Wikivoyage itwikivoyage https://it.wikivoyage.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.45.0-wmf.6 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikivoyage Discussioni Wikivoyage File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Portale Discussioni portale TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Asia centrale 0 799 881632 878914 2025-06-21T01:23:40Z Claude van der Grift 14686 881632 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kyrgyzstan banner 6.jpg | DidascaliaBanner = Lago in Kyrgyzstan | Immagine = Kyzylasker, Kazakhstan - panoramio (5).jpg | Didascalia = Prateria in Kazakistan | Localizzazione = | Stato = <!--[[Nome dello stato di appartenenza]]--> | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 45.3 | Long = 63.9 }} '''Asia centrale''' è una macroregione dell'[[Asia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === L'Asia Centrale è una vasta regione pianeggiante eccezion fatta per il suo versante meridionale ed orientale. La popolazione è fatta per lo più di genti parlanti lingue del ceppo turco o iranico, di religione musulmana e dedita nel passato al nomadismo. Tutti i paesi della regione fecero parte dell'URSS come repubbliche socialiste sovietiche. Questa regione è dominata da un altopiano arido e stepposo con un clima continentale. Le aree del Mar Caspio e del lago d'Aral sono ricche di bassipiani e depressioni. Nella parte orientale e sud-orientale il territorio si fa montuoso per la presenza d'importanti gruppi montuosi come le cordigliere dell'Hindukush e del Tian Shan e l'altopiano del Pamir. === Quando andare === l'estate è un ottimo periodo solo nel caso in cui si vogliano visitare gli altopiani e i monti di [[Kirghizistan]], [[Tagikistan]] e [[Kazakistan]]- Altrove le alte temperature rendono proibitiva una visita nei mesi di luglio agosto. <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Stati == Entrano a far parte dell'Asia centrale le seguenti nazioni: {{Regionlist | regionmap=Map of Central Asia.png | regionmaptext=Map of Central Asia | regionInteractiveMap=map1 | regionmapLat=45.3 | regionmapLong=63.9 | regionmapZoom=4 | regionmapsize=450px | region1name=[[Afghanistan]] | region1color=#d5b66b | region1description=Un tempo meta di avventurieri diretti in ''Shangri-La'', ma dopo 30 anni di sanguinosa guerre (ancora in corso), carestie e politica da incubo, ha fatto si che il turismo in Afghanistan sia drasticamente diminuito. A volte questo paese viene considerato come appartenente all'Asia [[Medio Oriente|medio-orientale]]. | region2name=[[Kazakistan]] | region2color=#71b37b | region2description=La più grande nazione del mondo priva di sbocchi sul mare e scarsamente popolata, dominata dalle tipiche steppe dell'Asia centrale, con profonde riserve di combustibili fossili, e disponente di bellissima natura selvaggia per gli appassionati di escursioni all'aria aperta. | region3name=[[Kirghizistan]] | region3color=#d5dc76 | region3description=Una paese d'alta montagna davvero bellissimo, e ad eccezione dell'affascinante ma pericolosa Ferghana Valley, il Kirghizistan è il paese dell'Asia centrale più semplice e forse più piacevole da visitare. | region4name=[[Tagikistan]] | region4color=#4da9c4 | region4description=Tra i più poveri paesi dell'Asia centrale e veramente fuori dal sentiero battuto, ma ha alcuni incredibili paesaggi e non di meno la cultura persiana. | region5name=[[Turkmenistan]] | region5color=#b383b3 | region5description=Un amalgama di desertici paesaggi lunari e montagne aride, costellati di rovine di grandi civiltà antiche e governato fino a poco tempo fa da un lunatico post-sovietico che coltivò uno dei più bizzarri culti nella storia della propria personalità di Presidente. Questo è un luogo decisamente fuori dal sentiero battuto; un viaggio difficile ma potenzialmente molto gratificante. | region6name=[[Uzbekistan]] | region6color=#d56d76 | region6description=Con città come Samarcanda, Bukhara, Khiva, Tashkent, e altre vecchie cittadelle Via della Seta, questo paese ha molto più di una bella dose di cultura e storia. La gente è calda e accogliente e il paese naturalmente è a dir poco bellissimo, sebbene il governo ci metterà del suo per complicare il viaggio. }} [[File:Central Asia borders4.png|thumb|Varie definizioni dell'Asia centrale]] Per motivi storico-culturali, a volte vi vengono inclusi le seguenti regioni o paesi: [[Iran]], [[Mongolia]], [[Cina]] occidentale ([[Mongolia Interna]], [[Regione Autonoma del Tibet]] - regione autonoma sotto la sovranità della Cina, [[Xinjiang]] - la più vasta delle province cinesi, [[Gansu]], [[Qinghai]], [[Sichuan]] occidentale e [[Yunnan]] nordoccidentale), parte della [[Russia]] ([[Buryatia]], [[Tatarstan]], [[Bashkortostan]], [[Tuva]], [[Repubblica dell'Altaj]], [[Khakassia]]) e parte dell'[[India]] e [[Pakistan]]. === Centri urbani === [[File:E8553-Almaty-minaret.jpg|thumb|150px|Piazza di Almaty, maggiore metropoli dell'Asia centrale]] {{Citylist | 1={{Città| titolo=Capitali di stato | nome=[[Tashkent]] | alt= | lat=41.3111| long=69.2797| wikidata=Q269| descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Astana]] | alt= | lat=51.1333| long=71.4333| wikidata=Q1520| descrizione=Moderna versione della fiaba "Le mille e una notte", la [[Astana|capitale]] del [[Kazakistan]] giace nel bel mezzo della steppa.}} | 3={{Città| nome=[[Bişkek]] | alt= | lat=42.8667| long=74.5667| wikidata=Q9361| descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Dušanbe]] | alt= | lat=38.5731| long=68.7864| wikidata=Q9365| descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Aşgabat]] | alt= | lat=37.95| long=58.3833| wikidata=Q23438| descrizione=}} | 6={{Città| titolo=Altre città | nome=[[Almaty]] | alt= | lat=43.24| long=76.915| wikidata=Q35493| descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Samarcanda]] | alt= | lat=39.6547| long=66.9758| wikidata=Q5753| descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Bukhara]] | alt= | lat=39.7747| long=64.4286| wikidata=Q5764| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Khiva]] | alt= | lat=41.3783| long=60.3639| wikidata=Q486195| descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Il più trafficato aeroporto dell'Asia Centrale è quello di Almaty dove la compagnia Neos Air gestisce un volo da Milano-Malpensa. Segue l'aeroporto di Tashkent dove la Uzbekistan airlines gestisce voli da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino. Turkish Airlines e Pegasus Airlines gestiscono un gran numero di voli da Istanbul per le altre capitali dell'Asia Centrale ([[Astana]], [[Aşgabat]], [[Biškek]], [[Dušanbe]]) <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === *[[Sulle tracce di Alessandro Magno]] {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione continentale | Continente = Asia | Livello = 1 }} 92r5x4n3qfyk7c097se6jsbftsqgj8n 881633 881632 2025-06-21T01:25:52Z Claude van der Grift 14686 /* Come arrivare */ 881633 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Kyrgyzstan banner 6.jpg | DidascaliaBanner = Lago in Kyrgyzstan | Immagine = Kyzylasker, Kazakhstan - panoramio (5).jpg | Didascalia = Prateria in Kazakistan | Localizzazione = | Stato = <!--[[Nome dello stato di appartenenza]]--> | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 45.3 | Long = 63.9 }} '''Asia centrale''' è una macroregione dell'[[Asia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === L'Asia Centrale è una vasta regione pianeggiante eccezion fatta per il suo versante meridionale ed orientale. La popolazione è fatta per lo più di genti parlanti lingue del ceppo turco o iranico, di religione musulmana e dedita nel passato al nomadismo. Tutti i paesi della regione fecero parte dell'URSS come repubbliche socialiste sovietiche. Questa regione è dominata da un altopiano arido e stepposo con un clima continentale. Le aree del Mar Caspio e del lago d'Aral sono ricche di bassipiani e depressioni. Nella parte orientale e sud-orientale il territorio si fa montuoso per la presenza d'importanti gruppi montuosi come le cordigliere dell'Hindukush e del Tian Shan e l'altopiano del Pamir. === Quando andare === l'estate è un ottimo periodo solo nel caso in cui si vogliano visitare gli altopiani e i monti di [[Kirghizistan]], [[Tagikistan]] e [[Kazakistan]]- Altrove le alte temperature rendono proibitiva una visita nei mesi di luglio agosto. <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Stati == Entrano a far parte dell'Asia centrale le seguenti nazioni: {{Regionlist | regionmap=Map of Central Asia.png | regionmaptext=Map of Central Asia | regionInteractiveMap=map1 | regionmapLat=45.3 | regionmapLong=63.9 | regionmapZoom=4 | regionmapsize=450px | region1name=[[Afghanistan]] | region1color=#d5b66b | region1description=Un tempo meta di avventurieri diretti in ''Shangri-La'', ma dopo 30 anni di sanguinosa guerre (ancora in corso), carestie e politica da incubo, ha fatto si che il turismo in Afghanistan sia drasticamente diminuito. A volte questo paese viene considerato come appartenente all'Asia [[Medio Oriente|medio-orientale]]. | region2name=[[Kazakistan]] | region2color=#71b37b | region2description=La più grande nazione del mondo priva di sbocchi sul mare e scarsamente popolata, dominata dalle tipiche steppe dell'Asia centrale, con profonde riserve di combustibili fossili, e disponente di bellissima natura selvaggia per gli appassionati di escursioni all'aria aperta. | region3name=[[Kirghizistan]] | region3color=#d5dc76 | region3description=Una paese d'alta montagna davvero bellissimo, e ad eccezione dell'affascinante ma pericolosa Ferghana Valley, il Kirghizistan è il paese dell'Asia centrale più semplice e forse più piacevole da visitare. | region4name=[[Tagikistan]] | region4color=#4da9c4 | region4description=Tra i più poveri paesi dell'Asia centrale e veramente fuori dal sentiero battuto, ma ha alcuni incredibili paesaggi e non di meno la cultura persiana. | region5name=[[Turkmenistan]] | region5color=#b383b3 | region5description=Un amalgama di desertici paesaggi lunari e montagne aride, costellati di rovine di grandi civiltà antiche e governato fino a poco tempo fa da un lunatico post-sovietico che coltivò uno dei più bizzarri culti nella storia della propria personalità di Presidente. Questo è un luogo decisamente fuori dal sentiero battuto; un viaggio difficile ma potenzialmente molto gratificante. | region6name=[[Uzbekistan]] | region6color=#d56d76 | region6description=Con città come Samarcanda, Bukhara, Khiva, Tashkent, e altre vecchie cittadelle Via della Seta, questo paese ha molto più di una bella dose di cultura e storia. La gente è calda e accogliente e il paese naturalmente è a dir poco bellissimo, sebbene il governo ci metterà del suo per complicare il viaggio. }} [[File:Central Asia borders4.png|thumb|Varie definizioni dell'Asia centrale]] Per motivi storico-culturali, a volte vi vengono inclusi le seguenti regioni o paesi: [[Iran]], [[Mongolia]], [[Cina]] occidentale ([[Mongolia Interna]], [[Regione Autonoma del Tibet]] - regione autonoma sotto la sovranità della Cina, [[Xinjiang]] - la più vasta delle province cinesi, [[Gansu]], [[Qinghai]], [[Sichuan]] occidentale e [[Yunnan]] nordoccidentale), parte della [[Russia]] ([[Buryatia]], [[Tatarstan]], [[Bashkortostan]], [[Tuva]], [[Repubblica dell'Altaj]], [[Khakassia]]) e parte dell'[[India]] e [[Pakistan]]. === Centri urbani === [[File:E8553-Almaty-minaret.jpg|thumb|150px|Piazza di Almaty, maggiore metropoli dell'Asia centrale]] {{Citylist | 1={{Città| titolo=Capitali di stato | nome=[[Tashkent]] | alt= | lat=41.3111| long=69.2797| wikidata=Q269| descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Astana]] | alt= | lat=51.1333| long=71.4333| wikidata=Q1520| descrizione=Moderna versione della fiaba "Le mille e una notte", la [[Astana|capitale]] del [[Kazakistan]] giace nel bel mezzo della steppa.}} | 3={{Città| nome=[[Bişkek]] | alt= | lat=42.8667| long=74.5667| wikidata=Q9361| descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Dušanbe]] | alt= | lat=38.5731| long=68.7864| wikidata=Q9365| descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Aşgabat]] | alt= | lat=37.95| long=58.3833| wikidata=Q23438| descrizione=}} | 6={{Città| titolo=Altre città | nome=[[Almaty]] | alt= | lat=43.24| long=76.915| wikidata=Q35493| descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Samarcanda]] | alt= | lat=39.6547| long=66.9758| wikidata=Q5753| descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Bukhara]] | alt= | lat=39.7747| long=64.4286| wikidata=Q5764| descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Khiva]] | alt= | lat=41.3783| long=60.3639| wikidata=Q486195| descrizione=}} }} <!--=== Altre destinazioni ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Il più trafficato aeroporto dell'Asia Centrale è quello di [[Almaty]] dove la compagnia Neos Air gestisce un volo da Milano-Malpensa. Segue l'aeroporto di Tashkent dove la Uzbekistan airlines gestisce voli da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino. Turkish Airlines e Pegasus Airlines gestiscono un gran numero di voli da Istanbul per le altre capitali dell'Asia Centrale ([[Astana]], [[Aşgabat]], [[Biškek]], [[Dušanbe]]) <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === *[[Sulle tracce di Alessandro Magno]] {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione continentale | Continente = Asia | Livello = 1 }} 4q2fobk18fqpojj30r35vw11zntpegr Mozambico 0 1173 881629 814093 2025-06-21T00:28:03Z Mariano Guido Gosi 33930 /* Da sapere */Editing 881629 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Island of Mozambique banner Small boats.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Coconut beach (4871585185).jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = LocationMozambique.png | Capitale = [[Maputo]] | Governo = Repubblica presidenziale | Abitanti = 22.894.000 <small>(stima 2009)</small> 21.397.000 <small>(censimento 2007)</small> | Lingua = [[Portoghese]] | Religione = Cristianesimo (62%), islam (19%), ateismo (14%), animismo (4%), altro (1%) <small>(2021)</small> | Elettricità = 220V/50Hz (presa europea) | Fuso orario = UTC+2 | Prefisso = 258 | TLD = .mz | Sito = <!--http://--> | Lat = 17°36'S | Long = 35°11'E }} {{Attenzione|A seguito dell'insurrezione di un gruppo legato all'ISIS nel distretto di Muidumbe e nell'intera provincia di Cabo Delgado, si è sviluppata una crisi umanitaria. I terroristi hanno anche sequestrato la città di Palma nel marzo 2021. I viaggi nei distretti nord-orientali e nelle isole al largo non sono sicuri. |it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/MOZ | lastedit=2021-10 }} '''Mozambico''' è uno Stato dell'[[Africa meridionale]] che si affaccia sull'Oceano Indiano e confina a nord con [[Tanzania]], [[Malawi]] e [[Zambia]], ad ovest con [[Zimbabwe]] ed [[eSwatini]] e a sud con il [[Sudafrica]]. == Da sapere == Lo stato possiede una vasta savana, una fitta foresta a ovest, diversi arcipelaghi meravigliosi e selvaggi con spiagge meravigliose. La capitale, [[Maputo]], è un'incantevole città con edifici moderni vivaci mercati e uno splendido litorale oltre che bellissimi esempi di architettura coloniale. Il resto del paese difetta di città altrettanto moderne ed è costituito da città più tradizionali oltre che tipici villaggi africani. Dai 2,436 metri del Monte Binga ai magnifici litorali sull'oceano e sull'omonimo canale, il Mozambico è una terra dai paesaggi molto vari. Il paese offre anche un notevole patrimonio architetturale risalente al periodo coloniale. Interessanti anche per potenziali turistici gli aspetti folcloristici riscontrabili nel ricco artigianato, nella musica e nella tradizione culinaria. === Cenni geografici === Il Paese è diviso in due macro aree morfologicamente distinte: a Nord la regione degli altopiani, alti in media 600 m, tagliati longitudinalmente dalla Rift Valley; qui vi si trovano anche massicci isolati, come il Monte Namuli (2 419 m). La parte centrale e meridionale del paese è in maggioranza pianeggiante e solcata da numerosi fiumi, tra cui lo Zambesi. La costa è in gran parte costituita da pianure alluvionali, che in alcuni punti volgono a palude procedendo verso l'interno. Nella parte settentrionale del paese, al confine con il [[Malawi]], si trova il lago Niassa, che alimenta il fiume Shire, un affluente dello Zambesi. I fiumi del Mozambico hanno un andamento da occidente, dove si trovano gli altopiani, a oriente, verso l'oceano Indiano ed il canale di Mozambico. Il più lungo è lo Zambesi che scorre al centro del paese, il Limpopo, non distante dal confine con il [[Sudafrica]], il Rovuma che invece corre lungo il confine con la [[Tanzania]] e il Save. === Quando andare === Per scegliere quando visitare il paese è opportuno tenere presente che il clima del Mozambico è di tipo tropicale. Le maggiori temperature si hanno in gennaio, quando la media registrata va dai 27 °C della costa ai 21 °C delle zone interne più alte. La stagione che registra le minori precipitazioni va da aprile ad ottobre. === Cenni storici === I primi abitanti del Mozambico furono probabilmente i San (boscimani), soppiantati fra il I e il IV secolo da popolazioni bantu provenienti da nord. Gli Arabi fondarono sulle coste e sulle isole del Mozambico diversi sultanati, convertendo gran parte della popolazione locale all'Islam. I portoghesi giunsero sulle coste del Mozambico alla fine del XV secolo, e nel secolo successivo costruirono numerosi insediamenti come basi di scalo e rifornimento per le navi sulla rotta delle Indie Orientali. Sfruttando un periodo di difficoltà del [[Portogallo]] il 25 giugno 1975 il Mozambico si autoproclamò indipendente. Tra il 1981 e il 1994 il paese è stato messo a dura prova da una guerra civile che ha causato oltre un milione di vittime (in prevalenza civili). Nel 1994, con le prime elezioni democratiche dopo la guerra civile e con l'ingresso nel Commonwealth, milioni di profughi iniziarono a rientrare nel paese. === Lingue parlate === Oltre alla lingua ufficiale sono molto diffuse anche lingue bantu e lo swahili. === Cultura e tradizioni === Le tradizioni presentano una base tipicamente bantu, fusasi nel corso dei secoli con i costumi portoghesi. === Letture suggerite === * Mia Couto &mdash; Uno degli scrittori più importanti del paese, conosciuto anche al di fuori dei confini nazionali. Nato da una famiglia portoghese, grazie alla sua produzione letteraria ha saputo ben rappresentare il riscatto della sua terra permettendo ai lettori di conoscere numerosi aspetti del Mozambico. * Paulina Chiziane &mdash; è la prima donna mozambicana ad aver pubblicato un libro come autrice nel 1990. {{-}} == Territori e mete turistiche == Il Mozambico è suddiviso amministrativamente in 11 province (provincias), a loro volta suddivise in 128 distretti. {{Regionlist | regionmap = Mozambique regions.svg | regionmapsize = 400px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =-19.969 | regionmapLong=34.336 | regionmapZoom=5 | region1name = [[Mozambico settentrionale]] | region1color = #71b37b | region1description = Comprende le province di Cabo Delgado, Nampula e Niassa. | region2name = [[Mozambico centrale]] | region2color = #8a84a3 | region2description = Comprende le province di Manica, Sofala, Tete e Zambézia. | region3name = [[Mozambico meridionale]] | region3color = #d09440 | region3description = Comprende le province di Gaza, Inhambane e Maputo e il parco nazionale marino di Bazaruto. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Maputo]] | alt= | descrizione=La capitale e la città più popolosa del paese che si trova nell'estremo sud del Mozambico.}} | 2={{Città| nome=[[Beira (Mozambico)|Beira]] | alt= | descrizione=Una movimentata città portuale sul canale del Mozambico e capoluogo della provincia di Sofala.}} | 3={{Città| nome=[[Vilanculos]] | alt=''Vilankulo'' | descrizione=Molto frequentata durante le feste. È il punto d'accesso per l'[[Arcipelago Bazaruto]].}} | 4={{Città| nome=[[Inhambane]] | alt= | descrizione=Una gradevole città storica situata in una baia.}} | 5={{Città| nome=[[Nampula]] | alt= | descrizione=Città industriale del nord e capoluogo della provincia di Nampula. Importante nodo ferroviario per l'interno del paese.}} | 6={{Città| nome=[[Quelimane]] | alt= | descrizione=Capoluogo della provincia della Zambézia, importante porto sull'estuario del fiume Bom Sinais è servita anche da un aeroporto. Nel 1498 vi sbarcò Vasco da Gama e nei secoli XVIII e XIX fu un notevole mercato degli schiavi.}} | 7={{Città| nome=[[Xai-Xai]] | alt= | descrizione=Città nel sud nota soprattutto per le sue meravigliose spiagge.}} | 8={{Città| nome=[[Pemba (Mozambico)|Pemba]] | alt= | descrizione=Città settentrionale, meta vacanziera locale il cui parziale isolamento taglia fuori molti dei visitatori occidentali.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Arcipelago Bazaruto]] | alt= | descrizione=L'arcipelago Bazaruto è una destinazione perfetta per immersioni nel parco marino circostante; il più grande in [[Africa]].}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Gorongosa]] | alt= | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Isole Quirimbas]] | alt= | descrizione=Città settentrionale raggiungibile da [[Pemba (Mozambico)|Pemba]], una destinazione per vacanze panoramiche e appartate rispetto alle mete più battute dai turisti.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Isola di Mozambico]] | alt= | descrizione=Un patrimonio dell'[[UNESCO]] e la vecchia capitale durante la dominazione portoghese.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Ponta d'Ouro]] | alt= | descrizione=Ottimo punto per le immersioni, più facilmente accessibile dal Sudafrica che da Maputo.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Tofo Beach]] | alt= | descrizione=Il paradiso per chi viaggia con lo zaino in spalla; si trova sulla costa ad est di Inhambane, perfetto per immersioni.}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === Passaporto e visto: il VISA va richiesto presso l'ambasciata del Mozambico a [[Roma]], occorre portare la prenotazione alberghiera, il biglietto A/R, 2 fototessere e 45 euro di diritti consolari (dati 6/2013), i tempi di ottenimeto sono di una settimana circa. La vaccinazione per la febbre gialla è richiesta per i viaggiatori in transito da altri paesi africani. All'ingresso nel Paese è frequente che le autorità doganali perquisiscano i bagagli in vostra presenza. Per il Mozambico esistono dei limiti per l'importazione di contanti (non possono superare i 5.000 USD), profumi (non più di 500 ml), sigarette (non più di 20 pacchetti) e piante (non sono permesse). L'[http://www.ambmaputo.esteri.it ambasciata italiana]{{Dead link|date=aprile 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si trova a [[Maputo]]. === In aereo === L'unico volo di linea dall'[[Europa]] è quello operato da [[Tap Portugal]] che parte da [[Lisbona]]. L'aeroporto di [[Johannesburg]], distante 507&nbsp;km, presenta maggiori opzioni. Non sono pochi quei turisti che, una volta sbarcati all'aeroporto internazionale OR Tambo di [[Johannesburg]], scelgono di raggiungere [[Maputo]] e le spiagge del [[Mozambico meridionale]] via terra in pullman o anche con auto a noleggio. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Il Mozambico dispone di una rete stradale di circa 65 000&nbsp;km ma di queste strade meno del 10% sono asfaltate. <!--=== In nave ===--> === In treno === Il Mozambico dispone di una rete ferroviaria di circa 3 000&nbsp;km di. Queste lines si sviluppano attraverso 5 principali direttrici, dall'interno verso i porti sull'oceano, che non sono tra di loro comunicanti. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == {{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità in Mozambico}} Interessanti località del sud del paese sono [[Xai-xai]], [[Inahambane]], [[Vilankulo]] e [[Beira (Mozambico)|Beira]]. La [[Linhas Aéreas de Moçambique]] o LAM, compagnia aerea nazionale, vola bene ma a prezzi alti. Da Beira si può facilmente andare in [[Zimbabwe]] via terra ma per raggiungere il nord del paese il mezzo più semplice è l'aereo. <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{...}} {{-}} == Valuta e acquisti == La valuta nazionale è il '''Metical mozambicano''' (MZN). Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|MZN}} {{-}} == A tavola == === Bevande === Le birre del Mozambico sono le seguenti: '''2M''', '''Barons''', '''Impala''', '''Laurentina Clara''', '''Laurentina Premium''', '''Laurentina Preta''', '''Manica''' e '''Raiz'''; tutte distribuite dalla [http://www.sabmiller.com/index.asp?pageid=1936 SAB Miller]. Si possono trovare anche birre di altri stati africani come la '''Castle''' e la '''Windhoek'''. {{-}} == Infrastrutture turistiche == {{...}} {{-}} == Eventi e feste == === Festività nazionali === {{Eventlist | 1 |gennaio |Capodanno |Festività internazionale. | 3 |febbraio |Festa degli eroi |Memoriale della morte di Eduardo Mondlane considerato il padre del Mozambico indipendente (1969) | 7 |aprile |Festa delle donne |Memoriale della morte di Josina Machel considerata la maggiore eroina nazionale (1971) | 1 |maggio |Festa dei lavoratori |Festività internazionale |25 |giugno |Festa dell'indipendenza |Indipendenza dal [[Portogallo]] (1975) | 7 |settembre |Festa della vittoria |Memoriale della firma dell'accordo di Lusaka con i portoghesi per la cessazione delle ostilità e la garanzia di indipendenza (1974) |25 |settembre |Festa delle forze armate (o della rivoluzione) |Memoriale della fondazione del fronte per la liberazione del Mozambico (FRELIMO) (1964) | 4 |ottobre |Festa della pace e della riconciliazione |Memoriale della firma dell'accordo di pace che ha messo fine alla guerra civile (1992) |25 |dicembre |Natale |Festività cristiana che segna la nascita di Cristo. Ufficialmente è noto come Festa della famiglia. }} {{-}} Ogni città ha una propria festa patronale. Quella di Maputo cade il 10 novembre. Quando le feste degli eroi, delle donne e quelle patronali cadono di domenica, la festa è estesa al lunedì successivo. {{-}} == Sicurezza == Il Mozambico non è un paese pericoloso, però bisogna cercare di evitare le periferie delle principali città di [[Maputo]], [[Beira (Mozambico)|Beira]] e [[Chimoio]] in orario serale. {{-}} == Situazione sanitaria == Le strutture sanitarie sono di buon livello solo nella capitale. Le malattie più presenti sono malaria e AIDS. Le vaccinazioni consigliate sono contro il tifo e l’epatite A/B. {{-}} == Rispettare le usanze == {{...}} {{-}} == Come restare in contatto == {{...}} <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Africa | Regione continentale = Africa meridionale | Livello = 1 }} 24ohlt9o0v8jv9gwwgz2pv9g7iujgvy Azerbaigian 0 1329 881533 881153 2025-06-20T16:23:12Z CommonsDelinker 10791 Removing [[:c:File:Qarabağ_SPA_and_Resort_2013.jpg|Qarabağ_SPA_and_Resort_2013.jpg]], it has been deleted from Commons by [[:c:User:Jameslwoodward|Jameslwoodward]] because: per [[:c:Commons:Deletion requests/File:Qarabağ SPA and Resort 2013.jpg|]]. 881533 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Azerbajiani landscape banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama della valle Khinalug in Azerbaigian | Immagine = Şəki şəhərinin şimal-şərq tərəfinin ümumi görünüşü.jpg | Didascalia = Panorama della città di Şəki | Localizzazione = LocationAzerbaijan.png | Capitale = [[Baku]] | Governo = Repubblica semipresidenziale | Abitanti = 10.353.296 <small>(stima 2022)</small> | Lingua = [[Azero]] | Religione = Sciismo (85%), sunnismo (11%), altro (4%) <small>(2020)</small> | Elettricità = 220V/50Hz (presa europea e tedesca) | Fuso orario = UTC+4 | Prefisso = +994 | TLD = .az | Sito = [https://tourism.gov.az/ Ente Turistico] | Lat = 40°18'0"N | Long = 47°42'0"E }} '''Azerbaigian''' (''Azərbaycan'') è uno Stato della [[Transcaucasia]] che confina a nord con [[Russia]] e [[Georgia]], a ovest con l'[[Armenia]], a sud con l'[[Iran]] e si affaccia a est sul Mar Caspio. == Da sapere == Il turismo in Azerbaigian è stato un settore importante dell'economia azerbaigiana sin dagli anni '90 del XX secolo. Dal 2010 in poi il Paese ha conosciuto un progressivo aumento dei visitatori stranieri. Nel 2017 l'incremento è stato del 46,1%, il più rapido del mondo. In quell'anno per promuovere il turismo, l'Azerbaijan sponsorizzò le maglie dell'Atlético Madrid con la scritta ''Azerbaijan - Land of Fire''. Lo slogan è appropriato in quanto il Paese possiede vasti giacimenti di petrolio, nafta e gas naturale che costituiscono la base della sua economia. Spesso i gas affiorano in superficie e a contatto con l'aria azionano una combustione che può durare parecchi decenni. Dei 2.691.998 stranieri che nel 2017 hanno visitato l'Azerbaigian, la maggior parte proveniva dai paesi limitrofi, [[Russia]] (853.082), [[Georgia]] (537.710), [[Iran]] (362.597) e [[Turchia]] (301.553). Tra i visitatori provenienti dall' Europa occidentale il gruppo più consistente era costituito da Tedeschi (13.042). Gli italiani che nel 2017 hanno visitato il Paese ammontavano a 8.654. Nel marzo 2018, il responsabile del turismo del Ministero della Cultura Aydin Ismiyev espresse l'intenzione di sviluppare, sull'esempio della [[Malesia]], il turismo halal con il proposito di attrarre maggior visitatori da quei paesi arabi ove prevale il fondamentalismo religioso. === Cenni geografici === Il Paese è situato sul versante meridionale del [[Caucaso]]. La [[Repubblica Autonoma di Naxçıvan]] è racchiusa tra [[Armenia]] e [[Iran]]. Il territorio dell'Azerbaigian è prevalentemente montuoso ed è caratterizzato da una serie di vulcani di fango. Gran parte delle ampie e pianeggianti Pianura del Kura-Aras (''Kür-Araz ovalığı'') si trovano sotto il livello del mare, con le montagne del Grande Caucaso che svettano all'orizzonte settentrionale. L'Altopiano del Karabakh (''Qarabağ yaylası'') si trova a ovest, mentre [[Baku]] è situata sulla Penisola di Abşeron (''Abşeron yarımadası'') che si protende nel Mar Caspio. Il punto più basso è il Mar Caspio a -27 m, mentre il punto più alto è [[Bazardüzü Dağı]] a 4.466 m. La parte più densamente abitata del territorio è quella orientale, estesa sulla costa del mar Caspio. La Penisola di Abşeron (che include Baku e [[Sumqayıt]]) e il Mar Caspio rappresentano un problema ecologico a causa dell'inquinamento causato dalle fuoriuscite di petrolio che risalgono a più di un secolo fa. Anche il traffico automobilistico intenso nella capitale contribuisce a un forte inquinamento. === Quando andare === [[File:Lerik Azerbaijan 03.JPG|thumb|300px|left|Foreste pluviali subtropicali e temperate vicino a Lerik]] A livello nazionale, la temperatura media annua è di 14-15 °C. Le montagne del [[Caucaso]] proteggono il Paese dalle masse d'aria artiche che colpiscono la [[Russia]] in inverno, mentre il Mar Caspio lo ripara dall'aria calda e secca dell'[[Asia centrale]] in estate. Le temperature invernali sono fresche (0-10 °C) alle quote più basse e lungo la costa, mentre scendono moderatamente verso l'interno e drasticamente verso le montagne (-20 °C sono possibili nelle montagne del Caucaso). Le estati variano da calde a torride (20-40 °C) e umide in gran parte del Paese, sebbene le brezze provenienti dal Mar Caspio forniscano un certo sollievo lungo la costa. Il [[Repubblica Autonoma di Naxçıvan|Naxçıvan]] è piuttosto diverso, alto e arido, le estati qui possono facilmente superare i 40°C mentre le notti invernali spesso scendono sotto i -20°C... in effetti, le temperature minime e massime estreme del Paese (-33°C e 46°C) sono state entrambe registrate nel sud del Naxçıvan! L'estate è un periodo favorevole solo se si intende visitare le zone di montagna. A [[Baku]] e nelle zone di pianura le giornate estive sono caratterizzate da afa insopportabile dovuta, oltre che alle elevate temperature, agli alti tassi di umidità. Il miglior periodo per visitare Baku è la primavera inoltrata da aprile fino a giugno o, in alternativa, il primo autunno. La neve è rara a Baku e lungo la costa in generale, mentre è comune nell'entroterra e abbondante in montagna, dove molti villaggi possono essere isolati durante l'inverno. Le foreste meridionali sono la parte più umida del Paese, con abbondanti piogge nel tardo autunno e all'inizio della primavera. La costa centro-occidentale è piuttosto secca. [[Lənkəran]] riceve la maggior parte delle precipitazioni annuali (1.600-1.800 mm), mentre la regione intorno a Baku ha una media di 200 mm. Baku è molto ventosa, molto simile a [[Chicago]] o [[Wellington]], per gran parte dell'anno. === Cenni storici === Le prime tracce della presenza dell'uomo nel territorio dell'Azerbaigian risalgono all'età della pietra e sono legate alla cultura Quruçay delle grotte di Azokh. Reperti del Paleolitico superiore, in particolare di epoca musteriana, sono stati trovati nelle grotte di Tağlar, Damcili, Zar e Yataq-yeri. I ritrovamenti di frammenti di brocche di vino secco nelle necropoli della Leylatepe e Sarytepe testimoniano l'attività agricola dell'Età del bronzo. Tutto il [[Caucaso]] meridionale fu conquistato dagli Achemenidi intorno al 550 a.C., il che comportò la diffusione dello Zoroastrismo in questa parte dell'Impero dei Medi. Dopo la conquista da parte di Alessandro Magno, i Seleucidi che ereditarono il Caucaso, si ritirarono sotto la pressione di [[Roma]] e dei Greci secessionisti in Battria. Nel I secolo a.C. gli Albanesi caucasici, abitanti autoctoni dell'Azerbaigian, fondarono un loro regno. Il regno rimase indipendente finché i Sasanidi lo resero uno stato vassallo nel 252. Il re albanese caucasico Urnayr ufficialmente dichiarò il Cristianesimo religione di Stato nel IV secolo, e l'Albania caucasica rimase un Paese cristiano fino all'VIII secolo. La costa del Mar Caspio rimase sotto il controllo romano dal I secolo fino al 387, quando l'Impero dei Sasanidi di Persia stabilì il suo dominio sulla regione. Le iscrizioni romane ritrovate sulle rocce del [[Riserva statale di Qobustan|Qobustan]] testimoniano la presenza della Legione XII Fulminata presumibilmente ai tempi di Domiziano. Nonostante le numerose conquiste dei Sasanidi e dei Bizantini un piccolo stato albanese indipendente sopravvisse fino al IX secolo. Dopo la caduta dei Sasanidi per opera degli Arabi, l'Albania caucasica divenne un Paese vassallo e dopo la resistenza cristiana guidata dal Principe Javanshir, lo stato fu distrutto nel 667 e gli albanesi convertiti all'islam. Con il declino del Califfato degli Abbasidi, il territorio dell'Azerbaigian passò sotto il dominio di diverse dinastie come Salaridi, Sagidi, Shaddadidi, Rawandidi e Buwayhidi. Localmente i possedimenti del successivo Impero dei Selgiuchidi venivano controllati dagli atabeg, vassalli dei sultani selgiuchidi. Sotto i Selgiuchidi poeti come Nizami Ganjavi e Khaqani crearono le loro opere ancora oggi apprezzate in Azerbaigian. Successivamente a governare l'Azerbaigian fu lo stato degli Jalayridi che cadde a seguito della conquista di Tamerlano. La dinastia locale azera degli Shirvanshah costituì uno stato vassallo dell'Impero timuride che appoggiò, durante la guerra contro il governatore del Khanato dell'Orda d'Oro, il Tokhtamysh. La morte di Tamerlano diede origine a due Stati: Kara Koyunlu e Ak Koyunlu con i quali iniziò un periodo significativo per l'affermazione dello spirito nazionale e unione storica di tutti i territori autentici dell'Azerbaigian. Fino alla sua morte il sultano degli Ak Koyunlu, Uzun Hasan, governò tutto il territorio dell'Azerbaigian. Il regno successivamente passò alla dinastia degli Shirvanshakhi che mantennero l'autonomia dall'861 fino al 1539. Gli Shirvanshakhi, combattuti dai Safavidi discendenti di Uzun Hasan Ak Koyunlu, imposero l'Islam sciita alla popolazione che prima praticava l'Islam sunnita contrapponendosi all'Impero ottomano. Dopo la caduta dei Safavidi il Paese si spezzò e sul territorio furono creati alcuni khanati indipendenti. Dopo un periodo di frequenti guerre i khanati furono occupati dall'Impero russo. Con il Trattato di Turkmenchay, il territorio dell'Azerbaigian fu diviso tra la [[Russia]] e la [[Iran|Persia]]. La Persia riconobbe alla Russia i khanati Erivan (oggi capitale dell'Armenia), Nakchivan e il resto del Talysh. Tabriz, Ardabil ed Urmia divennero parte della Persia (le province dell'Azerbaigian Orientale, Azerbaigian Occidentale ed Ardabil dell'Iran odierno). Dopo il collasso dell'Impero russo al termine della prima guerra mondiale, l'Azerbaigian insieme con Armenia e Georgia crearono la Repubblica Federativa Democratica di Transcaucasia. Quando la Repubblica venne sciolta nel maggio del 1918, l'Azerbaigian dichiarò la propria indipendenza e fu creata la Repubblica Democratica dell'Azerbaigian. La RDA fu la prima Repubblica parlamentare musulmana nel mondo, ma ebbe termine dopo appena due anni, quando l'Armata Rossa invase [[Baku]] nel marzo del 1922. Così l'Azerbaigian, con [[Armenia]] e [[Georgia]], divenne parte della RSSF Transcaucasica, uno Stato federato ''de jure'' nell'URSS, ''de facto'' nuovamente occupati dalla Russia. Nel 1936 la RSSF Transcaucasica fu divisa in tre repubbliche fra le quali anche la RSS Azera. Durante la seconda guerra mondiale la RSS dell'Azerbaigian fornì la maggior parte del petrolio utilizzato dall'Unione Sovietica nella guerra contro la Germania nazista. I tedeschi tentarono alcune volte l'occupazione di Baku per avere il controllo del petrolio azero (Operazione Edelweiss gestita direttamente da Hitler), ma tutti i tentativi fallirono grazie alla resistenza dell'esercito sovietico. A seguito della politica di glasnost' iniziata dal segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica Michail Gorbačëv, ebbero inizio disordini economici, politici e scontri etnici, in particolare nella [[Artsakh|Regione del Nagorno Karabakh]]. Le manifestazioni per l'indipendenza a Baku furono soffocate nella violenza. Nel gennaio del 1990 l'esercito entrò nella capitale sparando contro i manifestanti. Il numero ufficiale delle vittime fu di 130 morti e 700 feriti, non ufficialmente si parla di migliaia di morti. Il 20 gennaio 1990 entrò nella storia moderna dell'Azerbaigian come ''il gennaio nero''. Il 30 agosto 1991 il Soviet Supremo azero votò una risoluzione per il distacco dall'Unione Sovietica e il successivo 18 ottobre l'Azerbaigian dichiarò ufficialmente la propria indipendenza, i cui primi anni furono funestati dall'inizio della guerra del Nagorno Karabakh (gennaio 1992) conclusasi con l'Accordo di [[Bişkek|Bishkek]] nel 1994. Alla fine della guerra l'Azerbaigian perse un sesto del suo territorio che comprende la regione del Nagorno Karabakh e altre 7 province. Come conseguenza della guerra del Nagorno Karabakh un azero su otto è diventato un rifugiato. Il 15 giugno 1993, a seguito delle dimissioni del Presidente Abülfaz Elçibay, l'ex primo segretario del Partito Comunista dell'Azerbaigian Heydər Əliyev venne eletto come nuovo presidente. L'andamento negativo del conflitto, che era costato le dimissioni del predecessore Elçibay, spinge Aliyev a concordare un accordo di cessate-il-fuoco che, a fatica, dura fino ad oggi. Nei primi anni del suo governo riuscì anche ad abbassare sostanzialmente il tasso di disoccupazione rimettendo in moto l'economia quasi distrutta dopo la guerra del Nagorno-Karabakh. Il 20 settembre del 1994 il governo azero sottoscrive con 13 grandi aziende specializzate nella produzione di petrolio un accordo (soprannominato dai media Contratto del Secolo) finalizzato all'esplorazione e allo sviluppo delle attività estrattive dei giacimenti Azeri-Chirag-Guneshli (ACG) nel mar Caspio. Nel 1998 Heydar Aliyev fu rieletto per la seconda volta. Nonostante l'esplorazione di nuovi giacimenti petroliferi, il suo governo perse popolarità soprattutto a causa di brogli elettorali, corruzione diffusa e del suo regime autoritario. Le stesse critiche vennero avanzate anche in occasione delle successive elezioni presidenziali quando İlham Əliyev venne eletto presidente, dopo la morte del padre Heydar nel 2003 e quindi riconfermato nel 2008. === Lingue parlate === L'[[azero]] è la lingua ufficiale della Repubblica dell'Azerbaigian, parlato dal 90/95% della popolazione. L'azero è una lingua turca che condivide un alto grado di mutua intelligibilità con il [[turco]]; pertanto, chi parla turco non dovrebbe avere problemi a muoversi nel Paese. Dal 1991 si scrive in lettere dell'alfabeto latino ma il cirillico di epoca sovietica rimane ancora in uso. Nelle zone al confine con l'[[Iran]] è spesso impiegato l'alfabeto [[arabo]]. Il secondo idioma più utilizzato è il [[russo]]; è parlato dalla stragrande maggioranza della popolazione ed è ampiamente considerato la ''lingua franca'' del Paese. L'[[inglese]] non è molto diffuso, ma sta gradualmente diventando una lingua straniera sempre più popolare. È più probabile trovare qualcuno che parli inglese a [[Baku]]. === Cultura e tradizioni === Il 96% della popolazione è musulmana e, fra di essa, il 65% appartiene alla corrente sciita. Vi sono anche minoranze di '''religione''' cristiana ed ebraica. La chiesa ortodossa del Paese fa capo al Patriarcato di [[Mosca]] ed è organizzata nell'eparchia di [[Baku]] e dell'Azerbaigian. Il 27 maggio 2001 il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Alessio II ha consacrato la nuova cattedrale ortodossa delle Sante Mirrofore. L''''arte''' preislamica del territorio azero va inquadrata nella storia dell'arte delle grandi formazioni storico-culturali succedutesi nell'area: achemenide, greco-alessandrina, partica, sasanide. L'arte azera contemporanea si inserisce nella grande tradizione dell'arte islamica cui, dal XIX secolo, si sono via via aggiunti gli influssi di correnti occidentali soprattutto attraverso la mediazione della cultura russa zarista e, più tardi, sovietica (realismo socialista, "forme nazionali" di arte ecc.). Eccellenti prodotti dell'arte Azera sono rintracciabili nelle opere che arricchiscono le residenze più prestigiose, dello Shah e dei Khan prima, e delle ricche famiglie legate alla commercializzazione del petrolio in seguito. Degni di particolare menzione sono gli affreschi del palazzo del Khan a [[Şəki]] e le sue enormi Shebeke. Le Shebeke sono vetrate artistiche riproducenti esclusivamente figure geometriche create utilizzando solo legno e vetri colorati che si incastrano in maniera stabile senza dover ricorrere all'ausilio di alcun metallo come piombo o ferro (chiodi). Sono prodotte nella sola area di Şəki e si conta che rimangano tuttora meno di una decina di artisti in grado di produrle (quasi esclusivamente per restaurare quelle presenti nei palazzi storici). L'Azerbaigian, per la sua contiguità con la Russia europea, ha giocato sin dalla fine dell'Ottocento un ruolo importante nella trasmissione al mondo islamico, e iranico in particolare, di mode e correnti letterarie, teatrali e artistiche in generale. [[File:Gobustan State Reserve 04.png|thumb|Vulcani di fango nella [[Riserva statale di Qobustan]]]] Il '''petrolio''' è il principale prodotto di esportazione dell'Azerbaigian. La produzione petrolifera azera è diminuita fino al 1997, ma da allora ha registrato un aumento ogni anno. La negoziazione di accordi di condivisione della produzione con aziende straniere, che hanno finora impegnato 60 miliardi di dollari nello sviluppo dei giacimenti petroliferi, dovrebbe generare i fondi necessari per stimolare il futuro sviluppo industriale. L'Azerbaijan condivide tutti i grandi problemi delle ex repubbliche sovietiche nel passaggio da un'economia pianificata a un'economia di mercato, ma le sue considerevoli risorse energetiche ne migliorano le prospettive a lungo termine. Il governo ha iniziato a compiere progressi nelle riforme economiche e i vecchi legami e strutture economiche stanno lentamente venendo sostituiti. Un ostacolo al progresso economico, incluso l'aumento degli investimenti esteri nel settore non energetico, è il persistente conflitto con l'[[Armenia]] per la regione del [[Nagorno Karabakh]]. Il commercio con la [[Russia]] e le altre ex repubbliche sovietiche sta perdendo importanza, mentre si sta rafforzando con la [[Turchia]] e le nazioni europee. Le prospettive a lungo termine dipenderanno dai prezzi mondiali del petrolio, dall'ubicazione di nuovi oleodotti nella regione e dalla capacità dell'Azerbaigian di gestire la propria ricchezza petrolifera. === Letture suggerite === Storicamente le letteratura azera si inserisce nel più vasto alveo delle letterature in lingue [[Turchia|turche]] del ceppo oghuz, di cui la maggiore fu senza dubbio la letteratura in [[turco]] ottomano, ampiamente influenzate da generi e stilemi della letteratura [[Iran|persiana]]. Perciò scrittori e poeti di etnia azera sin dal Medioevo si espressero prevalentemente in una di queste due lingue dalla grande tradizione letteraria, ossia il persiano e il turco ottomano. {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Azerbaijan regions.png | regionmapsize=436px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =40.335 | regionmapLong=47.644 | regionmapZoom=6 | region1name=[[Regione di Baku]] | region1color=#5c7a7a | region1description=Il centro politico, economico e culturale dell'Azerbaigian. Da qui si estrae il petrolio sin dal 1871. | region2name=[[Regione di Gəncə]] | region2color=#e0fa92 | region2description= | region3name=[[Repubblica Autonoma di Naxçıvan]] | region3color=#e25c5c | region3description=Un exclave confinante ad ovest con la [[Turchia]] che costituisce una repubblica autonoma. Il territorio è rivendicato dall'[[Armenia]] e dunque anche qui la situazione politica rimane fluida. | region4name=[[Azerbaigian nordorientale]] | region4color=#e9df25 | region4description=Una regione etnicamente diversificata nelle montagne del Gran Caucaso coperte da rigogliose foreste. | region5name=[[Regione di Şəki]] | region5color=#38911c | region5description=Una bella e verde regione montana confinante con la [[Cachezia]] ([[Georgia]]), contenente la più bella città dell'Azerbaigian. | region6name=[[Azerbaigian sudorientale]] | region6color=#b6bc4d | region6description= | region7name=[[Regione di Talysh]] | region7color=#ffd577 | region7description= | region8name=[[Artsakh|Repubblica dell'Artsakh]] | region8color=#bfbfbf | region8description=Etnica regione armena controllata da un governo non riconosciuto indipendente. Il territorio di Artsakh non fa più parte dell'Azerbaigian, essendosi proclamato Repubblica indipendente al termine del conflitto del 1992, Artsakh non è più accessibile dal'Azerbaigian. Accessibile solo attraverso l'[[Armenia]]. La situazione politica è ancora fluida ed è rischioso avventurarsi nel territorio per la presenza di campi minati non bonificati. }} === Centri urbani === [[File:Sheki - Bergdorf Kish.JPG|thumb|[[Şəki]]]] {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Baku]] | alt= | lat=40.3667 | long=49.8352| immagine=A view of the Baku bay, Azerbaijan.jpg | wikidata=Q9248| descrizione=La capitale del Paese e la città più grande del [[Caucaso]].}} | 2={{Città| nome=[[Gəncə]] | alt=o ''Ganja'' | lat=40.6828 | long= 46.3606 | immagine=Gəncə Bulvarı.jpg | wikidata=Q131290 | descrizione=Seconda più grande città del Paese che vanta una lunga storia, alcuni siti importanti e un'architettura interessante e multiforme. Gəncə fu il luogo di nascita del poeta nazionale azero, [[w:Nizami Ganjavi|Nizami Ganjavi]], vissuto nel XII secolo. Gəncə attrae relativamente pochi visitatori rispetto a [[Baku]] il che le ha permesso di conservare un'atmosfera e un aspetto autentici.}} | 3={{Città| nome=[[Khachmaz]] | alt=o ''Xachmaz'' | lat=41.4681 | long=48.8028 | immagine=Xacmaz02252.jpg | wikidata=Q1018160 | descrizione=Un centro tra spiagge e litorali boscosi.}} | 4={{Città| nome=[[Lənkəran]] | alt=o ''Lankaran'' | lat=38.7536 | long=48.8511 | immagine=Lenkoran center.jpg | wikidata=Q228811 | descrizione=Città costiera del sud, Lənkəran è prossima al confine con l'[[Iran]] e val bene una sosta per le spiagge del suo litorale sud verso Kanarmesha ma anche per una visita alla riserva statale di Ghizil-Agaj con più di 200 specie di uccelli, lupi e cinghiali.}} | 5={{Città| nome=[[Mingəçevir]] | alt=o ''Mingechivir'' | lat=40.77 | long=47.0489 | immagine=НМ.jpg | wikidata=Q230932 | descrizione=Cittadina sulle rive del lago artificiale di Mingechivir.}} | 6={{Città| nome=[[Naftalan]] | alt= | lat=40.5058 | long=46.8192 | immagine=| wikidata=Q152825 | descrizione=Situata vicino a [[Gəncə]], Naftalan è un centro di cure termali in voga sin da epoca sovietica ma molto particolare in quanto i suoi frequentatori si immergono nel petrolio grezzo, ritenuto un balsamo per alcune malattie della pelle e anche per alcuni disturbi neurologici.}} | 7={{Città| nome=[[Naxçıvan (città)|Naxçıvan]] | alt=o ''Nakhchivan'' | lat=39.2089 | long=45.4122 | immagine= | wikidata=Q230104 | descrizione=Il capoluogo dell'omonima esclave e repubblica autonoma.}} | 8={{Città| nome=[[Qəbələ]] | alt= | lat=40°58′53″N | long=47°50′45″E | wikidata=Q244236 | descrizione=Una nuova località turistica immersa nei Monti Caucasici, che ha preso il nome dal sito archeologico situato circa 20 km a sud-ovest.}} | 9={{Città| nome=[[Quba]] | alt= | lat=41.3653 | long=48.5264 | immagine=Куба 291.jpg | wikidata=Q647982 | descrizione=Situata circa 170 km più a nord di [[Baku]], Quba ospita la più grande comunità azerbaigiana degli Ebrei della montagna ed è adatta a quanti desiderano soggiornare tra i paesaggi incontaminati dello Shahdag (letteralmente: monte dello scià). Alcune facili escursioni da Quba sono il canyon e le cascate Tenghi e gli antichi villaggi di [[Khinalug]] e [[Laza (Qusar)|Laza]].}} | 10={{Città| nome=[[Şamaxı]] | alt= | lat=40°38′02″N | long=48°38′21″E | wikidata=Q388224 | descrizione=La capitale degli [[w:Shirvanshah|Shirvanshah]] prima di [[Baku]].}} | 11={{Città| nome=[[Şəki]] | alt=o ''Sheki'' | lat=41.1919 | long=47.1706 | immagine=Sheki - Bergdorf Kish.JPG | wikidata=Q234783 | descrizione=Una splendida città tra le montagne boscose del [[Caucaso]], con molto da vedere e da fare, Şəki è uno dei migliori posti da visitare nell'Azerbaigian. La città è circondata da boschi costellati di fiumi e cascate e conserva ancora monumenti del tempo in cui fu un fiorente centro carovaniero sulla via della seta. Vanta una delle maggiori densità di risorse culturali e monumenti che abbracciano 2.700 anni di storia azera.}} | 12={{Città| nome=[[Sumqayıt]] | alt= | lat=40°35′46″N | long=49°40′12″E | wikidata=Q179833 | descrizione=A causa dei suoi impianti industriali, il ''Blacksmith Institute'', un'agenzia statunitense per l'inquinamento ambientale, classificò la città al primo posto tra le città più inquinate del pianeta, sia nel 2006 che nel 2007.}} }} [[File:Ancient Azerbaijan 4.jpg|thumb|Arte rupestre della [[Riserva statale di Qobustan]]]] === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Absheron]] | alt=''Abşeron Milli Parkı'' |lat=40°17′01″N | long=50°21′34″E | wikidata=Q4068343 | descrizione=Un famoso parco nazionale a breve distanza da [[Baku]], ideale per escursioni giornaliere. Dopo l'ingresso, per raggiungere l'ufficio del parco, ci vogliono altri 7 km, dove si possono osservare i serpenti e ammirare la costa frastagliata. Tuttavia, i serpenti sono attivi soprattutto tra aprile e l'estate. È meglio andarci al mattino o alla sera per avvistare altri animali. Durante il giorno, sarà difficile avvistare qualcosa. Inoltre, un fuoristrada è un'ottima idea per attraversare le dune. Portate con voi il passaporto. Il litorale del Mar Caspio a nord e sud di Baku è costellato da spiagge e stabilimenti, che rincorrono la costa. Circa 500 metri prima dell'ingresso del parco c'è un bel punto per fare un tuffo in mare, con un fondale basso che permette di camminare per diverse centinaia di metri.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Göygöl]] | alt= |lat=40°24′21″N | long=46°19′21″E | wikidata=Q593274 | descrizione=A circa 25 km da [[Gəncə]], vicino a [[Toğanalı]]. Una meta escursionistica e per il tempo libero, il cui lago si formò durante un forte terremoto nel 1139.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Riserva statale di Qobustan]] | alt= | lat=40.1056 | long=49.3889 | wikidata=Q318181 | descrizione= Area in cui è possibile ammirare le arti paleolitiche rupestri tra vulcani di fango. Il tutto è incluso nella lista dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Azerbaigian]].}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === {{Avviso|Per motivi di sicurezza nazionale, tutti i confini terrestri e marittimi dell'Azerbaigian rimangono chiusi a tempo indeterminato a qualsiasi tipo di traffico passeggeri (autobus, treno, auto, traghetto e a piedi), compresi i cittadini azerbaigiani. I visitatori internazionali possono lasciare il Paese attraverso un confine terrestre/marittimo. Solo le merci (camion e treni) provenienti da [[Georgia]], [[Russia]], [[Iran]] e [[Turchia]] possono entrare nel Paese via terra. Il traffico passeggeri verso l'Azerbaigian è consentito solo in aereo. [https://eurasianet.org/azerbaijan-land-borders-remain-sealed-for-individuals-but-not-trade eurasianet.org], [https://nk.gov.az/az/senedler/qerarlar/azerbaycan-respublikasinin-erazisinde-xususi-karan-7580 nk.gov.az.]}} {{Restrizioni sui visti|L'ingresso sarà rifiutato ai cittadini [[Armenia|armeni]] e alle persone di origine armena (ad esempio con un cognome armeno). Se non si è di origine armena e si ha un cognome che termina in "-yan" o "-ian", aspettarsi di essere interrogati dagli ufficiali dell'immigrazione. L'ingresso, come anche il solo transito aereo, sarà rifiutato anche ai cittadini del [[Kosovo]] in quanto non riconosciuto come Stato sovrano.}} [[File:Visa policy of Azerbaijan.svg|400px|thumb| {{legenda|#ED1C24|Repubblica dell'Azerbaigian}} {{legenda|#008000|Esenzione dal visto e per l'ingresso è sufficiente la carta d'identità}} {{legenda|#22B14C|Esenzione dal visto per tutti i passaporti}} {{legenda|#FFD000|Visto rilasciato all'arrivo tramite aereo per i passaporti ordinari ed esenzione dal visto per i passaporti diplomatici e di servizio; possono anche richiedere un visto elettronico ASAN}} {{legenda|#9FD5BE|Possono richiedere un visto elettronico [https://evisa.gov.az/en/ ASAN]}} {{legenda|#C0C0C0|Visto richiesto prima dell'arrivo}} {{legenda|#555555|Ingresso vietato}}]] I cittadini di [[Bielorussia]], [[Georgia]], [[Kazakistan]], [[Kirghizistan]], [[Moldavia]], [[Russia]], [[Tagikistan]], [[Ucraina]] ed [[Uzbekistan]] possono visitare l'Azerbaigian senza visto fino a 90 giorni, mentre quelli di [[Arabia Saudita]], [[Bahrain]], [[Cina]], [[Corea del Sud]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Giappone]], [[Hong Kong]], [[Indonesia]], [[Iran]], [[Israele]], [[Kuwait]], [[Macao]], [[Malesia]], [[Oman]], [[Qatar]], [[Singapore]], [[Stati Uniti d'America]] e [[Turchia]] possono ottenere il visto all'arrivo in aeroporto valido 30 giorni (i cittadini statunitensi solo provenendo da New York con un volo diretto dell'Azerbaijan Airlines, mentre i cittadini turchi otterranno un visto valido 60 giorni invece di 30). I cittadini degli stati membri dell'[[Unione europea]] e di [[Albania]], [[Algeria]], [[Andorra]], Arabia Saudita, [[Argentina]], [[Australia]], [[Bahamas]], Bahrain, [[Barbados]], [[Bolivia]], [[Bosnia ed Erzegovina]], [[Brasile]], [[Brunei]], [[Canada]], [[Cile]], Cina, [[Città del Vaticano]], [[Colombia]], Corea del Sud, [[Costa Rica]], [[Cuba]], [[Ecuador]], Emirati Arabi Uniti, [[Giamaica]], Giappone, [[Gibuti]], [[Giordania]], [[Guatemala]], [[Honduras]], Hong Kong, [[Islanda]], [[India]], Indonesia, Iran, Israele, Kuwait, [[Liechtenstein]], Macao, [[Macedonia del Nord]], Malesia, [[Maldive]], [[Marocco]], [[Mauritius]], [[Messico]], [[Mongolia]], [[Montenegro]], [[Nepal]], [[Norvegia]], [[Nuova Zelanda]], Oman, [[Pakistan]], [[Panama]], [[Paraguay]], [[Perù]], [[Principato di Monaco]], Qatar, [[San Marino]], [[Serbia]], [[Seychelles]], Singapore, [[Sudafrica]], [[Sri Lanka]], Stati Uniti d'America, [[Svizzera]], [[Thailandia]], [[Trinidad e Tobago]], Turchia, [[Turkmenistan]] e [[Vietnam]] possono ottenere un visto elettronico acquistandolo sul [https://evisa.gov.az/en/ sito apposito]; i cittadini di Arabia Saudita, Bahrain, Cina, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Indonesia, Iran, Israele, Kuwait, Malesia, Oman, Qatar, Singapore e Turchia possono ottenere questo tipo di visto all'arrivo all'aeroporto di Baku, mentre tutte le altre nazionalità non elencate (ad eccezione dell'Armenia) dovranno rivolgersi alla rete diplomatica azera. Chi reca sul proprio passaporto il timbro d'ingresso in [[Armenia]] sarà respinto, così come i cittadini armeni, mentre chi ha visitato [[Nagorno Karabakh]], i territori circostanti e le exclave di [[Kərki]], [[Yuxarı Əskipara]], [[Barxudarlı]] e [[Sofulu]] senza l'autorizzazione del governo azero oltre ad essere respinto sarà iscritto nella lista delle persone non grate e si ritroverà permanentemente negato l'ingresso nel Paese (salvo essere cancellati dalla predetta lista). === In aereo === {{vedi anche|Aeroporti in Azerbaigian}} [[File:2011-06-14 14-01-44 Azerbaijan Baki Biny Selo.jpg|thumb|Azerbaijan Airlines, la compagnia aerea nazionale, offre voli dall'[[Europa]], dall'[[Asia]] e dagli [[Stati Uniti d'America]]]] Il principale scalo internazionale è l'[http://www.airport.az/ Aeroporto di Baku-Heydər Əliyev] ({{IATA|GYD}}) a una ventina di km a nord est di [[Baku]], mentre gli altri aeroporti internazionali (le cui rotte internazionali sono fondamentalmente solo [[Mosca]] e [[Istanbul]]) si trovano a [[Naxçıvan (città)|Naxçıvan]] ({{IATA|NAJ}}), [[Gəncə]] ({{IATA|KVD}}) e [[Lənkəran]] ({{IATA|LLK}}). Se si è disposti ad effettuare uno scalo intermedio è possibile raggiungere [[Baku]] con voli delle compagnie Lufthansa, Austrian airlines, Turkish Airlines. La compagnia aerea nazionale [https://www.azal.az/ Azerbaijan Airlines] (AZAL) è la principale compagnia aerea che vola verso Gəncə, Naxçıvan, [[Tbilisi]], [[Aktau]], [[Teheran]], [[Tel Aviv]], [[Ankara]], Istanbul IST, Istanbul Sahiha Gökchen, [[Adalia]] (stagionale), [[Bodrum]] (stagionale), [[Dubai]], Mosca, [[San Pietroburgo]], [[Kiev]], [[Rostov sul Don]], [[Ürümqi]], [[Mineral'nye Vody]], Milano, [[Londra]] (giornaliero) e [[Parigi]], [[Praga]] e [[Roma]]. Lufthansa offre anche un paio di voli a settimana per Baku (che proseguono poi per [[Aşgabat]]). Turkish Airlines è un'altra compagnia aerea che collega Baku con e via Istanbul. [https://www.wizzair.com/ WizzAir] collega Baku a Roma. Qatar Airways effettua 2 voli al giorno, uno per Tbilisi e uno per [[Doha]], che si collegano alla sua rete globale. Inoltre, diverse compagnie aeree russe, ucraine, uzbeke, iraniane e austriache collegano Baku con diverse città del mondo. === In auto === Ci sono strade che collegano tutte le città dell'Azerbaigian. Non sono molto larghe e la maggior parte ha solo due corsie. Le agenzie di viaggio locali possono organizzare viaggi in auto privata fino ai confini. Alcune agenzie di viaggio georgiane, come Exotour, possono organizzare il viaggio da [[Baku]] a [[Tbilisi]]. Sebbene più costoso di autobus o treno, sarà più veloce e può essere abbinato a visite turistiche lungo il percorso. La dogana azera richiedeva un deposito di ''diverse migliaia di dollari'' per le auto straniere, tuttavia, dal 2020, le norme doganali restrittive sull'importazione di auto più vecchie e la richiesta di depositi ingenti sono ormai un ricordo del passato. Il principale valico stradale con la [[Georgia]] è quello di Krasny Most percorso da autolinee internazionali oltre che da marshrutka e taxi. Per il passaggio su questi mezzi vi verrà senz'altro richiesto un prezzo abnorme rispetto a quello sborsato dai locali. La frontiera con l'[[Armenia]] è tutt'oggi chiusa {{da aggiornare|(giugno 2025)|anno=2027|mese=01}}. === In nave === {{Vedi anche|Traghetti nel Mar Caspio}} '''Non ci sono traghetti o servizi di crociera con nessun altro paese sul Mar Caspio'''. Sappiate che i tanto chiacchierati "traghetti" sul Mar Caspio sono semplicemente navi cargo con un po' di spazio extra per i passeggeri. Ottenere un passaggio su uno di questi "traghetti" non è un'impresa facile. Per prima cosa dovete cercare la biglietteria, notoriamente difficile da trovare, che sostanzialmente tiene traccia delle navi in partenza. Anche se riuscite a trovare la biglietteria e a prenotare, non avrete ancora idea di quando partirà la nave. Lasciate loro un numero di telefono per contattarvi e preparatevi: potrebbero chiamarvi un'ora o due prima della partenza... due giorni dopo la prima partenza che vi è stata comunicata dall'ufficio e il giorno prima della seconda partenza che vi è stata comunicata! Questo è solo il primo dei problemi. Dopo aver pagato il posto sulla nave (circa 50/100 USD), il capitano e forse altri membri dell'equipaggio si aspetteranno un supplemento per un letto e una doccia. È previsto che portiate il vostro cibo. La traversata dura solo 1 giorno ([[Turkmenistan]]) o 2-3 giorni ([[Kazakistan]]). La maggior parte delle navi va in Turkmenistan, dove devono aspettare che si liberi un posto... quindi si possono aspettare 2-5 giorni a bordo, aspettando solo un posto per attraccare! A meno che non abbiate un budget molto limitato o una bicicletta, e soprattutto se avete poco tempo a disposizione, dovreste pagare il doppio (circa 200/250 USD) per un biglietto aereo di sola andata per Kazakistan, [[Russia]] o [[Tashkent]], in [[Uzbekistan]]. === In treno === Dalla Georgia, in particolare da [[Tbilisi]], esiste un servizio notturno di treni cuccetta per [[Baku]] (''Scompartimenti a quattro posti letto ciascuno per meno di 40 euro nel 2011''). Preparatevi ad affrontare lunghe code alla biglietteria della stazione di Tbilisi e soste di un paio d'ore e anche più al valico di frontiera per controlli doganali. Dovrete essere già in possesso del visto in quanto questo non viene rilasciato alla frontiera. Informatevi anche se gli scompartimenti siano dotati di impianto di climatizzazione funzionate per non arrivare arrostiti o congelati a seconda della stagione in cui viaggiate. Vi sono convogli diretti da [[Mosca]] per Baku una o due volte alla settimana. Gli orari sono disponibili [https://ticket.ady.az/ online]. Il confine russo era precedentemente chiuso ai titolari di passaporti non appartenenti alla CSI, ma ora è aperto a chiunque abbia il visto corrispondente. È possibile consultare il portale delle [https://pass.rzd.ru/main-pass/public/en Ferrovie della Federazione Russa] per maggiori informazioni circa le tariffe ed i tempi di percorrenza. Esiste una linea ferroviaria nazionale che va da [[Astara (Azerbaigian)|Astara]], sul confine iraniano, a Baku, mentre è in costruzione una linea di collegamento di 300 km da Astara a [[Qazvin]], in [[Iran]], per collegare le reti ferroviarie azerbaigiana e iraniana. Per chi ha intenzione di visitare l'exclave di [[Repubblica Autonoma di Naxçıvan|Naxçıvan]], è disponibile un servizio ferroviario per [[Mashhad]] in Iran. === In autobus === Ci sono autobus che ogni giorno collegano [[Georgia]], [[Turchia]], [[Iran]] e [[Russia]] all'Azerbaijan. Un minibus parte anche dal confine georgiano a [[w:Ponte Rosso (confine azero-georgiano)|Krazny Most]] (''Ponte Rosso'') e dovrebbe costare circa 10 /12 manat (o 25 lari). È possibile prenderlo da entrambi i lati del confine (non preoccuparsi se chiedono di pagare sul lato georgiano: vi preleveranno sull'altro lato, ma insistete per portare con voi i propri bagagli). Il viaggio fino a [[Baku]] dovrebbe durare circa 8 ore. Guidare in Azerbaigian può essere un'esperienza scioccante. Praticamente tutti gli autisti hanno scarso rispetto per il codice della strada e la qualità delle strade è scandalosamente scadente. Quindi, anche se il lungo treno potrebbe mettere a dura prova la propria resistenza, non solleciterà i propri nervi. Controllate i voli AZAL da [[Tbilisi]] a Baku con largo anticipo per trovare offerte ragionevoli, per una qualità di viaggio decisamene migliore. Il ritorno a Tbilisi può essere effettuato alla stazione degli autobus incredibilmente caotica, che funge anche da centro commerciale stranamente silenzioso (prendere l'autobus 65 fuori dalla Porta Doppia nel centro storico per un viaggio di 20 minuti, che vi lascerà con un tratto di strada/autostrada di 400 metri pieno di tassisti molesti su cui camminare: costo 0,20 manat) oppure semplicemente prendere un taxi dal centro per circa 15 manat; il relax si paga. Da questa stazione sono disponibili sia autobus che minibus diretti a Tbilisi, al costo di circa 12 manat per entrambi. Lo sportello 26 si trova in fondo al piano terra. L'autobus impiega qualche ora in più e non è garantito che vi venga a prendere una volta attraversato il confine georgiano, quindi è preferibile il minibus. È in fase di completamento (''anno 2012'') un collegamento ferroviario tra [[Kars]] (''Turchia'') e [[Akhalkalaki]] (''Georgia'') che permetterà di raggiungere in treno l'Azerbaigian da qualsiasi stazione in Turchia ma sempre con un cambio di treno a Tbilisi. {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === Da [[Baku]] sono effettuati voli interni per [[Gəncə]], [[Lənkəran]] e [[Zaqatala]] tre o quattro volte alla settimana. === In auto === L'Azerbaijan è un Paese con un elevato numero di incidenti stradali: le regole del codice della strada spesso non vengono rispettate. Le pessime condizioni delle strade e la mancanza di illuminazione rendono consigliabile evitare di guidare dopo il tramonto. Il limite massimo del tasso alcolemico alla guida è pari a zero. [[File:Khinaliq road.jpg|thumb|250px|Strada di montagna che porta a [[Khinalug]]]] Panoramica dei chilometri autostradali: * totale: 36.700 km * asfaltata: 31.800 km (include alcune strade sterrate adatte a tutte le condizioni atmosferiche) * sterrato: 1.900 km (Queste strade sono fatte di terra non stabilizzata e sono difficili da percorrere quando piove) Si noti che [[Baku]] e l'Azerbaijan in generale sono dotati di numerosi '''autovelox''' automatici e non è raro ricevere una multa, che verrà inviata via SMS direttamente al proprietario dell'auto. Quindi, non sorprendetevi se dovrete pagare un piccolo extra alla restituzione dell'auto. La gente del posto dice che 60 manat per un viaggio nel fine settimana non sono rari. Data la posizione remota di molte attrazioni e la scarsità di quelle presenti in questo Paese altrimenti immenso, '''noleggiare un'auto''' può rivelarsi una scelta conveniente. La compagnia di autonoleggio più diffusa è l'azera [https://aznur.az/ AZNUR], che compete bene con le grandi compagnie internazionali in termini di prezzi. Un'auto economica per 4 giorni parte da 100 USD con un deposito di 150 USD. Cautela quando si utilizza i comuni siti di comparazione dei prezzi per il noleggio auto. Spesso cercano di vendere assicurazioni a copertura totale troppo costose o di addebitare altri costi inutili subito prima della conferma della prenotazione, soprattutto tramite cellulare e quando non si presta attenzione alla lettura delle condizioni. Per un uomo, fare l''''autostop''' è generalmente possibile e facile. Tuttavia, a volte, troppo spesso, le persone si aspettano un piccolo compenso per farsi accompagnare, un po' come in [[Iran]] . Una donna da sola, invece, causerà confusione e comportamenti potenzialmente inaspettati, e quindi è meglio evitare. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Azerbaijan railway map.svg|thumb|350px|Cartina delle linee ferroviarie in Azerbaigian]] Salvo poche eccezioni, i treni in Azerbaigian sono treni notturni che collegano Baku con le regioni più lontane del Paese. C'è anche un treno veloce giornaliero per [[Gəncə]], un treno lento giornaliero per [[Shirvan]] e un treno suburbano frequente per [[Sumqayıt]]. La principale linea ferroviaria va da Baku a [[Tbilisi]]. Tra le linee secondarie citiamo [[Baku]]-[[Astara]] che, come le altre, non dovrebbe essere presa in considerazione per la lentezza dei convogli. Per maggiori info si rimanda al portale delle [https://ticket.ady.az/ Ferrovie Azere]. === In autobus === Autobus e maršrutka (anche noti come minibus o furgoni per le consegne convertiti: un ibrido tra taxi e pulmini) collegano la maggior parte delle città. Spesso in queste città c'è un punto di snodo, come una stazione degli autobus, vicino al bazar. Sono mezzi gestiti da privati che hanno l'abitudine di chiedere prezzi gonfiati a chi non è del luogo. Le maršrutka sono piuttosto affollate sulle tratte interne all'Azerbaijan e non sufficienti. È normale che 15 persone si accalchino in una maršrutka da 10, e non esitate a farlo. È normale, essere in piedi, che qualcuno prenda la vostra borsa e la tenga finché non scendete. Gli uomini di solito viaggiano in fondo agli autobus e alle maršrutka, mentre le donne siedono davanti, ed è consuetudine che gli uomini cedano il posto a una donna che sale sull'autobus. Infine, l'Azerbaijan non è una società che si mette in coda, e questo vale soprattutto per gli autobus e le maršrutka. Una regola pratica comune per le tariffe degli autobus in Azerbaijan sembra essere di circa 1 manat all'ora di corsa o ogni 40/50 km; tutto il resto è un sovrapprezzo turistico, mantenere la propria posizione e chiedere aiuto agli altri passeggeri. === In taxi === I taxi richiedono una certa abilità di negoziazione. Ma usare uno smartphone per concordare il prezzo funziona. La maggior parte dei tassisti raddoppia semplicemente il prezzo per i turisti. Quindi, dimezzarlo durante la contrattazione e usare il trucco dell'andarsene, dovrebbe rivelare il prezzo reale. (Raddoppiare un prezzo è apparentemente molto più facile che triplicarlo.) Altrimenti, basta usare '''[https://bolt.eu/ Bolt]''' (un'app per taxi per dispositivi mobili, ampiamente utilizzata nelle città dell'Azerbaijan, come [[Baku]], [[Gəncə]] e [[Sumqayıt]]) come indicatore e/o come mezzo di negoziazione, oppure prenotare direttamente tramite l'app. I prezzi generali sono di ⅓/½ manat/km. Il prezzo (al km) diminuisce all'allungarsi del tragitto. Con Bolt (o altri), è possibile prenotare un taxi anche per viaggi lontani dalle grandi città in cui viene offerto, a condizione che si parta da dove viene offerto, ad esempio da Gəncə a [[Tbilisi]] per 70 manat, o da Baku a [[Şamaxı]] per 40 manat, anche attraversando il confine. Assicuratevi però che il tassista capisca bene cosa intende fare. Tuttavia, i viaggi fuori dalle città più grandi possono essere più rapidi, poiché non è necessario passare attraverso diverse stazioni degli autobus prima di trovare finalmente la corsa a lunga percorrenza. In questo modo, si prende un taxi per raggiungere la strada frequentata dalle opzioni a lunga percorrenza e si prosegue semplicemente per il viaggio. {{-}} == Cosa vedere == {{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità in Azerbaigian}} * Nel Paese si trovano due siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'[[UNESCO]]: la '''città murata di [[Baku]]''' con il Palazzo degli Shirvanshah e la Torre della Vergine, nonché il '''[[Riserva statale di Qobustan|paesaggio culturale di arte rupestre di Qobustan]]'''. * '''Neft Daşları''' (''Città sul mare''), la prima piattaforma petrolifera offshore operativa al mondo, situata a 55 km dalla costa più vicina nel Mar Caspio. * '''I vulcani di fango''' che eruttano in oltre 300 località in tutto il Paese, costituiscono più della metà del totale di vulcani di fango in tutto il mondo, ogni sito con il suo carattere * '''Foreste ircaniane del Caspio''' trovate vicino al confine [[iran]]iano * '''Le lacrime di Kyapaz,''' una serie di sette laghi di montagna idilliaci vicino al monte Kyapaz e al [[Nagorno Karabakh]] * '''Località balneari''' situate lungo la costa del Mar Caspio === Itinerari === Prendendo a prestito lo schema fornito dal sito dell'ente turistico nazionale, tutte le mete turistiche del Paese sono state raggruppate in territori, molti dei quali si possono risolvere in itinerari turistici che hanno inizio dalla [[Baku|capitale]] o, se letti a ritroso, dalla confinante [[Georgia]] ==== Absheron ==== [[File:Baku - Feuertempel .JPG|thumb|300px|Atesgah (il "Tempio del Fuoco") è un complesso zoroastriano del XVI secolo nei pressi di Baku]] Sulla smilza penisola di Absheron protesa nel Mar Caspio è situata '''[[Baku]]''', capitale e maggior centro del Paese. Altre località di interesse turistico sono, oltre alle numerose spiagge, la città di '''[[Suraxanı]]''' con un tempio del fuoco che costituiva luogo di culto dei seguaci del Mazdeismo. ==== Itinerario del nord ==== Il territorio del Nord è accessibile dalla capitale seguendo il tracciato della M1 fino ai confini con il [[Daghestan]]. Più che i centri balneari sul Mar Caspio in voga in epoca sovietica (''[[Nabran]]'') risultano di gran lunga più interessanti le escursioni ai villaggi annidati nelle valli che si aprono sul versante settentrionale del Caucaso. Tuttavia non esistono servizi di autobus dal capoluogo (''[[Quba]]'') per cui ci si dovrà rivolgere a un'agenzia di [[Baku]]. '''[[Khinalug]]''' è il più rinomato dei villaggi del Caucaso. La strada che vi conduce fu asfaltata in occasione di una visita del presidente della Repubblica dopo di che non fu più mantenuta e oggi è percorribile solo con veicoli 4X4. ==== Itinerario del nord ovest ==== L'itinerario che da [[Baku]] conduce a [[Balakən]] da dove è poi possibile proseguire in [[Georgia]] è alternativo a quello principale descritto di seguito e senza dubbio più interessante, almeno per gli appassionati del turismo ecologico. La strada infatti passa per le pendici meridionali del Grande Caucaso incontrando in successione (''da Baku'') i centri di [[İsmayıllı]], [[Qəbələ]], [[Şəki]], [[Zaqatala]], tutti con possibilità di piacevoli escursioni fra i boschi che ammantano le pendici dei monti. ==== Itinerario centrale della E60 ==== [[File:Aj-map.png|thumb|Mappa dell'Azerbaigian]] La regione centrale corrisponde alle zone di pianura attraversate dal Kara, fiume che nasce in Turchia e attraversa la [[Georgia]] prima di entrare in Azerbaigian. Le opere di irrigazione hanno permesso una florida agricoltura. Il bacino del fiume è limitato a nordest dalla catena del Grande Caucaso e a sudovest da quella del Piccolo Caucaso.. Lungo l'itinerario principale da [[Baku]] a [[Tbilisi]] (''tratto della E60, circa 390 km''), le località ove fare un'eventuale tappa sono [[Şamaxı]] e [[Gəncə]]. La prima è rinomata per i suoi balli tradizionali, la seconda è il maggior centro del Paese dopo Baku. ==== Itinerario del sud ==== Il sud dell'Azerbaigian è un territorio occupato dai [[Monti Talish]], una catena che corre parallelamente alla riva del Mar Caspio fino al confine con l'Iran e oltre. I vari centri del territorio sono raggiungibili da [[Baku]] seguendo il tracciato della strada statale M3 fino al valico di frontiera di [[Astara (Azerbaigian)|Astara]] (''circa 360km''). Il centro dove fare tappa è [[Lankaran]] (''280 km da Baku'') sul mare e tra estese piantagioni di tè. Lankaran è anche la base per escursioni al [[Parco nazionale di Hirkan]] che dovrebbe presto entrare nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità (''anno 2012'') {{-}} == Cosa fare == * '''Escursioni''' &mdash; L'Azerbaijan è un luogo eccellente per l'escursionismo e il trekking, con numerosi sentieri interessanti. Il [[Caucaso]], il [[Parco nazionale di Göygöl]], la [[Riserva statale di Qobustan]], [[Quba]] o [[Khinalug]], solo per citarne alcune. Tuttavia, data la natura spesso remota di questi sentieri, è importante essere ben preparati e avere con sé una mappa adeguata e affidabile. Inoltre, l'utilizzo del GPS aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, sia in città che in campagna. Per mappe affidabili (offline) e informazioni complete su sentieri e mappe, consultate [https://www.openstreetmap.org/ OpenStreetMap], utilizzato anche da questa guida turistica e da molte app mobili come [https://osmand.net/ OsmAnd] (complessa con molti componenti aggiuntivi) e [https://maps.me/ MAPS.ME] (semplice ma limitata). * '''Vita da spiaggia''' &mdash; In uno dei molteplici stabilimenti balneari siti lungo la riviera del Caspio. * '''Rilassarsi''' &mdash; In una fumosa sala da tè, sorseggiandoe un pivot o un tè e giocando a domino. * '''Mescolarsi con i locali''' &mdash; Provare a partecipare a un matrimonio azero. * '''Vino''' &mdash; Contrariamente a quanto si dice, il vino azero è più che bevibile e, sebbene non sia saporito come quello [[Georgia|georgiano]] o [[Armenia|armeno]], è comunque una piacevole sorpresa! Trovare un bar locale e godersi il tempo libero! * '''Shopping''' &mdash; Acquistaree souvenir e tappeti locali. Non lasciarsi scoraggiare dai venditori ambulanti. Perseverare ed essere pronti a contrattare per poter fare degli affari davvero fantastici! In particolare a [[Baku]] si può: * Visitare la Torre della Fanciulla per una vista meravigliosa sulla città. * Ammirare le viste mozzafiato di Piazza della Bandiera, della Sala dei Cristalli di Baku e del Mar Caspio da Martyr's Alley. * Passeggiare senza meta per la Città Vecchia: cercare davvero di perdersi e di immergersi nell'atmosfera di questo meraviglioso centro storico. * Visitare lo splendido Palazzo degli Shirvanshah. * Passeggiare lungo il lungomare, proprio come fanno i locali. {{-}} == Opportunità di lavoro == L'economia in via di sviluppo dell'Azerbaigian ha un disperato bisogno di personale altamente qualificato. Tuttavia, le leggi sull'immigrazione sono estremamente severe e non funzioneranno se non si è uno specialista o un imprenditore altamente qualificato invitato da un'azienda o un'organizzazione locale. In Azerbaigian non ci sono praticamente lavoratori migranti e immigrati provenienti da altri Paesi, ad eccezione di rare persone provenienti dalla [[Russia meridionale]] (e.g. dal [[Daghestan]]), dalla [[Regione dell'Anatolia Orientale|Turchia orientale]] e di azeri etnici provenienti dal vicino [[Iran]]. In Azerbaigian ci sono esperti qualificati e imprenditori provenienti dai paesi sviluppati, ma non sono sufficienti per un'economia di questo tipo. In Azerbaigian c'è disoccupazione e bassi salari, e molti cittadini di questo Paese vanno a lavorare in [[Russia]] (oltre 1,5 milioni di persone) e in [[Turchia]] (oltre 500.000 persone), così come in altri Paesi. Lo stipendio medio nelle regioni del Paese è di 300 dollari. {{-}} == Valuta e acquisti == [[File:1 manat obv.jpg|thumb|1 nuovo manat azero]] La valuta nazionale è il '''Manat azero ''' (AZN), in azero ''yeni manat''. Il cui simbolo è: [[File:Azeri manat symbol.svg|13px]], o talvolta indicato con '''m''' o '''man'''. È suddiviso in 100 gapiz. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|AZN}} Il "vecchio" manat è stato sostituito dal "nuovo manat azero" il 1° gennaio 2007, quindi i vecchi manat non sono più accettati. Circolano le nuove banconote da 1, 5, 10, 20, 50, 100 e 200 manat e le monete metalliche da 1, 3, 5, 10, 20 manat e 50 gapik (0,5 manat). Le banconote presentano un design uniforme che ricorda in qualche modo le banconote in euro, poiché lo stesso grafico ha lavorato su entrambe le serie. Il cambio del manat e del lari georgiano è possibile nelle città vicine al confine e in [[Georgia]]. È possibile fare acquisti nei futuristici centri commerciali in stile ultramoderno o dilettarsi nella visita dei bazaar locali, ove si commercializzano specialità alimentari locali e souvenirs. L'Azerbaijan è famoso anche per i tappeti. {{-}} == A tavola == [[File:Azerbaijan Light snack.jpg|thumb|Antipasti e spuntini]] La cucina azera (''azərbaycan mətbəxi'') potrebbe non sembrare varia agli occhi degli europei occidentali, ma vale la pena provarla. La maggior parte dei piatti contiene molta carne (grasso incluso) e verdure. Il pane è un alimento base ed è molto venerato dagli azerbaigiani. Il '''''piti''''' è un piatto nazionale. È fatto con carne di montone e verdure (pomodori, patate, ceci), infuse con acqua allo zafferano per aggiungere sapore e colore, il tutto ricoperto da un grumo di grasso e cotto in una pentola di terracotta sigillata. Vale la pena provare la versione [[Şəki]] di questo piatto (in cui si usano castagne bollite al posto delle patate), se vi trovate da quelle parti. Spesso è accompagnato da pane e occorre prima spezzettare quest'ultimo, versare la brodaglia al di sopra e consumare il pasto. Due piatti chiave della cucina azera sono: * '''''Dolma''''' &mdash; Carne di agnello e riso avvolta in foglie di vite o cavolo ed arricchita con menta fresca, finocchio e cannella. * '''''Plov''''' &mdash; Il ''plov'' (pilaf) è uno dei piatti più diffusi in Azerbaijan e se ne conoscono più di 40 varianti. ''Kourma plov'' è il riso con carne di montone e cipolla mentre ''toyug plov'' è il riso con pollo. Gli azeri sono ghiotti del riso condito con zafferano e anche di quello condito con una miscela di erbe tra cui porri, prezzemolo e coriandolo (''Sabzi qovurma plov''). Cavolo, foglie di vite e melanzane avvolte nella carne (''kelem'', ''yarpaq'', ''badimjan'' - '''''dolmasi'''''), kabab, riso con diversi condimenti ('''''plov''''' - si dice che il plov sia il re della cucina azera), ''gutab'' e polpette ( kufta ) sono alcune delle numerose specialità dell'Azerbaigian. Lo ''yarpaq dolmasi'' è spesso considerato il piatto nazionale. Altri due piatti azeri sono: * '''Lavangi''' &mdash; Pollo o pesce farcito con impasto di erbe aromatiche. * '''Tika''' &mdash; Kebab alla griglia con cubetti di lardo. La cucina georgiana, in particolare il ''khachapuri'' (un pane ripieno di formaggio), insieme ad alcuni piatti tipici russi (''borsh'', ''crêpes/bliny''), è diventata comune in tutto l'Azerbaigian. Altre cucine, come quella turca, italiana, asiatica e americana, si trovano nelle città più grandi. Ci sono diverse zuppe che potresti voler provare: ''bozbash'', ''buglama'', ''ashgara'' (agnello con castagne). Prova il ''Çoban qovurma'' (stufato di agnello con verdure). === Bevande === Tra le bevande locali ricordiamo l'''ayran'' (una bevanda a base di yogurt e latte acido) e il sorbetto (a base di petali di rosa o zafferano). Si possono trovare anche diversi vini piuttosto buoni, prodotti da uve locali, e un'ampia varietà di acque minerali provenienti da sorgenti naturali. In alcune zone dell'Azerbaijan i mercati offrono limonate (''limonat/dushes'') fatte con pere o dragoncello. Il tè, '''''Chaj''''', bevanda nazionale, è servito in bicchieri a forma di pera e sorseggiato con una zolletta di zucchero per dolcificarlo oppure accompagnato da marmellate e dolci locali. '''Nota''': in generale, è vietato alle donne entrare nelle sale da tè e nei locali dove si beve. Anche bere è un tabù per le donne nelle zone rurali dell'Azerbaijan. A [[Baku]] non è un problema. == Infrastrutture turistiche == A [[Baku]] e nei grandi centri urbani è possibile trovare alberghi di tutte le tipologie, tra cui molte catene dell'[[Europa occidentale]], e dotati di qualsivoglia comfort occidentale, ma nel resto del paese le opzioni sono limitate, ma comunque in crescita. I prezzi degli hotel partono da 60 dollari. Gli appartamenti in affitto potrebbero essere una buona scelta, in quanto sono più economici degli hotel e a volte persino più confortevoli. Nelle aree rurali di montagna o remote non vi sono strutture di eccellente qualità, pertanto risulta necessario visitarle con il supporto attivo di tour operator e sistemazione in famiglie locali. Poiché molti ostelli e pensioni stanno spuntando rapidamente e casualmente in tutto il Paese (come a [[Şəki]] e [[Gəncə]]), sono spesso scarsamente segnalati e, dall'esterno, un ottimo ostello potrebbe sembrare un normale appartamento. Pertanto, assicurarsi in anticipo di ottenere una descrizione dettagliata (incluse le coordinate GPS) di dove si trova il posto e a quale appartamento telefonare. Altrimenti, ci si potrebbe perdere per sempre e persino la gente del posto non saprà dove si trova il posto in questione. {{-}} == Eventi e feste == {{ramadan}} === Festività nazionali === {{Eventlist | 20 |gennaio |Giorno dei Martiri |Memoriale del Gennaio nero in cui morirono centinaia di civili. Lutto nazionale. (1990) | 28 |maggio |Festa della repubblica |Fondazione della Repubblica Democratica di Azerbaigian (1918) }} {{-}} == Sicurezza == Furti e borseggi nella capitale [[Baku]], soprattutto nelle zone povere e scarsamente popolate, sono possibili ma rari e sono più frequenti di notte. Il buon senso è utile, come in tutti gli altri Paesi. Fare attenzione anche ai propri effetti personali sui mezzi pubblici. A volte, criminali che si spacciano per poliziotti hanno fermato stranieri e rubato documenti e denaro. Qualora si venisse fermati per strada da una persona in uniforme, bisogna essere collaborativi ma chiedete di esibire un distintivo o un documento d'identità. === Corruzione === '''L'Azerbaijan è uno dei paesi più corrotti al mondo'''. La corruzione è diffusa. Ma da straniero, si ha una posizione piuttosto forte nel rifiutarsi di pagare "''hörmet''" (tangente). Non dare mai tangenti. Spesso gli azeri si vergognano così tanto della loro economia corrotta che potrebbero comunque negarlo. === Fotografia === Sebbene il Paese offra una miriade di fantastiche opportunità fotografiche, è illegale fotografare qualsiasi cosa di importanza strategica, ad esempio siti e attrezzature militari. In caso di dubbi, sarà sufficiente chiedere. === Zone pericolose === Dal crollo dell'Unione Sovietica, l'Azerbaigian ha combattuto guerre con l'[[Armenia]]. I combattimenti sono ripresi nel settembre 2022. Molti governi sconsigliano di recarsi nel [[Nagorno Karabakh]], nelle aree circostanti e nelle zone vicine al confine con l'Armenia. Alcune aree potrebbero contenere elevate quantità di '''ordigni inesplosi e mine antiuomo'''. In generale, non ci sono motivi per recarsi nelle zone vicine al confine tra Armenia e Azerbaigian, poiché non vi è nulla di interessante per i turisti. Lungo la linea del cessate il fuoco sono frequenti scontri tra le milizie rivali e episodi di attacchi da parte di cecchini per cui si dovrò starne ben lontano se non si vorrà essere il prossimo bersaglio. === Viaggiatori LGBT === Sebbene l'omosessualità sia stata decriminalizzata nel 2000, l'omofobia è diffusa in Azerbaigian. L'avversione culturale e sociale nei confronti della comunità LGBT è di ''vasta portata''. Nel Paese non esistono leggi a tutela dei diritti delle persone LGBT e i matrimoni tra persone dello stesso sesso sono formalmente vietati. A chi è LGBT, è '''vivamente consigliabile''' di non mostrare la propria sessualità in pubblico; mostrare apertamente il proprio orientamento sessuale potrebbe comportare parole dure o, nel peggiore dei casi, violenza. === Consigli di sicurezza === Prestare molta attenzione agli automobilisti, oltremodo indisciplinati. Quando si è fuori città, cercare di viaggiare di giorno, a meno che non si prenda un treno notturno. Le strade possono essere insidiose di notte a causa di buche invisibili e auto scarsamente illuminate. Nel settembre del 2020 il governo dell'Azerbaigian ha dichiarato la legge marziale in tutto il Paese ed ha imposto il coprifuoco dalle 21:00 alle 6:00. In tali casi, anche l'accesso a Internet potrebbe risultare limitato. === Numeri di contatto di emergenza === * '''Ambulanza''': 103 * '''Fuoco''': 101 * '''Emergenza gas''': 104 * '''Orologio parlante''': 106 * '''Polizia''': 102 È necessario parlare in [[azero]], [[turco]] o [[russo]] per comunicare le proprie esigenze. Sarebbe consigliabile memorizzare frasi chiave prima di arrivare in Azerbaigian: consultare la sezione "'''[[#Lingue parlate|Lingue parlate]]'''" per i frasari. {{-}} == Situazione sanitaria == Le strutture sanitarie statali sono spesso carenti e scarseggia personale medico di livello professionale elevato. Tuttavia a [[Baku]] sono operanti alcune strutture private di livello nettamente superiore alla media, come l'[https://www.merkeziklinika.az/ Ospedale Civile], recentemente ristrutturato. Buono il reperimento di medicinali nella capitale e nei maggiori centri abitati. Assicuratevi di essere vaccinati contro difterite, tetano ed epatite A e B. La malaria è un rischio nelle pianure dell'Azerbaigian, in particolare al confine con l'[[Iran]]. Gli antimalarici non sono obbligatori a Baku, ma il rischio è presente nelle zone rurali non lontane dalla città. L'acqua non dovrebbe essere consumata se non da una bottiglia sigillata. Anche le bibite analcoliche in bottiglia o le bevande bollite, come tè o caffè, riducono i rischi. {{-}} == Rispettare le usanze == [[File:Tea in Azerbaijani national Armudu glass.jpg|thumb|Tè servito nel tradizionale bicchiere ''armudu'']] Poiché circa il 90% della popolazione azera professa la fede islamica, si rende necessario osservare comportamenti appropriati, come evitare abiti succinti. Si consiglia di prestare particolare attenzione quando si effettuano foto o riprese nei pressi di installazioni militari o posti di polizia. Il popolo azero è generalmente riservato, ma anche molto cortese e ben educato. * Quando si viene invitati in una casa azera, è consuetudine '''portare un regalo'''. Qualsiasi dono è ben accetto, dai fiori (in numero dispari, poiché il numero pari è associato ai funerali), al cioccolato (ma non vino o altre bevande alcoliche), oppure qualcosa di rappresentativo del proprio Paese. Nella cultura azera, conta più il pensiero dietro il regalo che il suo valore economico. * Quando si è ospiti in un'abitazione locale, è buona norma '''togliersi le scarpe''' fuori o immediatamente dentro l'ingresso. In genere, all'ingresso vengono spesso messe a disposizione pantofole nuove e pulite da indossare. Se non sono visibili e il padrone di casa indichi esplicitamente che è possibile tenere le scarpe, lo si può fare tranquillamente. Tuttavia, anche in quel caso, potrebbe risultare più cortese toglierle. * In Azerbaigian è molto sentito il '''rispetto per chi è anziano''': sui mezzi pubblici (autobus, tram, metropolitana), è usanza che i più giovani cedano il posto alle persone anziane, disabili, in gravidanza o con bambini. È considerato segno di buona educazione lasciare che siano le donne a salire e scendere per prime dai mezzi pubblici o ad entrare e uscire per prime da una stanza. * È considerato rispettoso fare un '''leggero inchino''' (non un inchino completo) nel salutare una persona anziana o in posizione di autorità. Il saluto dovrebbe partire dai più giovani nei confronti di persone anziane o autorevoli. * Quando non si conosce bene l'interlocutore, è consuetudine usare il nome seguito da un '''titolo onorifico''' appropriato. Per le donne, si utilizza ''Xanım'' ("Signora"), pronunciato "''hanm''"; per gli uomini ''Cənab'' ("Signore") pronunciato "''jenab''". Se si comunica in inglese, è possibile usare "''Mr.''" o "''Mrs.''" seguito dal cognome. Il titolo "Ms." non ha corrispondente nella lingua azera. * Le donne vengono tradizionalmente trattate con rispetto e '''cavalleria'''. Le viaggiatrici potrebbero ricevere offerte spontanee di pagamento del conto al ristorante, aiuto con i bagagli o apertura delle porte da parte di amici azeri. Gli uomini dovrebbero comprendere che tali comportamenti sono abituali e non implicano necessariamente un interesse romantico. === Cultura e tradizioni === ==== Sorrisi ==== Gli abitanti di [[Baku]] sono generalmente cortesi ma riservati. Possono sembrare seri o persino scontrosi, ma ciò riflette una cultura che valorizza comportamenti discreti nei luoghi pubblici. In Azerbaigian, i sorrisi vengono scambiati solo in contesti informali; un sorriso ampio in stile "occidentale" è raro anche nei negozi e nei ristoranti. Se si incrocia lo sguardo con un passante, non ci si deve aspettare un sorriso, né è consigliabile sorridere, poiché il gesto può essere interpretato come inappropriato. * Non si consiglia di sorridere a sconosciuti per strada: il gesto potrebbe essere frainteso o giudicato offensivo. Sorridere è solitamente riservato a familiari e amici. Un sorriso a uno sconosciuto, senza una parola, può essere interpretato come derisione o come segnale che qualcosa non va nel suo aspetto. Tuttavia, un sorriso sincero quando si interagisce verbalmente è appropriato e gradito (un sorriso forzato o automatico è considerato insincero). * Il sorriso è raro anche nei servizi al pubblico, dove si preferisce un atteggiamento serio e professionale. Persino i conduttori televisivi sorridono raramente. Ciò ha contribuito al pregiudizio che gli azeri non siano accoglienti, ma in realtà tendono a mostrarsi calorosi e ospitali una volta instaurato un rapporto di fiducia. ==== Regola di "tre volte" ==== Quando si offre qualcosa a qualcuno e l'intenzione è sincera, è consuetudine insistere fino a tre volte; altrimenti, l'offerta verrà interpretata come un gesto di cortesia formale e sarà rifiutata. Lo stesso vale per le offerte ricevute: si attende che vengano ripetute per due volte prima di accettare. Se si desidera davvero rifiutare qualcosa, è necessario farlo tre volte. ==== Piedi calpestati ==== Se in un luogo affollato qualcuno vi calpesta accidentalmente il piede, può capitare che vi venga afferrato brevemente il polso come gesto di scusa. Si tratta di una superstizione locale: si ritiene che il contatto vi liberi dalla loro energia negativa (in Azerbaigian ci si crede che se calpesti i piedi a qualcuno senza strizzare il polso gli si lasci tutta la propria energia negativa). === Cose da evitare === ==== Politica ==== L'Azerbaigian adotta un sistema politico ibrido. Sebbene la vita politica presenti limitazioni, la vita quotidiana dei cittadini non risulta particolarmente influenzata. In generale, gli abitanti di [[Baku]] non manifestano malcontento verso il governo, anzi spesso mostrano rispetto verso il presidente e la sua famiglia. I limiti alle libertà politiche vengono percepiti come compensati da significativi miglioramenti nella qualità della vita e nella sicurezza. Gli azeri, pur essendo secolarizzati e moderni, fanno parte della tradizione mediorientale che storicamente mostra poco interesse verso la politica, preferendo concentrarsi su lavoro, affari e famiglia. In genere, la situazione politica viene descritta come una “democrazia in maturazione”. Sebbene ci sia ispirazione verso i valori europei, non si gradiscono confronti con le vecchie democrazie occidentali. * Non si deve insultare o parlare negativamente della famiglia Aliyev, poiché ciò è punibile con la reclusione. * Non si dovrebbe menzionare il conflitto del [[Nagorno Karabakh]]: quasi ogni famiglia azera ha avuto vittime o sfollati, e l'argomento può suscitare emozioni forti, quindi in caso, affrontare l'argomento con rispetto e cautela. * Evitare qualsiasi riferimento all'[[Armenia]] o al popolo armeno: anche gli azeri tendono a non trattare l'argomento. * Non si consiglia di fotografare ferrovie, stazioni della metropolitana o infrastrutture considerate strategiche: alcuni stranieri appassionati di ferrovie sono stati arrestati per spionaggio. * Usare cautela quando si discute dell'[[Iran]]: molti azeri ritengono che il territorio dell'[[Azerbaigian iraniano]] sia sotto occupazione. ==== Religione ==== Sebbene la popolazione sia prevalentemente musulmana, lo stile di vita urbano ricorda quello dell'[[Europa orientale|Est Europa]]. In genere, si dimostra scarso interesse verso le religioni, nonostante l'identità culturale musulmana. Per questo motivo qualsiasi domanda sul credo religioso può essere considerata inappropriata o addirittura maleducata. * Pur essendo in maggioranza sciita, l'Azerbaigian è uno stato laico, e in gran parte agnostico. * Il consumo di alcol è accettato tra gli uomini, meno tra le donne, soprattutto nelle zone rurali. * Qualsiasi simbolo, slogan o attività religiosa pubblica è vietato dalla legge e può comportare multe, reclusione o espulsione per gli stranieri. * Si consiglia di evitare domande personali su fede o pratiche religiose. Le manifestazioni religiose pubbliche (come pregare) non sono ben viste. * Gli abiti religiosi (come il velo, la kippah o magliette con scritte religiose) sono tollerati ma possono suscitare disagio. Piccoli simboli (come una collanina) sono accettati. Una barba lunga può generare sospetti. ==== Violazioni delle usanze sociali e dell'etichetta ==== * Non soffiarsi il naso durante i pasti, nemmeno in modo discreto. * Non stuzzicarsi i denti a tavola, nemmeno con discrezione. * Non tenere i piedi sollevati da seduti, né mostrare la pianta dei piedi. * Non puntare il dito verso qualcuno. * Non masticare gomme durante conversazioni o in situazioni formali. * Evitare di toccare altre persone senza il loro consenso. * Non abbracciare energicamente né dare pacche sulle spalle, soprattutto in contesti formali o con persone appena conosciute. * Non alzare la voce o gridare in pubblico, in particolare sui mezzi di trasporto. * Evitare l'uso di parolacce in pubblico, anche tra amici. === Altre cose da tenere d'occhio === * Le manifestazioni pubbliche di affetto sono generalmente tollerate nelle città e nei luoghi turistici, ma possono attirare sguardi. Nelle zone rurali vanno evitate. I viaggiatori LGBT dovrebbero evitare gesti affettuosi in pubblico. * In Azerbaigian si parla a bassa voce nei luoghi pubblici: si raccomanda di mantenere un tono moderato durante le conversazioni. Un atteggiamento discreto è apprezzato negli ambienti d'affari. * Parlare al cellulare sui mezzi pubblici o nei ristoranti è accettabile, purché il tono non sia alto e la conversazione non risulti troppo personale. === Viaggiatori gay e lesbiche === L'omosessualità non è più reato in Azerbaigian, ma il pregiudizio sociale è ancora forte. Le relazioni omosessuali non sono riconosciute né accettate, e manifestazioni pubbliche di orientamento possono generare commenti o sguardi. Gli spazi sicuri per persone LGBT esistono quasi solo a [[Baku]] e sono in gran parte clandestini. Si raccomanda cautela per i viaggiatori LGBT. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Per i numeri indicati nella forma (0cc)xxx xx xx, lo "0" è il prefisso urbano e "cc" il prefisso locale. Per chiamare dall'estero, comporre +994ccxxxxxxx. Per chiamare all'interno del Paese, comporre 0ccxxxxxxx, o da rete fissa locale xxxxxxx. Ci sono tre operatori di telefonia mobile: Azercell, Bakcell, Nar Mobile, Azerfon-Vodafone. * Azercell è la più grande. Per chiamare un numero Azercell bisogna comporre lo 050 o lo 051 seguito dal numero. Solo con Azercell si può parlare in metropolitana a Baku. * Nar Mobile è piuttosto economico, ma non funziona in alcune regioni. Per chiamare i numeri Nar Mobile, bisogna comporre lo 070 seguito dal numero. * Azerfon-Vodafone è un nuovo operatore che offre la connessione 3G. Per chiamare i numeri Azerfon-Vodafone è necessario comporre lo 077 seguito dal numero. * Bakcell è ok. Funziona quasi ovunque ed è più economico di Azercell. Per chiamare un numero Bakcell bisogna comporre lo 055 seguito dal numero. I numeri sono composti da "0" + codice a 2 cifre (diverso per ogni operatore) + numero a 7 cifre. Ad esempio (050)xxx xx xx, (051)xxx xx xx, oppure (055)xxx xx xx, oppure (070)xxx xx xx, oppure (077)xxx xx xx. Rimuovere lo zero quando si utilizza il prefisso +994. In quasi tutti i negozi è possibile acquistare schede da utilizzare con diversi operatori. Nel 2011 i '''prefissi telefonici''' sono stati modificati in due cifre. [[Baku]], [[Sumqayıt]] e la [[Repubblica Autonoma di Naxçıvan]] hanno mantenuto i loro prefissi telefonici (rispettivamente 12, 18 e 36), mentre le altre aree hanno prefissi compresi tra 20 e 26. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Continente2 = Europa | Regione continentale = Asia del sud-ovest | Regione continentale2 = Transcaucasia | Regione continentale3 = Caucaso | Livello = 2 }} 6qyqesse9v1lvao7idg3wzbtdcfirh9 Austria 0 1570 881487 875230 2025-06-20T14:40:47Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881487 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Austria-banner1.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Viena 721.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = LocationAustria.png | Capitale = [[Vienna]] | Governo = Repubblica parlamentare | Abitanti = 8.348.000 | Lingua = [[Tedesco]], regionale: [[croato]], [[sloveno]] e [[ungherese]] | Religione = Cristianesimo (64%), ateismo (26%), altro (10%) <small>(2021)</small> | Elettricità = 230V/50Hz | Fuso orario = UTC+1 | Prefisso = +43 | TLD = .at | Sito = [http://www.austria.info Ente del Turismo Austriaco] | Lat = 48°N | Long = 14°E }} '''Austria''' (''Österreich'') è una nazione dell'[[Europa centrale]] che confina a nord con [[Repubblica Ceca]] e [[Germania]] ([[Baviera]]), ad ovest con [[Liechtenstein]] e [[Svizzera]] ([[Cantone dei Grigioni]] e [[Canton San Gallo]]), ad est con [[Slovacchia]] e [[Ungheria]], e a sud con l'[[Italia]] ([[Trentino-Alto Adige]], [[Veneto]] e [[Friuli-Venezia Giulia]]) e con la [[Slovenia]]. == Da sapere == In [[tedesco]] ''Österreich'' significa letteralmente "Regno d'Oriente" o "Impero d'Oriente". === Cenni geografici === Contrariamente a quanto si pensa, l'Austria non è fatta solo di montagne. Mentre le [[Alpi]] coprono 3/4 del paese, dominando le province di [[Vorarlberg]], [[Tirolo]], [[Salisburghese|Salisburgo]], [[Stiria]], [[Alta Austria]] e [[Carinzia]], le province orientali della [[Bassa Austria]], il [[Burgenland]] e la capitale federale Vienna sono più simili alla geografia della vicina [[Repubblica Ceca]] e [[Ungheria]]. Questo mix eterogeneo di paesaggi è concentrato in un'area relativamente piccola. Ghiacciai, prati, valli alpine, colline boscose, terreni agricoli dolcemente ondulati, vigneti, gole fluviali, pianure e persino steppe semi-aride si possono trovare in Austria. Un quarto della popolazione austriaca vive nella Grande Vienna, una metropoli europea situata nel punto in cui il Danubio incontra il margine più orientale delle Alpi, non lontano dal confine con la Slovacchia e la sua capitale [[Bratislava]]. Praticamente tutte le istituzioni governative, finanziarie e culturali, così come i media nazionali e le grandi aziende hanno sede a Vienna, in gran parte a causa della storia e della geografia. Quindi, la capitale domina la vita culturale e politica dell'Austria ed è chiaramente un mondo a sé stante. Ha poco a che fare con il resto dell'Austria prevalentemente rurale e, a parte [[Graz]] e [[Linz]], non ci sono davvero altre grandi città nel paese. C'è una barzelletta scherzosa raccontata nella provincia del Vorarlberg riguardo al predominio di Vienna negli affari nazionali che recita: "la gente dell'Austria occidentale fa i soldi e Vienna li spende". === Quando andare === L'Austria ha un clima continentale temperato. Le estati durano da inizio giugno a metà settembre e possono essere calde in alcuni anni e piovose in altri. Le temperature diurne a luglio e agosto sono intorno ai 25 °C, ma possono spesso raggiungere i 35 °C. Gli inverni sono freddi nelle pianure e molto rigidi nella regione alpina, con temperature che spesso scendono sotto i -10 °C. Gli inverni durano da dicembre a marzo (più lunghi ad altitudini più elevate). Nella regione alpina si verificano grandi fluttuazioni di temperatura durante tutto l'anno e le notti sono fredde anche in piena estate. Le Alpi settentrionali sono generalmente molto più umide del resto del paese. Il sud-est (Stiria e Carinzia) è secco e soleggiato. L'area intorno a Vienna è spesso soggetta a forti venti orientali. === Cenni storici === {{Vedi anche|Sacro Romano Impero|Impero Austro-Ungarico}} L'Austria odierna è quella che un tempo era il nucleo della lingua tedesca e il centro di potere del grande impero multietnico austro-ungarico con la sua capitale imperiale a [[Vienna]]. Questo impero si estendeva verso est dall'attuale Austria attraverso gran parte dell'Europa centro-orientale e centro-meridionale. Comprendeva tutti i territori dell'odierna Ungheria, la [[Repubblica Ceca]], la Slovacchia, la Slovenia, la [[Croazia]], la [[Bosnia]] e parti di [[Serbia]], [[Romania]], [[Ucraina]], [[Polonia]] e Italia, e aveva anche un piccolo possedimento coloniale a [[Tientsin]], in [[Cina]]. Mentre la [[Prussia]] univa gli stati tedeschi a nord in un unico "[[Impero tedesco]]" nel 1867-1871, l'Austria rimase orientata verso est verso il suo impero diversificato. Tuttavia, dall'inizio del XX secolo, la storia politica dell'Austria è stata strettamente legata alle disgrazie e ai disastri della storia tedesca moderna, principalmente la prima e la [[seconda guerra mondiale]] e le loro terribili conseguenze. La moderna repubblica d'Austria nacque nel 1918 in seguito alla sconfitta nella [[prima guerra mondiale]]. Sulla sua scia, l'impero fu diviso in molte componenti. Tra queste, gli attuali confini dell'Austria, un'Ungheria indipendente, terre date all'Italia ([[Alto Adige]], [[Trieste]] e [[Trentino]]), terre date alla Polonia meridionale (che provenivano anche da terre prese dagli [[Impero russo|imperi russo]] e tedesco, terre che quei tre imperi avevano preso alla Polonia nelle tre "divisioni" che cancellarono la Polonia dalla mappa per oltre un secolo), una Cecoslovacchia indipendente e la metà settentrionale e occidentale della Jugoslavia. L'Austria tra le due guerre era uno stato instabile con fascisti filo-tedeschi, reazionari clericali pro-indipendenza e socialdemocratici di sinistra che combattevano per il controllo, a volte violentemente e alla fine precipitarono nella dittatura "austro-fascista" degli anni '30. Dopo un'invasione e un'annessione senza resistenza da parte della Germania nazista nel 1938, l'Austria funzionò più o meno come una parte della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale. La maggior parte della popolazione sostenne Hitler (che era nato in Austria) e l'annessione dell'Austria alla Germania, e i soldati austriaci combatterono anche nella Wehrmacht. Le città furono pesantemente bombardate dagli Alleati e i campi di concentramento dove fu perpetrato l'[[Olocausto]] esistevano anche sul suolo austriaco (come [[Mauthausen]] vicino a [[Linz]]). Solo alla fine della guerra l'umore cambiò e l'Austria cercò di prendere le distanze dalla Germania. Nel 1945, l'Austria fu divisa in zone di occupazione come la Germania. Tuttavia, a differenza della Germania, l'Austria non fu soggetta ad ulteriori perdite territoriali. Un trattato firmato nel 1955 pose fine all'occupazione alleata e sovietica, riconobbe l'indipendenza dell'Austria e proibì la futura unificazione con la Germania. Una legge costituzionale di quello stesso anno dichiarò la "neutralità perpetua" del paese, una condizione per il ritiro militare sovietico, e salvò così l'Austria dal destino della Germania come nazione divisa con una capitale divisa. Tuttavia, la questione dell'Alto Adige (l'Alto Adige era stato parte dell'Austria-Ungheria prima della prima guerra mondiale e gli abitanti di lingua tedesca si sentivano alienati dal governo italiano) portò l'Austria e l'Italia all'ONU nel dopoguerra e la mitigazione mediata a livello internazionale trovò una soluzione adatta per entrambi i paesi alla fine degli anni '80. Questa neutralità ufficiale, un tempo radicata come parte dell'identità culturale austriaca, è stata messa in discussione dopo il crollo dell'[[Unione Sovietica]] nel 1991 e l'ingresso dell'Austria nell'[[Unione Europea]] nel 1995. Ci volle parecchio tempo dopo la guerra perché il riesame del passato nazista dell'Austria diventasse su larga scala e accettato come luogo comune dai media. Dopo la guerra, l'Austria aveva cercato di ritrarre se stessa come "la prima vittima di Hitler", sebbene Hitler stesso fosse austriaco. Questa sfacciata negazione dei fatti storici è ora chiamata "la menzogna originale della Seconda Repubblica" da molti esponenti della sinistra. Un caso di alto profilo della negazione del passato da parte dell'Austria venne alla ribalta quando il presidente austriaco ed ex segretario generale delle Nazioni Unite Kurt Waldheim fu coinvolto in uno scandalo nei primi anni '90 per essere stato membro delle SA durante la guerra. Ancora oggi, l'Austria ha più difficoltà a essere sincera sul suo passato nazista rispetto alla Germania e le Burschenschaften di estrema destra svolgono ancora un ruolo importante nella politica dell'FPÖ e in una certa misura dell'ÖVP, portando a scandali occasionali. La politica austriaca post-1945 era dominata da "grandi coalizioni" tra la SPÖ di centro-sinistra "rossa" e la ÖVP di centro-destra "nera". Ciò significava che le posizioni importanti nel governo e nella pubblica amministrazione venivano suddivise secondo la ''Proporz'' (~proporzionalità) tra "rossi" e "neri". Qualunque fossero i difetti di questo sistema, esso contribuì a prevenire la politica estremamente violenta e instabile che l'Austria aveva dovuto sopportare nel periodo tra le due guerre, quando "rossi" e "neri" si erano schierati l'uno contro l'altro in aperta ostilità. Con la coalizione del 1999 tra l'ÖVP e l'estrema destra FPÖ, questo modo di fare politica orientato al consenso iniziò a sgretolarsi e da allora la politica austriaca è diventata molto più simile alla politica di altri paesi europei. Paese prospero, l'Austria è entrata nell'Unione monetaria europea nel 1999 e la moneta unica europea ha sostituito lo scellino nel 2002. L'Austria fa anche parte di un'"Europa senza confini", il che comporta che molti studenti provenienti da tutta l'Unione europea studino nelle università austriache e viceversa. Poiché le regole per l'ingresso nelle università austriache sono diverse da quelle tedesche, molti studenti tedeschi di materie come medicina si sono recati in Austria per studiare negli ultimi due decenni. Questo può di tanto in tanto causare attriti, ma si tratta per lo più di ironia e non è poi così grave. L'Austria è una delle mete turistiche estive e invernali più gettonate d'Europa e vanta un'industria turistica degna di nota. === Lingue parlate === La lingua ufficiale dell'Austria è il [[tedesco]] anche se nella regione del [[Burgenland]] si sente spesso parlare il [[croato]] e l'[[ungherese]], mentre nella [[Carinzia]] meridionale, nelle valli di [[Gailtal]], [[Rosental]] e [[Jauntal]] e nella [[Stiria]] meridionale vive la minoranza [[sloveno|slovena]]. A [[Vienna]], nella zona di [[Marchfeld]] e [[Tullnerfeld]] invece sentirete parlare il [[ceco]] e lo [[slovacco]]. L'inglese è ampiamente parlato e l'unica area in cui la maggior parte dei turisti ha problemi linguistici è la traduzione dei menù. Nelle zone rurali, tuttavia, le persone anziane a volte non parlano inglese, quindi può essere utile imparare alcune frasi basilari in tedesco se si viaggia in tali luoghi. L'italiano è diffuso nelle zone dell'Austria confinanti con l'Italia, come il Tirolo, anche se la lingua maggioritaria sul versante italiano (tranne a Bolzano, capoluogo della regione) è ancora il tedesco (in pratica austro-bavarese). A causa dell'immigrazione in Austria avvenuta nel secondo dopoguerra, nelle grandi città incontrerete sicuramente persone di madrelingua bosniaca / croata / serba e turca . In generale, quando parlano tedesco, gli austriaci tendono a pronunciare le vocali più lunghe e a usare una pronuncia che è regionale, ma genuina, elegante e melodica; e alcuni la considerano persino la bella forma del tedesco. Inoltre, la "ch", la "h" e la "r" non sono pronunciate così duramente come in Germania, rendendo l'accento molto più mite. Un saluto tipico dell’[[Austria]] è ''servus'' (ciao) di derivazione latina usato tanto quanto hallo. Ma è anche utilizzata l’espressione ''Grüß Gott'' (si pronuncia ɡʁyːs ˈɡɔt) === Cultura e tradizioni === [[File:Otto of Austria funeral Poecking2.jpg|miniatura|Uomini in abito tradizionale tirolese]] L'Austria è una federazione. Ognuno dei suoi nove stati federali ha una cultura unica e distinta. Gli austriaci non sono facili da categorizzare. Infatti, la ragione principale per cui gli austriaci si distinguono dai loro vicini europei è che non si distinguono dagli altri per niente in particolare. Gli austriaci sono moderati nella loro prospettiva e nel loro comportamento. Trovandosi al crocevia dell'Europa, la loro cultura è influenzata da più parti. Lo stereotipo dello xenofobo che canta jodel, si schiaffeggia le cosce e tracanna birra (mangia cotolette) può applicarsi ad alcuni individui, ma certamente non si applica alla maggioranza degli austriaci. L'austriaco medio che si incontra per strada è probabilmente una persona amichevole ma un po' riservata e formale, pacata e ben educata, rispettosa della legge, socialmente conservatrice, radicata, orientata alla famiglia, conformista e un po' nepotista, cattolica nel cuore, non particolarmente religiosa ma seguace della tradizione, istruita anche se non cosmopolita come i suoi cugini europei, cinica e dotata di un senso dell'umorismo asciutto e sarcastico. Gli austriaci in genere amano definirsi semplicemente per ciò che ''non'' sono. I turisti spesso commettono l'errore di classificare gli austriaci come tedeschi, il che, nonostante una lingua comune (almeno sulla carta), non lo sono. Si può sostenere che la [[Germania meridionale]], in particolare la [[Baviera]], sia una parente culturale stretta dell'Austria per molti versi. In effetti, le regioni dell'Austria sono tutte simili ai loro vicini, quindi non vi accorgerete di aver attraversato un confine, che sia in Alto Adige in Italia, a nord in Baviera o a est in Ungheria. Austria e Germania sono nazioni sorelle e intrattengono relazioni cordiali, ma Mozart era austriaco, o un salisburghese per la cronaca, non tedesco! Per gran parte della sua storia, gli austriaci hanno avuto difficoltà a definire la propria nazione; affrontano forse la maggiore influenza mediatica dalla Germania, ma hanno una cultura molto diversa, soprattutto dalla [[Germania settentrionale]]. Le minoranze storiche e le singole culture sono apprezzate, ma devono lottare per sopravvivere. Una minoranza importante è quella degli sloveni della [[Carinzia]], che sorprendentemente hanno votato per rimanere parte dell'Austria (piuttosto che diventare parte del neonato stato jugoslavo) dopo la prima guerra mondiale. Mentre questo "eroico" atto di "autoconservazione nazionale" è stato molto mitizzato in passato, Jörg Haider dell'estrema destra FPÖ ha iniziato la sua carriera politica in Carinzia servendo i veterani delle SS e mettendo in discussione il diritto degli sloveni della Carinzia ad avere cartelli cittadini bilingue nei luoghi in cui costituiscono una parte significativa della popolazione, una questione che è controversa ancora oggi, come dimostrano i cartelli stradali vandalizzati. L'Austria ha una lunga storia di paese multiculturale: basta dare un'occhiata all'elenco telefonico di Vienna per scoprirlo. Ironicamente, è la Germania a nord che sta aprendo la strada all'integrazione degli stranieri nella società dell'Europa centrale. L'Austria rimane un paese in gran parte conservatore e rurale, fatta eccezione per Vienna. In effetti, i conflitti culturali e l'identità nazionale sono complicati e difficili da comprendere per molti austriaci come lo sono per i visitatori! Il livello di consapevolezza personale e le opinioni su questo variano notevolmente da persona a persona, ma sono generalmente soggette a un evitare ll'argomento, in particolare da parte degli austriaci. È meglio cercare di vedere la diversità e apprezzare la varietà piuttosto che trarre conclusioni affrettate. Quindi molti austriaci derivano la loro identità dalla loro regione o ''Bundesland'' (stato). Ad esempio, gli abitanti tipici della Carinzia direbbero di essere prima carinziani e poi austriaci e forse europei per il terzo. Chiedere a qualcuno da quale stato proviene è normalmente la prima domanda che gli austriaci fanno quando si incontrano per la prima volta. Il fatto che gli austriaci detestino le dimostrazioni di identità nazionale può, tuttavia, essere spiegato in parte anche dalle esperienze storiche che l'Austria ha avuto durante il Terzo Reich e in particolare dall'uso violento dei simboli nazionali nel crescente movimento austrofascista e dal Partito della Libertà di estrema destra. È anche perché l'attuale stato dell'Austria è una repubblica federale relativamente giovane e poco rigida di appena 8 milioni di persone. Tuttavia, il National Opinion Research Center dell'Università di Chicago classifica l'Austria come il quinto paese più patriottico al mondo. Quindi gli austriaci amano molto il loro paese, ma è improbabile che siano degli sventolatori di bandiere. Forse l'ascesa dell'Austria nell'UE nel 1995 e la sua adozione dell'euro e dell'Europa senza confini le hanno dato un più forte senso di importanza e autostima nel contesto più ampio dell'Europa. La maggior parte degli austriaci ama godersi la bella vita. Trascorrono molto tempo mangiando, bevendo e divertendosi con gli amici in un ambiente accogliente, e sono quindi molto ospitali. I membri della generazione più anziana possono essere conservatori nel senso che disapprovano gli estremi di qualsiasi forma e aspetto e, in generale, sono contrari al cambiamento. Godono di uno degli standard di vita più elevati al mondo e vogliono mantenerlo tale. L'Austria non ha un sistema di classi ben definito. La differenza rurale e regionale tende a essere maggiore rispetto ai paesi confinanti. In genere, più ci si sposta a ovest e più si è rurali, più le persone sono socialmente conservatrici. ==== Politica ==== L'Austria è una repubblica federale parlamentare composta da nove stati federali (vedi elenco sotto). Il capo dello stato è il '''presidente federale''' (''Bundespräsident''), eletto direttamente dal popolo per un mandato di sei anni. La sua funzione è principalmente rappresentativa, tuttavia, e il '''cancelliere federale''' (''Bundeskanzler''), eletto a maggioranza dalla camera bassa del parlamento, gestisce la maggior parte della politica quotidiana. Il parlamento austriaco è composto da due camere, il ''Nationalrat'' (Consiglio nazionale) come camera principale, e il ''Bundesrat'' (Consiglio federale). I membri del Consiglio nazionale vengono eletti ogni cinque anni tramite voto popolare, mentre i membri del Consiglio federale vengono eletti da ciascuno dei parlamenti statali per mandati di 4-6 anni. La composizione del ''Bundesrat'' cambia dopo ogni elezione del parlamento di uno stato. In Austria ci sono tre partiti principali: il Partito Socialdemocratico (SPÖ), il Partito Popolare Austriaco (ÖVP) (conservatore) e il Partito della Libertà (FPÖ) (di destra). Storicamente, SPÖ e ÖVP erano le due forze dominanti nella politica austriaca. Tra la rinascita della Repubblica Austriaca dopo la Seconda Guerra Mondiale e la fine degli anni '80, ogni partito otteneva solitamente tra il 40% e il 50% dei voti e governava da solo o insieme in "grandi coalizioni" (interrotte solo da una breve coalizione SPÖ-FPÖ tra il 1983 e il 1987). Durante quel periodo si spartirono anche praticamente tutte le posizioni di influenza in Austria (''Proporz''). Dal 1990 in poi, questo sistema iniziò a sgretolarsi a causa dell'insoddisfazione della gente per la "politica come al solito" e l'ascesa dell'FPÖ sotto il suo leader Jörg Haider che introdusse un nuovo tipo di populismo anti-straniero nella politica austriaca. Dopo le elezioni del 1999 in cui sia SPÖ che ÖVP ottennero scarsi risultati e l'FPÖ raggiunse il secondo posto, fu formata una nuova coalizione tra ÖVP e FPÖ. Come primo e unico governo a includere populisti di destra nell'Unione Europea, la nuova leadership austriaca fu evitata dai capi di governo degli altri quattordici stati membri dell'UE. Nelle elezioni successive l'FPÖ ottenne scarsi risultati a causa di litigi interni e del fatto che la realtà del governo non era all'altezza delle sue promesse. Tra il 2006 e il 2017 l'Austria fu nuovamente governata da una serie di coalizioni SPÖ-ÖVP. Dopo le elezioni del 2017, l'ÖVP sotto il suo nuovo leader, l'ex ministro degli esteri Sebastian Kurz, ha formato una coalizione con l'FPÖ. Entrambi i partiti avevano aumentato la loro quota di voti, promettendo una posizione più dura sulla migrazione e sulla presunta "islamizzazione" in seguito all'afflusso di rifugiati e migranti in Austria nel 2015. Uno scandalo di corruzione nell'FPÖ ha portato alla rottura anticipata della coalizione e alle elezioni anticipate nel 2019, dopo le quali il cancelliere Kurz ha formato una coalizione con i Verdi. === Film === L'Austria ha una cultura cinematografica piuttosto speciale, che vale la pena di notare come turista. Molti film hanno come protagoniste celebrità del cabaret, un tipo di commedia messa in scena popolare in Austria. La maggior parte di questi film è caratterizzata dal loro umorismo nero piuttosto cinico e talvolta bizzarro, che di solito ritrae membri della classe media o bassa di Vienna. Josef Hader, Roland Düringer, Reinhard Nowak o Alfred Dorfer sono tra gli attori più eccezionali qui. Le raccomandazioni includono ''Indien'' (1993), ''Muttertag'' (1993), ''Hinterholz 8'' (1998), ''Komm, süßer Tod'' (2000) e ''Silentium'' (2004). I registi popolari sono Harald Sicheritz, Michael Haneke e Ulrich Seidl. Haneke ha ricevuto elogi internazionali positivi per i suoi film ''Die Klavierspielerin'' (2001), basato sul romanzo dell'autrice vincitrice del premio Nobel Elfriede Jelinek e ''Caché'' (2005). Seidl ha ricevuto vari premi per il suo dramma ''Hundstage'' (2001). Anche il classico del 1949 ''Il terzo uomo'' è stato girato a Vienna e viene regolarmente proiettato al Burg Kino di Vienna. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == L'Austria è composta da nove Länder riportati di seguito: {{Regionlist | regionmap = Austria-regions.png | regionmapsize = 500px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =47.67 | regionmapLong=13.22 | regionmapZoom=6 | region1name = [[Burgenland]] | region1color = #608860 | region1description = Territorio piatto al confine con l'[[Ungheria]], il Burgenland ha come sua maggiore attrazione il Neusiedler See, un lago dalle acque poco profonde che figura nella lista dei Patrimoni mondiali dell'Umanità. Capoluogo del Land è [[Eisenstadt]], cittadina dall'aspetto provinciale. | region2name = [[Carinzia]] (''Kärnten'') | region2color = #578e86 | region2description = Capoluogo del land è '''[[Klagenfurt am Wörthersee]]'''. A breve distanza dal confine con l'Italia sta '''[[Villaco]]''', seconda città del Land per numero d'abitanti. Tra i maggiori centri turistici della Carinzia sono '''[[Hermagor-Pressegger See|Hermagor]]''', a breve distanza dal comprensorio sciistico di Nassfeld (''Passo di Pramollo''), sulle Alpi Carniche. '''[[Heiligenblut]]''', alle falde del Großglockner, il più alto monte dell'Austria e il centro termale di '''[[Bad Kleinkirchheim]]''', dotato anch'esso di piste. | region3name = [[Bassa Austria]] (''Niederösterreich'') | region3color = #a4c28d | region3description = Bassa Austria è il Land che circonda il territorio della [[Vienna|capitale]] da ogni lato. Il suo capoluogo è [[Sankt Pölten]]. Altri centri d'interesse sono i villaggi della valle di Wachau solcata dal Danubio e inserita nella lista [[UNESCO]] dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. | region4name = [[Salisburghese]] (''Salzburg'') | region4color = #6698bb | region4description = Luogo natale del compositore Wolfgang Amadeus Mozart, [[Salisburgo]] è una città dalla linee barocche tra verdi e romantici colli che sorvegliano il corso del fiume Salzach. La città figura nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità ed è rinomata a livello internazionale per il suo festival dedicato alla musica classica e all'opera lirica. | region5name = [[Stiria]] (''Steiermark'') | region5color = #b383b3 | region5description = Capoluogo della Stiria è '''[[Graz]]''', vivace e simpatica città universitaria, nonché secondo centro del paese per numero d'abitanti. Le altre attrazioni turistiche della [[Stiria]] comprendono il '''[[Parco nazionale Gesäuse]]''' esteso sull'omonimo massiccio montuoso nelle Alpi dell'Ennstal e la stazione sciistica di '''[[Mariazell]]''' nella valle del fiume Saiza. | region6name = [[Tirolo]] (''Tirol'') | region6color = #c8b7b7 | region6description = Territorio prettamente alpino, il Tirolo ha per capoluogo '''[[Innsbruck]]''' nella valle del fiume Eno e a pochi km dal passo del Brennero. Tra i maggiori centri sciistici del [[Tirolo]] sono da citare '''[[Seefeld in Tirol]]''' e '''[[Mayrhofen]]''' entrambe a breve distanza dal capoluogo, '''[[Kitzbühel]]''', sede di alcune gare della Coppa del Mondo di sci alpino, nonché di tornei di tennis, '''[[Sölden]]''' nella valle dell'Ötz (''Ötztal'') dominata dal Wildspitze (3.772 m s.l.m.), la montagna più alta delle Alpi Retiche orientali, '''[[Sankt Anton am Arlberg]]''' e '''[[Ischgl]]''' entrambe prossime al confine con la [[Svizzera]]. Tra le maggiori attrazioni naturali del Tirolo figura Il Parco nazionale Alti Tauri che forma un unico comprensorio con il [[Parco naturale Vedrette]] di Ries-Aurina in Italia. <!--[[Imst]] ove si svolgono alcune gare dei campionati mondiali di slittino--><!--[[Söll]] sul confine con la [[Baviera]] e più orientata alle famiglie-->. Tra le città '''[[Schwaz]]''', prospera nel medioevo per l'estrazione dell'argento e con un nucleo storico ben preservato, '''[[Kufstein]]''' sul confine con la [[Baviera]] e sormontata da un'imponente fortezza. | region7name = [[Alta Austria]] (''Oberösterreich'') | region7color = #c5995c | region7description = '''[[Linz]]''', capoluogo del land dalle linee moderne e ardite, è rinomata per la sua vita culturale densa di eventi tra i quali spicca l'"Ars Electronica" dedicato alle arti digitali e alle nuove tecnologie. '''[[Steyer]]''' è legata al nome del compositore Schubert che vi soggiornò a lungo traendo inspirazione per i suoi brani, motivo che le ha valso il soprannome di "Città romantica". '''[[Wels]]''', sul sito dell'antica "Ovilava", importante città in epoca romana, conserva edifici del tardo medioevo tra cui un castello ove l'imperatore [[w:Massimiliano I del Sacro Romano Impero|Massimiliano I]] esalò il suo ultimo respiro. '''[[Hallstatt]]''', patrimonio dell'[[UNESCO]]. | region8name = [[Vienna]] (''Wien'') | region8color = #dde58b | region8description = Tra le prime destinazioni del turismo mondiale, la capitale austriaca è legata ai fasti dei vari rappresentanti della dinastia degli Asburgo ma anche all'opera di coraggiosi artisti che dal tardo '800 in poi ruppero definitivamente gli schemi del passato. | region9name = [[Vorarlberg]] | region9color = #71b37b | region9description = Capoluogo del Vorarlberg è '''[[Bregenz]]''' sulle rive del lago di Costanza (''Bodensee''). La '''[[foresta di Bregenz]]''' (''[[Bregenzerwald]]'') ricopre i fianchi della valle del fiume Bregenzer Ache costellata di villaggi, parecchi dei quali appaiono dotati di impianti sciistici. '''[[Bezau]]''' è il suo centro maggiore. }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q38981|stroke-opacity=0.1|fill=#71b37b|title=[[Vorarlberg]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q42880|stroke-opacity=0.1|fill=#c8b7b7|title=[[Tirolo]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q43325|stroke-opacity=0.1|fill=#6698bb|title=[[Salisburghese]] }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q37985|stroke-opacity=0.1|fill=#578e86|title=[[Carinzia]] }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q41358|stroke-opacity=0.1|fill=#b383b3|title=[[Stiria]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q41967|stroke-opacity=0.1|fill=#c5995c|title=[[Alta Austria]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q42497|stroke-opacity=0.1|fill=#a4c28d|title=[[Bassa Austria]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1741|stroke-opacity=0.1|fill=#dde58b|title=[[Vienna]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q43210|stroke-opacity=0.1|fill=#608860|title=[[Burgenland]]}} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome= [[Vienna]] | alt=''Wien'' | lat=48.2083 | long=16.3725 | wikidata=Q1741 |descrizione=Ha un'offerta culturale impressionante. Attrazioni emozionanti e intimità viennese tra taverne e caffè la rendono popolare in tutto il mondo. La storia di Vienna risale al I secolo d.C., quando i romani fondarono l'accampamento militare di ''Vindobona''. Il paesaggio urbano odierno è stato modellato principalmente nel periodo barocco. Soprattutto durante il regno dell'imperatrice Maria Teresa e dell'imperatore Francesco Giuseppe, che fecero costruire il magnifico viale della Ringstrasse. Una delle attrazioni più visitate della città è il castello barocco di Schönbrunn, l'antica residenza estiva degli imperatori, dotato di un magico parco paesaggistico, della serra delle palme, della Gloriette e di uno zoo. Nell'Hofburg, da dove veniva governato l'impero asburgico, potrete immergervi nella splendida vita quotidiana della famiglia imperiale. Il palazzo barocco del Belvedere ospita oggi la Galleria austriaca, che presenta la più grande collezione di opere di Klimt e Kokoschka, nonché importanti opere di Schiele. I simboli di Vienna sono il Duomo gotico di Santo Stefano al centro, la ruota panoramica nel Prater di Vienna, un tradizionale parco divertimenti, e la Scuola di Equitazione Spagnola con il suo famoso balletto dei Lipizzani.}} | 2={{Città| nome= [[Bregenz]]| alt= | lat=47.505 | long=9.74917 | wikidata=Q1737 | descrizione=La capitale del Vorarlberg attira gli appassionati di cultura e non solo per il festival. Gli esempi di architettura moderna rappresentano pietre miliari anche per l'Austria come paese culturale. Oggi la città bimillenaria sul [[Lago di Costanza]] con la caratteristica Martinsturm nel centro medievale è diventata una calamita per gli appassionati di architettura moderna. Architetti come Hans Hollein, Jean Nouvel e Peter Zumthor nonché la cerchia degli "artisti dell'architettura del Vorarlberg" hanno recentemente avuto un'influenza decisiva sull'immagine della città di 28.000 abitanti. Un highlight culturale di prim'ordine è il Festival di Bregenz, dove da oltre mezzo secolo registi di prim'ordine mettono in scena opere di prim'ordine - con la "house orchestra", l'Orchestra Sinfonica di Vienna, su un palcoscenico mozzafiato sul lago. Al di fuori della stagione dei festival, ogni anno si svolgono centinaia di eventi come mostre, concerti e la "Primavera di Bregenz", un festival di danza di fama internazionale.}} | 3={{Città| nome= [[Eisenstadt]]| alt= | lat=47.8456 | long=16.5233 | wikidata=Q126321|descrizione=Il principe Esterházy la scelse come sua residenza, oggi Eisenstadt è la capitale del [[Burgenland]]. Tracce della vita di corte e dell'eredità di Joseph Haydn accompagnano i visitatori ad ogni angolo. L'attrazione principale di Eisenstadt è il castello Esterházy, un castello originariamente gotico (1364) che fu generosamente ampliato e ricostruito dai principi Esterházy (1663-1672) e trasformato nel centro della vita di corte. Oggi il castello si presenta come luogo di cultura viva. Nella Sala Haydn durante eventi festivi e concerti si possono ascoltare le melodie di Joseph Haydn sotto i meravigliosi affreschi del soffitto. In generale, il nome del compositore è indissolubilmente legato alla città. Dal 1761 lavorò per più di quarant'anni come maestro di banda alla corte Esterházy. Oggi potete incontrarlo nella chiesa di Haydn (chiesa in montagna), nel mausoleo di Haydn, nella barocca casa di Haydn e soprattutto alle giornate internazionali di Haydn a settembre con i migliori interpreti di Haydn del mondo.}} | 4={{Città| nome= [[Graz]] | alt= | lat=47.0708 | long=15.4386 | wikidata=Q13298 | descrizione=Su entrambi i lati del Mur si trova la capitale della Stiria, le cui origini risalgono all’epoca romana. Graz è stata [[Capitale europea della cultura]] nel 2003. Nel centro della città si trova lo Schlossberg, una montagna boscosa e percorribile a piedi. Dell'antica fortezza sul suo altopiano rimane interamente la torre dell'orologio, l'antico punto di riferimento della città. Come nuovo punto di riferimento, dal 2003 il Kunsthaus galleggia sopra la riva destra del Mur come un'enorme bolla bluastra scintillante. Anche le attrazioni della città di 305.000 abitanti spaziano dal tradizionale al dinamico e moderno: la cattedrale tardogotica di Graz ricorda il periodo in cui Graz era una città imperiale. Nel mausoleo riposa l'imperatore Ferdinando II. Nell'armeria di stato è possibile ammirare l'incredibile cifra di 32.000 armi storiche ed equipaggiamento militare su cinque piani. E la casa di campagna con il suo cortile porticato rinascimentale sembra quasi un palazzo veneziano.}} | 5={{Città| nome= [[Innsbruck]] | alt= | lat=47.2683 | long=11.3933 | wikidata=Q1735 | descrizione=Nel cuore delle Alpi troverete monumenti di fama mondiale come testimoni di una grande storia – fianco a fianco con l’architettura postmoderna e internazionale. L'Hofburg, il Palazzo Ambras, l'Ottoburg e la Basilica Wilten raccontano la movimentata storia di Innsbruck, alla quale sono legati nomi come Philippine Welser e Andreas Hofer. L'imperatore Massimiliano I è stato probabilmente la personalità più famosa che ha lasciato il segno nella città: ad esempio con il Tettuccio d'oro da lui costruito o con la sua tomba nella chiesa di corte di Innsbruck. Recentemente, architetti moderni come Dominique Perrault con la Galleria del Municipio e Zaha Hadid con la Berg-Isel-Schanze hanno svolto un ruolo significativo nel plasmare l'immagine della città. Uno scenario impressionante in cui rimarrete entusiasti da eventi interessanti: dall'estate danzante di Innsbruck alle settimane dei festival di Innsbruck fino all'Avvento di Innsbruck.}} | 6={{Città| nome= [[Klagenfurt am Wörthersee]]| alt= | lat=46.6167 | long=14.3 | wikidata=Q41753| descrizione=Il capoluogo della Carinzia si trova su uno dei laghi alpini più caldi e più grandi d'Europa: il lago Wörthersee è ogni anno meta di viaggio di celebrità internazionali, amanti dell'acqua e del sole. Klagenfurt vanta uno dei centri storici più belli dell'Austria ed è stato insignito tre volte del diploma Europa Nostra. Caratteristici i cortili rinascimentali, che oggi ospitano moderne boutique, bar alla moda e rustiche sale da pranzo all'aperto. Sulla Neuer Platz si trova il Lindwurm, la pietra simbolo della città che racconta la leggenda della fondazione di Klagenfurt. Durante la visita del castello i visitatori possono essere trasportati indietro nel Medioevo. La città possiede anche numerosi musei e gallerie di fama internazionale, tra cui il Museo d'Arte Moderna, il Museo Statale con i suoi reperti romani (tra cui il famoso "Giovane di Magdalensberg"), la Sala degli Stemmi, il Museo Diocesano e il Museo Civico Galleria della casa.}} | 7={{Città| nome= [[Linz]]| alt= | lat=48.3058 | long=14.2864 | wikidata=Q41329| descrizione=Grazie al suo sviluppo culturale indipendente e ad una scena artistica e culturale innovativa, Linz è stata eletta [[Capitale europea della cultura]] 2009. Anche gli eventi per questo evento sono offerti in anticipo. Immergersi nel mondo di domani è già possibile oggi a Linz~Donau: l'Ars Electronica Center affascina con il CAVE, dove si può vagare attraverso mondi virtuali tridimensionali e si è invitati a sperimentare ovunque! Sull'altra sponda del Danubio si trova il Museo d'arte Lentos, che colpisce per la sua architettura in vetro e i capolavori del XIX e XX secolo. Il centro storico colpisce per i vicoli idilliaci, gli edifici storici e una delle piazze principali medievali più grandi dell'Europa centrale. Un viaggio sul giallo brillante Linz City Express, sulla ferrovia di montagna più ripida d'Europa dal 1898 al Pöstlingberg o su un battello sul Danubio trasforma ogni giro turistico in un'avventura.}} | 8={{Città| nome= [[Salisburgo]] | alt=''Salzburg'' |lat=47.8 | long=13.045 | wikidata=Q34713 | descrizione= {{Simbolo|unesco}} Nella città di Mozart, chiese, castelli e palazzi dominano il paesaggio urbano. Non c'è da stupirsi che il pittoresco centro storico sia stato dichiarato [[Patrimoni dell'umanità|Patrimonio dell'Umanità]]. La fortezza Hohensalzburg, il più grande castello completamente conservato dell'Europa centrale, si erge come punto di riferimento sopra la città, che conta circa 150.000 abitanti. Qui potrete avere una buona panoramica e pianificare la vostra visita: La Residenza Arcivescovile, un magnifico complesso del primo barocco con sale di rappresentanza e la Galleria della Residenza (pittura europea dal XVI al XIX secolo), non dovrebbe mancare in un tour del genere. Il vicino Duomo di Salisburgo è considerato l'edificio sacro più importante della città. Qui è stato battezzato Wolfgang Amadeus Mozart, onnipresente come ''genius loci'' nella sua città natale. Probabilmente dovreste dedicare un po' di tempo alla città natale di Mozart, dove il geniale compositore nacque il 27 gennaio 1756. La casa si trova nella famosa Getreidegasse, dove case alte e strette, negozi allettanti e cortili romantici creano un'atmosfera. Non da meno è il Palazzo Mirabell, generosamente progettato dall'architetto barocco Lukas von Hildebrandt, con il suo magnifico giardino.}} | 9={{Città| nome= [[Villaco]] | alt=''Villach'' | lat=46.6167 | long=13.8333 | wikidata=Q483522 | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Kaprun]] | alt= | lat=47.2725 | long=12.7594 | wikidata=Q660671 | descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Pinswang]] | alt= | lat=47.5442 | long=10.6731 | wikidata=Q681598 | descrizione=}} | 3={{Destinazione| nome=[[Salzkammergut]] | alt= | lat=47.75| long=13.5| wikidata=Q266703| descrizione=Un'area a cavallo degli stati dell'[[Alta Austria]], del [[Salisburghese]] e della [[Stiria]], dichiarata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1997.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Sankt Anton am Arlberg]] | alt= | lat=47.1167 | long=10.2667 | wikidata=Q659996 |descrizione=Rinomata stazione sciistica di sci alpino che ha ospitato numerose gare di Coppa del Mondo. È adatta a sciatori esperti, essendo famosa per le sue piste, tra le più impegnative delle Alpi. La pista da discesa più lunga di St. Anton è giustamente chiamata "''The White Thrill''". Il circuito "''The White Ring''" è stato a lungo leggendario, ma è stato affiancato da un percorso ancora più lungo e spettacolare, la "''Run of Fame''". Questo circuito di 85 chilometri attraversa l'intera area sciistica di Ski Arlberg. Il circuito di 85 chilometri va da St. Anton/Rendl via Zürs e Lech fino a Warth e ritorno a St. Anton.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Thermenland]] | alt= | lat=46.9841 | long=16.113 | wikidata=Q1622784 | descrizione=Maggiore complesso termale del paese.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Zell am See]] | alt= |lat=47.3233 | long=12.7981 | wikidata=Q187572 | descrizione=Incantevole località sulle rive del lago omonimo e rinomata stazione sciistica.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Kitzbühel]] | alt= | wikidata=Q264665 | descrizione=Una delle più incantevoli località sciistiche alpine, situata tra Salisburgo e Innsbruck. È una destinazione esclusiva con molti alberghi di lusso ma non mancano piccole pensioni a conduzione familiare. A Kitzbühel si svolge annualmente l'Hahnenkamm, una gara di sci alpino su un terreno che in alcuni punti raggiunge l'85% di verticale. Le piste sciabili sono molto estese (170 chilometri) e adatte a tutti i livelli. Gli impianti di risalita sono circa 90.}} }} Sono 6 i [[parchi nazionali dell'Austria]]. {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === {{Schengen|L'Austria}} === In aereo === {{vedi anche|Aeroporti in Austria}} Ci sono sei aeroporti in Austria con voli di linea. L'aeroporto internazionale più importante è l'[[Aeroporto di Vienna-Schwechat|aeroporto di Vienna]] ({{IATA|VIE}}) che ha collegamenti con la maggior parte dei principali aeroporti del mondo. Nella vicina città di [[Schwechat]], c’è l'hub di Austrian Airlines, ora una sussidiaria interamente controllata da Lufthansa. Ci sono aeroporti internazionali più piccoli a [[Aeroporto di Graz|Graz]], [[Aeroporto di Innsbruck|Innsbruck]], [[Klagenfurt am Wörthersee|Klagenfurt]], [[Linz]] e [[Aeroporto di Salisburgo|Salisburgo]] che offrono principalmente collegamenti con destinazioni europee. Per viaggiare nell'Austria occidentale potrebbe avere senso atterrare all'[[Aeroporto di Monaco di Baviera|aeroporto di Monaco]] ({{IATA|MUC}}) e [[Aeroporto di Memmingen|Memmingen]] ({{IATA|FMM}}). Mentre [[Aeroporto di Bratislava|Bratislava]] ({{IATA|BTS}}) non ha quasi tanti collegamenti come Monaco o Vienna, è a soli 70 chilometri da [[Vienna]] e c'è un servizio di autobus diretto. Gli aeroporti più comuni per visitare il [[Vorarlberg]] sono [[Altenrhein]] ({{IATA|ACH}}) tramite Austrian, [[Friedrichshafen]] ({{IATA|FDH}}) e [[Aeroporto di Zurigo|Zurigo]] ({{IATA|ZRH}}). Se si visita l'Austria per gli sport invernali, scegliere l'aeroporto considerando il costo e la durata dell'intero viaggio (aereo e trasferimento). Vienna è a 4 ore di macchina dalla stazione sciistica di medie dimensioni più vicina. === In auto === ==== Dalla Germania ==== * Autostrada A8 da [[Monaco di Baviera|Monaco]] a Salisburgo. * Autostrada A93 da [[Rosenheim]] via [[Kufstein]] fino a [[Innsbruck]], [[Tirolo]]. * E43 (A96) da [[Leutkirch]] via [[Wangen]] fino a [[Bregenz]], [[Vorarlberg]]. * Autostrada A3/E56 da [[Ratisbona]] via [[Passavia]] fino a [[Linz]], [[Alta Austria]]. ==== Dall'Italia ==== * Autostrada A23 fino a [[Villaco]], [[Carinzia]]. * E45 via Brennero fino a [[Innsbruck]], Tirolo. Considerando le distanze complessivamente limitate, per la maggior parte degli italiani residenti al nord, un'ottima soluzione è raggiungere l'Austria in auto. Da [[Bolzano]], Innsbruck dista solo un'ora e mezza, mentre per raggiungere Salisburgo ci vogliono circa 3 ore sia da Bolzano che da [[Udine]]. Vienna, invece, è un po' più lontana, considerando circa 5 ore e mezza da Bolzano, 6 ore da [[Venezia]] e 8 da [[Milano]]. Alcuni dei valichi di confine Italia-Austria sono famosi per gli amanti del ciclismo e dell'alta montagna, come il passo Resia, il passo Rombo e il passo Vizze, mentre i confini tra il [[Friuli]] e la regione austriaca della Carinzia sono meno battuti: sono il passo Monte Croce Carnico, il passo Pramollo e il passo Coccau, nei pressi di [[Tarvisio]], dove termina l'autostrada A23. Nel dettaglio, i valichi attivi durante tutto l'anno tra Italia e Austria sono: Passo del Brennero, lungo l'autostrada A22 (o la strada statale 12), che collega Bolzano a Innsbruck; Passo Resia, partendo da [[Merano]], conduce al confine tra Austria e [[Svizzera]] lungo le strade statali 38 e 40; Passo del Tarvisio, lungo l'autostrada A23 e una volta in Austria la A2, collega Udine a Villaco; il passo di [[San Candido]] che collega [[Dobbiaco]] a Lienz tramite la strada statale 49; Passo di Monte Croce Carnico, lungo la SS 52bis collega [[Tolmezzo]] con [[Mauthen]]; Passo di Pramollo, raggiungibile uscendo dall'A23 a [[Pontebba]]. Ci sono anche due valichi stagionali, solitamente chiusi da novembre a maggio, ovvero: Passo Stalle che collega la valle di Anterselva con la Defereggental nel [[Tirolo Orientale]]; Passo del Rombo, a nord di Merano, lungo la strada provinciale 44bis. ==== Dalla Slovenia ==== * E61 da [[Lubiana]] a Villaco, Carinzia (via Karawankentunnel). * E57 da [[Maribor]] a [[Graz]], [[Stiria]]. ==== Dall'Ungheria ==== * Autostrada M1 (E60) da [[Budapest]] a Vienna (valico di frontiera Hegyeshalom-Nickelsdorf) ==== Dalla Slovacchia ==== * Autostrada D4 (E58) da [[Bratislava]] a Vienna (valico di frontiera Jarovce-Kittsee) Per percorrere le autostrade e superstrade austriache dal 1997 è obbligatorio acquistare l'adesivo (chiamato con la parola francese Vignette) e applicarlo in alto sul parabrezza lato conducente o al centro (dal 2018 è disponibile anche in formato digitale). Le multe per i trasgressori vanno da 300 € a 3.000 €, Sono incaricati del controllo non solo gli agenti di polizia, ma anche gli addetti ASFINAG (l'ente che gestisce le autostrade) con apposite pattuglie. Il costo del bollino annuale per le automobili è di € 86,40, bimestrale € 25,90 e per dieci giorni € 8,90. Per le moto il costo annuale è di € 34,10, bimestrale € 12,90 e per 10 giorni € 5,10 (febbraio 2016). Gli adesivi si possono acquistare in [[Italia]] presso i distributori di benzina in prossimità della frontiera austriaca o presso i principali punti dell'ACI. La Vignette non è richiesta sulla autostrada A13, tra il Brennero e Innsbruck sud: in questa arteria si paga un pedaggio specifico alla stazione a barriera di Schönberg, non lontano dal "Ponte Europa" (pedaggio in proporzione percorrendo i tratti intermedi). Altre stazioni a barriera si trovano presso alcuni lunghi tunnel, sulle autostrade A9, A10, A11 e la superstrada S16: in questi casi, oltre al pagamento del pedaggio, è obbligatoria la Vignette. Nelle barriere di pedaggio la porta contrassegnata con "Videomaut" è riservata agli utenti in possesso di un apparecchio simile al "Telepass" italiano. I veicoli di peso superiore a 3,5 t devono installare, al posto della Vignette, un apparecchio chiamato "Go-box". In alcuni sabati di luglio e agosto aspettatevi ingorghi sulle autostrade tra Germania, Austria e Italia quando milioni di turisti tedeschi si dirigono verso sud all'inizio delle vacanze scolastiche. Un ritardo di circa 2 ore non è insolito. L'autostrada A10 tra Salisburgo e Villach è particolarmente nota. È meglio evitare quei sabati. === In nave === C'è un traghetto pontone accessibile ad automobilisti e pedoni tra [[Angern an der March]] (Austria) e [[Záhorská Ves]] (Slovacchia). Aperto dalle 05:00 alle 22:00. === In treno === {{Vedi anche|Viaggiare in treno in Europa}} L'Austria ha molti collegamenti giornalieri con tutti i suoi vicini. Ogni paese vicino (anche il [[Liechtenstein]]) ha treni da e per l'Austria almeno ogni ora. Molti (Repubblica Ceca, Ungheria, Germania, Slovacchia, Svizzera) anche più frequentemente. Vienna è il più grande snodo ferroviario, ma i treni diurni e notturni dalla maggior parte dei paesi dell'Europa centrale viaggiano verso molte fermate in tutta l'Austria. Le [http://www.oebb.at/ ÖBB] (Ferrovie austriache) gestiscono treni ad alta velocità ''ICE'' e ''RailJet'' in collaborazione con le ferrovie dei paesi limitrofi come Deutsche Bahn o Česke Dráhy da città come [[Zurigo]], [[Monaco di Baviera|Monaco]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], [[Passau]], [[Praga]] e [[Budapest]] . Vienna ha un collegamento Railjet diretto da Venezia e da [[Bruxelles]] tramite l'[[Aeroporto di Colonia-Bonn|aeroporto di Colonia]] e [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]]. ''I treni Eurocity'' sono i treni più veloci disponibili, paragonabili ai treni ''Intercity'' che collegano le città austriache più grandi. I treni regionali chiamati ''EURegio'' e ''Regionalzug'' sono disponibili anche da tutti i vicini dell'Austria. Dopo che la [[Germania]] ha ritirato il suo marchio di treni notturni alla fine del 2016, l'Austria ha assunto il ruolo di treni letto europei e ora copre la maggior parte dei paesi limitrofi (e persino alcuni punti lontani) a tariffe competitive con il suo marchio Nightjet. Unica tra le ferrovie europee, ÖBB sta acquisendo nuovo materiale rotabile più moderno per espandere il suo servizio di treni notturni. Sebbene siano molto più lenti dei treni diurni, possono farti risparmiare una notte in hotel e le ore diurne dell'alternativa. I biglietti del treno possono essere acquistati da alcune località per l'Austria tramite il sito web ÖBB . Confrontate sempre le tariffe delle ferrovie dei paesi di partenza o anche di transito, poiché potrebbero esserci differenze di prezzo anche per lo stesso treno. ÖBB offre biglietti 'SparSchiene' scontati da e per destinazioni come Croazia, Danimarca, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Serbia e Svizzera a una tariffa fissa (ad esempio <abbr>29 €</abbr> per un posto a sedere di sola andata, <abbr>39 €</abbr> per una cuccetta o <abbr>59 €</abbr> per un vagone letto). C'è un numero limitato di biglietti a questo prezzo. Nelle ore di punta è necessario prenotare in anticipo. Sono disponibili offerte aggiuntive per tutti i paesi dell'Europa centrale, anche se molte non possono essere prenotate online. Da [[Bologna]], [[Gorizia]], [[Milano]] e [[Venezia]]/Mestre partono quotidianamente treni diretti a [[Vienna]], mentre con un cambio treno a [[Bruck a.d. Mur]] e possibile raggiungere la città di [[Graz]]. Informazioni aggiornate sul sito [http://www.obb-italia.com/it obb-italia.com]{{Dead link|date=ottobre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. === In autobus === L'autobus non è sempre il mezzo più economico per viaggiare, anche se esistono sconti notevoli per le prenotazioni anticipate per i viaggi a lunga distanza (fino a [[Varsavia]] per <abbr>1 €</abbr>). L'autobus può anche essere l'opzione più economica se si desidera viaggiare con breve preavviso o se si hanno grandi quantità di bagagli. [[Viaggiare in autobus]] è particolarmente interessante per chi proviene dall'Est, poiché ci sono molti autobus per Vienna e sono spesso più veloci dei treni. Informazioni sui loro vari servizi e prezzi sono disponibili in quella sezion . La maggior parte delle aziende che gestiscono [[autobus interurbani in Germania]] servono anche le principali città austriache. '''[http://www.flixbus.com/ Flixbus]''', l’azienda più grande del settore degli autobus interurbani tedeschi e ormai un attore importante in gran parte d'Europa, serve un paio di tratte internazionali attraverso e verso l'Austria. La compagnia di trasporto urbano di Bratislava (DPB) gestisce una linea di autobus transfrontaliera n. 901 tra [[Hainburg an der Donau]] (Austria) e [[Bratislava]] (Slovacchia), con una fermata anche nella città austriaca di [[Wolfsthal]]. A Bratislava, il capolinea è la fermata ''Nový most'' . === In bici === C'è un ponte galleggiante accessibile solo a pedoni e ciclisti appena a sud del confine tra Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia, tra [[Hohenau an der March]] (Austria) e [[Moravský Svätý Ján]] (Slovacchia). Il percorso attraversa una campagna pianeggiante, è molto tranquillo e può essere comodamente percorso in [[Andare in bicicletta|bicicletta]]. La sua lunghezza è di circa 6 km, di cui i 4 km nella parte slovacca sono un paesaggio completamente rettilineo e invariabile che può sembrare un po' noioso. == Come spostarsi == === In aereo === Anche se perderete la maggior parte dello splendido paesaggio austriaco, è possibile viaggiare in aereo all'interno dell'Austria. I voli nazionali costano normalmente tra <abbr>i 300 e i 500 €</abbr> andata e ritorno, Austrian Airlines offre biglietti limitati a <abbr>99 €</abbr> (''Redtickets'') ma devono essere prenotati solitamente con 2-3 mesi di anticipo. Poiché il paese è piccolo, è improbabile che il tempo di percorrenza totale sia inferiore a quello in treno o in auto. Infatti, anche Austrian Airlines ora condivide i codici con ÖBB per alcuni "voli di collegamento". In altre parole, volate solo se siete in viaggio d'affari. === In auto === {{Vedi anche|Guidare in Austria}} [[File:Edelweissspitze to Hochtor.jpg|miniatura|La strada alpina del Grossglockner]] Le regioni rurali o scarsamente popolate dell'Austria sono più facili da esplorare in auto, poiché i servizi di autobus possono essere poco frequenti. Molti luoghi popolari in montagna sono accessibili solo in auto o a piedi/sci. Noleggiare un'auto per un paio di giorni è un buon modo per uscire dai sentieri battuti. Guidare in Austria è solitamente piuttosto piacevole, poiché il paese è piccolo e le strade sono in buone condizioni, non congestionate e offrono paesaggi fantastici. Viaggiare sulle autostrade austriache (''Autobahnen'') o sulle ''Schnellstraßen'' significa che dovete pagare i pedaggi. Dovete acquistare un pass per il pedaggio ''Vignette'' presso qualsiasi stazione di servizio o al confine. ''Le Vignetten'' possono essere acquistate per 10 giorni o più. I veicoli più pesanti di 3500 kg devono invece acquistare un ''GO-Box'', un transponder che deduce i pedaggi. Pedaggi aggiuntivi sono dovuti su alcune strade, in particolare sui passi di montagna, che dovete pagare in banconote (non monete) o con carta di credito. I limiti di velocità sono 130 km/h sulle autostrade e 100 km/h sulle strade statali e federali. In caso contrario, i limiti sono di 50–80 km/h. '''I fari devono essere sempre accesi.''' Prestare particolare attenzione quando si '''[[Guidare in inverno|guida in inverno]]''', soprattutto in montagna (l'inverno dura da settembre a maggio nelle zone più elevate delle Alpi e le nevicate sono in genere possibili in qualsiasi momento dell'anno). Le strade ghiacciate uccidono decine di conducenti inesperti ogni anno. I pneumatici invernali sono obbligatori tra il 1° novembre e il 15 aprile. Durante la stagione invernale la maggior parte delle auto a noleggio è dotata di pneumatici invernali, potrebbe essere addebitato un costo aggiuntivo. Da ricordare che in Austria è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza e dei sedili specifici per bambini; è obbligatorio avere in macchina (non nel bagagliaio, ma nell'abitacolo) la cassetta del pronto soccorso. La ''carta verde'' non è più obbligatoria. Il limite del tasso alcolico per chi guida è di 0,5. Il guidatore per telefonare non può usare gli auricolari, ma deve utilizzare un impianto "vivavoce". Gli animali domestici devono viaggiare in un trasportino o con altri sistemi omologati. Sull'autovettura devono essere presenti il triangolo di auto ferma e il giubbino fluorescente; da novembre a metà aprile è necessario che l'auto sia equipaggiata con gomme invernali (con il simbolo M+S), riservando l'uso delle catene alle nevicate eccezionali. Le norme di circolazione corrispondono a quelle in vigore nel resto dell'Europa. Limiti di velocità: in città 50 km/h (in alcuni centri storici 30 km/h), su strade extraurbane e superstrade 100, in autostrada 130. Sulle autostrade e sulle arterie a doppia carreggiata, in caso di coda per incidente o altro, è necessario formare la ''Rettungsgasse'' (corridoio di emergenza o passaggio di soccorso): i veicoli della corsia più a sinistra si accostano il più possibile allo spartitraffico, mentre tutti gli altri veicoli accostano a destra, anche sulla corsia di emergenza, in modo da far passare ambulanze e mezzi della polizia. Sui segnali a messaggio variabile si possono trovare le indicazioni ''Staubildung'' (coda in formazione) o ''Rettungsgasse bilden'' (formare il corridoio di emergenza). Il segnale ''Section control'' indica un tratto autostradale in cui le telecamere controllano la presenza della Vignette o del bollino digitale, la velocità media delle vetture ed il superamento della velocità massima. I segnali di direzione e preavviso di bivio hanno i seguenti colori: fondo bianco con scritte nere e cornice azzurra per la viabilità ordinaria (urbana ed extraurbana); fondo blu per destinazioni su autostrade o superstrade; fondo verde per località e regioni turistiche, per indicare un centro storico (''Zentrum''), un'area di servizio autostradale e - con scritte gialle anziché bianche - una zona industriale, un quartiere fieristico (''Messegelände'') e simili; fondo marrone per indicare monumenti, palazzi storici, castelli (non ancora previsto ufficialmente dal Codice della Strada); fondo giallo per indicare deviazioni, riduzioni di corsie disponibili o altri lavori stradali. Anche se la segnaletica è di tipo internazionale, qualche cartello può generare perplessità: un segnale di divieto contenente la sagoma di un'auto del 1930 è il normale divieto di transito agli autoveicoli (il simbolo non è mai stato cambiato); un segnale di pericolo che raffigura due auto, color nero, viste da dietro sormontate da un'auto, color rosso, vista di fronte indica il pericolo di un veicolo che procede contromano, per esempio in autostrada (questo segnale esiste solo in Austria); un segnale di indicazione costituito da un quadrato blu che contiene una grossa "T" bianca capovolta indica una strada senza uscita (manca il rettangolino rosso, comune ai segnali corrispondenti di molti Paesi europei). Nei semafori, il "verde" lampeggia 4-5 volte, prima di passare al "giallo": i veicoli che sono vicini all'incrocio passano tranquillamente, i conducenti dei veicoli che sono lontani sanno che sta per arrivare il "giallo"; analogamente ad altri Paesi dell'Europa centro-settentrionale, prima di passare dal "rosso"al "verde", si accendono contemporaneamente il "rosso" e il "giallo". <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Poertschach Scherzweg OEBB 1116 mit EuroCity 25012014 158.jpg|miniatura|Treno ÖBB Railjet]] {{Vedi anche|Viaggiare in treno in Austria}} I treni sono la forma migliore e più comune di trasporto di massa in Austria. Treni comodi e a prezzi moderati collegano le principali città e molte cittadine; gli autobus servono città e laghi meno importanti. Le due forme di trasporto sono integrate e progettate per completarsi a vicenda, e gli autobus interurbani esistono ma non forniscono un servizio ferroviario interurbano di livello vicino a quello. Tra Vienna, Linz e Salisburgo i treni partono ogni 30 minuti o anche più frequentemente. I treni tra Vienna e Graz partono ogni ora. Il viaggio in treno di 2 ore e mezza ti porta lungo una delle ferrovie di montagna più antiche del mondo. Sono stati costruiti 14 tunnel e 16 viadotti per attraversare le Alpi. I treni austriaci sono gestiti principalmente dalla compagnia statale [http://www.oebb.at/ ÖBB]. La [http://www.gysev.hu/ Raaberbahn (GySEV)] fornisce alcuni treni attraverso il confine austro-ungarico e ci sono alcune brevi ferrovie private con treni turistici che integrano piuttosto che competere con la ÖBB. L'unico concorrente della ÖBB è la '''[http://www.westbahn.at/ WestBahn]''' sulla linea Salisburgo-Linz-Vienna. La Westbahn serve diverse stazioni del centro di Vienna che altrimenti sono servite solo da treni pendolari, offrendo ai viaggiatori una maggiore flessibilità. Le ÖBB gestiscono anche autobus (''[http://www.oebb.at/en/entdecken/intercitybus InterCityBus]'') sulla linea Graz – Klagenfurt – Venezia perché la strada tra queste città è molto più breve della ferrovia. ==== Biglietti ==== [[File:Salzburg - Hauptbahnhof (11629240915).jpg|miniatura|Stazione ferroviaria principale di Salisburgo. A sinistra, un treno DB tedesco, a destra un treno ÖBB austriaco]] Le ÖBB vendono biglietti nazionali utilizzando un prezzo basato solo sulla distanza percorsa, indipendentemente da quando si acquista il biglietto e dal treno che si prende. La tariffa base è piuttosto costosa, ma le ferrovie austriache offrono alcuni sconti interessanti. I biglietti possono essere ordinati (e pagati) sul web, comprese le ferrovie private a scartamento ridotto. I biglietti ordinati online devono essere stampati e presentati al controllore a bordo su richiesta. Devono essere stampati poiché saranno sottoposti a scansione del codice a barre e timbrati. Ci sono biglietterie automatiche in tutte le stazioni ferroviarie di grandi dimensioni e a bordo di alcuni treni regionali. Quando si sale sui treni regionali è necessario aver acquistato un biglietto prima di salire, se è possibile acquistare un biglietto tramite l'ufficio ferroviario o il distributore automatico nella stazione da cui si parte. Gli abbonamenti ferroviari e i biglietti ÖBB ''non'' sono validi sulla WestBahn; acquistate i biglietti online o a bordo. === In autobus === Diverse compagnie di autobus gestiscono servizi a lunga percorrenza in Austria. I principali operatori includono FlixBus, Eurolines, ÖBB Postbus, Blaguss e Westbus. FlixBus è il fornitore più grande e più popolare, che offre un'ampia rete di tratte in tutto il paese e oltre. === In taxi === I servizi di taxi tramite app più popolari in Austria sono Uber, Bolt e Free Now<bdi>.</bdi>{{-}} == Cosa vedere == [[File:ViennaGrabenWT.jpg|miniatura|Graben - Vienna]] {{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità in Austria}}Sebbene l'Austria possa trovarsi nel cuore dell'Europa, il paese ha molte attrazioni da vedere. Ci sono sfondi panoramici, musica tradizionale, stili architettonici visivi e una cultura etnicamente omogenea nella sua gamma. '''In estate e in inverno, grandi folle di turisti sono attratte dal possente scenario montuoso''' dell'Austria. Con non meno del 62% del paese a un'altitudine di 500 m o più, è difficile non notare le splendide cime innevate e le valli verdi. A seconda della stagione, troverete verdi prati di montagna o paesaggi bianchi a perdita d'occhio, ma in entrambi i casi, non rimarrete delusi dalle viste grandiose. I punti salienti includono ad esempio il '''Parco nazionale di alta montagna''' nelle Alpi Zimmertal, con cime fino a 3476 m, strette gole e ripide scogliere. Il '''Parco nazionale Thayatal''' che combina splendidi paesaggi di valle con una varietà di castelli e fortezze in rovina. La vetta più alta del paese è chiamata Grossglockner e si trova al confine tra [[Carinzia]] e [[Tirolo Orientale|Tirolo orientale]]. Per ottenere una bella vista, la [[Parco nazionale Alti Tauri|strada alpina del Grossglockner]], con i suoi splendidi panorami, è altamente raccomandata. Ai piedi delle cime delle montagne troverete valli lussureggianti, tra cui la deliziosa '''Villgratental'''. Il fiume Danubio ha creato alcuni splendidi paesaggi vallivi, dove ora troverete famosi vigneti. '''[[Wachau]]''' e '''[[Dunkelsteinerwald]]''' nella [[Bassa Austria]] sono degli ottimi (e protetti) esempi. Per completare l'immagine, i paesaggi vallivi e le colline sono punteggiati da innumerevoli '''villaggi pittoreschi'''.[[File:Sankt Georgen am Längsee Burg Hochosterwitz W-Ansicht 12092018 4586.jpg|thumb|Castello di Hochosterwitz]]Oltre a tutta quella natura rustica e tranquilla e alla campagna, l'Austria ha anche un altro lato. Come una delle ex grandi potenze europee, l'Austria vanta una ricchezza di architettura maestosa e strutture storiche. Poiché è stata a lungo un centro di potere nel [[Sacro Romano Impero]], troverete non solo palazzi e magnifica architettura cittadina, ma anche grandi cattedrali, monasteri e chiese. '''[[Vienna]]''', la capitale del paese e la destinazione più popolare, è piena di strutture medievali e barocche. '''Il castello di Schönbrunn''' con le sue 1441 stanze è il punto forte assoluto e il sogno di ogni principessa delle bambine. Il suo zoo, '''Tiergarten Schönbrunn''', è il più antico del mondo. La '''cattedrale di Santo Stefano''' del XII secolo è l'edificio religioso più importante. '''[[Salisburgo]]''', luogo di nascita di Mozart, unisce deliziosi dintorni alpini a un centro storico splendidamente conservato. Lo stesso vale per '''[[Innsbruck]]''', nel cuore del Tirolo. La '''basilica di Mariazell''' a [[Mariazell]] è una delle attrazioni più visitate del paese e un'importante meta di pellegrinaggio. Simile al Castello di Schönbrunn è '''lo Schloss Esterházy''' a [[Eisenstadt]], che si trova nella provincia più orientale. Si dice che sia uno dei castelli barocchi più belli dell'Austria. Anche il Neusiedler See, un parco nazionale, merita di essere visto in questa regione. {{Nota|titolo=Suggerimenti su come risparmiare denaro|allineamento=destra|dim-testo=95%|contenuto= *Molti musei e altre attrazioni classificano tutti i minori di 19 anni come bambini. In alcune attrazioni, come i palazzi di Hofburg e Schoenbrunn a Vienna, tutti i visitatori minori di 19 anni pagano un biglietto d'ingresso a '''una tariffa molto più bassa''', mentre in altre, come il Museo nazionale di storia e il Kunsthistorisches Museum di Vienna, i minori di 19 anni possono addirittura entrare '''gratuitamente''' (potrebbe essere richiesto loro di esibire un documento d'identità ufficiale con foto per verificare la loro età). *Se siete uno '''studente''', assicuratevi di avere la tessera studentesca o un'altra prova del vostro stato di studente, poiché molti musei e attrazioni offrono biglietti d'ingresso ridotti per studenti (ad esempio i castelli di Hofburg e Schönbrunn). *Molti locali offrono anche ingressi scontati per le persone disabili, se si è in grado di presentare un certificato di disabilità valido ("Behindertenausweis")}} Il film musicale del 1965 ''[[Sound of Music]]'' è ambientato a Salisburgo. Molte delle ambientazioni sono aperte al pubblico. * {{see | nome=Castello di Hochosterwitz | alt=Burg Hochosterwitz | sito=https://www.burg-hochosterwitz.com/it/ | email= | indirizzo= | lat=46.755847 | long=14.451729 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q679248 | descrizione= Uno dei più importanti castelli medievali austriaci. Si trova vicino a Sankt Georgen am Längsee, in [[Carinzia]]. :Fu edificato su un costone roccioso nell'860 e completato fra il 1570 e il 1586, per divenire il baluardo inespugnabile contro le scorrerie dei turchi nella regione. Con i suoi imponenti bastioni e 14 porte a torre, il castello può essere visto da una distanza di circa 30 km in una giornata limpida. }} * {{see | nome=Castello Kreuzenstein | alt=Burg Kreuzenstein | sito=http://www.kreuzenstein.com/ | email= | indirizzo= | lat=48.379164 | long=16.309016 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q669642 | descrizione=Castello situato vicino a Leobendorf nella [[Bassa Austria]]. Posto a 265 metri sul livello del mare, fu costruito sui resti di un antecedente castello altomedievale caduto in rovina e poi demolito durante la Guerra dei Trent'anni. Venne ricostruito nel XIX secolo dal conte Nepomuk Wilczek con i soldi delle grandi miniere di carbone della Slesia. }} * {{see | nome=Castello di Ehrenberg | alt=Burg Ehrenber | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.465691 | long=10.717809 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1011537 | descrizione=Castello situato a Reutte in [[Tirolo]]. Nel 2014 è stato completato il ponte pedonale sospeso più lungo del mondo tra le rovine del castello di Ehrenberg e Fort Claudia, che attraversa il passo strategicamente importante che queste due strutture avrebbero dovuto in parte proteggere. Il ponte è situato a un'altezza di 110 m. ed è lungo 403 m. }} * {{see | nome=Castello di Aggstein | alt=Burgruine Aggstein | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.313904 | long=15.421931 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q698689 | descrizione=Castello situato nella [[Bassa Austria]], presso la valle di Wachau sulla riva destra del Danubio. Risalente al XII secolo, il castello si trova a 480 metri sul livello del mare, sopra una collina. }} * {{see | nome=Castello di Hof | alt=Schloss Hof | sito=https://www.schlosshof.at/ | email= | indirizzo= | lat=48.213874 | long=16.937385 | indicazioni= | tel=+43 2285 20000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q696851 | descrizione=La residenza estiva del principe Eugenio di Savoia è un magnifico maniero riportato al suo splendore originario grazie a un progetto di ristrutturazione iniziato nel 2002 e costato più di 30 milioni di euro. Molto ammirati sono gli interni, la sala da ballo, gli appartamenti di stato e il giardino a terrazze adorno di padiglioni e fontane. }} * {{see | nome=Castello Esterházy | alt=Schloss Esterházy | sito=https://esterhazy.at/ | email= | indirizzo= | lat=47.846178 | long=16.519477 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q686787 | descrizione=Castello della città di Eisenstadt, nel [[Burgenland]]. Costruito sul finire del XIII secolo, passò di proprietà alla famiglia ungherese degli Esterházy nel 1622. Sotto la direzione del principe Paolo I Esterházy, la residenza venne convertita da castello medievale in palazzo barocco, divenendo residenza della famiglia nobiliare per i successivi trecento anni. :Sul finire del XIX secolo iniziarono dei lavori di restauro dell'intera struttura. Alcuni cambiamenti vennero apportati ancora nella prima parte del XX secolo: nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale, il palazzo venne preso in affitto ed utilizzato per dieci anni dagli uffici amministrativi dello stato del Burgenland. :Il palazzo è di proprietà della Fondazione Esterházy che si occupa oggi di amministrare i beni della famiglia principesca. Esso rappresenta una delle più significative attrazioni turistiche dell'Austria, trovandosi in esso anche un museo dedicato alla produzione del vino in Austria. :Tra gli interni spicca la La Haydnsaal, sala per banchetti e feste, considerata un capolavoro del barocco. Il suo nome rimanda al compositore Joseph Haydn che lavorò per quasi quarant'anni della sua carriera per la famiglia dei principi Esterházy. Molti dei suoi lavori più famosi vennero composti e rappresentati per la prima volta al castello di Eisenstadt. }} * {{see | nome=Castello Neugebäude | alt=Schloss Neugebäude | sito=http://www.schlossneugebaeude.at/ | email= | indirizzo= | lat=48.160599 | long=16.443913 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q672361 | descrizione=Castello situato nella cittadina di Simmering. La struttura venne costruita nell'esatta posizione ove nell'assedio di Vienna del 1529 si trovava la tenda del sultano Solimano I e la sua costruzione, iniziata nel 1569, venne scelta deliberatamente dall'Imperatore Massimiliano II d'Asburgo per incrementare la propria fama di sovrano vittorioso, intendendo il luogo come un complesso rappresentativo. L'Imperatore disponeva inizialmente in quest'area di una loggia di caccia che venne successivamente sviluppata in una vera e propria residenza dalla quale poteva avere una vista completa sui propri terreni di caccia preferiti oltre ad avere un controllo sul Danubio. L'area favoriva anche lo sviluppo di grandi giardini che erano una delle passioni di Massimiliano II. Il progetto del castello venne curato dall'italiano Jacopo Strada, architetto dell'Imperatore, il quale come si è detto fece iniziare ufficialmente i lavori nel 1569, anche se il sovrano morì nel 1576 a Ratisbona prima che la costruzione fosse terminata. Fu suo figlio, l'Imperatore Rodolfo II a continuare la costruzione del castello, che venne inaugurato ufficialmente nel 1587. Attualmente la struttura si presenta come un grande borgo medioevale ed accoglie conferenze e dibattiti promossi dalla città di Vienna e dalla Repubblica Austriaca. }} * {{see | nome=Castelli di Laxenburg | alt=Schlösser von Laxenburg | sito=https://www.schloss-laxenburg.at/ | email= | indirizzo= | lat=48.066130 | long=16.359037 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q380298 | descrizione=Sono castelli e ville posti alla periferia di [[Vienna]], presso il villaggio di Laxenburg, nella [[Bassa Austria]]. I castelli divennero proprietà della famiglia degli Asburgo nel 1333 come residenza estiva alternativa al palazzo di Schönbrunn. Il palazzo Blauer Hof vide la nascita di alcuni membri della famiglia reale, tra i quali il principe Rodolfo d'Asburgo-Lorena. Un altro castello nei pressi del complesso è quello di Franzensburg. :Attualmente i castelli sono utilizzati per eventi, conferenze e concerti, oltre che come museo per preservare i vari dipinti e mobili preziosi che contengono all'interno. }} * {{see | nome=Castello di Mayerling | alt=Karmel Mayerling | sito=https://www.karmel-mayerling.org/ | email= | indirizzo= | lat=48.046763 | long=16.098329 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Sab-Dom 10:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q670098 | descrizione=Famoso perché nella notte del 30 gennaio 1889 l'arciduca Rodolfo si tolse qui la vita insieme all'amante, la baronessa Maria Vetsera. Il luogo ove si trovava la camera da letto di Rodolfo venne abbattuto per fare spazio ad una chiesa che venne aggiunta sul retro dell'edificio, nel luogo esatto dove i due giovani si tolsero la vita. Dopo aver fatto effettuare queste modifiche, l'imperatore Francesco Giuseppe assegnò la residenza alle Carmelitane le quali ebbero l'ordine di custodire il monastero. }} * {{see | nome=Castello di Schallaburg | alt= | sito=http://www.schallaburg.at/ | email= | indirizzo= | lat=48.189 | long=15.3559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q388902 | descrizione=Palazzo rinascimentale nei pressi di Melk. }} <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == === '''Sci e snowboard''' === {{Vedi anche|Sport invernali in Austria}}L'Austria è una destinazione tradizionale per gli sport invernali come lo [[sci alpino]] e non solo. === '''Cicloturismo''' === {{Vedi anche|Andare in bicicletta in Europa}}L'Austria è ben nota per i suoi percorsi ciclabili panoramici lungo i suoi fiumi più grandi. Sebbene l'Austria sia un paese montuoso, i percorsi ciclabili lungo i fiumi sono pianeggianti o in leggera discesa, e quindi adatti anche ai ciclisti occasionali. Il percorso più famoso è la pista ciclabile del Danubio da [[Passau]] a Vienna, una delle piste ciclabili più popolari in Europa, che ogni estate attira grandi folle di ciclisti da tutto il mondo. Altri fiumi con percorsi ciclabili ben sviluppati sono l'Inn, la Drava, il Moell e il Mur. La maggior parte dei percorsi segue una combinazione di piste ciclabili dedicate, stradine di campagna e strade a traffico limitato, e sono adatte ai bambini. * ''[[Ciclabile del Danubio]]''. Lungo le sponde del Danubio è possibile percorrere la ciclabile più famosa dell'Austria e forse d'[[Europa]]. Percorsa ogni anno da oltre centomila cicloturisti, la pista parte da [[Passau]] (o Schärding) e giunge fino a [[Vienna]] (350 km di percorrenza di cui il 90% fuori dal traffico). Volendo si può proseguire fino a [[Budapest]] in [[Ungheria]]. Lungo il percorso sono possibili numerose visite a castelli o abbazie. === Musica === [[File:Wien - Musikverein, großer Saal.JPG|miniatura|La grande sala del Wiener Musikverein, sede del tradizionale concerto di Capodanno]] {{Vedi anche|Musica classica europea}} Molti visitatori vengono per vivere l'eredità musicale austriaca. Salisburgo e Vienna offrono opere di fama mondiale, musica classica e jazz a prezzi moderati, ma spettacoli di alto livello sono ampiamente disponibili anche nel resto del paese. Ci sono dozzine di festival estivi per tutti i gusti, il più famoso è il festival d'avanguardia di Salisburgo (''Salzburger Festspiele''), ma poiché sono rivolti ai turisti i prezzi possono essere elevati. La forte tradizione musicale austriaca non si limita solo alla musica classica. La musica popolare austriaca (''Volksmusik'') è parte integrante dell'Austria rurale e si dice che abbia influenzato molti dei grandi compositori della nazione. Nelle Alpi quasi ogni villaggio ha il suo coro o la sua banda di ottoni (''Blasmusik''), e spesso vedrete gruppi di amici seduti a cantare ''Lieder'' nei pub rurali. Gli strumenti tradizionali alpini sono la fisarmonica e la cetra. A Vienna un tipo di musica per violino malinconica nota come ''Schrammelmusik'' viene spesso eseguita nei ristoranti e negli ''Heurigen''. === Escursionismo === Di solito è sicuro fare [[Sentieri|escursioni]] senza una guida nelle [[Alpi]] austriache, poiché c'è una fitta rete di sentieri segnalati e rifugi di montagna. Tuttavia, ogni anno si verificano alcuni incidenti mortali a causa della disattenzione. Si consiglia vivamente agli escursionisti di non allontanarsi dai sentieri e di non fare escursioni in caso di maltempo o senza l'attrezzatura adatta. Prima di partire, verificate sempre con l'ufficio turistico locale se il sentiero corrisponde alle vostre capacità. Controllate anche le previsioni meteo. I temporali improvvisi sono frequenti e più probabili nel pomeriggio. Una regola empirica è che se non avete raggiunto la vetta entro mezzogiorno, è ora di rinunciare e tornare al riparo. Sebbene il paesaggio sia a detta di tutti maestoso, non aspettatevi una natura selvaggia e deserta. Le Alpi possono essere molto affollate di alpinisti, specialmente in alta stagione (ci sono persino ingorghi di scalatori su alcune montagne popolari). Gettare rifiuti è un tabù in tutta l'Austria, ma specialmente in montagna, e farete infuriare gli altri escursionisti se vi vedono farlo. Se volete davvero mostrare rispetto, raccogliete tutti i rifiuti che vedete sul cammino e smaltiteli alla fine dell'escursione (è una specie di regola non scritta). I sentieri di lunga percorrenza sono contrassegnati con la bandiera austriaca (strisce orizzontali rosso-bianco-rosso) dipinta su rocce e tronchi d'albero. La maggior parte dei sentieri e dei rifugi alpini sono gestiti dall'Alpine Club austriaco. Alcuni sono gestiti da altre organizzazioni equivalenti, come l'Alpine Club tedesco, olandese e italiano. I rifugi alpini sono pensati per essere rifugi, non alberghi. Sebbene siano normalmente puliti e ben attrezzati, gli standard di cibo e alloggio sono basilari. Non aspettatevi nemmeno un alto livello di servizio clienti. Vengono fornite coperte, ma è obbligatorio portare un sacco a pelo sottile per motivi igienici. Durante l'alta stagione (agosto), è una buona idea prenotare in anticipo. I rifugi alpini non rifiutano nessuno per la notte, ma se sono pieni, dovrete dormire sul pavimento. I prezzi per la notte sono solitamente intorno ai <abbr>10-20 €</abbr> (metà per i membri dell'Alpine Club), ma pasti e bevande sono piuttosto costosi, poiché tutto deve essere trasportato su dalla valle, spesso in elicottero o a piedi. Per lo stesso motivo, non ci sono bidoni della spazzatura all'interno o nelle vicinanze dei rifugi. Anche l'elettricità e il gas sono difficili da portare, quindi le docce calde (se disponibili) devono essere pagate. Alcune baite non hanno nemmeno acqua corrente, il che significa latrine a fossa. Come detto sopra, le baite di montagna sono molto utili per gli escursionisti, hanno per lo più una sala comune riscaldata e sono molto romantiche, ma non c'è niente di più del necessario. È possibile acquistare online mappe escursionistiche dettagliate che mostrano la posizione dei sentieri segnalati e dei rifugi presso la [http://www.alpenverein.at/ Società Alpina Austriaca]. === Laghi === L'Austria ha molti laghi. Di solito sono molto puliti, quindi puoi nuotarci. In inverno potete usarli per pattinare sul ghiaccio. A volte dovete pagare una quota per entrare in riva al lago. Spesso potete trovare molte informazioni su Internet. Di solito il posto è molto pulito e spesso c'è un campeggio nelle vicinanze. È bene portare con sé il proprio asciugamano. Vicino ai campi erbosi potete spesso trovare un piccolo negozio, che vende diversi tipi di snack, gelati e bevande. Nei laghi più grandi potete anche trovare il ''Wasserrettung'' ([[acqua]] sicura). Possono aiutarvi in caso di emergenza o altri problemi. I laghi sono un ottimo modo per trascorrere il vostro tempo libero. Gli austriaci di solito trascorrono l'intera giornata. Alcuni laghi famosi sono il Wörthersee, il Wolfgangsee, l'Attersee e il Neusiedler See. === Studiare === L'Austria ha molte grandi università, la maggior parte delle quali si trova a [[Vienna]], [[Graz]] e [[Innsbruck]]. Uno sviluppo nell'istruzione terziaria sono le ''Fachhochschulen'' (Università di scienze applicate), college professionali che in genere si concentrano su ingegneria e istruzione aziendale con meno enfasi sulla ricerca rispetto alle università tradizionali, ma una visione più forte verso la pratica. Se avete intenzione di studiare in Austria controllate [http://www.help.gv.at/Content.Node/148/Seite.1480000.html qui] per vedere i requisiti. Se avete bisogno di consigli, potete contattare l'unione nazionale degli studenti [https://oeh.ac.at/ qui]. === Lavorare === I cittadini degli stati membri dell'Unione Europea o degli stati membri dell'EFTA (Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Norvegia) possono lavorare in Austria senza alcuna restrizione. Tutti gli altri, tuttavia, hanno bisogno di un permesso di lavoro. Con un tasso di disoccupazione del 5%, trovare un lavoro in Austria non dovrebbe essere difficile per chi ha le giuste qualifiche e competenze. Tenete presente che molti lavori richiedono una buona conoscenza del [[tedesco]]. I laureati delle università austriache hanno un vantaggio nel mercato del lavoro austriaco. I cittadini di paesi terzi qualificati (cittadini non UE e non AELS) possono richiedere la '''Carta Rossa-Bianco-Rossa''', che consente di soggiornare in Austria per '''due anni''' e di lavorare presso un'azienda specifica. C'è molto lavoro non qualificato disponibile nel settore turistico. Finché avete un permesso di lavoro, trovare un lavoro può spesso essere facile come presentarsi in un hotel e chiedere. Il lavoro ''stagionale'' nelle grandi stazioni sciistiche è l'opzione più promettente. {{-}} == Valuta e acquisti == {{Euro}} Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}} === Prezzi === I prezzi sono paragonabili ai paesi dell'[[Europa occidentale]] e un po' più alti degli [[Stati Uniti d'America|USA]]. L'imposta generale sulle vendite (IVA) del 20% è inclusa nei prezzi, ma imposte sulle vendite inferiori si applicano a determinati servizi e principalmente al cibo. Una lattina di Coca-Cola in un supermercato ti costerà circa <abbr>1 €</abbr>, un pasto di fascia media <abbr>20 €</abbr>. I prezzi nelle zone turistiche (Tirolo, Vienna, Salisburgo, Zell am See) possono essere più alti della media. Gli alloggi B&B e i ristoranti nelle città e nelle zone rurali sono relativamente economici. === Negozi === [[File:Graz-Münzgrabenstraße8.jpg|miniatura|Negozio di souvenir a [[Graz]]]] I negozi sono generalmente aperti dalle 08:00 alle 19:00 nei giorni feriali e il sabato dalle 08:00 alle 18:00 e chiusi la domenica, fatta eccezione per i negozi delle stazioni di servizio (più costosi), i negozi nelle stazioni ferroviarie e i ristoranti. Soprattutto nelle zone rurali, i negozi più piccoli potrebbero chiudere verso mezzogiorno il sabato. Alcuni potrebbero anche essere chiusi tra le 12:00 e le 15:00 nei giorni feriali. Pagare con carta di credito non è comune come nel resto d'Europa o negli Stati Uniti e in Canada, ma tutte le principali carte di credito (Visa, MasterCard, American Express, Diners Club) sono accettate in quasi tutte le stazioni di servizio e nei negozi più grandi, specialmente nei centri commerciali. Nelle città e nei villaggi più piccoli di solito si trovano uno o due piccoli negozi o panetterie, che vendono quasi tutto, chiamati "''Greißler''", sebbene siano minacciati dai centri commerciali più grandi. === Bancomat === Gli sportelli bancomat in Austria sono chiamati '''Bankomat'''. Sono molto diffusi e li troverete anche nei villaggi rurali più piccoli. Molti negozi (e anche alcuni ristoranti) offrono il servizio di pagamento diretto con una carta bancomat. La maggior parte degli sportelli bancomat accetta carte dall'estero. Tutti gli sportelli bancomat in Austria sono facilmente identificabili da un cartello che mostra una ''striscia verde sopra una striscia blu''. Di solito non vengono addebitate commissioni, ma la società Euronet addebita <abbr>1,90 €</abbr> per prelievo. === Mancia === '''In Austria, lasciare la [[mancia]] è comune''' e, sebbene non sia obbligatorio per legge, spesso è considerato un obbligo sociale. È comune lasciare dal 5% al ​​10% dell'importo totale; di più indica un servizio eccezionalmente buono. L'arrotondamento a un multiplo di un euro è comune, per piccole somme l'importo pagato è spesso un multiplo di 50 centesimi (ad esempio, una bolletta di <abbr>7,80 €</abbr> può essere pagata come <abbr>8 €</abbr> o <abbr>8,50 €</abbr> ). La mancia non è praticata quando i beni vengono scambiati al bancone (ad esempio nei fast-food o nelle bancarelle). Tradizionalmente, il proprietario di un ristorante non riceve una mancia. La mancia è nota in lingua tedesca come ''Trinkgeld'', che letteralmente si traduce come "soldi per una bevanda". È anche pratica comune dare la mancia ad altri dipendenti dei servizi, come tassisti o parrucchieri. Tentare di dare la mancia a qualsiasi tipo di dipendente pubblico può essere percepito come una tangente e ti metterà nei guai. === Contrattazione === La [[contrattazione]] non è comune in tutta l'Austria, fatta eccezione per i mercatini delle pulci. Potrebbe essere accettabile chiedere uno sconto, ma accettate un No come risposta. === Quali regali portare a casa === * '''Eiswein''' (vino ghiacciato) - vedere la sezione Bevande * '''Marillenmarmelade''' (marmellata di albicocche) * '''Olio di semi di zucca''' una specialità della regione meridionale della Stiria * '''Manner Schnitten''' Dolciumi popolari in confezione rosa disponibili quasi ovunque. * '''Palline di cioccolato Mozartkugeln di Salisburgo''' con marzapane al centro ==== Per bambini ==== * Giocattoli in legno '''Haba'''{{-}} == A tavola == [[File:Wiener Schnitzel at Gasthaus Joainig (lightened).jpg|miniatura|Cotoletta alla viennese con patate]] Il cibo austriaco è caratteristico e delizioso, ed è tradizionalmente del tipo "carne e gnocchi" sostanziosi. La ''Wiener Schnitzel'' (una scaloppina di vitello impanata e fritta) è una specie di piatto nazionale, e i ''Knödel'' sono un tipo di gnocchi che possono essere resi dolci o salati a seconda dei gusti. A Vienna il ''Tafelspitz'' (manzo bollito con patate e rafano, è più di classe di quanto sembri) è tradizionalmente servito la domenica, ed è normalmente accompagnato da brodo chiaro con gnocchi ed erbe aromatiche. Oltre a questi, l'Austria è rinomata per i suoi dolci e dessert, il più noto dei quali è probabilmente l'''Apfelstrudel''. Il '''[[Pane e dolciumi|pane]]''' (''Brot'') è preso sul serio in Austria. Quasi ogni villaggio ha il suo panificio, che offre un'ampia scelta di panini dolci e salati appena sfornati tutti i giorni dalle 06:00. Il pane di segale (''Vollkornbrot'', ''Bauernbrot'') è l'alimento base tradizionale tra i contadini. Se questo è troppo pesante, provate il comune panino bianco (''Semmel''). Sorprendentemente, è più facile trovare del buon pane fuori Vienna, dove l'industria della panificazione non è ancora dominata da catene di negozi su scala industriale. Alcuni austriaci hanno l'abitudine di mangiare piatti dolci a base di farina (''Mehlspeise'') come portata principale una volta alla settimana. Le varietà includono ''Kaiserschmarren'', ''Marillenknoedel'' e ''Germknoedel''. Il consiglio migliore è di dare un'occhiata al menù e di provarlo: non ci saranno brutte sorprese! In Austria si usa pranzare tra le 12.00 e le 14.00 e cenare dalle 18.00 in poi. Tra i cibi austriaci '''DOP''' (Denominazione di Origine Protetta) ci sono i formaggi ''Alpkäse'' e ''Bergkäse'' del [[Vorarlberg]], i formaggi [[Tirolo|tirolesi]] ''Graukäse, Almkäse e Bergkäse'' e il ''Tiroler Speck'', i formaggi ''Gailtaler Almkäse'' della [[Carinzia]], l'olio di zucca della [[Stiria]], mentre la [[Bassa Austria]] vanta gli asparagi del Marchfeld, le albicocche della regione del Wachau e il papavero grigio Waldviertler Graumohn. === Ristoranti === Se volete provare il cibo tradizionale austriaco, andate in una ''Gasthaus'' o ''Gasthof'', che servono cibo tradizionale a prezzi ragionevoli. Di solito offrono varie opzioni di pranzo fisso, tra cui una zuppa e un piatto principale e in alcuni casi anche un dessert. Di solito costano <abbr>5-7 €</abbr> (tranne nelle zone molto turistiche). I menu sono scritti in tedesco, anche se alcuni ristoranti hanno anche menu in inglese. Tenete presente che la mancia è prevista in tutti i ristoranti in Austria. Arrotondare il prezzo indicato sul conto è di solito una mancia sufficiente. ==== Pagare ==== Nei ristoranti austriaci dovete chiedere di pagare. Catturate l'attenzione del cameriere e di': "''zahlen, bitte''" (il conto, per favore). Vi porterà il conto o vi dirà l'importo del conto a voce. Quindi, il modo corretto di pagare in Austria è dare i contanti e dire l'importo che desiderate pagare, inclusa la mancia. Per dare la mancia è opportuno arrotondare per eccesso, o arrotondare +50 centesimi o <abbr>€ 1</abbr> del costo per ogni persona (dovrebbe essere pari a circa il 5-10% per un pasto completo). I camerieri non dipendono dalle mance e non è opportuno lasciare una mancia elevata. Dire "''danke''" (grazie) quando si paga, significa tenere il resto! In alternativa, potete dire l'importo del conto più la mancia e riceverete il resto solo oltre tale importo (ad esempio, se pagate con una banconota <abbr>da € 20</abbr>, l'importo è <abbr>€ 16,50</abbr> e dici "''Siebzehn Euro''" (diciassette euro), il cameriere vi darà il resto <abbr>da € 3</abbr> e terrà <abbr>€ 0,50</abbr> come mancia). === Specialità locali === * Se avete la possibilità di provare i ''Kletzennudeln''''',''' dovreste assolutamente farlo. Sono una specialità eccezionale della Carinzia che difficilmente troverete altrove: tagliatelle dolci ripiene di pere secche e formaggio morbido. I migliori ''Kletzennudeln'' sono fatti a mano con pere secche tritate, anziché le versioni di qualità inferiore che usano polvere di pere. * Le insalate possono essere preparate con ''Kernöl'' (olio di semi di zucca verde), una specialità della Stiria. Anche se hanno un aspetto spaventoso (verde scuro o rosso scuro, a seconda delle condizioni di illuminazione), ha un interessante sapore di nocciola. Una bottiglia di buon ''Kernöl'' puro della Stiria è molto costosa (circa <abbr>10-20 €</abbr> ), ma forse è una delle cose più austriache da portare a casa. Fate attenzione al ''Kernöl'' economico, a volte venduto come "''Salatöl''". Assicuratevi di sigillare correttamente la bottiglia, l'olio si espande quando leggermente riscaldato e lascia macchie ''non rimovibili.'' Per ogni evenienza, la luce del sole occasionalmente le rimuove. ''Kernöl'' o olio di semi di zucca è disponibile anche in alcuni negozi online. === Dolci === * Lo ''strudel'' è un dolce a strati di pasta sfoglia farcito con frutta, solitamente mele. * La ''Sachertorte'' è una torta al cioccolato con glassa al cioccolato e farcita con marmellata di albicocche. Dovrebbe essere servita fresca con panna montata fresca e leggermente zuccherata, che gli austriaci chiamano "''Schlagobers''". L'originale è disponibile a Vienna nel Café Sacher, ma torte simili sono molto comuni in molti altri Café viennesi. Il Café Sacher ha diversi comportamenti da trappola per turisti (come un guardaroba non facoltativo da <abbr>2 € ) e le sue torte non sono sempre le più fresche.</abbr> * ''Eszterházy'': torta austriaca. * ''Malakhoff'': una delicata torta a base di latte e rum * I ''Manner Schnitten'' sono una specialità dolce molto viennese, ma solo la forma quadrata e la confezione rosa sono davvero uniche. Si possono acquistare ovunque. (Forse li avete già visti come in alcuni film di Hollywood o ad esempio in "Friends" e vi siete chiesti cosa siano.) * ''Milchrahmstrudel'': strudel di latte e ricotta, servito caldo * Il ''Powidl'' è un tipo di marmellata di prugne saporita con alcol, un'altra specialità di Vienna. È un bel regalo perché ha un sapore esotico ed è difficile da trovare altrove nel mondo. === Vegetariani === Il [[Viaggiatori vegetariani|vegetarianismo]] sta lentamente prendendo piede in Austria, soprattutto nelle città più grandi. Gli austriaci non sono carnivori come il resto dei loro vicini dell'Europa centrale; il 47% del paese dichiara di avere una dieta varia con solo quantità limitate di carne. La maggior parte dei ristoranti non si rivolge specificamente ai vegetariani, ma è quasi certo che troverete pasti nel menu che non contengono carne. In alternativa, ci sono ristoranti vegetariani in ogni grande città, così come luoghi vegani o vegan-friendly più difficili da trovare. Potete trovare prodotti vegetariani e vegani (ad esempio tofu, latte di soia, prodotti senza lattosio) in quasi tutti i supermercati del paese (anche nelle aree rurali) e in molti negozi di alimenti salutari. Nei ristoranti più tradizionali o molto rurali, potreste essere considerati eccentrici se dite di essere vegetariani, ed è possibile che nessun piatto del menu sia privo di carne. Ciò è particolarmente vero per i ristoranti che servono cucina tradizionale austriaca che si basa molto sulla carne, persino piatti apparentemente vegetali come l'insalata di patate o la zuppa di verdure contengono spesso prodotti a base di carne. A volte, anche il cibo chiaramente etichettato come "vegetariano" contiene pesce, poiché il vegetarianismo è spesso equiparato al pescetarianismo. Se non siete sicuri, chiedete al personale di servizio se ci sono prodotti di origine animale nel piatto che state per ordinare. Alcuni piatti tradizionali che sono sicuramente vegetariani sono ''i Kaiserschmarren'' (dolci pezzi di soffice pancake con composta di frutta), ''i Germknödel'' (gnocchi dolci con marmellata di prugne acida) e i ''Kasnudel'' (simili ai ravioli). La Vegan Society austriaca mantiene un elenco aggiornato di locali in cui mangiare vegetariani e vegani: [http://www.vegan.at/inhalt/restaurants versione originale]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e [http://translate.google.at/translate?hl=en&sl=de&u=http://www.vegan.at/inhalt/restaurants tradotta]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} === Bevande === Vienna è famosa per la sua cultura del '''caffè''', e ci sono caffetterie in tutta la città, molte delle quali hanno terrazze all'aperto che sono molto gettonate in estate. Visitatele per un caffè (ovviamente), cioccolata calda e pasticcini. La più famosa è la Sacher-Torte. L'Austria ha anche alcuni '''vini''' di prima classe, per lo più bianchi, leggermente acidi. Grazie al suo clima, i rossi austriaci sono spesso prodotti da varietà di uva come ''Zweigelt'' o ''Blaufränkisch'' che non sono familiari a molti bevitori di vino provenienti da fuori dal paese, ma che vale sicuramente la pena provare. Il vino può essere bevuto mescolato con acqua minerale, chiamato "''G'spritzter''" o "''Spritzer''". Il posto migliore per farlo è l'"''Heurigen''" nelle aree suburbane di Vienna. In origine gli "''Heurigen''" erano aperti solo in estate, ma ora potete avere il lo "''Spritzer''" durante tutto l'anno con un piccolo spuntino self-service. Il vino prodotto localmente è spesso poco costoso: è facile trovare una bottiglia perfettamente passabile per meno di <abbr>5 €</abbr> in un supermercato. Lo ''Sturm,'' o vino giovane, simile al ''federweißer'' in [[Germania]], si può trovare all'inizio dell'autunno. Ha un aspetto torbido e, sebbene non abbia un contenuto alcolico così alto come il vino normale, può essere facile esagerare perché è abbastanza dolce e frizzante. '''Bibite analcoliche:''' l'Austria ha anche una bevanda analcolica nazionale chiamata ''Almdudler''. È una limonata con erbe. I nordamericani la troveranno simile, ma non esattamente come, la ginger ale. Altre bevande analcoliche tipiche austriache sono ''Holler'' o ''Hollundersaft''. È una bevanda analcolica fatta di fiori di sambuco. La bevanda energetica popolare in tutto il mondo ''Red Bull'' è una localizzazione prodotta su licenza del Krating Daeng dalla [[Thailandia]], ma è spesso vista come un'invenzione austriaca ed è venduta ovunque. In Austria la '''birra''' è ampiamente onnipresente con ''la Märzen'' Lager. La qualità è generalmente molto buona ma varia molto tra i birrifici, come in molti altri paesi dell'Europa centrale. Le migliori opzioni provengono da un modesto numero di birrifici regionali rimasti non ancora acquisiti da Heineken. I visitatori abituati alla selezione comune nella maggior parte delle città più grandi negli Stati Uniti o nel Regno Unito potrebbero essere delusi dalle liste di birre, anche nei bar di lusso. Ci sono un piccolo numero di micro-birrifici in tutto il paese, che offrono birre più esotiche come le stout. La cultura della birra in Austria non è diffusa, molti austriaci hanno una forte fedeltà al marchio ma non conoscono la differenza tra pilsner e lager, quindi non sorprendetevi se un barista o un cameriere fa fatica a rispondere alle domande. * '''Lager:''' le classiche "''Märzen''" lager decenti comunemente disponibili includono Stiegl, Egger e Zwettler. La qualità di molte altre tra cui Gösser, Puntigamer, Schwechater, Wieselburger e Zipfer, tutte ora sotto l'ombrello Heinicken, è discutibilmente calata. * '''Pilsner:''' solitamente sono indicate con la dicitura ''Pils'' o ''Spezial,'' la più comune è la Hirter Pils. * ''Dunkles''''':''' è una birra scura e corposa offerta dalla maggior parte dei birrifici. * ''Weiße''''':''' è una birra di frumento. Ci sono diversi birrifici e molte importazioni dalla vicina Baviera, anche se raramente si trova alla spina. * ''Zwickl''''':''' è una birra chiara non filtrata, orgoglio di numerosi birrifici. [[File:Stroh - Austrian Rum - IMG 3452.jpg|miniatura|Bottiglia e bicchiere di Stroh]]''Schnaps'' è un tipo di acquavite di frutta servita in molte parti dell'Austria, solitamente dopo un pasto. I gusti più popolari sono pera, albicocca e lampone, anche se sono disponibili decine di altri gusti. Esistono tre livelli di qualità di Schnaps: distillato, infuso e aromatizzato. La varietà distillata è la più alta; diverse marche di ''Schnaps'' alla frutta austriache sono tra le migliori al mondo, ma sono di conseguenza costose: una bottiglia da mezzo litro può costare fino a <abbr>100 €</abbr>. Lo ''Schnaps'' "vero" è fatto con frutta vera (distillata o infusa). Fate attenzione alla roba economica venduta in grandi bottiglie nei supermercati; spesso è del tipo "aromatizzato", niente di più che etanolo puro mescolato con aromi artificiali. Se volete qualcosa di vero, andate in una gastronomia o in un bar di lusso (se vi trovate in ​​una grande città) o in un ''Buschenschank'' (fattoria) (se vi trovate in ​​campagna). Fate attenzione però con gli ''Schnaps'', soprattutto se non siete abituati alle bevande alcoliche! L'<nowiki/>''Eiswein'' è un tipo di vino da dessert prodotto da uve congelate ancora sulla vite. L'''Eiswein'' è generalmente piuttosto costoso a causa del processo di produzione rischioso e che richiede molta manodopera. La cosa migliore è acquistare l'Eiswein al Naschmarkt per <abbr>10-15 €</abbr> per 375 ml o 500 ml; ci sono più possibilità di trovarlo lì nei fine settimana. Solo per dare un'idea dei prezzi altrove, il vino ghiacciato si vende al ''Wein & Co'' vicino al Naschmarkt a <abbr>24-30 €</abbr> per una bottiglia da 375 ml, e il negozio duty-free di Vienna lo vende anche a <abbr>23,50 € .</abbr> Lo ''Stroh'' è probabilmente il più noto liquore austriaco. È classificato come un tipo di rum, anche se non è prodotto con melassa di canna da zucchero come il "vero" rum caraibico. Disponibile in cinque versioni (la più forte ha un contenuto alcolico dell'80%!), lo Stroh è spesso utilizzato come componente in cocktail come lo ''Jagertee'' e come aroma per torte e pasticcini. Una delle migliori e più diffuse acque minerali è la ''Vöslauer,'' disponibile in versione frizzante, leggermente frizzante e non frizzante (bottiglie di vetro servite nei ristoranti, bottiglie in PET acquistabili nei supermercati). Gli austriaci spesso mescolano l'acqua minerale frizzante ''Vöslauer'' con una varietà di succhi in una proporzione 50/50 che viene poi qualificata con l'aggettivo ''gespritzt'' Gli amanti del cappuccino possono ripiegare sul simile ''melange'' viennese. {{-}} == Infrastrutture turistiche == [[File:Klagenfurt Lidmanskygasse 51 Gasthaus Pirker 06072016 3733.jpg|miniatura|Nelle città e nei paesi più piccoli si possono trovare facilmente delle pensioni accoglienti]] Sebbene gli hotel si possano trovare anche nelle città più piccole, sono piuttosto costosi (ancora di più nelle città più grandi); le soluzioni più economiche nelle grandi città sono gli ostelli della gioventù e nelle città più piccole potete spesso trovare famiglie che affittano appartamenti in stile bed and breakfast (cercate i cartelli ''Pension'' o ''Zimmer Frei'') per <abbr>15-25 €</abbr>. In campagna molti contadini affittano stanze per un paio di notti, sia ufficialmente che ufficiosamente. Per trovare un posto dove stare, bussate semplicemente alla porta di una fattoria e chiedete: se non hanno una stanza, probabilmente conosceranno qualcuno nelle vicinanze che ce l'ha. Si possono trovare anche molti campeggi (alcuni dei quali sono aperti tutto l'anno), ma, sebbene siano eccezionalmente puliti e spesso offrano servizi aggiuntivi, sono anche un po' più costosi rispetto ad altri paesi dell'Europa centrale. La legge austriaca impone a chiunque di '''registrarsi''' presso il proprio indirizzo di residenza, anche se si soggiorna solo per una notte e anche se si tratta di un campeggio. Gli hotel vi chiederanno quindi di consegnare il passaporto o la patente di guida e potrebbero rifiutarsi di ospitarvi se non avete con voi alcun documento d'identità. Non preoccupartevi troppo di consegnare il [[passaporto]]. In molti paesi, una tale pratica solleverebbe preoccupazioni, ma in Austria è una procedura standard. Il passaporto ''verrà'' restituito. Se soggiornate in un alloggio privato per più di due settimane circa, dovreste ottenere un documento di registrazione (''Meldezettel'') dall'autorità di registrazione locale (''Bezirksamt'' o ''Meldeamt''), solitamente situata nel municipio. Questo documento deve essere firmato dal proprietario o dall'affittuario del vostro alloggio. La mancata presentazione di questo documento al momento della partenza potrebbe causare difficoltà se siete rimasti nel paese per più di due o tre mesi. === Elettricità === L'elettricità è fornita a 220-230 V 50 Hz. Le prese sono quelle standard europee CEE-7/7 "Schukostecker" o "Schuko" o quelle compatibili, ma non collegate a terra, CEE-7/16 "Europlug". In generale, i viaggiatori statunitensi e canadesi dovrebbero portare con sé un adattatore e un convertitore per queste prese se intendono utilizzare apparecchiature elettriche nordamericane in Austria. === Servizi igienici === I bagni pubblici sono gratuiti nella maggior parte delle città. Nelle zone più turistiche e nelle stazioni ferroviarie, tuttavia, le tariffe sono normali. I prezzi variano tra <abbr>0,20 €</abbr> e <abbr>1 €</abbr>, che devono essere consegnati a un addetto ai bagni o inseriti in una fessura. I bagni pubblici si trovano sempre nei centri cittadini (normalmente nella piazza principale), nelle stazioni ferroviarie e vicino alle principali attrazioni turistiche. === Lavanderia === In Austria, le famiglie senza lavatrici sono quasi sconosciute. Di conseguenza, le lavanderie sono poche e distanti tra loro e potrebbero essere completamente assenti nelle città più piccole. Tuttavia, la maggior parte degli hotel, degli ostelli della gioventù, dei campeggi e persino dei B&B offrono normalmente servizi di lavanderia a un piccolo costo.{{-}} == Eventi e feste == '''Snowbombing''' (''aprile'') evento musicale che ha luogo nella stazione sciistica di [[Mayrhofen]]. '''Nova Rock Festival''' (''giugno'') festival hard rock/heavy metal che si svolge nei campi di [[Nickelsdorf]]. [[File:Lech am Arlberg 2006.jpg|thumb|right|Alpi austriache]] === Festività nazionali === * 1° gennaio ''Capodanno'' * 6 gennaio ''Epifania'' * marzo/aprile ''Pasqua'' * 1° maggio ''Festa del lavoro'' * 15 agosto ''Assunzione'' * 26 ottobre ''Festa Nazionale'' * 1° novembre ''Ognissanti'' * 8 dicembre ''Immacolata Concezione'' * 25 dicembre ''Natale'' * 26 dicembre ''Santo Stefano'' == Sicurezza == L'Austria è uno dei paesi più sicuri al mondo. Secondo l'OCSE Factbook del 2006, i livelli di rapine, aggressioni e crimini automobilistici sono tra i più bassi nel mondo sviluppato e uno studio di Mercer classifica Vienna come la sesta città più sicura al mondo su 215 città. I ​​crimini violenti sono estremamente rari e non dovrebbero preoccupare il turista medio. Le piccole città e le aree disabitate come le foreste sono molto sicure a qualsiasi ora del giorno. Fate attenzione ai '''[[borseggiatori]]''' nei luoghi affollati. Come ovunque in Europa, stanno diventando sempre più professionisti. '''Il [[Furti|furto]] di biciclette''' è dilagante nelle città più grandi, ma praticamente assente in quelle più piccole. Legate sempre la bici a un oggetto immobile. '''Anche il razzismo''' può essere un problema e rendere il soggiorno un'esperienza spiacevole. Proprio come in qualsiasi altro posto dell'Europa centrale, potrebbero esserci casi di sguardi ostili; persino interrogatori immotivati ​​da parte della polizia in grandi città come Graz o Vienna non sono rari. Tuttavia, il razzismo non si verifica quasi mai in forma violenta. Nelle zone più remote dell'Austria, le persone non bianche sono una rarità. Se vedete anziani del posto lanciarvi occhiate strane, non sentitevi minacciati. Probabilmente stanno solo mostrando curiosità o diffidenza verso gli stranieri e non hanno alcuna intenzione di fare del male fisico. Una breve conversazione può spesso essere sufficiente per rompere il ghiaccio. I visitatori musulmani dovrebbero notare che il ''burqa'' e ''il niqab'' sono '''illegali''' in Austria. Non camminate sulle '''[[Andare in bicicletta|piste ciclabili]]''' (soprattutto a Vienna) e attraversatele come fareste con qualsiasi altra strada. Alcune piste ciclabili sono difficili da riconoscere (ad esempio sul "Ring" di Vienna) e alcuni ciclisti guidano piuttosto velocemente. Camminare sulle piste ciclabili non è solo considerato maleducato, ma potrebbe anche succedere di essere investiti da un ciclista. * {{listing | nome=Ambasciata d'Italia a Vienna | alt= | sito=https://ambvienna.esteri.it/it/ | email=ambasciata.vienna@esteri.it | indirizzo= Rennweg 27, Vienna| lat= | long= | indicazioni= | tel= +43 1 712 51 21| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Numeri d'emergenza === * Polizia (Polizei) 133 * Vigili del fuoco (Feuerwehr) 122 * Ambulanza (Rettungswagen) 144 * Guardia medica nelle principali città (Notartzt) 141 * Soccorso stradale ÖAMTC/ARBÖ 120 o 123 {{-}} == Situazione sanitaria == [[File:2018-01-01 (172) ÖAMTC Christophorus 14 Airbus H135 OE-XEK in alpine operation during landing in Annaberg, Lower Austria.jpg|miniatura|Un elicottero di salvataggio su una pista da sci ad Annaberg]] L'Austria ha un sistema sanitario eccellente secondo gli standard occidentali. Gli ospedali sono moderni, puliti e ben attrezzati. L'assistenza sanitaria in Austria è finanziata dalle ''Krankenkassen'' (casse malattia), sistemi di assicurazione pubblica obbligatoria che coprono il 99% della popolazione. La maggior parte degli ospedali è di proprietà e gestita da enti governativi o dalle ''Krankenkassen''. Esistono ospedali privati, ma principalmente per condizioni non pericolose per la vita. Gli studi medici, d'altro canto, sono per lo più privati, ma la maggior parte accetta pazienti dalle ''Krankenkassen''. Molti austriaci scelgono di acquistare un'assicurazione sanitaria privata integrativa. Ciò consente loro di vedere dottori che non accettano le ''Krankenkassen'' e di soggiornare in reparti ospedalieri speciali con meno posti letto (che spesso ricevono un trattamento preferenziale). Se siete un viaggiatore proveniente dall'UE, puoi ottenere gratuitamente (o con un piccolo contributo simbolico) qualsiasi forma di trattamento urgente coperto dalle ''Krankenkassen''. I trattamenti non urgenti non sono coperti. Basta mostrare la tessera europea di assicurazione malattia e il passaporto al medico o all'ospedale. Quando andate da un medico di base, fate attenzione se il cartello stradale dice "''Alle Kassen''" (tutte le Krankenkassen accettate) o "''Keine Kassen''" (nessuna Krankenkassen accettata), nel qual caso la tua EHIC non è valida. Si consiglia un'assicurazione di viaggio integrativa se volete poter vedere qualsiasi medico o andare al reparto speciale. Se siete un viaggiatore extra UE e non avete un'assicurazione di viaggio, dovrete pagare l'intero costo del trattamento in anticipo (ad eccezione del pronto soccorso). Le spese mediche possono essere molto costose, anche se comunque ragionevoli se confrontate con gli USA. L'Austria ha una fitta rete di elicotteri ambulanza che possono raggiungere qualsiasi punto del paese in 15 minuti. Attenzione: '''il soccorso alpino in elicottero ''non'' è coperto dalla tua EHIC, né dalla maggior parte delle [[Assicurazione di viaggio|assicurazioni di viaggio]].''' Se avete un'emergenza medica mentre siete in montagna (ad esempio vi rompete una gamba mentre sciavate), l'elicottero verrà chiamato ''indipendentemente'' dal fatto che voi lo richiediate o meno e vi verrà fatturato più di <abbr>1000 €</abbr>. L'assicurazione per gli sport di montagna è quindi altamente consigliata; potete ottenerla dalla vostra assicurazione sanitaria o diventando membro dell'Austrian Alpine Club (<abbr>48,50 €</abbr> per un anno di iscrizione, assicurazione automatica per i costi di ricerca e soccorso in montagna fino a <abbr>22.000 €</abbr>). Alcune regioni dell'Austria (Carinzia, Stiria, Bassa Austria) sono colpite dall'encefalite trasmessa dalle [[Proteggersi dai parassiti#Zecche|zecche]]. Per coloro che hanno intenzione di fare attività all'aperto in primavera o in estate, si raccomanda vivamente di vaccinarsi. Siate inoltre consapevoli che nel sud c'è una piccola popolazione in via di estinzione di vipere della sabbia. L''''[[Acqua|acqua del rubinetto]]''' è di qualità eccezionale e sicura da bere in Austria (tranne in alcune parti della Bassa Austria, dove si consiglia di chiedete prima informazioni sulla qualità dell'acqua!). La qualità dell'acqua a Vienna e Graz è presumibilmente paragonabile a quella di Evian. === Assistenza sanitaria europea === {{TEAM}} {{-}} == Rispettare le usanze == {{Nota|allineamento=destra|titolo=Riferimenti ai nazisti|dim-testo=95%|contenuto=I simboli del nazismo, incluso materiale che mette in discussione l'entità dei crimini nazisti o ne elogia le azioni, sono proibiti dalla legge austriaca. La pena per qualsiasi tipo di neonazismo è una pena detentiva fino a dieci anni o una multa (il massimo è di € 21.600). '''Gli stranieri non sono esentati da questa legge.''' La legge copre anche il canto di frasi naziste come "''Sieg Heil''" e l'esecuzione del saluto nazista. Non fatelo mai, nemmeno per scherzo. Metterebbe profondamente in imbarazzo i vostri amici austriaci. Le svastiche religiose sono esentate da questa regola, ma dovreste comunque evitare di esporre il simbolo per evitare potenziali malintesi.}} Gli austriaci prendono molto sul serio le formalità e l'etichetta e le buone maniere (''Gutes Benehmen'') possono rivelarsi molto utili in ogni situazione sociale. * Quando si entra e si esce da un luogo pubblico, gli austriaci dicono sempre buongiorno (''Guten Tag'' o ''Grüß Gott'') e arrivederci (''Auf Wiedersehen''). Quando si entra in un piccolo negozio, si dovrebbe dire "''Grüß Gott''" al negoziante quando si entra e "''Wiedersehen''" quando si esce (normalmente si omette "''Auf''"). Di solito si risponde alle telefonate dicendo il proprio nome e si termina con ''Auf Wiederhören''. * Non alzate la voce, perdete la calma o gridate in pubblico: in Austria ciò è fortemente disapprovato. * Quando si viene presentati a qualcuno, stringetegli sempre la mano, tenete l'altra mano fuori dalla tasca, dite il vostro nome e stabilite '''un contatto visivo'''. Non stabilite un contatto visivo, anche se per timidezza, è considerato condiscendente. * È usanza baciarsi due volte sulle guance quando ci si incontra con degli amici, fatta eccezione per il [[Vorarlberg]], dove ci si bacia tre volte, come in [[Svizzera]] e nel [[Liechtenstein]]. Anche i baci finti con l'aria funzionano. Quando non siete sicuri che sia appropriato, aspettate che la controparte inizi a salutare. * Quando si beve alcol non si beve finché non si è brindato ("''anstoßen''"). Dite "''prost''" o "''cin cin''" e '''mantenete il contatto visivo''' mentre brindate. * È vietato fumare nella maggior parte dei locali chiusi e anche in alcuni spazi all'aperto. Dal 2019, è in vigore un divieto assoluto di fumo nella gastronomia (ristoranti, bar, caffè, ecc.), così come negli hotel, in alcune aree pubbliche, nelle strutture governative, nei trasporti pubblici (come ad esempio nelle stazioni ferroviarie, che possono offrire "aree fumatori"), ecc. * Se avete bevuto tutto il vino e ne volete ancora, potete versarne altro nel bicchiere, ma '''solo''' dopo aver chiesto gentilmente a tutti gli altri seduti al tavolo se ne vogliono ancora. * Se volete davvero mostrare le vostre buone maniere mentre mangiate, lasciate la mano inutilizzata appoggiata sul tavolo accanto al piatto e usatela di tanto in tanto per tenere il piatto mentre mangiate, se necessario. Gli austriaci usano generalmente le buone maniere a tavola europee, ovvero tengono il coltello nella mano destra e la forchetta nella sinistra, mangiando con entrambe le posate. È educato appoggiare i polsi o le mani sul tavolo, ma non i gomiti. * Nella maggior parte delle famiglie austriache è consuetudine togliersi le scarpe. * Gli austriaci amano molto usare titoli onorifici. Sono stati scritti molti libri sull'argomento dell'Austria e della sua '''Titelwahn''' (mania dei titoli). Ci sono oltre novecento titoli di molte categorie come descrizioni di lavoro, titoli accademici, titoli onorifici, titoli ufficiali, ecc. Le persone che pensano di essere rispettabili si aspettano sempre di essere chiamate con il loro titolo appropriato, che sia Prof., Dr., Mag. (Master), Dipl.Ing. (Master in Ingegneria), Ing. (Ingegnere laureato) o persino BA. Ciò è particolarmente vero per le persone anziane. I giovani sono generalmente molto più rilassate a questo riguardo. La '''Titelwahn''' è qualcosa di cui essere consapevoli, ma è anche spesso oggetto di satira e umorismo autoironico, quindi non dovrebbe essere presa troppo sul serio. Non ci si aspetta che gli stranieri capiscano o si interessino (di tutto) a essa. * In tedesco dovreste sempre usare la forma ''Sie'' quando parlate con estranei o persone anziane. ''Du'' è riservato principalmente ad amici e familiari. I giovani generalmente si rivolgono l'un l'altro con ''du''. L'uso improprio di queste forme è considerato maleducato, anche se le persone molto probabilmente capiscono che come straniero non sapete fare di meglio. Passare da una forma all'altra può essere molto irritante per chi parla inglese, ma è bene usare la forma giusta per la situazione giusta. Tuttavia, se sbagliate, le persone lo scuseranno dicendo che è dovuto alle vostre limitate capacità linguistiche. In Tirolo la forma ''du è usata più frequentemente che altrove.'' * Forse sorprendentemente per una nazione piuttosto conservatrice, l'atteggiamento dell'Austria nei confronti '''della nudità''' è uno dei più rilassati in Europa. L'esposizione di nudità completa nei media e nella pubblicità mainstream può essere uno shock per molti visitatori, specialmente quelli provenienti da fuori Europa. Non è raro che le donne facciano il bagno in topless in spiagge e aree ricreative in estate. Sebbene i costumi da bagno debbano essere normalmente indossati nelle piscine pubbliche e nelle spiagge, quando si fa il bagno "selvaggio" nei fiumi e nei laghi è normalmente OK togliersi i vestiti. La nudità è obbligatoria nelle numerose spiagge per nudisti austriache (''FKK Strand''), nei centri benessere e nelle saune degli hotel. Come in Germania, non indossate costumi da bagno nelle saune. * Le persone in Austria sono amichevoli e disponibili. La maggior parte degli austriaci è molto educata e tratta bene i turisti. === Suggerimenti utili === *Gli austriaci e i tedeschi sono due popoli differenti che hanno in comune solo la lingua, quindi non confondetevi dando a un austriaco del tedesco o anche dello slavo, come vengono spesso altresì confusi. *Spesso gli italiani sono conosciuti come popolo che parla ad alta voce sia per strada che a tavola, e questa caratteristica non è molto apprezzata dagli austriaci (che in compenso apprezzano molte altre cose dell'Italia), quindi fate attenzione a moderare il tono per non recar fastidio. *In contesti aziendali, la comunicazione aziendale tende a essere formale e politica. Le vostre controparti austriache saranno normalmente molto attente a ciò che dicono. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === ==== Chiamare l'Austria ==== Il prefisso internazionale per l'Austria è +43. ==== Telefoni ==== I telefoni pubblici sono disponibili in alcuni uffici postali. Le cabine telefoniche stanno diventando rare e di solito funzionano con schede prepagate che possono essere ottenute presso gli uffici postali e i chioschi (in tedesco: ''Trafik''). I numeri di telefono hanno un prefisso seguito dal numero di telefono stesso. I numeri verdi sono contrassegnati da 0800, le linee di servizio con prezzi simili alle chiamate locali partono da 0810, mentre i numeri che iniziano con 0900, 0901, 0930 o 0931 sono linee di servizio costose che addebitano fino a <abbr>€ 3,63</abbr> al minuto. 05 è "costo condiviso" (solitamente un po' più costoso di fisso/cellulare), fate attenzione all'eccezione 05133 che è il prefisso della polizia federale austriaca. 0720 è VOIP/virtuale, solitamente fatturato alle tariffe di linea fissa indipendentemente dalla posizione. Per usufruire '''di chiamate internazionali economiche''' dall'Austria potete usare servizi dial-around low cost come [http://www.fuchstarife.at/ fuchstarife]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. I servizi dial-around sono disponibili direttamente da qualsiasi linea fissa in Austria. Non è richiesto alcun contratto, nessuna registrazione. La maggior parte dei servizi dial-around offre USA, Canada, Europa occidentale e molti altri paesi al prezzo di una chiamata locale, così potete risparmiare facilmente sulle tue spese telefoniche. Funzionano anche da telefoni pubblici a pagamento. ==== Telefono cellulare ==== L'Austria ha una buona copertura di rete GSM e 3G (UMTS) di quasi il 100%. Si tenga presente che alcune aree remote (in particolare quelle montuose) non hanno copertura di rete, anche se questa è più un'eccezione che la regola. Anche le linee della metropolitana di Vienna hanno copertura. L'Austria ha tre operatori di rete: A1, Magenta e Drei. Inoltre, c'è un gran numero di provider che opereranno in una di queste tre reti. I fornitori più economici (scontati) sono HoT, spusu, bob e yesss. Spesso è possibile acquistare una scheda SIM prepagata per l'Austria prima di partire da un [https://www.telestial.com/view_product.php?PRODUCT_ID=LSIM-AT01 venditore online], il che può essere comodo poiché si ricevono istruzioni in inglese e il numero di cellulare prima della partenza. {{Roaming europeo}} === Internet === Gli Internet café sono comuni nelle città più grandi. Gli hotel in città hanno normalmente terminali Internet, gli hotel più costosi forniscono l'accesso a Internet direttamente nelle camere. Ci sono molti hotspot WiFi gratuiti ("Gratis WLAN"), ogni McDonald's ha il WiFi gratuito (tempo e traffico illimitati) e ad esempio in Mariahilferstrasse a Vienna '''I provider di banda larga mobile''' in Austria sono tra i più economici e veloci d'Europa e la copertura 3G è eccellente nella maggior parte delle aree popolate. Diversi provider offrono piani pay-as-you-go aperti ai non residenti, non richiedono registrazione e possono essere ricaricati con buoni disponibili nei negozi, allo sportello bancomat o online. '''[https://www.bob.at/ Bob]''' offre una SIM o una Micro-SIM con 1 GB di traffico su un piano pay-as-you-go. Traffico aggiuntivo può essere prenotato su un piano dati ("[http://www.bob.at/bobdatenpaketwertkarte Datenpaket]" a una tariffa di <abbr>€ 4</abbr> per GB. Attenzione alle tariffe più elevate per il traffico ( <abbr>€ 0,068</abbr> / MB) se non è prenotato alcun piano dati. Disponibile presso tutti gli uffici postali e alcuni supermercati. (Chiedi "Bob Breitband Startpaket", <abbr>€ 14,90</abbr>). Le SIM sono dotate di un numero di cellulare funzionante e sono disponibili anche in bundle con un modem USB senza contratto. (2011) '''[https://www.yesss.at/diskont-surfen/grundoption/4/8/d7949fdc715c3d761f2efc83091f4e03 Yesss]''' (una sussidiaria di Orange) offre SIM o Micro-SIM-card con 1 GB di traffico a <abbr>9,90 €</abbr> e un piano pay-as-you-go. Traffico aggiuntivo può essere acquistato a <abbr>20 €</abbr> per 2 GB. Disponibile presso i supermercati Hofer (chiedi "Yesss startpaket" alla cassa). Le SIM sono dotate di un numero di cellulare funzionante e sono disponibili anche in bundle con un modem USB senza contratto. (2011) '''[http://www.a1.net/ A1]''' offre SIM dati prepagate per internet mobile — Internet mit Wertkarte — tramite il suo webshop per la consegna a qualsiasi indirizzo in Austria. (ritiro presso il tuo hotel) Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito e fornisce anche il tracciamento del pacco. I prezzi partono da <abbr>€ 10</abbr> per 3 GB/30 giorni con 4/2 Mbit/s. (2013)<!--== Tenersi informati ==--> {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Livello = 2 }} 8jtt8qh6gkyo0qkbmjw419ketablukr Madagascar 0 1586 881649 814080 2025-06-21T08:16:13Z Mariano Guido Gosi 33930 /* Da sapere */ Tentato editing di testo poco coerente. 881649 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Madagascar banner.jpg | DidascaliaBanner = Paesaggio nella provincia di Fianarantsoa | Immagine = Sifaka in Berenty.jpg | Localizzazione = LocationMadagascar.png | Capitale = [[Antananarivo]] | Governo = Repubblica presidenziale | Abitanti = 28.812.195 (stima 2023) | Lingua = [[Francese]], Malgascio | Religione = Protestantesimo (46%), cattolicesimo (38%), ateismo (7%), animismo (5%), islam (3%), altro (1%) <small>(2020)</small> | Elettricità = 127-220V/50Hz (presa europea, britannica e altre) | Fuso orario = UTC+3 | Prefisso = +261 | TLD = .mg | Sito = [https://madagascar-tourisme.com/ Ente del Turismo di Madagascar] | Lat = 20°S | Long = 47°E }} '''Madagascar''' è uno Stato insulare dell'[[Africa orientale]], nell'Oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, di fronte alle coste del [[Mozambico]]. == Da sapere == [[File:Walking the Avenue of the Baobabs.jpg|thumb|Viale dei baobab]] Nonostante il notevole potenziale, il turismo è ancora poco sviluppato. Il settore ha comunque segnato una crescita costante e, nel 2019, sono stati registrati 486.000 arrivi, in maggioranza provenienti dalla Francia (più di 60.000); più contenuti quelli dall'Italia (2.700), dal Regno Unito, dalla Germania e dagli USA. === Cenni geografici === Il Madagascar è la quarta isola più grande al mondo. Il cuore del paese è costituito dall'altopiano centrale, le "hautes terres", che copre il 60% del territorio ed è compreso nelle province di [[Provincia di Fianarantsoa|Fianarantsoa]] e [[Provincia di Antananarivo|Antananarivo]], con rilievi e fertili vallate coltivate prevalentemente a riso. Nelle province settentrionali di [[Provincia di Antsiranana|Antsiranana]], Sava e [[Provincia di Mahajanga|Mahajanga]], che ricevono abbondanti precipitazioni, predominano le colline coperte di foresta. La costa orientale (dal nord: Fenoarivo Est, [[Provincia di Toamasina|Toamasina]], Mananjary e Farafangana), dal clima è tropicale umido con abbondanti precipitazioni, è ricca di vegetazione e di risorse naturali. Molto estese le foreste, si praticano la pesca, la caccia e l'agricoltura. Il lago più esteso è l'Alaotra, situato a circa 7&nbsp;km da Ambatondrazaka. === Quando andare === Il clima in Madagascar è dominato dagli alisei sudorientali che hanno origine nell'anticiclone dell'Oceano Indiano, un centro di alta pressione atmosferica che cambia stagionalmente la propria posizione sul mare. Madagascar ha due stagioni: una calda stagione delle piogge da novembre ad aprile; e una stagione secca da maggio a ottobre. Vi è tuttavia una grande variazione del clima a causa di elevazione e posizione rispetto al vento prevalente. La costa orientale ha un clima sub-equatoriale e, essendo più direttamente esposti ai venti alisei, ha la pioggia più pesante, con una media di fino a 3,5 metri all'anno. Questa regione è conosciuta non solo per il clima caldo e umido, ma anche per i cicloni distruttivi che si verificano durante la stagione delle piogge, provenienti principalmente dalla direzione delle Isole Mascarene.Le nuvole, che provengono dall'est, scaricano gran parte della loro umidità sulla costa orientale, gli altopiani centrali ricevono meno acqua e, a causa dell'altitudine, le temperature sono anche più fresche. I temporali sono comuni durante la stagione delle piogge negli altopiani centrali, e i fulmini sono un grave pericolo. Ad esempio Antananarivo riceve in media circa 1,4 metri di precipitazioni annuali tra novembre e aprile, la stagione delle piogge. La stagione secca il sole è quasi sempre presente e la notte fa freddo. Le gelate sono rare ad Antananarivo, ma sono comuni nelle zone circostanti più alte. La costa occidentale è molto più secca rispetto alla costa orientale e gli altopiani centrali, perché gli alisei perdono la loro umidità dal momento in cui raggiungono questa regione. L'estremità sud-occidentale e meridionale è semidesertica; ad esempio Toliara riceve meno di un terzo di un metro di pioggia l'anno. '''Il periodo consigliato per una visita in Madagascar va da aprile a ottobre in corrispondenza della stagione secca e dell'inverno australe.''' Il periodo successivo (novembre-marzo) è giudicato sfavorevole in quanto corrisponde alla stagione delle piogge che comportano un innalzamento del tasso di umidità che può risultare particolarmente fastidioso. Febbraio è il mese in cui possono scatenarsi cicloni dalla portata particolarmente violenta come accaduto nel 1994 quando si abbatté sul paese il ciclone Geralda che fece 70 vittime. Il clima comunque varia e anche di parecchio da regione a regione. La costa ovest, quella che dà sulle coste dell'[[Africa]] (''[[Mozambico]]''), è molto più soleggiata di quella orientale che guarda sull'Oceano Indiano e dove piove praticamente durante tutto l'arco dell'anno. === Cenni storici === Si ipotizza che il Madagascar si sia staccato dall'[[Africa]] e dall'[[India]] circa 140 milioni di anni fa e che da allora ci sia stata un notevole forma di isolamento che consentito all'elevato numero endemico di specie animale di proliferare ed evolversi. I primi uomini a giungere sull'isola, fra 2000 e 1500 anni fa, erano probabilmente di origine indonesiana e malese, come i ''merina'' che abitano l'altopiano centrale. Tra il X e l'XI secolo giunsero gli arabi con l'obiettivo di commerciare gli schiavi. Gli europei tentarono più volte di insediarcisi ma senza successo, pertanto dal XVI al XVII secolo diventò un porto franco di pirati. Solo nel 1885 l'isola divenne un protettorato francese. Nel 1947, cercando di approfittare dei problemi che la [[Francia]] ebbe nel conflitto mondiale, ci fu una prima rivolta indipendentista che fu stroncata causando tra le 60 e le 100 mila vittime. Quel sacrificio di vite umane dette però vita ad un processo formale conclusosi il 26 giugno 1960 dove finalmente il Madagascar divenne indipendente. === Lingue parlate === La lingua malgascia è di origine maleo-polinesiaca ed è parlata in tutta l'isola. Sebbene anche il [[francese]] sia una lingua ufficiale, costituzionalmente è il malgalscio la vera lingua nazionale, anche perché la maggior parte della popolazione ha una limitata conoscenza della lingua europea. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> === Letture suggerite === * Hubert Jules Deschamps, "Histoire de Madagascar", Ann Arbor, MI: Berger-Levrault, 1965 * Jay Heale, Zawiah Abdul Latif, "Cultures of the World: Madagascar", Tarrytown, NY: Marshall Cavendish, 2008, ISBN 978-0-7614-3036-0 * Raymond Kent, "From Madagascar to the Malagasy Republic", Ann Arbor, MI: Greenwood Press, 1976, ISBN 978-0-8371-8421-0 * Nicole Viloteau, "Madagascar l'ile aux sorcieres" ed. Beatrice Gamba, Arthaud, 2001m ISBN 2-7003-12910 {{-}} == Territori e mete turistiche == Il Madagascar è suddiviso amministrativamente in enti di quattro livelli principali: # provincia (''faritany mizakatena'') &mdash; Ogni provincia prende il nome dal suo capoluogo. # regione (''faritra'') # distretto (''fivondrona'' o ''departemanta'') # comune (''firaisana'' e ''kaominina'') {{Regionlist | regionmap = Madagascar Regions map.png | regionmapsize = 400px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =-19.196 | regionmapLong=46.831 | regionmapZoom=5 | region1name = [[Provincia di Antananarivo]] | region1color = #e9ea6c | region1description = La regione ove è situata [[Antananarivo]], capitale del paese, oltre che [[Antsirabe]]. | region2name = [[Provincia di Antsiranana]] | region2color = #c0e0a6 | region2description = Comprende [[Andoany]], [[Nosy Komba]], [[Nosy Be]] e il [[Parco nazionale Masoala]]. La regione del Madagascar che vede il maggior afflusso di turisti grazie all'aeroporto internazionale di [[Nosy Be]] con voli di linea anche da città [[Italia]]ne. | region3name = [[Provincia di Fianarantsoa]] | region3color = #69999f | region3description = Comprende [[Ambositra]] e il [[Parco nazionale Andringitra]]. | region4name = [[Provincia di Mahajanga]] | region4color = #71b37b | region4description = Comprende la [[Riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha]]. | region5name = [[Provincia di Toamasina]] | region5color = #507027 | region5description = Comprende [[Toamasina]], [[Vatomandry]] e [[Île aux Nattes]]. | region6name = [[Provincia di Toliara]] | region6color = #aba58b | region6description = Comprende [[Anakao]] e il [[Parco nazionale dell'Isalo]]. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Antananarivo]] | alt= | wikidata=Q3915 | descrizione=La capitale, chiamata ''Tana'' dai locali.}} | 2={{Città| nome=[[Ambositra]] | alt= |wikidata=Q458440 | descrizione= Capoluogo della regione di Amoron'i Mania, Ambositra è rinomata per l'artigianato in particolare per l'intarsio e le sculture in legno. La lavorazione del legno ha le sue origini nell'arte zafimaniry, dal nome di un popolo delle foreste circostanti che utilizzava specie rare come il palissandro. }} | 3={{Città| nome=[[Anakao]] | alt= | wikidata=Q2845132 | descrizione= Situato sulla costa sud occidentale, Anakao è un villaggio vezo divenuto in pochi anni un centro balneare, preso d'assalto da turisti internazionali in quanto si trova sulla Grande barriera corallina che si sviluppa per 450 km da Morombé a nord, a Itampolo a sud.}} | 4={{Città| nome=[[Andoany]] | alt= | wikidata=Q492217 | descrizione=Nota comunemente come ''Hell-Ville'' è il capoluogo dell'isola Nosy Be, principale destinazione turistica del Madagascar.}} | 5={{Città| nome=[[Antsirabe]] | alt= |wikidata=Q583184 | descrizione=Situata in una fertile regione degli altopiani, al centro del Madagascar, Antsirabe è il maggior centro industriale del paese.}} | 6={{Città| nome=[[Morondava]] | alt= | wikidata=Q864109 | descrizione=Situata sulla costa occidentale che si affaccia sul canale del Mozambico, Morondava dispone di infrastrutture turistiche piuttosto semplici atte ad accogliere quanti si propongono di visitare i parchi Kirindy Mitea e Tsingy Bemaraha, questo ultimo elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO o ancora di percorrere lo spettacolare viale dei baobab. }} | 7={{Città| nome=[[Taolagnaro]] | alt=''Fort-Dauphin'' | wikidata=Q526568 | descrizione=Situata su una bellissima penisola nell'estremo Sud del paese, Taolagnaro è un porto ma anche un centro turistico grazie alle sue magnifiche spiagge tra le quali le più interessanti sono ''plage de Libanona'' dalle acque tranquille e plage d’Ankoba adatta per il surf.}} | 8={{Città| nome=[[Toamasina]] | alt=''Tamatavy'' | wikidata=Q178067 | descrizione=Capoluogo dell'omonima provincia Toamasina è un porto con una serie di fatiscenti edifici di epoca coloniale e numerosi mercati.}} | 9={{Città| nome=[[Toliara]] | alt= | wikidata=Q824043 | descrizione=Capoluogo dell'omonima provincia, Toliara è il principale ingresso alla barriera corallina dei litorali meridionali.}} | 10={{Città| nome=[[Vatomandry]] | alt= | wikidata=Q2638549 | descrizione=Comune portuale dotato anche di aeroporto.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| titolo=Isole minori | nome=[[Nosy Be]] | alt= |wikidata=Q1330558 | descrizione=Situata al largo della costa nord-occidentale, Nosy Be è la maggiore destinazione turistica del Madagascar, grazie ai suoi bianchi arenili, ai suoi complessi alberghieri di categoria superiore e al suo aeroporto internazionale.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Nosy Komba]] | alt= | wikidata=Q2355776 | descrizione=Piccola isola vulcanica a un tiro di schioppo da Nosy Be, [[Nosy Komba]] possiede bei fondali marini che fanno la delizia degli appassionati di snorkeling mentre i fianchi del vulcano sono ammantati di una fitta giungla popolata da lemuri.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Île aux Nattes]] | alt=''Nosy Nato'' |wikidata=Q292248 | descrizione= Una tipica isola tropicale, con candidi arenili orlati da palmeti e senza automobili.}} | 4={{Destinazione|titolo= Aree naturali| nome=[[Viale dei baobab]] | alt=''Allée des baobabs'' |wikidata=Q788084 | descrizione= Filari di baobab che costeggiano la strada sterrata tra Morondava e Belon'i Tsiribihina, nella regione di Menabe del Madagascar occidentale. È un'area protetta dal 2007. Questo complesso spettacolare costituisce una nota attrazione turistica ed è uno dei siti più visitati della regione.}} | 5={{Destinazione |nome=[[Parco nazionale Masoala]] | alt= | wikidata=Q964116 | descrizione=Il più grande dei parchi nazionali del Madagascar si estende fino ai candidi arenili della baia d'Antongil, contornati da boschi di mangrovie e banchi corallini ed è caratterizzato da una eccezionale biodiversità che trova rifugio nelle foreste pluviali degli altipiani.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Tsingy di Bemaraha]] | alt= | wikidata=Q1969107 | descrizione=Istituito nel 1997 e dichiarato dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità, il parco comprende la parte meridionale del massiccio calcareo degli Tsingy di Bemaraha mentre la parte settentrionale del massiccio ricade all'interno della Riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha. Tsingy sono gli altopiani carsici profondamente incisi dai fiumi. Oltre che per gli straordinari paesaggi, il parco è noto per la sua fauna che comprende, tra l'altro, 50 specie di uccelli anche rapaci, come l'aquila pescatrice.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Andringitra]] | alt= | wikidata=Q1116933 | descrizione=Situato nella zona degli altopiani centrali, Il parco fa parte del complesso delle Foreste pluviali di Atsinanana, catalogato dall'UNESCO come patrimonio mondiale dell'umanità. Il massiccio omonimo, famoso per le viste spettacolari, si presta particolarmente per trekking e scalate.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale dell'Isalo]] | alt= |wikidata=Q120414 | descrizione=Famoso per i suoi paesaggi, molto diversi da quelli di qualsiasi altra regione del Madagascar, il [[Parco nazionale dell'Isalo]] presenta grandi formazioni rocciose colore ocra erose dai venti e immerse in una vegetazione molto simile a quella della savana africana. Isalo offre anche grandi opportunità agli appassionati di birdwatching.}} |9={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Marojejy]] | alt= |wikidata=Q2485097 | descrizione=Foresta pluviale che ricopre il monte omonimo. Un sentiero attraversa il parco e conduce alla cima del monte tra ruscelli e cascate.}} |10={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale della Montagna d'Ambra]] | alt= |wikidata=Q1968934 | descrizione=Situato all'estremo Nord del Madagascar, il parco occupa un massiccio vulcanico (la montagna d'Ambra) dove originano numerosi fiumi che si fanno largo tra foreste pluviali e formano numerose cascate nel loro alto corso.}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, il visto d'ingresso può essere preso direttamente all'arrivo in aeroporto, è necessario che nel passaporto vi sia una pagina libera, è importante avere il biglietto aereo di ritorno. Lo si ottiene negli aeroporti internazionali di [[Antananarivo]] e [[Nosy be]]. Al 1 Gennaio 2016 i prezzi dei visti sono i seguenti: visto turistico 30 giorni 25€, visto turistico 60 giorni 35€, visto turistico 90 giorni 45€. === In aereo === Il Madagascar ha due aeroporti internazionali: * {{listing | nome=Aeroporto di Ivato | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q670038 | descrizione= nei pressi della Capitale '''Antananarivo'''. Vi operano le aerolinee: * [https://www.air-austral.com/ Air Austral] &mdash; da Parigi con scalo intermedio a [[La Riunione]]. * Air France &mdash; Parigi CDG, * [https://www.airmadagascar.com/en Air Madagascar] &mdash; Da [[Parigi]]-Chales de Gaulle. * [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines] &mdash; [[Addis Abeba]]. * Turkish Airlines &mdash; Istanbul. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Fascene | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q613657 | descrizione= Situato a [[Nosy Be]], il maggior centro turistico del paese. Compagnie aeree: * [https://www.ethiopianairlines.com Ethiopian Airlines] &mdash; da [[Milano]]-Malpensa e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio ad [[Addis Abeba]]. *[https://www.neosair.it/ Neos air] &mdash; Voli stagionali da [[Milano]]–Malpensa, Praga, [[Roma]]–Fiumicino, [[Verona]], [[Varsavia]]. }} === In nave === L'unico collegamento regolarmente attivo è quello da [[Toamasina]], nella [[Provincia di Toamasina|costa est]], e le [[Mauritius]] via [[La Riunione]]. {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === Sono molte le destinazioni, tra grandi città e piccoli paesi, servite tramite connessione area. Quest'aspetto è positivo se si pensa al pessimo stato di diverse strade. Gli orari sono spesso soggetti a modifiche, quindi è sempre bene controllarli prima di partire. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Ci sono quattro linee ferroviarie sull'isola: * [[Antananarivo]]-[[Ambatondrazaka]] via [[Moramanga]]: è possibile salire sul treno anche in stazioni intermedie tra Moramanga e Ambatondrazaka. * [[Antananarivo]]-[[Antsirabe]] * [[Fianarantsoa]]-[[Manakara]]: in funzione tre volte la settimana in entrambe le direzioni. * [[Antananarivo]]-[[Toamasina]]: in funzione due volte la settimana. Il treno è un mezzo tutt'altro che veloce, ma dà la possibilità di apprezzare il panorama locale durante l'intero viaggio e di assaggiare frutta e altri prodotti locali ad ogni fermata. Sebbene in linea teorica col consenso del capotreno si possa salire anche su treni merci, si tenga conto che non è del tutto legale, quindi è opportuno scendere prima di entrare nei grandi centri urbani. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == {{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità in Madagascar}} <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == '''Immersioni subacquee e snorkelling''' &mdash; I migliori siti per praticare queste attività sono Nosy Be, Nosy Tanikely e Anakao. [[File:Manambolorivier 07.JPG|thumb|Piroga sul fiume Manambolo]] * '''Escursioni in barca''' &mdash; Un'esperienza memorabile è discendere in piroga il fiume Manambolo nel tratto che attraversa la Riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha. {{-}} == Valuta e acquisti == La valuta nazionale è il '''Ariary malgascio''' (MGA). La [[Mauritania]] e il Madagascar sono le uniche nazioni ad utilizzare una moneta non decimale. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|MGA}} {{-}} == A tavola == La cucina malgascia è un mix di tradizioni culinarie molto diverse tra loro per l'influenza esercitata da coloni e commercianti provenienti dai paesi più disparati, quali India, Cina, sud-est asiatico e Francia. Il riso è alla base della dieta malgascia insieme a selvaggina, che ha contribuito all'estinzione di uccelli e mammiferi. Queste fonti alimentari sono state successivamente integrate da carne da allevamento di zebù, introdotti in Madagascar da migranti dell'Africa orientale arrivati intorno al 1.000 d.C. <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Infrastrutture turistiche == {{...}} {{-}} == Eventi e feste == === Festività nazionali === {{Eventlist | 1 |gennaio |Capodanno |Festività internazionale | 8 |marzo |Festa della donna |Festività internazionale. Celebrata dalle sole donne. |29 |marzo |Giornata dei martiri |Memoriale dei caduti durante la rivolta per l'indipendenza dai francesi (1947) | |marzo/aprile |Pasqua, Lunedì dell'angelo |Festività cristiana | 1 |maggio |Festa dei lavoratori |Festività internazionale | |maggio/giugno |Ascensione, pentecoste, lunedì di pentecoste |Festività cristiana |26 |giugno |Festa dell'indipendenza |Indipendenza dalla [[Francia]] (1960) |15 |agosto |Assunzione |Festività cristiana |14 |ottobre |Festa della prima repubblica |Memoriale della nascita della prima repubblica (1958) | 1 |novembre |Ognissanti |Festività cristiana |11 |dicembre |Festa della quarta repubblica |Memoriale della nascita della quarta repubblica (2010) |25 |dicembre |Natale |Festività cristiana che segna la nascita di Cristo | 1 |shawwal |Id al-fitr |Festività musulmana che segna la fine del Ramadan. Celebrata dai soli musulmani. |10 |dhul-hijja |Id Al Adha |Festività musulmana del sacrificio o del montone detta anche Tabaski o Id El Kabir (grande festa). Celebrata dai soli musulmani. }} {{-}} == Sicurezza == A causa della generale situazione di estrema povertà e di forti disuguaglianze che caratterizza il paese, episodi di criminalità sono in aumento, compresa la capitale e le zone maggiormente turistiche, in precedenza relativamente più tranquille. Si registrano in misura crescente casi gravi di rapine e aggressioni a danno di cittadini europei, residenti e turisti. Si consiglia pertanto la massima prudenza in generale, ed in modo particolare nelle ore notturne e lungo le principali strade (tra cui RN7, RN27, RN10, RN1B). Sono da considerare a rischio le zone a sud dell'isola, dov'è presente il fenomeno del banditismo e le condizioni in cui versa la popolazione sono particolarmente disagiate. {{-}} == Situazione sanitaria == La malaria è endemica soprattutto nelle zone costiere, perciò si consiglia la profilassi antimalarica. Inoltre nel novembre del 2014 è scoppiata un'epidemia di peste. {{-}} == Rispettare le usanze == {{...}} {{-}} == Come restare in contatto == {{...}} <!--===Poste===--> <!--===Telefonia===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Africa | Regione continentale = Africa orientale | Regione continentale2 = Isole dell'Africa orientale | Livello = 1 }} cxzovyd2kn2323420ovhwfza2x1j4go Tokyo 0 2040 881488 875264 2025-06-20T14:48:15Z Avemundi 17440 Correggo 881488 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Tōkyō - 東京都 | Banner = Tokyo banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta dei grattacieli di Shinjuku e del Monte Fuji visti dal Bunkyo Civic Center di Tokyo | Immagine = Rainbow Bridge with yakatabune at night 20060529.jpg | Didascalia = Il Rainbow Bridge di notte | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Giappone]] | Stato federato = | Regione = [[Kanto]] | Territorio = | Superficie = 2.187 | Abitanti = 12.790.000 | Nome abitanti = | Prefisso = | CAP = | Fuso orario = <!--UTC+--> | Sito del turismo = https://www.gotokyo.org/ | Map = jp | Lat = 35.68 | Long = 139.76 }} '''Tokyo''' (''Tōkyō'' - 東京, letteralmente "capitale orientale", trovandosi ad est della precedente capitale [[Kyoto]]) è la capitale del [[Giappone]]. == Da sapere == Tokyo è vasta: è meglio non pensare a una singola città, ma a una costellazione di città che sono cresciute insieme. I distretti di Tokyo variano molto per carattere, da quello elettronico di [[Akihabara]] ai giardini e ai santuari imperiali di [[Chiyoda]], dall'iperattiva mecca della cultura giovanile di [[Shibuya]] ai negozi di ceramiche e ai mercati dei templi di [[Asakusa]]. Se non vi piace ciò che vedete, basta salire sul treno e andare alla stazione successiva per trovare qualcosa di completamente diverso. [[File:Don Quijote in Shinjuku at night.jpg|miniatura|sinistra|Le luci della notte di Shinjiku]] Le dimensioni e il ritmo frenetico di Tokyo possono intimidire il visitatore che vi giunge per la prima volta. Gran parte della città è una giungla di cemento e cavi, con una massa di neon e altoparlanti a tutto volume. All'ora di punta, le folle si accalcano in treni affollati attraverso stazioni enormi e sconcertanti. Rimarrete sbalorditi davanti alle attrazioni turistiche: per la maggior parte dei visitatori l'esperienza di Tokyo è semplicemente quella di girovagare a caso e assorbire l'atmosfera, facendo capolino nei negozi che vendono cose strane e meravigliose, ristoranti di assaggio dove non si può riconoscere una singola cosa nel menu (o nel piatto) e trovare oasi inaspettate di calma nei tranquilli terreni di un santuario shintoista di quartiere. È tutto perfettamente sicuro, e la gente del posto farà di tutto per aiutare se lo si chiede. === Cenni geografici === Enorme e variegata nella sua geografia, con oltre 2.000 chilometri quadrati da esplorare, l'[[Prefettura di Tokyo|area metropolitana di Tokyo]] (東京都 Tōkyō-to), abbraccia non solo la città, ma aspre montagne a ovest e le isole subtropicali a sud. Questo articolo si concentra sui 23 municipi centrali nei pressi della baia, mentre le città occidentali e le isole sono coperte in un [[Prefettura di Tokyo|articolo separato]]. === Quando andare === {{Clima | genmax= 9,6| febmax=10,4 | marmax=13,6 | aprmax=19,0 | magmax=22,9 | giumax=25,5 | lugmax= 29,2| agomax= 30,8| setmax= 26,9| ottmax=21,5 | novmax=16,3 | dicmax=11,9 | genmin=0,9 | febmin= 1,7| marmin=4,4 | aprmin= 9,4| magmin= 14,0| giumin=18,0 | lugmin= 21,8| agomin=23,0 | setmin=19,7 | ottmin=14,2 | novmin= 8,3| dicmin=3,5 | genprecip= 52,3| febprecip= 56,1| marprecip= 117,5| aprprecip= 124,5| magprecip=137,8 | giuprecip=167,7 | lugprecip= 153,5| agoprecip=168,2 | setprecip=209,9 | ottprecip=197,8 | novprecip= 92,5| dicprecip=51,0 | descrizione= }} La primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per una visita a Tokyo: temperature miti, scarsissima umidità e relativamente poche precipitazioni rendono il soggiorno piacevole. Pur non essendo particolarmente freddo, l'inverno a Tokyo è parecchio ventoso e con scarsa umidità. Al contrario, l'estate è caratterizzata da elevatissimi tassi di umidità, che rendono le temperature massime attorno ai 30 °C percepite ancora più alte. L'escursione termica durante la giornata è relativamente bassa, poiché di notte la temperatura tende a rimanere comunque alta. Dalla seconda metà di giugno alla prima di luglio si verifica la stagione delle piogge: nella prima metà le temperature tendono a scendere, mentre da luglio le temperature salgono portandosi dietro un forte incremento dell'umidità che rimarrà per tutta l'estate. Periodo da evitare è la "Settimana d'oro" (''Ōgata renkyū'' oppure ''Ōgon shūkan'' in giapponese). Con questo termine si indica una serie di festività nazionali che ricorrono tutte tra la fine di aprile e l'inizio di maggio. I Giapponesi ne approfittano per trascorrere le loro vacanze fuori città. Durante la settimana d'oro si rischia di non trovare alloggi, essendo tutti già stati prenotati da tempo. I prezzi schizzano in alto anche per quanto riguarda i voli domestici e l'ambito della ristorazione. Durante la fine/inizio dell'anno (お正月 "oshogatsu) parecchi negozi ed esercizi commerciali tendono ad essere chiusi, in un periodo che di norma coincide con il 30 dicembre - 3 gennaio. === Cenni storici === 500 anni fa, la città di Tokyo era un modesto villaggio di pescatori di '''Edo''' (江 戸 - letteralmente Porta del fiume) per la sua posizione alla foce del Sumida-gawa. La città cominciò veramente a crescere quando divenne la sede dello [[w:shogunato Tokugawa|shogunato Tokugawa]] nel 1603, che decise di creare una nuova capitale lontano dagli intrighi della corte imperiale di [[Kyoto]]. Dopo il restauro [[w:periodo Meiji|Meiji]] del 1868, durante il quale la famiglia Tokugawa perse la sua influenza, l'imperatore e la famiglia imperiale si trasferirono qui da Kyoto e la città fu ribattezzata con il nome attuale, Tokyo, letteralmente "capitale orientale". Tokyo è oggi la destinazione per gli affari, l'istruzione, la cultura moderna e il governo. === Lingue parlate === È possibile per chi parla [[inglese]] girare per Tokyo senza parlare giapponese. I segnali alle stazioni della metropolitana e dei treni includono i nomi delle stazioni di ''romaji'' (caratteri romanizzati) e le stazioni più grandi hanno spesso anche cartelli in cinese e coreano. Sebbene la maggior parte delle persone di età inferiore ai 40 anni abbia imparato l'inglese a scuola, la competenza è generalmente scarsa e la maggior parte dei locali non saprebbe più di poche parole e frasi di base. Alcuni ristoranti possono avere menu in inglese, ma non significa necessariamente che lo staff lo parlerà. Leggere e scrivere è molto più interessante e molte persone possono comprendere una grande quantità di inglese scritto senza realmente sapere come pronunciarlo. Detto questo, il personale dei principali alberghi e delle attrazioni turistiche generalmente parla un livello accettabile. Anche se è possibile cavarsela solo con l'inglese, ciò renderà il tuo viaggio molto più agevole se riuscirai a imparare alcune basi di [[giapponese]]. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 35.646 | Long= 139.691 | h= 450 | w= 500 | z= 11 |view=Kartographer }} {{Mapshapes|Q682894}}<!--Tokyo metro--> {{Mapshapes|Q247782}}<!--Toei--> [[File:Blue Hour over Tokyo (11753289395).jpg|miniatura|sinistra|Veduta di Tokyo]] La geografia del centro di Tokyo è definita dalla linea JR Yamanote (vedi Come spostarsi). Il centro di Tokyo - ex area riservata per lo Shogun e il suo samurai - si trova all'interno, mentre il centro di Edo-era (下町shitamachi) è a nord e ad est. Espansa in tutte le direzioni e mescolando in modo trasparente con Yokohama, Kawasaki e Chiba con la periferia di Tokyo. È importante notare che, a differenza della tipica pianta urbana delle città europee, le città giapponesi - e così anche Tokyo - non hanno un concetto di "centro", in cui si concentrano le attività commerciali, di divertimento, ecc, da cui si espande poi la città. Le città giapponese si sono formate partendo dalla stazione (del treno, della metro, ecc) e da lì, espandendosi si sono conurbate l'una con l'altra. Così, esistono più centri (essi si trovano nelle zone limitrofe alla stazione), ognuno dei quali ha caratteristiche differenti a seconda della zona in cui si sono sviluppati (commerciali, residenziali, dei divertimenti, della moda, ecc). L'orientamento, quindi, parte sempre dalla stazione più vicina, per arrivare alla zona di interesse; se riuscite ad individuare la stazione che vi interessa e la relativa uscita corretta (da notare che moltissime stazioni sono delle vere città nelle città, con uscite che sono poste anche a 500m l'una dall'altra), sarete già a buon punto nell'orientare il vostro itinerario. <div style="text-align: center;">'''''Elenco dei 23 municipi (''区'', ''ku'') che formano l'area dei quartieri speciali di Tōkyō'''''</div> [[File:Tokyo Special Wards.png|300px|right]] {| valign=top |- |valign=top| * '''[[Adachi (Tokyo)|Adachi]]''' (足立区 ''adachi-ku'') * '''[[Arakawa (Tokyo)|Arakawa]]''' (荒川区 ''arakawa-ku'') * '''[[Bunkyō]]''' (文京区 ''bunkyō-ku'') * '''[[Chiyoda]]''' (千代田区 ''chiyoda-ku'') * '''[[Chūō (Tokyo)|Chūō]]''' (中央区 ''chūō-ku'') * '''[[Edogawa]]''' (江戸川区 ''edogawa-ku'') * '''[[Itabashi]]''' (板橋区 ''itabashi-ku'') * '''[[Katsushika]]''' (葛飾区 ''katsushika-ku'') * '''[[Kita (Tokyo)|Kita]]''' (北区 ''kita-ku'') * '''[[Kōtō (Tokyo)|Kōtō]]''' (江東区 ''kōtō-ku'') * '''[[Meguro]]''' (目黒区 ''meguro-ku'') * '''[[Minato]]''' (港区 ''minato-ku'') |valign=top| * '''[[Nakano (Tokyo)|Nakano]]''' (中野区 ''nakano-ku'') * '''[[Nerima]]''' (練馬区 ''nerima-ku'') * '''[[Ōta (Tokyo)|Ōta]]''' (大田区 ''ōta-ku'') * '''[[Setagaya]]''' (世田谷区 ''setagaya-ku'') * '''[[Shibuya]]''' (渋谷区 ''shibuya-ku'') * '''[[Shinagawa]]''' (品川区 ''shinagawa-ku'') * '''[[Shinjuku]]''' (新宿区 ''shinjuku-ku'') * '''[[Suginami]]''' (杉並区 ''suginami-ku'') * '''[[Sumida (Tokyo)|Sumida]]''' (墨田区 ''sumida-ku'') * '''[[Taitō]]''' (台東区 ''taitō-ku'') * '''[[Toshima (Tokyo)|Toshima]]''' (豊島区 ''toshima-ku'') |} {{-}} === Tokyo === Per una migliore comprensione della città, la stessa è stata suddivisa convenzionalmente in diverse aree contenenti uno o più quartieri. {{Regionlist | regionmap=New_Tokyo_map.png | regionmapsize=300px | region1name=[[Tokyo orientale]] | region1color=#d5dc76 | region1description=Molti rioni di periferia, tra cui '''[[Adachi (Tokyo)|Adachi]]''', dove si può visitare uno dei tre grandi templi del Kanto: Nishi-Arai Daishi, '''[[Katsushika]]''', noto per le atmosfere Showa-era di '''Shibamata''' e '''[[Edogawa]]''', un tranquillo sobborgo orientale. | region2name=[[Tokyo settentrionale]] | region2color=#c75437 | region2description=Comprende i rioni suburbani di '''[[Kita (Tokyo)|Kita]]''', '''[[Itabashi]]''' e la settentrionale più tranquilla '''[[Nerima]]''', che contiene alcuni dei 23 quartieri rimasti terreni agricoli. | region3name=[[Nakano (Tokyo)|Nakano]] | region3color=#c591bf | region3description=Comprende il paradiso '''otaku''' noto come Nakano Broadway. | region4name=[[Ōta (Tokyo)|Ōta]] | region4color=#b99087 | region4description=Per metà complesso industriale, e per metà zona residenziale di lusso. | region5name=[[Setagaya]] | region5color=#905a69 | region5description=Un elegante quartiere residenziale che ospita l'area notturna studentesca di '''Shimokitazawa''' nonché i recentemente rinnovati centri commerciali di '''Futako-Tamagawa'''. | region6name=[[Suginami]] | region6color=#d56d76 | region6description=Tipico sobborgo di Tokyo che si estende lungo la Chuo Line. | region7name=[[Tokyo centrale]] | region7color=#69999F | region7description=Il cuore di Tokyo con il vitale quartiere di [[Shinjuku]]. | region8name=[[Tokyo vecchia]] (''Shitamachi'') | region8color=#DEBB35 | region8description=La parte più vecchia della città. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Tokyo ha due aeroporti maggiori: [[Aeroporto di Tokyo-Narita|Narita]], riservato ai voli internazionali ed in parte ai voli domestici (compagnie low-cost) e [[Aeroporto di Tokyo-Haneda|Haneda]] per i voli domestici ed internazionali. [[File:An aerial view of Narita International Airport.jpg|miniatura|L’aeroporto di Narita visto dall’alto]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale di Narita | alt=成田国際空港 Narita Kokusai Kūkō IATA NRT | sito=http://www.narita-airport.jp | email= | indirizzo= | lat=35.7649 | long=140.38845 | indicazioni=situato a 70&nbsp;km a nord-est da Tokyo, nella prefettura di [[Chiba]]. