Wikiversità
itwikiversity
https://it.wikiversity.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.45.0-wmf.7
first-letter
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikiversità
Discussioni Wikiversità
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Area
Discussioni area
Corso
Discussioni corso
Materia
Discussioni materia
Dipartimento
Discussioni dipartimento
Education Program
Education Program talk
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Template:Utente ba-M
10
297
280448
87938
2025-06-26T18:09:55Z
109.54.221.179
280448
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|'''[[Dialetto barese|ba]]'''
|Hæy, cùs u' '''[[:Categoria:Utenti ba|barès]]''' u' ssàpê '''[[:Categoria:Utenti ba-M|mègghjê e stramègghjê]]''' dê tùttê quàndê.<includeonly>[[Categoria:Utenti ba-M|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/ba]]</noinclude>
jryxbyq1y7v5m8x8e9vneowitzl0uva
Template:Utente id-1
10
718
280440
257954
2025-06-26T17:09:57Z
109.54.221.179
280440
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua indonesiana|id-1]]
|Pengguna ini bisa berbahasa '''[[:Categoria:Utenti id|Indonesia]]''' '''[[:Categoria:Utenti id-1|dalam tingkat dasar]].<includeonly>[[Categoria:Utenti id-1|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/id]]</noinclude>
cwwb3qunq2ewrh9tvsbf3p9s3ar1neh
280442
280440
2025-06-26T17:23:37Z
109.54.221.179
280442
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua indonesiana|id-1]]
|Pengguna ini bisa berbahasa '''[[:Categoria:Utenti id|Indonesia]]''' '''[[:Categoria:Utenti id-1|dalam tingkat dasar]]'''.<includeonly>[[Categoria:Utenti id-1|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/id]]</noinclude>
jnvhwr71thvd8p631hr0b2t1ks8grff
Template:Utente id-3
10
722
280441
257955
2025-06-26T17:11:34Z
109.54.221.179
280441
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua indonesiana|id-3]]
|Pengguna ini bisa berbahasa '''[[:Categoria:Utenti id|Indonesia]]''' '''[[:Categoria:Utenti id-3|dengan mahir]].<includeonly>[[Categoria:Utenti id-3|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/id]]</noinclude>
jvfq0aupdo0f4lu2crg52zoqd8vwai6
280443
280441
2025-06-26T17:23:58Z
109.54.221.179
280443
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua indonesiana|id-3]]
|Pengguna ini bisa berbahasa '''[[:Categoria:Utenti id|Indonesia]]''' '''[[:Categoria:Utenti id-3|dengan mahir]]'''.<includeonly>[[Categoria:Utenti id-3|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/id]]</noinclude>
nq2w77x02cej5736xofsv7g0eyzhmul
Template:Utente lmo
10
827
280445
2889
2025-06-26T17:53:13Z
109.54.221.179
280445
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua lombarda|lmo]]
|Quela persona chì la parla in d'ona lengua '''[[:Categoria:Utenti lmo|lombarda]]''' comè '''[[:Categoria:Utenti lmo-M|soa]]'''.<includeonly>[[Categoria:Utenti lmo-M|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/lmo]]</noinclude>
ft198rqkyalx1l65sztgacdlpz6ai2r
Template:Utente pms
10
911
280446
2974
2025-06-26T17:53:33Z
109.54.221.179
280446
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua piemontese|pms]]
|Cost utent a parla '''[[:Categoria:Utenti pms|piemontèis]]''' come '''[[:Categoria:Utenti pms-M|lenga mare]]'''
|}<includeonly>[[Categoria:Utenti pms-M|{{PAGENAME}}]]</includeonly><noinclude>[[Categoria:Template Babel/pms]]</noinclude>
9tlg0pgfusl96tiatf1dvtzbx1ylplf
Template:Utente qu
10
920
280444
2983
2025-06-26T17:37:23Z
109.54.221.179
280444
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua quechua|qu]]
|Kay ruwaqpa '''[[:Categoria:Utenti qu-M|mama simi]]nqa''' '''[[:Categoria:Utenti qu|Runasimi]]'''m. <includeonly>[[Categoria:Utenti qu-M|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/qu]]</noinclude>
90lu5kraefq0vot7t8d842cfsg663da
Materia:Filosofia del diritto
104
10347
280453
274990
2025-06-27T01:06:26Z
Avemundi
2081
Ortografia
280453
wikitext
text/x-wiki
{{Materia|8|6
|corso1=Giurisprudenza
|disclaimer=dl
|dip=Giurisprudenza
|ssd=IUS/20
|presentazione=
L'esigenza di una disciplina della convivenza sociale è stata da sempre percepita ed affrontata in differenti modalità.
L'origine dell'esigenza esistenziale del diritto è per questo un antico problema preso in esame da svariati pensatori e filosofi che, in differenti momenti storici, hanno affrontato le problematiche di rilievo in questo senso.
Compito della filosofia del diritto è sia la ricostruzione in gradi della conoscenza scientifica del diritto, ovvero la riflessione critica sulla giurisprudenza, sia la riflessione immediata sul diritto stesso.
La domanda di fondo a cui si intende rispondere è ''Perché abbiamo bisogno del diritto?''
Il diritto è un prodotto culturale, il senso della nostra vita è dato dalla produzione culturale che forma la precomprensione del mondo. Esistono ovviamente anche precomprensioni giuridiche da cui partiremo per la nostra analisi.
|programma=
*[[Introduzione alla filosofia del diritto|1° Lezione: Introduzione alla filosofia del diritto]]
*[[La giurisprudenza|2° Lezione: La giurisprudenza]]
*[[Le regole giuridiche|3° Lezione: Le regole giuridiche]]
*[[La sanzione giuridica|4° Lezione: La sanzione giuridica]]
*[[Istituzioni e procedure|5° Lezione: Istituzioni e procedure]]
*[[Ruolo del diritto nella società|6° Lezione: Ruolo del diritto nella società]]
*[[Giustizia legale|7° Lezione: Giustizia legale]]
*[[Diritto soggettivo|8° Lezione: Diritto soggettivo]]
*[[Diritto e politica|9° Lezione: Diritto e politica]]
*[[Problemi dell'autorità|10° Lezione: Problemi dell'autorità]]
*[[Rule of Law e lo Stato di Diritto|11° Lezione: Rule of Law e lo Stato di Diritto]]
*[[Interpretazione giuridica|12° Lezione: Interpretazione giuridica]]
*[[Logica giuridica|13° Lezione: Logica giuridica]]
;Lezioni d'approfondimento:
*[[Giusnaturalismo e giusrazionalismo]]
*[[Montesquieu]]
}}
[[Categoria:Filosofia del diritto]]
ey0jp9qjo39x8hjk9ev4xxp934s3yhj
Template:Utente ise
10
14568
280450
87933
2025-06-26T18:14:37Z
109.54.221.179
280450
wikitext
text/x-wiki
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[w:Lingua dei segni italiana|ise]]
|Quest'utente segna la '''[[:Categoria:Utenti ise|lingua dei segni italiana]]''' come '''[[:Categoria:Utenti ise-M|madrelingua]]'''.<includeonly>[[Categoria:Utenti ise-M|{{PAGENAME}}]]</includeonly>
|}<noinclude>[[Categoria:Template Babel/ise]]</noinclude>
sk7wsytr5vljwqycj8h89yk0516ggnl
Template:Infobox utente
10
16474
280458
280432
2025-06-27T09:04:33Z
109.54.249.69
280458
wikitext
text/x-wiki
{{Infobox
|TitoloInt = {{PAGENAME}}{{#if:{{{bot|}}}|[[Image:Crystal Clear action run.svg{{!}}24px{{!}}questo utente è un Bot]]}}
|Immagine = {{#if:{{{immagine|}}}|[[File:{{{immagine}}}|200px]]}}
|Didascalia = {{{didascalia|}}}
|StileGruppo = background:#ccf;
|StileNome = background:#ddf;
|Gruppo1 = Informazioni personali
|Nome2 = Su [[Wikiversità:Cos'è Wikiversità|Wikiversità]] da
|Valore2 = {{#if:{{{wikianno|}}}|{{#invoke:Data|diff_ymd|inizio={{{wikianno}}}/{{{wikimese}}}/{{{wikigiorno}}}|fine={{LOCALTIMESTAMP}}}}}}
|Nome3 = Soprannome
|Valore3 = {{{soprannome|}}}
|Nome4 = Nome
|Valore4 = {{#if:{{{nome|}}}|{{{nome}}}}}
|Nome5 = Età
|Valore5 = {{#if:{{{nascita anno|}}}|{{Età|{{{nascita anno}}}|{{{nascita mese}}}|{{{nascita giorno}}}}}|}}
|Nome6 = Sesso
|Valore6 = {{#switch:{{{sesso}}}|M|m=uomo|F|f=donna}}
|Nome7 = Occupazione
|Valore7 = {{#if:{{{occupazione|}}}|{{{occupazione}}}}}
|Gruppo8 = Informazioni sul {{#if:{{{bot|}}}|bot|wikiversitario}}
|Nome9 = [[Wikiversità:Amministratori|Amministratore]]
|Valore9 = {{#switch:{{{sysop|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagsysop|}}}|<br /><small>dal {{{flagsysop}}}</small>}}
|Nome10 = [[Wikiversità:Burocrati|Burocrate]]
|Valore10 = {{#switch:{{{bur|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagbur|}}}|<br /><small>dal {{{flagbur}}}</small>}}
|Nome11 = [[Wikiversità:Check user|Check User]]
|Valore11 = {{#switch:{{{cus|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagcus|}}}|<br /><small>dal {{{flagcus}}}</small>}}
|Nome12 = [[Wikiversità:Steward|Steward]]
|Valore12 = {{#switch:{{{stw|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagstw|}}}|<br /><small>dal {{{flagstw}}}</small>}}
|Nome13 = [[Wikiversità:Patrollatori|Rollbacker]]
|Valore13 = {{#switch:{{{rbr|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagrbr|}}}|<br /><small>dal {{{flagrbr}}}</small>}}
|Nome14 = [[Wikiversità:Mover|Mover]]
|Valore14 = {{#switch:{{{mov|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagmov|}}}|<br /><small>dal {{{flagmov}}}</small>}}
|Nome15 = [[Wikiversità:Autoverificati|Autoverificato]]
|Valore15 = {{#switch:{{{auv|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagauv|}}}|<br /><small>dal {{{flagauv}}}</small>}}
|Nome16 = Manovratore
|Valore16 = {{{manovratore|}}}
|Nome17 = [[Wikiversità:Bot/Autorizzazioni|Flag]]
|Valore17 = {{#switch:{{{bot|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagbot|}}}|<br /><small>dal {{{flagbot}}}</small>}}
|Nome18 = [[Wikiversità:RC patrolling|Patroller]]
|Valore18 = {{{patrol|}}}
|Nome19 = [[Aiuto:Dipartimento|Dipartimenti]]
|Valore19 = {{{progetti|}}}
|Nome20 = [[w:Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikidipendenza|Livello di<br />wikidipendenza]]
|Valore20 = {{{wikidipendenza|}}}
|Nome21 = [[w:Template:WikiFauna|Wikispecie]]
|Valore21 = {{#if:{{{bot|}}}|[[Wikiversità:Bot|Bot]]|{{#switch:{{{wikispecie}}}
|WE = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiElfo|WikiElfo]]
|WF = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiFata|WikiFata]]
|WG = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGnomo|WikiGnomo]]
|WGre = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGremlin|WikiGremlin]]
|WO = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiOrco|WikiOrco]]
|WT = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Troll|WikiTroll]]
|WAng = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiAngelo|WikiAngelo]]
|WCav = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiCavaliere|WikiCavaliere]]
|WDem = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiDemone|WikiDemone]]
|WDra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiDrago|WikiDrago]]
|WGar = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGargoyle|WikiGargoyle]]
|WKra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiKraken|WikiKraken]]
|WNan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiNano|WikiNano]]
|WPri = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiPrincipessa|WikiPrincipessa]]
|WAn = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiAnatra|WikiAnatra]]
|WBra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiBradipo|WikiBradipo]]
|WCan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiCane|WikiCane]]
|WFar = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiFarfalla|WikiFarfalla]]
|WGan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGangster|WikiGangster]]
|WGat = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGatto|WikiGatto]]
|WGu = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGufo|WikiGufo]]
|WI = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiIena|WikiIena]]
|WLon = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiLontra|WikiLontra]]
|WMer = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiMercenario|WikiMercenario]]
|WRan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiRana|WikiRana]]
|WTra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiTrapper|WikiTrapper]]
}}}}
|Nome22 = [[w:Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Editcountitite|Contributi]]
|Valore22 = {{#switch:{{{contributi|}}}
|no =
|#default = [//tools.wmflabs.org/supercount/index.php?user={{urlencode:{{PAGENAME}}}}&project=it.wikiversity edit counter]}}
|Nome23 = Pagine create
|Valore23 = {{#switch:{{{articoli|}}}
|no =
|#default = [//tools.wmflabs.org/xtools/pages/?user={{urlencode:{{PAGENAME}}}}&project=it.wikiversity.org risorse create]}}
|Gruppo24 = [[Aiuto:Firma|Firma]]
|Valore25 = {{{firma|}}}
|Gruppo26 = {{#if:{{{babel|}}}|[[Wikiversity:Babel|Babel]] e Info utente|}}
|Valore27 = {{{babel|}}}
}}<noinclude>
{{Template complesso}}
{{man}}
[[Categoria:Template utente]]
{{TemplateData}}
</noinclude>
m9lp79rfnfq1oi951knohv6i1h6lyn1
280459
280458
2025-06-27T09:13:25Z
109.54.249.69
280459
wikitext
text/x-wiki
{{Infobox
|TitoloInt = {{PAGENAME}}{{#if:{{{bot|}}}|[[Image:Crystal Clear action run.svg{{!}}24px{{!}}questo utente è un Bot]]}}
|Immagine = {{#if:{{{immagine|}}}|[[File:{{{immagine}}}|200px]]}}
|Didascalia = {{{didascalia|}}}
|StileGruppo = background:#ccf;
|StileNome = background:#ddf;
|Gruppo1 = Informazioni personali
|Nome2 = Su [[Wikiversità:Cos'è Wikiversità|Wikiversità]] da
|Valore2 = {{#if:{{{wikianno|}}}|{{#invoke:Data|diff_ymd|inizio={{{wikianno}}}/{{{wikimese}}}/{{{wikigiorno}}}|fine={{LOCALTIMESTAMP}}}}}}
|Nome3 = Soprannome
|Valore3 = {{{soprannome|}}}
|Nome4 = Nome
|Valore4 = {{#if:{{{nome|}}}|{{{nome}}}}}
|Nome5 = Età
|Valore5 = {{#if:{{{nascita anno|}}}|{{Età|{{{nascita anno}}}|{{{nascita mese}}}|{{{nascita giorno}}}}}|}}
|Nome6 = Sesso
|Valore6 = {{#switch:{{{sesso}}}|M|m=uomo|F|f=donna}}
|Nome7 = Occupazione
|Valore7 = {{#if:{{{occupazione|}}}|{{{occupazione}}}}}
|Gruppo8 = Informazioni sul {{#if:{{{bot|}}}|bot|wikiversitario}}
|Nome9 = [[Wikiversità:Amministratori|Amministratore]]
|Valore9 = {{#switch:{{{sysop|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagsysop|}}}|<br /><small>dal {{{flagsysop}}}</small>}}
|Nome10 = [[Wikiversità:Burocrati|Burocrate]]
|Valore10 = {{#switch:{{{bur|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagbur|}}}|<br /><small>dal {{{flagbur}}}</small>}}
|Nome11 = [[Wikiversità:Check user|Check User]]
|Valore11 = {{#switch:{{{cus|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagcus|}}}|<br /><small>dal {{{flagcus}}}</small>}}
|Nome12 = [[Wikiversità:Steward|Steward]]
|Valore12 = {{#switch:{{{stw|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagstw|}}}|<br /><small>dal {{{flagstw}}}</small>}}
|Nome13 = [[Wikiversità:Patrollatori|Rollbacker]]
|Valore13 = {{#switch:{{{rbr|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagrbr|}}}|<br /><small>dal {{{flagrbr}}}</small>}}
|Nome14 = [[Wikiversità:Mover|Mover]]
|Valore14 = {{#switch:{{{mov|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagmov|}}}|<br /><small>dal {{{flagmov}}}</small>}}
|Nome15 = [[Wikiversità:Autoverificati|Autoverificato]]
|Valore15 = {{#switch:{{{auv|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagauv|}}}|<br /><small>dal {{{flagauv}}}</small>}}
|Nome16 = Manovratore
|Valore16 = {{{manovratore|}}}
|Nome17 = [[Wikiversità:Bot/Autorizzazioni|Flag]]
|Valore17 = {{#switch:{{{bot|}}}|S|si=[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]]|N|no=[[Immagine:X mark.svg|15px| ]]}}{{#if:{{{flagbot|}}}|<br /><small>dal {{{flagbot}}}</small>}}
|Nome18 = [[Wikiversità:RC patrolling|Patroller]]
|Valore18 = {{{patrol|}}}
|Nome19 = [[Aiuto:Dipartimento|Dipartimenti]]
|Valore19 = {{{progetti|}}}
|Nome20 = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikidipendenza|Livello di<br />wikidipendenza]]
|Valore20 = {{{wikidipendenza|}}}
|Nome21 = [[w:Template:WikiFauna|Wikispecie]]
|Valore21 = {{#if:{{{bot|}}}|[[Wikiversità:Bot|Bot]]|{{#switch:{{{wikispecie}}}
|WE = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiElfo|WikiElfo]]
|WF = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiFata|WikiFata]]
|WG = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGnomo|WikiGnomo]]
|WGre = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGremlin|WikiGremlin]]
|WO = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiOrco|WikiOrco]]
|WT = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Troll|WikiTroll]]
|WAng = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiAngelo|WikiAngelo]]
|WCav = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiCavaliere|WikiCavaliere]]
|WDem = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiDemone|WikiDemone]]
|WDra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiDrago|WikiDrago]]
|WGar = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGargoyle|WikiGargoyle]]
|WKra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiKraken|WikiKraken]]
|WNan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiNano|WikiNano]]
|WPri = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiPrincipessa|WikiPrincipessa]]
|WAn = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiAnatra|WikiAnatra]]
|WBra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiBradipo|WikiBradipo]]
|WCan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiCane|WikiCane]]
|WFar = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiFarfalla|WikiFarfalla]]
|WGan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGangster|WikiGangster]]
|WGat = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGatto|WikiGatto]]
|WGu = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGufo|WikiGufo]]
|WI = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiIena|WikiIena]]
|WLon = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiLontra|WikiLontra]]
|WMer = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiMercenario|WikiMercenario]]
|WRan = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiRana|WikiRana]]
|WTra = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiTrapper|WikiTrapper]]
}}}}
|Nome22 = [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Editcountitite|Contributi]]
|Valore22 = {{#switch:{{{contributi|}}}
|no =
|#default = [//tools.wmflabs.org/supercount/index.php?user={{urlencode:{{PAGENAME}}}}&project=it.wikiversity edit counter]}}
|Nome23 = Pagine create
|Valore23 = {{#switch:{{{articoli|}}}
|no =
|#default = [//tools.wmflabs.org/xtools/pages/?user={{urlencode:{{PAGENAME}}}}&project=it.wikiversity.org risorse create]}}
|Gruppo24 = [[Aiuto:Firma|Firma]]
|Valore25 = {{{firma|}}}
|Gruppo26 = {{#if:{{{babel|}}}|[[Wikiversity:Babel|Babel]] e Info utente|}}
|Valore27 = {{{babel|}}}
}}<noinclude>
{{Template complesso}}
{{man}}
[[Categoria:Template utente]]
{{TemplateData}}
</noinclude>
ptczo43v8jttoqbxxfdlla75di0jra7
Template:Infobox utente/man
10
16475
280456
280436
2025-06-27T06:24:34Z
109.54.249.69
/* Esempi d'uso */
280456
wikitext
text/x-wiki
Il '''Template:Infobox utente''' consente di inserire nella propria pagina utente informazioni di base relative alla propria attività su Wikiversità.
{| style="background:transparent" width="100%" cellpadding="7px" cellspacing="5"
|-
|valign="top" align="left" width="25%" cellspacing="4" style="border: 1px solid #C0C090; background-color: #F8EABA; margin-bottom: 3px;"|
{{tabellaTemplate
|parametri=
{{Parametro|immagine|C}}
{{Parametro|didascalia|F}}
{{Parametro|wikianno|C}}
{{Parametro|wikimese|C}}
{{Parametro|wikigiorno|C}}
{{Parametro|soprannome|F}}
{{Parametro|nome|F}}
{{Parametro|nascita anno|F}}
{{Parametro|nascita mese|F}}
{{Parametro|nascita giorno|F}}
{{Parametro|sesso|A}}
{{Parametro|occupazione|F}}
{{Parametro|sysop|F}}
{{Parametro|flagsysop|F}}
{{Parametro|bur|F}}
{{Parametro|flagbur|F}}
{{Parametro|cus|F}}
{{Parametro|flagcus|F}}
{{Parametro|intadmin|F}}
{{Parametro|flagintadmin|F}}
{{Parametro|stw|F}}
{{Parametro|flagstw|F}}
{{Parametro|rbr|F}}
{{Parametro|flagrbr|F}}
{{Parametro|mov|F}}
{{Parametro|flagmov|F}}
{{Parametro|auv|F}}
{{Parametro|flagauv|F}}
{{Parametro|patrol|F}}
{{Parametro|bot|F}}
{{Parametro|manovratore|F}}
{{Parametro|flagbot|F}}
{{Parametro|progetti|F}}
{{Parametro|wikidipendenza|A}}
{{Parametro|wikispecie|A}}
{{Parametro|firma}}
{{Parametro|babel|F}}
}}
| style="border: 1px solid #DDDDDD; background-color: #FFFFFF" |
*'''immagine''' = Immagine personale, inserire solo il nome del file senza "''File:''" o "''Immagine:''".
*'''didascalia''' = Eventuale didascalia dell'immagine.
*'''wikianno''' = Anno di iscrizione a Wikipedia.
*'''wikimese''' = Mese di iscrizione a Wikipedia.
*'''wikigiorno''' = Giorno di iscrizione a Wikipedia.
*'''soprannome''' = Eventuale soprannome.
*'''nome''' = Nome vero
*'''nascita anno''' = Anno di nascita.
*'''nascita mese''' = Mese di nascita.
*'''nascita giorno''' = Giorno di nascita.
*'''sesso''' = Inserire solo o "''m''" o "''f''"
*'''occupazione''' = Attuale occupazione nella vita reale.
*'''sysop''' = Se si è [[WV:A|amministratori]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagsysop''' = Scrivere la data del flag.
*'''bur''' = Se si è [[WV:B|burocrati]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagbur''' = Scrivere la data del flag.
*'''cus''' = Se si è [[WV:CU|check users]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagcus''' = Scrivere la data del flag.
*'''intadmin''' = Se si è [[WV:Amministratori dell'interfaccia|amministratori dell'interfaccia]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagintadmin''' = Scrivere la data del flag.
*'''stw''' = Se si è [[WV:Steward|steward]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagstw''' = Scrivere la data del flag.
*'''rbr''' = Se si è [[WV:Rollbacker|rollbacker]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagrbr''' = Scrivere la data del flag.
*'''mov''' = Se si è [[WV:Mover|mover]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagmov''' = Scrivere la data del flag.
*'''auv'''= Se si è utenti [[WV:AV|autoverificati]] specificare con un semplice ''si''.
*'''flagauv''' = Scrivere la data del flag.
*'''patrol''' = Se si è attivi nel [[WV:RC patrolling|patrolling]] specificarlo con un semplice ''si'' o date a piacere.
*'''bot''' = Se è un [[WV:Bot|Bot]] specificarlo con un semplice ''si''.
*'''manovratore''' = Se è un Bot è altamente consigliato specificare il manovratore.
*'''flagbot''' = Scrivere la data del flag.
*'''progetti''' = Elencare il o i progetti cui si è iscritti.
*'''wikidipendenza''' = Compilare utilizzando l'[[Template:Infobox utente/Wikidipendenza|apposito template]].
*'''wikispecie''' = La specie a cui appartieni. Valori accettati: [[Template:Infobox_utente#Wikispecie|vedi sotto]]
*'''firma''' = La firma così come la vedono gli altri utenti. Vanno bene anche le sottopagine con la firma.
*'''babel''' = Eventuale lista di babel e babelfish o sottopagine.
|}
== Wikispecie ==
Solo i seguenti valori sono accettati dal parametro '''|wikispecie =''' .
{|class="wikitable" style="width:30%; text-align:center; font-size:90%"
!Sigla
!align="left"|Wikispecie
!Sigla
!align="left"|Wikispecie
|-
|WE
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiElfo|WikiElfo]]
|WF
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiFata|WikiFata]]
|-
|WG
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGnomo|WikiGnomo]]
|WGre
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGremlin|WikiGremlin]]
|-
|WO
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiOrco|WikiOrco]]
|WT
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiTroll|WikiTroll]]
|-
|WAng
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiAngelo|WikiAngelo]]
|WCav
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiCavaliere|WikiCavaliere]]
|-
|WDem
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiDemone|WikiDemone]]
|WDra
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiDrago|WikiDrago]]
|-
|WGar
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGargoyle|WikiGargoyle]]
|WKra
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiKraken|WikiKraken]]
|-
|WNan
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiNano|WikiNano]]
|WPri
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiPrincipessa|WikiPrincipessa]]
|-
|WAn
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiAnatra|WikiAnatra]]
|WBra
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiBradipo|WikiBradipo]]
|-
|WCan
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiCane|WikiCane]]
|WFar
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiFarfalla|WikiFarfalla]]
|-
|WGan
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGangster|WikiGangster]]
|WGat
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGatto|WikiGatto]]
|-
|WGu
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGufo|WikiGufo]]
|WI
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiIena|WikiIena]]
|-
|WLon
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiLontra|WikiLontra]]
|WMer
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiMercenario|WikiMercenario]]
|-
|WRan
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiRana|WikiRana]]
|WTra
|align="left"|[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiTrapper|WikiTrapper]]
|}
<small>In caso di scoperta di nuove wikispecie [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Infobox_utente&action=edit modificare il template] e la presente tabella. Per aiuto contattare [[Utente:Number55|Number55]] ([[Discussioni utente:Number55|msg]]) o scrivere al [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template|bar del progetto Template]].</small>
</br>{{Nota bene}} Esiste un template apposito per la WikiFauna, vedi: [[Template:WikiSpecie]]
== Esempi d'uso ==
{{Colonne}}
<code><nowiki>{{Infobox utente</nowiki><br /><nowiki>
|immagine = Example.png</nowiki><br /><nowiki>
|didascalia = didascalia dell'immagine</nowiki><br /><nowiki>
|wikianno = 2010</nowiki><br /><nowiki>
|wikimese = 01</nowiki><br /><nowiki>
|wikigiorno = 01</nowiki><br /><nowiki>
|soprannome = Tizio</nowiki><br /><nowiki>
|nome = Pinco Pallino</nowiki><br /><nowiki>
|nascita anno = 1980</nowiki><br /><nowiki>
|nascita mese = 01</nowiki><br /><nowiki>
|nascita giorno = 01</nowiki><br /><nowiki>
|sesso = m</nowiki><br /><nowiki>
|occupazione = Cassintegrato</nowiki><br /><nowiki>
|sysop = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagsysop = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|bur = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagbur = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|cus = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagcus = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|intadmin = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagintadmin = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|stw = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagstw = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|rbr = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagrbr = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|mov = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagmov = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|auv = si</nowiki><br /><nowiki>
|flagauv = 1 gennaio 2010</nowiki><br /><nowiki>
|bot = </nowiki><br /><nowiki>
|progetti = [[Progetto:Coordinamento|Coordinamento]]</nowiki><br /><nowiki>[[Progetto:Biografie|Biografie]]</nowiki><br /><nowiki>[[Progetto:Arte|Arte]]</nowiki><br /><nowiki>[[Progetto:Coordinamento/Template|Template]]</nowiki><br /><nowiki>
|wikidipendenza = {{Infobox utente/Wikidipendenza|normale|133|oldid=52108690|data=31 agosto 2012}}</nowiki><br /><nowiki>
|wikispecie = WE</nowiki><br /><nowiki>
|firma = [[Utente:Tizio|Tizio]] ([[Discussioni utente:Tizio|msg]])</nowiki><br /><nowiki>
|babel = {{Utente it}} {{Utente en-3}} {{Utente de-2}} {{Utente fr-1}}</nowiki><br /><nowiki>
}}</nowiki></code>
{{Colonne spezza}}
{{Infobox_utente
|immagine = Example.png
|didascalia = didascalia dell'immagine
|wikianno = 2010
|wikimese = 01
|wikigiorno = 01
|soprannome = Tizio
|nome = Pinco Pallino
|nascita anno = 1980
|nascita mese = 01
|nascita giorno = 01
|sesso = m
|occupazione = Cassintegrato
|sysop = si
|flagsysop = 1 gennaio 2010
|bur = si
|flagbur = 1 gennaio 2010
|cus = si
|flagcus = 1 gennaio 2010
|intadmin = si
|flagintadmin = 1 gennaio 2010
|stw = si
|flagstw = 1 gennaio 2010
|rbr = si
|flagrbr = 1 gennaio 2010
|mov = si
|flagmov = 1 gennaio 2010
|auv = si
|flagauv = 1 gennaio 2010
|patrol = ogni tanto
|bot =
|progetti = [[Progetto:Coordinamento|Coordinamento]]<br />
[[Progetto:Biografie|Biografie]]<br />
[[Progetto:Arte|Arte]]<br />
[[Progetto:Coordinamento/Template|Template]]
|wikidipendenza = {{Infobox utente/Wikidipendenza|normale|133|oldid=52108690|data=31 agosto 2012}}
|wikispecie = WE
|firma = [[Utente:Tizio|Tizio]] ([[Discussioni utente:Tizio|msg]])
|babel = {{Utente it}} {{Utente en-3}} {{Utente de-2}} {{Utente fr-1}}
}}{{Colonne fine}}
=== Utenza bot ===
{{Colonne}}
<code><nowiki>{{Infobox utente</nowiki><br /><nowiki>
|immagine = Example.png</nowiki><br /><nowiki>
|didascalia = didascalia dell'immagine</nowiki><br /><nowiki>
|wikianno = 2010</nowiki><br /><nowiki>
|wikimese = 01</nowiki><br /><nowiki>
|wikigiorno = 01</nowiki><br /><nowiki>
|soprannome = </nowiki><br /><nowiki>
|nome = Pinco Pallino</nowiki><br /><nowiki>
|nascita anno = </nowiki><br /><nowiki>
|nascita mese = </nowiki><br /><nowiki>
|nascita giorno = </nowiki><br /><nowiki>
|sesso = </nowiki><br /><nowiki>
|occupazione = </nowiki><br /><nowiki>
|sysop = </nowiki><br /><nowiki>
|bur = </nowiki><br /><nowiki>
|cus = </nowiki><br /><nowiki>
|intadmin = </nowiki><br /><nowiki>
|stw = </nowiki><br /><nowiki>
|rbr = </nowiki><br /><nowiki>
|mov = </nowiki><br /><nowiki>
|bot = si</nowiki><br /><nowiki>
|manovratore = [[Utente:Tizio|Tizio]]</nowiki><br /><nowiki>
|flagbot = non flaggato</nowiki><br /><nowiki>
|patroller = </nowiki><br /><nowiki>
|progetti = </nowiki><br /><nowiki>
|wikispecie = </nowiki><br /><nowiki>
|firma = [[Utente:Tizio|Tizio]] ([[Discussioni utente:Tizio|msg]])</nowiki><br /><nowiki>
|babel = </nowiki><br /><nowiki>
}}</nowiki></code>
{{Colonne spezza}}
{{Infobox_utente
|immagine = Example.png
|didascalia = didascalia dell'immagine
|wikianno = 2010
|wikimese = 01
|wikigiorno = 01
|soprannome =
|nome = TizioBot
|nascita anno =
|nascita mese =
|nascita giorno =
|sesso =
|occupazione =
|sysop =
|bur =
|cus =
|intadmin =
|stw =
|rbr =
|mov =
|patrol =
|bot = si
|manovratore = [[Utente:Tizio|Tizio]]
|flagbot = non flaggato
|progetti =
|wikispecie =
|firma = [[Utente:TizioBot|TizioBot]] ([[Discussioni utente:TizioBot|msg]])
|babel =
}}{{Colonne fine}}<noinclude>
[[Categoria:Manuali dei template]]</noinclude>
466q3fqbcfa0krdmeeerf39tm3aielz
Template:SchedaBabelfish/man
10
16545
280454
280439
2025-06-27T05:18:15Z
109.54.249.69
280454
wikitext
text/x-wiki
Il Template ''[[Template:SchedaBabelfish|SchedaBabelfish]]'' serve per creare in modo molto più semplice del linguaggio di Wikipedia una scheda [[Wikipedia:Babelfish|Babelfish]] di un utente.
L'impostazione iniziale del template è questa:
<nowiki>{{SchedaBabelfish|Sigla=|Testo=|ColoreSfondo=|ColoreBordo=|ColoreSigla=}}</nowiki>
Nessuno di questi argomenti è obbligatorio, perciò incominciamo con un esempio molto semplice.
Se io scrivo
<nowiki>{{SchedaBabelfish|Sigla=Prova|Testo=Esempio del template [[Template:SchedaBabelfish|SchedaBabelfish]]}}</nowiki>
ottengo:
{{SchedaBabelfish|Sigla=Prova|Testo=Esempio del template [[Template:SchedaBabelfish|SchedaBabelfish]]}}<br clear=all/>
che equivale nel linguaggio wikipediano a
<nowiki>{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|Prova
|Esempio del template [[Template:SchedaBabelfish|SchedaBabelfish]]
|}</nowiki>
Gli argomenti ''ColoreSfondo'', ''ColoreBordo'' e ''ColoreSigla'' servono:
* Il primo ad impostare lo sfondo sotto l'argomento ''Testo''
* Il secondo ad impostare il colore del bordo
* Il terzo ad impostare lo sfondo dell'argomento ''Sigla'', in sua assenza sarà sostituito da ''ColoreBordo''
(Tutti i colori sono indicati nella [[Aiuto:Colori|sezione apposita]]).
