Wikinotizie
itwikinews
https://it.wikinews.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.45.0-wmf.9
first-letter
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikinotizie
Discussioni Wikinotizie
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Portale
Discussioni portale
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Test Match 2005: Italia-Tonga
0
3646
992715
973536
2025-07-10T17:37:29Z
5.77.89.116
/* Tabellino */
992715
wikitext
text/x-wiki
{{Data|12 novembre 2005}}
L'[[w:Nazionale di rugby italiana|Italia]] si impone a [[w:Prato|Prato]] nel primo Jaguar Test Match su Tonga 48-0.
La prossima partita sabato prossimo a [[w:Genova|Genova]] contro l'[[w:Nazionale di rugby argentina|Argentina]] e ultimo incontro il 26 novembre a [[w:Monza|Monza]] contro le Isole Fiji.
Prima meta al quinto minuto realizzata dal capitano italiano [[w:Marco Bortolami|Bortolami]] con trasformazione di Pez (7-0).<br>
Tre minuti dopo Bortolami e Pez si ripetono portando il risultato sul 14 a 0 per l'Italia.
Cinque minuti dopo altra meta italiana realizzata da [[w:Mirco Bergamasco|Mirco Bergamasco]] con nuova realizzazione di Pez (21-0).
Il primo tempo terminava con i tongani all'attacco, ma la ripresa è l'Italia a realizzare con un calcio di punizione con Pez.<br>
Nuova meta italiana realizzata questa volta da [[w:Gonzalo Canale|Canale]] grazie all'estremo tongano Vaenuki che non riusciva ad annullare.
Sul finire della partita altre tre mete italiane con [[w:Josh Sole|Josh Sole]] (due) e di nuovo Mirco Bergamasco.
Da segnalare l'esordio in Nazionale del pilone [[w:Matias Aguero|Matias Aguero]] e del flanker [[w:Alessandro Zanni|Alessandro Zanni]].
==Tabellino==
ITALIA – TONGA 48-0 (21-0)
ITALIA: 15 [[w:Ezio Galon|GALON]]; 14 [[w:Mirco Bergamasco|BERGAMASCO Mi.]], 13 [[w:Gonzalo Canale|CANALE]] (27’ m. [[w:Pablo Canavosio|CANAVOSIO]]), 12 [[w:Christian Stoica|STOICA]], 11 [[w:Ludovico Nitoglia|NITOGLIA L.]] (35’ st. [[w:Tommaso Visentin|VISENTIN]]); 10 [[w:Ramiro Pez|PEZ]], 9 [[w:Paul Griffen|GRIFFEN]]; 8 [[w:Josh Sole|SOLE]], 7 [[w:Aaron Persico|PERSICO A.]] (35’ st. [[w:Luciano Orquera|ORQUERA]]), 6 [[w:Walter Pozzebon|POZZEBON]] (22’ st. [[w:Alessandro Zanni|ZANNI]]); 5 [[w:Michele Sepe|SEPE]] (Capitano), 4 [[w:Carlo Del Fava|DEL FAVA]] (1’ st. [[w:Valerio Bernabò|BERNABO’]]); 3 [[w:Carlos Nieto|NIETO]], 2 [[w:Carlo Festuccia|FESTUCCIA]] (32’ st. [[w:Fabio Ongaro|ONGARO]]), 1 [[w:Andrea Lo Cicero|LO CICERO]] (22’ [[w:Matias Aguero|AGUERO]])
TONGA: 15 VAENUKU; 14 HUFANGA, 13 TUIPULOTU, 12 MAHE, 11 HAVEA Sa. (34’ st. FISILAU); 10 APIKOTOA (35’ st. VUNIPOLA), 9 HAVEA So.; 8 HALAUFIA, 7 VAKI (Capitano), 6 MOLITIKA M. (28’ st. FONO); 5 NGAUAMO (28’ st. MOLITIKA F.), 4 AFEAKI; 3 LEA’AETOA (16’ st. FAKALELU), 2 TAUKAFA (35’ st. MAASI), 1 TONGAUIHA
MARCATORI: p.t. 5’ m. BORTOLAMI tr. PEZ (7-0); 16’ m. BORTOLAMI tr. PEZ (14-0); 21’ m. BERGAMASCO Mi. TR. PEZ (21-0); s.t. 1’ CP. PEZ (24-0); 6’ m. CANALE tr. PEZ (31-0); 22’ m. SOLE (36-0); 38’ m. SOLE tr. PEZ (43-0); 44’ . BERGAMASCO Mi. (48-0)
ARBITRO: GODDARD (AUS)
{{Dì la tua}}
==Fonti==
* [http://www.federugby.it/ Sito F.I.R]
[[Categoria:Test match 2005 (rugby)]]
nmlxfk6rwmow4t1mf8329gr29aabio4
Template:CAN
10
4834
992716
992560
2025-07-10T17:46:54Z
FireDragonValo
25931
Added languages
992716
wikitext
text/x-wiki
[[file:Flag of Canada (Pantone).svg|20px|border]] [[Canada]]<noinclude>[[Categoria:Template bandierine|CAN]]
[[als:Vorlage:CAN]]
[[ast:Plantía:CAN]]
[[az:Şablon:CAN]]
[[bar:Vorlage:CAN]]
[[bn:টেমপ্লেট:CAN]]
[[br:Patrom:Kanada]]
[[eu:Txantiloi:CAN]]
[[gl:Modelo:CAN]]
[[hy:Կաղապար:CAN]]
[[ia:Patrono:CAN]]
[[id:Templat:CAN]]
[[io:Shablono:CAN]]
[[is:Snið:CAN]]
[[ka:თარგი:CAN]]
[[la:Formula:CanadaVex]]
[[lb:Schabloun:CAN]]
[[lv:Veidne:CAN]]
[[ml:ഫലകം:CAN]]
[[mn:Загвар:CAN]]
[[ms:Templat:CAN]]
[[nah:Nemachiyōtīlli:CAN]]
[[nap:Modello:CAN]]
[[nn:Mal:CAN]]
[[oc:Modèl:Canadà]]
[[qu:Plantilla:CAN]]
[[sc:Template:CAN]]
[[simple:Template:CAN]]
[[sk:Šablóna:CAN]]
[[sl:Predloga:CAN]]
[[ur:سانچہ:CAN]]
[[vec:Modèl:CAN]]
[[vi:Bản mẫu:CAN]]
[[wuu:模板:CAN]]
[[zh-yue:Template:CAN]]
</noinclude>
84odnecf9qyw2hvpjjqfcgqvzsf5hfm
Quarta giornata Sei Nazioni 2006
0
4990
992714
987091
2025-07-10T17:28:17Z
5.77.89.116
/* Le formazioni */
992714
wikitext
text/x-wiki
{{Data|11 marzo 2006}}<br>
{{Data|12 marzo 2006}}<br>
'''Quarta giornata'''
Le partite della quarta giornata del torneo [[w:Sei Nazioni|Sei Nazioni]] di [[w:rugby|rugby]] sono:
* [[w:Nazionale di rugby gallese|Galles]] - [[w:Nazionale di rugby italiana|Italia]] 18-18 (15-15)
* [[w:Nazionale di rugby irlandese|Irlanda]] - [[w:Nazionale di rugby scozzese|Scozia]] 15-9 (12-9)
* [[w:Nazionale di rugby francese|Francia]] - [[w:Nazionale di rugby inglese|Inghilterra]] 31-6(16-3)
==Galles-Italia==
Stadio: Millennium Stadium<br>
Sabato 11 marzo 2006<br>
Calcio di inizio: 14.30
===Le formazioni===
*'''Galles''': 15 [[w:Lee Byrne|Lee Byrne]] ([[w:Llanelli Scarlets|Llanelli Scarlets]]), 14 [[w:Mark Jones|Mark Jones]] (Llanelli Scarlets), 13 [[w:Hal Luscombe|Hal Luscombe]] ([[w:Newport Gwent Dragons|Newport Gwent Dragons]]), 12 [[w:Matthew Watkins|Matthew Watkins]] (Llanelli Scarlets), 11 [[w:Shane Williams|Shane Williams]] ([[w:Ospreys|Ospreys]]), 10 [[w:Stephen Jones|Stephen Jones]] ([[w:Association Sportive Montferrandaise Clermont Auvergne|ASM Clermont Auvergne]]), 9 [[w:Dwayne Peel|Dwayne Peel]] (Llanelli Scarlets), 8 [[w:Michael Owen (rugbysta)|Michael Owen]] (Newport-Gwent Dragons, capitano), 7 [[w:Martyn Williams|Martyn Williams]] ([[w:Cardiff Blues|Cardiff Blues]]), 6 [[w:Colin Charvis|Colin Charvis]] (Newcastle Falcons), 5 [[w:Robert Sidoli|Robert Sidoli]] (Cardiff Blues), 4 [[w:Ian Gough|Ian Gough]] (Newport-Gwent Dragons), 3 [[w:Adam Jones (rugbysta)|Adam Jones]] (Ospreys), 2 [[w:Rhys Thomas|Rhys Thomas]] (Cardiff Blues), 1 [[w:Duncan Jones|Duncan Jones]] (Ospreys).
::''A disposizione'': 16 [[w:Mefin Davies|Mefin Davies]] ([[w:Gloucester R.F.C.|Gloucester Rugby]]), 17 [[w:Gethin Jenkins|Gethin Jenkins]] (Cardiff Blues), 18 [[w:Jonathan Thomas|Jonathan Thomas]] (Ospreys), 19 Alix Popham (Llanelli Scarlets), 20 [[w:Michael Phillips|Michael Phillips]] (Cardiff Blues), 21 [[w:Nicky Robinson|Nicky Robinson]] (Cardiff Blues), 22 [[w:Gavin Henson|Gavin Henson]] (Ospreys).