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto Internazionale di Narita | immagine=3rd floor of Narita Terminal 2 200507.jpg | wikidata=Q36454 | descrizione=L’aeroporto è composto da 3 terminal distinti. Sebbene sia abbastanza distante dalla città, ci sono molte opzioni per andare da Narita a Tokyo. I metodi più comuni sono i treni espressi per le principali stazioni ferroviarie di Tokyo e gli autobus Airport Limousine che arrivano direttamente ai principali hotel. :Per coloro che non avessero pre-acquistato una SIM Card in aeroporto sono presenti diversi rivenditori e macchine automatiche per turisti, oppure l’ufficio postale in cui ritirare le sim prenotate su internet. :Vista la sua estensione in tre diversi terminal l’aeroporto è dotato di una navetta bus gratuita che permette rapidi spostamenti in funzione dalle 5:00 alle 22:30 con intervalli tra i 7 e i 30 min per andare dal terminal 1 al 2. Per il terminal 3 il bus è in funziona dalle 5:10 alle 21:26 con intervalli di 20 minuti. Per orientarsi all’interno dell’aerostazione oltre alle mappe è possibile scaricare l’applicazione NariNAVI che indica la posizione di negozi, ristoranti e gate di imbarco. Inoltre è presente un Wi-Fi gratuito. }} ==== Collegamenti in treno con l'aeroporto ==== [[File:Railway routes to narita airport.svg|miniatura|left|350px|I collegamenti ferroviari con l'aeroporto]]Ci sono tre linee di treni da Narita e tutte portano a Tokyo. Le stazioni sono chiaramente indicate in inglese: la '''stazione Terminal 1''' e la '''stazione Terminal 2 e 3'''. Le fermate sono indicate in giapponese come Narita Airport (成田空港) e Airport Terminal 2 (空港 第 2 ビ ル), pronunciate ''kūkō dai-ni biru''. Gli elenchi delle compagnie aeree e dei loro terminali sono affissi all'interno dei treni. Il Terminal 3 non è servito direttamente daI treni; è infatti una passeggiata coperta di 500 metri o una breve corsa in navetta gratuita dal Terminal 2. I due principali servizi di treni con posti riservati che operano fuori dall'aeroporto Narita sono lo '''Skyliner''' e il '''Narita Express'''. Come regola generale, i treni Skyliner offrono la corsa più veloce per Tokyo (36 minuti), mentre i treni Narita Express offrono collegamenti diretti con un solo posto ai treni proiettili e alla maggior parte delle principali stazioni ferroviarie di Tokyo, anche se ad un ritmo più lento (61 minuti). Se si ha un budget limitato e si prevede di utilizzare uno qualsiasi dei vari servizi di treni per pendolari che escono dall'aeroporto di Narita, l'utilizzo di una carta tariffaria memorizzata (Suica o PASMO) si rivelerà conveniente. Si ricorda che è vietato fumare su ognuno di questi treni. Essendovi molti treni di collegamento con Tokyo riassumiamo di seguito le compagnie e le linee: ===== Narita Express (N'EX) ===== [[File:Series-E259 NE018.jpg|miniatura|Il Narita Express]] Probabilmente il servizio ferroviario più conveniente per Tokyo è il [http://www.jreast.co.jp/e/nex/index.html Narita Express (N'EX)] delle ferrovie giapponesi (JR). Il viaggio dura 55 minuti e offre i collegamenti più facili con i servizi ''Shinkansen''. I treni di solito partono dal Terminal 1 a circa 15 e 45 minuti dopo l'ora; c'è una partenza oraria tra mezzogiorno e le 13:00 e dopo le 20:00. Tutti i posti sono riservati, ma le prenotazioni possono essere acquistate in qualsiasi momento. Il N'EX è gratuito per gli utenti in possesso del [[Viaggiare_in_treno_in_Giappone#Japan_Rail_Pass|Japan Rail Pass]] o JR East Pass. I posti possono essere prenotati quando si modifica l'ordine di cambio di un pass ferroviario presso il Centro servizi di viaggio JR (o presso il normale sportello JR quando il Centro servizi è chiuso). Gli stranieri senza un Rail Pass possono acquistare un '''[https://www.jreast.co.jp/e/pass/nex_round.html biglietto speciale di andata e ritorno]''' per '''¥ 4.000'''. Il viaggio di andata e ritorno deve essere completato entro 14 giorni. La '''tariffa normale''' parte da '''¥ 3.020''' per i viaggi dall'aeroporto di Narita alla stazione di Tokyo in classe standard, con tariffe più alte per i posti in carrozze verdi (di prima classe). Dopo la fermata di Tokyo, il treno si divide in due con la metà anteriore in direzione sud verso [[Shinagawa]], Musashi-Kosugi, [[Yokohama]] e [[Ofuna]], mentre le carrozze posteriori vanno a ovest verso [[Shibuya]], [[Shinjuku]] e [[Ikebukuro]]. I treni vanno a [[Hachioji]], [[Takao]] e [[Omiya]] di sera, con servizio da queste stazioni all'aeroporto di Narita durante le ore del mattino. Se si è diretti a sud sullo ''Shinkansen'', potreste voler cambiare a Shinagawa piuttosto che a Tokyo, dato che la fermata di Tokyo è di quattro livelli inferiore e dall'altra parte della stazione verso i binari ''Shinkansen'', rispetto a Shinagawa dove ci sono solo 2 o 3 binari in tutto. Nel caso improbabile che tutti i posti siano pieni, JR venderà biglietti in piedi per ¥ 500 in meno. JR opera anche su treni rapidi sulla linea Sobu/Narita, partendo una volta all'ora e fermandosi in vari punti lungo la strada, incluso [[Chiba]]. Si tratta di normali treni pendolari per non fumatori che spesso si affollano nelle ore di punta, soprattutto se si sale a Yokohama o Tokyo. Dall'aeroporto di Narita a Tokyo, il viaggio è di circa 82 minuti per '''¥ 1.320''' (confrontate i 1.240 ¥ per utilizzare il Keisei Access Express per [[Ueno (Tokyo)|Ueno]]). Il treno di servizio rapido ha anche un paio di carrozze verdi; un sedile in carrozza verde può essere ottenuto per ¥ 980 (¥ 780 nei festivi) se prenotato in anticipo, con tariffe più alte a bordo. Le tariffe addebitate prima dell'imbarco vengono detratte da una carta IC come la Suica. ===== Keisei ===== La ferrovia privata [http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/us/sp/ Keisei] {{dead link|dicembre 2020}} (京 成) offre treni per [[Tokyo centrale]] e meridionale, oltre a treni diretti per l'aeroporto di Haneda. I treni Keisei funzionano su due percorsi: la '''Narita Sky Access Line''' più veloce e più diretta e la '''Keisei Main Line''' più lenta e meno diretta. Le due linee si dipartono separatamente tra l'aeroporto di Narita e la stazione di Takasago. Entrambe le linee raggiungono le stazioni Keisei Ueno e Nippori di Tokyo. Nippori offre la connessione più semplice con la JR Yamanote e la Joban Lines e con la Nippori-Toneri Liner per il quartiere Adachi di Tokyo. A Keisei [[Ueno (Tokyo)|Ueno]] è possibile raggiungere a piedi la stazione JR Ueno in 4 minuti per collegarsi alle linee JR Yamanote, Tohoku e Takasaki e ai treni ''Shinkansen'' diretti a nord, così come le linee della metropolitana [[File:Subway TokyoGinza.png|20px|senza_cornice]] e [[File:Logo of Tokyo Metro Hanzōmon Line.svg|20px|senza_cornice]]. Poiché le linee principali di Sky Access e Keisei operano su strutture tariffarie diverse, le due stazioni ferroviarie dell'aeroporto di Narita utilizzano binari e uscite distinte. I passeggeri della linea Sky Access devono attraversare solo un varco, mentre i passeggeri della linea principale Keisei devono passare attraverso due varchi. Prendere un treno attraverso la rotta Sky Access tra l'aeroporto e Nippori/Ueno costa 1.240 ¥, mentre la linea principale della linea Keisei è ¥ 1.030. L'intera tariffa può essere pagata utilizzando una carta Suica. ;''Linea Sky Access'' [[File:Keisei-Type-AE.jpg|miniatura|Lo Skyliner]] Lo '''[http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/us/index.html Skyliner]''' opera sulla linea Sky Access 2-3 volte all'ora. E' il treno più veloce che collega l'aeroporto a Tokyo, con treni che vanno e vengono dalla Keisei Ueno e dalle stazioni di Nippori. I nuovi treni Skyliner offrono comodi sedili e una velocità massima di 160 km/h. La corsa completa dal Terminal 1 a Ueno impiega 44 minuti, con il treno che viaggia senza sosta tra Nippori e il Terminal 2 e 3 in 36 minuti. Tutti i posti sono riservati e la tariffa normale è di 2470 ¥ per tratta, anche se i turisti stranieri possono usufruire di uno sconto utilizzando lo '''[http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/e-ticket/en/ticket/91/ Skyliner eTicket]'''. Usando questo servizio è possibile acquistare in anticipo i biglietti per soli 2.200 ¥, stampare i voucher da scambiare con i biglietti in Giappone presso un banco dei biglietti gestito da Keisei o Skyliner. Quando si scambia il voucher è necessario presentare il passaporto e verrà richiesto l'orario di partenza desiderato. L'opzione più economica lungo la linea Sky Access è il servizio di treni per pendolari noto come ''Access Express'' o ''Access Tokkyu'' (ア ク セ ス 特急). I treni di accesso Tokkyu partono ogni 40 minuti e la maggior parte dei treni diurni si riversano nella linea della metropolitana Toei [[File:Toei Asakusa line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]]. Facendo delle fermate limitate, l'''Access Tokkyu'' offre la corsa migliore per [[Asakusa]] in 65 minuti a ¥ 1.290 (marzo 2019) e Nihombashi (70 minuti, ¥ 1.320). Arrivando a Shimbashi (75 minuti, ¥ 1.320) si può raggiungere facilmente la linea di metropolitana leggera [[File:Yurikamome line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] fino a [[Odaiba]]. Un cambio di treni a Nihombashi permetterà di fare un salto veloce nel distretto di [[Ginza]] (stazione di Higashi-Ginza, 80 minuti, ¥ 1.320). Molti servizi proseguono anche sulla linea Keikyu per [[Shinagawa]] (85 minuti, ¥ 1.510) e Haneda (105 minuti, 1.790 ¥). Dopo le 16:00 (17:00 nei fine settimana), i treni ''Access Tokkyu'' passano direttamente da Nippori e Keisei [[Ueno (Tokyo)|Ueno]] in 60 minuti al costo di 1.240 ¥. Altre volte, verrà richiesto un cambio ad Aoto, in collegamento con un servizio locale; questo cambio aumenta il tempo di viaggio a 80-90 minuti. Durante queste ore, è meglio prendere il Mainline Limited Express direttamente a Ueno (81 minuti) e risparmiare ¥ 210. Il [http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/us/special/index.html '''Keisei Skyliner e il Metro Pass'''] {{dead link|dicembre 2020}} includono un viaggio sul ''Keisei Skyliner'' e un biglietto aperto di uno o due giorni valido per viaggi illimitati su tutte le linee della metropolitana di Tokyo. Un viaggio Skyliner a senso unico combinato con un biglietto aperto della metropolitana di Tokyo di un giorno costa ¥ 2600; con un pass di due giorni ¥ 2980. Un viaggio di andata e ritorno sullo Skyliner con un biglietto aperto della metropolitana di Tokyo di un giorno costa ¥ 4500; con un pass di due giorni ¥ 4880. Si noti che il biglietto aperto della metropolitana di Tokyo '''non consente''' '''di viaggiare su nessuna linea JR'''. ;''Keisei Main Line'' |I treni pendolari regolari ''Tokkyu'' (特急) - quelli che non portano la designazione "Access" - partono dall'aeroporto di Narita ogni 20 minuti, raggiungendo Keisei Ueno in 81 minuti al costo di ¥ 1.030. Durante le ore del mattino e del primo pomeriggio, dovreste utilizzare questi servizi Tokkyu sui treni Sky Access in quanto offrono una corsa più economica. (Prendendo il treno di accesso sarà necessario il trasferimento ad Aoto, l'unica connessione essendo un servizio "Locale" a Ueno, quindi perdendo i risparmi di tempo effettuati in precedenza sulla linea Access). Dopo le 16:00 (17:00 nei fine settimana), i treni ''Sky Access'' offrono un viaggio dall'aeroporto di Narita direttamente a Nippori e Ueno; i 20 minuti che si risparmia sul treno Sky Access valgono la pena del costo di ¥ 210 extra. I servizi di prenotazione dei posti più convenienti rispetto allo Skyliner includono il '''Morning Liner''' che opera dall'aeroporto a Ueno due volte al mattino e il '''Evening Liner''' che opera da Ueno all'aeroporto per sei volte di notte dopo che è terminato il servizio Skyliner. I treni di linea della mattina e della sera costano ¥ 1.440, ma è possibile prenotare il posto solo il giorno della partenza da un distributore automatico di biglietti speciale. Il distributore venderà i biglietti di linea per ¥ 410 che dovranno essere utilizzati in aggiunta alla normale tariffa ¥ 1.030. Dalla linea principale Keisei c'è la possibilità di trasferirsi alla stazione di Funabashi sulla linea JR Chūō-Sobu o alla stazione di Katsutadai per il Tōyō Rapid con il servizio di attraversamento alla linea della metropolitana Tōzai, che attraversano entrambi il centro di Tokyo. Si noti che nessuna delle linee della metropolitana o sopraelevata è specificamente preparata per i viaggiatori con bagagli grandi e tendono ad essere affollate una volta all'interno dell'anello Yamanote [[File:JR JY line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]]; gli scambi di Katsutadai e Funabashi di solito sono piuttosto semplici. ==== Collegamenti in bus con l'aeroporto ==== Tutti gli autobus elencati di seguito effettuano quattro fermate (Terminal 1 North Wing, Terminal 1 South Wing, Terminal 2, Terminal 3) e tre o quattro fermate. ===== Airport Limousine Bus ===== [[File:Limousinebus 252-20650RU Gala-2nd.jpg|miniatura|Airport Limousine Bus che va dall'aeroporto di Narita all'Aeroporto di Haneda]] C'è una rete di bus navetta [http://www.limousinebus.co.jp/en/ Airport Limousine] che servono i principali hub di Tokyo, fermandosi nei principali hotel e in alcuni sobborghi. I prezzi sono paragonabili ai servizi del treno Narita Express, ma sono convenienti per chi viaggia per la prima volta perché portano direttamente in hotel. L'Airport Limousine è anche un modo per trasferirsi all'aeroporto di Tokyo Haneda; I treni di Access Tokkyu sono più economici, ma le limousine aeroportuali sono molto più frequenti. Il viaggio verso la maggior parte dei punti nel centro di Tokyo richiede 90-120 minuti e costa ¥ 3100 a persona, ma attenzione nelle ore di punta (soprattutto sulla strada per l'aeroporto) potrebbero esserci degli ingorghi. Il servizio più importante dell'aeroporto Limousine è da/per il '''[http://www.tcat-hakozaki.co.jp/eng/ Tokyo City Air Terminal (T-CAT)]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' nella sezione Hakozaki del quartiere [[Chūō (Tokyo)|Chuo]] di Tokyo. consta di circa 4-5 partenze all'ora, con tempi di percorrenza solitamente (ma non sempre) di un'ora poiché gli autobus possono accedere al T-CAT da diverse autostrade. La tariffa normale è di 2800 ¥, ma i turisti stranieri possono acquistare i biglietti per soli ¥ 1900 richiedendo il "T-CAT Special". Il T-CAT è collegato direttamente alla linea Hanzomon [[File:Logo of Tokyo Metro Hanzōmon Line.svg|senza_cornice|20x20px]] della metropolitana di Tokyo, che collega [[Shibuya]] e Tokyo SkyTree. Un taxi può portare dal T-CAT alla stazione di Tokyo per circa ¥ 1000. I turisti stranieri possono anche acquistare un viaggio di andata e ritorno sul Limousine Bus tra l'aeroporto di Narita e ovunque nei 23 quartieri di Tokyo per ¥ 4500. Il voucher di ritorno all'aeroporto di Narita deve essere utilizzato entro 14 giorni dalla prima data di viaggio. C'è anche un servizio speciale notturno di ¥ 1000 per tutti gli autobus per l'aeroporto di Narita in partenza T-CAT dopo le 17:00. Gli autobus Limousine Airport consentono di trasportare nella stiva due bagagli per passeggero, ciascuno del peso massimo di 30 kg. ===== Access Narita Bus ===== L'[http://accessnarita.jp/en/home/ Access Narita] è un autobus a basso costo gestito dalla società ''Heiwa Kotsu'' (anche noto come ''Be-Transse Group'') e JR Bus, con viaggi che costano ¥ 1000. Gli autobus si fermano in due luoghi: la stazione di Tokyo all'uscita Yaesu, e nel distretto di Ginza all'incrocio di Sukiyabashi verso la polizia Koban, vicino alle linee della metropolitana di [[File:Subway TokyoGinza.png|senza_cornice|20x20px]], [[File:Logo of Tokyo Metro Hibiya Line.svg|senza_cornice|20x20px]] e [[File:Logo of Tokyo Metro Marunouchi Line.svg|senza_cornice|20x20px]]. Access Narita consente di trasportare un solo bagaglio da stiva per passeggero nella stiva fino a 20 kg. ===== Tokyo Shuttle ===== Il [http://www.keiseibus.co.jp/inbound/tokyoshuttle/en/ Tokyo Shuttle] è un autobus a basso costo operato da Keisei Bus tra l'aeroporto di Narita e la stazione di Tokyo (dall'altra parte dell'uscita Yaesu nord). Il viaggio costa ¥ 1000 a tratta, con una tariffa scontata di ¥ 900 se acquistato con almeno due giorni di anticipo. I biglietti di andata e ritorno dall'aeroporto sono venduti per ¥ 1900. La maggior parte dei viaggi inizia e termina presso l'ufficio di servizio Shinonome Bus, che si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione Shinonome sulla linea Rinkai. Un piccolo numero di autobus serve anche Ginza e Oedo Onsen Monogatari. Un piano di ingresso scontato è disponibile per coloro che utilizzano il Tokyo Shuttle e la struttura onsen. Sono disponibili i biglietti combinati con un pass illimitato per tutte le metropolitane di Tokyo (Tokyo Metro e Toei Subway), a partire da ¥ 1700 per un pass di 24 ore. Tokyo Shuttle consente solo un bagaglio registrato per passeggero nella stiva. ==== In taxi ==== Un taxi per il centro di Tokyo è estremamente costoso: un viaggio da Narita alla stazione di Tokyo costerà circa 25.000 ¥ (o più in base al traffico e alle tariffe). Questo è equivalente a poche notti in un tipico business hotel di Tokyo e si ha più probabilità di rimanere bloccati in un ingorgo che averne dei vantaggi. I taxi a prezzo fisso per Tokyo si aggirano intorno ai 17.000-19.000 ¥, ma anche così, sarà sempre più facile e ed economico prendere il trasporto pubblico per Tokyo (es. Narita Express, Skyliner, Airport Limousine Bus) e cambiare poi col taxi per raggiungere la destinazione finale. Usate il treno se siete di fretta o l'autobus se non lo siete. '''[http://www.tokyomk.com/en/airport.html Tokyo MK Taxi]''' e '''[http://www.charterbus-limousine.com/ Cab Station Ltd]{{Dead link|date=marzo 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' offre prenotazioni avanzate per taxi in inglese. I loro prezzi sono più o meno equivalenti ai prezzi delle tariffe sopra riportate. UberBlack offre un servizio a costo fisso da Narita a uno qualsiasi dei 23 quartieri di Tokyo per 27.000 ¥ tramite la loro app per smartphone. Keisei offre anche un '''[http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/us/value_ticket/teitotaxi.php biglietto Skyliner & Taxi]''' che combina un viaggio di sola andata sul treno Skyliner con una corsa in taxi dalla stazione di Keisei Ueno a qualsiasi destinazione entro 11 quartieri di Tokyo. La tariffa è ¥ 5000-6500 per una persona; il prezzo per persona è ridotto per gruppi di due o tre. Sono consentite fino a due valigie grandi per persona. Ricordate che i taxi con licenza in Giappone hanno targhe verdi. Le cabine prive di licenza avranno targhe standard bianche o gialle e dovrebbero essere evitate. {{Nota|allineamento=centro|titolo=Riassunto dei collegamenti tra Narita e Tokyo|larghezza =800px|contenuto=Di seguito un riassunto dei collegamenti tra l'aeroporto di Narita e Tokyo *'''Il più semplice''': l'[http://www.limousinebus.co.jp/en/ Airport Limousine bus], diretto verso gli hotel più importanti, è particolarmente utile se si hanno molti bagagli. ¥ 3.100, 90-120 minuti. *'''Il più veloce''': [http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/us/ae_outline/index.html treno Keisei Skyliner] per [[Nippori]] (JR Yamanote Line) o [[Ueno (Tokyo)|Ueno]], quindi collegamento con il treno o il taxi locale. ¥ 2.470, 36 minuti per Nippori. *'''Il più economico''': [http://www.keiseibus.co.jp/global/en/index.html autobus Keisei] per la [[Chiyoda|stazione di Tokyo]], quindi collegarsi al treno locale. ¥ 900, 90 minuti circa. *'''Il migliore''': [http://www.keisei.co.jp/keisei/tetudou/skyliner/us/nrt_access/index.html Keisei Access Express] che attraversa la metropolitana Toei Asakusa in 65 minuti per [[Asakusa]]. *'''Se avete un JR Pass''': [http://www.jreast.co.jp/e/nex/ JR Narita Express] a Tokyo, [[Shinagawa]] o [[Shinjuku]], gratis con pass (¥ 3.000 senza), a 55 minuti dalla stazione di Tokyo. }} [[File:Tokyo-International-Airport Satellite.jpg|miniatura|L'aeroporto di Haneda]] [[File:Tokyo-Monorail-Type10000 Haneda-Airport-Line.jpg|miniatura|La monorotaia presso l'aeroporto di Haneda]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale di Tokyo | alt=東京国際空港, Tōkyō Kokusai Kūkō, HND IATA | sito=http://www.haneda-airport.jp | email= | indirizzo= | lat=35.553333 | long=139.781111 | indicazioni=è situato nel distretto di Ota, vicinissimo alle aree centrali di Tokyo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto Internazionale di Tokyo | immagine=HND Airport Office Building 1.jpg | wikidata=Q204853 | descrizione=L'aeroporto più trafficato in Giappone e il secondo più trafficato in Asia, serve principalmente i voli nazionali ma anche un numero crescente di voli internazionali, principalmente rotte con traffico commerciale pesante. :;Collegamenti con Tokyo da Haneda :La via più facile e panoramica da Haneda alla città è la '''[[w:Monorotaia di Tokyo|Monorotaia di Tokyo]]''' che va verso [[Hamamatsucho]] per ¥ 490, da dove è possibile collegarsi quasi ovunque a Tokyo sulla linea JR Yamanote. La monorotaia ha una stazione in ciascuno dei tre terminal di Haneda. Dal Terminal Internazionale, i treni raggiungono Hamamatsucho in appena 14 minuti; i terminal domestici sono circa 5 minuti più avanti. JR East gestisce un centro di servizi di viaggio per stranieri nel terminal internazionale (aperto tutti i giorni dalle 7:45-18:30) dove possono essere scambiati i voucher per il Japan Rail Pass e il JR East Rail Pass e dove è anche possibile acquistare i pass di zona JR Kanto. La monorotaia di Tokyo '''è totalmente coperta''' da questi pass. :L'altra alternativa è la linea privata Keikyu (京 急), che ha due stazioni ferroviarie a Haneda: una per il terminal internazionale e una che serve entrambi i terminal nazionali. I treni Keikyu arrivano a Shinagawa (15 min, ¥ 410) e [[Yokohama]] (30-35 minuti tramite Airport Express [エ ア ポ ー ト ト 行], ¥ 450). Alcuni treni Keikyu da Haneda proseguono fino alla linea Toei Asakusa, consentendo di giungere al distretto di Ginza (30-35 minuti da Higashi-Ginza, ¥ 560) e Asakusa (40-45 minuti, ¥ 610), consentendo anche dei collegamenti con la linea principale Keisei fino all'aeroporto di Narita (100 min, ¥ 1760). Si noti che le tariffe Keikyu citate qui provengono dalla stazione terminale internazionale. :I pass JR '''non''' sono validi sui treni '''Keikyu'''. Se la destinazione finale è da qualche parte lungo il ''Tokaido Shinkansen'' (cioè [[Odawara]], [[Atami]], [[Shizuoka]], [[Nagoya]], [[Kyoto]], [[Osaka]]), si potrebbe prendere in considerazione l'uso della linea Keikyu per [[Shinagawa]] per prendere lo ''shinkansen'', anche se si ha un Japan Rail Pass. Utilizzando la Monorotaia di Tokyo si dovrà prendere un treno aggiuntivo, la Yamanote Line, per la stazione di Tokyo o Shinagawa. :Gli '''[https://www.limousinebus.co.jp/en/ autobus limousine]''' collegano l'aeroporto di Haneda con l'aeroporto di Narita (90 minuti, ¥ 3,100), nonché le principali stazioni ferroviarie e gli hotel della città. La maggior parte dei treni Airport Rapid Express [エ ア ポ ー ト ト 特 特] sulla linea Keikyu arrivano anche ai terminal dell'aeroporto di Narita; questi servizi sono molto più economici dei bus (105 minuti, ¥ 1.750), ma gli autobus operano più frequentemente. Attenzione la stazione "Terminal 2 dell'aeroporto" che si apre in alcuni motori di ricerca di rotte si riferisce al terminal 2 dell'aeroporto di Narita, non ad Haneda! :Se è necessario effettuare il trasferimento tra gli aeroporti di Narita e Haneda, assicuratevi di avere almeno 5-6 ore di tempo tra i voli in modo da avere tutto il tempo per effettuare il trasferimento. :I normali taxi con tassametro verso il centro di Tokyo costeranno ovunque da ¥ 4.000 a ¥ 10.000, più un supplemento del 20% tra le 22:00 e le 05:00. Un'alternativa è il servizio a tariffa fissa di Kokusai Motorcars che parte da ¥ 5.900 (¥ 7.100 di notte) per la maggior parte del centro di Tokyo, tra cui Shinjuku e Shibuya. Uber offre tariffe fisse a partire da 6.100 ¥ a 8.100 ¥ per i distretti di Chiyoda, Chuo, Minato, Shibuya e Shinjuku. :Se arrivate a un volo '''in ritardo''' o se avete bisogno di prendere un volo '''in anticipo''', fate attenzione perché non ci sono treni tra le 23:59 e le 05:00 sulla monorotaia o sulla linea Keikyu. Alcuni autobus limousine funzionano dopo la mezzanotte, ma tali viaggi comportano un "supplemento notturno" aggiuntivo. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Ibaraki | alt=百里飛行場 Hyakuri Hikōjō, IBR IATA | sito=http://www.ibaraki-airport.net/en/index2.html | email= | indirizzo= | lat=36.181667 | long=140.414722 | indicazioni=A Omitama, Ibaraki, a circa 85 km a nord di Tokyo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto di Hyakuri | immagine=RJAH ibaraki-airport airside.JPG | wikidata=Q1156420 | descrizione=Questo aeroporto si rivolge ai vettori a basso costo. ''Skymark'' opera voli domestici per [[Sapporo]], [[Kobe]] e [[Okinawa]] e ''Spring Airlines'' opera quotidianamente verso [[Shanghai]]. :Il modo migliore per viaggiare tra l'aeroporto di Ibaraki e Tokyo è il servizio di autobus, gestito da '''Kantetsu Bus''' più volte al giorno. Il viaggio dura circa 2 ore e 1/2 e costa ¥ 500 per coloro che prenderanno un aereo e ¥ 1000 per chi non viaggia in aereo. Le prenotazioni sono obbligatorie e le prenotazioni in inglese gratuite sono disponibili [http://kantetsu.co.jp/ online]. La tariffa è pagabile al momento dell'imbarco sull'autobus. :Anche se intendete utilizzare il Japan Rail Pass, bisogna sapere che non ci sono uffici di cambio nelle immediate vicinanze. Sarà quindi necessario prendere l'autobus per la [[Chiyoda|stazione di Tokyo]] e visitare l'ufficio di cambio lì. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Chōfu | alt=調布飛行場 Chōfu hikōjō | sito= | email= | indirizzo= | lat=35.671667 | long=139.528056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto di Chōfu | immagine=Chofu airport 3.jpg | wikidata=Q970339 | descrizione=Serve solo alcuni voli turboelica verso le [[Isole Izu|isole Izu]] a sud di Tokyo. :La stazione ferroviaria più vicina è Nishi-Chōfu sulla linea Keiō, a 15 minuti a piedi. In alternativa, si può prendere un autobus dalle stazioni di [[Chofu]] o Mitaka. }} === In treno === [[File:Tokyo-Station-Night.jpg|miniatura|La stazione di Tokyo il cui edificio richiama l'architettura degli edifici olandesi]] {{Nota|titolo=La regola delle scale mobili a Tokyo|dim-testo=95%|allineamento = sinistra|contenuto={{Doppia immagine|centro|エスカレーター 右空け (9400671330).jpg|109|Escalator in Umeda.jpg|100|A Tokyo si mantiene la sinistra, a Osaka la destra}} Tra Tokyo (e nel resto del Giappone) e [[Osaka]] (e la regione del [[Kansai]]) vige una regola non scritta che riguarda le scale mobili. Fermo restando il verso con cui salgono o scendono e che ricalca il senso di marcia delle auto in strada, vi è una differenza di comportamento per la posizione da assumere. A Tokyo si mantiene la sinistra e ci si lascia superare da destra mentre a Osaka è l'opposto, si mantiene la destra e ci si lascia superare da sinistra.}} L'utilizzo del treno a Tokyo è ampiamente diffuso. Le linee del treno e della metro seppur distinte nettamente dai percorsi e dai biglietti consente di spostarsi da una parte all'altra della città nonché di raggiungere ogni parte del Giappone. Per tutti i treni sulla rotta nord, è possibile scendere a [[Ueno (Tokyo)|Ueno]], mentre i treni sulla rotta occidentale partono da [[Shinagawa]]. La maggior parte dei servizi non Shinkansen di solito si ferma anche alle stazioni di [[Shibuya]] e [[Shinjuku]]. Le stazioni di Ueno e [[Ikebukuro]] collegano alle periferie settentrionali e alle prefetture limitrofe. Ci sono diverse partenze ogni ora da [[Kyoto]] e [[Osaka]] a Tokyo, con tre tipi di treni shinkansen. Il ''Nozomi'' è il più veloce, con treni che impiegano 2 ore e mezza da Osaka. L'''Hikari'' fa più fermate e impiega 3 ore, e il ''Kodama'' è il più lento, facendo tutte le fermate e raggiungendo Tokyo in 4 ore. I treni ''Nozomi'' non sono coperti dal [https://japanrailpass.it/jrp/jrpass-faq Japan Rail Pass]{{Dead link|date=novembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Molte città del nord offrono servizi shinkansen diretti a Tokyo, tra cui [[Akita]], [[Aomori]], [[Fukushima]], [[Hakodate]], [[Kanazawa]], [[Morioka]], [[Nagano]], [[Nagoya]], [[Niigata]], [[Sendai]], [[Toyama]], [[Yamagata]] e [[Yuzawa]]. Tutti i treni da queste città convergono da Ōmiya a [[Saitama]], quindi corrono verso sud fino alle stazioni di Ueno e Tokyo. Anche se il Giappone è dominato dai treni shinkansen veloci, ci sono ancora un paio di treni notturni: il ''Sunrise Izumo'' (サ ン ラ ズ ズ 雲) che parte ogni giorno per Tokyo da [[Izumo]] mentre il ''Sunrise Seto'' (サ ン ラ イ ズ 瀬) si collega a [[Takamatsu]], la più grande città dell'isola di [[Shikoku]]. Entrambi i treni viaggiano insieme tra Tokyo e [[Okayama]]. Di seguito le più importanti stazioni di Tokyo in ordine di passeggeri trasportati all'anno: * {{listing | nome=Shinjuku | alt= | sito=http://www.jreast.co.jp/estation/station/info.aspx?StationCd=866 | email= | indirizzo= | lat=35.690278 | long=139.700556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Shinjuku | immagine=Rush hour at Shinjuku 02.JPG | wikidata=Q801447 | descrizione=La stazione più affollata al mondo è collegata tramite '''Metro''': [[File:Subway TokyoShinjuku.png|20px|senza_cornice]] [[File:Subway TokyoOedo.png|20px|senza_cornice]] [[File:Logo of Tokyo Metro Marunouchi Line.svg|20px|senza_cornice]]. '''Treni''': [[File:JR JY line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JA line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JS line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JC line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JB line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JC line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:Number prefix Keio-line.svg|20px|senza_cornice]] [[File:Odakyu odawara.svg|20px|senza_cornice]]. }} * {{listing | nome=Stazione di Ikebukuro | alt=池袋駅 Ikebukuro-eki | sito= | email= | indirizzo= | lat=35.730278 | long=139.711389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Ikebukuro | immagine=Ikebukuro station west entrance.jpg | wikidata=Q173919 | descrizione=Treni [[File:JR JY line symbol.svg|20px]] [[File:JR JA line symbol.svg|20px]] [[File:JR JS line symbol.svg|20px]] [[File:SeibuIkebukuro.svg|20px]] [[File:Tobu Tojo Line (TJ) symbol.svg|20px]] [[File:Tobu Nikko Line (TN) symbol.svg|20px]] [[File:Nex.jpg|40px]] Narita express, Odoriko. Linee metro [[File:Subway TokyoYurakucho.png|20px]] [[File:Subway TokyoFukutoshin.png|20px]] [[File:Subway TokyoMarunouchi.png|20px]] }} * {{listing | nome=Stazione di Shibuya | alt= 渋谷駅, Shibuya-eki| sito= | email= | indirizzo= | lat=35.658514 | long=139.701331 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Shibuya | immagine=Shibuya Station2.JPG | wikidata=Q428811 | descrizione=La stazione incrocia le linee della metro [[File:Subway TokyoGinza.png|20px]] [[File:Subway TokyoHanzomon.png|20px]] [[File:Subway TokyoFukutoshin.png|20px]] e quelle dei treni [[File:JR JY line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JA line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JS line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:Tokyu TY line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:Tokyu DT line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:Number prefix Keio-Inokashira-line.svg|20px|senza_cornice]] }} * {{listing | nome=Yokohama | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di Tokyo | alt=東京駅, Tōkyō-eki | sito= | email= | indirizzo= | lat=35.680833 | long=139.766944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Tokyo | immagine=Tokyo-eki-marunouchi-2004-04-22.jpg | wikidata=Q283196 | descrizione=Questa stazione al centro di Tokyo è servita dalle linee JR [[File:JR JC line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JJ line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JK line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JE line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JO line symbol.svg|senza_cornice|20px]] [[File:JR JU line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JT line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JY line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JO line symbol.svg|20px|senza_cornice]] e dalla metro [[File:Subway TokyoMarunouchi.png|20px]], partono da qui inoltre gli Shinkansen e vi arriva il Narita express (¥ 2940, 53 min.). }} * {{listing | nome=Stazione di Shinagawa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=35.628157 | long=139.739099 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Shinagawa | immagine=Shinagawa Station -01.jpg | wikidata=Q801442 | descrizione=Linee [[File:JR JK line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JJ line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JT line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JY line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JO line symbol.svg|20px|senza_cornice]], Narita express [[File:Nex.jpg|40px|senza_cornice]] (75 min, ¥3,110), [[File:Number prefix Keikyū.PNG|20px|senza_cornice]], Odoriko, [[File:Shinkansen jrc.svg|20px|senza_cornice]] Tōkaidō Shinkansen per [[Kyoto]] e [[Osaka]]. }} * {{listing | nome=Takadanobaba | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione di Shimbashi | alt=新橋駅 Shimbashi-eki | sito= | email= | indirizzo= | lat=35.666303 | long=139.758678 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Shimbashi | immagine=Shimbashi-Station-East-exit.JPG | wikidata=Q801436 | descrizione=Importante stazione lungo le linee [[File:JR JJ line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JT line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JO line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JK line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:JR JY line symbol.svg|20px|senza_cornice]], inoltre [[File:Yurikamome line symbol.svg|20px|senza_cornice]] [[File:Subway TokyoGinza.png|20px|senza_cornice]] [[File:Toei Asakusa line symbol.svg|20px|senza_cornice]] }} === In autobus === Tra i molti capolinea di autobus extraurbani: * {{listing | nome=Terminal bus stazione di Tokyo | alt=Yaesu South Exit 八重洲口| sito= | email= | indirizzo= 2 Chome-2 Yaesu, Chūō-ku| lat=35.679994 | long= 139.768496| indicazioni=Uscite sul lato est della stazione di Tokyo e percorrete il marciapiedi in direzione sud. Il terminal è sufficientemente indicato. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È usato soprattutto dalla compagnia del "[http://www.kakuyasubus.jp/ Gruppo JR]". Le biglietterie all'interno della stazione emettono anche i biglietti per gli autobus extraurbani. Il "Japan Rail Pass" è valido anche per le linee di autobus dirette a [[Nagoya]], [[Kyoto]] e [[Osaka]]. }} * {{listing | nome=Hamamatsuchō Bus Terminal | alt=浜松町バスターミナル, hamamatsuchō basu tāminaru | sito= | email= | indirizzo= | lat=35.655222 | long=139.756194 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Hamamatsucho Bus Terminal 001.jpg | wikidata=Q11557877 | descrizione=Gli autobus Exway provengono da [[Chiba]] e la regione di [[Tohoku]]. }} [[File:JR Shinjuku Miraina Tower6a.JPG|150x150px|miniatura|La stazione dei bus di Shinjuku|alt=]] * {{listing | nome=Shinjuku Expressway Bus Terminal | alt=SEBT o Busta Shinjuku (バ ス タ 新宿) | sito=http://shinjuku-busterminal.co.jp/en/ | email= | indirizzo= stazione di Shinjuku | lat=35.688573 | long=139.700653 | indicazioni=sopra le rotaie JR della stazione di Shinjuku. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gli autobus limousine aeroportuali da Narita (¥ 3.100, circa 100 min.) e Haneda (¥ 1.200, 50 min) si fermano alla stazione e presso tutti i principali hotel di Shinjuku, ma sono soggetti a ritardi dovuti al traffico. }} * {{listing | nome=Shinagawa bus terminal | alt= | sito= | email= | indirizzo=3 Chome-24-3-24 Takanawa | lat=35.633361 | long=139.738144 | indicazioni=5 minuti a piedi dall'uscita Takanawa della stazione JR di Shinagawa | tel=+81 3-3449-4890 | numero verde= | fax= | orari=Biglietteria: 09:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Diversi hotel a Shinagawa, così come la stazione, sono collegate all'aeroporto di Narita tramite l'autobus "Airport Limousine" (85 min, ¥ 3.000) :*'''[http://www.keikyu-bus.co.jp/ Keikyu Bus]''' ::Tohoku - [[Hirosaki]], Gosyogawara, [[Morioka]], [[Miyako (Iwate)|Miyako]] ::Kansai - [[Fukuchiyama]], Ayabe, [[Maizuru]] ::Chugoku - [[Tsuyama]], [[Okayama]], [[Kurashiki]], [[Tottori]], [[Kurayoshi]], [[Yonago]] ::Shikoku - [[Tokushima]], Anan, Yoshinogawa, [[Niihama]], [[Saijo]], [[Imabari]] :*'''[http://www.jrbustohoku.co.jp/ JR Bus Tohoku]''' ::Tohoku - [[Sendai]] :*'''[http://bus.hankyu.co.jp/ Hankyu Bus]''' ::Kansai - [[Kyoto]], [[Osaka]] ([[Kita (Osaka)|Umeda]],[[Minami|Namba]]) :*'''[http://www.sanco.co.jp/ Mie Kotsu]''' ::Chubu - [[Nabari]], [[Iga]], [[Seki]], [[Yokkaichi]] }} [[File:Marunouchi Kajibashi terminal.jpg|miniatura|Marunouchi Kajibashi terminal|alt=|150x150px]] * {{listing | nome=Terminal bus Marunouchi Kajibashi | alt= 丸ノ内鍛冶橋駐車場| sito= | email= | indirizzo= 3-chōme-8-2 Marunouchi| lat= 35.676676| long= 139.766242| indicazioni=Dalla stazione di Tokyo uscite sul lato est, percorrete il marciapiedi in direzione sud, superate il terminal bus JR e andate avanti. Giungerete sotto un edificio circolare alla vostra destra che fa ad angolo con la Kajibashi dori e la Sotobori-dori (che avete percorso). Attraversate la a Kajibashi dori e sulla destra troverete il terminal. | tel= +81 3-3287-5771| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo parcheggio è utilizzato dalle compagnie dei bus private come la Willer Express per la partenza dei bus notturni nelle varie località del Giappone tra cui [[Kyoto]] e [[Osaka]]. Riuscire a trovarlo non è affatto facile, non ci sono chiare indicazioni c'è segnaletica. Inoltre è facile da confondere con il terminal per bus JR. Il terminal non è spazioso e la saletta interna si riempie presto. All'esterno vi sono dei posti a sedere e degli armadietti per lasciare la propria valigia. }} Di seguito un elenco delle compagnie che operano a Tokyo: * '''JR Bus''' - Un importante operatore di servizi di autobus da e per Tokyo. Le prenotazioni dei posti per gli autobus JR possono essere effettuate presso gli sportelli della JR Bus nelle stazioni di Tokyo e Shinjuku e nelle stazioni ferroviarie JR con le stesse finestre dei biglietti "Midori-no-Madoguchi" utilizzate per prenotare i posti sui treni. '''[http://www.jrbuskanto.co.jp.e.wn.hp.transer.com/ JR Bus Kanto]''' e '''[http://www01.jrtbinm.co.jp/en/index.html JR Tokai Bus]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' offrono prenotazioni online per i loro autobus in inglese. * '''[http://willerexpress.com/en/ Willer Express]''' - Una compagnia che ha servizi di autobus notturni da e per Tokyo. I suoi servizi di autobus collegano molte città del Giappone. Prenotazione online disponibile in inglese. * '''[http://5931bus.com/highwaybus/ Kokusai Kogyo Bus]''' * '''[http://www.keiseibus.co.jp/Keisei Keisei Bus]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' * '''[http://www.keikyu-bus.co.jpKeikyu Keikyu Bus] {{dead link|dicembre 2020}}''' * '''[http://www2.keio-bus.comKeio Keio Bus] {{dead link|dicembre 2020}}''' * '''[http://www.kanto-bus.co.jpKanto Kanto Bus] {{dead link|dicembre 2020}}''' * '''[http://www.nisitokyobus.co.jp Nishi Tokyo Bus]''' * '''[http://www.odakyubus.co.jp Odakyu Bus]''' * '''[http://www.nisitokyobus.co.jp/ Odakyu Hakone Bus]'''. * '''[http://www.seibubus.co.jp Seibu Bus]''' * '''[http://www.tobu-bus.com Tobu Bus]''' * '''[http://www.tohoku-express.co.jpTra Tohoku Kyuko Bus] {{dead link|dicembre 2020}}''' i molti capolinea di autobus extraurbani, il maggiore è situato all'uscita "Yaesu-minamiguchi" della stazione di Tokyo nel municipio di Chiboya. È usato soprattutto dalla compagnia "[http://www.kakuyasubus.jp Gruppo JR]". Le biglietterie all'interno della stazione emettono anche i biglietti per gli autobus extraurbani. Il "Japan Rail Pass" è valido anche per le linee di autobus dirette a [[Nagoya]], [[Kyoto]] e [[Osaka]]. Alcune compagnie private usano invece il terminal di Shinjuku. Tra queste la [http://www.123bus.net/index.html 123 bus]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} che gestisce autobus che viaggiano di notte. La prenotazione può essere effettuata sul sito della compagnia. === In nave === [[File:東京湾管理事務所 - panoramio.jpg|miniatura|Uno scorcio del porto di Tokyo|alt=|350x350px]] Uno dei più grandi porti del mondo, Tokyo ha anche servizi di traghetti nazionali verso altri punti del Giappone. Tuttavia, nessun traghetto regolare internazionale per il Giappone arriva a Tokyo. ==== Scali principali ==== * {{listing | nome=Terminal traghetti Tokyo | alt= terminal 7| sito=http://www.tptc.co.jp/terminal/access/#tokyofe-anc | email= | indirizzo= 4 - 8 - 6 Ariake Koto - ku | lat= 35.616900| long= 139.795713| indicazioni=La stazione più vicina è Kokusai-Tenjijo-Seimon sulla linea Yurikamome, ma è ancora un po' distante. Si può anche prendere un autobus diretto dalla stazione Shin-Kiba sulla linea Metro Yurakucho. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il terminal principale per i traghetti. I servizi principali di questo terminal sono: :*Kawasaki Kinkai Kisen (川崎近海汽船) &mdash; Questo traghetto non ha strutture per i passeggeri, quindi può essere utilizzato solo se si dispone di una macchina. Le tariffe per auto e autista partono da ¥ 25.820. Tel: +81 3-3528-0718. :*Ferry "[http://www.otf.jp/ Ocean Tokyu]" (オーシャン東九フェリー) &mdash; in servizio sulla linea Tokyo-[[Tokushima]]-[[Kitakyushu]]. Le tariffe passeggeri Tokyo-Kitakyushu sono di 16.420 ¥ per la seconda classe, 30.550 ¥ per la prima classe. Tel: +81 3-5148-0109 }} * {{listing | nome=Molo di Takeshiba | alt= 竹芝客船ターミナル| sito= http://www.tptc.co.jp/en/c_terminal/takeshiba| email= | indirizzo= | lat= 35.653860| long= 139.763424| indicazioni=adiacente alla stazione Takeshiba sulla linea Yurikamome | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vi attraccano i traghetti per le isole [[Isole Izu|Izu]] e [[Isole Ogasawara|Ogasawara]] }} [[File:Harumi-passenger-ship-terminal.JPG|150px|miniatura|Il terminal Harumi]] * {{listing | nome=Terminal Harumi | alt= 晴海客船ターミナル| sito= http://www.tptc.co.jp/en/c_terminal/harumi| email= | indirizzo= | lat= 35.646819| long=139.772882 | indicazioni=accessibile con il bus 都 05 (verso-05) dalla stazione di Tokyo uscita Marunouchi Sud o con il bus 東 12 (Tou-12) dall'uscita Yaesu della stazione di Tokyo | tel= +81 3-3536-8651| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il molo di Harumi è usato da navi da crociera, ma anche da traghetti internazionali che trasportano passeggeri i quali possono partire anche da altri terminal, informarsi presso la compagnia di navigazione. }} ==== Scali secondari ==== * {{listing | nome= Tokyo Big Sight | alt= molo di Ariake| sito= http://www.suijobus.co.jp/en/cruise/bigsight/| email= | indirizzo= 3 Chome-12 Ariake, Kōtō-ku| lat= 35.629191| long= 139.792125| indicazioni=su un'isola artificiale vicino [[Odaiba]]. | tel= +81 3-3536-8651| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con Hinode Pier. Fanno scalo anche i traghetti dall'isola di [[Hokkaidō]] (porto di [[Tomakomai]]) ma accettano solo passeggeri con auto al seguito. }} {{routebox | immagine1=Joetsu Shinkansen icon.png | immaginesize1=100 | direzionesx1=N | maggioresx1=[[Niigata]] | minoresx1=[[Saitama|Ōmiya]] | direzionedx1=S | maggioredx1=Fine | minoredx1= | link1= | immagine2=Tohoku Shinkansen icon.png | immaginesize2=100 | direzionesx2=N | maggioresx2=[[Aomori]] | minoresx2=[[Saitama|Ōmiya]] | direzionedx2=S | maggioredx2=Fine | minoredx2= | link2= | immagine3=Tokaido Shinkansen icon.png | immaginesize3=100 | direzionesx3=O | maggioresx3=[[Osaka]] | minoresx3=[[Yokohama|Shin-Yokohama]] | direzionedx3=E | maggioredx3=Fine | minoredx3= | link3= | immagine4=Chuo Expwy Route Sign.svg | immaginesize4=100 | direzionesx4=O | maggioresx4=[[Nagoya]] | minoresx4=[[Hachioji]] | direzionedx4=E | maggioredx4=Fine | minoredx4= | link4= | immagine5=Higashi-Kanto Expwy Route Sign.svg | immaginesize5=100 | direzionesx5=O | maggioresx5=Fine | minoresx5= | direzionedx5=E | maggioredx5=[[Narita]] | minoredx5=[[Ichikawa]] | link5= | immagine6=Joban Expwy Route Sign.svg | immaginesize6=100 | direzionesx6=N | maggioresx6=[[Iwaki]] | minoresx6=[[Misato (Saitama)|Misato]] | direzionedx6=S | maggioredx6=Fine | minoredx6= | link6= | immagine7=Kan-etsu Expwy Route Sign.svg | immaginesize7=100 | direzionesx7=N | maggioresx7=[[Nagaoka]] | minoresx7=[[Tokorozawa]] | direzionedx7=S | maggioredx7=Fine | minoredx7= | link7= | immagine8=Tohoku Expwy Route Sign.svg | immaginesize8=100 | direzionesx8=N | maggioresx8=[[Aomori]] | minoresx8=[[Saitama|Urawa]] | direzionedx8=S | maggioredx8=Fine | minoredx8= | link8= | immagine9=Tomei Expwy Route Sign.svg | immaginesize9=100 | direzionesx9=O | maggioresx9=[[Nagoya]] | minoresx9=[[Kawasaki (Kanagawa)|Kawasaki]] | direzionedx9=E | maggioredx9=Fine | minoredx9= | link9= }} {{-}} == Come spostarsi == In questa grande città con un sistema di trasporto pubblico così efficiente, camminare per arrivare dal punto A al punto B sembrerebbe un po' stupido a prima vista. Tuttavia, dato che la città è estremamente sicura anche di notte, camminare a Tokyo può essere un'esperienza molto piacevole. In alcune zone, camminare può essere molto più breve che prendere la metropolitana e camminare (l'intera area di Akasaka/Nagatacho/Roppongi il centro è ad esempio facilmente percorribile a piedi). Se avete tempo percorrete da Shinjuku a Shibuya via Omotesando impiegando circa un'ora, la Tokyo Station a Shinjuku è una passeggiata di mezza giornata e l'intero Grand Tour della linea Yamanote richiede una lunga giornata. === Con mezzi pubblici === ==== In treno e metropolitana ==== [[File:TokyoYamanoteAreaLines.png|miniatura|504x504px|La linea circolare JR Yamanote, con le principali linee JR di collegamento. La linea Tokaido è ora collegata alle linee Joban, Utsunomiya e Takasaki]] Tokyo ha uno dei sistemi di trasporto di massa più estesi al mondo ed è il sistema di metropolitana più utilizzato al mondo in termini di corse annuali di passeggeri. È pulito, sicuro ed efficiente e... confuso. La confusione deriva dal fatto che all'interno di Tokyo operano diversi sistemi ferroviari distinti - la rete JR East, le due reti della metropolitana e varie linee private - e diverse mappe di percorso mostrano sistemi diversi. Evitate le ore di punta se possibile; i treni diventano sovraffollati molto facilmente. La linea ferroviaria che caratterizza Tokyo è la JR '''Yamanote Line''' (山 手 線 ''Yamanote-sen''), che gira intorno al centro di Tokyo; essere all'interno del cerchio di Yamanote è sinonimo di essere nel cuore di Tokyo. Quasi tutte le linee JR interregionali e le linee private partono da una stazione sulla Yamanote. Le linee JR sono codificate a colori e la Yamanote è {{ColoreTesto|green|'''verde chiaro'''}}. La linea JR '''Chuo''' ({{ColoreTesto|orange|'''arancione'''}}, 中央 線 ''Chūō-sen'') e '''Chuo-Sobu Line''' ({{ColoreTesto|#FFD400|'''giallo'''}}, 中央 · 総 武 線 ''Chūō-Sōbu-sen'') si snodano fianco a fianco, dividendo il cerchio Yamanote da Shinjuku a ovest fino a Tokyo Est. Le altre linee pendolari di JR, il Saikyo e il Keihin-Tohoku, corrono lungo il bordo dell'ansa dello Yamanote verso nord e sud. JR East ha una buona linea di informazioni in inglese, 050-2016-1603 o 03-3423-0111. [[File:Tokyo metro map en.png|350px|miniatura|Le linee della metro di Tokyo]] [[File:Schema della stazione Nihombashi.jpg|miniatura|sinistra|Nei treni della metro prima di giungere alla fermata compare lo schema delle uscite anche in inglese. Ogni fermata inoltre è segnalata con una sigla univoca, Nihombashi è G 11]] Tokyo ha una vasta rete '''metropolitana''' con treni frequenti, e questi sono principalmente utili per spostarsi all'interno del cerchio di Yamanote. La [http://www.tokyometro.jp/en/index.html '''metropolitana di Tokyo'''] ha nove linee: Ginza, Marunouchi, Hibiya, Tozai, Chiyoda, Yurakucho, Hanzomon, Namboku e Fukutoshin. '''[http://www.kotsu.metro.tokyo.jp/english/index.html Toei]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' gestisce le linee Asakusa, Mita, Shinjuku e Oedo. Mentre la linea JR Yamanote non è una linea della metropolitana, a causa della sua importanza come arteria di trasporto principale nel centro di Tokyo, di solito è presente nelle mappe della metropolitana. Inoltre, vi è una Linea Rinkai, in gran parte sotterranea, una linea privata gestita dal '''[http://www.twr.co.jp/en/tabid/233/Default.aspx Tokyo Waterfront Area Rapid Transit]''' (TWR), che attraversa l'isola di Odaiba. Annunci e cartelli sono generalmente bilingue in giapponese e inglese, sebbene in alcune zone frequentate dai turisti, si possano vedere anche cartelli in coreano e cinese. Detto questo, il personale che lavora alle stazioni parla molto raramente, anche se solo inglese. Un numero di '''linee pendolari private''' si irradiano dal circuito di Yamanote verso i quartieri periferici e le periferie, e quasi tutte si collegano direttamente alle linee della metropolitana all'interno del circuito. Le linee private sono utili per gite di un giorno fuori città e sono leggermente più economiche di JR. Tra questi, il più importante per i visitatori è senza dubbio il [http://www.yurikamome.tokyo/ Yurikamome] che offre splendidi panorami sulla strada per l'isola di Odaiba. Tenete presente che è '''scortese parlare al telefono''' mentre si è in treno; dovreste invece inviare dei messaggi. Quando usate le scale mobili, assicuratevi di '''stare sulla sinistra''' in modo che le persone in fretta possano passare a destra. I principali gestori delle linee sono: la [[w:East Japan Railways|East Japan Railways]] (che trasporta perlopiù verso i sobborghi di Tokyo, mentre in centro effettua solo alcune fermate), la [[w:Tokyo Metro|Tokyo Metro]] e la [[w:Tōei|Tōei]]. Ma c'è anche la [[w:Ferrovie Tōbu|Tobu]] ===== Tariffe e orari ===== [[File:Yamanote-Line-E235.jpg|miniatura|Un treno della linea Yamanote]] La maggior parte dei biglietti e dei pass sono venduti da distributori automatici. I '''[http://www.japanrailpass.net/ treni JR sono gratuiti con un Japan Rail Pass]'''. Le '''card prepagate''' sono convenienti e altamente raccomandate perché consentono di prendere i treni senza dover leggere le mappe tariffarie a volte solo in giapponese per determinare la tariffa. Esistono due tipi di carte prepagate, la '''[https://www.jreast.co.jp/e/pass/suica.html Suica]''' della JR East e la '''[https://www.pasmo.co.jp/en/ PASMO] {{dead link|dicembre 2020}}''' offerta da linee private (non JR). Funzionalmente sono completamente intercambiabili e possono essere utilizzate su quasi tutte le metropolitane, i treni e gli autobus di Tokyo (ad eccezione degli Shinkansen e dei treni espressi limitati). Tuttavia, le carte Suica possono essere rimborsate solo da JR East, mentre le carte PASMO possono essere rimborsate solo da operatori non JR se desiderate restituirle al termine della visita. Rimangono valide per 10 anni dall'ultima transazione, quindi potete anche decidere di conservarle per il prossimo viaggio. Entrambe le carte inoltre possono essere utilizzare in alcuni negozi e nei distributori automatici come carta di debito per cui viene scalato il credito così come avviene ogni qual volta si viaggia. Da alcuni anni è possibile scaricare l'applicazione per avere la carta '''[https://support.apple.com/it-it/HT207154 Suica]''' nel proprio cellulare: attualmente l'applicazione è disponibile solo per i telefoni con iOS (iPhone) e per via di limiti tecnologici, è compatibile solo con i modelli iPhone 8 o successivi. L'utilizzo dell'applicazione vi permette di risparmiare il deposito cauzionale iniziale e di ricaricare la vostra Suica comodamente con la carta di credito o Apple Pay. Le card tariffarie sono "smart card" ricaricabili: basta avvicinare la card sul touchpad vicino al cancello girevole mentre entrate, e fare lo stesso quando uscite. C'è un deposito iniziale di ¥ 500 che dovete pagare quando acquistate una carta tariffaria, ma su ogni carta possono essere memorizzati fino a ¥ 20.000 in valore. (Il termine "card tariffaria" è in qualche modo un termine improprio: Suica e PASMO sono carte di debito generiche con valore di deposito, accettate come pagamento da altri servizi, dai distributori automatici ad alcuni negozi. Nel momento in cui lasciate il Giappone, potete facilmente spenderle in un ristorante o in un negozio duty-free in aeroporto.) Se venite da altre parti del Giappone, le smart card della maggior parte delle altre regioni, come l'ICOCA del [[Kansai]] o la Kitaca dell'Hokkaido possono essere usate in modo intercambiabile con Suica e PASMO. Tuttavia, queste non possono essere rimborsate a Tokyo, quindi dovrete tornare alle loro rispettive regioni se volete recuperare i soldi. Le vecchie carte '''Passnet''' non sono più accettate. Se ne possiedete ancora qualcuna, potete scambiarle con una carta '''PASMO''' o '''Suica'''. Ci sono anche alcuni biglietti speciali che consentono viaggi illimitati, ma la maggior parte è improbabile che possano essere utili ai turisti, a meno che non abbiate intenzione di trascorrere metà giornata in treno. * Il '''Tokunai Pass''' (都 区内 パ ス) è un pass valido per un giorno per viaggiare su linee JR ovunque nei 23 quartieri di Tokyo (compresa l'intera linea Yamanote e molte stazioni che la circondano). Costa ¥ 730, rendendolo economico se prevedete di fare cinque o più spostamenti di treno in un giorno. Una variante è il '''Tokunai Free Kippu''' (都 区内 フ リ ー き っ ぷ), che comprende anche un viaggio di andata e ritorno a Tokyo dalle stazioni delle prefetture circostanti. Il '''Monorail And Tokunai Free Kippu''', è buono per due giorni e comprende un viaggio di andata e ritorno dall'aeroporto di Haneda al centro di Tokyo, è venduto per ¥ 2.000. *Il '''Tokyo Free Kippu''' (東京 フ リ ー き っ) copre tutte le linee JR, della metropolitana e degli autobus urbani all'interno dei 23 quartieri. Costa ¥ 1.580 per un giorno e copre un numero di aree che non sono servite da JR, come [[Roppongi]] e [[Odaiba]]. *'''Biglietto giornaliero per metro e Tobu''' permette di viaggiare in entrambe le linee nell'arco della giornata. Costa 900 yen adulti e 450 yen bambini. *L''''Holiday Pass''' (ホ リ デ ー パ ス) copre l'intera rete JR nell'area metropolitana di Tokyo, tra cui [[Chiba]], [[Kanagawa]], [[Saitama]] e Tokyo ovest. Costa ¥ 2.300 per un giorno ed è disponibile solo nei fine settimana, nelle festività nazionali e durante le vacanze estive (dal 20 luglio al 31 agosto). Ci sono molte altre tipologie di abbonamenti legati a linee specifiche il cui uso è molto relativo ma che possono essere consultati [https://www.gotokyo.org/it/tourists/info/profit/index.html qui].{{Nota|allineamento=Destra|titolo=Chi fa gli annunci in inglese?|dim-testo=95%|contenuto= A Tokyo, a prescindere dal treno che prendete, ovvero JR East, Tokyo Metro, Toei Subway, Tobu Railway, Seibu Railway, Odakyu Electric Railway e Keisei Electric Railway, ascolterete gli annunci in inglese con una voce simile. In realtà, sono tutti annunciati dallo stesso doppiatore, [http://ameblo.jp/christelle/ Christelle Ciari]. In un'intervista giapponese ha detto: «La maggior parte delle compagnie ferroviarie per le quali ho lavorato non mi ha dato alcuna istruzione su come pronunciare i nomi delle stazioni in inglese, quindi ho deciso di leggerle con l'accento giapponese originale perché personalmente pensavo che fosse più naturale e più facile da comprendere per i non madrelingua inglese, l'unica eccezione è stata la JR East, che mi ha dato l'ordine di annunciare i nomi delle stazioni con un accento americano.» Pertanto, sentirete "Shibuya" sulla metropolitana di Tokyo mentre ascolterete "Sheebooyah" sui treni JR.}} Se state pagando ''à la carte'', la metropolitana e le tariffe dei treni si basano sulla distanza, che va da ¥ 110 a ¥ 310 per il centro di Tokyo. Come regola generale, le linee della metropolitana di Tokyo sono più economiche, le linee di Toei sono più costose e le linee JR cadono da qualche parte nel mezzo (ma di solito sono più economiche della metropolitana per i viaggi brevi, vale a dire non più di 4 stazioni). Molte delle linee private interagiscono con le metropolitane, il che a volte può rendere irragionevolmente costoso un singolo viaggio, poiché in pratica ci si trasferisce su un'altra linea e sistema tariffario, anche se si è ancora sullo stesso treno. Per esempio il cambio tra la linea della metropolitana e la linea privata Tokyu equivale al pagamento della somma di ciascuna tariffa: tariffa minima Metro ¥ 160 + tariffa minima Tokyu ¥ 120 = ¥ 280. Inoltre, diversi modelli di trasferimento sono elencati come "Sconto di trasferimento", e il più famoso è lo sconto ¥ 70, che si applica a un trasferimento tra la metropolitana di Tokyo e le linee della metropolitana Toei. Quando si utilizza Suica o PASMO, è possibile ottenere automaticamente tutti gli sconti di trasferimento. In alcune stazioni di trasferimento, potrebbe essere necessario passare attraverso uno speciale ingresso di trasferimento (sia per i biglietti cartacei che PASMO / Suica) che è di colore arancione - passando attraverso il tornello blu regolare non otterrete lo sconto sul trasferimento e se avete un biglietto cartaceo, non lo riavrete indietro. In alcuni punti di trasferimento (ad esempio la stazione di [[Asakusa]]) potrebbe essere necessario trasferirvi a livello stradale poiché le due stazioni (Metro Ginza Line e Toei Asakusa Line) non sono collegate fisicamente e si trovano a circa un isolato di distanza. [[File:Greater Tokyo rail network.png|sinistra|miniatura|350x350px|Il sistema ferroviario di Tokyo]] La [http://www.tokyometro.jp/en/smartphone/ Tokyo Subway Navigation for Tourists] della Tokyo Metro è un'app mobile che consente di pianificare gli spostamenti in metropolitana e di viaggiare in treno dal punto A al punto B, in base al tempo, costi e trasferimenti. Questa app fornisce informazioni solo per Tokyo. Per altre app o siti che coprono l'intero paese, consultare la pagina del [[Giappone]]. Se non riuscite a capire quanto costa la destinazione, potete acquistare il biglietto più economico e pagare la differenza alla Macchina di regolazione tariffa (''norikoshi'' o ''fare adjustment'') alla fine del tragitto. La maggior parte dei distributori automatici consente di acquistare un biglietto singolo che copre un trasferimento tra JR, metropolitana e linee private, fino alla destinazione, ma capire come farlo può essere una sfida se non si ha familiarità con il sistema. Quando ci si trasferisce da un sistema all'altro, pagando con ticket o smart card, utilizzare le '''porte di trasferimento arancioni''' per uscire. In caso contrario, verrà addebitata la tariffa intera per entrambe le parti separate del viaggio, invece della tariffa di trasferimento più economica. La maggior parte delle linee ferroviarie di Tokyo è attiva dalle 05:00 alle 01:00. Durante le ore di punta corrono circa una volta ogni tre minuti; anche durante le ore non di punta il tempo è sempre meno di dieci minuti tra un treno e l'altro. L'unica volta in cui i servizi regolari passano durante l'intera notte è per le vacanze di Capodanno su determinate linee. Per ulteriori informazioni sui viaggi in treno in Giappone in generale, fate riferimento alla sezione apposita nell'articolo sul Giappone. {{-}} ===== Linee ferroviarie e della metro ===== {| class="wikitable" |+ |- !Simbolo !Nome !Colore !Descrizione |- ! colspan="4" |[[File:JR logo (east).svg|40px|senza_cornice]] (East Japan Railways) |- |[[File:JR JY line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Yamanote|Yamanote]]''' (山手線) |{{ColoreTesto|#B2CC36|'''verde chiaro'''}} |È una linea circolare che copre le zone centrali della città passando per le stazioni di: Tokyo, Shinagawa, Shibuya, Shinjuku, Iklebukuro, Ueno. |- |[[File:JR JK line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Keihin-Tōhoku|Keihin-Tōhoku]]''' (京浜東北線) |{{ColoreTesto|#1DAED1|'''azzurro'''}} |Questa linea collega la città di [[Saitama]] nel nord del Giappone con [[Yokohama]]. A Tokyo ferma in alcune stazioni come [[Ueno (Tokyo)|Ueno]], [[Akihabara]], [[Shimbashi]], [[Shinagawa]]. |- |[[File:JR JB line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Chūō-Sōbu|Chūō-Sōbu]]''' (中央・総武緩行線) |{{ColoreTesto|#f5d500|'''giallo'''}} |Attraversa orizzontalmente la città partendo da [[Mitaka]], un sobborgo di Tokyo a ovest sino a [[Chiba]] a est. Effettua parecchie fermate tra cui [[Shinjuku]], [[Ichigaya]] e [[Akihabara]]. |- |[[File:JR JC line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea rapida Chūō|Linea rapida Chuo]]''' (中央線快速) |{{ColoreTesto|#DD6935|'''marrone'''}} |Partendo da Tokyo la linea arriva verso ovest a [[Takao]] oppure a [[Ōtsuki]] ma con meno fermate. La stazione più importante è [[Shinjuku]]. |- |[[File:JR JO line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Yokosuka|Yokosuka]]''' (横須賀線) '''- [[w:Linea Sōbu Rapida|Sōbu Rapida]]''' (総武快速線) |{{ColoreTesto|blue|'''blu'''}} |La Yokosuka parte da Tokyo e si muove verso sud sino a [[Kurihama]] lungo la costa. Ferma a [[Shimbashi]], [[Shinagawa]], [[Nishi-Ōi]]. Mentre la Sōbu Rapida partendo da Tokyo costeggia a est fino a [[Chiba]]. |- |[[File:JR JU line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Utsunomiya|Utsunomiya]]''' (宇都宮線) '''& [[w:Linea Takasaki|Takasaki]]''' (高崎線) '''-''' | rowspan="2" |{{ColoreTesto|orange|'''arancione'''}} |La Linea Utsunomiya parte da [[Ueno (Tokyo)|Ueno]] dirigendosi verso nord sino a [[Kuroiso]], mentre la [[Takasaki]] parte sempre da Ueno per arrivare nell'omonima città. |- |[[File:JR JT line symbol.svg|20x20px]] |'''[[w:Linea principale Tōkaidō|Tokaido]]''' (東海道本線) '''(Ueno-Tokyo)''' |La linea Tokaido parte da Tokyo portando verso sud in direzione di [[Nagoya]]. Nella capitale ferma a Shimbashi e Shinagawa. |- |[[File:JR JA line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Saikyō|Saikyo]]''' (埼京線 ) |{{ColoreTesto|green|'''verde'''}} |Questa linea parte da sud di Tokyo presso la stazione di Osaki per arrivare a [[Saitama]] passando per [[Shibuya]], [[Shinjuku]] e [[Ikebukuro]]. |- |[[File:JR JS line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Shōnan-Shinjuku|Shonan-Shinjuku]]''' (湘南新宿ライン) |{{ColoreTesto|red|'''rosso'''}} |Anche questa linea fa capolinea a Saitama scendendo a sud di Tokyo sino a [[Kamakura]] passando per [[Yokohama]]. Ferma anch'essa alle stazioni di [[Shibuya]], [[Shinjuku]] e [[Ikebukuro]]. |- |[[File:JR JJ line symbol.svg|20px]] - [[File:JR JL line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Jōban|Joban]]''' (常磐線) |{{ColoreTesto|green|'''verde'''}} - {{ColoreTesto|gray|'''grigio'''}} |Questa linea inizia a Ueno percorrendo la costa nord del Giappone passa da [[Fukushima]] sino a [[Sendai]]. Attualmente alcune stazioni sono chiuse a causa delle radiazioni. |- |[[File:JR JE line symbol.svg|20px]] |'''[[w:Linea Keiyō|Keiyo]]''' (京葉線 ) |{{ColoreTesto|red|'''rosso'''}} |Partendo da Tokyo permette di arrivare a [[Chiba]]. |- |[[File:Nex.jpg|senza_cornice|40x40px]] |[[w:Narita Express|'''Narita Express''']] (成田エクスプレス) | |Collega l'aeroporto di Narita con Tokyo fermando a [[Chiba]], Tokyo centrale, [[Shinjuku]], [[Ikebukuro]], [[Shibuya]], [[Shinagawa]], poi prosegue passando per [[Yokohama]] fino a Takao. |- ! colspan="4" |[[File:Tōbu Tetsudō Logo.svg|senza_cornice|40x40px]] Ferrovie Tōbu [[File:Tobu logomark.svg|senza_cornice|20x20px]] |- | rowspan="3" |[[File:Tobu Skytree Line (TS) symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''Linea Skytree''' (東武スカイツリーライン) | rowspan="3" |{{ColoreTesto|RoyalBlue|'''blu chiaro'''}} |Asakusa - Tōbu-Dōbutsu-Kōen |- |'''[[w:Linea Tōbu Kameido|Linea Kameido]]''' (東武亀戸線) |Hikifune - Kameido |- |'''[[w:Linea Tōbu Daishi|Linea Daishi]]''' (東武大師線) |Nishiarai - Daishimae |- | rowspan="4" |[[File:Tobu Isesaki Line (TI) symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōbu Isesaki|'''Linea Isesaki''']] (東武伊勢崎線) | rowspan="4" |{{ColoreTesto|red|'''rosso'''}} |[[Asakusa]] - Isesaki |- |'''[[w:Linea Tōbu Sano|Linea Sano]]''' (東武佐野線) |Tatebayashi – Kuzū |- |'''[[w:Linea Tōbu Koizumi|Linea Koizumi]]''' (東武小泉線) |Tatebayashi – Nishi-Koizumi, Ōta – Higashi-Koizumi |- |'''[[w:Linea Tōbu Kiryū|Linea Kiryū]]''' (東武桐生線) |Ōta – Akagi |- | rowspan="3" |[[File:Tobu Nikko Line (TN) symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Tōbu Nikkō|Linea Nikkō]]''' (東武日光線) | rowspan="3" |{{ColoreTesto|#f5d500|'''giallo'''}} |Tōbu-Dōbutsu-Kōen – Tōbu Nikkō |- |'''[[w:Linea Tōbu Utsunomiya|Linea Utsunomiya]]''' (東武宇都宮線) |Shin-Tochigi – Tōbu Utsunomiya |- |'''[[w:Linea Tōbu Kinugawa|Linea Kinugawa]]''' (東武鬼怒川線) |Shimo-Imaichi – Shin-Fujiwara |- |[[File:Tobu Noda Line (TD) symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Tōbu Noda|Linea Noda]]''' (東武野田線) |{{ColoreTesto|#1DAED1|'''azzurro'''}} |Ōmiya – Kasukabe - Funabashi |- | rowspan="2" |[[File:Tobu Tojo Line (TJ) symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Tōbu Tōjō|Linea Tōjō]]''' (東武東上線) | rowspan="2" |{{ColoreTesto|blue|'''blu'''}} |Ikebukuro – Yorii |- |'''[[w:Linea Tōbu Ogose|Linea Ogose]]''' (東武越生線) |Sakado – Ogose |- ! colspan="4" |[[File:IzukyuLogotype.svg|senza_cornice|30x30px]] Ferrovie '''Tōkyū''' |- |[[File:Tokyu TY line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Tōyoko|'''Linea Tōyoko''']] (東急東横線) | |Shibuya - Yokohama |- |[[File:Tokyu MG line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Meguro|'''Linea Meguro''']] (東急目黒線) | |Meguro - Hiyoshi |- |[[File:Tokyu DT line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Den-en-toshi|'''Linea Den-en-tosh'''i]] (東急田園都市線) | |Shibuya - Chūō-Rinkan |- |[[File:Tokyu OM line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Ōimachi|'''Linea Ōimachi''']] ((東急大井町線 ) | |Ōimachi - Futako-Tamagawa |- |[[File:Tokyu IK line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Ikegami|'''Linea Ikegami''']] (東急池上線) | |Gotanda - Kamata |- |[[File:Tokyu SG line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Setagaya|'''Linea Setagaya''']] (東急世田谷線) | |Sangen-Jaya - Shimo-Takaido |- |[[File:Tokyu TM line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Tamagawa|'''Linea Tamagawa''' (東急多摩川線]]) | |Kamata - Tamagawa |- ! colspan="4" |[[File:Keisei Logo.png|senza_cornice|30x30px]] Ferrovie '''Keisei''' |- | rowspan="6" |[[File:Number prefix Keisei.PNG|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Keisei principale|'''Linea principale''']] (京成本線) | |Da Keisei Ueno all'eroporto di [[Narita]]. |- |'''[[w:Linea Keisei Oshiage|Linea Oshiage]]''' (京成押上線) | |Da Keisei-Oshiage a Aoto |- |[[w:Linea Keisei Chiba|'''Linea Chiba''']] (京成千葉線) | |Da Keisei Tsudanuma a [[Chiba]] Chūō |- |'''[[w:Linea Keisei Chihara|Linea Chihara]]''' (京成千原線) | |Da Chiba-Chūō a Chiharadai |- |'''[[w:Linea Keisei Higashi-Narita|Linea Higashi-Narita]]''' (京成東成田線) | |Keisei-Narita – Higashi-narita |- |[[w:Linea Keisei Kanamachi|'''Linea Kanamachi''']] (京成金町線) | |Keisei-Takasago – Keisei-Kanamachi |- |[[File:Number prefix SkyAccess.PNG|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Keisei Narita Aeroporto|'''Linea Narita Aeroporto''']] (京成成田空港線) | |Keisei-Takasago – Aeroporto di Narita Terminal 1 |- ! colspan="4" |[[File:SeibuRailway mark.svg|20px|senza_cornice]] '''Ferrovie Seibu''' |- |[[File:SeibuIkebukuro.svg|20px|senza_cornice]] |'''[[w:Linea Seibu Ikebukuro|Linea Ikebukuro]]''' (西武池袋線) | |Da [[Ikebukuro]] a Seibu Chichibu. La stessa linea comprende brevi diramazioni. |- |[[File:SeibuShinjuku.svg|20px|senza_cornice]] |'''[[w:Linea Seibu Shinjuku|Linea Shinjuku]]''' (西武新宿線) | |Dalla stazione Seibu Shinjuku si dirama in due tronconi principali che vanno a Hon-Kawagoe e Haijima. Vi sono inoltre altre diramazioni minori. |- ! colspan="4" |[[File:Hokuso logo.svg|senza_cornice|60x60px]] Ferrovie Hokuso |- |[[File:Number prefix Hokusō.PNG|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Hokusō|'''Linea Hokusō''']] (北総線) | |Keisei Takasago a Inba-Nihon-Idai |- ! colspan="4" |[[File:東京臨海高速鉄道ロゴマーク.svg|senza_cornice|40x40px]] Ferrovie Rinkai |- |[[File:Rinkai Line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Rinkai|'''Linea Rinkai''']] (りんかい線) | |Shin-Kiba- Ōsaki. Questa linea attraversa l'area portuale di Tokyo. |- ! colspan="4" |[[File:Tsukuba Express logo.svg|senza_cornice|100x100px]] Tsukuba |- |[[File:Tsukuba Express mark.svg|senza_cornice|25x25px]] |[[w:Tsukuba Express|'''Tsukuba Express''']] (つくばエクスプレス線) | |Da [[Akihabara]] a Tsukuba ferma anche ad [[Asakusa]]. |- ! colspan="4" |[[File:OdakyuGroup logo2.svg|senza_cornice|20x20px]] Ferrovie Odakyu |- |[[File:Odakyu odawara.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Odakyū Odawara|Linea Odawara]]''' (小田急小田原線) | |[[Shinjuku]] - Odawara |- |[[File:Odakyu enoshima.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Odakyū Enoshima|'''Linea Enoshima''']] (小田急江ノ島線) | |Sagami-Ōno - Katase-Enoshima |- |[[File:Odakyu tama.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Odakyū Tama|'''Linea Tama''']] (小田急多摩線) | |Shin-Yurigaoka - Karakida |- ! colspan="4" |[[File:KeioRailway logo.svg|senza_cornice|30x30px]] Ferrovie Keiō |- | rowspan="6" |[[File:Number prefix Keio-line.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Keiō|'''Linea Keiō''']] (京王線) | |Shinjuku - Keiō Hachiōji |- |[[w:Linea Keiō Sagamihara|'''Linea Sagamihara''']] (京王相模原線) | |Chōfu - Hashimoto |- |[[w:Linea Keiō Takao|'''Linea Takao''']] (京王高尾線) | |Kitano - Takaosanguchi |- |'''[[w:Nuova linea Keiō|Nuova linea Keiō]]''' (京王新線) | |Shinjuku - Sasazuka |- |'''[[w:Linea Keiō Dōbutsuen|Linea Dōbutsuen]]''' (京王動物園線) | |Takahatafudō - Tama-Dōbutsukōen |- |'''[[w:Linea Keiō Keibajō|Linea Keibajō]]''' (京王競馬場線) | |Higashi-Fuchū - Fuchū-Keiba-Seimon-mae |- |[[File:Number prefix Keio-Inokashira-line.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Keiō Inokashira|'''Linea Inokashira''']] (京王井の頭線) | |Shibuya - Kichijōji |- ! colspan="4" |[[File:Keikyu logo small.svg|senza_cornice|50x50px]] Ferrovie Keikyu |- | rowspan="5" |[[File:Number prefix Keikyū.PNG|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Keikyū principale|Linea principale]]''' (京急本線) | |Sengakuji - Uraga |- |[[w:Linea Keikyū Kurihama|'''Linea Kurihama''']] (京急久里浜線) | |Horinouchi - Misakiguchi |- |[[w:Linea Keikyū Zushi|'''Linea Zushi''']] (京急逗子線) | |Kanazawa-Hakkei - Shin-Zushi |- |'''[[w:Linea Keikyū Daishi|Linea Daishi]]''' (京急大師線) | |Keikyū Kawasaki - Kojimashinden |- |'''[[w:Linea Keikyū Aeroporto|Linea Aeroporto]]''' (京急空港線線) | |Keikyū Kamata - Aeroporto Haneda - Terminal domestico |} {| class="wikitable" |+ |- !Simbolo !Nome !Colore !Descrizione |- ! colspan="4" |[[File:Tokyo Metro logo.svg|senza_cornice|20x20px]] Metropolitana di Tokyo |- |[[File:Subway TokyoGinza.png|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Ginza|Ginza]]''' (銀座線) |{{ColoreTesto|orange|'''arancione'''}} |Da [[Shibuya]] a [[Asakusa]] tagliando diagonalmente la città. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Marunouchi Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Marunouchi|Marunouchi]]''' (丸ノ内線) |{{ColoreTesto|red|'''rosso'''}} |Da [[Ogikubo]] a [[Ikebukuro]], ma c'è anche un ramo che dalla fermata intermedia Nakano-sakaue giunge fino a Hōnanchō. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Chiyoda Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Chiyoda|'''Chiyoda''']] (千代田線) |{{ColoreTesto|green|'''verde'''}} |Da Kita-Ayase a Yoyogi-Uehara percorrendo da nord a sud la città. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Fukutoshin Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Fukutoshin|Fukutoshin]]''' (東京地下鉄副都心線) |{{ColoreTesto|#DD6935|'''marrone'''}} |Da Wakōshi ferma a Ikebukur, Shinjuku-sanchōme per finire a [[Shibuya]]. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Hibiya Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Hibiya|Hibiya]]''' (東京地下鉄日比谷線) |{{ColoreTesto|#b5b5ad|'''argento'''}} |Da Naka-Meguro ferma a [[Roppongi]], [[Ginza]], [[Akihabara]], [[Ueno (Tokyo)|Ueno]] per finire a Kita-Senju. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Namboku Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Namboku (metropolitana di Tokyo)|Namboku]]''' (南北線) |{{ColoreTesto|#00ae9d|'''smeraldo'''}} |Da Meguro passando per Roppongi-Itchōme e Ichigaya, fino a Akabane-Iwabuchi. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Tōzai Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Tōzai (metropolitana di Tokyo)|Tōzai]]''' (東西線) |{{ColoreTesto|#1DAED1|'''azzurro'''}} |Da Nakano a Nishi-Funabashi taglie orizzontalmente la città. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Yūrakuchō Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Yūrakuchō|Yūrakuchō]]''' (有楽町線) |{{ColoreTesto|#c1a470|'''oro'''}} |Da Wakōshi passando per [[Ikebukuro]], Ichigaya, [[Ginza]]-itchōme percorre diagonalmente fino a Shin-Kiba. |- |[[File:Logo of Tokyo Metro Hanzōmon Line.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Hanzōmon|Hanzōmon]]''' (東京地下鉄半蔵門線) |{{ColoreTesto|violet|'''viola'''}} |Da [[Shibuya]] segue un andamento tortuoso sino a Oshiage. |- ! colspan="4" |[[File:Symbol of Tokyo Metropolis.svg|senza_cornice|20x20px]] '''Toei''' |- |[[File:Toei Asakusa line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Asakusa|Asakusa]]''' (浅草線) |{{ColoreTesto|#f36d5f|'''rosa'''}} |Da Nishi-Magome ferma a [[Shimbashi]] e [[Asakusa]] fino a Oshiage. |- |[[File:Toei Mita line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Mita|Mita]]''' (三田線) |{{ColoreTesto|blue|'''blu'''}} |Da Meguro a Nishi-Takashimadaira. |- |[[File:Subway TokyoShinjuku.png|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Shinjuku|Shinjuku]]''' (新宿線) |{{ColoreTesto|#b0bf1e|'''verde oro'''}} |Da [[Shinjuku]] ferma a [[Ichigaya]] per finire a Motoyawata. |- |[[File:Subway TokyoOedo.png|senza_cornice|20x20px]] |'''[[w:Linea Ōedo|Ōedo]]''' (大江戸線) |{{ColoreTesto|#cf085a|'''magenta'''}} |Da Tochōmae, questa linea possiede un ramo fino a Hikarigaoka mentre dall'altra parte è un anello che ferma a [[Shinjuku]], [[Ueno (Tokyo)|Ueno]]-Okachimachi e [[Roppongi]]. |- ! colspan="4" |People mover (monorotaia automatizzata) |- |[[File:Yurikamome line symbol.svg|20px|senza_cornice]] |'''[[w:Yurikamome|Yurikamome]]''' (新交通ゆりかもめ) |{{ColoreTesto|blue|'''blu'''}} |Da [[Shimbashi]] a Toyosu attraversando l'intera area del porto. |- |[[File:Nippori-Toneri Liner symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Nippori-Toneri liner|'''Nippori-Toneri''']] (日暮里・舎人ライナ) | |Da Nippori nel quartiere [[Arakawa (Tokyo)|Arakawa]] a Minumadai-shinsuikōen nel quartiere [[Adachi (Tokyo)|Adachi]]. |- ! colspan="4" |[[File:Tokyo Monorail Logo.svg|senza_cornice|25x25px]] Monorotaia di Tokyo |- |[[File:Tokyo Monorail Logo.svg|senza_cornice|25x25px]] |[[w:Monorotaia di Tokyo|'''Monorotaia di Tokyo''']] (東京モノレール) | |Da Hamamatsuchō all'aeroporto Haneda |- ! colspan="4" |'''Tokyo Sakura Tram''' |- |[[File:Tokyo Sakura Tram symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |'''Linea Toden Arakawa''' (都電荒川線) | |Da Minowabashi a Waseda attraversando i quartieri di Arakawa, Kita, [[Toshima (Tokyo)|Toshima]] e [[Shinjuku]]. |- |[[File:Tokyu SG line symbol.svg|senza_cornice|20x20px]] |[[w:Linea Tōkyū Setagaya|'''Linea Tōkyū Setagaya''']] (東急世田谷線) | |Questa linea copre il quartiere di [[Setagaya]]. |} ==== In bus ==== [[File:Toei-Bus K-G774.jpg|miniatura|Gli autobus Toei come questo gestiscono la maggior parte delle linee di autobus locali di Tokyo]] Le poche aree all'interno di Tokyo che non sono facilmente accessibili in treno sono servite da varie compagnie di autobus. Gli autobus che operano all'interno dei 23 municipi di Tokyo hanno una tariffa fissa indipendentemente dalla distanza (¥ 210 su [http://www.kotsu.metro.tokyo.jp/english/bus_op.html autobus Toei]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e ¥ 220 su altre compagnie di autobus private), che viene pagata al momento dell'ingresso dalla porta principale. Le tariffe non sono trasferibili; tuttavia, la maggior parte degli autobus accetta carte '''Suica''' o '''PASMO''' (vedi sopra). Se utilizzate una carta "Suica" o "PASMO" per salire a bordo di un autobus Toei, riceverete uno sconto di ¥ 100 sulla prossima corsa in autobus Toei, purché si trovi entro 90 minuti dalla corsa precedente. Rispetto ai treni, gli autobus viaggiano molto meno frequentemente, trasportano meno passeggeri e sono molto più lenti. Questo li rende disponibili agli anziani residenti di Tokyo, ma piuttosto scomodi per i viaggiatori, che dovranno anche fare i conti con la mancanza di informazioni in inglese e talvolta con fermate dell'autobus molto ben nascoste. Le linee di autobus possono essere abbastanza complicate e spesso non sono elencate in dettaglio nelle fermate degli autobus; i cartelli sugli stessi autobus spesso elencano solo due o tre fermate principali oltre all'origine e alla destinazione. All'interno del bus la fermata successiva viene di solito annunciata più volte con una voce registrata e a volte da un autista borbottante. Gli annunci registrati in inglese sono utilizzati su alcune linee, ma sono ancora rari. Tuttavia, le tratte nord-sud sono utili nella parte occidentale della città poiché le linee ferroviarie (Odakyu, Keio, Chuo e Seibu) tendono a dirigersi verso est-ovest. Nel tentativo di fornire alcune informazioni sui loro autobus ai visitatori e residenti stranieri, Toei Bus ha ora un sito Web che mostra alcune delle principali linee di autobus utilizzate per raggiungere determinate destinazioni a Tokyo. Queste informazioni sono fornite in inglese e in molte altre lingue. ==== In barca ==== [[File:Tokyo Cruise Ship Himiko.jpg|miniatura|Il traghetto Himiko progettato da Leiji Matsumoto]] La Tokyo Cruise Ship Company gestisce una serie di '''[http://www.suijobus.co.jp/cruise/ traghetti dell'acqua]''' lungo il fiume Sumida e nella baia di Tokyo, che collegano [[Asakusa]], [[Hinode]], [[Harumi]] e [[Odaiba]]. I traghetti presentano un tour registrato annunciato in inglese e giapponese e un viaggio rilassante consentendo di vedere le aree del lungomare di Tokyo. Il super-futuristico traghetto Himiko, progettato dall'anime e creatore di manga Leiji Matsumoto, corre sulla linea diretta Asakusa-Odaiba. Potreste dover arrivare molto prima dell'orario di partenza in caso di esaurimento dei biglietti sul Himiko! *{{listing | nome=Palette town | alt= | sito= http://www.suijobus.co.jp/en/cruise/palettetown/| email= | indirizzo= | lat= 35.624687| long=139.782469 | indicazioni= | tel= +81 120-977-311| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con Hinode Pier e Tokyo Big Sight }} *{{listing | nome=Hinode Pier | alt= | sito= http://www.suijobus.co.jp/en/cruise/hinode/| email= | indirizzo= Minato-ku, Kaigan, 2 Chome−7, 東京都港区海岸2丁目7-104| lat= 35.650855| long=139.760571 | indicazioni= | tel= +81 120-977-311| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con Asakusa, Palette town, Tokyo Big Sight, Odaiba seaside park. }} *{{listing | nome=Asakusa | alt= | sito= http://www.suijobus.co.jp/en/cruise/asakusa/| email= | indirizzo= 1-1-1 Hanakawado, Daitou-ku| lat=35.710764 | long= 139.798472| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con Hinode Pier, Odaiba seaside park, Hamarikyu e Toyosu. }} *{{listing | nome= Hamarikyu| alt= | sito=http://www.suijobus.co.jp/en/cruise/hamarikyu/ | email= | indirizzo= 1-1 Hamarikyu-teien, Chuou-ku,| lat= 35.660086| long= 139.766969| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con Asakusa e Hinode Pier }} *{{listing | nome= Odaiba seaside park| alt= | sito= http://www.suijobus.co.jp/en/cruise/odaiba/| email= | indirizzo= 1-4-1 Daiba, Minato-ku| lat=35.629493 | long= 139.773375| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con Toyosu, Asakusa e Hinode Pier }} *{{listing | nome=Toyosu | alt= | sito=http://www.suijobus.co.jp/en/cruise/toyosu/ | email= | indirizzo= 2-4-9 Toyosu, koutou-ku| lat= 35.655335| long= 139.791615| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con Asakusa }} === In taxi === [[File:Tokyo Musen Jitsuyo Kogyo 7193 Nissan Leaf ZE0.jpg|miniatura|Un taxi di Tokyo|alt=]] I taxi sono molto costosi, ma possono essere utili per gruppi di tre o più persone. Inoltre, se perdete l'ultimo treno potreste non avere altra scelta. Le tariffe sono state riviste nel 2017 allo scopo di renderli più attraenti per i viaggi a breve distanza, anche se per quelli più lunghi sono ancora molto costosi. La tariffa standard parte da ¥ 410 per il primo chilometro e sale ¥ 80 ogni 237 metri e per ogni 90 secondi a traffico fermo o lento. Un supplemento notturno del 20% viene addebitato dalle 22:00-05:00 e vengono aggiunti pedaggi per tutti i viaggi che utilizzano le superstrade. Ecco alcuni esempi di tariffe diurne basate sulle stime tariffarie di ''Nihon Kotsu'' (le tariffe effettive possono variare): *Dalla stazione di Tokyo alla stazione di [[Akihabara]] - 2,5 km - ¥ 1130 *Dalla stazione di Tokyo alla stazione di [[Shinjuku]] - 8 km - 3300 ¥ *Dalla stazione di Tokyo all'aeroporto di Haneda - 16 km - 7000 ¥ compresa la tariffa dell'autostrada. Le porte passeggeri posteriori dei taxi sono azionate dal conducente e si aprono e si chiudono automaticamente. Pertanto non c'è alcun bisogno di aprirle o chiuderle.Non contate sul fatto che il tassista parli inglese o conosca oltre i luoghi più noti, sebbene la maggior parte dei taxi disponga di sistemi GPS per auto installati. La cosa migliore e più facile da fare è preparare una mappa contrassegnata con il luogo dove si vuole andare e mostrarla al tassista. Se soggiornate in un hotel, vi forniranno una mappa. Se possibile, prendete un biglietto da visita o stampate l'indirizzo in giapponese di qualsiasi luogo specifico che desiderate visitare. Tuttavia, poiché in Giappone le strade sono spesso prive di nomi, se il tassista non ha il GPS, potrebbe semplicemente portarvi nelle vicinanze di dove volete andare. Inoltre i taxi possono rimanere intrappolati negli ingorghi. Non sono previste mance. '''[http://www.nihon-kotsu.co.jp/en/ Nihon Kotsu]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' ha un numero telefonico inglese attivo a 24 ore, 03-5755-2336, per chiamare un taxi Nihon Kotsu all'interno di Tokyo. C'è una tassa di prenotazione da pagare al conducente alla fine del viaggio: ¥ 410 per una chiamata immediata o ¥ 820 per una prenotazione anticipata. Se avete già una destinazione (o alcune) in mente, l'addetto alla reception trasmetterà elettronicamente le informazioni al conducente in modo che non sia necessario dirlo al guidatore. Se state chiamando un taxi immediato, l'addetto alla reception informerà sul taxi assegnato in base al colore, al nome della compagnia e al numero. Un numero crescente di aziende a Tokyo offre anche taxi e richieste di guida da app mobile. La reception degli hotel può anche chiamare un taxi con le stesse tariffe di prenotazione. === In auto === Tokyo è un gigantesco labirinto di strade strette senza nomi, con un traffico lento e parcheggi estremamente limitati e costosi. In questa città con un sistema di trasporto di massa così eccellente, avreste bisogno di una valida ragione per preferire l'auto. Al più noleggiare un'auto può avere senso in Giappone in alcuni contesti (ad esempio, per visitare un villaggio rurale onsen), in generale non è né conveniente né economico noleggiare un'auto piuttosto che spostarsi in metropolitana a Tokyo. I taxi sono molto più convenienti se il budget lo consente; camminare o utilizzare il trasporto pubblico è molto meno costoso e, date le difficoltà di orientamento e di ricerca di parcheggi in aree popolari, probabilmente è anche più facile. Se decidete comunque di guidare, l'autostrada principale che serve Tokyo è la Shuto Expressway, abbreviata in '''[http://www.shutoko.co.jp/english/ Shutoko]''' (首都 高). La C1 Linea circolare forma un cerchio attorno al centro di Tokyo, simile alla linea Yamanote per ferrovia. Ma mentre la Yamanote costa 130-250 ¥ per un solo viaggio, guidare una macchina sulla Shutoko a Tokyo costa '''¥ 700''' ogni volta, con pedaggi aggiuntivi (¥ 300 o ¥ 500 ) in base ai luoghi. Guidare sulla Tokyo Expressway di notte può essere un'esperienza piacevole e bella mentre sfrecciate attraverso la vita notturna di Tokyo. Quando guidate di notte, dovete fare attenzione a '''rispettare i limiti di velocità''': le '''corse su strada''' durante lo Shutoko di notte erano popolari negli anni '80 e '90 e continuano ancora oggi, anche se meno frequenti. I piloti spesso concentrano la loro guida sulla Linea circolare C1 e sulla Bayshore (più popolarmente conosciuta come la linea Wangan). I "concorrenti" a volte sono appostati al parcheggio e alle aree di servizio sulla Shutoko, in particolare la grande area di parcheggio Daikoku all'incrocio tra la Bayshore Line e la K5 Daikoku Line a [[Yokohama]]. === In bici === [[File:Otsuka-Tokyo-Japan-NearStation.jpg|miniatura|Bici a Tokyo]] Le biciclette sono molto usate per il trasporto locale, ma i servizi come le piste ciclabili sono rari, i conducenti prestano poca attenzione alle biciclette e il traffico può essere molto pesante nei giorni feriali, quindi se si usa una bicicletta, non abbiate paura di pedalare sul marciapiede (tutti lo fanno). Parti di Tokyo sono sorprendentemente collinose, ed è faticoso pedalare nella calura estiva. Il centro di Tokyo può ancora essere coperto abbastanza comodamente in bicicletta nei fine settimana. Il ''[http://www.tokyocycling.jp/ Tokyo Great Cycling Tour] {{dead link|dicembre 2020}}'' offre un tour guidato di un giorno per andare in bicicletta nei principali luoghi turistici di Tokyo, come Marunouchi, Nihonbashi, Tsukiji, Odaiba, la torre di Tokyo, il palazzo imperiale e così via. È possibile noleggiare una bicicletta da alcuni ostelli della gioventù, in particolare intorno ad Asakusa, anche se non è comune. Tuttavia, l'acquisto di una semplice bici a velocità singola è abbastanza economico e viene fornito completo di un sistema di blocco della ruota integrato (questo è ciò che la maggior parte dei tokyoti usa). Una bici con cambio multiplo importato sarà molto più costosa quindi prendete una buona catena, dato che il furto di biciclette è una minaccia comune, anche se il problema non è così grave come in altri paesi. {{-}} == Cosa vedere == === Le attrazioni principali === [[File:Tokyo Asakusa Kannon.jpg|miniatura|Il Sensoji]] [[File:Tokyo Sky Tree 2012 Ⅳ.JPG|sinistra|miniatura|215x215px|La Tokyo Skytree, la seconda struttura più alta del mondo]] Tokyo ha una vasta gamma di attrazioni, ma i più importanti sono i templi di [[Asakusa]], i '''giardini del Palazzo Imperiale''' (a [[Chiyoda]]) e il '''Santuario Meiji''' (明治 神宮 ''Meiji-jingū'', a [[Harajuku]]). Tokyo ha molti centri commerciali per lo shopping, mangiare e semplicemente girovagare per sperimentare il moderno fenomeno urbano giapponese. Ognuna di queste aree ha caratteristiche uniche, come l'abbagliante [[Shinjuku]], la giovanile [[Shibuya]] e il lusso di [[Ginza]]. Queste aree sono animate tutto il giorno, ma prendono davvero vita la sera. Se state cercando altre cose da vedere, Tokyo ha molte opzioni: [[File:Rainbow colored Rainbow Bridge at night.jpg|miniatura|Il Rainbow bridge]] * Il '''Rainbow Bridge''' che collega Tokyo a [[Odaiba]] è un'altra buona opzione, se non dispiace troppo il rumore del traffico e il cattivo odore. I passaggi pedonali del ponte (aperti fino alle 20:00) sono gratuiti e la vista notturna della Baia di Tokyo è impressionante. * '''[[Sumida (Tokyo)|Tokyo SkyTree]]''' (¥ 2.060-3.090) è l'ultima attrazione di Tokyo, senza contare che è anche la seconda struttura più alta del mondo, che si eleva a oltre 2000 piedi da terra. Tuttavia, la sua posizione lontana dal centro mostra un lontano guazzabuglio di edifici. * La più nota '''Torre di Tokyo''' è ancora in piedi. A ¥ 820-1.420, non è costosa come la rivale più nuova, ma nemmeno la vista è valida come alcune alternative. * Il '''World Trade Center Building''' (10:00-20:00, o 21:00 in luglio e agosto, 620 ¥) presso la stazione JR di Hamamatsucho offre una vista mozzafiato della Torre di Tokyo e del lungomare grazie alla sua posizione eccellente, soprattutto al crepuscolo. * '''Tokyo City View''' ha un ponte di osservazione con splendide vedute della Baia di Tokyo e del centro di Tokyo compresa la vicina Tokyo Tower - l'ingresso è di ¥ 1.800-2.300, ma include anche l'ingresso al ''Mori Art Museum''. La città è costellata di musei, grandi e piccoli, che si concentrano su ogni interesse possibile, dalle penne agli orologi antichi alle arti tradizionali e moderne. Molti dei più grandi musei sono raggruppati attorno a [[Ueno (Tokyo)|Ueno]]. Con prezzi che oscillano tra i ¥ 500 e i ¥ 1.000 o più. Tuttavia per conoscere nel dettaglio quali monumenti vedere si consiglia di consultare le voci dei singoli distretti di Tokyo. === Tour guidati in bus === [[File:Hinomaru HC-1 Sky Hop Bus Birdview.jpg|miniatura|Lo Sky Hop Bus]]Lo '''[http://skybus.jp/?lang=en Sky Bus Tokyo]''', bus scoperto a due piani gestito da Hinomaru Limousine (ogni ora tra le 10:00 e le 18:00), è una buona opzione per fare un giro veloce nel centro della città. I 45 minuti di autobus sul "T-01 course" porteranno in giro per il Palazzo Imperiale attraverso il quartiere di Ginza e Marunouchi, mostrando il punto forte del centro commerciale e degli affari di Tokyo. La tariffa è di ¥ 1.500 per gli adulti di 12 anni e oltre, e ¥ 700 per i bambini tra i 4 e gli 11 anni. È possibile prendere in prestito gratuitamente un sistema di guida vocale multilingue con l'acquisto di un biglietto, in base alla disponibilità di magazzino. Vengono offerti altri quattro autobus, incluso un viaggio notturno a Odaiba, ma questi viaggi sono condotti in giapponese senza una guida in lingua straniera. '''Willer Express''' gestisce un servizio di autobus hop-on hop-off chiamato '''[http://willerexpress.com/x/bus/dynamic/3/en/html/pc/campaign/norihodai/skybus/ Sky Hop Bus] {{dead link|dicembre 2020}}''', che si autodefinisce "il primo autobus a due piani scoperto in Giappone". Con un addebito di 1800 ¥ per un pass di 24 ore e 2500 ¥ per un pass di 48 ore (metà prezzo per bambini), potete prendere questi autobus e salire e scendere tutte le volte che volete. Ci sono tre linee di autobus che operano, tutte provenienti dal palazzo Marunouchi vicino alla stazione di Tokyo: una rotta serve [[Asakusa]] e Tokyo SkyTree, la seconda corre a [[Roppongi]] e alla Tokyo Tower, e la terza a [[Odaiba]]. Il servizio viene eseguito ogni ora, con partenze dall'edificio Marunouchi tra le 10:20 e le 18:30. Altre compagnie turistiche che si rivolgono a turisti stranieri offrono tour in autobus con guida in inglese - JTB è un eccellente esempio. === Le attrazioni gratuite === Tutte le attrazioni di Tokyo comportano un biglietto tuttavia vi sono alcune attrazioni che possono essere visitate in maniera gratuita tra cui rientrano diversi santuari, templi, parchi e giardini (non in elenco). * {{see | nome= [[Akasaka]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=si può visitare ''Piazza Fujifilm'', un centro espositivo e ''Tokyo Midtown''. }} * {{see | nome=[[Akihabara]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=''Tokyo Anime Center'' informazioni, spettacoli, dimostrazioni ed eventi incentrati sull'animazione e il gioco. }} * {{see | nome=[[Asakusa]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I templi del complesso religioso ''Sensō-ji''. }} * {{see | nome=[[Bunkyō]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La ''Cattedrale di Santa Maria'' un chiesa cattolica costruita da Kenzo Tange, godere della vista al 25° piano presso il ''Bunkyō Civic Center'' }} * {{see | nome= [[Chuo (Tokyo)|Chuo]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=''Mercato ittico all'aperto di Tsukiji'' per quanto il famoso mercato coperto si sia trasferito si possono vedere le bancarelle all'aperto. }} * {{see | nome=[[Ginza]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=''Leica Ginza salon'' una galleria fotografica. }} * {{see | nome=[[Harajuku]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Osservare i cosplay al ''Parco Yoyogi''. }} * {{see | nome=[[Odaiba]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si possono vedere le statue del ''Robot Gundam gigante'' e una copia della ''Statua della libertà''. ''Toyota MEGA WEB'' un centro espositivo di auto e il ''Venus Fort'' un centro commerciale a tema veneziano. }} * {{see | nome=[[Roppongi]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Solo alcune esposizioni del ''Centro nazionale delle Arti di Tokyo'', mentre si può visitare ''Roppongi Hills'' e l'annesso ''Giardino Mohri'', presso la ''TV Asahi'' c'è un piccolo museo. }} [[File:1 shibuya crossing 2012.jpg|miniatura|L'incrocio di Shibuya]] * {{see | nome=[[Shibuya]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione = L&apos;''incrocio di Shibuya'', il murales ''Il mito di domani'' }} * {{see | nome=[[Shinjuku]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Guardate Tokyo dall'alto presso il ''Palazzo del governo metropolitano di Tokyo'' o visitate il ''Museo del fuoco''. }} * {{see | nome= [[Shiodome]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=''Museo della pubblicità di Tokyo'' espone manifesti pubblicitari e di propaganda in epoca di guerra. }} * {{see | nome=[[Setagaya]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il punto di osservazione al 26° piano presso la ''Torre Carrot''. }} * {{see | nome=[[Suginami]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il ''Museo dell'animazione di Suginami''. }} * {{see | nome=[[Sumida (Tokyo)|Sumida]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il ''Museo del sumo'' e il ''Museo dei fuochi d’artificio Ryogoku''. }} * {{see | nome= [[Taitō]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lo ''Shitamachi Museum Annex'' }} * {{see | nome= [[Tokyo orientale]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'imperdibile ''Mercato del pesce Toyosu''. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Roppongi Art Night | alt= 六本木アートナイト| sito= http://www.roppongiartnight.com/| email= | indirizzo= [[Roppongi]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Ultimo sabato di marzo 17:00-05:00| prezzo= | descrizione=L'arte moderna invade l'intera area dal pomeriggio alla mattina successiva. Molte mostre interattive, anche per i bambini. }} * {{listing | nome=Festival del Fallo | alt=Penis festival Kanamara Matsuri | sito= | email= | indirizzo=Kawasaki | lat= | long= | indicazioni=Fermata Kawasaki Daishi | tel= | numero verde= | fax= | orari=prima domenica d'aprile | prezzo= | descrizione=Questa celebrazione è un'antica tradizione giapponese, che ha le sue origini nel XVII secolo. A quel tempo, nel periodo Edo, Kawasaki era conosciuto come luogo a luci rosse, ove le prostitute andavano nel sacro tempio del pene, a pregare per un buon affare e protezione da malattie. Oggi vengono tutti per adorare un pene gigante rosa; il ''Kanamara Matsuri'', che significa "fallo d'acciaio". }} * {{listing | nome= Festival dell'azalea| alt=Bunkyo Tsutsuji Matsuri | sito= https://www.gotokyo.org/en/spot/ev186/index.html| email= | indirizzo= Santuario Nezu, [[Bunkyō]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= aprile-maggio| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome= Festival della wisteria| alt= Fuji Matsuri| sito= http://kameidotenjin.or.jp/gallery/fuji/| email= | indirizzo= Santuario Kameido Tenjin, [[Tokyo orientale|Kōtō]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= aprile-maggio| prezzo= | descrizione=Festival della pianta rampicante wisteria }} * {{listing | nome=Festival di primavera del santuario Meiji | alt= | sito= https://www.gotokyo.org/en/spot/ev009/index.html| email= | indirizzo= Santuario Meiji, [[Shibuya]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= marzo-maggio| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Osunafumi Taisai | alt= | sito= | email= | indirizzo= Santuario Tamagawa Daishi, [[Setagaya]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= marzo-maggio| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Shishi Matsuri | alt= | sito= https://www.gotokyo.org/en/spot/ev051/index.html| email= | indirizzo= Santuario Nagasaki, [[Toshima (Tokyo)|Toshima]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= marzo-maggio| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Takigi Noh | alt= | sito=https://tokyocheapo.com/events/takigi-noh-firelight-noh-zojoji-temple/ | email= | indirizzo=Zōjō-ji, [[Minato]] | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=marzo-maggio | prezzo= | descrizione=Fiaccolata all'aperto e recite del teatro No. }} * {{listing | nome=Kachiya Festival | alt= | sito= https://tokyocheapo.com/events/kachiya-festival-samurai-procession/| email= | indirizzo= santuario Katori, [[Tokyo orientale|Kōtō]] | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= 5 maggio| prezzo= | descrizione=Questo festival commemora la preghiera per la vittoria di Fujiwara Hidesato prima di sopprimere la rivolta di Taira no Masakado. Il festival risale all'offerta di Hidesato del suo arco e della sua freccia al santuario dopo la sua vittoria in battaglia. Durante il festival moderno, c'è una dedica di un ''kachiya'' (freccia della vittoria) e una tradizionale parata dei guerrieri. }} * {{listing | nome=Kanda matsuri | alt= | sito=https://www.japan.travel/en/spot/392/ | email= | indirizzo= | lat=35.701944 | long=139.767778 | indicazioni=Presso il santuario di Kanda, [[Chiyoda]] | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il weekend più vicino al 15 maggio | prezzo= | descrizione=Questa è una delle tre principali feste di Tokyo che risale al periodo Edo. Il culmine del festival si verifica quando vengono trasportati circa 200 santuari portatili verso il Santuario di Kanda Myojin. }} [[File:Food stalls, Matsuri festival, Senso-ji, May 2017 1.jpg|140px|miniatura|Un venditore durante il Sanja Matsuri ]] * {{listing | nome=Sanja Matsuri | alt=三社祭 | sito= | email= | indirizzo=Asakusa Jinja | lat= 35.71500| long= 139.79743| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Terza settimana di maggio| prezzo= | descrizione=Questo è il più grande ''matsuri'' ("festa") di Tokyo che attrae fino a 2 milioni di spettatori. L'evento principale è una parata conosciuta come '''Daigyoretsu''', in cui musicisti ed artisti sfilano lungo le strade, mentre nei due giorni successivi i santuari portatili (''mikoshi'') sono portati fino al tempio per essere purificati. }} * {{listing | nome=Sanno Matsuri | alt=山 王 祭 | sito= | email= | indirizzo=Santuario Hie | lat=35.674722 | long=139.739583 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno | prezzo= | descrizione=Una delle grandi feste religiose di Tokyo. }} * {{listing | nome=Hanabi taikai | alt=隅田川花火大会 | sito= | email= | indirizzo= Asakusa| lat= | long= | indicazioni=lungo la costa del fiume Sumida | tel= | numero verde= | fax= | orari= Ultimo sabato di luglio| prezzo= | descrizione=Uno dei più grandi festival di fuochi artificiali del Giappone, che attrae ogni anno un milione di spettatori. Diversi gruppi competono per creare il miglior spettacolo. }} * {{listing | nome=Festival estivo Ebisu Ekimae | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=[[Ebisu (Tokyo)|Ebisu]] | tel= | numero verde= | fax= | orari=fine luglio | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Asakusa Samba Carnival | sito= https://tokyocheapo.com/events/asakusa-samba-carnival/| email= | indirizzo= [[Asakusa]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Ultimo sabato di agosto| prezzo= | descrizione= Parata cittadina con migliaia di partecipanti da tutto il Giappone, che si tiene nella zona attorno al Sensoji, con anche alcuni spettacoli alla sera. L'evento principale è la gara di samba a cui partecipano anche squadre provenienti dal [[Brasile]]. Si tiene dal 1981 ed è il più grande festival dell'anno per molti giapponesi-brasiliani residenti a Tokyo. }} * {{listing | nome=Tokyo Kōenji Awa Odori | alt=阿波おどり | sito=http://www.koenji-awaodori.com/english/ | email= | indirizzo= | lat=35.691826 | long=139.565818 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=l'ultimo weekend di agosto | prezzo= | descrizione=Il Tokyo Kōenji Awa Odori è un festival si tiene ogni anno attirando circa 1,2 milioni di persone si presentano per mangiare, bere e guardare 188 gruppi (o 12.000 ballerini) ad esibirsi a Awa per ballare e sfilare attraverso i nove percorsi allestiti lungo la strada di fronte alla stazione di Shotengai. È il secondo più grande festival di Awa Odori in Giappone, dopo [[Tokushima]]. }} [[File:Yakisoba yatai (Fried noodle stall).jpg|150px|miniatura|Il festival a Roppongi Hills]] * {{listing | nome=Roppongi Hills Bon Odori & Azabujuban Noryo Festival | alt= | sito= | email= | indirizzo= Arena di Roppongi Hills, [[Roppongi]]| lat= 35.659677| long= 139.730069| indicazioni= | tel= +81 3-6406-6000| numero verde= | fax= | orari= Ultimo weekend di agosto 17:00-21:00| prezzo= | descrizione=La gente del posto danza intorno al tamburo con un vestito ''yukata'' giapponese mentre si aspetta che Doraemon faccia una sorpresa per la gioia dei bambini. Lungo la strada principale di Azabujuban tutti i ristoranti, solitamente costosi, allestiscono una grande varietà di bancarelle e vendono cibo delizioso a prezzi ragionevoli. }} * {{listing | nome=Festival delle lanterne | alt=O-Eshiki | sito= | email= | indirizzo= | lat=35.578889 | long=139.705278 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11-13 ottobre | prezzo= | descrizione=Un festival che si tiene presso il tempio Ikegami Honmon-ji nel distretto di [[Ōta (Tokyo)|Ota]]. }} * {{listing | nome=Festival Oeshiki-Taisai | alt=御 会 式 大 祭) | sito= | email= | indirizzo=Tempio Hōmyōji, [[Toshima (Tokyo)|Toshima]] | lat=35.724361 | long=139.71375 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=16-18 ottobre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Mercato del gallo | alt=酉の市 | sito= | email= | indirizzo=Nerima | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Novembre | prezzo= | descrizione=È un festival tradizionale giapponese che continua dal periodo Edo. Si tiene il giorno del gallo dal santuario di Ootori a [[Nerima]]. Ci sono molti tipi di bancarelle. Ad esempio, cibi cinesi, pollo alla griglia, caramelle albicocche, zucchero filato e così via. Puoi mangiare quei cibi e goderti questa atmosfera tradizionale. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Harajuku bridge 02.jpg|thumb|Ragazze seguaci dello stile "Gothic Lolita" nel quartiere di Harajuku]] * {{do | nome=Cosplay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tokyo è una città dove sono presenti molti gruppi di giovani che seguono mode alternative ed esuberanti. Molti di essi si vestono in maniera estrosa altri semplicemente seguono le mode ''Cosplay'' vestendo da ''Gothic Lolita'' o ''Pink Lolita'', ''Maid'' e altro. Per vedere questi gruppi basta andare nei quartieri di [[Harajuku]] e [[Akihabara]] soprattutto nei fine settimana seppur ormai questo fenomeno sia in forte declino. }} * {{do | nome=Sushi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fare colazione a base di sushi al mercato del pesce di Tsukiji. }} * {{do | nome=Giro in barca | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fate un giro in barca sul fiume Sumida da [[Asakusa]]. }} * {{do | nome=Tokyo Disney Resort | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Andate in un parco divertimenti come il ''Tokyo Disney Resort'', che comprende ''Tokyo Disneyland'' e ''Tokyo DisneySea'', i parchi a tema più visitati e il secondo più visitato in [[Asia]], oppure nel parco più giapponese il ''Sanrio Puroland'' (a [[Tama]]) che ospita più ''Hello Kittie'' di quanto si possa immaginare. }} * {{do | nome= partita di baseball| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Guardare una partita di baseball, vale a dire i ''Yomiuri Giants'' al Tokyo Dome, o i ''Tokyo Yakult Swallows'' presso lo stadio Jingu. }} * {{do | nome= [[Ginza]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Passeggiare a ''Chuo Dori'' nei fine settimana. }} [[File:2008-06-29 Night in Tokyo 10.jpg|miniatura|Le luci di Shinjuku]] * {{do | nome=Passeggiare di notte | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Perdetevi nella giungla abbagliante al neon fuori dalle principali stazioni ferroviarie la sera. [[Shibuya]] e [[Shinjuku]] orientale di notte possono rendere ''Times Square'' o ''Piccadilly Circus'' un aspetto rurale a confronto - deve essere visto per crederci. }} * {{do | nome= Fare un bagno in un ''sento''| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Goditi un bagno in un "sento" locale o bagno pubblico. O uno dei parchi tematici onsen come ''LaQua'' al Tokyo Dome ([[Bunkyō|Bunkyo]]) o ''Oedo Onsen Monogatari'' a [[Odaiba]]. }} * {{do | nome=Andare in un bar a Roppongi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Andate in un bar hop o un pub a [[Roppongi]]. }} * {{do | nome= Vedere i giovani alla moda| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Date un'occhiata ai giovani più stravaganti e alla moda alla Takeshita-Dori di [[Harajuku]] (presso Takeshita Street) o a Omotesando. }} * {{do | nome= Fare un giro in barca| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In primavera, fate un giro in barca nell'incantevole parco Inokashira di Kichijoji, e successivamente visitate il ''Ghibli Studios Museum'' (famoso per i suoi film come ''Spirited Away'' e ''Princess Mononoke''), ma dovrete acquistare i biglietti in anticipo. }} * {{do | nome= Prendere il treno sopraelevato ''Yurikamome''| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Prendere il treno sopraelevato ''Yurikamome'' attraverso il ponte della baia dalla stazione di Shimbashi fino al quartiere di [[Odaiba]], e proseguite sulla gigantesca ruota panoramica - una volta la più grande del mondo. }} [[File:View from Imperial Palace park, May 2017.jpg|miniatura|I giardini del palazzo imperiale]] * {{do | nome= Fare una passeggiata nei Giardini del Palazzo Imperiale Est| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=aperto al pubblico tutti i giorni alle 09:00, tranne il venerdì e il lunedì| prezzo= | descrizione=Fate una passeggiata nei ''[[Chiyoda|Giardini del Palazzo Imperiale Est]]''. }} * {{do | nome= Fare un picnic in un parco durante la fioritura dei ciliegi| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fate un picnic in un parco durante la fioritura dei ciliegi (''Sakura''). Sfortunatamente ''Sakura'' dura solo circa una settimana in primavera. Ma attenzione, i parchi di solito sono molto affollati durante questo periodo. }} * {{do | nome= Fare un pranzo o una cena presso una famiglia giapponese| alt= | sito= http://www.nagomivisit.com/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Unitevi a un locale per un breve pranzo o cena in famiglia con il programma di visita a casa ''Nagomi Visit'' o partecipate ai corsi di cucina. }} * {{do | nome= Girare ad [[Akihabara]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Avventurarsi nel cuore della cultura pop giapponese tra manga e videogiochi. }} * {{do | nome=Conoscere la cultura giapponese | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I curiosi possono studiare la cultura tradizionale come la '''cerimonia del tè''', la '''calligrafia''' o le arti marziali come Karate, Judo, Aikido e Kendo. Ci sono anche molte scuole di lingue che ti aiutano a migliorate il giapponese. Diverse università di Tokyo si rivolgono a studenti internazionali di livello universitario o laureato. }} === Università === * {{do | nome=Keio University | alt=慶應義塾大学 Keiō Gijuku Daigaku | sito=http://www.keio.ac.jp/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La principale università privata del Giappone (a meno che non si chieda a uno studente ''Waseda''). Istituita ai tempi dei samurai con ex-alunni inclusi l'ex primo ministro [[w:Junichiro Koizumi|Junichiro Koizumi]]. Il campus principale si trova a [[Minato|Mita]]. }} * {{do | nome=Sophia University | alt=上智大学 Jōchi Daigaku | sito=http://www.sophia.ac.jp/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una prestigiosa università privata gesuita nota per i suoi curricula in lingue straniere e per la sua numerosa popolazione studentesca straniera. Il campus principale si trova a [[Chiyoda|Yotsuya]]. }} * {{do | nome=Tokyo Institute of Technology | alt=東京工業大学 Tōkyō Kōgyo Daigaku | sito= http://www.titech.ac.jp/english/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La migliore università tecnica di Tokyo. Il campus principale si trova a [[Ōta (Tokyo)|Ookayama]]. }} * {{do | nome=Università di Tokyo | alt= 東京大学 Tōkyō Daigaku| sito= http://www.u-tokyo.ac.jp/index_e.html| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'università numero uno incontrastata del Giappone, particolarmente forte in giurisprudenza, medicina e letteratura. Per gli abitanti del luogo, superare gli esami di ammissione è diabolicamente difficile, ma gli studenti stranieri possono entrare molto più facilmente. Cinque campus sono sparsi per la città, ma il campus principale è a [[Bunkyō|Hongo]]. }} * {{do | nome=Waseda University | alt=早稲田大学 Waseda Daigaku | sito=http://www.waseda.jp/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La principale università privata del Giappone (a meno che non si chieda a uno studente Keio), famosa come tana di artisti e festaioli. L'ex primo ministro [[w:Yasuo Fukuda|Yasuo Fukuda]] è un ex alunno. il campus principale si trova a [[Shinjuku|Waseda]]. }} === Lavorare === Insegnare l'inglese (o in misura minore, altre lingue straniere) è ancora il modo più semplice per lavorare a Tokyo, ma la città offre anche più opzioni di lavoro rispetto ad altre aree del paese: dal lavoro nei ristoranti all'informatica e ingegneria. Alcune nazionalità possono beneficiare di visti per vacanza di lavoro: per altri, i permessi di lavoro possono essere molto difficili da ottenere senza un'offerta di lavoro da parte di un'azienda giapponese. Consultare il consolato/ambasciata giapponese locale con largo anticipo. {{-}} == Acquisti == {{Vedi distretti}} [[File:Nishi-Shinjuku -03.jpg|miniatura|sinistra|I grattacieli di Shinjuku]] Il costo della vita a Tokyo non è astronomico come una volta. La deflazione e le pressioni del mercato hanno contribuito a rendere i le spese a Tokyo paragonabili alla maggior parte delle altre grandi città del mondo sviluppato. I visitatori di [[San Francisco]], [[Los Angeles]], [[New York]], [[Chicago]], [[Londra]], [[Parigi]], [[Sydney]], [[Toronto]] e [[Dublino]] non la troveranno più costosa di casa. I viaggiatori dovrebbero preventivare una quantità di denaro simile per il loro soggiorno a Tokyo così come farebbero per qualsiasi altra grande città in [[Europa]], [[Nord America]] o [[Australia]]. Tokyo è uno dei posti più popolari in cui vivere in Giappone. L'affitto per l'appartamento di una stanza potrebbe andare da USD 500 a USD 1.000 al mese. Tokyo è così affollata che molte persone vivono in appartamenti non più grandi di 16 metri quadrati. [[File:Souvenir shop, Asakusa, Tokyo, Japan.JPG|miniatura|Kitsch-o-rama nella sala giochi Nakamise, Asakusa]] Tokyo è uno dei centri di moda e cosmetici del mondo orientale. Gli oggetti da cercare includono elettronica, moda, mobili antichi e kimono, oltre a oggetti speciali come i beni di Hello Kitty, anime e fumetti e le loro attrezzature associate. Tokyo ha alcune delle più grandi industrie elettroniche del mondo, come Sony, Panasonic, Toshiba, ecc. Il pagamento in contanti è la norma. La maggior parte dei bancomat giapponesi non accetta carte estere, ma l'ufficio postale, 7-Eleven e Citibank lo fanno e di solito hanno anche menu in inglese (gli ATM Mitsubishi-UFJ accettano gli utenti UnionPay e Discover, mentre Mitsui-Sumitomo consente l'uso delle carte UnionPay per un supplemento di ¥ 75 indipendentemente dall'ora del giorno). Sebbene le '''carte di credito''' siano sempre più ampiamente accettate, sono molto meno diffuse che nella maggior parte degli altri paesi sviluppati. Il tasso di criminalità è molto basso, quindi non abbiate paura a portare in giro mazzette di denaro come fanno i giapponesi. Il cittadino giapponese medio trascorrerà un mese di spese con circa ¥ 40.000. Vedi la sezione ''Acquisti'' della voce [[Giappone]] per gli avvisi generali relativi all'elettronica e alla compatibilità dei media. Ci sono numerosi minimarket in tutta Tokyo (come Seven-eleven, Lawsons e Family-Mart), che sono aperti tutto il giorno e vendono non solo cibo e riviste, ma anche generi di prima necessità come biancheria intima e articoli da toeletta. I supermercati sono generalmente aperti fino alle 22:00, mentre le drogherie e i grandi magazzini chiudono solitamente alle 21:00. === Anime e manga === [[File:Akihabara in Tokio - 009.jpg|miniatura|Un negozio di anime ad Akihabara]] [[Akihabara]], la città elettrica di Tokyo, è ora anche il centro indiscusso della sua comunità [[w:otaku|otaku]], e i negozi lungo Chuo-dori sono pieni zeppi di ''anime'' (animazione) e ''manga'' (fumetti). Un altro quartiere popolare per tutte le cose ''manga''/''anime'' è il quartiere di [[Nakano (Tokyo)|Nakano]] e il suo di ''Broadway Shopping arkade''. Controllate il negozio ''Mandarake'' per un sacco di manga usati e rari. C'è stato un "boom otaku" ad Akihabara. Un sacco di attenzione in particolare è stata data alla città grazie al famoso dramma giapponese "Densha Otoko", una (vera) storia d'amore su un otaku che salva una donna da un molestatore su un treno e il loro successivo corteggiamento. In passato Akihabara era conosciuta per le sue esibizioni dal vivo e per i suoi cosplayer, alcuni dei quali avevano attirato l'attenzione negativa a causa degli artisti estremisti. Questi sono diventati sempre più scarsi dopo il massacro di Akihabara nel 2008, anche se le ragazze in vari costumi da cameriera possono ancora essere viste in piedi lungo le strade a distribuire volantini pubblicitari ai passanti per ''Maid Cafe''. === Antiquariato === I collezionisti seri dovrebbero dirigersi verso l''''Antique Mall''' di [[Ginza]] o l''''Antique Market''' a [[Harajuku|Omotesando]], che nonostante i nomi rustici sono collezioni di piccoli negozi molto specializzati (armature samurai, stampe ukiyo-e, ecc.) con prezzi vertiginosi. I semplici mortali possono avventurarsi fino a [[Suginami|Nishi-Ogikubo]], dove possono raccogliere pergamene di calligrafia e così via per qualche migliaio di yen. L''''[http://www.kottouichi.jp/heiwajima.htm Antique Festival]''' (全国 古 民 具 骨董 祭 り) si svolge nel fine settimana circa 5-6 volte all'anno presso il Tokyo Ryutsu Center, sulla linea della monorotaia di Tokyo, e merita una visita. === Libri === Jinbocho considerata per i libri su ciò che [[Akihabara]] è per l'elettronica. È raggruppata intorno alla fermata della metropolitana Jinbocho. Il ''Blue Parrot'' è un altro negozio a Takadanobaba sulla linea Yamanote, a sole due fermate a nord di [[Shinjuku]]. === Macchine fotografiche ed elettronica === Sin da quando Sony e Nikon sono diventati sinonimo di alta tecnologia, Tokyo è stata un luogo privilegiato per l'acquisto di dispositivi elettronici e fotocamere. Anche se il settore è offuscato dalla rivoluzione dei PC, ognuna ha il suo territorio tradizionale e i suoi negozi: [[Akihabara]] ha i negozi di elettronica come ''Yodobashi Camera'', tra cui un gran numero di negozi duty-free specializzati in modelli di esportazione, e [[Shinjuku]] ha i negozi di fotocamere. Sfortunatamente, i modelli elettronici locali non sono economici, ma i modelli di esportazione sono simili a quelli che paghereste a casa. A volte potete trovare modelli locali economici se evitate i grandi negozi e controllate i piccoli rivenditori. È anche sorprendentemente difficile trovare alcune cose, ad esempio consolle per videogiochi. === Moda === Shibuya e la vicina [[Harajuku]] sono le zone commerciali più famose per abiti e accessori giovanili. Quasi senza eccezione, i vestiti sono dimensionati per le misure giapponesi minute. I grandi magazzini e le boutique esclusive custodiscono ogni etichetta di moda immaginabile, ma per i prezzi delle etichette globali a Tokyo sono generalmente più alti che in qualsiasi altra parte del mondo. I famosi grandi magazzini ''Seibu'' e ''Tobu'' di [[Ginza]] e [[Toshima (Tokyo)|Ikebukuro]] (i più grandi del mondo) sono buoni terreni di caccia. ''Roppongi Hills'' è emersa come una zona popolare per lo shopping di fascia alta, con molti grandi marchi globali. Altri grandi magazzini a Tokyo sono ''Mitsukoshi'', ''Sogo'', ''Marui'' (OIOI), ''Matsuzakaya'', ''Isetan'', ''Matsuya'' e ''Takashimaya''. ''Mitsukoshi'' è la più grande catena di grandi magazzini del Giappone. Il suo negozio più importante è a Nihonbashi. Il negozio ''Marui Men'' a [[Shinjuku]] ha otto piani di moda esclusiva per soli uomini. === Utensili da cucina === Il quartiere per questo settore è '''Kappabashi Street''' vicino ad [[Asakusa]], noto anche come "Kitchen Town". La strada è fiancheggiata da negozi che vendono tutti i generi di merci da cucina: qui si riforniscono i ristoranti di Tokyo. È anche un ottimo posto per trovare '''ceramiche giapponesi''' economiche, per non parlare del cibo in plastica! === Strumenti musicali === Ochanomizu è alla chitarra quello che Jinbocho è per i libri. Lì troverete quella che deve essere la collezione di chitarre più alta del mondo. Sono disponibili anche molti altri strumenti musicali (sebbene non quelli tradizionali giapponesi). === Souvenir === Per i curiosi gingilli giapponesi, i posti migliori per fare acquisti sono ''Nakamise'' ad [[Asakusa]] e l'''Oriental Bazar'' a [[Harajuku|Omotesando]], che raccoglie tutte le cose kitsch come le magliette ''kanji'' blasonate, i kimono di dimensioni straniere, gli abiti ninja per i bambini e le spade samurai che possono essere sorprendentemente difficili da trovare altrove. Entrambi hanno anche una selezione di oggetti d'antiquariato per intenditori, ma vedete anche la sezione ''Antiquariato'' sopra. === Mercati di strada === Vivaci bazar all'aperto in stile asiatico sono rari a Tokyo, ad eccezione di [[Ueno (Tokyo)|Ueno]] ''Ameyoko'', un'eredità dell'occupazione postbellica. ''Yanaka'' [[Ginza]] nel distretto di Shitamachi [[Taitō|Taito]], un bell'esempio di una strada dello shopping del quartiere, offre un'interessante visita pomeridiana. Ci sono spesso piccoli mercatini delle pulci e antiquari in funzione nel fine settimana nei santuari maggiori (e minori) di Tokyo e dintorni. {{-}} == Come divertirsi == [[File:Yakitori restaurant (izakaya) in Ota, Tokyo.jpg|miniatura|Un izakaya a [[Ōta (Tokyo)|Ota]]]] * La festa non si ferma mai a Tokyo (almeno nei bar del karaoke). Il modo più giapponese per passare una serata fuori come individuo o in un piccolo gruppo sarebbe in un locale in stile giapponese chiamato ''[[w:Izakaya|izakaya]]'' (居酒屋), che offre cibo e bevande in un'atmosfera conviviale da pub (vedete la voce [[Giappone]] per i dettagli). La catena più economica degli ''izakaya'' come '''Tsubohachi''' (つ ぼ 八) e '''Shirokiya''' (白 木屋) di solito hanno menu con immagine, quindi l'ordinamento nella scelta è semplice, anche se non conoscete il giapponese - ma non sorprendetevi se alcuni luoghi hanno sistemi di ordinazione touchscreen solo in giapponese. * Un'altra opzione comune, che è spesso incredibile per le orecchie non giapponesi, è "tutto quello che puoi bere" (''nomihōdai'', 飲 み 放 題), dove si può bere tutto ciò che si vuole da un menu fisso per 90 minuti o 120 minuti. Questo è rivolto alle feste di gruppo, ed è generalmente abbinato a un pasto, in genere "tutto ciò che puoi mangiare" (''tabehōdai'', 食 べ 放 題), spesso in una stanza privata. Ci sono anche un certo numero di bar economici dove si può prendere un drink a ¥ 300 o anche più economico. * La bevanda più caratteristica di Tokyo è l’''[[w:Hoppy|Hoppy]]'' (hoppi, ホ ッ ピ ー), una bibita analcolica simile alla birra (alcol 0,8%), che viene bevuta mescolandola con ''shōchū'' (al 25%) con un rapporto 5:1, producendo circa il 5 % di alcol, essenzialmente una birra sostitutiva. Questo è disponibile nei vecchi ''izakaya'' e ha vissuto un ''revival'' negli ultimi tempi, anche se non è particolarmente gustoso. Un'altra bevanda tipicamente di Tokyo è ''Denki Bran'' (電 気 ブ ラ ン, "brandy elettrico"), un brandy aromatizzato alle erbe disponibile (da bere o in bottiglia) al '''bar Kamiya''' (神 谷 バ ー) ad [[Asakusa]], proprio all'incrocio principale con la stazione della metro. * Le principali marche di birra sono ampiamente disponibili, in genere ¥ 500- ¥ 800 per bicchiere o bottiglia, ma i microbirrifici e la birra straniera sono solo raramente disponibili e spesso molto costosi. In generale, è meglio comprare bottiglie dei microbirrifici dei negozi specializzati. Il '''[http://www.lares.dti.ne.jp/~ppy/ Popeye]''' a Ryōgoku è un'eccezione rara, con 70 birre alla spina! Un'altra scelta popolare è '''Beer Station''' a [[Ebisu (Tokyo)|Ebisu]], che serve una varietà di birre ''Yebisu'' e cibo tedesco corrispondente. * Per una bevanda più costosa, il ''Western Shinjuku's Park Hyatt Tokyo'' ospita il bar di New York al piano 52. Fornendo splendide vedute giorno e notte di Tokyo, è stato anche l'ambientazione del film ''Lost in Translation''. I cocktail qui partono intorno a ¥ 1400 - i singoli bicchieri di whisky raggiungono i ¥ 2000. Dei cocktail fantastici, serviti in degustazione di 4 o 6 drink, sono fatti da [http://www.genyamamoto.jp/bar_tokyo/English.html Gen Yamamoto]{{Dead link|date=agosto 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} nel suo bar di Azabu-Jūban, a circa ¥ 6000 per 6 bevande (''a la carte'' i cocktail sono disponibili in più tagli per ¥ 1600- ¥ 1800). * I club in visita e i locali notturni in stile occidentale possono diventare costosi, con locali che fanno pagare le spese del coperto per il fine settimana nella fascia di ¥ 2000-5000 (di solito includendo un buono o due drink). * Se si è nuovi in città, [[Roppongi]] ha stabilimenti specializzati nel servire gli stranieri - ma è anche trasbordante di stranieri, hostess e "patroni" che spingeranno continuamente a visitare i loro club per gentiluomini, dove le bevande costano ¥ 5000 e oltre. Molti giapponesi e stranieri evitano quest'area, preferendo invece i club e i bar di [[Shibuya]], o quelli alla moda di [[Ginza]], [[Ebisu (Tokyo)|Ebisu]] o [[Shinjuku]]. *'''[http://pub-hub.com/ The Hub]''', una catena di pub in stile britannico, ha filiali a Shinjuku, Shibuya e Roppongi (così come vicino alla maggior parte delle principali stazioni) ed ha prezzi ragionevoli e popolari tra stranieri e giapponesi. Altri pub britannici/irlandesi si trovano a Roppongi, Shinjuku e Shibuya. Aspettatevi di pagare circa ¥ 1000 a pinta, anche se gli ''happy hour'' possono ridurlo di alcune centinaia di yen. * A Shibuya, l'area del bar dietro il 109 (non 109-2) e vicino a Dogenzaka (''Love Hotel Hill'') ha un gran numero di locali. A differenza di quelli di Roppongi e del ''Gas Panic'' di Shibuya, questi club hanno i biglietti d'ingresso, ma i club senza biglietto d'ingresso spesso creeranno problemi dato che ogni bevanda finisce per essere costosa e con poche persone. *[[Shinjuku]] è la patria di '''Kabukichō''', il più grande quartiere a luci rosse del Giappone. Anche a Shinjuku si trova il quartiere dei bar gay di Shinjuku-nichome. * Un po' più lontano dal centro della città vi sono [[Shimokitazawa]], [[Koenji]] e [[Nakano (Tokyo)|Nakano]], pieni di buoni bar, ristoranti e locali che offrono musica underground/indie popolare con studenti. <!-- === Spettacoli === --> <!--=== Locali notturni ===--> [[File:Tokio20040612 2.jpg|thumb|600px|center|Panorama notturno dell'isola di Odaiba]] {{-}} == Dove mangiare == {{Vedi distretti}} [[File:JP-13 Tsukishima monja street.jpg|miniatura|Lanterne rosse che invitano i clienti a Tsukishima]] È possibile trovare a Tokyo una varietà di offerte per mangiare che spaziano da prezzi economici ai più raffinati ristoranti di cucina giapponese ed europea. I visitatori provenienti dai paesi occidentali possono essere sorpresi nello scoprire che, nonostante la sua reputazione giustificata per essere una città costosa, mangiare a Tokyo può essere sorprendentemente conveniente. Mentre i ristoranti più raffinati possono essere tra i più costosi al mondo, in fondo è abbastanza facile trovare dei noodle di riso a partire da ¥ 300; un prezzo che non ha eguali nemmeno nei McDonald's o altre catene di fast food in Occidente. Tokyo ha una grande quantità e varietà di cibo. I grandi magazzini hanno intere sale piene di cibo, in genere nel seminterrato, con qualità paragonabile ai migliori ''delicatessen'' di altre città del mondo (anche se per lo più giapponese e cibo straniero giapponese). Alcuni scantinati delle stazioni ferroviarie hanno supermercati con assaggi gratuiti, è un ottimo modo per assaggiare alcuni la cucina giapponese gratuitamente. Tokyo ha un gran numero di ristoranti, quindi guardate la principale guida del Giappone per i tipi di cibo che incontrerete e alcune delle catene popolari. I menu vengono spesso pubblicati all'esterno, quindi è possibile controllare i prezzi. Alcuni negozi hanno il famoso cibo in plastica nelle loro finestre anteriori. Non esitate a trascinare i camerieri davanti alle vetrine, per indicare ciò che volete. Portate sempre dei contanti perché molti ristoranti non accettano carte di credito. Tokyo ha decine di migliaia di ristoranti che rappresentano molte cucine nel mondo, anche se a volte sono adattati ai gusti locali, ma offre anche alcune specialità locali uniche. In Giappone, la cucina della capitale è conosciuta per 3 piatti: sushi, ''tempura'' e ''unagi'' (anguilla d'acqua dolce). ''Nigirizushi'' (pesce premuto sul riso), conosciuto in tutto il mondo semplicemente come "sushi", in realtà proviene da Tokyo, e in Giappone è noto come ''Edo-mae zushi'' (sushi stile Edo). Un altro è il ''monjayaki'' (も ん じ ゃ 焼 き), una versione appiccicosa di ''okonomiyaki'' che utilizza una pastella molto sottile per ottenere una consistenza caramellata. È originario della zona di Tsukishima a [[Chūō (Tokyo)|Chuo]] e oggi ci sono anche molti ristoranti vicino a [[Asakusa]] che offrono ''monjayaki''. * {{eat | nome= Hot Pepper| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Disponibile in varie edizioni per regione, intorno a Tokyo questa rivista gratuita offre una guida ai ristoranti locali in giapponese, ma fornisce immagini e mappe degli stessi. Alcuni ristoranti offrono anche dei coupon. La maggior parte di quelli presenti all'interno di questa rivista sono di fascia media o alta. }} === Prezzi modici === [[File:Tachigui 3012371228 534b1b8a46 o.jpg|miniatura|Negozio di noodle dove mangiare in piedi (''tachigui'') con distributore automatico di biglietti]] La soluzione più semplice per un pasto a poco prezzo, tuttavia giapponese, è sicuramente quella di procurarsi un ''bentō'' per circa ¥ 500, il tipico pranzo al sacco giapponese, in uno dei numerosissimi ''convenience store'' (''kombini'' in giapponese): sono contenitori rettangolari, come vassoi, che offrono riso carne, verdure, pesce in differenti combinazioni. Il commesso del negozio offrirà di scaldarlo e fornirà le bacchette usa e getta; esistono tuttavia una serie di catene, facilmente riconoscibili che offrono piatti giapponesi a prezzi molto contenuti (500-1000 yen), dove si possono trovare tempura, riso al curry, ramen, e altri piatti tradizionali. Ma anche palle di riso (''onigiri''), panini, insalate, cibi preparati (come ''nikuman'' e ''oden'') e bevande (sia calde che fredde) per ¥ 100-150 e panini per ¥ 250-350. Cercate i negozi di bentō come ''Hokka-Hokka-Tei.'' Nella maggior parte dei negozi di generi alimentari, i microonde sono disponibili per riscaldare il cibo senza costi aggiuntivi. Alcune catene forniscono all'entrata un distributore automatico: è sufficiente inserire l'importo indicato sotto la fotografia del piatto desiderato, ritirare il biglietto e consegnarlo al banco. L'unica domanda a cui dovrete rispondere è se volete tagliatelle ''soba'' (そ ば) (grano saraceno marrone) o ''udon'' (う ど ん) (grano bianco denso). Alcuni offrono dello spazio in piedi solo per posizionare la ciotola, mentre altri hanno posti a sedere limitati. Durante le ore di punta, dovete essere veloci perché gli altri aspettano. I supermercati (''sūpā'') sono solitamente più economici e offrono una scelta più ampia, ma sono più difficili da trovare. (Provate ad [[Asakusa]] oppure nelle stradine laterali del mercato ''Ameyoko'' di [[Ueno (Tokyo)|Ueno]] in supermercati locali non di grandi dimensioni.) Inoltre, i negozi '''¥ 100''' (''hyaku-en shoppu'') sono diventati molto comuni, e la maggior parte ha una selezione di articoli pratici e pronti da mangiare. Ci sono negozi ¥ 100 vicino alla maggior parte delle stazioni ferroviarie minori, e di solito sono nascosti da qualche a due o tre isolati dalle grandi stazioni. In particolare, cercate ''99'' e ''Lawson 100''; queste catene sono essenzialmente dei piccoli negozi di alimentari. I negozi di ''noodle'', i negozi di curry e le panetterie sono spesso l'opzione migliore per le persone che mangiano a buon mercato. Questi negozi sono ovunque. I '''bar noodle''' sono ad ogni angolo e sono molto economici tra i ¥ 200-1000. Il ''ramen'' di pseudo stile cinese (ラ ー メ ン) (grano giallo e pasta all'uovo) è un po ' più costoso e tipicamente venduto in negozi specializzati, con prezzi a partire da ¥ 400, ma viene tipicamente servito in maiale o brodo di pollo molto saporito che è stato bollito durante la notte. Tokyo è generalmente conosciuta tra i giapponesi per lo ''shoyu ramen'', in cui si usa la salsa di soia per dare sapore al brodo di maiale. Il fast food è disponibile praticamente ovunque, incluse molte catene americane come '''McDonald's''' e '''KFC'''. Ma se state visitando il Giappone e desiderate assaggiare il fast food giapponese, perché non provare '''MOS Burger''', '''Freshness Burger''', '''Lotteria''' o '''First Kitchen'''? Se state cercando qualcosa di più giapponese, provate uno dei giganti del fast food locale, '''Matsuya''', '''Yoshinoya''' e '''Sukiya''', specializzati in ''donburi'': una gigantesca ciotola di carne, riso e verdure, a volte con l'uovo lanciato per buona misura, a partire da ¥ 300 per il ''gyūdon'' (ciotola di manzo). Un'altra buona opzione è ''oyako don'' (ciotola con pollo e uova, letteralmente "ciotola madre e bambino"), che è specializzata nella catena un po’ più piccola di ''Nakau''. L'acqua potabile o l'''ocha'' caldo (tè verde giapponese) sono solitamente disponibili senza costi aggiuntivi. Ci sono anche un certo numero di catene di ''tempura'', con alcune opzioni economiche. Più raffinato ma ancora accessibile e piuttosto più interessante, è '''Ootoya''', che serve una più ampia varietà di cucina casalinga per meno di 1000 yen. '''Yayoi-ken''' è una catena di ristoranti che servono ''teishoku'', pasti completi: acquistate un biglietto dalla macchina, e prendete zuppa di miso, il piatto principale (pesce o carne, spesso con verdure), riso (senza fondo, basta chiedere per le ricariche ), un piccolo pezzo di ''tofu'' fresco, sottaceti e tè, e ancora con qualche cambiamento a ¥ 1000. Gli appassionati di pesce crudo sono invitati a provare ''kaitenzushi'' (nastro trasportatore sushi), dove i prezzi possono essere molto ragionevoli. I prezzi dipendono dal colore del piatto, tuttavia alcuni articoli sono molto costosi, quindi assicuratevi di controllare prima che inizino ad accumularsi. Una grande opzione per un boccone veloce o per gruppi è lo ''yakitori'' (pollo alla griglia) - gli spiedini individuali sono spesso al di sotto di ¥ 100. Molte delle più grandi stazioni ferroviarie e della metropolitana hanno ristoranti veloci e poco costosi. Intorno alla maggior parte delle stazioni ci saranno ampie scelte di posti dove mangiare, compresi i coffeeshop a catena (che spesso servono panini, prodotti da forno e piatti di pasta), i posti degli ''yakitori'' e persino i ristoranti italiani. === Prezzi medi === Ci sono moltissime scelte eccellenti per il pranzo nei quartieri più affollati come [[Shibuya]] e [[Shinjuku]], specialmente durante la settimana - aspettatevi di spendere circa ¥ 1000 (senza bevande) per un pasto. Per tradizione la cantina di quasi tutti i grandi magazzini, inclusi '''Mitsukoshi''', '''Matsuzakaya''' o '''Isetan''', è dedicata al ''depachika'' (デ パ 地下), una vasta gamma di piccoli negozi che vendono tutti i tipi di cibo da asporto preparato. I grandi magazzini più grandi sono '''Tobu''' e '''Seibu''' a [[Toshima (Tokyo)|Ikebukuro]], ma Shibuya, [[Ginza]] e in tutti i maggiori distretti di Tokyo avranno la loro giusta quota. La stazione di Shinjuku ospita diversi famosi grandi magazzini, come i grandi magazzini '''Keio''' e '''Odakyu'''. Molti negozi iniziano a scontare le proprie selezioni alle 19:00 circa ogni notte. Cercate i cartelli e gli adesivi che indicano il valore dello yen specifico o gli sconti percentuali. Vedrete spesso indicazioni di metà prezzo che si leggono 半 値 (''hanne''). Questo sconto è comune anche nei supermercati delle stazioni più piccole, anche se la qualità può essere inferiore ai grandi magazzini, ma è tutto perfettamente commestibile. L'onnipresente ''izakaya'', un incrocio tra un pub e un ristorante informale, serve invariabilmente una buona gamma di piatti giapponesi e può essere un buon posto dove andare senza spendere troppi soldi: in più, una serata di mangiare e bere non costa più di circa ¥ 3000 a persona. Vedete la sezione ''Come divertirsi'' per i dettagli. C'è una grande varietà di ristoranti che servono ''sushi'' di fama mondiale, con pesce fresco da Toyosu, il più grande mercato del pesce al mondo. È possibile ottenere sushi per un minimo di ¥ 100 al pezzo o meno (nelle catene di negozi), o spendere anche ¥ 10.000 negli eleganti ristoranti Ginza, ma una spesa tipica è ¥ 3000- ¥ 4000, a seconda della selezione (bevande extra). Solitamente ''omakase'' (la scelta dello chef) offre un buon compromesso e una selezione, a cui è possibile aggiungere un pezzo o due ''a la carte'' se lo si desidera. Una scelta popolare per i turisti è una colazione al sushi a [[Tokyo orientale|Tsukiji]], ex casa del mercato del pesce, in particolare nela prima mattina in cui avvertirete il ''jet-lag'' o dopo una notte a far festa. La maggior parte dei negozi di sushi nel mercato esterno di Tsukiji è aperta alle 8 o alle 9, anche se ci sono negozi aperti 24 ore su 24, e particolarmente popolari sono due piccoli negozi nel mercato interno aperti prima delle 6:00 e caratterizzati da un'atmosfera di mercato e lunghissime code; vedi [[Chūō (Tokyo)|Chuo]]: ristoranti di fascia media. La catena di ''tempura'' più famosa è '''Tsunahachi''', dove a seconda del negozio si può pagare da sotto i ¥ 1000 per il pranzo a oltre ¥ 6000 per la cena. Un classico piatto giapponese moderno è il ''tonkatsu'' ("cotoletta di maiale"), ci sono buone opzioni a Tokyo; il lombo più grasso (ロ ー ス "arrosto") è generalmente considerato più saporito del filetto più magro (noleggio ヒ レ). Il ristorante più famoso è '''Tonki''', proprio vicino alla stazione di [[Meguro]] (1-1-2 Shimo-Meguro, Meguro-ku, Tokyo), che serve un pasto standard a circa 1600 ¥, solo a cena (dalle 16:00). Questo posto è un'istituzione con una clientela fedele. La più famosa è la catena '''[http://mai-sen.com/ Maisen]''' (ま い 泉), che serve deliziosi ''tonkatsu'' piuttosto costosi (varie varietà e opzioni stagionali) in molte località di [http://mai-sen.com/shop/tokyo/ Tokyo], in particolare nel loro negozio di punta ad Aoyama dalla stazione di Omotesandō (Jingumae 4-8-5, chiusura alle 19:00). Il piatto di punta è ''Okita Kurobuta'' (maiale Berkshire di Mr. Okita), a ¥ 3.800 per un pasto, anche se hanno opzioni più economiche. Un'opzione moderna è '''[http://www.butagumi.com/ Butagumi]''', a Nishi-Azabu 2-24-9 (ad ovest della stazione di [[Roppongi]]), che serve una varietà di marchi di maiale di alta qualità preparati con cura. Tokyo ha anche un gran numero di ristoranti coreani, generalmente di fascia media, e molti ristoranti ''yakiniku'' (carne alla griglia) sono influenzati dalla Corea. === Prezzi elevati === Tokyo ha il numero più alto al mondo di ristoranti con stelle Michelin, con prezzi corrispondenti. Per i giapponesi di fascia alta, [[Ginza]] è garanzia di grandi spese, con [[Akasaka]] e ''Roppongi Hills'' alle spalle. I ristoranti di fascia alta sono principalmente giapponesi, con pochi francesi. Tokyo è ampiamente considerata la casa spirituale di uno stile raffinato di sushi noto come ''edomae-zushi'' (江 戸 前 寿司). Oltre al sushi, la scena gastronomica di Tokyo comprende anche la contemporanea giapponese, il ''tempura'' e il ''kaiseki''. È possibile limitare considerevolmente il danno mangiando set di pranzi fissi anziché a cena, poiché questo è il momento in cui i ristoranti si rivolgono a persone che pagano i propri pasti invece di utilizzare il conto spese aziendali. Tuttavia, la scena gastronomica di Tokyo è notoriamente inaccessibile ai visitatori stranieri, in quanto la maggior parte dei ristoranti non accetta prenotazioni da nuovi clienti; dovrete cenare con uno dei loro clienti abituali per andare lì. Detto questo, è possibile prenotare un posto in alcuni di questi posti tramite il ''concierge'' dell'hotel se lo si richiede molti mesi in anticipo, anche se solo gli hotel di lusso più costosi avranno il peso necessario per ottenerlo. Tenete anche presente che molti locali di ristorazione raffinata non accettano carte di credito e dovrete pagare in contanti. Ci sono quattro ristoranti sushi a 3 stelle a Tokyo, di cui il più famoso a livello internazionale è '''[http://www.sushi-jiro.jp/eng-index.html Sukiyabashi Jiro]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''', grazie al film ''Jiro Dreams of Sushi''; le prenotazioni devono essere effettuate il 1° giorno del mese precedente e la cena è di ¥ 30.000. Il più economico di questi ristoranti di sushi è '''Saitō Sushi''' (+81 3 3589 4412), dove si può richiedere un piccolo pranzo per un minimo di ¥ 5.000.{{-}} == Dove alloggiare == {{Vedi distretti}} Ci sono migliaia di hotel nell'area di Tokyo, che vanno da economici a molto costosi. Sono distribuiti in tutta la città, un po' di fascia alta e di fascia bassa quasi ovunque. Molti hotel in stile occidentale, in particolare quelli affiliati alle catene alberghiere americane, hanno personale che parla inglese. === Prezzi modici === Gran parte delle sistemazioni economiche di Tokyo si trovano nella zona di [[Taitō|Taito]], in particolare ad [[Asakusa]] e [[Ueno (Tokyo)|Ueno]]. Ma se non temete d'essere un po' fuori dal centro potete dare un'occhiata ai dintorni come [[Yokohama]]. La maggior parte delle sistemazioni economiche nella zona di Taito (vicino a JR ''Minami-senjuu'') hanno orari di rientro dalle 22:00 alle 23:00, quindi assicuratevi di controllare in anticipo se ciò vi disturba. I [[w:capsule hotel|capsule hotel]] sono generalmente l'opzione più economica. Possono essere riluttanti ad ospitare stranieri perché ci sono alcune regole di comportamento che possono essere difficili da spiegare; guardate l'articolo del [[Giappone]] per tutti i dettagli. La maggior parte degli hotel capsule sono per soli uomini. '''[http://www.capsuleinn.com/ Akihabara Capsule Inn] {{dead link|dicembre 2020}}''' uno è tra i pochissimi ad avere settori per sole donne. Le librerie per fumetti a 24 ore e gli internet cafè conosciuti come ''manga kisa'', sono comuni a Tokyo. Questo è uno dei modi più economici per dormire se perdete l'ultimo treno e dovete aspettare il servizio di transito mattutino per iniziare. Niente letto, ma avete una sedia comoda e un PC e/o DVD se non riuscite a dormire. Più tardi la sera, i locali di karaoke offrono spesso dei prezzi scontati per tutta la notte, di solito hanno un divano su cui dormire. La maggior parte di questi cyber cafè costa ¥ 1500-2500 per 8 ore. Uno dei modi più economici per rimanere può essere anche un ostello della gioventù, i prezzi partono da 1200 ¥, ad es. nell'area di Shinjuku. Se avete ''davvero'' pochi soldi, è possibile campeggiare nei parchi pubblici. Potete farlo con una tenda, se volete portarne una, e potete anche dormire sulle panchine, come fanno gli impiegati esausti e gli studenti. È anche possibile farlo in tutto il Giappone; facendo ''nojuku'' (come lo chiamano i giapponesi) mangiando nei negozi di alimentari o preparando i panini dal cibo che acquistate nei supermercati, potete rimanere a Tokyo per lo stesso prezzo che ti costerebbe [[Katmandu]], in [[Nepal]]! === Prezzi medi === C'è una vasta gamma di scelte negli hotel anche se la maggior parte hanno 3 stelle o più. Tenete d'occhio quello che viene chiamato un '''business hotel'''. Le stanze sono solitamente minuscole, ma sono vicine alle stazioni e le tariffe partono da circa ¥ 6000. Il personale può parlare un inglese minimo, ma non è troppo difficile da capire. Queste sono le migliori opzioni per i viaggiatori singoli. Le catene accessibili trovate in tutta Tokyo includono '''[http://www.tokyuhotels.co.jp/en/index.html Tokyu Stay]''', che offre un accesso gratuito a internet e colazione, '''[http://www.solarehotels.com/en/hotel/chisun/ Chisun]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' e '''[http://www.sunroute.jp/SunrouteTopHLE.html Sunroute]{{Dead link|date=settembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'''. Tokyo ha alcuni autoproclamati ''[[w:ryokan|ryokan]]'' che si rivolgono in gran parte ai turisti stranieri, per lo più concentrati intorno a [[Ueno (Tokyo)|Ueno]] e [[Asakusa]]. Pur non essendo opulenti come la realtà, offrono un campione di vita domestica giapponese a prezzi convenienti. I malfamati '''love hotel''' del Giappone possono essere un'opzione ragionevole (e interessante) a Tokyo. [[Shibuya]] Dogenzaka ("Love Hotel Hill") offre la più ampia selezione in città. Se avete intenzione di passare la notte, assicuratevi di fare il check-in per un "soggiorno" piuttosto che un "riposo". Sappiate che alcuni hotel d'amore (almeno nei dintorni di [[Shinjuku]]) hanno una politica "No giapponese, no stay", presumibilmente per evitare confusione sulla fatturazione; altri ti bloccano nella tua stanza fino a quando non paghi in una fessura vicino alla porta per andare. Se prevedete di rimanere più di una settimana, potete provare il [http://www.wmt.co.jp/en/ Weekly-Mansion Tokyo] {{dead link|dicembre 2020}}. Questi sono appartamenti che potete affittare per brevi periodi di tempo a prezzi accessibili. Le tariffe sono di circa ¥ 5000 al giorno per una persona o poco più per due persone. A volte potete trovare delle offerte a partire da ¥ 4000 al giorno (sono disponibili varie promozioni per prenotazioni online). Potete anche effettuare prenotazioni online in inglese. === Prezzi elevati === Potete spendere una fortuna in alloggi a Tokyo. La maggior parte delle catene internazionali di fascia alta sono ben rappresentate. Particolari concentrazioni di hotel di lusso si possono trovare nella parte occidentale di [[Shinjuku]] (compreso il Park Hyatt Tokyo, di ''Lost in Translation''), intorno alla stazione di Tokyo (i migliori qui sono [http://www.shangri-la.com/tokyo/shangrila Shangri-La Hotel], Tokyo Mandarin Oriental, Peninsula Hotel, Imperial Hotel Tokyo, Seiyo Ginza e Four Seasons Marunouchi), e ad Akasaka. Fate attenzione agli hotel che si commercializzano come se fossero nella Baia di Tokyo. Nel migliore dei casi, questo significa che sarete vicino o nel quartiere di [[Odaiba]], costruito su terreni bonificati a mezz'ora dal centro della città; nel peggiore dei casi, andrete a finire da qualche parte sulla costa nella prefettura adiacente di [[Chiba]], che è utile per visitare Tokyo Disneyland, ma piuttosto scomoda per visitare Tokyo. {{-}} ==Sicurezza== Tokyo è probabilmente una delle grandi città più sicure che si possa visitare, e il Giappone in generale è uno dei luoghi più sicuri al mondo. La maggior parte delle persone, comprese le donne sole, non incontrano problemi a camminare per le strade anche di notte. Il crimine di strada è estremamente raro, anche a tarda notte è in continua diminuzione. Tuttavia, '''poco crimine non significa nessun crimine''', e il buon senso dovrebbe essere sempre applicato come ovunque nel mondo. Spesso il rischio maggiore risiede nel fatto che i viaggiatori prendono la mancanza di criminalità del Giappone con troppo relax. Prendete le solite precauzioni contro i borseggiatori in aree affollate e nei treni. Inoltre, è più probabile che il [[Furti|furto]] si verifichi nei ritrovi e nei bar frequentati da viaggiatori e non residenti. All'aperto le zone "peggiori" so [[Shinjuku]] o Kabukichō, durante le ore notturne e con troppa folla. Il crimine più comune sono le molestie sessuali sui treni affollati, schiacciati l'uno contro l'altro, le mani vagano. Questo è più di un problema locale in quanto gli occidentali sono considerati più aggressivi e si difendono da soli. Il modo migliore per affrontare qualsiasi mano morta è urlare "''Chikan!''" che è il termine giapponese per "pervertito". Piccole stazioni di polizia, o ''kōban'' (交 番), si trovano ogni pochi isolati. Se ci si perde o si ha bisogno di assistenza, è il loro lavoro aiutare! Hanno ottime mappe dell'area circostante e sono felici di dare indicazioni. Tuttavia, potrebbero avere difficoltà con l'inglese, quindi una certa conoscenza della lingua giapponese aiuta. I quartieri a luci rosse e la vita notturna possono essere un po' squallidi, ma raramente pericolosi. È noto che alcuni piccoli locali per bere sul retro dei quartieri a luci rosse fanno pagare prezzi esorbitanti. Problemi analoghi esistono nei più raffinati club di [[Roppongi]], dove potrebbe essere saggio verificare le tariffe e i prezzi delle bevande in anticipo per evitare [[Truffe comuni|truffe]]. Nel settembre 2014, un'epidemia di dengue ha colpito diverse centinaia di persone a Tokyo e ha portato le autorità a chiudere diversi parchi nel distretto di Shinjuku. Se si arriva fino alle isole Izu, i visitatori dell'Isola di Miyakejima devono portare una maschera antigas, a causa dei gas [[Vulcani|vulcanici]]. Per chi è in cattive condizioni di salute è sconsigliato il viaggio sull'isola. Inoltre, Tokyo, come il resto del Giappone, è a rischio di [[terremoto|terremoti]]. === Accessibilità e disabili === Tokyo è la città più accessibile del Giappone, con oltre il 90% delle stazioni ferroviarie accessibili ai disabili, oltre alla maggior parte delle attrazioni turistiche. I treni affollati possono essere un problema per alcune persone, ma sono disponibili spazi per sedie a rotelle. Trovare ristoranti accessibili può essere difficile poiché spesso hanno passaggi molto piccoli. I grandi magazzini hanno spesso ristoranti accessibili ai piani superiori. Per i non vedenti e ipovedenti Tokyo possiede nei marciapiedi e nelle stazioni metro i percorsi tattili. Mentre i semafori pedonali hanno dei segnali acustici facilmente riconoscibili. * {{listing | nome=Accessible Japan | alt= | sito= https://www.accessible-japan.com/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Informazioni generali, elenco di hotel con camere accessibili, attrazioni turistiche }} * {{listing | nome=Japan Guide: Basic Guide to Accessible Travel in Japan | alt= | sito= http://www.japan-guide.com/e/e2301.html| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Informazioni generali. }} === Ambasciata e immigrazione === * {{listing | nome=Ambasciata d'Italia a Tokyo | alt= | sito=https://ambtokyo.esteri.it/ambasciata_tokyo/it/ | email=ambasciata.tokyo@esteri.it | indirizzo=2-5-4, Mita, Minato-ku, Tokyo 108-8302 | lat=35.650753 | long=139.742525 | indicazioni= | tel=+81334535291 | numero verde= | fax=+81334562319 | orari=Ufficio Consolare: Lun-Ven 9:30-12:30. Ogni Mer 14:30-17:00 | prezzo= | descrizione=In caso di comprovata emergenza e/o minaccia alla sicurezza e all’incolumità dei cittadini italiani contattare il numero di cellulare 09039081006 (dall'Italia +81 90 39081006). }} * {{listing | nome=Tokyo Regional Immigration Bureau | alt= | sito= http://www.immi-moj.go.jp/english/soshiki/| email= | indirizzo= | lat= 35.62816| long= 139.75665| indicazioni=Uscita dalla stazione JR Shinagawa sul lato Konan, guardare a sinistra e seguire le indicazioni per la piattaforma di autobus 8 che serve l'immigrazione. | tel= +81 3-5796-7112| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo centro serve residenti stranieri e visitatori a lungo termine. Ospita anche la detenzione per immigrazione. Se andate al mattino, andateci presto perché una linea si forma fuori molto prima degli orari di apertura. }} === Emergenze === * {{listing | nome=Tokyo English Life Line | alt= | sito=http://www.telljp.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+81 03-5774-0992 | numero verde= | fax= | orari=09:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Un numero per emergenze in lingua inglese. }} * {{listing | nome=Tokyo Metropolitan Health and Medical Information Center | alt= | sito= http://www.himawari.metro.tokyo.jp/qq/qq13enmnlt.asp {{dead link|dicembre 2020}}| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= +81 3-5285-8181| numero verde= | fax= | orari= 09:00-20:00| prezzo= | descrizione=Informazioni su istituzioni mediche e sul sistema di assicurazione medica e sanitaria in Giappone. (Inglese / cinese / coreano / tailandese / spagnolo) }} * {{listing | nome=Servizio di emergenza traduzioni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+81 3-5285-8185 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 17:00-20:00, Sab-Dom e festivi 09:00-20:00| prezzo= | descrizione=Il servizio di interprete tramite telefono è disponibile anche per i pazienti stranieri che visitano un ospedale se il loro trattamento non verrà eseguito a causa delle difficoltà linguistiche. (Per questioni mediche: Inglese / cinese / coreano / tailandese / spagnolo) }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Agli stranieri è vietato l'acquisto di telefoni mobili usa e getta e schede SIM, ma è possibile noleggiare telefoni cellulari, schede SIM e hotspot Wi-Fi portatili. * {{listing | nome=Rentafone Japan | alt= | sito= http://www.rentafonejapan.com/?gclid=CPa74JudjLYCFYx_Qgod9ngA4g| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consente di noleggiare telefoni cellulari di base con servizi di sms, chiamate e servizi Internet mobili. }} * {{listing | nome=eConnect | alt= | sito= https://www.econnectjapan.com/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Affittate gli hot spot mobili "WiFi-To-Go", per ¥ 432 - 1.080 / giorno e schede SIM con dati prepagati della durata di 30 giorni. }} === Internet === ==== Wifi libero ==== * {{listing | nome=Tokyo Metro | alt= | sito= http://www.tokyometro.jp/en/tips/connectivity/freewifi/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circa 100 stazioni della metropolitana (non JR) hanno la connessione Wi-Fi gratuita, con SSID "Metro_Free_Wi-Fi" o "Toei_Subway_Free_Wi-Fi", ma è necessaria la registrazione via e-mail. }} * {{listing | nome=7 SPOT | alt= | sito= http://webapp.7spot.jp/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I minimarket Seven-Eleven e i ristoranti Dennys offrono il servizio Wifi gratuito. "7SPOT" per usufruire della registrazione (gratuita) può essere utilizzato per un massimo di 60 minuti ma è necessario il login che consente di accedere fino a tre volte al giorno. }} * {{listing | nome=FreeSpot | alt= | sito=http://freespot.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=FreeSpot offre un accesso wireless Internet gratuito, controllate le mappe delle aree del servizio. }} * {{listing | nome=Free Wi-Fi Japan | alt= | sito=http://flets.com/freewifi/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I visitatori in Giappone possono utilizzare il Wi-Fi gratuito NTT East per un massimo di 14 giorni, completamente gratuito, dietro presentazione del passaporto. Puoi goderti la connessione Wi-Fi gratuita in mezzo Giappone attraverso un solo ID. }} ==== Wifi a pagamento ==== * {{listing | nome=HOTSPOT | alt= | sito= http://www.hotspot.ne.jp/en/index.html| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= 24h| prezzo=¥ 500 | descrizione=Servizio WiFi NTT Communications. }} ==== Internet cafe ==== Buoni collegamenti sono disponibili presso gli Internet cafè in ogni posto. Aspettatevi di pagare ¥ 400- ¥ 500 all'ora. "Gera Gera" è una catena popolare. Anche il servizio WiFi a pagamento è in decollo a Tokyo con una copertura ragionevole. I servizi del WiFi probabilmente non sono convenienti per chi è in visita. Se portate il vostro computer con una scheda WLAN, è possibile trovare connessioni wireless nei fast food come McDonald's o Mos Burger. Avete anche una buona possibilità di trovare una connessione in uno dei numerosi caffè. Cercate un segnale di connessione wireless nella finestra anteriore o nei computer all'interno del negozio. Il wireless gratuito non è così diffuso in Giappone come in Occidente. {{-}} == Nei dintorni == Da Tokyo, l'intera regione circostante del [[Kanto]] è facilmente accessibile. Destinazioni particolarmente famose nelle vicinanze includono: *[[Hakone]] &mdash; per sorgenti termali e vista sul [[Monte Fuji]], [[Lago Ashinoko]]. *[[Kamakura]] &mdash; casa di decine di piccoli templi e un grande Buddha. *[[Nikko]] &mdash; santuario grandioso e luogo di sepoltura dello Shogun [[w:Tokugawa Ieyasu|Tokugawa Ieyasu]]. *[[Odawara]] &mdash; ospita l'unico castello giapponese nella grande area di Tokyo. *[[Yugawara]], [[Manazuru]] &mdash; per sorgenti termali e resort costieri, mangiando ''sashimi'' e ''mikan'', vedute della penisola di Manazuru, alcuni festival (''Matsuri''). *[[Tokyo Disney Resort]] &mdash; con '''Tokyo Disneyland''' (proprio come gli altri) e '''Tokyo Disney Sea''' (un parco a tema solo in Giappone che include alcune giostre uniche e alcune giostre importate dai parchi Disney fuori dal Giappone). *[[Yokohama]] &mdash; La seconda città più grande del Giappone e un sobborgo di Tokyo. L'area di Tokyo ha anche alcune destinazioni meno famose che sono facili gite di un giorno dal centro di Tokyo: *[[Ashikaga]] &mdash; città natale storica di un famoso clan shogun. *[[Hachioji]] &mdash; una salita rinfrescante sul monte Takao attraverso una foresta a un santuario e un giardino della birra. *[[Kawasaki (Kanagawa)|Kawasaki]] &mdash; casa del parco ''Nihon Minka-En'' con 24 antiche fattorie (più interessante di quanto possa sembrare), per non parlare del Festival annuale del pene di ferro (''Kanamara Matsuri''). *[[Kinugawa]] &mdash; La città di Onsen a [[Nikko]], casa di ''Edo Wonderland Nikko Edomura'', un parco a tema ambientato nel periodo Edo con spettacoli, ninja, samurai, geisha e altri, in una splendida cornice di montagna. *Fujino &mdash; una piccola città popolare tra la gente del posto e gli stranieri che sono interessati alle arti e godono di uno splendido scenario. E non dimenticate le isole a sud di Tokyo: *[[Isole Izu]] &mdash; mare e sorgenti termali facilmente accessibili. *[[Isole Ogasawara]] &mdash; A 1000 km dal trambusto della grande città, per l'osservazione delle balene, le immersioni e coloro che vogliono allontanarsi da tutto. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Babysitting === * {{listing | nome=Chezvous | alt= | sito= http://www.chezvous.co.jp/english/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Kinder-Network | alt= | sito= http://www.kinder-network.com/| email=info@kinder-network.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= +81 3-6415-8271| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Babysitters | alt= | sito= http://www.babysitters.jp/| email=info@babysitters.jp; | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= +81 45-507-1888| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Estremo Oriente | Stato = Giappone | Regione nazionale = Kantō | Regione nazionale2 = Prefettura di Tokyo | Livello = 3 }} j4ha8err4m247qld5eedce194mhkfet Corfù 0 2205 881496 878495 2025-06-20T14:52:33Z Avemundi 17440 refuso 881496 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Corfu banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta panoramica della città di Corfù dalla fortezza vecchia | Immagine = Pontikonisi.jpg | Didascalia = La piccola isola di Pontikonisi, situata di fronte a Kanoni, a circa 5 km dal centro della città di Corfù | Localizzazione =2011 Dimos Kerkyras.png | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Isole Ionie]] | Capoluogo = [[Corfù (città)|Corfù]] | Superficie = 593 | Abitanti = 107.879 <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = https://visit.corfu.gr/ | Sito ufficiale = http://www.kerkyra.gr/ | Map = gr | Lat = 39.60252 | Long = 19.86276 }} '''Corfù''' (in [[greco]] '''''Kérkyra''''' o '''''Κέρκυρα''''') è la più settentrionale delle [[Isole Ionie]]. == Da sapere == Corfù è, per tradizione, identificata con la omerica terra dei [[w:Feaci|Feaci]] ove approdò [[w:Ulisse|Ulisse]] dopo aver fatto naufragio al largo delle sue coste. Sia [[w:Paleokastritsa|Paleokastritsa]], sia Ermones rivendicano di essere il luogo dove l'eroe omerico fu raccolto e curato da [[w:Nausicaa|Nausicaa]], figlia di [[w:Alcinoo|Alcinoo]], re dei Feaci. Entrambe le località mostrano una roccia con l'immagine dell'imbarcazione di Ulisse che fu pietrificata da Poseidone, dio degli abissi. Il mito può aver giocato un ruolo nell'attrarre le centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno giungono a Corfù dai più disparati angoli del mondo. Fatto sta che l'isola è di per sé superlativa e vanta anche una tradizione turistica di vecchia data. Tra coloro che se ne innamorarono per primi la principessa [[w:Sissi|Sissi]] e il kaiser di Germania [[w:Guglielmo II di Germania|Guglielmo II]] i cui nomi sono entrambi legati alla villa dell'Achilleio a 6&nbsp;km a sud del capoluogo. Fu poi la volta dei reali di Grecia [[w:Casa Reale di Grecia|Casa Reale di Grecia]] che fino all'ultimo re [[w:Costantino II di Grecia|Costantino II di Grecia]] conservarono l'abitudine di trascorrere le vacanze estive nella tenuta di Mon Repos dove il 10 giugno 1921 nacque il principe [[w:Filippo di Edimburgo|Filippo di Edimburgo]]. Seguirono letterati e note famiglie di industriali come gli [[w:Agnelli (famiglia)|Agnelli]] che vollero edificare splendide ville in questo idilliaco angolo dello Ionio. Oggi Corfù appare votata in parte al turismo di massa soprattutto sul litorale a nord del capoluogo e in alcuni centri della costa occidentale ma altrove è un paradiso ancora vergine e tutto da scoprire. === Cenni geografici === L'isola di Corfù è situata nell'angolo nord-occidentale della Grecia, separata da uno stretto di appena due km dalle coste dell'[[Albania]]. Al largo delle sue coste nord-occidentali stanno moltotre isolette: Erikoussa, Mathraki e Othonoi. Quest'ultima è la più vicina alle coste italiane, distando appena 20,1 miglia nautiche da Capo d'Otranto. La vetta più alta è M.te Pantokratoras con i suoi 965&nbsp;m. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat=39.5791 | Long=19.9649 | view= Kartographer | h= 400 | w= 550 | z= 9 }} === Centri urbani === <!--[[File:Corfu topographic map-de.svg|thumb|450px|Cartina topografica]]--> {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Corfù (città)|Corfù]] | alt= | lat=39.6239| long=19.9214| wikidata=Q205832| descrizione=I'omonino capoluogo isolano il cui centro storico è annoverato tra i [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]].}} }} === Altre destinazioni === ==== A Nord del capoluogo ==== Il litorale orientale di Corfù a nord del capoluogo è costellato di spiagge e centri balneari con un'alta concentrazione di turisti. Di seguito un elenco parziale: * {{marker | tipo=go | nome=Gouvià | lat=39.653767 | long=19.844114 | immagine=}} (Γουβιά 9&nbsp;km) &mdash; Frequentato da fans dell'immersione subacquea, il litorale di Gouvià è noto per il suo porticciolo turistico, per le sue scuole di scuba diving e per la bontà delle pietanze a base di pesce che vengono servite nelle sue numerose "psarotaverne". La più famosa di tutte è "Gorgona". Frequenti "pool parties" vivacizzano la già elettrizzata atmosfera del centro vacanziero. Fino alla località di Kontokali si susseguono ininterrotti arenili, tutti super attrezzati e pieni di alberghi. I suoi frequentatori sono stranieri ai quali si mescolano nei week-end gli abitanti del vicino capoluogo. * {{marker | tipo=go | nome=Dasià | lat=39.679803 | long=19.840691 | immagine=}} (Δασιά, 13&nbsp;km) &mdash; Un'altra nota spiaggia di Corfù con attrezzature di ogni tipo e alberghi anche a 5 stelle. Tanti anche i locali notturni tra i quali primeggia l'Edem. I frequentatori di Dassià provengono da ogni angolo dell'Europa occidentale e orientale. Di anno in anno aumenta il numero dei turisti russi. Vi si possono affittare mini imbarcazioni a vela. La spiaggia è ampia e fatta di finissimi granelli di sabbia. * {{marker | tipo=go | nome=Ypsos | lat=39.696486 | long=19.838147 | immagine=}} (Ύψος, 16&nbsp;km) &mdash; Una delle più famose spiagge di Corfù, ormai votata, come quelle adiacenti, al turismo di massa. Vi si possono praticare i più svariati sport dal parapendio al jet ski. È frequentata soprattutto da giovani anglosassoni. * {{marker | tipo=go | nome=Barbati | lat=39.719008 | long=19.871472 | immagine=}} (Μπαρμπάτι, 20&nbsp;km) &mdash; Meno frizzante delle precedenti, Barbati è un centro balneare in una verde cornice e con una spiaggia di ciottoli. È preferita dalle famiglie e molto meno dai giovani, per quanto non manchino opportunità di praticare sport acquatici. ==== Il settentrione ==== * {{marker | tipo=go | nome=Nisaki | lat=39.725360 | long=19.892529 | immagine=}} (Νησάκι, 22&nbsp;km) &mdash; Un microscopico centro balneare con una altrettanto microscopica spiaggia di ciottoli circondata da oliveti e pinete. I suoi avventori sono soprattutto stranieri, proprietari di ville nei paraggi. Vi sostano caicchi pronti ad offrire escursioni lungo la solitaria costa di nord-est. * {{marker | tipo=go | nome=Agnì | lat=39.736863 | long=19.929784 | immagine=}} (Αγνί, 29&nbsp;km) &mdash Dopo Nisaki si incontra Agnì, una spiaggia non nota, tra una fitta vegetazione che si spinge fino al molo dove sono all'ancora piccole barche a motore. Anche Agni è frequentata esclusivamente dai proprietari delle ville dei dintorni per lo più di nazionalità britannica. La sua spiaggia è fatta di grossi ciottoli e alle sue estremità si trovano due taverne una delle quali è specializzata in piatti di pesce. Si raggiunge tramite una breve strada asfaltata di 1,5&nbsp;km che si distacca da quella principale per Kassiopi terminando in un parcheggio. Ciò nonostante sono molti coloro che preferiscono raggiungerla in barca. * {{marker | tipo=go | nome=Kalami | lat=39.744100 | long=19.934297 | immagine=}} (Καλάμι, 30&nbsp;km) &mdash; Famosa per la bianca villa ove nel 1935 si ritirò lo scrittore [[w:Lawrence Durrell|Lawrence Durrell]] con la moglie Nancy e tutta la famiglia fuggendo dal clima inglese che egli definiva in privato "the English death" secondo quanto scritto da Anna Lillios che lo accompagnò a Kalami. La villa si erge sul promontorio che chiude la baia. Era in origine una semplice casa acquistata da un pescatore locale e più tardi vi fu aggiunto un piano. Oggi il pianterreno della costruzione è adibito a ristorante mentre gli appartamenti superiori sono affittati tramite un'agenzia di Londra. Gli odierni frequentatori di Kalami sono ancora i sudditi di sua maestà britannica. La spiaggia è attrezzata e offre l'opportunità di praticare sport acquatici. Tra le taverne consigliata è quella che porta il nome di Matella. * {{marker | tipo=go | nome=Kouloura | lat=39.743934 | long=19.940473 | immagine=}} (Κουλούρα 32&nbsp;km) &mdash; Spiaggia solitaria di fronte le coste dell'Albania. Olivi centenari, pini e cipressi occultano alla vista la favolosa villa della famiglia Agnelli in un paesaggio che ricorderebbe quello delle Isole Borromee del lago Maggiore se non fosse per le brulle coste albanesi che si stagliano di fronte. Solo qualche temerario potrebbe tentare di percorrere la difficile strada sterrata che si distacca dall'asse viario principale, superando il dislivello fino a riva con pericolose serpentine. La vista dall'alto è magnifica ma una volta arrivati si scopre che la spiaggia non differisce di molto da quelle contigue. Manca naturalmente la benché minima infrastruttura per non disturbare la quiete degli illustri ospiti di Kouloura. Solo qualche barca a motore staziona nelle acque della baia mentre sui ciottoli qualche coppia prende il sole in completa solitudine. Si tratta probabilmente di proprietari di qualche villa nascosta nei dintorni. Di ombrelloni non ce n'è assolutamente bisogno in quanto sono olivi ed alberi anche ad alto fusto a fornire ombra naturale. Sulla spiaggia funziona comunque un posto di ristoro. * {{marker | tipo=go | nome=Agios Stefanos | lat=39.766455 | long=19.947608 | immagine=}} (Άγιος Στέφανος, 38&nbsp;km) &mdash; Adagiata in un pittoresco golfo in miniatura, la località di Agios Sefanos ripete le caratteristiche delle sue consorelle; la spiaggia è di ciottoli e contornata da pini. I suoi frequentatori vi giungono a piedi dalle ville dei paraggi. Dispone di un ormeggio per piccole imbarcazioni ai bordi del quale sta la psarotaverna "Eucaliptos" che diffonde nell'aria il caratteristico odore dei "kalamarakia" fritti e cosparsi da abbondante limone. Altre imbarcazioni più grandi stanno all'ancora nelle acque della baia. Esiste anche un minimarket con quotidiani britannici, il che da un'idea della nazionalità dei villeggianti di Aghios Stefanos. * {{marker | tipo=go | nome=Avlaki | lat=39.779240 | long=19.940948 | immagine=}} (Αυλάκι, 36&nbsp;km) &mdash; Appena oltrepassato il villaggio di Kassiopi (Κασσιόπη) sta la spiaggia di Avlaki, tranquilla e modesta. I suoi frequentatori provengono dagli alberghi dei dintorni. Ad Avlaki hanno la possibilità di svagarsi compiendo escursioni in canoa o barche a pedali o anche praticando il surf nelle acque oltre il golfo. * {{marker | tipo=go | nome=Kalamaki- Apraòs | lat=39.797141 | long=19.886887 | immagine=}} (Καλαμάκι-Απραός 39&nbsp;km) &mdash; Un'ampia spiaggia di sabbia adatta alle famigliole come rivelano i biondi "marmocchi" che vi si aggirano. Molte anche le coppiette affezionate, probabilmente sposate da poco. I più giovani passano il tempo giocando a racchette. Trovandosi sulla strada principale da Kassiopi a Roda è molto frequentata. Se il quadretto vi piace fermatevi pure. * {{marker | tipo=go | nome=Agios Spyridonas | lat=39.815619 | long=19.860957 | immagine=}} (Άγιος Σπυρίδωνας 40&nbsp;km) &mdash; Sulle rive della laguna Antinioti (Αντινιότη) il litorale con il nome del santo protettore di Corfù è piacevole ma con pochi alloggi. La vicina spiaggia di Almyròs è frequentata da nudisti, per lo più tedeschi che alloggiano negli alberghi dei vicini centri balneari di Roda e Acharavi. * {{marker | tipo=go | nome=Roda e Acharavi | lat=39.786690 | long=19.794229 | immagine=}} (Ρόδα - Αχαράβη 35&nbsp;km) &mdash; Due centri balneari provvisti di alberghi di categoria superiore immersi in giardini curati e con spiaggia privata. La sezione pubblica della spiaggia è ben attrezzata. Non mancano pub e beach bar ad uso e consumo di turisti tedeschi che costituiscono la maggioranza dei villeggianti di Roda. Acharavi ha un carattere più esclusivo ma in entrambi i centri prevalgono le famiglie. È possibile fare escursioni a cavallo. L'Acquapark fa parte del Gelina Village, un comprensorio alberghiero a 5 stelle situato appena dopo Acharavi. * {{marker | tipo=go | nome=Astrakerì | lat=39.795121 | long=19.756738 | immagine=}} (Αστρακερή, 39&nbsp;km) &mdash; Un arenile vicino a Roda. È molto tranquillo forse a causa dei venti che talvolta soffiano impetuosi. Le sue acque sono poco profonde. Dispone di alloggi economici dove trovano rifugio quanti non possono permettersi il lusso degli alberghi di Acharavi. La taverna dove sostare per gustare prelibatezze greche è quella di Mitsàra sulla strada verso Acharavi e vicino all'albergo "Roda Beach". * {{marker | tipo=go | nome=Sidari | lat=39.792417 | long=19.705281 | immagine=}} (Σιδάρι, 36&nbsp;km) &mdash; Sidari è una località pittoresca in un litorale con scogli dalle forme fantasiose che spesso formano piscine naturali o golfi in miniatura. Uno di questi è il canale dell'Amore che è diventato un simbolo di Sidari. D'estate è molto frequentata e la costruzione di alloggi turistici è andata a discapito del suo paesaggio. La spiaggia principale è un arenile abbastanza ampio che si svuota solo al tramonto. È piena d'alberghi e bar che di notte si trasformano in locali notturni e rimangono aperti 24 ore consecutive per tutto il periodo estivo. * {{marker | tipo=go | nome=Drastis | lat=39.797520 | long=19.674816 | immagine=}} (Δράστης 38&nbsp;km) &mdash; Il promontorio nord occidentale di Corfù con un belvedere. * {{marker | tipo=go | nome=Longàs | lat=39.787569 | long=19.666466 | immagine=}} (Λογκάς, 38&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Agios Stefanos Avlioton | lat=39.754302 | long=19.641623 | immagine=}} (Άγιος Στέφανος Αυλιωτών, 34&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Megalos Choros | lat=| long=| immagine=}} (Μεγάλος Χορός 41&nbsp;km) - &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Arillas | lat=39.743064 | long=19.648803 | immagine=}} (Αρίλλας, 32 km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Agios Georgios Pagon | lat=39.715599 | long=19.681277 | immagine=}} (Άγιος Γεώργιος Πάγων, 27&nbsp;km) &mdash; ==== Litorale occidentale ==== [[File:Paleokastritsa 1.jpg|thumb|Corfù: Spiaggia di Paleokastritsa]] [[File:Gyfada beach.jpg|thumb|Corfù: la spiaggia di Glyfada]] [[File:Tholeto.jpg|thumb|Corfù - I faraglioni di Tholeto (o Ortholithi) vicino a Aghios Gordios sul versante occidentale]] * {{marker | tipo=go | nome=[[Paleokastritsa]] | lat=39.674683 | long=19.707606 | immagine=}} (Παλαιοκαστρίτσα, 25&nbsp;km) &mdash; In un paesaggio particolare, tra colline di nuda roccia e olivi centenari dalla forma assai contorta, sorge il centro balneare di Paleokastritsa la cui bellezza è stata in parte compromessa dalla costruzione di grandi alberghi. Il suo litorale è caratterizzato da una serie di calette (sei in tutto) e dalla presenza di grotte che possono essere visitate con una delle molte barche a motore che attendono nella darsena principale e in quella più piccola di "Alipa". Uno dei punti migliori dove fare il bagno e soprattutto i tuffi è quello sotto il bar "La Grotta". Paleokastritsa è molto frequentata e d'estate i pullman scaricano di continuo torme di turisti (anche diretti verso il monastero presente in cima alla collina più occidentale) ma poco distante si estende il litorale di Liapades, raggiungibile solo in barca e dove è possibile fare il bagno in completa solitudine. A sinistra di Alipa sta invece Agia Triada, una spiaggia di ciottoli immersa nel verde dove si possono praticare svariati sport da spiaggia quali il tennis e il beach volley. Le acque di Paleokastritsa sono piuttosto fredde a causa di sorgenti sotterranee. * {{marker | tipo=go | nome=Elli | lat=| long=| immagine=}} (Έλλη, 22&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Glyfada | lat=39.592954 | long=19.806699 | immagine=}} (Γλυφάδα, 15&nbsp;km) &mdash; Un ampio arenile molto popolare. È costellato di taverne, campi per il Beach Volley, cocktail bar. A Glyfada si arriva dal [[Corfù (città)|capoluogo]] passando per il villaggio di Peleka. * {{marker | tipo=go | nome=Myrtiotissa | lat=39.595753 | long=19.799239 | immagine=}} &mdash; Da vedere, tra le spiagge dei dintorni, quella di Myrtiotissa, rimasta in disparte perché raggiungibile solo tramite una strada sterrata. Un tempo era il rifugio di nudisti etero e gay ma l'arrivo di turisti che non praticano il nudismo, di anno in anno sempre più numerosi, nonostante l'accesso disagevole, li ha "confinati" su una spiaggetta all'estremità sinistra del llitorale. Il mare diventa profondo a pochi passi della riva. Di conseguenza la balneazione richiede attenzione. La spiaggia deve il suo nome ad una chiesetta dedicata alla Madonna dei Mirti. Esistono 2/3 bar roulotte (Kantines in greco) dove ci si può rifocillare. I loro sandwich sono aromatizzati con abbondante origano secondo l'uso greco. * {{marker | tipo=go | nome=Ermones | lat=39.610596 | long=19.778057 | immagine=}} (Έρμονες) &mdash; Ermones è reclamizzata come la spiaggia dove Ulisse fu raccolto da Nausica dopo aver fatto naufragio. È una spiaggia in un minuscolo golfo completamente circondata da alberghi * {{marker | tipo=go | nome=Aghios Gordios | lat=39.546354 | long=19.850319 | immagine=}} (Άγιος Γόρδιος Σιναράδων, 20&nbsp;km) &mdash; La spiaggia preferita da Tedeschi e Scandinavi. D'estate è brulicante di vita. Accanto agli immancabili "minimarket" sono sorti molti pub dove la sera vengono consumati fiumi di birra. Ad Aghios Gordios è in funzione un centro di scuba diving, il Calypso. * {{marker | tipo=go | nome=Gialyskari | lat=39.577624 | long=19.825702 | immagine=}} (Γιαλισκάρι, 16&nbsp;km) &mdash; Circondata da alture rocciose coronate da pini, Gialiskari è una bella spiaggia ma bisogna fare attenzione alle correnti marine. È una spiaggia attrezzata ove si possono affittare barche a pedali o a remi e per brevi escursioni lungo la costa. Mancano gli alberghi ma ogni giorno vi arriva un pullmino che scarica i clienti del non distante "Aliskari Palace Hotel". L'auto si lascia in un parcheggio poi bisogna percorrere a piedi un breve tratto fino alla spiaggia. * {{marker | tipo=go | nome=Kontogialòs | lat=39.576927 | long=19.826299 | immagine=}} (Κοντογιαλός, 18&nbsp;km) &mdash; Un bianco arenile, un tempo poco frequentato e con alloggi economici rappresentati dalle classiche "Rooms to let". Il quadretto cambiò dopo l'inaugurazione di un albergo di lusso, il "Pelekas Beach". Seguirono bar e ristoranti e oggi Kontogialòs è una località piuttosto affollata. Vi si possono noleggiare barche a remi e a pedali. ==== Il meridione ==== [[File:Lefkimmi 2006-09-23.jpg|thumb|Lefkimmi]] Il meridione di Corfù è ingiustamente snobbato dai turisti stranieri. I Greci che conoscono palmo-palmo la loro terra assicurano che le spiagge più belle si trovano in questa regione misconosciuta. Non hanno assolutamente torto. Basterebbe la menzione dell'esotica Chalikounas o della remota Paramonas a fare la gloria di questa regione. * {{marker | tipo=go | nome=Mpenitses | lat=39.542884 | long=19.914237 | immagine=}} (Μπενίτσες 13&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Agios Ioannis Peristeròn | lat=| long=| immagine=}} (Άγιος Ιωάννης Περιστερών, 15&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Moraitica & Mesonghì | lat=39.478915 | long=19.926587 | immagine=}} (Μωραΐτικα - Μεσογγή 22&nbsp;km) &mdash; Due litorali quasi interamente occupati da alberghi. Dalla seconda partono ogni giorno caicchi alla volta di [[Isola di Passo|Passo]], [[Antipasso]] e [[Syvota]] (Σύβοτα) per escursioni che durano mezza giornata. * {{marker | tipo=go | nome=Chalikounas | lat=39.458129 | long=19.870423 | immagine=}} (Χαλικούνας, 28&nbsp;km) &mdash; Estesa su una sottile striscia di sabbia che separa la laguna di Korissia dal mare, Chalikounas è una spiaggia definita esotica che si adatta ai cultori dell'eco turismo. È infatti sprovvista di alberghi e l'unico esercizio funzionante è un bar sistemato in una roulotte che fornisce sandwich, bibite fresche e anche sdraio. Tutto ciò che serve lo si trova al villaggio di Aghios Matheos (Άγιος Ματθαίος) distante 5&nbsp;km. Le spiagge più belle sono però un po' nascoste. Per raggiungerle bisogna camminare a piedi dal punto dove staziona la roulotte rasentando il bordo della laguna e facendosi largo tra i canneti. Troverete quindi un ponticello con un boschetto dall'altra parte. Da qui e fino al villaggio costiero di Aghios Ghiorgos (circa un'ora e 1/2 a piedi) si estendono km di sabbia tra dune e colline molto verdi. Lungo il cammino incontrerete solo le tende messe su da campeggiatori, per lo più giovani o giovanissimi. * {{marker | tipo=go | nome=Paramonas | lat=39.502959 | long=19.854278 | immagine=}} (Παραμόνας 26&nbsp;km) &mdash; Di una bellezza selvaggia, Paramonas è un tratto di litorale sulla costa sud-occidentale di Corfù. Scarsi gli alloggi turistici, un pugno di semplici stanze in affitto concentrate sulla spiaggia principale costituita in parte di sabbia e in parte di ciottoli. Nonostante sia raggiungibile tramite una strada di 3&nbsp;km dal villaggio di Aghios Matheos, Paramonas rimane ancora oggi fuori dai sentieri battuti dal turismo di massa. I suoi pochi villeggianti sono quasi tutti di nazionalità tedesca. Gli unici svaghi sono costituiti dalle passeggiate sui sentieri circostanti con belle viste sulla costa solitaria. * {{marker | tipo=go | nome=Agios Georgios Argyradon | lat=| long=| immagine=}} (Άγιος Γεώργιος Αργυράδων, 33&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Agios Gordios Paleochoriou | lat=| long=| immagine=}} (Άγιος Γόρδιος Παλαιοχωρίου, 51&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Gardenos | lat=| long=| immagine=}} (Γαρδένος, 42&nbsp;km &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Mpouka | lat=| long=| immagine=}} (Μπούκα, 42&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Molos | lat=| long=| immagine=}} (Μώλος, 45&nbsp;km) &mdash; * {{marker | tipo=go | nome=Kavos | lat=| long=| immagine=}} (Κάβος, 49&nbsp;km) &mdash; Party sulla spiaggia, sport acquatici o da spiaggia, pubs, ecc. * {{marker | tipo=go | nome=Arkoudilas | lat=39.362889 | long=20.110428 | immagine=}} (Αρκουδήλας 52&nbsp;km) &mdash; "Finis Terrae" potrebbe essere definita la spiaggia di Arkoudillas, essendo situata vicino a "Asprokavos", l'estrema punta meridionale di Corfù. È una spiaggia solitaria visitata da turisti con il gusto della scoperta come quella non distante di Kanoulas ma entrambe non hanno nulla da offrire se non la garanzia di un bagno in completa solitudine vigilati da un piccolo monastero in rovina sulla cima del promontorio. Arkoudilas si raggiunge in fuoristrada da Kavos percorrendo difficili strade sterrate. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto di Corfù-Giovanni Capodistria | alt= | sito=https://www.cfu-airport.gr/ | email= | indirizzo= | lat=39.608521 | long=19.913156 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1144233 | descrizione=Al 2021 i voli per Corfù da scali italiani erano gestiti dalle linee aeree seguenti: * [https://aegeanair.com/ Aegean Airlines] &mdash; Un volo stagionale da [[Milano]]–Malpensa. * [https://www.itaspa.com/ Ita Airways] &mdash; Un volo stagionale da [[Roma]]–Fiumicino * [https://www.easyjet.com/ easyJet] &mdash; Voli stagionali da [[Milano]]–Malpensa e [[Napoli]]. * [http://www.neosair.it/ Neos air] &mdash; Un volo stagionale da [[Milano]]–Malpensa * [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; Voli stagionali da [[Bergamo]], [[Bologna]], [[Milano]]–Malpensa, [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]]–Ciampino, [[Treviso]], [[Torino]], [[Verona]]. * [http://www.volotea.com/ Volotea] &mdash; Voli stagionali da [[Bari]], [[Genova]], [[Palermo]], [[Venezia]] * [http://www.vueling.com/ Vueling] &mdash; Da [[Roma]]-Fiumicino. * [https://wizzair.com/ Wizz Air] &mdash; Voli stagionali da [[Bari]], [[Milano]]–Malpensa, [[Roma]]-Fiumicino. }} === In nave === Per raggiungere Corfù in nave è possibile partire dai seguenti porti italiani: * [[Ancona]] &mdash; La frequenza è annuale, la durata è di circa 20 ore, fino ad Igoumenitsa. Da Igoumenitsa a Corfù occorre servirsi di uno dei tanti traghetti che collegano le due città in circa 1 ora. * [[Brindisi]] &mdash; in meno di 7 ore di navigazione con nave traghetto, le corse sono garantite tutto l anno, d' estate vengono intensificate le corse e il numero di compagnie. * [[Bari]] &mdash; circa 9 ore di navigazione con nave traghetto. {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Gli appassionati delle due ruote possono affittate un motorino da uno dei tanti autonoleggio presenti. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === [https://www.greenbuses.gr/routes-en Green buses] Gli autobus che collegano fra loro i vari centri isolani. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Corfu Achilleion R02.jpg|thumb|Achilleion]] * {{see | nome=Achilleion | alt= | sito=http://www.achillion-corfu.gr/ | email= | indirizzo= | lat=39.5625 | long=19.904167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-20:00 | prezzo= | wikidata=Q56240051 | immagine=Corfu Achilleion R02.jpg | descrizione=Un palazzo del 1890 fatto costruire dall'Imperatrice Elisabetta d'Austria, nota come Sissi. Il progetto fu elaborato dall'architetto napoletano Raffaele Caritto. :Dopo la morte di Sissi, il palazzo fu acquistato da Guglielmo II di Germania. :Durante la prima guerra mondiale fu occupato dalle truppe francesi e serbe, che ne fecero un ospedale. Alla firma del Trattato di Versailles il palazzo fu acquisito dallo Stato greco a titolo di riparazione di guerra. :Durante la seconda guerra mondiale fu di nuovo occupato dalle truppe dell'Asse; tornato poi alla Grecia con la liberazione, fu affittato ad una società (ancora tedesca), che tra il 1962 e il 1992 ne fece il primo casinò greco del dopoguerra, mentre il pianterreno veniva adibito a museo dedicato ai suoi antichi imperiali proprietari. :Oggi la residenza accoglie sporadicamente vertici europei, come la firma del Trattato di Corfù nel 1994, ma è utilizzato soprattutto come museo. }} [[File:Corfu Mon Repos R01.jpg|thumb|Mon Repos]] * {{see | nome=Mon Repos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.606257 | long=19.926101 | indicazioni= | tel=+30 2661 030680 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-16:00. | prezzo= | descrizione=Ex residenza estiva dei reali di Grecia, la villa Mon Repos è stata trasformata in museo di archeologia. :Fu costruita nel 1830 per servire da residenza ai governatori inglesi dell'Eptaneso. :Il 10 giugno 1921 vi nacque il principe Filippo, duca di Edimburgo e consorte della regina Elisabetta II. }} [[File:Angelokastro (Corfu).jpg| thumb|Castel Sant'Angelo]] * {{see | nome=Castel Sant'Angelo | alt=''Angelokastro'', Αγγελόκαστρο | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.678386 | long=19.686759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q536865 | descrizione=È un castello bizantino situato in cima a un'altura di 305 m che si erge nel tratto di costa a nord di [[Palaiokastritsa]]. I pendii del colle sono particolarmente ripidi, il che rende la vista del castello ancora più impressionante. }} <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == Dato che in estate l'isola é invasa dal turismo di massa é possibile imbattersi in situazioni poco sicure. Guidare per le strade di Corfù puó diventare molto pericoloso dato che nella maggior parte dei casi non tutti i motociclisti indossano il casco e le strade non sono asfaltate in molte zone, o ci si può imbattere in bordi stradali invasi dalla spazzatura. Soprattutto in zone dove é presente un alto tasso di turisti adolescenti e giovani (ad esempio Ypsos) può diventare pericoloso stare da soli per strada di notte o nei locali dove di solito possono scoppiare liti violente o qualcuno potrebbe rendervi vittime di prese in giro o molestie. {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Isole Ionie | Livello = 1 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)|Corfù]] 06j827q2jr5drpjgd12iyqxneyam8ty Karachi 0 2244 881505 875451 2025-06-20T14:56:02Z Avemundi 17440 refuso 881505 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = کراچی | Banner = Karachi banner.jpg | DidascaliaBanner = Pakistan zindabad, Mazar e Quaid | Immagine = Karachi from above.jpg | Didascalia = Karachi vista dal roof garden dell'Avari Hotel | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Pakistan]] | Stato federato = | Regione = [[Sindh]] | Territorio = | Superficie = 3.527 | Abitanti = 14.910.352 <small>(2017)</small> | Prefisso = +92 21 | CAP = | Fuso orario = <!--UTC+--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = pk | Lat = 24.85083 | Long = 67.01806 }} '''Karachi''' è una città del [[Pakistan]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Karachi è un grande porto sulle coste del Mar Arabico. Ha una superficie di circa 3,530&nbsp;km² e si estende su un territorio per lo più piatto con colline ai suoi limiti settentrionali ed occidentali. La città è attraversata da due fiumi: il Malir che scorre nella zona sud est ed il Lyari il cui corso è situato più a nord. La zona del porto si trova in una baia riparata a sud ovest del centro. Il lungomare meridionale è caratterizzato da un litorale sabbioso e uscendo dalla città in direzione est si trovano boschi di mangrovie intramezzati dai rami del delta dell'Indo. Il litorale di nord-ovest al contrario è caratterizzato da una costa frastagliata con scogliere e promontori rocciosi che ospitano le spiagge più belle di Karachi. In base a una stima governativa del 2007, Karachi ha 12,315,843 di abitanti ma secondo fonti non ufficiali la città aveva oltrepassato i 20.000.000 ancor prima del censimento del 2007. === Quando andare === Il miglior periodo per visitare Karachi è l'inverno (da novembre a marzo). Dicembre è il mese preferito dalla maggior parte dei turisti ma anche dei numerosi Pakistani che vivono all'estero. Dalla metà di aprile fino alla fine di agosto è estate e il termometro sale rapidamente attestandosi su una media di 35 °C. Luglio è in genere mese di piogge portate dal monsone. L'umidità si mantiene su livelli alti in tutto l'arco dell'anno. === Cenni storici === Il porto di Karachi fu realizzato dai Britannici nel XIX secolo. Prima non c'era che un modesto villaggio di pescatori, noto con il nome di Kolachi. Dopo l'indipendenza del Pakistan, la città ne divenne la capitale e accolse un enorme flusso di rifugiati musulmani dall'India. Nel 1958 fu soppiantata da [[Rawalpindi]] nel ruolo di capitale ma il trasferimento non ebbe alcun effetto negativo su Karachi che continuò a svilupparsi prepotentemente senza sosta alcuna. La popolazione e la distribuzione demografica di Karachi hanno subito innumerevoli cambiamenti negli ultimi 150 anni. Organizzazioni internazionali e non governative stimano la popolazione di Karachi attorno ai 20 milioni (nel 1947 era solo 400.000). La popolazione della città aumenta a un tasso medio del 5% annuo a causa della costante migrazione dalle zone rurali. Prima dell'indipendenza del [[Pakistan]], Karachi aveva grandi comunità di Parsi (seguaci del Mazdeismo), Ebrei, Indù, Cristiani e di altre religioni. Dopo l'indipendenza, i musulmani emigrati dall'[[India]] si stabilirono qui e molti indù emigrarono in [[India]]. Dal 1979, a causa dell'invasione sovietica dell'[[Afghanistan]], molti afgani si stabilirono a Karachi. La popolazione afgana a Karachi oggi conta più di un milione di abitanti. La presenza di queste numerose etnie e il continuo arrivo di nuovi emigranti hanno conferito alla città, conosciuta come ''Melting pot of Pakistan'', un carattere cosmopolita. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 24.846 | Long= 67.047 | h= 600 | w= 600 | z= 13 }} * '''Jinnah Road''' &mdash; Una delle principali arterie di Karachi. Il suo precedente nome era "Bandar Road", la via del porto. Ha inizio dal porto di Karachi e si dirige a nord-est terminando al Mausoleo di Quaid-e-Azam, il fondatore del moderno stato del Pakistan, come Gandhi lo fu per l'India. Lungo la Jnnah Road si affacciano alcuni dei più noti palazzi cittadini come il municipio, la torre Merewether, una reliquia del periodo coloniale in stile gotico e il mercato Bolton. * '''Moulvi Tamizuddin Khan Road''' &mdash; Ha inizio dallo stesso punto di Jnnah Road insieme alla quale forma un triangolo ove è racchiuso il quartiere di Saddar, il vecchio centro coloniale di Karachi. La strada è dedicata all'uomo politico che fu il primo presidente dell'Assemblea Costituente del Pakistan. Lungo il tracciato si affaccia il Pearl Continental Hotel con un noto night club al suo interno. Nelle vicinanze sta il viale che borda il lato settentrionale della Palude delle Mangrovie sulla quale si affaccia la sede della Compagnia Nazionale di Navigazione (PNSC) e il [http://www.avari.com/beachkarachi/aboutus.htm Beach Luxury]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un altro noto albergo cittadino. * '''Club Road''' &mdash; Costituisce il prolungamento della precedente ad est. Il nome si riferisce al tratto dell'arteria che attraversa il quartiere coloniale di Saddar. Nelle sue vicinanze stanno gli alberghi Sheraton, Marriot e l'ambasciata USA. * '''Shara-e-Faisal''' &mdash; Il prolungamento di "Club Road", ancora più ad est. Lungo il viale, dedicato alla memoria del [[w:Faysal dell'Arabia Saudita|re saudita Faysal d'Arabia]], si trovano le sedi di banche e di compagnie multinazionali. Prosegue poi in direzione dell'aeroporto internazionale. [[File:PK Karachi asv2020-02 img22 Chundrigar Road.jpg|thumb|left|La centralissima via Chundrigar]] * '''Chundrigar Road''' &mdash; Tra "Jinnah Road" e "Moulvi Tamizuddin Khan" è una delle strade più famose del centro di Karachi, nota nel periodo coloniale come "McLeod". Vi si affacciano alti grattacieli, sedi di istituti finanziari e di importanti quotidiani. Vi si trova di tutto, dagli accattoni ai negozi di computer. Quando gli uffici chiudono per la pausa del pranzo, lunghe code si formano fuori dei ristoranti. Dopo le 8 di sera si svuota divenendo una strada fantasma. * '''Korangi road''' &mdash; L'arteria che si distacca dalla Shara-e-Faisal all'altezza del "World Trade & Financial Centre" e conduce al "Defence Housing Colony", la zona benestante di Karachi. * '''Napier Road''' &mdash; Anche questa arteria ha inizio dallo svincolo stradale a forma di anello ove convergono Jnnah Road e Moulvi Tamizuddin Khan ma muove a sud attraversando il molo orientale del porto e terminando alla stazione ferroviaria di Keamari in un'orrenda zona industriale. Nelle vicinanze sta il quartiere a luci rosse di Karachi. Siccome la prostituzione è illegale in Pakistan, molti dei bordelli di Napier Road hanno licenza di locali notturni, sale da ballo o addirittura teatri. Le prostitute di Napier Road si definiscono "Entraineuses" e si esibiscono per i loro clienti in un tipo di danza sensuale detta "Mujra", una diversione moderna del "Kathak", una danza tradizionale diffusasi nell'India settentrionale al tempo dell'impero Moghul e molto reclamizzata nei vecchi film di Bollywood. Nel 2005 le ruspe hanno iniziato a demolire alcuni edifici coloniali di Keamari nell'ambito di una rivalutazione della frangia occidentale di questo distretto disteso per km sulla lingua di terra che separa la laguna delle Mangrovie dal Mare Arabico. Keamari da solo conta circa 1,000,000 di abitanti. * '''Burns Road''' &mdash; Una strada in downtown Karachi, famosa per la presenza di ristoranti e negozi che vendono cibi tipici come Biryani e Karhai, Dhaga Kabab, Fry Kabab, Nihari, Haleem e fried finger fish. Altre specialità includono Kheer, Rabri and Dahi Bara. In altre parole Burns Road è la ''Food street'' di Karachi. Il suo nome risale all'epoca coloniale britannica, e il suo mercato è il più frequentato dalle classi medie e basse. Le famiglie pakistane spesso parcheggiano ai lati delle strade e mangiano il cibo appena acquistato in macchina, come se si trovassero in un ''drive in''. *Zamzama Avenue (famoso per i suoi outlets e clubs) *Beach Avenue *Karsaz Road (Karachi's pride) *Tariq Road (centro commerciale) {{-}} === Quartieri === * '''[[Saddar Town]]''' &mdash; Saddar Town è il centro di Karachi sin dal tempo del dominio britannico, come attestano i suoi numerosi edifici in stile coloniale. Il distretto comprende i vecchi quartieri di Kharadar e Mithadar. È un'area commerciale; entro i suoi limiti sono situati lo storico Empress Market, la stazione ferroviaria e quella degli autobus extraurbani. Una delle strade più note è l'affollata "Zaib-un-nissa" intitolata a un famoso giornalista pakistano. In epoca coloniale era nota come Elphinstone Street e di quel periodo conserva ancora molti edifici, oggi sede di consolati o trasformati in alberghi di categoria inferiore. *'''Clifton''' &mdash; Il quartiere di Clifton si estende sul lungomare a sud di Saddar Town. È il luogo tradizionale della passeggiata domenicale degli abitanti di Karachi. Qui si trova la casa di Zulfikar Ali Bhutto, presidente del Pakistan dal 1971 al 1973 e padre di Benazir. Davanti alla casa dei Bhutto a Clifton fu assassinato nel 1990, Murtaza, il fratello di Benazir. * '''D.H.A. Phase VIII''' &mdash; La nuova Karachi si estende parecchi km a sud-est dal convulso centro cittadino, su terre sottratte al mare. Il quartiere è sorto su progetto del "Defense Housing Authority", (D.H.A.) l'ente preposto alla costruzione di alloggi per le Forze Armate. Vi sono sorti nuovi alberghi tra i quali il [http://www.carlton.com.pk Carlton]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e sta per essere completato (2008) un porticciolo turistico, il "Marina Creek". "Crescent Bay" è un progetto portato avanti dalla società Emaar di [[Dubai]]. Il piano urbanistico prevede la realizzazione di un quartiere residenziale con grattacieli sul lungomare che accoglieranno alberghi e condomini di lusso. * '''[[Gulber Town (Karachi)|Gulberg Town]]''' &mdash; Separato dal centro dal corso del fiume Lyari,[[Gulber Town (Karachi)|Gulberg Town]] è abitato soprattutto da Muhajir, termine con cui si indicano i discendenti di quegli indiani di credo musulmano fuggiti dall'India dopo il 1947, anno che sancì la spartizione della colonia britannica in due stati indipendenti. * '''Gulshan Town''' &mdash; Situato a nord del centro, oltre il fiume Lyari, Gulshan Town è quartiere degli spazi fieristici del "Karachi Expo Centre" e degli edifici dell'Università statale di Karachi, la più grande del paese. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Jinnah International Airport | alt=IATA: KHI | sito=http://www.karachiairport.com.pk | email= | indirizzo= | lat=24°54'24"N | long=67°9'39"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61052 | descrizione=È il maggiore e più trafficati aeroporto del [[Pakistan]]. Tra gli anni 60 e 80, Karachi era un aeroporto molto più frequentato, ma con lo sviluppo dell'aeroporto di [[Dubai]] quello di Karachi perse di importanza. Oggi è un hub per la compagnia aerea di bandiera [http://www.piac.com.pk '''Pakistan International Airlines'''] che vola qui da tutte le città del Pakistan e da molte delle maggiori città del mondo. :Il terminal principale è diviso in due sezioni: :* '''Jinnah East Satellite Concourse''' che è usato per voli internazionali : * '''Jinnah West Satellite Concourse''' usato per voli nazionali. Il piano terra di entrambe le sezioni è usato per gli arrivi. }} {|class="wikitable sortable" style="font-size:95%;width:100%" |- bgcolor=lightgrey ! width="20%"|Compagnia aerea||Destinazioni |- | [http://www.airarabia.com Air Arabia] | Sharjah |- | [http://www.airblue.com airblue] | Islamabad, Lahore, Peshawar, Rahim Yar Khan, Dubai, Jeddah |- | [http://www.airchina.com Air China] | Chengdu |- | [http://www.airindus.com.pk Air Indus] | Bahawalpur, Faisalabad, Islamabad, Lahore, Multan, Peshawar, Quetta |- | [http://www.cathaypacific.com Cathay Pacific] | Bangkok-Suvarnabhumi, Hong Kong |- | [http://www.emirates.com Emirates] |Dubai |- | [http://www.etihad.com Etihad Airways] |Abu Dhabi |- | [http://www.flydubai.com flyDubai] |Dubai |- | [http://www.flynas.com Flynas] |Jeddah |- | [http://www.gulfair.com Gulf Air] |Bahrain |- | [http://www.iranair.com Iran Air]{{Dead link|date=giugno 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} |Tehran-Imam Khomeini |- | [http://www.iq-airways.com Iraqi Airways] |'''Seasonal''': Najaf |- | [http://www.omanair.com Oman Air] | Muscat |- | [http://www.piac.com.pk Pakistan International Airlines] | Bahawalpur, Dalbandin, Dera Ghazi Khan, Dera Ismail Khan, Faisalabad, Gwadar, Hyderabad, Islamabad, Lahore, Mohenjo-daro, Multan, Nawabshah, Panjgur, Peshawar, Quetta, Rahim Yar Khan, Sialkot, Skardu, Sukkur, Turbat, Zhob, Dammam, Dhaka, Dubai, Istanbul, Jeddah, Kathmandu, Kuala Lumpur, London-Heathrow, Manchester, Medinah, Mumbai, Muscat, New York-JFK, Riyadh, Toronto-Pearson, Zahedan |- | [http://www.qatarairways.com Qatar Airways] | Doha |- | [http://www.saudiairlines.com Saudia] | Dammam, Jeddah, Medina, Riyadh |- | [http://www.shaheenair.com Shaheen Air]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} | Faisalabad, Islamabad, Lahore, Multan, Peshawar, Quetta, Abu Dhabi, Dammam, Doha, Dubai, Jeddah, Muscat, Sharjah |- | [http://www.srilankan.com SriLankan Airlines] |Colombo |- | [http://www.thaiairways.com Thai Airways International] |Bangkok-Suvarnabhumi, Muscat |- | [http://www.turkishairlines.com Turkish Airlines] | Istanbul-Atatürk |} === In auto === '''M-9''' (موٹروے 9) è un'autostrada a 6 corsie lunga 136 km da Karachi a Hyderabad dove si raccorda con la statale [[File:Pakistan N-55.svg|25px]] (o strada dell'Indo) per [[Peshawar]] (1264 km) e le altre città del Pakistan settentrionale. La [[File:Pakistan N-10.svg|25px]] o National Highway 10, è una strada statale di 653 km che si snoda lungo la costa del Mar Arabico, da Karachi a Gwadar, località del Balochistan prossima alla frontiera con l'[[Iran]]. Prima dell'apertura della strada il viaggio da Karachi Gwadar richiedeva almeno due giorni mentre adesso sono sufficienti 7 ore. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Karachi Cantonment | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24°50'39.8"N | long=67°2'33.4"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3605245 | descrizione=La stazione costituisce il capolinea della Linea-1 che inizia da [[Peshawar]]. La massima velocità dei convogli è di 100 km orari ma sono in corso lavori di potenziamento che, una volta ultimati, permetterano ai treni velocità medie di 160 km/ orari. Nel 2019 è stato sospeso il servizio di treni internazionali Thar Express, diretti a [[Jodhpur]] ([[India]]). }} === In autobus === La stazione degli autobus di Karachi è ben servita da linee sia pubbliche che private. Usare gli autobus è sicuramente il modo più economico per arrivare nella metropoli, ma comporta anche una notevole perdita di tempo. I bus che arrivano e/o partono da Karachi si dividono in due categorie: ''normal'' e ''luxury bus''. I primi, ovviamente più economici, sono frequenti, ma non hanno l'aria condizionata. I luxury bus sono più spaziosi, puntuali, hanno l'aria condizionata e spesso hanno un'hostess e una guardia del corpo sui bus. La più importante compagnia di luxury bus è la [https://daewoo.com.pk/ Daewoo Sammi]. A Karachi non c'è un vero e proprio terminal degli autobus, ma la maggior parte di questi terminano la loro corsa fuori dalla stazione ferroviaria di Cantonment, a Sohrab Goth sulla M-9, o a Saddar vicino Empress Market. La corsa Karachi-[[Hyderabad]] costa circa Rs 200 con autobus privi di aria condizionata o Rs 250 con gli autobus con aria condizionata. Da [[Sukkur]] Rs 500 o Rs 700. Chi vuole viaggiare su bus condizionati Daewoo, la tariffa da Sukkur è di Rs 1,500 e i bus partono ogni ora (il viaggio dura circa 7 ore). {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Torre Merewether | sito= | email= | indirizzo= | lat=24°50'56.16"N | long=66°59'50.70"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10383774 | descrizione=è una torre dell'orologio costruita in epoca vittoriana secondo uno stile neogotico. La torre è un punto di riferimento trovandosi all'incrocio di due delle strade più importanti del di Karachi: Muhammad Ali Jinnah Road e I. I. Chundrigar Road. La torre segnava segnava la linea di demarcazione tra il nucleo originario di Karachi e il nuovo centro coloniale sorto più ad Est. Attualmente è il punto più occidentale del quartiere Serai. }} === Saddar Town === [[File:PK Karachi asv2020-02 img41 StPatrick Cathedral.jpg|thumb| Cattedrale di S. Patrizio]] * {{see | nome=Cattedrale di San Patrizio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.861919 | long=67.035139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1335910 | descrizione=Il tempio è la sede dell'arcidiocesi cattolica di Karachi e si trova vicino al mercato dell'Imperatrice. La chiesa fu completata nel 1881 e può ospitare 1.500 fedeli. Nella parte anteriore della cattedrale si trova il Monumento a Cristo Re, costruito tra il 1926 e il 1931 per commemorare la missione dei gesuiti nel [[Sindh]]. }} * {{see | nome=Corte Suprema del Sindh | alt=Sindh High Court | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.856508| long=67.021578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7522150 | descrizione=La costruzione dell'edificio principale fu iniziata nel 1923, ad un costo stimato di Rs. 39,75,248 ma fu completato il 22-11-1929,al costo effettivo di Rs. 30.35.000. Il palazzo ospita varie aule di tribunale presiedute da 18 giudici. Nel 1974 fu completata una nuova ala che però non ha alleggerito di molto la situazione. Il complesso ospita infatti anche diversi uffici compresi quelli del Ministero della Giustizia e della Cancelleria federale. }} [[File:Jinnah Mausoleum.JPG|thumb|Mausoleo Mazar-e-Quaid]] * {{see | nome=Mausoleo di Muhammad Ali jinnah | alt=Mazar-e-Quaid |sito= | email= | indirizzo=7 Hatim Alvi Rd | lat=24°52'31"N |long=67°2'27"E| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 14:00-17:30 | prezzo= | wikidata=Q2571455 | descrizione=Il mausoleo ove si trovano le spoglie di Muhammad Ali Jinnah, il fondatore del Pakistan. Progettato in uno stile modernista negli anni '60 del XX secolo, il mausoleo è stato completato nel 1971 e da allora costituisce il simbolo di Karachi, nonché una delle più famose attrazioni turistiche della città. Il complesso del mausoleo contiene anche la tomba della sorella di Jinnah, Māder-e Millat ("Madre della nazione") Fatima Jinnah, così come quelle di Liaquat Ali Khan e Nurul Amin, rispettivamente il primo e l'ottavo Primo Ministro del Pakistan. Vi si trova anche la tomba di Sardar Abdur Rab Nishtar, un sostenitore della Lega musulmana di Peshawar. Il mausoleo è circondato da un ampio giardino che ricalca lo stile dei giardini di epoca moghul. }} * {{see | nome=Museo Nazionale del Pakistan | sito=http://www.caroun.com/Museums/Pakistan/NationalMuseumofPakistan.html | email= | indirizzo=Dr. Zia-ud-din Road | lat=24°51'9.396"N | long=67°1'4.476"E | indicazioni=Burns Garden | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1967486 | descrizione=La collezione più interessante del museo è quella relativa alle civiltà pre-arie della Valle dell'Indo costituita da reperti provenienti da scavi effettuati a Mohenjo-daro. Un'altra sezione è dedicata alla civiltà del Gandhara. Si ammira anche una collezione con 300 edizioni del Corano di cui una cinquantina sono manoscritti molto rari. }} * {{see | nome=Frere Hall | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.847460| long=67.032980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3924620 | descrizione= }} [[File:PK Karachi asv2020-02 img57 Tooba Mosque.jpg|thumb|Moschea Tooba]] * {{see | nome= Masjid e Tooba| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.843328 | long=67.055042 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2993402 | descrizione=la più grande moschea a cupola unica del mondo }} * {{see | nome=Karachi Expo Centre | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24°54'N | long=67°5'E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6367749 | descrizione= }} * {{see | nome=Pakistan Air Force Museum | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24°52'19.20"N | long=67°5'50.64"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7118096 | descrizione=La maggior parte degli aerei, delle armi e del radar è esposta nel parco che circonda il museo mentre all'interno sono presenti i principali aerei da combattimento utilizzati dall'aeronautica militare pakistana. Il museo ospita anche l'aereo Vickers VC.1 Viking utilizzato da Mohammed Ali Jinnah, fondatore del Pakistan, e un Folland Gnat dell'aeronautica indiana, catturato durante la guerra indo-pakistana del 1965. Ancora in mostra sono i modelli in scala di alcuni velivoli della prima e seconda guerra mondiale e altri del dopoguerra }} * {{see | nome=Pakistan Maritime Museum | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24°53'9.924"N | long=67°5'23.784"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2157417 | descrizione= }} * {{see | nome=PIA Planetarium | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.903097 | long=67.077636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7119315 | descrizione= }} *Fontana delle autorità portuali di Karachi === Clifton === [[File:PK Karachi asv2020-02 img17 Mohatta Palace.jpg|thumb|Palazzo Mohatta]] * {{see | nome=Palazzo Mohatta | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.814280 | long=67.032977 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3456819 | descrizione=Palazzo costruito nel 1927 nell'elegante località balneare di Clifton come residenza estiva di Shivratan Mohatta, un uomo d'affari indù. Il palazzo è stato costruito secondo lo stile tradizionale delle reggie del Rajasthan, utilizzando la pietra rosa di Jodhpur in combinazione con la pietra gialla locale. Il mercante ha potuto godere di questo edificio per circa due decenni. Dopo la spartizione dell'India è stato costretto a lasciarlo e oggi l'edificio è stato trasformato in museo della storia culturale e dei giardini. }} === Isole === *Clifton Oyster Rocks *Bhit Shah Island *Buddo Island *Bundal Island == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> [[File:Clifton Beach Karachi.JPG|thumb|Clifton Beach]] * Passeggiate in cammello sulla spiaggia di Clifton. === Parchi di divertimento === *Go Aish Adventure Park *Bin Qasim Park (Old Clifton) *Safari Park (University Road) *Aladdin Park (Rashid Minhas Road) *Sindbad *PIA Planetarium *Karachi Zoological Gardens‎ (Gandhi Garden) *Beach Park (Sea View) *Askari Park (University Road) *Hill Park (Tariq Road) *Nisar Shaheed Park (Defance P5) *Zam Zam Park (ZamZama) *Polo Ground (PIDC) *Cosy Water Park (super highway) *Samzu Park (super highway) *Fiesta park (super highway) *Sun Way Lagon (near nooriabad) *Cheekoo water park (super highway) === Spiagge e lungomari === * {{do | nome=Clifton Beach | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24°47'6"N | long=67°2'34"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{do | nome=Beach Park | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{do | nome=Jehangir Kothari Parade| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{do | nome=Hawke's Bay Beach | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Zona di riproduzione di tartarughe a rischio di estinzione }} * {{do | nome=Paradise Point| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Promontorio roccioso sul mare con un arco naturale. }} * {{do | nome=Sandspit Beach | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{do | nome=French Beach | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == [[File:Dolmen City Karachi.jpg|thumb|Dolmen Malls Clifton]] * {{buy | nome=Dolmen Malls | alt= | sito=https://dolmenmalls.com/ | email= | indirizzo= | lat=24.802116 | long=67.029962 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Il gruppo gestisce tre centri commerciali tutti situati a Clifton: :*Dolmen a Tariq road è stato aperto nel 2000. :*Dolmen Mall Hyderi è stato costruito nel 2008. :* Dolmen Mall Clifton è stato inaugurato nel 2011. Nel 2018, i centri commerciali hanno ospitato le celebrazioni del Giorno dell'Indipendenza da venerdì 10 agosto a martedì 14 agosto. :Dolmen Malls ospita negozi al dettaglio internazionali e locali, marchi di moda e alimentari e strutture ricreative al coperto tra cui il parco divertimenti Sindbad. I centri commerciali sono stati utilizzati da registi e canali televisivi per promuovere spettacoli e film. }} [[File:Lucky One Mall.jpg|thumb|left|Lucky One Mall]] * {{buy | nome=Lucky One Mall| alt= | sito=http://www.luckyone.com.pk/ | email= | indirizzo=LA-2/B, Block 21، Main Rashid Minhas Rd, Gulberg Town | lat=24.932141 | long=67.087215 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q28223646 | descrizione=Al 2021 era il più grande centro commerciale dell'Asia meridionale. Ospita oltre 200 negozi un ipermercato Carrefour e diversi servizi con un ampio parcheggio interno per 1200 auto. :Molti dei negozi presenti sono marchi famosi come Hush Puppies, Travel Mate, Gree Electric, Interwood Mobel, il più grande negozio di mobili per la casa e l'ufficio del Pakistan, Bata Corporationi, l marchio di scarpe più antico del Pakistan e molti altri. :Il LuckyOne comprende anche un atrio, area ristorazione, sale riservate a sfilate di moda e a concerti musicali. : All'interno del centro commerciale si trova anche il parco a tema Onederland, con circa 200 attrazioni disposte su 2 livelli. }} === Mercati tradizionali === [[File:Empress Market Saddar Karachi.jpg|thumb|Empress Market]] * {{buy | nome=Empress Market | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24°51'45"N | long=67°1'46"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5374577 | descrizione=È un mercato di epoca coloniale situato in centro. Oggi è tra i luoghi più popolari e frequentati dello shopping di Karachi. I prodotti venduti nel mercato vanno dagli alimentari (condimenti, frutta, verdura e carne) ai tessuti e dai casalinghi a materiale di cancelleria. Nelle vicinanze si trova anche un parco ricreativo chiamato Jahangir Park. }} * {{buy | nome= Jodia Bazaar| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.854763 | long=67.003138 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vi su può trovare di tutto dalle spezie ad articoli di abbigliamento.. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Club === * {{drink | nome=Karachi Boat Club | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Creek Club| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Marina Club | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Arabian sea country club| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=DHA Golf club | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.774185 | long=67.097956 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Sindh club | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Karachi club | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * {{eat | nome=KBC Restaurant | alt= | sito=https://www.eatkbc.pk/ | email= | indirizzo=Raja Ghazanfar Ali Rd | lat=24.856290 | long=67.030732 | indicazioni=Jeddah Center, Saddar | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fast Food con una vasta selezione di piatti, anche cinesi. Molto richiesti il riso alla Singapore e il Zinger burger. }} * {{eat | nome=Village Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=Merewether Rd, Civil Lines| lat=24.850986 | long=67.031622 | indicazioni= | tel=+92 346 8206767 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante con bella ambientazione, anche negli spazi all'aperto illuminati da lanterne. Le pietanze sono pakistane e desi con ampia scelta di piatti di carne. Dispone di ampio parcheggio per i propri clienti. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === -* {{sleep | nome=Avari Towers Hotel | alt= | sito=https://avari.com/avari-towers-karachi/ | email= | indirizzo=244 Fatima Jinnah Rd | lat=24.852721 | long=67.032340 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle con piscina e sauna }}- * {{sleep | nome=Karachi Marriott Hotel| alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/khipk-karachi-marriott-hotel/ | email= | indirizzo=9 Abdullah Haroon Road | lat=24.846351 | long=67.031371 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 5 stelle. }} * {{sleep | nome=Pearl Continental Hotel | alt= | sito=https://www.pchotels.com/ | email= | indirizzo=Club Road | lat=24.847609 | long=67.025429 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 5 stelle. }} * {{sleep | nome=Beach Luxury Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=Manora |lat=24°48'N|long=66°58'E}} — Raggiungibile in barca dal porto di Karachi in meno di un'ora, l'isoletta di Manora è una tradizionale meta di fine settimana per famiglie amanti del picnic che vengono consumati all'ombra del faro, dipinto a strisce gialle e rosse. * {{marker |nome=Mubarak Goth|lat=24°51'N|long=66°38'E}} — Villaggio di pescatori attorniato da vaste spiagge, alcune al riparo dall'irruenza dell'oceano Indiano dove è possibile praticare diversi sport acquatici come lo snorkeling. :Nel 2018 la fuoriuscita di petrolio da un oleodotto sottomarino ha danneggiato l'ambiente. * {{marker |nome=Churna |lat=24°54'N|long=66°36'E}} — Un isolotto disabitato attorniato da banchi di corallo che offrono rifugio a una variopinta fauna ittica. *{{marker |nome=Makli|lat=24°45'40"N |long=67°54}} (98 km a est) — Necropoli dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1981. Le tombe risalgono a un periodo compreso tra il XIV e il XVIII secolo e appartengono a nobili, santi sufi e illustri studiosi. :La necropoli di Makli si estende su un'area di 10 chilometri quadrati. Parecchie tombe sono magnificamente scolpite con simboli e bassorilievi di influenza islamica, indù, persiana e moghul. * {{marker |nome=Parco nazionale di Kirthar |lat=25°42'N |long=67°35'E}} — Accessibile solo con veicoli a 4 ruote motrici, il parco si estende sui monti omonimi e su un lembo del deserto. Si possono osservare facilmente esemplari di gazzelle, capre selvatiche e tassi ma il leopardo e gli altri felini che un tempo vivevano nell'area sono estinti. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === {| |- | style="vertical-align:top;width:50%;" | * {{Bandiera|Afghanistan}} {{listing | nome=Afghanistan | sito= | email= | indirizzo=3/2 Off. Khayaban-e-Shamsi 9th Street, Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3582 1264 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Albania}} {{listing | nome=Albania | sito= | email= | indirizzo=16-B, South, Circular Avenue, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3588 6901-2 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito= | email= | indirizzo=2-A/1, St 20, Phase 5, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3586 4905 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Austria}} {{listing | nome=Austria | sito= | email= | indirizzo=15/1/B Khayaban-e Shujaat, Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 7128 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bahrain}} {{listing | nome=Bahrain | sito=http://kuwaitconskhi.wordpress.com | email= | indirizzo=51, Khayaban-e-Shahbaz, Phase 6, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3534 2971 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bangladesh}} {{listing | nome=Bangladesh | sito=http://www.bddhc-karachi.org/cms | email= | indirizzo=75/II, Main Khayaban-e-Bahria, Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3534 0184 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | sito= | email= | indirizzo=A/9 Mohammad Ali Bogra Road, Bath Island | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 2941 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bosnia ed Erzegovina}} {{listing | nome=Bosnia ed Erzegovina | sito= | email= | indirizzo=29, Khayaban-e-Shamsheer, Phase-V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 1057 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Botswana}} {{listing | nome=Botswana | sito= | email= | indirizzo=Suite No. 31, Farid Chambers, Abdullah Haroon Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3521 4327 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Brasile}} {{listing | nome=Brasile | sito= | email= | indirizzo=113-A, S.M.C.H.S., Main Shahrah-e-Faisal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3455 6084-6 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | alt=British Deputy High Commission Karachi | sito=http://ukinpakistan.fco.gov.uk/en/about-us/other-loaction-pakistan/karachi | email= | indirizzo=Shahrah-e-Iran, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3582 7000 | numero verde= | fax=+92 21 3582 7012 | orari=M-Th: 08:00-16:15, F: 08:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Fornisce anche servizi consolari per i cittadini irlandesi e della Nuova Zelanda (oltre chiaramente a quelli britannici). }} * {{Bandiera|Burundi}} {{listing | nome=Burundi | sito= | email= | indirizzo=A-28, S.I.T.E | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3257 5273 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bulgaria}} {{listing | nome=Bulgaria | sito= | email= | indirizzo=House #1, Street# 9, PAF Housing, Falcon Complex Faisal, Shaheed-e-Millat Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3431 4255 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Camerun}} {{listing | nome=Camerun | sito= | email= | indirizzo=B-182, Khudadad Colony, Jelani House | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3413 1566 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito= | email= | indirizzo=Beach Luxury Hotel M.T. Khan Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3561 0685 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Comore}} {{listing | nome=Comore | sito= | email= | indirizzo=C-18/1, KDA Officers Society | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3481 0945 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | sito=http://karachi.china-consulate.org/eng | email= | indirizzo=St.20, Block 4, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 4168 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Repubblica del Congo}} {{listing | nome=Repubblica del Congo | sito= | email= | indirizzo=ONB-E/2,Meharsons Estate, Talpur Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3240 0270 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Costa d'Avorio}} {{listing | nome=Costa d'Avorio | sito=http://www.cotedivoireconsulate.com | email= | indirizzo=Suite No. 4, 2nd Floor, Plot No. 28-30/C, Noor Center, Khayaban-e-Ittehad Lane-12, Phase 7, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3531 2002-3 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Croazia}} {{listing | nome=Croazia | sito= | email= | indirizzo=1st Floor, Block-3, Hockey Club of Pakistan Stadium | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 111 666 447 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Cipro}} {{listing | nome=Cipro | sito= | email= | indirizzo=101 Beaumont Plaza, 10 Beaumont Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3256 1170-75 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=6-B, 15 South St, Phase 2, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3588 7755 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | sito=http://pakistan.um.dk | email= | indirizzo=14-Clifton, St No. 12A, Off Shahran-I-Iran, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 3732 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Gibuti}} {{listing | nome=Gibuti | sito= | email= | indirizzo=43-1/H, Razi Road, Block-6, PECHS | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3453 6424-30 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Guinea Equatoriale}} {{listing | nome=Guinea Equatoriale | sito= | email= | indirizzo=1101-1103, 11th Floor, Uni Plaza, I.I. Chundrigar Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3241 0109 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Eritrea}} {{listing | nome=Eritrea | sito= | email= | indirizzo=4th Floor, Nacon House, M.D.M. Wafai Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3568 3837 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Etiopia}} {{listing | nome=Etiopia | sito= | email= | indirizzo=D3 KDA Scheme No.1, Off Miran Mohd Shah Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3431 6361 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito=http://www.consulfrance-karachi.org.pk {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=12/A Mohammad Ali Bogra Road, Bath Island | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 3797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Gambia}} {{listing | nome=Gambia | sito=http://thegambia-consulate.pk | email= | indirizzo=7th Floor, Schon Center, I.I. Chundrigar Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3567 0744 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=92-A/7, Block 5, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 3782 | numero verde= | fax=+92 21 3587 4009 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Grecia}} {{listing | nome=Grecia | sito= | email= | indirizzo=101 Beaumont Plaza, 10th Beaumont Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3568 0451-4 | numero verde= | fax=+92 21 3568 0565 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Guinea}} {{listing | nome=Guinea | sito= | email= | indirizzo=1101-1103, 11th Floor, Uni Plaza, I.I. Chundrigar Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3241 0109 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=96-A, Sindhi Muslim Housing Society | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3455 0161 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito= | email= | indirizzo=India House, Fatima Jinnah Road, Civil Lines | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | sito= | email= | indirizzo=E/1-5, Sharah-e-Iran, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 4619 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Iran}} {{listing | nome=Iran | sito= | email= | indirizzo=81 Shahr-e-Iran, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 4370-1 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Iraq}} {{listing | nome=Iraq | sito= | email= | indirizzo=House No.5, F-21/I, Block-8, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3582 3557 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Irlanda}} {{listing | nome=Irlanda | alt= | sito= | email=irishcons@cyber.net.pk | indirizzo=Atlasta House, House number A/7, St No. 1 Bath Island | lat= | long= | indicazioni= | tel=, +92 21 3530 0748, +92 21 3530 0749 | numero verde= | fax=+92 21 3568 8018 | orari= | prezzo= | descrizione=Si veda anche il consolato del Regno Unito. }} * {{Bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | sito=http://www.conskarachi.esteri.it/Consolato_Karachi | email= | indirizzo=85 Main Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 0031 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | sito=http://www.kr.pk.emb-japan.go.jp | email= | indirizzo=6/2 Civil Lines, Abdullah Haroon Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3522 0800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Giordania}} {{listing | nome=Giordania | sito= | email= | indirizzo=24 KPT Reclaimed Area, Pak Shaheen Avenue, Keamari | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3285 1800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Kazakistan}} {{listing | nome=Kazakistan | sito= | email= | indirizzo=Plot 6/3, Street 27, Phase 5 Extension, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3583 8419-20 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Kenya}} {{listing | nome=Kenya | sito= | email= | indirizzo=Plot #F/61-F, S.I.T.E., Near Philips Electrical Inds. | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3257 8423-4 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Kirghizistan}} {{listing | nome=Kirghizistan | sito= | email= | indirizzo=15/1, Main Khayaban-e-Ghazi, Phase-V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3537 4447 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Kuwait}} {{listing | nome=Kuwait | sito= | email= | indirizzo=Plot No: ST-19/20, E- Street, Block-4, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3536 9230-1 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Lettonia}} {{listing | nome=Lettonia | sito= | email= | indirizzo=6-B, Block 6, PECHS, Sharah-e-Faisal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3454 8403 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Libano}} {{listing | nome=Libano | sito= | email= | indirizzo=Plot No. 131, Suite #301, 3rd Floor, Speedy Towers, Phase-1, DHA, National Highway | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3538 6227-8 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Lesotho}} {{listing | nome=Lesotho | sito= | email= | indirizzo=S-31, S.I.T.E., Mauripur | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3235 4345 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Liberia}} {{listing | nome=Liberia | sito= | email= | indirizzo=KPT Gate No. 11, TPX Yard, Off M.T. Khan Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3568 5547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Libia}} {{listing | nome=Libia | sito= | email= | indirizzo=1/5-F, Street-15, Shahra-e-Iran, New Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3536 4306 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Macedonia}} {{listing | nome=Macedonia del Nord | alt= | sito= | email= | indirizzo=53, 10th Commercial Street, Phase-4, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3588 5449 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Madagascar}} {{listing | nome=Madagascar | sito= | email= | indirizzo=B-307, Block 6, Gulshan-E-Iqbal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3498 3540 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} | style="vertical-align:top;width:50%;" | * {{Bandiera|Malesia}} {{listing | nome=Malesia | sito= | email= | indirizzo=No. 7-A, Main Khayaban-e-Shamsheer, Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3529 5618 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Maldive}} {{listing | nome=Maldive | sito= | email= | indirizzo=Ameejee Chambers, Campbell St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3262 7945 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Mali}} {{listing | nome=Mali | sito= | email= | indirizzo=B&H House, Near PIA Planetarium, University Rd, Gulshan-e-Iqbal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3498 4012 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Malta}} {{listing | nome=Malta | sito= | email= | indirizzo=Gokal Chambers, Hotel Beach Luxury Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3561 1005 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Mauritius}} {{listing | nome=Mauritius | sito= | email= | indirizzo=96 A, Sindhi Muslim Cooperative Housing Society | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3455 0161-63 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Messico}} {{listing | nome=Messico | sito= | email= | indirizzo=Lakson Square Building No.2, Sarwar Shaheed Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3569 8480-5 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Montenegro}} {{listing | nome=Montenegro | sito= | email= | indirizzo=D-53, Textile Avenue, S.I.T.E. | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 32577480-9 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Marocco}} {{listing | nome=Marocco | sito= | email= | indirizzo=F-225, Street-5, Textile Avenue, S.I.T.E. | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3256 6411 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Mozambico}} {{listing | nome=Mozambico | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3438 2848 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Nepal}} {{listing | nome=Nepal | sito= | email= | indirizzo=301-302 Mehdi Tours 115 A, SMCHS, Shahrah E-Faisal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3453 3611-4 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=91, Shahrah-e-Iran, Block 5, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3583 9623 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | sito=http://fudda.org | email= | indirizzo=Suite 239, Glass Tower 2 Ft 3, Vicino PSO House, Main Clifton Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3564 4740 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Niger}} {{listing | nome=Niger | sito= | email= | indirizzo=57 II, Khayaban-e-Rahat, Phase VI, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3772 0069 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Nigeria}} {{listing | nome=Nigeria | sito= | email= | indirizzo=55/2, 26th Street, Phase-V, D.H.A. | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3548 2491 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=12 Standard Chartered Bank Chambers, I.I. Chundrigar Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3241 5697 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Oman}} {{listing | nome=Oman | sito= | email= | indirizzo=A-1-A, South Seaview Avenue, Phase II, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3588 7856 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Filippine}} {{listing | nome=Filippine | alt= | sito= | email= | indirizzo=7th Floor, 33-A, Citi Tower, Block VI, PECHS, Shara-e-Faisal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 4373111, +92 21 111 527 527 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=6-D, 1st Gizri Lane, Phase IV, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 9593-4 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Portogallo}} {{listing | nome=Portogallo | sito= | email= | indirizzo=237, Fatima Jinnah Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3568 2409 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Qatar}} {{listing | nome=Qatar | sito= | email= | indirizzo=House #16, Khyban -E- Hafiz Phase -5, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3586 2171 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email= | indirizzo=House No. 60-A, 3rd Sunset Street, Phase II, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3588 0559 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | sito=http://www.rusconsulkarachi.mid.ru {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Plot No. FL-1, Block-4, Scheme-5, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3586 0265 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Ruanda}} {{listing | nome=Ruanda | sito= | email= | indirizzo=MR 7/28, 2nd Floor, Dagli Centre, M. Feroze Street, Jodia Bazar | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3241 3527 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Arabia Saudita}} {{listing | nome=Arabia Saudita | sito= | email= | indirizzo=20/22 Khayaban-e-Hafiz, Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3584 1154 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Senegal}} {{listing | nome=Senegal | sito= | email= | indirizzo=104, Al Farid Centre, M.T. Khan Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3568 1853 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Seychelles}} {{listing | nome=Seychelles | sito= | email= | indirizzo=4 - J.C.H. Society, Main Shahra-e-Faisal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3454 5912 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Serbia}} {{listing | nome=Serbia | sito= | email= | indirizzo=D-53, Textile Avenue, S.I.T.E. | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 32577480-9 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Sierra Leone}} {{listing | nome=Sierra Leone | sito= | email= | indirizzo=Schon Centre, I.I.Chundrigar Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3454 9361 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito=http://www.mfa.gov.sg/content/mfa/overseasmission/karachi.html | email= | indirizzo=Lakson Square, Building No 2, Sarwar Shaheed Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3568 8243 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Slovacchia}} {{listing | nome=Slovacchia | sito= | email= | indirizzo=Flat No. 158/C, 24th Commercial Area, Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3583 5492 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Slovenia}} {{listing | nome=Slovenia | sito= | email= | indirizzo=D-90, Block 2, Scheme-5, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 7457 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Somalia}} {{listing | nome=Somalia | sito= | email= | indirizzo=D-81, K.D.A. Scheme #1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3452 7336 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=38-C-1,Block-6,P.E.C.H.S., Shahrah-e-Faisal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 111 777 666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | alt= | sito=http://pak-karachi.mofat.go.kr/english/as/karachi/main/index.jsp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=House No.101, 29th Street off Khayaban-e-Muhafiz., Phase VI, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3585 3950, +92 21 3585 3951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Spagna | sito= | email= | indirizzo=First Floor, Service Club Extension Building, Mereweather Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3568 7614 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Sri Lanka}} {{listing | nome=Sri Lanka | sito=http://www.slcgkhi.com | email= | indirizzo=20/1, 18th Street, Kh-e-Shamsheer Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3534 6614-5 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Suriname}} {{listing | nome=Suriname | sito= | email= | indirizzo=91, Sharah-e-Iran, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3586 7771 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Swaziland}} {{listing | nome=Swaziland | sito= | email= | indirizzo=Nacon House, Strachen Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3567 0744 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=37-G, Block 6, P.E.C.H.S. Shahrah-e-Faisal | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3437 3001-2 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | sito=http://www.eda.admin.ch/eda/en/home/reps/asia/vpak/cgkar.html | email= | indirizzo=98, Block 5, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 3987 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Siria}} {{listing | nome=Siria | sito= | email= | indirizzo=116, Street 15, Khayaban-e-Mohafiz, Phase-6, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3585 7316 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Tagikistan}} {{listing | nome=Tagikistan | sito= | email= | indirizzo=Tabani House 308,Street #18, Bahadurabad | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3453 1921-3 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Thailandia}} {{listing | nome=Thailandia | sito= | email= | indirizzo=23/A/II Main Khayaban-e-Shansheer, Phase-V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 4417 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Tanzania}} {{listing | nome=Tanzania | sito= | email= | indirizzo=Suite 605, Hotel Sarah Building, Parr Street, Saddar | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3920 6660 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Tunisia}} {{listing | nome=Tunisia | sito= | email= | indirizzo=301, Standard Insurance House, 3rd Floor,I.I.Chundrigar Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3241 6733 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Turchia}} {{listing | nome=Turchia | sito= | email= | indirizzo=29-A, Khayaban-e-Hafiz Phase V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3587 4334 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Turkmenistan}} {{listing | nome=Turkmenistan | sito= | email= | indirizzo=C/o Aero Int'l (Pvt) Ltd., 47-E/1, Block-6, PECHS | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3454 4951-4 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Uganda}} {{listing | nome=Uganda | sito= | email= | indirizzo=C/O Epla Laboratories (Pvt.) Ltd., D-12, Estate Avenue, S.I.T.E. | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3257 6126-30 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Emirati Arabi Uniti}} {{listing | nome=Emirati Arabi Uniti | sito=http://www.uaeconsulate-karachi.com {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=17/A Khayaban-e-Shamsheer Phase 5, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3581 0000-4 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Stati Uniti d'America}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | sito=http://karachi.usconsulate.gov {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Plot No. 3-5, Mai Kolachi Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3527 5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Uzbekistan}} {{listing | nome=Uzbekistan | sito= | email= | indirizzo=D-55, Block-2, Clifton | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3537 4175 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Yemen}} {{listing | nome=Yemen | sito= | email= | indirizzo=23/1, 9th Street, Khy-e-Shamsheer, Phase-V, DHA | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3584 9742 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Zambia}} {{listing | nome=Zambia | sito= | email= | indirizzo=Pagganwala Lodge, 238 Staff Lines, Fatima Jinnah Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+92 21 3242 3923 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} |} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia del Sud | Stato = Pakistan | Regione nazionale = Sindh | Regione nazionale2 = Sindh meridionale | Livello = 1 }} o12a31u2qz2k85cf2h65nf7rc353i4v Meclemburgo-Pomerania Anteriore 0 2274 881580 736218 2025-06-20T21:51:30Z Air fans 24217 /* Territori e mete turistiche */ 881580 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Ahlbeck banner Strand Seebruecke.jpg | DidascaliaBanner = Spiaggia e molo Ahlbeck (Isola di Usedom) | Immagine = Guestrow Dom.jpg | Didascalia = Il duono di Guestrow | Localizzazione = Locator map Mecklenburg-Vorpommern in Germany.svg | Stato = [[Germania]] | Capoluogo = [[Schwerin]] | Superficie = 23.174 km² | Abitanti = 1.634.734 <small>(censimento 2011)</small> | Sito del turismo = http://www.auf-nach-mv.de/ | Sito ufficiale = http://www.mecklenburg-vorpommern.eu | Lat = 53°37′00″N | Long = 11°25′00″E }} '''Meclemburgo-Pomerania Anteriore''' (in [[tedesco]] ''Mecklenburg-Vorpommern'') è un land della [[Germania settentrionale]] appartenente alla [[Germania]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == [[File:Mecklenburg-Vorpommern.gif|350px|thumb|Cartina]] [[File:Rostock asv2018-05 img42 aerial view.jpg|thumb|[[Rostock]]]] [[File:Schwerin Castle Aerial View Island Luftbild Schweriner Schloss Insel See.jpg|thumb|[[Schwerin]]]] === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| titolo=Entroterra | nome=[[Neubrandenburg]] | alt= | wikidata=Q3958 | descrizione=Situata sulle rive del lago Tollensesee, Neubrandenburg ha un centro storico racchiuso entro una cinta muraria del XIII secolo.}} | 2={{Città| nome=[[Schwerin]] | alt= | wikidata=Q1709 | descrizione=Capitale dello stato, Schwerin possiede un fiabesco castello del XIX secolo (''Schweriner Schloss'') ed è circondata da laghi e boschi.}} | 3={{Città| titolo=Zona litoranea | nome=[[Wismar]] | alt= | wikidata=Q7030 | descrizione=Città anseatica come la vicina [[Lubecca]] e come quella figurante nell'elenco dei Patrimoni mondiali dell'Umanità dell'[[UNESCO]], Wismar è una graziosa cittadina con testimonianze dell'epoca in cui fu soggetta ai re di [[Svezia]]. Dal suo porto ci si imbarca alla volta dell'isola Poel (''Insel Poel'').}} | 4={{Città| nome=[[Rostock]] | alt= | wikidata=Q2861 | descrizione=Città di oltre 200.000 abitanti Rostock è un porto tra i più importanti di [[Germania]], settimo per traffico merci tra quelli del Mar Baltico. L'interesse turistico di Rostock sta nella sua vita notturna che ricalca, sia pur in dimensioni ridotte, quella della non lontana [[Amburgo]] mentre per fare vita da spiaggia occorrerà spostarsi a '''[[Warnemünde]]''', un centro balneare una dozzina di km più a nord.}} | 5={{Città| nome=[[Stralsund]] | alt= | wikidata=Q4065 | descrizione=Altra città portuale appartenuta alla lega anseatica e con un centro storico figurante nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.}} | 6={{Città| nome=[[Greifswald]] | alt= | wikidata=Q4098 | descrizione=Sede di un'antica università, Greifswald è rinomata per il suo centro storico miracolosamente scampato ai bombardamenti della II guerra mondiale.}} | 7={{Città| nome=[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]] | alt= | wikidata=Q543232 | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale della Müritz]] | alt= | wikidata=Q702495 | descrizione=Istituito nel 1990 a protezione di una regione forestale inframezzata da laghi e paludi, il parco ospita una ricca fauna ed è un paradiso per gli appassionati di canottaggio.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Rügen]] | alt=''Rugia'' | wikidata=Q3237 | descrizione=A un tiro di schioppo dal porto di [[Stralsund]], Rügen è la maggiore isola di Germania e con una lunga tradizione turistica alle sue spalle. Vi soggiornarono celebri pittori e artisti quali [[w:Thomas Mann|Thomas Mann]] e il pittore [[w:Caspar David Friedrich|Caspar David Friedrich]] (1774-1840) che immortalò nei suoi quadri le bianche scogliere di Rugen. Il suo centro di villeggiatura più rinomato è [[Binz]].}} | 3={{Destinazione| nome=[[Usedom]] | alt= | wikidata=Q3255 | descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Itinerari === Supponendo di uscire da [[Lubecca]] e di percorrere la A20 che rasenta il litorale sul Mar Baltico, incontreremo le località descritte di seguito: [[Wismar]], [[Rostock]], [[Stralsund]], [[Rügen|Isola di Rügen]], [[Usedom|Isola di Usedom]] e [[Greifswald]]. {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania settentrionale | Livello = 1 }} i38kgudymfh6pfji1mynmr2bjlexfx6 Lubecca 0 2293 881504 879554 2025-06-20T14:55:41Z Avemundi 17440 refuso 881504 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Lübeck | Banner = Lubeck Wikivoyage banner.png | DidascaliaBanner = Vista di Lubecca dalla torre di San Pietro | Immagine = HL Kirche - Petrikirche.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Schleswig-Holstein]] | Regione = | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 211.541 <small>(2007)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 4502, 4508, 451 | CAP = 23501–23570 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.lubecca-turismo.de | Map = de | Lat = 53.86972 | Long = 10.68639 | Unesco = sì }} '''Lubecca''' è una città nello stato di [[Schleswig-Holstein]]. == Da sapere == [[File:Marienwerkhaus.JPG|thumb|230px|left|Marienwerkhaus]] <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 53.86686 | Long= 10.686815 | h = 610 | w = 450 | z = 15 | Didascalia= Lubecca centro }} La stazione ferroviaria è a circa 800 metri dall'Holstentor, la maggiore porta di accesso alla città vecchia. Varcata la porta si incontrerà la chiesa di San Pietro e poco oltre la piazza centrale della città vecchia (Markt) dominata dal palazzo municipale. La Königstraße taglia buona parte dell'Alstadt in senso perpendicolare terminando alla Burgtor, la porta che si apre nel tratto settentrionale delle mura. Sulla Konigstrasse e sulla sua parallela Breite Straße sono situate molte delle attrazioni turistiche di Lubecca riportate più avanti. {{-}} == Come arrivare == [[File:HL HBF – Front.jpg|thumb|200px|left|Stazione centrale di Lubecca]] <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === La [https://www.netzplan-sv-luebeck.de/resources/Server/Downloads/SW_Lue_Netzplan_A3.pdf rete di autobus di Lubecca] offre fitti collegamenti con tutti i sobborghi ([[Bad Schwartau]], [[Stockelsdorf]], Eichholz, Herrnburg) durante il giorno. Quasi tutti gli autobus fanno scalo alla stazione centrale degli autobus di Lubecca. Gli intervalli sono di 10-40 minuti. La linea 1, ad esempio, passa ogni 20 minuti per Bad Schwartau/ZOB e ogni 20 minuti per Groß Parin ([https://www.sv-luebeck.de/en/ per maggiori informazioni]). Tuttavia, tali eccezioni si trovano solo su alcuni percorsi. I treni per [[Travemünde]] possono essere utilizzati con lo stesso biglietto degli autobus. === In taxi === Poiché a Lubecca non ci sono autobus notturni, operano i cosiddetti Anruf-Sammel-Taxis (ASTi). È necessario prenotarli in anticipo per telefono. Tuttavia, poiché i turisti trascorrono meno tempo in periferia nelle ore tarde della sera, questo non è importante per un viaggio durante il fine settimana. <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Holstentor04.jpg|thumb|200px|left|Lubecca - Holstentor]] * {{see | nome=Holstentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=| prezzo= | descrizione=Simbolo di Lubecca, l’Holstentor è la più famosa delle porte che si aprono nella sua cinta muraria. È fiancheggiata da due possenti torri gemelle del XV secolo. Al suo interno è stato allestito il Museo di Storia Civica che illustra le passate fortune mercantili della città. }} * {{see | nome=Chiesa di San Pietro | alt=Petrikirche | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Duomo | alt=Lübecker Dom | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di Sant'Anna | alt=St. Annen-Museum | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt=Katharinenkirche | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Salzspeicher | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Lübeck marienkirche innen.jpg|thumb|200px|Interno della chiesa di Santa Maria]] [[File:Lübeck rathaus.jpg|thumb|200px|left|Palazzo Comunale]] * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Marienkirche | sito= | email= | indirizzo=Schüsselbuden 13 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dalle grandi dimensioni la Marienkirche è in stile gotico e funse da esempio per numerose altre chiese nell'area del Baltico. Al suo interno si trova un grande organo a trazione meccanica. }} * {{see | nome=Palazzo comunale | alt=Lübecker Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} [[File:Lübeck buddenbrookhaus.jpg|thumb|220px|Casa dei buddenbrook]] [[File:TFM.jpg|thumb|left|TheaterFiguren Museum]] * {{see | nome=Museo del Teatro delle Marionette | alt=Theaterfiguren Museum | sito=http://www.tfm-luebeck.de {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Kolk 14 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 451 700 60 | numero verde= | fax= | orari=Novembre-marzo: Mar-Dom 11:00-17:00; aprile-ottobre: Lun-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti 6 €; studenti 5 €; bambini 2 € | descrizione=Vi sono esposte marionette di diverse epoche, manifesti e organetti. Il teatro a fianco è tuttora in funzione con spettacoli quotidiani. }} * {{see | nome=Casa dei Buddenbrook | alt=Buddenbrookhaus | sito=http://www.buddenbrookhaus.de/index.php?seid=1167 {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Mengstraße 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 451 122 4192 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=Hüx Discothek | alt= | sito=http://www.huex.de/ | email= | indirizzo=Hüxterdamm 14 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 451 76633 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Discothek Eishaus | alt= | sito=http://www.eishaus-luebeck.de/ | email= | indirizzo=Geniner Straße, 199 | lat= | long= | indicazioni=Vicino la precedente, oltre il ponte Hüxterdamm | tel=+49 451 51555 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Hotel Stadtpark-garni | alt= | sito=http://www.hotelstadtpark-luebeck.de | email= | indirizzo=Roeckstrasse 9 D-23568 Lübeck | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 451 345 55 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Recensioni positive per quest'albergo dai prezzi contenuti. }} * {{sleep | nome=Rucksack Hotel | alt= | sito=http://www.rucksackhotel-luebeck.com | email= | indirizzo=Kanalstraße 70, 23552 Lübeck, Germany | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 451 706892 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ostello all'interno della città vecchia. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Dalla stazione di Lubecca potete raggiungere facilmente [[Berlino]] con le [http://www.berlinlinienbus.de autolinee Berlin Linien Bus]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} a un prezzo sensibilmente inferiore di quello richiesto dalle [http://www.bahn.com ferrovie tedesche]. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania settentrionale | Regione nazionale2 = Schleswig-Holstein | Livello = 1 }} gmiivcp5bxlgj3t0yn35y2535e3kxh3 San Marco (sestiere di Venezia) 0 2611 881518 818385 2025-06-20T15:11:53Z Avemundi 17440 Ortografia 881518 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Venezia]] | Banner = SanMarco banner.jpg | DidascaliaBanner = Particolare del quadro "Bacino di San Marco", dipinto da Canaletto (Giovanni Antonio Canal) | Immagine = Basilica Venecia.jpg | Didascalia = Basilica di San Marco | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Veneto]] | Territorio = | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 45.43351 | Long = 12.33145 | Unesco = si }} '''San Marco''' è un sestiere di [[Venezia]]. == Da sapere == L'area è densamente costruita e utilizzata per ospitare il governo di Venezia. Oggi è la parte più turistica della città. Comprende la famosa Piazza San Marco con la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e la Torre dell'Orologio. === Cenni geografici === Nella parte settentrionale confina con il sestriere di [[Cannaregio]], mentre a est con il sestriere di [[Castello (sestiere di Venezia)|Castello]]. Il sestiere di San Marco conta circa 4.200 abitanti ed è il più piccolo di tutti i rioni. === Cenni storici === Il sestriere di San Marco, in passato chiamato ''Rivoalto'', è il cuore di [[Venezia]] e comprende anche l'isola di San Giorgio Maggiore. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.4347 | Long= 12.3343 | h= 500 | w= 650 | z= 16 }} * {{marker| nome=Campo San Bartolomeo |tipo=city| lat=45.43767 | long=12.33686}} &mdash; Al centro il monumento a Carlo Goldoni. * {{marker| nome=Campo San Salvador |tipo=city| lat=45.43689 | long=12.33613}} &mdash; Affollato luogo di transito nel percorso Rialto-San Marco. * {{marker| nome=[[Piazza San Marco]] |tipo=city| lat=45.434042 | long=12.33813}} &mdash; È una delle più importanti piazze del mondo per la sua bellezza e integrità architettonica e la più grande piazza di Venezia. * {{marker| nome=Le Mercerie |tipo=city| lat=45.43666 | long=12.33722}} &mdash; La principale arteria commerciale della città. * {{marker| nome=Campo San Maurizio |tipo=city| lat=45.432806 | long=12.331523}} &mdash; Collega piazza San Marco a Campo Santo Stefano. Su di esso si affaccia Palazzo Zaguri (già Pasqualini), del XIV secolo, sede di mostre d'arte. * {{marker| nome=Campo Santo Stefano |tipo=city| lat=45.43309 | long=12.33021|}} &mdash; Uno dei più vivaci campi della città. Su di esso si affacciano la chiesa di Santo Stefano, la chiesa di San Vidal, Palazzo Morosini, Palazzo Loredan e - nell'adiacente campiello Pisani - il Palazzo Pisani. Al centro del campo la statua del letterato Niccolò Tommaseo, opera di Francesco Barzaghi del 1882. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In nave === {{Vedi anche|sezione=s|[[Venezia#Vaporetti]]|[[Aeroporto di Venezia-Marco Polo#In vaporetto]]}} * {{listing | nome=S. Marco Giardinetti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432503 | long=12.338314 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione={{BoxArrotondato|A|white|#D8000A|#D8000A}} {{BoxArrotondato|B|white|#20256E|#20256E}} {{BoxArrotondato|Arancio|white|orange|orange}} {{BoxArrotondato|Blu|white|#20256E|#20256E}}. }} * {{listing | nome=San Marco Vallaresso | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 45.43218281141828| long= 12.337525508164557| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione={{BoxArrotondato|1|Black|white|Black}} {{BoxArrotondato|N|white|#20256E|#20256E}} }} * {{listing | nome=Giglio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.431452 | long=12.332670 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione={{BoxArrotondato|1|Black|white|Black}} {{BoxArrotondato|A|white|#D8000A|#D8000A}} {{BoxArrotondato|Arancio|white|orange|orange}}. }} * {{listing | nome=San Samuele | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43347892330173 | long=12.327606208071066 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione={{BoxArrotondato|1|Black|white|Black}} {{BoxArrotondato|N|white|#20256E|#20256E}} }} * {{listing | nome=Sant' Angelo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435585 | long=12.330364 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione={{BoxArrotondato|1|Black|white|Black}} {{BoxArrotondato|Arancio|white|orange|orange}}. }} * {{listing | nome=Rialto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.437416 | long=12.335390 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione={{BoxArrotondato|1|Black|white|Black}} {{BoxArrotondato|2|white|red|red}} {{BoxArrotondato|2 /|white|#D8000A|#D8000A}} {{BoxArrotondato|N|white|#20256E|#20256E}} {{BoxArrotondato|Arancio|white|orange|orange}}. }} {{-}} == Come spostarsi == Il sestriere di San Marco è collegato a [[San Polo (sestiere di Venezia)|San Polo]] con il Ponte di Rialto e a [[Dorsoduro]] con il Ponte dell'Accademia. {{-}} == Cosa vedere == {{Vedi anche|Piazza San Marco}} === Chiese === [[File:Chiesa San Zulian.jpg|150px|miniatura|Chiesa San Zulian]] * {{see | nome=Chiesa di San Zulian | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Specchieri S. Marco, 615 | lat=45.435694 | long=12.338667 | indicazioni=Stazione di Rialto | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:30-19:00 | prezzo=gratuito | wikidata=Q1251035 | descrizione=Fondata nell'829, la chiesa prese il suo aspetto durante la ricostruzione del Sansovino, che fu finanziata dal dottor Tomaso Rangone, che si arricchì vendendo farmaci per la sifilide e segreti su come vivere a 100 (morì a 84 anni). Il dottore è immortalato in bronzo sopra il portale che tiene la salsapariglia - la sua "cura miracolosa". Il rilievo raffigura anche una mappa del mondo conosciuto al momento della sua morte. All'interno, sotto il soffitto dipinto, si trovano le opere di Palma il Giovane e "Cristo morto e santi" del Veronese. }} [[File:Campo Santo Stefano (Venice).jpg|miniatura|sinistra|Chiesa di Santo Stefano]] * {{see | nome=Chiesa di Santo Stefano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Campo Santo Stefano | lat=45.433726 | long=12.33087 | indicazioni= | tel=+39 041 5222362 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q974832 | descrizione=che ospita tre tele di Tintoretto, venne edificata nel XIV secolo. Il portale in stile gotico della chiesa è opera di Bartolomeo Bon, mentre il caratteristico soffitto presenta una struttura a chiglia di nave. A sorreggerlo travi incise e colonne in marmo di Verona. Può valer la pena ricordare che l'abside della chiesa è anche un ponte sotto al quale scorre un rio navigabile, mentre il campanile della chiesa, particolarmente alto, romanico con cella a tre archi e sovrastato da un tamburo ottagonale, è caratterizzato da un'accentuata pendenza. }} [[File:San Marco, Venice, Veneto, Italy - panoramio.jpg|miniatura|Chiesa di San Salvador]] * {{see | nome=Chiesa di San Salvador | alt=chiesa del Santissimo Salvatore | sito=http://www.chiesasansalvador.it | email= | indirizzo=Campo San Salvatore | lat=45.4366 | long=12.3365 | indicazioni=Stazione di Rialto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00 - 12:00 e 16:00 - 18:00, Dom 15:00 - 19:00 | prezzo=Gratuito | wikidata=Q1028202 | descrizione=La chiesa in questo sito fu consacrata nel 1177 da papa Alessandro III poco dopo la sua riconciliazione con l'imperatore Federico Barbarossa. L'attuale chiesa, invece, iniziò ad essere costruita nel 1508 dall'architetto Spavento, dopo la sua morte la costruzione fu continuata da Tullio Lombardo, Vincenzo Scamozzi e, forse, Jacopo Sansovino (la chiesa fu consacrata nel 1534). Hanno costruito una grande sala a tre navate a forma di croce greca con cupole attraverso le quali la luce entra all'interno. La facciata fu realizzata nel 1663 da Giuseppe Sardi. Alla base della colonna di sinistra della facciata è incastonata una palla di cannone, che fu utilizzata nel bombardamento delle truppe della repubblica indipendente proclamata da Daniele Manin dalle truppe austriache nel 1849. La chiesa contiene opere di Jacopo Sansovino (la tomba del doge Francesco Venier sulla parete sud è decorata con due sculture - "Carità" e "Speranza") e Tiziano ("Annunciazione" sulla parete sud e "Trasfigurazione" a sinistra del l'altare maggiore). L'altare maggiore del 1290 è in argento, aperto solo due settimane all'anno (3-15 agosto). Accanto alla chiesa si trova un ex convento che oggi ospita l'ufficio della compagnia telefonica che mantiene la struttura del Sansovino. San Salvador è la chiesa parrocchiale del Vicariato di San Marco Castello che sostiene questa struttura del Sansovino. }} [[File:Chiesa di San Bartolomeo (Venezia).jpg|miniatura|Chiesa di San Bartolomeo|150px]] * {{see | nome=Chiesa di San Bartolomeo | alt= | sito=http://www.chiesasansalvador.it/ita/sbart_storia.php | email= | indirizzo= | lat=45.437569 | long=12.336437 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1648609 | descrizione=Fondata nel IX secolo. }} [[File:San Moise (Venice).jpg|miniatura|sinistra|Chiesa di San Moisè]] * {{see | nome=Chiesa di San Moisè | alt= | sito= | email= | indirizzo=Campo San Moisè, 1390/A | lat=45.433056 | long=12.336111 | indicazioni=Stazione San Marco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1068131 | descrizione=La chiesa originaria dell'VIII secolo fu ricostruita nel X secolo e nel XIV secolo alla chiesa fu aggiunto un campanile in mattoni con campanile ad arcate. Per volere della famiglia Fini, la chiesa fu ricostruita nel 1682 da Alessandro Tremignon in stile barocco. La facciata sovraccarica di sculture e ornamenti è opera dello scultore Enrico Meiring e loda i donatori - la famiglia Fini. A sinistra ea destra sono scolpiti i busti dei fratelli e al centro del timpano lo stemma della famiglia. La composizione originaria era ancora più pomposa, ma diversi dettagli scultorei andarono perduti nel tempo e nel XIX secolo si decise di alleggerire la facciata, il cui stato era allarmante a causa del pesante carico, e alcune delle decorazioni e delle sculture sono stati deliberatamente smantellati. John Ruskin definì la chiesa di San Moisè l'edificio più scomodo di Venezia. La pala d'altare raffigura Mosè, ricevendo i dieci comandamenti, scolpiti nella pietra da Heinrich Meiring. La navata della chiesa ospita la tomba del finanziere scozzese John Lowe, oltre a numerosi dipinti del XVII e XVIII secolo. Il presbiterio contiene sedili del coro in legno intagliato risalenti al XVI secolo. Nella cappella di sinistra sono le tele L'Ultima Cena, attribuita a Palma il Giovane, e La Lavanda dei piedi di Jacopo Tintoretto. Nel XVIII secolo nella chiesa si verificò un terribile incidente: durante un temporale, un fulmine colpì il tetto della chiesa, una scarica elettrica discese lungo un cavo metallico che teneva il lampadario sopra l'altare e uccise il sacerdote e il suo assistente, che erano appena servire la messa in quel momento. Il presbiterio contiene sedili del coro in legno intagliato risalenti al XVI secolo. Nella cappella di sinistra sono le tele L'Ultima Cena, attribuita a Palma il Giovane, e La Lavanda dei piedi di Jacopo Tintoretto. Nel XVIII secolo nella chiesa si verificò un terribile incidente: durante un temporale, un fulmine colpì il tetto della chiesa, una scarica elettrica discese lungo un cavo metallico che teneva il lampadario sopra l'altare e uccise il sacerdote e il suo assistente, che erano appena servire la messa in quel momento. Il presbiterio contiene sedili del coro in legno intagliato risalenti al XVI secolo. Nella cappella di sinistra sono le tele L'Ultima Cena, attribuita a Palma il Giovane, e La Lavanda dei piedi di Jacopo Tintoretto. Nel XVIII secolo nella chiesa si verificò un terribile incidente: durante un temporale, un fulmine colpì il tetto della chiesa, una scarica elettrica discese lungo un cavo metallico che teneva il lampadario sopra l'altare e uccise il sacerdote e il suo assistente, che avevano appena servito la messa. }} [[File:Chiesa di San Vidal (Venice) Facade.jpg|miniatura|Chiesa di San Vidal]] * {{see | nome=Chiesa di San Vidal | alt= | sito=http://www.interpretiveneziani.com/ | email= | indirizzo=Campiello S. Vidal, 2862 | lat=45.4325 | long=12.329444 | indicazioni=Stazione dell'Accademia | tel= | numero verde= | fax= | orari=09:00-18:00 | prezzo=€ 3 / con Chorus Pass - gratuito / concerti - da € 30 | wikidata=Q769514 | descrizione=La chiesa fu fondata nel 1084 dal Doge Vitale Falier. Ulteriori restauri avvennero alla fine del XVII secolo, come monumento al Doge Francesco Morosini. Il progetto fu commissionato da Antonio Gaspari, che presentò un disegno molto simile a quello della chiesa romanica di Sant'Andrea al Quirinale. La facciata fu realizzata nel 1700 da Andrea Tirali ed è un'evidente imitazione del Palladio. La chiesa conserva la pala di San Vitale di Vittore Carpaccio (1514), l'Annunciazione di Sebastiano Ricci, l'Angelo Custode, Sant'Antonio da Padova e San Gaetano da Thiene di Giovanni Battista Piazzetta. Ora la chiesa ospita i concerti del gruppo di musica da camera Interpreti Veneziani. Ora è una sala concerti, che ospita concerti di musica classica. }} [[File:Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di Santa Maria del Giglio]] [[File:Chiesa di San Beneto Venezia.jpg|miniatura|Chiesa di San Beneto]] * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria del Giglio | alt=Santa Maria Zobenigo | sito=https://www.chorusvenezia.org/chiesa-di-santa-maria-del-giglio | email= | indirizzo=Campo Santa Maria del Giglio | lat=45.4325 | long=12.332778 | indicazioni=Stazione Giglio | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:30-13:30 e 14:30-17:00 | prezzo=€ 3, con Chorus Pass gratuito | wikidata=Q220811 | descrizione=Fondata nel IX secolo, ma quasi completamente ricostruita alla fine del XVII secolo, questa chiesa presenta una serie di sei mappe in rilievo sulla facciata raffiguranti [[Roma]] e cinque città allora veneziane: [[Padova]], le città croate di [[Zara]] e [[Spalato]], e anche le città greche di [[Heraklion]] e [[Corfù]]. All'interno ci sono diversi capolavori. Due tele del Tintoretto, ciascuna raffigurante due dei quattro evangelisti. Si trovano ai lati del corpo. C'è un piccolo tesoro nella Cappella Molina, anche se la vera perla della chiesa è un dipinto di Peter Paul Rubens raffigurante il seno nudo della "Madonna con il Bambino e San Giovanni". L'ammiraglio Antonio Barbaro ordinò a Giuseppe Sardi di ricostruire la chiesa alla gloria della Vergine, a Venezia e, naturalmente, a se stesso: la sua statua ebbe la priorità sulla facciata. }} * {{see | nome=Chiesa di San Beneto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4356 | long=12.3325 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3585318 | descrizione=L'artista Tiepolo realizzò il dipinto "San Francesco di Paolo" (XVIII secolo) per l'altare di questa chiesa. }} [[File:San Fantin (Venice).jpg|150px|miniatura|sinistra|San Fantin]] * {{see | nome=Chiesa di San Fantin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.433868 | long=12.3341 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1407670 | descrizione=Alla realizzazione di questa chiesa apparentemente poco appariscente parteciparono i famosi architetti Scarpanino e Sansovino. La costruzione dell'edificio iniziò nel 1507 e terminò nel 1564. Il Sansovino realizzò nella chiesa un presbiterio, sopra il quale il baldacchino è sostenuto da quattro colonne corinzie, e due pulpiti ai lati. }} * {{see | nome=Chiesa di San Luca | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435833 | long=12.333611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3585362 | descrizione=Il dipinto per l'altare maggiore della chiesa nel XVI secolo fu dipinto da Paolo Veronese. }} * {{see | nome=Chiesa di San Samuele | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.433611 | long=12.328056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1895574 | descrizione=Costruita nel XII secolo, uno dei più antichi di Venezia. }} * {{see | nome=Chiesa di San Gallo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4344 | long=12.3369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3585339 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Croce degli Armeni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4356 | long=12.3378 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3585410 | descrizione= }} === Palazzi === [[File:Palazzo contarini del bovolo 01.JPG|150px|miniatura|Palazzo Contarini del Bovolo]] * {{see | nome=Palazzo Contarini del Bovolo | alt= | sito=http://www.scalabovolo.org | email= | indirizzo=Corte del Riso o del Bovolo | lat=45.434806 | long=12.334528 | indicazioni=vaporetto linea 1 o 2 per Rialto | tel=+39 041 3096605 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-13:30 e 14:00-18:00 | prezzo=Adulti € 7, ridotto € 6 | wikidata=Q1585745 | descrizione=Il palazzo fu costruito nel 1499 per Pietro Contarini. La caratteristica principale del palazzo è una scala a chiocciola traforata (architetto Giovanni Candi). Una scalinata conduce ad un porticato, dal quale si gode un'affascinante vista panoramica sui tetti della città. Una torre cilindrica con una serie di archi a spirale, tra gli esempi più caratteristici dell'architettura veneziana nel periodo di transizione dallo stile gotico a quello rinascimentale. }} [[File:Fondaco dei Tedeschi 2012-05-13.jpg|miniatura|sinistra|Fondaco dei Tedeschi]] * {{see | nome=Fontego dei Tedeschi | alt=Fondaco dei Tedeschi | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43824 | long=12.33673 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1259067 | descrizione=Simile al Fondaco dei Turchi, nel XVI secolo era un edificio adibito ad abitazione, deposito e commercio per i mercanti tedeschi. Il palazzo fu progettato da Girolamo Tedesco. L'edificio ha un ampio cortile con bellissimi portici alti a quattro piani. In precedenza, la facciata del palazzo era decorata con affreschi di Giorgione e Tiziano, spariti in un incendio nel 1505. Attualmente l'edificio ospita l'ufficio postale e telegrafico della città. All'inizio del 2012, Benetton ha firmato un accordo per ricostruire il palazzo. Il produttore di abbigliamento intende trasformarlo in un centro commerciale. }} [[File:Palazzo Cavalli Franchetti (Venice).jpg|miniatura|Palazzo Cavalli Franchetti]] [[File:Palazzo Corner Spinelli Canal Grande Venezia sole.jpg|miniatura|Palazzo Corner Spinelli|sinistra]] * {{see | nome=Palazzo Cavalli-Franchetti | alt=Palazzo Franchetti | sito=http://www.istitutoveneto.it/ivinglese/presentazione/presentazione.htm | email= | indirizzo= | lat=45.431718 | long=12.329614 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00 | prezzo= | wikidata=Q934025 | descrizione=Questo imponente edificio neogotico si trova ai piedi del Ponte dell'Accademia, che si allunga in direzione di Campo Santo Stefano. Il Palazzo fu costruito nel 1565, e alla metà del XIX secolo fu diviso come residenza di varie famose famiglie veneziane: Marcello, Hussonita Cavalli. Negli anni '40 dell'Ottocento, l'Arciduca Federico d'Austria riunì la proprietà e avviò un ampio progetto di ammodernamento volto a conferire all'edificio una modernità che lo contraddistingue. Il Palazzo Franketti è attualmente utilizzato dall'Istituto Veneto di Scienze ed è stato utilizzato per eventi culturali. Nel 1999 l'istituto ha fondato VIC (Venice Cultural Initiatives), che promuove, organizza e gestisce eventi culturali nel Palazzo. }} [[File:Palazzo Barbaro a San Vidal.jpg|miniatura|Palazzo Barbaro a San Vidal]] * {{see | nome=Palazzo Corner Spinelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435562 | long=12.330688 | indicazioni=Stazione S. Angelo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q538610 | descrizione=Uno dei migliori palazzi rinascimentali di Venezia. Fu costruito tra il 1480 e il 1500 dall'architetto Mauro Coducci. La caratteristica architettonica del palazzo sono le doppie finestre a tutto sesto e la muratura arrugginita al primo piano. Il palazzo divenne un prototipo per molti edifici cittadini. Nel 1542 l'edificio fu ceduto alla famiglia Corner. Sotto i nuovi proprietari, l'architetto Michele Sanmichele ridisegna completamente gli interni del palazzo. L'edificio fu di proprietà nel XIX secolo del famoso collezionista veneziano Giuseppe Salom, che raccolse nel palazzo una significativa collezione di dipinti di Pietro Longhi e dei suoi contemporanei. }} [[File:Palais Bembo.