Ad esempio se io scrivo:
<nowiki>{{SchedaBabelfish|Sigla=Ar-3|Testo=Questo utente ama l'arancione|ColoreSfondo=#FFD000|ColoreBordo=#FF8000}}</nowiki>
Ottengo:
{{SchedaBabelfish|Sigla=Ar-3|Testo=Questo utente ama l'arancione|ColoreSfondo=#FFD000|ColoreBordo=#FF8000}}<br clear=all/>
che equivale nel linguaggio wikipediano a
<nowiki>
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#FFD000;border-color:#FF8000" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#FF8000"|Ar-3
|Questo utente ama l'arancione
|}</nowiki>
Per avere una grafica più carina è preferibile mettere un'immagine come sigla, ad esempio se scrivo
<nowiki>{{SchedaBabelfish|Sigla=[[Image:Nuvola apps kmoon.png|50px]]|Testo=Questo utente tira tardi la '''[[notte]]''' anche per colpa di [[Wikiversità]].|ColoreSfondo=#c0c0c0|ColoreBordo=#000080|ColoreSigla=#000080}}</nowiki>
Ottengo
{{SchedaBabelfish|Sigla=[[Image:Nuvola apps kmoon.png|50px]]|Testo=Questo utente tira tardi la '''[[notte]]''' anche per colpa di [[Wikiversità]].|ColoreSfondo=#c0c0c0|ColoreBordo=#000080|ColoreSigla=#000080}}
<br clear="all" />
Oppure
{{SchedaBabelfish|Sigla=io-0|ColoreBordo=#ffffff|Testo=Questo utente ritiene che i Babelfish ''non dovrebbero essere usati per propagandare le proprie opinioni, appartenenze, intolleranze''.}}<br clear=all/>
nel linguaggio di MediaWiki equivale a
<nowiki>{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0" style="width:254px"
|class="sigla" style="background:#ffffff"|io-0
|Questo utente ritiene che il Babel non dovrebbe essere usato per propagandare le proprie opinioni, appartenenze, intolleranze''.
|}</nowiki>
Altri esempi con vicino relativo codice:
{{MultiCol}}
* {{SchedaBabelfish|Sigla=[[File:Nuvola gaim.svg|50px]]|Testo=<small>Questo utente è riuscito a iniziare una pagina personale, dopo molti mesi e infiniti tentativi falliti, solo scopiazzando qua e là: ringrazia, pertanto quanti hanno inconsapevolmente contribuito, ivi compreso l'utente da cui ho copiato questo template!</small>|ColoreSfondo=#fafad2|ColoreBordo=#fafad2}}
<br clear="all" />
* {{SchedaBabelfish|Sigla=[[File:Elfo red.jpg|50px]]|Testo=<span style="color:white">Questo utente si sente un [[Wikipedia:WikiElfo|<span style="color:yellow">WikiElfo</span>]].</span>|ColoreSfondo=purple|ColoreBordo=purple}}
<br clear="all" />
* {{SchedaBabelfish|Sigla=[[Image:wikipedia-logo-vi balloons.png|40px]]|Testo=Questa utente ha adottato un giorno, il suo compleanno! Il [[{{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}}]]!!! '''''[[Progetto:Cronologia/Giorno/Aggiornamento|fallo anche tu!!!]]'''''|ColoreSfondo=#eeebff|ColoreBordo=#d6ccff}}
<br clear="all" />
{{ColBreak}}
* <code><nowiki>{{SchedaBabelfish|Sigla=[[immagine:Nuvola gaim.svg|50px]]|Testo=<small>Questo utente è riuscito a iniziare una pagina personale, dopo molti mesi e infiniti tentativi falliti, solo scopiazzando qua e là: ringrazia, pertanto quanti hanno inconsapevolmente contribuito, ivi compreso l'utente da cui ho copiato questo template!</small>|ColoreSfondo=#fafad2|ColoreBordo=#fafad2}}</nowiki></code>
* <code><nowiki>{{SchedaBabelfish|Sigla=[[Immagine:Elfo red.jpg|50px]]|Testo=<span style="color:white">Questo utente si sente un [[Wikipedia:WikiElfo|<span style="color:yellow">WikiElfo</span>]].</span>|ColoreSfondo=purple|ColoreBordo=purple}}</nowiki></code>
{{EndMultiCol}}
</div>
== Template correlati ==
* [[Template:Userbox]]
<noinclude>
[[Categoria:Manuali dei template]]
</noinclude>
8rxch0kt9ud8uwc0gxght65042pdpoo
Segnali di indicazione
0
18138
280460
280418
2025-06-27T11:52:36Z
Antojuve1993
45628
Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili
280460
wikitext
text/x-wiki
{{Ordine delle lezioni|precedente1=Segnali di Prescrizione: Obbligo |materia1=Scuola Guida|successivo1=Segnali Temporanei e di Cantiere}}
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Scuola Guida|avanzamento=100%}}
I segnali di indicazione''' sono segnali stradali verticali che forniscono agli utenti della strada informazioni necessarie od utili.
Ai sensi dell'articolo 39 del Codice della Strada si suddividono in:
* segnali di preavviso (di intersezione e di preselezione)
* segnali di direzione
* segnali di conferma (posti sulle strade di uscita dalle principali località o dopo attraversamenti di intersezioni complesse)
* segnali di identificazione strade e progressive distanziometriche
* segnali di itinerario (sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali)
* segnali di località (segnali di località e fine località (e inizio/fine provincia e regione) e segnali di localizzazione di punti di pubblico interesse)
* segnali di nome strada
* segnali turistici e di territorio (turistiche, industriali, artigianali, commerciali, alberghiere, territoriali, di luoghi di pubblico interesse; sono i 134 simboli previsti dall'art. 125 del ''regolamento di attuazione del Codice della Strada'', visibili [[Commons:Category:Diagrams of touristic and territory icons|qui]] inseribili nei segnali di indicazione di preavviso, direzione, itinerario e nei segnali di localizzazione di punti di pubblico interesse)
* altri segnali che danno Informazioni necessarie per la guida dei veicoli
* altri segnali che indicano installazioni o servizi (ad esempio assistenza meccanica o auto su treno)
== Colori di sfondo e caratteri ==
Nei segnali di indicazione, preavviso, conferma, direzione ed itinerario vengono impiegati 6 colori di sfondo.
{| class="wikitable"
!Sfondo di colore
!Immagine <br />(in scala)
|-
|
{|
| style="background: #08842c; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''verde''':
per le autostrade o per avviare ad esse.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione verde.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #00408b; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''blu''':
per le strade extraurbane o per avviare ad esse.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione blu.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: withe; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''bianco''':
per le strade urbane o per avviare a destinazioni urbane; per indicare gli alberghi e le strutture ricettive affini in ambito urbano;
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #ebeb00; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''giallo''':
per segnali temporanei dovuti alla presenza di cantieri; per segnali di preavviso e di direzione relativi a deviazioni, itinerari alternativi e variazioni di percorso dovuti alla presenza di cantieri stradali o, comunque, di lavori sulla strada;
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione giallo.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #964B00; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''marrone''':
per indicazioni di località o punti di interesse storico, artistico, culturale e turistico; per denominazioni geografiche, ecologiche, di ricreazione e per i campeggi.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione marrone.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: black; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''nero opaco''':
per segnali di avvio a fabbriche, stabilimenti, zone industriali, zone artigianali e centri commerciali nelle zone periferiche urbane.
| [[Immagine:Italian traffic signs - avvio zona industriale.svg|200px]]
|}
I segnali di indicazione di identificazione strada sono a sfondo verde se indicano itinerari europei o autostrade, a sfondo blu per strade statali, regionali o provinciali o comunali extraurbane così come i segnali di indicazione di progressiva chilometrica con la progressiva sempre a sfondo bianco.
I segnali di località (centro abitato, provincia, regione) hanno le scritte bianche su sfondo blu o verde (a seconda del tipo di itinerario in cui è installata, rispettivamente strada extraurbana o autostrada) se indicano l'inizio della provincia o della regione amministrativa, scritte nere su fondo bianco per indicare l'inizio dei centri abitati (o località o frazioni), scritte bianche su sfondo marrone per indicare l'inizio del territorio comunale.
Il segnale nome strada è a sfondo bianco con scritte nere.
I segnali che indicano installazioni o servizi sono a sfondo blu (per alcuni di questi segnali è prevista anche la versione a sfondo verde se l'installazione o il servizio si trova lungo la viabilità autostradale o a sfondo bianco se l'installazione o il servizio si trova lungo la viabilità comunale) o a sfondo marrone per installazioni o servizi prettamente turistici con il simbolo a sfondo bianco; fanno eccezione i segnali ''taxi'' (sempre a sfondo arancione) e ''polizia'' (sempre a sfondo bianco).
Nella segnaletica d'indicazione vengono utilizzati i caratteri maiuscoli solamente per la composizione di nomi propri di regioni, province, città, centri abitati, comuni, frazioni o località. In tutti gli altri casi, quindi con iscrizione di natura differente da quella dei nomi propri, vengono usati i caratteri minuscoli. Nello specifico: per la composizione dei nomi comuni riguardanti punti di pubblico interesse urbano come ad es. strade urbane ed extraurbane; quartieri, parchi, stazioni, porti, aeroporti, uffici, enti, posta, comandi, amministrazioni, centro città, nomi-strada, ospedali. Per i nomi propri diversi da quelli sopra specificati l'iniziale, di norma, è maiuscola.
Di norma devono essere usati i caratteri "normali". I caratteri "stretti" sono impiegati solo in presenza di parole o gruppi di parole non abbreviabili o comunque quando l'uso dei caratteri normali comporta iscrizioni eccessivamente lunghe rispetto alla grandezza del segnale. I nomi di località composti o molto lunghi possono essere abbreviati per evitare una lunghezza eccessiva delle iscrizioni. Secondo il codice della strada, nessun segnale può contenere iscrizioni in più di due lingue.
Nelle tabelle che seguono:
* Le righe colorate in verde indicano segnali stradali non più previsti dal codice della strada vigente;
* Le righe colorate in grigio indicano segnali stradali non previsti dal codice della strada ma utilizzati.
== Segnali di preavviso e direzione ==
Ai sensi dell'articolo 127 e 128 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''.
{| class="wikitable" width="100%"
!Immagine <br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso intersezione.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione urbana'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su strada urbana e ne indica le direzioni.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso rotatoria.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso di intersezione urbana a rotatoria'''
| Indica l'avvicinarsi di una rotatoria su strada urbana e ne indica le possibili direzioni sui vari rami d'uscita.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso intersezione extraurbana.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione extraurbana'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su strada extraurbana e ne indica le direzioni.<br>
Dal 1992 sostituisce il segnale d'indicazione ''preavviso di bivio'': [[File:Fig. 84 a - Segnale di preavviso di bivio - 1959.svg|100px]]
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso incrocio extraurbano.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso incrocio con canalizzazione extraurbano'''
| Indica la struttura di un bivio con obbligo di canalizzazione su strada extraurbana.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso diramazione autostradale.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione per diramazione autostradale'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su un'autostrada e ne indica le direzioni.
|-
| align="center" width="100px"|[[File:Italian traffic signs - preavviso intersezione a ponte.svg|250px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso incrocio autostradale a ponte'''
| Indica la struttura di un bivio autostradale con i segnali installati su struttura soprastante la carreggiata.
|}
== Segnali di identificazione strade e progressive distanziometriche ==
Ai sensi dell'articolo 129 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''.
=== Segnali di identificazione strade ===
Servono ad identificare le diverse tipologie di strade.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| [[File:Autostrada A4 Italia.svg|50px]]
| '''Autostrada'''
| Identifica un'autostrada
|-
| [[File:Italian traffic signs - raccordo autostradale 10.svg|100px]]
| '''Raccordo autostradale'''
| Identifica un raccordo autostradale.<br />Non previsto dal Codice della strada ma usato.
|-
| [[File:Traforo T4 Italia.svg|50px]]
| '''Traforo internazionale'''
| Identifica un traforo internazionale
|-
| [[File:Strada Statale 10 Italia.svg|100px]]
| '''Strada statale'''
| Identifica una strada statale.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SS.svg|40px]]
|-
| [[File:Nuova Strada Statale 2 Italia.svg|100px]]
| '''Nuova strada ANAS'''
| Identifica una nuova strada ANAS.<br />Non previsto dal Codice della strada ma usato.
|-
| [[File:Strada Regionale 11 Italia.svg|100px]]
| '''Strada regionale'''
| Identifica una strada regionale.
|-
| [[File:Strada Provinciale 7 Italia.svg|100px]]
| '''Strada provinciale'''
| Identifica una strada provinciale.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SP.svg|40px]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - strada comunale 2.svg|100px]]
| '''Strada comunale extraurbana'''
| Identifica una strada comunale extraurbana.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SC.svg|40px]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - segnale identificazione itinerario internazionale (figura II 256).svg|100px]]
| '''Strada europea'''
| Identifica una strada suropea.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero Europeo.svg|40px]]
|}
=== Segnali di progressive distanziometriche ===
Indicano le progressive distanziometriche.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica.svg|90px]]
| align="center"|'''Progressiva chilometrica'''
| Indica la progressiva chilometrica su strada statale, regionale, provinciale o comunale extraurbana.
Il segnale è accompagnato dal segnale di identificazione strade della strada a cui si riferisce.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva ettometrica.svg|70px]]
| align="center"|'''Progressiva ettometrica'''
| Indica la progressiva ettometrica e chilometrica.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica autostradale.svg|200px]]
| align="center"|'''Progressiva distanziometrica su autostrade'''
| Indica la progressiva chilometrica ed il nome della prossima stazione e della relativa distanza. Viene collocato sulle autostrade alle progressive terminanti con i numeri 1, 3, 4, 6, 7 e 9.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva km autostradale.svg|90px]]
| align="center"|'''Progressiva distanziometrica con indicazione prossima area di servizio su autostrade'''
| Indica la progressiva chilometrica con l'aggiunta dell'indicazione delle aree di servizio o di parcheggio più prossime e le relative distanze. Viene collocato sulle autostrade alle progressive terminanti con i numeri 2, 5 e 8.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica integrata con segnale di conferma.svg|150px]]
| align="center"|'''Progressiva chilometrica integrata con segnale di conferma'''
| È composto da un segnale di progressiva chilometrica e da un segnale di conferma e viene collocato su strade extraurbane.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - numerazione cavalcavia autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Numerazione cavalcavia'''
| Segnala il numero progressivo del cavalcavia che attraversa la strada su cui è posto. Nella prima riga viene indicato il simbolo della strada. Non previsto dal codice della strada ma dalla direttiva 1156 (28 febbraio 1997) del ministero dei lavori pubblici in un tentativo di scongiurare il fenomeno del lancio di oggetti (sassi, mattoni ecc.) dai cavalcavia stradali. Un caso particolare è rappresentato dal segnale dell'autostrada Catania-Siracusa, dove al posto della sigla e del numero identificativo della strada viene utilizzata la denominazione.
|}
== Segnale di itinerario ==
Ai sensi dell'articolo 130 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano gli Itinerari.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale di itinerario.svg|120px]]
| align="center"|'''Segnale di itinerario'''
| Indica le località raggiungibili tramite l'uscita indicata. Va posto prima di ogni uscita per segnalare le località secondarie o lontane e i punti di interesse pubblico, turistico o geografico raggiungibili attraverso la viabilità ordinaria dall'uscita stessa e non deve contenere più di cinque righe di iscrizioni. Le iscrizioni relative a località urbane, turistiche o geografiche devono essere inserite all'interno di inserti aventi il colore specifico.
|}
== Segnali di località e localizzazione ==
Ai sensi dell'articolo 131 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano le località e la localizzazione.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio centro abitato.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio centro abitato'''
| Indica l'inizio di un centro abitato. Sottintende il limite di velocità massimo pari a 50 km/h e il divieto di segnalazioni acustiche. Eventuali segnali di obbligo o di divieto posti in corrispondenza di questo segnale estendono la loro validità per l'interno centro abitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio località.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio località'''
| Indica l'inizio di un centro abitato minore, es. una frazione od un luogo remoto del concentrico comunale. Sottintende il limite di velocità massimo pari a 50 km/h e il divieto di segnalazioni acustiche. Eventuali segnali di obbligo o di divieto posti in corrispondenza di questo segnale estendono la loro validità per l'interno centro abitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine centro abitato.svg|150px]]
| align="center"|'''Fine centro abitato'''
| Indica la fine di un centro abitato e può essere accompagnato dal ''segnale di conferma'' riportante la distanza dalle località indicate. Decreta la fine delle prescrizioni zonali instaurate dal segnale di inizio centro abitato/inizio località, ma non di eventuali prescrizioni locali.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio provincia.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine provincia'''
| Indica l'inizio di una provincia e la fine di un'altra provincia in viabilità ordinaria.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio provincia autostradale.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine provincia'''
| Indica l'inizio di una provincia e la fine di un'altra provincia in viabilità autostradale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - segnale di inizio e fine regione (figura II 275).svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine regione'''
| Indica l'inizio di una regione e la fine di un'altra regione in viabilità ordinaria.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio regione autostrade.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine regione'''
| Indica l'inizio di una regione e la fine di un'altra regione in viabilità autostradale.
|}
== Segnali di conferma e di localizzazione di punti di pubblico interesse ==
Ai sensi dell'articolo 132 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano la conferma e la localizzazione di punti di pubblico interesse.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - numero identificazione autostrada + freccia verticale con funzione di direzione (figura II 269).svg|70px]]
| align="center"|'''Direzione per autostrada'''
| Indica la direzione da seguire per imboccare l'autostrada indicata.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - conferma autostradale.svg|150px]]
| align="center"|'''Segnale di conferma'''
| Indica le prossime località raggiungibili e la distanza da esse.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - localizzazione polizia municipale.svg|100px]]
| align="center"|'''Direzione per localizzazione'''
| Indica la direzione da seguire per raggiungere l'oggetto indicato nel segnale (in questo caso, polizia municipale).
|}
== Segnale di nome strada ==
Ai sensi dell'articolo 133 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano il nome della strada.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - nome strada.svg|150px]]
| align="center"|'''Nome strada'''
| Indica il nome di strade, vie, piazze, viali e di qualsiasi altra tipologia viaria e deve essere collocato nei centri abitati su entrambi i lati di tutte le strade in corrispondenza delle intersezioni.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - nome strada con senso unico.svg|150px]]
| align="center"|'''Nome strada con senso unico'''
| Indica il nome di strade, vie, piazze, viali e di qualsiasi altra tipologia viaria nelle strade a senso unico. Deve essere installato su entrambi i lati della carreggiata ed i due segnali devono essere di uguali dimensioni.
|}
== Segnali turistici e di territorio ==
Ai sensi dell'articolo 134 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano informazioni turistiche e di territorio.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio territorio comunale.svg|200px]]
| align="center"|'''Inizio territorio comunale'''
| Indica l'inizio del territorio comunale.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - fiume.svg|120px]]
| align="center"|'''Fiume'''
| Indica il fiume, con relativo nome, che si incontra.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnali di territorio.svg|200px]]
| align="center"|'''Segnali di territorio'''
| Sono posti in posizione autonoma e singola, come segnali di direzione isolati, o come segnali di localizzazione, ma in tal caso non devono interferire con l'avvistamento e la visibilità dei segnali di pericolo, di prescrizione e di indicazione. Se impiegati, devono essere installati unicamente sulle strade che conducono direttamente al luogo segnalato e, salvo casi di impossibilità, a non oltre 10 km di distanza dal luogo.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnali turistici.svg|200px]]
| align="center"|'''Segnali turistici'''
| Sono posti in posizione autonoma e singola, come segnali di direzione isolati, o come segnali di localizzazione, ma in tal caso non devono interferire con l'avvistamento e la visibilità dei segnali di pericolo, di prescrizione e di indicazione. Se impiegati, devono essere installati unicamente sulle strade che conducono direttamente al luogo segnalato e, salvo casi di impossibilità, a non oltre 10 km di distanza dal luogo.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - avvio zona industriale.svg|200px]]
| align="center"|'''Avvio alla zona industriale'''
| Nessuna indicazione di attività singola può essere inserita sui preavvisi di intersezione, sui segnali di preselezione, sui segnali di direzione, su quelli di conferma. Può essere invece installato nelle intersezioni e combinato, ove necessario col "gruppo segnaletico unitario" ivi esistente, il segnale di direzione con l'indicazione di "zona industriale, zona artigianale, zona commerciale".
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - direzione per le industrie.svg|300px]]
| align="center"|'''Direzione per le industrie'''
| Nei centri abitati, ove la zona o le zone industriali, artigianali o commerciali sono ben localizzate, si deve fare uso di segnali indicanti collettivamente la zona; tutte le attività e gli insediamenti particolari saranno indicati successivamente sulle intersezioni locali a valle degli itinerari principali di avvio alla "zona industriale" o "zona artigianale" o "zona commerciale" in genere.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - preavviso informazioni turistico alberghiere.svg|220px]]
| align="center"|'''Preavviso informazioni turistico alberghiere'''
| Preavvisa un punto o di un ufficio di informazioni turistico-alberghiere.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - informazioni alberghere.svg|300px]]
| align="center"|'''Informazioni alberghiere'''
| Informa sul numero, categoria ed eventuale denominazione degli alberghi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - preavviso alberghero.svg|120px]]
| align="center"|'''Preavviso alberghiero'''
| Informa sulla prossima direzione da intraprendere e sulla denominazione degli alberghi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - direzione alberghiera.svg|200px]]
| align="center"|'''Direzione alberghiera'''
| Informa sulla direzione da intraprendere e sulla denominazione degli alberghi.
|}
== Segnali utili per la guida ==
In questa lista vengono riprodotti i segnali di indicazione del tipo ''altri segnali che danno informazioni necessarie per la guida dei veicoli'' ai sensi dell'articolo 135 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano informazioni utili per la guida.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
|align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - ospedale.svg|100px]]
| align="center"|'''Ospedale'''
| Indica la presenza di una struttura ospedaliera, una clinica o una casa di cura nelle vicinanze ed invita ad evitare i rumori.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Fig. 67 - Ospedale- 1959.svg|link=|class=mw-file-element|50x50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Attraversamento pedonale'''
| Indica un attraversamento pedonale non regolato da semaforo e non in corrispondenza di un incrocio stradale.<br>Sulle strade extraurbane è preceduto dal cartello:[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento pericoloso.svg|60x60px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - scuolabus (figura II 304).svg|100px]]
| align="center"|'''Scuolabus'''
| Indica la fermata di uno scuolabus. Può anche essere applicato all'esterno di un autobus per indicare che il veicolo trasporta scolari.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale ''"Fermata scuolabus"'': [[File:Italian traffic signs - old - fermata scuolabus.svg|70px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - SOS.svg|100px]]
| align="center"|'''SOS'''
| Indica la presenza di dispositivi di chiamata stradale per assistenza o soccorso. È installato a doppia faccia ortogonale all'asse stradale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - sottopassaggio pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Sottopassaggio pedonale'''
| Indica la presenza di un sottopassaggio per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - sovrappassaggio pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Sovrappassaggio pedonale'''
| Indica la presenza di un sovrappassaggio per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - rampa pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Rampa pedonale inclinata'''
| Indica la presenza di una rampa per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - strada senza uscita.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada senza uscita'''
| Indica una strada senza uscita per tutti i veicoli.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso di strada senza uscita DX.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - preavviso di strada senza uscita ODX.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di strada senza uscita'''
| Preavvisa una strada senza uscita per tutti i veicoli. Il simbolo costituito dalla sola barra rossa può essere applicato ed integrato anche nei preavvisi di intersezione o di preselezione.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - velocità consigliata 60.svg|100px]]
| align="center"|'''Velocità consigliata'''
| Indica il limite massimo di velocità che si consiglia di mantenere in condizioni ottimali di traffico e strada. Sulle autostrade è a fondo verde e non indica il limite massimo di velocità.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine velocità consigliata 60.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine velocità consigliata'''
| Indica la fine del tratto in cui si consiglia di mantenere il limite di velocità indicato. Sulle autostrade è a fondo verde.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada riservata ai veicoli a motore'''
| Indica l'inizio di una strada, diversa dall'autostrada, riservata alla circolazione dei veicoli a motore. Il segnale deve essere posto a tutti gli ingressi di tale strada e sostituisce i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore. È da utilizzare sulle strade nelle quali si devono osservare le stesse norme che regolano la circolazione sulle autostrade. Sostituisce i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore.<br>
Dal 1992 sostituisce i segnali d'obbligo''"Riservato alle autovetture":'' [[Immagine:Italian traffic signs - old - riservato alle autovetture.svg|50px]] e ''"Motopista":'' [[Immagine:Italian traffic signs - motopista (1959).svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine strada riservata ai veicoli a motore.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine strada riservata ai veicoli a motore'''
| Indica la fine di una strada riservata ai soli veicoli a motore.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - galleria blu.svg|100px]]
| align="center"|'''Galleria'''
| Indica l'inizio di una galleria; l'eventuale denominazione e la lunghezza possono essere indicati mediante pannelli integrativi:<br> [[File:Italian traffic signs - galleria blu.svg|50px]]<br> [[File:Italian traffic signs - estesa 1.svg|50px]]<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - galleria.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - ponte blu.svg|100px]]
| align="center"|'''Ponte'''
| Indica l'inizio di un ponte, un cavalcavia o un viadotto; l'eventuale denominazione e la lunghezza possono essere indicati mediante pannelli integrativi:<br>[[Immagine:Italian traffic signs - ponte blu.svg|50px]]<br>[[File:Italian traffic signs - estesa 1.svg|50px]]<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - ponte.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona residenziale.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona residenziale'''
| Indica l'inizio di una strada o zona a carattere abitativo e residenziale, nella quale vigono particolari cautele di comportamento. È accompagnato da pannelli indicanti il regolamento da tenere nella zona residenziale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona residenziale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona residenziale'''
| Indica la fine di una zona residenziale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - area pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Area pedonale'''
| Indica l'inizio della zona interdetta alla circolazione dei veicoli; può contenere deroghe per i velocipedi, per i veicoli al servizio di persone invalide con limitate capacità motorie od altre deroghe, limitazioni od eccezioni riportate su pannello integrativo.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine area pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine area pedonale'''
| Indica la fine di un'area pedonale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona traffico limitato.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona a traffico limitato'''
| Indica l'inizio dell'area in cui l'accesso e la circolazione sono limitati nel tempo o a particolari categorie di veicoli.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona traffico limitato.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona a traffico limitato'''
| Indica la fine di una zona a traffico limitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona 30 kmh.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona a velocità limitata'''
| Indica l'inizio di un'area nella quale non è consentito superare la velocità indicata nel cartello.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona 30.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona a velocità limitata'''
| Indica la fine di una zona a velocità limitata.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento ciclabile 2.svg|100px]]
| align="center"|'''Attraversamento ciclabile'''
| Localizza un attraversamento della carreggiata da parte di una pista ciclabile, contraddistinta da apposita segnaletica orizzontale.<br>Sulle strade extraurbane e sulle strade urbane di scorrimento deve essere preceduto dal segnale triangolare di pericolo: [[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento ciclabile.svg|60x60px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - svolta a sx semidiretta.svg|100px]]
| align="center"|'''Svolta a sinistra semidiretta'''
| Preavvisa la obbligatorietà di manovre alternative per svoltare a sinistra quando, alla intersezione successiva, vige il divieto di svolta a sinistra, predisponendo il conducente a eseguire una svolta di tipo semidiretto.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - svolta a sx indiretta.svg|100px]]
| align="center"|'''Svolta a sinistra indiretta'''
| Preavvisa la obbligatorietà di manovre alternative per svoltare a sinistra quando, alla intersezione successiva, vige il divieto di svolta a sinistra, predisponendo il conducente a eseguire una svolta di tipo indiretto.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inversione di marcia.svg|100px]]
| align="center"|'''Inversione di marcia'''
| è da considerare variante di uso specifico del segnale di svolta a sinistra di tipo semidiretto ed è impiegato per indicare la presenza di un manufatto sotto o sovrappassante una strada a carreggiate separate per consentire il ritorno nella direzione di provenienza.<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - inversione di marcia autostradale.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - piazzola su viabilità ordinaria.svg|100px]]
| align="center"|'''Piazzola di sosta'''
| Indica una piazzola dove è consentita la fermata.<br>Sulle autostrade è a fondo verde e può essere accompagnato dal simbolo SOS per indicare la presenza di apparecchiature per chiamate di soccorso: [[Immagine:Italian traffic signs - piazzola autostradale sos.svg|50px]]<br>
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Italian traffic signs - old - piazzola di sosta.svg|50px]]
|-
| align="center" bgcolor="lightgreen"|[[File:Italian traffic signs - disporsi su due file.svg|100px]]
| align="center" bgcolor="lightgreen"|'''Disporsi su due file'''
| bgcolor="lightgreen"|Autorizza la circolazione su due file parallele. Dal 1992 non più previsto dal codice della strada.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 1.svg|100px]]<br>[[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 2.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 3.svg|100px]]
| align="center"|'''Uso corsie'''
| Indica le modalità per l'utilizzo delle singole corsie costituenti la carreggiata ovvero disponibili nel senso di marcia. Può essere utilizzato per indicare la corsia destinata ai veicoli che procedono a velocità tale da costituire intralcio alla circolazione.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - variazione corsie disponibili - riduzione.svg|100px]]
| align="center"|'''Riduzione corsie disponibili'''
| Indica la riduzione delle corsie disponibili sulla carreggiata. Il segnale di preavviso, costituito da analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza, deve essere impiegato quando la corsia abbia lunghezza superiore a 500 m e compatibilmente con le condizioni e caratteristiche della strada.
Sulle autostrade è a sfondo verde.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - variazione corsie disponibili - aumento.svg|100px]]
| align="center"|'''Aumento corsie disponibili'''
| Indica l'aumento delle corsie disponibili sulla carreggiata. Il segnale di preavviso, costituito da analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza, deve essere impiegato quando la corsia abbia lunghezza superiore a 500 m e compatibilmente con le condizioni e caratteristiche della strada.
Sulle autostrade è a sfondo verde.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - inizio autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Inizio autostrada'''
| Il segnale identifica, su segnali di preavviso, di preselezione, di direzione e di conferma, l'itinerario verso sistemi autostradali tangenziali od anulari. Il segnale è uguale a quello di inizio autostrada con la sola differenza delle proporzioni.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - Inizio autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di inizio autostrada'''
| È posto all'inizio del tronco di raccordo tra viabilità ordinaria ed autostrada e vale a ricordare le norme di circolazione vigenti in autostrada. Il segnale di ''"inizio autostrada"'' è uguale a quello di ''"preavviso di inizio autostrada"'' ma non riporta la parte dedicata alle restrizioni al transito.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Italian traffic signs - preavviso di inizio autostrada (figura II 347, 1992-1996).svg|70px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale fine autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine autostrada'''
| Indica la fine di un'autostrada.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - inizio strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Inizio strada extraurbana principale'''
| Il segnale identifica, su segnali di preavviso, di preselezione, di direzione e di conferma, l'itinerario verso strade extraurbane principali.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - Inizio strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di inizio strada extraurbana principale'''
| È posto all'inizio del tronco di raccordo tra viabilità ordinaria e le strade extraurbane principali.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale fine strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine strada extraurbana principale'''
| Indica la fine di una strada extraurbana principale.
|-
| align="center" colspan=2|<br>[[Immagine:Italian traffic signs - senso unico (a destra).svg|180px]]<br>'''Senso unico parallelo'''
| Indica l'obbligo di seguire il senso della marcia nel percorrere il tratto di strada in cui è posto ed il divieto di marciare nel senso opposto.<br />
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - senso unico (a destra).svg|100px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - senso unico frontale.svg|100px]]
| align="center"|'''Senso unico frontale'''
| Segnala il termine del doppio senso di circolazione all'interno di una carreggiata.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso deviazione consigliata autocarri.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso deviazione consigliata autocarri in transito'''
| Segnala l'itinerario consigliato ai veicoli di massa superiore a 3,5 t per evitare che attraversino un centro abitato o parte di esso.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - direzione autocarri consigliata.svg|100px]]
| align="center"|'''Direzione autocarri consigliata'''
| Segnala l'itinerario consigliato ai veicoli di massa superiore a 3,5 t per evitare che attraversino un centro abitato o parte di esso ed è ubicato nel punto della deviazione.
|-
| align="center"|<br>[[Immagine:Italian traffic signs - limiti generali.svg|100px]]
| align="center"|'''Limiti generali di velocità'''
| Deve essere usato particolarmente in prossimità delle frontiere nazionali per indicare i limiti di velocità generali in vigore in Italia. Il nome, il contrassegno e la bandiera italiana sono posti nella parte alta del cartello. Il segnale indica i limiti di velocità generali in vigore. È a sfondo verde se si trova su itinerari autostradali.<br />
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - limiti generali.svg|70px]]
|}
=== Segnali di transitabilità ===
Indicano la transitabilità.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - via libera (figura II 331).svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito veicolare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 2.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico con obbligo di catene'''
| Indica che, nel tratto di strada in questione, è obbligatorio l'uso delle catene da neve.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 3.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico con consiglio di catene'''
| Indica che, nel tratto di strada in questione, è consigliato l'uso delle catene o pneumatici da neve.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 4.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada chiusa al traffico'''
| Indica che il tratto di strada in questione è chiuso al transito veicolare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 5.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico fino alla località indicata con obbligo catene'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito, con obbligo di catene, fino alla località indicata.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 6.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico fino alla località indicata con catene'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito, con consiglio di catene o pneumatici da neve, fino alla località indicata.
|}
== Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili ==
Ai sensi dell'articolo 39 del Codice della Strada e dell'art. 136 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano indicazioni di servizi utili.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - pronto soccorso.svg|100px]]
| align="center"|'''Pronto soccorso'''
| Indica un posto sanitario organizzato per interventi di primo soccorso.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - riparazioni.svg|100px]]
| align="center"|'''Assistenza meccanica'''
| Indica una officina meccanica o similari lungo la viabilità extraurbana.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - telefono.svg|100px]]
| align="center"|'''Telefono'''
| Indica un punto o posto telefonico pubblico lungo la viabilità extraurbana.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Fig. 70 - Telefono - 1959.svg|link=|class=mw-file-element|75x75px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - rifornimento.svg|100px]][[File:Italian traffic signs - rifornimento verde.svg|100px]]
| align="center"|'''Rifornimento'''
| Indica un impianto di distribuzione di carburante lungo la viabilità extraurbana.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|100px]]
| align="center"|'''Fermata autobus'''
| Indica i punti di fermata degli autoservizi di pubblico trasporto extraurbani. Lo spazio blu sottostante al quadrato bianco col simbolo nero può essere utilizzato per l'indicazione dei servizi in transito, loro destinazioni ed eventuali orari.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - fermata tram.svg|100px]]
| align="center"|'''Fermata tram'''
| Indica i punti di fermata tramviaria. Lo spazio blu sottostante al quadrato bianco col simbolo nero può essere utilizzato per l'indicazione dei servizi in transito, loro destinazioni ed eventuali orari.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - informazioni.svg|100px]]
| align="center"|'''Informazioni'''
| Indica un posto di informazioni turistiche o di altra natura.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - ostello per la gioventù.svg|100px]]
| align="center"|'''Ostello per la gioventù'''
| Indica un ostello per la gioventù.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area pic nic.svg|100px]]
| align="center"|'''Area picnic'''
| Indica uno spazio attrezzato con tavoli, panche ed altri eventuali arredi, ove l'utente della strada possa fermarsi e sostare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - campeggio.svg|100px]]
| align="center"|'''Campeggio'''
| Indica la vicinanza di una struttura ricettiva attrezzata ed autorizzata per l'attendamento di campeggiatori e la sosta di caravan e auto-caravan. È usato sulla viabilità extraurbana e su quella urbana periferica.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - radio informazioni stradali.svg|100px]]
| align="center"|'''Radio informazioni stradali'''
| Indica agli utenti la frequenza d'onda sulla quale possono ricevere le notizie utili per la circolazione stradale. Sulle autostrade i segnali vanno posti 500 metri circa dopo la fine della corsia di accelerazione delle entrate. Sulla viabilità normale sono posti 1 km circa dopo la fine dei centri abitati.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - albergo.svg|100px]]
| align="center"|'''Motel'''
| Indica la vicinanza di un albergo prossimo alla strada, fuori dei centri abitati e deve essere usato solo sulle strade extraurbane. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - bar.svg|100px]]
| align="center"|'''Bar'''
| Indica la vicinanza di un bar. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - ristorante.svg|100px]]
| align="center"|'''Ristorante'''
| Indica la vicinanza di un ristorante. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con autobus.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con linee autobus'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea dell'autobus. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con tram.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con tram'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea del tram. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con metro.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con metropolitane o altri servizi extraurbani su rotaia'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea della metropolitana o altri servizi extraurbani su rotaia. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio + escursionismo.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con itinerari turistici o escursionistici a piedi'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato vicino ad un itinerario turistico o escursionistico da percorrere a piedi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto al seguito.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto su treno'''
| Viene posto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria e avvia gli automobilisti al servizio di trasporto autovetture al seguito del viaggiatore.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto su treno.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto al seguito'''
| Viene posto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria e avvia gli automobilisti al servizio di trasporto autovetture al seguito del viaggiatore con cuccette sul treno.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto su nave.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto su nave'''
| Viene posto in vicinanza di un porto, all'ingresso di un centro abitato, lungo il percorso verso il porto, avvia ai moli o punti di imbarco autoveicoli su navi traghetto. È installato lungo determinati itinerari, o anche entro l'area portuale per smistare i veicoli verso singoli punti di imbarco in rapporto alle destinazioni delle navi. I segnali posti entro la zona portuale devono contenere l'indicazione della destinazione, ove esistono diversi attracchi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - taxi.svg|100px]]
| align="center"|'''Taxi'''
| Indica l'ubicazione di un'area di sosta riservata alle autovetture in servizio pubblico. L'area è delimitata da strisce gialle e integrata da iscrizioni orizzontali "TAXI".
