Wikiversità
itwikiversity
https://it.wikiversity.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.45.0-wmf.4
first-letter
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikiversità
Discussioni Wikiversità
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Area
Discussioni area
Corso
Discussioni corso
Materia
Discussioni materia
Dipartimento
Discussioni dipartimento
Education Program
Education Program talk
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Wikiversità:Pagine da cancellare
4
1169
280213
279438
2025-06-03T15:56:22Z
DBBBL
44081
Segnalata la cancellazione
280213
wikitext
text/x-wiki
{{AiutoCancella}}
In questa pagina vengono indicate tutte le procedure di cancellazione in corso. Puoi proporre alla comunità di cancellare una pagina attraverso l'[[Wikiversità:Regole_per_la_cancellazione#Come_richiedere_una_cancellazione|apposita procedura]]. Se al termine della procedura, la comunità ritiene che la pagina debba essere cancellata, un [[Wikiversità:Amministratori|amministratore]] provvederà a eliminarla.
Una pagina da cancellare va segnalata qui se rientra nei criteri di [[Wikiversità:Regole_per_la_cancellazione|cancellazione]] '''ma non''' nei [[Wikiversità:Cancellazioni_immediate|criteri di cancellazione immediata]]. In quest'ultimo caso, è sufficiente inserire in cima alla risorsa il template {{tl|cancella subito}}.
Tutte le pagine da cancellare vengono automaticamente inserite nelle categorie: [[:Categoria:Da cancellare]] e [[:Categoria:Da cancellare subito]].
== Pagine da cancellare ==
<!-- Inserisci qui sotto la sottopagina da discutere-->
''Lista delle pagine la cui procedura per la cancellazione è in corso:''
*[[Wikiversità:Pagine da cancellare/Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Lettera ad un Amico|Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Lettera ad un Amico]]
<!-- In caso non ci sia nessuna voce far apparire ''Al momento non sono in corso procedure di cancellazione.'' -->
{{Segnalazioni}}
[[Categoria:Cancellazioni]]
[[Categoria:Richieste agli amministratori]]
4ydu9joe04t37pwfclurctp2p5ei1kn
Discussioni utente:Galessandroni
3
1849
280209
279462
2025-06-03T15:41:43Z
DBBBL
44081
/* Cancellare */ Sistemato in collegamento in entrata
280209
wikitext
text/x-wiki
{{/Archivio}}
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikiversità:About|Wikiversità]], l'università a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikiversità|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikiversità|cosa non mettere]]''' su Wikiversità. Ricorda che:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[aiuto:copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Aiuto:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Aiuto:NPOV|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikiversità:Amministratori|amministratore]], in chat [irc://irc.eu.freenode.net/wikiversità-it] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Firma]].
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i Wikiversitari!
</div>
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--''[[Utente:Skyluke|<span style="font-family:Bradley Hand ITC;color:#CA2127;">Skyluke</span>]] [[Discussioni Utente:Skyluke|<span style="color:#F5BC3C;">★</span>]]'' 16:56, 26 mag 2007 (UTC)
== Ciao ==
Ciao Giacomo (sono Nightmargin).Passavo per caso qui su VD e t'ho trovato.--[[Utente:L'italiano06|L'italiano06]] ([[Discussioni utente:L'italiano06|Discussione]]) 20:32, 20 giu 2020 (CEST)
:E così adesso hai scoperto il tuo altarino: ti sei svelato! 😅 [[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] ([[Discussioni utente:Galessandroni#top|Discussione]]) 22:05, 20 giu 2020 (CEST)
== Vetrina Admin e altro ==
Ciao e scusa l'estremo ritardo con cui ho dato segni di vita, è stato un periodo un po' particolare e sono stato lontano da Wiki (anche per troppo tempo)... ma ora sono tornato e pronto a ripartire. Ti rispondo a tutte le questione insieme per punti:
*Vetrina: ho provveduto ad inserire [[Modulazioni analogiche]] in vetrina, e ho creato [[Template:Vetrina/13]] che sarebbe l'introduzione che viene mostrata in pagina principale sentiti libero di modificarla come preferisci (anzi ti invito a farlo perché al momento è solo riportato parte dell'introduzione della lezione ma se preferisci modificarla ad esempio con un incipit più generale fallo pure). Inoltre guarda la materia della lezione e se sia il caso di crearne una così da non lasciare il link rosso.
*Admin: sono stato un po' inattivo e di questo mi dispiace ma ora per qualsiasi necessità ci sono... detto questo farebbe molto comodo avere altri admin e se te la sentissi io sarei felice di supportarti saresti di grande aiuto anche su questo fronte. ;)
*Attività: ora che sono tornato attivo se dovessi avere dubbi o domande chiedimi pure ti aiuterò come posso. ;)
*Ringraziamenti: infine ti ringrazio enormemente per tutto quello che hai fatto su Wikiversità in questi mesi è stato un grande lavoro encomiabile e di questo ti sono molto grato.
--[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 04:08, 17 gen 2021 (CET)
:{{Ping|Samuele2002}} Intanto grazie di cuore per queste righe: significano davvero tanto per me. Quindi ti rispondo, punto per punto.
* '''Vetrina''': grazie! Credo che ogni Wikiversidiano (come ci si chiama qui?) abbia anche una vita reale, spesso tiranna, che sottragga tempo alle cose che ci piace fare. Per quel che riguarda il link alla materia... tocchi un nervo scoperto. Non è corretto sotto molteplici punti di vista:
** l'ITIS, indirizzo informatica ha due specializzazioni:
*** '''Informatica''', dove Telecomunicazioni è presente in terza e quarta con tre ore;
*** '''Telecomunicazioni''', dove Telecomunicazioni è presente in tutto il triennio con sei ore.
** Naturalmente i programmi sono differenti. Insomma, quando pure io avrò del tempo, sistemerò queste materie e pure Sistemi elettronici, Elettronica e le altre materie che insegno. L'incipit per ora non è un problema ma appena ho un minuto lo sistemo.
* '''Admin''': wow! Cioè i superpoteri. [[File:Asd.gif|asd]] Sono un ingegnere elettronico con vent'anni di esperienza nel settore della programmazione. Quindi, sotto il profilo tecnico, non ho problemi ma... cosa fa un admin? Insomma se vuoi io mi candido, ma tu prometti che sari il mio tutor? BTW, ho promesso a Giovanna Ortigliosa che avrei scritto la wikibussola (e relativo video) per Wikiversity, che al momento ancora manca. Insomma se esiste una sorta di ''lista della spesa'' volentieri. Immagino che la struttura ''wiki'', sia tale da poter sistemare anche eventuali danni accidentali.
* Sul punto '''Attività''' credo di averti già risposto.
* '''Ringraziamenti'''? Dai, sii serio: mi sono divertito. Ringrazia ''Mondadori Educational'', piuttosto, che ha fatto passare un anno e mezzo da quando mi ha contattato dicendo: "adesso ti inseriamo nel gruppo dei nostri autori" a quando io mi sono stancato di aspettare e mi son detto: ma sai, se metto tutto su wiki ottengo il mio scopo (dare materiale ai miei alunni ''e'' trovare in voi e nei passanti revisori).
[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 16:33, 17 gen 2021 (CET)
**'''Vetrina''': ho capito procedi pure con calma tanto non c'è fretta. ;)
**'''Admin''': principalmente un [[Wv:Amministratori|amministratore]] ha la possibilità di compiere azioni aggiuntive sulle singole pagine ad esempio per proteggere Wikiversità dai vandalismi per tali motivi può proteggere o cancellare una pagina, bloccare ip e utenze che compiono vandalismi, annullare più velocemente una serie di modifiche commesse dallo stesso utente (tramite [[Aiuto:Rollback|rollback]] e modificare le pagine del namespace Mediawiki. Essendo un progetto piccolo i "tastini" potresti dover utilizzarli poche volte ma possono essere utili per velocizzare il lavoro e intervenire subito senza aspettare l'intervento di altri. Qualsiasi danno accidentale è facilmente sistemabile o annullabile quindi su questo fronte non ci sono problemi anche perché come amministratore si può agire solo sulla parte esterna del sito non si ha la possibilità di modificare o alterare il codice su cui si basa Wikiversità (di questo se ne occupano a livello globale gli amministratori di sistema) quindi nessun errore provocherà danni troppo gravi (unica cosa fai attenzione a non bloccarti da solo perché poi per sbloccarti serve un altro admin). L'unica cosa più particolare è la modifica del js e css del sito che ha effetti su tutti gli utenti e che da due anni per motivi di sicurezza richiede essere un [[Wikiversità:Amministratori dell'interfaccia|Amministratori dell'interfaccia]] per procedere alla modifica di tali pagine (come [[Mediawiki:Common.js]]). In ogni caso sono e sarò a tua disposizione per aiutarti. ;)
**'''Wikibussola''': Bello ottima idea se hai domande sul passato chiedi pure ;) Ah in tema video ti segnalo anche [[Wikiversità:Mooc]] una struttura che permette di inserire un corso in formato "videolezioni" al momento è ancora ad uno stadio primordiale ed è utilizzato solo in [[I progetti Wikimedia]] ma in futuro potrebbe essere una modalità interessante.
::--[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 18:24, 17 gen 2021 (CET)
:::{{Ping|Samuele2002}} Immagino tu abbia [[ravanato]] (ops... sicuramente mancherà la voce) su di me. Sono nel mondo Wiki e OSM da molti anni (Galessandroni ovunque), e - dall'anno scorso - pure su Vikidia. Vi aiuterò volentieri, poi la piccolitudine di Wikiversità è un buon incentivo. Chissà se riuscirò a trascinare qualche mio alunno in pianta stabile, così da avere più risorse.
:::Per quel che riguarda le [https://www.wikimedia.it/risorse-didattiche/ wiki-bussole] manchiamo solo noi. Ne ho parlato sulla mailing list di Wikimedia Italia e... scoperto che far notare che qualcosa manca, equivale a volerla fare. Poco male. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 20:00, 17 gen 2021 (CET)
== Re: [[Filtri passa basso]] ==
Caro amico:
Non ho nessuna pregiudiziale a condividere il mio lavoro fai pure.
Sul livello di difficoltà devo dirti che il materiale è esposto da tecnico a tecnici, tutte le pagine sono indirizzate soltanto alla progettazione dei filtri, con formule ed esempi, non portano alcun riferimento alle problematiche teoriche.
Se sei interessato puoi contattarmi.
Saluti
--[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|Discussione]]) 08:07, 18 gen 2021 (CET)
{{ping|Funzioni di correlazione}} Sì, sono interessato e... la mia bozza la trovi [[Utente:Galessandroni/Filtri|in questa sandbox]], che - naturalmente - è ben lontana dall'essere ultimata.
[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 09:03, 18 gen 2021 (CET)
Ciao, ti invio link per il testo di progettazione e sperimentazione prototipica elettronica frutto di attività specifiche durante lo studio dei Sonar smg. Cl. Sauro
[http://www.sonar-info.info/p7/7pagina.html con il link]
da scaricare liberamente; è compreso nel mio sito.
Ciao
--[[Utente:Funzioni di correlazione|Funzioni di correlazione]] ([[Discussioni utente:Funzioni di correlazione|Discussione]]) 09:16, 18 gen 2021 (CET)
: Grazie! Tutto bello e molto interessante, anche se diversi dettagli mi sembrano un po' sovrastimati per il mio pubblico (ITIS, terza superiore). Però, alcune cose mi sembrano davvero ben fatte e - dove le userò - ti citerò. Immagino tu preferisca il tuo sito. Un caro saluto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 10:31, 18 gen 2021 (CET)
== curiosità sulla bio ==
ciao, una curiosità sulla tua bio, ma se sei un'insegnate di una scuola superiore perchè dici di insegnare alle elementari? [[Utente:Root992|Root992]] ([[Discussioni utente:Root992|Discussione]]) 01:36, 27 gen 2021 (CET)
:Eh! Perché insegno nelle scuole superiori, ma collaboro con le scuole elementari. Da anni porto i miei alunni a fare diverse attività (dove io, in buona sostanza, fungo da tutor). È uno dei progetti che mi ha dato più soddisfazioni. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 06:29, 27 gen 2021 (CET)
::Mmm... però hai ragione: la mia bio sembra scritta con gli scarponi. Gli devo dare una spolverata. Grazie per avermelo fatto notare. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 15:54, 27 gen 2021 (CET)
:::{{Ping|Galessandroni}} beh, per i tuoi studenti del tecnico ci sono tante voci sulle materie di indirizzo del triennio di informatica tristemente vuote su wikiversity. Quindi non so... se gli assegni una voce ciascuno da realizzare come ricerca, sarebbe cosa buona e giusta credo xD [[Utente:Root992|Root992]] ([[Discussioni utente:Root992|Discussione]]) 20:28, 27 gen 2021 (CET)
::::{{ping|Root992}} la classe che ho quest'anno di informatica non è il massimo (quelli dell'anno scorso mi hanno fatto sognare). Comunque ho schiavizzato la mia terza di elettronica che, adesso, dovrà scrivere una sorta di manuale sul C++ di Arduino (che poi, per quel che riguarda i fondamenti base, è lo stesso del C++). Diciamo che quello che suggerisci è nella lista delle cose da fare. ;-) [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 21:06, 27 gen 2021 (CET)
:::::{{Ping|Galessandroni}} se riesci allora faglielo scrivere direttamente su wikibooks proprio come se fosse un libro, dopo si può trovare un'anima pia che lo converta in lezioni per wikiversity [[Utente:Root992|Root992]] ([[Discussioni utente:Root992|Discussione]]) 21:11, 27 gen 2021 (CET)
::::::{{ping|Root992}} Quello è il piano B. Come per tutto quello (lo so, non si può guardare) che hanno creato [[Utente:Galessandroni/3AEN|qua (ultima colonna)]]. Cose che, una volta risistemate, qua diventerebbero una serie di lezioni a sé stanti per il laboratorio di Sistemi elettronici. Invece su Wikibooks un bel manuale. Tranquillo (o tranquilla?), abbiamo pensato a tutto. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 21:18, 27 gen 2021 (CET)
== Nuovo admin ==
Congratulazioni, nuovo amministratore! Ti auguro un buon lavoro con i nuovi tastini :D Prenditi un attimo per leggere la [[Wikiversità:Amministratori|policy sugli admin]], e appena avrai il flag datti subito da fare che c'è sempre bisogno :P <br />P.S.<small> Ne approfitto per annunciare che in questi giorni, correttamente, chiederò il deflag considerando che ci sono due amministratori della comunità attivi e il mio flag era solo atto a combattere i vandalismi in periodi di "secca".</small> --[[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|Discussione]]) 00:08, 3 feb 2021 (CET)
:Mi unisco anch'io alle congratulazioni e buon lavoro. Per qualunque domanda sono a disposizione. ;) --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 00:52, 3 feb 2021 (CET)
::Grazie a tutti. In primo luogo, per la fiducia (cosa rara nei millenni), e grazie a chi mi prenderà per mano e guiderà in questo mondo di nuovi tastini. Un caro saluto a tutti, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 06:27, 3 feb 2021 (CET)
== BV ==
Ciao! Vedo che ti sei dato da fare per benvenutare tutte le neoutenze :) Voglio darti la stessa dritta che a suo tempo diedero a me: l'ideale è aspettare che prima facciano almeno un edit. Quasi tutti quelli che compaiono in ''Ultime modifiche'' in realtà si sono registrati in altri progetti, e compaiono da noi per via delle impostazioni del software Wiki. Aspettando che facciano almeno un edit si può così capire chi davvero abbia interesse a scrivere in Wikiversità e si evita che alcuni si trovino la notifica di un messaggio in una wiki di cui magari ignoravano l'esistenza. Per cui basta controllare se chi ha editato ha la talk intonsa, e nel caso lo si benvenuta. Grazie, scusa il disturbo e buona serata :) --[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 21:01, 4 feb 2021 (CET)
:Definisci ''scusa il disturbo''. ;-)
:Grazie, non avevo pensato al SUL, in effetti aspettare il primo edit è cosa buona e giusta. Ho ravanato un po' anche per via di un benvenuto comparso per una manciata di minuti a un'utenza bloccata. Auch! E niente, non vi avevo detto in quale pasticcio vi sareste cacciati con uno come me.