*'''Italia''': 15 [[w:Ezio Galon|Ezio Galon]] (Overmach Parma), 14 [[w:Pablo Canavosio|Pablo Canavosio]] ([[w:Rugby Calvisano S.r.l.|Ghial Calvisano]]), 13 [[w:Gonzalo Canale|Gonzalo Canale]] ([[w:Association Sportive Montferrandaise Clermont Auvergne|Clermont Ferrand]]), 12 [[w:Mirco Bergamasco|Mirco Bergamasco]] ([[w:Stade Français Paris|Stade Francais]]), 11 [[w:Ludovico Nitoglia|Ludovico Maria Nitoglia]] (Ghial Calvisano), 10 [[w:Ramiro Pez|Ramiro Pez]] ([[w:Union Sportive Arlequins Perpignan|Perpignan]]), 9 [[w:Paul Griffen|Paul Griffen]] (Ghial Calvisano), 8 [[w:Josh Sole|Josh Sole]] ([[w:Rugby Viadana S.r.l.|Arix Viadana]]), 7 [[w:Maurizio Zaffiri|Maurizio Zaffiri]] (Ghial Calvisano), 6 [[w:David Dal Maso|David Dal Maso]] (Stade Francais), 5 [[w:Marco Bortolami|Marco Bortolami]] ([[w:Racing Club de Narbonne Méditerannée|Narbonne]], capitano), 4 [[w:Santiago Dellapè|Santiago Dellapè]] ([[w:Sporting Union Agen Lot-et-Garonne|Agen]]), 3 [[w:Carlos Nieto|Carlos Nieto]] (Arix Viadana), 2 [[w:Carlo Festuccia|Carlo Festuccia]] ([[w:Gran Rugby|SKG Gran Parma]]), 1 [[w:Salvatore Perugini|Salvatore Perugini]] (Ghial Calvisano).
::''A disposizione'': 16 [[w:Fabio Ongaro|Fabio Ongaro]] ([[w:Benetton Rugby Treviso|Benetton Treviso]]), 17 [[w:Andrea Lo Cicero|Andrea Lo Cicero]]([[w:Polisportiva L'Aquila Rugby|Conad L’Aquila]]), 18 [[w:Martin Castrogiovanni|Martin Castrogiovanni]] (Ghial Calvisano), 19 [[w:Carlo Del Fava|Carlo Antonio Del Fava]] ([[w:Club Sportif Bourgoin-Jallieu Rugby|Bourgoin]]), 20 [[w:Alessandro Zanni|Alessandro Zanni]] (Ghial Calvisano), 21 [[w: Walter Pozzebon|Walter Pozzebon]] (Benetton Treviso), 22[[w:Cristian Stoica|Cristian Stoica]] ([[w:Montpellier Hérault Rugby Club|Montpellier]]).
===Tabellino===
GALLES – ITALIA 18-18 (15-15)<br>
GALLES: 15 Byrne, 14 Jones M., 13 Luscombe, 12 Watkins, 11 Williams S., 10 Jones S., 9 Peel (8' pt. Phillips); 8 Owen M. (cap.), 7 Williams M., 6 Charvis (11' st. Popham), 5 Sidoli (34' st. Thomas J.), 4 Gough, 3 Jones A., 2 Thomas R. (31' st. Davies), 1 Jones D. (16' st. JenkinsG.)<br>
ITALIA: 15 Galon, 14 Canavosio (10' st. Stoica), 13 Canale, 12 Bergamasco Mi., 11 Nitoglia, 10 Pez, 9 Griffen, 8 Sole, 7 Zaffiri (39' st. Lo Cicero), 6 Parisse (32' st. Zanni), 5 Bortolami (cap.), 4 Dellapè (9' st. Del Fava), 3 Nieto (24' pt. Castrogiovanni), 2 Festuccia (26' st. Ongaro), 1 Perugini.<br>
ARBITRO: JUTGE (Francia)<br>
MARCATORI: p.t. 4' cp. Jones S. (3-0); 9' m. Jones M. (8-0); 18' m. Galon (8-5); 23' m. Jones S. tr. Jones S. (15-5); 32' cp. Pez (15-8); 39' m. Canavosio tr. Pez (15-15); s.t. 6' cp. Pez (15-18); 18' cp. Jones S. (18-18).
==Irlanda-Scozia==
Stadio: Lansdowne Road<br>
Sabato 11 marzo 2006<br>
Calcio di inizio: 17.00
===Le formazioni===
*'''Irlanda''': 15 [[w:Geordan Murphy|Geordan Murphy]] ([[w:Leicester Tigers|Leicester Tigers]]), 14 [[w:Shane Horgan|Shane Horgan]] ([[w:Leinster Rugby|Leinster]]), 13 [[w:Brian O'Driscoll|Brian O'Driscoll]] (Leinster, capitano), 12 [[w:Gordon D'Arcy|Gordon D'Arcy]] (Leinster), 11 [[w:Andrew Trimble|Andrew Trimble]] ([[w:Ulster Rugby|Ulster]]), 10 [[w:Ronan O'Gara|Ronan O'Gara]] ([[w:Munster (rugby)|Munster]]), 9 [[w:Peter Stringer|Peter Stringer]] (Munster), 1 [[w:Marcus Horan|Marcus Horan]] (Munster), 2 [[w:Jerry Flannery|Jerry Flannery]] (Munster), 3 [[w:John Hayes (rugby)|John Hayes]] (Munster), 4 [[w:Malcolm O'Kelly|Malcolm O'Kelly]] (Leinster), 5 [[w:Paul O'Connell|Paul O'Connell]] (Munster), 6 [[w:Simon Easterby|Simon Easterby]] ([[w:Llanelli Scarlets|Llanelli]]), 7 [[w:David Wallace|David Wallace]] (Munster), 8 [[w:Denis Leamy|Denis Leamy]] (Munster).
::''A disposizione'': 16 [[w:Rory Best|Rory Best]] (Ulster), 17 [[w:Simon Best|Simon Best]] (Ulster), 18 [[w:Donncha O'Callaghan|Donncha O'Callaghan]] (Munster), 19 [[w:Johnny O'Connor|Johnny O'Connor]] ([[w:London Wasps|London Wasps]]), 20 Eoin Reddan (Wasps), 21 [[w:David Humphreys|David Humphreys]] (Ulster), 22 [[w:Girvan Dempsey|Girvan Dempsey]] (Leinster).
*'''Scozia''': 15 Hugo Southwell ([[w:Edinburgh Gunners|Edinburgh Gunners]]), 14 [[w:Chris Paterson|Chris Paterson]] (Edinburgh Gunners), 13 [[w:Marcus Di Rollo|Marcus Di Rollo]] (Edinburgh Gunners), 12 [[w:Andrew Henderson|Andrew Henderson]] (Glasgow Warriors), 11 [[w:Sean Lamont|Sean Lamont]] (Northampton Saints), 10 Dan Parks ([[w:Glasgow Warriors|Glasgow Warriors]]), 9 [[w:Mike Blair|Mike Blair]] (Edinburgh Gunners), 1 [[w:Gavin Kerr|Gavin Kerr]] ([[w:Leeds Tykes|Leeds Tykes]]), 2 [[w:Dougie Hall|Dougie Hall]] (Edinburgh Gunners), 3 [[w:Bruce Douglas|Bruce Douglas]] ([[w:Border Reivers (rugby)|Border Reivers]]), 4 [[w:Nathan Hines|Nathan Hines]] (Perpignan), 5 [[w:Scott Murray|Scott Murray]] (Edinburgh Gunners), 6 [[w:Jason White|Jason White]] ([[w:Sale Sharks|Sale Sharks]], capitano), 8 Simon Taylor (Edinburgh Gunners), 7 [[w:Allister Hogg|Allister Hogg]] (Edinburgh Gunners).
::''A disposizione'': 16 [[w:Scott Lawson|Scott Lawson]] (Glasgow Warriors), 17 Craig Smith (Edinburgh Gunners), 18 [[w:Alastair Kellock|Alastair Kellock]] (Edinburgh Gunners), 19 Jon Petrie (Glasgow Warriors), 20 [[w:Chris Cusiter|Chris Cusiter]] (Border Reivers), 21 Gordon Ross ([[w:Leeds Tykes|Leeds Tykes]]), 22 Simon Webster (Edinburgh Gunners).
===Tabellino===
IRLANDA – SCOZIA 15-9 (12-9)<br>
IRLANDA: 15 Murphy, 14 Horgan, 13 B. O'Driscoll (cap.), 12 D'Arcy, 11 Trimble, 10 O'Gara, 9 Stringer, 1 Horan, 2 Flannery, 3 Hayes, 4 O'Kelly, 5 O'Connell (29' st O'Callaghan), 6 Easterby, 7 Wallace, 8 Leamy.<br>
SCOZIA: 15 Southwell, 14 Paterson (33' st Webster), 13 Di Rollo, 12 Henderson, 11 Lamont, 10 Parks (20' st Ross), 9 Blair (20' st Cusiter), 1 Kerr, 2 Hall (25' st Lawson), 3 Douglas (18'-25' 34' st Smith), 4 Hines, 5 S. Murray, 6 J. White (cap.) (37' st Petrie), 8 S. Taylor, 7 Hogg.<br>
ARBITRO: <br>
MARCATORI: p.t. 4' cp. O'Gara (3-0); 9' cp. O'Gara (6-0); 10' cp. Paterson (6-3); 16' cp. Paterson (6-6); 23' cp. O'Gara (9-6); 27' cp. Paterson (9-9); 37' cp. O'Gara (12-9); s.t. 17' cp. O'Gara (15-9).
