Wikiversità itwikiversity https://it.wikiversity.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.45.0-wmf.4 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikiversità Discussioni Wikiversità File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Area Discussioni area Corso Discussioni corso Materia Discussioni materia Dipartimento Discussioni dipartimento Education Program Education Program talk TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Wikiversità:Bar 4 11 280257 280249 2025-06-06T12:27:39Z Smatteo499 44825 /* Imminente introduzione degli account temporanei */ Risposta 280257 wikitext text/x-wiki {{bar10}} {{Torna su}} [[Categoria:Bar| ]] [[Categoria:Discussioni]] __NEWSECTIONLINK__ == C'è qualcuno? == Buongiorno, scrivo qui nella speranza che almeno qualcuno noti il mio messaggio. Qualche mese fa mi ero dedicato ad alcune pagine della scuola media, ma poi avevo abbandonato perché avevo dei lavori da svolgere su altre wiki. Mentre lavoravo sulle altre wiki, in particolare Wikipedia, mi sono accorto di come questo progetto necessiti di alcune migliorie e sistemazioni (come per esempio questo bar, che c'è pure scritto che sta venendo sistemato ma a me sembra sempre uguale). Quando poco tempo fa sono tornato avevo l'obiettivo di dedicarmi a queste cose e allora ho cercato il progetto (così si chiamano quelli di Wikipedia, qui si chiamano Dipartimenti) dedicato alla gestione del progetto italiano. Come ho iniziato a guardare varie pagine. ho visto che da anni sembra tutto fermo e a fare muffa. In conclusione, chiedo qui se c'è ancora qualcuno (per esempio, tutti gli amministratori sono scaduti) e che magari ha anche voglia di darmi una mano in questo lavoro. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 12:55, 12 gen 2025 (CET) :{{Ping|Galessandroni|Zaminex|Samuele2002|Superpes15|Pierpao|Mattruffoni|Pegasovagante|UltimoGrimm|Martinligabue|Hippias|Gius195|RicoRico}} Mi permetto di pingare alcuni utenti del progetto e anche {{Ping|Mickey83|Meridiana solare|Monozigote|GiovanniPen|OrbiliusMagister|Ethn23|Wiccio|Giaccai|Oltrepier|Spesknight}} alcuni membri del progetto "La re-inventata cultura open italiana" [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:19, 12 gen 2025 (CET) ::Grazie della pingata. Ormai lavoro poco sui Wikimedia e mi dedico piu' che altro a scrivere qualche wikilibro... sono "in pensione" e non credo di poter apportare ulteriori contributi. Un saluto dalla Scozia e Buon Anno a tutti! [[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|Discussione]]) 15:30, 12 gen 2025 (CET) :::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Avevo partecipato al [[Wikiversità:Riorganizzazione_2015|rilancio del progetto]] nel [[Wikiversità:Storia_di_Wikiversità#1o_agosto_2015:_parte_la_Riorganizzazione_2015|2015]] e sono stato amministratore qui fino al 2019, quando ho lasciato per mancanza di tempo (ero già sysop su itWikibooks). All'epoca c'erano parecchi utenti attivi (quando me n'ero andato, ero stato "sostituito" da due nuovi sysop) ed erano in corso un po' di iniziative. Oggi però, per rispondere alla domanda in oggetto, pare che no, non ci sia più nessuno, e già da qualche anno. Spiace per il lavoro fatto da me e dagli altri in quegli anni, ma a 'sto punto non penso di tornare. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:26, 12 gen 2025 (CET) ::::imho ha più senso concentrare i nostri sforzi su wikipedia e wikidata (soprattutto). per riattivare le attività qui suggerirei di provare a coinvolgere utenti "esterni" e realtà terze che si occupano di didattica (sono tanti i siti online analoghi) [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 17:41, 12 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] (già pingato sopra) è tra gli utenti attivi (recentemente) con più contributi... idk :::::poi ci sarebbero {{ping|Cicognac}} e {{ping|Renato01967}} che hanno recentemente scritto nel bar :::::* non ci sono admin; :::::* creatori di utenze (ancora col flag assegnato) sono anche @[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] @[[Utente:Maupao70|Maupao70]] e @[[Utente:ProfValeria|ProfValeria]] che però è inattiva da diversi anni; :::::* @[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] è importatore :::::* @[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] @[[Utente:R5b43|R5b43]] e @[[Utente:RicoRico|RicoRico]] lo sono transwiki ma sono inattivi da un po' :::::[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 17:45, 12 gen 2025 (CET) ::::::Aggiungerei anche @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] (che si era [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Pierpao/2|proposto come admin]]) e @[[Utente:Avemundi|Avemundi]].<br/>In generale, o si (ri)forma una comunità locale di persone interessante, che scrivono risorse e curano regolarmente la manutenzione (come era successo nel 2015), oppure il progetto rimarrà ''sostanzialmente'' fermo (come è adesso). Tentativi di coinvolgere associazioni "esterne" hanno avuto successo quando c'era una comunità fissa di wikiversitari. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:41, 12 gen 2025 (CET) {{Rientro}} Ciao uso wikiversità per insegnare, mettendo su wikiversità le mie dispense. --[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 11:03, 13 gen 2025 (CET) :{{Ping|GiovanniPen|Hippias}} Sareste almeno disposti ha darmi una piccola mano per cercare di riformare una piccola comunità di utenti? [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:13, 15 gen 2025 (CET) ::posso dare vagamente una mano, magari per manutenzione, coinvolgimenti terzi, etc. c'è tanto da fare un po' dovunque. la cosa migliore è che persone come @[[Utente:Hippias|Hippias]], suoi colleghi, studenti etc inizino a farne uso più intensivo, preferendo realtà community based e opensource a app proprietarie e soluzioni private/privatizzate/proprietarie. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 18:23, 15 gen 2025 (CET) :::tag sbagliato. @[[Utente:Hippias|Hippias]] era "qui" in passato. il docente (che mi rende tanto felice, penserei a coinvolgere meglio l'ateneo, se di università si parla) è @[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]]. il suo nick tra l'altro mi fa pensare a (michele) maffucci, lo si potrebbe contattare invitandolo a contribuire (anche) qui. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 18:27, 15 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] Grazie mille! Mi sorgono due domande: ::::#Siccome praticamente non esiste una comunità, siccome avevo in mente di creare un sotto-dipartimento tipo il sotto-progetto reclutamento su Wikipedia a chi devo chiedere, c'è bisogno del consenso della comunità, ...? ::::#Se avessi bisogno di supporto tecnico, tipo per i template, a chi mi posso rivolgere? C'è una qualche parte di Wikipedia dove posso supplicare qualcuno di aiutarmi? ::::Spero che qualcuno di voi possa rispondere alle mie domande. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:55, 15 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] non ho capito che vuoi fare con sto sottoprogetto etc :::::per cercare persone, a patto che non sia nulla di invasivo e fine al progetto , non è che ti serve il consenso :::::poi qui non c’è neanche un admin o una comunità che può dartelo perché non c’è nessuno. :::::per i template e cose tecniche c’è [[:it:Wikipedia:Officina]]. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 19:48, 15 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] Grazie [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 19:50, 15 gen 2025 (CET) {{Rientro}} Salve a tutti, il motivo della mia latitanza è (mio malgrado) il lavoro reale e... il fatto che, da un po', sto ''flirtando'' con Wikibooks, dove numerose lezioni che ho scritto qua stanno diventando, poco alla volta, libri di testo per i miei studenti. Ho anche un accordo con la casa editrice ''Ledizioni'' per pubblicarli in licenza CC BY-SA 4.0. Premesso questo, fino a un po' di tempo fa ero amministratore dell'interfaccia e parecchio attivo con i miei studenti della mia precedente scuola (un istituto tecnico). Ora insegno in un liceo scientifico con opzione scienze applicate e devo ancora prendere un po' le misure. Tuttavia, se occorre, sono ben felice di dare una mano. Per chi lo desiderasse, tempo fa ho creato il template [[:Template:Agenda 2030]], un discreto strumento per fare educazione civica. Non mostra soltanto l'iconcina, ma tutto l'incipit necessario per proseguire con la lezione. Grazie per avermi contattato e a prestissimo, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:08, 15 gen 2025 (CET) :@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] No, non sono un insegnante, qui su Wikiversity mi occupavo quasi unicamente di "manutenzione".<br/>@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Avevo contribuito a scrivere alcuni template in uso, è probabile che molti andrebbero aggiornati se non riscritti. È un lavoro enorme, quando avevamo iniziato nel 2015 ci avevamo messo anni per risistemare e non avevamo nemmeno finito. In più sono admin su Wikibooks, che è il progetto a cui collaboro principalmente, quindi non potrei garantire una presenza continuativa su Wikiversity. Per il coordinamento c'è il [[Dipartimento:Wikiversità]], ma vista la situazione aspetterei a creare una sottopagina dedicata, meglio usare il bar (c'è maggiore probabilità che qualcuno legga). &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 09:28, 16 gen 2025 (CET) ::{{Ping|Galessandroni|Hippias}} Vi ringrazio per la vostra disponibilità a collaborare [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 10:38, 18 gen 2025 (CET) == Apprendere con strumenti digitali e curricullum == Ciao, ho ricevuto un suggerimento per risistemare le pagine [[Apprendere con strumenti digitali]] e [[Educazione civica digitale curriculum]]. Uso molto la pagina [[Apprendere con strumenti digitali]] ma mi rendo conto che andrebbe sistemata. Vorrei riuscire a dividerla nei diversi paragrafi/capitoli ed usare la seconda [[Educazione civica digitale curriculum]] come pagina di ''navigazione''. Appena avrò tempo, questa estate(?), mi metto al lavoro. [[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 11:26, 13 gen 2025 (CET) == Launching! Join Us for Wiki Loves Ramadan 2025! == Dear All, We’re happy to announce the launch of [[m:Wiki Loves Ramadan 2025|Wiki Loves Ramadan 2025]], an annual international campaign dedicated to celebrating and preserving Islamic cultures and history through the power of Wikipedia. As an active contributor to the Local Wikipedia, you are specially invited to participate in the launch. This year’s campaign will be launched for you to join us write, edit, and improve articles that showcase the richness and diversity of Islamic traditions, history, and culture. * Topic: [[m:Event:Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch|Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch]] * When: Jan 19, 2025 * Time: 16:00 Universal Time UTC and runs throughout Ramadan (starting February 25, 2025). * Join Zoom Meeting: https://us02web.zoom.us/j/88420056597?pwd=NdrpqIhrwAVPeWB8FNb258n7qngqqo.1 * Zoom meeting hosted by [[m:Wikimedia Bangladesh|Wikimedia Bangladesh]] To get started, visit the [[m:Wiki Loves Ramadan 2025|campaign page]] for details, resources, and guidelines: Wiki Loves Ramadan 2025. Add [[m:Wiki Loves Ramadan 2025/Participant|your community here]], and organized Wiki Loves Ramadan 2025 in your local language. Whether you’re a first-time editor or an experienced Wikipedian, your contributions matter. Together, we can ensure Islamic cultures and traditions are well-represented and accessible to all. Feel free to invite your community and friends too. Kindly reach out if you have any questions or need support as you prepare to participate. Let’s make Wiki Loves Ramadan 2025 a success! For the [[m:Wiki Loves Ramadan 2025/Team|International Team]] 13:08, 16 gen 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=27568454 --> == Testata del bar == Visto che anni fa c'era consenso sull'uso di [[Template:Bar10]], se nessuno ha niente in contrario inserisco alcuni aggiornamenti tecnici da Wikipedia, finisco di adattarlo e sostituisco la testata che c'è ora. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:29, 17 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] {{fortemente favorevole}} Avevo già visto le discussioni passate e se tu non mi avessi anticipato avrei proposto io la questione perché questo bar è abbastanza confusionario, invece quello nuovo sarebbe ottimo [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 10:41, 18 gen 2025 (CET) ::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]]@[[Utente:Hippias|Hippias]] Mi piace abbastanza, quindi {{Favorevole}} ma '''migliorabile'''. Sarebbe bello se mostrasse i titoli con link alle ultime 5/10 discussioni. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 14:52, 18 gen 2025 (CET) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Attualmente il campo ''Discussioni in evidenza'' in [[Template:Bar10]] mostra il contenuto di [[Wikiversità:Bollettino d'Ateneo/Discussioni]], che deve però essere aggiornato manualmente (lo stesso elenco poi compare anche in [[Wikiversità:Bollettino d'Ateneo]]). Ho visto però che anche nel bar di Wikipedia i link alle discussioni vengono messi a mano: proverò a fare delle ricerche, ma temo che non ci sia modo di automatizzare. :::Per il resto, se non ci sono altre richieste, sostituirei la testata. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:35, 18 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Penso sia difficile automatizzare. Io, dopo averci ripensato, sono {{favorevole se}} però lo realizziamo come quello di Wikipedia, con solo i link alle discussioni, che poi si trovano in altre pagine. Perché se no poi, nel caso di discussioni molto lunghe, succede che la pagina diventa lunghissima e pesantissima. Questa cosa, è ovviamente eseguibile con un bot, esattamente come avviene su Wikipedia. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:56, 18 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Qui però non abbiamo né bot né programmatori, quindi non possiamo farci affidamento. La struttura per sottopagine del bar di Wikipedia, poi, è troppo complessa per una piccola wiki come Wikiversity (tant'è che su nessun altro progetto fratello ha il bar suddiviso per sottopagine). Qui le discussioni sono poche e possono tranquillamente stare su un'unica pagina: così è più semplice intervenire anche per i niubbi, che se hanno domande devono solo aggiungere un paragrafo, senza dover creare una nuova pagina, linkarla nel posto giusto, trascluderla etc. Se poi una discussione si protrae si può pensare di spostarla al [[Dipartimento:Wikiversità]]. Anzi, già che sono in vena faccio un po' di ordine anche là. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 11:09, 19 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Si, hai ragione. Per me, puoi procedere alla sostituzione della testata. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 12:27, 19 gen 2025 (CET) {{fatto}} -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:46, 21 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] Grazie, ottimo lavoro. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:53, 21 gen 2025 (CET) == Dipartimento Wikiversità == Ho iniziato a mettere mano anche alle discussioni del [[Dipartimento:Wikiversità]]. Visto che sono suddivise per macroargomenti e poi per argomenti, ho creato un template che cambia a seconda del macroargomento. Per il momento l'ho inserito solo in [[Discussioni dipartimento:Wikiversità]] e in altre due pagine. Se non convince, lo tiriamo via.<br/>Bisognerà poi lavorare all'archivio e capire cosa si può archiviare e come. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:44, 19 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] Ti aiuterò, anche col codice (promesso) ma adesso devo lavorare a Wiki Loves Marche (sono praticamente solo) e... a un quinto libro che però questa volta scriveranno i miei alunni. ;-) [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 18:55, 21 gen 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Mi piace il nuovo template, sicuramente meglio di quello vecchio che era troppo sintetico. Gestire l'archivio è molto difficile. Anche perché nelle discussioni ci sono delle decisioni o delle risoluzioni che non si trovano da nessun'altra parte. Prevedo un lavoro molto impegnativo e massiccio [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:57, 21 gen 2025 (CET) :::[[File:Mug e sticker Wikiversità 2023.jpg|thumb|Ehi, io la tazza ce l'ho per davvero. E pure gli adesivi.]] E ora che vi ho fatto venire un po' di sana invidia (gne gne gne) vedo se trovo qualche anima pia che può aiutarci. :::Naturalmente, se volete gadget (adesivi, matite, spille) per diffondere il verbo durante gli incontri che immagino facciate anche voi, fatemelo sapere. Chiedo un microgrant a Wikimedia Italia. Di solito sono molto sensibili verso i progetti minori. :::Un caro saluto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:23, 21 gen 2025 (CET) :::PS Se volete rifaccio la foto, vedo che la mia è in italiano. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:25, 21 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Se vuoi mettere una foto della tazza in italiano sarebbe ottimo. La foto con gli adesivi l'ho messa [[Discussioni dipartimento:Wikiversità/Promozione|qui]], troppo bella! ::::Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, io non vado oltre html+css, finché si tratta di lavoretti di grafica posso cavarmela ma con la programmazione... Intanto ti auguro buon lavoro per il libro, mi sa che ci si becca di là su Wikibooks ;) ::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Eh sì, purtroppo è complicato :( All'epoca mettevamo dei link nelle talk delle varie policy per mantenere i riferimenti alle relative decisioni, ma con il tempo questa abitudine potrebbe essersi persa. Vediamo... Un caro saluto! &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 19:38, 21 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Riguardo la tazza: la vuoi col the o col caffèlatte? Io — purtroppo non ho mai programmato in Lua, ma con gli altri linguaggi (C/C++, PHP, ecc.) non ho problemi. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:48, 21 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Quello che preferisci! :D <br/>Per quanto riguarda i linguaggi, Lua è quello che permette l'uso più immediato, nel senso che si possono inserire gli script nelle pagine del ns <code>Modulo</code> senza restrizioni. Il Javascript, invece, va usato nel ns <code>MediaWiki</code>, ma per farlo bisogna avere i permessi da amministratore dell'interfaccia. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:30, 22 gen 2025 (CET) {{Rientro}}{{Ping|Hippias|Galessandroni}} Vi rigrazio per tutto quello che state facendo nei vari template. Vorrei poter dare una mano ma non so niente per quanto riguarda i template. Per qualsiasi altra cosa sono disponibile a dare una mano. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 16:20, 23 gen 2025 (CET) : Segnalo al dipartimento Wikiversità: [[Discussioni dipartimento:Wikiversità#Restyling del bar|Restyling del bar]] e [[Discussioni dipartimento:Wikiversità#Dipartimento Wikiversità: un po' di ordine|Dipartimento Wikiversità: un po' di ordine]] &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:35, 25 gen 2025 (CET) == Universal Code of Conduct annual review: provide your comments on the UCoC and Enforcement Guidelines == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines is open now. You can make suggestions for changes through 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:12, 24 gen 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=27746256 --> == Save the date: itWikiCon 2025 si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania == [[File:Logo ItWikiCon 2025 Catania SVG.svg|right|300px]] Il team di organizzazione dell’'''[[:meta:ItWikiCon/2025|itWikiCon 2025]]''' è felicissimo di annunciarvi che il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.''' Non vediamo l’ora di accogliervi nella città etnea per tre giorni di incontri, discussioni e laboratori che copriranno vari temi legati a Wikipedia e agli altri progetti. La sede del convegno, [https://www.isola.catania.it/ Isola Catania], si trova nel centro storico della città, vicinissima a tanti palazzi storici, a [[:w:it:via Etnea|via Etnea]] con tutti i suoi servizi disponibili e al [[:w:it:Pescheria di Catania|famoso mercato del pesce]]. La città è raggiungibile in aereo, ma anche in treno dalla costa tirrenica e in pullman. Oltre al convegno, abbiamo previsto una settimana intera di attività per scoprire Catania e la Sicilia orientale. Le proposte di attività saranno aggiunte e migliorate nei prossimi mesi [[:meta:ItWikiCon/2025/Programma|sulla pagina dell’evento]]. Quindi segnate le date nel vostro calendario, in modo di essere liberi di prendere il tempo per esplorare Catania e i suoi dintorni! Nelle prossime settimane, vi comunicheremo le tappe importanti dell’organizzazione dell’evento: costruzione collaborativa del programma, borse di partecipazione e commissioni di volontari per supportare il team organizzativo. Aggiungeremo nuove informazioni sulla [[:meta:ItWikiCon/2025|pagina Meta dell’evento]], che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla [[:meta:Talk:ItWikiCon/2025|pagina di discussione dell’evento]] o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, il team organizzativo itWikiCon 2025: [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]], [[Utente:Auregann|Auregann]], [[Utente:Sannita|Sannita]] 15:43, 29 gen 2025 (CET) == Aggiornare la grafica di aree, corsi e materie == Buongiorno! I template {{tl|Area}}, {{tl|Corso}} e {{tl|Materia}} tra qualche mese compiranno 10 anni e hanno bisogno di essere aggiornati. Nelle ultime settimane ho provato ad abbozzare delle possibili ristrutturazioni, tenendo conto anche di alcune criticità che erano emerse nel corso degli anni. Vi elenco le pagine dove trovarle: * Area: [[Template:Area/Sandbox|Sandbox]] &rarr; anteprima non disponibile * Corso: [[Template:Corso/Sandbox|Sandbox]] &rarr; [[Template:Corso/Test|anteprima]] * Materia: [[Template:Materia/Sandbox|Sandbox]] &rarr; [[Template:Materia/Test|anteprima]] I colori sono messi a caso, pescati da questo set di colori raccomandati su enWikipedia: [[:en:w:Wikipedia:Manual of Style/Accessibility/Colors]]. Si tratta di tonalità selezionate per garantire la migliore leggibilità possibile del testo e quindi una maggiore accessibilità, di conseguenza è opportuno scegliere i colori definitivi da lì. Bisogna anche tenere conto del fatto che le pagine del ns Area hanno lo sfondo violetto, mentre quelle del ns Corso sono azzurrine. Visto che si tratta di template complessi, una volta definite la struttura e la grafica, il passo successivo potrebbe essere la riscrittura delle loro funzioni in Lua, ma per il momento lasciamo perdere (visto che servirebbe un programmatore Lua). Se avete osservazioni, fatemi sapere. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 11:03, 2 feb 2025 (CET) :{{Fortemente favorevole}}, soprattutto alla riscrittura in Lua dei template. Vedi intervento seguente. {{nf|Galessandroni|2 feb 2025, 14:55}} ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] {{fortemente favorevole}} Solo una piccola segnalazione: nel template area, nel box con tutte le aree c'è nel banner del titoletto c'è il simbolo di wikiversità solo che essendo blu su viola non si vede affatto. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:18, 2 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Eh lo so, e non è nemmeno l'unico caso. Non so se cambiare colore o scegliere altre icone. Magari nei prossimi giorni vedo come risolvere. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:11, 2 feb 2025 (CET) ::::Ho corretto le icone e sistemato alcune cose sui css. Non ho però toccato i colori. Rimango in attesa di pareri. A presto! &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:55, 8 feb 2025 (CET) :::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Direi che è perfetto così [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 20:04, 8 feb 2025 (CET) {{rientro}} Se non ci sono altre osservazioni, nei prossimi giorni aggiorno i template con la nuova grafica. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:47, 21 feb 2025 (CET) :Vai! [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:46, 21 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Nessuna osservazione. Vai tranquillo [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 13:31, 22 feb 2025 (CET) :::{{fatto}} Ho fatto un veloce giro e non ho trovato errori, ma se doveste trovare qualcosa che non va avvisatemi. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:25, 22 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Grazie: decisamente più gradevole da vedere. 'Tzi n'amic! (''Sei un amico!'', dal vernacolo pesarese). [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:35, 22 feb 2025 (CET) == Dalle lezioni ai libri... == Visto che siamo quattro gatti (e, magari, pure spelacchiati) perché non unire le forze, magari con un modulo che semplificasse il nostro lavoro? Spiego. Non è un segreto per nessuno che, negli anni, ho schiavizzato i miei studenti facendogli scrivere, lezioni su Wikiversità (e pagine su Vikidia). Poi il grande passo: Wikibooks. Una semplice raccolta di lezioni, un po' di restyling e poco altro e il gioco e fatto. Naturalmente vale anche il viceversa. Dal paragrafo di un libro, ottenere una lezione mancante. Sento già le obiezioni: «non abbiamo programmatori Lua per i template Aree, Corsi, Materie, figuriamoci questo.» Invece no. Wikimedia Italia ogni anno indice un [https://www.wikimedia.it/bandi-di-wikimedia-italia/ bando volontari] (per attività oltre i 1000 €) dove la parte più cospiqua dei finanziamenti va ad azioni che abbiano ricadute sui progetti minori (noi), ma bisogna presentare un progetto. Cosa ne pensate? Perché poi, visto che ci siamo, potremmo inserire pure l'aggiornamento grafico. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 14:53, 2 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Ottima idea, {{fortemente favorevole}} [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:21, 2 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Nell'attesa che qualcun altro arrivi, volevo chiedere un chiarimento perché non ho ben capito la proposta. Vorresti per caso uno script che mostri qui pagine di Wikibooks? Nel 2017 Alex Brollo di itWikisource aveva scritto in JavaScript del codice che era in grado di mostrare su Wikiversity pagine che stavano su Wikisource e l'aveva chiamata [[Discussioni dipartimento:Wikiversità/Transclusione interprogetto|Transclusione interprogetto]]. Alla fine non so se sia mai stato usato, però funzionava (per esempio: [[Itwikisource:Satira sopra le donne]]). Potrebbe essere un punto di partenza? &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:46, 5 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:Hippias|Hippias]] non esattamente: vorrei un videogioco che mi consenta di selezionare un dato numero di lezioni su Wikiversità e farne un libro su Wikibooks in un singolo click (o poco più). Altrettanto. Dato un libro su Wikibooks, ottenere singole lezioni su Wikiversità. :::In questo modo saremmo tutti più presenti su entrambi i progetti. Cosa ne dici? [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 23:30, 5 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Quella che descrivi è un'esigenza abbastanza diffusa. Anch'io su Wikibooks ho creato manuali mettendo insieme contenuti di Wikipedia e Wikiversità, rimaneggiandoli e integrandoli con testi scritti da me. Ovviamente però non so come si possa fare uno strumento simile 😁 Così su due piedi mi viene in mente che dovrebbe anche compilare e inserire in automatico nella talk il template per l'attribuzione. E magari dovrebbe fare un minimo di dewikificazione (le voci di Wikipedia, una volta messe qui, avrebbero una valanga di link rossi). &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:41, 6 feb 2025 (CET) :::::Pensandoci però, mi è venuto in mente che in pratica lo strumento dovrebbe consentire un'importazione massiva, ma questo potrebbe creare problemi con i permessi degli utenti. Bisognerebbe sentire il parere di qualcuno di esperto, per capire se è fattibile. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 09:07, 7 feb 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] nì. Se, per esempio, io volessi una serie di lezioni su un linguaggio di programmazione di cui esiste il wikibooks sarebbe comodo poter: ::::::* selezionare i capitoli di interesse; ::::::* specificare come redistribuire i capitoli che diventebbero singole lezioni (in pratica assegnargli un nuovo titolo); ::::::* il ''tool'' inserisce nelle pagine di discussione un template come ''Tradotto da'' o simili. ::::::Dopodiché il tutto dovrebbe essere aggiustato a manina (un libro e una serie di lezioni sono due cose differenti), ma la parte più importante sarebbe fatta e, soprattutto, senza errori e omissioni. ::::::Vero che ''caronteggerei'' numerose pagine, ma solo perché in questi due progetti mi sembra che siamo, più o meno, sempre gli stessi. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:40, 7 feb 2025 (CET) == Reminder: first part of the annual UCoC review closes soon == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. This is a reminder that the first phase of the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines will be closing soon. You can make suggestions for changes through [[d:Q614092|the end of day]], 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. After review of the feedback, proposals for updated text will be published on Meta in March for another round of community review. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 01:49, 3 feb 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28198931 --> == Wikimania 2025: apertura borse di partecipazione di Wikimedia Italia == [[File:Wikimania logo.svg|right|100px]] Siamo molto lieti di comunicarvi che Wikimedia Italia ha aperto le '''borse per sostenere i costi di partecipazione a [[:wmania:2025:Wikimania|Wikimania 2025]]''', che si terrà a Nairobi, Kenya, dal 6 al 9 agosto.<br/>Vengono messe a disposizione 6 borse da 1.500 euro ciascuna. Può essere inviata richiesta di borsa '''entro il 5 marzo 2025'''. Tutte le richieste saranno poi valutate da una commissione appositamente costituita e gli esiti verranno pubblicati entro il 20 marzo 2025.<br/>Il bando completo si trova sul wiki di Wikimedia Italia: [[:wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025|Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025]], dove è presente il link al form da compilare per la richiesta. Siete tutti invitati a partecipare!<br/>Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere qui sotto (pingandomi) o a [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEmail?wpTarget=Dario_Crespi_(WMIT) scrivermi] direttamente. Buona giornata. [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Dario Crespi (WMIT)|Discussione]]) 10:57, 5 feb 2025 (CET) == Wikimedia Italia: apertura sportello per progetti dei volontari 2025 == Ciao, siamo lieti di annunciarvi che è aperto lo '''sportello per progetti dei volontari 2025''' di Wikimedia Italia. Il bando ha lo scopo di finanziare i progetti dei volontari attivi nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che siano legati agli scopi statutari di Wikimedia Italia. La dotazione dello sportello per l'anno 2025 è di 45.000 euro. Se avete delle proposte potete inviarle entro il: 28 febbraio (prima tranche), 30 aprile (seconda tranche) e 30 giugno (terza tranche). Dopo ogni deadline la commissione avrà 3 settimane per valutare i progetti, il supporto dei quali può variare dai 1.000 ai 10.000 EUR. Trovate tutti i dettagli e il template per presentare le proposte su Meta: '''[[:meta:Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025|Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025]]'''. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda. --[[Utente:Anisa Kuci (WMIT)|Anisa Kuci (WMIT)]] e [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Dario Crespi (WMIT)|Discussione]]) 14:12, 7 feb 2025 (CET) == Candidatura ad amministratore - votazione aperta == [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Galessandroni/4]] [[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|Discussione]]) 22:34, 12 feb 2025 (CET) == Autocandidatura ad amministratore == Uso molto wikiversità e questa cosa che non ci siano amministratori mi preoccupa, quindi mi sono autocandidato. [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Mattruffoni/5]]--[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 07:07, 19 feb 2025 (CET) == Prossimo Language Community Meeting (28 febbraio, 14:00 UTC) e Newsletter == <section begin="message"/> Ciao, [[File:WP20Symbols WIKI INCUBATOR.svg|right|frameless|150x150px|alt=Un'immagine che simboleggia più lingue]] Siamo lieti di annunciare che il prossimo '''Language Community Meeting''' avrà luogo il '''28 febbraio alle 14:00 UTC'''! Se vuoi partecipare registrati su '''[[mw:Wikimedia_Language_and_Product_Localization/Community_meetings#28_February_2025|questa pagina]]'''. Si tratta di un incontro condotto dai partecipanti in cui vengono condivisi gli aggiornamenti sui progetti relativi alle lingue, si discutono le sfide tecniche dei wiki linguistici e si collabora alle soluzioni. Nell'ultimo incontro sono stati affrontati argomenti come lo sviluppo di tastiere per lingue diverse, la creazione della Wikipedia in Moore e gli aggiornamenti relativi al supporto linguistico a Wiki Indaba. '''Hai un argomento da condividere?''' Che si tratti di un aggiornamento tecnico del vostro progetto, di una sfida da affrontare o di una richiesta di supporto alla traduzione, saremo lieti di sentirvi! Sentitevi liberi di '''rispondere a questo messaggio''' o di aggiungere punti all'ordine del giorno al documento che si trova '''[[etherpad:p/language-community-meeting-feb-2025|qui]]'''. Inoltre, volevamo sottolineare che la sesta edizione della newsletter di Language & Internationalization (gennaio 2025) è disponibile qui: [[:mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January]]. Questa newsletter fornisce aggiornamenti dal trimestre ottobre-dicembre 2024 sullo sviluppo di nuove funzionalità, sui miglioramenti nei vari progetti tecnici e di supporto legati alla lingua, sui dettagli delle riunioni della comunità e sulle idee per contribuire ai progetti. Per rimanere aggiornati, è possibile iscriversi alla newsletter sulla sua pagina wiki: [[:mw:Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter]]. Attendiamo le vostre idee e la vostra partecipazione all'incontro della comunità linguistica, ci vediamo lì! <section end="message"/> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 09:29, 22 feb 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:SSethi (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28217779 --> == Piccolo restyling in home page == Come prima azione da mega direttore galattico (risate da sit-com) ho modificato il template che usiamo nella [[Pagina principale]] {{[[Pagina_principale/Progetti|Progetti]]}}, aggiornandolo e – per forza di cose – ridisegnando la mappetta. Io ho fatto tutto con [[GIMP]]. Se abbiamo, per la stessa cosa, wikicose fatemelo sapere. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:41, 22 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] A proposito della pagina principale, bisognerebbe spostare tutti gli stili css in una sottopagina con TemplateStyles (come hanno fatto su Wikipedia con [[w:Template:Pagina principale/styles.css]]) in modo da poterla poi rendere responsive. Se volete vi do una mano (mi sto divertendo con i css ultimamente...) &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:10, 22 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Magari. Ora che hai parlato ho dato una rapida occhiata al codice. È dichiatato HTML 5, ma - in giro - ci sono scheggie di HTML 4.01 e roba simile. ::Poi i CSS richiamati alla bisogna non si possono vedere. Quindi sono {{Fortemente favorevole}} alla creazione di un foglio di stile per la pagina. Così, poi, si manovra solo lì. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 18:22, 22 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Eccoci! Ho visto che esisteva già [[Template:Pagina principale/styles.css]], era stata importata tale e quale da Wikipedia probabilmente per dei test, solo che qui era inservibile. L'ho riscritta e ho messo una bozza in [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]]. Al momento ci sono dei link rossi perché ho copiato parte del codice attuale e i contenuti delle sezioni sono attualmente sottopagine di ''Pagina principale''. E se le trasformassimo in template, come su Wikipedia? cfr. [[w:Categoria:Template pagina principale]] &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 14:38, 23 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Per me va benissimo. L'importante è riversarci tutte le classi (non definite) usate nella pagina principale. ::::Se ti serve una mano, basta chiedere. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:08, 23 feb 2025 (CET) :::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Come non detto, se spostassi le sottopagine ora temo che l'attuale home page potrebbe andare a pallino...<br>Comunque, in [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]] ho praticamente riscritto il codice mantenendo lo stesso aspetto: prima era la home strutturata con una tabella ed era rigida, ora invece usa una serie di <code>&lt;div&gt;</code> e tutte le specifiche css sono tutte in un unico foglio di stile. Comunque se ritieni utili altre modifiche, intervieni pure direttamente. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:47, 23 feb 2025 (CET) ::::::{{Ping|Galessandroni|Hippias}} Scusate se mi intrometto, ma vorrei chiedervi se non trovaste opportuno un restayling della home page. Visto come avvenuto per i template area, corso e materia, potremmo provare a replicare quella grafica anche sulla home. Questo avrebbe due effetti positivi: 1) Unificazione e svecchiamento della grafica 2) Creazione di un'identità grafica diversa da quella di Wikipedia e ben riconoscibile. Purtroppo non sono bravo in questi lavori, quindi non posso dare una mano, però posso lanciare l'idea. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:40, 23 feb 2025 (CET) {{Rientro}} {{Fortemente favorevole}} Faccio così. Adesso che ho un minuto faccio la fotocopia della [[Pagina principale]] in [[Utente:Galessandroni/Pagina principale]] e delle relative sottopagine. Naturalmente siete tutti invitati a metterci mano e collaborare. Quando (e se) otteniamo un risultato che ci soddisfa, caronteggiamo il tutto. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:51, 24 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Secondo me conviene rimaneggiare direttamente [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]], almeno eviti la prima parte del lavoro, dover riscrivere il codice da zero per eliminare le tabelle. Per i titoli delle sezioni non so se volte usare {{tl|Box portale}}, modificarlo o estenderlo. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:07, 24 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] mi sa che mi era sfuggita la circolare. :-) Continuo qui. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 17:18, 24 feb 2025 (CET) == Proposte di trasferimento == Ho visto ora che su Wikipedia ci sono delle proposte di trasferimento per Wikiversità ancora inevase dal 2023: [[w:Wikipedia:Proposte di trasferimento#Wikiversità]]. Qualcuno può darci un'occhiata? &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 14:54, 23 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] interessante. Nemmeno sapevo dell'esistenza di questo strumento. Però mi sembra molto interessante. Ci guarderò. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:10, 23 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Potrebbe essere utile. Assolutamente da aggiornare la sezione con il nome degli addetti al trasferimento, non possiamo lasciarci un'utente non più attivo. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:41, 23 feb 2025 (CET) :::Non so se è proprio "interessante" :D Sono pagine non enciclopediche che verrebbero comunque cancellate, e quindi si valuta se è possibile trasferirle altrove. Una volta mi è stato detto: fanne quello che vuoi, basta che se ne vadano da Wikipedia. Tra le proposte ci possono finire anche testi raffazzonati e contenenti errori, in alcuni casi ho dato parere negativo all'importazione su Wikibooks. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 13:57, 24 feb 2025 (CET) == Pagine Apprendere con strumenti digitali e copie == Entro fine giugno nella scuola in cui lavoro farò due corsi facoltativi per i miei studenti unon sull'IA e uno per imparare a contribuire a OSM. Per fare questi corsi e per ltre lezioni che tengo normalmente sto scrivendo e risistemando un insieme di pagine: [[Apprendere con strumenti digitali]], [[Usare l'IA per imparare (scuola media)]], [[Educazione civica digitale curriculum]], [[Coordinate geografiche (scuola media)]] e probabilmente ne creerò altre. Con un po' dipazienza le sistemerò e penso che questa estate avrò il tempo di sistemarle definitivamente. Per ora portate pazienza.--[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 14:41, 26 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] e chiunque faccia lezioni di educazione civica. :Vorrei ricordarvi che, tempo fa, ho creato un template semplicissimo [[:Template:Agenda 2030]], dove - scrivendo <nowiki>{{Agenda 2030|ID=5}}</nowiki> in testa all'articolo viene generata la sinossi dell'obiettivo 5 dell'Agenda ONU 2030. :Fatene buon uso. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:48, 26 feb 2025 (CET) == Autocandidatura == Buonasera, segnalo al bar di progetto di essermi candidato al ruolo di amministratore di Wikiversità. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 21:57, 1 mar 2025 (CET) == Universal Code of Conduct annual review: proposed changes are available for comment == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know that [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|proposed changes]] to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct (UCoC) Enforcement Guidelines]] and [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter]] are open for review. '''[[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|You can provide feedback on suggested changes]]''' through the [[d:Q614092|end of day]] on Tuesday, 18 March 2025. This is the second step in the annual review process, the final step will be community voting on the proposed changes. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find relevant links about the process on the UCoC annual review page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] 19:52, 7 mar 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28307738 --> == La tua wiki presto sarà in modalità solo lettura == <section begin="server-switch"/><div class="plainlinks"> [[:m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|Leggi questo messaggio in un'altra lingua]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-Tech%2FServer+switch&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}] [[foundation:|Wikimedia Foundation]] scambierà il traffico tra i suoi data center. Lo scopo è accertarsi che Wikipedia e le altre wiki Wikimedia riescano a rimanere online anche dopo un disastro. Tutto il traffico sarà commutato il giorno '''{{#time:j xg|2025-03-19|it}}'''. Il test avrà inizio alle '''[https://zonestamp.toolforge.org/{{#time:U|2025-03-19T14:00|en}} {{#time:H:i e|2025-03-19T14:00}}]'''. Sfortunatamente, a causa di alcune limitazioni di [[mw:Special:MyLanguage/Manual:What is MediaWiki?|MediaWiki]], tutte le attività di modifica dovranno essere interrotte mentre si effettua il cambio. Ci scusiamo per il disagio, stiamo lavorando per minimizzarlo in futuro. Un banner apparirà su tutte le wiki 30 minuti prima dell'inizio dell'operazione. Questo avviso rimarrà visibile fino alla fine dell'operazione. '''Sarai in grado di leggere, ma non di modificare, tutte le wiki per un breve periodo di tempo.''' *Il giorno {{#time:l j xg Y|2025-03-19|it}} non sarà possibile effettuare modifiche per al massimo un'ora. *Se proverai a modificare o a salvare durante il periodo di sospensione, vedrai apparire un messaggio d'errore. Speriamo che nessuna modifica venga persa durante questi pochi minuti, ma non possiamo garantirlo. Se vedi apparire il messaggio di errore, per cortesia attendi fino a che non sia tornato tutto alla normalità. Da quel momento potrai salvare le tue modifiche. È comunque consigliabile fare prima una copia delle modifiche, per essere pronti a ogni eventualità. ''Altre conseguenze'': *I processi in background saranno più lenti e alcuni potrebbero interrompersi. I link rossi potrebbero non essere aggiornati velocemente come al solito. Se crei una voce per cui esiste già un link entrante a partire da un'altra voce, il collegamento rimarrà rosso più a lungo del solito. Alcuni script in esecuzione di lunga durata dovranno essere fermati. * La distribuzione del codice dovrebbe avvenire normalmente come le altre settimane. Tuttavia, alcuni blocchi nell'aggiornamento del codice potrebbero avvenire puntualmente se l'operazione lo dovesse richiedere in seguito. * [[mw:Special:MyLanguage/GitLab|GitLab]] non sarà disponibile per circa 90 minuti. Il progetto potrebbe essere posticipato se necessario. Puoi [[wikitech:Switch_Datacenter|leggere la tabella di marcia su wikitech.wikimedia.org]]. Ogni cambiamento sarà annunciato nella tabella di marcia. '''Per favore, condividi queste informazioni con la tua comunità.'''</div><section end="server-switch"/> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:15, 15 mar 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=28307742 --> == 3.0 to 4.0 == Hi! Latest version of Creative Commons is 4.0 so I suggest to update [[MediaWiki:Edittools]]. [[Utente:MGA73|MGA73]] ([[Discussioni utente:MGA73|Discussione]]) 19:00, 2 apr 2025 (CEST) :[[utente:Smatteo499]]?--[[Utente:MGA73|MGA73]] ([[Discussioni utente:MGA73|Discussione]]) 06:31, 23 mag 2025 (CEST) ::{{Ping|Smatteo499}} Andrebbe modificato in [[MediaWiki:Edittools]] da <nowiki>[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it CC-BY-SA 3.0] a [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0]</nowiki> --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 16:05, 23 mag 2025 (CEST) :::@[[Utente:MGA73|MGA73]] Done, thanks. (@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]]) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:23, 23 mag 2025 (CEST) == Final proposed modifications to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter now posted == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The proposed modifications to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines]] and the U4C Charter [[m:Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Proposed_Changes|are now on Meta-wiki for community notice]] in advance of the voting period. This final draft was developed from the previous two rounds of community review. Community members will be able to vote on these modifications starting on 17 April 2025. The vote will close on 1 May 2025, and results will be announced no later than 12 May 2025. The U4C election period, starting with a call for candidates, will open immediately following the announcement of the review results. More information will be posted on [[m:Special:MyLanguage//Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Election|the wiki page for the election]] soon. Please be advised that this process will require more messages to be sent here over the next two months. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 04:05, 4 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Materia:Letteratura inglese per le superiori 1 == Buonasera a tutti e tutte. Solo una domanda: pensavo di scrivere qualcosa sulle lezioni ora rosse in [[Materia:Letteratura inglese per le superiori 1]], ma mi è sorto un dubbio: devono essere scritte in lingua inglese? Grazie! :) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 21:11, 10 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] In teoria, essendo questa l'edizione internazionale di Wikiversity in lingua italiana, i testi dovrebbero essere in italiano. In linea di principio, testi in inglese dovrebbero andare su en.Wikiversity. Però non sei l'unico a farti questa domanda. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:25, 12 apr 2025 (CEST) ::{{ping|Hippias}} Grazie! Ho chiesto perché i titoli rossi sono in inglese, e in più alle superiori la letteratura inglese viene insegnata anche in inglese. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:27, 12 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] La stessa questione si pone anche per le materie del [https://www.mim.gov.it/contenuti-in-lingua-straniera-clil CLIL]. Però in linea di massima bisogna tenere presente che: 1. le edizioni di Wikiversity si differenziano su base linguistica, non nazionale (questa è Wikiversity in lingua italiana, non la Wikiversity dell'Italia); 2. caricare un testo in inglese su un progetto in inglese fa sì che possa essere letto anche da dei madrelingua, che quindi possono correggere eventuali errori di grammatica o calchi dall'italiano. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:41, 12 apr 2025 (CEST) ::::Scrivo in italiano allora [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:42, 12 apr 2025 (CEST) == Wikidata and Sister Projects: An online community event == ''(Apologies for posting in English)'' Hello everyone, I am excited to share news of an upcoming online event called '''[[d:Event:Wikidata_and_Sister_Projects|Wikidata and Sister Projects]]''' celebrating the different ways Wikidata can be used to support or enhance with another Wikimedia project. The event takes place over 4 days between '''May 29 - June 1st, 2025'''. We would like to invite speakers to present at this community event, to hear success stories, challenges, showcase tools or projects you may be working on, where Wikidata has been involved in Wikipedia, Commons, WikiSource and all other WM projects. If you are interested in attending, please [[d:Special:RegisterForEvent/1291|register here]]. If you would like to speak at the event, please fill out this Session Proposal template on the [[d:Event_talk:Wikidata_and_Sister_Projects|event talk page]], where you can also ask any questions you may have. I hope to see you at the event, in the audience or as a speaker, - [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|Discussione]]) 11:18, 11 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Danny Benjafield (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Danny_Benjafield_(WMDE)/MassMessage_Send_List&oldid=28525705 --> == Vote now on the revised UCoC Enforcement Guidelines and U4C Charter == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines ("UCoC EG") and the UCoC's Coordinating Committee Charter is open now through the end of 1 May (UTC) ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Voter_information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review of the EG and Charter was planned and implemented by the U4C. Further information will be provided in the coming months about the review of the UCoC itself. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. In cooperation with the U4C -- [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:35, 17 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Titoli == Ci sono un sacco di voci che hanno l'articolo nel titolo oppure maiuscole dice in base alle regole della grammatica non ci vanno. Volevo chiedere, qual è lo standard? Cosa si fa con questi titoli? [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 22:59, 28 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Vado a memoria, quindi mi scuso se nel frattempo alcune cose sono cambiate... Nelle discussioni di tanti anni fa si era decisa una certa tolleranza per quanto riguarda gli articoli, visto che sono lezioni e non voci. IMHO se si può evitare l'articolo è meglio, ma in alcuni casi avere il titolo senza l'articolo può suonare strano. Quello delle maiuscole a caso, invece, è un problema che si trascina da anni ed è piuttosto diffuso... [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 12:24, 29 apr 2025 (CEST) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] beh, per le maiuscole si potrebbe spostare al titolo corretto ogni titolo che si trova errato [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 13:58, 29 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Sì, certo. Sono parecchie pagine, però poco alla volta si possono rinominare. Considera comunque che lo stesso problema si ritrova anche nei testi delle lezioni. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:24, 29 apr 2025 (CEST) == Votazione sulle modifiche proposte per le Linee guida di applicazione dell'UCoC e della U4C Charter. == <section begin="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter closes on 1 May 2025 at 23:59 UTC ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025/Voter information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. </div> Il [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee|Comitato di Coordinamento del Codice Universale di Condotta (U4C)]] è un gruppo globale impegnato a fornire un'applicazione equa e coerente dell'UCoC. Questa revisione annuale è stata pianificata e realizzata dall'U4C. Per altre informazioni è per le responsabilità dell'U4C potete [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Charter|consultare la Charter di U4C]]. <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> Please share this message with members of your community in your language, as appropriate, so they can participate as well. </div> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> In cooperation with the U4C -- </div> <section end="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 05:41, 29 apr 2025 (CEST)</div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Admin == Ciao a tutti! Riprendo la questione che ho posto ieri sera a {{ping|Hippias}}. Il primo marzo mi sono [[Wikiversità:Amministratori/Candidati/Smatteo499|candidato]] ad amministratore: ho scelto un momento di inattività generale, ho infatti ricevuto un solo voto. Nel mentre credo di aver maturato più esperienza in Wikiversità e anche nelle "cose da admin", e non nascondo che mi sarebbe utile poter gestire direttamente diritti utente, cancellazioni... In più sono presente quotidianamente, a differenza degli admin che ci sono in carica ora: per questo sto pensando a una nuova candidatura. Come sapete però ci vogliono almeno 3 voti per essere eletti, e di questi tempi di pochissima affluenza è difficile. Chiedo quindi: se in caso presentassi una nuova candidatura voi mi supportereste? Pingo gli utenti più attivi {{ping|Galessandroni|Mattruffoni|Ashoppio}} (+Hippias già pingato). Un caro saluto :-D [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 18:48, 30 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Sì e scusa se non ti ho votato. L'avrei fatto ma davvero mi è sfuggito. Facciamo così: ricandidati brutalmente, poi dillo anche su Telegram, e qui, così ricevo una mail e non mi sfugge. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:32, 30 apr 2025 (CEST) ::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Ma figurati :-) Io Telegram non lo uso, al massimo te lo dico qua. Poi se tu riuscissi a dirlo in Telegram... sarebbe perfetto :-) Tempo di finire due cose e mi ricandido. Grazie di cuore per il supporto. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 20:12, 30 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] @[[Utente:Hippias|Hippias]] io ho fatto. Giacomo riusciresti a segnalare tu su Telegram? :-) Un caro saluto [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 23:20, 30 apr 2025 (CEST) ::::{{Fatto}} sia il voto, sia la segnalazione su Telegram. Ora non rimane che aspettare. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 10:54, 1 mag 2025 (CEST) :::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Grazie di cuore. Ringrazio anche {{ping|Martinligabue}} che non editava qui dal 27 ottobre 2023 ed è tornato per votarmi :-) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 10:55, 1 mag 2025 (CEST) ::::::Ehilà! Non seguo più direttamente la wiki, ma cerco almeno di seguire le cose importanti da Telegram, sperando di liberarmi in futuro e poter tornare! [[Utente:Martinligabue|<span style="color: #5090D0">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 13:37, 1 mag 2025 (CEST) :::::::Comunque, per essere un MayDay, abbiamo fatto il record. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 13:47, 1 mag 2025 (CEST) == itWikiCon 2025 dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania: prossimi passi == Ciao a tutti, come forse già sapete, la '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma|sezione Programma]]''', che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la '''scheda delle attività''', nonché alla [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|sezione Informazioni]]. In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? '''Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|sulla pagina Temi]] da ora fino a inizio giugno'''. Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, '''la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio'''. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste! Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, -- [[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] ([[Discussioni utente:Mastrocom|Discussione]]) 11:34, 5 mag 2025 (CEST) == We will be enabling the new Charts extension on your wiki soon! == ''(Apologies for posting in English)'' Hi all! We have good news to share regarding the ongoing problem with graphs and charts affecting all wikis that use them. As you probably know, the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Graph|old Graph extension]] was disabled in 2023 [[listarchive:list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/EWL4AGBEZEDMNNFTM4FRD4MHOU3CVESO/|due to security reasons]]. We’ve worked in these two years to find a solution that could replace the old extension, and provide a safer and better solution to users who wanted to showcase graphs and charts in their articles. We therefore developed the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Charts extension]], which will be replacing the old Graph extension and potentially also the [[:mw:Extension:EasyTimeline|EasyTimeline extension]]. After successfully deploying the extension on Italian, Swedish, and Hebrew Wikipedia, as well as on MediaWiki.org, as part of a pilot phase, we are now happy to announce that we are moving forward with the next phase of deployment, which will also include your wiki. The deployment will happen in batches, and will start from '''May 6'''. Please, consult [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project#Deployment Timeline|our page on MediaWiki.org]] to discover when the new Charts extension will be deployed on your wiki. You can also [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|consult the documentation]] about the extension on MediaWiki.org. If you have questions, need clarifications, or just want to express your opinion about it, please refer to the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension_talk:Chart/Project|project’s talk page on Mediawiki.org]], or ping me directly under this thread. If you encounter issues using Charts once it gets enabled on your wiki, please report it on the [[:mw:Extension_talk:Chart/Project|talk page]] or at [[phab:tag/charts|Phabricator]]. Thank you in advance! -- [[User:Sannita (WMF)|User:Sannita (WMF)]] ([[User talk:Sannita (WMF)|talk]]) 17:08, 6 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Sannita (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Sannita_(WMF)/Mass_sending_test&oldid=28663781 --> == <span lang="en" dir="ltr">Call for Candidates for the Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)</span> == <div lang="en" dir="ltr"> <section begin="announcement-content" /> The results of voting on the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter is [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025#Results|available on Meta-wiki]]. You may now [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025/Candidates|submit your candidacy to serve on the U4C]] through 29 May 2025 at 12:00 UTC. Information about [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|eligibility, process, and the timeline are on Meta-wiki]]. Voting on candidates will open on 1 June 2025 and run for two weeks, closing on 15 June 2025 at 12:00 UTC. If you have any questions, you can ask on [[m:Talk:Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|the discussion page for the election]]. -- in cooperation with the U4C, </div><section end="announcement-content" /> </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|discussione]])</bdi> 00:08, 16 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Riconferma == Ho avviato la riconferma di Ashoppio come da policy: [[Wikiversità:Amministratori/Riconferma annuale/Ashoppio]]. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 16:27, 19 mag 2025 (CEST) == Ritorno == Ciao a tutti :) mi sembra giusto scrivere qui. La nostalgia si stava iniziando a fare sentire e dunque, dopo una (troppo) lunga wikipausa motivata dai tanti impegni che avevo (e che ho), mi è tornata voglia di ricominciare a rimettermi in gioco (con una tesi in meno da scrivere, che prima o poi metterò su wikisource e una restante da fare). Non garantisco una piena assiduità ma farò quanto posso. :) Per i "vecchi" un caro saluto e bentrovati; per chi non ho avuto il piacere di conoscere mi presento molto prevemente: sono Samuele e sono un utente dei progetti Wikimedia dal 2015. Ho preso parte al progetto di rinascita di Wikiversità dal 2016 in avanti e ho sempre considerato Wikiversità la mia Home Wiki. Qui mi sono occupato di attività molto diverse: dallo scrivere alcune risorse, al curare l'infrastruttura e alcune parti tecniche, al sperimentare nuove attività (come [[Wikiversità:Interfaccia_MOOC]]), alle attività di importazione e da admin. Sono stato, infatti, amministratore (e admin dell'interfaccia) nel periodo dal 2016 al 2024 (con alcuni vuoti) e sono [[m:Global_rollback|Rollback globale]]. Giusto per conoscenza a livello interprogetto sono stato anche [[m:GS|Amministratore Globale]] (e admin di betawikiversity). Mi sto aggiornando di quando successo in mia assenza e sicuramente ci sentiremo presto nel frattempo un ringraziamento a quanti hanno portato avanti Wikiversità in questo periodo. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 14:49, 22 mag 2025 (CEST) == RfC ongoing regarding Abstract Wikipedia (and your project) == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> ''(Apologies for posting in English, if this is not your first language)'' Hello all! We opened a discussion on Meta about a very delicate issue for the development of [[:m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia|Abstract Wikipedia]]: where to store the abstract content that will be developed through functions from Wikifunctions and data from Wikidata. Since some of the hypothesis involve your project, we wanted to hear your thoughts too. We want to make the decision process clear: we do not yet know which option we want to use, which is why we are consulting here. We will take the arguments from the Wikimedia communities into account, and we want to consult with the different communities and hear arguments that will help us with the decision. The decision will be made and communicated after the consultation period by the Foundation. You can read the various hypothesis and have your say at [[:m:Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content|Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content]]. Thank you in advance! -- [[User:Sannita (WMF)|Sannita (WMF)]] ([[User talk:Sannita (WMF)|<span class="signature-talk">{{int:Talkpagelinktext}}</span>]]) 17:27, 22 mag 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Sannita (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Sannita_(WMF)/Mass_sending_test&oldid=28768453 --> == Cancellazioni rapide == Sinceramente non capisco perché in questo progetto ci sia distinzione tra [[Wikiversità:Cancellazioni rapide|cancellazioni rapide]] e [[Wikiversità:Cancellazioni urgenti|cancellazioni urgenti]]. Vado subito al punto: la mia proposta è quella di '''unificare''' le due pagine in quella delle cancellazioni urgenti (che poi immediate sarebbe meglio), senza lasciare che si debbano aspettare 24 o 48 ore per procedere a tali cancellazioni. Oggi ne ho cancellate alcune per R5 proposte da {{ping|Samuele2002}}: che senso ha aspettare per cancellare una pagina doppione? Inoltre, alcuni criteri delle due linee guida si sovrappongono: R1 e C1, R4 e C4, per esempio. Io unificherei tutto sotto la C, senza più distinguere tra questi due tipi di cancellazione. Cosa ne pensate? [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:42, 24 mag 2025 (CEST) :{{ping|Smatteo499}} l'esistenza di due diverse procedure di cancellazione [[Discussioni_Wikiversità:Cancellazioni_immediate#Proposta_di_riforma_2018_—_1|trova qua il suo culmine e la sua decisione comunitaria]]. In sunto l'idea era che in un progetto piccolo gestito da poche persone fosse da promuovere il più possibile l'avere decisioni sostanzialmente condivise dalla piccola comunità. Questo trovava il suo riscontro in tutta una serie di discussioni su tantissimi aspetti legati alla riorganizzazione (es. [[WV:R15]]) che dessero linee di indirizzo e strumenti di lavoro compresi e condivisi. In questo caso la decisione ha come ratio il lasciare che anche nei casi di cancellazioni che non necessitassero di procedure di cancellazioni la possibilità di vagliare la decisione da parte della comunità. Questo si esplicherebbe con due meccanismi: 24 ore prima della cancellazione e intervento di due persone o 7 giorni con cancellazione della stessa persona, per dare modo di venire sollevate obiezioni. Questo in tutti quei casi in cui tenere una pagina su WV un giorno in più non sia critico e controverso (una pagina che è in piedi da 15 anni non cambia nulla se si aspetta un giorno in più a cancellarlo) mentre in casi specifici e individuati si passa alle cancellazioni urgenti sostanzialmente: * Pagine dannose: quelle con contenuti insensati (C1) [questa è la differenza con R1. In C1 si cancella una pagina con scritto ad es. "aaaaaaadsfpyfg" in R1 una pagina con un contenuto praticamente nullo "L'economia aziendale è una scienza"] od offensivi (C2), spam (C4) [pagine contenenti link esterni e/o pagine inequivocabilmente di spam mentre casi più bordeline con contenuti comunque non utili al progetto passano in R4] o in palese violazione di copyright (C13) *Pagine senza contenuti: categorie vuote (C6), pagine trasferite (C16), redirect contemporaneamente errati e orfani (C9) * Pagine utente solo su richiesta dell'utente stesso (C17) :Secondo me la decisione che si prese anni fa ha un suo senso perché consente la possibilità di un maggior coinvolgimento di tutti soprattutto considerando che le dimensioni del progetto lo consentono (a differenza di WP) in tutti quei casi in cui il mantenimento non è dannoso e non credo sia un eccessivo aggravamento burocratico. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 20:24, 24 mag 2025 (CEST) == Imminente introduzione degli account temporanei == '''IMPORTANTE''': segnalo che tra pochissimo anche su questo progetto verrano introdotti gli [[w:Wikipedia:Visualizzatori di account temporanei|account temporanei]]. Cose da fare: # scrivere una linea guida che dica che cosa sono gli account temporanei # scrivere una linea guida che parli dei visualizzatori degli IP di questi account (inizialmente possiamo tenere i requisiti di Meta, ovvero più di 6 mesi di registrazione e più di 300 edit; poi possiamo discutere se modificarli, ma direi di partire da qui) # il gruppo utente dei visualizzatori può già essere assegnato manualmente dagli amministratori: io lo fornirei direttamente appunto agli admin, e poi a chi ne fa richiesta. Pareri? Dovremmo iniziare a muoverci presto... [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 18:06, 27 mag 2025 (CEST) :Premessa è da fare ma non servirà farlo dall'oggi al domani date le dimensioni ridotte di WV si può fare con più calma. :1. Sì, con calma capiamo come riadattare una linea guida di un altro progetto che ce l'abbia già scritta (quando sarà ad una versione stabile) :2. Sì, direi di tenere i requisiti di meta senza complicarci :3. Gli admin lo sono in [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy#Administrators_and_Bureaucrats|automatico]] e negli altri casi può essere dato solo su richiesta manuale per [[mw:Trust and Safety Product/Temporary Accounts/Updates/2025-05 Access to IP addresses on pilot wikis|policy globale di WMF]] da parte degli admin, quindi direi che non ci sono problemi. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:47, 27 mag 2025 (CEST) ::@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ho provato a fare qualcosa, vedi [[Utente:Smatteo499/Account temporanei]]. Cambia pure quel che vuoi! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:41, 4 giu 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] mi sembra un buon inizio. Ho nascosto la frase relativa alla revoca per gli admin perché non essendoci admin permanenti ma solo temporanei forse sarebbe da applicare lo stesso principio degli altri gruppi (autoverificato rollbacker ecc.) per cui si mantengono così che restano una volta scaduto il mandato da admin. Poi più avanti ma non è urgente sarà utile un paragrafo aggiuntivo che spieghi brevemente quando e come utilizzarlo. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:27, 5 giu 2025 (CEST) ::::@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ok, grazie. Vedo se riesco di inserire quel paragrafo che dici! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 14:27, 6 giu 2025 (CEST) == Elezioni del 2025 del Board of Trustees di Wikimedia Foundation - Selezione e domande == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]'' Buongiorno, Quest'anno, il mandato di 2 (due) membri del Board selezionati dalla comunità e dagli affiliati nel Board of Trustees di Wikimedia Foundation giungerà a termine [1]. Il Board invita tutto il movimento a partecipare al processo di selezione di quest'anno e a votare per occupare questi posti. La commissione elettorale supervisionerà questo processo con il supporto dello staff della Foundation [2]. Il Comitato per la governance, composto da membri del Board che non sono candidati al processo di selezione del 2025 selezionati dalla comunità e dagli affiliati (Raju Narisetti, Shani Evenstein Sigalov, Lorenzo Losa, Kathy Collins, Victoria Doronina e Esra'a Al Shafei) [3], ha il compito di fornire una supervisione del Board per il processo di selezione dei membri del Board del 2025 e di tenere informato il Board. Per maggiori dettagli sui ruoli della Commissione elettorale, del Board e dello staff, consultare il sito [4]. Ecco le date principali previste: * 22 maggio - 5 giugno: Annuncio (questa comunicazione) e invito a presentare domande. [6] * 17 giugno - 1 luglio 2025: Invito a presentare candidature * luglio 2025: Se necessario, gli affiliati votano per la selezione dei candidati, se le candidature sono almeno 10 o più [5]. * Agosto 2025: Periodo di campagna elettorale * * Agosto - settembre 2025: Due settimane di votazione comunitaria * * Ottobre - novembre 2025: Controllo dei precedenti dei candidati selezionati * Riunione del Board a dicembre 2025: Insediamento dei nuovi membri Per saperne di più sul processo di selezione dei 2025 - compresa la tempistica dettagliata, il processo di candidatura, le regole della campagna e i criteri di idoneità dei votanti - consultare questa pagina Meta-wiki [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025|[link]]]. '''Invito a porre domande''' In ogni processo di selezione, la comunità ha l'opportunità di presentare domande alle quali i candidati del Board of Trustees dovranno rispondere. La commissione elettorale seleziona dall'elenco elaborato dalla comunità le domande a cui i candidati dovranno rispondere. Per essere eleggibili, i candidati devono rispondere a tutte le domande richieste nella candidatura; in caso contrario, la loro candidatura sarà annullata. Quest'anno, la commissione elettorale selezionerà 5 domande alle quali i candidati dovranno rispondere. Le domande selezionate possono essere una combinazione di quelle presentate dalla comunità, se sono simili o correlate. [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates|[link]]] '''Volontari per le elezioni''' Un altro modo per partecipare al processo di selezione del 2025 è quello di essere un volontario per l'elezione. I volontari per l'elezione sono un ponte tra la commissione elettorale e la rispettiva comunità. Aiutano a garantire che la loro comunità sia rappresentata e la mobilitano a votare. Per saperne di più sul programma e sulle modalità di adesione, consultare questa pagina della Meta-wiki [[m:Wikimedia_Foundation_elections/2025/Election_volunteers|[link]]]. Grazie! * [1] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Results * [2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Committee:Elections_Committee_Charter * [3] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Resolution:Committee_Membership,_December_2024 * [4] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections_committee/Roles * [5] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/FAQ * [6] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates Cordiali saluti, Victoria Doronina Rappresentante del Board presso la commissione elettorale Comitato per la Governance<section end="announcement-content" /> [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|Discussione]]) 05:08, 28 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio == Ciao a tutti, dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta '''fino al 15 luglio incluso'''. Seguendo le istruzioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|sulla pagina Proposte]]''' potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento. L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori. Se cercate ispirazione, alcune '''richieste di temi''' sono state fatte sulla [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|relativa pagina]], a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio. La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richieste di borse di partecipazione]] sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio''', quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma,[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] ([[Discussioni utente:Mastrocom|Discussione]]) 11:54, 3 giu 2025 (CEST) njulnd9lv3taro3p3yor8o5ut6rxdaf 280266 280257 2025-06-07T10:51:26Z Habsbourg1500 45512 /* Proposta collegamento wikiversità e Vikidia */ nuova sezione 280266 wikitext text/x-wiki {{bar10}} {{Torna su}} [[Categoria:Bar| ]] [[Categoria:Discussioni]] __NEWSECTIONLINK__ == C'è qualcuno? == Buongiorno, scrivo qui nella speranza che almeno qualcuno noti il mio messaggio. Qualche mese fa mi ero dedicato ad alcune pagine della scuola media, ma poi avevo abbandonato perché avevo dei lavori da svolgere su altre wiki. Mentre lavoravo sulle altre wiki, in particolare Wikipedia, mi sono accorto di come questo progetto necessiti di alcune migliorie e sistemazioni (come per esempio questo bar, che c'è pure scritto che sta venendo sistemato ma a me sembra sempre uguale). Quando poco tempo fa sono tornato avevo l'obiettivo di dedicarmi a queste cose e allora ho cercato il progetto (così si chiamano quelli di Wikipedia, qui si chiamano Dipartimenti) dedicato alla gestione del progetto italiano. Come ho iniziato a guardare varie pagine. ho visto che da anni sembra tutto fermo e a fare muffa. In conclusione, chiedo qui se c'è ancora qualcuno (per esempio, tutti gli amministratori sono scaduti) e che magari ha anche voglia di darmi una mano in questo lavoro. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 12:55, 12 gen 2025 (CET) :{{Ping|Galessandroni|Zaminex|Samuele2002|Superpes15|Pierpao|Mattruffoni|Pegasovagante|UltimoGrimm|Martinligabue|Hippias|Gius195|RicoRico}} Mi permetto di pingare alcuni utenti del progetto e anche {{Ping|Mickey83|Meridiana solare|Monozigote|GiovanniPen|OrbiliusMagister|Ethn23|Wiccio|Giaccai|Oltrepier|Spesknight}} alcuni membri del progetto "La re-inventata cultura open italiana" [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:19, 12 gen 2025 (CET) ::Grazie della pingata. Ormai lavoro poco sui Wikimedia e mi dedico piu' che altro a scrivere qualche wikilibro... sono "in pensione" e non credo di poter apportare ulteriori contributi. Un saluto dalla Scozia e Buon Anno a tutti! [[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|Discussione]]) 15:30, 12 gen 2025 (CET) :::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Avevo partecipato al [[Wikiversità:Riorganizzazione_2015|rilancio del progetto]] nel [[Wikiversità:Storia_di_Wikiversità#1o_agosto_2015:_parte_la_Riorganizzazione_2015|2015]] e sono stato amministratore qui fino al 2019, quando ho lasciato per mancanza di tempo (ero già sysop su itWikibooks). All'epoca c'erano parecchi utenti attivi (quando me n'ero andato, ero stato "sostituito" da due nuovi sysop) ed erano in corso un po' di iniziative. Oggi però, per rispondere alla domanda in oggetto, pare che no, non ci sia più nessuno, e già da qualche anno. Spiace per il lavoro fatto da me e dagli altri in quegli anni, ma a 'sto punto non penso di tornare. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:26, 12 gen 2025 (CET) ::::imho ha più senso concentrare i nostri sforzi su wikipedia e wikidata (soprattutto). per riattivare le attività qui suggerirei di provare a coinvolgere utenti "esterni" e realtà terze che si occupano di didattica (sono tanti i siti online analoghi) [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 17:41, 12 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] (già pingato sopra) è tra gli utenti attivi (recentemente) con più contributi... idk :::::poi ci sarebbero {{ping|Cicognac}} e {{ping|Renato01967}} che hanno recentemente scritto nel bar :::::* non ci sono admin; :::::* creatori di utenze (ancora col flag assegnato) sono anche @[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] @[[Utente:Maupao70|Maupao70]] e @[[Utente:ProfValeria|ProfValeria]] che però è inattiva da diversi anni; :::::* @[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] è importatore :::::* @[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] @[[Utente:R5b43|R5b43]] e @[[Utente:RicoRico|RicoRico]] lo sono transwiki ma sono inattivi da un po' :::::[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 17:45, 12 gen 2025 (CET) ::::::Aggiungerei anche @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] (che si era [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Pierpao/2|proposto come admin]]) e @[[Utente:Avemundi|Avemundi]].<br/>In generale, o si (ri)forma una comunità locale di persone interessante, che scrivono risorse e curano regolarmente la manutenzione (come era successo nel 2015), oppure il progetto rimarrà ''sostanzialmente'' fermo (come è adesso). Tentativi di coinvolgere associazioni "esterne" hanno avuto successo quando c'era una comunità fissa di wikiversitari. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:41, 12 gen 2025 (CET) {{Rientro}} Ciao uso wikiversità per insegnare, mettendo su wikiversità le mie dispense. --[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 11:03, 13 gen 2025 (CET) :{{Ping|GiovanniPen|Hippias}} Sareste almeno disposti ha darmi una piccola mano per cercare di riformare una piccola comunità di utenti? [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:13, 15 gen 2025 (CET) ::posso dare vagamente una mano, magari per manutenzione, coinvolgimenti terzi, etc. c'è tanto da fare un po' dovunque. la cosa migliore è che persone come @[[Utente:Hippias|Hippias]], suoi colleghi, studenti etc inizino a farne uso più intensivo, preferendo realtà community based e opensource a app proprietarie e soluzioni private/privatizzate/proprietarie. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 18:23, 15 gen 2025 (CET) :::tag sbagliato. @[[Utente:Hippias|Hippias]] era "qui" in passato. il docente (che mi rende tanto felice, penserei a coinvolgere meglio l'ateneo, se di università si parla) è @[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]]. il suo nick tra l'altro mi fa pensare a (michele) maffucci, lo si potrebbe contattare invitandolo a contribuire (anche) qui. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 18:27, 15 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] Grazie mille! Mi sorgono due domande: ::::#Siccome praticamente non esiste una comunità, siccome avevo in mente di creare un sotto-dipartimento tipo il sotto-progetto reclutamento su Wikipedia a chi devo chiedere, c'è bisogno del consenso della comunità, ...? ::::#Se avessi bisogno di supporto tecnico, tipo per i template, a chi mi posso rivolgere? C'è una qualche parte di Wikipedia dove posso supplicare qualcuno di aiutarmi? ::::Spero che qualcuno di voi possa rispondere alle mie domande. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:55, 15 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] non ho capito che vuoi fare con sto sottoprogetto etc :::::per cercare persone, a patto che non sia nulla di invasivo e fine al progetto , non è che ti serve il consenso :::::poi qui non c’è neanche un admin o una comunità che può dartelo perché non c’è nessuno. :::::per i template e cose tecniche c’è [[:it:Wikipedia:Officina]]. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 19:48, 15 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] Grazie [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 19:50, 15 gen 2025 (CET) {{Rientro}} Salve a tutti, il motivo della mia latitanza è (mio malgrado) il lavoro reale e... il fatto che, da un po', sto ''flirtando'' con Wikibooks, dove numerose lezioni che ho scritto qua stanno diventando, poco alla volta, libri di testo per i miei studenti. Ho anche un accordo con la casa editrice ''Ledizioni'' per pubblicarli in licenza CC BY-SA 4.0. Premesso questo, fino a un po' di tempo fa ero amministratore dell'interfaccia e parecchio attivo con i miei studenti della mia precedente scuola (un istituto tecnico). Ora insegno in un liceo scientifico con opzione scienze applicate e devo ancora prendere un po' le misure. Tuttavia, se occorre, sono ben felice di dare una mano. Per chi lo desiderasse, tempo fa ho creato il template [[:Template:Agenda 2030]], un discreto strumento per fare educazione civica. Non mostra soltanto l'iconcina, ma tutto l'incipit necessario per proseguire con la lezione. Grazie per avermi contattato e a prestissimo, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:08, 15 gen 2025 (CET) :@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] No, non sono un insegnante, qui su Wikiversity mi occupavo quasi unicamente di "manutenzione".<br/>@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Avevo contribuito a scrivere alcuni template in uso, è probabile che molti andrebbero aggiornati se non riscritti. È un lavoro enorme, quando avevamo iniziato nel 2015 ci avevamo messo anni per risistemare e non avevamo nemmeno finito. In più sono admin su Wikibooks, che è il progetto a cui collaboro principalmente, quindi non potrei garantire una presenza continuativa su Wikiversity. Per il coordinamento c'è il [[Dipartimento:Wikiversità]], ma vista la situazione aspetterei a creare una sottopagina dedicata, meglio usare il bar (c'è maggiore probabilità che qualcuno legga). &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 09:28, 16 gen 2025 (CET) ::{{Ping|Galessandroni|Hippias}} Vi ringrazio per la vostra disponibilità a collaborare [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 10:38, 18 gen 2025 (CET) == Apprendere con strumenti digitali e curricullum == Ciao, ho ricevuto un suggerimento per risistemare le pagine [[Apprendere con strumenti digitali]] e [[Educazione civica digitale curriculum]]. Uso molto la pagina [[Apprendere con strumenti digitali]] ma mi rendo conto che andrebbe sistemata. Vorrei riuscire a dividerla nei diversi paragrafi/capitoli ed usare la seconda [[Educazione civica digitale curriculum]] come pagina di ''navigazione''. Appena avrò tempo, questa estate(?), mi metto al lavoro. [[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 11:26, 13 gen 2025 (CET) == Launching! Join Us for Wiki Loves Ramadan 2025! == Dear All, We’re happy to announce the launch of [[m:Wiki Loves Ramadan 2025|Wiki Loves Ramadan 2025]], an annual international campaign dedicated to celebrating and preserving Islamic cultures and history through the power of Wikipedia. As an active contributor to the Local Wikipedia, you are specially invited to participate in the launch. This year’s campaign will be launched for you to join us write, edit, and improve articles that showcase the richness and diversity of Islamic traditions, history, and culture. * Topic: [[m:Event:Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch|Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch]] * When: Jan 19, 2025 * Time: 16:00 Universal Time UTC and runs throughout Ramadan (starting February 25, 2025). * Join Zoom Meeting: https://us02web.zoom.us/j/88420056597?pwd=NdrpqIhrwAVPeWB8FNb258n7qngqqo.1 * Zoom meeting hosted by [[m:Wikimedia Bangladesh|Wikimedia Bangladesh]] To get started, visit the [[m:Wiki Loves Ramadan 2025|campaign page]] for details, resources, and guidelines: Wiki Loves Ramadan 2025. Add [[m:Wiki Loves Ramadan 2025/Participant|your community here]], and organized Wiki Loves Ramadan 2025 in your local language. Whether you’re a first-time editor or an experienced Wikipedian, your contributions matter. Together, we can ensure Islamic cultures and traditions are well-represented and accessible to all. Feel free to invite your community and friends too. Kindly reach out if you have any questions or need support as you prepare to participate. Let’s make Wiki Loves Ramadan 2025 a success! For the [[m:Wiki Loves Ramadan 2025/Team|International Team]] 13:08, 16 gen 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=27568454 --> == Testata del bar == Visto che anni fa c'era consenso sull'uso di [[Template:Bar10]], se nessuno ha niente in contrario inserisco alcuni aggiornamenti tecnici da Wikipedia, finisco di adattarlo e sostituisco la testata che c'è ora. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:29, 17 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] {{fortemente favorevole}} Avevo già visto le discussioni passate e se tu non mi avessi anticipato avrei proposto io la questione perché questo bar è abbastanza confusionario, invece quello nuovo sarebbe ottimo [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 10:41, 18 gen 2025 (CET) ::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]]@[[Utente:Hippias|Hippias]] Mi piace abbastanza, quindi {{Favorevole}} ma '''migliorabile'''. Sarebbe bello se mostrasse i titoli con link alle ultime 5/10 discussioni. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 14:52, 18 gen 2025 (CET) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Attualmente il campo ''Discussioni in evidenza'' in [[Template:Bar10]] mostra il contenuto di [[Wikiversità:Bollettino d'Ateneo/Discussioni]], che deve però essere aggiornato manualmente (lo stesso elenco poi compare anche in [[Wikiversità:Bollettino d'Ateneo]]). Ho visto però che anche nel bar di Wikipedia i link alle discussioni vengono messi a mano: proverò a fare delle ricerche, ma temo che non ci sia modo di automatizzare. :::Per il resto, se non ci sono altre richieste, sostituirei la testata. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:35, 18 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Penso sia difficile automatizzare. Io, dopo averci ripensato, sono {{favorevole se}} però lo realizziamo come quello di Wikipedia, con solo i link alle discussioni, che poi si trovano in altre pagine. Perché se no poi, nel caso di discussioni molto lunghe, succede che la pagina diventa lunghissima e pesantissima. Questa cosa, è ovviamente eseguibile con un bot, esattamente come avviene su Wikipedia. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:56, 18 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Qui però non abbiamo né bot né programmatori, quindi non possiamo farci affidamento. La struttura per sottopagine del bar di Wikipedia, poi, è troppo complessa per una piccola wiki come Wikiversity (tant'è che su nessun altro progetto fratello ha il bar suddiviso per sottopagine). Qui le discussioni sono poche e possono tranquillamente stare su un'unica pagina: così è più semplice intervenire anche per i niubbi, che se hanno domande devono solo aggiungere un paragrafo, senza dover creare una nuova pagina, linkarla nel posto giusto, trascluderla etc. Se poi una discussione si protrae si può pensare di spostarla al [[Dipartimento:Wikiversità]]. Anzi, già che sono in vena faccio un po' di ordine anche là. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 11:09, 19 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Si, hai ragione. Per me, puoi procedere alla sostituzione della testata. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 12:27, 19 gen 2025 (CET) {{fatto}} -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:46, 21 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] Grazie, ottimo lavoro. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:53, 21 gen 2025 (CET) == Dipartimento Wikiversità == Ho iniziato a mettere mano anche alle discussioni del [[Dipartimento:Wikiversità]]. Visto che sono suddivise per macroargomenti e poi per argomenti, ho creato un template che cambia a seconda del macroargomento. Per il momento l'ho inserito solo in [[Discussioni dipartimento:Wikiversità]] e in altre due pagine. Se non convince, lo tiriamo via.<br/>Bisognerà poi lavorare all'archivio e capire cosa si può archiviare e come. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:44, 19 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] Ti aiuterò, anche col codice (promesso) ma adesso devo lavorare a Wiki Loves Marche (sono praticamente solo) e... a un quinto libro che però questa volta scriveranno i miei alunni. ;-) [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 18:55, 21 gen 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Mi piace il nuovo template, sicuramente meglio di quello vecchio che era troppo sintetico. Gestire l'archivio è molto difficile. Anche perché nelle discussioni ci sono delle decisioni o delle risoluzioni che non si trovano da nessun'altra parte. Prevedo un lavoro molto impegnativo e massiccio [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:57, 21 gen 2025 (CET) :::[[File:Mug e sticker Wikiversità 2023.jpg|thumb|Ehi, io la tazza ce l'ho per davvero. E pure gli adesivi.]] E ora che vi ho fatto venire un po' di sana invidia (gne gne gne) vedo se trovo qualche anima pia che può aiutarci. :::Naturalmente, se volete gadget (adesivi, matite, spille) per diffondere il verbo durante gli incontri che immagino facciate anche voi, fatemelo sapere. Chiedo un microgrant a Wikimedia Italia. Di solito sono molto sensibili verso i progetti minori. :::Un caro saluto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:23, 21 gen 2025 (CET) :::PS Se volete rifaccio la foto, vedo che la mia è in italiano. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:25, 21 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Se vuoi mettere una foto della tazza in italiano sarebbe ottimo. La foto con gli adesivi l'ho messa [[Discussioni dipartimento:Wikiversità/Promozione|qui]], troppo bella! ::::Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, io non vado oltre html+css, finché si tratta di lavoretti di grafica posso cavarmela ma con la programmazione... Intanto ti auguro buon lavoro per il libro, mi sa che ci si becca di là su Wikibooks ;) ::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Eh sì, purtroppo è complicato :( All'epoca mettevamo dei link nelle talk delle varie policy per mantenere i riferimenti alle relative decisioni, ma con il tempo questa abitudine potrebbe essersi persa. Vediamo... Un caro saluto! &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 19:38, 21 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Riguardo la tazza: la vuoi col the o col caffèlatte? Io — purtroppo non ho mai programmato in Lua, ma con gli altri linguaggi (C/C++, PHP, ecc.) non ho problemi. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:48, 21 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Quello che preferisci! :D <br/>Per quanto riguarda i linguaggi, Lua è quello che permette l'uso più immediato, nel senso che si possono inserire gli script nelle pagine del ns <code>Modulo</code> senza restrizioni. Il Javascript, invece, va usato nel ns <code>MediaWiki</code>, ma per farlo bisogna avere i permessi da amministratore dell'interfaccia. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:30, 22 gen 2025 (CET) {{Rientro}}{{Ping|Hippias|Galessandroni}} Vi rigrazio per tutto quello che state facendo nei vari template. Vorrei poter dare una mano ma non so niente per quanto riguarda i template. Per qualsiasi altra cosa sono disponibile a dare una mano. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 16:20, 23 gen 2025 (CET) : Segnalo al dipartimento Wikiversità: [[Discussioni dipartimento:Wikiversità#Restyling del bar|Restyling del bar]] e [[Discussioni dipartimento:Wikiversità#Dipartimento Wikiversità: un po' di ordine|Dipartimento Wikiversità: un po' di ordine]] &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:35, 25 gen 2025 (CET) == Universal Code of Conduct annual review: provide your comments on the UCoC and Enforcement Guidelines == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines is open now. You can make suggestions for changes through 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:12, 24 gen 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=27746256 --> == Save the date: itWikiCon 2025 si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania == [[File:Logo ItWikiCon 2025 Catania SVG.svg|right|300px]] Il team di organizzazione dell’'''[[:meta:ItWikiCon/2025|itWikiCon 2025]]''' è felicissimo di annunciarvi che il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.''' Non vediamo l’ora di accogliervi nella città etnea per tre giorni di incontri, discussioni e laboratori che copriranno vari temi legati a Wikipedia e agli altri progetti. La sede del convegno, [https://www.isola.catania.it/ Isola Catania], si trova nel centro storico della città, vicinissima a tanti palazzi storici, a [[:w:it:via Etnea|via Etnea]] con tutti i suoi servizi disponibili e al [[:w:it:Pescheria di Catania|famoso mercato del pesce]]. La città è raggiungibile in aereo, ma anche in treno dalla costa tirrenica e in pullman. Oltre al convegno, abbiamo previsto una settimana intera di attività per scoprire Catania e la Sicilia orientale. Le proposte di attività saranno aggiunte e migliorate nei prossimi mesi [[:meta:ItWikiCon/2025/Programma|sulla pagina dell’evento]]. Quindi segnate le date nel vostro calendario, in modo di essere liberi di prendere il tempo per esplorare Catania e i suoi dintorni! Nelle prossime settimane, vi comunicheremo le tappe importanti dell’organizzazione dell’evento: costruzione collaborativa del programma, borse di partecipazione e commissioni di volontari per supportare il team organizzativo. Aggiungeremo nuove informazioni sulla [[:meta:ItWikiCon/2025|pagina Meta dell’evento]], che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla [[:meta:Talk:ItWikiCon/2025|pagina di discussione dell’evento]] o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, il team organizzativo itWikiCon 2025: [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]], [[Utente:Auregann|Auregann]], [[Utente:Sannita|Sannita]] 15:43, 29 gen 2025 (CET) == Aggiornare la grafica di aree, corsi e materie == Buongiorno! I template {{tl|Area}}, {{tl|Corso}} e {{tl|Materia}} tra qualche mese compiranno 10 anni e hanno bisogno di essere aggiornati. Nelle ultime settimane ho provato ad abbozzare delle possibili ristrutturazioni, tenendo conto anche di alcune criticità che erano emerse nel corso degli anni. Vi elenco le pagine dove trovarle: * Area: [[Template:Area/Sandbox|Sandbox]] &rarr; anteprima non disponibile * Corso: [[Template:Corso/Sandbox|Sandbox]] &rarr; [[Template:Corso/Test|anteprima]] * Materia: [[Template:Materia/Sandbox|Sandbox]] &rarr; [[Template:Materia/Test|anteprima]] I colori sono messi a caso, pescati da questo set di colori raccomandati su enWikipedia: [[:en:w:Wikipedia:Manual of Style/Accessibility/Colors]]. Si tratta di tonalità selezionate per garantire la migliore leggibilità possibile del testo e quindi una maggiore accessibilità, di conseguenza è opportuno scegliere i colori definitivi da lì. Bisogna anche tenere conto del fatto che le pagine del ns Area hanno lo sfondo violetto, mentre quelle del ns Corso sono azzurrine. Visto che si tratta di template complessi, una volta definite la struttura e la grafica, il passo successivo potrebbe essere la riscrittura delle loro funzioni in Lua, ma per il momento lasciamo perdere (visto che servirebbe un programmatore Lua). Se avete osservazioni, fatemi sapere. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 11:03, 2 feb 2025 (CET) :{{Fortemente favorevole}}, soprattutto alla riscrittura in Lua dei template. Vedi intervento seguente. {{nf|Galessandroni|2 feb 2025, 14:55}} ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] {{fortemente favorevole}} Solo una piccola segnalazione: nel template area, nel box con tutte le aree c'è nel banner del titoletto c'è il simbolo di wikiversità solo che essendo blu su viola non si vede affatto. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:18, 2 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Eh lo so, e non è nemmeno l'unico caso. Non so se cambiare colore o scegliere altre icone. Magari nei prossimi giorni vedo come risolvere. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:11, 2 feb 2025 (CET) ::::Ho corretto le icone e sistemato alcune cose sui css. Non ho però toccato i colori. Rimango in attesa di pareri. A presto! &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:55, 8 feb 2025 (CET) :::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Direi che è perfetto così [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 20:04, 8 feb 2025 (CET) {{rientro}} Se non ci sono altre osservazioni, nei prossimi giorni aggiorno i template con la nuova grafica. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:47, 21 feb 2025 (CET) :Vai! [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:46, 21 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Nessuna osservazione. Vai tranquillo [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 13:31, 22 feb 2025 (CET) :::{{fatto}} Ho fatto un veloce giro e non ho trovato errori, ma se doveste trovare qualcosa che non va avvisatemi. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:25, 22 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Grazie: decisamente più gradevole da vedere. 'Tzi n'amic! (''Sei un amico!'', dal vernacolo pesarese). [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:35, 22 feb 2025 (CET) == Dalle lezioni ai libri... == Visto che siamo quattro gatti (e, magari, pure spelacchiati) perché non unire le forze, magari con un modulo che semplificasse il nostro lavoro? Spiego. Non è un segreto per nessuno che, negli anni, ho schiavizzato i miei studenti facendogli scrivere, lezioni su Wikiversità (e pagine su Vikidia). Poi il grande passo: Wikibooks. Una semplice raccolta di lezioni, un po' di restyling e poco altro e il gioco e fatto. Naturalmente vale anche il viceversa. Dal paragrafo di un libro, ottenere una lezione mancante. Sento già le obiezioni: «non abbiamo programmatori Lua per i template Aree, Corsi, Materie, figuriamoci questo.» Invece no. Wikimedia Italia ogni anno indice un [https://www.wikimedia.it/bandi-di-wikimedia-italia/ bando volontari] (per attività oltre i 1000 €) dove la parte più cospiqua dei finanziamenti va ad azioni che abbiano ricadute sui progetti minori (noi), ma bisogna presentare un progetto. Cosa ne pensate? Perché poi, visto che ci siamo, potremmo inserire pure l'aggiornamento grafico. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 14:53, 2 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Ottima idea, {{fortemente favorevole}} [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:21, 2 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Nell'attesa che qualcun altro arrivi, volevo chiedere un chiarimento perché non ho ben capito la proposta. Vorresti per caso uno script che mostri qui pagine di Wikibooks? Nel 2017 Alex Brollo di itWikisource aveva scritto in JavaScript del codice che era in grado di mostrare su Wikiversity pagine che stavano su Wikisource e l'aveva chiamata [[Discussioni dipartimento:Wikiversità/Transclusione interprogetto|Transclusione interprogetto]]. Alla fine non so se sia mai stato usato, però funzionava (per esempio: [[Itwikisource:Satira sopra le donne]]). Potrebbe essere un punto di partenza? &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:46, 5 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:Hippias|Hippias]] non esattamente: vorrei un videogioco che mi consenta di selezionare un dato numero di lezioni su Wikiversità e farne un libro su Wikibooks in un singolo click (o poco più). Altrettanto. Dato un libro su Wikibooks, ottenere singole lezioni su Wikiversità. :::In questo modo saremmo tutti più presenti su entrambi i progetti. Cosa ne dici? [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 23:30, 5 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Quella che descrivi è un'esigenza abbastanza diffusa. Anch'io su Wikibooks ho creato manuali mettendo insieme contenuti di Wikipedia e Wikiversità, rimaneggiandoli e integrandoli con testi scritti da me. Ovviamente però non so come si possa fare uno strumento simile 😁 Così su due piedi mi viene in mente che dovrebbe anche compilare e inserire in automatico nella talk il template per l'attribuzione. E magari dovrebbe fare un minimo di dewikificazione (le voci di Wikipedia, una volta messe qui, avrebbero una valanga di link rossi). &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:41, 6 feb 2025 (CET) :::::Pensandoci però, mi è venuto in mente che in pratica lo strumento dovrebbe consentire un'importazione massiva, ma questo potrebbe creare problemi con i permessi degli utenti. Bisognerebbe sentire il parere di qualcuno di esperto, per capire se è fattibile. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 09:07, 7 feb 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] nì. Se, per esempio, io volessi una serie di lezioni su un linguaggio di programmazione di cui esiste il wikibooks sarebbe comodo poter: ::::::* selezionare i capitoli di interesse; ::::::* specificare come redistribuire i capitoli che diventebbero singole lezioni (in pratica assegnargli un nuovo titolo); ::::::* il ''tool'' inserisce nelle pagine di discussione un template come ''Tradotto da'' o simili. ::::::Dopodiché il tutto dovrebbe essere aggiustato a manina (un libro e una serie di lezioni sono due cose differenti), ma la parte più importante sarebbe fatta e, soprattutto, senza errori e omissioni. ::::::Vero che ''caronteggerei'' numerose pagine, ma solo perché in questi due progetti mi sembra che siamo, più o meno, sempre gli stessi. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:40, 7 feb 2025 (CET) == Reminder: first part of the annual UCoC review closes soon == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. This is a reminder that the first phase of the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines will be closing soon. You can make suggestions for changes through [[d:Q614092|the end of day]], 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. After review of the feedback, proposals for updated text will be published on Meta in March for another round of community review. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 01:49, 3 feb 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28198931 --> == Wikimania 2025: apertura borse di partecipazione di Wikimedia Italia == [[File:Wikimania logo.svg|right|100px]] Siamo molto lieti di comunicarvi che Wikimedia Italia ha aperto le '''borse per sostenere i costi di partecipazione a [[:wmania:2025:Wikimania|Wikimania 2025]]''', che si terrà a Nairobi, Kenya, dal 6 al 9 agosto.<br/>Vengono messe a disposizione 6 borse da 1.500 euro ciascuna. Può essere inviata richiesta di borsa '''entro il 5 marzo 2025'''. Tutte le richieste saranno poi valutate da una commissione appositamente costituita e gli esiti verranno pubblicati entro il 20 marzo 2025.<br/>Il bando completo si trova sul wiki di Wikimedia Italia: [[:wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025|Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025]], dove è presente il link al form da compilare per la richiesta. Siete tutti invitati a partecipare!<br/>Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere qui sotto (pingandomi) o a [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEmail?wpTarget=Dario_Crespi_(WMIT) scrivermi] direttamente. Buona giornata. [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Dario Crespi (WMIT)|Discussione]]) 10:57, 5 feb 2025 (CET) == Wikimedia Italia: apertura sportello per progetti dei volontari 2025 == Ciao, siamo lieti di annunciarvi che è aperto lo '''sportello per progetti dei volontari 2025''' di Wikimedia Italia. Il bando ha lo scopo di finanziare i progetti dei volontari attivi nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che siano legati agli scopi statutari di Wikimedia Italia. La dotazione dello sportello per l'anno 2025 è di 45.000 euro. Se avete delle proposte potete inviarle entro il: 28 febbraio (prima tranche), 30 aprile (seconda tranche) e 30 giugno (terza tranche). Dopo ogni deadline la commissione avrà 3 settimane per valutare i progetti, il supporto dei quali può variare dai 1.000 ai 10.000 EUR. Trovate tutti i dettagli e il template per presentare le proposte su Meta: '''[[:meta:Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025|Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025]]'''. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda. --[[Utente:Anisa Kuci (WMIT)|Anisa Kuci (WMIT)]] e [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Dario Crespi (WMIT)|Discussione]]) 14:12, 7 feb 2025 (CET) == Candidatura ad amministratore - votazione aperta == [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Galessandroni/4]] [[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|Discussione]]) 22:34, 12 feb 2025 (CET) == Autocandidatura ad amministratore == Uso molto wikiversità e questa cosa che non ci siano amministratori mi preoccupa, quindi mi sono autocandidato. [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Mattruffoni/5]]--[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 07:07, 19 feb 2025 (CET) == Prossimo Language Community Meeting (28 febbraio, 14:00 UTC) e Newsletter == <section begin="message"/> Ciao, [[File:WP20Symbols WIKI INCUBATOR.svg|right|frameless|150x150px|alt=Un'immagine che simboleggia più lingue]] Siamo lieti di annunciare che il prossimo '''Language Community Meeting''' avrà luogo il '''28 febbraio alle 14:00 UTC'''! Se vuoi partecipare registrati su '''[[mw:Wikimedia_Language_and_Product_Localization/Community_meetings#28_February_2025|questa pagina]]'''. Si tratta di un incontro condotto dai partecipanti in cui vengono condivisi gli aggiornamenti sui progetti relativi alle lingue, si discutono le sfide tecniche dei wiki linguistici e si collabora alle soluzioni. Nell'ultimo incontro sono stati affrontati argomenti come lo sviluppo di tastiere per lingue diverse, la creazione della Wikipedia in Moore e gli aggiornamenti relativi al supporto linguistico a Wiki Indaba. '''Hai un argomento da condividere?''' Che si tratti di un aggiornamento tecnico del vostro progetto, di una sfida da affrontare o di una richiesta di supporto alla traduzione, saremo lieti di sentirvi! Sentitevi liberi di '''rispondere a questo messaggio''' o di aggiungere punti all'ordine del giorno al documento che si trova '''[[etherpad:p/language-community-meeting-feb-2025|qui]]'''. Inoltre, volevamo sottolineare che la sesta edizione della newsletter di Language & Internationalization (gennaio 2025) è disponibile qui: [[:mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January]]. Questa newsletter fornisce aggiornamenti dal trimestre ottobre-dicembre 2024 sullo sviluppo di nuove funzionalità, sui miglioramenti nei vari progetti tecnici e di supporto legati alla lingua, sui dettagli delle riunioni della comunità e sulle idee per contribuire ai progetti. Per rimanere aggiornati, è possibile iscriversi alla newsletter sulla sua pagina wiki: [[:mw:Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter]]. Attendiamo le vostre idee e la vostra partecipazione all'incontro della comunità linguistica, ci vediamo lì! <section end="message"/> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 09:29, 22 feb 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:SSethi (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28217779 --> == Piccolo restyling in home page == Come prima azione da mega direttore galattico (risate da sit-com) ho modificato il template che usiamo nella [[Pagina principale]] {{[[Pagina_principale/Progetti|Progetti]]}}, aggiornandolo e – per forza di cose – ridisegnando la mappetta. Io ho fatto tutto con [[GIMP]]. Se abbiamo, per la stessa cosa, wikicose fatemelo sapere. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:41, 22 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] A proposito della pagina principale, bisognerebbe spostare tutti gli stili css in una sottopagina con TemplateStyles (come hanno fatto su Wikipedia con [[w:Template:Pagina principale/styles.css]]) in modo da poterla poi rendere responsive. Se volete vi do una mano (mi sto divertendo con i css ultimamente...) &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:10, 22 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Magari. Ora che hai parlato ho dato una rapida occhiata al codice. È dichiatato HTML 5, ma - in giro - ci sono scheggie di HTML 4.01 e roba simile. ::Poi i CSS richiamati alla bisogna non si possono vedere. Quindi sono {{Fortemente favorevole}} alla creazione di un foglio di stile per la pagina. Così, poi, si manovra solo lì. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 18:22, 22 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Eccoci! Ho visto che esisteva già [[Template:Pagina principale/styles.css]], era stata importata tale e quale da Wikipedia probabilmente per dei test, solo che qui era inservibile. L'ho riscritta e ho messo una bozza in [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]]. Al momento ci sono dei link rossi perché ho copiato parte del codice attuale e i contenuti delle sezioni sono attualmente sottopagine di ''Pagina principale''. E se le trasformassimo in template, come su Wikipedia? cfr. [[w:Categoria:Template pagina principale]] &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 14:38, 23 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Per me va benissimo. L'importante è riversarci tutte le classi (non definite) usate nella pagina principale. ::::Se ti serve una mano, basta chiedere. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:08, 23 feb 2025 (CET) :::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Come non detto, se spostassi le sottopagine ora temo che l'attuale home page potrebbe andare a pallino...<br>Comunque, in [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]] ho praticamente riscritto il codice mantenendo lo stesso aspetto: prima era la home strutturata con una tabella ed era rigida, ora invece usa una serie di <code>&lt;div&gt;</code> e tutte le specifiche css sono tutte in un unico foglio di stile. Comunque se ritieni utili altre modifiche, intervieni pure direttamente. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:47, 23 feb 2025 (CET) ::::::{{Ping|Galessandroni|Hippias}} Scusate se mi intrometto, ma vorrei chiedervi se non trovaste opportuno un restayling della home page. Visto come avvenuto per i template area, corso e materia, potremmo provare a replicare quella grafica anche sulla home. Questo avrebbe due effetti positivi: 1) Unificazione e svecchiamento della grafica 2) Creazione di un'identità grafica diversa da quella di Wikipedia e ben riconoscibile. Purtroppo non sono bravo in questi lavori, quindi non posso dare una mano, però posso lanciare l'idea. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:40, 23 feb 2025 (CET) {{Rientro}} {{Fortemente favorevole}} Faccio così. Adesso che ho un minuto faccio la fotocopia della [[Pagina principale]] in [[Utente:Galessandroni/Pagina principale]] e delle relative sottopagine. Naturalmente siete tutti invitati a metterci mano e collaborare. Quando (e se) otteniamo un risultato che ci soddisfa, caronteggiamo il tutto. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:51, 24 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Secondo me conviene rimaneggiare direttamente [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]], almeno eviti la prima parte del lavoro, dover riscrivere il codice da zero per eliminare le tabelle. Per i titoli delle sezioni non so se volte usare {{tl|Box portale}}, modificarlo o estenderlo. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:07, 24 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] mi sa che mi era sfuggita la circolare. :-) Continuo qui. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 17:18, 24 feb 2025 (CET) == Proposte di trasferimento == Ho visto ora che su Wikipedia ci sono delle proposte di trasferimento per Wikiversità ancora inevase dal 2023: [[w:Wikipedia:Proposte di trasferimento#Wikiversità]]. Qualcuno può darci un'occhiata? &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 14:54, 23 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] interessante. Nemmeno sapevo dell'esistenza di questo strumento. Però mi sembra molto interessante. Ci guarderò. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:10, 23 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Potrebbe essere utile. Assolutamente da aggiornare la sezione con il nome degli addetti al trasferimento, non possiamo lasciarci un'utente non più attivo. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:41, 23 feb 2025 (CET) :::Non so se è proprio "interessante" :D Sono pagine non enciclopediche che verrebbero comunque cancellate, e quindi si valuta se è possibile trasferirle altrove. Una volta mi è stato detto: fanne quello che vuoi, basta che se ne vadano da Wikipedia. Tra le proposte ci possono finire anche testi raffazzonati e contenenti errori, in alcuni casi ho dato parere negativo all'importazione su Wikibooks. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 13:57, 24 feb 2025 (CET) == Pagine Apprendere con strumenti digitali e copie == Entro fine giugno nella scuola in cui lavoro farò due corsi facoltativi per i miei studenti unon sull'IA e uno per imparare a contribuire a OSM. Per fare questi corsi e per ltre lezioni che tengo normalmente sto scrivendo e risistemando un insieme di pagine: [[Apprendere con strumenti digitali]], [[Usare l'IA per imparare (scuola media)]], [[Educazione civica digitale curriculum]], [[Coordinate geografiche (scuola media)]] e probabilmente ne creerò altre. Con un po' dipazienza le sistemerò e penso che questa estate avrò il tempo di sistemarle definitivamente. Per ora portate pazienza.--[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 14:41, 26 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] e chiunque faccia lezioni di educazione civica. :Vorrei ricordarvi che, tempo fa, ho creato un template semplicissimo [[:Template:Agenda 2030]], dove - scrivendo <nowiki>{{Agenda 2030|ID=5}}</nowiki> in testa all'articolo viene generata la sinossi dell'obiettivo 5 dell'Agenda ONU 2030. :Fatene buon uso. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:48, 26 feb 2025 (CET) == Autocandidatura == Buonasera, segnalo al bar di progetto di essermi candidato al ruolo di amministratore di Wikiversità. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 21:57, 1 mar 2025 (CET) == Universal Code of Conduct annual review: proposed changes are available for comment == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know that [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|proposed changes]] to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct (UCoC) Enforcement Guidelines]] and [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter]] are open for review. '''[[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|You can provide feedback on suggested changes]]''' through the [[d:Q614092|end of day]] on Tuesday, 18 March 2025. This is the second step in the annual review process, the final step will be community voting on the proposed changes. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find relevant links about the process on the UCoC annual review page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] 19:52, 7 mar 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28307738 --> == La tua wiki presto sarà in modalità solo lettura == <section begin="server-switch"/><div class="plainlinks"> [[:m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|Leggi questo messaggio in un'altra lingua]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-Tech%2FServer+switch&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}] [[foundation:|Wikimedia Foundation]] scambierà il traffico tra i suoi data center. Lo scopo è accertarsi che Wikipedia e le altre wiki Wikimedia riescano a rimanere online anche dopo un disastro. Tutto il traffico sarà commutato il giorno '''{{#time:j xg|2025-03-19|it}}'''. Il test avrà inizio alle '''[https://zonestamp.toolforge.org/{{#time:U|2025-03-19T14:00|en}} {{#time:H:i e|2025-03-19T14:00}}]'''. Sfortunatamente, a causa di alcune limitazioni di [[mw:Special:MyLanguage/Manual:What is MediaWiki?|MediaWiki]], tutte le attività di modifica dovranno essere interrotte mentre si effettua il cambio. Ci scusiamo per il disagio, stiamo lavorando per minimizzarlo in futuro. Un banner apparirà su tutte le wiki 30 minuti prima dell'inizio dell'operazione. Questo avviso rimarrà visibile fino alla fine dell'operazione. '''Sarai in grado di leggere, ma non di modificare, tutte le wiki per un breve periodo di tempo.''' *Il giorno {{#time:l j xg Y|2025-03-19|it}} non sarà possibile effettuare modifiche per al massimo un'ora. *Se proverai a modificare o a salvare durante il periodo di sospensione, vedrai apparire un messaggio d'errore. Speriamo che nessuna modifica venga persa durante questi pochi minuti, ma non possiamo garantirlo. Se vedi apparire il messaggio di errore, per cortesia attendi fino a che non sia tornato tutto alla normalità. Da quel momento potrai salvare le tue modifiche. È comunque consigliabile fare prima una copia delle modifiche, per essere pronti a ogni eventualità. ''Altre conseguenze'': *I processi in background saranno più lenti e alcuni potrebbero interrompersi. I link rossi potrebbero non essere aggiornati velocemente come al solito. Se crei una voce per cui esiste già un link entrante a partire da un'altra voce, il collegamento rimarrà rosso più a lungo del solito. Alcuni script in esecuzione di lunga durata dovranno essere fermati. * La distribuzione del codice dovrebbe avvenire normalmente come le altre settimane. Tuttavia, alcuni blocchi nell'aggiornamento del codice potrebbero avvenire puntualmente se l'operazione lo dovesse richiedere in seguito. * [[mw:Special:MyLanguage/GitLab|GitLab]] non sarà disponibile per circa 90 minuti. Il progetto potrebbe essere posticipato se necessario. Puoi [[wikitech:Switch_Datacenter|leggere la tabella di marcia su wikitech.wikimedia.org]]. Ogni cambiamento sarà annunciato nella tabella di marcia. '''Per favore, condividi queste informazioni con la tua comunità.'''</div><section end="server-switch"/> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:15, 15 mar 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=28307742 --> == 3.0 to 4.0 == Hi! Latest version of Creative Commons is 4.0 so I suggest to update [[MediaWiki:Edittools]]. [[Utente:MGA73|MGA73]] ([[Discussioni utente:MGA73|Discussione]]) 19:00, 2 apr 2025 (CEST) :[[utente:Smatteo499]]?--[[Utente:MGA73|MGA73]] ([[Discussioni utente:MGA73|Discussione]]) 06:31, 23 mag 2025 (CEST) ::{{Ping|Smatteo499}} Andrebbe modificato in [[MediaWiki:Edittools]] da <nowiki>[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it CC-BY-SA 3.0] a [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0]</nowiki> --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 16:05, 23 mag 2025 (CEST) :::@[[Utente:MGA73|MGA73]] Done, thanks. (@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]]) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:23, 23 mag 2025 (CEST) == Final proposed modifications to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter now posted == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The proposed modifications to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines]] and the U4C Charter [[m:Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Proposed_Changes|are now on Meta-wiki for community notice]] in advance of the voting period. This final draft was developed from the previous two rounds of community review. Community members will be able to vote on these modifications starting on 17 April 2025. The vote will close on 1 May 2025, and results will be announced no later than 12 May 2025. The U4C election period, starting with a call for candidates, will open immediately following the announcement of the review results. More information will be posted on [[m:Special:MyLanguage//Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Election|the wiki page for the election]] soon. Please be advised that this process will require more messages to be sent here over the next two months. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 04:05, 4 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Materia:Letteratura inglese per le superiori 1 == Buonasera a tutti e tutte. Solo una domanda: pensavo di scrivere qualcosa sulle lezioni ora rosse in [[Materia:Letteratura inglese per le superiori 1]], ma mi è sorto un dubbio: devono essere scritte in lingua inglese? Grazie! :) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 21:11, 10 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] In teoria, essendo questa l'edizione internazionale di Wikiversity in lingua italiana, i testi dovrebbero essere in italiano. In linea di principio, testi in inglese dovrebbero andare su en.Wikiversity. Però non sei l'unico a farti questa domanda. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:25, 12 apr 2025 (CEST) ::{{ping|Hippias}} Grazie! Ho chiesto perché i titoli rossi sono in inglese, e in più alle superiori la letteratura inglese viene insegnata anche in inglese. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:27, 12 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] La stessa questione si pone anche per le materie del [https://www.mim.gov.it/contenuti-in-lingua-straniera-clil CLIL]. Però in linea di massima bisogna tenere presente che: 1. le edizioni di Wikiversity si differenziano su base linguistica, non nazionale (questa è Wikiversity in lingua italiana, non la Wikiversity dell'Italia); 2. caricare un testo in inglese su un progetto in inglese fa sì che possa essere letto anche da dei madrelingua, che quindi possono correggere eventuali errori di grammatica o calchi dall'italiano. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:41, 12 apr 2025 (CEST) ::::Scrivo in italiano allora [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:42, 12 apr 2025 (CEST) == Wikidata and Sister Projects: An online community event == ''(Apologies for posting in English)'' Hello everyone, I am excited to share news of an upcoming online event called '''[[d:Event:Wikidata_and_Sister_Projects|Wikidata and Sister Projects]]''' celebrating the different ways Wikidata can be used to support or enhance with another Wikimedia project. The event takes place over 4 days between '''May 29 - June 1st, 2025'''. We would like to invite speakers to present at this community event, to hear success stories, challenges, showcase tools or projects you may be working on, where Wikidata has been involved in Wikipedia, Commons, WikiSource and all other WM projects. If you are interested in attending, please [[d:Special:RegisterForEvent/1291|register here]]. If you would like to speak at the event, please fill out this Session Proposal template on the [[d:Event_talk:Wikidata_and_Sister_Projects|event talk page]], where you can also ask any questions you may have. I hope to see you at the event, in the audience or as a speaker, - [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|Discussione]]) 11:18, 11 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Danny Benjafield (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Danny_Benjafield_(WMDE)/MassMessage_Send_List&oldid=28525705 --> == Vote now on the revised UCoC Enforcement Guidelines and U4C Charter == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines ("UCoC EG") and the UCoC's Coordinating Committee Charter is open now through the end of 1 May (UTC) ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Voter_information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review of the EG and Charter was planned and implemented by the U4C. Further information will be provided in the coming months about the review of the UCoC itself. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. In cooperation with the U4C -- [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:35, 17 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Titoli == Ci sono un sacco di voci che hanno l'articolo nel titolo oppure maiuscole dice in base alle regole della grammatica non ci vanno. Volevo chiedere, qual è lo standard? Cosa si fa con questi titoli? [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 22:59, 28 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Vado a memoria, quindi mi scuso se nel frattempo alcune cose sono cambiate... Nelle discussioni di tanti anni fa si era decisa una certa tolleranza per quanto riguarda gli articoli, visto che sono lezioni e non voci. IMHO se si può evitare l'articolo è meglio, ma in alcuni casi avere il titolo senza l'articolo può suonare strano. Quello delle maiuscole a caso, invece, è un problema che si trascina da anni ed è piuttosto diffuso... [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 12:24, 29 apr 2025 (CEST) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] beh, per le maiuscole si potrebbe spostare al titolo corretto ogni titolo che si trova errato [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 13:58, 29 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Sì, certo. Sono parecchie pagine, però poco alla volta si possono rinominare. Considera comunque che lo stesso problema si ritrova anche nei testi delle lezioni. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:24, 29 apr 2025 (CEST) == Votazione sulle modifiche proposte per le Linee guida di applicazione dell'UCoC e della U4C Charter. == <section begin="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter closes on 1 May 2025 at 23:59 UTC ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025/Voter information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. </div> Il [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee|Comitato di Coordinamento del Codice Universale di Condotta (U4C)]] è un gruppo globale impegnato a fornire un'applicazione equa e coerente dell'UCoC. Questa revisione annuale è stata pianificata e realizzata dall'U4C. Per altre informazioni è per le responsabilità dell'U4C potete [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Charter|consultare la Charter di U4C]]. <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> Please share this message with members of your community in your language, as appropriate, so they can participate as well. </div> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> In cooperation with the U4C -- </div> <section end="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 05:41, 29 apr 2025 (CEST)</div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Admin == Ciao a tutti! Riprendo la questione che ho posto ieri sera a {{ping|Hippias}}. Il primo marzo mi sono [[Wikiversità:Amministratori/Candidati/Smatteo499|candidato]] ad amministratore: ho scelto un momento di inattività generale, ho infatti ricevuto un solo voto. Nel mentre credo di aver maturato più esperienza in Wikiversità e anche nelle "cose da admin", e non nascondo che mi sarebbe utile poter gestire direttamente diritti utente, cancellazioni... In più sono presente quotidianamente, a differenza degli admin che ci sono in carica ora: per questo sto pensando a una nuova candidatura. Come sapete però ci vogliono almeno 3 voti per essere eletti, e di questi tempi di pochissima affluenza è difficile. Chiedo quindi: se in caso presentassi una nuova candidatura voi mi supportereste? Pingo gli utenti più attivi {{ping|Galessandroni|Mattruffoni|Ashoppio}} (+Hippias già pingato). Un caro saluto :-D [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 18:48, 30 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Sì e scusa se non ti ho votato. L'avrei fatto ma davvero mi è sfuggito. Facciamo così: ricandidati brutalmente, poi dillo anche su Telegram, e qui, così ricevo una mail e non mi sfugge. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:32, 30 apr 2025 (CEST) ::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Ma figurati :-) Io Telegram non lo uso, al massimo te lo dico qua. Poi se tu riuscissi a dirlo in Telegram... sarebbe perfetto :-) Tempo di finire due cose e mi ricandido. Grazie di cuore per il supporto. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 20:12, 30 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] @[[Utente:Hippias|Hippias]] io ho fatto. Giacomo riusciresti a segnalare tu su Telegram? :-) Un caro saluto [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 23:20, 30 apr 2025 (CEST) ::::{{Fatto}} sia il voto, sia la segnalazione su Telegram. Ora non rimane che aspettare. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 10:54, 1 mag 2025 (CEST) :::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Grazie di cuore. Ringrazio anche {{ping|Martinligabue}} che non editava qui dal 27 ottobre 2023 ed è tornato per votarmi :-) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 10:55, 1 mag 2025 (CEST) ::::::Ehilà! Non seguo più direttamente la wiki, ma cerco almeno di seguire le cose importanti da Telegram, sperando di liberarmi in futuro e poter tornare! [[Utente:Martinligabue|<span style="color: #5090D0">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 13:37, 1 mag 2025 (CEST) :::::::Comunque, per essere un MayDay, abbiamo fatto il record. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 13:47, 1 mag 2025 (CEST) == itWikiCon 2025 dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania: prossimi passi == Ciao a tutti, come forse già sapete, la '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma|sezione Programma]]''', che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la '''scheda delle attività''', nonché alla [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|sezione Informazioni]]. In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? '''Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|sulla pagina Temi]] da ora fino a inizio giugno'''. Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, '''la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio'''. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste! Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, -- [[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] ([[Discussioni utente:Mastrocom|Discussione]]) 11:34, 5 mag 2025 (CEST) == We will be enabling the new Charts extension on your wiki soon! == ''(Apologies for posting in English)'' Hi all! We have good news to share regarding the ongoing problem with graphs and charts affecting all wikis that use them. As you probably know, the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Graph|old Graph extension]] was disabled in 2023 [[listarchive:list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/EWL4AGBEZEDMNNFTM4FRD4MHOU3CVESO/|due to security reasons]]. We’ve worked in these two years to find a solution that could replace the old extension, and provide a safer and better solution to users who wanted to showcase graphs and charts in their articles. We therefore developed the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Charts extension]], which will be replacing the old Graph extension and potentially also the [[:mw:Extension:EasyTimeline|EasyTimeline extension]]. After successfully deploying the extension on Italian, Swedish, and Hebrew Wikipedia, as well as on MediaWiki.org, as part of a pilot phase, we are now happy to announce that we are moving forward with the next phase of deployment, which will also include your wiki. The deployment will happen in batches, and will start from '''May 6'''. Please, consult [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project#Deployment Timeline|our page on MediaWiki.org]] to discover when the new Charts extension will be deployed on your wiki. You can also [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|consult the documentation]] about the extension on MediaWiki.org. If you have questions, need clarifications, or just want to express your opinion about it, please refer to the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension_talk:Chart/Project|project’s talk page on Mediawiki.org]], or ping me directly under this thread. If you encounter issues using Charts once it gets enabled on your wiki, please report it on the [[:mw:Extension_talk:Chart/Project|talk page]] or at [[phab:tag/charts|Phabricator]]. Thank you in advance! -- [[User:Sannita (WMF)|User:Sannita (WMF)]] ([[User talk:Sannita (WMF)|talk]]) 17:08, 6 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Sannita (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Sannita_(WMF)/Mass_sending_test&oldid=28663781 --> == <span lang="en" dir="ltr">Call for Candidates for the Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)</span> == <div lang="en" dir="ltr"> <section begin="announcement-content" /> The results of voting on the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter is [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025#Results|available on Meta-wiki]]. You may now [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025/Candidates|submit your candidacy to serve on the U4C]] through 29 May 2025 at 12:00 UTC. Information about [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|eligibility, process, and the timeline are on Meta-wiki]]. Voting on candidates will open on 1 June 2025 and run for two weeks, closing on 15 June 2025 at 12:00 UTC. If you have any questions, you can ask on [[m:Talk:Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|the discussion page for the election]]. -- in cooperation with the U4C, </div><section end="announcement-content" /> </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|discussione]])</bdi> 00:08, 16 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Riconferma == Ho avviato la riconferma di Ashoppio come da policy: [[Wikiversità:Amministratori/Riconferma annuale/Ashoppio]]. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 16:27, 19 mag 2025 (CEST) == Ritorno == Ciao a tutti :) mi sembra giusto scrivere qui. La nostalgia si stava iniziando a fare sentire e dunque, dopo una (troppo) lunga wikipausa motivata dai tanti impegni che avevo (e che ho), mi è tornata voglia di ricominciare a rimettermi in gioco (con una tesi in meno da scrivere, che prima o poi metterò su wikisource e una restante da fare). Non garantisco una piena assiduità ma farò quanto posso. :) Per i "vecchi" un caro saluto e bentrovati; per chi non ho avuto il piacere di conoscere mi presento molto prevemente: sono Samuele e sono un utente dei progetti Wikimedia dal 2015. Ho preso parte al progetto di rinascita di Wikiversità dal 2016 in avanti e ho sempre considerato Wikiversità la mia Home Wiki. Qui mi sono occupato di attività molto diverse: dallo scrivere alcune risorse, al curare l'infrastruttura e alcune parti tecniche, al sperimentare nuove attività (come [[Wikiversità:Interfaccia_MOOC]]), alle attività di importazione e da admin. Sono stato, infatti, amministratore (e admin dell'interfaccia) nel periodo dal 2016 al 2024 (con alcuni vuoti) e sono [[m:Global_rollback|Rollback globale]]. Giusto per conoscenza a livello interprogetto sono stato anche [[m:GS|Amministratore Globale]] (e admin di betawikiversity). Mi sto aggiornando di quando successo in mia assenza e sicuramente ci sentiremo presto nel frattempo un ringraziamento a quanti hanno portato avanti Wikiversità in questo periodo. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 14:49, 22 mag 2025 (CEST) == RfC ongoing regarding Abstract Wikipedia (and your project) == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> ''(Apologies for posting in English, if this is not your first language)'' Hello all! We opened a discussion on Meta about a very delicate issue for the development of [[:m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia|Abstract Wikipedia]]: where to store the abstract content that will be developed through functions from Wikifunctions and data from Wikidata. Since some of the hypothesis involve your project, we wanted to hear your thoughts too. We want to make the decision process clear: we do not yet know which option we want to use, which is why we are consulting here. We will take the arguments from the Wikimedia communities into account, and we want to consult with the different communities and hear arguments that will help us with the decision. The decision will be made and communicated after the consultation period by the Foundation. You can read the various hypothesis and have your say at [[:m:Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content|Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content]]. Thank you in advance! -- [[User:Sannita (WMF)|Sannita (WMF)]] ([[User talk:Sannita (WMF)|<span class="signature-talk">{{int:Talkpagelinktext}}</span>]]) 17:27, 22 mag 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Sannita (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Sannita_(WMF)/Mass_sending_test&oldid=28768453 --> == Cancellazioni rapide == Sinceramente non capisco perché in questo progetto ci sia distinzione tra [[Wikiversità:Cancellazioni rapide|cancellazioni rapide]] e [[Wikiversità:Cancellazioni urgenti|cancellazioni urgenti]]. Vado subito al punto: la mia proposta è quella di '''unificare''' le due pagine in quella delle cancellazioni urgenti (che poi immediate sarebbe meglio), senza lasciare che si debbano aspettare 24 o 48 ore per procedere a tali cancellazioni. Oggi ne ho cancellate alcune per R5 proposte da {{ping|Samuele2002}}: che senso ha aspettare per cancellare una pagina doppione? Inoltre, alcuni criteri delle due linee guida si sovrappongono: R1 e C1, R4 e C4, per esempio. Io unificherei tutto sotto la C, senza più distinguere tra questi due tipi di cancellazione. Cosa ne pensate? [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:42, 24 mag 2025 (CEST) :{{ping|Smatteo499}} l'esistenza di due diverse procedure di cancellazione [[Discussioni_Wikiversità:Cancellazioni_immediate#Proposta_di_riforma_2018_—_1|trova qua il suo culmine e la sua decisione comunitaria]]. In sunto l'idea era che in un progetto piccolo gestito da poche persone fosse da promuovere il più possibile l'avere decisioni sostanzialmente condivise dalla piccola comunità. Questo trovava il suo riscontro in tutta una serie di discussioni su tantissimi aspetti legati alla riorganizzazione (es. [[WV:R15]]) che dessero linee di indirizzo e strumenti di lavoro compresi e condivisi. In questo caso la decisione ha come ratio il lasciare che anche nei casi di cancellazioni che non necessitassero di procedure di cancellazioni la possibilità di vagliare la decisione da parte della comunità. Questo si esplicherebbe con due meccanismi: 24 ore prima della cancellazione e intervento di due persone o 7 giorni con cancellazione della stessa persona, per dare modo di venire sollevate obiezioni. Questo in tutti quei casi in cui tenere una pagina su WV un giorno in più non sia critico e controverso (una pagina che è in piedi da 15 anni non cambia nulla se si aspetta un giorno in più a cancellarlo) mentre in casi specifici e individuati si passa alle cancellazioni urgenti sostanzialmente: * Pagine dannose: quelle con contenuti insensati (C1) [questa è la differenza con R1. In C1 si cancella una pagina con scritto ad es. "aaaaaaadsfpyfg" in R1 una pagina con un contenuto praticamente nullo "L'economia aziendale è una scienza"] od offensivi (C2), spam (C4) [pagine contenenti link esterni e/o pagine inequivocabilmente di spam mentre casi più bordeline con contenuti comunque non utili al progetto passano in R4] o in palese violazione di copyright (C13) *Pagine senza contenuti: categorie vuote (C6), pagine trasferite (C16), redirect contemporaneamente errati e orfani (C9) * Pagine utente solo su richiesta dell'utente stesso (C17) :Secondo me la decisione che si prese anni fa ha un suo senso perché consente la possibilità di un maggior coinvolgimento di tutti soprattutto considerando che le dimensioni del progetto lo consentono (a differenza di WP) in tutti quei casi in cui il mantenimento non è dannoso e non credo sia un eccessivo aggravamento burocratico. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 20:24, 24 mag 2025 (CEST) == Imminente introduzione degli account temporanei == '''IMPORTANTE''': segnalo che tra pochissimo anche su questo progetto verrano introdotti gli [[w:Wikipedia:Visualizzatori di account temporanei|account temporanei]]. Cose da fare: # scrivere una linea guida che dica che cosa sono gli account temporanei # scrivere una linea guida che parli dei visualizzatori degli IP di questi account (inizialmente possiamo tenere i requisiti di Meta, ovvero più di 6 mesi di registrazione e più di 300 edit; poi possiamo discutere se modificarli, ma direi di partire da qui) # il gruppo utente dei visualizzatori può già essere assegnato manualmente dagli amministratori: io lo fornirei direttamente appunto agli admin, e poi a chi ne fa richiesta. Pareri? Dovremmo iniziare a muoverci presto... [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 18:06, 27 mag 2025 (CEST) :Premessa è da fare ma non servirà farlo dall'oggi al domani date le dimensioni ridotte di WV si può fare con più calma. :1. Sì, con calma capiamo come riadattare una linea guida di un altro progetto che ce l'abbia già scritta (quando sarà ad una versione stabile) :2. Sì, direi di tenere i requisiti di meta senza complicarci :3. Gli admin lo sono in [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy#Administrators_and_Bureaucrats|automatico]] e negli altri casi può essere dato solo su richiesta manuale per [[mw:Trust and Safety Product/Temporary Accounts/Updates/2025-05 Access to IP addresses on pilot wikis|policy globale di WMF]] da parte degli admin, quindi direi che non ci sono problemi. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:47, 27 mag 2025 (CEST) ::@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ho provato a fare qualcosa, vedi [[Utente:Smatteo499/Account temporanei]]. Cambia pure quel che vuoi! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:41, 4 giu 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] mi sembra un buon inizio. Ho nascosto la frase relativa alla revoca per gli admin perché non essendoci admin permanenti ma solo temporanei forse sarebbe da applicare lo stesso principio degli altri gruppi (autoverificato rollbacker ecc.) per cui si mantengono così che restano una volta scaduto il mandato da admin. Poi più avanti ma non è urgente sarà utile un paragrafo aggiuntivo che spieghi brevemente quando e come utilizzarlo. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:27, 5 giu 2025 (CEST) ::::@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ok, grazie. Vedo se riesco di inserire quel paragrafo che dici! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 14:27, 6 giu 2025 (CEST) == Elezioni del 2025 del Board of Trustees di Wikimedia Foundation - Selezione e domande == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]'' Buongiorno, Quest'anno, il mandato di 2 (due) membri del Board selezionati dalla comunità e dagli affiliati nel Board of Trustees di Wikimedia Foundation giungerà a termine [1]. Il Board invita tutto il movimento a partecipare al processo di selezione di quest'anno e a votare per occupare questi posti. La commissione elettorale supervisionerà questo processo con il supporto dello staff della Foundation [2]. Il Comitato per la governance, composto da membri del Board che non sono candidati al processo di selezione del 2025 selezionati dalla comunità e dagli affiliati (Raju Narisetti, Shani Evenstein Sigalov, Lorenzo Losa, Kathy Collins, Victoria Doronina e Esra'a Al Shafei) [3], ha il compito di fornire una supervisione del Board per il processo di selezione dei membri del Board del 2025 e di tenere informato il Board. Per maggiori dettagli sui ruoli della Commissione elettorale, del Board e dello staff, consultare il sito [4]. Ecco le date principali previste: * 22 maggio - 5 giugno: Annuncio (questa comunicazione) e invito a presentare domande. [6] * 17 giugno - 1 luglio 2025: Invito a presentare candidature * luglio 2025: Se necessario, gli affiliati votano per la selezione dei candidati, se le candidature sono almeno 10 o più [5]. * Agosto 2025: Periodo di campagna elettorale * * Agosto - settembre 2025: Due settimane di votazione comunitaria * * Ottobre - novembre 2025: Controllo dei precedenti dei candidati selezionati * Riunione del Board a dicembre 2025: Insediamento dei nuovi membri Per saperne di più sul processo di selezione dei 2025 - compresa la tempistica dettagliata, il processo di candidatura, le regole della campagna e i criteri di idoneità dei votanti - consultare questa pagina Meta-wiki [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025|[link]]]. '''Invito a porre domande''' In ogni processo di selezione, la comunità ha l'opportunità di presentare domande alle quali i candidati del Board of Trustees dovranno rispondere. La commissione elettorale seleziona dall'elenco elaborato dalla comunità le domande a cui i candidati dovranno rispondere. Per essere eleggibili, i candidati devono rispondere a tutte le domande richieste nella candidatura; in caso contrario, la loro candidatura sarà annullata. Quest'anno, la commissione elettorale selezionerà 5 domande alle quali i candidati dovranno rispondere. Le domande selezionate possono essere una combinazione di quelle presentate dalla comunità, se sono simili o correlate. [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates|[link]]] '''Volontari per le elezioni''' Un altro modo per partecipare al processo di selezione del 2025 è quello di essere un volontario per l'elezione. I volontari per l'elezione sono un ponte tra la commissione elettorale e la rispettiva comunità. Aiutano a garantire che la loro comunità sia rappresentata e la mobilitano a votare. Per saperne di più sul programma e sulle modalità di adesione, consultare questa pagina della Meta-wiki [[m:Wikimedia_Foundation_elections/2025/Election_volunteers|[link]]]. Grazie! * [1] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Results * [2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Committee:Elections_Committee_Charter * [3] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Resolution:Committee_Membership,_December_2024 * [4] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections_committee/Roles * [5] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/FAQ * [6] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates Cordiali saluti, Victoria Doronina Rappresentante del Board presso la commissione elettorale Comitato per la Governance<section end="announcement-content" /> [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|Discussione]]) 05:08, 28 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio == Ciao a tutti, dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta '''fino al 15 luglio incluso'''. Seguendo le istruzioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|sulla pagina Proposte]]''' potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento. L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori. Se cercate ispirazione, alcune '''richieste di temi''' sono state fatte sulla [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|relativa pagina]], a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio. La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richieste di borse di partecipazione]] sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio''', quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma,[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] ([[Discussioni utente:Mastrocom|Discussione]]) 11:54, 3 giu 2025 (CEST) == Proposta collegamento wikiversità e Vikidia == Ciao utenti di Wikiversità, sono un nuovo utente e mi chiamo Habsbourg1500. Sono un vikidiano e infatti mi chiamo, (su Vikidia) [https://it.vikidia.org/wiki/Utente:CarloVSam1999 CarloVSam1999]. Avevo in mente una cosa: Wikiversità e Vikidia, in un certo senso, si somigliano: ci rivolgiamo agli studenti, anche se voi a quelle delle superiori, mentre noi quelli delle medie.; quindi, perchè non creare un collegamento tra i due siti web?? Potremo sostenerci a vicenda, e far crescere il numero di voci, visto che noi ne abbiamo quasi 10000 mentre voi ne avete 6000. Ma anche se noi abbiamo piu voci, voi mi sembrate più ''seri'' e così, forse, potranno crescere gli utenti attivi su Vikidia e sia quest'ultima sia Wikiversità saranno un po piu considerate, visto che sono i siti web, un pò più ''trascurati'' rispetto a Wikipedia. Ci state?? Spero che voi mi rispondiate presto. [[Utente:Habsbourg1500|Habsbourg1500]] ([[Discussioni utente:Habsbourg1500|Discussione]]) 12:51, 7 giu 2025 (CEST) hnkujfwbg97xjvp8c2tiueawxa40hmy 280267 280266 2025-06-07T11:42:40Z Hippias 10266 /* Proposta collegamento wikiversità e Vikidia */ Risposta 280267 wikitext text/x-wiki {{bar10}} {{Torna su}} [[Categoria:Bar| ]] [[Categoria:Discussioni]] __NEWSECTIONLINK__ == C'è qualcuno? == Buongiorno, scrivo qui nella speranza che almeno qualcuno noti il mio messaggio. Qualche mese fa mi ero dedicato ad alcune pagine della scuola media, ma poi avevo abbandonato perché avevo dei lavori da svolgere su altre wiki. Mentre lavoravo sulle altre wiki, in particolare Wikipedia, mi sono accorto di come questo progetto necessiti di alcune migliorie e sistemazioni (come per esempio questo bar, che c'è pure scritto che sta venendo sistemato ma a me sembra sempre uguale). Quando poco tempo fa sono tornato avevo l'obiettivo di dedicarmi a queste cose e allora ho cercato il progetto (così si chiamano quelli di Wikipedia, qui si chiamano Dipartimenti) dedicato alla gestione del progetto italiano. Come ho iniziato a guardare varie pagine. ho visto che da anni sembra tutto fermo e a fare muffa. In conclusione, chiedo qui se c'è ancora qualcuno (per esempio, tutti gli amministratori sono scaduti) e che magari ha anche voglia di darmi una mano in questo lavoro. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 12:55, 12 gen 2025 (CET) :{{Ping|Galessandroni|Zaminex|Samuele2002|Superpes15|Pierpao|Mattruffoni|Pegasovagante|UltimoGrimm|Martinligabue|Hippias|Gius195|RicoRico}} Mi permetto di pingare alcuni utenti del progetto e anche {{Ping|Mickey83|Meridiana solare|Monozigote|GiovanniPen|OrbiliusMagister|Ethn23|Wiccio|Giaccai|Oltrepier|Spesknight}} alcuni membri del progetto "La re-inventata cultura open italiana" [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:19, 12 gen 2025 (CET) ::Grazie della pingata. Ormai lavoro poco sui Wikimedia e mi dedico piu' che altro a scrivere qualche wikilibro... sono "in pensione" e non credo di poter apportare ulteriori contributi. Un saluto dalla Scozia e Buon Anno a tutti! [[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|Discussione]]) 15:30, 12 gen 2025 (CET) :::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Avevo partecipato al [[Wikiversità:Riorganizzazione_2015|rilancio del progetto]] nel [[Wikiversità:Storia_di_Wikiversità#1o_agosto_2015:_parte_la_Riorganizzazione_2015|2015]] e sono stato amministratore qui fino al 2019, quando ho lasciato per mancanza di tempo (ero già sysop su itWikibooks). All'epoca c'erano parecchi utenti attivi (quando me n'ero andato, ero stato "sostituito" da due nuovi sysop) ed erano in corso un po' di iniziative. Oggi però, per rispondere alla domanda in oggetto, pare che no, non ci sia più nessuno, e già da qualche anno. Spiace per il lavoro fatto da me e dagli altri in quegli anni, ma a 'sto punto non penso di tornare. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:26, 12 gen 2025 (CET) ::::imho ha più senso concentrare i nostri sforzi su wikipedia e wikidata (soprattutto). per riattivare le attività qui suggerirei di provare a coinvolgere utenti "esterni" e realtà terze che si occupano di didattica (sono tanti i siti online analoghi) [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 17:41, 12 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] (già pingato sopra) è tra gli utenti attivi (recentemente) con più contributi... idk :::::poi ci sarebbero {{ping|Cicognac}} e {{ping|Renato01967}} che hanno recentemente scritto nel bar :::::* non ci sono admin; :::::* creatori di utenze (ancora col flag assegnato) sono anche @[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] @[[Utente:Maupao70|Maupao70]] e @[[Utente:ProfValeria|ProfValeria]] che però è inattiva da diversi anni; :::::* @[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] è importatore :::::* @[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] @[[Utente:R5b43|R5b43]] e @[[Utente:RicoRico|RicoRico]] lo sono transwiki ma sono inattivi da un po' :::::[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 17:45, 12 gen 2025 (CET) ::::::Aggiungerei anche @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] (che si era [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Pierpao/2|proposto come admin]]) e @[[Utente:Avemundi|Avemundi]].<br/>In generale, o si (ri)forma una comunità locale di persone interessante, che scrivono risorse e curano regolarmente la manutenzione (come era successo nel 2015), oppure il progetto rimarrà ''sostanzialmente'' fermo (come è adesso). Tentativi di coinvolgere associazioni "esterne" hanno avuto successo quando c'era una comunità fissa di wikiversitari. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:41, 12 gen 2025 (CET) {{Rientro}} Ciao uso wikiversità per insegnare, mettendo su wikiversità le mie dispense. --[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 11:03, 13 gen 2025 (CET) :{{Ping|GiovanniPen|Hippias}} Sareste almeno disposti ha darmi una piccola mano per cercare di riformare una piccola comunità di utenti? [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:13, 15 gen 2025 (CET) ::posso dare vagamente una mano, magari per manutenzione, coinvolgimenti terzi, etc. c'è tanto da fare un po' dovunque. la cosa migliore è che persone come @[[Utente:Hippias|Hippias]], suoi colleghi, studenti etc inizino a farne uso più intensivo, preferendo realtà community based e opensource a app proprietarie e soluzioni private/privatizzate/proprietarie. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 18:23, 15 gen 2025 (CET) :::tag sbagliato. @[[Utente:Hippias|Hippias]] era "qui" in passato. il docente (che mi rende tanto felice, penserei a coinvolgere meglio l'ateneo, se di università si parla) è @[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]]. il suo nick tra l'altro mi fa pensare a (michele) maffucci, lo si potrebbe contattare invitandolo a contribuire (anche) qui. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 18:27, 15 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] Grazie mille! Mi sorgono due domande: ::::#Siccome praticamente non esiste una comunità, siccome avevo in mente di creare un sotto-dipartimento tipo il sotto-progetto reclutamento su Wikipedia a chi devo chiedere, c'è bisogno del consenso della comunità, ...? ::::#Se avessi bisogno di supporto tecnico, tipo per i template, a chi mi posso rivolgere? C'è una qualche parte di Wikipedia dove posso supplicare qualcuno di aiutarmi? ::::Spero che qualcuno di voi possa rispondere alle mie domande. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:55, 15 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] non ho capito che vuoi fare con sto sottoprogetto etc :::::per cercare persone, a patto che non sia nulla di invasivo e fine al progetto , non è che ti serve il consenso :::::poi qui non c’è neanche un admin o una comunità che può dartelo perché non c’è nessuno. :::::per i template e cose tecniche c’è [[:it:Wikipedia:Officina]]. [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] ([[Discussioni utente:GiovanniPen|Discussione]]) 19:48, 15 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] Grazie [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 19:50, 15 gen 2025 (CET) {{Rientro}} Salve a tutti, il motivo della mia latitanza è (mio malgrado) il lavoro reale e... il fatto che, da un po', sto ''flirtando'' con Wikibooks, dove numerose lezioni che ho scritto qua stanno diventando, poco alla volta, libri di testo per i miei studenti. Ho anche un accordo con la casa editrice ''Ledizioni'' per pubblicarli in licenza CC BY-SA 4.0. Premesso questo, fino a un po' di tempo fa ero amministratore dell'interfaccia e parecchio attivo con i miei studenti della mia precedente scuola (un istituto tecnico). Ora insegno in un liceo scientifico con opzione scienze applicate e devo ancora prendere un po' le misure. Tuttavia, se occorre, sono ben felice di dare una mano. Per chi lo desiderasse, tempo fa ho creato il template [[:Template:Agenda 2030]], un discreto strumento per fare educazione civica. Non mostra soltanto l'iconcina, ma tutto l'incipit necessario per proseguire con la lezione. Grazie per avermi contattato e a prestissimo, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:08, 15 gen 2025 (CET) :@[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] No, non sono un insegnante, qui su Wikiversity mi occupavo quasi unicamente di "manutenzione".<br/>@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Avevo contribuito a scrivere alcuni template in uso, è probabile che molti andrebbero aggiornati se non riscritti. È un lavoro enorme, quando avevamo iniziato nel 2015 ci avevamo messo anni per risistemare e non avevamo nemmeno finito. In più sono admin su Wikibooks, che è il progetto a cui collaboro principalmente, quindi non potrei garantire una presenza continuativa su Wikiversity. Per il coordinamento c'è il [[Dipartimento:Wikiversità]], ma vista la situazione aspetterei a creare una sottopagina dedicata, meglio usare il bar (c'è maggiore probabilità che qualcuno legga). &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 09:28, 16 gen 2025 (CET) ::{{Ping|Galessandroni|Hippias}} Vi ringrazio per la vostra disponibilità a collaborare [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 10:38, 18 gen 2025 (CET) == Apprendere con strumenti digitali e curricullum == Ciao, ho ricevuto un suggerimento per risistemare le pagine [[Apprendere con strumenti digitali]] e [[Educazione civica digitale curriculum]]. Uso molto la pagina [[Apprendere con strumenti digitali]] ma mi rendo conto che andrebbe sistemata. Vorrei riuscire a dividerla nei diversi paragrafi/capitoli ed usare la seconda [[Educazione civica digitale curriculum]] come pagina di ''navigazione''. Appena avrò tempo, questa estate(?), mi metto al lavoro. [[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 11:26, 13 gen 2025 (CET) == Launching! Join Us for Wiki Loves Ramadan 2025! == Dear All, We’re happy to announce the launch of [[m:Wiki Loves Ramadan 2025|Wiki Loves Ramadan 2025]], an annual international campaign dedicated to celebrating and preserving Islamic cultures and history through the power of Wikipedia. As an active contributor to the Local Wikipedia, you are specially invited to participate in the launch. This year’s campaign will be launched for you to join us write, edit, and improve articles that showcase the richness and diversity of Islamic traditions, history, and culture. * Topic: [[m:Event:Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch|Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch]] * When: Jan 19, 2025 * Time: 16:00 Universal Time UTC and runs throughout Ramadan (starting February 25, 2025). * Join Zoom Meeting: https://us02web.zoom.us/j/88420056597?pwd=NdrpqIhrwAVPeWB8FNb258n7qngqqo.1 * Zoom meeting hosted by [[m:Wikimedia Bangladesh|Wikimedia Bangladesh]] To get started, visit the [[m:Wiki Loves Ramadan 2025|campaign page]] for details, resources, and guidelines: Wiki Loves Ramadan 2025. Add [[m:Wiki Loves Ramadan 2025/Participant|your community here]], and organized Wiki Loves Ramadan 2025 in your local language. Whether you’re a first-time editor or an experienced Wikipedian, your contributions matter. Together, we can ensure Islamic cultures and traditions are well-represented and accessible to all. Feel free to invite your community and friends too. Kindly reach out if you have any questions or need support as you prepare to participate. Let’s make Wiki Loves Ramadan 2025 a success! For the [[m:Wiki Loves Ramadan 2025/Team|International Team]] 13:08, 16 gen 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=27568454 --> == Testata del bar == Visto che anni fa c'era consenso sull'uso di [[Template:Bar10]], se nessuno ha niente in contrario inserisco alcuni aggiornamenti tecnici da Wikipedia, finisco di adattarlo e sostituisco la testata che c'è ora. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:29, 17 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] {{fortemente favorevole}} Avevo già visto le discussioni passate e se tu non mi avessi anticipato avrei proposto io la questione perché questo bar è abbastanza confusionario, invece quello nuovo sarebbe ottimo [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 10:41, 18 gen 2025 (CET) ::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]]@[[Utente:Hippias|Hippias]] Mi piace abbastanza, quindi {{Favorevole}} ma '''migliorabile'''. Sarebbe bello se mostrasse i titoli con link alle ultime 5/10 discussioni. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 14:52, 18 gen 2025 (CET) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Attualmente il campo ''Discussioni in evidenza'' in [[Template:Bar10]] mostra il contenuto di [[Wikiversità:Bollettino d'Ateneo/Discussioni]], che deve però essere aggiornato manualmente (lo stesso elenco poi compare anche in [[Wikiversità:Bollettino d'Ateneo]]). Ho visto però che anche nel bar di Wikipedia i link alle discussioni vengono messi a mano: proverò a fare delle ricerche, ma temo che non ci sia modo di automatizzare. :::Per il resto, se non ci sono altre richieste, sostituirei la testata. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:35, 18 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Penso sia difficile automatizzare. Io, dopo averci ripensato, sono {{favorevole se}} però lo realizziamo come quello di Wikipedia, con solo i link alle discussioni, che poi si trovano in altre pagine. Perché se no poi, nel caso di discussioni molto lunghe, succede che la pagina diventa lunghissima e pesantissima. Questa cosa, è ovviamente eseguibile con un bot, esattamente come avviene su Wikipedia. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:56, 18 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Qui però non abbiamo né bot né programmatori, quindi non possiamo farci affidamento. La struttura per sottopagine del bar di Wikipedia, poi, è troppo complessa per una piccola wiki come Wikiversity (tant'è che su nessun altro progetto fratello ha il bar suddiviso per sottopagine). Qui le discussioni sono poche e possono tranquillamente stare su un'unica pagina: così è più semplice intervenire anche per i niubbi, che se hanno domande devono solo aggiungere un paragrafo, senza dover creare una nuova pagina, linkarla nel posto giusto, trascluderla etc. Se poi una discussione si protrae si può pensare di spostarla al [[Dipartimento:Wikiversità]]. Anzi, già che sono in vena faccio un po' di ordine anche là. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 11:09, 19 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Si, hai ragione. Per me, puoi procedere alla sostituzione della testata. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 12:27, 19 gen 2025 (CET) {{fatto}} -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:46, 21 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] Grazie, ottimo lavoro. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:53, 21 gen 2025 (CET) == Dipartimento Wikiversità == Ho iniziato a mettere mano anche alle discussioni del [[Dipartimento:Wikiversità]]. Visto che sono suddivise per macroargomenti e poi per argomenti, ho creato un template che cambia a seconda del macroargomento. Per il momento l'ho inserito solo in [[Discussioni dipartimento:Wikiversità]] e in altre due pagine. Se non convince, lo tiriamo via.<br/>Bisognerà poi lavorare all'archivio e capire cosa si può archiviare e come. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:44, 19 gen 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] Ti aiuterò, anche col codice (promesso) ma adesso devo lavorare a Wiki Loves Marche (sono praticamente solo) e... a un quinto libro che però questa volta scriveranno i miei alunni. ;-) [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 18:55, 21 gen 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Mi piace il nuovo template, sicuramente meglio di quello vecchio che era troppo sintetico. Gestire l'archivio è molto difficile. Anche perché nelle discussioni ci sono delle decisioni o delle risoluzioni che non si trovano da nessun'altra parte. Prevedo un lavoro molto impegnativo e massiccio [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 18:57, 21 gen 2025 (CET) :::[[File:Mug e sticker Wikiversità 2023.jpg|thumb|Ehi, io la tazza ce l'ho per davvero. E pure gli adesivi.]] E ora che vi ho fatto venire un po' di sana invidia (gne gne gne) vedo se trovo qualche anima pia che può aiutarci. :::Naturalmente, se volete gadget (adesivi, matite, spille) per diffondere il verbo durante gli incontri che immagino facciate anche voi, fatemelo sapere. Chiedo un microgrant a Wikimedia Italia. Di solito sono molto sensibili verso i progetti minori. :::Un caro saluto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:23, 21 gen 2025 (CET) :::PS Se volete rifaccio la foto, vedo che la mia è in italiano. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:25, 21 gen 2025 (CET) ::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Se vuoi mettere una foto della tazza in italiano sarebbe ottimo. La foto con gli adesivi l'ho messa [[Discussioni dipartimento:Wikiversità/Promozione|qui]], troppo bella! ::::Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, io non vado oltre html+css, finché si tratta di lavoretti di grafica posso cavarmela ma con la programmazione... Intanto ti auguro buon lavoro per il libro, mi sa che ci si becca di là su Wikibooks ;) ::::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Eh sì, purtroppo è complicato :( All'epoca mettevamo dei link nelle talk delle varie policy per mantenere i riferimenti alle relative decisioni, ma con il tempo questa abitudine potrebbe essersi persa. Vediamo... Un caro saluto! &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 19:38, 21 gen 2025 (CET) :::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Riguardo la tazza: la vuoi col the o col caffèlatte? Io — purtroppo non ho mai programmato in Lua, ma con gli altri linguaggi (C/C++, PHP, ecc.) non ho problemi. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:48, 21 gen 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Quello che preferisci! :D <br/>Per quanto riguarda i linguaggi, Lua è quello che permette l'uso più immediato, nel senso che si possono inserire gli script nelle pagine del ns <code>Modulo</code> senza restrizioni. Il Javascript, invece, va usato nel ns <code>MediaWiki</code>, ma per farlo bisogna avere i permessi da amministratore dell'interfaccia. -- [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:30, 22 gen 2025 (CET) {{Rientro}}{{Ping|Hippias|Galessandroni}} Vi rigrazio per tutto quello che state facendo nei vari template. Vorrei poter dare una mano ma non so niente per quanto riguarda i template. Per qualsiasi altra cosa sono disponibile a dare una mano. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 16:20, 23 gen 2025 (CET) : Segnalo al dipartimento Wikiversità: [[Discussioni dipartimento:Wikiversità#Restyling del bar|Restyling del bar]] e [[Discussioni dipartimento:Wikiversità#Dipartimento Wikiversità: un po' di ordine|Dipartimento Wikiversità: un po' di ordine]] &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:35, 25 gen 2025 (CET) == Universal Code of Conduct annual review: provide your comments on the UCoC and Enforcement Guidelines == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines is open now. You can make suggestions for changes through 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:12, 24 gen 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=27746256 --> == Save the date: itWikiCon 2025 si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania == [[File:Logo ItWikiCon 2025 Catania SVG.svg|right|300px]] Il team di organizzazione dell’'''[[:meta:ItWikiCon/2025|itWikiCon 2025]]''' è felicissimo di annunciarvi che il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.''' Non vediamo l’ora di accogliervi nella città etnea per tre giorni di incontri, discussioni e laboratori che copriranno vari temi legati a Wikipedia e agli altri progetti. La sede del convegno, [https://www.isola.catania.it/ Isola Catania], si trova nel centro storico della città, vicinissima a tanti palazzi storici, a [[:w:it:via Etnea|via Etnea]] con tutti i suoi servizi disponibili e al [[:w:it:Pescheria di Catania|famoso mercato del pesce]]. La città è raggiungibile in aereo, ma anche in treno dalla costa tirrenica e in pullman. Oltre al convegno, abbiamo previsto una settimana intera di attività per scoprire Catania e la Sicilia orientale. Le proposte di attività saranno aggiunte e migliorate nei prossimi mesi [[:meta:ItWikiCon/2025/Programma|sulla pagina dell’evento]]. Quindi segnate le date nel vostro calendario, in modo di essere liberi di prendere il tempo per esplorare Catania e i suoi dintorni! Nelle prossime settimane, vi comunicheremo le tappe importanti dell’organizzazione dell’evento: costruzione collaborativa del programma, borse di partecipazione e commissioni di volontari per supportare il team organizzativo. Aggiungeremo nuove informazioni sulla [[:meta:ItWikiCon/2025|pagina Meta dell’evento]], che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla [[:meta:Talk:ItWikiCon/2025|pagina di discussione dell’evento]] o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, il team organizzativo itWikiCon 2025: [[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]], [[Utente:Auregann|Auregann]], [[Utente:Sannita|Sannita]] 15:43, 29 gen 2025 (CET) == Aggiornare la grafica di aree, corsi e materie == Buongiorno! I template {{tl|Area}}, {{tl|Corso}} e {{tl|Materia}} tra qualche mese compiranno 10 anni e hanno bisogno di essere aggiornati. Nelle ultime settimane ho provato ad abbozzare delle possibili ristrutturazioni, tenendo conto anche di alcune criticità che erano emerse nel corso degli anni. Vi elenco le pagine dove trovarle: * Area: [[Template:Area/Sandbox|Sandbox]] &rarr; anteprima non disponibile * Corso: [[Template:Corso/Sandbox|Sandbox]] &rarr; [[Template:Corso/Test|anteprima]] * Materia: [[Template:Materia/Sandbox|Sandbox]] &rarr; [[Template:Materia/Test|anteprima]] I colori sono messi a caso, pescati da questo set di colori raccomandati su enWikipedia: [[:en:w:Wikipedia:Manual of Style/Accessibility/Colors]]. Si tratta di tonalità selezionate per garantire la migliore leggibilità possibile del testo e quindi una maggiore accessibilità, di conseguenza è opportuno scegliere i colori definitivi da lì. Bisogna anche tenere conto del fatto che le pagine del ns Area hanno lo sfondo violetto, mentre quelle del ns Corso sono azzurrine. Visto che si tratta di template complessi, una volta definite la struttura e la grafica, il passo successivo potrebbe essere la riscrittura delle loro funzioni in Lua, ma per il momento lasciamo perdere (visto che servirebbe un programmatore Lua). Se avete osservazioni, fatemi sapere. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 11:03, 2 feb 2025 (CET) :{{Fortemente favorevole}}, soprattutto alla riscrittura in Lua dei template. Vedi intervento seguente. {{nf|Galessandroni|2 feb 2025, 14:55}} ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] {{fortemente favorevole}} Solo una piccola segnalazione: nel template area, nel box con tutte le aree c'è nel banner del titoletto c'è il simbolo di wikiversità solo che essendo blu su viola non si vede affatto. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:18, 2 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] Eh lo so, e non è nemmeno l'unico caso. Non so se cambiare colore o scegliere altre icone. Magari nei prossimi giorni vedo come risolvere. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:11, 2 feb 2025 (CET) ::::Ho corretto le icone e sistemato alcune cose sui css. Non ho però toccato i colori. Rimango in attesa di pareri. A presto! &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:55, 8 feb 2025 (CET) :::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Direi che è perfetto così [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 20:04, 8 feb 2025 (CET) {{rientro}} Se non ci sono altre osservazioni, nei prossimi giorni aggiorno i template con la nuova grafica. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:47, 21 feb 2025 (CET) :Vai! [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:46, 21 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Nessuna osservazione. Vai tranquillo [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 13:31, 22 feb 2025 (CET) :::{{fatto}} Ho fatto un veloce giro e non ho trovato errori, ma se doveste trovare qualcosa che non va avvisatemi. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:25, 22 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Grazie: decisamente più gradevole da vedere. 'Tzi n'amic! (''Sei un amico!'', dal vernacolo pesarese). [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:35, 22 feb 2025 (CET) == Dalle lezioni ai libri... == Visto che siamo quattro gatti (e, magari, pure spelacchiati) perché non unire le forze, magari con un modulo che semplificasse il nostro lavoro? Spiego. Non è un segreto per nessuno che, negli anni, ho schiavizzato i miei studenti facendogli scrivere, lezioni su Wikiversità (e pagine su Vikidia). Poi il grande passo: Wikibooks. Una semplice raccolta di lezioni, un po' di restyling e poco altro e il gioco e fatto. Naturalmente vale anche il viceversa. Dal paragrafo di un libro, ottenere una lezione mancante. Sento già le obiezioni: «non abbiamo programmatori Lua per i template Aree, Corsi, Materie, figuriamoci questo.» Invece no. Wikimedia Italia ogni anno indice un [https://www.wikimedia.it/bandi-di-wikimedia-italia/ bando volontari] (per attività oltre i 1000 €) dove la parte più cospiqua dei finanziamenti va ad azioni che abbiano ricadute sui progetti minori (noi), ma bisogna presentare un progetto. Cosa ne pensate? Perché poi, visto che ci siamo, potremmo inserire pure l'aggiornamento grafico. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 14:53, 2 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Ottima idea, {{fortemente favorevole}} [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 15:21, 2 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Nell'attesa che qualcun altro arrivi, volevo chiedere un chiarimento perché non ho ben capito la proposta. Vorresti per caso uno script che mostri qui pagine di Wikibooks? Nel 2017 Alex Brollo di itWikisource aveva scritto in JavaScript del codice che era in grado di mostrare su Wikiversity pagine che stavano su Wikisource e l'aveva chiamata [[Discussioni dipartimento:Wikiversità/Transclusione interprogetto|Transclusione interprogetto]]. Alla fine non so se sia mai stato usato, però funzionava (per esempio: [[Itwikisource:Satira sopra le donne]]). Potrebbe essere un punto di partenza? &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:46, 5 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:Hippias|Hippias]] non esattamente: vorrei un videogioco che mi consenta di selezionare un dato numero di lezioni su Wikiversità e farne un libro su Wikibooks in un singolo click (o poco più). Altrettanto. Dato un libro su Wikibooks, ottenere singole lezioni su Wikiversità. :::In questo modo saremmo tutti più presenti su entrambi i progetti. Cosa ne dici? [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 23:30, 5 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Quella che descrivi è un'esigenza abbastanza diffusa. Anch'io su Wikibooks ho creato manuali mettendo insieme contenuti di Wikipedia e Wikiversità, rimaneggiandoli e integrandoli con testi scritti da me. Ovviamente però non so come si possa fare uno strumento simile 😁 Così su due piedi mi viene in mente che dovrebbe anche compilare e inserire in automatico nella talk il template per l'attribuzione. E magari dovrebbe fare un minimo di dewikificazione (le voci di Wikipedia, una volta messe qui, avrebbero una valanga di link rossi). &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 18:41, 6 feb 2025 (CET) :::::Pensandoci però, mi è venuto in mente che in pratica lo strumento dovrebbe consentire un'importazione massiva, ma questo potrebbe creare problemi con i permessi degli utenti. Bisognerebbe sentire il parere di qualcuno di esperto, per capire se è fattibile. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 09:07, 7 feb 2025 (CET) ::::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] nì. Se, per esempio, io volessi una serie di lezioni su un linguaggio di programmazione di cui esiste il wikibooks sarebbe comodo poter: ::::::* selezionare i capitoli di interesse; ::::::* specificare come redistribuire i capitoli che diventebbero singole lezioni (in pratica assegnargli un nuovo titolo); ::::::* il ''tool'' inserisce nelle pagine di discussione un template come ''Tradotto da'' o simili. ::::::Dopodiché il tutto dovrebbe essere aggiustato a manina (un libro e una serie di lezioni sono due cose differenti), ma la parte più importante sarebbe fatta e, soprattutto, senza errori e omissioni. ::::::Vero che ''caronteggerei'' numerose pagine, ma solo perché in questi due progetti mi sembra che siamo, più o meno, sempre gli stessi. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:40, 7 feb 2025 (CET) == Reminder: first part of the annual UCoC review closes soon == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. This is a reminder that the first phase of the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines will be closing soon. You can make suggestions for changes through [[d:Q614092|the end of day]], 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta]]. After review of the feedback, proposals for updated text will be published on Meta in March for another round of community review. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 01:49, 3 feb 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28198931 --> == Wikimania 2025: apertura borse di partecipazione di Wikimedia Italia == [[File:Wikimania logo.svg|right|100px]] Siamo molto lieti di comunicarvi che Wikimedia Italia ha aperto le '''borse per sostenere i costi di partecipazione a [[:wmania:2025:Wikimania|Wikimania 2025]]''', che si terrà a Nairobi, Kenya, dal 6 al 9 agosto.<br/>Vengono messe a disposizione 6 borse da 1.500 euro ciascuna. Può essere inviata richiesta di borsa '''entro il 5 marzo 2025'''. Tutte le richieste saranno poi valutate da una commissione appositamente costituita e gli esiti verranno pubblicati entro il 20 marzo 2025.<br/>Il bando completo si trova sul wiki di Wikimedia Italia: [[:wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025|Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025]], dove è presente il link al form da compilare per la richiesta. Siete tutti invitati a partecipare!<br/>Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere qui sotto (pingandomi) o a [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEmail?wpTarget=Dario_Crespi_(WMIT) scrivermi] direttamente. Buona giornata. [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Dario Crespi (WMIT)|Discussione]]) 10:57, 5 feb 2025 (CET) == Wikimedia Italia: apertura sportello per progetti dei volontari 2025 == Ciao, siamo lieti di annunciarvi che è aperto lo '''sportello per progetti dei volontari 2025''' di Wikimedia Italia. Il bando ha lo scopo di finanziare i progetti dei volontari attivi nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che siano legati agli scopi statutari di Wikimedia Italia. La dotazione dello sportello per l'anno 2025 è di 45.000 euro. Se avete delle proposte potete inviarle entro il: 28 febbraio (prima tranche), 30 aprile (seconda tranche) e 30 giugno (terza tranche). Dopo ogni deadline la commissione avrà 3 settimane per valutare i progetti, il supporto dei quali può variare dai 1.000 ai 10.000 EUR. Trovate tutti i dettagli e il template per presentare le proposte su Meta: '''[[:meta:Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025|Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025]]'''. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda. --[[Utente:Anisa Kuci (WMIT)|Anisa Kuci (WMIT)]] e [[Utente:Dario Crespi (WMIT)|Dario Crespi (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Dario Crespi (WMIT)|Discussione]]) 14:12, 7 feb 2025 (CET) == Candidatura ad amministratore - votazione aperta == [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Galessandroni/4]] [[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|Discussione]]) 22:34, 12 feb 2025 (CET) == Autocandidatura ad amministratore == Uso molto wikiversità e questa cosa che non ci siano amministratori mi preoccupa, quindi mi sono autocandidato. [[Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Mattruffoni/5]]--[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 07:07, 19 feb 2025 (CET) == Prossimo Language Community Meeting (28 febbraio, 14:00 UTC) e Newsletter == <section begin="message"/> Ciao, [[File:WP20Symbols WIKI INCUBATOR.svg|right|frameless|150x150px|alt=Un'immagine che simboleggia più lingue]] Siamo lieti di annunciare che il prossimo '''Language Community Meeting''' avrà luogo il '''28 febbraio alle 14:00 UTC'''! Se vuoi partecipare registrati su '''[[mw:Wikimedia_Language_and_Product_Localization/Community_meetings#28_February_2025|questa pagina]]'''. Si tratta di un incontro condotto dai partecipanti in cui vengono condivisi gli aggiornamenti sui progetti relativi alle lingue, si discutono le sfide tecniche dei wiki linguistici e si collabora alle soluzioni. Nell'ultimo incontro sono stati affrontati argomenti come lo sviluppo di tastiere per lingue diverse, la creazione della Wikipedia in Moore e gli aggiornamenti relativi al supporto linguistico a Wiki Indaba. '''Hai un argomento da condividere?''' Che si tratti di un aggiornamento tecnico del vostro progetto, di una sfida da affrontare o di una richiesta di supporto alla traduzione, saremo lieti di sentirvi! Sentitevi liberi di '''rispondere a questo messaggio''' o di aggiungere punti all'ordine del giorno al documento che si trova '''[[etherpad:p/language-community-meeting-feb-2025|qui]]'''. Inoltre, volevamo sottolineare che la sesta edizione della newsletter di Language & Internationalization (gennaio 2025) è disponibile qui: [[:mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January]]. Questa newsletter fornisce aggiornamenti dal trimestre ottobre-dicembre 2024 sullo sviluppo di nuove funzionalità, sui miglioramenti nei vari progetti tecnici e di supporto legati alla lingua, sui dettagli delle riunioni della comunità e sulle idee per contribuire ai progetti. Per rimanere aggiornati, è possibile iscriversi alla newsletter sulla sua pagina wiki: [[:mw:Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter|Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter]]. Attendiamo le vostre idee e la vostra partecipazione all'incontro della comunità linguistica, ci vediamo lì! <section end="message"/> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 09:29, 22 feb 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:SSethi (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28217779 --> == Piccolo restyling in home page == Come prima azione da mega direttore galattico (risate da sit-com) ho modificato il template che usiamo nella [[Pagina principale]] {{[[Pagina_principale/Progetti|Progetti]]}}, aggiornandolo e – per forza di cose – ridisegnando la mappetta. Io ho fatto tutto con [[GIMP]]. Se abbiamo, per la stessa cosa, wikicose fatemelo sapere. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:41, 22 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] A proposito della pagina principale, bisognerebbe spostare tutti gli stili css in una sottopagina con TemplateStyles (come hanno fatto su Wikipedia con [[w:Template:Pagina principale/styles.css]]) in modo da poterla poi rendere responsive. Se volete vi do una mano (mi sto divertendo con i css ultimamente...) &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:10, 22 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Magari. Ora che hai parlato ho dato una rapida occhiata al codice. È dichiatato HTML 5, ma - in giro - ci sono scheggie di HTML 4.01 e roba simile. ::Poi i CSS richiamati alla bisogna non si possono vedere. Quindi sono {{Fortemente favorevole}} alla creazione di un foglio di stile per la pagina. Così, poi, si manovra solo lì. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 18:22, 22 feb 2025 (CET) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Eccoci! Ho visto che esisteva già [[Template:Pagina principale/styles.css]], era stata importata tale e quale da Wikipedia probabilmente per dei test, solo che qui era inservibile. L'ho riscritta e ho messo una bozza in [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]]. Al momento ci sono dei link rossi perché ho copiato parte del codice attuale e i contenuti delle sezioni sono attualmente sottopagine di ''Pagina principale''. E se le trasformassimo in template, come su Wikipedia? cfr. [[w:Categoria:Template pagina principale]] &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 14:38, 23 feb 2025 (CET) ::::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Per me va benissimo. L'importante è riversarci tutte le classi (non definite) usate nella pagina principale. ::::Se ti serve una mano, basta chiedere. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:08, 23 feb 2025 (CET) :::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Come non detto, se spostassi le sottopagine ora temo che l'attuale home page potrebbe andare a pallino...<br>Comunque, in [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]] ho praticamente riscritto il codice mantenendo lo stesso aspetto: prima era la home strutturata con una tabella ed era rigida, ora invece usa una serie di <code>&lt;div&gt;</code> e tutte le specifiche css sono tutte in un unico foglio di stile. Comunque se ritieni utili altre modifiche, intervieni pure direttamente. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 16:47, 23 feb 2025 (CET) ::::::{{Ping|Galessandroni|Hippias}} Scusate se mi intrometto, ma vorrei chiedervi se non trovaste opportuno un restayling della home page. Visto come avvenuto per i template area, corso e materia, potremmo provare a replicare quella grafica anche sulla home. Questo avrebbe due effetti positivi: 1) Unificazione e svecchiamento della grafica 2) Creazione di un'identità grafica diversa da quella di Wikipedia e ben riconoscibile. Purtroppo non sono bravo in questi lavori, quindi non posso dare una mano, però posso lanciare l'idea. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:40, 23 feb 2025 (CET) {{Rientro}} {{Fortemente favorevole}} Faccio così. Adesso che ho un minuto faccio la fotocopia della [[Pagina principale]] in [[Utente:Galessandroni/Pagina principale]] e delle relative sottopagine. Naturalmente siete tutti invitati a metterci mano e collaborare. Quando (e se) otteniamo un risultato che ci soddisfa, caronteggiamo il tutto. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:51, 24 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Secondo me conviene rimaneggiare direttamente [[Dipartimento:Wikiversità/Sandbox/Pagina principale]], almeno eviti la prima parte del lavoro, dover riscrivere il codice da zero per eliminare le tabelle. Per i titoli delle sezioni non so se volte usare {{tl|Box portale}}, modificarlo o estenderlo. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 17:07, 24 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] mi sa che mi era sfuggita la circolare. :-) Continuo qui. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 17:18, 24 feb 2025 (CET) == Proposte di trasferimento == Ho visto ora che su Wikipedia ci sono delle proposte di trasferimento per Wikiversità ancora inevase dal 2023: [[w:Wikipedia:Proposte di trasferimento#Wikiversità]]. Qualcuno può darci un'occhiata? &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 14:54, 23 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Hippias|Hippias]] interessante. Nemmeno sapevo dell'esistenza di questo strumento. Però mi sembra molto interessante. Ci guarderò. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 15:10, 23 feb 2025 (CET) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] Potrebbe essere utile. Assolutamente da aggiornare la sezione con il nome degli addetti al trasferimento, non possiamo lasciarci un'utente non più attivo. [[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|Discussione]]) 17:41, 23 feb 2025 (CET) :::Non so se è proprio "interessante" :D Sono pagine non enciclopediche che verrebbero comunque cancellate, e quindi si valuta se è possibile trasferirle altrove. Una volta mi è stato detto: fanne quello che vuoi, basta che se ne vadano da Wikipedia. Tra le proposte ci possono finire anche testi raffazzonati e contenenti errori, in alcuni casi ho dato parere negativo all'importazione su Wikibooks. &mdash; [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 13:57, 24 feb 2025 (CET) == Pagine Apprendere con strumenti digitali e copie == Entro fine giugno nella scuola in cui lavoro farò due corsi facoltativi per i miei studenti unon sull'IA e uno per imparare a contribuire a OSM. Per fare questi corsi e per ltre lezioni che tengo normalmente sto scrivendo e risistemando un insieme di pagine: [[Apprendere con strumenti digitali]], [[Usare l'IA per imparare (scuola media)]], [[Educazione civica digitale curriculum]], [[Coordinate geografiche (scuola media)]] e probabilmente ne creerò altre. Con un po' dipazienza le sistemerò e penso che questa estate avrò il tempo di sistemarle definitivamente. Per ora portate pazienza.--[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|Discussione]]) 14:41, 26 feb 2025 (CET) :@[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] e chiunque faccia lezioni di educazione civica. :Vorrei ricordarvi che, tempo fa, ho creato un template semplicissimo [[:Template:Agenda 2030]], dove - scrivendo <nowiki>{{Agenda 2030|ID=5}}</nowiki> in testa all'articolo viene generata la sinossi dell'obiettivo 5 dell'Agenda ONU 2030. :Fatene buon uso. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:48, 26 feb 2025 (CET) == Autocandidatura == Buonasera, segnalo al bar di progetto di essermi candidato al ruolo di amministratore di Wikiversità. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 21:57, 1 mar 2025 (CET) == Universal Code of Conduct annual review: proposed changes are available for comment == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> My apologies for writing in English. {{Int:Please-translate}}. I am writing to you to let you know that [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|proposed changes]] to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct (UCoC) Enforcement Guidelines]] and [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter]] are open for review. '''[[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/Proposed_Changes|You can provide feedback on suggested changes]]''' through the [[d:Q614092|end of day]] on Tuesday, 18 March 2025. This is the second step in the annual review process, the final step will be community voting on the proposed changes. [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review|Read more information and find relevant links about the process on the UCoC annual review page on Meta]]. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee]] (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|you may review the U4C Charter]]. Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] 19:52, 7 mar 2025 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28307738 --> == La tua wiki presto sarà in modalità solo lettura == <section begin="server-switch"/><div class="plainlinks"> [[:m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|Leggi questo messaggio in un'altra lingua]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-Tech%2FServer+switch&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}] [[foundation:|Wikimedia Foundation]] scambierà il traffico tra i suoi data center. Lo scopo è accertarsi che Wikipedia e le altre wiki Wikimedia riescano a rimanere online anche dopo un disastro. Tutto il traffico sarà commutato il giorno '''{{#time:j xg|2025-03-19|it}}'''. Il test avrà inizio alle '''[https://zonestamp.toolforge.org/{{#time:U|2025-03-19T14:00|en}} {{#time:H:i e|2025-03-19T14:00}}]'''. Sfortunatamente, a causa di alcune limitazioni di [[mw:Special:MyLanguage/Manual:What is MediaWiki?|MediaWiki]], tutte le attività di modifica dovranno essere interrotte mentre si effettua il cambio. Ci scusiamo per il disagio, stiamo lavorando per minimizzarlo in futuro. Un banner apparirà su tutte le wiki 30 minuti prima dell'inizio dell'operazione. Questo avviso rimarrà visibile fino alla fine dell'operazione. '''Sarai in grado di leggere, ma non di modificare, tutte le wiki per un breve periodo di tempo.''' *Il giorno {{#time:l j xg Y|2025-03-19|it}} non sarà possibile effettuare modifiche per al massimo un'ora. *Se proverai a modificare o a salvare durante il periodo di sospensione, vedrai apparire un messaggio d'errore. Speriamo che nessuna modifica venga persa durante questi pochi minuti, ma non possiamo garantirlo. Se vedi apparire il messaggio di errore, per cortesia attendi fino a che non sia tornato tutto alla normalità. Da quel momento potrai salvare le tue modifiche. È comunque consigliabile fare prima una copia delle modifiche, per essere pronti a ogni eventualità. ''Altre conseguenze'': *I processi in background saranno più lenti e alcuni potrebbero interrompersi. I link rossi potrebbero non essere aggiornati velocemente come al solito. Se crei una voce per cui esiste già un link entrante a partire da un'altra voce, il collegamento rimarrà rosso più a lungo del solito. Alcuni script in esecuzione di lunga durata dovranno essere fermati. * La distribuzione del codice dovrebbe avvenire normalmente come le altre settimane. Tuttavia, alcuni blocchi nell'aggiornamento del codice potrebbero avvenire puntualmente se l'operazione lo dovesse richiedere in seguito. * [[mw:Special:MyLanguage/GitLab|GitLab]] non sarà disponibile per circa 90 minuti. Il progetto potrebbe essere posticipato se necessario. Puoi [[wikitech:Switch_Datacenter|leggere la tabella di marcia su wikitech.wikimedia.org]]. Ogni cambiamento sarà annunciato nella tabella di marcia. '''Per favore, condividi queste informazioni con la tua comunità.'''</div><section end="server-switch"/> <bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:15, 15 mar 2025 (CET) <!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Non-Technical_Village_Pumps_distribution_list&oldid=28307742 --> == 3.0 to 4.0 == Hi! Latest version of Creative Commons is 4.0 so I suggest to update [[MediaWiki:Edittools]]. [[Utente:MGA73|MGA73]] ([[Discussioni utente:MGA73|Discussione]]) 19:00, 2 apr 2025 (CEST) :[[utente:Smatteo499]]?--[[Utente:MGA73|MGA73]] ([[Discussioni utente:MGA73|Discussione]]) 06:31, 23 mag 2025 (CEST) ::{{Ping|Smatteo499}} Andrebbe modificato in [[MediaWiki:Edittools]] da <nowiki>[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it CC-BY-SA 3.0] a [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0]</nowiki> --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 16:05, 23 mag 2025 (CEST) :::@[[Utente:MGA73|MGA73]] Done, thanks. (@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]]) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:23, 23 mag 2025 (CEST) == Final proposed modifications to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter now posted == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The proposed modifications to the [[foundation:Special:MyLanguage/Policy:Universal_Code_of_Conduct/Enforcement_guidelines|Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines]] and the U4C Charter [[m:Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Proposed_Changes|are now on Meta-wiki for community notice]] in advance of the voting period. This final draft was developed from the previous two rounds of community review. Community members will be able to vote on these modifications starting on 17 April 2025. The vote will close on 1 May 2025, and results will be announced no later than 12 May 2025. The U4C election period, starting with a call for candidates, will open immediately following the announcement of the review results. More information will be posted on [[m:Special:MyLanguage//Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Election|the wiki page for the election]] soon. Please be advised that this process will require more messages to be sent here over the next two months. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. -- In cooperation with the U4C, [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 04:05, 4 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Materia:Letteratura inglese per le superiori 1 == Buonasera a tutti e tutte. Solo una domanda: pensavo di scrivere qualcosa sulle lezioni ora rosse in [[Materia:Letteratura inglese per le superiori 1]], ma mi è sorto un dubbio: devono essere scritte in lingua inglese? Grazie! :) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 21:11, 10 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] In teoria, essendo questa l'edizione internazionale di Wikiversity in lingua italiana, i testi dovrebbero essere in italiano. In linea di principio, testi in inglese dovrebbero andare su en.Wikiversity. Però non sei l'unico a farti questa domanda. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:25, 12 apr 2025 (CEST) ::{{ping|Hippias}} Grazie! Ho chiesto perché i titoli rossi sono in inglese, e in più alle superiori la letteratura inglese viene insegnata anche in inglese. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:27, 12 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] La stessa questione si pone anche per le materie del [https://www.mim.gov.it/contenuti-in-lingua-straniera-clil CLIL]. Però in linea di massima bisogna tenere presente che: 1. le edizioni di Wikiversity si differenziano su base linguistica, non nazionale (questa è Wikiversity in lingua italiana, non la Wikiversity dell'Italia); 2. caricare un testo in inglese su un progetto in inglese fa sì che possa essere letto anche da dei madrelingua, che quindi possono correggere eventuali errori di grammatica o calchi dall'italiano. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:41, 12 apr 2025 (CEST) ::::Scrivo in italiano allora [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:42, 12 apr 2025 (CEST) == Wikidata and Sister Projects: An online community event == ''(Apologies for posting in English)'' Hello everyone, I am excited to share news of an upcoming online event called '''[[d:Event:Wikidata_and_Sister_Projects|Wikidata and Sister Projects]]''' celebrating the different ways Wikidata can be used to support or enhance with another Wikimedia project. The event takes place over 4 days between '''May 29 - June 1st, 2025'''. We would like to invite speakers to present at this community event, to hear success stories, challenges, showcase tools or projects you may be working on, where Wikidata has been involved in Wikipedia, Commons, WikiSource and all other WM projects. If you are interested in attending, please [[d:Special:RegisterForEvent/1291|register here]]. If you would like to speak at the event, please fill out this Session Proposal template on the [[d:Event_talk:Wikidata_and_Sister_Projects|event talk page]], where you can also ask any questions you may have. I hope to see you at the event, in the audience or as a speaker, - [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|Discussione]]) 11:18, 11 apr 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Danny Benjafield (WMDE)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Danny_Benjafield_(WMDE)/MassMessage_Send_List&oldid=28525705 --> == Vote now on the revised UCoC Enforcement Guidelines and U4C Charter == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines ("UCoC EG") and the UCoC's Coordinating Committee Charter is open now through the end of 1 May (UTC) ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Annual_review/2025/Voter_information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. The [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee|Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)]] is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review of the EG and Charter was planned and implemented by the U4C. Further information will be provided in the coming months about the review of the UCoC itself. For more information and the responsibilities of the U4C, you may [[m:Special:MyLanguage/Universal_Code_of_Conduct/Coordinating_Committee/Charter|review the U4C Charter]]. Please share this message with members of your community so they can participate as well. In cooperation with the U4C -- [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|talk]]) 02:35, 17 apr 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28469465 --> == Titoli == Ci sono un sacco di voci che hanno l'articolo nel titolo oppure maiuscole dice in base alle regole della grammatica non ci vanno. Volevo chiedere, qual è lo standard? Cosa si fa con questi titoli? [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 22:59, 28 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Vado a memoria, quindi mi scuso se nel frattempo alcune cose sono cambiate... Nelle discussioni di tanti anni fa si era decisa una certa tolleranza per quanto riguarda gli articoli, visto che sono lezioni e non voci. IMHO se si può evitare l'articolo è meglio, ma in alcuni casi avere il titolo senza l'articolo può suonare strano. Quello delle maiuscole a caso, invece, è un problema che si trascina da anni ed è piuttosto diffuso... [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 12:24, 29 apr 2025 (CEST) ::@[[Utente:Hippias|Hippias]] beh, per le maiuscole si potrebbe spostare al titolo corretto ogni titolo che si trova errato [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 13:58, 29 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Sì, certo. Sono parecchie pagine, però poco alla volta si possono rinominare. Considera comunque che lo stesso problema si ritrova anche nei testi delle lezioni. [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 15:24, 29 apr 2025 (CEST) == Votazione sulle modifiche proposte per le Linee guida di applicazione dell'UCoC e della U4C Charter. == <section begin="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter closes on 1 May 2025 at 23:59 UTC ([https://zonestamp.toolforge.org/1746162000 find in your time zone]). [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025/Voter information|Read the information on how to participate and read over the proposal before voting]] on the UCoC page on Meta-wiki. </div> Il [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee|Comitato di Coordinamento del Codice Universale di Condotta (U4C)]] è un gruppo globale impegnato a fornire un'applicazione equa e coerente dell'UCoC. Questa revisione annuale è stata pianificata e realizzata dall'U4C. Per altre informazioni è per le responsabilità dell'U4C potete [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Charter|consultare la Charter di U4C]]. <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> Please share this message with members of your community in your language, as appropriate, so they can participate as well. </div> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> In cooperation with the U4C -- </div> <section end="announcement-content" /> <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> [[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User talk:Keegan (WMF)|talk]]) 05:41, 29 apr 2025 (CEST)</div> <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Admin == Ciao a tutti! Riprendo la questione che ho posto ieri sera a {{ping|Hippias}}. Il primo marzo mi sono [[Wikiversità:Amministratori/Candidati/Smatteo499|candidato]] ad amministratore: ho scelto un momento di inattività generale, ho infatti ricevuto un solo voto. Nel mentre credo di aver maturato più esperienza in Wikiversità e anche nelle "cose da admin", e non nascondo che mi sarebbe utile poter gestire direttamente diritti utente, cancellazioni... In più sono presente quotidianamente, a differenza degli admin che ci sono in carica ora: per questo sto pensando a una nuova candidatura. Come sapete però ci vogliono almeno 3 voti per essere eletti, e di questi tempi di pochissima affluenza è difficile. Chiedo quindi: se in caso presentassi una nuova candidatura voi mi supportereste? Pingo gli utenti più attivi {{ping|Galessandroni|Mattruffoni|Ashoppio}} (+Hippias già pingato). Un caro saluto :-D [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 18:48, 30 apr 2025 (CEST) :@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Sì e scusa se non ti ho votato. L'avrei fatto ma davvero mi è sfuggito. Facciamo così: ricandidati brutalmente, poi dillo anche su Telegram, e qui, così ricevo una mail e non mi sfugge. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 19:32, 30 apr 2025 (CEST) ::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Ma figurati :-) Io Telegram non lo uso, al massimo te lo dico qua. Poi se tu riuscissi a dirlo in Telegram... sarebbe perfetto :-) Tempo di finire due cose e mi ricandido. Grazie di cuore per il supporto. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 20:12, 30 apr 2025 (CEST) :::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] @[[Utente:Hippias|Hippias]] io ho fatto. Giacomo riusciresti a segnalare tu su Telegram? :-) Un caro saluto [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 23:20, 30 apr 2025 (CEST) ::::{{Fatto}} sia il voto, sia la segnalazione su Telegram. Ora non rimane che aspettare. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 10:54, 1 mag 2025 (CEST) :::::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] Grazie di cuore. Ringrazio anche {{ping|Martinligabue}} che non editava qui dal 27 ottobre 2023 ed è tornato per votarmi :-) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 10:55, 1 mag 2025 (CEST) ::::::Ehilà! Non seguo più direttamente la wiki, ma cerco almeno di seguire le cose importanti da Telegram, sperando di liberarmi in futuro e poter tornare! [[Utente:Martinligabue|<span style="color: #5090D0">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 13:37, 1 mag 2025 (CEST) :::::::Comunque, per essere un MayDay, abbiamo fatto il record. [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 13:47, 1 mag 2025 (CEST) == itWikiCon 2025 dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania: prossimi passi == Ciao a tutti, come forse già sapete, la '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma|sezione Programma]]''', che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la '''scheda delle attività''', nonché alla [[m:ItWikiCon/2025/Informazioni|sezione Informazioni]]. In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? '''Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|sulla pagina Temi]] da ora fino a inizio giugno'''. Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, '''la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio'''. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste! Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, -- [[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] ([[Discussioni utente:Mastrocom|Discussione]]) 11:34, 5 mag 2025 (CEST) == We will be enabling the new Charts extension on your wiki soon! == ''(Apologies for posting in English)'' Hi all! We have good news to share regarding the ongoing problem with graphs and charts affecting all wikis that use them. As you probably know, the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Graph|old Graph extension]] was disabled in 2023 [[listarchive:list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/EWL4AGBEZEDMNNFTM4FRD4MHOU3CVESO/|due to security reasons]]. We’ve worked in these two years to find a solution that could replace the old extension, and provide a safer and better solution to users who wanted to showcase graphs and charts in their articles. We therefore developed the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Charts extension]], which will be replacing the old Graph extension and potentially also the [[:mw:Extension:EasyTimeline|EasyTimeline extension]]. After successfully deploying the extension on Italian, Swedish, and Hebrew Wikipedia, as well as on MediaWiki.org, as part of a pilot phase, we are now happy to announce that we are moving forward with the next phase of deployment, which will also include your wiki. The deployment will happen in batches, and will start from '''May 6'''. Please, consult [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project#Deployment Timeline|our page on MediaWiki.org]] to discover when the new Charts extension will be deployed on your wiki. You can also [[:mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|consult the documentation]] about the extension on MediaWiki.org. If you have questions, need clarifications, or just want to express your opinion about it, please refer to the [[:mw:Special:MyLanguage/Extension_talk:Chart/Project|project’s talk page on Mediawiki.org]], or ping me directly under this thread. If you encounter issues using Charts once it gets enabled on your wiki, please report it on the [[:mw:Extension_talk:Chart/Project|talk page]] or at [[phab:tag/charts|Phabricator]]. Thank you in advance! -- [[User:Sannita (WMF)|User:Sannita (WMF)]] ([[User talk:Sannita (WMF)|talk]]) 17:08, 6 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Sannita (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Sannita_(WMF)/Mass_sending_test&oldid=28663781 --> == <span lang="en" dir="ltr">Call for Candidates for the Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)</span> == <div lang="en" dir="ltr"> <section begin="announcement-content" /> The results of voting on the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter is [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Annual review/2025#Results|available on Meta-wiki]]. You may now [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025/Candidates|submit your candidacy to serve on the U4C]] through 29 May 2025 at 12:00 UTC. Information about [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|eligibility, process, and the timeline are on Meta-wiki]]. Voting on candidates will open on 1 June 2025 and run for two weeks, closing on 15 June 2025 at 12:00 UTC. If you have any questions, you can ask on [[m:Talk:Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2025|the discussion page for the election]]. -- in cooperation with the U4C, </div><section end="announcement-content" /> </div> <bdi lang="en" dir="ltr">[[m:User:Keegan (WMF)|Keegan (WMF)]] ([[m:User_talk:Keegan (WMF)|discussione]])</bdi> 00:08, 16 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:Keegan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == Riconferma == Ho avviato la riconferma di Ashoppio come da policy: [[Wikiversità:Amministratori/Riconferma annuale/Ashoppio]]. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 16:27, 19 mag 2025 (CEST) == Ritorno == Ciao a tutti :) mi sembra giusto scrivere qui. La nostalgia si stava iniziando a fare sentire e dunque, dopo una (troppo) lunga wikipausa motivata dai tanti impegni che avevo (e che ho), mi è tornata voglia di ricominciare a rimettermi in gioco (con una tesi in meno da scrivere, che prima o poi metterò su wikisource e una restante da fare). Non garantisco una piena assiduità ma farò quanto posso. :) Per i "vecchi" un caro saluto e bentrovati; per chi non ho avuto il piacere di conoscere mi presento molto prevemente: sono Samuele e sono un utente dei progetti Wikimedia dal 2015. Ho preso parte al progetto di rinascita di Wikiversità dal 2016 in avanti e ho sempre considerato Wikiversità la mia Home Wiki. Qui mi sono occupato di attività molto diverse: dallo scrivere alcune risorse, al curare l'infrastruttura e alcune parti tecniche, al sperimentare nuove attività (come [[Wikiversità:Interfaccia_MOOC]]), alle attività di importazione e da admin. Sono stato, infatti, amministratore (e admin dell'interfaccia) nel periodo dal 2016 al 2024 (con alcuni vuoti) e sono [[m:Global_rollback|Rollback globale]]. Giusto per conoscenza a livello interprogetto sono stato anche [[m:GS|Amministratore Globale]] (e admin di betawikiversity). Mi sto aggiornando di quando successo in mia assenza e sicuramente ci sentiremo presto nel frattempo un ringraziamento a quanti hanno portato avanti Wikiversità in questo periodo. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 14:49, 22 mag 2025 (CEST) == RfC ongoing regarding Abstract Wikipedia (and your project) == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> ''(Apologies for posting in English, if this is not your first language)'' Hello all! We opened a discussion on Meta about a very delicate issue for the development of [[:m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia|Abstract Wikipedia]]: where to store the abstract content that will be developed through functions from Wikifunctions and data from Wikidata. Since some of the hypothesis involve your project, we wanted to hear your thoughts too. We want to make the decision process clear: we do not yet know which option we want to use, which is why we are consulting here. We will take the arguments from the Wikimedia communities into account, and we want to consult with the different communities and hear arguments that will help us with the decision. The decision will be made and communicated after the consultation period by the Foundation. You can read the various hypothesis and have your say at [[:m:Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content|Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content]]. Thank you in advance! -- [[User:Sannita (WMF)|Sannita (WMF)]] ([[User talk:Sannita (WMF)|<span class="signature-talk">{{int:Talkpagelinktext}}</span>]]) 17:27, 22 mag 2025 (CEST) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Sannita (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Sannita_(WMF)/Mass_sending_test&oldid=28768453 --> == Cancellazioni rapide == Sinceramente non capisco perché in questo progetto ci sia distinzione tra [[Wikiversità:Cancellazioni rapide|cancellazioni rapide]] e [[Wikiversità:Cancellazioni urgenti|cancellazioni urgenti]]. Vado subito al punto: la mia proposta è quella di '''unificare''' le due pagine in quella delle cancellazioni urgenti (che poi immediate sarebbe meglio), senza lasciare che si debbano aspettare 24 o 48 ore per procedere a tali cancellazioni. Oggi ne ho cancellate alcune per R5 proposte da {{ping|Samuele2002}}: che senso ha aspettare per cancellare una pagina doppione? Inoltre, alcuni criteri delle due linee guida si sovrappongono: R1 e C1, R4 e C4, per esempio. Io unificherei tutto sotto la C, senza più distinguere tra questi due tipi di cancellazione. Cosa ne pensate? [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:42, 24 mag 2025 (CEST) :{{ping|Smatteo499}} l'esistenza di due diverse procedure di cancellazione [[Discussioni_Wikiversità:Cancellazioni_immediate#Proposta_di_riforma_2018_—_1|trova qua il suo culmine e la sua decisione comunitaria]]. In sunto l'idea era che in un progetto piccolo gestito da poche persone fosse da promuovere il più possibile l'avere decisioni sostanzialmente condivise dalla piccola comunità. Questo trovava il suo riscontro in tutta una serie di discussioni su tantissimi aspetti legati alla riorganizzazione (es. [[WV:R15]]) che dessero linee di indirizzo e strumenti di lavoro compresi e condivisi. In questo caso la decisione ha come ratio il lasciare che anche nei casi di cancellazioni che non necessitassero di procedure di cancellazioni la possibilità di vagliare la decisione da parte della comunità. Questo si esplicherebbe con due meccanismi: 24 ore prima della cancellazione e intervento di due persone o 7 giorni con cancellazione della stessa persona, per dare modo di venire sollevate obiezioni. Questo in tutti quei casi in cui tenere una pagina su WV un giorno in più non sia critico e controverso (una pagina che è in piedi da 15 anni non cambia nulla se si aspetta un giorno in più a cancellarlo) mentre in casi specifici e individuati si passa alle cancellazioni urgenti sostanzialmente: * Pagine dannose: quelle con contenuti insensati (C1) [questa è la differenza con R1. In C1 si cancella una pagina con scritto ad es. "aaaaaaadsfpyfg" in R1 una pagina con un contenuto praticamente nullo "L'economia aziendale è una scienza"] od offensivi (C2), spam (C4) [pagine contenenti link esterni e/o pagine inequivocabilmente di spam mentre casi più bordeline con contenuti comunque non utili al progetto passano in R4] o in palese violazione di copyright (C13) *Pagine senza contenuti: categorie vuote (C6), pagine trasferite (C16), redirect contemporaneamente errati e orfani (C9) * Pagine utente solo su richiesta dell'utente stesso (C17) :Secondo me la decisione che si prese anni fa ha un suo senso perché consente la possibilità di un maggior coinvolgimento di tutti soprattutto considerando che le dimensioni del progetto lo consentono (a differenza di WP) in tutti quei casi in cui il mantenimento non è dannoso e non credo sia un eccessivo aggravamento burocratico. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 20:24, 24 mag 2025 (CEST) == Imminente introduzione degli account temporanei == '''IMPORTANTE''': segnalo che tra pochissimo anche su questo progetto verrano introdotti gli [[w:Wikipedia:Visualizzatori di account temporanei|account temporanei]]. Cose da fare: # scrivere una linea guida che dica che cosa sono gli account temporanei # scrivere una linea guida che parli dei visualizzatori degli IP di questi account (inizialmente possiamo tenere i requisiti di Meta, ovvero più di 6 mesi di registrazione e più di 300 edit; poi possiamo discutere se modificarli, ma direi di partire da qui) # il gruppo utente dei visualizzatori può già essere assegnato manualmente dagli amministratori: io lo fornirei direttamente appunto agli admin, e poi a chi ne fa richiesta. Pareri? Dovremmo iniziare a muoverci presto... [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 18:06, 27 mag 2025 (CEST) :Premessa è da fare ma non servirà farlo dall'oggi al domani date le dimensioni ridotte di WV si può fare con più calma. :1. Sì, con calma capiamo come riadattare una linea guida di un altro progetto che ce l'abbia già scritta (quando sarà ad una versione stabile) :2. Sì, direi di tenere i requisiti di meta senza complicarci :3. Gli admin lo sono in [[foundation:Policy:Wikimedia_Access_to_Temporary_Account_IP_Addresses_Policy#Administrators_and_Bureaucrats|automatico]] e negli altri casi può essere dato solo su richiesta manuale per [[mw:Trust and Safety Product/Temporary Accounts/Updates/2025-05 Access to IP addresses on pilot wikis|policy globale di WMF]] da parte degli admin, quindi direi che non ci sono problemi. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:47, 27 mag 2025 (CEST) ::@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ho provato a fare qualcosa, vedi [[Utente:Smatteo499/Account temporanei]]. Cambia pure quel che vuoi! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 17:41, 4 giu 2025 (CEST) :::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] mi sembra un buon inizio. Ho nascosto la frase relativa alla revoca per gli admin perché non essendoci admin permanenti ma solo temporanei forse sarebbe da applicare lo stesso principio degli altri gruppi (autoverificato rollbacker ecc.) per cui si mantengono così che restano una volta scaduto il mandato da admin. Poi più avanti ma non è urgente sarà utile un paragrafo aggiuntivo che spieghi brevemente quando e come utilizzarlo. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:27, 5 giu 2025 (CEST) ::::@[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ok, grazie. Vedo se riesco di inserire quel paragrafo che dici! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 14:27, 6 giu 2025 (CEST) == Elezioni del 2025 del Board of Trustees di Wikimedia Foundation - Selezione e domande == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement|{{int:interlanguage-link-mul}}]] • [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Wikimedia Foundation elections/2025/Announcement/Selection announcement}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]'' Buongiorno, Quest'anno, il mandato di 2 (due) membri del Board selezionati dalla comunità e dagli affiliati nel Board of Trustees di Wikimedia Foundation giungerà a termine [1]. Il Board invita tutto il movimento a partecipare al processo di selezione di quest'anno e a votare per occupare questi posti. La commissione elettorale supervisionerà questo processo con il supporto dello staff della Foundation [2]. Il Comitato per la governance, composto da membri del Board che non sono candidati al processo di selezione del 2025 selezionati dalla comunità e dagli affiliati (Raju Narisetti, Shani Evenstein Sigalov, Lorenzo Losa, Kathy Collins, Victoria Doronina e Esra'a Al Shafei) [3], ha il compito di fornire una supervisione del Board per il processo di selezione dei membri del Board del 2025 e di tenere informato il Board. Per maggiori dettagli sui ruoli della Commissione elettorale, del Board e dello staff, consultare il sito [4]. Ecco le date principali previste: * 22 maggio - 5 giugno: Annuncio (questa comunicazione) e invito a presentare domande. [6] * 17 giugno - 1 luglio 2025: Invito a presentare candidature * luglio 2025: Se necessario, gli affiliati votano per la selezione dei candidati, se le candidature sono almeno 10 o più [5]. * Agosto 2025: Periodo di campagna elettorale * * Agosto - settembre 2025: Due settimane di votazione comunitaria * * Ottobre - novembre 2025: Controllo dei precedenti dei candidati selezionati * Riunione del Board a dicembre 2025: Insediamento dei nuovi membri Per saperne di più sul processo di selezione dei 2025 - compresa la tempistica dettagliata, il processo di candidatura, le regole della campagna e i criteri di idoneità dei votanti - consultare questa pagina Meta-wiki [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025|[link]]]. '''Invito a porre domande''' In ogni processo di selezione, la comunità ha l'opportunità di presentare domande alle quali i candidati del Board of Trustees dovranno rispondere. La commissione elettorale seleziona dall'elenco elaborato dalla comunità le domande a cui i candidati dovranno rispondere. Per essere eleggibili, i candidati devono rispondere a tutte le domande richieste nella candidatura; in caso contrario, la loro candidatura sarà annullata. Quest'anno, la commissione elettorale selezionerà 5 domande alle quali i candidati dovranno rispondere. Le domande selezionate possono essere una combinazione di quelle presentate dalla comunità, se sono simili o correlate. [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates|[link]]] '''Volontari per le elezioni''' Un altro modo per partecipare al processo di selezione del 2025 è quello di essere un volontario per l'elezione. I volontari per l'elezione sono un ponte tra la commissione elettorale e la rispettiva comunità. Aiutano a garantire che la loro comunità sia rappresentata e la mobilitano a votare. Per saperne di più sul programma e sulle modalità di adesione, consultare questa pagina della Meta-wiki [[m:Wikimedia_Foundation_elections/2025/Election_volunteers|[link]]]. Grazie! * [1] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Results * [2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Committee:Elections_Committee_Charter * [3] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Resolution:Committee_Membership,_December_2024 * [4] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections_committee/Roles * [5] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/FAQ * [6] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates Cordiali saluti, Victoria Doronina Rappresentante del Board presso la commissione elettorale Comitato per la Governance<section end="announcement-content" /> [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|Discussione]]) 05:08, 28 mag 2025 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=28618011 --> == itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio == Ciao a tutti, dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per '''[[m:ItWikiCon/2025|ItWikiCon 2025]]''', il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà '''a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre'''. Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta '''fino al 15 luglio incluso'''. Seguendo le istruzioni '''[[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte|sulla pagina Proposte]]''' potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento. L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori. Se cercate ispirazione, alcune '''richieste di temi''' sono state fatte sulla [[m:ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi|relativa pagina]], a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio. La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di '''[[m:ItWikiCon/2025/Borse|richieste di borse di partecipazione]] sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio''', quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org. A presto, Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma,[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]] ([[Discussioni utente:Mastrocom|Discussione]]) 11:54, 3 giu 2025 (CEST) == Proposta collegamento wikiversità e Vikidia == Ciao utenti di Wikiversità, sono un nuovo utente e mi chiamo Habsbourg1500. Sono un vikidiano e infatti mi chiamo, (su Vikidia) [https://it.vikidia.org/wiki/Utente:CarloVSam1999 CarloVSam1999]. Avevo in mente una cosa: Wikiversità e Vikidia, in un certo senso, si somigliano: ci rivolgiamo agli studenti, anche se voi a quelle delle superiori, mentre noi quelli delle medie.; quindi, perchè non creare un collegamento tra i due siti web?? Potremo sostenerci a vicenda, e far crescere il numero di voci, visto che noi ne abbiamo quasi 10000 mentre voi ne avete 6000. Ma anche se noi abbiamo piu voci, voi mi sembrate più ''seri'' e così, forse, potranno crescere gli utenti attivi su Vikidia e sia quest'ultima sia Wikiversità saranno un po piu considerate, visto che sono i siti web, un pò più ''trascurati'' rispetto a Wikipedia. Ci state?? Spero che voi mi rispondiate presto. [[Utente:Habsbourg1500|Habsbourg1500]] ([[Discussioni utente:Habsbourg1500|Discussione]]) 12:51, 7 giu 2025 (CEST) :Ciao @[[Utente:Habsbourg1500|Habsbourg1500]] e benvenuto. In realtà Wikiversità si rivolge a ogni livello scolastico, comprese elementari e medie (vedi [[Area:Scuola elementare]] e [[Area:Scuola media]]). Inoltre, già da anni c'è una collaborazione tra Wikiversità e Vikidia (forse conoscerai @[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] e @[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]], che sono attivi su entrambi i progetti). Wikiversità ha anche un template per collegare le lezioni alle voci di Vikidia ([[Template:Vk]]). Se avevi in mente qualche progetto, proponi pure! [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 13:42, 7 giu 2025 (CEST) l1g3n8yqp575vw21divvkwfwd4i7i4s Template:Fatto 10 47 280254 204296 2025-06-06T12:24:05Z Smatteo499 44825 tolgo il punto, può venire usato anche in frasi 280254 wikitext text/x-wiki [[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] {{{1|'''Fatto'''}}}<noinclude> ==Sintassi== <pre> {{fatto}} </pre> == Modifica == È possibile modificare la parola "Fatto" inserendo un'altra frase (che non verrà grassettata), con la sintassi: <pre> {{fatto|frase al posto di "Fatto"}} </pre> == Template correlati == * {{tl|Non fatto}} [[Categoria:Template di servizio|Fatto]] </noinclude> hquifakrg2njs8odgtd415aw8z7kxaw Caso normale 0 9726 280259 146244 2025-06-06T17:24:15Z Eumolpo 11994 ortografia 280259 wikitext text/x-wiki {{risorsa|tipo=lezione|materia1=Fotogrammetria architettonica}} [[File:modello_ottico.jpg|thumb|Schema del modello ottico]] ==Caso normale== Teoricamente il rilievo fotogrammetrico può essere effettuato orientando comunque la camera da ripresa, poiché, in fase di restituzione, è sempre possibile ricostruire il modello ottico in scala o sulla base dei dati forniti dalla stessa camera o, in assenza di questi, con l'ausilio di un modello schematico, ottenuto con altri metodi di rilievo. <BR>Nella pratica operativa, però non possiamo ignorare che la lettura del modello ottico deve essere fatta sempre dall'uomo, il cui rendimento dipende dalle condizioni di lavoro; un eccessivo affaticamento del sistema visivo dell'operatore, addetto alla restituzione, può compromettere sia i tempi di lavoro, sia la qualità, del prodotto. <BR>Per assecondare le abitudini del nostro sistema visivo, non potremo che orientare le camere in modo che i fotogrammi possano essere osservati senza sforzo. ==Sistema visivo== Ancora un volta è opportuno analizzare il comportamento degli occhi. Effettuando le riprese in modo che il rapporto base/distanza sia contenuto entro i limiti ottimali, precedentemente definiti, il modello ottico ci apparirà, sempre, di dimensioni tali da poter essere osservato con una distanza non inferiore a 25 cm e non superiore al metro. In queste condizioni gli assi ottici dei nostri occhi, per analizzare il modello, si muoveranno continuamente così come nella lettura delle pagine di un libro: è probabile, quindi, che il cervello determini le distanze, fra i punti corrispondenti, in base agli angoli di rotazione degli stessi assi. <BR>Qualsiasi paragone tra superficie sensibile della camera da presa e la retina dell'occhio umano (accettabile per distanze tali da consentire l'immobilità degli occhi nell'osservazione) è da scartarsi proprio a causa della mobilità del bulbo oculare (e quindi della retina) la cui posizione è fissa rispetto all'asse ottico. <BR>Volendo paragonare il nostro sistema visivo ad un sistema di ripresa fotogrammetrico, dovremo considerare i fasci di raggi, proiettanti l'immagine, costituiti da tutte le posizioni assunte dagli assi ottici oculari. <BR>Ciò premesso, possiamo ritenere che esso è costituito da due ipotetiche camere aventi: * orientamento relativo fisso; * distanza reciproca (base) uguale a quella fra i centri di rotazione dei bulbi oculari; * centri di proiezione coincidenti con gli stessi centri di rotazione; * assi principali paralleli ed ortogonali alla base; * angolo di ripresa asimmetrico e con ampiezza maggiore nel piano contenente gli assi principali. Noi assumeremo come modello questo sistema di ripresa, cui daremo il nome di '''caso normale'''. <BR>Nella scelta dell'angolo di ripresa delle camere, dovremmo, infine, tener presente che le dimensioni del modello ottico, ridotto in scala, non dovrebbero essere superiori a quelle di un oggetto che può essere osservato alla stessa distanza e senza determinare alcuna rotazione della testa. ==Bibliografia== * [http://www.levantebari.com/fcilrmis.htm Antonio Daddabbo ''Il rilievo stereofotogrammetrico'', Edizioni Levante, 1983, Bari] ==Video== {{YouTube|id=4BikAcVQjzg|titolo=Il rilievo dell'architettura}} *[http://www.youtube.com/view_play_list?p=D983E078E6ADD07A La ripresa fotogrammetrica] ==Collegamenti esterni== *[http://rilievo.stereofot.it/ricerca/IstArch/continuita/architettonica.html Fotogrammetria ] *[http://rilievo.stereofot.it/ricerca/progetto/2fotogrammetria/ripresa/1base.html La ripresa stereo ] h42upqal8hyns6inp5jizlq4ktx4s8y Momenti della critica sul Romanticismo 0 12815 280264 206975 2025-06-07T08:06:37Z Emme17 14282 corretto errore di battitura 280264 wikitext text/x-wiki {{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Storia della critica e della storiografia letteraria}} Discorrere sul Romanticismo è cosa tutt'altro che agevole: se si trattasse soltanto, come faceva notare Umberto Bosco (“Questioni e correnti di storia letteraria”, Marzorati, 1949), di trattare temi e motivi non sussisterebbero soverchi problemi: potremmo, continua il critico, fissare facilmente la data di nascita del movimento, i suoi elementi caratterizzanti (dal rifiuto della mitologia al mito della poesia che sgorga dall'animus popolare). In effetti, le cose non sono così semplici: il Romanticismo fu un coacervo di contraddizioni, e questo fatto mette in crisi il critico, il quale ben presto si accorge che il movimento manca di una sostanziale univocità di intenti e motivazioni. Codesti caratteri contraddittori sono stati posti in particolare evidenza da Giuseppe Gabetti, curatore della voce “Romanticismo”dell'Enciclopedia Italiana; l'articolo di Gabetti si raccomanda ancora oggi per capacità di individuare i nodi del problema. Il Romanticismo, afferma il critico, sfugge un po' a tutte le possibili definizioni, perché talora appare come un movimento rivoluzionario, talaltra come un interprete della volontà reazionaria degli anni della Restaurazione. Cosa fu insomma il Romanticismo? Individualismo o esaltazione della vita sociale del popolo? Riscoperta del medioevo e della religione cattolica o movimento moderno? Fatto puramente letterario o momento incisivo della realtà? È tutto come si può vedere un incalzare di elementi antitetici, che sembrano respingersi l'un l'altro. Prima di tentare di rispondere a questi quesiti, vediamo di riordinare un po' le idee su quanto appare ormai assodato dalla critica. Il termine, anzitutto! Il termine Romanticismo è stato indagato con ricchezza di documentazione da Mario Praz, in un libro molto famoso, LA CARNE LA MORTE E IL DIAVOLO NELLA LETTERATURA ROMANTICA. Romanticismo, sostiene il critico, è termine che fece la propria apparizione in Inghilterra nel 1600, e stava ad indicare certi caratteri fantastici e irrazionali che si incontravano in alcuni poemi dell'epoca, intrisi di assurdità e fantasticherie, dette, appunto, “romantiche”. In sintesi, tutto ciò che costituiva il parto di una fantasia sregolata veniva qualificato con l'appellativo di Romantico. Nella seconda metà del 1600 la parola stette ad indicare il gusto per le scene primitive e selvagge, le foreste, i luoghi solitari. Di qui ne discende il tipico gusto romantico per gli aspetti orridi e selvaggi della natura. Più tardi, in Germania, “romantico” fu assunto nell'accezione di poesia magica ed evocativa, dove gran parte aveva la tendenza all'interiorità, all'indefinito: quindi la parola venne associata a concetti quali il suggestivo, il magico e infine il nostalgico: l'espressione suggestiva ed evocativa si contrapponeva alla nitidezza della parola classica. In questo senso, spiega ancora il Bosco nel saggio gia citato, si fa strada un concetto di poesia intima, lirica, libera espressione dello spirito, che si contrappone a ogni costrizione di tipo linguistico e mitico (di qui, dunque, l'avversione dei romantici per la mitologia). Portando alle estreme conseguenze il concetto di poesia lirica, che sgorga libera da qualsiasi impaccio, il popolo fu considerato il vero e proprio depositario di poesia ingenua e aurorale: donde l'amore dei romantici per la poesia popolare e la ricerca folcloristica. Sarà questo interesse per il popolo un aspetto importante del Romanticismo italiano. Il Romanticismo, continua Bosco, è consapevole dell'infelicità umana, donde la predilezione per il dolore; il riso sembrava troppo superficiale. Dal conflitto individuo-natura-società sorgeva nel poeta romantico uno stato di perenne instabilità e scontentezza (il vittimismo), la voluttà del soffrire, la malattia della volontà, l'incapacità di adattarsi e il suicidio. Ma torniamo ancora a quel groviglio di contraddizioni cui si accennava poc'anzi. Dicevamo di una sostanziale non univocità di motivi che caratterizzarono il Romanticismo: questo è un dato di fatto incontrovertibile e che occorre tenere ben fermo se si vuole giungere a un inquadramento sufficientemente preciso del fenomeno. Non esistono, per quanto mi consta, studi articolati in modo tale da offrire un quadro complessivo del Romanticismo che tenga conto di tutte le sue possibili varianti; però un discorso molto ricco, puntiglioso e ben articolato è quello che ci offrono i curatori dell' “Antologia della Letteratura Italiana”, D<nowiki>'</nowiki>Anna, vol. 3, di Gianni, Balestrieri e Pasquali. Cominciamo dal primo quesito che ci siamo posti: il Romanticismo fu reazionario o rivoluzionario? Il Romanticismo, scrive Pasquali, nasce in polemica con la ragione dell'Illuminismo cosmopolita, ateo, progressivo, che vedeva il mondo avviato verso un sempre maggiore miglioramento, alla ricerca dell'umana felicità, che si sarebbe potuta raggiungere. Dalla polemica nascono e si sviluppano due strade completamente divergenti: una reazionaria e conservatrice, l'altra progressiva. Al cosmopolitismo si sostituisce il concetto di nazionalità; all'ateismo i valori della religione; alla ragione i valori irrazionali del sentimento; all'attivismo progressivo degli illuministi, la rinuncia all'azione, perché ritenuta incapace di modificare la realtà. odesti concetti sono interpretati dagli scrittori romantici alla luce delle loro convinzioni e delle loro ideologie: cosicché per i conservatori la polemica anti-illuminista si riduce a un semplice salto all'indietro, un ritorno al passato, all'autorità della Chiesa e dello Stato. Per i romantici progressivi, al contrario nazionalità significava azione, patriottismo, lotta contro ogni conservatorismo per la libertà e l'indipendenza del proprio paese; religione cristiana significava mettere in rilievo quanto di egalitario v'era nel vangelo: quindi, a ben vedere, un'azione propriamente democratica. Da quanto siamo andati dicendo, è evidente che il Romanticismo possiede una doppia anima, una progressista e una conservatrice. La non individuazione di questo aspetto pregiudica notevolmente la comprensione del movimento. Gli ulteriori quesiti posti da Gabetti (Individualismo contro interesse sociale; medioevo-religione cattolica e modernità; movimento letterario o incisivo sulla realtà) si chiariscono meglio alla luce di quanto siamo andati dicendo finora. È indubbio, osserva ancora Pasquali, che la caratteristica dominante del movimento romantico consiste proprio nell'esaltazione dell'individualità: solo che, anche tale concetto è vissuto in maniera diversa dagli scrittori, a seconda, appunto, dell'ideologia che li guida. Si passa così dalla solitaria quanto ripiegata e disimpegnata espressione del proprio io e alla fuga nel sogno, alla posizione contraria di chi, pienamente consapevole della forza della propria volontà e personalità, agisce nel mondo con intenti di civiltà e progresso e si realizza nell'azione eroica nella lotta, ad esempio, per l'indipendenza nazionale. Lo stesso rivolgersi al passato, alla religione, al medioevo è un tentativo di ritrovare le proprie radici di nazione: una, appunto per istituti e tradizione; per i romantici progressivi rivolgersi al medioevo non significava perciò un salto nel passato, ma un modo per dare forza all'idea di nazione. Da tutto ciò, si può comprendere come le contraddizioni cui si faceva riferimento sono in sostanza più apparenti che reali: tutto dipese dallo spirito, dalla cultura, dal credo politico con cui i romantici si posero di fronte all'idea di Romanticismo. Il vero Romanticismo, continua Pasquali, sorge in Germania verso la fine del 1700, raggruppando uomini di cultura che si oppongono in maniera netta e decisa alle teorie classicistiche e che fondano la rivista ATHENAEUM. Da questa rivista, diretta dai fratelli Schlegel, presero le mosse un po<nowiki>'</nowiki> tutti i romantici europei. Federico Schlegel, nelle sue “Lettere sul Romanzo”, dette consistenza ai primi motivi del credo romantico, identificato con quanto in arte è rappresentazione del sentimento coniugato con la fantasia; successivamente egli sostenne che i temi propriamente romantici sono, oltre all'effusione sentimentale e fantastica, il senso dell'infinito e dell'immensità e, per finire, vede nel medioevo l'età in cui scaturì genuina e spontanea la poesia dei popoli contemporanei. L'arte, in conclusione, per definirsi romantica e moderna deve essere sentimentale, ricolma di spirito religioso cristiano e, proprio perciò, deve rifuggire da ogni recupero nostalgico della mitologia classica. Nel difendere il primato del sentimento sulla ragione, i romantici tedeschi affermarono, quasi per diretta conseguenza, il rifiuto di ogni costrizione o regola espressiva: il poeta è assolutamente libero e, in quanto tale, può far uso degli strumenti linguistici che ritiene più adeguati al conseguimento della propria poetica. Molto del Romanticismo tedesco rifluì anche in Italia. Il Romanticismo Italiano si affermò con la diatriba tra classici e romantici sulla “Biblioteca Italiana” e con la “Lettera Semiseria” di Giovanni Berchet, che si fece banditore di una letteratura ispirata a sentimenti popolari, alla volontà di dar vita a una nazione Italiana: in questo senso l'ufficio primario della letteratura è quello di esaltare i sentimenti popolari ispirati al cristianesimo e delle tradizioni popolari, per guidare il popolo verso il conseguimento di una forte coscienza nazionale: qui, come si può vedere, Romanticismo e Risorgimento tendono a coincidere. Concetti simili furono poi ribaditi dal “Conciliatore”, che si fece interprete della nuova idea di nazione e della letteratura intesa come qualcosa di utile, incentrata in modo particolare sull'idea di patria. Ideale religioso e ideale nazionale furono i perni su cui girò tutto il Romanticismo Italiano. Molto interessanti sono parse le considerazioni di Asor Rosa sull'argomento, espresse nella sua “Sintesi”. Le idee romantiche si fecero strada, afferma il critico, specialmente nell'ambiente milanese e lombardo, già per conto suo preparato ad accogliere determinate soluzioni in forza del precedente credo illuminista, che nella Lombardia ebbe largo seguito fra la nobiltà e gli intellettuali. Qui, ad esempio, non fece fatica alcuna ad attecchire e ad essere esaltato il nuovo sentimento religioso, in quanto la fede cattolica era da sempre rimasta nelle famiglie ed era considerata un patrimonio difficilmente discutibile. Più radicale ancora di Asor Rosa è Sebastiano Timpanaro (“Classicismo e Illuminismo nell'800 Italiano”), per il quale i romantici lombardi erano del tutto proni all'Europa cattolicizzante, e, nonostante tutto il loro parlare di libertà politiche, non si allontanarono mai da una posizione ideologica relativamente conservatrice. Comunque sia, continua Asor Rosa, i programmi di libertà ed indipendenza del Romanticismo trovarono un fertile terreno nella tradizione illuministica lombarda, tesa nei propri progetti a una chiara riforma delle istituzioni. Per tutto ciò, in Lombardia, il programma romantico non presenta il carattere della assoluta novità, ma anzi tende a collegarsi alla precedente temperie culturale illuminista. Nemmeno l'idea di una letteratura utile e impegnata era del tutto nuova, dato che già gli illuministi si erano a loro volta battuti contro una letteratura di puro intrattenimento (l'esempio di Parini è abbastanza eloquente). Quanto infine al recupero del sentimento religioso, esso era ritenuto dai romantici lombardi un bagaglio insopprimibile del “genio italiano”. Certamente, conclude il critico, il gruppo lombardo tentò per la prima volta di dare vita in Italia a una civiltà compatta e omogenea per atteggiamenti politici, ideologici e religiosi. Il Romanticismo Italiano, conclude il critico nacque sotto il segno del moderatismo in politica: ecco perché poi fu sempre cercata una soluzione moderata al problema nazionale e si rifuggì da ogni estremismo: dal Socialismo al Repubblicanesimo Mazziniano. Tuttavia non si può negare al Romanticismo Italiano un carattere di impegno civile e storico: i risultati non furono quelli che ci si aspettava: fu cattolico e moderato, ma, almeno negli intenti, non certo reazionario. Ritorniamo per un attimo a un aspetto che si era notato di sfuggita all'inizio; si era detto che il gusto romantico prediligeva anche certe descrizioni selvagge della natura: si tratta, a onor del vero, di una tendenza tipicamente nordica, che in Italia non ebbe, pare, riflessi di un certo rilievo. Tuttavia l'amore per la poesia notturna e sepolcrale, rifacendosi ai canti ossianici, dette il via a quel fenomeno che venne individuato da una parte della critica come “Preromanticismo”. Ho detto da una parte della critica, perché, in effetti, il Preromanticismo è una categoria letteraria che non gode di favore universale. Alcuni manuali accennano ad essa; altri non ne fanno il minimo cenno. Il fatto è certo dovuto al riflesso delle discussioni sorte intorno al concetto di Romanticismo, che videro per protagonisti critici del valore di Walter Binni e di Giuseppe Petronio. W. Binni è stato il più valido sostenitore di un “Preromanticismo Italiano”, e ne fa fede un suo libro abbastanza famoso del 1947, che porta lo stesso titolo. Giuseppe Petronio ha al contrario più volte e in varie sedi rifiutato la categoria di Preromanticismo. Le ragioni del dissenso di Petronio si trovano sviluppate nel suo libro PARINI E L'ILLUMINISMO LOMBARDO. In aperto contrasto con Binni, Petronio nega che il gusto nordico e ossianesco abbia in qualche modo portato Parini a interessi di tal genere e gli stessi valori quali il sentimento e la fantasia erano pienamente accettati dai sensisti, senza bisogno di scomodare, per tali motivi, un concetto come quello di Preromanticismo. I rapporti sentimento e ragione, conclude Petronio, appartenevano già al clima culturale illuministico. Petronio inoltre ricorda tra gli altri gli interventi avutisi negli anni'60 intorno alla rivista “Problemi” di N. Yonard, per il quale il Preromanticismo È UNA NOZIONE CHE NON ESISTE. Per Binni invece la nozione ha la sua ragione di esistere, ed egli ha sempre difeso decisamente le proprie convinzioni. A codeste discussioni ovviamente si ricollegano le posizioni dei manuali correnti; per cui ad esempio, mentre Getto e Sapegno ne accettano la sostanziale validità, altri, Asor Rosa, trascurano quasi del tutto l'argomento. jv97xxrjnbazsg95o334gd1aglorhnw Basi di dati distribuite 0 15063 280262 277653 2025-06-07T07:02:07Z Eumolpo 11994 ortografia 280262 wikitext text/x-wiki {{Risorsa|tipo = lezione|materia1 = Basi di dati 2|avanzamento = 100%}} I sistemi a database distribuiti rappresentano una grande sfida per i progettisti di DBMS, in particolare per garantire le proprietà acide e la prevenzione di deadlock. Possiamo classificare i sistemi distribuiti in due classi: * Sistemi omogenei: più macchine che contengono la base di dati ma tutte con lo stesso DBMS. È il caso dei database all'interno della stessa organizzazione. * Sistemi eterogenei: più macchine con DBMS diversi. È il caso (più complicato) di dati che si interfacciano con organizzazioni diverse, che utilizzano a loro volta DBMS differenti. == Paradigma Client-Server == Il paradigma client-server è uno dei metodi più usati per eseguire operazioni sulle basi di dati. La gestione dei dati è a carico del server che forniscono servizi ai client che li hanno invocati. I client formulano le query e presentano i dati all'applicazione che ne fa richiesta. Normalmente il server è un servizio '''reattivo''' cioè effettua operazioni sulla base di dati solamente quando un client ne fa richiesta. Si noti che il paradigma client-server non implica che il server e il client siano su macchine diverse connesse via rete, possono anche essere sulla stessa macchina e interagire mediante chiamate di sistema. Ultimamente<ref>2007 - {{cita libro|titolo = Basi di dati - Architetture e linee di evoluzione|capitolo = 6|pagine = p. 199-201|editore = McGraw-Hill|anno = 2007}}</ref> si è diffusa la architettura '''three-tier''': client-server applicativo-server. Il server applicativo ha la funzione di gestire la logica in comune con tutti i client (che ora vengono chiamati '''thin-client''' per il ridotto numero di funzioni). Un esempio di ''thin-client'' sono i browser web, che utilizzano applicativi web per connettersi ai server web. == Tecniche di distribuzione == La tecnica di come distribuire la base di dati (cioè come dividere i dati su differenti macchine fisiche o aree geografiche) può essere scelta essenzialmente in due modi: verticale o orizzontale. Sia <math>T</math> un'entità della base di dati e <math>F_i</math> un suo frammento, allora la tecnica di distribuzione della base di dati deve garantire: * '''Completezza''': ogni elemento (dato) di <math>T</math> deve essere presente in almeno un frammento <math>F_i</math>; * '''Ricostruibilità''': presi tutti i frammenti <math>F_i</math> deve essere sempre possibile ricostruire la tabella iniziale <math>T</math> === Frammentazione orizzontale === Nella frammentazione orizzontale ogni frammento consiste in una sequenza di tuple di una relazione, mantenendo l'intero schema della relazione in ogni frammento. Solitamente in questo caso i dati non vengono replicati, così è possibile ricostruire la base di dati semplicemente unendo i vari frammenti. ==== Esempio ==== Si consideri la relazione: <math> \text{ControCorrente(}\underline{codice}\text{, filiale, intestatario, saldo, contratto)} </math> la sua frammentazione orizzontale si ottiene ponendo un'operazione di selezione: <math> \text{ControCorrente}_1 = \sigma_{filiale=1} \text{ControCorrente} </math> <math> \text{ControCorrente}_2 = \sigma_{filiale=2} \text{ControCorrente} </math> <math> \text{ControCorrente}_3 = \sigma_{filiale=3} \text{ControCorrente} </math> Sia ora la relazione: <math> \text{Transazioni(}\underline{codice}\text{, contocorrente1, contocorrente2, valore, data)} </math> allora possiamo definire i '''frammenti derivati''' su una relazione S: <math> S_i = S \ltimes F_i </math> quindi: <math> \text{Transazione}_i = \text{Transazione} \ltimes \text{ControCorrente}_i </math> (A sua volta ''Transazione'' potrebbe essere distribuita sui vari nodi...) ==== Join distribuito ==== L'operazione JOIN su basi di dati distribuite è la più onerosa e complessa da gestire. Condizione necessaria affinché il JOIN distribuito sia possibile è che ogni macchina operi sul proprio set di frammenti. Questa condizione è limitativa, si pensi ad esempio un caso in cui un correntista abbia più di un conto corrente, che viene distribuito in frammenti diversi. Inoltre spesso effettuare operazioni tra DBMS diversi complica ulteriormente le cose (vedere sezione sui livelli di trasparenza). === Frammentazione verticale === Nella frammentazione verticale le relazioni vengono divise per insiemi di attributi. In questo caso è necessario replicare la chiave primaria in ogni frammento, così da permettere la ricostruzione attraverso una JOIN. == Livelli di trasparenza == I livelli di trasparenza sono parametri che definiscono quanto il programmatore che scrive query per una base di dati distribuita su differenti DBMS può astrarre il suo codice. Questo è dovuto alle differenti tecniche di approccio alla frammentazione, query, ecc. dei vari DBMS. Possiamo identificare quattro principali livelli di trasparenza: # Trasparenza di '''frammentazione''': il programmatore non conosce (né gli interessa) come e quando la base di dati è frammentata e distribuita; # Trasparenza di '''allocazione''': il programmatore conosce la struttura dei frammenti, ma non l'allocazione fisica dei dati; # Trasparenza di '''linguaggio''': il programmatore conosce sia la struttura dei frammenti che la loro allocazione ed è costretto a indicarle manualmente, però è avvantaggiato dall'avere un solo linguaggio per tutti i DBMS. Si noti che se la maggior parte dei DBMS utilizzi SQL come linguaggio, ogni DBMS ha un proprio dialetto che complicherebbe lo sviluppo in caso di DBMS diversi; # Nessuna trasparenza. == Database distribuiti oggi == Ad oggi esistono ancora molti '''legacy systems''', operanti su [[w:mainframe|mainframes]] con semplici terminali a interfaccia di testo. Nella buona parte di casi, questi sistemi sono sprovvisti di codici sorgente e documentazione, rendendo complesso passare a una base di dati distribuita. Inoltre spesso questi ''vecchi'' sistemi (alcuni degli anni 70'<ref>[http://www.computerweekly.com/news/2240212567/Big-banks-legacy-IT-systems-could-kill-them Big banks' legacy IT systems could kill them]</ref>) sono ancora utilizzati in grandi applicazioni, come banche, servizi finanziari, compagnie aeree, ecc., rendendo il passaggio ancora più difficoltoso. Un metodo per passare a nuovi sistemi è la creazione di un gateway, cioè un sistema che si interpone tra il nuovo e il vecchio, permettendo l'intercomunicazione finché il passaggio non sarà avvenuto completamente. Questi trasferimenti durano parecchi anni, con costi molto elevati e tempi molto lunghi, soprattutto per garantire l'affidabilità del trasferimento e del nuovo sistema. == Controllo di concorrenza distribuito == Si rende necessario adottare tecniche per garantire il controllo di concorrenza anche in ambito distribuito. Fortunatamente le proprietà CID rimangono valide anche in ambito distribuito: * Consistenza: se ogni sottotransazione preserva l'integrità locale, anche i dati globali saranno coerenti e consistenti; * Isolamento: se ogni sottotransazione è ''2PL'' o ''TS'' allora la transazione è globalmente serializzabile; * Persistenza (Durability): se ogni sottotransazione utilizza il log in formato corretto, la persistenza dei dati globali è garantito. E l'atomicità? Per garantire l'atomicità tutti i nodi devono decidere ugualmente se effettuare un ''commit'' o un ''abort'', tenendo anche conto dei possibili errori di comunicazione che possono avvenire (caduta di un nodo, downlink, ack mancante, ecc.). Per questo si rendono necessari i cosiddetti '''protocolli di commit'''. === Protocollo di commit 2PC === I server della rete vengono classificati in: * '''Transaction Manager (TM)''', un solo server che si occupa di coordinare il protocollo. L'estensione dei record di log per questo server comprende: ** ''prepare'': indica quali nodi della rete partecipano al protocollo ** ''global commit/abort'': indica a tutti i nodi della rete in modo atomico e persistente l'azione da eseguire ** ''complete'': indica la conclusione del protocollo di commit * '''Resource Manager (RM)''', tutti gli altri server, che possiedono i seguenti messaggi/record di log: ** ''ready'': indica la disponibilità a partecipare alla procedura del protocollo ** ''local commit/abort'': indica nel log l'operazione indicata dal TM Esempio di comunicazione avvenuta con successo: # ''TM''->''RMs'': ''prepare'' # ''RMs''->''TM'': ''ready'' # ''TM''->''RMs'': ''global commit/abort'' # ''RMs''->''TM'': ''ack'' # ''TM'' solo log: ''complete'' ==== Reazione ai guasti ==== Il protocollo deve essere in grado di rispondere a diversi guasti, tra cui: * '''Perdita di un RM''': protocollo di ripresa a caldo, dipende dall'ultimo stato presente nel log degli RM (se è abort, sarà effettuata un'operazione di UNDO, altrimenti se è commit REDO). Se il log di un RM non contiene informazioni (è nello stato di ready) dovrà chiedere al TM cosa fare; * '''Perdita del TM''': se il TM non ha ancora inviato le azioni globali, un ''global abort'' viene effettuato. Altrimenti il ''TM'' reinvierà tutti i messaggi globali. * '''Problemi di rete''': se un messaggio viene perso o vi è una separazione della rete, si esauriranno i timeout in attesa dei riscontri e dei ''ready'' e un ''global abort'' sarà inviato dal TM. Il sistema è comunque in grado di eseguire transazioni che facciano parte della partizione del TM. == Parallelismo == Dagli anni '90 la forte diffusione di macchine general-purpose, ha portato ad avere sistemi con architettura multiprocessore ma non specifici per basi di dati. Le operazioni sulle basi di dati possono essere eseguite in modo parallelo con una buona efficienza e scalabilità. Un parametro importante per la misura del carico di lavoro ''transazionale'' è il '''tps''' (transactions per seconds), utile in particolare per i sistemi OLTP. Invece per i sistemi OLAP si preferisce valutare il carico di lavoro ''analitico'', il quale però può avere un significato diverso nei vari casi (non esiste un'unità di misura comune a tutti). Per parallelizzare una base di dati, vengono utilizzate principalmente due tecniche: * '''inter-query parallelism''': le query vengono distribuite (in modo atomico) tra le unità elaborative. Questa tecnica è usata quando alla base di dati vengono richieste spesso piccole ma numerose query; * '''intra-query parallelism''': ogni query è suddivisa in più parti e distribuita tra le unità elaborative. Ovviamente questa tecnica è adatta a query molto lunghe, come quelle per l'analisi dei dati. La memoria (di massa e volatile) può essere gestita in modo condiviso (''shared memory'') oppure a memoria separate (''shared nothing''), con eventualmente l'uso di una [[w:Storage Area Network|SAN]]. == Basi di dati replicate == In molte applicazioni distribuite i dati vengono duplicati in più server o datacenter, per diversi motivi: * efficienza: un server può accedere alla sua copia locale anziché doverla richiedere a un altro server; * affidabilità: se la copia principale viene corrotta, un'altra copia può essere usata come backup; * disponibilità: in caso di guasto a una sola parte del sistema, un'altra parte può fornire il servizio senza interruzioni se ha quella sezione di base di dati mancante. Il problema di '''replicare i dati''' è principalmente il mantenere allineate tutte le copie attraverso la '''propagazione dei dati''', che può avvenire ''simmetricamente'' (ogni nodo può provvedere alla modifica della base di dati e informare gli altri nodi) o ''asimmetricamente'' (un master effettua le modifiche e informa gli slave). == Note == <references /> pyb52e548k9e4wt7f2sct1b3lzo8v0f Regole della pallacanestro 0 19457 280253 280247 2025-06-06T12:22:41Z Smatteo499 44825 Annullate le modifiche di [[Special:Contributions/2001:B07:5D2E:38EA:71BD:3D51:6A41:CD6D|2001:B07:5D2E:38EA:71BD:3D51:6A41:CD6D]] ([[User talk:2001:B07:5D2E:38EA:71BD:3D51:6A41:CD6D|discussione]]), riportata alla versione precedente di [[User:Smatteo499|Smatteo499]] 279273 wikitext text/x-wiki {{risorsa|tipo = lezione|materia1 = Pallacanestro|avanzamento = 100%}} {{Ordine delle lezioni|precedente1=Categorie della pallacanestro|materia1=Pallacanestro|successivo1=Attrezzatura. deve essere rettangolare e di dimensioni 305.}} #'''I giocatori'''. i giocatori in campo devono essere sempre cinque per ogni squadra #'''Il canestro'''. il canestro deve avere un diametro di 45&nbsp;centimetri. #'''Il tabellone'''. il tabellone deve essere trasparente e attaccato dietro al canestro all'altezza di 3,05 metri dal suolo. #'''spostamento'''. ci e sanzionato in qualunque caso, sia a vantaggio che a svantaggio della squadra in possesso di palla. #'''Punteggio'''. I tiri liberi valgono un punto, il tiro dentro la riga da tre punti (che parte da fondo campo fino ad arrivare ad una distanza di 6,75 metri) vale due punti, al di fuori di essa tre punti. #'''Vittoria'''. Vince la squadra che alla fine della partita realizza più punti. Nel basket non è ammesso il pareggio, se alla fine della partita il punteggio è uguale, si effettuano uno o più tempi supplementari finché una squadra ottiene la vittoria.[[Immagine:Three point shoot.JPG|thumbnail]] #'''Regole temporali'''. Un giocatore non può restare nell’area avversaria per più di 3 secondi, una squadra non può possedere il pallone senza superare la metà campo per più 8 secondi, né lo può possedere senza tentare di tirare a canestro per più di 24 secondi. #'''Infrazione di campo'''. Avviene quando la squadra che ha il possesso della palla, dopo aver superato la metà campo, ritorna nella propria zona di difesa anche solo toccando la linea di metà campo. #'''Passi'''. La regola dei passi è un'infrazione che viene applicata se un giocatore salta con la palla in mano o se effettua più di due passi senza palleggiare. #'''Doppio palleggio'''. La regola del doppio palleggio è un'infrazione che viene applicata se un giocatore palleggia, smette di palleggiare e poi ricomincia a palleggiare. #'''Fallo antisportivo'''. Nella pallacanestro, il fallo antisportivo è un contatto falloso di un giocatore che, a giudizio dell'arbitro, non è un tentativo legittimo di giocare la palla. Dopo due falli antisportivi un giocatore deve essere espulso. #'''Fallo tecnico'''. L'arbitro fischia il fallo tecnico ad un giocatore in caso di forti proteste o di manifestazioni antisportive nei confronti degli avversari o degli arbitri. Il tecnico può essere fischiato all'allenatore oppure addebitato alla panchina: in ogni caso si ha 1 tiro libero e possesso di palla a metà campo. #'''Fallo di sfondamento'''. l'attaccante va contro al difensore (fermo immobile) e lo butta per terra. {{nav pallac}} [[Categoria:Regole degli sport]] 3rb5ov3xb6w5k95wlnjw6jtzdxo77sv Orientamento sulla superficie terrestre (superiori) 0 23943 280260 265965 2025-06-06T17:40:41Z Eumolpo 11994 ortografia 280260 wikitext text/x-wiki {{risorsa|tipo=lezione|materia1=Scienze naturali per le superiori 1|materia2=Geostoria per le superiori 1|materia3=Geografia generale ed economica per le superiori|materia4=Scienze motorie e sportive per le superiori|avanzamento=100%}} == I punti cardinali == Orientarsi sulla superficie terrestre significa "trovare l'oriente" cioè l'est. In altre parole significa trovare i punti cardinali.<br /> ==== Punti cardinali ==== [[File:Brújula.svg|thumb|left|Puntos cardinales.]] I principali punti cardinali sono il Nord e il Sud ed indicano rispettivamente la direzione del polo Nord e del polo Sud geografico. Guardando il polo Nord sulla destra a 90° si trova l'Est e a sinistra l'Ovest. Una carta geografica viene in genere disegnata con il Nord verso l'alto.<br /> Il disegno mostra i punti cardinali principali e quelli intermedi. Per definire un punto intermedio (es. Nord-Est) ha la precedenza il punto cardinale più importante. {{Clear}} ==== Strategie di orientamento ==== Ci sono diverse strategie che si possono utilizzare per trovare i punti cardinali. Basta trovarne uno e gli altri sono definiti di conseguenza.<br /> Si possono utilizzare il Sole, le stelle, e strumenti più o meno sofisticati (bussola e GPS) ===== Orientarsi con il Sole ===== [[File:Percorso del sole.svg|400px|right|Percorso del sole]] Il Sole permette all'uomo di individuare facilmente i punti cardinali. infatti: * sorge a Est (esattamente nei giorni degli equinozi) * culmina nella direzione Sud (sempre) * tramonta a Ovest (esattamente nei giorni degli equinozi) La figura mostra il percorso del Sole alle medie latitudini (es. in Italia) agli equinozi (quello al centro) e ai solstizi, dove si nota che sorge e tramonta spostato verso Nord (d'estate) o verso sud (d'inverno). Per coloro che si trovano nella fascia intertropicale può essere un po' più difficile utilizzare questo metodo poiché il Sole tende a culminare attorno allo Zenit (la verticale del luogo) rendendo più difficile capire dove è la direzione Sud. {{Clear}} ===== Orientarsi con le stelle ===== Durante la notte l'uomo si può orientare osservano le stelle e le costellazioni.<br /> Nell'emisfero boreale (Nord) la stella polare indica abbastanza precisamente il polo Nord celeste e quindi la direzione Nord. Però non è una stella molto luminosa e quindi può essere individuata facilmente prendendo come riferimento il Grande Carro (che è una parte dell'Orsa Maggiore): prolungando quattro volte la sponda opposta al manico (vedi la figura) si raggiunge la stella polare. Nell'emisfero australe (Sud) la costellazione che si trova più vicino al polo Sud celeste è la Croce del Sud. <gallery> File:Flag of Alaska.svg|La bandiera dello Stato dell'Alaska, che mostra il Grande Carro e la Stella Polare. File:Zirkumpolar ani.gif|La rotazione delle stelle attorno al polo nord celeste. Le costellazioni schematizzate sono l'Orsa Maggiore e Cassiopea. Al centro si trova Polaris, la stella polare boreale. File:Circumpolaire.jpg|Immagine raffigurante le "tracce" (star trails) lasciate dalle stelle mentre "ruotano" intorno al polo nord celeste (dove c'è la stella polare. File:PolarisA.jpg|Immagine scattata dal telescopio spaziale Hubble che illustra il sistema multiplo di Polaris (α UMi). File:Flag of Australia.svg|Bandiera dell'Australia in cui si nota la croce del Sud e il polo Sud celeste </gallery> {{Clear}} ===== Orientarsi con la bussola ===== Il Sole e le stelle sono riferimenti che si possono utilizzare quando il cielo non è coperto. Un metodo che funziona sempre, al di là delle condizioni meteo, è quello di utilizzare la bussola, un semplice strumento che si basa sul campo magnetico terrestre. La Terra si comporta come una enorme bussola con i poli magnetici posti in prossimità dei poli geografici (ma non coincidono con essi!!). L'ago della bussola si orienta secondo la direzione Nord-Sud. Le figure sottostanti mostrano la posizione dei poli magnetici e come sono cambiati negli ultimi anni. Perché i poli magnetici, oltre a non coincidere con quelli geografici, si spostano nel tempo. <gallery> File:Kompas Sofia.JPG|A simple dry magnetic portable compass. File:Nordpole-it.png|La posizione dei quattro poli nel 2003:1: polo nord geografico, 2: polo nord magnetico File:South Magnetic Pole 1914-2008.svg|La migrazione del Polo Sud Magnetico dal 1914 al 2008. </gallery> {{Clear}} ===== Orientarsi con il GPS ===== La moderna tecnologia permette di orientarsi in modo molto preciso. Il sistema GPS permette di individuare un punto sulla superficie terrestre con buona precisione grazie ad uno strumento che si collega ad un gruppo di satelliti. Trovare un punto però non significa trovare i punti cardinali. Per ottenere quest'ultimi infatti bisogna spostarsi e vedere la direzione (es. NE) del nuovo punto rispetto al precedente. <gallery> File:Magellan GPS Blazer12.jpg|Ricevitore GPS per uso civile in mare File:GPS Satellite NASA art-iif.jpg|Satellite GPS File:ConstellationGPS.gif|Animazione della costellazione di satelliti del GPS durante il movimento di un ricevitore a terra </gallery> {{Clear}} == Reticolato geografico == Orientarsi significa trovare i punti cardinali ma anche trovare il punto in cui ci si trova.<br /> Trovare i punti cardinali è abbastanza semplice (si può usare il Sole, le stelle, la bussola, il GPS).<br /> Trovare la posizione è un po' più difficile. Innanzitutto serve una griglia di riferimento, il cosiddetto '''reticolato geografico''' formato da '''meridiani''' e '''paralleli'''. Basandosi su questo reticolato si potranno calcolare le coordinate di un punto qualsiasi sulla Terra: la '''latitudine''' e la '''longitudine'''. {| class="wikitable" |- | '''Meridiani'''. Sono '''semicirconferenze, di uguali dimensioni, che vanno da un polo geografico all'altro'''. Teoricamente sono infinite ma ufficialmente se ne individua una ogni grado di longitudine || Il '''meridiano 0''' passa per Greenwich ed è il meridiano fondamentale. Dalla parte opposta c'è l'antimeridiano di Greenwich. Merdiano e antimerdiano di Greenwich dividono la Terra in due '''emisferi Est e Ovest'''. |- | [[File:Longitude blue.svg|400px|left|Meridiani]] || [[File:Prime meridian.jpg|300px|Il meridiano zero a Greenwich, in Inghilterra]] |} {| class="wikitable" |- | '''Paralleli'''. Sono '''circonferenze di varie dimensioni, parallele''' tra loro, quello più grande è l'Equatore e man mano che si va verso i poli rimpiccioliscono.