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo Bembo]] * {{see | nome=Palazzo Barbaro a San Vidal | alt=Palazzo Barbaro Curtis e Palazzo Barbaro | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4317 | long=12.33 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2603961 | descrizione=Fu costruito in stile gotico nel 1425 dall'architetto Giovanni Bon. Tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento molti illustri personaggi si sono recati nell'antico palazzo. Tra gli ospiti della famiglia del milionario americano Curtis di Boston c'erano Robert Browning, Claude Monet, John Singer Sargent, James Whistler. E lo scrittore Henry James ha scritto la sua opera "Aspern Papers" in questa casa. }} * {{see | nome=Palazzo Bembo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.437063 | long=12.335119 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3889640 | descrizione= Il Palazzo Rosso fu costruito nel XV secolo in stile gotico veneziano. }} [[File:Palazzo Contarini Fasan (Venice).jpg|150px|miniatura|Palazzo Contarini Fasan]] [[File:Palazzo Contarini delle Figure (Venice).JPG|miniatura|sinistra|Palazzo Contarini delle Figure]] * {{see | nome=Palazzo Contarini Fasan | alt=Casa di Desdemona | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.431752 | long=12.334269 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3889925 | descrizione=Il palazzo fu costruito a metà del XV secolo in stile gotico dall'architetto Luca Rossi. Il suo secondo nome è "Casa di Desdemona", si ritiene che Desdemona abbia vissuto qui prima di incontrare Otello. L'edificio è molto stretto, con tre finestre, ma molto bello, con graziosi balconi in pietra traforata. Il palazzo è così piccolo perché è stato costruito sul sito di una torre di avvistamento, alla quale nel Medioevo era legata una catena che bloccava l'ingresso al Canal Grande. }} * {{see | nome=Palazzo Contarini delle Figure | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.434444 | long=12.327778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16586080 | descrizione=Il palazzo fu costruito nel XVI secolo e prende il nome dalla facciata in stile lombardo con molti dettagli scultorei e architettonici. }} * {{see | nome=Palazzo Corner della Ca' Granda | alt=Ca' Corner della Ca' Granda o Ca' Corner | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.431667 | long=12.331667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2932205 | descrizione=Il nome si traduce come "grande casa". Il palazzo fu costruito dall'architetto Sansovino nel 1535-1561 per Jacopo Corner, fratello della regina di Cipro Katherine. Il livello inferiore è decorato con pietra rustica e attira l'attenzione con tre archi. I due livelli superiori sono decorati con finestre ad arco. Ora ospita la Prefettura di Venezia. }} * {{see | nome=Ca' del Duca | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432614 | long=12.328182 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16534506 | descrizione=Ca' del Duca iniziò a essere costruita a metà del XV secolo per la famiglia Cornaro. Ben presto, presumibilmente nel 1461, la casa divenne proprietà del duca di Milano Francesco Sforza. Tuttavia, le autorità veneziane confiscarono la casa, formalmente, a causa delle gigantesche dimensioni del palazzo. Ma, molto probabilmente, non è stato senza politica. Pertanto, possiamo vedere solo una parte del palazzo del XV secolo, che fu costruito in stile rinascimentale - nessuno iniziò a smantellare il frammento bugnato della facciata. Sopra questo frammento del XV secolo fu completato nel XIX secolo un edificio insignificante. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Palazzo Corner della Ca' Granda Canal Grande Venezia.jpg|Palazzo Corner della Ca' Granda File:Ca' del Duca (Venice).jpg|Ca' del Duca File:Palazzo Dolfin-Manin.jpg|Palazzo Dolfin-Manin </gallery> [[File:Ca' Farsetti.jpg|150px|miniatura|Ca' Farsetti]] * {{see | nome=Palazzo Dolfin Manin | alt= Banca d'Italia| sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4371 | long=12.3356 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q786974 | descrizione=Costruito a metà del XVI secolo dall'architetto Jacopo Sansovino. Il palazzo fu ordinato dal mercante e diplomatico veneziano J. Dolphin. Il nome completo moderno del palazzo è apparso dopo che l'ultimo Doge di Venezia, Lodovico Manin, visse nel palazzo dal 1789 al 1797. Oggi ospita la Banca d'Italia. }} [[File:Fonteghetto della Farina Accademia dei Pittori Canal Grande Venezia.jpg|miniatura|sinistra|Fonteghetto della Farina]] * {{see | nome=Ca' Farsetti | alt=Palazzo Dandolo Farsetti | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4364 | long=12.3339 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1269436 | descrizione=Palazzo Farsetti fu costruito nel XII secolo per il Doge Enrique Dandolo, organizzatore della crociata a Costantinopoli nel 1204. Dal 1868 il palazzo è sede del comune. }} * {{see | nome=Fonteghetto della Farina | alt=Capitaneria del Porto | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432492 | long=12.337436 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3747506 | descrizione=L'edificio a due piani fu costruito alla fine del XV secolo in stile lombardo. Dal 1756 al 1807 vi operò l'Accademia di Pittura e Scultura, presieduta dal Tiepolo. Ora è sede della Capitaneria del Porto. }} [[File:Gustinian IMG 3956.JPG|miniatura|Ca' Giustinian]] * {{see | nome=Ca' Giustinian | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432315 | long=12.336539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3649074 | descrizione=Il palazzo fu costruito nel XV secolo in stile tardo gotico. Oggi ospita la residenza della Biennale di Venezia. }} [[File:Palazzo Giustinian Lolin (Venice).jpg|miniatura|sinistra|Palazzo Giustinian Lolin]] * {{see | nome=Palazzo Giustinian Lolin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432353 | long=12.328408 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890235 | descrizione= Il palazzo fu costruito nel XVII secolo dal grande architetto veneziano Baldassare Longena sulle antiche fondamenta del XIV secolo per la famiglia Giustiniano Lolin. L'edificio è abbastanza tradizionale per Venezia: tre livelli, finestre e colonne posizionate quasi simmetricamente, obelischi sul tetto. Il palazzo fu proprietà di varie famiglie nell'Ottocento fino a quando non fu acquistato dalla famiglia Levi, attorno alla quale si raccolse un salotto culturale, che attirò visitatori illustri, tra cui [[w:Gabriele D'Annunzio|Gabriele D'Annunzio]]. Il palazzo ospita oggi la Fondazione Hugo e Olga Levi, che sostiene e sviluppa la ricerca nel campo della musica. }} [[File:CANAL GRANDE - pal grimani san luca.jpg|miniatura|Palazzo Grimani]] * {{see | nome=Palazzo Grimani | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435958 | long=12.332806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q922371 | descrizione=Fu costruito in epoca rinascimentale e il suo aspetto attuale risale al 1556-1575. Fu originariamente costruito per il Doge Antonio Grimani. Dopo la sua morte, nel 1532-1569, fu successivamente ricostruita dagli eredi del Doge, prima Vittore Grimani, Procuratore Generale della città, poi Giovanni Grimani, Cardinale e Patriarca di Aquileia. Presumibilmente, Michele Sanmicheli ha eseguito il contratto per quest'ultimo. Il palazzo fu infine completato nel 1575 da Giovanni Rusconi. Il portale è stato disegnato da Alessandro Vittoria. Il palazzo è composto da tre parti e un piccolo cortile. La facciata del palazzo è decorata con marmi policromi. Il clou dell'interno è la "Sala di Psiche" (Sala di Psiche italiana), decorata con affreschi di Francesco Menzocchi, Camilo Mantovano e Francesco Salviati. Alla progettazione del palazzo parteciparono anche Taddeo Zuccaro e Giovanni da Udine. }} [[File:Palazzo Mocenigo Casa Nuova (Venice).JPG|miniatura|sinistra|Palazzo Mocenigo Casa Nuova]] [[File:0 Venise, Palazzo Mocenigo 'Il Nero'.JPG|miniatura|Palazzo Mocenigo il Nero]] * {{see | nome=Palazzo Mocenigo Casa Nuova | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.434955 | long=12.328927 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7126996 | descrizione=Era utilizzato principalmente per ricevimenti (come denunciano il grande atrio e lo scalone monumentale). Uno dei più fastosi fu quello in onore di Alvise Mocenigo, doge vittorioso durante la battaglia di Lepanto. Fu edificato al posto di un precedente edificio risalente alla seconda metà del XV secolo. La ricostruzione non era terminata entro il 1579. Nel 1716 Pisana Cornaro Mocenigo ricevette con una sfarzosa festa il re di Polonia Federico Augusto III. La proprietà passò nel 1878 ai Robilant per via ereditaria. }} * {{see | nome=Palazzo Mocenigo il Nero | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43489 | long=12.3286 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18631974 | descrizione=Sono due edifici del complesso, che collegano la Ca' Vecchia alla Ca' Nova. Qui, nell'Ottocento, come ricorda la lapide sulla facciata, soggiornò e scrisse per alcuni anni il poeta inglese Lord Byron. Lord Byron vi ci abitò dal 1816 al 1819 con 14 domestici, 2 scimmie, una volpe e 2 cani. }} [[File:Palazzo Mocenigo Casa Vecchia (Venice).JPG|miniatura|Palazzo Mocenigo Casa Vecchia]] [[File:Palazzo Pisani a Santo Stefano (Venice).jpg|miniatura|sinistra|Palazzo Pisani a Santo Stefano]] * {{see | nome=Palazzo Mocenigo Casa Vecchia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43477 | long=12.32818 | indicazioni=confinante con Palazzo Contarini delle Figure | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16934166 | descrizione=Malgrado il nome di Ca' Vecchia, è il più recente del complesso dato che fu ricostruito sulla base della precedente fabbrica medievale, edificata nel XV secolo. Si trattava della prima proprietà della famiglia Mocenigo nella parrocchia di San Samuele. Questo ramo della famiglia Mocenigo, interessandosi di cultura, politica, filosofia e economia, ebbe modo di ospitare celebri personaggi. Tra il 1591 e il 1592 soggiornò nello stabile il filosofo [[w:Giordano Bruno|Giordano Bruno]]. Questi venne denunciato alle autorità dallo stesso padrone di casa. La ristrutturazione è stata effettuata nel XVII secolo, più precisamente tra il 1623 e il 1625, su progetto dell'architetto Francesco Contin. Tale intervento non risultò eccessivamente invasivo, e andò a mantenere numerosi aspetti del precedente edificio, quali la pianta originale e alcune finestre a sesto acuto, prevalenti nella facciata posteriore e in quella laterali ma assenti in quella principale. Altri ospiti prestigiosi furono in tempi recenti Thomas Moore e Lord Byron. Nel 1824 si estinse il ramo proprietario e la dimora passò al conte di Robilant. Un tempo in condizioni precarie, è stato ristrutturato e suddiviso in più proprietà. La facciata, un tempo di colore giallo, è stata tinteggiata e appare bianca. }} [[File:Palazzo Barbaro di Santo Stefano (Venice).jpg|miniatura|Palazzo Barbaro di Santo Stefano]] * {{see | nome=Palazzo Pisani a Santo Stefano | alt=Conservatorio Benedetto Marcello | sito= | email= | indirizzo=Campiello Pisani | lat=45.432384 | long=12.330515 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q28228859 | descrizione=Il palazzo iniziò ad essere costruito da Bortola Manopol nel 1614 in stile rinascimentale. Durante la Repubblica di Venezia, il palazzo era il più grande edificio privato di Venezia, secondo solo al Palazzo Ducale per dimensioni. Oggi ospita il Conservatorio Benedetto Marcello. Il palazzo è stato utilizzato come location per le riprese alla fine del film di James Bond del 2006 ''Casino Royale''. }} [[File:Ca'Loredan Venice.jpg|150px|miniatura|sinistra|Ca' Loredan]] * {{see | nome=Palazzo Barbaro a Santo Stefano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Campo Santo Stefano | lat=45.433233 | long=12.330012 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q86671491 | descrizione=In stile barocco, fu progettato nel 1694 dall'architetto Antonio Gaspari. }} * {{see | nome=Ca' Loredan | alt=Palazzo Corner Piscopia | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4364 | long=12.33433 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1259301 | descrizione=Fu costruito nel XIII secolo in stile bizantino, ricostruito nel XVI secolo. }} [[File:Palazzo Querini Benzon (Venice).JPG|miniatura|Palazzo Querini Benzon]] * {{see | nome=Palazzo Querini Benzon | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435683 | long=12.331494 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17056307 | descrizione=Il palazzo, costruito nel XVII secolo dai Conti di Benzon, offre una magnifica vista sul Ponte di Rialto. In passato fu un famoso locale della Venezia del XVIII-XIX secolo - ospitò il salotto letterario della contessa Marina Querini-Benzon. Fu spesso visitato da Lord Byron, dal poeta italiano Foscolo, Stendhal e altri. Ci sono molte leggende sulla padrona del palazzo che descrivono la sua eccentricità. Dicono che lei, accogliendo Napoleone, abbia ballato in piazza San Marco in un'antica tunica. Inizialmente, il palazzo fu costruito in stile gotico con un livello "cerimoniale", nel XVII secolo fu completato il secondo livello, e nel 1897 fu aggiunto un altro piano e furono ampliate le finestre del secondo livello. L'intera facciata è praticamente disadorna. }} [[File:Casina delle rose.JPG|miniatura|sinistra|Casina delle rose]] * {{see | nome=Casina delle Rose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.431894 | long=12.331451 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q56255297 | descrizione=Durante la prima guerra mondiale, in questa casa visse il famoso scrittore e poeta italiano del primo Novecento Gabriele d'Annunzio, nonché la bottega del famoso scultore italiano Antonio Canova. }} [[File:Scola di San Fantin (Venice).jpg|miniatura|Scola di San Fantin]] * {{see | nome=Scuola Grande di San Fantin | alt=Scuola di San Girolamo, Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti | sito=http://www.ateneoveneto.org/ | email= | indirizzo= Campo San Fantin 1897| lat=45.434015 | long=12.333952 | indicazioni=Ingresso da Calle Verona | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 10:00-12:30, 15:30-19:00 | prezzo= | wikidata=Q2261765 | descrizione=L'edificio, costruito tra il 1592 e il 1604, ospitava originariamente la Scuola di San Girolamo. La confraternita accompagnò i condannati a morte nel loro ultimo viaggio. Dopo l'abolizione della confraternita nel 1806, qui ebbe sede la Società Veneta di Medicina. Ben presto fu accorpato ad altri enti scientifici in un'unica società denominata Ateneo Veneto. Ancora oggi qui si tengono riunioni regolari e discorsi pubblici. I dipinti interni sono opera del Tintoretto, del Veronese, di Palma il Giovane e di altri artisti del XVII secolo. }} [[File:Scuola Grande San Teodoro (Venice).jpg|miniatura|sinistra|Scuola Grande San Teodoro|150px]] * {{see | nome=Scuola Grande di San Teodoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.436801 | long=12.335979 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30914627 | descrizione=La costruzione dell'edificio iniziò nel 1579 e terminò solo nel 1648. San Teodoro era il patrono di Venezia prima di San Marco. La Scuola apparteneva alla corporazione dei mercanti e degli artigiani. Ora c'è una mostra al piano terra. }} * {{see | nome=Palazzo Bellavite | alt=Palazzo Bellavite Baffo | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432968 | long=12.331325 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3889632 | descrizione= }} * {{see | nome=Ca' Faccanon | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.436667 | long=12.337222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q106366854 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Cavalli | alt=Palazzo Corner Martinengo | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.436546 | long=12.333524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3889826 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Contarini a San Beneto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435853 | long=12.333049 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17637976 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Corner Gheltof | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43502 | long=12.32915 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16586087 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Curti Valmarana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435627 | long=12.331075 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17637987 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi di Misurata | alt=Palazzo Talenti D'Anna Volpi | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435914 | long=12.332097 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17333001 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Duodo a Sant'Angelo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.434395 | long=12.332467 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890058 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Erizzo Nani Mocenigo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43456 | long=12.32783 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890074 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Falier | alt=Palazzo Falier Canossa | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432423 | long=12.328307 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16586151 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Ferro Fini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.431738 | long=12.333875 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890096 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Garzoni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435209 | long=12.329747 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17638044 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Gritti | alt=Palazzo Gritti Morosini | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.434734 | long=12.331998 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890264 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Loredan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43277 | long=12.32994 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18397527 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Corner Contarini dei Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.436105 | long=12.332572 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17637982 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Malipiero | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.433097 | long=12.328017 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890402 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Minotto-Barbarigo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.431761 | long=12.332116 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3889593 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Molin del Cuoridoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.4344 | long=12.3347 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890496 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Moro Lin | alt=palazzo delle tredici finestre | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.434194 | long=12.327651 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890523 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Nervi-Scattolin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.435655 | long=12.334703 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890552 | descrizione= }} * {{see | nome=Casino Venier | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43614 | long=12.33756 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q517706 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Salvadori Tiepolo | alt= | sito= | email= | indirizzo=corte san Gaetano | lat=45.433775 | long=12.334546 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q19788334 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzetto Pisani | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.431667 | long=12.33048 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3889416 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Pisani Gritti | alt= | sito=http://www.thegrittipalace.com/ | email= | indirizzo= | lat=45.431679 | long=12.3333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890678 | descrizione= }} * {{see | nome=Scuola di Santa Maria degli Albanesi | alt=Scuola di Santa Maria e San Gallo degli Albanesi | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.433056 | long=12.331417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3953290 | descrizione= }} * {{see | nome=Scuola di Santo Stefano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Campiello Santo Stefano | lat=45.433869 | long=12.330734 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60574714 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Treves de Bonfili | alt=Palazzo Barozzi Emo Treves de Bonfili | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43212 | long=12.33574 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16586358 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Trevisan Pisani | alt=palazzo Somachi | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.434678 | long=12.331716 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3891014 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Zaguri | alt=Palazzo Pasqualini | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.432627 | long=12.332014 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3891108 | descrizione= }} === Musei === [[File:Palais Grassi.jpg|miniatura|Palazzo Grassi]] * {{see | nome=Palazzo Grassi | alt=Palazzo Grassi-Stucky | sito=http://www.palazzograssi.it/ | email= | indirizzo=Campo San Samuele | lat=45.433797 | long=12.327936 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun, Mer-Dom 10:00-19:00. Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura | prezzo=Adulti € 18, ridotto € 15 | wikidata=Q907964 | descrizione=Museo d'arte contemporanea. Mostre temporanee dalla collezione di François Pinault. Esposizioni di diversi artisti che rendono questo centro uno dei più attivi al mondo. Il palazzo fu creato nel XVIII secolo dall'architetto Giorgio Massari, che viene definito l'ultimo costruttore di palazzo veneziano. I lavori iniziarono nel 1740 o 1748, e furono terminati nel 1758, o più probabilmente nel 1772, poco prima del crollo della Repubblica di Venezia. Nel 1883 il palazzo fu acquistato e restaurato dall'azienda automobilistica Fiat per ospitare importanti mostre d'arte. Nel 2005, l'edificio è stato ricostruito dall'architetto Tadao Ando. }} [[File:Palazzo Fortuny, già Pesaro Orfei.jpg|miniatura|sinistra|Museo Palazzo Fortuny]] * {{see | nome=Museo Palazzo Fortuny | alt= | sito=http://www.fortuny.visitmuve.it/ | email= | indirizzo=San Veneto | lat=45.43532 | long=12.33208 | indicazioni=Calle della Mandorla, vaporetti linea 1 o 2 per Rialto o S. Angelo | tel=+39 041 5200995 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 ({{da aggiornare|Temporaneamente chiuso|anno=2021|mese=12}})| prezzo=Adulti € 12, ridotto € 10 | wikidata=Q616676 | descrizione=Un museo d'arte in un antico edificio gotico con un bel cortile con una scala storica. Ospita mostre temporanee. Il palazzo fu trasformato da Mariano Fortuny (1871-1950) nel suo atelier, dove si dedicò alla fotografia, al disegno, ai tessuti e alla pittura. L'edificio fu donato alla città da Henrietta Nigrin, vedova di Mariano, nel 1956. La collezione del museo contiene un numero enorme di opere di Fortuny. Il museo è sostenuto dalla Fondazione Musei Pubblici di Venezia (MUVE). }} [[File:Campo San Maurizio IMG 9035 San Maurizio church.jpg|miniatura|Museo della Musica]] * {{see | nome=Telecom Italia Future Centre | alt= | sito=http://www.telecomitalia.com/tit/en/futurecentre.html | email= | indirizzo=Campo San Salvador | lat=45.4367 | long=12.3361 | indicazioni=vaporetto linea 1 o 2 per Rialto | tel=+39 041 5213272 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-18:00; chiuso 25 dicembre, 1 gennaio | prezzo=Gratuito | descrizione=Centro dedicato alla tecnologia delle telecomunicazioni. Il complesso edilizio comprende una chiesa adiacente con importanti opere d'arte, il Refettorio (che oggi è una sala conferenze), chiostri rinascimentali e un piccolo museo incentrato sull'evoluzione del telefono negli ultimi 100 anni. }} * {{see | nome=Museo della Musica | alt=Chiesa di San Maurizio | sito=https://www.museodellamusica.com | email= | indirizzo=Campo di S.Marizio | lat=45.432984 | long=12.331569 | indicazioni=vicino Campo Santo Stefano, vaporetto linea 1 per S.M del Giglio o linea 1-2 per Accademia | tel=+39 041 2719012 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:30-19:00 | prezzo=Gratuito | wikidata=Q251686 | descrizione=una bella chiesa con una collezione di strumenti musicali, dipinti barocchi veneziani. Gli Interpreti Veneziani, gli ideatori del Museo della Musica, propongono concerti anche nella vicina chiesa di San Vidal. }} === Altro === [[File:Rialto Bridge at night2.jpg|miniatura|Ponte di Rialto]] [[File:Antonio Contin - Ponte dei sospiri (Venice).jpg|miniatura|Ponte dei sospiri|sinistra]] * {{see | nome=Ponte di Rialto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.438008 | long=12.335639 | indicazioni=collegando i sestieri San Polo e San Marco attraverso il Canal Grande | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52505 | descrizione=Il ponte è diventato una delle icone più riconoscibili di Venezia e ha una storia che abbraccia oltre 800 anni. L'attuale Ponte di Rialto fu realizzato in pietra d'Istria da Antonio da Ponte e costò 250.000 ducati d'oro venendo completato nel 1591 per sostituire un ponte di legno crollato nel 1524, divenendo la prima costruzione in pietra sul Canal Grande. Decorato con rilievi in ​​pietra raffiguranti San Marco e San Teodoro sul lato nord e l'Annunciazione sull'altro, il ponte attraversa il Canal Grande nel punto più stretto, collegando la periferia di San Polo e San Marco. È interessante notare che fu il nipote di da Ponte, Antonio Contino, a progettare un altro famoso ponte, il Ponte dei Sospiri. }} * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Ponte dei Sospiri | alt= | sito=http://www.museiciviciveneziani.it | email= | indirizzo= | lat=45.434056 | long=12.340861 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52517 | descrizione=Realizzato nel XVII secolo in pietra bianca d'[[Istria]] è opera dell'architetto Antonio Contin. Il ponte collega il Palazzo Ducale alle Prigioni e veniva usato proprio per far transitare i reclusi dalle loro celle al tribunale. Le prigioni furono costruite nel 1589 e possono essere visitate con una visita guidata al Palazzo Ducale. Il ponte dei Sospiri è visibile solo dal ponte della Paglia o dal ponte della Canonica. }} [[File:Accademia bridge in Venice (South East exposure).jpg|miniatura|Ponte dell'Accademia]] [[File:Venice, Riva degli Schiavoni 2005.jpg|miniatura|Ponte della Paglia|sinistra]] * {{see | nome=Ponte dell'Accademia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.43166 | long=12.32899 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52509 | descrizione=Prende il nome dal museo d'arte della Galleria dell'Accademia, che si trova nell'ex convento e edificio della Scuola Grande di Santa Maria della Carità. Il ponte collega la Galleria dell'Accademia e il sestiere di [[San Marco (sestiere di Venezia)|San Marco]]. Nel 1934 l'architetto Miozzi realizzò questa struttura provvisoria in sostituzione del ponte metallico del 1854, fortemente criticato per la sua costruzione e per i materiali utilizzati per renderlo "troppo moderno", così come il Ponte degli Scalzi. È stato sviluppato un progetto per un ponte in pietra, simile nello stile agli edifici circostanti, ma il Ponte dell'Accademia ha conservato fino ad oggi la sua struttura in legno. A causa dell'usura nel 1985, il ponte fu demolito e sostituito con uno nuovo, pur mantenendo la struttura e l'aspetto del suo predecessore. }} * {{see | nome=Ponte della Paglia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.433586 | long=12.341039 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1268692 | descrizione=Il Ponte della Paglia è un ponte di Venezia attraverso il Rio di Palazzo vicino al Palazzo Ducale collegando il molo della Piazzetta di San Marco alla Riva degli Schiavoni. È uno dei ponti che collegano il Sestiere di San Marco e quello di Castello. }} === Isola di San Giorgio Maggiore === [[File:Basilica di San Giorgio Maggiore (Venice).jpg|miniatura|Basilica di San Giorgio Maggiore]] * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Basilica di San Giorgio Maggiore | alt= | sito=http://www.abbaziasangiorgio.it | email= | indirizzo=Isola di San Giorgio Maggiore | lat=45.4293 | long=12.3433 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:30-12:30 e 14:30-18:30 | prezzo= | wikidata=Q713558 | descrizione=La chiesa del monastero benedettino fu costruita tra il 1566 e il 1610. L'architetto è Andrea Palladio, questa è una delle sue migliori creazioni. Dopo la morte del maestro, il tempio fu completato dal suo allievo Vincenzo Scamozzi. La facciata è costruita in un ordine antico: colonne e frontone triangolare. Nelle nicchie, ai lati dell'ingresso principale, si trovano le statue di San Giorgio e Santo Stefano e i busti dei dogi Tribuno Memmo e Sebastiano Ziani. La cattedrale è a tre navate con 6 cappelle. Ci sono anche due cappelle nel transetto. L'altare maggiore è opera dello scultore italiano Girolamo Campagna ed è decorato con la figura di Cristo in piedi su una palla sorretta da quattro evangelisti. Nel 1808, il monastero situato sull'isola, compresa la cattedrale, fu chiuso da Napoleone Bonaparte. Gli edifici sono stati convertiti in caserme e trasformati in modo irriconoscibile. Nel 1951 il monastero fu acquistato dal conte Vittorio Cini e restaurato. Nella cattedrale ci sono "L'Ultima Cena", "La Resurrezione di Cristo con Sant'Andrea e membri della famiglia Morosini" e un numero di altri dipinti del Tintoretto. La cattedrale ospita anche la lapide del Doge Domenico Michele, costruita nel 1640 da Balthazar Longena in sostituzione di quella distrutta. Il campanile è una torre quadrata in mattoni. Costruito nel 1791 sul luogo del crollo del campanile. :C'è un ascensore che offre un magnifico panorama della laguna, della città e di Piazza San Marco. Se non avete l'opportunità di salire sul campanile, non scoraggiatevi; anche la vista della città dall'argine dell'isola è eccellente. }} * {{see | nome=Fondazione Giorgio Cini | alt= | sito=https://www.cini.it/en/institutes-and-centres/art-history | email= | indirizzo=Isola di San Giorgio | lat=45.429167 | long=12.343333 | indicazioni=vaporetto linea 2 | tel=+39 041 2710407 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-16:30 | prezzo= | wikidata=Q1435690 | descrizione=Centro multifunzionale in un antico dormitorio benedettino, cuore del complesso bibliotecario della Fondazione. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Fare un giro in gondola| alt= Bacino Orseolo| sito=http://www.gondolabacinoorseolo.com/ | email= | indirizzo= | lat=45.4345 | long=12.3364 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1888962 | descrizione=Punto di imbarco per le gondole. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:La Fenice Opera House from the stage.jpg|miniatura|Teatro La Fenice]] * {{drink | nome=Teatro La Fenice | alt= | sito=http://www.teatrolafenice.it/ | email= | indirizzo= | lat=45.4337 | long=12.3339 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q223942 | descrizione=Teatro dell'Opera, inaugurato nel 1792 con la prima dell'opera Agrigente Games di Paisiello. Il nome riflette il fatto che il teatro è risorto due volte dalle ceneri come una fenice - la prima volta dopo l'incendio del 1774 e la seconda dopo le battaglie di corte. Bruciò di nuovo nel 1837 e nel 1996, ma fu ricostruito ogni volta. Le prime storiche alla Fenice includono Rigoletto e La Traviata di Verdi, Le avventure di un libertino nel XX secolo (1951) di Stravinsky e Turn of the Key (1954) di Britten. Nel 2003, dopo 8 anni di restauro, il teatro è stato riaperto dalla Traviata. Uno dei teatri d'opera più famosi al mondo. L'auditorium del teatro è considerato uno dei più belli del mondo. }} * {{drink | nome=Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni | alt=Teatro Vendramin, detto anche Teatro di San Salvador o Teatro di San Luca | sito=http://www.teatrostabileveneto.it | email= | indirizzo= | lat=45.4364 | long=12.3353 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3982376 | descrizione=Fu inaugurato nel 1622 ed è il più antico teatro di Venezia ancora esistente. }} * {{drink | nome=Teatro San Gallo | alt= | sito=http://www.teatrosangallo.net/Venezia/Welcome.html | email= | indirizzo=campo San Gallo | lat=45.43475 | long=12.336868 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16612523 | descrizione= }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Caffè Alla Città di Torino| alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Minelli, 1267B | lat=45.4358508 | long= 12.3350310 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Osteria Enoteca Al Volto | alt= | sito=http://enotecaalvolto.com/ | email= | indirizzo=Calle Cavalli 1081 | lat=45.43614 | long=12.33391 | indicazioni=Zona Ponte di Rialto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tipica osteria veneziana. Specialità: vino e cicchetti. }} * {{eat | nome=Rosticceria Gislon | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle de la Bissa 5424 | lat=45.43762 | long=12.33713 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Famosa per le mozzarelle in carrozza. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Chat Qui Rit | alt= | sito=https://it-it.facebook.com/chatquirit.it/ | email= | indirizzo=Calle Tron 1131 | lat=45.43444 | long=12.33623 | indicazioni= | tel=+39 041 5229086 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Ristorante La Caravella | alt= | sito=http://www.restaurantlacaravella.com | email= | indirizzo=Calle Larga XXII Marzo, 2399 | lat=45.432946 | long=12.334134 | indicazioni= | tel=+39 041 520 8901 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Di sicuro uno dei ristoranti più rinomati della città con specialità tipiche e vasta scelta di vini italiani. }} * {{eat | nome= Antico Martini | alt= | sito= http://anticomartini.com | email= | indirizzo= Campiello della Fenice, S. Marco 2007| lat=45.43360 | long=12.33413 | indicazioni= | tel=+39 041 5224121| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome= La Caravella | alt= | sito= http://restaurantlacaravella.com | email= | indirizzo= Calle Larga XXII Marzo 2398 | lat=45.43292 | long=12.33424 | indicazioni= | tel=+39 041 5208901 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome= Do Forni | alt= | sito= http://www.doforni.it | email= | indirizzo= Calle dei Specchieri, San Marco 468 | lat=45.43578 | long=12.33898 | indicazioni= | tel=+39 041 0415232148 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Residenza San Maurizio | alt= | sito=http://www.residenzasanmaurizio.com | email= | indirizzo=Via Calle Zaguri 2625 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 041 5289712 | numero verde= | fax=+39 041 5289712 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Ai Do Mori | alt= | sito=http://hotelaidomori.com | email= | indirizzo= Calle larga S. Marco 658 | lat=45.43519 | long=12.33915 | indicazioni= | tel=+39 041 5204817 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Bartolomeo | alt= | sito=http://www.hotelbartolomeo.com | email= | indirizzo=San Marco 5494 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 041 5235387 | numero verde= | fax=+39 041 5206544 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alcyone Hotel Venice | alt= | sito=http://www.hotelalcyonevenice.com | email= | indirizzo=Calle dei Fabbri, San Marco, 4712 | lat=45.43584 | long=12.33605 | indicazioni= | tel=+39 041 5212508 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} *'''[https://www.allangelo.it Hotel All'Angelo]''' San Marco, Calle dell'Angelo 403, tel. +39 041 5209299, fax +39 041 2743555 *'''[http://www.hotelbelsito.info/ Hotel Bel Sito & Berlino]''' San Marco, tel. +39 0415223365, fax +39 041 5204083 *'''[http://www.hotelcasanova.it/ Hotel Casanova]''' San Marco 1284, tel. +39 041 5206855, fax +39 041 5206413 *'''[http://www.alborohotel.it/ Hotel De L'Alboro]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' San Marco 3894/B, tel. +39 041 5229454, fax +39 041 5228404 *'''[http://www.hotel-firenze.com/ Hotel Firenze]''' San Marco 1490, tel. +39 041 5222858, fax +39 041 5202668 *'''[http://www.hotelflora.it/ Hotel Flora]''' San Marco 2283/A, tel. +39 041 5205844, fax +39 041 5228217 *'''[http://www.graspodeua.com/ Hotel Graspo de Ua]{{Dead link|date=marzo 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' Rialto 5094, tel. +39 041 5205644, fax +39 041 5227322 *'''[http://www.hotellisbonavenice.com/ Hotel Lisbona]''' San Marco 2153, tel. +39 041 5286774, fax +39 041 5207061 *'''[http://www.hotelpiccolafenice.it/ Hotel Piccola Fenice]''' San Marco 3614, tel/fax +39 041 5204909 === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel Concordia | alt= | sito=http://www.hotelconcordia.com | email= | indirizzo=Calle Larga S.Marco 367 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 041 5206866 | numero verde= | fax=+39 041 5206775 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Duodo Palace Hotel | alt= | sito=http://hotelalcodega.com | email= | indirizzo=San Marco 1887 | lat=45.43478 | long=12.33043 | indicazioni= | tel=+39 041 5203329 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Corte di Gabriela | alt=Corte di Gabriela Boutique Hotel | sito=http://www.cortedigabriela.com | email=info@cortedigabriela.com | indirizzo=Calle degli Avvocati 3836 San Marco, 30124 Venezia | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 041523507 | numero verde= | fax=+390412413339 | checkin=16.00 | checkout=12.00 | prezzo= | descrizione=Corte di Gabriela è un boutique hotel 4 stelle a Venezia all'interno di un elegante palazzo ottocentensco, affacciato sui canali del Sestiere San Marco. Ospita poche, preziose suite, ognuna con una sua personalità. Design e tradizione si combinano in arredi e tessuti. }} * {{sleep | nome=Hotel Flora Venice | alt= | sito=https://www.hotelflora.it/ | email=info@hotelflora.it | indirizzo=Calle dei Bergamaschi, 2283 | lat=45.432612 | long=12.334216 | indicazioni=Zona San Marco | tel=+39 041 5205844 | numero verde= | fax=+39 041 5228217 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} *'''[http://www.hoteldragomanni.com Hotel dei Dragomanni]''' San Marco 2711, tel. +39 041 2771300, fax +39 041 2778984 *'''[http://www.donapalace.it/ Hotel Donà Palace]''' San Marco 391, tel. +39 041 2743511 *'''[http://www.fenicehotels.com/ Hotel La Fenice et des Artistes]''' San Marco 1936, tel. +39 041 5232333, fax +39 041 5203721 *'''[http://monaco.hotelinvenice.com Hotel Monaco & Grand Canal]''' San Marco 1332 *'''[http://www.palacebonvecchiati.it/ Hotel Palace Bonvecchiati]''' Calle dei Fabbri 4680, tel. +39 041 2963111, fax +39 041 5288645 *'''[http://www.hotelgiglio.com/ Hotel Palazzo del Giglio]''' Campo Santa Maria del Giglio, San Marco 2462, tel. +39 041 2719111, fax +39 041 5205158 *'''[http://www.rialtohotel.com/ Hotel Rialto]''' Riva del Ferro/Ponte di Rialto, San Marco 5149, tel. +39 041 5209166, fax +39 041 5238958 *'''[http://www.hotelsaturnia.it/ Hotel Saturnia & International]''' San Marco 2398, Via XXII Marzo, tel. +39 041 5208377, fax +39 041 5207131 {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> == Informazioni utili == *{{Simbolo|informazioni}} {{listing | nome=Informazioni turistiche | alt=Venezia Unica IAT Piazza San Marco | sito=https://www.veneziaunica.it/ | email= | indirizzo=Piazza S. Marco 71/b | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Veneto | Regione nazionale3 = Laguna di Venezia | Città = Venezia | Livello = 2 }} {{Mapmask|45.4385,12.3363|45.4378,12.3357|45.4373,12.3349|45.4369,12.3342|45.4363,12.3325|45.4360,12.3312|45.4353,12.3289|45.4347,12.3273|45.4336,12.3272|45.4323,12.3278|45.4315,12.3295|45.4313,12.3315|45.4314,12.3336|45.4317,12.3364|45.4323,12.3393|45.4330,12.3412|45.4338,12.3410|45.4351,12.3405|45.4356,12.3403|45.4359,12.3401|45.4358,12.3398|45.4362,12.3393|45.4364,12.3390|45.4365,12.3386|45.4365,12.3380|45.4367,12.3376|45.4372,12.3376|45.4376,12.3378|45.4381,12.3378|45.4383,12.3377|45.4385,12.3372|45.4385,12.3363|45.4299,12.3426|45.4295,12.3422|45.4291,12.3421|45.4283,12.3424|45.4257,12.3440|45.4260,12.3454|45.4274,12.3459|45.4277,12.3456|45.4278,12.3457|45.4279,12.3460|45.4285,12.3463|45.4286,12.3460|45.4289,12.3460|45.4292,12.3462|45.4294,12.3463|45.4297,12.3461|45.4303,12.3437|45.4302,12.3432|45.4299,12.3426}} 9mwvu6t93agrrkbnvdhixo1lwqvamks Coconut Grove 0 2961 881527 827323 2025-06-20T15:38:51Z Avemundi 17440 refuso 881527 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Miami]] | Banner = Coconut Grove Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Parco a Coconut Grove | Immagine = Coconutgrove2007.jpg | Didascalia = Grattacieli a Coconut Grove | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Florida]] | Regione = [[Area metropolitana di Miami]] | Territorio = [[Contea di Miami-Dade]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 25.71194 | Long = -80.26106 }} '''Coconut Grove''' è un distretto della città di [[Miami]]. == Da sapere == Quartiere hippy negli anni '60 del XX secolo, Coconut Grove è oggi un distretto dell'alta borghesia con una enorme varietà di locali, ristoranti a tema e molte opportunità di shopping. L'incrocio di Grand Avenue con la McFarlane Road determina il centro di Coconut Grove. La zona è caratterizzata da intenso traffico pedonale non solo di giorno ma anche di sera, quando vi si riversano gli studenti della vicina University of Miami a caccia di divertimento. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25.712252 | Long= -80.255485 | h = 300 | w = 450 | z = 15 }} CocoWalk è tra le arterie più note del distretto. È piena di locali ad uso degli studenti dell'Università di Miami. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Barnacle State Historic Site | alt= | sito= | email= | indirizzo=3485 Main Hwy | lat= | long= | indicazioni=Vicino il Commodore Plaza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Charles Avenue Historic District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=The Campong | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Plymouth Congregational Church | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=CocoWalk | alt= | sito=http://www.cocowalk.net | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hampton Inn | alt= | sito=http://www.Hampton-inn.com {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=2800 SW 28th & SW 27th Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 305 448 2800 | numero verde= | fax=+1 305 442 8655 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Escursioni ===--> <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Florida | Regione nazionale2 = Area metropolitana di Miami | Regione nazionale3 = Contea di Miami-Dade | Città = Miami | Livello = 2 }} 6bthrbus6rozr01oezgptcfvhwf4wsr Phoenix 0 2971 881503 864578 2025-06-20T14:55:24Z Avemundi 17440 refuso 881503 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Downtown Phoenix banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Phoenix skyline Arizona USA.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Arizona]] | Regione = | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = us | Lat = 33.448278 | Long = -112.075688 }} '''Phoenix''' è la capitale dell'[[Arizona]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Phoenix è una classica meta invernale. I mesi migliori per una visita sono gennaio e febbraio. I mesi estivi sono da escludere in quanto il termometro sfiora i 50°. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 33.448278 | Long= -112.075688 | Didascalia= Downtown Phoenix | h = 500 | w = 450 | z = 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale di Phoenix-Sky Harbor]] |lat=33°26′03″N |long=112°00′42″W}} ({{IATA|PHX}}) dista circa 4,8 km dal centro finanziario di Phoenix. Tutti i voli in programma sono interni agli Stati Uniti, eccetto un volo operato dalla British Airways in direzione dell'[[Aeroporto di Londra-Heathrow]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:METRO Light Rail (Phoenix).svg|thumb|Mappa della ''Valley Metro Rail'']] A Phoenix è attiva una linea di metropolitana leggera, la ''Valley Metro Rail'' che serve le città di Phoenix, [[Tempe]] e [[Mesa (Arizona)|Mesa]]. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Arizona Science Center | alt= | sito=http://www.azscience.org/ | email= | indirizzo=600 E. Washington St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 602 716-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scienza e Tecnologia, con un planetario e un teatro IMAX. Nel centro vengono inoltre organizzate numerose mostre che meritano sicuramente una visita. }} * {{see | nome=Desert Botanical Garden | alt= | sito=http://www.dbg.org | email= | indirizzo=1201 N Galvin Pkwy | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 480 941-1225 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vegetazione del deserto di Sonora e delle terre aride di tutto il mondo. Comprende anche molti esempi di Etnobotanica, ovvero esempi di come le piante sono usate per sopravvivere nel deserto. Come conseguenza della presenza di numerose piante in quest'area ci sono anche molti animali desertici come lucertole e uccelli. }} * {{see | nome=Earth and Space Expedition center | alt= | sito=https://www.earthandspaceexpeditioncenter.org/ | email= | indirizzo=17835 N 44th street | lat=33.648918 | long=-111.984909 | indicazioni= | tel=+1 6233222001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Escursioni === * [[Parco nazionale del Grand Canyon]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America | Regione continentale = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America sud-occidentali | Regione nazionale2 = Arizona | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Phoenix | Livello = 1 }} fhcke6efinn30acaaswwcwzbci74k4k Scarpanto 0 3114 881508 798398 2025-06-20T14:57:14Z Avemundi 17440 refuso 881508 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Lefkós Karpathos banner.jpg | DidascaliaBanner = Scorcio di un tratto di costa di Scarpanto | Immagine = The village of Olympos.jpg | Didascalia = Il villaggio di Olimpo | Localizzazione = PE Karpathou in Greece.svg | Stato = [[Grecia]] | Regione = [[Dodecaneso]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 393,5 km² | Abitanti = 7.310 <small>(censimento 2011)</small> | Sito del turismo = http://www.karpathos-island.eu | Sito ufficiale = http://www.karpathos.gr | Lat = 35.58528 | Long = 27.12861 }} '''Scarpanto''' (''Κάρπαθος'' o ''Karpathos'') è un'isola del [[Dodecaneso]]. == Da sapere == Scarpanto è una meta molto popolare tra giovani americani e australiani, quasi tutti cultori indefessi del surfing. Molti di loro sono discendenti di emigrati dell'isola. Il loro stile di vita contrasta enormemente con quello dei locali dal carattere chiuso e che parlano ancora oggi un dialetto arcaico vicino all'antico Dorico. Per questo motivo Scarpanto è stata chiamata l'isola dei contrasti. === Cenni geografici === Scarpanto è, insieme con la vicina [[Caso (Egeo Meridionale)|Caso]] (''Kasos''), la più meridionale del [[Dodecaneso]]. Sta tra [[Rodi]] e [[Creta]]. A nord un canale marino di appena 100 m separa Scarpanto dall'isoletta di Saria con un pugno di abitanti dediti alla pastorizia. Scarpanto è un'isola montuosa dalla silhouette smilza e allungata. La sua massima cima sfiora i 1.220 m. Un tempo era rinomata per i suoi boschi, la maggior parte dei quali è stata ridotta in cenere da furiosi e ripetuti incendi. === Quando andare === Come nel resto delle isole greche gli alberghi di Scarpanto aprono i battenti generalmente a maggio per chiuderli al più tardi a ottobre. Non sono molti gli esercizi recettivi che rimangono aperti tutto l'anno. Il clima è caratterizzato da forti venti che fanno la delizia dei surfisti. Quando ai meltemi si alternano i venti del sud provenienti dall'Africa, la temperatura sale fino a livelli insopportabili. I venti comunque trovano un ostacolo nella natura montuosa dell'isola e se spirano da un versante non possono raggiungere quello opposto. Situazione ben diversa dalla vicinissima isola di Caso che, data la sua conformazione "a terrazza", è spazzata di continuo da venti inesorabili. === Cenni storici === Sottoposta dapprima all'influsso della civiltà minoica, Scarpanto seguì, dall'epoca classica in poi, le vicende storiche della vicina Rodi. Per lunghi secoli fino alla scoperta del vapore ebbe a soffrire delle incursioni dei pirati. Questo spiega perché esistano ancora oggi villaggi arroccati a nido d'aquila in un'isola così permeata dal mare. È il caso del villaggio di Olympos che aveva funzioni di vedetta: all'arrivo dei pirati le sue molte campane suonavano per prime avvertendo gli altri abitanti dell'imminente pericolo. Nel XIX e nel XX secolo gran parte dei suoi abitanti scelse la strada dell'emigrazione. Dagli anni '80 in poi molti di questi vecchi emigrati e dei loro figli sono tornati restaurando le loro antiche proprietà e adibendole per lo più a strutture turistiche. Questo spiega perché Scarpanto sia così popolare in terre lontane come [[Australia]], [[Stati Uniti d'America]] e [[Canada]]. {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat =35.618 | Long = 27.153 | view=Kartographer | h= 820 | w= 350 | z= 11 }} {{Mapshape|wikidata=Q204757}} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| titolo=Costa orientale | nome=[[Pigadià]] | alt= | lat=35.5079 | long=27.2141 | descrizione=Detta ufficialmente "Scarpanto", Pigadià è il capoluogo isolano al cui porto fanno scalo i traghetti provenienti da [[Rodi]] e [[Creta]]. Tutto sommato è un centro un po' banale che si allunga sull'articolata baia di Vronti e le sue belle spiagge.}} | 2={{Città| nome=Olimpo | alt= | lat=35.74078 | long=27.17302 | descrizione=All'estremità settentrionale di Scarpanto sta Olimpo, villaggio arroccato a nido d'aquila sul mare. Sorse con tutta probabilità tra il X e l'XI secolo con funzioni di sentinella ai tempi in cui il mare circostante era infestato da temibili pirati. È meta di escursioni turistiche. Vi si arriva in battello da Pigadià. Le imbarcazioni atraccano a '''Diafani''', un piccolo scalo ove talvolta gettano l'ancora i traghetti in servizio sulla linea [[Rodi]]-[[Creta]]. Un autobus si inerpica sulla ripida strada a serpentina svelando magnifici panorami sul mare. Una volta giunti a Olimpo si visitano i vecchi mulini a vento e si dà un'occhiata al modesto laboratorio di tessitura dove donne anziane creano (''o creavano'') i loro manufatti (''niente di speciale'').}} | 3={{Città| titolo=Versante occidentale | nome=[[Arkasa]] | alt= | lat=35.4780 | long=27.1207| descrizione=Sul tratto meridionale della costa occidentale, Arkasa giace sul sito di un'antica città. Sul promontorio sta l'acropoli di cui restano pochissime tracce e qualche avanzo di mura ciclopiche. La sua spiaggia era fino a qualche tempo fa esclusivo appannaggio di giovani surfisti di origine americana e australiana che vedevano come intrusi altri visitatori che non condividevano il loro passatempo. Del resto venire ad Arkasa solo per fare il bagno richiede cautela per via di correnti marine che spesso percorrono le acque della baia. Molto più a sud a ridosso delle reti di recinzione dell'aeroporto sta lo stretto litorale scoglioso ove i surfisti amano appartarsi con le loro ragazze nell'ora che precede il tramonto. La sua spiaggia è molto ben organizzata. Una delle più belle dell'isola, con sabbia bianca e mare poco profondo, famosa per le onde. Ci sono lettini e ombrelloni, docce, ristoranti e si raggiunge in macchina.}} | 4={{Città| nome=Finiki | alt= | lat=35.4924 | long=27.1169 | descrizione=Villaggio peschereccio in una piccola baia a nord di Arkasa e a 21&nbsp;km dal capoluogo. Finiki dispone di alloggi ed è rinomata per le sue "psarotaverne" (ristoranti che servono piatti di pesce)}} | 5={{Città| nome=Mesochori | alt= | lat=35.6313 | long=27.1083| descrizione=Villaggio di bianche case che si affacciano su un labirinto di viuzze. È in posizione panoramica su un tratto di costa alto e scosceso.}} | 6={{Città| titolo=Entroterra | nome=[[Aperi]] | alt= | wikidata=Q618227 |descrizione=Situata all'interno, in un luogo non visibile dal mare e a 8&nbsp;km da Pigadia, Aperi fu il capoluogo dell'isola dal tempo delle prime incursioni dei pirati fino al XVIII secolo. Tuttora è sede del vescovo greco-ortodosso.}} | 7={{Città| nome=[[Menetes]] | alt=''pronunciato "Menetès"'' | wikidata=Q1920433 |descrizione=Villaggio tradizionale che incontrerete percorrendo la strada dal capoluogo Pigadià alla spiaggia di Arkassa (''Si trova poco oltre il bivio per la spiaggia di Lakki''). Il 6 agosto vi ha luogo una festa in onore di Gesù con musiche, danze e buon cibo. Troverete i relativi video su Youtube.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| titolo=Versante orientale | nome=Amopi | alt=o anche ''Ammopi'' | descrizione=A 5 km dalla città è un luogo tranquillo e il più conosciuto. Adatta a tutti dalle famiglie a chi è in cerca di fare festa (ci sono 5 spiagge diverse). La baia subito a sud di quella di Vronti. Accoglie due spiagge, Mikrì ''(piccola)'' e Megali ''(grande)'' Amopi. I suoi avventori sono per lo più americani che si dilettano a giocare il beach volley o il tavli, un gioco greco simile alla dama ma molto più complicato. Al di là di Megali Amopi si trova "Votsalakia" ''(letteralmente "I ciottoli")'', una spiaggia frequentata dai cultori della tintarella integrale, incuranti della legge greca che vieta tassativamente qualsiasi forma di naturismo. Ci sono taverne, mercatini, bus ogni ora e taxi. Prezzo per ombrellone e due sdrai è di circa 6 euro al giorno.}} | 2={{Destinazione| nome=Lakki | alt= | lat=35.472511 |long=27.193849 |descrizione=Una spiaggia vicino ad Amopi con alloggi modesti raggiungibile tramite una strada non molto agevole.}} | 3={{Destinazione| nome=Achata | alt= | lat= 35.557227 |long=27.203679 |descrizione=15 km a nord del capoluogo sta invece Achata, un litorale di ciottoli bianchi che vicino a riva si trasformano in ghiaia. Un tempo poco frequentata è diventata affollata dopo il 2004, in seguito all'apertura di una nuova strada che ne ha reso facile l'accesso. Le sue acque sono molto profonde.}} | 4={{Destinazione| nome=Kyra Panayà | alt=''Kyra Panaghia'' | lat=35.587749 |long=27.178725 | descrizione=Questa spiaggia, il cui nome è dedicata alla Madonna, sta poco più a nord di Achata. È un arenile incassato tra promontori rocciosi. Nuotare nelle sue acque profonde richiede cautela. Se piace, è possibile soggiornarvi. È la spiaggia più famosa di tutta l'isola con la sua piccola chiesa dalla cupola rossa è presente in numerose cartoline.}} | 5={{Destinazione| nome=Afiartis | alt= | lat= 35.443834 | long=27.156971 | descrizione=A 15 km dalla città è una bel posto per fare windsurf.}} | 6={{Destinazione| nome=Apella | alt= | lat= 35.602181 |long=27.159422 | descrizione= Menzionata nel 2003 come una delle migliori spiagge europee, Apella è un posto delizioso tra fitte pinete a 20 km dalla città. Tuffarsi nelle sue acque è un'esperienza particolarmente piacevole.}} | 7={{Destinazione| nome=Agios Nikolaos | alt= | descrizione=Lo scalo del villaggio di '''Spoa''' accoglie una spiaggia molto tranquilla dalle acque cristalline.}} | 8={{Destinazione| nome=Agios Mynas | alt= | descrizione=A nord di Aghios Nikolaos sta la spiaggia di Agios Minas, raggiungibile solo in barca in quanto la strada asfaltata si arresta al villaggio di Spoa. Nonostante il suo isolamento, Agios Mynas si fa di anno in anno sempre più frequentata cosicché qualcuno ha pensato bene di speculare sui prezzi di ristorazione e di noleggio di sdraio e ombrelloni.}} | 9={{Destinazione| titolo=Versante occidentale | nome=Lefkos | alt= | wikidata=Q21684506 | descrizione=Un'altra spiaggia del versante occidentale a 25 km dalla città su una baia circolare, nuda e rocciosa, sparsa di modesti alloggi.}} }} {{-}} <gallery> File:Olymbos.jpg|Villaggio di Olimpo File:Diafáni - 2.JPG|Diafani scalo di Olimpo File:Pigadia.jpg|Pigadia, centro principale di Scarpanto File:Mesochori.jpg|Villaggio di Mesochori File:Menetés-1.jpg|Villaggio di Menetès File:Lakki, Karpathos.jpg|La spiaggia di Lakki File:Amopi.jpg|Amopi File:Ferry on ahata beach.jpg|Spiaggia di Achata File:Kira panagia.jpg|Spiaggia di Kyra Panayà File:Karpathos, Apella beach.jpg|Spiaggia di Apella File:Apella beach.jpg|Spiaggia di Apella File:Levkos.jpg|La spiaggia di Lefkos </gallery> == Come arrivare == [[File:AOKsideview.jpg|thumb|200px|left|La pista aeroportuale all'estremità meridionale dell'isola]] === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto statale di Scarpanto | alt= | sito=http://www.greek-airports.gr/karpat.htm | email= | indirizzo= | lat=35.420683 | long=27.146728 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=AOKsideview.jpg | wikidata=Q1360757 | descrizione=si trova alla punta meridionale dell'isola vicino alla spiaggia di Arkasa con voli diretti per [[Atene]], [[Rodi]] e [[Creta]] per la sola stagione estiva gestiti dall'[https://www.olympicair.com Olimpic Airways]. I collegamenti con il capoluogo Pigadià avvengono solo con taxi. :Esistono anche alcuni voli diretti dall'Italia (da Milano, Bergamo, Bologna e Verona), spesso nei periodi estivi sono molto affollati e difficilmente prenotabili. :Si consiglia di volare su [[Rodi]] e poi sfruttare i collegamenti giornalieri e poco costosi tra le due isole. }} <!--=== In auto ===--> === In nave === Scarpanto come la vicina [[Caso (Egeo Meridionale)|Caso]] (''Kasos'') si trova sulla rotta [[Rodi]]-[[Candia]] (''Heraklion'') percorsa nel marzo 2012 dai traghetti della compagnia marittima Aegeon Pelagos Sea Lines. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == [[File:Karpathos Faehre.jpg|thumb|200px|left|Battello carico di turisti sulla rotta Pigadià-Diafani, la più classica delle escursioni isolane]] Le escursioni in barca permettono di raggiungere litorali remoti come quello di Tristomo, incassato in un fiordo in miniatura o alla brulla e lavica isola di Saria nelle cui grotte trovano rifugio gli ultimi esemplari di foca mediterranea. === Con mezzi pubblici === Da [[Pigadià]] partono le principali linee di autobus che consentono di visitare l'isola. <!--=== In taxi ===--> === In auto === A Scarpanto sono presenti numerose compagnie di noleggio auto ma un motorino è più che sufficiente. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Pigadia - Basilika Agia Fotini 1.jpg|thumb|200px|left|Pigadià - Rovine della basilica di Aghia Fotinì]] A Scarpanto le testimonianze del passato sono scarse e si riducono a rovine di grande interesse per gli archeologici ma nullo o quasi per i profani. Le rovine più appariscenti sono quelle di una chiesa bizantina detta di Agia Fotinì vicino al capoluogo. <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Karpathos Diving Center | sito=http://www.facebook.com/divingkarpathos.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per gli appassionati di immersioni subacquee. }} Oltre a nuotare e prendere il sole, è praticato anche il windsurf. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == L'acqua è potabile. Le bevande locali includono la Mythos (birra) e l'Ouzo. Gli alcolici costano poco. Le birre greche più conosciute sono la Fix, Mythos, Alpha. Alcuni bar hanno la Volkan che è fatta con il miele di [[Santorini]]. Heineken e Amstel Light si trovano in quasi tutti i bar e ristoranti. I ristoranti di Scarpanto sono ancora anonimi. Ci limitiamo a segnalare quello all'interno dell'[http://www.esperida.gr/albergo Esperida]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} sulla spiaggia di Ammopi. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === Gli alberghi economici sono situati nel capoluogo Pigadia. Da lì potrete raggiungere in auto ma anche in barca le tre spiagge a nord del capoluogo (''Achata, Kyra Panayà, Apella''), le più rinomate di Scarpanto. Se volete potete anche soggiornarvi, spendendo di più. Fate comunque attenzione perché non tutti gli alberghi delle tre spiagge sono situati sul pelo dell'acqua. * {{sleep | nome=Erietta ** | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22441 | numero verde= | fax=+30 22450 22087 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat "C" (2 stelle). }} * {{sleep | nome=Olympic ** | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22708 | numero verde= | fax=+30 22450 22002 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=38 monolocali + 3 "Suites" classificati in "C" (''due stelle''). }} * {{sleep | nome=Aelos ** | sito=http://www.facebook.com/pages/Aeolos-Apts/108131889205489 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 23138 | numero verde= | fax=+30 22450 23138 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Unità di 16 appartamenti. }} * {{sleep | nome=Atlantis ** | sito=http://www.atlantishotelkarpathos.gr/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22200, +30 22450 22777, +30 22450 22780 | numero verde= | fax=+30 22450 22780 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Abergo di 38 stanze classificato in "C". }} * {{sleep | nome=Dimitra ** | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22172, +30 22450 22871 | numero verde= | fax=+30 22450 23667 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Unità con 12 appartamenti. }} * {{sleep | nome=Epiphany Holiday ** | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22136 | numero verde= | fax=+30 22450 22907 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=10 appartamenti. }} * {{sleep | nome=Fotini Beach ** | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22523 | numero verde= | fax=+30 22450 23219 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 25 stanze. }} * {{sleep | nome=Franghiskos ** | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22945 | numero verde= | fax=+30 22450 23236 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=5 monolocali (studios) + 5 appartamenti. }} * {{sleep | nome=Iolkòs** | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Pigadia | tel=+30 22450 22192, +30 22450 22206 | numero verde= | fax=+30 22450 22638 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Abergo di 38 stanze. }} * {{sleep | nome=Pensione Delfini ** | sito=http://studiosdelfini.wordpress.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Kavos Pigadia | tel=+30 22450 22665, +30 22450 23363, +30 22450 23166 | numero verde= | fax=+30 22450 23966 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Unità con 14 appartamenti. }} * {{sleep | nome=Blue Bay ** | sito=http://www.bluebayhotel.gr/ | email= | indirizzo=Affoti | lat= | long= | indicazioni=Appena fuori il capoluogo | tel=+30 22450 22479, +30 22450 23287 | numero verde= | fax=+30 22450 22391 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 42 stanze classificato in "C" }} * {{sleep | nome=Zoe Apartments | sito=http://www.zoearkasa.gr/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Villaggio di Arkasa | tel=+30 22450 61423 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Yiannis Hotel | sito=http://www.yiannishotel-karpathos.gr/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=baia di Arkasa | tel=+30 22450 61097 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Eleni Studios | sito=http://www.elenikarpathos.gr/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=baia di Arkasa a 1 km dalla spiaggia | tel=+30 22450 61248 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sun Flower Hotel ** | sito=http://www.karpathos.gr/greek/dot/diamoni/selides/sunflower/sunflower.html {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiagga d Ammopi | tel=+30 2245081019, +30-2245081130 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=6 monolocali con vista sul mare. }} * {{sleep | nome=Blue Sea Hotel** | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiagga d Ammopi | tel=+30 22450 81095 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Castelia Bay Hotel ** | alt= | sito=http://www.casteliabay.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiagga di Ammopi | tel=+30 22450 81178, +30 22450 81179 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Scarpanto | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiaggia di Lakki | tel=+30 22450 81121 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=6 appartamenti. }} * {{sleep | nome=Hotel Ardani Bay II | alt=Hotel apartments | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiaggia di Lakki | tel=+30 22450 81026 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue Horizon ** | sito=http://www.bluehorizon-karpathos.gr/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Lefkos | tel=+30 22450 22856 | numero verde= | fax=+30 22450 22741 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Unità con 24 appartamenti classificati in "C". }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Helios Hotel | sito=http://www.helioshotel.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiaggia di Amopi | tel=+30 22450 81148 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Albatros Hotel *** | sito=http://www.hotelalbatrosamopi.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiaggia di Ammopi | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Apartments Golden Sun | sito=http://www.apartmentsgoldensun.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Villaggo di Arkassa | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Euroxenia Royal Mare Hotel Apartments | sito=http://www.euroxenia.com/gr/welcome/view/Royal%20Mare {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Villaggo di Arkassa | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 22450 61128 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Blue Waves Apartments | alt= | sito=http://www.blue-waves.gr | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiaggia di Kyra Panagia | tel=+30 22450 23135, +30 22450 2241 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Kyra Panagia Hotel | sito=http://www.kyrapanagiahotel.gr {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiaggia di Kyra Panagia | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Aegean Village Hotel & Bungalows | alt= | sito=http://www.aegeanvillage.gr/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Spiaggia d Ammopi | tel=+30 22450 81194, +30 6974-846222 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Arkasa Bay | alt= | sito=http://www.arkasabay.com | email=contact@arkasabay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella baia di Arkasa | tel=+30 2245061410 | numero verde= | fax=+30 2245061340 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Arkasa Palace Villas | alt= | sito=http://www.arkasapalace.gr/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella baia di Arkasa | tel=+30 22450 61249, +30 6974 002043 | numero verde= | fax=+30 22450 61249 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Cat A. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Dodecaneso | Livello = 2 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Grecia)]] 8bmz9oqatr0dfhr3t83v01q3o23o6mr Taškent 0 4484 881630 879636 2025-06-21T01:04:01Z Claude van der Grift 14686 881630 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Тошкент | Banner = Tashkent banner Kukaldosh madrassah.jpg | DidascaliaBanner = Particolare della madrassah Kukaldosh | Immagine = Tashkent landscap.jpg | Didascalia = Veduta del centro di Taškent con l'albergo Hilton | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Uzbekistan]] | Stato federato = | Regione =[[Regione di Tashkent]] | Territorio = | Superficie = 334,8 | Abitanti = 3.112.748 <small>(censimento 2025)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +998 71 | CAP = | Fuso orario =UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = uz | Lat = 41.26667 | Long = 69.21667 }} '''Taškent''' (in [[uzbeco]] Ташкент, ''Toshkent'') è la capitale dell'[[Uzbekistan]]. == Da sapere == Taškent è un'antica città sulla [[Via della seta]] che correva dalla [[Cina]] all'[[Europa]]. Poco rimane del suo passato a causa di un terremoto che la distrusse nel 1966 e soprattutto a causa della realizzazione, in epoca sovietica, di un piano urbanistico elaborato fin dal 1916. Il risultato è che la Tashkent odierna ha la fisionomia tipica di una città dell'[[Europa orientale]], con monumentali edifici amministrativi, immensi parchi e enormi condomini-dormitori che rimandano inevitabilmente agli anni del regime sovietico. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === {{Clima | genmax=6 | febmax=8 | marmax=14 | aprmax=22 | magmax=28 | giumax=33 | lugmax=36 | agomax=34 | setmax=29 | ottmax=21 | novmax=13 | dicmax=8 | genmin=-3 | febmin=-1 | marmin=4 | aprmin=9 | magmin=13 | giumin=17 | lugmin=19 | agomin=17 | setmin=12 | ottmin=7 | novmin=2 | dicmin=-9 | genprecip=53 | febprecip=51 | marprecip=75 | aprprecip=61 | magprecip=36 | giuprecip=12 | lugprecip=5 | agoprecip=2 | setprecip=4 | ottprecip=28 | novprecip=46 | dicprecip=56 | descrizione=[https://it.climate-data.org/location/485 Climate-data.org] }} I migliori momenti per andare sono senza dubbio le mezze stagioni, che tuttavia si restringono a aprile-maggio e settembre-ottobre. Negli altri mesi le temperature e le condizioni generali possono risultare eccessivamente calde o fredde. === Cenni storici === [[File:Vue de l'Aqua-Park - Tachkent.jpg|thumb|left|Il viale Timur all'altezza dell'Aquapark. Immagine ripresa dalla torre televisiva]] L'Oasi di Tashkent è nota fin dai tempi più antichi. In fonti cinesi del II secolo a.C. si fa riferimento ad essa con il nome di Yuni. In un'iscrizione del re sassanide Shapur I del III secolo d.C. l'oasi è chiamata Chach. Altre fonti cinesi dello stesso periodo la chiamano Shi e gli arabi Shash. Il sito archeologico di Kanka, 80 km a sud-ovest della città moderna, era già fiorente nel IV secolo a.C. Nella battaglia di Talas del 751 d.C. il califfato arabo abbaside sconfisse definitivamente le forze dell'imperatore Tang Xuanzong, fermando l'espansione cinese in Asia centrale e ponendo l'intera regione del Syr Darya saldamente sotto il controllo arabo. I Samanidi (819–999) chiamarono la loro nuova capitale Binkath; il nome Tashkent (che significa città di pietra) non entrò in uso fino all'epoca del Khanato Karakhanide nel X secolo. Nel 1219 la città fu saccheggiata e completamente distrutta dalle orde mongole di Gengis Khan e si riprese a metà del XV secolo, sotto il dominio di Tamerlano ma subì nuove devastazioni ad opera di una serie di invasori (kazaki,calmucchi e persiani). Nel 1809 il Khan di Kokand annesse Tashkent ai suoi vasti territori ma circa 60 anni più tardi il khanato di Kokand divenne uno stato vassallo della Russia e Tashkent divenne il centro della comunità russa . Inizialmente la popolazione era composta da soldati, mercanti e, da diplomatici e funzionari. L'arrivo della ferrovia Transcaspica nel 1889 portò con sé altri coloni russi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.310456 | Long= 69.276423 | h = 450 | w = 450 | z = 12 | Didascalia= | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q491886}}<!--metro--> Il centro di Taškent è costituito dalla piazza dedicata a Tamerlano, la {{see | nome=Amir Temur xiyoboni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4421686 | descrizione= }} Nella piazza confluisce il '''viale Amir Timur''', un lungo rettifilo che punta a nord. Dalla piazza ha inizio anche il '''viale Navoy''' che conduce al vecchio quartiere di Korsu con le sue vecchie strade raggruppate intorno al bazar omonimo. È tutto ciò che resta della vecchia Tashkent distrutta dal catastrofico terremoto del 1966. {{see | nome=Mustaqillik Maydoni | alt=Piazza Indipendenza | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3390317 | descrizione=è un altro importante punto di riferimento del centro. Situata poco più ad ovest della piazza Timur, Mustaqillik Maydoni è dominata dal palazzo che ospita il senato dell'Uzbekistan. In occasione delle feste nazionali vi si svolgono parate militari. }} === Quartieri === * {{see | nome=Città vecchia di Tashkent | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.335363 | long=69.236471 | indicazioni=Poco distante dal complesso Khast Imam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parte della città non interessata alle trasformazioni urbanistiche e mantenutasi intatta della sua struttura sociale. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tashkent Airport Wallner.jpg|miniatura|350x350px|L'aeroporto di Tashkent dall'alto]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale di Tashkent | alt= | sito=https://tashkent-airport.uz/| email= | indirizzo= | lat=41.257861 | long=69.281186 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto Internazionale di Tashkent | immagine=Tashkent Airport Wallner.jpg | wikidata=Q860952 | descrizione=L'aeroporto è considerato uno dei più grandi e moderni dell'Asia centrale. Lo scalo è dotato di due Terminal: * '''Terminal Tashkent-2''' utilizzato per i voli internazionali * '''Terminal Tashkent-3''' riservato ai voli domestici. L'aeroporto è l'hub di Uzbekistan Airways, la compagnia aerea di bandiera che gestisce un'ampia rete di voli diretti verso numerose destinazioni tra cui Roma e Milano. Segue Turkish Airlines con Ben 14 voli settimanali da Istanbul. }} Le compagnie aeree che vi operano sono riportate di seguito: * [http://www.uzairways.com/ Uzbekistan airways] &mdash; Da [[Milano]] e [[Roma]] * [http://www.thy.com/ Turkish Airways] &mdash; Da [[Istanbul]] * [http://www.airbaltic.com/ Air Baltic] &mdash; Da [[Riga]] * [http://www.aeroflot.ru Aeroflot]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} &mdash; Da [[Rostov sul Don]]. Dall'aeroporto bus 67 (si paga con carta contactless) per il centro città. Il taxi costituisce il mezzo più facile per spostarsi dall'aeroporto in città e viceversa. I prezzi di una corsa sono semplicemente irrisori ma ci sono degli inconvenienti da tener presente: una volta guadagnata l'unica uscita principale dell'aeroporto il visitatore straniero sarà letteralmente assediato da un'orda di conducenti di taxi pronti ad offrire i loro servigi. Si tratta per lo più di abusivi al volante di autovetture Lada alquanto vecchiotte e per giunta pronti a cavare dalle tasche del loro cliente il maggior numero possibile di banconote. Se non si ha dimestichezza con il Russo o con l'Uzbeko ma si ha la fortuna di conoscere qualcuno in città, sarà meglio farsi venire a prendere. I conducenti di taxi raramente accetteranno di essere pagati in banconote di piccolo taglio (siano esse in dollari, euro o sterline). La ''mashrutka'' 62 effettua delle corse fino all'aeroporto. Il {{marker|nome= capolinea|lat= 41.263721|long=69.265512}} dei bus è poco distante dagli arrivi. Da verificare il percorso. Occorre tener presente che occorrono circa due ore per sbrigare le formalità di dogana ed altrettante presso l'ufficio bagagli smarriti se si è incorsi nella disavventura di aver perso il proprio bagaglio. Bisogna conservare con cura il modulo con la dichiarazione doganale che dovrà essere esibito nuovamente al momento di uscire dal paese. Il piano superiore dell'aeroporto è riservato alle partenze. Al momento di ripartire bisogna aver cura di raggiungere l'aeroporto con largo anticipo. Il motivo è sempre lo stesso: il disbrigo delle formalità di dogana richiede molte ore, moltissime nei giorni in cui l'aeroporto è particolarmente affollato. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Tashkent Railway Station.jpg|thumb|Stazione ferroviaria principale]] * {{listing | nome=Stazione di Tashkent | alt=Vohzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.292136 | long=69.28615 | indicazioni=Metro Tashkent | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Toshkent Railway Station.jpg | wikidata=Q12823615 | descrizione=Vi fanno capolinea i treni ad alta velocità Afrosiyob, provenienti da [[Samarcanda]]. I treni coprono i 344 km che separano le due città in circa due ore. Dall'agosto 2016 i treni ad alta velocità sono in servizio fino a [[Bukhara]] distante circa 600 km e raggiungibile in poco più di 3 ore dalla capitale uzbeka. :Vi sono anche dei treni notturni da e per Urgengh (18 ore) che sfruttano la vecchia linea sovietica. Alcuni treni proseguono anche oltre il confine per raggiungere la Russia. }} Presso la stazione è presente un hotel che tuttavia è accessibile solo agli uzbeki e solo con biglietto del treno già in proprio possesso. La stazione è ben collegata al resto della città grazie ad una fermata della metro nonché tramite diversi bus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Tashkent ha un discreto sistema di trasporti urbani e per di più a buon prezzo. La [[w:metropolitana di Tashkent|metro]] conta tre linee e le stazioni sono monumentali secondo i dettami del vecchio stile sovietico ma è proibito fotografarle. Esse sono sempre sorvegliate da agenti di polizia che eseguono un controllo abbastanza discreto su borse e bagagli tramite scanner o se necessario chiedendo l'apertura e il controllo visivo. È possibile utilizzare anche gli '''autobus'''. Nelle fermate sono presenti delle mappe che indicano i numeri e i percorsi della zona. Il biglietto è acquistabile direttamente sul bus tramite un addetto che in genere non ha alcuna divisa e può essere un giovane o una persona anziana. === In taxi === Le corse in taxi possono risultare economiche se si ha la prudenza di trattarne il prezzo in anticipo. Non esiste il radiotaxi ed è invalsa l'abitudine di fermarne uno con la mano stando sul ciglio del marciapiede. La maggior parte della strade di Tashkent ha cambiato nome dopo l'indipendenza ma abitanti e conducenti di taxi si ostinano a chiamarle con il loro vecchio nome e spesso ne ignorano il nuovo. Ciò può provocare facilmente disguidi. === In auto === Nessuna delle grandi compagnie occidentali di noleggio vetture è presente a Tashkent. L'uso locale è quello di noleggiare una vettura con autista. {{-}} == Cosa vedere == === Centro === [[File:Tamerlán, Tashkent 1.jpg|thumb|200px|left|Monumento a Tamerlano]] * {{see | nome=Monumento ad Amir Temur | alt=Monumento a Tamerlano | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.31116 | long=69.27974 | indicazioni=Parco di Amir Timur | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q21661009 | descrizione=All'interno del parco si trova il monumento ed il museo. }} * {{see | nome=Museo statale della storia dei Timuridi | alt=Temuriylar tarixi davlat muzeyi | sito=http://temurid.uz/en/ | email= | indirizzo= | lat=41.313611 | long=69.278889 | indicazioni= | tel=+998 71 133 62 28 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 09:00-12:00 | prezzo= | wikipedia=Museo Amir Timur | wikidata=Q4120971 | descrizione=Dedicato a Tamerlano, l'eroe nazionale uzbeko e alla storia della dinastia da lui fondata, il museo fu inaugurato nel 1996, 5 anni dopo la proclamazione d'indipendenza del paese. }} [[File:20141003 Uzbekistan 0877 Tashkent (16072380317).jpg|thumb|200px|right|Museo statale di storia dell'Uzbekistan]] * {{Simbolo|Attrazione principale}}{{see | nome=Museo statale di storia dell'Uzbekistan | alt=Oʻzbekiston tarixi davlat muzeyi | sito= | email= | indirizzo=3 Sharaf Rashidov Avenue | lat=41.31153 | long=69.268915 | indicazioni= | tel=+998 71 2391778 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museo statale di storia dell'Uzbekistan | immagine=History Museum (8145371419).jpg | wikidata=Q1835285 | descrizione=Il museo si articola su tre piani. I pezzi più interessanti sono costituiti da reperti di epoca [[w:Impero Kusana|kushan]] rinvenuti vicino a [[Termez]], ma anche da oggetti di epoca timuride, dichiarazioni originali dei khan e oggetti provenienti da varie parti del paese. L'ultimo piano è dedicato ai progressi dell'odierno Uzbekistan. }} * {{see | nome=Nest One | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.3119833 | long= 69.2527636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q97658661 | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Navoi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.303234 | long=69.240356 | indicazioni=metro Milliy Bog' | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Grande parco cittadino comprendente il monumento a Navoi, il senato Uzbeko e il palazzo dei concerti Istikol. }} === Zona sud del centro === [[File:Tashkent museum of applied arts.jpg|thumb|left|200px|Taškent - Museo delle Arti Applicate]] * {{see | nome=Museo di Arti Applicate | alt=Oʻzbekiston respublikasi amaliy sanʼati muzeyi | sito=http://www.artmuseum.uz/ | email= | indirizzo=Ulica Rakatboshi 15| lat=41.3011 | long=69.2596 | indicazioni=Un isolato dietro l'ambasciata italiana | tel=+998 71 563943 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vi sono esposte collezioni di ceramiche e tessuti ma più che queste è l'edificio che ospita il museo ad imporsi all'attenzione dei visitatori. Si tratta infatti di una ricca magione appartenuta ad un diplomatico dello zar. }} [[File:Успенский кафедральный собор в Ташкенте.JPG|thumb|200px|right|Cattedrale dell'Assunzione della Vergine]] * {{see | nome=Cattedrale dell'Assunzione della Vergine | alt=Успенский кафедральный собор | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.290803 | long=69.278828 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cattedrale dell'Assunzione della Vergine (Tashkent) | immagine=Успенский кафедральный собор в Ташкенте.JPG | wikidata=Q569986 | descrizione=Cattedrale ortodossa russa }} * {{see | nome=Museo statale delle arti dell'Uzbekistan | alt= O'zbekiston Davlat San'at muzeyi| sito=http://www.stateartmuseum.uz | email= | indirizzo=16, Amir Temur Avenue | lat=41.302758 | long=69.277844 | indicazioni= | tel=+998 71 236 7436 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museo delle arti dell'Uzbekistan | wikidata=Q4146885 | descrizione= }} === Città vecchia === [[File:Kukeldash Medrese.jpg|thumb|200px|La scuola coranica di Kukeldash a Tashkent]] * {{see | nome=Madrasa Kukeldash | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.323333 | long=69.236111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Madrasa Kukeldash (Tashkent) | immagine=Kukeldash Madrassah side view.jpg | wikidata=Q493304 | descrizione=La scuola coranica è uno dei pochi monumenti di Tashkent anteriori al periodo sovietico. Fu costruita nella seconda metà del XVI secolo. Chiusa in periodo sovietico fu riaperta dopo la proclamazione d'indipendenza dell'Uzbekistan. }} * {{Simbolo|Attrazione principale}}{{see | nome=Complesso Hazrati Imam| alt= Khast-Imam | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.337376 | long=69.239904 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Complesso Hazrati Imam | wikidata=Q18604486 | descrizione=Nome con cui si designa un gruppo di edifici comprendente la moschea Teleshayakh cui è annessa una biblioteca con testi di carattere religioso, il [[w:Mausoleo Kaffal Shoshi|mausoleo Kaffal-Shash]]i eretto nel XVI secolo sulla tomba di Abubekr Mukhmmad, la [[w:Madrasa Barak Khan|Medressa Barak-Khan]] sempre del XVI secolo e infine l'istituto Imam al-Bukhari e la [[w:Moschea Hazroti Imam|Moschea Hazroti Imam]]. }} === Viale Amir Timur === * {{see | nome=Torre televisiva di Tashkent | alt= | sito=http://tv-tower.uz/ | email= | indirizzo= | lat=41.345569 | long=69.284603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Tashkent Tower | wikidata=Q868874 | descrizione=con vari ristoranti e, naturalmente, splendide viste sulla città }} [[File:Japanese garden Tashkent 02.jpg|thumb|200px|Il giardino giapponese di Tashkent]] * {{see | nome=Giardino giapponese | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.3374 | long=69.2784 | indicazioni=Nei pressi della torre televisiva | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=a pagamento | descrizione=Giardino in stile giapponese, spesso utilizzato dalle coppie per servizi fotografici matrimoniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Parco divertimenti| alt=Tashkentland | sito= | email= | indirizzo= | lat= 41.339557| long= 69.281847| indicazioni=vicino alla torre della TV | tel= +998 94 648 00 04| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parco divertimenti. }} * {{do | nome=Parco acquatico | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.339557 | long= 69.281847| indicazioni=vicino alla torre della TV | tel= +998 71 238 56 25| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == [[File:Chorsu Bazaar 20141003 Uzbekistan 0840 Tashkent (16257413122).jpg|miniatura|Interno del Bazar Chorsu]]Le macchine ATM sono abbastanza diffuse ma spesso non funzionano. Potete effettuare cambi in moneta locale presso gli alberghi di categoria superiore. I bazar sono strapieni di cambiavalute illegali. * {{buy | nome=Bazar Chorsu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.326667 | long=69.235 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Bazar Chorsu | immagine=Chorsu Bazaar 20141003 Uzbekistan 0840 Tashkent (16257413122).jpg | wikidata=Q13409233 | descrizione=Il più importante e famoso bazar della città }} * {{buy | nome= Mercato centrale | alt= Bazar Oloy| sito= | email= | indirizzo= | lat=41.318724 | long=69.284706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito nei pressi del viale Amir Timur, quindi molto centrale. Mercato ortofrutticolo. Noto fra gli abitanti di Tashkent anche come "Bazaar Alaskee". Ha numerosi banchi che espongono prodotti locali, soprattutto frutta secca, noci, mandorle etc. }} * {{buy | nome=Bazar Mirabad | alt= | sito= | email= | indirizzo=67 Nukus ko'chasi | lat=41.291205 | long=69.274713 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Bazar di quartiere }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Sirk uzb.jpg|thumb|Circo di Tashkent]] * {{drink | nome=Circo di Tashkent | alt=Toshkent sirki | sito= | email= | indirizzo=Zarkaynar, 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q59590271 | descrizione= Il circo di Tashkent ospita spettacoli di artisti circensi provenienti dall'Uzbekistan e da altri paesi. Giocolieri, addestratori di animali selvatici e domestici, percussionisti, lottatori e ballerini besuyak si esibiscono per il pubblico mostrando la loro abilità. Gli artisti del Circo di Tashkent hanno vinto diversi premi in concorsi e festival internazionali. L'edificio del circo, completato nel 1975, è costituito da due parti: un auditorium con 2597 posti a sedere e un vestibolo che lo circonda per intero e comprende un foyer, un guardaroba, buffet e locali di servizio. Gli interni del foyer presentano una sobria palette di colori bianchi con decorazioni in vetro colorato inerenti al tema dell'arte circense. L'atrio e i corridoi sono decorati in legno intagliato così come le porte. }} * {{drink | nome=Palazzo Turkiston | alt=Turkiston Saroyi | sito= | email= | indirizzo=Viale Navoi, 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 71 235 44 40 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q25522763 | descrizione= Sala concerto in un palazzo del 1993. All'interno si trovano due sale principali: la Sala d'Inverno e l'Anfiteatro Estivo. Le ambasciate di molti paesi stranieri organizzano eventi, conferenze, mostre e concorsi nel palazzo Turkiston. }} * {{drink | nome=Alisher Navoi | alt= | sito=https://gabt.uz/ | email= | indirizzo=Bukhara 28 | lat=41.309167 | long=69.271667 | indicazioni=Stazione Metro di Mustaqilliq Maidoni | tel=+998 71 233 90 81 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Theatre Alisher Navoi.JPG | wikidata=Q3354568 | descrizione=È il più apprezzato dei teatri di Taškent. È dedicato all'opera lirica e ai balletti. La stagione va da settembre a maggio. }} * {{drink | nome=Teatro drammatico russo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Navoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tra gli altri teatri il teatro drammatico russo, con la sua imponente facciata, è sicuramente degno di nota. }} * {{drink | nome=Humo Arena | alt= | sito=https://www.humoarena.com/ | email= | indirizzo=Afrosiab | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q28736912 | descrizione=Impianto polifunzionale. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Besh Qozon | alt= | sito= | email= | indirizzo=1 Guards Colonel Khodjaev Street | lat=41.347592 | long=69.285050 | indicazioni= | tel=+998 71 234 29 02 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Lun 10:30-15:30 | prezzo= | descrizione=Ristorante specializzato in plov (riso pilaf). Ottimo rapporto qualità prezzo. }} * {{eat | nome=Black Bear Kofi | alt= | sito=https://www.facebook.com/kofiuz/ | email= | indirizzo=38 Taras Shevchenko Street | lat=41.339557 | long=69.281847 | indicazioni= | tel=+998 99 878 32 22 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Bar dallo stile occidentale con possibilità di fare colazione con cornetti e cappuccino. Consigliato. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Afsona Shevchenko | alt= | sito= | email= | indirizzo=Taras Shevchenko, 28 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=City Grill| alt= | sito= | email= | indirizzo=23 Shakhrisabz | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caravan | alt= | sito= | email= | indirizzo=Abdulla Kahhar 22 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Affresco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Babur, 14 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caffe'issimo Illy | alt= | sito= | email= | indirizzo=95 Amir Temur Avenue | lat=41.332614 | long=69.283966 | indicazioni= | tel=+998 71 205 01 52 | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria e ristorante italiano. Costoso. }} * {{eat | nome=Qanotchi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sette Restaurant & Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Navoi Avenue 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Expo Tashkent | sito=https://bbhouseuz.com/ | email= | indirizzo=107 Amir Temir | lat=41.3378 | long=69.2835 | indicazioni=Vicino all'Aquapark e ai Giardini Giapponesi | tel=+998 71 234 34 94 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Malika Hotel | sito=https://tbyrozi.com/ | email= | indirizzo=ул. Чупон-ота, Chapanata ko'chasi 53A | lat=41.2907603 | long=69.2007726 | indicazioni= | tel=+998 71 273 02 03 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === [[File:112 Hotel Uzbekistan, Amir Temur Xiyoboni (Taixkent).jpg|thumb|Hotel Uzbekistan]] * {{sleep | nome=Hotel Uzbekistan | alt= | sito=https://hotel-uz.com/ | email= | indirizzo=Mirzamakhmud Musakhanov 45 | lat=41.3115577 | long=69.2828459 | indicazioni= | tel=+998 78 113 11 11 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un enorme albergo di epoca sovietica ancora sulla cresta dell'onda ma con difetti legati al fatto che si tratta di un fabbricato comunque vetusto. Non tutto il personale parla inglese fluente per cui è facile incorrere in incomprensioni. Il prezzo è comunque ragionevole. }} * {{sleep | nome=Rohat Mirobod | alt=ex Rovshan Hotel | sito=https://rohat.uz/ | email= | indirizzo=Katta Mirabad 118 | lat=41.2893100 | long=69.2686362 | indicazioni= | tel=+998 78 120 77 47 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=ART DELUXE HOTEL| alt= | sito=https://artdeluxehotel.uz/ | email= | indirizzo=5 Mirabad | lat=41.2868414 | long=69.2685695 | indicazioni=Di fronte all'Ambasciata russa | tel=+998 95 146 50 00 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Le Grande Plaza Hotel | alt=Ex BUMI | sito=https://legrandeplaza.com/ | email= | indirizzo=2, Uzbekiston Ovozi | lat=41.3108617 | long=69.2859884 | indicazioni= | tel= +998 78 120 66 00| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Hotel Hilton Tashkent City.jpg|thumb|Hilton Tashkent City]] * {{sleep | nome=Hilton Tashkent City | alt= | sito=https://www.hilton.com/ | email= | indirizzo=Ukchi, 1 | lat=41.3142914 | long=69.2488978 | indicazioni= | tel=+998 71 210 88 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Radisson Blu Hotel | alt= | sito=https://www.radissonhotels.com | email= | indirizzo=Amir Temur, 88 | lat=41.3346881 | long=69.2849327 | indicazioni=Circa a 2&nbsp;km dal centro città | tel=+998 78 120 49 00 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=InterContinental Hotel | alt= | sito=https://www.ihg.com/ | email= | indirizzo=Shakhrisabz, 2 | lat=41.3151544 | long=69.2826434 | indicazioni= | tel=+998 55 504 44 44 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == È bene ricordare che ad ogni accesso della metro e alla stazione sono presenti degli agenti addetti al controllo di borse e bagagli. Il controllo è molto discreto e raramente viene chiesta l'apertura e l'ispezione delle borse. È sufficiente assecondare le richieste per non incappare in problemi di sorta. ===Ambasciate e Consolati=== [[File:Ambassade de France à Tachkent.JPG|thumb|L'edificio monumentale dell'Ambasciata francese]] * {{Bandiera|Afghanistan}} {{listing | nome=Afghanistan | alt= | sito= | email=afgemuz@online.ru | indirizzo=6, Murtazaev St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 13 48432, +998 13 48458 | numero verde= | fax=+998 13 42634 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | alt= | sito=http://russia.embassy.gov.au/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Ambasciata australiana a [[Mosca]] è accreditata per l'[[Uzbekistan]]. }} * {{Bandiera|Azerbaigian}} {{listing | nome=Azerbaigian | alt= | sito=http://www.azembassy.uz | email=tashkent@mission.mfa.gov.az | indirizzo=25, Shark Tongi St (ул. Шарк Тонги) | lat= | long= | indicazioni=Oliy Madjlis Bldg | tel=+998 17 36167, +998 17 33717, +998 13 48458 | numero verde= | fax=+998 71 273 2658 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bangladesh}} {{listing | nome=Bangladesh | alt= | sito=http://www.bangladeshembtashkent.uz {{dead link|dicembre 2020}} | email=mission.tashkent@mofa.gov.bd | indirizzo=Vahidov St., 33 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 71 1206711, +998 71 2540421 | numero verde= | fax=+998 71 1206711 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bielorussia}} {{listing | nome=Bielorussia | sito=http://uzbekistan.mfa.gov.by/ru/ | email=Uzbekistan@belembassy.org | indirizzo=53, Vokhidov St/ Gulyamov St | lat=41.3074 | long=69.2886 | indicazioni= | tel=+998 12 07252, +998 12 05233, +998 15 27258 | fax=+998 12 07253 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito= | email= | indirizzo=10, Karimov St /Navoi avenue, 18б | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 15 25942 | numero verde= | fax=+998 71 241-40-39 | orari= | prezzo= | descrizione=Solo Consolato Onorario }} * {{Bandiera|Bulgaria}} {{listing | nome=Bulgaria | sito= | email=posolbg@bbc.com.uz | indirizzo=52, Rakatboshi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 56 4888 | fax=+998 15 23952 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | alt= | sito=http://russia.embassy.gov.au/ | email=hc.canada.uz@gmail.com | indirizzo=56, Usman Nosir St, Apt 39-40 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 71 2539205 | numero verde= | fax=+998 71 253-92-05 | orari= | prezzo= | descrizione=Un piccolo Consolato Onorario in aiuto ai cittadini. La maggior parte dei compiti è svolto dall'Ambasciata Canadese a Mosca. Per emergenze fuori orario chiamare l'Ambasciata di Mosca +7 (495) 925-6000. }} * {{Bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://chinaembassy.uz {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=79, Gulyamov St | lat=41.3067 | long=69.2879 | indicazioni=Accanto all'Ambasciata Bielorussa | tel=+998 13 38088, +998 13 60851 | numero verde= | fax=+998 13 34735 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.3013 | long=69.2715 | indicazioni=Dalla stazione della Metro Ming Orik verso nord a 3 minuti di cammino | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:British Embassy, Tashkent.jpg|miniatura|Ambasciata Britannica]] * {{Bandiera|Egitto}} {{listing | nome=Egitto | alt= | sito= | email= | indirizzo=53, Chilanzar St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 05008, +998 12 05009 | numero verde= | fax=+998 12 06452 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito=http://ambafrance-uz.org | email= | indirizzo=25 Qo’qon Yuli Rd | lat=41.30619 | long=69.28602 | indicazioni=Accanto all'Accademia delle Scienze della Repubblica dell'Uzbekistan | tel=+998 71 2335382 | fax= | orari=09:00-12:00, 15:00-17:00 | prezzo= | immagine=Ambassade de France à Tachkent.JPG | descrizione= }} * {{Bandiera|Georgia}} {{listing | nome=Georgia | sito= | email=gruzemb@geo-embassy.co.uz | indirizzo=16, Tarobiy St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 16 26243, +998 16 29139 | numero verde= | fax=+998 54 6535 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito=http://taschkent.diplo.de | email= | indirizzo=15, Sharaf Rashidov Ko'chasi | lat=41.32556 | long=69.27230 | indicazioni=Monumento al coraggio, vicino al fiume Anchor, a 1 km a nord-ovest della stazione della metropolitana Abdulla Qodiriy | tel=+998 12 08440, +998 12 08472, +998 18 15406 (Per emergenze; in [[tedesco]]), +998 18 15407 (in [[russo]] e [[uzbeko]]) | numero verde= | fax=+998 12 08450, +998 12 08485, +998 12 08480 (visti) | orari=Lun-Gio 08:00-12:00 e 13:00-17:00, Ven 08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | alt= | sito= | email=jpembuz@embjapan.intal.uz | indirizzo=1/28, Sadyk Azimov St | lat=41.3057 | long=69.2919 | indicazioni=Un blocco a est rispetto l'ambasciata Cinese | tel=+998 12 08060, +998 12 08061 | numero verde= | fax=+998 12 08077 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito=http://www.indembassy.uz/ | email=amb.tashkent@mea.gov.in | indirizzo=15/16, Kara-Bulak Street ( Korabulok Ko'chasi)| lat=41.3252 | long=69.3101 | indicazioni=A nord della stazione metro Pushkin | tel=+998 12 04996, +998 12 04997 | fax=+998 13 61976 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia| sito=http://evisa.kbri-tashkent.go.id | email= | indirizzo=73 Yahyo Gulyamov ko'chasi | lat=41.30787 | long=69.28907| indicazioni= | tel= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Iran}} {{listing | nome=Iran | sito= | email= | indirizzo=20, Parkentskaya St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 686968 | numero verde= | fax=+998 12 06761, +998 687818 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Israele}} {{listing | nome=Israele | alt= | sito=http://embassies.gov.il/tashkent/Pages/default.aspx | email= | indirizzo=3, Abdulla Kahar St (улица А.Каххара) | lat=41.2861 | long=69.2573 | indicazioni=A Est del Parco Babur | tel=+998 12 05808, +998 12 05807 | numero verde= | fax=+998 71 407555 | orari=Lun-Ven 09:00-13:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | alt= | sito=http://www.ambtashkent.esteri.it/ambasciata_tashkent/it/ | email=segreteria.tashkent@esteri.it | indirizzo=40, Yusuf Hos Hojib St | lat=41.298366 | long=69.258661 | indicazioni= | tel=+998 15 21119, +998 15 21120 | numero verde= | fax=+998 71 1206606 | orari= | prezzo= | descrizione=L'ambasciata segue i giorni di chiusura rispettando le festività in [[Italia]] e alcune feste uzbeke. }} * {{Bandiera|Kazakistan}} {{listing | nome=Kazakistan | alt= | sito=http://www.kazembassy.uz/ru/index | email= | indirizzo=23, Chehov St (ул. ЧЕХОВА) | lat=41.29686 | long=69.27824 | indicazioni=A sud est della stazione Metro Oybek | tel=+998 15 21654, +998 13 60986 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-12:00 | prezzo=USD30 | descrizione= }} * {{Bandiera|Kirghizistan}} {{listing | nome=Kirghizistan | sito= | email= | indirizzo=30, Samatov St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 13 74794 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | alt= | sito=http://nzembassy.com/home.cfm?c=42 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+7 495 956 3579 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'ambasciata a Mosca tratta degli affari dell'Uzbekistan }} * {{Bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=77, Usmon Nasirov St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 06141 | fax=+998 12 06367 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | alt= | sito=http://ukinuzbekistan.fco.gov.uk/en/ | email=ukin.uzbekistan@fco.gov.uk | indirizzo=67, Gulyamov Street (Yahyo Gulyamov ko'chasi) | lat=41.30916 | long=69.29272 | indicazioni=Centro. Dalla stazione della metropolitana Amir Temur Xiyoboni camminare verso est su O'zbekiston Ovozi ko'chasi e al secondo incrocio svoltare a destra | tel=+998 71 1207852 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | alt= | sito=http://www.mzv.cz/tashkent | email= | indirizzo=9, Hidirali Ergashev St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 07733 | numero verde= | fax=+998 71 1206075 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email=rusemb@albatros.uz | indirizzo=83, Nukus St | lat=41.28532 | long=69.27036 | indicazioni=Poco distante dal mercato Mirabad. - Stazione Metro Toshkent un km a nord ovest | tel=+998 15 26280, +998 12 03519 | numero verde= | fax=+998 15 22143, +998 12 03504 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Spagna | sito= | email= | indirizzo=25, Kichik Besh-Yogoch St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 15 25027 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{Bandiera|Stati Uniti d'America}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=http://uzbekistan.usembassy.gov/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=TashkentInfo@state.gov | indirizzo=3 Moyqorghon St, 5th Block, Yunusobod District | lat=41.36729 | long=69.27151 | indicazioni=Lontano a nord. La prima della stazione della metropolitana Habib Abdullayev poi ulteriori due km a nord | tel=+998 71 120 5450, +998 71 120 5450 (emergenze fuori orario) | numero verde= | fax=+998 71 1206335 | orari=Lun-Ven 09:00-18:00 | prezzo= | descrizione=L'ambasciata include un '''Information Resource Center''' con una piccola biblioteca, riviste in lingua inglese, accesso gratuito a Internet e accesso a numerose banche dati elettroniche di informazione. Il personale può anche aiutare gli uzbeki a praticare la lingua inglese e rispondere alle domande sulle relazioni Usa e Usa-Uzbekistan. }} * {{Bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=30A, Asaka St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 13 70170, +998 13 71824 | fax=+998 13 72546 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | sito= | email= | indirizzo=Blind alley 1, 4, Nosir St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 06738, +998 12 06739 | fax=+998 12 06259 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Tagikistan}} {{listing | nome=Tagikistan | alt= | sito= | email= | indirizzo=61, Abdulla Kahor St | lat=41.2812 | long=69.2620 | indicazioni=Dal Parco di Ricreazione di Babur un km a sud | tel=+998 54 9966 | numero verde= | fax=+998 54 8969 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Turchia}} {{listing | nome=Turchia | alt= | sito= | email= | indirizzo=87, Gulyamov St (Ufficio repubblicano del pubblico ministero) | lat=41.3059 | long=69.287 | indicazioni=Accanto all'ambasciata cinese. Al centro | tel=+998 13 38037, +998 13 72104, +998 13 32107 | numero verde= | fax=+998 12 06536, +998 13 31358 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Turkmenistan}} {{listing | nome=Turkmenistan | alt= | sito= | email= | indirizzo=16, Tarobiy St | lat=41.302563 | long=69.2701187 | indicazioni=Il consolato è sul retro | tel=+998 12 05278, +998 12 05279 | numero verde= | fax=+998 12 05281 | orari= | prezzo= | descrizione=Dalle 06:00 la gente comincia a radunarsi, quindi si scrive il proprio nome nell'elenco della guardia per poi attendere circa le 10:00 fino a che qualcuno verrà, gridando i nomi nella prima lista per controllare se le persone sono ancora presenti e copiarle in un secondo elenco, che è quello ufficiale e dopo essere passati nel secondo l'elenco è possibile entrare nel consolato. Per il visto di transito occorrono circa 20 giorni senza servizio espresso, nessuna necessità di lasciare il passaporto, il pagamento al ricevimento, 55 $ per un visto di transito di 3 giorni (Agosto 2012). }} * {{Bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | alt= | sito= | email= | indirizzo=68, Yahyo Gulyamov St | lat=41.30721 | long=69.28717 | indicazioni=Accanto all'Accademia delle Scienze della Repubblica dell'Uzbekistan | tel=+998 13 6012, +998 13 35523 | numero verde= | fax=+998 13 31089 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Internet è presente negli alberghi, anche se parecchio lento. Qualche locale ha anche il wifi. <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Chimgan.JPG|thumb|left|Il monte Chimgan]] [[File:Chimgan ski.JPG|thumb|Pista da sci a Chimgan]] * '''Escursione al Monte Chimgan''' - Se vi piacciono gli sport invernali, imboccate la strada per il Monte Chimgan a 80&nbsp;km a nordest della capitale. Un tempo il governatore russo dello zar aveva una casa così come i "dignitari" sovietici in epoca successiva. Fu proprio al tempo del loro dominio che la località si affermò come centro turistico a testimonianza dell'amore idolatro dei Russi per la neve. La strada da Taškent segue dapprima il corso del fiume Chirchiq oltrepassando la diga e le installazioni idroelettriche in località omonima per poi raggiungere il villaggio di Khodjakent tra piantagioni di tè inframezzate da boschi odorosi di ginepro e pitture rupestri risalenti all'[[w:Età del bronzo|età del bronzo]]. Oltre si incontra la diga di {{marker |tipo= |nome=Chorvok |lat=41.6355428 |long=70.0345886 }}, completata nel 1982 e l'omonimo lago artificiale di un colore blu intenso. * {{marker |tipo= |nome=[[Samarcanda]] |lat=39.6549344 |long=66.9757089}}, città famosa per le numerose moschee e monumenti di epoca timuride. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Uzbekistan | Regione nazionale = Regione di Tashkent | Livello = 2 }} 0k8z1hd8neacylvss1rfncca3a0lc33 881631 881630 2025-06-21T01:04:34Z Claude van der Grift 14686 881631 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Тошкент | Banner = Tashkent banner Kukaldosh madrassah.jpg | DidascaliaBanner = Particolare della madrassah Kukaldosh | Immagine = Tashkent landscap.jpg | Didascalia = Veduta del centro di Taškent con l'albergo Hilton | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Uzbekistan]] | Stato federato = | Regione =[[Regione di Tashkent]] | Territorio = | Superficie = 334,8 | Abitanti = 3.112.748 <small>(censimento 2025)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +998 71 | CAP = | Fuso orario =UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = uz | Lat = 41.26667 | Long = 69.21667 }} '''Taškent''' (in [[uzbeco]] Ташкент, ''Toshkent'') è la capitale dell'[[Uzbekistan]]. == Da sapere == Taškent è un'antica città sulla [[Via della seta]] che correva dalla [[Cina]] all'[[Europa]]. Poco rimane del suo passato a causa di un terremoto che la distrusse nel 1966 e soprattutto a causa della realizzazione, in epoca sovietica, di un piano urbanistico elaborato fin dal 1916. Il risultato è che la Tashkent odierna ha la fisionomia tipica di una città dell'[[Europa orientale]], con monumentali edifici amministrativi, immensi parchi e enormi condomini-dormitori che rimandano inevitabilmente agli anni del regime sovietico. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === {{Clima | genmax=6 | febmax=8 | marmax=14 | aprmax=22 | magmax=28 | giumax=33 | lugmax=36 | agomax=34 | setmax=29 | ottmax=21 | novmax=13 | dicmax=8 | genmin=-3 | febmin=-1 | marmin=4 | aprmin=9 | magmin=13 | giumin=17 | lugmin=19 | agomin=17 | setmin=12 | ottmin=7 | novmin=2 | dicmin=-9 | genprecip=53 | febprecip=51 | marprecip=75 | aprprecip=61 | magprecip=36 | giuprecip=12 | lugprecip=5 | agoprecip=2 | setprecip=4 | ottprecip=28 | novprecip=46 | dicprecip=56 | descrizione=[https://it.climate-data.org/location/485 Climate-data.org] }} I migliori momenti per andare sono senza dubbio le mezze stagioni, che tuttavia si restringono a aprile-maggio e settembre-ottobre. Negli altri mesi le temperature e le condizioni generali possono risultare eccessivamente calde o fredde. === Cenni storici === [[File:Vue de l'Aqua-Park - Tachkent.jpg|thumb|left|Il viale Timur all'altezza dell'Aquapark. Immagine ripresa dalla torre televisiva]] L'Oasi di Tashkent è nota fin dai tempi più antichi. In fonti cinesi del II secolo a.C. si fa riferimento ad essa con il nome di Yuni. In un'iscrizione del re sassanide Shapur I del III secolo d.C. l'oasi è chiamata Chach. Altre fonti cinesi dello stesso periodo la chiamano Shi e gli arabi Shash. Il sito archeologico di Kanka, 80 km a sud-ovest della città moderna, era già fiorente nel IV secolo a.C. Nella battaglia di Talas del 751 d.C. il califfato arabo abbaside sconfisse definitivamente le forze dell'imperatore Tang Xuanzong, fermando l'espansione cinese in Asia centrale e ponendo l'intera regione del Syr Darya saldamente sotto il controllo arabo. I Samanidi (819–999) chiamarono la loro nuova capitale Binkath; il nome Tashkent (che significa città di pietra) non entrò in uso fino all'epoca del Khanato Karakhanide nel X secolo. Nel 1219 la città fu saccheggiata e completamente distrutta dalle orde mongole di Gengis Khan e si riprese a metà del XV secolo, sotto il dominio di Tamerlano ma subì nuove devastazioni ad opera di una serie di invasori (kazaki,calmucchi e persiani). Nel 1809 il Khan di Kokand annesse Tashkent ai suoi vasti territori ma circa 60 anni più tardi il khanato di Kokand divenne uno stato vassallo della Russia e Tashkent divenne il centro della comunità russa . Inizialmente la popolazione era composta da soldati, mercanti e, da diplomatici e funzionari. L'arrivo della ferrovia Transcaspica nel 1889 portò con sé altri coloni russi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.310456 | Long= 69.276423 | h = 450 | w = 450 | z = 12 | Didascalia= | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q491886}}<!--metro--> Il centro di Taškent è costituito dalla piazza dedicata a Tamerlano, la {{see | nome=Amir Temur xiyoboni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4421686 | descrizione= }} Nella piazza confluisce il '''viale Amir Timur''', un lungo rettifilo che punta a nord. Dalla piazza ha inizio anche il '''viale Navoy''' che conduce al vecchio quartiere di Korsu con le sue vecchie strade raggruppate intorno al bazar omonimo. È tutto ciò che resta della vecchia Tashkent distrutta dal catastrofico terremoto del 1966. {{see | nome=Mustaqillik Maydoni | alt=Piazza Indipendenza | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3390317 | descrizione=è un altro importante punto di riferimento del centro. Situata poco più ad ovest della piazza Timur, Mustaqillik Maydoni è dominata dal palazzo che ospita il senato dell'Uzbekistan. In occasione delle feste nazionali vi si svolgono parate militari. }} === Quartieri === * {{see | nome=Città vecchia di Tashkent | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.335363 | long=69.236471 | indicazioni=Poco distante dal complesso Khast Imam | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parte della città non interessata alle trasformazioni urbanistiche e mantenutasi intatta della sua struttura sociale. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Tashkent Airport Wallner.jpg|miniatura|350x350px|L'aeroporto di Tashkent dall'alto]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale di Tashkent | alt= | sito=https://tashkent-airport.uz/| email= | indirizzo= | lat=41.257861 | long=69.281186 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto Internazionale di Tashkent | immagine=Tashkent Airport Wallner.jpg | wikidata=Q860952 | descrizione=L'aeroporto è considerato uno dei più grandi e moderni dell'Asia centrale. Lo scalo è dotato di due Terminal: * '''Terminal Tashkent-2''' utilizzato per i voli internazionali * '''Terminal Tashkent-3''' riservato ai voli domestici. L'aeroporto è l'hub di Uzbekistan Airways, la compagnia aerea di bandiera che gestisce un'ampia rete di voli diretti verso numerose destinazioni tra cui Roma e Milano. Segue Turkish Airlines con ben 14 voli settimanali da Istanbul. }} Le compagnie aeree che vi operano sono riportate di seguito: * [http://www.uzairways.com/ Uzbekistan airways] &mdash; Da [[Milano]] e [[Roma]] * [http://www.thy.com/ Turkish Airways] &mdash; Da [[Istanbul]] * [http://www.airbaltic.com/ Air Baltic] &mdash; Da [[Riga]] * [http://www.aeroflot.ru Aeroflot]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} &mdash; Da [[Rostov sul Don]]. Dall'aeroporto bus 67 (si paga con carta contactless) per il centro città. Il taxi costituisce il mezzo più facile per spostarsi dall'aeroporto in città e viceversa. I prezzi di una corsa sono semplicemente irrisori ma ci sono degli inconvenienti da tener presente: una volta guadagnata l'unica uscita principale dell'aeroporto il visitatore straniero sarà letteralmente assediato da un'orda di conducenti di taxi pronti ad offrire i loro servigi. Si tratta per lo più di abusivi al volante di autovetture Lada alquanto vecchiotte e per giunta pronti a cavare dalle tasche del loro cliente il maggior numero possibile di banconote. Se non si ha dimestichezza con il Russo o con l'Uzbeko ma si ha la fortuna di conoscere qualcuno in città, sarà meglio farsi venire a prendere. I conducenti di taxi raramente accetteranno di essere pagati in banconote di piccolo taglio (siano esse in dollari, euro o sterline). La ''mashrutka'' 62 effettua delle corse fino all'aeroporto. Il {{marker|nome= capolinea|lat= 41.263721|long=69.265512}} dei bus è poco distante dagli arrivi. Da verificare il percorso. Occorre tener presente che occorrono circa due ore per sbrigare le formalità di dogana ed altrettante presso l'ufficio bagagli smarriti se si è incorsi nella disavventura di aver perso il proprio bagaglio. Bisogna conservare con cura il modulo con la dichiarazione doganale che dovrà essere esibito nuovamente al momento di uscire dal paese. Il piano superiore dell'aeroporto è riservato alle partenze. Al momento di ripartire bisogna aver cura di raggiungere l'aeroporto con largo anticipo. Il motivo è sempre lo stesso: il disbrigo delle formalità di dogana richiede molte ore, moltissime nei giorni in cui l'aeroporto è particolarmente affollato. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Tashkent Railway Station.jpg|thumb|Stazione ferroviaria principale]] * {{listing | nome=Stazione di Tashkent | alt=Vohzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.292136 | long=69.28615 | indicazioni=Metro Tashkent | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Toshkent Railway Station.jpg | wikidata=Q12823615 | descrizione=Vi fanno capolinea i treni ad alta velocità Afrosiyob, provenienti da [[Samarcanda]]. I treni coprono i 344 km che separano le due città in circa due ore. Dall'agosto 2016 i treni ad alta velocità sono in servizio fino a [[Bukhara]] distante circa 600 km e raggiungibile in poco più di 3 ore dalla capitale uzbeka. :Vi sono anche dei treni notturni da e per Urgengh (18 ore) che sfruttano la vecchia linea sovietica. Alcuni treni proseguono anche oltre il confine per raggiungere la Russia. }} Presso la stazione è presente un hotel che tuttavia è accessibile solo agli uzbeki e solo con biglietto del treno già in proprio possesso. La stazione è ben collegata al resto della città grazie ad una fermata della metro nonché tramite diversi bus. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Tashkent ha un discreto sistema di trasporti urbani e per di più a buon prezzo. La [[w:metropolitana di Tashkent|metro]] conta tre linee e le stazioni sono monumentali secondo i dettami del vecchio stile sovietico ma è proibito fotografarle. Esse sono sempre sorvegliate da agenti di polizia che eseguono un controllo abbastanza discreto su borse e bagagli tramite scanner o se necessario chiedendo l'apertura e il controllo visivo. È possibile utilizzare anche gli '''autobus'''. Nelle fermate sono presenti delle mappe che indicano i numeri e i percorsi della zona. Il biglietto è acquistabile direttamente sul bus tramite un addetto che in genere non ha alcuna divisa e può essere un giovane o una persona anziana. === In taxi === Le corse in taxi possono risultare economiche se si ha la prudenza di trattarne il prezzo in anticipo. Non esiste il radiotaxi ed è invalsa l'abitudine di fermarne uno con la mano stando sul ciglio del marciapiede. La maggior parte della strade di Tashkent ha cambiato nome dopo l'indipendenza ma abitanti e conducenti di taxi si ostinano a chiamarle con il loro vecchio nome e spesso ne ignorano il nuovo. Ciò può provocare facilmente disguidi. === In auto === Nessuna delle grandi compagnie occidentali di noleggio vetture è presente a Tashkent. L'uso locale è quello di noleggiare una vettura con autista. {{-}} == Cosa vedere == === Centro === [[File:Tamerlán, Tashkent 1.jpg|thumb|200px|left|Monumento a Tamerlano]] * {{see | nome=Monumento ad Amir Temur | alt=Monumento a Tamerlano | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.31116 | long=69.27974 | indicazioni=Parco di Amir Timur | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q21661009 | descrizione=All'interno del parco si trova il monumento ed il museo. }} * {{see | nome=Museo statale della storia dei Timuridi | alt=Temuriylar tarixi davlat muzeyi | sito=http://temurid.uz/en/ | email= | indirizzo= | lat=41.313611 | long=69.278889 | indicazioni= | tel=+998 71 133 62 28 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 09:00-17:00, Dom 09:00-12:00 | prezzo= | wikipedia=Museo Amir Timur | wikidata=Q4120971 | descrizione=Dedicato a Tamerlano, l'eroe nazionale uzbeko e alla storia della dinastia da lui fondata, il museo fu inaugurato nel 1996, 5 anni dopo la proclamazione d'indipendenza del paese. }} [[File:20141003 Uzbekistan 0877 Tashkent (16072380317).jpg|thumb|200px|right|Museo statale di storia dell'Uzbekistan]] * {{Simbolo|Attrazione principale}}{{see | nome=Museo statale di storia dell'Uzbekistan | alt=Oʻzbekiston tarixi davlat muzeyi | sito= | email= | indirizzo=3 Sharaf Rashidov Avenue | lat=41.31153 | long=69.268915 | indicazioni= | tel=+998 71 2391778 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museo statale di storia dell'Uzbekistan | immagine=History Museum (8145371419).jpg | wikidata=Q1835285 | descrizione=Il museo si articola su tre piani. I pezzi più interessanti sono costituiti da reperti di epoca [[w:Impero Kusana|kushan]] rinvenuti vicino a [[Termez]], ma anche da oggetti di epoca timuride, dichiarazioni originali dei khan e oggetti provenienti da varie parti del paese. L'ultimo piano è dedicato ai progressi dell'odierno Uzbekistan. }} * {{see | nome=Nest One | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.3119833 | long= 69.2527636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q97658661 | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Navoi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.303234 | long=69.240356 | indicazioni=metro Milliy Bog' | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Grande parco cittadino comprendente il monumento a Navoi, il senato Uzbeko e il palazzo dei concerti Istikol. }} === Zona sud del centro === [[File:Tashkent museum of applied arts.jpg|thumb|left|200px|Taškent - Museo delle Arti Applicate]] * {{see | nome=Museo di Arti Applicate | alt=Oʻzbekiston respublikasi amaliy sanʼati muzeyi | sito=http://www.artmuseum.uz/ | email= | indirizzo=Ulica Rakatboshi 15| lat=41.3011 | long=69.2596 | indicazioni=Un isolato dietro l'ambasciata italiana | tel=+998 71 563943 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vi sono esposte collezioni di ceramiche e tessuti ma più che queste è l'edificio che ospita il museo ad imporsi all'attenzione dei visitatori. Si tratta infatti di una ricca magione appartenuta ad un diplomatico dello zar. }} [[File:Успенский кафедральный собор в Ташкенте.JPG|thumb|200px|right|Cattedrale dell'Assunzione della Vergine]] * {{see | nome=Cattedrale dell'Assunzione della Vergine | alt=Успенский кафедральный собор | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.290803 | long=69.278828 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cattedrale dell'Assunzione della Vergine (Tashkent) | immagine=Успенский кафедральный собор в Ташкенте.JPG | wikidata=Q569986 | descrizione=Cattedrale ortodossa russa }} * {{see | nome=Museo statale delle arti dell'Uzbekistan | alt= O'zbekiston Davlat San'at muzeyi| sito=http://www.stateartmuseum.uz | email= | indirizzo=16, Amir Temur Avenue | lat=41.302758 | long=69.277844 | indicazioni= | tel=+998 71 236 7436 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museo delle arti dell'Uzbekistan | wikidata=Q4146885 | descrizione= }} === Città vecchia === [[File:Kukeldash Medrese.jpg|thumb|200px|La scuola coranica di Kukeldash a Tashkent]] * {{see | nome=Madrasa Kukeldash | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.323333 | long=69.236111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Madrasa Kukeldash (Tashkent) | immagine=Kukeldash Madrassah side view.jpg | wikidata=Q493304 | descrizione=La scuola coranica è uno dei pochi monumenti di Tashkent anteriori al periodo sovietico. Fu costruita nella seconda metà del XVI secolo. Chiusa in periodo sovietico fu riaperta dopo la proclamazione d'indipendenza dell'Uzbekistan. }} * {{Simbolo|Attrazione principale}}{{see | nome=Complesso Hazrati Imam| alt= Khast-Imam | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.337376 | long=69.239904 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Complesso Hazrati Imam | wikidata=Q18604486 | descrizione=Nome con cui si designa un gruppo di edifici comprendente la moschea Teleshayakh cui è annessa una biblioteca con testi di carattere religioso, il [[w:Mausoleo Kaffal Shoshi|mausoleo Kaffal-Shash]]i eretto nel XVI secolo sulla tomba di Abubekr Mukhmmad, la [[w:Madrasa Barak Khan|Medressa Barak-Khan]] sempre del XVI secolo e infine l'istituto Imam al-Bukhari e la [[w:Moschea Hazroti Imam|Moschea Hazroti Imam]]. }} === Viale Amir Timur === * {{see | nome=Torre televisiva di Tashkent | alt= | sito=http://tv-tower.uz/ | email= | indirizzo= | lat=41.345569 | long=69.284603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Tashkent Tower | wikidata=Q868874 | descrizione=con vari ristoranti e, naturalmente, splendide viste sulla città }} [[File:Japanese garden Tashkent 02.jpg|thumb|200px|Il giardino giapponese di Tashkent]] * {{see | nome=Giardino giapponese | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.3374 | long=69.2784 | indicazioni=Nei pressi della torre televisiva | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=a pagamento | descrizione=Giardino in stile giapponese, spesso utilizzato dalle coppie per servizi fotografici matrimoniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Parco divertimenti| alt=Tashkentland | sito= | email= | indirizzo= | lat= 41.339557| long= 69.281847| indicazioni=vicino alla torre della TV | tel= +998 94 648 00 04| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Parco divertimenti. }} * {{do | nome=Parco acquatico | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.339557 | long= 69.281847| indicazioni=vicino alla torre della TV | tel= +998 71 238 56 25| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == [[File:Chorsu Bazaar 20141003 Uzbekistan 0840 Tashkent (16257413122).jpg|miniatura|Interno del Bazar Chorsu]]Le macchine ATM sono abbastanza diffuse ma spesso non funzionano. Potete effettuare cambi in moneta locale presso gli alberghi di categoria superiore. I bazar sono strapieni di cambiavalute illegali. * {{buy | nome=Bazar Chorsu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.326667 | long=69.235 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Bazar Chorsu | immagine=Chorsu Bazaar 20141003 Uzbekistan 0840 Tashkent (16257413122).jpg | wikidata=Q13409233 | descrizione=Il più importante e famoso bazar della città }} * {{buy | nome= Mercato centrale | alt= Bazar Oloy| sito= | email= | indirizzo= | lat=41.318724 | long=69.284706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito nei pressi del viale Amir Timur, quindi molto centrale. Mercato ortofrutticolo. Noto fra gli abitanti di Tashkent anche come "Bazaar Alaskee". Ha numerosi banchi che espongono prodotti locali, soprattutto frutta secca, noci, mandorle etc. }} * {{buy | nome=Bazar Mirabad | alt= | sito= | email= | indirizzo=67 Nukus ko'chasi | lat=41.291205 | long=69.274713 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Bazar di quartiere }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Sirk uzb.jpg|thumb|Circo di Tashkent]] * {{drink | nome=Circo di Tashkent | alt=Toshkent sirki | sito= | email= | indirizzo=Zarkaynar, 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q59590271 | descrizione= Il circo di Tashkent ospita spettacoli di artisti circensi provenienti dall'Uzbekistan e da altri paesi. Giocolieri, addestratori di animali selvatici e domestici, percussionisti, lottatori e ballerini besuyak si esibiscono per il pubblico mostrando la loro abilità. Gli artisti del Circo di Tashkent hanno vinto diversi premi in concorsi e festival internazionali. L'edificio del circo, completato nel 1975, è costituito da due parti: un auditorium con 2597 posti a sedere e un vestibolo che lo circonda per intero e comprende un foyer, un guardaroba, buffet e locali di servizio. Gli interni del foyer presentano una sobria palette di colori bianchi con decorazioni in vetro colorato inerenti al tema dell'arte circense. L'atrio e i corridoi sono decorati in legno intagliato così come le porte. }} * {{drink | nome=Palazzo Turkiston | alt=Turkiston Saroyi | sito= | email= | indirizzo=Viale Navoi, 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 71 235 44 40 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q25522763 | descrizione= Sala concerto in un palazzo del 1993. All'interno si trovano due sale principali: la Sala d'Inverno e l'Anfiteatro Estivo. Le ambasciate di molti paesi stranieri organizzano eventi, conferenze, mostre e concorsi nel palazzo Turkiston. }} * {{drink | nome=Alisher Navoi | alt= | sito=https://gabt.uz/ | email= | indirizzo=Bukhara 28 | lat=41.309167 | long=69.271667 | indicazioni=Stazione Metro di Mustaqilliq Maidoni | tel=+998 71 233 90 81 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Theatre Alisher Navoi.JPG | wikidata=Q3354568 | descrizione=È il più apprezzato dei teatri di Taškent. È dedicato all'opera lirica e ai balletti. La stagione va da settembre a maggio. }} * {{drink | nome=Teatro drammatico russo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Navoi | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tra gli altri teatri il teatro drammatico russo, con la sua imponente facciata, è sicuramente degno di nota. }} * {{drink | nome=Humo Arena | alt= | sito=https://www.humoarena.com/ | email= | indirizzo=Afrosiab | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q28736912 | descrizione=Impianto polifunzionale. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Besh Qozon | alt= | sito= | email= | indirizzo=1 Guards Colonel Khodjaev Street | lat=41.347592 | long=69.285050 | indicazioni= | tel=+998 71 234 29 02 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Lun 10:30-15:30 | prezzo= | descrizione=Ristorante specializzato in plov (riso pilaf). Ottimo rapporto qualità prezzo. }} * {{eat | nome=Black Bear Kofi | alt= | sito=https://www.facebook.com/kofiuz/ | email= | indirizzo=38 Taras Shevchenko Street | lat=41.339557 | long=69.281847 | indicazioni= | tel=+998 99 878 32 22 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Bar dallo stile occidentale con possibilità di fare colazione con cornetti e cappuccino. Consigliato. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Afsona Shevchenko | alt= | sito= | email= | indirizzo=Taras Shevchenko, 28 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=City Grill| alt= | sito= | email= | indirizzo=23 Shakhrisabz | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caravan | alt= | sito= | email= | indirizzo=Abdulla Kahhar 22 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Affresco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Babur, 14 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caffe'issimo Illy | alt= | sito= | email= | indirizzo=95 Amir Temur Avenue | lat=41.332614 | long=69.283966 | indicazioni= | tel=+998 71 205 01 52 | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria e ristorante italiano. Costoso. }} * {{eat | nome=Qanotchi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sette Restaurant & Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Navoi Avenue 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Expo Tashkent | sito=https://bbhouseuz.com/ | email= | indirizzo=107 Amir Temir | lat=41.3378 | long=69.2835 | indicazioni=Vicino all'Aquapark e ai Giardini Giapponesi | tel=+998 71 234 34 94 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Malika Hotel | sito=https://tbyrozi.com/ | email= | indirizzo=ул. Чупон-ота, Chapanata ko'chasi 53A | lat=41.2907603 | long=69.2007726 | indicazioni= | tel=+998 71 273 02 03 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === [[File:112 Hotel Uzbekistan, Amir Temur Xiyoboni (Taixkent).jpg|thumb|Hotel Uzbekistan]] * {{sleep | nome=Hotel Uzbekistan | alt= | sito=https://hotel-uz.com/ | email= | indirizzo=Mirzamakhmud Musakhanov 45 | lat=41.3115577 | long=69.2828459 | indicazioni= | tel=+998 78 113 11 11 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un enorme albergo di epoca sovietica ancora sulla cresta dell'onda ma con difetti legati al fatto che si tratta di un fabbricato comunque vetusto. Non tutto il personale parla inglese fluente per cui è facile incorrere in incomprensioni. Il prezzo è comunque ragionevole. }} * {{sleep | nome=Rohat Mirobod | alt=ex Rovshan Hotel | sito=https://rohat.uz/ | email= | indirizzo=Katta Mirabad 118 | lat=41.2893100 | long=69.2686362 | indicazioni= | tel=+998 78 120 77 47 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=ART DELUXE HOTEL| alt= | sito=https://artdeluxehotel.uz/ | email= | indirizzo=5 Mirabad | lat=41.2868414 | long=69.2685695 | indicazioni=Di fronte all'Ambasciata russa | tel=+998 95 146 50 00 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Le Grande Plaza Hotel | alt=Ex BUMI | sito=https://legrandeplaza.com/ | email= | indirizzo=2, Uzbekiston Ovozi | lat=41.3108617 | long=69.2859884 | indicazioni= | tel= +998 78 120 66 00| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Hotel Hilton Tashkent City.jpg|thumb|Hilton Tashkent City]] * {{sleep | nome=Hilton Tashkent City | alt= | sito=https://www.hilton.com/ | email= | indirizzo=Ukchi, 1 | lat=41.3142914 | long=69.2488978 | indicazioni= | tel=+998 71 210 88 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Radisson Blu Hotel | alt= | sito=https://www.radissonhotels.com | email= | indirizzo=Amir Temur, 88 | lat=41.3346881 | long=69.2849327 | indicazioni=Circa a 2&nbsp;km dal centro città | tel=+998 78 120 49 00 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=InterContinental Hotel | alt= | sito=https://www.ihg.com/ | email= | indirizzo=Shakhrisabz, 2 | lat=41.3151544 | long=69.2826434 | indicazioni= | tel=+998 55 504 44 44 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == È bene ricordare che ad ogni accesso della metro e alla stazione sono presenti degli agenti addetti al controllo di borse e bagagli. Il controllo è molto discreto e raramente viene chiesta l'apertura e l'ispezione delle borse. È sufficiente assecondare le richieste per non incappare in problemi di sorta. ===Ambasciate e Consolati=== [[File:Ambassade de France à Tachkent.JPG|thumb|L'edificio monumentale dell'Ambasciata francese]] * {{Bandiera|Afghanistan}} {{listing | nome=Afghanistan | alt= | sito= | email=afgemuz@online.ru | indirizzo=6, Murtazaev St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 13 48432, +998 13 48458 | numero verde= | fax=+998 13 42634 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | alt= | sito=http://russia.embassy.gov.au/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Ambasciata australiana a [[Mosca]] è accreditata per l'[[Uzbekistan]]. }} * {{Bandiera|Azerbaigian}} {{listing | nome=Azerbaigian | alt= | sito=http://www.azembassy.uz | email=tashkent@mission.mfa.gov.az | indirizzo=25, Shark Tongi St (ул. Шарк Тонги) | lat= | long= | indicazioni=Oliy Madjlis Bldg | tel=+998 17 36167, +998 17 33717, +998 13 48458 | numero verde= | fax=+998 71 273 2658 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bangladesh}} {{listing | nome=Bangladesh | alt= | sito=http://www.bangladeshembtashkent.uz {{dead link|dicembre 2020}} | email=mission.tashkent@mofa.gov.bd | indirizzo=Vahidov St., 33 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 71 1206711, +998 71 2540421 | numero verde= | fax=+998 71 1206711 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bielorussia}} {{listing | nome=Bielorussia | sito=http://uzbekistan.mfa.gov.by/ru/ | email=Uzbekistan@belembassy.org | indirizzo=53, Vokhidov St/ Gulyamov St | lat=41.3074 | long=69.2886 | indicazioni= | tel=+998 12 07252, +998 12 05233, +998 15 27258 | fax=+998 12 07253 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito= | email= | indirizzo=10, Karimov St /Navoi avenue, 18б | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 15 25942 | numero verde= | fax=+998 71 241-40-39 | orari= | prezzo= | descrizione=Solo Consolato Onorario }} * {{Bandiera|Bulgaria}} {{listing | nome=Bulgaria | sito= | email=posolbg@bbc.com.uz | indirizzo=52, Rakatboshi St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 56 4888 | fax=+998 15 23952 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | alt= | sito=http://russia.embassy.gov.au/ | email=hc.canada.uz@gmail.com | indirizzo=56, Usman Nosir St, Apt 39-40 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 71 2539205 | numero verde= | fax=+998 71 253-92-05 | orari= | prezzo= | descrizione=Un piccolo Consolato Onorario in aiuto ai cittadini. La maggior parte dei compiti è svolto dall'Ambasciata Canadese a Mosca. Per emergenze fuori orario chiamare l'Ambasciata di Mosca +7 (495) 925-6000. }} * {{Bandiera|Cina}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://chinaembassy.uz {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=79, Gulyamov St | lat=41.3067 | long=69.2879 | indicazioni=Accanto all'Ambasciata Bielorussa | tel=+998 13 38088, +998 13 60851 | numero verde= | fax=+998 13 34735 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Corea del Sud}} {{listing | nome=Corea del Sud | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.3013 | long=69.2715 | indicazioni=Dalla stazione della Metro Ming Orik verso nord a 3 minuti di cammino | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:British Embassy, Tashkent.jpg|miniatura|Ambasciata Britannica]] * {{Bandiera|Egitto}} {{listing | nome=Egitto | alt= | sito= | email= | indirizzo=53, Chilanzar St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 05008, +998 12 05009 | numero verde= | fax=+998 12 06452 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Francia}} {{listing | nome=Francia | sito=http://ambafrance-uz.org | email= | indirizzo=25 Qo’qon Yuli Rd | lat=41.30619 | long=69.28602 | indicazioni=Accanto all'Accademia delle Scienze della Repubblica dell'Uzbekistan | tel=+998 71 2335382 | fax= | orari=09:00-12:00, 15:00-17:00 | prezzo= | immagine=Ambassade de France à Tachkent.JPG | descrizione= }} * {{Bandiera|Georgia}} {{listing | nome=Georgia | sito= | email=gruzemb@geo-embassy.co.uz | indirizzo=16, Tarobiy St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 16 26243, +998 16 29139 | numero verde= | fax=+998 54 6535 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Germania}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito=http://taschkent.diplo.de | email= | indirizzo=15, Sharaf Rashidov Ko'chasi | lat=41.32556 | long=69.27230 | indicazioni=Monumento al coraggio, vicino al fiume Anchor, a 1 km a nord-ovest della stazione della metropolitana Abdulla Qodiriy | tel=+998 12 08440, +998 12 08472, +998 18 15406 (Per emergenze; in [[tedesco]]), +998 18 15407 (in [[russo]] e [[uzbeko]]) | numero verde= | fax=+998 12 08450, +998 12 08485, +998 12 08480 (visti) | orari=Lun-Gio 08:00-12:00 e 13:00-17:00, Ven 08:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Giappone}} {{listing | nome=Giappone | alt= | sito= | email=jpembuz@embjapan.intal.uz | indirizzo=1/28, Sadyk Azimov St | lat=41.3057 | long=69.2919 | indicazioni=Un blocco a est rispetto l'ambasciata Cinese | tel=+998 12 08060, +998 12 08061 | numero verde= | fax=+998 12 08077 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito=http://www.indembassy.uz/ | email=amb.tashkent@mea.gov.in | indirizzo=15/16, Kara-Bulak Street ( Korabulok Ko'chasi)| lat=41.3252 | long=69.3101 | indicazioni=A nord della stazione metro Pushkin | tel=+998 12 04996, +998 12 04997 | fax=+998 13 61976 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia| sito=http://evisa.kbri-tashkent.go.id | email= | indirizzo=73 Yahyo Gulyamov ko'chasi | lat=41.30787 | long=69.28907| indicazioni= | tel= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Iran}} {{listing | nome=Iran | sito= | email= | indirizzo=20, Parkentskaya St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 686968 | numero verde= | fax=+998 12 06761, +998 687818 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Israele}} {{listing | nome=Israele | alt= | sito=http://embassies.gov.il/tashkent/Pages/default.aspx | email= | indirizzo=3, Abdulla Kahar St (улица А.Каххара) | lat=41.2861 | long=69.2573 | indicazioni=A Est del Parco Babur | tel=+998 12 05808, +998 12 05807 | numero verde= | fax=+998 71 407555 | orari=Lun-Ven 09:00-13:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Italia}} {{listing | nome=Italia | alt= | sito=http://www.ambtashkent.esteri.it/ambasciata_tashkent/it/ | email=segreteria.tashkent@esteri.it | indirizzo=40, Yusuf Hos Hojib St | lat=41.298366 | long=69.258661 | indicazioni= | tel=+998 15 21119, +998 15 21120 | numero verde= | fax=+998 71 1206606 | orari= | prezzo= | descrizione=L'ambasciata segue i giorni di chiusura rispettando le festività in [[Italia]] e alcune feste uzbeke. }} * {{Bandiera|Kazakistan}} {{listing | nome=Kazakistan | alt= | sito=http://www.kazembassy.uz/ru/index | email= | indirizzo=23, Chehov St (ул. ЧЕХОВА) | lat=41.29686 | long=69.27824 | indicazioni=A sud est della stazione Metro Oybek | tel=+998 15 21654, +998 13 60986 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-12:00 | prezzo=USD30 | descrizione= }} * {{Bandiera|Kirghizistan}} {{listing | nome=Kirghizistan | sito= | email= | indirizzo=30, Samatov St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 13 74794 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing | nome=Nuova Zelanda | alt= | sito=http://nzembassy.com/home.cfm?c=42 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+7 495 956 3579 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'ambasciata a Mosca tratta degli affari dell'Uzbekistan }} * {{Bandiera|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito= | email= | indirizzo=77, Usmon Nasirov St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 06141 | fax=+998 12 06367 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | alt= | sito=http://ukinuzbekistan.fco.gov.uk/en/ | email=ukin.uzbekistan@fco.gov.uk | indirizzo=67, Gulyamov Street (Yahyo Gulyamov ko'chasi) | lat=41.30916 | long=69.29272 | indicazioni=Centro. Dalla stazione della metropolitana Amir Temur Xiyoboni camminare verso est su O'zbekiston Ovozi ko'chasi e al secondo incrocio svoltare a destra | tel=+998 71 1207852 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | alt= | sito=http://www.mzv.cz/tashkent | email= | indirizzo=9, Hidirali Ergashev St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 07733 | numero verde= | fax=+998 71 1206075 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito= | email=rusemb@albatros.uz | indirizzo=83, Nukus St | lat=41.28532 | long=69.27036 | indicazioni=Poco distante dal mercato Mirabad. - Stazione Metro Toshkent un km a nord ovest | tel=+998 15 26280, +998 12 03519 | numero verde= | fax=+998 15 22143, +998 12 03504 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Spagna}} {{listing | nome=Spagna | sito= | email= | indirizzo=25, Kichik Besh-Yogoch St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 15 25027 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{Bandiera|Stati Uniti d'America}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=http://uzbekistan.usembassy.gov/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=TashkentInfo@state.gov | indirizzo=3 Moyqorghon St, 5th Block, Yunusobod District | lat=41.36729 | long=69.27151 | indicazioni=Lontano a nord. La prima della stazione della metropolitana Habib Abdullayev poi ulteriori due km a nord | tel=+998 71 120 5450, +998 71 120 5450 (emergenze fuori orario) | numero verde= | fax=+998 71 1206335 | orari=Lun-Ven 09:00-18:00 | prezzo= | descrizione=L'ambasciata include un '''Information Resource Center''' con una piccola biblioteca, riviste in lingua inglese, accesso gratuito a Internet e accesso a numerose banche dati elettroniche di informazione. Il personale può anche aiutare gli uzbeki a praticare la lingua inglese e rispondere alle domande sulle relazioni Usa e Usa-Uzbekistan. }} * {{Bandiera|Sudafrica}} {{listing | nome=Sudafrica | sito= | email= | indirizzo=30A, Asaka St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 13 70170, +998 13 71824 | fax=+998 13 72546 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Svizzera | sito= | email= | indirizzo=Blind alley 1, 4, Nosir St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+998 12 06738, +998 12 06739 | fax=+998 12 06259 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Tagikistan}} {{listing | nome=Tagikistan | alt= | sito= | email= | indirizzo=61, Abdulla Kahor St | lat=41.2812 | long=69.2620 | indicazioni=Dal Parco di Ricreazione di Babur un km a sud | tel=+998 54 9966 | numero verde= | fax=+998 54 8969 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Turchia}} {{listing | nome=Turchia | alt= | sito= | email= | indirizzo=87, Gulyamov St (Ufficio repubblicano del pubblico ministero) | lat=41.3059 | long=69.287 | indicazioni=Accanto all'ambasciata cinese. Al centro | tel=+998 13 38037, +998 13 72104, +998 13 32107 | numero verde= | fax=+998 12 06536, +998 13 31358 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Turkmenistan}} {{listing | nome=Turkmenistan | alt= | sito= | email= | indirizzo=16, Tarobiy St | lat=41.302563 | long=69.2701187 | indicazioni=Il consolato è sul retro | tel=+998 12 05278, +998 12 05279 | numero verde= | fax=+998 12 05281 | orari= | prezzo= | descrizione=Dalle 06:00 la gente comincia a radunarsi, quindi si scrive il proprio nome nell'elenco della guardia per poi attendere circa le 10:00 fino a che qualcuno verrà, gridando i nomi nella prima lista per controllare se le persone sono ancora presenti e copiarle in un secondo elenco, che è quello ufficiale e dopo essere passati nel secondo l'elenco è possibile entrare nel consolato. Per il visto di transito occorrono circa 20 giorni senza servizio espresso, nessuna necessità di lasciare il passaporto, il pagamento al ricevimento, 55 $ per un visto di transito di 3 giorni (Agosto 2012). }} * {{Bandiera|Ucraina}} {{listing | nome=Ucraina | alt= | sito= | email= | indirizzo=68, Yahyo Gulyamov St | lat=41.30721 | long=69.28717 | indicazioni=Accanto all'Accademia delle Scienze della Repubblica dell'Uzbekistan | tel=+998 13 6012, +998 13 35523 | numero verde= | fax=+998 13 31089 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Internet è presente negli alberghi, anche se parecchio lento. Qualche locale ha anche il wifi. <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Chimgan.JPG|thumb|left|Il monte Chimgan]] [[File:Chimgan ski.JPG|thumb|Pista da sci a Chimgan]] * '''Escursione al Monte Chimgan''' - Se vi piacciono gli sport invernali, imboccate la strada per il Monte Chimgan a 80&nbsp;km a nordest della capitale. Un tempo il governatore russo dello zar aveva una casa così come i "dignitari" sovietici in epoca successiva. Fu proprio al tempo del loro dominio che la località si affermò come centro turistico a testimonianza dell'amore idolatro dei Russi per la neve. La strada da Taškent segue dapprima il corso del fiume Chirchiq oltrepassando la diga e le installazioni idroelettriche in località omonima per poi raggiungere il villaggio di Khodjakent tra piantagioni di tè inframezzate da boschi odorosi di ginepro e pitture rupestri risalenti all'[[w:Età del bronzo|età del bronzo]]. Oltre si incontra la diga di {{marker |tipo= |nome=Chorvok |lat=41.6355428 |long=70.0345886 }}, completata nel 1982 e l'omonimo lago artificiale di un colore blu intenso. * {{marker |tipo= |nome=[[Samarcanda]] |lat=39.6549344 |long=66.9757089}}, città famosa per le numerose moschee e monumenti di epoca timuride. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Uzbekistan | Regione nazionale = Regione di Tashkent | Livello = 2 }} ajfueghmmzsus949aohj1qs1am451rh Canton Ticino 0 4555 881490 875336 2025-06-20T14:49:32Z Avemundi 17440 refuso 881490 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Canton Ticino banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta di Brione | Immagine = Brè-03.jpg | Didascalia = Veduta del lago di Lugano | Localizzazione = Kanton Tessin in Switzerland.svg | Stato = [[Svizzera]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Bellinzona]] | Superficie = 2.812 km² | Abitanti = 336.888 <small>(2011)</small> | Sito del turismo = http://www.ticino.ch | Sito ufficiale = http://www.ti.ch | Lat = 46.2 | Long = 9.016667 }} '''Canton Ticino''' o '''Repubblica e Cantone Ticino''' (in tedesco ''Republik und Kanton Tessin'', in francese ''République et Canton du Tessin'', in romancio ''Republica e Chantun dal Tessin'') è una repubblica democratica di cultura e lingua italiane. Come Cantone è membro della [[Svizzera|Confederazione svizzera]] con sua sovranità limitata soltanto dalla Costituzione federale. == Da sapere == === Cenni geografici === [[File:SOIUSA-Alpi_Occidentali-sezione10.png|thumb|left|Alpi occidentali - sezione 10]] Il territorio pur facendo parte meridionale della Svizzera, appartiene alla regione geografica italiana, essendo separato dal resto della Svizzera dalla catena alpina delle [[w:it:Alpi_Lepontine|Alpi Lepontine]]; in particolare dal massiccio del San Gottardo. A nord confina, con il massiccio del San Gottardo, con il [[Canton Uri]] (UR), a est con il [[Canton Grigioni]] (GR), a ovest con il [[Canton Vallese]] (VS) attraverso il passo della Novena, con il [[Piemonte]] (VB) e la [[Lombardia]] (VA), a sud con la [[Lombardia]] (CO). Una divisione geografica in due del territorio è data dal Monte Ceneri, un piccolo passo che taglia in due il cantone. La fisionomia geografica del soppraceneri è di prevalenza alpina, ove dominano montagne e valli, mentre nel Sottoceneri, che sembra penetrare, come un cono, nella pianura lombarda, è di prevalenza prealpina. [[File:Reliefkarte_Tessin_blank.png|thumb|right|Ticino - cartina dei rilievi]] Ci sono alcune zone di pianura, come il Piano di Magadino nel Sopraceneri e il Mendrisiotto nel Sottoceneri, e due laghi principali: il Verbano, o Lago Maggiore, situato nel Sopraceneri, e il Ceresio, o Lago di Lugano, nel Sottoceneri. Molte valli del territorio sono ampiamente sfruttate turisticamente per la bellezza della natura e la facilità di accesso (possibilità di gite, presenza di numerosi impianti di risalita e sport invernali); i fondovalle sono spesso ampi e luminosi, in quanto molte valli sono aperte verso sud. === Quando andare === Il clima del Cantone Ticino è simile a quello lombardo e piemontese. L'inverno è relativamente poco rigido in pianura (da anni ormai le nevicate si fanno rare); primavera e autunno sono miti, e l'estate è relativamente calda e afosa, con temperature che ultimamente toccano i 35°, soprattutto in giugno e luglio. Nel Sopraceneri a causa della massiccia presenza montagnosa, e della prevalenza di valli, il clima è leggermente più fresco; al sud, nel Sottoceneri, si registra qualche grado in più. Particolare il clima nelle isole di Brissago, situate nella parte svizzera del Lago Maggiore; grazie alla presenza dell'acqua, in esse prevale un clima temperato caldo, quasi tropicale, per cui su esse è stato creato un parco botanico con specie vegetali tropicali ed equatoriali che sopravvivono anche all'inverno. === Lingue parlate === [[File:Distribuzione_Insubre.GIF|thumb|right|Dialetti insubri]] La lingua ufficiale del Canton Ticino è l'italiano, con alcune varianti (alcuni esempi: a scuola sul ''libretto'' - la pagella - si prendono ''le note'' - i voti - ; il telefono cellulare è chiamato ''Natel'', dal nome della prima linea telefonica senza fili della Telecom Svizzera). Nei paesi e nelle valli si parlano numerosi dialetti, alcuni anche molto stretti, e da molti anni radio e televisione veicolano un dialetto unificato, di facile comprensione, attraverso commedie e cabaret dialettali. A [[Bosco Gurin]], comune in cima alla val Rovana, una valle laterale della [[Valle Maggia]], i residenti parlano ancora la lingua [[Walser]], il Gurijnartitsch. Essendo il Ticino un cantone a vocazione turistica, il tedesco (soprattutto ad [[Ascona]]) è molto diffuso. Gli studenti a scuola imparano il francese, il tedesco e l'inglese. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 46.198 | Long= 8.77 | h= 450 | w= 400 | z= 9 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q12724}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q75651|fill={{StdColor|T1}}|stroke-opacity=0.1|title=Sopraceneri}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q75653|fill={{StdColor|T2}}|stroke-opacity=0.1|title=Sottoceneri}} {{mapshapes|Q472259}} {{Regionlist | mappanavigabile= | region1name=[[Sopraceneri]] | region1color={{StdColor|T1}} | region1description=territorio posto a nord del passo del Monte Ceneri. | region2name=[[Sottoceneri]] | region2color={{StdColor|T2}} | region2description=territorio prealpino. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Bellinzona]] | alt= |wikidata=Q64044| descrizione={{Simbolo|unesco}} Capoluogo e capitale (sede del governo e del parlamento) del Canton Ticino.}} | 2={{Città| nome=[[Airolo]] | alt= |wikidata= Q69265| descrizione=Primo paese ticinese all'uscita della galleria sotto il San Gottardo.}} | 3={{Città| nome=[[Chiasso]] | alt= |wikidata=Q68111 | descrizione= La città più meridionale del cantone e quindi dell'intera Svizzera.}} | 4={{Città| nome=[[Locarno]] | alt= |wikidata= Q11935| descrizione= La città è situata sul [[Lago Maggiore]] e, la Piazza Grande è una delle più belle del Ticino.}} | 5={{Città| nome=[[Lugano]] | alt= |wikidata= Q7024| descrizione=È il centro economico del Ticino e possiede un bellissimo centro storico sulla baia del [[Lago di Lugano]].}} | 6={{Città| nome=[[Mendrisio]] | alt= |wikidata= Q69041| descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Morcote]] | alt= |wikidata=Q68224 | descrizione=Dal 2016 grazie alla sua particolare bellezza architettonica, è entrato a far parte de "[[I borghi più belli della Svizzera]]".}} | 8={{Città| nome=[[Campione d'Italia]] | alt= |wikidata=Q244207| descrizione=Exclave italiana in territorio elvetico, in bella posizione sulle sponde del lago di Lugano, deve la sua fama, più che alle bellezze naturalistiche, al suo Casinò.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Foroglio]] | alt= |wikidata=Q59276047| descrizione=}} | 2={{Destinazione| nome=[[Lago Maggiore]] | alt= |wikidata=Q14379| descrizione=Il lago si estende in territorio italiano ma la propaggine superiore bagna [[Locarno]]}} | 3={{Destinazione| nome=[[Lago di Lugano]] | alt= |wikidata=Q14418| descrizione=Prende il nome dall'omonima città e si trova a cavallo tra i territori della Svizzera e dell'Italia.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Val Colla]] | alt= |wikidata=Q2997265| descrizione=Viene considerata l'oasi di relax dai luganesi}} | 5={{Destinazione| nome=[[Valle Onsernone]] | alt= |wikidata=Q2509244| descrizione=La Valle Onsernone è un'impervia, ripida, piccola valle a V, ed è solcata dal fiume Isorno.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Valle Verzasca]] | alt= |wikidata=Q666736| descrizione=A causa delle difficoltà di accesso, la Valle Verzasca è considerata uno dei luoghi che ha mantenuto meglio le sue caratteristiche più antiche.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === A Lugano esiste un aeroporto con collegamenti verso alcune città [[Svizzera|elvetiche]] ed [[Europa|europee]]. In estate vi sono collegamenti settimanali anche verso alcune note località turistiche mediterranee. In alternativa si può raggiungere il Ticino dagli aeroporti di [[Zurigo]] e [[Milano]] Malpensa (collegati ad esso tramite ferrovia). === In auto === * Da sud ** autostrada Milano-Laghi per Como successivamente dal valico di Brogeda si entra in territorio Elvetico. ** autostrada Milano-Laghi fino a Varese e poi ingresso attraverso il valico del Gaggiolo. ** autostrada Milano-Laghi fino a Lomazzo o Fino e poi ingresso attraverso il valico di Bizzarrone. * Da nord ** autostrada A2 che passa per il tunnel del San Gottardo, molto congestionato in estate. ** La via alternativa passa per il tunnel del San Bernardino [[Canton Grigioni]] (autostrada A13). * Da ovest: via la strada delle Centovalli o seguendo la litorale del Lago Maggiore, attraverso i valichi di Brissago (Locarnese) e Lavena-Ponte Tresa (Luganese). * Da est: l'unica via di accesso è la strada Regina che collega il canton Ticino alla regione Lariana (Menaggio). <!--=== In nave ===--> === In treno === * Il Canton Ticino è raggiungibile attraverso la linea del San Gottardo che collega il nord e il sud dell'Europa. Da [[Zurigo]] il viaggio dura circa 1 ora e 40 minuti (per [[Bellinzona]]) passando per il tunnel di base del San Gottardo. Da sud sono disponibili diversi collegamenti giornalieri EuroCity (da [[Milano]] Centrale, [[Monza]] e [[Como]] S.Giovanni) e alcune linee suburbane più capillari (TiLo). * Unica alternativa è la linea ferroviaria Centovallina che collega il Ticino all'asse ferroviario del Sempione. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === L'autostrada A2 percorre il cantone da nord (tunnel autostradale del San Gottardo) a sud (fino al confine con l'[[Italia]], passando per i maggiori centri urbani. Una superstrada collega il locarnese a [[Bellinzona]], passando per il piano di [[Magadino]]. Una rete di strade cantonali garantisce l'accesso a tutti i villaggi e a tutte le valli. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vi sono diverse linee suburbane (TiLo) che collegano i villaggi in modo comodo e veloce. Per spostarsi più rapidamente tra [[Bellinzona]] e [[Lugano]], è possibile usare i treni a lunga percorrenza (InterCity ed EuroCity), i quali si fermano solamente nelle due città sopracitate. === In autobus === Per spostarsi all'interno degli agglomerati, delle città o per raggiungere le valli si possono usare gli autobus. Le maggiori città hanno una rete di bus propria ([[Lugano]], [[Bellinzona]], [[Locarno]] e [[Mendrisio]]) che serve il loro agglomerato. Prestare attenzione agli orari; nelle valli più remote la frequenza delle corse è molto bassa. Per informazioni su biglietti, abbonamenti e tariffe di treni e bus del Ticino consultare [https://arcobaleno.ch/home questo sito]. {{-}} == Cosa vedere == Tra i luoghi più belli del Ticino ci sono diversi castelli come i '''Castelli di Bellinzona''', il '''Castello di Montebello''' e il '''Castelgrande Bellinzona'''. Molte antiche case patrizie e primitivi edifici in pietra con tetti in granito sono sparsi nelle valli dell'intero cantone. Destinazioni popolari sono i due laghi; il [[Lago Maggiore]] (detto anche Verbano) e il [[Lago di Lugano]] (detto anche Ceresio). === Itinerari === * [[Rifugi della Lombardia]] {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Falò | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=1 agosto | prezzo= | descrizione=Festeggiamenti nei principali comuni e sui monti (i caratteristici falò) }} * {{listing | nome=Festival internazionale del Film di Locarno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Prima metà di agosto | prezzo= | descrizione=Si tratta di uno dei 5 più importanti festival cinematografici del mondo. Caratteristica principale è la proiezione serale dei film sul maxischermo di Piazza Grande (quasi 400 m² di schermo), e il concorso con l'assegnazione del Pardo d'Oro. A fianco numerose manifestazioni collaterali, come per esempio l'animazione nella Rotonda di Piazza Castello. }} * {{listing | nome=Estival Jazz | alt= | sito=http://www.estivaljazz.ch | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Prima settimana di luglio | prezzo= | descrizione=Famosa rassegna musicale si svolge annualmente a [[Mendrisio]] e [[Lugano]]. }} {{-}} == Cosa fare == A causa della posizione geografica, dalle alte montagne con clima alpino a nord e le zone lacustri a clima più mediterraneo a sud, sono praticabili quasi tutti gli sport per un lungo periodo di tempo. === In estate === '''Fare il bagno''' nel lago è possibile quasi ovunque, ad eccezione dei luoghi in cui esiste un divieto di balneazione provvisorio a causa dell'inquinamento delle acque o un divieto di balneazione permanente in prossimità di centrali idroelettriche. Anche nuotare nei fiumi e nei torrenti può avere il suo fascino. {{-}} == A tavola == Ci sono numerose specialità di salumeria (come per esempio le luganighe bollite, tipiche con il risotto a carnevale, la luganighetta alla griglia); la polenta (sia gialla sia bigia) cotta sul fuoco, con formaggio, latte o carne (spezzatino, coniglio, umido ecc.); il capretto al forno, soprattutto a Pasqua; nei grotti si trova ancora del buon pesce in carpione; in autunno la selvaggina, soprattutto il salmì e la sella di capriolo. Tra i dolci, si segnala il panettone (tradizione condivisa con Milano), gli amaretti (ottimi quelli al kirsch) e alcune specialità regionali, soprattutto di biscotteria. Una lista del patrimonio culinario ticinese lo trovate su [https://www.patrimoineculinaire.ch/]. ;Locarnese Nel Locarnese, regione a vocazione turistica, si trovano numerosi ristoranti e grotti di indubbio interesse. Il consiglio è quello di evitare quelli più spiccatamente turistici per lasciarsi sedurre dalle proposte, magari su una carta più piccola, ma certamente affascinanti. Tutti i ristoranti sono stati provati di recente (max 1 anno). Ecco solo alcuni indirizzi che possono risultare interessanti: * A Locarno la ''Locanda Locarnese'' o il ''Bistrot Latino'', entrambi situati in città vecchia, che propongono una carta sempre varia e di stagione (prezzi medio alti); per chi ama invece qualcosa di diverso c'è per esempio il ristorante ''Balena'', un battello ormeggiato al porto. * In Valle Maggia e Centovalli ci sono numerosi grotti e ristoranti con proposte allettanti e ancora saldamente ancorati alla cucina ticinese. Eccone alcuni: a Ponte Brolla il ristorante ''Centovalli'': propone solo ravioli oppure risotto al gorgonzola e funghi porcini, e filetti e entrecote alla griglia (ma il risotto vale, vale); ad Avegno il grotto ''Mai Morire'', con griglia e piatti ticinesi (da segnalare le costine a volontà). ;Bellinzonese * A Monte Carasso il ristorante ''Romitaggio'': porzioni abbondanti, cucina ottima, curata, e in particolare il pesce, la loro specialità. * A Bellinzona il ristorante ''Malakov'', un posto un po' particolare (piccolo, prenotate altrimenti non c'è posto) tenuto da calabresi; si mangia dell'ottima pasta, anche in numerose piccole porzioni. * Ad Airolo, ai piedi del [[San Gottardo]], vale la pena di cenare una sera, magari non d'estate, al ''Caseificio del Gottardo'', che propone in particolare degli ottimi affettati e le specialità di formaggio, come fondue e raclette. * In valle Morobbia, a ''Scarpapé'', l'omonimo grotto-ristorante propone una carta semplice (affettati, polenta, brasati, coniglio e qualche carne alla griglia) con una vista spettacolare del Piano di Magadino e del Lago Maggiore; indicato per le famiglie, per la presenza di un bel prato con parco giochi. ;Malcantone * Albergo Della Posta a Novaggio dove potrete gustare i Cordon Bleau più grandi del Cantone * Grotto Lema a Novaggio, offre serate a tema (marmotta, polenta e usei, .. ) e specialità ticinesi; semplice ma molto famigliare === Bevande === Tipico del Ticino è il ''ratafià'', liquore alle noci, che pare sia stato creato dai frati del convento del Bigorio, e che offrivano ai viandanti e soprattutto a coloro che si riunivano lì per prendere decisioni importanti: alla fine dell'incontro, per festeggiare il patto, si brindava con questo liquore, che suggellava il patto raggiunto (rata fiat). Molto diffusa è anche la grappa, in particolare quella di uva americana. Ha compiuto 100 anni il Merlot, vino che negli ultimi decenni ha raggiunto dei livelli di vinificazione e di qualità che non hanno nulla da invidiare con altri vini internazionali. Numerosi sono i produttori, che propongono rosso, riserva e barrique, e anche alcuni bianchi di merlot. Una specialità analcolica è la gazzosa (o gassosa), bevanda dolce, disponibile in diversi gusti (limone, mandarino, lampone,...). {{-}} == Sicurezza == Tuttavia, bisogna stare molto attenti ai pericoli nei laghi, nei fiumi o nei torrenti. Perché si tratta per lo più di acqua molto fredda, ci sono sassi scivolosi, forti correnti, vortici, cascate e aumenti di livello imprevedibili dopo un temporale o un improvviso e imprevedibile rigonfiamento del volume dell'acqua dovuto all'apertura di gallerie o chiuse di dighe. La balneazione è vietata nella maggior parte dei luoghi del bacino idrico. Di seguito si trova un elenco incompleto dei punti di [https://www.ofima.ch/index.php/it/bacini-pericolosi particolare pericolosità di bacini]{{Dead link|date=ottobre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e di [https://www.ofima.ch/index.php/it/torrenti-pericolosi fiumi e torrenti]{{Dead link|date=ottobre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} in Ticino. Altre attività riguardano: andare in mongolfiera, fare gite in barca o in canoa, in motoscafo, in pedalò. Fare Bungee jumping, rafting, parapendio, correre, sci nautico, fare jogging o escursioni. L''''immersione fluviale''' è consentita in siti idonei su fiumi come la Verzasca, con le dovute precauzioni. Consultate la pagina delle [http://www4.ti.ch/di/fiumi-sicuri/sichere-fluesse/haeufige-fragen/ Domande Frequenti] e la [http://www4.ti.ch/fileadmin/DI/FIUMISICURI/documentazione/GUIDE.PDF guida alle immersioni fluviali sicure], curata congiuntamente dalla "Commissione Fiume Verzasca Sicuro", dal "Gruppo Sub Verzasca" e dalla Polizia Cantonale del Ticino. Il '''canyoning''' è uno sport d'avventura che può essere divertente e godibile anche in Ticino se si presta attenzione alla preparazione e alla sicurezza. Assolutamente d'obbligo un preliminare chiarimento meteo e una telefonata alla linea informativa congiunta +41 (0)91 7566615 delle due centrali ticinesi Officine idroelettriche Blenio (OFIBLE) e Officine idroelettriche Maggia (OFIMA). Il canyoning è vietato in Ticino dalle ore 22:00 alle ore 9:00. {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Svizzera | Livello = 2 }} lr8rg0ozsi83odlwd23bbhqhru3qp53 0 5015 881627 864439 2025-06-21T00:19:32Z Claude van der Grift 14686 /* Da sapere */ 881627 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Ош | Banner = Osh (Kyrgyzstan) banner Suleiman hill.jpg | DidascaliaBanner = Monte Sulayman | Immagine = Osh 03-2016 img03 Lenin Street.jpg | Didascalia = Il viale Lenin, arteria principale di Oš | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Kirghizistan]] | Stato federato = | Regione = | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 230.400 <small>(2003)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = kg | Lat = 40.53632 | Long = 72.8015 }} '''Oš''' è una città del [[Kirghizistan]], all'ingresso orientale della [[Valle del Fergana]] == Da sapere == [[File:Osh State University.jpg|thumb|left|L'università di Oš]] Con i suoi 220,000 abitanti (''stima del 2003''), Oš è la città più popolosa del [[Kirghizistan]] dopo la [[Bişkek|capitale]]. È anche la città del paese con la storia più antica. Scavi archeologici hanno riportato alla luce reperti del V secolo a.C. Secondo la leggenda le sue origini sarebbero ben più antiche e a fondarla sarebbe stato il [[w:Re Salomone|re Salomone]]. Quel che si sa con certezza è che la città fu un centro carovaniero importante su quella "[[Via della seta]]", che attraversava la [[valle del Fergana]], fatto che la rese prospera soprattutto tra il X e il XII secolo. Nel 1765 Oš entrò a far parte del Khanato di [[Kokand]]. Nel 1876 fu annessa all'impero russo. Dal 1939 è capoluogo della provincia (''oblast'') omonima. Nel 1990 vi avvennero sanguinosi scontri tra le comunità kirghise e tagiche con più di 300 morti. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 40.523671 | Long= 72.799172 | h = 450 | w = 450 | z = 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Osh airport.JPG|thumb|Aeroporto di Oš]] [[File:Marshrutka serving Osh airport.JPG|thumb|Marshrutka in servizio dall'aeroporto di Oš al centro]] Oš ha un aeroporto internazionale situato 10&nbsp;km a nord. Gli spostamenti da/per il centro sono assicurati dalla linea 107 di minibus (Marshrutka). I taxi non hanno tassametro e fanno pagare somme elevate per gli standard del posto anche se a un europeo possono sembrare ridicole. Comunque bisogna cercare di non pagare più di 8 euro (2008). All'aeroporto di Oš operano le seguenti compagnie: * [http://www.aero.kg/ Avia Traffic Company] - Da/per [[Bişkek]] (Appare nella '''[[w:Elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell'Unione europea|lista nera]]''' stilata dall'Unione Europea) * [http://www.centreavia.ru/ Centre-Avia] - Da/per [[Mosca]]-Domodedovo * [http://www.flychinasouthern.com/ China Southern Airlines]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} - Da/per [[Ürümqi]] * [http://www.itekair.kg/ Itek Air]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} - Da/per [[Mosca]]-Domodedovo (Appare nella '''[[w:Elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell'Unione europea|lista nera]]''' stilata dall'Unione Europea) * [http://www.air.kg/en Kyrgyzstan] - Da/per [[Bişkek]], [[Mosca]]-Domodedovo * Kyrgyzstan Airlines - Da/per [[Bişkek]], [[Karavan]] * Oš-Avia - Da/per [[Bişkek]]. (Appare nella '''[[w:Elenco dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell'Unione europea|lista nera]]''' stilata dall'Unione Europea) * [http://www.s7.ru/en S7 Airlines] - Da/per [[Mosca]]-Domodedovo <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Il capolinea degli autobus è vicino il bazar Jayma. Come ovunque in [[Kirghizistan]] i collegamenti sono alquanto aleatori per la penuria di carburante. Sulla Alisher Navoi si trovano i taxi collettivi per tutte le destinazioni. Per andare a Bişkek si paga 1200som (17,70euro al cambio di 62, giugno 2013) {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Kyrgyzstan Osh with Suleiman Hill.jpg|thumb|Panorama di Oš con la collina di Suleyman sullo sfondo]] * {{see | nome=Trono di Re Salomone | alt=Taht-I-Suleiman | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La collina rocciosa dai fianchi scoscesi che caratterizza il paesaggio di Oš è luogo sacro per i musulmani. In cima si trova un mausoleo che si crede sia stato eretto sulla tomba di Salomone, considerato un profeta nel Corano. A fianco del mausoleo si trova una moschea eretta al tempo di Babur (1483-1530), fondatore della dinastia Moghul in India. Sempre in cima alla collina si trova un piccolo museo di epoca sovietica che espone reperti di scavi archeologici effettuati nella provincia di Oš }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazar Jayma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Sulla sponda occidentale del fiume | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Esteso per più di un km², Jayma è un vivace e pittoresco bazar dove si può trovare di tutto. Come in altri bazar di antica tradizione in [[Asia centrale]] e in [[Medio Oriente]], un intero settore del mercato è dedicato ai fabbri ferrai che forgiano ferri di cavallo, ancora molto richiesti data la passione di Usbechi e Kirghisi per l'equitazione. Tra i venditori appaiono anche molti cinesi che vendono frutta e verdura. Il bazar è molto animato di domenica }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Crystal hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Alisher Navoi 50a | lat= | long= | indicazioni= | tel=+996 3222 204 47 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=2500 som | descrizione=centralissimo, all'inizio del bazaar, a 50 metri i taxi collettivi per Bişkek, e tutte le località. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Come accennato, Oš è un luogo dove esistono tensioni tra la comunità kirghisa e quella usbeca e per quanto oggi queste tensioni sembrino sopite e non si siano più verificati scontri dal sanguinoso 1990 c'è chi asserisce che le fazioni si stiano preparando a un nuovo scontro frontale e che i loro arsenali siano pieni zeppi. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Oš è al capolinea dell'autostrada del Pamir, costruita dai Sovietici al tempo della II guerra mondiale. Subito dopo aver superato il passo montano di Taldyk (3.615 m) si incontra il centro di [[Sary Tash]], 225&nbsp;km da Oš. Qui si incrociano due strade: quella a sinistra conduce a sinistra al Passo di Irkeshtam, varco di frontiera con la [[Cina]] (''[[Xinjiang|provincia di Xinjiang]]''). L'altra sulla destra risale la valle del fiume Kyzyl Suu, dominata dall'imponente vetta del monte Lenin, oggi picco Ibn Sina di 7.134 m s.l.m. per poi entrare in Tagikistan attraverso il valico di Karamyk. L'autostrada del Pamir prosegue il suo corso in direzione sud penetrando in [[Tagikistan]] attraverso il valico di frontiera di Bor Dobo sul desolato passo montano di Kyzylart a 4.280 m d'altitudine. *A '''[[Kashgar]]''' (''[[Xinjiang]]'') - La strada che conduce al valico di frontiera di Irkeshtan sul confine con la [[Cina]] si distacca dall'autostrada del Pamir all'altezza del centro di Sary Tash, 220&nbsp;km più a sud. Due volte a settimana un autobus dovrebbe fare la spola tra Oš e [[Kashgar]]. L'autobus potrebbe non essere diretto e fare una sosta notturna intermedia con spese di pernottamento a carico dei passeggeri. Nel caso questo fosse vero è meglio reperire altri viaggiatori per noleggiare un taxi collettivo. Un'alternativa (salata) è ricorrere ai servizi di un'agenzia viaggi locale, come la [http://www.concept.kg Kyrgyz Concept] presso l'Albergo Oš, tel +996 3222 59450 o la Munduz Travel. Un altro modo di raggiungere [[Kashgar]] è andare a Sary Tash e chiedere un passaggio a uno dei camionisti che sostano nella locale stazione di benzina. Il passaggio non è gratis e gli autisti chiedono un contributo per le spese di carburante. *A '''[[Andjian]]''' (''[[Valle del Fergana]], [[Uzbekistan]]'') - <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Kirghizistan | Regione nazionale = Kirghizistan sudoccidentale | Livello = 1 }} 55j6qv70wq6p1z90agrqhls1unsy82c Lourdata 0 6080 881524 863774 2025-06-20T15:17:25Z Avemundi 17440 Ortografia 881524 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Λουρδάς | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine =Kephalonia.png | Didascalia = L'isola di Cefalonia | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Grecia]] | Stato federato = | Regione = [[Isole Ionie]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = gr | Lat = 38.1102 | Long = 20.64179 }} '''Lourdata''' (anche Lourdàs, Λουρδάς in [[greco|greco moderno]]) è un piccolo centro turistico nel municipio di [[Leivathò]] nell'isola [[Grecia|greca]] di '''[[Cefalonia]]'''. == Da sapere == Lourdata è una modesta località balneare che si è sviluppata intorno alla ripida stradina che si distacca dall'asse [[Argostoli]]-[[Poros (isola)|Poros]] scendendo a precipizio in direzione del mare con pericolosi e strettissimi tornanti. La spiaggia è di una certa ampiezza, ma le costruzioni che vi sorgono ne hanno rovinato il profilo. È molto frequentata in alta stagione. I suoi visitatori, per lo più dall'Europa del nord, sono attratti dai prezzi relativamente modici e dall'altrettanto relativa tranquillità del posto. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.1102 | Long= 20.64179 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Equitazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le giornate di Lourdata sono all'insegna del dolce far niente, anche se vi è la possibilità di fare passeggiate a cavallo. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == I prezzi degli esercizi ricettivi di Lourdata dovrebbero essere meno pretenziosi che altrove, data la modestia delle costruzioni che il più delle volte danno l'idea dell'arrangiato e del frettoloso. Sono comunque ancora immerse nel verde, il che non è disprezzabile quando il sole picchia forte. === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Rosa's Studios | alt= | sito=http://www.rosa-studios.gr/ | email= | indirizzo=28083 Lourdata | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 26710 31105, +30 26710 23469, +30 26710 27721 | numero verde= | fax=+30 26710 31105 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Monolocali in affitto nel periodo maggio-ottobre }} * {{sleep | nome=Garbis Villas | alt= | sito=http://www.garbis.gr | email= | indirizzo=28083 Lourdata | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 26710 31418, +30 26710 31548, +30 26710 28428, +30 26710 23164 | numero verde= | fax=+30 26710 31418, +30 26710 28900 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Stanze e appartamenti arredati per il periodo maggio-ottobre }} * {{sleep | nome=Villa Mare | alt= | sito=http://www.villa-mare.gr/ | email= | indirizzo=28083 Lourdata | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 26710 31070 | numero verde= | fax=+30 26710 31072 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Adonis Apartments | alt= | sito= | email= | indirizzo=28083 Lourdata | lat= | long= | indicazioni= | tel=+30 26710 31206, +30 26710 31328 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti e stanze in affitto da aprile a ottobre }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Grecia | Regione nazionale = Isole greche | Regione nazionale2 = Isole Ionie | Regione nazionale3 = Cefalonia | Regione nazionale4 = Leivatho | Livello = 1 }} bjmgts5bdxp39o3y4gd6erzyl1fd1y3 Madrid (comunità autonoma) 0 6094 881499 876751 2025-06-20T14:53:48Z Avemundi 17440 refuso 881499 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Madrid Royal guards.jpg | DidascaliaBanner = Cambio della guardia al Palazzo reale di Madrid | Immagine = El escorial blick von oben.jpg | Didascalia = Veduta del monastero di El Escorial | Localizzazione = Comunidad de Madrid in Spain (including Canarias).svg | Stato = [[Spagna]] | Regione=[[Spagna centrale]] | Capoluogo = [[Madrid]] | Superficie = 8.028 km² | Abitanti = 6.587.711 <small>(2018)</small> | Sito del turismo = http://www.turismomadrid.es | Sito ufficiale = http://www.madrid.org | Lat = 40.5701 | Long = -3.8057 }} '''Madrid''' è una comunità autonoma della [[Spagna]] centrale. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat = 40.5701 | Long = -3.8057 | view=Kartographer | h = 580 | w = 570 | z = 9 }} {{Mapshape|type=geoline|wikidata=Q5756|stroke-width=1.5}} {{Mapshapes|Q1054785}}<!--Cercanias--> === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Madrid]] | alt= | lat=40.41693 | long=-3.70343 | wikidata=Q2807|immagine= | descrizione={{Simbolo|unesco}} Capitale della [[Spagna]] e capoluogo della comunità di Madrid.}} | 2={{Città| nome=[[Alcalá de Henares]] | lat=40.4811 | long=-3.3659| wikidata=Q46940 | alt= | immagine=007004 - Alcalá de Henares (8238313253).jpg | descrizione={{Simbolo|unesco}} Situata nel tratto di autostrada tra Madrid e [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]], è il luogo natale di Miguel de Cervantes ed è meritevole di una visita. È considerata una delle più belle città di [[Spagna]], figurante nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali fin dal 1998.}} | 3={{Città| nome=[[Alcobendas]] | alt= | wikidata=Q487679 |immagine= | descrizione=città satellite di Madrid dove è presente il Museo della scienza}} | 4={{Città| nome=[[Aranjuez]] | alt= | lat=40.0343 | long=-3.6050 | wikidata=Q486792| immagine=Palacio Real de Aranjuez.jpg | descrizione=Località famosa per il suo palazzo reale, circondato da immensi giardini che arrivano fino alle rive del Tago. }} | 5={{Città| nome=[[Batres]] | alt= | lat=40.20943 | long=-3.92090 | wikidata=Q1647095| immagine=Castillo de Batres.jpg | descrizione=Famosa per il suo castello del XV secolo.}} | 6={{Città| nome=[[Boadilla del Monte]] | alt= | lat=40.40623 | long=-3.87674 | wikidata=Q1641013| immagine=Convento de la Encarnación en Boadilla del Monte.jpg | descrizione=Situata in una zona collinare ricoperta da pinete e percorsa dal fiume Guadarrama e dai suoi numerosi affluenti, [[Boadilla del Monte]] è famosa per un palazzo principesco del XVIII secolo (''Palacio del Infante don Luis'') dove sono esposte tele di Francisco Goya.}} | 7={{Città| nome=[[Buitrago del Lozoya]] | alt= | lat=40.9919 | long=-3.6382| wikidata=Q1648730 | immagine=Buitrago del Lozoya - 04.jpg | descrizione=Villaggio alle falde della sierra de Guadarrama con un piccolo centro storico fortificato su un'ansa a gomito del río Lozoya.}} | 8={{Città| nome=[[Chinchón]] | alt= | lat=40.14012 | long=-3.42253| wikidata=Q915395 | immagine=Tejados ............. testigos del 2 de mayo (17147370090).jpg | descrizione=Cittadina di circa 5.000 abitanti, fu nel XV secolo un feudo dei marchesi de Moya e del tempo rimane un poderoso castello e altri interessanti monumenti intorno alla ''plaza Mayor'', un bell'esempio di architettura popolare.}} | 9={{Città| nome=[[Manzanares el Real]] | alt= | lat=40.72665 | long=-3.86481| wikidata= Q55483| immagine=Castillo de Manzanares el Real wallpaper 6-9 pano edited.jpg | descrizione=Situata nell'alta valle del fiume Manzanares, tra i bei paesaggi della sierra de Guadarrama, è una località turistica, celebre soprattutto per il castello dei Mendoza, un bell'esempio di architettura del XV secolo, perfettamente conservato e con una notevole collezione di arazzi.}} | 10={{Città| nome=[[Rascafría]] | alt= | lat=40.90407 | long=-3.87995| wikidata= Q985042| immagine=Monasterio de Santa María de El Paular - 01.jpg | descrizione=Villaggio nella valle del Lozoya, è nota per una certosa del XIV secolo ma soprattutto per essere la base di escursioni dirette al monte Peñalara, la cima più elevata della sierra de Guadarrama (2.428 m. slm) e alle cascate e ai laghi glaciali circostanti (''las Lagunas de Peñalara''). }} | 11={{Città| nome=[[San Lorenzo de El Escorial]] | alt= | lat=40.59248 | long=-4.14692| wikidata=Q371748 | immagine=San Lorenzo de El Escorial view (2).jpg | descrizione={{Simbolo|unesco}} Famosa per l'omonimo, grande convento che fu la residenza preferita di Filippo II, è una gradevole cittadina turistica con alberghi e campi da golf anche se la maggior parte dei suoi visitatori è costituita da escursionisti di un giorno, provenienti da [[Madrid]].}} | 12={{Città| nome=[[Torrelaguna]] | alt= | lat=40.82816 | long=-3.53747| wikidata= Q1641236| immagine= | descrizione=Un borgo medievale raccolto intorno alla gotica chiesa di María Magdalena.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Montejo de la Sierra]] | alt= | lat=41.05952 | long=-3.52934|wikidata=Q1772215 | immagine= | descrizione=Base per escursioni alla Sierra del Rincón.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale della Sierra de Guadarrama]] | alt=''Parque nacional de la Sierra de Guadarrama'' | lat=40.82326 | long=-3.96212|wikidata= Q1324805| immagine= | descrizione=Il parco offre infinite opportunità di escursioni a piedi. Un facile accesso da [[Madrid]] è costituito dalla località di [[Puerto de Cotos]], dotata di stazione di treni e sede degli uffici del parco. La ferrovia, nota come ''Ferrocarril de Cotos'' è panoramica, parte dalla stazione di Cercadilla, 18 km più a valle, dove fermano i treni [[Madrid]]-[[Segovia]] e attraversa passi di alta montagna quali il [[Puerto de Navacerrada]], località dotata di impianti di risalita per sciatori.}} }} {{-}} <gallery mode=packed heights=135px> File:007004 - Alcalá de Henares (8238313253).jpg|[[Alcalá de Henares]] File:Artanuez, Hercules and Antaeus's Fountain.jpg|Giardini di [[Aranjuez]] File:Boadilla del Monte - Palacio del Infante don Luis de Borbón 06.jpg|[[Boadilla del Monte]] File:Buitrago del Lozoya - 04.jpg|[[Buitrago del Lozoya]] File:Tejados ............. testigos del 2 de mayo (17147370090).jpg|[[Chinchón]] </gallery> {{-}} <gallery mode=packed heights=135px> File:Manzanares el Real - Castillo 33b.jpg|[[Manzanares el Real]] File:Cascada del Purgatorio.jpg|Cascata del Purgatorio a [[Rascafría]] File:Escorial-sur.jpg|[[San Lorenzo de El Escorial]] File:Plaza Mayor Villa de Torrelaguna (Madrid).jpg|[[Torrelaguna]] File:Puerto de Navacerrada 14-10-2006.jpg|[[Puerto de Navacerrada]] </gallery> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === *{{marker|nome=[[Aeroporto di Madrid-Barajas]] |lat=40.472222 | long=-3.560833| wikidata=Q166276}} ({{IATA|MAD}}) &mdash; a 12&nbsp;km da [[Madrid]]. L'aeroporto di Barajas è collegato con le seguenti città italiane: [[Alghero]], [[Bari]], [[Bergamo]], [[Bologna]], [[Cagliari]], [[Catania]], [[Firenze]], [[Genova]], [[Milano]] (Malpensa e Linate), [[Napoli]], [[Roma]] (Ciampino e Fiumicino), [[Torino]] e [[Venezia]]. Qualsiasi città all'interno dell'area metropolitana può essere raggiunta in taxi dall'aeroporto. Un viaggio verso alcune città vicine all'aeroporto (ad esempio [[Alcobendas]]/[[San Sebastián de los Reyes]]) costa meno che verso il centro di Madrid. Madrid ha altri due aeroporti più piccoli, ''Torrejón'' e ''Cuatro Vientos'', che però non effettuano voli commerciali. === In auto === Le principali strade che raggiungono la comunità di Madrid sono: A1 [[Madrid]]-[[Burgos]]-[[Irún]], A2 Madrid-[[Barcellona]]-[[La Junquera]], A3 Madrid-[[Valencia]], A4 Madrid-[[Siviglia]], A5 Madrid-[[Badajoz]] e A6 Madrid-[[La Coruña]]. <!--=== In nave ===--> === In treno === Potete raggiungere la stazione di Atocha o Chamartín a Madrid Capital con i treni Renfe da qualsiasi parte della Spagna. Da entrambe queste stazioni potete prendere i treni pendolari Cercanías. === In autobus === Dopo aver raggiunto in autobus una delle stazioni a lunga percorrenza della capitale, è possibile prendere i frequenti autobus verdi che servono la maggior parte delle città della comunità. {{-}} == Come spostarsi == Il trasporto pubblico per l'intera Comunità di Madrid è coordinato dal Consorcio de Transportes de Madrid, il cui sito web è disponibile [https://www.crtm.es/ qui]. (solo in spagnolo) <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === Una vasta rete di ferrovie suburbane serve la Comunità di Madrid, note come Cercanías. Oltre alla metropolitana che si estende in diversi comuni che confinano con la capitale, potete usare la rete Cercanías per raggiungere le città più remote come [[Alcalá de Henares]] ed El Escorial. La rete di Cercanías in genere è trattata separatamente dalla rete della linea principale e ha le sue biglietterie automatiche e gli elenchi degli orari. Le biglietterie automatiche non sono le più facili da usare in quanto utilizzano solo biglietti contactless '''+renfe e tu'''. Se non ne avete uno, il biglietto riutilizzabile viene fornito con il vostro primo acquisto. Fortunatamente ora c'è un'opzione più semplice per i viaggi singoli. Potete usare una carta bancaria contactless (Visa/Mastercard) su alcune barriere all'inizio del viaggio e di nuovo quando finite per uscire dalla stazione. La tariffa corretta viene addebitata sulla carta se la usate a entrambe le estremità del viaggio. (Nel 2024 non era disponibile su tutte le barriere, provate la barriera finale se la barriera non si apre.) Un'altra opzione è quella di acquistare un biglietto turistico T-zone (da 17 € per un giorno fino a 70,80 € per 7 giorni) che copre tutte le linee e stazioni della metropolitana, Cercanías e degli autobus dell'intera comunità durante il periodo di validità. Questi biglietti vengono caricati sulla [https://www.crtm.es/billetes-y-tarifas/tarjeta-multi/?lang=en CTC Multi Card riutilizzabile]. === In autobus === Gli autobus blu dell'EMT servono tratte all'interno della capitale, mentre quelli verdi servono gli altri comuni dalle principali stazioni della capitale (Avenida de América, Moncloa, Principe Pío, Plaza de Castilla, Estación Sur/Mendez Alvaro). Alcune località della Comunità di Madrid sono più facilmente raggiungibili in autobus che in treno. Se non si dispone di un abbonamento per i trasporti, i biglietti singoli sono disponibili presso l'autista su tutti gli autobus. ===In metro=== La metropolitana serve diverse aree fuori città ma all'interno della Comunità di Madrid. Se dovete andarci, ci sono alcune opzioni che potete caricare su una Multi card. Potete acquistare un biglietto "Combinado" da dieci viaggi a 9,10 € (fino a luglio 2025) valido per l'intera rete della metropolitana e le linee della metropolitana leggera (ML1, ML2 e ML3), ma non per autobus, Cercanías o Aeroporto. In alternativa, potete aggiungere un biglietto singolo (due se state tornando) alla tessera con un metrobus di zona A per la parte extra della rete che state utilizzando. Le estensioni della rete sono note come MetroNorte, MetroEste e MetroSur, descritte sulla mappa tascabile della metropolitana nella sezione biglietti. Un'altra opzione è il biglietto turistico T-zone descritto sopra. {{-}} == Cosa vedere == [[File:SPA-2014-San Lorenzo de El Escorial-Valley of the Fallen (Valle de los Caídos).jpg|thumb|Valle de los Caídos]] * [[San Lorenzo de El Escorial|El Escorial]] è un monastero e palazzo di dimensioni gigantesche costruito per Filippo II che voleva allontanarsi da tutto. Potete vedere la stanza sorprendentemente austera da cui Filippo governava un impero che si estendeva dalle [[Filippine]] alle Americhe. È anche il sito del mausoleo reale spagnolo dove sono sepolti la maggior parte dei re di Spagna da Carlo I/V e tutte le regine che hanno regnato per proprio conto o hanno dato alla luce dei re. Per arrivarci, prendete Cercanías fino all'omonima stazione e poi un autobus o fate un'escursione sulla montagna fino al monastero. *La Valle de los Caídos nel territorio di [[San Lorenzo de El Escorial]] è un'opera gigantesca costruita durante l'era franchista tramite i lavori forzati dei prigionieri politici. Sacrario di 33.872 caduti nel corso guerra civile appartenenti a entrambi gli schieramenti opposti. Il suo scopo ufficiale è quello di memoriale e luogo di riposo finale dei caduti della guerra civile spagnola, tuttavia, il design rende chiaro che è la parte di Franco quella onorata qui. Una croce gigante si trova in cima a una chiesa costruita all'interno della montagna con un'architettura fascista che ricorda il campo di raduno del partito nazista di Norimberga. Nell'ottobre 2019, il governo spagnolo ha riesumato i resti di Franco e José Antonio Primo de Rivera e li ha trasferiti nella cripta della famiglia Franco a Madrid. Ciò potrebbe ridurre l'attrattiva di questo sito per i fascisti che vi si recano in pellegrinaggio. C'è un autobus pubblico da El Escorial, ma dal punto di arrivo è una camminata di 6 km. I tassisti saranno lieti di portare i visitatori fino all'ingresso e ritorno e persino di aspettare lì per un po'; negoziate una tariffa pari o inferiore a 50 € a taxi per questo invece di prendere la tariffa a tassametro. * Visita la Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera dell'UNESCO a Madrid ** Cuenca Alta del Río Manzanares ** Sierra del Rincón <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == Tra i prodotti tipici della regione spiccano il miele della Sierra, l'anice e l'aglio di Chinchón, il formaggio di capra delle Comarche Suroccidental, Guadarrama e Sierra Norte de Madrid, le olive e il formaggio di pecora di Campo Real, il melone di Villaconejos, gli asparagi e le fragole di Aranjuez, i fagioli grossi della Sierra Norte e la carne di Sierra de Guadarrama. La città di [[Madrid]] è invece nota per le ''tapas''. === Bevande === La produzione di "Vini di Madrid" DOC è locata nella parte meridionale della regione e precisamente nelle zone di Arganda, Navalcarnero e San Martín de Valdeiglesias. L'Arganda è nota per il rosso Tempranillo e il bianco Malvasia e Airen, mentre a Navlcarnero predomina l'uva vernaccia e il vino rosato. La zone di San Martín de Valdeiglesias è conosciuta per l'uva bianca Albillo e la rossa vernaccia. {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Regione continentale = Penisola iberica | Stato = Spagna | Regione nazionale = Spagna centrale | Livello = 1 }} ksda2669x77087ldu7h4forz7d2s17c Bidar 0 6701 881516 862172 2025-06-20T15:01:32Z Avemundi 17440 refuso 881516 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = ಬೀದರ್ | Banner = Wv Bidar banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = BidarMadarsa.jpg | Didascalia = Bidar: La madrassa (''scuola coranica'') "Mahmud Gawan" | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[India]] | Stato federato = [[Karnataka]] | Regione = | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 170.204 <small>(2001)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +91 8482 | CAP = 585 401 | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = in | Lat = 17.91272 | Long = 77.52194 | FSB = 2009 }} '''Bidar''' è una città del [[Karnataka]]. == Da sapere == Bidar non è molto nota e rimane fuori dai grandi circuiti turistici dell'India. Eppure è una città "fascinosa" almeno nei suoi vecchi quartieri ove si celano palazzi, moschee e una fortezza cinta da possenti mura risalenti al tempo in cui Bidar era capitale di potenti sultanati del Deccan. === Cenni geografici === Bidar, sta a 673 m d'altitudine su un altopiano del Deccan ove spuntano caratteristiche formazioni rocciose color ocra. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Oggi Bidar non è che una città di provincia ma fu capitale di due importanti sultanati del Deccan, quello dei Bahmani prima e dei Barid Shahis in seguito. Fu lo scià Ahmad I, nono rappresentante della dinastia Bahmani che vi trasferì la capitale da [[Gulbarga]]. Era l'anno 1424. Il sovrano restaurò e ampliò la vecchia fortezza indù del X secolo. Una sessantina d'anni più tardi ai Bahmani si alternarono i Barid Shahi, anch'essi di fede musulmana. Questo 2° sultanato si mantenne fino al 1619, anno in cui Ibrahim Adil II di [[Bijapur]] si prese il loro territorio. Fu poi la volta di Aurangzeb che nel 1656 conquistò Bidar. I suoi successori la diedero in feudo alla famiglia di Asaf Jahi che si rese indipendente fondando la dinastia dei Nizam di [[Hyderabad]]. Nelle mani di quest'ultimi rimase fino al 1949, anno in cui il governo federale di Delhi l'assegnò allo stato di [[Mysore]], nucleo dell'odierno stato di [[Karnataka]]. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 17.91272 | Long= 77.52194 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === L'aeroporto internazionale di [[Hyderabad#In aereo|Hyderabad]] è 150&nbsp;km più ad est. Una volta scesi dall'aereo occorrerà farsi condurre alla stazione di autolinee nel centro di [[Hyderabad#In aereo|Hyderabad]] oppure imboccare la National Highways nº 9 fino all'altezza di Zaheerabad ove si distacca una diramazione di 30&nbsp;km che conduce a Bidar. === In auto === Bidar dista 136&nbsp;km da [[Hyderabad]] e vi si accede tramite una diramazione della National Highway che collega Mumbai ad [[Hyderabad]]. [[Bijapur]] è a 280 km di distanza, mentre [[Bangalore]] è 670&nbsp;km più a sud. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Gli autobus da [[Hyderabad#In autobus|Hyderabad]] partono ogni 15 minuti dalla piattaforma nº 36 del bus stand di Imaliban. È possibile raggiungere Bidar anche da [[Bangalore#In autobus|Bangalore]], [[Bijapur]], [[Gulbarga]], [[Raichur]] e [[Sholapur]], salendo su un pullman ad aria condizionata della compagnia statale di autolinee [http://www.ksrtc.in/ KSRTC]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ('''K'''arnataka '''S'''tate '''R'''oad '''T'''ransport '''C'''orporation). {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === I. La città bassa === La città bassa è circondata da mura per un perimetro di 5&nbsp;km. Delle porte che vi si aprono, la più interessante è quella della Vittoria (Fath Darwaza) affiancata da due enormi bastioni. I principali monumenti della città bassa sono elencati di seguito: * {{see | nome=Madrassa Mahmud Gawan | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Eretta nel 1472 su commissione di Mahmud Gawan, il vizir (''primo ministro'') dei sultani Bahmani, è un'imponente madrassa (''scuola coranica'') concepita secondo lo stile proprio dell'arte [[Iran|persiana]]. Il ministro era infatti nato nel Guilan, provincia iraniana sul Mar Caspio. La moschea si erge infatti al centro di un recinto a chiostro al quale si accede tramite un imponente portico (iwan). Il chiostro intorno è oggi in rovina ma reca ancora tracce di mosaici in maiolica smaltata nelle sfumature del blu e del verde. La scuola coranica fu fondata con lo scopo di diffondere lo Sciismo, proclamato in quel tempo religione di stato. }} * {{see | nome=Jama Masjid | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Eretta nel 1430, la moschea si erge in fondo a un vasto cortile racchiuso da portici. A fianco della moschea si erge la torre dell'orologio (Chaubara) di forma circolare ed alta 23&nbsp;m. }} === II. Fortezza di Bidar === La fortezza di Bidar è circondata da mura lunghe 4&nbsp;km e rinforzate da una trentina di bastioni. Sul lato meridionale, il più vulnerabile, furono scavati nella roccia tre cerchie di fossati separati tra loro da alte mura. Si accede alla fortezza tramite una serie di porte che valicano il fossato. Tutte hanno un aspetto molto massiccio risentendo dell'influenza dell'arte selgiuchide e del primo periodo ottomano che le rendono simili a molte fortezze dell'[[Anatolia]]. Mura, palazzi e moschee hanno un colore ocra scuro tipico della pietra locale facilmente reperibile in questa regione del Deccan. Tutti gli edifici versano in condizioni di rovina ma è stato elaborato un progetto di restauro da parte dell'[http://asi.nic.in Archaeological Survey of India (ASI)]. * {{see | nome=Sharza Darwaza | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La seconda delle tre porte di accesso alla fortezza. Si apre lungo il tratto sud-est delle mura. Risale al 1503 e il suo nome significa "Porta dei Leoni" dalle statue in pietra che la fiancheggiano raffiguranti, per l'appunto, due leoni. }} * {{see | nome = Gumbad Darwaza | sito = | email = | indirizzo = | lat = | long = | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Eretta intorno alla prima metà del XV secolo, è l'ultima delle porte di accesso al forte ed è sormontata da una cupola. Il suo nome, infatti, significa "Porta della cupola" (''Gumbad''). }} * {{see | nome=Rangin Mahal | alt=Il palazzo dei Colori | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Varcata la Gumbad Darwaza si accede ad un vasto cortile in fondo al quale sta il Rangin Mahal, un palazzetto della II metà del XVI secolo che costituisce la maggiore attrazione della fortezza di Bidar grazie alle decorazioni in ceramica smaltata e alle sue colonne in in legno intagliato }} * {{see | nome=Shahi Matha | alt=Cucine reali | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sul lato occidentale del cortile d'ingresso sta questo edificio che servì da residenza principesca prima di essere trasformato in locali per cucine. All'epoca dei nizam di [[Hyderabad]] i locali furono adibiti a prigione }} * {{see | nome=Tarkash Mahal | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A fianco del Rangin Mahal sta un recinto al quale si accede tramite una porta a tre arcate. All'interno stanno le rovine del palazzo costruito al tempo dei Bahmani. }} * {{see | nome=Solah Khamba | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una moschea alta ben 93 m. e dalla facciata a volte. Fu costruita nel 1327. La sala delle preghiere ha un'aria molto sobria e presenta massicce colonne che sorreggono la volta sulla quale si apre la cupola principale attorniata da innumerevoli altre più piccole. }} * {{see | nome=Diwan-E-Am | alt=Sala delle udienze | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ad ovest della moschea Solah Khamba, è un palazzo in rovina dove talvolta hanno luogo spettacoli di suoni e luci. Era costituito da una sala il cui soffitto era sorretto da tre colonnati dei quali oggi non rimangono che i basamenti in granito }} * {{see | nome=Gagan Mahal | alt=Palazzo del Paradiso | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rovine di un imponente palazzo a due cortili }} * {{see | nome=Takht Mahal | alt=Sala del trono | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu eretto tra il 1422 e il 1436. La sala del trono si apre su un cortile rettangolare ove tramite rampe di scale si accede agli appartamenti reali dalla pianta labirintica }} * {{see | nome = Hazar Kothri | alt = stanze sotterranee | sito = | email = | indirizzo = | lat = | long = | indicazioni = | tel = | numero verde = | fax = | orari = | prezzo = | descrizione = Una piccola costruzione quadrata simile a un pozzo e che maschera l'accesso a un passaggio sotterraneo che conduce al fossato intorno alle mura }} === III. Mausolei dei Bahmani === Le tombe dei sultani della dinastia Bahmani si trovano in località Ashtur, 3&nbsp;km ad est dal centro. Lungo la strada che vi conduce, in prossimità delle mura che cingono la città bassa, sta un mausoleo a forma ottagonale del XV secolo. È la tomba di Hazrat Khalillulah, un consulente spirituale dei sultani di Bidar. La necropoli di Ashtur comprende 8 mausolei a pianta quadrata con portici arcuati e sormontati da cupole a forma di bulbo. Gli interni presentano notevoli affreschi. I più interessanti di questi mausolei sono quelli di Ahmad Shah I e di Allauddin Shah II. === Mausolei dei Baridi === I mausolei dei rappresentanti della dinastia dei Baridi che si alternò a quella di Bahmani stanno a poco più di un km dal centro in direzione ovest. La necropoli occupa un'area molto vasta. Il mausoleo di Ali Barid è il più interessante. Risale alla 2^ metà del XVI secolo ed è a forma quadrata con una cupola alta 25 m. La più antica tomba del gruppo è quella di Qasim Barid, il fondatore della dinastia. {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kailash | alt= | sito= | email= | indirizzo=Mahipal Singh Pawar Complex. Bidar - 585 401 | lat= | long= | indicazioni=Viicino la vecchia stazione degli autobus extraurbani | tel=+91 8482 227854, +91 8482 227727 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Prezzi tra le 150/650 Rupie (anno 2008)- | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Kaveri | sito= | email= | indirizzo=Gandhigunj Road. Bidar - 585 401 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al mercato Jabshetty e al Nandi Petrol Bunk | tel=+91 8482 223931 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Prezzi tra le 250 e le 450 Rupie | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Ashoka | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bidar - 585 401 | lat= | long= | indicazioni=Fuori dal centro. Vicino al Deepak Film Talkies e di fronte al Sales Tax Office | tel=+91 8482 223931, +91 8482227621 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Prezzi tra le 250 e le 450 Rupie | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Mayura | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Di fronte la nuova stazione degli autobus extraurbani | tel=+91 8482 228142 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Prezzi tra le 150/450 rupie/- | descrizione= }} * {{sleep | nome=New Sri Venkateshwara Lodge | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Tra l'Ambedkar Circle e la Station Road. Bidar - 585 401 | tel=+91 8482 226443 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Prezzi: 50/400 rupie | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Prince | sito= | email= | indirizzo=Udgir Road | lat= | long= | indicazioni=Vicino al Government Hospital | tel=+91 8482 225747 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Prezzi 120/230 rupie | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia del Sud | Stato = India | Regione nazionale = India meridionale | Regione nazionale2 = Karnataka | Livello = 1 }} roqrj5lcbb7teuxomugqe9i3bzhepmb Lussemburgo (città) 0 8037 881498 878369 2025-06-20T14:53:05Z Avemundi 17440 refuso 881498 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Luxembourg, Lëtzebuerg | Banner = Luxembourg City banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta della Ville Haute, il centro storico della città di Lussemburgo, vista da Rue Jules-Wilhelm (quartiere Neudorf/Weimershof) | Immagine = Luxembourg Grund from Verlorenkost 01.jpg | Didascalia = Grund visto da Verlorenkost, a metà altezza del sentiero che porta da Verlorenkost a Grund | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Lussemburgo]] | Stato federato = | Regione = | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 90.000 <small>(2009)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.lcto.lu/ | Map = lu | Lat = 49.61146 | Long = 6.13019 }} '''Lussemburgo''' è la capitale del Granducato del [[Lussemburgo]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == La capitale del [[Lussemburgo|granducato]] ha le dimensioni di una città di provincia italiana e per orientarvi non avrete nessun problema. Per familiarizzarvi con strade e piazze della città alta e di quella bassa vi basterà una sola passeggiata. Di seguito viene fornita una descrizione dei quartieri centrali. {{MappaDinamica | Lat= 49.611533 | Long= 6.129556 | view=Kartographer | h = 500 | w = 500 | z = 14 | Didascalia= }} {{mapshapes|Q33228583}} === Quartieri === * '''Centro''' &mdash; Il centro storico della città corrisponde alla Città Alta (''Ville Haute'') che fa perno sulla '''piazza Guglielmo II''' (''Guillaume II'') sulla quale si affaccia il palazzo municipale. Vicinissima a questa c'è la '''piazza d'Armi''' (''place d'Armes''), più piccola. Come suggerisce il nome era un tempo il luogo dove si svolgevano le parate militari ma oggi è soprattutto un posto turistico grazie ai numerosi bar e ristoranti che la circondano. D'estate vi si svolgono concerti all'aperto. '''Grand Rue''', una strada che corre nel senso della latitudine, è un luogo di shopping. * '''Grund''' &mdash; Grund è il quartiere in basso appena ad est del centro storico e separato da questo dal corso del fiume Alzette. È un rione estremamente piacevole pieno di locali simpatici. Si raggiunge dal centro con un ascensore collocato sulla rue du Saint Esprit. * '''Quartiere della Stazione''' (''Garer Quartier, Bahnhofsviertel'') &mdash; Il quartiere intorno alla stazione ferroviaria, non piacevole se paragonato ai due precedenti, ma con alberghi dai prezzi modici. * '''Kirchberg''' &mdash; La zona a nord-est del centro ove sono le sedi di importanti istituzioni europee come l'Alta Corte di Giustizia. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto del Lussemburgo]] |lat=49.623333 |long=6.204444}} ({{IATA|LUX}}) è situato in località Findel, a 5&nbsp;km a nord-est del centro. I voli da scali in Italia sono gestiti dalle seguenti linee aree: :* [http://www.luxair.lu/ Luxair] &mdash; Da Milano e Roma. :* [https://www.easyjet.com/ easyjet]{{Dead link|date=novembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} &mdash; Da Milano Malpensa. :* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; Da Bergamo-Orio al Serio. :* [http://www.volotea.com/ Volotea] &mdash; Da [[Venezia]]. :* L'aeroporto è raggiungibile tramite l'autostrada A1 (Lussemburgo Città - [[Treviri]]) ed è inoltre collegato con le zone limitrofe dalle linee di autobus pubblici #16 che raggiungono la stazione ferroviaria di Lussemburgo, e #29 nonché da un servizio di pullman transfrontaliero per la vicina Treviri in Germania. * L'[[Aeroporto di Charleroi-Bruxelles Sud|aeroporto di Charleroi]] dove opera [http://www.ryanair.com/ Ryanair] è a 195&nbsp;km più ad ovest. * L'[[aeroporto di Francoforte-Hahn]] ove anche fa scalo la Ryanair è a 120&nbsp;km ad est. All'aeroporto di Hahn operano le autolinee [http://www.flibco.com Flibco]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Lussemburgo | alt= | sito= | email= | indirizzo=11 place de la Gare | lat=49.5952 | long=6.1592 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q801140 | descrizione=La stazione si trova a 2 chilometri a sud del centro della città (Ville Haute). È stata rimodernata nel 2017 per poter accogliere i treni ad alta velocità operanti sulla linea Lussemburgo- Thionville-[[Metz]]-[[Parigi]]. :Treni intercity che fermano alla stazione: :*Lussemburgo-Ettelbruck-Troisvierges-Gouvy-[[Liegi]]. :*Lussemburgo-Wasserbillig - [[Treviri]]-[[Coblenza]]-[[Colonia (Germania)|Colonia]]-[[Düsseldorf]]. :*Lussemburgo-Arlon (-Namur-[[Bruxelles]]). :Treni regionali: :* Lussemburgo-Ettelbruck-Diekirch :* Lussemburgo-Wasserbillig-[[Treviri]]-[[Coblenza]] :* Lussemburgo - Bettembourg - Thionville - Metz - Nancy (TER Lorraine). }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Il sistema integrato di trasporto pubblico è gratuito su tutti i mezzi: bus, tram e treni. * '''Autobus''' &mdash; La città di Lussemburgo ha una rete di 31 linee di autobus, gestite dall'autorità municipale dei trasporti, Autobus de la Ville de Luxembourg (AVL), in parte subappaltate a società di autobus private. C'è anche un servizio di autobus gratuito che collega il Glacis alla stazione di Lussemburgo, la "Linea Joker" per gli anziani e una "rete notturna della città". Un sistema "Park & ​​Ride" è gestito dalla città con cinque parcheggi collegati alla rete di autobus. Oltre agli autobus AVL, CFL e RGTR gestiscono autobus regionali verso altre località del Lussemburgo e città vicine in Germania e Francia. * '''Tram''' &mdash; Il 10 dicembre 2017 è stata inaugurata la prima linea tranviaria della città di Lussemburgo tra Luxexpo e il ponte della Granduchessa Charlotte che serve il quartiere di Kirchberg. Il 27 luglio 2018 è stata inaugurata un'estensione del centro città (Stäreplaz-Étoile). <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Palais grand-ducal facade.jpg|170px|thumb|Palazzo Granducale]] * {{see | nome=Palazzo Granducale | alt=Palais Grand-Ducal | sito= | email= | indirizzo=17 Rue du Marché-aux-Herbes | lat=49.610842 | long=6.132900 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q1205254 | descrizione=Il palazzo granducale è un edificio realizzato nel 1573 da Adam Roberti su commissione dell'allora governatore spagnolo e destinato a sede del municipio (Hôtel de Ville). Fu solo nel 1890 che il palazzo divenne residenza del granduca. Da metà luglio agli inizi di settembre, l'ufficio turistico di place Guillaume II organizza ogni giorno visite guidate all'interno del palazzo. I biglietti li potrete acquistare solo presso l'ufficio turistico }} {{-}} * {{see | nome=Camera dei Deputati | alt=Hôtel de la Chambre des Députés | sito= | email= | indirizzo= 19 Krautmaart| lat=49.610556 | long=6.132778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q3563262 | descrizione= }} {{-}} [[File:Luxembourg BW 2016-09-15 14-36-51.jpg|thumb|170px|left|Cattedrale della Città di Lussemburgo. A fianco, sulla sinistra, la Biblioteca nazionale ospitata nel palazzo dell'ex collegio gesuita]] * {{see | nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Blvd Roosevelt | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.609667 | long=6.131556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1348719 | descrizione=Realizzata nella prima metà del XVII secolo come chiesa dell'ordine gesuita, la cattedrale di notre Dame è in stile rinascimentale ma non ancora affrancato da reminiscenze gotiche. Nella sua cripta sono sepolti alcuni granduchi del Lussemburgo }} {{-}} * {{see | nome=Palazzo municipale | alt=Hôtel de Ville de Luxembourg | sito= | email= | indirizzo=Place Guillaume II | lat=49.610325 | long=6.130497 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6706218 | descrizione= }} {{-}} [[File:MHVL2008.jpg|thumb|160px|Museo di storia della città di Lussemburgo]] * {{see | nome=Museo della Storia della Città | alt=Musée d'Histoire de la Ville | sito=http://www.musee-hist.lu | email= | indirizzo=rue du St-Esprit 14 | lat=49.610067 | long=6.133516 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2555232 | descrizione=Le collezioni sono ospitate in 4 magioni restaurate del XVII e XIX secolo. Un enorme ascensore in vetro della capacità di 63 persone conduce ai sotterranei permettendo così di vedere le fondamenta in pietra e le volte scoperte duranti scavi del 1990. }} {{-}} [[File:Place du Metz Luxemburg city 2007 5.JPG|thumb|170px|left|La sede della Banque et Caisse d'Épargne de l'État in piazza Metz]] * {{see | nome=Museo della Banca | sito= | email= | indirizzo=1 Place de Metz | lat=49.607333 | long=6.128480 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Lussemburgo ospita più di 180 tra sedi e filiali di istituti di credito. Non poteva dunque mancare un museo dedicato alla storia della Banca. È ospitato nella sede della Banque et Caisse d'Épargne de l'État. Dal 1952 al 1968 il palazzo fu sede della [[w:Comunità europea del carbone e dell'acciaio|Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio]] (CECA). Dal 1968 al 1980 ospitò gli uffici della [[w:Banca europea degli investimenti|Banca europea degli investimenti]] (BEI) che da quell'anno si trasferì nella sua nuova sede nel quartiere di Kirchberg. }} {{-}} * {{see | nome= | alt=Casemates du Bock | sito= | email= | indirizzo=Montée de Clausen, Clausen | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= | alt=Casemates de la Pétrusse | sito= | email= | indirizzo=Place de la Constitution | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Drei Eicheln mit Mudammuseum.jpg|thumb|170px|left|Fort Thüngen e Museo d'Arte Moderna]] * {{see | nome=Fort Thüngen | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.6129 | long=6.139 | indicazioni=Parco Dräi Eeche Quartiere Europeo - Kirchberg - Bus 125 in partenza dalla stazione centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q585990 | descrizione=Fortezza in parte demolita dopo il trattato di Londra del 1867 che esigeva l'abbattimento dei molti fortini presenti su suolo lussemburghese. Nel 1990 fu ricostruita per intero secondo il disegno originale }} * {{see | nome=Museo d'Arte Moderna | alt=Musée d'Art Moderne Grand-Duc Jean | sito=http://www.mudam.lu | email= | indirizzo= | lat=49.617086| long=6.139722 | indicazioni=Parco Dräi Eeche - Quartiere Europeo - Kirchberg autobus 125 in partenza dalla stazione centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1955758 | descrizione=Inaugurato nel 2006, il museo è ospitato in un palazzo moderno progettato dall'architetto [[w:Ieoh Ming Pei|Ieoh Ming Pei]], lo stesso che ha realizzato la piramide del Louvre a Parigi. Le collezioni molto eclettiche spaziano dalla fotografia al design e alla moda. }} * {{see | nome=Am Tunnel | alt= | sito= | email= | indirizzo=16 rue Sainte Zithe | lat=49.605433 | long=6.127981 | indicazioni=Quartiere della Stazione | tel=+352 40 15 24 50 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= |wikidata=Q4738954 | descrizione=Am Tunnel è una galleria d'arte contemporanea che ha sede in un tunnel che faceva parte delle strutture difensive della città. La galleria ospita una mostra permanente del fotografo Edward Steichen, americano oriundo del Lussemburgo }} [[File:Ccrn parvis cries.jpg|thumb|200px|left|Abbazia di Neumünster]] * {{see | nome=Abbazia Neumünster | alt= | sito= | email= | indirizzo=28 Rue Münster | lat=49.610266 | long=6.136141 | indicazioni=Sulla riva del fiume Alzette nel quartiere di Grund | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q334068 | descrizione=Abbazia benedettina distrutta e ricostruita più volte nel corso dei secoli. Al tempo della rivoluzione francese fu adibita a prigione di stato. Dal 1997 divenne sede dell'Istituto europeo degli Itinerari Culturali. Oggi il complesso ospita mostre temporanee e concerti. Il 25 aprile 2005 i governi di Bulgaria e Romania firmarono il trattato d'adesione all'unione Europea nell'abbazia. }} {{-}} [[File:MNHNL 01 Luxembourg.jpg|thumb|200px|left|Museo Nazionale di Storia naturale visto da Corniche]] * {{see | nome=Museo Nazionale di Storia naturale | alt=Musée National d'Histoire Naturelle | sito=http://www.mnhn.lu | email= | indirizzo=rue Münster 24 | lat=49.609825 | long=6.135704| indicazioni=Nel quartiere di Grund a fianco dell'abbazia Neumünster | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Blues and Jazz Rally | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == I biglietti li potete acquistare on line sul sito http://www.luxembourg-ticket.lu/ con una rassegna di spettacoli su tutto il territorio nazionale. In genere le stelle del rock e del pop internazionale in tournée in Lussemburgo si esibiscono negli spazi della fiera internazionale (Luxexpo). === Spettacoli === * {{drink | nome=Grand Théâtre de la Ville de Luxembourg | sito=http://www.theatres.lu/ | email= | indirizzo=1 Bd Robert Schuman | lat=49.617593 | long=6.127829 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1542926 | descrizione=Spettacoli teatrali (in francese) e operistici ma soprattutto balletti. }} * {{drink | nome=Sala dei concerti Granduchessa Joséphine-Charlotte| alt=Salle de concerts grande-duchesse Joséphine-Charlotte, | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q976457 | descrizione= }} * {{drink | nome=d'Coque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1272946 | descrizione= }} * {{drink | nome=Utopolis | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Kinepolis Kirchberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q7902964 | descrizione= }} * {{drink | nome=Cercle Cité | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Stade de Luxembourg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q25384178 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome=den Atelier | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rock Solid | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Tube | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Melusina | sito= | email= | indirizzo=rue de la Tour Jacob 145 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale frequentato da studenti dove spesso si esibiscono gruppi vocali rock e pop }} * {{drink | nome=De Gudde Wëllen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Konrad Café & Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Scott's Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rocas café-théâtre | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=La Table du Pain | alt=Città Alta | sito= | email= | indirizzo=19 av. Monterey, 2163 Luxembourg | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di una panetteria segnalata dalla Lonely Planet e in perfetta linea con i consigli della celebre guida. Vi potrete gustare diversi tipi di sandwich e insalate. Potete prenderla in considerazione anche per la 1^ colazione. Una succursale è situata in Avenue de la Liberté, nel quartiere della stazione ferroviaria }} * {{eat | nome=Restaurant Farfalla Presto | alt= | sito= | email= | indirizzo=8 r. Beck, 1222 Luxembourg | lat= | long= | indicazioni=Vicino alla piazza d'Armi | tel=+352 46 51 48 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Farfalla Presto è un ristorante italiano ove potrete gustare piatti di pasta a prezzi modici }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Bottega Ristorante MI & TI | sito=http://www.resto.lu/bottegamietti/ | email= | indirizzo=Avenue de la Porte Neuve 8. L-2227 Luxembourg | lat= | long= | indicazioni=Città Alta | tel=+352 26 26 22 50 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante italiano consigliato dalla guida Michelin del 2012. Conveniente il menu di mezzogiorno a prezzo fisso }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Kamakura | sito=http://www.kamakura.lu/ | email= | indirizzo=4, rue Münster, 2160 Luxembourg | lat= | long= | indicazioni=Quartiere di Grund | tel=+352 47 06 04 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se vi piace la cucina giapponese, il ristorante Kamakura era considerato nel 2012 il migliore nel genere a Città di Lussemburgo }} * {{eat | nome=Mosconi | alt= | sito=http://www.mosconi.lu | email= | indirizzo=13 Rue Munster L-2160 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+352 22 54 69 94 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In esercizio dal 1986, il ristorante italiano Mosconi è da anni il migliore del [[Lussemburgo|granducato]] secondo le classifiche della guida Michelin che comunque anche nel 2012 gli ha assegnato due stelle e non tre }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse | alt= | sito=http://youthhostels.lu/budget | email= | indirizzo=2, rue du Fort Olisy | lat=49.613219 | long=6.138001 | indicazioni= | tel=+352 26 27 66 65 0, +352 22 68 89 20 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue d’Anvers 15–17 | lat= | long= | indicazioni=Nei pressi della stazione centrale | tel=+352 22 48 66 26 1 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo vecchiotto senza ascensore. Conta 20 stanze in tutto. Quelle sul fronte della strada possono risultare rumorose. Vi è annesso un ristorante che serve pietanze italiane }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == * {{listing | nome=Luxembourg Times | alt= | sito=https://www.luxtimes.lu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Quotidiano On Line in inglese, con una sezione dedicata agli eventi in svolgimento. }} {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Benelux | Stato = Lussemburgo | Regione nazionale = Gutland | Livello = 2 }} [[Categoria:Capitali europee della cultura]] 8aklu1fd2v4kom8vo8n5yz22dl3s0eo Vorarlberg 0 8284 881635 880629 2025-06-21T04:46:13Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881635 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Vorarlberg-banner1.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Mündungsdelta der Bregenzer Ache.jpg | Didascalia = Lech - veduta | Localizzazione = Vorarlberg in Austria.svg | Stato = [[Austria]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Bregenz]] | Superficie = 2.601 km² | Abitanti = 371.384 <small>(2010)</small> | Sito del turismo = https://www.vorarlberg.travel/ | Sito ufficiale = http://www.vorarlberg.at/ | Lat = 47°14′37″N | Long = 9°53′38″E }} Il '''Vorarlberg''' è lo stato federato (''Bundesland'') più occidentale dell'[[Austria]] e confina con la [[Germania]] ([[Baviera]]), il [[Liechtenstein]] e la [[Svizzera]], oltre che con lo Stato federale austriaco del [[Tirolo]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il Vorarlberg è particolarmente montuoso. Il monte più alto è il Piz Buin (3.312 m) lungo il confine con la [[Svizzera]]. Altri monti importanti sono: Drusenfluh (2.830 m), Glatthorn (2.134 m), Rote Wand (2.704 m) e Schesaplana (2.964 m) vicino al lago Lünersee. [[File:Rätikon map.png|thumb|235x235px|Cartina dettagliata della Catena del Reticone]] Quest'ultima è la montagna più alta della Catena del Reticone ed è raggiungibile attraverso la valle Brandnertal a sud di Bludenz. Il valico principale che interessa lo stato è il Passo dell'Arlberg (1.793 m). === Quando andare === Il Vorarlberg è una destinazione ideale tutto l'anno. La primavera e l'estate (da maggio a settembre) offrono clima mite e giornate lunghe, perfette per escursioni, ciclismo e attività all'aperto. L'autunno regala paesaggi colorati e temperature ancora piacevoli. L'inverno (da dicembre a marzo) è il momento migliore per gli sport invernali, grazie alle numerose stazioni sciistiche e ai paesaggi innevati. La regione può essere affollata durante le vacanze scolastiche, mentre in bassa stagione è più tranquilla e autentica. === Cenni storici === I primi insediamenti del Vorarlberg risalgono al 500 a.C. da parte della tribù celtica dei brigiani. Nel 15 d.C. il territorio fu invaso dai romani. Nel 260 d.C. vi furono le prime incursioni da parte degli alemanni che si insediarono definitivamente nel 450 d.C. Nel XIV secolo la signoria locale dei conti di Monfort si sottomise agli Asburgo, impegnati nel tentativo di espandere i loro territori verso l'attuale Svizzera e la Germania meridionale. Nell'era napoleonica i frammentati territori dell'area di confine fra Svizzera, Austria e Germania furono unificati e fondati alcuni cantoni svizzeri e il Vorarlberg rimase all'Austria. Dal 1806 al 1814 il Vorarlberg appartenne alla Germania. Dopo il crollo della monarchia asburgica vi fu un referendum per l'annessione alla Svizzera. Nonostante il risultato favorevole l'annessione non ebbe luogo a causa delle esitazioni del parlamento svizzero che non voleva compromettere le relazioni con il neonato stato austriaco e, in parte, rimettere in discussione l'equilibrio esistente fra i cantoni annettendo un cantone cattolico e di lingua tedesca. === Lingue parlate === La lingua ufficiale è il tedesco. Tuttavia, si parla anche un dialetto, il ''Vorarlbergerisch'', anche ''Vorarlbergisch''. I dialetti del Vorarlberg appartengono al ''continuum dialettale'' dei dialetti alemanni; sono strettamente imparentati con i dialetti vicini del [[Liechtenstein]], della [[Svizzera]] nord-orientale e con i dialetti dell'Algovia. Il Vorarlberg è, a eccezion fatta di due valli tirolesi, l'unico Stato austriaco in cui non si parlano dialetti [[Baviera|bavaresi]]. === Cultura e tradizioni === Il Vorarlberg vanta una ricca tradizione culturale legata all'artigianato, alla musica e alla gastronomia alpina. Famosa è l'architettura tradizionale con case in legno decorate e tetti spioventi, mentre festival folcloristici come il ''Bregenzer Frühling'' e il ''Almabtrieb'' celebrano le radici rurali della regione. La cucina locale offre specialità come il Käsknöpfle (gnocchetti al formaggio) e prodotti lattiero-caseari tipici. L'artigianato, in particolare la lavorazione del legno e del vetro, è ancora molto vivo, con mercati e botteghe aperte ai visitatori. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 47.2134 | Long= 9.9241 | h= 450 | w= 450 | z= 9 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q2204422}} Il Vorarlberg è diviso in '''quattro distretti amministrativi''': il distretto di Bludenz, il distretto di Bregenz, il distretto di Dornbirn e il distretto di Feldkirch. Dal punto di vista turistico, il Vorarlberg è suddiviso in '''sei destinazioni turistiche''': [[Lago di Costanza]]-Vorarlberg, [https://www.bregenzerwald.at/en/ Bregenzerwald (Foresta di Bregenz)], Regione alpina di [[Bludenz]], [https://www.montafon.at/en Montafon], [https://www.kleinwalsertal.com/de Kleinwalsertal] e [https://www.arlberg.net/it Arlberg]. === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Bludenz]] | alt= |wikidata=Q494504| descrizione=Cittadina di 14.000 abitanti, Bludenz è rinomata per le sue fabbriche di cioccolato. Situata ai piedi dei [[Monti delle Lechquellen]] e con accesso alle valli di [[Klostertal]] e [[Montafon]].}} | 2={{Città| nome=[[Bregenz]] | alt= |wikidata=Q1737| descrizione=Capoluogo del Vorarlberg, è adagiata sulle rive del [[lago di Costanza]].}} | 3={{Città| nome=[[Dornbirn]] | alt= |wikidata=Q171219| descrizione=È la città più grande del Paese e un importante polo economico.}} | 4={{Città| nome=[[Feldkirch]] | alt= |wikidata=Q183104| descrizione=Graziosa cittadina di aspetto medievale.}} | 5={{Città| nome=[[Hittisau]] | alt= |wikidata=Q701026| descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Hohenems]] | alt= |wikidata=Q698591| descrizione=Sede del festival musicale “Schubertiade. Conosciuta anche per il Museo Ebraico e il Quartiere Schubert, con i suoi numerosi musei.}} | 7={{Città| nome=[[Lustenau]] | alt= |wikidata=Q488315| descrizione=Il comune di mercato più popoloso dell'Austria.}} | 8={{Città| nome=[[Warth (Vorarlberg)|Warth]] | alt= |wikidata=Q696372| descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Alpi dell'Algovia]] | alt= |wikidata=Q655747| descrizione=catena alpina prealpina al confine tra Austria e Germania, nota per i suoi pascoli e sentieri panoramici.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Brandnertal]] | alt= |wikidata=Q898092| descrizione= Valle nota come stazione sciistica che prende il nome dalla valle stessa.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Bregenzerwald]] | alt= |wikidata=Q252848| descrizione=Conosciuto per la sua architettura tradizionale e innovativa, nonché per la produzione di formaggi alpini.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Catena del Reticone]] | alt= |wikidata=Q659729| descrizione=catena alpina rocciosa tra Austria, Svizzera e Liechtenstein.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Delta del Reno]] | alt= |wikidata=Q1517075| descrizione=zona umida protetta sul Lago di Costanza, ideale per birdwatching e passeggiate.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Grosses Walsertal]] | alt= |wikidata=Q1549221| descrizione={{Simbolo|unesco}} Ampio paesaggio vallivo protetto come riserva della biosfera dell'UNESCO.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Gruppo del Silvretta]] | alt= |wikidata=Q123180| descrizione= catena alpina glaciale famosa per alpinismo ed escursioni in alta quota.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Gruppo del Verwall]] | alt= |wikidata=Q589487| descrizione=catena alpina selvaggia e poco frequentata, ideale per escursioni impegnative e alpinismo in un ambiente d'alta quota.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Hoher Freschen]] | alt= |wikidata=Q1623894| descrizione=Monte adatto ad escursioni in quota.}} | 11={{Destinazione| nome=[[Klostertal]] | alt= |wikidata=Q370044| descrizione=Valle amata dagli appassionati di sport invernali, come lo era [[Hannes Schneider]], pioniere dello sci e fondatore della Scuola dell'Arlberg.}} | 12={{Destinazione| nome=[[Kleinwalsertal]] | alt= |wikidata=Q689769| descrizione=Valle accessibile attraverso l'Algovia, amata da escursionisti e sciatori.}} | 13={{Destinazione| nome=[[Lech am Arlberg]] | alt= |wikidata=Q567731| descrizione= (Stazione sciistica) Ha ospitato numerose tappe della Coppa del Mondo e della Coppa Europa di sci alpino e di snowboard.}} | 14={{Destinazione| nome=[[Montafon]] | alt= |wikidata=Q698628| descrizione=Valle alpina ideale per sport invernali, trekking e vacanze in famiglia.}} | 15={{Destinazione| nome=[[Monti delle Lechquellen]] | alt= |wikidata=Q122641| descrizione=catena alpina poco turistica, nota per i paesaggi incontaminati, le sorgenti del Lech e le escursioni panoramiche.}} | 16={{Destinazione| nome=[[Passo dell'Arlberg]] | alt= |wikidata=Q665816| descrizione=valico alpino tra Vorarlberg e Tirolo, famoso per lo sci e i panorami spettacolari.}} | 17={{Destinazione| nome=[[Piz Buin]] | alt= |wikidata=Q16588| descrizione=vetta più alta della Silvretta, celebre per i suoi ghiacciai e le vie d'alpinismo.}} | 18={{Destinazione| nome=[[Prealpi di Bregenz]] | alt= |wikidata=Q181311| descrizione=catena collinare nel Vorarlberg, caratterizzata da boschi, pascoli e dolci pendii panoramici.}} | 19={{Destinazione| nome=[[Schesaplana]] | alt= |wikidata=Q15241| descrizione=vetta più alta del gruppo del Reticone.}} | 20={{Destinazione| nome=[[Zürs]] | alt= |wikidata=Q248801| descrizione=rinomata località sciistica del Vorarlberg.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Il Vorarlberg è ben integrato nel sistema dei trasporti europei; tuttavia non dispone di un proprio aeroporto internazionale. L'aeroporto Bodensee-Friedrichshafen ([[Germania]]) è l'aeroporto più vicino con collegamenti internazionali. Si trova a solo mezz'ora di auto da Bregenz. Tutti i giorni (tranne il sabato), la ''People's Viennaline'' vola da San Gallo-Altenrhein a [[Vienna]] e ritorno. Gli aeroporti più vicini (distanza da Bregenz) sono quelli di San Gallo/Altenrhein (25 km), Friedrichshafen (32 km), Memmingen (83 km), Zurigo (122 km), Monaco (190 km) e Innsbruck (200 km). === In auto === Il Vorarlberg è facilmente raggiungibile in auto da tutte e quattro le direzioni. Dall'[[Austria]], per l'utilizzo delle autostrade e delle superstrade è obbligatorio il pagamento di un pedaggio, che può essere acquistato tramite adesivi presso i punti vendita abituali (ad esempio, le stazioni di servizio). L'autostrada dell'''Arlberg S 16'' collega il Vorarlberg con il nord del [[Tirolo]] attraverso il tunnel dell'Arlberg (13.972 metri). L'autostrada Rheintal/Walgau A 14 è collegata alla rete autostradale tedesca. L'autostrada svizzera ''Rheintal N 13'' corre direttamente lungo il confine. La strada alpina del Silvretta, da Landeck al Montafon superiore, è chiusa ai camper. Suggestiva anche la strada alpina del Silvretta, nel Montafon, passando da tre bacini di alta montagna (Vermunt, Silvretta e Kops). In cima al [[Bielerhöhe]], un valico alpino, si trova il confine con la regione del Tirolo. === In nave === Il Vorarlberg è raggiungibile via lago grazie al Lago di Costanza (''Bodensee''), che collega la regione con la Svizzera, la Germania e la stessa Austria. I principali porti sul lato austriaco si trovano a [[Bregenz]] e Hard, serviti da traghetti e battelli passeggeri che offrono collegamenti regolari con città come [[Friedrichshafen]], [[Costanza (Germania)|Costanza]] e Lindau. Il servizio è particolarmente attivo da primavera a autunno, ideale per un arrivo panoramico o per escursioni sul lago. === In treno === I treni internazionali o i Railjet fermano a Bregenz, Dornbirn, [[Feldkirch]] e Bludenz. Dall'Austria orientale si viaggia con la ''Arlbergbahn'', la ferrovia dell'Arlberg. Il Vorarlberg è facilmente raggiungibile da importanti città vicine in tempi relativamente brevi: * Da/per Zurigo: ~ 1,5 ore * Da/per Innsbruck: ~ 2,5 ore * Da/per Monaco: ~ 2,5 ore '''Collegamenti ferroviari diretti per Vorarlberg:''' * '''Austria:''' Da Innsbruck, Salisburgo, Linz, Vienna: [https://www.oebb.at/ ÖBB ], [https://westbahn.at/ WESTbahn]. * '''Germania:''' Da Monaco, Francoforte sul Meno, Dortmund, Colonia, Magonza, Mannheim, Ulm: [https://www.bahn.de/ Bahn] :Il nightjet va da Amburgo-Altona direttamente a Innsbruck, da lì si può prendere un railjet o un EC per il Vorarlberg * '''Svizzera e Francia:''' Da Zurigo e San Gallo: www.sbb.ch, nei fine settimana da Rorschach a Bregenz: [https://s-bahn-bodensee.com/ S-Bahn Bodensee] : Da Parigi e Straßburg si può andare direttamente a Zurigo o Basilea: [https://www.sbb.ch/ SBB], [https://www.groupe-sncf.com/ SNCF] * '''Paesi Bassi:''' Da Amsterdam o Utrecht collegamenti notturni diretti con Innsbruck: [https://www.nightjet.com/ nightjet] Pianificatore ferroviario per l'Europa: [https://www.railteam.eu/ railteam] Gli appassionati di ferrovie avranno la possibilità di godere la ''Bregenzerwaldbahn'', la ferrovia a scartamento ridotto più occidentale dell'Austria. === In autobus === Il Vorarlberg è ben collegato con il resto dell'Austria e dei paesi limitrofi tramite una rete di autobus regionali e internazionali. Le principali città come [[Bregenz]], [[Dornbirn]] e [[Feldkirch]] sono servite da linee frequenti che collegano con località turistiche e stazioni ferroviarie. Inoltre, numerosi autobus turistici collegano i centri montani durante la stagione estiva e invernale, facilitando l'accesso alle aree più remote senza auto. === In bicicletta === Il Vorarlberg è facilmente raggiungibile in bicicletta grazie a una rete ben sviluppata di piste ciclabili e percorsi panoramici. Tra i principali itinerari c'è il ''Bodensee-Radweg'', che percorre tutto il [[Lago di Costanza]] collegando [[Austria]], [[Germania]] e [[Svizzera]]. La regione offre inoltre collegamenti con altre vie ciclabili alpine, rendendo il Vorarlberg una meta ideale per il cicloturismo su strada e mountain bike. Numerosi servizi di noleggio bici e punti di assistenza sono disponibili in tutta la regione. {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === La rete stradale è ben sviluppata, ma si concentra di più nelle valli del Reno e dell'Ill. L'area dell'Arlberg è raggiungibile anche da Bregenz attraverso la B 200 che attraversa la foresta di Bregenz, il passo di ''Hochtannberg'' e la ''Flexenstraße''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:BahnhofSchruns1.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Schruns]] Il traffico ferroviario è limitato alla linea Bregenz - Feldkirch - Bludenz - Arlberg e alla ferrovia privata ''Montafonerbahn'' (Bludenz - Schruns). Soprattutto nella Valle del Reno ci sono numerosi treni, come la ''S-Bahn'' (con fermate per lo più in tutte le stazioni), il ''Regionalexpress'' (con meno fermate) e il Railjet per [[Vienna]] (o nelle ore non di punta per [[Innsbruck]]) (con fermate solo nelle città più grandi). === In autobus === Nelle città e tra le città circolano autobus di linea, urbani e locali. === In bicicletta === Il Vorarlberg è una destinazione ideale per i cicloturisti grazie a una rete capillare e ben segnalata di piste ciclabili che attraversano paesaggi montani, vallate verdi e paesi pittoreschi. La qualità delle infrastrutture e la possibilità di trasportare la bicicletta sui treni regionali rendono semplice organizzare escursioni di uno o più giorni. La rete di piste ciclabili del Vorarlberg può essere definita esemplare per gli standard austriaci, tutte le città più grandi sono accessibili e anche i percorsi in montagna sono segnalati allo stessa stregua dei percorsi escursionistici riportando sulla relativa segnaletica la distanza in chilometri fino alla destinazione. * L''''itinerario ciclabile del Vorarlberg''' (''Vorarlberg Radtour'') è un percorso ciclabile di oltre 100 km che attraversa l'intero ''Land'' da nord a sud, collegando il [[Lago di Costanza]] con le valli alpine del [[Montafon]] e dell'[[Arlberg]]. Il percorso si sviluppa lungo piste ciclabili asfaltate e strade secondarie a basso traffico. * La '''[https://www.vorarlberg.travel/route/radweg-bregenzerwald-schoppernau-doren/ ciclabile Bregenzerwald]''' attraversa il [[Bregenzerwald]], offrendo un itinerario dolcemente ondulato tra pascoli, villaggi tradizionali e caseifici locali. Lungo la strada si trovano punti ristoro e possibilità di alloggio. * Il tratto austriaco della famosa '''[https://www.vorarlberg.travel/route/der-bodensee-radweg-abschnitt-zwischen-bregenz-und-friedrichshafen/ ciclabile del Lago di Costanza]''' permette di esplorare [[Bregenz]] e i paesi rivieraschi con viste panoramiche sul lago. Adatto anche a famiglie, il percorso è quasi completamente pianeggiante. ==== Servizi utili ==== * Il portale [https://www.vorarlberg.travel/en/activities/cycling-bike/ Vorarlberg.travel]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} offre mappe scaricabili, altimetrie e suggerimenti. * La '''app VVV (Verkehrsverbund Vorarlberg)''' consente di pianificare itinerari combinando treno e bicicletta. * Diversi hotel e pensioni offrono il servizio ''"Bed&Bike"'', con riparo per bici e colazione energetica. === Accessibilità e viaggi senza barriere === L'ÖZIV (Landesverband Vorarlberg), un'associazione per persone con disabilità, gestisce da anni un centro di risorse e assistenza a Bregenz. Qui si possono noleggiare a prezzi accessibili sedie a rotelle, e-car, montascale, scale mobili, deambulatori, ecc. I costi di ritiro e consegna (nel caso in cui non possa essere ritirata a Bregenz) possono essere addebitati direttamente e non è richiesto alcun affitto per pochi giorni. * {{listing | nome=ÖZIV Vorarlberg| alt= | sito= | email=oeziv.vorarlberg@oeziv-vorarlberg.at | indirizzo= St.-Anna-Straße 2a, A-6900 Bregenz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+43 5574 45579 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} L'ENJO è un club indipendente in sedia a rotelle all'interno dell'associazione sportiva per disabili del Vorarlberg. Il club organizza vari eventi sportivi sia amichevoli che competitivi come pallacanestro, tennis, sci alpino e mono, sci di fondo nordico, handbike, tiro a segno, tennis da tavolo e biliardo. * {{listing | nome=ENJO Vorarlberg| alt= | sito= | email=office@rollstuhlclub.at | indirizzo=Achstraße 8, A-6844 Altach | lat= | long= | indicazioni= | tel=+43 5576 7172490 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * '''Autobus urbani''': la maggior parte degli autobus regionali e quelli di Bregenz, Dornbirn, Feldkirch e Bludenz sono dotati di rampe per l'accesso alle sedie a rotelle. * '''Treno''': Centro servizi per la mobilità delle Ferrovie austriache: +43 5 1717 per informazioni speciali, prenotazioni e registrazione per assistenza speciale. Per la prenotazione dei biglietti, in particolare per i posti riservati alle sedie a rotelle o ai disabili, per le attrezzature speciali come gli ascensori o altri ausili per l'ingresso e l'uscita, contattare msz@pv.oebb.at. {{-}} == Cosa vedere == Da non perdere lo '''Scesaplana''' (2.965 m s.l.m.) e il lago [[Lünersee]]. La montagna più alta del Reticone è raggiungibile attraverso la valle Brandnertal a sud di Bludenz. Il Vorarlberg vanta anche diverse ampie aree sciistiche, ad esempio: nel [[Montafon]], a [[Lech am Arlberg]] e nella [[Brandnertal]]. Suggestiva anche la strada alpina del [[Silvretta]], nel Montafon, passando da tre bacini di alta montagna (Vermunt, Silvretta e Kops). In cima al [[Bielerhöhe]], un valico alpino, si trova il confine con la regione del [[Tirolo]], dove si può proseguire il viaggio. Gli appassionati di ferrovie avranno la possibilità di godere la [https://waelderbaehnle.at/bregenzerwald-museumsbahn-waelderbaehnle Bregenzerwaldbahn], la ferrovia a scartamento ridotto più occidentale dell'[[Austria]]. === Musei === [[File:Kornmarktstraße 3 Kunsthaus, 1.JPG|miniatura|Kunsthaus Bregenz (a sinistra)]] * {{see | nome=Kunsthaus Bregenz | alt=KUB | sito=https://www.kunsthaus-bregenz.at/ | email= | indirizzo=Karl Tizian Platz | lat= | long= | indicazioni=[[Bregenz]] | tel=+4305574 485 940 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer, Ven-Dom 10:00-18:00, Gio 10:00-20:00 | prezzo=Adulti: 12€, Ridotto: 10€, 20-27 anni: 8€, ingresso gratuito <19 anni | descrizione=Inaugurata nel 1997. Il cubo di vetro, situato nel centro della città e vicino al Lago di Costanza, è stato costruito su progetto del noto architetto svizzero Peter Zumthor, icona del minimalismo. Il KUB è una delle principali sedi espositive e sovente capita che un artista allestisca l'intero edificio. }} * {{see | nome=Inatura Erlebnis Naturschau | alt= | sito=https://www.inatura.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=[[Dornbirn]] | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=È uno spettacolo naturalistico interattivo con un centro scientifico e molte postazioni per provare e sperimentare. È ospitato in un edificio industriale storico modernizzato. }} * {{see | nome=Museo Rolls-Royce | alt= | sito=https://www.rolls-royce-museum.at/ | email= | indirizzo=Gütle 10 | lat= | long= | indicazioni=[[Dornbirn]] | tel= | numero verde= | fax= | orari=Marzo-novembre: Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6€, Bambini (6-14): 3€ | descrizione=Il più grande museo Rolls-Royce del mondo si trova... a Dornbirn! Ha richiesto quasi mezzo secolo la realizzazione della preziosa collezione con oltre 1000 pezzi da museo. Nella ''Hall of Fame'' troverete i veicoli costruiti tra le due guerre mondiali, con i quali hanno viaggiato personaggi famosi come la Queen Mum, il dittatore Franco, il re Giorgio V o il principe Ali Khan. }} * {{see | nome=Vorarlberger Museumswelt | alt= | sito=https://www.museumswelt.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione=qui l'attenzione è rivolta ai fondamenti delle scienze naturali e della tecnologia e all'insegnamento dei loro sviluppi storici. }} * {{see | nome=Museo ebraico di Hohenems | alt= | sito=https://www.jm-hohenems.at/it | email= | indirizzo=Schweizer Straße 5 | lat= | long= | indicazioni=[[Hohenems]] | tel=+43 5576 739 89-0 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom e festivi 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: 8€, Ridotto: 5€ per studenti, apprendisti, anziani, disabili, Ingresso gratuito <19 anni | descrizione=Alloggiato nella villa Heimann-Rosenthal costruita nel 1864, il museo documenta la storia della comunità ebraica di Hohenems in un'esposizione multimediale e presenta mostre speciali in continua evoluzione. }} * {{see | nome=Museo Angelika Kauffmann | alt= | sito=http://angelika-kauffmann.com/ | email= | indirizzo=Brand 34 | lat= | long= | indicazioni=[[Schwarzenberg (Austria)|Schwarzenberg]] | tel= | numero verde= | fax= | orari=Maggio-ottobre Mar-Dom e Schubertiade 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: 9€, Ridotto: 8€, Ingresso gratuito <19 anni | descrizione=il Museo Angelika Kauffmann illustra la vita e l'opera della nota pittrice barocca Angelika Kauffmann, che aveva stretti legami familiari con Schwarzenberg. È anche un'antica casa del Bregenzerwald integrata con un ampliamento in stile moderno che merita una visita. }} * {{see | nome=Museo Franz Schubert | alt= | sito=https://www.schubertiade.at/en/seiten/franz-schubert-museum-hohenems.html | email= | indirizzo=Marktstrasse, 1 | lat= | long= | indicazioni=[[Hohenems]] | tel= | numero verde= | fax= | orari=10:00-17:00 | prezzo=Intero: 7€, ridotto: 3,50€ | descrizione=Il museo si trova in un'ex canonica dell'inizio del XVI secolo. Oltre a scoprire la musica di Schubert nella sala d'ascolto, i visitatori possono ritirarsi nel giardino, che offre una vista sul centro storico della città. }} * {{see | nome=Museo Schubertiade | alt= | sito=https://www.schubertiade.at/en/seiten/schubertiade-museum-hohenems.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo sulle donne di Hittisau | alt= | sito=https://www.frauenmuseum.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Novembre-giugno Mar-Dom 10:00-19:00 | prezzo=Adulti: 9,50€, Ridotto: 8,50€, Ingresso gratuito <19 anni | descrizione=il Museo delle donne di Hittisau è l'unico museo femminile in Austria. Le mostre, in continua evoluzione, trattano del lavoro culturale delle donne e rendono visibile la loro storia. Il Museo della Donna è ospitato in un edificio che ricalca lo stile della moderna architettura in legno del Vorarlberg. }} * {{see | nome=Werkraumhaus ad Andelsbuch | alt= | sito=https://www.werkraum.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+43 5512 26386 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-18:00, Sab 10:00-16:00 | prezzo=intero: 8,50€, ridotto: € 7,50 (anziani, studenti, disabili), gruppi: € 7,50 a persona (>15 persone), gratuito: bambini e giovani <19 anni | descrizione=''Werkraum'' è un'associazione regionale di artigiani e commercianti del Bregenzerwald. Progettato da Peter Zumthor e premiata con il ''Bauherrenpreis'' 2014 e 2015, la sede è accessibile al pubblico. Funge da showroom per gli artigiani e da luogo di mostre ed incontro per la promozione dell'architettura. L'edificio è stato inserito nel registro dell'UNESCO per la conservazione del patrimonio culturale immateriale. }} * {{see | nome=Barockbaumeistermuseum | alt= | sito=https://barockbaumeister.at/ | email=info@barockbaumeister.at | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+43 5515 25561 | numero verde= | fax= | orari=Lun 15:00-19:00, Gio 13:00-17:00, Ven-Dom 10:00-17:00 | prezzo=intero: 9€, gratuito: bambini <14 anni | descrizione=Museo dei capomastri barocchi nel comune di [[Au]]. }} * {{see | nome=FIS museo dello sci Damüls | alt= | sito=https://www.damuels.at/de/veranstaltungen/kulisse-pfarrhof-fis-skimuseum-damuels.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-ottobre e dicembre-aprile: Mar-Ven 14:00-17:00 | prezzo=gratuito | descrizione=La storia dello sci nel Vorarlberg risale a circa 130 anni fa. Ad essa è dedicato il Vorarlberg FIS museo dello sci, ospitato nella canonica di Damüls. }} === Architettura === Nel Vorarlberg si trova una miscela di architettura tradizionale e contemporanea di prima classe. Il Vorarlberg è considerato una regione modello per l'edilizia ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico, dove viene utilizzato prevalentemente il legno. Gli edifici tradizionali sono ristrutturati e si integrano delicatamente nel paesaggio e nell'ambiente circostante. * {{see | nome=Museo del Vorarlberg | alt=''vorarlberg museum'' | sito=https://www.vorarlbergmuseum.at/ | email= | indirizzo=Kornmarktplatz 1 | lat=47.512555 | long=9.792809 | indicazioni=[[Bregenz]] | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer, Ven-Dom 10:00-18:00, Gio 10:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Una caratteristica sorprendente del museo del Vorarlberg sono i fiori di cemento dell'artista Manfred A. Mayr sulla facciata dell'edificio ricavati da fondi di bottiglie in PET e fanno riferimento alla funzione dell'edificio come "contenitore" delle collezioni. }} * {{see | nome=Montforthaus | alt= | sito=https://www.montforthausfeldkirch.com/de/ | email= | indirizzo=Montfortplatz 1 | lat=47.235758 | long=9.598472 | indicazioni=[[Feldkirch]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Centro congressuale e culturale. }} *[[File:Hub 65, Egg Vorarlberg.JPG|miniatura|Casa tipica del Bregenzerwald a Egg (Vorarlberg)]] {{see | nome=Werkraum Bregenzerwald | alt= | sito=https://www.werkraum.at/ | email= | indirizzo=Hof 800 | lat=47.411617 | long=9.895933 | indicazioni=[[Andelsbuch]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La casa dell'associazione di artigiani ''Werkraum Bregenzerwald'' è un luogo di incontro e di esposizione e offre spazio per eventi. Lo spazio aperto del Werkraum, con la sua facciata in vetro, è stato realizzato dall'architetto Peter Zumthor unitamente ad altri artigiani locali. }} * {{see | nome=Biblioteca comunale di Dornbirn | alt= | sito=https://stadtbibliothek.dornbirn.at/ueber-uns/bibliothek-architektur | email= | indirizzo=Schulgasse 44a | lat=47.412487 | long=9.760321 | indicazioni=[[Dornbirn]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La nuova biblioteca comunale di Dornbirn è un padiglione con un ampio atrio e ospita una biblioteca, una ludoteca, una mediateca e sale riunioni. Davanti alla facciata in vetro si trovano 8.000 libri stilizzati in ceramica. }} * {{see | nome=Bus Stop Krumbach | alt= | sito=https://www.vorarlberg.travel/bus-stop-krumbach/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sette studi di architettura internazionali stanno progettando e realizzando, insieme a studi partner locali, sette innovative fermate degli autobus nel comune di Krumbach. }} * {{see | nome=Skyspace Lech | alt= | sito=https://www.skyspace-lech.com/ | email= | indirizzo= | lat=47.225981 | long=10.134497 | indicazioni=A Tannegg/Oberlech | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre-aprile 12:00-20:00, maggio 9:00-18:00, giugno-novembre Lun-Dom alba-tramonto | prezzo= | descrizione=È stato progettato dall'artista statunitense James Turrell, noto per le sue installazioni sulla percezione della luce e dello spazio. Lo ''Skyspace Lech'' si trova su una collina vicino alla stazione a monte della funivia ''Schlosskopf''. L'effetto light art può essere sperimentato solo all'alba e al tramonto con la cupola aperta. }} Nel Vorarlberg esistono '''[https://www.vorarlberg.travel/aktivitaet/architektouren-vorarlberg/ 7 percorsi architettonici]''', creati dal Vorarlberger Architektur Institut (VAI) e dall'Ente turistico del Vorarlberg. I tour conducono i visitatori in zone urbane e rurali, concedono tempo per passeggiate, visitare un museo o altri edifici interessanti. I percorsi architettonici sono: * ''"Nuove impressioni - Un tour delle città del Vorarlberg"'', inizio tour: Bregenz, fine del tour: Feldkirch, 44 km, circa 6 ore a piedi. * ''"Arte e cultura - Da Bregenz a Feldkirch"'', inizio del tour: Bregenz, fine del tour: Feldkirch, 40,20 km, ca. 6 ore a piedi * ''"Legno e Limo - Dalla Valle del Reno alpino e dal Walgau alla Großwalsertal"'', inizio del tour: Klaus, fine del tour: Ludesch, 47,46 km, ca. 6 ore a piedi * ''"Vecchio e nuovo - Nelle valli Rheintal e Walgau"'', inizio del tour: Dornbirn, fine del tour: Nenzing, 48,17 km, circa 6 ore a piedi * ''"Villaggi rivitalizzati - Da Lochau e Wolfurt al Bregenzerwald"'', inizio tour: Lochau, fine del tour: Schwarzenberg, 62,09 km, circa 6 ore a piedi * ''"Architettura e paesaggio - Dal Lago di Costanza al Montafon"'', inizio del tour: Lochau, fine del tour: Tschagguns/Vandans, 80,35 km, ca. 6 ore a piedi * ''"Artigianato e innovazione - Nella regione del Bregenzerwald"'', inizio del tour: Riefensberg, fine del tour: Bezau, 38,74 km, circa 6 ore a piedi {{-}} == Cosa fare == [[File:Wälderbähnle 4.JPG|miniatura|255x255px|Museo ferroviario '''Wälderbähnle''' sul ponte di Sporenegg, vicino a Schwarzenberg, nel Vorarlberg]] === Eventi culturali === * {{do | nome=Bregenzer Festspiele | alt= | sito=https://bregenzerfestspiele.com/de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=un festival culturale che si svolge ogni anno in luglio e agosto a Bregenz. }} * {{do | nome=Bregenzer Frühling | alt= | sito=https://www.bregenzerfruehling.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=festival di danza a Bregenz. }} * {{do | nome=Schubertiade | alt=Schubertiade a Schwarzenberg e Hohenemns | sito=https://www.schubertiade.at/de/start/index.html | email=info@schubertiade.at | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+43 5576 72091 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=uno dei più grandi festival di Schubert con circa 80 eventi che attira dai 35.000 ai 40.000 visitatori ogni anno. }} * {{do | nome=Poolbar Festival | alt= | sito=https://www.poolbar.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=festival di sei settimane di concerti, cinema, cortometraggi, cabaret, poetry slam, quiz, pop, performance di moda, discussioni, ecc. ogni estate in luglio e agosto nella città di [[Feldkirch]]. }} * {{do | nome=Montafoner Sagenfestspiele | alt= | sito=https://www.sagenfestspiele.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Festival delle leggende di Montafon. Il teatro all'aperto di 20.000 m², immerso nella natura, è composto da diversi edifici originali, un lago con cascata, una grotta e un castello sulla roccia. }} * {{do | nome=Lech Classic Festival | alt= | sito=https://www.lechclassicfestival.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Montafoner Resonanzen | alt= | sito=https://www.montafon.at/montafoner-resonanzen/de | email=info@montafon.at | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+43 50 6686 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=festival musicale con varietà di stili: dagli strumenti a fiato, alla musica da camera e al jazz, alla musica folkloristica, al cross-over e all'organo. }} * {{do | nome=Alpinale | alt=Festival del cortometraggio a [[Bludenz]] | sito=https://alpinale.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=FAQ Bregenzerwald | alt= | sito=https://www.faq-bregenzerwald.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il FAQ Bregenzerwald è un forum sociale con conferenze, discussioni, letture, concerti e workshop su argomenti relativi a economia, arte, artigianato, media e filosofia. }} * {{do | nome=Lichterstadt Feldkirch | alt=International Light Festival | sito=https://www.lichtstadt.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Monterfoner Zwischentöne | alt= | sito=https://www.montforterzwischentoene.at/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Montforter Zwischentöne, un festival di concerti classici. È stato fondato nel 2015 dalla città di Feldkirch per celebrare l'apertura della Montforthaus di nuova costruzione. }} * {{do | nome=Giornate del coro e dell'organo di Hohenems | alt=Hohenemser Chor- & Orgeltage | sito=http://orgeltage.at/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In estate === * {{do | nome=Gola di Rappenloch | alt= | sito=https://www.rappenloch.at/ausflugsziele | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'accessibile Rappenlochschlucht è una nota meta escursionistica a sud-est di Dornbirn. }} * {{do | nome=Pfänder | alt= | sito=https://www.pfaenderbahn.at/de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La montagna locale di Bregenz sul [[Lago di Costanza]]: una magnifica vista panoramica sul Lago di Costanza e sulle cime alpine dell'[[Austria]], della [[Svizzera]], del [[Liechtenstein]] e delle Prealpi tedesche rende il Pfänder il punto panoramico più famoso della regione. }} [[File:Großes Walsertal Panorama 1.jpg|miniatura|382x382px|Vista panoramica sul Großwalsertal]] ==== Riserve naturali ==== * {{do | nome=Riserva della biosfera della Grosses Walsertal | alt= | sito=https://www.grosseswalsertal.at/de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=con una superficie totale di 19.200 ettari, è collocato in una valle laterale alpina nel sud del Vorarlberg. La riserva promuove un'economia e un turismo sostenibili nella regione. La riserva della biosfera può essere esplorata attraverso numerosi sentieri escursionistici e ciclabili. Con la ''Biosphärenpark Haus'', è stato costruito un centro visitatori come struttura educativa e vengono organizzate visite guidate dai ranger del parco. Gli arrampicatori esperti troveranno 15 vie di IV-VIII grado nel sito ''Wandfluh''. }} * {{do | nome=Parco naturale Nagelfluhkette | alt= | sito=https://nagelfluhkette.info/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=una grande area protetta tra Bergenzerwald e Allgäu e quindi un parco transnazionale tra [[Austria]] e [[Germania]]. Si estende su una superficie di 15.400 ettari. Il motto ''protect and use'' (proteggere e utilizzare) indica che la conservazione della natura e la ricreazione sono ugualmente importanti. }} ==== Escursioni ==== Una rete di oltre 6.200 km di sentieri escursionistici segnalati e uniformi invita a esplorare i paesaggi del Vorarlberg all'aria aperta. Il [https://www.vorarlberg.travel/aktivitaet/min-weag-vorarlberg-rundwanderweg/ Min Weag] è un sentiero circolare di 31 tappe e 400 chilometri che attraversa il Vorarlberg. Il percorso circolare dal [[Lago di Costanza]] al ghiacciaio può essere percorso tutto d'un fiato o a tratti, in senso orario o antiorario. Nel Vorarlberg ci sono molti percorsi di pellegrinaggio. Oltre al [[Cammino di Santiago]] ufficiale, che conduce in [[Svizzera]] attraverso la [[Arlberg]], i sentieri tematici disegnati in alcuni luoghi costituiscono anche buone opzioni per il pellegrinaggio locale. ==== Arrampicata su roccia ==== Gli arrampicatori sportivi e alpini trovano nel Vorarlberg le condizioni ideali, perché la provincia più occidentale dell'Austria presenta una grande varietà concentrata in un'area molto piccola. Tra la Valle del Reno e la Silvretta si trovano diversi tipi di roccia: calcare in una grande varietà di forme, arenaria, gneiss e conglomerato attendono gli appassionati di arrampicata. [[File:2015 Spullersee im Lechquellengebirge.jpg|miniatura|267x267px|Il lago Spullersee ai piedi dei Monti delle Lechquellen]] Nel Bregenzerwald, nella Valle del Reno, nel Walgau, nel Montafon e nell'Arlberg ci sono circa 33 siti d'arrampicata, con numerose vie di ogni grado di difficoltà. I percorsi sono ben protetti e vengono controllati regolarmente. Siti di arrampicata e di bouldering di varie dimensioni offrono l'opportunità di allenamento o anche un'alternativa in caso di maltempo. Numerose scuole certificate di arrampicata dallo Stato offrono corsi di prova, arrampicata per bambini, corsi per principianti, corsi di tecnica e di sicurezza. * '''Brandnertal''': ci sono siti di arrampicata presso la stazione a valle della ''Lünerseebahn'' a [[Brand (Austria)|Brand]] (grado IV - VI+) e a [[Bürs (Austria)|Bürs]] (grado V - X+). * '''Klostertal''': a [[Dalaas]] si può arrampicare nel/sul sito d'arrampicata ''Schröfle'' (grado II - VI+). Ci sono anche percorsi di arrampicata sulla ''Rote Wand'', nello splendido paesaggio dei [[monti delle Lechquellen]] (grado IV-VIII+). * '''Biberacher Hütte''': qui si trova un'area di arrampicata con 10 percorsi ben protetti, particolarmente adatta a principianti e bambini (grado III-VII). * '''Montafon''': il sito di arrampicata ''Rifa'' è particolarmente consigliato: 30 percorsi di arrampicata ben protetti con via ferrata pratica e una possibilità di calarsi in corda doppia. * '''Lech am Arlberg''': i siti di arrampicata S''pullerplatten'' (grado III - VIII) e ''Bellavista'' (grado III - IV) si trovano sul [[Lago Spullersee]], vicino al rifugio ''Ravensburger'', nella zona delle Lechquellen. Le descrizioni delle vie d'arrampicata, con topos e foto, sono disponibili online nella guida gratuita all'arrampicata. * '''Bregenzerwald''': i percorsi di ''Au-Schnepfau'' (grado III-X) attirano gli arrampicatori sportivi esperti. Nel [[Bregenzerwald]], le rocce, le torri e la ''Sonnenplatte'' della palestra di roccia di ''Au-Schnepfau'' (grado III-X) attirano nella foresta di ''Schnepfau'' gli arrampicatori sportivi esperti. === In inverno === ==== Sci ed escursioni ==== [[File:Sonnenkopf Ski Arlberg (203037233).jpeg|miniatura|246x246px|Lo ''Ski Arlberg'' al Sonnenkopf]] Il Vorarlberg vanta anche diverse '''ampie aree sciistiche''', ad esempio: nel [[Montafon]], a [[Lech am Arlberg]] e nella [[Brandnertal]]. Le attività sportive invernali comprendono lo sci, lo sci di fondo, le escursioni invernali e lo slittino. Le basi dello sci alpino sono state gettate nell'Arlberg, che oggi è la più grande area sciistica contigua all'Austria. La maggior parte delle località di sport invernali è organizzata in federazioni di biglietti regionali, come il ''[https://www.3taeler.at/en/ 3taeler Pass]''. I diversi biglietti giornalieri sono validi in tutte le località partecipanti e includono il trasporto gratuito con gli skibus. Circa due terzi del Vorarlberg si trovano al di sopra dei 1.000 metri e molte aree sciistiche si trovano tra i 1.400 e i 2.400 metri. Alcune delle più grandi località di sport invernali sono: [[File:Lech am Arlberg 2006.jpg|miniatura|246x246px|Lech am Arlberg]] * Il comprensorio sciistico Ski Arlberg (Sonnenkopf) * Stuben am Arlberg * Lech-Zürs e Oberlech * Warth e Schröcken (parte del 3taeler Pass) * Silvretta Montafon (parte della Montafon Card) * Kleinwalsertal * Brandnertal (parte della Montafon Card) * Damüls-Mellau (parte del 3taeler Pass) * Diedamskopf (parte del 3taeler Pass) * Großes Walsertal/Fontanella-Faschina * Klostertal === Eventi sportivi === '''[https://www.derweissering.ski/en Anello bianco]''' (''Der Weiße Ring''). È una gara di sci di 22 km da [[Lech (Austria)|Lech]] a [[Zürs (Austria)|Zürs]]. Il percorso prende il nome dalla sua forma ad anello e dalle condizioni di innevamento di questa regione. È considerato particolarmente difficile. '''[https://www.montafon.at/weltcup/en SBX World Cup Montafon]''' (parte della FIS Snowboard World Cup). Si svolge ogni anno a dicembre nella valle del Montafon. Le gare si svolgono nell'area sciistica Silvretta Montafon, con partenza poco sotto la cima dell'Hochjoch e arrivo vicino alla stazione a monte della funivia. L''''[https://www.meeting-goetzis.at/de/ Hypo-Meeting]''' è una gara di atletica che si tiene ogni anno a maggio/giugno nello ''stadio Mösle'' a Götzis. '''[https://www.montafon.at/montafon-arlberg-marathon/en/routes/marathon Maratona Montafon-Arlberg]:''' un vento di trailrun su un'altitudine di 1.500 metri nel mezzo dell'area protetta europea Verwall. === Altro === * {{do | nome=Ferrovia museo del Bregenzerwald | alt= | sito=https://waelderbaehnle.at/bregenzerwald-museumsbahn-waelderbaehnle | email=info@waelderbaehnle.at | indirizzo=Bahnhof 147, 6870 Bezau | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=alternandosi con una locomotiva a vapore di oltre 100 anni o con una delle storiche locomotive termiche Diesel, il "Wälderbähnle" viaggia attraverso il Bregenzerwald, da cui prende il nome. Sono previsti inoltre treni di linea da maggio a ottobre tra Bezau e Schwarzenberg. }} * {{do | nome=V-Card | alt= | sito=https://www.vorarlberg-alpenregion.at/en/brandnertal/v-card.