Dal 1992 sostituisce il segnale:[[File:Fig. 85 - Taxi - 1959.svg|58x58px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area con scarico liquami.svg|100px]]
| align="center"|'''Area attrezzata con impianti di scarico'''
| Indica un'area attrezzata riservata alla sosta e al parcheggio delle autocaravan dotata di impianti igienico-sanitari, atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e sporche, raccolti negli appositi impianti interni delle auto-caravan e degli altri autoveicoli circolanti su strada dotati di analoghi impianti.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area di servizio.svg|120px]]
| align="center"|'''Area di servizio'''
| Presegnala, mediante i pittogrammi opportuni, i servizi esistenti in un'area attrezzata lungo l'autostrada. Può essere anche utilizzato con il fondo blu sulle strade extraurbane.
|}
{{Scuola Guida}}
b4jf3t6nplkxkelnbkp9jpbkuuud1bu
280461
280460
2025-06-27T11:53:25Z
Antojuve1993
45628
Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili
280461
wikitext
text/x-wiki
{{Ordine delle lezioni|precedente1=Segnali di Prescrizione: Obbligo |materia1=Scuola Guida|successivo1=Segnali Temporanei e di Cantiere}}
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Scuola Guida|avanzamento=100%}}
I segnali di indicazione''' sono segnali stradali verticali che forniscono agli utenti della strada informazioni necessarie od utili.
Ai sensi dell'articolo 39 del Codice della Strada si suddividono in:
* segnali di preavviso (di intersezione e di preselezione)
* segnali di direzione
* segnali di conferma (posti sulle strade di uscita dalle principali località o dopo attraversamenti di intersezioni complesse)
* segnali di identificazione strade e progressive distanziometriche
* segnali di itinerario (sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali)
* segnali di località (segnali di località e fine località (e inizio/fine provincia e regione) e segnali di localizzazione di punti di pubblico interesse)
* segnali di nome strada
* segnali turistici e di territorio (turistiche, industriali, artigianali, commerciali, alberghiere, territoriali, di luoghi di pubblico interesse; sono i 134 simboli previsti dall'art. 125 del ''regolamento di attuazione del Codice della Strada'', visibili [[Commons:Category:Diagrams of touristic and territory icons|qui]] inseribili nei segnali di indicazione di preavviso, direzione, itinerario e nei segnali di localizzazione di punti di pubblico interesse)
* altri segnali che danno Informazioni necessarie per la guida dei veicoli
* altri segnali che indicano installazioni o servizi (ad esempio assistenza meccanica o auto su treno)
== Colori di sfondo e caratteri ==
Nei segnali di indicazione, preavviso, conferma, direzione ed itinerario vengono impiegati 6 colori di sfondo.
{| class="wikitable"
!Sfondo di colore
!Immagine <br />(in scala)
|-
|
{|
| style="background: #08842c; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''verde''':
per le autostrade o per avviare ad esse.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione verde.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #00408b; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''blu''':
per le strade extraurbane o per avviare ad esse.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione blu.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: withe; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''bianco''':
per le strade urbane o per avviare a destinazioni urbane; per indicare gli alberghi e le strutture ricettive affini in ambito urbano;
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #ebeb00; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''giallo''':
per segnali temporanei dovuti alla presenza di cantieri; per segnali di preavviso e di direzione relativi a deviazioni, itinerari alternativi e variazioni di percorso dovuti alla presenza di cantieri stradali o, comunque, di lavori sulla strada;
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione giallo.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #964B00; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''marrone''':
per indicazioni di località o punti di interesse storico, artistico, culturale e turistico; per denominazioni geografiche, ecologiche, di ricreazione e per i campeggi.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione marrone.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: black; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''nero opaco''':
per segnali di avvio a fabbriche, stabilimenti, zone industriali, zone artigianali e centri commerciali nelle zone periferiche urbane.
| [[Immagine:Italian traffic signs - avvio zona industriale.svg|200px]]
|}
I segnali di indicazione di identificazione strada sono a sfondo verde se indicano itinerari europei o autostrade, a sfondo blu per strade statali, regionali o provinciali o comunali extraurbane così come i segnali di indicazione di progressiva chilometrica con la progressiva sempre a sfondo bianco.
I segnali di località (centro abitato, provincia, regione) hanno le scritte bianche su sfondo blu o verde (a seconda del tipo di itinerario in cui è installata, rispettivamente strada extraurbana o autostrada) se indicano l'inizio della provincia o della regione amministrativa, scritte nere su fondo bianco per indicare l'inizio dei centri abitati (o località o frazioni), scritte bianche su sfondo marrone per indicare l'inizio del territorio comunale.
Il segnale nome strada è a sfondo bianco con scritte nere.
I segnali che indicano installazioni o servizi sono a sfondo blu (per alcuni di questi segnali è prevista anche la versione a sfondo verde se l'installazione o il servizio si trova lungo la viabilità autostradale o a sfondo bianco se l'installazione o il servizio si trova lungo la viabilità comunale) o a sfondo marrone per installazioni o servizi prettamente turistici con il simbolo a sfondo bianco; fanno eccezione i segnali ''taxi'' (sempre a sfondo arancione) e ''polizia'' (sempre a sfondo bianco).
Nella segnaletica d'indicazione vengono utilizzati i caratteri maiuscoli solamente per la composizione di nomi propri di regioni, province, città, centri abitati, comuni, frazioni o località. In tutti gli altri casi, quindi con iscrizione di natura differente da quella dei nomi propri, vengono usati i caratteri minuscoli. Nello specifico: per la composizione dei nomi comuni riguardanti punti di pubblico interesse urbano come ad es. strade urbane ed extraurbane; quartieri, parchi, stazioni, porti, aeroporti, uffici, enti, posta, comandi, amministrazioni, centro città, nomi-strada, ospedali. Per i nomi propri diversi da quelli sopra specificati l'iniziale, di norma, è maiuscola.
Di norma devono essere usati i caratteri "normali". I caratteri "stretti" sono impiegati solo in presenza di parole o gruppi di parole non abbreviabili o comunque quando l'uso dei caratteri normali comporta iscrizioni eccessivamente lunghe rispetto alla grandezza del segnale. I nomi di località composti o molto lunghi possono essere abbreviati per evitare una lunghezza eccessiva delle iscrizioni. Secondo il codice della strada, nessun segnale può contenere iscrizioni in più di due lingue.
Nelle tabelle che seguono:
* Le righe colorate in verde indicano segnali stradali non più previsti dal codice della strada vigente;
* Le righe colorate in grigio indicano segnali stradali non previsti dal codice della strada ma utilizzati.
== Segnali di preavviso e direzione ==
Ai sensi dell'articolo 127 e 128 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''.
{| class="wikitable" width="100%"
!Immagine <br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso intersezione.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione urbana'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su strada urbana e ne indica le direzioni.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso rotatoria.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso di intersezione urbana a rotatoria'''
| Indica l'avvicinarsi di una rotatoria su strada urbana e ne indica le possibili direzioni sui vari rami d'uscita.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso intersezione extraurbana.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione extraurbana'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su strada extraurbana e ne indica le direzioni.<br>
Dal 1992 sostituisce il segnale d'indicazione ''preavviso di bivio'': [[File:Fig. 84 a - Segnale di preavviso di bivio - 1959.svg|100px]]
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso incrocio extraurbano.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso incrocio con canalizzazione extraurbano'''
| Indica la struttura di un bivio con obbligo di canalizzazione su strada extraurbana.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso diramazione autostradale.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione per diramazione autostradale'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su un'autostrada e ne indica le direzioni.
|-
| align="center" width="100px"|[[File:Italian traffic signs - preavviso intersezione a ponte.svg|250px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso incrocio autostradale a ponte'''
| Indica la struttura di un bivio autostradale con i segnali installati su struttura soprastante la carreggiata.
|}
== Segnali di identificazione strade e progressive distanziometriche ==
Ai sensi dell'articolo 129 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''.
=== Segnali di identificazione strade ===
Servono ad identificare le diverse tipologie di strade.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| [[File:Autostrada A4 Italia.svg|50px]]
| '''Autostrada'''
| Identifica un'autostrada
|-
| [[File:Italian traffic signs - raccordo autostradale 10.svg|100px]]
| '''Raccordo autostradale'''
| Identifica un raccordo autostradale.<br />Non previsto dal Codice della strada ma usato.
|-
| [[File:Traforo T4 Italia.svg|50px]]
| '''Traforo internazionale'''
| Identifica un traforo internazionale
|-
| [[File:Strada Statale 10 Italia.svg|100px]]
| '''Strada statale'''
| Identifica una strada statale.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SS.svg|40px]]
|-
| [[File:Nuova Strada Statale 2 Italia.svg|100px]]
| '''Nuova strada ANAS'''
| Identifica una nuova strada ANAS.<br />Non previsto dal Codice della strada ma usato.
|-
| [[File:Strada Regionale 11 Italia.svg|100px]]
| '''Strada regionale'''
| Identifica una strada regionale.
|-
| [[File:Strada Provinciale 7 Italia.svg|100px]]
| '''Strada provinciale'''
| Identifica una strada provinciale.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SP.svg|40px]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - strada comunale 2.svg|100px]]
| '''Strada comunale extraurbana'''
| Identifica una strada comunale extraurbana.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SC.svg|40px]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - segnale identificazione itinerario internazionale (figura II 256).svg|100px]]
| '''Strada europea'''
| Identifica una strada suropea.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero Europeo.svg|40px]]
|}
=== Segnali di progressive distanziometriche ===
Indicano le progressive distanziometriche.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica.svg|90px]]
| align="center"|'''Progressiva chilometrica'''
| Indica la progressiva chilometrica su strada statale, regionale, provinciale o comunale extraurbana.
Il segnale è accompagnato dal segnale di identificazione strade della strada a cui si riferisce.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva ettometrica.svg|70px]]
| align="center"|'''Progressiva ettometrica'''
| Indica la progressiva ettometrica e chilometrica.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica autostradale.svg|200px]]
| align="center"|'''Progressiva distanziometrica su autostrade'''
| Indica la progressiva chilometrica ed il nome della prossima stazione e della relativa distanza. Viene collocato sulle autostrade alle progressive terminanti con i numeri 1, 3, 4, 6, 7 e 9.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva km autostradale.svg|90px]]
| align="center"|'''Progressiva distanziometrica con indicazione prossima area di servizio su autostrade'''
| Indica la progressiva chilometrica con l'aggiunta dell'indicazione delle aree di servizio o di parcheggio più prossime e le relative distanze. Viene collocato sulle autostrade alle progressive terminanti con i numeri 2, 5 e 8.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica integrata con segnale di conferma.svg|150px]]
| align="center"|'''Progressiva chilometrica integrata con segnale di conferma'''
| È composto da un segnale di progressiva chilometrica e da un segnale di conferma e viene collocato su strade extraurbane.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - numerazione cavalcavia autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Numerazione cavalcavia'''
| Segnala il numero progressivo del cavalcavia che attraversa la strada su cui è posto. Nella prima riga viene indicato il simbolo della strada. Non previsto dal codice della strada ma dalla direttiva 1156 (28 febbraio 1997) del ministero dei lavori pubblici in un tentativo di scongiurare il fenomeno del lancio di oggetti (sassi, mattoni ecc.) dai cavalcavia stradali. Un caso particolare è rappresentato dal segnale dell'autostrada Catania-Siracusa, dove al posto della sigla e del numero identificativo della strada viene utilizzata la denominazione.
|}
== Segnale di itinerario ==
Ai sensi dell'articolo 130 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano gli Itinerari.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale di itinerario.svg|120px]]
| align="center"|'''Segnale di itinerario'''
| Indica le località raggiungibili tramite l'uscita indicata. Va posto prima di ogni uscita per segnalare le località secondarie o lontane e i punti di interesse pubblico, turistico o geografico raggiungibili attraverso la viabilità ordinaria dall'uscita stessa e non deve contenere più di cinque righe di iscrizioni. Le iscrizioni relative a località urbane, turistiche o geografiche devono essere inserite all'interno di inserti aventi il colore specifico.
|}
== Segnali di località e localizzazione ==
Ai sensi dell'articolo 131 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano le località e la localizzazione.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio centro abitato.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio centro abitato'''
| Indica l'inizio di un centro abitato. Sottintende il limite di velocità massimo pari a 50 km/h e il divieto di segnalazioni acustiche. Eventuali segnali di obbligo o di divieto posti in corrispondenza di questo segnale estendono la loro validità per l'interno centro abitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio località.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio località'''
| Indica l'inizio di un centro abitato minore, es. una frazione od un luogo remoto del concentrico comunale. Sottintende il limite di velocità massimo pari a 50 km/h e il divieto di segnalazioni acustiche. Eventuali segnali di obbligo o di divieto posti in corrispondenza di questo segnale estendono la loro validità per l'interno centro abitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine centro abitato.svg|150px]]
| align="center"|'''Fine centro abitato'''
| Indica la fine di un centro abitato e può essere accompagnato dal ''segnale di conferma'' riportante la distanza dalle località indicate. Decreta la fine delle prescrizioni zonali instaurate dal segnale di inizio centro abitato/inizio località, ma non di eventuali prescrizioni locali.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio provincia.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine provincia'''
| Indica l'inizio di una provincia e la fine di un'altra provincia in viabilità ordinaria.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio provincia autostradale.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine provincia'''
| Indica l'inizio di una provincia e la fine di un'altra provincia in viabilità autostradale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - segnale di inizio e fine regione (figura II 275).svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine regione'''
| Indica l'inizio di una regione e la fine di un'altra regione in viabilità ordinaria.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio regione autostrade.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine regione'''
| Indica l'inizio di una regione e la fine di un'altra regione in viabilità autostradale.
|}
== Segnali di conferma e di localizzazione di punti di pubblico interesse ==
Ai sensi dell'articolo 132 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano la conferma e la localizzazione di punti di pubblico interesse.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - numero identificazione autostrada + freccia verticale con funzione di direzione (figura II 269).svg|70px]]
| align="center"|'''Direzione per autostrada'''
| Indica la direzione da seguire per imboccare l'autostrada indicata.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - conferma autostradale.svg|150px]]
| align="center"|'''Segnale di conferma'''
| Indica le prossime località raggiungibili e la distanza da esse.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - localizzazione polizia municipale.svg|100px]]
| align="center"|'''Direzione per localizzazione'''
| Indica la direzione da seguire per raggiungere l'oggetto indicato nel segnale (in questo caso, polizia municipale).
|}
== Segnale di nome strada ==
Ai sensi dell'articolo 133 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano il nome della strada.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - nome strada.svg|150px]]
| align="center"|'''Nome strada'''
| Indica il nome di strade, vie, piazze, viali e di qualsiasi altra tipologia viaria e deve essere collocato nei centri abitati su entrambi i lati di tutte le strade in corrispondenza delle intersezioni.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - nome strada con senso unico.svg|150px]]
| align="center"|'''Nome strada con senso unico'''
| Indica il nome di strade, vie, piazze, viali e di qualsiasi altra tipologia viaria nelle strade a senso unico. Deve essere installato su entrambi i lati della carreggiata ed i due segnali devono essere di uguali dimensioni.
|}
== Segnali turistici e di territorio ==
Ai sensi dell'articolo 134 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano informazioni turistiche e di territorio.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio territorio comunale.svg|200px]]
| align="center"|'''Inizio territorio comunale'''
| Indica l'inizio del territorio comunale.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - fiume.svg|120px]]
| align="center"|'''Fiume'''
| Indica il fiume, con relativo nome, che si incontra.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnali di territorio.svg|200px]]
| align="center"|'''Segnali di territorio'''
| Sono posti in posizione autonoma e singola, come segnali di direzione isolati, o come segnali di localizzazione, ma in tal caso non devono interferire con l'avvistamento e la visibilità dei segnali di pericolo, di prescrizione e di indicazione. Se impiegati, devono essere installati unicamente sulle strade che conducono direttamente al luogo segnalato e, salvo casi di impossibilità, a non oltre 10 km di distanza dal luogo.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnali turistici.svg|200px]]
| align="center"|'''Segnali turistici'''
| Sono posti in posizione autonoma e singola, come segnali di direzione isolati, o come segnali di localizzazione, ma in tal caso non devono interferire con l'avvistamento e la visibilità dei segnali di pericolo, di prescrizione e di indicazione. Se impiegati, devono essere installati unicamente sulle strade che conducono direttamente al luogo segnalato e, salvo casi di impossibilità, a non oltre 10 km di distanza dal luogo.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - avvio zona industriale.svg|200px]]
| align="center"|'''Avvio alla zona industriale'''
| Nessuna indicazione di attività singola può essere inserita sui preavvisi di intersezione, sui segnali di preselezione, sui segnali di direzione, su quelli di conferma. Può essere invece installato nelle intersezioni e combinato, ove necessario col "gruppo segnaletico unitario" ivi esistente, il segnale di direzione con l'indicazione di "zona industriale, zona artigianale, zona commerciale".
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - direzione per le industrie.svg|300px]]
| align="center"|'''Direzione per le industrie'''
| Nei centri abitati, ove la zona o le zone industriali, artigianali o commerciali sono ben localizzate, si deve fare uso di segnali indicanti collettivamente la zona; tutte le attività e gli insediamenti particolari saranno indicati successivamente sulle intersezioni locali a valle degli itinerari principali di avvio alla "zona industriale" o "zona artigianale" o "zona commerciale" in genere.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - preavviso informazioni turistico alberghiere.svg|220px]]
| align="center"|'''Preavviso informazioni turistico alberghiere'''
| Preavvisa un punto o di un ufficio di informazioni turistico-alberghiere.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - informazioni alberghere.svg|300px]]
| align="center"|'''Informazioni alberghiere'''
| Informa sul numero, categoria ed eventuale denominazione degli alberghi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - preavviso alberghero.svg|120px]]
| align="center"|'''Preavviso alberghiero'''
| Informa sulla prossima direzione da intraprendere e sulla denominazione degli alberghi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - direzione alberghiera.svg|200px]]
| align="center"|'''Direzione alberghiera'''
| Informa sulla direzione da intraprendere e sulla denominazione degli alberghi.
|}
== Segnali utili per la guida ==
In questa lista vengono riprodotti i segnali di indicazione del tipo ''altri segnali che danno informazioni necessarie per la guida dei veicoli'' ai sensi dell'articolo 135 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano informazioni utili per la guida.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
|align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - ospedale.svg|100px]]
| align="center"|'''Ospedale'''
| Indica la presenza di una struttura ospedaliera, una clinica o una casa di cura nelle vicinanze ed invita ad evitare i rumori.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Fig. 67 - Ospedale- 1959.svg|link=|class=mw-file-element|50x50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Attraversamento pedonale'''
| Indica un attraversamento pedonale non regolato da semaforo e non in corrispondenza di un incrocio stradale.<br>Sulle strade extraurbane è preceduto dal cartello:[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento pericoloso.svg|60x60px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - scuolabus (figura II 304).svg|100px]]
| align="center"|'''Scuolabus'''
| Indica la fermata di uno scuolabus. Può anche essere applicato all'esterno di un autobus per indicare che il veicolo trasporta scolari.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale ''"Fermata scuolabus"'': [[File:Italian traffic signs - old - fermata scuolabus.svg|70px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - SOS.svg|100px]]
| align="center"|'''SOS'''
| Indica la presenza di dispositivi di chiamata stradale per assistenza o soccorso. È installato a doppia faccia ortogonale all'asse stradale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - sottopassaggio pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Sottopassaggio pedonale'''
| Indica la presenza di un sottopassaggio per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - sovrappassaggio pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Sovrappassaggio pedonale'''
| Indica la presenza di un sovrappassaggio per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - rampa pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Rampa pedonale inclinata'''
| Indica la presenza di una rampa per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - strada senza uscita.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada senza uscita'''
| Indica una strada senza uscita per tutti i veicoli.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso di strada senza uscita DX.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - preavviso di strada senza uscita ODX.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di strada senza uscita'''
| Preavvisa una strada senza uscita per tutti i veicoli. Il simbolo costituito dalla sola barra rossa può essere applicato ed integrato anche nei preavvisi di intersezione o di preselezione.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - velocità consigliata 60.svg|100px]]
| align="center"|'''Velocità consigliata'''
| Indica il limite massimo di velocità che si consiglia di mantenere in condizioni ottimali di traffico e strada. Sulle autostrade è a fondo verde e non indica il limite massimo di velocità.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine velocità consigliata 60.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine velocità consigliata'''
| Indica la fine del tratto in cui si consiglia di mantenere il limite di velocità indicato. Sulle autostrade è a fondo verde.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada riservata ai veicoli a motore'''
| Indica l'inizio di una strada, diversa dall'autostrada, riservata alla circolazione dei veicoli a motore. Il segnale deve essere posto a tutti gli ingressi di tale strada e sostituisce i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore. È da utilizzare sulle strade nelle quali si devono osservare le stesse norme che regolano la circolazione sulle autostrade. Sostituisce i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore.<br>
Dal 1992 sostituisce i segnali d'obbligo''"Riservato alle autovetture":'' [[Immagine:Italian traffic signs - old - riservato alle autovetture.svg|50px]] e ''"Motopista":'' [[Immagine:Italian traffic signs - motopista (1959).svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine strada riservata ai veicoli a motore.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine strada riservata ai veicoli a motore'''
| Indica la fine di una strada riservata ai soli veicoli a motore.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - galleria blu.svg|100px]]
| align="center"|'''Galleria'''
| Indica l'inizio di una galleria; l'eventuale denominazione e la lunghezza possono essere indicati mediante pannelli integrativi:<br> [[File:Italian traffic signs - galleria blu.svg|50px]]<br> [[File:Italian traffic signs - estesa 1.svg|50px]]<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - galleria.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - ponte blu.svg|100px]]
| align="center"|'''Ponte'''
| Indica l'inizio di un ponte, un cavalcavia o un viadotto; l'eventuale denominazione e la lunghezza possono essere indicati mediante pannelli integrativi:<br>[[Immagine:Italian traffic signs - ponte blu.svg|50px]]<br>[[File:Italian traffic signs - estesa 1.svg|50px]]<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - ponte.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona residenziale.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona residenziale'''
| Indica l'inizio di una strada o zona a carattere abitativo e residenziale, nella quale vigono particolari cautele di comportamento. È accompagnato da pannelli indicanti il regolamento da tenere nella zona residenziale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona residenziale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona residenziale'''
| Indica la fine di una zona residenziale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - area pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Area pedonale'''
| Indica l'inizio della zona interdetta alla circolazione dei veicoli; può contenere deroghe per i velocipedi, per i veicoli al servizio di persone invalide con limitate capacità motorie od altre deroghe, limitazioni od eccezioni riportate su pannello integrativo.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine area pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine area pedonale'''
| Indica la fine di un'area pedonale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona traffico limitato.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona a traffico limitato'''
| Indica l'inizio dell'area in cui l'accesso e la circolazione sono limitati nel tempo o a particolari categorie di veicoli.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona traffico limitato.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona a traffico limitato'''
| Indica la fine di una zona a traffico limitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona 30 kmh.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona a velocità limitata'''
| Indica l'inizio di un'area nella quale non è consentito superare la velocità indicata nel cartello.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona 30.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona a velocità limitata'''
| Indica la fine di una zona a velocità limitata.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento ciclabile 2.svg|100px]]
| align="center"|'''Attraversamento ciclabile'''
| Localizza un attraversamento della carreggiata da parte di una pista ciclabile, contraddistinta da apposita segnaletica orizzontale.<br>Sulle strade extraurbane e sulle strade urbane di scorrimento deve essere preceduto dal segnale triangolare di pericolo: [[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento ciclabile.svg|60x60px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - svolta a sx semidiretta.svg|100px]]
| align="center"|'''Svolta a sinistra semidiretta'''
| Preavvisa la obbligatorietà di manovre alternative per svoltare a sinistra quando, alla intersezione successiva, vige il divieto di svolta a sinistra, predisponendo il conducente a eseguire una svolta di tipo semidiretto.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - svolta a sx indiretta.svg|100px]]
| align="center"|'''Svolta a sinistra indiretta'''
| Preavvisa la obbligatorietà di manovre alternative per svoltare a sinistra quando, alla intersezione successiva, vige il divieto di svolta a sinistra, predisponendo il conducente a eseguire una svolta di tipo indiretto.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inversione di marcia.svg|100px]]
| align="center"|'''Inversione di marcia'''
| è da considerare variante di uso specifico del segnale di svolta a sinistra di tipo semidiretto ed è impiegato per indicare la presenza di un manufatto sotto o sovrappassante una strada a carreggiate separate per consentire il ritorno nella direzione di provenienza.<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - inversione di marcia autostradale.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - piazzola su viabilità ordinaria.svg|100px]]
| align="center"|'''Piazzola di sosta'''
| Indica una piazzola dove è consentita la fermata.<br>Sulle autostrade è a fondo verde e può essere accompagnato dal simbolo SOS per indicare la presenza di apparecchiature per chiamate di soccorso: [[Immagine:Italian traffic signs - piazzola autostradale sos.svg|50px]]<br>
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Italian traffic signs - old - piazzola di sosta.svg|50px]]
|-
| align="center" bgcolor="lightgreen"|[[File:Italian traffic signs - disporsi su due file.svg|100px]]
| align="center" bgcolor="lightgreen"|'''Disporsi su due file'''
| bgcolor="lightgreen"|Autorizza la circolazione su due file parallele. Dal 1992 non più previsto dal codice della strada.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 1.svg|100px]]<br>[[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 2.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 3.svg|100px]]
| align="center"|'''Uso corsie'''
| Indica le modalità per l'utilizzo delle singole corsie costituenti la carreggiata ovvero disponibili nel senso di marcia. Può essere utilizzato per indicare la corsia destinata ai veicoli che procedono a velocità tale da costituire intralcio alla circolazione.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - variazione corsie disponibili - riduzione.svg|100px]]
| align="center"|'''Riduzione corsie disponibili'''
| Indica la riduzione delle corsie disponibili sulla carreggiata. Il segnale di preavviso, costituito da analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza, deve essere impiegato quando la corsia abbia lunghezza superiore a 500 m e compatibilmente con le condizioni e caratteristiche della strada.
Sulle autostrade è a sfondo verde.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - variazione corsie disponibili - aumento.svg|100px]]
| align="center"|'''Aumento corsie disponibili'''
| Indica l'aumento delle corsie disponibili sulla carreggiata. Il segnale di preavviso, costituito da analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza, deve essere impiegato quando la corsia abbia lunghezza superiore a 500 m e compatibilmente con le condizioni e caratteristiche della strada.
Sulle autostrade è a sfondo verde.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - inizio autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Inizio autostrada'''
| Il segnale identifica, su segnali di preavviso, di preselezione, di direzione e di conferma, l'itinerario verso sistemi autostradali tangenziali od anulari. Il segnale è uguale a quello di inizio autostrada con la sola differenza delle proporzioni.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - Inizio autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di inizio autostrada'''
| È posto all'inizio del tronco di raccordo tra viabilità ordinaria ed autostrada e vale a ricordare le norme di circolazione vigenti in autostrada. Il segnale di ''"inizio autostrada"'' è uguale a quello di ''"preavviso di inizio autostrada"'' ma non riporta la parte dedicata alle restrizioni al transito.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Italian traffic signs - preavviso di inizio autostrada (figura II 347, 1992-1996).svg|70px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale fine autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine autostrada'''
| Indica la fine di un'autostrada.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - inizio strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Inizio strada extraurbana principale'''
| Il segnale identifica, su segnali di preavviso, di preselezione, di direzione e di conferma, l'itinerario verso strade extraurbane principali.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - Inizio strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di inizio strada extraurbana principale'''
| È posto all'inizio del tronco di raccordo tra viabilità ordinaria e le strade extraurbane principali.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale fine strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine strada extraurbana principale'''
| Indica la fine di una strada extraurbana principale.
|-
| align="center" colspan=2|<br>[[Immagine:Italian traffic signs - senso unico (a destra).svg|180px]]<br>'''Senso unico parallelo'''
| Indica l'obbligo di seguire il senso della marcia nel percorrere il tratto di strada in cui è posto ed il divieto di marciare nel senso opposto.<br />
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - senso unico (a destra).svg|100px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - senso unico frontale.svg|100px]]
| align="center"|'''Senso unico frontale'''
| Segnala il termine del doppio senso di circolazione all'interno di una carreggiata.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso deviazione consigliata autocarri.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso deviazione consigliata autocarri in transito'''
| Segnala l'itinerario consigliato ai veicoli di massa superiore a 3,5 t per evitare che attraversino un centro abitato o parte di esso.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - direzione autocarri consigliata.svg|100px]]
| align="center"|'''Direzione autocarri consigliata'''
| Segnala l'itinerario consigliato ai veicoli di massa superiore a 3,5 t per evitare che attraversino un centro abitato o parte di esso ed è ubicato nel punto della deviazione.
|-
| align="center"|<br>[[Immagine:Italian traffic signs - limiti generali.svg|100px]]
| align="center"|'''Limiti generali di velocità'''
| Deve essere usato particolarmente in prossimità delle frontiere nazionali per indicare i limiti di velocità generali in vigore in Italia. Il nome, il contrassegno e la bandiera italiana sono posti nella parte alta del cartello. Il segnale indica i limiti di velocità generali in vigore. È a sfondo verde se si trova su itinerari autostradali.<br />
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - limiti generali.svg|70px]]
|}
=== Segnali di transitabilità ===
Indicano la transitabilità.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - via libera (figura II 331).svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito veicolare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 2.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico con obbligo di catene'''
| Indica che, nel tratto di strada in questione, è obbligatorio l'uso delle catene da neve.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 3.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico con consiglio di catene'''
| Indica che, nel tratto di strada in questione, è consigliato l'uso delle catene o pneumatici da neve.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 4.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada chiusa al traffico'''
| Indica che il tratto di strada in questione è chiuso al transito veicolare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 5.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico fino alla località indicata con obbligo catene'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito, con obbligo di catene, fino alla località indicata.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 6.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico fino alla località indicata con catene'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito, con consiglio di catene o pneumatici da neve, fino alla località indicata.
|}
== Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili ==
Ai sensi dell'articolo 39 del Codice della Strada e dell'art. 136 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano indicazioni di servizi utili.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - pronto soccorso.svg|100px]]
| align="center"|'''Pronto soccorso'''
| Indica un posto sanitario organizzato per interventi di primo soccorso.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - riparazioni.svg|100px]]
| align="center"|'''Assistenza meccanica'''
| Indica una officina meccanica o similari lungo la viabilità extraurbana.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - telefono.svg|100px]]
| align="center"|'''Telefono'''
| Indica un punto o posto telefonico pubblico lungo la viabilità extraurbana.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Fig. 70 - Telefono - 1959.svg|link=|class=mw-file-element|75x75px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - rifornimento.svg|100px]][[File:Italian traffic signs - rifornimento verde.svg|100px]]
| align="center"|'''Rifornimento'''
| Indica un impianto di distribuzione di carburante lungo la viabilità extraurbana.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|100px]]
| align="center"|'''Fermata autobus'''
| Indica i punti di fermata degli autoservizi di pubblico trasporto extraurbani. Lo spazio blu sottostante al quadrato bianco col simbolo nero può essere utilizzato per l'indicazione dei servizi in transito, loro destinazioni ed eventuali orari.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - fermata tram.svg|100px]]
| align="center"|'''Fermata tram'''
| Indica i punti di fermata tramviaria. Lo spazio blu sottostante al quadrato bianco col simbolo nero può essere utilizzato per l'indicazione dei servizi in transito, loro destinazioni ed eventuali orari.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - informazioni.svg|100px]]
| align="center"|'''Informazioni'''
| Indica un posto di informazioni turistiche o di altra natura.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - ostello per la gioventù.svg|100px]]
| align="center"|'''Ostello per la gioventù'''
| Indica un ostello per la gioventù.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area pic nic.svg|100px]]
| align="center"|'''Area picnic'''
| Indica uno spazio attrezzato con tavoli, panche ed altri eventuali arredi, ove l'utente della strada possa fermarsi e sostare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - campeggio.svg|100px]]
| align="center"|'''Campeggio'''
| Indica la vicinanza di una struttura ricettiva attrezzata ed autorizzata per l'attendamento di campeggiatori e la sosta di caravan e auto-caravan. È usato sulla viabilità extraurbana e su quella urbana periferica.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - radio informazioni stradali.svg|100px]]
| align="center"|'''Radio informazioni stradali'''
| Indica agli utenti la frequenza d'onda sulla quale possono ricevere le notizie utili per la circolazione stradale. Sulle autostrade i segnali vanno posti 500 metri circa dopo la fine della corsia di accelerazione delle entrate. Sulla viabilità normale sono posti 1 km circa dopo la fine dei centri abitati.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - albergo.svg|100px]]
| align="center"|'''Motel'''
| Indica la vicinanza di un albergo prossimo alla strada, fuori dei centri abitati e deve essere usato solo sulle strade extraurbane. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - bar.svg|100px]]
| align="center"|'''Bar'''
| Indica la vicinanza di un bar. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - ristorante.svg|100px]]
| align="center"|'''Ristorante'''
| Indica la vicinanza di un ristorante. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con autobus.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con linee autobus'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea dell'autobus. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con tram.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con tram'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea del tram. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con metro.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con metropolitane o altri servizi extraurbani su rotaia'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea della metropolitana o altri servizi extraurbani su rotaia. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio + escursionismo.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con itinerari turistici o escursionistici a piedi'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato vicino ad un itinerario turistico o escursionistico da percorrere a piedi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto al seguito.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto su treno'''
| Viene posto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria e avvia gli automobilisti al servizio di trasporto autovetture al seguito del viaggiatore.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto su treno.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto al seguito'''
| Viene posto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria e avvia gli automobilisti al servizio di trasporto autovetture al seguito del viaggiatore con cuccette sul treno.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto su nave.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto su nave'''
| Viene posto in vicinanza di un porto, all'ingresso di un centro abitato, lungo il percorso verso il porto, avvia ai moli o punti di imbarco autoveicoli su navi traghetto. È installato lungo determinati itinerari, o anche entro l'area portuale per smistare i veicoli verso singoli punti di imbarco in rapporto alle destinazioni delle navi. I segnali posti entro la zona portuale devono contenere l'indicazione della destinazione, ove esistono diversi attracchi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - taxi.svg|100px]]
| align="center"|'''Taxi'''
| Indica l'ubicazione di un'area di sosta riservata alle autovetture in servizio pubblico. L'area è delimitata da strisce gialle e integrata da iscrizioni orizzontali "TAXI".