:A presto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 12:47, 5 feb 2021 (CET)
::I "pasticci" sono belli perché lasciano trasparire il nostro lato umano, e fa capire che non siamo tutti dei bot :) Io l'altro giorno ho benvenutato nella pagina utente... <small>Per non parlare di quella volta che sono stato bloccato al posto di un IP vandalico, sono uno dei pochi che può raccontare di essere stato infinitato (per un minuto buono).</small>--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 18:04, 5 feb 2021 (CET)
== RD ==
Ciao! Credo valga la pena di togliere [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=Esercizi_su_DNA,_cromosomi,_geni_(superiori)&diff=prev&oldid=243577 questo], a occhio non mi sembra consono (specie considerato il fatto che per WV girano bambini e ragazzini). Riesci a farlo te? Grazie :) --[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 16:18, 23 apr 2021 (CEST)
:Grazie @[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]], io passo di qui più volte al giorno (e ho pure l'alert nella posta) però non credevo proprio di incontrare tanta poca fantasia. Grazie per la segnalazione! [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 17:37, 23 apr 2021 (CEST)
:: Anche [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=La_scoperta_dell%27America_(scuola_media)&diff=next&oldid=243619 qui], [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=La_scoperta_dell%27America_(scuola_media)&diff=next&oldid=243620 qui] e [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=La_scoperta_dell%27America_(scuola_media)&diff=next&oldid=243671 qui] grazie.--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 10:25, 26 apr 2021 (CEST) <small>PS ho provato a ricandidarmi come sysop, così evito di tormentarti ogni volta :P</small>
:::Fatto. E grazie per la segnalazione. Ma soprattutto Grazie per la candidatura. Credevo che qui fossimo quattro gatti spelacchiati. Comunque, per la cronaca, ho protetto [[La scoperta dell'America (scuola media)]]: ora possono modificarla solo gli utenti autoconvalidati. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 17:27, 26 apr 2021 (CEST)
== IP da tenere d'occhio ==
Ciao, scusa il disturbo. Daresti un'occhiata agli edit [https://it.wikiversity.org/wiki/Speciale:Contributi/93.66.194.188 di questo ip]? Molte modifiche in sandbox e inserimento di vari cancella subito.--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''Luca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''•M'''</span>]] 21:29, 25 apr 2021 (CEST)
:Scusa ancora, ci sarebbe da fare un revdel [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=I_Radicali_(superiori)&action=history qui].--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''Luca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''•M'''</span>]] 21:37, 25 apr 2021 (CEST)
:Grazie,
:la fine della DaD sta risvegliando un sacco si mostri... sob. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 10:04, 26 apr 2021 (CEST)
::Ti segnalo anche [[Utente:Elisamistretta]] che ha pubblicato la sua voce nella propria pagina utente.--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''Luca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''•M'''</span>]] 21:12, 26 apr 2021 (CEST)
:::Grazie, dopo la tua segnalazione io le ho spiegato come si usa la pagina utente. [[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] ha spostato il contenuto in una sua sandbox. Lavoro di squadra. Mi piace. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 15:28, 27 apr 2021 (CEST)
== Wikimparare al Majorana-Torino ==
Ciao, ti ringrazio per la tua disponibilità. Stiamo impostando il progetto quest'anno dopo un corso con wikimedia e un altro all'interno della nostra scuola. Siamo partiti anche con le evidenti difficoltà comunicative in Dad e.... i ragazzi mi sono un po' sfuggiti di mano. Avevo detto loro di non pubblicare direttamente ma di aspettare il mio via dopo aver corretto loro contenuti e formattazione nella loro pagina di prova. Chiaramente poi ogni gruppo ha capito cosa diversa e sto cercando di rincorrerli ( vedi Elisamistretta di cui sopra). Ho una lunga lista di tutor che mi assistono nelle eventuali difficoltà di scrittura (Adert, Nicolò"Jaquen" Carati e Elwood) e adesso aggiungeremo anche la tua disponibilità nel sorreggerci in questo difficile anno. grazie --[[Utente:DOCENTEBARBARA|DOCENTEBARBARA]] ([[Discussioni utente:DOCENTEBARBARA|Discussione]]) 16:11, 27 apr 2021 (CEST)
:Ciao @[[Utente:DOCENTEBARBARA|DOCENTEBARBARA]] e grazie innanzitutto! Grazie per aver portato i tuoi alunni qua!
:Parliamo di affari. Hai scritto una pagina di progetto? Se non l'hai fatta copia la mia: [[Dipartimento:Scuole/Wiki-imparare 2020 ITIS Urbino|Wiki-imparare 2020 (ITIS "Enrico Mattei", Urbino)]], mettila come sottopagina di [[Dipartimento:Scuole]] e non dimenticarti di citarla. Come vedi ho inserito una descrizione, l'elenco delle pagine che ho creato e il loro stato di avanzamento (indipendentemente dal fatto se sono opera mia o dei miei studenti).
:La scheda [[Dipartimento:Scuole/Wiki-imparare 2020 ITIS Urbino/Utenti|Utenti interessati]] l'ho fatta firmare dai miei alunni, così da avere testimonianza che si sono effettivamente registrati. Serve a me, ma anche alla comunità. Come vedi ho chiesto loro di usare nomi di fantasia: questo è molto importante, sono minori, ma tu insegni diritto e questo lo sai anche meglio di me.
:Se ti dovesse servire posso farti un template tipo '''<nowiki>{{Istituto Majorana}}</nowiki>''' che, se inserito all'inizio di una pagina creata da un tuo studente, fa comparire un avviso del tipo "''Qui ci lavora uno studente della mia scuola: siate pazienti.''" Il mio è questo [[:Template:ITIS Urbino]], se ne vuoi uno anche tu basta chiedere.
:Insomma: sono a disposizione tua e dei tuoi alunni, anche per una chiacchierata, se vi va. Avevo promesso a Giovanna Ranci (responsabile di Wikimedia per la scuola) di scrivere la [https://www.wikimedia.it/wikimedia-per-la-conoscenza-libera/wikimedia-per-listruzione/risorse-didattiche/ wiki-bussola] per Wikiversità (che ancora manca, per colpa mia).
:E come si dice in questi casi: ''keep in touch''! [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 16:47, 27 apr 2021 (CEST)
@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] eccomi, non abbiamo una pagina del progetto, ma solamente questa del corso per gli insegnati https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Coordinamento/Scuole/IISMajorana, sicuramente prenderò la tua come esempio, avrei capito che siamo alle prime armi e iniziare in dad non ci ha aiutato (come per i nomi dei ragazzi, lavorando in gruppo solo ora sto notando che qualcuno si è registrato non nel migliore dei modi). Il progetto coinvolgerà non solo me ma altri insegnati e quindi i relativi studenti. Grazie per i preziosi suggerimenti di.... affari. Cercherò di impostare meglio il tutto.--[[Utente:DOCENTEBARBARA|DOCENTEBARBARA]] ([[Discussioni utente:DOCENTEBARBARA|Discussione]]) 18:25, 27 apr 2021 (CEST)
:Barbara, ti ho sedotta e abbandonata? Se hai bisogno di qualsiasi cosa non esitare a chiedere, mi raccomando. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 19:15, 17 mag 2021 (CEST)
@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] eccomi di nuovo, con una collega abbiamo iniziato ad impostare la pagina nel "Dipartimento: scuole" ispirandoci alla tua, per questo ti ringraziamo.
Per quanto riguarda il paragrafo degli strumenti ti chiederei di darci una mano a creare il template IIS Ettore Majorana (come vedi i nostri tentativi sono stati vani). Attendiamo consigli, suggerimenti e critiche.....non troppe!
Ciao @[[Utente:DOCENTEBARBARA|Barbara]],
Fammi capire poche cose:
# I tuoi studenti dove lavoreranno (uso il futuro perché l'a.s. è finito, a meno che non hai un corso estivo): su Wikipedia o qui su Wikiversità?
# In ogni caso il template che ti serve è un template tipo "Lavori in corso, siate pazienti" come quello che ho fatto io per i miei alunni [[:Template:ITIS Urbino]]? Se è questo che ti serve posso modificare il mio dandogli un nome più generico, tipo [[Template:Lavori in corso]] e aggiungendo i parametri ''Istituto'' e ''Comune'', così da renderlo adatto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
BTW Di recente non è stato né creato, né modificato nessun template di questo tipo. L'avete fatto in una sandbox? A proposito: cercando le vostre sandbox ho trovato solo [[Utente:Elisamistretta/prova]] di cui mi sono permesso di correggere la formattazione.
Dimmi cosa vi serve e cercherò di aiutarvi. ;-)
[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 12:42, 1 lug 2021 (CEST)
@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] rieccomi dopo la pausa estiva. Stiamo cercando di organizzarci perchè il progetto quest'anno verrà esteso a tutte le classi quarte dell'Istituto nell'ambito di educazione civica. I ragazzi che hanno collaborato lo scorso anno sono stati molti, il tutto è avvenuto però in modo disordinato e non abbiamo indicato elenco pagine e il loro stato di avanzamento ma lo faremo. Nella nostra pagina del dipartimento scuole abbiamo solo citato il template ma mi sembra più che scontato che accoglieremo con piacere la tua richiesta di aiuto. Dimmi tu come preferisci organizzarci per un confronto.
Ancora grazie
--[[Speciale:Contributi/93.36.160.219|93.36.160.219]] 17:07, 19 set 2021 (CEST)
: Mmmm... immagino tu sia @[[Utente:DOCENTEBARBARA|Barbara]] (non hai fatto il login prima di scrivere il messaggio, quindi appare l'indirizzo IP. Per quel che riguarda Educazione Civica ho diversi progetti ancora allo stadio di bozze, ma discretamente maturi:
# [[Utente:Galessandroni/Socialsìcretinino|Sociali sì, cretini no]]: sei tavole (disegnate da un collettivo di giovani hacker etici) che ben si prestano per una lezione di educazione all'uso etico del web. Nella pagina trovi il mio abbozzo di lezione.
# Poi c'è l'Agenda ONU 2030. Quest'estate ho iniziato a scrivere un template che puoi sperimentare nella mia pagina utente dove leggi [[Utente:Galessandroni|Prova <nowiki>{{Agenda 2030}}</nowiki>]]. Gli obiettivi fino al n. 6 hanno anche una introduzione e due tabelle (fatti e cifre, traguardi). Tutti gli altri solo l'infografica che compare a destra. Quando sarà finito potrà essere utilizzato come cappello introduttivo per le lezioni di educazione civica (possiamo ancora modificare e aggiungere qualsiasi cosa, i testi sono quelli della traduzione ufficiale dell'ONU).
: Per quanto riguarda il mio lavoro, pure io lo scorso anno ho lavorato in molte pagine. La cosa importante è:
# Far sì che tutti gli studenti si registrino (con uno pseudonimo, possibilmente, a loro e vostra tutela).
# Create la categoria <nowiki>[[Categoria:Studenti Nome scuola Città]]</nowiki>, e fargli inserire questo codice nelle loro pagine utenti, così potrete monitorarli tutti da una singola pagina (vedi: <nowiki>[[Categoria:Studenti_ITIS_Urbino]]</nowiki>).
# In una tua sottopagina inserisciti una tabella di decodifica (es. Numero del registro e nome utente). Così nessuno - a parte il consiglio di classe - potrà risalire ai nomi dei ragazzi. Ti sarà utile per la valutazione.
# Infine, in una pagina di progetto, raccogli i lavori e il loro avanzamento. La cosa può anche essere automatizzata creando una categoria da inserire in ogni vostra pagina.
: Per tutto il resto parliamone, possiamo anche incontrarci con i vostri studenti un pomeriggio, organizzando un incontro di formazione. Se - magari vi preparate su un tema, sarà anche più avvincente perché anziché spiegare ogni cosa passo, passo, guiderò i ragazzi nella scrittura collettiva di una lezione (per esempio sul vostro paese, ricette tipiche, personaggi storici o altro che i ragazzi stanno studiando).
: Un caro saluto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 18:36, 19 set 2021 (CEST)
::Ciao Giacomo accolgo la tua offerta del template per la scuola "lavori in corso". Stiamo ripartendo e ci sarebbe molto utile. Infinitamente grazie [[Utente:DOCENTEBARBARA|DOCENTEBARBARA]] ([[Discussioni utente:DOCENTEBARBARA|Discussione]]) 16:48, 4 nov 2021 (CET)
::: Carissima Barbara, ecco il tuo template nuovo di zecca. Lo trovi [[Dipartimento:Scuole/Wiki-imparare al Majorana - IIS Majorana, Torino|a casa tua]] (nella tua pagina di progetto) come penso ci si aspetterebbe. L'ho chiamato [[:Template:Lavori in corso]], così potrà essere utilizzato da qualsiasi istituto.
::: Un caro saluto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 19:39, 4 nov 2021 (CET)
::::Grazie mille, attento prendo facilmente il vizio nel chiedere aiuti! [[Utente:DOCENTEBARBARA|DOCENTEBARBARA]] ([[Discussioni utente:DOCENTEBARBARA|Discussione]]) 18:18, 8 nov 2021 (CET)
:::::Eccomi qui a richiederti nuovamente aiuto. Una classe della mia scuola sta lavorando su una materia ancora non inserita. Si tratta di "economia aziendale" per le classi terza e quarta dell'Istituto tecnico commerciale. Inserire la materia per me e gli allievi risulta non facile. Potresti aiutarci? Grazie [[Utente:DOCENTEBARBARA|DOCENTEBARBARA]] ([[Discussioni utente:DOCENTEBARBARA|Discussione]]) 09:29, 23 apr 2022 (CEST)
::::::Ciao @[[Utente:DOCENTEBARBARA|Barbara]],
::::::ebbene sì, non è banale inserire una materia. Io ti consiglio di partire dalle lezioni o esercitazioni. L'unica cosa che devi fare è inserire <code><nowiki>{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Economia aziendale per le superiori 1|avanzamento=100%}}</nowiki></code> (per la terza superiore) e <code><nowiki>{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Economia aziendale per le superiori 2|avanzamento=100%}}</nowiki></code> (per la quarta superiore).
::::::)
::::::In questo modo il link alla materia resterà rosso, ma il template aggiungerà le tue risorse alle rispettive categorie (vedi [[:Categoria:Lezioni di Telecomunicazioni per informatica (superiori)]]).
::::::Diciamo che le materie e i corsi sarebbero la prima cosa da fare, ma in realtà si rivelano la più noiosa. Anche se - in verità - potresti fare un allegro copia/incolla dalle tue programmazioni, partendo da una materia simile, come diritto, economia, ecc. Poi vedi tu cosa aggiungere e togliere.
::::::Grazie e ciao, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 16:52, 23 apr 2022 (CEST)
== Ciao ==
Ciao e grazie del benvenuto!
Con i miei studenti del Liceo Majorana di Torino proveremo ad aggiungere un po' di materiali del corso di Storia dell'arte, quindi avremo sicuramente bisogno di tutto il vostro supporto.
--[[Utente:Damisar2|Damisar2]] ([[Discussioni utente:Damisar2|Discussione]]) 10:29, 3 mag 2021 (CEST)
: Grazie e voi. Non preoccupatevi di nulla: siete a casa vostra. Se vi serve un template per indicare che ci sono ''lavori in corso'' a opera di studenti e non intervenire sulla pagina prima della fine dell'anno scolastico, basta chiedere. Idem, se avete bisogno che scambi due parole o risponda a domande dei vostri studenti. A presto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 12:17, 3 mag 2021 (CEST)
== AV per utenti provenienti da altri progetti ==
Ciao, scusa il disturbo. Ho visto [[Wikiversità:Autoverificati#Utenti_provenienti_da_altri_progetti|qui]] che sarebbe possibile ottenere l'autoverifica per gli utenti con almeno 100 edit e assenza di richiami per almeno 5 mesi su altri progetti o utenti già AV su altri progetti sia possibile l'autoverifica "in automatico". Come puoi vedere [https://it.wikiversity.org/wiki/Speciale:UtenzaGlobale/Luca_M qui] sono sysop su it.wiki, file mover/patroller/rollbacker su Commons e AV su Meta: sarebbe quindi possibile ottenere il flag?--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''Luca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''•M'''</span>]] 13:48, 16 mag 2021 (CEST)
: Non adesso ;-) nel senso che sto lavorando. Appena torno a casa provvedo. Se non lo faccio entro oggi riscrivimi. Grazie e ciao, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 11:04, 17 mag 2021 (CEST)
:: {{ping|Luca M}} Fatto. Buon lavoro e buona permanenza qui! [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 19:13, 17 mag 2021 (CEST)
:::Grazie mille!--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''Luca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''•M'''</span>]] 19:34, 17 mag 2021 (CEST)
== Edit war su [[Tiramisù]] ==
Ciao, sarebbe da SP la voce causa edit war, il vandalo che editava su it.wiki è passato a wikiversità...--[[User talk:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''Luca'''</span>]][[User:Luca M|<span style="font-family:Palatino; background:#B50A2C; color:#FEE02F">'''•M'''</span>]] 20:39, 1 ago 2021 (CEST)
:Grazie, ho protetto la pagina. Ora sono in ferie e senza computer. Torno a casa la prossima settimana. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 13:07, 2 ago 2021 (CEST)
== How we will see unregistered users ==
<section begin=content/>
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie.
/[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/>
19:17, 4 gen 2022 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 -->
== [[Template:Materia]] ==
Ciao per prima cosa ti volevo far sapere che sono tornato per il momento a tratti ma conto a metà febbraio conto di tornare completamente attivo. Scusa se non ho risposto ai tuoi messaggi ma ho avuto una serie di situazioni che mi hanno "tenuto lontano da Wikiversità" fino ad adesso (incluso un guasto al Pc fisso qualche mese fa) ma ora per dare una mano ci sono.