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Adulti: 78€ o 58€ (ridotto con il Vorarlberg Family Pass), Bambini e ragazzi fino 16 anni: 39€ o 29€ (ridotto con il Vorarlberg Family Pass), Bambini fino a 7 anni: gratuito | descrizione=Con questa tessera è possibile visitare gratuitamente una volta ogni destinazione escursionistica elencata e le attrazioni (ad esempio funivie, musei, piscine coperte e all'aperto) nel Vorarlberg e nel Liechtenstein. }} * {{do | nome=Vorarlberg Lines | alt= | sito=https://www.vorarlberg-lines.at/de | email=info@vorarlberg-lines.at | indirizzo=Seestraße 4, 6900 Bregenz | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Operano con le loro navi sul Lago di Costanza e collegano il Vorarlberg con le altre città e regioni del [[Lago di Costanza]] attraverso Bregenz. }} {{-}} == A tavola == [[File:Sura-Kees.JPG|miniatura|118x118px|Sura Kees]] I formaggi e i prodotti caseari svolgono un ruolo importante nella cucina del Vorarlberg e sono presenti in molti piatti tradizionali. * '''Vorarlberger Alpkäse''' e il '''Vorarlberger Bergkäse''' - Formaggi regionali particolarmente noti con un sapore acuto e piccante. * '''Sura Kees''' - Formaggio magro con un sapore leggermente acido e aspro con un sottofondo salato. * '''Käsespätzle''' o '''Käsknöpfle''' - Piatti tipici della regione (gnocchi con formaggio e cipolle). * '''Riebel''' – Piatto rustico a base di semola di mais, spesso servito con mele cotte o formaggi freschi. Tipico della colazione contadina. '''[https://www.kaesestrasse.at/ KäseStrasse Bregenzerwald]''' – Percorso gastronomico che collega i caseifici artigianali della valle. Lungo il tragitto è possibile visitare fattorie, partecipare a degustazioni e acquistare formaggi come il Bergkäse, stagionato in grotte naturali. Note bevande ad alta gradazione sono il '''Fraxner Kirsch''', un distillato di ciliegie, e la nobile acquavite '''Subirer,''' acquavite di pere prodotta tradizionalmente dalla varietà locale di pere ''Saubirne''. {{-}} == Sicurezza == Il Vorarlberg ha tassi di criminalità significativamente inferiori a quelli della maggior parte dei paesi occidentali. La criminalità di strada è rara, anche a tarda notte. Le donne che viaggiano da sole non dovrebbero avere problemi. L'acqua del rubinetto è di qualità eccezionale e sicura da bere. L'età per bere birra, vino e sidro è di 16 anni, mentre per tutti gli altri alcolici è di 18 anni. Il consumo pubblico di alcolici nel Vorarlberg è legale, quindi non allarmatevi se vedete un gruppo di adolescenti che bevono una confezione da sei birre in una proprietà pubblica; non è assolutamente una cosa fuori dal comune e non deve essere interpretata come una minaccia. Nelle zone di montagna, '''informatevi sulle condizioni meteorologiche''' presso l'ufficio informazioni turistiche o i rifugi locali quando uscite al mattino. Dovrebbero essere ben informati sulle condizioni meteorologiche avverse e vi indicheranno le aree in cui è possibile che si verifichino valanghe. {{-}} ==Nei dintorni== * [[Liechtenstein|Principato del Liechtenstein]] * [[San Gallo]], la cui abbazia fa parte dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Svizzera]] * [[Appenzello]] con [[Säntis]] (2.502 m s.l.m.) * [[Lindau]], città insulare sul [[Lago di Costanza]] * Algovia occidentale e Algovia superiore * ''Nenzinger Himmel'', alpe di villeggiatura, è una nota meta escursionistica. {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Austria | Livello = 2 }} 8brvcj76sncbcueaobu14iwd8c57mjh Ibiza (isola) 0 8498 881500 866575 2025-06-20T14:54:04Z Avemundi 17440 refuso 881500 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Amnesia, Ibiza banner.jpg | DidascaliaBanner = Party al club Amnesia | Immagine = ForbysIbizaTown 03.jpg | Didascalia = Veduta di Ibiza, il capoluogo isolano | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Spagna]] | Regione = [[Isole Baleari]] | Capoluogo = [[Ibiza (comune)|Ibiza]] | Superficie = 569,6 km² | Abitanti = 143.856 <small>(2017)</small> | Sito del turismo = https://ibiza.travel/it/ | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat= 38.974971 | Long= 1.413706 }} '''Ibiza''' (il nome catalano ufficiale è Eivissa) è una delle [[Isole Baleari]]. == Da sapere == Ibiza è molto popolare come meta turistica, sia per le famiglie che per i singoli, grazie alle spiagge ed all'ampia gamma di divertimenti, sia diurni sia notturni. Offre ampia varietà di sport acquatici, calette in cui prendere il sole, eccellenti offerte gastronomiche, ecc. Nella città di Ibiza la parte antica, Dalt Villa, trasporta il turista in epoche remote, e la zona del porto è ricca di negozi. Notevoli sono i mercati hippy nelle città di San Carlos e Es Caná, la splendida isola di Es Vedrá, le saline, e molto altro. === Cenni geografici === Ibiza è situata a 79 km a est della terraferma, di fronte al promontorio di Capo della Nave (''Cabo de la Nao'' in spagnolo o ''Cap de la Nau'' in catalano), il punto più orientale della costa dell'Azahar in [[provincia di Alicante]], 80 km a sud-ovest di [[Maiorca]] e 3 km a nord di [[Formentera]]. Le isole di Ibiza e Formentera, insieme a una manciata isolotti formano l'arcipelago delle Pitiusas, ricompreso in quello delle Baleari. Le isole Pitiusas hanno una superficie complessiva di 572 km². La morfologia di Ibiza è prevalentemente collinare; la vetta più alta è {{marker |tipo= |nome=Sa Talaia |lat=38.911389 |long=1.274167 | immagine= }} (o Talaiassa) che raggiunge i 476 m. ed è famosa per offrire viste spettacolari sul mare. Il nome "Talaia" significa "torre di guardia" in catalano mentre "Talaiassa" si riferisce a una torre particolarmente grande. Le pianure sono limitate alla parte meridionale dell'isola, nel territorio del parco delle Saline e a un'altra piccola piana appena a nord del capoluogo detta "Ses Feixes", un tempo area paludosa bonificata dai mori che la trasformarono in una terra agricola altamente produttiva. L'unico fiume di Ibiza è il Santa Eulalia del Río, il cui letto è oggi completamente secco. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Sono stati rinvenuti siti risalenti all'età del bronzo, sia sull'isola di Ibiza (disegni nel rifugio di Ses Fontanelles) che sulla sua sorella minore Formentera (tomba megalitica di Ca na Costa), che dimostrano l'isola era abitata già dal 2000 a.C. Intorno alla metà del VII secolo a.C. venne fondato il primo insediamento fenicio nel sito di Sa Caleta che sarà abbandonato alla fine dello stesso secolo, per ragioni tuttora ignote. Più o meno nello stesso periodo, la città di Ibiza cominciò a formardi, probabilmente grazie al suo porto naturale ben riparato. Dopo la conquista della Fenicia da parte degli Assiri, l'isola passò sotto il dominio di Cartagine. Tracce della dominazione cartaginese sono state rinvenute nella grotta santuario {{marker |tipo= |nome=es Cuilleram | lat=39.083446|long=1.579774| immagine=}} (chiusa al pubblico). I reperti sono esposti al Museo d’es Puig des Molins di Ibiza. I Romani conquistarono Ibiza nell’anno 146 a.C. che le conferirono il titolo di municipio romano. Gli arabi presero possesso del territorio insulare nel 902 e lo tennero fino alla riconquista cristiana del 1235 per mano del re d'Aragona Giacomo I Durante l'epoca moderna fino alla scoperta del vapore, Ibiza subì continue scorrerie e razzie da parte di pirati musulmani. Nel corso del XIX secolo, Ibiza conobbe una certa crescita demografica che determinò una notevole migrazione verso Cuba e Algeri. A partire dagli anni '60 del XX secolo, Ibiza divenne un importante centro della cultura hippie. Molti giovani provenienti da tutto il mondo si recano sull'isola attratti dal suo stile di vita rurale, molto lontano dallo stile di vita occidentale. Nel decennio successivo il movimento hippie cede il posto al turismo di massa e Ibiza subisce un cambiamento sostanziale. Inoltre c’è un boom migratorio. In breve tempo molti peninsulari, soprattutto del sud della Spagna, vanno a vivere a Ibiza, e si registra anche una certa emigrazione di cittadini europei, anche se è minore che altrove ed è particolarmente importante a Santa Eulària. Negli anni 2000, la valanga migratoria di stranieri nordafricani e latinoamericani è arrivata a Ibiza, come nel resto dello Spagna, ma con un certo ritardo. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> === Letture suggerite === ;Saggistica 1. "The History Buff's Guide to Ibiza" di Emily Kaufman :Questo libro offre una storia completa di Ibiza, dalla preistoria ai tempi moderni, descrivendo le varie culture che hanno influenzato l'isola. ISBN-10 8460711889 ISBN-13 978-8460711889 2. "The White Island" di Stephen Armstrong :Un racconto autobiografico che mescola aneddoti moderni con approfondimenti storici, offrendo un viaggio personale attraverso Ibiza. ISBN-10 0552771899 ISBN-13 978-0552771894 3. Ibiza – A Mediterranean Lifestyle" di Fritzi Northampton :Questo libro esplora la storia architettonica di Ibiza negli ultimi 1000 anni, illustrato con splendide fotografie. ISBN-10 3829022263 ISBN-13 978-3829022262 ;Narrativa 1. "Los Muertos Mandan" (I morti comandano) di Blasco Ibáñez** :Un romanzo classico che ritrae un'Ibiza ancestrale e poco conosciuta. ISBN-10 8401370442 2. "El Caso Demichellis" (Il caso Demichellis) di Francisco Marín :Un romanzo avvincente ambientato nei tribunali e nelle strade di Ibiza. ISBN-10 8494587153 ISBN-13 978-8494587153 3. "Za Za Emperador de Ibiza" (Za Za Imperatore di Ibiza) di Ray Loriga :Una trama surrealista su un ex spacciatore di cocaina che vive a Ibiza. ISBN-10 8466328629 ISBN-13 978-8466328623 4. "Los Europeos" (Gli europei) di Rafael Azcona** :Ambientato nel 1958, questo romanzo cattura i primi giorni del turismo a Ibiza. ISBN-10 8483103388 ISBN-13 978-8483103388 {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 38.974971 | Long= 1.413706 | view=Kartographer | h = 450 | w = 450 | z = 10 }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Ibiza (comune)|Ibiza]] | alt=''Eivissa'' in catalano | lat=38.9095 | long=1.4341 | wikidata=Q473914 | descrizione=Il capoluogo isolano è famoso a livello mondiale per i suoi club e discoteche di fama mondiale, come Pacha, per il suo affascinante centro storico Dalt Vila, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e, naturalmente, per le spiagge dei dintorni quali Talamanca e Figueretas.}} | 2={{Città| nome=[[Sant Antoni de Portmany]] | alt=''San Antonio Abad'' in [[castigliano]] | lat=38.98049 | long=1.30390 | wikidata=Q734805 | descrizione=Centro balneare della costa di nord-ovest, Sant Antoni ha un'atmosfera estremamente diversa da quella del [[Ibiza (comune)|capoluogo]]. I Tour Operator di tutta Europa vi riversano ogni anno migliaia di turisti. Le sue spiagge più apprezzate sono Cala Salada e Cala Gració. Sant Antoni è famosa per i suoi tramonti spettacolari visibili dal celebre Café del Mar.}} | 3={{Città| nome=[[Sant Joan de Labritja]] | alt= | lat=39.07768 | long=1.51404 | wikidata=Q983628 | descrizione=Maggior centro della costa nord, Sant Joan de Labritja è un comune nei cui limiti rientrano anche i rinomati centri balneari di Portinatx e Cala de Sant Vicent. Spiagge tranquille tra colline ricoperte di pini ne caratterizzano il paesaggio. È il luogo ideale per chi non ama la frenesia delle zone più turistiche di Ibiza, pur rimanendone vicino. }} | 4={{Città| nome=[[Santa Eulària des Riu]] | alt= | lat=38.98423 | long=1.53466 | wikidata=Q983465 | descrizione=Principale centro turistico della costa orientale di Ibiza, Santa Eulària des Riu è rinomata per le sue spiagge di sabbia bianca, quali Cala Llonga e Cala Mastella. La città offre anche un lungomare con palme contornato da bar e ristoranti. Ha anche una vivace vita notturna, ma non ai livelli esagerati del capoluogo isolano.}} | 5={{Città| nome=[[San Carlos de Peralta]] | alt=Sant Carles de Peralta | wikidata=Q1612675 | descrizione=Un villaggio oggi tranquillo, frequentato da hippy e intellettuali tra gli anni 60-70 del XX secolo. Ancora oggi vi si tengono due mercati hippy, quello di Las Dalias e quello di Punta Arabí in località Es Canar. Tra le sue spiagge la più frequentata è Cala Boix.}} | 6={{Città| nome=[[Santa Gertrudis de Fruitera]] | alt= | wikidata=Q978979 | descrizione=Un villaggio dell'entroterra che ha conservato la semplicità degli anni precedenti al boom turistico ma i suoi bar e ristoranti sono molto frequentati di sera dai villeggianti della costa.}} }} === Altre destinazioni === [[File:Ibiza — Vedra and Vedranell 1.jpg|thumb|Es Vedrà al tramonto]] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Es Vedrà]] | alt= | wikidata=Q783573 | descrizione=Un isolotto disabitato al largo della costa sud occidentale di Ibiza meta di escursioni in barca dalla spiaggia di Cala d'Hort.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Parco naturale di ses Salines]] | alt=Parc Natural de ses Salines |wikidata=Q2274441 | descrizione=Situato tra Ibiza e Formentera, è un'area protetta di grande importanza ecologica e paesaggistica. Presenta infatti una notevole biodiversità; nell'area sono state infatti recensite 210 specie di uccelli. È anche un'importante area di sosta e nidificazione per gli uccelli migratori, come i fenicotteri e le sterne. Nei fondali è presente una pianta acquatica, la Posidonia oceanica che forma vere e proprie praterie sottomarine, fondamentali per la purezza delle acque. Le saline e le lagune, come l'Estany Pudent, sono ecosistemi unici con una flora variegata. Il parco vanta anche alcune delle spiagge più belle delle Baleari, come Ses Salines, Es Cavallet e Es Codolar.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * L'{{marker|tipo=go |nome=[[aeroporto di Ibiza]] |lat=38.872858 |long=1.373117}} è situato a una decina di km ad est del [[Ibiza (comune)|capoluogo]]. Al 2023 i voli di linea da scali italiani, tutti stagionali, erano i seguenti: ** [https://www.easyjet.com/ EasyJet] &mdash; Da Milano-Malpensa, Napoli, Venezia. ** [https://www.neosair.it/ Neos] &mdash; da [[Bologna]], [[Milano]]–Malpensa, [[Verona]]. ** [http://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; Da [[Bari]], [[Bergamo]]-Orio al Serio, [[Bologna]], [[Pisa]], [[Roma]]-Fiumicino, [[Torino]], [[Treviso]]. ** [https://www.vueling.com Vueling] &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa, Roma-Fiumicino. ** [https://www.wizzair.com/ Wizz Air] &mdash; Da [[Napoli]] e [[Roma]]-Fiumicino. <!--=== In auto ===--> === In nave === * [http://www.balearia.com/ Baleària] provvede a collegare Ibiza con i porti di [[Barcellona]], [[Dénia]], [[Formentera]], [[Palma di Maiorca]] e [[Valencia]]. * [http://www.trasmediterranea.es Trasmediterránea] opera con i suoi traghetti sulle rotte [[Ibiza (comune)|Ibiza]]-[[Barcellona]] e [[Ibiza (comune)|Ibiza]]-[[Palma di Maiorca]]. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Ibiza ha 34 linee di autobus che collegano le principali località dell'isola, come Ibiza città, Sant Antoni e Santa Eulària. Gli autobus sono un'opzione economica per spostarsi, anche se non sempre puntuali. *Discobus: Durante l'estate, il Discobus collega le principali discoteche e zone della movida offrendo un mezzo di trasporto sicuro per chi vuole godersi la vita notturna (e l'alcool) mettendosi così al riparo dai grossi rischi di una guida in stato di ebbrezza. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Torre de Ses Portes |alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18696978 | descrizione= }} [[File:Capdesjueu.png|thumb|Torre des Savinar]] * {{see | nome=Torre des Savinar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18008506 | descrizione= }} <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == === Spiagge=== ==== Spiagge a Sud del capoluogo ==== [[File:Ibiza playa den bossa 2353.jpg|thumb|Platja d’en Bossa]] * {{do | nome=Platja d’en Bossa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.8861 | long=1.4067 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situata 3 km a sud del capoluogo, Platja d'en Bossa è un centro balneare famoso soprattutto per le sue discoteche. }} * {{do | nome=Platja des Cavallet | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.8481 | long=1.40214 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18005796 | descrizione=Una delle spiagge nudiste più famose di Ibiza, situata nel Parco Naturale di Ses Salines. È conosciuta per la sua atmosfera selvaggia e naturale, le dune di sabbia e la vivace scena LGBTQ+. }} * {{do | nome=Playa de Ses Salines | alt=Platja de ses Salines | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.8417 | long=1.38833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Ibiza playa de ses salines 2328.jpg | wikidata=Q9060743 | descrizione= }} * {{do | nome=Experimental Beach | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.851847 | long=1.367381 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Costa sudoccidentale ==== Si raggiungono dal villaggio di Sant Josep de sa Talaia. * {{do | nome=Es Torrent | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.874595 | long=1.299054 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Sa Pedrera de Cala D'Hort | alt=Atlantis | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.8725305 | long=1.2308801 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:IBIZA ES VEDRA (1010614046).jpg|thumb|Cala d'Hort e l'isolotto es Vedrà]] * {{do | nome=Cala d'Hort | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.8901638 | long=1.2242454 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Famosa per le magnifiche viste sull'isola di Es Vedrà e Es Vedranell, Cala d'Hort è un arenile lungo circa 200 m. e largo 30 incassato tra alte scogliere in parte ricoperte di macchia mediterranea. Il fondale è sabbioso. Sulla spiaggia si possono trovare tre diversi ristoranti di pesce, uno di questi (es Boldado) è situato lungo la strada di Sant Josep. L'accesso via strada è semplice ma l'ultimo tratto presenta una pendenza del 15%. Nei mesi di luglio e agosto è assai affollata e non troverete parcheggio nelle vicinanze. }} * {{do | nome=Cala Tarida | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.93967| long= 1.23612 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5018263 | descrizione= Cala Tarida è una spiaggia molto vicino al centro di Port d'es Torrent. si tratta di una lunga spiaggia di sabbia bianca, vellutata e finissima con mare cristallino. Riparata dai venti, è una spiaggia ideale per bimbi e famiglie, in quanto i fondali marini digradano molto dolcemente. }} * {{do | nome=Cala Comte | alt=Platges de Comte | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.96275 | long= 1.22135 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5018254 | descrizione= Cala Comte è una spiaggia sabbiosa, bagnata da acque cristalline. Una grande roccia divide la spiaggia in due spazi: uno leggermente più ampio dell'altro. Su questa parete rocciosa sono stati creati un bar (Sunset Ashram) ed un negozio che vende souvenir ed abiti. Un ampio parcheggio a pagamento è antistante alla spiaggia, ma è possibile raggiungere il mare anche tramite un servizio di autobus dai principali centri di Ibiza: Eivissa, San Antonio, Port d'es Torrent. }} * {{do | nome=Cala Bassa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.967778 | long=1.239722 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Cala Bassa (Ibiza) (190295961).jpg | wikidata=Q11910829 | descrizione=Una spiaggia sabbiosa delimitata da scogli e attorniata da pinete. Le acque basse, calme e trasparenti la rendono ideale per sport acquatici. È frequentata da famiglie con bambini. Cala Bassa è accessibile in auto in soli 10 minuti da Sant Antoni de Portmany seguendo i segnali stradali. È anche vicino a Sant Josep de sa Talaia, da dove si arriva senza difficoltà. Dispone di buone possibilità di parcheggio. Si può anche andare in barca da Sant Antoni, la traversata dura 15 minuti e c’è un servizio regolare durante l’estate.” }} ==== Costa settentrionale ==== [[File:Ibiza Spain (2663965500).jpg|thumb|Cala Salada]] * {{do | nome=Cala Salada | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.009722 | long=1.299167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cala Salada | immagine=Eivissa - Cala Salada.jpg | wikidata=Q5739606 | descrizione=Cala Salada è una spiaggia di Ibiza che si trova nel comune di Sant Antoni. Si trova sulla strada da Sant Antoni a Santa Agnès de Corona. Dal centro del paese alla spiaggia ci sono circa 5 km. La strada è un po' tortuosa, ma non ci vuole molto per arrivarci. Una volta superata la rotonda che indica la direzione per Santa Agnès, dopo circa 1,7 km bisogna girare a sinistra. A 200 m bisogna girare di nuovo a sinistra e si vede già la cala. La spiaggia non dispone di un parcheggio vero e proprio, ma c'è spazio per lasciare le auto ai margini della strada, purché si arrivi in tempo. La spiaggia non è molto lunga; praticamente non c'è sabbia, è fatta di ciottoli e l'acqua impressiona per la sua limpidezza. }} [[File:IBIZA BENIRRAS (1010604858).jpg|thumb|Cala Benirrás]] * {{do | nome=Cala Benirrás | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.089722 | long=1.453889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Cala Benirras Ibiza 18 May 2011 (3).JPG | wikidata=Q5018250 | descrizione=Cala o Port de Benirràs è una spiaggia di sassi e grani grossi che si apre in una cala incassata tra alti speroni rocciosi. Un sentiero collega la spiaggia con il vicino porto di Sant Miquel, toccando la grotta di Can Marçà, utilizzata in passato da contrabbandieri. Cala Benirras du raggiunge preferibilmente in barca. L'accesso via strada è semplice ma l'ultimo tratto presenta una forte pendenza. I veicoli privati ​​possono essere parcheggiati gratuitamente nella zona circostante. }} * {{do | nome=Cala Xarraca | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.098333 | long=1.4975 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Cala Xarraca mansion (4618264365).jpg | wikidata=Q8255030 | descrizione=Cala Xarraca è una spiaggia del nord di Ibiza, nei paraggi di Portinatx. È una spiaggia di sabbia scura, lunga circa 70 metri e larga 20 metri. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, lontano dalle spiagge più affollate. }} ==== Costa orientale ==== * {{do | nome=Cala de S'Aigua Blanca | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4885911 | descrizione= }} * {{do | nome=Cala Boix | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5739552 | descrizione= }} * {{do | nome=Cala Mastella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.024731 | long=1.595395 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5638336 | descrizione= }} * {{do | nome=Cala Llonga | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5739586 | descrizione= }} * {{do | nome=Cala Llenya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5739583 | descrizione= }} * {{do | nome=Cala Pada | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4885971 | descrizione= }} === Vita notturna === [[File:Amnesia ibiza.jpeg|thumb|Amnesia]] I pionieri del clubbing furono {{marker |tipo=drink |nome=Pacha |lat=38.9185 |long=1.4437 |immagine=Pachá_Ibiza.jpg}} e {{marker |tipo=drink |nome=Amnesia |lat=38.9647 |long=1.4081 |immagine=Amnesia_Ibiza_2006.jpg}} che aprirono i battenti nei primi anni 1970. Qualche anno dopo aprì il Ku club, attualmente noto come {{marker |tipo=drink |nome=Privilege Ibiza |lat=38.9578550 |long=1.4081778 |immagine=Discoteca_Privilege_(Ibiza).jpg}}. I locali di Ibiza raggiunsero fama mondiale nei due decenni successivi grazie anche alla presenza dei più famosi DJ del tempo che hanno forgiato un nuovo tipo di musica dance. Ancora oggi il clubbing è una parte importante dell'economia isolana. Tra gli altri club che riscuotono successo mondiale vanno citati {{marker |tipo=drink |nome=Hï Ibiza |lat=38.8844 |long=1.4045 |immagine=2017,_Hï_Ibiza,_Hï_Felipe_Pantone_&_Okuda,_Okuda_San_Miguel.jpg}}, punto di riferimento per la musica elettronica e nominato miglior club del mondo da DJ Mag nel 2022. {{marker |tipo=drink |nome=Ushuaïa |lat=38.8840 |long=1.4042 |immagine=Avicii_Ushuaia_Ibiza_2014-08-18.jpg}} è famoso per le sue incredibili feste all'aperto e i suoi spettacoli di luci, mentre {{marker |tipo=drink |nome=DC10 |lat=38.8830 |long=1.3960 |immagine=Performance_DC10_(2165008859).jpg}} è rinomato per le sue feste after-hour e l'atmosfera underground. {{-}} == A tavola == [[File:Bullit de Peix-Ibiza Gericht.jpg|thumb|Bullit de Peix]] Tra i piatti tipici di Ibiza figurano Arroz de Matanzas, Sofrit Pagés, Bullit de Peix, Burrida de Ratjada. Il cuinat è un piatto tipicamente pasquale a base di legumi e verdure. <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Regione continentale = Penisola iberica | Stato = Spagna | Regione nazionale = Isole Baleari | Livello = 1 }} [[Categoria:Isole mediterranee (Spagna)]] 7yt0x8ck3oz6eplq8ckh43l8l5lb8c1 Giava 0 8558 881497 866185 2025-06-20T14:52:49Z Avemundi 17440 refuso 881497 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Java banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine =Semeru_Bromo_Temple.JPG | Didascalia = Vulcani Bromo (sinistra) e Semeru | Localizzazione = Java_Locator.svg | Stato = [[Indonesia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 138.793 km² | Abitanti = 145.000.000 <small>(2015)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = -7.50278 | Long = 111.26306 }} '''Giava''' è un'isola dell'[[Indonesia]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> È un'isola di origine vulcanica; sulla sua superficie sono stati contati 121 vulcani. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap = Java regions map (en).png | regionmapsize = 500px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapLat=-7.49167 | regionmapLong=110.004 | regionmapZoom=6 | regionmapView=Kartographer | region1name=[[Giava Occidentale]] (''Jawa Barat'') | region1color=#69999f | region1description=Include la massiccia espansione urbana di Jakarta, a sud di Bandung in collina. Comprende [[Anyer]], [[Bandung]], [[Bekasi]], [[Bogor]], [[Ciamis]], [[Cianjur]], [[Cirebon]], [[Depok]], [[Garut]], [[Giacarta]], [[Kampung Naga]], [[Mille isole (Indonesia)|Parco nazionale Kepulauan Seribu]], [[Parco nazionale del Monte Halimun Salak]], [[Pelabuhan Ratu]], [[Sukabumi]], [[Tasikmalaya]], [[Tangerang]], [[Parco nazionale di Ujung Kulon]], la provincia di [[Banten]] e l'area di [[Puncak]]. | region2name=[[Giava Centrale]] (''Jawa Tengah'') | region2color=#7ab98b | region2description=L'affascinante [[Yogyakarta]] e significativi templi antichi nei siti archeologici di [[Borobudur]] e [[Prambanan]]. Inoltre comprende [[Cilacap]], [[Dieng Plateau]], [[Jepara]], [[Karimun Java]], [[Kendal (Giava)|Kendal]], [[Magelang]], [[Monte Merapi]], [[Parangtritis]], [[Purwokerto]], [[Salatiga]], [[Semarang]], [[Surakarta]] (o ''Solo''), [[Tegal]]. | region3name=[[Giava Orientale]] (''Jawa Timur'') | region3color=#cca56d | region3description=[[Surabaya]], la seconda città dell'Indonesia, e vulcanici paesaggi mozzafiato. Oltre all'isola di [[Madura]] comprende: [[Parco nazionale Baluran]], [[Banyuwangi]], [[Batu]], [[Blitar]], [[Bojonegoro]], [[Parco nazionale Bromo-Tengger-Semeru]], [[Jember]], [[Madiun]], [[Malang]], [[Pacitan]], [[Probolinggo]]. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Giacarta]] | alt= | lat=-6.175| long=106.828| wikidata=Q3630| descrizione=Capitale dell'[[Indonesia]], Giacarta è una caotica città di 30.000.000 di abitanti, piuttosto intimidatoria per potenziali turisti.}} | 2={{Città| nome=[[Bandung]] | alt= | lat=-6.90219| long=107.619| wikidata=Q10389| descrizione=Fondata dagli Olandesi nel XVIII secolo, Bandung, costituisce una valida alternativa di soggiorno per coloro che non si sentono in grado di affrontare il caos e l'afa di [[Giacarta]].}} | 3={{Città| nome=[[Bogor]] | alt= | lat=-6.5978 | long=106.799 | wikidata=Q10393 | descrizione=L'antica capitale del Regno della Sonda }} | 4={{Città| nome=[[Cirebon]] | alt= | lat=-6.73969 | long=108.553 | wikidata=Q10395 | descrizione=Porto peschereccio sulla costa nord che fu capitale di un regno musulmano indipendente. }} | 5={{Città| nome=[[Malang]] | alt= | lat=-7.98| long=112.62| wikidata=Q11445| descrizione=Città dell'altopiano orientale, Malang è rinomata per il suo clima salubre sin dal tempo del dominio olandese.}} | 6={{Città| nome=[[Surakarta]] | alt=Solo o Sala | lat=-7.56667 | long=110.817 | wikidata=Q4803 | descrizione=Città di stampo tradizionale non distante dalla più rinomata [[Yogyakarta]].}} | 7={{Città| nome=[[Semarang]] | alt= | lat=-6.99| long=110.422| wikidata=Q11025| descrizione=Porto e città universitaria con vestigia di epoca coloniale.}} | 8={{Città| nome=[[Surabaya]] | alt= | lat=-7.24583| long=112.738| wikidata=Q11462| descrizione=Grande città moderna e porto sulla costa orientale.}} | 9={{Città| nome=[[Yogyakarta]] | alt= | lat=-7.80139| long=110.364| wikidata=Q3741| descrizione=Centro tradizionale della cultura giavanese, Yogyakarta costituisce la base ideale per escursioni ai siti archeologici di Borobudur e Prambanan.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Anyer]] | alt= | lat=-6.06413| long=105.921| wikidata=Q613898| descrizione=Piccolo porto sulla costa occidentale da dove salpano battelli per l'isola di Anak Krakatoa (la figlia di Krakatoa), formatasi nel 1927 in seguito all'esplosione dell'omonimo vulcano.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Borobudur]] | alt= | lat=-7.60793| long=110.204| wikidata=Q42798| descrizione=Straordinario sito archeologico di colossali templi buddistici del IX secolo d.C., paragonati per dimensioni alle piramidi di Giza.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Gedong Songo]] | alt= | lat=-7.20847| long=110.342| wikidata=Q2574009| descrizione=Rovine di un tempio induista del IX secolo.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Madura]] | alt= | lat=-7.06| long=113.4| wikidata=Q208134| descrizione=Isola fuori dal sentiero battuto, famosa per le corse di tori.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Baluran]] | alt= | lat=-7.83333| long=114.367| wikidata=Q181737| descrizione=Paesaggi simili alla savana africana e foreste di mangrovie che offrono rifugio a una ricca fauna.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Parco Nazionale Bromo Tengger Semeru]] | alt= | lat=-8.0252| long=112.961| wikidata=Q1135025| descrizione=Spettacolari paesaggi vulcanici tra vaste distese sabbiose.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale del Monte Halimun-Salak]] | alt= | lat=-6.8| long=106.483| wikidata=Q1187903| descrizione=Foreste pluviali estese per 400 km² alle falde e sui fianchi dei monti Salak e Halimun.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Ujung Kulon]] | alt= | lat=-6.75| long=105.333| wikidata=Q4522| descrizione=Parco all'estremità nord-occidentale dell'isola comprendente anche l'arcipelago vulcanico di Krakatoa.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Prambanan]] | alt= | lat=-7.752| long=110.491| wikidata=Q47721| descrizione=Complesso di oltre 200 templi induisti a circa 18 km da [[Yogyakarta]].}} | 10={{Destinazione| nome=[[Sukamade]] | alt= | lat=-8.5| long=113.867| wikidata=Q3503363| descrizione=Litorale vergine ove le tartarughe marine depongono le uova.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Indonesia | Livello = 1 }} rra7vz29wmbiwd7e3kg5622di3jsyjb Las Palmas de Gran Canaria 0 8559 881502 875431 2025-06-20T14:55:04Z Avemundi 17440 refuso 881502 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Las Palmas de Gran Canaria banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama della La Isleta, Las Palmas | Immagine = Iglesia de San Francisco de Borja, Las Palmas 1.jpg | Didascalia = Panorama del centro con la chiesa di San Francisco de Borja in primo piano | Appellativi = | Patrono = Cristo de la Vera Cruz<br />Santa Ana | Stato = [[Spagna]] | Stato federato = | Regione = [[Canarie]] | Territorio = | Superficie = 100,55 km² | Abitanti = 379.766 (2015) | Nome abitanti = Palmense | Prefisso = +34 928 | CAP = 35001-35020 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://lpavisit.com/ | Lat = 28.132561 | Long = -15.433867 | DdM = 2017 }} [[File:Las_canteras_1925_anonimo_las_palmas_gran_canaria.jpg|thumb|La spiaggia di Las Canteras nel 1925]] '''Las Palmas de Gran Canaria''', o semplicemente '''Las Palmas''', è il capoluogo di [[Gran Canaria]]. == Da sapere == Al pari di [[Rio de Janeiro]] e di [[Miami Beach]], le fortune turistiche di Las Palmas furono determinate da una cinquina di spiagge racchiuse entro il suo perimetro urbano. Fino alla fine degli anni '60 del XX secolo, la città fu l'unico centro turistico di [[Gran Canaria]]. Nel decennio successivo il primato le fu tolto da centri balneari sorti come funghi e in tempi da record sulla costa meridionale dell'[[Gran Canaria|isola]]. === Cenni geografici === L'area metropolitana di Las Palmas occupa l'intera sezione nord orientale di [[Gran Canaria]]. La città sorse sulla lunga e sottile striscia di pianura costiera (Vegueta) estendendosi alla zona montuosa immediatamente a ridosso (Ciudad Alta), incisa da numerosi "barrancos", gole create da torrenti i cui letti risultano oggi asciutti. Dopo la fine del 1° conflitto mondiale Las Palmas si estese sulle sabbie e sulle dune dell'istmo di Guanarteme che collega Isleta, un tempo isola vulcanica a sè stante, a [[Gran Canaria]]. L'istmo, dalla forma triangolare, si restringe al suo vertice settentrionale fino a misurare un paio di centinaia di metri. Ai nostri giorni appare intensamente urbanizzato ma sono stati risparmiati due splendidi arenili, quello di Canteras (la spiaggia di ponente) e l'altro detto "playa de las Alcaravaneras" (la spiaggia di levante, incassata tra il porto commerciale e quello turistico). Al 2015 la città contava 379.766 residenti. L'area metropolitana di Las Palmas è la decima di [[Spagna]] con 616.903 abitanti. === Quando andare === Grazie al suo clima, Las Palmas è una destinazione turistica per tutto l'anno. La bassa latitudine (appena 5° al di sopra del Tropico del Cancro) e l'influenza dei venti alisei le assicurano temperature medie di 17 °C in inverno e 25 °C in estate. Las Palmas è stata definita come la città con il miglior clima del mondo dal dipartimento meteo della Syracuse University (USA). === Cenni storici === La fondazione della città risale al 24 giugno del 1478, giorno della festa di San Giovanni. In quella data Juan Rejón, capitano al servizio della corona di Castiglia, approdò sulla costa orientale di [[Gran Canaria]], nel punto ove il "barranco" (burrone) di Guiniguada confluisce nell'oceano. Il capitano stabilì qui un accampamento, donde poi mosse alla conquista di [[Gran Canaria]]. Sul luogo dell'accampamento militare, identificabile ai nostri giorni con il piccolo quartiere di Vegueta, sorsero edifici in muratura, una volta completata la conquista dell'isola nel 1483. Il tribunale della Santa Inquisizione si trasferì a Vegueta due anni più tardi. La città accolse anche le sedi del vescovato delle [[Canarie]] e della Real Audiencia, divenendo ''de facto'' la capitale dell'[[Isole Canarie|arcipelago]]. Lo sviluppo repentino della città è provato dal fatto che [[w:Cristoforo_Colombo|Cristoforo Colombo]] vi effettuò un breve scalo nel mese di agosto 1492 con l'intenzione di far riparare la Pinta, una delle tre caravelle della prima spedizione che aveva sofferto un'avaria al timone e far sostituire le vele triangolari della Niña con altre di forma squadrata per renderla più celere. Nei suoi due primi secoli di vita la città prosperò grazie al commercio della canna da zucchero. Sul finire del XVI secolo la città subì incursioni di temibili pirati, fatto che richiese la costruzione immediata di mura difensive e possenti fortificazioni. Nel 1595 si presentò la flotta al comando di John Hawkins e Francis Drake, con l'intenzione di saccheggiarla ma il tentativo non ebbe successo. Più fortunato fu il pirata olandese Pieter van der Does, che assediò la città con ben 74 navi per soli due giorni dal 26 al 28 giugno del 1599, prima di riuscire a sbarcarvi e a metterla al sacco. II saccheggio durò una settimana. Il 4 luglio l'Olandese fu costretto a ritirarsi dopo che parte dei suoi 6.000 uomini finì annientata in un'imboscata tesa loro dall'esercito spagnolo nel burrone (barranco) di Santa Brígida. Nel 1852 Las Palmas fu proclamata porto franco al fine di attrarre capitale e promuoverne lo sviluppo economico. L'esenzione dei dazi richiamò armatori e imprenditori di nazionalità britannica che finirono per stabilirsi permanentemente in città, influenzando gli usi locali in maniera duratura. Il piccolo porto de la Luz fu notevolmente ampliato a partire dal 1883. Come altrove in [[Europa]], il turismo, nell'accezione moderna del termine, nacque durante la Belle Époque. Nel 1890 fu completato, con capitali britannici, l'albergo Santa Catalina, ancora oggi il più prestigioso di Las Palmas. Nel 1927, con real decreto del dittatore Miguel Primo de Rivera, le [[Canarie]] furono divise in due province e Las Palmas divenne capoluogo di quella più orientale comprendente, oltre [[Gran Canaria]], anche [[Lanzarote]] e [[Fuerteventura]]. Francisco Franco, nella sua qualità di generale di divisione e comandante delle [[isole Canarie]], soggiornò a Las Palmas prima di far vela, il 18 luglio 1936, alla volta del [[Marocco]] dove diede vita all'insurrezione che sfociò nella guerra civile spagnola. Nell'albergo Madrid, ancora in funzione, si conserva intatto l'appartamento dove il futuro "caudillo" visse studiando nei particolari il golpe. Il turismo di massa si profilò a Las Palmas sul finire degli anni '50 del XX secolo. L'evento promotore fu il film "[[w:Moby_Dick,_la_balena_bianca|Moby Dick]]" del 1956, girato in parte sulla spiaggia di Las Canteras. Fu sulla scia del successo mondiale della pellicola statunitense che nel Natale dell'anno successivo atterrò all'aeroporto Gran Canaria un aereo delle linee svedesi Transair con 54 passeggeri a bordo. Non fu che il primo di una serie di voli destinati ad infittirsi sempre più negli anni successivi. Per far fronte all'accresciuta domanda turistica sorsero dal nulla enormi centri balneari come [[Playa del Inglés]], [[Maspalomas]] e [[Puerto Rico (Spagna)|Puerto Rico]]. Già nel 1970 Las Palmas aveva perso il suo primato turistico a vantaggio di questi centri. === Letture suggerite === [[w:A. J. Cronin|Archibald Joseph Cronin]] "Gran Canaria" (ISBN 0-450-02047-9) - Novella in cui l'autore di "La Cittadella" e di "Le stelle stanno a guardare" ci fornisce una descrizione accurata di come si svolgevano le vacanze delle élite britanniche nel periodo tra le due guerre. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 28.1241 | Long= -15.4300 | h = 700 | w = 450 | z = 14 }} La città di Las Palmas è caratterizzata da una topografia estremamente allungata. Tra il centro storico e il quartiere Isleta, situato sull'omonimo promontorio che delimita a nord il porto de la Luz e la playa de Las Canteras intercorrono circa 6 km. È proprio fra questi due estremi che i più tentano di trovare alloggio. Il centro storico ha indubbiamente il suo fascino dovuto soprattutto ai suoi "calles" trasformati in isole pedonali dove prospettano palazzi e chiese anteriori alla scoperta dell'America. Il centro storico dispone anche di discreti locali notturni, ma il cuore della movida batte indubbiamente 6 km a nord, nella zona del porto e lungo il tratto settentrionale della playa de las Canteras, la più frequentate della spiagge cittadine. La zona collinare e montuosa immediatamente a ridosso della stretta pianura costiera è occupata da quartieri a carattere residenziale che sconfinano a occidente nei villaggi delle valli interne di [[Gran Canaria]]. I quartieri alti non mancano di attrazioni e naturalmente offrono belle viste sulla città bassa. Tuttavia essi sono poco frequentati da turisti in visita a Las Palmas e tutto sommato potrebbe essere un errore scegliersi l'albergo in uno dei quartieri della città alta, soprattutto se si dispone di poco tempo per una visita. Nella sezione che segue troverete una guida più dettagliata dei distretti cittadini e dei quartieri che li compongono. === Quartieri === Las Palmas è divisa in cinque distretti amministrativi, ciascuno composto da più quartieri (''barrios'') contrassegnati dal sistema di numerazione romano: * '''Vegueta, Cono Sud e Tafira''' — Il primo distretto accoglie il centro storico identificato con il quartiere "La Vegueta" (Letteralmente "''Piana piccola''"). così chiamato perché esteso sulla stretta pianura costiera formatasi in seguito ai sedimenti trasportati da fiumi e ruscelli che hanno le loro sorgenti nella zona montuosa immediatamente ad ovest. Tafira è il nome di un quartiere popolare a sud del centro e "Cono Sud" un gruppo di quartieri di impronta ugualmente popolare. Entrambe le zone non hanno interesse turistico, eccezion fatta forse per la playa de la Laja, un lungo arenile di color grigio che ne rivela l'origine vulcanica e frequentato quasi esclusivamente da gente del posto. Il quartiere di Vegueta e adiacenze costituirono i limiti urbani di Las Palmas fino alla metà del XIX secolo. Da quell'epoca in poi la città si espanse rapidamente grazie soprattutto all'insediamento di coloni britannici dediti al commercio e alle più svariate attività imprenditoriali. L'espansione urbanistica seguì una direzione verso nord fino a ricoprire l'istmo e a raggiungere "la Isleta", il promontorio ove è situato il faro, in gran parte inaccessibile perché occupato da una base militare. * '''Centro''' — Triana e Ciudad Jardin sono i due quartieri più turistici del 2° distretto. Il primo è situato immediatamente a nord del centro storico e ne è separato dal letto del fiume in parte non visibile perché coperto dal tratto finale della "carrettera del centro" . Trae il suo nome dall'omonimo quartiere [[Siviglia|sivigliano]] e fu, fino alla costruzione del Puerto de La Luz, un quartiere di marinai provenienti per lo più da [[Siviglia]]. Il suo asse principale è "Calle Mayor de Triana", trasformato in isola pedonale. È una strada dello shopping ma al contempo di interesse turistico per via soprattutto delle case in stile liberty che vi si affacciano. Ciudad jardin è un quartiere residenziale sorto negli anni 30 del XX secolo su progetto dell'architetto Miguel Martín-Fernández de la Torre, esponente del razionalismo architettonico. Entro i confini del quartiere è situato l'albergo Santa Catalina, il più prestigioso di Las Palmas. Altre attrazioni sono il parco Doramas e il Pueblo canario, ricostruzione di un villaggio tipico delle Canarie. * '''Puerto-Canteras''' — Il distretto più turistico della città, come comprova l'alta concentrazione di alberghi e locali di vario tipo che non ha riscontro altrove. Puerto è il quartiere del porto sulla riva est incentrata sul molo Catalina ove attraccano le navi da crociera e il parco di ugual nome ove si svolgono i maggiori festival cittadini, carnevale compreso. Più a sud, tra il porto militare e la marina riservata agli yachts privati, si estende la rinomata playa di Alcaravaneras con numerosi circoli sportivi. Canteras è il quartiere sulla riva opposta, esteso lungo la spiaggia di ugual nome, la più frequentata di Las Palmas. Entrambi i quartieri occupano la zona dell'istmo oltre il quale si estendo il promontorio e il quartiere di popolare di Isleta. Guanarteme è il quartiere allungato su tutto il tratto meridionale della spiaggia Canteras. Proprio all'estremo sud della spiaggia si trova l'autitorium Alfredo Kraus, il Centro Comercial Las Arenas, locali e ristoranti di vario genere tra cui l'onnipresente Mc Donald's. * '''Ciudad Alta''' — Un quartiere prevalentemente residenziale, dove si trovano l' Estadio de Gran Canaria, il Feria Internacional de Canarias (FIC) o l' Institución Ferial de Canarias (INFECAR), che ospita varie fiere e mostre durante tutto l'anno. * '''Tamaraceite-San Lorenzo'''— Il più esteso dei 5 distretti ma anche quello con minor densità abitativa. È situato ad ovest della città alta e come quella occupa terreni prevalentemente montuosi. I suoi quartieri situati lungo l'anello autostradale intorno a Las Palmas noto come "Autovía Santa Catalina-Lomo Blanco", hanno segnato negli ultimi anni un boom edilizio sorprendente ma il loro interesse turistico permane minimo. La città ha cinque spiagge, di cui la più importante è Las Canteras. Le altre quattro sono: il Alcaravaneras, Confital, San Cristobal e La Laja. Alcaravaneras, è situata vicino al porto e nelle acque di Puerto de la Luz, che è inquadrata tra due yacht club. === Piazze === * '''Plaza España''': uno dei centri della città, appena fuori da Avenida y Mes López. * '''San Telmo''': situato a Triana, alla fine della via dello shopping. Caratterizzata dalla presenza di case in cotto, chioschi in stile liberty, con tavoli e sedie per il relax sotto le palme. * '''Plaza de Santa Ana''': la piazza si trova di fronte all'ingresso principale della cattedrale, con i famosi cani di pietra verde; vale la pena di visitare i palazzi ''Casa Concistoriale'' (vecchio municipio), ''Casa Regental'' nella parte anteriore e il ''Palacio Episcopal'' (Palazzo vescovile). * '''Piazza del Mercato''': situato all'inizio della Carretera del Centro tra i quartieri di La Vegueta e Triana. Il nome deriva dal grande edificio del mercato sul lato sud della piazza, con una buona selezione di cibi locali. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gran Canaria dispone di un moderno [[Aeroporto di Gran Canaria|aeroporto internazionale]] con collegamenti con [[Madrid]], [[Barcellona]] e [[Bilbao]], ma anche con il [[Regno Unito]] e altre destinazioni dell'[[Europa]] e l'[[Nordafrica|Africa settentrionale]]. Ryanair effettua voli dagli aeroporti di [[Pisa]], [[Bologna]], [[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio|Bergamo-Orio al Serio]] e [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Milano-Malpensa]]. I collegamenti con il centro sono assicurati da svariate linee di autobus come la linea numero 60 che parte ogni 30 minuti. Il biglietto costava al 2016 2,30 € per la ''San Telmo Station'' e 2,95€ per il capolinea di Santa Catalina. === In auto === * '''GC-1''' attraversa la città, che collega con l'aeroporto e altri comuni importanti. * '''GC-2''' collega la città con la zona nord, che si estende fino a Agaete. * '''GC-3''' si collega alle altre tre strade. * '''GC-4''' collega Las Palmas con le comunità nel centro dell'isola. === In nave === Ogni anno gettano l'ancora al porto di Las Palmas, conosciuto come "Puerto de la Luz" 1.000.000 di navigli all'incirca tra navi da crociera, mercantili e passeggeri. Numerosi traghetti assicurano collegamenti quotidiani con le altre [[Isole Canarie]] e con il porto di [[Cadice]], sulla terraferma spagnola. La traversata da quest'ultimo porto fino a Las Palmas dura mediamente 45 ore. [http://www.navieraarmas.com/ Naviera Armas] opera collegamenti da e per [[Fuerteventura]], [[Lanzarote]], [[Tenerife]] e altre isole. [http://www.trasmediterranea.es/ Acciona Transmediterránea] gestisce la linea Las Palmas-Cadice con o senza scali intermedi più altre interne. La maggior parte dei collegamenti tra le isole è gestita con traghetti veloci. I residenti delle Isole Canarie hanno diritto a tariffe scontate. <!--=== In treno ===--> === In autobus === Gli autobus interurbani sono gestiti dalla compagnia {{listing | nome=Global | alt= | sito= | email=sugerencias@globalsu.net. | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+34 902 381 110 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La maggior parte delle linee hanno come partenza e arrivo la città di Las Palmas. }} Las Palmas dispone di due capolinea tanto per gli autobus municipali che per quelli regionali : * '''Estación de Guaguas de San Telmo''' nel centro della città. * '''Intercambiador Modal de Santa Catalina''' vicino al porto della città. Questa stazione è servita anche dal sistema di autobus pubblici e dai taxi. {{-}} == Come spostarsi == [[File:M%C3%A1quina_de_LPM.jpg|thumb|150px|left|Pannello informativo per il ritiro di una bici a noleggio]] [[File:Guagua.JPG|thumb|Autobus di Guaguas Municipales]] === Con mezzi pubblici === Las Palmas possiede il miglior sistema di bus di tutto l'arcipelago e uno dei migliori di [[Spagna]]. Il servizio è fornito da: * {{listing | nome=Guaguas Municipales | alt= | sito=http://www.guaguas.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+34 928 446 500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gli autobus giallo brillante sono conosciuti semplicemente come guaguas. La tariffa, che si paga direttamente al conducente, è di 1,40 € (2016). Una tessera per 10 corse è disponibile a 8,50 € nei negozi autorizzati della città: la tessera costa 1,50€, ma è ricaricabile fino a un massimo di 50€ (2016). }} Per gli over 70 è possibile applicare uno sconto del 50% su tutti i viaggi in autobus oltre 11&nbsp;km. Per poter accedere a questo sconto serve richiedere una tessera (costo 5€) e portare con sé una fototessera. Le linee di autobus più importanti hanno frequenze comprese tra 3 e 15 minuti durante il giorno e tra 10 e 40 minuti durante la notte. Le linee più utili per un turista sono: * '''Linea 1''' Teatro - Puerto * '''Linea 12''' Hoya de la Plata - Puerto * '''Linea 30''' Alameda de Colón - Santa Catalina === In taxi === Se si vede passare un taxi libero (con la luce verde) non si deve far altro che chiamarlo con la mano. In alternativa è possibile attendere in una delle 42 fermate o prenotarne uno chiamando +34 928460000, +34 928469000 o +34 928154777. === In auto === Il traffico intenso nei giorni lavorativi e in alcune zone commerciali può rendere la guida davvero poco divertente. La rete stradale della città non è caratterizzata da vie rettilinee e quindi possibile confondersi, soprattutto se non si conosce bene la zona. Anche parcheggiare nella città è, nella maggior parte delle zone, piuttosto costoso. C'è tuttavia un lato positivo: il prezzo della benzina che è molto più conveniente che nel resto della [[Spagna]] e dell'[[Europa]]. Non ci sono strade a pedaggio, e gli ingressi, le uscite, le strade principali e le zone più importanti sono tutti ben segnalati. === In bicicletta === L'uso della bicicletta è incoraggiato dal comune che ha messo a disposizione di turisti e residenti 13 punti di ritiro e consegna di questo semplice mezzo di locomozione. Ognuno di questi punti è dotato di un pannello con informazioni dettagliate circa l'uso le modalità di noleggio. Il pannello è abilitato anche al ritiro di una carta ricaricabile che permette l'uso della bici. Potrete attingere informazioni aggiornate sul sito della società gerente, la [http://www.bybikelpa.com LPA bybike]. L'isola di [[Gran Canaria]] dispone del maggior numero di piste ciclabili (carriles bici) delle [[Canarie]]. Nell'area urbana di Las Palmas esiste una sola pista ciclabile ma più che sufficiente per coprire le esigenze di un turista di passaggio. Questa tocca infatti i maggiori punti di interesse e va dal quartiere di Vegueta (''centro storico'') alla spiaggia di ''las Canteras'' e dall'Auditorium al parco di ''Santa''' Catalina fino al viale ''Olaf Palme'', all'estremo nord del centro abitato. È sconsigliato in ogni modo pedalare sulle strade riservate al traffico automobilistico se non si è abituati al tipo di guida locale. Il sistema di noleggio bici è integrato al trasporto pubblico di ''Guaguas Municipales'' e chi si registra deve presentarsi a uno dei capolinea degli autobus per conferma, ma questo secondo passo a breve non sarà più necessario. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Szent_Anna_Katedr%C3%A1lis,_Las_Palmas.jpg|thumb|left|Catedral de Santa Ana]] [[File:Castillo_de_la_Luz.JPG|thumb|Castillo de la Luz]] [[File:Museo Canario.JPG|thumb|left|Ingresso al museo canario]] [[File:Columbus_House-Vegueta-Las_Palmas_Gran_Canaria.jpg|thumb|Casa Museo de Colón]] [[File:Pueblo_canario_terraza.jpg|thumb|left|La piazzetta del "Pueblo Canario"]] [[File:Lady_Harimaguada-Chirino-Las_Palmas_de_Gran_Canaria.jpg|thumb|Lady Harimaguada, opera dello scultore Martín Chirino esposta al Castillo de la Luz.]] * {{see | nome=Catedral de Santa Ana | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Espiritu Santo 20 | lat=28.10080 | long=-15.41472 | indicazioni= | tel=+34 928 314 989 | numero verde= | fax= | orari=Orari di apertura: lunedì - venerdì: 10.00-17.00; sabato: 09.00-14.00 | prezzo=Ingresso 3€ | descrizione=La costruzione della cattedrale, dedicata a sant'Anna, patrona della città iniziò intorno al 1500, ma venne interrotta per mancanza di fondi nel 1570, e il lungo processo di costruzione ha fatto sì che nel tempio si coniughino stili abbastanza diversi come il tardo gotico dell'interno e il neoclassicismo dell'esterno. La costruzione della cattedrale avvenne in due grandi fase, la prima dal 1497 al 1570 e la seconda dal 1781 ad oggi. Infatti la cattedrale rimase chiusa al culto fino al 1998 a causa dei lavori di restauro. Al suo interno si ammirano diverse opere d'arte, tra le quali il Cristo di Luján Pérez, che presiede la sala capitolare e la Virgen de los Dolores de Vegueta. La Cattedrale di Las Palmas fu l'unica cattedrale nelle isole Canarie fino al 1819, quando fu eretta la diocesi di San Cristóbal de La Laguna (anche chiamata "diocesi di Tenerife") con sede nella cattedrale de La Laguna, competente per le isole del provincia di Santa Cruz de Tenerife. Il portale principale è aperto solo durante i servizi, altrimenti si accede attraverso il Museo Diocesano de Arte Sacro. }} * {{see | nome=Casa Museo di Cristoforo Colombo| alt=Casa Museo de Colón | sito=http://www.casadecolon.com | email= | indirizzo=Calle Colón, 1 |lat=28.10138 | long=-15.41439 | indicazioni= | tel=+34 928 312 373| numero verde= | fax= | orari=Lun - ven: 09.00-19.00; sab: 10.00-18.00; dom e festivi: 10.00-15.00 | prezzo=ingresso gratuito | descrizione= Allestito in uno degli edifici più interessanti del vecchio quartiere della Vergueta che fu la residenza dei primi governatori delle Canarie e ospitò Cristoforo Colombo durante il suo primo viaggio verso le Americhe, quando fece scalo alle Canarie per far effettuare delle riparazioni alla Pinta. Il palazzo è il risultato di interventi di varie epoche e si presenta come un misto di svariati stili architettonici che gli conferiscono un'aria alquanto singolare. Si compone di tredici ambienti raccolti intorno a due grandi patios. In uno dei due cortili sta un pozzo di epoca tardo gotica di un certo pregio. Le collezioni sono divise in cinque aree tematiche: 1. Colombo e i suoi viaggi 2. Canarie, trampolino strategico verso il nuovo mondo 3. L'America prima della sua scoperta 4. L'isola di Gran Canaria e la città di Las Palmas 5. Pitture dal XVI al XX secolo. Al museo è annessa una biblioteca con circa 25.000 volumi. }} * {{see | nome=Centro Atlántico de Arte Moderno | alt=CAAM | sito=http://www.caam.net/= | email= | indirizzo=Calle los Balcones, 11 | lat=28.10101 | long=-15.41351 | indicazioni= | tel=+34 928 311 800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Ingresso gratuito | descrizione=Il museo, allestito nella vecchia sede del Banco de España, fu inaugurato nel dicembre del 1989 dopo un restauro degli interni operato dall'architetto [[:w:Francisco Javier Sáenz de Oiza|Francisco Javier Sáenz de Oiza]]. Possiede una collezione permanente di circa 2.500 opere, la maggior parte delle quali proviene dall'America, dall'Africa e dall'Europa. }} * {{see | nome=Ermita de San Antonio Abad | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=28.10176 | long=-15.41366 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Situata sulla piazza di ugual nome, è una chiesetta del 1757, costruita sul sito di una cappella più antica, dove, secondo tradizione, Cristoforo Colombo si sarebbe soffermato a pregare per ottenere il favore divino nel suo viaggio verso l'ignoto. Oggi funge da spazio espositivo del Centro Atlántico de Arte Moderno. }} * {{see | nome=Casa-Museo Pérez Galdós | alt= | sito=http://www.casamuseoperezgaldos.com/ | email=perezgaldos@grancanaria.com | indirizzo=Calle Cano, 2 e 6 | lat=28.10402 | long=-15.41588 | indicazioni= | tel=+34 928 366 976, +34 928 373 745 | numero verde= | fax= | orari=Mar - mer: 10:00 - 15:00. Gio - dom: 10:00 - 19:00 | prezzo=3 €. Ridotto a 1,50 € per giovani tra i 18 e i 23 anni e anziani oltre i 65 anni. Gratis per minori di 18 anni. Ingresso libero per tutti il primo fine settimana di ogni mese | descrizione=La casa natale di [[w:Benito_Pérez_Galdós|Benito Pérez Galdós]] ove lo scrittore visse fino all'età di 19 anni. }} * {{see | nome=Museo Canario | alt= | sito=http://www.elmuseocanario.com | email= | indirizzo=Calle del Dr. Verneau, 2|lat=28.09962 | long=-15.41542 | indicazioni= | tel=+34 928 336 800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fondato nel 1879, il museo possiede la più grande collezione di oggetti pre-ispanici delle Isole Canarie risalenti al 500 a.C al XV secolo. }} * {{see | nome=Museo Elder de la Ciencia y la Tecnología| alt= | sito=http://www.museoelder.org | email=museoelder@museoelder.es | indirizzo=Parque de Santa Catalina | lat=28.14123 | long=-15.42972 | indicazioni= | tel=+34 828 011 828 | numero verde= | fax= | orari=Martedì-domenica: 10.00 - 20.00 | prezzo= | descrizione=Museo interattivo della Scienza. Include un planetario, una replica di stazione spaziale e un cinema 3D. Fu inaugurato nel 1999 nel parco di Santa Catalina su iniziativa di una fondazione privata che tuttora lo gestisce con la compartecipazione del governo delle Canarie. E stato ricavato dalla sede della "Elder Dempster Lines Lt", una compagnia di navigazione di interessi britannici, attiva negli ultimi decenni del XIX secolo. }} * {{see | nome=Pueblo Canario | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Francisco González Díaz, s/n| lat=28.1203 | long=-15.4276 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Pueblo Canario è la ricostruzione di un villaggio tipico delle Canarie ideato dall'artista Néstor Martín Fernández de la Torre nel 1937 e realizzato due anni più tardi dal fratello Miguel, di professione architetto, con finanziamenti del comune di Las Palmas. L'idea alla base del progetto era quella di documentare i turisti dell'epoca sulla storia delle Canarie. Il complesso occupa un'area di 3.500 m² all'interno del parco Doramas di Ciudad Jardín, il quartiere pianificato dallo stesso Miguel Martín qualche anno prima. Il Complesso di edifici si raccoglie intorno una piazza centrale ove si svolgono concerti e spettacoli folcloristici all'aperto mirati a turisti stranieri. Sulla piazza si affacciano un centro di artigianato e un "bodegón" canario, che funge da mostra retrospettiva dell'arte culinaria locale. Al suo interno ha sede il "Centro de Iniciativas Turísticas". }} * {{see | nome=Museo Néstor | alt= | sito=http://www.laspalmasgc.es/mnestor | email= | indirizzo=Calle Francisco González Díaz, s/n | lat= | long= | indicazioni=Pueblo Canario, Parco Doramas | tel=+34 928 245 135 | numero verde= | fax= | orari=lunedì-venerdì: 10.00-13.00 e 16.00-20.00 | prezzo= | descrizione=Il museo Néstor è una pinacoteca ove sono esposte opere dell'artista Néstor Martín-Fernández de la Torre (1887 - 1938). Il museo è situato all'interno del Pueblo Canario, il complesso ideato dall'artista e realizzato dal fratello Miguel. }} * {{see | nome=Castillo de la Luz | alt= | sito=http://lpavisit.com/es/actividades/atractivos/704-castillo-de-la-luz | email= | indirizzo=Calle Juan Rejón, s/n | lat=28.1487 | long=-15.4248 | indicazioni= | tel=+34 928 463 162| numero verde= | fax= | orari=Mar - sab:11:00 - 19:00. Dom e festivi: 11:00 - 14:00 | prezzo= | descrizione=Fortezza del XVI secolo con funzioni difensive contro gli attacchi dei pirati. Oggi è sede della "[http://www.fundacionmartinchirino.org Fundación de Arte y Pensamiento Martín Chirino]", dedicata all'opera di Martín Chirino, scultore nativo di Las Palmas. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Pasacalles_Carnaval_del_Sol_2011.jpg|thumb|left|La sfilata sul paseo de Las Canteras, durante le celebrazioni del carnevale del 2011]] [[File:SoledadSalidaProcesional2016.JPG|thumb|Processione di Nuestra Señora de la Soledad il Venerdì Santo della Pasqua 2016]] [[File:Carnival_parade_along_Las_Canteras_town_beach_2015.jpg|thumb|right|Sfilata di carnevale sul viale Las Canteras]] [[File:Bel%C3%A9n_de_Arena_en_la_playa_de_las_Canteras_-_panoramio_-_isol.jpg|thumb|left|Presepe di sabbia sulla spiaggia di Las Canteras]] * {{listing | nome=Carnevale | alt= | sito=http://www.lpacarnaval.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Famoso quanto quello della vicina [[Santa Cruz de Tenerife|Santa Cruz]] di [[Tenerife]], ma diverso e sotto certi aspetti anche migliore, il carnevale di Las Palmas è senza dubbio spettacolare. Dura in genere 25 giorni per cui, se volete parteciparvi, dovrete selezionare sul sito ufficiale le date degli eventi che accompagnano la manifestazione. Per facilitarvi in questo compito vi sono fornite di seguito indicazioni su come sia strutturata la ricorrenza. :'''Gala di apertura''' - Il gala di apertura prende il nome di "el pregón" (''annuncio della celebrazione'') recitato in forma cantata da "el pregoner", un artista o un gruppo di artisti di fama consolidata che di solito si accompagnano con una chitarra. L'annuncio aveva luogo in passato dal balcone della casa concistoriale sulla plaza Mayor di Santa Ana, di fronte alla cattedrale, ma dal 1996 è stato spostato al parco Santa Catalina, fulcro di quasi tutte le manifestazioni del carnevale. :'''Gala de la Reina''' - La manifestazione chiave del carnevale di Las Palmas è il "Gala de la Reina" in cui si procede alla selezione di una bellezza muliebre che porterà per un anno il titolo di regina del carnevale. Circa 4.000 persone assistono alla manifestazione che di per sè costituisce uno spettacolo coreografico di grande effetto. :'''Gala Drag Queen''' - Altrettanto rinomato e senza dubbio ancora più fantasmagorico è il "gala Drag Queen" durante il quale si procede alla selezione del concorrente con maggior doti artistiche. I partecipanti non sono esclusivamente esponenti del sesso maschile o del genere trans come si potrebbe in un primo momento supporre; dal 2008 sono ammesse al concorso anche donne. Nel 2010 una donna con il nome d'arte Drag Noa, conquistò il secondo posto. Le edizioni passate del gala sono state allietate da artisti di fama internazionale come Gloria Gaynor, Sister Sledge, Alaska, Viola Wilson, Village People, Holly Valance, Mónica Naranjo, Boney M, Bonnie Tyler, Gloria Trevi. :Esistono altri 4 gala minori dei quali uno è dedicato all'infanzia e un altro ancora ai disabili. :'''Gran Cabalgata''' - Si svolge il sabato successivo alla chiusura dei due maggiori gala descritti precedentemente. Indubbiamente è uno degli eventi con la maggiore affluenza di pubblico. La parata celebra le regine del carnevale per le strade cittadine e consiste in un corteo di carri riccamente decorati accompagnati dai gruppi delle comparsas e dalle murgas descritti più avanti. Il percorso si snoda per 7 km da un estremo all'altro della città e va dal Castillo de la Luz al Teatro Teatro Pérez Galdós. :'''Carnaval de Día''' - Si tratta della festa in maschera del Martedì grasso celebrata sia al parco di Santa Catalina sia per le strade e le piazze dell'antico barrio di Vegueta. :'''[[:w:Murga|Murga]]''' - Un concorso in cui si cimentano gruppi canori di 25/30 persone, composti anche da ragazzi al di sotto dei 16 anni, tutti con maschere e costumi coloratissimi. La manifestazione è accompagnata da ritmi musicali intensi. :Comparsas sono altri gruppi che sfilano durante la manifestazione unitamente ai murgas. Ogni comparsa è caratterizzata da 3 componenti principali: "batucada"cui è affidata l'esecuzione del ritmo musicale, "parranda", la componente canora e il "cuerpo de baile", ovvero l'elemento coreografico. :Altre gare che accompagnano il carnevale sono le seguenti: :'''Maquillaje corporal''' - Una gara di body painting che ha luogo al parco di Santa Catalina. :'''Carnaval Canino''' - Una gara per cinofili ove concorrono cani di varia taglia. Il primo premio è riservato non al cane più bello ma a quello con maggior estro e non poteva essere altrimenti trattandosi di una gara legata al carnevale. :'''Notti tematiche''': Durante le notti del Carnevale ha luogo una serie di celebrazioni (mogollones) e alcune sono improntate a un tema particolare come la "Noche de la Salsa". :'''Entierro de La Sardina''' - Come nel resto della [[Spagna]], il Carnevale si conclude con l' "Entierro de La Sardina" (''funerale della sardina''). Un corteo funebre si snoda per le vie cittadine di norma il sabato che precede il Mercoledì delle Ceneri fino alla spiaggia di Las Canteras dove una sardina di grosse dimensioni sarà posta su una barca e quindi bruciata, tra fuochi d'artificio, canti, danze e sbronze che si protrarranno fino alle prime luci dell'alba. }} * {{listing | nome=Festival Internacional de Música de Canarias| alt= | sito=http://www.gobiernodecanarias.org/cultura/33festivaldecanarias/index.html | email=| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gennaio - febbraio | prezzo= | descrizione= Festival internazionale di musica classica che si svolge in contemporanea anche a [[Santa Cruz de Tenerife|Santa Cruz]]. La prima edizione del festival fu celebrata nel 1985. }} * {{listing | nome=Gran Canaria Maratón| alt= | sito=http://grancanariamaraton.com | email=info@grancanariamaraton.com| indirizzo=Calle Diego Vega Sarmiento, nº7-9 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+34 928 07 0912 | numero verde= | fax= | orari=Evento annuale, gennaio | prezzo= | descrizione=Maratona che si svolge in città su un percorso di 10 km, spiagge incluse. L'evento è sponsorizzato dal comune. }} * {{listing | nome=Festival del Sol | alt= | sito=http://web.archive.org/web/20140517084113/http://festivaldelsol.info/ | email=| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Febbraio | prezzo= | descrizione=La prima edizione deI festival, la cui dizione ufficiale è "Festival de cine Gay y Lésbico de Canarias", risale al 2006 e dall'anno successivo un'edizione parallela si svolge a Santa Cruz de Tenerife. }} * {{listing | nome=Festival Internacional de Cine de Las Palmas de Gran Canaria| alt= | sito=http://www.lpafilmfestival.com/| email=| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Fine marzo - inizi di aprile| prezzo= | descrizione=Festival cinematografico annuale la cui prima edizione risale al 2000. Le pellicole sono proiettate nella sala dell'Auditorium Alfredo Kraus dove ha luogo anche la cerimonia della premiazione. }} ;Ricorrenze religiose: * {{listing | nome=Pasqua | alt=Semana Santa | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Evento annuale a date variabili | prezzo= | descrizione=Ancora molto sentita, la Pasqua comporta processioni spettacolari sulla scia di quelle che si svolgono a [[Siviglia]]. La festività cattolica costituisce un buon periodo per una visita per quanti prediligono gli aspetti folcloristici . }} :* {{listing | nome=Nuestra Señora de la Soledad | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Venerdì Santo di ogni anno| prezzo= | descrizione=L'immagine sacra più venerata della città è prelevata ogni anno il giorno del Venerdì Santo dalla chiesa di San Francesco d'Assisi ove è custodita e portata in processione solenne per le vie di Vegueta. }} :* {{listing | nome=Pioggia di petali| alt=Lluvia de pétalos | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ogni anno a Pasqua| prezzo= | descrizione=Un'offerta floreale al Santissimo Sacramento che ha luogo nella cattedrale il giorno dell'Ascensione. La prima edizione della pioggia di petali risale al 1649. I petali sono lanciati dalla cupola interna della cattedrale sul pubblico che assiste alla funzione religiosa, nel momento della presentazione di un prezioso ostensorio per l'adorazione eucaristica. }} * {{listing | nome=Notte di San Giovanni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=23 - 24 giugno | prezzo= | descrizione= È tradizione che la notte di San Giovanni, che segna l'inizio dell'estate, residenti e turisti si rechino sul Paseo de La Canteras per assistere ai fuochi d'artificio e concedersi un bagno notturno nelle acque della spiaggia omonima. La festa attrae migliaia di persone ed è celebrata ovunque a [[Gran Canaria]], nei villaggi come nei rinomati centri balneari della costa meridionale. }} * {{listing | nome=Natale| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Annuale 25 dicembre | prezzo= | descrizione=Anche le festività natalizie costituiscono un buon periodo per fare vita da spiaggia mentre nell'Europa continentale si battono i denti dal freddo. Con l'occasione è "issato" sul paseo di Las Canteras, un gigantesco albero di Natale di colore bianco a simulare la neve che su Las Palmas non è mai caduta, almeno da quando l'essere umano ha appreso il metodo scrittura. In occasione del Natale è anche preparato un presepe artistico interamente in sabbia sulla spiaggia Las Canteras. All'iniziativa può partecipare chiunque purché rediga domanda sul [http://belendearena.es/ sito ufficiale]. }} * {{listing | nome=Romería de Vegueta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Festa cattolica celebrata nella zona di Vegueta. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Playa_de_las_canteras_surfistas_las_palmas_de_gran_canaria.jpg|thumb|left|Raduno di surfisti a La Cícer, sulla spiaggia Las Canteras]] [[File:Aerobic_-_panoramio.jpg|thumb|Esercizi di aerobica sulla spiaggia "Las Canteras"]] *'''Sport da spiaggia'''. Essendo una città con un lungo e svariato fronte marittimo, Las Palmas si rivela una località particolarmente adatta per una moltitudine di sport e attività da spiaggia, dal surf allo snorkeling, dal volley beach alla pesca sportiva o semplicemente per abbronzarsi su una sdraio. :* {{do | nome=Surfare | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il surf è praticato su una qualsiasi delle cinque spiagge cittadini. Sulla spiaggia Las Canteras i surfisti si danno appuntamento a "La Cícer", come viene chiamato il primo tratto dell'arco meridionale dell'arenile. Qui il moto ondoso è più forte perché non protetto da scogliere. }} * {{do | nome=Giocare a golf | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si può giocare a golf nei seguenti campi: }} :* {{do | nome=Las Palmeras | alt= | sito=http://www.laspalmerasgolf.es | email=coordinadora@laspalmerasgolf.es | indirizzo=Avenida Doctor Alfonso Chiscano Díaz, s/n. | lat=28.124863 | long=-15.444603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Oltre al campo da golf, l'impianto dispone anche di 6 campi da tennis. }} :*{{do | nome=Real Club de Golf de Las Palmas | alt= | sito=http://www.realclubdegolfdelaspalmas.com | email= | indirizzo=2 Santa Brigida | lat=28.031284 | long=-15.459994 | indicazioni= | tel=+34 928 35 10 50 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Campo con 18 buche. }} *Esplorare la città e i suoi dintorni con un bus turistico pubblico, conosciuto familiarmente come ''guiriguagua''. {{-}} == Acquisti == Nel centro della città è possibile trovare negozi oppure grandi magazzini come "El Corte Ingles". Ci sono prodotti elettronici a buon mercato e souvenir. Per i prodotti alimentari, "Hiperdino" è una catena di negozi che ha una buona gamma di prodotti e di prezzi fissi. Alcuni di questi negozi hanno anche una buona selezione di vini. * {{buy | nome=Centro Comercial Las Arenas | alt= | sito=http://cclasarenas.com/ | email= | indirizzo=Carretera. del Rincón, s/n | lat=28.12861 | long=-15.44804 | indicazioni=All'estremità meridionale della spiaggia Las Canteras | tel=+34 928 277 008 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande centro commerciale di Las Palmas e anche il più rumoroso. Le voci delle folle di avventori rimbombano fino al punto da causare mal di testa }} * {{buy | nome=Centro Comercial El Muelle | alt= | sito=http://ccelmuelle.es/ | email= | indirizzo=Muelle Sta. Catalina, s/n | lat=28.1418 | long=-15.4273 | indicazioni= | tel=+34 928 327 527 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Centro commerciale che ha il pregio di sorgere in un'ottima posizione sul molo di Santa Catalina con belle viste sulla città dal terrazzo. Lo shopping è secondario rispetto al panorama, dato che i negozi sono ancora pochi se confrontati con gli altri centri commerciali. }} Interessante è anche visitare uno dei mercati dell'isola: se non per comprare prodotti, almeno per poter cogliere un po' della vita dell'isola. Nei mercati si possono anche assaggiare prodotti tipici. * {{buy | nome=Mercato del Porto | alt=Mercado del Puerto | sito= | email= | indirizzo=Albareda 76 | lat=28.147631 | long=-15.429098 | indicazioni= | tel=+34 928470208 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vicino alla spiaggia ''Las Canteras'', il mercato si trova in un edificio costruito nel 1891 in stile ''modernista''. }} * {{buy | nome=Mercato Centrale | alt=Mercado Central | sito= | email= | indirizzo=Galicia | lat=28.133478 | long=-15.432959 | indicazioni= | tel=+34 928243769 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Mercato di Vegueta | alt= | sito= | email= | indirizzo=Mendizábal 1 | lat=28.102548 | long=-15.413387 | indicazioni= | tel=+34 928334129 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Primo mercato della città, aperto nel 1787, sulle sue bancarelle si possono trovare prodotti freschi provenienti da tutta l'isola. }} {{-}} == Come divertirsi == [[File:Auditorio_alfredo_kraus_las_palmas_de_gran_canaria.jpg|thumb|Auditorium Alfredo Kraus]] [[File:Monumento_a_Benito_Perez_Galdos_frente_al_Teatro.jpg|thumb|Teatro Pérez Galdós e monumento allo scrittore (all'estrema destra)]] Se avete una conoscenza di base del castigliano potreste consultare le pagine del quotidiano [http://www.laprovincia.es/ La Provincia] dedicate all'intrattenimento con una lista di vari eventi in corso o prossimo venturi a Las Palmas.Il quotidiano presenta anche recensioni di locali e ristoranti ma in questo caso è meglio mostrare diffidenza perché potrebbe trattarsi di pubblicità a pagamento (non ancora segnalata dai giornali spagnoli). === Spettacoli === * {{drink | nome=Auditorio Alfredo Kraus| alt= | sito=http://www.auditorioteatrolaspalmasgc.es| email= | indirizzo=Avda. Príncipe de Asturias, s/n |lat=28.13000 | long=-15.44901| indicazioni= | tel=+34 928 491 770 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Realizzato tra il 1993 e il 1997 su progetto dell'architetto spagnolo Óscar Tusquets è un edificio singolare costruito sul basso promontorio che delimita a sud la "playa Las Canteras". La sala dei concerti è molto suggestiva grazie a un'ampia vetrata che prospetta sull'oceano }} * {{drink | nome=Teatro Pérez Galdós | alt= | sito=http://www.teatroperezgaldos.es/ | email= | indirizzo=Plaza Stagno s/n. Triana | lat=28.103633| long=-15.414061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più importante teatro di Las Palmas è dedicato a [[w:Benito_P%C3%A9rez_Gald%C3%B3s|Benito Pérez Galdós]] (1843-1920), scrittore e politico nativo di Las Palmas, considerato il rappresentante di punta della corrente letteraria del realismo spagnolo. A lui è dedicato anche il monumento di grandi dimensioni sulla piazza del teatro. }} * {{drink | nome=Teatro Guiniguada| alt=Cine Avellaneda | sito=http://www.gobiernodecanarias.org/cultura/teatroguiniguada/index.html| email= | indirizzo= Calle Mesa de León, 2 - Vegueta | lat=28.10187 | long=-15.41482 | indicazioni= | tel=+34 928 32 18 07 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ubicato in un imponente palazzo del 1938, il teatro chiuse i battenti nell'anno 2000 per riaprirli 11 anni dopo. }} * {{drink | nome=Estadio de Gran Canaria| alt= | sito= | email= | indirizzo=Barrio de Siete Palmas | lat=28.1 | long= -15.456667| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stadio del calcio inaugurato nel 2003 e sottoposto a lavori di ampliamento nel 2014. La sua capacità è di 32.392 spettatori. Vi si sono esibiti cantanti di fama internazionale come Pitbull (2012), Sting (2011), Shakira (2006) ed altri }} * {{drink | nome=Gran Canaria Arena | alt= | sito=http://www.grancanariadeportes.com/ | email= | indirizzo=Calle Fondos de Segura, s/n | lat=28.102778 | long=-15.457222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il palasport ove nel 2014 si svolsero le gare della coppa mondiale di pallacanestro. Vi hanno luogo anche eventi culturali di vario genere. }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Chester Lounge & Bar | alt= | sito=https://www.facebook.com/ChesterLasPalmas | email= | indirizzo=Calle Simón Bolívar, 3 | lat=28.13908 | long=-15.42993 | indicazioni= | tel=+34 628 137 306 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=disco bar }} * {{drink | nome=Discoteca Fortuni | alt= | sito=http://fortunilaspalmas.es/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Calle los Martínez de Escobar, 1 | lat=28.13825 | long=-15.43078| indicazioni= | tel=+34 928 229 507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=The Paper Club | alt= | sito=http://www.thepaperclubcanarias.com/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Calle Remedios, 10 | lat=28.10252 | long=-15.41578| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La discoteca preferita dagli studenti universitari. Dispone di una terrazza dove appartarsi se si è stufi del chiasso. }} * {{drink | nome=NYC TAXI RockBar | alt= | sito=https://www.facebook.com/nyctaxirockbar | email= | indirizzo=Calle Numancia, 25 |lat=28.13122 | long=-15.44425 | indicazioni= | tel=+34 928 220 861 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= blues e rock music. }} * {{drink | nome=La Azotea de Benito | alt= | sito=https://www.facebook.com/LazoteadeBenito | email= | indirizzo=Plaza Hurtado Mendoza s/n, |lat=28.10250 | long=-15.41528 | indicazioni=Al 2° piano del Centro Comercial Monopol | tel=+34 928 492 766 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cocktail bar }} * {{drink | nome=Ginger | alt= | sito= | email= | indirizzo=Paseo las Canteras, 2 | lat=28.14860 | long=-15.43107 | indicazioni= | tel=+34 696 728 992 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bar Da Vinci | alt= | sito=https://www.facebook.com/BarDaVinciLasPalmas/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Calle Ripoche, 6 |lat=28.14049 | long=-15.43205| indicazioni= | tel=+34 928 492 766 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Tropical Muelle deportivo | alt= | sito= | email= | indirizzo=CC Sotavento | lat= | long= | indicazioni=Plaza Hurtado de Mendoza o Plaza Las Ranas | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Potrete sorseggiare il vostro drink tropicale sulla terrazza, sul tetto, con vista sulla città. }} * {{drink | nome=Bodegón Pachichii | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle los Martínez de Escobar, 51 |lat=28.13817 | long=-15.43575 | indicazioni= | tel=+34 646 621 842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un classico per bevande a basso costo. Frequentato da giovani. Atmosfera informale }} {{-}} == Dove mangiare == Molti ristoranti hanno menù in una grande varietà di lingue, e camerieri in grado di conversare nella tua lingua. === Prezzi modici === * {{eat | nome=La Dolce Vita | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Agustín Millares Torres, 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+34 928 31 04 63| numero verde= | fax= | orari=13:30 - 15:00 e 20:30 - 22:30. Dom chiuso| prezzo= | descrizione=Ristorante italiano rinomato per la pastasciutta e poster di film del neorealismo appesi alle pareti. }} * {{eat | nome=Pomodoro | alt= | sito= | email= | indirizzo=Ruiz de Alda, 24 | lat=28.13585 | long=-15.43174 | indicazioni= | tel=+34 928 227 488 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Buona qualità, a basso prezzo, cucina italiana, veloce, ambiente confortevole. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Sakura I | alt= | sito=http://www.sakura-grancanaria.com/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Calle Néstor de la Torre, 29|lat=28.13386 | long=-15.43390 | indicazioni= | tel=+34 928 248 221 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Buona qualità, buon prezzo, cucina giapponese. }} * {{eat | nome=Samoa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Valencia, 46 |lat=28.13217 | long=-15.43214 | indicazioni= | tel=+34 928 241 471| numero verde= | fax= | orari=Mart - dom: 12:00 - 16:30 e 19:30 - 24:00 | prezzo= | descrizione=Favorito della gente del posto, per il buon cibo a prezzi non alti }} * {{eat | nome=McDonald's | alt= | sito= | email= | indirizzo= |lat=| long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=McDonald's è presente con svariati ristoranti in città; Tutti sono situati in punti altamente turistici per cui ve li troverete praticamente sotto il naso, non appena usciti dall'albergo. Uno di questi è al centro commerciale El Muelle. un altro sulla piazza di Spagna, un altro nei pressi dell'Auditorium e del Centro Comercial Las Arenas e un altro ancora al n°103 del calle Mayor di Triana. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Galia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Luis Morote, 49| lat= | long= | indicazioni= | tel=+34 928 223 219 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottima cucina francese, vale il prezzo. Non è economico, ma è l' ideale per chi ha voglia di una piccola pazzia e un po' di lusso. }} {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Las_Palmas1.JPG|thumb|AC Hotel Gran Canaria della catena alberghiera Marriott]] [[File:Las_palmas_gran_canaria_hotel_santa_catalina.jpg|thumb|Hotel Santa Catalina]] === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Residencia Ibiza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nicolás Estévanez, 31 |lat=28.13936 | long=-15.43406| indicazioni= | tel=+34 928 263 312 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Molto semplice, ma pulito ed economico. }} * {{sleep | nome=Hostal Alcaravaneras | alt= | sito=http://hostalalcaravaneras.com {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Calle Luis Antúnez 22, incrocio con Calle Alfredo Calderón| lat=28.13061 | long=-15.43046 | indicazioni= | tel=+34 636 225 556 (cell.) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= Un luogo pulito ed economico. }} * {{sleep | nome=Hostal Falow | alt= | sito=http://hostalfalow.com/ | email= | indirizzo=Calle Alfredo Calderón 25 |lat=28.13043 | long=-15.43123| indicazioni= | tel=+34 928 230 627 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Molto pulito, accogliente e particolarmente economico. Dispone di servizio di wi-fi. }} * {{sleep | nome=Hotel Madrid | alt= | sito=http://elhotelmadrid.com/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Plaza de Cairasco, 4|lat=28.10293 | long=-15.41624|indicazioni= | tel=+34 928 36 06 64 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il Madrid è un vetusto e storico albergo nel quartiere di Triana, rinnovato e tirato a lustro senza minimamente intaccare l'atmosfera originaria. Nonostante i ritocchi è meno confortevole di altri della stessa categoria. Alle pareti del suo ristorante sono appese foto di clienti più o meno illustri. Spicca la foto del generalissimo Francisco Franco che alloggiò al Madrid tra il 17 e il 18 luglio del 1936. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Verol | alt= | sito=http://www.hotelverol.com/ | email= | indirizzo= Calle Sagasta, 25| lat= | long= | indicazioni=A 20 m dalla spiaggia Las Canteras | tel= +34 928 262 104| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piccolo albergo a 3 stelle con 43 stanze inaugurato nel 1967 }} * {{sleep | nome=Hotel THe Fataga | alt= | sito=http://www.­hotelfataga.­com | email= | indirizzo=Calle Néstor de la Torre, 21 |lat=28.13388 | long=-15.43356 | indicazioni= | tel=+34 928 290 614 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Apartamento Bajamar | alt= | sito= http://www.hotelapartamentosbajamar.es| email= | indirizzo=Calle Venezuela 34 |lat=28.13488 | long=-15.43851 | indicazioni= | tel= +34 928 276 254| numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Apartment Hotel situato a 70 m dalla spiaggia di Las Canteras, vicino al centro commerciale di Mesa y Lopez Avenue; 19 monolocali arredati con cucinotto. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel Reina Isabel | alt= | sito=http://www.bullhotels.com/hoteles/reina-isabel-spa/hotel-en-las-palmas-de-gran-canaria | email= | indirizzo=Calle Alfredo L Jones, 40| lat= | long= | indicazioni=Spiaggia Las Canteras | tel=+34 928 260 100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle costruito nel 1965. Oggi appartiene alla catena alberghiera "Bull Hotels". }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Catalina| alt= | sito=http://www.hotelsantacatalina.com | email= | indirizzo=Calle León y Castillo, 227 - Città Giardino | lat=28.121283| long=-15.427889| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più prestigioso albergo di Las Palmas fu realizzato nel 1890 con capitali di imprenditori britannici residenti a Gran Canaria. Il suo progetto fu affidato all'architetto scozzese James M. MacLaren e la direzione dei lavori all'architetto inglese Norman Wright, residente a Las Palmas. L'albergo fu costretto a chiudere i battenti poco dopo lo scoppio della 1<sup>a</sup> guerra mondiale per mancanza di clienti e nel dopoguerra fu acquisito dal comune di Las Palmas. L'albergo fu inaugurato di nuovo nel 1946. Tra i suoi ospiti illustri figurano Sir Winston Churchill, María Callas, Agatha Christie, Gregory Peck, il príncipe Carlo d'Inglhilterra, vari presidenti di governo e capi di stato. }} * {{sleep | nome=AC Hotel Gran Canaria| alt= | sito=http://www.marriott.com/hotels/travel/lpagr-ac-hotel-gran-canaria/ | email= | indirizzo=Eduardo Benot, 3-5| lat=28.14207 | long=-15.43030| indicazioni= | tel=+34 928 266 100| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a 4 stelle della catena alberghiera Marriott. }} * {{sleep | nome=Hotel NH Imperial Playa| alt= | sito=http://www.nh-hoteles.es | email= | indirizzo=Calle Ferreras, 1 | lat=28.14834 | long=-15.43074| indicazioni= | tel= +34 928 468 854| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Doppia standard 125 € a notte. Anno 2017 | descrizione=Situato in posizione centrale sul Paseo de Las Canteras, vicino alla spiaggia con lo stesso nome. Un hotel resort e business con vista sull'oceano. }} * {{sleep | nome=Hotel Cristina | alt= | sito=http://www.hotelcristinalaspalmas.com/ | email= | indirizzo=Calle Gomera, 6 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+34 928 268 050 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più rinomato e il più celebre degli alberghi che prospettano sulla spiaggia Las Canteras. Sicuramente l'hotel Cristina costituisce un'istituzione cittadina da quando fu inaugurato nel 1970. È un cinque stelle ma i prezzi delle stanze sono abbordabili anche in alta stagione. }} {{-}} == Sicurezza == Se si dispone di una veranda o patio in piano: non lasciate porte e finestre aperte e incustodite per un periodo di tempo. Stare lontani da tutti coloro che vi offrono qualcosa gratis simili a biglietti della lotteria o un pasto gratuito. Alcolismo e prostituzione sono diffusi a Las Palmas. Evitate di imbattervi in gruppi di ubriachi non attardandovi per strada durante le ore notturne, in coincidenza con la chiusura dei night clubs. Chiamate un taxi piuttosto che tornare al vostro albergo a piedi. Scongiurerete così il pericolo che qualcuno vi spacchi una bottiglia in testa per incoscienza dovuta ai fumi dell'alcol. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === L'ufficio postale all'interno dei Grandi magazzini "El Corte Ingles" osserva orario prolungato dalle 09:30 alle 21:30 dal lun al sab e dispone di servizi di fermoposta, invio pacchi e trasferimenti di danaro. Stessi servizi presenta l'{{marker|nome=ufficio postale di calle Anzofe 18-20|lat=28.14984 | long=-15.42608}}, (dietro il castello de la Luz) ma orari leggermente diversi (dalle 08:30 alla 20:30 i giorni feriali e dalle 09:30 alle 13:30 il sabato). L'{{marker|nome=ufficio postale di Triana|lat=28.10647 | long=-15.42031}} è situato al n° 62 dell'avenida Primero de Mayo mentre l'{{marker|nome=ufficio postale di Vegueta|lat=28.09663 | long=-15.41447}} è al n° 28 di Granadera Canaria. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Nella città ci sono aree pubbliche e private in cui sono disponibili connessioni WiFi gratuite a internet. Tra queste ricordiamo quelle del [[#Centro Comercial Las Arenas|Centro Comercial Las Arenas]] e del [[#Centro Comercial El Muelle|Centro Comercial El Muelle]]. <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Teror_-_Balcones.jpg|thumb|left|Case del villaggio di Teror]] [[File:View_from_Pico_de_las_Nieves_Sunset_(2284825760).jpg|thumb|Panorama crepuscolare dal Pico de las Nieves con il Roque Nublo in primo piano e sullo sfondo l'isola di [[Tenerife]]]] * {{listing | nome=Teror| alt= | sito= | email= | indirizzo= |lat=28.0593 | long=-15.5475| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Villaggio tradizionale dell'interno a 24&nbsp;km da Las Palmas, famoso per le sue bianche case decorate in legno e per un mercato settimanale delle pulci. Vi si trova un venerato santuario dedicato alla "Virgen del Pino", patrona di [[Gran Canaria]] sorto sul luogo ove sarebbe apparsa la Madonna nel 1481. Da [[Teror]] potreste proseguire per l'interno dell'isola, paragonato a un Tibet in miniatura, fino a raggiungere il Pico de las Nieves, la vetta più alta di [[Gran Canaria]] (1.956 m.) Non tralasciate il Roque Nublo (''Rocca Nuvolosa''), uno sperone lavico di 80 m. di altezza, assurto a simbolo di Gran Canaria. }} * {{listing | nome=Burrone di Guayadeque| alt=Barranco de Guayadeque | sito= | email= | indirizzo= |lat=27.9355 | long=-15.5023| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più profondi canyon delle isole Canarie, disseminato di grotte che hanno restituito innumerevole materiale archeologico etra cui alcune mummie esposte al museo Canario. Parecchie di queste grotte sono state trasformate in cappelle votive, altre in ristoranti ove è possibile degustare piatti locali come maiale fritto o "papas arrugadas", un tipo di patate locali cotte con tutta la buccia in abbondante acqua salata. La gola è percorsa in tutta la sua lunghezza dalla strada provinciale Gc103 ed è accessibile dal villaggio di Ingenio o da quello poco distante di Agüimes. Il primo è famoso per la produzione artigianale di porcellana mentre il secondo è un grazioso villaggio tradizionale la cui architettura ha ispirato un complesso alberghiero nel centro balneare di Maspalomas. }} * {{listing | nome=[[Gáldar]]| alt= | sito= | email= | indirizzo= |lat=28.143889|long= -15.650278| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situata all'estremità nord orientale di [[Gran Canaria]], a una distanza di circa 23 km da Las Palmas, la cittadina di Gáldar è famosa per la "Cueva Pintada", una grotta con suggestivi affreschi pre ispanici scoperta nel 1862. La superstrada si arresta dopo 10 km a Puerto de Las Nieves, un piccolo porto con collegamenti marittimi con Santa Cruz de Tenerife. Da qui una tortuosa strada panoramica conduce a Puerto de Mogán passando per il villaggio "Aldea de San Nicola". }} <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == L'ufficio del turismo (''Casa del Turismo'') dispone di 4 punti informazioni in città aperti con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 09:00 -18:00 e dal sabato alla domenica 10:00 - 14:00. Chiuso il 25 dicembre e il 1 e 6 gennaio. # {{listing | nome=Chiosco all'interno del parco Santa Catalina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=28.14010 | long= -15.43028 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} # {{listing | nome=Chiosco del molo di Santa Catalina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=28.140731 | long=-15.427838 | indicazioni=di fronte al Centro commerciale El Muelle | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo nei giorni in cui ormeggiano le navi da crociera dalle 8:30 alle 11:00 | prezzo= | descrizione= }} # {{listing | nome=Chiosco di piazza San Telmo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=28.10824 | long=-15.41726 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} # {{listing | nome=Chiosco dell'ex palazzo municipale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=28.10031 | long=-15.41611 | indicazioni=Al pianterreno dell'ex palazzo municipale (casa concistoriale) di fronte alla cattedrale (Piazza di S. Anna) | tel=+34 928 446 824 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Penisola iberica | Stato = Spagna | Regione nazionale = Isole Canarie | Regione nazionale2 = Gran Canaria | Livello = 3 }} ikeisifwp3qqpx2rbqw9f7zhrh3v71z Karlsruhe 0 9090 881666 878077 2025-06-21T10:19:04Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ 881666 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Karlsruhe banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista della città dalla torre dello Schloss (ex palazzo residenziale) | Immagine = Karlsruhe asv2022-10 img07 Schloss Karlsruhe.jpg | Didascalia = Castello di Karlsruhe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Baden-Württemberg settentrionale]] | Superficie = 173,42 | Abitanti = 309 999 <small>(dicembre 2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 721 | CAP = 76229, 76131, 76137, 76133, 76135, 76139, 76149, 76199, 76185, 76187, 76189, 76227, 76228 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.karlsruhe-tourismus.de/ | Map = de | Lat = 49.014 | Long = 8.4043 }} '''Karlsruhe''' è una città nel [[Baden-Württemberg]], stato federato nel sudest della [[Germania]]. == Da sapere == Karlsruhe è famosa in Germania sia perché ospita due tribunali federali sia per essere un importante polo scientifico e tecnologico. Non c'è molto traffico turistico verso la città ed è la città più grande nel raggio di 60 km. I turisti generalmente tendono a preferire le città di [[Heidelberg]] (50 km a nord) e [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] (100 km a sud), con i loro centri storici ben conservati. Quindi non è solitamente visitata dai turisti stranieri, ma è una città rilassata e piacevole in cui lavorare e studiare. === Cenni geografici === Si trova a nord della Foresta Nera, vicino al confine con la [[Francia]]. === Quando andare === La valle del Reno, dove si trova Karlsruhe, è la parte più calda della Germania perché si trova a soli 115 m circa sul livello del mare e ci sono montagne a est ([[Foresta Nera]]) e a ovest ([[Vogesen]]). Pertanto, Karlsruhe ha più giorni di sole rispetto a molte altre zone della Germania. === Cenni storici === La città fu fondata nel 1715 dal margravio Karl Wilhelm von Baden. La città fu progettata a tavolino. È costituita da un nucleo centrale, che contiene il castello, e da strade che corrono verso il castello come "raggi" radiali. Questo schema è visibile ancora oggi. A causa della disposizione a ventaglio, Karlsruhe è nota come "città a ventaglio" (''Fächerstadt''). Karlsruhe è sede dei due più alti tribunali federali della Germania, il ''[https://www.bundesverfassungsgericht.de/DE/Homepage/homepage_node.html Bundesverfassungsgericht]'' (Corte costituzionale federale) e il ''[https://www.bundesgerichtshof.de/DE/Home/home_node.html Bundesgerichtshof]'' (Corte di giustizia federale). Grazie a queste e ad altre strutture amministrative, Karlsruhe ha la reputazione di essere una città di funzionari pubblici. Karlsruhe ospita una grande e rinomata università tecnica ([https://www.kit.edu/ KIT]) e diverse altre università. La presenza dell'università tecnica ha reso la città un riferimento importante nel mondo dei software liberi e open source: Karlsruhe è stata la sede di [http://www.linuxtag.org/blog/ LinuxTag] fino al 2005 e ospita anche alcune delle principali aziende internet della Germania, come ad esempio [https://www.ionos.it/ IONOS] che ospita i suoi data center proprio qui. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 49.007491 | Long= 8.403668 | h = 550 | w = 500 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Lo schema radiale di Karlsruhe è uno dei migliori primi esempi di Nuovo Urbanismo ed è davvero una gioia da esplorare. Forse è un vantaggio per i viaggiatori che vi si avventurano poiché il numero di visitatori è abbastanza basso tanto da essere una sorta di novità per la gente del posto. Il centro di Karlsruhe occupa l'area compresa fra la stazione ferroviaria a sud e il castello con il suo parco a nord. L''''Ettinger Strasse''', una strada a scorrimento veloce congiunge i due estremi. Sul lato della piazza della stazione (''Bahnhofplatz'') si estende il giardino zoologico e i giardini comunali (''stadtgarten'') === Quartieri === *{{marker|nome=Durlach |tipo=city|lat=48.9984990|long=8.4773321}} &mdash; Ora parte di Karlsruhe, è molto più antica (menzionata per la prima volta nel XII secolo) e ha un affascinante centro storico medievale. È facilmente raggiungibile con il tram 1 in un quarto d'ora. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Airport edsb 080412.jpg|miniatura|La pista dell'Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), a circa 40 km a sud del centro cittadino. Le compagnie aeree che al 2009 operavano voli dall'Italia sono riportate di seguito: ** '''[http://www.ryanair.com Ryanair]''' &mdash; Da [[Cagliari]]-Elmas e [[Roma#In aereo|Roma]]-Ciampino. ::Un servizio di autobus (Baden-Airport-Express) che parte 8 volte al giorno nei giorni feriali ma nessun autobus nei fine settimana, sincronizzato con l'orario dei voli e che fa la spola con la stazione centrale di Karlsruhe. I biglietti di sola andata possono essere acquistati dall'autista (€ 9, solo contanti). In alternativa, potete prendere un autobus per [[Rastatt]] (linee 234 e X34) o [[Baden-Baden]] (linea 285), e da lì prendere un treno di collegamento o un tram-treno per Karlsruhe. Questa connessione fa parte del ''[http://www.kvv.de/ Karlsruher Verkehrsverbund (KVV)]'', il fornitore di trasporto pubblico per la regione. Altre autolinee effettuano corse per per [[Offenburg]], [[Friburgo in Brisgovia]] (''Freiburg im Breisgau''), [[Strasburgo]], [[Mannheim]], [[Heidelberg]] e l'aeroporto Hahn di [[Francoforte]]. * L{{'}}'''[[aeroporto di Francoforte sul Meno]]''' è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]]. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. È considerato uno dei migliori aeroporti d'Europa, unico neo, secondo alcuni, la mancanza di adeguata segnaletica. I collegamenti con il centro sono assicurati da treni suburbani (S-bahn) molto veloci, dalla linea di autobus nº 61 e da taxi.[http://www.rmv.de/auskunft/bin/jp/query.exe/en?L=vs_rmv& interactive route planner] :Le compagnie che effettuano collegamenti con città italiane sono: :*'''[http://www.airdolomiti.it/ Air Dolomiti]''' &mdash; [[Aeroporto di Bologna|Bologna ''Marconi'']], [[Firenze]], [[Aeroporto di Torino-Caselle|Torino-Caselle]], [[Aeroporto di Venezia-Marco Polo|Venezia ''Marco Polo'']], [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona ''Valerio Catullo'']]. :*'''[http://www.tuifly.com/it/ TUI fly]''' &mdash; Da/per [[Aeroporto di Brindisi-Casale|Brindisi ''Casale'']], [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania ''Fontanarossa'']], [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli ''Capodichino'']], [[Olbia]]. :* '''[http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' &mdash; Da/per, Milano (''[[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]] e [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Malpensa]]''), [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]], [[Verona]]. [[File:Stuttgart Airport 2006 by-RaBoe 01.jpg|miniatura|L'aeroporto di Stoccarda]] * L{{'}}'''[[aeroporto di Stoccarda]]''', situato 13&nbsp;km a sud dal centro città, dispone di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. :Di seguito un elenco di compagnie aeree che al 2009 operavano voli da città italiane: :* '''[https://www.eurowings.com Eurowings]''' &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa, Da [[Roma]]-Fiumicino e [[Lamezia Terme]] :* '''[http://www.tuifly.com/ TUIfly]''' &mdash; Da [[Bari]]-Palese, [[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari-Elmas]], [[Catania]]-Fontanarossa, [[Napoli]]-Capodichino, [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia-Costa Smeralda]], [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo-Falcone Borsellino]], [[Aeroporto di Rimini-Miramare|Rimini-Federico Fellini]], [[Venezia]]-Marco Polo. === In auto === Karlsruhe ha diverse uscite dall'autostrada A5, a circa 130 km a sud di [[Francoforte]]. L'autostrada A8 unisce la A5 appena a sud della città, collegandosi a [[Stoccarda]] 80 km a est. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Karlsruhe asv2022-10 img17 Hauptbahnhof.jpg|miniatura|Stazione di Karlsruhe Centrale]] * {{listing | nome=Stazione di Karlsruhe Centrale | alt=Karlsruhe Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Karlsruhe_Hbf.html | email= | indirizzo=Bahnhofsplatz 1 | lat=48.993889 | long=8.400556 | indicazioni=La stazione ferroviaria principale si trova a sud rispetto al centro città, con circa 5-10 minuti di tram dalla piazza del mercato centrale e collegamenti diretti con il tram per altre parti della città. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Karlsruhe Centrale | immagine=Karlsruhe Hauptbahnhof 20070521 Ausschnitt.jpg | wikidata=Q688541 | descrizione=Karlsruhe è ben collegata ad altre città più grandi dai treni ICE ad alta velocità. Gli orari dei collegamenti interurbani sono disponibili sul sito della [http://www.db.de/ Deutsche Bahn] (ferrovie tedesche). Ci sono anche collegamenti diretti per [[Parigi]] e [[Marsiglia]] con i treni ad alta velocità TGV francesi. }} === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.991483| long= 8.400456| indicazioni=all'ingresso sud della stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potete acquistare i biglietti per un paio di destinazioni internazionali all'interno della stazione ferroviaria. }} === In bici === Ci sono percorsi ciclabili a lunga distanza che collegano Karlsruhe con le città circostanti, come [[Heidelberg]] e [[Pforzheim]]. È particolarmente conveniente viaggiare lungo la pianura del Reno superiore tra le città di [[Magonza]] e [[Basilea]] tramite la [[Strada del Reno]]. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Strassenbahn Karlsruhe.png|400px|miniatura|La mappa dei tram]] Karlsruhe ha un eccellente sistema di trasporto pubblico chiamato [https://www.kvv.de/en.html Karlsruhe Verkehrsverbund (KVV)] (Autorità di transito di massa dell'area di Karlsruhe). È principalmente costruito su tram-treni (''Stadtbahn''). Ciò consente ai treni di circolare sui binari del tram all'interno della città o sui binari ferroviari per servire la regione circostante. Una panoramica di tutta la rete di trasporto può essere scaricata qui [http://www.kvv.de/linien-netz/liniennetz-schiene.html Liniennetzplan Schiene]{{Dead link|date=novembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Un biglietto singolo per un viaggio nei limiti della città costa € 2,50 per gli adulti, € 1,40 per i bambini. Un biglietto giornaliero (valido fino alle 06:00 del giorno successivo) per una persona costa € 6,40 (''Citysolo'') e per un massimo di 5 persone € 10,60 (''Cityplus''). La maggior parte dei biglietti deve essere timbrata all'entrata in un tram e i controllori sono abbastanza frequenti. In particolare, per lunghe distanze fuori da Karlsruhe acquistare il biglietto giusto può essere un po 'impegnativo, ma di fronte alla stazione ferroviaria principale e a Marktplatz, troverai un ufficio KVV che sarà felice di aiutarti. I treni operano fino a tarda notte, in particolare nei fine settimana, ma quasi ogni linea si ferma per poche ore ogni notte. Orari e mappe sono pubblicati praticamente su ogni stazione. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bici === Durante l'estate, in primavera e in autunno le biciclette a noleggio sono disponibili in tutta la città dal servizio '''[https://www.callabike-interaktiv.de/en/cities/Karlsruhe Call a bike]'''. Un telefono cellulare viene utilizzato per noleggiare una bicicletta e può essere "restituito" (di nuovo, utilizzando il telefono cellulare) in qualsiasi angolo del centro città. Noleggiare una bicicletta non costa più di € 0,08 / min o € 9,00 / giorno. === A piedi === Molto di ciò che c'è da vedere a Karlsruhe è lungo la ''Kaiserstraße''. Poiché tutte le strade si estendono verso l'esterno, ''Marktplatz'' (la piazza del mercato) è il luogo ideale per iniziare un tour a piedi della città. Se salite su o giù per ''Kaiserstraße'', troverete una grande varietà di negozi e ristoranti su entrambi i lati delle strade. Se andate verso il Palazzo (proprio di fronte a voi se siete a ''Marktplatz''), potete visitare il museo della città all'interno del castello o il parco proprio dietro di esso, dove la gente di Karlsruhe si riunisce per fare picnic, sport e rilassarsi nelle belle giornate. Andate oltre e potete fare una passeggiata nella foresta di "Hardtwald" che ha molti sentieri proprio vicino al centro città. Andate a sud da ''Marktplatz'' e presto incontrerete il centro commerciale "Ettlinger Tor" e il teatro "Staatstheater". Esplorare a piedi dà l'opportunità di scendere per i vicoli e le stradine di Karlsruhe dove potete trovare una meravigliosa varietà di negozi e ristoranti. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Karlsruher Pyramide.JPG|miniatura|La piramide ]] Un elenco di musei è disponibile sulla [https://www.karlsruhe.de/int/i1/kulturinternational.en homepage della città]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. La città elenca il patrimonio culturale di Karlsruhe in un [http://www1.karlsruhe.de/Historie/Denkmale/index.php database]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Piramide di Karlsruhe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.0092 | long=8.40394 | indicazioni=presso Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruher Pyramide.JPG | wikidata=Q535937 | descrizione=L'emblema della città. Eretto tra il 1823 e il 1825 è un esempio di eclettismo egizio in voga nel periodo delle guerre napoleoniche. }} [[File:Zoologischer Garten Karlsruhe - geo.hlipp.de - 2627.jpg|miniatura|sinistra|Lo zoo]] * {{see | nome=Zoo di Karlsruhe | alt=Zoologischer Stadtgarten Karlsruhe | sito=http://www.karlsruhe.de/Zoo | email= | indirizzo= | lat=48.9978 | long=8.40167 | indicazioni=vicino la stazione | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-16:00 (in inverno). Gli altri ingressi hanno orari più brevi, controllate sulla pagina web| prezzo=Adulti € 6,50, bambini (6-15 anni) € 3 | immagine=Zoo de Karlsruhe - Entrée.jpg | wikidata=Q220265 | descrizione=Lo zoo è moderatamente grande e ha alcune attrazioni speciali. Vi si trova una montagna artificiale (''Lauterberg'') e un memoriale per il parallelo 49° N. Potete anche fare un giro su piccole imbarcazioni ("gondolette") nel lago. Un cosiddetto organo acquatico (musica e fontane) suona ogni 30 minuti. }} * {{see | nome= Turmberg| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.9967780| long= 8.4854720 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da questa torre sulla collina di Durlach, si ha una bella vista sulla città e sulla valle del Reno. }} === Musei === [[File:ZKM Kubus .jpg|miniatura|Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media]] * {{see | nome=Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media | alt=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | sito=http://www.zkm.de | email= | indirizzo=Lorenzstraße 19 | lat=49.001389 | long=8.383611 | indicazioni= | tel=+49 721 81-000 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom e festivi 11:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | immagine=ZKM Kubus .jpg | wikidata=Q191228 | descrizione=ZKM è dedicato all'arte interattiva e ai media. Il museo è piuttosto unico e le mostre sono di livello mondiale. La ZKM ospita anche molti eventi culturali, controllate la loro home page per il programma. Lo stesso complesso ospita anche il ''Museum für Neue Kunst'' (Museo per la nuova arte New) e la galleria della città. }} * {{see | nome=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | alt= | sito=http://www.kunsthalle-karlsruhe.de | email= | indirizzo=Hans-Thoma-Straße 2 - 6 | lat=49.0119 | long=8.4 | indicazioni= | tel=+49 721 926-3355 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom e festivi 10:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | immagine=KarlsruherKunsthalle.jpg | wikidata=Q658725 | descrizione=Questo museo espone principalmente dipinti classici del XVI secolo in poi }} [[File:Karlsruher Schloss.JPG|miniatura|Badisches Landesmuseum]] * {{see | nome=Badisches Landesmuseum | alt=Schloss Karlsruhe | sito=http://www.landesmuseum.de/website/English.htm | email= | indirizzo= | lat=49.0136 | long=8.40444 | indicazioni=a nord del centro città a 2 minuti a piedi dalla Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-17:00, Ven-Dom e festivi 10:00-18:00, esibizioni speciali Gio-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti €4, giardini gratis | immagine=Aerial image of the Karlsruhe Schlossgarten (view from the south).jpg | wikidata=Q517334 | descrizione=Il palazzo Karlsruhe che ospita il museo fu ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Il museo è dedicato alle mostre storiche e all'interesse locale. Ci sono anche mostre speciali di volta in volta. :A nord del palazzo si trova un vasto parco, il giardino del palazzo, dove i locali si ritrovano nei giorni estivi. Sabato, domenica e festivi durante la stagione estiva è possibile anche fare un giro sul trenino che li attraversa. I treni a vapore di solito circolano la domenica, mentre i treni a bassa potenza operano il sabato. }} * {{see | nome=Museo nazionale di storia naturale | alt=Staatliches Museum für Naturkunde Karlsruhe | sito=http://www.smnk.de/ | email= | indirizzo=Erbprinzenstraße 13 | lat=49.0073 | long=8.4004 | indicazioni=Nei pressi di Markplatz | tel=+497211752111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruhe - Museum fur NaturKunde 1.JPG | wikidata=Q1545745 | descrizione=Qui si possono trovare molti animali interessanti e piante. Ideale da vedere con i bambini. }} * {{see | nome=Badischer Kunstverein | alt= | sito=http://www.badischer-kunstverein.de | email= | indirizzo=Waldstraße 3 | lat=49.01102 | long=8.39987 | indicazioni= | tel=+4972128226 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom e festivi 11:00-17:00 | prezzo=Adulti € 3, ridotto € 1,50 | immagine=Badischer Kunstverein.JPG | wikidata=Q799153 | descrizione=La seconda associazione d'arte più antica della Germania, fondata a Karlsruhe nel 1818. Si concentra su mostre ed eventi di arte contemporanea (ad esempio conferenze, film, visite guidate). }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Spettacolo medievale| alt= | sito=http://www.spectaculum.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nell'area intorno al palazzo di Karlsruhe | tel= | numero verde= | fax= | orari= agosto| prezzo= | descrizione=Evento a tema medievale con un mercato, giochi, musica, cavalieri in armatura, maghi, spettacolo di fuoco, ecc. }} * {{listing | nome=KAMUNA | alt=Notte dei musei | sito=http://www.kamuna.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | descrizione=Una volta all'anno molti musei di Karlsruhe collaborano per rimanere aperti fino a tarda notte, ospitando conferenze, seminari e manifestazioni. La serata di solito termina con un concerto dal vivo come evento di chiusura. Sono venduti speciali gadget KAMUNA che consentono l'ingresso in tutti i musei partecipanti e sono anche un biglietto per il trasporto pubblico. Il giorno della KAMUNA il programma dei trasporti pubblici viene modificato per consentire ai visitatori di tornare facilmente a casa. KAMUNA è molto popolare a Karlsruhe e molte persone vi partecipano. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Andare in bicicletta| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La città ha sviluppato un piano di 20 punti per diventare la città del ciclismo in Germania. Molte piste ciclabili e buoni segnali di direzione per i ciclici sono un segno visibile. Tuttavia, gli attivisti di VCD e ADFC saranno in grado di evidenziare i punti deboli e quelli pericolosi. }} *Ci sono diversi '''laghi artificiali''' nelle città intorno (10–20 km) a Karlsruhe, ad es. {{marker|nome=''Epplesee'' |tipo=do|lat= 48.9655289|long=8.3235399}} a [[Rheinstetten]] (non sono ammessi barbecue!) e a [[Weingarten]] e [[Untergrombach]]. Andandoci in bicicletta è un viaggio di un'ora. Una nuotata combinato con una passeggiata è una cosa piacevole in una calda giornata estiva. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{listing | nome=Bauhaus-Siedlung | alt= | sito= | email= | indirizzo= Dammerstock| lat= 48.9859551| long= 8.4003848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il sobborgo di Dammerstock ha una zona residenziale in stile Bauhaus, progettata dal famoso architetto [[w:Walter Gropius|Walter Gropius]]. }} * '''[[Heilbronn]]''' &mdash; Città confinante con Karlsruhe (50 km a nord), dalle origini medioevali, è un'ottima meta per un'escursione di una giornata partendo da Karlsruhe. * '''[[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]]''' &mdash; A 100 km a sud, col suo centro storico ben conservato. === Itinerari === * [[Deutsche Alleenstraße]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Baden-Württemberg settentrionale | Livello = 1 }} saawr37waz2za0x85f150qey09mogi9 881667 881666 2025-06-21T10:21:28Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ 881667 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Karlsruhe banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista della città dalla torre dello Schloss (ex palazzo residenziale) | Immagine = Karlsruhe asv2022-10 img07 Schloss Karlsruhe.jpg | Didascalia = Castello di Karlsruhe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Baden-Württemberg settentrionale]] | Superficie = 173,42 | Abitanti = 309 999 <small>(dicembre 2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 721 | CAP = 76229, 76131, 76137, 76133, 76135, 76139, 76149, 76199, 76185, 76187, 76189, 76227, 76228 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.karlsruhe-tourismus.de/ | Map = de | Lat = 49.014 | Long = 8.4043 }} '''Karlsruhe''' è una città nel [[Baden-Württemberg]], stato federato nel sudest della [[Germania]]. == Da sapere == Karlsruhe è famosa in Germania sia perché ospita due tribunali federali sia per essere un importante polo scientifico e tecnologico. Non c'è molto traffico turistico verso la città ed è la città più grande nel raggio di 60 km. I turisti generalmente tendono a preferire le città di [[Heidelberg]] (50 km a nord) e [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] (100 km a sud), con i loro centri storici ben conservati. Quindi non è solitamente visitata dai turisti stranieri, ma è una città rilassata e piacevole in cui lavorare e studiare. === Cenni geografici === Si trova a nord della Foresta Nera, vicino al confine con la [[Francia]]. === Quando andare === La valle del Reno, dove si trova Karlsruhe, è la parte più calda della Germania perché si trova a soli 115 m circa sul livello del mare e ci sono montagne a est ([[Foresta Nera]]) e a ovest ([[Vogesen]]). Pertanto, Karlsruhe ha più giorni di sole rispetto a molte altre zone della Germania. === Cenni storici === La città fu fondata nel 1715 dal margravio Karl Wilhelm von Baden. La città fu progettata a tavolino. È costituita da un nucleo centrale, che contiene il castello, e da strade che corrono verso il castello come "raggi" radiali. Questo schema è visibile ancora oggi. A causa della disposizione a ventaglio, Karlsruhe è nota come "città a ventaglio" (''Fächerstadt''). Karlsruhe è sede dei due più alti tribunali federali della Germania, il ''[https://www.bundesverfassungsgericht.de/DE/Homepage/homepage_node.html Bundesverfassungsgericht]'' (Corte costituzionale federale) e il ''[https://www.bundesgerichtshof.de/DE/Home/home_node.html Bundesgerichtshof]'' (Corte di giustizia federale). Grazie a queste e ad altre strutture amministrative, Karlsruhe ha la reputazione di essere una città di funzionari pubblici. Karlsruhe ospita una grande e rinomata università tecnica ([https://www.kit.edu/ KIT]) e diverse altre università. La presenza dell'università tecnica ha reso la città un riferimento importante nel mondo dei software liberi e open source: Karlsruhe è stata la sede di [http://www.linuxtag.org/blog/ LinuxTag] fino al 2005 e ospita anche alcune delle principali aziende internet della Germania, come ad esempio [https://www.ionos.it/ IONOS] che ospita i suoi data center proprio qui. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 49.007491 | Long= 8.403668 | h = 550 | w = 500 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q14544099}}<!--tram--> Lo schema radiale di Karlsruhe è uno dei migliori primi esempi di Nuovo Urbanismo ed è davvero una gioia da esplorare. Forse è un vantaggio per i viaggiatori che vi si avventurano poiché il numero di visitatori è abbastanza basso tanto da essere una sorta di novità per la gente del posto. Il centro di Karlsruhe occupa l'area compresa fra la stazione ferroviaria a sud e il castello con il suo parco a nord. L''''Ettinger Strasse''', una strada a scorrimento veloce congiunge i due estremi. Sul lato della piazza della stazione (''Bahnhofplatz'') si estende il giardino zoologico e i giardini comunali (''stadtgarten'') === Quartieri === *{{marker|nome=Durlach |tipo=city|lat=48.9984990|long=8.4773321}} &mdash; Ora parte di Karlsruhe, è molto più antica (menzionata per la prima volta nel XII secolo) e ha un affascinante centro storico medievale. È facilmente raggiungibile con il tram 1 in un quarto d'ora. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Airport edsb 080412.jpg|miniatura|La pista dell'Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), a circa 40 km a sud del centro cittadino. Le compagnie aeree che al 2009 operavano voli dall'Italia sono riportate di seguito: ** '''[http://www.ryanair.com Ryanair]''' &mdash; Da [[Cagliari]]-Elmas e [[Roma#In aereo|Roma]]-Ciampino. ::Un servizio di autobus (Baden-Airport-Express) che parte 8 volte al giorno nei giorni feriali ma nessun autobus nei fine settimana, sincronizzato con l'orario dei voli e che fa la spola con la stazione centrale di Karlsruhe. I biglietti di sola andata possono essere acquistati dall'autista (€ 9, solo contanti). In alternativa, potete prendere un autobus per [[Rastatt]] (linee 234 e X34) o [[Baden-Baden]] (linea 285), e da lì prendere un treno di collegamento o un tram-treno per Karlsruhe. Questa connessione fa parte del ''[http://www.kvv.de/ Karlsruher Verkehrsverbund (KVV)]'', il fornitore di trasporto pubblico per la regione. Altre autolinee effettuano corse per per [[Offenburg]], [[Friburgo in Brisgovia]] (''Freiburg im Breisgau''), [[Strasburgo]], [[Mannheim]], [[Heidelberg]] e l'aeroporto Hahn di [[Francoforte]]. * L{{'}}'''[[aeroporto di Francoforte sul Meno]]''' è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]]. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. È considerato uno dei migliori aeroporti d'Europa, unico neo, secondo alcuni, la mancanza di adeguata segnaletica. I collegamenti con il centro sono assicurati da treni suburbani (S-bahn) molto veloci, dalla linea di autobus nº 61 e da taxi.[http://www.rmv.de/auskunft/bin/jp/query.exe/en?L=vs_rmv& interactive route planner] :Le compagnie che effettuano collegamenti con città italiane sono: :*'''[http://www.airdolomiti.it/ Air Dolomiti]''' &mdash; [[Aeroporto di Bologna|Bologna ''Marconi'']], [[Firenze]], [[Aeroporto di Torino-Caselle|Torino-Caselle]], [[Aeroporto di Venezia-Marco Polo|Venezia ''Marco Polo'']], [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona ''Valerio Catullo'']]. :*'''[http://www.tuifly.com/it/ TUI fly]''' &mdash; Da/per [[Aeroporto di Brindisi-Casale|Brindisi ''Casale'']], [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania ''Fontanarossa'']], [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli ''Capodichino'']], [[Olbia]]. :* '''[http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' &mdash; Da/per, Milano (''[[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]] e [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Malpensa]]''), [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]], [[Verona]]. [[File:Stuttgart Airport 2006 by-RaBoe 01.jpg|miniatura|L'aeroporto di Stoccarda]] * L{{'}}'''[[aeroporto di Stoccarda]]''', situato 13&nbsp;km a sud dal centro città, dispone di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. :Di seguito un elenco di compagnie aeree che al 2009 operavano voli da città italiane: :* '''[https://www.eurowings.com Eurowings]''' &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa, Da [[Roma]]-Fiumicino e [[Lamezia Terme]] :* '''[http://www.tuifly.com/ TUIfly]''' &mdash; Da [[Bari]]-Palese, [[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari-Elmas]], [[Catania]]-Fontanarossa, [[Napoli]]-Capodichino, [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia-Costa Smeralda]], [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo-Falcone Borsellino]], [[Aeroporto di Rimini-Miramare|Rimini-Federico Fellini]], [[Venezia]]-Marco Polo. === In auto === Karlsruhe ha diverse uscite dall'autostrada A5, a circa 130 km a sud di [[Francoforte]]. L'autostrada A8 unisce la A5 appena a sud della città, collegandosi a [[Stoccarda]] 80 km a est. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Karlsruhe asv2022-10 img17 Hauptbahnhof.jpg|miniatura|Stazione di Karlsruhe Centrale]] * {{listing | nome=Stazione di Karlsruhe Centrale | alt=Karlsruhe Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Karlsruhe_Hbf.html | email= | indirizzo=Bahnhofsplatz 1 | lat=48.993889 | long=8.400556 | indicazioni=La stazione ferroviaria principale si trova a sud rispetto al centro città, con circa 5-10 minuti di tram dalla piazza del mercato centrale e collegamenti diretti con il tram per altre parti della città. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Karlsruhe Centrale | immagine=Karlsruhe Hauptbahnhof 20070521 Ausschnitt.jpg | wikidata=Q688541 | descrizione=Karlsruhe è ben collegata ad altre città più grandi dai treni ICE ad alta velocità. Gli orari dei collegamenti interurbani sono disponibili sul sito della [http://www.db.de/ Deutsche Bahn] (ferrovie tedesche). Ci sono anche collegamenti diretti per [[Parigi]] e [[Marsiglia]] con i treni ad alta velocità TGV francesi. }} === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.991483| long= 8.400456| indicazioni=all'ingresso sud della stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potete acquistare i biglietti per un paio di destinazioni internazionali all'interno della stazione ferroviaria. }} === In bici === Ci sono percorsi ciclabili a lunga distanza che collegano Karlsruhe con le città circostanti, come [[Heidelberg]] e [[Pforzheim]]. È particolarmente conveniente viaggiare lungo la pianura del Reno superiore tra le città di [[Magonza]] e [[Basilea]] tramite la [[Strada del Reno]]. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Strassenbahn Karlsruhe.png|400px|miniatura|La mappa dei tram]] Karlsruhe ha un eccellente sistema di trasporto pubblico chiamato [https://www.kvv.de/en.html Karlsruhe Verkehrsverbund (KVV)] (Autorità di transito di massa dell'area di Karlsruhe). È principalmente costruito su tram-treni (''Stadtbahn''). Ciò consente ai treni di circolare sui binari del tram all'interno della città o sui binari ferroviari per servire la regione circostante. Una panoramica di tutta la rete di trasporto può essere scaricata qui [http://www.kvv.de/linien-netz/liniennetz-schiene.html Liniennetzplan Schiene]{{Dead link|date=novembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Un biglietto singolo per un viaggio nei limiti della città costa € 2,50 per gli adulti, € 1,40 per i bambini. Un biglietto giornaliero (valido fino alle 06:00 del giorno successivo) per una persona costa € 6,40 (''Citysolo'') e per un massimo di 5 persone € 10,60 (''Cityplus''). La maggior parte dei biglietti deve essere timbrata all'entrata in un tram e i controllori sono abbastanza frequenti. In particolare, per lunghe distanze fuori da Karlsruhe acquistare il biglietto giusto può essere un po 'impegnativo, ma di fronte alla stazione ferroviaria principale e a Marktplatz, troverai un ufficio KVV che sarà felice di aiutarti. I treni operano fino a tarda notte, in particolare nei fine settimana, ma quasi ogni linea si ferma per poche ore ogni notte. Orari e mappe sono pubblicati praticamente su ogni stazione. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bici === Durante l'estate, in primavera e in autunno le biciclette a noleggio sono disponibili in tutta la città dal servizio '''[https://www.callabike-interaktiv.de/en/cities/Karlsruhe Call a bike]'''. Un telefono cellulare viene utilizzato per noleggiare una bicicletta e può essere "restituito" (di nuovo, utilizzando il telefono cellulare) in qualsiasi angolo del centro città. Noleggiare una bicicletta non costa più di € 0,08 / min o € 9,00 / giorno. === A piedi === Molto di ciò che c'è da vedere a Karlsruhe è lungo la ''Kaiserstraße''. Poiché tutte le strade si estendono verso l'esterno, ''Marktplatz'' (la piazza del mercato) è il luogo ideale per iniziare un tour a piedi della città. Se salite su o giù per ''Kaiserstraße'', troverete una grande varietà di negozi e ristoranti su entrambi i lati delle strade. Se andate verso il Palazzo (proprio di fronte a voi se siete a ''Marktplatz''), potete visitare il museo della città all'interno del castello o il parco proprio dietro di esso, dove la gente di Karlsruhe si riunisce per fare picnic, sport e rilassarsi nelle belle giornate. Andate oltre e potete fare una passeggiata nella foresta di "Hardtwald" che ha molti sentieri proprio vicino al centro città. Andate a sud da ''Marktplatz'' e presto incontrerete il centro commerciale "Ettlinger Tor" e il teatro "Staatstheater". Esplorare a piedi dà l'opportunità di scendere per i vicoli e le stradine di Karlsruhe dove potete trovare una meravigliosa varietà di negozi e ristoranti. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Karlsruher Pyramide.JPG|miniatura|La piramide ]] Un elenco di musei è disponibile sulla [https://www.karlsruhe.de/int/i1/kulturinternational.en homepage della città]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. La città elenca il patrimonio culturale di Karlsruhe in un [http://www1.karlsruhe.de/Historie/Denkmale/index.php database]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Piramide di Karlsruhe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.0092 | long=8.40394 | indicazioni=presso Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruher Pyramide.JPG | wikidata=Q535937 | descrizione=L'emblema della città. Eretto tra il 1823 e il 1825 è un esempio di eclettismo egizio in voga nel periodo delle guerre napoleoniche. }} [[File:Zoologischer Garten Karlsruhe - geo.hlipp.de - 2627.jpg|miniatura|sinistra|Lo zoo]] * {{see | nome=Zoo di Karlsruhe | alt=Zoologischer Stadtgarten Karlsruhe | sito=http://www.karlsruhe.de/Zoo | email= | indirizzo= | lat=48.9978 | long=8.40167 | indicazioni=vicino la stazione | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-16:00 (in inverno). Gli altri ingressi hanno orari più brevi, controllate sulla pagina web| prezzo=Adulti € 6,50, bambini (6-15 anni) € 3 | immagine=Zoo de Karlsruhe - Entrée.jpg | wikidata=Q220265 | descrizione=Lo zoo è moderatamente grande e ha alcune attrazioni speciali. Vi si trova una montagna artificiale (''Lauterberg'') e un memoriale per il parallelo 49° N. Potete anche fare un giro su piccole imbarcazioni ("gondolette") nel lago. Un cosiddetto organo acquatico (musica e fontane) suona ogni 30 minuti. }} * {{see | nome= Turmberg| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.9967780| long= 8.4854720 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da questa torre sulla collina di Durlach, si ha una bella vista sulla città e sulla valle del Reno. }} === Musei === [[File:ZKM Kubus .jpg|miniatura|Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media]] * {{see | nome=Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media | alt=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | sito=http://www.zkm.de | email= | indirizzo=Lorenzstraße 19 | lat=49.001389 | long=8.383611 | indicazioni= | tel=+49 721 81-000 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom e festivi 11:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | immagine=ZKM Kubus .jpg | wikidata=Q191228 | descrizione=ZKM è dedicato all'arte interattiva e ai media. Il museo è piuttosto unico e le mostre sono di livello mondiale. La ZKM ospita anche molti eventi culturali, controllate la loro home page per il programma. Lo stesso complesso ospita anche il ''Museum für Neue Kunst'' (Museo per la nuova arte New) e la galleria della città. }} * {{see | nome=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | alt= | sito=http://www.kunsthalle-karlsruhe.de | email= | indirizzo=Hans-Thoma-Straße 2 - 6 | lat=49.0119 | long=8.4 | indicazioni= | tel=+49 721 926-3355 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom e festivi 10:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | immagine=KarlsruherKunsthalle.jpg | wikidata=Q658725 | descrizione=Questo museo espone principalmente dipinti classici del XVI secolo in poi }} [[File:Karlsruher Schloss.JPG|miniatura|Badisches Landesmuseum]] * {{see | nome=Badisches Landesmuseum | alt=Schloss Karlsruhe | sito=http://www.landesmuseum.de/website/English.htm | email= | indirizzo= | lat=49.0136 | long=8.40444 | indicazioni=a nord del centro città a 2 minuti a piedi dalla Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-17:00, Ven-Dom e festivi 10:00-18:00, esibizioni speciali Gio-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti €4, giardini gratis | immagine=Aerial image of the Karlsruhe Schlossgarten (view from the south).jpg | wikidata=Q517334 | descrizione=Il palazzo Karlsruhe che ospita il museo fu ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Il museo è dedicato alle mostre storiche e all'interesse locale. Ci sono anche mostre speciali di volta in volta. :A nord del palazzo si trova un vasto parco, il giardino del palazzo, dove i locali si ritrovano nei giorni estivi. Sabato, domenica e festivi durante la stagione estiva è possibile anche fare un giro sul trenino che li attraversa. I treni a vapore di solito circolano la domenica, mentre i treni a bassa potenza operano il sabato. }} * {{see | nome=Museo nazionale di storia naturale | alt=Staatliches Museum für Naturkunde Karlsruhe | sito=http://www.smnk.de/ | email= | indirizzo=Erbprinzenstraße 13 | lat=49.0073 | long=8.4004 | indicazioni=Nei pressi di Markplatz | tel=+497211752111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruhe - Museum fur NaturKunde 1.JPG | wikidata=Q1545745 | descrizione=Qui si possono trovare molti animali interessanti e piante. Ideale da vedere con i bambini. }} * {{see | nome=Badischer Kunstverein | alt= | sito=http://www.badischer-kunstverein.de | email= | indirizzo=Waldstraße 3 | lat=49.01102 | long=8.39987 | indicazioni= | tel=+4972128226 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom e festivi 11:00-17:00 | prezzo=Adulti € 3, ridotto € 1,50 | immagine=Badischer Kunstverein.JPG | wikidata=Q799153 | descrizione=La seconda associazione d'arte più antica della Germania, fondata a Karlsruhe nel 1818. Si concentra su mostre ed eventi di arte contemporanea (ad esempio conferenze, film, visite guidate). }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Spettacolo medievale| alt= | sito=http://www.spectaculum.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nell'area intorno al palazzo di Karlsruhe | tel= | numero verde= | fax= | orari= agosto| prezzo= | descrizione=Evento a tema medievale con un mercato, giochi, musica, cavalieri in armatura, maghi, spettacolo di fuoco, ecc. }} * {{listing | nome=KAMUNA | alt=Notte dei musei | sito=http://www.kamuna.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | descrizione=Una volta all'anno molti musei di Karlsruhe collaborano per rimanere aperti fino a tarda notte, ospitando conferenze, seminari e manifestazioni. La serata di solito termina con un concerto dal vivo come evento di chiusura. Sono venduti speciali gadget KAMUNA che consentono l'ingresso in tutti i musei partecipanti e sono anche un biglietto per il trasporto pubblico. Il giorno della KAMUNA il programma dei trasporti pubblici viene modificato per consentire ai visitatori di tornare facilmente a casa. KAMUNA è molto popolare a Karlsruhe e molte persone vi partecipano. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Andare in bicicletta| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La città ha sviluppato un piano di 20 punti per diventare la città del ciclismo in Germania. Molte piste ciclabili e buoni segnali di direzione per i ciclici sono un segno visibile. Tuttavia, gli attivisti di VCD e ADFC saranno in grado di evidenziare i punti deboli e quelli pericolosi. }} *Ci sono diversi '''laghi artificiali''' nelle città intorno (10–20 km) a Karlsruhe, ad es. {{marker|nome=''Epplesee'' |tipo=do|lat= 48.9655289|long=8.3235399}} a [[Rheinstetten]] (non sono ammessi barbecue!) e a [[Weingarten]] e [[Untergrombach]]. Andandoci in bicicletta è un viaggio di un'ora. Una nuotata combinato con una passeggiata è una cosa piacevole in una calda giornata estiva. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{listing | nome=Bauhaus-Siedlung | alt= | sito= | email= | indirizzo= Dammerstock| lat= 48.9859551| long= 8.4003848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il sobborgo di Dammerstock ha una zona residenziale in stile Bauhaus, progettata dal famoso architetto [[w:Walter Gropius|Walter Gropius]]. }} * '''[[Heilbronn]]''' &mdash; Città confinante con Karlsruhe (50 km a nord), dalle origini medioevali, è un'ottima meta per un'escursione di una giornata partendo da Karlsruhe. * '''[[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]]''' &mdash; A 100 km a sud, col suo centro storico ben conservato. === Itinerari === * [[Deutsche Alleenstraße]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Baden-Württemberg settentrionale | Livello = 1 }} 0lm37ujaulhqy7uyussaryrqvqxhxyi 881668 881667 2025-06-21T10:22:13Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ 881668 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Karlsruhe banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista della città dalla torre dello Schloss (ex palazzo residenziale) | Immagine = Karlsruhe asv2022-10 img07 Schloss Karlsruhe.jpg | Didascalia = Castello di Karlsruhe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Baden-Württemberg settentrionale]] | Superficie = 173,42 | Abitanti = 309 999 <small>(dicembre 2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 721 | CAP = 76229, 76131, 76137, 76133, 76135, 76139, 76149, 76199, 76185, 76187, 76189, 76227, 76228 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.karlsruhe-tourismus.de/ | Map = de | Lat = 49.014 | Long = 8.4043 }} '''Karlsruhe''' è una città nel [[Baden-Württemberg]], stato federato nel sudest della [[Germania]]. == Da sapere == Karlsruhe è famosa in Germania sia perché ospita due tribunali federali sia per essere un importante polo scientifico e tecnologico. Non c'è molto traffico turistico verso la città ed è la città più grande nel raggio di 60 km. I turisti generalmente tendono a preferire le città di [[Heidelberg]] (50 km a nord) e [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] (100 km a sud), con i loro centri storici ben conservati. Quindi non è solitamente visitata dai turisti stranieri, ma è una città rilassata e piacevole in cui lavorare e studiare. === Cenni geografici === Si trova a nord della Foresta Nera, vicino al confine con la [[Francia]]. === Quando andare === La valle del Reno, dove si trova Karlsruhe, è la parte più calda della Germania perché si trova a soli 115 m circa sul livello del mare e ci sono montagne a est ([[Foresta Nera]]) e a ovest ([[Vogesen]]). Pertanto, Karlsruhe ha più giorni di sole rispetto a molte altre zone della Germania. === Cenni storici === La città fu fondata nel 1715 dal margravio Karl Wilhelm von Baden. La città fu progettata a tavolino. È costituita da un nucleo centrale, che contiene il castello, e da strade che corrono verso il castello come "raggi" radiali. Questo schema è visibile ancora oggi. A causa della disposizione a ventaglio, Karlsruhe è nota come "città a ventaglio" (''Fächerstadt''). Karlsruhe è sede dei due più alti tribunali federali della Germania, il ''[https://www.bundesverfassungsgericht.de/DE/Homepage/homepage_node.html Bundesverfassungsgericht]'' (Corte costituzionale federale) e il ''[https://www.bundesgerichtshof.de/DE/Home/home_node.html Bundesgerichtshof]'' (Corte di giustizia federale). Grazie a queste e ad altre strutture amministrative, Karlsruhe ha la reputazione di essere una città di funzionari pubblici. Karlsruhe ospita una grande e rinomata università tecnica ([https://www.kit.edu/ KIT]) e diverse altre università. La presenza dell'università tecnica ha reso la città un riferimento importante nel mondo dei software liberi e open source: Karlsruhe è stata la sede di [http://www.linuxtag.org/blog/ LinuxTag] fino al 2005 e ospita anche alcune delle principali aziende internet della Germania, come ad esempio [https://www.ionos.it/ IONOS] che ospita i suoi data center proprio qui. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 49.007491 | Long= 8.403668 | h = 550 | w = 500 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q14544099|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Lo schema radiale di Karlsruhe è uno dei migliori primi esempi di Nuovo Urbanismo ed è davvero una gioia da esplorare. Forse è un vantaggio per i viaggiatori che vi si avventurano poiché il numero di visitatori è abbastanza basso tanto da essere una sorta di novità per la gente del posto. Il centro di Karlsruhe occupa l'area compresa fra la stazione ferroviaria a sud e il castello con il suo parco a nord. L''''Ettinger Strasse''', una strada a scorrimento veloce congiunge i due estremi. Sul lato della piazza della stazione (''Bahnhofplatz'') si estende il giardino zoologico e i giardini comunali (''stadtgarten'') === Quartieri === *{{marker|nome=Durlach |tipo=city|lat=48.9984990|long=8.4773321}} &mdash; Ora parte di Karlsruhe, è molto più antica (menzionata per la prima volta nel XII secolo) e ha un affascinante centro storico medievale. È facilmente raggiungibile con il tram 1 in un quarto d'ora. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Airport edsb 080412.jpg|miniatura|La pista dell'Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), a circa 40 km a sud del centro cittadino. Le compagnie aeree che al 2009 operavano voli dall'Italia sono riportate di seguito: ** '''[http://www.ryanair.com Ryanair]''' &mdash; Da [[Cagliari]]-Elmas e [[Roma#In aereo|Roma]]-Ciampino. ::Un servizio di autobus (Baden-Airport-Express) che parte 8 volte al giorno nei giorni feriali ma nessun autobus nei fine settimana, sincronizzato con l'orario dei voli e che fa la spola con la stazione centrale di Karlsruhe. I biglietti di sola andata possono essere acquistati dall'autista (€ 9, solo contanti). In alternativa, potete prendere un autobus per [[Rastatt]] (linee 234 e X34) o [[Baden-Baden]] (linea 285), e da lì prendere un treno di collegamento o un tram-treno per Karlsruhe. Questa connessione fa parte del ''[http://www.kvv.de/ Karlsruher Verkehrsverbund (KVV)]'', il fornitore di trasporto pubblico per la regione. Altre autolinee effettuano corse per per [[Offenburg]], [[Friburgo in Brisgovia]] (''Freiburg im Breisgau''), [[Strasburgo]], [[Mannheim]], [[Heidelberg]] e l'aeroporto Hahn di [[Francoforte]]. * L{{'}}'''[[aeroporto di Francoforte sul Meno]]''' è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]]. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. È considerato uno dei migliori aeroporti d'Europa, unico neo, secondo alcuni, la mancanza di adeguata segnaletica. I collegamenti con il centro sono assicurati da treni suburbani (S-bahn) molto veloci, dalla linea di autobus nº 61 e da taxi.[http://www.rmv.de/auskunft/bin/jp/query.exe/en?L=vs_rmv& interactive route planner] :Le compagnie che effettuano collegamenti con città italiane sono: :*'''[http://www.airdolomiti.it/ Air Dolomiti]''' &mdash; [[Aeroporto di Bologna|Bologna ''Marconi'']], [[Firenze]], [[Aeroporto di Torino-Caselle|Torino-Caselle]], [[Aeroporto di Venezia-Marco Polo|Venezia ''Marco Polo'']], [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona ''Valerio Catullo'']]. :*'''[http://www.tuifly.com/it/ TUI fly]''' &mdash; Da/per [[Aeroporto di Brindisi-Casale|Brindisi ''Casale'']], [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania ''Fontanarossa'']], [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli ''Capodichino'']], [[Olbia]]. :* '''[http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' &mdash; Da/per, Milano (''[[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]] e [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Malpensa]]''), [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]], [[Verona]]. [[File:Stuttgart Airport 2006 by-RaBoe 01.jpg|miniatura|L'aeroporto di Stoccarda]] * L{{'}}'''[[aeroporto di Stoccarda]]''', situato 13&nbsp;km a sud dal centro città, dispone di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. :Di seguito un elenco di compagnie aeree che al 2009 operavano voli da città italiane: :* '''[https://www.eurowings.com Eurowings]''' &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa, Da [[Roma]]-Fiumicino e [[Lamezia Terme]] :* '''[http://www.tuifly.com/ TUIfly]''' &mdash; Da [[Bari]]-Palese, [[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari-Elmas]], [[Catania]]-Fontanarossa, [[Napoli]]-Capodichino, [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia-Costa Smeralda]], [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo-Falcone Borsellino]], [[Aeroporto di Rimini-Miramare|Rimini-Federico Fellini]], [[Venezia]]-Marco Polo. === In auto === Karlsruhe ha diverse uscite dall'autostrada A5, a circa 130 km a sud di [[Francoforte]]. L'autostrada A8 unisce la A5 appena a sud della città, collegandosi a [[Stoccarda]] 80 km a est. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Karlsruhe asv2022-10 img17 Hauptbahnhof.jpg|miniatura|Stazione di Karlsruhe Centrale]] * {{listing | nome=Stazione di Karlsruhe Centrale | alt=Karlsruhe Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Karlsruhe_Hbf.html | email= | indirizzo=Bahnhofsplatz 1 | lat=48.993889 | long=8.400556 | indicazioni=La stazione ferroviaria principale si trova a sud rispetto al centro città, con circa 5-10 minuti di tram dalla piazza del mercato centrale e collegamenti diretti con il tram per altre parti della città. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Karlsruhe Centrale | immagine=Karlsruhe Hauptbahnhof 20070521 Ausschnitt.jpg | wikidata=Q688541 | descrizione=Karlsruhe è ben collegata ad altre città più grandi dai treni ICE ad alta velocità. Gli orari dei collegamenti interurbani sono disponibili sul sito della [http://www.db.de/ Deutsche Bahn] (ferrovie tedesche). Ci sono anche collegamenti diretti per [[Parigi]] e [[Marsiglia]] con i treni ad alta velocità TGV francesi. }} === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.991483| long= 8.400456| indicazioni=all'ingresso sud della stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potete acquistare i biglietti per un paio di destinazioni internazionali all'interno della stazione ferroviaria. }} === In bici === Ci sono percorsi ciclabili a lunga distanza che collegano Karlsruhe con le città circostanti, come [[Heidelberg]] e [[Pforzheim]]. È particolarmente conveniente viaggiare lungo la pianura del Reno superiore tra le città di [[Magonza]] e [[Basilea]] tramite la [[Strada del Reno]]. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Strassenbahn Karlsruhe.png|400px|miniatura|La mappa dei tram]] Karlsruhe ha un eccellente sistema di trasporto pubblico chiamato [https://www.kvv.de/en.html Karlsruhe Verkehrsverbund (KVV)] (Autorità di transito di massa dell'area di Karlsruhe). È principalmente costruito su tram-treni (''Stadtbahn''). Ciò consente ai treni di circolare sui binari del tram all'interno della città o sui binari ferroviari per servire la regione circostante. Una panoramica di tutta la rete di trasporto può essere scaricata qui [http://www.kvv.de/linien-netz/liniennetz-schiene.html Liniennetzplan Schiene]{{Dead link|date=novembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Un biglietto singolo per un viaggio nei limiti della città costa € 2,50 per gli adulti, € 1,40 per i bambini. Un biglietto giornaliero (valido fino alle 06:00 del giorno successivo) per una persona costa € 6,40 (''Citysolo'') e per un massimo di 5 persone € 10,60 (''Cityplus''). La maggior parte dei biglietti deve essere timbrata all'entrata in un tram e i controllori sono abbastanza frequenti. In particolare, per lunghe distanze fuori da Karlsruhe acquistare il biglietto giusto può essere un po 'impegnativo, ma di fronte alla stazione ferroviaria principale e a Marktplatz, troverai un ufficio KVV che sarà felice di aiutarti. I treni operano fino a tarda notte, in particolare nei fine settimana, ma quasi ogni linea si ferma per poche ore ogni notte. Orari e mappe sono pubblicati praticamente su ogni stazione. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bici === Durante l'estate, in primavera e in autunno le biciclette a noleggio sono disponibili in tutta la città dal servizio '''[https://www.callabike-interaktiv.de/en/cities/Karlsruhe Call a bike]'''. Un telefono cellulare viene utilizzato per noleggiare una bicicletta e può essere "restituito" (di nuovo, utilizzando il telefono cellulare) in qualsiasi angolo del centro città. Noleggiare una bicicletta non costa più di € 0,08 / min o € 9,00 / giorno. === A piedi === Molto di ciò che c'è da vedere a Karlsruhe è lungo la ''Kaiserstraße''. Poiché tutte le strade si estendono verso l'esterno, ''Marktplatz'' (la piazza del mercato) è il luogo ideale per iniziare un tour a piedi della città. Se salite su o giù per ''Kaiserstraße'', troverete una grande varietà di negozi e ristoranti su entrambi i lati delle strade. Se andate verso il Palazzo (proprio di fronte a voi se siete a ''Marktplatz''), potete visitare il museo della città all'interno del castello o il parco proprio dietro di esso, dove la gente di Karlsruhe si riunisce per fare picnic, sport e rilassarsi nelle belle giornate. Andate oltre e potete fare una passeggiata nella foresta di "Hardtwald" che ha molti sentieri proprio vicino al centro città. Andate a sud da ''Marktplatz'' e presto incontrerete il centro commerciale "Ettlinger Tor" e il teatro "Staatstheater". Esplorare a piedi dà l'opportunità di scendere per i vicoli e le stradine di Karlsruhe dove potete trovare una meravigliosa varietà di negozi e ristoranti. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Karlsruher Pyramide.JPG|miniatura|La piramide ]] Un elenco di musei è disponibile sulla [https://www.karlsruhe.de/int/i1/kulturinternational.en homepage della città]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. La città elenca il patrimonio culturale di Karlsruhe in un [http://www1.karlsruhe.de/Historie/Denkmale/index.php database]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Piramide di Karlsruhe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.0092 | long=8.40394 | indicazioni=presso Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruher Pyramide.JPG | wikidata=Q535937 | descrizione=L'emblema della città. Eretto tra il 1823 e il 1825 è un esempio di eclettismo egizio in voga nel periodo delle guerre napoleoniche. }} [[File:Zoologischer Garten Karlsruhe - geo.hlipp.de - 2627.jpg|miniatura|sinistra|Lo zoo]] * {{see | nome=Zoo di Karlsruhe | alt=Zoologischer Stadtgarten Karlsruhe | sito=http://www.karlsruhe.de/Zoo | email= | indirizzo= | lat=48.9978 | long=8.40167 | indicazioni=vicino la stazione | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-16:00 (in inverno). Gli altri ingressi hanno orari più brevi, controllate sulla pagina web| prezzo=Adulti € 6,50, bambini (6-15 anni) € 3 | immagine=Zoo de Karlsruhe - Entrée.jpg | wikidata=Q220265 | descrizione=Lo zoo è moderatamente grande e ha alcune attrazioni speciali. Vi si trova una montagna artificiale (''Lauterberg'') e un memoriale per il parallelo 49° N. Potete anche fare un giro su piccole imbarcazioni ("gondolette") nel lago. Un cosiddetto organo acquatico (musica e fontane) suona ogni 30 minuti. }} * {{see | nome= Turmberg| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.9967780| long= 8.4854720 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da questa torre sulla collina di Durlach, si ha una bella vista sulla città e sulla valle del Reno. }} === Musei === [[File:ZKM Kubus .jpg|miniatura|Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media]] * {{see | nome=Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media | alt=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | sito=http://www.zkm.de | email= | indirizzo=Lorenzstraße 19 | lat=49.001389 | long=8.383611 | indicazioni= | tel=+49 721 81-000 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom e festivi 11:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | immagine=ZKM Kubus .jpg | wikidata=Q191228 | descrizione=ZKM è dedicato all'arte interattiva e ai media. Il museo è piuttosto unico e le mostre sono di livello mondiale. La ZKM ospita anche molti eventi culturali, controllate la loro home page per il programma. Lo stesso complesso ospita anche il ''Museum für Neue Kunst'' (Museo per la nuova arte New) e la galleria della città. }} * {{see | nome=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | alt= | sito=http://www.kunsthalle-karlsruhe.de | email= | indirizzo=Hans-Thoma-Straße 2 - 6 | lat=49.0119 | long=8.4 | indicazioni= | tel=+49 721 926-3355 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom e festivi 10:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | immagine=KarlsruherKunsthalle.jpg | wikidata=Q658725 | descrizione=Questo museo espone principalmente dipinti classici del XVI secolo in poi }} [[File:Karlsruher Schloss.JPG|miniatura|Badisches Landesmuseum]] * {{see | nome=Badisches Landesmuseum | alt=Schloss Karlsruhe | sito=http://www.landesmuseum.de/website/English.htm | email= | indirizzo= | lat=49.0136 | long=8.40444 | indicazioni=a nord del centro città a 2 minuti a piedi dalla Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-17:00, Ven-Dom e festivi 10:00-18:00, esibizioni speciali Gio-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti €4, giardini gratis | immagine=Aerial image of the Karlsruhe Schlossgarten (view from the south).jpg | wikidata=Q517334 | descrizione=Il palazzo Karlsruhe che ospita il museo fu ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Il museo è dedicato alle mostre storiche e all'interesse locale. Ci sono anche mostre speciali di volta in volta. :A nord del palazzo si trova un vasto parco, il giardino del palazzo, dove i locali si ritrovano nei giorni estivi. Sabato, domenica e festivi durante la stagione estiva è possibile anche fare un giro sul trenino che li attraversa. I treni a vapore di solito circolano la domenica, mentre i treni a bassa potenza operano il sabato. }} * {{see | nome=Museo nazionale di storia naturale | alt=Staatliches Museum für Naturkunde Karlsruhe | sito=http://www.smnk.de/ | email= | indirizzo=Erbprinzenstraße 13 | lat=49.0073 | long=8.4004 | indicazioni=Nei pressi di Markplatz | tel=+497211752111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruhe - Museum fur NaturKunde 1.JPG | wikidata=Q1545745 | descrizione=Qui si possono trovare molti animali interessanti e piante. Ideale da vedere con i bambini. }} * {{see | nome=Badischer Kunstverein | alt= | sito=http://www.badischer-kunstverein.de | email= | indirizzo=Waldstraße 3 | lat=49.01102 | long=8.39987 | indicazioni= | tel=+4972128226 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom e festivi 11:00-17:00 | prezzo=Adulti € 3, ridotto € 1,50 | immagine=Badischer Kunstverein.JPG | wikidata=Q799153 | descrizione=La seconda associazione d'arte più antica della Germania, fondata a Karlsruhe nel 1818. Si concentra su mostre ed eventi di arte contemporanea (ad esempio conferenze, film, visite guidate). }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Spettacolo medievale| alt= | sito=http://www.spectaculum.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nell'area intorno al palazzo di Karlsruhe | tel= | numero verde= | fax= | orari= agosto| prezzo= | descrizione=Evento a tema medievale con un mercato, giochi, musica, cavalieri in armatura, maghi, spettacolo di fuoco, ecc. }} * {{listing | nome=KAMUNA | alt=Notte dei musei | sito=http://www.kamuna.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | descrizione=Una volta all'anno molti musei di Karlsruhe collaborano per rimanere aperti fino a tarda notte, ospitando conferenze, seminari e manifestazioni. La serata di solito termina con un concerto dal vivo come evento di chiusura. Sono venduti speciali gadget KAMUNA che consentono l'ingresso in tutti i musei partecipanti e sono anche un biglietto per il trasporto pubblico. Il giorno della KAMUNA il programma dei trasporti pubblici viene modificato per consentire ai visitatori di tornare facilmente a casa. KAMUNA è molto popolare a Karlsruhe e molte persone vi partecipano. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Andare in bicicletta| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La città ha sviluppato un piano di 20 punti per diventare la città del ciclismo in Germania. Molte piste ciclabili e buoni segnali di direzione per i ciclici sono un segno visibile. Tuttavia, gli attivisti di VCD e ADFC saranno in grado di evidenziare i punti deboli e quelli pericolosi. }} *Ci sono diversi '''laghi artificiali''' nelle città intorno (10–20 km) a Karlsruhe, ad es. {{marker|nome=''Epplesee'' |tipo=do|lat= 48.9655289|long=8.3235399}} a [[Rheinstetten]] (non sono ammessi barbecue!) e a [[Weingarten]] e [[Untergrombach]]. Andandoci in bicicletta è un viaggio di un'ora. Una nuotata combinato con una passeggiata è una cosa piacevole in una calda giornata estiva. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{listing | nome=Bauhaus-Siedlung | alt= | sito= | email= | indirizzo= Dammerstock| lat= 48.9859551| long= 8.4003848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il sobborgo di Dammerstock ha una zona residenziale in stile Bauhaus, progettata dal famoso architetto [[w:Walter Gropius|Walter Gropius]]. }} * '''[[Heilbronn]]''' &mdash; Città confinante con Karlsruhe (50 km a nord), dalle origini medioevali, è un'ottima meta per un'escursione di una giornata partendo da Karlsruhe. * '''[[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]]''' &mdash; A 100 km a sud, col suo centro storico ben conservato. === Itinerari === * [[Deutsche Alleenstraße]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Baden-Württemberg settentrionale | Livello = 1 }} pm1245ssg7x1p01bh8ydg70si5d79du 881669 881668 2025-06-21T10:27:19Z Codas 10691 /* In aereo */ sposto su Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden 881669 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Karlsruhe banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista della città dalla torre dello Schloss (ex palazzo residenziale) | Immagine = Karlsruhe asv2022-10 img07 Schloss Karlsruhe.jpg | Didascalia = Castello di Karlsruhe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Baden-Württemberg settentrionale]] | Superficie = 173,42 | Abitanti = 309 999 <small>(dicembre 2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 721 | CAP = 76229, 76131, 76137, 76133, 76135, 76139, 76149, 76199, 76185, 76187, 76189, 76227, 76228 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.karlsruhe-tourismus.de/ | Map = de | Lat = 49.014 | Long = 8.4043 }} '''Karlsruhe''' è una città nel [[Baden-Württemberg]], stato federato nel sudest della [[Germania]]. == Da sapere == Karlsruhe è famosa in Germania sia perché ospita due tribunali federali sia per essere un importante polo scientifico e tecnologico. Non c'è molto traffico turistico verso la città ed è la città più grande nel raggio di 60 km. I turisti generalmente tendono a preferire le città di [[Heidelberg]] (50 km a nord) e [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] (100 km a sud), con i loro centri storici ben conservati. Quindi non è solitamente visitata dai turisti stranieri, ma è una città rilassata e piacevole in cui lavorare e studiare. === Cenni geografici === Si trova a nord della Foresta Nera, vicino al confine con la [[Francia]]. === Quando andare === La valle del Reno, dove si trova Karlsruhe, è la parte più calda della Germania perché si trova a soli 115 m circa sul livello del mare e ci sono montagne a est ([[Foresta Nera]]) e a ovest ([[Vogesen]]). Pertanto, Karlsruhe ha più giorni di sole rispetto a molte altre zone della Germania. === Cenni storici === La città fu fondata nel 1715 dal margravio Karl Wilhelm von Baden. La città fu progettata a tavolino. È costituita da un nucleo centrale, che contiene il castello, e da strade che corrono verso il castello come "raggi" radiali. Questo schema è visibile ancora oggi. A causa della disposizione a ventaglio, Karlsruhe è nota come "città a ventaglio" (''Fächerstadt''). Karlsruhe è sede dei due più alti tribunali federali della Germania, il ''[https://www.bundesverfassungsgericht.de/DE/Homepage/homepage_node.html Bundesverfassungsgericht]'' (Corte costituzionale federale) e il ''[https://www.bundesgerichtshof.de/DE/Home/home_node.html Bundesgerichtshof]'' (Corte di giustizia federale). Grazie a queste e ad altre strutture amministrative, Karlsruhe ha la reputazione di essere una città di funzionari pubblici. Karlsruhe ospita una grande e rinomata università tecnica ([https://www.kit.edu/ KIT]) e diverse altre università. La presenza dell'università tecnica ha reso la città un riferimento importante nel mondo dei software liberi e open source: Karlsruhe è stata la sede di [http://www.linuxtag.org/blog/ LinuxTag] fino al 2005 e ospita anche alcune delle principali aziende internet della Germania, come ad esempio [https://www.ionos.it/ IONOS] che ospita i suoi data center proprio qui. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 49.007491 | Long= 8.403668 | h = 550 | w = 500 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q14544099|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Lo schema radiale di Karlsruhe è uno dei migliori primi esempi di Nuovo Urbanismo ed è davvero una gioia da esplorare. Forse è un vantaggio per i viaggiatori che vi si avventurano poiché il numero di visitatori è abbastanza basso tanto da essere una sorta di novità per la gente del posto. Il centro di Karlsruhe occupa l'area compresa fra la stazione ferroviaria a sud e il castello con il suo parco a nord. L''''Ettinger Strasse''', una strada a scorrimento veloce congiunge i due estremi. Sul lato della piazza della stazione (''Bahnhofplatz'') si estende il giardino zoologico e i giardini comunali (''stadtgarten'') === Quartieri === *{{marker|nome=Durlach |tipo=city|lat=48.9984990|long=8.4773321}} &mdash; Ora parte di Karlsruhe, è molto più antica (menzionata per la prima volta nel XII secolo) e ha un affascinante centro storico medievale. È facilmente raggiungibile con il tram 1 in un quarto d'ora. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Airport edsb 080412.jpg|miniatura|La pista dell'Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), a circa 40 km a sud del centro cittadino. * L{{'}}'''[[aeroporto di Francoforte sul Meno]]''' è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]]. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. È considerato uno dei migliori aeroporti d'Europa, unico neo, secondo alcuni, la mancanza di adeguata segnaletica. I collegamenti con il centro sono assicurati da treni suburbani (S-bahn) molto veloci, dalla linea di autobus nº 61 e da taxi.[http://www.rmv.de/auskunft/bin/jp/query.exe/en?L=vs_rmv& interactive route planner] :Le compagnie che effettuano collegamenti con città italiane sono: :*'''[http://www.airdolomiti.it/ Air Dolomiti]''' &mdash; [[Aeroporto di Bologna|Bologna ''Marconi'']], [[Firenze]], [[Aeroporto di Torino-Caselle|Torino-Caselle]], [[Aeroporto di Venezia-Marco Polo|Venezia ''Marco Polo'']], [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona ''Valerio Catullo'']]. :*'''[http://www.tuifly.com/it/ TUI fly]''' &mdash; Da/per [[Aeroporto di Brindisi-Casale|Brindisi ''Casale'']], [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania ''Fontanarossa'']], [[Aeroporto di Napoli-Capodichino|Napoli ''Capodichino'']], [[Olbia]]. :* '''[http://www.lufthansa.com Lufthansa]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' &mdash; Da/per, Milano (''[[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]] e [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Malpensa]]''), [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]], [[Verona]]. [[File:Stuttgart Airport 2006 by-RaBoe 01.jpg|miniatura|L'aeroporto di Stoccarda]] * L{{'}}'''[[aeroporto di Stoccarda]]''', situato 13&nbsp;km a sud dal centro città, dispone di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. :Di seguito un elenco di compagnie aeree che al 2009 operavano voli da città italiane: :* '''[https://www.eurowings.com Eurowings]''' &mdash; Da [[Milano]]-Malpensa, Da [[Roma]]-Fiumicino e [[Lamezia Terme]] :* '''[http://www.tuifly.com/ TUIfly]''' &mdash; Da [[Bari]]-Palese, [[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Cagliari-Elmas]], [[Catania]]-Fontanarossa, [[Napoli]]-Capodichino, [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia-Costa Smeralda]], [[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Palermo-Falcone Borsellino]], [[Aeroporto di Rimini-Miramare|Rimini-Federico Fellini]], [[Venezia]]-Marco Polo. === In auto === Karlsruhe ha diverse uscite dall'autostrada A5, a circa 130 km a sud di [[Francoforte]]. L'autostrada A8 unisce la A5 appena a sud della città, collegandosi a [[Stoccarda]] 80 km a est. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Karlsruhe asv2022-10 img17 Hauptbahnhof.jpg|miniatura|Stazione di Karlsruhe Centrale]] * {{listing | nome=Stazione di Karlsruhe Centrale | alt=Karlsruhe Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Karlsruhe_Hbf.html | email= | indirizzo=Bahnhofsplatz 1 | lat=48.993889 | long=8.400556 | indicazioni=La stazione ferroviaria principale si trova a sud rispetto al centro città, con circa 5-10 minuti di tram dalla piazza del mercato centrale e collegamenti diretti con il tram per altre parti della città. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Karlsruhe Centrale | immagine=Karlsruhe Hauptbahnhof 20070521 Ausschnitt.jpg | wikidata=Q688541 | descrizione=Karlsruhe è ben collegata ad altre città più grandi dai treni ICE ad alta velocità. Gli orari dei collegamenti interurbani sono disponibili sul sito della [http://www.db.de/ Deutsche Bahn] (ferrovie tedesche). Ci sono anche collegamenti diretti per [[Parigi]] e [[Marsiglia]] con i treni ad alta velocità TGV francesi. }} === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.991483| long= 8.400456| indicazioni=all'ingresso sud della stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potete acquistare i biglietti per un paio di destinazioni internazionali all'interno della stazione ferroviaria. }} === In bici === Ci sono percorsi ciclabili a lunga distanza che collegano Karlsruhe con le città circostanti, come [[Heidelberg]] e [[Pforzheim]]. È particolarmente conveniente viaggiare lungo la pianura del Reno superiore tra le città di [[Magonza]] e [[Basilea]] tramite la [[Strada del Reno]]. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Strassenbahn Karlsruhe.png|400px|miniatura|La mappa dei tram]] Karlsruhe ha un eccellente sistema di trasporto pubblico chiamato [https://www.kvv.de/en.html Karlsruhe Verkehrsverbund (KVV)] (Autorità di transito di massa dell'area di Karlsruhe). È principalmente costruito su tram-treni (''Stadtbahn''). Ciò consente ai treni di circolare sui binari del tram all'interno della città o sui binari ferroviari per servire la regione circostante. Una panoramica di tutta la rete di trasporto può essere scaricata qui [http://www.kvv.de/linien-netz/liniennetz-schiene.html Liniennetzplan Schiene]{{Dead link|date=novembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Un biglietto singolo per un viaggio nei limiti della città costa € 2,50 per gli adulti, € 1,40 per i bambini. Un biglietto giornaliero (valido fino alle 06:00 del giorno successivo) per una persona costa € 6,40 (''Citysolo'') e per un massimo di 5 persone € 10,60 (''Cityplus''). La maggior parte dei biglietti deve essere timbrata all'entrata in un tram e i controllori sono abbastanza frequenti. In particolare, per lunghe distanze fuori da Karlsruhe acquistare il biglietto giusto può essere un po 'impegnativo, ma di fronte alla stazione ferroviaria principale e a Marktplatz, troverai un ufficio KVV che sarà felice di aiutarti. I treni operano fino a tarda notte, in particolare nei fine settimana, ma quasi ogni linea si ferma per poche ore ogni notte. Orari e mappe sono pubblicati praticamente su ogni stazione. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bici === Durante l'estate, in primavera e in autunno le biciclette a noleggio sono disponibili in tutta la città dal servizio '''[https://www.callabike-interaktiv.de/en/cities/Karlsruhe Call a bike]'''. Un telefono cellulare viene utilizzato per noleggiare una bicicletta e può essere "restituito" (di nuovo, utilizzando il telefono cellulare) in qualsiasi angolo del centro città. Noleggiare una bicicletta non costa più di € 0,08 / min o € 9,00 / giorno. === A piedi === Molto di ciò che c'è da vedere a Karlsruhe è lungo la ''Kaiserstraße''. Poiché tutte le strade si estendono verso l'esterno, ''Marktplatz'' (la piazza del mercato) è il luogo ideale per iniziare un tour a piedi della città. Se salite su o giù per ''Kaiserstraße'', troverete una grande varietà di negozi e ristoranti su entrambi i lati delle strade. Se andate verso il Palazzo (proprio di fronte a voi se siete a ''Marktplatz''), potete visitare il museo della città all'interno del castello o il parco proprio dietro di esso, dove la gente di Karlsruhe si riunisce per fare picnic, sport e rilassarsi nelle belle giornate. Andate oltre e potete fare una passeggiata nella foresta di "Hardtwald" che ha molti sentieri proprio vicino al centro città. Andate a sud da ''Marktplatz'' e presto incontrerete il centro commerciale "Ettlinger Tor" e il teatro "Staatstheater". Esplorare a piedi dà l'opportunità di scendere per i vicoli e le stradine di Karlsruhe dove potete trovare una meravigliosa varietà di negozi e ristoranti. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Karlsruher Pyramide.JPG|miniatura|La piramide ]] Un elenco di musei è disponibile sulla [https://www.karlsruhe.de/int/i1/kulturinternational.en homepage della città]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. La città elenca il patrimonio culturale di Karlsruhe in un [http://www1.karlsruhe.de/Historie/Denkmale/index.php database]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Piramide di Karlsruhe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.0092 | long=8.40394 | indicazioni=presso Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruher Pyramide.JPG | wikidata=Q535937 | descrizione=L'emblema della città. Eretto tra il 1823 e il 1825 è un esempio di eclettismo egizio in voga nel periodo delle guerre napoleoniche. }} [[File:Zoologischer Garten Karlsruhe - geo.hlipp.de - 2627.jpg|miniatura|sinistra|Lo zoo]] * {{see | nome=Zoo di Karlsruhe | alt=Zoologischer Stadtgarten Karlsruhe | sito=http://www.karlsruhe.de/Zoo | email= | indirizzo= | lat=48.9978 | long=8.40167 | indicazioni=vicino la stazione | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-16:00 (in inverno). Gli altri ingressi hanno orari più brevi, controllate sulla pagina web| prezzo=Adulti € 6,50, bambini (6-15 anni) € 3 | immagine=Zoo de Karlsruhe - Entrée.jpg | wikidata=Q220265 | descrizione=Lo zoo è moderatamente grande e ha alcune attrazioni speciali. Vi si trova una montagna artificiale (''Lauterberg'') e un memoriale per il parallelo 49° N. Potete anche fare un giro su piccole imbarcazioni ("gondolette") nel lago. Un cosiddetto organo acquatico (musica e fontane) suona ogni 30 minuti. }} * {{see | nome= Turmberg| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.9967780| long= 8.4854720 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da questa torre sulla collina di Durlach, si ha una bella vista sulla città e sulla valle del Reno. }} === Musei === [[File:ZKM Kubus .jpg|miniatura|Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media]] * {{see | nome=Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media | alt=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | sito=http://www.zkm.de | email= | indirizzo=Lorenzstraße 19 | lat=49.001389 | long=8.383611 | indicazioni= | tel=+49 721 81-000 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom e festivi 11:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | immagine=ZKM Kubus .jpg | wikidata=Q191228 | descrizione=ZKM è dedicato all'arte interattiva e ai media. Il museo è piuttosto unico e le mostre sono di livello mondiale. La ZKM ospita anche molti eventi culturali, controllate la loro home page per il programma. Lo stesso complesso ospita anche il ''Museum für Neue Kunst'' (Museo per la nuova arte New) e la galleria della città. }} * {{see | nome=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | alt= | sito=http://www.kunsthalle-karlsruhe.de | email= | indirizzo=Hans-Thoma-Straße 2 - 6 | lat=49.0119 | long=8.4 | indicazioni= | tel=+49 721 926-3355 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom e festivi 10:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | immagine=KarlsruherKunsthalle.jpg | wikidata=Q658725 | descrizione=Questo museo espone principalmente dipinti classici del XVI secolo in poi }} [[File:Karlsruher Schloss.JPG|miniatura|Badisches Landesmuseum]] * {{see | nome=Badisches Landesmuseum | alt=Schloss Karlsruhe | sito=http://www.landesmuseum.de/website/English.htm | email= | indirizzo= | lat=49.0136 | long=8.40444 | indicazioni=a nord del centro città a 2 minuti a piedi dalla Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-17:00, Ven-Dom e festivi 10:00-18:00, esibizioni speciali Gio-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti €4, giardini gratis | immagine=Aerial image of the Karlsruhe Schlossgarten (view from the south).jpg | wikidata=Q517334 | descrizione=Il palazzo Karlsruhe che ospita il museo fu ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Il museo è dedicato alle mostre storiche e all'interesse locale. Ci sono anche mostre speciali di volta in volta. :A nord del palazzo si trova un vasto parco, il giardino del palazzo, dove i locali si ritrovano nei giorni estivi. Sabato, domenica e festivi durante la stagione estiva è possibile anche fare un giro sul trenino che li attraversa. I treni a vapore di solito circolano la domenica, mentre i treni a bassa potenza operano il sabato. }} * {{see | nome=Museo nazionale di storia naturale | alt=Staatliches Museum für Naturkunde Karlsruhe | sito=http://www.smnk.de/ | email= | indirizzo=Erbprinzenstraße 13 | lat=49.0073 | long=8.4004 | indicazioni=Nei pressi di Markplatz | tel=+497211752111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruhe - Museum fur NaturKunde 1.JPG | wikidata=Q1545745 | descrizione=Qui si possono trovare molti animali interessanti e piante. Ideale da vedere con i bambini. }} * {{see | nome=Badischer Kunstverein | alt= | sito=http://www.badischer-kunstverein.de | email= | indirizzo=Waldstraße 3 | lat=49.01102 | long=8.39987 | indicazioni= | tel=+4972128226 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom e festivi 11:00-17:00 | prezzo=Adulti € 3, ridotto € 1,50 | immagine=Badischer Kunstverein.JPG | wikidata=Q799153 | descrizione=La seconda associazione d'arte più antica della Germania, fondata a Karlsruhe nel 1818. Si concentra su mostre ed eventi di arte contemporanea (ad esempio conferenze, film, visite guidate). }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Spettacolo medievale| alt= | sito=http://www.spectaculum.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nell'area intorno al palazzo di Karlsruhe | tel= | numero verde= | fax= | orari= agosto| prezzo= | descrizione=Evento a tema medievale con un mercato, giochi, musica, cavalieri in armatura, maghi, spettacolo di fuoco, ecc. }} * {{listing | nome=KAMUNA | alt=Notte dei musei | sito=http://www.kamuna.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | descrizione=Una volta all'anno molti musei di Karlsruhe collaborano per rimanere aperti fino a tarda notte, ospitando conferenze, seminari e manifestazioni. La serata di solito termina con un concerto dal vivo come evento di chiusura. Sono venduti speciali gadget KAMUNA che consentono l'ingresso in tutti i musei partecipanti e sono anche un biglietto per il trasporto pubblico. Il giorno della KAMUNA il programma dei trasporti pubblici viene modificato per consentire ai visitatori di tornare facilmente a casa. KAMUNA è molto popolare a Karlsruhe e molte persone vi partecipano. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Andare in bicicletta| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La città ha sviluppato un piano di 20 punti per diventare la città del ciclismo in Germania. Molte piste ciclabili e buoni segnali di direzione per i ciclici sono un segno visibile. Tuttavia, gli attivisti di VCD e ADFC saranno in grado di evidenziare i punti deboli e quelli pericolosi. }} *Ci sono diversi '''laghi artificiali''' nelle città intorno (10–20 km) a Karlsruhe, ad es. {{marker|nome=''Epplesee'' |tipo=do|lat= 48.9655289|long=8.3235399}} a [[Rheinstetten]] (non sono ammessi barbecue!) e a [[Weingarten]] e [[Untergrombach]]. Andandoci in bicicletta è un viaggio di un'ora. Una nuotata combinato con una passeggiata è una cosa piacevole in una calda giornata estiva. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{listing | nome=Bauhaus-Siedlung | alt= | sito= | email= | indirizzo= Dammerstock| lat= 48.9859551| long= 8.4003848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il sobborgo di Dammerstock ha una zona residenziale in stile Bauhaus, progettata dal famoso architetto [[w:Walter Gropius|Walter Gropius]]. }} * '''[[Heilbronn]]''' &mdash; Città confinante con Karlsruhe (50 km a nord), dalle origini medioevali, è un'ottima meta per un'escursione di una giornata partendo da Karlsruhe. * '''[[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]]''' &mdash; A 100 km a sud, col suo centro storico ben conservato. === Itinerari === * [[Deutsche Alleenstraße]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Baden-Württemberg settentrionale | Livello = 1 }} 58ao5h5irohxejmylc18qhy4auyrrfa 881671 881669 2025-06-21T10:30:05Z Codas 10691 /* In aereo */ elimino info superflue 881671 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Karlsruhe banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista della città dalla torre dello Schloss (ex palazzo residenziale) | Immagine = Karlsruhe asv2022-10 img07 Schloss Karlsruhe.jpg | Didascalia = Castello di Karlsruhe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Baden-Württemberg settentrionale]] | Superficie = 173,42 | Abitanti = 309 999 <small>(dicembre 2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 721 | CAP = 76229, 76131, 76137, 76133, 76135, 76139, 76149, 76199, 76185, 76187, 76189, 76227, 76228 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.karlsruhe-tourismus.de/ | Map = de | Lat = 49.014 | Long = 8.4043 }} '''Karlsruhe''' è una città nel [[Baden-Württemberg]], stato federato nel sudest della [[Germania]]. == Da sapere == Karlsruhe è famosa in Germania sia perché ospita due tribunali federali sia per essere un importante polo scientifico e tecnologico. Non c'è molto traffico turistico verso la città ed è la città più grande nel raggio di 60 km. I turisti generalmente tendono a preferire le città di [[Heidelberg]] (50 km a nord) e [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] (100 km a sud), con i loro centri storici ben conservati. Quindi non è solitamente visitata dai turisti stranieri, ma è una città rilassata e piacevole in cui lavorare e studiare. === Cenni geografici === Si trova a nord della Foresta Nera, vicino al confine con la [[Francia]]. === Quando andare === La valle del Reno, dove si trova Karlsruhe, è la parte più calda della Germania perché si trova a soli 115 m circa sul livello del mare e ci sono montagne a est ([[Foresta Nera]]) e a ovest ([[Vogesen]]). Pertanto, Karlsruhe ha più giorni di sole rispetto a molte altre zone della Germania. === Cenni storici === La città fu fondata nel 1715 dal margravio Karl Wilhelm von Baden. La città fu progettata a tavolino. È costituita da un nucleo centrale, che contiene il castello, e da strade che corrono verso il castello come "raggi" radiali. Questo schema è visibile ancora oggi. A causa della disposizione a ventaglio, Karlsruhe è nota come "città a ventaglio" (''Fächerstadt''). Karlsruhe è sede dei due più alti tribunali federali della Germania, il ''[https://www.bundesverfassungsgericht.de/DE/Homepage/homepage_node.html Bundesverfassungsgericht]'' (Corte costituzionale federale) e il ''[https://www.bundesgerichtshof.de/DE/Home/home_node.html Bundesgerichtshof]'' (Corte di giustizia federale). Grazie a queste e ad altre strutture amministrative, Karlsruhe ha la reputazione di essere una città di funzionari pubblici. Karlsruhe ospita una grande e rinomata università tecnica ([https://www.kit.edu/ KIT]) e diverse altre università. La presenza dell'università tecnica ha reso la città un riferimento importante nel mondo dei software liberi e open source: Karlsruhe è stata la sede di [http://www.linuxtag.org/blog/ LinuxTag] fino al 2005 e ospita anche alcune delle principali aziende internet della Germania, come ad esempio [https://www.ionos.it/ IONOS] che ospita i suoi data center proprio qui. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 49.007491 | Long= 8.403668 | h = 550 | w = 500 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q14544099|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Lo schema radiale di Karlsruhe è uno dei migliori primi esempi di Nuovo Urbanismo ed è davvero una gioia da esplorare. Forse è un vantaggio per i viaggiatori che vi si avventurano poiché il numero di visitatori è abbastanza basso tanto da essere una sorta di novità per la gente del posto. Il centro di Karlsruhe occupa l'area compresa fra la stazione ferroviaria a sud e il castello con il suo parco a nord. L''''Ettinger Strasse''', una strada a scorrimento veloce congiunge i due estremi. Sul lato della piazza della stazione (''Bahnhofplatz'') si estende il giardino zoologico e i giardini comunali (''stadtgarten'') === Quartieri === *{{marker|nome=Durlach |tipo=city|lat=48.9984990|long=8.4773321}} &mdash; Ora parte di Karlsruhe, è molto più antica (menzionata per la prima volta nel XII secolo) e ha un affascinante centro storico medievale. È facilmente raggiungibile con il tram 1 in un quarto d'ora. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Airport edsb 080412.jpg|miniatura|La pista dell'Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), a circa 40 km a sud del centro cittadino. * L{{'}}'''[[aeroporto di Francoforte sul Meno]]''' è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]]. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. * L{{'}}'''[[aeroporto di Stoccarda]]''', situato 13&nbsp;km a sud dal centro città, dispone di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. === In auto === Karlsruhe ha diverse uscite dall'autostrada A5, a circa 130 km a sud di [[Francoforte]]. L'autostrada A8 unisce la A5 appena a sud della città, collegandosi a [[Stoccarda]] 80 km a est. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Karlsruhe asv2022-10 img17 Hauptbahnhof.jpg|miniatura|Stazione di Karlsruhe Centrale]] * {{listing | nome=Stazione di Karlsruhe Centrale | alt=Karlsruhe Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Karlsruhe_Hbf.html | email= | indirizzo=Bahnhofsplatz 1 | lat=48.993889 | long=8.400556 | indicazioni=La stazione ferroviaria principale si trova a sud rispetto al centro città, con circa 5-10 minuti di tram dalla piazza del mercato centrale e collegamenti diretti con il tram per altre parti della città. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Karlsruhe Centrale | immagine=Karlsruhe Hauptbahnhof 20070521 Ausschnitt.jpg | wikidata=Q688541 | descrizione=Karlsruhe è ben collegata ad altre città più grandi dai treni ICE ad alta velocità. Gli orari dei collegamenti interurbani sono disponibili sul sito della [http://www.db.de/ Deutsche Bahn] (ferrovie tedesche). Ci sono anche collegamenti diretti per [[Parigi]] e [[Marsiglia]] con i treni ad alta velocità TGV francesi. }} === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.991483| long= 8.400456| indicazioni=all'ingresso sud della stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potete acquistare i biglietti per un paio di destinazioni internazionali all'interno della stazione ferroviaria. }} === In bici === Ci sono percorsi ciclabili a lunga distanza che collegano Karlsruhe con le città circostanti, come [[Heidelberg]] e [[Pforzheim]]. È particolarmente conveniente viaggiare lungo la pianura del Reno superiore tra le città di [[Magonza]] e [[Basilea]] tramite la [[Strada del Reno]]. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Strassenbahn Karlsruhe.png|400px|miniatura|La mappa dei tram]] Karlsruhe ha un eccellente sistema di trasporto pubblico chiamato [https://www.kvv.de/en.html Karlsruhe Verkehrsverbund (KVV)] (Autorità di transito di massa dell'area di Karlsruhe). È principalmente costruito su tram-treni (''Stadtbahn''). Ciò consente ai treni di circolare sui binari del tram all'interno della città o sui binari ferroviari per servire la regione circostante. Una panoramica di tutta la rete di trasporto può essere scaricata qui [http://www.kvv.de/linien-netz/liniennetz-schiene.html Liniennetzplan Schiene]{{Dead link|date=novembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Un biglietto singolo per un viaggio nei limiti della città costa € 2,50 per gli adulti, € 1,40 per i bambini. Un biglietto giornaliero (valido fino alle 06:00 del giorno successivo) per una persona costa € 6,40 (''Citysolo'') e per un massimo di 5 persone € 10,60 (''Cityplus''). La maggior parte dei biglietti deve essere timbrata all'entrata in un tram e i controllori sono abbastanza frequenti. In particolare, per lunghe distanze fuori da Karlsruhe acquistare il biglietto giusto può essere un po 'impegnativo, ma di fronte alla stazione ferroviaria principale e a Marktplatz, troverai un ufficio KVV che sarà felice di aiutarti. I treni operano fino a tarda notte, in particolare nei fine settimana, ma quasi ogni linea si ferma per poche ore ogni notte. Orari e mappe sono pubblicati praticamente su ogni stazione. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bici === Durante l'estate, in primavera e in autunno le biciclette a noleggio sono disponibili in tutta la città dal servizio '''[https://www.callabike-interaktiv.de/en/cities/Karlsruhe Call a bike]'''. Un telefono cellulare viene utilizzato per noleggiare una bicicletta e può essere "restituito" (di nuovo, utilizzando il telefono cellulare) in qualsiasi angolo del centro città. Noleggiare una bicicletta non costa più di € 0,08 / min o € 9,00 / giorno. === A piedi === Molto di ciò che c'è da vedere a Karlsruhe è lungo la ''Kaiserstraße''. Poiché tutte le strade si estendono verso l'esterno, ''Marktplatz'' (la piazza del mercato) è il luogo ideale per iniziare un tour a piedi della città. Se salite su o giù per ''Kaiserstraße'', troverete una grande varietà di negozi e ristoranti su entrambi i lati delle strade. Se andate verso il Palazzo (proprio di fronte a voi se siete a ''Marktplatz''), potete visitare il museo della città all'interno del castello o il parco proprio dietro di esso, dove la gente di Karlsruhe si riunisce per fare picnic, sport e rilassarsi nelle belle giornate. Andate oltre e potete fare una passeggiata nella foresta di "Hardtwald" che ha molti sentieri proprio vicino al centro città. Andate a sud da ''Marktplatz'' e presto incontrerete il centro commerciale "Ettlinger Tor" e il teatro "Staatstheater". Esplorare a piedi dà l'opportunità di scendere per i vicoli e le stradine di Karlsruhe dove potete trovare una meravigliosa varietà di negozi e ristoranti. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Karlsruher Pyramide.JPG|miniatura|La piramide ]] Un elenco di musei è disponibile sulla [https://www.karlsruhe.de/int/i1/kulturinternational.en homepage della città]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. La città elenca il patrimonio culturale di Karlsruhe in un [http://www1.karlsruhe.de/Historie/Denkmale/index.php database]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Piramide di Karlsruhe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.0092 | long=8.40394 | indicazioni=presso Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruher Pyramide.JPG | wikidata=Q535937 | descrizione=L'emblema della città. Eretto tra il 1823 e il 1825 è un esempio di eclettismo egizio in voga nel periodo delle guerre napoleoniche. }} [[File:Zoologischer Garten Karlsruhe - geo.hlipp.de - 2627.jpg|miniatura|sinistra|Lo zoo]] * {{see | nome=Zoo di Karlsruhe | alt=Zoologischer Stadtgarten Karlsruhe | sito=http://www.karlsruhe.de/Zoo | email= | indirizzo= | lat=48.9978 | long=8.40167 | indicazioni=vicino la stazione | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-16:00 (in inverno). Gli altri ingressi hanno orari più brevi, controllate sulla pagina web| prezzo=Adulti € 6,50, bambini (6-15 anni) € 3 | immagine=Zoo de Karlsruhe - Entrée.jpg | wikidata=Q220265 | descrizione=Lo zoo è moderatamente grande e ha alcune attrazioni speciali. Vi si trova una montagna artificiale (''Lauterberg'') e un memoriale per il parallelo 49° N. Potete anche fare un giro su piccole imbarcazioni ("gondolette") nel lago. Un cosiddetto organo acquatico (musica e fontane) suona ogni 30 minuti. }} * {{see | nome= Turmberg| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.9967780| long= 8.4854720 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da questa torre sulla collina di Durlach, si ha una bella vista sulla città e sulla valle del Reno. }} === Musei === [[File:ZKM Kubus .jpg|miniatura|Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media]] * {{see | nome=Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media | alt=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | sito=http://www.zkm.de | email= | indirizzo=Lorenzstraße 19 | lat=49.001389 | long=8.383611 | indicazioni= | tel=+49 721 81-000 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom e festivi 11:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | immagine=ZKM Kubus .jpg | wikidata=Q191228 | descrizione=ZKM è dedicato all'arte interattiva e ai media. Il museo è piuttosto unico e le mostre sono di livello mondiale. La ZKM ospita anche molti eventi culturali, controllate la loro home page per il programma. Lo stesso complesso ospita anche il ''Museum für Neue Kunst'' (Museo per la nuova arte New) e la galleria della città. }} * {{see | nome=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | alt= | sito=http://www.kunsthalle-karlsruhe.de | email= | indirizzo=Hans-Thoma-Straße 2 - 6 | lat=49.0119 | long=8.4 | indicazioni= | tel=+49 721 926-3355 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom e festivi 10:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | immagine=KarlsruherKunsthalle.jpg | wikidata=Q658725 | descrizione=Questo museo espone principalmente dipinti classici del XVI secolo in poi }} [[File:Karlsruher Schloss.JPG|miniatura|Badisches Landesmuseum]] * {{see | nome=Badisches Landesmuseum | alt=Schloss Karlsruhe | sito=http://www.landesmuseum.de/website/English.htm | email= | indirizzo= | lat=49.0136 | long=8.40444 | indicazioni=a nord del centro città a 2 minuti a piedi dalla Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-17:00, Ven-Dom e festivi 10:00-18:00, esibizioni speciali Gio-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti €4, giardini gratis | immagine=Aerial image of the Karlsruhe Schlossgarten (view from the south).jpg | wikidata=Q517334 | descrizione=Il palazzo Karlsruhe che ospita il museo fu ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Il museo è dedicato alle mostre storiche e all'interesse locale. Ci sono anche mostre speciali di volta in volta. :A nord del palazzo si trova un vasto parco, il giardino del palazzo, dove i locali si ritrovano nei giorni estivi. Sabato, domenica e festivi durante la stagione estiva è possibile anche fare un giro sul trenino che li attraversa. I treni a vapore di solito circolano la domenica, mentre i treni a bassa potenza operano il sabato. }} * {{see | nome=Museo nazionale di storia naturale | alt=Staatliches Museum für Naturkunde Karlsruhe | sito=http://www.smnk.de/ | email= | indirizzo=Erbprinzenstraße 13 | lat=49.0073 | long=8.4004 | indicazioni=Nei pressi di Markplatz | tel=+497211752111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruhe - Museum fur NaturKunde 1.JPG | wikidata=Q1545745 | descrizione=Qui si possono trovare molti animali interessanti e piante. Ideale da vedere con i bambini. }} * {{see | nome=Badischer Kunstverein | alt= | sito=http://www.badischer-kunstverein.de | email= | indirizzo=Waldstraße 3 | lat=49.01102 | long=8.39987 | indicazioni= | tel=+4972128226 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom e festivi 11:00-17:00 | prezzo=Adulti € 3, ridotto € 1,50 | immagine=Badischer Kunstverein.JPG | wikidata=Q799153 | descrizione=La seconda associazione d'arte più antica della Germania, fondata a Karlsruhe nel 1818. Si concentra su mostre ed eventi di arte contemporanea (ad esempio conferenze, film, visite guidate). }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Spettacolo medievale| alt= | sito=http://www.spectaculum.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nell'area intorno al palazzo di Karlsruhe | tel= | numero verde= | fax= | orari= agosto| prezzo= | descrizione=Evento a tema medievale con un mercato, giochi, musica, cavalieri in armatura, maghi, spettacolo di fuoco, ecc. }} * {{listing | nome=KAMUNA | alt=Notte dei musei | sito=http://www.kamuna.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | descrizione=Una volta all'anno molti musei di Karlsruhe collaborano per rimanere aperti fino a tarda notte, ospitando conferenze, seminari e manifestazioni. La serata di solito termina con un concerto dal vivo come evento di chiusura. Sono venduti speciali gadget KAMUNA che consentono l'ingresso in tutti i musei partecipanti e sono anche un biglietto per il trasporto pubblico. Il giorno della KAMUNA il programma dei trasporti pubblici viene modificato per consentire ai visitatori di tornare facilmente a casa. KAMUNA è molto popolare a Karlsruhe e molte persone vi partecipano. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Andare in bicicletta| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La città ha sviluppato un piano di 20 punti per diventare la città del ciclismo in Germania. Molte piste ciclabili e buoni segnali di direzione per i ciclici sono un segno visibile. Tuttavia, gli attivisti di VCD e ADFC saranno in grado di evidenziare i punti deboli e quelli pericolosi. }} *Ci sono diversi '''laghi artificiali''' nelle città intorno (10–20 km) a Karlsruhe, ad es. {{marker|nome=''Epplesee'' |tipo=do|lat= 48.9655289|long=8.3235399}} a [[Rheinstetten]] (non sono ammessi barbecue!) e a [[Weingarten]] e [[Untergrombach]]. Andandoci in bicicletta è un viaggio di un'ora. Una nuotata combinato con una passeggiata è una cosa piacevole in una calda giornata estiva. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{listing | nome=Bauhaus-Siedlung | alt= | sito= | email= | indirizzo= Dammerstock| lat= 48.9859551| long= 8.4003848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il sobborgo di Dammerstock ha una zona residenziale in stile Bauhaus, progettata dal famoso architetto [[w:Walter Gropius|Walter Gropius]]. }} * '''[[Heilbronn]]''' &mdash; Città confinante con Karlsruhe (50 km a nord), dalle origini medioevali, è un'ottima meta per un'escursione di una giornata partendo da Karlsruhe. * '''[[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]]''' &mdash; A 100 km a sud, col suo centro storico ben conservato. === Itinerari === * [[Deutsche Alleenstraße]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Baden-Württemberg settentrionale | Livello = 1 }} mle1leesvbyss9j9xnpdk1eds15xff2 881674 881671 2025-06-21T10:38:03Z Codas 10691 /* Con mezzi pubblici */ 881674 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Karlsruhe banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista della città dalla torre dello Schloss (ex palazzo residenziale) | Immagine = Karlsruhe asv2022-10 img07 Schloss Karlsruhe.jpg | Didascalia = Castello di Karlsruhe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Baden-Württemberg settentrionale]] | Superficie = 173,42 | Abitanti = 309 999 <small>(dicembre 2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 721 | CAP = 76229, 76131, 76137, 76133, 76135, 76139, 76149, 76199, 76185, 76187, 76189, 76227, 76228 | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.karlsruhe-tourismus.de/ | Map = de | Lat = 49.014 | Long = 8.4043 }} '''Karlsruhe''' è una città nel [[Baden-Württemberg]], stato federato nel sudest della [[Germania]]. == Da sapere == Karlsruhe è famosa in Germania sia perché ospita due tribunali federali sia per essere un importante polo scientifico e tecnologico. Non c'è molto traffico turistico verso la città ed è la città più grande nel raggio di 60 km. I turisti generalmente tendono a preferire le città di [[Heidelberg]] (50 km a nord) e [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] (100 km a sud), con i loro centri storici ben conservati. Quindi non è solitamente visitata dai turisti stranieri, ma è una città rilassata e piacevole in cui lavorare e studiare. === Cenni geografici === Si trova a nord della Foresta Nera, vicino al confine con la [[Francia]]. === Quando andare === La valle del Reno, dove si trova Karlsruhe, è la parte più calda della Germania perché si trova a soli 115 m circa sul livello del mare e ci sono montagne a est ([[Foresta Nera]]) e a ovest ([[Vogesen]]). Pertanto, Karlsruhe ha più giorni di sole rispetto a molte altre zone della Germania. === Cenni storici === La città fu fondata nel 1715 dal margravio Karl Wilhelm von Baden. La città fu progettata a tavolino. È costituita da un nucleo centrale, che contiene il castello, e da strade che corrono verso il castello come "raggi" radiali. Questo schema è visibile ancora oggi. A causa della disposizione a ventaglio, Karlsruhe è nota come "città a ventaglio" (''Fächerstadt''). Karlsruhe è sede dei due più alti tribunali federali della Germania, il ''[https://www.bundesverfassungsgericht.de/DE/Homepage/homepage_node.html Bundesverfassungsgericht]'' (Corte costituzionale federale) e il ''[https://www.bundesgerichtshof.de/DE/Home/home_node.html Bundesgerichtshof]'' (Corte di giustizia federale). Grazie a queste e ad altre strutture amministrative, Karlsruhe ha la reputazione di essere una città di funzionari pubblici. Karlsruhe ospita una grande e rinomata università tecnica ([https://www.kit.edu/ KIT]) e diverse altre università. La presenza dell'università tecnica ha reso la città un riferimento importante nel mondo dei software liberi e open source: Karlsruhe è stata la sede di [http://www.linuxtag.org/blog/ LinuxTag] fino al 2005 e ospita anche alcune delle principali aziende internet della Germania, come ad esempio [https://www.ionos.it/ IONOS] che ospita i suoi data center proprio qui. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 49.007491 | Long= 8.403668 | h = 550 | w = 500 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q14544099|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Lo schema radiale di Karlsruhe è uno dei migliori primi esempi di Nuovo Urbanismo ed è davvero una gioia da esplorare. Forse è un vantaggio per i viaggiatori che vi si avventurano poiché il numero di visitatori è abbastanza basso tanto da essere una sorta di novità per la gente del posto. Il centro di Karlsruhe occupa l'area compresa fra la stazione ferroviaria a sud e il castello con il suo parco a nord. L''''Ettinger Strasse''', una strada a scorrimento veloce congiunge i due estremi. Sul lato della piazza della stazione (''Bahnhofplatz'') si estende il giardino zoologico e i giardini comunali (''stadtgarten'') === Quartieri === *{{marker|nome=Durlach |tipo=city|lat=48.9984990|long=8.4773321}} &mdash; Ora parte di Karlsruhe, è molto più antica (menzionata per la prima volta nel XII secolo) e ha un affascinante centro storico medievale. È facilmente raggiungibile con il tram 1 in un quarto d'ora. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Airport edsb 080412.jpg|miniatura|La pista dell'Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), a circa 40 km a sud del centro cittadino. * L{{'}}'''[[aeroporto di Francoforte sul Meno]]''' è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]]. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. * L{{'}}'''[[aeroporto di Stoccarda]]''', situato 13&nbsp;km a sud dal centro città, dispone di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. === In auto === Karlsruhe ha diverse uscite dall'autostrada A5, a circa 130 km a sud di [[Francoforte]]. L'autostrada A8 unisce la A5 appena a sud della città, collegandosi a [[Stoccarda]] 80 km a est. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Karlsruhe asv2022-10 img17 Hauptbahnhof.jpg|miniatura|Stazione di Karlsruhe Centrale]] * {{listing | nome=Stazione di Karlsruhe Centrale | alt=Karlsruhe Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Karlsruhe_Hbf.html | email= | indirizzo=Bahnhofsplatz 1 | lat=48.993889 | long=8.400556 | indicazioni=La stazione ferroviaria principale si trova a sud rispetto al centro città, con circa 5-10 minuti di tram dalla piazza del mercato centrale e collegamenti diretti con il tram per altre parti della città. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Karlsruhe Centrale | immagine=Karlsruhe Hauptbahnhof 20070521 Ausschnitt.jpg | wikidata=Q688541 | descrizione=Karlsruhe è ben collegata ad altre città più grandi dai treni ICE ad alta velocità. Gli orari dei collegamenti interurbani sono disponibili sul sito della [http://www.db.de/ Deutsche Bahn] (ferrovie tedesche). Ci sono anche collegamenti diretti per [[Parigi]] e [[Marsiglia]] con i treni ad alta velocità TGV francesi. }} === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.991483| long= 8.400456| indicazioni=all'ingresso sud della stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potete acquistare i biglietti per un paio di destinazioni internazionali all'interno della stazione ferroviaria. }} === In bici === Ci sono percorsi ciclabili a lunga distanza che collegano Karlsruhe con le città circostanti, come [[Heidelberg]] e [[Pforzheim]]. È particolarmente conveniente viaggiare lungo la pianura del Reno superiore tra le città di [[Magonza]] e [[Basilea]] tramite la [[Strada del Reno]]. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Strassenbahn Karlsruhe.png|400px|miniatura|La mappa dei tram]] Karlsruhe ha un eccellente sistema di trasporto pubblico chiamato [https://www.kvv.de/en.html Karlsruhe Verkehrsverbund (KVV)] (Autorità di transito di massa dell'area di Karlsruhe). È principalmente costruito su tram-treni (''Stadtbahn''). Ciò consente ai treni di circolare sui binari del tram all'interno della città o sui binari ferroviari per servire la regione circostante. Una panoramica di tutta la rete di trasporto può essere visionata su [https://www.kvv.de/ KVV]. Un biglietto singolo per un viaggio nei limiti della città costa € 2,50 per gli adulti, € 1,40 per i bambini. Un biglietto giornaliero (valido fino alle 06:00 del giorno successivo) per una persona costa € 6,40 (''Citysolo'') e per un massimo di 5 persone € 10,60 (''Cityplus''). La maggior parte dei biglietti deve essere timbrata all'entrata in un tram e i controllori sono abbastanza frequenti. In particolare, per lunghe distanze fuori da Karlsruhe acquistare il biglietto giusto può essere un po 'impegnativo, ma di fronte alla stazione ferroviaria principale e a Marktplatz, troverai un ufficio KVV che sarà felice di aiutarti. I treni operano fino a tarda notte, in particolare nei fine settimana, ma quasi ogni linea si ferma per poche ore ogni notte. Orari e mappe sono pubblicati praticamente su ogni stazione. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bici === Durante l'estate, in primavera e in autunno le biciclette a noleggio sono disponibili in tutta la città dal servizio '''[https://www.callabike-interaktiv.de/en/cities/Karlsruhe Call a bike]'''. Un telefono cellulare viene utilizzato per noleggiare una bicicletta e può essere "restituito" (di nuovo, utilizzando il telefono cellulare) in qualsiasi angolo del centro città. Noleggiare una bicicletta non costa più di € 0,08 / min o € 9,00 / giorno. === A piedi === Molto di ciò che c'è da vedere a Karlsruhe è lungo la ''Kaiserstraße''. Poiché tutte le strade si estendono verso l'esterno, ''Marktplatz'' (la piazza del mercato) è il luogo ideale per iniziare un tour a piedi della città. Se salite su o giù per ''Kaiserstraße'', troverete una grande varietà di negozi e ristoranti su entrambi i lati delle strade. Se andate verso il Palazzo (proprio di fronte a voi se siete a ''Marktplatz''), potete visitare il museo della città all'interno del castello o il parco proprio dietro di esso, dove la gente di Karlsruhe si riunisce per fare picnic, sport e rilassarsi nelle belle giornate. Andate oltre e potete fare una passeggiata nella foresta di "Hardtwald" che ha molti sentieri proprio vicino al centro città. Andate a sud da ''Marktplatz'' e presto incontrerete il centro commerciale "Ettlinger Tor" e il teatro "Staatstheater". Esplorare a piedi dà l'opportunità di scendere per i vicoli e le stradine di Karlsruhe dove potete trovare una meravigliosa varietà di negozi e ristoranti. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Karlsruher Pyramide.JPG|miniatura|La piramide ]] Un elenco di musei è disponibile sulla [https://www.karlsruhe.de/int/i1/kulturinternational.en homepage della città]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. La città elenca il patrimonio culturale di Karlsruhe in un [http://www1.karlsruhe.de/Historie/Denkmale/index.php database]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Piramide di Karlsruhe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=49.0092 | long=8.40394 | indicazioni=presso Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruher Pyramide.JPG | wikidata=Q535937 | descrizione=L'emblema della città. Eretto tra il 1823 e il 1825 è un esempio di eclettismo egizio in voga nel periodo delle guerre napoleoniche. }} [[File:Zoologischer Garten Karlsruhe - geo.hlipp.de - 2627.jpg|miniatura|sinistra|Lo zoo]] * {{see | nome=Zoo di Karlsruhe | alt=Zoologischer Stadtgarten Karlsruhe | sito=http://www.karlsruhe.de/Zoo | email= | indirizzo= | lat=48.9978 | long=8.40167 | indicazioni=vicino la stazione | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-16:00 (in inverno). Gli altri ingressi hanno orari più brevi, controllate sulla pagina web| prezzo=Adulti € 6,50, bambini (6-15 anni) € 3 | immagine=Zoo de Karlsruhe - Entrée.jpg | wikidata=Q220265 | descrizione=Lo zoo è moderatamente grande e ha alcune attrazioni speciali. Vi si trova una montagna artificiale (''Lauterberg'') e un memoriale per il parallelo 49° N. Potete anche fare un giro su piccole imbarcazioni ("gondolette") nel lago. Un cosiddetto organo acquatico (musica e fontane) suona ogni 30 minuti. }} * {{see | nome= Turmberg| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.9967780| long= 8.4854720 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da questa torre sulla collina di Durlach, si ha una bella vista sulla città e sulla valle del Reno. }} === Musei === [[File:ZKM Kubus .jpg|miniatura|Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media]] * {{see | nome=Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media | alt=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | sito=http://www.zkm.de | email= | indirizzo=Lorenzstraße 19 | lat=49.001389 | long=8.383611 | indicazioni= | tel=+49 721 81-000 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom e festivi 11:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Zentrum für Kunst und Medientechnologie | immagine=ZKM Kubus .jpg | wikidata=Q191228 | descrizione=ZKM è dedicato all'arte interattiva e ai media. Il museo è piuttosto unico e le mostre sono di livello mondiale. La ZKM ospita anche molti eventi culturali, controllate la loro home page per il programma. Lo stesso complesso ospita anche il ''Museum für Neue Kunst'' (Museo per la nuova arte New) e la galleria della città. }} * {{see | nome=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | alt= | sito=http://www.kunsthalle-karlsruhe.de | email= | indirizzo=Hans-Thoma-Straße 2 - 6 | lat=49.0119 | long=8.4 | indicazioni= | tel=+49 721 926-3355 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom e festivi 10:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Staatliche Kunsthalle Karlsruhe | immagine=KarlsruherKunsthalle.jpg | wikidata=Q658725 | descrizione=Questo museo espone principalmente dipinti classici del XVI secolo in poi }} [[File:Karlsruher Schloss.JPG|miniatura|Badisches Landesmuseum]] * {{see | nome=Badisches Landesmuseum | alt=Schloss Karlsruhe | sito=http://www.landesmuseum.de/website/English.htm | email= | indirizzo= | lat=49.0136 | long=8.40444 | indicazioni=a nord del centro città a 2 minuti a piedi dalla Marktplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-17:00, Ven-Dom e festivi 10:00-18:00, esibizioni speciali Gio-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti €4, giardini gratis | immagine=Aerial image of the Karlsruhe Schlossgarten (view from the south).jpg | wikidata=Q517334 | descrizione=Il palazzo Karlsruhe che ospita il museo fu ricostruito dopo la seconda guerra mondiale. Il museo è dedicato alle mostre storiche e all'interesse locale. Ci sono anche mostre speciali di volta in volta. :A nord del palazzo si trova un vasto parco, il giardino del palazzo, dove i locali si ritrovano nei giorni estivi. Sabato, domenica e festivi durante la stagione estiva è possibile anche fare un giro sul trenino che li attraversa. I treni a vapore di solito circolano la domenica, mentre i treni a bassa potenza operano il sabato. }} * {{see | nome=Museo nazionale di storia naturale | alt=Staatliches Museum für Naturkunde Karlsruhe | sito=http://www.smnk.de/ | email= | indirizzo=Erbprinzenstraße 13 | lat=49.0073 | long=8.4004 | indicazioni=Nei pressi di Markplatz | tel=+497211752111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Karlsruhe - Museum fur NaturKunde 1.JPG | wikidata=Q1545745 | descrizione=Qui si possono trovare molti animali interessanti e piante. Ideale da vedere con i bambini. }} * {{see | nome=Badischer Kunstverein | alt= | sito=http://www.badischer-kunstverein.de | email= | indirizzo=Waldstraße 3 | lat=49.01102 | long=8.39987 | indicazioni= | tel=+4972128226 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom e festivi 11:00-17:00 | prezzo=Adulti € 3, ridotto € 1,50 | immagine=Badischer Kunstverein.JPG | wikidata=Q799153 | descrizione=La seconda associazione d'arte più antica della Germania, fondata a Karlsruhe nel 1818. Si concentra su mostre ed eventi di arte contemporanea (ad esempio conferenze, film, visite guidate). }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Spettacolo medievale| alt= | sito=http://www.spectaculum.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nell'area intorno al palazzo di Karlsruhe | tel= | numero verde= | fax= | orari= agosto| prezzo= | descrizione=Evento a tema medievale con un mercato, giochi, musica, cavalieri in armatura, maghi, spettacolo di fuoco, ecc. }} * {{listing | nome=KAMUNA | alt=Notte dei musei | sito=http://www.kamuna.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | descrizione=Una volta all'anno molti musei di Karlsruhe collaborano per rimanere aperti fino a tarda notte, ospitando conferenze, seminari e manifestazioni. La serata di solito termina con un concerto dal vivo come evento di chiusura. Sono venduti speciali gadget KAMUNA che consentono l'ingresso in tutti i musei partecipanti e sono anche un biglietto per il trasporto pubblico. Il giorno della KAMUNA il programma dei trasporti pubblici viene modificato per consentire ai visitatori di tornare facilmente a casa. KAMUNA è molto popolare a Karlsruhe e molte persone vi partecipano. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome= Andare in bicicletta| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La città ha sviluppato un piano di 20 punti per diventare la città del ciclismo in Germania. Molte piste ciclabili e buoni segnali di direzione per i ciclici sono un segno visibile. Tuttavia, gli attivisti di VCD e ADFC saranno in grado di evidenziare i punti deboli e quelli pericolosi. }} *Ci sono diversi '''laghi artificiali''' nelle città intorno (10–20 km) a Karlsruhe, ad es. {{marker|nome=''Epplesee'' |tipo=do|lat= 48.9655289|long=8.3235399}} a [[Rheinstetten]] (non sono ammessi barbecue!) e a [[Weingarten]] e [[Untergrombach]]. Andandoci in bicicletta è un viaggio di un'ora. Una nuotata combinato con una passeggiata è una cosa piacevole in una calda giornata estiva. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * {{listing | nome=Bauhaus-Siedlung | alt= | sito= | email= | indirizzo= Dammerstock| lat= 48.9859551| long= 8.4003848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il sobborgo di Dammerstock ha una zona residenziale in stile Bauhaus, progettata dal famoso architetto [[w:Walter Gropius|Walter Gropius]]. }} * '''[[Heilbronn]]''' &mdash; Città confinante con Karlsruhe (50 km a nord), dalle origini medioevali, è un'ottima meta per un'escursione di una giornata partendo da Karlsruhe. * '''[[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]]''' &mdash; A 100 km a sud, col suo centro storico ben conservato. === Itinerari === * [[Deutsche Alleenstraße]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Baden-Württemberg settentrionale | Livello = 1 }} 3tswxkaobseoaqhd1kupogkw94i195e Strasburgo 0 9497 881652 878089 2025-06-21T08:35:37Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ 881652 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) tel=+33 3 88 64 67 67 &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. :Un treno frequente (ogni 15 minuti durante il giorno) collega l'aeroporto al centro città (tempo di percorrenza 9 minuti), ma la stazione ferroviaria SNCF richiede una lunga camminata. Alle macchinette automatiche dell'aeroporto è possibile acquistare i biglietti che includono il trasporto in tram in città (4,50 €, valido per 90 minuti). Se dovete solo raggiungere la stazione centrale e potete pagare con la carta, acquistate il biglietto sulla banchina (2,80 €, istruzioni solo in francese). I taxi dall'aeroporto sono costosi per una distanza relativamente breve: se parlate bene il francese, pensate di pagare almeno 30 euro fino alla Gare Central. Dall'[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. Ryanair e altri vettori low-cost volano sull'[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]] ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. L'[[aeroporto internazionale di [[Francoforte sul Meno]] ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} o9njtjsv1usii4ufm18tvw098p4ia5y 881653 881652 2025-06-21T08:37:58Z Codas 10691 /* Come arrivare */ 881653 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. :Un treno frequente (ogni 15 minuti durante il giorno) collega l'aeroporto al centro città (tempo di percorrenza 9 minuti), ma la stazione ferroviaria SNCF richiede una lunga camminata. Alle macchinette automatiche dell'aeroporto è possibile acquistare i biglietti che includono il trasporto in tram in città (4,50 €, valido per 90 minuti). Se dovete solo raggiungere la stazione centrale e potete pagare con la carta, acquistate il biglietto sulla banchina (2,80 €, istruzioni solo in francese). I taxi dall'aeroporto sono costosi per una distanza relativamente breve: se parlate bene il francese, pensate di pagare almeno 30 euro fino alla Gare Central. Dall'[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. Ryanair e altri vettori low-cost volano sull'[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]] ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. L'[[aeroporto internazionale di [[Francoforte sul Meno]] ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} 7904l53bm61zin3797h0jibomam8joz 881656 881653 2025-06-21T08:50:42Z Codas 10691 /* In aereo */ sposto su Aeroporto Strasburgo 881656 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. Alle macchinette automatiche dell'aeroporto è possibile acquistare i biglietti che includono il trasporto in tram in città (4,50 €, valido per 90 minuti). Se dovete solo raggiungere la stazione centrale e potete pagare con la carta, acquistate il biglietto sulla banchina (2,80 €, istruzioni solo in francese). I taxi dall'aeroporto sono costosi per una distanza relativamente breve: se parlate bene il francese, pensate di pagare almeno 30 euro fino alla Gare Central. Dall'[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. Ryanair e altri vettori low-cost volano sull'[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]] ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. L'[[aeroporto internazionale di [[Francoforte sul Meno]] ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} b212wk9u4j2z8xxvgioyzpwxkedkqoz 881658 881656 2025-06-21T08:53:36Z Codas 10691 /* In aereo */ Aeroporto di Strasburgo-Entzheim 881658 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. *Dall'[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. Ryanair e altri vettori low-cost volano sull'[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]] ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. L'[[aeroporto internazionale di [[Francoforte sul Meno]] ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} lhduou3tbd4ughiushr11gboh71gd7n 881660 881658 2025-06-21T08:56:52Z Codas 10691 /* In aereo */ 881660 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} ({{IATA|SXB}}) (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. *Dall''''[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]]''' ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. *Ryanair e altri vettori low-cost volano sull'['''[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]]''' ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. *L''''[[aeroporto internazionale di [[Francoforte sul Meno]]''' ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} hyy9rxjjyro48ivoamhfbmvg1214y63 881661 881660 2025-06-21T08:57:25Z Codas 10691 /* In aereo */ 881661 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} ({{IATA|SXB}}) (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. *Dall''''[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]]''' ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. *Ryanair e altri vettori low-cost volano sull''''[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]]''' ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. *L''''[[aeroporto internazionale di [[Francoforte sul Meno]]''' ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} 3qs2egdj58ob71djfjin59raoy3edbv 881662 881661 2025-06-21T08:58:33Z Codas 10691 /* In aereo */ 881662 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} ({{IATA|SXB}}) (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. *Dall''''[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]]''' ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. *Ryanair e altri vettori low-cost volano sull''''[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]]''' ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. *L''''[[aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto internazionale di Francoforte sul Meno]]''' ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} bbbjn37vpqyy7ncz0cj2tmyr12gclhc 881663 881662 2025-06-21T09:00:29Z Codas 10691 /* Spettacoli */ Aggiornato elemento: Théâtre National de Strasbourg 881663 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} ({{IATA|SXB}}) (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. *Dall''''[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]]''' ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. *Ryanair e altri vettori low-cost volano sull''''[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]]''' ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. *L''''[[aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto internazionale di Francoforte sul Meno]]''' ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr/ | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} rbr0p8g3lsinet5agejfv4lembz8j49 881665 881663 2025-06-21T09:16:17Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881665 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Strasbourg | Banner = Strasbourg banner.jpg | DidascaliaBanner = Il molo dei pescatori | Immagine = Strasbourg vue aérienne vers la cathédrale septembre 2015.jpg | Didascalia = Veduta aerea di Strasburgo | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = | Superficie = 78 | Abitanti = 291.313 <small>(censimento 2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +33 3 | CAP = 67000, 67100, 67200 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = https://www.visitstrasbourg.fr/ | Map = fr | Lat = 48.5833 | Long = 7.7458 | Unesco = sì }} '''Strasburgo''' è una città della [[Alsazia]]. == Da sapere == Strasburgo è nota soprattutto per ospitare alcune importanti istituzioni europee. È anche famosa per il suo bellissimo centro storico (la Grande Île) che è stato il primo centro cittadino ad essere interamente classificato come Patrimonio dell'Umanità dall'[[UNESCO]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Strasburgo si trova sulla sponda occidentale del fiume Reno e fin dalla preistoria occupa una posizione strategica nella valle superiore del Reno. Fu colonizzata già a partire dal 1300 a.C. e si sviluppò come città mercato celtica chiamata ''Argentorate''. I Romani conquistarono l'area intorno al 12 a.C. e la ribattezzarono "Argentoratum", trasformandola in un'importante base militare o "castra", dove dal 90 d.C. stazionò l'VIII Legione. Dopo la caduta dell'Impero romano, l'[[Alsazia]] fu occupata dagli Alemanni, una tribù germanica che alla fine fu assorbita dall'impero franco. Nell'Alto Medioevo la città deve aver cambiato nome in "''Stratisburgum''". Dopo la scissione dell'impero franco nel IX secolo, l'Alsazia entrò a far parte del Sacro Romano Impero e rimase all'interno dell'impero tedesco fino al XVII secolo, anche quando Strasburgo ottenne lo status di città libera nel 1262. Strasburgo è stata teatro di uno dei peggiori pogrom del Medioevo nel 1349, quando più di mille ebrei furono bruciati pubblicamente, e gli ebrei furono discriminati e perseguiti fino a tutto il XVIII secolo. Strasburgo è stata una delle prime città tedesche ad abbracciare la fede protestante e luterana all'inizio del XVI secolo. Per questo motivo, divenne un centro di apprendimento umanistico e di stampa di libri; il primo giornale in [[Europa]] fu stampato a Strasburgo. Nel 1681, la città fu annessa dal re francese Luigi XIV, che approfittò del caos seguito alla Guerra dei 30 anni in [[Germania]]. Tuttavia, a differenza del resto della [[Francia]], la fede protestante non fu bandita. Lo status di città libera di Strasburgo terminò con la Rivoluzione francese. Dopo la guerra franco-tedesca del 1870, i tedeschi annessero la città e applicarono una politica di germanizzazione che portò all'esilio di coloro che preferivano rimanere francesi. Dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale, la città tornò alla Francia e ora toccava ai francesi cercare di sradicare le tracce dell'occupazione tedesca. Durante la Seconda guerra mondiale, i nazisti considerarono gli alsaziani come connazionali, e molti furono costretti a combattere nell'esercito tedesco - una situazione che li portò a essere accusati ingiustamente di collaborazionismo dopo la guerra. Oggi Strasburgo è la nona città più grande della Francia, con quasi mezzo milione di abitanti in un'area metropolitana che si estende oltre il fiume fino alla città tedesca di [[Kehl]], sulla sponda orientale del Reno. La città stessa è sede del Consiglio d'Europa, della Corte europea dei diritti dell'uomo, del Mediatore europeo, dell'Eurocorps, dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e, soprattutto, del [https://www.europarl.europa.eu/ Parlamento europeo], che si riunisce anche a [[Bruxelles]]. === Lingue parlate === La lingua ufficiale di Strasburgo è naturalmente il [[francese]]. La lingua autoctona dell'[[Alsazia]], tuttavia, è l'alsaziano, un dialetto tedesco meridionale influenzato nel tempo dal francese. È strettamente imparentato con i dialetti tedeschi alemanni parlati nelle adiacenti regioni di confine della [[Germania]] e della [[Svizzera]]. È ancora parlato da un numero considerevole di persone nella regione, soprattutto nelle zone rurali, anche se, come tutte le lingue minoritarie in [[Francia]], sta lottando per la sopravvivenza. Nel centro della città si trovano cartelli stradali bilingue che utilizzano sia il francese che il [[tedesco]] alsaziano. I madrelingua alsaziani sono solitamente in grado di parlare anche il tedesco standard. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= +48.59244 | Long= +7.75561 | h = 500 | w = 450 | z = 13 | Didascalia= Strasburgo e rete tramvia | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{Mapshapes|Q2060490|stroke-width=1.5}}<!--tram--> Il centro di Strasburgo si estende per intero sulla "Grande Île", un'isola formata dal fiume Ill. Dal 1988 Grande Île e il centro di Strasburgo figurano nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]]. {{marker |tipo=lime |nome=Place Kléber |lat=48.583432 |long=7.745761}} è la piazza centrale di Strasburgo. Fu completamente risistemata nel 2007. Tra gli edifici che vi si affacciano quello di maggior spicco è l'Aubette, palazzo neoclassico ove era installato il corpo di guardia. Da piazza Kléber ha inizio la rue des Grandes-Arcades che termina in {{marker |tipo=lime |nome=place Gutenberg |lat=48.581365 |long=7.748416}}, una delle più antiche della città. Al centro sta il monumento a [[w:Johann Gutenberg|Johann Gutenberg]] che proprio a Strasburgo mise a punto il suo sistema di [[w:Stampa a caratteri mobili|stampa a caratteri mobili]]. Sulla piazza si affaccia il palazzo del Commercio (''Hôtel du Commerce'') in stile rinascimentale. {{marker |tipo=lime |nome=Place de la République |lat=48.587164 |long=7.753906}} &mdash; Originariamente chiamata ''Kaiserplatz'' (Piazza Imperiale), è la vasta piazza che si trova appena al di là del fiume, nel quartiere Neustadt. Vi si affacciano l'imponenente Palais du Rhin, la Biblioteca Nazionale e Universitaria e il Théâtre National de Strasbourg e la Prefettura del Grand Est e del [[Basso Reno]]. La piazza è stata progettata dall'architetto Jean-Geoffroy Conrath e completata nel 1887. Al centro della piazza si trova un giardino circolare con alberi secolari, tra cui alcuni ginkgo biloba donati dall'imperatore del Giappone. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la piazza è stata rinominata Place de la République. === Quartieri === * {{marker |nome=Grande-Île |lat= |long=}} &mdash; Il cuore storico della città, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la famosa Cattedrale di Notre-Dame e numerosi musei. * {{marker |nome=Petite France |lat= |long=}} &mdash; è il quartiere del centro poco più a sud di piazza Kléber, caratterizzato da case a graticcio (''maisons à colombage''). Da rue des Dentelles si distacca {{marker |tipo=lime |nome=Rue des Moulins |lat=48.580877 |long=7.741692}}, senza dubbio la via più suggestiva del quartiere se non di tutta Strasburgo. Il suo percorso si svolge interamente sul fiume. Qui si trovano alcune delle strade e delle più belle case di Strasburgo le cui facciate si riflettono sulle tranquille acque dei fiumi. Di seguito una panoramica di altri quartieri di Strasburgo con interesse turistico: * {{marker |nome=Krutenau |lat= |long=}} &mdash; Un quartiere storico di Strasburgo, situato a sud-est della Grande Île, oggi al centro della vita studentesca strasburghese e per questo molto vivace. *{{marker |nome=Esplanade |lat= |long=}} &mdash; Situato ad est della Grande Île, Esplanade è un altro quartiere a vocazione studentesca dovuto al fatto che vi ha sede l'Università di Strasburgo. * {{marker |nome=Neustadt |lat= |long=}} &mdash; Letteralmente "Nuova città" e a volte chiamato anche "quartiere imperiale", è il quartiere realizzato tra il 1870 e il 1914, periodo in cui l'Alsazia-Lorena fece parte dell'impero tedesco. * {{marker |nome=Orangerie |lat= |long=}} &mdash; Famoso perché vi sono situati le sedi delle principali istituzioni europee e il vasto parco omonimo. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.54194 | long=7.63444}} ({{IATA|SXB}}) (Situato in località Entzheim, 10 km a sudovest del centro) &mdash; L'Aeroporto di Strasburgo-Entzheim è un aeroporto internazionale minore. Ha una singola pista di asfalto lunga 2.400 metri. *Dall''''[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]]''' ({{IATA|EAP}}), vicino al confine con la [[Svizzera]] è possibile prendere il bus navetta per la stazione ferroviaria di ''Saint-Louis'' (2,50 €, tempo di percorrenza circa 10 minuti) e da lì prendere il treno locale per Strasburgo (23,10 €, tempo di percorrenza circa 1h20). In alternativa, ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' offre un collegamento diretto (19,90 euro, tempo di percorrenza circa 1h50m), ma è necessario prenotare in anticipo. *Ryanair e altri vettori low-cost volano sull''''[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden|aeroporto di Karlsruhe]]''' ({{IATA|FKB}}), a circa 60 km di distanza in [[Germania]]. Il modo migliore per raggiungere Strasburgo è prendere l'autobus 285 fino alla [http://en.kvv.de/ stazione ferroviaria di Baden-Baden] (3,40 euro, tempo di percorrenza circa 25 minuti). Da lì si può prendere un treno locale delle [https://www.bahn.com/ ferrovie tedesche] per Strasburgo, cambiando a ''Appenweier'' (13,40 euro, tempo di percorrenza circa 1h05). Autobus della [http://alsace-navette.com alsace-navette] fanno la spola tra [[Karlsruhe]] e Strasburgo. È possibile servirsi anche di treni ma devono essere prenotati sul sito delle ferrovie tedesche. Fate attenzione perché il trasbordo in treno dall'aeroporto di [[Karlsruhe#In aereo|Karlsruhe]] può costar caro se paragonato a quanto speso per il passaggio aereo. *L''''[[aeroporto di Francoforte sul Meno|aeroporto internazionale di Francoforte sul Meno]]''' ({{IATA|FRA}}) è l'aeroporto intercontinentale più vicino. [http://www.lufthansa.com/ Lufthansa] gestisce un bus navetta tra Strasburgo e [[Francoforte sul Meno]]. I biglietti possono essere acquistati solo online presso Lufthansa, come una normale prenotazione di volo: utilizzare FRA (aeroporto di Francoforte) e XER (stazione degli autobus di Strasburgo) come destinazione di partenza/arrivo (49 €, tempo di percorrenza circa 2h30m). In alternativa, si può prendere il [https://www.bahn.com/ collegamento ferroviario ad alta velocità], cambiando a Frankfurt Hauptbahnhof (62 €, tempo di percorrenza circa 2h). L'opzione di gran lunga più economica è però ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' (11 euro, tempo di percorrenza circa 3h10). === In auto === Strasburgo è collegata con le autostrade a ovest (A4), a sud (A35) e a est (A5). Tenete presente che in Francia alcune autostrade sono a pedaggio ("péage"). Tempi di percorrenza approssimativi per Strasburgo: * [[Basilea]] (Svizzera) 1h30 * [[Stoccarda]] (Germania) 1h45 * [[Lussemburgo]] 2h15 * [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (Germania) 2h20 * [[Bruxelles]] (Belgio) 4h10 * [[Parigi]] 4h30 * [[Lione]] 4h30 Il centro della città è in parte pedonale, ma guidare in città non è molto complicato. Ai margini del centro storico si trovano ampi parcheggi. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di ''[http://www.parcus.com/en/ Parcus]''. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:New and old façade of Strasbourg Railway Station.jpg|thumb|Stazione di Strasburgo-Ville]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Strasburgo-Ville | alt=Gare deStrasbourg-Ville | sito=https://www.gares-sncf.com/fr/gare/frxrh/strasbourg | email= | indirizzo=Place de la Gare, 20 | lat=48.58500 | long=7.73444 | indicazioni=Situata a nord-ovest del centro, a poco più di 1&nbsp;km da Place Kléber in corrispondenza della fermata dei tram "A" e "D" oltre che degli autobus delle linee "2" e "10". | tel=+33 3 88 75 67 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3330717 | descrizione=La stazione di Strasburgo-Ville è la principale stazione ferroviaria cittadina. Costituisce il capolinea orientale della linea ferroviaria Parigi-Est–Strasburgo-Ville. La stazione attuale, un esempio di architettura in auge in Germania al tempo dell'imperatore Guglielmo (1888-1918), ha sostituito una precedente stazione inaugurata nel 1852. }} :Alla stazione di Strasburgo-Ville fermano diversi treni ad alta velocità, tra cui: *TGV: Collega Strasburgo a Parigi in circa 1 ora e 46 minuti. Altre destinazioni includono Lione, Marsiglia, e Lille. *TGV Lyria: Collega Strasburgo a città svizzere come Basilea e Zurigo. *ICE (InterCityExpress): Treni di questo tipo, gestiti dalla Deutsche Bahn collegano Strasburgo a Francoforte e Stoccarda. :I treni locali sono gestiti da ''TER Alsace'' e collegano le città più piccole intorno a Strasburgo. Gli orari di viaggio possono essere consultati sul sito web della ''[http://www.sncf.com/ SNCF]''. Anche la ''[https://www.bahn.com/ Deutsche Bahn]'' gestisce collegamenti ferroviari ad alta velocità (''ICE'') e regionali da e per la [[Germania]]. Può essere utile confrontare i prezzi tra i fornitori francesi e tedeschi sullo stesso percorso. :La stazione è stata ristrutturata in modo accurato con un involucro a vetro che, purtroppo, di giorno nasconde la bellissima facciata dell'edificio neoclassico. Di notte, tuttavia, l'effetto è indubbiamente suggestivo grazie soprattuttoa una sapiente illuminazione. === In autobus === * ''[https://www.flixbus.com/ Flixbus]'' collega Strasburgo alla Germania, con linee per [[Mannheim]], [[Heidelberg]], [[Karlsruhe]], [[Zurigo]], [[Costanza (Germania)|Costanza]], [[Friburgo in Brisgovia]], [[Monaco di Baviera]], [[Francoforte sul Meno]], [[Colonia (Germania)|Colonia]], [[Düsseldorf]], [[Dortmund]], [[Essen]], [[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Münster]] e [[Landau]]. * ''[http://fr.ouibus.com/ Ouibus]'' è il principale operatore di autobus a lunga percorrenza in Francia e gestisce linee per [[Bruxelles]], [[Lille]], [[Londra]], [[Metz]], [[Reims]], [[Nancy]], [[Parigi]], [[Mulhouse]], [[Montbéliard]], [[Besançon]], [[Lione]], [[Marsiglia]] e varie altre città della Francia occidentale. * ''[http://www.eurolines.fr/ Eurolines]'' fornisce servizi di autobus per [[Chalon-sur-Saône]], [[Chambéry]], [[Grenoble]], [[Nancy]], [[Parigi]] e [[Reims]]. Fermano nella periferia sud e precisamente in Rue du Maréchal Lefebvre, 5&nbsp;km a sud del centro. Per raggiungere il centro occorrerà prendere un tram della linea "E" alla fermata Lycée Couffignal. I servizi fanno scalo alla fermata dell'autobus accanto alla fermata del tram ''Étoile-Bourse''. Un pullman da [[Milano]] fino a Strasburgo impiega approssimativamente 7 ore e mezza. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico è abbastanza piccolo da poter essere esplorato facilmente a piedi, ma per le distanze più lunghe è possibile utilizzare l'eccellente rete di tram e autobus. Anche la bicicletta è una buona opzione, non essendoci colline da scalare e piste ciclabili in molte località. === Con mezzi pubblici === Gli autobus e i tram di Strasburgo sono gestiti dalla ''[http://www.cts-strasbourg.fr/ Compagnie des Transports Strasbourgeois]'' (''CTS''). La città è servita da alcune decine di linee di autobus numerate e da sei linee di tram (denominate da A a F). Un unico sistema di biglietteria copre sia gli autobus che i tram. I biglietti sono venduti nei ''tabacchi'' (edicole), negli uffici turistici, nelle boutique del CTS o presso i distributori automatici alle fermate dei tram. I biglietti devono essere convalidati prima dell'uso, sia nelle macchinette automatiche sulle banchine delle stazioni dei tram, sia in quelle all'ingresso degli autobus. Se si pensa di utilizzare tram e bus più volte al giorno conviene senz'altro acquistare un biglietto 24h. Sono offerti anche biglietti cumulativi per famiglie o tre persone. I seguenti [https://www.cts-strasbourg.eu/fr/Titres-de-transport/tarifs/Tickets/ biglietti] possono essere acquistati per autobus e tram in tutta l'area metropolitana (compresa la città tedesca di Kehl): * ''Aller Simple'' (biglietto singolo) €1,70 * 10 x ''Aller Simple'' €14,00 * ''Aller-Retour'' (biglietto di andata e ritorno) € 3,30 * 24 ore € 4,30 * Trio 24 ore (per un massimo di tre persone) €6,80 * Europass (24 ore, compresi i treni TER) 9,30 € (1 adulto e due bambini) o 14,00 € (due adulti e due bambini) <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === Come molte altre città francesi, Strasburgo ha un proprio programma di bike sharing chiamato [https://velhop.strasbourg.eu/ Vélhop]. Tuttavia, poiché il noleggio automatico funziona solo attraverso il pagamento con carta bancaria, per i turisti è solitamente più semplice noleggiarle presso una Boutique Vélhop (6 euro al giorno con una cauzione di 150 euro; per i luoghi e gli orari di apertura si veda online). Un'altra opzione per il noleggio di biciclette è One City Bike di [http://www.onecity-tours.com/one-city-bike/ One City Tours]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, situato al 5, Petite Rue du Vieux Marché aux Vins. Qui i turisti possono noleggiare una bicicletta per sole 4 ore al prezzo di 15 sterline, per un'intera giornata al prezzo di 20 sterline e per 30 sterline per un intero fine settimana. Le biciclette possono essere trasportate sui tram, tranne che nelle ore di punta. {{-}} == Cosa vedere == '''Strasbourg City Card''' è offerta ai turisti di passaggio e offre sconti o addirittura ingresso gratuito a diverse attrazioni. Altri sconti sono previsti per diverse attività ricreative come il giro in barca con Batorama, noleggio biciclette con Vélhop, ecc. Costa 5€, si attiva al primo utilizzo ed è valida 7 giorni. Si acquista presso l'ufficio del turismo di Place de la Cathédrale. Informazioni aggiornate sul [https://www.visitstrasbourg.fr/ sito ufficiale del turismo]. [[File:Strasbourg Cathedral Exterior - Diliff.jpg|thumb|Notre Dame di Strasburgo]] Strasburgo è una destinazione turistica popolare soprattutto grazie al suo centro storico splendidamente conservato e pedonale, che può essere facilmente esplorato a piedi o in bicicletta. Alcune zone, tuttavia, soprattutto intorno alla cattedrale, attirano grandi gruppi di turisti, soprattutto in estate e durante le vacanze di Natale. È meglio esplorarle al di fuori delle ore di punta, la sera o la mattina presto. * {{see | nome=Cathédrale Notre-Dame | alt= | sito=https://www.cathedrale-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat=48.581667 | long=7.750833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso gratuito. Piattaforma panoramica: adulti 4,60 euro, minori di 18 anni e studenti 2,30 euro. Orologio astronomico €2, bambini sotto i 6 anni gratis | wikidata=Q745460 | descrizione=La cattedrale è senza dubbio la più bella opera architettonica di Strasburgo e una delle chiese gotiche più imponenti d'Europa. Costruita tra il 1176 e il 1439, ha una torre di 142 metri, la più alta della Francia. I visitatori possono salire fino alla ''piattaforma panoramica'' (320 gradini, 66 m) per godere di una vista spettacolare sulla città. Quando ci si trova di fronte all'orologio, assicurarsi di guardare in alto e a sinistra per vedere la statua dell'architetto dell'orologio che guarda il suo capolavoro. }} [[File:Eglise St Thomas - Strasbourg.JPG|thumb|left|Chiesa di San Tommaso]] * {{see | nome=Chiesa di San Tommaso | alt=Église Saint-Thomas | sito=http://www.saint-thomas-strasbourg.fr/ | wikidata=Q1785858 | email=paroisse.saint.thomas@gmail.com | indirizzo=Rue Martin Luther | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 46 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Inverno: Lun-Sab 9:00-17:00; estate: Lun-Sab 9:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=La chiesa protestante di Saint Thomas è molto meno appariscente della cattedrale, ma è un piccolo gioiello in sé, non da ultimo per la sua storia come una delle poche chiese protestanti francesi sopravvissute dalla Riforma fino ad oggi. }} * {{see | nome=Église Saint-Guillaume | sito= | email= | indirizzo=rue Saint-Guillaume | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q740045 | descrizione= }} === Musei === Ogni prima domenica del mese l'ingresso a tutti i musei è gratuito. Esiste un pass specifico per i musei di Strasburgo chiamato ''Pass Musées'' e con le seguenti caratteristiche: *Disponibile in due versioni: 1 giorno (16€ per adulti, 8€ per bambini) e 3 giorni (20€ per adulti, 12€ per bambini)⁷. *Valido per l'accesso ai musei aderenti all'iniziativa per il periodo di validità. Il ''Pass Musées'' si può acquistare presso le biglietterie dei musei aderenti all'iniziativa (segnalati di seguito) ma anche online, sul [https://www.musees.strasbourg.eu/ sito ufficiale dei musei di Strasburgo]. Il pass si attiva al primo utilizzo e rimane valido per il periodo scelto. '''[http://www.pass-alsace.com Pass'Alsace]''' (40 euro per 3 giorni di utilizzo illimitato in un periodo di due settimane) sembra invece una trappola per turisti. Purtroppo le condizioni di acquisto e di validità non sono ben spiegate sul sito web ma è possibile acquistarlo in tutti i musei e presso l'Ufficio del Turismo. [[File:Musée de l'Œuvre Notre-Dame - panoramio.jpg|thumb|Musée de l'Œuvre Notre-Dame]] * {{see | nome=Musée de l'Œuvre Notre-Dame | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-ondn | email= | indirizzo=3, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotti: 3,50€ | wikidata= Q847007 | descrizione=Solo di fronte alla cattedrale, questo è uno splendido museo di arte religiosa medievale e rinascimentale legato alla cattedrale. }} * {{see | nome=Musée Alsacien | alt=Museo Alsaziano | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-alsacien | email= | indirizzo=23-25, quai Saint-Nicolas | lat= | long= | indicazioni=appena al di là del fiume dall'Ancienne Douane | tel=+33 3 68 98 51 52 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | | wikidata=Q565125 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50 € | descrizione=Questo museo presenta oggetti della vita quotidiana degli alsaziani dal XIII al XIX secolo: abiti, mobili, giocattoli, attrezzi di artigiani e contadini e oggetti religiosi usati nei riti cristiani, ebraici e persino pagani. Le esposizioni si trovano in sale collegate da scale e balconi in legno, in case adiacenti a più piani di epoca rinascimentale intorno a un cortile centrale. }} * {{see | nome=Musée d'Art Moderne et Contemporain | alt=Museo d'Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=mamcs | email= | indirizzo=1, place Hans Jean Arp | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 55 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 7€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q845468 | descrizione=Questo spazioso edificio moderno sulle rive del fiume Ill presenta principalmente arte dell'Europa occidentale dagli anni '70 del XIX secolo fino ai tempi recenti. }} * {{see | nome=Palais Rohan | alt= | sito= | email= | indirizzo=2, place du Château | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50, ridotti: 3,50€ | wikidata=Q1822513 | descrizione=Questo ex palazzo episcopale è un bell'esempio di architettura francese del XVIII secolo. Oggi ospita tre musei distinti: il ''Musée des Beaux-Arts'' (Museo delle Belle Arti), il ''Musée Archéologique'' (Museo Archeologico) e il ''Musée des Arts Décoratifs'' (Museo delle Arti Decorative). I biglietti sono venduti separatamente per ciascuno di essi. }} * {{see | nome=Musée Historique | alt=Museo Storico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-histo-en | email= | indirizzo=2, rue du Vieux Marché aux Poissons | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3330600 | descrizione=Museo molto bello e interattivo sulla storia di Strasburgo, dal Medioevo alla fondazione dell'Unione Europea. Tutte le esposizioni sono trilingue: tedesco e inglese. L'audioguida gratuita (2,5 ore) è una piacevole aggiunta allo spettacolo e migliora l'esperienza. Assolutamente consigliato. }} * {{see | nome=Musée Tomi Ungerer | alt= | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-tomi-ungerer-en | email= | indirizzo=2, avenue de la Marseillaise | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 53 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q3329373 | descrizione=Questo museo ospita un'enorme collezione di disegni dell'illustratore strasburghese Tomi Ungerer; mostre a rotazione espongono selezioni del suo lavoro, che comprende illustrazioni per libri per bambini, pubblicità, opere satiriche ed erotiche. }} * {{see | nome=Musée Zoologique | alt=Museo Zoologico | sito=http://www.musees.strasbourg.eu/index.php?page=musee-zoo-en | email= | indirizzo=29, boulevard de la Victoire | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 68 98 51 60 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 6,50€, ridotto: 3,50€ | wikidata=Q220280 | descrizione=Questo museo ospita una delle più grandi collezioni di storia naturale in Francia ed è stato costruito originariamente nel XVIII secolo. }} === Altre attrazioni === * {{see | nome=Maison Kammerzell | alt= | sito=http://www.maison-kammerzell.com/en | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q661723 | descrizione=A sinistra, di fronte alla cattedrale, si può ammirare questa casa di mercanti del XV secolo con i suoi mensoloni intricatamente intagliati, uno dei più bei esempi sopravvissuti del suo genere in Europa. All'interno si trova un hotel-ristorante, quindi se volete vedere gli interni dovrete prenotare un tavolo. }} [[File:Petite France during golden hour.jpg|thumb|La Petite France]] * {{see | nome=Parc de l'Orangerie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3364190 | descrizione=Uno dei tanti parchi di Strasburgo e posto dove portare i bambini, sia grandi che piccoli. Comprende anche uno zoo gratuito, con animali tra i più comuni come i polli e i tacchini, ma anche quelli più strani come a lince, gli struzzi o i fenicotteri rosa. Dispone anche di un eccellente parco giochi per bambini piccoli. Durante l'estate ospita una delle più grandi concentrazioni di cicogne bianche d'Europa, che si possono trovare in bella mostra sui souvenir di tutta l'Alsazia. Da vedere! }} * {{see | nome=Stockfeld | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A sud-est del Neuhof, nella parte meridionale della città, raggiungibile con la linea di autobus 24 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Città giardino costruita all'inizio del XX secolo. }} * {{see | nome=Quartiere europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Linee di autobus 6, 30, 72 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{see | nome=Sede del Consiglio d'Europa | alt=Palais de l'Europe | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q465591 | descrizione=Costruita da Henry Bernard nel 1977. }} :* {{see | nome=Corte europea dei diritti dell'uomo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122880 | descrizione=Costruito da Richard Rogers nel 1995. }} :* {{see | nome=Parlamento europeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2423937 | descrizione=Realizzato da Architecture Studio 1999. }} * {{see | nome=Sede di ARTE Television | alt= | sito= | email= | indirizzo=quai du Chanoine Winterer, 4 | lat= | long= | indicazioni=Vicino al quartiere europeo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8073 | descrizione= }} * {{see | nome=Capolinea della linea B a Hoenheim | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella conurbazione settentrionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruito dall'architetto contemporaneo Zaha Hadid 2001. }} * {{see | nome=Place de la République | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incrocio centrale circondato da edifici pubblici neoclassici. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Christmas Fair in Strasbourg (6710495683).jpg|thumb|Natale a Strasburgo]] [[File:Absolute Maison des tanneurs 01.JPG|thumb|Maison des tanneurs]] * {{listing | nome=Jazzdor | alt=Festival Jazz | sito=https://www.visitstrasbourg.fr/it/fiche-sit/F223005115_jazzdor-jazz-festival-strasbourg-it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-luglio | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un festival di jazz che si svolge tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, con concerti e performance in vari luoghi della città. }} * {{listing | nome=Fiera Europea | alt=Foire Européenne | sito=https://foireurop.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Una grande fiera che si tiene a settembre, con espositori da tutta Europa che presentano prodotti e innovazioni. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale | alt=Christkindelsmärik | sito=https://noel.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione=Uno dei mercatini di Natale più antichi e famosi d'Europa, che trasforma Strasburgo in una città magica durante le festività natalizie. Si trovano in molti luoghi, ma i più importanti e belli sono place Broglie e place de la Cathédrale, anche se sono affollati. Sono i luoghi migliori per bere vino caldo (''vin chaud'') e mangiare biscotti natalizi (''Brädeles''). }} * La città offre anche molti eventi culturali. Ci sono decine di musei, concerti gratuiti e non, opere liriche, balletti e molto altro. La città è vivace, con una grande scena politica e un'università molto grande. È una città meravigliosa per essere uno studente. I caffè e le brasserie sono accoglienti e la gente del posto è molto cordiale. Sono aperti a tutte le lingue, ma cercate sempre di usare il francese quando potete. * Il Conservatorio, l'Opera, il Balletto e l'Orchestra organizzano festival in diversi periodi dell'anno. In estate ci sono quasi sempre dei mercatini dove si possono acquistare cibo locale, libri usati, arte locale e articoli da mercatino delle pulci. I mercati estivi sono quasi altrettanto meravigliosi di quelli natalizi, solo che non sono altrettanto ben decorati. Davanti alla Cattedrale o in Place Kleber si svolge quasi sempre un'azione (o una protesta). Anche quando non ci sono eventi speciali a Strasburgo, cosa rara, passeggiare per il centro storico è un modo molto piacevole di passare la giornata. Non dimenticate di entrare nelle chiese e di dare un'occhiata alle opere d'arte e agli organi storici. A volte è possibile ascoltare le prove di un organo o di un coro e le porte sono solitamente aperte. Inoltre, ci sono molti buoni caffè in cui fermarsi e riposare durante il tour. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Di tanto in tanto, la città organizza un mercato generale in vaste zone del centro, dove molti venditori ambulanti offrono vari prodotti e i negozi partecipano con sconti speciali. In seguito, il centro della città sull'isola è parzialmente chiuso al parcheggio o alla circolazione e i tram non passano in rue des Francs Bourgeois. Il 29 luglio 2006 e il 24 luglio 2010 (entrambi di sabato) sono stati giorni di questo tipo, ma è difficile trovare in rete informazioni sulle date regolari del mercato. Se riuscite a rintracciare la data di questo mercato, scrivetela qui e non perdetevela. * {{buy | nome=Marché aux Puces | alt=Mercato delle pulci | sito= | email= | indirizzo=Rue de Vieil-Hôpital | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer e Sab | prezzo= | descrizione=Venditori di antiquariato. }} * {{buy | nome=Place des Halles | alt= | sito=http://www.placedeshalles.com/ | email= | indirizzo=Place des Halles, 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Centro commerciale con oltre 100 negozi e ristoranti a nord del centro città, ma raggiungibile a piedi. }} * {{buy | nome=Rivetoile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Place d'etoile | lat= | long= | indicazioni=Tra le fermate del tram Etoile Polygone e Etoile Bourse | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto alla fine del 2008. Questo nuovo centro offre negozi simili a Place des Halles, ma anche negozi più economici e una selezione di caffè. }} * {{buy | nome=Galeries Lafayettes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue du 22 Novembre e Printemps al 1-5 di rue de la Haute Montée | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Rue Hellebardes e Gutenberg offrono abiti firmati e abiti da uomo. [http://www.bruno-saint-hilaire.com/ Bruno Saint Hilaire]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ha abiti firmati per uomo e un negozio al numero 8 di rue Gutenberg. Al 6 di rue de la Lanterne si trova un negozio di abbigliamento di seconda mano a basso costo, mentre in rue des Juifs si trovano vari negozi di gadget. Per acquistare generi alimentari a buon mercato, compresi vini e birre locali, provate uno dei tre punti vendita di NORMA, una catena tedesca di discount i cui tre punti vendita sono comodamente situati all'angolo tra rue St Michel e rue Ste Marguerite, vicino alla stazione ferroviaria centrale; al 79 di Grand'Rue, vicino al centro della Grand Île; e al 27 di rue des Frères, vicino alla Cattedrale. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato dalle 9.30 alle 19.00. Un'opzione ancora migliore è rappresentata dalle COOPAlsace e PointCOOP situate in giro per la città. Vendono vini molto locali a prezzi ottimi. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{Drink | nome=L'Opéra | alt=Teatro dell'Opera | sito=http://www.en.strasbourg.eu/en/culture-leisure/culture/cultural-venues/concert-venues/opera-national-du-rhin/ | email= | indirizzo=19 Place du Petit-Broglie | lat= | long= | indicazioni=vicino alla fermata del tram Broglie | tel=+33 825 84 14 84 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo ai visitatori durante gli spettacoli | prezzo= | wikidata=Q3354564 | descrizione=Teatro dell'opera neoclassico, sede della compagnia lirica L'Opéra national du Rhin. }} * {{drink | nome=Théâtre National de Strasbourg | alt=TNS | sito=https://www.tns.fr/ | email=info@tns.fr | indirizzo=7 Place de la République | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 3 88 24 88 00 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli spettacoli | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2430656 | descrizione=Il Théâtre National de Strasbourg è l'unico teatro nazionale fuori Parigi, con una troupe stabile di attori e una programmazione di circa quindici spettacoli per stagione. }} * {{drink | nome=Opéra National du Rhin | alt= | sito=https://www.operanationaldurhin.eu/fr | email= | indirizzo=19 Place de Broglie | tel=+33 3 68 98 76 10 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Domenica 12:30 - 18:30 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=L'Opéra National du Rhin è un'importante istituzione culturale che offre una vasta gamma di spettacoli operistici e concerti. }} * {{drink | nome=Theater Eurodistrict Baden Alsace | alt= | sito=http://theater-baden-alsace.com/ | email= | indirizzo=Am Altenheimer Yachthafen | tel=+49 781 97069710 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 09:30 - 12:00 | 14:00 - 16:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | descrizione=Il Theater Eurodistrict Baden Alsace è un teatro transfrontaliero che promuove la cooperazione culturale tra Francia e Germania. }} *{{drink | nome=Cité de la musique et de la danse de Strasbourg | alt= | sito=https://www.conservatoire.strasbourg.eu/ | email= | indirizzo=1 Place Dauphine | tel=+33 3 68 98 51 00 | numero verde= | fax= | orari=Lunedì-Venerdì 08:00 - 22:00, Sabato 08:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli spettacoli | wikidata=Q2974765 | descrizione=La Cité de la musique et de la danse de Strasbourg è un edificio dedicato alla musica, alla danza e al teatro, inaugurato nel 2006. È la sede del Conservatorio di Strasburgo e del Festival Musica. }} Ecco alcune delle principali venues a Strasburgo dove si esibiscono band musicali internazionali in tournée: [[File:Zénith de Strasbourg - Fin des travaux (01).jpg|thumb|Zénith Europe]] * {{drink | nome=Zénith de Strasbourg Europe | alt= | sito=https://www.zenith-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=1 Allée du Zénith | lat=48.593005 | long=7.687125 | tel=+33 3 88 67 68 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3576491 | descrizione=Il Zénith de Strasbourg Europe è la più grande venue dell'Alsazia e può ospitare fino a 12.079 persone. Ospita molti artisti e spettacoli di fama internazionale. }} * {{drink | nome=La Laiterie | alt= | sito=https://www.artefact.org/ | email= | indirizzo=10 Rue du Hohwald | lat=48.575942 | long=7.729345 | tel=+33 3 88 23 72 37 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Laiterie è una delle principali sale da concerto di Strasburgo, nota per la sua programmazione eclettica che spazia dal rock all'elettronica. }} * {{drink | nome=Palais de la Musique et des Congrès | alt= | sito=https://www.strasbourg-events.com/ | email= | indirizzo=Place de Bordeaux | lat=48.5960 | long=7.7544 | tel=+33 3 88 37 67 67 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | wikidata=Q3361105 | descrizione=Il Palais de la Musique et des Congrès è una venue multifunzionale che ospita concerti, conferenze e altri eventi culturali. È noto per la sua eccellente acustica. }} === Locali notturni === La vita notturna a Strasburgo è vivace, soprattutto nelle zone centrali e vicino all'università, frequentata da studenti e turisti. Ecco un elenco dei locali di Strasburgo con musica dal vivo che andavano per la maggiore nel 2024: * {{drink | nome=La Kulture | alt= | sito=https://www.lakulture.com/ | email= | indirizzo=9 rue des Bateliers | lat=48.5841 | long=7.7510 | tel=+33 3 90 40 49 36 | numero verde= | fax= | orari=Giovedì-Sabato 20:00 - 04:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Kulture è un club per musica elettronica situato nel cuore di Strasburgo, noto per la sua atmosfera vibrante e i suoi eventi unici. }} * {{drink | nome=Kalt | alt= | sito=https://www.k-alt.com/ | email= | indirizzo=1 Rue La Fayette | lat=48.5692 | long=7.7694 | tel=+33 1 47 69 98 79 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=Kalt è un locale che combina musica elettronica e arte visiva, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. }} * {{drink | nome=CAJ Molodoï | alt= | sito=https://www.molodoi.net/ | email= | indirizzo=19 Rue du Ban de la Roche | lat=48.5799 | long=7.7426 | tel=+33 3 88 22 10 07 | numero verde= | fax= | orari=Variabili a seconda degli eventi | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=CAJ Molodoï è un centro culturale che ospita concerti e spettacoli dal vivo, promuovendo la cultura alternativa e indipendente. }} * {{drink | nome=La Maison Bleue | alt= | sito=https://www.lamaisonbleue-stbg.com/ | email= | indirizzo=3 rue Guebwiller | lat=48.5670 | long=7.7443 | tel=+33 3 88 36 52 21 | numero verde= | fax= | orari=Sabato 10:00 - 18:00, Domenica 14:00 - 20:00 | prezzo=Variabili a seconda degli eventi | descrizione=La Maison Bleue è un locale che offre una varietà di eventi musicali e culturali, situato nel quartiere di Neudorf. }} A Strasburgo ci sono diverse boîtes de nuit dove si può ballare e divertirsi fino a tarda notte. Alcuni dei club più frequentati includono: * {{drink | nome=Le Rafiot | alt= | sito=https://www.facebook.com/lerafiotstrasbourg/ | email= | indirizzo=Quai des Pêcheurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5795 | long=7.7573 | indicazioni=Situato su una barca lungo il fiume Ill | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club molto popolare tra i giovani, noto per la sua musica elettronica e l'atmosfera unica sulla barca. }} * {{drink | nome=Le Living Room | alt= | sito=https://www.livingroomclub.fr/ | email= | indirizzo=15 Rue des Balayeurs, 67000 Strasbourg | lat=48.5847 | long=7.7518 | indicazioni=Nelle vicinanze del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un club elegante che offre una varietà di musica, tra cui elettronica e hip-hop. }} * {{drink | nome=Le Studio Saglio | alt= | sito=https://studiosaglio.fr/ | email= | indirizzo=16 Rue Saglio, 67100 Strasbourg | lat=48.5685 | long=7.7506 | indicazioni=Nella zona di Neudorf | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un locale che ospita eventi a tema con DJ locali e internazionali, ideale per chi ama la musica underground. }} * {{drink | nome=L’Elastic Bar | alt= | sito=https://www.elastic-bar.com/ | email= | indirizzo=27 Rue des Orphelins, 67000 Strasbourg | lat=48.5812 | long=7.7541 | indicazioni=Nella zona dell'Esplanade | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un piccolo club con atmosfera underground, specializzato in musica alternativa ed elettronica. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità alsaziane sono numerose e si possono mangiare in molti ristoranti tradizionali, in città o nei dintorni. In particolare, non dovreste visitare l'Alsazia senza aver assaggiato i ''crauti'' (''choucroute'' in francese). La choucroute sembra avere un prezzo standard in tutta l'Alsazia di 14 euro. Non lasciatevi scoraggiare da questo prezzo apparentemente alto, perché quello che vi viene portato è un piatto abbondante di crauti (abbastanza grande per due persone), oltre a salsicce e altre carni. Nei menu inglesi questo piatto viene solitamente tradotto come "garnished sauerkraut" (crauti guarniti); in caso di dubbio, chiedete al vostro cameriere. Altre specialità sono la carne di maiale alsaziana, la ''Flammeküche'' o ''flam'' (''tartes flambées'' in francese) che è una sorta di pizza sottile fatta con salsa di cipolle e panna, la ''Baeckeoffe'', stufato di manzo e maiale cotto, con patate e carote, di solito servito per due o più persone e le ''Fleischnackas'', carne mista di manzo presentata a spirale e servita con insalata. * Birra: l'Alsazia è la prima regione produttrice di birra della Francia e Strasburgo ha molti birrifici. I più noti sono ''Kronenbourg'' e ''Fischer''. L'unico grande birrificio indipendente rimasto in Alsazia è Meteor, che produce pils, lager e birre speciali a Natale e in primavera. * I birrifici indipendenti di medie e piccole dimensioni includono: Licorne (di medie dimensioni), Perle, Uberach, Matten, La Mercière, Bendorf (prodotta a Strasburgo). * Il bar "La lanterne" produce la propria birra. * Vino bianco alsaziano: di solito si beve con il cibo alsaziano, ma anche con il pesce. Le varietà principali sono il Gewürtztraminer (che significa speziato, di solito dolce, a volte zuccherino, di solito bevuto come aperitivo o con il dessert o il foie gras), il Riesling (molto secco, considerato il migliore/più complesso), il Pinot bianco (semisecco), il Pinot grigio (dolce), il Sylvaner (secco ed economico) e l'Edelzwicker (semisecco, in realtà un mix degli altri, economico e popolare). Hanno un sapore particolarmente floreale e meritano di essere studiati. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Au Brasseur | alt= | sito=https://aubrasseur.fr/ | email= | indirizzo=22 Rue des Veaux | lat=48.582638 | long=7.75565 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 12 13 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-00:00, Ven-Sab 11:00-01:00, Dom 11:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Au Brasseur è una brasserie artigianale situata nel cuore di Strasburgo. Offre birre autentiche, prodotte sul posto con passione dal 1991 e piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è calda e accogliente, perfetta per una serata tra amici o una degustazione di birre. }} * {{eat | nome=Flam's | alt= | sito=https://flams.fr/ | email= | indirizzo=29 Rue des Frères | lat=48.58309 | long=7.753624 | indicazioni=vicino alla cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 36 36 90 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-23:00, Ven-Sab 11:30-00:00, Dom 11:30-23:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Flam's è un altro luogo chiave della ristorazione strasburghese. Il Flam's è famoso soprattutto per la sua Flammekueche, proposta in diverse varianti: *Flammekueche classica: La tradizionale tarte flambée alsaziana con panna, cipolle e pancetta. *Flammekueche gratinata: Una variante con formaggio gratinato. *Flammekueche vegetariana: Con verdure fresche di stagione. *Flammekueche dolce: Con mele, cannella e panna. :Potete trovare il menù completo sul loro [https://flams.fr/index.php/la-carte/ sito ufficiale]. }} * {{eat | nome=La Lanterne | alt= | sito=https://www.brasserie-lalanterne.fr/ | email=contact@brasserie-lalanterne.fr | indirizzo=5 Rue de la Lanterne | lat=48.58157 | long=7.74724 | indicazioni=Situato nel cuore di Strasburgo, vicino alla Petite France | tel=+33 3 88 32 10 10 | numero verde= | fax= | orari=Lun 16:00-00:00 Mar-Sab 11:00-01:30 Dom 16:00-00:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=La Lanterne è una rinomatissima microbrasserie artigianale in funzione a Strasburgo dal 1998. Oltre alle birre prodotte sul posto offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche. L'atmosfera è accogliente e perfetta per una serata rilassante. }} *{{eat | nome=Le Troquet des Kneckes | alt= | sito=https://troquet-kneckes.alsace/ | email= | indirizzo=112 Grand Rue | lat=48.581486 | long=7.744031 | indicazioni= | tel=+33 3 88 22 57 45 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:30 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Le Troquet des Kneckes è un bar-ristorante emblematico di Strasburgo, noto per la sua atmosfera conviviale e autentica. Offre piatti tradizionali alsaziani come la flammekueche e una vasta selezione di birre locali. Perfetto per un pranzo tra amici, una cena romantica o un drink dopo il lavoro. }} * {{eat | nome=Restaurant Le Schnockeloch | alt= | sito= | email= | indirizzo=2 Rue du Faubourg Nationale | lat=48.5796 | long=7.7378 | indicazioni=Vicino al Quai Saint Jean | tel=+33 03 88 13 45 04 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-23:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con piatti alsaziani tradizionali e un'ottima valutazione. }} ;Altri esercizi economici * {{eat | nome=Académie de la Bière - Cathédrale | alt= | sito=http://www.academiedelabiere.com/ | email=info@academiedelabiere.com | indirizzo=29 Rue des Juifs | lat=48.58414 | long=7.753357 | indicazioni=Situato vicino alla Cattedrale di Notre Dame | tel=+33 3 88 35 18 25 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-01:30, Gio-Sab 11:00-04:00 | prezzo=Economico | wikidata= | descrizione=Académie de la Bière è un bar-ristorante situato nel cuore di Strasburgo. Offre piatti come la tarte flambée e cheeseburger. La selezione di birre è vasta ma non come ci di potrebbe aspettare da un locale che si fregia del titolo ''Académie''. Happy Hours con pinte a partire da 5€. Il personale è costituito da ragazzi giovani e svelti ma a volte fanno errori negli ordini e anche nei conti. }} * {{eat | nome=Le Picobello | alt= | sito= | email= | indirizzo=21 rue des Freres | lat=48.5822 | long=7.748 | indicazioni=Vicino alla Cattedrale | tel=+33 03 88 35 47 25 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:00 e 19:00-22:00 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Un ristorante economico con una buona varietà di piatti. }} * {{eat | nome=Villa Casella | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 rue du Paon | lat=48.583 | long=7.746 | indicazioni= | tel=+33 03 88 32 50 50 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-14:30 e 19:00-23:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} * {{eat | nome=Marco Polo | alt= | sito= | email= | indirizzo=5 Ponts Couverts | lat=48.579 | long=7.738 | indicazioni=Vicino ai Ponts Couverts | tel=+33 03 88 36 26 81 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-14:30 e 18:30 - 22:30 | prezzo=Fino a 20€ | descrizione=Ristorante con una buona varietà di piatti a prezzi accessibili. }} === Prezzi medi === *{{eat | nome=La Corde à Linge | alt= | sito=https://www.lacordealinge.com | email= | indirizzo=2 Place Benjamin Zix, 67000 Strasbourg, France | lat=48.5812 | long=7.7418 | indicazioni=Petite France | tel=+33 3 88 22 15 17 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-00-00 | prezzo=Moderato | wikidata= | descrizione= La Corde à Linge è un ristorante rinomato per i suoi piatti alsaziani, in particolare gli spätzle fatti in casa e per i suoi arredi dei primi '900. Tra i piatti più richiesti figurano anche le polpette di carne (boulettes de viande) in salsa alla senape e il pollo alla salsa bianca (Poulet à la sauce blanche). }} * {{eat | nome=A l'Ancienne Douane | alt=All'Antica Dogana | sito=http://www.anciennedouane.fr/ | email=anciennedouane.rv@elior.com | indirizzo=6 rue de la Douane | lat=48.57949 | long=7.74986 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 78 78 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:45-22:00 | prezzo=Menu: 23,50€ | descrizione=Un grande ristorante per gruppi turistici. Si è quasi certi di trovare posto qui anche se non si è prenotati. }} * {{eat | nome=Au Petit Bois Vert | alt= | sito=http://aupetitboisvert.fr/ | email= | indirizzo=2 quai de la Bruche | lat=48.58092 | long=7.73897 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 66 32 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:45-14:30 e 18:00-22:30 | prezzo=Menu: 20€ | descrizione=Serve ''flammes'' e altre specialità alsaziane ben preparate in una piccola sala con camerieri sorridenti. Lo chef passa di solito a fine serata. Grande terrazza in estate sotto un grande albero sulla riva del fiume. }} * {{eat | nome=Kirn | alt= | sito=http://www.kirn-traiteur.fr/ | email=kirn-traiteur@wanadoo.fr | indirizzo=19 rue du 22 Novembre | lat=48.58279 | long=7.74348 | indicazioni=at the intersection of Fossé des Tanneurs, west of Place Kléber | tel=+33 3 88 32 10 00 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-19:30, Dom 09:00-13:00 | prezzo=Portate principali: 14€ | descrizione=Il ristorante, frequentato soprattutto da turisti, si trova sopra un raffinato negozio di specialità alsaziane al piano terra. È aperto solo a pranzo. La sala da tè è invece aperta tutto il giorno, tranne la domenica. }} * {{eat | nome=Au Dauphin | alt= | sito=http://www.restaurant-dauphin-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=13 Place de la Cathédrale | lat=48.58189 | long=7.74953 | indicazioni= | tel=+33 3 88 21 01 46 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:00 e 18:30-22:00, Sab-Dom 11:30-22:00 | prezzo=Menu: 25€ | descrizione=Provate la ''choucroute aux trois poissons'' (crauti con tre tipi di pesce); è molto fresca e una splendida rivisitazione del tradizionale piatto di crauti. Viene servita anche la tradizionale ''choucroute garnie'', con fino a sette tipi di carne, tra cui la capocchia (brawn). È un posto per lo più turistico. }} * {{eat | nome=Au Sanglier | alt=Al Cinghiale | sito=http://www.ausanglier.eu/ | email= | indirizzo=11 Rue du Sanglier | lat=48.58265 | long=7.74973 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 64 58 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:30-14:30 e 18:30-22:30, Dom 11:30-16:00 | prezzo=Menu: 13,90€ | descrizione=Piccolo ristorante in un ambiente tradizionale. Se si desidera un ''baeckoffe'', è necessario prenotare con 24 ore di anticipo. }} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=CIARUS | alt=Centre Internationale d'Accueil et de Rencontre Unioniste de Strasbourg | sito=https://www.ciarus.com | email= | indirizzo=Rue Finkmatt, 7 | lat=48.589354 | long=7.747461 | indicazioni=Situato nel centro di Strasburgo, a pochi passi dalla Cattedrale e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388152788 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 21€/notte | wikidata= | descrizione=Ostello eco-responsabile con 91 camere che vanno da singole a dormitori. Offre servizi per famiglie, gruppi e persone con disabilità. Ideale per chi cerca una sistemazione centrale e accessibile. }} * {{sleep | nome=Auberge de Jeunesse des Deux Rives | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rue des Cavaliers | lat=48.565649 | long=7.799184 | indicazioni=In un sobborgo verde vicino al Reno, a 20 minuti di autobus dal centro città e vicino alle istituzioni europee. | tel=+33 388455420 | numero verde= | fax=+33 388455421 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Ostello situato in un'area tranquilla e verdeggiante, ideale per chi cerca un po' di relax fuori dal caos cittadino. }} * {{sleep | nome=Hotel Formule 1 | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2248/index.it.shtml | email= | indirizzo=Route du Pont du Rhin, 55 | lat=48.5730953 |long=7.7930929 |indicazioni= | tel=+33 891705401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Hotel economico della catena F1, con parcheggio e camere essenziali a prezzi accessibili. }} * {{sleep | nome=Hotel Patricia | alt= | sito=https://www.hotelpatricia.fr/ | email= | indirizzo=1A Rue du Puits | lat=48.579721 | long=7.746798 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 14 60 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €45 a notte | wikidata= | descrizione=Situato nel cuore della città, questo hotel offre camere semplici ma confortevoli con Wi-Fi gratuito. È una scelta ideale per i viaggiatori con budget limitato. }} * {{sleep | nome=Cap Europe | alt= | sito=https://cap-europe-hotel-strasbourg.hotel-ds.com/ | email= | indirizzo=6 Rue de Bitche | lat=48.591237 | long=7.753279 | indicazioni= | tel=+33 3 88 15 31 31 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=A partire da €40 a notte | wikidata= | descrizione=Situato vicino al Parlamento Europeo, Cap Europe offre appartamenti e camere con angolo cottura, Wi-Fi gratuito e parcheggio privato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Le Grillon | alt= | sito=http://www.grillon.com/ | email= | indirizzo=2, rue Thiergarten | lat=48.5846 | long=7.7361 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 71 88 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€120 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, a 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV e dal rione Petite-France, offre una terrazza solarium e camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Gutenberg | alt= | sito=http://www.hotel-gutenberg.com | email= | indirizzo=31 Rue des Serruriers | lat=48.5818 | long=7.7480 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 17 15 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€200 | descrizione=Situato nel centro di Strasburgo, di fronte alla cattedrale e vicino al quartiere storico La Petite France, offre camere insonorizzate con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel de l'Ill | alt= | sito=https://www.hotel-ill.fr/en/home/ | email=info@hotel-ill.com | indirizzo=8 rue des Bateliers | lat=48.5825 | long=7.7543 | indicazioni= | tel=+33 3 88 36 20 01 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€80-€150 | descrizione=Situato a metà strada tra la cattedrale e l'università, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito e una terrazza. }} * {{sleep | nome=Hotel Royal Lutetia | alt= | sito=http://www.royal-lutetia.fr/ | email=accueil@royal-lutetia.fr | indirizzo=2 bis Rue du Général Rapp | lat=48.5886 | long=7.7541 | indicazioni= | tel=+33 3 88 35 20 45 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€60-€180 | descrizione=A pochi passi dal centro storico e dalla cattedrale e a 10 minuti dalle istituzioni europee di Strasburgo. }} * {{sleep | nome=Hotel Hannong | alt= | sito=http://www.hotel-hannong.com/ | email= | indirizzo=15, rue du 22 Novembre | lat=48.5839 | long=7.7427 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 16 22 | numero verde= | fax=+33 3 88 22 63 87 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€90-€200 | descrizione=Rinnovato di recente, con bar e ristorante alla moda, affacciato su una strada abbastanza tranquilla. }} * {{sleep | nome=Cardinal de Rohan | alt= | sito=http://www.hotel-rohan.com/F/index.html | email= | indirizzo=17-19, rue du Maroquin | lat=48.5815 | long=7.7519 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 85 11 | numero verde= | fax=+33 3 88 75 65 37 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=€100-€180 | descrizione=Situato nel centro storico di Strasburgo, a soli 150 metri dalla Cattedrale e dal Palazzo dei Rohan, offre camere eleganti con Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Hôtel Vendôme | alt= | sito=http://www.hotel-vendome.com/ | email= | indirizzo=9, place de la Gare | lat=48.5852 | long=7.7344 | indicazioni= | tel=+33 3 88 32 45 23 | numero verde= | fax=+33 3 88 32 23 02 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€70-€130 | descrizione=Situato di fronte alla stazione ferroviaria di Strasburgo e a 10 minuti di cammino dal quartiere Petite-France, offre camere moderne con Wi-Fi gratuito. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel de la Cathédrale | alt= | sito=http://www.hotel-cathedrale.fr | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni=Con vista sulla cattedrale | tel=+33 388221212 | numero verde= | fax= | checkin=- | checkout=11 | prezzo=70-80€ | descrizione=Delizioso albergo a quattro stelle, di fronte alla cattedrale. Costruito come se fosse l'interno della chiesa, con scale e statue come gargoyle o altro. Personale molto carino e simpatico, colazione ricca. Camere pulite e molto belle. Arredato con stile e più conveniente per le camere senza vista sulla cattedrale. }} * {{sleep | nome=Régent Contades | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rc@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 150515 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un antico edificio nel cuore della città. }} * {{sleep | nome=Régent Petite France | alt= | sito=http://www.regent-hotel.com/ | email=rpf@regent-hotels.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+33 03 88 764376 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Posizione perfetta. }} * {{sleep | nome=Sofitel | alt= | sito=http://hotel-sofitel-strasbourg.accorhotels.net/ | email= | indirizzo=4m place Saint Pierre le Jeune | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 88 154900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Non lontano dalla Cattedrale e dalla Petite France. }} {{-}} == Sicurezza == Strasburgo è una delle grandi città più sicure della [[Francia]] e il turista ha poco da temere. Naturalmente si applicano le precauzioni standard: attenzione ai borseggiatori vicino alla Cattedrale (e all'interno, secondo i cartelli) durante l'alta stagione turistica. La piazza di fronte alla stazione ferroviaria non è purtroppo il luogo più sicuro di Strasburgo, per cui si consiglia di avere cura dei propri effetti personali ma in generale la città di Strasburgo non è nota per atti di violenza. * In caso di furto è meglio sporgere denuncia alla stazione di polizia, importante anche a fini di rimborsi assicurativi. * Se avete smarrito documenti come carta d'identità o passaporto contattate il {{listing | nome=consolato italiano a Metz | alt= | sito= | email=consolato.metz@esteri.it | indirizzo=7, Boulevard Clemenceau 57000 Metz | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 87 38 58 70 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} Possono emettere un documento di viaggio provvisorio (ETD). :Per assistenza in caso di furto o smarrimento di documenti consultate il sito: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/assistenzacittadiniestero/furto_smarrimento_documenti/. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Potete trovare l'elenco degli uffici postali di Strasburgo sul sito ufficiale [https://www.laposte.fr/ La Poste] o, più rapidamente, aprire il vostro servizio preferito di mappe on line come [https://bing.com/search?q=elenco+uffici+postali+Strasburgo+sito+ufficiale+poste+francesi Bingo] Se avete bisogno di spedire una lettera o un pacco più celermente potete avvalervi di servizi come DHL, UPS o FedEx, sempre consultabili su un servizio di mappe online. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Se avete dato fondo ai gigabyte a vostra disposizione e il vostro albergo non fornisce un servizio wifi, avete diverse alternative: *Caffè e Ristoranti: Molti caffè e ristoranti offrono Wi-Fi gratuito ai clienti. Basta chiedere al personale la password. *Biblioteche Pubbliche: Le biblioteche pubbliche spesso offrono accesso gratuito al Wi-Fi. La Biblioteca Nazionale e Universitaria di Strasburgo costituiscono un buon punto di partenza. *Centri Commerciali: Alcuni centri commerciali e negozi offrono Wi-Fi gratuito per i visitatori. *Piazze e Parchi: In alcune piazze e parchi pubblici, come Place Kléber, potreste trovare reti Wi-Fi gratuite ma dovrete registrarvi. App come WiFi Map o siti web come [https://travel.sygic.com/it/list/strasburgo-posti-con-wifi-libero-city:406 Sygic Travel] vi aiutano a localizzare punti Wi-Fi gratuiti in città. == Tenersi informati == Ecco alcuni giornali e riviste online che puoi consultare per notizie e aggiornamenti su Strasburgo e l'Alsazia, aggiornato al 2024: * [https://www.dna.fr/ DNA - Dernières Nouvelles d’Alsace]: Uno dei principali quotidiani della regione Alsazia, disponibile anche online. * [https://www.rue89strasbourg.com/ Rue89 Strasbourg]: Un sito di notizie locale che copre vari argomenti, dalla politica alla cultura. * [https://www.lalsace.fr/ L’Alsace]: Un altro quotidiano regionale che offre notizie aggiornate su Strasburgo e dintorni. * [https://www.strasbourg.eu/galerie-editions/ Strasbourg Magazine]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}: Una rivista che copre eventi, cultura e vita quotidiana a Strasburgo. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker |nome=[[Colmar]] |lat=48.072354 |long=7.347047 | immagine=ColmarFrance.jpg}} e la Strada del Vino Alsaziana &mdash; [[Colmar]] è una pittoresca cittadina famosa per le sue case a graticcio e i canali. La Strada del Vino Alsaziana offre splendidi paesaggi e degustazioni di vini locali. Per arrivare a Colmar basta prendere un treno diretto che impiega circa 30 minuti. Alla stazione di Colmar, potete noleggiare una bicicletta o prendere un autobus per esplorare la Strada del Vino. [[File:Château du Haut-Kœnigsbourg, Alsace.jpg|thumb|Castello di Haut-Koenigsbour]] * {{marker |nome=Castello di Haut-Koenigsbour |lat=48.2494686 |long=7.3444881 | immagine=Château du haut koenigsbourg.jpg}} &mdash; Questo castello medievale offre viste panoramiche sulla valle del Reno e sui Vosgi. È un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. Per arrivarci prendete un treno per Sélestat (circa 20 minuti), poi un autobus navetta diretto al castello. * {{marker |nome=Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord |lat= |long=}} &mdash; Un'area protetta con numerosi sentieri escursionistici, foreste e laghi. Perfetto per trekking, birdwatching e picnic. Prendete un treno diretto a {{marker |nome=Niederbronn-les-Bains|lat=48.952411|long=7.633906}} (circa 45 minuti) e poi un autobus locale per raggiungere i sentieri del parco. === Itinerari === * [[Cammino di San Colombano]] &mdash; Il percorso tocca le località raggiunte da [[w:Colombano di Bobbio|San Colombano]] (540-615), monaco irlandese, durante tutta la sua vita. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Office de Tourisme | alt=Ufficio del Turismo | sito=http://www.ot-strasbourg.fr/ | email= | indirizzo=Place de la Cathédrale | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A chi cerca mappe, ne saranno proposte alcune in vendita a 1,50 EUR, quindi chiedere espressamente di mappe gratuite, perché quest'ultime sono praticamente uguali a quelle a pagamento. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Livello = 2 }} 1qrnc7x29ymoyekzgvuj9kho5b7ktf7 Mombasa 0 11444 881501 864044 2025-06-20T14:54:18Z Avemundi 17440 refuso 881501 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Coastal Kenya banner.jpg | DidascaliaBanner = vista sulla costa | Immagine = Mombasa skyline.jpg | Didascalia = Il centro di Mombasa visto dalla città vecchia | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Kenya]] | Stato federato = | Regione = [[Costiera keniota]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 1.500.000 <small>(stima 2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +254 20 | CAP = | Fuso orario = UTC+3 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = ke | Lat = -4.05646 | Long = 39.6669 | Unesco = sì }} '''Mombasa''' è una città sul tratto meridionale della [[Costiera keniota|costa]] del [[Kenya]]. == Da sapere == Seconda città del [[Kenya]] per numero di abitanti, Mombasa ha uno spiccato carattere arabo. Larghi strati della sua popolazione sono infatti formati da discendenti di mercanti [[Oman|omaniti]] ai quali si aggiunge una nutrita minoranza di [[India|indiani]] di credo musulmano. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Ogni periodo dell'anno va bene per visitare Mombasa con unica eccezione, forse, il mese di maggio caratterizzato da piogge più frequenti. === Cenni storici === La città è menzionata dal geografo Tolomeo e serviva da scalo per mercanti musulmani. I [[Portogallo|Portoghesi]] si impossessarono della città nel 1505 sotto il comando di Dom Francisco. La città fu rasa al suolo e ricostruita ex novo. Il forte Jesus fu innalzato nel 1593 e fu destinato ad accogliere la guarnigione [[Portogallo|portoghese]]. Nel 1631 la popolazione si rivoltò contro i nuovi dominatori e riuscì a espugnare il forte massacrando i militari di stanza. L'anno seguente una flotta inviata da [[Lisbona]] riuscì a riconquistare la piazzaforte e la popolazione locale abbandonò Mombasa. Il dominio portoghese riuscì a mantenersi fino al 1698 anno in cui dovettero cedere il posto agli [[Oman]]iti che si diedero a un lucroso commercio di schiavi. I [[Gran Bretagna|Britannici]] arrivarono nel 1878 e provvidero a costruire la ferrovia fino a [[Nairobi]]. {{-}} == Come orientarsi == === Distretti === {{Regionlist |regionmap =Wikivoyage Mombasa map PNG.png |regionmapsize =400px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =-4.055459 | regionmapLong=39.666896 | regionmapZoom=11 |region1name =Mvita |region1color =#b5d29f |region1description = Il distretto centrale. Il centro di Mombasa giace su un'isola tra due fiumi, il Tudor Creek e il Kilindini Harbour. La strada principale è la '''Moi Avenue''' che attraversa tutto il centro in senso orizzontale. Alla sua estremità orientale, là dove interseca la '''Digo Road''', ha inizio la città vecchia di Mombasa. A parte il forte costruito dai [[Portogallo|Portoghesi]], quasi tutti gli edifici della città vecchia non sono anteriori al XX secolo. |region2name =Changamwe |region2color =#d09440 |region2description = Il distretto a nord-ovest del centro ove è situato l'aeroporto, la stazione ferroviaria e quella degli autobus extraurbani. È una zona industriale con raffinerie di petrolio connessa al centro dal ponte Makupa. |region3name =Kisauni |region3color =#d5dc76 |region3description = Il distretto settentrionale con una serie di grandi alberghi allineati sulla costa (quartiere Nyali) ma anche con diverse baraccopoli nell'immediato entroterra. Vi si accede dal centro tramite i ponti Nyali e Mtwapa. L'estremo nord del distretto è occupato dal quartiere di Bamburi con caratteristiche analoghe a quelle di Nyali. Vi si trova la spiaggia pubblica di Mijikenda comunemente chiamata "I Pirati" e l'Haller Park, una riserva faunistica. Bamburi annovera anche una serie di pub e locali notturni molto frequentati sia dai residenti che dai turisti di passaggio. |region4name =Likoni |region4color =#ac5c91 |region4description = Il distretto meridionale affacciato sull'oceano con un litorale sabbioso che accoglie ampie spiagge tra le quali la più rinomata è quella di Shelly. Diversamente da Kisauni, Likoni è una zona di basso profilo con pochi e insignificanti alberghi. Un traghetto collega Likoni a Mvita. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Moi | alt= | sito=http://www.kenyaairports.co.ke/kaa/airports/moi/ | email= | indirizzo= | lat=-4.034722 | long=39.594167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto Internazionale Moi | immagine=Moi Airport Mombasa 2010.jpg | wikidata=Q392784 | descrizione=Voli di linea da città italiane erano operati al 2019 dalla [http://www.neosair.it NEOS air] (da [[Milano]]-Malpensa e uno stagionale da [[Verona]]). }} <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Mombasa Terminus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-4.022005 | long=39.579276 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61940741 | descrizione=Sconvenientemente situata nel sobborgo di Miritini, oltre l'aeroporto internazionale, è una nuova stazione che sostituisce quella vecchia in centro, non più in funzione. :Vi fanno capolinea i treni Madaraka Express provenienti da [[Nairobi]] (uno al giorno). Il bagaglio non deve eccedere i 30 chili. Al 2018 il prezzo di un posto in seconda classe si aggirava sui 1.000 KES in seconda classe, il triplo per posti di prima classe. Da un capolinea all'altro (472 km) i treni espresso impiegano circa 5 ore grazie a velocità che superano i 110 km orari e a fermate intermedie ridotte (circa 7). }} === In autobus === * {{listing | nome=Stazione degli autobus extraurbani | alt= | sito= | email= | indirizzo=Mwembe Tayari Rd | lat=-4.056834 | long=39.668905 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Jubilee Square.JPG | descrizione= }} ;Autolinee: * {{listing | nome=Mash Poa | alt= | sito=http://masheastafrica.com | email=info@masheastafrica.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Mwembe Tayari Rd con Jomo Kenyatta Av | tel=+254 723 463 685 (Mombasa) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Destinazioni: [[Nairobi]], [[Kisumu]], [[Kampala]]. }} * {{listing | nome=Coast Bus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Angolo di Mwembe Tayari Rd con Jomo Kenyatta Av | tel=+254 20 24519000 ([[Nairobi]]), +254 41 2220916 (Mombasa) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Destinazioni: [[Nairobi]], [[Voi]]. }} * {{listing | nome=Modern Coast | alt= | sito=http://www.moderncoastexpress.com/contacts.php | email= | indirizzo=Jomo Kenyatta Av | lat= | long= | indicazioni=Stazione Caltex | tel=+254 729 403589 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Destinazioni: [[Nairobi]], [[Malindi]], [[Voi]], [[Dar es Salaam]] ([[Tanzania]]). }} * {{listing | nome=Pwani Tawakal | alt= | sito=https://www.facebook.com/Pwani-Tawakal-Mini-Coach-179526792071967/ | email=pwanitawakal@hotmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+254 722 550111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Destinazioni: [[Witu]], [[Malindi]], [[Lamu (città)|Lamu]]. }} {{-}} == Come spostarsi == [[File:Mombasa, Kenya 2013. - panoramio (13).jpg|thumb|Traffico sulla Kenyatta avenue]] A Mombasa non esiste un vero servizio di trasporto pubblico; ci si sposta in ''matatu'', minibus al massimo con 14 posti a sedere. In passato i matatu erano taxi collettivi mentre oggi si muovono in maggioranza su percorsi prestabiliti. A Mombasa sono circa 3500 e i conducenti sono stati riuniti in due diverse associazioni. I matatu si distinguevano per i loro colori sgargianti e per la musica a tutto volume ma una legge del 2004 ha regolamentato il settore, fissando la colorazione delle vetture che deve essere bianca con una striscia gialla che riporta il numero massimo di passeggeri e l'indicazione del percorso seguito e obbligando conducente e coadiuvante a indossare una sorta di divisa. È stato introdotto anche l'uso obbligatorio di cinture di sicurezza. Queste regole però tendono ad essere sempre meno osservate. Alcune linee matatu superano di gran lunga i limiti urbani, spingendosi fino a [[Malindi]] (due ore circa al prezzo di 200 KES) e agli altri centri balneari a sud di Mombasa. Per i vostri spostamenti potrete contare anche su altri mezzi privati come i tuk-tuk (tricicli motorizzati dotati di una cabina per i passeggeri), PikiPiki (taxi ciclomotori) e boda boda (taxi-bicicletta). Una corsa con questi mezzi vi provocherà i brividi se non siete abituato al traffico di città del terzo mondo: la circolazione è caotica, i semafori sono pochi e non rispettati, le regole elementari del codice della strada sono infrante e la vista eventuale di agenti di polizia non costituisce una remora. Il costo di un percorso tuk-tuk varia tra 70 e i 100 KES, quella di un PikiPiki è intorno ai 60 KES e quella di un boda-boda circa 20 KES. Naturalmente abbondano i taxi convenzionali, più o meno ufficiali. La corsa è di solito pagata in anticipo dietro contrattazione. Non stupitevi se il conducente, prima di condurvi a destinazione, si reca dal benzinaio per fare il pieno. Il servizio Twitter della Croce Rossa del Kenya fornisce informazioni in tempo reale su eventi o incidenti stradali, il che aiuta gli automobilisti a evitare ingorghi. <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Tusks in City of Mombasa.jpg|thumb|left|Pembe Za Ndovu]] [[File:Fort Jesus.jpg|thumb|L'interno di Fort Jesus con l'ingresso al museo a sinistra]] * {{see | nome=Pembe Za Ndovu | alt= | sito= | email= | indirizzo=Moi Avenue | lat=-4.06146 | long=39.66614 | indicazioni=All'altezza dei giardini Uhuru | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Strutture in alluminio in forma di zanne di elefante che sormontano a coppia le due carreggiate del centrale viale Moi. Furono erette nel 1952 in occasione della visita della regina Elisabetta II d'Inghilterra e da allora costituiscono il simbolo di Mombasa. }} * {{see | nome=Forte Jesus | alt= | sito=http://www.museums.or.ke/siyu-fort/ | email= | indirizzo= | lat=-4.062736 | long=39.679636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Forte Jesus | immagine=Fort JesusMombasa.jpg | wikidata=Q379080 | descrizione=Il più noto dei non molti monumenti di Mombasa è questo forte del XVI secolo realizzato dall'architetto italiano Cairati, al servizio dei Portoghesi e che realizzò per loro altre opere a [[Goa]]. Nel 2011 la fortezza fu inserita nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell'umanità. Il nome del forte deriva dal fatto che la flotta portoghese navigava sotto la bandiera dell'Ordine di Cristo (Ordem di Nosso Senhor Jesus Cristo). :Oltre ad accedere alle fortificazioni, si può visitare il museo allestito nelle prigioni del periodo coloniale britannico. Parte delle collezioni provengono dalla fregata portoghese Santo António de Tanna che affondò nel 1697 al largo del forte. I pezzi esposti consistono principalmente in ceramiche provenienti dall'Africa, dall'India e dalla Cina, oltre ad oggetti personali dell'equipaggio e a due cannoni di bronzo. La sezione archeologica comprende reperti provenienti da scavi effettuati lungo la [[Costiera keniota|costa keniota]]. :Sono esposti anche equipaggiamenti militari arabi, strumenti musicali e, nel cortile, una serie di cannoni navali del XVIII e XIX secolo. Nei giardini prospicienti l'ingresso del forte stanno due cannoni da 105 mm dell'incrociatore leggero della marina imperiale tedesca SMS Königsberg. }} * {{see | nome=Cattedrale dello Spirito Santo | alt= | sito=http://holyghostcathedral.org/ | email= | indirizzo= | lat=-4.063553 | long=39.671585 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Cattedrale dello Spirito Santo (Mombasa) | immagine=Catholic Church in Mombasa.JPG | wikidata=Q21832729 | descrizione=Chiesa cattolica consacrata nel 1898 ma ricostruita venticinque anni dopo per poter accogliere un maggior numero di fedeli. L'edificio presenta una facciata in stile neo-romanico, fiancheggiata da due torri campanarie. All'interno si distinguono le vetrate policrome raffiguranti episodi della vita dei santi Francesco Saverio, patrono di [[Goa]] e Patrizio, patrono d'[[Irlanda]]. :Nel maggio 1955, con l'istituzione della diocesi di Mombasa, la chiesa è stata elevata a cattedrale. }} * {{see | nome=New Dwarikadham Temple | alt= | sito=http://www.iskconmsa.com/ | email= | indirizzo=Beach Road | lat=-4.046377 | long=39.702488 | indicazioni=Quartiere di Nyali | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tempio dei seguaci della [[:w:Associazione internazionale per la coscienza di Krishna|setta indù per la coscienza di Krishna]] inaugurato nel 2011. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Carnevale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Novembre | prezzo= | descrizione=si svolge sul viale Moi. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Orix and eland.JPG|thumb|Haller Park]] * {{do | nome=Mamba Village | alt= | sito= | email= | indirizzo=Links Rd | lat=-4.04128 | long=39.70258 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco di 20 ettari la cui attrazione principale è costituita da un allevamento di coccodrilli con più di 10.000 esemplari. Il parco offre anche la possibilità di passeggiate a dorso di dromedario. Il miglior momento per una visita è alle 17:00, ora in cui gli addetti del parco si occupano del nutrimento dei coccodrilli. All'interno è presente un bar/ristorante. }} * {{do | nome=Haller Park | alt= | sito=https://www.lafarge.co.ke/4_A_3-Haller_Park | email= | indirizzo=Malindi Road | lat=-4.0162 | long=39.7186 | indicazioni=Quartiere di Bamburi | tel=+254 41 5485901 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= – Un parco safari di 75 ettari inaugurato nel 1985 su una barriera corallina fossilizzata. I più celebri ospiti del parco sono l'ippopotamo Owen, reso orfano dallo tzunami del 2004 e la tartaruga gigante Mzee, oramai centenaria e che con grande meraviglia degli scienziati ha adottato l'ippopotamo orfano. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=City Mall Nyali | alt= | sito=http://citymall.co.ke | email= | indirizzo=Malindi Road | lat=-4.01941 | long=39.72102 | indicazioni= | tel=+254 711415415 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Forodhani Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-4.05965 | long=39.67995 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella città vecchia con viste sul fiume. }} * {{eat | nome=Island Dishes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Kibokoni Rd | lat=-4.060551 | long=39.676551 | indicazioni=Città vecchia | tel=+254 710 712221 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Apprezzato ristorante di cucina locale e nord africana. }} * {{eat | nome=Mubins Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Kisauni Rd | lat=-4.0652824 | long=39.668054 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Specializzato in piatti di carne al barbecue. }} * {{eat | nome=Safari Inn Bar and Restaurant | alt= | sito=https://www.facebook.com/SafariInnMombasa | email= | indirizzo=Serena Road, Shanzu | lat=-3.970260 | long=39.751248 | indicazioni= | tel=+254 722 671475 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Cucina locale e svizzera oltre a sandwiche e snack simili. Offre anche fondue. }} * {{eat | nome=Sheba | alt= | sito=https://www.facebook.com/shebamombasa {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Malindi Road, Nyali | lat=-4.0196 | long=39.7209 | indicazioni=All'interno del City mall | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante di cucina etiope stile fast-food. Musica dal vivo o DJs di sera fino a notte inoltrata. }} * {{eat | nome=Blue Room | alt= | sito=https://www.facebook.com/brcafe?fref=ts | email= | indirizzo= | lat=-4.060413 | long=39.671935 | indicazioni=Angolo Haile Selassie Avenue con Digo Road | tel=+254 721 786868 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante self-service di cucina indiana e asiatica. Hamburger e gelati. }} * {{eat | nome=Shehnai | alt= | sito=http://www.restaurantshehnai.com/index.html {{dead link|dicembre 2020}} | email=shehnai.restaurant@gmail.com | indirizzo=Fatemi House, Mungano St | lat=-4.060887 | long=39.669774 | indicazioni= | tel=+254 41 2224801 | numero verde= | fax= | orari=Tu-Su | prezzo= | descrizione=Ristorante di cucina indiana con opzioni vegane. }} * {{eat | nome=Bollywood Bites | alt= | sito=http://nyalicinemax.com/bollywood-bites/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=tembomsa@africaonline.co.ke | indirizzo=Tamarind Road, Kongowea | lat=-4.0490 | long=39.6855 | indicazioni= Nyali Cinemax | tel=+254 41 4470000, +254 733 470000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 17:00-22:30PM | prezzo= | descrizione=Ristorante indiano/vegetariano. }} * {{eat | nome=Maharajah | alt= | sito= | email=reservation@indianabeachhotel.co.ke | indirizzo=Malindi Road, Bamburi | lat=-3.989617 | long=39.734802 | indicazioni=in the Indiana Beach Hotel | tel=+254 734 126699 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante indiano. }} * {{eat | nome=Il Covo Bamburi | alt= | sito=http://www.ilcovo.net/ | email=ilcovo@ilcovo.net | indirizzo=Malindi Road | lat=-3.989048 | long=39.738283 | indicazioni=sulla spiaggia | tel=+254 41 5487460 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante giapponese con sushi bar. Serve anche piatti di pastasciutta e pizze. }} * {{eat | nome=Misono | alt= | sito= | email= | indirizzo=Links Road, Nyali | lat=-4.022157 | long=39.720416 | indicazioni= | tel=+254 41 471454 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-15:00 e 18:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante giapponese. Prenotazione obbligatoria. }} * {{eat | nome=Galaxy Chinese Restaurant Mombasa | alt= | sito=http://www.kenyabeach.com/kenyabeach-old/baobab/galaxy.html | email= | indirizzo=Mama Ngina Dr | lat=-4.0764 | long=39.6738 | indicazioni=All'interno del nightclub Florida | tel=+254 11 311256 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante cinese. }} * {{eat | nome=Thalassa Restaurant & Lounge | alt= | sito=http://www.africanspicesafaris.com/thalassa_restaurant_and_lounge_nyali_bridge_mombasa_kenya.html | email=info@africanspicesafaris.com | indirizzo=Nyali Bridge Road, Kongowea | lat=-4.040815 | long=39.677485 | indicazioni= | tel=+254 721 242711 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante di proprietà di un'agenzia che organizza safari. Piatti locali e francesi. Vi è annesso un locale notturno con pista da ballo. }} * {{eat | nome=Smugglers Cove Seafood | alt= | sito= | email=sales@heritagehotels.co.ke | indirizzo=Mount Kenya Road, Nyali | lat=-4.0359 | long=39.7162 | indicazioni=Vicino al Voyager Beach Resort | tel=+254 702 868430 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante di pesce. }} * {{eat | nome=Sea Haven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Off Malindi Road, Shanzu | lat=-3.979322 | long=39.746969 | indicazioni=Vicino al complesso alberghiero Sheba Resorts & Lodges | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante di pesce con terrazza e vista sull'oceano. }} * {{eat | nome=Hunters Steack House | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cement Silo Road | lat=-4.049612 | long=39.683942 | indicazioni=Kongowea - di fronte al Tamarind Mombasa | tel=+254 41 957474 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina internazionale, barbecue, paste e dolci artigianali. }} * {{eat | nome=Yul's | alt= | sito=http://www.aquadrom-yuls.com | email=aquadrom@africaonline.co.ke | indirizzo=Malindi Road, | lat=-3.990519 | long=39.736993 | indicazioni=Bamburi - sulla spiaggia | tel=+254 41 5485950 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-00:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=POA Restaurant & Grill | alt= | sito=http://tembodisco.com/en/Poa%20English.htm {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Malindi Road, Bamburi | lat=-4.0137 | long=39.7229 | indicazioni=All'interno del Tembo Entertainment Plaza - centro commerciale Nyali. | tel= | numero verde=+254 722 411873 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante notturno di cucina internazionale con una vasta selezione di piatti anche italiani. }} * {{eat | nome=Moorings | alt= | sito=http://themoorings.co.ke/ | email=info@themoorings.co.ke | indirizzo=Mtwapa | lat=-3.952510 | long=39.739950 | indicazioni=Vicino al ponte Mtwapa | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante di pesce }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Africa | Regione continentale = Africa orientale | Stato = Kenya | Regione nazionale = Costiera keniota | Livello = 1 }} a6jrc4bv6br2v8piqkpps4jqunltfh5 Ao Nang 0 11960 881521 861904 2025-06-20T15:13:58Z Avemundi 17440 Correggo 881521 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Noppharat Thara beach.JPG | DidascaliaBanner = Noppharat Thara beach | Immagine = Ao Nang Beach.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono = | Stato =[[Thailandia]] | Stato federato = | Regione = | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = th | Lat = 8.04444 | Long = 98.80861 }} '''Ao Nang''' è un centro balneare sul [[golfo di Phang Nga]], nella [[Thailandia del Sud]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> Ao Nang deve le sue fortune alle splendide spiagge dei dintorni. In sé stessa Ao Nang non è che un piccolo centro se comparato ad altre località balneari del [[golfo di Phang Ngama]] ma come quelle non è esente da rumore. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 8.040049 | Long= 98.818831 | h = 400 | w = 400 | z = 13 }} Ao Nang si raccoglie intorno a un unico viale che termina alla spiaggia lasciando a est l'altra di Noppharat Thara. La zona migliore di Ao Nang è proprio quella intorno a quest'ultima spiaggia. Poco distanti dal centro troviamo le spiagge di Railay (est ed ovest) e Hat Tham Phra Nang, rinomate per le acque turchesi e le rocce che le circondano. Sono raggiungibili con le tradizionali lance a motore. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * {{do | nome=Immersioni subacque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ao Nang vanta numerosi centri di scuba diving. }} * {{do | nome=Escursioni a dorso d'elefante | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=organizzate da agenzie locali nella giungla circostante. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Noppharat Resort | alt= | sito=http://www.noppharatresort.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di recente costruzione a 400 m. dalla spiaggia. Sistemazione in bungalow con aria condizionata. Prima colazione inclusa. }} * {{sleep | nome=Aree Tara | alt= | sito=http://www.areetara.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Aonang beach | tel=+66 75 637 377 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> == Sicurezza == Alcuni tratti del viale principale non presentano illuminazione. Durante la notte si possono incontrare per strada cani randagi. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == '''Mu Ko Hong''' - Piccole isole al largo di Ao Nang con belle spiagge protette da banchi corallini. L'escursione è proposta da agenzie di Ao Nang e la traversata dura un'ora. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Thailandia | Regione nazionale = Thailandia del Sud | Regione nazionale2 = Provincia di Krabi | Livello = 1 }} cyz35m6ufbopejwdejbimpv8r7zw0pb 881522 881521 2025-06-20T15:14:47Z Avemundi 17440 punteggiatura 881522 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Noppharat Thara beach.JPG | DidascaliaBanner = Noppharat Thara beach | Immagine = Ao Nang Beach.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono = | Stato =[[Thailandia]] | Stato federato = | Regione = | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = th | Lat = 8.04444 | Long = 98.80861 }} '''Ao Nang''' è un centro balneare sul [[golfo di Phang Nga]], nella [[Thailandia del Sud]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> Ao Nang deve le sue fortune alle splendide spiagge dei dintorni. In sé stessa Ao Nang non è che un piccolo centro se comparato ad altre località balneari del [[golfo di Phang Ngama]], ma come quelle non è esente da rumore. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 8.040049 | Long= 98.818831 | h = 400 | w = 400 | z = 13 }} Ao Nang si raccoglie intorno a un unico viale che termina alla spiaggia lasciando a est l'altra di Noppharat Thara. La zona migliore di Ao Nang è proprio quella intorno a quest'ultima spiaggia. Poco distanti dal centro troviamo le spiagge di Railay (est ed ovest) e Hat Tham Phra Nang, rinomate per le acque turchesi e le rocce che le circondano. Sono raggiungibili con le tradizionali lance a motore. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * {{do | nome=Immersioni subacque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ao Nang vanta numerosi centri di scuba diving. }} * {{do | nome=Escursioni a dorso d'elefante | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=organizzate da agenzie locali nella giungla circostante. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Noppharat Resort | alt= | sito=http://www.noppharatresort.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di recente costruzione a 400 m. dalla spiaggia. Sistemazione in bungalow con aria condizionata. Prima colazione inclusa. }} * {{sleep | nome=Aree Tara | alt= | sito=http://www.areetara.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Aonang beach | tel=+66 75 637 377 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> == Sicurezza == Alcuni tratti del viale principale non presentano illuminazione. Durante la notte si possono incontrare per strada cani randagi. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == '''Mu Ko Hong''' - Piccole isole al largo di Ao Nang con belle spiagge protette da banchi corallini. L'escursione è proposta da agenzie di Ao Nang e la traversata dura un'ora. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Stato = Thailandia | Regione nazionale = Thailandia del Sud | Regione nazionale2 = Provincia di Krabi | Livello = 1 }} fy8pt7nw37woghv3zoiayix59bjovtj Santiago del Cile 0 12037 881493 865239 2025-06-20T14:50:58Z Avemundi 17440 refuso 881493 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Santiago Décembre 2007 - Panorama 1.jpg | DidascaliaBanner = Skyline della città incentrato sulla zona dei grattacieli | Immagine = Santiago en invierno.jpg | Didascalia = Panorama del centro di Santiago d'inverno | Appellativi = | Patrono = ''Santiago el Mayor'' | Stato = [[Cile]] | Stato federato = | Regione = [[Cile centrale]] | Territorio = | Superficie = 837,892 | Abitanti = 6.257.516 <small>(censimento 2017)</small> | Nome abitanti = ''Santiaguino/a'' | Prefisso = +56 2 | CAP = 3580000 | Fuso orario = UTC-4 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = cl | Lat = -33.43841 | Long = -70.65257 }} '''Santiago''' è la capitale del [[Cile]]. == Da sapere == Pur non avendo la notorietà di [[Buenos Aires]] e di altre città dell'[[America del Sud|America meridionale]] come [[Rio de Janeiro]] e [[Cusco]], la capitale [[Cile|cilena]] ha visto accrescere enormemente le presenze turistiche dal 2010 in poi. Il grosso dei visitatori proviene da altri paesi dell'America latina ma a questi se ne sono aggiunti altri da paesi europei, soprattutto dalla [[Germania]]. Molti sono solo di transito, diretti al distretto dei laghi o alla più lontana [[Terra del Fuoco]] ma il soggiorno a Santiago, per breve che possa essere, promette di essere piacevole. Le autorità locali hanno investito enormi somme di danaro nella costruzione di nuovi edifici e nel restauro di quelli più antichi. Entro i limiti della Grande Santiago sono stati recensiti 174 siti di interesse culturale oltre a varie aree di interesse paesaggistico. Sebbene nessun monumento di Santiago figuri nella lista UNESCO dei Patrimoni dell'Umanità, tre sono stati proposti dal governo cileno e sono in attesa di approvazione: si tratta del santuario Inca cerro El Plomo, della chiesa e convento di San Francisco e del Palazzo La Moneda. Nel giugno 2012 la rivista National Geographic ha inserito il mercato centrale di Santiago nella lista dei primi dieci al mondo degni di essere visitati mentre l'anno precedente il quotidiano New York Times aveva menzionato Santiago tra le migliori destinazioni del 2011. Data la sua prossimità alle Ande, Santiago si pone come una meta importante del turismo invernale, disponendo nei suoi immediati dintorni di una serie di località sciistiche. L'autunno (marzo) è tempo di vendemmia e tutta una serie di vinerie attendono di essere visitate nella valle del fiume Maipo (''Ruta del Vino del Valle del Maipo''). Tra i dintorni di Santiago poco conosciuti che meritano una visita, rientra la regione di O'Higgins, detta comunemente "il paese di Huaso" per la sua cultura rurale di stampo creolo. Pichilemu è nota per avere le migliori spiagge del Cile per la pratica del surf. Altri siti turistici della regione di O'Higgins includono la città storicamente significativa di Rancagua, la riserva naturale del Rio de los Cipreses, la località El Teniente con la miniera di rame più profonda del mondo e la città mineraria di Sewell, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2006. === Cenni geografici === La città è situata al centro del Paese. === Quando andare === Il clima della città di Santiago è di tipo mediterraneo con quattro stagioni ben definite. Le piogge sono concentrate nei mesi invernali così come le nevicate per altro sporadiche. Il suolo gela ad altitudini superiori ai 1800 m s.l m. Ogni stagione dell'anno va bene per una visita che dipende dalle intenzioni individuali: *L'estate di Santiago decorre dal 22 dicembre al 21 marzo, quando l'Europa è avvolta nella morsa del gelo invernale. Questa semplice constatazione può costituire da sola un motivo valido per un viaggio. *L'autunno va dal 21 marzo al 21 giugno. Marzo è mese di vendemmia il che potrebbe costituire l'occasione per una visita a una delle numerose vinerie dei dintorni. *L'inverno va dal 22 giugno al 21 settembre, periodo ideale per la pratica dello sci e di altri sport invernali in uno dei numerosi centri attrezzati ad est del centro. *La primavera è il periodo della fioritura e per attività all'aria aperta come escursioni in montagna o risalita dei fiumi in canoa. === Cenni storici === La presenza nella regione di gruppi nomadi dediti alla caccia e alla raccolta di frutti selvatici è attestata fin dal 10° millennio a.C. mentre al IX secolo d.C. risalgono i primi insediamenti sedentari lungo le rive del fiume Mapocho. Queste tribù, conosciute con il nome di promaucaes, vivevano della coltivazione del mais, delle patate e dei fagioli e furono assoggettate dagli Incas sul finire del XV secolo. [[File:Fundacion de Santiago.jpg|thumb|left|Fondazione di Santiago nel dipinto di Pedro Lira conservato al Museo Storico Nazionale]] Il primo europeo ad arrivare nella valle del Mapocho fu Pedro de Valdivia, inviato da Francisco Pizarro in esplorazione dei territori a sud di Cuzco. Pedro de Valdivia si accampò con le sue truppe sulle rive del fiume, alle falde della collina Tupahue e dopo aver stabilito contatti con le tribù locali fondò formalmente la città di "Santiago del Nuevo Extremo" il 12 febbraio 1541. Il nome fu dato in onore dell'apostolo San Giacomo, santo patrono della Spagna e la collina di Huelén fu ribattezzata dal conquistatore "collina di Santa Lucía" (Cerro Santa Lucía). Valdivia progettò la città come una scacchiera al centro della quale stava la Plaza Mayor e attorno la cattedrale, la prigione e la casa del governatore. I lotti esternii furono assegnati a coloni che costruirono case provvisorie col tetto di paglia. Mesi dopo, Valdivia partì con i suoi soldati per continuare l'esplorazione delle terre meridionali del nuovo mondo. L'11 settembre 1541 Santiago fu attaccata dagli indigeni che però furono respinti dalla guarnigione comandata da Inés de Suárez, la compagna di Valdivia lasciata a presidio della città. Oltre alle incursioni degli indigeni, Santiago soffrì di una serie di epidemie e di calamità naturali, terremoti e inondazioni soprattutto ma l'insediamento di Pedro de Valdivia riuscì a sopravvivere. Nel 1558 dei 126 lotti progettati quaranta risultavano già occupati mentre nel territorio circostante si erano stabilite grosse aziende dedite all'allevamento del bestiame. Nel 1561 fu avviata la costruzione della cattedrale, primo edificio in pietra seguito nel 1572 dalla chiesa di San Francisco. Al XVIII secolo risalgono opere urbanistiche di grande portata come il ponte di Calicanto e la costruzione di argini per evitare gli straripamenti del Mapocho. Nel 1780, il governatore Agustín de Jáuregui assunse l'architetto italiano Joaquín Toesca, che progettò il Palacio de La Moneda e il canale di San Carlos. Nel 1798 fu aperta la strada per [[Valparaíso]], il principale porto del paese. Il 18 settembre 1810 fu proclamata a Santiago la prima giunta del governo nazionale, atto che segnò l'inizio del processo di indipendenza del [[Cile]] conclusosi il 5 aprile 1818 con la sconfitta delle truppe spagnole nella battaglia del fiume Maipú. Alla fine della guerra, Bernardo O'Higgins subentrò come primo dittatore del nuovo stato cileno. Sotto di lui fu inaugurato il cimitero Generale e il canale di San Carlos. Il tratto meridionale del fiume Mapocho, noto come La Cañada fu incanalato nel sottosuolo e trasformato in un viale alberato con il nome di Alameda de las Delicias. Due nuovi terremoti colpirono la città: uno il 19 novembre 1822 e l'altro il 20 febbraio 1835. Questi due eventi, tuttavia, non impedirono alla città di continuare a crescere rapidamente: nel 1820 Santiago contava 46.000 abitanti e nel censimento del 1865 di 115.337 abitanti. Durante la cosiddetta Repubblica conservatrice, furono create varie istituzioni, principalmente di natura educativa come l'Università del Cile e la Quinta Normal de Agricultura. Nel 1851 fu istituito il primo sistema di telegrafia con Valparaíso. La data dell'8 dicembre 1863 segnò il tragico incendio della Iglesia de la Compañía nel quale morirono più di 2000 persone. La prima ferrovia arrivò in città il 14 settembre 1857 e nel 1884 fu inaugurata la Stazione Centrale di Santiago. Mille veicoli privati circolavano per le strade di Santiago in quegli anni e 45.000 persone usavano il tram per i propri spostamenti quotidiani. I primi telefoni fecero la loro apparizione nel 1880 e nei successivi dieci anni furono assegnate più di 1.200 linee telefoniche. Alla fine del XIX secolo fu realizzato un sistema di fognature e di raccolta dell'acqua piovana volto a prevenire inondazioni del centro. Per lo stesso motivo furono iniziati i lavori di canalizzazione del fiume Mapocho con la conseguente demolizione del ponte di Calicanto il 10 agosto del 1888. A quel tempo Santiago contava una popolazione di circa 256.000 abitanti. Agli inizi del XXI secolo Santiago superò per importanza [[Valparaíso]], fino ad allora maggior centro economico del paese. Già nel 1895 il 75% dell'industria manifatturiera nazionale era accentrato nella capitale. A partire dal 1910, le principali banche e imprese commerciali trasferirono le proprie sedi nella capitale. Nel 1903 fu installato sulla collina (''cerro'') San Cristóbal l'osservatorio astronomico e l'anno successivo fu posta, sempre sulla cima della collina, la prima pietra della statua della Madonna, alta 14 metri. Dal censimento del 1920 risultò che la popolazione di Santiago era salita a 507.296 abitanti, segnando un aumento del 52,47% rispetto al precedente censimento del 1907. Questa crescita era principalmente dovuta all'arrivo di contadini del sud, venuti a lavorare nelle fabbriche e nella apertura di nuovi tronchi ferroviari. In quegli anni il centro cittadino perse il suo carattere residenziale per trasformarsi in un quartiere finanziario e amministrativo. Lungo la via Ahumada furono innalzati numerosi palazzi modernisti destinati ad accogliere ministeri e altri uffici pubblici. Aree allora ancora rurali come Providencia e Ñuñoa si trasformarono in quartieri residenziali per famiglie di classe borghese medio-alta. La Grande Depressione del 1929 causò il crollo dell'industria estrattiva dei nitrati nel nord del Cile e la caduta delle esportazioni agricole totalizzando quasi 300.000 disoccupati a livello nazionale. Questi, per la maggior parte, vedevano la grande città e la sua industria in forte espansione come l'unica possibilità di sopravvivenza. Molti migranti arrivarono in città senza nulla e migliaia dovettero sopravvivere per le strade a causa dell'impossibilità di affittare una stanza. La diffusione delle malattie e la tubercolosi causarono la morte di centinaia di senzatetto. La disoccupazione e il costo della vita salirono in modo significativo mentre i salari degli occupati furono decurtati della metà. La situazione cambiò solo un decennio dopo grazie al boom delle industrie di stato dovuto al varo nel 1939 del progetto CORFO (''Corporación de Fomento de la Producción''). Santiago si espanse a macchia d'olio e la popolazione passò dai 952.075 abitanti del 1940 a 1.907.378 del censimento del 1960. Le classi a basso reddito occuparono illegalmente appezzamenti di terreni nelle periferie mentre le classi abbienti costruirono ville alle falde delle colline di Las Condes. Il centro continuò a perdere abitanti a vantaggio delle attività commerciali, bancarie e governative. L'abusivismo diffuso fu contrastato con la promozione dell'edilizia sociale e con il varo di piani regolatori. Il campionato di calcio della Coppa del mondo del 1962 fornì l'occasione per l'apertura di grandi viali come l'Avenida Circunvalación Américo Vespucio e per l'ampliamento di quelli esistenti. Nel 1966 fu sistemato il Parque Metropolitano sulla collina di San Cristóbal e nel 1967 fu inaugurato il nuovo aeroporto internazionale di Pudahuel. Due anni dopo furono avviati i lavori della metropolitana la cui prima linea fu aperta al pubblico nel 1975. Dopo il colpo di stato del 1973 e l'istituzione della dittatura militare la pianificazione urbana adottò un modello economico neoliberista segnando il definitivo disimpegno dello stato e la fine dell'edilizia pubblica. Il violento terremoto deil 3 marzo 1985 causò il crollo degli edifici più vecchi. Nel 1990 Santiago aveva superato i quattro milioni di abitanti, la maggior parte dei quali viveva nella periferia meridionale: la Florida aveva la più alta densità abitativa seguita dai vicini quartieri di Puente Alto e Maipú. Parecchie famiglie ad alto reddito si trasferirono dalla zona di Providencia al Barrio Alto e ai comuni di La Reina, Las Condes, Vitacura e Lo Barnechea. Nonostante il calo della povertà nell'ultimo decennio del XX secolo, è rimasta la forte dicotomia tra i quartieri alto borghesi dell'est e del nord e le baraccopoli sparse in tutta la città. In conseguenza del trasferimento delle famiglie ad alto reddito, la zona di Providencia subì la stessa sorte del centro, trasformandosi in una zona a carattere commerciale. Il vecchio centro di epoca coloniale dovette essere reinventato per sfuggire al degrado causato dalla fuga dei suoi abitanti. I suoi viali principali furono trasformati in isole pedonali, molti vecchi edifici furono rinnovati e furono proposti incentivi per coloro che volessero trasferirsi di nuovo in centro. Grazie a queste politiche il vecchio barrio Brazil attrasse una popolazione di età giovanile. Agli inizi del II millennio Santiago dovette affrontare una serie di problemi generati dalla crescita disordinata tra cui un inquinamento atmosferico da record nei mesi invernali. La rete della metro fu notevolmente ampliata per poter porre limiti alla circolazione di veicoli privati. Il forte terremoto del 27 febbraio 2010 generò un acceso dibattito sull'applicazione effettiva degli standard antisismici. Nel 2014 fu inaugurato il centro Costanera, un gruppo di grattacieli tra i più alti dell'emisfero meridionale. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= -33.5182 | Long= -70.6902 | h = 450 | w = 450 | z = 10 | Didascalia= Santiago | view=Kartographer }} Cuore del centro è la '''Plaza de Armas''', in corrispondenza dell'omonima fermata metro. Circondano la piazza la cattedrale, l'ufficio centrale delle Poste, un tempo sede del governatore e il Palacio de la Real Audiencia che oggi accoglie il museo Histórico Nacional. Altra piazza importante del centro è '''Plaza de la Ciudadanía''', 1&nbsp;km più a sud e in corrispondenza della fermata metro "La Moneda". La piazza è dominata dal Palacio de La Moneda, residenza del presidente della repubblica cilena. Plaza de la Ciudadanía è attraversata da '''la Alameda''', principale viale del centro il cui nome ufficiale è "Avenida Libertador Bernardo O’Higgins". È un viale a intenso traffico automobilistico e passeggiarvi non è piacevole. === Distretti === Santiago è costituita da 32 municipi ma sono pochi quelli con interesse turistico. I quartieri dove scegliersi l'albergo sono Providencia e Las Condes, situati entrambi a nord est del centro e in alternativa [[Sanhattan e i quartieri orientali|Sanhattan]], il quartiere degli affari di Santiago. Scegliersi l'albergo nel centro coloniale potrebbe essere un'idea non molto azzeccata. {{mapshapes|Q913314}} <!--metropolitana--> <!--Santiago centrale--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q188002|fill=#d56d76|title=Santiago centrale}} <!--Providencia (Cile)--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q51587|fill=#b5d29f|title=Providencia}} <!--Sanhattan e periferia orientale di Santiago--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q201076, Q16916, Q14460, Q51100, Q14466, Q14484, Q201036, Q14502|fill=#4f93c0|title=Sanhattan e periferia orientale di Santiago}} <!--Bellavista e i quartieri settentrionali--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q56117, Q14437, Q3851, Q56119, Q51612, Q14433|fill=#578e86|title=[[Bellavista e periferia settentrionale di Santiago]]}} <!--Periferia occidentale e meridionale di Santiago--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q13045, Q3756, Q51591, Q14504, Q56113, Q16918, Q3755, Q51084, Q187862, Q187838, Q14461, Q187919, Q14456, Q14503, Q13036, Q56136, Q14464, Q51062|fill=#d5dc76|title=Periferia occidentale e meridionale di Santiago}} {{Regionlist | region1name =[[Santiago centrale]] | region1color =#d56d76 | region1description = Il centro di Santiago è pieno di palazzi del periodo coloniale. | region2name =[[Providencia (Cile)|Providencia]] | region2color =#b5d29f | region2description =Un quartiere della medio-alta borghesia, pieno di ristoranti e locali notturni intorno alla calle Suecia e al viale Manuel Montt. Comprende anche aree verdi più tranquille come il parco Bustamente e il Parque de Las Esculturas, intorno ai quali stanno buoni alberghi ed ostelli. | region3name =[[Sanhattan e periferia orientale di Santiago|Sanhattan e periferia orientale]] | region3color =#4f93c0 | region3description = Sanhattan costituisce il quartiere degli affari (''distrito financiero'') di Santiago. È pieno di moderni grattacieli, di alberghi e ristoranti lussuosi. Il settore orientale di Santiago si estende fino alle falde delle Ande e dei suoi ghiacciai. | region4name =[[Bellavista e periferia settentrionale di Santiago]] | region4color =#578e86 | region4description = Bellavista è situata alle falde del Cerro San Cristóbal, un monte alto 880 m. e sistemato a parco ricreativo. È il quartiere preferito dagli artisti, rinomato anche per i suoi ristoranti e locali notturni. Vi si trova La Chascona, la casa di [[w:Pablo Neruda|Pablo Neruda]]. | region5name =[[Periferia occidentale e meridionale di Santiago|Periferia occidentale e meridionale]] | region5color =#d5dc76 | region5description = Barrio Brasil è un quartiere di studenti e giovani artisti con parecchi ristorantini dai prezzi modici. In questa zona si trova anche il parco Quinta Normal, il più bello tra quelli cittadini e alcuni musei come il Museo Nacional de Historia Natural de Chile. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Terminal Aeropuerto Pudahuel.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale Arturo Merino Benítez|Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez]] |lat=-33.392778 |long=-70.785556}} – L'edificio del terminal si sviluppa su quattro livelli: :*Piano terra: arrivi, negozio duty-free, ritiro bagagli, controllo doganale e di frontiera, servizi di trasporto, aree di parcheggio, accesso all'hotel. :*Primo piano: uffici amministrativi, sale VIP (accesso dal secondo piano). :*Secondo piano: partenze, aree per il check-in, polizia di controllo di frontiera, negozi duty-free, ristoranti, sale di imbarco e cancelli. :*Terzo piano: ristoranti e aree check-in VIP (LATAM). :Nel terminal sono presenti anche sportelli bancari e uffici di società di telefonia mobile (Claro, Movistar ed Entel PCS) oltre a farmacie, agenzie di viaggio, uffici assicurativi e una stazione di polizia (''Carabineros de Chile''). :[http://airfrance.fr/ Air France], [https://www.britishairways.com/ British Airways], [http://www.iberia.com/ Iberia], [https://www.klm.com/ KLM] effettuano voli da [[Parigi]]-Charles de Gaulle, [[Londra]]–Heathrow, [[Madrid]]-Barajas e [[Amsterdam]]-Schipol rispettivamente. :Le linee aeree [http://latam.com/ LATAM Chile] gestiscono il maggior numero di voli domestici e internazionali compreso uno per [[Madrid]]. :Gli autobus della compagnia [https://www.centropuerto.cl/ Centropuerto] provvedono a collegare lo scalo con la stazione metro Los Héroes. La loro frequenza è di ogni 10 minuti nei giorni feriali e 15 minuti nei fine settimana. :[https://new.turbus.cl Turbus] offre un servizio similare con capolinea il terminal Alameda. :Gli autobus di entrambe le autolinee effettuano una fermata intermedia alla stazione metro Pajaritos in corrispondenza del capolinea di autobus a lunga distanza. :Due sono le compagnie di taxi autorizzate ad entrare in aeroporto: Taxi Oficial e Taxi Vip. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === [[File:Terminal de buses Santiago, Estación Central, Santiago 20200204 17.jpg|thumb|Terminal Santiago]] Gli autobus per alcune città vicine come [[Valparaiso]] o [[Viña del Mar]] hanno di giorno una frequenza di 15 minuti. Il prezzo dei biglietti varia in base alla domanda e al tipo di posto (posto normale, semi-letto o letto). Gli autobus sono generalmente puliti e confortevoli ma i servizi igienici a bordo lasciano a desiderare. Ci sono diversi terminal degli autobus in città, il più grande dei quali è il Terminal Santiago. Anche se dura 8 ore, è raccomandato il viaggio via terra da Santiago a [[Mendoza (Argentina)|Mendoza]] ([[Argentina]]) e viceversa in quanto si passa per una strada panoramica che valica le Ande. Il posto di frontiera si trova in corrispondenza di un passo montano a un'altitudine di circa 2.800 m. A bordo non sono ammessi frutta, verdura e prodotti alimentari; tutti i bagagli verranno controllati al confine. Le tariffe di sola andata sono spesso più economiche se prenotate in anticipo e in bassa stagione. Potete fare affidamento anche su altre corse internazionali per [[San Juan, Argentina | San Juan]] e [[Lima (Perù)|Lima]]. Santiago dispone di più di un capolinea per gli autobus a lunga distanza: * {{listing | nome=Terminal Santiago | alt=Estación Central, ex Terminal Sur | sito=http://www.terminaldebusessantiago.cl/ | email= | indirizzo=Avda. Lib. Bernardo O'Higgins 3850, Alameda 3848, | lat=-33.4540 | long=-70.6882 | indicazioni=Stazione metro Universidad de Santiago sulla linea 1 | tel=+56-2-23761750, +56 2 23761755 | numero verde= | orari= | prezzo= | descrizione= Il terminal può risultare affollato oltre misura la vigilia di festività nazionali come Natale o Pasqua. Dispone al suo interno di punti ristoro tra cui un McDonald's. Pur non avendo fama di pericolosità è necessario esercitare cautela evitando ad esempio di consultare il proprio smartphone in mezzo alla folla. }} [[File:Terminal_Alameda.jpg|thumb|Terminal Alameda]] * {{listing | nome=Terminal Alameda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Avda. Lib. Bernardo O'Higgins 3750 | lat=-33.45335 | long=-70.686664 | indicazioni=Stazioni metro Universidad de Santiago e Estación Central sulla linea 1 | tel=+56-2-22707425, +56 2 27762424 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6142738 | descrizione=Vi fanno capolinea gli autobus delle compagnie [https://new.turbus.cl Turbus] e [https://www.pullmanbus.com/ Pullman Bus] per varie destinazioni domestiche e internazionali. Nei pressi stanno un albergo e piccoli negozi. }} * {{listing | nome=Terrapuerto Los Héroes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Tucapel Jiménez 21 | lat=-33.4448 | long=-70.6582 | indicazioni=Stazione metro Los Héroes [Linea 1] | tel=+56-2-24239530, +56 2 24200099 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q77356891 | descrizione=Serve da capolinea per le autolinee [https://www.webcds.cl/ Cruz del Sur] che coprono varie destinazioni della [[Patagonia]] argentina e della [[Terra del Fuoco]] ([[Punta Arenas]]). Altre autolinee per [[Mendoza (Argentina)]] e destinazioni a nord di Santiago }} * {{listing | nome=Terminal San Borja | alt= | sito= | email= | indirizzo=San Borja 184 | lat=-33.454444 | long=-70.68 | indicazioni=Metro Estación Central | tel=+56-2-27760645 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q20650328 | descrizione=Vi fanno capolinea autobus provenienti da località della costa e del Cile settentrionale. }} * {{listing | nome=Terminal Pajaritos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.4575 | long=-70.7156 | indicazioni=Stazione metro Pajaritos | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6311190 | descrizione=Capolinea degli autobus provenienti dall'aeroporto internazionale, da Valparaíso e da Viña del Mar. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con i mezzi pubblici === A Santiago ci sono quattro tipi di trasporto pubblico: taxi, taxi collettivi, metropolitana e autobus. ==== Metropolitana ==== La metro ha attualmente 7 linee, 103 km di estensione e 108 stazioni. Le linee 1, 2 e 5 attraversano Santiago mentre le linee 4 e 4A la circondano a sudest. La metro è il mezzo più utilizzato e più veloce per muoversi, anche se nelle ore di punta è molto congestionato, specialmente nel centro. Per utilizzarla è necessario comprare una carta '''''bip!''''' del valore di 1500$ su cui si può caricare un minimo di 1000$. ==== Autobus ==== Il sistema di autobus si chiama Transantiago ed è integrato con la metro, funziona con la carta '''''bip!'''''. Gli autobus, chiamati "micro", coprono tutto il territorio di Santiago. === In taxi === I taxi sono di colore nero con il tetto giallo, il prezzo base è 250$ più 200$ per 100 metri. I taxi collettivi, ''"colectivos"'', lavorano solitamente su un percorso prestabilito e partono quando sono pieni. Le tariffe variano da percorso a percorso. <!--===In auto===--> {{-}} == Cosa vedere == === Centro === ====Plaza des Armas e dintorni==== [[File:Catedral Metropolitana de Santiago de Chile, desde la torre del Museo Histórico Nacional, en la Plaza de Armas.jpg|thumb|La cattedrale di Santiago fotografata dalla torre del museo storico nazionale]] * {{see | nome=Catedral Metropolitana | alt= | sito=https://www.catedraldesantiago.cl/ | email= | indirizzo= Plaza de Armas 498 | lat=-33.437658 | long=-70.651806 | indicazioni= | tel=+56 2 2787 5600 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-19:00 Sab-Dom 10:00-13:30 | prezzo= | wikipedia=Cattedrale di San Giacomo (Santiago del Cile) | immagine=Catedral de Santiago por la mañana.jpg | wikidata=Q15042373 | descrizione=È una chiesa in stile neoclassico, costruita tra il 1748 e il 1803. L'interno è costituito da tre navate. La sua larghezza è di 45 metri e la sua lunghezza di circa 100 metri. Nella navata centrale risalta l'antico altare maggiore, su cui è posto un ciborio marmoreo che conserva al suo interno il crocifisso, coronato da un'aquila e custodito da angeli, realizzato a Monaco nel 1912, Davanti all'altare, salendo la scalinata del presbiterio, si trova su un pilastro un grande crocifisso, donato da Papa Pio XI. Nel presbiterio si trovano alti scanni in legno, per le sedute dei sacerdoti che compongono il Consiglio Metropolitano. Al centro del braccio superiore del presbiterio, sotto un baldacchino ligneo, è posta la cattedra (trono ligneo dove siede l'Arcivescovo negli uffici religiosi. Proprio sul pilastro posto davanti al baldacchino c'è una grande cornice che riporta lo stemma dell'Arcivescovo in carica. L'organo a canne, costruito dai gesuiti tedeschi di Calera de Tango nel 1754, è ancora in uso. Nella navata centrale sono presenti anche pulpiti lignei del XIX secolo. }} [[File:Palacio de la Real Audiencia de Santiago, Chile.jpg|thumb|Museo Histórico Nacional]] * {{see | nome=Museo Histórico Nacional | alt= | sito=https://www.mhn.gob.cl/ | email= | indirizzo=Plaza de Armas 951 | lat=-33.437 | long=-70.65061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00 - 17:30 | prezzo= | immagine=RA 811.JPG | wikidata=Q3647931 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Colorada | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.438611 | long=-70.649167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Casa Colorada.JPG | wikidata=Q3304620 | descrizione=Museo de Santiago }} * {{see | nome=Basilica de la Merced | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.438333 | long=-70.646667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Basilica de la Merced.jpg | wikidata=Q4867346 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo de Arte Contemporáneo de Santiago | alt= | sito=http://www.mac.uchile.cl | email= | indirizzo= | lat=-33.435161 | long=-70.644208 | indicazioni=Fermata metro: Bellas Artes | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=MuseodeArteContemporaneo.JPG | wikidata=Q605703 | descrizione= }} * {{see | nome=Cerro Santa Lucía | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.440278 | long=-70.644167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Cerrosantalucia.jpg | wikidata=Q1055993 | descrizione= }} ====Barrio La Bolsa==== * {{see | nome=Bolsa de Comercio | alt= | sito=http://www.bolsadesantiago.com/ | email= | indirizzo= | lat=-33.4427 | long=-70.651726 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bolsa de Comercio de Santiago.jpg | wikidata=Q891561 | descrizione= }} * {{see | nome=Centro Cultural Palacio de La Moneda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Plaza de la Ciudadanía | lat=-33.443889 | long=-70.653611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Chile - Santiago - Centro Cultural Palacio de La Moneda.jpg | wikidata=Q5062811 | descrizione= }} * {{see | nome=Iglesia, Convento y Museo de San Francisco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.443456 | long=-70.64759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=231a.JPG | wikidata=Q7413975 | descrizione= }} * {{see | nome=Biblioteca Nacional | alt= | sito=http://www.bibliotecanacional.cl/ | email= | indirizzo= | lat=-33.442272 | long=-70.645675 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Biblioteca Nacional Chile.jpg | wikidata=Q2901485 | descrizione= }} ====Barrio Dieciocho ==== * {{see | nome=Palacio Cousiño | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.452192 | long=-70.656611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Palacio Cousiño.JPG | wikidata=Q7126297 | descrizione= }} ==== Barrio Repubblica ==== * {{see | nome=Museo de la Solidaridad Salvador Allende | alt= | sito=http://mssa.cl/ | email= | indirizzo=Av. República 475 | lat=-33.45415 | long=-70.667561 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6034308 | descrizione= }} ==== Barrio Yungay ==== * {{see | nome=Museo de la Memoria y de los Derechos Humanos | alt= | sito=http://ww3.museodelamemoria.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Matucana 501 | lat=-33.439839 | long=-70.679375 | indicazioni=Fermata metro Linea 5 Quinta Normal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=gratuito | immagine=Museo de la Memoria y los Derechos Humanos.jpg | wikidata=Q6940940 | descrizione=Museo che racconta della dittatura di Pinochet e dei crimini commessi. Veramente consigliato per la qualità dell'informazione. Ospita anche mostre relative ai diritti umani. }} * {{see | nome=Museo Nacional de Historia Natural | alt= | sito=http://www.mnhn.cl/ | email= | indirizzo=Parque Quinta Normal | lat=-33.44217 | long=-70.68184 | indicazioni=Fermata metro linea 5 Quinta Normal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=MNHN Diego Alarcon.jpg | wikidata=Q3064279 | descrizione= }} === Providencia === * {{see | nome=La Chascona | alt= | sito=http://www.fundacionneruda.org/en | email= | indirizzo= | lat=-33.431111 | long=-70.634444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=La Chascona Santiago de Chile.jpg | wikidata=Q5962867 | descrizione= }} * {{see | nome=Cerro San Cristobal | alt= | sito=http://www.parquemet.cl/ | email= | indirizzo= | lat=-33.425278 | long=-70.633333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=San Cristóbal altura.jpg | wikidata=Q181523 | descrizione= }} * {{see | nome=Costanera Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.4175 | long=-70.606667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q906170 | descrizione=Un complesso immobiliare che comprende la Gran Torre Santiago e altri tre grattacieli al cui interno trovano posto due alberghi di lusso e un grosso centro commerciale, oltre a diversi uffici. Il più alto dei quattro edifici è la Torre Costanera, ( o Gran Torre Santiago) progettata dall'architetto César Pelli :Al 2020 Gran Torre Santiago era con i suoi 300 m. l'edificio più alto dell'America Latina e il secondo più alto dell'emisfero meridionale dopo il Q1 della Gold Coast, [[Queensland]] (322 metri). :L'11 agosto 2015 è stata aperta al pubblico una piattaforma di osservazione al 61° piano, la "Sky Costanera" che offre una vista a 360° di Santiago. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Festival Internacional Santiago a Mil | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gennaio | prezzo= | wikidata= Q17087874 | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival Internacional Providencia Jazz | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gennaio | prezzo= | wikidata= Q5860944 | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival Internacional de Cine | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | wikidata= Q6120907 | descrizione= }} * {{listing | nome=Feria Internacional del Libro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ottobre-dicembre | prezzo= | wikidata= Q5858775 | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Tsunamifanta.JPG|thumb|Fantasilandia ]] * {{do | nome=Fantasilandia | alt= | sito=http://www.fantasilandia.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Beaucheff 938 | lat=-33.459556 | long=-70.662783 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3066554 | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == [[File:Artesanos en Los Dominicos.JPG|thumb|botteghe artigianali a centro Pueblito de Los Dominicos]] === Mercati tradizionali === * {{buy | nome=Mercado Central de Santiago | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.433683 | long=-70.651028 | indicazioni=500 m a nord di Plaza de Armas. Fermata metro: Puente Cal y Canto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mercadocentral.jpg | wikidata=Q9031616 | descrizione= }} === Centri commerciali === * {{buy | nome=Alto Las Condes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Avenida Presidente Kennedy, 9001 | lat=-33.390372 | long=-70.545542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Alto Las Condes Frente.JPG | wikidata=Q5671048 | descrizione=Il più grande centro commerciale di Santiago }} * {{buy | nome=Centro artesanal Pueblito de Los Dominicos | alt= | sito=http://www.plosdominicos.cl/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Calle Apoquindo, 9085 | lat=-33.4079 | long=-70.54385 | indicazioni=Stazione metro Los Dominicos. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se invece cercate un souvenir da portarvi a casa potete indirizzarvi al Centro Artesanales Pueblito all'interno del parco Los Dominicos, sempre in zona Las Condes. I negozi stanno all'interno di un villaggio ricostruito di epoca coloniale ed espongono capi di abbigliamento tradizionale come poncho e oggetti d'antiquariato. }} Sul centrale viale Alameda, all'altezza del Cerro Santa Lucía si tiene un mercato all'aperto le cui bancarelle espongono ogni genere di chincaglierie. Il mercatino è conosciuto come Feria Santa Lucía. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Caupolicán | alt= | sito=http://www.teatrocaupolican.cl/ | email= | indirizzo=San Diego 850 | lat=-33.456217 | long=-70.649211 | indicazioni= | tel=+56 2 2699 1556 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60368 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Municipal de Santiago | alt= | sito=http://www.municipal.cl/ | email= | indirizzo=Agustinas 794 | lat=-33.440833 | long=-70.6475 | indicazioni= | tel=+56 2 2463 1000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6936293 | descrizione=Il più prestigioso teatro di Santiago, sede della compagnia del balletto. Il repertorio comprende anche opere liriche. }} * {{drink | nome=Teatro Cariola | alt= | sito= | email= | indirizzo=San Diego 246 | lat=-33.448199 | long=-70.650541 | indicazioni= | tel=+56 2 2696 7101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16638070 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Coliseo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nataniel Cox 59 | lat=-33.445821 | long=-70.654103 | indicazioni= | tel=+56 9 6877 7430 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q65967296 | descrizione= }} * {{drink | nome=Centro Cultural Gabriela Mistral | alt= | sito=http://www.gam.cl/ | email= | indirizzo= | lat=-33.439083 | long=-70.639728 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5062803 | descrizione= }} * {{drink | nome=Centro Cultural Matucana 100 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Matucana 100| lat=-33.44489 | long=-70.67977 | indicazioni= | tel=+56 2 2964 9240 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 11:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Stadio Nazionale | alt=Estadio Nacional | sito=http://www.ind.cl/recintos-deportivos/estadio-nacional/Paginas/Estadio-Nacional.aspx | email= | indirizzo=Av. Grecia 2001 | lat=-33.464522 | long=-70.610586 | indicazioni=Ñuñoa | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q594994 | descrizione= }} === Locali notturni === <!--* {{eat | nome=La Piojera | alt= | sito=https://www.lapiojera.cl/ | email= | indirizzo=Aillavilú 1030 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +56 2 2698 1682 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00–00:00| prezzo= | descrizione= }}--> * {{drink | nome=La Batuta | alt= | sito=http://www.batuta.cl/ | email= | indirizzo=Jorge Washington 52 | lat=-33.45463 | long=-70.59441 | indicazioni=Ñuñoa | tel=+56 2 2274 7096 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Discoteca / sala concerti ad uso esclusivo di studenti universitari. }} * {{drink | nome=The Jazz Corner | alt= | sito=http://www.thejazzcorner.cl/ | email= | indirizzo=Sta Isabel 0451 | lat=-33.446272 | long=-70.625306 | indicazioni=Providencia / Barrio Italia | tel=+56 2 2274 9941 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 11:00–01:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Blondie | alt= | sito=http://www.blondie.cl/ | email= | indirizzo=Av Libertador Bernardo O'Higgins 2879 | lat=-33.44919 | long=-70.67379 | indicazioni=Stazione metro: "Unión Latino Americana" | tel=+56 9 4137 7529 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Sab 23:00-05:00 | prezzo= | descrizione=Al 2020 il più rinomato e il più grande locale gay / underground di Santiago. }} * {{drink | nome=Fausto Discotheque | alt= | sito=http://www.fausto.cl/ | email= | indirizzo=Av. Sta. María 832 | lat=-33.42978 | long=-70.62525 | indicazioni=Providencia | tel=+56 2 2777 1041 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale gay. }} * {{drink | nome=Nueva Cero Discotheque | alt= | sito=https://nuevacero.cl/ | email= | indirizzo=Euclides 1204 | lat=-33.4787401 | long=-70.6494941 | indicazioni= | tel=+56 2 2551 7298 | numero verde= | fax= | orari=Ven-Dom 00:00-05:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Golfo di Napoli Trattoria e Pizzeria | alt= | sito=https://golfodinapoli.cl/ | email= | indirizzo=Dublé Almeyda 2435 | lat=-33.4559095 | long=-70.6057848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Casaluz Restaurant | alt= | sito=https://www.casaluzrestaurant.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Italia 805 | lat=-33.4421700 | long=-70.6264046 | indicazioni= | tel=+56 9 8328 3329 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:30-23:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ciudadano | alt= | sito=https://www.ciudadanorestaurant.cl/ | email= | indirizzo=Seminario 400 | lat=-33.4461748 | long=-70.6286158 | indicazioni= | tel=+56 2 2248 9548 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Los Vikingos Restaurant | alt= | sito=https://www.losvikingosrestaurant.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Ricardo Cumming 166 | lat=-33.4429987 | long=-70.6680342 | indicazioni= | tel=+56 9 6131 3570 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Utopía Restobar | alt= | sito=https://utopiarestobar.cl/ | email= | indirizzo=José Victorino Lastarria 105 | lat=-33.4389929 | long=-70.6410357 | indicazioni= | tel=+56 9 2233 1313 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:30-01:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Restaurant Zanzíbar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Costanera Sur S.J.E. de Balaguer 6400, Local 6 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Restaurant Taringa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Vitacura 5336 | lat=-33.3960298 | long=-70.5813123 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=+56 9 8138 1965 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Ají Hostel | alt= | sito=https://www.ajihostel.com/ | email= | indirizzo=Triana 863 | lat=-33.4336912 | long= -70.6246307 | indicazioni= | tel=+56 2 2236 4401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hostal Merced 88 | alt= | sito=https://www.merced88.cl/ | email= | indirizzo=Merced 88 | lat=-33.4369950 | long=-70.6365541 | indicazioni= | tel=+56 9 4238 3365 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=MR. Hotel | alt= | sito=https://www.mrhoteles.cl/pb/hoteles/mrhotel/ | email= | indirizzo=Av. Pedro de Valdivia 164 | lat=-33.4249253 | long=-70.6115267 | indicazioni= | tel=+56 2 2663 3153 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Yogi Hostel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Traiguén 2420 | lat=-33.4256515 | long=-70.6033836 | indicazioni= | tel=+56 9 7984 7574| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=ibis Santiago Estacion Central | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Libertador Bernard O Higgins 3780 | lat=-33.4533340 | long=-70.6874326 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=W Santiago | alt= | sito= | email= | indirizzo=Isidora Goyenechea 3000 | lat=-33.4139289 | long=-70.5985311 | indicazioni= | tel=+56 2 2770 0000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=InterContinental Santiago | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Vitacura 2885 | lat=-33.4134047 | long=-70.6032474 | indicazioni= | tel=+56 2 2394 2000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == Per gli standard sudamericani Santiago è una città sicura, ma i visitatori dovrebbero essere consapevoli dei borseggi e di altri piccoli crimini (i cileni si riferiscono in modo dispregiativo ai borseggiatori come "lanzas", dal verbo "lanzar", "gettare addosso" in inglese). Evita i parchi di notte e non indossare gioielli o orologi costosi nemmeno durante il giorno, a meno che non ti trovi a Las Condes o Vitacura. Se sei solo, evita le grandi folle di persone, soprattutto in centro. Se ti capita di avere sfortuna e vieni derubato, fai come ti dice il criminale e se non capisci lo spagnolo, regala il portafoglio. Non farlo può provocare un attacco finché non dai via il tuo portafoglio. Non cercare di opporti a loro e ancora una volta: fai come ti viene detto. Tieni la fotocamera nascosta, usala per scattare una foto e poi nascondila quando non la usi. Se vieni derubato e il criminale ha individuato la telecamera, aspettati di darla via anche tu se vuoi stare lontano dai guai. Se qualcuno ti si avvicina per strada e ti promette di darti maggiori possibilità di cambiare i tuoi dollari o euro in pesos cileni, non accettare mai le sue offerte. Sono truffatori che approfittano degli stranieri che non conoscono i dettagli sulla valuta e li confondono con paroloni per portargli via i soldi. Cambia i tuoi soldi solo nei centri di cambio valuta legali, che potrebbero richiedere più tempo ma sono molto più affidabili. Ce n'è uno in aeroporto, ma sono facili da trovare anche nel centro città, nelle zone finanziarie o nei centri commerciali. Nel complesso, Santiago è molto sicura se viaggi in auto. La metropolitana è considerata sicura per viaggiare da una località all'altra, anche se la sicurezza sugli autobus è aumentata dopo l'introduzione di TranSantiago. Ma alcuni locali preferiscono ancora usare la metropolitana soprattutto quando fa buio, dato che quasi tutte le stazioni sono sorvegliate. Non aspettarti che il personale parli molto inglese. Nelle ore di punta la metropolitana è davvero piena, quindi cerca di tenere lo zaino davanti e gli effetti personali nelle tasche anteriori. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == ;NORD * {{marker|nome=[[Colina (Cile)|Colina]] | lat=-33.2 | long=-70.683333}} (32 km) &mdash; Località famosa per le sorgenti termali che raggiungono una temperatura di 38º e per la Laguna Piedra Roja dove si praticano diversi sport acquatici. ;EST [[File:BañosMorales.JPG|thumb|left|[[Baños Morales]]]] [[File:El Colorado ski.jpg|thumb|[[El Colorado (Cile)|El Colorado]]]] * {{marker|nome=[[El Colorado (Cile)|El Colorado]] |lat=-33.3493 |long=-70.2923}} (53 km) &mdash; Centro di sport invernali a 3.333 m. s.l.m. e con 98 piste da sci e due snowboard. * {{marker|nome=Farellones |lat=-33.350833 |long=-70.313889}} &mdash; Altro frequentato centro sciistico ove sono state ritrovate mummie di epoca Incas oggi conservate al museo nazionale di storia naturale di Santiago. * {{marker|nome=Valle Nevado |lat=-33.356687 |long=-70.249468}} (46 km) &mdash; Importante stazione sciistica, raggiungibile tramite una difficile strada a tornanti. * {{marker|nome=La Parva |lat=-33.3356 |long=-70.2905}} &mdash; ;SUD * {{marker|nome=Pirque |lat=-33.633333 |long=-70.55}} &mdash; Prima tappa di un itinerario vinicolo che si snoda per la valle del fiume Maipo (''Ruta del Vino del Valle del Maipo''). * {{marker|nome=Cajón del Maipo |lat=-33.633333 |long=-70.35}} &mdash; * {{marker|nome=[[Baños Morales]] |lat=-33.82 |long=-70.0078}} &mdash; ; OVEST * {{marker|nome=Pomaire |lat=-33.65|long=-71.166667 }} &mdash; <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Sud | Regione continentale = Cono sud | Stato = Cile | Regione nazionale = Cile centrale | Livello = 1 }} 4c746pzw9cmv1sprkajfwtq4ifexk75 881494 881493 2025-06-20T14:51:24Z Avemundi 17440 Correzioni formali 881494 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Santiago Décembre 2007 - Panorama 1.jpg | DidascaliaBanner = Skyline della città incentrato sulla zona dei grattacieli | Immagine = Santiago en invierno.jpg | Didascalia = Panorama del centro di Santiago d'inverno | Appellativi = | Patrono = ''Santiago el Mayor'' | Stato = [[Cile]] | Stato federato = | Regione = [[Cile centrale]] | Territorio = | Superficie = 837,892 | Abitanti = 6.257.516 <small>(censimento 2017)</small> | Nome abitanti = ''Santiaguino/a'' | Prefisso = +56 2 | CAP = 3580000 | Fuso orario = UTC-4 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = cl | Lat = -33.43841 | Long = -70.65257 }} '''Santiago''' è la capitale del [[Cile]]. == Da sapere == Pur non avendo la notorietà di [[Buenos Aires]] e di altre città dell'[[America del Sud|America meridionale]] come [[Rio de Janeiro]] e [[Cusco]], la capitale [[Cile|cilena]] ha visto accrescere enormemente le presenze turistiche dal 2010 in poi. Il grosso dei visitatori proviene da altri paesi dell'America latina ma a questi se ne sono aggiunti altri da paesi europei, soprattutto dalla [[Germania]]. Molti sono solo di transito, diretti al distretto dei laghi o alla più lontana [[Terra del Fuoco]] ma il soggiorno a Santiago, per breve che possa essere, promette di essere piacevole. Le autorità locali hanno investito enormi somme di danaro nella costruzione di nuovi edifici e nel restauro di quelli più antichi. Entro i limiti della Grande Santiago sono stati recensiti 174 siti di interesse culturale oltre a varie aree di interesse paesaggistico. Sebbene nessun monumento di Santiago figuri nella lista UNESCO dei Patrimoni dell'Umanità, tre sono stati proposti dal governo cileno e sono in attesa di approvazione: si tratta del santuario Inca cerro El Plomo, della chiesa e convento di San Francisco e del Palazzo La Moneda. Nel giugno 2012 la rivista National Geographic ha inserito il mercato centrale di Santiago nella lista dei primi dieci al mondo degni di essere visitati mentre l'anno precedente il quotidiano New York Times aveva menzionato Santiago tra le migliori destinazioni del 2011. Data la sua prossimità alle Ande, Santiago si pone come una meta importante del turismo invernale, disponendo nei suoi immediati dintorni di una serie di località sciistiche. L'autunno (marzo) è tempo di vendemmia e tutta una serie di vinerie attendono di essere visitate nella valle del fiume Maipo (''Ruta del Vino del Valle del Maipo''). Tra i dintorni di Santiago poco conosciuti che meritano una visita, rientra la regione di O'Higgins, detta comunemente "il paese di Huaso" per la sua cultura rurale di stampo creolo. Pichilemu è nota per avere le migliori spiagge del Cile per la pratica del surf. Altri siti turistici della regione di O'Higgins includono la città storicamente significativa di Rancagua, la riserva naturale del Rio de los Cipreses, la località El Teniente con la miniera di rame più profonda del mondo e la città mineraria di Sewell, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2006. === Cenni geografici === La città è situata al centro del Paese. === Quando andare === Il clima della città di Santiago è di tipo mediterraneo con quattro stagioni ben definite. Le piogge sono concentrate nei mesi invernali così come le nevicate per altro sporadiche. Il suolo gela ad altitudini superiori ai 1800 m s.l m. Ogni stagione dell'anno va bene per una visita che dipende dalle intenzioni individuali: *L'estate di Santiago decorre dal 22 dicembre al 21 marzo, quando l'Europa è avvolta nella morsa del gelo invernale. Questa semplice constatazione può costituire da sola un motivo valido per un viaggio. *L'autunno va dal 21 marzo al 21 giugno. Marzo è mese di vendemmia il che potrebbe costituire l'occasione per una visita a una delle numerose vinerie dei dintorni. *L'inverno va dal 22 giugno al 21 settembre, periodo ideale per la pratica dello sci e di altri sport invernali in uno dei numerosi centri attrezzati ad est del centro. *La primavera è il periodo della fioritura e per attività all'aria aperta come escursioni in montagna o risalita dei fiumi in canoa. === Cenni storici === La presenza nella regione di gruppi nomadi dediti alla caccia e alla raccolta di frutti selvatici è attestata fin dal 10° millennio a.C. mentre al IX secolo d.C. risalgono i primi insediamenti sedentari lungo le rive del fiume Mapocho. Queste tribù, conosciute con il nome di promaucaes, vivevano della coltivazione del mais, delle patate e dei fagioli e furono assoggettate dagli Incas sul finire del XV secolo. [[File:Fundacion de Santiago.jpg|thumb|left|Fondazione di Santiago nel dipinto di Pedro Lira conservato al Museo Storico Nazionale]] Il primo europeo ad arrivare nella valle del Mapocho fu Pedro de Valdivia, inviato da Francisco Pizarro in esplorazione dei territori a sud di Cuzco. Pedro de Valdivia si accampò con le sue truppe sulle rive del fiume, alle falde della collina Tupahue e dopo aver stabilito contatti con le tribù locali fondò formalmente la città di "Santiago del Nuevo Extremo" il 12 febbraio 1541. Il nome fu dato in onore dell'apostolo San Giacomo, santo patrono della Spagna e la collina di Huelén fu ribattezzata dal conquistatore "collina di Santa Lucía" (Cerro Santa Lucía). Valdivia progettò la città come una scacchiera al centro della quale stava la Plaza Mayor e attorno la cattedrale, la prigione e la casa del governatore. I lotti esternii furono assegnati a coloni che costruirono case provvisorie col tetto di paglia. Mesi dopo, Valdivia partì con i suoi soldati per continuare l'esplorazione delle terre meridionali del nuovo mondo. L'11 settembre 1541 Santiago fu attaccata dagli indigeni che però furono respinti dalla guarnigione comandata da Inés de Suárez, la compagna di Valdivia lasciata a presidio della città. Oltre alle incursioni degli indigeni, Santiago soffrì di una serie di epidemie e di calamità naturali, terremoti e inondazioni soprattutto ma l'insediamento di Pedro de Valdivia riuscì a sopravvivere. Nel 1558 dei 126 lotti progettati quaranta risultavano già occupati, mentre nel territorio circostante si erano stabilite grandi aziende dedite all'allevamento del bestiame. Nel 1561 fu avviata la costruzione della cattedrale, primo edificio in pietra seguito nel 1572 dalla chiesa di San Francisco. Al XVIII secolo risalgono opere urbanistiche di grande portata come il ponte di Calicanto e la costruzione di argini per evitare gli straripamenti del Mapocho. Nel 1780, il governatore Agustín de Jáuregui assunse l'architetto italiano Joaquín Toesca, che progettò il Palacio de La Moneda e il canale di San Carlos. Nel 1798 fu aperta la strada per [[Valparaíso]], il principale porto del paese. Il 18 settembre 1810 fu proclamata a Santiago la prima giunta del governo nazionale, atto che segnò l'inizio del processo di indipendenza del [[Cile]] conclusosi il 5 aprile 1818 con la sconfitta delle truppe spagnole nella battaglia del fiume Maipú. Alla fine della guerra, Bernardo O'Higgins subentrò come primo dittatore del nuovo stato cileno. Sotto di lui fu inaugurato il cimitero Generale e il canale di San Carlos. Il tratto meridionale del fiume Mapocho, noto come La Cañada fu incanalato nel sottosuolo e trasformato in un viale alberato con il nome di Alameda de las Delicias. Due nuovi terremoti colpirono la città: uno il 19 novembre 1822 e l'altro il 20 febbraio 1835. Questi due eventi, tuttavia, non impedirono alla città di continuare a crescere rapidamente: nel 1820 Santiago contava 46.000 abitanti e nel censimento del 1865 di 115.337 abitanti. Durante la cosiddetta Repubblica conservatrice, furono create varie istituzioni, principalmente di natura educativa come l'Università del Cile e la Quinta Normal de Agricultura. Nel 1851 fu istituito il primo sistema di telegrafia con Valparaíso. La data dell'8 dicembre 1863 segnò il tragico incendio della Iglesia de la Compañía nel quale morirono più di 2000 persone. La prima ferrovia arrivò in città il 14 settembre 1857 e nel 1884 fu inaugurata la Stazione Centrale di Santiago. Mille veicoli privati circolavano per le strade di Santiago in quegli anni e 45.000 persone usavano il tram per i propri spostamenti quotidiani. I primi telefoni fecero la loro apparizione nel 1880 e nei successivi dieci anni furono assegnate più di 1.200 linee telefoniche. Alla fine del XIX secolo fu realizzato un sistema di fognature e di raccolta dell'acqua piovana volto a prevenire inondazioni del centro. Per lo stesso motivo furono iniziati i lavori di canalizzazione del fiume Mapocho con la conseguente demolizione del ponte di Calicanto il 10 agosto del 1888. A quel tempo Santiago contava una popolazione di circa 256.000 abitanti. Agli inizi del XXI secolo Santiago superò per importanza [[Valparaíso]], fino ad allora maggior centro economico del paese. Già nel 1895 il 75% dell'industria manifatturiera nazionale era accentrato nella capitale. A partire dal 1910, le principali banche e imprese commerciali trasferirono le proprie sedi nella capitale. Nel 1903 fu installato sulla collina (''cerro'') San Cristóbal l'osservatorio astronomico e l'anno successivo fu posta, sempre sulla cima della collina, la prima pietra della statua della Madonna, alta 14 metri. Dal censimento del 1920 risultò che la popolazione di Santiago era salita a 507.296 abitanti, segnando un aumento del 52,47% rispetto al precedente censimento del 1907. Questa crescita era principalmente dovuta all'arrivo di contadini del sud, venuti a lavorare nelle fabbriche e nella apertura di nuovi tronchi ferroviari. In quegli anni il centro cittadino perse il suo carattere residenziale per trasformarsi in un quartiere finanziario e amministrativo. Lungo la via Ahumada furono innalzati numerosi palazzi modernisti destinati ad accogliere ministeri e altri uffici pubblici. Aree allora ancora rurali come Providencia e Ñuñoa si trasformarono in quartieri residenziali per famiglie di classe borghese medio-alta. La Grande Depressione del 1929 causò il crollo dell'industria estrattiva dei nitrati nel nord del Cile e la caduta delle esportazioni agricole totalizzando quasi 300.000 disoccupati a livello nazionale. Questi, per la maggior parte, vedevano la grande città e la sua industria in forte espansione come l'unica possibilità di sopravvivenza. Molti migranti arrivarono in città senza nulla e migliaia dovettero sopravvivere per le strade a causa dell'impossibilità di affittare una stanza. La diffusione delle malattie e la tubercolosi causarono la morte di centinaia di senzatetto. La disoccupazione e il costo della vita salirono in modo significativo mentre i salari degli occupati furono decurtati della metà. La situazione cambiò solo un decennio dopo grazie al boom delle industrie di stato dovuto al varo nel 1939 del progetto CORFO (''Corporación de Fomento de la Producción''). Santiago si espanse a macchia d'olio e la popolazione passò dai 952.075 abitanti del 1940 a 1.907.378 del censimento del 1960. Le classi a basso reddito occuparono illegalmente appezzamenti di terreni nelle periferie mentre le classi abbienti costruirono ville alle falde delle colline di Las Condes. Il centro continuò a perdere abitanti a vantaggio delle attività commerciali, bancarie e governative. L'abusivismo diffuso fu contrastato con la promozione dell'edilizia sociale e con il varo di piani regolatori. Il campionato di calcio della Coppa del mondo del 1962 fornì l'occasione per l'apertura di grandi viali come l'Avenida Circunvalación Américo Vespucio e per l'ampliamento di quelli esistenti. Nel 1966 fu sistemato il Parque Metropolitano sulla collina di San Cristóbal e nel 1967 fu inaugurato il nuovo aeroporto internazionale di Pudahuel. Due anni dopo furono avviati i lavori della metropolitana la cui prima linea fu aperta al pubblico nel 1975. Dopo il colpo di stato del 1973 e l'istituzione della dittatura militare la pianificazione urbana adottò un modello economico neoliberista segnando il definitivo disimpegno dello stato e la fine dell'edilizia pubblica. Il violento terremoto deil 3 marzo 1985 causò il crollo degli edifici più vecchi. Nel 1990 Santiago aveva superato i quattro milioni di abitanti, la maggior parte dei quali viveva nella periferia meridionale: la Florida aveva la più alta densità abitativa seguita dai vicini quartieri di Puente Alto e Maipú. Parecchie famiglie ad alto reddito si trasferirono dalla zona di Providencia al Barrio Alto e ai comuni di La Reina, Las Condes, Vitacura e Lo Barnechea. Nonostante il calo della povertà nell'ultimo decennio del XX secolo, è rimasta la forte dicotomia tra i quartieri alto borghesi dell'est e del nord e le baraccopoli sparse in tutta la città. In conseguenza del trasferimento delle famiglie ad alto reddito, la zona di Providencia subì la stessa sorte del centro, trasformandosi in una zona a carattere commerciale. Il vecchio centro di epoca coloniale dovette essere reinventato per sfuggire al degrado causato dalla fuga dei suoi abitanti. I suoi viali principali furono trasformati in isole pedonali, molti vecchi edifici furono rinnovati e furono proposti incentivi per coloro che volessero trasferirsi di nuovo in centro. Grazie a queste politiche il vecchio barrio Brazil attrasse una popolazione di età giovanile. Agli inizi del II millennio Santiago dovette affrontare una serie di problemi generati dalla crescita disordinata tra cui un inquinamento atmosferico da record nei mesi invernali. La rete della metro fu notevolmente ampliata per poter porre limiti alla circolazione di veicoli privati. Il forte terremoto del 27 febbraio 2010 generò un acceso dibattito sull'applicazione effettiva degli standard antisismici. Nel 2014 fu inaugurato il centro Costanera, un gruppo di grattacieli tra i più alti dell'emisfero meridionale. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= -33.5182 | Long= -70.6902 | h = 450 | w = 450 | z = 10 | Didascalia= Santiago | view=Kartographer }} Cuore del centro è la '''Plaza de Armas''', in corrispondenza dell'omonima fermata metro. Circondano la piazza la cattedrale, l'ufficio centrale delle Poste, un tempo sede del governatore e il Palacio de la Real Audiencia che oggi accoglie il museo Histórico Nacional. Altra piazza importante del centro è '''Plaza de la Ciudadanía''', 1&nbsp;km più a sud e in corrispondenza della fermata metro "La Moneda". La piazza è dominata dal Palacio de La Moneda, residenza del presidente della repubblica cilena. Plaza de la Ciudadanía è attraversata da '''la Alameda''', principale viale del centro il cui nome ufficiale è "Avenida Libertador Bernardo O’Higgins". È un viale a intenso traffico automobilistico e passeggiarvi non è piacevole. === Distretti === Santiago è costituita da 32 municipi ma sono pochi quelli con interesse turistico. I quartieri dove scegliersi l'albergo sono Providencia e Las Condes, situati entrambi a nord est del centro e in alternativa [[Sanhattan e i quartieri orientali|Sanhattan]], il quartiere degli affari di Santiago. Scegliersi l'albergo nel centro coloniale potrebbe essere un'idea non molto azzeccata. {{mapshapes|Q913314}} <!--metropolitana--> <!--Santiago centrale--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q188002|fill=#d56d76|title=Santiago centrale}} <!--Providencia (Cile)--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q51587|fill=#b5d29f|title=Providencia}} <!--Sanhattan e periferia orientale di Santiago--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q201076, Q16916, Q14460, Q51100, Q14466, Q14484, Q201036, Q14502|fill=#4f93c0|title=Sanhattan e periferia orientale di Santiago}} <!--Bellavista e i quartieri settentrionali--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q56117, Q14437, Q3851, Q56119, Q51612, Q14433|fill=#578e86|title=[[Bellavista e periferia settentrionale di Santiago]]}} <!--Periferia occidentale e meridionale di Santiago--> {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q13045, Q3756, Q51591, Q14504, Q56113, Q16918, Q3755, Q51084, Q187862, Q187838, Q14461, Q187919, Q14456, Q14503, Q13036, Q56136, Q14464, Q51062|fill=#d5dc76|title=Periferia occidentale e meridionale di Santiago}} {{Regionlist | region1name =[[Santiago centrale]] | region1color =#d56d76 | region1description = Il centro di Santiago è pieno di palazzi del periodo coloniale. | region2name =[[Providencia (Cile)|Providencia]] | region2color =#b5d29f | region2description =Un quartiere della medio-alta borghesia, pieno di ristoranti e locali notturni intorno alla calle Suecia e al viale Manuel Montt. Comprende anche aree verdi più tranquille come il parco Bustamente e il Parque de Las Esculturas, intorno ai quali stanno buoni alberghi ed ostelli. | region3name =[[Sanhattan e periferia orientale di Santiago|Sanhattan e periferia orientale]] | region3color =#4f93c0 | region3description = Sanhattan costituisce il quartiere degli affari (''distrito financiero'') di Santiago. È pieno di moderni grattacieli, di alberghi e ristoranti lussuosi. Il settore orientale di Santiago si estende fino alle falde delle Ande e dei suoi ghiacciai. | region4name =[[Bellavista e periferia settentrionale di Santiago]] | region4color =#578e86 | region4description = Bellavista è situata alle falde del Cerro San Cristóbal, un monte alto 880 m. e sistemato a parco ricreativo. È il quartiere preferito dagli artisti, rinomato anche per i suoi ristoranti e locali notturni. Vi si trova La Chascona, la casa di [[w:Pablo Neruda|Pablo Neruda]]. | region5name =[[Periferia occidentale e meridionale di Santiago|Periferia occidentale e meridionale]] | region5color =#d5dc76 | region5description = Barrio Brasil è un quartiere di studenti e giovani artisti con parecchi ristorantini dai prezzi modici. In questa zona si trova anche il parco Quinta Normal, il più bello tra quelli cittadini e alcuni musei come il Museo Nacional de Historia Natural de Chile. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Terminal Aeropuerto Pudahuel.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez]] * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale Arturo Merino Benítez|Aeroporto Internazionale Comodoro Arturo Merino Benítez]] |lat=-33.392778 |long=-70.785556}} – L'edificio del terminal si sviluppa su quattro livelli: :*Piano terra: arrivi, negozio duty-free, ritiro bagagli, controllo doganale e di frontiera, servizi di trasporto, aree di parcheggio, accesso all'hotel. :*Primo piano: uffici amministrativi, sale VIP (accesso dal secondo piano). :*Secondo piano: partenze, aree per il check-in, polizia di controllo di frontiera, negozi duty-free, ristoranti, sale di imbarco e cancelli. :*Terzo piano: ristoranti e aree check-in VIP (LATAM). :Nel terminal sono presenti anche sportelli bancari e uffici di società di telefonia mobile (Claro, Movistar ed Entel PCS) oltre a farmacie, agenzie di viaggio, uffici assicurativi e una stazione di polizia (''Carabineros de Chile''). :[http://airfrance.fr/ Air France], [https://www.britishairways.com/ British Airways], [http://www.iberia.com/ Iberia], [https://www.klm.com/ KLM] effettuano voli da [[Parigi]]-Charles de Gaulle, [[Londra]]–Heathrow, [[Madrid]]-Barajas e [[Amsterdam]]-Schipol rispettivamente. :Le linee aeree [http://latam.com/ LATAM Chile] gestiscono il maggior numero di voli domestici e internazionali compreso uno per [[Madrid]]. :Gli autobus della compagnia [https://www.centropuerto.cl/ Centropuerto] provvedono a collegare lo scalo con la stazione metro Los Héroes. La loro frequenza è di ogni 10 minuti nei giorni feriali e 15 minuti nei fine settimana. :[https://new.turbus.cl Turbus] offre un servizio similare con capolinea il terminal Alameda. :Gli autobus di entrambe le autolinee effettuano una fermata intermedia alla stazione metro Pajaritos in corrispondenza del capolinea di autobus a lunga distanza. :Due sono le compagnie di taxi autorizzate ad entrare in aeroporto: Taxi Oficial e Taxi Vip. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === [[File:Terminal de buses Santiago, Estación Central, Santiago 20200204 17.jpg|thumb|Terminal Santiago]] Gli autobus per alcune città vicine come [[Valparaiso]] o [[Viña del Mar]] hanno di giorno una frequenza di 15 minuti. Il prezzo dei biglietti varia in base alla domanda e al tipo di posto (posto normale, semi-letto o letto). Gli autobus sono generalmente puliti e confortevoli ma i servizi igienici a bordo lasciano a desiderare. Ci sono diversi terminal degli autobus in città, il più grande dei quali è il Terminal Santiago. Anche se dura 8 ore, è raccomandato il viaggio via terra da Santiago a [[Mendoza (Argentina)|Mendoza]] ([[Argentina]]) e viceversa in quanto si passa per una strada panoramica che valica le Ande. Il posto di frontiera si trova in corrispondenza di un passo montano a un'altitudine di circa 2.800 m. A bordo non sono ammessi frutta, verdura e prodotti alimentari; tutti i bagagli verranno controllati al confine. Le tariffe di sola andata sono spesso più economiche se prenotate in anticipo e in bassa stagione. Potete fare affidamento anche su altre corse internazionali per [[San Juan, Argentina | San Juan]] e [[Lima (Perù)|Lima]]. Santiago dispone di più di un capolinea per gli autobus a lunga distanza: * {{listing | nome=Terminal Santiago | alt=Estación Central, ex Terminal Sur | sito=http://www.terminaldebusessantiago.cl/ | email= | indirizzo=Avda. Lib. Bernardo O'Higgins 3850, Alameda 3848, | lat=-33.4540 | long=-70.6882 | indicazioni=Stazione metro Universidad de Santiago sulla linea 1 | tel=+56-2-23761750, +56 2 23761755 | numero verde= | orari= | prezzo= | descrizione= Il terminal può risultare affollato oltre misura la vigilia di festività nazionali come Natale o Pasqua. Dispone al suo interno di punti ristoro tra cui un McDonald's. Pur non avendo fama di pericolosità è necessario esercitare cautela evitando ad esempio di consultare il proprio smartphone in mezzo alla folla. }} [[File:Terminal_Alameda.jpg|thumb|Terminal Alameda]] * {{listing | nome=Terminal Alameda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Avda. Lib. Bernardo O'Higgins 3750 | lat=-33.45335 | long=-70.686664 | indicazioni=Stazioni metro Universidad de Santiago e Estación Central sulla linea 1 | tel=+56-2-22707425, +56 2 27762424 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6142738 | descrizione=Vi fanno capolinea gli autobus delle compagnie [https://new.turbus.cl Turbus] e [https://www.pullmanbus.com/ Pullman Bus] per varie destinazioni domestiche e internazionali. Nei pressi stanno un albergo e piccoli negozi. }} * {{listing | nome=Terrapuerto Los Héroes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Tucapel Jiménez 21 | lat=-33.4448 | long=-70.6582 | indicazioni=Stazione metro Los Héroes [Linea 1] | tel=+56-2-24239530, +56 2 24200099 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q77356891 | descrizione=Serve da capolinea per le autolinee [https://www.webcds.cl/ Cruz del Sur] che coprono varie destinazioni della [[Patagonia]] argentina e della [[Terra del Fuoco]] ([[Punta Arenas]]). Altre autolinee per [[Mendoza (Argentina)]] e destinazioni a nord di Santiago }} * {{listing | nome=Terminal San Borja | alt= | sito= | email= | indirizzo=San Borja 184 | lat=-33.454444 | long=-70.68 | indicazioni=Metro Estación Central | tel=+56-2-27760645 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q20650328 | descrizione=Vi fanno capolinea autobus provenienti da località della costa e del Cile settentrionale. }} * {{listing | nome=Terminal Pajaritos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.4575 | long=-70.7156 | indicazioni=Stazione metro Pajaritos | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6311190 | descrizione=Capolinea degli autobus provenienti dall'aeroporto internazionale, da Valparaíso e da Viña del Mar. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con i mezzi pubblici === A Santiago ci sono quattro tipi di trasporto pubblico: taxi, taxi collettivi, metropolitana e autobus. ==== Metropolitana ==== La metro ha attualmente 7 linee, 103 km di estensione e 108 stazioni. Le linee 1, 2 e 5 attraversano Santiago mentre le linee 4 e 4A la circondano a sudest. La metro è il mezzo più utilizzato e più veloce per muoversi, anche se nelle ore di punta è molto congestionato, specialmente nel centro. Per utilizzarla è necessario comprare una carta '''''bip!''''' del valore di 1500$ su cui si può caricare un minimo di 1000$. ==== Autobus ==== Il sistema di autobus si chiama Transantiago ed è integrato con la metro, funziona con la carta '''''bip!'''''. Gli autobus, chiamati "micro", coprono tutto il territorio di Santiago. === In taxi === I taxi sono di colore nero con il tetto giallo, il prezzo base è 250$ più 200$ per 100 metri. I taxi collettivi, ''"colectivos"'', lavorano solitamente su un percorso prestabilito e partono quando sono pieni. Le tariffe variano da percorso a percorso. <!--===In auto===--> {{-}} == Cosa vedere == === Centro === ====Plaza des Armas e dintorni==== [[File:Catedral Metropolitana de Santiago de Chile, desde la torre del Museo Histórico Nacional, en la Plaza de Armas.jpg|thumb|La cattedrale di Santiago fotografata dalla torre del museo storico nazionale]] * {{see | nome=Catedral Metropolitana | alt= | sito=https://www.catedraldesantiago.cl/ | email= | indirizzo= Plaza de Armas 498 | lat=-33.437658 | long=-70.651806 | indicazioni= | tel=+56 2 2787 5600 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-19:00 Sab-Dom 10:00-13:30 | prezzo= | wikipedia=Cattedrale di San Giacomo (Santiago del Cile) | immagine=Catedral de Santiago por la mañana.jpg | wikidata=Q15042373 | descrizione=È una chiesa in stile neoclassico, costruita tra il 1748 e il 1803. L'interno è costituito da tre navate. La sua larghezza è di 45 metri e la sua lunghezza di circa 100 metri. Nella navata centrale risalta l'antico altare maggiore, su cui è posto un ciborio marmoreo che conserva al suo interno il crocifisso, coronato da un'aquila e custodito da angeli, realizzato a Monaco nel 1912, Davanti all'altare, salendo la scalinata del presbiterio, si trova su un pilastro un grande crocifisso, donato da Papa Pio XI. Nel presbiterio si trovano alti scanni in legno, per le sedute dei sacerdoti che compongono il Consiglio Metropolitano. Al centro del braccio superiore del presbiterio, sotto un baldacchino ligneo, è posta la cattedra (trono ligneo dove siede l'Arcivescovo negli uffici religiosi. Proprio sul pilastro posto davanti al baldacchino c'è una grande cornice che riporta lo stemma dell'Arcivescovo in carica. L'organo a canne, costruito dai gesuiti tedeschi di Calera de Tango nel 1754, è ancora in uso. Nella navata centrale sono presenti anche pulpiti lignei del XIX secolo. }} [[File:Palacio de la Real Audiencia de Santiago, Chile.jpg|thumb|Museo Histórico Nacional]] * {{see | nome=Museo Histórico Nacional | alt= | sito=https://www.mhn.gob.cl/ | email= | indirizzo=Plaza de Armas 951 | lat=-33.437 | long=-70.65061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00 - 17:30 | prezzo= | immagine=RA 811.JPG | wikidata=Q3647931 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Colorada | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.438611 | long=-70.649167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Casa Colorada.JPG | wikidata=Q3304620 | descrizione=Museo de Santiago }} * {{see | nome=Basilica de la Merced | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.438333 | long=-70.646667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Basilica de la Merced.jpg | wikidata=Q4867346 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo de Arte Contemporáneo de Santiago | alt= | sito=http://www.mac.uchile.cl | email= | indirizzo= | lat=-33.435161 | long=-70.644208 | indicazioni=Fermata metro: Bellas Artes | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=MuseodeArteContemporaneo.JPG | wikidata=Q605703 | descrizione= }} * {{see | nome=Cerro Santa Lucía | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.440278 | long=-70.644167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Cerrosantalucia.jpg | wikidata=Q1055993 | descrizione= }} ====Barrio La Bolsa==== * {{see | nome=Bolsa de Comercio | alt= | sito=http://www.bolsadesantiago.com/ | email= | indirizzo= | lat=-33.4427 | long=-70.651726 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bolsa de Comercio de Santiago.jpg | wikidata=Q891561 | descrizione= }} * {{see | nome=Centro Cultural Palacio de La Moneda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Plaza de la Ciudadanía | lat=-33.443889 | long=-70.653611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Chile - Santiago - Centro Cultural Palacio de La Moneda.jpg | wikidata=Q5062811 | descrizione= }} * {{see | nome=Iglesia, Convento y Museo de San Francisco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.443456 | long=-70.64759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=231a.JPG | wikidata=Q7413975 | descrizione= }} * {{see | nome=Biblioteca Nacional | alt= | sito=http://www.bibliotecanacional.cl/ | email= | indirizzo= | lat=-33.442272 | long=-70.645675 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Biblioteca Nacional Chile.jpg | wikidata=Q2901485 | descrizione= }} ====Barrio Dieciocho ==== * {{see | nome=Palacio Cousiño | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.452192 | long=-70.656611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Palacio Cousiño.JPG | wikidata=Q7126297 | descrizione= }} ==== Barrio Repubblica ==== * {{see | nome=Museo de la Solidaridad Salvador Allende | alt= | sito=http://mssa.cl/ | email= | indirizzo=Av. República 475 | lat=-33.45415 | long=-70.667561 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6034308 | descrizione= }} ==== Barrio Yungay ==== * {{see | nome=Museo de la Memoria y de los Derechos Humanos | alt= | sito=http://ww3.museodelamemoria.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Matucana 501 | lat=-33.439839 | long=-70.679375 | indicazioni=Fermata metro Linea 5 Quinta Normal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=gratuito | immagine=Museo de la Memoria y los Derechos Humanos.jpg | wikidata=Q6940940 | descrizione=Museo che racconta della dittatura di Pinochet e dei crimini commessi. Veramente consigliato per la qualità dell'informazione. Ospita anche mostre relative ai diritti umani. }} * {{see | nome=Museo Nacional de Historia Natural | alt= | sito=http://www.mnhn.cl/ | email= | indirizzo=Parque Quinta Normal | lat=-33.44217 | long=-70.68184 | indicazioni=Fermata metro linea 5 Quinta Normal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=MNHN Diego Alarcon.jpg | wikidata=Q3064279 | descrizione= }} === Providencia === * {{see | nome=La Chascona | alt= | sito=http://www.fundacionneruda.org/en | email= | indirizzo= | lat=-33.431111 | long=-70.634444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=La Chascona Santiago de Chile.jpg | wikidata=Q5962867 | descrizione= }} * {{see | nome=Cerro San Cristobal | alt= | sito=http://www.parquemet.cl/ | email= | indirizzo= | lat=-33.425278 | long=-70.633333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=San Cristóbal altura.jpg | wikidata=Q181523 | descrizione= }} * {{see | nome=Costanera Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.4175 | long=-70.606667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q906170 | descrizione=Un complesso immobiliare che comprende la Gran Torre Santiago e altri tre grattacieli al cui interno trovano posto due alberghi di lusso e un grosso centro commerciale, oltre a diversi uffici. Il più alto dei quattro edifici è la Torre Costanera, ( o Gran Torre Santiago) progettata dall'architetto César Pelli :Al 2020 Gran Torre Santiago era con i suoi 300 m. l'edificio più alto dell'America Latina e il secondo più alto dell'emisfero meridionale dopo il Q1 della Gold Coast, [[Queensland]] (322 metri). :L'11 agosto 2015 è stata aperta al pubblico una piattaforma di osservazione al 61° piano, la "Sky Costanera" che offre una vista a 360° di Santiago. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Festival Internacional Santiago a Mil | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gennaio | prezzo= | wikidata= Q17087874 | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival Internacional Providencia Jazz | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gennaio | prezzo= | wikidata= Q5860944 | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival Internacional de Cine | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Agosto | prezzo= | wikidata= Q6120907 | descrizione= }} * {{listing | nome=Feria Internacional del Libro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ottobre-dicembre | prezzo= | wikidata= Q5858775 | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Tsunamifanta.JPG|thumb|Fantasilandia ]] * {{do | nome=Fantasilandia | alt= | sito=http://www.fantasilandia.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Beaucheff 938 | lat=-33.459556 | long=-70.662783 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3066554 | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == [[File:Artesanos en Los Dominicos.JPG|thumb|botteghe artigianali a centro Pueblito de Los Dominicos]] === Mercati tradizionali === * {{buy | nome=Mercado Central de Santiago | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-33.433683 | long=-70.651028 | indicazioni=500 m a nord di Plaza de Armas. Fermata metro: Puente Cal y Canto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mercadocentral.jpg | wikidata=Q9031616 | descrizione= }} === Centri commerciali === * {{buy | nome=Alto Las Condes | alt= | sito= | email= | indirizzo=Avenida Presidente Kennedy, 9001 | lat=-33.390372 | long=-70.545542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Alto Las Condes Frente.JPG | wikidata=Q5671048 | descrizione=Il più grande centro commerciale di Santiago }} * {{buy | nome=Centro artesanal Pueblito de Los Dominicos | alt= | sito=http://www.plosdominicos.cl/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Calle Apoquindo, 9085 | lat=-33.4079 | long=-70.54385 | indicazioni=Stazione metro Los Dominicos. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se invece cercate un souvenir da portarvi a casa potete indirizzarvi al Centro Artesanales Pueblito all'interno del parco Los Dominicos, sempre in zona Las Condes. I negozi stanno all'interno di un villaggio ricostruito di epoca coloniale ed espongono capi di abbigliamento tradizionale come poncho e oggetti d'antiquariato. }} Sul centrale viale Alameda, all'altezza del Cerro Santa Lucía si tiene un mercato all'aperto le cui bancarelle espongono ogni genere di chincaglierie. Il mercatino è conosciuto come Feria Santa Lucía. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Caupolicán | alt= | sito=http://www.teatrocaupolican.cl/ | email= | indirizzo=San Diego 850 | lat=-33.456217 | long=-70.649211 | indicazioni= | tel=+56 2 2699 1556 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60368 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Municipal de Santiago | alt= | sito=http://www.municipal.cl/ | email= | indirizzo=Agustinas 794 | lat=-33.440833 | long=-70.6475 | indicazioni= | tel=+56 2 2463 1000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6936293 | descrizione=Il più prestigioso teatro di Santiago, sede della compagnia del balletto. Il repertorio comprende anche opere liriche. }} * {{drink | nome=Teatro Cariola | alt= | sito= | email= | indirizzo=San Diego 246 | lat=-33.448199 | long=-70.650541 | indicazioni= | tel=+56 2 2696 7101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16638070 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Coliseo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Nataniel Cox 59 | lat=-33.445821 | long=-70.654103 | indicazioni= | tel=+56 9 6877 7430 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q65967296 | descrizione= }} * {{drink | nome=Centro Cultural Gabriela Mistral | alt= | sito=http://www.gam.cl/ | email= | indirizzo= | lat=-33.439083 | long=-70.639728 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5062803 | descrizione= }} * {{drink | nome=Centro Cultural Matucana 100 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Matucana 100| lat=-33.44489 | long=-70.67977 | indicazioni= | tel=+56 2 2964 9240 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 11:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Stadio Nazionale | alt=Estadio Nacional | sito=http://www.ind.cl/recintos-deportivos/estadio-nacional/Paginas/Estadio-Nacional.aspx | email= | indirizzo=Av. Grecia 2001 | lat=-33.464522 | long=-70.610586 | indicazioni=Ñuñoa | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q594994 | descrizione= }} === Locali notturni === <!--* {{eat | nome=La Piojera | alt= | sito=https://www.lapiojera.cl/ | email= | indirizzo=Aillavilú 1030 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +56 2 2698 1682 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00–00:00| prezzo= | descrizione= }}--> * {{drink | nome=La Batuta | alt= | sito=http://www.batuta.cl/ | email= | indirizzo=Jorge Washington 52 | lat=-33.45463 | long=-70.59441 | indicazioni=Ñuñoa | tel=+56 2 2274 7096 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Discoteca / sala concerti ad uso esclusivo di studenti universitari. }} * {{drink | nome=The Jazz Corner | alt= | sito=http://www.thejazzcorner.cl/ | email= | indirizzo=Sta Isabel 0451 | lat=-33.446272 | long=-70.625306 | indicazioni=Providencia / Barrio Italia | tel=+56 2 2274 9941 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 11:00–01:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Blondie | alt= | sito=http://www.blondie.cl/ | email= | indirizzo=Av Libertador Bernardo O'Higgins 2879 | lat=-33.44919 | long=-70.67379 | indicazioni=Stazione metro: "Unión Latino Americana" | tel=+56 9 4137 7529 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Sab 23:00-05:00 | prezzo= | descrizione=Al 2020 il più rinomato e il più grande locale gay / underground di Santiago. }} * {{drink | nome=Fausto Discotheque | alt= | sito=http://www.fausto.cl/ | email= | indirizzo=Av. Sta. María 832 | lat=-33.42978 | long=-70.62525 | indicazioni=Providencia | tel=+56 2 2777 1041 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale gay. }} * {{drink | nome=Nueva Cero Discotheque | alt= | sito=https://nuevacero.cl/ | email= | indirizzo=Euclides 1204 | lat=-33.4787401 | long=-70.6494941 | indicazioni= | tel=+56 2 2551 7298 | numero verde= | fax= | orari=Ven-Dom 00:00-05:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Golfo di Napoli Trattoria e Pizzeria | alt= | sito=https://golfodinapoli.cl/ | email= | indirizzo=Dublé Almeyda 2435 | lat=-33.4559095 | long=-70.6057848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Casaluz Restaurant | alt= | sito=https://www.casaluzrestaurant.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Italia 805 | lat=-33.4421700 | long=-70.6264046 | indicazioni= | tel=+56 9 8328 3329 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:30-23:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ciudadano | alt= | sito=https://www.ciudadanorestaurant.cl/ | email= | indirizzo=Seminario 400 | lat=-33.4461748 | long=-70.6286158 | indicazioni= | tel=+56 2 2248 9548 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Los Vikingos Restaurant | alt= | sito=https://www.losvikingosrestaurant.cl/ | email= | indirizzo=Avenida Ricardo Cumming 166 | lat=-33.4429987 | long=-70.6680342 | indicazioni= | tel=+56 9 6131 3570 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Utopía Restobar | alt= | sito=https://utopiarestobar.cl/ | email= | indirizzo=José Victorino Lastarria 105 | lat=-33.4389929 | long=-70.6410357 | indicazioni= | tel=+56 9 2233 1313 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:30-01:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Restaurant Zanzíbar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Costanera Sur S.J.E. de Balaguer 6400, Local 6 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Restaurant Taringa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Vitacura 5336 | lat=-33.3960298 | long=-70.5813123 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=+56 9 8138 1965 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Ají Hostel | alt= | sito=https://www.ajihostel.com/ | email= | indirizzo=Triana 863 | lat=-33.4336912 | long= -70.6246307 | indicazioni= | tel=+56 2 2236 4401 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hostal Merced 88 | alt= | sito=https://www.merced88.cl/ | email= | indirizzo=Merced 88 | lat=-33.4369950 | long=-70.6365541 | indicazioni= | tel=+56 9 4238 3365 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=MR. Hotel | alt= | sito=https://www.mrhoteles.cl/pb/hoteles/mrhotel/ | email= | indirizzo=Av. Pedro de Valdivia 164 | lat=-33.4249253 | long=-70.6115267 | indicazioni= | tel=+56 2 2663 3153 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Yogi Hostel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Traiguén 2420 | lat=-33.4256515 | long=-70.6033836 | indicazioni= | tel=+56 9 7984 7574| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=ibis Santiago Estacion Central | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Libertador Bernard O Higgins 3780 | lat=-33.4533340 | long=-70.6874326 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=W Santiago | alt= | sito= | email= | indirizzo=Isidora Goyenechea 3000 | lat=-33.4139289 | long=-70.5985311 | indicazioni= | tel=+56 2 2770 0000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=InterContinental Santiago | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Vitacura 2885 | lat=-33.4134047 | long=-70.6032474 | indicazioni= | tel=+56 2 2394 2000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == Per gli standard sudamericani Santiago è una città sicura, ma i visitatori dovrebbero essere consapevoli dei borseggi e di altri piccoli crimini (i cileni si riferiscono in modo dispregiativo ai borseggiatori come "lanzas", dal verbo "lanzar", "gettare addosso" in inglese). Evita i parchi di notte e non indossare gioielli o orologi costosi nemmeno durante il giorno, a meno che non ti trovi a Las Condes o Vitacura. Se sei solo, evita le grandi folle di persone, soprattutto in centro. Se ti capita di avere sfortuna e vieni derubato, fai come ti dice il criminale e se non capisci lo spagnolo, regala il portafoglio. Non farlo può provocare un attacco finché non dai via il tuo portafoglio. Non cercare di opporti a loro e ancora una volta: fai come ti viene detto. Tieni la fotocamera nascosta, usala per scattare una foto e poi nascondila quando non la usi. Se vieni derubato e il criminale ha individuato la telecamera, aspettati di darla via anche tu se vuoi stare lontano dai guai. Se qualcuno ti si avvicina per strada e ti promette di darti maggiori possibilità di cambiare i tuoi dollari o euro in pesos cileni, non accettare mai le sue offerte. Sono truffatori che approfittano degli stranieri che non conoscono i dettagli sulla valuta e li confondono con paroloni per portargli via i soldi. Cambia i tuoi soldi solo nei centri di cambio valuta legali, che potrebbero richiedere più tempo ma sono molto più affidabili. Ce n'è uno in aeroporto, ma sono facili da trovare anche nel centro città, nelle zone finanziarie o nei centri commerciali. Nel complesso, Santiago è molto sicura se viaggi in auto. La metropolitana è considerata sicura per viaggiare da una località all'altra, anche se la sicurezza sugli autobus è aumentata dopo l'introduzione di TranSantiago. Ma alcuni locali preferiscono ancora usare la metropolitana soprattutto quando fa buio, dato che quasi tutte le stazioni sono sorvegliate. Non aspettarti che il personale parli molto inglese. Nelle ore di punta la metropolitana è davvero piena, quindi cerca di tenere lo zaino davanti e gli effetti personali nelle tasche anteriori. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == ;NORD * {{marker|nome=[[Colina (Cile)|Colina]] | lat=-33.2 | long=-70.683333}} (32 km) &mdash; Località famosa per le sorgenti termali che raggiungono una temperatura di 38º e per la Laguna Piedra Roja dove si praticano diversi sport acquatici. ;EST [[File:BañosMorales.JPG|thumb|left|[[Baños Morales]]]] [[File:El Colorado ski.jpg|thumb|[[El Colorado (Cile)|El Colorado]]]] * {{marker|nome=[[El Colorado (Cile)|El Colorado]] |lat=-33.3493 |long=-70.2923}} (53 km) &mdash; Centro di sport invernali a 3.333 m. s.l.m. e con 98 piste da sci e due snowboard. * {{marker|nome=Farellones |lat=-33.350833 |long=-70.313889}} &mdash; Altro frequentato centro sciistico ove sono state ritrovate mummie di epoca Incas oggi conservate al museo nazionale di storia naturale di Santiago. * {{marker|nome=Valle Nevado |lat=-33.356687 |long=-70.249468}} (46 km) &mdash; Importante stazione sciistica, raggiungibile tramite una difficile strada a tornanti. * {{marker|nome=La Parva |lat=-33.3356 |long=-70.2905}} &mdash; ;SUD * {{marker|nome=Pirque |lat=-33.633333 |long=-70.55}} &mdash; Prima tappa di un itinerario vinicolo che si snoda per la valle del fiume Maipo (''Ruta del Vino del Valle del Maipo''). * {{marker|nome=Cajón del Maipo |lat=-33.633333 |long=-70.35}} &mdash; * {{marker|nome=[[Baños Morales]] |lat=-33.82 |long=-70.0078}} &mdash; ; OVEST * {{marker|nome=Pomaire |lat=-33.65|long=-71.166667 }} &mdash; <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Sud | Regione continentale = Cono sud | Stato = Cile | Regione nazionale = Cile centrale | Livello = 1 }} kh452518bqbtdam49eve4s16m10uex0 Birmania 0 12437 881636 878525 2025-06-21T06:23:42Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881636 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Bagan (Myanmar) banner Sunset.jpg | DidascaliaBanner = Tramonto nella distesa di Bagan | Immagine = ShwezigonPagodeDerFussi.jpg | Didascalia = Pagoda a Bagan, il maggior sito archeologico della Birmania | Localizzazione = Myanmar in its region.svg | Capitale = [[Naypyidaw]] | Governo = Repubblica parlamentare | Abitanti = 53.582.855 <small>(censimento 2017)</small> | Lingua = Birmano | Religione = Buddismo (88%), cristianesimo (6%), islam (4%), altro (2%) <small>(2014)</small> | Elettricità = 220V/50Hz (presa americana e europea) | Fuso orario = UTC+6:30 | Prefisso = +95 | TLD = .mm | Sito = [http://www.myanmar-tourism.com/ Ente Turistico della Birmania] | Lat = 22°N | Long = 96°E }} {{Attenzione| Molti governi sconsigliano di viaggiare in alcune aree del Myanmar, tra cui gli Stati di Rakhine, Shan e Kachin, a causa di disordini civili e conflitti armati. Il 1° febbraio 2021 si è verificato un colpo di stato da parte dei militari ed è stato dichiarato lo stato di emergenza per un anno. Sono state osservate intermittenti interruzioni delle comunicazioni. Le proteste e le manifestazioni vengono accolte con forza mortale e ci sono rapporti secondo cui cittadini non coinvolti vengono uccisi. Diffusi sono anche i saccheggi e i comportamenti scorretti delle forze di sicurezza. Viene imposto il coprifuoco dalle 20:00 alle 04:00, Internet viene chiuso dalle 01:00 alle 09:00 e gli assembramenti di più di 5 persone sono stati vietati. Sii prudente quando sei in Myanmar, evita le proteste e presta attenzione a eventuali operazioni di evacuazione del tuo paese. |it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/MMR | lastedit=2021-09 }} '''Birmania''' (in birmano မြန်မာ, ''Myanmar'') o '''Myanmar''', ufficialmente '''Repubblica dell'Unione del Myanmar''' (in birmano ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော် ''Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw'') è uno Stato del [[Sud-est asiatico]]. Confina ad ovest con l'[[India]] e il [[Bangladesh]], a nord con la [[Cina]] e ad est con [[Thailandia]] e [[Laos]]. == Da sapere == Possiede un lunghissimo litorale sul golfo del Bengala. L'attrazione principale del paese è il sito archeologico di [[Bagan]]. La denominazione "Birmania" deriva dal nome dello Stato in lingua locale colloquiale, ''Bama''. In [[birmano]], la Birmania è indicata tanto con ''Bama'' (/bəmà/) che con ''Myama'' (/mjəmà/). Myanma è la versione tipica del registro scritto e letterario, mentre Bama è la forma più diffusa, che rappresenta la versione colloquiale e da essa derivano gli esonimi ''Burma'' e Birmania. Secondo la propaganda del regime dittatoriale birmano il termine ''Burma'' sarebbe legato all'etnia maggioritaria dei ''Bamar'', e quindi sgradita alle minoranze locali, mentre ''Myanmar'', nome imposto dopo il colpo di Stato del 1988, sarebbe etnicamente neutro. Il nome ''Myanmar'', deriva dal termine (relativo al registro linguistico formale) ''Myanma'' o ''Myama'' a cui, nel 1989, la giunta militare birmana aggiunse una "r" finale per facilitare la pronuncia dell'[[inglese]]. Tale modificazione rientrò nel programma di revisione dei nomi previsto da una legge interna ratificata dal regime nel 1989: l&apos;''Adaptation of Expressions Law''. ''Myanma'' (e quindi ''Myanmar'') è la forma breve della denominazione ufficiale "Myanma Naingngandaw", Myanmar long form.svg in lingua birmana, e incominciò a diffondersi con l'arrivo dei Mongoli nel XIII secolo. Solo nel 1989 il nuovo nome venne imposto dalla giunta militare appena arrivata al potere, per sostituire Burma, nome ufficiale dal 1948 al 1989, come avvenne per la capitale di allora, Rangoon, diventata ora [[Yangon]]. L'[[Unione europea]] usa entrambi i nomi: Myanmar/Burma. I governi di [[Regno Unito]], [[Stati Uniti d'America]], [[Canada]] e [[Australia]] hanno continuato ad usare la denominazione "Burma" (Birmania), mentre ONU, ASEAN, [[Giappone]], [[Cina]] e [[India]] hanno adottato il nome "Myanmar". La BBC, utilizzò esclusivamente ''Burma'' fino al 2014 facendo notare come gli etimologisti considerino le argomentazioni del regime del tutto false e inaccettabili, in quanto sia ''Myanma''(''r'') che ''Burma'' provengono dalla stessa radice, hanno la stessa valenza semantica e sono stati utilizzati in modo intercambiabile per secoli, adottando comunque l'uso di "Myanmar" partire dal 2014. Per approfondire il tema si veda la voce [[w:Nomi della Birmania|Nomi della Birmania su Wikipedia]]. L'attuale [[w:Bandiera_della_Birmania|Bandiera]] è stata adottata nel 2010 ed è una rivisitazione di quella adottata durante la dominazione giapponese dal 1943 al 1945. È costituita di tre strisce orizzontali della stessa ampiezza, con sovrapposta una stella bianca. Il giallo simboleggia solidarietà tra i vari gruppi etnici. Il verde simboleggia la pace, la tranquillità e il verde rigoglioso della natura nell'ambiente nazionale. Il rosso simboleggia il coraggio e determinazione. La stella bianca simboleggia l'unione consolidata della nazione. === Cenni geografici === Il territorio può essere diviso in cinque parti dal punto di vista fisico: le montagne del nord, quelle dell'ovest, l'altopiano dell'est, il bacino centrale e la zona costiera. Al nord le vette sono aspre ed elevate e si innestano direttamente nell'[[Himalaya]], di cui costituiscono l'estremo contrafforte. Nella zona occidentale invece le catene sono meno elevate. A est si estende l'altopiano di Shan, arido e incolto nella sua parte settentrionale, ricco di foreste tropicali in quella meridionale. Verso ovest l'altopiano scende a strapiombo mentre verso Sud esso si prolunga in rilievi che formano la zona costiera del Tenasserim. La zona costiera procedendo da nord verso sud presenta coste alte e frastagliate, bagnate dal golfo del Bengala; il delta dell'Irrawaddy e le pianure costiere si affacciano sul golfo di Martaban; nella parte più meridionale le coste ridivengono alte e rocciose. L'idrografia è dominata dal fiume Irrawaddy, che si estende per circa 2.200 km, e che attraversa il Paese da Nord a Sud; navigabile per circa 1.450 km, sfocia con un ampio delta, di 9 diramazioni, nel golfo di Martaban, dove sbocca anche il Sittang. Il grande delta del fiume costituisce un territorio ideale per la coltura del riso, tale da poter soddisfare l'intero fabbisogno del Paese, mentre il fiume stesso rappresenta un'importante via di comunicazione attraverso la quale viaggiano tuttora le merci, specie legni pregiati ed esotici. Il territorio è attraversato anche dal Saluen, che è più lungo dell'Irrawaddy (quasi 2.850 km) ma scarsamente navigabile a causa della ridotta profondità, lungo il quale il pregiato legno teak viene convogliato dall'altopiano dello Shan fino ai porti, ed attraversa la Birmania solo nel suo ultimo tratto; poi abbiamo il Chindwin, la cui percorribilità dipende ampiamente dalla stagione delle piogge, che è il principale affluente dell'Irrawaddy dove confluisce all'altezza di Mandalay. Infine vi è il fiume Mekong che segna il confine con il [[Laos]]. È bagnata dal Mar delle Andamane e dal Golfo del Bengala, quindi è stata investita dallo tsunami del 26 dicembre 2004 che ha provocato 61 morti. Non ci sono laghi notevoli dal punto di vista idrografico, mentre è molto importante il [[lago Inle]]: meta di grande interesse turistico che si stende a circa 900 metri di altezza nella parte occidentale dell'altipiano Shan. === Quando andare === {{Clima | genmax=32 | febmax=34 | marmax=36 | aprmax=37 | magmax=33 | giumax=30 | lugmax=29 | agomax=29 | setmax=30 | ottmax=31 | novmax=32 | dicmax=31 | genmin=17 | febmin=19 | marmin=21 | aprmin=24 | magmin=25 | giumin=24 | lugmin=24 | agomin=24 | setmin=24 | ottmin=24 | novmin=22 | dicmin=19 | genprecip=5 | febprecip=2 | marprecip=7 | aprprecip=15 | magprecip=15 | giuprecip=307 | lugprecip=480 | agoprecip=582 | setprecip=528 | ottprecip=205 | novprecip=60 | dicprecip=7 | descrizione=Clima a [[Yangon]] - fonte [https://weather.com/en-GB/weather/monthly/l/BMYG0842:1:BM] <small>(2017)</small> }} Si può dire che Myanmar ha 3 stagioni. La stagione calda è di solito da marzo ad aprile Le temperature si rinfrescano durante la stagione delle piogge, da maggio-ottobre. La stagione turistica è la stagione fredda da novembre a febbraio. Un viaggio in Birmania dovrebbe rientrare nel periodo di quest'ultima stagione. Il Paese è soggetto all'azione di un duplice monsone: * Il monsone di sud-ovest soffia da giugno a settembre portando con sé grosse nuvole e frequenti acquazzoni. In questo periodo il clima si fa torrido e nelle pianure centrali, più lontane dal mare e fuori dalla portata del monsone, il termometro raggiunge picchi estremi. Purtroppo in questa regione stanno i luoghi turistici più rinomati. * Il monsone di nord-est invece investe il paese da dicembre ad aprile ma comporta un tasso di umidità di gran lunga inferiore. Questo è anche il periodo in cui le temperature si attestano su valori moderati. Le temperature possono salire fino a 36 °C a [[Yangon]] nella stagione calda, mentre nella stagione fredda le temperature di mezzogiorno sono di solito attestate su un più sopportabile 32 °C, con temperature notturne che cadono fino a circa 19 °C. [[Mandalay]] è leggermente più fresca nella stagione fredda, con temperature minime a partire da 13 °C, mentre le temperature nella stagione calda possono arrivare fino a 37 °C. In generale nel Myanmar meridionale l'area intorno a Yangon riceve più pioggia rispetto al secco Myanmar settentrionale (nei dintorni di Mandalay). Negli altopiani come il [[Lago Inle]] e [[Pyin U Lwin]], le temperature invernali possono scendere sotto i 10 °C durante la notte, mentre di giorno le temperature tendono ad essere molto piacevoli. Anche in estate, le temperature raramente salgono sopra 32 °C. Vicino al confine [[india]]no dello [[Stato Kachin]] ci sono permanentemente montagne innevate. === Cenni storici === Come nella maggior parte dei paesi del sud-est asiatico, le persone e la storia del Myanmar sono un miscuglio glorioso di coloni e di invasori provenienti da tutti i fronti. Tra i primi popoli ad installarsi nel territorio dell'attuale Birmania ci furono i [[Prome|Pyu]] e i [[Stato Mon|Mon]]. Entrambi svilupparono forme di civiltà fortemente influenzate dalla vicina [[India]]. I Birmani che oggi costituiscono l'etnia dominante nel paese giunsero nel IX secolo dall'altopiano del [[Tibet]] fondando successivamente un potente regno che aveva il suo centro in [[Bagan]]. Nel successivo millennio l'impero birmano crebbe attraverso le conquiste di [[Thailand]] ([[Ayutthaya]]) e [[India]] ([[Manipur]]), e si ridusse sotto gli attacchi della [[Cina]] e a causa di ribellioni interne. La [[Gran Bretagna]] conquistò il territorio nel 1886 dopo aver combattuto una serie di guerre contro i sovrani locali dal 1824 al 1886. La nuova colonia, cui fu dato il nome di Birmania (''Burma''), costituì una provincia dell'impero indiano fino al 1937, anno in cui le fu concesso uno statuto separato. Durante la II guerra mondiale la colonia divenne un luogo di aspri combattimenti tra i [[giappone]]si e le truppe alleate. Nel 1937 era stata aperta la "[[Strada di Birmania]]" (o ''Burma Road''), un'ardita e costosa opera stradale che permetteva i collegamenti tra l'[[India]] in mano ai Britannici e la [[Cina]] di Chiang Kai-shek. La ferrovia Thailandia-Birmania (la cosiddetta "ferrovia della morte") da [[Kanchanaburi]] in [[Thailandia]] sul fiume Kwai in Birmania è stata costruita dai giapponesi utilizzando il lavoro forzato: prigionieri di guerra degli Alleati, operai a contratto thailandesi, birmani e altri sud-est asiatici hanno dovuto lavorare in condizioni spaventose; un gran numero di loro sono morti (se ne stima 80.000) durante la costruzione della ferrovia. Ampie parti della Birmania occidentale, in particolare le zone collinari che si affacciano sull'India e la città di [[Mandalay]], sono state gravemente danneggiate durante la guerra.<small>([[w:Guerre_anglo-birmane|Wikipedia]])</small> Mentre i combattenti per l'indipendenza birmani guidati dal '''generale Aung San''' collaborarono inizialmente con i giapponesi per cacciare gli inglesi, con la promessa giapponese di concedere l'indipendenza alla Birmania, in realtà divenne presto evidente che le promesse giapponesi di indipendenza erano fallaci. L'occupazione giapponese fu brutale e molti birmani furono uccisi, come nel massacro Kalagong. A questo punto il generale Aung San cambiò posizione aiutando gli inglesi a riconquistare la Birmania a danno dei giapponesi. Successivamente il generale Aung San condusse negoziati con gli inglesi per l'indipendenza birmana dopo la fine della seconda guerra mondiale, e i britannici accettarono nel 1947 di concedere l'indipendenza alla Birmania l'anno successivo, anche se il generale Aung San stesso fu assassinato nel corso dell'anno e non ha vissuto abbastanza per vedere realizzato il suo sogno. L'indipendenza dagli inglesi sotto il nome dell'"'''Unione Birmana'''" è stata finalmente raggiunta nel 1948, e fino ad oggi il generale Aung San è considerato dalla maggior parte dei birmani il padre dell'indipendenza. La nuova unione ha riunito vari stati definiti da specifiche e distinte identità etniche, molti dei quali con secolare storia di autonomia e di lotte combattute l'uno contro l'altro. Nell'interesse di garantire la loro indipendenza collettiva dalla [[Gran Bretagna]] le tribù hanno raggiunto un accordo per presentare al governo (con condivisione dei poteri collettivi tra le etnie e gli stati) per dieci anni, dopo di che ad ogni tribù sarebbe stato riconosciuto il diritto di secessione dall'unione. I termini di questo "accordo Pinlon" sono stati sanciti nella costituzione della nuova Unione Birmana del 1947/1948. Il nuovo stato che aveva rifiutato di entrare nel Commonwealth Britannico si diede un ordinamento democratico ma attraversò una serie di vicissitudini a causa dell'insurrezione armata delle numerose minoranze che aspiravano all'indipendenza. Nel 1961 più di 200 leader etnici dal popolo Shan, Kachin, Red Karen, Karen, Chin, Mon e Rakhine hanno incontrato le autorità etniche del governo centrale Bamar (birmano) per redigere una nuova forma di governo che assicurasse alle tribù sia l'autonomia che l'autodeterminazione all'interno di un sistema federale. Il nuovo governo non fu mai formato. Il leader militare generale Ne Win con un colpo di stato spodestò il governo democraticamente eletto nel 1962 e successivamente si autoproclamò come leader dominando la scena politica del Paese fino all'anno della sua morte avvenuta nel dicembre del 2002. Il generale Ne Win ha dominato il governo 1962-1988 prima militarmente, poi come presidente auto-nominato e poi come perno politico. Nel 1988 dimostrazioni di piazza per il ripristino della democrazia furono represse nel sangue. Nello stesso anno il generale Saw Maung prese il potere con un colpo di stato ed instaurò il Consiglio di Stato per la restaurazione dell'ordine e della legge di stato (SLORC) deputato al governo del paese il cui nome fu cambiato in Myanmar. Nel 1990 furono indette elezioni multipartitiche vinte dalla Lega Nazionale della Democrazia (NLD), il maggior partito di opposizione guidato da [[w:Aung_San_Suu_Kyi | Aung San Suu Kyi]]. Lo SLORC però si rifiutò di cedere il potere e pose il leader dell'opposizione e premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi (figlia di eroe nazionale Aung San) agli arresti domiciliari, che ha subito per 14 degli ultimi 20 anni. Oggi il potere della giunta militare sembra essersi rinsaldato nonostante le sanzioni economiche decretate dagli [[USA]]: l'insurrezione armata è stata sedata con le armi o con compromessi e l'amicizia con [[Cina]] e [[Singapore]] fa si che gli effetti economici dell'embargo statunitense siano poco avvertiti. Il paese è infatti invaso da merci e macchinari ''made in China''. Ciò nonostante la Birmania sia un paese che appare in coda alle classifiche mondiali del reddito pro capite. Oggi Myanmar, un paese ricco di risorse, soffre di controlli pervasivi di governo, politiche economiche inefficienti e povertà rurale. Quello che un tempo era uno dei Paesi più ricchi e più sviluppati in [[Asia]] è crollato nella povertà a causa della diffusa corruzione. La giunta ha provveduto nei primi anni 1990 a liberalizzare il controllo dei prezzi, dopo decenni di fallimento sotto lo slogan di "socialismo in stile birmano", ma ha dovuto ripristinare i prezzi agevolati a fronte delle rivolte popolari per il cibo. Il governo ha fatto intervenire le truppe militari sfidando i rivoltosi, fino all'intervento dei monaci che frapponendosi tra i due schieramenti intimarono a tutti di andare a casa; e lo fecero. In risposta all'attacco del governo nel maggio 2003 ai danni di Aung San Suu Kyi e del suo convoglio, gli [[USA]] hanno imposto nuove sanzioni economiche contro il Myanmar, tra cui il divieto sulle importazioni di prodotti provenienti da Myanmar e sulla fornitura di servizi finanziari da parte dei cittadini degli Stati Uniti. L'estate del 2007 è stata caratterizzata da manifestazioni contro il governo militare che sono state ancora una volta brutalmente represse. Le manifestazioni sono iniziate nel mese di agosto, a quanto pare in modo non coordinato, come protesta contro un aumento rigido del prezzo della benzina, trasformatasi in una più grave sfida al governo dopo che tre monaci sono stati picchiati durante una marcia di protesta nella città di [[Pakokku]]. I monaci hanno chiesto delle scuse che non arrivarono da nessuno e presto cortei di monaci con ciotole della questua trasportate a testa in giù comparvero in molte città (tra cui [[Sittwe]], [[Mandalay]] e [[Yangon]]). Yangon, in particolare la zona intorno a Pagoda di Sule nel centro della città, divenne il centro di queste proteste. Mentre i monaci marciavano (e molti comuni cittadini uscirono a sostegno dei monaci) il mondo ha assistito seguendo la vicenda su Internet inondato con immagini, video e blog. Tuttavia il governo presto soppresse le proteste sparando sulla folla, arrestando i monaci, chiudendo dei monasteri e temporaneamente bloccando le comunicazioni Internet con il resto del mondo. Ciò ha portato [[Stati Uniti]], [[Australia]], [[Canada]] e [[Unione europea]] a imporre sanzioni supplementari, prendendo di mira le famiglie e le finanze dei capi militari. A seguito delle elezioni del 2010, la Birmania ha iniziato un processo di liberalizzazione che ha portato ad una riduzione o rimozione delle sanzioni da parte di molte nazioni, tra cui gli Stati Uniti. Nel 2012 Aung San Suu Kyi è stata eletta al parlamento birmano e ha permesso di viaggiare in [[Europa]] e [[America del Nord]]. Anche la censura delle notizie straniere e locali è stato sospesa. Nel novembre 2015 la Lega Nazionale per la Democrazia di Aung San Suu Kyi ha ottenuto una schiacciante vittoria alle elezioni legislative a livello nazionale e Htin Kyaw, uno stretto alleato di Aung San Suu Kyi, è diventato presidente. Nel mese di aprile 2016 Aung San Suu Kyi è entrata in carica come Consigliere di Stato, un ruolo equivalente a quello di primo ministro. === Lingue parlate === La lingua ufficiale del Myanmar è il [[birmano]] (conosciuto dal governo come myanmar). La maggioranza della pronuncia birmana deriva dall'antica lingua di Pali (risalente al tempo del Buddha), ma la lingua è una lingua sino-tibetana simile al [[cinese]] e quindi tonale (relativamente all'impostazione della parola) e analitica (le parole sono per la maggior parte composte da una lunga sillaba). È scritta usando i caratteri birmani, basati sull'antica scrittura Pali. Segni bilingue (inglesi e birmani) sono disponibili nella maggior parte dei luoghi turistici. Anche i numeri spesso sono scritti in caratteri birmani. Ci sono anche molti altri gruppi etnici in Myanmar, come i Mon, Shan, Pa-O e molti altri che continuano a parlare le loro lingue. C'è anche una consistente comunità di etnia cinese per lo più di discendenza Yunnan, più visibile nella città di [[Mandalay]], e molti suoi componenti parlano mandarino. Alcune zone sono anche sede di diverse comunità etniche [[india]]ne che continuano a parlare diverse lingue indiane. Tuttavia, con l'eccezione degli anziani, è raro trovare gente del posto che non parla birmano. Il Myanmar è una ex colonia [[Regno Unito|britannica]] e di conseguenza (oltre al fatto che l'[[inglese]] è ancora obbligatorio nelle scuole materne ed elementari) molti birmani sono in grado di capire almeno i rudimenti dell'inglese. I birmani più istruiti (e spesso di classi sociali superiori) hanno un fluente inglese, mentre nelle città principali, come [[Yangon]] e Mandalay, molti locali sapranno abbastanza inglese per la comunicazione di base. Hotel e personale delle compagnie aeree, così come le persone che lavorano nel settore del turismo in genere, parlano un livello accettabile di inglese. Si possono trovare più persone che parlano inglese in Myanmar che in [[Thailandia]]. === Cultura e tradizioni === ==== Popolo ==== Il gruppo etnico dominante in Myanmar è conosciuto col nome di ''Bamar'', da cui è derivato il nome originale [[inglese]] del Paese, ''Burma'', in italiano Birmania. Oltre ai Bamar, il Myanmar è anche sede di numerosi gruppi etnici minoritari e nazionalità che hanno le proprie culture e lingue diverse . In aggiunta alle minoranze etniche autoctone il Myanmar è pure sede di etnie [[Cina|cinesi]] e [[india]]ne i cui antenati, migrati nel Myanmar durante il periodo coloniale, sono più visibili nelle città di [[Yangon]] e [[Mandalay]]. In generale le regioni in Myanmar sono dominate dai Bamar, mentre gli Stati sono dominati dalle rispettive minoranze etniche. Negli ultimi anni il governo è stato oggetto di una forte condanna internazionale sulla violenza contro i musulmani Rohingya nello [[Stato Rakhine]], confinante con il [[Bangladesh]]. Il governo non li riconosce come cittadini del Myanmar, ma sostiene siano davvero del Bangladesh. Quindi furono costretti a fuggire nel Bangladesh in massa, sebbene anche là siano considerati stranieri, e molti hanno perso la vita nel tentativo di cercare rifugio e lavoro in [[Malesia]]. Non è del tutto chiaro come la NLD (''National League for Democracy'' ossia Lega Nazionale per la Democrazia) vorrebbe gestire questo problema. In generale la maggior parte dei birmani è incredibilmente gentile e disponibile, e farà del proprio meglio per farvi sentire i benvenuti nel Paese. ==== Politica ==== Il Myanmar è una repubblica presidenziale il cui presidente, che è nominato dal legislatore, serve sia come capo di Stato che capo del governo. Lui e il suo gabinetto formano il ramo esecutivo. Il legislatore è composto dalla bicamerale '''Assemblea dell'Unione''', costituita da una maggiore ''Amyothar Hluttaw'' (Casa delle nazionalità), e una minore ''Pyithu Hluttaw'' (Camera dei Deputati). Mentre la maggioranza dei membri della legislatura sono popolarmente eletti dal popolo, una minoranza significativa dei posti è riservata agli incaricati per conto dei militari. ==== Le foglie di betel ==== [[File:Paan_leaves_ready_for_rolling_(5089040381).jpg|thumb|Foglie di betel preparate e pronte per essere rollate]] Molte persone in Birmania, soprattutto uomini, sfoggiano un impressionante sorriso rosso scuro derivato dal consumo di foglie di betel. Il betel è una pianta rampicante della famiglia delle Piperacee (pepe ad esempio) originaria delle [[Filippine]] e coltivata esclusivamente nel [[Sud-est asiatico]]. Assieme ai suoi preparati, viene usato come integratore energetico, come noi usiamo il caffè, per tenersi svegli e attivi. La foglia di betel è in realtà solo il pacchetto dell'oggetto da masticare. Al suo interno vengono messi vari preparati a seconda del sapore che si desidera, principalmente noce di Areca, tabacco e lime. Nei mercati noterete che nei banchi di frutta e verdura ci sono anche pile ordinate di foglie che i consumatori comprano con ingordigia. Ci sono molti baracchini che vendono questi preparati in giro per le città, gran parte dei quali sta accanto o all'interno dei Tea Shop. Una volta messo in bocca l'ovulo del betel, noterete che per la troppa salivazione i Birmani faranno fatica a parlare e se vorranno interagire emetteranno suoni del tipo "awawawa" che rendono ancora più difficile la comprensione del Birmano. Conseguentemente viene il problema del dover eliminare la salivazione in eccesso. Le strade sono quindi piene di macchie e sputi rossastri. Quando invece non è possibile sputare in tutta libertà, come ad esempio nei templi o sui mezzi pubblici, i Birmani usano bustine di plastica nere come sputacchiere, portandole con sé finché non sono piene. ==== Thanaka ==== [[File:Burmese_people_01.jpg|thumb|Bambini che sfoggiano allegri il loro Thanaka]] [[File:Thanaka kyauk-pyin.jpg|thumb|left|Il tronchetto di Thanaka e la pietra kyauk pyin]] Un altro elemento che distingue i Birmani è l'uso del Thanaka come cosmetico e abbellimento. Ottenuto dalla corteccia di una pianta della famiglia delle [[w:Rutaceae|rutaceae]] è parte integrante dell'essere birmano da almeno 2000 anni e viene applicato principalmente sul volto (guance e naso) ma può essere applicato su tutto il corpo. Ha un leggero odore di sandalo e la sua applicazione da una sensazione di refrigerio e protegge dalle bruciature del sole. Si pensa inoltre che aiuti nella risoluzione dell'acne e funghi della pelle oltre che ammorbidire la cute. Si prepara utilizzando uno strumento chiamato ''kyauk pyin'' che è una pietra levigata sulla quale si versa un po' di acqua e si struscia sopra, con vigorose rotazioni, il tronchetto di legno di Thanaka fino ad ottenere un impasto dorato da applicare sulla pelle. Si possono usare le dita o pennelli. I disegni più usati sono circolari, ma ci si può sbizzarrire a fantasia. Sul naso in genere si disegna un punto o una linea. Infine se ne mette un po' sulle orecchie, per buona fortuna dicono. ==== La gestione della spazzatura ==== [[File:Myanmar smoke.jpg|thumb|Il fumo tipico, la mattina e la sera, della spazzatura bruciata in Myanmar]] Le Birmania ha un serio problema di gestione della spazzatura. Con buona probabilità non ha aziende che si occupano della raccolta, quindi la gestione è lasciata al singolo cittadino. In sporadici casi vedrete delle persone che frugano nella spazzatura scaricata un po' dappertutto in cerca di qualcosa da riutilizzare oppure piccoli gruppi di persone che raggruppano materiali da riciclare, ma per la maggior parte il paese è una discarica a cielo aperto. Ogni bordo strada, ogni angolo più nascosto ed ogni fiume raccolgono quantità di spazzatura e buste di plastica. Nel periodi asciutti vedrete fiumi in secca pieni di spazzatura in attesa dei monsoni per essere portati via dall'acqua scrosciante. Nella quasi totalità dei casi il singolo cittadino se la deve vedere da solo e in continuazione, soprattutto all'alba e al tramonto vedrete colonne di fumo alzarsi dai vari fuochi accesi in ogni dove a bruciare assieme alle foglie ogni avanzo di confezioni e plastica. L'odore acre che accompagna la nebbia densa bluastra, sono in realtà alla base di ogni immaginario mistico costruito nelle foto di templi e valli, ad esempio Bagan, che tanto fanno sognare i turisti che si accalcano sui tetti a scattare la foto del secolo vista e rivista su ogni blog di viaggio. ==== Acqua potabile ==== [[File:Myanmar water clay pot.jpg|thumb|left|Una pensilina con gli orci di acqua potabile disponibile]] In un paese in cui il caldo, la sporcizia e la povertà regnano sovrani, il bisogno di acqua potabile è forte. In ogni negozio, bar, bancarella e tea shop, si possono comprare bottigliette d'acqua purificata, ma in un paese in cui lo stipendio medio supera di poco i 1.000 USD annui, il costo di 300-500 kyat a bottiglia è esoso. Molti nelle campagne sono costretti ad attingere ai pozzi (nei quali non sempre l'acqua è sicura) o caricarsi damigiane sulle spalle da riempire ai rubinetti in posizioni specifiche e non sempre comode da raggiungere. Per il bisogno immediato di dissetarsi, dappertutto, soprattutto nei templi e vicino alle fermate degli autobus, si trovano delle pensiline con degli orci di terracotta nei quali c'è dell'acqua potabile. Un bicchiere è legato ad ogni orcio e disponibile da usare. L'acqua all'interno è pressoché sicura da bere, venendo riempiti spesso. Sui bicchieri invece ci si riserva il beneficio del dubbio, in quanto non vengono mai lavati dopo ogni uso. In caso di emergenza comunque si ha questa possibilità di usare l'acqua a portata di mano. ==== Sport ==== ===== Chinlone ===== [[File:Rattan ball forweb.jpg|thumb|La palla di vimini rattan venduta come souvenir nei negozi turistici birmani]] Viaggiando per il paese, vi capiterà spesso di imbattervi in gruppi di persone che passano il tempo palleggiando in cerchio con una palla di vimini. Quello è in realtà lo sport nazionale Birmano: il Chinlone. Nato più di 1500 anni fa come uno spettacolo per intrattenere la famiglia reale, fa uso di un misto di danza e arti marziali birmane con l'intento di colpire la palla nella forma più bella possibile, impostando anche il corpo e le mani per avere una posa graziosa durante il calcio. Coi secoli sono stati sviluppati più di 200 modi di colpire la palla e quelli più impressionanti sono dietro la schiena senza vedere la palla. I punti di contatto con la palla sono 6: La punta delle dita dei piedi, la parte interna ed esterna del piede, la pianta del piede e i ginocchio. Anche se non è uno sport competitivo è comunque intenso come se lo fosse. Si gioca con una squadra di sei persone che camminano senza fermarsi in un cerchio di 6.7 metri. Un membro della squadra si posiziona al centro (il solista) e viene facilitato dagli altri membri con singoli passaggi di palla a lui direzionati. Il gioco ricomincia quando la palla tocca terra. La parola "chinlone" significa "palla di vimini" ed infatti la palla utilizzata è fatta di fasce di vimini di [[w:Rattan|rattan]] intrecciate a mano. Il rumore "ciack" tipico di quando la palla è colpita, è parte integrante dello spettacolo e per questo non verrebbe utilizzato un altro tipo di palla. ===== Sepak takrav ===== Una variante del Chinlone che spesso si vede giocare in strada, è quello che noi italiani più comunemente chiamiamo "calcio-tennis" ma che ha come nome ufficiale "[[w:Sepak_takraw|Sepak takraw]]" (calciare la palla; dal malesiano Sepak, colpire, e Thailandese Takraw, palla intrecciata). Sviluppato in Thailandia seguendo le influenze del chinlone, ha trovato terreno fertile, ovviamente, anche in Birmania. Si gioca con due squadre di tre persone in un campo di 13.4 x 6.1 metri, simile a quello per il badmington, diviso da una rete simile a quella per la pallavolo messa ad un'altezza di circa 152cm. La palla utilizzata anche in questo caso è la stessa utilizzata nel Chinlone. Giocato anche in Italia a livello internazionale, si possono ricevere informazioni tramite la [http://sepaktakrawitaly.altervista.org/ Federazione Italiana Sepak Takraw] {{dead link|dicembre 2020}}. In entrambi i casi, se vi capita e se vi va, potreste chiedere di unirvi al gioco, i Birmani saranno estremamente felici e onorati di farvi diventare parte della loro squadra. === Film suggeriti === * ''[[w:Il_ponte_sul_fiume_Kwai_(film) | Il ponte sul fiume Kwai]]'' (regia di David Lean, 1957). * ''[[w:The_Lady_-_L'amore_per_la_libertà | The Lady - L'amore per la libertà]]'' (regia di Luc Besson, 2011). Film biografico sulla vita di Aung San Suu Kyi. === Letture suggerite === * ''[[w:Un indovino mi disse|Un indovino mi disse]]'' di Tiziano Terzani. Anche se non completamente incentrato sulla Birmania (ci sono delle sezioni) ma sull'Asia più in generale, è un ottimo punto di vista dal basso per chi vuole capire di più la gente di quei posti quando si viaggia. Tiziano incontra e racconta della gente comunemente incontrata per strada; vivendo il posto e parlando la lingua ci riporta particolari di mentalità e culture che nessuna guida turistica può minimamente accennare. Disponibile in eBook. (ISBN 88-462-0342-9, ISBN 9788850217120) * ''[[w:In Asia|In Asia]]'' di Tiziano Terzani. Una raccolta dei suoi articoli scritti durante la permanenza in Asia. Alcuni di essi riguardano la Birmania. * ''[[w:Cronache birmane|Cronache birmane]]'' di Guy Delisle. Diario di viaggio in versione novella grafica. Un racconto in prima persona dell'illustratore/autore sul punto di vista di un occidentale catapultato a vivere in un paese così lontano culturalmente dalle proprie radici, che lo porta ad osservare il quotidiano accompagnato dalla depressione. Due edizioni attualmente conosciute. Una del 2008 (Fusi Orari) e l'altra del 2013 (Rizzoli Lizard) (ISBN 9788889674109, ISBN 9788817065283) * ''[[w:Giorni in Birmania|Giorni in Birmania]]'' di George Orwell. È stato pubblicato nel 1934 dopo l'esperienza quinquennale dello scrittore in Birmania lavorando come poliziotto nella Polizia Imperiale Indiana. Il romanzo ambientato nel distretto di Kyauktada a Yangoon, attraverso il personaggio del mercante John Flory, esplora la decadenza dell'imperialismo Inglese con l'avvicinarsi della Seconda Guerra Mondiale. Interessante approfondimento sulla mentalità delle persone che vivono il luogo, europei o autoctoni. Sembra che non siano state pubblicate molte edizioni di questo libro, quindi buttate un occhio nella biblioteca di parenti e amici per trovarne una o librerie di seconda mano. L'edizione più moderna sembra essere del 2006 (ISBN 978-88-045-5115-7) sempre tradotta da Giovanna Caracciolo, che tradusse la prima edizione del 1948. Disponibile anche in eBook. * ''The River of Lost Footsteps'' dello scrittore Thant Myint-U, nipote dello scomparso U Thant che ricoprì la carica di segretario generale delle Nazioni Unite dal 1961 al 1972. - Il più famoso libro di storia sulla Birmania. Se lo si legge prima di partire per il paese senz'altro ci si meraviglierà nel vedere città come [[Martaban]], [[Syriam]] e [[Mrauk U]], che nel libro vengono descritte come centri un tempo opulenti, ridotte oggi all'ombra di sé stesse e a niente più che villaggi polverosi. (ISBN 0374163421) * ''From the Land of the Green Ghosts'' di Pascal Khoo Thwe. Uno scrittore Cambridge-istruito dà un resoconto toccante della sua crescita come Paduang-Hilltribe-Guyand nel difficile contesto politico, prima di diventare egli stesso un ribelle. (ISBN 0 00 711682 9) * ''Il palazzo degli specchi'' di Amitav Ghosh. Un romanzo che attraversa un secolo, dalla conquista britannica ai giorni nostri. Un resoconto avvincente di come una famiglia si adatta ai tempi che cambiano; fornisce un'ampia panoramica sulla cultura birmana. Disponibile anche in eBook. (ISBN 88-545-0179-9) * ''The Trouser People'' di Andrew Marshall. L'autore segue le orme dell'esploratore vittoriano Sir George Scott. Questo libro tratta della perduta eredità britannica, nonché delle attuali tragedie che si verificano in territorio birmano. (ISBN 0 14 029445 7) * ''Passeggiate in terra buddhista'' di Jordis Christine. Diario di viaggio. Disponibile anche in eBook. * ''Lettere dalla mia Birmania'' di Aung San Suu Kyi. Disponibile anche in eBook (ISBN 8820042665, ISBN 978-8820042660) * ''Liberi dalla paura'' di Aung San Suu Kyi. Disponibile anche in eBook. (ISBN 888274938X, ISBN 978-8882749385) * ''Una vita da dissidente'' di Win Tin. Disponibile anche in eBook. (ISBN 9788897332039) * ''La sposa birmana'' di Journal-Gyaw Ma Ma Lay. Disponibile anche in eBook (ISBN 9788887510997) * ''Il silenzio e i suoi colori'' di Roberta Lodi Pasini e Gabriele Tamburini. Con CD audio. (ISBN 8896212219, ISBN 9788896212219) * ''Viaggio in Birmania. Terra di pagode e colori'' di Michele Cucuzzella. (ISBN 8884272041, ISBN 9788884272041) di * ''Premiata macelleria delle Indie'' di Alessandro Gilioli. Disponibile anche in eBook. * ''Birmania. Sui sentieri dell'oppio'' di Aldo Pavan. Diario di viaggio. * ''Perché i pesci non affoghino'' di Amy Tan. (ISBN 978-88-07880421) * ''Il pavone e i generali. Birmania: storie da un paese in gabbia'' di Cecilia Brighi. * ''Il pavone e i generali. Birmania: dalla dittatura alla rinascita'' di Cecilia Brighi. * ''Kò. Viaggio in Myanmar.'' Testi di Davide Ferrario foto di Giacinto Cosenza. * ''Birmania football club. Da colonia britannica a dittatura militare'' di Andrew Marshall. * ''C'era una volta l'oriente'' di Pico Iyer. (ISBN 8873057683, ISBN 9788873057680) * ''Strade di bambù: viaggio in Cina, Laos, Birmania'' di Marco Del Corona. (ISBN 978-88-7063-382-5) * ''Bambini d'oriente'' di Corrado Ruggeri (ISBN 9788871081427) * ''Passeggiando tra i draghi addormentati'' di Alberto Arbasino (ISBN 9788845913341) * ''Passage to Burma'' di Scott Stulberg. Libro fotografico. Disponibile anche in versione eBook. (ISBN 9781634504850) * ''Bazar express: in treno attraverso l'Asia'' di Paul Theroux. * ''Mekong Story. Lungo il cuore d'acqua del Sud-Est asiatico'' di Massimo Morello. Una raccolta dei suoi articoli scritti durante la permanenza in Asia. Alcuni di essi riguardano la Birmania. (ISBN 88-365-3532-1, ISBN 9788836535323) * ''Il libro dell'Asia. Un viaggio in tutti i paesi del continente''. (ISBN 88-604-0334-0, ISBN 978-8860403346) == Territori e mete turistiche == Dal punto di vista amministrativo, il paese è suddiviso in '''Pyi''', (''stati'') e '''Taing-neh''', (''Divisioni''). Questi sono stati raggruppati in regioni turistiche che hanno anche un qualche fondamento geografico come risulta dalle sezioni a seguire e dall'immagine a corredo: {{Regionlist | regionmap=Burma Regions Map.png | regionmapsize=450px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =19.318 | regionmapLong=96.671 | regionmapZoom=6 | region1name=[[Birmania meridionale]] | region1color=#CAA7C9 | region1description=La regione della Birmania meridionale corrisponde alle pianure attraversate dal medio e basso corso del fiume Irrawaddy e dai suoi affluenti. Come accennato in precedenza è la zona più torrida del paese. Insieme alla più grande città ed ex capitale [[Yangon]], ne fanno parte la [[Regione di Yangon]], la [[Regione di Ayeyarwady]] (o ''Irrawaddy'') e la [[Regione di Bago]] (''Pegu''). | region2name=[[Birmania centrale]] | region2color=#E5B775 | region2description=[[Mandalay]], siti storici e archeologici e bei centri collinari. Comprende la [[Regione di Mandalay]] e la [[Regione di Magway]]. | region3name=[[Birmania occidentale]] | region3color=#A4C78A | region3description=Regioni montagnose remote e alcune belle spiagge sul Golfo del Bengala. Comprende lo [[Stato Chin]] e lo [[Stato Rakhine]] (''Stato di Arakan''). | region4name=[[Birmania settentrionale]] | region4color=#d17c82 | region4description=Un'enorme, indomita regione che include anche le propaggini meridionali dell'Himalaya e molte tribù etniche. Comprende la [[Regione di Sagaing]] e lo [[Stato Kachin]]. | region5name=[[Birmania orientale]] | region5color=#76AED2 | region5description=Il famigerato Triangolo d'Oro e un numero sconcertante di gruppi etnici. Comprende lo [[Stato Shan]] e lo [[Stato Kayah]] (''Stato di Karenni''). | region6name=[[Birmania sudorientale]] | region6color=#DDE28E | region6description=Il tratto costiero meridionale confinante con la [[Thailandia]], con un vasto numero di isole al largo. Comprende lo [[Stato Karen]] (''Stato Kayin''), lo [[Stato Mon]] e la [[Regione di Tanintharyi]] (''Tenassarim''). }} === Centri urbani === [[File:Burma en.png|thumb|Suddivisioni amministrative della Birmania]] {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Naypyidaw]] | alt=Nay Pyi Taw, Naypyitaw, ex ''Pyinmana'', နေပြည်တော် | lat=19.7475 | long=96.115 | wikidata=Q37400 | descrizione=La nuova capitale del Paese.}} | 2={{Città| nome=[[Yangon]] | alt=ex ''Rangoon'', ရန်ကုန် | lat=16.795 | long=96.16 | wikidata=Q37995 | descrizione=Il centro economico, noto per le sue pagode e architettura coloniale.}} | 3={{Città| nome=[[Mandalay]] | alt=မန္တလေး | lat=21.9831 | long=96.0844 | wikidata=Q185518 | descrizione=Antica capitale della dinastia konbaung costruita intorno al Palazzo Reale di Mandalay e principale centro commerciale dell'alto Myanmar.}} | 4={{Città| nome=[[Pegu]] | alt=''Bago'', ပဲခူး | lat=17.3433 | long=96.4981 | wikidata=Q800122 | descrizione=Città storica vicino a [[Yangon]] piena di meraviglie buddiste.}} | 5={{Città| nome=[[Kawthaung]] | alt=ကော့သောင်းမြို့ | lat=9.98333 | long=98.55 | wikidata=Q978611 | descrizione=Città di mare nel sud, che affonda le sue radici tanto in Thailandia quanto in Myanmar.}} | 6={{Città| nome=[[Moulmein]] | alt=''Mawlamyine'', မော်လမြိုင် | lat=16.4847 | long=97.6258 | wikidata=Q685941 | descrizione=Capitale dello [[Stato Mon]] e la terza più grande città del Paese.}} | 7={{Città| nome=[[Pyin U Lwin]] | alt=''Pyin Oo Lwin'', ပြင်ဦးလွင် | lat=22.0281 | long=96.4706 | wikidata=Q1360318 | descrizione=Ex stazione climatica coloniale britannica che mantiene le caratteristiche di una città multietnica dalle influenze europee. }} | 8={{Città| nome=[[Taunggyi]] | alt=တောင်ကြီး | lat=20.7806 | long=97.0372 | wikidata=Q1075566 | descrizione=Capitale dello [[Stato Shan]], nel cuore del Triangolo d'Oro.}} | 9={{Città| nome=[[Twante]] | alt=တွံတေး | lat=16.7105 | long=95.9287 | wikidata=Q27695830 | descrizione=Città fluviale sul delta del fiume Hlaing, famosa per la ceramica.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Bagan]] | alt=ပုဂံ | lat=21.1725 | long=94.86 | wikidata=Q29317 | descrizione=Zona archeologica con migliaia di antiche pagode vicino alle rive del fiume Irrawaddy.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Lago Inle]] | alt=အင်းလေးကန် | lat=20.55 | long=96.9167 | wikidata=Q1043461 | descrizione=Un grande lago poco profondo perfetto per belle gite in barca, per visite ai villaggi galleggianti abitati dal popolo Intha e per il trekking. Inoltre è anche una fonte di seta eccellente.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Kengtung]] | alt=ကျိုင်းတုံမြို့ | lat=21.2914 | long=99.6039 | wikidata=Q1027111 | descrizione=Tra [[Mong La]] (al confine con la [[Cina]]) e [[Tachileik]] (al confine con la [[Thailandia]]) nel Triangolo d'Oro, noto per le tribù ''Ann'' (popolo dai denti neri) e ''Akha'', oltre che per i possibili trekking.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Pagoda Kyaiktiyo]] | alt=ကျိုက်ထီးရိုးဘုရား | lat=17.4836 | long=97.0984 | wikidata=Q1192804 | descrizione=Una roccia placcata d'oro collocata in cima a una scogliera. È un importante luogo di pellegrinaggio.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Monte Popa]] | alt=ပုပ္ပားတောင် | lat=20.9203 | long=95.2539 | wikidata=Q1150764 | descrizione=Un vulcano spento considerato il [[Olimpo|Monte Olimpo]] del Myanmar. Un'alta oasi verde sopra le pianure calde e raggiungibile in giornata da Bagan.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Mrauk U]] | alt=မြောက်ဦးမြို့ | lat=20.59 | long=93.1925 | wikidata=Q1951490 | descrizione=Antica capitale del Regno Rakhine.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Spiaggia Ngapali]] | alt=Ngapali Beach | lat=18.445 | long=94.3146 | wikidata=Q13064270 | descrizione=Resort balneare nella parte occidentale dello [[Stato Rakhine]], affacciato sulla baia del Bengala.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Ngwesaung]] | alt=ငွေဆောင် | lat=16.8583 | long=94.3917 | wikidata=Q7023181 | descrizione=Il più lungo tratto di spiaggia nella [[Regione di Ayeyarwady]]. Sabbia bianca e acqua cristallina sono le sue principali caratteristiche.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Prome]] | alt=Pyay, Payagyi, ပြည်မြို့ | lat=18.82 | long=95.2156 | wikidata=Q691747 | descrizione=Città sul fiume Irrawaddy a metà strada tra [[Yangon]] e [[Bagan]], conosciuta per il suo sito archeologico di ''Sri Kittara'', l'antica capitale Pyu.}} | 10={{Destinazione| nome=[[Pathein]] | alt=Bassein, ပုသိမ်မြို့ | lat=16.7667 | long=94.7333 | wikidata=Q870103 | descrizione=Città fluviale nel delta dell'Irrawaddy, nota per la produzione di ombrelli. Punto di accesso alle spiagge di Chuang Tha e [[Ngwesaung]].}} }} {{-}} == Come arrivare == {{infobox|Andare o non andare?|Aung San Suu Kyi, leader della Lega Nazionale per la Democrazia, il maggior partito di opposizione in Birmania, ha lanciato in passato numerosi appelli affinché aspiranti turisti si astengano dal visitare il paese in quanto contribuiscono a rimpinguare le casse governative in mano alla giunta militare e anche perché parecchie infrastrutture turistiche sono state realizzate con il lavoro forzato della popolazione civile inclusi i bambini. D'altro canto l'attivista democratica Ma Thanegi incoraggia il turismo come un modo di alimentare iniziative private contrarie al regime. Secondo Ma Thanegi la presenza di turisti stranieri non può che nuocere alla giunta mentre l'isolamento le gioverebbe. Perciò se si decide di visitare il paese bisognerebbe avere almeno l'accortezza di evitare di soggiornare negli alberghi a 5 stelle tutti a gestione governativa o ceduti in leasing a grandi imprenditori per lo più di [[Singapore]] e in combutta con i militari e optare invece per gli alberghi di categoria inferiore in mano a privati.}} === Requisiti d'ingresso === I cittadini di [[Brunei]], [[Cambogia]], [[Indonesia]], [[Laos]], [[Filippine]], [[Thailandia]] e [[Vietnam]] possono entrare in Myanmar senza visto per un soggiorno fino a 14 giorni, a condizione che entrino in aereo. Questo soggiorno di 14 giorni è rigorosamente '''non estensibile''' per qualsiasi motivo. Tutte le persone di altre nazionalità sono tenute a richiedere un '''visto''' in anticipo. Alcune restrizioni aggiuntive, requisiti o condizioni possono essere applicate alle singole richieste. Talvolta è necessario includere un itinerario dettagliato, una curriculum lavorativo, ecc. Siate preparati per alcune insolite domande (sia sul modulo, che da parte del personale consolare) quando farete richiesta per il visto. Il [http://evisa.moip.gov.mm/ visto online] (''E-Visa'') per il Myanmar è disponibile e pienamente operativo a partire da settembre 2014. Per richiedere un visto turistico è necessaria una vostra foto digitale (controllarne sul sito i requisiti), 50 USD e un indirizzo in Myanmar. Ci vogliono fino a 3 giorni lavorativi per lavorazione che vi consentirà di ricevere via mail un "''Entry Visa Approval Letter to Myanmar''". Dal 1º luglio 2015 è possibile richiede online anche i visti affari al costo di 70 USD. In alternativa, c'è un'altra opzione per ottenere l'ambito visto del Myanmar e che è quello di utilizzare i servizi di un'organizzazione come [http://www.evisaasia.com/myanmar-visa Evisa Asia] {{dead link|dicembre 2020}}. Anche in questo modo, non si avrà bisogno di visitare un'ambasciata del Myanmar. Il Ministero degli Affari Esteri, attraverso il Ministero del settore alberghiero e il turismo, invierà la lettera di approvazione on-line. È necessario entrare in Myanmar attraverso gli aeroporti internazionali e non attraverso le frontiere terrestri. Il timbro del visto sarà applicato sul passaporto al momento dell'arrivo. Un visto in giornata può essere rilasciato presso l'ambasciata del Myanmar a Bangkok. Per ottenere il visto lo stesso giorno, è necessario specificare all'impiegato dei visti che si partirà l'indomani. Essi potranno rilasciare il visto lo stesso giorno dalle 15:30, valido a partire dalla data di emissione. Il Myanmar ha annunciato la ripresa del visto all'arrivo (VOA o ''Visa on arrival'') per i visti di lavoro, a partire dal giugno 2012 per diversi Paesi, tra cui tutti gli Stati membri dell'ASEAN. Nonostante sembri che il governo abbia reintrodotto il VOA anche per i turisti, a partire dal giugno 2012, tutti i turisti devono applicare tramite le ambasciate. Il modo più semplice per ottenere il visto è quello di applicare tramite un'agenzia di viaggi nel vostro Paese. La forma è semplice e richiede una fototessera o due. A Bangkok, ci vogliono uno o due giorni lavorativi. Un'applicazione standard per un visto turistico richiede: la compilazione di un modello per i visti (disponibile presso l'ambasciata), la compilazione di un modello d'arrivo (ancora questo disponibile in ambasciata), una fotocopia della pagina con la foto del vostro passaporto, due fotografie formato tessera, la tariffa applicabile (810 baht / USD24). A [[Hong Kong]], è possibile ottenere il visto, richiedendolo in orario 09:00-12:00, ritirandolo dopo le 15:00 del giorno lavorativo successivo, avendo propriamente fornito: il passaporto, 3 foto formato tessera, il biglietto da visita o una lettera del proprio datore di lavoro o la tessera da studente se ancora si studia, e il pagamento di 150 HKD/19 USD. I visti turistici sono validi per 3 mesi. Il visto è valido per un soggiorno di un massimo di quattro settimane (28 giorni dalla data di entrata), anche se è possibile prolungare la propria permanenza se si è disposti a pagare una tassa di 3 USD al giorno (in eccesso ai 28 previsti). Non è consentito lavorare con un visto turistico, e lavorando senza la debita autorizzazione si incorre nel rischio di essere arrestati e deportati. Ai possessori di un regolare visto, sarà spillato un "Modulo di arrivo" nel proprio passaporto, che dovrà essere presentato al momento dell'arrivo in Myanmar. Per maggiori informazioni o supporto si può far riferimento alle seguenti ambasciate: * {{listing | nome=Ambasciata dell'Unione del Myanmar in Italia | alt= | sito=http://www.meroma-it.com | email=merome2010@gmail.com | indirizzo=Viale di Villa Grazioli, 29 | lat= | long= | indicazioni=[[Roma]]; primo Piano, Int. 7 | tel=+39 06 3630 3753, +39 06 3630 4056 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Richiedere il visto tramite l'ambasciata è più economico rispetto al sito online (sono gestiti da due dipartimenti distinti) sebbene saranno necessari alcuni giorni in più. Si può andare di persona previo appuntamento, o si può gestire l'invio e il recupero del passaporto tramite corriere. Come indicato nel modulo consolare "''la quota è di 20 € per il visto turistico e di 36 € per il visto ‘business’ (affari)''" (agosto 2016). }} * {{listing | nome=Ambasciata italiana in Birmania | alt= | sito=http://www.ambyangon.esteri.it/ambasciata_yangon | email=ambyang.mail@esteri.it | indirizzo=3, Inya Myaing, Road Golden Valley | lat= | long= | indicazioni=[[Yangon]] | tel=+951 527100, +951 527101 | numero verde= | fax=+951 514565 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{Attenzione|Come indicato nella [[#Religione|sezione Religione di questo articolo]], le immagini di Buddha usate per scopi che non siano sacri, sono considerate così irrispettose, tanto che a novembre 2016, hanno provocato l'espulsione di un cittadino italiano a causa di un tatuaggio di Buddha su una gamba. Quel tatuaggio ha infranto il codice penale birmano inerente le offese alle religioni (punibile con una multa o addirittura la reclusione) e di conseguenza anche il regolamento del visto birmano che prevede la ligia osservazione di tutte le leggi nazionali. Sono numerosi i rimpatriati per questo motivo, quindi chiunque abbia un tatuaggio simile deve essere necessariamente coperto e mai reso visibile in pubblico. Qualora questo non fosse possibile si suggerisce di non intraprendere un viaggio in Myanmar. <small>(Fonti:[http://www.irrawaddy.com/news/burma/italian-tourist-deported-for-buddha-tattoo.html The Irrawaddy] e [http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2016/11/08/tatuaggio-buddha-sulla-gamba-turista-italiano-espulso-dal-myanmar_ZKrawt4ivDqfAg9jWjfoAI.html Adnkronos])</small>}} === In aereo === Il principale aeroporto internazionale del Myanmar si trova a '''[[Yangon]]''', la città più grande e principale centro economico del Paese. Ci sono regolari voli di linea da Yangon a diverse grandi città in [[Cina]], [[India]] e [[Sud-est asiatico]]. Per i viaggiatori provenienti al di fuori di questa regione, il modo più semplice per entrare in Myanmar sarà quello di prendere un volo da o [[Singapore]] o [[Bangkok]], che hanno entrambi buoni collegamenti con le città di tutto il mondo, e sono servite da diversi voli quotidiani per Yangon viste le loro grandi comunità birmane residenti. Il Myanmar ha anche un secondo aeroporto internazionale di '''[[Mandalay]]''', che è servito da diversi voli provenienti da [[Cina]] e [[Thailandia]]. Per un elenco aggiornato delle compagnie aeree e delle destinazioni collegate, vedere il sito dell'[http://www.yangonairportonline.com/destinations-and-airlines.aspx aeroporto di Yangon] {{dead link|dicembre 2020}}. Da segnalare che molti turisti individuali scelgono di entrare in Birmania usufruendo di uno dei numerosi aerei che operano sulla rotta [[Bangkok]]-[[Yangon]]. Questo sembra essere uno dei modi più economici per raggiungere il Paese. Chi non avesse provveduto a ottenere il visto prima del volo dovrà rivolgersi al consolato birmano a Bangkok, mettendo in conto l'attesa di almeno un giorno. Da tenere presente che i voli da Bangkok per la Birmania vengono effettuati dall'aeroporto Don Mueang (codice DMK), situato al nord della città e non Suvarnabhumi (codice BKK) ad est della città. Da lì partono voli per Yangon, Mandalay, Nyang U, Heho. [http://www.airasia.com AirAsia] di solito fa buoni prezzi ed è una buona compagnia con cui volare. === In auto === Il Myanmar ha frontiere terrestri con cinque diversi Paesi, in particolare con [[Cina]], [[India]], [[Bangladesh]], [[Thailandia]] e [[Laos]]. A partire dal 2013, le restrizioni per gli stranieri che entrano attraverso il confine con la Thailandia sono state eliminate, e gli stranieri sono liberi di viaggiare via terra dalla Thailandia nel cuore birmano a patto che il loro visto birmano sia in ordine. Entrando nel Myanmar dagli altri valichi di frontiera terrestri la storia cambia. Come minimo è necessario richiedere permessi speciali in anticipo, e talvolta potrebbe essere necessario prendere parte ad una visita guidata affinché il proprio permesso venga accettato. Valicare la frontiera [[Thailandia]]-Birmania è facile ma il difficile sta nel proseguire il viaggio all'interno del paese. Quasi sempre questa eventualità è esclusa e ci si limita a un giretto nella zona di confine rientrando in Thailandia in giornata. * '''[[Thailandia]]''' &mdash; Quattro posti di frontiera esistono tra Myanmar e Thailandia a '''[[Tachileik]]/[[Mae Sai]]''', '''[[Myawaddy]]/[[Mae Sot]]''', '''[[Ban Phunamron]]/[[Htee Kee]]''' e '''[[Kawthoung]]/[[Ranong]]'''. A partire dal 2013, tutti e quattro i valichi di frontiera sono aperti agli stranieri, e non ci sono restrizioni per gli stranieri che viaggiano nel cuore birmano da uno qualsiasi dei quattro valichi di frontiera. Non è disponibile alcun visto all'arrivo, quindi assicurarsi di avere i propri visti (birmano e thai, se necessario) siano in ordine prima di tentare uno di questi attraversamenti. A differenza dei precedenti, il [[Passo delle Tre Pagode]] ([[Payathonzu]]/[[Sangkhlaburi]]) è utilizzabile solo dai cittadini di uno dei due Paesi confinanti e non da cittadini di altri Stati. * '''[[Cina]]''' &mdash; Gli stranieri possono entrare in Myanmar a [[Lashio]] al posto di frontiera Mu-Se nei pressi di [[Ruili]] (in [[Yunnan]]), anche se sono necessari un permesso, un visto e una guida. È molto probabile che si debba partecipare a un tour organizzato, che costano 1.450 CNY (gennaio 2009). L'attraversamento nella direzione opposta è più difficile da organizzare per mancanza di informazioni attendibili, il che contrasta con la norma che vuole che il viaggiatore esca dal paese dallo stesso punto in cui è entrato. Tuttavia, è possibile volare da [[Mandalay]] a [[Kunming]], e c'è anche un consolato cinese che rilascia i visti a Mandalay. * '''[[India]]''' &mdash; Esiste un solo posto di frontiera tra India e Myanmar a [[Moreh]]/[[Tamu]]. Ci sono state segnalazioni confermate di viaggiatori che attraversano in Myanmar dall'India (e viceversa), con il proprio mezzo di trasporto, nonché con i permessi disposti in anticipo. Non è più necessario avere un permesso per visitare lo Stato indiano del [[Manipur]], ma un permesso di '''MTT''' (''Myanmar Travels and Tour'') è necessario per entrare o uscire Myanmar a Tamu. Questo permesso è prontamente disponibile da MTT a [[Yangon]] (che si richiede all'utente di prenotare una guida turistica), o una serie di altre agenzie ( non) per 80/100 USD a persona. La maggior parte delle agenzie richiede 20 giorni lavorativi per organizzare il permesso (ma in alcuni casi possono farlo più velocemente), e può essere consegnato al confine in modo tale che non ci sia il bisogno di tornare a Yangon per recuperarlo. * '''[[Laos]]''' &mdash; Il ponte dell'amicizia aperto a maggio 2015, collega lo [[Stato Shan]] in Myanmar con la Provincia di Luang Namtha in Laos. * '''[[Bangladesh]]''' &mdash; Attualmente non è possibile attraversare i confini tra i due Paesi in modo indipendente per quanto alcuni turisti l'abbiano fatto illegalmente in passato partendo da vari punti della [[divisione di Chittagong]]. In molti tratti il confine tra i due Paesi non è ben delineato. Oggi comunque è sconsigliato accedere da questa frontiera, per quanto facile possa esserlo, in quanto l'esercito della Birmania ha provveduto a porre numerose mine lungo questo tratto. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == Le infrastrutture in Myanmar sono in pessime condizioni; ciò è imputabile in parte alla situazione politica. Infatti il Myanmar è stato fino a poco tempo fa oggetto di sanzioni commerciali da gran parte del mondo occidentale, e questo può causare problemi ai viaggiatori meno attenti. Viaggiare in alcune regioni è vietato; in altre devono essere ottenuti permessi speciali, e una guida/interprete potrebbe essere obbligatoria; sebbene sia discutibile se questi "accompagnatori" si prendono cura di voi o vi impediscono di andare in posti in cui il ​​governo non vuole. La [[Birmania centrale]] è l'unica regione dove ci si può spostare a proprio piacimento, facendo a meno della mediazione di agenzie e senza necessità di permessi governativi. Auto e pedoni potrebbero non seguire le regole stabilite dal codice della strada locale, e attraversare una strada può essere difficile. I guidatori quasi mai cedono il passo ai pedoni, nemmeno sulle strisce pedonali agli incroci. ;Aree riservate Gran parte del Myanmar è chiusa ai viaggiatori stranieri, a causa di guerre civili e pulizie etniche da parte del governo. Anche molte vie di terra in aree lontane sono chiuse (e.g. per [[Mrauk U]], [[Kalewa]], [[Putao]], [[Kengtung]]). Così, mentre i viaggiatori possono circolare liberamente all'interno del cuore birmano a maggioranza Bamar, i viaggi tendono ad essere limitati o circoscritti in altri luoghi. In teoria ogni turista può richiedere un permesso per visitare una zona ristretta o viaggiare su qualsiasi via di terra ben definita. Nella pratica è improbabile che qualsiasi permesso venga rilasciato in un ragionevole lasso di tempo, o affatto. Le richieste di permesso possono essere fatte a livello locale, in alcuni casi (e.g le richieste per la tratta terrestre per [[Kalewa]] possono essere fatte in [[Shwebo]]), ma in tutti gli altri la richiesta deve essere fatta a [[Yangon]]. Le richieste per visitare aree riservate devono essere effettuate presso l'ufficio '''MTT''' ([http://myanmartravelsandtours.com Myanmar Travel and Tours]) a Yangon (Sule Pagoda Road, 77-91). Le domande di permessi locali possono spesso essere effettuate presso un ufficio MTT locale o in una stazione di polizia. Attualmente i permessi locali sono disponibili solo per le seguenti destinazioni e itinerari: * [[Kengtung]]-[[Tachilek]]. Questo era diffuso, ma la disponibilità è ora incerta. * [[Mrauk U]] Chin, villaggio Zomi tour. Facilmente disponibile a Mrauk U, ma da effettuare con una guida. Il vostro hotel o tour operator locale sarà in grado di organizzarvelo. * [[Myitkyina]]-[[Indawgyi Lake]]. Facilmente disponibile a Myitkyina ma da effettuare con una guida. Il vostro hotel o tour operator locale sarà in grado di organizzarvelo. * [[Shwebo]]-[[Kalewa]]. È necessario un permesso per andarci via terra. Non è chiaro se è necessario andandoci in barca. Tutti gli altri permessi devono essere ottenuti a Yangon. I permessi per luoghi come Putao sono ottenibili, ma devono essere richiesti in largo anticipo Il Myanmar non è la [[Corea del Nord]], e si è liberi di andare in giro per negozi e interagire con la gente del posto. Detto questo, con molti dei luoghi più lontani e luoghi ristretti agli stranieri è meglio richiedere il visto interno in anticipo. Le aziende che possono aiutare con i visti interni sono: * [http://www.asiatours.net Asia Tours]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [http://www.burma-travels.com/tour-packages.htm Burma Travel Packages] {{dead link|agosto 2020|dicembre 2020}} * [http://www.mrmyanmartravel.com Mr Myanmar Travel] * [http://www.remoteasia.com Remote Asia Travel] * [http://www.travelmyanmar.com Travel Myanmar]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} === In aereo === {| class="wikitable" style="float:right;" |+ '''Esempi di prezzi tra le principali destinazioni (tramite l'agenzia turistica locale)''' ! Da !! A !! Tariffa indicativa |- | [[Yangon]] || [[Mandalay]] || 95 USD |- | [[Yangon]] || [[Bagan]] || 85 USD |- | [[Bagan]] || [[Heho]] || 65 USD |- | [[Heho]] || [[Yangon]] || 85 USD |} Il cattivo stato delle strade e delle ferrovie del Myanmar rendere il volo di gran lunga l'opzione meno disagevole quando si viaggia per lunghe distanze. La statale [https://www.flymna.com Myanmar National Airlines] (IATA: UB), da non confondere con il Myanmar Airways International (IATA: 8M) "MAI", è nota per il suo povero standard di sicurezza. Anche gli autoctoni preferiscono evitarla, quando possibile. Ci sono anche tre compagnie aeree private che servono le principali rotte nazionali in Myanmar. Sono [http://www.airbagan.com Air Bagan] (W9), [http://www.airmandalay.com Air Mandalay] (6T) e [http://www.yangonair.com Yangon Airways] (YH). Sebbene più costose, sono un'opzione più sicura e da Yangon o Mandalay si dovrebbe poter raggiungere tutte le principali mete turistiche. Le compagnie aeree private sono di solito in orario, e talvolta partono anche in anticipo (10/20 minuti), quindi siate puntuali e confermate il volo e il suo orario 1/2 giorni prima della partenza. A volte l'itinerario potrebbe essere modificato alcuni giorni prima della partenza (il che significa che continuerete ad arrivare a destinazione nel tempo previsto, ma con uno stop intermedio aggiunto o rimosso, e.g. il Yangon-Bagan potrebbe diventare Yangon-Mandalay-Bagan). Questo di solito interessa solo l'orario di arrivo. Le fermate intermedie hanno solo 10/20 minuti di tempo a terra, e se non è la destinazione finale, si può rimanere all'interno del velivolo durante la sosta. '''Importante per Yangon: l'aeroporto internazionale di Yangon serve tutti i voli nazionali dal vecchio terminal'''. Questo edificio è circa 200 metri più avanti rispetto al nuovo edificio principale dello Yangon International Airport. Nel prendere un taxi dal centro verso l'aeroporto, dite al conducente che siete su un volo interno, per evitare di ritrovarvi nel terminale sbagliato. La tabella a destra fornisce alcuni esempi di tariffe (gennaio 2011) per Air Bagan e Air Mandalay tra la maggior parte dei luoghi visitabili in Myanmar. Da notare che questi sono prezzi di alta stagione, e di solito la tariffa in direzione opposta è a pari prezzo. Altre linee aeree che effettuano voli domestici sono [http://www.asianwingsairways.com Asian Wings Airways]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} e [http://www.airkbz.com Air KBZ]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. === In auto === La Birmania ha il modo piuttosto unico di guidare destra-destra, ovvero viaggiano sulla destra della carreggiata della strada con la guida delle auto sulla destra (all'inglese), che può confondere molto. Si raccomanda di avere una patente internzazionale per guidare, ovvero il Permesso Internazionale di Guida, PIG, <small>([[w:Permesso_internazionale_di_guida|Wikipedia]])</small>. Sembra che questi poi vada cambiato in una patente locale, ma chi scrive non ha specifiche informazioni. Si fa richiesta il ministero dei trasporti birmano e delle informazioni sono contenute nella pagina del sito internet [http://www.myanmarrtad.com/?q=en/article/79 Road Transport Administration Department]{{Dead link|date=ottobre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} (in inglese). È possibile noleggiare un'auto privata con autista a prezzi ragionevoli per girare in modo indipendente. Le guide autorizzate a Schwedagon Paya a [[Yangon]] possono trovarvi un'auto con conducente che viene a prelevarvi in hotel. Un altro modo è quello di trovare una macchina attraverso un'agenzia di viaggi, anche se può essere molto costoso. È possibile fare un "giro di prova" intorno alla città per 10 o 15 minuti, prima di accettare. Se soddisfatti, si stabilisce data e ora di partenza e la tariffa giornaliera (comprensiva di benzina), la quale può essere negoziata. Alcune guide sono disposte a viaggiare con voi per svolgere la funzione di interprete. I viaggi su strada per le destinazioni turistiche sono generalmente sicuri, anche se alcune strade possono essere in non ottime condizioni. Le autostrade sono spesso a 2 corsie, e le auto spesso si sorpassano l'un l'altra incautamente. Detto questo, le abitudini di guida non sono così aggressive come ad esempio, in [[Vietnam]]. Col bel tempo servono due giorni per guidare da Yangon a Bagan. [[Prome]] (''Pyay'') è un buon punto per effettuare una sosta. Un ulteriore giorno di guida è necessario da [[Bagan]] a [[Lago Inle]]. Nelle città è considerato illegale attraversare col giallo senza fermarsi. Anche se si è oramai passati per 3/4 della strada, vi sarà richiesto di fermarvi e di indietreggiare in retromarcia! Incidenti e decessi sono cose comuni. Viaggiare di notte su strada non è raccomandato, e le strutture mediche sono limitate nelle zone rurali. Negli ospedali pubblici possono essere richieste tangenti per i servizi. Assicurarsi che gli aghi siano nuovi o meglio ancora portarne di propri. L'HIV è un problema serio in Myanmar. Tutti i taxi (e per estensione tutti i veicoli per il trasporto di persone e merci) hanno targhe rosse/bianche, mentre i veicoli privati ne ​​hanno una bianca/nera. Le auto turistiche di proprietà di una agenzia hanno una targa blu/bianca. === In nave === Vi è anche una grande rete fluviale per i traghetti. Anche questi sono in gran parte gestiti dal governo, sebbene ora ci siano alcuni traghetti privati. Il viaggio da [[Mandalay]] a [[Bagan]] impiega circa un giorno, mentre da [[Yangon]] a [[Bagan]] addirittura parecchi giorni. Per quest'ultimo bisogna imbarcarsi al molo di Yangon su una nave da crociera che risalga il corso di uno degli innumerevoli fiumi fino a Bagan. Il prezzo delle crociere fluviali è alto e anche se siete decisi a pagarlo difficilmente troverete una cabina libera in alta stagione (''Natale'') in quanto queste sono state già prenotate dai maggiori tour operator mondiali per la loro clientela. === In treno === {| class="wikitable" style="float:right;" |+ '''Orari/tariffe dei viaggi in treno tra due destinazioni''' ! Da !! A !! Durata || Ordinario || Superiore || Cuccetta |- | [[Yangon]] || [[Mandalay]] || 16 h || MMK4600 || MMK 9300 || MMK13000 |- | [[Yangon]] || [[Kyaiktiyo]] || 6 h || MMK1200 || MMK2500 || N/A |- | [[Mandalay]] || [[Pyin U Lwin]] || 4 h || MMK550 || MMK1200 || N/A |- | [[Pyin U Lwin]] || [[Hsipaw]] || 7 h || MMK1200 || MMK2750 || N/A |- | [[Pyin U Lwin]] || [[Lashio]] || 16 h || MMK1900 || MMK4400 || N/A |} La maggior parte delle ferrovie è gestita da un ente statale, la [http://www.myanmarailways.com/ myanmar railways]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. La strada ferrata più usata dai turisti è la [[Yangon]]-[[Mandalay]] con fermate intermedie a [[Bago]], [[Naypyidaw]], [[Thazi]]. Solo su questa linea sono in funzione treni espresso dotati di cuccette, per tanto da prendere in considerazione. Myanmar ha una rete ferroviaria estesa e antica. I treni sono lenti, rumorosi e dondolanti da destra a sinistra, partono con estrema puntualità, anche se spesso arrivano in ritardo. I blackout elettrici stanno diventando rari, ma comunque mai dare per scontato che i condizionatori d'aria, ventilatori o l'alimentazione elettrica funzioneranno per tutto il viaggio. La maggior parte dei treni ha classe superiore e classe ordinaria; la classe ordinaria ha finestre spalancate, panche e può essere piena di gente al seguito delle loro merci. La classe superiore ha sedie rivestite, ventole ed è meno affollata. Fare attenzione a mettere la testa fuori dalla finestra, in quanto è molto probabile che venga colpita da un ramo. La vegetazione cresce così vicino ai binari che si trova normalmente una discreta quantità di foglie tagliuzzate sui sedili. I biglietti sono a buon mercato e i turisti pagano lo stesso prezzo dei locali. Ma si nota che ai turisti non è ancora possibile acquistare i biglietti a bordo. Nelle stazioni più piccole potrebbe essere necessario cercare il capostazione o utilizzare un interprete per acquistare un biglietto. Il passaporto è richiesto al momento dell'acquisto. Un viaggio su un treno è un ottimo modo per vedere il Paese e incontrare persone. Il viaggio in treno da [[Mandalay]] fino ai tornanti di [[Pyin U Lwin]], e poi attraverso le montagne e il famoso ponte di Gokteik, è uno dei migliori viaggi ferroviari del mondo. I treni nella bassa Mandalay, come [[Yangon]]-[[Pathein]] e [[Yangon]]-[[Mawlamyine]], conducono a piccole comunità ebbre dei loro venditori ambulanti che vendono tutto l'immaginabile. Cuccette sono disponibili su molti treni espressi durante la notte, anche se in alta stagione si consiglia di prenotare con qualche giorno di anticipo. I biglietti saranno in vendita con tre giorni di anticipo. In alcune stazioni c'è una biglietteria separata per le prenotazioni anticipate, o talvolta un edificio separato (ad esempio a Yangon). Il servizio di ristorazione è disponibile sugli espressi in entrambe le direzioni tra Yangon e Mandalay. Fatta eccezione per il nuovo ponte e la linea ferroviaria che collega Mawlamyine nella tratta sul lato ovest del fiume Salween, la rete ferroviaria è esattamente nelle condizioni in cui era in tempi [[Regno Unito|britannici]]. La linea più utilizzata è quella di 325 km da Yangon a Mandalay con diversi treni al giorno. È l'unica linea doppia in Myanmar, e anche l'unica che è in grado di competere con i tempi degli autobus. Si noti che i treni più veloci impiegano 15 ore per percorrere 385 km, ad una velocità media effettiva di 25 km/h. Una seconda linea collega Yangon con [[Prome]](o ''Pyay''), 9 ore per un viaggio di 175 km, con una diramazione che va verso la regione del delta nella città di [[Pathein]]. Questi binari, tra i primi costruiti, sono in pessime condizioni. Con la costruzione del ponte che attraversa il Salween, è ora possibile andare in treno da Yangon a Mawlamyine in 8 ore per un viaggio di 200 km, e su di [[Ye (Birmania)|Ye]] e [[Tavoy]] (o ''Dawei''). Da Mandalay i treni continuano a [[Myitkyina]] nello [[Stato Kachin]], 350 km in 24 ore, e per [[Lashio]]. Ci sono anche i collegamenti ferroviari tra Yangon-[[Bagan]] e Mandalay, Bagan, ma autobus e traghetti sono alternative migliori: 175 km da Mandalay a Bagan impiegano 10 ore. C'è un servizio ferroviario tra Yangon e Bagan. 16 ore, 30 USD in prima classe, 40 USD in classe superiore, 50 USD in cuccetta. Si noti che i biglietti del treno non possono essere più pagati in dollari. === In autobus === {| class="wikitable" style="float:right;" |+ '''Viaggi in autobus tempi/tariffe tra due destinazioni''' ! Da !! A !! Tempo || Costo (Kyat) |- | [[Yangon]] || [[Mandalay]] || 11 h || 10.400 |- | [[Yangon]] || [[Bagan]] || 10 h || 12.000 |- | [[Yangon]] || [[Kyaiktiyo]] || 4 h || 6.000 |- | [[Mandalay]] || [[Pyin U Lwin]] || 2 h || 1.500 |- | [[Mandalay]] || [[Hsipaw]] || 5,5 h || 4.500 |} L'autobus rappresenta un mezzo popolare per spostamenti all'interno del paese ma se non volete soffrire dovrete prendere in considerazione quelli di lusso, gli unici dotati di aria condizionata. Turisti con senso di avventura e "dosi" d'incoscienza ricorrono all'autostop. A fermarsi sono i camionisti che si attendono una mancia per il servizio prestato. Autobus di tutti i tipi percorrono le strade del Myanmar. Relativamente parlando, gli autobus di lusso fanno la tratta [[Mandalay]]-[[Yangon]], mentre i veicoli minori possono portare i viaggiatori verso altre destinazioni. Le tariffe sono ragionevoli e in kyat, inoltre va tenuto conto che gli autobus sono più veloci dei treni. Molti autobus a lunga distanza hanno posti assegnati, quindi è meglio prenotarli con almeno un giorno di anticipo. Dato che le strade sono dissestate, evitare la parte posteriore del bus e provare a sedersi il più avanti possibile. Gli autobus a lunga percorrenza hanno anche un strapuntino in più che blocca il corridoio e, perché non è ben fissato al telaio, e può essere scomodo (il che significa anche che non esiste una cosa come un sedile laterale dove i viaggiatori più alti possono sgranchirsi le gambe). La finestra vicino alla parte anteriore del bus è sempre la migliore opzione. Anche i viaggiatori con budget ridotto si troveranno a comprare più biglietti tramite il loro albergo o un'agenzia piuttosto che direttamente dalla compagnia di autobus. I loro uffici sono spesso situati lontano da qualsiasi luogo turistico e il costo per e andare e tornare molto probabilmente supera la commissione di un qualunque intermediario. Ma assicurarsi di guardarsi intorno e confrontare i prezzi prima di acquistare il biglietto in quanto alcuni fornitori includono un pick-up gratuito dal proprio albergo. Una truffa sui biglietti dell'autobus sembra essere popolare a [[Yangon]]. Ai viaggiatori che fanno una sosta a [[Pegu]] (o ''Bago''), viene detto che non è possibile acquistare i biglietti lì in direzione di [[Mandalay]]. Essendo in un Paese dove tutto potrebbe essere possibile, alcune persone ci cascano, ma la realtà è diversa e non è necessario tornare a Yangon. Bago ha un terminal degli autobus con diversi uffici. Acquistare il biglietto a Bago potrebbe addirittura costare un po' meno (a seconda delle vostre capacità di contrattazione) e dà più libertà per il resto del viaggio. La tabella adiacente riassume tempi e tariffe approssimative di alcuni viaggi tra importanti destinazioni turistiche in Myanmar. === In camion === Ci sono vecchi camion stile ''pick-up'' americani, che possono portare in qualunque destinazione del Myanmar, trasportando a buon mercato uomini, donne, bambini e monaci da un luogo ad un altro. La parte posteriore del pianale è convertita in un'area coperta da un telo e con tre panchine, uno su ciascun lato e uno che corre lungo il centro del veicolo (alcuni camion piccoli hanno solo quelle laterali), e il camminatoio è ribassato e fisso, fornendo spazio in piedi per sei o più persone che possono aggrapparsi al telaio del camion. I ''pick-up'' sono onnipresenti in Myanmar e ogni città ha un punto centrale da qualche parte da dove partono per luoghi vicini e lontani. I turisti che si recano fuori dai sentieri battuti li troveranno indispensabili perché spesso l'unica alternativa è un costoso taxi o auto privata. Il meccanismo di funzionamento di un trasporto in ''pick-up'' è piuttosto semplice; attendere che sia ragionevolmente pieno per poi partire. Sulle rotte trafficate (e.g. [[Mandalay]]-[[Pyin U Lwin]]), si riempiono velocemente e il viaggio è rapido. Sulle rotte meno trafficate (e.g. [[Bhamo]]-[[Katha]]), i passeggeri arrivano presto (di solito intorno alle 6:00), occupano il proprio posto, e poi vanno in giro a bere tè e chiacchierare fino a quando il camion si è riempito. Quando il ''pick-up'' si mette in moto, può indugiare o uscire lentamente nella speranza di raccogliere altri passeggeri. L'interno di un pick-up può essere caldo e scomodo. I passeggeri, compressi come sardine, stanno nel camion solitamente lontano dalle (piccole) finestre. In piedi sul pianale può essere faticoso e faticoso per le braccia! D'altra parte, il sedile lato finestra accanto al conducente è molto confortevole e vale la pena di pagare un piccolo extra, quindi è meglio andare presto e prenotare quel posto. === In bicicletta === In molti luoghi si può facilmente noleggiare una bicicletta per circa 1.500 MMK al giorno per muoversi al proprio passo: [[Bagan]], [[Mandalay]], [[Lago Inle]]. === In moto === A [[Yangon]], guidare una moto è illegale. Le strade di [[Mandalay]], d'altro canto, ne sono piene. ===In Taxi=== Un ottimo modo per spostarsi è utilizzando l'app [https://www.grab.com/sg/ Grab] che funziona come Uber. {{-}} == Cosa vedere == [[File:InleRowing.jpg|300px|thumb|Remi a gambe nel [[Lago Inle]]]] {{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità in Birmania}} Il Myanmar in passato non è stato in cima alla lista delle preferenze di chi si metteva in viaggio verso il [[Sud-est asiatico]], ed è difficile capirne il perché. Il Paese è un vero incontaminato tesoro, ed è capace di catturare l'immaginazione di chiunque sia interessato alla cultura e alla storia. Passeggiando per Yangon si è portati indietro al tempo del dominio coloniale britannico del XIX secolo. Parchi splendenti costeggiati da templi, decadenti edifici in stile coloniale e profonde buche nell'asfalto. Le sue attrazioni culturali e religiose, come la '''Pagoda Shwedagon''', aggiungono alla città un tocco di esotismo, alla stregua dei sorrisi della gente del posto. Ogni angolo di strada porta qualcosa di nuovo, e anche una breve gita in traghetto sul fiume ti dà un assaggio della vita rurale del Paese. Le città di interesse culturale e storico vicino a [[Yangon]] sono [[Pegu]] (''Bago'') con i suoi monumenti buddisti, la città delta del [[Twante]] conosciuta per le sue ceramiche, e il luogo di pellegrinaggio di [[Kyaiktiyo]] con la sua roccia dorata in equilibrio precario su una scogliera. Sicuramente vale la pena di esplorare ulteriormente il territorio centrale del popolo Bamar, anche se purtroppo le frange esterne del Paese sono ''off-limits'' per gli stranieri. L'ex città di [[Bagan]] è un vero gioiello, e dà un assaggio di come deve essere stata la vita nei secoli XI e XII. Marco Polo l'ha descritta come la "viva città dorata con campane tintinnanti ed i fruscii delle vesti dei monaci". È la più grande e più densa concentrazione di templi buddisti, pagode, stupa e rovine in tutto il mondo. [[Mrauk U]] è un altro di quei misteriosi posti (oggi un villaggio sonnolento), le cui fatiscenti pagode e templi ricordano il periodo moderno, quando era la capitale di un impero coinvolto nel vasto commercio marittimo con commercianti provenienti da: [[Portogallo]], [[Paesi Bassi]], [[Francia]] e [[Penisola arabica]]. Come escursione giornaliera da [[Mandalay]] è [[Ava (Birmania)|Ava]] (''Inwa''), un'altra ex capitale dove le rovine ricordano ai visitatori il suo antico splendore. Inoltre, da non perdere [[Pyin U Lwin]], una ex stazione collinare britannica con temperature un po' più fresche. Il Paese ha la sua giusta quota di '''attrazioni naturali'''. [[Lago Inle]] è dove risiede la comunità dei viaggiatori con zaino in spalla, ed è uno dei pochi posti che sta cominciando a trasformarsi in una trappola per turisti. Un viaggio in Myanmar non può dirsi completo senza una gita in barca sul lago. Ha un'atmosfera unica con le tribù che vivono in palafitte e remano le loro barche tradizionali in legno con una gamba. Lungo la costa sud-occidentale del Paese, ci sono anche alcune '''spiagge''', come [[Chaung Tha]] e [[Ngapali]]. Se si visita al di fuori della tradizionale stagione delle vacanze, si potrebbe avere con facilità una bella spiaggia di sabbia bianca solo per sé stessi. <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == Il Myanmar è un paese ideale per il '''trekking'''. [[Kalaw]] è un centro per il trekking, e ha chilometri e chilometri di sentieri attraverso le montagne e i villaggi della tribù di collina. Anche [[Kengtung]] è noto per i suoi sentieri che conducono ai villaggi delle tribù collinari, mentre [[Hsipaw]] ha alcune grandi escursioni alle cascate. Il '''birdwatching''' può essere fatto intorno al [[Lago Inle]]. {{-}} == Opportunità di lavoro == Il lavoro in Myanmar per gli stranieri è difficile da trovare. ONG e altri gruppi di aiuto operano nella capitale e nelle remote aree rurali, ma potrebbero richiedere ai candidati un'abilità specifica per essere assunti. Un'altra opzione sono le imprese [[Europa|europee]] e [[asia]]tiche, per lo più operanti su piccola scala. Insegnare l'[[inglese]] è fattibile nelle scuole private, ma molti stranieri hanno riportato contratti irragionevoli, come la retribuzione trattenuta e il rifiuto di pagare coloro che si fossero dimessi in anticipo. Viene completamente scavalcato il ministero dell'istruzione, che assume solo i cittadini con certificazione di insegnamento. Se si desidera lavorare e assistere i rifugiati birmani alcune ONG lavorano nella vicina [[Thailandia]]. {{-}} == Valuta e acquisti == {{infobox|Giochi di valuta|Il Myanmar è ancora un'economia prevalentemente basata sui contanti, in gran parte a causa della mancanza di sportelli automatici. In un maldestro tentativo di combattere il dilagante mercato nero il governo del Myanmar ha l'infelice abitudine di '''dichiarare le banconote come prive di valore''': questo è accaduto per la prima volta il 15 maggio 1964, quando furono ritirate le banconote da 50 e 100 kyat. Il 3 Nov 1985 sono state ritirate nuovamente quelle da 20, 50 e 100 kyat di nuovo e sostituite con nuove banconote con insoliti tagli da 25, 35 e 75 kyat, probabilmente scelte per la predilezione del dittatore Ne Win per la numerologia; la banconota da 75 kyat è stata introdotta per il suo 75º compleanno. Solo due anni dopo, il 5 Settembre 1987, il governo ha demonetizzato ancora una volta le banconote da 25, 35, e 75 kyat senza alcun preavviso, rendendo circa il 75% della valuta del paese inutile. È stata emessa una nuova serie di banconote da 15, 45 e 90 kyat, incorporando il numero preferito di Ne Win, il 9. I disturbi economici che ne derivano hanno portato a gravi disordini e alla fine del 1989 ci fu il colpo di stato del generale Saw Maung. Le banconote post-colpo di stato sono disponibili nei più normali tagli da 1 a 1.000 kyat, e questi vecchi tagli sono rimasti finora in corso legale.}} La valuta nazionale è il '''Kyat birmano''' (MMK), pronunciato "''ciat''". È spesso abbreviato in '''K''' (o Ks al plurale) prima o dopo la quantità. Nella carta moneta da 1 Kyat è rappresentato il Generale Aung San, che compariva anche nella carta moneta da 5 e da 10 Kyat. La sua immagine è stata sostituita, dopo il 1989, dal "Chinze", la statua tradizionale. I tagli vanno da 1 a 1000 Kyat, passando per 5, 10, 50, 100, 200 e 500. Dal 1º ottobre 2009 è entrata in circolazione anche la banconota da 5000 Kyats. Un Kyat è diviso in 100 '''pyas''' (centesimi), che sono le monete sempre più rare da vedere in quanto il loro valore è diventato sempre più insignificante; ad esempio la più grande moneta, quella da 50 Pya, vale meno di sei centesimi di euro. Gli stranieri non sono più tenuti a pagare in dollari americani per alberghi, attrazioni turistiche, biglietti ferroviari e aerei, viaggi in traghetto e biglietti degli autobus. A partire da settembre 2015 l'instabilità delle valute estere e l'indebolimento del kyat hanno portato molte attività commerciali a dichiarare i propri prezzi in dollari, anche se è attualmente illegale farlo. I ristoranti per gli espatriati ancora spesso citano gli USD nonostante le recenti azioni della Banca centrale che vietano l'utilizzo in eccesso del dollaro. Secondo la legge, è illegale per un cittadino del Myanmar accettare (o detenere) dollari senza una licenza, ma questa legge è in gran parte ignorata e i dollari americani sono generalmente accettati. Non insistere, però, perché potrebbe essere pericoloso per chi li riceve. I [[#Foreign Exchange Certificates|FEC]] sono oramai caduti in disuso. I Kyat ufficialmente non possono essere scambiati all'estero, anche se cambiavalute in luoghi con grandi popolazioni birmane estere come [[Singapore]] spesso li scambiano comunque. Portate USD immacolati e senza pieghe o non saranno accettati da alberghi, ristoranti e cambiavalute, inoltre smaltite i rimanenti kyat prima di ripartire. Quando si cambiano dollari in kyat, siate consapevoli del fatto che anche piccole imperfezioni possono essere motivo di rigetto di una banconota. Tenete tutti dollari in condizioni impeccabili, senza piegarli. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|MMK}} === Valute estere === I visitatori non hanno bisogno di portare un sacco di denaro in fase di atterraggio a [[Yangon]], in quanto già dal 2014 ci sono molti sportelli bancomat che accettano carte MasterCard e Visa all'aeroporto. Se siete di fretta in aeroporto, tenete presente che ci sono molti ATM anche in città, principalmente vicino a centri commerciali, grandi alberghi e banche. Ci sono circa 10 sportelli automatici presso la Pagoda Shwedagon. C'è sempre bisogno di portare dollari per coprire le spese giornaliere. Le banconote devono essere nuove, non marcate e in ottime condizioni. Le carte di credito sono sempre più accettate in alberghi e ristoranti di alto livello. Anche le mete turistiche più piccole hanno sportelli ATM (e.g. [[Pegu]] (''Bago''), [[Pa-An]] (''Hpa-An''), ecc.), ma non così tanti. Assicurarsi di portare con sé un'adeguata riserva economica al di fuori di [[Bagan]], [[Yangon]], [[Mandalay]] e [[Lago Inle]]. Alcuni hotel a Yangon vi daranno un anticipo in contanti con carta di credito attraverso [[Singapore]]. È stato riferito di alberghi che fanno pagare una commissione variabile dal 7% fino al 30% e possono avere bisogno di vedere il passaporto per elaborare la transazione. Per i cittadini degli [[Stati Uniti d'America]] è anche possibile ricevere fondi da amici o parenti in caso di emergenza attraverso la propria ambasciata. Soprattutto nei giorni festivi e la domenica tutti i soldi necessari devono essere cambiati in aeroporto in quanto le banche in città sono chiuse. I cambiavalute offrono tassi significativamente più bassi (5-10% in meno) per cambiare dollari. L'opzione con meno problemi è quella di cambiare tutti i soldi in aeroporto, in quanto si possono ricambiare in senso inverso a fronte di una trascurabile commissione. Controllate i cambi delle varie banche alla ricerca del miglior tasso. La valuta estera preferita in Myanmar è il dollaro americano, anche se si possono facilmente scambiare euro e dollari di [[Singapore]] a [[Yangon]] e [[Mandalay]], ma forse solo là. Altre alternative sono lo yuan [[Cina|cinese]] e il baht [[Thailandia|thailandese]]. I migliori cambi si hanno a Yangon e Mandalay. Ricordarsi di portare dollari in tagli misti durante il soggiorno in Myanmar, perché i cambiavalute non danno resto e le banconote da 20, 10, 5 e 1 dollaro sono utili per alcuni ingressi e trasporti. ==== Tassi del mercato ufficiale e nero ==== I controlli valutari sono stati rilassati negli ultimi tempi, e le banche non scambiano più le valute estere ai tassi ridicoli di una volta. La maggior parte delle banche accetta dollari americani, euro e yuan cinesi. Anche i dollari di Singapore e i baht thailandesi possono essere cambiati in alcune delle banche più grandi. Assicurarsi che le banconote estere siano: * Non marcate: nessun timbro, penna anti-contraffazione, inchiostro o qualsiasi altro segno. La matita può essere rimossa con una buona gomma, ma eventuali segni permanenti diminuiscono notevolmente il valore di una banconota come anche la possibilità di essere accettata. * Fruscianti e il più vicino possibile ad essere nuove di zecca. I cambiavalute sono famosi per respingere banconote anche solo per essere un po' sgualcite o leggermente usurate. * Non danneggiate. Niente pieghe, parti mancanti, buchi, riparazioni o similari. * Preferibilmente le nuove stampe, ossia col ritratto più grande e multicolore. Anche se i vecchi dollari sono ancora comunemente scambiati. * Le banconote da 100 USD non devono avere numeri di serie che iniziano con "CB". Questo è perché sono associati con una contraffazione che era in circolazione da tempo. Le banconote da 100 USD hanno un miglior tasso di cambio presso le banche. Cambiando 50 o 20 USD si avrà un tasso leggermente peggiore di 10/20 MYK in meno a dollaro. ;Banconote di Kyat Le banconote da 50, 100, 200, e 500 kyat sono spesso in condizioni orribili, ma sono generalmente accettate quando si effettuano piccoli acquisti. Quelle da 1.000 MYK sono un po' meglio, e quando si scambiano i dollari in kyat, controllare che le banconote ricevute siano in buone condizioni. Se durante lo scambio si ricevono banconote di kyat in condizioni orribili, si può chiedere di averne di equivalenti in condizioni migliori. ==== Cambiare denaro ==== Ci sono una serie di trucchi e truffe in giro nel Myanmar per imbrogliare i turisti che portano dollari americani. A volte pensioni o commercianti cercheranno di passare banconote danneggiate o scambiabili quando danno il resto. Controllare sempre tutte le banconote quando si effettua un acquisto e chiedere la sostituzione di eventuali banconote che pensate possano causarvi problemi con l'uso durante la vostra permanenza; questo è un comportamento perfettamente accettabile per entrambi (fornitori e clienti), quindi non siate timidi. Alcuni cambiavalute potranno anche tentare giochi di prestigio manuali mentre scambiano dandovi banconote danneggiate o di taglio inferiore. Altri casi narrano di kyats prima contati e poi in qualche modo (in parte) spariti dalla tavola durante la transazione. Ad esempio, dopo aver attraversato un elaborato processo di conteggio per pile di dieci banconote da 1.000 kyat, alcuni cambiavalute estrarranno alcuni biglietti durante il conteggio. Quando si cambiano soldi state attenti che dopo il conteggio nessuno tocchi più il denaro fino alla fine della transazione. Inoltre non permettete che i vostri dollari siano rimossi dalla vostra vista fino al termine della transazione. In realtà non sarebbe nemmeno necessario tirare fuori il proprio denaro fino a quando non sono pronti i kyat da ricevere. Può sembrare estremo, ma essendo in un Paese in cui non è possibile accedere ai propri fondi, avere una buona parte del proprio denaro reso inutilizzabile può davvero mettere un freno ai propri piani. {{infobox|È sicuro?|Andare in giro con centinaia, se non migliaia, di dollari infilati in tasca in un paese dove la maggior parte delle persone vive di un paio di dollari al giorno può essere un rischio da non sottovalutare. Tutti intorno a voi sanno che se potessero mettere le mani sui soldi che avete in tasca sarebbero ricchi per tutta la vita. A questo punto ci si potrebbe chiedere quante siano le probabilità che qualcuno cerchi di separare voi dal vostro denaro? La risposta: quasi nulla. Ci sono stati pochissimi casi di turisti aggrediti e solo rari casi di furti. Il Myanmar è un paese estremamente sicuro per i viaggiatori. Alcuni dicono che è dovuto alla natura delle persone. Altri dicono che è perché la punizione per aver rapinato uno straniero è draconiana, mentre altri dicono che è a causa del buddismo, che vieta alle persone di prendere ciò che non è dato.}} Al di fuori del Myanmar, i kyat sono quasi inutili, anche se sono un bel souvenir. Assicurarsi di scambiare i propri kyat prima di lasciare il Paese. === Foreign Exchange Certificates === In passato ai visitatori del Myanmar era richiesto di cambiare all'arrivo 200 USD in FEC, ma questo è stato '''abolito''' nell'agosto 2003. I FEC sono ancora validi ma devono essere evitati a tutti i costi in quanto non valgono più il loro valore nominale (anche se una banconota FEC ha buon potenziale come souvenir). === Carte di credito e bancomat === Ci sono un sacco di bancomat in tutto il Paese che accettano Visa e MasterCard. Più grande e più turistica è una località e più sportelli ATM saranno presenti. Luoghi turistici esclusivi, come alberghi, agenzie e ristoranti, già accettano le carte di credito (con conseguente sovrapprezzo). Quindi si può anche pagare con MasterCard in un negozio nel mezzo del [[Lago Inle]] per acquisti di valore superiore a 100 USD. Comunque i contanti sono l'unico modo per pagare nella maggior parte dei luoghi. Se un ATM non funziona, è sufficiente andare a piedi a quello successivo. Nel caso in cui si stia andando in una zona remota ritirare in anticipo sufficiente denaro in una città. Il limite di prelievo abituale è 300.000 MYK con una tassa di elaborazione di 5.000 MYK. Oltre agli ATM ci sono luoghi dove il contante può essere ottenuto con una carta di credito, ma i tassi sono estremamente non competitivi (con commissioni certamente non inferiori al 7% e con picchi fino al 30%). Nel caso in cui si termini il denaro, chiedere al tassista di guidare verso l'ATM della CB Bank più vicina. === Traveler's cheque === I traveler's cheque ''' non sono accettati''' in Myanmar. L'unica eccezione potrebbero essere alcuni dubbi cambiavalute, ma a patto che siate disposti a pagare una commissione astronomica (il 30% non è raro). === Mancia === La mancia non è generalmente praticata dagli stessi birmani. Tuttavia, data la povertà diffusa nel Paese, le mance sono certamente apprezzate se è stato fornito un servizio esemplare. Le mance lasciate su carta di credito non vanno quasi mai al personale di servizio, quindi se si desidera lasciarla, assicuratevi di consegnarla in contanti alla persona che vi ha servito. === Costi === Non è possibile ritenere di avere denaro bastante se si dispone di meno di 25 USD/giorno (maggio 2013). Gli stranieri pagheranno probabilmente un sovrapprezzo, tra cui videocamera, macchina fotografica, ingresso, parcheggio e tasse locali. La maggior parte dei siti turistici chiede un sovrapprezzo per il trasporto di macchine fotografiche di qualsiasi tipo. Camere doppie con bagno privato costano quasi sempre più di 20 USD, a [[Yangon]] una camera doppia senza bagno costa 20 USD. I posti letto in dormitorio stanno a circa 8/10 USD (settembre 2015). Sebbene non sia possibile risparmiare sull'alloggio, è comunque possibile risparmiare sul cibo. Il cibo di strada parte da 0,30 USD per 2 piccoli curry con 2 tipi di pane indiano, 1 USD per un normale piatto vegetariano. Anche in luoghi turistici come [[Bagan]] i piatti vegetariani costano meno di 1 USD e 2 USD quelli di carne. Una birra Myanmar alla spina (5% di gradazione) costa circa 600 kyat, una bottiglia di birra Myanmar (650 ml) circa 1.700 kyat, una bottiglia di birra Mandalay (6,5%, 650 ml) circa 1.200 kyat. === Cosa comprare === * '''Antiquariato''' &mdash; L'acquisto di antichità e oggetti d'antiquariato in Myanmar è, nella migliore delle ipotesi, una zona grigia legale col passaggio della nuova legge Antichità del 2015, e spesso illegale per qualsiasi oggetto di oltre 100 anni. Le sanzioni includono carcere e multe. Si raccomanda di evitare l'acquisto di pezzi d'antiquariato da turista, a meno che non siate intenzionati ad ottenere un permesso di esportazione da parte del Ministero della Cultura all'uscita dal Paese e che si disponga di conoscenze sufficienti per evitare i falsi. Si noti inoltre che copie e falsi sono all'ordine del giorno nel mercato Bogyoke e in altri negozi di antiquari frequentati dai turisti. È illegale l'esportazione di antiquariato religioso come manoscritti, Buddha, ecc. * '''Arte''' &mdash; Il mercato d'arte del Myanmar è esploso negli ultimi anni, con le opere di artisti locali a buon prezzo a [[Yangon]] e [[Mandalay]]. Visitate le numerose gallerie a Yangon per avere un'idea delle opere disponibili. L'arte è spesso legata al buddismo e alla difficile situazione sociopolitica, così come soggetti tradizionali di influenza vittoriana, come mercati, vecchie donne che fumano sigari, membri tribali e monaci. C'è un sacco di dipinti dozzinali e derivati ​​a basso costo al mercato Bogyoke. * '''Pietre preziose''' &mdash; Il Myanmar è una fonte significativa di giada, rubini e zaffiri (la concessione ai [[Francia|francesi]] di una licenza di estrazione nelle miniere di rubini in [[Mogok]] è stata una delle cause che condussero alla terza guerra birmana) ed è possibile acquistarli ad una frazione di quello che costerebbero in Occidente. Attenzione, però, che ci sono un sacco di falsi in vendita in mezzo alla roba genuina e, a meno che non si conoscano i gioielli, è bene acquistarli in un negozio ufficiale del governo per non rischiare di essere truffati. Il mercato di Bogoyoke Aung San e il Museo Myanmar Gems a [[Yangon]] hanno molti negozi con licenza e sono generalmente posti sicuri per l'acquisto di queste pietre. * '''Lacche''' &mdash; È diffuso l'acquisto di ciotole, tazze, vasi, tavoli e vari oggetti, ed è disponibile quasi ovunque. Il centro di produzione tradizionale di lacche è [[Bagan]] nella [[Birmania centrale]]. Attenzione alle lacche fraudolente però, che sono mal fatte, ma sembrano autentiche. In generale, più rigida è la lacca e peggiore è la qualità; ergo, tanto più si può piegare e torcere e maggiore è la qualità. * '''Arazzi''' &mdash; Noti come ''kalaga'' o ''shwe chi doe''. C'è una lunga tradizione di tessitura di arazzi in Birmania. Questi sono decorati con filo e lustrini d'oro e argento e di solito raffigurano storie dalle scritture buddiste (i ''jatakas'') o altri oggetti non secolari dal buddismo birmano (anche animali mitici, come il ''hintha'' e il ''kalong'', sono temi ricercati). La tradizione dell'arazzo sta scomparendo, ma molti sono fatti per i turisti e sono disponibili a [[Mandalay]] e [[Yangon]]. Gli arazzi birmani non durano a lungo, quindi state attenti a chi cerca di vendervi un antico ''shwe chi doe''! * '''Tessili''' &mdash; I tessuti in Myanmar sono sbalorditivi. Ogni regione e ogni gruppo etnico ha il suo stile. I tessuti Chin sono particolarmente sorprendenti. Sono intrecciati con motivi geometrici complessi, spesso in rosso scuro, verde muschio e bianco. Possono essere abbastanza costosi, forse 20 USD per la stoffa per fare un ''longyi'' (''sarong''). {{-}} == A tavola == La cucina birmana è influenzata da quella [[india]]na e [[Cina|cinese]], ma ha una sua unicità. Oltre a quella birmana, si distinguono altre tradizioni culinarie etniche come il cibo Shan, Rakhine, e Myeik. Il riso è alla base dei piatti birmani, e buone preparazioni vegetariane sono ampiamente disponibili. Il sapore delle vivande è spesso estremamente pungente. Analogamente ai vicini Paesi del [[sud-est asiatico]], la salsa di pesce (ငံပြာရည် Ngan Bya yay ) è un condimento molto popolare in Myanmar, ed è ampiamente utilizzato per insaporire molti piatti. Il cibo è poco costoso nella maggior parte dei ristoranti (al prezzo di 500/3.000 MYK per portata nella maggior parte dei ristoranti locali, ma può arrivare fino a 8.000 MYK nei ristoranti più eleganti). Ci sono molti ristoranti di alto livello a [[Yangon]] e [[Mandalay]]. La maggior parte dei ristoranti di medio/basso livello usa una miscela di olio di palma a buon mercato per la cottura. Questo olio può essere malsano, e si dovrebbero evitare i comuni chioschi di strada se si è a rischio sia pur minimo di ipertensione, malattie di cuore o altre legate ai grassi o al colesterolo. I ristoranti di classe superiore possono utilizzare l'olio di arachidi. Qui di seguito alcune pietanze tipiche: [[File:Male, Myanmar curry.jpg|thumb|Il Male, tipico curry Birmano, nella versione non piccante, accompagnato dal riso e l'onnipresente tè]] * '''Curry''' &mdash; Il popolo birmano ha un concetto molto diverso del curry rispetto ad altri Paesi. Viene chiamato "Male" ed è molto piccante rispetto alle varianti indiane e [[Thailandia|thailandesi]], e anche se si può trovare servito a temperatura ambiente nei ristoranti più economici, in una tipica casa birmana tutti i piatti al curry sono serviti caldi. Il curry birmano non contiene latte di cocco, a differenza dei suoi omologhi asiatici e ha una grande quantità di cipolla o pomodoro a seconda della regione e a preferenza del cuoco. Il Myanmar ha il più alto consumo pro-capite di cipolle di tutto il mondo. Molto spesso i curry birmani sono cucinati con un sacco di olio, molto di più rispetto ad altri curry regionali. * '''Laphet thote''' &mdash; Una insalata di foglie di tè fermentato e una varietà di dadi fritti. È comunemente mescolato con foglie di lattuga e si mangia con il riso. Il piatto è originario dello [[Stato Shan]]. * '''Mohinga''' &mdash; Un piatto di vermicelli di riso con zuppa di pesce, di solito accompagnata da coriandolo e peperoncino in polvere. Il suo sapore può variare dal dolce al piccante, e di solito è mangiato a colazione. È considerato da molti come il piatto nazionale, ed è ampiamente disponibile in tutto il Paese, anche se in stili diversi nelle diverse regioni. * '''Nan Gyi Thoke''' &mdash; Un piatto speciale di Insalata di ''noodle'' di riso con salsa di pollo. Mangiato perlopiù nella [[Birmania centrale]]. * '''Onnokauswe''' &mdash; Un piatto di ''noodle'' più spessi in una densa minestra di latte di cocco con pollo. È servita con una varietà di condimenti che lo accompagna, che vanno dalle frittelle di frutta fritte nel sangue di anatra solidificato. I "'''Khao soi'''" (''noodle'' in [[birmano]]) spesso si trovano per le strade di [[Chiang Mai]], derivano da questo omologo birmano. Il piatto è anche paragonabile al più piccante ''laksa'' tipico dei Paesi peninsulari del [[sud-est asiatico]] come [[Malesia]] e [[Singapore]]. * '''Cibo Shan''' &mdash; Gli Shan sono un gruppo etnico che abita nello [[Stato Shan]] intorno al [[lago Inle]], vicino al confine con la [[Thailandia]]. Il loro cibo è meraviglioso. Si può trovare a [[Yangon]] facilmente. === Bevande === L''''acqua del rubinetto''' in Myanmar non è sicura da bere, allo stesso modo il ghiaccio può essere contaminato. L''''acqua in bottiglia''' è facilmente reperibile in molti siti turistici. Si può anche bere in modo sicuro dai numerosi vasi di creta sparsi per il Paese, o trovare acqua potabile nei templi. Basta cercare grandi serbatoi di acciaio con coppe legate ai rubinetti. L'acqua nei vasi di creta viene filtrata e molte persone del Myanmar li usano. Simile al tè cinese, lo ''Yenwejan'' viene solitamente servito gratuitamente ai tavoli dei ristoranti. Anche se non saporito, l'acqua è stata bollita e quindi è sicuro da bere (non bere acqua di rubinetto nemmeno nei ristoranti). Foglie di tè essiccate simili alle foglie di tè ''Laphet thote'' (sebbene quest'ultime siano bagnate) vengono aggiunte all'acqua bollita per lo ''Yenwejan''. Assicuratevi di ordinarlo con ''Laphet thote'' (consueta e buona combinazione). L''''alcol''' è malvisto dai conservatori buddisti, indù e musulmani, ma consumato ampiamente, soprattutto tra gli uomini. La birra Myanmar è la più popolare nel Paese. Esistono altre varianti, tra cui la birra Mandalay. Tuttavia, molte di queste aziende sono di proprietà del governo e/o collegate col traffico di droga. '''Succo di Toddy''' è popolare nella [[Birmania centrale]], ed è composto da zucchero di palma fermentato. Una bevanda alcolica popolare nello [[Stato Shan]] è lo '''Shwe le maw''', ed è molto forte. È anche possibile acquistare la preponderante birra Chang importata dalla [[Thailandia]], le cui esportazioni verso la maggior parte degli altri Paesi non sono altrettanto forti. Attenzione alle bevande alcoliche servite negli Stati dell'estremo nord. La gente del posto si riferisce ad esse come '''alcool che non brucia''' quando attizzato, e sono ampiamente sospettate di essere un intruglio di oppiacei piuttosto che bevande fermentate. Ci sono un sacco di locali notturni, tra cui quelli legati agli alberghi a cinque stelle (e.g. Grand Plaza), e anche centri di intrattenimento locali (e.g. JJs, Asia piazza). ==== Case da tè ==== Le case da tè (in [[inglese]] ''Tea shop'') sono importanti luoghi di aggregazione sociale e popolare in tutto il Paese. Sembrano ristoranti, ma se si guarda attentamente si noterà che le persone stanno bevendo un sacco di tè [[Cina|cinese]] (gratuito), tè marrone chiaro e stanno principalmente mangiando piccoli snack. Alcune case da tè offrono anche piatti semplici come riso o spaghetti fritti. Una volta seduti si aspetta per ordinare il caffè, che quasi sempre è caffè solubile, o per ordinare del tè, un tipo di tè nero col latte che si differenzia per forza e dolcezza: * ''bone mahn'': equilibrato * ''cho seh'': dolce * ''kyaw p'daung'': più dolce * ''pan brown'': agrodolce * ''jah hseent'': leggero, con latte, non forte * ''pancho'': forte * ''bow hseent'': meno forte * ''noe hseent dee'': tè con latte senza zucchero Si noti che è facile sbagliare completamente la pronuncia dei nomi del tè (il secondo e il sesto sono relativamente facili) e le persone potrebbero non capire affatto ciò che si vuole, in quanto è raro per gli stranieri ordinare questi tè. Quindi è meglio chiedere al vostro hotel o a qualsiasi locale che parli [[inglese]] di scrivere i nomi in birmano per mostrarli al momento opportuno. Dal momento che si è stranieri, si presuppone che si desideri il tè ''sheh'' (speciale), ossia con latte condensato. È anche possibile ordinare un ''tankie'', ossia servito in una grossa ciotola. Una semplice tazza di tè costa 200/400 MMK. I piccoli snack come ''samosa'', torte o dolciumi sono solitamente disponibili sul tavolo, altrimenti chiedete. Alla fine si pagherà solo per il numero di pezzi mangiati. Coloro che hanno fame dovrebbero verificare il tipo di snack prima di scegliere una casa da tè. Non è maleducazione portare il proprio cibo, purché si ordini almeno qualcosa. {{-}} == Infrastrutture turistiche == Anche se non è economico come la vicina [[Thailandia]], il Myanmar ha sistemazioni in albergo sorprendentemente buone a prezzi ragionevoli. Le camere con bagno annesso sono disponibili per meno di 10 USD ovunque tranne che a [[Yangon]] e con bagno in comune ovunque da 3/6 USD nella maggior parte dei luoghi. Quasi ogni albergo con licenza per stranieri ha acqua corrente calda (anche se, in aree remote, la disponibilità potrebbe essere limitata a determinate ore del giorno). Gli alberghi, con poche eccezioni, di solito sono puliti. In quelli economici, lenzuola e coperte possono essere logore e le camere poco ventilate. Alcuni alberghi di fascia bassa, in particolare a Yangon e in altre grandi città, specializzati in camere cubicolo, hanno piccole camere singole senza finestre che, sebbene siano economiche e pulite, non si adattano a chi soffre di claustrofobia. Le tariffe indicate con "single/double" (''singola/doppia'') sono da intendersi a stanza, quindi, indipendentemente da quanti vi soggiornano; ciò significa che si risparmia a viaggiare in coppia. Tranne che negli hotel di fascia alta, la colazione è sempre inclusa nel prezzo della camera. Purtroppo, il recente boom del turismo in Myanmar ha visto la sua infrastruttura in sofferenza per far fronte all'aumento del numero di visitatori. Le camere tendono ad esaurirsi velocemente, e quelle nelle destinazioni turistiche più popolari spesso hanno il tutto esaurito con mesi di anticipo. Come conseguenza della mancanza di maggiore disponibilità alberghiera, i prezzi sono aumentati notevolmente negli ultimi tempi. Inutile dire che si dovrebbero effettuare le prenotazioni alberghiere in anticipo per il proprio viaggio nel Myanmar in modo da non restare bloccati quando si arriva. Il Myanmar fatica a fornire sufficiente energia elettrica ai suoi cittadini e l'alimentazione elettrica è fortemente limitata ovunque. In molti luoghi l'elettricità potrebbe essere disponibile solo per poche ore ogni sera o, in alcuni casi, addirittura solo una sera ogni tanto. Se non si desidera trascorrere la notte senza un ventilatore o aria condizionata, chiedere se l'hotel dispone di un generatore (la maggior parte degli alberghi di fascia media ce l'hanno). Nelle notti in cui è in funzione il generatore, l'aria condizionata in camera potrebbe non funzionare (anche il prezzo è di solito inferiore). Anche se un hotel dispone di un generatore, non vi è alcuna garanzia che verrà utilizzato per fornire energia elettrica nei tempi richiesti, quindi siate preparati al blackout in qualsiasi momento del giorno o della notte. I principali alberghi turistici a [[Yangon]] e [[Mandalay]] hanno una fornitura di energia elettrica quasi continua, ma possono costare da 80/300 USD a notte. La fascia alta alberghiera in Myanmar ha alcuni ottimi hotel tra cui uno o due ottimi (The Strand e il Kandawgyi Palace Hotel, entrambi a [[Yangon]]). Il governo del Myanmar gestisce molti alberghi, tra cui alcuni belli di epoca coloniale (sebbene non i due sopra elencati). Una percentuale di tutti i pagamenti per l'alloggio va al governo, indipendentemente da dove si sceglie di restare, e non è possibile eseguire un business di successo in Myanmar senza qualche relazione o accordo di pagamento con i militari. Da notare che se si organizza il viaggio in modo indipendente, prenotare le stanze degli alberghi via email può diventare un gioco di pazienza, probabilmente dovuto ai continui black-out di corrente e connessione internet poco affidabile. Dalla prima email alla prima risposta passano un paio di giorni. Tre o quattro giorni per la conferma dell'avvenuta prenotazione. Sono comunque molto gentili e non dovrebbero esserci problemi nella disponibilità, se in anticipo. Per prenotazioni dell'ultimo minuto è sicuramente meglio telefonare. {{-}} == Eventi e feste == <!--=== Festività nazionali ===--> {{-}} == Sicurezza == Prima di intraprendere il viaggio consultare il sito [https://www.viaggiaresicuri.it/country/MMR Viaggiare sicuri della Farnesina]. === Crimine === Il governo punisce il crimine pesantemente, in particolare quello contro i turisti; di conseguenza, per quanto riguarda crimine e sicurezza personale il Myanmar è estremamente sicuro per i turisti, ed è generalmente sicuro camminare per le strade da soli di notte. In realtà si hanno meno probabilità di essere vittima di un reato in Myanmar che in [[Thailandia]] o [[Malesia]]. Tuttavia, come per qualsiasi altro luogo, ''poco crimine'' non significa ''alcun reato'' e non è certo un invito ad abbandonare il buon senso. Da straniero, il crimine più comune di cui ci si dovrebbe preoccupare è il borseggio, quindi custodite con cura i vostri effetti personali. Molestie fisiche e verbali nei confronti degli stranieri sono rari, anche camminando vicino a bar cittadini. Dal 2005 [[Yangon]] e [[Mandalay]] hanno visto un aumento appena percettibile nel livello molto basso di rapine di strada. Diversi anni fa ci sono stati attentati isolati: 26 aprile 2005 a Mandalay; 7 maggio, il 21 ottobre e il 5 dicembre 2005 a Yangon; 2 gennaio 2006 a [[Pegu]] (''Bago''). La prostituzione in Birmania è un reato. <small>([[w:Prostituzione_in_Birmania|Wikipedia]])</small> === Accattonaggio === Nonostante i tradizionali tabù, l'accattonaggio è diventato un problema importante nelle principali aree turistiche come [[Pegu]] e [[Bagan]]. I bambini e le "madri" che trasportano i bambini sono spesso quelli che chiedono l'elemosina in quanto sono più efficaci a sollecitare la pietà. Si noti che la maggior parte dei mendicanti fa parte di sindacati questua più grandi, in quanto i turisti sono di solito etichettati come ricchi. I poveri possono sempre ottenere il cibo gratuitamente dal monastero più vicino se non possono permettersi di pagarlo, quindi non è necessario che chiedano l'elemosina per la propria sopravvivenza. Se si sceglie di fare beneficenza, si noti che la maggior parte dei birmani guadagna 40 USD al mese facendo un lavoro manuale e quindi dare 1 USD ad un mendicante è ''molto'' generoso. === Falsi monaci === Il Buddismo theravada è la religione principale in Myanmar, ed è consuetudine per i monaci andare in giro al mattino per le elemosine. Purtroppo ci sono anche molti monaci fasulli che si ritrovano intorno alle principali attrazioni turistiche per ingannare ignari visitatori. Siate consapevoli del fatto che la questua è solo allo scopo di raccogliere cibo, e che ai monaci veri è vietato accettare o anche solo toccare del denaro. Ai monaci è vietato mangiare dopo mezzogiorno, e non è permesso loro vendere oggetti o fare pressione per sollecitare donazioni. I monaci autentici si trovano spesso allineati in fila a uno a uno con le loro ciotole da elemosina. Se si vede monaco che chiede soldi agli stranieri da solo è una frode. === Corruzione === Il Myanmar è uno dei Paesi più corrotti del mondo. I funzionari e gli altri dipendenti pubblici possono discretamente chiedere una tangente, o inventare problemi (moduli mancanti, uffici chiusi, ecc.) al fine di mettervi nella posizione di proporla voi. Un modo per uscirne è quello di fingere di non capire o anche la richiesta di parlare con un superiore può funzionare. Tuttavia i visitatori di origine caucasica sono raramente presi di mira, mentre quelli di origine asiatica (in particolare del [[Sud-est asiatico]] ed [[Estremo Oriente]]) potrebbero essere costretti a dare tangenti. Agli occidentali sono richieste tangenti molto raramente, anche se la maggior parte delle tangenti è di un dollaro o meno, ed è richiesta da persone che guadagnano non più di 30 USD al mese. === Condizioni di guida === La carenza di infrastrutture stradali unita a veicoli estremamente antichi in circolazione sul territorio nazionale è tutto ciò che meglio descrive le condizioni di guida. Tuttavia lo stile di guida non è molto aggressivo rispetto, ad esempio, al [[Vietnam]], che rende la circolazione su strada poco sicura e confortevole per quasi tutti. Anche se di rado, capita che i giovani competano l'un l'altro sulle strade, ciò che ha causato alcune vittime negli ultimi anni. Gli autisti dei bus sono tra i peggiori pericoli, anche se questo problema è scemato dal 2010 grazie a nuove sanzioni molto dure imposte ai conducenti coinvolti in incidenti. Sorprendentemente la Birmania ha una miscela di veicoli con guida sia a destra che a sinistra, con la maggioranza di guida a destra; in ogni caso indipendentemente dal mezzo la guida è "generalmente" effettuata sul lato destro delle strade. A meno che non si disponga di esperienza di guida in Paesi con autisti poco disciplinati e veicoli molto trascurati, potrebbe essere opportuno evitare di guidare in Birmania. === Conflitto civile === I vari gruppi di insorti continuano ad operare negli stati del Myanmar di [[Stato Mon|Mon]] e [[Stato Chin|Chin]], lungo il confine [[Thailandia|thailandese]] e [[Cina|cinese]]. Viaggiare in queste regioni generalmente richiede un permesso governativo. Il governo ha anche talvolta limitato i viaggi negli Stati [[Stato Kayah|Kayah]], [[Stato Rakhine|Rakhine]] e [[Stato Kachin|Kachin]] a causa di insurrezioni. Tuttavia i viaggi sono del tutto illimitati nei distretti di [[Regione di Yangon|Yangon]], [[Regione di Bago|Pegu]] (''Bago''), [[Regione di Ayeyarwady|Ayeyarwady]], [[Regione di Sagaing|Sagaing]], [[Regione di Tanintharyi|Taninthayi]], [[Regione di Mandalay|Mandalay]] e [[Regione di Magway|Magway]]. Alcune aree che sono state segnalate come chiuse sono diventate aperte e senza preavviso e aree precedentemente considerate aperte potranno diventare chiuse senza preavviso. Inoltre gli uffici locali di immigrazione possono avere le proprie interpretazioni della normativa. === Internet === Il prezzo dei computer e di una connessione internet domestica sono proibitivi, quindi la maggior parte delle persone naviga negli internet cafè. Tuttavia le recenti licenze degli operatori di telefonia mobile hanno permesso a molte persone in città di andare online per la prima volta. Facebook e Viber sono le applicazioni e i servizi più utilizzati in Myanmar. Il governo registra e archivia ciò che viene visualizzato nei vari dispositivi degli internet cafè ogni cinque minuti per monitorare l'utilizzo di Internet. Se non si desidera che la propria privacy venga violata in questo modo è preferibile navigare su internet dalla [[Thailandia]] o comunque altrove. Inoltre la velocità di rete è terribilmente lenta, quindi scordatevi YouTube o qualsiasi altro sito di streaming video. === Politica === Il Myanmar è stato sotto forte dominio militare per gli ultimi 40 anni (terminati solo nel 2012), con una forte repressione del dissenso, come nel caso dell'arresto ai domiciliari della attivista democratica Aung San Suu Kyi. Era normale avere più di 1.500 prigionieri politici. Ai leader della [[w:Rivoluzione Zafferano|Rivoluzione Zafferano]] sono state inflitte condanne di 65 anni ai lavori forzati in remoti campi di prigionia. Alcuni sono stati rilasciati in tempi più recenti. Durante la permanenza in Myanmar astenersi da attività politiche e non insultare il governo in alcun modo. Discutere di politica, se è necessario, con le persone con cui avete condiviso un tempo sufficiente per entrare in sintonia. Il pericolo però si pone in primo luogo per coloro con cui si sta parlando e quindi ci si dovrebbe preoccupare in primis per la loro sicurezza. Lasciate che guidino la conversazione. Inoltre tenete presente che molte linee telefoniche sono sotto controllo. E se vi sentiste in obbligo di sventolare la bandiera della democrazia di fronte a una stazione di polizia, il risultato che otterrete è quello di trovarvi sul prossimo volo di sola andata. Tuttavia negli ultimi mesi la libertà in generale è aumentata sotto il nuovo governo, di poco, ma quel poco è già percepibile. Alcuni articoli politicamente critici sono stati pubblicati in giornali governativi e un film satirico che deride la politica di censura delle pellicole è stato permesso: niente di ciò sarebbe stato possibile nel 2010. I visitatori che ritornano in Myanmar possono riscontrare che le persone sono diventate leggermente più aperte nelle discussioni che riguardano la politica. In ogni caso evitate comunque di fare cose che potrebbero mettere a disagio le forze armate o di polizia, come scattare foto agli agenti e agli edifici o ai veicoli della polizia. === Offese alla religione === Si sono verificati casi di espulsione se non arresto per offesa alla religione per un uso irrispettoso delle immagini sacre. Nel 2011 il gestore di un bar di origine neozelandese si è fatto dieci mesi di prigione per aver utilizzato l'immagine del Buddha per pubblicizzare una sua serata. Nel 2016 un turista italiano con un Buddha tatuato sulla gamba è stato [https://notizie.tiscali.it/permalink/myanmar-espulso-turista-portava-tatuaggio-buddha/ arrestato e espulso]. {{-}} == Situazione sanitaria == L'igiene in Myanmar può sembrare terribile per l'occidentale medio, ma è possibile rimanere in buona salute con alcune precauzioni di base come ad esempio i farmaci di profilassi, la scelta oculata di cibo e acqua e un unguento antibatterico. Mai bere l'acqua del rubinetto. I ristoranti sono tenuti per legge ad utilizzare il ghiaccio realizzato e venduto da aziende di acqua in bottiglia, quindi ordinare il ghiaccio è di solito sicuro nei principali luoghi. Bere sempre l'acqua in bottiglia e verificare che il tappo sia sigillato, non semplicemente avvitato. Malattie come [[dengue]], [[encefalite giapponese]] e [[malaria]] sono endemiche. Ceppi farmaco-resistenti di malaria e la tubercolosi sono comuni in molte zone. Vaccinazioni contro l'epatite sono altamente raccomandate e il vaccino orale contro colera vale la pena di essere considerato. A tavola i birmani usano cucchiaio e forchetta, o le dita quando questo è più conveniente. In alcuni contesti potrebbe essere utile risciacquare le posate prima dei pasti. Salviette antibatteriche o alcool da strofinare sulle mani a intervalli regolari sono una buona idea. Come in qualsiasi altro Paese in via di sviluppo: "''se non si può friggere, arrostire, sbucciare o bollire - allora scordatelo''". === HIV === Il tasso di HIV in Myanmar è alto (0,7% della popolazione nel 2014). === Sanità === Il sistema sanitario del Myanmar è scarsamente finanziato. Se ci si dovesse ammalare in Myanmar è possibile farsi visitare da un medico nelle principali città per disturbi minori, come tosse e raffreddore. Tuttavia per le cure mediche più serie le condizioni ospedaliere tendono ad essere antigieniche e vi è spesso una carenza di forniture mediche. L'unico ospedale che si avvicina agli standard sviluppati nella società moderna è il Pun Hlaing Hospital, un ospedale di proprietà privata che si trova in una borgata di [[Yangon]] chiamata Hlaingthaya, nel quale è plausibile aspettarsi costi molto alti. La maggior parte degli ospedali è di proprietà del governo, il che significa mal finanziati. La maggior parte dei funzionari di governo e gli abitanti ricchi vanno in [[Thailandia]] o [[Singapore]] per i trattamenti medici più importanti e per il ricovero in ospedale, quindi è opportuno fare altrettanto. Basta accertarsi che la propria assicurazione sia in ordine in quanto l'organizzazione del trasporto aereo in caso di emergenza potrebbe essere piuttosto costoso. {{-}} == Rispettare le usanze == {{infobox|Convenzioni sui nomi|A differenza di molte altre culture, non vi è in genere il concetto di nome di famiglia, patronimico o matronimico nella cultura birmana, e la maggior parte delle persone ha solo un nome. Ad esempio, l'attuale presidente, '''Thein Sein''', ha solo un nome senza cognome, patronimico o matronimico, e verrebbe chiamato Mr. Thein Sein dalla maggior parte degli anglofoni. Spesso un titolo onorifico birmano, generalmente '''U''' (ဦး) per gli uomini e '''Daw''' (ဒေါ်) per le donne, può essere aggiunto all'inizio del nome, così egli potrebbe essere chiamato ''U Thein Sein''.