==Francia-Inghilterra==
Stadio: Stade de France<br>
Domenica 12 marzo 2006<br>
Calcio di inizio: ore 16.00
===Le formazioni===
* '''Francia''': 15 [[w:Thomas Castaignède|Thomas Castaignède]] ([[w:Saracens F.C.|Saracens]]), 14 [[w:Aurélien Rougerie|Aurélien Rougerie]] ([[w:Association Sportive Montferrandaise Clermont Auvergne|A.S.M. Clermont Auvergne]]), 13 [[w:Florian Fritz|Florian Fritz]] ([[w:Stade Toulousain|Stade Toulousain]]), 12 [[w:Damien Traille|Damien Traille]] ([[w:Biarritz Olympique|Biarritz]]), 11 [[w:Christophe Dominici|Christophe Dominici]] ([[w:Stade Français Paris|Stade Français]]), 10 [[w:Frédéric Michalak|Frédéric Michalak]] (Stade Toulousain), 9 [[w:Dimitri Yachvili|Dimitri Yachvili]] (Biarritz), 8 [[w:Olivier Magne|Olivier Magne]] ([[w:London Irish|London Irish]]), 7 [[w:Thomas Lièvremont|Thomas Lièvremont]] (Biarritz), 6 [[w:Yannick Nyanga|Yannick Nyanga]] (Stade Toulousain), 5 [[w:Jerôme Thion|Jerôme Thion]] (Biarritz), 4 [[w:Fabien Pelous|Fabien Pelous]] (Stade Toulousain, capitano), 3 [[w:Pieter de Villiers|Pieter de Villiers]] (Stade Français), 2 [[w:Raphael Ibanez|Raphael Ibanez]] ([[w:London Wasps|London Wasps]]), 1 [[w:Sylvain Marconnet|Sylvain Marconnet]] (Stade Français).
::''A disposizione'': 16 [[w:Dimitri Szarzewski|Dimitri Szarzewski]] (Stade Français), 17[[w:Olivier Milloud|Olivier Milloud]] ([[w:Club Sportif Bourgoin-Jallieu Rugby|Bourgoin]]), 18 [[w:Lionel Nallet|Lionel Nallet]] ([[w:Castres Olympique|Castres]]), 19 [[w:Julien Bonnaire|Julien Bonnaire]] (Bourgoin), 20 [[w:Jean-Baptiste Elissalde|Jean-Baptiste Elissalde]] (Stade Toulousain), 21[[w:Ludovic Valbon|Ludovic Valbon]] ([[w:Club Athlétique Brive Corrèze|Brive]]), 22 [[w:Cédric Heymans|Cédric Heymans]] (Stade Toulousain).
* '''Inghilterra''': 16 [[w:Josh Lewsey|Josh Lewsey]] ([[w:London Wasps|London Wasps]]), 15 [[w:Mark Cueto|Mark Cueto]] ([[w:Sale Sharks|Sale Sharks]]), 14 [[w:Jamie Noon|Jamie Noon]] (Newcastle Falcons), 13 [[w:Mike Tindall|Mike Tindall]] ([[w:Gloucester R.F.C.|Gloucester]]), 12 [[w:Ben Cohen|Ben Cohen]] ([[w:Northampton Saints|Northampton Saints]]), 10 [[w:Charlie Hodgson|Charlie Hodgson]] (Sale Sharks), 9 [[w:Matt Dawson|Matt Dawson]] (London Wasps), 1 [[w:Matt Stevens|Matt Stevens]] ([[w:Bath Rugby|Bath Rugby]]), 2 [[w:Steve Thompson|Steve Thompson]] (Northampton Saints), 3 [[w:Julian White|Julian White]] (Leicester Tigers), 4 [[w:Steve Borthwick|Steve Borthwick]] (Bath Rugby), 5 [[w:Danny Grewcock|Danny Grewcock]] (Bath Rugby), 6 [[w:Joe Worsley|Joe Worsley]] (London Wasps), 7 [[w:Lewis Moody|Lewis Moody]] ([[w:Leicester Tigers|Leicester Tigers]]), 8 [[w:Martin Corry|Martin Corry]] (Leicester Tigers, capitano).
::''A disposizione'': 22 [[w:Lee Mears|Lee Mears]] (Bath Rugby), 23 [[w:Andrew Sheridan|Andrew Sheridan]] (Sale Sharks), 24 [[w:Simon Shaw|Simon Shaw]] (London Wasps), 25 [[w:Lawrence Dallaglio|Lawrence Dallaglio]] (London Wasps), 26 [[w:Harry Ellis|Harry Ellis]] (Leicester Tigers), 27 [[w:Andy Goode|Andy Goode]] (Leicester Tigers), 28 [[w:Tom Voyce|Tom Voyce]] (London Wasps).
===Tabellino===
FRANCIA-INGHILTERRA 31-6 (16-3)<BR>
FRANCIA: 15 Castaignede, 14 Rougerie, 13 Fritz, 12 Traille (36' st Valbon), 11 Dominici, 10 Michalak, 9 Yachvili, 1 Marconnet, 2 Ibanez (20' st Szarzewski), 3 De Villiers (11' st Milloud), 4 Pelous (cap.) (26' Nallet), 5 Thion, 6 Nyanga, 7 Lievremont, 8 Magne (18' st Bonnaire).<br>
INGHILTERRA: 15 Lewsey, 14 Cueto, 13 Noon, 12 Tindall (18' st Voyce), 11 Cohen, 10 Hodgson (1 st Goode), 9 Dawson (18' st Ellis), 1 Stevens (21' st Sheridan), 2 Thompson (21' st Mears), 3 White, 4 Borthwick, 5 Grewcock (31' st Shaw), 6 Worsley (22' st Dallaglio), 7 Moody, 8 Martin Corry (cap.).<br>
ARBITRO: Alain Rolland (Irl)<br>
MARCATORI: p.t. 1' m. Fritz tr. Yachvili (7-0); 6' cp. Yachvili (10-0); 11' cp. Yachvili (13-0); 33' cp. Yachvili (16-0); 43' cp. Hodgson (16-3); s.t. 2' cp Goode (16-6); 29' m. Traille (21-6); 36' cp. Yachvili (24-6); 42' m. Dominici tr. Yachvili (31-6).
''Per vedere il calendario completo vai alla pagina [[Rugby: Sei Nazioni 2006|Speciale Sei Nazioni]].''
==Fonti==
*[http://www.federugby.it Federazione Rugby Italia]
[[Categoria:Sei Nazioni 2006 (rugby)]]
2qx57ns0o68rg2wf6vrkth0kj88f1ix
Rugby, test match: Figi - Italia, le formazioni
0
6211
992713
968857
2025-07-10T17:23:11Z
5.77.89.116
/* Italia */
992713
wikitext
text/x-wiki
{{Data|15 giugno 2006}}
[[Image:Palla da Rugby.jpg|150 px|right]]
I commissari tecnici dell'[[w:Nazionale di rugby italiana|Italia]] ([[w:Pierre Berbizier|Pierre Berbizier]]) e del [[w:Nazionale di rugby figiana|Fiji]] (Wayne Pivac) hanno annunciato le formazioni che sabato disputeranno al Churchill Park di Lautoka il secondo test-match del tour estivo azzurro.
==Italia==
15 Leonardo Ghiraldini<br>
14 [[w:Pablo Canavosio|Pablo Canavosio]]<br>
13 [[w:Andrea Masi|Andrea Masi]]<br>
12 [[w:Mirco Bergamasco|Mirco Bergamasco]] (capitano)<br>
11 Denis Dallan <br>
10 [[w:Ramiro Pez|Ramiro Pez]] <br>
9 [[w:Paul Griffen|Paul Griffen]]<br>
8 [[w:Josh Sole|Josh Sole]] <br>
7 [[w:Mauro Bergamasco|Mauro Bergamasco]] <br>
6 [[w:Walter Pozzebon|Walter Pozzebon]]<br>
5 [[w:Carlo Del Fava|Carlo Del Fava]]<br>
4 [[w:Santiago Dellapé|Santiago Dellapé]]<br>
3 [[w:David Dal Maso|David Dal Maso]] <br>
2 [[w:Fabio Ongaro|Fabio Ongaro]]<br>
1 [[w:Andrea Lo Cicero|Andrea Lo Cicero]]
A disposizione: <br>
16 Michele Sepe <br>
17 [[w:Matias Aguero|Matias Aguero]]<br>
18 Fabio Staibano <br>
19 [[w:Marco Bortolami|Marco Bortolami]]<br>
20 Matteo Mazzantini <br>
21 [[w:Sergio Parisse|Sergio Parisse]] <br>
22 Gonzalo Padro
==Fiji==
15 Norman Ligairi<br>
14 Mosese Luveitasau<br>
13 Kameli Ratuvou<br>
12 Seru Rabeni<br>
11 Rupeni Caucau<br>
10 Seremaia Bai<br>
9 Jacob Rauluni<br>
8 Netani Talei<br>
7 Alivereti Doviverata<br>
6 Ifereimi Rawaqa<br>
5 Simon Raiwalaui (capitano)<br>
4 Isoa Domolailai<br>
3 Apisai Nagi<br>
2 Sunia Koto<br>
1 Josese Bale
A disposizione:<br>
16 Joeli Lotawa<br>
17 Ravuama Samo<br>
18 Kini Salabogi<br>
19 Akapusi Qera<br>
20 Emosi Vucago<br>
21 Josevata Tora<br>
22 Maleli Kunavore
{{Dì la tua}}
==Fonti==
*[http://www.federugby.it Federazione Rugby Italia]
[[Categoria:Test match 2006 (rugby)|Rugby Figi 2006-06-15]]
hpd454dpb6fz4cuoobsiekapehjdtd2
992717
992713
2025-07-10T19:08:30Z
5.77.89.116
/* Italia */
992717
wikitext
text/x-wiki
{{Data|15 giugno 2006}}
[[Image:Palla da Rugby.jpg|150 px|right]]
I commissari tecnici dell'[[w:Nazionale di rugby italiana|Italia]] ([[w:Pierre Berbizier|Pierre Berbizier]]) e del [[w:Nazionale di rugby figiana|Fiji]] (Wayne Pivac) hanno annunciato le formazioni che sabato disputeranno al Churchill Park di Lautoka il secondo test-match del tour estivo azzurro.