Ti scrivo anche per dirti che ho annullato le tue modifiche al [[Template:Materia]]. So che la leggibilità non sia il massimo ma la formattazione con la mancanza di molti a capo è voluta perché evita che si formino delle righe bianche aggiuntive nelle pagine in cui il template è utilizzato oppure viene considerato come uno spazio ad inizio riga se viene fatto con un tag "<div style" ad esempio la sezione col nome della materia passava da così:
<div style="padding: 19px 9px 23px; border: 4px solid #FFBB99; border-radius: 10px 10px 0 0; font-size: 2em; text-align: center; background: white;">'''Diritto Pubblico'''</div>
A così:
<div style="padding: 19px 9px 23px; border: 4px solid #FFBB99; border-radius: 10px 10px 0 0; font-size: 2em; text-align: center; background: white;">
{{#if: {{{banner|}}} | [[Immagine:{{{banner}}}|left|66px]] | }} '''Diritto Pubblico''' {{#if: {{{banner|}}} | [[Immagine:{{{banner}}}|right|66px]] | }}
</div>
--[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 03:08, 14 gen 2022 (CET)
Okay capo, va bene capo!
E bentornato. Fa piacere sapere che hai anche una vita reale. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 14:11, 14 gen 2022 (CET)
: [[File:Emojione 1F606.svg|20px]] :P [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 00:51, 15 gen 2022 (CET)
== Riconferma ==
Ciao! Se sei già amministratore tecnicamente si parla di una riconferma, e in questo caso va creata una sottopagina in [[Wikiversità:Amministratori/Riconferma annuale]], non c'è quindi bisogno di ripresentare una nuova candidatura: mi sono permesso di cancellare il testo che avevi scritto in Richieste di permessi e avviare [[Wikiversità:Amministratori/Riconferma annuale/Galessandroni|una votazione]].
Riguardo [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=Wikiversit%C3%A0:Amministratori/Candidati/Galessandroni/3&curid=35506&diff=259669&oldid=257387 questa domanda], la risposta è che il flag di AI dipende da quello di sysop: la riconferma come sysop comporta automaticamente anche quella di AI, e la decadenza come sysop comporta automaticamente anche quella di AI. Buona serata :) [[Utente:Zaminex|<span style="font-family:Helvetica; color:#0062ff ">Zaminex</span>]] [[Discussioni utente:Zaminex|<span style="color:#ff7b00">(''Dica'')</span>]] 23:13, 3 ago 2022 (CEST)
:{{ping|Zamixex}} Grazie. Adoro Wikiversità perché quando sbaglio prima di essere crocifisso c'è sempre una persona che mi spiega gentilmente cosa ho combinato e come posso rimediare (se non è già stato fatto da un'anima gentile).
:Grazie, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 23:30, 3 ago 2022 (CEST)
::Non preoccuparti :) nessuno crocefigge nessuno, siamo tutti umani e come tali proni a sbagliare, altrimenti saremmo dei bot. <small>(Il che comunque non sarebbe un segno di intelligenza: il mio professore di matematica e fisica del liceo ricordava sempre che i computer sono "stupidi" perché ragionano in base binaria, ma lo fanno alla velocità della luce, "per cui non sono altro che degli idioti velocissimi" [cit])</small> --[[Utente:Zaminex|<span style="font-family:Helvetica; color:#0062ff ">Zaminex</span>]] [[Discussioni utente:Zaminex|<span style="color:#ff7b00">(''Dica'')</span>]] 17:47, 4 ago 2022 (CEST)
{{ping|Zaminex}} Saggio il tuo maestro. Io invece parlo di ''intelligenza al carbonio'' e ''intelligenza al silicio'', ma il concetto è il medesimo. Però concorderai che su Wikipedia sono molto meno comprensivi.
Ma questa è un'altra storia e dovrà essere raccontata un'altra volta. (cit. Michael Ende) [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 18:04, 4 ago 2022 (CEST)
== Need your input on a policy impacting gadgets and UserJS ==
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">
Dear interface administrator,
This is Samuel from the Security team and I hope my message finds you well.
There is an [[m:Talk:Third-party resources policy|ongoing discussion]] on a proposed policy governing the use of external resources in gadgets and UserJS. The proposed [[m:Special:MyLanguage/Third-party resources policy|Third-party resources policy]] aims at making the UserJS and Gadgets landscape a bit safer by encouraging best practices around external resources. After an initial non-public conversation with a small number of interface admins and staff, we've launched a much larger, public consultation to get a wider pool of feedback for improving the policy proposal. Based on the ideas received so far, the proposed policy now includes some of the risks related to user scripts and gadgets loading third-party resources, best practices for gadgets and UserJS developers, and exemptions requirements such as code transparency and inspectability.
As an interface administrator, your feedback and suggestions are warmly welcome until July 17, 2023 on the [[m:Talk:Third-party resources policy|policy talk page]].
Have a great day!</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[m:User:Samuel (WMF)|Samuel (WMF)]], on behalf of the Foundation's Security team</bdi> 14:08, 10 lug 2023 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Samuel (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Samuel_(WMF)/IAdmins_MassMessage_list_2&oldid=25272792 -->
:Apologize me @[[Utente:Samuel (WMF)|Samuel (WMF)]],
:I'm reading only now. It is very strange 'cause every post in my User talk send me an email.
:Thank you and bye, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 12:43, 14 ago 2023 (CEST)
== Cancellare ==
Ciao, potresti cancellare le pagine segnalate della materia "[[Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media|Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]". Ne ho segnate solo alcune, ma comunque in quasi tutte si nota che è da studenti.it che le pagine sono state copiate. Mi sono rivolto a te perché essendo l'unico amministratore, sei solo tu in grado di cancellare le pagine. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 20:25, 25 feb 2025 (CET)
:Oggi dopo le 16. E grazie. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 07:27, 26 feb 2025 (CET)
== Tiramisù ==
Ciao Giacomo, avevi protetto questa voce nel 2021 per vandalismi, con scadenza infinita. Considerando che sono passati quattro anni ho provato a rimuoverla, vediamo come va. In caso possiamo ripristinarla senza problemi :-) Ho cominciato al meglio questa nuova esperienza da admin. Grazie per il supporto e la fiducia che mi hai dato. Ciao! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:45, 9 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Fai con libertà. Metti la pagina tra gli osservati speciali, così — dopo qualsiasi modifica — riceverai una notifica (io ho attivato le email). Dopodiché, qualunque cosa capiti, hai i tastini. Usali, quando devi. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:06, 9 mag 2025 (CEST)
::Ok! Come sto andando secondo te in questi primi due giorni? Ciao [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 19:13, 9 mag 2025 (CEST)
r7n7mcf276p2eh8uhp8nb92it206qvc
Utente:Gius195
2
15497
280207
240013
2025-06-03T15:39:07Z
DBBBL
44081
Sistemato un collegamento in entrata
280207
wikitext
text/x-wiki
{{Infobox utente
| immagine =
| didascalia =
| wikianno = 2015
| wikimese = 03
| wikigiorno = 01
| soprannome =
| nome = Giuseppe
| nascita anno = 1994
| nascita mese = 03
| nascita giorno = 19
| sesso = m
| occupazione = Laureato in Giurisprudenza
| sysop =
| flagsysop =
| bur =
| flagbur =
| cus =
| flagcus =
| stw =
| flagstw =
| rbr =
| flagrbr =
| mov =
| flagmov =
| auv =
| flagauv =
| patrol =
| bot =
| manovratore =
| flagbot =
| progetti = [[Area:Giurisprudenza|Giurisprudenza]]
[[Area:Scuola secondaria superiore|Scuola secondaria superiore]]
| wikidipendenza =
| wikispecie =
| firma = [[Utente:Gius195|Gius195]] ([[Discussioni utente:Gius195|discussioni]])
| babel = <br>{{Babel|it|en-3|fr-2|la-3|grc-3}}
}}
[[File:Arbiter Barnstar Hires.svg|thumb|A Gius195 per i contributi abbondanti e preziosi a Wikiversità, troppi per poterli enunmerare. -[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 14:39, 8 ago 2017 (CEST)]]
Benvenuti a Tutti i Visitatori.
Sono Gius195, già utente di Wikipedia dal 2012, dal 1 Marzo 2015 utente di Wikiversità. In passato ho ricoperto l'incarico di SysOp. Sono laureato in Giurisprudenza con tesi in Diritto del Lavoro e diplomato con maturità classica. Ho svolto, nel corso del 2018, il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Santa Maria Capua Vetere. Sono socio di Wikimedia Italia dal 11 settembre 2020.
== Ruoli "Amministrativi" Wikiversità ==
'''Su Wikiversità ho ricoperto i seguenti Ruoli "Amministrativi":'''
* '''Amministratore''' ''(Dal 25 Agosto 2015 al 27 Febbraio 2016)''.
* '''Amministratore''' ''(Dal 26 Marzo 2016 al 22 Agosto 2016)''.
* '''Amministratore''' ''(Dal 9 Gennaio 2017 al 11 Gennaio 2018)''.
== Le Materie di "Docenza" su Wikiversità ==
'''Su Wikiversità sono "Docente" (Curatore) delle seguenti Materie:'''
* '''Area Giurisprudenza:'''
** [[Materia:Diritto medievale e moderno|Diritto Medievale e Moderno]] <sub>''(Dal 1 Marzo 2015 - Aggiornato il 27 Novembre 2016)''</sub>.
*** [[Materia:Diritto moderno e contemporaneo|Diritto Moderno e Contemporaneo]] <sub>''(Dal 20 Aprile 2017 - Lezioni terminate il 23 Agosto 2017)''</sub>.
*** [[Materia:Storia delle costituzioni|Storia delle costituzioni]] <sub>''(Dal 29 Settembre 2017 - Lezioni terminate il 1 Ottobre 2017)''</sub>.
** [[Materia:Diritto del lavoro|Diritto del Lavoro]] <sub>''(Dal 1 Marzo 2015 - Aggiornato il 3 Agosto 2016)''</sub>.
*** Seminario "Jobs Act" <sub>''(Dal 1 Marzo 2015 al 3 Agosto 2016)''</sub>.
*** [[Materia:Diritto del lavoro pubblico|Diritto del Lavoro pubblico]] <sub>''(Dal 17 Marzo 2016 - Lezioni terminate il 6 Giugno 2016)''</sub>.
** [[Materia:Diritto pubblico|Diritto Pubblico]] <sub>''(Dal 5 Maggio 2015 - Aggiornato il 23 Dicembre 2016)''</sub>.
*** Seminario Riforme del Governo Renzi <sub>''(Dal 5 Maggio 2015 al 7 Dicembre 2016)''</sub>.
*** Seminario Fonti del Diritto <sub>''(Dal 17 Febbraio 2016 - Lezioni terminate il 17 Febbraio 2016)''</sub>.
*** [[Materia:Diritto pubblico generale|Diritto pubblico generale]] <sub>''(Dal 7 Dicembre 2016 - In Corso)''</sub>.
*** [[Materia:Diritto regionale|Diritto regionale]] <sub>''(Dal 7 Dicembre 2016 - Lezioni terminate il 17 Aprile 2017)''</sub>.
*** [[Materia:Giustizia costituzionale|Giustizia costituzionale]] <sub>''(Dal 7 Dicembre 2016 - Lezioni terminat il 23 Dicembre 2016)''</sub>.
** [[Materia:Diritto scolastico|Diritto Scolastico]] <sub>''(Dal 8 Maggio 2015 - In Corso)''</sub>.
** [[Materia:Diritto privato|Diritto privato]] <sub>''(Dal 9 Gennaio 2016 - In Corso)''</sub>.
*** [[Materia:Diritto di famiglia|Diritto di famiglia]] <sub>''(Dal 27 Novembre 2016 - In Corso)''</sub>.
** [[Materia:Diritto costituzionale|Diritto costituzionale]] <sub>''(Dal 17 Novembre 2016 - Lezioni terminate il 16 Marzo 2017)''</sub>.
*** Seminario Riforma Costituzionale Renzi-Boschi <sub>''(Dal 8 Ottobre 2016 al 26 Marzo 2017)''</sub>.
*** [[Materia:Diritto parlamentare|Diritto parlamentare]] <sub>''(Dal 5 Dicembre 2016 - Lezioni terminate il 15 Aprile 2017)''</sub>.
** [[Materia:Diritto penale europeo|Diritto penale europeo]] <sub>''(Dal 16 Ottobre 2017 - Lezioni terminate il 22 Maggio 2018)''</sub>.
* '''Area Scuola secondaria superiore:'''
** '''Cattedra di Latino <sub>''(Dal 20 Agosto 2015)''</sub>:'''
*** [[Materia:Grammatica latina per le superiori 1|Grammatica latina per le superiori 1]]. <sub>''(Lezioni terminate il 10 Dicembre 2016)''</sub>.
*** [[Materia:Grammatica latina per le superiori 2|Grammatica latina per le superiori 2]].
*** [[Materia:Letteratura latina per le superiori 1|Letteratura latina per le superiori 1]].
*** [[Materia:Letteratura latina per le superiori 2|Letteratura latina per le superiori 2]].
** '''Cattedra di Greco <sub>''(Dal 6 Luglio 2016)''</sub>:'''
*** [[Materia:Grammatica greca per le superiori 1|Grammatica greca per le superiori 1]].
*** [[Materia:Grammatica greca per le superiori 2|Grammatica greca per le superiori 2]].
** '''Esame di Stato:'''
*** [[Materia:Prova d'Italiano dell'Esame di Stato|Prova d'Italiano dell'Esame di Stato]].
*** [[Materia:Seconda Prova dell'Esame di Stato (Classico)|Seconda Prova dell'Esame di Stato (Classico)]].
*** [[Materia:Seconda Prova dell'Esame di Stato (Scientifico)|Seconda Prova dell'Esame di Stato (Scientifico)]].
*** [[Materia:Terza Prova dell'Esame di Stato|Terza Prova dell'Esame di Stato]].
*** [[Materia:Colloquio Orale dell'Esame di Stato|Colloquio Orale dell'Esame di Stato]].
** '''Progetti:'''
*** [[Progetto "Le Donne nella Letteratura Italiana" (superiori)|Progetto "Le Donne nella Letteratura Italiana"]] <sub>''(Dal 27 Marzo 2017 al 1 Aprile 2017)''</sub>.
* '''Area Scuola media:'''
** '''Esame di Terza Media (Dal 21 Gennaio 2017 - Lezioni terminate il 3 Maggio 2017):'''
*** [[Materia:Nozioni generali sull'Esame di Terza Media|Nozioni generali sull'Esame di Terza Media]].
*** [[Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media|Prova d'italiano dell'Esame di terza media]].
*** [[Materia:Prova di Matematica dell'Esame di Terza Media|Prova di Matematica dell'Esame di Terza Media]].
*** [[Materia:Prova di Lingua Straniera dell'Esame di Terza Media|Prova di Lingua Straniera dell'Esame di Terza Media]].
*** [[Materia:Prove INVALSI dell'Esame di Terza Media|Prove INVALSI dell'Esame di Terza Media]].
*** [[Materia:Colloquio Orale dell'Esame di Terza Media|Colloquio Orale dell'Esame di Terza Media]].
* '''Area Scuola dell'infanzia:'''
** [[Materia:Psicomotricità per la scuola dell'infanzia|Psicomotricità per la scuola dell'infanzia]] <sub>''(Dal 16 Gennaio 2016 - Lezioni terminate il 17 Gennaio 2016)''</sub>.
** [[Materia:Pregrafismo e Prealfabetizzazione per la scuola dell'infanzia|Pregrafismo e Prealfabetizzazione per la scuola dell'infanzia]] <sub>''(Dal 21 Febbraio 2016 - Lezioni terminate il 23 Febbraio 2016)''</sub>.
** [[Materia:Letture per la scuola dell'infanzia|Letture per la scuola dell'infanzia]] <sub>''(Dal 27 Febbraio 2016 - Lezioni terminate il 28 Febbraio 2016)''</sub>.
** [[Materia:Inglese per la scuola dell'infanzia|Inglese per la scuola dell'infanzia]] <sub>''(Il 3 Aprile 2016)''</sub>.
** [[Materia:Educazione stradale per la scuola dell'infanzia|Educazione stradale per la scuola dell'infanzia]] <sub>''(Dal 5 Ottobre 2016 - Lezioni terminate il 6 Ottobre 2016)''</sub>.
** [[Materia:Musica e recitazione per la scuola dell'infanzia|Musica e recitazione per la scuola dell'infanzia]] <sub>''(Dal 3 Novembre 2016 - Lezioni terminate il 4 Novembre 2016)''</sub>.
** [[Materia:La conoscenza del mondo per la scuola dell'infanzia|La conoscenza del mondo per la scuola dell'infanzia]] <sub>''(Dal 17 Novembre 2016 - Lezioni terminate il 17 Novembre 2016)''</sub>.