Dal 1992 sostituisce il segnale:[[File:Fig. 85 - Taxi - 1959.svg|58x58px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area con scarico liquami.svg|100px]]
| align="center"|'''Area attrezzata con impianti di scarico'''
| Indica un'area attrezzata riservata alla sosta e al parcheggio delle autocaravan dotata di impianti igienico-sanitari, atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e sporche, raccolti negli appositi impianti interni delle auto-caravan e degli altri autoveicoli circolanti su strada dotati di analoghi impianti.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area di servizio.svg|120px]]
| align="center"|'''Area di servizio'''
| Presegnala, mediante i pittogrammi opportuni, i servizi esistenti in un'area attrezzata lungo l'autostrada. Può essere anche utilizzato con il fondo blu sulle strade extraurbane.
|}
{{Scuola Guida}}
4d1axxyd666cf1wiotbx6pr28yeu10f
280462
280461
2025-06-27T11:54:18Z
Antojuve1993
45628
Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili
280462
wikitext
text/x-wiki
{{Ordine delle lezioni|precedente1=Segnali di Prescrizione: Obbligo |materia1=Scuola Guida|successivo1=Segnali Temporanei e di Cantiere}}
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Scuola Guida|avanzamento=100%}}
I segnali di indicazione''' sono segnali stradali verticali che forniscono agli utenti della strada informazioni necessarie od utili.
Ai sensi dell'articolo 39 del Codice della Strada si suddividono in:
* segnali di preavviso (di intersezione e di preselezione)
* segnali di direzione
* segnali di conferma (posti sulle strade di uscita dalle principali località o dopo attraversamenti di intersezioni complesse)
* segnali di identificazione strade e progressive distanziometriche
* segnali di itinerario (sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali)
* segnali di località (segnali di località e fine località (e inizio/fine provincia e regione) e segnali di localizzazione di punti di pubblico interesse)
* segnali di nome strada
* segnali turistici e di territorio (turistiche, industriali, artigianali, commerciali, alberghiere, territoriali, di luoghi di pubblico interesse; sono i 134 simboli previsti dall'art. 125 del ''regolamento di attuazione del Codice della Strada'', visibili [[Commons:Category:Diagrams of touristic and territory icons|qui]] inseribili nei segnali di indicazione di preavviso, direzione, itinerario e nei segnali di localizzazione di punti di pubblico interesse)
* altri segnali che danno Informazioni necessarie per la guida dei veicoli
* altri segnali che indicano installazioni o servizi (ad esempio assistenza meccanica o auto su treno)
== Colori di sfondo e caratteri ==
Nei segnali di indicazione, preavviso, conferma, direzione ed itinerario vengono impiegati 6 colori di sfondo.
{| class="wikitable"
!Sfondo di colore
!Immagine <br />(in scala)
|-
|
{|
| style="background: #08842c; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''verde''':
per le autostrade o per avviare ad esse.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione verde.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #00408b; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''blu''':
per le strade extraurbane o per avviare ad esse.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione blu.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: withe; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''bianco''':
per le strade urbane o per avviare a destinazioni urbane; per indicare gli alberghi e le strutture ricettive affini in ambito urbano;
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #ebeb00; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''giallo''':
per segnali temporanei dovuti alla presenza di cantieri; per segnali di preavviso e di direzione relativi a deviazioni, itinerari alternativi e variazioni di percorso dovuti alla presenza di cantieri stradali o, comunque, di lavori sulla strada;
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione giallo.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: #964B00; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''marrone''':
per indicazioni di località o punti di interesse storico, artistico, culturale e turistico; per denominazioni geografiche, ecologiche, di ricreazione e per i campeggi.
| [[Immagine:Italian traffic signs - direzione marrone.svg|200px]]
|-
|
{|
| style="background: black; height: 30px; width: 30px; border:1px solid;"|
|}
'''nero opaco''':
per segnali di avvio a fabbriche, stabilimenti, zone industriali, zone artigianali e centri commerciali nelle zone periferiche urbane.
| [[Immagine:Italian traffic signs - avvio zona industriale.svg|200px]]
|}
I segnali di indicazione di identificazione strada sono a sfondo verde se indicano itinerari europei o autostrade, a sfondo blu per strade statali, regionali o provinciali o comunali extraurbane così come i segnali di indicazione di progressiva chilometrica con la progressiva sempre a sfondo bianco.
I segnali di località (centro abitato, provincia, regione) hanno le scritte bianche su sfondo blu o verde (a seconda del tipo di itinerario in cui è installata, rispettivamente strada extraurbana o autostrada) se indicano l'inizio della provincia o della regione amministrativa, scritte nere su fondo bianco per indicare l'inizio dei centri abitati (o località o frazioni), scritte bianche su sfondo marrone per indicare l'inizio del territorio comunale.
Il segnale nome strada è a sfondo bianco con scritte nere.
I segnali che indicano installazioni o servizi sono a sfondo blu (per alcuni di questi segnali è prevista anche la versione a sfondo verde se l'installazione o il servizio si trova lungo la viabilità autostradale o a sfondo bianco se l'installazione o il servizio si trova lungo la viabilità comunale) o a sfondo marrone per installazioni o servizi prettamente turistici con il simbolo a sfondo bianco; fanno eccezione i segnali ''taxi'' (sempre a sfondo arancione) e ''polizia'' (sempre a sfondo bianco).
Nella segnaletica d'indicazione vengono utilizzati i caratteri maiuscoli solamente per la composizione di nomi propri di regioni, province, città, centri abitati, comuni, frazioni o località. In tutti gli altri casi, quindi con iscrizione di natura differente da quella dei nomi propri, vengono usati i caratteri minuscoli. Nello specifico: per la composizione dei nomi comuni riguardanti punti di pubblico interesse urbano come ad es. strade urbane ed extraurbane; quartieri, parchi, stazioni, porti, aeroporti, uffici, enti, posta, comandi, amministrazioni, centro città, nomi-strada, ospedali. Per i nomi propri diversi da quelli sopra specificati l'iniziale, di norma, è maiuscola.
Di norma devono essere usati i caratteri "normali". I caratteri "stretti" sono impiegati solo in presenza di parole o gruppi di parole non abbreviabili o comunque quando l'uso dei caratteri normali comporta iscrizioni eccessivamente lunghe rispetto alla grandezza del segnale. I nomi di località composti o molto lunghi possono essere abbreviati per evitare una lunghezza eccessiva delle iscrizioni. Secondo il codice della strada, nessun segnale può contenere iscrizioni in più di due lingue.
Nelle tabelle che seguono:
* Le righe colorate in verde indicano segnali stradali non più previsti dal codice della strada vigente;
* Le righe colorate in grigio indicano segnali stradali non previsti dal codice della strada ma utilizzati.
== Segnali di preavviso e direzione ==
Ai sensi dell'articolo 127 e 128 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''.
{| class="wikitable" width="100%"
!Immagine <br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso intersezione.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione urbana'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su strada urbana e ne indica le direzioni.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso rotatoria.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso di intersezione urbana a rotatoria'''
| Indica l'avvicinarsi di una rotatoria su strada urbana e ne indica le possibili direzioni sui vari rami d'uscita.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso intersezione extraurbana.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione extraurbana'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su strada extraurbana e ne indica le direzioni.<br>
Dal 1992 sostituisce il segnale d'indicazione ''preavviso di bivio'': [[File:Fig. 84 a - Segnale di preavviso di bivio - 1959.svg|100px]]
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso incrocio extraurbano.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso incrocio con canalizzazione extraurbano'''
| Indica la struttura di un bivio con obbligo di canalizzazione su strada extraurbana.
|-
| align="center" width="100px"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso diramazione autostradale.svg|200px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso intersezione per diramazione autostradale'''
| Indica l'avvicinarsi di un bivio su un'autostrada e ne indica le direzioni.
|-
| align="center" width="100px"|[[File:Italian traffic signs - preavviso intersezione a ponte.svg|250px]]
| align="center" width="200px"|'''Preavviso incrocio autostradale a ponte'''
| Indica la struttura di un bivio autostradale con i segnali installati su struttura soprastante la carreggiata.
|}
== Segnali di identificazione strade e progressive distanziometriche ==
Ai sensi dell'articolo 129 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''.
=== Segnali di identificazione strade ===
Servono ad identificare le diverse tipologie di strade.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| [[File:Autostrada A4 Italia.svg|50px]]
| '''Autostrada'''
| Identifica un'autostrada
|-
| [[File:Italian traffic signs - raccordo autostradale 10.svg|100px]]
| '''Raccordo autostradale'''
| Identifica un raccordo autostradale.<br />Non previsto dal Codice della strada ma usato.
|-
| [[File:Traforo T4 Italia.svg|50px]]
| '''Traforo internazionale'''
| Identifica un traforo internazionale
|-
| [[File:Strada Statale 10 Italia.svg|100px]]
| '''Strada statale'''
| Identifica una strada statale.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SS.svg|40px]]
|-
| [[File:Nuova Strada Statale 2 Italia.svg|100px]]
| '''Nuova strada ANAS'''
| Identifica una nuova strada ANAS.<br />Non previsto dal Codice della strada ma usato.
|-
| [[File:Strada Regionale 11 Italia.svg|100px]]
| '''Strada regionale'''
| Identifica una strada regionale.
|-
| [[File:Strada Provinciale 7 Italia.svg|100px]]
| '''Strada provinciale'''
| Identifica una strada provinciale.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SP.svg|40px]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - strada comunale 2.svg|100px]]
| '''Strada comunale extraurbana'''
| Identifica una strada comunale extraurbana.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero SC.svg|40px]]
|-
| [[File:Italian traffic signs - segnale identificazione itinerario internazionale (figura II 256).svg|100px]]
| '''Strada europea'''
| Identifica una strada suropea.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - numero Europeo.svg|40px]]
|}
=== Segnali di progressive distanziometriche ===
Indicano le progressive distanziometriche.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica.svg|90px]]
| align="center"|'''Progressiva chilometrica'''
| Indica la progressiva chilometrica su strada statale, regionale, provinciale o comunale extraurbana.
Il segnale è accompagnato dal segnale di identificazione strade della strada a cui si riferisce.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva ettometrica.svg|70px]]
| align="center"|'''Progressiva ettometrica'''
| Indica la progressiva ettometrica e chilometrica.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica autostradale.svg|200px]]
| align="center"|'''Progressiva distanziometrica su autostrade'''
| Indica la progressiva chilometrica ed il nome della prossima stazione e della relativa distanza. Viene collocato sulle autostrade alle progressive terminanti con i numeri 1, 3, 4, 6, 7 e 9.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva km autostradale.svg|90px]]
| align="center"|'''Progressiva distanziometrica con indicazione prossima area di servizio su autostrade'''
| Indica la progressiva chilometrica con l'aggiunta dell'indicazione delle aree di servizio o di parcheggio più prossime e le relative distanze. Viene collocato sulle autostrade alle progressive terminanti con i numeri 2, 5 e 8.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - progressiva chilometrica integrata con segnale di conferma.svg|150px]]
| align="center"|'''Progressiva chilometrica integrata con segnale di conferma'''
| È composto da un segnale di progressiva chilometrica e da un segnale di conferma e viene collocato su strade extraurbane.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - numerazione cavalcavia autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Numerazione cavalcavia'''
| Segnala il numero progressivo del cavalcavia che attraversa la strada su cui è posto. Nella prima riga viene indicato il simbolo della strada. Non previsto dal codice della strada ma dalla direttiva 1156 (28 febbraio 1997) del ministero dei lavori pubblici in un tentativo di scongiurare il fenomeno del lancio di oggetti (sassi, mattoni ecc.) dai cavalcavia stradali. Un caso particolare è rappresentato dal segnale dell'autostrada Catania-Siracusa, dove al posto della sigla e del numero identificativo della strada viene utilizzata la denominazione.
|}
== Segnale di itinerario ==
Ai sensi dell'articolo 130 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano gli Itinerari.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale di itinerario.svg|120px]]
| align="center"|'''Segnale di itinerario'''
| Indica le località raggiungibili tramite l'uscita indicata. Va posto prima di ogni uscita per segnalare le località secondarie o lontane e i punti di interesse pubblico, turistico o geografico raggiungibili attraverso la viabilità ordinaria dall'uscita stessa e non deve contenere più di cinque righe di iscrizioni. Le iscrizioni relative a località urbane, turistiche o geografiche devono essere inserite all'interno di inserti aventi il colore specifico.
|}
== Segnali di località e localizzazione ==
Ai sensi dell'articolo 131 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano le località e la localizzazione.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio centro abitato.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio centro abitato'''
| Indica l'inizio di un centro abitato. Sottintende il limite di velocità massimo pari a 50 km/h e il divieto di segnalazioni acustiche. Eventuali segnali di obbligo o di divieto posti in corrispondenza di questo segnale estendono la loro validità per l'interno centro abitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio località.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio località'''
| Indica l'inizio di un centro abitato minore, es. una frazione od un luogo remoto del concentrico comunale. Sottintende il limite di velocità massimo pari a 50 km/h e il divieto di segnalazioni acustiche. Eventuali segnali di obbligo o di divieto posti in corrispondenza di questo segnale estendono la loro validità per l'interno centro abitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine centro abitato.svg|150px]]
| align="center"|'''Fine centro abitato'''
| Indica la fine di un centro abitato e può essere accompagnato dal ''segnale di conferma'' riportante la distanza dalle località indicate. Decreta la fine delle prescrizioni zonali instaurate dal segnale di inizio centro abitato/inizio località, ma non di eventuali prescrizioni locali.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio provincia.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine provincia'''
| Indica l'inizio di una provincia e la fine di un'altra provincia in viabilità ordinaria.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio provincia autostradale.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine provincia'''
| Indica l'inizio di una provincia e la fine di un'altra provincia in viabilità autostradale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - segnale di inizio e fine regione (figura II 275).svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine regione'''
| Indica l'inizio di una regione e la fine di un'altra regione in viabilità ordinaria.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio regione autostrade.svg|150px]]
| align="center"|'''Inizio e fine regione'''
| Indica l'inizio di una regione e la fine di un'altra regione in viabilità autostradale.
|}
== Segnali di conferma e di localizzazione di punti di pubblico interesse ==
Ai sensi dell'articolo 132 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano la conferma e la localizzazione di punti di pubblico interesse.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - numero identificazione autostrada + freccia verticale con funzione di direzione (figura II 269).svg|70px]]
| align="center"|'''Direzione per autostrada'''
| Indica la direzione da seguire per imboccare l'autostrada indicata.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - conferma autostradale.svg|150px]]
| align="center"|'''Segnale di conferma'''
| Indica le prossime località raggiungibili e la distanza da esse.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - localizzazione polizia municipale.svg|100px]]
| align="center"|'''Direzione per localizzazione'''
| Indica la direzione da seguire per raggiungere l'oggetto indicato nel segnale (in questo caso, polizia municipale).
|}
== Segnale di nome strada ==
Ai sensi dell'articolo 133 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano il nome della strada.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - nome strada.svg|150px]]
| align="center"|'''Nome strada'''
| Indica il nome di strade, vie, piazze, viali e di qualsiasi altra tipologia viaria e deve essere collocato nei centri abitati su entrambi i lati di tutte le strade in corrispondenza delle intersezioni.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - nome strada con senso unico.svg|150px]]
| align="center"|'''Nome strada con senso unico'''
| Indica il nome di strade, vie, piazze, viali e di qualsiasi altra tipologia viaria nelle strade a senso unico. Deve essere installato su entrambi i lati della carreggiata ed i due segnali devono essere di uguali dimensioni.
|}
== Segnali turistici e di territorio ==
Ai sensi dell'articolo 134 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano informazioni turistiche e di territorio.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inizio territorio comunale.svg|200px]]
| align="center"|'''Inizio territorio comunale'''
| Indica l'inizio del territorio comunale.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - fiume.svg|120px]]
| align="center"|'''Fiume'''
| Indica il fiume, con relativo nome, che si incontra.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnali di territorio.svg|200px]]
| align="center"|'''Segnali di territorio'''
| Sono posti in posizione autonoma e singola, come segnali di direzione isolati, o come segnali di localizzazione, ma in tal caso non devono interferire con l'avvistamento e la visibilità dei segnali di pericolo, di prescrizione e di indicazione. Se impiegati, devono essere installati unicamente sulle strade che conducono direttamente al luogo segnalato e, salvo casi di impossibilità, a non oltre 10 km di distanza dal luogo.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnali turistici.svg|200px]]
| align="center"|'''Segnali turistici'''
| Sono posti in posizione autonoma e singola, come segnali di direzione isolati, o come segnali di localizzazione, ma in tal caso non devono interferire con l'avvistamento e la visibilità dei segnali di pericolo, di prescrizione e di indicazione. Se impiegati, devono essere installati unicamente sulle strade che conducono direttamente al luogo segnalato e, salvo casi di impossibilità, a non oltre 10 km di distanza dal luogo.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - avvio zona industriale.svg|200px]]
| align="center"|'''Avvio alla zona industriale'''
| Nessuna indicazione di attività singola può essere inserita sui preavvisi di intersezione, sui segnali di preselezione, sui segnali di direzione, su quelli di conferma. Può essere invece installato nelle intersezioni e combinato, ove necessario col "gruppo segnaletico unitario" ivi esistente, il segnale di direzione con l'indicazione di "zona industriale, zona artigianale, zona commerciale".
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - direzione per le industrie.svg|300px]]
| align="center"|'''Direzione per le industrie'''
| Nei centri abitati, ove la zona o le zone industriali, artigianali o commerciali sono ben localizzate, si deve fare uso di segnali indicanti collettivamente la zona; tutte le attività e gli insediamenti particolari saranno indicati successivamente sulle intersezioni locali a valle degli itinerari principali di avvio alla "zona industriale" o "zona artigianale" o "zona commerciale" in genere.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - preavviso informazioni turistico alberghiere.svg|220px]]
| align="center"|'''Preavviso informazioni turistico alberghiere'''
| Preavvisa un punto o di un ufficio di informazioni turistico-alberghiere.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - informazioni alberghere.svg|300px]]
| align="center"|'''Informazioni alberghiere'''
| Informa sul numero, categoria ed eventuale denominazione degli alberghi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - preavviso alberghero.svg|120px]]
| align="center"|'''Preavviso alberghiero'''
| Informa sulla prossima direzione da intraprendere e sulla denominazione degli alberghi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - direzione alberghiera.svg|200px]]
| align="center"|'''Direzione alberghiera'''
| Informa sulla direzione da intraprendere e sulla denominazione degli alberghi.
|}
== Segnali utili per la guida ==
In questa lista vengono riprodotti i segnali di indicazione del tipo ''altri segnali che danno informazioni necessarie per la guida dei veicoli'' ai sensi dell'articolo 135 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano informazioni utili per la guida.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
|align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - ospedale.svg|100px]]
| align="center"|'''Ospedale'''
| Indica la presenza di una struttura ospedaliera, una clinica o una casa di cura nelle vicinanze ed invita ad evitare i rumori.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Fig. 67 - Ospedale- 1959.svg|link=|class=mw-file-element|50x50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Attraversamento pedonale'''
| Indica un attraversamento pedonale non regolato da semaforo e non in corrispondenza di un incrocio stradale.<br>Sulle strade extraurbane è preceduto dal cartello:[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento pericoloso.svg|60x60px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - scuolabus (figura II 304).svg|100px]]
| align="center"|'''Scuolabus'''
| Indica la fermata di uno scuolabus. Può anche essere applicato all'esterno di un autobus per indicare che il veicolo trasporta scolari.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale ''"Fermata scuolabus"'': [[File:Italian traffic signs - old - fermata scuolabus.svg|70px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - SOS.svg|100px]]
| align="center"|'''SOS'''
| Indica la presenza di dispositivi di chiamata stradale per assistenza o soccorso. È installato a doppia faccia ortogonale all'asse stradale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - sottopassaggio pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Sottopassaggio pedonale'''
| Indica la presenza di un sottopassaggio per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - sovrappassaggio pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Sovrappassaggio pedonale'''
| Indica la presenza di un sovrappassaggio per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - rampa pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Rampa pedonale inclinata'''
| Indica la presenza di una rampa per pedoni. È installato a doppia faccia all'inizio della rampa.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - strada senza uscita.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada senza uscita'''
| Indica una strada senza uscita per tutti i veicoli.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso di strada senza uscita DX.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - preavviso di strada senza uscita ODX.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di strada senza uscita'''
| Preavvisa una strada senza uscita per tutti i veicoli. Il simbolo costituito dalla sola barra rossa può essere applicato ed integrato anche nei preavvisi di intersezione o di preselezione.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - velocità consigliata 60.svg|100px]]
| align="center"|'''Velocità consigliata'''
| Indica il limite massimo di velocità che si consiglia di mantenere in condizioni ottimali di traffico e strada. Sulle autostrade è a fondo verde e non indica il limite massimo di velocità.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine velocità consigliata 60.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine velocità consigliata'''
| Indica la fine del tratto in cui si consiglia di mantenere il limite di velocità indicato. Sulle autostrade è a fondo verde.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - strada riservata ai veicoli a motore.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada riservata ai veicoli a motore'''
| Indica l'inizio di una strada, diversa dall'autostrada, riservata alla circolazione dei veicoli a motore. Il segnale deve essere posto a tutti gli ingressi di tale strada e sostituisce i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore. È da utilizzare sulle strade nelle quali si devono osservare le stesse norme che regolano la circolazione sulle autostrade. Sostituisce i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore.<br>
Dal 1992 sostituisce i segnali d'obbligo''"Riservato alle autovetture":'' [[Immagine:Italian traffic signs - old - riservato alle autovetture.svg|50px]] e ''"Motopista":'' [[Immagine:Italian traffic signs - motopista (1959).svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine strada riservata ai veicoli a motore.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine strada riservata ai veicoli a motore'''
| Indica la fine di una strada riservata ai soli veicoli a motore.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - galleria blu.svg|100px]]
| align="center"|'''Galleria'''
| Indica l'inizio di una galleria; l'eventuale denominazione e la lunghezza possono essere indicati mediante pannelli integrativi:<br> [[File:Italian traffic signs - galleria blu.svg|50px]]<br> [[File:Italian traffic signs - estesa 1.svg|50px]]<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - galleria.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - ponte blu.svg|100px]]
| align="center"|'''Ponte'''
| Indica l'inizio di un ponte, un cavalcavia o un viadotto; l'eventuale denominazione e la lunghezza possono essere indicati mediante pannelli integrativi:<br>[[Immagine:Italian traffic signs - ponte blu.svg|50px]]<br>[[File:Italian traffic signs - estesa 1.svg|50px]]<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - ponte.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona residenziale.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona residenziale'''
| Indica l'inizio di una strada o zona a carattere abitativo e residenziale, nella quale vigono particolari cautele di comportamento. È accompagnato da pannelli indicanti il regolamento da tenere nella zona residenziale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona residenziale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona residenziale'''
| Indica la fine di una zona residenziale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - area pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Area pedonale'''
| Indica l'inizio della zona interdetta alla circolazione dei veicoli; può contenere deroghe per i velocipedi, per i veicoli al servizio di persone invalide con limitate capacità motorie od altre deroghe, limitazioni od eccezioni riportate su pannello integrativo.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine area pedonale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine area pedonale'''
| Indica la fine di un'area pedonale.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona traffico limitato.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona a traffico limitato'''
| Indica l'inizio dell'area in cui l'accesso e la circolazione sono limitati nel tempo o a particolari categorie di veicoli.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona traffico limitato.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona a traffico limitato'''
| Indica la fine di una zona a traffico limitato.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - zona 30 kmh.svg|100px]]
| align="center"|'''Zona a velocità limitata'''
| Indica l'inizio di un'area nella quale non è consentito superare la velocità indicata nel cartello.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - fine zona 30.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine zona a velocità limitata'''
| Indica la fine di una zona a velocità limitata.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento ciclabile 2.svg|100px]]
| align="center"|'''Attraversamento ciclabile'''
| Localizza un attraversamento della carreggiata da parte di una pista ciclabile, contraddistinta da apposita segnaletica orizzontale.<br>Sulle strade extraurbane e sulle strade urbane di scorrimento deve essere preceduto dal segnale triangolare di pericolo: [[Immagine:Italian traffic signs - attraversamento ciclabile.svg|60x60px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - svolta a sx semidiretta.svg|100px]]
| align="center"|'''Svolta a sinistra semidiretta'''
| Preavvisa la obbligatorietà di manovre alternative per svoltare a sinistra quando, alla intersezione successiva, vige il divieto di svolta a sinistra, predisponendo il conducente a eseguire una svolta di tipo semidiretto.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - svolta a sx indiretta.svg|100px]]
| align="center"|'''Svolta a sinistra indiretta'''
| Preavvisa la obbligatorietà di manovre alternative per svoltare a sinistra quando, alla intersezione successiva, vige il divieto di svolta a sinistra, predisponendo il conducente a eseguire una svolta di tipo indiretto.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - inversione di marcia.svg|100px]]
| align="center"|'''Inversione di marcia'''
| è da considerare variante di uso specifico del segnale di svolta a sinistra di tipo semidiretto ed è impiegato per indicare la presenza di un manufatto sotto o sovrappassante una strada a carreggiate separate per consentire il ritorno nella direzione di provenienza.<br>Sulle autostrade è a fondo verde: [[Immagine:Italian traffic signs - inversione di marcia autostradale.svg|50px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - piazzola su viabilità ordinaria.svg|100px]]
| align="center"|'''Piazzola di sosta'''
| Indica una piazzola dove è consentita la fermata.<br>Sulle autostrade è a fondo verde e può essere accompagnato dal simbolo SOS per indicare la presenza di apparecchiature per chiamate di soccorso: [[Immagine:Italian traffic signs - piazzola autostradale sos.svg|50px]]<br>
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Italian traffic signs - old - piazzola di sosta.svg|50px]]
|-
| align="center" bgcolor="lightgreen"|[[File:Italian traffic signs - disporsi su due file.svg|100px]]
| align="center" bgcolor="lightgreen"|'''Disporsi su due file'''
| bgcolor="lightgreen"|Autorizza la circolazione su due file parallele. Dal 1992 non più previsto dal codice della strada.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 1.svg|100px]]<br>[[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 2.svg|100px]][[Immagine:Italian traffic signs - uso corsie 3.svg|100px]]
| align="center"|'''Uso corsie'''
| Indica le modalità per l'utilizzo delle singole corsie costituenti la carreggiata ovvero disponibili nel senso di marcia. Può essere utilizzato per indicare la corsia destinata ai veicoli che procedono a velocità tale da costituire intralcio alla circolazione.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - variazione corsie disponibili - riduzione.svg|100px]]
| align="center"|'''Riduzione corsie disponibili'''
| Indica la riduzione delle corsie disponibili sulla carreggiata. Il segnale di preavviso, costituito da analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza, deve essere impiegato quando la corsia abbia lunghezza superiore a 500 m e compatibilmente con le condizioni e caratteristiche della strada.
Sulle autostrade è a sfondo verde.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - variazione corsie disponibili - aumento.svg|100px]]
| align="center"|'''Aumento corsie disponibili'''
| Indica l'aumento delle corsie disponibili sulla carreggiata. Il segnale di preavviso, costituito da analogo segnale completo di pannello integrativo di distanza, deve essere impiegato quando la corsia abbia lunghezza superiore a 500 m e compatibilmente con le condizioni e caratteristiche della strada.
Sulle autostrade è a sfondo verde.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - inizio autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Inizio autostrada'''
| Il segnale identifica, su segnali di preavviso, di preselezione, di direzione e di conferma, l'itinerario verso sistemi autostradali tangenziali od anulari. Il segnale è uguale a quello di inizio autostrada con la sola differenza delle proporzioni.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - Inizio autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di inizio autostrada'''
| È posto all'inizio del tronco di raccordo tra viabilità ordinaria ed autostrada e vale a ricordare le norme di circolazione vigenti in autostrada. Il segnale di ''"inizio autostrada"'' è uguale a quello di ''"preavviso di inizio autostrada"'' ma non riporta la parte dedicata alle restrizioni al transito.
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Italian traffic signs - preavviso di inizio autostrada (figura II 347, 1992-1996).svg|70px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale fine autostrada.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine autostrada'''
| Indica la fine di un'autostrada.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - inizio strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Inizio strada extraurbana principale'''
| Il segnale identifica, su segnali di preavviso, di preselezione, di direzione e di conferma, l'itinerario verso strade extraurbane principali.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - Inizio strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso di inizio strada extraurbana principale'''
| È posto all'inizio del tronco di raccordo tra viabilità ordinaria e le strade extraurbane principali.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - segnale fine strada extraurbana principale.svg|100px]]
| align="center"|'''Fine strada extraurbana principale'''
| Indica la fine di una strada extraurbana principale.
|-
| align="center" colspan=2|<br>[[Immagine:Italian traffic signs - senso unico (a destra).svg|180px]]<br>'''Senso unico parallelo'''
| Indica l'obbligo di seguire il senso della marcia nel percorrere il tratto di strada in cui è posto ed il divieto di marciare nel senso opposto.<br />
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - senso unico (a destra).svg|100px]]
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - senso unico frontale.svg|100px]]
| align="center"|'''Senso unico frontale'''
| Segnala il termine del doppio senso di circolazione all'interno di una carreggiata.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - preavviso deviazione consigliata autocarri.svg|100px]]
| align="center"|'''Preavviso deviazione consigliata autocarri in transito'''
| Segnala l'itinerario consigliato ai veicoli di massa superiore a 3,5 t per evitare che attraversino un centro abitato o parte di esso.
|-
| align="center"|[[Immagine:Italian traffic signs - direzione autocarri consigliata.svg|100px]]
| align="center"|'''Direzione autocarri consigliata'''
| Segnala l'itinerario consigliato ai veicoli di massa superiore a 3,5 t per evitare che attraversino un centro abitato o parte di esso ed è ubicato nel punto della deviazione.
|-
| align="center"|<br>[[Immagine:Italian traffic signs - limiti generali.svg|100px]]
| align="center"|'''Limiti generali di velocità'''
| Deve essere usato particolarmente in prossimità delle frontiere nazionali per indicare i limiti di velocità generali in vigore in Italia. Il nome, il contrassegno e la bandiera italiana sono posti nella parte alta del cartello. Il segnale indica i limiti di velocità generali in vigore. È a sfondo verde se si trova su itinerari autostradali.<br />
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[Immagine:Italian traffic signs - old - limiti generali.svg|70px]]
|}
=== Segnali di transitabilità ===
Indicano la transitabilità.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - via libera (figura II 331).svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito veicolare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 2.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico con obbligo di catene'''
| Indica che, nel tratto di strada in questione, è obbligatorio l'uso delle catene da neve.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 3.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico con consiglio di catene'''
| Indica che, nel tratto di strada in questione, è consigliato l'uso delle catene o pneumatici da neve.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 4.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada chiusa al traffico'''
| Indica che il tratto di strada in questione è chiuso al transito veicolare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 5.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico fino alla località indicata con obbligo catene'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito, con obbligo di catene, fino alla località indicata.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - transitabilità 6.svg|100px]]
| align="center"|'''Strada aperta al traffico fino alla località indicata con catene'''
| Indica che il tratto di strada in questione è aperto al transito, con consiglio di catene o pneumatici da neve, fino alla località indicata.
|}
== Segnali che forniscono indicazioni di servizi utili ==
Ai sensi dell'articolo 39 del Codice della Strada e dell'art. 136 del ''Regolamento di Attuazione del Codice della Strada''. Indicano indicazioni di servizi utili.
{| rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;" class="wikitable" border="2" cellpadding="4" cellspacing="0"
!Immagine<br />(in scala)
!Denominazione
!Descrizione
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - pronto soccorso.svg|100px]]
| align="center"|'''Pronto soccorso'''
| Indica un posto sanitario organizzato per interventi di primo soccorso.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - riparazioni.svg|100px]]
| align="center"|'''Assistenza meccanica'''
| Indica una officina meccanica o similari lungo la viabilità extraurbana.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - telefono.svg|100px]]
| align="center"|'''Telefono'''
| Indica un punto o posto telefonico pubblico lungo la viabilità extraurbana.<br>Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Fig. 70 - Telefono - 1959.svg|link=|class=mw-file-element|75x75px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - rifornimento.svg|100px]][[File:Italian traffic signs - rifornimento verde.svg|100px]]
| align="center"|'''Rifornimento'''
| Indica un impianto di distribuzione di carburante lungo la viabilità extraurbana.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|100px]]
| align="center"|'''Fermata autobus'''
| Indica i punti di fermata degli autoservizi di pubblico trasporto extraurbani. Lo spazio blu sottostante al quadrato bianco col simbolo nero può essere utilizzato per l'indicazione dei servizi in transito, loro destinazioni ed eventuali orari.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - fermata tram.svg|100px]]
| align="center"|'''Fermata tram'''
| Indica i punti di fermata tramviaria. Lo spazio blu sottostante al quadrato bianco col simbolo nero può essere utilizzato per l'indicazione dei servizi in transito, loro destinazioni ed eventuali orari.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - informazioni.svg|100px]]
| align="center"|'''Informazioni'''
| Indica un posto di informazioni turistiche o di altra natura.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - ostello per la gioventù.svg|100px]]
| align="center"|'''Ostello per la gioventù'''
| Indica un ostello per la gioventù.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area pic nic.svg|100px]]
| align="center"|'''Area picnic'''
| Indica uno spazio attrezzato con tavoli, panche ed altri eventuali arredi, ove l'utente della strada possa fermarsi e sostare.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - campeggio.svg|100px]]
| align="center"|'''Campeggio'''
| Indica la vicinanza di una struttura ricettiva attrezzata ed autorizzata per l'attendamento di campeggiatori e la sosta di caravan e auto-caravan. È usato sulla viabilità extraurbana e su quella urbana periferica.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - radio informazioni stradali.svg|100px]]
| align="center"|'''Radio informazioni stradali'''
| Indica agli utenti la frequenza d'onda sulla quale possono ricevere le notizie utili per la circolazione stradale. Sulle autostrade i segnali vanno posti 500 metri circa dopo la fine della corsia di accelerazione delle entrate. Sulla viabilità normale sono posti 1 km circa dopo la fine dei centri abitati.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - albergo.svg|100px]]
| align="center"|'''Motel'''
| Indica la vicinanza di un albergo prossimo alla strada, fuori dei centri abitati e deve essere usato solo sulle strade extraurbane. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - bar.svg|100px]]
| align="center"|'''Bar'''
| Indica la vicinanza di un bar. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - ristorante.svg|100px]]
| align="center"|'''Ristorante'''
| Indica la vicinanza di un ristorante. Sulle autostrade il simbolo può essere inserito nei preavvisi di area di servizio.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con autobus.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con linee autobus'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea dell'autobus. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con tram.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con tram'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea del tram. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio di scambio con metro.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con metropolitane o altri servizi extraurbani su rotaia'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea della metropolitana o altri servizi extraurbani su rotaia. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - parcheggio + escursionismo.svg|100px]]
| align="center"|'''Parcheggio di scambio con itinerari turistici o escursionistici a piedi'''
| Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato vicino ad un itinerario turistico o escursionistico da percorrere a piedi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto al seguito.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto su treno'''
| Viene posto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria e avvia gli automobilisti al servizio di trasporto autovetture al seguito del viaggiatore.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto su treno.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto al seguito'''
| Viene posto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria e avvia gli automobilisti al servizio di trasporto autovetture al seguito del viaggiatore con cuccette sul treno.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - auto su nave.svg|100px]]
| align="center"|'''Auto su nave'''
| Viene posto in vicinanza di un porto, all'ingresso di un centro abitato, lungo il percorso verso il porto, avvia ai moli o punti di imbarco autoveicoli su navi traghetto. È installato lungo determinati itinerari, o anche entro l'area portuale per smistare i veicoli verso singoli punti di imbarco in rapporto alle destinazioni delle navi. I segnali posti entro la zona portuale devono contenere l'indicazione della destinazione, ove esistono diversi attracchi.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - taxi.svg|100px]]
| align="center"|'''Taxi'''
| Indica l'ubicazione di un'area di sosta riservata alle autovetture in servizio pubblico. L'area è delimitata da strisce gialle e integrata da iscrizioni orizzontali "TAXI".
Dal 1992 sostituisce il segnale: [[File:Fig. 85 - Taxi - 1959.svg|58x58px]]
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area con scarico liquami.svg|100px]]
| align="center"|'''Area attrezzata con impianti di scarico'''
| Indica un'area attrezzata riservata alla sosta e al parcheggio delle autocaravan dotata di impianti igienico-sanitari, atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e sporche, raccolti negli appositi impianti interni delle auto-caravan e degli altri autoveicoli circolanti su strada dotati di analoghi impianti.
|-
| align="center"|[[File:Italian traffic signs - area di servizio.svg|120px]]
| align="center"|'''Area di servizio'''
| Presegnala, mediante i pittogrammi opportuni, i servizi esistenti in un'area attrezzata lungo l'autostrada. Può essere anche utilizzato con il fondo blu sulle strade extraurbane.
|}
{{Scuola Guida}}
cxvbtamr3l3o4q10lqes27x519qtwzz
Discussioni utente:Samuele2002
3
21026
280457
280408
2025-06-27T07:19:06Z
MediaWiki message delivery
10486
/* This Month in Education: June 2025 */ nuova sezione
280457
wikitext
text/x-wiki
<!-- {{Wikipausa corta}} -->
{{Titolo errato|Vuoi fare una pausa?}}
{{Torna su}}
<div class="plainlinks radius" style="border: solid 2px blue; padding: 10px;">
<div style="display: table; width: 100%;">
<!--
## SFONDO INTRODUZIONE ##
--><div align="center"><div style="width: 97%; margin-top: -10px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><!--
### INTRODUZIONE ###
--><div class="it-collapsible it-collapsed"><div class="it-collapsible-toggle" style="padding: 5px; border: none; float: none;"><span style="font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">'''<span style="color: #000000; font-family: Mistral; font-size: 32px">Benvenuto</span> [[Utente:{{BASEPAGENAME}}|<span style="color: orange; font-family: Mistral; font-size: 24px">{{BASEPAGENAME}}]]</span>!</div>
<div class="it-collapsible-content" style="padding: 10px; border: none;">
<span style="text-shadow: navy 0.1em 0.1em 0.8em; class=texhtml; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;"><span style="color: darkblue">''Con il tuo entusiasmo e la tua esperienza puoi far crescere Wikiversità.''</span></div></div></div></div><!--
## GUIDA SINTETICA ##
-->
{| align="center" width="97%" cellspacing="8"
|-
| width="49%" style="box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; margin-bottom:8px; padding:1em; background-color:#fff8dc; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!--
#### 1 #### sinistra
-->[[File:Usuário Estilizado.png|40px|left|link=]]
<big>'''Sei appena arrivato?'''</big><br />
'''[[Aiuto:Introduzione|Accoglienza dei nuovi arrivati]]'''
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#f5f4ab; border-radius:15px; min-height:90px;" |<!--
#### 2 #### destra
-->[[File:Nuvola apps kmessedwords.png|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep15 mw-customtoggle-myDivision4" style="margin-bottom: 13px;">[[##|Cosa vuol dire…?]]</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision4">
'''[[Aiuto:Modifica|Modifica]]'''<br />
'''[[Aiuto:Pagina di discussione|Discussione]]'''<br />
'''[[Aiuto:Uso della firma|Uso della firma]]'''</div>
|-
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#B0FFA0; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!--
#### 3 #### sinistra
-->[[File:Text-x-generic-highlight-yellow-pen.png|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep23 mw-customtoggle-myDivision2" style="margin-bottom: 13px;">[[##|Vuoi contribuire?]]</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision2">
'''[[Aiuto:Tutorial|Come iniziare una voce]]'''<br />
'''[[Aiuto:Lezione|Modello di voce]]'''</div>
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#fcbeeb; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!--
#### 4 #### destra
-->[[File:Postscript-viewer.svg|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep9 mw-customtoggle-myDivision5" style="margin-bottom: 13px;">[[##|Vuoi approfondire?]]</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision5">
'''[[Aiuto:Fonti|Cita le fonti]]'''<br />
'''[[Wikiversità:Punto di vista neutrale|Punto di vista neutrale]]'''<br />
'''[[Wikiversità:Wikiversità#Significativit.C3.A0|Copyright e Significatività]]'''</div>
|-
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#bacef8;border-radius:15px;min-height:90px;" | <!--
#### 5 #### sinistra
-->[[File:1328101880 Symbol-Help.png|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep5 mw-customtoggle-myDivision3" style="margin-bottom: 13px;">[[##|Vuoi saperne di più?]]</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision3">
'''[[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]'''<br />
'''[[Aiuto:FAQ|Domande frequenti (FAQ)]]'''</div>
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#d7c5e2; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!--
#### 6 #### destra
-->[[File:BluePillar.svg|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep7 mw-customtoggle-myDivision6" style="margin-bottom: 13px;">[[##|Conosci i 5 pilastri?]]</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision6">
'''[[Wikiversità:Cinque pilastri|I cinque Pilastri]]'''</div>
|}
<div align="center"><div style="clear: both; width: 97%; margin-top: 2px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><div class="it-collapsible it-collapsed">
<div class="it-collapsible-toggle" style="float: none; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikiversitari!</div>
</div></div></div><div align="center">{{#if:[[Utente:Pegasovagante|<span style="color: red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small>|'''Naturalmente un benvenuto anche da parte mia!''' Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Pegasovagante|<span style="color: red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small>|}} 09:32, 7 gen 2016 (CET)</div>
----
{{Utente:Samuele2002/archivi/Template/Archivio discussioni}}
<!-- Inizio discussioni -->
<!-- Per favore se vuoi aggiungere una nuova discussione scrivi in fondo alla pagina -->
== ia.wikibooks ==
Ciao, ho visto che sei amministratore su ia.wikibooks. Volevo segnalarti che [[b:ia:Categoria:Candidates for speedy deletion|si è accumulato un po' di spam]]. --[[Utente:Hippias|<span style="font-family: Georgia, serif">Hippias</span>]] <sup>''[[Discussioni utente:Hippias|Dica dica...]]''</sup> 21:51, 27 lug 2017 (CEST)
== Mistero apparente ==
Sono rimasto a bocca aperta di fronte all'affermazione "Quasta pagina non deve essere cancellata nemmeno se vuota" nella bozza di template-avviso per le pagine transcluse, poi ho capito che ''vuota'' è diverso da ''inesistente''. Sarò l'unico a restare peroplesso di fronte a quella sottigliezza?
Un'osservazione banale: tutto l'accrocchio in realtà ''già esiste per tutti i progwetti wiki'' in un caso particolare, il nsFile, in cui viene visualizzata, in pratica, una pagina transclusa da Commons, fra l'altro il relativo avviso potrebbe ispirare un template analogo. --[[Utente:Alex brollo|Alex brollo]] ([[Discussioni utente:Alex brollo|discussioni]]) 15:13, 9 ago 2017 (CEST)
== Tech News ==
[[Wikiversità:Bollettino d'Ateneo/Notizie tecniche|Sarà il caso di archiviare]]? --[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 17:57, 18 set 2017 (CEST)
:[[WV:Bollettino d'Ateneo/Notizie tecniche/2016|Fatto]]. --[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 09:40, 15 ott 2017 (CEST)
== [[Template:Bar10/LinkDisc]] ==
Per favore puoi mettere la casella di ricerca accanto a "cerca nel bar", che non ci riesco. Grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|discussioni]]) 23:02, 15 set 2017 (CEST)
:{{ping|Pierpao}} Ciao grazie per interessarti al nuovo bar. ;) Ho provato ma non si può perché la casella di ricerca ha bisogno di spazio e lo sfondo di "cerca nel bar" è comunque un'immagine. Quelle pagine del bar le ho importate su richiesta perché avevamo deciso di rinnovare il bar. Poi è stato è stata proposta una suddivisione per argomenti e quindi ho ripreso il lavoro... ora è a buon punto però è difficile dedicarsi con costanza per i vari impegni... comunque se vuoi dare una mano al bar le pagine sono [[Utente:Samuele2002/archivi/Nuovo bar/Parte nuova]] e realtive sottopagine sono tante perché sono diverse per ognuno degli argomenti che ci sono però hanno la struttura abbastanza uguale però cambiano i testi, all'inizio può essere difficile orientarsi però sevuoi dare una mano sei il benvenuto :) --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 09:09, 16 set 2017 (CEST)
== Education Program ==
Grazie, ma credo che ci sia stata confusione con le scuole. La 3B del 2016-2017 di Mattruffoni è I.C. Ledro. --[[Utente:ProfValeria|ProfValeria]] ([[Discussioni utente:ProfValeria|discussioni]]) 09:02, 29 ott 2017 (CET)
== r: Cinque pilastri ==
In realtà la cosa era rimasta in sospeso. Ho [[DWV:Cinque_pilastri#Bozza_B|ripreso ora la discussione]], ma sono ancora piú o meno in wikipausa e potrei non partecipare colla necessaria solerzia; per questo non la segnalo ancora al bar. --[[Utente:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 09:05, 1 nov 2017 (CET)
== r: Candidature ad amministratore ==
Se è disponibile, ben venga! --[[U:Pegasovagante|<span style="color:red">pegasovagante</span>]] <small>([[Discussioni_utente:Pegasovagante|la mi dica]])</small> 13:56, 7 gen 2018 (CET)
:Samuele chiedeva se sono disponibile. Si certo, le mie competenze tecniche non sono moltissime, ma imparerò, e le funzioni che mi elenchi sono necessarie.--[[Utente:Mattruffoni|Mattruffoni]] ([[Discussioni utente:Mattruffoni|discussioni]]) 17:40, 7 gen 2018 (CET)
== sezione esercizi di matematica ==
Ciao, per quanto riguarda gli esercizi io sarei alla fine per organizzare questi piccoli problemi in quiz, che vanno benissimo, e li inserirei direttamente in coda alla lezione, ma ho due questioni da sottoporti:
* non ho capito come faccio a nascondere il procedimento svolto del problema (mi faresti vedere come fare, ho consultato la pagina di Aiuto: quiz ma non ho capito/trovato); mi piacerebbe che i miei alunni motivassero con un testo il loro procedimento, non solo operazioni per intendersi: potrebbe andare bene?
* più avanti faremo testi di problemi sulla geometria solida, con un testo più lungo; credi che comunque un quiz possa andare bene oppure dove potremmo metterli? tempo fa sul gruppo telegram, ne avevo accennato e mi avevano parlato di creare un link alla pagina degli esercizi.
La materia Esercizi di matematica della scuola media 3 la cancello. Grazie e buona rientro a scuola. --[[Utente:ProfValeria|ProfValeria]] ([[Discussioni utente:ProfValeria|discussioni]]) 15:49, 7 gen 2018 (CET)
== Vetrina ==
Ciao Samuele, ieri ho provato a inserire una richiesta per vetrina, in considerazione del fatto che non c'è nessuna voce di medicina;). Ho seguito le poche indicazioni, ma , se dai uno sguardo alla cronologia della pagina, ho desistito per non pasticciare, non essendo sicura di dover "creare" proprio quella pagina. Potresti spiegarmi un po' meglio? Grazie. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|discussioni]]) 14:02, 4 mar 2018 (CET)
== Buona Pasqua 2018 ==
auguronissimi, caro/a wikicollega!! --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#F0DC82">'''SurdusVII'''</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#FF7F50">'''[@email@]'''</span>]] 12:16, 2 apr 2018 (CEST)
== Cancellazione ==
:Ciao Samuele, la prossima volta annullerò il link prima di eliminare la pagina. Alcuni progetti non si importano di questa eliminazione ma se questo lo preferisce seguo le regole. [[Utente:DARIO SEVERI|DARIO SEVERI]] ([[Discussioni utente:DARIO SEVERI|Discussione]]) 12:11, 27 apr 2020 (CEST)
== Ritorno ==
Un caloroso Bentornato! Come ti avevo scritto, i casi della vita hanno fatto si che io sia stato eletto membro del direttivo di Wikimedia Italia. Possiamo riprendere i vecchi progetti rimasti incompiuti.[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|Discussione]]) 12:16, 28 apr 2020 (CEST)
== utenza vandal-only ==
[[Speciale:Contributi/Lellociao]]: Non credo sarà una grande perdita --[[User talk:Wim b|Wim b]] 18:41, 17 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Wim b}}{{fatto}} grazie. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 00:17, 18 mag 2020 (CEST)
== Replacement filing cabinet ==
ciao, come stai, wikicollega?? ho visto che hai tolto qualcosa dalla mia DPtalk.. ma cos'era la parte del ''Replacement filing cabinet''?? cioè è obsoleto?? --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#F0DC82">'''SurdusVII'''</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#FF7F50">'''[@email@]'''</span>]] 12:47, 26 mag 2020 (CEST)
:{{ping|SurdusVII}} Ciao spero di non averti disturbato sto tentando di ripulire [[Speciale:LintErrors]] e tra essi c'è usa sezione dei parametri dei file che non esistono (e che non vengono nemmeno visualizzati come testo) [[Speciale:LintErrors/bogus-image-options]] e che andrebbero rimossi. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 12:52, 26 mag 2020 (CEST)
::no nessun disturbo.. hai fatto bene.. erano anni che non aggiorno le mie PU in diversi wikiprogetti.. quindi il problema qua è anche per questo che dallo schermo che ogni volta per controllare dalle mie OOSS mi spunta dallo schermo una specie di finestrella che mi avvisa questo: "[CatWatch] Errore in User:SurdusVII/CategorieOsservate.js".. è questo il problema che stai lavorando?? --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF00FF">'''SurdusVII'''</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#6b8e23">'''[@email@]'''</span>]] 12:59, 26 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|SurdusVII}} No sinceramento non ci avevo fatto caso (in particolare qui uso poco gli ooss guardo direttamente le ultime modifiche) probabilmente andrà aggiornato il gadget: [[MediaWiki:Gadget-CatWatch.js]] (ma al momento non posso farci nulla serve essere amministratori dell'interfaccia e da meta vogliono una "votazione" di due settimane [[Wikiversità:Richieste_di_permessi#Samuele2002]]) --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 13:06, 26 mag 2020 (CEST)
::::non mi fa votare.. vorrei dare il voto a te per migliorare questo sito.. --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF00FF">'''SurdusVII'''</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#6b8e23">'''[@email@]'''</span>]] 16:15, 26 mag 2020 (CEST)
:::::{{ping|SurdusVII}} che strano ho provato a fare dei controlli ma non mi risultano blocchi alla pagina o filtri antiabusi impazziti. Per caso stai usando WikEd? Perché a volte sta dando dei problemi nel salvare le modifiche. --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 14:51, 29 mag 2020 (CEST)
::::::no, mai usato WikiEd.. --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF00FF">'''SurdusVII'''</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#6b8e23">'''[@email@]'''</span>]] 14:54, 29 mag 2020 (CEST)
== email ==
Ti ho scritto una email da Wikisource in lingua latina.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|Discussione]]) 05:27, 29 mag 2020 (CEST)
:{{Ping|Mizardellorsa}} Ho appena risposto. Grazie :) --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 11:37, 29 mag 2020 (CEST)
== Vandalo ==
Ciao, segnalo il vandalo [[Speciale:Contributi/79.37.213.100|79.37.213.100]]--[[Utente:ValeJappo|ValeJappo]] ([[Discussioni utente:ValeJappo|Discussione]]) 16:23, 29 mag 2020 (CEST)
:{{ping|ValeJappo}} grazie --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 16:31, 29 mag 2020 (CEST)
== Mia pagina utente ==
Per favore sproteggila così elimino la categoria--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|Discussione]]) 18:08, 17 ago 2020 (CEST)
== Da spostare ==
[[Utente:Pierpao/MediaWiki:Oathauth-ui-general-help]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|Discussione]]) 13:48, 30 ago 2020 (CEST)
== Amministratore ==
Adesso sei solo, mi dispiace. Mi sono candidato ma sono stato ignorato. Mi dispiace molto che forse la cosa sia stata interpretata come se fossi alla caccia di flag, oppure perchè non sono stato particolarmente presente? Non so ma almeno, come hanno fatto tanti non me ne sono andato mai--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|Discussione]]) 13:51, 30 ago 2020 (CEST)
== Due cose (diciamo una e mezza) ==
Ciao,
tanto tempo fa, avevo proposto la una mia lezione ([[Modulazioni analogiche]]) per la vetrina. Mi ha detto Pierpa che ''dovresti'' provvedere (o non provvedere) tu. Quando hai un minuto, se lo fai, faresti di me una persona felice.
Vediamo al resto. Vedo che sei l'unico amministratore qui. Se vuoi posso candidarmi e aiutarti in quello che posso. Competenze tecniche (anche di sviluppo web) ne ho, per il resto - se prometti di darmi una mano nei primi passi - mi faccio avanti.
Grazie e ciao,
[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]] ([[Discussioni utente:Galessandroni|Discussione]]) 19:49, 28 ott 2020 (CET)
== E niente, l'ho fatto. ==
Mi sono candidato.
Sentiti colpevole.
[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 22:24, 25 gen 2021 (CET)
PS Ora che succede? :-O
:{{ping|Galessandroni}} Ottimo ;) Ora aspettiamo 24 ore poi apro la procedura di votazione. <small>(ps ho spostato la candidatura in [[Wikiversità:Amministratori/Candidati/Galessandroni|una sottopagina]])</small> --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 22:48, 25 gen 2021 (CET)
== Auguri! ==
Con colpevole ritardo (anche se di poche ore) ti faccio i più cari auguri di buon compleanno :P --[[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|Discussione]]) 02:47, 8 feb 2021 (CET)
:Ops... siamo in due, allora. Auguri!!! [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 09:58, 8 feb 2021 (CET)
::{{ping|Superpes15|Galessandroni}} Grazie mille [[file:Emojione 1F60A.svg|40px]] --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 22:13, 8 feb 2021 (CET)
{{Ping|Galessandroni}} Come promesso, ho [[m:Special:PermaLink/21099119#Superpes15@itwikiversity|richiesto]] la rimozione del flag, dal momento che il parco admin è nuovamente operativo :P È stato un piacere darvi una mano :) Vi sarei grato se mi poteste lasciare il flag di patroller (non si sa mai! Anche se sono GR può essere sempre in futuro)! Ciao :D --[[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|Discussione]]) 16:48, 11 feb 2021 (CET)
:{{ping|Superpes15}} Grazie a te per il servizio svolto ;) Se vorrai tornare a dare una mano sarai sempre il benvenuto! :) (ps. ti ho assegnato il flag di [[WV:Patrollatori|Patrollatore]]) --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:47, 11 feb 2021 (CET)
::Grazie a te :D --[[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|Discussione]]) 23:49, 11 feb 2021 (CET)
== E adesso? ==
Nel senso... sono scaduto come lo yogurt. Devo ricandidarmi o c'è un'altra procedura?
A presto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 00:38, 5 ago 2021 (CEST)
== Ritorno alle origini ==
Giovane ma se invece di richiedere a terzi le immediate tornassi a occupartene tu stesso facendo richiesta [[Wikiversità:Amministratori/Candidati|nelle sedi opportune]]? Dai, che servono sempre "nuove" leve! Assicurati solo di rispettare i requisiti :P --[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 23:17, 19 mag 2022 (CEST)
:{{Ping|Leofbrj}} Hai ragione :P Diciamo che aspettavo prima di fare subito richiesta ma hai ragione è giunta l'ora. :D --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 23:22, 19 mag 2022 (CEST)
::{{Ping|Leofbrj|Galessandroni}} Che ne dite di un altro (o altri 2) admin dell'interfaccia oltre a Samuele tra voi due? Non che ci sia nulla di male ad averne solo uno, eh, poi i GS che lo sarebbero già di base... Però la [[m:Interface_administrators|policy]] dice "''Small wikis might also want to make sure they have at least two people who can read JavaScript so they can vet each other's edits (a bit like checkusers).''" Che ne pensate? Ricordate, nel caso, che è obbligatorio l'uso della 2FA se si è admin dell'interfaccia per questioni di sicurezza! [[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|Discussione]]) 21:53, 25 mag 2022 (CEST)
::: {{ping|Superpes15}} credo che Jack viste le sue conoscenze tecniche in materia informatica dovrebbe avere la precedenza, ovviamente se se la sente. Io qualche conoscenza base di CSS e JS ce l'ho, ed eventualmente potrei approfondire ulteriormente, ma rispetto a lui mi ritengo un rincalzo.--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 23:57, 25 mag 2022 (CEST)
::::{{Ping|Leofbrj|Samuele2002|Superpes15}} Per l'account a due fattori nessun problema. Per quel che mi riguarda continuerò a usare Wikiversità per schiavizzare i miei alunni. E - tornando a noi - qualche occhio in più può farci solo bene. Per me, è sì.<br /> [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 08:50, 26 mag 2022 (CEST)
:::::Benissimo, su su, [[Wikiversità:Richieste di permessi#Amministratori dell'interfaccia|proponetevi]] entrambi {{Ping|Leofbrj|Galessandroni}}! Non sono ammesse candidature da parte di terzi :P Direi per ora di non dare automaticamente i flag a chi diventa sysop, perché potrebbe accadere in futuro che aumenti il numero dei sysop, quindi per ora lasciamo su richiesta :) [[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|Discussione]]) 12:36, 26 mag 2022 (CEST)
::::::Appena arrivo a casa. Da cellulare non è il caso. 😅 --[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 13:22, 26 mag 2022 (CEST)
:::::::{{ping|Superpes15}} Grazie per averlo proposto :) {{Ping|Leofbrj|Galessandroni}} concordo con quanto detto da Superpes forza fate entrambi richiesta che può servire <small>e almeno non mi sento solo :P </small> --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 15:45, 26 mag 2022 (CEST)
::::::::{{Ping|Leofbrj|Samuele2002|Superpes15}} Richiesta fatta. Ora tocca a voi. :-) --[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]] [[image:asd.gif|asd]]</sup> 18:35, 26 mag 2022 (CEST)
== Template risorsa ==
Aloha! Visto che molti utenti (soprattutto i neofiti) tendono a dimenticarsi di apporre il template, pensavo che potesse essere utile un template di avviso come [[Utente:Leofbrj/AiutoRisorsa|questo]] da inserire nella talk dell'utente per avvisarlo della cosa. Fammi sapere cosa ne pensi, eventualmente si può fare lo stesso per i template Materia e Corso. Buona giornata :D--[[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 13:49, 6 giu 2022 (CEST)
:{{Ping|Leofbrj}} Ottima idea! Effettivamente sarebbe molto utile così da poter avvisare gli utenti in modo veloce e completo e allo stesso tempo istruendoli sull'uso :D L'avviso mi piace è chiaro e conciso, per quanto riguarda lo sfondo pensavi di tenerlo bianco oppure hai già un'idea su un altro colore da usare come sfondo?
:Invece per quanto riguarda Materia e Corso può essere una buona idea anche se io per ovviare al problema della mancata formattazione con il giusto tl stavo pensando e creando un sistema che consenta direttamente il precaricamento della struttura del template. Ultimati gli ultimi dettagli scriverò al bar su questo. Grazie e buona giornata anche a te :) --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 14:18, 6 giu 2022 (CEST)
::Ottimo! Si tratta ancora di una bozza tutta provvisoria, per cui fai tutte le modifiche che vuoi a testo e sfondo, poi lo spostiamo in ns 10. Per la questione materia e corso: ottimo lavoro, ancora meglio! :) [[Utente:Leofbrj|Leofbrj]] [[Discussioni utente:Leofbrj|<span style="color:red">(''Zì?'')</span>]] 14:32, 6 giu 2022 (CEST)
== Quiz ==
Ciao, nella pagina linkatami esce "Modifica
Per sviluppare un quiz potete prendere come modello il quiz Esercizi del nuovo secolo e la società di massa (scuola media) se avete bisogno di aiuto chiedete a Samuele2002 (discussioni)". Ecco, quale quiz mi consiglieresti di inserire in nuove risorse da creare?--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|Discussione]]) 12:33, 6 ott 2022 (CEST)
== https://it.wikiversity.org/wiki/Aiuto:Esempio_di_lezione ==
Ciao, ci sarebbe da sistemare questa pagina, grammaticalmente. Ho trovato errori gravi: https://it.wikiversity.org/wiki/Aiuto:Esempio_di_lezione [[Speciale:Contributi/151.34.233.173|151.34.233.173]] 13:02, 10 nov 2022 (CET)
:{{fatto}} Dovrebbe essere sistemata e aggiornata. Grazie per la segnalazione [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 22:25, 2 dic 2022 (CET)
== Auguroni ==
Tanti cari auguri (almeno secondo il calendario di itwiki) :D Mi raccomando, sempre in bocca al lupo per tutto, ma ogni tanto torna fare un salto per questi lidi :P Un abbraccio! [[Utente:Superpes15|Superpes15]] ([[Discussioni utente:Superpes15|Discussione]]) 12:20, 7 feb 2023 (CET)
:{{ping|Superpes15}} <small>Sì è esatto.</small> Grazie mille :) Vero devo assolutamente riuscire a tornare... E congratulazioni per la nomina a Steward! [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 22:50, 7 mar 2023 (CET)
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-03</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W03"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/03|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Single User Login system is being updated over the next few months. This is the system which allows users to fill out the login form on one Wikimedia site and get logged in on all others at the same time. It needs to be updated because of the ways that browsers are increasingly restricting cross-domain cookies. To accommodate these restrictions, login and account creation pages will move to a central domain, but it will still appear to the user as if they are on the originating wiki. The updated code will be enabled this week for users on test wikis. This change is planned to roll out to all users during February and March. See [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3#Deployment|the SUL3 project page]] for more details and a timeline.
'''Updates for editors'''
* On wikis with [[mw:Special:MyLanguage/Extension:PageAssessments|PageAssessments]] installed, you can now [[mw:Special:MyLanguage/Extension:PageAssessments#Search|filter search results]] to pages in a given WikiProject by using the <code dir=ltr>inproject:</code> keyword. (These wikis: {{int:project-localized-name-arwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-enwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-enwikivoyage/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-frwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-huwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-newiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-trwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-zhwiki/en}}) [https://phabricator.wikimedia.org/T378868]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia}} in [[d:Q34129|Tigre]] ([[w:tig:|<code>w:tig:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T381377]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:35}} community-submitted {{PLURAL:35|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, there was a bug with updating a user's edit-count after making a rollback edit, which is now fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T382592]
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Wikimedia REST API users, such as bot operators and tool maintainers, may be affected by ongoing upgrades. Starting the week of January 13, we will begin rerouting [[phab:T374683|some page content endpoints]] from RESTbase to the newer MediaWiki REST API endpoints for all wiki projects. This change was previously available on testwiki and should not affect existing functionality, but active users of the impacted endpoints may raise issues directly to the [[phab:project/view/6931/|MediaWiki Interfaces Team]] in Phabricator if they arise.
* Toolforge tool maintainers can now share their feedback on Toolforge UI, an initiative to provide a web platform that allows creating and managing Toolforge tools through a graphic interface, in addition to existing command-line workflows. This project aims to streamline active maintainers’ tasks, as well as make registration and deployment processes more accessible for new tool creators. The initiative is still at a very early stage, and the Cloud Services team is in the process of collecting feedback from the Toolforge community to help shape the solution to their needs. [[wikitech:Wikimedia Cloud Services team/EnhancementProposals/Toolforge UI|Read more and share your thoughts about Toolforge UI]].
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] For tool and library developers who use the OAuth system: The identity endpoint used for [[mw:Special:MyLanguage/OAuth/For Developers#Identifying the user|OAuth 1]] and [[mw:Special:MyLanguage/OAuth/For Developers#Identifying the user 2|OAuth 2]] returned a JSON object with an integer in its <code>sub</code> field, which was incorrect (the field must always be a string). This has been fixed; the fix will be deployed to Wikimedia wikis on the week of January 13. [https://phabricator.wikimedia.org/T382139]
* Many wikis currently use [[:mw:Parsoid/Parser Unification/Cite CSS|Cite CSS]] to render custom footnote markers in Parsoid output. Starting January 20 these rules will be disabled, but the developers ask you to ''not'' clean up your <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Common.css]]</bdi> until February 20 to avoid issues during the migration. Your wikis might experience some small changes to footnote markers in Visual Editor and when using experimental Parsoid read mode, but if there are changes these are expected to bring the rendering in line with the legacy parser output. [https://phabricator.wikimedia.org/T370027]
'''Meetings and events'''
* The next meeting in the series of [[c:Special:MyLanguage/Commons:WMF support for Commons/Commons community calls|Wikimedia Foundation Community Conversations with the Wikimedia Commons community]] will take place on [[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 15 January 2025 08:00 UTC|January 15 at 8:00 UTC]] and [[m:Special:MyLanguage/Event:Commons community discussion - 15 January 2025 16:00 UTC|at 16:00 UTC]]. The topic of this call is defining the priorities in tool investment for Commons. Contributors from all wikis, especially users who are maintaining tools for Commons, are welcome to attend.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/03|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W03"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:42, 14 gen 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28048614 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-04</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W04"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/04|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Administrators can mass-delete multiple pages created by a user or IP address using [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Nuke|Extension:Nuke]]. It previously only allowed deletion of pages created in the last 30 days. It can now delete pages from the last 90 days, provided it is targeting a specific user or IP address. [https://phabricator.wikimedia.org/T380846]
* On [[phab:P72148|wikis that use]] the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Patrolled edits|Patrolled edits]] feature, when the rollback feature is used to revert an unpatrolled page revision, that revision will now be marked as "manually patrolled" instead of "autopatrolled", which is more accurate. Some editors that use [[mw:Special:MyLanguage/Help:New filters for edit review/Filtering|filters]] on Recent Changes may need to update their filter settings. [https://phabricator.wikimedia.org/T302140]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:31}} community-submitted {{PLURAL:31|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the Visual Editor's "Insert link" feature did not always suggest existing pages properly when an editor started typing, which has now been [[phab:T383497|fixed]].