==Italia==
15 Leonardo Ghiraldini<br>
14 [[w:Pablo Canavosio|Pablo Canavosio]]<br>
13 [[w:Andrea Masi|Andrea Masi]]<br>
12 [[w:Mirco Bergamasco|Mirco Bergamasco]] (capitano)<br>
11 Alberto Lucchese <br>
10 [[w:Ramiro Pez|Ramiro Pez]] <br>
9 [[w:Paul Griffen|Paul Griffen]]<br>
8 [[w:Josh Sole|Josh Sole]] <br>
7 [[w:Mauro Bergamasco|Mauro Bergamasco]] <br>
6 [[w:Walter Pozzebon|Walter Pozzebon]]<br>
5 [[w:Carlo Del Fava|Carlo Del Fava]]<br>
4 [[w:Santiago Dellapé|Santiago Dellapé]]<br>
3 [[w:David Dal Maso|David Dal Maso]] <br>
2 [[w:Fabio Ongaro|Fabio Ongaro]]<br>
1 [[w:Andrea Lo Cicero|Andrea Lo Cicero]]
A disposizione: <br>
16 Michele Sepe <br>
17 [[w:Matias Aguero|Matias Aguero]]<br>
18 Fabio Staibano <br>
19 [[w:Marco Bortolami|Marco Bortolami]]<br>
20 Matteo Mazzantini <br>
21 [[w:Sergio Parisse|Sergio Parisse]] <br>
22 Gonzalo Padro
==Fiji==
15 Norman Ligairi<br>
14 Mosese Luveitasau<br>
13 Kameli Ratuvou<br>
12 Seru Rabeni<br>
11 Rupeni Caucau<br>
10 Seremaia Bai<br>
9 Jacob Rauluni<br>
8 Netani Talei<br>
7 Alivereti Doviverata<br>
6 Ifereimi Rawaqa<br>
5 Simon Raiwalaui (capitano)<br>
4 Isoa Domolailai<br>
3 Apisai Nagi<br>
2 Sunia Koto<br>
1 Josese Bale
A disposizione:<br>
16 Joeli Lotawa<br>
17 Ravuama Samo<br>
18 Kini Salabogi<br>
19 Akapusi Qera<br>
20 Emosi Vucago<br>
21 Josevata Tora<br>
22 Maleli Kunavore
{{Dì la tua}}
==Fonti==
*[http://www.federugby.it Federazione Rugby Italia]
[[Categoria:Test match 2006 (rugby)|Rugby Figi 2006-06-15]]
4fjq9u1vreuibc6qc1ho91jcydglowp
992718
992717
2025-07-10T19:10:50Z
5.77.89.116
/* Italia */
992718
wikitext
text/x-wiki
{{Data|15 giugno 2006}}
[[Image:Palla da Rugby.jpg|150 px|right]]
I commissari tecnici dell'[[w:Nazionale di rugby italiana|Italia]] ([[w:Pierre Berbizier|Pierre Berbizier]]) e del [[w:Nazionale di rugby figiana|Fiji]] (Wayne Pivac) hanno annunciato le formazioni che sabato disputeranno al Churchill Park di Lautoka il secondo test-match del tour estivo azzurro.
==Italia==
15 Leonardo Ghiraldini<br>
14 [[w:Aaron Persico|Aaron Persico]]<br>
13 [[w:Andrea Masi|Andrea Masi]]<br>
12 [[w:Mirco Bergamasco|Mirco Bergamasco]] (capitano)<br>
11 Alberto Lucchese <br>
10 [[w:Ramiro Pez|Ramiro Pez]] <br>
9 [[w:Paul Griffen|Paul Griffen]]<br>
8 [[w:Josh Sole|Josh Sole]] <br>
7 [[w:Mauro Bergamasco|Mauro Bergamasco]] <br>
6 [[w:Walter Pozzebon|Walter Pozzebon]]<br>
5 [[w:Carlo Del Fava|Carlo Del Fava]]<br>
4 [[w:Santiago Dellapé|Santiago Dellapé]]<br>
3 [[w:David Dal Maso|David Dal Maso]] <br>
2 [[w:Fabio Ongaro|Fabio Ongaro]]<br>
1 [[w:Andrea Lo Cicero|Andrea Lo Cicero]]
A disposizione: <br>
16 Michele Sepe <br>
17 [[w:Matias Aguero|Matias Aguero]]<br>
18 Fabio Staibano <br>
19 [[w:Marco Bortolami|Marco Bortolami]]<br>
20 Matteo Mazzantini <br>
21 [[w:Sergio Parisse|Sergio Parisse]] <br>
22 Gonzalo Padro
==Fiji==
15 Norman Ligairi<br>
14 Mosese Luveitasau<br>
13 Kameli Ratuvou<br>
12 Seru Rabeni<br>
11 Rupeni Caucau<br>
10 Seremaia Bai<br>
9 Jacob Rauluni<br>
8 Netani Talei<br>
7 Alivereti Doviverata<br>
6 Ifereimi Rawaqa<br>
5 Simon Raiwalaui (capitano)<br>
4 Isoa Domolailai<br>
3 Apisai Nagi<br>
2 Sunia Koto<br>
1 Josese Bale
A disposizione:<br>
16 Joeli Lotawa<br>
17 Ravuama Samo<br>
18 Kini Salabogi<br>
19 Akapusi Qera<br>
20 Emosi Vucago<br>
21 Josevata Tora<br>
22 Maleli Kunavore
{{Dì la tua}}
==Fonti==
*[http://www.federugby.it Federazione Rugby Italia]
[[Categoria:Test match 2006 (rugby)|Rugby Figi 2006-06-15]]
7zmu61h6qmxbth87dz11cvo3bxkvvjq
Rugby, test match: Italia - Australia, le formazioni
0
8994
992712
968862
2025-07-10T16:58:59Z
5.77.89.116
/* Italia */
992712
wikitext
text/x-wiki
{{Data|9 novembre 2006}}
[[Image:Palla da Rugby.jpg|150 px|right]]
[[w:Pierre Berbizier|Pierre Berbizier]], l'allenatore dell'[[w:Nazionale di rugby italiana|Italia]] di [[w:rugby|rugby]] ha reso noto la formazione che disputerà la partita di sabato contro l'[[w:Nazionale di rugby australiana|Australia]].
==Italia==
15 [[w: David Dal Maso|David Dal Maso]]<br>
14 [[w:Kaine Robertson|Kaine Robertson]] <br>
13 [[w:Gonzalo Canale|Gonzalo Canale]] <br>
12 [[w:Mirco Bergamasco|Mirco Bergamasco]] <br>
11 [[w:Pablo Canavosio|Pablo Canavosio]] <br>
10 [[w:Ramiro Pez|Ramiro Pez]] <br>
9 [[w:Paul Griffen|Paul Griffen]] <br>
8 [[w:Sergio Parisse|Sergio Parisse]] <br>
7 [[w:Mauro Bergamasco|Mauro Bergamasco]] <br>
6 [[w:Alessandro Zanni|Alessandro Zanni]]<br>
5 [[w:Marco Bortolami|Marco Bortolami]] (''capitano'')<br>
4 [[w:Santiago Dellapé|Santiago Dellapé]]<br>
3 [[w:Martin Castrogiovanni|Martin Castrogiovanni]] <br>
2 [[w:Carlo Festuccia|Carlo Festuccia]] <br>
1 [[w:Andrea Lo Cicero|Andrea Lo Cicero]]
A disposizione: <br>
16 [[w:Leonardo Ghiraldini|Leonardo Ghiraldini]] <br>
17 [[w:Gonzalo Padro|Gonzalo Padro]] <br>
18 [[w:Carlo Antonio Del Fava|Carlo Antonio Del Fava]] <br>
19 [[w:Josh Sole|Josh Sole]]<br>
20 [[w: Fabio Staibano|Fabio Staibano]]<br>
21 [[w:Andrea Scanavacca|Andrea Scanavacca]]<br>
22 [[w:Walter Pozzebon|Walter Pozzebon]]
==Australia==
15 Chris Latham <br>
14 Clyde Rathbone <br>
13 Stirling Mortlock (capitano) <br>
12 [[w:Stephen Larkham|Stephen Larkham]] <br>
11 [[w:Lote Tuqiri|Lote Tuqiri]] <br>
10 Mat Rogers <br>
9 Matt Giteau <br>
8 Wycliff Palu <br>
7 George Smith <br>
6 Rocky Elsom <br>
5 Mark Chrsholm <br>
4 Nathan Sharpe <br>
3 Guy Sheperdson <br>
2 Brendan Cannon <br>
1 Al Baxter
a disposizione:<br>
16 Stephen Moore <br>
17 Nic Hhenderson <br>
18 Alister Campbell <br>
19 Stephen Hoiles <br>
20 Josh Valentine <br>
21 Mark Gerrard <br>
22 Cameron Sheperd
{{Dì la tua}}
==Fonti==
*[http://www.federugby.it Federazione Rugby Italia]
[[Categoria:Test match 2006 (rugby)|Rugby Australia 2006-11-09]]
1tlt3artcu7eqsxwhx8ms7t2odtvau7
992719
992712
2025-07-10T19:12:38Z
5.77.89.116
/* Italia */
992719
wikitext
text/x-wiki
{{Data|9 novembre 2006}}
[[Image:Palla da Rugby.jpg|150 px|right]]
[[w:Pierre Berbizier|Pierre Berbizier]], l'allenatore dell'[[w:Nazionale di rugby italiana|Italia]] di [[w:rugby|rugby]] ha reso noto la formazione che disputerà la partita di sabato contro l'[[w:Nazionale di rugby australiana|Australia]].