* '''Area Discipline non formali:'''
** [[Materia:Scuola Guida|Scuola Guida]] <sub>''(Dal 21 Marzo 2016 - Lezioni terminate il 29 Marzo 2016)''</sub>.
== Corsi E-Learning ==
* [[Corso E-Learning "Sperimentale" di Grammatica greca per le superiori]]
== I Seminari Intercorso che ho tenuto su Wikiversità ==
'''Su Wikiversità ho tenuto i seguenti Seminari Intercorso:'''
* '''Area Giurisprudenza:'''
** [[I riflessi del terrorismo islamista nel diritto]] <sub>''(Tenutosi il 26 Novembre 2015 riguardante le Materie [[Materia:Diritto comparato|Diritto comparato]], [[Materia:Diritto ecclesiastico|Diritto ecclesiastico]] e [[Materia:Diritto internazionale|Diritto internazionale]])''</sub>.
** [[Il diritto alla prova della Brexit]] <sub>''(Tenutosi il 24 Giugno 2016 riguardante le Materie [[Materia:Diritto dell'Unione Europea|Diritto dell'Unione Europea]], [[Materia:Diritto internazionale|Diritto internazionale]], [[Materia:Diritto comparato|Diritto comparato]])''</sub>.
* '''Area Scuole (Scuola media e Scuola secondaria superiore):'''
** [[Il Bullismo]] <sub>''(Tenutosi il 27 e 28 Gennaio 2016 riguardante la Materia "Cittadinanza e costituzione")''</sub>.
== Le Mie Lezioni che hanno avuto l'Onore di Essere inserite in Vetrina ==
'''Attualmente in Vetrina:'''
* [[Cicerone (superiori)]] <sub>''(Inserita da R5b43 il 3 Ottobre 2015)''</sub>
* [[I riflessi del terrorismo islamista nel diritto]] <sub>''(Autocandidata il 21 Gennaio 2016 e Inserita il 2 Maggio 2016 dopo essere stata Approvata da 4 Utenti)''</sub>
* [[Le Frazioni e i Numeri Razionali (superiori)]] <sub>''(Candidata da Martinligabue il 17 Febbraio 2016 e Inserita il 2 Maggio 2016 dopo essere stata Approvata da 4 Utenti)''</sub>
* [[La Riforma Costituzionale del Governo Renzi]] <sub>''(Autocandidata il 2 Giugno 2016 e Inserita il 15 Luglio 2016 dopo essere stata Approvata da 2 Utenti)''</sub>
* [[L'Articolo di Giornale (superiori)]] <sub>''(Candidata da Martinligabue il 11 Maggio 2016 e Inserita il 26 Luglio 2016 dopo essere stata Approvata da 3 Utenti))''</sub>
* [[I Numeri Reali (superiori)]] <sub>''(Candidata da Samuele2002 il 15 Luglio 2016 e Inserita il 26 Luglio 2016 dopo essere stata Approvata da 3 Utenti))''</sub>
* [[Farinata di ceci]] <sub>''(Candidata da Samuele2002 il 15 Luglio 2016 e Inserita il 26 Luglio 2016 dopo essere stata Approvata da 3 Utenti))''</sub>
* [[Patate saltate con straccetti di speck]] <sub>''(Candidata da Samuele2002 il 15 Luglio 2016 e Inserita il 4 Agosto 2016 dopo essere stata Approvata da 2 Utenti))''</sub>
* [[Leggi fonetiche della lingua greca (superiori)]] <sub>''(Candidata da Teomonda il 16 Luglio 2016 e Inserita il 4 Agosto 2016 dopo essere stata Approvata da 2 Utenti))''</sub>
'''Candidate alla Vetrina Respinte:'''
* [[Lo Sviluppo Psicomotorio del Bambino (scuola dell'infanzia)]] <sub>''(Autocandidata il 21 Gennaio 2016 e Respinta il 15 Luglio 2016 per Non Quorum)''</sub>
== Le Materia che ho Importato su Wikiversità ==
Non tutte le materie, e le lezioni, a cui ho lavorato sono frutto totalmente di mio lavoro. Ho importato, infatti, su Wikiversità:
* '''[[Materia:Calcio|Calcio]]''' da un libro di Wikibooks ([[b:Calcio]]) <sub>''(Il 22 Gennaio 2016)''</sub>.
* '''[[Materia:Informatica per le superiori|Informatica per le superiori]]''' da due libri di Matematicamente.it: Matematica C3 Algebra DOLCE 1, Testo per il primo biennio della Scuola Secondaria di II grado, prima edizione anno 2014. Pagg. 344. ISBN 9788896354681; prezzo € 0,00; formato ebook pdf; licenza Creative Commons BY; editore Matematicamente.it: http://www.matematicamente.it/staticfiles/manuali-cc/algebra1_dolce_1ed.pdf / Matematica C3 Algebra DOLCE 2, Testo per il primo biennio della Scuola Secondaria di II grado, prima edizione anno 2014. Pagg. 330. ISBN 9788896354698; prezzo € 0,00; formato ebook pdf; licenza Creative Commons BY; editore Matematicamente.it: http://www.matematicamente.it/staticfiles/manuali-cc/algebra2_dolce_1ed.pdf <sub>''(Dal 23 Gennaio 2016 - Lezioni terminate il 27 Gennaio 2016)''</sub>.
* '''[[Materia:Matematica per le superiori 1|Matematica per le superiori 1]], [[Materia:Matematica per le superiori 2|2]], [[Materia:Matematica per le superiori 3|3]], [[Materia:Matematica per le superiori 4|4]] e [[Materia:Matematica per le superiori 5|5]]''' da due libri di Matematicamente.it: Matematica C3 Algebra 1, il primo manuale di matematica gratuito con licenza Creative Commons scritto in forma collaborativa da oltre 40 collaboratori tra docenti, appassionati e studenti, sesta edizione anno 2015. Pagg. 623, migliaia di esercizi, centinaia di esempi svolti. Codice ISBN 9788896354803; prezzo € 0,00; formato ebook pdf; licenza Creative Commons BY; editore Matematicamente.it: http://www.matematicamente.it/staticfiles/manuali-cc/algebra1_dolce_1ed.pdf <sub>''(Dal 3 Febbraio 2016)''</sub>.
* '''[[Corso:Cucina e alimentazione|Cucina e alimentazione]]''' da varie Pagine di Wikipedia e da un Libro di Wikibook ([[b:Libro di cucina]]) <sub>''(Dal 26 Marzo 2016)''</sub>.
* '''[[Materia:Pallacanestro|Pallacanestro]]''' da un libro di Wikibooks ([[b:Basket]]) <sub>''(Il 17 Giugno 2016)''</sub>.
* '''[[Materia:Fisica per le superiori 1|Fisica per le superiori 1]], [[Materia:Fisica per le superiori 2|2]] e [[Materia:Fisica per le superiori 3|3]]''' da un libro di Wikibooks ([[b:Fisica classica]]) <sub>''(Dal 12 Gennaio 2017 - Lezioni terminate il 17 Gennaio 2017)''</sub>.
== I Miei Libri dei Corsi Wikiversità ==
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Medievale e Moderno|Lezioni di Diritto Medievale e Moderno]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1150690-Lezioni-di-Diritto-Medievale-e-Moderno/] <sub>''(Pubblicato il 5 Maggio 2015)''</sub>
# Lezini di Diritto Pubblico
#* <del>[[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Pubblico|Lezioni di Diritto Pubblico]]</del> (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1201064-Lezioni-di-Diritto-Pubblico/] <sub>''(Pubblicato il 20 Agosto 2015)''</sub>
#* [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Pubblico|Lezioni di Diritto Pubblico]] (Seconda Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1664335-Lezione-di-Diritto-Pubblico/] <sub>''(Pubblicato il 23 Dicembre 2016)''</sub>
# Lezioni di Diritto del Lavoro:
#* <del>[[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto del Lavoro|Lezioni di Diritto del Lavoro]]</del> (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1296087-Lezioni-di-Diritto-del-Lavoro/] <sub>''(Pubblicato il 9 Gennaio 2016)''</sub>
#* [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto del Lavoro|Lezioni di Diritto del Lavoro]] (Seconda Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1489074-Lezioni-di-Diritto-del-Lavoro/] <sub>''(Pubblicato il 4 Agosto 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Manuale di Psicomotricità per la scuola dell'infanzia|Manuale di Psicomotricità per la scuola dell'infanzia]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1301828-Manuale-di-Psicomotricita-per-la-scuola-dell-infanzia/] <sub>''(Pubblicato il 17 Gennaio 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Manuale di Pregrafismo e Prealfabetizzazione per la scuola dell'infanzia|Manuale di Pregrafismo e Prealfabetizzazione per la scuola dell'infanzia]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1332651-Manuale-di-Pregrafismo-e-Prealfabetizzazione-per-la-scuola-dell-infanzia/] <sub>''(Pubblicato il 23 Febbraio 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Libro di Letture per la scuola dell'infanzia|Libro di Letture per la scuola dell'infanzia]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1344470-Libro-di-Letture-per-la-scuola-dell-infanzia/] <sub>''(Pubblicato il 28 Febbraio 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/English for Kindergarten|English for Kindergarten]] (First Edition) [http://www.youblisher.com/p/1378760-English-for-Kindergarten/] <sub>''(Pubblicato il 3 Aprile 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto del Lavoro Pubblico|Lezioni di Diritto del Lavoro Pubblico]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1431672-Lezioni-di-Diritto-del-Lavoro-Pubblico/] <sub>''(Pubblicato il 7 Giugno 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Manuale di Educazione Stradale per la scuola dell'infanzia|Manuale di Educazione Stradale per la scuola dell'infanzia]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1558557-Manuale-di-Educazione-Stradale-per-la-scuola-dell-infanzia/] <sub>''(Pubblicato il 6 Ottobre 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Manuale di Musica e Recitazione per la scuola dell'infanzia|Manuale di Musica e Recitazione per la scuola dell'infanzia]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1593585-Manuale-di-Musica-e-Recitazione-per-la-scuola-dell-infanzia/] <sub>''(Pubblicato il 4 Novembre 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Giustizia Costituzionale|Lezioni di Giustizia Costituzionale]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1664298-Lezioni-di-Giustizia-Costituzionale/] <sub>''(Pubblicato il 23 Dicembre 2016)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Costituzionale|Lezioni di Diritto Costituzionale]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1785396-Lezioni-di-Diritto-Costituzionale/] <sub>''(Pubblicato il 26 Marzo 2017)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Parlamentare|Lezioni di Diritto Parlamentare]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1814276-Lezioni-di-Diritto-Parlamentare/] <sub>''(Pubblicato il 15 Aprile 2017)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Regionale|Lezioni di Diritto Regionale]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1815140-Lezioni-di-Diritto-Regionale/] <sub>''(Pubblicato il 17 Aprile 2017)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Moderno e Contemporaneo|Lezioni di Diritto Moderno e Contemporaneo]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1864925-Lezioni-di-Diritto-Moderno-e-Contemporaneo/] <sub>''(Pubblicato il 23 Maggio 2017)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Storia delle Costituzioni|Lezioni di Storia delle Costituzioni]] (Prima Edizione) [http://www.youblisher.com/p/1879421-Lezioni-di-Storia-delle-Costituzioni/] <sub>''(Pubblicato il 1 Ottobre 2017)''</sub>
# [[Utente:Gius195/Libri/Lezioni di Diritto Penale Europeo|Lezioni di Diritto Penale Europeo]] <small>[''Non è Disponibile la Versione Cartacea a Causa di una Disfunzione del Programma di Creazione Libri'']</small> (Prima Edizione) <sub>''(Pubblicato il 22 Maggio 2018)''</sub>
ci49oa4elmsfizdzfm8wawrsf8opb2a
Esercizi sui verbi latini (anche verbi particolari latini) (superiori)
0
17691
280216
279539
2025-06-04T08:37:43Z
Samuele2002
13705
Restored revision 277501 by [[Special:Contributions/Hippias|Hippias]] ([[User talk:Hippias|talk]]): Sono esercizi quindi non devono essere lasciati svolti
280216
wikitext
text/x-wiki
{{risorsa|tipo=quiz|materia1=Grammatica latina per le superiori 1|avanzamento=100%}}
I seguenti esercizi riguardano [[I verbi latini (superiori)|i verbi latini]] studiati nella Lezione 10 e [[I verbi particolari latini (superiori)|i verbi particolari latini]] studiati nella Lezione 11.
==Esercizio 3==
'''Traduci le seguenti forme del verbo sum.'''
* ''Sum'': .........
* ''Este'': ..................
* ''Essent'': ....
* ''Esse'': .................
* ''Eramus'': .................
* ''Estote'': ..............
* ''Fuerint'': .............
* ''Erunt'': .................
* ''Fueris'': ...............
* ''Sitis'':..................
* ''Fuisse'':................
* ''Ero'':.............
==Esercizio 4==
'''Traduci le seguenti forme di composti del verbo sum.'''
* ''Prodest'': ...................
* ''Abest'': ...................
* ''Interfui'': ...................
* ''Praees'': ...................
* ''Proderat'': ...................
* ''Adfuistis'': ...................
* ''Praeesset'': ...................
* ''Subesse'': ...................
* ''Potuerimus'': ...................
* ''Deesse'': ...................
* ''Superfueritis'': ...................
* ''Inestis'': ...................
==Esercizio 5==
'''Traduci le seguenti forme di verbi deponenti, come nell'esempio svolto.'''
* ''Hortabar'': Io ero esortato........
* ''Consequetur'': ...................
* ''Amplexi sumus'': ...................
* ''Mereremǐni'': ...................
* ''Moliti essent'': ...................
* ''Confitēris'': ...................
* ''Admiraremur'': ...................
* ''Utar'': Che io usi...................
* ''Locutus sis'': ...................
* ''Blandiatur'': ...................
* ''Moliar'': ...................
* ''Veritus eras'': ...................
==Esercizio 6==
'''Traduci le seguenti frasi d'autore contenenti aggettivi e verbi deponenti e semideponenti.'''
'''A.''' '''1.''' Sica loquĕre, sic vive; vide ne te ulla res deprimat. (Seneca) - '''2.''' Veneram in suburbanum meum et querebar de inpensis aedificii dilabentis. (Seneca) - '''3.''' Praesidii tantum est, ut ne murus quidem cingi possit neque quisquam egredi extra munitiones audeat. (Cesare) - '''4.''' Cotidie morimur; cotidie enim demitur aliqua pars vitae, et tunc quoque cum crescimusvita decrescit. (Seneca) - '''5.''' Quod si non possumus facere (dicam quod dignum est et senatore et Romano homine) moriamur. (Cicerone) - '''6.''' Ego vero et exspectabo eǎ quae pollicĕris, nec exigam nisi tuo commodo et erunt mihi pergratǎ, si solveris. (Cicerone) - '''7.''' Nam, ut vere loquamur, superstitio fusǎ per fentis oppressit omnium fere animos atque hominum imbecillitatem occupavit. (Cicerone)
'''B.''' '''8.''' P. Africanus Carthagine deletā Siculorum urbis signis monumentisque pulcherrimis exornavit, ut, quos victoriā populi Romani maxime laetari arbitrabatur, apud eos monumenta victoriae plurima conlocaret. (Cicerone) - '''9.''' Rex tit hominum salute tam sibi necessariorum magnopere gavīsus confestim cum epistula Artabazum ad Pausaniam mittit, in qua eum collaudat; petit, ne cui rei parcat ad ea efficienda, quae pollicetur: si perfecerit, nullius rei a se repulsam laturum. (Cornelio Nepote) - '''10.''' Sed Pompeius ut equitatum suum pulsum vidit atque eam partem, cui maxime confidebat, perterritam animadvertit, "Tuemini", inquit, "castra et defendite diligenter, siquid durius acciderit. Ego reliquas portas circumeo et castrorum praesidia confirmo". (Cesare)
==Esercizio 7==
'''Completa il testo seguente inserendo negli appositi spazi le forme verbali elencate di seguito alla rinfusa. Di ciascuna di esse trascrivi il paradigma.'''
'''"(Ooo) I Galli e Furio Camillo (Autore: Eutropio / secolo: IV d.C. / Genere: storiografia / Tema: guerra / Varietà linguistica: latino tardo)"'''
''Eutropio riassume sinteticamete le vicende che opposero per la prima volta Galli e Romani nei V-IV secolo a.C..''
Galli Senones ad urbem [..........] et victos Romanos undecimo miliario a roma secuti ad flumen Alliam etiam Romam [..........]. nec defendi quicquam [..........] nisi Capitolium; cum collem diu [..........] atque iam Romani fame laborarent, Camillus, qui in proximo oppido [..........], Gallos [..........] et eos [..........]. Postea Galli, accepto etiam auro, ne Capitolium occuparent, [..........], sed Camillus eos secutus ita [..........] ut et aurum quod his datum erat et omnia quae [..........] signa militaria reciperet.