'''Updates for technical contributors'''
* The Structured Discussion extension (also known as Flow) is being progressively removed from the wikis. This extension is unmaintained and causes issues. It will be replaced by [[mw:Special:MyLanguage/Help:DiscussionTools|DiscussionTools]], which is used on any regular talk page. [[mw:Special:MyLanguage/Structured Discussions/Deprecation#Deprecation timeline|The last group of wikis]] ({{int:project-localized-name-cawikiquote/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-fiwikimedia/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-gomwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-kabwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-ptwikibooks/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-sewikimedia/en}}) will soon be contacted. If you have questions about this process, please ping [[m:User:Trizek (WMF)|Trizek (WMF)]] at your wiki. [https://phabricator.wikimedia.org/T380912]
* The latest quarterly [[mw:Technical_Community_Newsletter/2025/January|Technical Community Newsletter]] is now available. This edition includes: updates about services from the Data Platform Engineering teams, information about Codex from the Design System team, and more.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/04|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W04"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:36, 21 gen 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28129769 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-05</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W05"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/05|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Patrollers and admins - what information or context about edits or users could help you to make patroller or admin decisions more quickly or easily? The Wikimedia Foundation wants to hear from you to help guide its upcoming annual plan. Please consider sharing your thoughts on this and [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Product & Technology OKRs|13 other questions]] to shape the technical direction for next year.
'''Updates for editors'''
* iOS Wikipedia App users worldwide can now access a [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/iOS/Personalized Wikipedia Year in Review/How your data is used|personalized Year in Review]] feature, which provides insights based on their reading and editing history on Wikipedia. This project is part of a broader effort to help welcome new readers as they discover and interact with encyclopedic content.
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] Edit patrollers now have a new feature available that can highlight potentially problematic new pages. When a page is created with the same title as a page which was previously deleted, a tag ('Recreated') will now be added, which users can filter for in [[{{#special:RecentChanges}}]] and [[{{#special:NewPages}}]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T56145]
* Later this week, there will be a new warning for editors if they attempt to create a redirect that links to another redirect (a [[mw:Special:MyLanguage/Help:Redirects#Double redirects|double redirect]]). The feature will recommend that they link directly to the second redirect's target page. Thanks to the user SomeRandomDeveloper for this improvement. [https://phabricator.wikimedia.org/T326056]
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Wikimedia wikis allow [[w:en:WebAuthn|WebAuthn]]-based second factor checks (such as hardware tokens) during login, but the feature is [[m:Community Wishlist Survey 2023/Miscellaneous/Fix security key (WebAuthn) support|fragile]] and has very few users. The MediaWiki Platform team is temporarily disabling adding new WebAuthn keys, to avoid interfering with the rollout of [[mw:MediaWiki Platform Team/SUL3|SUL3]] (single user login version 3). Existing keys are unaffected. [https://phabricator.wikimedia.org/T378402]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:30}} community-submitted {{PLURAL:30|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* For developers that use the [[wikitech:Data Platform/Data Lake/Edits/MediaWiki history dumps|MediaWiki History dumps]]: The Data Platform Engineering team has added a couple of new fields to these dumps, to support the [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|Temporary Accounts]] initiative. If you maintain software that reads those dumps, please review your code and the updated documentation, since the order of the fields in the row will change. There will also be one field rename: in the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>mediawiki_user_history</code></bdi> dump, the <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>anonymous</code></bdi> field will be renamed to <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>is_anonymous</code></bdi>. The changes will take effect with the next release of the dumps in February. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/LKMFDS62TXGDN6L56F4ABXYLN7CSCQDI/]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/05|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W05"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:14, 27 gen 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28149374 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-06</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W06"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/06|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Editors who use the "Special characters" editing-toolbar menu can now see the 32 special characters you have used most recently, across editing sessions on that wiki. This change should help make it easier to find the characters you use most often. The feature is in both the 2010 wikitext editor and VisualEditor. [https://phabricator.wikimedia.org/T110722]
* Editors using the 2010 wikitext editor can now create sublists with correct indentation by selecting the line(s) you want to indent and then clicking the toolbar buttons.[https://phabricator.wikimedia.org/T380438] You can now also insert <code><nowiki><code></nowiki></code> tags using a new toolbar button.[https://phabricator.wikimedia.org/T383010] Thanks to user stjn for these improvements.
* Help is needed to ensure the [[mw:Special:MyLanguage/Citoid/Enabling Citoid on your wiki|citation generator]] works properly on each wiki.
** (1) Administrators should update the local versions of the page <code dir=ltr>MediaWiki:Citoid-template-type-map.json</code> to include entries for <code dir=ltr>preprint</code>, <code dir=ltr>standard</code>, and <code dir=ltr>dataset</code>; Here are example diffs to replicate [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3ACitoid-template-type-map.json&diff=1189164774&oldid=1165783565 for 'preprint'] and [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3ACitoid-template-type-map.json&diff=1270832208&oldid=1270828390 for 'standard' and 'dataset'].
** (2.1) If the citoid map in the citation template used for these types of references is missing, [[mediawikiwiki:Citoid/Enabling Citoid on your wiki#Step 2.a: Create a 'citoid' maps value for each citation template|one will need to be added]]. (2.2) If the citoid map does exist, the TemplateData will need to be updated to include new field names. Here are example updates [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACitation%2Fdoc&diff=1270829051&oldid=1262470053 for 'preprint'] and [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACitation%2Fdoc&diff=1270831369&oldid=1270829480 for 'standard' and 'dataset']. The new fields that may need to be supported are <code dir=ltr>archiveID</code>, <code dir=ltr>identifier</code>, <code dir=ltr>repository</code>, <code dir=ltr>organization</code>, <code dir=ltr>repositoryLocation</code>, <code dir=ltr>committee</code>, and <code dir=ltr>versionNumber</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T383666]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia/en}} in [[d:Q15637215|Central Kanuri]] ([[w:knc:|<code>w:knc:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T385181]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the [[mediawikiwiki:Special:MyLanguage/Help:Extension:Wikisource/Wikimedia OCR|OCR (optical character recognition) tool]] used for Wikisource now supports a new language, Church Slavonic. [https://phabricator.wikimedia.org/T384782]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/06|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W06"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:09, 4 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28203495 -->
== This Month in Education: January 2025 ==
<div class="plainlinks" lang="en" dir="ltr">Apologies for writing in English. Please help to translate in your language.
<div style="text-align: center;">
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:2.9em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;">This Month in Education</span>
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:1.4em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;"> Volume 14 • Issue 1 • January 2025</span>
<div style="border-top:1px solid #a2a9b1; border-bottom:1px solid #a2a9b1; padding:0.5em; font-size:larger; margin-bottom:0.2em">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/January 2025|Contents]] • [[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/January 2025/Headlines|Headlines]] • [[m:Special:MyLanguage/Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe]]</div>
<div style="color:white; font-size:1.8em; font-family:Montserrat; background:#92BFB1;">In This Issue</div></div>
<div style="text-align: left; column-count: 2; column-width: 35em;">
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Advancing Education Pillar in Kosovo: 2024 Journey|Advancing Education Pillar in Kosovo: 2024 Journey]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Auckland Museum Wikipedia Students Making Progress|Auckland Museum Wikipedia Students Making Progress]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Celebrating 10 Years of Wiki Education|Celebrating 10 Years of Wiki Education]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Empowering Multilingual Students: Expanding Wikipedia Through Collaboration of foreign languages faculty's students of the University of Tehran|Empowering Multilingual Students: Expanding Wikipedia Through Collaboration of foreign languages faculty's students of the University of Tehran]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Ensuring accurate and authentic information with 1Lib1Ref Campaign in Anambra|Ensuring accurate and authentic information with 1Lib1Ref Campaign in Anambra]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Experiences of Wikipedia in the classroom with a gender perspective in Monterrey |Experiences of Wikipedia in the classroom with a gender perspective in Monterrey]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Fine Arts University Students exploring Wikipedia in Tirana, Albania|Fine Arts University Students exploring Wikipedia in Tirana, Albania]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Lviv hosted Ukraine’s first student photo walk for Wikipedia|Lviv hosted Ukraine’s first student photo walk for Wikipedia]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Many new trained volunteers and new articles at the end of the year in Macedonia|Many new trained volunteers and new articles at the end of the year in Macedonia]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Wikimedia and Scientific Events in Brazil|Wikimedia and Scientific Events in Brazil]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/January 2025/Wiki Workshop- Call for Contributions|Wiki Workshop- Call for Contributions]]
</div>
<div style="margin-top:10px; text-align: center; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/About|About ''This Month in Education'']] · [[m:Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|Global message delivery]] · For the team: [[:m:User:ZI Jony|ZI Jony]] 16:56, 5 feb 2025 (CET)</div>
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education&oldid=28111205 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-07</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W07"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/07|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Product and Technology Advisory Council (PTAC) has published [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council/February 2025 draft PTAC recommendation for feedback|a draft of their recommendations]] for the Wikimedia Foundation's Product and Technology department. They have recommended focusing on [[m:Special:MyLanguage/Product and Technology Advisory Council/February 2025 draft PTAC recommendation for feedback/Mobile experiences|mobile experiences]], particularly contributions. They request community [[m:Talk:Product and Technology Advisory Council/February 2025 draft PTAC recommendation for feedback|feedback at the talk page]] by 21 February.
'''Updates for editors'''
* The "Special pages" portlet link will be moved from the "Toolbox" into the "Navigation" section of the main menu's sidebar by default. This change is because the Toolbox is intended for tools relating to the current page, not tools relating to the site, so the link will be more logically and consistently located. To modify this behavior and update CSS styling, administrators can follow the instructions at [[phab:T385346|T385346]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T333211]
* As part of this year's work around improving the ways readers discover content on the wikis, the Web team will be running an experiment with a small number of readers that displays some suggestions for related or interesting articles within the search bar. Please check out [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Content Discovery Experiments#Experiment 1: Display article recommendations in more prominent locations, search|the project page]] for more information.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] Template editors who use TemplateStyles can now customize output for users with specific accessibility needs by using accessibility related media queries (<code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/prefers-reduced-motion prefers-reduced-motion]</code>, <code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/prefers-reduced-transparency prefers-reduced-transparency]</code>, <code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/prefers-contrast prefers-contrast]</code>, and <code dir=ltr>[https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/CSS/@media/forced-colors forced-colors]</code>). Thanks to user Bawolff for these improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T384175]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:22}} community-submitted {{PLURAL:22|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the global blocks log will now be shown directly on the {{#special:CentralAuth}} page, similarly to global locks, to simplify the workflows for stewards. [https://phabricator.wikimedia.org/T377024]
'''Updates for technical contributors'''
* Wikidata [[d:Special:MyLanguage/Help:Default values for labels and aliases|now supports a special language as a "default for all languages"]] for labels and aliases. This is to avoid excessive duplication of the same information across many languages. If your Wikidata queries use labels, you may need to update them as some existing labels are getting removed. [https://phabricator.wikimedia.org/T312511]
* The function <code dir="ltr">getDescription</code> was invoked on every Wiki page read and accounts for ~2.5% of a page's total load time. The calculated value will now be cached, reducing load on Wikimedia servers. [https://phabricator.wikimedia.org/T383660]
* As part of the RESTBase deprecation [[mw:RESTBase/deprecation|effort]], the <code dir="ltr">/page/related</code> endpoint has been blocked as of February 6, 2025, and will be removed soon. This timeline was chosen to align with the deprecation schedules for older Android and iOS versions. The stable alternative is the "<code dir="ltr">morelike</code>" action API in MediaWiki, and [[gerrit:c/mediawiki/services/mobileapps/+/982154/13/pagelib/src/transform/FooterReadMore.js|a migration example]] is available. The MediaWiki Interfaces team [[phab:T376297|can be contacted]] for any questions. [https://lists.wikimedia.org/hyperkitty/list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/thread/GFC2IJO7L4BWO3YTM7C5HF4MCCBE2RJ2/]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January|Language and Internationalization newsletter]] is available. It includes: Updates about the "Contribute" menu; details on some of the newest language editions of Wikipedia; details on new languages supported by the MediaWiki interface; updates on the Community-defined lists feature; and more.
* The latest [[mw:Extension:Chart/Project/Updates#January 2025: Better visibility into charts and tabular data usage|Chart Project newsletter]] is available. It includes updates on the progress towards bringing better visibility into global charts usage and support for categorizing pages in the Data namespace on Commons.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/07|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W07"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:12, 11 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28231022 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-08</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W08"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/08|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Communities using growth tools can now showcase one event on the <code>{{#special:Homepage}}</code> for newcomers. This feature will help newcomers to be informed about editing activities they can participate in. Administrators can create a new event to showcase at <code>{{#special:CommunityConfiguration}}</code>. To learn more about this feature, please read [[diffblog:2025/02/12/community-updates-module-connecting-newcomers-to-your-initiatives/|the Diff post]], have a look [[mw:Special:MyLanguage/Help:Growth/Tools/Community updates module|at the documentation]], or contact [[mw:Talk:Growth|the Growth team]].
'''Updates for editors'''
[[File:Page Frame Features on desktop.png|thumb|Highlighted talk pages improvements]]
* Starting next week, talk pages at these wikis – {{int:project-localized-name-eswiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-frwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-itwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-jawiki/en}} – will get [[diffblog:2024/05/02/making-talk-pages-better-for-everyone/|a new design]]. This change was extensively tested as a Beta feature and is the last step of [[mw:Special:MyLanguage/Talk pages project/Feature summary|talk pages improvements]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T379102]
* You can now navigate to view a redirect page directly from its action pages, such as the history page. Previously, you were forced to first go to the redirect target. This change should help editors who work with redirects a lot. Thanks to user stjn for this improvement. [https://phabricator.wikimedia.org/T5324]
* When a Cite reference is reused many times, wikis currently show either numbers like "1.23" or localized alphabetic markers like "a b c" in the reference list. Previously, if there were so many reuses that the alphabetic markers were all used, [[MediaWiki:Cite error references no backlink label|an error message]] was displayed. As part of the work to [[phab:T383036|modernize Cite customization]], these errors will no longer be shown and instead the backlinks will fall back to showing numeric markers like "1.23" once the alphabetic markers are all used.
* The log entries for each change to an editor's user-groups are now clearer by specifying exactly what has changed, instead of the plain before and after listings. Translators can [[phab:T369466|help to update the localized versions]]. Thanks to user Msz2001 for these improvements.
* A new filter has been added to the [[{{#special:Nuke}}]] tool, which allows administrators to mass delete pages, to enable users to filter for pages in a range of page sizes (in bytes). This allows, for example, deleting pages only of a certain size or below. [https://phabricator.wikimedia.org/T378488]
* Non-administrators can now check which pages are able to be deleted using the [[{{#special:Nuke}}]] tool. Thanks to user MolecularPilot for this and the previous improvements. [https://phabricator.wikimedia.org/T376378]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:25}} community-submitted {{PLURAL:25|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed in the configuration for the AV1 video file format, which enables these files to play again. [https://phabricator.wikimedia.org/T382193]
'''Updates for technical contributors'''
* Parsoid Read Views is going to be rolling out to most Wiktionaries over the next few weeks, following the successful transition of Wikivoyage to Parsoid Read Views last year. For more information, see the [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid/Parser Unification|Parsoid/Parser Unification]] project page. [https://phabricator.wikimedia.org/T385923][https://phabricator.wikimedia.org/T371640]
* Developers of tools that run on-wiki should note that <code dir=ltr>mw.Uri</code> is deprecated. Tools requiring <code dir=ltr>mw.Uri</code> must explicitly declare <code dir=ltr>mediawiki.Uri</code> as a ResourceLoader dependency, and should migrate to the browser native <code dir=ltr>URL</code> API soon. [https://phabricator.wikimedia.org/T384515]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/08|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W08"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:16, 17 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28275610 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-09</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W09"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/09|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Administrators can now customize how the [[m:Special:MyLanguage/User language|Babel feature]] creates categories using [[{{#special:CommunityConfiguration/Babel}}]]. They can rename language categories, choose whether they should be auto-created, and adjust other settings. [https://phabricator.wikimedia.org/T374348]
* The <bdi lang="en" dir="ltr">[https://www.wikimedia.org/ wikimedia.org]</bdi> portal has been updated – and is receiving some ongoing improvements – to modernize and improve the accessibility of our portal pages. It now has better support for mobile layouts, updated wording and links, and better language support. Additionally, all of the Wikimedia project portals, such as <bdi lang="en" dir="ltr">[https://wikibooks.org wikibooks.org]</bdi>, now support dark mode when a reader is using that system setting. [https://phabricator.wikimedia.org/T373204][https://phabricator.wikimedia.org/T368221][https://meta.wikimedia.org/wiki/Project_portals]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wiktionary/en}} in [[d:Q33965|Santali]] ([[wikt:sat:|<code>wikt:sat:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T386619]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:30}} community-submitted {{PLURAL:30|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed that prevented clicking on search results in the web-interface for some Firefox for Android phone configurations. [https://phabricator.wikimedia.org/T381289]
'''Meetings and events'''
* The next Language Community Meeting is happening soon, February 28th at [https://zonestamp.toolforge.org/1740751200 14:00 UTC]. This week's meeting will cover: highlights and technical updates on keyboard and tools for the Sámi languages, Translatewiki.net contributions from the Bahasa Lampung community in Indonesia, and technical Q&A. If you'd like to join, simply [[mw:Wikimedia Language and Product Localization/Community meetings#28 February 2025|sign up on the wiki page]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/09|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W09"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:41, 25 feb 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28296129 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-10</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W10"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/10|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* All logged-in editors using the mobile view can now edit a full page. The "{{int:Minerva-page-actions-editfull}}" link is accessible from the "{{int:minerva-page-actions-overflow}}" menu in the toolbar. This was previously only available to editors using the [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Advanced mobile contributions|Advanced mobile contributions]] setting. [https://phabricator.wikimedia.org/T387180]
* Interface administrators can now help to remove the deprecated Cite CSS code matching "<code dir="ltr">mw-ref</code>" from their local <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Common.css]]</bdi>. The list of wikis in need of cleanup, and the code to remove, [https://global-search.toolforge.org/?q=mw-ref%5B%5E-a-z%5D®ex=1&namespaces=8&title=.*css can be found with this global search] and in [https://ace.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Common.css&oldid=145662#L-139--L-144 this example], and you can learn more about how to help on the [[mw:Parsoid/Parser Unification/Cite CSS|CSS migration project page]]. The Cite footnote markers ("<code dir="ltr">[1]</code>") are now rendered by [[mw:Special:MyLanguage/Parsoid|Parsoid]], and the deprecated CSS is no longer needed. The CSS for backlinks ("<code dir="ltr">mw:referencedBy</code>") should remain in place for now. This cleanup is expected to cause no visible changes for readers. Please help to remove this code before March 20, after which the development team will do it for you.
* When editors embed a file (e.g. <code><nowiki>[[File:MediaWiki.png]]</nowiki></code>) on a page that is protected with cascading protection, the software will no longer restrict edits to the file description page, only to new file uploads.[https://phabricator.wikimedia.org/T24521] In contrast, transcluding a file description page (e.g. <code><nowiki>{{:File:MediaWiki.png}}</nowiki></code>) will now restrict edits to the page.[https://phabricator.wikimedia.org/T62109]
* When editors revert a file to an earlier version it will now require the same permissions as ordinarily uploading a new version of the file. The software now checks for 'reupload' or 'reupload-own' rights,[https://phabricator.wikimedia.org/T304474] and respects cascading protection.[https://phabricator.wikimedia.org/T140010]
* When administrators are listing pages for deletion with the Nuke tool, they can now also list associated talk pages and redirects for deletion, alongside pages created by the target, rather than needing to manually delete these pages afterwards. [https://phabricator.wikimedia.org/T95797]
* The [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/03|previously noted]] update to Single User Login, which will accommodate browser restrictions on cross-domain cookies by moving login and account creation to a central domain, will now roll out to all users during March and April. The team plans to enable it for all new account creation on [[wikitech:Deployments/Train#Tuesday|Group0]] wikis this week. See [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3#Deployment|the SUL3 project page]] for more details and an updated timeline.
* Since last week there has been a bug that shows some interface icons as black squares until the page has fully loaded. It will be fixed this week. [https://phabricator.wikimedia.org/T387351]
* One new wiki has been created: a {{int:project-localized-name-group-wikipedia/en}} in [[d:Q2044560|Sylheti]] ([[w:syl:|<code>w:syl:</code>]]) [https://phabricator.wikimedia.org/T386441]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:23}} community-submitted {{PLURAL:23|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed with loading images in very old versions of the Firefox browser on mobile. [https://phabricator.wikimedia.org/T386400]
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.19|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/10|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W10"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 03:30, 4 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28334563 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-11</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W11"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/11|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Editors who use password managers at multiple wikis may notice changes in the future. The way that our wikis provide information to password managers about reusing passwords across domains has recently been updated, so some password managers might now offer you login credentials that you saved for a different Wikimedia site. Some password managers already did this, and are now doing it for more Wikimedia domains. This is part of the [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3|SUL3 project]] which aims to improve how our unified login works, and to keep it compatible with ongoing changes to the web-browsers we use. [https://phabricator.wikimedia.org/T385520][https://phabricator.wikimedia.org/T384844]
* The Wikipedia Apps Team is inviting interested users to help improve Wikipedia’s offline and limited internet use. After discussions in [[m:Afrika Baraza|Afrika Baraza]] and the last [[m:Special:MyLanguage/ESEAP Hub/Meetings|ESEAP call]], key challenges like search, editing, and offline access are being explored, with upcoming focus groups to dive deeper into these topics. All languages are welcome, and interpretation will be available. Want to share your thoughts? [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Improving Wikipedia Mobile Apps for Offline & Limited Internet Use|Join the discussion]] or email <bdi lang="en" dir="ltr">aramadan@wikimedia.org</bdi>!
* All wikis will be read-only for a few minutes on March 19. This is planned at [https://zonestamp.toolforge.org/1742392800 14:00 UTC]. More information will be published in Tech News and will also be posted on individual wikis in the coming weeks.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.20|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Newsletters/33|Growth newsletter]] is available. It includes: the launch of the Community Updates module, the most recent changes in Community Configuration, and the upcoming test of in-article suggestions for first-time editors.
* An old API that was previously used in the Android Wikipedia app is being removed at the end of March. There are no current software uses, but users of the app with a version that is older than 6 months by the time of removal (2025-03-31), will no longer have access to the Suggested Edits feature, until they update their app. You can [[diffblog:2025/02/24/sunset-of-wikimedia-recommendation-api/|read more details about this change]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/11|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W11"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:09, 11 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28372257 -->
== This Month in Education: February 2025 ==
<div class="plainlinks" lang="en" dir="ltr">Apologies for writing in English. Please help to translate in your language.
<div style="text-align: center;">
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:2.9em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;">This Month in Education</span>
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:1.4em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;"> Volume 14 • Issue 2 • February 2025</span>
<div style="border-top:1px solid #a2a9b1; border-bottom:1px solid #a2a9b1; padding:0.5em; font-size:larger; margin-bottom:0.2em">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/February 2025|Contents]] • [[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/February 2025/Headlines|Headlines]] • [[m:Special:MyLanguage/Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe]]</div>
<div style="color:white; font-size:1.8em; font-family:Montserrat; background:#92BFB1;">In This Issue</div></div>
<div style="text-align: left; column-count: 2; column-width: 35em;">
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Activities series at the Shefit Hekali school in Peqin, Albania|Activities series at the Shefit Hekali school in Peqin, Albania]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Wikimedia Brazil has formed a partnership with a public policy research institute|Wikimedia Brazil has formed a partnership with a public policy research institute]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Preserving Heritage: Tuluvas Aati Month Educational Wikimedia Programs|Preserving Heritage: Tuluvas Aati Month Educational Wikimedia Programs]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Reflecting on our Past: Farewell to the Auckland Museum Summer Students|Reflecting on our Past: Farewell to the Auckland Museum Summer Students]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Successful Conclusion of the Second Phase of "Reading Wikipedia in the Classroom" in Yemen|Successful Conclusion of the Second Phase of "Reading Wikipedia in the Classroom" in Yemen]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Wiki Workshop in Mitrovica |Wiki Workshop in Mitrovica]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Wikimedia MKD' Education: Lots of new trained users, lots of new articles|Wikimedia MKD' Education: Lots of new trained users, lots of new articles]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/February 2025/Wikimedia Serbia receives accreditation from the National Library of Serbia for the Wiki Senior seminar|Wikimedia Serbia receives accreditation from the National Library of Serbia for the Wiki Senior seminar]]
</div>
<div style="margin-top:10px; text-align: center; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/About|About ''This Month in Education'']] · [[m:Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|Global message delivery]] · For the team: [[:m:User:ZI Jony|ZI Jony]] 10:04, 12 mar 2025 (CET)</div>
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education&oldid=28314249 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-12</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W12"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/12|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* Twice a year, around the equinoxes, the Wikimedia Foundation's Site Reliability Engineering (SRE) team performs [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|a datacenter server switchover]], redirecting all traffic from one primary server to its backup. This provides reliability in case of a crisis, as we can always fall back on the other datacenter. [http://listen.hatnote.com/ Thanks to the Listen to Wikipedia] tool, you can hear the switchover take place: Before it begins, you'll hear the steady stream of edits; Then, as the system enters a brief read-only phase, the sound stops for a couple of minutes, before resuming after the switchover. You can [[diffblog:2025/03/12/hear-that-the-wikis-go-silent-twice-a-year/|read more about the background and details of this process on the Diff blog]]. If you want to keep an ear out for the next server switchover, listen to the wikis on [https://zonestamp.toolforge.org/1742392800 March 19 at 14:00 UTC].
'''Updates for editors'''
* The [https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&filter-type=automatic&filter-id=previous-edits&active-list=suggestions&from=en&to=es improved Content Translation tool dashboard] is now available in [[phab:T387820|10 Wikipedias]] and will be available for all Wikipedias [[phab:T387821|soon]]. With [[mw:Special:MyLanguage/Content translation#Improved translation experience|the unified dashboard]], desktop users can now: Translate new sections of an article; Discover and access topic-based [https://ig.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&active-list=suggestions&from=en&to=ig&filter-type=automatic&filter-id=previous-edits article suggestion filters] (initially available only for mobile device users); Discover and access the [[mw:Special:MyLanguage/Translation suggestions: Topic-based & Community-defined lists|Community-defined lists]] filter, also known as "Collections", from wiki-projects and campaigns.
* On Wikimedia Commons, a [[c:Commons:WMF support for Commons/Upload Wizard Improvements#Improve category selection|new system to select the appropriate file categories]] has been introduced: if a category has one or more subcategories, users will be able to click on an arrow that will open the subcategories directly within the form, and choose the correct one. The parent category name will always be shown on top, and it will always be possible to come back to it. This should decrease the amount of work for volunteers in fixing/creating new categories. The change is also available on mobile. These changes are part of planned improvements to the UploadWizard.
* The Community Tech team is seeking wikis to join a pilot for the [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|Multiblocks]] feature and a refreshed Special:Block page in late March. Multiblocks enables administrators to impose multiple different types of blocks on the same user at the same time. If you are an admin or steward and would like us to discuss joining the pilot with your community, please leave a message on the [[m:Talk:Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|project talk page]].
* Starting March 25, the Editing team will test a new feature for Edit Check at [[phab:T384372|12 Wikipedias]]: [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#Multi-check|Multi-Check]]. Half of the newcomers on these wikis will see all [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#ref|Reference Checks]] during their edit session, while the other half will continue seeing only one. The goal of this test is to see if users are confused or discouraged when shown multiple Reference Checks (when relevant) within a single editing session. At these wikis, the tags used on edits that show References Check will be simplified, as multiple tags could be shown within a single edit. Changes to the tags are documented [[phab:T373949|on Phabricator]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T379131]
* The [[m:Special:MyLanguage/Global reminder bot|Global reminder bot]], which is a service for notifying users that their temporary user-rights are about to expire, now supports using the localized name of the user-rights group in the message heading. Translators can see the [[m:Global reminder bot/Translation|listing of existing translations and documentation]] to check if their language needs updating or creation.
* The [[Special:GlobalPreferences|GlobalPreferences]] gender setting, which is used for how the software should refer to you in interface messages, now works as expected by overriding the local defaults. [https://phabricator.wikimedia.org/T386584]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:26}} community-submitted {{PLURAL:26|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, the Wikipedia App for Android had a bug fixed for when a user is browsing and searching in multiple languages. [https://phabricator.wikimedia.org/T379777]
'''Updates for technical contributors'''
* Later this week, the way that Codex styles are loaded will be changing. There is a small risk that this may result in unstyled interface message boxes on certain pages. User generated content (e.g. templates) is not impacted. Gadgets may be impacted. If you see any issues [[phab:T388847|please report them]]. See the linked task for details, screenshots, and documentation on how to fix any affected gadgets.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.21|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/12|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W12"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:48, 18 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28412594 -->
== Importazioni da Wikipedia ==
Ciao, la pagina [[w:it:Wikipedia:Proposte di trasferimento#Wikiversità]] contiene delle voci da trasferire su questo wiki. Sono in attesa da qualche anno (per ragioni meramente tecniche. Puoi occupartene tu? --[[Utente:Ethn23|Ethn23]] ([[Discussioni utente:Ethn23|Discussione]]) 19:14, 24 mar 2025 (CET)
:@[[Utente:Ethn23|Ethn23]] {{fatto}} Grazie per la segnalazione e scusa il ritardo [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 22:47, 22 mag 2025 (CEST)
::Buon wikilavoro anche a voi --[[Utente:Ethn23|Ethn23]] ([[Discussioni utente:Ethn23|Discussione]]) 07:46, 23 mag 2025 (CEST)
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-13</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W13"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/13|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Wikimedia Foundation is seeking your feedback on the [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Product & Technology OKRs|drafts of the objectives and key results that will shape the Foundation's Product and Technology priorities]] for the next fiscal year (starting in July). The objectives are broad high-level areas, and the key-results are measurable ways to track the success of their objectives. Please share your feedback on the talkpage, in any language, ideally before the end of April.
'''Updates for editors'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents|CampaignEvents extension]] will be released to multiple wikis (see [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status#Global Deployment Plan|deployment plan]] for details) in April 2025, and the team has begun the process of engaging communities on the identified wikis. The extension provides tools to organize, manage, and promote collaborative activities (like events, edit-a-thons, and WikiProjects) on the wikis. The extension has three tools: [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]], [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Collaboration list|Collaboration List]], and [[m:Special:MyLanguage/Campaigns/Foundation Product Team/Invitation list|Invitation Lists]]. It is currently on 13 Wikipedias, including English Wikipedia, French Wikipedia, and Spanish Wikipedia, as well as Wikidata. Questions or requests can be directed to the [[mw:Help talk:Extension:CampaignEvents|extension talk page]] or in Phabricator (with <bdi lang="en" dir="ltr" style="white-space: nowrap;">#campaigns-product-team</bdi> tag).
* Starting the week of March 31st, wikis will be able to set which user groups can view private registrants in [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]], as part of the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents|CampaignEvents]] extension. By default, event organizers and the local wiki admins will be able to see private registrants. This is a change from the current behavior, in which only event organizers can see private registrants. Wikis can change the default setup by [[m:Special:MyLanguage/Requesting wiki configuration changes|requesting a configuration change]] in Phabricator (and adding the <bdi lang="en" dir="ltr" style="white-space: nowrap;">#campaigns-product-team</bdi> tag). Participants of past events can cancel their registration at any time.
* Administrators at wikis that have a customized <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Sidebar]]</bdi> should check that it contains an entry for the {{int:specialpages}} listing. If it does not, they should add it using <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">* specialpages-url|specialpages</code>. Wikis with a default sidebar will see the link moved from the page toolbox into the sidebar menu in April. [https://phabricator.wikimedia.org/T388927]
* The Minerva skin (mobile web) combines both Notice and Alert notifications within the bell icon ([[File:OOjs UI icon bell.svg|16px|link=|class=skin-invert]]). There was a long-standing bug where an indication for new notifications was only shown if you had unseen Alerts. This bug is now fixed. In the future, Minerva users will notice a counter atop the bell icon when you have 1 or more unseen Notices and/or Alerts. [https://phabricator.wikimedia.org/T344029]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:23}} community-submitted {{PLURAL:23|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* VisualEditor has introduced a [[mw:VisualEditor/Hooks|new client-side hook]] for developers to use when integrating with the VisualEditor target lifecycle. This hook should replace the existing lifecycle-related hooks, and be more consistent between different platforms. In addition, the new hook will apply to uses of VisualEditor outside of just full article editing, allowing gadgets to interact with the editor in DiscussionTools as well. The Editing Team intends to deprecate and eventually remove the old lifecycle hooks, so any use cases that this new hook does not cover would be of interest to them and can be [[phab:T355555|shared in the task]].
* Developers who use the <code dir=ltr>mw.Api</code> JavaScript library, can now identify the tool using it with the <code dir=ltr>userAgent</code> parameter: <code dir=ltr>var api = new mw.Api( { userAgent: 'GadgetNameHere/1.0.1' } );</code>. If you maintain a gadget or user script, please set a user agent, because it helps with library and server maintenance and with differentiating between legitimate and illegitimate traffic. [https://phabricator.wikimedia.org/T373874][https://foundation.wikimedia.org/wiki/Policy:Wikimedia_Foundation_User-Agent_Policy]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.22|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/13|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W13"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:42, 24 mar 2025 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28443127 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-14</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W14"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/14|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* The Editing team is working on a new [[mw:Special:MyLanguage/Edit Check|Edit check]]: [[mw:Special:MyLanguage/Edit check#26 March 2025|Peacock check]]. This check's goal is to identify non-neutral terms while a user is editing a wikipage, so that they can be informed that their edit should perhaps be changed before they publish it. This project is at the early stages, and the team is looking for communities' input: [[phab:T389445|in this Phabricator task]], they are gathering on-wiki policies, templates used to tag non-neutral articles, and the terms (jargon and keywords) used in edit summaries for the languages they are currently researching. You can participate by editing the table on Phabricator, commenting on the task, or directly messaging [[m:user:Trizek (WMF)|Trizek (WMF)]].