==Italia==
15 [[w: David Dal Maso|David Dal Maso]]<br>
14 [[w:Kaine Robertson|Kaine Robertson]] <br>
13 [[w:Gonzalo Canale|Gonzalo Canale]] <br>
12 [[w:Mirco Bergamasco|Mirco Bergamasco]] <br>
11 [[w:Pablo Canavosio|Pablo Canavosio]] <br>
10 [[w:Ramiro Pez|Ramiro Pez]] <br>
9 [[w:Paul Griffen|Paul Griffen]] <br>
8 [[w:Sergio Parisse|Sergio Parisse]] <br>
7 [[w:Mauro Bergamasco|Mauro Bergamasco]] <br>
6 [[w:Alessandro Zanni|Alessandro Zanni]]<br>
5 [[w:Marco Bortolami|Marco Bortolami]] (''capitano'')<br>
4 [[w:Santiago Dellapé|Santiago Dellapé]]<br>
3 [[w:Martin Castrogiovanni|Martin Castrogiovanni]] <br>
2 [[w:Carlo Festuccia|Carlo Festuccia]] <br>
1 [[w:Andrea Lo Cicero|Andrea Lo Cicero]]
A disposizione: <br>
16 [[w:Leonardo Ghiraldini|Leonardo Ghiraldini]] <br>
17 [[w:Michele Sepe|Michele Sepe]] <br>
18 [[w:Carlo Antonio Del Fava|Carlo Antonio Del Fava]] <br>
19 [[w:Josh Sole|Josh Sole]]<br>
20 [[w: Fabio Staibano|Fabio Staibano]]<br>
21 [[w:Andrea Scanavacca|Andrea Scanavacca]]<br>
22 [[w:Walter Pozzebon|Walter Pozzebon]]
==Australia==
15 Chris Latham <br>
14 Clyde Rathbone <br>
13 Stirling Mortlock (capitano) <br>
12 [[w:Stephen Larkham|Stephen Larkham]] <br>
11 [[w:Lote Tuqiri|Lote Tuqiri]] <br>
10 Mat Rogers <br>
9 Matt Giteau <br>
8 Wycliff Palu <br>
7 George Smith <br>
6 Rocky Elsom <br>
5 Mark Chrsholm <br>
4 Nathan Sharpe <br>
3 Guy Sheperdson <br>
2 Brendan Cannon <br>
1 Al Baxter
a disposizione:<br>
16 Stephen Moore <br>
17 Nic Hhenderson <br>
18 Alister Campbell <br>
19 Stephen Hoiles <br>
20 Josh Valentine <br>
21 Mark Gerrard <br>
22 Cameron Sheperd
{{Dì la tua}}
==Fonti==
*[http://www.federugby.it Federazione Rugby Italia]
[[Categoria:Test match 2006 (rugby)|Rugby Australia 2006-11-09]]
sh49esu2rxe79r7tau175nzlv94fbsz
Template:Pagina principale/Primo piano/Prima Pagina
10
19115
992721
992694
2025-07-10T19:30:15Z
FerdiBot
15775
992721
wikitext
text/x-wiki
<noinclude>
[[Categoria:Template della pagina principale]]<!--
Questa pagina viene aggiornata automaticamente da un bot.
Per far apparire gli articoli nella prima pagina, inserisci in essi la categoria [[Categoria:Notizie da prima pagina]]
LE NOTIZIE COMINCIANO SOTTO GLI ASTERISCHI
************************************************************************-->
</noinclude>
{{Primopiano|data=10 luglio 2025|link-titolo=Italia, più investimenti in difesa che nell'istruzione, un caso unico in Europa|immagine=Abandoned_High_School_3_2_(5772201667).jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=L’Italia rischia di diventare l’unico Paese dell’Unione Europea a destinare una quota maggiore del PIL alla spesa militare rispetto all’istruzione. Mentre il governo prevede di aumentare progressivamente il budget per la difesa fino al 5% del PIL entro il 2035, gli investimenti nel settore scolastico restano fermi a livelli inferiori alla media europea, intorno al 4,1%.}}{{Primopiano|data=9 luglio 2025|link-titolo=Terremoto in Emilia-Romagna, scossa di magnitudo 3.6 con epicentro nel Modenese|immagine=1906_San_Francisco_earthquake_seismograph.png|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata rilevata questa mattina alle 9:43 in Emilia-Romagna, con epicentro a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, a una profondità di 10 chilometri. Il sisma è stato chiaramente avvertito anche in diverse località delle province di Modena e Bologna, oltre che in alcune zone del Mantovano.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Dieci anni dal tornado che devastò la Riviera del Brenta|immagine=Tornado_im_Bereich_Hennessey_und_Stillwater,_Oklahoma,_19._Mai_2010_VI.jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Sono trascorsi dieci anni da quel pomeriggio dell’8 luglio 2015, quando un violento tornado travolse la Riviera del Brenta, lasciando dietro di sé un bilancio pesantissimo: una vittima, 92 feriti, oltre 500 abitazioni danneggiate e milioni di euro in danni. Dolo, Mira e Cazzago di Pianiga furono tra i comuni più colpiti da un evento meteorologico estremo senza precedenti per la zona.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Incendio minaccia Marsiglia, residenti invitati a restare al sicuro|immagine=Fire_inside_an_abandoned_convent_in_Massueville,_Quebec,_Canada.jpg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Un vasto incendio scoppiato questa mattina nella zona di Pennes-Mirabeau, alle porte di Marsiglia, Francia, ha raggiunto la città mettendo in allerta le autorità locali. Alcuni quartieri sono stati invitati a rimanere chiusi in casa, con porte e finestre sigillate, per proteggersi dal fumo e dal pericolo.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Regno Unito, parte l’inchiesta pubblica sulla strage di bambine di Southport|immagine=Southport_30.07.2024_(01).jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Un anno dopo, è partita oggi a Liverpool l’inchiesta pubblica incaricata di fare chiarezza sulle cause della tragica strage di bambine avvenuta a Southport il 29 luglio 2024, nota come l'Accoltellamento di Southport del 2024, che sconvolse l’intero Regno Unito.L’episodio, in cui un giovane di 17 anni di origini ruandesi ha aggredito con un coltello un gruppo di bambine durante una lezione di danza, provocando tre morti e numerosi feriti, scatenò anche violenti disordini a sfondo anti-migranti in diverse città.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Errore nella lista delle pagine su diverse versioni di Wikinotizie|immagine=Page_list_error_Italian_Wikinews.png|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Gli utenti di Wikinotizie in italiano hanno segnalato un problema nella sezione "Ultimi articoli pubblicati" e in altre liste di pagine recenti, dove la pagina più recente viene mostrata ripetutamente, bloccando la visualizzazione degli altri articoli. Il problema, iniziato ieri, non riguarda solo la versione italiana: è stato riscontrato anche su Wikinotizie in polacco, portoghese, serbo e spagnolo.}}
si2gnvnl8xq9obb28n1fwuu29pjmh9k
992726
992721
2025-07-10T20:00:15Z
FerdiBot
15775
992726
wikitext
text/x-wiki
<noinclude>
[[Categoria:Template della pagina principale]]<!--
Questa pagina viene aggiornata automaticamente da un bot.
Per far apparire gli articoli nella prima pagina, inserisci in essi la categoria [[Categoria:Notizie da prima pagina]]
LE NOTIZIE COMINCIANO SOTTO GLI ASTERISCHI
************************************************************************-->
</noinclude>
{{Primopiano|data=10 luglio 2025|link-titolo=Italia, più investimenti in difesa che nell'istruzione, un caso unico in Europa|immagine=Abandoned_High_School_3_2_(5772201667).jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=L’Italia rischia di diventare l’unico Paese dell’Unione Europea a destinare una quota maggiore del PIL alla spesa militare rispetto all’istruzione. Mentre il governo prevede di aumentare progressivamente il budget per la difesa fino al 5% del PIL entro il 2035, gli investimenti nel settore scolastico restano fermi a livelli inferiori alla media europea, intorno al 4,1%.}}{{Primopiano|data=10 luglio 2025|link-titolo=Montalto di Castro, 17enne muore sepolto da una buca in spiaggia|immagine=Spiaggia_a_Montalto_di_Castro_-_panoramio.jpg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Tragedia sul litorale di Montalto di Castro, nel Viterbese: un ragazzo di 17 anni ha perso la vita dopo essere rimasto intrappolato in una buca di sabbia che stava scavando con i fratelli. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe introdotto nel profondo scavo per gioco, ma le pareti gli sarebbero crollate addosso, seppellendolo.}}{{Primopiano|data=9 luglio 2025|link-titolo=Terremoto in Emilia-Romagna, scossa di magnitudo 3.6 con epicentro nel Modenese|immagine=1906_San_Francisco_earthquake_seismograph.png|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata rilevata questa mattina alle 9:43 in Emilia-Romagna, con epicentro a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, a una profondità di 10 chilometri. Il sisma è stato chiaramente avvertito anche in diverse località delle province di Modena e Bologna, oltre che in alcune zone del Mantovano.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Dieci anni dal tornado che devastò la Riviera del Brenta|immagine=Tornado_im_Bereich_Hennessey_und_Stillwater,_Oklahoma,_19._Mai_2010_VI.jpg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Sono trascorsi dieci anni da quel pomeriggio dell’8 luglio 2015, quando un violento tornado travolse la Riviera del Brenta, lasciando dietro di sé un bilancio pesantissimo: una vittima, 92 feriti, oltre 500 abitazioni danneggiate e milioni di euro in danni. Dolo, Mira e Cazzago di Pianiga furono tra i comuni più colpiti da un evento meteorologico estremo senza precedenti per la zona.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Incendio minaccia Marsiglia, residenti invitati a restare al sicuro|immagine=Fire_inside_an_abandoned_convent_in_Massueville,_Quebec,_Canada.jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Un vasto incendio scoppiato questa mattina nella zona di Pennes-Mirabeau, alle porte di Marsiglia, Francia, ha raggiunto la città mettendo in allerta le autorità locali. Alcuni quartieri sono stati invitati a rimanere chiusi in casa, con porte e finestre sigillate, per proteggersi dal fumo e dal pericolo.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Regno Unito, parte l’inchiesta pubblica sulla strage di bambine di Southport|immagine=Southport_30.07.2024_(01).jpg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Un anno dopo, è partita oggi a Liverpool l’inchiesta pubblica incaricata di fare chiarezza sulle cause della tragica strage di bambine avvenuta a Southport il 29 luglio 2024, nota come l'Accoltellamento di Southport del 2024, che sconvolse l’intero Regno Unito.L’episodio, in cui un giovane di 17 anni di origini ruandesi ha aggredito con un coltello un gruppo di bambine durante una lezione di danza, provocando tre morti e numerosi feriti, scatenò anche violenti disordini a sfondo anti-migranti in diverse città.}}
461lnqjcy445z9k60yz9zizl10h3kk9
992730
992726
2025-07-10T20:30:14Z
FerdiBot
15775
992730
wikitext
text/x-wiki
<noinclude>
[[Categoria:Template della pagina principale]]<!--
Questa pagina viene aggiornata automaticamente da un bot.