'''Inserimenti:''' ''agressus est'' - ''appropinquaverunt'' - ''oppugnaverunt'' - ''obsedissent'' - ''profligavit'' - ''recesserunt'' - ''potuit'' - ''rapuerant'' - ''cecidit'' - ''exulabat''.
==Esercizio 8==
'''Traduci le seguenti frasi contenenti verbi servili.'''
'''1.''' Quo modo manseris, domine, scire cupio. (Frontone) - '''2.''' Insimulari quivis innocens potest, revinci nisi nocens non potest. (Apuleio) - '''3.''' Traducto incolumi exercitu copias instruit triplicemque aciem ducere incipit. (Cesare) - '''4.''' Dicam quid facere debeas ut odorem malum eximas de vino. (Catone) - '''5.''' Nam, quod ingenio minus possum, subsidium mihi diligentia comparavi; quae quanta sit, nisi tempus et spatium datum sit, intellegi non potest. (Cicerone) - '''6.''' Ego tamen, si umida fuerit vindemia, trientem, si sicca, quadrantem medicaminis in binas amphoras miscere solitus sum. (Columella) - '''7.''' Priscorum et remotorum ego verborum medullas et sanguinem, sicuti dixi, perspicĕre et elicĕre soleo. (Aulo Gellio) - '''8.''' Hoc opus, hoc studium parvi properemus et ampli, si patriae volumus, si nobis vivere cari. (Orazio) - '''9.''' Nam quae docta nimis cupit et facunda videri crure tenus medio tunicas succingere debet, caedere Silvano porcum, quadrante lavari. (Giovenale)
==Esercizio 9==
'''Traduci il seguente passo e riconosci in esso forme verbali deponenti e costruzioni impersonali.'''
'''"(OOo) Scena di guerra (Autore: Cesare / secolo: I a.C. / Genere: storiografia / Tema: guerra / Varietà linguistica: latino classico)"'''
''Cesare narra la battaglia di Alesia che concluse vittoriosamente le guerre galliche nel 52 a.C..''
Vercingetŏrix ex arce Alesiae suos conspicatus ex oppido egreditur; a castris longurios, musculos, falces reliquaque quae eruptionis causa paraverat profert. Pugnatur uno tempore omnibus locis atque omina tempatantur; quae minime visa pars firma est, huc concurritur. Romanorum manus tantis munitionibus distinetur nec facile pluribus locis occurrit. Multum ad terrendos nostros valet clamor qui post tergum pugnantibus exstitit, quod suum periculum in aliena vident virtute constare; omnia enim plerumque, quae absunt, vehementius hominum mentes pertubant.
==Esercizio 10==
'''Traduci le seguenti frasi contenenti verbi difettivi e irregolari.'''
'''1.''' Flumina iam lactis, iam flumina nectaris ibant, flavaque de viridi stillabant ilice mella. (Ovidio) - '''2.''' Bella es, novimus, et puella, verum est, et dives, quis enim potest negare ? (Marziale) - '''3.''' Hunc tu, inquit, tua voluntate, L. Tarquini, remove metum. Meminimus, fatemur: eiecisti reges; absolve beneficium tuum, aufer hinc regium nome. (Livio) - '''4.''' Alcibiades ineunte adulescentia amatus est a multis more Graecorum. (Cornelio Nepote) - '''5.''' Superi, liceat terras odisse nocentis. (Lucano)
{{nav grammlat 1}}
d8sb36dwgq81jd8oi4fubuvge82od5w
Corso:Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione
102
21564
280206
258875
2025-06-03T15:37:40Z
DBBBL
44081
Sistemato un collegamento in entrata
280206
wikitext
text/x-wiki
{{Corso|25
|classe=
|dip=Scuole
|presentazione=L'esame di Stato conclusivo del primo ciclo, o ellitticamente esame di terza media, chiude il primo ciclo di studio in italia composto da scuole elementari e scuole medie e permette di conseguire il diploma conclusivo del primo ciclo d'istruzione necessario per l'iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado.
|info=
* [[Dipartimento:Scuole]]
|base=
==Esame di Stato di Terza Media==
===Generale===
* [[Materia:Nozioni generali sull'Esame di Terza Media|Nozioni generali sull'Esame di Terza Media]]
===Prove Scritte===
* [[Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media|Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
* [[Materia:Prova di Matematica dell'Esame di Terza Media|Prova di Matematica dell'Esame di Terza Media]]
* [[Materia:Prova di Lingua Straniera dell'Esame di Terza Media|Prova di Lingua Straniera dell'Esame di Terza Media]]
===Prove INVALSI===
* [[Materia:Prove INVALSI dell'Esame di Terza Media|Prove INVALSI dell'Esame di Terza Media]]
===Prove Orali===
* [[Materia:Colloquio Orale dell'Esame di Terza Media|Colloquio Orale dell'Esame di Terza Media]]
==Progetti per l'Esame di Stato==
* [[Materia:Progetto per l'Esame di Stato di Terza Media (Anno 2016/2017)|Progetto per l'Esame di Stato di Terza Media (Anno 2016/2017)]]
}}
q7p3w2jou7fn0jf7rbpvymhn5por4rt
Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media
104
21577
280196
141316
2025-06-03T15:25:27Z
DBBBL
44081
Aggiornata la presentazione in base alle nuove linee guida
280196
wikitext
text/x-wiki
{{Materia|25|...=numeri di facoltà
|corso1=Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione
|dip=Scuole
|ssd=
|presentazione=
La prova d'italiano dell'Esame di terza media consiste in una prova scritta in lingua italiana in cui il candidato dovrà scegliere una tra le tre tracce proposte: A (scrittura di un testo narrativo o descrittivo), B (scrittura di un testo argomentativo) e C (sintesi, comprensione e rielaborazione di un testo).
In questo corso da prima introdurremo la prova in generale, per poi esaminare una per uno, le varie tipologie di tracce.
|risorse=
|programma=
* '''Lezione 1:''' [[Guida alla Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media]]
* '''Lezione 2:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Lettera ad un Amico]]
* '''Lezione 3:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Relazione su un Libro]]
* '''Lezione 4:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Pagina di Diario]]
* '''Lezione 5:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Tema di Attualità]]
* '''Lezione 6:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Relazione su una Gita o un Laboratorio]]
* '''Lezione 7:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Tema di Letteratura]]
|esami=
}}
ajw4ymu7cjdan867g992ul8gjwjjkk6
280197
280196
2025-06-03T15:26:32Z
DBBBL
44081
DBBBL ha spostato la pagina [[Materia:Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media]] a [[Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]: Titolo errato:: Lettere maiuscole errate
280196
wikitext
text/x-wiki
{{Materia|25|...=numeri di facoltà
|corso1=Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione
|dip=Scuole
|ssd=
|presentazione=
La prova d'italiano dell'Esame di terza media consiste in una prova scritta in lingua italiana in cui il candidato dovrà scegliere una tra le tre tracce proposte: A (scrittura di un testo narrativo o descrittivo), B (scrittura di un testo argomentativo) e C (sintesi, comprensione e rielaborazione di un testo).
In questo corso da prima introdurremo la prova in generale, per poi esaminare una per uno, le varie tipologie di tracce.
|risorse=
|programma=
* '''Lezione 1:''' [[Guida alla Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media]]
* '''Lezione 2:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Lettera ad un Amico]]
* '''Lezione 3:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Relazione su un Libro]]
* '''Lezione 4:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Pagina di Diario]]
* '''Lezione 5:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Tema di Attualità]]
* '''Lezione 6:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Relazione su una Gita o un Laboratorio]]
* '''Lezione 7:''' [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Tema di Letteratura]]
|esami=
}}
ajw4ymu7cjdan867g992ul8gjwjjkk6
280210
280197
2025-06-03T15:46:04Z
DBBBL
44081
Eliminati link a voci non più esistenti
280210
wikitext
text/x-wiki
{{Materia|25|...=numeri di facoltà
|corso1=Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione
|dip=Scuole
|ssd=
|presentazione=
La prova d'italiano dell'Esame di terza media consiste in una prova scritta in lingua italiana in cui il candidato dovrà scegliere una tra le tre tracce proposte: A (scrittura di un testo narrativo o descrittivo), B (scrittura di un testo argomentativo) e C (sintesi, comprensione e rielaborazione di un testo).
In questo corso da prima introdurremo la prova in generale, per poi esaminare una per uno, le varie tipologie di tracce.
|risorse=
|programma=
# [[Guida alla Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media]]
# [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Lettera ad un Amico]]
# [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Pagina di Diario]]
# [[Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Tema di Attualità]]
|esami=
}}
px4riedof5hkpbwexeayxnv49woikxa
Guida alla Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media
0
21578
280202
242304
2025-06-03T15:32:15Z
DBBBL
44081
Sistemato un collegamento in entrata
280202
wikitext
text/x-wiki
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Prova d'italiano dell'Esame di terza media|avanzamento=100%}}
La '''Prova di Italiano''' è composta di varie tracce presentate dalla commissione al candidato. Le “tracce” sono vari temi tra cui il candidato può scegliere.
Le tipologie di tracce sono:
* '''Lettera ad un Amico:''' È richiesta la scrittura di una lettera ad un amico a cui andrà raccontato un evento particolare (esempio un viaggio fatto o da fare o la scuola superiore scelta.
* '''Relazione su un Libro:''' È richiesta la scrittura di un tema su un libro letto dal candidato durante l'anno scolastico. Nell'elaborato ci si dovrà soffermare su autore, trama, narratore, personaggi e stile usato.
* '''Pagina di Diario:''' È richiesta la scrittura di un tema nello stile della pagina di diario nel quale raccontare una giornata particolare soffermandosi sugli stati emozionali e le sensazioni.
* '''Tema di Attualità:''' È richiesta la scrittura di un tema in cui parlare di fatti di attualità di cronaca televisiva o di cui si è discussi in classe durante l'anno (esempio l’immigrazione, il bullismo ed il rapporto tra i giovani e social network).
* '''Relazione su una Gita o un Laboratorio:''' È richiesta la scrittura di un tema in cui si racconti un’attività di laboratorio o una gita scolastica oppure un'attività extra-scolastica svolta durante l’anno.
* '''Tema di Letteratura:''' È richiesta la scrittura di un tema in cui si parla di un autore della letteratura italiana studiato durante la terza media (può essere un autore specifico o a scelta) si dovrà quindi parlare del movimento letterario a cui apparteneva il letterato di cui si parla nel tema del periodo storico, della sua vita, le sue opere e la loro analisi. Oppure potrebbe essete richiesto di parlare di un particolare movimento letterario in questo caso si inizierebbe parlando del movimento letterario degli autori che vi aderirono il confronto tra di essi, con autori della loro epoca precedenti a loro o successivi.
[[Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
967ceq09ecjxmvx7wazvqi41f6mw0s9
Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Lettera ad un Amico
0
21589
280203
279415
2025-06-03T15:34:06Z
DBBBL
44081
Sistemato un collegamento in entrata
280203
wikitext
text/x-wiki
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Prova d'italiano dell'Esame di terza media|avanzamento=100%}}
Una delle tracce possibile da scegliere è la lettera ad una amico. La '''Lettera ad un Amico''' è un testo in cui colui che scrive (il mittente) vuole comunicare un evento o richiedere qualcosa ad un'altra persona che la leggerà (il destinatario).
Nella prova bisognerà quindi simulare di essere il mittente mentre il destinatario dovrà essere un amico a cui si immagina di scrivere questa lettera.
Solitamente nella letterà bisognerà utilizzare un linguaggio familiare tendente anche ad esprimere le emozioni, i pensieri, e le considerazioni personali raccontandole all'amico.
[[Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
lw45yxuycz88wvlj0dvpx1x90bqqf13
280211
280203
2025-06-03T15:50:53Z
DBBBL
44081
Richiesta la cancellazione
280211
wikitext
text/x-wiki
{{Cancellazione}}
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Prova d'italiano dell'Esame di terza media|avanzamento=100%}}
Una delle tracce possibile da scegliere è la lettera ad una amico. La '''Lettera ad un Amico''' è un testo in cui colui che scrive (il mittente) vuole comunicare un evento o richiedere qualcosa ad un'altra persona che la leggerà (il destinatario).
Nella prova bisognerà quindi simulare di essere il mittente mentre il destinatario dovrà essere un amico a cui si immagina di scrivere questa lettera.
Solitamente nella letterà bisognerà utilizzare un linguaggio familiare tendente anche ad esprimere le emozioni, i pensieri, e le considerazioni personali raccontandole all'amico.
[[Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
9mbhnl1dfprxyab3j5bibbayn2hjp2v
Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media
14
21632
280199
147150
2025-06-03T15:27:30Z
DBBBL
44081
280199
wikitext
text/x-wiki
{{Cat materia|Prova d'italiano dell'Esame di terza media}}
[[Categoria:Italiano per la scuola media]]
dmgoi99fdoxwbj29rrngvr4hkz5kve9
280200
280199
2025-06-03T15:28:47Z
DBBBL
44081
DBBBL ha spostato la pagina [[Categoria:Lezioni di Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media]] a [[Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]: Titolo errato:: Maiuscole errate
280199
wikitext
text/x-wiki
{{Cat materia|Prova d'italiano dell'Esame di terza media}}
[[Categoria:Italiano per la scuola media]]
dmgoi99fdoxwbj29rrngvr4hkz5kve9
Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Pagina di Diario
0
21638
280204
279416
2025-06-03T15:35:08Z
DBBBL
44081
Sistemato un collegamento in entrata
280204
wikitext
text/x-wiki
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Prova d'italiano dell'Esame di terza media|avanzamento=100%}}
Una delle tracce tra cui si può scegliere è la traccia consistente in una pagina di diario. La '''Pagina di Diario''' è un tipo di scritto che permette di raccontare in modo personale i fatti accaduti durante la propria giornata. Nel parlare di questa giornata il linguaggio diventa molto personale, fino a toccare temi come i sentimenti e le sensazioni provate.
==Stile e Linguaggio della Pagina di Diario==
Lo stile deve essere informate al punto da poter anche essere molto confidenziale e in alcuni casi ironico. La pagina di diario infatti simula la scrittura ad un proprio migliore amico virtuale.
Bisogna poi usare sempre la prima persona perché si è in prima persona a raccontare ciò che si va a scrivere.
[[Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
2v3hb4pv4k4xleccelmt1uou3mrx7fq
Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Tema di Attualità
0
21639
280205
280152
2025-06-03T15:36:39Z
DBBBL
44081
Sistemato un collegamento in entrata
280205
wikitext
text/x-wiki
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Prova d'italiano dell'Esame di terza media|avanzamento=100%}}
Una delle tracce che si possono scegliere è il tema di attualità. Il '''Tema di Attualità''' è uno scritto che tratta di fatti e avvenimenti recenti. Il candidato dovrà riflettere attentamente sulla tematica da sviluppare ed esprimere idee e giudizi sul tema affrontato.
Scegliere questa forma di traccia è valutata positivamente di solito dalle commissioni ma ha una intrinseca difficoltà. Bisogna infatti essere una persona a cui piace tenersi informata, che legge giornali o guarda telegiornali e che ha spiccata tendenza a dire la propria su ciò che ha notizia.
==Stile e Linguaggio del Tema di Attualità==
Lo stile di scrittura deve essere formale privo di colloquialismi.
Le tesi vanno esposte anche in modo personale ma sempre cercando di dare un senso di oggettività nel discorso.
==Struttura del Tema di Attualità==
La Struttura del Tema di Attualità non è fissa, ma varia in relazione oltre che al tema trattato anche ai personali desideri di porre una, piuttosto che un'altra, questione prima o dopo nel tempo. Ugualmente c'è una struttura comune per ogni tema che è la seguente:
* '''Introduzione:''' nella quale si espone cosa sia l'argomento trattato.
* '''Approfondimenti sul Tema:''' eventualmente sono inseriti maggiori punti di approfondimenti.
* '''Esposizioni delle Soluzioni:''' si espongono le varie soluzioni per risolvere la questione.
* '''Conclusioni:''' nelle quali si inseriscono le proprie considerazioni e il proprio giudizio eventualmente proponendo proprie soluzioni alla questione o appoggiando una soluzione esposta.
[[Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
ob4txbovzdxm08rozv8ez0nz1vsfp5e
Tressette (o Ventuno)
0
26040
280214
259886
2025-06-04T06:22:37Z
93.36.162.95
/* Gergo */
280214
wikitext
text/x-wiki
{{risorsa|materia1=Giochi di carte|tipo=lezione}}
{{Infobox gioco di carte
|nome=Tressette (o Ventuno)
|famiglia=[[Bridge in Generale|Bridge]]
|mazzo=40 carte napoletane
|complessità=Alta
|giocatori=fino a 5
|immagine=
|descrizione_immagine=
}}
Il '''Tressètte''' (o '''Tresètte''') è un gioco di carte popolare italiano, si suppone di origine napoletana, che conta moltissime varianti a seconda della località in cui viene giocato.