}} [[Image:Mrauk U - 0002.jpg|thumb|400px|[[Mrauk U]], la vecchia capitale dello [[Stato Rakhine]]]] Gli abiti modesti sono molto apprezzati ovunque tranne nelle discoteche, e praticamente necessari in luoghi religiosi come pagode, templi e monasteri (di cui ve ne sono a migliaia). Minigonne, pantaloncini e magliette senza maniche non sono ammessi nelle aree consacrate, in cui si dovranno anche togliere le calzature, quindi mocassini e infradito che si possono velocemente indossare all'ingresso sono preferibili. Il Myanmar ha alcuni dei templi più belli di tutta l'[[Asia]] e sarete tentati di visitare più di quanto si possa pensare. Un sito interessante che fornisce informazioni su come i turisti dovrebbero comportarsi è: http://www.dosanddontsfortourists.com/ gestito da "Tourism trasparency", un'organizzazione non governativa indipendente che lavora sul turismo responsabile. I birmani generalmente non compiono pubbliche dimostrazioni di affetto, anche tra coppie sposate, ed è generalmente considerato sgradevole, quindi è opportuno evitarlo. Sia gli uomini che le donne indossano un ''longyi'', una specie di ''sarong'' venduto ovunque, e non è raro vedere in giro stranieri caucasici che lo indossano. Uomini e donne vengono avvolti in modi diversi, quindi trovate il modo più opportuno per legare il vostro. Qualora arrivaste dinnanzi a un tempio con un vestito inadeguato, c'è sempre la possibilità di affittare un ''longyi'' con un'inezia. Quando si riceve un biglietto da visita, usare la mano sinistra per sostenere il gomito destro, e riceverlo con la mano destra. I turisti di origine caucasica sono comunemente indicati con ''bo'', che si traduce in "ufficiale", una reliquia linguistica della colonizzazione. Gli anziani con '''U''' o "''uncle''" (zio in [[inglese]]) per gli uomini, e '''Daw''' o "''auntie''" (zia in inglese) per le donne. In generale, nonostante la diffusa percezione negativa del governo, i birmani più ordinari sono incredibilmente gentili e disponibili, purché si rispettino i loro costumi locali. Il servizio clienti è ottimo (alcuni dicono meglio che in [[Thailandia]]), ma il personale di servizio ai clienti è sempre mal pagato, così si potrebbe desiderare di lasciare una generosa mancia al personale di servizio assicurandovi che il vostro denaro vada nelle mani giuste. === Religione === Come nella vicina [[Thailandia]], vedrete spesso monaci raccogliere la questua per le strade al mattino (loro non sono autorizzati a mangiare dopo mezzogiorno). Il buddismo è preso molto seriamente in Myanmar, ed è consuetudine per gli uomini birmani trascorrere del tempo vivendo come un monaco almeno una volta nella loro infanzia, e ancora una volta in età adulta. I loro costumi sono simili a quelli dei monaci in Thailandia. Più in particolare non sono autorizzati ad entrare in contatto fisico con l'altro sesso, quindi le donne dovrebbero fare attenzione a non toccare le loro mani quando offrono una donazione. Inoltre i monaci non sono autorizzati a toccare i soldi. Se si desidera fare una donazione a un monaco si dovrebbe offrire solo il cibo, in quanto l'offerta di denaro a un monaco è considerata irrispettosa nella cultura locale. Le donazioni ai monaci devono essere spontanee, perché non è permesso loro avvicinarsi alle persone per chiedere l'elemosina, e non si aggirano nelle zone turistiche in attesa di donazioni da parte dei viaggiatori presenti. Se si vede un monaco accettare donazioni in denaro o appostato in zone turistiche allora è un impostore. Evitare di magliette con le immagini di Buddha o immagini buddiste, che sono considerate altamente irrispettose. La gente sta chiudendo un occhio al riguardo, ma è bene non apparire come un pagliaccio più di quanto sia necessario. Offrire generosamente a templi e monasteri, ma le donne non sono ammesse in alcune aree sacre; in realtà la restrizione dovrebbe coprire solo le donne nel periodo mestruale, ma dal momento che sarebbe scortese chiedere ed impensabile verificare, tengono fuori tutte le donne. Ricordate che i monaci non sono autorizzati a toccare i soldi, quindi tutte le offerte al tempio devono essere messe nelle scatole di donazione designate, e non date direttamente ai monaci. È inoltre possibile acquistare piccoli riquadri di foglia d'oro da applicare alle statue consacrate. Quando si prega o ci si inginocchia è importante assicurarsi che le piante dei piedi non puntino verso il Buddha o chiunque altro. Le statue sono comunque disposte in modo che non accadrà a meno che non si compia un'acrobazia. Tenere i piedi sotto di voi quando vi inginocchiate in santuari e templi. Le svastiche sono comunemente presenti nei templi buddisti e sono considerate un simbolo religioso. Esse non rappresentano affatto il nazismo o l'antisemitismo. {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === La posta internazionale di Myanmar sembrerebbe che sia abbastanza efficiente, nonostante ciò che alcuni alberghi potrebbero dire. Come altrove, vi è sempre un rischio nell'invio di oggetti di valore, come pacchi ordinari. Utilizzare EMS per i pacchi internazionali veloci, e relativamente a buon mercato. === Telefonia === I numeri di telefono in Myanmar hanno il formato <code>+95 1 234-5678</code> dove "95" è il codice del Paese del Myanmar, le successive cifre da 1 a 4 sono il codice di zona e le restanti cifre da 6 a 8 sono la "parte locale" del numero associata all'abbonato. Le telefonate internazionali possono essere organizzate presso il '''Central Telephone & Telegraph Office''' all'angolo delle strade Ponsodan e Mahabandoola di [[Yangon]]. Le chiamate internazionali con linea diretta sono possibili anche dalla maggior parte degli alberghi e in molti uffici telefonici pubblici (spesso un telefono in un negozio), ma sono costosi, ad esempio, una chiamata per gli [[Stati Uniti]] costa 6/7 USD al minuto. La rete di telefonia mobile MPTGSM è fornita dall'agenzia di Poste e Telecomunicazioni del governo del Myanmar. La rete funziona su banda GSM-900, quindi è visibile dai telefoni GSM multi-banda. Il roaming è disponibile sulla rete GSM-900 di MPT, in base agli accordi tra gli operatori; verificare con il proprio operatore prima di partire per essere sicuri. Purtroppo, MPT ha solo accordi di roaming internazionale con operatori provenienti da un numero limitato Paesi e territori. Tuttavia se il proprio telefono cellulare è in grado di rilevare la rete GSM MPT, allora si potrà acquistare una carta SIM per 20 USD che funzionerà per 28 giorni. A partire da ottobre 2014 Telenor e Ooredoo, due aziende internazionali, sono entrate nel mercato. Le loro schede SIM sono a buon mercato e facilmente reperibili (1.500 kyat per un sim Telenor). Tuttavia la connettività può ancora essere limitata ai centri urbani, [[Yangon]] e [[Mandalay]], in particolare. Telenor sembra avere una connessione migliore e ha piani per migliorare ulteriormente la rete in maniera massiccia nei prossimi anni. MPT ha la più ampia copertura ma è anche la compagnia più costosa. === Internet === Internet è ormai ampiamente ed economicamente disponibile a [[Yangon]], [[Mandalay]] e [[Bagan]], ma più limitato altrove. Tuttavia l'accesso può essere lento anche se ora è senza restrizioni. Le tariffe sono circa 300 kyat/ora a Yangon e 1.000/3.000 kyat/ora altrove. Alcuni hotel, anche se rari, permettono l'accesso gratuito ad internet. '''Webmail''': i fornitori di servizi webmail gratuiti più utilizzati sono stati bloccati in passato, ma a partire dal 2015, nessun sito web è più bloccato. Nemmeno i siti proxy sono bloccati. Il Myanmar ha due ISP (Internet Service Provider): MPT e Bagan. I servizi dati mobili sono disponibili dal 2011. A partire da ottobre 2014, è in funzione anche la rete 3G in molte parti di Yangon e Mandalay. Le schede SIM sono a buon mercato (1,50 USD) e sono disponibili per i visitatori con un passaporto. Internet mobile ha un prezzo davvero irrisorio: 6 MMK per megabyte. == Tenersi informati == * [http://www.mizzima.com/ Mizzima News] &mdash; Agenzia di stampa gestita da elementi antiregime in esilio. * [http://www.tourismtransparency.org Tourism Transparency] {{en}} &mdash; Associazione non governativa indipendente che promuove il turismo responsabile. {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Sud-est asiatico | Livello = 2 }} p5oae6gl3cd0t5qv4caxi4ahkfq9nr7 Sri Lanka 0 12723 881489 878401 2025-06-20T14:48:39Z Avemundi 17440 refuso 881489 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Matale (Sri Lanka) banner.jpg | DidascaliaBanner = Il tempio hindi a Matale | Immagine = Beauty of Sigiriya by Binuka.jpg | Didascalia = Rocca di Sigiriya | Localizzazione = Sri Lanka in its region.svg | Capitale = [[Sri Jayewardenepura Kotte]] | Governo = Repubblica semipresidenziale | Abitanti = 22.037.000 <small>(stima 2022)</small>, 20.277.600 <small>(censimento 2012)</small> | Lingua = [[Singalese]], [[Tamil]] | Religione = Buddismo (70%), induismo (13%), islam (10%), cristianesimo (7%) <small>(2012)</small> | Elettricità = 230V/50Hz (presa britannica) | Fuso orario = UTC+5:30 | Prefisso = +94 | TLD = .lk | Sito = [http://www.srilanka.travel Ente Turistico di Sri Lanka] | Lat = 7°N | Long = 81°E }} '''Sri Lanka''' (Singalese: '''ශ්‍රී ලංකා''', ''Śrī Laṃkā''; Tamil: '''இலங்கை''', ''Ilaṅkai''; ex ''Ceylon'') è il nome di uno Stato insulare del [[Asia del Sud|subcontinente indiano]]. == Da sapere == Uscito nel 2009 da una lunga e sanguinosa guerra civile che ha divorato ingenti risorse finanziarie, costringendo molti dei suoi residenti a scegliere la via dell'emigrazione, il Paese si sta dotando di infrastrutture turistiche di prim'ordine, grazie anche ad ambiziosi progetti governativi che mirano a fare di Sri Lanka, un concorrente della ben più rinomata [[Thailandia]]. Nonostante rimanga dubbia la possibilità per il Paese di attrarre un così gran numero di turisti, conviene approfittarne per godersi una vacanza individuale a prezzi, tutto sommato, ancora irrisori. Sono soprattutto le province dell'[[Provincia Orientale (Sri Lanka)|est]] e del [[Provincia Settentrionale (Sri Lanka)|nord]], rimaste escluse dal turismo durante tutto l'arco del conflitto civile, ad essere prese d'assalto dagli albergatori. Per la sua forma particolare e la sua vicinanza alla costa [[india]]na è stata soprannominata ''lacrima dell'India''. === Cenni geografici === Posta all'estremità meridionale del [[Asia del Sud|subcontinente Indiano]], Sri Lanka ha una superficie maggiore di [[Sicilia]], [[Sardegna]], [[Corsica]] e [[isole Baleari]] messe insieme. Il suo territorio è per lo più pianeggiante ma al suo centro si trova un massiccio montuoso che culmina nei monti [[Pidurutalagala]] (2.524 m) e nel [[Sri Pada]] (2.243 m) conosciuto anche come picco di Adamo. Dal massiccio centrale originano una ventina di fiumi dal corso breve e interrotto nel primo tratto da numerose cascate. Il paesaggio è molto vario e estremamente verde. Le zone [[Provincia Orientale (Sri Lanka)|orientali]] sono però più aride e presentano le caratteristiche tipiche della savana. Questa differenza climatica si risolve in un privilegio per potenziali turisti potendo contare su un maggior numero di giornate di sole. '''Popolazione''' &mdash; La maggioranza della popolazione è costituita da singalesi che parlano una lingua indo-aria evolutasi dal Pali, una lingua correlata al sanscrito. Professano la religione buddista nella forma theravada. I Tamil costituiscono una minoranza consistente, parlano una lingua dravida e professano l'induismo. Sono attestati soprattutto nel [[Provincia Settentrionale (Sri Lanka)|nord]] e nell'[[Provincia Orientale (Sri Lanka)|est]] del Paese mentre i Singalesi appaiono stanziati nelle province ad [[Provincia Occidentale (Sri Lanka)|ovest]] e a [[Provincia Meridionale (Sri Lanka)|sud]]. I musulmani, discendenti dai Mori dello Sri Lanka sono circa un milione. Costituiscono una minoranza ricca, dediti a lucrose attività commerciali. Con il termine "''Burghers''" si indicano invece individui derivanti dall'incrocio con i colonizzatori europei, soprattutto Portoghesi ed Olandesi. Il Cristianesimo nella forma cattolica è professato dall'8% della popolazione. Merito dell'intensa opera di proselitismo svolta dai Portoghesi che non esitarono a distruggere templi induisti e buddisti. Vani risultarono invece gli sforzi degli Olandesi di convertire i locali al protestantesimo. [[File:SL NuwaraEDistrict asv2020-01 img01 Labukele tea field.jpg|thumb|left|Piantagione di tè nello Sri Lanka]] '''Flora''' &mdash; Nell'isola sono state censite più di 3.000 specie di fiori. L'orchidea cresce spontaneamente e si presenta in un migliaio di varietà. Le piantagioni di tè introdotte dai Britannici nel XIX secolo si sono progressivamente estese a discapito delle foreste che ammantavano i fianchi del massiccio centrale. Oggi ne rimangono pochi lembi, tra i quali i più interessanti sono la [[Riserva forestale di Sinharaja]] e quella di Udawattekele nei pressi di [[Kandy]]. Entrambe le aeree costituiscono zone protette. Tra gli alberi molto diffusa è la palma da cocco (''Cocus nocifera'') che costituisce una specie di albero della vita. Tutto della pianta viene infatti sfruttato. Dalla polpa essiccata del cocco (''[[w:Copra|copra]]'') si ricava un olio che viene usato per friggere ma anche colle e saponi. Grattando la bianca polpa del frutto si ricava il latte di cocco che ha anch'esso impieghi culinari. La corteccia fornisce fibre per farne cordami, tappeti e addirittura scope. Il legno del tronco e le foglie sono impiegati per la costruzione di capanne e di barche. Dalla linfa estratta incidendo le infiorescenze si ricava per fermentazione una bevanda alcolica nota come [[w:Arrak|Arrak]] o vino di palma. L'albero della Bodhi il cui nome scientifico è Ficus Religiosa, ha carattere sacro. Il più venerato di questi alberi si trova ad [[Anurādhapura]]. Secondo la credenza popolare si ritiene che sia germogliato da un seme dell'albero di Bodhi originale, all'ombra del quale Siddhartha Gautama conseguì l'illuminazione mentre era assorto in meditazione. [[File:Pulling an elephant.jpg|thumb|left|Elefanti nell'orfanotrofio di Pinnawela]] '''Fauna''' &mdash; Scimmie, elefanti, zebu compongono la fauna locale. Quando in [[Europa]] cade l'inverno giungono a frotte nell'isola 400 specie di uccelli che si radunano sulle rive di laghi e lagune o in aree protette. La fauna marina è costituita da tartarughe, balene e delfini. Questi ultimi possono essere avvistati con maggior facilità tra febbraio e marzo nelle località di [[Trincomalee]] e [[Hambantota]] o, meglio ancora, nelle acque intorno al ''Great and Little Basses Reef'', due formazioni coralline al largo della costa meridionale all'altezza del [[Parco nazionale di Yala]]. === Quando andare === {{Clima | genmax=30 | febmax=31 | marmax=31 | aprmax=31 | magmax=31 | giumax=29 | lugmax=29 | agomax=29 | setmax=29 | ottmax=29 | novmax=29 | dicmax=29 | genmin=22 | febmin=22 | marmin=23 | aprmin=24 | magmin=26 | giumin=25 | lugmin=25 | agomin=25 | setmin=25 | ottmin=24 | novmin=23 | dicmin=22 | genprecip=89 | febprecip=69 | marprecip=147 | aprprecip=231 | magprecip=371 | giuprecip=224 | lugprecip=135 | agoprecip=109 | setprecip=160 | ottprecip=348 | novprecip=315 | dicprecip=147 | genluce=6 | febluce=6 | marluce=7 | aprluce=7 | magluce=4 | giuluce=4 | lugluce=4 | agoluce=5 | setluce=6 | ottluce=6 | novluce=6 | dicluce=5 | descrizione=Fonte [http://www.bbc.com/weather/1248991 bbc.com] }} In linea di massima il miglior periodo per visitare il Paese va da dicembre a marzo in corrispondenza della stagione asciutta. Gli alloggi, soprattutto quelli più modesti, registrano il tutto esaurito in corrispondenza dei più importanti festival religiosi del Paese riportati più avanti. Gli alberghi più rinomati, invece, fanno il pieno di turisti occidentali in concomitanza delle vacanze natalizie. Sono in genere turisti che hanno sottoscritto un pacchetto tutto compreso, ragione per cui quanti viaggiano individualmente non troveranno posto negli alberghi di lusso o lo troveranno a prezzi maggiorati. Secondo una minoranza la seconda quindicina di ottobre costituisce un buon periodo per una visita in quanto la vegetazione è al suo rigoglio grazie alle piogge appena cessate. Il Paese è sottoposto a un doppio regime monsonico: * Da metà maggio a ottobre spira il monsone dell'ovest portando con sé abbondanti piogge che trovano una barriera nel massiccio centrale. * Da dicembre e marzo spira un monsone molto più debole che investe soprattutto la [[Provincia Orientale (Sri Lanka)|costa orientale]] risparmiando quella occidentale grazie alla barriera rappresentata dal Massiccio centrale. Le temperature non conoscono rilevanti escursioni annuali, trovandosi il Paese una manciata di gradi più a nord dell'equatore. Se però si intendono visitare zone dell'altopiano centrale occorrerà mettere in valigia un capo impermeabile per difendersi dalle brume mattutine. Il tempo è volubile a Sri Lanka e l'ombrello deve essere sempre a portata di mano. A questo proposito va detto che le piogge non sono mai continue, nemmeno durante la stagione monsonica e il sole non manca mai di fare capolino nell'arco della giornata. {{-}} === Cenni storici === [[File:Veddah.jpg|thumb|200px|Rappresentante della tribù Veddah impegnato al tiro con l'arco]] [[File:Sigiriya AS1.jpg|thumb|200px|[[Sigiriya]]: La rocca del Leone]] I primi abitanti dell'isola furono i Veddah, popolazione dai tratti australoidi ridotta oggi a poche centinaia di individui residenti nel parco di Gal Oya, [[Uva (provincia)|provincia di Uva]]. Conducono ancora oggi vita primitiva traendo il loro sostentamento da un tipo di caccia condotta con utensili altrettanto primordiali. Lo Sri Lanka ha più di 2.500 anni di storia scritta continua per mezzo del ''[[w:Mahavamsa|Mahavamsa]]'' ed è stato menzionato anche in diversi antichi testi indiani. Uno dei più famosi è il ''[[w:Rāmāyaṇa|Rāmāyaṇa]]'', in cui l'isola, chiamata '''Lanka''', era la fortezza dell'isola del re Ravana, che catturò la moglie di Rama, un'incarnazione del dio indù Vishnu. La leggenda narra che Hanuman la scimmia volò a Lanka e distrusse la capitale dandole fuoco, mentre Rama e le sue truppe rimanenti successivamente attraversarono la terraferma costruendo un ponte di terra sul mare. Nel VI secolo a.C. fecero la loro apparizione nell'isola genti di razza indoariana provenienti probabilmente dal [[Bengala Occidentale|Bengala]] o, secondo una minoranza, dall'odierno Stato del [[Gujarat]]. I discendenti di questi invasori sono gli odierni Singalesi che costituiscono la maggioranza della popolazione. Il buddismo arrivò sull'isola a partire dalla metà del III secolo a.C. e una grande civiltà si sviluppò in città come [[Anurādhapura]] (regno dal ~200 a.C. al ~1000 d.C.) e [[Polonnaruwa]] (dal 1070 al ~1200). Il più antico dei monumenti buddisti risale al periodo di Anurādhapura. Era un periodo in cui lo Sri Lanka commerciava con altre civiltà in [[Asia]] ed [[Europa]], compreso l'[[Impero romano]]. In particolare lo Sri Lanka esportava '''cannella''' nel resto del Vecchio Mondo. Altri regni famosi successivi sono i regni di Dambadeniya, Yapahuwa, Gampola, [[Kandy]] e [[Jaffna]]. I nuovi venuti professavano la religione brahamanica e avevano cognizioni evolute di ingegneria come dimostrano dighe e invasi artificiali creati per scopi irrigui. Alla fine del V secolo a.C. questo popolo si costituì in regno con capitale Anurādhapura. Secondo la leggenda l'imperatore [[w:Ashoka|Ashoka]] che governava il Nord dell'India inviò un'ambasceria con a capo il proprio figlio [[w:Mahinda|Mahinda]] e con lo scopo di diffondere nell'isola la dottrina buddista. L'incontro tra l'evangelizzatore Mahinda e il re di Anurādhapura, Devanampiya Tissa avvenne a [[Mihintale]] e fu segnato dalla conversione del sovrano al Buddismo. I secoli successivi furono caratterizzati da invasioni di popolazioni Tamil provenienti dal sud dell'India. Elara, un capo Tamil riuscì ad espugnare Anurādhapura e a insediarsi sul trono. Sebbene di fede brahamana, Elara non avversò il buddismo. La riscossa dei Singalesi partì dal piccolo regno di Ruhuna costituitosi nel [[Provincia Meridionale (Sri Lanka)|sud]] del Paese. il sovrano Dutthagamani sconfisse e uccise in battaglia Elara, riconquistando Anurādhapura. [[File:SigiriyaFrescos2.JPG|thumb|150px|left|Affresco nella rocca di [[Sigiriya]]]] Sotto il regno dei successori di Dutthagamani furono realizzati grandi invasi artificiali e un complesso di dighe e canali per favorire l'irrigazione. Kassapa fu il sovrano che legò il suo nome alla rocca di [[Sigiriya]]. Vissuto nel V secolo d.C., egli aveva ucciso il padre per impadronirsi del trono. Temendo la vendetta del fratello ordinò la costruzione di una fortezza in questo luogo apparentemente inespugnabile. Nella roccaforte il sovrano condusse una vita lussuosa per 11 anni fino al 495 d.C. quando si presentò il fratello a capo di un grosso esercito. Kassapa, pur di non cadere nelle mani del fratello, preferì uccidersi recidendosi la gola. A testimonianza del regno di Kassapa rimangono gli affreschi che decorano i corridoi che conducono in cima alla rocca, affreschi che hanno destato l'ammirazione del mondo intero. Seguirono nuove invasioni dal sud dell'[[India]]. Nel 993 [[Anurādhapura]] fu presa e la maggior parte dell'isola fu annessa al regno di Chola che occupava l'odierno Stato di [[Tamil Nadu]]. Come in passato la riscossa singalese partì dal piccolo regno di Ruhuna. Il sovrano Vijayabahu riconquistò Anurādhapura ma preferì risiedere a [[Polonnaruwa]], 100&nbsp;km a sud-est. La città si abbellì notevolmente sotto i suoi successori ma nel 1214 fu presa da Magha, sovrano della dinastia Kalinga che proveniva dal territorio che oggi costituisce lo Stato di [[Orissa]]. Magha governò in modo tirannico. La resistenza singalese non seppe reagire a questa nuova invasione e si frantumò in una serie di piccoli regni formatisi nell'[[Provincia Occidentale (Sri Lanka)|ovest]] e nel [[Provincia Occidentale (Sri Lanka)|sud]] del Paese. Di questi alcuni ebbero vita effimera. Altri come quello di Kotte riuscirono a vedere l'arrivo dei Portoghesi. Il più longevo di tutti fu il regno di [[Kandy]] occupato dai Britannici solo nel 1815. L'isola fu visitata anche da [[Sulle tracce di Marco Polo|Marco Polo]] durante il suo viaggio di ritorno. '''Periodo coloniale''' &mdash; I [[Portogallo|Portoghesi]] sbarcarono nell'isola nel novembre del 1505. Essi si installarono sulla costa su concessione del re Parakramabatu VII che allora regnava a Kotte, oggi un sobborgo di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]. Costruirono fortilizi e chiese nel tipico stile manuelino diffondendo la religione cattolica. La loro colonia prosperò per oltre un secolo finché nel 1658 furono estromessi dagli Olandesi. I nuovi padroni svilupparono ancor più il commercio delle spezie e come i loro predecessori sposarono donne del luogo. I discendenti di queste unioni miste sono oggi noti come Burghers e costituiscono una minoranza istruita. Sul finire del XVIII secolo i [[Regno Unito|Britannici]], approfittando delle vicissitudini dei [[Paesi Bassi]] che erano stati soggiogati da Napoleone, spodestarono gli Olandesi e si installarono nell'isola riuscendo a mantenervisi fino al 1948. Nel 1802 l'isola fu dichiarata colonia britannica ma un piccolo territorio intorno a [[Kandy]] riusciva ancora a mantenersi indipendente sotto il governo di sovrani singalesi. Il 14 febbraio 1815 anche [[Kandy]] cadeva sotto il dominio britannico. I nuovi padroni bonificarono vaste zone paludose debellando la malaria mentre vaste zone degli altopiani centrali venivano adibite a piantagione di tè. Dotarono il Paese di una rete stradale e ferroviaria e si interessarono di archeologia riportando alla luce le rovine di [[Polannaruwa]] che erano state inghiottite dalla giungla. '''L'indipendenza''' &mdash; Nel 1948 Ceylon ottenne lo statuto di dominio autonomo nell'ambito del Commonwealth britannico con un governatore britannico e un primo ministro liberamente eletto. Il 22 maggio 1972 cessò il vincolo con la corona britannica e nacque la repubblica libera e indipendente di Sri Lanka. '''La guerra civile''' &mdash; Dal 1976 al 2009 il Paese conobbe la guerra civile perpetrata contro il governo ufficiale dalla formazione militare "[[w:Tigri Tamil|Tigri Tamil]]" che propugnava la creazione di uno Stato indipendente nell'est e nel [[Provincia Settentrionale (Sri Lanka)|nord]] del Paese. Il lungo conflitto pare essersi concluso nel maggio 2009 con l'uccisione del leader del gruppo, [[w:en:Velupillai Prabhakaran|Velupillai Prabhakaran]], per mano dell'esercito governativo, ma le conseguenze persistono e la forte emigrazione sta ancora rallentando la crescita della popolazione dello Sri Lanka. '''Storia contemporanea''' &mdash; Dopo il 2009, l'economia dello Sri Lanka si è ripresa dalle rovine della guerra civile sotto l'amministrazione di [[w:Gotabaya Rajapaksa|Gotabaya Rajapaksa]] e della sua famiglia. Tuttavia, il governo ha fatto molto affidamento sui debiti esteri per sviluppare il Paese. Con una combinazione di politica anti-fertilizzanti che ha fatto crollare la produzione agricola, struttura economica squilibrata e cattiva gestione economica di lunga durata, l'economia dello Sri Lanka è stata devastata da una crisi economica che si è intensificata a partire dal 2022. === Lingue parlate === [[File:Nuwara_Eliya_2013_01.JPG|thumb|Una tipica insegna trilingue dello Sri Lanka: singalese in alto, tamil al centro, [[inglese]] in basso]] Il '''[[singalese]]''' (''o Sinhala'') è la lingua parlata dalla popolazione di fede buddista. È una lingua indoaria apparentata con il sanscrito e con una ricca letteratura alle spalle. l saluto in singalese è ''āyubōvan'': significa "Che tu possa vivere più a lungo". "Grazie" è ''sthūthiyi'' e "come stai" è ''kohomədə''. Il '''[[tamil]]''', invece, è una lingua dravidica diffusa soprattutto nell'India meridionale. È la lingua ufficiale dello Stato di [[Tamil Nadu]]. Il saluto in tamil è ''vanakkam'' mentre "Grazie" è ''nandri''. La decisione del governo di riconoscere il Singalese come unica lingua di Stato condusse al dissidio sfociato in una guerriglia portata avanti dalle Tigri Tamil che ha insanguinato il Paese fino al 2009. La scrittura singalese è molto più curva di quella tamil. Dopo un po' sarà facile distinguerle. Data la storia delle tensioni settarie, '''la lingua è una questione delicata in Sri Lanka''' e alcuni tamil potrebbero trovare offensivo quando ci si rivolge a loro in singalese. L''''[[inglese]]''' è capillarmente diffuso e masticato anche da ragazzi in età scolare. È anche la lingua usata dal governo nel redigere gli atti ufficiali. === Cultura e tradizioni === Lo Sri Lanka ha molte varietà di culture e religioni. La religione principale è il Buddismo. Lo Sri Lanka, come molti altri Paesi, prende sul serio le sue religioni. Qualsiasi azione sprezzante in pubblico può portare all'[[#Rispettare le usanze|arresto]]. Oltre al buddismo, nel Paese sono presenti anche l'Islam, il cattolicesimo e l'induismo. * '''Buddismo''' - Giunto in Sri Lanka nel III secolo d.C., oggi è la religione più diffusa nello Sri Lanka, e fa parte dei suoi 2.000 anni di storia. * '''Induismo''' - questa religione può essere trovata un po' in tutto il Paese, soprattutto tra l'etnia Tamil, nonostante la guerra civile durata 26 anni. Questa religione aggiunge molte caratteristiche culturali al Paese. * '''Islam''' - Arrivato nel paese tramite commercianti; ora una religione comune vista in tutto il Paese. * '''Cattolicesimo''' - Religione arrivata nello Sri Lanka durante le invasioni [[Portogallo|portoghesi]]. Le religioni contribuiscono all'architettura del Paese. Siti come templi, [[w:en:Koil|kovil]] e chiese sono noti per le strutture basate sulle religioni dello Sri Lanka. === Letture suggerite === * '''[https://www.liberliber.it/online/opere/download/?op=2368714&type=opera_url_pdf Verso la cuna del mondo]''' di Guido Gozzano del 1917 (ISBN 9788879804332) === Film suggeriti === * '''[[w:en:Kadawunu Poronduwa|Kadawunu Poronduwa]]''' (''La promessa non mantenuta'') di Jyotish Sinha e con B.A.W. Jayamanne del 1947; è stato il primo film realizzato in lingua [[singalese]]. * '''[[w:en:Ranmuthu Duwa|Ranmuthu Duwa]]''' (''L'isola dei tesori'') di Mike Wilson del 1962; è stato il primo film a colori prodotto in Sri Lanka. * '''[[w:en:Nidhanaya|Nidhanaya]]''' (''Il tesoro'') di Lester James Peries del 1972; ha vinto il Leone d'Argento di San Marco alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di [[Venezia]]. * '''[[w:Sulanga Enu Pinisa|Sulanga Enu Pinisa]]''' (''La terra abbandonata'') di Vimukthi Jayasundara del 2005, vincitore della Caméra d'or per la miglior opera prima al 58º Festival di [[Cannes]]. * '''[[w:Dheepan - Una nuova vita|Dheepan]]''' (''Una nuova vita'') di Jacques Audiard del 2015, vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes. {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Sri_Lanka_Regions_Map.png | regionmapsize=450px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =7.549 | regionmapLong=80.729 | regionmapZoom=7 | region1name=[[Provincia Centrale (Sri Lanka)|Provincia Centrale]] | region1color=#AE83AE | region1description=La regione centrale è occupata da un massiccio montuoso e corrisponde in gran parte alla "Country Hills" del periodo coloniale. I dominatori britannici ne apprezzavano in particolare il clima più fresco che non sulle pianure costiere che ricordava loro quello della madrepatria. In questa provincia si trova [[Kandy]], una delle più importanti mete turistiche del Paese dove ogni anno, nel plenilunio di luglio si svolge l'Esala Perahera, un festival buddista spettacolare che nessun visitatore straniero dovrebbe mancare. [[Nuwara Eliya]], sull'altopiano, al centro di vaste coltivazioni da tè, è una stazione climatica in voga soprattutto in periodo coloniale. Nel distretto di [[Matale]], poco più a nord di Kandy, si trovano i templi buddisti di [[Dambulla]], scolpiti nella roccia e dichiarati dall'[[UNESCO]] [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Sri Lanka]]. Anche la rocca di [[Sigiriya]] con stupendi affreschi del V secolo d.C. si trova nel territorio di Matale. | region2name=[[Provincia Settentrionale (Sri Lanka)|Provincia Settentrionale]] | region2color=#536C53 | region2description=Popolato prevalentemente da una popolazione tamil. Rimasta a lungo esclusa da flussi turistici per la presenza di basi delle Tigri Tamil, la provincia del Nord è ancora a rischio a causa di campi minati non bonificati. [[Jaffna]] è il suo centro principale. Ricostruita dopo i saccheggi del periodo di guerra. Comprende anche [[Kilinochchi]], [[Vanni]] e [[Mannar]]. | region3name=[[Provincia Centro-Settentrionale]] | region3color=#B0CF98 | region3description= Qui si trovano le rovine di [[Anurādhapura]] e [[Polannaruwa]], capitali di antichi regni singalesi che testimoniano l'elevato grado di civiltà raggiunto dal popolo sinhala in epoche remote (oltre 2500 anni fa). Quest'area è nota come il triangolo culturale. Comprende anche [[Sigiriya]] e [[Dambulla]]. | region4name= [[Provincia Orientale (Sri Lanka)|Provincia Orientale]] | region4color=#4F93C0 | region4description=Chilometri di spiagge sabbiose. Il paradiso dei surfisti. L'est corrispondente alla zona del litorale orientale dell'isola presenta ancora un certo rischio per l'eventuale presenza di campi minati non ancora bonificati. Il rischio è maggiore nei parchi e riserve naturali. I centri di maggiore interesse sono le località balneari di [[Trincomalee]] e [[Pottuvil]], entrambe adagiate su splendide baie, in particolare Trincomalee che ospita un raro porto naturale. Include anche [[Batticaloa]] e [[Arugam Bay]]. | region5name= [[Provincia Nord-Occidentale (Sri Lanka)|Provincia Nord-Occidentale]] | region5color=#80B588 | region5description=Piantagioni di cocco, osservazione di delfini e produzione di sale. Meno frequentata dal turismo, la Provincia Nord-Occidentale si estende a nord di [[Negombo]]. Vanta lunghi arenili orlati da fitti boschi di palme. [[Chilaw]] e [[Marawila]] sono piccoli centri sulla costa dotati di qualche albergo. Oltre si incontra il parco nazionale di Vilpathu, la cui visita non è consigliata per la presenza di campi minati. Fu infatti un nascondiglio delle Tigri Tamil al tempo della guerra civile. Non mancano siti archeologici di interesse secondario come [[Yapahuwa]] e [[Ridigama|Ridi viharaya]], (tempio d'argento). Include anche [[Kurunegala]] e [[Puttalam]]. | region6name= [[Sabaragamuwa]] | region6color=#69999F | region6description=L'area estrattiva di gemme preziose più importante del Paese. Qui si trovano [[Ratnapura]], la città delle gemme e la [[Riserva forestale di Sinharaja]], un lembo di foresta pluviale dichiarato dall'[[UNESCO]] uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Sri Lanka]]. Nel distretto di [[Kegalla]] si trova l'orfanotrofio degli elefanti di [[Pinnawela]], molto visitato dai turisti stranieri. [[Kitulgala]] è un villaggio in una incantevole posizione sul fiume Kelani ove furono girate scene del film "[[w:Il ponte sul fiume Kwai (film)|Il ponte sul fiume Kwai]]" del 1957. | region7name= [[Provincia Meridionale (Sri Lanka)|Provincia Meridionale]] | region7color=#E0E67A | region7description=Abbondanza di spiagge balneari. [[Galle]], città con ricordi di epoca coloniale inserita nella lista dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Sri Lanka]], è il centro più importante del sud. A una manciata di km si incontra la località di [[Unawatuna]], con una spiaggia annoverata fra le più belle del Paese. Addentrandosi lungo la costa in direzione del [[Parco nazionale di Yala]] si incontrano altri centri di interesse. Intanto il paesaggio cambia volto assumendo l'aspetto delle savane dell'[[Africa orientale]]. Comprende anche [[Weligama]], [[Matara (Sri Lanka)|Matara]] e [[Tangalle]]. | region8name= [[Uva (provincia)|Provincia di Uva]] | region8color=#A7B49F | region8description=Altopiani e thè. Territorio in gran parte montuoso, la provincia di Uva si distingue per i paesaggi verdi interrotti da numerose cascate, vasti bacini idrici e foreste. Raccomandato il treno da [[Kandy]] a [[Badulla]] che soprattutto nell'ultimo tratto svela panorami che andrebbero persi servendosi dell'auto. Nelle riserve della provincia trovano rifugio i Veddah, i primi abitanti dell'isola ridotti oggi a poche centinaia di individui. Comprende anche [[Haputale]] e [[Bandarawela]]. | region9name= [[Provincia Occidentale (Sri Lanka)|Provincia Occidentale]] | region9color=#C9A16A | region9description=La capitale [[Sri Jayawardenapura Kotte]] e la sua area metropolitana nei sobborghi dell'ex capitale [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] affacciata verso le coste del [[Tamil Nadu]]. Alcune delle più rinomate località balneari del Paese si trovano lungo il tratto di costa a sud di Colombo. [[Beruwala]], [[Bentota]], [[Hikkaduwa]] sono i centri più famosi dove tour operator europei spediscono i loro clienti e dunque da evitare dai turisti individuali durante le vacanze natalizie. Comprende anche [[Gampaha]] e [[Negombo]]. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Sri Jayawardenapura Kotte]] | alt=Singalese: ශ්‍රී ජයවර්ධනපුර කෝට්ටේ, Tamil: ஶ்ரீ ஜெயவர்த்தனபுர கோட்டை | wikidata=Q41963 |descrizione=La moderna capitale del Paese altro non è che un sobborgo di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] ed è difficile accedervi in quanto zona recintata e sorvegliata dall'esercito. Oltre ad accogliere il parlamento e i vari ministeri, funge infatti da residenza per gli esponenti politici del Paese.}} | 2={{Città| nome=[[Anurādhapura]] | alt=Singalese: අනුරාධපුරය, Tamil: அனுராதபுரம் | wikidata=Q5724 | descrizione=Rovine restaurate della più antica capitale singalese. Il suo sito archeologico si fonde nel tessuto urbano di questa città.}} | 3={{Città| nome=[[Batticaloa]] | alt=Singalese: මඩකලපුව, Tamil: மட்டக்களப்பு | wikidata=Q810963 |descrizione=Altra città lagunare della costa orientale con un piccolo centro storico dall'aria alquanto brasiliana grazie alle numerose chiese dipinte in colori vivaci.}} | 4={{Città| nome=[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] | alt=Singalese: කොළඹ, Tamil: கொழும்பு | wikidata=Q35381 |descrizione=Capitale di Stato fino al 1985, Colombo è la più grande città del Paese, nonché principale punto d'accesso per i visitatori stranieri.}} | 5={{Città| nome=[[Galle]] | alt=Singalese: ගාල්ල, Tamil: காலி | wikidata=Q319366 |descrizione=Capoluogo della Provincia meridionale Galle contende a [[Kandy]] il primato di città più turistica del Paese, grazie soprattutto al suo delizioso centro storico con reminiscenze del periodo coloniale portoghese e olandese. A 5 km dalla città si trova la spiaggia di [[Unawattuna]], tra le più apprezzate dai turisti individuali.}} | 6={{Città| nome=[[Jaffna]] | alt=Singalese: යාපනය, Tamil: யாழ்ப்பாணம் | wikidata=Q215277 |descrizione=Maggior centro Nel nord del Paese, Jaffna fu il cuore della resistenza Tamil al governo centrale. Dal 2009, anno che sancì la fine del conflitto civile la città ha cessato di essere "''off limits''" per i turisti internazionali che hanno potuto così toccare con mano i suoi onirici paesaggi lagunari che nulla hanno da invidiare a quelli del vicino e ben più celebrato [[Kerala]].}} | 7={{Città| nome=[[Kandy]] | alt=Singalese: මහනුවර, Tamil: கண்டி | wikidata=Q203197 |descrizione=Seconda città del Paese per numero di abitanti e importante centro religioso nonché meta di pellegrinaggi per via del tempio sul lago che accoglie una reliquia del Budda. Il festival che si svolge nei mesi di Esala Perera con parate di elefanti seguiti da cortei di musici funge da richiamo per un gran numero di visitatori stranieri.}} | 8={{Città| nome=[[Matara (Sri Lanka)|Matara]] | alt=Singalese: මාතර, Tamil: மாத்தறை, ex ''Mahathota'' | wikidata=Q13360574 |descrizione=Grosso centro 50 km ad est di [[Galle]] al termine della ferrovia e dell'autostrada provenienti da [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]. L'arco di costa ad est della città e in direzione di Tangalle, pur eccezionale dal punto di vista paesaggistico, presenta ancora scarso flusso turistico probabilmente a causa della modestia degli alloggi e anche perché rimane discosto dalla strada principale.}} | 9={{Città| nome=[[Nuwara Eliya]] | alt=Singalese: නුවර එළිය, Tamil: நுவரேலியா | wikidata=Q1340579 |descrizione=Stazione climatica apprezzata fin dal periodo coloniale per il suo clima di eterna primavera, Nuwara Eliya si trova al centro di vaste piantagioni di tè.}} | 10={{Città| nome=[[Trincomalee]] | alt=Singalese: තිරිකුණාමළය, Tamil: திருகோணமலை | wikidata=Q323873 |descrizione=Capoluogo della Provincia dell'Est e porto militare di grande importanza su una baia spettacolare che incide profondamente la costa orientale. Trincomalee è l'unica città del Paese ad aver subito bombardamenti nel corso della II guerra mondiale ad opera dell'aviazione giapponese.}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Kitulgala]] | alt= | wikidata=Q12976928 |descrizione=Nota per l'incontaminata natura e per la possibilità di fare rafting a sole 4 ore da [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]].}} | 2={{Destinazione| nome=[[Ridigama]] | alt= | wikidata=Q7332903 | descrizione=Tempio rupestre.}} | 3={{Destinazione| titolo=Siti Archeologici | nome=[[Mihintale]] | wikidata=Q1478212| alt= | descrizione=Un luogo storico che segna la conversione dello Sri Lanka alla religione buddista.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Polannaruwa]] | alt= | wikidata=Q394443 | descrizione=Altre rovine di un'antica capitale singalese.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Sigiriya]] | alt= | wikidata=Q272153 | descrizione=Sigiriya significa letteralmente la rocca del Leone. Nacque dal capriccio di un sovrano parricida e conserva al suo interno antichi e meravigliosi affreschi. È uno dei luoghi più turistici del Paese inserito per altro nella lista dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Sri Lanka]], stilata dall'[[UNESCO]].}} | 6={{Destinazione| titolo=Aree protette | nome=[[Parco nazionale Bundala]] | alt= | wikidata=Q2003663 | descrizione=Riserva ornitologica nel distretto di Hambantota.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Horton Plains]] | alt=''Maha Eliya Plains'' o ''Maha Eliya Thenna '' | wikidata=Q1630245 | descrizione=Situato sul versante meridionale del Massiccio centrale (Hill Country) è ritenuto il più scenografico del Paese. Si tratta di un altopiano posto ad un'altitudine di 1,800 - 2,200 costellato da numerose cascate. Fu istituito nel marzo 1988 ma costituiva un'area protetta fin dal 1969. Più ad ovest si trova il Sri Pada, altrimenti noto come Picco di Adamo. Costituisce anch'esso un'area protetta nota come "Peak Wilderness Sanctuary".}} | 8={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Lahugala]] | alt= | wikidata=Q6473508 |descrizione=Il più piccolo dei parchi nazionali. Si trova vicino alla baia di Aurungam nel nord della [[Provincia Orientale (Sri Lanka)|Provincia Orientale]].}} | 9={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Maduru Oya]] | alt= | wikidata=Q6728863 | descrizione=In una zona montuosa a nord del precedente. Circonda due grandi laghi artificiali.}} | 10={{Destinazione| nome=[[Riserva forestale di Sinharaja]] | alt= | wikidata=Q375634| descrizione=Un lembo di foresta equatoriale dichiarata uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Sri Lanka]]. Si trova nel distretto di [[Ratnapura]]. Fauna e flora estremamente diversificate. Ospita quasi tutte le specie endemiche di uccelli dello Sri Lanka. Aperta tutti i giorni in orario 6:00-18:00.}} | 11={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Udawalawe]] | alt= | wikidata=Q131875| descrizione=Non distante dalla riserva di Sinharaja, a cavallo tra il distretto di [[Ratnapura]] e la [[Uva (provincia)|provincia di Uva]]. Fu istituito per la protezione dell'elefante.}} | 12={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Wilpattu]] | alt= | wikidata=Q3524793 | descrizione=A nord della laguna di [[Puttalam]], è uno dei più antichi, essendo stato istituito nel 1905 come santuario della natura. Nel 1938 assunse al rango di Parco nazionale. Ha un grande fronte marittimo che costituisce una riserva marina.}} | 13={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yala]] | alt= | wikidata=Q1530863 | descrizione=Il parco nazionale di Yala è un grande santuario degli animali che vagano per il parco, con la più alta concentrazione di Leopardi dello Sri Lanka. Se si è abbastanza fortunati, si potranno avvistare vicino a un abbeveratoio. Quando si visita la parte meridionale del Paese, è senza dubbio un posto da non perdere. Aperto alle 6 del mattino in poi.}} | 14={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Flood Plains]] | alt= | wikidata=Q5460051|descrizione=Nel distretto di Polannaruwa.}} | 15={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Hikkaduwa]] | alt= | wikidata=Q5760601| descrizione=Un parco marino creato nel 1979.}} | 16={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Lunugamvehera]] | alt= | wikidata=Q6704482 | descrizione=Nel distretto di Hambantota.}} | 17={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Minneriya]] | alt= | wikidata=Q15253488| descrizione=Nel distretto di [[Polannaruwa]].}} | 18={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale Wasgammuwa]] | alt= | wikidata=Q7971410| descrizione=Nel distretto di Polannaruwa lungo il fiume Mahaweli.}} }} == Come arrivare == {{Avviso|La polizia dello Sri Lanka arresterà e potrebbe anche deportare le persone che hanno addosso tatuaggi di Buddha o qualsiasi altro tatuaggio che possa essere interpretato come avente un significato religioso. Per chi ha un tatuaggio del genere è fortemente consigliabile coprirlo o evitare di visitare lo Sri Lanka.}} [[File:Visa policy of Sri Lanka.svg|thumb|375px|Una mappa che mostra i requisiti per il visto dello Sri Lanka. In giallo i Paesi che possono ottenere il visto all'arrivo previa autorizzazione di viaggio elettronica]] I cittadini della maggior parte dei Paesi possono richiedere un'autorizzazione di viaggio elettronica ('''[http://www.eta.gov.lk/slvisa/ ETA]''') online, ad eccezione dei cittadini di [[Maldive]], [[Seychelles]] e [[Singapore]], che non hanno bisogno di ottenere un ETA. L'ETA permette un soggiorno nel Paese per 30 giorni ed è valido per sei mesi. La domanda deve essere presentata in anticipo prima di entrare nel Paese e deve essere effettuata online. Successivamente, il richiedente riceverà un'autorizzazione di viaggio elettronica che dovrà essere presentata al porto di ingresso in Sri Lanka e scambiata con un visto turistico. Le spese per il visto sono di 20 dollari per i paesi SAARC ([[Bangladesh]], [[Bhutan]], [[India]], [[Maldive]], [[Nepal]] e [[Pakistan]]) e 50 dollari per gli altri (2022). Ufficialmente l'ETA è rilasciato in 2 giorni, anche se in pratica possono essere emessi in solo 10/20 minuti dopo la ricezione del pagamento. I visti di transito, fino a 48 ore, vengono rilasciati gratuitamente. In alternativa, è possibile ottenere un visto turistico senza richiedere un ETA prestabilito direttamente all'aeroporto internazionale di Bandaranaike (al banco visti nella zona arrivi prima della dogana) per 60 USD. Pertanto, il visto online non è un prerequisito per imbarcarsi su un volo/nave per lo Sri Lanka. Per viaggi d'affari è richiesta la lettera d`invito dell'impresa dello Sri Lanka. Importante: le autorità per l'immigrazione dell'aeroporto di Colombo sono molto esigenti per quanto riguarda l'esattezza del numero di passaporto riportato sull'autorizzazione di viaggio elettronica ottenuta online. Un errore di una sola cifra viene preso come motivo per costringerti ad acquistare un nuovo visto ed essere indirizzati a qualche oscuro ufficio governativo a Colombo per il rimborso dei propri pagamenti online. Fare attenzione a "1 vs. I" e "0 vs. O". Il numero deve corrispondere esattamente alla sezione leggibile dalla macchina del proprio passaporto e nient'altro (ad esempio, i passaporti russi hanno un segno numerico non alfanumerico che dovrebbe essere completamente escluso) . * {{listing | nome=Ambasciata dello Sri Lanka in Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Adige, 2 | lat= | long= | indicazioni=[[Roma]] | tel=+39 06 8554560 | numero verde= | fax=+39 06 84241670 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ambasciata italiana in Sri Lanka | alt= | sito= | email= | indirizzo=Jawatta Road, 55 | lat= | long= | indicazioni=[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] | tel=+94 11 2588388 | numero verde= | fax=+94 11 2596344 | orari= | prezzo= | descrizione= }} È possibile effettuare l''''estensione del visto''' presso il: * {{listing | nome=Dipartimento di Immigrazione | alt= | sito= | email= | indirizzo=Sri Subhuthipura Road | lat= | long= | indicazioni=Suhurupaya, [[Battaramulla]] | tel=+94 11 532 9000 | numero verde= | fax= | orari=09:00-16:30 | prezzo= | descrizione= }} [[File:Sri-lanka-visa-extension-fees,-Sept-2015.jpg|thumb|300px|Commissioni per l'estensione del visto (2015)]] Un'estensione del visto consente altri 2 mesi di permanenza nel Paese in aggiunta al visto d'ingresso iniziale di 30 giorni (per un totale di 3 mesi). Si può fare domanda in qualsiasi momento da subito dopo l'ingresso nel Paese fino alla scadenza del visto. È possibile un'ulteriore estensione di 3 mesi (per un totale di 6 mesi), ma si dovrai pagare nuovamente la tariffa di estensione più altre Rs 10.000. Le estensioni oltre questo limite sono a discrezione del dipartimento e comportano una tariffa di Rs 15.000 più la tassa di estensione. Il dipartimento fissa il costo in dollari americani, ma si paga in rupie dello Sri Lanka. Per elaborare l'estensione, l'ufficio immigrazione richiede il proprio passaporto e un biglietto di proseguimento. Il proprio soggiorno proposto in Sri Lanka deve terminare almeno due mesi prima della data di scadenza del proprio passaporto. L'ufficio immigrazione inizia a elaborare le estensioni del visto dal lunedì al venerdì poco prima delle 08:30 del mattino. Tuttavia, un lavoratore di solito inizia a fornire i numeri di coda e i moduli tra le 07:00 e le 07:30, quindi arrivare presto per essere tra i primi a essere processati. In base a diverse estensioni effettuate nell'estate 2015, il tempo totale dell'intera trafila è di circa 2,5 ore. Arrivando entro le 07:00, il processo orientativamente sarà il seguente: ottenimento biglietto intorno alle 07:15, consegna documenti alle 08:30, pagamento alle 09:00, ritiro passaporto intorno alle 09:30. Arrivando alle 08:30, con la stanza solitamente mezza piena, potrebbero volerci circa 3/4 ore. Arrivando dopo le 09:30 si spenderà non meno di 4 ore. Di solito non vale la pena arrivare dopo le 11:30, perché lo sportello per i pagamenti chiude alle 14:30; chi non ha terminato la pre-elaborazione necessaria per il pagamento entro le 14:30, dovrà tornare il giorno successivo. Ci sono agenti che possono fare l'estensione del visto per conto terzi: prendono il proprio passaporto e documenti, aspettano in fila, pagano le tasse, ecc., per poi restituire il passaporto. I gruppi turistici più grandi spesso utilizzano questi agenti per le estensioni. Gli agenti conoscono il sistema: arrivano presto e ottengono i primi numeri di coda. Per questo motivo, essere dietro un agente locale che rappresenta un gruppo di 25 stranieri che necessitano di estensioni potrebbe allungare notevolmente i tempi di attesa. Il miglior consiglio come viaggiatore indipendente è di ottenere il numero della coda prima degli agenti locali: arrivare prima delle 07:00, mettersi subito in attesa al banco di legno che si trova sulla sinistra subito dopo l'ingresso, e non lasciare che gli agenti passino avanti. === In aereo === [[File:COLOMBO AIRPORT SRI LANKA JUNE 2011 (5890843686).jpg|thumb|Colombo Airport]] L'unica possibilità di entrare nel Paese è costituita dall'aereo essendo interrotto da decenni il collegamento stradale e ferroviario con l'[[India]] che sfruttava il cordone di isole noto come "Ponte di Adamo". Esiste un solo aeroporto internazionale situato 35 km a nord di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] (circa un'ora in taxi). Il suo nome ufficiale è '''[http://www.airport.lk/ Aeroporto Internazionale Bandaranaike]''' ({{IATA|CMB}}). L'aeroporto internazionale Mattala Rajapaksa ({{IATA|HRI}}), nella parte meridionale del paese, dista 250 km da Colombo ma non è servito da voli regolari. Voli dall'[[Italia]] senza scalo intermedio sono al momento operati dalla '''[https://www.srilankan.com/ Sri Lankan Airlines]'''da [[Roma]]-Fiumicino. Questa compagnia effettua voli anche da [[Londra]]-Heathrow, [[Parigi]]-Charles de Gaulle. Serve le [[Maldive]] e alcune località dell'[[India]] quali [[Bangalore]], [[Chennai]], [[Delhi]], [[Goa]], [[Hyderabad]], [[Kochi]], [[Kozhikode]] (''Calicut''), [[Mumbai]], [[Tiruchirappalli]], [[Thiruvananthapuram]] (''Trivandrum''), ma anche [[Abu Dhabi]], [[Bahrain]], [[Bangkok]]-Suvarnabhumi, [[Pechino]], [[Coimbatore]], [[Dammam]], [[Doha]], [[Dubai]], [[Hong Kong]], [[Hyderabad]], [[Giacarta]], [[Jeddah]], [[Karachi]], [[Kuala Lumpur]]-Sepang, [[Kuwait]], [[Londra]]-Heathrow, [[Malé (Maldive)|Malé]], [[Mascate]], [[Riyadh]], [[Singapore]], [[Tokyo]]-Narita. Chi deve transitare qui per 8/24 ore tra i voli della Sri Lankan Airlines, la compagnia aerea fornirà alloggio di transito gratuito e buoni pasto (a partire da febbraio 2023 la sistemazione è il vicino Full Moon Hotel). Questo è soggetto ad alcune condizioni ed è necessario [https://www.srilankan.com/Zh_cn/plan-and-book/transit-accommodation contattare la compagnia aerea] per richiederlo con almeno 48 ore di anticipo. L'alloggio di transito gratuito non sarà fornito se non prenotato in anticipo. Voli di linea con scalo intermedio sono offerti da alcune compagnie medio orientali elencate di seguito: * [http://www.emirates.com Emirates Airlines] &mdash; Voli dall'Italia con scalo a [[Dubai]] (ma disponde collegamenti anche da [[Malé (Maldive)|Malé]] e [[Singapore]]) * [http://www.qatarairways.com Qatar Airways] &mdash; Voli dall'Italia con scalo a [[Doha]] * [https://www.rj.com/ Royal Jordan Airlines] &mdash; Voli dall'Italia con scalo ad [[Amman]] * [http://www.kuwaitairways.com Kuwait Airways] &mdash; Da Roma-Fiumicino con scalo a [[Kuwait]] City [[File:Srilankan.a340.arp.750pix.jpg|thumb|Airbus A340-300 (4R-ADF) della Srilankan Airways]] Le aerolinee che al 2009 operavano all'aeroporto di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] erano le seguenti: * [http://www.aeroflot.ru Aeroflot]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} - [[Mosca#In aereo|Mosca]]-Sheremetyevo, [[Malé (Maldive)|Malé]]. * [http://www.airarabia.com Air Arabia] - [[Sharja]] * [http://www.airindiaexpress.in Air-India Express] - [[Chennai]] * [http://www.airasia.com Air Asia] - [[Kuala Lumpur]]-Sepang * [http://www.cathaypacific.com Cathay Pacific] - [[Bangkok]]-Suvarnabhumi, [[Hong Kong]], [[Singapore]] * [http://www.condor.com Condor Airlines] - [[Francoforte]] * [https://www.flyedelweiss.com Edelweiss Air] - [[Zurigo]] * [http://www.malaysiaairlines.com Malaysia Airlines] - [[Kuala Lumpur]]-Sepang, [[Malé (Maldive)|Malé]] * [http://www.island.com.mv Maldivian]{{Dead link|date=maggio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} - [[Malé (Maldive)|Malé]] * [http://www.omanair.aero Oman Air] - [[Mascate]] * [http://www.saudiairlines.com Saudi Arabian Airlines] - [[Jeddah]], [[Riyadh]], [[Dammam]] * [http://www.singaporeair.com Singapore Airlines] - [[Singapore]] * [https://www.tui.co.uk/flight/ TUI Flights] [[Londra]]-Gatwick * [https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International] [[Bangkok]]-Suvarnabhumi Non ci sono voli diretti che raggiungono lo Sri Lanka da città al di fuori dell'Asia, del Medio Oriente e dell'Europa. Dalla costa occidentale americana la distanza è quasi la metà del globo. A seconda delle tue preferenze e di quanto tempo libero hai, puoi prendere in considerazione uno scalo in Europa, Sud-est asiatico/Est asiatico o Melbourne o prendere un volo diretto sopra il Polo Nord per Nuova Delhi o Mumbai da Chicago, Newark, New York Città (JFK) o Toronto . In molti casi, questo potrebbe essere il percorso più veloce, ma controlla se è richiesto un visto di transito indiano. Un'altra idea semplice e veloce è quella di utilizzare le compagnie aeree del Medio Oriente dagli Stati Uniti con scali in Qatar, Bahrein o Emirati Arabi Uniti (non è richiesto il visto di transito). Ad esempio, la Emirates con sede a Dubai offre voli giornalieri da SFO, LAX, Houston (IAH) e Toronto (YYZ) con uno scalo molto breve prima del breve volo per Colombo. Emirates Airlines offre un servizio non-stop per Colombo due o tre volte al giorno da Dubai . SriLankan Airlines fa parte dell'alleanza Oneworld che consente l'emissione di biglietti con American Airlines e diverse compagnie aeree asiatiche, europee e del Medio Oriente. <!--=== In auto ===--> === In nave === [[File:AdamsBridge.jpg|thumb|Il ponte di Adamo visto dall'aereo]] Il servizio di traghetti passeggeri [[Thoothukudi]] ([[India]])—[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] è stato sospeso a tempo indeterminato. Nonostante le dichiarazioni occasionali di politici indiani e dello Sri Lanka secondo cui vorrebbero vedere il traghetto ripristinato una volta che fossero stati costruiti servizi portuali migliorati in entrambi i Paesi, non ci sono ancora piani per la ripresa del servizio (a partire da ottobre 2021). Secondo l'ufficio doganale di Tuticorin è illegale per una nave mercantile trasportare passeggeri dal porto di Tuticorin allo Sri Lanka. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> === Viaggio organizzato === Alcuni dei maggiori tour operator italiani che offrono pacchetti viaggio con destinazione Sri Lanka sono: [http://www.francorosso.it Francorosso], [https://www.viaggiavventurenelmondo.it/viaggi/sri-lanka Avventure nel Mondo] e [https://www.vagabondo.net/viaggia-con-noi/sri-lanka-freak-style Vagabondo]. I prezzi partono da un minimo di 2.000 € a persona per un soggiorno di 12 giorni e comprensivo del volo (Gennaio 2024). Spesso i pacchetti per Sri Lanka propongono anche un soggiorno alle [[Maldive]] di una settimana o meno. Se optate per il viaggio individuale scegliendo di spostarvi con auto a noleggio più autista e di soggiornare in alberghi di categoria superiore spenderete forse qualcosina in più. Calcolate minimo un paio di banconote da 100 € in più- Se invece la cifra del pacchetto base vi sembra elevata potrete senz'altro risparmiare pianificandovi il viaggio da soli ma tutto dipende dalle vostre doti organizzative. In linea di massima dovrete scordarvi degli alberghi di lusso e ripiegare sulle guest house che però non sono affatto male tanto è vero che compaiono negli stessi pacchetti tutto compreso. Tenete inoltre presente che andrete incontro a disagi d'un certo peso se non sarete accorti nell'uso dei mezzi pubblici (treni e autobus) per i vostri spostamenti. Molto dipende poi dal periodo scelto in quanto le tariffe aeree si impennano durante le vacanze natalizie. Potreste salvarvi prenotando con largo anticipo. Per il resto Sri Lanka è una meta estremamente a buon mercato e le spese di soggiorno (vitto, alloggio, trasporti, etc) incidono poco sul bilancio finale. Un viaggio in treno da [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] a [[Badulla]] vi verrà a costare meno di 10 € (cuccetta o posto in carrozza panoramica di 1^ classe con aria condizionata). Sappiate ancora che una doppia in alberghi di categoria superiore, anche migliori di quelli presenti nei pacchetti di viaggio è compresa in una fascia di prezzo tra i 110 e i 140 US$ (anno 2010). Non tralasciate di dare una sbirciatina ai siti degli alberghi di lusso, anche se pensate che siano fuori dalla portata del vostro portafoglio: potrebbero lanciare offerte sorprendenti in concomitanza del vostro soggiorno. {{-}} == Come spostarsi == Lo Sri Lanka sta rapidamente espandendo le proprie infrastrutture e i servizi di trasporto pubblico, rendendo nel tempo più facili i viaggi indipendenti. Tuttavia, molte strade sono ancora piene di buche e talvolta terrificanti a causa delle tradizioni di guida locali. Insieme alle folle occasionali e massicce (soprattutto nei giorni festivi), spesso alla mancanza di spazio per i bagagli e alle molestie occasionali nei confronti delle donne che viaggiano da sole, gli autobus potrebbero non sembrare il modo di viaggiare più attraente per alcuni. Tuttavia offrono grandi opportunità di interazione con la gente del posto, sono economici, abbondanti e sono disponibili in diverse qualità. === In aereo === [https://www.srilankan.com/ Sri Lankan Airlines] opera un servizio di idrovolante verso destinazioni come [[Nuwara Eliya]], [[Kandy]], [[Galle]] e altrove. Questo è perfetto per i viaggi fotografici perché puoi avere una vista dall'alto dell'isola e impiega meno tempo per raggiungere una destinazione rispetto all'utilizzo della strada. Anche gli idrovolanti atterrano sui pittoreschi laghi e vasche intorno all'isola. * [http://deccanair.com/ Deccan Lanka]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} è una compagnia che effettua, tra le altre cose, anche voli domestici in elicottero. Le località servite sono [[Anurādhapura]], [[Dambulla]], [[Kattugurunda]], [[Kogalla]], [[Minneriya]], [[Polonnaruwa]], [[Sigiriya]], [[Trimcomalee]], [[Weerawila]]. [[File:CinnamonAir.jpg|thumb|Aereo della Cinnamon Air]] * {{listing | nome=Cinnamon Air | alt= | sito=https://www.cinnamonair.com/ | email= | indirizzo=York Street, 11 | lat= | long= | indicazioni=[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] | tel=+94 11 2 475 451 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una compagnia aerea nazionale che offre voli di linea giornalieri dall'aeroporto internazionale di Bandaranaike verso le destinazioni più popolari dello Sri Lanka. }} L'Aeroporto di Ratmalana ({{IATA|RML}}) è un importante aeroporto nazionale di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]. * '''[https://fitsair.com/ FitsAir]''' &mdash; [[Jaffna]], [[Trincomalee]]. Charter: Ampara, [[Anurādhapura]], [[Batticaloa]], [[Hambantota]]-Mattala, [[Hambantota]]-Weerawila, Hingurakgoda, [[Kalutara]], Koggala, [[Sigiriya]], Vavuniya * '''[https://www.helitours.lk/ Helitours]''' &mdash; Ampara, Anuradhapura, Batticaloa, Hambantota-Mattala, [[Jaffna]], Kilinochchi, [[Trincomalee]], Vavuniya. === In auto === [[File:Petah2.jpg|thumb|left|Traffico nel quartiere Petah di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]]] Le auto a noleggio di solito risultano più economiche dei ''tri-shaw'', sono meno soggette a incidenti stradali e sono consigliate dalla maggior parte degli hotel. Le auto a noleggio generalmente arrivano con i propri autisti. Spesso l'automobile stessa è gratuita, ma l'autista addebita un compenso per i suoi servizi. Alcuni autisti e guide hanno la licenza governativa; alcuni sono estremamente competenti e multilingue, specializzati in conoscenze storiche e culturali e in storia ambientale/naturale per le vostre visite ai siti antichi e alle riserve naturali. Con un po' di fortuna si possono trovare autisti-guida che parlano italiano. Naturalmente, chi non ha limiti di budget e soprattutto chi ha poco tempo, noleggiare un'auto con conducente per tutto o parte del viaggio può essere un modo comodo per seguire il vostro itinerario, e in alcuni casi permetterà di vedere due siti in un giorno. Le tariffe giornaliere variano tra Rs5000 e 10.000 al giorno escluso il carburante, a seconda del tipo di auto che si desidera e se si prenota tramite un hotel o un'agenzia di viaggi, che prenderà una commissione. Si può anche noleggiare un'auto senza conducente, ma si dovrà portare con sé la patente di guida internazionale e farla convalidare dall'[https://aaceylon.lk/ Automobile Association of Sri Lanka] per poter guidare da solo. Si può scegliere di pagare un'agenzia che lo faccia per proprio conto in anticipo. Altrimenti lo si dovrà fare a [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] e ci vorrà un giorno. Si troverà agenzie di noleggio auto internazionali all'aeroporto di Colombo e alcune aziende locali nella zona della spiaggia di Negombo. Il traffico è a sinistra. Alcune delle strade principali sono in buone condizioni, ma altre sono ancora strette e sconnesse, soprattutto all'interno. Ciclisti, pedoni e animali sono tra le auto sulle strade. Prepararsi agli ingorghi. Le abitudini di guida locali sono molto diverse da quelle occidentali e il traffico è pericoloso. Gli incidenti rischiosi si verificano costantemente e il tasso di mortalità stradale è elevato. Il vitto e l'alloggio del vostro autista non graveranno sulle vostre tasche. L'uso locale vuole infatti che l'autista al servizio dei turisti stranieri abbia diritto a pasti gratis negli alberghi. In realtà egli intasca una commissione dall'albergo dove alloggerete perché si presume che siate finiti là grazie ai suoi consigli. Comunque è bene lasciargli una mancia alla fine del viaggio. Occorre andar cauti nella scelta dell'agenzia e diffidare nel caso venga richiesta una caparra a meno che non si abbia assoluta certezza dell'onestà della controparte; alcuni turisti ingenui l'hanno vista volatizzare e vane sono state le loro proteste presso l'ente del turismo nazionale. === In taxi === Chi non volesse noleggiare un auto con autista potrà rivolgersi a un conducente di taxi anche per i propri spostamenti da una città all'altra. Egli sarà felicissimo di mettersi a vostra disposizione ma è necessaria una buona negoziazione. Sarà anche insistente per non dire assillante nel proporre un albergo ma sarà meglio declinare l'offerta. I taxi sono il mezzo migliore per spostarsi a Colombo rispetto ai ''tri-shaw'' poiché, grazie ai tassametri, spesso risultano più economici. I costi delle corse vanno da 0,5 USD per quelle brevi fino a 40 USD per un'intera giornata di lavoro. In generale per il prezzo della corsa si consideri 0,30/0,35 USD/km. Nel paese sono disponibili anche compagnie di trasporto come Uber. === In tre ruote === [[File:Sri lanka - tuk tuk.JPG|thumb|''Trishaws'' o tuk-tuk]] Il mezzo di trasporto più popolare è un veicolo a 3 ruote chiamato familiarmente '''''tri-shaw''''' o, come in [[Thailandia]], '''tuk-tuk''' (per il rumore dei loro motori) e simile alle API Piaggio di buona memoria. I tuk-tuk operano in maniera analoga ai conducenti di taxi e costituiscono sicuramente il mezzo più economico per spostarsi nei centri di provincia e nei loro dintorni. Nelle grandi città tendono a sparire, soppiantati dai taxi. Naturalmente bisogna essere abili nel trattare il prezzo della corsa in anticipo altrimenti conviene rivolgersi ai conducenti di taxi che hanno il vantaggio di essere più confortevoli e di praticare prezzi altrettanto modici, spesso basati sul tassametro. La sicurezza è tuttavia una preoccupazione, poiché nessuno di loro ha le cinture di sicurezza e sono aperti lateralmente. NON sono ammessi all'aeroporto internazionale di Colombo-Bandaranaike, quindi non farsi convincere da autista di tuk-tuk per essere assunto alla propria partenza. Le tre ruote sono onnipresenti in Sri Lanka. In qualsiasi strada, difficilmente si dovrà aspettare più di qualche minuto senza che passi qualcuno a cui fare un cenno. Se si viaggia con bagagli, si può cercare veicoli a tre ruote leggermente più grandi con più spazio per le proprie valigie. Sebbene possa essere il modo più innovativo per spostarsi, potrebbe non essere il più conveniente in ogni situazione. Il trasporto pubblico è di gran lunga più economico e la maggior parte dei conducenti di tre ruote tende a sovrapprezzare gli stranieri. Quindi, non accettare mai il primo preventivo. Il miglior prezzo che si può ottenere è di circa 80/100 Rs/km. Se ci si imbatte in un risciò con tassametro, assicurarsi che sia acceso. I taxi sono leggermente più costosi ma sicuramente molto più sicuri. Probabilmente non si è sperimentato tutto ciò che lo Sri Lanka ha da offrire finché non si viaggia in uno di essi. I veicoli a tre ruote possono essere chiamati tramite diverse app: dal 2023 [https://pickme.lk/ PickMe] è la più popolare. Si può anche noleggiare un tuk-tuk da varie compagnie. Alcune di queste aziende offrono più servizi di altre. Ad esempio, alcune aziende offrono assistenza con licenze, riparazioni gratuite, km illimitati e funzionalità tuk-tuk come altoparlanti bluetooth, esky, spazio di archiviazione con serratura e supporto telefonico 24 ore su 24. Basta cercare in giro. === In treno === [[File:Sri Lanka Railroads Map.svg|thumb|400px|Cartina schematica della rete ferroviaria]] [[File:SL Badulla asv2020-01 img01 Railway station.jpg|thumb|200px|left|Stazione ferroviaria di Badulla]] La rete ferroviaria del Paese risale al periodo coloniale britannico e serve tutte le principali città dell'isola ad eccezione del nord. Fu realizzata nella seconda metà del XIX secolo per portare le foglie di tè che veniva coltivato sugli altopiani centrali ai porti dove venivano caricati su navi dirette in [[Gran Bretagna]]. Da allora la rete non è stata elettrificata se non in minima parte. I treni rimangono più lenti e meno frequenti rispetto agli autobus, sono spesso soggetti a ritardi considerevoli ma tutto sommato risultano più comodi se si riesce nell'impresa di conquistarsi un posto. È importante evitare i treni ordinari ed effettuare sempre la prenotazione in prima classe sugli intercity express là dove siano disponibili. I vagoni di prima classe sono gli unici a disporre di impianto di aria condizionata. Le prenotazioni sugli intercity express sono obbligatorie e possono essere effettuate fino a 10 giorni prima della partenza. L'agenzia di riferimento, consigliata dall'ente del turismo, è [http://www.jftours.com JF Tours] che dispone di uno sportello presso la stazione "Fort" di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]. Il sistema ferroviario nello Sri Lanka è pittoresco quando si entra nella zona collinare a causa dei binari tortuosi lungo le montagne. Viaggiare in treno è di per sé un viaggio da ricordare, che si tratti di viaggiare nello Sri Lanka centrale o viaggiare sulla linea costiera è semplicemente fantastico. Ricordate che se acquisterete un biglietto per un tratto superiore ai 100&nbsp;km l'[http://railway.gov.lk/ ente delle ferrovie]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} vi dà facoltà di interrompere il viaggio in una qualsiasi località intermedia senza pagare alcun sovrapprezzo. Si può consultare gli orari e i prezzi dei treni sul [https://eservices.railway.gov.lk/schedule/homeAction.action?lang=en sito ufficiale delle Ferrovie dello Sri Lanka]{{Dead link|date=febbraio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} o su [http://www.colombofort.com/timetable.htm un sito alternativo]. Questi forniranno solo risultati per i collegamenti diretti tra le stazioni. C'è un [http://slr.malindaprasad.com/ sito web]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} leggermente più intuitivo che fornirà tariffe e distanze. Esistono tre classi di vagoni ferroviari, anche se la 1a e la 2a classe sono disponibili solo su alcuni treni Intercity ed Espressi. Viaggiare in 3a classe non è così male come potrebbe sembrare. Spesso la differenza tra la 3a e la 2a classe è solo la mancanza del bracciolo tra i sedili. I treni Intercity ed Express hanno vagoni riservati che possono essere prenotati online in anticipo sul [https://12go.asia/en/travel/colombo/kandy sito 12Go Asia]. I treni a volte sono affollati, soprattutto al mattino e nel tardo pomeriggio. Inoltre, i posti migliori sulle linee panoramiche frequentate dai turisti (come la linea Colombo-[[Kandy]] che costa circa 1700 Rs) sono spesso prenotati con diversi giorni di anticipo in alta stagione. Quindi, quando possibile, si dovrebbe prenotare in anticipo. Per maggiori informazioni vedere il sito delle Ferrovie dello Sri Lanka e [http://seat61.com/SriLanka.htm seat61.com]. I servizi ferroviari di proprietà privata come '''Exporail''' (sospeso dal 2023) e '''Rajadhani Express''' (sospeso dal 2018) gestiscono quotidianamente vagoni ferroviari di prima classe con aria condizionata e revisionati verso le principali destinazioni. Anche se è più costoso che viaggiare in autobus con aria condizionata, è molto più economico che noleggiare un'auto e offre servizi come prenotazioni online, servizi a bordo cordiali, posti a sedere spaziosi, pasti a bordo e connessione internet wireless. Il viaggio in treno tra '''Kandy''' e '''Badulla''' è particolarmente famoso per le sue viste spettacolari, in particolare tra '''Nuwara Eliya''' ed '''Ella'''. Se puoi, siediti sul lato destro del treno andando in direzione di Badulla, poiché offre la vista migliore. Di seguito un riassunto delle linee principali: # '''[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]-[[Kandy]]-[[Badulla]]''' (''Main Line'') &mdash; Salire su un treno che percorra questa strada ferrata è un dovere per chiunque progetti un viaggio a scopi turistici. La linea si dipana tra i contrafforti del massiccio centrale svelando panorami mozzafiato altrimenti non visibili dalle strade statali che versano oltretutto in pessime condizioni. Il treno "Udarata Menike" (La vergine dei monti) parte dalla stazione di Fort (Colombo) ogni giorno alle 9 del mattino ma già un'ora prima la piattaforma è piena di passeggeri impazienti di dare l'assalto al treno. Per compiere l'intero tragitto impiega dalle 9 alle 13 ore. Alla vergine dei monti preferirete senz'altro uno degli intercity express avendo cura di prenotare almeno nell'ultimo tratto ([[Nuwara Eliya]]-[[Haputale]]-Badulla) un buon posto nella carrozza panoramica (Observation Saloon) di 1^ o 2^ classe. # '''[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]-[[Galle]]-[[Matara (Sri Lanka)|Matara]]''' (''Coast Line'') &mdash; Tocca i più rinomati centri balneari del Paese ([[Bentota]], [[Beruwala]], [[Hikkaduwa]], etc). È in fase di realizzazione il suo prolungamento fino a [[Kataragama]]. # '''[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]-[[Kurunegala]]-[[Anurādhapura]]''' (''Northern Line'') &mdash; La linea deve essere presa in considerazione da quanti sono interessati alla visita del cosiddetto "Triangolo culturale" che racchiude siti archeologici inseriti nella lista dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Sri Lanka]]. Nei dintorni di Kurunegala si trovano altri siti archeologici di minore importanza. All'altezza della stazione di Maho si distacca la linea per [[Polonnaruwa]]. Una trentina di km prima (Gal Oya Junction) la linea si sdoppia ulteriormente: un ramo conduce a [[Trincomalee]], l'altro a [[Batticaloa]], sempre sulla [[Provincia Orientale (Sri Lanka)|costa orientale]], ma più a sud. # '''[[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]-[[Puttalam]]''' &mdash; Corre parallela alla costa a nord di Colombo, una zona ancora poco frequentata dai turisti stranieri. Fa capolinea a Puttalam e tocca il centro peschereccio di [[Negombo]]. === In autobus === [[File:Matale0727.JPG|thumb|left|[[Matale]] - Capolinea degli autobus extraurbani]] Gli autobus extraurbani sono a gestione sia statale che privata. Collegano anche i villaggi più remoti ma sono estremamente affollati e privi della benché minima comodità. In compenso il prezzo della corsa è assolutamente ridicolo. Per un prezzo doppio ma sempre irrisorio si possono usare autobus con aria condizionata. Ciò nonostante nemmeno questi possono definirsi confortevoli. La loro pecca principale è costituita dalle dimensioni limitate del bagagliaio ragion per cui non potrete servirvene se avete una valigia voluminosa. Non esistono orari fissi e le corriere partono quando i posti sono stati tutti occupati. Tenete presente inoltre che le stazioni degli autobus extraurbani delle città maggiori sono il regno del caos più totale. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Ruwanwelisaya Stupa 23.JPG|thumb|Stupa di Ruwanwelisaya ad Anurādhapura]] [[File:Stilt Fisherman.jpg|thumb|Gli iconografici pescatori sui trampoli]] {{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità in Sri Lanka}} Le tariffe d'ingresso per gli stranieri in molti dei siti turistici dello Sri Lanka sono fino a dieci volte superiori a quelle dei locali. Il Tempio della reliquia del sacro dente (Dhaladha Maligawa) è una struttura storica costruita intorno al XVI secolo per custodire la reliquia del sacro dente del Signore Buddha. Fu costruito come palazzo per i re dello Sri Lanka. che in seguito fu trasformato in tempio. Questa struttura è stata ricostruita molte volte dopo la demolizione, incluso un attacco terroristico durante la guerra civile del 1983-2009. Alcune attrazioni popolari in Sri Lanka sono: * Lagune come [[Mannar]] e [[Jaffna]], insieme alle paludi in queste aree. * Bellissimi villaggi che ricordano l'[[Inghilterra]] a [[Nuwara Eliya]]. Ci sono anche molte piantagioni di tè e giardini Hakgala. * Le spiagge di [[Unawatuna]], [[Galle]], [[Weligama]], [[Bentota]] e le zone settentrionali. * L'inesplorato Sri Lanka a Jaffna e le isole della provincia settentrionale ([[Neduntheevu]] nota come Delft). * Guardare le spiagge di [[Negombo]], tutte sabbiose e blu. * Sabbiere di Chilaw (luogo ideale per il birdwatching). * Orfanotrofio degli elefanti di [[Pinnawala]]. Con una storia documentata di oltre 2.500 anni, lo Sri Lanka ha un ricco patrimonio culturale e naturale e i suoi siti del patrimonio mondiale sono tra i punti salienti assoluti del Paese. Con otto voci riconosciute, lo Sri Lanka è il secondo Paese con più siti Patrimonio dell'Umanità dell'Asia meridionale (solo l'[[India]], con 30, ne ha di più). I vasti altopiani centrali (compresi tre parchi degli altopiani: il [[Parco nazionale di Horton Plains]], la catena montuosa di Knuckles e l'area protetta di Peak Wilderness) sono stati iscritti nel 2010. Oltre a questi, lo Sri Lanka ha identificato due potenziali siti del patrimonio mondiale: Seruwila Mangala Raja Maha Vihara e Da Seruwila allo Sri Pada (Santuario dell'impronta sacra del piede), un antico percorso di pellegrinaggio lungo il fiume Mahaweli nello Sri Lanka. === Itinerari === * [[Tour dei siti del patrimonio mondiale in Sri Lanka]] {{-}} == Cosa fare == === Centri balneari === [[File:Weligama Beach in Sri Lanka.jpg|thumb|Spiaggia di [[Weligama]]]] Sicuramente il Paese riserva buone opportunità a chi ama trascorrere le proprie vacanze in spiagge tropicali degne da cartolina. Tenete presente comunque i seguenti tre punti: * Le acque dell'oceano sono, salvo poche eccezioni, costantemente agitate. * Gli arenili, dorati o candidi che siano sono spesso sporchi. * I locali non hanno una cultura della balneazione simile a quella occidentale. Come nella vicina India e nella maggior parte dei Paesi musulmani, famiglie e gruppi di amici si recano in spiaggia per fare il picnic o semplicemente per conversare ma evitano di spogliarsi e di fare il bagno. Di seguito una rassegna dei principali centri balneari corredati di breve commento: Sulla costa a sud di Colombo stanno i rinomati centri di [[Beruwela]], [[Bentota]] e [[Hikkaduwa]]. Le prime due sono località in cui i Tour Operator di mezzo mondo mandavano e continuano a mandare i propri clienti per dar loro il "contentino" della giornata trascorsa sotto l'ombrellone dopo la visita ai luoghi del cosiddetto "Triangolo culturale". Hikkaduwa offre più opportunità ai viaggiatori singoli. Potete comunque scartare a priori e senza rimpianti tutte e tre le località anche in considerazione del fatto che la strada costiera da [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] a [[Galle]] è stata sommersa dal cemento. Conviene senz'altro percorrere l'autostrada a pedaggio che si dipana all'interno per raggiungere al più presto Galle e la vicina spiaggia di [[Unawattuna]] dove si inizia a respirare aria di vera vacanza. Il tratto di costa a nord di Colombo è stato risparmiato dall'onda anomala detta tsunami. Lungo questo litorale si trovano i seguenti centri: * [[Negombo]] &mdash; Vivace centro peschereccio con un'ampia spiaggia. Le sue fortune in campo turistico sono dovute, in larga misura, alla vicinanza dell'aeroporto internazionale. * [[Marawila]] &mdash; Minuscola e modesta località balneare tra fitti palmeti. Sulla costa orientale, le località più ambite sono: * [[Baia di Arugam]] &mdash; Vicino al villaggio di Pottuvil. Baia di Arugam è frequentata da surfisti, per lo più australiani. Offre comunque possibilità di magnifiche escursioni alle riserve naturali dei dintorni. * [[Passikudah]] & [[Kalkudah]] &mdash; Due litorali contigui sulla costa orientale. Senza dubbio quanto di meglio possa offrire il Paese agli amanti della tintarella e del dolce far niente. === Navigare === Da novembre ad aprile è possibile fare surf sulla costa occidentale e meridionale. Il posto migliore per i principianti è [[Weligama]], sulla costa meridionale. === Kitesurf === Da aprile a settembre puoi fare kitesurf sulla costa orientale. Il posto migliore per i principianti è [[Kalpitiya]] (lagune Sethawadi e Kappaladi), dove si possono trovare scuole di kite e le migliori condizioni in [[Asia]]. === Rafting in acque bianche === Il rafting viene praticato nelle foreste pluviali tropicali, dove i rematori utilizzano una zattera gonfiabile che viene fatta scendere da piccole cascate. Luoghi come Kitulgala sono famosi per questa attività all'aperto. === Snorkeling === Al largo del corallo, un santuario vicino a [[Hikkaduwa]] è un luogo popolare per vedere le tartarughe. === Escursionismo === Il [[Parco nazionale di Horton Plains]] offre una bella opportunità di escursioni verso una scogliera a strapiombo denominata "World's End" (Fine del mondo) con una vista spettacolare. === Meditazione === Centri di meditazione [[w:Vipaśyanā|Vipaśyanā]]. === Osservazione degli uccelli === [[File:A Black tailed godwit.jpg|thumb| Pittima reale all'alba a [[Mannar]]]] Nello Sri Lanka ci sono oltre 400 specie di uccelli e più di 30 di queste sono endemiche. Il birdwatching è un'ottima attività da svolgere durante la visita all'isola. L'unico requisito sarebbe un binocolo e una guida sul campo che si può facilmente acquistare nelle librerie e nelle piazze locali (acquistandole in loco, sono altamente raccomandate le pubblicazioni del Club ornitologico di Ceylon e del FOGSL, un gruppo di ornitologia dello Sri Lanka). Il posto migliore per il birdwatching è il [[Parco nazionale Kumana]], noto per l'esistenza di un gran numero di uccelli [[w:en:Vagrancy (biology)|vagabondi]] e migratori. Luoghi come [[Mannar]] e [[Chilaw]] sono pieni di uccelli migratori (soprattutto trampolieri) durante le stagioni migratorie. Chi vuol vedere gli uccelli delle foreste profonde, il posto migliore è la [[Riserva forestale di Sinharaja]], che ospita quasi tutti gli uccelli endemici dello Sri Lanka. Un altro buon posto è il [[Parco nazionale Bundala]] vicino al [[Parco nazionale di Yala]]. === Osservazione delle balene === * {{do | nome=Whale watching | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=5.9674663| long=80.4491821 | indicazioni=[[Mirissa]] | tel=+94 71 551 5412 | numero verde= | fax= | orari=12:00–23:30 | prezzo= | descrizione=Nel porto di Mirissa sono molte le compagnie che offrono tour di osservazione delle balene. Luogo perfetto per avvistare alcune balene e godersi l'Oceano Indiano. Ciò aggiungerebbe un po' di avventura e fauna selvatica al proprio viaggio/soggiorno in Sri Lanka. Si può anche cercare di individuare tutti i tipi di creature acquatiche oltre alle balene, come le tartarughe marine e forse anche l'avvistamento dei delfini se si è fortunati. }} === Visite turistiche === Lo Sri Lanka ha una storia di oltre 2.500 anni e in tutto il Paese si possono vedere molte rovine antiche, una meta ideale per gli amanti dell'archeologia. Le destinazioni migliori si trovano nella [[Provincia Centrale (Sri Lanka)|Provincia Centrale]], luoghi come [[Anurādhapura]] e [[Polonnaruwa]] sono i più famosi per le visite turistiche. {{-}} == Opportunità di studio == * '''Studi buddisti e lingua pali''' &mdash; Le università di [http://arts.pdn.ac.lk/pali/ Peradeniya] e [https://hu.kln.ac.lk/depts/pali/ Kelaniya] offrono una varietà di studi sul buddismo e corsi di lingua pali in [[inglese]]. * '''Meditazione''' &mdash; Si possono trovare monasteri e centri di meditazione che offrono corsi di meditazione (generalmente gratuiti) nella guida della [http://www.bps.lk/olib/mi/mi015.pdf Buddhist Publication Society guide]. * '''Monastero di Meditazione Mahamevnawa''' &mdash; Un buon posto per imparare il vero Buddismo. * '''Danza''' &mdash; Ci sono molti appassionati stranieri che imparano la danza tradizionale dello Sri Lanka in tre categorie: Udarata, Pahatharata e Sabaragamu. Ognuna di queste categorie ha percussioni distinte. {{-}} == Valuta e acquisti == La valuta nazionale è la '''Rupia singalese''', indicata con il simbolo "'''රු'''" o "'''Rs'''" (LKR). L'istituto emittente è la [http://www.cbsl.gov.lk Central Bank of Sri Lanka]. Ne è vietata l'esportazione e l'importazione. Circola in monete da 1, 2, 5, 10 e 20 rupie. Le banconote invece hanno tagli da 20, 50, 100, 500, 1000 e 5000 rupie. Una peculiarità di queste banconote è che sul retro sono stampate in verticale. Le monete che hanno più di qualche anno sono generalmente in pessime condizioni, mentre le banconote strappate, dipinte, scarabocchiate o scritte non sono accettate nei negozi. Anche le banconote bagnate o appallottolate non sono accettate. Fare attenzione quando si accetta il resto, poiché il minimo strappo o macchia di inchiostro potrebbe annullarne il valore. Le banconote dello Sri Lanka hanno segni antifalsificazione rivelatori con cui i viaggiatori dovrebbero familiarizzare. Questi includono una filigrana sul lato sinistro, fili in rilievo sui bordi sinistro e destro della banconota e una striscia olografica lucida al centro della banconota. Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|LKR}} === Carte di credito e bancomat, servizi bancari === [[File:Spice shop in Kandy Market, Sri Lanka.jpg|thumb|Negozio di spezie nel mercato di [[Kandy]]]] Banche e alberghi dispongono di un servizio di cambio che però viene praticato a tassi svantaggiosi. È consigliabile conservare le ricevute che potrebbero essere richieste al momento di uscire dal Paese. Le maggiori banche del Paese sono la [http://www.boc.lk Bank of Ceylon], la e la [http://www.peoplesbank.lk People's bank], entrambe a conduzione statale. A gestione privata sono invece la [https://www.combank.lk/ Commercial Bank of Ceylon], la [http://www.hnb.net Hatton National Bank] e la [http://www.eseylan.com Seylan Bank]. In genere l'orario feriale delle banche è 9:00-13:30. Qualcuna protrae l'orario fino alle 15:00. Le carte di credito internazionali sono accettate negli esercizi commerciali di categoria superiore. I prelievi tramite Bancomat richiedono attenzione in quanto sono stati segnalati casi di frode a danno di ATM a [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] e a [[Kandy]]. I bancomat sono presenti in molti luoghi (soprattutto presso le filiali bancarie) nelle città e nelle periferie, meno nelle campagne. Fare attenzione all'uso delle carte di credito, poiché le frodi sono in aumento in Sri Lanka. Si può prelevare tramite le carte di debito (Cirrus, Maestro, Visa Electron, ecc.) nei punti in cui sono visualizzati i loghi. Nella maggior parte dei casi la propria carta verrà sostituita dalla banca emittente una volta rientrato nel proprio Paese. Non tutti i bancomat accettano carte internazionali. Commercial Bank le accetta ma addebitano 400 Rs ad ogni utilizzo. Peoples Bank consente un prelievo fino a 100.000 Rs senza commissioni. Non si può inviare denaro tramite Western Union o Money Gram dallo Sri Lanka all'estero. È possibile ricevere denaro solo tramite trasferimento di denaro internazionale mentre si è in Sri Lanka. === Acquisti === [[File:Maximum Retail Price Sri Lanka.jpg|thumb|Bottiglia d'acqua con ''MRP'' stampato di 90 Rs]] Tessuti tradizionali come batik, pietre preziose, maschere in legno, oggetti artigianali in bronzo raffiguranti Buddha o animali sono i souvenir più richiesti dai visitatori stranieri, insieme a tè, spezie e prodotti ayurvedici. [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] è la capitale dello shopping, con numerosi centri commerciali e piazze che vendono articoli di origine moderna e culturale, seguita a distanza da [[Galle]] e [[Kandy]]. Le aree rurali tendono a vendere l'artigianato dello Sri Lanka. Infatti canna, cotone, carta, cuoio, legno, argilla, metallo e pietre preziose sono stati trasformati in una serie di batik, giocattoli, curiosità e gioielli, tesori fatti a mano. Nelle zone più rurali, si incontrerà negozi che vendono giocattoli, cappelli e occhiali da sole di bassa qualità ma economici. Gli occhiali da sole contraffatti possono sembrare belli ma potrebbero non proteggere gli occhi dai raggi UV come quelli veri. Molti prodotti confezionati riportano il '''prezzo massimo al dettaglio''' ('''''MRP''''', i.e. ''Maximum Retail Price'') sulla confezione. Un prezzo inclusivo di tasse. I rivenditori non dovrebbero far pagare più di questo. Anche se questa regola viene rispettata nella maggior parte dei luoghi, nelle destinazioni turistiche o nei luoghi remoti, potresti dover pagare di più [[Ratnapura]] è un centro minerario dove si estraggono pietre preziose. Le gemme (principalmente '''zaffiri''' e '''pietre di luna''') vengono estratte nel Paese. Sia le pietre non incastonate che i gioielli finiti si trovano facilmente e spesso a buon prezzo. [[Ambalangoda]], villaggio sulla statale A2 tra Colombo e Galle, è un centro di produzione di maschere in legno che venivano usate per rituali esorcisti. [[Kalutara]], sempre sulla A2 è un centro di produzione dell'Arak o vino di palma come dimostrano i vasi collocati in alto sulle palme di cocco nel periodo della loro fioritura. Lo Sri Lanka è un po' più caro del [[sud-est asiatico]] per quanto riguarda l'alloggio. Tuttavia, il cibo è paragonabile: lo street food locale costa circa 1 €, un pasto in un ristorante locale, 2/5 €, e una bottiglia della birra locale Lion costa 1 €. In tutto il Paese ci sono alloggi semplici, ostelli e famiglie ospitanti. I prezzi variano a seconda dell'attrezzatura e ammontano a 10/20 €. Sulla costa negli ultimi anni hanno aperto molti piccoli boutique hotel con prezzi di 20/30 euro a notte in camera doppia. Per un maggiore comfort aspettarsi di pagare più di 40 €. {{-}} == A tavola == {{Vedi anche|Cucina dell'Asia meridionale}} [[File:Kiribath (milk rice).jpg|thumb|Kiribath, riso cotto nel latte di cocco]] [[File:Chicken Kotthu - Food 1.jpg|thumb|Kottu Roti con pollo]] [[File:Paalappam.JPG|thumb|''Appam'', un tipo di cibo servito soprattutto a colazione]] [[File:Sri lanka - colombo buriyani.JPG|thumb|Buriyani]] Il cibo dello Sri Lanka e dell'[[India meridionale]] hanno molto in comune e molti ristoranti locali descrivono i loro menu come singalesi e indiani del sud. Esistono tuttavia numerose varianti regionali, i diversi tipi di ''[[w:Appam|appam]]'', gamberi alla diavola, seppie, pollo, ecc., e la comune aggiunta piccante di qualsiasi tipo di curry, il ''[[w:Pol sambol|pol sambol]]'' fatto con cocco grattugiato, peperoncino rosso in polvere e succo di lime. Il cibo dello Sri Lanka è generalmente piccante, ma chi preferisce altrimenti può sempre chiedere opzioni meno piccanti. '''I singalesi mangiano con la mano destra''': questo non è un grosso problema, perché ogni ristorante può fornire le posate a chi non può fare altrimenti. Comunque tutti dovrebbero provare il metodo singalese (anche con solo la punta delle dita!); è più difficile di quanto sembri ma stranamente liberatorio. In mancini tengano presente che i Singalesi mangiano con la mano destra in quanto la sinistra è ritenuta impura. In genere cibo e ristoranti sono molto a buon mercato con un costo di pochi euro; i più cari sono quelli orientati ad una clientela occidentale ma anche qui il prezzo difficilmente supera i dieci euro. Il piatto tipico singalese è il '''riso al curry'''. Il curry non è in polvere come si usa in [[Europa]] ma è costituito da varie spezie grattugiate all'istante e tostati in padella senza condimenti di sorta. Secondo i Cingalesi la freschezza delle spezie garantisce la bontà del piatto. Per i palati più delicati si tratterà di una miscela micidiale che brucia la bocca e che indurrà a bere subito acqua ghiacciata nel vano tentativo di spegnere quel fuoco. Per fortuna molti ristoranti servono una varietà di riso al curry meno forte e più adatta ai palati occidentali. Miriadi di piccoli snack bars, denominati stranamente "'''''Hotels'''''" servono quasi esclusivamente riso al curry e vari tipi di "'''''short eats'''''" (''Letteralmente: cibi corti''), specie di fast foods costituiti da sfoglie ripiene di tonno, patate o vegetali vari altamente speziati. Comunque non si può affermare di aver visitato lo Sri Lanka se non si è entrati almeno una volta in uno di questi "''Hotels''". Anche ammesso che siate una persona vorace difficilmente potrete spendere oltre un euro. Chi viaggia fuori [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]], ha infinite opzioni di posti dove fermarsi per pranzo lungo la strada. Le case di riposo e gli hotel lungo le strade principali dello Sri Lanka hanno buoni ristoranti che offrono menu sia dello Sri Lanka che occidentali. I meno avventurosi, possono facilmente procurarsi ottimi panini e zuppe in questi ristoranti. Questi posti offrono ottimi piatti di riso e curry e verranno serviti molti tipi diversi di curry su una porzione estremamente generosa di riso. Questi pasti sono estremamente deliziosi e lasceranno sazi e felici alla fine del pasto. Mangiare è sicuramente un'esperienza memorabile in Sri Lanka. '''''Kottu (Kothu) Roti''''' (un miscuglio di roti, verdure e carne a scelta finemente tritati e arrostiti) è un must per chiunque, turista o meno, si trovi in Sri Lanka. È un piatto unicamente di questo Paese e ha un sapore migliore se preparato fresco dai venditori ambulanti. Tuttavia, diversi ristoranti di ''kottu roti'' sono stati chiusi a causa del loro utilizzo di roti vecchi e stantii, che hanno fatto ammalare alcuni clienti. Usare cautela e, ancora meglio, parlare con la gente del posto per capire dove sono i migliori ristoranti di ''kottu roti''. Altri alimenti che si dovrebbe provare includono '''''String Hoppers''''', '''''Hoppers''''', '''''Pittu''''' e '''''Kiribath''''', oltre a: * '''''Kakuluo''''' è granchio bollito in latte di cocco e curry. * '''''Sambol''''' con questo nome si indicano vari tipi di condimenti estremamente piccanti. In genere sono a base di cocco grattugiato, peperoncino verde o rosso piccante e cipolle tritate. * '''''Buriyani''''' carne di montone e riso aromatizzati alla menta. * '''''Lambrais''''' riso bollito in un brodo di carne e quindi passato al forno su foglie di banano. Ma la vera chicca è costituita dalla frutta straordinariamente varia: banane, papaya, mango, ananas e soprattutto noci di cocco che contornano la maggior parte dei litorali dell'isola. Ci sono molti ristoranti di lusso tra cui scegliere nella città di Colombo. Ci sono diversi ristoranti raffinati negli hotel a 5 stelle che offrono cucina locale e internazionale. Questi stabilimenti si trovano principalmente nella parte occidentale di Colombo (lungo Galle Road), anche se ce ne sono altri intorno a Colombo e in altre grandi città. Nelle principali città si possono trovare fast food come KFC, Pizza Hut, McDonald's, Subway e Burger King. Spuntini come '''''[[w:Vada (gastronomia)|vada]]''''' (o '''''wade''''') possono essere acquistati nei negozi locali insieme ad altri prodotti alimentari di origine indiana come '''''[[w:Puri (gastronomia)|puri]]''''' e ''hopper''. La maggior parte di questi alimenti sono preparati con farina e olio. Fungono principalmente da cena e possono essere trovati nella maggior parte dei ristoranti [[Mannar]]. Gli '''''[[w:Idiyappam|idiyappam]]''''' (o ''string hoppers'') si vedono soprattutto in queste aree e sono pasti piuttosto soddisfacenti. La maggior parte di questi prodotti sono fatti per essere gustati con un tipo speciale di curry come "''pol sambol''" o '''''[[w:Dal (gastronomia)|dal]]'''''. Il pesce è presente in alcuni di questi ristoranti. Granchi, aragoste e pesci sono tutte ottime scelte e di solito si possono trovare nelle locande e negli hotel (piuttosto che nei ristoranti lungo la strada). [https://www.cbllk.com/ Ritzbury] e [https://kandos.lk/ Kandos] sono i principali marchi che producono cioccolatini in Sri Lanka, i prodotti Kandos sono di qualità superiore ma più costosi. Altri snack prodotti dallo Sri Lanka includono i biscotti Munchee e [https://www.malibangroup.com/ Maliban]. Di solito il gelato si trova nei supermercati locali. Due marchi comuni realizzati nello Sri Lanka sono [https://www.elephanthouse.lk/ Elephant House] e Magic. È inoltre possibile acquistare gelati dai carretti che passano davanti alle spiagge. Il gelato più economico è un ghiacciolo chiamato "''Captain Cool''" che normalmente costa 20 rupie. Il gelato dovrebbe essere acquistato da marchi riconosciuti poiché gli altri potrebbero non essere all'altezza dei propri standard. In alcuni quartieri ci sono gelatai col triciclo che girano suonando una melodia. Acquistare il proprio gelato da un veicolo a tre ruote è la seconda migliore opzione in quanto forniscono articoli prodotti dai marchi sopra menzionati. Si può anche trovare un sostituto dei ghiaccioli noto come "pacchetti di ghiaccio" (''ice packets''), anche se questi sono generalmente considerati antigienici poiché prodotti da aziende non ufficiali. Questo articolo è una bevanda ghiacciata che si beve mordendo il bordo dell'angolo del foglio di polietilene che ricopre il contenuto e sorseggiando dal foro. I pacchetti sono scomodi da consumare, tuttavia sono economici (10 rupie) e estremamente rinfrescanti. === Bevande === Nello Sri Lanka l''''[[acqua]] del rubinetto non è considerata sicura da bere'''. Tuttavia, per l'acqua in bottiglia (1 litro per 130/140 Rs nel gennaio 2023), '''assicurarsi sempre''' che sia presente l'etichetta SLS (Sri Lanka Standard Institute). Inoltre in alcune parti del Paese si troverà acqua dura a causa dell'elevata presenza di calcare nel terreno. Il '''latte fresco''', a causa del clima, si deteriora facilmente e quindi spesso è molto costoso. Il latte in polvere, tuttavia, è sicuro e viene spesso utilizzato come suo sostituito. '''Thambili''', il succo del [[w:en:King coconut|cocco reale]] dal caratteristico colore giallo, è molto rinfrescante. Viene venduto ai lati delle strade di tutta l'isola, ed è sicuro poiché la noce di cocco viene aperta al momento ed è più economico delle bevande in bottiglia a circa Rs30 a bibita. Le bevande analcoliche sono disponibili quasi ovunque, normalmente in bottiglie di vetro dall'aspetto polveroso. Il produttore locale, Elephant, prepara una gamma di bevande interessanti: da provare la birra allo zenzero e la soda alla crema. "Coca Cola" e "Pepsi" sono disponibili anche in formati grandi e piccoli (bottiglie di plastica), comprese diverse marche locali di bevande analcoliche, tutte disponibili nei supermercati in rapida moltiplicazione in tutto il paese e nei negozi di alimentari. La birra locale più comune è la '''Lion Lager''' (Rs140 nelle "enoteca" o Rs200-300 nei ristoranti nel marzo 2012). Per qualcosa di diverso provare la '''Lion Stout'''. Si caratterizza per l'elevata gradazione alcolica, il corpo morbido e denso e il finale di cioccolato. Altre birre includono '''Three Coins''', prodotta dalla catena alberghiera Mt Lavinia, presumibilmente secondo una ricetta belga. La bevanda alcolica tradizionale è l''''Arrack''', che costa circa 4 dollari la bottiglia, ed è spesso bevuta con soda. La qualità può variare a seconda di quanto vuoi pagare. Tuttavia, il marchio ampiamente consigliato sarebbe "Old Reserve" e vale la pena pagare 7,50 dollari per questo. È ricavata dalle infiorescenze delle noci di cocco. Non incontra più il favore popolare ed è stata soppiantata dal whisky. La vendita e il consumo pubblico di alcolici sono vietati nei '''giorni di Poya''', che generalmente cadono nella data della luna piena, ma occasionalmente cadono in giorni adiacenti. Chi volesse davvero bere in questi giorni, dovrà pianificarlo in anticipo. {{-}} == Infrastrutture turistiche == Gli alloggi in Sri Lanka sono stati trasformati. Quella che sarebbe stata riconosciuta come la moderna industria turistica iniziò negli anni '60 con i tradizionali hotel sulla spiaggia costruiti sulla costa occidentale che si rivolgevano principalmente al pubblico dei pacchetti vacanza e agli operatori di viaggio tradizionali. Ma l'ultimo decennio ha portato un cambiamento importante, con la crescita di ville, boutique hotel e proprietà indipendenti che offrono una vasta gamma di scelta. Tra le catene alberghiere presenti a Sri Lanka, [http://www.tajhotels.com Taj hotel] con un paio di alberghi di lusso, il Samudra a [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] e il Vivanta a [[Bentota]]. [http://www.aitkenspence.com Aitken Spence] è presente a [[Kandy]], [[Beruwala]] e [[Bandarawela]]. [https://www.chcplc.com/ Ceylon Hotels Corporation] gestisce 19 alberghi. Di questi il più famoso è il Galle Face Road di Colombo. Se volete soggiornare nelle guest house dovrete prenotare in quanto la disponibilità di posti è limitata. Dovrete anche specificare l'ora del vostro arrivo. {{-}} == Eventi e feste == Particolarmente ricco è il calendario festivo, essendo il Paese abitato da seguaci della religione buddista, induista, musulmana e cristiana cattolica. Le feste religiose sono a data variabile e molte vengono fissate dal clero buddista secondo un calcolo astronomico. [[File:Vesak in SriLanka.jpg|thumb|Torana: Addobbo con luci colorate posto nelle strade di Colombo in occasione della festa del Wesak]] * '''Aluth Sahal Mangalle''' &mdash; Festa della raccolta del riso - Ricorre in genere il plenilunio di gennaio. Particolarmente sentita la festa che si tiene ad [[Anurādhapura]], intorno l'albero della sacra bodhi. * '''Duruthu Perahar''' &mdash; Festa che si svolge nel mese di gennaio presso il tempio di [[Kelaniya]], 12&nbsp;km dalla città di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] * '''Maha Sivarathri''' &mdash; Festa indù che ricorre agli inizi di marzo * '''Aluth Avurudhu''' &mdash; Festa del Nuovo Anno. Ricorre a metà aprile, nel giorno in cui il sole passa dalla costellazione dei Pesci a quella dell'Ariete. È celebrata sia dai buddisti che dagli induisti ed è molto sentita. * '''Festival di [[Kataragama]]''' &mdash; Festa indù durante la quale i devoti si esibiscono camminando a piedi nudi su braci ardenti. Ricorre a luglio. * '''Esala Perahera''' &mdash; La più famosa festa del Paese che attrae anche visitatori stranieri si svolge a [[Kandy]] nel mese di agosto. Dura 11 giorni. Nella notte di luna piena si svolgono processioni (perahera) di elefanti seguiti da cortei di danzatori e musicanti. * '''Festival di Vishnu''' &mdash; Si tiene in agosto a [[Dondra]] * '''Festival di Vel''' &mdash; Festa della comunità induista di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]. Ricorre nel mese di agosto. === Festività nazionali === {{Eventlist | |gennaio |Duruthu Poya |Memoriale della prima visita di Buddha in Sri Lanka | |gennaio |Pongal |Festività Tamil del raccolto a carattere propiziatorio. Si celebra dall'ultimo giorno del mese Tamil "Maargazhi" fino al terzo giorno di "Thai"; intorno a metà gennaio | 4 |febbraio |Giorno dell'indipendenza |Memoriale dell'indipendenza dall'impero britannico (1948) | |febbraio |Navam Poya |Memoriale del primo proclama di Buddha per un codice di precetti etici fondamentali per i monaci | |febbraio/marzo |Maha Shivaratri |Festività indù che celebra il matrimonio tra Shiva e la sua paredra Parvati | |marzo |Medin Poya |Memoriale della visita del Buddha a casa sua per predicare a suo padre, il re Suddhodana e ad altri parenti | |marzo/aprile |Venerdì santo |Festività cristiana | |aprile |Capodanno singalese e tamil |Aluth Avurudda per i singalesi e Puthandu per i Tamil (12, 13 o 14 aprile e include anche il giorno precedente) | |aprile |Bak Poya |Memoriale della seconda visita del Buddha in Sri Lanka | 1 |maggio |Festa dei lavoratori |Festività internazionale | |maggio |Wesak Poya |Memoriale della nascita, l'illuminazione e il parinirvāṇa del Buddha storico (dura una settimana) | |giugno |Poson Poya |Memoriale dell'introduzione del buddismo nello Sri Lanka | |luglio |Esala Poya |Memoriale della consegna del primo sermone ai cinque asceti e la messa in moto della Ruota del Dhamma da parte del Buddha | |agosto |Nikini Poya |Memoriale della convocazione del Buddha | |settembre |Binara Poya |Memoriale della visita del Buddha in paradiso per predicare a sua madre e alla moltitudine celeste | |ottobre |Vap Poya |Memoriale della richiesta fondazione del Bhikkhuni Sasana da parte del re Devanampiyatissa dello Sri Lanka | |ottobre/novembre |Diwali |Festività indiana che simboleggia la vittoria del bene sul male ed è chiamata "festa delle luci" | |novembre |Il Poya |Memoriale dell'ottenimento di Vivarana (la certezza di diventare un Buddha | |dicembre |Unduvap Poya |Memoriale della fondazione del Bhikkhuni Sasana da parte della figlia di re Asoka |25 |dicembre |Natale |Festività cristiana che segna la nascita di Cristo |12 |rabi' al-awwal |Mawlid |Festività musulmana che segna la nascita del profeta Maometto | 1 |shawwal |Id al-fitr |Festività musulmana che segna la fine del Ramadan. Ha una durata di 3 giorni. |10 |dhul-hijja |Id Al Adha |Festività musulmana del sacrificio o del montone detta anche Id El Kabir (grande festa). Ha una durata di 4 giorni. }} * '''Poya''' è una festa buddista che viene celebrata le notti di plenilunio di ogni mese. Un Poya interessante ha luogo a [[Duruthu]] a fine dicembre inizio gennaio. Particolarmente sentito ovunque è quello del mese di Navam corrispondente ai nostri mesi di gennaio - febbraio. Il giorno di plenilunio del mese di Poson (giugno) una suggestiva processione ha luogo a [[Mihintale]]. I giorni di luna piena da dicembre ad aprile sono invece occasioni per ascensioni al Picco di Adamo, montagna dal carattere sacro. {{-}} == Sicurezza == [[File:20160122 Sri Lanka 3581 Colombo sRGB (25675867011).jpg|thumb|Strada di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]]] La criminalità violenta in Sri Lanka di solito non è un problema più serio per i turisti di quanto non lo sia altrove. Negli ultimi anni si è registrato un aumento dei crimini violenti che coinvolgono i turisti, ma si tratta ancora di un fenomeno molto raro. I turisti dovrebbero esercitare la stessa cura e attenzione che avrebbero a casa. Numerosi i posti di blocco sulle strade statali e sulle arterie delle grandi città. Per questo motivo è necessario avere sempre il passaporto a portata di mano. In genere gli agenti si limitano a una veloce occhiata appena si rendono conto di avere a che fare con turisti occidentali. Una crisi economica ha colpito lo Sri Lanka dal 2020, causando carenza di cibo, carburante e servizi medici. Si stanno verificando anche lunghi blackout continui. Tuttavia, la situazione si è per lo più calmata ed è sicuro per i turisti ritornare. Si raccomanda di rispettare gli ordini del governo ed evitare di partecipare a proteste. === Terrorismo === La lunga e sanguinosa guerra civile dello Sri Lanka si è conclusa nel 2009, quando le forze governative hanno finalmente sterminato le Tigri Tamil. Tuttavia, potrebbero essere rimaste delle mine terrestri, e le strutture nelle città e nei paesi del nord (e in alcune parti dell’est) sono dilaniate dalla guerra. Queste erano le zone in cui vivevano i Tamil. Le Nazioni Unite, le ONG e le autorità dello Sri Lanka sono impegnate nella rapida eliminazione delle mine piazzate dalle parti in conflitto e nella riparazione dei danni arrecati dai combattimenti. È un processo lungo e difficile. Chi doveste incappare in eventuali ordigni inesplosi, dovrà chiamare il 114 per segnalarli alle autorità. {{Nota|titolo=Numeri di emergenza|contenuto= * Pronto Intervento Polizia: 119 * Vigili del Fuoco: 111 * Soccorso medico: 110 * Segnalazioni di sicurezza: 114 * Polizia turistica: +94 11 242 10 52 La polizia turistica è un'unità speciale messa a disposizione dei turisti nelle località di [[Sigiriya]], [[Bentota]], [[Negombo]] e [[Hikkaduwa]]. }} In generale, però, gli incidenti stradali uccidono più persone del terrorismo, anche se i terroristi legati allo Stato Islamico hanno compiuto una serie di attentati a [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] e in altre parti del Paese uccidendo centinaia di persone a Pasqua 2019. È abbastanza sicuro viaggiare in Sri Lanka e molti turisti da tutto il mondo iniziarono ad arrivare nel paese dopo la fine della guerra civile. Si vedrà molti turisti stranieri nei siti turistici, per lo più occidentali. La gente del posto accoglierà gli stranieri con un sorriso e sarà generalmente disponibile. Si consiglia di evitare di andare da soli dopo il tramonto. I borseggi sui trasporti pubblici sono rari, ma è bene prendere precauzioni. Assicurarsi di evitare i luoghi affollati, alcuni posti vendono droga ed è importante che starne alla larga. === Sicurezza delle donne e diritti LGBT === In generale è relativamente sicuro viaggiare per una donna sola in Sri Lanka, ma per la propria sicurezza è bene rispettare alcune regole. * Non prendere i mezzi pubblici a tarda notte. * Nelle zone rurali, cercare di evitare di essere in strada dopo le 21:00 e, se necessario, coprire spalle e ginocchia. * In spiaggia cercare di stare in gruppo o in zone affollate. Le donne che viaggiano sole rischiano di essere molestate specialmente se si trovano in spiaggia. L'incrociarsi di sguardi, per quanto fugaci o distratti possano essere, sono considerati come un invito a farsi avanti dai maschi locali. Sui treni e sugli autobus ci si siede sempre accanto a una persona del proprio sesso. Secondo le leggi dell'era coloniale ancora in vigore, l''''attività omosessuale tra adulti consenzienti è punibile con multe''', tuttavia la legge non viene applicata da più di 50 anni. Una legge più recente penalizza i rapporti sessuali tra donne. Dato che la società è fortemente contraria a questo tipo di relazioni, i viaggiatori LGBT dovrebbero esercitare discrezione. === Truffatori e bagarini === I truffatori e i bagarini sono un problema serio in tutte le aree turistiche. Utilizzando i servizi di un bagarino per l'alloggio, i trasporti locali, ecc. molto probabilmente si finirà per pagare più del dovuto. Chi viaggia per la prima volta in Sri Lanka potrebbe ritrovarsi vittima di truffe, tuttavia i viaggiatori esperti in Sri Lanka vengono truffati molto raramente ed è semplice evitare di diventare vittima di truffatori prendendo precauzioni: * Non credere a chiunque affermi di essere un professionista (e.g. un pilota di linea) o responsabile di un luogo (e.g. terminal di autobus) senza provarlo. * Le truffe che coinvolgono le pietre preziose sono comuni. Non acquistarle con l'intenzione di venderle nel proprio Paese d'origine a scopo di lucro. * Fare attenzione a chiunque cerchi di fornire aiuto dando indicazioni non richieste o consigli di viaggio. Prendere con le pinze i consigli dei tassisti e degli automobilisti, soprattutto se dicono che il posto in cui si vuol andare è chiuso, pericoloso, inesistente, ecc. Nel dubbio, controllare una mappa. * Se viene detto che un hotel è chiuso o pieno, va semplicemente chiamato. Chi visita lo Sri Lanka per la prima volta, non dovrebbe dichiararlo per non trasformarsi in un bersaglio per gli artisti della truffa. * A meno che non sia assolutamente necessario, non accettare di assumere lo stesso autista per più di un giorno alla volta. Ce ne sono una dozzina in ogni città e l'intero Paese è così piccolo che non si avrà problemi a spostarsi da una città all'altra tramite autobus, treno, tuk-tuk o un altro autista se necessario. Anche se si è presto un accordo sulla tariffa giornaliera o oraria, gli autisti generalmente cercheranno tutti di guadagnare più commissioni costringendo a visitare una delle attività commerciali dei loro amici (ad esempio, negozi di spezie, intagli o gemme). Dire con calma e fermezza che non si è interessati e se insistono, basta cercare un altro autista: sono molto comuni e non ci saranno problemi nel trovarne un altro. {{-}} == Situazione sanitaria == Nessuna vaccinazione è obbligatoria per i turisti ma nel caso si provenga da zone in cui la '''[[febbre gialla]]''' è endemica, ai viaggiatori di età superiore a 1 anno, potrebbe essere richiesta l'esibizione del certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. È consigliabile farsi vaccinare contro il tifo e l''''epatite A e B''' e il '''tetano'''. Alta è infatti la presenza di portatori del virus HBV responsabile dell'epatite B. Inoltre, vaccinarsi contro il tifo al di fuori delle zone turistiche, soprattutto nella stagione delle piogge. Il [http://wwwnc.cdc.gov/travel/yellowbook/2012/chapter-3-infectious-diseases-related-to-travel/japanese-encephalitis.htm#1938 CDC raccomanda anche la vaccinazione contro l''''encefalite giapponese''']. Dal 2016 lo Sri Lanka è dichiarato [http://www.searo.who.int/mediacentre/releases/2016/1631/en/ zona libera dalla '''malaria''' dall’OMS]. Tuttavia spesso i letti, sia negli alberghi che nelle case private, sono muniti di zanzariere. Consigliabile mettere in valigia rimedi adeguati come repellenti e spirali. Lungo il litorale sud-occidentale sono stati registrati casi di '''filariasi'''. Nella zona orientale dell'isola si sono verificate epidemie di '''[[dengue]]''' anche in forma emorragica. Durante la stagione delle piogge utilizzare un repellente per zanzare. Quando si verificano dolori alla testa e alle articolazioni, eseguire un esame del sangue. Non c'è ancora alcuna vaccinazione. L''''[[acqua]]''' del rubinetto non è mai potabile nonostante le abbondati dosi di cloro che vi vengono immesse per cui fare attenzione nel caso vengano servite bevande con cubetti di ghiaccio. Evitare di mangiare verdura cruda e sbucciare la frutta per evitare diarree o malattie ben più gravi quali colera, dissenteria, febbre tifoide ed epatite A ed E. Attenersi all'acqua in bottiglia sia per bere che per lavarsi i denti. Sebbene i '''morsi di serpente''' siano estremamente rari tra i turisti (paragonabili all'essere colpiti da un fulmine), chiunque venga morso dovrebbe cercare assistenza medica immediata. Questo è vero anche se il morso non provoca dolore e gonfiore. Il numero di emergenza nazionale è 119. A Colombo, componi il 119 o, se desideri un'ambulanza di emergenza, il 110. Ci sono piccole '''mosche''' che vivono nella sabbia (solo nell'entroterra, non sulle spiagge). Qualsiasi contatto con la sabbia asciutta solitamente provoca morsi e conseguenti dolori nel grattarsi. L''''assistenza ospedaliera''' è giudicata discreta. I medici locali sono a un buon livello di preparazione. Una lista di dottori che parlano italiano dovrebbe essere disponibile presso l'ambasciata italiana. Da notare che il servizio di ambulanze è ancora limitato. È senz'altro consigliabile stipulare, prima della partenza, una '''polizza assicurativa''' che garantisca il rimborso di spese sostenute per eventuali cure e degenze in ospedali o cliniche locali. È importante che la polizza contempli l'immediato rientro in patria del viaggiatore che abbia contratto una malattia che necessiti di cure adeguate. I '''farmaci''' d'importazione sono notevolmente cari, per cui è meglio metterli in valigia. Quelli di uso comune come l'aspirina sono invece reperibili anche nei supermercati e nei centri commerciali di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]. In genere le farmacie sono aperte fino alle 22:00. {{-}} == Rispettare le usanze == [[File:Buddha cover with blue lights shadow.jpg|thumb|Statue di Buddha nel tempio di Gangarama a [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]]] Ci sono alcune usanze locali cui noi occidentali ci conformiamo con una qualche difficoltà iniziale. * È consuetudine '''togliersi le scarpe e indossare un abbigliamento rispettoso''' (cioè niente minigonne, canottiere, pantaloni corti) quando si visitano i '''templi'''. È anche consuetudine togliersi le scarpe prima di entrare in una '''casa''', sebbene ciò non sia seguito così rigorosamente come in luoghi come il [[Giappone]]. Anche il cappello andrebbe tolto. * I monaci, come in altri Paesi buddisti, godono del massimo rispetto della popolazione. '''Non toccare o accarezzare mai i monaci buddisti''', compresi i monaci più giovani e i bambini che praticano in un tempio. * '''Astenersi dal toccare la testa''' dei monaci o dei bambini. Ciò è permesso soltanto al barbiere. * Se si vuol fare un'offerta al monaco che ci ha accompagnato nella visita al tempio, immettere il danaro nell'apposita ciotola. I monaci, infatti, '''non possono toccare denaro'''. * '''Non esporre tatuaggi che raffigurano il Buddha'''. Ciò può essere considerato altamente offensivo in Sri Lanka, anche se accettabile in altri Paesi e regioni buddisti. Arresto e deportazione sono scenari realistici. * '''Non voltare le spalle a una statua di Buddha''' che si trova a una distanza ragionevole. Ciò include la posa per le foto, in cui '''non si deve toccare''' con il braccio o il corpo con la statua. È consigliabile fotografare una statua di Buddha con tutte le persone rivolte verso di essa (come se la osservassero), piuttosto che in posa accanto. * '''La nudità pubblica è illegale''' in Sri Lanka. Prendere il sole nudi o in topless e fare il bagno nudi dovrebbe essere evitato, tranne che nelle località balneari private che lo consentono. * Anche se ai turisti viene data molta libertà, è più educato '''usare la mano destra''' quando si consegnano soldi, piccoli oggetti, ecc... Naturalmente è possibile usare entrambe le mani per qualcosa di grande o pesante. La mano sinistra è considerata impura e non dovrebbe mai essere usata né per stringere l'altrui mano né per toccare oggetti. La popolazione è comunque tollerante nei confronti dei visitatori occidentali che non si adeguano alla norma. * Si deve portare '''rispetto nei confronti dei monaci/anziani/disabili'''. Non esiste un'etichetta particolare per gli occidentali: basta essere educati. Il posto su un autobus affollato gli va sempre lasciato. * È molto '''controverso discutere di politica''', in particolare della divisione singalese/tamil o del LTTE. La guerra civile durata 26 anni e terminata nel 2009 ha visto migliaia di attacchi in tutto il Paese, inclusi attentati suicidi e massacri che hanno ucciso decine di politici e civili di entrambe le parti. * '''Nessuna fotografia''' di luoghi sensibili (interni ed esterni) e all'interno di centri commerciali e fabbriche di tè (l'esterno è consentito). Prestare particolare attenzione nei forti a [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] (tranne che sulla spiaggia). Se i soldati sorvegliano qualcosa, probabilmente non andrebbe fotografato. Non fare affidamento solo sui segnali, poiché a volte sono vecchi o mancanti. Ad esempio, un'estremità di un ponte potrebbe avere il cartello "''No Photography''", ma non l'altra. * '''Manifestazioni pubbliche''' apparentemente innocue di affetto tra amanti, come baci e/o abbracci, possono essere culturalmente disapprovate in quanto sono considerate un comportamento privato, ma sono accettabili in funzioni e strutture destinate agli adulti come discoteche, casinò e feste in spiaggia. Viene concessa molta indulgenza agli stranieri e il tenersi per mano e l’affetto pubblico tra genitori e figli non sono disapprovati. * '''I poveri devono essere rispettati'''. Molte persone povere vagano per le strade delle principali città. Mancargli di rispetto non è la cosa giusta da fare. Ma è anche importante non farsi prendere da [[#Truffatori e bagarini|bagarini e truffatori]]. * '''Fumare per strada è illegale''' e suscita la meraviglia dei passanti. * La carta igienica qui come in molti altri Paesi asiatici non è un bene di uso comune per cui è meglio portarsi qualche rotolo da casa se non si ha intenzione di soggiornare in grandi alberghi o in alternativa comprarla in uno dei centri commerciali di Colombo. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Quando si effettua una chiamata internazionale dall'estero verso lo Sri Lanka, bisogna rimuovere il prefisso interurbano ('''0''') che sta tra il prefisso internazionale ('''+94''') e il prefisso teleselettivo (e.g. 0112 688 688 diventa +94 112 688 688). I due numeri successivi al 94 rappresentano il prefisso, sono diversi per ogni distretto per maggiori informazioni si veda la [[w:en:Telephone numbers in Sri Lanka|relativa voce su Wikipedia]]. [http://www.slt.lk Sri Lanka Telecom] è l'operatore di telefonia fissa. Due sono le maggiori compagnie di telefonia mobile operanti nel Paese: * '''[http://www.mobitel.lk Mobitel]''' gestita da Sri Lanka Telecom * '''[http://www.dialog.lk Dialog]''' ha il maggior numero di abbonati. È partner di Vodafone. Entrambe le compagnie dispongono di sportelli all'aeroporto dove poter acquistare una sim. Le tariffe sono superconvenienti. Dialog ha la copertura più ampia del paese, comprese le aree rurali, e dispone della rete GSM/3G/HSPA+/4G della migliore qualità. Mobitel dispone anche di una rete 3G/HSPA+/4G. Al di fuori dei grandi centri, il segnale lascia ancora molto a desiderare e spesso non si è raggiungibili. Il wifi è abbastanza diffuso nonostante gli alti costi di connessioni ADSL praticati dalla compagnia nazionale. In genere per connettersi alla rete i locali usano tessere a tempo o a megabyte proposte da privati. L'acquisto di un router Wi-Fi non è davvero necessario in quanto non sarà più funzionante una volta che si sarà usciti dal Paese. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == Per aggiornarsi sulla situazione del Paese prima di partire si può semplicemente digitare la parola "Sri Lanka" nella casella "News" di Google oppure consultare le pagine [http://news.bbc.co.uk/2/hi/south_asia/country_profiles/1168427.stm Country Profile] della BBC * [http://www.dailynews.lk Daily News] &mdash; Pubblicazione governativa in inglese. * [http://www.lankapuvath.lk Lankapuvath]{{Dead link|date=marzo 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} &mdash; Agenzia stampa governativa. * [http://itsed.info/ Sri Lanka Broadcasting Corporation]{{Dead link|date=marzo 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} &mdash; La più antica radiostazione asiatica. {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Asia | Regione continentale = Asia del Sud | Livello = 3 }} s8rpuksab2ctkz2p34zh56ggcbwta1y Wikivoyage:Richieste agli amministratori 4 17667 881485 881150 2025-06-20T14:25:34Z 154.60.195.125 /* Modifica annullata pagina Trapani */ Risposta 881485 wikitext text/x-wiki {{/Intestazione}} == Inversione == Chiedo l'inversione di redirect di Veneto/Litorale e [[Litorale veneto]]. Hanno entrambi roba in crono. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:52, 22 gen 2013 (CET) : Vediamo se ho capito bene... Oggi [[Litorale veneto]] è un redirect verso Veneto/Litorale. Tu vorresti "l'inversione" nel senso che la pagina ufficiale diventasse [[Litorale veneto]] eliminando Veneto/Litorale? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:12, 28 gen 2013 (CET) {{fatto}} --[[Utente:Gobbler|Gobbler]] ([[Discussioni utente:Gobbler|discussioni]]) 19:59, 28 gen 2013 (CET) == [[Bocca di Magra]] == Salve, scusate ma ho fatto un pò di casino nel tentare di inserire delle foto; non sono riuscito a inserire nulla e non riesco a togliere le scritte sopre l'indice. Se è possibile non cancellare tutta la pagina ma solo il mio errore, perché non riesco a trovare il comando adatto. Grazie mille, Giorgio : {{Fatto}}! ....sebbene per problemi di copyright possa essere cancellata l'intera pagina... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:07, 28 gen 2013 (CET) == [[:Categoria:QuickbarLake]] == Ne richiedo la cancellazione perché inutilizzata: il template QuickbarLake è stato rinominato QuickbarWater. Scusate, mi ero dimenticato la firma, --[[Utente:Lkcl it|Lkcl it]] ([[Discussioni utente:Lkcl it|discussioni]]) 17:15, 16 set 2013 (CEST) :{{fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:56, 16 set 2013 (CEST) :: Non è un rimprovero, è solo un consiglio. Se ti capita nuovamente di dover far cancellare una pagina, puoi usare il {{[[template:Cancella|Cancella]]|motivazione}}. Un amministratore passerà a cancellare lo stesso.--[[User talk:Wim b|Wim b]] 18:56, 16 set 2013 (CEST) ::: Ok, grazie. --[[Utente:Lkcl it|Lkcl it]] ([[Discussioni utente:Lkcl it|discussioni]]) 19:29, 16 set 2013 (CEST) == [[MediaWiki:Tag-Listing Editor-description]] == Il link a "MediaWiki:ListingEditor.js" andrebbe modificato in "[[MediaWiki:Gadget-ListingEditor.js]]". --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 05:24, 6 gen 2014 (CET) :[[File:Propozycja DA.svg|20px|✔|link=Template:Fatto]]&nbsp;'''Fatto''' --[[User talk:Wim b|Wim b]] 05:59, 6 gen 2014 (CET) == wikiGetlink == Sostituire <code>mw.util.wikiGetlink</code> con <code>mw.util.getUrl</code> in: * [[MediaWiki:Gadget-Purga.js]] * [[MediaWiki:Gadget-Twinkle.js]] * [[MediaWiki:Gadget-UMTR.js]] * [[MediaWiki:Gadget-morebits.js]] --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 01:28, 2 giu 2014 (CEST) :{{fatto}} Grazie per aver avvisato della funzione deprecata. Se vieni a conoscenza di altre, non esitare a segnalarle. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:58, 2 giu 2014 (CEST) == Importare script da fonti esterne == [[MediaWiki:Gadget-UTCLiveClock.js]]: <syntaxhighlight lang="javascript"> mw.loader.load( '//www.mediawiki.org/w/index.php?title=MediaWiki:Gadget-UTCLiveClock.js&action=raw&ctype=text/javascript' ); </syntaxhighlight> [[MediaWiki:Gadget-HotCat.js]]: (se si necessita una patch, richiederla su Commons) <syntaxhighlight lang="javascript"> mw.loader.load( '//commons.wikimedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Gadget-HotCat.js&action=raw&ctype=text/javascript' ); </syntaxhighlight> --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 10:34, 2 giu 2014 (CEST) :Se capisco bene, stai suggerendo di richiamare gli script sopra citati dalla fonte senza duplicarli in locale. Sul primo ok, mentre sul secondo sono state fatte delle personalizzazioni per la lingua, quindi andrebbero preservate. Magari duplicando solo la funzione adibita ai messaggi? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:46, 2 giu 2014 (CEST) == Egitto - Medio Egitto - Fayyoum - Medinet Madi == gentili signori, avevo inserito un articolo sul sito archeologico/turistico di Medinet Madi, scritto dall'egittologa e accademica dei Lincei, prof.ssa Edda Bresciani. Ho visto che il percorso in argomento, che ho creato io stesso, è rimasto, ma il testo dell'articolo è stato cancellato. Potreste darmi indicazioni in merito? Grato per un vostro riscontro. Guido Benevento guido.benevento@gmail.com :Ciao Guido. Potresti cortesemente indicarmi a quale articolo (esatta pagina/indirizzo internet) stai facendo riferimento? :PS Ti invito a registrarti tramite il link che trovi in alto a destra e a firmare ogni tuo intervento tramite l'icona della matita che trovi in alto nel box di modifica. Grazie, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:40, 26 ott 2014 (CET) ::Credo di averla trovata. La pagina [[Medinet Madi]] è stata cancellata per la concomitanza di due motivi, uno importante e uno grave. ::Quello importante è relativo al fatto che ogni articolo su Wikivoyage deve rispettare un modello ben definito. Nel tuo caso doveva essere quello dei siti archeologici. I modelli li devi selezionare quando inizi a creare una pagina. Prova a crearla nuovamente, ma questa volta leggi in alto prima di iniziare a scrivere. ::Quello grave è che il contenuto che era stato scritto (fuori da ogni modello) era una raccolta di copia e incolla fatto da siti i cui contenuti non sono espressamente liberi da copyright. Qui su Wikivoyage possono essere inseriti solo due tipi di contenuti. Il primo, è quello scritto di tuo pugno (i.e. pensato e creato sul momento). Il secondo è copiando o modificando un testo proveniente da fonti prive di diritti d'autore e in questo caso, vi è l'obbligo di citare la fonte nel campo oggetto. ::Mentre per risolvere il problema del formato è sufficiente che familiarizzi col progetto Wikivoyage, per poter inserire legalmente il testo che avevi copiato devi contattare direttamente Edda Bresciani o l'università di Pisa e far aggiungere in calce a piè pagina la licenza [https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/ CC BY-SA 3.0 IT]. ::Spero di averti chiarito il tuo dubbio, ma in caso negativo non esitare a chiedere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:13, 26 ott 2014 (CET) == Template:Icona del titolo == L'ho quasi orfanizzato, rimane in un paio di messaggi. [[mw:Help:Page status indicators|Qui]] la nuova sintassi. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 14:02, 27 feb 2015 (CET) :{{U|Ricordisamoa}} dovrei aver fatto. Direi che si può anche cancellare l'intero template, corretto? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:36, 27 feb 2015 (CET) ::{{ping|Andyrom75}} esatto! --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 05:06, 28 feb 2015 (CET) :::{{fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:57, 28 feb 2015 (CET) == [Global proposal] m.{{SITENAME}}.org: {{int:group-all}} {{int:right-edit}} == <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> [[File:Mediawiki-mobile-smartphone.png|thumb|MediaWiki mobile]] Hi, this message is to let you know that, on domains like {{CONTENTLANGUAGE}}.'''m'''.wikipedia.org, '''unregistered users cannot edit'''. At the Wikimedia Forum, where global configuration changes are normally discussed, a few dozens users [[meta:Wikimedia Forum#Proposal: restore normal editing permissions on all mobile sites| propose to restore normal editing permissions on all mobile sites]]. Please read and comment! Sorry for writing in English but I thought as administrators you would be interested. Thanks, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 23:26, 1 mar 2015 (CET) </div> <!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=11428879 --> == Modifica visibilità modifica in violazione copyright == Quando avete tempo e voglia potreste modificare la visibilità per eliminare il testo in copyviol su [[Pienza]]? Grazie mille --[[Utente:Lkcl_it|<b><span style="color:green; font-family:Papyrus;">Lkcl it</span></b>]] [[Discussioni Utente:Lkcl_it|<sub><span style="color:blue;">(Scrivimi) </span></sub>]] 20:55, 5 apr 2016 (CEST) :{{fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:54, 5 apr 2016 (CEST) ::{{U|Andyrom75}} grazie mille. --[[Utente:Lkcl_it|<b><span style="color:green; font-family:Papyrus;">Lkcl it</span></b>]] [[Discussioni Utente:Lkcl_it|<sub><span style="color:blue;">(Scrivimi) </span></sub>]] 21:56, 5 apr 2016 (CEST) == Mass message == Ciao, ho lasciato una richiesta [[:m:Meta:Requests_for_help_from_a_sysop_or_bureaucrat#Request_for_mass_message_from_WMI|qui]] e prima ancora [[:m:Talk:MassMessage#Where_to_post_a_request|qui]] ma nessuno sembra disponibile. Siccome ogni sysop locale dovrebbe poterlo fare, provvedete direttamente voi qui? Fra l'altro visto che il mio lavoro è informare crosswiki non escludo di dover mandare mass message su wikivoyage nei prossimi mesi. In [[:m:User:Alexmar983/MassMessageList]] c'è la lista relativa a wikivoyage (si riconosce dal titolo) con la dovuta sintassi, il messaggio è in fondo. Ho già fatto un test con wikidata in locale e ho provato la stessa sintassi con "user talk" per il target su itWikipedia a gennaio e dovrebbe andare bene.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 15:51, 24 apr 2016 (CEST) :{{U|Alexmar983}}, il sistema per gli invii dei messaggi di massa mi dice che quella lista non è valida. Non sono esperto quindi accetto suggerimenti per aiutarti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:41, 24 apr 2016 (CEST) ::Ho sbagliato io devo mettere "# {{#target:Discussioni utente:" Correggo e poi procedi. Questione di due minuti.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 16:47, 24 apr 2016 (CEST) :::{{U|Andyrom75}} tutto a posto?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 17:06, 24 apr 2016 (CEST) ::::{{U|Alexmar983}}, questa volta non mi ha dato errore quando ho indicato il link, ma mi da questo errore quando provo ad inviare: "La fonte indicata non è un elenco di consegna o categoria validi con almeno una pagina." --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:22, 24 apr 2016 (CEST) :::::ok siccome qua in Cina sono le 11 di sera, ci provo domani a capire quale è il problema. Ci arriviamo, prometto che ci arriviamo. Ho chiesto anche a wikiquote magari là qualcuno capisce prima di me.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 17:24, 24 apr 2016 (CEST) :::::{{U|Andyrom75}} forse c'è qualcosa di utile in [[:it:w:Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/gennaio_2016#Inviare_messaggio_di_massa_per_il_progetto:Toscana|qui]]--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 17:27, 24 apr 2016 (CEST) ::::::{{U|Alexmar983}}, visto che fino a ieri ero in India potevamo sfruttare il fuso :-D Buonanotte e a presto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:43, 24 apr 2016 (CEST) :::::::{{U|Andyrom75}} nessuno ha provato a fare altro su altre piattaforme, io ho chiesto a un'altra persona un parere ma non trova nulla di sbagliato, la lista è uguale a quella usata a gennaio! Prova almeno un'ultima volta e vediamo se non funziona ancora. Non so cosa inventarmi...--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 15:59, 25 apr 2016 (CEST) ::::::::{{U|Alexmar983}}, non so che dirti, mi da sempre lo stesso errore. Per essere più precisi, quando gli indico "m:User:Alexmar983/MassMessageList/6" come parametro di "Importa pagine da un elenco esistente o da una categoria" alla pressione del pulsante "Invia" mi dice "La fonte indicata non è un elenco di consegna o categoria validi con almeno una pagina.", mentre se gli metto "meta:User:Alexmar983/MassMessageList/6" o direttamente la URL della pagina, ancor prima di premere "Invio" mi dice "Non è un elenco valido". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:22, 25 apr 2016 (CEST) :::::::::proviamo a vedere mettendolo in locale cambia qualcosa?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 17:24, 25 apr 2016 (CEST) ::::::::::{{U|Andyrom75}} prova [[Utente:Alexmar983/MassMessageList/voy]] com tamponamento intanto chiedo a chi l'ha fatto su data come ha scritto sto cappero di input...--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 17:26, 25 apr 2016 (CEST) :::::::::::{{U|Alexmar983}} questa volta non ha dato errori! E me l'ha fatta selezionare da un menù a tendina (dove ovviamente c'era solo quella pagina) ...però non capisco se ha funzionato o meno, perchè non è successo nulla :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:30, 25 apr 2016 (CEST) ::::::::::::{{U|Andyrom75}} MediaWiki mssage delivery non è passato... però ci stiamo avvicinando... prima o poi ce la facciamo. Scusa per la faticaccia ma in futuro sarà ben spesa, prometto! Spero che {{U|Epìdosis}} possa passare qua da meta a darci qualche altro consiglio in base alla sua recente esperienza. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 17:49, 25 apr 2016 (CEST) :::::::::::::Secondo me selezionando come lista [[Utente:Alexmar983/MassMessageList/voy]] dovrebbe funzionare, anche a me era venuto fuori un menu a tendina. Prima però controlla per sicurezza in [[Speciale:Statistiche]] che non ci siano messaggi in coda. --[[Utente:Epìdosis|Epìdosis]] ([[Discussioni utente:Epìdosis|discussioni]]) 17:52, 25 apr 2016 (CEST) Ho controllato io, non ce ne sono: bisogna riprovare. --[[Utente:Epìdosis|Epìdosis]] ([[Discussioni utente:Epìdosis|discussioni]]) 17:54, 25 apr 2016 (CEST) :Alleluia! Premendo una seconda volta invio ha funzionato e questa volta "ne ho le prove" :-D Mi ha mostrato in alto il messaggio inviato e ha creato una pagina (sempre con tale messaggio). In coda non ci sono messaggi ma immagino che sia stato consegnato. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:59, 25 apr 2016 (CEST) ::non mi pare. {{U|Andyrom75}} si vede che stiamo sopperendo a una mancanza di comunicazione, su meta tanto dicono "chiedono in locale" ma lo so tanto che "inferno" è pr me e per i sysop chiedere in locale.... Ora ho imparato anche io che c'è Speciale:Statistiche con messaggi massivi, non c'avevo mai fatto caso. Dalle altre piattaforme it-N non si muove nulla.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 08:27, 26 apr 2016 (CEST) :::Allora {{U|Andyrom75}} grazie di tutto ma chiudiamo qua :D mi raccomando per il futuro se senti in giro, o chiedi in giro, meglio. Perché come ho scritto su itwikizionario le piattaforme minore hanno un gap di conoscenza sui massmessage rispetto alle maggiori, e questo le svantaggia, ed è un peccato. Metto manualmente il messaggio. Sei stato un grande uguale, se l'unico fra le wiki "minori" che ci si è davvero messo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|discussioni]]) 16:20, 26 apr 2016 (CEST) ::::{{U|Alexmar983}}, l'impegno lo garantisco sempre, anche se non posso dire la stessa cosa sul risultato :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:38, 26 apr 2016 (CEST) == Pulizia crono == [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Andyrom75&oldid=485822 Rimuovere questo vandalismo] (contiene spam) e bloccare l'utente. --[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 21:11, 18 set 2016 (CEST) :[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] grazie per la segnalazione, io ho nascosto la versione, {{U|Andyrom75}} ha bloccato l'utente. --[[Utente:Lkcl_it|<b><span style="color:green; font-family:Papyrus;">Lkcl it</span></b>]] [[Discussioni Utente:Lkcl_it|<sub><span style="color:blue;">(Scrivimi) </span></sub>]] 21:14, 18 set 2016 (CEST) == Assegnazione flag di creatore di utenze == Buondì! Domani inizierò un corso in una scuola media incentrato su Wikivoyage per la creazione di articoli relativi a [[Cornate d'Adda]] e dintorni. Mi sarebbe utile il flag di creatore di utenze (da tenere attivo solo una settimana, per la durata del corso che si concluderà venerdì) per evitare il problema della creazione di utenze multiple. --[[Utente:Yiyi|Yiyi]] ([[Discussioni utente:Yiyi|discussioni]]) 16:58, 4 mar 2018 (CET) :Dimenticavo: il corso sarà con due classi, per una delle quali sarò affiancato da [[Utente:CristianNX|CristianNX]]. --[[Utente:Yiyi|Yiyi]] ([[Discussioni utente:Yiyi|discussioni]]) 16:58, 4 mar 2018 (CET) ::Mi spiace, ho provato, ma penso che io non possa aiutarti, spero che {{U|Andyrom75}} riesca a farlo in tempo. --[[Utente:Lkcl_it|<b><span style="color:green; font-family:Pristina; font-size:130%;">Lkcl it</span></b>]] [[Discussioni Utente:Lkcl_it|<sub><span style="color:red;"><b>(Scrivimi)</b></span></sub>]] 17:27, 4 mar 2018 (CET) :::{{U|Yiyi}} {{Fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 4 mar 2018 (CET) ::::{{U|Lkcl_it}}, {{U|Andyrom75}} grazie a entrambi! Da domani mattina iniziamo a lavorare sull'articolo [[Cornate d'Adda]] e su due itinerari, uno per le cascine e uno per le chiese, simili a quelli fatti per [[:Categoria:Brugherio - i suoi itinerari|Brugherio]]. --[[Utente:Yiyi|Yiyi]] ([[Discussioni utente:Yiyi|discussioni]]) 17:29, 6 mar 2018 (CET) == Fuochi_di_San_Giuseppe: trasferimento da it.wiki == La voce [[:w:it:Fuochi_di_San_Giuseppe_di_Itri]] è stata trasformata in redirect a Itri sulla Wikipedia italiana, ma durante la procedura di cancellazione è emerso che la voce potrebbe essere trasferita benissimo qui. Le versione da trasferire sarebbe [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fuochi_di_San_Giuseppe_di_Itri&oldid=96607898 questa]. Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:06, 4 mag 2018 (CEST) == [[Latronico]] == Pagina vuota. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 17:08, 5 mag 2018 (CEST) == Correzione filtro anti abusi == Salve, oggi mi è stato chiesto di aggiornare i filtri anti abusi che usano delle variabili ormai deprecate (quelle che se aprite i filtri adesso le vedete in rosso) e di correggere un paio di filtri perché il comportamento è diverso da quello che ci si aspetterebbe mentre lo scriviamo (non importa che mi dilunghi molto, comunque) ci sarebbero quindi anche da modificare il [[Speciale:FiltroAntiAbusi/7|filtro 7]], la riga <syntaxhighlight lang="PHP"> article_namespace in [...] & </syntaxhighlight> con <syntaxhighlight lang="PHP"> equals_to_any(page_namespace,...) & </syntaxhighlight>. Per motivi di "sicurezza" non scrivo i valori, ma dove ho messo i "..." ci vanno pari pari nel nuovo i valori del vecchio, separati come prima dalla virgola. Se poi non mi sono fatto capire e vi serve una mano, ve lo modifico anche io. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 01:22, 16 set 2018 (CEST) : per sicurezza pingo i 3 più attivi, così magari almeno uno la vedrà {{Ping|Andyrom75|DerFussi|Lkcl it}}.--[[User talk:Wim b|Wim b]] 01:25, 16 set 2018 (CEST) ::{{Fatto}} ::{{U|Wim b}}, dai un'occhiata per scrupolo. Inoltre ho notato che anche article_recent_contributors è rosso. Sai dirmi al volo come va modificato? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:18, 19 set 2018 (CEST) ::: sono da mobile, posso intanto linkarti la tabella di conversione [[mw:Extension:AbuseFilter/Rules_format]] —[[User talk:Wim b|Wim b]] 15:03, 19 set 2018 (CEST) :::: Eccomi [[User:Andyrom75|Andyrom75]]: a vederlo così mi pare vada bene, ho chiesto comunque anche un secondo parere, certamente più tecnico visto che è uno degli sviluppatori… La variabile nuova è <kbd>page_recent_contributors</kbd>. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 17:20, 19 set 2018 (CEST) ::::: Anche l'[[user:Daimona Eaytoy|Uomo Del Monte]] ha detto [[w:special:Diff/99756796|sì!]]. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 17:54, 19 set 2018 (CEST) ::::::{{Fatto}} tutto; grazie. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:00, 19 set 2018 (CEST) == [[Lillafured]] == Spam. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 18:50, 28 set 2018 (CEST) == Attività con docenti (8 novembre) == Domani pomeriggio (8 novembre) è in programma presso la scuola 'Carducci' di Cava de' Tirreni un incontro con alcuni docenti interessati a lavorare con i ragazzi su WikiVoyage. Verranno creati account e il lavoro verrà svolto soltanto su sandbox, per permettere loro di esercitarsi. Temo però che tutti gli account risulteranno provenienti dal medesimo IP della scuola, e quindi pensavo utile segnalarlo. {{non firmato|Armando Bisogno}} :{{U|Armando Bisogno|Armando}}, per evitare il blocco dell'IP va aperto un ticket su Phabricator e la chiusura dello stesso richiede tempo. Oramai è tardi, quindi ti suggerisco di far creare le utenze tramite altri dispositivi non collegati alla rete in cui vi eserciterete altrimenti rischi il blocco e che la sessione scolastica salti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:08, 8 nov 2018 (CET) ::[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] detto anche io su WB, quello che mi preoccupa di più è la creazione degli account, vediamo chi sono i 6 fortunati… A latere, su WB abbiamo risolto trasformando tutti i partecipanti in utenti convalidati '''temporaneamente''', fino a fine corso, così volendo evitiamo anche phab e le attese. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 13:38, 8 nov 2018 (CET) :::Ciao {{U|Armando Bisogno|Armando}}, come è andata? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:22, 9 nov 2018 (CET) == Pulizia [[Montenegro]] == C'erano dei testi completamente copiati dal sito della Farnesina, occorre oscurare la cronologia per renderli non rintracciabili; consiglio anche di controllare altri contributi di Andrea Maggi 1998 per verificare che altrove non abbia fatto inserimenti dello stesso tenore. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 23:42, 31 mar 2019 (CEST) Vale anche per [[Macedonia del Nord]]. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 13:52, 1 apr 2019 (CEST) E con [[Slovenia]] siamo a 3. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 14:01, 1 apr 2019 (CEST) :{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:47, 1 apr 2019 (CEST) == [[:Categoria:Drama]] == Non riesco a spostarla a [[:Categoria:Drama (Tracia)]], non so se sia un errore di sistema che capita solo a me perché utente non autoverificato o per altro motivo, se un amministratore ci prova al posto mio mi farebbe un favore. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 22:16, 25 apr 2019 (CEST) :{{U|Gce}}, mi da il seguente errore: "''[XM-9WgpAIDEAAHhYbbkAAABV] 2019-05-06 09:24:42: Errore irreversibile di tipo "MediaWiki\Revision\IncompleteRevisionException"''" ... che strano... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:26, 6 mag 2019 (CEST) ::Per aggirare il problema, ho creato la nuova categoria, cancellando successivamente la vecchia. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:38, 6 mag 2019 (CEST) == [[Manfredonia]] == {{non firmato|Piero Di Maria}} :{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:48, 3 mag 2019 (CEST) == [[Indianapolis]] == Creata pagina solo con caratteri ripetuti. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:56, 18 giu 2019 (CEST) :Fatto, grazie mille per la segnalazione. —[[Utente:Lkcl_it|<b><span style="color:green; font-family:Pristina; font-size:130%;">Lkcl it</span></b>]] [[Discussioni Utente:Lkcl_it|<sub><span style="color:red;"><b>(Scrivimi)</b></span></sub>]] 17:33, 18 giu 2019 (CEST) == [[ATOW1996]] == Pagina copiata interamente da [[w:ATOW1996|Wikipedia]], senza lasciare avviso di Copyright. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 15:48, 28 lug 2019 (CEST) == [[Contursi Terme]] == Occorrerebbe oscurare la [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:DiffMobile/612983 crono]; copyviol da villacennamoresidence.it.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 10:51, 7 set 2019 (CEST) :{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:31, 10 set 2019 (CEST) == [[Cavareno]] == Segnalo copyviol alla voce in oggetto, testi protetti provenienti da [https://www.comune.cavareno.tn.it/Vivi-Cavareno/Il-Comune-di-Cavareno/Le-origini-di-Cavareno qui] e relative sottopagine --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|discussioni]]) 23:57, 11 lug 2020 (CEST) :{{U|Mtarch11}}, sono un po' in dubbio sul da farsi perché sebbene sia vero che nel link che hai inviato tu si vede nella parte inferiore la scritta "''© 2020 Comune di Cavareno powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl''" nel [https://www.comune.cavareno.tn.it/L-amministrazione/Comunicazione/Privacy-e-note-legali/Note-legali link sulle note legali] c'è scritto che ''I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons (CCBY) , salvo dove è diversamente specificato. Questo significa che, ove non diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente distribuibili e riutilizzabili, a patto che sia sempre citata la fonte e riportato l'indirizzo web della pagina originale.''. Il che è in palese contraddizione, ma intuitivamente mi viene da dire che il "copyright" è stato inserito forse non a ragion veduta dall'azienda che ha sviluppato il software, mentre la nota legale è stata inserita dal comune. :Sulla questione chiamerei in ballo anche {{U|Ruthven}}, visto che con lui si discusse a inizio anno sui contenuti copiabili dei siti istituzionali. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:31, 12 lug 2020 (CEST) ::Ciao {{U|Andyrom75}}, avevo notato la contraddizione, il mio dubbio era se invece le pagine non fossero originariamente pubblicate con licenza libera, e magari fosse stata aggiunta l'indicazione in un secondo momento senza aggiornare la policy. Chiedo invece a {{U|Ruthven}}, che sicuramente risolverà la cosa, qualora io fossi in errore, di ripristinare anche le versioni della voce su Wikipedia che ho segnalato ieri, la cui crono è stata oscurata stamattina da Civvì. Grazie mille a entrambi! --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|discussioni]]) 22:36, 12 lug 2020 (CEST) :::Ciao {{ping|Mtarch11|Andyrom75}}, dal lato mio non vedo nessuna contraddizione. Il copyright esiste sempre, qualsiasi sia la licenza. Se prendiamo il testo di questa sezione che avete scritto, è pubblicato con le licenze CC-BY-SA 3.0 e GDFL. Ossia si potrebbe scrivere "Copyright © 2020 Mtarch11, Andyrom75 e Ruthven - CC-BY-SA 3.0 e GDFL". :::Il altre parole, ''tutto'' è sotto copyright, ma non tutto è pubblicato con licenza libera. Nel caso del comune, la contraddizione ci sarebbe se fosse scritto "''© 2020 Comune di Cavareno - Tutti i diritti riservati - powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl''": ''Tutti i diritti riservati'' vuol dire che non c'è nessuna concessione: ogni diritto (pubblicazione, copia, modifica) è riservato ai soli autori. :::Nel nostro caso, se un testo (o una foto) è pubblicato con licenza CC-BY dobbiamo citare l'autore con un link alla pagina del Comune. Su WP usiamo il [[:w:it:Template:Attribuzione|template Attribuzione]] per farlo. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:23, 13 lug 2020 (CEST) ::::{{U|Ruthven}}, grazie della puntuale precisazione. A questo punto ripristino il testo annullato citando la fonte; qui su Wikivoyage la inseriamo nel campo oggetto della singola modifica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:47, 13 lug 2020 (CEST) == Orfanizzazione Tematica:Fuso orario == Questo rinvio va orfanizzato in quanto citato nei template dei modelli usati per gli articoli. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 18:31, 9 feb 2021 (CET) :{{U|Gce}} In questo momento è in corso una graduale migrazione dal Ns:Tematica al Ns:0. Per questo tra poco i redirect da orfanizzare saranno molti di più. Non c'è fretta di orfanizzarli man mano, soprattutto per non dover intervenire sulla stessa pagina (o template) più volte. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:59, 9 feb 2021 (CET) == [[Lago di Bracciano]] == Dato che non sono amministratore non posso vederne il contenuto cancellato, pertanto chiedo che un amministratore la visioni e, se la quantità di materiale presente è tale da avere un abbozzo, la ripristini. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 19:25, 5 apr 2021 (CEST) :Era stato cancellato per mancanza di contenuti. Oltre al modello contiene solo l'elenco dei 4 paesi intorno al lago. {{U|Gce}} ti va di ricrearlo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:09, 5 apr 2021 (CEST) == MediaWiki:Movepage-reason-dropdown == [[MediaWiki:Movepage-reason-dropdown]] Si tratta della nuova lista a tendina per e motivazioni per lo spostamento. Va riempita altrimenti esce in inglese. I wikilink non funzionano. 2) Siccome i developper sono diventati molto produttivi sulla interfaccia e alcune traduzioni anche italiane vanno adattate al mondo wikimedia, vorrei centralizzare questo tipo di annunci e sarebbe gradito il nome di un sysop volontario da pingare volta per volta--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|disc.]]) 09:23, 11 gen 2023 (CET) :Ciao {{U|Pierpao}}, fa pure riferimento a me. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:35, 11 gen 2023 (CET) == MediaWiki:Blockedtext == Ciao @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] & @[[Utente:3Pappa3|3Pappa3]], Apologies for writing in English ''ma il mio Italiano non è buono''. Could you please remove the freenode links at [[MediaWiki:Blockedtext]]? Wikimedia migrated from Freenode to Libera.Chat a couple of years ago per [[:m:IRC/Migrating to Libera Chat/it]]. Freenode appears in particular here: <syntaxhighlight lang="html5"> * Consultarsi con gli utenti nel canale [[w:IRC|IRC]] su Freenode [[freenode:#wikivoyage-it|#wikivoyage-it]], per chiedere pareri e discutere la questione; per informazioni su come accedere al canale consultare [[w:Aiuto:Canale IRC|la pagina apposita]] <small>(su Wikipedia)</small>. </syntaxhighlight> Which I propose to update to: <syntaxhighlight lang="html5"> * Consultarsi con gli utenti nel canale [[w:IRC|IRC]] su Libera Chat [[ircs:#wikivoyage-it|#wikivoyage-it]] ([https://web.libera.chat/?channel=#wikivoyage-it webchat]), per chiedere pareri e discutere la questione; per informazioni su come accedere al canale consultare [[w:Aiuto:Canale IRC|la pagina apposita]] <small>(su Wikipedia)</small>. </syntaxhighlight> Grazie mille! --[[Utente:MarcoAurelio|MarcoAurelio]] ([[Discussioni utente:MarcoAurelio|discussioni]]) 23:09, 19 apr 2023 (CEST) :@[[Utente:MarcoAurelio|MarcoAurelio]] done. Do you see any other occurrence that should be modified? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:50, 20 apr 2023 (CEST) ::Hello @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Thank you, and yes, there are [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?search=insource%3A%22freenode%22&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1&ns4=1&ns5=1&ns8=1&ns10=1&ns12=1&ns14=1&ns100=1&ns828=1&ns2300=1&ns2302=1 some more occurrences] of freenode links. Would you like to update them? Thanks, -- [[Utente:MarcoAurelio|MarcoAurelio]] ([[Discussioni utente:MarcoAurelio|discussioni]]) 15:24, 24 apr 2023 (CEST) :::Thanks, I should have done. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:40, 3 mag 2023 (CEST) == [[Sharm el-Sheikh]] == Credo che si debba oscurare un vandalismo recente di tono offensivo reperibile in cronologia. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 16:02, 3 ago 2023 (CEST) :Scusate, mi sono sbagliato. La modifica è stata oscurata [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 16:56, 3 ago 2023 (CEST) ::Non preoccuparti, anzi grazie della segnalazione. Diciamo che ora ho fatto una pulizia più a fondo ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:57, 3 ago 2023 (CEST) == [[Mesa (Arizona)]] == A causa di un vandalismo (ancora visibile) la pagina non è stata ripristinata correttamente. Ho provato da solo ma ho desistito, timoroso di far danni. Oltretutto la modifica dovrebbe essere oscurata per cui c'è bisogno dell'intervento di un amministratore. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 16:08, 3 ago 2023 (CEST) : [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]]: Ripristinata io, manca solo l'intervento di un admin locale per oscurarla. Se ti dovesse ricapitare, e ti interessa rimediare, in questi casi basta navigare nella cronologia, aprire l'ultima versione corretta cliccando sul link con ora e data e poi aprirla in modifica e salvarla così com'è oppure probabilmente in questo caso rimediavi anche premendo su "annulla", ma io per sicurezza ho smepre preferito l'altro metodo. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 16:31, 3 ago 2023 (CEST) ::Grazie, avevo intuito il procedimento, solo che operando esclusivamente da mobile, mi risulta difficoltoso in quanto dopo aver fatto il copia, mi consente di incollarlo una sezione per volta [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 17:01, 3 ago 2023 (CEST) :::Oscurata. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:06, 3 ago 2023 (CEST) ::::{{U|Wim b}}, Risolto il restoring con Twinkle gadget (Provato con [[Valle d'Aosta]]). [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 13:48, 7 ago 2023 (CEST) == [[Casa Museo Spada Antichi strumenti Musicali Lecce]] == Sembra copiato da [https://www.beniculturali.it/luogo/collezione-spada-antichi-strumenti-musicali qui]. [[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 23:40, 26 apr 2024 (CEST) :{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:49, 31 mag 2024 (CEST) == [[Ciudad Perdida de Teyuna]] == Sembra copiata. [[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:30, 31 mag 2024 (CEST) :{{Fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:48, 31 mag 2024 (CEST) == Segnalazione vetrina per Castel Goffredo == Sta per scadere la [[Wikivoyage:Vetrina/Segnalazioni/Castel Goffredo|segnalazione vetrina]] per [[Castel Goffredo]], ripresentata il 2 marzo 2025. Chiedo, come da policy, se può rientrare tra le voci vetrina, avendo ricevuto sino ad ora due voti favorevoli. Grazie. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 15:01, 14 mar 2025 (CET) :{{Fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:16, 14 mar 2025 (CET) == Modifica annullata pagina Trapani == Qualche giorno fa mi sono state cancellate due modifiche a pagine inerenti i trasporti marittimi. In particolare nella pagina di Trapani ho inserito in link a un sito di ricerca tariffe e prezzi di traghetti. Mi è stato detto che su Wikivoyage non è consentito aggiungere link ad aggregatori di risultati. In realtà ho visto moltissimi link a servizi simili. Vorrei capire qual è la policy. [[Speciale:Contributi/154.60.195.125|154.60.195.125]] 14:21, 17 giu 2025 (CEST) :Ciao, controlla pure [[Wikivoyage:Link esterni|qui]]. Se pensi che la policy sia ambigua, la possiamo scrivere in modo più chiaro. Grazie, [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:39, 17 giu 2025 (CEST) ::Ciao @[[Utente:Antonio.valloni|Antonio]], rispondo qui alla mail che mi hai mandato. ::Ti ringrazio della segnalazione su [[Traghetti nel Mediterraneo]]. Ho provveduto a centralizzare le informazioni sugli [[aggregatori]] nell'articolo ad essi dedicato. ::Se noti altre anomalie fammele pure presente o intervieni tranquillamente anche te in modo analogo. ::Regolamento (o policy che dir si voglia) a parte, cerchiamo di capire il principio. L'idea alla base di Wikivoyage è di mettere in contatto diretto il viaggiatore (cliente) col fornitore di servizio senza intermediari, per evitare eventuali ricarichi. ::PS nella mail citavi un secondo esempio, ma l'articolo che hai incollato è sempre "Traghetti nel Mediterraneo", quindi non sono potuto intervenire. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:45, 18 giu 2025 (CEST) :::Grazie mille @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]], ora è tutto chiaro. :::L'altro esempio si trova qui: [[Anzio]], nella sezione Nei dintorni [[Speciale:Contributi/154.60.195.125|154.60.195.125]] 16:25, 20 giu 2025 (CEST) 4hxys6ywubrfhausd7r0enio4ka6oxh Utente:Teseo/Sandbox 2 21878 881469 881464 2025-06-20T13:16:06Z Teseo 3816 Pagina svuotata 881469 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 Elenco ufficiale delle aree naturali protette 0 29005 881507 873908 2025-06-20T14:56:44Z Avemundi 17440 refuso 881507 wikitext text/x-wiki {{Pagebanner|Riserva naturale Le Bine banner.JPG|Riserva naturale Parco dell'Oglio Sud}} __TOC__ L''''Elenco ufficiale delle aree naturali protette (EUAP)''' in Italia è un elenco stilato, e periodicamente aggiornato, dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione per la Protezione della Natura, che raccoglie tutte le aree naturali protette, marine e terrestri, ufficialmente riconosciute. L'elenco attualmente in vigore è quello relativo al 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel [http://www.minambiente.it/home_it/menu.html?mp=/menu/menu_attivita/&m=Elenco_ufficiale_delle_aree_naturali_pro.html Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010]. == Tipologie di aree == Le tipologie di aree naturali protette trattate dall'EUAP, sono le seguenti: * [[Parchi nazionali d'Italia|Parchi nazionali]] (24) * [[Aree marine protette d'Italia|Aree Marine protette]] (27) * [[Riserve naturali statali d'Italia|Riserve naturali statali]] (147) * [[Altre aree protette d'Italia#Altre aree naturali protette nazionali|Altre aree naturali protette nazionali]] (3) * [[Parchi regionali d'Italia|Parchi naturali regionali]] (134) * [[Riserve naturali regionali d'Italia|Riserve naturali regionali]] (365) * [[Altre aree protette d'Italia#Altre aree naturali protette regionali|Altre aree naturali protette regionali]] (171) Tra parentesi è riportato il numero totale di aree censite per ogni categoria. == Elenco == {| class="wikitable sortable" |- ! Denominazione !! Regione !! Tipologia !! Anno istituzione !! data-sort-type="number" | Superficie (ha) |- | [[Parco nazionale della Majella]] || [[Abruzzo]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">62838X</span>62.838 |- | [[Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise|Parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise]] || [[Abruzzo]], [[Lazio]], [[Molise]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1923 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">49680X</span>49.680 |- | [[Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga]] || [[Abruzzo]], [[Marche]], [[Lazio]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">141341X</span>141.341 |- | [[Parco nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese]] || [[Basilicata]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">68966X</span>68.966 |- | [[Parco nazionale del Pollino]] || [[Basilicata]], [[Calabria]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">171132X</span>171.132 |- | [[Parco nazionale dell'Aspromonte]] || [[Calabria]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">64153X</span>64.153 |- | [[Parco nazionale della Sila]] || [[Calabria]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">73695X</span>73.695 |- | [[Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni]] || [[Campania]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">178172X</span>178.172 |- | [[Parco nazionale del Vesuvio]] || [[Campania]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7259X</span>7.259 |- | [[Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna]] || [[Emilia-Romagna]], [[Toscana]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">31038X</span>31.038 |- | [[Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano]] || [[Emilia-Romagna]], [[Toscana]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">22793X</span>22.793 |- | [[Parco nazionale del Circeo]] || [[Lazio]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1934 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5616X</span>5.616 |- | [[Parco nazionale delle Cinque Terre]] || [[Liguria]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3860X</span>3.860 |- | [[Parco nazionale dei Monti Sibillini]] || [[Marche]], [[Umbria]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">69722X</span>69.722 |- | [[Parco nazionale della Val Grande]] || [[Piemonte]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11340X</span>11.340 |- | [[Parco nazionale del Gran Paradiso]] || [[Piemonte]], [[Valle d'Aosta]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1922 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">71043.79X</span>71.043,79 |- | [[Parco nazionale dello Stelvio]] || [[Trentino-Alto Adige]], [[Lombardia]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1935 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">130734X</span>130.734 |- | [[Parco nazionale del Gargano]] || [[Puglia]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">118144X</span>118.144 |- | [[Parco nazionale dell'Alta Murgia]] || [[Puglia]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">68033X</span>68.033 |- | [[Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena|Parco nazionale Arcipelago della Maddalena]] || [[Sardegna]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20146X</span>5.100 - 15.046 |- | [[Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu]] || [[Sardegna]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">73935X</span>73.935 |- | [[Parco nazionale dell'Asinara]] || [[Sardegna]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5170X</span>5.170 |- | [[Parco nazionale dell'Isola di Pantelleria]] || [[Sicilia]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 2016 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5170X</span>6.560 |- | [[Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano|Parco nazionale Arcipelago Toscano]] || [[Toscana]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">73622X</span>16.856 - 56.766 |- | [[Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi]] || [[Veneto]] || Parco nazionale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15030.22X</span>15.030,22 |- | [[Area marina protetta Torre del Cerrano]] || [[Abruzzo]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2009 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3431X</span>3.431 |- | [[Area naturale marina protetta Capo Rizzuto]] || [[Calabria]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14721X</span>14.721 |- | [[Area naturale marina protetta Punta Campanella]] || [[Campania]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1539X</span>1.539 |- | [[Area marina protetta Regno di Nettuno]] || [[Campania]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11256X</span>11.256 |- | [[Area marina protetta Santa Maria di Castellabate]] || [[Campania]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2009 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7095X</span>7.095 |- | [[Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta]] || [[Campania]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2009 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2332X</span>2.332 |- | [[Riserva naturale marina di Miramare nel Golfo di Trieste]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale marina ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30X</span>30 |- | [[Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano]] || [[Lazio]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2799X</span>2.799 |- | [[Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno]] || [[Lazio]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1387X</span>1.387 |- | [[Area naturale marina protetta Portofino]] || [[Liguria]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">346X</span>346 |- | [[Area marina protetta Isola di Bergeggi]] || [[Liguria]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">901,53X</span>2,06 |- | [[Area marina protetta Cinque Terre]] || [[Liguria]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4591X</span>4.591 |- | [[Riserva naturale marina Isole Tremiti]] || [[Puglia]] || Riserva naturale marina ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1466X</span>1466 |- | [[Riserva naturale marina Tore Guaceto]] || [[Puglia]] || Riserva naturale marina ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2227X</span>2.227 |- | [[Area naturale marina protetta Porto Cesareo]] || [[Puglia]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">16654X</span>16.654 |- | [[Area naturale marina protetta Capo Caccia Isola Piana]] || [[Sardegna]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2631X</span>2.631 |- | [[Area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo]] || [[Sardegna]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15357X</span>15.357 |- | [[Area naturale marina protetta Capo Carbonara]] || [[Sardegna]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8598X</span>8.598 |- | [[Area marina protetta Isola dell’Asinara]] || [[Sardegna]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10732X</span>10.732 |- | [[Area marina protetta Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre]] || [[Sardegna]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25673X</span>25.673 |- | [[Area marina protetta Capo Milazzo]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale marina ||style="text-align:right"| 2019 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">53992X</span>- |- | [[Riserva naturale marina Isole Egadi]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale marina ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">53992X</span>53.992 |- | [[Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine]] || [[Sicilia]] || Area naturale marina protetta ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2173X</span>2.173 |- | [[Area marina protetta Isola di Ustica]] || [[Sicilia]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15951X</span>15.951 |- | [[Area marina protetta Isole Ciclopi]] || [[Sicilia]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">623X</span>623 |- | [[Area marina protetta Plemmirio]] || [[Sicilia]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2429X</span>2.429 |- | [[Area marina protetta IsolePelagie]] || [[Sicilia]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4136X</span>4.136 |- | [[Area marina protetta Secche della Meloria]] || [[Toscana]] || Area marina protetta ||style="text-align:right"| 2009 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9372X</span>9.372 |- | [[Riserva naturale Pineta di Santa Filomena]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">19.72X</span>19,72 |- | [[Riserva naturale Valle dell’Orfento II]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">320X</span>320 |- | [[Riserva naturale del Lago di Camposto]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1600X</span>1.600 |- | [[Riserva naturale Plantaniello]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale di popolamento animale e biogenetica||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2X</span>2 |- | [[Riserva naturale Quarto Santa Chiara]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">485X</span>485 |- | [[Riserva naturale Fara San Martino Palombaro]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4202X</span>4.202 |- | [[Riserva naturale Feudo Ugni]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1981 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">163X</span>1.563 |- | [[Riserva naturale Lama Bianca di Sant’Eufemia a Maiella]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1300X</span>1.300 |- | [[Riserva naturale Monte Rotondo]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1452X</span>1.452 |- | [[Riserva naturale Monte Velino]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3550X</span>3.550 |- | [[Riserva naturale Piana Grande e della Majelletta]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">366X</span>366 |- | [[Riserva naturale Colle di Licco]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">95X</span>95 |- | [[Riserva naturale Feudo Intramonti]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">908X</span>908 |- | [[Riserva naturale Valle dell’Orfento]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1920X</span>1.920 |- | [[Riserva naturale Agromonte Spacciaboschi]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale antropologica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">51X</span>51 |- | [[Riserva naturale Coste Castello]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale antropologica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25X</span>25 |- | [[Riserva naturale I Pisconi]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale antropologica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">148X</span>148 |- | [[Riserva naturale Monte Croccia]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale antropologica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">36X</span>36 |- | [[Riserva naturale Marinella Stornara]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">45X</span>45 |- | [[Riserva naturale Metaponto]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale forestale di protezione e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">240X</span>240 |- | [[Riserva naturale Grotticelle]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">209X</span>209 |- | [[Riserva naturale Rubbio]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">211X</span>211 |- | [[Riserva naturale Coturelle Piccione]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">550X</span>550 |- | [[Riserva naturale Cropani - Micone]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">235X</span>235 |- | [[Riserva naturale Gallopane]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">200X</span>200 |- | [[Riserva naturale Gariglione - Pisarello]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">450X</span>450 |- | [[Riserva naturale Golia Corvo]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">350X</span>350 |- | [[Riserva naturale Iona Serra della Guardia]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">264X</span>264 |- | [[Riserva naturale Macchia della Giumenta - S. Salvatore]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">323X</span>323 |- | [[Riserva naturale Marchesale]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1257X</span>1.257 |- | [[Riserva naturale Poverella Villaggio Mancuso]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1086X</span>1.086 |- | [[Riserva naturale Serra Nicolino Piano d’Albero]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">140X</span>140 |- | [[Riserva naturale Tasso Camigliatello Silano]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">223X</span>223 |- | [[Riserva naturale Trenta Coste]] || [[Calabria]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">295X</span>295 |- | [[Riserva naturale I Giganti della Sila]] || [[Calabria]] || Riserva naturale guidata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5.44X</span>5,44 |- | [[Riserva naturale Gole del Raganello]] || [[Calabria]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1600X</span>1.600 |- | [[Riserva naturale Valle del Fiume Argentino]] || [[Calabria]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3980X</span>3.980 |- | [[Riserva naturale Valle del Fiume Lao]] || [[Calabria]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5200X</span>5.200 |- | [[Riserva naturale Castelvolturno]] || [[Campania]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">268.14X</span>268,14 |- | [[Riserva naturale statale Isola di Vivara]] || [[Campania]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">35.63X</span>35,63 |- | [[Riserva naturale Tirone Alto Vesuvio]] || [[Campania]] || Riserva naturale forestale di protezione e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1005X</span>1005 |- | [[Riserva naturale Cratere degli Astroni]] || [[Campania]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">250X</span>250 |- | [[Riserva naturale Valle delle Ferriere]] || [[Campania]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">455X</span>455 |- | [[Riserva naturale Bosco della Mesola]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">835.70X</span>835,70 |- | [[Riserva naturale Pineta di Ravenna]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">709.01X</span>709,01 |- | [[Riserva naturale Po di Volano]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">220.68X</span>220,68 |- | [[Riserva naturale Campigna]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1375X</span>1.375 |- | [[Riserva naturale Destra foce Fiume Reno]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">40X</span>40 |- | [[Riserva naturale Dune e Isole della Sacca di Gorino]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">479X</span>479 |- | [[Riserva naturale Salina di Cervia]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">765X</span>765 |- | [[Riserva naturale Bassa dei Frassini - Balanzetta]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">222X</span>222 |- | [[Riserva naturale Sasso Fratino]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">763X</span>763 |- | [[Riserva naturale Duna costiera ravennale e foce torrente Bevano]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">64X</span>64 |- | [[Riserva naturale Foce Fiume Reno]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1981 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">45X</span>45 |- | [[Riserva naturale Sacca di Bellocchio II]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">83X</span>83 |- | [[Riserva naturale Duna costiera di Porto Corsini]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2.50X</span>2,50 |- | [[Riserva naturale Guadine Pradaccio]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">240X</span>240 |- | [[Riserva naturale Sacca di Bellocchio III]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1981 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">38.30X</span>38,30 |- | [[Riserva naturale Sacca di Bellocchio]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale zoologica e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">163X</span>163 |- | [[Riserva naturale Badia Prataglia]] || [[Emilia-Romagna]], [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2526X</span>2.526 |- | [[Riserva naturale Cucco]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">21X</span>21 |- | [[Riserva naturale Rio Bianco]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">378X</span>378 |- | [[Riserva naturale statale Litorale romano]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">16327X</span>16.327 |- | [[Riserva naturale statale Isole di Ventotene e Santo Stefano]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">174X</span>174 |- | [[Riserva naturale statale Tenuta di Castelporziano]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5892X</span>5.892 |- | [[Riserva naturale Pantani dell’Inferno]] || [[Lazio]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">40X</span>40 |- | [[Riserva naturale Salina di Tarquinia]] || [[Lazio]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">170X</span>170 |- | [[Riserva naturale Foresta demaniale del Circeo]] || [[Lazio]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3070X</span>3.070 |- | [[Riserva naturale Lestra della Coscia]] || [[Lazio]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">42X</span>42 |- | [[Riserva naturale Rovine di Circe]] || [[Lazio]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">46X</span>46 |- | [[Riserva naturale Piscina della Gattuccia]] || [[Lazio]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">46X</span>46 |- | [[Riserva naturale Piscina delle Bagnature]] || [[Lazio]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">57X</span>57 |- | [[Riserva naturale Agoraie di sopra e Moggetto]] || [[Liguria]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">16X</span>16 |- | [[Riserva naturale Bosco Siro Negri]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1973 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11X</span>11 |- | [[Riserva naturale Bosco Fontana]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">233X</span>233 |- | [[Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra]] || [[Marche]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1852.93X</span>1.852,93 |- | [[Riserva naturale statale Gola del Furlo]] || [[Marche]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3907X</span>3.907 |- | [[Riserva naturale Montagna di Torricchio]] || [[Marche]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">325.33X</span>325,33 |- | [[Riserva naturale Montedimezzo]] || [[Molise]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">291X</span>291 |- | [[Riserva naturale Pesche]] || [[Molise]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">552X</span>552 |- | [[Riserva naturale Collemeluccio]] || [[Molise]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">347X</span>347 |- | [[Riserva naturale Val Grande]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">973X</span>973 |- | [[Riserva naturale Monte Mottac]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2410X</span>2.410 |- | [[Riserva naturale Le Cesine]] || [[Puglia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">348.60X</span>348,60 |- | [[Riserva naturale statale Torre Guaceto]] || [[Puglia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1000X</span>1000 |- | [[Riserva naturale Foresta Umbra]] || [[Puglia]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">399X</span>399 |- | [[Riserva naturale Ischiatella e Carpino]] || [[Puglia]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">299X</span>299 |- | [[Riserva naturale Monte Barone]] || [[Puglia]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">124X</span>124 |- | [[Riserva naturale San Cataldo]] || [[Puglia]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">28X</span>28 |- | [[Riserva naturale Stornara]] || [[Puglia]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1456X</span>1.456 |- | [[Riserva naturale Il Monte]] || [[Puglia]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">129.73X</span>129,73 |- | [[Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia]] || [[Puglia]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3871X</span>3.871 |- | [[Riserva naturale Lago di Lesina (parte orientale)]] || [[Puglia]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1981 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">930X</span>930 |- | [[Riserva naturale Masseria Combattenti]] || [[Puglia]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">82X</span>82 |- | [[Riserva naturale Palude di Frattarolo]] || [[Puglia]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">257X</span>257 |- | [[Riserva naturale Isola Varano]] || [[Puglia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">145X</span>145 |- | [[Riserva naturale Sfilzi]] || [[Puglia]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">56X</span>56 |- | [[Riserva naturale Falascone]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">48X</span>48 |- | [[Riserva naturale Murge Orientali]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">733X</span>733 |- | [[Riserva naturale Calafuria]] || [[Toscana]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">115.63X</span>115,63 |- | [[Riserva naturale Lago di Burano]] || [[Toscana]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">360X</span>360 |- | [[Riserva naturale Laguna di Orbetello di Ponente]] || [[Toscana]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30X</span>30 |- | [[Riserva naturale Abetone]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">584X</span>584 |- | [[Riserva naturale Acquerino]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">243X</span>243 |- | [[Riserva naturale Bibbona]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5.84X</span>5,84 |- | [[Riserva naturale Camaldoli]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1168X</span>1.168 |- | [[Riserva naturale Caselli]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6.66X</span>6,66 |- | [[Riserva naturale Isola di Montecristo]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1039X</span>1.039 |- | [[Riserva naturale Fungaia]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">113.90X</span>113,90 |- | [[Riserva naturale Montefalcone]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">505X</span>505 |- | [[Riserva naturale Piano degli Ontani]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">590X</span>590 |- | [[Riserva naturale Poggio Rosso]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">19.25X</span>19,25 |- | [[Riserva naturale Scarlino]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">51X</span>51 |- | [[Riserva naturale Scodella]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">69X</span>69 |- | [[Riserva naturale Tomboli di Follonica]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">94X</span>94 |- | [[Riserva naturale Tombolo di Cecina]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">465X</span>465 |- | [[Riserva naturale Vallombrosa]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1270X</span>1.270 |- | [[Riserva naturale Zuccaia]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">33.53X</span>33,53 |- | [[Riserva naturale Tocchi]] || [[Toscana]] || Riserva naturale biogenetica e di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">575X</span>575 |- | [[Riserva naturale Lamarossa]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di luoghi naturali e biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">167X</span>167 |- | [[Riserva naturale Orrido di Botri]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di luoghi naturali e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">192X</span>192 |- | [[Riserva naturale Pania di Corfino]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di luoghi naturali e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">135X</span>135 |- | [[Riserva naturale Belagaio]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">157.21X</span>157,21 |- | [[Riserva naturale Cornocchia]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">532.12X</span>532,12 |- | [[Riserva naturale Formole]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">246.61X</span>246,61 |- | [[Riserva naturale Marsiliana]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">442.89X</span>442,89 |- | [[Riserva naturale Montecellesi]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.54X</span>3,54 |- | [[Riserva naturale Orecchiella]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">217.58X</span>217,58 |- | [[Riserva naturale Palazzo]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">281.59X</span>281,59 |- | [[Riserva naturale Poggio Adorno]] || [[Toscana]] || Riserva naturale di popolamento animale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">330.04X</span>330,04 |- | [[Riserva naturale Duna Feniglia]] || [[Toscana]] || Riserva naturale forestale di protezione e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">474X</span>474 |- | [[Riserva naturale Poggio Tre Cancelli]] || [[Toscana]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">99X</span>99 |- | [[Riserva naturale Campolino]] || [[Toscana]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">98X</span>98 |- | [[Riserva naturale Campo di Mezzo Pian Parrocchia]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">668.51X</span>668,51 |- | [[Riserva naturale Monte Pavione]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">491.74X</span>491,74 |- | [[Riserva naturale Monti del Sole]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3034.80X</span>3.034,80 |- | [[Riserva naturale Piani Eterni - Errera - Val Falcina]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5476.19X</span>5.476,19 |- | [[Riserva naturale Schiara occidentale]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3172.22X</span>3.172,22 |- | [[Riserva naturale Valle Imperina]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">237.68X</span>237,68 |- | [[Riserva naturale Valle Scura]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">223X</span>223 |- | [[Riserva naturale Vette Feltrine]] || [[Veneto]] || Riserva naturale biogenetica ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2763.12X</span>2.763,12 |- | [[Riserva naturale Vincheto di Cellarda]] || [[Veneto]] || Riserva naturale di popolamento animale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">92X</span>92 |- | [[Riserva naturale Piazza del Diavolo]] || [[Veneto]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">601X</span>601 |- | [[Riserva naturale Monte Favignana]] || [[Veneto]] || Riserva naturale integrale e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14X</span>14 |- | [[Riserva naturale Somadida]] || [[Veneto]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1972 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1668.13X</span>1.668,13 |- | [[Riserva naturale Val Tovanella]] || [[Veneto]] || Riserva naturale orientata e biogenetica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1040.41X</span>1.040,41 |- | [[Riserva naturale Bus della Genziana]] || [[Veneto]] || Riserva naturale speleologica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Parco sommerso di Baia]] || [[Campania]] || Parco sommerso ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">177X</span>177 |- | [[Parco sommerso di Gaiola]] || [[Campania]] || Parco sommerso ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">42X</span>42 |- | [[Santuario per i mammiferi marini]] || [[Liguria]], [[Sardegna]], [[Toscana]] || Area naturale marina di interesse internazionale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2557258X</span>2.557.258 |- | [[Parco naturale regionale Sirente-Velino|Parco regionale naturale del Sirente - Velino]] || [[Abruzzo]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">56450X</span>56.450 |- | [[Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano]] || [[Basilicata]] || Parco archeologico ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6628X</span>6.628 |- | [[Parco naturale di Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane]] || [[Basilicata]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">27027X</span>27.027 |- | [[Parco naturale regionale Serre]] || [[Calabria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">17687X</span>17.687 |- | [[Parco regionale Diecimare]] || [[Campania]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">220X</span>220 |- | [[Parco regionale Monti Picentini]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">59038X</span>59.038 |- | [[Parco regionale dei Monti Lattari]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14324X</span>14.324 |- | [[Parco regionale del Partenio]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14870X</span>14.870 |- | [[Parco regionale del Matese]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">33327X</span>33.327 |- | [[Parco regionale di Roccamonfina Foce Garigliano]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8705X</span>8.705 |- | [[Parco regionale del Taburno - Camposauro]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">13683X</span>13.683 |- | [[Parco regionale dei Campi Flegrei]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2540X</span>2.540 |- | [[Parco regionale Bacino fiume Sarno]] || [[Campania]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3460X</span>3.460 |- | [[Parco fluviale regionale del Taro]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco fluviale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2005.18X</span>2.005,18 |- | [[Parco fluviale regionale dello Stirone]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco fluviale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1855.19X</span>1.855,19 |- | [[Parco naturale regionale dei Boschi di Carrega]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1263X</span>1.263 |- | [[Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi della Abbadessa]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3147.61X</span>3.147,61 |- | [[Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1414.86X</span>1.414,86 |- | [[Parco regionale del Corno alle Scale]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2559.83</span>2.559,83 |- | [[Parco regionale Delta del Po (ER)]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20220X</span>20220 |- | [[Parco regionale dell’Alto Appennino Modenese]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8834.36X</span>8.834,36 |- | [[Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2041.56X</span>2.041,56 |- | [[Parco regionale delle Valli del Cedra e del Parma]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1778.74X</span>1.778,74 |- | [[Parco regionale dell’Abbazia di Monteveglio]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">882.21X</span>882,21 |- | [[Parco regionale dei Laghi Suviana e Brasimone]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3036.72X</span>3.036,72 |- | [[Parco regionale storico di Monte Sole]] || [[Emilia-Romagna]] || Parco regionale storico ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2538.66X</span>2.538,66 |- | [[Parco naturale delle Dolomiti Friulane]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">36950 X</span>36.950 |- | [[Parco naturale delle Prealpi Giulie]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9402 X</span>9.402 |- | [[Parco dell’Inviolata]] || [[Lazio]] || Parco archeologico ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">535 X</span>535 |- | [[Parco naturale regionale - Monti Simbruini]] || [[Lazio]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">29990X</span>29.990 |- | [[Parco naturale regionale dei Monti Lucretili]] || [[Lazio]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">18204X</span>18.204 |- | [[Parco naturale regionale Appia Antica]] || [[Lazio]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3296X</span>3.296 |- | [[Parco naturale di Velo]] || [[Lazio]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14985X</span>14.985 |- | [[Parco naturale dei Monti Aurunci]] || [[Lazio]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">19374X</span>19.374 |- | [[Parco naturale regionale del complesso lacuale Bracciano - Martignano]] || [[Lazio]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">16682X</span>16.682 |- | [[Parco regionale dei Castelli Romani]] || [[Lazio]] || Parco suburbano ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9108X</span>9.108 |- | [[Parco regionale di Gianola e del Monte di Scauri]] || [[Lazio]] || Parco suburbano ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">285X</span>285 |- | [[Parco regionale Marturanum]] || [[Lazio]] || Parco suburbano ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1240X</span>1.240 |- | [[Parco suburbano Valle del Treja]] || [[Lazio]] || Parco suburbano ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">628X</span>628 |- | [[Parco urbano dell’antichissima Città di Sutri]] || [[Lazio]] || Parco urbano ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7X</span>7 |- | [[Parco regionale urbano Monte Orlando]] || [[Lazio]] || Parco urbano ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">58X</span>58 |- | [[Parco regionale urbano Pineto]] || [[Lazio]] || Parco urbano ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">240X</span>240 |- | [[Parco naturale regionale del Beigua]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8715.03X</span>8.715,03 |- | [[Parco naturale regionale di Portofino]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1056.26X</span>1.056,26 |- | [[Parco naturale regionale di Bric Tana]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">170X</span>170 |- | [[Parco naturale regionale di Piana Crixia]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">794.71X</span>794,71 |- | [[Parco naturale regionale dell’Antola]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4837.64X</span>4.837,64 |- | [[Parco naturale regionale dell’Aveto]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3018.77X</span>3.018,77 |- | [[Parco naturale regionale di Montemarcello - Magra]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2726X</span>2.726 |- | [[Parco naturale regionale di Portovenere]] || [[Liguria]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">273.91X</span>273.91 |- | [[Parco naturale dell’Alto Garda]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5679.05X</span>5.679,05 |- | [[Parco naturale del Campo dei Fiori]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1536.38X</span>1.536,38 |- | [[Parco naturale del Monte Barro]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">410.43X</span>410,43 |- | [[Parco naturale dell’Adamelio]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">21724.78X</span>21.724,78 |- | [[Parco naturale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3673X</span>3.673 |- | [[Parco naturale della Valle del Lambro]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4255.56X</span>4255,56 |- | [[Parco naturale Spina Verde di Como]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">854.70X</span>854,70 |- | [[Parco naturale del Bosco delle Querce]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">43.68X</span>43,68 |- | [[Parco naturale Lombardo della Valle del Ticino]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20551.95X</span>20551,95 |- | [[Parco naturale di Montevecchia e della Valle Curone]] || [[Lombardia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2036X</span>2.036 |- | [[Parco naturale dell’Adda Nord]] || [[Lombardia]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1925.12X</span>1.925,12 |- | [[Parco naturale dei Colli di Bergamo]] || [[Lombardia]] || Parco regionale storico ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">983.47X</span>983,47 |- | [[Parco naturale Nord - Milano]] || [[Lombardia]] || Parco suburbano ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">81.52X</span>81,52 |- | [[Parco regionale del Conero]] || [[Marche]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5994.61X</span>5.994,61 |- | [[Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello]] || [[Marche]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4991.41X</span>4.991,41 |- | [[Parco naturale regionale del Monte San Bartolo]] || [[Marche]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1584.04X</span>1.584,04 |- | [[Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi]] || [[Marche]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10230X</span>10.230 |- | [[Parco naturale Alta Valsesia]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4615.97X</span>4.615,97 |- | [[Parco naturale dei laghi di Avigliana]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">409X</span>409 |- | [[Parco naturale dei Lagoni di Mercurago]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">473X</span>473 |- | [[Parco naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">584.58X</span>584,58 |- | [[Parco naturale del Gran Bosco di Salbertand]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3774.74X</span>3774,74 |- | [[Parco naturale del Monte Fenera]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">725.98X</span>725,98 |- | [[Parco naturale del Sacro Monte di Crea]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">34X</span>34 |- | [[Parco naturale della Alta Valle Pesio e Tanaro]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1978 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6638X</span>6638 |- | [[Parco naturale della Collina di Superga]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">746X</span>746 |- | [[Parco naturale della Val Troncea]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3265X</span>3.265 |- | [[Parco naturale della Valle del Ticino]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1978 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6561X</span>6.561 |- | [[Parco naturale delle Capanne di Marcarolo]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8216X</span>8.216 |- | [[Parco naturale delle Lame del Sesia]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1978 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">830X</span>830 |- | [[Parco naturale di Rocchetta Tanaro]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">120X</span>120 |- | [[Parco naturale di Stupingi]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1611.26X</span>1.611,26 |- | [[Parco naturale Orsiera - Rocciavrè]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10947X</span>10.947 |- | [[Parco naturale del Colle del Lys]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">361.53X</span>361,53 |- | [[Parco naturale di Conca Cialancia]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">972.97X</span>972,97 |- | [[Parco naturale del Monte San Giorgio]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">387.84X</span>387,84 |- | [[Parco naturale del Monte Tre Denti - Freidour]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">817.89X</span>817,89 |- | [[Parco naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8593.64X</span>8.593,64 |- | [[Parco naturale delle Alpi Marittime]] || [[Piemonte]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">27832.24X</span>27.832,24 |- | [[Parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia]] || [[Piemonte]] || Parco naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">336.17X</span>336,17 |- | [[Parco regionale La Mandria]] || [[Piemonte]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1978 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6571X</span>6.571 |- | [[Parco naturale Dolomiti di Sesto]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1981 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11615X</span>11.615 |- | [[Parco naturale Vedrette di Ries Autina]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1981 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">31505X</span>31.505 |- | [[Parco naturale Puez Odle]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10196X</span>10.196 |- | [[Parco naturale Monte Corno]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6660X</span>6.660 |- | [[Parco naturale dello Scillar- Catinaccio]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1974 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6796X</span>6.796 |- | [[Parco naturale Fanes - Sennes - Braies]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25680X</span>25.680 |- | [[Parco naturale dello Gruppo di Tessa]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1976 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">33430X</span>33.430 |- | [[Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Parco naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">19717.47X</span>19.717,47 |- | [[Parco naturale provinciale dell’Adamello Brenta]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Parco naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">62051.76X</span>62.051,76 |- | [[Parco naturale regionale in località Lama Balice]] || [[Puglia]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">497.21X</span>497,21 |- | [[Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1697.42X</span>1.697,42 |- | [[Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1593.30X</span>1.593,30 |- | [[Parco naturale regionale Terra delle Gravine]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">27909.68X</span>27.909,68 |- | [[Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1121.74X</span>1.121,74 |- | [[Parco naturale regionale Bosco Incoronata]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1872.69X</span>1.872,69 |- | [[Parco naturale regionale Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">697.85X</span>697,85 |- | [[Parco naturale regionale Costa Otranto-S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3180.31X</span>3.180,31 |- | [[Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">935.48X</span>935,48 |- | [[Parco naturale regionale Litorale di Ugento]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1635.05X</span>1.635,05 |- | [[Parco naturale regionale Fiume Ofanto]] || [[Puglia]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">24883.19X</span>24.883,19 |- | [[Parco naturale regionale di Porto Conte]] || [[Sardegna]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5200X</span>5200 |- | [[Parco naturale regionale “Molentargius-Saline”]] || [[Sardegna]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1578.97X</span>1.578,97 |- | [[Parco fluviale dell’Alcantara]] || [[Sicilia]] || Parco fluviale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1927.48X</span>1.927,48 |- | [[Parco dei Nebrodi]] || [[Sicilia]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">85587.37X</span>85.587,37 |- | [[Parco dell’Etna]] || [[Sicilia]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">58095X</span>58.095 |- | [[Parco delle Madonie]] || [[Sicilia]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">39941.18X</span>39.941,18 |- | [[Parco naturale della Maremma]] || [[Toscana]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8900X</span>8900 |- | [[Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli]] || [[Toscana]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14245X</span>14.245 |- | [[Parco naturale regionale delle Alpi Apuane]] || [[Toscana]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20598X</span>20.598 |- | [[Parco interprovinciale di Montioni]] || [[Toscana]] || Parco naturale interprovinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6399X</span>6.399 |- | [[Parco naturale dei Monti Livornesi]] || [[Toscana]] || Parco provinciale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1329X</span>1329 |- | [[Parco fluviale del Nera]] || [[Umbria]] || Parco fluviale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2120X</span>2.120 |- | [[Parco fluviale del Tevere]] || [[Umbria]] || Parco fluviale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7295X</span>7.295 |- | [[Parco di Colfiorito]] || [[Umbria]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">338X</span>338 |- | [[Parco del Lago Trasimeno]] || [[Umbria]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">13200X</span>13.200 |- | [[Parco del Monte Cucco]] || [[Umbria]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10480X</span>10.480 |- | [[Parco del Monte Subasio]] || [[Umbria]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7196.36X</span>7.196,36 |- | [[Parco naturale del Mont Avic]] || [[Valle d'Aosta]] || Parco naturale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5747X</span>5.747 |- | [[Parco naturale regionale del Fiume]] || [[Veneto]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4159X</span>4.159 |- | [[Parco naturale regionale della Lessina]] || [[Veneto]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10333X</span>10.333 |- | [[Parco naturale regionale delle Dolomiti d’Ampezzo]] || [[Veneto]] || Parco naturale regionale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11419X</span>11.419 |- | [[Parco regionale dei Colle Euganei]] || [[Veneto]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">18694X</span>18.694 |- | [[Parco regionale del Delta del Po]] || [[Veneto]] || Parco regionale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">12128. 61X</span>12.128,61 |- | [[Riserva naturale controllata Castel Cerreto]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">70X</span>70 |- | [[Riserva naturale controllata Lago di Penne]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">150X</span>150 |- | [[Riserva naturale controllata Lago di Serranella]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">300X</span>300 |- | [[Riserva naturale controllata Lago San Domenico]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30X</span>30 |- | [[Riserva naturale controllata Borsacchio]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1100X</span>1.100 |- | [[Riserva naturale controllata Grotte di Luppa]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30X</span>30 |- | [[Riserva naturale controllata Grotta delle Farfalle]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">510X</span>510 |- | [[Riserva naturale controllataPunta dell’Acquabella]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">28X</span>28 |- | [[Riserva naturale controllata Ripari di Giobbe]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">35X</span>35 |- | [[Riserva naturale controllata Marina di Vasto]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale controllata ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">57X</span>57 |- | [[Riserva naturale guidata delle Sorgenti del Fiume Pescara]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">49X</span>49 |- | [[Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1025X</span>1.025 |- | [[Riserva naturale guidata del Fiume Vera]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30X</span>30 |- | [[Riserva naturale guidata Abetina di Rosello]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">211X</span>211 |- | [[Riserva naturale guidata Gole del Sagittario]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">354X</span>354 |- | [[Riserva naturale guidata Calanchi di Atri]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">380X</span>380 |- | [[Riserva naturale guidata Monte Genzana e Alto Gizio]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3160X</span>3.160 |- | [[Riserva naturale guidata Punta Aderci]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">285X</span>285 |- | [[Riserva naturale guidata Gole di S. Venanzio]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1107X</span>1.107 |- | [[Riserva naturale guidata Bosco di Don Venanzio]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">78X</span>78 |- | [[Riserva naturale guidata Monte Salviano]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">722X</span>722 |- | [[Riserva naturale guidata Lecceta di Torino di Sangro]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">164,69X</span>164,69 |- | [[Riserva naturale guidata Cascate del Verde]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">287.50X</span>287,50 |- | [[Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">56X</span>56 |- | [[Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca]] || [[Abruzzo]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">110X</span>110 |- | [[Riserva regionale Abetina di Laurenziana]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">330X</span>330 |- | [[Riserva regionale Lago Pantano di Pignola]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale lacuale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">155X</span>155 |- | [[Riserva regionale Lago Laudemio (Remmo)]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale lacuale e forestale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25X</span>25 |- | [[Riserva regionale Lago piccolo di Monticchio]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale lacuale e forestale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">187X</span>187 |- | [[Riserva regionale San Giuliano]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1000X</span>1.000 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco Pantano di Policoro]] || [[Basilicata]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">500X</span>500 |- | [[Riserva naturale Foce del Crati]] || [[Calabria]] || Riserva naturale fluviale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">300X</span>300 |- | [[Riserva naturale Tarsia]] || [[Calabria]] || Riserva naturale terrestre e lacuale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">450X</span>450 |- | [[Riserva naturale Foce Sele - Tanagro]] || [[Campania]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7284X</span>7.284 |- | [[Riserva naturale Foce Volturno – Costa di Licola]] || [[Campania]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1002X</span>1.002 |- | [[Riserva naturale Monti Eremita - Marzano]] || [[Campania]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1695X</span>1.695 |- | [[Riserva naturale Lago Falciano]] || [[Campania]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">95X</span>95 |- | [[Riserva naturale regionale delle Salse di Nirano]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">209.23X</span>209,23 |- | [[Riserva naturale Contrafforte Pliocenico]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">757.4X</span>757,4 |- | [[Riserva naturale geologica del Piacenzano]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale geologica ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">312.44X</span>312,44 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco della Fattoria]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15.85X</span>15,85 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco di Scardavilla]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">28.90X</span>28,90 |- | [[Riserva naturale orientata Fontanilli di Corte Valle Re]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">37.03X</span>37,03 |- | [[Riserva naturale orientata di Monte Prinzera]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">308.78X</span>308,78 |- | [[Riserva naturale orientata Onferno]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">272.91X</span>272,91 |- | [[Riserva naturale orientata Parma Morta]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">64.51X</span>64,51 |- | [[Riserva naturale orientata di Sassoguidano]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">279.58X</span>279,58 |- | [[Riserva naturale orientata Cassa di espansione del Fiume Secchia]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">255.3X</span>255,3 |- | [[Riserva naturale orientata Dune fossili di Massenzatica]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">44.48X</span>44,48 |- | [[Riserva naturale orientata Rupe di Campoterra]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">27.25X</span>27,25 |- | [[Riserva naturale speciale di Alfonsine]] || [[Emilia-Romagna]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">13.20</span>13,20 |- | [[Riserva naturale Forra del Celina]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">304X</span>304 |- | [[Riserva naturale del Lago di Cornino]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">487X</span>487 |- | [[Riserva naturale della Valle Canal Novo]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">121 X</span>121 |- | [[Riserva naturale Foci dello Stella]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1377X</span>1.377 |- | [[Riserva naturale della Valle Cavanata]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">327X</span>327 |- | [[Riserva naturale della Foce dell’Isonzo]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2406X</span>2.606 |- | [[Riserva naturale delle Falesie di Duino]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">107X</span>107 |- | [[Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">727X</span>727 |- | [[Riserva naturale DEL Monte Lanaro]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">285X</span>285 |- | [[Riserva naturale del Monte Orsario]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">156X</span>156 |- | [[Riserva naturale della Valle Rosandra]] || [[Friuli-Venezia Giulia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">746X</span>746 |- | [[Riserva parziale naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2942X</span>2.942 |- | [[Riserva naturale di Macchiatonda]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">244X</span>244 |- | [[Riserva naturale di Nazzano, Tevere - Farfa]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1979 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">705X</span>705 |- | [[Riserva naturale Lago di Posta Fibreno]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">345X</span>345 |- | [[Riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3563X</span>3.563 |- | [[Riserva naturale Monte Rufeno]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2893X</span>2.893 |- | [[Riserva naturale parziale Selva del Lamone]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2002X</span>2002 |- | [[Riserva naturale della Valle dei Casali]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">466X</span>466 |- | [[Riserva naturale dell’insugherata]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">740X</span>740 |- | [[Riserva naturale Valle dell’Aniene]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">650X</span>650 |- | [[Riserva naturale della Marcigliana]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4729X</span>4.729 |- | [[Riserva naturale del Laurentino Acqua Acetosa]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">168X</span>168 |- | [[Riserva naturale di Decima Malafede]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6107X</span>6.107 |- | [[Riserva naturale della Tenuta dei Massimi]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">868X</span>868 |- | [[Riserva naturale di Monte Mario]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">206X</span>206 |- | [[Riserva naturale della Tenuta di Acquafredda]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">254X</span>254 |- | [[Riserva naturale regionale “Valle dell’Arcionello”]] || [[Lazio]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">438.87X</span>438,87 |- | [[Riserva naturale di Tuscania]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1901X</span>1.901 |- | [[Riserva naturale del Monte Soratte]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">444X</span>444 |- | [[Riserva naturale di Monte Catillo]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1319X</span>1.319 |- | [[Riserva naturale di Nomentum]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">824X</span>824 |- | [[Riserva naturale della Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">996X</span>996 |- | [[Riserva naturale Antiche Città di Fregallae e Fabrateria Nova e del Lago di San Giovanni Incarico]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">715X</span>715 |- | [[Riserva naturale del lago di Canterno]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1824X</span>1.824 |- | [[Riserva naturale provinciale Monte Casoli di Bomarzo]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">175X</span>175 |- | [[Riserva naturale provinciale Villa Borghese]] || [[Lazio]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">36X</span>36 |- | [[Riserva naturale regionale Tor Caldara]] || [[Lazio]] || Riserva naturale regionale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">43X</span>43 |- | [[Riserva naturale delle Montagne della Duchessa]] || [[Lazio]] || Riserva parziale naturale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3543X</span>3.543 |- | [[Riserva naturale Lago di Vico]] || [[Lazio]] || Riserva parziale naturale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3546X</span>3.546 |- | [[Riserva parziale naturale Monterano]] || [[Lazio]] || Riserva parziale naturale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1076X</span>1.076 |- | [[Riserva naturale regionale dell’Isola di Gallinara]] || [[Liguria]] || Riserva naturale regionale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11X</span>11 |- | [[Riserva naturale regionale di Rio Torsero]] || [[Liguria]] || Riserva naturale regionale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4X</span>4 |- | [[Riserva naturale regionale di Bergeggi]] || [[Liguria]] || Riserva naturale regionale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8X</span>8 |- | [[Riserva naturale Bosco W.W.F. di Vanzago]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale regionale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">151.40X</span>151,40 |- | [[Riserva naturale Piramidi di Postalesio]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6.20X</span>6,20 |- | [[Riserva naturale Piramidi di Zone]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">21.20X</span>21,20 |- | [[Riserva naturale Sasso Malascarpa]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">196.60X</span>196,60 |- | [[Riserva naturale Sorgente Funtani ]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">66.40X</span>66,40 |- | [[Riserva naturale Sorgenti della Muzzetta]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">85.90X</span>85,90 |- | [[Riserva naturale Valle di Bondo]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">73.60X</span>73,60 |- | [[Riserva naturale Valle di Sant’Antonio]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">239X</span>239 |- | [[Riserva naturale Oasi WWF di Valpredina]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">37X</span>37 |- | [[Riserva naturale Valle Bova]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">391.26X</span>391,26 |- | [[Riserva naturale in parte integrale e in parte orientata Valsolda]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale integrale e biogenica ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">328.81X</span>328,81 |- | [[Riserva naturale Abbazia Acqualunga]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">90X</span>9 0 |- | [[Riserva naturale Adda Morta]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">115X</span>115 |- | [[Riserva naturale Bosco de l’Isola]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">42X</span>42 |- | [[Riserva naturale Bosco di Barco]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30 X</span>30 |- | [[Riserva naturale Complesso morenico di Castellaro Lagusello]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">138.6X</span>138,6 |- | [[Riserva naturale Isola Boscone]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">200 X</span>200 |- | [[Riserva naturale Lago di Biandronno]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">128.2X</span>128,2 |- | [[Riserva naturale Lago di Ganna]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">70.2X</span>70,2 |- | [[Riserva naturale Lanca di Gabbioneta]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9 X</span>9 |- | [[Riserva naturale Lanche di Azzanello]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">22X</span>22 |- | [[Riserva naturale Le Bine]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">96.45X</span>96,45 |- | [[Riserva naturale Monticchie]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">43.2X</span>43,2 |- | [[Riserva naturale Palude Brabbia]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">459.4X</span>459,4 |- | [[Riserva naturale Palude di Ostiglia]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">123 X</span>123 |- | [[Riserva naturale Palude Loja]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15.6X</span>15,6 |- | [[Riserva naturale Pian di Spagna - Lago di Mezzola]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1586.4X</span>1.586,4 |- | [[Riserva naturale Riva orientale del Lago di Alserio]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">81.8X</span>81,8 |- | [[Riserva naturale Torbiere del Sebino d’Iseo]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">324.6X</span>324,6 |- | [[Riserva naturale Torbiere di Marcaria]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">52X</span>52 |- | [[Riserva naturale Vallazza]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">537.5X</span>537,5 |- | [[Riserva naturale Valle del Freddo]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">70.3X</span>70,3 |- | [[Riserva naturale Valli del Mincio]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1081.7X</span>1081,7 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco dei Bordighi]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">40X</span>40 |- | [[Riserva naturale orientata Lanca di Gerole]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">48X</span>48 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco Ronchetti]] || [[Lombardia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">27.5X</span>27,5 |- | [[Riserva naturale Fontana del Guercio]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">27.8X</span>27,8 |- | [[Riserva naturale Fontanile]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.15X</span>10,15 |- | [[Riserva naturale Fontanile Nuovo]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">39.11X</span>39.11 |- | [[Riserva naturale Lago di Montorfano]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">89.4X</span>89,4 |- | [[Riserva naturale Lago di Piano]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">176.35X</span>176,35 |- | [[Riserva naturale Lago di Sartinara]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">23.66X</span>23,66 |- | [[Riserva naturale Monte Alpe]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">327.6X</span>327,6 |- | [[Riserva naturale Naviglio di Melotta]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">181.16X</span>181,16 |- | [[Riserva naturale Palata Menasciutto]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale biologica ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11X</span>11 |- | [[Riserva naturale Boschetto della Cascina Campagna]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale botanica ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1.5X</span>1,5 |- | [[Riserva naturale Bosco della Marisca]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale botanica ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25X</span>25 |- | [[Riserva naturale Isola Uccellanda]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale botanica ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">60X</span>60 |- | [[Riserva naturale Paluaccio di Oga]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale botanica ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30.38X</span>30,38 |- | [[Riserva naturale Pian Gembro]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale botanica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">126.5X</span>126,5 |- | [[Riserva naturale Marmitte dei Giganti]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale geologica archeologica e paesistica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">37.6X</span>37,6 |- | [[Riserva naturale Boschetto di Scaldasole]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale forestale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">76X</span>76 |- | [[Riserva naturale Boschi del Giovetto di Palline]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale forestale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">674.9X</span>674,9 |- | [[Riserva naturale Isola Boschina]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale forestale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">38.2X</span>38,2 |- | [[Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Pasapardo]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale paesistica ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">290 X</span>290 |- | [[Riserva naturale Garzaia del Bosco Basso]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale zoologica ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6.5X</span>6,5 |- | [[Riserva naturale Garzaia della Carola]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale zoologica ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">33 X</span>33 |- | [[Riserva naturale Garzaia della Cascina Isola]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale zoologica ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.6X</span>10,6 |- | [[Riserva naturale Garzaia della Roggia Torbida]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale zoologica ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8.4X</span>8,4 |- | [[Riserva naturale Garzaia di Pomponesco]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale zoologica ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">62X</span>62 |- | [[Riserva naturale Garzaia di Porta Chiossa]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale zoologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">79.8 X</span>79,8 |- | [[Riserva naturale Garzaia di Villa Biscossi]] || [[Lombardia]] || Riserva parziale zoologica ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15.6X</span>15,6 |- | [[Riserva naturale regionale orientata di Ripa Bianca]] || [[Marche]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">318.5X</span>318,5 |- | [[Riserva naturale della Sentina]] || [[Marche]] || Riserva naturale regionale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">174.33X</span>174,33 |- | [[Riserva naturale Torrente Callora]] || [[Molise]] || Riserva naturale regionale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">50X</span>50 |- | [[Riserva naturale integrale della Madonna della Neve sul Monte Lera]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">49X</span>49 |- | [[Riserva naturale orientata della Vauda]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2635X</span>2.635 |- | [[Riserva naturale orientata delle Baragge]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3947.57X</span>3947,57 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco Solivo]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">334.22X</span>334,22 |- | [[Riserva naturale speciale Rocca di Cavour]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">72X</span>72 |- | [[Riserva naturale speciale della Garzaia di Villarboit]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1978 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10X</span>10 |- | [[Riserva naturale speciale della Valle Andona, della Val Botto e della Valle Grande]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">927.96X</span>927,96 |- | [[Riserva naturale speciale Fondo Toce]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">360.9X</span>360,9 |- | [[Riserva naturale speciale dei Canneti di Dormelletto]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">157X</span>157 |- | [[Riserva naturale speciale Ciciu del Villar]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">64X</span>64 |- | [[Riserva naturale speciale del Bosco del Vaj]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1978 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">71X</span>71 |- | [[Riserva naturale speciale del Colle della Torre di Buccione]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30X</span>30 |- | [[Riserva naturale speciale del Monte Mesima]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">52X</span>52 |- | [[Riserva naturale speciale del Parco Burcina - Felice Piacenza]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">70X</span>70 |- | [[Riserva naturale speciale del popolamento Juniperus Phonicea di Rocca San Giovanni - Saben]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">230X</span>230 |- | [[Riserva naturale speciale del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">200X</span>200 |- | [[Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Belmonte]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">237X</span>237 |- | [[Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Orta]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">13X</span>13 |- | [[Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Varallo]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">22X</span>22 |- | [[Riserva naturale speciale del Torrente Orba]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">249X</span>249 |- | [[Riserva naturale speciale dell’area di Augusta Bagiennorum]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">243X</span>243 |- | [[Riserva naturale speciale dell’Isolone di Oldenico]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1978 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">52X</span>52 |- | [[Riserva naturale speciale dell’Oasi di Crava Morozzo]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">290X</span>290 |- | [[Riserva naturale speciale dell’Orrido e stazione di Leccio di Chianocco]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">26X</span>26 |- | [[Riserva naturale speciale della Bessa]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">723X</span>723 |- | [[Riserva naturale speciale della Garzaia di Carisio]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">92X</span>92 |- | [[Riserva naturale speciale della Val Sarmassa]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">231.11X</span>231,11 |- | [[Riserva naturale speciale delle Sorgenti del Belbo]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">466X</span>466 |- | [[Riserva naturale speciale del Sacro Monte Calvario di Domodossola]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25.53X</span>25,53 |- | [[Riserva naturale speciale dei Monti Pelati e Torre Cives]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">145.9X</span>145,9 |- | [[Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Oropa]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1518.28X</span>1.518,28 |- | [[Riserva naturale speciale dello stagno di Oulx]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">82.74X</span>82,74 |- | [[Riserva naturale speciale dell’Orrido di Foresto e Stazione di Juniperus oxycedrus di Crotte San Giuliano]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">179.25X</span>179,25 |- | [[Riserva naturale speciale di Fontana Gigante]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">310.44X</span>310,44 |- | [[Riserva naturale speciale Palude di San Genuario]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">424.36X</span>424,36 |- | [[Riserva naturale della Palude di Casalbeltrame]] || [[Piemonte]] || Riserva naturale speciale e orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">640X</span>640 |- | [[Biotopo Delta del Valsura]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">28.28X</span>28,28 |- | [[Biotopo Palù Raier]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.45X</span>10,45 |- | [[Biotopo Palude del Lago di Varna]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6.23X</span>6,23 |- | [[Biotopo Lago di Vizze]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8.75X</span>8,75 |- | [[Biotopo Paludèl]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5.29X</span>5,29 |- | [[Biotopo Prà Millan]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.02X</span>4,02 |- | [[Biotopo Sanderau]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.20X</span>4,20 |- | [[Biotopo Sommersurs]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2.67X</span>2,67 |- | [[Biotopo Alte Etsch - Colsano]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1.83X</span>1,83 |- | [[Biotopo Laghetto di Gargazzone]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1.29X</span>1,29 |- | [[Biotopo Onaneti di Postal]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5.88X</span>5,88 |- | [[Biotopo Tammerlemoos]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.13X</span>4,13 |- | [[Biotopo Torbiera Totes Moos]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.19X</span>4,19 |- | [[Biotopo Torbiera Tschingger]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.08X</span>3,08 |- | [[Biotopo Wangerau]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.57X</span>4,57 |- | [[Biotopo Ontaneto di Cengles]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">40.75X</span>40,75 |- | [[Biotopo Ontaneto di Oris]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">46.36X</span>46,36 |- | [[Biotopo Ontaneto di Sluderno]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">124.50X</span>124,50 |- | [[Biotopo Torbiera Purschtal]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">23.31X</span>23,31 |- | [[Biotopo Wiesermoos]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">13.89X</span>13,89 |- | [[Biotopo Torbiera Wölfl]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.08X</span>10,08 |- | [[Biotopo Buche di ghiaccio]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">12.22X</span>12,22 |- | [[Biotopo ]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">13.89X</span>13,89 |- | [[Biotopo Monte Covolo - Nemes]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">277.58X</span>277,58 |- | [[Biotopo Castelfeder]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">109.77X</span>109,77 |- | [[Biotopo Lago di Caldaro]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">241.14X</span>241,14 |- | [[Biotopo Torbiera di Rasun]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Bolzano]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1975 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">24.92X</span>24,92 |- | [[Riserva naturale guidata della Scanuppia]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">528.52X</span>528,52 |- | [[Riserva naturale guidata di Campobrun]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Riserva naturale guidata ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">426.24X</span>426,24 |- | [[Riserva naturale integrale delle Tre Cime di Monte Bondone]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1968 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">223.14X</span>223,14 |- | [[Riserva naturale regionale orientata Bosco delle Pianelle]] (già Parco Comunale) || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1140.14X</span>1.140,14 |- | [[Riserva naturale regionale orientata Boschi di S. Teresa e dei Lucci]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1288.73X</span>1.288,73 |- | [[Riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1113.22X</span>1.113,22 |- | [[Riserva naturale regionale orientata Bosco di Cerano]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">985.77X</span>985,77 |- | [[Riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">878.29X</span>878,29 |- | [[Riserva naturale regionale orientata Palude La Vela]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">115.87X</span>115,87 |- | [[Riserva naturale regionale orientata dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore]] || [[Puglia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">347.79X</span>347,79 |- | [[Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">316.68X</span>316,68 |- | [[Riserva naturale Oasi Faunistica di Vendicari]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1512.18X</span>1.512,18 |- | [[Riserva naturale regionale Grotta dei Puntali]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15.3X</span>15,3 |- | [[Riserva naturale integrale Grotta di S. Angelo Muxaro]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20.41X</span>20,41 |- | [[Riserva naturale integrale Vallone Calagna sopra Tortorici]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">37.24X</span>37,24 |- | [[Riserva naturale integrale Monte Conca]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">245X</span>245 |- | [[Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">910.6X</span>910,6 |- | [[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.41X</span>3,41 |- | [[Riserva naturale integrale Lago Preola e Gorghi Tondi]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">335.62X</span>335,62 |- | [[Riserva naturale integrale Grotta Monello]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">59.16X</span>59,16 |- | [[Riserva naturale integrale Grotta Palombara]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11.25X</span>11,25 |- | [[Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.91X</span>4,91 |- | [[Riserva naturale integrale Macalube di Aragona]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">256.45X</span>256,45 |- | [[Riserva naturale integrale Grotta di Entella]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.63X</span>10,63 |- | [[Riserva naturale orientata/integrale Isola di Panarea e scogli vicinori]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">283.05X</span>283,05 |- | [[Riserva naturale orientata geologica di Contrada Scaleri]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.13X</span>3,13 |- | [[Riserva naturale integrale Lago Sfondato]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">13.13X</span>13,13 |- | [[Riserva naturale integrale Grotta Conza]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.37X</span>4,37 |- | [[Riserva naturale integrale Complesso Immacolatella e Micio Conti]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">69.90X</span>69,90 |- | [[Riserva naturale integrale Complesso speleologico Villasmundo-S. Alfio]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">71.66X</span>71,66 |- | [[Riserva naturale integrale Grotta di Santa Ninfa]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale integrale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">139.37X</span>139,37 |- | [[Riserva naturale Bosco di Alcamo]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">199 X</span>199 |- | [[Riserva naturale Cavagrande del Cassibile]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1059.62X</span>1059,62 |- | [[Riserva naturale Fiume Fiumefreddo]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.38 X</span>10,38 |- | [[Riserva naturale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">241.25X</span>241,25 |- | [[Riserva naturale Foce del Fiume Platani]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">206.88X</span>206,88 |- | [[Riserva naturale Le Montagne delle Felci e dei Porri]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1079X</span>1.079 |- | [[Riserva naturale Oasi del Simeto]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1859.16X</span>1.859,16 |- | [[Riserva naturale orientata dello Zingaro]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1981 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1600X</span>1.600 |- | [[Riserva naturale Pino d’Aleppo]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3632X</span>3632 |- | [[Riserva naturale orientata Monte Pellegrino]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1016.87X</span>1016,87 |- | [[Riserva naturale regionale delle Isole dello Stagnone di Marsala]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2012.15X</span>2012,15 |- | [[Riserva naturale orientata Biviere di Gela]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">331.88X</span>331,88 |- | [[Riserva naturale Lago Soprano]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">59.79X</span>59,79 |- | [[Riserva naturale orientata Isola di Vulcano]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1361.85X</span>1.361,85 |- | [[Riserva naturale orientata Saline di Priolo]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">54.5X</span>54,5 |- | [[Riserva naturale orientata Torre Salsa]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">761.62X</span>761,62 |- | [[Riserva naturale orientata Capo Rama]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">21.12X</span>21,12 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7398.3X</span>7398,3 |- | [[Riserva naturale orientata Monte S. Calogero (Kronio)]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">52.25X</span>52,25 |- | [[Riserva naturale orientata Vallone di Piano della Corte]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">194.38X</span>194,38 |- | [[Riserva naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1485.12X</span>1485,12 |- | [[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">401.25X</span>401,25 |- | [[Riserva naturale orientata La Timpa]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">225.34X</span>225,34 |- | [[Riserva naturale orientata Isola di Ustica]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">204.37X</span>204,37 |- | [[Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">369.68X</span>369,68 |- | [[Riserva naturale orientata Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Massamuto]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4643.74X</span>4.643,74 |- | [[Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scudieri]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3543.45X</span>3.543,45 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco di Favara e Bosco Granza]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2977.50X</span>2.977,50 |- | [[Riserva naturale orientata Monte Cammarata]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2049.37X</span>2.049,37 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3221.95X</span>3.221,95 |- | [[Riserva naturale orientata Isola di Alicudi]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">371.25X</span> 371,25 |- | [[Riserva naturale orientata/integrale Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari ]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">635.93X</span>635,93 |- | [[Riserva naturale orientata Monte Altesina]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">744X</span> 744 |- | [[Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2939.37X</span>2.939,37 |- | [[Riserva naturale orientata Isola delle Femmine]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15 X</span>15 |- | [[Riserva naturale orientata Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5862.07X</span>5.862,07 |- | [[Riserva naturale orientata Monte Carcaci]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1437.87X</span>1.437,87 |- | [[Riserva naturale orientata Monte Cofano]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">537.5X</span>537,5 |- | [[Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3712.07X</span>3.712,07 |- | [[Riserva naturale orientata Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2552.91X</span>2.552,91 |- | [[Riserva naturale orientata/integrale Isola di Linosa e Lampione]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">266.87X</span>266,87 |- | [[Riserva naturale orientata Sambuchetti-Campanito]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2358.33X</span>2.358,33 |- | [[Riserva naturale orientata Monte S. Calogero]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2818.95X</span>2.818,95 |- | [[Riserva naturale orientata/integrale Isola di Stromboli e Strombolicchio]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1052.5X</span>1.052,5 |- | [[Riserva naturale orientata Isola Bella]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.49X</span>10,49 |- | [[Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">414.37X</span>414,37 |- | [[Riserva naturale orientata Serre di Ciminna]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">310.63X</span>310,63 |- | [[Riserva naturale orientata Bagni di Cefalà Diania e Chiarastella]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">137.88X</span>137,88 |- | [[Riserva naturale orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2011.45X</span>2.011,45 |- | [[Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6559.38X</span>6.559,38 |- | [[Riserva naturale orientata Capo Gallo]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">585.83X</span>585,83 |- | [[Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale orientata ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">68.12X</span>68,12 |- | [[Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">134.7X</span>134,7 |- | [[Riserva naturale speciale Lago di Pergusa]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale speciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">402.5X</span>402,5 |- | [[Riserva naturale Basso Merse]] || [[Toscana]] || Riserva naturale interprovinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1743X</span>1.743 |- | [[Riserva naturale Cornate e Fosini]] || [[Toscana]] || Riserva naturale interprovinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">801X</span>801 |- | [[Riserva naturale Farma]] || [[Toscana]] || Riserva naturale interprovinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1561X</span>1.561 |- | [[Riserva naturale La Pietra]] || [[Toscana]] || Riserva naturale interprovinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">530X</span>530 |- | [[Riserva naturale Alto Merse]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2000X</span>2.000 |- | [[Riserva naturale del Bosco di Sant’Agnese]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">262X</span>262 |- | [[Riserva naturale Diaccia Botrona]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1273X</span>1.273 |- | [[Riserva naturale di Castelvecchio]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">628X</span>628 |- | [[Riserva naturale Montauto]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">199X</span>199 |- | [[Riserva naturale Monte Penna]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1110X</span>1.110 |- | [[Riserva naturale Lago di Montepulciano]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">453X</span>453 |- | [[Riserva naturale provinciale Lago di Sibolla]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">64X</span>64 |- | [[Riserva naturale di Lucciola Bella]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1183X</span>1.183 |- | [[Riserva naturale Padule di Fucecchio]] (PT) || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">207X</span>207 |- | [[Riserva naturale di Ponte a Buriano e Penna]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">666X</span>666 |- | [[Riserva naturale Pigelleto]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">862X</span>862 |- | [[Riserva naturale Pietraporciana]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">336X</span>336 |- | [[Riserva naturale del Sasso di Simone]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1604X</span>1.604 |- | [[Riserva naturale della Valle dell’Inferno e Bandella]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">530X</span>530 |- | [[Riserva provinciale Oasi della Contessa]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">22X</span>22 |- | [[Riserva naturale provinciale Monte Serra di Sotto]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">375X</span>375 |- | [[Riserva naturale Il Bogatto]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">586X</span>586 |- | [[Riserva naturale Ripa D’Orcia]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">274X</span>274 |- | [[Riserva naturale di Monterufoli]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4828X</span>4.828 |- | [[Riserva naturale Foresta di Berignone]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2166X</span>2.166 |- | [[Riserva naturale Montenero]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">69X</span>69 |- | [[Riserva naturale Rocconi]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">371X</span>371 |- | [[Riserva naturale Monte Labbro]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">616X</span>616 |- | [[Riserva naturale Pescinello]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">149X</span>149 |- | [[Riserva naturale Crete dell’Orcia]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">520X</span>520 |- | [[Riserva naturale Poggio all’Olmo]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">434X</span>434 |- | [[Riserva naturale Padule Orti-Bottagone]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">126X</span>126 |- | [[Riserva naturale dei Monti Rognosi]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">171X</span>171 |- | [[Riserva naturale dell’Alta Valle del Tevere]] (Monte Nero) || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">470X</span>470 |- | [[Riserva naturale del Bosco di Montalto]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20X</span>20 |- | [[Riserva naturale dell’Alpe della Luna]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1540X</span>1.540 |- | [[Riserva naturale Acquerino Cantagallo]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1867X</span>1.867 |- | [[Riserva naturale Padule di Fucecchio]] (FI) || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25X</span>25 |- | [[Riserva naturale Laguna di Orbetello]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1582X</span>1.582 |- | [[Riserva naturale provinciale Bosco della SS. Trinità]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">38X</span>38 |- | [[Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce]] || [[Toscana]] || Riserva naturale provinciale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">278.18X</span>278,18 |- | [[Riserva naturale Cote de Gargantua]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">19X</span>19 |- | [[Riserva naturale Lago di Villa]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25X</span>25 |- | [[Riserva naturale Lolair]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15X</span>15 |- | [[Riserva naturale Lozon]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4X</span>4 |- | [[Riserva naturale Marais]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8X</span>8 |- | [[Riserva naturale Mont Mars]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">390X</span>390 |- | [[Riserva naturale Stagno di Holay]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1.45X</span>1,45 |- | [[Riserva naturale Tzatelet]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14X</span>14 |- | [[Riserva naturale Les Iles]] || [[Valle d'Aosta]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">35.4X</span>35,4 |- | [[Riserva naturale Bocche di Po]] || [[Veneto]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1977 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">424,76X</span>424,76 |- | [[Riserva naturale integrale Bosco Nordio]] || [[Veneto]] || Riserva naturale integrale e biogenica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">113.54X</span>113,54 |- | [[Riserva naturale integrale Gargesana Orientale]] || [[Veneto]] || Riserva naturale integrale e biogenica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">218.69X</span>218,69 |- | [[Riserva naturale integrale Lastoni Selva Pezzi]] || [[Veneto]] || Riserva naturale integrale e biogenica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">967.61X</span>967,61 |- | [[Riserva naturale integrale Piaie Longhe - Millifret]] || [[Veneto]] || Riserva naturale integrale e biogenica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">129.7X</span>129,7 |- | [[Riserva naturale orientata Pian di Landro Baldassare]] || [[Veneto]] || Riserva naturale orientata e biogenica ||style="text-align:right"| 1971 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">266 X</span>266 |- | [[Oasi naturale Abetina di Selva Grande]] || [[Abruzzo]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">550X</span>550 |- | [[Parco territoriale attrezzato Sorgenti solfuree del Lavino]] || [[Abruzzo]] || Parco suburbano ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">37.80X</span>37,80 |- | [[Parco territoriale attrezzato del Fiume Fiumetto]] || [[Abruzzo]] || Parco territoriale attrezzato ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">74X</span>74 |- | [[Parco territoriale attrezzato di Vicoli]] || [[Abruzzo]] || Parco territoriale attrezzato ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10X</span>10 |- | [[Parco territoriale attrezzato dell’Annunziata]] || [[Abruzzo]] || Parco territoriale attrezzato ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">50X</span>50 |- | [[Parco territoriale attrezzato del Fiume Romano]] || [[Abruzzo]] || Parco territoriale attrezzato ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">335X</span>335 |- | [[Oasi del Bosco di San Silvestro]] || [[Campania]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">76X</span>76 |- | [[Oasi naturale del Monte Polveracchio]] || [[Campania]] || Oasi ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">200X</span>200 |- | [[Parco Metropolitano delle Colline di Napoli]] || [[Campania]] || Parco urbano ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2215X</span>2.215 |- | [[Area naturale Baia di leranto]] || [[Campania]] || Parco urbano ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">49.50X</span>49,50 |- | [[Oasi di Bianello]] || [[Emilia-Romagna]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">125X</span>125 |- | [[Oasi di Torrile]] || [[Emilia-Romagna]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1982 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">16.70X</span>16,70 |- | [[Oasi blu di Gianola]] || [[Lazio]] || Oasi marina ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5X</span>5 |- | [[Oasi blu Villa di Tiberio]] || [[Lazio]] || Oasi marina ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.40X</span>10,40 |- | [[Oasi blu di Monte Orlando]] || [[Lazio]] || Oasi marina ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3X</span>3 |- | [[Oasi di Macchiagrande]] || [[Lazio]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">280X</span>280 |- | [[Oasi di Vulci]] || [[Lazio]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">174X</span>174 |- | [[Monumento naturale Villa Clementi e Fonte Santo Stefano]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6X</span>6 |- | [[Area Verde Viscogliosi-ex Cartiera Trito]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6X</span>6 |- | [[Monumento naturale Campo Soriano]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">974X</span>974 |- | [[Acquaviva - Cima del Monte - Quercia del Monaco]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2004 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">240X</span>240 |- | [[Monumento naturale Promontorio Villa Tiberio e Costa Torre Capovento-Punta Cerarola]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">84X</span>84 |- | [[Monumento naturale Bosco del Sasseto]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">61X</span>61 |- | [[Monumento naturale Parco della Cellulosa]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2006 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">100X</span>100 |- | [[Monumento naturale Lago di Fondi]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1723X</span>1.723 |- | [[Monumento naturale Valle delle Cannuccette]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20X</span>20 |- | [[Monumento naturale Palude di Torre Flavia]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">43X</span>43 |- | [[Monumento naturale Quarto degli Ebrei e Tenuta di Mazzalupetto]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">160X</span>160 |- | [[Monumento naturale Galeria Antica]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1999 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">40X</span>40 |- | [[Monumento naturale Pian Sant’Angelo]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">254X</span>254 |- | [[Monumento naturale Tempio di Giove Anxur]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">23X</span>23 |- | [[Monumento naturale Giardino di Ninfa]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">106X</span>106 |- | [[Monumento naturale La Selva]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25X</span>25 |- | [[Monumento naturale Mola della Corte-Settecannelle-Capodacqua]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4X</span>4 |- | [[Monumento naturale Lago di Giulianello]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">167.81X</span>167,81 |- | [[Monumento naturale Torrecchia Vecchia]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">447.47X</span>447,47 |- | [[Monumento naturale Corviano]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">45.52X</span>45,52 |- | [[Monumento naturale Grotte di Falvaterra e Rio Obaco]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">133X</span>133 |- | [[Monumento naturale Madonna della Neve]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3X</span>3 |- | [[Monumento naturale Gole del Farfa]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">64.48X</span>64,48 |- | [[Monumento naturale Fiume Fibreno e Rio Carpello]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">41X</span>41 |- | [[Monumento naturale Forre di Corchiano]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">42X</span>42 |- | [[Monumento naturale Bosco Faito]] || [[Lazio]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2009 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">336X</span>336 |- | [[Parco urbano Pineta di Castel Fusano]] || [[Lazio]] || Parco urbano ||style="text-align:right"| 1980 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">916X</span>916 |- | [[Parco regionale urbano di Aguzzano]] || [[Lazio]] || Parco urbano ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">57X</span>57 |- | [[Oasi naturalistica Rio Solcasso]] || [[Liguria]] || Oasi ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.4X</span>4,4 |- | [[Giardino Botanico di Pratorondanino]] || [[Liguria]] || Giardino botanico ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0.6X</span>0,6 |- | [[Giardini Botanici Hanbury]] || [[Liguria]] || Giardino botanico ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">19X</span>19 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Arroscia - Valloni]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">69.55X</span>69,55 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Fiume Centa]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">59.05X</span>59,05 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Cadibona]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">228.95X</span>228,95 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Rocca del Falcone]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">149.30X</span>149,30 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Giove Ligure]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">333.36X</span>333,36 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Costiera Celle Ligure e Varazze]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">24.10X</span>24,10 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Torrente Sansobbia]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.80 X</span>10,80 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Monte Camulera]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">374.10X</span>374,10 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Lago di Orsiglia]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">116,30X</span>116,30 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Oasi Rocchetta Cairo]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">173.10 X</span>173,10 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Torrente Merula]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2.70X</span>2,70 |- | [[Area protetta di interesse provinciale Collina del Dego]] || [[Liguria]] || Area protetta di interesse provinciale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">215.70X</span>215,70 |- | [[Monumento naturale Altopiano di Cariadeghe]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">491.82X</span>491,82 |- | [[Monumento naturale Garzaia della Cascina Notizia]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11.50X</span>11,50 |- | [[Monumento naturale Garzaia della Cascina Verminesca]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15.80X</span>15,80 |- | [[Monumento naturale Garzaia della Cascina Villarasca]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">53X</span>53 |- | [[Monumento naturale Garzaia della Rinalda]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">12.80X</span>12,80 |- | [[Monumento naturale Garzaia di Celpenchio]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">44.50X</span>44,50 |- | [[Monumento naturale Garzaia di Sant’Alessandro]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">55X</span>55 |- | [[Monumento naturale Funghi di terra di Rezzago]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale di Preia Buia]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale del Buco del Frate]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1983 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0.02X</span>0,02 |- | [[Monumento naturale delle Cascate dell’Acqua Fraggia]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">11.75X</span>11,75 |- | [[Monumento naturale regionale del Sasso di Guidino]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale del Sasso Cavallaccio]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale de Il Baluton]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale del Sasso di Preguda]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale di Pietra Pendula]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale del Masso di arenaria rossa del Permico]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale di Pietra Luna]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale di Pietra Lentina]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale regionale di Pietra Nairola]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale Sass Negher]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale Caruga del Torrente Rabbiosa]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale I Lagazzi]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2005 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0X</span>0 |- | [[Monumento naturale Bodrio della Cascina Margherita ]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">0.5X</span>0,5 |- | [[Monumento naturale Bodrio delle Gerre]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1X</span>1 |- | [[Monumento naturale Bodrio della Ca de' Gatti]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1X</span>1 |- | [[Monumento naturale Valle Brunone]] || [[Lombardia]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.05X</span>3,05 |- | [[Oasi di Bosco Casale]] (Casacalenda) || [[Molise]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">105X</span>105 |- | [[Oasi naturale di Guardiaregia-Campochiaro]] || [[Molise]] || Oasi ||style="text-align:right"| 1996 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2187X</span>2.187 |- | [[Area attrezzata del Ponte del Diavolo]] || [[Piemonte]] || Area attrezzata ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30X</span>30 |- | [[Area attrezzata della Collina di Rivoli]] || [[Piemonte]] || Area attrezzata ||style="text-align:right"| 1984 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20X</span>20 |- | [[Area attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Prevè]] || [[Piemonte]] || Area attrezzata ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">44.23X</span>44,23 |- | [[Sistema delle aree protette della fascia fluviale del Po]] || [[Piemonte]] || Area fluviale ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9827X</span>9.827 |- | [[Parco fluviale Gesso Stura]] || [[Piemonte]] || Area fluviale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">364.50X</span>364,50 |- | [[Zona di salvaguardia dei Boschi e delle Rocche del Roero]] || [[Piemonte]] || Zona di salvaguardia ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4233.69X</span>4.233,69 |- | [[Zona di salvaguardia del Bosco delle Sorti - La Communa]] || [[Piemonte]] || Zona di salvaguardia ||style="text-align:right"| 2001 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1818.96X</span>1.818,96 |- | [[Zona di salvaguardia del Monte Fenera]] || [[Piemonte]] || Zona di salvaguardia ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2576X</span>2.576 |- | [[Zona di salvaguardia del Sacro Monte di Belmonte]] || [[Piemonte]] || Zona di salvaguardia ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">349X</span>349 |- | [[Zona di salvaguardia del Bosco della Partecipanza di Trino]] || [[Piemonte]] || Zona di salvaguardia ||style="text-align:right"| 1991 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">484X</span>484 |- | [[Biotopo Canneti di San Cristoforo]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9.39X</span>9,39 |- | [[Biotopo Canneto di Levico]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9.74X</span>9,74 |- | [[Biotopo Fiavé|Biotopo Fiavè]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">137.25X</span>137,25 |- | [[Biotopo Foci dell’Avisio]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">144.08X</span>144,08 |- | [[Biotopo Fontanazzo]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">53.63X</span>53,63 |- | [[Biotopo Inghiaie]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">30.10X</span>30,10 |- | [[Biotopo La Rocchetta]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">88.86X</span>88,86 |- | [[Biotopo La Rupe]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">45.42X</span>45,42 |- | [[Biotopo Lagabrun]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.49X</span>4,49 |- | [[Biotopo Laghestel di Pinè]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">90.69X</span>90,69 |- | [[Biotopo Lago Costa]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.83X</span>3,83 |- | [[Biotopo Lago d’Ampola]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">24.16X</span>24.16 |- | [[Biotopo Lago d’Idro]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14.33X</span>14,33 |- | [[Lago di Loppio|Biotopo Lago di Loppio]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">112.59X</span>112,59 |- | [[Biotopo Lago di Toblino]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">170.49X</span>170,49 |- | [[Biotopo Lago Pudro]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">12.88X</span>12,88 |- | [[Biotopo Lavini di Marco]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">35.57X</span>35,57 |- | [[Biotopo Le Grave]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">29.72X</span>29,72 |- | [[Biotopo Lomasona]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25.96X</span>25,96 |- | [[Biotopo Lona Lases]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1988 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25.19X</span>25,19 |- | [[Biotopo Monte Barco]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1990 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">91.88X</span>91,88 |- | [[Biotopo Marocche di Dro]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">250.84X</span>250,84 |- | [[Biotopo Masi Carretta]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.02X</span>3,02 |- | [[Biotopo Monte Brione]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">66.28X</span>66,28 |- | [[Biotopo Palù di Boniprati]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.73X</span>10,73 |- | [[Biotopo Palù di Borghetto]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">7.93X</span>7,93 |- | [[Biotopo Palù di Tuenno]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5.56X</span>5,56 |- | [[Biotopo Palù Longa]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1987 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">6.05X</span>6,05 |- | [[Biotopo Palù Longia]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.20X</span>10,20 |- | [[Biotopo Palù Tremole]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4X</span>4 |- | [[Biotopo Palude di Roncegno]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20.60X</span>20,60 |- | [[Biotopo Paludi di Sternigo ]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">24.41X</span>24,41 |- | [[Biotopo Prà dell’Albi - Cei]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1992 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">116.55X</span>116,55 |- | [[Biotopo Prà delle Nasse]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8.08X</span>8,08 |- | [[Biotopo Prati di Monte]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">5.99X</span>5,99 |- | [[Biotopo Sorgente Resenzuola]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.34X</span>4,34 |- | [[Biotopo Taio]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.28X</span>4,28 |- | [[Biotopo Torbiera Ecchen]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 1989 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">8.33X</span>8,33 |- | [[Biotopo d’interesse provinciale I Mughi]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">21.11X</span>21,11 |- | [[Biotopo d’interesse provinciale Torbiera delle Viote]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">21.16X</span>21,16 |- | [[Biotopo d’interesse provinciale Adige]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">14.09X</span>14,09 |- | [[Biotopo d’interesse provinciale Pizè]] || [[Trentino-Alto Adige]] - Prov. Auton. [[Trento]] || Biotopo ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">15.91X</span>15,91 |- | [[Monumento naturale crateri vulcanici del Meilogu - Monte Annaru]] || [[Sardegna]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2.16X</span>2,16 |- | [[Monumento naturale Duomo Andesitico di Acquafredda]] || [[Sardegna]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">20.88X</span>20,88 |- | [[Monumento naturale Perda ‘e Liana]] || [[Sardegna]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">22.30X</span>22,30 |- | [[Monumento naturale Scala di San Giorgio di Osini]] || [[Sardegna]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3.68X</span>3,68 |- | [[Monumento naturale Su Suercone]] || [[Sardegna]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1994 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">31.60X</span>31,60 |- | [[Monumento naturale Texile di Aritzo]] || [[Sardegna]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">21.80X</span>21,80 |- | [[Monumento naturale Le Colonne]] || [[Sardegna]] || Monumento naturale ||style="text-align:right"| 1993 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10.40X</span>10,40 |- | [[Riserva di Monte Arcosu]] || [[Sardegna]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1985 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">2913X</span>2.913 |- | [[Parco urbano di Cosentini]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1986 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.76X</span>4,76 |- | [[Salinelle di Paternò]] || [[Sicilia]] || Riserva naturale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4.82X</span>4,82 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Dune di Forte dei Marmi]] || [[Toscana]] || Oasi ||style="text-align:right"| 2008 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">9X</span>9 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Tanali]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">175X</span>175 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Cascine di Tavola]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 2007 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">301X</span>301 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Torrente Mensola]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 2002 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">297.50X</span>297,50 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Fiume Magra in Lunigiana]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">373X</span>373 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Gabbianello - Boscotondo]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">25X</span>25 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Il Bottaccio]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1997 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">46.70X</span>46,70 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Stagni di Focognano]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">152X</span>152 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Lago di Porta]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">82X</span>82 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale della Foresta di Sant’Antonio]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">929X</span>929 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Macchia della Magona]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">1636X</span>1.636 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale delleCostiere di Scarlino]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1976 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">752X</span>752 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale di Montececeri]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1995 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">44X</span>44 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Giardino Belora, Fiume Cecina]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">772X</span>772 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Bosco di Sargiano]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">10X</span>10 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Arboreto Monumentale di Moncioni: Il Pinetum]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">3X</span>3 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Podere La Querciola]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">45X</span>45 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Lago e Rupi di Porta]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 1998 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">77X</span>77 |- | [[Area naturale protetta di interesse locale Fiume Magra 2 Filattiera]] || [[Toscana]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 2003 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">311X</span>311 |- | [[Sistema territoriale di interesse naturalistico-ambientale Monte Peglia Selva di Meana]] (S.T.I.N.A.) || [[Umbria]] || Area naturale protetta di interesse locale ||style="text-align:right"| 2000 ||style="text-align:right"| <span style="display:none">4535X</span>4.535 |} ;Note * L'ordinamento per superficie considera la superficie totale, e i due numeri mostrati rappresentano le relative quote terra - acqua. == Criteri d'iscrizione == Nell'EUAP vengono iscritte tutte le aree che rispondono ai seguenti criteri, stabiliti dal Comitato Nazionale per le Aree Naturali Protette il 1º dicembre 1993: * Soggetti titolati a presentare domanda di iscrizione. Il soggetto titolato a presentare domanda di iscrizione è quello che ha istituito l'area protetta, ovvero il soggetto gestore provvisto di apposita delega. * Esistenza di un provvedimento istitutivo formale (legge statale o regionale, provvedimento emesso da altro ente pubblico, atto contrattuale tra proprietario dell'area ed ente che la gestisce con finalità di salvaguardia dell'ambiente). * Esistenza di una perimetrazione, documentata cartograficamente. * Documentato valore naturalistico dell'area. * Coerenza con le norme di salvaguardia previste dalla legge 394/91 (p.es. divieto di attività venatoria nell'area). * Garanzie di gestione dell'area da parte di Enti, Consorzi o altri soggetti giuridici, pubblici o privati. * Esistenza di un bilancio o provvedimento di finanziamento. == Collegamenti esterni == * [http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=20100531&numeroGazzetta=125&tipoSerie=SG&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=115&estensione=pdf&edizione=0 Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31.05.2010] contenente la lista completa delle aree naturali protette. {{Quickfooter|Tematica | Tema = Parchi | Stato = Italia | Livello = 2 }} ieudqjzcthkjf5buu6f3u4poeyzbmnl Cecina 0 29303 881528 836479 2025-06-20T15:39:55Z Avemundi 17440 Correggo 881528 wikitext text/x-wiki {{disambigua}} == {{ITA}} == * '''[[Campo Cecina]]''', località montana delle Alpi Apuane in provincia di [[Massa (Italia)|Massa]]-[[Carrara]]. * '''[[Cecina (Italia)|Cecina]]''', comune in provincia di [[Livorno]]. * '''Cecina''', frazione del comune di [[Larciano]] in provincia di [[Pistoia]]. * '''Cecina''', frazione del comune di [[Fivizzano]] in provincia di Massa-Carrara. * '''Cecina''', fiume della [[Toscana]] che attraversa le province di [[Grosseto]], di [[Siena]], di [[Pisa]], di [[Livorno]]. * '''Comunità montana dell'Alta Val di Cecina''', comunità montana in provincia di [[Pisa]]. * '''[[Marina di Cecina]]''', frazione balneare del comune di [[Cecina (Italia)|Cecina]] in provincia di [[Livorno]]. * '''[[Riserva naturale Tombolo di Cecina]]''', area naturale protetta della regione [[Toscana]]. * '''[[Val di Cecina]]''', valle della [[Toscana]] nelle province di [[Pisa]] e di [[Livorno]]. gnmnz8ltgwjuwtmgsd7e98j31tvhcii Queens 0 31274 881506 823360 2025-06-20T14:56:24Z Avemundi 17440 refuso 881506 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[New York]] | Banner = World's Sphere at Corona Park banner.jpg | DidascaliaBanner = Unisphere | Immagine = Queens Montage 2012 1.png | Didascalia = Collage di Queens | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[New York (stato)|New York]] | Regione = | Territorio = [[Downstate]] | CAP = 110--, 111--, 113--, 114--, 116-- | Sito = <!