* [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Platform Team/SUL3|Single User Login]] has now been updated on all wikis to move login and account creation to a central domain. This makes user login compatible with browser restrictions on cross-domain cookies, which have prevented users of some browsers from staying logged in.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:35}} community-submitted {{PLURAL:35|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Starting on March 31st, the MediaWiki Interfaces team will begin a limited release of generated OpenAPI specs and a SwaggerUI-based sandbox experience for [[mw:Special:MyLanguage/API:REST API|MediaWiki REST APIs]]. They invite developers from a limited group of non-English Wikipedia communities (Arabic, German, French, Hebrew, Interlingua, Dutch, Chinese) to review the documentation and experiment with the sandbox in their preferred language. In addition to these specific Wikipedia projects, the sandbox and OpenAPI spec will be available on the [[testwiki:Special:RestSandbox|on the test wiki REST Sandbox special page]] for developers with English as their preferred language. During the preview period, the MediaWiki Interfaces Team also invites developers to [[mw:MediaWiki Interfaces Team/Feature Feedback/REST Sandbox|share feedback about your experience]]. The preview will last for approximately 2 weeks, after which the sandbox and OpenAPI specs will be made available across all wiki projects.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.23|MediaWiki]]
'''In depth'''
* Sometimes a small, [[gerrit:c/operations/cookbooks/+/1129184|one line code change]] can have great significance: in this case, it means that for the first time in years we're able to run all of the stack serving <bdi lang="en" dir="ltr">[http://maps.wikimedia.org/ maps.wikimedia.org]</bdi> - a host dedicated to serving our wikis and their multi-lingual maps needs - from a single core datacenter, something we test every time we perform a [[m:Special:MyLanguage/Tech/Server switch|datacenter switchover]]. This is important because it means that in case one of our datacenters is affected by a catastrophe, we'll still be able to serve the site. This change is the result of [[phab:T216826|extensive work]] by two developers on porting the last component of the maps stack over to [[w:en:Kubernetes|kubernetes]], where we can allocate resources more efficiently than before, thus we're able to withstand more traffic in a single datacenter. This work involved a lot of complicated steps because this software, and the software libraries it uses, required many long overdue upgrades. This type of work makes the Wikimedia infrastructure more sustainable.
'''Meetings and events'''
* [[mw:Special:MyLanguage/MediaWiki Users and Developers Workshop Spring 2025|MediaWiki Users and Developers Workshop Spring 2025]] is happening in Sandusky, USA, and online, from 14–16 May 2025. The workshop will feature discussions around the usage of MediaWiki software by and within companies in different industries and will inspire and onboard new users. Registration and presentation signup is now available at the workshop's website.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/14|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W14"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:05, 1 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28473566 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-15</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W15"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/15|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* From now on, [[m:Special:MyLanguage/Interface administrators|interface admins]] and [[m:Special:MyLanguage/Central notice administrators|centralnotice admins]] are technically required to enable [[m:Special:MyLanguage/Help:Two-factor authentication|two-factor authentication]] before they can use their privileges. In the future this might be expanded to more groups with advanced user-rights. [https://phabricator.wikimedia.org/T150898]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:20}} community-submitted {{PLURAL:20|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* The Design System Team is preparing to release the next major version of Codex (v2.0.0) on April 29. Editors and developers who use CSS from Codex should see the [[mw:Codex/Release Timeline/2.0|2.0 overview documentation]], which includes guidance related to a few of the breaking changes such as <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">font-size</code>, <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">line-height</code>, and <code dir=ltr style="white-space: nowrap;">size-icon</code>.
* The results of the [[mw:Developer Satisfaction Survey/2025|Developer Satisfaction Survey (2025)]] are now available. Thank you to all participants. These results help the Foundation decide what to work on next and to review what they recently worked on.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.24|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2025|2025 Wikimedia Hackathon]] will take place in Istanbul, Turkey, between 2–4 May. Registration for attending the in-person event will close on 13 April. Before registering, please note the potential need for a [https://www.mfa.gov.tr/turkish-representations.en.mfa visa] or [https://www.mfa.gov.tr/visa-information-for-foreigners.en.mfa e-visa] to enter the country.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/15|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W15"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 20:52, 7 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28507470 -->
== This Month in Education: March 2025 ==
<div class="plainlinks" lang="en" dir="ltr">Apologies for writing in English. Please help to translate in your language.
<div style="text-align: center;">
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:2.9em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;">This Month in Education</span>
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:1.4em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;"> Volume 14 • Issue 3 • March 2025</span>
<div style="border-top:1px solid #a2a9b1; border-bottom:1px solid #a2a9b1; padding:0.5em; font-size:larger; margin-bottom:0.2em">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/March 2025|Contents]] • [[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/March 2025/Headlines|Headlines]] • [[m:Special:MyLanguage/Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe]]</div>
<div style="color:white; font-size:1.8em; font-family:Montserrat; background:#92BFB1;">In This Issue</div></div>
<div style="text-align: left; column-count: 2; column-width: 35em;">
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/March 2025/A Whole New World: Research Findings on New Editor Integration in Serbian Wikipedia|A Whole New World: Research Findings on New Editor Integration in Serbian Wikipedia]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/March 2025/Bolivia: a new round of Leamos Wikipedia begins in Bolivia|Bolivia: a new round of Leamos Wikipedia begins in Bolivia]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/March 2025/Faculty of Social Sciences Workshop in Albania|Faculty of Social Sciences Workshop in Albania]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/March 2025/Lots of contributions and trainings as part of Wikimedia MKD's Education Programme|Lots of contributions and trainings as part of Wikimedia MKD's Education Programme]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/March 2025/Wikimedia organized multiple events of science and education in Brazil during the month of March|Wikimedia organized multiple events of science and education in Brazil during the month of March]]
</div>
<div style="margin-top:10px; text-align: center; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/About|About ''This Month in Education'']] · [[m:Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|Global message delivery]] · For the team: [[:m:User:ZI Jony|ZI Jony]] 17:04, 10 apr 2025 (CEST)</div>
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education&oldid=28458563 -->
== Notizie tecniche: 2025-16 ==
<section begin="technews-2025-W16"/><div class="plainlinks">
Ultimo '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|bollettino tecnico]]''' della comunità tecnica di Wikimedia. Per favore informa gli altri utenti di queste modifiche. Non tutte le modifiche produrranno effetti per te. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/16|Traduzioni]] disponibili.
'''Rilevamento settimanale'''
* Entro la fine della settimana la dimensione predefinita delle miniature verrà aumentata da 220px a 250px. Ciò modificherà il modo in cui le pagine vengono visualizzate in tutti i progetti, come richiesto per molti anni da alcune community, ma, a causa di limitazioni tecniche, non era stato possibile farlo precedentemente. [https://phabricator.wikimedia.org/T355914]
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">File thumbnails are now stored in discrete sizes. If a page specifies a thumbnail size that's not among the standard sizes (20, 40, 60, 120, 250, 330, 500, 960), then MediaWiki will pick the closest larger thumbnail size but will tell the browser to downscale it to the requested size. In these cases, nothing will change visually but users might load slightly larger images. If it doesn't matter which thumbnail size is used in a page, please pick one of the standard sizes to avoid the extra in-browser down-scaling step.</span> [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Help:Images#Thumbnail_sizes][https://phabricator.wikimedia.org/T355914]
'''Aggiornamenti per gli editori'''
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The Wikimedia Foundation are working on a system called [[m:Edge Uniques|Edge Uniques]] which will enable [[:w:en:A/B testing|A/B testing]], help protect against [[:w:en:Denial-of-service attack|Distributed denial-of-service attacks]] (DDoS attacks), and make it easier to understand how many visitors the Wikimedia sites have. This is so that they can more efficiently build tools which help readers, and make it easier for readers to find what they are looking for.</span>
* Per migliorare la sicurezza degli utenti, una piccola percentuale di login adesso richiede l'inserimento da parte del possessore dell'account di un codice usa e getta [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:EmailAuth|inviato all'indirizzo e-mail]] collegato al proprio account. Si raccomanda di [[Special:Preferences#mw-prefsection-personal-email|verificare]] che l'indirizzo e-mail del proprio account sia configurato correttamente, che sia stato confermato, e che sia stato impostato un indirizzo e-mail per tale scopo. [https://phabricator.wikimedia.org/T390662]
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">"Are you interested in taking a short survey to improve tools used for reviewing or reverting edits on your Wiki?" This question will be [[phab:T389401|asked at 7 wikis starting next week]], on Recent Changes and Watchlist pages. The [[mw:Special:MyLanguage/Moderator Tools|Moderator Tools team]] wants to know more about activities that involve looking at new edits made to your Wikimedia project, and determining whether they adhere to your project's policies.</span>
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">On April 15, the full Wikidata graph will no longer be supported on <bdi lang="zxx" dir="ltr">[https://query.wikidata.org/ query.wikidata.org]</bdi>. After this date, scholarly articles will be available through <bdi lang="zxx" dir="ltr" style="white-space:nowrap;">[https://query-scholarly.wikidata.org/ query-scholarly.wikidata.org]</bdi>, while the rest of the data hosted on Wikidata will be available through the <bdi lang="zxx" dir="ltr">[https://query.wikidata.org/ query.wikidata.org]</bdi> endpoint. This is part of the scheduled split of the Wikidata Graph, which was [[d:Special:MyLanguage/Wikidata:SPARQL query service/WDQS backend update/September 2024 scaling update|announced in September 2024]]. More information is [[d:Wikidata:SPARQL query service/WDQS graph split|available on Wikidata]].</span>
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The latest quarterly [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Newsletter/First quarter of 2025|Wikimedia Apps Newsletter]] is now available. It covers updates, experiments, and improvements made to the Wikipedia mobile apps.</span>
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Elemento ricorrente]] Vedi tutta {{formatnum:30}} community-submitted {{PLURAL:30|task|tasks}} che era [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|risolta la settimana scorsa]].
'''Aggiornamenti per i contribuenti tecnici'''
* <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">The latest quarterly [[mw:Technical Community Newsletter/2025/April|Technical Community Newsletter]] is now available.</span> <span lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr">This edition includes: an invitation for tool maintainers to attend the Toolforge UI Community Feedback Session on April 15th; recent community metrics; and recent technical blog posts.</span>
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Elemento ricorrente]] Aggiornamenti dettagliati del codice entro la fine di questa settimana: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.25|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' preparata dai [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|redattori Tech News]] e pubblicata da [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribuisci]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/16|Traduci]] • [[m:Tech|Chiedi aiuto]] • [[m:Talk:Tech/News|Commenta]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Sottoscrivi o cancella la sottoscrizione]].''
</div><section end="technews-2025-W16"/>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:24, 15 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28540654 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-17</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W17"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/17|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Main Page|Wikifunctions]] is now integrated with [[w:dag:Solɔɣu|Dagbani Wikipedia]] since April 15. It is the first project that will be able to call [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Introduction|functions from Wikifunctions]] and integrate them in articles. A function is something that takes one or more inputs and transforms them into a desired output, such as adding up two numbers, converting miles into metres, calculating how much time has passed since an event, or declining a word into a case. Wikifunctions will allow users to do that through a simple call of [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Catalogue|a stable and global function]], rather than via a local template. [https://www.wikifunctions.org/wiki/Special:MyLanguage/Wikifunctions:Status_updates/2025-04-16]
* A new type of lint error has been created: [[Special:LintErrors/empty-heading|{{int:linter-category-empty-heading}}]] ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Lint errors/empty-heading|documentation]]). The [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:Linter|Linter extension]]'s purpose is to identify wikitext patterns that must or can be fixed in pages and provide some guidance about what the problems are with those patterns and how to fix them. [https://phabricator.wikimedia.org/T368722]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:37}} community-submitted {{PLURAL:37|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Following its publication on HuggingFace, the "Structured Contents" dataset, developed by Wikimedia Enterprise, is [https://enterprise.wikimedia.com/blog/kaggle-dataset/ now also available on Kaggle]. This Beta initiative is focused on making Wikimedia data more machine-readable for high-volume reusers. They are releasing this beta version in a location that open dataset communities already use, in order to seek feedback, to help improve the product for a future wider release. You can read more about the overall [https://enterprise.wikimedia.com/blog/structured-contents-snapshot-api/#open-datasets Structured Contents project], and about the [https://enterprise.wikimedia.com/blog/structured-contents-wikipedia-infobox/ first release that's freely usable].
* There is no new MediaWiki version this week.
'''Meetings and events'''
* The Editing and Machine Learning Teams invite interested volunteers to a video meeting to discuss [[mw:Special:MyLanguage/Edit check/Peacock check|Peacock check]], which is the latest [[mw:Special:MyLanguage/Edit check|Edit check]] that will detect "peacock" or "overly-promotional" or "non-neutral" language whilst an editor is typing. Editors who work with newcomers, or help to fix this kind of writing, or are interested in how we use artificial intelligence in our projects are encouraged to attend. The [[mw:Special:MyLanguage/Editing team/Community Conversations#Next Conversation|meeting will be on April 28, 2025]] at [https://zonestamp.toolforge.org/1745863200 18:00–19:00 UTC] and hosted on Zoom.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/17|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W17"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 23:00, 21 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28578245 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-18</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W18"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/18|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* Event organizers who host collaborative activities on [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status#Global Deployment Plan|multiple wikis]], including Bengali, Japanese, and Korean Wikipedias, will have access to the [[mw:Special:MyLanguage/Extension:CampaignEvents|CampaignEvents extension]] this week. Also, admins in the Wikipedia where the extension is enabled will automatically be granted the event organizer right soon. They won't have to manually grant themselves the right before they can manage events as [[phab:T386861|requested by a community]].
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:19}} community-submitted {{PLURAL:19|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* The release of the next major version of [[mw:Special:MyLanguage/Codex|Codex]], the design system for Wikimedia, is scheduled for 29 April 2025. Technical editors will have access to the release by the week of 5 May 2025. This update will include a number of [[mw:Special:MyLanguage/Codex/Release_Timeline/2.0#Breaking_changes|breaking changes]] and minor [[mw:Special:MyLanguage/Codex/Release_Timeline/2.0#Visual_changes|visual changes]]. Instructions on handling the breaking and visual changes are documented on [[mw:Special:MyLanguage/Codex/Release Timeline/2.0#|this page]]. Pre-release testing is reported in [[phab:T386298|T386298]], with post-release issues tracked in [[phab:T392379|T392379]] and [[phab:T392390|T392390]].
* Users of [[wikitech:Special:MyLanguage/Help:Wiki_Replicas|Wiki Replicas]] will notice that the database views of <code dir="ltr">ipblocks</code>, <code dir="ltr">ipblocks_ipindex</code>, and <code dir="ltr">ipblocks_compat</code> are [[phab:T390767|now deprecated]]. Users can query the <code dir="ltr">[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block_table|block]]</code> and <code dir="ltr">[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block_target_table|block_target]]</code> new views that mirror the new tables in the production database instead. The deprecated views will be removed entirely from Wiki Replicas in June, 2025.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.27|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/April|Language and Internationalization Newsletter]] is now available. This edition includes an overview of the improved [https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:ContentTranslation&campaign=contributionsmenu&to=es&filter-type=automatic&filter-id=previous-edits&active-list=suggestions&from=en#/ Content Translation Dashboard Tool], [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/April#Language Support for New and Existing Languages|support for new languages]], [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/April#Wiki Loves Ramadan Articles Made In Content Translation Mobile Workflow|highlights from the Wiki Loves Ramadan campaign]], [[m:Special:MyLanguage/Research:Languages Onboarding Experiment 2024 - Executive Summary|results from the Language Onboarding Experiment]], an analysis of topic diversity in articles, and information on upcoming community meetings and events.
'''Meetings and events'''
* The [[Special:MyLanguage/Grants:Knowledge_Sharing/Connect/Calendar|Let's Connect Learning Clinic]] will take place on [https://zonestamp.toolforge.org/1745937000 April 29 at 14:30 UTC]. This edition will focus on "Understanding and Navigating Conflict in Wikimedia Projects". You can [[m:Special:MyLanguage/Event:Learning Clinic %E2%80%93 Understanding and Navigating Conflict in Wikimedia Projects (Part_1)|register now]] to attend.
* The [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Hackathon 2025|2025 Wikimedia Hackathon]], which brings the global technical community together to connect, brainstorm, and hack existing projects, will take place from May 2 to 4th, 2025, at Istanbul, Turkey.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/18|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W18"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 21:31, 28 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28585685 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-19</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W19"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/19|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Wikimedia Foundation has shared the latest draft update to their [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|annual plan]] for next year (July 2025–June 2026). This includes an [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|executive summary]] (also on [[diffblog:2025/04/25/sharing-the-wikimedia-foundations-2025-2026-draft-annual-plan/|Diff]]), details about the three main [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Goals|goals]] ([[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Product & Technology OKRs|Infrastructure]], [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Goals/Volunteer Support|Volunteer Support]], and [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Goals/Effectiveness|Effectiveness]]), [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Global Trends|global trends]], and the [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Budget Overview|budget]] and [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026/Financial Model|financial model]]. Feedback and questions are welcome on the [[m:Talk:Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|talk page]] until the end of May.
'''Updates for editors'''
* For wikis that have the [[m:Special:MyLanguage/CampaignEvents/Deployment status|CampaignEvents extension enabled]], two new feature improvements have been released:
** Admins can now choose which namespaces are permitted for [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]] via [[mw:Special:MyLanguage/Community Configuration|Community Configuration]] ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents/Registration/Permitted namespaces|documentation]]). The default setup is for event registration to be permitted in the Event namespace, but other namespaces (such as the project namespace or WikiProject namespace) can now be added. With this change, communities like WikiProjects can now more easily use Event Registration for their collaborative activities.
** Editors can now [[mw:Special:MyLanguage/Transclusion|transclude]] the Collaboration List on a wiki page ([[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents/Collaboration list/Transclusion|documentation]]). The Collaboration List is an automated list of events and WikiProjects on the wikis, accessed via {{#special:AllEvents}} ([[w:en:Special:AllEvents|example]]). Now, the Collaboration List can be added to all sorts of wiki pages, such as: a wiki mainpage, a WikiProject page, an affiliate page, an event page, or even a user page.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Developers who use the <code dir=ltr>moment</code> library in gadgets and user scripts should revise their code to use alternatives like the <code dir=ltr>Intl</code> library or the new <code dir=ltr>mediawiki.DateFormatter</code> library. The <code dir=ltr>moment</code> library has been deprecated and will begin to log messages in the developer console. You can see a global search for current uses, and [[phab:T392532|ask related questions in this Phabricator task]].
* Developers who maintain a tool that queries the Wikidata term store tables (<code dir=ltr style="white-space: nowrap;">wbt_*</code>) need to update their code to connect to a separate database cluster. These tables are being split into a separate database cluster. Tools that query those tables via the wiki replicas must be adapted to connect to the new cluster instead. [[wikitech:News/2025 Wikidata term store database split|Documentation and related links are available]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T390954]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.44/wmf.28|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates|Chart Project newsletter]] is available. It includes updates on preparing to expand the deployment to additional wikis as soon as this week (starting May 6) and scaling up over the following weeks, plus exploring filtering and transforming source data.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/19|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W19"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 02:14, 6 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28665011 -->
== This Month in Education: April 2025 ==
<div class="plainlinks" lang="en" dir="ltr">Apologies for writing in English. Please help to translate in your language.
<div style="text-align: center;">
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:2.9em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;">This Month in Education</span>
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:1.4em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;"> Volume 14 • Issue 4 • April 2025</span>
<div style="border-top:1px solid #a2a9b1; border-bottom:1px solid #a2a9b1; padding:0.5em; font-size:larger; margin-bottom:0.2em">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/April 2025|Contents]] • [[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/April 2025/Headlines|Headlines]] • [[m:Special:MyLanguage/Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe]]</div>
<div style="color:white; font-size:1.8em; font-family:Montserrat; background:#92BFB1;">In This Issue</div></div>
<div style="text-align: left; column-count: 2; column-width: 35em;">
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/Ceremony of giving certificates and awarding the winners of the edit-a-thon: Meet Slovenia|Ceremony of giving certificates and awarding the winners of the edit-a-thon: Meet Slovenia]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/The Workshops Wikimedia & Education are back in Brazil|The Workshops Wikimedia & Education are back in Brazil]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/EduWiki Nigeria: Advancing Digital Literacy in Schools|EduWiki Nigeria: Advancing Digital Literacy in Schools]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/Empowering the Next Generation: Wikidata Training at Federal Government Boys College, FGBC Abuja|Empowering the Next Generation: Wikidata Training at Federal Government Boys College, FGBC Abuja]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/Final Wikipedia project with Shefit Hekali school in Peqin, Albania|Final Wikipedia project with Shefit Hekali school in Peqin, Albania]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/Teachers who graduated from the Leamos Wikipedia program in Bolivia become mentors for their colleagues |Teachers who graduated from the Leamos Wikipedia program in Bolivia become mentors for their colleagues]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/Wikivoyage in Has region, Northern Albania|Wikivoyage in Has region, Northern Albania]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/April 2025/Wikivoyage workshop in Bulqiza|Wikivoyage workshop in Bulqiza]]
</div>
<div style="margin-top:10px; text-align: center; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/About|About ''This Month in Education'']] · [[m:Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|Global message delivery]] · For the team: [[:m:User:ZI Jony|ZI Jony]] 04:48, 10 mag 2025 (CEST)</div>
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education&oldid=28656387 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-20</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W20"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/20|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia URL Shortener|"Get shortened URL"]] link on the sidebar now includes a [[phab:T393309|QR code]]. Wikimedia site users can now use it by scanning or downloading it to quickly share and access shared content from Wikimedia sites, conveniently.
'''Updates for editors'''
* The Wikimedia Foundation is working on a system called [[m:Edge Uniques|Edge Uniques]], which will enable [[w:en:A/B testing|A/B testing]], help protect against [[w:en:Denial-of-service attack|distributed denial-of-service attacks]] (DDoS attacks), and make it easier to understand how many visitors the Wikimedia sites have. This is to help more efficiently build tools which help readers, and make it easier for readers to find what they are looking for. Tech News has [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/16|previously written about this]]. The deployment will be gradual. Some might see the Edge Uniques cookie the week of 19 May. You can discuss this on the [[m:Talk:Edge Uniques|talk page]].
* Starting May 19, 2025, Event organisers in wikis with the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:CampaignEvents|CampaignEvents extension]] enabled can use [[m:Special:MyLanguage/Event Center/Registration|Event Registration]] in the project namespace (e.g., Wikipedia namespace, Wikidata namespace). With this change, communities don't need admins to use the feature. However, wikis that don't want this change can remove and add the permitted namespaces at [[Special:CommunityConfiguration/CampaignEvents]].
* The Wikipedia project now has a {{int:project-localized-name-group-wikipedia/en}} in [[d:Q36720|Nupe]] ([[w:nup:|<code>w:nup:</code>]]). This is a language primarily spoken in the North Central region of Nigeria. Speakers of this language are invited to contribute to [[w:nup:Tatacin feregi|new Wikipedia]].
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Developers can now access pre-parsed Dutch Wikipedia, amongst others (English, German, French, Spanish, Italian, and Portuguese) through the [https://enterprise.wikimedia.com/docs/snapshot/#structured-contents-snapshot-bundle-info-beta Structured Contents snapshots (beta)]. The content includes parsed Wikipedia abstracts, descriptions, main images, infoboxes, article sections, and references.
* The <code dir="ltr">/page/data-parsoid</code> REST API endpoint is no longer in use and will be deprecated. It is [[phab:T393557|scheduled to be turned off]] on June 7, 2025.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.1|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The [https://wikitech.wikimedia.org/wiki/News/2025_Cloud_VPS_VXLAN_IPv6_migration IPv6 support] is a newly introduced Cloud virtual network that significantly boosts Wikimedia platforms' scalability, security, and readiness for the future. If you are a technical contributor eager to learn more, check out [https://techblog.wikimedia.org/2025/05/06/wikimedia-cloud-vps-ipv6-support/ this blog post] for an in-depth look at the journey to IPv6.
'''Meetings and events'''
* The 2nd edition of 2025 of [[m:Special:MyLanguage/Afrika Baraza|Afrika Baraza]], a virtual platform for African Wikimedians to connect, will take place on [https://zonestamp.toolforge.org/1747328400 May 15 at 17:00 UTC]. This edition will focus on discussions regarding [[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Annual Plan/2025-2026|Wikimedia Annual planning and progress]].
* The [[m:Special:MyLanguage/MENA Connect Community Call|MENA Connect Community Call]], a virtual meeting for [[w:en:Middle East and North Africa|MENA]] Wikimedians to connect, will take place on [https://zonestamp.toolforge.org/1747501200 May 17 at 17:00 UTC]. You can [[m:Event:MENA Connect (Wiki_Diwan) APP Call|register now]] to attend.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/20|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W20"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 00:37, 13 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28714188 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-21</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W21"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/21|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The Editing Team and the Machine Learning Team are working on a new check for newcomers: [[mw:Edit check/Peacock check|Peacock check]]. Using a prediction model, this check will encourage editors to improve the tone of their edits, using artificial intelligence. We invite volunteers to review the first version of the Peacock language model for the following languages: Arabic, Spanish, Portuguese, English, and Japanese. Users from these wikis interested in reviewing this model are [[mw:Edit check/Peacock check/model test|invited to sign up at MediaWiki.org]]. The deadline to sign up is on May 23, which will be the start date of the test.
'''Updates for editors'''
* From May 20, 2025, [[m:Special:MyLanguage/Oversight policy|oversighters]] and [[m:Special:MyLanguage/Meta:CheckUsers|checkusers]] will need to have their accounts secured with two-factor authentication (2FA) to be able to use their advanced rights. All users who belong to these two groups and do not have 2FA enabled have been informed. In the future, this requirement may be extended to other users with advanced rights. [[m:Special:MyLanguage/Mandatory two-factor authentication for users with some extended rights|Learn more]].
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] [[m:Special:MyLanguage/Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|Multiblocks]] will begin mass deployment by the end of the month: all non-Wikipedia projects plus Catalan Wikipedia will adopt Multiblocks in the week of May 26, while all other Wikipedias will adopt it in the week of June 2. Please [[m:Talk:Community Wishlist Survey 2023/Multiblocks|contact the team]] if you have concerns. Administrators can test the new user interface now on your own wiki by browsing to [{{fullurl:Special:Block|usecodex=1}} {{#special:Block}}?usecodex=1], and can test the full multiblocks functionality [[testwiki:Special:Block|on testwiki]]. Multiblocks is the feature that makes it possible for administrators to impose different types of blocks on the same user at the same time. See the [[mw:Special:MyLanguage/Help:Manage blocks|help page]] for more information. [https://phabricator.wikimedia.org/T377121]
* Later this week, the [[{{#special:SpecialPages}}]] listing of almost all special pages will be updated with a new design. This page has been [[phab:T219543|redesigned]] to improve the user experience in a few ways, including: The ability to search for names and aliases of the special pages, sorting, more visible marking of restricted special pages, and a more mobile-friendly look. The new version can be [https://meta.wikimedia.beta.wmflabs.org/wiki/Special:SpecialPages previewed] at Beta Cluster now, and feedback shared in the task. [https://phabricator.wikimedia.org/T219543]
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Chart extension]] is being enabled on more wikis. For a detailed list of when the extension will be enabled on your wiki, please read the [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project#Deployment Timeline|deployment timeline]].
* [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Main Page|Wikifunctions]] will be deployed on May 27 on five Wiktionaries: [[wikt:ha:|Hausa]], [[wikt:ig:|Igbo]], [[wikt:bn:|Bengali]], [[wikt:ml:|Malayalam]], and [[wikt:dv:|Dhivehi/Maldivian]]. This is the second batch of deployment planned for the project. After deployment, the projects will be able to call [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Introduction|functions from Wikifunctions]] and integrate them in their pages. A function is something that takes one or more inputs and transforms them into a desired output, such as adding up two numbers, converting miles into metres, calculating how much time has passed since an event, or declining a word into a case. Wikifunctions will allow users to do that through a simple call of [[f:Special:MyLanguage/Wikifunctions:Catalogue|a stable and global function]], rather than via a local template.
* Later this week, the Wikimedia Foundation will publish a hub for [[diffblog:2024/07/09/on-the-value-of-experimentation/|experiments]]. This is to showcase and get user feedback on product experiments. The experiments help the Wikimedia movement [[diffblog:2023/07/13/exploring-paths-for-the-future-of-free-knowledge-new-wikipedia-chatgpt-plugin-leveraging-rich-media-social-apps-and-other-experiments/|understand new users]], how they interact with the internet and how it could affect the Wikimedia movement. Some examples are [[m:Special:MyLanguage/Future Audiences/Generated Video|generated video]], the [[m:Special:MyLanguage/Future Audiences/Roblox game|Wikipedia Roblox speedrun game]] and [[m:Special:MyLanguage/Future Audiences/Discord bot|the Discord bot]].
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:29}} community-submitted {{PLURAL:29|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, there was a bug with creating an account using the API, which has now been fixed. [https://phabricator.wikimedia.org/T390751]
'''Updates for technical contributors'''
* Gadgets and user scripts that interact with [[{{#special:Block}}]] may need to be updated to work with the new [[mw:Special:MyLanguage/Help:Manage blocks|manage blocks interface]]. Please review the [[mw:Help:Manage blocks/Developers|developer guide]] for more information. If you need help or are unable to adapt your script to the new interface, please let the team know on the [[mw:Help talk:Manage blocks/Developers|talk page]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T377121]
* The <code dir=ltr>mw.title</code> object allows you to get information about a specific wiki page in the [[w:en:Wikipedia:Lua|Lua]] programming language. Starting this week, a new property will be added to the object, named <code dir=ltr>isDisambiguationPage</code>. This property allows you to check if a page is a disambiguation page, without the need to write a custom function. [https://phabricator.wikimedia.org/T71441]
* [[File:Octicons-tools.svg|15px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] User script developers can use a [[toolforge:gitlab-content|new reverse proxy tool]] to load javascript and css from [[gitlab:|gitlab.wikimedia.org]] with <code dir=ltr>mw.loader.load</code>. The tool's author hopes this will enable collaborative development workflows for user scripts including linting, unit tests, code generation, and code review on <bdi lang="zxx" dir="ltr">gitlab.wikimedia.org</bdi> without a separate copy-and-paste step to publish scripts to a Wikimedia wiki for integration and acceptance testing. See [[wikitech:Tool:Gitlab-content|Tool:Gitlab-content on Wikitech]] for more information.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.2|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* The 12th edition of [[m:Special:MyLanguage/Wiki Workshop 2025|Wiki Workshop 2025]], a forum that brings together researchers that explore all aspects of Wikimedia projects, will be held virtually on 21-22 May. Researchers can [https://pretix.eu/wikimedia/wikiworkshop2025/ register now].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/21|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W21"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:12, 20 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28724712 -->
== Bentornato ==
Non ti ho mai visto quindi probabilmente (anzi sicuramente) non mi conosci, però bentornato in questa comunità :-) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 14:20, 22 mag 2025 (CEST)
:{{Ping|Smatteo499}} Ciao, grazie e piacere! Mi sto aggiornando di quanto successo negli ultimi periodi, nel frattempo grazie per aver aiutato a portato avanti Wikiversità in questi mesi :) --[[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 14:25, 22 mag 2025 (CEST)
::Ma grazie a te per quanto hai fatto in passato (anche come amministratore) e spero per quanto farai in futuro! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 14:27, 22 mag 2025 (CEST)
:::PS a quanto vedo sei stato un grande admin, io lo sono da poco: ha senso sbloccare gli IP bloccati da moltissimo tempo, a volte all'infinito? Grazie :) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:53, 22 mag 2025 (CEST)
::::{{ping|Smatteo499}} Ciao, si ha senso perché sarebbe da evitare di avere ip bloccati all'infinito. Se ne parlò un po' di anni fa qua [[Discussioni_Wikiversità:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Sblocco_IP_bloccati]], [https://it.wikiversity.org/wiki/Speciale:Registri?type=block&user=Samuele2002&page=&wpdate=2018-02-06&tagfilter=&subtype=unblock&wpFormIdentifier=logeventslist iniziai il lavolo sbloccandone un po'] credo anche usando uno strumento grezzo di blocco massivo al contrario (ora non funziona più) ma non ho mai completato tale cosa. Ps. è una cosa utile ma non urgente da fare a tempo perso. Con l'occasione un consiglio su una cosa che notavo relativa alla protezione dalla creazione per "Titolo sicuramente errato". Anche per velocizzare le cancellazioni il blocco è preferibile farlo solo in quei casi di creazioni recidive a titoli vandalici (o pagine di spam) e in altri casi particolari. Non è necessario farlo in caso di titoli contenenti refusi o lievi errori. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 16:19, 22 mag 2025 (CEST)
:::::Ok, quello strumento non funziona più quindi? Peccato... Magari quando ho poco tempo lo faccio assegnandomi il flag di pseudobot! Per quanto riguarda le protezioni, grazie per il consiglio, non è necessario ma io sono abituato a richiederla (su Wikipedia) :) Comunque ci farò più attenzione (anche se ormai quelle che ho protetto le lascio così). Un saluto :D [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 16:22, 22 mag 2025 (CEST)
::::::Le talk di questi IP contengono l'avviso di blocco, va lasciato così o le pagine cancellate? [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 16:36, 22 mag 2025 (CEST)
:::::::Potrebbe essere utile sostituire l'avviso con {{Tl|BenvenutoIP}}. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 16:45, 22 mag 2025 (CEST)
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-22</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W22"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/22|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* A community-wide discussion about a very delicate issue for the development of [[m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia|Abstract Wikipedia]] is now open on Meta: where to store the abstract content that will be developed through functions from Wikifunctions and data from Wikidata. The discussion is open until June 12 at [[m:Special:MyLanguage/Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content|Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content]], and every opinion is welcomed. The decision will be made and communicated after the consultation period by the Foundation.
'''Updates for editors'''
* Since last week, on all wikis except [[phab:T388604|the largest 20]], people using the mobile visual editor will have [[phab:T385851|additional tools in the menu bar]], accessed using the new <code>+</code> toolbar button. To start, the new menu will include options to add: citations, hieroglyphs, and code blocks. Deployment to the remaining wikis is [[phab:T388605|scheduled]] to happen in June.
* [[File:Octicons-tools.svg|12px|link=|class=skin-invert|Advanced item]] The <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Help:Extension:ParserFunctions##ifexist|#ifexist]]</code> parser function will no longer register a link to its target page. This will improve the usefulness of [[{{#special:WantedPages}}]], which will eventually only list pages that are the target of an actual red link. This change will happen gradually as the source pages are updated. [https://phabricator.wikimedia.org/T14019]
* This week, the Moderator Tools team will launch [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|a new filter to Recent Changes]], starting at Indonesian Wikipedia. This new filter highlights edits that are likely to be reverted. The goal is to help Recent Changes patrollers identify potentially problematic edits. Other wikis will benefit from this filter in the future.