Benché sia uso farlo è importante specificare che in questo gioco non si possono rivelare le carte che si hanno in mano neanche tramite segni. Ci sono delle eccezioni a questa regola che verranno specificate di seguito.
== Regole ==
=== Gergo ===
* Accusare o battere: dichiarare agli altri giocatori di possedere un bongioco o una napoletana.
* Napoletana o napoli: si posseggono asso, due e tre dello stesso seme (i semi sono detti anche "pali"); ogni accusa di Napoletana, dà diritto a 3 punti extra.
* Bongioco, o buon gioco: si possiede almeno un ''tris'', o addirittura tutte e quattro le carte dello stesso valore comprese tra asso, due e tre; ogni accusa di "buon gioco", dà diritto a 3 o 4 punti extra.
* Carico: termine 'rubato' dalla briscola, indica una carta di pesante valore durante il gioco; nel trèssette, in ordine di importanza sono: il tre, il due e l'asso. Il carico può essere detto anche "base di buongioco", "pizzico" o "stillo".
* Bussare: richiesta al compagno di giocare la sua carta di maggior valore; in genere (dato che è vietato parlare) si "bussa" con un gesto o un segnale.
* Possedere 1 Bussata: quando si hanno in mano il tre ed il due di uno stesso seme.
* Possedere 1 Bussata forte: quando si hanno in mano il tre ed il due di uno stesso seme accompagnate da almeno altre 3 scartine o figure.
* Possedere 1 Liscio e busso: quando si hanno in mano il tre e l'asso di uno stesso seme.
* Lisciare, o andare liscio: giocare una carta di valore inferiore a quelle già presenti sul tavolo.
* Cappotto: avvenimento (non rarissimo) di una partita in cui tutti e 11 i punti vengono realizzati da una sola delle due squadre. Non necessariamente ciò richiede che si conquistino tutte le mani, essendo infatti possibile che gli avversari facciano una o più prese senza comunque totalizzare almeno 1 punto. Si considera cappotto anche nel caso in cui la squadra avversaria abbia usufruito di punti extra per aver accusato "bongioco o "Napoli". Frasi derivate sono: "fare cappotto", "subire cappotto".
* Base franca, o carta franca: carta non ancora giocata che ha il valore più alto di quel seme. Ad inizio partita solo i 3 sono "basi franche" (a meno che non si posseggano anche altre carte dello stesso "palo", di valore seguente consecutivo; in questo caso sarebbero tutte "carte franche"), ma durante le varie mani, persino un 4 può diventarlo.
* Chiuso in mano o calare mani o essere franco: situazione che si verifica qualora il giocatore che riesca a prendere una mano [o essendo il primo (di mano) ad inizio partita], è in grado di prendere anche tutte le successive. Le carte in mano vengono in questo caso dette 'fatte' o 'franche'.
* Compagno: l'altra persona della propria squadra
* Falliare: non essere in grado di corrispondere con una carta dello stesso seme di quella giocata per prima, quindi è una conseguenza dell'"essere piombo".
* Piombo o volo: privo di carte ad uno o più dei quattro semi. Tale eventualità può verificarsi sin dall'inizio oppure nel corso del gioco.
* Faliante, fallente, o essere "piombo": mancante.
* Piombarsi: liberarsi di tutte le carte di uno o più semi.
* Cartina o scartina: carta priva di valore ai fini del punteggio (sette, sei, cinque e quattro).
* Figura: una qualsiasi delle carte figurate [Re, fante (cavallo) e donna], però nel calcolo dei punti, anche il tre ed il due vengono considerate figure in quanto hanno tutte lo stesso valore; un terzo di punto.
* Asso: durante il gioco è al terzo posto come importanza dopo il tre ed il due, ma nella conta dei punti è la carta di maggior peso, infatti vale un intero punto.
* Ultima, ultima presa o ultima pigliata: nel calcolo dei punti, la squadra che conquista l'ultima mano, ha diritto ad un punto extra (oltre la somma dei punti nelle carte).
=== Numero di giocatori ===
Il tresette puo’ essere giocato in 2, 3, 4 o 5 giocatori. In 3 e 5 giocatori si gioca solitamente formando due squadre rispettivamente di 1 vs. 2 e 2 vs. 3 giocatori. In quattro si gioca formando 2 squadre di 2 giocatori ciascuna.
=== Tressette in 4 (2 squadre da 2 giocatori) ===
Stabilite le squadre, i giocatori si dispongono a croce, ovvero in posizioni alterne, in modo tale che gli appartenenti alla stessa squadra si trovino l'uno di fronte all'altro.
Dopo aver designato il mazziere della prima mano (in genere mediante una conta), il mazzo di carte viene da questo mischiato e successivamente tagliato dal giocatore alla sua sinistra. Si effettua quindi la distribuzione delle carte, una oppure cinque alla volta, in senso antiorario fino a che ognuno abbia in mano 10 carte.
Il giocatore che ha in mano il 4 di denari comincia il gioco (con una carta a sua scelta) e gli altri devono giocare una carta dello stesso palo (denari, bastoni, spade o coppe) in senso antiorario, a meno che non ne siano completamente privi.
La presa è effettuata dal giocatore che ha messo sul tavolo la carta più alta del palo che è stato giocato in quel turno. A tale giocatore tocca il turno successivo, che viene effettuato ponendo sul tavolo un'altra carta e così via finché non si esauriscono le carte in mano.
Da notare che colui che è di mano può chiamare al proprio compagno la carta che gli serve, alla maniera: "Dammi il tre" o "dammi il due".
Quando non si ha una carta del palo che viene giocato, ovvero si ha un ''piombo'', si è liberi di giocare qualsiasi altra carta ma, ovviamente, non si ha diritto alla presa. Per questa ragione, quando si determina un ''piombo'', in genere ci si libera delle carte di minor valore.
Nelle mani successive il mazziere cambia in senso antiorario e a cominciare il gioco è il primo ad aver ricevuto le carte.
Usualmente la partita termina quando una delle due squadre totalizza 31 oppure 41 punti (tale valore è variabile, e dipende dalle regioni italiane).
=== Scala dei valori delle carte ===
Per giocare è indispensabile avere una scala dei valori delle carte.
Ogni carta prende tutte quelle di valore inferiore (naturalmente, non può esserci parità perché il gioco si effettua un palo alla volta).
La carta più alta è il tre. Nell'ordine, seguono il due, l'asso, il re (o dieci), il fante o cavallo (o nove), la donna (o otto), il sette, il sei, il cinque e infine il quattro.
=== Punteggio delle carte ===
Il punteggio di ciascuna carta non segue la scala dei loro valori in modo che il gioco sia reso più vivo. Infatti, se il tre, che è la carta più alta (e non può perciò essere presa da nessuno), avesse anche il maggiore punteggio verrebbe meno una parte del mordente del gioco.
La scala dei punteggi di ciascuna carta è la seguente:
* L'asso vale 1 punto.
* Le "figure" (donna, fante e re) e gli altri carichi (due e tre) valgono 1/3 di punto.
* Le cartine (quattro, cinque, sei e sette) non hanno valore.
In un mazzo ci sono perciò 10 punti e 2/3.
L'ultima presa (chiamata in alcune regioni ''rete'') vale 1 punto, si assegna cioè 1 punto a chi effettua la presa della decima mano.
In ogni mano quindi è possibile fare un massimo di 11 punti, dato che i terzi di punto eccedenti non vengono conteggiati.
=== Il ''bongioco'' ===
Oltre ai punteggi propri delle carte (che comunque vanno contati a fine partita) è possibile ottenere dei punti aggiuntivi dichiarando il cosiddetto ''bongioco''. Tale dichiarazione, in ogni caso, favorisce il compagno di squadra, che viene così a conoscenza di alcuni carichi certi su cui può contare, ma in alcuni casi può anche favorire gli avversari, che vengono a loro volta a conoscenza di chi possiede i carichi.
Raramente, in dipendenza delle rimanenti carte che si hanno in mano, può accadere che sia più conveniente rinunciare a dichiarare il bongioco per non favorire troppo gli avversari, particolarmente quando è il loro turno di gioco. In alcune regioni italiane, la dichiarazione del bongioco è obbligatoria.
*Si ha ''bongioco'' (propriamente detto) quando si hanno in mano 3 assi, 3 due o 3 tre. In questo modo si guadagnano 3 punti. Il palo del carico che manca viene chiamato ''faliante''.
*Se si hanno in mano 4 assi, 4 due o 4 tre, si dice che si ''bussa da quattro'' e si guadagnano 4 punti.
*Si ''bussa la napoli'' quando si hanno in mano asso, due e tre dello stesso palo. La napoletana vale 3 punti.
È consentito dichiarare più di un ''bongioco'' e/o più di una ''napoletana'' contemporaneamente. In questo caso ovviamente i punti guadagnati vengono sommati.
A seconda delle regioni italiane, la dichiarazione di bongioco può essere semplicemente fatta a voce oppure letteralmente ''bussando'' una o più volte sul tavolo. Di carattere regionale è pure la regola che specifica quando effettuare la dichiarazione.
In genere, il giocatore che dichiara il bongioco deve farlo quando arriva il proprio turno di gioco nel corso della prima mano. Al secondo turno, chi ha la mano è autorizzato a chiedere in cosa consiste il bongioco ma deve comunque giocare la sua carta prima di saperlo. Dopo che è stata giocata la prima carta, il giocatore che ha dichiarato bongioco è obbligato a rivelare in cosa consiste. Se il bongioco non viene chiesto espressamente, è facoltà di chi lo possiede dichiararlo al proprio turno di gioco. Altrimenti, con le stesse regole, si potrà chiederlo nelle mani successive.
Con varianti regionali, è possibile o meno chiedere quale sia il carico mancante oppure il palo della napoletana.
=== Liscio e busso... ===
Ogni qualvolta qualcuno gioca un palo che non è mai stato giocato finora in quella mano, ha facoltà di dichiarare i carichi che possiede di quel palo, oppure quante carte totali ha o gli rimangono di quel palo o, infine, cosa chiede al compagno. In generale, è vietato dichiarare qualunque cosa a proposito di altri pali.
Dato che il gioco si dice essere stato inventato da 4 muti, bisogna parlare il minimo indispensabile e le espressioni usuali ogni qualvolta si gioca un nuovo palo sono queste:
* se si bussa la napoletana, si dice: "Qui busso la napoli" o qualcosa di simile;
* se si possiede un dato carico si dice: "Ho l'asso (o il due o il tre);
* se si possiedono due carichi si dice: "Voglio il tre (o il due o l'asso)"; il carico del compagno a volte si richiede indicando i propri secondo i punti della primiera del gioco della Scopa: volendo ad esempio richiedere il tre, perché si possiede l'asso ed il due, si dirà "Ho il ventotto" o per richiedere l'asso in presenza del due e del tre si dirà "Ho il venticinque";
* se non si possiedono carichi si dice: ''prima'', ''seconda'', ''terza'' e così di via a seconda di quante carte di quel palo sono ancora rimaste in mano (per esempio se ne sono rimaste in mano quattro si dice "quinta" e se la carta giocata era liscia allora si dice "quinta liscia");
* se non rimangono in mano altre carte di quel palo la carta giocata si definisce "piomba" o si dice "qui sono piombo" (in [[Toscana]]: "volo")
Visto che la carta con maggior valore è il tre: la carta con maggior valore di un palo non ancora giocata viene definita "carta tre" (per esempio se sono già usciti asso, due e tre, il re diventa "carta tre" perché è impossibile prenderla con una carta dello stesso palo).
=== Varianti del Nord d'Italia ===
Le regole descritte sono quelle usate in Italia centrale e meridionale.
Nel nord d'Italia invece il gioco è muto e si usano i segni: "Busso" "Volo" e "Striscio" ognuno con differenti significati.
* "'''busso'''" significa "cerca di prendere con la carta più alta e di ritornare prima od eventualmente poi nello stesso seme",
* "'''striscio'''" (o "liscio") significa "in questo seme ne ho altre (almeno una)" oppure, se effettuato dopo aver preso su un "busso" del compagno, "per il momento gioco così, ma non preoccuparti che ho la possibilità di ritornare nel seme da te bussato".
*"'''volo'''" significa che si sta giocando l'ultima carta del Palo o Seme.
*"'''tirarsi fuori'''" raggiunti i 31 punti il primo di mano può fermare la partita urlando "mi tiro fuori" così da impedire un'eventuale rimonta della coppia avversaria. In questa situazione vince la coppia che ha totalizzato più punti contando anche gli scartini.
Le chiamate "Busso" "Volo" o "Striscio" possono essere effettuare solo da chi è di mano (ovvero il primo che gioca in ogni singolo turno), e in origine non erano dichiarate a voce ma mediante gesti:
* "'''busso'''" picchiando con le nocche della mano sul tavolo;
* "'''volo'''" lanciando in aria la carta e facendola ricadere sul tavolo di gioco;
* "'''striscio'''" strisciando la carta sul tavolo.
Solo in seguito si è diffusa l'usanza di comunicare a voce attraverso le tre parole sopra descritte. Ancora oggi non è raro trovare giocatori che utilizzano i gesti tradizionali per segnalare il gioco. In ogni caso, parlare e dare segnali diversi da quelli descritti è esplicitamente vietato (si dice che il tressette sia ''il gioco dei muti'') e chi contravviene alla regola durante una delle mani prende cappotto.
==Suggerimenti e strategie==
Se il proprio compagno dichiara qualcosa dicendo "voglio...", è preferibile, ove possibile, accontentarlo, fare la presa e rigiocare quel palo. Ove non fosse possibile, è preferibile giocare la carta più alta che si possiede per cercare di prendere e ritornare, in modo da ''far cadere'' quella carta chiesta dal compagno.
Se si dichiara di volere l'asso, conviene farlo con il due o con il tre, perché nel caso in cui non sia il proprio compagno ad averlo, si concede 1 punto intero all'avversario.
Conviene sempre fare attenzione alle carte già giocate e cercare di memorizzarle per capire quando le carte che si hanno in mano sono carte tre o meno e quindi se giocandole ci si assicura la presa o meno.
È conveniente ricordarsi le carte che sono uscite per un altro importante motivo: se si è "piombi" al palo giocato ed il proprio compagno si è assicurato la presa magari giocando una "carta tre", la strategia migliore è dare al proprio compagno un asso (ovvero un punto intero), scegliendolo del palo di cui si hanno meno "protezioni" ovvero carte da giocare di quel palo, per evitare di farsi prendere l'asso.
Il due secondo si passa.
Qualora il proprio compagno giochi una cartina dicendo di avere il Due ed il 1° avversario non scopra il Tre, avendo in mano l'asso è conveniente giocarlo.
Ovviamente si rischia che il 2° avversario possa avere il Tre, ma è il bello del Tresette.
Qualora il proprio compagno giochi una cartina dicendo di avere il Tre ed il 1° avversario non scopra il Due, avendo in mano l'asso è non assolutamente conveniente giocarlo.
==Tressette a chiamare==
Le regole sono le stesse della variante normale ma si gioca individualmente formando di volta in volta le squadre. Squadre composte da uno contro tutti o una coppia contro il resto, non valgono i buongiochi ne le napoli. Si può giocare da 3 a 7 giocatori.
==Tressette a perdere==
Le regole sono le stesse della variante normale ma lo scopo è di fare meno punti possibile, non valgono i buongiochi ne le napoli, si gioca singolarmente anche in 4, 5 o 6 giocatori.
Solitamente in questa variante si cerca di restare piombo in uno o più pali o semi per scaricare, far prendere le carte di maggior valore agli/all'avversari/o.
==Tòcca==
La tòcca è una variante del tressette per tre giocatori. Si gioca togliendo un quattro dal mazzo di 40 carte e distribuendo 13 carte a testa. Il giocatore che nella prima partita possiede l'asso di denari, detto Tòcca, gioca da solo contro gli altri due, che invece formano una squadra. Chi raggiunge per primo i 31 punti vince.
lfkvxlahmiarv2wlmoegugqtmrgaj1e
Utente:Samuele2002/Elenco materie della settimana
2
35185
280208
259116
2025-06-03T15:40:13Z
DBBBL
44081
Sistemato un collegamento in entrata
280208
wikitext
text/x-wiki
Elenco materie in ottime condizioni da proporre per un eventuale: materia del mese/settimana:
#[[Materia:Analisi matematica]]
#[[Materia:Strumentazione di bordo e avionica]]
#[[Materia:Strumenti_elettronici_e_tecniche_di_misura]]
#[[Materia:Studio delle basi idrofoniche]]
#[[Materia:Sulle funzioni di correlazione]]
#[[Materia:Storia delle scienze agrarie]] ?