Per far apparire gli articoli nella prima pagina, inserisci in essi la categoria [[Categoria:Notizie da prima pagina]]
LE NOTIZIE COMINCIANO SOTTO GLI ASTERISCHI
************************************************************************-->
</noinclude>
{{Primopiano|data=10 luglio 2025|link-titolo=Italia, più investimenti in difesa che nell'istruzione, un caso unico in Europa|immagine=Abandoned_High_School_3_2_(5772201667).jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=L’Italia rischia di diventare l’unico Paese dell’Unione Europea a destinare una quota maggiore del PIL alla spesa militare rispetto all’istruzione. Mentre il governo prevede di aumentare progressivamente il budget per la difesa fino al 5% del PIL entro il 2035, gli investimenti nel settore scolastico restano fermi a livelli inferiori alla media europea, intorno al 4,1%.}}{{Primopiano|data=10 luglio 2025|link-titolo=Montalto di Castro, 17enne muore sepolto da una buca in spiaggia|immagine=Spiaggia_a_Montalto_di_Castro_-_panoramio.jpg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Tragedia sul litorale di Montalto di Castro, nel Viterbese: un ragazzo di 17 anni ha perso la vita dopo essere rimasto intrappolato in una buca di sabbia che stava scavando con i fratelli. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe introdotto nel profondo scavo per gioco, ma le pareti gli sarebbero crollate addosso, seppellendolo.}}{{Primopiano|data=10 luglio 2025|link-titolo=Scampia, demolita la Vela Gialla: al via il nuovo quartiere eco-sostenibile|immagine=Vela_Scampia.jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=È stata completata la demolizione della Vela Gialla di Scampia, simbolo del passato urbanistico della periferia nord di Napoli. Sul sito prenderà forma un nuovo quartiere residenziale moderno e a basso impatto ambientale.}}{{Primopiano|data=9 luglio 2025|link-titolo=Terremoto in Emilia-Romagna, scossa di magnitudo 3.6 con epicentro nel Modenese|immagine=1906_San_Francisco_earthquake_seismograph.png|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata rilevata questa mattina alle 9:43 in Emilia-Romagna, con epicentro a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, a una profondità di 10 chilometri. Il sisma è stato chiaramente avvertito anche in diverse località delle province di Modena e Bologna, oltre che in alcune zone del Mantovano.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Dieci anni dal tornado che devastò la Riviera del Brenta|immagine=Tornado_im_Bereich_Hennessey_und_Stillwater,_Oklahoma,_19._Mai_2010_VI.jpg|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Sono trascorsi dieci anni da quel pomeriggio dell’8 luglio 2015, quando un violento tornado travolse la Riviera del Brenta, lasciando dietro di sé un bilancio pesantissimo: una vittima, 92 feriti, oltre 500 abitazioni danneggiate e milioni di euro in danni. Dolo, Mira e Cazzago di Pianiga furono tra i comuni più colpiti da un evento meteorologico estremo senza precedenti per la zona.}}{{Primopiano|data=8 luglio 2025|link-titolo=Incendio minaccia Marsiglia, residenti invitati a restare al sicuro|immagine=Fire_inside_an_abandoned_convent_in_Massueville,_Quebec,_Canada.jpg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Un vasto incendio scoppiato questa mattina nella zona di Pennes-Mirabeau, alle porte di Marsiglia, Francia, ha raggiunto la città mettendo in allerta le autorità locali. Alcuni quartieri sono stati invitati a rimanere chiusi in casa, con porte e finestre sigillate, per proteggersi dal fumo e dal pericolo.}}
8bv2szbse5hk2mrrgh3nk7qdy5ynhjf
Utente:Gabriele Sigismondi
2
51219
992732
992670
2025-07-10T21:48:31Z
Gabriele Sigismondi
26227
992732
wikitext
text/x-wiki
Ciao, sono un [[w:Utente:Gabriele Sigismondi|utente]] attivo principalmente in [[w:Wikipedia|Wikipedia]] in lingua italiana.
Qui cerco di dare il mio contributo prevalentemente creando articoli sportivi, solitamente su calcio, tennis e ciclismo.
Questo è l'elenco degli articoli scritti dal sottoscritto, in ordine dal più recente al più antico:
* [[Jannik Sinner è in semifinale al torneo di Wimbledon]]
* [[Cobolli e Sinner sono ai quarti al torneo di Wimbledon]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 57 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Salgono a 68 le vittime per l'alluvione in Texas]]
* [[Cobolli, Sinner e Sonego sono agli ottavi al torneo di Wimbledon]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Semifinali]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Quarti di finale]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Ottavi di finale]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 56 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 13]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 12]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 11]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 10]]
* [[È morto Alvaro Vitali]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 9]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 55 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Filippo Baroncini ha vinto il Giro del Belgio 2025]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 8]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 7]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 6]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 5]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 4]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 3]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 54 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 2]]
* [[Risultati Coppa del mondo per club FIFA 2025/Giorno 1]]
* [[Trovato un sopravvissuto all'incidente di Air India]]
* [[Aereo cade in India: oltre 200 morti]]
* [[Lorenzo Musetti è il nuovo numero 6 ATP]]
* [[Referendum 2025: in Italia non si è raggiunto il quorum]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 53 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Sara Errani e Jasmine Paolini vincono il doppio al Roland Garros 2025]]
* [[Sara Errani e Andrea Vavassori vincono il Roland Garros 2025]]
* [[Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono in semifinale al Roland Garros 2025]]
* [[Ciclismo: Simon Yates vince il Giro d'Italia 2025]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 52 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Ciclismo: Olav Kooij vince la ventunesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Chris Harper vince la ventesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Nicolas Prodhomme vince la diciannovesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Nico Denz vince la diciottesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Isaac Del Toro vince la diciassettesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Christian Scaroni vince la sedicesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Lorenzo Musetti è il nuovo numero 7 ATP]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 51 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Flavio Cobolli ha vinto l'Hamburg Open 2025]]
* [[Ciclismo: Carlos Verona vince la quindicesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Kasper Asgreen vince la quattordicesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Calcio, Serie A 2024-2025: 38ª giornata]]
* [[Ciclismo: Mads Pedersen vince la tredicesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[È morto Nino Benvenuti]]
* [[Ciclismo: Olav Kooij vince la dodicesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Richard Carapaz vince l'undicesima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Il Barcellona ha vinto La Liga 2024-2025]]
* [[Speciale Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Daan Hoole vince la decima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Calcio, Serie A 2024-2025: 37ª giornata]]
* [[Ciclismo: Wout Van Aert vince la nona tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 50 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Jasmine Paolini ha vinto gli Internazionali d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Luke Plapp vince l'ottava tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Juan Ayuso vince la settima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d’Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Kaden Groves vince la sesta tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Mads Pedersen vince la quinta tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Casper van Uden vince la quarta tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Jasmine Paolini è in semifinale agli Internazionali d’Italia 2025]]
* [[Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono agli ottavi degli Internazionali d'Italia 2025]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 49 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Lorenzo Musetti raggiunge 150 vittorie ATP in singolare]]
* [[Ciclismo: Mads Pedersen vince la terza tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Ciclismo: Mads Pedersen vince la prima tappa del Giro d'Italia 2025]]
* [[Calcio, Serie A 2024-2025: 36ª giornata]]
* [[Calcio: Europa League 2024-2025, semifinali]]
* [[Friedrich Merz è stato eletto cancelliere tedesco alla seconda votazione]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 48 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Il Bayern Monaco ha vinto la Bundesliga 2024-2025]]
* [[Calcio: Conference League 2024-2025 semifinali]]
* [[Ciclismo: Matteo Malucelli vince l'ottava tappa del Giro di Turchia 2025]]
* [[Ciclismo: Elia Viviani vince la settima tappa del Giro di Turchia 2025]]
* [[Lorenzo Musetti entra per la prima volta in top 10 ATP]]
* [[Calcio, Serie A 2024-2025: 35ª giornata]]
* [[Lorenzo Musetti è in semifinale al Madrid Open 2025]]
* [[Ciclismo: Lorenzo Fortunato vince la seconda tappa del Giro di Romandia 2025]]
* [[Matteo Arnaldi e Lorenzo Musetti raggiungono i quarti del Madrid Open 2025]]
* [[Matteo Arnaldi e Lorenzo Musetti sono agli ottavi del Madrid Open 2025]]
* [[Maxi blackout in Spagna e Portogallo]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 47 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Il Liverpool ha vinto la Premier League 2024-2025]]
* [[Tadej Pogačar vince la Liegi-Bastogne-Liegi 2025]]
* [[Incontro tra Trump e Zelensky prima del funerale di Papa Francesco]]
* [[Calcio, Serie A 2024-2025: 34ª giornata]]
* [[Il PSG ha vinto la Ligue 1 2024-2025]]
* [[Ciclismo: Michael Storer vince il Tour of the Alps 2025]]
* [[Jannik Sinner raggiunge 46 settimane da numero 1 ATP]]
* [[Ciclismo: Thymen Arensman vince la quarta tappa del Tour of the Alps 2025]]
* [[Calcio, Serie A 2024-2025: 33ª giornata]]
* [[Calcio Coppa Italia 2024-2025 semifinali]]
* [[Ciclismo: Marco Frigo ottiene la sua prima vittoria tra i professionisti]]
* [[L'Italia raggiunge i 100 titoli ATP vinti in singolare]]
* [[Calcio Coppa Italia 2024-2025 quarti di finale]]
* [[Calcio, Serie A 2024-2025: 30ª giornata]]
* [[GP Italia 2024 di F1: vince Leclerc, poi Piastri e Norris]]
* [[600ª medaglia italiana ai Giochi paralimpici estivi]]
* [[È morto Sven-Göran Eriksson]]
* [[Jannik Sinner è il nuovo numero 1 al mondo]]
* [[Lorenzo Sonego ha vinto il torneo di Winston-Salem]]
* [[Jannik Sinner ha vinto il Masters 1000 di Cincinnati]]
rw9cev2mpjfj82mwu0r2fu8a25xq60e
Italia, più investimenti in difesa che nell'istruzione, un caso unico in Europa
0
56065
992720
2025-07-10T19:21:32Z
A.O Mapping
27675
Creata pagina con "{{data|{{subst:#time:j F Y}}|{{subst:#time:l}}}} [[File:Abandoned High School 3 2 (5772201667).jpg|thumb|left|Una scuola abbandonata]] L’Italia rischia di diventare l’unico Paese dell’Unione Europea a destinare una quota maggiore del PIL alla spesa militare rispetto all’istruzione. Mentre il governo prevede di aumentare progressivamente il budget per la difesa fino al 5% del PIL entro il 2035, gli investimenti nel settore scolastico restano fermi a livelli inf..."