* Upon clicking an empty search bar, logged-out users will see suggestions of articles for further reading. The feature will be available on both desktop and mobile. Readers of Catalan, Hebrew, and Italian Wikipedias and some sister projects will receive the change between May 21 and mid-June. Readers of other wikis will receive the change later. The goal is to encourage users to read the wikis more. [[mw:Special:MyLanguage/Reading/Web/Content Discovery Experiments/Search Suggestions|Learn more]].
* Some users of the Wikipedia Android app can use a new feature for readers, [[mw:Special:MyLanguage/Wikimedia Apps/Team/Android/TrivaGame|WikiGames]], a daily trivia game based on real historical events. The release has started as an A/B test, available to 50% of users in the following languages: English, French, Portuguese, Russian, Spanish, Arabic, Chinese, and Turkish.
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Newsletter|Newsletter extension]] that is available on MediaWiki.org allows the creation of [[mw:Special:Newsletters|various newsletters]] for global users. The extension can now publish new issues as section links on an existing page, instead of requiring a new page for each issue. [https://phabricator.wikimedia.org/T393844]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:32}} community-submitted {{PLURAL:32|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* The previously deprecated <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Ipblocks table|ipblocks]]</code> views in [[wikitech:Help:Wiki Replicas|Wiki Replicas]] will be removed in the beginning of June. Users are encouraged to query the new <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block table|block]]</code> and <code dir=ltr>[[mw:Special:MyLanguage/Manual:Block target table|block_target]]</code> views instead.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.3|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* [[d:Special:MyLanguage/Event:Wikidata and Sister Projects|Wikidata and Sister Projects]] is a multi-day online event that will focus on how Wikidata is integrated to Wikipedia and the other Wikimedia projects. The event runs from May 29 – June 1. You can [[d:Special:MyLanguage/Event:Wikidata and Sister Projects#Sessions|read the Program schedule]] and [[d:Special:RegisterForEvent/1291|register]].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/22|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W22"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 22:04, 26 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:UOzurumba (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28788673 -->
== This Month in Education: May 2025 ==
<div class="plainlinks" lang="en" dir="ltr">Apologies for writing in English. Please help to translate in your language.
<div style="text-align: center;">
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:2.9em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;">This Month in Education</span>
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:1.4em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;"> Volume 14 • Issue 5 • May 2025</span>
<div style="border-top:1px solid #a2a9b1; border-bottom:1px solid #a2a9b1; padding:0.5em; font-size:larger; margin-bottom:0.2em">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/May 2025|Contents]] • [[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/May 2025/Headlines|Headlines]] • [[m:Special:MyLanguage/Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe]]</div>
<div style="color:white; font-size:1.8em; font-family:Montserrat; background:#92BFB1;">In This Issue</div></div>
<div style="text-align: left; column-count: 2; column-width: 35em;">
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/May 2025/Journalism students at Aleksandër Xhuvani University explore Wikipedia in Albania|Journalism students at Aleksandër Xhuvani University explore Wikipedia in Albania]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/May 2025/Reviewing pending articles editathon with high school students in Albania|Reviewing pending articles editathon with high school students in Albania]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/May 2025/Several educational workshops to promote science on Wiki were held in Brazil in the month of May|Several educational workshops to promote science on Wiki were held in Brazil in the month of May]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/May 2025/Simón Bolívar Teacher Training College joins the Let's Read Wikipedia Program|Simón Bolívar Teacher Training College joins the Let's Read Wikipedia Program]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/May 2025/Students become Editors: Wikimedia Chile launches Latin America's first Vikidia Workshop|Students become Editors: Wikimedia Chile launches Latin America's first Vikidia Workshop]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/May 2025/The DemocraTICon competition was held, this year for the first time with a discipline focused on Wikipedia |The DemocraTICon competition was held, this year for the first time with a discipline focused on Wikipedia]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/May 2025/Wikimedia MKD's "Lajka" workshop in Skopje|Wikimedia MKD's "Lajka" workshop in Skopje]]
</div>
<div style="margin-top:10px; text-align: center; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/About|About ''This Month in Education'']] · [[m:Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|Global message delivery]] · For the team: [[:m:User:ZI Jony|ZI Jony]] 04:58, 28 mag 2025 (CEST)</div>
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education&oldid=28771448 -->
== Guerra fredda (scuola media) ==
Ciao! Sto pensando di applicare una protezione parziale temporanea (tipo 1/2 settimane) a questa pagina per ridurre alcuni vandalismi sporadici che si verificano di tanto in tanto, con l’intento di mantenere la pagina più stabile senza bloccare troppo la partecipazione.
Vorrei avere anche il tuo parere prima di procedere. Cosa ne pensi? Grazie! [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 15:14, 28 mag 2025 (CEST)
:@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ciao! Si mi trovi d'accordo ad una semiprotezione. Quella è una delle pochissime pagine che ciclicamente è soggetta a vandalismi. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 17:17, 28 mag 2025 (CEST)
::Ok. Pensavo 2 settimane, per te va bene? Chiedo sono alle prime armi :) [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 18:18, 28 mag 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ciao sì 2 settimane vanno bene data la peculiarità della pagina. [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 11:27, 29 mag 2025 (CEST)
::::Fatto 2 settimane. Tengo d'occhio la voce per vedere cosa le succede dopo la protezione (dopo si può riproteggere se necessario). Ciao [[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 12:51, 29 mag 2025 (CEST)
:::::Ottimo :) [[Utente:Samuele2002|<span style="color:#0080C0;">'''Samuele'''2002</span>]] <small>[[Discussioni utente:Samuele2002|'''<span style="color:#F50; font-family:Cursive">(Chiedi pure!)</span>''']]</small> 16:21, 2 giu 2025 (CEST)
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-23</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W23"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/23|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Chart extension]] is now available on all Wikimedia wikis. Editors can use this new extension to create interactive data visualizations like bar, line, area, and pie charts. Charts are designed to replace many of the uses of the legacy [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Graph|Graph extension]].
'''Updates for editors'''
* It is now easier to configure automatic citations for your wiki within the visual editor's [[mw:Special:MyLanguage/Citoid/Enabling Citoid on your wiki|citation generator]]. Administrators can now set a default template by using the <code dir=ltr>_default</code> key in the local <bdi lang="en" dir="ltr">[[MediaWiki:Citoid-template-type-map.json]]</bdi> page ([[mw:Special:Diff/6969653/7646386|example diff]]). Setting this default will also help to future-proof your existing configurations when [[phab:T347823|new item types]] are added in the future. You can still set templates for individual item types as they will be preferred to the default template. [https://phabricator.wikimedia.org/T384709]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:20}} community-submitted {{PLURAL:20|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* Starting the week of June 2, bots logging in using <code dir=ltr>action=login</code> or <code dir=ltr>action=clientlogin</code> will fail more often. This is because of stronger protections against suspicious logins. Bots using [[mw:Special:MyLanguage/Manual:Bot passwords|bot passwords]] or using a loginless authentication method such as [[mw:Special:MyLanguage/OAuth/Owner-only consumers|OAuth]] are not affected. If your bot is not using one of those, you should update it; using <code dir=ltr>action=login</code> without a bot password was deprecated [[listarchive:list/wikitech-l@lists.wikimedia.org/message/3EEMN7VQX5G7WMQI5K2GP5JC2336DPTD/|in 2016]]. For most bots, this only requires changing what password the bot uses. [https://phabricator.wikimedia.org/T395205]
* From this week, Wikimedia wikis will allow ES2017 features in JavaScript code for official code, gadgets, and user scripts. The most visible feature of ES2017 is <bdi lang="zxx" dir="ltr"><code>async</code>/<code>await</code></bdi> syntax, allowing for easier-to-read code. Until this week, the platform only allowed up to ES2016, and a few months before that, up to ES2015. [https://phabricator.wikimedia.org/T381537]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.4|MediaWiki]]
'''Meetings and events'''
* Scholarship applications to participate in the [[m:Special:MyLanguage/GLAM Wiki 2025|GLAM Wiki Conference 2025]] are now open. The conference will take place from 30 October to 1 November, in Lisbon, Portugal. GLAM contributors who lack the means to support their participation can [[m:Special:MyLanguage/GLAM Wiki 2025/Scholarships|apply here]]. Scholarship applications close on June 7th.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/23|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W23"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:55, 3 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28819186 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-24</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W24"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/24|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* The [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product|Trust and Safety Product team]] is finalizing work needed to roll out [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] on large Wikipedias later this month. The team has worked with stewards and other users with extended rights to predict and address many use cases that may arise on larger wikis, so that community members can continue to effectively moderate and patrol temporary accounts. This will be the second of three phases of deployment – the last one will take place in September at the earliest. For more information about the recent developments on the project, [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts/Updates|see this update]]. If you have any comments or questions, write on the [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|talk page]], and [[m:Event:CEE Catch up Nr. 10 (June 2025)|join a CEE Catch Up]] this Tuesday.
'''Updates for editors'''
* [[File:Octicons-gift.svg|12px|link=|class=skin-invert|Wishlist item]] The [[mw:Special:MyLanguage/Help:Watchlist expiry|watchlist expiry]] feature allows editors to watch pages for a limited period of time. After that period, the page is automatically removed from your watchlist. Starting this week, you can set a preference for the default period of time to watch pages. The [[Special:Preferences#mw-prefsection-watchlist-pageswatchlist|preferences]] also allow you to set different default watch periods for editing existing pages, pages you create, and when using rollback. [https://phabricator.wikimedia.org/T265716]
[[File:Talk pages default look (April 2023).jpg|thumb|alt=Screenshot of the visual improvements made on talk pages|Example of a talk page with the new design, in French.]]
* The appearance of talk pages will change at almost all Wikipedias ([[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2024/19|some]] have already received this design change, [[phab:T379264|a few]] will get these changes later). You can read details about the changes [[diffblog:2024/05/02/making-talk-pages-better-for-everyone/|on ''Diff'']]. It is possible to opt out of these changes [[Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion|in user preferences]] ("{{int:discussiontools-preference-visualenhancements}}"). [https://phabricator.wikimedia.org/T319146][https://phabricator.wikimedia.org/T392121]
* Users with specific extended rights (including administrators, bureaucrats, checkusers, oversighters, and stewards) can now have IP addresses of all temporary accounts [[phab:T358853|revealed automatically]] during time-limited periods where they need to combat high-speed account-hopping vandalism. This feature was requested by stewards. [https://phabricator.wikimedia.org/T386492]
* This week, the Moderator Tools and Machine Learning teams will continue the rollout of [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|a new filter to Recent Changes]], releasing it to several more Wikipedias. This filter utilizes the Revert Risk model, which was created by the Research team, to highlight edits that are likely to be reverted and help Recent Changes patrollers identify potentially problematic contributions. The feature will be rolled out to the following Wikipedias: {{int:project-localized-name-afwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-bewiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-bnwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-cywiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-hawwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-iswiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-kkwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-simplewiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-trwiki/en}}. The rollout will continue in the coming weeks to include [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|the rest of the Wikipedias in this project]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T391964]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:27}} community-submitted {{PLURAL:27|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* AbuseFilter editors active on Meta-Wiki and large Wikipedias are kindly asked to update AbuseFilter to make it compatible with temporary accounts. A link to the instructions and the private lists of filters needing verification are [[phab:T369611|available on Phabricator]].
* Lua modules now have access to the name of a page's associated thumbnail image, and on [https://gerrit.wikimedia.org/g/operations/mediawiki-config/+/2e4ab14aa15bb95568f9c07dd777065901eb2126/wmf-config/InitialiseSettings.php#10849 some wikis] to the WikiProject assessment information. This is possible using two new properties on [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Scribunto/Lua reference manual#added-by-extensions|mw.title objects]], named <code dir=ltr>pageImage</code> and <code dir=ltr>pageAssessments</code>. [https://phabricator.wikimedia.org/T131911][https://phabricator.wikimedia.org/T380122]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.5|MediaWiki]]
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/24|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W24"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 03:16, 10 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28846858 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-25</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W25"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/25|Translations]] are available.
'''Updates for editors'''
* You can [https://wikimediafoundation.limesurvey.net/359761?lang=en nominate your favorite tools] for the sixth edition of the [[m:Special:MyLanguage/Coolest Tool Award|Coolest Tool Award]]. Nominations are anonymous and will be open until June 25. You can re-use the survey to nominate multiple tools.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:33}} community-submitted {{PLURAL:33|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]].
'''Updates for technical contributors'''
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.6|MediaWiki]]
'''In depth'''
* Foundation staff and technical volunteers use Wikimedia APIs to build the tools, applications, features, and integrations that enhance user experiences. Over the coming years, the MediaWiki Interfaces team will be investing in Wikimedia web (HTTP) APIs to better serve technical volunteer needs and protect Wikimedia infrastructure from potential abuse. You can [https://techblog.wikimedia.org/2025/06/12/apis-as-a-product-investing-in-the-current-and-next-generation-of-technical-contributors/ read more about their plans to evolve the APIs in this Techblog post].
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/25|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W25"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:38, 17 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28870688 -->
== <span lang="en" dir="ltr">Tech News: 2025-26</span> ==
<div lang="en" dir="ltr">
<section begin="technews-2025-W26"/><div class="plainlinks">
Latest '''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|tech news]]''' from the Wikimedia technical community. Please tell other users about these changes. Not all changes will affect you. [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/26|Translations]] are available.
'''Weekly highlight'''
* This week, the Moderator Tools and Machine Learning teams will continue the rollout of [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|a new filter to Recent Changes]], releasing it to the third and last batch of Wikipedias. This filter utilizes the Revert Risk model, which was created by the Research team, to highlight edits that are likely to be reverted and help Recent Changes patrollers identify potentially problematic contributions. The feature will be rolled out to the following Wikipedias: {{int:project-localized-name-azwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-lawiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-mkwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-mlwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-mrwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-nnwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-pawiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-swwiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-tewiki/en}}{{int:comma-separator/en}}{{int:project-localized-name-tlwiki/en}}. The rollout will continue in the coming weeks to include [[mw:Special:MyLanguage/2025 RecentChanges Language Agnostic Revert Risk Filtering|the rest of the Wikipedias in this project]]. [https://phabricator.wikimedia.org/T391964]
'''Updates for editors'''
* Last week, [[mw:Special:MyLanguage/Trust and Safety Product/Temporary Accounts|temporary accounts]] were rolled out on Czech, Korean, and Turkish Wikipedias. This and next week, deployments on larger Wikipedias will follow. [[mw:Talk:Trust and Safety Product/Temporary Accounts|Share your thoughts]] about the project. [https://phabricator.wikimedia.org/T340001]
* Later this week, the Editing team will release [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#Multi check|Multi Check]] to all Wikipedias (except English Wikipedia). This feature shows multiple [[mw:Special:MyLanguage/Help:Edit check#Reference check|Reference checks]] within the editing experience. This encourages users to add citations when they add multiple new paragraphs to a Wikipedia article. This feature was previously available as an A/B test. [https://analytics.wikimedia.org/published/reports/editing/multi_check_ab_test_report_final.html#summary-of-results The test shows] that users who are shown multiple checks are 1.3 times more likely to add a reference to their edit, and their edit is less likely to be reverted (-34.7%). [https://phabricator.wikimedia.org/T395519]
* A few pages need to be renamed due to software updates and to match more recent Unicode standards. All of these changes are related to title-casing changes. Approximately 71 pages and 3 files will be renamed, across 15 wikis; the complete list is in [[phab:T396903|the task]]. The developers will rename these pages next week, and they will fix redirects and embedded file links a few minutes later via a system settings update.
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] View all {{formatnum:24}} community-submitted {{PLURAL:24|task|tasks}} that were [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Recently resolved community tasks|resolved last week]]. For example, a bug was fixed that had caused pages to scroll upwards when text near the top was selected. [https://phabricator.wikimedia.org/T364023]
'''Updates for technical contributors'''
* Editors can now use Lua modules to filter and transform tabular data for use with [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart|Extension:Chart]]. This can be used for things like selecting a subset of rows or columns from the source data, converting between units, statistical processing, and many other useful transformations. [[mw:Special:MyLanguage/Extension:Chart/Transforms|Information on how to use transforms is available]]. [https://www.mediawiki.org/wiki/Special:MyLanguage/Extension:Chart/Project/Updates]
* The <code dir=ltr>all_links</code> variable in [[Special:AbuseFilter|AbuseFilter]] is now renamed to <code dir=ltr>new_links</code> for consistency with other variables. Old usages will still continue to work. [https://phabricator.wikimedia.org/T391811]
* [[File:Octicons-sync.svg|12px|link=|class=skin-invert|Recurrent item]] Detailed code updates later this week: [[mw:MediaWiki 1.45/wmf.7|MediaWiki]]
'''In depth'''
* The latest quarterly [[mw:Special:MyLanguage/Growth/Newsletters/34|Growth newsletter]] is available. It includes: the recent updates for the "Add a Link" Task, two new Newcomer Engagement Features, and updates to Community Configuration.
'''''[[m:Special:MyLanguage/Tech/News|Tech news]]''' prepared by [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/Writers|Tech News writers]] and posted by [[m:Special:MyLanguage/User:MediaWiki message delivery|bot]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News#contribute|Contribute]] • [[m:Special:MyLanguage/Tech/News/2025/26|Translate]] • [[m:Tech|Get help]] • [[m:Talk:Tech/News|Give feedback]] • [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|Subscribe or unsubscribe]].''
</div><section end="technews-2025-W26"/>
</div>
<bdi lang="en" dir="ltr">[[User:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]]</bdi> 01:21, 24 giu 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Quiddity (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Tech_ambassadors&oldid=28870688 -->
== This Month in Education: June 2025 ==
<div class="plainlinks" lang="en" dir="ltr">Apologies for writing in English. Please help to translate in your language.
<div style="text-align: center;">
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:2.9em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;">This Month in Education</span>
<span style="font-weight:bold; color:#00A7E2; font-size:1.4em; font-family:'Helvetica Neue', Helvetica, Arial, sans-serif;"> Volume 14 • Issue 6 • June 2025</span>
<div style="border-top:1px solid #a2a9b1; border-bottom:1px solid #a2a9b1; padding:0.5em; font-size:larger; margin-bottom:0.2em">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/June 2025|Contents]] • [[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/June 2025/Headlines|Headlines]] • [[m:Special:MyLanguage/Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe]]</div>
<div style="color:white; font-size:1.8em; font-family:Montserrat; background:#92BFB1;">In This Issue</div></div>
<div style="text-align: left; column-count: 2; column-width: 35em;">
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/Albanian high school students at the Wikimedia Youth Conference 2025 in Prague|Albanian high school students at the Wikimedia Youth Conference 2025 in Prague]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/Bolivia has 20 new teachers graduated from the Let's Read Wikipedia in the Classroom program|Bolivia has 20 new teachers graduated from the Let's Read Wikipedia in the Classroom program]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/Brazil was present at the EduWiki Conference 2025 in Bogota|Brazil was present at the EduWiki Conference 2025 in Bogota]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/Does Wikipedia has future in the times of Chat-GPT|Does Wikipedia has future in the times of Chat-GPT]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/PhilWiki Community promotes accessible multilingual stories for children|PhilWiki Community promotes accessible multilingual stories for children]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/Reading and Editing Wikipedia in a Bangladeshi College|Reading and Editing Wikipedia in a Bangladeshi College]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/Wikimedia MKD's Workshops in June|Wikimedia MKD's Workshops in June]]
* [[m:Special:MyLanguage/Education/News/June 2025/Wikipedia meets 2500 Ukrainian educators at the country’s biggest education festival|Wikipedia meets 2500 Ukrainian educators at the country’s biggest education festival]]
</div>
<div style="margin-top:10px; text-align: center; font-size:90%; padding-left:5px; font-family:Georgia, Palatino, Palatino Linotype, Times, Times New Roman, serif;">[[m:Special:MyLanguage/Education/Newsletter/About|About ''This Month in Education'']] · [[m:Global message delivery/Targets/This Month in Education|Subscribe/Unsubscribe]] · [[m:Special:MyLanguage/MassMessage|Global message delivery]] · For the team: [[:m:User:ZI Jony|ZI Jony]] 09:19, 27 giu 2025 (CEST)</div>
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:ZI Jony@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/This_Month_in_Education&oldid=28903832 -->
ndx8sj9h8ewdlixqxcbl5v92lbo90l5
Wikiversità:GUS2Wiki
4
35656
280451
280366
2025-06-26T21:37:10Z
Alexis Jazz
33840
Updating gadget usage statistics from [[Special:GadgetUsage]] ([[phab:T121049]])
280451
wikitext
text/x-wiki
{{#ifexist:Project:GUS2Wiki/top|{{/top}}|This page provides a historical record of [[Special:GadgetUsage]] through its page history. To get the data in CSV format, see wikitext. To customize this message or add categories, create [[/top]].}}
I dati che seguono sono estratti da una copia ''cache'' del database, il cui ultimo aggiornamento risale al 2025-06-25T08:08:54Z. Un massimo di {{PLURAL:5000|un risultato è disponibile|5000 risultati è disponibile}} in cache.
{| class="sortable wikitable"
! Accessorio !! data-sort-type="number" | Numero di utenti !! data-sort-type="number" | Utenti attivi
|-
|CatWatch || 12 || 0
|-
|EDTitle || 10 || 0
|-
|HotCat || 23 || 3
|-
|NamespacePreload || 3 || 0
|-
|Navpopup || 35 || 4
|-
|Orologio || 18 || 3
|-
|Purge || 22 || 3
|-
|RcColor || 17 || 2
|-
|RivelatoreDisambigua || 19 || 1
|-
|RivelatoreRedirect || 21 || 0
|-
|ScoredRevisions || 14 || 2
|-
|Since || 9 || 0
|-
|Spostamento || 16 || 2
|-
|Toolbar || 24 || 1
|-
|WikEd || 16 || 1
|-
|WikidataInfo || 15 || 1
|-
|lastedit || 14 || 1
|-
|nav-sandbox || 33 || 1
|-
|section0 || 9 || 0
|}
* [[Speciale:GadgetUsage]]
* [[m:Meta:GUS2Wiki/Script|GUS2Wiki]]
<!-- data in CSV format:
CatWatch,12,0
EDTitle,10,0
HotCat,23,3
NamespacePreload,3,0
Navpopup,35,4
Orologio,18,3
Purge,22,3
RcColor,17,2
RivelatoreDisambigua,19,1
RivelatoreRedirect,21,0
ScoredRevisions,14,2
Since,9,0
Spostamento,16,2
Toolbar,24,1
WikEd,16,1
WikidataInfo,15,1
lastedit,14,1
nav-sandbox,33,1
section0,9,0
-->
337zrzywadzlczweos1lgxlwpoz7rcs
Cause strutturali ed effetti economici
0
37161
280452
280090
2025-06-27T01:05:55Z
Avemundi
2081
Revisione
280452
wikitext
text/x-wiki
{{importata}}
{{Risorsa|tipo=lezione|materia1=Relazioni internazionali}}''Numero dei poli e misurazione del potere''.
{{Ordine delle lezioni|precedente1=Strutture anarchiche ed equilibrio di potenza|materia1=Relazioni internazionali|successivo1=Cause strutturali ed effetti militari}}
La teoria sistemica rende necessaria una definizione della struttura secondo la distribuzione delle sue potenzialità.
Molti di quelli che hanno recentemente salutato il ritorno del mondo al multipolarismo hanno confuso la struttura con il processo.
Dal Trattato di Westfalia al massimo otto grandi stati hanno cercato di coesistere pacificamente o hanno lottato per la supremazia nell’arena internazionale.
''I caratteri dell’ineguaglianza''.
L’ineguaglianza è una caratteristica inerente al sistema degli stati che non può essere rimossa.
L’ineguaglianza degli stati, benché non fornisca alcuna garanzia, rende almeno possibile la stabilità e la pace.
''Il carattere dei sistemi di piccolo numero''.
Vedi analogia con economia. Concorrenza perfetta à il singolo produttore è libero da costrizioni tattiche e soggetto solo a quelle strategiche. Concorrenza imperfetta à sottoposto a costrizioni di entrambi i tipi.
Analogamente, nell’arena internazionale (come in mercato oligopolistico) il risultato è indeterminato.
Gli attori economici cercano di massimizzare il profitto, gli stati lottano per sopravvivenza.
In tale situazione la sopravvivenza diviene un obbiettivo più importante del profitto, dato che questo è il prerequisito per il raggiungimento di ulteriori fini.
''Perchè “piccolissimo è più bello di piccolo”''.
La stabilità economica aumenta con il diminuire dei settori oligopolistici.
Stabilità anche accresciuta dalla difficoltà che i nuovi arrivati incontrano nell’entrare in competizione con le greandi imprese. Aumentano i costi di contrattazione se aumentano le parti.
Non si vuole comunque dire che in sistema basato su auto-difesa il sistema composto da due sia il migliore.
Nel sistema economico l’”inefficienza” viene spinta ai margini. In quello internazionale non ha rilevanza.
A livello internazionale, un numero elevato di grandi potenze non è desiderabile, perché si è interessati più alla sorte degli stati che all’efficienza con la quale entrano in competizione.
In sistema auto-difesa, l’interdipendenza si allenta al diminuire delle parti e il sistema diventa più pacifico. Tuttavia i contatti più stretti aumentano possibilità di conflitti occasionali.
Waltz ottimista: perché l’interdipendenza è bassa nell’attuale sistema, in confronto almeno a precedente multipolare.
Il potere militare non assicura più il controllo politico.
Quattro grandi problemi: inquinamento, povertà, popolazione e proliferazione sono così urgenti da rendere necessaria la subordinazione degli interessi nazionali a esigenze collettive.
Gli stati sono così interdipendenti da essere limitati in libertà d’azione.
''Interdipendenza come sensibilità''.
Visione comune: interdipendenza come sensibilità (ogni cosa succeda in qualunque parte del mondo influenza qualcuno degli attori o la totalità di essi)
Visione di Waltz: interdipendenza come mutua vulnerabilità.
Definire interdipendenza come sensibilità conduce ad una interpretazione economicistica del mondo, trascurando ineguaglianze economiche e politiche.
Due errori: considerare il mondo come un intero; secondo: mescolare relazioni e interazioni che presentano gradi variabili di dipendenza e indipendenza.
''Interdipendenza come mutua vulnerabilità''
Interdipendenza: le parti sono mutuamenti dipendenti. Diventa più stretta con l’aumentare della dipendenza reciproca da beni e servizi.
Essendo funzionalmente indifferenziati, gli stati si distinguono principalmente per le loro maggiori potenzialità utilizzabili per lo svolgimento delle funzioni stesse. Così come cambia la struttura internazione, cambia la misura dell’interdipendenza.
L’interdipendenza è una relazione fra uguali ed è ridotta dall’aumento della differenza nell epotenzialità nazionali.
Approccio riduzionista: deduzione dell’interdipendenza internazionale dallo sviluppo degli affari delle relazioni internazionali.
Approccio sistemico necessario.
No misura diretta interdipendenza e cambiamento sistema: la correlazione non è perfetta perché l’interdipendenza economica varia con le dimensioni, e non necessariamente con il numero delle grandi potenze.
Tre osservazioni sistema oggi:
# in ogni sistema internazionale la misura dell’interdipendenza varia.
# alcune materie prime sono destinate a diventare scarse, e quindi la dipendenza (es USA) ad aumentare.
# sebbene USA commercino per una piccola parte del loro PIL, questi volumi sono grandi in proporzione nel commercio mondiale.
La dipendenza è una strada a doppio senso. La sua misura dipende da uqanto gli uni hanno bisogno degli altri e viceversa.
Se alcune imprese americane sono vulnerabili, gli USA come nazione non lo sono.
Il trend degli investimenti americani rende più sicuri gli investimenti. Anche nei settori manufatturieri la situazione sembra essere favorevole a interessi USA.
Ci può essere reale interdipendenza a livello di imprese, ma da non confondere con stati.
Imprese multinazionali (definizione errata) à non bisogna poi concluedere che decentralizzazione delle operazioni significhi mancanza di centri di controllo.
''Gli effetti politici''.
Non vi è tuttavia alcuna idea concreta di quanto l’interdipendenza attuale sia limitata per gli USA e URSS rispetto a passato.
Le possibilità economiche non devono essere considerate separatamente da capacità di azioni stati (vedi guerra arabo-israeliana).
Il comportamento dei vari paesi nella crisi petrolifera che seguì quella militare è stato rivelatore della scarsa importanza politica dell’interdipendenza definita come sensibilità.
Tutti gli stati subiscono delle restrizioni, ma non tutti in modo uguale.
Gli USA dipendono dal mondo esterno molto meno degli altri paesi.
La maggior parte dei paesi dell’OPEC è debole.
Paragonati agli altri paesi, gli USA sono più indipendenti che dipendenti.
Quando la Gran Bretagna era all’apice, la porzione della sua ricchezza investita all’estero eccedeva largamente quello che oggi rappresenta l’interesse globale americano.
Sul piano economico, la scarsa dipendenza degli USA, significa che i costi e le probabilità di perdere i propri partenr commerciali sono bassi.
L’URSS è ancora meno dipendente, ma ha anche meno mezzi di pressione politica.
Considerare il mondo come unità e definirlo “interdipendente” è sbagliato dal punto di vista logico ed è politicamente “oscurantista”.
51vm1y7qbaifvcy7c6ipl7zlmzw1dvk
Categoria:Template Babel/ba
14
37220
280447
2025-06-26T18:08:31Z
109.54.221.179
Creata pagina con "[[Categoria:Template Babel|ba]]"
280447
wikitext
text/x-wiki
[[Categoria:Template Babel|ba]]
3fljekzu3ey4d4va9rkp24rjnqshufo
Categoria:Template Babel/ise
14
37221
280449
2025-06-26T18:13:53Z
109.54.221.179
Creata pagina con "[[Categoria:Template Babel|ise]]"
280449
wikitext
text/x-wiki
[[Categoria:Template Babel|ise]]
0mfp9y2nndxigy6g871cgtzi2yxf8a5
Discussioni utente:GoldGrosy
3
37222
280455
2025-06-27T06:10:21Z
Smatteo499
44825
Aggiungo template di benvenuto
280455
wikitext
text/x-wiki
<!--
## SFONDO INTRODUZIONE ##
--><div style="text-align: center;"> <div style="width: 97%; margin-top: -10px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><!--
### INTRODUZIONE ###
--><div class="it-collapsible it-collapsed"><div class="it-collapsible-toggle" style="padding: 5px; border: none; float: none;"><span style="font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">'''<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}</span> [[Utente:{{BASEPAGENAME}}|<span style="color: orange; font-family: Mistral; font-size: 32px">{{BASEPAGENAME}}</span>]]<span style="color: black; font-family: Mistral; font-size: 32px">!</span>'''</span></div>
<div class="it-collapsible-content" style="padding: 10px; border: none;">
<span style="text-shadow: navy 0.1em 0.1em 0.8em; class=texhtml; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;"><span style="color: darkblue">''Con il tuo entusiasmo e la tua esperienza puoi far crescere Wikiversità.''</span></span></div></div></div></div><!--
## GUIDA SINTETICA ##
-->
{| align="center" width="97%" cellspacing="8"
|-
| width="49%" style="box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; margin-bottom:8px; padding:1em; background-color:#fff8dc; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!--
#### 1 #### sinistra
-->[[File:Crystal personal.svg|40px|left|link=]]
{{big|testo='''Sei appena arrivat{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|a/o}}?'''}}<br />
'''[[Aiuto:Introduzione|Accoglienza dei nuovi arrivati]]'''
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#f5f4ab; border-radius:15px; min-height:90px;" |<!--
#### 2 #### destra
-->[[File:Nuvola apps kmessedwords.png|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep15 mw-customtoggle-myDivision4" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Cosa vuol dire…?</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision4">
'''[[Aiuto:Modifica|Modifica]]'''<br />
'''[[Aiuto:Pagina di discussione|Discussione]]'''<br />
'''[[Aiuto:Firma|Uso della firma]]'''</div>
|-
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#B0FFA0; border-radius:15px; min-height:90px;" | <!--
#### 3 #### sinistra
-->[[File:Gnome-fs-desktop.svg|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep23 mw-customtoggle-myDivision2" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi contribuire?</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision2">
'''[[Aiuto:Tutorial|Come iniziare una lezione]]'''<br />
'''[[Aiuto:Lezione|Modello di lezione]]'''</div>
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#fcbeeb; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!--
#### 4 #### destra
-->[[File:Postscript-viewer.svg|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep9 mw-customtoggle-myDivision5" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi approfondire?</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision5">
'''[[Aiuto:Uso delle fonti|Cita le fonti]]'''<br />
'''[[Wikiversità:Punto di vista neutrale|Punto di vista neutrale]]'''<br />
'''[[Wikiversità:Wikiversità#Significativit.C3.A0|Copyright e Significatività]]'''</div>
|-
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#bacef8;border-radius:15px;min-height:90px;" | <!--
#### 5 #### sinistra
-->[[File:Oxygen480-categories-system-help.svg|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep5 mw-customtoggle-myDivision3" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Vuoi saperne di più?</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision3">
'''[[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]'''<br />
'''[[Aiuto:FAQ|Domande frequenti (FAQ)]]'''</div>
| width="49%" style="margin-bottom:8px; box-shadow: inset 0 0 10px #FBEAEA; padding: 1em; background-color:#d7c5e2; border-radius:15px;min-height:90px;" | <!--
#### 6 #### destra
-->[[File:BluePillar.svg|40px|left|link=]]
<div class="pulsantep pulsantep7 mw-customtoggle-myDivision6" style="margin-bottom: 13px;color:blue">Conosci i cinque pilastri?</div>
<div class="mw-collapsible mw-collapsed" id="mw-customcollapsible-myDivision6">
'''[[Wikiversità:Cinque pilastri|I cinque Pilastri]]'''</div>
|}<!--
## MESSAGGIO FINALE ##
--><div style="text-align:center"><div style="clear: both; width: 97%; margin-top: 2px; margin-bottom: 4px; border: 0; padding: 5px 15px; -moz-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); box-shadow: 0 1px 3px rgba(0, 0, 0, 0.35); -webkit-border-radius: 7px; border-radius: 7px; background: white; background: #fff; background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(75%,#fff), color-stop(100%,#F5F5F5)); background: -webkit-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -o-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: -ms-linear-gradient(top, #fff 75%,#F5F5F5 100%); background: linear-gradient(top, #fff 75%,#fff 100%);"><div class="it-collapsible it-collapsed">
<div class="it-collapsible-toggle" style="float: none; font-family: Calibri, Georgia, Times, Times New Roman, Serif; font-size: 24px;">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikiversitari!</div>
</div></div></div>{{#if: |{{WV:Scuole/Strumenti}}|}}
'''Naturalmente un benvenuto anche da parte mia!''' Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|Discussione]]) 08:10, 27 giu 2025 (CEST)
l9s14gy13omlr8k0ajnjaele8tsqbgw