#[[Materia:Storia delle dottrine politiche]]
#[[Materia:Storia delle costituzioni]]
#[[Materia:Storia della musica]]
#[[Materia:Storia della liturgia]]
#[[Materia:Storia dell'alimentazione]]
#[[Materia:Sistemi operativi]]
#[[Materia:Sicurezza nelle reti]]
#[[Materia:Seconda Prova dell'Esame di Stato (Classico)]] (periodo d'esame)
#[[Materia:Scienze naturali per le superiori 4]]
#[[Materia:Scienze naturali per le superiori 5]]
#[[Materia:Scienze naturali per le superiori 1]]
#[[Materia:Scienza delle costruzioni]]
#[[Materia:Scacchi]]
#[[Materia:Prova di Matematica dell'Esame di Terza Media]]
#[[Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
#[[Materia:Pregrafismo e Prealfabetizzazione per la scuola dell'infanzia]]
#[[Materia:Pittura]] ?
#[[Materia:Urbanistica]]
#[[Materia:Pallavolo]]
#[[Materia:Pallacanestro]]
#[[Materia:Nozioni generali sull'Esame di Stato]]
#[[Materia:Nozioni generali sull'Esame di Terza Media]]
#[[Materia:Musica e recitazione per la scuola dell'infanzia]]
#[[Materia:Metrica classica]]
#[[Materia:Manutenzioni tecniche]]
#[[Materia:Manutenzione del Computer]]
#[[Materia:Linguaggi formali e automi]] ?
#[[Materia:Lingua tedesca]]
#[[Materia:Lingua spagnola]]
#[[Materia:Lingua norvegese]]
#[[Materia:Lingua inglese]]
#[[Materia:Lingua francese]]
#[[Materia:Lingua e letteratura araba]]
#[[Materia:Lingua berbera]]
#[[Materia:Letture per la scuola dell'infanzia]]
#[[Materia:Letteratura latina per le superiori 1]]
#[[Materia:Letteratura italiana per le superiori 3]]
#[[Materia:Letteratura italiana per le superiori 2]]
#[[Materia:Letteratura italiana per le superiori 1]]
#[[Materia:Letteratura greca]]
#[[Materia:Lavorazioni agrarie]]
#[[Materia:Istologia]]
#[[Materia:Inglese per la scuola dell'infanzia]] ?
#[[Materia:Informatica (istituti tecnici) per le superiori]]
#[[Materia:Impasti di base (Cucina e alimentazione)]] ?
#[[Materia:Grammatica latina per le superiori 1]]
#[[Materia:Grammatica greca per le superiori 1]]
#[[Materia:Giustizia costituzionale]]
#[[Materia:Giochi con carta e penna]]
#[[Materia:Geostoria per le superiori 1]] ?
#[[Materia:Genealogia]]?
#[[Materia:Fotogrammetria architettonica]]
#[[Materia:Fisica per le superiori 3]]
#[[Materia:Fisica per le superiori 2]]
#[[Materia:Fisica per le superiori 1]]
#[[Materia:Filosofia del diritto]]
#[[Materia:Scuola Guida]]
#[[Materia:Fantacalcio]]?
#[[Materia:Esegesi delle fonti del diritto romano]]?
#[[Materia:Equitazione]]
#[[Materia:Educazione stradale per la scuola dell'infanzia]]?
#[[Materia:Dolci (Cucina e alimentazione)]]?
#[[Materia:Dislessia]]
#[[Materia:Disgrafia]]
#[[Materia:Diritto regionale]]
#[[Materia:Diritto pubblico]]
#[[Materia:Diritto penale europeo]]
#[[Materia:Diritto parlamentare]]
#[[Materia:Diritto moderno e contemporaneo]]
#[[Materia:Diritto medievale e moderno]]
#[[Materia:Diritto internazionale]]
#[[Materia:Diritto ecclesiastico]]
#[[Materia:Diritto di famiglia]]
#[[Materia:Diritto della proprietà intellettuale]]
#[[Materia:Diritto del lavoro pubblico]]
#[[Materia:Diritto del lavoro]]
#[[Materia:Diritto costituzionale]]
#[[Materia:Diritto canonico]]
#[[Materia:Difficoltà nell'apprendimento]] ?
#[[Materia:Didattica per ipovedenti]] ?
#[[Materia:Cristallografia geometrica]]
#[[Materia:Contorni (Cucina e alimentazione)]]
#[[Materia:Colloquio Orale dell'Esame di Terza Media]]
#[[Materia:Colloquio Orale dell'Esame di Stato]]
#[[Materia:Citologia]]
#[[Materia:Cibo da passeggio (Cucina e alimentazione)]]
#[[Materia:Chitarra]]
#[[Materia:Calcio]]
#[[Materia:Botanica]]
#[[Materia:Biliardo all'italiana]]
#[[Materia:Bilancio]]
#[[Materia:Bevande (Cucina e alimentazione)]]
#[[Materia:Batteria]]
#[[Materia:Basi di dati 2]]
#[[Materia:Atletica leggera]]?
#[[Materia:Archiviazioni in ufficio]]
#[[Materia:Araldica]]
#[[Materia:Antipasti (Cucina e alimentazione)]]
#[[Materia:Algebra lineare]]
;Corsi
#[[Corso:Cucina e alimentazione]]
#[[Corso:Economia]] ???
#[[Corso:Giurisprudenza]]
3afhqqp3dy3qll56hs9bxrxpmdy0n00
Utente:Smatteo499
2
36890
280188
279475
2025-06-03T12:40:18Z
prova (sono io sloggato)
280188
wikitext
text/x-wiki
{| style="width: 100%; padding: 3px; background: #005bbb; border: 1px solid #005bbb; margin: 0 auto;"
|align="center"|<big><span style="color:#ffd500;">'''STOP PUTIN'''</span></big><br>
|}
{| style="width: 100%; padding: 3px; background: #ffd500; border: 1px solid #ffd500; margin:0 auto;"
|align="center"|<big><span style="color:#005bbb;">'''STOP WAR'''</span></big><br>
|}
{{Infobox utente
|immagine =
|didascalia =
|wikianno = 2024
|wikimese = 10
|wikigiorno = 14
|soprannome =
|nome = Matteo
|nascita anno =
|nascita mese =
|nascita giorno =
|sesso = M
|occupazione = studente
|sysop = si
|flagsysop = 8 maggio 2025
|bur =
|flagbur =
|cus =
|flagcus =
|intadmin =
|flagintadmin =
|stw =
|flagstw =
|rbr = si
|flagrbr = 27 aprile 2025
|mov = si
|flagmov = 27 aprile 2025
|auv = si
|flagauv = 1 marzo 2025
|patrol = si
|bot =
|manovratore =
|flagbot =
|progetti =
|wikidipendenza =
|wikispecie =
|firma = --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]])
|babel =
}}
----
Ciao! Sono Smatteo499, uno dei {{NUMBEROFUSERS}} utenti registrati su Wikiversità! Nel momento in cui stai leggendo, Wikiveristà in italiano conta {{NUMBEROFACTIVEUSERS}} utenti attivi, {{NUMBEROFARTICLES}} risorse, {{#expr: {{NUMBEROFADMINS}} - 1}} [[Wikiversità:Amministratori|amministratori]] e {{NUMBEROFEDITS}} modifiche totali.<br />
Io invece sono un utente attivo prevalentemente su Wikipedia in italiano ([[:w:Utente:Smatteo499|qui]] la mia pagina utente, ben più approfondita di questa - chi vuole informarsi un po' più su di me faccia un salto lì), e ho provato a dare un'occhiata anche a Wikiversità. Ciao! :)
----
{{Citazione|Quando un uomo fa qualcosa di totalmente stupido, lo fa per i motivi più nobili.|[[:w:Lord Henry Wotton|Lord Henry Wotton]], ne ''[[:w:Il ritratto di Dorian Gray|Il ritratto di Dorian Gray]]''}}
----
{{Citazione|Una massa di persone decise che il futuro così come lo vedeva non gli piaceva e provò a cambiarlo.|[[:w:Alessandro Barbero|Alessandro Barbero]] sulla ''[[:w:Jacquerie (1358)|Jacquerie]]''}}
----
{{Citazione|Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.|Da ''[[:w:La fattoria degli animali|La fattoria degli animali]]''}}
----
{{Citazione|Se vuoi sapere com'è un uomo, guarda bene come tratta i suoi inferiori, non i suoi pari.|[[:w:Sirius Black|Sirius Black]] in ''[[:w:Harry Potter e il calice di fuoco|Harry Potter e il calice di fuoco]]''}}
----
{{Citazione|Il nemico a volte è l'orgoglio, che chiude rapporti anche se non c'è un motivo.|[[:w:Rocco Hunt|Rocco Hunt]] in ''[[:w:Mille vote ancora|Mille vote ancora]]''}}
----
{{Utente:Smatteo499/Voci create}}
0kl39xy67rj1utemfjezyd58xdw0do7
Sistema linfoide
0
37070
280218
279570
2025-06-04T08:41:49Z
Samuele2002
13705
+tl risorsa, fix link +dm
280218
wikitext
text/x-wiki
{{risorsa|tipo = lezione|materia1 = Anatomia umana|avanzamento=25%}}
Il sistema linfatico supporta le funzioni dell'[[apparato circolatorio]] e del [[Sistema immunitario|sistema immunitario]] attraverso la produzione dei linfociti e la loro distribuzione.
È costituito dagli organi linfatici e dai vasi linfatici che trasportano la linfa, che presenta una composizione simile a quella del [[plasma sanguigno]], ma con una percentuale minore di proteine.
In particolare, gli organi linfoidi sono costituiti dal tessuto linfatico, e comprendono:
*Midollo Osseo Rosso
*Timo
*Linfonodi e Noduli
*Milza
*Tonsille
*Tessuto Linfoide Associato Alle Mucose (MALT)
*Tessuto Linfoide Associato Al Tratto Gastrointestinale (GALT)
== Sistema Circolatorio Linfatico ==
Al livello dei capillari avviene lo scambio tra le sostanze disciolte all'interno del plasma sanguigno necessarie alle cellule, ed esso non é diretto ma le sostanze vengono depositate e recuperate dall'interstizio.
{{Dm}}
fq4g83c6x5r76h9iy6s7riw8ro05vhr
Utente:Smatteo499/Account temporanei/1
2
37186
280187
2025-06-03T12:39:07Z
Smatteo499
44825
bozza di linea guida - da WP
280187
wikitext
text/x-wiki
{{Wikibozza}}
<!--
{{Visualizzatori account temporanei}}
{{Abbreviazioni|WV:VAT}} -->
Gli '''utenti visualizzatori di account temporanei''' sono utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] con la possibilità di visualizzare il numero IP di una connessione mascherata da un [[WV:Account temporaneo|account temporaneo]] tramite la funzione {{Tasto|mostra IP}} (???).
L'assegnazione e l'uso della funzione sono definiti dalla [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy|policy globale]].
Gli [[WV:Amministratori|amministratori]] dispongono automaticamente di tale funzione.
== Modalità di assegnazione e revoca ==
=== Assegnazione ===
Può diventare visualizzatore di account temporanei qualunque utente '''registrato da almeno 6 mesi''' e in possesso dei '''[[Wikiversità:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]]''', che abbia dimostrato conoscenza sufficiente dei [[WV:Cinque pilastri|pilastri]] e delle [[Wikiversità:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di Wikiversità, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da un [[WV:Amministratori|amministratore]] tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]] e può avvenire:
* A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
* Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuato [[Aiuto:Login|login]], da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di account temporanei|apposita pagina di servizio]]. '''Non sono ammesse candidature per conto terzi'''. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
=== Revoca ===
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un amministratore attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# in caso di abuso (ad esempio se si riscontra un uso della funzione per molestare altri utenti, per fare ''hounding'' o in genere per azioni che violano la [[Wikiversità:Wikiquette|Wikiquette]]), l'amministratore ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta motivata dello stesso utente visualizzatore di account temporanei, da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di account temporanei|apposita pagina di servizio]];
# in caso di [[WV:Blocco|blocco]], su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
# se l'utente diventa amministratore (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun amministratore abbia proceduto con la revoca).
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di visualizzatore di account temporanei (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di account temporanei|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un amministratore che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
== Lista degli utenti visualizzatori di account temporanei ==
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti visualizzatori di account temporanei, che attualmente sono {{NUMBERINGROUP:temporary-account-viewer}}, è disponibile nella pagina [[Speciale:Utenti/temporary-account-viewer]]. Puoi verificare se un utente è o è stato visualizzatore di account temporanei dai [{{FULLURL:Speciale:Registri|type=rights}} registri relativi ai permessi utente]: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Verifica delle modifiche]]
* [[Wikiversità:Livelli di accesso degli utenti]]
{{Gruppi utente}}
<!-- [[Categoria:Livelli di accesso degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo]] -->
oo65b1mz33ly0ed91n45qdmjxw7mgoe
280189
280187
2025-06-03T13:46:32Z
Smatteo499
44825
migliorie
280189
wikitext
text/x-wiki
{{Wikibozza}}
<!--
{{Visualizzatori IP utenze temporanee}}
{{Abbreviazioni|WV:VAT}} -->
Gli '''utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee''' sono utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] con la possibilità di visualizzare il numero IP di una connessione mascherata da un [[WV:Account temporaneo|account temporaneo]] tramite la funzione {{Tasto|mostra IP}} (???).
L'assegnazione e l'uso della funzione sono definiti dalla [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy|policy globale]].
Gli [[WV:Amministratori|amministratori]] dispongono automaticamente di tale funzione.
== Modalità di assegnazione e revoca ==
=== Assegnazione ===
Può diventare visualizzatore di IP delle utenze temporanee qualunque utente '''registrato da almeno 6 mesi''' e in possesso dei '''[[Wikiversità:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]]''', che abbia dimostrato conoscenza sufficiente dei [[WV:Cinque pilastri|pilastri]] e delle [[Wikiversità:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di Wikiversità, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da un [[WV:Amministratori|amministratore]] tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]] e può avvenire:
* A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
* Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuato [[Aiuto:Login|login]], da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]. '''Non sono ammesse candidature per conto terzi'''. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
=== Revoca ===
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un amministratore attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# in caso di abuso (ad esempio se si riscontra un uso della funzione per molestare altri utenti, per fare ''hounding'' o in genere per azioni che violano la [[Wikiversità:Wikiquette|Wikiquette]]), l'amministratore ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta motivata dello stesso utente visualizzatore di IP delle utenze temporanee, da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]];
# in caso di [[WV:Blocco|blocco]], su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
# se l'utente diventa amministratore (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun amministratore abbia proceduto con la revoca).
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di visualizzatore di IP delle utenze temporanee (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un amministratore che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
== Lista degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee ==
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee, che attualmente sono {{NUMBERINGROUP:temporary-account-viewer}}, è disponibile nella pagina [[Speciale:Utenti/temporary-account-viewer]]. Puoi verificare se un utente è o è stato visualizzatore di IP delle utenze temporanee dai [{{FULLURL:Speciale:Registri|type=rights}} registri relativi ai permessi utente]: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Verifica delle modifiche]]
* [[Wikiversità:Livelli di accesso degli utenti]]
{{Gruppi utente}}
<!-- [[Categoria:Livelli di accesso degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo]] -->
ep6eebk4sjdsov6w9flqdh68n4brhjq
280190
280189
2025-06-03T13:47:14Z
Smatteo499
44825
280190
wikitext
text/x-wiki
{{Wikibozza}}
<!-- {{Visualizzatori di IP delle utenze temporanee}} -->
Gli '''utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee''' sono utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] con la possibilità di visualizzare il numero IP di una connessione mascherata da un [[WV:Account temporaneo|account temporaneo]] tramite la funzione {{Tasto|mostra IP}} (???).
L'assegnazione e l'uso della funzione sono definiti dalla [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy|policy globale]].
Gli [[WV:Amministratori|amministratori]] dispongono automaticamente di tale funzione.
== Modalità di assegnazione e revoca ==
=== Assegnazione ===
Può diventare visualizzatore di IP delle utenze temporanee qualunque utente '''registrato da almeno 6 mesi''' e in possesso dei '''[[Wikiversità:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]]''', che abbia dimostrato conoscenza sufficiente dei [[WV:Cinque pilastri|pilastri]] e delle [[Wikiversità:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di Wikiversità, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da un [[WV:Amministratori|amministratore]] tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]] e può avvenire:
* A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
* Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuato [[Aiuto:Login|login]], da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]. '''Non sono ammesse candidature per conto terzi'''. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
=== Revoca ===
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un amministratore attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# in caso di abuso (ad esempio se si riscontra un uso della funzione per molestare altri utenti, per fare ''hounding'' o in genere per azioni che violano la [[Wikiversità:Wikiquette|Wikiquette]]), l'amministratore ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta motivata dello stesso utente visualizzatore di IP delle utenze temporanee, da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]];
# in caso di [[WV:Blocco|blocco]], su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
# se l'utente diventa amministratore (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun amministratore abbia proceduto con la revoca).