992720
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
[[File:Abandoned High School 3 2 (5772201667).jpg|thumb|left|Una scuola abbandonata]]
L’Italia rischia di diventare l’unico Paese dell’Unione Europea a destinare una quota maggiore del PIL alla spesa militare rispetto all’istruzione. Mentre il governo prevede di aumentare progressivamente il budget per la difesa fino al 5% del PIL entro il 2035, gli investimenti nel settore scolastico restano fermi a livelli inferiori alla media europea, intorno al 4,1%.
Questa scelta suscita preoccupazioni tra esperti, sindacati e associazioni studentesche, che temono ripercussioni sul futuro del Paese, in particolare sulla crescita culturale ed economica. Le scuole italiane affrontano già carenze strutturali e mancanza di fondi per innovare, mentre la difesa vede un aumento consistente dei finanziamenti, con un impatto significativo sul bilancio familiare.
Il dibattito è aperto: il governo dovrà bilanciare la necessità di sicurezza nazionale con l’importanza di investire nell’istruzione, vero motore di sviluppo a lungo termine.
{{dì la tua}}
{{pubblicato}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Daniele Magliuolo
|url = https://www.investireoggi.it/italia-piu-soldi-alle-armi-che-alla-scuola-il-caso-unico-in-europa/
|titolo = Italia, più soldi alle armi che alla scuola: il caso unico in Europa
|agenzia = InvestireOggi
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Notizie da prima pagina]]
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Unione Europea]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Istruzione]]
1hwq7sqjdmb1laxmq3pl175lvd14gnt
Valditara annuncia novità per la Maturità: chi rifiuta l'orale dovrà ripetere l'anno
0
56066
992722
2025-07-10T19:47:51Z
A.O Mapping
27675
Creata pagina con "{{data|{{subst:#time:j F Y}}|{{subst:#time:l}}}} [[File:A public school classroom at Springfield Township High School in Pennsylvania, United States 02.jpg|thumb|left|Una scuola pubblica nella Pennsylvania negli Stati Uniti]] Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in un’intervista a Fanpage.it, ha chiarito le nuove disposizioni riguardanti l’esame di Stato. In particolare, ha annunciato che gli studenti che decidono di non partecipare all’esame orale,..."
992722
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
[[File:A public school classroom at Springfield Township High School in Pennsylvania, United States 02.jpg|thumb|left|Una scuola pubblica nella Pennsylvania negli Stati Uniti]]
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in un’intervista a Fanpage.it, ha chiarito le nuove disposizioni riguardanti l’esame di Stato. In particolare, ha annunciato che gli studenti che decidono di non partecipare all’esame orale, o che mostrano un atteggiamento di totale non collaborazione, saranno obbligati a ripetere l’anno scolastico.
Questa misura nasce dopo alcuni casi recenti in cui maturandi hanno scelto di boicottare l’orale, manifestando disagio verso il sistema di valutazione basato principalmente su voti numerici. Il ministro ha sottolineato che, accanto alla valutazione delle conoscenze, sarà riconosciuta maggiore importanza alla maturazione complessiva dello studente, includendo autonomia e senso di responsabilità.
Valditara ha precisato che l’orale manterrà lo stesso peso nella valutazione finale, ma ha assicurato che il ministero sta lavorando per introdurre una riforma che valorizzi l’intero percorso scolastico. L’obiettivo è applicare queste novità già dal prossimo anno, se possibile.
{{dì la tua}}
{{pubblicato}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Annalisa Cangemi
|url = https://www.fanpage.it/politica/valditara-a-fanpage-spiega-come-cambia-la-maturita-chi-si-rifiuta-di-rispondere-allorale-ripetera-lanno/
|titolo = Valditara a Fanpage spiega come cambia la Maturità: "Chi si rifiuta di rispondere all'orale ripeterà l'anno"
|agenzia = Fanpage.it
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Istruzione]]
05larhil85ju2d84w8yuz8r02ooozzp
Incendio in un palazzo a Roma, evacuati decine di residenti
0
56067
992723
2025-07-10T19:52:16Z
A.O Mapping
27675
Creata pagina con "{{data|{{subst:#time:j F Y}}|{{subst:#time:l}}}} Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di giovedì 10 luglio all’interno della cosiddetta "Torre 3", a largo Mengaroni, nel quartiere romano di Tor Bella Monaca. Le fiamme si sarebbero sprigionate da un contatore elettrico, causando un denso fumo che ha reso necessaria l’evacuazione dell’intero edificio, composto da 72 appartamenti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri. D..."
992723
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di giovedì 10 luglio all’interno della cosiddetta "Torre 3", a largo Mengaroni, nel quartiere romano di Tor Bella Monaca. Le fiamme si sarebbero sprigionate da un contatore elettrico, causando un denso fumo che ha reso necessaria l’evacuazione dell’intero edificio, composto da 72 appartamenti.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri. Diversi residenti sono rimasti intossicati dal fumo, ma fortunatamente non si registrano feriti. Alcune famiglie trascorreranno la notte in strutture scolastiche messe a disposizione dal VI Municipio, in attesa di verificare l’agibilità delle abitazioni danneggiate. Le cause esatte dell’incendio sono ancora al vaglio delle autorità.
{{dì la tua}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Natascia Grbic
|url = https://www.fanpage.it/roma/incendio-nella-torre-3-a-tor-bella-monaca-a-fuoco-contatore-dellenergia-elettrica-palazzo-evacuato/
|titolo = Incendio nella Torre 3 a Tor Bella Monaca: a fuoco contatore dell'energia elettrica, palazzo evacuato
|agenzia = Fanpage.it
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Lazio]]
[[Categoria:Roma]]
[[Categoria:Incendi]]
qonifim9rzljrxbx61368xk7c4sqn55
992724
992723
2025-07-10T19:52:30Z
A.O Mapping
27675
992724
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di giovedì 10 luglio all’interno della cosiddetta "Torre 3", a largo Mengaroni, nel quartiere romano di Tor Bella Monaca. Le fiamme si sarebbero sprigionate da un contatore elettrico, causando un denso fumo che ha reso necessaria l’evacuazione dell’intero edificio, composto da 72 appartamenti.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri. Diversi residenti sono rimasti intossicati dal fumo, ma fortunatamente non si registrano feriti. Alcune famiglie trascorreranno la notte in strutture scolastiche messe a disposizione dal VI Municipio, in attesa di verificare l’agibilità delle abitazioni danneggiate. Le cause esatte dell’incendio sono ancora al vaglio delle autorità.
{{dì la tua}}
{{pubblicato}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Natascia Grbic
|url = https://www.fanpage.it/roma/incendio-nella-torre-3-a-tor-bella-monaca-a-fuoco-contatore-dellenergia-elettrica-palazzo-evacuato/
|titolo = Incendio nella Torre 3 a Tor Bella Monaca: a fuoco contatore dell'energia elettrica, palazzo evacuato
|agenzia = Fanpage.it
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Lazio]]
[[Categoria:Roma]]
[[Categoria:Incendi]]
j3khhb2d0res8so80fr325mz1pveymm
Montalto di Castro, 17enne muore sepolto da una buca in spiaggia
0
56068
992725
2025-07-10T19:58:05Z
A.O Mapping
27675
Creata pagina con "{{data|{{subst:#time:j F Y}}|{{subst:#time:l}}}} [[File:Spiaggia a Montalto di Castro - panoramio.jpg|thumb|left|Spiaggia a Montalto di Castro]] Tragedia sul litorale di Montalto di Castro, nel Viterbese: un ragazzo di 17 anni ha perso la vita dopo essere rimasto intrappolato in una buca di sabbia che stava scavando con i fratelli. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe introdotto nel profondo scavo per gioco, ma le pareti gli sarebbero crollate addosso..."