|| I paralleLi di riferimento: '''equatore''', '''tropici''' (del cancro e del capricorno), '''circoli polari''' (artico e antartico) |- | [[File:Latitude (PSF).png|400px|Breitenkreise]] || [[File:World map with major latitude circles.svg|500px|Diagram showing the locations of the five major circles of latitude on an equirectangular projection of the Earth.]] |} [[File:Division of the Earth into Gauss-Krueger zones - Globe.svg|500px|left|Il reticolato geografico formato da meridiani e paralleli]] {{Clear}} == Coordinate geografiche == Grazie al reticolato geografico si possono creare delle coordinate basate sull'Equatore e il meridiano di Greenwich. La '''LATITUDINE''' e la '''LONGITUDINE'''. Queste coordinate permettono di individuare con precisione un punto sulla Terra. [http://www.antoniogeremia.net/index.php/2013-07-12-09-44-28/2013-07-12-09-48-40 In questa pagina] si trova un'applicazione che permette di osservare come variano queste coordinate e di provare a trovarle come una specie di gioco. ==== Latitudine ==== Si può definire come la '''distanza angolare di un punto rispetto all'Equatore'''. Può essere Nord o Sud. Va da un minimo di 0° (sull'equatore)ad un massimo di 90° ai poli. Ad esempio Roma ha una latitudine di: 41°53'35"Lat.N. Notare come le frazioni di grado vengono espresse con la notazione sessagesimale (come le ore). ==== Longitudine ==== Si può definire come la '''distanza angolare di un punto rispetto al meridiano di Greenwich'''. Può essere Est o Ovest. Va da un minimo di 0° (sul meridiano di Greenwich) ad un massimo di 180° sull'antimeridiano di Greenwich. Ad esempio Roma ha una longitudine di: 12°28'58" Long.E. Notare la notazione sessagesimale. [[File:Latitud.png|400px|left|Nella figura è evidenziata la latitudine come "arco di meridiano". Analogamente la longitudine è rappresentabile come "arco di parallelo"]] {{Clear}} [[Categoria:Scienze della terra]] dpo0cxzdxj2ol90fsmcwvsuns4l8ilh Strumenti coding con scratch 0 33822 280263 275640 2025-06-07T07:30:27Z Eumolpo 11994 ortografia 280263 wikitext text/x-wiki {{risorsa|tipo=lezione|materia1=Informatica per la scuola media 1|avanzamento = 25%}} Imparare a programmare un computer come metodo per la risoluzione di problemi e come training al buon uso del raziocinio e della creatività. Le attività di coding possono essere inquadrate in questo modo, sottolineando il fatto che non sono e non si devono ridurre all'apprendimento della programmazione.<ref>[https://stefanorini.medium.com/il-coding-a-un-bivio-8f3ce9b6c6fe Il coding è a un bivio (MIT)]</ref> [https://scratch.mit.edu Scratch] è un ottimo strumento per farlo soprattutto se usato online rendendo più significativa e produttiva la partecipazione alla community. Sviluppare il proprio ''pensiero computazionale'' permette di appassionarsi alla programmazione, di esercitarsi nel problem solving, di esprimere la propria fantasia ''programmando'' storie. Questo non comporta che tutti si diventi programmatori ma ci permette di diventare consapevoli del fatto che la programmazione è uno strumento innanzitutto necessario per far funzionare i computer e che ha aspetti importanti di ''allenamento'' per le nostre capacità di ragionamento, senza tralasciare il lato creativo ed ''artistico''. In questa pagina troverete una collezione di link che vi dovrebbero permettere di apprendere le prime competenze tecniche per l'utilizzo di scratch, che è comunque pensato per essere usato da subito. Scratch è probabilmente il primo linguaggio di programmazione a blocchi dal quale hanno preso ispirazione molti altri e permette di ''essere imparato'' usandolo (Learning by doing). La semplicità dell'interfaccia con lo spazio per la costruzione del codice, ottenuto semplicemente incastrando i blocchi e l'immediatezza nella restituzione del risultato sullo stage, lo rendono particolarmente facile da apprendere e motivante nel cercare di sviluppare progetti sempre più complessi. In generale per imparare ad usare Scratch si ricorre ai tutorial e ai video tutorial, che troverete in questa pagina. Per rendere ancora più agevole, soprattutto agli studenti della primaria, questo percorso nella pagine [[Scratch:progetti smontati (scuola elementare)]] e [[Coding con scratch (progetti smontati)]] si trovano progetti che vanno completati permettendo così di imparare alcune costruzioni logiche, in alcuni casi, o creative in altri, che permettono di arricchire leproprie competenze di ''programmatore''. <!--Riconoscere le caratteristiche di un problema, definire una strategia risolutiva.--> == Scratch == Scratch è un linguaggio di programmazione a blocchi. In quanto linguaggio di programmazione educativo è l'erede del Logo. <div class="post-inner"> <div class="post-content entry-content"> Galleria [https://scratch.mit.edu/studios/27606945/ IcLedro2009Medie] == Imparare ad usare Scratch == Guide e videotutorial per imparare ad usare Scratch: *Primi passi con Scrath (12 minuti): {{YouTube|autore = ABCode|minuto =|secondo =|accesso =|id = Bq37CeP37-8|titolo = Primi passi con Scratch - Video tutorial (in italiano) di programmazione|data = 23 mag 2018}} == Imparare con Scratch == Aprite due schede una su [https://scratch.mit.edu scratch.mit.edu] con il vostro utente ed una sul tutorial che avete scelto. == Guide per studenti == Clikkate sui link con il ''tasto destro'' e scegliete ''apri link in una nuova scheda.'' * [http://www.associazionedschola.it/programmoanchio/download/ Guide del progetto Diderot - Programmo anch’io] * [https://projects.raspberrypi.org/it-IT/codeclub/scratch-module-1 Code club (tutorial semplici)] ** [https://projects.raspberrypi.org/it-IT/projects/rock-band Rock Band] (segui le istruzioni e procedi pagina dopo pagina) ** [https://projects.raspberrypi.org/it-IT/projects/lost-in-space Perduto nello spazio] (segui le istruzioni e procedi ) ** [https://projects.raspberrypi.org/it-IT/projects/ghostbusters Ghostbusters, gli acchiappafantasmi] ** [https://projects.raspberrypi.org/it-IT/projects/chatbot Chiacchierobot] ** [https://projects.raspberrypi.org/it-IT/projects/paint-box Scatola dei colori] (crea il tuo programma per disegnare) ** [https://projects.raspberrypi.org/it-IT/projects/boat-race Barca da corsa] == Mondo computazionale == [https://www.youtube.com/channel/UC8ct0Hoe2fl-wEC1UNJt11A Mondo computazionale è un canale Youtube] che offre un impressionante numero di videotutorial e alcuni corsi e videolezioni di diverso livello. Offre informazioni e formazione che vanno bene per tutti insegnanti, studenti e famigliari [[File:https://s.w.org/images/core/emoji/13.0.1/svg/1f609.svg|class=emoji|😉]] Qui sotto metto in elenco le lezioni che ho seguito e che mi sembrano utili. * [https://www.youtube.com/watch?v=NGfM9W85k7E&t=1369s Descrizione dell’ambiente scratch].<br /> Un’ora per capire come funziona Scratch e la sua interfaccia * [https://www.youtube.com/watch?v=8J_rm5GUEdg Primi esempi con Scratch] == Istruzioni per il remix == Fare il ''remix'' di un progetto è un buon modo di imparare. Trovato un progetto che ci piace farne il ''remix'', in modo da non alterare l'origine, è modificarlo. Questo rende possibile l'apprendimento anche attraverso dei [[Coding con scratch (progetti smontati)|progetti ''smontati'']] progetti nei quali i blocchi necessari sono già sul ''tavolo'' di programmazione ma non sono collegati nella giusta sequenza. Per usare un [[Coding con scratch (progetti smontati)|progetto ''smontato'']] si devono seguire i passi seguenti: * Fate il remix del progetto * Date un titolo nuovo * Seguite le istruzioni * Modificate a vostro piacimento migliorando il progetto == Progetti “smontati” con istruzioni == Istituto comprensivo * [https://scratch.mit.edu/projects/348444147/ Disegnare un angolo scegliendo la misura] * [https://scratch.mit.edu/projects/471345765/ Disegna e scegli angolo acuto o ottuso] * [https://scratch.mit.edu/projects/449960501/ Disegnare in triangolo equilatero] * [https://scratch.mit.edu/projects/441632430/ Disegnare un quadrato] * [https://scratch.mit.edu/projects/443488122/ Disegnare un esagono] * [https://scratch.mit.edu/projects/443572368/ Disegnare un parallelogramma] * [https://scratch.mit.edu/projects/447761690/ Disegnare un poligono regolare] * [https://scratch.mit.edu/projects/453670222/ Disegnare un quadrato nel piano cartesiano] * [https://scratch.mit.edu/projects/456445447/ Disegnare un cerchio per punti] * [https://scratch.mit.edu/projects/469721663/ Maggiore o minore? Numeri fino al 20] * [https://scratch.mit.edu/projects/469205814/ Tabellina del 2] * [https://scratch.mit.edu/projects/467043698/ Moltiplicazione di potenze] * [https://scratch.mit.edu/projects/332546856/ Orologio sessagesimale] * [https://scratch.mit.edu/projects/473710843/ Divisibilità] * [https://scratch.mit.edu/projects/292313772/ Divisioni con il resto] con tutorial [https://it.wikiversity.org/wiki/Divisioni_con_il_resto_(scuola_media) Divisioni con il resto Tutorial] e [https://scratch.mit.edu/projects/516528741/ Divisioni con resto primaria] * [https://scratch.mit.edu/projects/403384041/ Dino-passeggiata] far camminare un personaggio * [https://scratch.mit.edu/projects/291983118/ Acquario] con pesce modello [https://it.wikiversity.org/wiki/Acquario_(scuola_media) Acquario tutorial] * [https://scratch.mit.edu/projects/445664534/ Astronave] * [https://scratch.mit.edu/projects/456452441/ Talking pets] (english version) * [https://scratch.mit.edu/projects/456511550/ Talking and walking pets] (english version) * [https://scratch.mit.edu/projects/463440365/ Clothes basic] (english version) * [https://scratch.mit.edu/projects/463459328/ Colors da completare] (english version) Scuola superiore * [https://scratch.mit.edu/projects/468012163/ Moto dei proiettili] (da completare) == Progetti da remixare con istruzioni == * [https://scratch.mit.edu/projects/267291784/ Auguri di buone feste] autore David Leoni == Scratch Video Tutorial == ===Scratch dall'inizio=== *[https://www.youtube.com/playlist?list=PL5zHZPAxZldrRwqBrnO4tBOXdHa4OeB-p Basi di programmazione con Scratch] Sezione dedicata a Scratch del canale di [https://www.youtube.com/c/JessicaRedeghieri Jessica Redeghieri] ===Problem solving=== ===Videogiochi=== ===Creatività=== ===Canali youtube, siti, materiali vari=== * [https://itchcode.com/#/ itchcode (inglese)] Sito in inglese che propone corsi di coding. * [https://www.youtube.com/channel/UC8ct0Hoe2fl-wEC1UNJt11A Mondocomputazionale] Canale youtube ricchissimo di idee, progetti e cosa da imparare. * [https://www.youtube.com/channel/UCIBqredeupwpMgSaA1uteEw Jessica Redeghieri] Canale ricchissimo non solo Scratch == Tutorial di Matematica da Wikiversità == *[[Successivo-Precedente (scuola media)]] *[[MCD divisioni successive (scuola media)]] *[[Elevare a potenza (scuola media)]] *[[Numero primo? (scuola media)]] *[[Scomposizione in fattori primi (scuola media)]] *[[Addizioni sessagesimali (scuola media)]] *[[Divisioni con il resto (scuola media)]] *[[Mcm con scratch (scuola media)]] ==Coding curriculum== [[Coding scuola dell'obbligo, curriculum]] ==Note== <references/> ==Collegamenti esterni== [[Categoria:strumenti per insegnanti]] 6va1tjjmoql972y2ysdii9m0vu6wj60 Discussioni utente:Smatteo499 3 36954 280258 280051 2025-06-06T17:12:17Z Habsbourg1500 45512 /* Proposta e domande */ nuova sezione 280258 wikitext text/x-wiki <!-- ## SFONDO INTRODUZIONE ## --><div style="text-align: center;"> <div style="width: 97%; margin-top: -10px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><!-- ### INTRODUZIONE ### --><div class="it-collapsible it-collapsed"><div class="it-collapsible-toggle" style="padding: 5px; border: none; float: none;"><span style="font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">'''<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}</span>&nbsp;[[Utente:{{BASEPAGENAME}}|<span style="color: orange; font-family: Mistral; font-size: 32px">{{BASEPAGENAME}}</span>]]<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">!</span>'''</span></div> <div class="it-collapsible-content" style="padding: 10px; border: none;"> <span style="text-shadow: navy 0.1em 0.1em 0.8em; class=texhtml; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;"><span style="color: darkblue">''Con il tuo entusiasmo e la tua esperienza puoi far crescere Wikiversità.''</span></span></div></div></div></div><!-- ## GUIDA SINTETICA ## --> {| align="center" width="97%" cellspacing="8" |- | width="49%" style="box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; margin-bottom:8px; padding:1em; background-color:#fff8dc; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 1 #### sinistra -->[[File:Crystal personal.svg|40px|left|link=]] {{big|testo='''Sei appena arrivat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}?'''}}<br /> '''[[Aiuto:Introduzione|Accoglienza dei nuovi arrivati]]''' | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#f5f4ab; border-radius:15px; min-height:90px;" |<!-- #### 2 #### destra -->[[File:Nuvola apps kmessedwords.png|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep15 mw-customtoggle-myDivision4" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Cosa vuol dire…?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision4"> '''[[Aiuto:Modifica|Modifica]]'''<br /> '''[[Aiuto:Pagina di discussione|Discussione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Firma|Uso della firma]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#B0FFA0; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 3 #### sinistra -->[[File:Gnome-fs-desktop.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep23 mw-customtoggle-myDivision2" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi contribuire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision2"> '''[[Aiuto:Tutorial|Come iniziare una lezione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Lezione|Modello di lezione]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#fcbeeb; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 4 #### destra -->[[File:Postscript-viewer.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep9 mw-customtoggle-myDivision5" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi approfondire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision5"> '''[[Aiuto:Uso delle fonti|Cita le fonti]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Punto di vista neutrale|Punto di vista neutrale]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Wikiversità#Significativit.C3.A0|Copyright e Significatività]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#bacef8;border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 5 #### sinistra -->[[File:Oxygen480-categories-system-help.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep5 mw-customtoggle-myDivision3" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi saperne di più?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision3"> '''[[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]'''<br /> '''[[Aiuto:FAQ|Domande frequenti (FAQ)]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#d7c5e2; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 6 #### destra -->[[File:BluePillar.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep7 mw-customtoggle-myDivision6" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Conosci i cinque pilastri?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision6"> '''[[Wikiversità:Cinque pilastri|I cinque Pilastri]]'''</div> |}<!-- ## MESSAGGIO FINALE ## --><div style="text-align:center"><div style="clear: both; width: 97%; margin-top: 2px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><div class="it-collapsible it-collapsed"> <div class="it-collapsible-toggle" style="float: none; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikiversitari!</div> </div></div></div>{{#if: |{{WV:Scuole/Strumenti}}|}} '''Naturalmente un benvenuto anche da parte mia!''' Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 09:59, 26 mag 2025 (CEST) Con molto ridardo ma mi prendo il compito di darti il Benvenuto di Wikiversità :) == Cancellazioni == Fatto, cancellate tutte. Grazie ancora per averle notificate [[user:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Ash</span>]][[user talk:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Oppio</span>]] 14:50, 1 mar 2025 (CET) :A te @[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]]! :) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499#top|Discussione]]) 15:22, 1 mar 2025 (CET) == Spostamenti senza lasciare redirect == Ciao, attento quando sposti pagine senza lasciare redirect. Una volta effettuato tale spostamento è necessario correggere i link i entrata per farli puntare alla pagina giusta ed evitare che diventino rossi (ad esempio [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Introduzione_al_Diritto_Pubblico&type=move questo spostamento] [[Speciale:PuntanoQui/Introduzione_al_Diritto_Pubblico| dove ci sono 42 pagine]] che linkano ad una pagina che era inesistente). Nel caso di spostamenti per cambiare da maiuscole a minuscole che si sono sedimentati nel tempo, almeno per ora, converrebbe tenere il redirect. Un saluto --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 09:59, 26 mag 2025 (CEST) :Ciao @[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]], lo so. C'è un template che causa quei link, io l'ho modificato correggendo il collegamento, dovrebbe essere un problema di aggiornamento di tali voci, credo. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499#top|Discussione]]) 14:08, 26 mag 2025 (CEST) == Proposta e domande == Ciao Smatteo499, sono io, Habsbourg1500, quello a cui hai lasciato il messaggio di benvenuto! Sono un vikidiano e infatti mi chiamo, (su Vikidia) [https://it.vikidia.org/wiki/Utente:CarloVSam1999 CarloVSam1999]. Avevo in mente una cosa: Wikiversità e Vikidia, in un certo senso, si somigliano: ci rivolgiamo agli studenti, anche se voi a quelle delle superiori, mentre noi quelli delle medie.; quindi, perchè non creare un collegamento tra i due siti web?? Potremo sostenerci a vicenda, e far crescere il numero di voci, visto che noi ne abbiamo quasi 10000 mentre voi ne avete 6000. Ma anche se noi abbiamo piu voci, voi mi sembrate più ''seri'' e così, forse, potranno crescere gli utenti attivi su Vikidia e sia quest'ultima sia Wikiversità saranno un po piu considerate, visto che sono i siti web, un pò più ''trascurati'' rispetto a Wikipedia. Ci stai?? Spero tu mi risponda presto [[Utente:Habsbourg1500|Habsbourg1500]] ([[Discussioni utente:Habsbourg1500|Discussione]]) 19:12, 6 giu 2025 (CEST) e56lo0zp2bj922ldjxufs3rhqgbls1t 280265 280258 2025-06-07T10:44:14Z Smatteo499 44825 /* Proposta e domande */ Risposta 280265 wikitext text/x-wiki <!-- ## SFONDO INTRODUZIONE ## --><div style="text-align: center;"> <div style="width: 97%; margin-top: -10px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><!-- ### INTRODUZIONE ### --><div class="it-collapsible it-collapsed"><div class="it-collapsible-toggle" style="padding: 5px; border: none; float: none;"><span style="font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">'''<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}</span>&nbsp;[[Utente:{{BASEPAGENAME}}|<span style="color: orange; font-family: Mistral; font-size: 32px">{{BASEPAGENAME}}</span>]]<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">!</span>'''</span></div> <div class="it-collapsible-content" style="padding: 10px; border: none;"> <span style="text-shadow: navy 0.1em 0.1em 0.8em; class=texhtml; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;"><span style="color: darkblue">''Con il tuo entusiasmo e la tua esperienza puoi far crescere Wikiversità.''</span></span></div></div></div></div><!-- ## GUIDA SINTETICA ## --> {| align="center" width="97%" cellspacing="8" |- | width="49%" style="box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; margin-bottom:8px; padding:1em; background-color:#fff8dc; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 1 #### sinistra -->[[File:Crystal personal.svg|40px|left|link=]] {{big|testo='''Sei appena arrivat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}?'''}}<br /> '''[[Aiuto:Introduzione|Accoglienza dei nuovi arrivati]]''' | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#f5f4ab; border-radius:15px; min-height:90px;" |<!-- #### 2 #### destra -->[[File:Nuvola apps kmessedwords.png|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep15 mw-customtoggle-myDivision4" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Cosa vuol dire…?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision4"> '''[[Aiuto:Modifica|Modifica]]'''<br /> '''[[Aiuto:Pagina di discussione|Discussione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Firma|Uso della firma]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#B0FFA0; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 3 #### sinistra -->[[File:Gnome-fs-desktop.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep23 mw-customtoggle-myDivision2" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi contribuire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision2"> '''[[Aiuto:Tutorial|Come iniziare una lezione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Lezione|Modello di lezione]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#fcbeeb; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 4 #### destra -->[[File:Postscript-viewer.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep9 mw-customtoggle-myDivision5" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi approfondire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision5"> '''[[Aiuto:Uso delle fonti|Cita le fonti]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Punto di vista neutrale|Punto di vista neutrale]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Wikiversità#Significativit.C3.A0|Copyright e Significatività]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#bacef8;border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 5 #### sinistra -->[[File:Oxygen480-categories-system-help.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep5 mw-customtoggle-myDivision3" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi saperne di più?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision3"> '''[[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]'''<br /> '''[[Aiuto:FAQ|Domande frequenti (FAQ)]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#d7c5e2; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 6 #### destra -->[[File:BluePillar.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep7 mw-customtoggle-myDivision6" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Conosci i cinque pilastri?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision6"> '''[[Wikiversità:Cinque pilastri|I cinque Pilastri]]'''</div> |}<!-- ## MESSAGGIO FINALE ## --><div style="text-align:center"><div style="clear: both; width: 97%; margin-top: 2px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><div class="it-collapsible it-collapsed"> <div class="it-collapsible-toggle" style="float: none; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikiversitari!</div> </div></div></div>{{#if: |{{WV:Scuole/Strumenti}}|}} '''Naturalmente un benvenuto anche da parte mia!''' Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 09:59, 26 mag 2025 (CEST) Con molto ridardo ma mi prendo il compito di darti il Benvenuto di Wikiversità :) == Cancellazioni == Fatto, cancellate tutte. Grazie ancora per averle notificate [[user:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Ash</span>]][[user talk:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Oppio</span>]] 14:50, 1 mar 2025 (CET) :A te @[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]]! :) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499#top|Discussione]]) 15:22, 1 mar 2025 (CET) == Spostamenti senza lasciare redirect == Ciao, attento quando sposti pagine senza lasciare redirect. Una volta effettuato tale spostamento è necessario correggere i link i entrata per farli puntare alla pagina giusta ed evitare che diventino rossi (ad esempio [https://it.wikiversity.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Introduzione_al_Diritto_Pubblico&type=move questo spostamento] [[Speciale:PuntanoQui/Introduzione_al_Diritto_Pubblico| dove ci sono 42 pagine]] che linkano ad una pagina che era inesistente). Nel caso di spostamenti per cambiare da maiuscole a minuscole che si sono sedimentati nel tempo, almeno per ora, converrebbe tenere il redirect. Un saluto --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 09:59, 26 mag 2025 (CEST) :Ciao @[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]], lo so. C'è un template che causa quei link, io l'ho modificato correggendo il collegamento, dovrebbe essere un problema di aggiornamento di tali voci, credo. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499#top|Discussione]]) 14:08, 26 mag 2025 (CEST) == Proposta e domande == Ciao Smatteo499, sono io, Habsbourg1500, quello a cui hai lasciato il messaggio di benvenuto! Sono un vikidiano e infatti mi chiamo, (su Vikidia) [https://it.vikidia.org/wiki/Utente:CarloVSam1999 CarloVSam1999]. Avevo in mente una cosa: Wikiversità e Vikidia, in un certo senso, si somigliano: ci rivolgiamo agli studenti, anche se voi a quelle delle superiori, mentre noi quelli delle medie.; quindi, perchè non creare un collegamento tra i due siti web?? Potremo sostenerci a vicenda, e far crescere il numero di voci, visto che noi ne abbiamo quasi 10000 mentre voi ne avete 6000. Ma anche se noi abbiamo piu voci, voi mi sembrate più ''seri'' e così, forse, potranno crescere gli utenti attivi su Vikidia e sia quest'ultima sia Wikiversità saranno un po piu considerate, visto che sono i siti web, un pò più ''trascurati'' rispetto a Wikipedia. Ci stai?? Spero tu mi risponda presto [[Utente:Habsbourg1500|Habsbourg1500]] ([[Discussioni utente:Habsbourg1500|Discussione]]) 19:12, 6 giu 2025 (CEST) :Ciao @[[Utente:Habsbourg1500|Habsbourg1500]], partiamo dal presupposto che io non conosco Vikidia :-) Queste proposte sono di tipo comunitario e non riguardano singoli utenti, quindi fossi in te ne scriverei al [[Wikiversità:Bar|bar]]. Spero di essere stato utile, ciao! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499#top|Discussione]]) 12:44, 7 giu 2025 (CEST) n0ukdr7lfh2d2egnck5gfzfkpdrn0aq Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Smatteo499/2 4 37028 280255 280250 2025-06-06T12:25:13Z Smatteo499 44825 280255 wikitext text/x-wiki Si vota per l'elezione di [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ad amministratore. L'utente si è [[Wikiversità:Amministratori/Candidati/Smatteo499/2|autocandidato]]. == Votazione == '''L'elezione inizia all'ora della firma e finisce il 7 maggio alle ore 23.59.''' --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 23:13, 30 apr 2025 (CEST) === Favorevoli === * [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 10:43, 1 mag 2025 (CEST) * [[Utente:Martinligabue|<span style="color: #5090D0">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 10:47, 1 mag 2025 (CEST) * [[Utente:Hippias|<span style="font-family:Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Hippias|msg]])</sup> 11:10, 1 mag 2025 (CEST) * --[[Utente:Sciking|Sciking]] ([[Discussioni utente:Sciking|Discussione]]) 13:32, 1 mag 2025 (CEST) * --[[user:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Ash</span>]][[user talk:Ashoppio|<span style="font:1em 'Cinzel'; color:#fdda35; background: #1453b3;">Oppio</span>]] 21:38, 2 mag 2025 (CEST) Buona fortuna *:Grazie @[[Utente:Ashoppio|Ashoppio]] :-) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 22:10, 2 mag 2025 (CEST) === Contrari === * ... === Astenuti === * ... === Commenti === * Un record di affluenze per un primo maggio, costellato da ponti come se piovesse. Che Wikiversità stia risorgendo? [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 13:40, 1 mag 2025 (CEST) *:Sì, ci sono anche utenti che non ho mai visto qui :-) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 13:49, 1 mag 2025 (CEST) == Risultati == {{Elezione amministratori|stato=eletto|utente=Smatteo499|tipo=auto|si=5|no=0|as=0|numero=2}} [[Categoria:Archivio elezioni e riconferme]] f7ceh6fxehxywj7tn7pcd133zka6g22 Discussioni Wikiversità:Amministratori/Elezioni/Smatteo499/2 5 37197 280256 280240 2025-06-06T12:25:54Z Smatteo499 44825 /* Risultati */ Risposta 280256 wikitext text/x-wiki == Risultati == {{Ping|Smatteo499}} I risultati? -- [[Utente:ZandDev|ZandDev]] ([[Discussioni utente:ZandDev|Discussione]]) 18:12, 5 giu 2025 (CEST) :@[[Utente:ZandDev|ZandDev]] {{fatto}} Grazie. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 19:12, 5 giu 2025 (CEST) ::{{Ping|Smatteo499}} Credo che vada anche compilato il parametro <code>stato</code> con il valore <code>eletto</code> e controllato il parametro <code>volte</code> che, secondo il [[Template:Elezione amministratori/man|manuale del template]], non esiste. -- [[Utente:ZandDev|ZandDev]] ([[Discussioni utente:ZandDev|Discussione]]) 19:27, 5 giu 2025 (CEST) :::{{fatto}} di nuovo. [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 14:25, 6 giu 2025 (CEST) j9hope34e3t1pyy1xsuact2ho4i800r Discussioni utente:Habsbourg1500 3 37198 280252 2025-06-06T12:22:05Z Smatteo499 44825 Aggiungo template di benvenuto 280252 wikitext text/x-wiki <!-- ## SFONDO INTRODUZIONE ## --><div style="text-align: center;"> <div style="width: 97%; margin-top: -10px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><!-- ### INTRODUZIONE ### --><div class="it-collapsible it-collapsed"><div class="it-collapsible-toggle" style="padding: 5px; border: none; float: none;"><span style="font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">'''<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}</span>&nbsp;[[Utente:{{BASEPAGENAME}}|<span style="color: orange; font-family: Mistral; font-size: 32px">{{BASEPAGENAME}}</span>]]<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">!</span>'''</span></div> <div class="it-collapsible-content" style="padding: 10px; border: none;"> <span style="text-shadow: navy 0.1em 0.1em 0.8em; class=texhtml; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;"><span style="color: darkblue">''Con il tuo entusiasmo e la tua esperienza puoi far crescere Wikiversità.''</span></span></div></div></div></div><!-- ## GUIDA SINTETICA ## --> {| align="center" width="97%" cellspacing="8" |- | width="49%" style="box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; margin-bottom:8px; padding:1em; background-color:#fff8dc; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 1 #### sinistra -->[[File:Crystal personal.svg|40px|left|link=]] {{big|testo='''Sei appena arrivat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}?'''}}<br /> '''[[Aiuto:Introduzione|Accoglienza dei nuovi arrivati]]''' | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#f5f4ab; border-radius:15px; min-height:90px;" |<!-- #### 2 #### destra -->[[File:Nuvola apps kmessedwords.png|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep15 mw-customtoggle-myDivision4" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Cosa vuol dire…?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision4"> '''[[Aiuto:Modifica|Modifica]]'''<br /> '''[[Aiuto:Pagina di discussione|Discussione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Firma|Uso della firma]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#B0FFA0; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 3 #### sinistra -->[[File:Gnome-fs-desktop.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep23 mw-customtoggle-myDivision2" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi contribuire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision2"> '''[[Aiuto:Tutorial|Come iniziare una lezione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Lezione|Modello di lezione]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#fcbeeb; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 4 #### destra -->[[File:Postscript-viewer.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep9 mw-customtoggle-myDivision5" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi approfondire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision5"> '''[[Aiuto:Uso delle fonti|Cita le fonti]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Punto di vista neutrale|Punto di vista neutrale]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Wikiversità#Significativit.C3.A0|Copyright e Significatività]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#bacef8;border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 5 #### sinistra -->[[File:Oxygen480-categories-system-help.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep5 mw-customtoggle-myDivision3" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi saperne di più?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision3"> '''[[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]'''<br /> '''[[Aiuto:FAQ|Domande frequenti (FAQ)]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#d7c5e2; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 6 #### destra -->[[File:BluePillar.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep7 mw-customtoggle-myDivision6" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Conosci i cinque pilastri?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision6"> '''[[Wikiversità:Cinque pilastri|I cinque Pilastri]]'''</div> |}<!-- ## MESSAGGIO FINALE ## --><div style="text-align:center"><div style="clear: both; width: 97%; margin-top: 2px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><div class="it-collapsible it-collapsed"> <div class="it-collapsible-toggle" style="float: none; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikiversitari!</div> </div></div></div>{{#if: |{{WV:Scuole/Strumenti}}|}} '''Naturalmente un benvenuto anche da parte mia!''' Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 14:22, 6 giu 2025 (CEST) eiiqy1ko1aj5nqcvqrzhlwa25bu36o5 Discussioni utente:FredricHarley8 3 37199 280261 2025-06-07T05:24:02Z Smatteo499 44825 Aggiungo template di benvenuto 280261 wikitext text/x-wiki <!-- ## SFONDO INTRODUZIONE ## --><div style="text-align: center;"> <div style="width: 97%; margin-top: -10px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><!-- ### INTRODUZIONE ### --><div class="it-collapsible it-collapsed"><div class="it-collapsible-toggle" style="padding: 5px; border: none; float: none;"><span style="font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">'''<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}</span>&nbsp;[[Utente:{{BASEPAGENAME}}|<span style="color: orange; font-family: Mistral; font-size: 32px">{{BASEPAGENAME}}</span>]]<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">!</span>'''</span></div> <div class="it-collapsible-content" style="padding: 10px; border: none;"> <span style="text-shadow: navy 0.1em 0.1em 0.8em; class=texhtml; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;"><span style="color: darkblue">''Con il tuo entusiasmo e la tua esperienza puoi far crescere Wikiversità.''</span></span></div></div></div></div><!-- ## GUIDA SINTETICA ## --> {| align="center" width="97%" cellspacing="8" |- | width="49%" style="box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; margin-bottom:8px; padding:1em; background-color:#fff8dc; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 1 #### sinistra -->[[File:Crystal personal.svg|40px|left|link=]] {{big|testo='''Sei appena arrivat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}?'''}}<br /> '''[[Aiuto:Introduzione|Accoglienza dei nuovi arrivati]]''' | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#f5f4ab; border-radius:15px; min-height:90px;" |<!-- #### 2 #### destra -->[[File:Nuvola apps kmessedwords.png|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep15 mw-customtoggle-myDivision4" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Cosa vuol dire…?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision4"> '''[[Aiuto:Modifica|Modifica]]'''<br /> '''[[Aiuto:Pagina di discussione|Discussione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Firma|Uso della firma]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#B0FFA0; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!-- #### 3 #### sinistra -->[[File:Gnome-fs-desktop.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep23 mw-customtoggle-myDivision2" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi contribuire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision2"> '''[[Aiuto:Tutorial|Come iniziare una lezione]]'''<br /> '''[[Aiuto:Lezione|Modello di lezione]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#fcbeeb; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 4 #### destra -->[[File:Postscript-viewer.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep9 mw-customtoggle-myDivision5" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi approfondire?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision5"> '''[[Aiuto:Uso delle fonti|Cita le fonti]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Punto di vista neutrale|Punto di vista neutrale]]'''<br /> '''[[Wikiversità:Wikiversità#Significativit.C3.A0|Copyright e Significatività]]'''</div> |- | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#bacef8;border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 5 #### sinistra -->[[File:Oxygen480-categories-system-help.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep5 mw-customtoggle-myDivision3" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi saperne di più?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision3"> '''[[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]'''<br /> '''[[Aiuto:FAQ|Domande frequenti (FAQ)]]'''</div> | width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#d7c5e2; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!-- #### 6 #### destra -->[[File:BluePillar.svg|40px|left|link=]] <div class="pulsantep pulsantep7 mw-customtoggle-myDivision6" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Conosci i cinque pilastri?</div> <div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision6"> '''[[Wikiversità:Cinque pilastri|I cinque Pilastri]]'''</div> |}<!-- ## MESSAGGIO FINALE ## --><div style="text-align:center"><div style="clear: both; width: 97%; margin-top: 2px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><div class="it-collapsible it-collapsed"> <div class="it-collapsible-toggle" style="float: none; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikiversitari!</div> </div></div></div>{{#if: |{{WV:Scuole/Strumenti}}|}} '''Naturalmente un benvenuto anche da parte mia!''' Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 07:24, 7 giu 2025 (CEST) 7oxqtaf0js7ax3tdtqzrr3iseu67sxe