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di visualizzatore di IP delle utenze temporanee (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un amministratore che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
== Lista degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee ==
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee, che attualmente sono {{NUMBERINGROUP:temporary-account-viewer}}, è disponibile nella pagina [[Speciale:Utenti/temporary-account-viewer]]. Puoi verificare se un utente è o è stato visualizzatore di IP delle utenze temporanee dai [{{FULLURL:Speciale:Registri|type=rights}} registri relativi ai permessi utente]: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Verifica delle modifiche]]
* [[Wikiversità:Livelli di accesso degli utenti]]
{{Gruppi utente}}
<!-- [[Categoria:Livelli di accesso degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo]] -->
glzgrdm1bz29xagof9cy1y09yo3g7j6
280191
280190
2025-06-03T13:47:24Z
Smatteo499
44825
280191
wikitext
text/x-wiki
{{Wikibozza}}
<!-- {{Visualizzatori di IP delle utenze temporanee}} -->
Gli '''utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee''' sono utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] con la possibilità di visualizzare il numero IP di una connessione mascherata da un [[WV:Account temporaneo|account temporaneo]] tramite la funzione {{Tasto|mostra IP}}.
L'assegnazione e l'uso della funzione sono definiti dalla [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy|policy globale]].
Gli [[WV:Amministratori|amministratori]] dispongono automaticamente di tale funzione.
== Modalità di assegnazione e revoca ==
=== Assegnazione ===
Può diventare visualizzatore di IP delle utenze temporanee qualunque utente '''registrato da almeno 6 mesi''' e in possesso dei '''[[Wikiversità:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]]''', che abbia dimostrato conoscenza sufficiente dei [[WV:Cinque pilastri|pilastri]] e delle [[Wikiversità:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di Wikiversità, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da un [[WV:Amministratori|amministratore]] tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]] e può avvenire:
* A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
* Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuato [[Aiuto:Login|login]], da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]. '''Non sono ammesse candidature per conto terzi'''. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
=== Revoca ===
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un amministratore attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# in caso di abuso (ad esempio se si riscontra un uso della funzione per molestare altri utenti, per fare ''hounding'' o in genere per azioni che violano la [[Wikiversità:Wikiquette|Wikiquette]]), l'amministratore ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta motivata dello stesso utente visualizzatore di IP delle utenze temporanee, da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]];
# in caso di [[WV:Blocco|blocco]], su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
# se l'utente diventa amministratore (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun amministratore abbia proceduto con la revoca).
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di visualizzatore di IP delle utenze temporanee (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un amministratore che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
== Lista degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee ==
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee, che attualmente sono {{NUMBERINGROUP:temporary-account-viewer}}, è disponibile nella pagina [[Speciale:Utenti/temporary-account-viewer]]. Puoi verificare se un utente è o è stato visualizzatore di IP delle utenze temporanee dai [{{FULLURL:Speciale:Registri|type=rights}} registri relativi ai permessi utente]: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Verifica delle modifiche]]
* [[Wikiversità:Livelli di accesso degli utenti]]
{{Gruppi utente}}
<!-- [[Categoria:Livelli di accesso degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo]] -->
egg9ajf1jmk9htlfw3d7cqn1n751wl7
280192
280191
2025-06-03T13:52:05Z
Smatteo499
44825
+ (nascosto, non ci sono né check user né soppressori)
280192
wikitext
text/x-wiki
{{Wikibozza}}
<!-- {{Visualizzatori di IP delle utenze temporanee}} -->
Gli '''utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee''' sono utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] con la possibilità di visualizzare il numero IP di una connessione mascherata da un [[WV:Account temporaneo|account temporaneo]] tramite la funzione {{Tasto|mostra IP}}.
L'assegnazione e l'uso della funzione sono definiti dalla [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy|policy globale]].
Gli [[WV:Amministratori|amministratori]] dispongono automaticamente di tale funzione. <!-- I [[WV:Check user|Check user]] e i [[WV:Soppressori|Soppressori]] possono attivare la funzione dalla loro [[Special:GlobalPreferences|preferenze]]. Sono gruppi di utenti che già maneggiano regolarmente informazioni riservate e rispettano la [[foundation:Policy:Wikimedia_Foundation_Access_to_Nonpublic_Personal_Data_Policy|politiche di accesso a informazioni personali non pubbliche]]. -->
== Modalità di assegnazione e revoca ==
=== Assegnazione ===
Può diventare visualizzatore di IP delle utenze temporanee qualunque utente '''registrato da almeno 6 mesi''' e in possesso dei '''[[Wikiversità:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]]''', che abbia dimostrato conoscenza sufficiente dei [[WV:Cinque pilastri|pilastri]] e delle [[Wikiversità:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di Wikiversità, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da un [[WV:Amministratori|amministratore]] tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]] e può avvenire:
* A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
* Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuato [[Aiuto:Login|login]], da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]. '''Non sono ammesse candidature per conto terzi'''. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
=== Revoca ===
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un amministratore attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# in caso di abuso (ad esempio se si riscontra un uso della funzione per molestare altri utenti, per fare ''hounding'' o in genere per azioni che violano la [[Wikiversità:Wikiquette|Wikiquette]]), l'amministratore ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta motivata dello stesso utente visualizzatore di IP delle utenze temporanee, da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]];
# in caso di [[WV:Blocco|blocco]], su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
# se l'utente diventa amministratore (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun amministratore abbia proceduto con la revoca).
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di visualizzatore di IP delle utenze temporanee (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un amministratore che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
== Lista degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee ==
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee, che attualmente sono {{NUMBERINGROUP:temporary-account-viewer}}, è disponibile nella pagina [[Speciale:Utenti/temporary-account-viewer]]. Puoi verificare se un utente è o è stato visualizzatore di IP delle utenze temporanee dai [{{FULLURL:Speciale:Registri|type=rights}} registri relativi ai permessi utente]: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Verifica delle modifiche]]
* [[Wikiversità:Livelli di accesso degli utenti]]
{{Gruppi utente}}
<!-- [[Categoria:Livelli di accesso degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo]] -->
4r9i3if9aawy10ojcbnfagy921jvdxp
280193
280192
2025-06-03T13:52:30Z
Smatteo499
44825
fix
280193
wikitext
text/x-wiki
{{Wikibozza}}
<!-- {{Visualizzatori di IP delle utenze temporanee}} -->
Gli '''utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee''' sono utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] con la possibilità di visualizzare il numero IP di una connessione mascherata da un [[WV:Account temporaneo|account temporaneo]] tramite la funzione {{Tasto|mostra IP}}.
L'assegnazione e l'uso della funzione sono definiti dalla [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy|policy globale]].
Gli [[WV:Amministratori|amministratori]] dispongono automaticamente di tale funzione. <!-- I [[WV:Check user|Check user]] e i [[WV:Soppressori|Soppressori]] possono attivare la funzione dalle loro [[Special:GlobalPreferences|preferenze]]. Sono gruppi di utenti che già maneggiano regolarmente informazioni riservate e rispettano la [[foundation:Policy:Wikimedia_Foundation_Access_to_Nonpublic_Personal_Data_Policy|politiche di accesso a informazioni personali non pubbliche]]. -->
== Modalità di assegnazione e revoca ==
=== Assegnazione ===
Può diventare visualizzatore di IP delle utenze temporanee qualunque utente '''registrato da almeno 6 mesi''' e in possesso dei '''[[Wikiversità:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]]''', che abbia dimostrato conoscenza sufficiente dei [[WV:Cinque pilastri|pilastri]] e delle [[Wikiversità:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di Wikiversità, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da un [[WV:Amministratori|amministratore]] tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]] e può avvenire:
* A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
* Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuato [[Aiuto:Login|login]], da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]. '''Non sono ammesse candidature per conto terzi'''. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
=== Revoca ===
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un amministratore attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# in caso di abuso (ad esempio se si riscontra un uso della funzione per molestare altri utenti, per fare ''hounding'' o in genere per azioni che violano la [[Wikiversità:Wikiquette|Wikiquette]]), l'amministratore ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta motivata dello stesso utente visualizzatore di IP delle utenze temporanee, da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]];
# in caso di [[WV:Blocco|blocco]], su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
# se l'utente diventa amministratore (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun amministratore abbia proceduto con la revoca).
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di visualizzatore di IP delle utenze temporanee (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un amministratore che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
== Lista degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee ==
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee, che attualmente sono {{NUMBERINGROUP:temporary-account-viewer}}, è disponibile nella pagina [[Speciale:Utenti/temporary-account-viewer]]. Puoi verificare se un utente è o è stato visualizzatore di IP delle utenze temporanee dai [{{FULLURL:Speciale:Registri|type=rights}} registri relativi ai permessi utente]: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Verifica delle modifiche]]
* [[Wikiversità:Livelli di accesso degli utenti]]
{{Gruppi utente}}
<!-- [[Categoria:Livelli di accesso degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo]] -->
fvkifyv4mo6jp0elrohxmon7txmba0q
280195
280193
2025-06-03T14:32:42Z
Smatteo499
44825
Smatteo499 ha spostato la pagina [[Utente:Smatteo499/Sandbox]] a [[Utente:Smatteo499/Account temporanei/1]] senza lasciare redirect
280193
wikitext
text/x-wiki
{{Wikibozza}}
<!-- {{Visualizzatori di IP delle utenze temporanee}} -->
Gli '''utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee''' sono utenti [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] con la possibilità di visualizzare il numero IP di una connessione mascherata da un [[WV:Account temporaneo|account temporaneo]] tramite la funzione {{Tasto|mostra IP}}.
L'assegnazione e l'uso della funzione sono definiti dalla [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy|policy globale]].
Gli [[WV:Amministratori|amministratori]] dispongono automaticamente di tale funzione. <!-- I [[WV:Check user|Check user]] e i [[WV:Soppressori|Soppressori]] possono attivare la funzione dalle loro [[Special:GlobalPreferences|preferenze]]. Sono gruppi di utenti che già maneggiano regolarmente informazioni riservate e rispettano la [[foundation:Policy:Wikimedia_Foundation_Access_to_Nonpublic_Personal_Data_Policy|politiche di accesso a informazioni personali non pubbliche]]. -->
== Modalità di assegnazione e revoca ==
=== Assegnazione ===
Può diventare visualizzatore di IP delle utenze temporanee qualunque utente '''registrato da almeno 6 mesi''' e in possesso dei '''[[Wikiversità:Requisiti di voto#Requisiti relativi alle votazioni sugli utenti|requisiti di voto sugli utenti]]''', che abbia dimostrato conoscenza sufficiente dei [[WV:Cinque pilastri|pilastri]] e delle [[Wikiversità:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di Wikiversità, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da un [[WV:Amministratori|amministratore]] tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]] e può avvenire:
* A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
* Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuato [[Aiuto:Login|login]], da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]. '''Non sono ammesse candidature per conto terzi'''. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.
=== Revoca ===
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un amministratore attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# in caso di abuso (ad esempio se si riscontra un uso della funzione per molestare altri utenti, per fare ''hounding'' o in genere per azioni che violano la [[Wikiversità:Wikiquette|Wikiquette]]), l'amministratore ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta motivata dello stesso utente visualizzatore di IP delle utenze temporanee, da farsi nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]];
# in caso di [[WV:Blocco|blocco]], su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
# se l'utente diventa amministratore (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun amministratore abbia proceduto con la revoca).
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di visualizzatore di IP delle utenze temporanee (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[WV:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un amministratore che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
== Lista degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee ==
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti visualizzatori di IP delle utenze temporanee, che attualmente sono {{NUMBERINGROUP:temporary-account-viewer}}, è disponibile nella pagina [[Speciale:Utenti/temporary-account-viewer]]. Puoi verificare se un utente è o è stato visualizzatore di IP delle utenze temporanee dai [{{FULLURL:Speciale:Registri|type=rights}} registri relativi ai permessi utente]: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Verifica delle modifiche]]
* [[Wikiversità:Livelli di accesso degli utenti]]
{{Gruppi utente}}
<!-- [[Categoria:Livelli di accesso degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo]] -->
fvkifyv4mo6jp0elrohxmon7txmba0q
Utente:Smatteo499/Account temporanei/2
2
37187
280194
2025-06-03T14:32:17Z
Smatteo499
44825
+
280194
wikitext
text/x-wiki
<div class="toccolours" style="margin-bottom: 0.5em; background:#FFF2CF; text-align:center; font-size: 95%;">
[[File:Yes_check.svg|90px|left]][[File:Yes_check.svg|90px|right]]<br />'''[[Wikiversità:Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|Visualizzatori di IP delle utenze temporanee]]''' <small>([[Wikiversità:Richieste di permessi#Visualizzatori di IP delle utenze temporanee|Abilitazioni e revoche]]<!-- · [[Wikiversità:Richieste di permessi/Autoverificati/Archivio|Archivio]]-->)</small>
<div style="margin-top:-2px; font-size: 95%;">
[[Wikiversità:RC patrolling|RC patrolling]]
</div><div style="margin-top:-2px; font-size: 90%;"> '''[[Wikiversità:Gestione del vandalismo|Gestione del vandalismo]] · [[Wikiversità:Richieste agli amministratori|Richieste agli amministratori]] · [[Speciale:UltimeModifiche|Ultime modifiche]]'''</div></div><noinclude>
[[Categoria:Template di navigazione pagine di servizio|Visualizzatori di IP delle utenze temporanee]]
j65kk2fcmcl399wn5rvt7pf9nkye1bm
Materia:Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media
104
37188
280198
2025-06-03T15:26:32Z
DBBBL
44081
DBBBL ha spostato la pagina [[Materia:Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media]] a [[Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]: Titolo errato:: Lettere maiuscole errate
280198
wikitext
text/x-wiki
#RINVIA [[Materia:Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
pkn15gflux5lq1v92z2v0xea6wj9aik
Categoria:Lezioni di Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media
14
37189
280201
2025-06-03T15:28:47Z
DBBBL
44081
DBBBL ha spostato la pagina [[Categoria:Lezioni di Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media]] a [[Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]: Titolo errato:: Maiuscole errate
280201
wikitext
text/x-wiki
#RINVIA [[:Categoria:Lezioni di Prova d'italiano dell'Esame di terza media]]
fmx5359cwzjtnfl63c9n46xlsqgmmwt
Wikiversità:Pagine da cancellare/Prova d'Italiano dell'Esame di Terza Media - Lettera ad un Amico
4
37190
280212
2025-06-03T15:53:04Z
DBBBL
44081
Richiesta la cancellazione
280212
wikitext
text/x-wiki
<div style="margin-bottom: 0.5em; border:2px solid green; text-align:center;">
La procedura semplificata per la cancellazione della pagina [[{{SUBPAGENAME}}]] inizia il giorno '''3-6-2025''' alle ore '''17:52''' e terminerà il '''10-6-2025''' alle '''23:59'''.<br />
Al termine della procedura semplificata la pagina verrà automaticamente eliminata.<br /><small>Se non sei d'accordo e possiedi i [[Wikiversità:Requisiti di voto|requisiti di voto]], puoi aprire la [[Wikiversità:Regole per la cancellazione|fase consensuale]] inserendo il template <nowiki>{{subst:PDC/consensuale}}</nowiki> con adeguata motivazione.</small>
</div>
Dato che l'esame non segue più le direttive contenute in questa pagina, trovo inutile mantenerla e ne propongo la cancellazione. --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:52, 3 giu 2025 (CEST)
btd8ma4fwrb9in6g57xqmy6ae38sni9
280215
280212
2025-06-04T08:31:31Z
Samuele2002
13705
Risposta
280215
wikitext
text/x-wiki
<div style="margin-bottom: 0.5em; border:2px solid green; text-align:center;">
La procedura semplificata per la cancellazione della pagina [[{{SUBPAGENAME}}]] inizia il giorno '''3-6-2025''' alle ore '''17:52''' e terminerà il '''10-6-2025''' alle '''23:59'''.<br />
Al termine della procedura semplificata la pagina verrà automaticamente eliminata.<br /><small>Se non sei d'accordo e possiedi i [[Wikiversità:Requisiti di voto|requisiti di voto]], puoi aprire la [[Wikiversità:Regole per la cancellazione|fase consensuale]] inserendo il template <nowiki>{{subst:PDC/consensuale}}</nowiki> con adeguata motivazione.</small>
</div>
Dato che l'esame non segue più le direttive contenute in questa pagina, trovo inutile mantenerla e ne propongo la cancellazione. --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:52, 3 giu 2025 (CEST)
:@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] io sarei per mantenerla cambiandone il nome e lo scopo facendola diventare una lezione di [[Materia:Lingua italiana per la scuola media 2]] nella sottosezione: '''Il diario, la lettera e l'autobiografia'''. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 10:31, 4 giu 2025 (CEST)
3soz5ful6jgl9qllfdow6wl0cfdszzd
Sistema cardiovascolare
0
37191
280217
2025-06-04T08:40:28Z
Samuele2002
13705
+redirect
280217
wikitext
text/x-wiki
#rinvia [[Apparato circolatorio]]
tjopo734iym8qt2hl4ag0kqhln7wzrg