992725
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
[[File:Spiaggia a Montalto di Castro - panoramio.jpg|thumb|left|Spiaggia a Montalto di Castro]]
Tragedia sul litorale di Montalto di Castro, nel Viterbese: un ragazzo di 17 anni ha perso la vita dopo essere rimasto intrappolato in una buca di sabbia che stava scavando con i fratelli. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe introdotto nel profondo scavo per gioco, ma le pareti gli sarebbero crollate addosso, seppellendolo. I fratellini, allontanatisi poco prima dell’incidente, hanno dato l’allarme coinvolgendo il padre, che ha chiamato subito i soccorsi. All’arrivo dei sanitari, però, il ragazzo era già privo di vita.
La famiglia, residente a Roma, si trovava in vacanza presso un campeggio della zona. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Tuscania. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti del caso. Le indagini proseguono per chiarire l’esatta dinamica dell'accaduto.
{{dì la tua}}
{{pubblicato}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Natascia Grbic
|url = https://www.fanpage.it/roma/tragedia-in-spiaggia-17enne-scava-una-buca-con-i-fratelli-e-muore-sepolto-dalla-sabbia/
|titolo = Tragedia in spiaggia, 17enne scava una buca con i fratelli e muore sepolto dalla sabbia
|agenzia = Fanpage.it
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Notizie da prima pagina]]
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Lazio]]
[[Categoria:Viterbo]]
[[Categoria:Necrologi]]
7qi2we46qktajsodk8jz6rc1c5qikpd
Aumento dell'80% degli arrivi di migranti dalla Libia, ma il ministro Piantedosi sottolinea la "collaborazione straordinaria"
0
56069
992727
2025-07-10T20:03:51Z
A.O Mapping
27675
Creata pagina con "{{data|{{subst:#time:j F Y}}|{{subst:#time:l}}}} Secondo i dati di Frontex, nei primi sei mesi del 2025 sono arrivati in Italia circa 20.800 migranti partiti dalla Libia, con un incremento dell’80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La Libia rimane dunque la principale rotta del Mediterraneo centrale per gli sbarchi irregolari verso l’Unione Europea. Nonostante questo aumento, il ministro dell’Interno Piantedosi ha definito i rapporti con le autorit..."
992727
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
Secondo i dati di Frontex, nei primi sei mesi del 2025 sono arrivati in Italia circa 20.800 migranti partiti dalla Libia, con un incremento dell’80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La Libia rimane dunque la principale rotta del Mediterraneo centrale per gli sbarchi irregolari verso l’Unione Europea.
Nonostante questo aumento, il ministro dell’Interno Piantedosi ha definito i rapporti con le autorità libiche “una collaborazione straordinaria”, evidenziando l’impegno congiunto nel contrasto al traffico di esseri umani e nel supporto ai rimpatri volontari assistiti. Recentemente, la delegazione italiana e europea ha incontrato il governo di Tripoli per discutere di immigrazione, anche se i rappresentanti non hanno potuto dialogare con il governo della Cirenaica, che ha negato loro l’ingresso a Bengasi.
Il rapporto Frontex indica inoltre un aumento complessivo del 12% degli attraversamenti irregolari nel Mediterraneo centrale, mentre altre rotte migratorie come quella occidentale mostrano anch’esse incrementi, e alcune vie come quella dei Balcani occidentali registrano invece forti cali.
Dietro questi dati continuano a esserci situazioni di grande emergenza umanitaria, con numerosi migranti che rischiano la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa via mare.
{{dì la tua}}
{{pubblicato}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Annalisa Cangemi
|url = https://www.fanpage.it/politica/questanno-80-di-arrivi-di-migranti-dalla-libia-ma-piantedosi-parla-di-straordinaria-collaborazione/
|titolo = Quest’anno +80% di arrivi di migranti dalla Libia, ma Piantedosi parla di "straordinaria collaborazione"
|agenzia = Fanpage.it
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Africa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Libia]]
[[Categoria:Politica]]
dizkj1s857uqk2dw4w2gv66v9pbt34c
Ravello, 15enne americana denuncia violenza: fermato un uomo di 41 anni
0
56070
992728
2025-07-10T20:14:19Z
A.O Mapping
27675
Creata pagina con "{{data|{{subst:#time:j F Y}}|{{subst:#time:l}}}} Una ragazza statunitense di 15 anni, in vacanza con la famiglia in un hotel di {{Link Wikipedia|Ravello}}, nel Salernitano, ha denunciato di essere stata aggredita e abusata da un uomo durante un momento in cui si trovava da sola. L’episodio, che ha scosso profondamente la comunità della {{Link Wikipedia|Costiera Amalfitana}}, è ora al centro di un’indagine da parte della Procura di Salerno. L’uomo, un 41enne ita..."
992728
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
Una ragazza statunitense di 15 anni, in vacanza con la famiglia in un hotel di {{Link Wikipedia|Ravello}}, nel Salernitano, ha denunciato di essere stata aggredita e abusata da un uomo durante un momento in cui si trovava da sola. L’episodio, che ha scosso profondamente la comunità della {{Link Wikipedia|Costiera Amalfitana}}, è ora al centro di un’indagine da parte della Procura di Salerno.
L’uomo, un 41enne italiano di origini egiziane, è stato fermato dai carabinieri della Compagnia di Amalfi nella mattinata di mercoledì 9 luglio. Secondo le prime ricostruzioni, avrebbe approfittato dell’assenza dei genitori per compiere l’aggressione. Le forze dell’ordine hanno già effettuato rilievi e ascoltato le prime testimonianze. Si ipotizza anche l’analisi di eventuali immagini di videosorveglianza per supportare l’inchiesta, aperta con l'accusa di violenza sessuale.
{{dì la tua}}
{{pubblicato}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Pierluigi Frattasi
|url = https://www.fanpage.it/napoli/violentata-turista-15enne-americana-in-vacanza-in-costiera-amalfitana-i-carabinieri-fermano-41enne/
|titolo = Violentata turista 15enne americana in vacanza in Costiera Amalfitana, i carabinieri fermano 41enne
|agenzia = Fanpage.it
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Campania]]
[[Categoria:Salerno]]
[[Categoria:Violenza sulle donne]]
ejq5bmznn7iyy6oinrypv5cf7w82ff0
Scampia, demolita la Vela Gialla: al via il nuovo quartiere eco-sostenibile
0
56071
992729
2025-07-10T20:19:40Z
A.O Mapping
27675
Creata pagina con "{{data|{{subst:#time:j F Y}}|{{subst:#time:l}}}} [[File:Vela Scampia.jpg|thumb|left|Una vela di Scampia]] È stata completata la demolizione della Vela Gialla di Scampia, simbolo del passato urbanistico della periferia nord di Napoli. Sul sito prenderà forma un nuovo quartiere residenziale moderno e a basso impatto ambientale. Nell’area dove già sorgeva la Vela Verde, anch’essa abbattuta, sono in costruzione i primi tre edifici del nuovo eco-quartiere progettato..."
992729
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
[[File:Vela Scampia.jpg|thumb|left|Una vela di Scampia]]
È stata completata la demolizione della Vela Gialla di Scampia, simbolo del passato urbanistico della periferia nord di Napoli. Sul sito prenderà forma un nuovo quartiere residenziale moderno e a basso impatto ambientale.
Nell’area dove già sorgeva la Vela Verde, anch’essa abbattuta, sono in costruzione i primi tre edifici del nuovo eco-quartiere progettato da Piloda Building. In totale, saranno realizzati 145 alloggi, insieme a servizi pubblici come asili nido, spazi verdi e un Civic Center.
Il progetto fa parte del piano Re-Start Scampia, avviato nel 2016, che punta a trasformare radicalmente il volto del quartiere. Delle quattro Vele originali, solo la Celeste sarà conservata e ristrutturata. La Vela Rossa, invece, sarà demolita entro l’anno.
{{dì la tua}}
{{pubblicato}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Pierluigi Frattasi
|url = https://www.fanpage.it/napoli/la-vela-gialla-di-scampia-non-ce-piu-gia-partiti-i-lavori-del-nuovo-quartiere/
|titolo = La Vela Gialla di Scampia non c'è più, già partiti i lavori del nuovo quartiere
|agenzia = Fanpage.it
|data = 10 luglio 2025
}}
[[Categoria:Notizie da prima pagina]]
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Campania]]
[[Categoria:Napoli]]
pmxad5qfqj6bm8z8det9vcyip9i8vuv
Jannik Sinner è in semifinale al torneo di Wimbledon
0
56072
992731
2025-07-10T21:47:43Z
Gabriele Sigismondi
26227
creo articolo
992731
wikitext
text/x-wiki
{{data|10 luglio 2025|giovedì}}
{{Link Wikipedia|Jannik Sinner}} ha la semifinale del {{Link Wikipedia|torneo di Wimbledon 2025}}, terzo torneo dello Slam del circuito {{Link Wikipedia|ATP Tour}}.
Per accedere ala finale dovranno affrontare il serbo {{Link Wikipedia|Novak Đoković}}.
{{Dì la tua}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore =
|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/tennis/2025/07/09/wimbledon-sinner-batte-shelton-e-il-dolore-ora-djokovic_95d712df-885f-4380-b3aa-60e006615200.html
|titolo = Wimbledon: Sinner batte Shelton e il dolore, ora Djokovic
|agenzia = ansa.it
|data = 10 luglio 2025
}}
{{pubblicato}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Tennis]]
[[Categoria:Jannik Sinner]]
8wozd00xua5xzhxf02kt832dj4oj5bd