--http://--> | Lat = 40.7500 | Long = -73.8667 }} '''Queens''' è un distretto della città di [[New York]]. == Da sapere == Il '''Queens''' [http://www.queensbp.org]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} è un distretto a forma di mezzaluna (con una specie di “coda") che attraversa in larghezza la zona di [[Long Island]] e ospita i due più importanti aeroporti di [[New York|New York City]], il '''[[Aeroporto LaGuardia|LaGuardia (LGA)]]''' e il '''[[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|John F. Kennedy (JFK)]]'''. Ospita anche la più vasta diversità etnica di ogni regione del mondo, divisa in tante piccole enclave. Per esempio la zona di '''Jackson Heights''' ospita una grande comunità di origine indiana, seguita dalla zona colombiana e poi da quella messicana. Ognuna di queste offre tantissimi negozi tipici, ristoranti e bar e festività che sono solo leggermente modificate per far fronte al rigido clima invernale newyorchese. === Cenni geografici === Il centro geografico di New York City si trova proprio nel Queens, e il distretto è anche sede dell'area di Flushing Meadows-Corona Park, il sito delle fiere mondiali del 1939 e del 1964. L'area attorno al parco oggi ospita ancora un interessante museo e alcune opere artistiche e architettoniche risalenti a quegli eventi (inclusa la '''Unisphere''', una sfera in acciaio del peso di 300 tonnellate e che rappresenta il mondo: è la più grande esistente del suo genere, apparsa anche nel film "Men In Black"). La parte nord della vecchia area fieristica ospita '''Citi Field,''' casa della squadra di baseball professionistica dei New York Mets, ae lo '''USTA Billie Jean King National Tennis Center,''' sede del torneo di tennis U.S. Open, uno dei 4 tornei del “Grande Slam"; spingendosi ancora più a nord si può passeggiare lungo la baia di Long Island, la'''Long Island Sound'''. Il parco ospita anche un museo della scienza, uno zoo, pedalò ed è luogo dove si tengono molti altri eventi di grande richiamo e interesse. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{Regionlist | regionmap=Queens districts map.png | regionmapsize=400px | region1name=[[Long Island City e Astoria]] | region1color=#d09f5b | region1description=Tradizionalmente industriale, Long Island City sta diventando un quartiere artistico. Astoria è famosa per la comunità greca, ma ci sono anche asiatici, latinoamericani ed europei. Ad Astoria si trovano tanti ristoranti alla moda e Steinway Street è il centro dello shopping. | region2name=[[Jackson Heights]] | region2color=#83a6a1 | region2description=Una vasta area abitata da gruppi dell'Asia sud-orientale, con tanti ristoranti indiani a cui si affiancano alimentari e altri negozi, incluso un cinema che proietta i film di Bollywood, ha il suo centro tra la 74th St. eRoosevelt Avenue. Il resto del quartiere è una vasta comunità latina, rappresentata da cileni, messicani, argentini. Altre comunità si trovano in zone come Woodside, famosa per i ristoranti Thai e i mercati filippini, ed Elmhurst, dove si trova praticamente ogni nazionalità dell'Asia sud-orientale, assieme a cinesi, coreani e tutti gli altri già citati. | region3name=[[Flushing-Northeast]] | region3color=#88bb90 | region3description=Al termine della linea 7 c'è una grossa comunità cinese, ma ci sono anche importanti gruppi di coreani e indiani. | region4name=[[Forest Park (Queens)|Forest Park]] | region4color=#d8dd93 | region4description=Un grande parco al centro del Queens. | region5name=[[Jamaica (Queens)|Jamaica]] | region5color=#d2777e | region5description=Importante snodo per i mezzi di trasporto, grossa comunità afro-americana, King Manor Museum, e tanti spazi culturali incentrati sull'arte afroamericana. | region6name=[[Rockaways]] | region6color=#6ea2c5 | region6description=Celebre resort estivo fin dagli anni £0 dell'Ottocento, The Rockaways sono diventati un insieme di quartieri eleganti, poveri e della classe media. }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == A parte i ponti Whitestone e Throgs Neck, tutti i ponti possono essere percorsi a piedi o in bicicletta. Siate comunque preparati a lunghe camminate perché il Queens è davvero molto grande e non è esattamente disegnato per essere girato a piedi tanto che una mappa è sempre necessaria. Purtroppo la maggior parte dei turisti che vede il Queens lo fa in autobus da e per gli aeroporti [[Aeroporto LaGuardia|LaGuardia]] e [[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|JFK]], un peccato perché il Queens merita una visita. Può essere fatta anche con un autista esperto, molti altri potrebbero trovare difficile orientarsi lungo le strade del distretto. Tuttavia una buona parte del Queens si può vedere anche con la metropolitana. I treni della linea 7 sono una vera esperienza culturale perché corrono per la maggior parte del loro percorso in superficie dando così la possibilità di ammirare gran parte della zona. Un tour del Queens poi non può non includere il fatto di mangiare in almeno 3 diversi ristoranti etnici delle varie enclave. Altre linee della metropolitana utili per andare e per spostarsi nel Queens sono la A, E, F, G, J, M, N, Q, R, e Z. La Long Island Rail Road (LIRR) ha diverse fermate nel Queens: la linea principale passa per la zona centrale mentre la linea Port Washington corre lungo la costa nord (inclusa una fermata a Flushing). Ci sono anche autobus espressi nella parte orientale del Queens e nei Rockaways, di solito nelle aree non coperte dalle linee della metropolitana. Le arterie di comunicazione principali per gli autobus espressi (quelle più vicine a [[Manhattan]]) sono Queens Boulevard e Woodhaven Boulevard. Gli autobus locali che vanno fino a Midtown Manhattan sono il Q32, Q60, e Q101. Il M60 va fino ad Upper Manhattan dal LaGuardia Airport. Il Q48 è il bus ideale per andare nella zona est del Queens dall'[[aeroporto LaGuardia]], vi lascia alla stazione di Flushing-Main Street. Altri autobus dal LaGuardia Airport sono il Q33 e il Q47 fino alla stazione della metopolitana di Jackson Heights-Roosevelt Avenue, e ilQ72 fino alle stazioni di Rego Park e Junction Boulevard. Il Q10 e il Q3 partono dall'[[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|aeroporto JFK]]. Il Q10 va fino a Lefferts Boulevard e raggiunge le stazioni della metropolitana dove passano le linee A, J/Z e E/F. Il Q3 va nella parte est del Queens entra nella zona di Nothern Jamaica fino alla stazione della 179th Street sulla linea F. Per sapere come raggiungere a '''piedi''' o in '''bicicletta''' il Queens, potete anche consultare [http://www.transalt.org/ Transportation Alternatives]. {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == Il Queens è un distretto che ha nella diversità e varietà il proprio fascino. Mentre la zona ovest che è più vicina a Manhattan è tipicamente urbana, gran parte dell'area est è invece a carattere suburbano. Come in ogni distretto, man mano che ci si avvicina a Manhattan diventa sempre più difficile trovare delle case singole. I quartieri più urbanizzati si trovano a nord-ovest: '''Astoria''' e Long Island City (LIC), con quest'ultima che ospita anche i principali grattacieli del Queens, incluso l'"altro" Citibank building, che si trova direttamente dall'altra parte dell'East River rispetto al grattacielo ben più famoso che si trova a Manhattan. Alto 50 piani, l'edificio è il risultato del tentativo di Citibank di creare un nuovo distretto degli affari direttamente a Long Island City, ed è il più alto edificio dello Stato di New York al di fuori di Manhattan. * {{see | nome=P.S.1 Contemporary Art Center | alt= | sito=http://www.ps1.org | email= | indirizzo=22-25 Jackson Avenue, Long Island City | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 718 784-2084 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Mar 12-18 | prezzo= | descrizione=Appoggiato dal Museum of Modern Art, questo nuovo ed economico museo di arte contemporanea si trova all'interno di una vecchia scuola pubblica e la conversione ha lasciato molte delle caratteristiche della scuola come le grandi aule (perfette per le installazioni) e i bagni che sono un vero salto nel passato. Il P.S.1 è qualche isolato a sud della Citibank tower su Jackson Avenue, ha anche un bar e posti a sedere all'esterno. }} * {{see | nome=Steinway & Sons Pianos | alt= | sito=http://www.steinway.com/index.shtml | email= | indirizzo=1 Steinway Place, Long Island City | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 718 721-2600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I pianoforti più famosi al mondo. In primavera e autunno offrono anche visite guidate gratuite per vedere gl iartigiani al lavoro. Meglio chiamare con un mese d'anticipo e prenotare, altrimenti meglio adattarsi al tour virtuale tramite il sito web. }} A Long Island City si trovano tanti altri musei, tra cui l&apos;'''[http://www.noguchi.org Isamu Noguchi Sculpture Museum]''' nel vecchio studio di Noguchi, il '''Museum of African Art''', '''[http://www.sculpture-center.org Sculpture Center]''', e il '''Museum of the Moving Image''' in cui si trovano spazi interattivi sulla storia dei videogiochi. Nell'area ci sono anche spazi gratuiti come il '''Socrates Sculpture Park''' che si affaccia sull'East River (di fianco a Price Costco sul Vernon Boulevard.), e il '''[http://www.flcart.org Fisher Landau Center]''' che ospita una collezione privata di arte contemporanea. (Un consiglio generale per quanto riguarda i musei di New York City: se lavorate per grosse compagnie come IBM, GE, o Citigroup, controllate se la vostra compagnia è socia. Vale per tutti i musei.) In Jackson Avenue, dall'altra parte della strada rispetto al PS.1 c'è un luogo altrettanto affascinante: '''[http://5ptz.com 5 Points]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' una delle poche zone di New York City in cui i graffiti sono legali. L'intero edificio è decorato (anche all'interno, se riuscite a trovare un modo per entrare). 5 Ptz è l'anima underground di New York al suo massimo, sebbene gli artisti debbano richiedere un permesso a un tizio sconosciuto che si cela dietro un indirizzo e-mail pubblicizzato sul posto (il che forse garantisce gli elevati standard delle opere degli artisti). Alcuni taggers hanno rovinato il posto con le loro stupide scritte; comunque sia l'arte qui risulta migliore e più nuova rispetto a tante opere in mostra al PS.1. Assicuratevi di camminare attorno a tutto l'edificio. Appena sotto la linea 7 del treno che corre sul lato nord di 5 Ptz troverete un ampio spazio adibito a carico e scarico dei camion: qui si trovano gli esempi di arte migliore. Una scala antincendio va fino al tetto e ovviamente anche qui ogni parte a portata di mano è decorata. Se siete appassionati del genere non scordatevi la macchina fotografica. A Flushing Meadows Corona Park (sulla linea 7, fermata Shea Stadium) c'è il '''[http://www.queensmuseum.org Queens Museum]''' che offre la possibilità di ammirare arti visive, assistere ad eventi culturali, ammirare i memorabilia delle Fiere Mondiali e anche un'accurata ricostruzione in scala di tutta la città. Davvero molto accurata, tranne per il fatto che devono ancora rimuovere il World Trade Center. Appena fuori da Northern Blvd tra Astoria e Long Island City, all'incrocio tra la 35th Avenue e la 36th street, troverete il '''[http://www.movingimage.us Museum of the Moving Image]{{Dead link|date=febbraio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''', incentrato sul cinema e la televisione, inclusi anche videogiochi e che ospita svariate mostre temporanee. I Kaufman-Astoria Studios (dove è stata girata Sesame Street, tra le altre) è in parte; c'è anche un nuovo cinema enorme e un diner/bar aperto 24 ore su 24 (sevono caraffe di birra) che si chiama ''Cup''. Prendete le linee R/V/G o N/W. {{-}} == Cosa fare == [[File:Citi Field.JPG|thumb|Citi Field, lo stadio dove giocano i New York Mets]] * {{do | nome=Partita di baseball | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Andate ad assistere a una partita di baseball dei '''New York Mets''' al Citi Field di Flushing. }} * {{do | nome=Partita di tennis | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Andate ad assistere alle partite del torneo di tennis dello '''U.S. Open''' allo '''USTA Billie Jean King National Tennis Center''' che si trova a Flushing. Questo torneo è uno dei 4 dello “Slam" assieme all''''Australian Open''' di [[Melbourne]], il '''Roland Garros''' di [[Parigi]] e il torneo di '''Wimbledon''' che si tiene a [[Londra]]. }} *Potete anche andare in spiaggia senza lasciare il Queens, come dicevano i Ramones "we can hitch a ride to Rockaway Beach." '''Rockaway Beach''' in realtà è una bella striscia di sabbia pulita si di una piccola penisola collegata tramite un ponte (si può percorrere in bici) e tramite metropolitana (linea A) al resto del Queens (si raggiunge anche via strada dalla Nassau County, Long Island, e in ponte da Brooklyn). A parte il sempre visibile Empire State Building, e gli aerei del vicino aeroporto John F. Kennedy, è probabilmente il luogo più bucolico di New York City. La spiaggia più pulita di Rockaway si trova a '''Jacob Riis Park''', parte del [[Gateway National Recreation Area]]. Ricordate che il topless è permesso in tutte le spiagge di New York anche se sono poche le donne che lo fanno. ''Attenzione: Jacob Riis è una spiaggia federale e pertanto è sottoposta e leggi diverse dal resto di Rockaways.'' Visitate i mercati agricoli di: * {{do | nome=New York Hall of Science Farmers' Market | alt= | sito=http://www.communitymarkets.biz/market.php?market=25 {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=111th St and 48th Ave off Corona Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mercoledì, 10-15, da giugno a novembre | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Queens Botanical Garden Farmers' Market | alt= | sito=http://www.communitymarkets.biz/market.php?market=17 {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Queens Botanical Garden | lat= | long= | indicazioni=Vicino College Point Blvd. e Blossom St, Flushing | tel= | numero verde= | fax= | orari=Venerdì, 8:30-16, da giugno a novembre. | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Jamaica Farmers' Market | alt= | sito=http://www.communitymarkets.biz/market.php?market=18 {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=160th St. | lat= | long= | indicazioni=Fuori Jamaica Ave | tel= | numero verde= | fax= | orari=Venerdì e sabato, 8:30-16, da giugno a novembre. | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Jackson Heights | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ci sono tanti negozi dove acquistare dei sari, in particolare sulla 74esima St. a nord della fermata della metropolitana. }} * {{buy | nome=Flushing | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ci sono tanti supermercati cinesi e altri negozi dove acquistare prodotti di varia provenienza. }} * {{buy | nome=Abbigliamento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A prezzi stracciati lungo Steinway ad Astoria (linea R) e lungo Jamaica Avenue a Jamaica (linea E). }} {{-}} == Come divertirsi == Se vi piace il tè con sago e tapioca ci sono tanti posti da visitare a pochi passi dalla stazione di Flushing - Main St (linea 7). Uno dei migliori è all'angolo di Main St. e 39th Av. * {{drink | nome=Bohemian Hall | alt=The Beer Garden | sito=http://www.bohemianhall.com | email= | indirizzo=29-19 24th Avenue | lat= | long= | indicazioni=Appena a ovest della 31st Street. N/W fino ad Astoria Blvd. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Caraffe di birre ceche e tavoli da picnic in legno e all'aperto, in mezzo a centinaia di persone. }} Woodside è la zona frequentata e abitata dagli irlandesi, troverete pub e tanti happy hour a prezzi contenuti. Provate i panini da Donovan's. {{-}} == Dove mangiare == L'atteggiamento quasi snob che a volte si trova a Manhattan difficilmente arriva fino al Queens, cosa che lo rende ancora più piacevole per chi ci abita. Ci sono comunque alcuni bar di pregio nel distretto, ma sono i ristoranti il vero fiore all'occhiello e per una semplice ragione: se la cucina e il modo di mangiare a Manhattan sono considerati da "yuppie", i ristoranti del Queens sono invece indirizzati a una clientela realmente autentica, che anima le diverse comunità etniche e quinidi la cucina qui è molto più autentica e genuina. Un altro modo per descriverla è: venite qui se vi piace la cucina piccante. Se volete provare davvero le specialità di [[Hong Kong]] o del [[Tibet]], [[Indonesia]], [[Colombia]], [[Perù]], [[India]], [[Argentina]], o qualsiasi altro posto, nel Queens la troverete. Ecco di seguito alcune delle zone più interessanti: * '''Flushing''' per la cucina taiwanese, cinese e coreana ('''Fay Da''' in Main St., tra gli altri, offre un buon Dim Sum). Al capolinea della linea 7 a Flushing penserete di essere finiti a Hong Kong. Se invece passate lungo Northern Blvd vedrete una lunga fila di ristoranti coreani in direzione della Nassau County. * '''Woodside''' vicino 61st St è dove si trova quello che viene riconosciuto ocme il miglior ristorante thai di New York, '''Sripraphai''', 6413 39th Av. vicino Roosevelt Av. e 65 St, (718) 899-9599. A Woodside il ristorante filippino '''Ihawan''', 40-98 70th St near Roosevelt Av., (718) 205-1480. Molto frequentato da filippini e non, è molto famoso per il maiale alla griglia. Piuttosto affollato nei weekend. * '''Jackson Heights''' vicino la 74th per i ristoranti indiani e afghani. Provate '''Jackson Diner''' a sulla 74th a pochi passi da Roosevelt Ave. (le linee E ed F fermano qui oltre alla linea 7). * '''Jackson Heights''' vicino alla 82nd e 90th Sts. per i ristoranti Colombiani, Peruviani, Ecuadoriani e Messicani. '''Pollos A La Brasa Mario''' ha diverse sedi sparse nel Queens e due qui (una tra 83rd e 37th Ave; un altro vicino alla 81st street su Roosevelt). * '''Elmhurst''' offre ottimi ristoranti cinesi, vietnamiti, malesi, thai e indonesiani. Provate '''Pho Bang''' se vi piace la cucina vietnamita (ci sono tante altre sedi nel Queens, una anche a Flushing su Kissena Blvd). '''Penang''' (Malese), ha sedi in tante altre città americane. * Nella zona di '''Middle Village/Ridgewood/Maspeth''' (vicino al capolinea linea M) troverete Rosa's Pizza (uno tra Fresh Pond Rd. e Metropolitan Ave.; l'altro è lungo Metropolitan Ave. alla fine di Middle Village). Tra le migliori pizze del Queens, ha anche altre sedi. * Si mangia molto bene nella zona di '''Forest Hills''', dove si trova anche '''Nick's Pizza''' a Austin St. AL piano terra dell'hotel sulla piazza della stazione LIRR c'è Bartini's, un piccolo lounge-bar famoso per le centinaia di martini che può offrire. Treni E/F o espressi fino a 71st-Continental Av. * '''Astoria''' cucina greca e ceca, ma anche alcuni dei locali e dei diner più alla moda del Queens (vicini agli studi televisivi). '''Kabab Cafe''' al 25-12 Steinway St è ottimo per la cucina egiziana. '''Mombar Egyptian Restaurant''' invece è un'istituzione di Astoria. Ricordate l'indirizzo 25-22 Steinway St dato che non c'è insegna. Vicino ad Astoria Boulevard c'è '''Sabry's''', uno dei migliori ristoranti di pesce della zona a prezzi che sono una frazione rispetto a quelli di Manhattan. '''Bohemian Hall and Beer Garden''' è un classico ''beer-garden'' e centro culturale ceco che durante l'estate è molto affollato. Servono da mangiare fino a mezzanotte e si tengono diversi eventi.'''Tokyo 1''' al 3105 24th Avenue (vicino alla 31st street) è un ristorante giapponese dove mangiare buon sushi a prezzi contenuti. '''Los Amigos''' è un ristorante messicano appena fuori la fermata di Ditmars Avenue sulla linea N. È sulla 31st Street. Ottima cucina e drink. * Se volete solo mangiare un hamburger allora andate da '''Jackson Hole Diner''' su Astoria Blvd tra Jackson Heights e Astoria. È un vero diner (un tempo Airport Diner come in "GoodFellas") trasformato in Jackson Hole (un'altra delle catene solo newyorchesi). * Altri bei posti si trovano a '''Hunters Point''', a sud-ovest di Long Island City. * Lungo Cross Bay Blvd a '''Howard Beach''' c'è '''Captain Mike's''', uno yacht convertito che vende granchi, gamberi e birra: mangiate al bar oppure utilizzate il servizio take-away; solo estivo. * '''Corona''' dove si trova una grossa comunità italiana e ispanica e il "Lemon Ice King of Corona", molto frequentato dai tifosi dei Mets prima e dopo le partite. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Ci sono tanti hotel nella zona di Flushing che servono il LaGuardia Airport, incluso uno Sheraton. Ce ne sono tanti altri nella zona dell'aeroporto Kennedy a Jamaica, ma questa è una zona generalmente poco indicata per i turisti, a meno che non abbiano bisogno di essere vicini all'aeroporto. Alcuni degli hotel a Jamaica sono indicati come "3 stelle", ma sono tenuti male. Altri hotel si trovano a Kew Gardens, Forest Hills, Elmhurst, Long Island City, e in altri quartieri. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=New York LaGuardia Airport Marriott Hotel | alt= | sito=http://www.laguardiamarriott.com | email= | indirizzo=102-05 Ditmars Blvd, East Elmhurst | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 718 565-8900 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Centro fitness, piscina, spazio conferenze e servizio navetta da e per l'aeroporto LaGuardia. }} * {{sleep | nome=Ravel Hotel | alt= | sito=http://www.ravelhotel.com | email= | indirizzo=8-08 Queens Plaza S, Long Island City | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di lusso che offre 63 diversi alloggi con vista su Manhattan, balcone privato e bagno tipo spa. }} * {{sleep | nome=Verve Hotel | alt= | sito=http://www.vervehotel.com | email= | indirizzo=40-03 29th St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 718 786-4545 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Courtyard Marriott LaGuardia Airport | alt= | sito=http://www.courtyardlaguardia.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Marco LaGuardia Hotel | alt= | sito=http://www.marcolaguardiahotel.com | email= | indirizzo=137-07 Northern Blvd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 718 445-3300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle, ottimo servizio. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> == Informazioni utili == * {{listing | nome=Discover Queens Visitor's Center | alt= | sito=http://www.discoverqueens.info | email=QueensVC@gmail.com | indirizzo=90-15 Queens Blvd | lat= | long= | indicazioni=dentro il Queens Center, Subway: M/R fino a Woodhaven Blvd | tel=+1 718 592-2082 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10-18, Sab-Dom 11-19 | prezzo= | descrizione= }} * A differenza del resto di New York, nel Queens gli indirizzi includono il quartiere invece che tutto il distretto (per esempio, Flushing, NY; Woodside, NY). * Il Queens nel complesso è il secondo distretto più sicuro di New York City subito dopo [[Staten Island]]. Tuttavia anche al suo interno ci sono alcune aree meno sicure. Il link seguente è una mappa non ufficiale dove sono riportate le aree più sensibili: [https://www.google.com/maps/ms?hl=en&gl=us&ie=UTF8&oe=UTF8&msa=0&msid=214504384267441423605.0004ba59fe4d28b309238] {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente= America del Nord | Stato= Stati Uniti d'America | Regione nazionale= Stati del Medio Atlantico | Regione nazionale2= New York (stato) | Regione nazionale3= Downstate | Città= New York | Livello = 3 }} ocq2lfwhn8pq415flo9qan6n1g0g2f3 Central Park 0 31548 881509 875520 2025-06-20T14:58:15Z Avemundi 17440 refuso 881509 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[New York]] | Banner = Sheep Meadow banner.jpg | DidascaliaBanner = Scorcio del parco | Immagine = Southwest corner of Central Park, looking east, NYC.jpg | Didascalia = Angolo sud-ovest di Central Park, verso est | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[New York (stato)|New York]] | Regione = | Territorio = [[Downstate]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 40.7833 | Long = -73.9667 }} '''Central Park''' è un distretto della città di [[New York]]. == Da sapere == [http://www.centralparknyc.org Central Park] è un enorme parco di [[New York]], e forma una vasta area verde nella zona di Uptown [[Manhattan]] e un vero e proprio distretto a sé che quasi separa l'[[Upper East Side]] dall'[[Upper West Side]], rimanendo a sud di [[Harlem e Upper Manhattan|Harlem]]. Ha un'area di circa 3.4 km², a forma di rettangolo con lati rispettivamente di 4 km e 800 m. Si trova al centro dell'isola di [[Manhattan]] e rappresenta una vera e propria oasi per i newyorchesi che vengono qui a rilassarsi per allontanarsi un po' dai grattacieli. Central Park è famosissimo, apparso in centinaia di film e programmi televisivi tanto da essere diventato uno dei parchi più celebri del mondo. === Cenni geografici === I confini di Central Park sono a nord la Central Park North (110th Street), a est la Fifth Avenue, a sud Columbus Circle e Central Park South (59th Street), e a ovest Central Park West (Eighth Avenue, o Frederick Douglass Boulevard a nord di Central Park). === Cenni storici === A metà dell'Ottocento, dopo aver compreso il bisogno degli newyorchesi di uno spazio verde pubblico dove potersi rilassare e allontanare dalla sporcizia e dal caos della città, l'amministrazione di New York prese una vasta area di Upper Manhattan. Gli architetti d'esterni Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux svilupparono il design del parco, influenzati dai paesaggi naturali che andavano tanto di moda tra i parchi pubblici dell'epoca. Ogni caratteristica architettonica e strada dovevano integrarsi visivamente con il paesaggio circostante per mantenere l'aspetto "rustico" del parco. Central Park venne completato ufficialmente nel 1873, con centinaia di migliaia di metri cubi di terreno portati dal New Jersey assieme a milioni di alberi, cespugli, piante che andarono a decorare il parco. All'inizio del Ventesimo secolo il parco cadde in stato di abbandono a causa della mancata manutenzione, con alberi morti, prati non curati, sporcizia e vandalismo. Negli anni '30 del Novecento Central Park ricevette un nuovo forte impulso e molti dei problemi vennero risolti fino alla fine del secolo quando cadde di nuovo in cattivo stato anche a causa della forte criminalità registrata tra gli anni 60 e 70. Nel 1980 venne fondata la Central Park Conservancy per ordine della città con lo scopo di recuperare e gestire il parco. Oggi la violenza del passato è scomparsa e l'unica cosa che serve per stare al sicuro a Central Park è semplicemente il buonsenso. {{-}} == Come orientarsi == [[File:Centralpark map.png|thumb|300px|left|Mappa di Central Park]] {{MappaDinamica | Lat= 40.7833 | Long= -73.9667 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In metropolitana === Central Park si raggiunge in metropolitana, con le linee '''A''', '''B''', '''C''', '''D''', e '''1''' che fermano a Columbus Circle (all'angolo sud-ovest del parco), con la B e la C che continuano lungo Central Park West, fermando alla 72nd St, 81st St (sotto il Natural History Museum sull'Upper West Side), 86th St, 96th St, 103rd St e 110 St. Poco più a ovest la '''1''' (locale) e le linee '''2'''/'''3''' (express) vanno su Broadway, anche se questa avenue si spinge sempre più a ovest una volta passata a nord di Columbus Circle. Le linee 2/3 fermano anche tra 110th Street e Lenox Avenue, vicino all'angolo nord-est del parco. Sull'Upper East Side il parco può essere raggiunto con le linee '''4''', '''5''' e '''6''' lungo Lexington Avenue e poi camminando per 3 isolati verso ovest. C'è anche una fermata delle linee '''N''', '''Q''' e '''R''' tra la 5th Avenue e la 60th Street, e una della linea '''F''' a 57th Street e 6th Avenue, entrambe vicine al limite sud del parco. === In autobus === Il parco è attraversato da diverse linee di autobus che passano da est a ovest lungo le strade trasversali (M106, M96, M86, M79, M72, e M66, tutte collegate alla metropolitana), così come le linee M1, M2, M3, e M4 lungo la 5th Avenue/Madison Avenue, e la M10 lungo Central Park West. {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == [[File:Newyork centralpark belvederecastleview.jpg|thumb|350px|Vista da Belvedere Castle]] Central Park per convenienza è diviso in 4 "quadranti". Da sud a nord: === South End === * {{see | nome=Arsenal | alt= | sito= | email= | indirizzo=64th Street e Fifth Avenue | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=lun-ven 9-17 | prezzo=Free | descrizione=Pittoresco edificio antecedente il parco. Costruito nel 1851 come deposito munizioni per la New York State National Guard e disegnato come una vecchia fortezza medievale. Oggi l'edificio ospita spazi rinfresco e murales che rappresentano le varie attività del parco. }} [[File:Central Park Fountain.jpg|thumb|The Angel of the Waters, Bethesda Terrace]] * {{see | nome=Bethesda Terrace and Fountain | alt= | sito= | email= | indirizzo=Terrace Drive (72nd St.) | lat= | long= | indicazioni=a metà del parco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei punti d'incontro più importanti di Manhattan, il simbolo è la fontana '''Angel of the Waters''' del 1873 e una delle vere icone del parco. }} * {{see | nome=Billy Johnson Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=5th Avenue e 67th Street | lat= | long= | indicazioni=a nord del Children's Zoo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco giochi a tema "rurale", alcune delle giostre sono fatte in legno di cedro. }} * {{see | nome=Central Park Zoo | alt= | sito=http://www.centralparkzoo.com/ | email= | indirizzo=5th Avenue and 64th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 439-6500 | numero verde= | fax= | orari=Nov-Mar: tutti i giorni 10-16:30, Apr-Ott: lun-ven 10-17, Sab-dom, feste 10-17:30 | prezzo=$10 adulti, $7 anziani, $5 bambini, gratis bambini sottto i 3 anni | descrizione=Piccolo, e una vera gemma, lo zoo di Central Park com'è ora ha aperto nel 1988, ma in realtà esiste fin dagli anni 60 dell'Ottocento. È uno zoo piccolo e non ospita tanti animali ma potete comunque vedere leoni marini, pinguini, orsi polari, scimmie, panda rossi, e uccelli esotici. Incluso nel prezzo c'è anche lo zoo per i bambini (Children's Zoo) con gli animali della fattoria da accarezzare, uno stagno con le anatre e tanti spazi per giocare. }} * {{see | nome=Dairy | alt= | sito= | email= | indirizzo=65th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 794-6564 | numero verde= | fax= | orari=tutti i giorni 10-17 | prezzo= | descrizione=Costruita nel 1870 come una vera fattoria, la cu istruttura ricordava una chiesa di campagna. Oggi è centro visitatori e negozi odi souvenir per i visitatori del parco. In parte si trova il '''Chess & Checkers House''', altro centro visitatori e sede di volontari, con tanti tavol ida scacchi e dama sotto un pergolato in ombra. }} * {{see | nome=Friedsman Carousel | alt= | sito= | email= | indirizzo=65th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 879-0244 | numero verde= | fax= | orari=Apr-Ott: lun-ven 10-18, Sab-dom 10-19; Nov-Dic: tutti i giorni 10-tramonto, Gen-Mar: Sab-dom/feste 10-tramonto | prezzo=$2 | descrizione=Una vecchia giostra del 1908 e in questo punto fin dagli anni 50. }} * {{see | nome=Grand Army Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fifth Avenue | lat= | long= | indicazioni=tra 58th e 60th Streets | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Free | descrizione=Una piazza pubblica all'angol osud-.est del parco e una delle entrate principali di Central Park. La piazza deve il suo nome all'esercito dell'Unione (Guerra Civile Americana) e ospita uan statua del Generale William Sherman e la Pulitzer Fountain, sormontata dalla figura in bronzo di Pomona, dea romana della frutta. }} * {{see | nome=Heckscher Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande parco giochi di Central Park. }} * {{see | nome=The Pond | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park South | lat= | long= | indicazioni=tra Fifth e Sixth Avenues | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo="" | descrizione=Vicino Grand Army Plaza, il Pond è una zona tranquilla ai confini del parco. Una struttura in legno, "Cop Cot," si affaccia sul parco vicino all'entrata dalla Sixth Avenue. }} * {{see | nome=Rumsey Playfield | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sede degli spettacoli gratis del '''[http://www.summerstage.org SummerStage]'''. }} * {{see | nome=Sheep Meadow | alt= | sito= | email= | indirizzo=west side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 66th e 69th Streets | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un vasto prato che un tempo serviva a far pascolare greggi di pecore, vicino c'è l'edificio vittoriano del ristorante '''Tavern on the Green''' (vedere più in basso). }} [[File:Strawberry Fields.jpg|thumb|300px|Il mosaico di Strawberry Fields]] * {{see | nome=Strawberry Fields | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park West alla 72nd Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiamato così nel 1981 in memoria di John Lennon, l'ex membro dei Beatles a poca distanza da qui davanti al Dakota Building dove aveva residenza. La vedova di Lennon, Yoko Ono, che ancora vive nel Dakota, in seguito donò un milione di dollari per abbellire la zona con fiori e alberi, incluse piante di fragole. L'area è una sorte di "Giardino della Pace" ed è decorata da un mosaico (donato dalla città di [[Napoli]]) che riporta la scritta "Imagine", ovviamente riferita all'omonima canzone di Lennon. Il nome "Strawberry Fields" invece è un diretto riferimento a "Strawberry Fields Forever", uno dei brani più celebri dei Beatles che venne composto proprio da John Lennon. }} === Great Lawn === Il Great Lawn è l'area che va dal lago alla 86th Street Transverse Road. * {{see | nome=Ancient Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fifth Avenue e 85th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ispirato dall'ala egizia del vicino Metropolitan Museum of Art, questo parco giochi ha diverse strutture a forma di piramide. }} * {{see | nome=Belvedere Castle | alt= | sito= | email= | indirizzo=79th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 772-0210 | numero verde= | fax= | orari=mar-dom 10-17 | prezzo=gratis | descrizione=Sedete su Vista Rock, uno dei punti più alti del parco per ammirare il panorama su Central Park. È un punto molto frequentato dai turisti, appena sotto il castello c'è '''Turtle Pond''', un piccolo stagno con pesci, rane, insetti e uccelli. }} * {{see | nome=Conservatory Pond | alt= | sito= | email= | indirizzo=east side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 72nd e 75th Streets | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Più conosciuto come Model Boat Pond spesso i turisti possono assistere alle regate tra i membri del Model Yacht Club, oppure si possono affittare barche e bere qualcosa in riva allo stagno. A nord c'è la scultura di '''Alice nel Paese delle Meraviglie''' che riproduce la scena del tè, mentre nel lato ovest c'è la scultura di '''Hans Christian Andersen''' che ritrae lo scrittore intento a leggere un libro al suo personaggio del ''Brutto Anatroccolo''. }} * {{see | nome=Great Lawn | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Al centro di Central Park, il Great Lawn è un grande spazio aperto perfetto per giocare, prendere il sole o fare un picnic. Nella parte est c'è '''Obelisco''', una struttura alta 30 metri circa proveniente da Heliopolis, in Egitto, dove vbenne eretta circa nel 1500 a.C. }} * {{see | nome=The Lake | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=si possono affittare barche per $12 all'ora | descrizione=Il lago è uno dei simboli del parco così come il '''Bow Bridge''', che lo attraversa. }} * {{see | nome=Pat Hoffman Friedman Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=5th Avenue and 79th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco giochi per i più piccoli con tante sculture di animali. Davanti ai cancelli c'è una scultura di Paul Manship chiamata ''Group of Bears''. }} * {{see | nome=The Ramble | alt= | sito= | email= | indirizzo=79th Street | lat= | long= | indicazioni=entrata da Loeb Boat House a sud o dal Belvedere Castle a nord | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una specie di mini foresta descritta dal suo creatore come un "giardino selvaggio". Sentieri, rocce, un torrente e altro, Ramble è anche il luogo ideale per gli appassionati di birdwatching dato che ci sono oltre 250 specie di uccelli. }} ==== Metropolitan Museum of Art ==== [[File:Metropolitan Museum of Art entrance NYC.JPG|thumb|200px|left|Facciata del Metropolitan Museum]] [[File:Newyork metropolitanmuseumart.jpg|thumb|300px|Statue greche e romane al Metropolitan]] * {{Simbolo|Attrazione principale}}{{see | nome=Metropolitan Museum | alt= | sito=http://www.metmuseum.org | email= | indirizzo=1000 Fifth Avenue | lat= | long= | indicazioni=82nd St | tel=+1 212 535-7710 | numero verde= | fax= | orari=mar-gio 9:30-17:30, ven-Sab 9:30-21, dom 9:30-17:30, chiuso il lunedì | prezzo=offerta libera; include ingresso il giorno stesso al Cloisters Museum & Gardens di Upper Manhattan (prezzi suggeriti $25 adulti, $17 anziani, $12 studenti, gratis sotto i 12 anni) | descrizione= }} Uno dei musei più grandi e importanti del mondo al quale bisogna dedicare diverse ore o addirittura un giorno intero (se non di più) se volete rendere giustizia a questo posto. Aperto in questo edificio simil-gotico nel 1872 e più volte ampliato nel corso dei decenni, ha centinaia di stanze disposte su due piani in cui sono esposti migliaia di pezzi d'arte di tutto il mondo e di ogni epoca, coprendo ogni ambito artistico esistente. Oltre alle collezioni permanenti, in mostra ce ne sono molte altre temporanee. Al primo piano c'è la '''American Wing''', con stanze relative a periodi e arte del XIX e XX secolo; la sala '''Arms and Armor''' con armature, spade, fucili e altre armi di tutto il mondo; '''Arts of Africa, Oceania, and the Americas'''; '''Egyptian Art''', considerata una delle collezioni egizie più importanti del mondo dopo quella de Il Cairo, dove si trova il Tempio di Dendur del periodo Romano; '''European Sculpture and Decorative Arts''', con diverse stanze divise per periodi e sculture rinascimentali; '''Greek and Roman Art''', sculture, vasi e bronzi dell'epoca classica romana e greca; '''Medieval Art''', in una sala a forma di cattedrale all'interno della quale si trovano diversi pezzi in stile romanico; e la '''Modern and Contemporary Art''', dove si trovano opere di molti artisti moderni come Balthus, Boccioni, Bonnard, Matisse e Picasso. Al secondo piano si trovano una continuazione dell'American Wing; '''Ancient Near Eastern Art''', con bassorilievi e statue monumentali del periodo Assiro; '''Chinese Art''', con sculture del Buddha, opere in giada, calligrafi e altre stanze; '''Cypriot Art''', l'arte antica di Cipro; '''European Paintings and Sculptures''', con capolavori di Cezanne, Monet, Renoir, Rodin, Van Gogh, e vecchi maestri come Johannes Vermeer (la più grande collezione di opere di Vermeer del mondo); una vasta collezione di '''Arte Islamica''', '''Arte giapponese''', con stampe e tessuti; '''Korean Art''', che continua le sale Modern and Contemporary Art; e una '''South Asian Art''', con opere dall'India, Pakistan, Nepal, Tibet e sud-est asiatico. === The Reservoir === The Reservoir è la zona del parco che va dalla 86th Street Transverse Road alla 97th Street Transverse Road. * {{see | nome=The Reservoir | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruita tra il 1858 e il 1862, il Reservoir è un casto lago urbano che copre 106 acri di Central Park ed è il più grande bacino idrico di Manhattan. Rinominato "Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir" nel 1994, è conosciuto soprattutto per il percorso di oltre 2 km che lo circonda, molto amato e frequentato dagli appassionati di jogging che possono correre e ammirare la skyline. }} * {{see | nome=Safari Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park West at 91st Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco giochi tematico con statue di ippopotami, canoe e case sugli alberi. }} * {{see | nome=Wild West Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park West at 93rd Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un altro parco giochi tematico in stile "western". }} === North End === Il North End è l'area che va dalla 97th Street Transverse Road fino a Central Park North. * {{see | nome=Charles A. Dana Discovery Center | alt= | sito= | email= | indirizzo=110th Street | lat= | long= | indicazioni=tra Fifth e Lenox Avenues | tel=+1 212 860-1370 | numero verde= | fax= | orari=mar-dom 10-17 | prezzo= | descrizione=Sponda nord di Harlem Meer, il Discovery Center organizza corsi e mostre oltre ad essere un bel posto per la pesca sportiva (catturare e liberare i pesci!). }} * {{see | nome=Conservatory Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=5th Avenue | lat= | long= | indicazioni=tra 104th e 106th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari=8-tramonto | prezzo=Free | descrizione=Un giardino di 6 acri che ripropone i tipici giardini in stile italiano, francese e inglese, con diverse piante e sculture. }} * {{see | nome=Great Hill | alt= | sito= | email= | indirizzo=west side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 103rd e 107th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei punti più alti del parco, Great Hill è un prato in cima a una collina circondato da alberi e ideale per un picninc. }} * {{see | nome=Harlem Meer | alt= | sito= | email= | indirizzo=east side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 106th e 110th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lago di 11 acri che è uno dei punti più belli di Central Park; circondato da alberi e popolato da tartarughe e pesci. }} * {{see | nome=The Pool | alt= | sito= | email= | indirizzo=west side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 100th e 103rd Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una delle zone più tranquille di Central Park, è l'ideale per rilassarsi sulle spnde erbose e vicino alle cascate. Un ruscello, '''The Loch''' scorre a nord-est attraverso una piccola valle chiamata '''The Ravine'''. Cìè un sentiero che segue il Loch sotto gli alberi attraverso cascate a anche sotto due archi in pietra. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:CentralPark.jpg|thumb|Central Park è molto frequentato dagli amanti delle passeggiate]] Essendo l'unico grande spazio verde in un'area densamente abitata, Central Park è estremamente popolare e frequentato da tutti quelli che amano stare all'aria aperta. È un posto davvero molto bello e gli newyorchesi lo amano moltissimo. * {{do | nome=A piedi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Central Park è il paradiso per gli amanti delle passeggiate ma anche di chi ama tenersi in forma praticando jogging. L'intero parco è perfetto per queste attività, con tanti terreni e angoli nascosti da esplorare. Per chi vuole andare a correre ci sono 3 posti davvero essenziali: i Park Drives, che circondano il parco e hanno una corsia specifica per corridori; the Reservoir, con il sentiero che lo circonda; e tre diversi Bridle Paths, uno adiacente a Reservoir, uno al North Meadow, e uno al confine sud del parco, tutti sono ad anello e si estendono per circa 2 km. }} * {{do | nome=Bici e roller skate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I Park Drives attorno al parco sono perfetti per girare in bici o con i rollerblade, con tanto di corsia riservata. Chi ha i pattini può usare anche i sentieri interni del parco che però son vietati ai ciclisti (sono sentieri pedonali). Si possono affittare bici alla Loeb Boathouse. }} * {{do | nome=a cavallo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 914 633-0303 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il '''[http://www.riverdaleriding.com Riverdale Equestrian Centre]''' è vicino a Riverdale, New York offre visite a cavall oguidate attraverso Central Park, ma è richiesto un livello avanzato. }} * {{do | nome=Sport | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ci sono svariate strutture sportive a Central Park. C'è un '''Tennis Center''' vicino West Drive tra la 94th Street e la 96th Street con diversi campi. Sia al Great Lawn che a North Meadow ci sono campi da '''basket''', '''baseball/softball''' e '''calcio''', altri campi da baseball a Heckscher Ballfields, 63rd Street tra west e center drive. A North Meadow ci sono campi da '''football''' e '''pallamano'''. '''Lawn bowling''' e '''croquet''' si possono fare a nord di Sheep Meadow. Campi da '''pallavolo''' a Sheep Meadow e Great Lawn. Attenzione: ci vogliono i permessi per utilizzare queste strutture tranne che per basket, pallamano e pallavolo. }} * {{do | nome=in acqua | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ad Harlem Meer potete pescare, c'è anche un negozio di attrezzatura da pesca sul lato nord. Se volete '''nuotare''' potete andare alla piscina scoperta di Lasker Pool al limite nord del parco: si entra gratis ma potete portare solo un asciugamano, scarpe, libri, e bottigliette d'acqua insieme a un lucchetto, non sono ammesse borse. Fate un giro '''in barca''', avete due opzioni: sul The Lake (da Loeb Boathouse, $12 per mezz'ora e $6 per altri 15 minuti) oppure piccole barche a vela al Conservatory Pond. }} * {{do | nome=Sport invernali | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione='''Pattinare sul ghiaccio''' in due posti di Central Park: il '''[http://www.wollmanskatingrink.com Woolman Rink]''' vicino al centro del parco (che d'estate diventa il '''[http://www.victoriangardensnyc.com Victorian Gardens Amusement Park]'''), e '''Lasker Pool''', che si trasforma in una pista da pattinaggio d'inverno quando l'acqua ghiaccia. lo '''sci di fondo''' è molto popolare a Central Park e si può fare ovunque ci sia abbastanza neve. }} * {{do | nome=In carrozza | alt= | sito= | email= | indirizzo=le carrozze si trovano a Central Park South (59th Street) | lat= | long= | indicazioni=tra 5th e 6th Avenue, davanti al Plaza Hotel | tel=+1 212 246-0529 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$50 per i primi 20 minuti e $20 ogni successivi 15 minuti | descrizione=Tutto l'anno (se il tempo tiene), un giro in carrozza trainata da cavalli è un modo interessante per vedere Central Park. }} * {{do | nome=Delacorte Theater | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sede del Public Theater/New York Shakespeare Festival durante l'estate. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Central Park è pieno di posti dove mangiare, per strada potete prendere un hotdog, o un pretzel o anche semplicemente una bibita o un gelato. All'interno del parco poi ci sono diversi bar, ma dato che non ci sono strade può essere complicato trovarli. Molti inoltre sono stagionali e sono aperti solo da aprile a ottobre. Molti di questi servono anche panini (anche vegetariani), sandwiches, caffè/tè e bibite fredde. Alcuni sono sulla 65th Street (a nord dei campi da gioco vicino alla giostra), al Conservatory Pond vicino alla statua di Alice nel Paese delle Meraviglie (circa 73rd Street, lato est del parco), limite nord di Sheep Meadow (lato ovest del parco, circa 69th Street), e a North Meadow (100th Street). <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=The Boathouse | alt= | sito=http://www.thecentralparkboathouse.com | email= | indirizzo=Park Drive North sul The Lake | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella Loeb Boathouse sul Lake, ha anche un ristorante che si affaccia sul lago, un bar esterno, e anche un bar espresso dove prendersi da mangiare per poi uscire. }} * {{eat | nome=Leaping Frog Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=al Central Park Zoo | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio al bancone e al tavolo dentro e fuori lo zoo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Ricordate che è illegale passare la notte dentro Central Park. Nei quartieri vicini come [[Midtown]] e il [[Theater District]] a sud e nell'[[Upper West Side]] a ovest però ci sono decine di hotel e ostelli di ogni categoria, dai più tranquilli ed economici fino agli hotel più lussuosi della città. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati del Medio Atlantico | Regione nazionale2 = New York (stato) | Regione nazionale3 = Downstate | Città = New York | Distretto = Manhattan | Livello = 2 }} jhba3mksr2d66gxu65b00zp4lm98obj 881510 881509 2025-06-20T14:59:07Z Avemundi 17440 Correggo 881510 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[New York]] | Banner = Sheep Meadow banner.jpg | DidascaliaBanner = Scorcio del parco | Immagine = Southwest corner of Central Park, looking east, NYC.jpg | Didascalia = Angolo sud-ovest di Central Park, verso est | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[New York (stato)|New York]] | Regione = | Territorio = [[Downstate]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 40.7833 | Long = -73.9667 }} '''Central Park''' è un distretto della città di [[New York]]. == Da sapere == [http://www.centralparknyc.org Central Park] è un enorme parco di [[New York]], e forma una vasta area verde nella zona di Uptown [[Manhattan]] e un vero e proprio distretto a sé che quasi separa l'[[Upper East Side]] dall'[[Upper West Side]], rimanendo a sud di [[Harlem e Upper Manhattan|Harlem]]. Ha un'area di circa 3.4 km², a forma di rettangolo con lati rispettivamente di 4 km e 800 m. Si trova al centro dell'isola di [[Manhattan]] e rappresenta una vera e propria oasi per i newyorchesi che vengono qui a rilassarsi per allontanarsi un po' dai grattacieli. Central Park è famosissimo, apparso in centinaia di film e programmi televisivi tanto da essere diventato uno dei parchi più celebri del mondo. === Cenni geografici === I confini di Central Park sono a nord la Central Park North (110th Street), a est la Fifth Avenue, a sud Columbus Circle e Central Park South (59th Street), e a ovest Central Park West (Eighth Avenue, o Frederick Douglass Boulevard a nord di Central Park). === Cenni storici === A metà dell'Ottocento, dopo aver compreso il bisogno dei newyorchesi di uno spazio verde pubblico dove potersi rilassare e allontanare dalla sporcizia e dal caos della città, l'amministrazione di New York prese una vasta area di Upper Manhattan. Gli architetti d'esterni Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux svilupparono il design del parco, influenzati dai paesaggi naturali che andavano tanto di moda tra i parchi pubblici dell'epoca. Ogni caratteristica architettonica e strada dovevano integrarsi visivamente con il paesaggio circostante per mantenere l'aspetto "rustico" del parco. Central Park venne completato ufficialmente nel 1873, con centinaia di migliaia di metri cubi di terreno portati dal New Jersey assieme a milioni di alberi, cespugli, piante che andarono a decorare il parco. All'inizio del Ventesimo secolo il parco cadde in stato di abbandono a causa della mancata manutenzione, con alberi morti, prati non curati, sporcizia e vandalismo. Negli anni '30 del Novecento Central Park ricevette un nuovo forte impulso e molti dei problemi vennero risolti fino alla fine del secolo quando cadde di nuovo in cattivo stato anche a causa della forte criminalità registrata tra gli anni 60 e 70. Nel 1980 venne fondata la Central Park Conservancy per ordine della città con lo scopo di recuperare e gestire il parco. Oggi la violenza del passato è scomparsa e l'unica cosa che serve per stare al sicuro a Central Park è semplicemente il buonsenso. {{-}} == Come orientarsi == [[File:Centralpark map.png|thumb|300px|left|Mappa di Central Park]] {{MappaDinamica | Lat= 40.7833 | Long= -73.9667 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In metropolitana === Central Park si raggiunge in metropolitana, con le linee '''A''', '''B''', '''C''', '''D''', e '''1''' che fermano a Columbus Circle (all'angolo sud-ovest del parco), con la B e la C che continuano lungo Central Park West, fermando alla 72nd St, 81st St (sotto il Natural History Museum sull'Upper West Side), 86th St, 96th St, 103rd St e 110 St. Poco più a ovest la '''1''' (locale) e le linee '''2'''/'''3''' (express) vanno su Broadway, anche se questa avenue si spinge sempre più a ovest una volta passata a nord di Columbus Circle. Le linee 2/3 fermano anche tra 110th Street e Lenox Avenue, vicino all'angolo nord-est del parco. Sull'Upper East Side il parco può essere raggiunto con le linee '''4''', '''5''' e '''6''' lungo Lexington Avenue e poi camminando per 3 isolati verso ovest. C'è anche una fermata delle linee '''N''', '''Q''' e '''R''' tra la 5th Avenue e la 60th Street, e una della linea '''F''' a 57th Street e 6th Avenue, entrambe vicine al limite sud del parco. === In autobus === Il parco è attraversato da diverse linee di autobus che passano da est a ovest lungo le strade trasversali (M106, M96, M86, M79, M72, e M66, tutte collegate alla metropolitana), così come le linee M1, M2, M3, e M4 lungo la 5th Avenue/Madison Avenue, e la M10 lungo Central Park West. {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == [[File:Newyork centralpark belvederecastleview.jpg|thumb|350px|Vista da Belvedere Castle]] Central Park per convenienza è diviso in 4 "quadranti". Da sud a nord: === South End === * {{see | nome=Arsenal | alt= | sito= | email= | indirizzo=64th Street e Fifth Avenue | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=lun-ven 9-17 | prezzo=Free | descrizione=Pittoresco edificio antecedente il parco. Costruito nel 1851 come deposito munizioni per la New York State National Guard e disegnato come una vecchia fortezza medievale. Oggi l'edificio ospita spazi rinfresco e murales che rappresentano le varie attività del parco. }} [[File:Central Park Fountain.jpg|thumb|The Angel of the Waters, Bethesda Terrace]] * {{see | nome=Bethesda Terrace and Fountain | alt= | sito= | email= | indirizzo=Terrace Drive (72nd St.) | lat= | long= | indicazioni=a metà del parco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei punti d'incontro più importanti di Manhattan, il simbolo è la fontana '''Angel of the Waters''' del 1873 e una delle vere icone del parco. }} * {{see | nome=Billy Johnson Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=5th Avenue e 67th Street | lat= | long= | indicazioni=a nord del Children's Zoo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco giochi a tema "rurale", alcune delle giostre sono fatte in legno di cedro. }} * {{see | nome=Central Park Zoo | alt= | sito=http://www.centralparkzoo.com/ | email= | indirizzo=5th Avenue and 64th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 439-6500 | numero verde= | fax= | orari=Nov-Mar: tutti i giorni 10-16:30, Apr-Ott: lun-ven 10-17, Sab-dom, feste 10-17:30 | prezzo=$10 adulti, $7 anziani, $5 bambini, gratis bambini sottto i 3 anni | descrizione=Piccolo, e una vera gemma, lo zoo di Central Park com'è ora ha aperto nel 1988, ma in realtà esiste fin dagli anni 60 dell'Ottocento. È uno zoo piccolo e non ospita tanti animali ma potete comunque vedere leoni marini, pinguini, orsi polari, scimmie, panda rossi, e uccelli esotici. Incluso nel prezzo c'è anche lo zoo per i bambini (Children's Zoo) con gli animali della fattoria da accarezzare, uno stagno con le anatre e tanti spazi per giocare. }} * {{see | nome=Dairy | alt= | sito= | email= | indirizzo=65th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 794-6564 | numero verde= | fax= | orari=tutti i giorni 10-17 | prezzo= | descrizione=Costruita nel 1870 come una vera fattoria, la cu istruttura ricordava una chiesa di campagna. Oggi è centro visitatori e negozi odi souvenir per i visitatori del parco. In parte si trova il '''Chess & Checkers House''', altro centro visitatori e sede di volontari, con tanti tavol ida scacchi e dama sotto un pergolato in ombra. }} * {{see | nome=Friedsman Carousel | alt= | sito= | email= | indirizzo=65th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 879-0244 | numero verde= | fax= | orari=Apr-Ott: lun-ven 10-18, Sab-dom 10-19; Nov-Dic: tutti i giorni 10-tramonto, Gen-Mar: Sab-dom/feste 10-tramonto | prezzo=$2 | descrizione=Una vecchia giostra del 1908 e in questo punto fin dagli anni 50. }} * {{see | nome=Grand Army Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fifth Avenue | lat= | long= | indicazioni=tra 58th e 60th Streets | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Free | descrizione=Una piazza pubblica all'angol osud-.est del parco e una delle entrate principali di Central Park. La piazza deve il suo nome all'esercito dell'Unione (Guerra Civile Americana) e ospita uan statua del Generale William Sherman e la Pulitzer Fountain, sormontata dalla figura in bronzo di Pomona, dea romana della frutta. }} * {{see | nome=Heckscher Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande parco giochi di Central Park. }} * {{see | nome=The Pond | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park South | lat= | long= | indicazioni=tra Fifth e Sixth Avenues | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo="" | descrizione=Vicino Grand Army Plaza, il Pond è una zona tranquilla ai confini del parco. Una struttura in legno, "Cop Cot," si affaccia sul parco vicino all'entrata dalla Sixth Avenue. }} * {{see | nome=Rumsey Playfield | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sede degli spettacoli gratis del '''[http://www.summerstage.org SummerStage]'''. }} * {{see | nome=Sheep Meadow | alt= | sito= | email= | indirizzo=west side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 66th e 69th Streets | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un vasto prato che un tempo serviva a far pascolare greggi di pecore, vicino c'è l'edificio vittoriano del ristorante '''Tavern on the Green''' (vedere più in basso). }} [[File:Strawberry Fields.jpg|thumb|300px|Il mosaico di Strawberry Fields]] * {{see | nome=Strawberry Fields | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park West alla 72nd Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiamato così nel 1981 in memoria di John Lennon, l'ex membro dei Beatles a poca distanza da qui davanti al Dakota Building dove aveva residenza. La vedova di Lennon, Yoko Ono, che ancora vive nel Dakota, in seguito donò un milione di dollari per abbellire la zona con fiori e alberi, incluse piante di fragole. L'area è una sorte di "Giardino della Pace" ed è decorata da un mosaico (donato dalla città di [[Napoli]]) che riporta la scritta "Imagine", ovviamente riferita all'omonima canzone di Lennon. Il nome "Strawberry Fields" invece è un diretto riferimento a "Strawberry Fields Forever", uno dei brani più celebri dei Beatles che venne composto proprio da John Lennon. }} === Great Lawn === Il Great Lawn è l'area che va dal lago alla 86th Street Transverse Road. * {{see | nome=Ancient Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fifth Avenue e 85th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ispirato dall'ala egizia del vicino Metropolitan Museum of Art, questo parco giochi ha diverse strutture a forma di piramide. }} * {{see | nome=Belvedere Castle | alt= | sito= | email= | indirizzo=79th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 212 772-0210 | numero verde= | fax= | orari=mar-dom 10-17 | prezzo=gratis | descrizione=Sedete su Vista Rock, uno dei punti più alti del parco per ammirare il panorama su Central Park. È un punto molto frequentato dai turisti, appena sotto il castello c'è '''Turtle Pond''', un piccolo stagno con pesci, rane, insetti e uccelli. }} * {{see | nome=Conservatory Pond | alt= | sito= | email= | indirizzo=east side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 72nd e 75th Streets | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Più conosciuto come Model Boat Pond spesso i turisti possono assistere alle regate tra i membri del Model Yacht Club, oppure si possono affittare barche e bere qualcosa in riva allo stagno. A nord c'è la scultura di '''Alice nel Paese delle Meraviglie''' che riproduce la scena del tè, mentre nel lato ovest c'è la scultura di '''Hans Christian Andersen''' che ritrae lo scrittore intento a leggere un libro al suo personaggio del ''Brutto Anatroccolo''. }} * {{see | nome=Great Lawn | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Al centro di Central Park, il Great Lawn è un grande spazio aperto perfetto per giocare, prendere il sole o fare un picnic. Nella parte est c'è '''Obelisco''', una struttura alta 30 metri circa proveniente da Heliopolis, in Egitto, dove vbenne eretta circa nel 1500 a.C. }} * {{see | nome=The Lake | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=si possono affittare barche per $12 all'ora | descrizione=Il lago è uno dei simboli del parco così come il '''Bow Bridge''', che lo attraversa. }} * {{see | nome=Pat Hoffman Friedman Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=5th Avenue and 79th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco giochi per i più piccoli con tante sculture di animali. Davanti ai cancelli c'è una scultura di Paul Manship chiamata ''Group of Bears''. }} * {{see | nome=The Ramble | alt= | sito= | email= | indirizzo=79th Street | lat= | long= | indicazioni=entrata da Loeb Boat House a sud o dal Belvedere Castle a nord | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una specie di mini foresta descritta dal suo creatore come un "giardino selvaggio". Sentieri, rocce, un torrente e altro, Ramble è anche il luogo ideale per gli appassionati di birdwatching dato che ci sono oltre 250 specie di uccelli. }} ==== Metropolitan Museum of Art ==== [[File:Metropolitan Museum of Art entrance NYC.JPG|thumb|200px|left|Facciata del Metropolitan Museum]] [[File:Newyork metropolitanmuseumart.jpg|thumb|300px|Statue greche e romane al Metropolitan]] * {{Simbolo|Attrazione principale}}{{see | nome=Metropolitan Museum | alt= | sito=http://www.metmuseum.org | email= | indirizzo=1000 Fifth Avenue | lat= | long= | indicazioni=82nd St | tel=+1 212 535-7710 | numero verde= | fax= | orari=mar-gio 9:30-17:30, ven-Sab 9:30-21, dom 9:30-17:30, chiuso il lunedì | prezzo=offerta libera; include ingresso il giorno stesso al Cloisters Museum & Gardens di Upper Manhattan (prezzi suggeriti $25 adulti, $17 anziani, $12 studenti, gratis sotto i 12 anni) | descrizione= }} Uno dei musei più grandi e importanti del mondo al quale bisogna dedicare diverse ore o addirittura un giorno intero (se non di più) se volete rendere giustizia a questo posto. Aperto in questo edificio simil-gotico nel 1872 e più volte ampliato nel corso dei decenni, ha centinaia di stanze disposte su due piani in cui sono esposti migliaia di pezzi d'arte di tutto il mondo e di ogni epoca, coprendo ogni ambito artistico esistente. Oltre alle collezioni permanenti, in mostra ce ne sono molte altre temporanee. Al primo piano c'è la '''American Wing''', con stanze relative a periodi e arte del XIX e XX secolo; la sala '''Arms and Armor''' con armature, spade, fucili e altre armi di tutto il mondo; '''Arts of Africa, Oceania, and the Americas'''; '''Egyptian Art''', considerata una delle collezioni egizie più importanti del mondo dopo quella de Il Cairo, dove si trova il Tempio di Dendur del periodo Romano; '''European Sculpture and Decorative Arts''', con diverse stanze divise per periodi e sculture rinascimentali; '''Greek and Roman Art''', sculture, vasi e bronzi dell'epoca classica romana e greca; '''Medieval Art''', in una sala a forma di cattedrale all'interno della quale si trovano diversi pezzi in stile romanico; e la '''Modern and Contemporary Art''', dove si trovano opere di molti artisti moderni come Balthus, Boccioni, Bonnard, Matisse e Picasso. Al secondo piano si trovano una continuazione dell'American Wing; '''Ancient Near Eastern Art''', con bassorilievi e statue monumentali del periodo Assiro; '''Chinese Art''', con sculture del Buddha, opere in giada, calligrafi e altre stanze; '''Cypriot Art''', l'arte antica di Cipro; '''European Paintings and Sculptures''', con capolavori di Cezanne, Monet, Renoir, Rodin, Van Gogh, e vecchi maestri come Johannes Vermeer (la più grande collezione di opere di Vermeer del mondo); una vasta collezione di '''Arte Islamica''', '''Arte giapponese''', con stampe e tessuti; '''Korean Art''', che continua le sale Modern and Contemporary Art; e una '''South Asian Art''', con opere dall'India, Pakistan, Nepal, Tibet e sud-est asiatico. === The Reservoir === The Reservoir è la zona del parco che va dalla 86th Street Transverse Road alla 97th Street Transverse Road. * {{see | nome=The Reservoir | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruita tra il 1858 e il 1862, il Reservoir è un casto lago urbano che copre 106 acri di Central Park ed è il più grande bacino idrico di Manhattan. Rinominato "Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir" nel 1994, è conosciuto soprattutto per il percorso di oltre 2 km che lo circonda, molto amato e frequentato dagli appassionati di jogging che possono correre e ammirare la skyline. }} * {{see | nome=Safari Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park West at 91st Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco giochi tematico con statue di ippopotami, canoe e case sugli alberi. }} * {{see | nome=Wild West Playground | alt= | sito= | email= | indirizzo=Central Park West at 93rd Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un altro parco giochi tematico in stile "western". }} === North End === Il North End è l'area che va dalla 97th Street Transverse Road fino a Central Park North. * {{see | nome=Charles A. Dana Discovery Center | alt= | sito= | email= | indirizzo=110th Street | lat= | long= | indicazioni=tra Fifth e Lenox Avenues | tel=+1 212 860-1370 | numero verde= | fax= | orari=mar-dom 10-17 | prezzo= | descrizione=Sponda nord di Harlem Meer, il Discovery Center organizza corsi e mostre oltre ad essere un bel posto per la pesca sportiva (catturare e liberare i pesci!). }} * {{see | nome=Conservatory Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=5th Avenue | lat= | long= | indicazioni=tra 104th e 106th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari=8-tramonto | prezzo=Free | descrizione=Un giardino di 6 acri che ripropone i tipici giardini in stile italiano, francese e inglese, con diverse piante e sculture. }} * {{see | nome=Great Hill | alt= | sito= | email= | indirizzo=west side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 103rd e 107th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei punti più alti del parco, Great Hill è un prato in cima a una collina circondato da alberi e ideale per un picninc. }} * {{see | nome=Harlem Meer | alt= | sito= | email= | indirizzo=east side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 106th e 110th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lago di 11 acri che è uno dei punti più belli di Central Park; circondato da alberi e popolato da tartarughe e pesci. }} * {{see | nome=The Pool | alt= | sito= | email= | indirizzo=west side of the park | lat= | long= | indicazioni=tra 100th e 103rd Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una delle zone più tranquille di Central Park, è l'ideale per rilassarsi sulle spnde erbose e vicino alle cascate. Un ruscello, '''The Loch''' scorre a nord-est attraverso una piccola valle chiamata '''The Ravine'''. Cìè un sentiero che segue il Loch sotto gli alberi attraverso cascate a anche sotto due archi in pietra. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:CentralPark.jpg|thumb|Central Park è molto frequentato dagli amanti delle passeggiate]] Essendo l'unico grande spazio verde in un'area densamente abitata, Central Park è estremamente popolare e frequentato da tutti quelli che amano stare all'aria aperta. È un posto davvero molto bello e i newyorchesi lo amano moltissimo. * {{do | nome=A piedi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Central Park è il paradiso per gli amanti delle passeggiate ma anche di chi ama tenersi in forma praticando jogging. L'intero parco è perfetto per queste attività, con tanti terreni e angoli nascosti da esplorare. Per chi vuole andare a correre ci sono 3 posti davvero essenziali: i Park Drives, che circondano il parco e hanno una corsia specifica per corridori; the Reservoir, con il sentiero che lo circonda; e tre diversi Bridle Paths, uno adiacente a Reservoir, uno al North Meadow, e uno al confine sud del parco, tutti sono ad anello e si estendono per circa 2 km. }} * {{do | nome=Bici e roller skate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I Park Drives attorno al parco sono perfetti per girare in bici o con i rollerblade, con tanto di corsia riservata. Chi ha i pattini può usare anche i sentieri interni del parco che però son vietati ai ciclisti (sono sentieri pedonali). Si possono affittare bici alla Loeb Boathouse. }} * {{do | nome=a cavallo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 914 633-0303 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il '''[http://www.riverdaleriding.com Riverdale Equestrian Centre]''' è vicino a Riverdale, New York offre visite a cavall oguidate attraverso Central Park, ma è richiesto un livello avanzato. }} * {{do | nome=Sport | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ci sono svariate strutture sportive a Central Park. C'è un '''Tennis Center''' vicino West Drive tra la 94th Street e la 96th Street con diversi campi. Sia al Great Lawn che a North Meadow ci sono campi da '''basket''', '''baseball/softball''' e '''calcio''', altri campi da baseball a Heckscher Ballfields, 63rd Street tra west e center drive. A North Meadow ci sono campi da '''football''' e '''pallamano'''. '''Lawn bowling''' e '''croquet''' si possono fare a nord di Sheep Meadow. Campi da '''pallavolo''' a Sheep Meadow e Great Lawn. Attenzione: ci vogliono i permessi per utilizzare queste strutture tranne che per basket, pallamano e pallavolo. }} * {{do | nome=in acqua | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ad Harlem Meer potete pescare, c'è anche un negozio di attrezzatura da pesca sul lato nord. Se volete '''nuotare''' potete andare alla piscina scoperta di Lasker Pool al limite nord del parco: si entra gratis ma potete portare solo un asciugamano, scarpe, libri, e bottigliette d'acqua insieme a un lucchetto, non sono ammesse borse. Fate un giro '''in barca''', avete due opzioni: sul The Lake (da Loeb Boathouse, $12 per mezz'ora e $6 per altri 15 minuti) oppure piccole barche a vela al Conservatory Pond. }} * {{do | nome=Sport invernali | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione='''Pattinare sul ghiaccio''' in due posti di Central Park: il '''[http://www.wollmanskatingrink.com Woolman Rink]''' vicino al centro del parco (che d'estate diventa il '''[http://www.victoriangardensnyc.com Victorian Gardens Amusement Park]'''), e '''Lasker Pool''', che si trasforma in una pista da pattinaggio d'inverno quando l'acqua ghiaccia. lo '''sci di fondo''' è molto popolare a Central Park e si può fare ovunque ci sia abbastanza neve. }} * {{do | nome=In carrozza | alt= | sito= | email= | indirizzo=le carrozze si trovano a Central Park South (59th Street) | lat= | long= | indicazioni=tra 5th e 6th Avenue, davanti al Plaza Hotel | tel=+1 212 246-0529 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$50 per i primi 20 minuti e $20 ogni successivi 15 minuti | descrizione=Tutto l'anno (se il tempo tiene), un giro in carrozza trainata da cavalli è un modo interessante per vedere Central Park. }} * {{do | nome=Delacorte Theater | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sede del Public Theater/New York Shakespeare Festival durante l'estate. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Central Park è pieno di posti dove mangiare, per strada potete prendere un hotdog, o un pretzel o anche semplicemente una bibita o un gelato. All'interno del parco poi ci sono diversi bar, ma dato che non ci sono strade può essere complicato trovarli. Molti inoltre sono stagionali e sono aperti solo da aprile a ottobre. Molti di questi servono anche panini (anche vegetariani), sandwiches, caffè/tè e bibite fredde. Alcuni sono sulla 65th Street (a nord dei campi da gioco vicino alla giostra), al Conservatory Pond vicino alla statua di Alice nel Paese delle Meraviglie (circa 73rd Street, lato est del parco), limite nord di Sheep Meadow (lato ovest del parco, circa 69th Street), e a North Meadow (100th Street). <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=The Boathouse | alt= | sito=http://www.thecentralparkboathouse.com | email= | indirizzo=Park Drive North sul The Lake | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella Loeb Boathouse sul Lake, ha anche un ristorante che si affaccia sul lago, un bar esterno, e anche un bar espresso dove prendersi da mangiare per poi uscire. }} * {{eat | nome=Leaping Frog Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=al Central Park Zoo | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio al bancone e al tavolo dentro e fuori lo zoo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Ricordate che è illegale passare la notte dentro Central Park. Nei quartieri vicini come [[Midtown]] e il [[Theater District]] a sud e nell'[[Upper West Side]] a ovest però ci sono decine di hotel e ostelli di ogni categoria, dai più tranquilli ed economici fino agli hotel più lussuosi della città. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati del Medio Atlantico | Regione nazionale2 = New York (stato) | Regione nazionale3 = Downstate | Città = New York | Distretto = Manhattan | Livello = 2 }} l0ir5r9upgjm3efhun6xw3myw3okrym Rio de Janeiro 0 32918 881491 875344 2025-06-20T14:50:10Z Avemundi 17440 Correggo 881491 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Município do Rio de Janeiro | Banner = Rio de Janeiro banner 1.jpg | DidascaliaBanner = Veduta di Rio de Janiero | Immagine = Sugar loaf from Cristo Redentor 2010.JPG | Didascalia = Il Pan di Zucchero visto dal Corcovado | Appellativi = ''A cidade maravilhosa'' | Patrono = San Sebastiano | Stato = [[Brasile]] | Stato federato =[[Rio de Janeiro (stato)|Rio de Janeiro]] | Regione = | Territorio = | Superficie = 1.264 | Abitanti = 6.211.223 <small>(censimento 2022)</small> | Nome abitanti = carioca | Prefisso = +55 21 | CAP = 20000-000 | Fuso orario = UTC-3 | Sito del turismo = https://riotur.rio/ | Map = br | Lat = 22°54′30″S | Long = 43°10′40″W | Unesco = sì }} '''Rio de Janeiro''' (che in italiano significa ''Fiume di gennaio'') è la capitale dello stato [[Rio de Janeiro (stato)|omonimo]], nel sud-est del [[Brasile]]. == Da sapere == La città è famosa per le sue attrattive turistiche tra cui: le spiagge di Copacabana e Ipanema, per la gigantesca statua liberty di Gesù, chiamata Cristo Redentor situata sul monte Corcovado, per il ''Pão de Açúcar'' (Pan di Zucchero), con la sua funivia, e per il suo annuale carnevale, il più celebre al mondo. Rio de Janeiro contiene anche la più grande foresta all'interno di un'area urbana, la floresta da Tijuca. === Cenni geografici === La città occupa il margine occidentale della baía de Guanabara e alcune delle sue isole, quali la [[Ilha do Governador|Governador]] e [[Ilha de Paquetá|Paquetá]], e si sviluppa su strette pianure alluvionali inserite tra le montagne e le colline circostanti. === Quando andare === Rio de Janeiro ha un clima tropicale caratterizzato da una stagione delle piogge che va da dicembre a marzo che nell'emisfero australe coincide con l'estate. La temperatura media annuale è varia 21 e 27 °C con picchi tra i 10 e i 45 °C. === Cenni storici === ==== Periodo precoloniale ==== Intorno all'anno 1000, la maggior parte del territorio dell'attuale città di Rio de Janeiro, era stato invaso da indigeni tupi provenienti dall'Amazzonia. Espulsero i precedenti abitanti della costa, chiamati tapuie dai tupi. All'inizio di secolo XVI, il territorio della città di Rio de Janeiro risultava ancora occupato dalla tribù Tupi dei tupinambas, chiamati anche tamoio. Uno dei numerosi villaggi dei Tupinambas era il villaggio Cariocail che nel 1834 divenne il gentilizio ufficiale della città. Solo l'Isola del Governatore (allora conosciuta come Paranapua) fera occupata dai temiminos, una tribù rivale dei Tupi. La baia di Guanabara fu scoperta dai portoghesi il 1° gennaio 1502, nel corso della spedizione guidata da Gaspar de Lemos, cui partecipava anche il fiorentino Amerigo Vespucci. La baia fu mappata dai navigatori portoghesi con la toponomastica di "Rio de Janeiro" (Fiume di Gennaio). Ciò non è necessariamente dovuto al fatto che si pensasse che fosse la foce di un fiume, poiché a quel tempo non esisteva alcuna distinzione tra estuari di fiumi, insenature e baie. Nel 1555 l'ufficiale francese Nicolas Durand de Villegaignon giunse nella baia con una flotta di due navi e 600 coloni e vi fondò il primo insediamento europeo permanente nella zona, chiamato Francia Antartica. I coloni erano principalmente ugonotti in fuga dalla repressione in Francia e dacalvinisti svizzeri. L'insediamento violava il trattato di Tordesillas e i portoghesi reagirono con una spedizione di 26 navi e 2000 soldati comandati da Men de Sá che nel 1560 attaccò e distrusse Forte Coligny, costruito dai coloni francesi su una piccola isola nella baia di Guanabara ma Mem de Sá riuscì a espellere definitivamente i francesi solo nel 1567 con l'aiuto di suo nipote Estácio de Sá, che fu anche il fondatore di Rio de Janeiro il 1º marzo 1565. ==== Periodo coloniale ==== Per proteggere Rio dalle future invasioni, i Portoghesi eressero diverse ''feitorie'' (roccaforti) lungo la costa, tra cui Angra dos Reis, Paraty, Cabo Frio e Macaé. L'economia cittadina crebbe lentamente. Con il legno brasiliano presto esaurito, l'area intorno a Cabo Frio si rivolse alla esportazione di sale marino. Fu introdotta anche la canna da zucchero nelle grandi piantagioni a nord del centro, (intorno a Campos) non furono mai produttive come quelle del nord-est del Brasile. Anche così, alla fine del diciassettesimo secolo lo zucchero era l'esportazione più importante di Rio de Janeiro. Oltre allo zucchero, veniva esportata la cachaça di Rio, un elemento importante che gli africani commerciavano con schiavi che, insieme agli indiani, lavoravano nei campi di canna. A causa del ristagno dell'economia, Rio crebbe solo lentamente. Era un insediamento coloniale di secondo ordine che si sviluppava senza un piano urbanustico: strade strette e irregolari sulle quali si affacciavano case in stile portoghese medievale, con pochi edifici che si distaccavano rappresentati per lo più da chiese. Ciò nonostante nel 1660, appena un secolo dopo la sua fondazione, Rio figurava come il terzo insediamento più importante del Brasile. In quell'anno la città contava quattromila abitanti. La svolta decisiva si ebbe nel 1697 con la scoperta di giacimenti auriferi a Minas Gerais, a nord-ovest di Rio. La corsa all'oro durò per gran parte del secolo successivo. Le autorità coloniali decretaroni che tutto l'oro estratto fosse esportato in Portogallo attraverso il porto di Rio. L'intento del decreto era quello di facilitarne la tassazione e di combattere il contrabbando. Questa ricchezza ha reso Rio un bersaglio attraente per i corsari francesi e olandesi che saccheggiavano navi portando oro diretti a Rio o trasferiti a Lisbona. L'attacco più grave fu nel 1711, quando una forza francese che contava seimila Rio catturata, spingendo l'intera popolazione della città a fuggire e costringendo i portoghesi a pagare un'enorme quantità di oro, zucchero e bestiame. La popolazione crebbe a ritmi sostenuti, alimentata da nuovi coloni provenienti dal Portogallo e da schiavi deportati dall'Africa occidentale. Nel 1763, la popolazione cittadina ammontava a più dicinquantamila e Rio sostituì Salvador come capitale amministrativa del Brasile. Conseguentemente furono intrapresi importanti lavori pubblici come l'Aqueduto da Carioca, costruito tra il 1751 e il 1753, una struttura così solida da rimanere in uso ancora oggi seppure come strada ferrata percorsa dal famoso tram di Santa Teresa. {{-}} == Come orientarsi == {{Regionlist | regionmap=Rio de Janeiro travel map.svg | regionmapsize=450px | regionmaptext= | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =-22.9325 | regionmapLong=-43.2219 | regionmapZoom=11 | region1name=[[Centro di Rio de Janeiro|Centro]] | region1color=#D5DC76 | region1description=È Il centro finanziario di Rio, che accoglie anche la maggior parte degli edifici storici e dei più importanti musei cittadini. | region2name=[[Zona sud (Rio de Janeiro)|Zona sud]] (''Zona Sul do Rio de Janeiro'') | region2color=#AC5C91 | region2description=Include Copacabana, Leblon e Ipanema e i distretti lungo Flamengo Beach. Qui ci sono alcuni dei quartieri più eleganti e gran parte dei siti turistici come la Laguna Rodrigo de Freitas, il Pan di Zucchero e il Corcovado. | region3name=[[Zona nord (Rio de Janeiro)|Zona nord]] (''Zona Norte'') | region3color=#B383B3 | region3description=Lo stadio Maracanã, il parco Quinta da Boa Vista con il Museo Nazionale, lo Zoo cittadino, l'Osservatorio e altro. | region4name=[[Zona ovest (Rio de Janeiro)|Zona ovest]] (''Zona Oeste'') | region4color=#B5D29F | region4description=Area suburbana in rapida crescita che include soprattutto i distretti di Jacarepaguá e Barra da Tijuca, famosi per le spiagge. Qui si svolgeranno gran parte delle gare delle Olimpiadi del 2016. }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3375019|fill=#5a6da5|stroke-opacity=0.1|title=[[Zona sud (Rio de Janeiro)|Zona sud]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1086248|fill=#9d814c|stroke-opacity=0.1|title=[[Centro di Rio de Janeiro|Centro]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3380853|fill=#996686|stroke-opacity=0.1|title=[[Zona nord (Rio de Janeiro)|Zona nord]]}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q10395247|fill=#669966|stroke-opacity=0.1|title=[[Zona ovest (Rio de Janeiro)|Zona ovest]]}} {{Mapshapes|Q1133623}}<!-- Rio de Janeiro Metro --> {{Mapshapes|Q10388586|stroke-width=1.5}}<!-- Rio de Janeiro tram / VLT Carioca --> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == Rio è uno degli hub principali del [[Brasile]], secondo solo a [[San Paolo (città)|San Paolo]]. === In aereo === Rio dispone di due aeroporti in cui atterrano voli di linea e di un terzo aeroporto per voli privati e sede di aeroclub. * {{listing | nome=Aeroporto di Galeão "Antônio Carlos Jobim" | alt={{IATA|GIG}} | sito=http://www4.infraero.gov.br/aeroportos/aeroporto-internacional-tom-jobim-rio-galeao/ | email= | indirizzo= | lat=-22.81 | long=-43.25056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q733998 | descrizione=I voli internazionali e la maggior parte dei voli interni atterrano all'[[Aeroporto di Rio de Janeiro-Galeão-Antônio Carlos Jobim|''aeroporto internazionale di Rio de Janeiro Galeão - Antônio Carlos Jobim'']] (meglio conosciuto come ''Galeão International Airport''), Tel: +55 21 3398-5050 (''fax 3393-2288''). L'aeroporto è a 20 km dal centro e dagli hotel. A volte si passa velocemente i controlli di Immigrazione e Dogana, ma preparatevi a lunghe attese. I Brasiliani viaggiano con tanti bagagli e quindi alla dogana (di solito con pochi addetti) si formano lunghe code. :Il centro informazioni per turisti è vicino all'uscita della Dogana nell'area Arrivi Internazionali dell'aeroporto. Appena usciti girate subito a destra, è praticamente di fianco alla porta e la vedrete :Ci sono dei bancomat al secondo piano. Leggete in seguito se volete usarli. :Dopo essere usciti dall'aeroporto di Rio sentirete le grida delle varie società che forniscono servizio transfer in città. Un viaggio per Copa/Ipanema/Leblon costa circa $R99 (novembre 2013) o spesso il doppio di un taxi normale. [http://www.dottransfers.com/transfers-in/rio-de-janeiro-brazil Rio Airport Transfer], permette di prenotare e avere informazioni prima di partire. :Il lato positivo è il non dover contrattare sul prezzo e sulla lunghezza del tragitto come con i taxi, il lato negativo è il costo doppio rispetto ai taxi normali. :Dall'Europa TAM Airlines offre voli diretti da [[Parigi]] (tutti i giorni), [[Londra]] e [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] (entrambe tre volte a settimana). Ita Airways ha 5 voli settimanali da [[Roma]], Air France ha due voli giornalieri da Parigi, British Airways tre volte a settimana da Londra, TAP due volte al giorno da [[Lisbona]] venerdì e sabato da [[Porto (Portogallo)|Porto]], Lufthansa quattro volte a settimana da Francoforte, KLM quattro volte a settimana da [[Amsterdam]] e Iberia tutti i giorni da [[Madrid]]. Dall'Africa, Ethiopian vola da [[Addis Abeba]] via [[Lomé]], Taag collega Rio a [[Luanda]] quattro volte a settimana. Emirates ha un volo diretto per [[Dubai]], da dove è possibile continuare per altre destinazioni in Asia (inoltre da Rio questo volo continua per [[Buenos Aires]]). :Dal Nord America c'è un volo diretto per Rio de Janeiro solo da [[New York]] e [[Miami]] con American Airlines o TAM Airlines, [[Washington|Washington D.C]] e [[Houston]] con United Airlines, [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] e [[Dallas]] con American Airlines e [[Atlanta]] con Delta Airlines. Chi viaggia da altre località nella regione deve prima fare scalo nelle città sopra menzionate o a San Paolo per raggiungere Rio. :Diverse compagnie (incluse TAM, Gol, LAN, TAM Mercosul, Emirates, Pluna e Aerolineas Argentinas) collegano Rio de Janeiro all'Argentina ([[Buenos Aires]] e [[Cordoba (Argentina)|Cordoba]]), Venezuela ([[Caracas]]), Paraguay ([[Asuncion]]), Uruguay ([[Montevideo]]) e Cile ([[Santiago del Cile|Santiago]]). Avianca, TACA e Copa Airlines collegano Rio con [[Bogotá]], [[Lima (Perù)|Lima]] e [[Panama (città)|Panama]], rispettivamente e offrono collegamenti al Centro America o altre città sudamericane. LAN e Aerolineas Argentinas dai rispettivi hub offrono collegamenti con l'[[Australia]] e la [[Nuova Zelanda]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto Regionale Santos Dumont | alt={{IATA|SDU}} | sito=https://www4.infraero.gov.br/aeroportos/aeroporto-do-rio-de-janeiro-santos-dumont/ | email= | indirizzo= | lat=-22.91 | long=-43.1625 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q865475 | descrizione=L'Aeroporto Regionale Santos Dumont è noto anche come ''Santos Dumont Airport'', Tel. +55 21-3814-7070 (''fax. 2533-2218''). Voli principalmente da [[San Paolo (città)|San Paolo]] e altre grandi città del Brasile come [[Belo Horizonte]], [[Porto Alegre]] e [[Salvador (Brasile)|Salvador]] oltre alla capitale [[Brasilia]]. Vicino al centro città, nella baia di Guanabar. Le compagnie che operano qui sono [http://www.voegol.com.br GOL], [http://www.tam.com.br TAM], [http://www.webjet.com.br Webjet] {{dead link|dicembre 2020}}, [http://viajemais.voeazul.com.br Webjet] e [http://www.avianca.com.br Avianca]. Non perdete occasione di guardare l'edificio perché è un ottimo esempio di architettura moderna brasiliana. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Rio de Janeiro-Jacarepaguà | alt= | sito=https://www4.infraero.gov.br/aeroportos/aeroporto-de-jacarepagua-roberto-marinho/ | email= | indirizzo= | lat=-22.9875 | long=-43.37 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2625127 | descrizione=Ci sono 4 linee di '''autobus''' gestite da ''[http://www.realautoonibus.com.br/Site/NossasLinhas-Premium-00,undefined,REAL84866120120119115236-71.html Real]'' che partono fuori dall'area arrivi del ''Galeão'' e del ''Santos Dumont''. Gli autobus sono comodi, hanno aria condizionata e tanto spazio per i bagagli. Ci sono corse ogni 30 minuti circa dalle 05:30 alle 22:00. :* '''2018''' Aeroporto Internacional do RJ/Alvorada (Via Orla da Zona Sul) collega i due aeroporti, il bus terminal principale e oltre sul lungomare di ''Botafogo'', ''Copacabana'', ''Ipanema'' e ''Leblon'', e conclude la corsa al terminal di ''Alvorada'' vicino ''Barra Shopping'' a ''Barra da Tijuca''. La corsa intera dura un'ora, spesso il doppio. Il biglietto costa R$ 13.50 (Feb 2014). :* '''2918''' Aeroporto Internacional do RJ/Alvorada (Via Linha Amarela) va fino ad ''Alvorada'' via ''Jacarapaguá'' (il posto migliore per i taxi) dal ''Galeão'' lungo la ''Linha Amarela'' in minimo 35 minuti traffico permettendo. R$ 12 (Gen 2012). :* '''2145''' Aeroporto Internacional do RJ/Aeroporto Santos Dumont (Via Seletiva da Av. Brasil/Av. Pres. Vargas) dai due aeroporti alla stazione degli autobus, at R$ 10. :* '''2145''' Aeroporto Internacional do RJ/Aeroporto Santos Dumont (Via Linha Vermelha e Perimetral), come sopra ma con un percorso leggermente diverso. :Ci sono spazi per i bagagli in tutti gli autobus. La tariffa viene mostrata nella parte anteriore del bus e si paga al conducente. Assicuratevi di avere moneta, non amano cambiare sopra i R$20! :Ci sono due tipi di '''taxi'''. Una volta passata la Dogana vedrete cabine di diverse compagnie: queste sono piuttosto costose (es: Galeão - Copacabana R$70; Galeão - Ipanema R$99) rispetto ai normali taxi gialli che si trovano appena fuori dal terminal, ma la qualità delle macchine è superiore. Questi taxi spesso chiedono il doppio rispetto a quelli normali che si trovano a cento metri dal terminal e costano circa R$50 (Ottobre 2012) a tassametro per arrivare a Ipanema o Copacabana o R$50 per Jardin Botanico. Il prezzo può salire se vi trovate bloccati nel traffico. È possibile prenotare il transfer dall'aeroporto. [http://www.rioairporttransfer.com Rio Airport Transfer] permette di prenotare e pagare prima di partire. :Se arrivate al '''Galeão''' usate Google Maps per controllare le condizioni del traffico nel momento in cui lascerete l'aeroporto. C'è '''traffico sempre congestionato (tranne nei weekend)''' nelle corsie dall'aeroporto al centro città che può durare dalle 07:00 fino a mezzogiorno a seconda dei giorni. In questa fascia oraria aspettatevi di passare almeno un'ora in taxi, spesso anche di più. :Ci sono pochi '''cambiavalute''' e chiedono alte commissioni. Si trovano quote migliori, illegali, ai banchi delle compagnie di taxi, ma vi chiederanno di usare i loro taxi prima di cambiarvi i soldi. In ogni caso non cambiate più del necessario prima di arrivare in centro, dove troverete tariffe migliori. }} <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Stazione degli autobus a lunga distanza | alt=Terminal Rodoviário do Rio de Janeiro | sito=https://rodoviariadorio.com.br/ | email= | indirizzo=Av. Francisco Bicalho, 1 | lat=-22.899372 | long=-43.208972 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10380668 | descrizione=Il deposito bus a lunga percorrenza ''[http://www.novorio.com.br Rodovi&aacute;ria Novo Rio] {{dead link|dicembre 2020}}'', si trova nella zona nord, nel quartiere di Santo Cristo. Taxi e bus navetta possono portarvi nella Zona Sud in 15 minuti; gli autobus locali impiegano più tempo. Bus-navetta ''Frescão'' con aria condizionata si trovano appena fuori dalla stazione degli autobus. Questi collegano la stazione col centro città e con la zona degli alberghi di Copacabana e Ipanema. Alcune compagnie di autobus sono '''[http://www.itapemirim.com.br Itapemirim]''', '''[http://www.nspenha.com.br Penha]''', '''[http://www.viacaocometa.com.br Cometa]''','''[http://www.autoviacao1001.com.br 1001]''' e '''[http://www.passagem-em-domicilio.com.br/expresso%20brasileiro.asp Expresso Brasileiro] {{dead link|dicembre 2020}}'''. :Diverse compagnie offrono dei pass da Rio al resto del paese. Il '''[http://www.greentoadbus.com/en Green Toad Bus]''' offre la possibilità di acquistare online i biglietti per i bus da Rio de Janeiro a [[Ilha Grande]], [[Paraty]], [[San Paolo (città)|San Paolo]], [[Florianopolis]], [[Campo Grande (Mato Grosso do Sul)|Campo Grande]], [[Foz do Iguaçu]] e altre destinazioni in Brasile. Hanno anche dei pass che permettono di arrivare in altre nazioni. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Oltre che da una rete di autobus, molto capillare, la città è servita anche da una metropolitana composta da tre linee. ==== In metropolitana ==== [[File:Mapa de metro rio.png|thumb|320px|Mappa delle linee metro e delle relative stazioni]] [[File:Public transport map of Rio de Janeiro.svg|thumb|320px]] * {{listing | nome=Metrô Rio | alt= | sito=http://www.metrorio.com.br/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1133623 | descrizione=La metropolitana è utile per andare da Ipanema attraverso Copacabana al Centro e oltre, anche se chiude dopo mezzanotte (24 ore durante Carnevale). La metropolitana ha aria condizionata, è sicura, pulita, comoda e veloce ed è segnalata molto meglio degli altri trasporti di Rio e così è più facile da utilizzare per un turista. Ci sono due linee principali: Linea 1 (Arancione) servizio fino a Ipanema (General Osorio), distretto di Saara e gran parte del Centro oltre a Tijuca. Linea 2 (Verde) ferma allo zoo, allo stadio Maracanã e Rio State University. La linea 4 (la 3 è ancora in progettazione) è stata inaugurata per le Olimpiadi del 2016. :Recentemente l'ultima carrozza dei treni è diventata ''solo donne'' e segnalata con un adesivo rosa. Questo per evitare potenziali molestie nei treni affollati. Alcuni uomini però non sono ancora abituati a questa divisione e anche molte donne pensano che sia eccessiva. In ogni caso se siete un uomo evitate di finire nei guai e non salite su queste carrozze. Ricordate che è una cosa valida soltanto per le ore di punta. }} ==== In autobus ==== Il mezzo migliore per la Zona Sud (Zona Sul) della città, per l'alto numero di linee e la frequenza delle corse. Costa R$3.00 (Marzo 2014) e si paga in contanti al controllore o all'autista. Non c'è biglietto, cercate di avere monete o banconote di piccolo taglio. Attenti ai borseggiatori quando i bus sono affollati e non preoccupatevi se l'autista va veloce o frena bruscamente. [[File:Rio from Morro dois Irmaos.jpg|thumb|250px|right|La zona sud di Rio è la meglio servita dai bus, ma i taxi sono economici]] Di solito c'è una corsa ogni 15 minuti. Tuttavia di notte e in aree periferiche possono correre con meno frequenza. Google Maps e le app con mappe hanno il sistema bus di Rio che vi permette di tracciare la vostra posizione e darvi indicazioni. Ci sono tantissime linee che coprono ogni parte della città gestite da vari operatori. Il sito [http://www.rioonibus.com Rio in bus] contiene un catalogo ma è inutile se non conoscete il numero della linea o le strade. [http://www.vadeonibus.com.br VaDeOnibus] ha un route planner: basta indicare due indirizzi e vi darà linee e orari. Le linee sono numerate secondo la zona: * inizio con 1 - Sud/Centro * inizio con 2 - Nord/Centro * inizio con 3 - Ovest/Centro * inizio con 4 - Nord/Sud * inizio con 5 - Sud * inizio con 6 - Nord/Ovest * inizio con 7 e 9 - Nord * inizio con 8 - Ovest Le più popolari per i turisti sono la 583 e 584 (da Copacabana e Ipanema alla stazione ferroviaria del Corcovado), le 464 e 435 (da Copacabana al Maracanã). La 511 (Ataulfo de Paiva) e 512 (Bartholomeu Mitre) portano a Urca dalla cui stazione si prende il filobus per il Pan di Zucchero. Autisti e controllori parlano solo brasiliano. Se non sapete parlare la loro lingua usate le mappe. === In taxi === Uno dei modi migliori per spostarsi a Rio. I taxi legali sono gialli con una striscia blu ai lati. Quelli che non sono fatti così o sono speciali (per aeroporti o stazioni autobus) o illegali. Su base chilometrica non sono troppo costosi: da Zona Sul al Centro R$20, e dall'aeroporto a Copacabana circa R$50 per esempio. Le compagnie principali sono Central de Taxi, Ouro Taxi e Yellow Taxi. Dopo essere saliti controllate che parta il tassametro, costa R$4.90 (Marzo 2014) per il minimo (''bandeirada''), e R$1.95 per km (Nel 2014). Se non parte chiedete al tassista di farlo partire o rischierete di essere imbrogliati. Appena arrivati all'aeroporto, per non rischiare meglio chiamare un radio-taxi. Radio Taxi di solito sono blu, verdi o bianchi e costano un po' di più. Il vantaggio è che si paga una tariffa fissa. Se si arriva per il Carnevale meglio cercare una compagnia che permetta di prenotare e pagare in anticipo. Ricordate che il traffico a Rio è spesso molto congestionato e i tempi del viaggio possono allungarsi parecchio. <!--=== In auto ===--> === In scooter === Negli ultimi anni gli scooter sono diventati molto popolari a Rio de Janeiro. Ci sono diverse agenzie che li affittano, un modo rapido per girare la città. * '''[http://www.happymoto.com.br Happy Moto] {{dead link|dicembre 2020}} ''' === In bicicletta === Rio de Janeiro è perfetta da scoprire in bicicletta. Ci sono splendide piste ciclabili che, tra le altre cose, percorrono il lungomare delle spiagge principali. In un paio d'ore una guida può farvi conoscere molte cose della città. [http://www.bajabikes.eu/en/bike-tours-rio-de-janeiro Baja Bikes Rio de Janeiro] offre tour guidati. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Aerial view of the Statue of Christ the Redeemer.jpg|thumb|left |Statua del Cristo Redentore]] [[File:Corcovado1.jpg|thumb|Il Monte Corcovado]] [[File:Candelaria4.jpg|thumb|Interno della cattedrale Candelária]] *{{Simbolo|Attrazione principale}} {{see | nome=Corcovado | alt= | sito=http://www.corcovado.com.br | email= | indirizzo= | lat=-22.9525 | long=-43.211667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q506938 | descrizione=Insieme al Pan di Zucchero sono le due montagne simbolo delle città sono le due mete assolutamente imperdibili. Il Corcovado si può salire a piedi (ma c'è anche un ascensore) per raggiungere la statua del '''Cristo Redentore''' (una delle '''[[Nuove sette meraviglie del mondo]]''') e ammirare il panorama. }} * {{see | nome=Pan di Zucchero | alt=Pão de Açúcar | sito=http://www.bondinho.com.br | email= | indirizzo= | lat=-22.94949 | long=-43.15516 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q210722 | descrizione=Per salire sul Pan di Zucchero invece si può prendere la funicolare. }} * {{see | nome=Chiesa di Nostra Signora di Candelária | alt=Igreja de Nossa Senhora da Candelária | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q82312 | descrizione= }} * {{see | nome=Scalinata Selarón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-22.915406 | long=-43.179414 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Scalinata Selarón | immagine=Escalera Seleron.jpeg | wikidata=Q2200939 | descrizione=La splendida scalinata nel cuore del quartiere di Lapa realizzata dall'artista cileno ''Jorge Selarón'' con maioliche provenienti da ogni angolo del pianeta. :La scalinata collega via ''Joaquim Silva'' alla via ''Pinto Martins'', è costituita da 250 gradini ed è lunga 125 m. Le alzate dei gradini sono decorate con oltre 2.000 piastrelle provenienti da oltre 60 paesi di tutto il mondo. In origine, le piastrelle venivano recuperate da cantieri e mucchi di rifiuti urbani trovati nelle strade di Rio, ma negli ultimi anni la maggior parte di esse erano state donate da visitatori provenienti da tutto il mondo. }} * {{see | nome=Laguna Rodrigo de Freitas | alt=Lagoa Rodrigo de Freitas | sito= | email= | indirizzo= | lat=-22.971111 | long=-43.211667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q429897 | descrizione=La grande laguna della zona sud. Splendide viste del Corcovado e delle spiagge di Ipanema e Leblon. }} * {{see | nome=Stadio Maracanã | alt= | sito=http://www.suderj.rj.gov.br/maracana.asp | email= | indirizzo= | lat=-22.912167 | long=-43.230164 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q155174 | descrizione=Il più grande stadio del [[Sudamerica]] e un tempo lo stadio più grande del mondo. Teatro della finale dei mondiali del 2014. }} * {{see | nome=Jardim Botanico | alt= | sito=http://www.jbrj.gov.br | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Giardino Botanico, un parco e laboratorio scientifico che risale all'Ottocento. }} * {{see | nome=Praia do Arpoador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Senza dubbio il più bel tramonto a Rio de Janeiro. }} * {{see | nome=Museu de Arte Contemporânea Niteroi | alt= | sito=http://culturaniteroi.com.br/macniteroi/ | email= | indirizzo=da Boa 24210-390 | lat=-22.907778 | long=-43.126111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=10:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Museo d'arte contemporanea di Niterói | immagine=Museu de Arte Contemporânea.jpg | wikidata=Q1573239 | descrizione=Museo di Arte Contemporanea fondato nel 1996, occupa uno degli edifici più spettacolari del grande architetto Oscar Niemeyer ed è considerato un vero capolavoro dell'architettura moderna. }} * {{see | nome=Monasteiro São Bento | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rua Dom Gerardo Centro 20090-030 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=07:00-18:00 | prezzo= | wikidata= Q2820360 | descrizione=Monastero benedettino che si trova su una collina in centro città. }} * {{see | nome=Real Gabinete Portugues da Leitura | alt= | sito= | email= | indirizzo=de 30 Centro Rio Janeiro 20051-020 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=09:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Fondata nel 1837 da immigrati portoghesi, ha la più grande collezione di opere di autori portoghesi fuori dal Portogallo con oltre 350,000 volumi del XVI, XVII e XVIII secolo. }} * {{see | nome=Bairro de Santa Teresa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bairro de Santa Teresa | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Santa Teresa è uno dei quartieri preferiti dai turisti: ci sono musei, gallerie, ristoranti e splendide viste. }} === Musei === In caso di giornate di pioggia non mancheranno le cose da vedere, Rio è ricca di cultura. Per dettagli sulle mostre temporanee e altre manifestazioni date un'occhiata ai giornali locali come la sezione '''Segundo Caderno''' del '''O Globo'''. Utile anche la '''Mapa das Artes Rio de Janeiro''', bimestrale, molto dettagliato e con una mappa della città. Si trova gratis nei musei. Di seguito un elenco non dettagliato dei musei diviso per zone. ==== Centro ==== * {{see | nome=Museu Histórico Nacional | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q510993 | descrizione= }} * {{see | nome=Museu Nacional de Belas Artes | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=MAM - Museu de Arte Moderna | alt= | sito=http://mamrio.org.br/ | email= | indirizzo= | lat=-22.913726 | long=-43.172116 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museu de Arte Moderna, Rio de Janeiro (2001).jpg | wikidata=Q1431995 | descrizione=Da non confondere con il '''MAC''' (Museu de Arte Contemporânea) che si trova oltre la baia a [[Niterói]]. Vale la pena visitarli entrambi. }} * {{see | nome=Museu Naval | alt= | sito=http://www.mar.mil.br/dphdm | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museu do Carnaval | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Vicino al Sambódromo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museu Chácara do Céu | alt= | sito=http://www.museuscastromaya.com.br/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A Santa Tereza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museu da Chácara do Céu 01.jpg | wikidata=Q10333663 | descrizione= }} ==== Zona Sud ==== * {{see | nome=Museu da República | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Oi Futuro | alt=un tempo "Centro Cultural Telemar" | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A Catete | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museu Carmem Miranda | alt= | sito=http://www.cultura.rj.gov.br/espaco/museu-carmen-miranda | email= | indirizzo= | lat=-22.9416 | long=-43.1722 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museu Carmen Miranda - RJ.jpg | wikidata=Q10333423 | descrizione= }} * {{see | nome=Museu do Índio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *{{see | nome=Museu da Imagem e do Som | alt= | sito=http://www.mis.rj.gov.br/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Zona Nord ==== * {{see | nome=Museu Nacional | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In verità è il Museo di Storia Naturale, con fossili di dinosauri e molto altro. A São Cristóvão, vicino allo Zoo. }} * {{see | nome=Museu do Primeiro Reinado | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo sul regno dell'imperatore Pedro I (1822-1831). }} * {{see | nome=Museu Museu de Astronomia e Ciências Afins | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha anche un osservatorio. }} * {{see | nome=Museu do Trem | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Piccolo museo sui trasporti del XIX secolo. }} * {{see | nome=Museu Aeroespacial | alt=Museo Aerospaziale | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A Campo dos Afonsos, in periferia | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Zona Ovest ==== * {{see | nome=Museu Casa do Pontal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A Recreio dos Bandeirantes | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Parque Nacional da Serra dos Órgãos (Teresópolis, RJ).JPG|thumb|left|Il parco di Serra dos Órgãos di notte. Questa montagna si chiama ''Dedo de Deus'' ('''il Dito di Dio''')]] [[File:QUINTA BV RJ Brazil.jpg|thumb|Quinta da Boa Vista, qui si trovano lo zoo e il Museo Nazionale]] === Parchi === Oltre al '''Jardim Botânico''' e al '''Parque Lage''', già menzionati vanno ricordati anche: * {{see | nome=Parque do Flamengo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Conosciuto anche col nome di Aterro do Flamengo. }} * {{see | nome=Parque Guinle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Campo de Santana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palácio Quinta da Boa Vista | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-22.9058 | long=-43.2244 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Parco di Boa Vista | immagine=Quinta da Boa Vista 03.jpg | wikidata=Q2500590 | descrizione=Palazzo neoclassico che fu residenza degli imperatori del Brasile. È andato quasi completamente distrutto a causa di un incendio scoppiato il 4 settembre 2018. }} * {{see | nome=Parque Nacional da Serra dos Órgãos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Parco Nazionale di Tijuca | alt= | sito=http://www.corcovado.org.br {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat=-22.96314 | long=-43.24459 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Parco nazionale della Tijuca | immagine=Floresta da Tijuca 60.jpg | wikidata=Q1974494 | descrizione=Una delle più grandi foreste urbane del mondo: montagne, cascate e una distesa di alberi caratteristici della ''mata atlântica'', la vegetazione tipica di questa regione del Brasile. }} === Spiagge === Tra le tante cose da vedere a Rio de Janeiro ovviamente ci sono le '''spiagge''' che sono uno dei simboli stessi del Brasile. Le più conosciute sono quelle di '''Copacabana''' e '''Ipanema''', ma ce ne sono molte altre. Alcune sono state dichiarate riserva naturale altre, come quella di Botafogo, sono inquinate e non balneabili. Le spiagge sono tutte di sabbia bianca finissima, sono attrezzate con bagni, docce, servizi di sicurezza come salvataggio e polizia, ombrelloni e sdrai, bar dove acquistare da bere e da mangiare e molto altro. {{-}} == Eventi e feste == === Carnevale === Il [https://www.riocarnaval.org/ Carnevale di Rio de Janeiro] è sicuramente la più significativa delle espressioni culturali brasiliane, dove si fondono arte, musica e divertimento in 4 giorni di "piacevole follia". [[File:Desfile Portela 2014 (906185).jpg|thumb|left|Sfilate al Sambodromo Marquês de Sapucaí]]Le sfilate si svolgono al {{listing | nome=Sambódromo | alt=Passarela Professor Darcy Ribeiro | sito=http://www.sambadrome.com/ | email= | indirizzo=Marquês de Sapucaí | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q281521 | descrizione=, strada costeggiata da gradinate installate appositamente, dove sfilano le migliori ''Escolas de Samba'' della città. Ottenere biglietti per le sfilate è un'impresa difficile, in quanto questi vengono immediatamente accaparrati da agenzie di viaggio locali che poi li rivendono a prezzi super maggiorati. LIESA, la lega ufficiale delle scuole di samba, inizia la vendita fin dal mese di dicembre. Il sito ufficiale del turismo Riotur indica i posti dove acquistare i biglietti. }}. ==== Carnaval de rua ==== Oltre alle parate nel Sambodromo c'è il ''Carnaval de rua'' con i famosi ''blocos'' che sfilano praticamente in ogni angolo della città. In Brasile, il termine "blocco carnevalesco" si riferisce a un gruppo di persone che sfilano per strada in modo semi-organizzato, indossando spesso lo stesso costume. Generalmente formano un'associazione (''agremiação''), analogamente alle "''comparsas''" del carnevale spagnolo. Parecchi sono simili alle scuole di samba, altri ai vecchi cordoni (''cordões'') del XIX secolo. Il termine ''cordões'' indica un gruppo di persone mascherate che si seguono a vicenda guidati da un maestro che dà ordini fischiettando. Il suo ensemble strumentale era composto esclusivamente da percussionisti ma furono sostituiti intorno al 1910 dai ''ranchos'' che usavano strumenti a corda. Oggi potete contare su centinaia di blocos che si svolgono per le strade di Rio ma parecchi sono clandestini. Già nel 2013, il consiglio comunale attuò una riduzione del numero dei blocchi per l'anno successivo. La storia dei blocchi è stata raccontata in un libro, scritto da Aydano Andre Motta e pubblicato nel 2011 con il titolo Rio de Janeiro Carnival Street Blocks. Negli ultimi tempi, i blocchi con caratteristiche multiculturali hanno acquisito forza e prestigio, al punto da superare i blocchi tradizionali per partecipazione di gente. Di seguito troverete una lista dei più famosi tra cui poter scegliere: ====='''Blocos de embalo'''===== [[File:Bloco das Carmelitas anima foliões em Santa Teresa, no Rio (4528).jpg|thumb|Bloco das Carmelitas]] * {{listing | nome=Bloco das Carmelitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-22.9163755 | long= -43.1916500 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q9659239 | descrizione= si svolge nel quartiere di Santa Teresa, tra Largo dos Guimarães e Largo das Neves. Ad esso partecipano soprattutto folle giovanili. La leggenda narra che una suora del monastero delle Carmelitane usciva di nascosto dal convento per unirsi al carnevale. Per solidarietà gli altri partecipanti si mascherarono da suora in modo che nessuno potesse identificare la religiosa ribelle }} * {{listing | nome=Banda de Ipanema | alt= | sito= | email= | indirizzo=Praça General Osório | lat=-22.9851491 | long= -43.1977795 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4854307 | descrizione= }} * {{listing | nome=Simpatia É Quase Amor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10371688 | descrizione= Simpatia é Quase Amor attira circa 100.000 persone alla sua festa di carnevale. }} * {{listing | nome=Monobloco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q10331882 | descrizione= tiene la sua festa sulla spiaggia di Copacabana e vi partecipano fino a 80.000 persone. }} * {{listing | nome=Bafo da Onça | alt= | sito= | email= | indirizzo= Avenida Rio Branco| lat=-22.9059810 | long=-43.1772797 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q9643282 | descrizione= }} * {{listing | nome=Boêmios de Irajá | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q9662783 | descrizione= }} * {{listing | nome=Bloco da Preta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18238748 | descrizione= }} * {{listing | nome=Cordão do Boi Tolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Attraversa il tunnel di Copacabana. }} * {{listing | nome=Cordão da Bola Preta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10260567 | descrizione= Il Bloco più grande è Cordão do Bola Preta con oltre 200.000 persone che partecipano alla sua festa di strada. }} * {{listing | nome=Saymos do Egyto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È invece il ''bloco'' cui partecipa la comunità LGBTQ e naturalmente è il più esilarante: la manifestazione del 2024 ha visto più di 5000 giovani LGBTQ+ mascherati da faraoni, inclusi Cleopatra e Ramsete. Il ''bloco'' si svolge il martedì del Carnevale nel quartiere di Leblon, nei pressi del ''clube'' Monte Libano. }} Se cercate un'esperienza più sofisticata, i balli di Carnevale sono un'ottima scelta. Il più famoso è il Magic Ball che si svolge al Copacabana Palace: questo lussuoso evento riunisce celebrità e festaioli in abiti formali. === Altre feste === * {{listing | nome=Festa de São Sebastião | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=20 gennaio | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il santo patrono di Rio viene onorato con una serie di processioni che partono dalla chiesa di São Sebastião dos Capuchinhos a Tijuca e raggiungono il centro città. }} * {{listing | nome=Dia do Indio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9 aprile | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festas Juninas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno | prezzo= | wikidata=Q5115066 | descrizione= Feste religiose in omaggio dei Santi Antonio, Giovanni e Pietro. I partecipanti ballano quadrilhas. }} * {{listing | nome=Festival Internacional de Cinema do Rio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q182911 | descrizione= }} * {{listing | nome=Dia de Iemanjá | alt= | sito= | email= | indirizzo=Copacabana | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=31 dicembre | prezzo= | wikidata= Q1477162 | descrizione= Festa dedicata a Iemanjá, divinità del mare. Durante la notte di Capodanno migliaia di persone si riversano sulle spiagge e lasciano offerte. La celebrazione comprende anche il tradizionale ''banho de pipoca''. }} [[File:Rio New Year Fireworks.jpg|thumb|Capodanno a Copacabana]] * {{listing | nome=Capodanno | alt=Ano-novo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=31 dicembre | prezzo= | wikidata= | descrizione= Copacabana ospita la più grande festa di Capodanno di Rio; milioni di persone si riuniscono per ascoltare concerti di musica dal vivo ed assistere ai fuochi d'artificio di mezzanotte. }} Durante il resto dell'anno ci sono altri spettacoli di samba. Alcuni sono fatti esclusivamente per i turisti: evitateli, perché non rappresentano la vera cultura del samba e sono caratterizzati solo da ballerine seminude e musicisti di scarsa qualità il che li rende delle trappole per turisti. Informatevi invece sui molto più interessanti ''ensaios'' delle scuole di samba, che si tengono presso le sedi delle scuole, generalmente la sera e specie nei mesi immediatamente precedenti al Carnevale. {{-}} == Cosa fare == === Scuole di samba === Queste sono alcune delle più famose scuole: * {{do | nome=Mangueira | alt= | sito=http://www.mangueira.com.br | email=epm@mangueira.com.br | indirizzo=Rua Visconde de Niterói, 1072, Mangueira | lat=-22.903604 | long=-43.240495 | indicazioni= | tel=+55 (21) 3872-6786 | numero verde= | fax=+55(21) 2567-4637 | orari=Prove del sabato 22:00 | prezzo= | wikidata=Q1551579 | descrizione= }} * {{do | nome=Portela | alt= | sito=http://www.gresportela.org.br/ | email= | indirizzo=Rua Clara Nunes 81, Oswaldo Cruz. | lat=-22.870838 | long=-43.343156 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome= Beija-Flor| alt= | sito=http://beija-flor.com.br/ | email= | indirizzo=Rua. Pracinha Wallace Paes Leme, N° 1025 Nilópolis | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Unidos da Tijuca | alt= | sito=http://unidosdatijuca.com.br | email= | indirizzo=Avenida Francisco Bicalho, 47 - Leopoldina | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Salgueiro | alt= | sito=http://www.salgueiro.com.br | email=secretaria@salgueiro.com.br | indirizzo=Rua Silva Teles, 104, Andaraí | lat= | long= | indicazioni= | tel=+55 (21) 2238-9258 | numero verde= | fax= | orari=Prove del mercoledì 20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Imperatriz Leopoldinense | alt= | sito=http://www.imperatrizleopoldinense.com.br/ | email= | indirizzo=Rua Professor Lacé, 235 - Ramos | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Acadêmicos da Rocinha | alt= | sito=http://www.academicosdarocinha.com.br {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Samba City | alt= | sito=http://www.sambacity.info {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la novità per i turisti. }} === Trekking ed escursioni === Sia le montagne interne alla città, sia quelle nei dintorni, sia i parchi offrono la possibilità di praticare sport e attività all'aria aperta. Il trekking, l'arrampicata o anche semplici passeggiate in mezzo alla natura sono solo alcune delle opzioni. In città è stato creato un percorso di decine di chilometri, che percorre tutte le principali aree di interesse naturalistico e paesaggistico. Alcuni dei percorsi più gettonati sono: * {{do | nome=Parque Lage - Corcovado | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ripido e impegnativo, ci vogliono circa 2 ore per completarlo. Può comunque esser fatto da tutti, spesso si vedono anche delle normali famiglie. Cercate il cartello che dice "Trilha" per trovare l'inizio del sentiero, dietro le rovine di una vecchia casa. Da qui partono due strade: una porta a una cascata, pieno di famiglie nei weekend, l'altro porta al sentiero principale. Lungo la via ci sono 3 cascate (solo in una è possibile fare il bagno) e un piccolo sentiero dove dovrete attaccarvi a una catena per passare oltre delle rocce. Fino a questo punto sarete in salita, ma sempre circondati dalla foresta. Dopo questo punto inizierete a vedere il panorama a dall'alto. Dopo ci sono le rotaie, altri 30 minuti e si arriva al Cristo. }} * {{do | nome=Pan di Zucchero | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Breve e facile. Inizia con la Pista Cláudio Coutinho a Urca, molto amato tra i locali. Solo l'inizio è ripido (dovrete usare le mani), poi tenete la sinistra per ammirare il panorama di Urca e della Baia di Guanabara. Il percorso finisce in cima al Morro da Urca, la più piccola delle due. Per raggiungere l'altra collina bisogna pagare il biglietto per la funicolare. }} === Voli panoramici === Voli panoramici in elicottero (in partenza dal Morro da Urca e dalla Lagoa): * {{do | nome=Ds Taxi Aéreo | alt= | sito=http://www.dstaxiaereo.com.br | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Deltaplano === [[File:Hang gliding Brasil.jpg|thumb|Panorama da Pedra Bonita]] Un punto molto rinomato per la pratica del deltaplano è la {{marker |tipo=do |nome=Pedra Bonita |lat=-22.9872144 |long=-43.2786484 }} (''Rampa de Voo Livre de Pedra Bonita'') che si trova accanto a Pedra da Gávea ed è accessibile tramite strada e un breve sentiero. Se mai alloggerete in un albergo di Sâo Conrado, vedrete numerosissimi tipi che si divertono a volteggiare nell'aria per ore intere. === Favelas === C'è chi organizza dei tour delle favelas. '''Rocinha''' è la più grande ma non la più sicura di Rio. Molti tour sono realizzati con dei bus, tipo safari. Ci sono poi modi di visitare anche le altre favelas della città, ma Rocinha è quella che è più abituata a ricevere turisti. Informatevi bene sulla situazione del luogo, prima di recarvi nelle favelas. In generale, si tratta di luoghi che possono essere molto pericolosi: armi, delinquenza e droga possono essere all'ordine del giorno. Visitarle potrà essere un'esperienza umanamente incredibile, ma non dimenticate mai i rischi che potete correre. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Cidade das Artes by Diego Baravelli-08188.jpg|thumb|Cidade das Arte's]] {{drink | nome=Cidade das Artes | alt= | sito=https://cidadedasartes.org/ | email= | indirizzo=Av. das Américas, 5300 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2582536 | descrizione= }} Tra i teatri il primo posto va al {{drink | nome=Theatro Municipal | alt= | sito=http://theatromunicipal.rj.gov.br/ | email= | indirizzo=Praça Floriano | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1968538 | descrizione= }} === Locali notturni === A Rio de Janeiro sono nati tre dei più importanti generi musicali brasiliani: samba, choro e bossa nova e negli ultimi anni sono aumentati i locali dove è possibile ascoltare samba e choro. Ma se la musica tradizionale non fa per voi allora potete controllare i giornali locali e andare alla ricerca di altro. Rio è una grande città e offre la possibilità di ascoltare di tutto, sia nei grandi che nei piccoli club. Rock, musica elettronica, hip-hop, metal eccetera. Altro genere musicale, sviluppatosi nelle favelas è il funk. A Rio de Janeiro si tiene anche il famoso festival musicale Rock in Rio. ==== Samba ==== Coloro che amano il genere samba possono contare su una infinità di locali a Rio. Tra quelli più quotati rientra il {{drink | nome=Rio Scenarium | alt= | sito=https://www.rioscenarium.com.br/ | email= | indirizzo=R. do Lavradio, 20 | lat=-22.9083260 | long= -43.1841234 | indicazioni= | tel=+55 21 96550-0002 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Gio 18:00-01:00. Ven 18:00-02:00. Sab 12:00-18:00 e 20:00-03:00| prezzo= | wikidata= | descrizione=, un grande club di nel quartiere di Lapa con bande dal vivo che si esibiscono al piano terra, mentre i piani superiori accolgono piste da ballo. }} {{drink | nome=Carioca da Gema | alt= | sito= https://www.barcariocadagema.com.br/ | email= | indirizzo=Av. Mem de Sá, 79 | lat=-22.9131576 | long=-43.1819826 | indicazioni= | tel=+55 21 98556-0834 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 20:30-01:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= è un altro locale di samba nel quartiere di Lapa, più piccolo del precedente e comunque ugualmente apprezzato }}. {{drink | nome=Bip Bip | alt= | sito= | email= | indirizzo=R. Alm. Gonçalves, 50 - Loja D | lat=-22.9798781 | long=-43.1903562 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 20:00-01:00. Dom 19:00-01:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione=è un piccolo ma famoso locale di Copacabana dove i musicisti suonano samba intorno a un tavolo }}. {{drink | nome=Renascença Club | alt= | sito= | email= | indirizzo=R. Barão de São Francisco, 54 | lat=-22.9243491 | long= -43 2492652 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un famoso club della Zona Norte, dove poter ballare al ritmo della samba. }} ==== Bossa Nova ==== Per i nostalgici della Bossa Nova, l'indirizzo giusto è il {{drink | nome=Little Club | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rua Duvivier, 37 - loja L | lat=-22.9660953 | long= -43.1777126 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 20:00-23:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione=, un locale minuscolo di Copacabana, sul cui palco si esibiscono cantanti molto apprezzati. }} Proprio a fianco si trova {{drink | nome=Beco das Garrafas | alt= | sito=https://becodasgarrafas.com.br/ | email= | indirizzo=Rua Duvivier, 37 - Lojas J, K, L | lat=-22.9660348 | long=-43.1777196 | indicazioni= | tel=+55 21 97077-9585 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 20:00-00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione=molto alla moda negli anni '60 del XX secolo. Beco das Garrafas è stato chiuso per decenni fino alla sua riapertura del 2014 ed ora è di nuovo sulla cresta dell'onda }}. Non molto distante c'è un altro locale legato alla storia della Bossa Nova, il bar ristorante {{drink | nome=Garota de Ipanema | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rua Vinicius de Moraes 49 | lat=-22.985299 | long=-43.202971 | indicazioni= | tel=+55 21 2523-3787 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Nei primi anni '60, il poeta Vinícius de Moraes e il suo amico compositore Antônio Carlos Jobim si incontravano regolarmente in questo locale. Ispirati da una bella ragazza che passava di lì, il duo scrisse la canzone Garota de Ipanema. Quando il chitarrista brasiliano João Gilberto, sua moglie Astrud e il sassofonista jazz statunitense Stan Getz la registrarono in inglese come The Girl from Ipanema, la bossa nova assunse fama internazionale. }} Se vi piace ballare il forró andate di sabato pomeriggio al {{drink | nome=Clube dos Democráticos | alt= | sito=https://www.clubedosdemocraticos.com.br/ | email= | indirizzo=Rua da Riachuelo 91 | lat=-22.9144086 | long=-43.1832848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} ==== Altri generi musicali ==== [[File:Palco do Circo Voador.JPG|thumb|Circo Voador]] Tra i locali più famosi di Rio va annoverato il {{drink | nome=Circo Voador | alt=Circo volante | sito=https://www.circovoador.com.br/ | email= | indirizzo=Rua dos Arcos | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q21857414 | descrizione=, una struttura a tenda, tipo circo, installata nel centrale quartiere di Lapa, proprio sotto gli archi dell'acquedotto, dove settimanalmente si esibiscono bande, cantanti di grido e nuovi talenti }}. Altro locale adatto agli amanti del Rock è il {{drink | nome= Bar Bukowski| alt= | sito=https://barbukowski.com.br/ | email= | indirizzo=R. Álvaro Ramos, 270 | lat=-22.9567265 | long=-43.1827746 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= a Botafogo }}. Nel quartiere adiacente di Urca si trova il bar {{drink | nome=Terra Brasilis | alt= | sito= | email= | indirizzo=Praça Gen. Tibúrcio | lat=-22.9561526 | long= -43.1647602 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=con musica dal vivo. La sua prerogativa è costituita dalle splendide viste sul vicino Pan di Zucchero. }} {{-}} == Dove mangiare == I ristoranti di ogni genere non mancano. Cercate di provare la cucina brasiliana. Ricordate che sono molto diffusi i ristoranti self-service che offrono la possibilità di mangiare a volontà a prezzo fisso ("Rodízio"), oppure "por kilo", cioè si paga in base al peso di quello che si ha sul piatto. A Rio de Janeiro ci sono moltissimi ristoranti giapponesi, se amate sushi e sashimi sarete molto contenti. Data la vicinanza del mare a Rio non potrete non mangiare piatti a base di pesce, aragosta, molluschi, calamari e molto altro. Non manca mai la frutta e le bevande a base di frutta. Rio inoltre sta registrando un crescente numero di locali in cui si serve cibo vegetariano, sono abbastanza economici e si mangia molto bene. Rio è famosa anche per i dolci e per i rivenditori di strada, un retaggio delle sue radici europee. Quelli che circolano per le spiagge, sono anche stati dichiarati patrimonio cittadino. Se poi avrete nostalgia di casa, state tranquilli perché non mancano i ristoranti italiani e anzi, la cucina italiana è molto apprezzata e in alcuni casi si trovano dei ristoranti in cui la tradizione culinaria del Belpaese e la cucina brasiliana hanno creato un mix davvero molto interessante. === Prezzi modici === [[File:Boteco Salvação.jpg|thumb|Boteco Salvação]] Il boteco (buteco) o botequim è per tradizione un luogo in cui si vendono bevande alcoliche, fungendo da luogo di incontro per i "bohémien" in cerca di un buon drink, spuntini e antipasti economici. Erano chiamati ''pé-sujo'' (piede sporco) se versavano in condizioni igieniche discutibili ma oramai il dispregiativo si applica a tutti i boteco, anche a quelli che osservano scrupolosamente la pulizia. Ancora meno dispendiosi sono le bancarelle e i chioschi che costeggiano le piazze e le strade di Rio de Janeiro. La colazione a Rio inizia solitamente presso gli ambulanti con un mineiro, un semplice pasto a base di pane con salsiccia e formaggio, aioli, lattuga e salsa piccante. In alternativa i venditori ambulanti propongono l'empadinha, una piccola torta ripiena di pollo o altri carni sminuzzate più formaggio. Esiste anche una versione più sostanziosa, chiamata empada. Altri spuntini reperibili presso gli ambulanti includono la coxinha, una crocchetta di pollo e polpette di merluzzo. I churros sono dolci a base di una pastella fritta spolverata di zucchero a velo ma che spesso sono intinti in una tazza di latte zuccherato al posto della classica cioccolata come vuole la tradizione. Tra i più rinomati ristoranti di Ipanema a prezzi modici ne vanno segnalati un paio: {{eat | nome= Fazendola | alt= | sito= https://fazendola.com.br/ | email= | indirizzo= Rua Jangadeiros 14, Praça General Osório | lat= -22.9851649 | long= -43.1968330 | indicazioni= Vicino alla stazione di metropolitana General Osório | tel= +55 21 2247-9600 | numero verde= | fax= | orari= 18:30 - 17:00 | prezzo= Comida per kg (pranzo): R$ 99,90 | descrizione= Offre una varietà di cibi tipici brasiliani, pizza, sushi e altre specialità. }} {{eat | nome= Bar do Adão | alt= | sito= https://www.bardoadao.com.br/ | email= | indirizzo= R. Prudente de Morais, 237 - loja A | lat= -22.9857368 | long= -43.1987756 | indicazioni= Vicino alla stazione di metropolitana General Osório | tel= +55 21 2522-1347 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Bar molto rinomato per i suoi deliziosi pastéis e per la feijoada. }} Copacabana offre maggiori opzioni di ristoranti a buon mercato in linea con i portafogli dei suoi avventori, sicuramente meno gonfi di quelli che alloggiano ad Ipanema. Chi apprezza la cucina medio-orientale può indirizzarsi al ristorante libanese {{eat | nome= Liba Culinária Árabe | alt= | sito= | email= | indirizzo= Rua Siqueira Campos, 143 - Loja 21 | lat= -22.9662796 | long= -43.1878503 | indicazioni= | tel= +55 21 2137-4121 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == La Zona Sud è quella più vicina a Copacabana e Ipanema, di conseguenza ci sono gli hotel migliori e più costosi, ma ci sono molte altre opzioni più economiche a Flamengo e Catete. La zona del Centro può andare bene per chi è in viaggio d'affari ma di sera non offre nulla: non ci sono locali né ristoranti ed è meno sicura. Tuttavia a '''Santa Teresa''' ci sono opportunità migliori. Comunque sia, a Rio ci sono centinaia di offerte: si va dagli hotel di lusso agli ostelli fino ai residence (appartamenti dotati di cucina sempre più diffusi e molto convenienti). Questi si possono affittare per brevi e lunghi periodi e sono una soluzione molto vantaggiosa. Va comunque ricordato che a Rio ci sono gli alloggi più costosi del Brasile e ovviamente i prezzi si impennano in occasione di eventi particolari come il Capodanno e i giorni del Carnevale. Va ricordato anche che la maggior parte degli hotel delle zone turistiche vende solo dei pacchetti da 4 giorni anche se desiderate passare solo 2 giorni. Ultima cosa da ricordare è che Gennaio è il mese dell'alta stagione e corrisponde al culmine dell'estate brasiliana. === Prezzi modici === * {{sleep | nome=El Misti Buzios Hostel & Pousada | alt=El Misti Buzios Hostel & Pousada | sito=https://www.elmistihostels.com/ | email= | indirizzo=Rua JV no. 7, Ferradura | lat= | long= | indicazioni= | tel=+55 22 2623 2383 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=El Misti Botafogo Hostel & Pousada | alt=El Misti Hostel & Pousada | sito=https://www.elmistihostels.com/ | email= | indirizzo=Praia de Botafogo, 462, casa 9| lat=-22.9498060 | long=-43.1827927 | indicazioni= | tel=+55 21 2226 0991 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=El Misti Copacabana Hostel & Pousada | alt=El Misti Copacabana Hostel & Pousada | sito=https://www.elmistihostels.com/ | email= | indirizzo=Travessa Frederico Pamplona, 20, Copacabana | lat= | long= | indicazioni= | tel=+55 21 2547 0800 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=CabanaCopa Hostel | alt= | sito=http://www.cabanacopa.com.br | email=hostel@cabanacopa.com.br | indirizzo=Travessa Guimarães Natal, 12, Copacabana | lat= | long= | indicazioni= | tel=+55 21 3988 9912 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La reputazione di Rio de Janeiro come città pericolosa è stata amplificata a livello internazionale dal film di successo "''[[w:City of God|Cidade de Deus]]''" che descrive, appunto, la crescita esponenziale della criminalità organizzata nella favela omonima. Di fatto i turisti (chiamati anche ''gringos'') sono considerati dai criminali bersagli "facili" come anche i ragazzi. Tenete presente che le agenzie bancarie sono blindate stile bunker e sorvegliate da uomini di sicurezza armati. [[File:Assalto Av Atlantica Rio.JPG|thumb|Rapina a mano armata nella zona di Copacabana]] Tra le regole fondamentali da seguire c'è quella di servirsi di un taxi per i vostri spostamenti in città dopo il tramonto facendo a meno dei mezzi pubblici ed evitando di passeggiare per le strade, anche per brevi tratti. Tenete presente che dopo la chiusura degli uffici il centro si svuota e se vi azzardate a camminare per le sue strade solitarie dopo il tramonto, sarete assaliti da ansia e timori per la vostra incolumità. C'è da dire che la zona del mercato del pesce nel centrale quartiere di Lapa si riempe i venerdì sera di persone provenienti da zone altolocate di Rio per assistere ai balli di Samba che lì si svolgono nei weekend. Potete parteciparvi solo se pensate di avere l'aspetto di un carioca e quindi di non dare nell'occhio, altrimenti lasciate perdere. Questo stesso accorgimento vale anche per la celebre spiaggia di Ipanema, frequentata di notte dai carioca. Rio è una città di contrasti, e anche se gran parte della città si può competere con le più moderne metropoli del mondo, una percentuale significativa dei 13 milioni di abitanti di Rio vive ancora in zone estremamente povere. La peggiori di queste sono le baraccopoli note come ''favelas'', spesso addossate sui fianchi delle colline, dove è difficile costruire edifici robusti, e gli smottamenti, provocati principalmente dalle piogge intense, sono frequenti. Le ''favelas'' sono afflitte dalla diffusione dei crimini legati alla droga, dalle lotte tra bande e da altri problemi sociali legati alla povertà. La ''Favela da Rocinha'' è la più grande dell'America latina. Negli ultimi anni (febbraio 2025) si sono verificati diversi '''omicidi di turisti che inavvertitamente sono entrati in auto all'interno delle ''favelas'''''. In un caso dei turisti argentini in auto seguendo il navigatore sono passati casualmente all'interno di una favelas e il guidatore è stato ucciso con arma da fuoco. Stessa cosa è avvenuta a una donna che aveva preso un passaggio con Uber. Il fenomeno nasce dal fatto che le gang che controllano il territorio confondendo i soggetti (potrebbe trattarsi di polizia o di gang rivali) tendono a sparare senza troppi problemi. Il suggerimento per chi dovesse inavvertitamente trovarsi in una favela in auto è di procedere a 20 km/h con gli abbaglianti, le luci dell'abitacolo accese e i finestrini abbassati. Solo in questo modo è possibile essere riconosciuti. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Hotel Palácio Quitandinha.JPG|thumb|[[Petrópolis]] - Hotel Palácio Quitandinha]] * {{marker|nome=[[Petrópolis]] |lat=-22.505 |long=-43.178889}} &mdash; Situata nella valle dei fiumi Quitandinha e Piabanha, tra le foreste della Serra dos Órgãos, Petrópolis è una rinomata località di villeggiatura. Oltre alla bellezza dei paesaggi, [[Petrópolis]] presenta parecchie attrazioni tra cui il palazzo estivo dell'ex famiglia imperiale brasiliana, oggi trasformato in Museo imperiale. * {{marker|nome=Armação dos Búzios |lat=-22.753056 |long=-41.884167}} &mdash; Un villaggio di pescatori abitato dagli Indio Tamoyos fino a che venne assediata dai pirati francesi. Negli anni sessanta divenne famosa a livello mondiale perché l'attrice Brigitte Bardot l'aveva scelta come meta delle sue vacanze. È il luogo in cui nel 1988 fu ucciso il fondatore del Clan dei casalesi, Antonio Bardellino. * {{marker|nome= [[Isola Grande (Rio de Janeiro)|Isola Grande]] |lat=-23.146 | long=-44.234}} * {{marker|nome=[[Paraty]] |lat=-23.221 | long=-44.717}} <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Sud | Stato = Brasile | Regione nazionale = Brasile del sudest | Regione nazionale2 = Rio de Janeiro (stato) | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Rio de Janeiro | Livello = 2 }} gh2n8boyneyj3yf6w710cbq4xv1ugpm Lista degli operatori di telefonia mobile per stato 0 34577 881628 877160 2025-06-21T00:27:56Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881628 wikitext text/x-wiki {{pagebanner|WV banner Mobile telephones.jpg}} Gli '''operatori di telefonia mobile''' sono i gestori della rete telefonica mobile. Molti operatori sono multinazionali, mentre altri sono solo presenti in un paese. == America == === {{AIA}} (+264) === * Digicel * Lime === {{ATG}} (+268) === * Digicel * Lime === {{ARG}} (+54) === * Claro * Movistar * Nextel * Personal === {{ABW}} (+297) === * Digicel * Aruba === {{BHS}} (+1-242) === * BTC === {{BRB}} (+1-246) === * Digicel * Lime === {{BLZ}} (+501) === * Belize Telemedia Limited (BTL) === {{BMU}} (+1-441) === * CellOne * Digicel * WMS === {{BOL}} (+591) === * Entel * Tigo * Viva === [[Immagine:Flag of Bonaire.svg|20px]] [[Bonaire]] (+599) === * Chippie * Digicel === {{BRA}} (+55) === * Claro * Nextel * Oi * TIM * Vivo === {{CAN}} (+1) === * Bell Canada * Rogers * Telus * Vidèotron * Wind === {{CHL}} (+56) === * Claro * Entel * Telefonica === {{COL}} (+57) === * Claro Colombia * Movistar * Tigo === {{CRI}} (+506) === * Claro * Grupo ICE * Movistar === {{CUB}} (+53) === * ETECSA === {{DMA}} (+1-767) === * Digicel * Lime === {{ECU}} (+593) === * Claro * Corporacion Nacional de Telecomunicaciones (CNT) * Movistar === {{SLV}} (+503) === * Claro * Digicel * RED * Tigo === {{JAM}} (+1-876) === * Claro * Digicel * Lime === {{GRD}} (+1-473) === * Digicel * Lime === {{GRL}} (+299) === * Tele-Post === {{GLP}} (+590) === * Digicel * Only * Orange === {{GTM}} (+502) === * Claro * Movistar * Tigo === {{GUY}} (+592) === * Cellink * Digicel * GT&T * Only === [[Immagine:Flag of French Guiana.svg|20px]] [[Guyana Francese]] (+594) === * Digicel * Orange === {{HTI}} (+509) === * Comcel * Digicel * Natcom === {{HND}} (+504) === * Claro * Digicel * Tigo === {{CYM}} (+1-345) === * Digicel * Lime === {{FLK}} (+500) === * Touch === {{VIR}} (+1-348) === * AT&T * Innovative * Sprint * T-Mobile === {{VGB}} (+1-248) === * CCT * Digicel * Lime === {{MTQ}} (+596) === * Digicel * Only * Orange === {{MEX}} (+52) === * Iusacell * Movistar * Nextel * Telcel '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * Pillofon si apoggia a Diri Telecomunicaciones S.A de C.V === {{NIC}} (+505) === * Claro * Movistar === {{PAN}} (+507) === * Cable&WirelessPanamá * Claro * Digicel * Movistar === {{PRY}} (+595) === * Claro * Personal * Tigo * Vox === {{PER}} (+51) === * Claro * Movistar === {{PRI}} (+1-787, +1-939) === * AT&T * Claro * Open Mobile * Sprint * T-Mobile === {{DOM}} (+1-809, +1-829) === * Claro * Orange * Viva === {{KNA}} (+1-869) === * Digicel * Lime === {{LCA}} (+1-758) === * Digicel * Lime === {{VCT}} (+1-784) === * Digicel * Lime === {{BLM}} (+590) === * Dauphin Telecom * Digicel === {{SPM}} (+590) === * Dauphin Telecom * Digicel === {{SUR}} (+597) === * Digicel * Telesur * Uniqa === {{TTO}} (+1-868) === * Bmobile * Digicel === {{TCA}} (+1-649) === * Digicel * Islandcom * Lime === {{URY}} (+598) === * Antel * Claro * Movistar === {{USA}} (+1) === * Airfire Mobile * Alaska Communications * Alltel * Astac * AT&T * BendBroadband * Cellular One * Choice Wireless * Cincinnati Bell * Clearwire * Commnet Wireless * Cricket Wireless * C Spire Wireless * DTC Wireless * GCI * MetroPCS * NTelos Wireless * SouthernLINK Wireless * Sprint * T-Mobile * Telna * TerreStar * U.S. Cellular * Verizon Wireless * Viaero * West Central Wireless === {{VEN}} (+58) === * Digitel * Movilnet * Movistar == Europa == === {{ALB}} (+355) === * [https://www.one.al/ ONE Albania] * Vodafone === {{AND}} (+376) === * Andorra Telecom === {{ARM}} (+374) === * Beeline * MTS * Orange * VivaCell Nella regione separatista (dall'Azerbaigian) della [[Immagine:Flag of Artsakh.svg|20px]] [[Artsakh|Repubblica dell'Artsakh]] è presente un solo gestore: * Karabakh Telecom === {{AUT}} (+43) === * 3 * A1 Telekom Austria * T-Mobile === {{BEL}} (+32) === * BASE * Orange Belgium * Proximus === {{BLR}} (+375) === * Life :) * MTS * Velcom === {{BIH}} (+387) === * BH Mobile * HT Eronet * M:tel === {{CYP}} (+357) === * Cytamobile - Vodafone * Mobile Telephone Networks (MTN) === {{VAT}} (+379) === * Vedi ''[[#Italia|Italia]]'' === {{HRV}} (+385) === * T-Hrvatski Telekom * Tele2 * VIPnet * HR VIP * === {{DNK}} (+45) === * 3 * TDC Mobil * Telenor * Telia === {{EST}} (+372) === * Elisa Oyj * EMT * Tele2 === {{FIN}} (+358) === * Alcom * DNA * Elisa Oyj * Sonera === {{FRA}} (+33) === '''Possessori della rete (MNO)''' * Bouygues Telecom * Free Mobile * Orange France * SFR '''Operatori virtuali (MVNO)''' * A-Mobile (Gruppo Auchan) si appoggia a SFR * Breizh Mobile (ma il sito rimanda a Virgin) si appoggia a Orange * Buzzmobile (sostituisce Mobisud) si appoggia a SFR * Carrefour Mobile si appoggia a Orange * Coriolis Télécom si appoggia a SFR * Debitel si appoggia a SFR * Fnac Mobile (ora cessato) si appoggiava a Orange * Futur Télécom si appoggia a SFR * Lycamobile si appoggia a Bouygues Telecom * M6 Mobile si appoggia a Orange * Neuf Mobile (ora cessato) si appoggiava a SFR * NRJ Mobile si appoggia a SFR * ORTELmobile si appoggia ad Orange/Bouygues * SIM+ si appoggia a SFR * Tele2 Mobile (ma il sito rimanda a Virgin) si appoggia a Orange * Ten si appoggia a Orange * Transatel si appoggia a Bouygues Telecom * Universal Music Mobile si appoggia a Bouygues Telecom * Virgin Mobile si appoggia a Orange * Warren Mobile utilizza i propri accordi internazionali === {{FRO}} (+298) === * Føroya Tele * Vodafone === {{DEU}} (+49) === * Telefónica Germany O2 * T-Mobile * Vodafone *Ortel *lebara === {{GIB}} (+350) === * CTS Gibraltar * Gibtelecom === {{GRC}} (+30) === * Cosmote * Vodafone Ελλάδα * Wind Hellas === {{GRL}} (+299) === * Tele-Post === {{GGY}} (+44) === * Airtel Vodafone * JT * Sure === {{IRL}} (+353) === * 3 * [[w:Eir (azienda)|Eir]] * Vodafone Ireland === {{ISL}} (+354) === * Nova * Siminn * Vodafone === {{IMN}} (+44) === * Cloud9 * Manx Telecom * Sure Mobile === {{ITA}} (+39) === ==== Possessori della rete (MNO) ==== * [[w:Iliad Italia|Iliad Italia]] * [[w:TIM|TIM]] * [[w:Vodafone Italia|Vodafone Italia]] * [[w:Wind Tre|Wind Tre]] (3 e Wind) ===== Operatori virtuali (MVNO) ===== * 1Mobile (si appoggia a Vodafone) * Alltre * [http://www.alternatyva.it/ AlternatYva]{{Dead link|date=marzo 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [http://www.btenia.it/ BT Enìa]{{Dead link|date=marzo 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * BT Mobile * Blu Call Mobile * Coop Voce (si appoggia a TIM in 2G e 4G) * [http://www.dailytelecom.it/dt_it/ Daily Telecom Mobile] * Digi Mobil Italia (si appoggia a Vodafone in 2G e 4G) * elimobile (si appoggia a WINDTRE in 4,5G) https://elimobile.it{{Dead link|date=maggio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * ExpressoWifi * Fastweb Mobile (si appoggia a WindTre in 2G, 3G, 4G e 5G) * [http://www.greentelecomunicazioni.com/ Green Icn] *ho. mobile (si appoggia a Vodafone in quanto da essa controllata) * [http://www.kenamobile.it/ Kena Mobile] (si appoggia a TIM in 2G e 4G, in quanto da essa controllata) * Lycamobile Italia (si appoggia a Vodafone) * [http://www.noitelmobile.it/online/ Noitel Mobile]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} (si appoggia a Vodafone) * [http://www.pluscom.it/ PlusCom] * [http://www.postemobile.it/ PosteMobile] (si appoggia a Vodafone in 2G e 4G) * [http://www.rabona.it/ Rabona Mobile] (si appoggia a Vodafone) * [http://www.radioradiomobile.it/ Radio Radio Mobile]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [https://www.samtel.org/ Samtel]{{Dead link|date=gennaio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [http://www.sunmobile.it/ SunMobile] * Terrecablate Mobile * Tiscali Mobile (si appoggia a TIM in 2G e 4G) * Very Mobile (si appoggia a Wind Tre in quanto da essa controllata) === {{JEY}} (+44) === * Airtel Vodafone * JT * Sure === [[Immagine:Flag of Kosovo.svg|20px]] [[Kosovo]] (+377) === ==== Possessori della rete (MNO) ==== * Ipko * Vala ==== Operatori virtuali (MVNO) ==== * Operatori che si appoggiano alla rete Ipko * * D3 Mobile * Operatori che si appoggiano alla rete Vala * * Z Mobile === {{LVA}} (+371) === * Bitė * LMT * Tele2 === {{LIE}} (+423) === * FL1 * Salt * Swisscom === {{LTU}} (+370) === * Bitė * Omnitel * Tele2 === {{LUX}} (+352) === * LUX GSM * Orange Luxembourg * Tango === {{MKD}} (+389) === * One * T-Mobile * Vip === {{MLT}} (+356) === * Go Mobile * Melita * Epic (ex Vodafone) === {{MDA}} (+373) === * IDC * Moldcell * Orange * Unité === {{MNE}} (+382) === * Telenor * Crnogorski Telekom * M:tel === {{NOR}} (+47) === * NetCom * Tele2 * Telenor === {{NLD}} (+31) === * KPN Mobiel * T-Mobile * Vodafone === {{POL}} (+48) === '''Possessori della rete (MNO)''' * [https://aero2.pl/ Aero 2] * [http://www.orange.pl/start.phtml Orange Polska] * [http://www.play.pl/ P4 Play] * [http://www.polkomtel.com.pl/ Polkomtel Plus] * [[w:T-Mobile|T-Mobile Polska]] '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * 36.6 si appoggia a Plus * Aster si appoggiava a ... * Carrefour Mova si appoggiava a Plus * [[w:Cyfrowy_Polsat|Cyfrowy Polsat]] si appoggia a... * Diallo si appoggia a ... * DobryTel si appoggiava a ... * Ezo Mobile si appoggia a ... * FM GROUP Mobile * FreeM si appoggiava a ... * GaduAIR si appoggiava a ... * Heyah si appoggia a Era * Hyperfonia si appoggiava a ... * Inea si appoggia a ... * IZZI mobile si appoggia a ... * Klucz Mobile si appoggia a ... * Lajt Mobile si appoggia a ... * [http://www.lebara.pl/ Lebara Mobile Polska]{{Dead link|date=novembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggiava a ... * [http://www.lycamobile.pl/po/ Lycamobile Polska] si appoggia a Plus * mBank mobile si appoggiava a Plus * MNI si appoggia a Orange * Mobilking si appoggiava a ... * Mobile Vikings Polska si appoggia a ... * Mobilking si appoggia a... * multiMOBILE si appoggia a ... * myAvon si appoggiava a ... * nc+ Mobile si appoggia a ... * Netia si appoggia a ... * Premium Mobile si appoggia a ... * [[w:Sami_swoi|Sami swoi]] si appoggia a Plus * Sat Film si appoggia a ... * Sferia si appoggia a ... * Simfonia si appoggiava a ... * Snickers Mobile si appoggiava a ... * TOYAmobilna si appoggia a ... * Truphone si appoggia a ... * Vectone Mobile Polska si appoggiava a ... * Vectra si appoggia a ... * Virgin Mobile Polska si appoggia a ... * w naszej Rodzinie si appoggia a ... * WPmobi si appoggiava a ... * [https://talkhome.co.uk/ Talkhome] === {{PRT}} (+351) === '''Possessori della rete (MNO)''' * [[w:NOS_(azienda)|NOS]] * [[w:MEO_(azienda)|MEO]] * [http://www.vodafone.pt/main/particulares/ Vodafone Portugal]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * Continente Mobile si appoggia a ... * Delight Mobile Portugal si appoggia a ... * Dragão Mobile si appoggia a ... * [http://www.lycamobile.pt/por/ Lycamobile Portugal] si appoggia a ... * Phone-ix si appoggia a CTT * Rede4 si appoggia a NOS * Sporting Mobile si appoggia a ... * Talk Talk Mobile si appoggia a ... * Uzo si appoggia a Meo * Vodafone Directo si appoggia a Vodafone Portugal * Worten Mobile si appoggia a ... * ZON Mobile si appoggia a NOS * [https://www.vectonemobile.pt/ Vectone Mobile Portugal]{{Dead link|date=marzo 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a ... === {{MCO}} (+377) === * Monaco Telecom * Vedi ''[[#Francia|Francia]]'' === {{GBR}} (+44) === '''Possessori della rete (MNO)''' * [[w:3_(telefonia_mobile)|3]] * EE * [[w:Telefónica_O2|O<sub>2</sub>]] * [[w:Vodafone|Vodafone U.K.]] '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * [https://www.1pmobile.com/ 1pMobile] si appoggia a EE * [http://www.360-mobile.co.uk/ 360Coms Telecom]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a Vodafone U.K. * AfriMobile si appoggia a Three * Age UK My Phone si appoggia a Vodafone U.K. * Airwave Smart Mobile si appoggia a EE * [https://alwaysonlinewireless.com/ AlwaysOnline Wireless]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a Three * [https://anywheresim.com/ Anywhere Sim] si appoggia a O2, Vodafone U.K., EE, Three * Asda Mobile si appoggia a EE * [https://www.traveltalksim.com/ Auracall Travel Talk]{{Dead link|date=agosto 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a EE * [http://axisforbusiness.co.uk/ Axis Telecom]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a EE * BT si appoggia a EE * [https://www.c4cmobile.com/ C4C Mobile] si appoggia a O2 * [https://candytelecom.co.uk/ Candy Telecom]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a Vodafone U.K. * [http://www.championsmobile.co.uk/ Champions Mobile]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a O2 * Chromebook 3G SIM si appoggia a EE * [http://www.ctexcel.com/index.jsp CTExcelbiz]{{Dead link|date=luglio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a EE * Delight Mobile si appoggia a EE * Econet Mobile si appoggia a EE * [https://www.economymobile.co.uk/ Economy Mobile]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a EE * Ecotalk si appoggia a Three * [http://www.eurotels.co.uk/ ETS Mobile] si appoggia a EE * FreedomPop si appoggia a Three * [http://www.fonome.com/ Fonome Mobile]{{Dead link|date=ottobre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a O2 * [http://www.gamma.co.uk/products/mobile/gamma-mobile/ Gamma Telecom] si appoggia a Three * giffgaff si appoggia a O2 * Go Mobile si appoggia a EE * Lebara Mobile U.K. si appoggia a Vodafone U.K. * [http://www.lycamobile.co.uk/en/ Lycamobile U.K.] si appoggia a O2 * [http://www.u2imobile.uk/ U2i Mobile]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a EE * [https://www.vectonemobile.co.uk/ Vectone Mobile U.K.]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a EE * Virgin Mobile si appoggia a EE === {{CZE}} (+420) === '''Possessori della rete (MNO)''' * [[w:T-Mobile|T-Mobile]] * [[w:Telefónica_O2|Telefonica O2]] * [[w:Vodafone|Vodafone]] '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * [https://www.vectonemobile.cz/ Vectone Mobile Česká Republika]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} si appoggia a ... === [[Immagine:Flag of Artsakh.svg|20px]] [[Artsakh|Repubblica dell'Artsakh]] (+ 374) === * Karabakh Telecom === [[Immagine:Flag of the Turkish Republic of Northern Cyprus.svg|20px]] [[Cipro del Nord|Repubblica Turca di Cipro del Nord]] === * Turkcell * Telsim === {{ROU}} (+40) === '''Possessori della rete (MNO)''' * Digi * [[w:Cosmote|Cosmote]] [dal 2015 Diventata T-Mobile] * [[w:Orange_SA|Orange România]] * [[w:Vodafone|Vodafone]] '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * Lycamobile România si appoggia a ... === {{RUS}} (+7) === * MegaFon * MTS * Rostelecom * Tele2 * Vimpelcom/Beeline === {{SMR}} (+378) === * [[w:San Marino Telecom|San Marino Telecom]] (SMT) * [[w:Telefonia Mobile Sammarinese|Telefonia Mobile Sammarinese]] (TMS) * [[w:TIM San Marino|TIM San Marino]] === {{SRB}} (+381) === '''Possessori della rete (MNO)''' * [[w:Telekom_serbia|Mt:s]] * [[w:Telenor|Telenor]] * Vip '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * Vectone Mobile Srbija si appoggia a ... === {{SVK}} (+421) === * Telefónica O2 * Orange * T-Mobile/Telekom === {{SVN}} (+386) === * Mobitel * Si.mobil * T-2 * Tušmobil * A1 SL === {{ESP}} (+34) === '''Possessori della rete (MNO)''' * Telefonica Movistar * Orange España * Vodafone España * Yoigo '''Operatori virtuali (MVNO)''' * Bankinter Móvil si appoggia a Orange * Blau si appoggia a Orange * British Telecom España si appoggia a Vodafone * Carrefour Móvil si appoggia a Orange * DIGI mobil España si appoggia a Movistar * Eroski Móvil si appoggia a Vodafone * Euphony si appoggia a Orange * Euskaltel si appoggia a Orange * FreedomPop si appoggia a ... * Happy Móvil si appoggia a Orange * Hits Mobile si appoggia a Vodafone * Ion Mobile si appoggia a Movistar * Jazzcard Móvil si appoggia a Orange * Jazztel Móvil si appoggia a Orange * Jetnet Móvil si appoggia a Orange * Jiayu Mobile si appoggia a Orange * Lebara Mobile España si appoggia a Vodafone * LlamaYA Móvil si appoggia a Orange * Lowi Móvil si appoggia a Vodafone * Lcrcom si appoggia a Orange * Lycamobile España si appoggia a Movistar * MÁSmóvil si appoggia a Orange * MóbilR si appoggia a Orange * MovilDia si appoggia a Orange * Nukkii Móvil si appoggia a Vodafone * Ocean's si appoggia a Orange * ONO si appoggia a Movistar * Orbitel Móvil si appoggia a Vodafone * PepePhone si appoggia a Vodafone * Parlem Mòbil si appoggia a ... * R si appoggia a Vodafone * República Móvil si appoggia a ... * Simyo si appoggia a Orange * Sweno si appoggia a Movistar * Suop si appoggia a Orange * Talkout si appoggia a Orange * Telecable Móvil si appoggia a Movistar * Truphone si appoggia a ... * .Tuenti Móvil si appoggia a Movistar * Viva Mobile si appoggia a Vodafone === {{SWE}} (+46) === * 3 * Comviq * Net1 * TDC Mobile * Telia === {{CHE}} (+41) === ==== Possessori della rete (MNO) ==== * [[w:Salt Mobile|Salt]] * [[w:Sunrise (telecomunicazioni)|Sunrise]] * [[w:Swisscom|Swisscom]] ==== Operatori virtuali (MVNO) ==== * Operatori che si appoggiano alla rete Salt * * Abalon * * Coop Mobile * * Ok.- Mobile * * Ortel Mobile * * Primacall * * TalkEasy Mobile * * Triotel * Operatori che si appoggiano alla rete Sunrise * * Aldi Suisse Mobile * * Lebara Mobile * * MTV Mobile * * TalkTalk * * Yallo * Operatori che si appoggiano alla rete Swisscom * * Lycamobile * * M-Budget Mobile * * Mucho === {{TUR}} (+90) === * Avea * Turkcell * Vodafone === {{UKR}} (+380) === * Beeline * CDMA UA * Golden Telecom * Kyivstar * Life:) * MTS * PEOPLEnet * Ukrtelecom === {{HUN}} (+36) === * T-Mobile * Telenor * Vodafone == Asia == === {{AFG}} (+93) === * Afghan Telecom * Afghan Wireless * Etisalat * Mobile Telephone Networks (MTN) * Roshan * Wasel === {{SAU}} (+966) === * Mobily * STC * Zain === {{AZE}} (+994) === * Atrank * Azercel * Bakcell * Nar Mobile * Ulduz === {{BHR}} (+973) === * Batelco * Viva * Zain === {{BGD}} (+880) === * Airtel * Banglalink * Citycell * GrameenPhone * Robi * TeleTalk === {{BTN}} (+975) === * B-Mobile * TashiCell === {{BRN}} (+673) === * B-Mobile * DTSCom === {{KHM}} (+855) === * Beeline * Cellcard * Metfone * QbMore * Smart === {{CHN}} (+86) === * China Mobile * China Unicom * ''Per Hong Kong e Macao vedi le voci dedicate'' === {{PRK}} (+850) === * Sun Net === {{KOR}} (+82) === * KFT * SK Telecom === {{GEO}} (+995) === * Geocell * Magti GSM * Beeline Nella regione indipendentista dell'[[Abcasia]] sono presenti due gestori locali (non riconosciuti): * Aquafon * A-Mobile Abkhazia === {{JPN}} (+81) === * NTT DoCoMo * Softbank === {{JOR}} (+962) === * [http://www.zain.com/ Zain] * [http://www.orange.jo/ Orange] * [http://www.umniah.com/ Umniah Mobile]{{Dead link|date=marzo 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} === {{HKG}} (+852) === '''Possessori della rete (MNO)''' * [[w:China_Mobile_Peoples_Telephone|China Mobile Peoples Telephone]] * HK * New World * [[w:SmarTone_Vodafone|SmarTone Vodafone]] * [[w:3_(telefonia_mobile)|3 Hong Kong]] * Sunday '''Operatori virtuali ([[w:MVNO|MVNO]])''' * Lycamobile Hong Kong si appoggia a ... === {{IND}} (+91) === * Aircel * CellOne A&N * AirTel * BPL Mobile * Idea * Vodafone * Mahangar Telecom * Reliance Telecom === {{IDN}} (+62) === * Excelcom * 3 Indonesia * Indosat * Lippo Telecom * Telkomsel === {{IRN}} (+98) === * Turkcell (TKC) * MCI * MTCE * Taliya === {{IRQ}} (+964) === * Asia Cell * MTC Atheer * Korek Telecom * IraqNA * SanaTel === {{ISR}} (+972) === * Cellcom * Orange * Pelephone === {{KAZ}} (+7) === * K'CELL * Beeline * NEO === {{KWT}} (+965) === * MTCnet * Wataniya Telecom === {{KGZ}} (+996) === * Megacom * Bitel === {{TCA}} (+993) === * MTS Turkmenistan * Altyn Asyr === {{TUR}} (+90) === * Turkcell * Avea * Vodafone == Oceania == === {{AUS}} (+61) === * Telstra * Vodafone * Yes Optus == Africa == === {{DZA}} (+213) === * Atm Mobilis * Djezzy * Nedjma === {{AGO}} (+244) === * Movicel * Unitel === {{BEN}} (+229) === * Bell Benin Communication * Glo * Mobile Telephone Networks (MTN) * Moov === {{BWA}} (+267) === * BeMobile * Mascom * Orange === {{BFA}} (+266) === * Airtel * Onatel * Telecel Faso === {{BDI}} (+257) === * Tempo * Econet * U-com === {{CMR}} (+237) === * CAMTEL * Mobile Telephone Networks (MTN) * Orange == Collegamenti esterni == * {{en}} [http://www.gsmwa.com GSMA - Associazione mondiale degli operatori GSM (sito ufficiale)]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * {{en}} [http://www.prepaidgsm.net PrePaidGSM.net - Le offerte prepagate degli operatori GSM e UMTS in tutto il mondo (sito amatoriale)] == Vedi anche == * [[Lista dei prefissi telefonici per nazione]] {{Quickfooter|Tematica | Livello = 1 }} psho6fv6yrc72pyejmf7woobkiqa1d1 Periferia di Milano 0 34788 881514 879641 2025-06-20T15:00:37Z Avemundi 17440 refuso 881514 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Milano]] | Banner = Outer Milan banner San Siro.jpg | DidascaliaBanner = Stadio Giuseppe Meazza ex Stadio San Siro | Immagine = AbbaziaChiaravalle.jpg | Didascalia = Abbazia di Chiaravalle | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Territorio = | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 45.46940 | Long = 9.18577 }} '''Periferia di Milano''' è un distretto della città di [[Milano]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.46940 | Long= 9.18577 | h= 450 | w= 450 | z= 11 }} === Quartieri === *{{marker|nome=[[Quartiere Prada (Milano)|Quartiere Prada]] |tipo=city|lat= 45.4422 | long=9.2066}} *{{marker|nome=[[Quartiere Chiaravalle (Milano)|Quartiere Chiaravalle]] |tipo=city|lat= 45.4169982|long= 9.2398510}} *{{marker|nome=[[Quartiere Corvetto]] |tipo=city|lat= 45.4400627|long= 9.2245169}} *{{marker|nome=[[Santa Giulia (Milano)|Santa Giulia]] |tipo=city|lat=45.4343058 |long=9.2418071}} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Milano-Linate]] |lat=45.449444 |long=9.278333}} (Aeroporto Enrico Forlanini, {{IATA|LIN}}), l'aeroporto della città di Milano con molti voli domestici ed [[Europa|europei]], ma non intercontinentali. === In auto === I forestieri che vogliono raggiungere il centro di Milano, prima passeranno per forza di cose attraverso la periferia della città. Non è così difficile muoversi come lo è in centro e l'area periferica è pure meno congestionata. I conducenti che desiderano visitare il centro di Milano potrebbero prendere in considerazione l'idea di parcheggiare la propria auto in uno dei parcheggi dell'agenzia di trasporto pubblico dislocati intorno alla città e proseguire in autobus o in metropolitana. Il costo è di pochi euro, inoltre il parcheggio nel centro è sia più costoso e sia più problematico. === Con mezzi pubblici === La Metropolitana giunge in periferia, ma per molte destinazioni l'autobus è l'unica alternativa. Consultare il sito web dell'[http://www.atm.it/it/Pagine/default.aspx Azienda Trasporti Milanesi] (ATM) per i percorsi e gli orari. {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == === Chiese === [[File:Certosa garegnano milano.jpg|thumb|Certosa di Garegnano - interno]] * {{see | nome=Certosa di Garegnano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Garegano 28 | lat=45.50240 | long=9.12894 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Certosa di Garegnano ospita i frati cappuccini e affreschi XVI secolo. }} * {{see | nome=Abbazia di Chiaravalle | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.41713 | long=9.24088 | indicazioni=7&nbsp;km a sud di Milano, raggiungibile con metro MM3, stazione ''Rogoredo'' e prendere l'autobus per 3 fermate, o alternativamente, Metro MM3, stazione ''Corvetto'' e prendere l'autobus 77 per 8 fermate. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Abbazia medievale splendidamente conservata e ancora oggi gestita dai monaci. }} * {{see | nome=San Cristoforo Sul Naviglio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Alzaia Naviglio Grande 122 | lat=45.44774 | long=9.15481 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un complesso di due chiese, la più vecchia è costruita nel XIII secolo nel luogo in cui vi erano luoghi di culto risalenti ai tempi del romano impero. }} === Musei === * {{see | nome=Museo d'Arte Paolo Pini | alt= | sito=http://www.mapp-arca.it | email= | indirizzo=Via Ippocrate 45 | lat=45.52152 | long=9.16400 | indicazioni= | tel=+39 02 6444 5392 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Galleria di collezioni d'arte contemporanee. }} * {{see | nome=Hangar Bicocca | alt= | sito=http://www.hangarbicocca.org/home-en-US | email= | indirizzo= | lat=45.52218 | long=9.22014 | indicazioni=Metro MM1, fermata Sesto Marelli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo di arte contemporanea situato in un hangar gigante nel distretto industriale appena a nord di Milano Bicocca. Hanno un paio di installazioni scultoree permanenti con mostre a rotazione ed eventi temporanei. }} * {{see | nome=Museo San Siro Collezione Milan Inter | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via dei Piccolomini 5 | lat=45.47736 | long=9.12485 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Attrezzatura e cimeli delle due maggiori squadre di calcio cittadine (i.e. Inter e Milan)in mostra presso il museo nello stadio. }} * {{see | nome=Macao | alt=M^C^O | sito=http://www.macao.mi.it/ | email=info@macao.mi.it | indirizzo=Viale Molise, 68 | lat= 45.45798 | long=9.22422 | indicazioni=Passante Ferroviario fermata ''Porta Vittoria'' Autobus № 90, 91, 93 e Tram № 12 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=gratis | descrizione=M^C^O – Nuovo Centro per le Arti, la Cultura e la Ricerca M^C^O nasce all’interno del percorso politico e teorico di un gruppo di persone, i Lavoratori dell’Arte e dello Spettacolo, in dialogo con altre realtà del movimento cittadino e con una rete di soggetti che lotta in tutta Italia per sostanziare l’idea di cultura come bene comune. }} === Altro === * {{see | nome=Il Cavallo di Leonardo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48019 | long=9.12895 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una scultura in bronzo realizzata secondo un progetto originale di Leonardo da Vinci. È NEl cortile delL'ippodromo di San Siro, proprio dietro lo stadio. La pista delle corse è aperta nei giorni di gara, ma il cortile è aperto tutti i giorni. }} * {{see | nome=Garage Italia | alt=ex Stazione di servizio AGIP di Piazzale Accursio | sito=https://www.garage-italia.com/ | email= | indirizzo=Viale Certosa, 86 | lat=45.49347 | long=9.144637 | indicazioni= | tel=+39 02 2222 0307 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q106611008 | descrizione=Ex stazione di servizio disegnata dall'architetto Mario Bacciocchi per l'Agip, nel 1952; ristrutturata nel 2017 dall'architetto Michele De Lucchi, è oggi sede del ristorante-officina Garage Italia fondato da Lapo Elkann. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Inter Manchester.jpg|thumbnail|Partita di Champions League al Meazza (ex San Siro)]] * {{do | nome=Guardare una partita di calcio a San Siro | alt=Stadio Meazza | sito=http://www.sansiro.net | email= | indirizzo= | lat=45.47808 | long=9.12405 | indicazioni=Capolinea del tram 16 o a 10 minuti a piedi dalla stazione ''Lotto'', metro MM1. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Guarda il [http://www.acmilan.com Milan] o l'[http://www.inter.it Inter] presso il famoso stadio Giuseppe Meazza, noto anche come San Siro, che è condiviso come stadio di casa da entrambe le squadre. I biglietti per la maggior parte delle partite sono disponibili in anticipo o il giorno stesso della partita. La rivalità tra le due squadre è molto accesa, tra le più sentite in [[Italia]], e gli scontri diretti di campionato, noti come i ''Derby della Madonnina'', sono particolarmente costosi perché si arriva sistematicamente al tutto esaurito. Attenzione ai bagarini allo stadio che vendono i biglietti per cifre molto più alte rispetto ai biglietti ufficiali. Ben 60 partite all'anno vengono giocate a San Siro dalla fine di agosto fino alla fine di maggio. Oltre alle partite casalinghe delle due squadre, il Meazza ospita inoltre regolarmente partite casalinghe della squadra nazionale italiana. }} * {{do | nome=Sport acquatici all'Idroscalo | alt= | sito=http://www.idroscalo.org | email= | indirizzo= | lat=45.464080 | long=9.289257 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Praticare sport acquatici o semplicemente prendere un po' di sole, è possibile all'idroscalo. Noto come il "mare di Milano", non è altro che un lago artificiale. gli sport praticabili sono kayak, canoa, dragon boat, canottaggio, vela, nuoto, equitazione e sci d'acqua. al parco dell'Idroscalo ci sono anche bar e locali notturni ed è utilizzato per concerti all'aperto. È disponibile una connessione internet wifi gratuita. Vicino all'idroscalo c'è l'Europark Idroscalo Milano, un parco di divertimenti per famiglie, aperto da marzo a settembre e nei fine settimana durante il resto dell'anno. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == * {{drink | nome=Birrificio Lambrate | alt= | sito=http://www.birrificiolambrate.com | email= | indirizzo=Via Adelchi | lat=45.48568 | long=9.23155 | indicazioni=Nei pressi della stazione di Milano Lambrate | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Caratterizzato dalla sua propria birra. }} * {{drink | nome=Sio Café | sito=http://www.siocafemilano.com | email= | indirizzo=Via Libero Temolo, 1, 20126 Milano | lat=45.51149 | long=9.20956 | indicazioni= | tel=+39 02 6611 8087 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | description= }} === Locali gay === * {{drink | nome=Amnesia | alt= | sito=http://www.amnesiamilano.com | email= | indirizzo=via Alfonso Gatto | lat=45.46256 | long=9.23821 | indicazioni=Vicino all'aeroporto di Linate, raggiungibile col taxi o con l'autobus 73 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sabato sera al Billy o all'Amnesia. }} * {{drink | nome=Binario Uno | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Plezzo 16 | lat=45.48715 | long=9.23635 | indicazioni=Stazione ''Lambrate'', metro MM2 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Discoteca. }} * {{drink | nome=Borgo del Tempo Perso | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Fabio Massimo | lat=45.43299 | long=9.22779 | indicazioni=Stazione ''Porto di Mare'', metro MM3 | tel= | numero verde= | fax= | orari=La domenica sera, centinaia di persone affollano quello che è il posto più grande e più elegante della città, il Borgo del Tempo Perso. }} * {{drink | nome=Flexo | alt= | sito=http://www.flexomilano.it {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Via Oropa 3 | lat=45.49795 | long=9.23553 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cruising club. Formula molto popolare in Italia, forse ancor più delle saune. }} * {{drink | nome=Depot | alt= | sito=http://www.depotmilano.com | email= | indirizzo=Via dei Valtorta 19 | lat=45.49941 | long=9.22283 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cruising club. }} * {{drink | nome=Royal Hammam | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Plezzo | lat=45.48875 | long=9.23454 | indicazioni=Stazione ''Lambrate'', metro MM2, vicino al club Binario Uno | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le migliori saune nel 2008 erano Metro ([[Milano nord]]) e Royal Hammam, particolarmente gremite durante il fine settimana e di notte perché aperte 24 ore. }} === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Degli Arcimboldi | sito=http://www.teatroarcimboldi.it/ | email= | indirizzo=viale dell'Innovazione, 20 | lat=45.514699 | long=9.213707 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Antica trattoria Bagutto | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Elio Vittorini, 4 | lat=45.44437 | long=9.26129 | indicazioni= | tel=+39 02 58018385 | numero verde= | fax= | orari=12:15–15:45, 19:15–22:45. Domenica chiuso | prezzo=circa 20 EUR a testa | wikidata=Q16527177 | descrizione=Si tratta del ristorante più antico d'Italia e del secondo in Europa, dopo lo ''Stiftskeller St. Peter'' di [[Salisburgo]]. }} * {{eat | nome=Osteria del Gnocco Fritto | alt= | sito=http://www.gnoccofrittomilano.it | email= | indirizzo=Via Pestalozzi 16 | lat=45.44570 | long=9.15498 | indicazioni= | tel=+39 02 8912 2631 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=4,5€ per un cestino di dolce pasta fritta, 8/11€ se accompagnata da salumi, formaggi o marmellate | descrizione=Esiste un secondo ristorante vicino al centro della città. }} * {{eat | nome=La Trattoria Da Abele | alt= | sito=http://www.trattoriadaabele.it | email= | indirizzo=Via Temperanza 5 | lat=45.49017 | long=9.22032 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rinomato per i suoi risotti di stagione. Da Abele ha un'atmosfera rilassata ed è sempre pieno di gente del posto. }} * {{eat | nome=Dilemma | alt= | sito= | email=dilemma.restaurant@tiscali.it | indirizzo=Via Decembrio 26 | lat=45.44827 | long=9.21640 | indicazioni= | tel=+39 023 6586094 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=restaurant e cocktail bar }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Aimo e Nadia | alt= | sito=http://www.aimoenadia.com/ | email= | indirizzo=Via Montecuccoli, 6 | lat=45.45853 | long=9.13148 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante premiato con due stelle Michelin. }} * {{eat | nome=Sadler | alt= | sito=http://www.sadler.it/ | email= | indirizzo=via Trollo, 14 | lat=45.442032 | long=9.17598 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Moderno ristorante dove è possibile gustare piatti legati alla tradizione regionali rivisitati. Ristorante premiato con due stelle Michelin. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === ==== Campeggi ==== * {{sleep | nome=Città di Milano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Gaetano Airaghi 61 | lat=45.47355 | long=9.08488 | indicazioni=A Quinto Romano. Se arrivate in auto, prendere la tangenziale Ovest e uscire a San Siro/Fiera. Con mezzi pubblici, prendere la linea metro M1 fino a De Angeli, e poi l'autobus 72 | tel=+39 02 48200134 | numero verde= | fax=+39 02 48202999 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il campeggio è segnalato dalle indicazioni stradali e abbastanza conosciuto dalla gente del posto. È nei pressi di una fattoria piuttosto maleodorante, tuttavia, il campeggio dispone di un bar, ristorante e ottime docce. Questa è sicuramente una valida opzione per studenti o persone che preferiscono spendere soldi nella vita milanese piuttosto che in un alloggio. }} ==== Ostelli ==== * {{sleep | nome=Piero Rotta Youth Hostel | alt= | sito=http://www.ostellionline.org/ostello.php?idostello=208 | email=milano@ostellionline.org | indirizzo=Via Salmoiraghi 1 | lat=45.48323 | long=9.14175 | indicazioni=Seguire le indicazioni dalla fermata QT8 sulla linea rossa di Molino Dorino, a 5 km dal Duomo | tel=+39 02 39267095 | numero verde= | fax=+39 02 33000191 | checkin= | checkout= | prezzo=19/23€ | descrizione=Coprifuoco molto rilassato rispetto alla media [[italia]]na. Attenzione ai passanti notturni sulla strada per l'ostello. }} * {{sleep | nome=Ostello Olinda | alt= | sito=http://www.olinda.org/2005/ostello.htm {{dead link|agosto 2020|dicembre 2020}} | email=ostello@olinda.org | indirizzo=Via Ippocrate 45 | lat=45.52254 | long=9.16342 | indicazioni=Situato in periferia vicino alla stazione ferroviaria di Affori. Facilmente raggiungibile dal centro della città con treni o autobus 70. La linea gialla della metropolitana è attualmente in fase estensione e a fine lavori dovrebbe raggiungere questa zona | tel=+39 02 64445219 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 18€ a notte, wifi inclusa | descrizione=Ostello ricavato da un antico reparto psichiatrico, anche se altri edifici sono ancora utilizzati per le cure mediche. La reception è aperta solo da mezzogiorno alle 20:00 e il personale parla un inglese basilare. Entrare dopo il tramonto richiede il check-in con la guardia del cancello. Nessun coprifuoco, ma ricordate che il cancello è chiuso in orario 01:30-06:00. }} ==== Hotel ==== * {{sleep | nome=Hotel De Albertis | alt= | sito=http://www.hoteldealbertis.it {{dead link|agosto 2020|dicembre 2020}} | email=info@hoteldealbertis.it | indirizzo=Via De Albertis, 7 | lat=45.46494 | long=9.22033 | indicazioni=2&nbsp;km a est del centro di Milano | tel=+39 02 7383409 | numero verde= | fax=+39 02 7383409 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 2 stelle situato nella zona Cinque Giornate. Gestito da una famiglia molto piacevole. }} * {{sleep | nome=Hotel Delizia | alt= | sito=http://www.hoteldelizia.com/en/index.htm | email= | indirizzo=Via Archimede, 86/88 | lat=45.46543 | long=9.21937| indicazioni= | tel=+39 02 740544 | numero verde= | fax=+39 02 733638 | checkin= | checkout= | prezzo=Doppia uso singola: 60€; Doppia: 120€ | descrizione=Hotel a 2 stelle recentemente ristrutturato con comodo accesso alla tangenziale e alla splendida Piazza del Duomo. 14 camere tutte con doccia, bidè, wc, wifi gratuito, TV, ADSL, colazione. }} * {{sleep | nome=Hotel Catalani e Madrid | alt= | sito=http://www.hotelcatalaniemadrid.com | email= | indirizzo=Via Catalani 71 | lat=45.48804 | long=9.22455 | indicazioni= | tel=+39 02 2846361 | numero verde= | fax=+39 02 2824930 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola 40€, doppia 50€, tripla 70€, quadrupla 85€ | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Alessandro | sito=http://www.hotelalessandro.it {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@hotelalessandro.it | indirizzo=Via Roma, 18 | lat=45.56672 | long=9.46567 | indicazioni=A Masate, 30 km da Milano | tel=+39 0295760945 | numero verde= | fax=+39 0295383032 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel La Residenza | alt= | sito=http://www.residenzahotel.it/ | email= | indirizzo=Via Scialoia 3 | lat=45.50878 | long=9.17931| indicazioni= | tel=+39 02 6461646 | numero verde= | fax=+39 02 6464268 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola 55€, doppia 88€, tripla 100€, quadrupla 120€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Accursio | alt= | sito=http://www.accursiohotel.it/en/index.htm {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Viale Certosa, 88 | lat=45.49373 | long=9.14418 | indicazioni= | tel=+39 02 33001270 | numero verde= | fax=+39 02 39217466 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un piccolo hotel, con solo 28 camere, ma la posizione è comoda e il piccolo servizio di prima colazione è grazioso. }} * {{sleep | nome=Hotel Bonola | alt= | sito=http://www.hotelbonola.com | email= | indirizzo=Via Torrazza 15| lat=45.50399 | long=9.10566| indicazioni= | tel=+39 02 381 017 46 | numero verde= | fax=+39 02 381 017 86 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola da 40€, doppia da 60€ | descrizione=L'Hotel Bonola si trova vicino alle uscite autostradali (Tangenziale Ovest uscita "Viale Certosa" dista 1 km), "Rho Pero ", il nuovo centro fieristico e Mazdapalace storico centro esposizioni. }} * {{sleep | nome=Residenza Calvino Milan | alt= | sito=http://www.residenzacalvinomilano.com/ | email= | indirizzo=Via Calvino, 21 | lat=45.46246 | long=9.09576 | indicazioni= | tel=+39 02 36579308 | numero verde= | fax=+39 02 36579797 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Residenza Calvino offre 42 appartamenti per brevi vacanze e soggiorni. Si trova nella zona nord di Milano. I servizi includono la connessione internet wifi, TV LCD, cucina, bagno e reception. }} * {{sleep | nome=Dieci Hotel Milan | alt= | sito=http://hoteldiecimilan.com/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Largo Rio de Janeiro, 12 | lat=45.47434 | long=9.22336 | indicazioni=Vicino alla fermata della metropolitana Piola, nella parte nord-est della città | tel=+39 02 70608180 | numero verde= | fax=+39 02 26684206 | checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: 150€, colazione inclusa | descrizione=Le 29 camere dell'hotel Dieci si dividono in singole, doppie e triple, con bagno, servizio in camera, TV satellitare, connessione internet e mini bar. }} * {{sleep | nome=Hotel Florence | alt= | sito=http://www.hotelflorence.it | email= | indirizzo=Piazza Aspromonte, 22 | lat=45.48417 | long=9.22132 | indicazioni= | tel=+39 02 2361125 | numero verde= | fax=+39 02 26680911 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola da 45€, doppia da 75€ | descrizione=L'Hotel Florence si trova a nord est di Milano, facilmente raggiungibile dalla stazione centrale, ottimamente servita dai mezzi pubblici (metropolitana, tram e autobus) e pieno di attrazioni. }} * {{sleep | nome=AN Park Hotel ibis Styles Milano Est | alt= | sito=https://an-hotels.com/ | email=info@an-hotels.com | indirizzo=Via delle Industrie, Snc | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 02 839901 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel Cinque Giornate | sito=http://www.hotelcinquegiornate.it | email=info@hotelcinquegiornate.it | indirizzo=Piazza Cinque Giornate 6 | lat=45.55348 | long=9.07621| indicazioni= | tel=+39 02 5463433 | numero verde= | fax=+39 02 5513611 | checkin= | checkout= | prezzo=250€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Le Moran Milan | alt= | sito=http://www.hotellemoranmilan.com | email= | indirizzo=Viale Europa, 90 | lat=45.43192 | long=9.05049 | indicazioni= | tel=+39 02 90119894 | numero verde= | fax=+39 02 9016207 | checkin= | checkout= | prezzo=Doppia 99€ | descrizione=Le Moran è un hotel a quattro stelle di Milano. Le 80 camere possono essere prenotate come singole, doppie, triple e quadruple. I servizi disponibili includono il bagno privato con vasca, doccia, vasca idromassaggio, TV satellitare, connessione internet, sale conferenze e ristorante. }} * {{sleep | nome=Milan Suite Hotel | alt= | sito=http://www.milansuitehotel.com | email= | indirizzo=Via Varesina 124 | lat=45.50021 | long=9.14269 | indicazioni= | tel=+39 02 33431807 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 80€ | descrizione=Moderno hotel a quattro stelle situato nel quartiere nord, ben collegato al centro della città e Fiera Milano. 40 camere divise in doppie uso singola, bagno e junior suite. Tutte le camere sono dotate di servizio in camera e la colazione inclusa. I servizi includono due sale riunioni, parcheggio e servizio di limousine privata. }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale4 = Milanese | Città = Milano | Livello = 2 }} {{Mapmask |45.4405,9.1174 |45.4382,9.1198 |45.4374,9.1203 |45.4375,9.1207 |45.4364,9.1214 |45.4352,9.1221 |45.4351,9.1219 |45.4348,9.1212 |45.4346,9.1213 |45.4345,9.1215 |45.4321,9.1243 |45.4318,9.1247 |45.4303,9.1265 |45.4300,9.1267 |45.4284,9.1267 |45.4280,9.1268 |45.4265,9.1276 |45.4263,9.1279 |45.4258,9.1284 |45.4241,9.1314 |45.4238,9.1319 |45.4236,9.1320 |45.4213,9.1322 |45.4212,9.1319 |45.4211,9.1319 |45.4207,9.1319 |45.4207,9.1314 |45.4208,9.1311 |45.4212,9.1311 |45.4215,9.1309 |45.4216,9.1306 |45.4206,9.1309 |45.4205,9.1305 |45.4195,9.1307 |45.4180,9.1303 |45.4174,9.1305 |45.4173,9.1303 |45.4160,9.1315 |45.4157,9.1319 |45.4153,9.1324 |45.4145,9.1329 |45.4145,9.1331 |45.4144,9.1332 |45.4143,9.1333 |45.4139,9.1330 |45.4143,9.1341 |45.4148,9.1361 |45.4153,9.1369 |45.4154,9.1373 |45.4154,9.1379 |45.4175,9.1361 |45.4179,9.1386 |45.4179,9.1392 |45.4173,9.1393 |45.4165,9.1394 |45.4171,9.1401 |45.4175,9.1413 |45.4172,9.1414 |45.4176,9.1428 |45.4184,9.1448 |45.4168,9.1462 |45.4161,9.1470 |45.4158,9.1473 |45.4154,9.1473 |45.4150,9.1476 |45.4139,9.1481 |45.4142,9.1490 |45.4142,9.1498 |45.4143,9.1502 |45.4147,9.1507 |45.4152,9.1496 |45.4163,9.1520 |45.4152,9.1527 |45.4153,9.1532 |45.4156,9.1541 |45.4161,9.1545 |45.4147,9.1551 |45.4145,9.1553 |45.4137,9.1555 |45.4131,9.1556 |45.4126,9.1555 |45.4125,9.1558 |45.4124,9.1574 |45.4122,9.1574 |45.4094,9.1584 |45.4083,9.1585 |45.4081,9.1591 |45.4041,9.1569 |45.4030,9.1580 |45.4015,9.1560 |45.4014,9.1563 |45.4011,9.1569 |45.4015,9.1584 |45.4017,9.1586 |45.4026,9.1581 |45.4031,9.1607 |45.4032,9.1623 |45.4034,9.1630 |45.4031,9.1641 |45.4033,9.1642 |45.4033,9.1641 |45.4034,9.1641 |45.4034,9.1642 |45.4036,9.1644 |45.4032,9.1652 |45.4031,9.1654 |45.4031,9.1657 |45.4024,9.1660 |45.4022,9.1663 |45.4005,9.1653 |45.4005,9.1654 |45.4005,9.1666 |45.4009,9.1665 |45.4011,9.1669 |45.4013,9.1674 |45.4015,9.1677 |45.4022,9.1680 |45.4028,9.1701 |45.4029,9.1707 |45.4028,9.1707 |45.4008,9.1706 |45.4008,9.1736 |45.3946,9.1729 |45.3942,9.1747 |45.3941,9.1749 |45.3940,9.1758 |45.3937,9.1771 |45.3936,9.1776 |45.3934,9.1787 |45.3933,9.1794 |45.3931,9.1797 |45.3930,9.1802 |45.3919,9.1824 |45.3918,9.1825 |45.3912,9.1822 |45.3908,9.1821 |45.3906,9.1825 |45.3904,9.1840 |45.3899,9.1856 |45.3902,9.1861 |45.3903,9.1860 |45.3905,9.1860 |45.3914,9.1863 |45.3915,9.1864 |45.3915,9.1864 |45.3913,9.1866 |45.3912,9.1868 |45.3910,9.1869 |45.3910,9.1870 |45.3911,9.1870 |45.3912,9.1870 |45.3911,9.1873 |45.3913,9.1877 |45.3916,9.1881 |45.3917,9.1884 |45.3919,9.1887 |45.3923,9.1895 |45.3927,9.1900 |45.3927,9.1901 |45.3925,9.1902 |45.3925,9.1902 |45.3926,9.1903 |45.3928,9.1903 |45.3928,9.1904 |45.3926,9.1904 |45.3926,9.1905 |45.3926,9.1905 |45.3926,9.1906 |45.3926,9.1907 |45.3927,9.1908 |45.3927,9.1909 |45.3926,9.1910 |45.3924,9.1911 |45.3922,9.1911 |45.3919,9.1910 |45.3914,9.1913 |45.3909,9.1913 |45.3908,9.1912 |45.3907,9.1913 |45.3901,9.1906 |45.3898,9.1908 |45.3890,9.1909 |45.3888,9.1908 |45.3888,9.1908 |45.3885,9.1910 |45.3889,9.1917 |45.3884,9.1917 |45.3880,9.1920 |45.3879,9.1924 |45.3879,9.1925 |45.3876,9.1924 |45.3874,9.1925 |45.3873,9.1924 |45.3874,9.1923 |45.3873,9.1923 |45.3872,9.1925 |45.3867,9.1927 |45.3870,9.1944 |45.3871,9.1946 |45.3872,9.1955 |45.3877,9.1969 |45.3889,9.1985 |45.3892,9.1986 |45.3893,9.1988 |45.3895,9.2000 |45.3897,9.2001 |45.3907,9.2008 |45.3916,9.2018 |45.3925,9.2017 |45.3933,9.2011 |45.3945,9.2000 |45.3946,9.1998 |45.3947,9.1997 |45.3971,9.2003 |45.3973,9.2005 |45.3975,9.2003 |45.3976,9.2005 |45.3976,9.2008 |45.3976,9.2011 |45.3976,9.2013 |45.3975,9.2017 |45.3975,9.2018 |45.3976,9.2019 |45.3975,9.2034 |45.3965,9.2033 |45.3961,9.2035 |45.3960,9.2039 |45.3956,9.2038 |45.3932,9.2051 |45.3932,9.2052 |45.3933,9.2058 |45.3931,9.2060 |45.3931,9.2063 |45.3930,9.2068 |45.3926,9.2074 |45.3930,9.2091 |45.3940,9.2089 |45.3940,9.2088 |45.3942,9.2089 |45.3959,9.2086 |45.3968,9.2092 |45.3970,9.2104 |45.3967,9.2105 |45.3973,9.2149 |45.3968,9.2151 |45.3975,9.2188 |45.3979,9.2184 |45.3981,9.2183 |45.3995,9.2169 |45.3997,9.2168 |45.4001,9.2167 |45.4003,9.2168 |45.4015,9.2164 |45.4032,9.2165 |45.4043,9.2169 |45.4045,9.2169 |45.4045,9.2168 |45.4046,9.2168 |45.4047,9.2169 |45.4048,9.2172 |45.4049,9.2173 |45.4050,9.2175 |45.4051,9.2176 |45.4054,9.2183 |45.4056,9.2184 |45.4056,9.2188 |45.4057,9.2188 |45.4068,9.2181 |45.4072,9.2180 |45.4081,9.2197 |45.4083,9.2205 |45.4096,9.2230 |45.4091,9.2241 |45.4084,9.2250 |45.4074,9.2261 |45.4073,9.2266 |45.4078,9.2277 |45.4079,9.2279 |45.4079,9.2297 |45.4080,9.2312 |45.4079,9.2313 |45.4078,9.2315 |45.4091,9.2338 |45.4091,9.2342 |45.4092,9.2344 |45.4092,9.2347 |45.4093,9.2350 |45.4093,9.2352 |45.4094,9.2358 |45.4096,9.2362 |45.4095,9.2362 |45.4094,9.2365 |45.4095,9.2367 |45.4098,9.2375 |45.4093,9.2386 |45.4089,9.2390 |45.4086,9.2394 |45.4084,9.2399 |45.4083,9.2404 |45.4086,9.2407 |45.4087,9.2409 |45.4092,9.2425 |45.4093,9.2427 |45.4100,9.2435 |45.4101,9.2435 |45.4104,9.2430 |45.4109,9.2426 |45.4129,9.2439 |45.4121,9.2465 |45.4124,9.2467 |45.4146,9.2506 |45.4148,9.2501 |45.4155,9.2483 |45.4157,9.2480 |45.4165,9.2468 |45.4178,9.2444 |45.4181,9.2438 |45.4186,9.2425 |45.4195,9.2403 |45.4207,9.2418 |45.4213,9.2427 |45.4228,9.2454 |45.4229,9.2454 |45.4229,9.2455 |45.4230,9.2462 |45.4232,9.2468 |45.4233,9.2468 |45.4233,9.2468 |45.4234,9.2469 |45.4234,9.2470 |45.4235,9.2472 |45.4235,9.2475 |45.4234,9.2485 |45.4224,9.2506 |45.4235,9.2538 |45.4236,9.2542 |45.4248,9.2526 |45.4254,9.2519 |45.4256,9.2518 |45.4265,9.2536 |45.4270,9.2540 |45.4285,9.2567 |45.4289,9.2575 |45.4288,9.2576 |45.4294,9.2586 |45.4301,9.2592 |45.4303,9.2595 |45.4304,9.2603 |45.4308,9.2608 |45.4310,9.2614 |45.4313,9.2617 |45.4314,9.2621 |45.4323,9.2637 |45.4347,9.2657 |45.4350,9.2664 |45.4363,9.2661 |45.4374,9.2661 |45.4376,9.2670 |45.4389,9.2668 |45.4393,9.2671 |45.4395,9.2671 |45.4399,9.2669 |45.4402,9.2666 |45.4410,9.2663 |45.4420,9.2663 |45.4424,9.2664 |45.4447,9.2666 |45.4458,9.2668 |45.4460,9.2668 |45.4465,9.2665 |45.4475,9.2665 |45.4482,9.2670 |45.4489,9.2673 |45.4497,9.2674 |45.4503,9.2670 |45.4508,9.2661 |45.4511,9.2663 |45.4514,9.2658 |45.4514,9.2655 |45.4512,9.2652 |45.4514,9.2651 |45.4520,9.2648 |45.4520,9.2648 |45.4519,9.2650 |45.4521,9.2653 |45.4523,9.2651 |45.4525,9.2651 |45.4530,9.2647 |45.4554,9.2637 |45.4555,9.2638 |45.4555,9.2640 |45.4557,9.2641 |45.4558,9.2641 |45.4558,9.2646 |45.4574,9.2645 |45.4578,9.2662 |45.4578,9.2662 |45.4580,9.2681 |45.4582,9.2695 |45.4584,9.2696 |45.4584,9.2694 |45.4588,9.2694 |45.4588,9.2700 |45.4594,9.2704 |45.4606,9.2702 |45.4607,9.2718 |45.4607,9.2729 |45.4622,9.2722 |45.4627,9.2720 |45.4632,9.2720 |45.4633,9.2718 |45.4633,9.2715 |45.4654,9.2716 |45.4662,9.2714 |45.4665,9.2714 |45.4669,9.2714 |45.4670,9.2720 |45.4672,9.2720 |45.4672,9.2716 |45.4681,9.2715 |45.4681,9.2723 |45.4681,9.2727 |45.4681,9.2728 |45.4695,9.2726 |45.4726,9.2726 |45.4723,9.2712 |45.4724,9.2696 |45.4726,9.2683 |45.4722,9.2668 |45.4719,9.2664 |45.4714,9.2615 |45.4714,9.2602 |45.4728,9.2601 |45.4736,9.2604 |45.4737,9.2605 |45.4741,9.2604 |45.4752,9.2605 |45.4772,9.2602 |45.4786,9.2659 |45.4869,9.2621 |45.4861,9.2587 |45.4898,9.2582 |45.4905,9.2611 |45.4910,9.2611 |45.4949,9.2616 |45.4950,9.2620 |45.4980,9.2610 |45.4992,9.2603 |45.4999,9.2602 |45.5002,9.2601 |45.5005,9.2602 |45.5009,9.2605 |45.5026,9.2613 |45.5036,9.2613 |45.5043,9.2610 |45.5045,9.2610 |45.5045,9.2614 |45.5048,9.2639 |45.5053,9.2678 |45.5054,9.2679 |45.5056,9.2681 |45.5055,9.2719 |45.5055,9.2721 |45.5054,9.2721 |45.5018,9.2712 |45.5018,9.2738 |45.5023,9.2739 |45.5023,9.2754 |45.5035,9.2757 |45.5033,9.2776 |45.5052,9.2781 |45.5054,9.2765 |45.5056,9.2758 |45.5063,9.2748 |45.5065,9.2728 |45.5065,9.2726 |45.5066,9.2721 |45.5070,9.2715 |45.5083,9.2715 |45.5091,9.2714 |45.5092,9.2713 |45.5088,9.2688 |45.5103,9.2688 |45.5104,9.2679 |45.5104,9.2671 |45.5116,9.2673 |45.5124,9.2673 |45.5124,9.2682 |45.5148,9.2685 |45.5152,9.2686 |45.5157,9.2687 |45.5162,9.2685 |45.5168,9.2687 |45.5168,9.2684 |45.5161,9.2684 |45.5157,9.2685 |45.5159,9.2648 |45.5152,9.2640 |45.5154,9.2622 |45.5157,9.2622 |45.5158,9.2619 |45.5172,9.2624 |45.5174,9.2616 |45.5185,9.2619 |45.5186,9.2611 |45.5190,9.2610 |45.5190,9.2608 |45.5197,9.2609 |45.5198,9.2605 |45.5195,9.2603 |45.5195,9.2601 |45.5194,9.2601 |45.5193,9.2599 |45.5191,9.2597 |45.5192,9.2595 |45.5191,9.2592 |45.5191,9.2591 |45.5195,9.2591 |45.5197,9.2593 |45.5201,9.2592 |45.5201,9.2587 |45.5193,9.2583 |45.5188,9.2588 |45.5181,9.2572 |45.5184,9.2567 |45.5187,9.2560 |45.5189,9.2552 |45.5193,9.2553 |45.5198,9.2552 |45.5204,9.2553 |45.5200,9.2514 |45.5197,9.2498 |45.5199,9.2497 |45.5200,9.2496 |45.5198,9.2487 |45.5190,9.2464 |45.5184,9.2449 |45.5190,9.2446 |45.5190,9.2432 |45.5190,9.2421 |45.5193,9.2408 |45.5187,9.2377 |45.5178,9.2379 |45.5174,9.2360 |45.5176,9.2357 |45.5173,9.2344 |45.5212,9.2329 |45.5211,9.2312 |45.5232,9.2310 |45.5229,9.2293 |45.5232,9.2293 |45.5230,9.2279 |45.5228,9.2261 |45.5237,9.2257 |45.5234,9.2238 |45.5236,9.2239 |45.5236,9.2233 |45.5234,9.2232 |45.5237,9.2223 |45.5236,9.2219 |45.5238,9.2209 |45.5253,9.2203 |45.5252,9.2197 |45.5258,9.2196 |45.5259,9.2192 |45.5261,9.2194 |45.5268,9.2175 |45.5271,9.2166 |45.5282,9.2164 |45.5293,9.2167 |45.5293,9.2144 |45.5293,9.2135 |45.5302,9.2138 |45.5301,9.2131 |45.5299,9.2125 |45.5299,9.2120 |45.5295,9.2120 |45.5283,9.2114 |45.5282,9.2099 |45.5284,9.2099 |45.5284,9.2098 |45.5287,9.2100 |45.5286,9.2073 |45.5284,9.2072 |45.5284,9.2069 |45.5294,9.2071 |45.5292,9.2043 |45.5286,9.2014 |45.5299,9.2010 |45.5297,9.2000 |45.5284,9.2003 |45.5283,9.1991 |45.5280,9.1992 |45.5277,9.1986 |45.5274,9.1987 |45.5271,9.1971 |45.5279,9.1968 |45.5278,9.1964 |45.5294,9.1958 |45.5292,9.1946 |45.5277,9.1952 |45.5272,9.1926 |45.5279,9.1927 |45.5280,9.1910 |45.5277,9.1904 |45.5271,9.1905 |45.5269,9.1893 |45.5272,9.1889 |45.5278,9.1884 |45.5283,9.1878 |45.5290,9.1872 |45.5307,9.1863 |45.5305,9.1855 |45.5315,9.1846 |45.5325,9.1846 |45.5326,9.1845 |45.5331,9.1842 |45.5333,9.1842 |45.5332,9.1835 |45.5343,9.1829 |45.5342,9.1820 |45.5343,9.1819 |45.5341,9.1804 |45.5352,9.1801 |45.5351,9.1792 |45.5353,9.1791 |45.5348,9.1783 |45.5348,9.1779 |45.5353,9.1775 |45.5352,9.1757 |45.5358,9.1755 |45.5358,9.1743 |45.5350,9.1743 |45.5349,9.1720 |45.5350,9.1719 |45.5350,9.1708 |45.5354,9.1708 |45.5352,9.1693 |45.5357,9.1692 |45.5356,9.1677 |45.5357,9.1677 |45.5355,9.1657 |45.5350,9.1657 |45.5348,9.1642 |45.5345,9.1610 |45.5338,9.1611 |45.5334,9.1585 |45.5327,9.1585 |45.5324,9.1575 |45.5312,9.1578 |45.5310,9.1568 |45.5302,9.1570 |45.5301,9.1566 |45.5290,9.1569 |45.5288,9.1556 |45.5264,9.1564 |45.5262,9.1551 |45.5257,9.1552 |45.5255,9.1539 |45.5259,9.1537 |45.5258,9.1526 |45.5254,9.1527 |45.5254,9.1523 |45.5243,9.1526 |45.5241,9.1515 |45.5231,9.1518 |45.5230,9.1510 |45.5212,9.1515 |45.5211,9.1511 |45.5206,9.1512 |45.5204,9.1514 |45.5200,9.1518 |45.5191,9.1535 |45.5186,9.1538 |45.5181,9.1515 |45.5184,9.1514 |45.5181,9.1500 |45.5188,9.1498 |45.5186,9.1483 |45.5202,9.1477 |45.5203,9.1483 |45.5208,9.1482 |45.5209,9.1488 |45.5218,9.1485 |45.5214,9.1456 |45.5227,9.1453 |45.5226,9.1439 |45.5216,9.1441 |45.5216,9.1436 |45.5219,9.1436 |45.5218,9.1431 |45.5220,9.1429 |45.5219,9.1413 |45.5206,9.1416 |45.5200,9.1371 |45.5211,9.1368 |45.5209,9.1348 |45.5229,9.1344 |45.5229,9.1346 |45.5231,9.1354 |45.5233,9.1362 |45.5242,9.1358 |45.5228,9.1301 |45.5234,9.1300 |45.5237,9.1300 |45.5240,9.1299 |45.5244,9.1296 |45.5246,9.1291 |45.5248,9.1288 |45.5251,9.1286 |45.5244,9.1285 |45.5236,9.1289 |45.5230,9.1289 |45.5228,9.1240 |45.5219,9.1240 |45.5214,9.1237 |45.5211,9.1233 |45.5207,9.1236 |45.5205,9.1225 |45.5208,9.1224 |45.5206,9.1204 |45.5215,9.1202 |45.5218,9.1198 |45.5216,9.1177 |45.5200,9.1179 |45.5200,9.1178 |45.5198,9.1180 |45.5191,9.1185 |45.5190,9.1183 |45.5197,9.1175 |45.5199,9.1172 |45.5200,9.1169 |45.5204,9.1155 |45.5207,9.1133 |45.5209,9.1128 |45.5224,9.1109 |45.5228,9.1105 |45.5231,9.1098 |45.5234,9.1094 |45.5240,9.1091 |45.5239,9.1088 |45.5231,9.1091 |45.5230,9.1088 |45.5228,9.1089 |45.5226,9.1074 |45.5231,9.1065 |45.5210,9.1030 |45.5221,9.1030 |45.5235,9.1027 |45.5238,9.1026 |45.5244,9.1021 |45.5250,9.1014 |45.5260,9.1009 |45.5262,9.1005 |45.5262,9.1000 |45.5261,9.0996 |45.5259,9.0989 |45.5257,9.0982 |45.5258,9.0980 |45.5268,9.0967 |45.5269,9.0975 |45.5269,9.0977 |45.5271,9.0983 |45.5272,9.0988 |45.5291,9.0968 |45.5291,9.0976 |45.5290,9.0979 |45.5299,9.0986 |45.5291,9.1011 |45.5302,9.1002 |45.5305,9.1010 |45.5313,9.1006 |45.5311,9.0999 |45.5320,9.0990 |45.5304,9.0969 |45.5294,9.0956 |45.5294,9.0946 |45.5295,9.0936 |45.5288,9.0933 |45.5283,9.0941 |45.5274,9.0929 |45.5268,9.0928 |45.5265,9.0928 |45.5254,9.0936 |45.5249,9.0948 |45.5240,9.0964 |45.5228,9.0943 |45.5216,9.0956 |45.5204,9.0927 |45.5196,9.0934 |45.5197,9.0931 |45.5195,9.0929 |45.5193,9.0932 |45.5163,9.0946 |45.5162,9.0950 |45.5160,9.0949 |45.5146,9.0950 |45.5144,9.0951 |45.5142,9.0951 |45.5134,9.0955 |45.5129,9.0960 |45.5125,9.0965 |45.5125,9.0965 |45.5107,9.0970 |45.5086,9.0980 |45.5065,9.0988 |45.5074,9.0953 |45.5058,9.0941 |45.5061,9.0932 |45.5062,9.0929 |45.5064,9.0925 |45.5071,9.0916 |45.5040,9.0913 |45.5004,9.0899 |45.4998,9.0905 |45.4997,9.0897 |45.4996,9.0896 |45.4990,9.0901 |45.4989,9.0901 |45.4986,9.0894 |45.4982,9.0886 |45.4980,9.0881 |45.4978,9.0878 |45.4979,9.0874 |45.4981,9.0873 |45.4979,9.0870 |45.4978,9.0869 |45.4978,9.0868 |45.4988,9.0860 |45.4988,9.0860 |45.4981,9.0839 |45.4974,9.0836 |45.4977,9.0826 |45.4977,9.0823 |45.4978,9.0818 |45.4978,9.0816 |45.4980,9.0815 |45.4982,9.0813 |45.4979,9.0808 |45.4975,9.0801 |45.4974,9.0795 |45.4974,9.0786 |45.4977,9.0767 |45.4979,9.0759 |45.4979,9.0751 |45.4980,9.0747 |45.4986,9.0752 |45.4991,9.0752 |45.5016,9.0739 |45.5045,9.0723 |45.5053,9.0721 |45.5055,9.0734 |45.5057,9.0734 |45.5058,9.0733 |45.5060,9.0731 |45.5061,9.0730 |45.5060,9.0725 |45.5060,9.0721 |45.5058,9.0714 |45.5058,9.0705 |45.5056,9.0691 |45.5052,9.0684 |45.5049,9.0674 |45.5052,9.0658 |45.5046,9.0648 |45.5037,9.0656 |45.5023,9.0619 |45.5046,9.0603 |45.5045,9.0600 |45.5043,9.0598 |45.5045,9.0596 |45.5043,9.0593 |45.5045,9.0592 |45.5045,9.0583 |45.5049,9.0578 |45.5052,9.0573 |45.5051,9.0570 |45.5054,9.0567 |45.5052,9.0553 |45.5049,9.0538 |45.5040,9.0544 |45.5038,9.0537 |45.5007,9.0554 |45.4999,9.0558 |45.4977,9.0566 |45.4977,9.0581 |45.4963,9.0586 |45.4959,9.0586 |45.4951,9.0590 |45.4948,9.0592 |45.4943,9.0600 |45.4948,9.0615 |45.4940,9.0625 |45.4936,9.0628 |45.4928,9.0637 |45.4919,9.0639 |45.4919,9.0625 |45.4920,9.0623 |45.4921,9.0620 |45.4919,9.0617 |45.4916,9.0611 |45.4915,9.0609 |45.4909,9.0613 |45.4905,9.0613 |45.4901,9.0615 |45.4890,9.0614 |45.4884,9.0642 |45.4886,9.0641 |45.4890,9.0636 |45.4893,9.0630 |45.4898,9.0628 |45.4901,9.0628 |45.4902,9.0626 |45.4904,9.0626 |45.4904,9.0640 |45.4902,9.0639 |45.4902,9.0651 |45.4884,9.0649 |45.4885,9.0666 |45.4867,9.0673 |45.4864,9.0668 |45.4862,9.0657 |45.4848,9.0661 |45.4845,9.0659 |45.4836,9.0660 |45.4835,9.0659 |45.4833,9.0657 |45.4832,9.0657 |45.4831,9.0657 |45.4830,9.0659 |45.4818,9.0679 |45.4812,9.0691 |45.4805,9.0700 |45.4806,9.0701 |45.4799,9.0709 |45.4787,9.0721 |45.4785,9.0725 |45.4783,9.0727 |45.4783,9.0732 |45.4780,9.0734 |45.4778,9.0737 |45.4779,9.0739 |45.4778,9.0740 |45.4777,9.0741 |45.4776,9.0743 |45.4774,9.0750 |45.4775,9.0753 |45.4773,9.0751 |45.4770,9.0752 |45.4766,9.0751 |45.4764,9.0755 |45.4763,9.0756 |45.4760,9.0755 |45.4754,9.0756 |45.4751,9.0756 |45.4748,9.0754 |45.4743,9.0747 |45.4721,9.0778 |45.4720,9.0777 |45.4721,9.0770 |45.4720,9.0766 |45.4719,9.0764 |45.4717,9.0760 |45.4705,9.0747 |45.4703,9.0743 |45.4703,9.0732 |45.4703,9.0729 |45.4688,9.0734 |45.4670,9.0744 |45.4669,9.0738 |45.4667,9.0741 |45.4647,9.0748 |45.4637,9.0755 |45.4635,9.0757 |45.4634,9.0757 |45.4632,9.0754 |45.4629,9.0741 |45.4629,9.0737 |45.4632,9.0732 |45.4646,9.0706 |45.4649,9.0695 |45.4648,9.0693 |45.4636,9.0699 |45.4629,9.0704 |45.4627,9.0708 |45.4626,9.0710 |45.4624,9.0716 |45.4621,9.0718 |45.4618,9.0716 |45.4616,9.0718 |45.4615,9.0720 |45.4605,9.0726 |45.4604,9.0732 |45.4601,9.0734 |45.4599,9.0738 |45.4594,9.0745 |45.4591,9.0746 |45.4590,9.0744 |45.4586,9.0747 |45.4578,9.0747 |45.4576,9.0747 |45.4573,9.0746 |45.4572,9.0734 |45.4571,9.0725 |45.4581,9.0724 |45.4585,9.0720 |45.4585,9.0717 |45.4587,9.0717 |45.4586,9.0711 |45.4586,9.0705 |45.4588,9.0701 |45.4592,9.0698 |45.4599,9.0697 |45.4601,9.0698 |45.4606,9.0698 |45.4608,9.0697 |45.4610,9.0697 |45.4611,9.0696 |45.4613,9.0693 |45.4614,9.0688 |45.4617,9.0683 |45.4619,9.0677 |45.4619,9.0674 |45.4621,9.0673 |45.4623,9.0674 |45.4624,9.0674 |45.4626,9.0672 |45.4628,9.0672 |45.4629,9.0672 |45.4629,9.0670 |45.4630,9.0667 |45.4635,9.0665 |45.4638,9.0664 |45.4628,9.0616 |45.4627,9.0580 |45.4627,9.0579 |45.4623,9.0583 |45.4622,9.0583 |45.4618,9.0567 |45.4615,9.0558 |45.4615,9.0556 |45.4613,9.0552 |45.4614,9.0548 |45.4615,9.0547 |45.4613,9.0537 |45.4620,9.0523 |45.4619,9.0516 |45.4641,9.0499 |45.4641,9.0498 |45.4634,9.0482 |45.4628,9.0468 |45.4633,9.0464 |45.4639,9.0459 |45.4661,9.0448 |45.4661,9.0446 |45.4658,9.0439 |45.4655,9.0430 |45.4638,9.0433 |45.4637,9.0430 |45.4599,9.0447 |45.4603,9.0460 |45.4583,9.0474 |45.4580,9.0471 |45.4550,9.0491 |45.4549,9.0483 |45.4524,9.0499 |45.4523,9.0494 |45.4514,9.0500 |45.4511,9.0504 |45.4511,9.0502 |45.4511,9.0499 |45.4509,9.0491 |45.4494,9.0451 |45.4488,9.0437 |45.4486,9.0438 |45.4476,9.0410 |45.4474,9.0409 |45.4473,9.0409 |45.4467,9.0413 |45.4465,9.0416 |45.4465,9.0417 |45.4463,9.0433 |45.4460,9.0457 |45.4457,9.0470 |45.4454,9.0484 |45.4447,9.0541 |45.4427,9.0549 |45.4424,9.0549 |45.4398,9.0542 |45.4400,9.0551 |45.4400,9.0552 |45.4398,9.0553 |45.4389,9.0557 |45.4381,9.0562 |45.4384,9.0577 |45.4381,9.0579 |45.4372,9.0590 |45.4350,9.0608 |45.4349,9.0611 |45.4344,9.0610 |45.4354,9.0632 |45.4346,9.0639 |45.4341,9.0635 |45.4339,9.0636 |45.4334,9.0641 |45.4332,9.0644 |45.4335,9.0647 |45.4357,9.0663 |45.4337,9.0693 |45.4345,9.0705 |45.4345,9.0709 |45.4340,9.0727 |45.4339,9.0728 |45.4344,9.0733 |45.4346,9.0738 |45.4348,9.0741 |45.4351,9.0747 |45.4356,9.0754 |45.4360,9.0761 |45.4365,9.0766 |45.4367,9.0768 |45.4371,9.0770 |45.4372,9.0772 |45.4375,9.0778 |45.4377,9.0782 |45.4378,9.0784 |45.4380,9.0787 |45.4380,9.0789 |45.4384,9.0794 |45.4407,9.0770 |45.4425,9.0754 |45.4438,9.0782 |45.4439,9.0783 |45.4442,9.0785 |45.4445,9.0777 |45.4446,9.0777 |45.4446,9.0779 |45.4448,9.0784 |45.4450,9.0785 |45.4451,9.0778 |45.4452,9.0777 |45.4453,9.0779 |45.4455,9.0780 |45.4458,9.0778 |45.4458,9.0777 |45.4459,9.0776 |45.4460,9.0777 |45.4465,9.0777 |45.4469,9.0769 |45.4470,9.0768 |45.4472,9.0768 |45.4474,9.0766 |45.4476,9.0766 |45.4477,9.0767 |45.4479,9.0764 |45.4482,9.0764 |45.4493,9.0774 |45.4494,9.0779 |45.4513,9.0767 |45.4520,9.0774 |45.4519,9.0776 |45.4521,9.0776 |45.4524,9.0779 |45.4523,9.0782 |45.4523,9.0783 |45.4512,9.0792 |45.4510,9.0796 |45.4516,9.0804 |45.4509,9.0817 |45.4512,9.0825 |45.4512,9.0825 |45.4513,9.0829 |45.4513,9.0831 |45.4529,9.0864 |45.4534,9.0878 |45.4532,9.0885 |45.4531,9.0891 |45.4531,9.0892 |45.4531,9.0894 |45.4531,9.0895 |45.4530,9.0900 |45.4530,9.0904 |45.4529,9.0904 |45.4523,9.0930 |45.4524,9.0931 |45.4520,9.0935 |45.4505,9.0949 |45.4504,9.0949 |45.4501,9.0952 |45.4497,9.0953 |45.4492,9.0956 |45.4491,9.0956 |45.4490,9.0954 |45.4487,9.0959 |45.4486,9.0961 |45.4489,9.0969 |45.4479,9.0979 |45.4470,9.0990 |45.4470,9.1010 |45.4471,9.1010 |45.4486,9.0999 |45.4486,9.1000 |45.4486,9.1000 |45.4485,9.1007 |45.4484,9.1009 |45.4480,9.1013 |45.4477,9.1015 |45.4472,9.1022 |45.4472,9.1030 |45.4471,9.1032 |45.4471,9.1033 |45.4475,9.1029 |45.4478,9.1036 |45.4481,9.1044 |45.4479,9.1045 |45.4482,9.1054 |45.4486,9.1050 |45.4488,9.1055 |45.4489,9.1058 |45.4491,9.1065 |45.4500,9.1069 |45.4504,9.1067 |45.4505,9.1075 |45.4505,9.1080 |45.4507,9.1085 |45.4510,9.1096 |45.4507,9.1098 |45.4507,9.1104 |45.4480,9.1113 |45.4481,9.1115 |45.4462,9.1123 |45.4463,9.1127 |45.4460,9.1128 |45.4461,9.1131 |45.4460,9.1131 |45.4459,9.1122 |45.4434,9.1135 |45.4438,9.1151 |45.4433,9.1157 |45.4411,9.1169 |45.4406,9.1174 |45.4525,9.1542 |45.4660,9.1463 |45.4700,9.1451 |45.4702,9.1444 |45.4704,9.1442 |45.4714,9.1440 |45.4717,9.1446 |45.4755,9.1433 |45.4756,9.1427 |45.4759,9.1425 |45.4762,9.1427 |45.4765,9.1430 |45.4776,9.1429 |45.4833,9.1431 |45.4842,9.1434 |45.4853,9.1441 |45.4969,9.1620 |45.4984,9.1646 |45.4984,9.1662 |45.4967,9.1705 |45.4977,9.1868 |45.4942,9.1999 |45.4859,9.2168 |45.4623,9.2174 |45.4589,9.2174 |45.4574,9.2172 |45.4562,9.2168 |45.4549,9.2162 |45.4474,9.2101 |45.4470,9.2095 |45.4460,9.1886 |45.4438,9.1812 |45.4435,9.1802 |45.4435,9.1789 |45.4442,9.1668 |45.4443,9.1657 |45.4448,9.1630 |45.4457,9.1607 |45.4464,9.1591 |45.4471,9.1583 |45.4491,9.1573 |45.4503,9.1555 |45.4525,9.1542 |45.4405,9.1174}} eychucg9qeyym5xlideyx3rd2dpzc0j Helsinki ovest 0 35270 881526 811767 2025-06-20T15:38:35Z Avemundi 17440 refuso 881526 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Helsinki]] | Banner = Bannerhelsinkichurchintherock.jpg | DidascaliaBanner = La cupola della chiesa nella roccia | Immagine = Le quartier culturel de Töölönlahti (Helsinki).jpg | Didascalia =Kiasma e altre attrazioni lungo Mannerheimintie | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Finlandia]] | Stato federato = | Regione = | Territorio = | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 60.1758 | Long = 24.9244 }} '''Helsinki ovest''' è un distretto della città di [[Helsinki]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Questo distretto comprende la parte di Helsinki che è ad ovest della ferrovia, a nord ovest di Baana e sud di Munkkiniemi. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 60.17576 | Long= 24.89708 | h= 450 | w= 450 | z= 12 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === Con mezzi pubblici === Scegliere il giusto mezzo di trasporto dipende molto da quale parte di questo quartiere cittadino si desidera visitare. Per la parte '''settentrionale''', molti autobus che partono dal centro di Helsinki diretti verso Vantaa occidentale e Espoo settentrionale passano lungo Mannerheimintie. Così fanno il tram 4 che va fino a Munkkiniemi e il 10 che va a Pikku-Huopalahti. Se si sta andando nella direzione di '''Seurasaari''' o al monumento Sibelius, l'autobus 24 vi porta proprio lì. Il tram 2 porta a '''Töölö'''. Le zone del sud-ovest, come '''Ruoholahti''', sono raggiungibili con i tram 6 e 9 e in metropolitana. Se volete andare a '''Lauttasaari''', prendere l'autobus 65 o 66. Da '''[[Helsinki est]]'''. I tram 8 e 9 si collegano la maggior parte del centro di Helsinki occidentale e sud-occidentale e le linee circolari 3 (cambiare con la 2 lungo il percorso) e 7 collegano Pasila con Töölö. Dall'aeroporto, parte la navetta della Finnair che ferma allo Scandic Continental su Mannerheimintie con destinazione finale il centro della città. === In auto === L'autostrada 1 da [[Turku]] e la 51 da [[Hanko]] terminano nella parte occidentale di Helsinki, e la Freeway 3 da [[Tampere]] si trasforma qui in Mannerheimintie. === In nave === Il porto occidentale (Länsisatama) è dove ormeggiano le navi di Tallink, Eckerö Line e St.Peter Line. {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == [[File:Finlandiatalo2008b.JPG|thumb|Finlandia hall, sullo sfondo il museo nazionale e il parlamento]] [[File:Eduskuntatalo Helsinki.JPG|thumb|Palazzo del parlamento]] === Parchi e luoghi all'aperto === * {{see | nome=Seurasaari Open Air Museum | alt= | sito=http://www.nba.fi/en/seurasaari_openairmuseum | email= | indirizzo=| lat=60.182002 | long=24.884767 | indicazioni=Prendere l'autobus 24 dalla Erottaja all'estremità settentrionale del Esplanadi fino al capolinea (20-30 minuti), poi a piedi attraverso il ponte | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso al parco gratuito, ingresso negli edifici del museo 6€ (5€ di concessione); biglietti acquistabili all'ingresso | descrizione=Una piacevole piccola isola a nord del centro, ricca di sentieri e autentiche vecchie case finlandesi raccolte da tutto il paese. Un eccellente viaggio di mezza giornata, soprattutto in estate, quando molti edifici hanno guide che esercitano mestieri in abito tradizionale. C'è un piacevole, anche se un po' caro, bar/ristorante estivo in cima a una piccola collina al centro dell'isola. Attenzione ai scoiattoli mercenari che razzieranno le valigie se portare qualsiasi tipo di cibo e i gabbiani che assalteranno il vostro gelato per prenderne un po'. }} * {{see | nome=Töölönlahti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.179286 | long=24.931390 | indicazioni=A nordovest dalla stazione ferroviaria centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bbaia circondata da un bel parco costellata di attrazioni come la Finlandia Concert Hall e l'Opera nazionale. Töölönlahti è in parte in uno stato naturale, cosa abbastanza rara nelle principali città. Passeggiate e jogging intorno alla baia sono popolari attività all'aperto. }} * {{see | nome=Monumento Sibelius | alt= | sito=http://www.taidemuseo.hel.fi/english/veisto/veistossivu.html?id=248 {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Sibelius Park | lat=60.18133 | long=24.91415 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Monumento al compositore di fama mondiale Jean Sibelius, progettato da scultrice Eila Hiltunen e inaugurato nel 1967. Si tratta di una delle più note attrazioni turistiche di Helsinki e quasi ogni turista guidata è portato al Parco Sibelius per ammirare questa opera d'arte unica che assomiglia a delle canne d'organo, saldate insieme da 600 tubi e del peso di oltre 24 tonnellate. }} * {{see | nome=Eläintarha | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.190221 | long=24.929374 | indicazioni=Tra l'opera e Nordenskiöldinkatu, a est di Mannerheimintie | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nonostante il suo nome, che si traduce in "Giardino degli animali", non vi è alcuno zoo in questo parco. Invece molti impianti sportivi di Helsinki, come lo stadio olimpico, stadio del nuoto, stadio Sonera, Töölön Kisahalli e il palazzo del ghiaccio di Helsinki sono situati sia dentro che nei pressi del parco. }} * {{see | nome=Winter Garden | alt=Talvipuutarha | sito=http://www.hel.fi/hki/HKR/en/Green+areas/The+Winter+Garden {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Hammarskjöldintie 1 | lat=60.185739 | long=24.934452 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar 9:00-15:00, Mer-Ven 12:00-15:00, Sab-Dom 12:00-16:00 | prezzo=Gratuito | descrizione=Giardino tropicale dove è possibile vedere palme, cactus e fiori tutto l'anno. In estate un bel caffè è in funzione all'interno del giardino. }} === Musei === * {{see | nome=Museo Nazionale della Finlandia | alt=Kansallismuseo | sito=http://www.nba.fi/en/nmf | email= | indirizzo=Mannerheimintie 34 | lat=60.17490 | long=24.93199 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer 11:00-20:00, Gio-Dom 11:00-18:00, Lun chiuso | prezzo=Adulti/bambini 6/4€, gratuito per i minori di 18 anni e il martedì in orario 17:30-20:00 | descrizione=Un bellissimo edificio classico ospita questo vecchio museo, recentemente rinnovato. La mostra comprende esposizioni di manufatti e oggetti relativi alla storia della Finlandia }} * {{see | nome=Museo finlandese di storia naturale | alt=Luonnontieteen museo | sito=http://www.luomus.fi/english/nhm | email= | indirizzo=Pohjoinen Rautatiekatu 23 | lat=60.16994 | long=24.92755 | indicazioni=near the Parliament | tel= | numero verde= | fax= | orari=10:00-16:00 | prezzo=Adulti 10€, bambini 5€ | descrizione=Il museo di storia naturale, è gestito dalla Helsinki University e mostra la fauna selvatica finlandese, scheletri di dinosauri e tutto ciò che sta nel mezzo. }} * {{see | nome=Museo Urho Kekkonen a Tamminiemi | alt=| sito= http://www.nba.fi/en/museums/ukk_museum | email= | indirizzo=Seurasaarentie 15 | lat=60.18858 | long=24.88511 | indicazioni=Bus 24, vicino al ponte per Seurasaari | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 11:00-17:00 | prezzo=Ingresso 6,50€ | descrizione=Se in visita a Seurasaari, si può ritagliare un po' di tempo per conoscere la vita quotidiana del longevo presidente della Finlandia, Urho Kekkonen. La sua residenza Tamminiemi è stata trasformata in un museo nel 1980. }} * {{see | nome=Villa Gyllenberg | alt= | sito=http://gyllenbergs.fi/en/villa-gyllenberg-en | email= | indirizzo=Kuusisaarenpolku 11 | lat=60.18416 | long=24.85215 | indicazioni=Bus 194, 195 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer 16:00-20:00, Dom 12:00-16:00 | prezzo=Adulti 10€, concessioni 8€ | descrizione=Una galleria d'arte privata sull'isola Kuusisaari con sculture e arti finlandesi contemporanee e più vecchie. La vicina Dirdrichsen Art Gallery è chiusa per lavori di ristrutturazione fino al 2014. }} === Chiese e luoghi di culto === [[Image:Helsinki Temppeliaukionkirkko 01.jpg|thumb|250px|La Chiesa nella roccia]] * {{see | nome=Chiesa nella roccia | alt=Temppeliaukion kirkko, letteralmente "Piazza della Chiesa Tempio" | sito= | email= | indirizzo=Lutherinkatu 3 | lat=60.1730 | long=24.9252 | indicazioni=Tram: 2 | tel=+358 9 494698 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-17:00. Funzioni in [[inglese]] Dom 14:00, aperta al pubblico | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=Una suggestiva chiesa minimalista, letteralmente scavata nella roccia. Da sopra, assomiglia a un UFO precipitato. Il tetto è costituito da 22 km di nastri di rame. Completato nel 1969, questa è diventato una delle attrazioni più popolari di Helsinki. Vi si tengono spesso concerti grazie all'eccellente acustica. }} * {{see | nome=Cimitero Hietaniemi | alt=Hietaniemen hautausmaa | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.171307 | long=24.913606 | indicazioni=Tra Mechelininkatu e il mare | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'equivalente di Helsinki di Arlington a [[Washington|Washington DC]], Hietaniemi è l'ultima dimora per molti finlandesi di importanza nel corso degli ultimi 200 anni: i politici, tra cui quasi tutti i capi di stato, artisti e altre personalità della cultura, eroi di guerra e così via. Alcuni monumenti funebri sono piuttosto impressionanti. }} === Luoghi olimpici === [[File:Helsinki Olypmic Stadium Tower.JPG|thumb|Torre avveniristica allo stadio olimpico]] Helsinki fu sede dei Giochi olimpici nel 1952. I Giochi erano previsti per il 1940, ma a causa della seconda guerra mondiale, furono rinviate. Gravata dalle carenze e dalle necessarie riparazioni del dopoguerra, organizzare le Olimpiadi appena otto anni dopo la guerra, fu una scelta un po' azzardata. Sempre nel 1952, un mese prima della Olimpiadi di Helsinki, si è tenuto il primo concorso di Miss Universo negli Stati Uniti e la finlandese Armi Kuusela divenne la prima detentrice del titolo. Si può facilmente immaginare che i finlandesi ne furono molto orgogliosi. * {{see | nome=Olympic Stadium | alt= | sito=http://www.stadion.fi/index.php?lang=en | email= | indirizzo= | lat=60.1870 | long=24.92721 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00, Sab-Dom 9:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Originariamente costruito per le Olimpiadi e rinnovato per i Campionati del Mondo di atletica del 2005. Nell'edificio dello stadio si può visitare il Museo dello Sport con medaglie e altri accessori legati allo sport. Un altro stadio chiamato stadio Sonera utilizzato per il calcio si trova a nord dello stadio. L'edificio più popolare nel complesso, però, è il '''Uimastadion''', la più grande piscina all'aperto di Helsinki (aperta da maggio a settembre), le cui tre piscine e scivoli ospitano circa 5.000 visitatori al giorno in estate. Dopo la guerra, la piscina è stata utilizzata per immagazzinare aringhe e patate! }} * {{see | nome=Olympic Tower | alt= | sito=http://www.stadion.fi/visit-tower | email= | indirizzo= | lat=60.18741 | long=24.92534 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Adulti 5€, bambini 2€ | descrizione=La caratteristica torre dello stadio alta 72 metri (14 piani), che offre una splendida vista sulla città. }} === Altri edifici === * {{see | nome=Parlamento | alt=Eduskunta | sito=http://www.eduskunta.fi | email= | indirizzo=Mannerheimintie 30 | lat=60.17252 | long=24.93315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Tour in inglese: Sab 11:00 e 12:00, Dom 12:00 e 13:00; a luglio-agosto Lun-Ven 13:00, Sab-Dom non disponibili | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Il parlamento finlandese con i suoi 200 posti è stato progettato da JS Sirén in stile classico del 1920 e inaugurato ufficialmente nel 1931. L'interno è classico con un tocco di funzionalismo e art déco. ''In completa ristrutturazione fino al 2017''. }} * {{see | nome=Finlandia Hall | alt= | sito=http://www.finlandiatalo.fi/en | email= | indirizzo=Mannerheimintie 13 | lat=60.1759 | long=24.9335 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito; visite guidate 4/6€ | descrizione=Progettato dal più noto architetto finlandese Alvar Aalto e situato di fronte al Museo Nazionale. Il marmoreo Finlandia Hall è un popolare centro congressi e sala concerti a Helsinki. L'edificio in sé merita una visita soprattutto per gli appassionati di architettura, con visite guidate. Assicurati di ammirare l'edificio anche dall'altra sponda della baia Töölönlahti di sera quando è illuminato. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:HietaniemiBeachByPollo.jpg|thumbnail|Spiaggia Hietalahti]] * {{do | nome=Spiaggia Hietaniemi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Hietaniemenkatu | lat=60.17450 | long=24.90748 | indicazioni=Bus 55A e 18 o tram 2 da Kamppi/Rautatientori, o a piedi (15-20 minuti dal centro). | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È vero che la maggior parte delle persone non vengono a Helsinki per le spiagge, ma in una calda giornata estiva nel mese di luglio Hietsu (come è conosciuta per i locali) è un buon posto per andarci. Sport come beach volley, nuoto e vari altri eventi eventi sono popolari. Un'estesa spiaggia sabbiosa, circondata da un ampio parco, dove la gente in estate va a prendere il sole e farci un picnic. }} * {{do | nome=Spiaggia Kasinonranta, Lauttasaari | alt= | sito= | email= | indirizzo=Tiirasaarentie| lat=60.155059| long=24.871839 | indicazioni=Bus 20N, 55A e 66A, fermata Hevosenkenkäpuisto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Caffetteria: solo d'estate Lun-Ven 15:00-19:00, Sab-Dom 10:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Un luogo popolare in estate con un grande parco giochi per i bambini e una piacevole caffetteria [http://www.kasinonranta.fi Kasinonranta]. Presso la spiaggia e il parco intorno è possibile fare picnic, giocare a pallone o a beach volley, nuoto, canoa o kitesurf. In inverno è possibile fare ''snowkite'' qui o fare escursioni, pattinare o sci di fondo sul mare ghiacciato intorno all'isola Lauttasaari e raggiungere anche alcune isole vicine. }} * {{do | nome=Opera nazionale | alt=Kansallisooppera | sito=http://www.operafin.fi | email= | indirizzo=Helsinginkatu 58 | lat=60.1815 | long=24.9298 | indicazioni= | tel=+358 9 403021 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Biglietti 14/84€, studenti (con carta studentesca internazionale) per lo spettacolo del giorno: 10€, pensionati 5€ di sconto, bambini metà prezzo | descrizione=Riccamente sovvenzionato, ma è ancora facile ottenere buoni posti a sedere. Gestisce anche il '''Balletto nazionale''' (''Kansallisbaletti''). }} * {{do | nome=Azienda culturale Korjaamo | alt= | sito=http://www.korjaamo.fi | email= | indirizzo=Töölönkatu 51 | lat=60.183909 | long=24.920242 | indicazioni= | tel=+358 504 072 467 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situato nel vecchio deposito dei tram, Korjaamo è costituito da gallerie, una caffetteria, un bar, un club, un teatro, un negozio, e persino il museo del Tram che è ancora qui. Da quando nell'estate del 2008 è stato inaugurato il Vaunuhalli, Korjaamo è diventato il più grande centro culturale del paese. Si può dire che il tipo di arte offerta a Korjaamo è indipendente, diversa, e che vale la pena dargli un'occhiata. }} * {{do | nome=fabbrica di cavi| alt=Kaapelitehdas | sito=http://www.kaapelitehdas.fi/en | email= | indirizzo=Tallberginkatu 1 | lat=60.1620 | long=24.9037 | indicazioni=tram 8 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'ex fabbrica di cavi in Ruoholahti è oggi un centro culturale polifunzionale. Ospita concerti, fiere, laboratori artistici e musei strani/originali come il museo del ristorante e il museo della fotografia. Nel palazzo c'è un ristorante/bar/caffè [http://www.himasali.com/english Hima & Sali]. All'ora di pranzo si può ordinare il pasto da un menù del giorno o guardare il cuoco preparare il wok con ingredienti selezionati. Buon posto per i vegetariani. }} === Sport === [[File:Hartwall arena.jpg|thumbnail|Hartwall arena]] * {{do | nome=Salmisaaren Liikuntakeskus | sito=http://www.salmisaarenliikuntakeskus.fi | email= | indirizzo=Energiakatu 3 | lat=60.1659 | long=24.9037 | indicazioni=Accanto a Helsinki Energia a Ruoholahti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nuovo centro sportivo di Helsinki, comprende spiaggia coperta, bowling, hockey su ghiaccio, parete di arrampicata, palestra, ristorante e molto altro ancora. }} * {{do | nome=Stadio Sonera | alt=ex Stadio Finnair | sito=http://www.sonerastadium.fi | email= | indirizzo=Urheilukatu 5 | lat=60.1877 | long=24.9226 | indicazioni=Accanto allo Stadio olimpico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Biglietti da 12€ | descrizione=La casa della squadra di calcio [http://www.hjk.fi HJK]. Ha l'attuale nome da agosto 2010 a fronte del nuovo sponsor. }} * {{do | nome=Arena Hartwall | alt=Hartwall Areena | sito=http://www.hartwall-areena.com | email= | indirizzo=Areenankuja 1 | lat=60.2046 | long=24.9289 | indicazioni=7 minuti a piedi dalla stazione di Pasila, 10 minuti a piedi dalla fermata del tram 7 a Kyllikinportti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La più grande arena al coperto in Finlandia, la sede della squadra di hockey su ghiaccio ''[http://www.jokerit.com Jokerit]'' e anche un popolare luogo di ritrovo per concerti. }} * {{do | nome=Helsingin Jäähalli | sito=http://www.helsinginjaahalli.fi | email= | indirizzo=Nordenskiöldinkatu 11-13 | lat=60.189432 | long=24.9222215 | indicazioni=1 isolato dai tram 2, 4, 7, e 10 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Biglietti da 10€ | descrizione=La casa della squadra di hockey su ghiaccio [http://www.hifk.fi HIFK]. }} * {{do | nome=Pattinaggio all'aperto a Lauttasaari | sito=http://www.hel.fi/hki/liv/en/sports+facilities/natural+skating+rinks/lauttasaaren+liikuntapuisto+natural+skating+rink {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Lahnalahdentie 2 | lat=60.163606 | long=24.867423 | indicazioni=A pochi passi dalla fermata delle linee d'autobus 102, 110, 147, 154, 167 Lahnalahdentie o fermata delle linee 20, 65A, 66A a Lahnalahden puisto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Tipicamente 2 gennaio-24 febbraio Lun-Dom 8:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Due anelli di pattinaggio all'aperto. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Kauppakeskus Ruoholahti | alt=| sito= http://www.kauppakeskusruoholahti.fi | email= | indirizzo= | lat=60.1637 | long=24.9107 | indicazioni=Metro: Ruoholahti; tram: 8 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Piuttosto piccolo rispetto ai centri commerciali suburbani lungo le tangenziali, ma questo centro commerciale urbano ha ancora un Citymarket e un paio di negozi di specialità e bar. }} * {{buy | nome=Verkkokauppa.com | alt= | sito=http://www.verkkokauppa.com | email= | indirizzo= | lat=60.1564 | long=24.9209 | indicazioni=A 2 km dal centro di Helsinki nel porto occidentale (Länsisatama). Metro: Ruoholahti; tram: 9; bus: 15A | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande negozio di elettronica del Nord Europa e forse d'[[Europa]] con i suoi 20.000 m² espositivi. Il posto migliore per comprare computer, macchine fotografiche digitali, telefoni cellulari e gadget elettronici in generale a Helsinki. Non vendono solo elettronica, ma anche snack importati (soprattutto dagli [[Stati Uniti]]), per svagarsi mentre si guarda la TV o barbecue, come soda, patatine, salsa barbecue, caramelle e similari. Oltre ad essere un negozio è dotato di un paio di fast food di cui uno con pasticci di carne australiani, e un museo dei videogiochi al 5° piano. Letteralmente in cima a tutto, al 7° piano dispone di grande terrazza con spettacolare vista su Helsinki, il mare e una veduta privilegiata delle navi da crociera in estate e nel bel mezzo di una vero caccia MiG-21BIS, l'ingresso è gratuito. Parcheggio gratuito sotterraneo e un parcheggio esterno dietro il complesso. }} * {{buy | nome=Inttistore | alt= | sito=http://www.inttistore.fi | email=info@inttistore.fi | indirizzo=Pohjoinen Hesperiankatu 15 | lat=60.17747 | long=24.92452 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di attrezzature militari e da esterno. Probabilmente qui si può trovare qualsiasi cosa fatta per i militari finlandesi (come pure alcuni vestiti americani militari), tranne armi, munizioni e veicoli. Appassionati escursionisti e cacciatori certamente apprezzeranno questo negozio, lo stesso vale se si colleziona armamentario militare. Che ne dite di un sacco a pelo realmente robusto, un soprabito, binocoli per la visione notturna o semplicemente un portachiavi con il baluardo finlandese? }} === Negozi di dischi === * {{buy | nome=The Funkiest | alt= | sito=http://www.thefunkiest.fi {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Mechelininkatu 12-14 | lat=60.17224 | long=24.91954 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Hip-hop/funk e ristampe jazz. }} * {{buy | nome=Levykauppa Äx | alt= | sito=http://www.recordshopx.com | email= | indirizzo=Arkadiankatu 14 | lat=60.17109 | long=24.92829 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Cotoso | descrizione=Forse il più noto negozio di dischi in Finlandia, che ha ancora in programma di dar vita ad un partito politico. Per lo più i nuovi articoli. }} * {{buy | nome=Green Grass | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fredrikinkatu 60 | lat= 60.17087 | long=24.92758 | indicazioni=Vicino ad Ax | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Economico | descrizione=Per lo più materiale di seconda mano. Rock/pop. Roba vecchia ma in buono stato e a buon mercato. Consigliato. Mostly second hand. Rock/pop. Old but good/cheap stuff. near Äx. Recommended. }} {{-}} == Come divertirsi == === Caffetterie === * {{drink | nome=Café & Eepos | alt= | sito= | email= | indirizzo=Runeberginkatu 29 | lat=60.17284 | long=24.92336 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un tesoro nascosto vicino a Temppeliaukion Kirkko. Deliziosi pasticcini, torte e panini; ed è pieno di libri si possono leggere. Ci sono anche occhiali a disposizione per persone con problemi di vista. }} * {{drink | nome=Café Tin Tin Tango | sito=http://www.tintintango.info | email= | indirizzo=Töölöntorinkatu 7 | lat=60.17867 | long=24.92527| indicazioni=Tram 2, 8 | tel=+358-9-27090972 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-24:00, Sab-Dom 9:00-14:00 | prezzo=Lavanderia/asciugatrice 4/2€, affitto sauna 22/32€/h (per 1/10 persone), prenotazione obbligatoria | descrizione=Una combinazione unica a Helsinki di caffetteria, ristorante, bar, lavanderia e sauna, Tin Tin Tango serve durante tutto il giorno la colazione a base di zuppe, insalate e panini, ma rimane aperto fino a tardi con vino e musica dal vivo. }} *{{drink | nome=Sinisen huvilan kahvila | sito= | email= | indirizzo=Linnunlauluntie 11 | lat=60.1812 | long=24.9370 | indicazioni=Töölönlahti, sulla collina | tel= | numero verde= | fax= | orari=D'estate 10:00-22:00 | prezzo=Caffè 1,50€ | descrizione=Il "Cafe del Blue Villa" è un caffè all'aperto con una fantastica vista sulla baia Töölönlahti. }} * {{drink | nome=Kaffecentralen | alt= | sito= | email= | indirizzo=Museokatu 9 | lat=60.17501 | long=24.92749 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo piccolo negozio si concentra sulla vendita dell'armamentario per l'espresso, e serve anche ottimi cappuccini. }} * {{drink | nome=Cafe Mutteri | alt= | sito=http://cafemutteri.fi {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Lauttasaarentie 2 | lat=60.161377 | long=24.893039 | indicazioni=Lauttasaari island | tel=+358-45-6335418 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 6:00-19:00, Sab-Dom 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Incantevole piccolo caffè in un vecchio edificio stondato in legno proprio al ponte Lauttasaari. Caffè, torte, pasticcini e gelati sono in offerta. Si può respirare in questo ambiente un po' della nostalgia che è nell'aria, o semplicemente trascorrere piacevolmente del tempo in questo accogliente luogo durante un giorno gelido. }} === Bar e pub === * {{drink | nome=Korjaamo | alt= | sito=http://www.korjaamo.fi | email= | indirizzo=Töölönkatu 51 | lat=60.1842 | long=24.9199 | indicazioni= | tel=+358 9 4540 117 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00–17:00, bar Lun-Mar 16:00–11:00, Mer-Gio 16:00-01:00, Ven-Sab 16:00–03:00, Dom chiuso | prezzo= | descrizione=Uno dei posti migliori per uscire fuori in estate; bella terrazza, due tranquilli piani con bar, DJ serale e caffetteria nell'edificio della Fabbrica culturale Korjaamo. Libero accesso ai computer Apple con Internet, wifi. }} * {{drink | nome=Olutravintola Vastarannan Kiiski | alt= | sito=http://www.kalaravintolat.fi/vastarannankiiski/olutravintola-vastarannan-kiiski {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Runeberginkatu 26 | lat=60.17417 | long=24.92197 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 15:00-02:00, Ven-Sab 15:00-03:00, Dom 15:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Birra proveniente da tutto il mondo. }} * {{drink | nome=Amsterdam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Itämerenkatu 1C | lat=60.16258 | long=24.91430 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Birreria olandese a Ruoholahti. }} * {{drink | nome=Pub Pete | alt= | sito= | email= | indirizzo=Hietaniemenkatu 7 | lat=60.17012 | long=24.92295 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Storyville| alt= | sito=http://storyville.fi/eng {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Aurorankatu 8 | lat=60.17386 | long=24.93216 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Jazz club e ristorante, con spesso musica dal vivo. }} === Night club === * {{drink | nome=Bassment | alt= | sito=http://www.bassment.fi {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Pohjoinen Rautatiekatu 21 | lat= 60.17019 | long=24.92846 | indicazioni=L'ingresso del club è proprio accanto al '''Venue''', quindi occhio a non sbagliare ingresso | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ven-Dom 22:00–04:00 | prezzo=Ingresso 5/10€ | descrizione=Nascosto seminterrato (come suggerisce il nome), l'intimo Bassment offre una selezione di musica elettronica il venerdì e il sabato e la domenica il reggae. Entrambi gli eventi con DJ locali e ospiti internazionali. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Kuu Kuu | alt= | sito=http://www.kuukuu.info | email= | indirizzo=Museokatu 17 | lat=60.17520 | long=24.92525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-01:00, Sab 12:00-01:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Un accogliente moderno bar/ristorante. Popolato da attori e artisti locali, questo luogo recentemente rinnovato, offre cibo semplice finlandese. Serve cibo fino a mezzanotte nei giorni feriali (molto tardi per la Finlandia) ed è anche un bel posto per bere qualcosa. Ancora relativamente libero da turisti quindi aspettatevi sentire parlare solo [[finlandese]] e [[svedese]] qui (tranne il personale che è multilingue). }} * {{eat | nome=Queen Sheba Ethiopian Restaurant | alt= | sito=http://www.ravintolasaba.fi/queen-sheba-ethiopian-restaurant {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Mechelininkatu 8 | lat=60.17128 | long=24.92005 | indicazioni= | tel=+358 50 433 4546 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gustate la calda e piccante cucina etiope; ''enjera '' come cuore del pasto, una grande, morbida, lievitata crepe. Si ritiene che il caffè abbia origine nella provincia Kaffa in [[Etiopia]]. Il caffè etiope è forte, ricco e morbido; proprio come un buon caffè dovrebbe essere. La cerimonia del caffè etiope con il suo aroma e gusto è un'esperienza che vale proprio la pena vivere. Prenotazione consigliata. }} * {{eat | nome=McDonalds | alt= | sito=http://www.mcdonalds.fi | email= | indirizzo=Mannerheimintie 53 | lat=60.1901 | long=24.9174 | indicazioni=tram 2, 4, 7B, 10 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Se si prevede di mangiare in un McDonalds, prendere in considerazione quello a nord di Töölö che è arredato con accessori dei diner americani. Noto anche come il "McDonalds Rock n'roll". }} * {{eat | nome=Yeti-Nepal | alt= | sito=http://www.yetinepal.fi | email=yetinep@gmail.com | indirizzo=Itämerenkatu 12 | lat=60.163285| long=24.915527 | indicazioni= | tel=+358-9-6933010 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-22:00, Ven 10:30-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo=Portate principali 10/15€, menù pranzo da 8,50€ | descrizione=Uno dei tanti luoghi [[nepal]]esi. Potrebbe non essere il più economico, ma il cibo è ottimo. Il ristorante è ben visitato e spesso pieno all'ora di pranzo. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Kuu | alt= | sito=http://www.ravintolakuu.info | email= | indirizzo=Töölönkatu 27 | lat=60.18331 | long=24.92501 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Zuppa di salmone 9,50/14,40€ | descrizione=Il ristorante Kuu offre specialità finlandesi nel distretto bohemien di Töölö dal 1966. Completamente rinnovato qualche anno fa, è tornato ad essere più popolare che mai. Una lista di vini veramente buona e di dimensioni ragionevoli. La zuppa di salmone affumicato è un vero e proprio classico. }} * {{eat | nome=Manala | alt= | sito=http://www.botta.fi/manala | email= | indirizzo=Dagmarinkatu 2 | lat=60.1741 | long=24.9314 | indicazioni=Tram: 2, 4, 7A/B, 10 | tel=+358 9 5807 7707 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-04:00, Sab-Dom 14:00-04:00 | prezzo=Portate principali 10/30€ | descrizione=Il nome può significare "inferno" e il loro motto è "Per fame diabolica e sete infernale", ma in realtà è un ristorante con interni di sobrio lino bianco che serve cucina tradizionale finlandese e pizze cotte nel forno a legna. }} * {{eat | nome=Messenius | alt= | sito=http://www.messenius.fi | email= | indirizzo=Messeniuksenkatu 7 | lat=60.1882 | long=24.9148 | indicazioni= | tel=+358 9 2414950 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo bel posto di quartiere situato fuori dal centro della città è famoso per il "pesce del giorno", spesso catturato dai proprietari stessi appassionati di pesca. Ha anche bistecche abbastanza buone per soddisfare i carnivori. }} * {{eat | nome=Perho | alt= | sito=http://www.perho.fi/ravintola/english/index.htm | email= | indirizzo=Mechelininkatu 7 | lat=60.17082 | long=24.92100 | indicazioni= | tel=+358 9 508 786 49 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-23:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Menù fissi 20/30€ vino compreso | descrizione=Gestito da una scuola di cucina. I cuochi e i camerieri sono tutti gli entusiasti studenti, quindi la qualità del cibo e del servizio sono buoni. Serve cibo tradizionale finlandese e [[Russia|russo]]. }} * {{eat | nome=Ravintola N:o 11 | alt=Restaurant Nr. 11 | sito=http://www.no11.fi | email= | indirizzo=Pihlajatie 34 | lat=60.19469 | long=24.89980 | indicazioni= | tel=+358 9 477 2863 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo classico ristorante nel quartiere Meilahti, è stato a lungo conosciuto come ''Kuusihokki''. Recentemente ritornato al suo originale nome del 1946 e grazie ai nuovi proprietari che ha anche migliorato cucina. Il menù è composto di base da classici, ma superbamente eseguiti; come la zuppa di salmone. Vale la pena di vedere anche i fantastici interni originali degli anni '40. }} * {{eat | nome=Benjam's Bistro | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dagmarinkatu 5 | lat=60.17349 | long=24.92946 | indicazioni= | tel=+358 9 492 322 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Portate principali 10/15€ | descrizione=Cercate cucina [[italia]]na fatta in casa a Helsinki? Ecco qui: Benjam's è gestito da una famiglia italiana. L'atmosfera è accogliente, ma alcune pitanze provengono direttamente dal supermercato, come ad esempio tortellini e molti dolci. }} * {{eat | nome=Parilla Steak House Jätkäsaari | alt= | sito=http://www.parilla.fi | email= | indirizzo=Tyynenmerenkatu 9 | lat=60.15675 | long=24.92152 | indicazioni= | tel=+358 44 480 9521 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante Great steak situato vicino a Helsinki West Harbour e Verkkokauppa.com negozio di elettronica. Mangiare mentre si guarda i traghetti che arrivano al porto. 70 posti. Ala carte e pranzo a buffet. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Carelia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Mannerheimintie 56 | lat=60.18029 | long=24.92508 | indicazioni= | tel=+358 9 27090976 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Finnico-[[Francia|francese]] con un forte accento su pesce e frutti di mare. Ostriche e altri frutti di mare in inverno mentre pesce locale nella stagione estiva. Situato nei locali di una vecchia farmacia con alcuni degli interni originali ancora intatti. Una delle migliori (se non la migliore) cantine in città: ci sono 37 diversi champagne sulla carta dei vini. }} * {{eat | nome=Troikka | alt= | sito=http://www.troikka.fi/indexenglish.html {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Caloniuksenkatu 3 | lat=60.1739 | long=24.9201 | indicazioni= | tel=+358 50 3407 100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più accogliente ristorante in stile russo in Helsinki. Il ristorante è stato lì dagli anni '20 e ha una storia colorita. In passato il ristorante accettava anche dipinti come pagamento per i pasti. Il pittore, però, è stato niente meno che Juri Repin, il figlio del famoso Ilja Repin. }} * {{eat | nome=Tokyo55 | sito=http://www.tokyo55.fi | email= | indirizzo=Runeberginkatu 55 | lat=60.1797 | long=24.9240 | indicazioni= | tel=+358 10 841 1111 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 16:00–24:00, Sab 14:00–24:00 | prezzo=30€ | descrizione=La specialità è il sushi, servito da chef [[giappone]]si, ma ci sono anche opzioni in stile finlandese come gli involtini ''maki'' con salmone affumicato e aneto. Buona selezione di sakè e birre giapponesi. }} * {{eat | nome=Farang | sito=http://www.farang.fi | email=info@farang.fi | indirizzo=Ainonkatu 3 | lat=60.17193 | long=24.93146 | indicazioni= | tel=+358 9 4544 212 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 17:00-24:00 | prezzo=Portate principali 20/25€, menù 55/64€ | descrizione=Farang serve piatti freschi unici provenienti dal [[Sud-est asiatico]] in un arredamento moderno. Provare uno dei menù degustazione, se si è indecisi sul cosa ordinare. Eletto come miglior ristorante in Finlandia nel 2011 da professionisti della ristorazione. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Stadion Hostel | alt= | sito=http://en.stadionhostel.fi {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@stadionhostel.fi | indirizzo=Pohjoinen Stadiontie 4 | lat=60.1876 | long=24.9261 | indicazioni=Tram 2, 3, 7A e 7B | tel=+358 9 4778 480 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Posti letto da 22€ | descrizione=Nell'edificio dello Stadio olimpico, a nord del centro, ma facilmente accessibile con il tram. }} * {{sleep | nome=Summer Hostel Academica | sito=http://www.hostelacademica.fi/eng/index.htm | email=hostel.academica@hyy.fi | indirizzo=Hietaniemenkatu 14 | lat=60.17000 | long=24.92162 | indicazioni=Metro Kamppi, tram 2 | tel= | numero verde= | fax=+358 (9) 441 201 | checkin= | checkout= | prezzo=Posti letto da 25€, camere d'hotel da 50€ | descrizione=Ostello estivo nel cuore di Helsinki, ''aperto solo tra giugno e agosto''. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Helka | sito=http://www.helka.fi | email= | indirizzo=Pohjoinen Rautatiekatu 23 | lat=60.16984 | long=24.9273 | indicazioni=Vicino alla stazione metro Kamppi | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=~150€ | descrizione=Vecchia e affidabile struttura a pochi passi dal centro della città. }} * {{sleep | nome=Scandic Park Helsinki | sito=http://www.scandichotels.com/Hotels/Finland/Helsinki/Scandic-Park-Helsinki | email=parkhelsinki@scandichotels.com | indirizzo=Mannerheimintie 46 | lat=60.17916 | long=24.92776 | indicazioni=Vicino ai tram 4, 7, e 10 per un comodo trasporto al centro città (3 min in tram, o 10 minuti a piedi). La comoda navetta aeroportuale di Finnair ferma vicino all'hotel: circa a 2 isolati in direzione città, e di fronte all'hotel in direzione aeroporto | tel=+358 9 4737 1 | numero verde= | fax=+358 9 4737 2211 | checkin= | checkout= | prezzo=Da 89€ | descrizione=Un grande e moderno hotel ideale per famiglie, turisti, e viaggiatori d'affari. Oltre 500 camere, sauna, impianti sportivi, connessione wifi, ristorante e bar. Ottima prima colazione inclusa in tutte le camere. }} * {{sleep | nome=StayAt Parliament | sito=http://www.accome.com/content/view/38/52 | email=helsinki@accome.com | indirizzo=Museokatu 18 | lat=60.17467 | long=24.92805 | indicazioni= | tel=+358 9 2511 050 | numero verde= | fax=+358 9 2511 0600 | checkin= | checkout= | prezzo=Doppia 77/128€, matrimoniale 96/176€, suite con due camere da letto, sauna e balcone 110/184€ | descrizione=Hotel moderno situato in un vecchio palazzo nel quartiere residenziale di Töölö, già ''Accome Töölö''. Le camere sono moderne, spaziose e dotate di bella vista sul parco dall'altra parte della strada e sugli altri edifici architettonicamente molto belli. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt=ex Hotel Hesperia | sito=http://www.crowneplaza-helsinki.fi | email= | indirizzo=Mannerheimintie 50 | lat=60.1800 | long=24.9274 | indicazioni= | tel=+358 9 2521 0000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 255€ | descrizione=Le camere sono dotate di letti comodi, mobili moderni e dispositivi elettronici all'altezza dei tempi. L'hotel dispone anche di una nuova scintillante palestra con una piscina. }} * {{sleep | nome=Hilton Helsinki Kalastajatorppa | alt= | sito=http://www3.hilton.com/en/hotels/finland/hilton-helsinki-kalastajatorppa-hotel-HELKJHI/index.html | email=helsinkikalastajatorppa@hilton.com | indirizzo=Kalastajatorpantie 1 | lat=60.19226 | long=24.87344 | indicazioni= | tel=+358 9 45811 | numero verde= | fax=+358 9 4581 2211 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Helsinki West | alt= | sito=http://www.finland.holidayinn.com/hotellit/helsinki-west/en_GB/helsinki-west | email=helsinki.hihw@restel.fi | indirizzo=Sulhasenkuja 3 | lat=60.16523 | long=24.91001 | indicazioni= | tel=+358 9 4152 1000 | numero verde= | fax=+358 9 4152 1299 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sokos Hotel Pasila | alt= | sito=https://www.sokoshotels.fi/en/helsinki/sokos-hotel-pasila | email=pasila.helsinki@sokoshotels.fi | indirizzo=Maistraatinportti 3 | lat=60.19900 | long=24.92553| indicazioni= | tel=+358 20 1234 613 | numero verde= | fax=+358 9 143 771 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === La connessione wifi può essere utilizzata in alcuni filiali della biblioteca comunale (per esempio la biblioteca Lauttasaari, Pajalahdentie 10 A o la libreria Töölö, Topeliuksenkatu 6). Anche alcuni caffè (Picnic), ristoranti e catene di fast food (McDonald's) offrono connessione wifi. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Regione continentale = Europa settentrionale | Stato = Finlandia | Regione nazionale = Finlandia meridionale | Città = Helsinki | Livello = 3 }} 02wx8noeryyho1goz5thywngvrw8n5a Milano nord 0 35511 881534 878669 2025-06-20T16:40:08Z Codas 10691 /* top */ 881534 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Milano]] | Banner = Milan skyline wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Skyline di Milano | Immagine = Corsocomo9.jpg | Didascalia = Porta Garibaldi (già Porta Comasina fino al 1860) | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lombardia]] | Territorio = | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 45.47566 | Long = 9.20208 }} '''Milano nord''' è un distretto della città di [[Milano]]. == Da sapere == Mentre il [[Centro storico di Milano]] è il cuore indiscutibile della [[Milano|città]], è il '''nord''' ad essere il fulcro delle sue attività. Qui si trovano due stazioni ferroviarie più importanti (l'imponente Milano Centrale e la trafficata Porta Garibaldi), così come la sempre crescente schiera di torri di uffici che compongono moderno ''skyline'' di Milano, che ospita la sede di aziende che fanno di Milano, la capitale economica d'[[Italia]]. Anche se molto meno orientato al turismo rispetto al Centro, si tratta di una parte della città dove la maggior parte dei turisti che arriva in treno o in autobus trovandosi qui i principali hub di trasporto della città. Trovandosi già lì, vale la pena di esplorare la zona, in quanto in realtà ha molto da offrire. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.480 | Long= 9.190 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshapes|Q735559}} <!-- Metro --> {{mapshapes|Q1783414|stroke-width=1.5}}<!--tram--> {{Mapmask |45.4732,9.1805 |45.4740,9.1817 |45.4774,9.1811 |45.4778,9.1806 |45.4875,9.1823 |45.4903,9.1774 |45.4969,9.1620 |45.4984,9.1646 |45.4984,9.1662 |45.4967,9.1705 |45.4977,9.1868 |45.4942,9.1999 |45.4859,9.2168 |45.4623,9.2174 |45.4623,9.1979 |45.4642,9.1998 |45.4656,9.2004 |45.4670,9.2005 |45.4676,9.2003 |45.4688,9.1993 |45.4697,9.1984 |45.4724,9.1950 |45.4732,9.1904 |45.4729,9.1874 |45.4718,9.1826 |45.4718,9.1822 |45.4732,9.1805}} *{{marker|nome=Piazza Duca d'Aosta |tipo=lime|lat= 45.48477 | long=9.20326}} (''Scendere alla più vicina stazione metro centrale, anche Caiazzo e Zara sono relativamente vicine'') &mdash; Una grande, relativamente moderne e affollata piazza a nord-est di Milano, famosa per ospitare la maestosa stazione centrale della città, e il grattacielo Pirelli. La Piazza è generalmente piena di gente, e si trova nel cuore del quartiere economico e commerciale di Milano. È dove ci si ritroverà se avete bisogno di andare alla stazione centrale, ma è anche un buon posto dove andare, perché vanta alcuni esempi eccellenti di architettura moderna post-Seconda Guerra Mondiale, come il grattacielo Pirelli, e un po' di alberghi eleganti, come l'Hotel Excelsior Gallia. *{{marker|nome= Piazza della Repubblica|tipo=lime|lat= 45.47948 | long=9.19798}} (''Scendere alla stazione metro Repubblica, nel mezzo della piazza. Stazioni limitrofe includono Porta Venezia, Turati e Centrale che distano tutte ad una media camminata.'') &mdash; Una piazza moderna e molto affollata a nord-ovest di Milano. Contiene alcuni dei più importanti palazzi di uffici ed edifici aziendali nel paese, e vanta alcuni buoni esempi di architettura italiana degli anni 1950 e '60. La piazza in sé è molto importante per il trasporto, e contiene alcuni grandi alberghi. Sta anche vicino a Piazza Duca d'Aosta e alla stazione centrale. *{{marker|nome= Corso di Porta Venezia|tipo=lime|lat= 45.47410 | long=9.20480}} (''Stazione Palestro è la più vicina, ma San Babila e Porta Venezia sono raggiungibili a piedi'') &mdash; Considerata una delle strade più belle e fini della città. Proprio vicino alla sfavillante zona di Montenapoleone, è affiancata da una serie di splendide ville, musei e palazzi, di tutte le epoche. Contiene anche parte dei Giardini pubblici Indro Montanelli, un antico e rigoglioso parco. Oltre ad essere un luogo dall'aria aristocratica, oggi, diverse boutique eleganti hanno aperto i battenti, quindi è ottimo sia per visite turistiche che shopping griffato. *{{marker|nome=Corso Buenos Aires |tipo=lime|lat= 45.47738 | long=9.20807}} (''Dal momento che il Corso Buenos Aires è così lungo, è raggiungibile dalle stazioni di Porta Venezia e Loreto alle due estremità, e quella di Lima perlopiù a metà'') &mdash; Una delle più lunghe vie dello shopping in Italia e in [[Europa]]. Si tratta di un grande viale, che nella sua parte iniziale è piuttosto vecchio, ma proseguendo gli edifici diventano gradualmente più recenti. Oggi contiene una quantità incalcolabile di negozi, come Swarovsky, H&M, House of Cashmere, Calzedonia, Outlet, Benetton, Adidas, Nike, Calvin Klein, Zara, Luisa Spagnoli, e molti altri. *{{marker|nome=Corso Como |tipo=lime|lat= 45.4822299 | long=9.1873716}} (''[[File:Milano linea M2.svg|25px|Linea M2 (metropolitana di Milano)]] [[File:Milano linea M5.svg|25px|Linea M5 (metropolitana di Milano)]] Garibaldi FS - [[File:Linee S di Milano.svg|20px|Servizio ferroviario suburbano di Milano]] [[File:logomi r.svg|20px|link=Trasporti_a_Milano#Treni_regionali_.28.22Linee_R.22.29]] [[File:Metropolitana di Milano Treno.svg|20px|link=RFI]] Stazione di Porta Garibaldi - Tram urbani linea 33'') &mdash; Strada pedonale e commerciale del centro di Milano, è lunga circa 280 m. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:8306MilanoViaVittorPisani.JPG|thumb|Via Pisani termina alla stazione centrale]] Milano Nord comprende due delle più importanti stazioni ferroviarie di Milano: * {{marker|tipo=go|nome=[[Stazione di Milano Centrale|Milano Centrale]] |lat=45.48580 |long=9.20415}} – La costruzione massiccia, e innegabilmente imponente stazione centrale comprende una stazione capolinea con non meno di 24 piattaforme. Costruzione della stazione è stato un lungo processo di cambiamento piani e sempre crescenti ambizioni dei leader italiani di re Vittorio Emanuele a Benito Mussolini, ma il risultato, finalmente raggiunto nel 1931, è diventato uno dei punti di riferimento di Milano e sicuramente uno spettacolo da vedere. Milano Centrale serve per lo più treni a lunga percorrenza, tra cui la maggior parte dei treni internazionali in arrivo a Milano, come ad esempio quelli per [[Svizzera]], [[Austria]], [[Germania]] e il treno notturno ''Thello'' per [[Parigi]]. È anche una stazione importante nella rete italiana di treni ad alta velocità (anche se usa solo treni Trenitalia, mentre ''italo'' utilizza solo Porta Garibaldi), che consente collegamenti con [[Torino]], [[Bologna]], [[Firenze]], [[Roma]] e [[Napoli]]. Collegamenti nazionali non ad alta velocità sono forniti da Milano Centrale alla maggior parte delle altre città d'[[Italia]], tra cui [[Bergamo]], [[Genova]], [[Padova]], [[Verona]] e [[Venezia]]. Milano Centrale è anche una delle stazioni servite dai treni ''Malpensa Express'' che collegano la città con l'aeroporto internazionale di Malpensa. * {{listing|tipo=go | nome=Milano Porta Garibaldi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48445 | long=9.18730 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == === Musei === [[File:DSC01675 Diorama orso Groenlandia, Milano - Foto di G. Dall'Orto - 20-12-2006.jpg|thumb|Diorama con orsi polari al museo Civico di Scienza Naturali]] [[File:Duomo-nel-planetario-di-MIlano-DSC 6015.JPG|thumb|Sagoma del Duomo nel planetario]] * {{see | nome=Società per la Belle Arti ed Esposizione Permanente | alt= | sito=http://www.lapermanente-milano.it | email=info@lapermanente-milano.it | indirizzo=Via Filippo Turati 34 | lat=45.47665 | long=9.19519 | indicazioni=[[File:Milano linea M3.svg|20px|M3]] stazione Turati; Tram 1, 2 Stazione Donegani Moscova; Tram 9, 29/30, 33 Stazione Repubblica | tel=+39 02 6599803 | numero verde= | fax=+39 02 6590840 | orari= | prezzo= | wikipedia=Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente | wikidata=Q3963841 | descrizione=Mostre di arte contemporanea a rotazione. }} * {{see | nome=Padiglione d'Arte Contemporanea | alt= | sito=https://www.pacmilano.it/ | email= | indirizzo=Via Palestro 14 | lat=45.47285 | long=9.19907 | indicazioni=Vicino ai giardini di Porta Venezia; [[File:Milano linea M1.svg|20px|M1]] stazione Palestro; o con molti altri autobus e tram | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3888740 | descrizione= }} * {{see | nome=Galleria d'Arte Moderna | alt=GAM | sito=http://www.gam-milano.com | email=c.galleriadartemoderna@comune.milano.it | indirizzo=Via Palestro 16 | lat=45.47258 | long=9.19979 | indicazioni= | tel=+39 02 8844 5947 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Più importante collezione lombarda di opere dell'Ottocento. Vi ci si trova il famosissimo quadro "Il quarto stato" di Giuseppe Pellizza da Volpedo, dopo che fu trasferito per alcuni anni al Museo del Novecento. }} * {{see | nome=Museo civico di storia naturale | alt= | sito=http://www.comune.milano.it/museostorianaturale | email= | indirizzo=Corso Venezia, 55 | lat=45.472777 | long=9.202457 | indicazioni=Dentro i giardini Indro Montanelli di Porta Venezia; [[File:Milano linea M1.svg|20px|M1]] stazioni Porta Venezia o Palestro | tel=+39 02 8846 3337 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-17:30, Lun chiuso | prezzo=Intero 5€, ridotto 3€. Ingresso gratuito Mar dalle 14:00 e Mer-Dom dalle 16:30, per cittadini minorenni e altre categorie | wikidata=Q1533416 | descrizione=Museo fondato nel 1838 dal Comune di Milano che dal 1893 è collocato in un palazzo appositamente costruito, progettato Giovanni Cerutti. Durante la seconda guerra mondiale l'edificio fu pesantemente colpito dai bombardamenti e anche le collezioni furono danneggiate. La ricostruzione dell'edificio avvenne nell'immediato dopoguerra e dagli anni 50 il museo riprese ad avere un ruolo importante non solo nella vita milanese. All'interno del museo si trovano le seguenti sezioni: Mineralogia, Paleontologia, Storia naturale dell'uomo, Zoologia degli invertebrati, Zoologia dei vertebrati. }} * {{see | nome=Planetario di Milano "Ulrico Hoepli" | alt= | sito=http://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/Documenti.nsf/webHomePage?OpenForm&settore=SVIY-5HNGA3_HP | email=c.planetario@comune.milano.it | indirizzo=Corso Venezia 57 | lat=45.473773 | long=9.203551 | indicazioni= | tel=+39 0288463340 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3906237 | descrizione=Il planetario è visitabile su prenotazione per le scuole. I privati cittadini possono assistere solo alle conferenze pubbliche in cui si tengono, tra gli altri, proiezioni del cielo stellato Milanese. Questi incontri si tengono in genere il martedì e il giovedì sera alle 21 e il sabato e la domenica alle 15. Durante la proiezione è possibile vedere l'evoluzione del cielo milanese durante le notti del periodo in cui si visita il planetario. Sulla base della cupola è presente lo skyline di Milano degli anni 30 del XX secolo, non sono quindi presenti edifici recenti come il grattacielo Pirelli (sede della regione [[Lombardia]]). }} [[File:Muro dei Nomi.JPG|thumb|Muro dei Nomi]] * {{see | nome=Memoriale della Shoah | alt= | sito=http://www.memorialeshoah.it | email=coordinamento.memoriale@memorialeshoah.it | indirizzo= | lat=45.488175 | long=9.208225 | indicazioni=[[File:Milano linea M2.svg|20px|M2]], [[File:Milano linea M3.svg|20px|M3]]: Centrale FS | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperto senza prenotazione ogni lunedì, su prenotazione ogni ultima domenica del mese | prezzo= | wikidata=Q3854475 | descrizione=Inaugurato il 27 gennaio 2013, il memoriale è situato sotto alla Stazione Centrale di Milano, dove una volta si trovava il cosiddetto binario 21 dove erano caricati e scaricati i treni postali, centinaia di ebrei e deportati politici venivano caricati su vagoni bestiame diretti ai campi di [[Auschwitz–Birkenau]], [[Mauthausen]], Bergen Belsen, Fossoli e [[Bolzano]]. Significativo, oltre ai veicolo fermi sul binario 21, è il ''Muro dei Nomi'', dove vengono proiettati i nomi di tutti i deportati, i pochi con un colore diverso sono quelli che hanno fatto ritorno. }} * {{see | nome=Casa Museo Boschi Di Stefano | alt= | sito=http://www.fondazioneboschidistefano.it | email=info@fondazioneboschidistefano.com | indirizzo=via Giorgio Jan, 15 | lat=45.478935 | long=9.211667 | indicazioni=[[File:Milano linea M1.svg|20px|M1]]: Lima | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10-18 | prezzo=Gratuito | wikidata=Q3661033 | descrizione=La casa museo si trova al secondo piano di uno stabile costruito tra il 1929 ed il 1931 sotto la supervisione dell'architetto Piero Portaluppi. Dal febbraio 2003 la dimora storica è aperta al pubblico e da ottobre 2008 fa parte del circuito delle "Case Museo di Milano": vi è esposta una selezione di oltre duecento opere pittoriche della collezione appartenuta, assieme all'abitazione, alla stessa Di Stefano e al marito Antonio Boschi. }} * {{see | nome=Museo dei Navigli | sito=http://www.museodeinavigli.com/ | email= | indirizzo=via San Marco, 40 | lat=45.4779104 | long=9.1902793 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Branca | alt= | sito=https://www.museobranca.it/ | email= | indirizzo=via Resegone, 2 | lat=45.496132 | long=9.177677 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 2009, nel complesso industriale ''Fratelli Branca Distillerie di Milano'', nel percorso museale è possibile ripercorrere l'evoluzione dell'industria Branca e delle tecniche di comunicazione tra il XIX e il XX secolo. }} * {{see | nome=Museo dei Beni Culturali Cappuccini | sito=http://www.museodeicappuccini.it/ | email= | indirizzo=via Antonio Kramer, 5 | lat=45.468891 | long=9.208524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Società Per Le Belle Arti Ed Esposizione Permanente | alt=La Permanente | sito=http://www.lapermanente.it/ | email= | indirizzo=via Filippo Turati, 34 | lat=45.476723 | long=9.195268 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Importantissimo è l'archivio della Permanente, tuttora ricco di documenti, nonostante i gravi danni provocati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Altrettanto ricca è l’attività editoriale e di catalogazione pubblicata via via nel tempo dalla Permanente in relazione alle sue iniziative espositive. Assoluti protagonisti della storia culturale ed artistica hanno fatto parte del sodalizio. Basti ricordare, via via nel tempo, F. Hayez, G.Pellizza da Volpedo, F.T. Marinetti, U. Boccioni, C. Carrà. }} === Porte della città === [[File:Antica Porta Nuova - Milano - 01.JPG|thumb|La medievale Porta Nuova, una porta della città che segna la fine della modaiola via Manzoni]] In questa zona di Milano si trovano le porte storiche della città. * {{see | nome=Antica Porta Nuova | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.47213 | long=9.19493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una porta della città piuttosto piccola che si può attraversare a piedi se provenienti dalla stazione centrale di Duomo. }} * {{see | nome=Porta Nuova | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.47984 | long=9.19261 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La napoleonica porta nuova si trova vicino al moderno quartiere degli affari ed è i più semplice costruzione rispetto alle altre porte della città. }} * {{see | nome=Porta Venezia | alt=Porta Orientale o Porta Renza | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.47437 | long=9.20504 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Conosciuta col suo nome attuale dal 1862, questa porta ha origini che si possono far risalire ai tempi dell'Impero Romano. L'attuale struttura del cancello, piuttosto massiccia, si compone di due edifici ed è stata completata nel 1828. }} * {{see | nome=Porta Garibaldi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48076 | long=9.18697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Altra porta del XIX secolo, che ha dato il suo nome non solo al quartiere intorno, ma anche alla vicina stazione ferroviaria }} === Parchi === * {{see | nome=Giardini pubblici | alt=Giardini Indro Montanelli | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.47452 | long=9.19972 | indicazioni=Raggiungibile dalle stazioni metro di Porta Venezia, Turati o Palestro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un vecchio parco del XVIII secolo nel quartiere Montenapoleone e Porta Venezia, progettato in un romantico giardino in stile [[inglese]]. All'interno, potrete trovare costruzioni rocciose, giochi d'acqua, fontane, statue e monumenti, e altri particolari interessanti. Vedrete anche un planetario, un museo di storia naturale, e dall'altro lato della strada Palestro, è possibile anche trovare una villa Reale opulenta che oggi ospita una collezione d'arte contemporanea all'interno di grandi sale ornate. I giardini sono in una posizione eccellente, dato che sono molto vicino al quartiere Duomo e Brera, e molto vicino alla strada Montenapoleone e nei dintorni della zona glamour dello shopping. Sono stati dedicati al giornalista Indro Montanelli la cui statua con la riproduzione della sua inseparabile macchina per scrivere è presso l'ingresso verso piazza Cavour. }} * {{see | nome=Parco Biblioteca degli Alberi | alt=Biblioteca degli Alberi | sito= | email= | indirizzo=Municipio 9 | lat=45.483889 | long=9.1925 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q48810344 | descrizione=È un parco pubblico che si trova a Milano e rappresenta la terza area verde per estensione dopo il Parco Sempione e i Giardini Pubblici Indro Montanelli. È paragonato ad una biblioteca per la varietà di vegetazione che ospita: 500 alberi disposti in 22 anelli, 100 specie diverse, 135.000 piante. }} === Chiese e luoghi di culto=== * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria Incoronata | alt= | sito=http://www.parrocchiasantamariaincoronata.it/ | email=incoronata@chiesadimilano.it | indirizzo=corso Giuseppe Garibaldi, 116 | lat=45.479544 | long=9.186572 | indicazioni= | tel=+39 02 654855 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1256232 | descrizione=Questa chiesa è un caso particolare di "chiesa doppia", simile a quella di S. Cristoforo al Naviglio (anch'essa a Milano): guardando dal sagrato, la chiesa di sinistra è la più antica, perché esisteva già in età comunale. Accanto alla chiesa, agli inizi del Quattrocento, fu costruito un convento per i padri agostiniani, che restaurarono l'antica chiesa nello stile tardo gotico, tipico di quel secolo. Nel 1460 la moglie del Duca di Milano Francesco Sforza, Bianca Maria Visconti, signora di Cremona, volle che, a lato della chiesa del consorte, ne fosse costruita una seconda, del tutto identica e collegata a essa in modo da formare un'unica nuova chiesa: con questa opera Bianca Maria desiderava suggellare pubblicamente la sua fedeltà al marito. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria Alla Fontana | sito= | email= | indirizzo=piazza Santa Maria alla Fontana, 8 | lat=45.49251 | long=9.1877 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il progetto della chiesa fu a lungo attribuito a ''Leonardo da Vinci'' o a ''Bramante'' per la presenza di elementi architettonici ispirati dai monumenti classici, ma nel 1982 l'archivista Grazioso Sironi ritrovò dei documenti che certificarono che la chiesa fu progettata da ''Giovanni Antonio Amadeo''. Nei tempi antichi l'acqua prodotta da una fonte sotterranea alla base del santuario era considerata taumaturgica e indicata per curare in particolare disturbi dell'apparato osteo-articolare come artrosi e artriti, tant'è che Charles II d'Amboise, governatore di Milano decise di costruire il santuario Mariano dopo essere stato guarito dalle miracolose acque. Nel XIX secolo, a causa dell'incendio di un'attigua fabbrica di bitume, la falda acquifera originaria si inquinò e la fonte venne chiusa; dagli 11 ugelli presso la chiesa oggi fuoriesce comune acqua di rubinetto proveniente dall'impianto idrico dell'acquedotto cittadino. }} * {{see | nome=Basilica Santa Maria Della Passione | sito= | email= | indirizzo=via Conservatorio, 12-14 | lat=45.465272 | long=9.203564 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La basilica è caratterizzata dalla tribuna, culminante con la cupola rivestita da un tamburo ottagonale, attribuita al lodigiano Giovanni Battagio. All'esterno, il tamburo è rivestito da semicolonne su due ordini, tuscanico e ionico, alternate a nicchie e finestre, con decorazioni in cotto. Come nella basilica di Santa Maria delle Grazie, la tribuna della Passione aveva inizialmente destinazione funeraria, al centro era originariamente collocato il mausoleo dei fratelli Daniele e Francesco Birago, oggi trasferito in una cappella laterale. }} * {{see | nome=Chiesa di San Marco | sito= | email= | indirizzo=piazza San Marco, 2 | lat=45.473335 | long=9.187988 | indicazioni=[[Milano nord]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La facciata è frutto di un restauro del 1871 di Carlo Maciachini che mantenne il portale a tutto sesto in marmo con architrave, una galleria di archetti gotici, il portale e le tre statue soprastanti cercando di ripristinare le caratteristiche originarie gotiche della facciata, eliminando le aggiunte e le modifiche successive. La facciata attuale è in stile neogotico, con struttura a salienti e paramento murario in mattoni rossi, con le lesene rivestite nella parte inferiore con blocchi di marmo }} === Torri e grattacieli === [[File:Mi-Milano-1959-Grattacielo-Pirelli.jpg|thumb|Palazzo Pirelli detto anche "il Pirellone"]] * {{see | nome=Torre Unicredit | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48360 | long=9.19007 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'edificio più alto in Italia in virtù della sua guglia di 84 metri sulla cima dei suoi 146 metri di piani pieni d'uffici, completata nel 2011 per servire da sede della banca Unicredit. }} * {{see | nome=Palazzo Lombardia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48678 | long=9.19607 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il governo della regione Lombardia risparmiato ben poco per trasferirsi in quello che, una volta completato nel 2010, è diventato l'edificio più alto d'Italia, cedette questo titolo alla Torre Unicredit l'anno successivo, sebbene l'edificio in sé, avendo un piano in più, sia più alto (160 metri). }} * {{see | nome=Torre Solaria | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48223 | long=9.19364 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più alto edificio residenziale in Italia. L'inconfondibile facciata della torre in stile Jenga, ottenuta alternando balconi per offrire una vista e privacy migliore. }} * {{see | nome=Torre Diamante | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48106 | long=9.19618 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grattacielo Pirelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48481 | long=9.20116 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q920809 | descrizione=Completato nel 1956, il grattacielo Pirelli è diventato un punto di svolta nella storia dell'architettura mondiale, anche se il suo aspetto potrebbe sembrare pallido rispetto ai nuovi edifici di epoca postmoderna. Ma è anche un simbolo del rimbalzo di Milano e dell'economia italiana dopo la Seconda Guerra Mondiale. Originariamente costruito dalla società Pirelli, conosciuta per la produzione di pneumatici, il grattacielo fu sede del governo della Regione Lombardia fino a quando non si trasferì a Palazzo Lombardia. }} * {{see | nome=Torre Breda | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48036 | long=9.19948 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Bosco verticale, Milan, Italy (Unsplash).jpg|150px|miniatura|sinistra|Bosco verticale]] * {{see | nome=Bosco Verticale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Torre De Castillia: via De Castillia, Torre Confalonieri: via Confalonieri | lat=45.485833 | long=9.190278 | indicazioni=[[File:Milano linea M2.svg|20px|M2]] [[File:Milano linea M5.svg|20px|M5]] stazione Garibaldi FS e [[File:Milano linea M5.svg|20px|M5]] stazione Isola | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2501413 | descrizione=Il nome della torre residenziale gemella dovrebbe essere interpretato letteralmente, in quanto deriva dal fatto che le complesse facciate degli edifici contengono veri e propri alberi ai vari livelli, i quali servono a una varietà di scopi benefici per i residenti. La quantità totale di vegetazione che cresce sulle facciate è equivalente a un ettaro di una vera foresta. }} * {{see | nome=Torre Galfa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.48632 | long=9.19879 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un primo esempio di stile internazionale, in corso di restauro il completamento è previsto nel 2014. }} === Edifici === [[File:Milano - Villa Reale - facciata sud - 08.jpg|thumb|Vista sulla villa reale]] * {{see | nome=Villa Necchi Campiglio | alt= | sito=https://fondoambiente.it/luoghi/villa-necchi-campiglio | email=fainecchi@fondoambiente.it | indirizzo=Via Mozart 14 | lat=45.468385 | long=9.202239 | indicazioni=[[File:Milano linea M1.svg|20px|M1]] stazione Palestro | tel=+39 02 76340121 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Villa + giardini: 9€, solo giardini gratuiti | wikidata=Q2525507 | descrizione=L'edificio è stato costruito nel 1920 e possiede un bellissimo giardino. }} * {{see | nome=Villa Reale | alt=nota anche come Villa Comunale, Villa Belgioioso o Villa Belgiojoso Bonaparte | sito= | email= | indirizzo=Via Palestro, 16 | lat=45.472501 | long=9.199719 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruita tra il 1790 ed il 1796 dall'architetto Leopoldo Pollack, su commissione del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso. L'edificio rivolge la propria parte posteriore, ove vi è l'ingresso per la Galleria d'Arte Moderna di Milano, verso via Palestro affacciandosi così sui giardini Indro Montanelli in zona Porta Venezia. La facciata della villa è invece rivolta verso il giardino in stile inglese sempre progettato da Leopoldo Pollack. }} * {{see | nome=Ca' Brutta | sito= | email= | indirizzo=via della Moscova, 12 | lat=45.476011 | long=9.19445 | indicazioni=[[File:Milano linea M3.svg|20px|M3]] stazione Turati | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Progettato da Giovanni Muzio, l'edificio residenziale deve il suono nome alla cattiva impressione che l'uso stravagante di elementi classici nella facciata dell'edificio suscitò nei milanesi degli anni 20 e 30 del 1900. Nell'edificio si posso cogliere chiare influenze del modernismo e il suo stretto legame con i pittori metafisici. La Ca' Brutta è costituita da due corpi, spezzati da una via privata. }} * {{see | nome=Casa Galimberti | sito= | email= | indirizzo=via Marcello Malpighi, 3 | lat=45.474686 | long=9.207017 | indicazioni=[[File:Milano linea M1.svg|20px|M1]] stazione Piazza Venezia | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Progettato da Giovanni Battista Bossi nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti, è ritenuto uno dei pezzi più brillanti del ''Liberty milanese'' grazie al rivestimento di gran parte della facciata esterna con piastrelle figurate in ceramica, ferri battuti e motivi floreali in cemento, tutti disegnati da Bossi. }} * {{see | nome=Cascina Boscaiola | sito= | email= | indirizzo=via Edoardo Porro, 14 | lat=45.496364 | long=9.179783 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La cascina costituisce un complesso storico costruito principalmente nel XV secolo come tenuta di caccia della Signoria di Milano (prima i Visconti e poi gli Sforza). }} * {{see | nome=Palazzo Saporiti | alt= | sito= | email= | indirizzo=corso Venezia, 40 | lat=45.471562 | long=9.202761 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Di ispirazione Palladina, il Palazzo Saporiti è un palazzo neoclassico costruito tra il 1800 e il 1812 progetatto da Giovanni Perego e Innocenzo Giusti. }} * {{see | nome=Palazzo Serbelloni | sito=http://www.fondazioneserbelloni.com/ | email= | indirizzo=corso Venezia, 16 | lat=45.469162 | long=9.199854 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'attuale edificio si erge sopra una preesistente costruzione seicentesca. L'attuale facciata neoclassica risale al 1793 quando Simone Cantoni ne progettò il loggiato. Il palazzo, residenza della famiglia Serbelloni, divenne meta di visite e incontri degli esponenti della cultura illuminista milanese, come Pietro Verri, Giuseppe Parini e Paolo Frisi. Successivamente il palazzo, per i suoi fastosi interni, ospitò Napoleone e il suo seguito, il principe di Metternich e Vittorio Emanuele II assieme a Napoleone III }} * {{see | nome=Palazzo Dugnani | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Daniele Manin, 2 | lat=45.474369 | long=9.196637 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In stile Rococò, il palazzo dispone esternamente di due fronti distinti, uno rivolto verso la sede stradale dove viene dato ampio risalto alla torretta belvedere di forma ottagonale, e l'altro, porticato, affacciato sul parco e composto da un corpo centrale che appare arretrato rispetto ai corpi laterali più sporgenti. Sul soffitto della Sala da Ballo al primo piano è possibile ammirare un grandioso dipinto del Tiepolo, dove figure mitologiche che ondeggiano in un cielo terso e narrano le vicende di Scipione e Massinissa, a sottintendere la celebrazione della stessa famiglia dei Casati }} * {{see | nome=Palazzo del Senato | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Senato, 10 | lat=45.469986 | long=9.198302 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'origine del palazzo risale al 1608, quando il cardinale di Milano, Federico Borromeo, volle erigere la nuova sede del collegio elvetico. Nel 1786, per ordine di Giuseppe II d'Asburgo, il collegio svizzero diviene sede del palazzo del Governo austriaco, per poi, all'invasione francese, diventare sede della Camera Bassa della neonata Repubblica Cisalpina nel 1797. Nel 1805, con la nascita del Regno d'Italia, con capitale Milano, l'ormai ex collegio svizzero viene adibito a palazzo del Senato, per essere infine adibito nel 1872, con l'unità d'Italia, ad archivio di stato. Il palazzo è costruito in stile barocco: di immediato impatto è la facciata centrata nella sua soluzione ellittica, dovuta a Francesco Maria Richini. Il palazzo del Senato ospitò, durante l'età napoleonica, la prima buca delle lettere di Milano. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Conservatorio di musica Giuseppe Verdi | alt= | sito=http://www.consmilano.it | email= | indirizzo=Via Conservatorio, 12 | lat=45.46478 | long=9.20383 | indicazioni= | tel=+39 02 762 1101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un'università per i musicisti del futuro, e i loro concerti sono tenuti al Verdi (circa 1000 posti) e nelle sale Puccini. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=10 Corso Como | sito=http://www.10corsocomo.com | email= | indirizzo=Corso Como 10 | lat=45.48256 | long=9.18720| indicazioni=Metro: Porta Garibaldi. Situato nel quartiere Garibaldi, nei pressi del Centro Direzionale (quartiere degli affari di Milano) | tel=+39 02-2901-3581 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fondato nei primi anni 1990, questa sorta di complesso commerciale "multifunzionale" si trova nell'omonimo indirizzo. Un emporio di 13.000 m², contenente alcuni negozi di moda, design, fotografia, galleria d'arte, beni di lusso, accessori, una libreria, una caffetteria e un ristorante. Ha un cortile e un design degli interni in stile europeo/orientale. }} {{-}} == Come divertirsi == === Locali === * {{drink | nome=Fashion Café | sito= | email= | indirizzo=Piazza San Marco | lat=45.47326 | long=9.18769 | indicazioni=Quartiere Brera | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Luogo alla moda in stile Armani per aperitivo e bevande. }} * {{drink | nome=Brasserie Bruxelles | sito=http://www.brasseriebruxelles.eu | email= | indirizzo=Viale Abruzzi,33 | lat=45.47904 | long=9.21671 | indicazioni=near Corso Buenos Aires| tel=+39 2 2941 9148 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | descrizione=Bar specializzato in birre dal Belgio. }} ==== Locali gay ==== * {{drink | nome=L'Elephant | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Melzo 22 | lat=45.47404 | long=9.20945| indicazioni=Metro [[File:Milano linea M1.svg|20px|M1]] stazione Porta Venezia | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Mercoledì e giovedì sera ospita una nutrita folla gay. }} * {{drink | nome=Red Cafè | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Panfilo Castaldi, 29 | lat= 45.4767705 | long= 9.2040167 | indicazioni= | tel= +39 02 36798869| numero verde= | fax= | orari= Tutti i giorni dalle 8:00 alle 2:00, tranne venerdì e sabato fino alle 3:00 | prezzo= | descrizione= Locale piccolo con luci rosse. Prezzi modici. Consigliata la prenotazione. }} * {{drink | nome=LeccoMilano | alt= | sito= https://www.leccomilano.it | email = info@leccomilano.it | indirizzo= via Lecco, 5| lat= 45.47693| long= 9.20413| indicazioni= | tel= +39 02 91639877| numero verde= | fax= | orari= dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 3:00, tutti i giorni dalle 18:00 alle 2:00 | prezzo= | descrizione= Locale accogliente dove fare aperitivo o bere un drink. Tavoli sia all'interno sia all'esterno. }} * {{drink | nome=Mono Bar | alt= | sito= | email= reddave@libero.it | indirizzo= via Lecco, 6| lat= 45.4763822| long= 9.2039648| indicazioni= | tel= +39 339 4810264| numero verde= | fax= | orari= Tutti i giorni dalle 18:30 fino alle 01:00, tranne mercoledì e giovedì (fino alle 01:30) e venerdì e sabato (fino alle 2:00). Lunedì chiuso| prezzo= | descrizione= Locale molto piccolo ma accogliente dove fare aperitivo. Consigliata la prenotazione. }} * {{drink | nome=Blanco | alt= | sito= http://www.blancomilano.it | email= info@blancomilano.it| indirizzo= via Giovanni Battista Morgagni, 2| lat= 45.4766419| long= 9.2113703| indicazioni= | tel= +39 02 2940 5284| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Le migliori saune nel 2008 includono Metro e Royal Hammam (nella [[Periferia di Milano]]), molto affollati durante il fine settimana soprattutto di notte perché aperti 24 ore. * {{drink | nome=Metro | alt= | sito= | email= | indirizzo= via Schiaparelli| lat= | long= | indicazioni=vicino alla Stazione Centrale, metro: [[File:Milano linea M2.svg|20px|M2]] e [[File:Milano linea M3.svg|20px|M3]] Centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Spettacoli === * {{drink | nome=Piccolo Teatro - Studio| sito=http://www.piccoloteatro.org/ | email= | indirizzo=via Rivoli, 4 | lat=45.472503 | long=9.182931 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Pianeta Luna | alt= | sito=http://www.pianetaluna.it | email= | indirizzo=Via Antonio da Recanate 1 | lat=45.48360 | long=9.20402 | indicazioni=In Piazza Duca d'Aosta | tel=+39 02 6671 0367 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-22:30 | prezzo=Portate principali ~10€ | descrizione=Un ristorante self-service nei pressi della Stazione Centrale, con pizza, pasta e altri classici piatti italiani, inoltre il personale parla anche inglese. Prezzi molto ragionevoli e buon cibo combinato con una vasta gamma di vini; non è una trappola per turisti. }} * {{eat | nome=Pizzeria Fashion 2 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Napo Torriani 30 | lat=45.48358 | long=9.20285 | indicazioni=Vicino alla stazione Centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pizza Fashion è una buona scelta e fanno anche dolci da asporto se si è di corsa per prendere il treno. }} * {{eat | nome=Pizzeria Spontini Buenos Aires | alt= | sito=https://spontinimilano.com/pizzerie/MILANO-BUENOS-AIRES/ | email= | indirizzo=Via Gaspare Spontini, 4 | lat=45.48207 | long=9.21291 | indicazioni=Angolo Corso Buenos Aires | tel=+39 02 2047 444 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 12:00-15:00 e 18:30-22:30, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Buona pizza in un piccolo ristorante con prezzi molto economici. }} * {{eat | nome=Caffè Panzera | alt= | sito=http://www.caffepanzera.it | email= | indirizzo=Piazza Duca d'Aosta | lat=45.48369 | long=9.20462| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Portate ~15€ | descrizione=Un vivace ristorante italiano con un decente ossobuco, pizza e deliziosi dessert. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Trattoria Siciliana da Salvatore | alt= | sito=http://www.trattoriasiciliana.it | email= | indirizzo=Viale Brianza 35 | lat=45.48876 | long=9.21017 | indicazioni= | tel=+39 02 669 7284 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00-14:00, 20:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Piatti [[sicilia]]ni, prevalentemente di pesce e frutti di mare. Da provare il pesce spada! }} * {{eat | nome=Il Canarino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Mauro Macchi 69 | lat=45.48690 | long=9.21012 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Portate principali ~25€ Hanno un menu di cinque portate che è un po' caro ma vale la pena | descrizione=Aspettatevi di trovare piatti tipici locali sul menù come risotto alla milanese e ossobuco. }} * {{eat | nome=Al Matarel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Mantegazza 2 | lat=45.47556 | long=9.18334 | indicazioni= | tel=+39 02 654 204 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Specializzato in cucina padana con piatti come l'ossobuco con risotto. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=La Terrazza | alt= | sito=http://www.laterrazzadiviapalestro.com | email= | indirizzo=Via Palestro 2 | lat=45.47277 | long=9.19681 | indicazioni= | tel=+39 02 7600 2277 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per una cucina che spazia dal mediterraneo al [[giappone]]se, andare a La Terraza, che serve cucina fusion in arredamento moderno. D'estate, è possibile andare sulla terrazza da cui si può vedere le chiome degli alberi dei vicini Giardini Pubblici. ''Happy hour'' ogni giorno tranne la domenica. Di domenica è servito il brunch. }} * {{eat | nome=Giannino | sito=http://www.giannino.it | email= | indirizzo=Via Vittor Pisani 6 | lat=45.48122 | long=9.20027 | indicazioni=Metro: Repubblica | tel=+39 02 6698 6698 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un raffinato ristorante dal 1899 che serve pasti come mozzarella, prosciutto di Parma, cozze, insalata, risotto milanese, spaghetti, zuppa, carne di manzo, pollo e scampi. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Boston Hotel Milan | alt= | sito=http://hotelbostonmilan.com | email= | indirizzo=Via Roberto Lepetit, 7 | lat=45.48271 | long=9.20393 | indicazioni= | tel=+39 02 6692636 | numero verde= | fax=+39 02 66981802 | checkin= | checkout= | prezzo=Doppia 75€ | descrizione=Elegante hotel a due stelle con 25 camere singole, doppie e triple con bagno privato, doccia, connessione wifi e aria condizionata. }} * {{sleep | nome=Dover Hotel Milan | alt= | sito=http://www.hoteldovermilan.com | email= | indirizzo=Via Pasquale Sottocorno, 8 | lat=45.46549 | long=9.20880 | indicazioni= | tel=+39 02 7601 2789 | numero verde= | fax=+39 02 780103 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola 51€, doppia 61€, colazione inclusa | descrizione=Tredici camere tra doppie e triple con bagno in camera, connessione internet, TV e telefono. }} * {{sleep | nome=Hotel Delle Nazioni | alt= | sito=http://www.hoteldellenazionimilan.com | email=info@hoteldellenazionimilan.com | indirizzo=Via Cappellini, 18 | lat=45.48104 | long=9.20318 | indicazioni=A 400 metri dalla stazione ferroviaria principale | tel=+39 0266981221 | numero verde= | fax=+39 026701804 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola con bagno privato da 84€ | descrizione=Hotel 3 stelle. }} * {{sleep | nome=Hotel Garda | alt= | sito=https://www.hotelgardamilan.com/ | email=info@hotelgardamilan.com | indirizzo=Via Napo Torriani, 21 | lat=45.48121 | long=9.20342 | indicazioni=A 200 metri dalla stazione centrale | tel=+39 02 66982626 | numero verde= | fax=+39 02 66982576 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola 45/150€, doppia 75/225€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Arco | alt= | sito=http://www.arcohotel.com | email= | indirizzo=piazza S. Maria del Suffragio, 3 | lat=45.462681 | long=9.2120479 | indicazioni= | tel=+39 02 70126264 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=per Notte: Camera doppia 75€ | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel NH Milano Touring | alt= | sito=http://www.nh-hotels.it/nh/it/hotels/italia/milano/nh-milano-touring.html | email= nhmilanotouring@nh-hotels.com | indirizzo=Via Ugo Tarchetti, 2 | lat=45.47698 | long=9.19640 | indicazioni= | tel=+39 02 63351 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 103€ | descrizione=Questo hotel a 4 stelle, circondato da molti monumenti famosi, dispone di 282 camere, un ristorante, parcheggio, wifi e un bar. L'hotel NH Milano Touring è in una posizione centralissima, a soli 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria principale. Può essere raggiunto comodamente anche in auto o con i mezzi pubblici: la fermata della metropolitana Turati è a soli 300 metri. L'hotel NH Milano Touring sorge proprio accanto al parco pubblico Indro Montanelli, in prossimità di Porta Venezia e della zona commerciale di corso Buenos Aires. Il percorso dall'hotel al centro storico è una piacevole passeggiata. }} * {{sleep | nome=Hotel Club Milano | sito=http://www.hotelclubmilano.com/en/index.asp | email=hotel@hotelclubmilano.com | indirizzo=Via Copernico 18 | lat=45.48930 | long=9.20300 | indicazioni= | tel=+39 02 67072221 | numero verde= | fax=+39 02 67072050 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Albert | sito=http://www.alberthotel.it | email=info@alberthotel.it | indirizzo=Via Tonale 2 | lat=45.48885 | long=9.20326| indicazioni= | tel=+39 02 66985446 | numero verde= | fax=+39 02 66985624 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Berna Swiss Quality Hotel | alt= | sito=http://www.hotelberna.com | email=info@hotelberna.com | indirizzo=Via Napo Torriani 18 | lat=45.48272 | long=9.20348 | indicazioni=A 100 metri dalla stazione | tel= | numero verde= | fax=+39 02 669 38 92 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola da 89€, doppia da 116€ (2009) | descrizione=Hotel quattro stelle. }} * {{sleep | nome=Spice hotel | alt= | sito=https://www.spicehotelmilano.it/ | email=spice@operaser.it | indirizzo=Via Vitruvio, 48 | lat=45.48366 | long=9.20462 | indicazioni=Molto vicino alla stazione centrale | tel=+39 02 83597000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=~80€, singole nel weekend anche 42€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Auriga Milan | alt= | sito=http://www.auriga-milano.com | email= | indirizzo=Via Pirelli 7 | lat=45.48411 | long=9.20103 | indicazioni=Proprio di fronte alla stazione centrale | tel=+39 02 66985851 | numero verde= | fax=+39 02 66980698 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola 76€, doppia 89€, tripla 119€ | descrizione=L'Auriga è un albergo a quattro stelle. Dispone di 52 camere da letto, tutte con bagno privato, doccia, TV e connessione internet. }} * {{sleep | nome=Hotel Bernina | sito=http://www.hotelbernina.com/en/index.htm | email=bernina@hotelbernina.com | indirizzo=Via Napo Torriani 27 | lat=45.48341 | long=9.20291 | indicazioni= | tel=+39 02 66988022 | numero verde= | fax=+39 02 6702964 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola da 55€, doppia da 75€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Canova | alt= | sito=http://www.hotelcanova.com | email= | indirizzo=Via Napo Torriani 15 | lat=45.48291 | long=9.20303 | indicazioni=Ottima posizione vicino alla stazione centrale | tel=+39 02 66988181 | numero verde= | fax=+39 02 66713433 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola 51€ doppia 68€, parcheggio 20€/notte in alternativa usare i meno costosi garage locali | descrizione=Più economico se prenotato tramite un intermediario, altrimenti più costoso. }} * {{sleep | nome=Hotel Casa Mia | alt= | sito=https://www.aparthotelcasamia.com/ | email=aparthotelcasamia@gmail.com | indirizzo=Viale Vittorio Veneto, 30 | lat=45.4778 | long=9.19879 | indicazioni=Angolo Piazza della Repubblica, 15 minuti a piedi dal Duomo e 10 minuti da Via Montenapoleone | tel=+39 02 6575249, +39 380 14 61 999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Singola 65€, doppia 90€, tripla 120€ | descrizione=Piccolo e con personale attento. }} * {{sleep | nome=Hotel Fenice | alt= | sito=http://www.hotelfenice.it | email= | indirizzo=Corso Buenos Aires, 2 | lat=45.47519 | long=9.20545 | indicazioni=A breve distanza da Via Montenapoleone, Via della Spiga e il crocevia della moda | tel=+39 02 29525541 | numero verde= | fax=+39 02 29523942 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola da 65€, doppia da 100€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Galles | alt= | sito=http://www.galles.it/en/index.htm | email= | indirizzo=Piazza Lima, 2 | lat=45.48058 | long=9.21138| indicazioni= | tel=+39 02 204841 | numero verde= | fax=+39 02 2048422 | checkin= | checkout= | prezzo=Singola da 75€, letto ''queen size'' da 92€, parcheggio 21€/notte | descrizione= }} * {{sleep | nome=Residence de la Gare | alt= | sito=http://www.delagare.it | email= | indirizzo=Via Mauro Macchi, 49 | lat=45.48577 | long=9.20848 | indicazioni=A 300 metri dalla stazione ferroviaria centrale. La fermata Caiazzo, linea verde MM2 della metropolitana, è a 100 metri dal Residence | tel=+39 02 6690868 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Appartamento executive 770€/settimana | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Bagliori | alt= | sito=http://www.delagare.it | email= | indirizzo=Via Boscovich, 43| lat=45.48069 | long=9.20652| indicazioni= | tel=+39 02 29526884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Doppia da 80€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Napoleon | alt=hotel 4 stelle milano vicino alla stazione centrale | sito=http://www.hotelnapoleonmilano.com/ | email=napoleon@lhphotels.com | indirizzo=via Ozanam, 12 | lat= | long= | indicazioni=Dalla Stazione Milano centrale a piedi in 15 minuti percorrendo via Vitruvio fino a piazza Lima e da lì proseguire su via Ozanam | tel=+39 02 29520366 | numero verde= | fax=+39 02 29520388 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=L'Hotel Napoleon 4 stelle si trova in una traversa di corso Buenos Aires, molto vicino alla stazione centrale. Offre servizi business e pet-friendly, colazione buffet e free wifi }} * {{sleep | nome=iQ Hotel Milano | alt= | sito=https://www.iqhotelmilano.it/ | email=info@iqhotelmilano.it | indirizzo=Via Giovanni Battista Pirelli, 5 | lat= | long= | indicazioni=A soli 3 minuti a piedi dalla Stazione di Milano Centrale | tel=+39 02 84980810 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Smart hotel in pieno centro a Milano, a soli tre minuti a piedi dalla Stazione Centrale. Hotel 4 stelle con arredi design e servizi moderni, una spa, una palestra e un rooftop bar, con vista su Milano. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=UNA Tocq Boutique Hotel | alt= | sito=http://www.unahotels.it | email= | indirizzo=Via A. De Tocqueville 7/D | lat=45.48283 | long=9.18635| indicazioni= | tel=+39 02 62 071 | numero verde=+1 866 376 7831 (USA) | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Offre 109 camere e 13 appartamenti nel cuore di Corso Como. L'hotel dispone anche di un ristorante e bar, oltre a un centro fitness con piscina coperta, e un garage nelle vicinanze dell'hotel. }} * {{sleep | nome=Best Western Hotel Felice Casati | alt= | sito=http://www.hotelfelicecasati.com | email=info@hotelfelicecasati.com | indirizzo=Via Felice Casati, 18 | lat=45.47855 | long=9.20418 | indicazioni= | tel=+39 02 29404208 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle. }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza Milan City | alt= | sito=http://www.cpmilancity.com | email=info@cpmilancity.com | indirizzo=Via Melchiorre Gioia, 73 | lat=45.49011 | long=9.20133 | indicazioni= | tel=+39 02 66717715 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle che dispone di 99 camere e un centro benessere e fitness, ristorante, bar, sale riunioni, suite e camere familiari. }} * {{sleep | nome=Hotel Andreola Central | alt= | sito=http://www.andreolahotel.it | email= | indirizzo=Via Domenico Scarlatti, 24 | lat=45.48365 | long=9.20765 | indicazioni=Situato a 200 metri dalla stazione centrale | tel=+39 02 6709141 | numero verde= | fax=+39 02 66713198 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle. }} * {{sleep | nome=Hotel Baviera | alt= | sito=http://www.hotelbaviera.com | email= | indirizzo=Via Panfilo Castaldi, 7 | lat=45.47828 | long=9.19991| indicazioni= | tel=+39 02 6590551 | numero verde= | fax=+39 02 29003281 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Classico hotel 4 stelle. }} * {{sleep | nome=Hotel Cristoforo Colombo Milano | alt= | sito=https://hotelcristoforocolombomilan.com/ | email=info@hotelcristoforocolombo.com | indirizzo=Corso Buenos Aires, 3 | lat=45.4758 | long=9.20611 | indicazioni= | tel=+39 02 29406214 | numero verde= | fax=+39 02 29516096 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Vittoria | alt= | sito=http://www.hotelvittoriamilano.it | email= | indirizzo=Via Pietro Calvi, 32 | lat=45.46350 | long=9.21021 | indicazioni= | tel=+39 02 5456520 | numero verde= | fax=+39 02 55190246 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Diana Majestic, Milan | sito=http://www.starwoodhotels.com/sheraton/property/overview/index.html?propertyID=53&EM=VTY_SI_dianamajestic_53_overview | email=SheratonDianaMajestic@sheraton.com | indirizzo=Viale Piave, 42 | lat=45.47386 | long=9.20681 | indicazioni= | tel=+39 02 20581 | numero verde= | fax=+39 02 20582058 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Hotel Principe di Savoia| alt= | sito= | email= | indirizzo= piazza della Repubblica, 17 | lat=45.479924 | long=9.196426 | indicazioni= | tel= +39 02 62301 | numero verde= | fax=+39 02 6595838, +39 02 29006781 | checkin= | checkout= | prezzo=a Notte: Camera standard doppia 345,- € | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordoccidentale | Regione nazionale2 = Lombardia | Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda | Regione nazionale4 = Milanese | Città = Milano | Livello = 2 }} i73a1xpcpn8ovs68kk1vhpmp9yo8g1f Città del Messico 0 35755 881648 877073 2025-06-21T07:47:02Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 2 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881648 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Ciudad de Mexico | Banner = The Sun Stone Aztec calendar.jpg | DidascaliaBanner = Calendario azteco del sole | Immagine = Montaje.Ciudad de México.jpg | Didascalia = collage di Città del Messico | Appellativi = | Patrono = san Filippo di Gesù e Nostra Signora di Guadalupe | Stato = [[Messico]] | Stato federato = | Regione = | Territorio = | Superficie = 1.485 | Abitanti = 9.209.944 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = capitalino, cilango | Prefisso = +52 55 | CAP = 01000-16999 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://mexicocity.cdmx.gob.mx | Map = mx | Lat = 19.4106 | Long = -99.1306 | Unesco=sì }} '''Città del Messico''' (''México'', ''Ciudad de México'', o ''D.F.'') è la capitale del [[Messico]] e la più grande città dell'[[America del Nord]]. == Da sapere == Città del Messico è all’ottavo posto in termini di PIL tra le 30 città del mondo. Qui è concentrato più di un terzo dell’intera economia messicana. La dimensione della sua economia è di 315 miliardi di dollari, rispetto agli 1,1 trilioni di dollari di [[New York City]] e ai 575 miliardi di dollari di [[Chicago]]. Città del Messico è la città più ricca di tutta l’[[America Latina]], con un PIL pro capite di 25.258 dollari. Anche il tasso di povertà di Città del Messico è il più basso di tutto il Messico, tuttavia il Messico è solo il 65esimo paese più ricco del mondo su 184 paesi. L'indice di sviluppo umano di Città del Messico (2009-MHDI) è il più alto del Messico, pari a 0,9327. È sede della Borsa messicana. Qui hanno sede la maggior parte delle grandi aziende locali e multinazionali, soprattutto nei quartieri di Polanco e Santa Fe. === Cenni geografici === L'area metropolitana di Città del Messico è una delle città più grandi e affascinanti del mondo e la più grande del Nord America, con 20,1 milioni di persone che vivono nell'area metropolitana secondo il censimento del 2010. È situata nella Valle del Messico e ha la forma più o meno di un ovale di circa 60 km per 40 km, con gran parte costruita sul letto asciutto del lago Texcoco e circondata su tre lati da alte montagne e vulcani come l'Ajusco, il Popocatepetl e l'Iztaccihuatl. Città del Messico propriamente detta (con una popolazione stimata tra gli 8 e i 9 milioni di abitanti) è la capitale del Paese e dal 2016 è una "entità federale" con gli stessi poteri degli stati del Messico, sebbene ancora separati dagli stati. In modo confuso, il resto dell'area metropolitana si estende oltre Città del Messico nello Stato del Messico, che circonda Città del Messico a ovest, nord e est, e Hidalgo più a nord. Dal punto di vista giuridico e pratico, Città del Messico si riferisce alla città vera e propria ed è l'area in cui i turisti trascorreranno tutto o la maggior parte del loro tempo. === Quando andare === {{Clima | genmax=21 | febmax=23 | marmax=26 | aprmax=27 | magmax=26 | giumax=25 | lugmax=23 | agomax=23 | setmax=23 | ottmax=22 | novmax=22 | dicmax=21 | genmin=6 | febmin=7 | marmin=9 | aprmin=11 | magmin=12 | giumin=12 | lugmin=12 | agomin=12 | setmin=12 | ottmin=10 | novmin=8 | dicmin=7 | genprecip=8 | febprecip=6 | marprecip=10 | aprprecip=23 | magprecip=57 | giuprecip=135 | lugprecip=161 | agoprecip=153 | setprecip=128 | ottprecip=54 | novprecip=13 | dicprecip=7 }} Città del Messico ha un clima oceanico temperato influenzato dai monsoni con cinque stagioni, primavera, estate, monsone, autunno e inverno. L'andamento climatico a Città del Messico è grosso modo divisibile in due macro stagioni: una arida da novembre ad Aprile ed una stagione delle piogge da maggio a ottobre. I mesi primaverili sono miti e soleggiati, mentre i mesi estivi sono caldi e umidi mentre quelli estivi possono presentare forti piogge e in genere sono molto umidi. La stagione dei monsoni dura da giugno a settembre, e può variare da piogge leggere a forti soprattutto nel tardo pomeriggio. L'alba in autunno e in inverno diventa molto fredda, ma con un cielo sorprendentemente limpido. Le temperature vanno da 0°C al mattino di fine ottobre, novembre, dicembre e gennaio, a 32°C a marzo, aprile e maggio durante le massime di mezzogiorno. L'escursione termica tra notte e giorno è abbastanza elevata con notti limpide quanto gelide. === Cenni storici === La città fu fondata dai Mexica (indiani di Mesoamerica, conosciuti anche come gli Aztechi) nel centro di Messico, con il nome di Tenochtitlan nell'anno 1325, poi distrutta nel 1521 dal conquistatore spagnolo Hernan Cortes. La città fu la capitale del Vicereame della Nuova Spagna fino allo scoppio della [[Guerra d'indipendenza del Messico|Guerra d'Indipendenza]] nel 1810. La città divenne la capitale dell'Impero del Messico nel 1821 e della Repubblica messicana nel 1823 dopo l'abdicazione di Agustin de Iturbide. Durante la guerra tra Messico e Stati Uniti nel 1847, la città fu invasa dall'esercito americano. Nel 1864 i francesi invasero il Messico e l'imperatore Ferdinando Massimiliano d'Asburgo governò il paese dal Castillo de Chapultepec e ordinò la costruzione del Viale dell'Imperatrice (l'odierno Paseo de la Reforma). Porfirio Díaz assunse il potere nel 1876 e lasciò un segno eccezionale nella città con molti edifici in stile europeo come il Palacio de Bellas Artes e il Palacio Postal. Diaz fu rovesciato nel 1910 con la [[Rivoluzione messicana]] e questo segnò un cambiamento radicale nell'architettura della città. Il XX secolo ha visto la crescita incontrollata della città oltre il Centro Storico con l'afflusso di milioni di migranti dal resto del Paese. Nel 1968, la città ospitò i Giochi Olimpici, che videro la costruzione dello Stadio Azteca, del Palacio de los Deportes, dello Stadio Olimpico e di altri impianti sportivi. Nel 1985 la città subì un terremoto di magnitudo 8.1. Furono uccise tra le 10.000 e le 40.000 persone. Nella città crollarono 412 edifici e altri 3.124 edifici furono gravemente danneggiati. === Cultura e tradizioni === {{Nota|allineamento=sinistra|titolo=Frida Kahlo|dim-testo=95%|contenuto= [[File:Frida Kahlo, by Guillermo Kahlo 3.jpg|miniatura|centro]] [[w:Frida Kahlo|Frida Kahlo]] era una pittrice messicana nata e vissuta a [[Coyoacán]], che una volta era un villaggio periferico di Città del Messico e oggi uno dei distretti. Era una pittrice surrealista piuttosto famosa, si sposò col pittore [[w:Diego Rivera|Diego Rivera]] ma ebbe come amante anche [[w:Lev Trockij|Lev Trockij]] che fuggito dalla Russia venne a vivere nello stesso quartiere. La sua tormentata vita l'ha elevata a simbolo femminista.}} Con una popolazione di oltre 20 milioni di abitanti nella grande area metropolitana, potete aspettarvi di trovare tutti i tipi di persone, in termini di diversità razziale, sessuale, politica, culturale e di ricchezza. I cittadini sono per lo più meticci (persone di origine razziale mista europea e amerindia) e bianchi. Gli amerindi costituiscono meno dell'1% della popolazione della città, ma ce ne sono alcuni che si trasferiscono ancora in città in cerca di opportunità. Esistono minoranze significative di discendenti di immigrati dall'America Latina, dal [[Medio Oriente]] e dall'Asia orientale, nonché minoranze più piccole da altre regioni. Come altrove in America Latina, lo status socioeconomico tende ad essere altamente correlato all’etnia: in generale, le classi medie e alte hanno più origini europee rispetto ai poveri e alle classi medio-basse. La città, come il resto del paese, ha una distribuzione della ricchezza molto diseguale che può essere caratterizzata geograficamente, in generale, come segue: le classi medie e alte tendono a vivere nell'ovest e nel sud della città (concentrate nelle delegaciones di Benito Juarez, Miguel Hidalgo, Coyoacan, Tlalpan, Cuajimalpa e Alvaro Obregon). La parte orientale della città, in particolare Iztapalapa (la delegazione più popolosa), è molto più povera. Lo stesso vale per i comuni della grande Città del Messico (Ciudad Nezahualcóyotl, Chalco, Chimalhuacán). Anche se ci sono sacche di povertà ovunque (e spesso accanto ai condomini luccicanti dei nuovi ricchi, come a Santa Fe a Cuajimalpa) e sacche di ricchezza nell’Est (come Lomas Estrella a Iztapalapa). Man mano che si viaggia verso est gli edifici iniziano a sembrare più squallidi e le persone sembrano sempre più scure, una testimonianza dell'eredità messicana di disuguaglianza razziale e socioeconomica. Essendo una grande città, ospita numerose comunità straniere, come cubani, spagnoli, americani, giapponesi, cileni, libanesi e, più recentemente, argentini e coreani. Città del Messico ha una serie di quartieri etnici con ristoranti e negozi che si rivolgono a gruppi come i messicani cinesi e libanesi. È la casa temporanea anche di molti espatriati, che lavorano qui per le numerose aziende multinazionali che operano in Messico. Gli stranieri di qualsiasi origine etnica potrebbero non avere una seconda occhiata se si vestono in modo tradizionale e tentano di parlare spagnolo. Città del Messico è una delle città più liberali dell'America Latina. Contrariamente ad altre capitali dell’America Latina, ha un orientamento politico molto più a sinistra rispetto al resto del Paese. Il PRD di centrosinistra ha governato la città ininterrottamente da quando ai suoi cittadini è stato permesso di eleggere sindaco e rappresentanti dal 1997. Ha leggi liberali su aborto, prostituzione, eutanasia ed è stata la prima giurisdizione in America Latina a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso (nel dicembre 2009). In quanto tale, questa è generalmente una città gay friendly, in particolare nel quartiere Zona Rosa, ed è generalmente amichevole con gli stranieri e gli immigrati. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 19.4106 | Long= -99.1306 | w = 550 | h = 550 | z = 11 | view=Kartographer }} {{Mapshape|type=page|wikicommons=Mexico City (it).map}} {{Regionlist | region1name=[[Centro storico di Città del Messico]] | region1color=#FFF974 | region1description={{Simbolo|unesco}} Dove tutto è cominciato. Centro storico che si concentra intorno al Zócalo o Plaza de la Constitución e si estende in tutte le direzioni per un certo numero di blocchi con la sua massima estensione da ovest fino alla Alameda Central. Molti monumenti coloniali storici e il famoso Templo Mayor azteco, si trovano qui. Zocalo è la più grande piazza in America Latina e la terza più grande al mondo dopo la Piazza Rossa di [[Mosca]] e la Piazza Tiananmen di [[Pechino]]. Ci sono un paio di altri quartieri compresi nella zona del centro come Colonia San Rafael e Santa Maria La Ribera. | region2name=[[Chapultepec]] | region2color=#009240 | region2description={{Simbolo|unesco}} Chapultepec è uno dei più grandi parchi urbani del mondo. Il parco ospita lo zoo principale della città, un castello sito Unesco (ora museo), laghi, un parco divertimenti e molti musei tra cui il Museo Nazionale di Antropologia. | region3name=[[Polanco (Città del Messico)|Polanco]] | region3color=#007CC3 | region3description=Una delle più ricche aree residenziali con alcuni tra i più costosi negozi e boutique della città. Pieno di ambasciate, ristoranti di lusso, discoteche e alberghi. | region4name=[[Zona rosa]] | region4color=#EE9BA0 | region4description=Nota anche per i turisti come distretto Reforma perché abbraccia il Paseo de la Reforma, si tratta di un quartiere d'affari e di intrattenimento importante. È noto per essere il centro gay della città. | region5name=[[Delegazione Coyoacán]] | region5color=#84C326 | region5description={{Simbolo|unesco}} Una città coloniale inghiottita dall'espansione urbana. Oggi è un centro per la contro-cultura, l'arte, gli studenti e gli intellettuali. Qui si trova il Museo Frida Kalho, quello di Diego Rivera e la casa di Trotsky. | region6name=[[Condesa e Roma]] | region6color=#DD137B | region6description=Recentemente risorto dopo decenni di oblio. Zona con i ristoranti, bistrot, discoteche, pub e negozi più di tendenza della città. Questi quartieri sono su lati opposti della Avenida Insurgentes, intorno Parque Mexico e España. | region7name=[[San Ángel]] | region7color= #3BB3C3 | region7description=Zona di tendenza assorbita dall'espansione urbana, fiancheggiata da strade di ciottoli, boutique di lusso e molti ristoranti. Si tratta di una ricca zona residenziale ma anche nota per il suo mercato delle arti. | region8name=[[Xochimilco]] | region8color=#134632 | region8description={{Simbolo|unesco}} Noto anche come la [[Venezia]] messicana per la sua estesa serie di canali di irrigazione aztechi; tutto ciò che resta dell'antico lago Xochimilco. Xochimilco ha conservato le sue antiche tradizioni, anche se la vicinanza a Città del Messico ha influenzato la sua urbanizzazione. | region9name=[[Santa Fe (Città del Messico)|Santa Fe]] | region9color=#7A3E39 | region9description=Un moderno quartiere degli affari, recentemente ristrutturato nella punta occidentale della città, che consiste principalmente di alti edifici, che circondano un grande centro commerciale. | region10name=[[Colonia del Valle]] | region10color=#75C5F0 | region10description=Zona di alta classe residenziale, commerciale e d'affari a sud del centro città. | region11name=[[Delegazione Tlalpan]] | region11color=#42939F | region11description=Il più grande dei quartieri e che contiene anche [[Ajusco]], montagna vulcanica e parco nazionale, una delle più alte montagne vicino a Città del Messico. | region12name=[[Ciudad Satélite]] | region12color=#C4C067 | region12description=Quartiere residenziale e commerciale a nord della città. | region13name=[[Villa de Guadalupe Hidalgo]] | region13color={{StdColor|T1}} | region13description=Situata nel quartiere di Gustavo A. Madero, nella parte settentrionale della città. Ospita la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, forse più sacro sito cattolico nelle Americhe. Attrae ogni giorno pellegrini provenienti da tutto il mondo. | region14name=[[Interlomas]] | region14color={{StdColor|T2}} | region14description=Zona residenziale e commerciale a ovest della città. | region15name=[[Magdalena Contreras]] | region15color={{StdColor|T3}} | region15description=A volte chiamata il "polmone verde" della città, questa zona nel sud-ovest di Città del Messico è ricca di foreste con eco-parchi a sud e circa 250.000 residenti nelle aree urbane settentrionali in prossimità del Periferico. Questa zona si trova a ovest di Coyoacan. | region16name=[[Iztapalapa]] | region16color={{StdColor|T4}} | region16description=Area in gran parte povera nella parte orientale della città che tuttavia ospita numerosi siti storici e culturali e una famosa celebrazione della Pasqua. | region17name=[[Milpa Alta]] | region17color={{StdColor|T5}} | region17description=Borgo rurale nel sud-est di Città del Messico. Famoso per la produzione e il festival della talpa, i campi di cactus nopal e il convento di San Andrés a Mixquic. | region18name=[[Azcapotzalco]] | region18color={{StdColor|T6}} | region18description= Zona prevalentemente residenziale nel nord-ovest della città. Ospita il Parque Bicentenario, costruito in un'ex raffineria di petrolio, e l'Arena Ciudad de México, un moderno luogo di concerti e eventi sportivi. | region19name=[[Tláhuac]] | region19color={{StdColor|T7}} | region19description=Antica isola tra i laghi di Xochimilco e Chalco. Ora famoso per la produzione di ceramiche e punto di imbarco alternativo per vedere gli antichi giardini e i canali che un tempo riempivano la Valle del Messico. }} {{mapshapes|Q735042}}<!--metro--> {{mapshapes|Q2576140|stroke-width=2}}<!--Tren Ligero--> {{mapshapes|Q1621240}}<!--Tren Suburbano--> {{mapshapes|Q65166549|stroke-width=2}}<!--Cablebús--> === Quartieri === La città è amministrativamente divisa in 16 ''delegaciones'' (distretti) a loro volta suddivisi in ''colonias'' (quartieri), di cui sono circa 2150; è però meglio pensare alla città in termini di quartieri per agevolare gli spostamenti del visitatore. Molte città più antiche come [[Coyoacán]], [[San Ángel]] e Tlalpan si sono fuse nell'espansione urbana, e ognuna di queste riesce ancora a preservare alcune delle loro caratteristiche originali e uniche. Il centro città è costruito sulle rovine della capitale azteca Tenochtitlan, e in seguito divenne la capitale della Nuova Spagna, che comprendeva gran parte del [[Nord America]]. La città è cresciuta rapidamente nel XX secolo ed è oggi la città più grande del Nord America (e la città di lingua [[Spagnolo|spagnola]] più grande del mondo) con 8,9 milioni di abitanti e più di 20 milioni nell'area urbana. Come in molte grandi città, la struttura è relativamente decentralizzata, con diverse parti della città che hanno i propri centri in miniatura. Tuttavia, le zone del vero centro sono il Centro, il centro storico, e la Zona Rosa, il nuovo quartiere degli affari e dei divertimenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto Internacional de la Ciudad de México - Terminal 2 - Área de Salidas.jpg|thumb|Aeroporto internazionale Benito Juarez]] * L'{{marker|nome=[[Aeroporto Internazionale di Città del Messico|aeroporto Benito Juarez]] |lat=19.436076 |long=-99.071908}} ({{IATA|MEX}}) è senza dubbio il principale aeroporto dello stato, il più usato da turisti e viaggiatori internazionali. La maggior parte dei viaggiatori arriva da questo aeroporto situato nella parte orientale della città. Dall'aeroporto, gli hotel del centro possono essere vicini fino a 15 minuti in taxi se il traffico è leggero (cosa che accade raramente). Un terminal degli autobus all'interno dell'aeroporto garantisce facili collegamenti con le città vicine. * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Felipe Ángeles | alt={{IATA|NLU}} | sito=https://aifa.aero/ | email= | indirizzo= | lat=19.744639 | long=-99.014722 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5721568 | descrizione=con nuovissime strutture per voli commerciali è stato aperto al pubblico nella primavera del 2022. E' stato per lungo tempo la struttura più trafficata dell'aeronautica militare messicana. Storicamente era conosciuto come base militare di Santa Lucia (e funziona ancora come base militare attiva), ma ora fa parte del trasporto della regione per alleviare la congestione del MEX. Come la maggior parte degli aeroporti del Messico, nessuno in realtà usa il lungo nome ufficiale di un'oscura figura governativa, ma piuttosto i Chilangos chiamano semplicemente questo aeroporto "Santa Lucia", o spesso con l'abbreviazione "AIFA" (al contrario di "AICM", che denota Benito Juarez/Mexico City International). Durante la costruzione delle nuove strutture per i passeggeri, i lavoratori hanno scoperto diversi resti di mammut lanosi, che ora sono ospitati nel bellissimo nuovo '''Museo Paleontologico Santa Lucia Quinametzen''' (all'interno della struttura aeroportuale). Se avete una o due ore libere tra un volo e l'altro, una visita sarebbe un tempo ben speso. NLU è servito da Aeromexico, Volaris e Viva Aerobus per destinazioni in tutto il Messico e dalla compagnia venezuelana Conviasa per i voli per [[Caracas]]. Volare verso questo aeroporto potrebbe (forse) farvi risparmiare un po' di soldi rispetto al volo verso MEX. Skyscanner e Google Voli non includono l'aeroporto Felipe Ángeles se cercate voli da/per ''Città del Messico''. È invece necessario digitare specificamente questo aeroporto. kiwi.com include questo aeroporto quando si digita ''Città del Messico''. Quando prenotate voli per Città del Messico su altri siti (come Kayak), tenete presente che a volte mostrano risultati che mescolano arrivi e partenze NLU e MEX, quindi controllate le prenotazioni prima di ordinare un Uber per l'aeroporto sbagliato. NLU è l'hub principale della Mexicana Airlines, recentemente rilanciata, che offre voli verso le principali destinazioni di tutto il Messico. (Più voli e rotte saranno offerti dopo il 3 dicembre 2023 con l'apertura del nuovo aeroporto internazionale di [[Tulum]] ('''TQO''' <sup><small>IATA</small></sup>) apre come secondo hub per Mexicana. Come la maggior parte degli aeroporti periferici, NLU non è conveniente per i viaggiatori come MEX. L'aeroporto è a 49 km dalla città ed è disponibile solo un numero limitato di trasporti pubblici (prendete la metropolitana fino alla stazione Ciudad Azteca, cercate la fermata dell'autobus Terminal de Pasajeros dove potete prendere un Mexibus per l'aeroporto). Calcolate almeno 90 minuti dall'aeroporto al centro. }} * {{listing | nome=Aeroporto Licenciado Adolfo López Mateos | alt={{IATA|TLC}} | sito=https://www.aeropuertodetoluca.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=19.336944 | long=-99.565833 | indicazioni=a [[Toluca]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2593750 | descrizione=Situato a 50 km da Città del Messico in direzione sud-ovest è un hub importante per le compagnie low-cost operanti in Messico. Oltre ai voli internazionali da [[Los Angeles]] e [[Oakland]], quest'aeroporto offre ottimi collegamenti con le altre città messicane. Il punto dolente sono i collegamenti, si può dire inesistenti, che vi costringeranno a utilizzare un taxi a prezzi non proprio convenienti. *Caminante offre il miglior trasporto da e per l'aeroporto di Toluca. Ha la più grande flotta di taxi al miglior prezzo e include anche furgoni Mercedes Benz di lusso. Questi taxi costano M$600 fino a Santa Fe e M$650 (aprile 2022) fino alla stazione della metropolitana Observatorio. *Viva Aerobus offre il trasporto aeroportuale tramite la navetta Viva Transfer su tutti i voli per Toluca. Il prezzo è M$76 (aprile 2022) dalla stazione della metropolitana Observatorio. }} ==== Altri aeroporti ==== MEX rimane la soluzione migliore per la maggior parte dei passeggeri da o verso Città del Messico. Ma NLU e TLC potrebbero funzionare meglio per alcuni viaggiatori. A seconda del vostro viaggio complessivo, potrebbe anche valere la pena prendere in considerazione l'idea di volare verso città vicine come [[Puebla de Zaragoza|Puebla]] ('''PBC''' <sup><small>IATA</small></sup>), [[Querétaro]] ('''QRO''' <sup><small>IATA</small></sup>) o [[Cuernavaca]] ('''CVJ''' IATA), ma raggiungere Città del Messico da questi luoghi potrebbe essere piuttosto lungo e faticoso. === In auto === Potete dare un'occhiata alle corse condivise su Blablacar. Queste sono circa il 30-50% più economiche degli autobus interurbani di prima classe. I prezzi sono approssimativamente aggiornati a gennaio 2022: • Cuernavaca – M$80 • Puebla – M$120 • Querétaro – M$190 • Morelia – 290 M$ <!--=== In nave ===--> === In treno === La linea Chihuahua - Pacífico tra [[Chihuahua (città)|Chihuahua]] and [[Los Mochis]], è l'unica linea in funzione passante per la capitale. Dove fino al 1997 sorgeva la principale stazione della città, (Buenavista) ora sorge una stazione di servizio ferroviaria, la Ferrocarriles Suburbanos, con treni verso [[Cautitlan]] ogni quarto d'ora. Il '''Ferrocarril Suburbano''' è un sistema ferroviario per pendolari che collega il centro di Città del Messico con i comuni dello Stato del Messico settentrionale. Il servizio è fornito sulla linea Buenavista-Teotihuacan (blu) e sulla linea Buenavista-Cuauhtitlan (rossa). Una terza linea (verde) collega Nezahualcyotl a Chalco. Le comunità servite includono Tultitlán, San Rafael e Tlanepantla. Gli autobus collegano le stazioni ferroviarie ai quartieri vicini. Sono in corso i progetti per costruire una linea ferroviaria che collegherà la Linea 1 del Ferrocarril Suburbano con l'Aeroporto di Santa Lucia (NLU). Le tariffe vanno da 6,50 M$ a 15,50 M$ (gennaio 2023), a seconda della distanza. È necessario acquistare una tessera ricaricabile per viaggiare in treno e le tessere per la metropolitana o il Tren Ligero non funzionano con il Ferrocarril Suburbano (dovete acquistare una tessera separata). Una carta ricaricabile costa M$30, di cui M$17 come credito iniziale per le tariffe. Quando finite i soldi sulla carta, usate le macchinette nelle stazioni ferroviarie per aggiungere fondi. Inoltre, una nuova linea passeggeri interurbana da [[Toluca]] è in costruzione e dovrebbe essere completata alla fine del 2023. Terminerà alla stazione della metro Observatorio. * {{listing | nome=Stazione di Buenavista | alt=Estación Buenavista | sito= | email= | indirizzo= | lat=19.4478 | long=-99.1522 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4985492 | descrizione=Questa è una vecchia stazione ferroviaria interurbana e bella da vedere indipendentemente dal servizio ferroviario. Viene utilizzata per il Ferrocarril Suburbano. }} === In autobus === Città del Messico è il principale nodo per i collegamenti via bus sia verso altre città messicane che verso gli stati confinanti. Nonostante molti viaggiatori preferiscano o cerchino a tutti i costi di spostarsi per via aerea, l'autobus può essere e in molti casi lo è sicuramente, il miglior mezzo di trasporto per spostarsi su lunghe distanze. Alcune compagnie di autobus provengono dagli stati circostanti del Messico, Hidalgo, Puebla e Guerrero, mentre altre provengono da tutta la nazione fino al confine con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a nord e al confine con il [[Guatemala]] a sud. La maggior parte degli stranieri che arrivano nel paese molto probabilmente arriveranno in aereo, ma è anche possibile viaggiare a Città del Messico in autobus da varie città degli Stati Uniti e da [[Panama]], attraverso l'istmo centroamericano. La città ospita quattro grandi stazioni per gli autobus: [[File:NorthTerminalDF.JPG|miniatura|Terminal Central Autobuses del Norte]] * {{listing | nome=Terminal Central Autobuses del Norte | alt=Mexico Norte | sito=http://www.centraldelnorte.com.mx | email= | indirizzo=Eje Central Lázaro Cárdenas No. 4907, Colonia Magdalena de las Salinas | lat=19.479498 | long=-99.139284 | indicazioni=stazione della metropolitana Autobuses del Norte, linea 5 | tel=+52 55 5587 1552 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q9086177 | descrizione=Da questa stazione partono tutti gli autobus per/dagli Stati Uniti oltre a quelli per/da [[Acapulco]], [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], [[Guanajuato]], [[San Miguel de Allende]], [[Puerto Vallarta]], [[Monterrey]], [[Léon (Messico)|Leon]], [[Querétaro]], [[Aguascalientes]], [[San Luis Potosí (città)|San Luis Potosi]], [[Hermosillo]]. }} * {{listing | nome=Terminal Central Autobuses del Poniente | alt=Observatorio or Mexico Poniente | sito=http://www.centralponiente.com.mx/ | email= | indirizzo=Sur 122 y Rio Tacubaya, Del. Álvaro Obregón, Col. Real del Monte | lat= 19.396699 | long=-99.199569 | indicazioni=A ovest | tel=+52 55 5271 4519 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione utilizzata per i collegamenti con [[Colima]], [[Manzanillo (Messico)|Manzanillo]], [[Morelia]], [[Puerto Vallarta]], [[Toluca]], [[Jalisco]], [[Michocoan]] e tutta la parte ovest dello stato messicano. }} * {{listing | nome=Terminal Central del Sur | alt=Tasqueña or Taxqueña | sito=http://mexicoautobuses.com/central-de-autobuses/central-del-sur.html | email= | indirizzo=Av. Tasqueña 1320, Colonia Campestre Churubusco | lat= 19.3425022 | long=-99.1381912| indicazioni=A sud | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione utilizzata per o collegamenti con [[Acapulco]], [[Cuernavaca]], [[Taxco]] e altre città nello stato di [[Colima]], [[Guerrero]] e [[Morelos]]. Questo terminal è anche il capolinea dei tram Tren Ligero che viaggiano verso/da [[Xochimilco]]. }} * {{listing | nome=Terminal de Autobuses de Pasajeros de Oriente | alt=TAPO | sito=http://mexicoautobuses.com/central-de-autobuses/la-tapo.html | email= | indirizzo=Calzada Ignacio Zaragoza 200, Colonia 10 de Mayo Venustiano Carranza | lat= 19.4300872 | long=-99.1122815 | indicazioni=A est | tel=+52 55 5762-5977 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione collega la capitale con la parte orientale e sudorientale della nazione e in particolare con [[Veracruz]], [[Puebla (stato)|Puebla]], [[Hidalgo (stato)|Hidalgo]], [[Oaxaca (stato)|Oaxaca]], [[Chiapas]], [[Yucatan]], [[Quintana Roo]], [[Tlaxcala (stato)|Tlaxcala]], [[Tamauliapas]], [[Campeche]], [[Tobasco]] fino ai confini con il [[Guatemalan]]. }} '''N.B:''' Quelle appena elencate sono le maggiori e più trafficate stazioni messicane. Ci sono molte altre stazioni degli autobus più piccole, che servono meno destinazioni ma possono essere molto utili se desiderate evitare la congestione o se viaggiate da/per le parti esterne di Città del Messico. Partite sempre con almeno un'ora di anticipo se volete arrivare in orario o avete coincidenze con altri mezzi di trasporto. Alcune di queste sono: * {{listing | nome=Aeropuerto | alt= AICM| sito= https://mexicoautobuses.com/aeropuertos/aeropuertos-en-districto-federal.html| email= | indirizzo=Aeroporto di Città del Messico | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ci sono due stazioni degli autobus nei terminal 1 e 2 dell'aeroporto di Città del Messico, che servono le grandi città vicine come [[Querétaro]] e [[Puebla de Zaragoza|Puebla]]. Gli autobus da/per queste stazioni sono generalmente più costosi di quelli diretti alle 4 principali stazioni degli autobus. La maggior parte degli autobus ferma in entrambe le stazioni. }} * {{listing | nome=Cárcel de Mujeres | alt= | sito= https://mexicoautobuses.com/horarios-autobuses/districto-federal-d-f/carcel-de-mujeres.html| email= | indirizzo= 3097 Ignacio Zaragoza Road, Colonia St. Martha Acatitla, Istapalapa| lat= 19.361549694137075| long= -99.00229706339178| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lungo la strada principale in direzione est da Città del Messico, serve autobus diretti a Puebla e punti intermedi. }} * {{listing | nome=Ciudad Azteca | alt= | sito= https://mexicoautobuses.com/horarios-autobuses/estado-de-mexico/ciudad-azteca.html| email= | indirizzo= Centro Comercial Mexipuerto, Angolo tra Avenida Central e De Los Guerrero, Sezione Colonia Ciudad Azteca 3ra, Ecatepec de Morelos| lat= 19.533839516947623| long= -99.02699975554579| indicazioni=Metropolitana e Mexibús Ciudad Azteca | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel nord-est dell'area metropolitana, è utilizzata da numerosi servizi da/per il Messico settentrionale e orientale. }} * {{listing | nome=Indios Verdes | alt= | sito= http://mexicoautobuses.com/horarios-autobuses/districto-federal-d-f/indios-verdes.html| email= | indirizzo= Avenida Insurgentes Norte 211, Colonia Santa Isabel Tola, Gustavo A. Madero| lat= 19.49758388904233| long=-99.1184318396195 | indicazioni=Metropolitana e Metrobús Indios Verdes | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La maggior parte degli autobus da/per [[Pachuca]] fermano qui. Di solito più comodo con i mezzi pubblici rispetto alla stazione degli autobus Nord. }} * {{listing | nome=Tepotzotlán | alt= | sito= http://mexicoautobuses.com/horarios-autobuses/estado-de-mexico/teporzotlan.html| email= | indirizzo= Autostrada Messico-Queretaro 164, Colonia Cedros, Tepotzotlán| lat= 19.714154003520655| long= -99.2068079055968| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Poco prima del casello autostradale lungo l'autostrada Città del Messico-Querétaro, molti autobus diretti a nord da Città del Messico si fermano qui. }} *Casa Calco *Coapa *Ecatepec (America) *Ixtapaluca *Tlalnepantla Di seguito sono elencate alcune delle principali compagnie di autobus che servono Città del Messico in una o più stazioni degli autobus. Alcuni offrono un servizio da/per entrambi i terminal dell'aeroporto (aeropuerto). Vedete gli indirizzi negli elenchi seguenti e i collegamenti al sito Web dell'azienda per informazioni su dove vanno a Città del Messico: * {{listing | nome=ADO | alt=Autobuses Del Oriente | sito=http://www.ado.com.mx/ | email= | indirizzo=Aeroporto, TAPO, Centro Nord, Taxqueña, Col. Santa Marta, Del. Iztapalapa | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 55 5133-5133 | numero verde=+52 01800-009-9090 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestiscono ADO, ADO GL, AU (United Bus), OCC (Omnibus Cristobal Colon), Platinum, Texcoco, Diamond, le linee di autobus [http://www.estrelladeoro.com.mx/ Gold Star], Basin e Plus e le Sito di prenotazione e al confine con gli Stati Uniti attraverso Matamoros. Chetumal è la migliore destinazione su [[Belize City]] da [[Cancún|Cancun]] a [[Mérida (Messico)|Merida]] o [[Tuxtla Gutiérrez]]; al [[Belize]] attraverso Chetumal [[Tapachula]] (precedentemente Total Tickets & Ticketbus). Sono un'importante compagnia di autobus al confine guatemalteco negli stati di Guerrero, Puebla, Veracruz, Chiapas, Tamaulipas, Tabasco e nella penisola dello Yucatan. Viaggio in [[Guatemala]] via [http://www.clickbus.com.mx/ ClickBus]. }} * {{listing | nome=Autovias | alt= | sito=http://www.autovias.com.mx/ | email= | indirizzo=Mexico Norte, Mexico Poniente | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+52 01 800 622 2222 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Va dal Messico DF allo stato circostante del Messico e oltre agli stati di Colima, Guerrero, Guanajuato, Jalisco, Michoacan e Queretaro. Gestiscono anche i marchi Allegra, [http://www.lalinea.com.mx/ La Linea] e [http://pegasso.mx/ Pegasso]. }}{{-}} == Come spostarsi == Città del Messico è enorme ma guidare non è assolutamente un buon metodo per visitarla, anche se le maggiori attrazioni sono disseminate per la città. Una buona idea, invece, è quella di usufruire del sito [https://guia-roji.com Guia Roji]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} cercando informazioni su quale Colonias (quartiere) o parte della città ospita l'attrazione che vi interessa. Una volta ottenuta quest'informazione sarà più facile pianificare i vostri spostamenti. Potete anche provare Google Maps per trovare indirizzi e persino cercare indicazioni stradali. L'amministrazione cittadina gestisce il sistema Metro e il sistema di autobus Metrobús Rapid Transit (BRT), che sono economici e affidabili ma possono essere molto affollati nelle ore di punta. Gestisce anche una linea di metropolitana leggera, un sistema di autobus RTP e filobus elettrici. Ci sono anche molti autobus privati, minibus e furgoni in franchising, conosciuti come pesaros e combi, che sono meno affidabili e sicuri ma raggiungono più destinazioni. Nell'area metropolitana sono presenti una linea ferroviaria per pendolari e il sistema di trasporto rapido di autobus Mexibús, ma la maggior parte delle destinazioni sono servite solo da minibus e furgoni privati. Per un pratico pianificatore di percorso, provate [https://viadf.mx/ ViaDF]{{Dead link|date=ottobre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Ad un prezzo ovviamente maggiore potrete decidere di usufruire di uno dei migliaia di taxi operanti in città. I più vecchi tra questi sono riconoscibili per via del loro tipico colore verde; non a caso sono chiamati "''verditos''". Attualmente il colore ufficiale è il giallo ma al di là della vernice, fate attenzione a che sia presente - ben visibile - la '''licenza''' (un cartellino rosso con su scritto "taxi") e rifiutate ogni offerta da taxi senza licenza. Ci sono almeno due servizi internet importanti per trovare un taxi, qualora il vostro albergo non disponga di un accordo con qualche compagnia: * [http://buscaturuta.com/ '''Buscaturuta'''] (letteralmente "busca tu ruta" cioè "trova la tua strada") che vi presenterà le varie opzioni disponibili dato un punto di partenza e uno di arrivo; tra queste sono compresi mezzi di trasporto pubblico e taxi. Il sito è disponibile in francese, spagnolo, tedesco e inglese. * [https://itunes.apple.com/us/app/metroplex-mexico-city-metro/id970755673?mt=8 '''Metroplex DF'''] è un app per cellulari che aiuta ad orientarsi nell'intricato sistema di trasporti urbani di Città del Messico. L'applicazione è gratis e potrà esservi molto utile se avete difficoltà ad orientarvi. * Se avete uno smartphone e avete accesso a internet potete utilizzare anche i servizi di '''Uber,''' '''Cabify''' e '''Didi''' con il vantaggio in più di poter indicare in anticipo la vostra destinazione e pagare con carta di credito. * '''Beat''' offre auto elettriche (Beat Zero) a un prezzo simile a Uber e Tesla a una tariffa più alta. L'app '''Yaxi''' consente di ordinare un taxi regolare sicuro per la vostra posizione. === Con mezzi pubblici === ==== In metro ==== {{Avviso | tipo = avviso | testo = Nel maggio 2021 è crollata parte di un cavalcavia. La linea 12 è sospesa e nel frattempo sostituita con gli autobus. }} [[File:Plano del Metro de la Ciudad de México.svg|thumb|450px|Mappa della metropolitana]] Il mezzo pubblico per eccellenza a Città del Messico è la metropolitana, ufficialmente "[https://www.metro.cdmx.gob.mx/ Sistema di trasporto collettivo]" ma conosciuta semplicemnete come Metro. La metropolitana cittadina è composta da 12 diverse linee che insieme formano una rete lunga 190 km, capace di trasportare 4 milioni e mezzo di persone al giorno. Per soli 5 pesos otterete un biglietto valido per una sola corsa (ma con cambi illimitati all'interno del sistema) e nonostante il caldo e l'affollamento usufruirete di un servizio veloce ed efficiente. I treni passano ogni due minuti circa, quindi non preoccupatevi di controllare la tabella degli orari o di perdere il treno. L'intera rete si attiva alle 5:00 del mattino e chiude a mezzanotte durante la settimana (il sabato i trasporti iniziano alle 6:00 e la domenica alle 7:00). Se pensate di tornare in hotel più tardi di mezzanotte siate sicuri di avere un'alternativa per il ritorno. Non vi preoccupate molto per la lingua; tutti i segnali furono pensati per gente senza istruzione e quindi sfruttano molto le immagini, il che è un bel vantaggio. L'unica accortezza che dovreste avere è quella di portare sempre con voi una mappa della metropolitana, in quanto queste non sono sempre disponibili se non su richiesta alle biglietterie. [[File:Tarjeta inteligente Metro de la Ciudad de México..JPG|thumb|lettore di tessere prepagate per la metro|sinistra]] Tra le varie linee, vi converrà memorizzare il percorso della linea [[File:MetroDF Línea 1.svg|15x15px|linea 1]], in quanto questa è la linea turistica e raggiunge un buon numero di attrazioni tra cui il centro storico della città. Non avrete bisogno di specificare quale stazione intendete raggiungere, dal momento che i biglietti valgono per una corsa all'interno della metro incondizionatamente dal punto di partenza e arrivo. Se non volete comprare i singoli biglietti, c'è anche la possibilità di acquistare una '''carta prepagata''' per il trasporto in metropolitana. Vi sarà chiesto al momento dell'acquisto di ricaricarla e potrete utilizzarla fino a che il vostro credito non si sarà esaurito. Ogni volta che passerete la carta vicino ad un lettore - all'entrata della metro - il display visualizzerà il vostro credito residuo. Queste tessere si ricaricano agli stessi botteghini che normalmente vendono biglietti. Queste smart card possono essere utilizzate in Metro, Metrobús e Tren Ligero. [[File:FE-10 06.jpg|miniatura|Carrozza della metro]] La metropolitana è abbastanza sicura, ma ogni giorno si verificano alcuni episodi di borseggio. Tenete le vostre cose vicino; se avete delle borse chiudetele, tenetele in vista e non avrete problemi. Ecco alcuni dei segnali della metropolitana comunemente usati: * ''Taquilla'' - Biglietteria * ''Entrada'' - Ingresso * ''Salida'' - Esci * ''No Pase'' - Non entrare. Vedrete comunque passare molta gente per accorciare strada. * ''Andenes'' - Piattaforme ferroviarie * ''Correspondencia'' - Trasferimento di linea, contrassegnato con una "C" cartello con lo stesso contorno delle icone delle stazioni della metropolitana. * ''Dirección'' - Direzione in cui vi state dirigendo all'interno di una linea: una delle due stazioni terminali. Le stazioni di solito hanno bancarelle di cibo all'interno e all'esterno degli ingressi, e molte hanno mostre e opere d'arte sponsorizzate dalla città, quindi è bello anche solo dare un'occhiata in giro. Se vi siete persi le bancarelle di cibo mentre salivate sul treno, sui treni sono disponibili anche persone che vendono ogni genere di cose. [[File:Logo STC Metro y Movilidad Integrada.png|miniatura|394x394px|Loghi della metropolitana]] Su ogni binario è presente un grande cartello che indica in quale direzione si dirige il treno. Ad esempio, se viaggiate sulla linea 1 dalle stazioni Insurgentes a Pino Suárez, vi dirigerete in direzione del capolinea Pantitlán ("Dirección Pantitlán"). Durante il viaggio di ritorno, vi dirigerete in direzione del capolinea dell'Osservatorio ("Dirección Observatorio"). Quando entrate in una stazione della metropolitana, cercate la biglietteria. Potrebbe esserci una breve coda per i biglietti e, per evitare di dover stare sempre in fila, molte persone acquistano una manciata di biglietti alla volta. Presso la biglietteria è affisso un cartello che indica quanto costerebbe qualsiasi numero di biglietti. Una volta che vi avvicinate all'agente, lasciate semplicemente dei soldi nel vassoio e annunciate (in spagnolo) quanti biglietti desideri (''uno'' per M$5, ''cinco'' per M$25'', diez'' per M$50 e così via). Non è necessario dire nulla su dove state andando, poiché le tariffe sono le stesse ovunque nel sistema. Per acquistare una smart card, allo stesso sportello in cui acquistate i biglietti, chiedete una ''tarjeta''. Potrebbe esserci un importo minimo per il saldo iniziale. Per utilizzare la carta, è sufficiente tenere la carta accanto al lettore di carte bianco su qualsiasi tornello. Il costo di una tariffa singola verrà detratto e il saldo rimanente verrà visualizzato sul display del lettore di carte. Potete chiedere una ricarica (''recargar'') in qualsiasi biglietteria per integrare il saldo della carta. Se non parlate spagnolo, potrebbe essere più semplice acquistare una carta alle macchinette delle stazioni Metrobús o Tren Ligero piuttosto che alle biglietterie della stazione della metropolitana. Una volta che avete il biglietto (''boleto'') o la tessera, è il momento di passare attraverso i tornelli. Le scalette sono chiaramente segnalate per l'uscita o l'entrata, ma se siete confusi, seguite la folla. Inserite il biglietto nella fessura (non importa in che direzione sia in alto o in avanti) o mettete la carta contro il lettore di carte in alto. Non riavrete il biglietto. Alcuni tornelli sono riservati solo ai possessori di smart card e sono contrassegnati con ''solo tarjeta''. Oltre i tornelli, i segnali che vi dicono dove andare a seconda della direzione all'interno della linea sono solitamente chiaramente indicati, così come i segnali che dicono dove trasferirvi su una linea diversa. Non esiste una disposizione standard delle stazioni, ma sono tutte progettate per facilitare grandi quantità di traffico umano, quindi seguire la folla funziona bene, a patto di ricontrollare i segnali per assicurarvi che la folla vi porti nella stessa direzione. Sulla piattaforma, provate a stare vicino al bordo. Durante le ore di punta, quando può diventare piuttosto affollato, a volte c'è una corsa pazzesca dentro e fuori dal treno. Sebbene la maggior parte delle persone sia rispettosa e di solito lascia scendere per primi i passeggeri in partenza, le porte dei treni minacciano sempre di chiudersi e questo significa che dovete essere moderatamente aggressivi se non voltete rimanere indietro. Se viaggiate in gruppo, ciò potrebbe significare dover viaggiare separatamente. Alle estremità del binario, il treno è solitamente meno affollato, quindi potreste aspettare lì, ma durante le ore di punta alcune stazioni più trafficate riservano quelle sezioni del binario esclusivamente a donne e bambini per la loro sicurezza. In tal caso, ci sarà un agente di polizia che bloccherà la strada. Mentre siete sul treno, vedrete un flusso costante di persone che camminano tra le carrozze annunciando la loro merce in vendita. Comportatevi come se foste abituati a loro (ovvero, ignorateli, a meno che non siate interessati ad acquistare qualcosa). Molto spesso vedrete la popolazione svantaggiata della città guadagnarsi da vivere elemosinando o vendendo CD musicali pirata, diffondendo le loro canzoni attraverso amplificatori trasportati in uno zaino. Ci sono persone che "eseguono" (come cantare o fanno ripetutamente capriole a torso nudo su una pila di vetri rotti) e si aspetteranno una donazione. Ci sono anche persone che distribuiscono pezzi di carta, caramelle o snack tra una fermata e l'altra, e se li mangiate o lo tenete dovreste pagarlo; se non lo volete, lo riprenderanno prima della prossima fermata... è così che si guadagnano da vivere. La cosa migliore da fare è osservare come si comportano gli altri intorno a voi, ma di solito potete semplicemente evitare il contatto visivo con questi commercianti e loro vi lasceranno in pace. Se i commercianti non bastassero, i treni di solito sono solo luoghi affollati. Di solito non otterrete posti se viaggiate nel centro città durante il giorno e, anche se lo fate, è considerata buona educazione offrire il tuo posto a persone anziane, incinte o disabili, poiché tutte le carrozze hanno chiaramente contrassegnati posti per disabili. In linea con la folle corsa dentro e fuori dal treno, le persone si sposteranno verso le uscite prima che il treno si fermi, quindi lasciatele passare e sentitevi liberi di fare lo stesso quando necessario (un ''con permiso'' aiuta, ma qui il linguaggio del corpo parla più forte). Le donne hanno lamentato di essere palpeggiate su treni estremamente affollati; questo non è un problema sulle carrozze destinate alle donne o in qualsiasi altro momento diverso dalle ore di punta. Se si verifica un furto o qualsiasi altro tipo di molestia, potete fermare il treno e attirare l'attenzione delle autorità attivando gli allarmi vicino alle porte, etichettati come ''señal de Alarma''. Quando uscite, seguite la folla attraverso i cartelli contrassegnati con ''Salida''. Molte stazioni hanno più uscite su strade diverse (o lati diversi di strade, contrassegnati da una direzione cardinale) e dovrebbero avere mappe stradali che mostrino l'area circostante con icone di banche, ristoranti, parchi e così via. Usateli per orientarvi e capire dove dovete andare. Un buon consiglio è ricordare da che lato dei binari vi trovate, questi sono segnati su tali mappe con una linea retta del colore della linea della metropolitana su cui state viaggiando. {| class="wikitable" !Linea !Capolinea di nord/ovest !Capolinea di sud/est !Stazioni totali !Note |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 1.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Observatorio |Pantitlán |20 |attraversa molti luoghi turistici, come il Centro Histórico (Salto del Agua, Isabel la Católica e Pino Suárez), la foresta di Chapultepec (Chapultepec), i quartieri Condesa e Roma (Insurgentes e Sevilla) e l'Ovest (Observatorio ) e stazioni degli autobus Est (San Lázaro) |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 2.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Cuatro Caminos |Tasqueña |24 |attraversa il Centro Histórico (Allende, Zócalo e Bellas Artes) e raggiunge la stazione degli autobus sud (Tasqueña) |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 3.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Indios Verdes |Universidad |21 |corre vicino a Coyoacán (Coyoacán e Miguel Ángel de Quevedo) e anche vicino alla Città Universitaria (Copilco e Ciudad Universitaria) |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 4.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Martín Carrera |Santa Anita |10 | |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 5.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Politécnico |Pantitlán |13 |per collegarvi all'aeroporto internazionale di Città del Messico (Terminal Aérea e non Boulevard Puerto Aéreo della linea 1, che è a 1 km di distanza ma è comunque colloquialmente chiamato Aeropuerto). La stazione degli autobus Nord è servita anche dalla linea 5 della fermata Autobuses del Norte. |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 6.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |El Rosario |Martín Carrera |11 |corre da est a ovest attraverso il nord della città e passa vicino alla Basílica de Guadalupe (La Villa - Basílica) |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 7.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |El Rosario |Barranca del Muerto |14 |attraversa molti luoghi turistici come la foresta di Chapultepec (Auditorio) e il quartiere di Polanco (Polanco) |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 8.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Garibaldi / Lagunilla |Constitución de 1917 |19 |attraversa il Centro Histórico da nord a sud (Salto del Agua, San Juan de Letrán, Bellas Artes e Garibaldi) |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 9.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Tacubaya |Pantitlán |12 |passa vicino al quartiere Condesa (Chilpancingo) |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea A.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Pantitlán |La Paz |10 | |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea B.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Ciudad Azteca |Buenavista |21 | |- | rowspan="1" |[[File:MetroDF Línea 12.svg|centro|senza_cornice|25x25px]] |Mixcoac |Tláhuac |20 | |} ==== In Tren ligero ==== [[File:Old Logo CDMX TL.jpg|76x76px|miniatura|Logo del Tren Ligero]] [[File:Tren ligero mexico DF.JPG|thumb|sinistra|Tren Ligero a Città del Messico]] Il [https://www.ste.cdmx.gob.mx/tren-ligero Tren Ligero] è un servizio - a metà tra treno e tram - offerto dalla società di trasporti elettrici di Città del Messico. Consta di una sola linea che partendo dal centro viaggia verso Xochimilco a sud della città. Il tren ligero è molto usato per chi vuol visitare Xochimilco o recarsi allo stadio Azteca. Ogni viaggio costa 3$; fate attenzione al fatto che '''i biglietti per il tren ligero sono diversi da quelli della metro e non sono interscambiabili'''. ==== In autobus ==== Esistono due tipi di autobus. I primi sono autobus a grandezza naturale gestiti dal governo di Città del Messico conosciuti come RTP ed Ecobús. Le rotte RTP regolari costano M$2 ovunque si vada, mentre le rotte Express RTP costano M$4 e l'Ecobús costa M$5. La maggior parte degli autobus dispone di gettoniera, nel qual caso dovreste mettere la tariffa esatta (o essere disposti a depositare più della tariffa) e mettere i soldi nella cassetta. Se non è presente una gettoniera, consegnate i soldi all'autista. Gli autobus RTP sono arancioni e verdi, mentre gli autobus Ecobús sono tutti verdi. [[File:MexicoCityMicrobus.JPG|miniatura|Microbus di Città del Messico]] Il secondo tipo di autobus è conosciuto come '''microbus''' o '''peseros'''. Questi autobus sono gestiti da privati ​​e sono disponibili in dimensioni piccole e grandi. I peseros più nuovi sembrano autobus normali ma sono dipinti in bianco e viola, mentre quelli più vecchi hanno un aspetto minaccioso e sono dipinti in verde e grigio. I pesero più piccoli costano 4 M$ per i viaggi più brevi, 4,50 M$ per i viaggi da 6 a 12 km e 5 M$ per i viaggi più lunghi di 12 km. Gli autobus privati ​​di grandi dimensioni costano M$5 per i viaggi più brevi e M$6 per i viaggi più lunghi. Tutti gli autobus dovrebbero fermarsi alle fermate, ma i microbus sono solitamente disposti a fermarsi ovunque purché non ci sia polizia nelle vicinanze. Nel centro città, le fermate degli autobus sono solitamente piccole pensiline con sedili in metallo. In altre zone potrebbero non essere contrassegnati e si può ragionevolmente presumere che un autobus si fermerà poco prima di un grande incrocio. Anche i percorsi sono molto complessi e flessibili, quindi assicuratevi di chiedere a qualcuno, magari all'autista, se l'autobus arriva a destinazione ("va a...?"), prima di salire. Inoltre, anche se la gente del posto si trova ai lati e fuori dalle porte, generalmente non è raccomandato ai principianti. Viaggiare sugli autobus RTP è più sicuro e più comodo rispetto ai microbus privati ​​in franchising e più piccoli, che sono più inclini ai furti e spesso hanno pessime abitudini di guida. Tutti gli autobus hanno dei cartelli sul parabrezza che indicano le fermate principali, quindi se volete prendere un autobus per una stazione della metropolitana, potete semplicemente aspettare un autobus che abbia un cartello con una '''M''' seguito dal nome della stazione. Gli autobus possono essere pieni durante le ore di punta e bisogna prestare attenzione alle fermate (gli autobus fanno fermate molto brevi se scende solo una persona, quindi preparatevi), ma sono molto pratici quando il percorso si allinea con un grande viale. Solitamente è presente un pulsante sopra o vicino alla porta posteriore per segnalare che si sta scendendo; se non ce n'è uno, non funziona, oppure se non riuscite ad arrivarci, gridando ''Bajan!'' ( pronunciato "BAH-han") con una voce forte e disperata di solito funziona. ==== In Metrobús e Mexibús ==== [[File:Metrobús - Cidade do México, DF.jpg|thumb|Metrobus]] Il '''[http://www.metrobus.cdmx.gob.mx/ Metrobús]''' è un sistema Bus Rapid Transit (BRT) che gestisce sette percorsi (''líneas'') in corsie dedicate lungo Insurgentes, Eje 4 Sur, Eje 1 Poniente (Cuauhtémoc/Vallejo), Eje 3 Oriente, Eje 5 Norte Avenue e Ave Paseo de la Reforma. La linea 1 è comoda per la zona Condesa/Roma, la linea 3 per Del Valle e il Centro Histórico e la linea 4 ha un percorso da/per l'aeroporto (con fermate ai terminal 1 e 2) che passa attraverso il Centro Histórico. Il Metrobús è sicuro ma può essere affollato. [[File:Logo Metrobus y Movilidad Integrada.png|sinistra|miniatura|Loghi Metrobus]] La corsa sulla maggior parte delle tratte costa 6 M$ (aprile 2022), mentre gli autobus da/per l'aeroporto costano 30 M$ (novembre 2021)'''. Per viaggiare è necessaria una smart card''' ricaricabile da acquistare in anticipo (M$16, inclusa una tariffa). Queste carte possono essere utilizzate anche presso la Metro e il Tren Ligero. Le linee 1, 2, 3, 5 e 6 hanno stazioni chiuse con tornelli dove si paga. In queste stazioni ci sono distributori automatici di carte. La linea 4 ha fermate regolari e si paga quando si sale sull'autobus. Le carte quindi non vengono vendute lì, ma possono essere acquistate/ricaricate nei minimarket lungo il percorso. Se siete appena arrivati e volete prendere il Metrobús dall'aeroporto, potete acquistare la tessera presso i negozi 7-Eleven di entrambi i terminal. [[File:Mexibus 03 2014 MEX 7914.JPG|miniatura|Mexibus]] Il Metrobús effettua fermate ogni 500 metri circa. Aspettatevi che la linea 1 sia affollata 24 ore su 24 e le altre linee siano affollate durante le ore di punta, ma è un ottimo modo per spostarsi molto rapidamente. Ci sono diramazioni in ogni percorso, autobus che prendono più linee e autobus che non vanno da un terminal all'altro, quindi dovete controllare la porta corretta per prendere l'autobus nella vostra direzione, così come la fermata dell'autobus. Verificate il cartellone prima di salire per vedere quale sarà l'ultima fermata. Nella parte anteriore di ogni autobus sono presenti aree di imbarco riservate (indicate sui marciapiedi) per le donne, i portatori di handicap e gli anziani. Il '''[https://sitramytem.edomex.gob.mx/mexibus Mexibús]{{Dead link|date=maggio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' è un sistema simile che copre aree dello Stato del Messico (nell'area metropolitana). Ci sono 4 linee, tutte costano M $ 6 ma utilizzano smart card diverse. Il Mexibús è ragionevolmente sicuro, ma a volte si verificano borseggi e rapine. ==== In autobus turistico ==== [[File:Turibus Ciudad de Mexico.jpg|sinistra|miniatura|Turibus]] Il [https://www.turibus.com.mx/ '''Turibus'''] è un autobus turistico hop-on hop-off che rappresenta una buona alternativa per vedere la città se non avete voglia di visitarla. Oppure non avete troppo tempo. Il biglietto giornaliero costa M$140 dal lunedì al venerdì e M$165 dal sabato alla domenica. I bambini pagano la metà. Il tuo biglietto è valido per tutte le tratte. Funziona 365 giorni all'anno. Il suo percorso principale comprende la Zona Rosa, il Parco Chapultepec, Polanco, Condesa, Roma e il Centro Storico. Ci sono tre percorsi secondari che corrono verso sud, ovest e nord. Il percorso del sud va da Fuente de la Cibeles a Condesa fino a Coyoacan e Xochimilco. Il percorso ovest (Circuito Polanco) corre tra Polanco e Chapultepec. Il percorso Nord (Circuito Basílica) va a Tlatelolco e alla Basilica di Guadalupe. Il nuovo [https://www.capitalbus.com.mx/ '''Capitalbus'''] ha un servizio simile. Ha un percorso centrale che comprende il Centro Histórico, Reforma e Polanco, nonché un percorso a ovest fino al quartiere degli affari di Santa Fe e un percorso a nord fino alla Basílica de Guadalupe e varie chiese. I biglietti costano M$130 per 6 ore, M$140 per 24 ore dal lunedì al venerdì, M$180 per 24 ore (sabato-domenica) e M$250 per 48 ore. Gli autobus hanno il Wi-Fi. ==== In filobus ==== [[File:MexCity trolleybus 9735.jpg|miniatura|Un filobus]] '''I [https://www.ste.cdmx.gob.mx/ filobus]''' sono gestiti dai servizi di trasporto elettrico. Esistono 15 linee che si estendono per oltre 400 km. Di solito non sono affollati come gli autobus normali e sono abbastanza comodi e affidabili. Hanno frequenze più basse e possono essere un po’ più lenti degli autobus normali, poiché non sono in grado di cambiare corsia altrettanto velocemente. C'è una tariffa fissa di M$2 sulla maggior parte delle linee e M$4 sulle linee Eje Central, Eje 2 Sur e Eje 7 Sur. Si paga in una gettoniera e '''gli autisti dell'autobus non danno il resto'''. Per i turisti, la linea Eje Central (Linea A) è utile per spostarsi tra le stazioni degli autobus Nord e Sud o tra queste stazioni e il Centro Histórico. ==== In funivia ==== [[File:Inauguración Tlalpexco-Campos Revolución (60417cb7b69fc936233884).jpg|sinistra|miniatura|La funivia]] La [https://www.ste.cdmx.gob.mx/ funivia] non è pensata appositamente per i turisti. Parte dalla stazione della metropolitana Indio Verdes. La corsa fino alla prima fermata si snoda lungo un viale stradale per circa 7 minuti. Poi la funivia passa un'autostrada. Dopo la seconda fermata si attraversa solo un quartiere piuttosto povero con case grigie in lungo e in largo. Per motivi di sicurezza non è consigliabile lasciare le stazioni della funivia e passeggiare. Se non avete mai preso una funivia all'interno di una città, ecco la vostra occasione. Il prezzo è M$7 (aprile 2022). ;Cablebús Linea 1 * {{listing | nome=Stazione funivia Indios Verdes | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 19.49525| long= -99.12216| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione funivia Cuautepec | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 19.55803| long= -99.13415| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione funivia Tlalpexco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 19.54481| long= -99.12617| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Secondo capolinea. }} ;Cablebús Linea 2 * {{listing | nome=Stazione funivia Constitución de 1917 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 19.34494| long=-99.06260 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione funivia Santa Marta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=19.3596 | long= -98.9940| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In taxi === [[File:TaxiDF-2.jpg|thumb|Tipico taxi di Città del Messico]]Ci sono più di 250.000 taxi registrati in città e sono uno dei modi più efficienti per spostarsi. I prezzi sono bassi, una tariffa fissa di circa 8,6 M$ per salire sul taxi e circa 1,14 M$ per quarto di chilometro o 45 secondi successivi, per i normali taxi (''taxi libre''). Le tariffe notturne, presumibilmente tra le 23:00 di notte e le 6:00 di mattina, sono più alte di circa il 20%. Alcuni taxi "aggiustano" i loro tassametri per correre più velocemente, ma in generale la tariffa è economica e di solito è facile trovarne uno. Di notte, e nelle zone dove ci sono pochi taxi, i tassisti spesso non usano il tassametro, ma piuttosto comunicano un prezzo prima di salire. Questo prezzo sarà spesso alto, tuttavia potete contrattare. Vi diranno che il loro prezzo è buono perché sono "sicuri". Se non siete d'accordo sul prezzo non preoccupatevi perché ne arriverà un altro. Sebbene la sicurezza sia sostanzialmente migliorata, prendere un taxi per strada può essere pericoloso. Talvolta si verificano rapine ai taxi, i cosiddetti "rapimenti express", in cui la vittima viene derubata e poi portata a vari sportelli bancomat per esaurire le sue carte di credito, ma esistono alcune precauzioni generali che riducono al minimo il rischio: * I taxi hanno targhe speciali. Il numero di registrazione inizia con una "A", "B" o "M" seguito da cinque cifre. I taxi base (“''Sitio''”) sono più sicuri. Questi piatti sono bianchi e hanno piccoli quadrati verdi e rossi negli angoli inferiori. * La licenza del taxi dovrà essere esposta all'interno; di solito è montata da qualche parte sopra il parabrezza. Verificare che la foto del conducente sulla patente sia quella reale. Impegnatevi a guardarlo. * Cercate il tassametro. Senza di esso, avranno maggiori probabilità di derubarvi. Tutti i taxi a Città del Messico sono dotati di tassametro. * Se siete poco convinti, prendete solo i taxi sitio. Questi potrebbero essere un po’ più costosi, ma valgono la spesa. * Se siete attenti alla sicurezza o avete bisogno di maggiore comfort, prendete in considerazione i radiotaxi, che possono essere chiamati telefonicamente, e sono estremamente affidabili e sicuri, anche se un po' più costosi rispetto ad altri taxi. La maggior parte dei ristoranti, alberghi, ecc. hanno il numero dei radiotaxi. I radiotaxi solitamente vi comunicano il prezzo del viaggio al telefono al momento dell'ordine. I radiotaxi fanno pagare più dei taxi normali, ma sono disponibili tutta la notte. I taxi degli hotel saranno significativamente più costosi dei taxi sul posto o dei radiotaxi. * Come per qualsiasi altra cosa, i rischi sono maggiori di notte. Di notte si consigliano i radiotaxi. Città del Messico è così grande e i nomi di molte strade sono così comuni che è altamente improbabile che i tassisti sappiano dove andare quando fornisci solo il nome o l'indirizzo della vostra destinazione. Includete sempre il nome della ''colonia'' o del quartiere (ad esempio "[[Zona Rosa]]"), così come eventuali punti di riferimento o strade traverse nelle vicinanze. Probabilmente vi verrà chiesto di dare indicazioni durante o almeno verso la fine del viaggio; se il vostro spagnolo o il vostro senso dell'orientamento sono scarsi, portate con voi una mappa e preparatevi a indicare. I due consigli più comuni per un'esperienza di guida sicura in taxi sono assicurarvi di prendere un taxi ufficiale e comunicare a una persona di cui vi fidate il numero di targa su cui state viaggiando. === In auto === Andare in giro in macchina è il modo meno consigliato per visitare la città a causa della complicata struttura stradale, degli autisti generalmente spericolati e dei 5 milioni di veicoli che circolano. Gli ingorghi sono quasi onnipresenti nei giorni feriali e guidare da un'estremità all'altra della città potrebbe richiedere dalle 2 alle 4 ore nelle ore di punta. Lo stato della pavimentazione nelle autostrade come Viaducto e Periférico è buono, tuttavia nei viali, nelle strade varia da discreto a scarso poiché la maggior parte presenta fessure, dossi e buchi. La maggior parte è pavimentata con asfalto e alcune sono pavimentate con cemento. Poiché la città è cresciuta senza un controllo pianificato, la struttura stradale assomiglia in molte aree ad un labirinto. Inoltre, le leggi sul traffico sono complesse e raramente seguite, quindi la guida dovrebbe essere lasciata solo ai più avventurosi e/o avventati. Guidare può trasformarsi in un'esperienza davvero impegnativa se non sapete esattamente dove state andando. Google Maps e Apple Maps hanno buone mappe della città. '''I parcheggi in strada''' (''Estacionamiento'' in spagnolo) sono scarsi in città e praticamente inesistenti nelle zone affollate. Alcune zone della città come Zona Rosa, Chapultepec, Colonia Roma e Colonia Condesa sono dotate di parchimetri sui marciapiedi che sono gratuiti in determinati giorni e orari (a seconda della località). È possibile parcheggiare in altre strade senza tassametro ma è probabile che sia presente un "parcheggiatore"; (''Franelero'' in spagnolo) che non sono autorizzati dal Comune, ma "si prenderanno cura della vostra auto". Alcuni di questi ragazzi "si faranno pagare" al vostro arrivo, il miglior consiglio è di pagare al ritorno. '''Hoy No Circula''' (Oggi non circoli) è un programma estremamente importante contro il traffico e l'inquinamento che tutti i visitatori, compresi gli stranieri, devono prendere in considerazione quando guidano in qualsiasi parte di Città del Messico o dello Stato del Messico. La legge si applica a tutti i veicoli, compresi quelli con targa estera. Limitata la circolazione dei veicoli ad alcune ore della giornata o ad alcuni giorni a seconda dei giorni precedenti, dei livelli di inquinamento, in base a quanto è nuova l’auto, all'ultima cifra della targa (alle targhe con tutte le lettere viene automaticamente assegnata una cifra) e se l'auto ha superato i controlli biennali sulle emissioni. I veicoli più nuovi ed elettrici (di solito è il caso dei noleggi) hanno un '''00''' o '''0''' (un adesivo con ologramma) e sono esentati dalla maggior parte delle normative. La "Hoy No Circula" applica restrizioni alla guida tra le 5:00 e le 22:00. Se la vostra targa inizia con... * '''5''' o '''6''' - non potete guidare il lunedì * '''7''' o '''8''' - non potete guidare il martedì * '''3''' o '''4''' - non potete guidare il mercoledì * '''1''' o '''2''' - non potete guidare il giovedì * '''9''' o '''0''' - non potete guidare il venerdì Se noleggiate un'auto a Città del Messico o nello Stato del Messico, controllate gli adesivi sul finestrino. Se avete un ologramma pari a 0, l'auto è esente da "no circula". Se avete un ologramma pari a 1, l'auto non può circolare il primo e il terzo sabato oltre ai giorni limitati dal numero di targa. Se avete un ologramma pari a 2, l'auto non può circolare in nessun sabato oltre ai giorni limitati dal numero di targa. Se il "Hoy No Circola" le politiche sembrano complicate, meglio non guidare. Durante la guida dovreste tenere in considerazione i seguenti suggerimenti: i viali hanno la precedenza sulle strade e le strade rispetto alle strade chiuse. Dal 2016 non sono consentite svolte continue a destra anche con il semaforo rosso. Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i posti. La polizia generalmente guida con le luci accese, ma se venite fermati da un'auto della polizia, è probabile che proveranno a multarvi. Spetta a voi decidere se accettare di dare una tangente, ma non offritela mai direttamente. Le multe sono generalmente economiche e possono essere pagate presso banche, supermercati e minimarket. Molti locali (non tutti, ovviamente) hanno abitudini di guida molto aggressive a causa dei frequenti ingorghi in città. Alcuni segnali stradali sono più un ornamento che lo scopo per cui sono stati creati, come i segnali di stop, anche se la maggior parte delle persone rispetta i semafori e i percorsi pedonali. Quando il traffico non è presente, soprattutto di notte, la gente del posto tende ad accelerare quindi fate attenzione quando cambiate corsia. I nomi delle strade e la segnaletica stradale potrebbero non essere presenti ovunque quindi è fortemente consigliabile chiedere indicazioni prima di mettersi alla guida dell'auto. Un dispositivo GPS è di grande aiuto. A volte sulle strade sono comuni buche, fessure e dossi grandi ma non segnalati ("''topes''"), quindi prestate attenzione. Anche a passo d'uomo questi possono danneggiare un'auto, soprattutto nelle strade secondarie tra i centri abitati del sud. Una rapida successione di linee bianche che tagliano perpendicolarmente la strada significa che una ''top'' si sta avvicinando e dovreste rallentare immediatamente. Quando si è lontani dalle strade principali, le manovre nelle strade strette e nei vicoli possono essere complicate. Spesso una strada asfaltata diventa acciottolata (nei quartieri storici) o sterrata (se ciò accade, siete lontani dalle zone turistiche). Inoltre, alcune strade sono bloccate dietro cancelli e non consentono il passaggio degli automobilisti senza dichiarare la loro destinazione, trasformandole in piccole comunità recintate. Se state guidando per strade strette o in un complesso residenziale, dovreste fare attenzione ai bambini, perché spesso corrono sul marciapiede come se fossero nel loro cortile. Dovreste anche fare attenzione alle persone in bicicletta e in moto, perché tendono a guidare negli spazi ristretti tra le auto. La cosa migliore da fare è cedere a loro il passo. I tram e i Metrobús spesso hanno corsie riservate e la precedenza quando non lo fanno. Nelle strade servite dal Metrobús non è consentita la svolta a sinistra. Coloro che sono abituati ad avere una banchina o un'area asfaltata a lato della strada noteranno subito che la banchina manca su molte strade e autostrade come Viadotto e Periferico. Se uscite dal lato della strada, ci sarà un dislivello dal marciapiede di 20-30 cm. Guidare a Città del Messico dovrebbe essere evitato, se possibile. Nelle aree ad alta densità come il Centro Storico di Città del Messico, non è disponibile il parcheggio in strada durante l'orario lavorativo. ===In bici=== Andare in bicicletta nella maggior parte della città è difficile. Le distanze sono lunghe, molte strade sono larghe, gli automobilisti sono aggressivi e il traffico può essere frenetico. Tuttavia, il governo della città sta facendo uno sforzo serio per rendere il ciclismo più attraente, installando piste ciclabili dedicate lungo diverse strade principali, tra cui Reforma e intorno al Parco Chapultepec. Il parcheggio per le biciclette è disponibile dentro e intorno alla maggior parte delle stazioni della metropolitana (come Auditorio) e nel centro della città. Pedalare lungo le corsie dedicate e strade più piccole sembra abbastanza sicuro. [[File:Rental bikes at Alameda Central, Mexico City .jpg|miniatura|Rastrelliera EcoBici lungo l'Avenida Juárez]] Per un ciclismo più ricreativo, il governo chiude Reforma ogni domenica mattina per passeggini, ciclisti e altri mezzi di trasporto non motorizzati. Una domenica al mese il percorso è molto più lungo. Altri bei posti dove andare in bicicletta includono il Parco Chapultepec e la pista ciclabile installata sull'ex linea ferroviaria per Cuernavaca, che attraversa Polanco e Lomas e arriva fino ai confini dello stato di Morelos. La domenica è possibile portare le biciclette in Metro e Tren Ligero. * <bdi>'''[https://www.ecobici.df.gob.mx/ EcoBici]'''. EcoBici è un programma di bike sharing a Città del Messico. Dispone di 444 stazioni e oltre 12.000 biciclette nel centro di Città del Messico, compreso il Centro Histórico, intorno a Reforma, Condesa e Roma, Del Valle e Polanco. Le stazioni ciclistiche più recenti consentono di acquistare un abbonamento di 1 giorno (M $ 90), 3 giorni (M $ 180), 7 giorni (M $ 300) o 1 anno (M $ 400) direttamente con una carta di credito. Potete prendere una bicicletta da qualsiasi stazione e fare quanti viaggi di 45 minuti volete durante quel periodo. Bloccheranno M$1.500 dalla carta di credito dal momento in cui vi iscrivete e fino a 5 giorni dopo la scadenza dell'abbonamento. Ci sono segnalazioni secondo cui Ecobici è lenta nel rilasciare questo deposito, spesso impiegando più di 5 giorni.</bdi> * Le biciclette a noleggio gratuito possono essere ottenute anche presso i chioschi in varie parti della città, come lungo Reforma, fornendo due documenti d'identità. === A piedi === Sfortunatamente, anche se il trasporto pubblico è frequente e affidabile, i taxi ricoprono la città e Uber arriva quasi istantaneamente, il traffico e la folla nei quartieri centrali (Chapultepec, Zona Rosa, Centro Storico) sono così intensi che nelle ore di punta (gran parte della giornata) camminare è veloce quanto una qualsiasi di queste opzioni. La buona notizia è che le strade hanno i marciapiedi, il centro è sicuro durante il giorno e potete essere certi di trovare qualcosa di interessante in ogni isolato. La cattiva notizia è che quest'area è larga quasi 10 km, quindi potreste voler salire su un autobus solo per riposarvi. '''Se vi perdete completamente''' e siete lontani dal vostro hotel, salite su un ''pesero'' (mini bus) o un autobus che vi porta a una stazione della metropolitana; la maggior parte di loro lo fa. Cercate il cartello con la metropolitana stilizzata "M" nella finestra anteriore. Da lì e utilizzando le mappe murali potete tornare in un luogo più familiare. La metropolitana smette di circolare verso mezzanotte e se vi perdete a tarda notte, prendere un taxi è probabilmente la soluzione migliore. == Cosa vedere == {{Vedi distretti}}{{Nota|allineamento=destra|titolo=Notte dei musei|dim-testo=95%|contenuto=L'ultimo mercoledì del mese, i musei restano aperti fino a tardi (a volte fino a mezzanotte), offrono l'ingresso gratuito e presentano eventi speciali come musica dal vivo, degustazioni di vino, conferenze per gli ospiti o proiezioni di film.}} Il centro di Città del Messico è stato un'area urbana sin dalla fondazione di Tenochtitlán nel 1325 e da allora la città è ricca di edifici storici e monumenti di ogni epoca. È conosciuta anche come la Città dei Palazzi, per via del gran numero di edifici signorili, soprattutto nel Centro. Città del Messico ha tre siti Patrimonio dell'Umanità: il Centro Histórico e Xochimilco, la casa dell'architetto Luis Barragán e il campus della Città Universitaria dell'UNAM. Si può dire che Città del Messico ha molti posti da scoprire per chi vuole imparare un po' di storia, cultura, arte moderna, assaggiare cibi tipici, etc. Inoltre, è una delle città con il maggior numero di musei al mondo. ===Da non perdere === [[File:PaseoAngelBicylistsDF.jpg|thumb|300px|El Angel, monumento all'indipendenza del Messico]] * {{see | nome=Plaza de la Constitución |alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Comunemente chiamata '''Zócalo''', questa piazza si trova nel [[Centro storico di Città del Messico|centro storico]] della capitale ed è una delle più grandi piazze del mondo, circondata da edifici storici di grande bellezza compresi gli uffici amministrativi e la cattedrale. }} * {{see | nome=Cattedrale di Città del Messico |alt=La Catedral | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La più grande del Nord America. Per descrivere il suo splendore basti pensare che un altare è composto di puro oro massiccio. }} * {{see | nome=Angel de la Independencia | alt=El Angel | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito tra Viale della Riforma e Via Florencia, nella colonia di [[Zona Rosa]] è un monumento in onore dell'indipendenza del Messico nel 1810. }} * {{see | nome=Basílica de Guadalupe | alt= | sito=http://www.virgendeguadalupe.org.mx | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei luoghi più sacri del cattolicesimo nelle Americhe, destinazione di innumerevoli pellegrini, la basilica di Guadalupe si trova appena fuori dal nucleo cittadino nel quartiere chiamato [[Villa de Guadalupe]]. }} [[File:CU-Mexico-biblioteca-2.jpg|thumb|Biblioteca dell'UNAM]] * {{Simbolo|UNESCO}} {{see | nome=Ciudad Universitaria | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La ciudad universitaria, ovvero "città universitaria" è il campus principale dell'[http://www.unam.mx UNAM], l'università nazionale autonoma del Messico, principale centro d'istruzione del paese. L'UNAM è una delle più grandi e famose università del mondo con circa 270 000 studenti ogni semestre e dal 2007 è [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Messico|patrimonio UNESCO]]. }} * {{see | nome=Coyoacán | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Distretto artistico della capitale, luogo di origine di Frida Kahlo, Leon Trotsky, e Diego Rivera, per citarne solo alcuni. }} * {{see | nome=Plaza Garibaldi-Mariachi | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa piazza molto amata dai turisti è circondata da caffetterie e ristoranti ed è il tradizionale luogo di esibizione di molti gruppi locali. Molti dei musicisti che qui si esibiscono sono mariachi di Jalisco in tipico costume tradizionale. Durante i concerti si appostano in piazza molti venditori ambulanti di limonate e granite. Impossibile definire completa una visita in Messico se non avrete visto uno di questi spettacoli sorseggiando una limonata messicana. }} * {{see | nome=Mercato di Ciudadela | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La ciudela è un tipico mercato della capitale dove gruppi culturali da ogni parte della nazione si recano per vendere o scambiare i loro artefatti con altri gruppi o per venderli a turisti e curiosi. }} * {{see | nome=Alameda e Paseo de la Reforma | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Paseo de la Reforma ("Viale della Riforma") e un viale lungo 12&nbsp;km che termina in un enorme parco. Il nome ricorda le "riforme liberali" del presidente Benito Juarez. }} * {{see | nome=Cineteca Nacional | alt=Archivio cinematografico nazionale | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con le sue quattro sale di proiezione, il suo archivio ricchissimo e le sue caffetterie, sede di numerosi eventi, è stato il primo centro nazionale dedicato al cinema. }} * {{see | nome=Torre Latinoamericana | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=09:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Alta più di 180 metri, questa torre vi regalerà sguardi mozzafiato sull'intera città e area circostante. }} * {{see | nome=Torre Mayor | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ancora più alta di quella latinoamericana, questa torre è la maggiore dell'intero continente latinoamericano. Panorami mozzafiato assicurati. }} * {{see | nome=Cimitero nazionale americano | alt= | sito=https://www.abmc.gov/Mexico-City | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=aperto nei giorni feriali | prezzo= | descrizione=Il cimitero è il luogo di riposo per circa 750 soldati ignoti che combattettero l'ultima guerra americana-messicana tra il 1846 e il 1848. Oltre ai soldati, qui sono sepolti anche 840 civili americani. }} === Parchi === [[File:Xochimilco trajineras.jpg|thumb|Trajineras a Xochimilco]] * {{see | nome=Parco Chapultepec | alt= | sito=https://www.chapultepec.org.mx/ | email= | indirizzo= | lat=19.419482 | long=-99.189456 | indicazioni=Paseo de la Reforma | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito al centro della città, questo grande parco di 6&nbsp;km² ospita molte attrazioni tra cui uno zoo ed è sede di alcuni importanti musei. }} * {{Simbolo|UNESCO}} {{see | nome=Xochimilco | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=[[Xochimilco]], oltre a essere un quartiere della capitale, è famoso per l'enorme sistema di corsi d'acqua e giardini floreali che risale addirittura al periodo azteco. Si trova nella parte meridionale della città ed è amato dai turisti per il viaggio in trajineras (barche turistiche dai colori molto accesi). A bordo di queste barche spesso si esibiscono gruppi di mariachi o vengono organizzati piccoli bar con bevande fresche. Dal 1987 Xochimilco è patrimonio UNESCO, protetto per essere una delle poche testimonianze preispaniche a Città del Messico. }} * {{see | nome=Parque Mexico e Parque España | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questi due parchi adiacenti, siti nella colonia Condesa; circondati da bar e caffetterie sono di tanto in tanto sede di eventi all'aria aperta. }} * {{see | nome=Viveros de Coyoacán | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo grande spazio verde, un tempo composto da proprietà private e appezzamenti appartenenti a fattorie è oggi divenuto pubblico ed è molto amato da chi pratica jogging o semplicemente vuole godersi una passeggiata immersa nel verde. }} === Musei === [[File:PLAZA DE LAS TRES CULTURAS-1.jpg|thumb|Piazza delle tre culture]] [[File:Castillo de Chapultepec.jpg|thumb|Castello di Chapultepec]] [[File:TemploMayorCathedralMexicoCity.JPG|thumb|Rovine di Templo Mayor]] [[File:2013-12-22 Grabmal Frida Kahlo Museum Mexico City anagoria.JPG|thumb|Museo Frida Kahlo]] * {{see | nome=Museo nazionale di antropologia | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito nel quartiere di [[Chapultepec]] è uno dei più bei musei al mondo, ospitato in un bell'edificio opera di Pedro Ramírez Vázquez. Il museo dispone della più estesa collezione di sculture, artefatti e gioielli delle culture messicane preispaniche e ci vogliono alcune ore per visitarlo tutto. }} * {{see | nome=Piazza delle tre culture |alt=Plaza de las Tres Culturas | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Plaza de las Tres Culturas o Plaza de Tlatelolco è una piazza situata nel [[Centro storico di Città del Messico|centro di Città del Messico]], il suo nome proviene dal fatto che gli edifici che sorgono attorno provengono da tre tappe differenti della storia del Messico:moderna, precolombiana e coloniale. }} * {{see | nome=Museo d'arte moderna | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Sito nel quartiere di [[Chapultepec]], il museo ospita le opere di Frida Kahlo, Leonora Carrington e Remedios Varo }} * {{see | nome=Museo Dolores Olmedo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Nel bel mezzo di [[Xochimilco]] si erge questo bel museo, ex residenza di una filantropa che qui collezionò le opere del suo amico Diego Rivera. Il museo ospita oggi almeno 137 dei lavori di Rivera e 25 dipinti di Frida Kahlo. Non meno bello è il giardino antestante il museo. }} * {{see | nome=Museo delle Belle Arti | alt=Palacio de Bellas Artes | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il museo si trova nel [[Centro storico di Città del Messico|centro storico]] e di per se varrebbe una visita in quanto ad architettura e interni stile Art Deco. }} * {{see | nome=Museo Rufino Tamayo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ospita le opere del pittore omonimo; si trova nel quartiere di [[Chapultepec]]. }} * {{see | nome=Museo José Luis Cuevas | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Anch'esso situato nel [[Centro storico di Città del Messico|centro storico]], il museo ospita un migliaio di opere, tutte realizzate dal noto artista novecentesco José Cuevas. }} * {{see | nome=Museo di storia nel castello di Chapultepec | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con le sue diciannove stanze nel castello di [[Chapultepec]], il museo illustra la storia del Messico e i grandi cambiamenti tra il periodo pre e postcolombiano. Nel museo sono conservati anche alcuni preziosissimi manoscritti. }} * {{see | nome=Papalote |alt= Museo dei bambini |sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Avete dei bambini? Portateli senza esitare in questo bel museo del quartiere di [[Chapultepec]]. Colorato e pensato a misura di bambino, il museo offre tantissimi percorsi educativi interattivi per piccoli e grandi. }} * {{see | nome=Universum | alt=Museo universitario | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito nel quartiere di [[Coyoacán]], il museo raccoglie il materiale scientifico appartenente all'UNAM, la più grande università dell'America Latina. }} * {{see | nome=Casa Mural Diego Rivera | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo piccolo museo del [[Centro storico di Città del Messico|centro storico]] contiene molte opere murali del famoso Diego Rivera. }} * {{see | nome=Zocalo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito nel [[Centro storico di Città del Messico|centro storico]], il palazzo ospita alcune opere, tra le migliori, di Diego Rivera. Avrete bisogno di mostrare un documento di riconoscimento per entrare. }} * {{see | nome=Museo San Idelfonso | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il centro museale ospita alcuni meravigliosi affreschi in aggiunta ad interessanti esposizioni temporanee. }} * {{see | nome=Museo Franz Meyer | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo dedicato alla fotografia e al design, ospita mostre perlopiù temporanee in aggiunta ad una collezione dei lavori di Franz Meyer. }} * {{see | nome=Museo cittadino | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta del museo civico, ospita collezioni riguardanti la storia della capitale messicana. }} * {{see | nome=Templo Mayor (Zocalo) | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui dove oggi sorge questo museo, nel [[Centro storico di Città del Messico|centro storico]], è stato rinvenuto nel 1970 un complesso archeologico di eccezionale valore con testimonianze risalenti all'impero azteco. Il Templo Mayor è il miglior posto per conoscere la storia di quest'antica civiltà. }} * {{see | nome=Museo San Carlos | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il museo è dedicato ad un'eccezionale collezione di dipinti del XV e XVI secolo. }} * {{see | nome=Museo d'arte nazionale | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le collezioni di questo museo statale spaziano dal XVI fino al XX secolo. }} * {{see | nome=Museo di storia nazionale| sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Il museo, nel quartiere di [[Chapultepec]], illustra la storia del Messico a partire dalla conquista spagnola. }} * {{see | nome=Museo Frida Kahlo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il museo si trova a [[Coyoacán]] ed è anche chiamato Casa Azul; fu la casa di Frida Kahlo dalla nascita alla morte e oggi ospita una buona parte delle sue opere. }} * {{see | nome=Museo Anahuacalli | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Nel quartiere di [[Coyoacán]] incontriamo quest'impressionante collezione di elementi dell'architettura maya oltre a opere del periodo azteco di Diego Rivera. Non mancano alcune sculture precolombiane. }} * {{see | nome=Museo Leon Trotskij | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A [[Coyoacán]] troviamo anche la casa-museo di Trotskij, dove il famoso politico sovietico visse l'ultimo anno e mezzo della sua vita prima di essere assassinato da Stalin. }} {{-}} == Cosa fare == {{Vedi distretti}}[[File:MexicoAutodromo.JPG|thumb|200px| NASCAR race at the Autodromo Hermanos Rodriguez]] Città del Messico è una delle città più grandi al mondo; questo si traduce in una miriade di possibilità per qualsiasi viaggiatore e soprattutto per qualsiasi portafoglio. Le principali attrazioni per il turista si trovano tutte concentrate nel centro storico e nei pressi del parco di Chapultepec ma non sarebbe male pensare ad una visita alla bella Xochimilco. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/cdmx/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=210 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Giornata dei saggi | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=6 gennaio | prezzo= | descrizione=Il sei gennaio, a differenza dell'italiana Befana, in Messico sono i Re Magi (chiamati qui "I tre saggi") a portare doni - di solito dolciumi - ai bambini. }} [[File:A tradition for the people of Iztapalapa.jpg|thumb|350px|La rappresentazione della Passione di Iztapalapa]] * {{listing | nome=La rappresentazione della Passione | alt= | sito= | email= | indirizzo=[[Iztapalapa]] | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Pasqua | prezzo= | descrizione=Viene rappresentata ogni anno dal 1843, sebbene originariamente non fosse una rappresentazione della passione. È iniziata durante un'epidemia di colera come una celebrazione da parte della gente del posto che ringraziava Dio per averli risparmiati dalla malattia e dalla morte che travolgeva il resto del paese. Con il passare del tempo l'epidemia fu dimenticata e divenne una pura celebrazione della Pasqua che si svolgeva dal Venerdì Santo per tutta la ''Semana Santa''. Oggi, la rappresentazione della Passione di Iztapalapa è una delle più grandi e famose dell'[[America Latina]], attirando fino a 4 milioni di visitatori nel quartiere per uno spettacolo e una celebrazione di una settimana. Durante questo periodo, il quartiere è generalmente sicuro per i turisti poiché le forze di polizia sono schierate al completo. }} * {{listing | nome=Feria de la Flor Mas Bella del Ejido | alt= | sito= | email= | indirizzo=[[Xochimilco]] | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=aprile | prezzo= | descrizione=Festa di una settimana con spettacoli di musica e danza e un concorso per la trajinera più elaboratamente decorata sui canali. }} * {{listing | nome=Dia de la Santa Cruz | alt= | sito= | email= | indirizzo= [[Milpa Alta]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= 3 maggio| prezzo= | descrizione= La gente del posto sale sulla cima del vulcano Teuhtli per pregare e lasciare offerte ai piedi di un'enorme croce blu sulla sommità del vulcano. }} * {{listing | nome=Indipendenza del Messico | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=15 settembre | prezzo= | descrizione= Ogni anno, la sera del 15 settembre nella Piazza della Costituzione, il presidente del Messico (o in sua sostituzione il sindaco di Città del Messico) saluta la folla al grido di "Viva il Messico". Tutto il quartiere centrale è riccamente decorato e pieno di luci e c'è un misto curioso tra patriottismo messicano e atmosfera festaiola. Da non perdere se siete in città in questo periodo. }} * {{do | nome=Parata dell'Indipendenza | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=16 settembre | prezzo= | descrizione= La mattina del 16 settembre, partendo dal viale della Riforma fino ad arrivare alla piazza principale della città sfila un'enorme parata militare a cui partecipano circa 30 000 uomini e donne delle forze dell'ordine dall'esercito alla polizia, aviazione e marina. }} * {{listing | nome=Festival del mole | alt= | sito= | email= | indirizzo= [[Milpa Alta]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=ottobre | prezzo= | descrizione=San Pedro Actopan è il centro messicano di produzione del mole e il festival di ogni anno consente ai visitatori di assaggiare alcuni dei mole più caratteristici, dal ''mole almendrado'' al ''pipian''. }} * {{listing | nome= Festival del mais e della pulque| alt= | sito= | email= | indirizzo= [[Milpa Alta|San Antonio Tecomitl]]| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=in autunno | prezzo= | descrizione= Oltre al mais e alla pulque, ci sono alcune altre cose da mangiare e da bere, oltre a balli, arte e musica. }} * {{listing | nome=Giornata dei defunti | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=1-2 Novembre | prezzo= | descrizione= Il Messico è una delle poche nazioni al mondo che celebra questa festività dedicata ai defunti con parate e visite ai cimiteri e tutte le tombe sono vivacemente decorate con fiori e altri oggetti. Non si tratta di una festività macabra né regna un'atmosfera triste; al contrario, la gente festeggia questi giorni scambiandosi dolciumi a forma di teschi e ossa o consumando un delizioso tipo di pane chiamato "Pane del morto". Non perdetevi una visita ai mercatini locali per acquistare queste leccornie o concedetevi una sosta per osservare queste pittoresche processioni al cimitero. }} * {{listing | nome= Festa della Vergine di Guadalupe| alt= | sito= | email= | indirizzo=[[Villa de Guadalupe Hidalgo]] | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=12 dicembre | prezzo= | descrizione=Il 12 dicembre è una festa nazionale e la celebrazione più grande si svolge nella piazza di fronte alla Basilica. Per 2 settimane prima del giorno della festa, ballerini indigeni, chiamati matachines, si vestono con costumi elaborati e ballano per le strade che conducono alla Basilica. La folla fiancheggia il percorso della parata e gli stand gastronomici riempiono le piazze. }} {{-}} == Acquisti == {{Vedi distretti}} Città del Messico non scarseggia di luoghi, a volte anche i più impensati, in cui fare acquisti. Ne troverete per tutti i gusti e tutte le tasche, dai supermarket di quartiere ai grandi centri commerciali. Durante i fine settimana in alcune zone della città arrivano anche mercati ambulanti e bancarelle di artisti e artigiani provenienti da ogni parte della nazione. Soprattutto nel centro, poi, troverete anche un gran numero di negozi etnici di ogni tipo: dai negozietti giapponesi a quelli coreani, arabi ecc. Non avrete che da camminare facendo di tanto in tanto attenzione ai lati delle strade e le possibilità di fare affari non mancheranno di certo. Le librerie più interessanti si trovano nella zona [[San Ángel|San Angel]]. In centro, date un'occhiata al negozio nel cortile del Palazzo Nazionale, probabilmente avrà tutto ciò di cui avete bisogno. Molti altri buoni negozi sono sparsi per il centro città. === Migliori distretti per gli acquisti === [[File:PalacioHierroOrigStoreCentroDF.JPG|thumb|200px|Palacio de Hierro, uno dei più famosi centri commerciali in città]] * {{buy | nome=Polanco | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere [[Delegazione Miguel Hidalgo|Miguel Hidalgo]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Polanco è una delle zone più dinamiche della città è sede di esclusivi negozi, boutique e ristoranti, e anche di centri commerciali molto di moda e molto visitati. La vita notturna si concentra lungo la Avenida Mazaryk e la zona alberghiera. }} * {{buy | nome=Altavista | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere: [[Delegazione Cuauhtémoc]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una delle vie commerciali più visitate nella zona di San Angel }} * {{buy | nome=Condesa | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È conosciuta come la SoHo di Città del Messico vista la quantità di caffè, librerie e ristoranti, gallerie d'arte e boutique presenti, e per la vita culturale e notturna del luogo}} * {{buy | nome=[[Centro storico di Città del Messico|Centro Historico]] | sito= | email= | indirizzo=20 de Noviembre St | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se volete godervi sia una visita alla parte più affascinante della città che fare acquisti, questo è il posto giusto. Tra centri commerciali e piccoli negozi troverete praticamente qualsiasi cosa cerchiate. }} * {{buy | nome=Pino Suarez | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scendendo alla stazione metro Pino Suarez vi imbatterete in un mercato all'aperto e in molti negozietti che vendono articoli giovanili a buon prezzo. Un'ottima occasione per un souvenir senza spendere molto. }} === Mercatini e antiquariato === * {{buy | nome=Mercado de Curiosidades | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito nel centro storico della città, come dice il nome è un vero mercato delle curiosità, qui troverete moltissimi oggetti curiosi che attrarranno la vostra attenzione. }} * {{buy | nome=Mercado Insurgentes | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=[[Zona Rosa]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Anche il Mercado Insurgentes è uno di quei posti in cui andare se siete alla ricerca di oggetti di produzione artigianale o cercate qualcosa di tipicamente messicano. }} * {{buy | nome=Bazar del Sábado | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel quartiere di [[San Ángel]] troverete questo affascinante bazar dove ogni settimana artisti locali mettono in vendita a prezzi ragionevoli i loro dipinti e le loro opere artigianali. }} * {{buy | nome=Mercado de Artesanias | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel quartiere di [[Coyoacan]], ogni sabato artisti e artigiani da ogni parte del Messico si riuniscono per vendere al miglior offerente le loro opere e per tenere corsi per bambini. }} * {{buy | nome=Plaza del Angel | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Stazione metro: Insurgentes, calles Londres | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito nella [[Zona Rosa]], questo mercato ospitava un tempo bancarelle di artigiani e artisti perlopiù poveri; oggi queste sono quasi scomparse lasciando il posto a costose boutique di antiquariato. }} * {{buy | nome=Mercado de Alvaro Obregon | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere: [[Colonia Roma]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Mercatino presso il "Monumento a la Madre" | sito= | email= | indirizzo=Paseos de la Reforma No. 42 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=ogni domenica | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Mercado de Antiguedades de Cuauhtemoc | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=stazione metro: Cuauhtemoc | tel= | numero verde= | fax= | orari=Sabato 09:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Mercatino dedicato all'antiquariato con cadenza settimanale. }} {{-}} == Come divertirsi == {{Vedi distretti}} Oltre alle visite ai monumenti, musei e gallerie della capitale, potreste anche pensare a ritagliarvi del tempo per passatempi meno "impegnativi" e Città del Messico ne offre molti, soprattutto legati al mondo dello sport: ===Spettacoli=== ==== Teatri ==== * {{drink | nome=Teatro della Città | alt=Teatro de la Ciudad "Esperanza Iris" | sito=http://tcm.cultura.df.gob.mx | email= | indirizzo=Doncellos 36 | lat=19.4366 | long=-99.1373 | indicazioni=prendere la metropolitana per Allende | tel=+52 55 1719 3000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7691977 | descrizione=Teatro storico costruito per assomigliare alla Scala di [[Milano]]. È un enorme teatro con pile di balconi che si affacciano sul palco sottostante. I posti migliori sono al 1° livello del balcone (meglio dei posti al livello principale). Il teatro ospita una serie di spettacoli, molte opere teatrali, ma anche danza, musica e altre forme. }} [[File:Teatro de los Insurgentes.jpg|miniatura|Teatro de los Insurgentes]] * {{drink | nome=Teatro de los Insurgentes | alt= | sito= | email=teatroinsurgentes@prodigy.net.mx | indirizzo=Insurgentes Sur 1587 | lat=19.36422 | long=-99.18242 | indicazioni= | tel=+52 55 5598 6894 | numero verde= | fax=+52 55 5598 3084 | orari= | prezzo= | wikidata=Q1637094 | descrizione=Costruito nel 1953 da José María Dávila, è uno dei luoghi principali di drammi e rappresentazioni teatrali a Città del Messico. Sulla facciata dell'edificio si trova un mosaico creato da Diego Rivera Rivera, che illustra la storia del teatro e raffigura il comico messicano Cantinflas nei panni di Robin Hood. }} * {{drink | nome=Teatro Blanquita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=19.438539 | long=-99.140792 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q20101910 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Frú-Frú | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=19.4369 | long=-99.1387 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30905052 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Hidalgo | alt= | sito=http://carteleradeteatro.mx/teatro/centro/teatro-hidalgo/ | email= | indirizzo= | lat=19.436694 | long=-99.141556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q114317121 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Lírico | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=19.437544 | long=-99.137214 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q96159070 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Metropólitan | alt= | sito=http://www.ocesa.com.mx/content/view/52/60/ | email= | indirizzo= | lat=19.4333 | long=-99.1469 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1446543 | descrizione= }} ==== Eventi e strutture sportive ==== Se siete amanti dello sport, allora Città del Messico non vi deluderà. Tra i tanti sport praticati a diversi livello qui, il calcio è sicuramente quello più diffuso e i messicani ne vanno letteralmente pazzi. Sinora sono stati ospitati qui due coppe mondiali della FIFA. Anche il basket non è da meno e sono molti i giocatori professionali di basket che provengono dal Messico; Nel 1968 il Messico fu la prima nazione latino-americana a ospitare le olimpiadi e in quell'occasione furono costruiti la maggior parte delle strutture sportive della città. * {{drink | nome=Autodromo Hermanos Rodriguez | alt= | sito=http://ahr.notiauto.com | email= | indirizzo=Río Piedad avenue | lat=19.404197 | long=-99.088747 | indicazioni=accanto al Palacio de los Deportes, sulla linea 9 della metro | tel=+52 55 98 33 16 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q173099 | descrizione=Costruito nel 1962, questo autodromo è stato il primo percorso per corse automobilistiche in città e ha ospitato nel 1962 le competizioni di F1 e il Grand Prix nel 1992. }} [[File:Estadio Azteca 07a.jpg|thumb|Estadio Azteca]] * {{drink | nome=Estadio Azteca | alt= | sito=https://www.estadioazteca.com.mx/ | email= | indirizzo=Calzada de Tlalpan 3465 | lat=19.303056 | long=-99.150556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q320454 | descrizione=Sito nella colonia Ursula Coapa, è uno dei più grandi stadi di calcio al mondo. Fu costruito per le olimpiadi del 1968 e può contenere quasi 100 000 spettatori. Lo stadio è anche casa di un club calcistico, il Club America e viene altresì utilizzato per concerti ed eventi all'aperto. }} * {{drink | nome=Estadio Olimpico de Ciudad Universitaria | alt= | sito= | email= | indirizzo=Viale Insurgentes Sur | lat=19.331928 | long=-99.192106 | indicazioni=Linea 3 della metro, fermata Universidad | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q767558 | descrizione=Conosciuto semplicemente come "Estadio de C.U.", si trova a Sud della città presso il campus universitario. Può ospitare fino a 72 000 spettatori ed è casa della squadra Pumas, la squadra ufficiale dell'università nazionale messicana. }} * {{drink | nome=Foro Sol | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=19.404889 | long=-99.095944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1347689 | descrizione=Il Foro è lo stadio dove hanno luogo le partite di baseball ma non di rado ospita concerti ed eventi di altro tipo. }} * {{drink | nome=Palacio de los Deportes | alt= | sito=https://palaciodelosdeportes.mx/ | email= | indirizzo= | lat=19.405278 | long=-99.099722 | indicazioni=Tra Viaducto Piedad e Rio Churubusco. Metro: Ciudad Deportiva sulla linia 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q301937 | descrizione=Costruito anch'esso per le olimpiadi del 1968, ospita molti incontri sportivi e all'occasione anche circhi e mostre essendo uno stadio coperto. }} * {{drink | nome=Hipodromo de las Americas | alt= | sito=http://www.hipodromo.com.mx | email= | indirizzo= | lat=19.438611 | long=-99.222778 | indicazioni=Colonia Lomas de Sotelo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3376677 | descrizione=Si tratta dell'Ippodromo più grande della regione. A partire da 10 Pesos si può scommettere sul cavallo vincente. Anche le corse dei cavalli sono uno sport molto amato in Messico e non di rado l'ippodromo è affollato. }} ====Lucha libre==== [[File:Función de luchas de la CMLL en la Arena México 58.jpg|miniatura|Lucha libre all'Arena Mexico]] ''Lucha libre'' (tradotto liberamente come "combattimento libero") è il termine per lo stile di wrestling professionistico sviluppatosi in Messico. Grazie alla sua natura divertente, è il passatempo preferito in tutto il paese. Sebbene simile al wrestling professionistico altrove in quanto i risultati sono predeterminati, si è sviluppato in modo molto diverso dal wrestling nel resto del mondo. I lottatori, conosciuti in Messico come ''luchadoras'', tendono a lottare molto più velocemente di quelli del resto del Nord America, impiegando complesse catene di mosse, numerose manovre e prese di sottomissione spesso realistiche. Inoltre, i ring in Messico spesso non dispongono dei supporti a molla utilizzati in molti altri paesi, il che significa che i lottatori in genere non cadono sulla schiena come spesso fanno altrove. Nella maggior parte dei casi, le mosse aeree coinvolgono i lottatori che si lanciano fuori dal ring contro i loro avversari, consentendo loro di interrompere la caduta. Infine, il wrestling messicano ha molte più classi di peso rispetto ad altri paesi. Un altro segno distintivo del lucha libre è l'enfasi sugli incontri di team, che sono spesso composti da squadre di tre lottatori invece delle coppie comuni altrove. Anche le regole per gli incontri di tag team sono significativamente diversi. Forse la caratteristica più distintiva della lucha libre sono le maschere colorate indossate da molti artisti. Sebbene il concetto di maschera da wrestling sia stato preso in prestito dagli Stati Uniti, si è intriso del ruolo che le maschere hanno svolto a lungo nella cultura messicana. Quasi tutti i luchadores inizieranno la loro carriera indossandole, ma la maggior parte le perderà ad un certo punto della carriera. Gli incontri più importanti di lucha libre sono ''luchas de apuestas'' ("scommesse sui combattimenti"), in cui i lottatori scommettono sulle loro maschere, sui capelli o anche sulla loro carriera. * {{drink | nome=Arena Mexico | alt= | sito=http://www.cmll.com/ | email= | indirizzo= | lat=19.424722 | long=-99.151944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q641374 | descrizione=Il forum più popolare di Città del Messico per la Lucha Libre, lo sport di wrestling estremamente popolare del Messico (e dichiarato dall'UNESCO come parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità) di combattimento libero, uno degli sport più popolari tra i messicani che negli ultimi anni ha riscosso anche un certo successo tra i turisti. Gli incontri si svolgono normalmente il martedì sera e la domenica pomeriggio, ma consultate il sito web per informazioni aggiornate. }} * {{drink | nome=Arena Coliseo | alt= | sito= | email= | indirizzo=República de Perú 77, Centro | lat=19.4394 | long=-99.1347 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16251625 | descrizione=Un altro luogo famoso per Lucha Libre e boxe. Nel Centro Storico. }} === Locali notturni === Il posto tipico in cui un messicano della capitale sceglierebbe di andare a bere qualcosa è, o perlomeno lo erano fino a poco tempo fa, le "''cantinas''", molto simili a quelle che in Italia erano o sono le taverne. Le ''cantinas'' di Città del Messico offrono un'ampia scelta di ciba e bibite; normalmente il cibo è gratis e si paga solamente per bere, a prezzi abbastanza economici se li si confrontano con quelli americani o europei. Ad ogni modo dovreste mettere in conto che le ''cantinas'' sono posti molto affollati, con gruppi di mariachi o gruppi musicali che intrattengono il pubblico con musica tradizionale ad alto volume e sarà difficile sperare di avere un tavolo tranquillo per bere qualcosa e chiaccherare senza essere disturbati. Se le tradizionali ''cantinas'' non fanno per voi, non perdetevi d'animo: Città del Messico ospita un numero pressoché infinito di locali in cui divertirsi e passare una piacevole serata. Una buona idea se siete in città da poco è partecipare a un "Night club tour". Si tratta di "tour" organizzati in cui pagate anche il trasporto tra un pub e l'altro e vi potrà dare l'idea delle possibilità che ci sono in città. Andare in giro da soli, comunque, può rivelarsi una pessima idea, data l'alta concentrazione di scippatori nei quartieri centrali. Sempre nel centro città ci sono alcuni pub che intrattengono i clienti con un mix di musica rock, elettronica e latina spesso sia in inglese che in spagnolo. Questo tipo di locali chiude relativamente tardi, intorno alle tre o quattro del mattino. I pub frequentati dagli amanti di musica electro sono i più numerosi e chiudono anche alle 8 del mattino. In ognuno di questi, tuttavia, dovrete mostrare un documento per dimostrare di essere maggiorenni. Una lista dei locali la troverete negli articoli dei singoli distretti, anche se possiamo già anticipare che molti locali di alto livello (e anche alto costo) si trovano nel quartiere Zona Rosa, insieme a molti ristoranti pittoreschi e altri ottimi locali. Alcuni locali esclusivi come il Bollé Club richiedono una consumazione minima di due bottiglie (con un costo di 90€ a bottiglia), quindi una buona idea sarebbe quella di informarsi in anticipo sul locale in cui vi state per recare. Per quanto riguarda le discoteche, tranne quelle organizzate in maniera molto informale in piccoli pub, sono posti frequentati quasi solo da turisti e i costi possono essere molto elevati. Tra queste citiamo Hyde, Shine, Sense e Lomas. In alcuni di questi discoclub si può pagare anche 140€ per una bottiglia di un qualche alcolico. Per tornare ai locali tipici della cultura messicana e abbastanza accessibili da tutti, vanno menzionati quelli in cui si può ascoltare e danzare al ritmo di merengue, salsa, rumba o mambo. Questi locali di medio livello in fatto di costi, chiudono intorno alle 4 del mattino e possono essere un buon posto in cui divertirsi anche se si è dei principianti per quanto riguarda i balli latini. La vita notturna di Città del Messico è come tutti gli altri aspetti della città; è enorme. C'è un'enorme selezione di locali: club, bar, ristoranti, caffè e variazioni e combinazioni degli stessi tra cui scegliere. C'è un'incredibile varietà, dai lounge ultramoderni di Santa Fe e Reforma, alle secolari sale da ballo del Centro e di Roma. Ci sono anche pub a Tlalpan e Coyoacán e club di ogni genere a Insurgentes, Polanco, Condesa e nella Zona Rosa. <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == {{Vedi distretti}}[[File:DonChowTacosUltimateLATaco.jpg|thumb|Taco, il piatto messicano per eccellenza]] [[File:Hall2MercedDF.JPG|thumb|Mercato centrale la Merced, il miglior posto per acquistare cibo messicano a prezzi stracciati]] Anche se internazionalmente il Messico è conosciuto per i suoi tacos, di certo non è l'unica specialità che potrete trovare avventurandovi tra i locali cittadini. Nella capitale troverete, anzi, con buona probabilità ogni tipo di pietanza esistente al mondo. Cucine tradizionali come l'italiana, la polaccca, la greca o l'argentina sono molto diffuse anche nei ristoranti di lusso di Città del Messico. Oltre ad alcuni ristoranti rinomati, ci sono catene di cui potete fidarvi diffuse in molti quartieri della città; tra queste Vips, Toks, e il più tradizionale Sanborns. La maggior parte dei ristoranti della zona centrale sono molto cari (100-150 $ a persona), ma se volete gustare qualche piatto spendendo meno potrete affidarvi ad una delle moltissime "comida corrida", specie di tavole calde molto diffuse tra i lavoratori e abbastanza affidabili; un pasto in una comida vi verrà a costare tra i 30 e i 60 dollari messicani. Su alcune vie troverete anche alcuni fast food molto popolari che ad un prezzo molto basso vendono cibo tradizionale tra cui l'immancabile tacos. Un esempio superbo di questo tipo è la Taquería Aguayo nel quartiere di Coyoacán. Un'altra alternativa a buon mercato sono i locali del mercato centrale La Merced sulla linea rosa della metropolitana. Qui tra stand e ristorantini potrete trovare moltissimi piatti della cucina messicana a prezzi più che ragionevoli. Tra i cibi tipici da non perdere, abbiamo: * Quesadillas &mdash; Piadine fatte di mais giallo, ripieni di formaggio * Tacos al pastor * Tacos de tripa * Gringas * Enchiladas Suizas * Enchiladas de mole * Pozole * Sopes * Tortas * Sopa de tortilla * Chilaquiles * Huevos Rancheros * Arrachera * Micheladas * Huaraches * Alambres * Tacos de suadero * Tacos de canasta * Enfrijoladas * Tacos de barbacoa * Migas * Agua de Jamaica <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == {{Vedi distretti}}[[File:Embassy Suites Hotel by Hilton Mexico City Reforma.jpg|thumb|200px|Embassy Suites hotel]] La città ha letteralmente centinaia di hotel che coprono praticamente ogni fascia di prezzo a seconda del distretto in cui decidete di pernottare. La Zona Rosa è uno di quei quartieri preferiti dai turisti con hotel di medio-alto prezzo. Polanco e il centro storico, invece, sono ricchi di ostelli e hotel a poco prezzo, dove però anche la qualità delle camere non è delle migliori. Lungo il Paseo de la Reforma ci sono la maggior parte degli hotel che potrebbero interessarvi per un breve soggiorno in città. {{-}} == Sicurezza == Nonostante la sua reputazione, viaggiare a Città del Messico è generalmente sicuro e la maggior parte delle persone lo trova sorprendentemente non pericoloso. Le zone attorno al centro storico e gli altri luoghi frequentati solitamente dai turisti sono generalmente ben illuminate e pattugliate nelle prime ore della sera. Gran parte dei vostri spostamenti all'interno della città verranno effettuati con i mezzi pubblici o a piedi. Città del Messico è un luogo estremamente affollato e, come in ogni grande area metropolitana, è consigliabile prestare attenzione a ciò che ci circonda. Non mostrate i soldi davanti agli altri perché questo generalmente attira i borseggiatori. Proteggete le vostre informazioni personali, come il PIN del bancomat quando lo inserite presso un bancomat o un terminale bancario. Quando pagate al ristorante è meglio non farvi portare via la carta ma chiedere che vi venga portato il terminale o recarvi dove si trova. Non lasciate nulla di valore visibile dal finestrino dell'auto, usate sempre il bagagliaio, anche le cose che potrebbero essere considerate come oggetti di valore (ad esempio, una confezione regalo vuota) attireranno attenzioni indesiderate sulla vostra auto e potrebbero provocare la rottura del finestrino. Pianificate in anticipo e sappiate dove state andando e come arriverete. La maggior parte delle persone a Città del Messico sono piuttosto ospitali e alcune parlano inglese, e le persone che lavorano per hotel e altre attività orientate all'ospitalità saranno sempre di aiuto. Ciò aiuterà a evitare confusione, perdersi o rimanere bloccati. Inoltre, potete chiedere consiglio a qualcuno del posto per andare da qualche parte, anche se potreste aver bisogno di uno spagnolo di base per farlo. Nei distretti di Polanco, Sante Fe e Lomas, alcuni agenti di polizia, molti uomini d'affari e bambini più piccoli parlano inglese, poiché è molto comune impararlo a scuola. I luoghi meno sicuri frequentati spesso dai turisti sono intorno alla parte nord del Centro Storico, come intorno a Piazza Garibaldi. Siate molto vigili se ci andare di notte. Esiste una mappa dettagliata della criminalità basata sulle statistiche ufficiali disponibile [https://hoyodecrimen.com/en/cuadrantes-map su questo sito]. Il centro cittadino si trova a 2230 m sul livello medio del mare, mentre in alcune zone si arriva fino a 3000 m. Alcune persone hanno difficoltà respiratorie in luoghi elevati e hanno avuto difficoltà a respirare. Se vivete più vicino al livello del mare, potreste avere difficoltà a respirare a causa dell’altitudine e dell’inquinamento. La qualità dell’aria, tuttavia, è migliorata negli ultimi anni. === Polizia === I poliziotti in Messico vengono pagati un terzo dei loro colleghi in USA; questo significa che spesso ricorrono a piccole tangenti o corruzione per arrotondare il salario. Nei luoghi più turistici sono in servizio speciali forze di polizia per turisti che di solito parlano almeno l'inglese oltre allo spagnolo e che generalmente sono più affidabili dei normali agenti. Il governo cittadino ha istituito da poco un ufficio apposito per i turisti e viaggiatori vittime di scippo o rapina. Si trova in Via Victoria 76 e potrete rivolgervi lì se siete stati derubati o vittime di violenza. === In caso di emergenza === Digitate il numero gratuito 066, che come il 911 americano serve da collegamento per ogni servizio d'emergenza (ambulanze, polizia...). === Inquinamento atmosferico === [[File:MexCityPolution.JPG|miniatura|Inquinamento su Città del Messico]] Molti potenziali viaggiatori saranno a conoscenza della notorietà un po' datata di Città del Messico per il terribile inquinamento atmosferico. La città si trova in una valle circondata da montagne e vulcani, il che si traduce in una scarsa circolazione dell'aria e nella tendenza degli inquinanti atmosferici a ristagnare sulla città. A causa del ritmo estremamente rapido dell’urbanizzazione nel XX secolo, è stata data poca considerazione alla pianificazione ambientale. Nel 1987 la qualità dell’aria era peggiorata a tal punto che un giorno migliaia di uccelli apparvero morti sui marciapiedi. Gli ambientalisti lo attribuiscono all’inquinamento atmosferico. Questo evento scioccante ha incoraggiato le autorità ad attuare misure per migliorare la qualità dell’aria. La maggior parte delle industrie pesanti (fabbriche di vetro, automobili e acciaio) e le raffinerie di petrolio furono trasferite fuori città e furono introdotti carburanti per veicoli senza piombo. '''Sebbene lo strato di smog sia visibile quasi ogni giorno, i suoi effetti in termini di respirazione e irritazione agli occhi sono solitamente appena percettibili e normalmente non dovrebbero essere motivo di preoccupazione per i visitatori.''' Questo detto, è logico che i visitatori siano consapevoli del problema. [[File:MexicoCityImecaScale.JPG|sinistra|miniatura|Scala dell'indice di inquinamento atmosferico di Città del Messico]] Oggi la qualità dell’aria è molto migliore. I livelli di ozono e anidride carbonica stanno diminuendo e per la maggior parte dei visitatori l’inquinamento atmosferico non è più una delle principali preoccupazioni. C'è ancora una notevole differenza nella qualità dell'aria tra la stagione secca (da novembre a marzo) e la stagione delle piogge da giugno a settembre, con la qualità dell'aria migliore durante la stagione delle piogge. L'inquinamento è massimo in inverno, da fine novembre a inizio febbraio, soprattutto quando l'effetto serra fa sì che l'aria fredda e sporca rimanga intrappolata sotto aria calda e più pulita. Potete controllare la qualità attuale dell'aria sul [http://www.aire.cdmx.gob.mx/ sito web del sistema di monitoraggio atmosferico]{{Dead link|date=luglio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, che viene aggiornato ogni ora in diverse località. Questo ente governativo ha istituito un indice denominato IMECA (Indice metropolitano della qualità dell'aria) per sensibilizzare la popolazione sull'attuale situazione dell'inquinamento atmosferico. Quando l'indice supera i 150 punti si verifica una "pre-contingenza ambientale" viene solitamente rilasciato e si chiede alle persone di astenersi dallo svolgere attività all'aria aperta come lo sport. Nel caso di una "Contingenza ambientale" possono circolare solo i veicoli provvisti di bollino zero o doppio zero emissioni. === Calcio === I messicani sono appassionati del calcio e il Club América locale ha una rivalità molto accesa con il Chivas di [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]]. Non indossate le maglie del Chivas mentre siete a Città del Messico, soprattutto nei giorni delle partite, a meno che non vogliate attirare l'attenzione indesiderata dei tifosi locali. === Sicurezza nei trasporti pubblici === Ci sono parecchi [[borseggiatori]] a Città del Messico. Portamonete e tasche posteriori piene sono piuttosto attraenti. Non tenete [[Passaporto|passaporti]], denaro, documenti d'identità e altri oggetti importanti in modo che qualcuno li possa rubare. Mettete gli oggetti nella cassaforte di un hotel o infilateli nei vestiti. Un marsupio potrebbe essere una buona opzione. La metropolitana può diventare estremamente affollata, il che crea opportunità per i borseggiatori che spesso hanno solo posti in piedi. ==== Taxi ==== Anche se la sicurezza in città è migliorata, si verificano rapine ai taxi, i cosiddetti "rapimenti espressi", in cui la vittima viene derubata e poi portata a vari sportelli bancomat per esaurire le sue carte di credito. Il 95% delle vittime totali di rapimenti sono nazionali, quindi le probabilità di essere presi sono molto scarse, non prendono di mira estranei, ma dovreste sempre usare il buon senso. I due consigli più comuni per un'esperienza di guida sicura in taxi sono assicurarvi di prendere un taxi ufficiale e comunicare a una persona di cui vi fidate il numero di targa del taxi su cui state viaggiando: ci sono app per Android e iPhone che vi aiuteranno a farlo, una di queste è Taxiaviso. Evitate i taxi che non abbiano una licenza ufficiale esposta sul vetro anteriore. ==== Metro ==== Gruppi ben organizzati di borseggiatori operano nelle più comuni linee della metropolitana di Città del Messico soprattutto intorno alla linea B della metropolitana, la maggior parte delle quali sono vicine ai luoghi turistici. Uno dei metodi più comuni di borseggio oltre ai furti all'interno dei vagoni è il lavoro in squadre di 4 o 5 persone che spingono le vittime nelle porte cercando di emulare una folla finta. La vittima tenta di entrare o uscire dalla carrozza e i borseggiatori approfittano di questo movimento di distrazione deliberato per estrarre principalmente telefoni o portafogli che si trovano nelle tasche delle vittime e consegnarli ad una terza persona all'interno o all'esterno della carrozza che scappa con gli oggetti. In caso di borseggio il metodo per avvisare le forze dell'ordine è premere il "segnale di allarme" la leva rossa (segnale di avvertimento) in prossimità delle porte. Tenete presente che se i furti venissero scoperti, discuteranno violentemente a loro favore con la polizia e chiederanno la revisione di tutti i loro averi, sapendo che consegnano gli oggetti ad altro complice uscito di corsa dalla stazione e che non ci saranno prove di furto, che è una delle condizioni che la polizia chiederà per avviare un fermo formale e un procedimento giudiziario. Gli oggetti rubati più comuni sono i cellulari, soprattutto quelli di fascia alta. State al sicuro tenendo il cellulare e il portafoglio all'interno di una borsa di sicurezza o di un marsupio con cerniere ed evitate di entrare nei vagoni al centro della piattaforma dove è più comune trovare folla alle porte. ==== Autobus e filobus ==== Mentre le zone più turistiche sono sicure e le zone con più incidenti sono al di fuori di esse, gli autobus vengono derubati da rapinatori armati. Nel caso ciò accadesse non opponete resistenza, consegnate i vostri effetti personali (cellulari e soldi), non fate movimenti violenti e non cercate di guardare i ladri. Sono stati denunciati omicidi da parte di persone che lo hanno commesso. Le rapine violente sui filobus o sugli autobus M1 (trasporto pubblico del governo di Città del Messico) non sono affatto comuni. === Terremoti === I [[Terremoto|terremoti]] sono molto comuni alla confluenza delle placche tettoniche del Pacifico e del Nord America, che si incontrano vicino alla costa messicana del Pacifico a circa 400 km di distanza. Questo punto è abbastanza lontano dalla città in modo che quando si verifica un terremoto, Città del Messico ha un preavviso di circa 30-90 secondi. Questo allarme viene trasmesso ad alta voce dagli altoparlanti installati sulle telecamere di sicurezza. Sembra un allarme antiaereo seguito da una registrazione parlata ("''Alerta Sísmica''"). Se doveste sentire questo allarme o avvertire un terremoto, mantenete la calma e seguite alcune semplici regole: se siete in ambienti chiusi, restate sotto le porte, allontanatevi dagli oggetti che possono cadere e/o seguite i percorsi di uscita ("''Rutas de Evacuación''") fuori per le strade; se ci si trova all'aperto, allontanarsi da pendii o cavi elettrici verso aree aperte o luoghi contrassegnati da "zone sicure". Poiché gran parte della città (centro, est e nord) è stata costruita sulla morbida argilla del letto asciutto del lago Texcoco, i terremoti possono essere piuttosto potenti nonostante la distanza. Il catastrofico terremoto di magnitudo 8,1 della scala Richter, avvenuto la mattina del 19 settembre 1985, che uccise tra 9.000 e 30.000 persone, rimane vivo nella memoria di molti abitanti di Città del Messico. Subito dopo il terremoto del 1985, molti edifici sono stati rinforzati e i nuovi edifici sono progettati per soddisfare i criteri strutturali previsti dalla legge. Da allora non si è più verificato alcun crollo di edifici di rilievo, anche dopo diversi forti terremoti. Potete controllare l'ultima attività sismica presso il [http://www.ssn.unam.mx/ Centro nazionale terremoti] un istituto dell'Università Nazionale (UNAM). === In caso di emergenza === Componete il '''911''', il numero per tutte le emergenze (pompieri, polizia e assistenza medica). === Bere === In molti locali notturni è consuetudine che i minorenni bevano senza dimostrare la propria età purché abbiano più di 18 anni. È inoltre consentito ai minorenni bere alcolici se sono in compagnia di un adulto disposto ad assumersi la responsabilità. È severamente vietato bere bevande alcoliche per strada: ciò vi metterebbe sicuramente nei guai con la polizia. Anche la guida in stato di ebbrezza è severamente vietata e punita con 24-72 ore di reclusione obbligatoria. Per far rispettare questo principio, la polizia ha incorporato test alcolemici casuali nelle strade vicino a bar e club, nonché alle uscite autostradali. Il sistema è molto efficiente e talvolta vedrete un'auto o un camion fermo con un poliziotto che interroga gli occupanti. === Fumare === È severamente vietato fumare all'interno degli ambienti chiusi degli edifici pubblici, dei ristoranti e dei bar. Le multe possono essere salate, quindi se volete fumare in un ristorante è meglio chiedere al cameriere prima di accendere. Naturalmente, uscire è sempre un'opzione. È consentito l'uso personale delle sigarette elettroniche. === Droga === Piccole quantità di tutti i farmaci sono depenalizzate, ma i trasgressori potrebbero essere incarcerati se trovati in possesso di più di una dose personale. Se non volete andare in prigione mentre un giudice determina se ciò che portate è una dose personale meglio evitare del tutto.{{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Il prefisso internazionale per il Messico, per chi chiama dall'estero, è +52. Dopo il prefisso tutti i numeri di Città del Messico hanno il prefisso locale 55 a cui segue il numero a 8 o 7 cifre. Per chiamate extraurbane dal Messico si compone il prefisso 01 seguito dal prefisso locale. Per usare il cellulare avrete bisogno di sbloccarlo prima di partire e appena arrivati potrete acquistare una carta Movistar o Télcel, conosciute come "chip" che altro non sono che sim-card che vi permetteranno di telefonare a presti più vantaggiosi che non usando la vostra scheda italiana o europea. Queste sim sono delle prepagate pensate per essere usate in città. Se vi spostate in un altro stato messicano i costi potrebbero essere molti alti per le chiamate. ==== Operatori di telefonia ==== In Messico operano 4 principali compagnie: *'''Telcel''': è la compagnia più diffus in Messico e usa una rete 3G e 4G (HSPA+, HSDPA & EDGE) *'''Movistar''': ha una copertura decente sul territorio messicano con rete GSM e 3G *'''Iusacell''': rete CDMA (EVDO) basata su GSM con connettività 3G e 3.5G. Ha una buona copertura nelle grandi città, sconsigliabile se avete intenzione di visitare anche mete più piccole o sperdute. *'''Nextel''': rete di proprietà americana === Internet === Città del Messico ha un ottimo accesso a internet se si considera la media dell'America latina. Molti sono, ad esempio, gli internet cafe sparsi per la città con picchi di diffusione nella Zona Rosa. Il costo per questo servizio varia dai 10 ai 20 pesos ad ora. Tutti gli internet cafe hanno una qualche insegna con la scritta Cyber che li rende riconoscibili. Vicino alle attrazioni turistiche e alle grandi piazze ci sono, inoltre, hotspots per il Wi fi. Per utilizzare questa connessione dovrete sottoscrivere un contratto prepagato conosciuto come Tarjeta Multifon. Questo servizio e le relative credenziali si possono trovare nei negozi in città o chiedendo all'ufficio informazioni per turisti. == Tenersi informati == === Radio === Non ci sono stazioni radio che parlano inglese a tempo pieno in Messico, tuttavia queste sono alcune opzioni per ascoltare: * '''Imagen 90.5 FM''' Presenta un programma di notizie in inglese due volte al giorno alle 5:30 e alle 23:00 con un riepilogo delle notizie più importanti da tutto il mondo. * '''Ibero 90.9 FM''' Stazione radio universitaria che trasmette principalmente indie-rock ma offre anche programmi culturali. * '''Alfa 91.3 FM''' Trasmette musica pop di successo in lingua inglese. * '''Beat 100.9 FM''' Stazione di musica elettronica. * '''Mix 106.5 FM''' Hits in inglese degli anni '80, '90 e musica pop/rock moderna. * '''Universal 92.1 FM''' Vecchi successi in inglese (anni '70, '80). === Giornali === Ad eccezione di ''The News'', non troverete giornali in inglese o in altre lingue straniere nelle normali edicole, tuttavia, potete trovarne molti in qualsiasi negozio Sanborns. Molti giornali statunitensi hanno abbonamenti disponibili in Messico, tra cui il ''Wall Street Journal, Today'', il ''New York Times'' e il ''Miami Herald.'' Quasi tutti i giornali nazionali hanno sede a Città del Messico e riportano notizie locali. Tra i giornali più letti ricordiamo: * '''[https://www.thenews.mx/ The News]''' – Quotidiano in lingua inglese pubblicato a Città del Messico. * '''[http://www.eluniversal.com.mx El Universal]''' – Quotidiano nazionale con sede a Città del Messico. La versione online include una buona sezione in inglese. * '''[http://www.reforma.com.mx Reforma]''' – Il quotidiano locale più importante. Richiede un abbonamento per leggere online. * '''[http://www.diariomonitor.com.mx Diario Monitor]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' * '''[http://www.jornada.unam.mx La Jornada]''' – Il più importante quotidiano di sinistra, con una buona sezione culturale. * '''[http://www.mileniodiario.com.mx Milenio]''' * '''[http://www.excelsior.com.mx/ Excélsior]''' * '''[https://www.cronica.com.mx/ La Crónica]''' * '''[https://www.la-prensa.com.mx/ La Prensa]''' * '''[http://www.diariomonitor.com.mx/ Diario Monitor]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' I giornali gratuiti vengono spesso distribuiti agli incroci e alle stazioni della metropolitana, più comunemente '''[http://www.publimetro.com.mx/ Publimetro]'''. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Oaxtepec]]'''&mdash; Oaxtepec è situata a poca distanza dalla capitale ed è un ottimo posto in cui fuggire dalla vita frenetica della capitale e godersi un po' di piacevole mare messicano in un parco che offre molte possibilità di divertimento. Il parco è aperto solo in settimana anche se alcune zone hanno orari di apertura ridotti durante i fine settimana. * '''[[Cuernavaca]]'''&mdash; sita a 45 km da Città del Messico, Cuernavaca è la "Città dell'eterna primavera", così chiamata a causa del suo clima eccezionalmente mite durante tutto l'anno. La città è anche la capitale dello stato federato di [[Morelos]]. * '''[[Taxco]]'''&mdash; cittadina famosa per i suoi edifici in stile coloniale. * '''[[Teotihuacan]]'''&mdash; la città celebre per le sue immense piramidi pre-colombiane. * '''[[Puebla de Zaragoza|Puebla]]'''&mdash; patrimonio UNESCO, luogo storico per via della battaglia qui combattuta contro i francesi nell'800 e città infine famosa per la sua squisita cucina. Vale davvero un'escursione. * '''[[Valle de Bravo]]'''&mdash; Città circondata da foreste e dal lago, meta amata da tutti gli amanti dell'escursionismo e dello sport in genere. * '''[[Pachuca]]'''&mdash; piccola e pittoresca città coloniale. * '''[[Parco nazionale Desierto de los Leones]]'''&mdash; a 20 minuti d'auto da Città del Messico vi ritroverete immersi nella foresta e circondati dalla fauna di questo bel parco. Impossibile, poi, non assaggiare la cucina locale. * '''[[Tepoztlan]]'''&mdash; piccola ma bella città a Sud della capitale, celebre per la piramide in cima ad una collina e celebre anche per avere uno dei record mondiali di avvistamenti UFO. Potete crederci o no, ma moltissimi dei suoi abitanti è certa di aver visto almeno una volta nella vita un oggetto volante non identificato. * {{listing | nome=Parque Nacional Cumbres del Ajusco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=19.21512 | long=-99.25639 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1765154 | descrizione=Contiene la vetta più alta di Città del Messico, il Parco Nazionale Ajusco è accessibile andando verso sud lungo la strada Picacho-Ajusco dal Periférico. La strada conduce ad un circuito dove si può guidare tutto intorno alla montagna e verso lo Stato del Messico. È una gita di un giorno popolare per le persone di Città del Messico. In inverno c'è spesso la neve sulla montagna. La strada del circuito è chiusa quando c'è ghiaccio. }} === Itinerari === *'''[[Camino Real de Tierra Adentro]]''' &mdash; è lo storico percorso minerario dell'argento che collega il Messico agli Stati Uniti creato dai coloni spagnoli nel XVI secolo e oggi iscritto come [[patrimonio mondiale UNESCO]]. == Informazioni utili == Quando uscite, controllate la data, poiché è un indicatore importante di quanto saranno generalmente pieni i posti e di quanto tempo potreste dover aspettare per entrare. Gli stipendi vengono solitamente pagati due volte al mese: il 30/31-1 e il 14-15. In queste date o subito dopo la maggior parte dei messicani uscirà, soprattutto se il giorno di paga coincide con un fine settimana. Nelle località più costose, le persone potrebbero partire per [[Acapulco]] o per le vacanze più lontane durante l'estate e i fine settimana lunghi. I fine settimana messicani, nel senso di quando è comune uscire a bere, vanno dal giovedì sera alla domenica mattina e talvolta tutta la domenica. Quando camminate per la città potreste essere avvicinati dalle persone. Di solito cercano solo di vendere qualcosa o di chiedere l'elemosina per avete qualche moneta, ma se non sei interessati, non è considerato offensivo ignorarli. Se sembrate chiaramente uno straniero, probabilmente verrete avvicinati da studenti che vogliono praticare il loro inglese. A volte vorranno registrare la conversazione per un compito scolastico. Se qualcuno di importante (come un agente di polizia) si avvicina per uno scopo particolare, ve lo farà sicuramente sapere. Se venite avvicinati da un agente di polizia, sappiate che esistono tre tipi diversi: la ''Policia'' (Polizia), che di solito gira per la città con i fari lampeggianti; la ''Policia Auxiliar'' in uniforme blu (polizia ausiliaria), che sono come guardie di sicurezza; e la ''Policia de Transito'' con cappello e gilet giallo brillante (polizia stradale) che semplicemente dirigono il traffico. Se state girando per la città e non volete sembrare un turista, evitate di indossare pantaloncini. Fa caldo qui, ma è notevole come pochi abitanti della capitale indossino pantaloncini corti. Alcune chiese non vi permettono nemmeno di entrare se indossate pantaloncini corti. Ricordate che la maggior parte dei messicani è molto curiosa nei confronti degli stranieri ed è disposta ad aiutare. Se avete bisogno di indicazioni, provate a chiedere ai giovani, che forse parlano un po' di inglese. === Costi === Sebbene sia considerata una città costosa secondo gli standard messicani, il budget del viaggio dipenderà dal vostro stile di vita e dal vostro modo di viaggiare, poiché potete trovare prezzi economici e costosi per quasi tutto. I trasporti pubblici sono molto economici e ci sono molti posti dove mangiare a prezzi accessibili. D'altra parte, potete trovare hotel di prima classe e ristoranti eleganti con prezzi più alti. Il budget giornaliero di un viaggiatore con lo zaino in spalla per trasporto e pasti dovrebbe variare tra M$150 e 300 (pesos) al giorno, utilizzando i trasporti pubblici e mangiando nei chioschi di strada, mentre un budget più comodo dovrebbe variare tra i 300 e i 500 M$ al giorno utilizzando i taxi privati ​​(''taxi de sitio'') e mangiando in discreti ristoranti con posti a sedere. Chi ha più denaro spendibile può trovare numerosi punti vendita per dollari, euro, sterline, yen, ecc. === Indirizzi === Il sistema di indirizzi è abbastanza semplice e comprende il nome della strada, il numero civico, la colonia (quartiere), il distretto, la città, lo stato e il codice postale. Molti sono confusi dal fatto che il numero civico viene dopo il nome della strada, a differenza degli Stati Uniti e di molti altri paesi dove il numero precede la strada. A volte gli indirizzi vengono invece dati in base a un incrocio ("''esquina de/con...''"), oppure alla via dove si trova un luogo e alle due strade tra le quali si trova ("''... entre calles ... y ..''."). È bene sottolineare che le strade cambiano frequentemente nome, i lunghi viali sono divisi in tratti (come ''Insurgentes'' in Insurgentes Norte, Centro e Sur), e la numerazione delle strade non è sempre corretta, soprattutto nei quartieri più poveri. Le strade di un quartiere spesso seguono un certo tema, come i paesi dell'America Latina nel Centro Histórico, le città europee nella Zona Rosa o gli intellettuali a Polanco. Un indirizzo tipico potrebbe essere qualcosa del genere: Colima 15, Colonia Roma Norte, Delegación Cuauhtémoc, México, Distrito Federal, 06760. Qui, "México" si riferisce alla città e non al paese. L'ordine è piuttosto standard, fatta eccezione per la posizione del codice postale. === Fotografia === Per l'appassionato fotografo, ci sono alcuni suggerimenti da tenere a mente. La città è paranoica riguardo alle macchine fotografiche e soprattutto ai treppiedi. Potrebbe esservi chiesto di eliminare le immagini, anche se sono state scattate da uno spazio pubblico. Non è consentito utilizzare un treppiede in nessun luogo con biglietto, come musei, stazioni della metropolitana e rovine architettoniche. Vi verrà gentilmente chiesto di tenere la macchina fotografica tra le mani. A quanto pare, ha qualcosa a che fare con l'essere un professionista. Le schede di memoria possono essere facilmente trovate in diversi luoghi, tra cui Radio Shack, Office Depot, Office Max, Best Buy o Wal-Mart. I prezzi tendono ad essere nella fascia alta, ma sono comunque convenienti. Potreste anche provare alcuni dei luoghi dedicati alla vendita di attrezzatura fotografica, facilmente identificabili dai segnali stradali di marchi famosi. Non è insolito, tuttavia, che i rivenditori di fotocamere di fascia alta offrano pochi, se non nessuno, accessori. Potete stampare le vostre foto nella maggior parte delle principali catene di farmacie della città, cercate Farmacias Benavides, Farmacias Guadalajara o Farmacias del Ahorro (con una "A" bianca all'interno di un cerchio rosso). I prezzi differiscono da negozio a negozio. Inoltre, vicino allo Zocalo sulla strada Republica de Brasil, molte persone in piedi sul lato del marciapiede pubblicizzano verbalmente "''imprentas''". Offrono servizi di stampa di cancelleria, non di stampa fotografica. Per chi ama fare fotografia di strada, un buon punto di partenza è di fronte alla piazza Bellas Artes, nel pomeriggio. C'è uno smörgåsbord di volti che attraversa la piazza e si appollaia su una delle panchine per un'ora che vi darà facilmente accesso al materiale fotografico. Molti monelli e abitanti di strada etnici hanno imparato a chiedere soldi prima di permettervi di scattare. Simpatizzate e accettalo perché ne vale la pena. Alcuni musei, come il Museo di Storia Nazionale a Chapultepec, applicano un costo aggiuntivo per chi possiede una videocamera. Inoltre nella maggior parte dei musei non è consentito scattare con il flash. * {{Bandiera|ITA}} {{listing | nome=Ambasciata italiana | alt=Embajada de Italia | sito=http://www.ambcittadelmessico.esteri.it/ | email=segreteria.messico@esteri.it | indirizzo=Paseo de las Palmas 1994, | lat= 19.40942619552266| long= -99.2293060743146| indicazioni=quartiere: Lomas de Chapultepec | tel=+52 55 5596 3655 | numero verde= | fax=+52 55 5596 7710, +52 55 5596 2472 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|CHE}} {{listing | nome= Ambasciata svizzera| alt= Embajada De Suiza| sito= http://www.eda.admin.ch/mexico| email= | indirizzo= Torre Optima, 11° piano, Paseo de las Palmas, Col. Lomas de Chapultepec, Del Miguel Hidalgo 11000| lat= 19.43025194626027| long= -99.2114694896604| indicazioni=Angolo Orazio e c/Galileo | tel= +52-55-91 78 43 70| numero verde= | fax=+52 55 55 20 86 85 | orari= Lun-Gio 09:00-12:00 e 14:00-15:00, ven 09:00-12:00 | prezzo= | descrizione= }} {{routebox | immagine1=Carretera federal 15.svg | imagesize1=22 | direzionesx1=W | maggioresx1=[[Toluca]] | minoresx1=[[Ocoyoacac]] | direzionedx1=E | maggioredx1=FINE | minoredx1= | immagine2=Carretera federal 95.svg | imagesize2=22 | direzionesx2=N | maggioresx2=FINE | minoresx2= | direzionedx2=S | maggioredx2=[[Cuernavaca]] | minoredx2=[[Tres Marias]] }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico centrale | Livello = 2 }} li4dbms1izgpajh6czbm2ktnvt8jjlw Chicago 0 36576 881587 878421 2025-06-20T22:06:31Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881587 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Chicago-banner7.jpg | DidascaliaBanner = Entrata al Balaban and Katz | Immagine = Chicago montage1.jpg | Didascalia = Attrazioni a Chicago | Appellativi = The Windy City, City of Broad Shoulders | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Illinois]] | Regione = [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]] | Territorio = [[Chicagoland]] | Superficie = 606,10 | Abitanti = 2.718.782 <small>(stima 2013)</small> | Nome abitanti = chicagoans | Prefisso = +1 872, 312, 773 | CAP = 606xx, 607xx, 608xx | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = http://www.choosechicago.com | Map = us | Lat = 41.881944 | Long= -87.627778 }} '''Chicago''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], nello stato dell'[[Illinois]]. == Da sapere == {{Citazione|Macellaia di maiali per il Mondo, Costruttrice di Arnesi, Avida di Grano, Tu che giochi con le ferrovie e manovri i trasporti della nazione, Tempestosa, robusta, rissosa, Città dalle spalle larghe:|Carl Sandburg, "Chicago" 1916|Hog butcher for the world, Tool maker, stacker of wheat, Player with railroads and the nation's freight handler; Stormy, husky, brawling, City of the big shoulders.|en}} Chicago, la terza città più grande degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dopo [[New York]] e [[Los Angeles]], è la casa del blues e del vero jazz. Ha in se lo spirito della commedia e un corpo di grattacielo. Qui, l'età delle ferrovie trovò la sua capitale, e quella degli aerei sembra aver seguito il suo esempio. Umile macellaia di maiali ma devota fedele del progresso - come si espresse il grande poeta Carl Sandburg - Chicago è una delle grandi città del mondo, ma i lussi metropolitani del teatro, gli sfarzosi negozi e ristoranti hanno potuto poco contro la tradizionale atmosfera amichevole del Midwest. Chicago è una città spavalderia, ma senza la scontrosità o i falsi sorrisi si trovano in altre città delle sue dimensioni. Centro nevralgico del Midwest, Chicago è facile da trovare - i suoi pittoreschi orizzonti tra un'amena riva del Michigan e uno ''skyline'' colmo di grattaceli introducono ben presto nella città con musei di fama mondiale sia nel campo dell'arte che in quello della scienza, senza contare i chilometri di spiagge sabbiose, i parchi enormi e l'arte disseminata per le strade. Con una ricchezza senza fine di luoghi iconici e quartieri tutti da esplorare, c'è abbastanza per riempire una visita di giorni, settimane o addirittura mesi, senza mai poterne essere sazi. Se ci venite in inverno, vestitevi pesante e preparatevi a lunghe camminate e grandi tragitti in metro e autobus. Chicago la si può capire solo in movimento con - come ha detto qualcuno su di lei "l'orgoglio dei piedi stanchi e gli occhi sollevate ancora una volta verso il cielo". === I vari nomi di Chicago === Ogni grande città colleziona, di solito, nomi e nomignoli da parte dei visitatori o dei suoi abitanti; Chicago non fa differenza, anzi, ne ha collezionati moltissimi nella sua storia. Ognuno di questi è importante per capire un aspetto della città. [[File:GOYK1191s.JPG|250px|miniatura|The White City - La città bianca]] * Chicago era conosciuta dagli indiani d'america come un buon posto per trovare le cipolle selvatiche. Così i primi abitanti del posto, i Potawatomi, prima dell'arrivo dei coloni europei la battezzarono "'''Città della cipolla selvatica'''", da cui viene l'attuale "Chicago", anche se sono in molti a non saperlo. Tale nome ci da qualche informazione sulla regione in cui la metropoli è nata; Tutta la [[Chicagoland]],era un tempo coperta da paludi, praterie e terreni fangosi. I primi lavori di bonifica iniziarono con la costruzione dell'antenato di Chicago, Fort Dearborn, nel 1803 proseguirono per tutto il secolo. Gli indiani dicono che la natura non abbia mai voluto che ci sorgesse una città: inverni brutali, umidità tutto l'anno e una terra completamente coperta da acquitrini, ecco cosa vedevano gli indigeni nel posto in cui oggi sorgono immensi grattaceli. Aneddoti a parte, ci sono voluti molti e complessi progetti di ingegneria civile senza precedenti per sanare l'area e dotare la città delle infrastrutture necessarie, a iniziare dalle fogne passando per i lavori di modifica dei corsi dei fiumi, fino a tutte le misure messe in atto affinché i grandi palazzi di Chicago non sprofondassero nel suolo paludoso. [[File:Pottawatomi Fashion at the Field Museum in Chicago.jpg|thumb|170px|Abiti Potawatomi nel Field Museum di Chicago]] * Passa qualche decennio e, superato il grande incendio (vedi più sotto), Chicago diviene famosa come '''la Città Bianca''' (''The White City''). Nel 1893, infatti, Chicago ospita la grande esposizione colombiana (''World's Colombian Exposition'') per festeggiare i 400 anni dalla scoperta dell'America. In quell'occasione gli urbanisti Daniel Burnham e Frederick Law Olmsted installano a Chicago la prima rete di illuminazione pubblica oltre a numerose "innovazioni tecnologiche" dell'epoca e Chicago diventa luminosa anche di notte. * Un nomignolo importante dal punto di vista storico, invece, è '''La Seconda Città''' (''The Second City'') che si riferisce alla sua ricostruzione dopo l'incendio - la città attuale è letteralmente una seconda Chicago, dopo quella distrutta nel 1871. Questo soprannome è tanto importante per i chicagoans che il principale e più grande teatro cittadino, nel quartiere di [[Lincoln Park (Chicago)|Lincoln Park]] si chiama appunto "Second City Theatre". [[File:1963 Grand Central Station.jpg|thumb|250px|Grand Central Station di Chicago]] * Come ogni strada porta a Roma, ogni treno porta a Chicago. La città infatti è sede di uno dei più importanti nodi ferroviari degli [[Stati Uniti d'America]], per non parlare poi degli aeroporti, tra i più frequentati della nazione. * Carl Sandburg chiamò Chicago la ''Hog Butcher for the World'', '''Macellaia di maiali per il mondo''' per i suoi recinti di bestiame e il grande macello che un tempo sorgeva in città, immaginando che la carne prodotta a Chicago potesse bastare per sfamare il mondo intero. Più avanti, nella stessa poesia citata all'inizio, la chiama anche '''Città dalle grandi spalle''' ('' City of the Big Shoulders''), in omaggio ai grattaceli che costellano la città, quasi spalle orgogliose di un essere vivente. * I soprannomi di Chicago non finiscono qui; nel 1922, in una sua canzone, Fred Fisher (meglio conosciuto come Frank Sinatra) chiama la città '''Città sgambettante''' (''That Toddlin' Town''), sottolineando che a Chicago - secondo lui - si fanno cose che non faresti a [[New_York#Intrattenimento|Broadway]]. Non mancano di certo omaggi in molte altre canzoni blues, che tra l'altro è uno dei simboli culturali di Chicago. Tanto per citarne una, la città compare sin dal titolo nella popolarissima '''[[:w:Sweet Home Chicago|Sweet Home Chicago]]'''. [[File:Chicago River from Lake Street bridge.jpg|250px|thumb|City of the Big Shoulders - Città dalle ampie spalle]] [[File:Al Capone-around 1935.jpg|thumb|200px|Al Capone - simbolo della criminalità di Chicago]] * Venendo all'attualità, la fama di Chicago come città corrotta è enorme e le leggende e gli aneddoti a tal proposito non si contano. Durante l'era proibizionista, Chicago ha visto tra le sue strade gli emblemi della criminalità, famosi a livello internazionale, come Al Capone, Baby Face Nelson, e Sam Giancana. Le elezioni e i relativi giochi di potere erano all'ordine del giorno e persino Sandburg, legatissimo alla città, scrisse versi di fuoco su questo tema. * Inaspettatamente legato alla politica è il soprannome '''Città ventosa''' (''The Windy City''). All'origine di quest'altro nome, non sono infatti i forti venti provenienti dal lago. Alcuni sostengono che abbia origine dall'abitudine qui diffusa di portare per le lunghe le dispute politiche e altri vedono nella prolissità un carattere distintivo del tipico politico di Chicago. Da italiani potremmo non capire cosa questo centri con il vento, ma bisogna ricordare che in [[inglese]], "prolisso", "verboso" si dice ''long-winded'', e da qui la facile associazione con il vento vero e proprio, che pur tormenta spesso la città. Le città rivali di [[Cincinnati]] e [[New York]], poi, hanno trovato un'altra spiegazione a questo nome; in inglese esiste, infatti, l'espressione "change one's mind as often as the wind" (''cambiare idea così spesso come il vento'', ovvero essere instabili, volubili), che secondo loro descriverebbe bene il carattere dei chicagoans, politici o meno che siano. * L'ultimo soprannome che vogliamo elencare suona così: '''Città che lavora''' (''The City That Works''). C'è più di un motivo in questo caso: Chicago ha, per esempio alle spalle una lunga tradizione di governo laburista, le ore di lavoro qui, inoltre, sono in media più lunghe che altrove in America ed infine la città - questo devono riconoscerlo anche gli avversari - è sempre stata in prima linea in quanto a grandi opere a cominciare da quelle che si resero necessarie per la sua fondazione su un terreno così ostile. Si possono dire ancora molte altre cose sulla tradizione, la storia e la cultura di questa città e la sua importanza per gli interi Stati Uniti, ma il modo migliore per scoprire tutto su di lei è mettersi lo zaino in spalla e visitarla quanto più possibile. Un consiglio: non fermatevi al centro, pieno solo di musei, banche e uffici ma spostatevi quanto più possibile nei diversi quartieri della città. Qui infatti la vera Chicago vive con il suo blues, i suoi locali, i suoi abitanti di diverse culture ed etnie, i suoi splendidi ristoranti e i suoi grandi parchi. === Cenni geografici === Chicago è la più grande città dell'Illinois, nonché la più grande metropoli dell'entroterra statunitense, con i suoi 2.718.782 abitanti. La sua area metropolitana (detta [[Chicagoland]]) conta più di 9 milioni di abitanti, distribuiti in un'ampia area pianeggiante situata lungo le rive del lago Michigan. === Quando andare === Il meteo non è sicuramente una delle attrazioni a Chicago. Se è vero che la città offre tanto in ogni stagione dell'anno, è anche vero che il clima qui non va sottovalutato. Oscurate dai tremendi inverni di Chicago sono le ondate di calore dell'estate. I giorni di luglio e agosto, vanno spesso al di sopra della "normale calda temperatura" fino a diventare terribilmente afosi e umidi con punte di umidità da confrontarsi solo con quelle del Golfo del Messico. Tuttavia, proprio in questi mesi, le spiagge sul lungolago della città diventano sorprendentemente attraenti e possono alleviare l'afa. {{Clima|| genmax=-2 | febmax=1 | marmax=7 | aprmax=14 | magmax=21 | giumax=27 | lugmax=29 | agomax=28 | setmax=24 | ottmax=17 | novmax=9 | dicmax=2 | genmin=-11 | febmin=-8 | marmin=-2 | aprmin=4 | magmin=9 | giumin=14 | lugmin=17 | agomin=17 | setmin=12 | ottmin=6 | novmin=-1 | dicmin=-7 | genprecip=43,18 | febprecip=35,55 | marprecip=68,58 | aprprecip=91,44 | magprecip=81,28 | giuprecip=96,52 | lugprecip=91,44 | agoprecip=104,13 | setprecip=88,89 | ottprecip=66,03 | novprecip=73,66 | dicprecip=55.88 | descrizione= }} Poi arrivano quei freddi inverni, peggiorati da raffiche di forte vento che fanno rimpiangere l'estate. I mesi da dicembre a marzo si presentano con temperature molto fredde anche se la neve è di solito limitata a qualche fiocco sporadico, salvo casi di temporali improvvisi. A tutto ciò ormai i chicagoans si sono abituati e non c'è tempesta di neve capace di far fermare la frenetica vita e il traffico urbano, pubblico e privato, di Chicago. Detto questo, maggio e settembre sono i mesi più piacevoli e miti; aprile e giugno sono per lo più tranquilli, anche se anche possono verificarsi temporali con forti raffiche di vento. [[File:Coldchicago.jpg|miniatura|La matematica di Chicago: Freddo + neve + vento = Chicago in inverno]] Se la vogliamo prendere con filosofia, va considerato il fatto che d'inverno vi potrete godere musei, teatri e ristoranti, e immergervi nella sfaccettata cultura delle varie etnie di Chicago senza la folla di turisti ad ogni angolo e con prezzi dimezzati in tutta la città. Se invece amate visitare le città durante eventi o manifestazioni vivaci quanto affollate, il periodo giusto è da giugno a luglio, quando la città si riempie di innumerevoli festival ed eventi tra cui il grandioso festival culinario "Taste of Chicago" e molti eventi legati ai concerti Jazz e Blues dal vivo nei grandi parchi cittadini. === Cenni storici === Alcune notizie sulla storia della città ce le fornisce il nome stesso "Chicago", che significa "porro selvatico" o "cipolla selvatica" con ovvio riferimento sia alla coltivazione delle cipolle nei dintorni acquitrinosi del lago Michigan che all'importanza di questa città come mercato delle cipolle. Il nome è nella lingua indigena dei Potawatomi. A metà del XVIII secolo, infatti, la zona dove ora sorge Chicago era abitata dalla tribù Potawatomi, che aveva preso il posto di due precedenti tribù native, i Miami ed i Sauk and Fox. [[File:Chicago Fire map.JPG|thumb|Mappa storica di Chicago. Più scura l'area devastata dall'incendio del 1871]] Il primo abitante di Chicago, non appartenente a tribù native, fu Jean-Baptiste Pointe du Sable, un [[Haiti|haitiano]] di origini francesi, che si stabilì sul Chicago River intorno al 1770 e sposò una donna Potawatomi. Nel 1795, dopo la Guerra della Confederazione Wabash, a seguito del Trattato di Greenville la zona di Chicago fu ceduta dai nativi al governo degli Stati Uniti, che vi creò un forte. Fort Dearborn fu eretto nel 1803 e fu utilizzato fino al 1837, tranne nel periodo tra il 1812 ed 1816. Durante la guerra del 1812 contro i britannici periodo in cui il forte fu distrutto. Il 12 agosto 1833 venne creata la municipalità di Chicago, con una popolazione di 350 abitanti. I primi confini della città furono le strade Kinzie, Desplaines, Madison e State, all'interno delle quali era incluso un territorio di circa 1 km². Passa qualche decennio e la città della cipolla è diventata uno spettacolo da non perdere, vivace, sempre rumorosa, piena di palazzi gotici e sede di fiorenti commerci. Ma nel 1871 una mucca, appartenuta a una certa Signora O'Leary - almeno così dice la leggenda - tira un calcio ad una lanterna ad olio e tutto il West Side, partendo dalla casa delle O'Leary al 137 di Dekoven Street, inizia a bruciare devastando la città. Tra l'8 e il 10 ottobre 1871 la città fu quasi completamente distrutta da quello che è passato alla storia come "'''Great Chicago Fire'''" (il ''Grande incendio di Chicago''). Oggi quasi per paradosso o chissà forse per superstizione, nel punto di origine dell'incendio che distrusse la città si trova la sede dei Vigili del Fuoco, i Chicago Fire. Spinte dai forti venti, le fiamme ridussero gran parte del centro in cenere, grazie anche al fatto che molte case erano ancora di legno. Nella ricostruzione che seguì, venne costruito in città il primo grattacielo della storia, l'Home Insurance Building. La città fu ricostruita interamente tanto che oggi uno dei molti soprannomi della città è "Second city" in memoria della prima andata distrutta dall'incendio. Nel 1900, per risolvere i problemi di inquinamento delle acque del Lago Michigan, la città intraprese un'innovativa impresa ingegneristica: il corso del Fiume Chicago fu invertito grazie alla costruzione di un canale che lo collegò al Fiume Illinois. {{-}} == Come orientarsi == <!--{{MappaDinamica | Lat= 41.881944 | Long= -87.627778 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }}--> * {{listing | nome=Chicago Water Works Visitor Information Center | sito=http://www.choosechicago.com/articles/view/VISITOR-INFORMATION-CENTERS/257/?fmid=740 | email= | indirizzo= Pearson Avenue 163 E| lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 877 244 2246 | fax= | orari=10:00-17:00 (orari più lunghi d'estate) | prezzo= | descrizione=Principale centro informazioni della città. Si trova sul Magnificent Mile nella storica stazione idraulica, di fronte alla Torre dell'Acqua. Oltre ad offrire moltissimi materiali gratis utilissimi per il visitatore, dispone anche di un piccolo bar e un ufficio per i biglietti per il teatro scontati. Questo è il posto migliore per chiedere informazioni appena arrivati in città. }} * {{listing | nome=Chicago Cultural Center Visitor Information Center | sito=http://www.choosechicago.com/articles/view/VISITOR-INFORMATION-CENTERS/257/?fmid=740 | email= | indirizzo= Randolph Street 77 E| lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 744 8000 | numero verde= | fax= | orari=Orari variabili a seconda del giorno e della stagione. Indicativamente sempre aperto tra le 09:30 e le 17:00 | prezzo= | descrizione= Anche il CCC è un ottimo posto per iniziare a visitare la città. Qui troverete gente esperta della città, moltissimi materiali informativi e mappe e quasi ogni settimana dell'anno un evento o una mostra d'arte. }} === Quartieri === Molti visitatori raccontano che, pur trovandosi a Chicago, non sentivano d'averla scoperta sino in fondo fino a quando non si sono avventurati tra i suoi sobborghi e quartieri. Gli chicagoans, nome degli abitanti del posto, hanno diviso la loro città in grandi aree quasi geometriche. Ci si potrà quindi orientare dividendo idealmente la metropoli in una parte Est, una Ovest, una Nord, una Sud e una centrale, quest'ultima chiamata "Loop" e famosa per essere - oltre che il centro storico di Chicago - anche quello economico e finanziario. La divisione non è solo politico-amministrativa ma riflette anche una marcata identificazione degli abitanti con il proprio quartiere, che molte volte, varia da quelli vicini per cultura, dialetto, etnia degli abitanti e altro ancora. Ovviamente non mancano anche le rivalità tra i chicagoans del distretto Nord e quelli del distretto Sud, specie su temi di vitale importanza come la tifoseria durante le partite di baseball! {{Regionlist | regionmap=Integrated Chicago districts map.png | regionmaptext=Distretti di Chicago | regionmapsize=400px |region1name=Centro (Downtown) |region1color=#b569b5 |region1description=Si compone di [[The Loop|The Loop]], [[Near North (Chicago)|Near North]] e [[Near South (Chicago)|Near South]]. ''The Loop'' o '''Downtown''', il vero centro di Chicago è la parte più visitata della città con i suoi musei, ristoranti, negozi, teatri, cinema e tutto quello che è umanamente desiderabile. Senz'altro la parte in cui concentrarsi per un breve viaggio in città. |region2name=North Side |region2color=#a4a460 |region2description=Si compone dei quartieri [[Lakeview]], [[Boystown]], [[Lincoln Park (Chicago)]] e [[Old Town (Chicago)]]. Il North Side è la zona raffinata della città, la parte Nord, ospita tonnellate di negozi, bar e locali sparsi per ogni via e la più grande comunità LGBT degli USA. |region3name=South Side |region3color=#459745 |region3description=Si compone dei quartieri [[Hyde Park (Chicago)]], [[Bronzeville]], [[Bridgeport-Chinatown]] e [[Chatham-South Shore]]. Il Lato Sud o ''South Side'' è la storica ''Metropoli nera'', qui si trovano l'Università di Chicago, il quartiere cinese (Chinatown), i White Sox, la locale squadra ci baseball, e la vera autentica musica blues di Chicago. |region4name=West Side |region4color=#67b7b7 |region4description=Si compone dei quartieri [[Wicker Park]], [[Logan Square]], [[Greektown (Chicago)]] e [[Pilsen (Chicago)|Pilsen]]. Il distretto occidentale è un'enclave etnica di Chicago. Qui vivono persone di ogni razza, cultura e lingua, si trovano locali pittoreschi e tutto ciò che di ''particolare'' la città offre. |region5name=Far North Side |region5color=#487db8 |region5description=Si compone dei quartieri [[Uptown (Chicago)|Uptown]], [[Lincoln Square (Chicago)|Lincoln Square]] e [[Rogers Park (Chicago)|Rogers Park]]. Il Far North è il quartiere delle contraddizioni; qui vivono i tipi più alla moda e la gente più tranquilla della città. È anche la parte della città con le belle spiagge sul lago e le vivaci comunità di immigrati. |region6name=[[Far West Side (Chicago)|Far West Side]] |region6color=#a5c077 |region6description=Si compone dei quartieri Little Village, Garfield Park, Humboldt Park e Austin. Qui ci si è già allontanati parecchio dalla ''city'' e i turisti sono quasi scomparsi. È la zona giusta per chi ama i sentieri poco battuti ed è anche l'incantevole polmone verde di Chicago con i suoi immensi parchi costellati di locali con eventi blues dal vivo. |region7name=[[Southwest Side (Chicago)|Southwest Side]] |region7color=#c9815e |region7description=Si compone dei quartieri Back of the Yards, Marquette Park e Midway. Antica sede della più grande industria americana di lavorazione e confezionamento carni, da cui l'appellativo di ''Macellaia di porci per il mondo'', il quartiere è ora la casa di un'enorme comunità di polacchi e messicani e sede dell'aeroporto Midway nell'omonimo quartiere. |region8name=[[Far Northwest Side (Chicago)|Far Northwest Side]] |region8color=#a76767 |region8description=Si compone dei quartieri Avondale, |Irving Park, Portage Park e Jefferson Park. Antica colonia polacca, è la parte della città con il maggior numero di teatri e molti palazzi interessanti. Nel distretto si trova anche l' O'Hare International Airport |region9name=[[Far Southeast Side (Chicago)|Far Southeast Side]] |region9color=#8888dc |region9description=Si compone dei quartieri Historic Pullman, East Side, South Chicago e Hegewisch. Il Far Southeast Side è il ventre industriale di Chicago, ma nasconde in se una grande attrazione per i turisti: il quartiere Historic Pullman, sede di un monumento nazionale. |region10name=[[Far Southwest Side (Chicago)|Far Southwest Side]] |region10color=#37a782 |region10description=Si compone dei quartieri Beverly e Mount Greenwood. L'ultimo quartiere, anche detto ''L'Irlanda a Chicago'' è la zona della città piena di locali irlandesi, castelli infestati da fantasmi, gallerie misteriose e chicagoans con uno strano accento irlandese. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Chicago overview map.png|thumb|400px|Mappa delle principali vie di collegamento]] Chicago ({{IATA|CHI}} per tutti gli aeroporti) è servita da due grandi aeroporti principali: * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale di Chicago-O'Hare]] |lat=41.974162 |long=-87.907321}} ({{IATA|ORD}}), a circa 27 km dal centro di Chicago – Costruito durante la seconda guerra mondiale, oggi l'aeroporto O'Hare è l'hub principale per la compagnia aerea United Airlines, che ha la sua sede legale proprio nel centro di Chicago, ed è anche il secondo hub principale per la American Airlines. Da qui partono e arrivano circa 2500 voli al giorno. Quest'aeroporto, a scapito della sua dimensione (è tra i più grandi del mondo), ha la triste fama di avere il record in America per ritardi e cancellazioni. Spesso i viaggiatori sono costretti a rimanere bloccati lì, abbastanza lontano dalla città, e di conseguenza nella sua zona sono sorti numerosi alberghi, locali e ristoranti. * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Chicago-Midway | alt={{IATA|MDW}} | sito=http://flychicago.com/midway/midwayHomepage.shtm | email= | indirizzo=Cicero Avenue 5700 | lat=41.786776 | long=-87.752188 | indicazioni= | tel=+1 800 832 6352 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1061437 | descrizione=L'aeroporto è utilizzato prevalentemente da compagnie aeree low-cost ed in particolare è hub per la Southwest Airlines. La maggior parte dei voli in partenza e arrivo qui è interna agli stati Uniti d'America. Il suo vantaggio è la vicinanza al centro città (15 km) ma se arrivate di sera tardi, nei dintorni ci sono molti alberghi. }} Ci sono molti taxi da e per il centro della città, ma sono piuttosto costosi, soprattutto nelle ore di punta. Aspettatevi circa 40$ per O'Hare-Centro città e 30$ per Midway-Centro città. Al contrario, le ferrovie forniscono un collegamento diretto per circa 5$ da entrambi gli aeroporti maggiori - più veloce di un taxi nelle ore di punta e molto meno costoso. Il treno ci mette 40-50 minuti da O'Hare (linea blu) e 25 min da Midway (linea arancio). Bisogna anche aggiungere che gli alberghi più grandi mettono a disposizione un servizio di trasporto gratuito verso uno o entrambi gli aeroporti, o possono organizzare un trasporto a pagamento ($ 15-25) se lo chiederete in anticipo. ==== Altri aeroporti minori ==== * {{listing|tipo=go | nome=Chicago Executive Airport | alt={{IATA|PWK}} | sito=http://www.chiexec.com/nav/contact.html | email= | indirizzo= Plant Rd 1020| lat=42.117767 | long=-87.903398 | indicazioni= | tel=+1 847 537 2580 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il terzo aeroporto di Chicago e dell'intero stato, è utilizzato più che altro per i viaggi di lavoro. Si trova a circa 14 km più a nord di O'Hare. Da qui partono circa 300 aerei al giorno e sono quasi tutti privati, aziendali o aerei di lusso affittabili anche da individui privati, ammesso che siano disposti a metter mano al portafoglio. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale Generale Mitchell | alt={{IATA|MKE}} | sito=http://mitchellairport.com | email= | indirizzo=Howell Ave 5300 S | lat=42.947553 | long=-87.896646 | indicazioni=nella città di [[Milwaukee]] in [[Wisconsin]] | tel=+1 414 747 5300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q537950 | descrizione=Aeroporto di medie dimensioni ma ben collegato con treni e autobus (circa un'ora e mezza da Chicago). Si trova nel vicino stato del Wisconsin ma è spesso soprannominato il "terzo aeroporto di Chicago" in quanto moltissimi turisti o abitanti del Nord di Chicago lo usano al posto di O'Hare e Midway. Il suo nome ricorda il generale dell'esercito americano Mitchell, legato alla città di Milwaukee. L'aeroporto è sede principale di alcune compagnie minori. }} <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Opportunità di studio === ==== Università ==== [[File:Campus Spring.jpg|thumb|Campus della University of Chicago]] [[File:Uic alley facing student center east.JPG|thumb|Centro studentesco della University of Illinois]] Chicago si difende molto bene in quanto a cultura e centri di ricerca e sul suo territorio sono presenti alcune tra le più rinomate istituzioni educative americane, tra cui: * * {{see | nome=University of Chicago | alt= | sito=http://www.uchicago.edu/ | email= | indirizzo=5801 S Ellis Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773-702-1234 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= l'università più grande e più prestigiosa nel South Side, nel quartiere [[Hyde Park (Chicago)|di Hyde Park]] }} * * {{see | nome=University of Illinois at Chicago | alt= | sito=http://www.uic.edu/uic/ | email= | indirizzo=1200 W Harrison St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312-996-7000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= nell'University Village, quartiere del West Side }} * * {{see | nome=DePaul University | alt= | sito=http://www.depaul.edu/Pages/default.aspx | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=a [[Lincoln Square (Chicago)|Lincoln Square]], quartiere del distretto Far North Side, è una gigantesca università di orientamento cattolico. }} * * {{see | nome=Illinois Institute of Technology | alt= | sito=http://web.iit.edu/ | email= | indirizzo=3300 S Federal Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312-567-3000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Università pionieristica nel campo della scienza e della tecnica, si trova a [[Bronzeville]] nel distretto Sud. }} * * {{see | nome=Loyola University | alt= | sito=http://www.luc.edu/ | email= | indirizzo=1032 W Sheridan Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773-274-3000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= nel quartiere settentrionale di [[Rogers Park (Chicago)|Rogers Park]], è l'università dei gesuiti, a forte stampo cattolico ma anche una delle più rinomate della città. }} * * {{see | nome=Northwestern University | alt= | sito=http://www.northwestern.edu/ | email= | indirizzo=633 Clark Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 847-491-3741 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= situata nella circoscrizione di Evanston, non fa parte del tessuto cittadino di Chicago in senso stretto ma della sua area metropolitana. }} * * {{see | nome=Chicago State University | alt= | sito=http://www.csu.edu/ | email= | indirizzo=9501 S King Dr. | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773-995-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'università pubblica di Chicago, nel [[Far Southeast Side (Chicago)|Far Southeast Side]] fondata a fine Ottocento. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == * Fumare è vietato dalla legge federale che si applica a tutti i ristoranti, bar, discoteche, luoghi di lavoro, ed edifici pubblici. È anche vietato entro quindici metri da qualsiasi ingresso, uscita o finestra dei luoghi pubblici e all'interno delle stazioni ferroviarie. La multa per i trasgressori varia da $ 100 a $ 250. === Consolati === {{Lista su Colonne|2| * {{Bandiera|Argentina}} {{listing | nome=Argentina | alt= | sito= | email=hrgcchic@aol.com | indirizzo=205 N Michigan Ave, #4208/9 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 819-2610 | numero verde= | fax=+1 312 819-2612 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Australia}} {{listing | nome=Australia | sito=http://usa.embassy.gov.au/whwh/ChicagoCG.html | email=chicago@dfat.gov.au | indirizzo=123 N Wacker Dr | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 419-1480 | numero verde= | fax=+1 312 419-1499 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Austria}} {{listing | nome=Austria | sito= | email= | indirizzo=400 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 222-1516 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|the Bahamas}} {{listing | nome=Bahamas | sito= | email= | indirizzo=8600 W Bryn Mawr Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 693-1500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Belgium}} {{listing | nome=Belgio (onorario) | sito=http://diplobel.us/Representatives/Find_Consul.asp | email=paulvanhalteren@sbcglobal.net | indirizzo=1703 N Randall Rd, Elgin | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 847 214-4670 | numero verde= | fax=+1 847 787-5486 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bolivia}} {{listing | nome=Bolivia | sito= | email= | indirizzo=1111 Superior St, #309, [[Melrose Park]] | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 708 343-1234 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bosnia and Herzegovina}} {{listing | nome=Bosnia ed Erzegovina | sito= | email= | indirizzo=151 E Chicago Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel =+1 951 1245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Brazil}} {{listing | nome=Brasile | sito=http://portalconsular.mre.gov.br/clientes/portalconsular/portalconsular/mundo/america-do-norte/estados-unidos-da-america/chicago {{dead link|dicembre 2020}} | email=central@brazilconsulatechicago.org | indirizzo=401 N Michigan Ave, #1850 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 464-0244 | numero verde= | fax=+1 312 464-0299 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Bulgaria}} {{listing | nome=Bulgaria | sito= | email= | indirizzo=737 N Michigan Ave, #2105 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 867-1904 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Canada}} {{listing | nome=Canada | sito=http://canadainternational.gc.ca/chicago/index.aspx?lang=eng | email=chcgo@international.gc.ca | indirizzo=Two Prudential Plaza, 180 N Stetson Ave, #2400 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 616-1860 | numero verde= | fax=+1 312 616-1878 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Chile}} {{listing | nome=Cile | sito= | email= | indirizzo=875 N Michigan Ave, #3352 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 654-8780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|China}} {{listing | nome=Cina | alt= | sito=http://www.chinaconsulatechicago.org/eng | email= | indirizzo=100 E Erie St, #500 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 803-0095 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Colombia}} {{listing | nome=Colombia | sito= | email= | indirizzo=500 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 923-1196 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Costa Rica}} {{listing | nome=Costa Rica | sito= | email= | indirizzo=203 N Wabash Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 263-2772 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Croatia}} {{listing | nome=Croazia | sito= | email= | indirizzo=737 N Michigan Ave, #1030 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 482-9902 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|the Czech Republic}} {{listing | nome=Repubblica Ceca | sito= | email= | indirizzo=205 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 861-1037 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Denmark}} {{listing | nome=Danimarca | sito=http://gkchicago.um.dk/en {{dead link|dicembre 2020}} | email=ordhkt@um.dk | indirizzo=875 N Michigan Ave Ste 3950 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 787-8780 | numero verde= | fax=+1 312 787-8744 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Dominican Republic}} {{listing | nome=Repubblica Dominicana | sito= | email= | indirizzo=3228 W N Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 236-2447 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Ecuador}} {{listing | nome=Ecuador | sito= | email= | indirizzo=30 S Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 338-1002 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Egypt}} {{listing | nome=Egitto | alt= | sito=http://www.mfa.gov.eg/english/embassies/Egyptian_Consulate_Chicago/Pages/default.aspx | email=consulateofegypt@hotmail.com | indirizzo=500 N Michigan Ave, #1900 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 828-9162 | numero verde= | fax= | orari=9:00 AM - 15:30 PM | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|El Salvador}} {{listing | nome=El Salvador | sito= | email= | indirizzo=104 S Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 332-1393 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Estonia}} {{listing | nome=Estonia | sito= | email= | indirizzo=410 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 595-2527 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Finland}} {{listing | nome=Finlandia | sito= | email= | indirizzo=2246 West Homer St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 708 442-0635 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|France}} {{listing | nome=Francia | sito= | email= | indirizzo=737 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 787-5359 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Germany}} {{listing | nome=Germania | sito= | email= | indirizzo=676 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 202-0480 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Greece}} {{listing | nome=Grecia | sito=http://mfa.gr/www.mfa.gr/AuthoritiesAbroad/North+America/USA/GeneralConsulateChicago/en-US | email=chicago@greekembassy.org | indirizzo=650 N Saint Clair St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 335-3915 | numero verde= | fax=+1 312 335-3958 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Guatemala}} {{listing | nome=Guatemala | sito= | email= | indirizzo=205 N Michigan Ave #2350 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 332-1587 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Haiti}} {{listing | nome=Haiti | sito= | email= | indirizzo=220 S State St, #2110 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 922-4004 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Honduras}} {{listing | nome=Honduras | sito= | email= | indirizzo=4506 W Fullerton Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773 342-8281 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Hungary}} {{listing | nome=Ungheria | sito= | email= | indirizzo=500 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 670-4079 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|India}} {{listing | nome=India | sito=http://chicago.indianconsulate.com {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=455 N Cityfront Plaza Dr, NBC Tower Bldg Ste 850 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 595-0405, +1 312 595-0409 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | sito= | email= | indirizzo=211 W Wacker Dr | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 920-1880 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Ireland}} {{listing | nome=Irlanda | sito=http://irishconsulate.org | email= | indirizzo=400 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 337-1868 | numero verde= | fax=+1 312 337-1954 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Israel}} {{listing | nome=Israele | sito= | email= | indirizzo=111 E Wacker Dr, #1308 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 297-4800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Italy}} {{listing | nome=Italia | sito= | email= | indirizzo=500 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 467-1550 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Jamaica}} {{listing | nome=JGiamaica | sito= | email= | indirizzo=4655 S Martin Luther King Dr | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773 373-8988 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} | style="vertical-align:top;width:50%;" | * {{Bandiera|Japan}} {{listing | nome=Giappone | sito= | email= | indirizzo=737 N Michigan Ave, #1100 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 280-0430 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Jordan}} {{listing | nome=Giordania | sito= | email= | indirizzo=12559 S Holiday Dr, [[Alsip]] | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 708 272-6666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|South Korea}} {{listing | nome=Corea del Sud | sito= | email= | indirizzo=455 N Cityfront Plaza Dr, #2700 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 822-9485 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Latvia}} {{listing | nome=Lettonia | sito= | email= | indirizzo=3239 Arnold Ln, [[Northbrook]] | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 847 498-6880 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Lithuania}} {{listing | nome=Lituania | sito= | email= | indirizzo=211 E Ontario St, #1500 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 397-0382 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Luxembourg}} {{listing | nome=Lussemburgo | sito= | email= | indirizzo=1417 Braeborn Ct, [[Wheeling (Illinois)|Wheeling]] | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 847 520-5995 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Malaysia}} {{listing | nome=Malaesia | sito= | email= | indirizzo=875 N Michigan Ave, #4101 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 280-9632 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Mexico}} {{listing | nome=Messico | sito=http://consulmexchicago.com | email= | indirizzo=204 S Ashland Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 738-2531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Montenegro}} {{listing | nome=Montenegro | sito= | email= | indirizzo=201 E Ohio St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 670-6707 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Nepal}} {{listing | nome=Nepal | sito= | email= | indirizzo=100 W Monroe St, #500 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 263-1250 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|the Netherlands}} {{listing | nome=Paesi Bassi | sito=http://chicago.the-netherlands.org {{dead link|dicembre 2020}} | email=chi@minbuza.nl | indirizzo=303 E Wacker Dr Ste 2600 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 856-0110 | numero verde=+1-877-DUTCHHELP | fax=+1 312 856-9218 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|New Zealand}} {{listing | nome=Nuova Zelanda (Honorary) | sito=http://nzembassy.com/united-states-of-america/about-the-embassy/contact-us/nz-honorary-consuls | email= | indirizzo=8600 W Bryn Mawr Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773 714-9461 | numero verde= | fax=+1 773 714-9483 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Norway}} {{listing | nome=Norvegia | sito= | email= | indirizzo=900 Lively Blvd, [[Elk Grove (Illinois)|Elk Grove]] | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 847 364-7374 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Pakistan}} {{listing | nome=Pakistan | sito= | email= | indirizzo=333 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 781-1831 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Panama}} {{listing | nome=Panama | sito= | email= | indirizzo=9048 S Commercial Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773 933-0395 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Philippines}} {{listing | nome=Filippine | sito=http://chicagopcg.com | email=chicagopcg@sbcglobal.net | indirizzo=30 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 332-6458 | numero verde= | fax=+1 312 332-3657 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Peru (state)}} {{listing | nome=Perù | sito= | email= | indirizzo=180 N Michigan Ave, #1800 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 782-1599 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Poland}} {{listing | nome=Polonia | sito= | email= | indirizzo=820 N Orleans St, #335 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 337-8166 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Portugal}} {{listing | nome=Portogallo (Onorario) | sito=http://un.int/portugal/visainfo.htm {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=1955 N New England Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 773 889-7405 | numero verde= | fax=+1 312 493-2433 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Romania}} {{listing | nome=Romania | sito= | email= | indirizzo=737 N Michigan Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 573-1315 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Serbia}} {{listing | nome=Serbia | sito= | email= | indirizzo=201 E Ohio St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 670-6707 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Singapore}} {{listing | nome=Singapore | sito= | email= | indirizzo=10 South Dearborn St, #4800 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 853-7555 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|South Africa}} {{listing | nome=Sudafrica | sito=http://sachicago.pwpsystems.com | email= | indirizzo=200 S Michigan Ave, #600 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 939-7929 | numero verde= | fax=+1 312 939-2588 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Spain}} {{listing | nome=Spagna | sito= | email= | indirizzo=180 N Michigan Ave, #1500 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 782-4588 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Sweden}} {{listing | nome=Svezia | sito= | email= | indirizzo=150 N Michigan Ave, #1951 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 781-6262 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|the Republic of China}} {{listing | nome=Taiwan | sito= | email= | indirizzo=180 N Stetson Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 616-0100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Thailand}} {{listing | nome=Thailandia | sito= | email= | indirizzo=700 N Rush St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 644-3129 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Turkey}} {{listing | nome=Turchia | sito= | email= | indirizzo=360 N Michigan Ave, #1405 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 621-3340 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Ukraine}} {{listing | nome=Ucraina | sito= | email= | indirizzo=10 E Huron St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 642-3129 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|the United Kingdom}} {{listing | nome=Regno Unito | sito=http://ukinusa.fco.gov.uk/en/about-us/other-locations/chicago | email= | indirizzo=400 N Michigan Ave, #1300 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 970-3800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Uruguay}} {{listing | nome=Uruguay | sito= | email= | indirizzo=875 N Michigan Ave, #1422 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 642-3430 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Venezuela}} {{listing | nome=Venezuela | sito= | email= | indirizzo=20 N Wacker Dr, #750 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 312 236-9655 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Illinois | Regione nazionale3 = Chicagoland | Livello = 1 }} q16h8q2mpm3f0vzbsw55yhfoiuqjtzf San Leonardo in Passiria 0 40703 881677 870648 2025-06-21T10:45:27Z Teseo 3816 /* Cosa fare */ 881677 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = San Leonardo in Passieria banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = St.Leonhard.JPG | Didascalia = Veduta di San Leonardo in Passiria | Appellativi = | Patrono = San Leonardo di Noblac (6 novembre) | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Trentino-Alto Adige]] | Territorio = [[Alto Adige]] | Superficie = 89,03 | Abitanti =3.646 <small>(2024)</small> | Nome abitanti = sanleonardesi | Prefisso = +39 0473 | CAP = 39015 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = it | Lat = 46°49'N | Long = 11°15'E }} '''San Leonardo in Passiria ''' ('''''St. Leonhard in Passeier''''' in [[tedesco]]) è un centro del [[Trentino-Alto Adige]]. == Da sapere == È il luogo di nascita del patriota tirolese '''Andreas Hofer'''. La popolazione è pressoché totalmente di madrelingua tedesca (98,83%); italiana l'1,05%; ladina lo 0.12%. === Cenni geografici === Fa parte del [[Burgraviato]], comprensorio di [[Merano]] ed è il centro abitato più popoloso della [[Val Passiria]]. Dista 21 km da Merano, 37 da [[Vipiteno]]. San Leonardo aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]]. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === L'iniziale villaggio si è formato attorno alla chiesa parrocchiale, la cui esistenza è attestata dal 1116 (proprietà dell'Ordine Teutonico), lungo l'antica via che collega [[Merano]] con [[Vipiteno]] attraverso il Passo Giovo. Lo stemma comunale rappresenta una pila d'oro su sfondo nero. Esso è l'emblema della famiglia Passeier, che tra il XIII e il XIV secolo risiedettero nella fortezza di Castel Giovo, sita su una collina al di sopra del centro abitato. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat=46.8120 | Long= 11.2461 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} === Quartieri === Il suo territorio comunale comprende anche i paesi di Sant'Orsola (Schweinsteg) e Valtina (Walten). {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione destra bianco (aeroporto).svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === * [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Casello autostradale a [[Vipiteno]] sull'autostrada A22 del Brennero * [[File:Strada Statale 44 Italia.svg|50px]] È attraversato dalla strada statale 44 ''del Passo del Giovo''. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:CastelGiovoPassiria.JPG|thumb|La torre del Castel Giovo (Jaufenburg)]] * {{see | nome=Castel Giovo | alt=Jaufenburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.815226 | long=11.252503 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sulla collina che sovrasta il paese si sono trovate tracce di un sito preistorico. Nel medioevo vi passava la strada per il passo Giovo e per questo motivo i Signori di Passiria, ministeriali dei conti di Tirolo che per questi ultimi amministravano la giustizia in Val Passiria, vi fecero costruire intorno al 1200 un castello fortificato. Nelle cronache dell'epoca fu descritto come "magnificamente affrescato" e a cinque piani con una torre possente, risalente al XII secolo. :All'estinzione della famiglia (1383), il castello passò per matrimonio ai Fuchs von Fuchsberg di Appiano. Cominciò il periodo d'oro del castello, visitato da attori e menestrelli. Un lento ma costante declino della struttura e della famiglia, che perse ogni bene nel 1738, lo portò alla rovina. :Nel 1828 il maniero, già distrutto, fu acquistato da un contadino che ne fece un maso. :Oggi la torre principale è stata restaurata ed è visitabile. Al suo interno si trovano gli stemmi marmorei dei Signori di Passiria e dei Signori Fuchs von Fuchsberg. Sono stati recuperati alcuni affreschi rinascimentali del 1538, ad opera di Bartlmä Dill Riemenschneider (figlio di Tilman Riemenschneider), ed è una delle sedi del Museo Passiria. Vengono trattati la storia del castello e della giustizia in Passiria, oltre che delle famiglie castellane. }} * {{see | nome=Chiesa parrocchiale di San Leonardo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Chiesa, 27 | lat=46.810122 | long=11.245597 | indicazioni= | tel=+39 0473 656121| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha torre campanaria romanica, fonte battesimale e pitture murali gotiche, altare maggiore neogotico. }} * {{see | nome=Casa natale di Andreas Hofer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= All'edificio sono annesse due chiesette commemorative e il museo (ristrutturato nel 2009). }} * {{see | nome=Cappella della Santa Croce | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situata sotto il Castel Giovo (Jaufenburg), ha affreschi gotici. }} * {{see | nome=Chiesetta di San Ippolito | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=nella frazione Glaiten | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha affreschi gotici del 1380. }} * {{see | nome=Chiesetta a Mora | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Maso dello Scudo | alt=Schildhof | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella frazione Gomion, dose si trova anche la chiesetta Maria di Lourdes. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=[[Sentiero della gola del Passirio]] | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Sportarena Passeier Ristorante| alt= | sito= | email= | indirizzo=Gänsboden 14-16 | lat=46.815725 | long=11.241177 | indicazioni= | tel=+39 0473 656226| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bar Weinstube Ristorante | alt= | sito=http://www.passeirerweinstube.com | email= | indirizzo=Mooserstraße 27 | lat=46.816202 | long=11.242089 | indicazioni= | tel=+39 0473 656890| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Pizzeria Brückenwirt | alt= | sito=http://www.hoellenbraeu.com | email= | indirizzo=Via Pianlargo, 2 | lat=46.814251 | long= 11.241669| indicazioni= | tel=+39 0473 656191 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Gasthof Schlossberg | alt= | sito=http://www.pension-schlossberg.it | email= | indirizzo=Via Passo Giovo, 48 | lat=46.819919 | long=11.258170 | indicazioni= | tel=+39 0473 656151| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 2 stelle }} <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Albergo Innerwalten | alt= | sito=http://www.innerwalten.it| email= | indirizzo=Via Valtina, 72 | lat=46.826473 | long=11.307674 | indicazioni= | tel=+39 0473 656166| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Jaegerhof | alt= | sito=http://www.jagerhof.net | email= | indirizzo=frazione Valtina, 80 | lat=46.827794 | long=11.301580 | indicazioni= | tel=+39 0473 656250 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Albergo Bad Fallenbach | alt= | sito=https://www.badfallenbach.com/it | email= | indirizzo=Via Passo Giovo, 23 | lat=46.817575 | long=11.243258 | indicazioni= | tel=+39 0473 657700 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle }} * {{sleep | nome=Hotel Wiesenhof | alt= | sito=http://www.wiesenhof-passeier.com | email= | indirizzo=Via Passiria, 44 | lat=46.808176 | long=11.244889 | indicazioni= | tel=+39 0473 656155| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle }} === Campeggi === * {{sleep | nome=Camping Zögghof | alt= | sito=http://www.camping-zögghof.com | email= | indirizzo=Mooserstraße 31a | lat=46.815842 | long=11.240914 | indicazioni= | tel=+39 335 1050440 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Italian traffic signs - icona farmacia.svg|30px]] '''Farmacia''' * {{listing | nome=Ram Apotheke | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Andreas Hofer 10 | lat=46.812650 | long=11.244987 | indicazioni= | tel=+39 0473 656146| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste italiane | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via dei Carbonai, 73 | lat=46.811616 | long=11.243756 | indicazioni= | tel=+39 0473 656135| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Merano]] &mdash; Importante centro alla confluenza di [[Val Venosta]], [[Val Passiria]], [[Val d'Adige]] e [[Val d'Ultimo]], la città fu fino al Quattrocento il capoluogo del [[Tirolo]], quando la capitale fu trasferita a [[Innsbruck]]. Mantiene tuttora forti legami con il mondo germanico e vanta un bel centro storico. * [[Vipiteno]] &mdash; È uno dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]]. Il suo nucleo storico è rimasto quasi intatto nella sua conformazione del XII secolo. Solo della cinta muraria rimangono pochi tratti. Caratteristiche sono le case dotate dei particolari ''bovindi o Erker'', balconi aggettanti coperti e chiusi. === Itinerari === * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Burgraviato | Livello = 1 }} [[Categoria:Alleanza per il clima]] 4kcx224wih8sketp1i7od27z6mp94or 881679 881677 2025-06-21T10:46:37Z Teseo 3816 /* Cosa fare */ 881679 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = San Leonardo in Passieria banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = St.Leonhard.JPG | Didascalia = Veduta di San Leonardo in Passiria | Appellativi = | Patrono = San Leonardo di Noblac (6 novembre) | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Trentino-Alto Adige]] | Territorio = [[Alto Adige]] | Superficie = 89,03 | Abitanti =3.646 <small>(2024)</small> | Nome abitanti = sanleonardesi | Prefisso = +39 0473 | CAP = 39015 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = it | Lat = 46°49'N | Long = 11°15'E }} '''San Leonardo in Passiria ''' ('''''St. Leonhard in Passeier''''' in [[tedesco]]) è un centro del [[Trentino-Alto Adige]]. == Da sapere == È il luogo di nascita del patriota tirolese '''Andreas Hofer'''. La popolazione è pressoché totalmente di madrelingua tedesca (98,83%); italiana l'1,05%; ladina lo 0.12%. === Cenni geografici === Fa parte del [[Burgraviato]], comprensorio di [[Merano]] ed è il centro abitato più popoloso della [[Val Passiria]]. Dista 21 km da Merano, 37 da [[Vipiteno]]. San Leonardo aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]]. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === L'iniziale villaggio si è formato attorno alla chiesa parrocchiale, la cui esistenza è attestata dal 1116 (proprietà dell'Ordine Teutonico), lungo l'antica via che collega [[Merano]] con [[Vipiteno]] attraverso il Passo Giovo. Lo stemma comunale rappresenta una pila d'oro su sfondo nero. Esso è l'emblema della famiglia Passeier, che tra il XIII e il XIV secolo risiedettero nella fortezza di Castel Giovo, sita su una collina al di sopra del centro abitato. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat=46.8120 | Long= 11.2461 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} === Quartieri === Il suo territorio comunale comprende anche i paesi di Sant'Orsola (Schweinsteg) e Valtina (Walten). {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione destra bianco (aeroporto).svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === * [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Casello autostradale a [[Vipiteno]] sull'autostrada A22 del Brennero * [[File:Strada Statale 44 Italia.svg|50px]] È attraversato dalla strada statale 44 ''del Passo del Giovo''. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:CastelGiovoPassiria.JPG|thumb|La torre del Castel Giovo (Jaufenburg)]] * {{see | nome=Castel Giovo | alt=Jaufenburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.815226 | long=11.252503 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sulla collina che sovrasta il paese si sono trovate tracce di un sito preistorico. Nel medioevo vi passava la strada per il passo Giovo e per questo motivo i Signori di Passiria, ministeriali dei conti di Tirolo che per questi ultimi amministravano la giustizia in Val Passiria, vi fecero costruire intorno al 1200 un castello fortificato. Nelle cronache dell'epoca fu descritto come "magnificamente affrescato" e a cinque piani con una torre possente, risalente al XII secolo. :All'estinzione della famiglia (1383), il castello passò per matrimonio ai Fuchs von Fuchsberg di Appiano. Cominciò il periodo d'oro del castello, visitato da attori e menestrelli. Un lento ma costante declino della struttura e della famiglia, che perse ogni bene nel 1738, lo portò alla rovina. :Nel 1828 il maniero, già distrutto, fu acquistato da un contadino che ne fece un maso. :Oggi la torre principale è stata restaurata ed è visitabile. Al suo interno si trovano gli stemmi marmorei dei Signori di Passiria e dei Signori Fuchs von Fuchsberg. Sono stati recuperati alcuni affreschi rinascimentali del 1538, ad opera di Bartlmä Dill Riemenschneider (figlio di Tilman Riemenschneider), ed è una delle sedi del Museo Passiria. Vengono trattati la storia del castello e della giustizia in Passiria, oltre che delle famiglie castellane. }} * {{see | nome=Chiesa parrocchiale di San Leonardo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Chiesa, 27 | lat=46.810122 | long=11.245597 | indicazioni= | tel=+39 0473 656121| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha torre campanaria romanica, fonte battesimale e pitture murali gotiche, altare maggiore neogotico. }} * {{see | nome=Casa natale di Andreas Hofer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= All'edificio sono annesse due chiesette commemorative e il museo (ristrutturato nel 2009). }} * {{see | nome=Cappella della Santa Croce | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situata sotto il Castel Giovo (Jaufenburg), ha affreschi gotici. }} * {{see | nome=Chiesetta di San Ippolito | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=nella frazione Glaiten | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha affreschi gotici del 1380. }} * {{see | nome=Chiesetta a Mora | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Maso dello Scudo | alt=Schildhof | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella frazione Gomion, dose si trova anche la chiesetta Maria di Lourdes. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=[[Sentiero della gola del Passirio]] | alt=Passerschluchtenweg | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Sportarena Passeier Ristorante| alt= | sito= | email= | indirizzo=Gänsboden 14-16 | lat=46.815725 | long=11.241177 | indicazioni= | tel=+39 0473 656226| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bar Weinstube Ristorante | alt= | sito=http://www.passeirerweinstube.com | email= | indirizzo=Mooserstraße 27 | lat=46.816202 | long=11.242089 | indicazioni= | tel=+39 0473 656890| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Pizzeria Brückenwirt | alt= | sito=http://www.hoellenbraeu.com | email= | indirizzo=Via Pianlargo, 2 | lat=46.814251 | long= 11.241669| indicazioni= | tel=+39 0473 656191 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Gasthof Schlossberg | alt= | sito=http://www.pension-schlossberg.it | email= | indirizzo=Via Passo Giovo, 48 | lat=46.819919 | long=11.258170 | indicazioni= | tel=+39 0473 656151| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 2 stelle }} <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Albergo Innerwalten | alt= | sito=http://www.innerwalten.it| email= | indirizzo=Via Valtina, 72 | lat=46.826473 | long=11.307674 | indicazioni= | tel=+39 0473 656166| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Jaegerhof | alt= | sito=http://www.jagerhof.net | email= | indirizzo=frazione Valtina, 80 | lat=46.827794 | long=11.301580 | indicazioni= | tel=+39 0473 656250 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Albergo Bad Fallenbach | alt= | sito=https://www.badfallenbach.com/it | email= | indirizzo=Via Passo Giovo, 23 | lat=46.817575 | long=11.243258 | indicazioni= | tel=+39 0473 657700 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle }} * {{sleep | nome=Hotel Wiesenhof | alt= | sito=http://www.wiesenhof-passeier.com | email= | indirizzo=Via Passiria, 44 | lat=46.808176 | long=11.244889 | indicazioni= | tel=+39 0473 656155| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 4 stelle }} === Campeggi === * {{sleep | nome=Camping Zögghof | alt= | sito=http://www.camping-zögghof.com | email= | indirizzo=Mooserstraße 31a | lat=46.815842 | long=11.240914 | indicazioni= | tel=+39 335 1050440 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Italian traffic signs - icona farmacia.svg|30px]] '''Farmacia''' * {{listing | nome=Ram Apotheke | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Andreas Hofer 10 | lat=46.812650 | long=11.244987 | indicazioni= | tel=+39 0473 656146| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste italiane | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via dei Carbonai, 73 | lat=46.811616 | long=11.243756 | indicazioni= | tel=+39 0473 656135| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Merano]] &mdash; Importante centro alla confluenza di [[Val Venosta]], [[Val Passiria]], [[Val d'Adige]] e [[Val d'Ultimo]], la città fu fino al Quattrocento il capoluogo del [[Tirolo]], quando la capitale fu trasferita a [[Innsbruck]]. Mantiene tuttora forti legami con il mondo germanico e vanta un bel centro storico. * [[Vipiteno]] &mdash; È uno dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]]. Il suo nucleo storico è rimasto quasi intatto nella sua conformazione del XII secolo. Solo della cinta muraria rimangono pochi tratti. Caratteristiche sono le case dotate dei particolari ''bovindi o Erker'', balconi aggettanti coperti e chiusi. === Itinerari === * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Burgraviato | Livello = 1 }} [[Categoria:Alleanza per il clima]] m1wepi63bpywnbfv8tj6eby89plawhg Altstadt, Neustadt e HafenCity 0 43469 881520 875740 2025-06-20T15:13:36Z Avemundi 17440 refuso 881520 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Amburgo]] | Banner = Hamburg.Speicherstadt.panorama.wmt.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = HP L4225.JPG | Didascalia = Lago Binnenalster | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Germania]] | Stato federato = | Regione =[[Germania settentrionale]] | Territorio = | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat= 53.5486 | Long= 9.9912 }} '''Altstadt, Neustadt e HafenCity''' sono tre quartieri del centro di [[Amburgo]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 53.5486 | Long= 9.9912 | h = 500 | w = 500 | z = 14 | view = Kartographer }} {{Mapshape|wikidata=Q1554, Q1551, Q1561}} * '''Altstadt''' - La città vecchia di Amburgo, estesa intorno al Rathaus, il palazzo municipale in stile rinascimentale. Dalla piazza antistante si stacca la '''Mönckebergstraße''' che raggiunge la stazione centrale. * '''Neustadt''' - A ovest dell'Altstadt si estende la "città nuova" che ancora conserva edifici del periodo barocco come le chiese di Sankt Petri de Rieken, St. Nikolai desglieken, St. Catharinen de Sturen, St. Jakobi de Boer St. Michael's de poor. Era un quartiere povero che ospitava il ghetto di Amburgo. Oggi, invece è la zona dello shopping elegante, soprattutto nella zona nord del distretto, intorno alla piazza '''Gänsemarkt'''. * '''HafenCity''' - Il quartiere del porto comprende la '''Speicherstadt''', ovvero la zona dei magazzini costruiti a cavallo del XIX e XX secolo. Costituisce una delle zone più affascinanti di Amburgo, grazie ai suoi edifici in mattoni rossi che si affacciano su numerosi canali. Speicherstadt è anche una zona di musei. {{-}} == Come arrivare == {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == [[File:Rathaus Hamburg.JPG|thumb|left|Palazzo municipale di Amburgo]] [[File:Hamburg-Rathaus-Eingangshalle.jpg|thumb|Salone d'ingresso]] [[File:2013-05-24 10-17-51 Germany Hamburg Hamburg Neustadt.JPG|thumb|Fontana Igea]] * {{see | nome=Palazzo Municipale | alt=Rathaus | sito=http://www.hamburg.de/rathaus/ | email= | indirizzo= | lat=53.5502 | long=9.9922 | indicazioni= | tel=+49 40 428131 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Municipio di Amburgo | immagine=HH Rathaus pano1.jpg | wikidata=Q3987 | descrizione=Il palazzo comunale è il simbolo e il vanto di Amburgo. È situato nella città vecchia (''Altstadt'') ai margini con quella nuova (''Neustadt'') e a breve distanza dal lago Binnenalster e dalla stazione centrale. Si affaccia sulla vasta piazza detta ''Rathausmarkt'', spesso teatro di eventi culturali. :La struttura attuale risale al 1897 e fu realizzata sul luogo di un precedente edificio andato distrutto durante il grande incendio del 1842. Il progetto fu affidato a una squadra di 7 architetti sotto la sovraintendenza di Martin Haller, un ingegnere e politico dell'epoca. I lavori durarono 11 anni. Nelle intenzioni delle autorità che lo commissionarono, l'edificio doveva riflettere il grado di potenza raggiunto dalla [[Germania]] del tempo dopo la sconfitta inflitta a Napoleone III nella battaglia di Sedan dal regno di Prussia poi autoproclamatosi impero tedesco nella sala degli specchi della reggia di [[Versailles]]. :Il palazzo è di grandi dimensioni e di notevole effetto anche per le decorazioni che ne ornano l'esterno così come l'interno. Ha una superficie totale di 2.900 m², la sua torre è alta ben 112 m. e la scala al suo interno è composta da 436 gradini. Conta 647 sale tra le quali una segreta scoperta per caso nel 1970 dopo che a un impiegato era scivolato di mano un documento estratto dallo schedario e apparentemente svanito nel nulla. È comunque una credenza infondata che il palazzo vanti più stanze di Buckingham Palace. La reggia di [[Londra]] conta per l'esattezza 775 vani. :All'esterno il palazzo comunale presenta uno stile neo-rinascimentale mentre le sale interne hanno stili diversi, dal neogotico al neoclassico secondo l'eclettismo imperante di fine '800. Il balcone del piano nobile è sormontato da un mosaico raffigurante la dea protettrice di Amburgo, Hammonia, il bassorilievo dello stemma della città e l'iscrizione latina del motto cittadino "''Libertatem quam peperere maiores digne studeat servare posteritas''" (I posteri hanno il compito di preservare degnamente la libertà conquistata dai loro avi). Le sale del pianterreno sono aperte al pubblico e ospitano spesso concerti e mostre. Tra quelle del piano superiore colpisce la sala detta dell'imperatore in onore di Gugliemo II, riccamente decorata. Al centro della corte interna sta la fontana Igea sormontata da una statua della dea greca della salute e dell'igiene. La vasca è adorna di statue simboleggianti la purezza dell'acqua. Fu eretta per commemorare le vittime dell'epidemia di colera scoppiata ad [[Amburgo]] nel 1892. Pur non essendo un museo, l'ingresso è gratuito nella ricorrenza annuale della "lunga notte dei musei". }} [[File:Chilehaus - Hamburg.jpg|thumb|left|Casa del Cile]] [[File:Innenhof_Chilehaus_Hamburg.jpg|thumb|Cortile interno della Casa del Cile]] * {{see | nome=Casa del Cile | alt=Chilehaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.548056 | long=10.001667 | indicazioni=Stazione di Meßberg sulla linea U1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chilehaus | immagine=Chilehaus - Hamburg.jpg | wikidata=Q542783 | descrizione=Un edificio per uffici di dieci piani, considerato uno dei migliori esempi di architettura espressionista, in voga negli anni 20 del XX secolo. Si tratta di una struttura mastodontica di circa 6.000 m², progettata dall'architetto tedesco Fritz Höger e completata nel 1924. :Il palazzo è famoso per la sua facciata ricurva dal lato di Pumpenstraße e per il suo angolo acuto somigliante alla prua di un transatlantico in corrispondenza dell'incrocio della suddetta via con la Niedernstraße. Questi due elementi valgono a conferire un tocco di leggerezza a una struttura altrimenti molto pesante. A causa della mole non indifferente dell'edificio che poggia su terreni fangosi poco stabili prospicienti il fiume Elba, fu necessario realizzare fondamenta in cemento armato profonde ben 16 m. Per il completamento dell'edificio furono utilizzati 4,8 milioni di mattoni di [[Oldenburg]] dal caratteristico colore scuro. :Il nome del palazzo fa riferimento alle vicende del commissionario, Henry B. Sloman, uomo d'affari che accumulò ingenti fortune in [[Cile]]grazie all'estrazione e all'esportazione di di nitrati di sodio, molto richiesti all'epoca come fertilizzanti naturali di terreni agricoli. L'edificio è attualmente (2017) proprietà della società immobiliare tedesca Union Investment Real Estate AG. Tra i suoi locatari figura l'istituto Cervantes, ente pubblico [[Spagna|spagnolo]] creato nel 1990 per la diffusione della cultura di Spagna e della lingua castigliana. }} [[File:Hamburg Kunsthalle 463-h.jpg|thumb|left|Galleria d'arte]] [[File:Hamburg Museum fuer Kunst und Gewerbe 01 KMJ.jpg|thumb|Museo delle Arti e Mestieri]] * {{see | nome=Galleria d'arte | alt=Hamburger Kunsthalle | sito=http://www.hamburger-kunsthalle.de | email= | indirizzo=Glockengießerwall | lat=53.555 | long=10.002778 | indicazioni=Stazione di Hauptbahnhof Nord | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Hamburger Kunsthalle | immagine=Hh-kunsthalle.jpg | wikidata=Q169542 | descrizione=Il museo è allestito in tre edifici interconnessi tra loro nei pressi della stazione centrale. L'intero spazio espositivo occupa una superficie di oltre 13.000 metri quadrati. Le collezioni coprono 7 secoli di arte europea dal medioevo ad oggi. Queste sono ripartite in tre sezioni, la galleria degli antichi maestri, la galleria dell'arte del XIX secolo e quella dell'arte moderna e contemporanea. Le collezioni artistiche del XIX secolo hanno tuttavia un ruolo preponderante. Vi sono esposte opere di Carl Blechen, Arnold Böcklin, Gustave Courbet, Edgar Degas, Anselm Feuerbach, Caspar David Friedrich, Jean-Léon Gerome, Wilhelm Leibl, Max Liebermann, Édouard Manet, Adolph Menzel, Claude Monet, Auguste Rodin e Philipp Otto Runge. Nella galleria degli antichi maestri sono esposte opere di Tiepolo, Rembrandt e Rubens. Al museo è annessa una biblioteca con più di 175.000 volumi, inclusi circa 3.000 libri illustrati e edizioni artistiche rare. }} * {{see | nome=Museo delle Arti e Mestieri | alt=Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg | sito=http://www.mkg-hamburg.de | email= | indirizzo=Steintorplatz | lat=53.551111 | long=10.009444 | indicazioni=Stazione di Hauptbahnhof Süd sulle linee U1 e U3 | tel=+49 40 428134880 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museum für Kunst und Gewerbe | immagine=Museumfuerkunstundgewerbehamburg-lot.jpg | wikidata=Q896052 | descrizione=Il museo figura tra le maggiori attrazioni di Amburgo. Le collezioni spaziano dal l'arte antica mediterranea a quella del Vicino ed Estremo Oriente, dall'artigianato europeo dal Medioevo a quello di età contemporanea. Altre collezioni sono dedicate alla moda, alla fotografia, alla grafica. }} [[File:Projekt Heißluftballon - Highflyer -IMG-1402.jpg|thumb|left|Deichtorhallen]] [[File:Michel nordseite 05.jpg| thumb|Chiesa di S. Michele]] * {{see | nome=Deichtorhallen | alt= | sito=http://www.deichtorhallen.de/ | email= | indirizzo=Deichtorstraße 1/2 | lat=53.546389 | long=10.006389 | indicazioni=Stazione di Steinstraße oppure bus 112 | tel=+49 40 2100 00 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Deichtorstraße 2 (Hamburg-Altstadt).1.11834.ajb.jpg | wikidata=Q1183156 | descrizione=Uno dei maggiori centri europei dedicato all'arte contemporanea e alla fotografia. Il centro è allestito in due storici edifici del 1913 realizzati sul sito dell'ex stazione ferroviaria Amburgo-Berlino. Dal 1989 il complesso ha fatto da sfondo a più di 160 mostre monografiche dedicate ad artisti di fama mondiale come Andy Warho, Martin Kippenberger eLouise Bourgeois. }} * {{see | nome=Chiesa di San Michele | alt=Hauptkirche Sankt Michaelis | sito=http://www.st-michaelis.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.548333 | long=9.978889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di San Michele (Amburgo) | immagine=Michel - Noord.jpg | wikidata=Q674472 | descrizione=Chiamata affettuosamente "Michel", questa chiesa protestante di Neustadt dedicata all'arcangelo Michele è il simbolo di Amburgo. Fu ricostruita più volte nel corso dei secoli. La costruzione originaria del 1669 andò distrutta nel 1750. Nel 1786 fu ricostruita su progetto degli architetti Johann Leonhard Prey e Ernst Georg Sonnin. Nel 1906 prese fuoco e nel 1944 fu bombardata. I lavori di restauro furono lunghi e accurati. Ha una capacità di 2,500 persone e viene spesso usata per concerti. Un ascensore permette di salire sul campanile che, con i suoi 132 m di altezza, domina il paesaggio di Amburgo. }} [[File:Holstenwall 24 (Hamburg-Neustadt).Nordfassade.29302.ajb.jpg|thumb|left|Museo della storia di Amburgo]] [[File:Hamburg-090613-0286-DSC 8383.jpg|thumb|Internationales Maritimes Museum]] * {{see | nome=Museo della storia di Amburgo | alt=Museum für Hamburgische Geschichte | sito=http://www.hamburgmuseum.de/ | email= | indirizzo=Holstenwall 24 | lat=53.551111 | long=9.973056 | indicazioni=A 500 m. dalla stazione di St. Pauli sulla linea U3 | tel=+49 40 4281322380 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museo di storia d'Amburgo | immagine=Hh-hamburgmuseum.jpg | wikidata=Q665171 | descrizione=Fondato nel 1908, il museo presenta una panoramica capillare della storia di Amburgo dal IX secolo d.C. fino ai nostri giorni. Le collezioni includono frammenti architettonici di antichi edifici andati distrutti, mostre sull'artigianato, il commercio e la navigazione dei secoli trascorsi. Vi sono esposti oggetti quanto mai vari dagli strumenti musicali ai giocattoli. La mostra a tema riguardante Amburgo del 20 ° secolo è allestita nel seminterrato. Qui è stato ricostruito un rifugio antiaereo della 2a guerra mondiale. Il piano terra ospita collezioni inerenti i costumi popolari, la musica, e il teatro. Vi sono esposti costumi teatrali e di ballerini di flamenco. Il primo piano accoglie collezioni inerenti la storia di Amburgo, la crescita della città e del suo porto. Una mostra riguarda le incursioni dei pirati vichinghi del IX secolo, un'altra, dedicata ai secoli della riforma, comprende una collezione di arte sacra, Al secondo piano stanno le collezioni che illustrano la storia degli Ebrei di Amburgo. Al 2° piano sono stati ricostruiti arredi e salotti storici con soffitti decorati, pareti dipinte'' trompe l'oeil''. Vi sono esposti anche modellini di vecchi treni in scala 1:32 che corrono su binari lunghi più di 1 km. }} * {{see | nome=Internationales Maritimes Museum | alt= | sito=http://www.internationales-maritimes-museum.de/ | email= | indirizzo=Koreastraße 1 | lat=53.543344 | long=10 | indicazioni= | tel=+49 40 30092300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Hamburg-090613-0286-DSC 8383.jpg | wikidata=Q937608 | descrizione=Museo privato ove sono esposti più di 40.000 oggetti inerenti la navigazione, come modelli di navi e sommergibili su varia scala, uniformi, fotogafie. Fu inaugurato nel 2008 negli spazi di un ex magazzino portuale. Le collezioni sono distribuite su 10 piani. Al museo si tengono anche rappresentazioni teatrali a tema come ad esempio le incursioni vichinghe ad Amburgo del IX secolo. Visitano il museo circa 150.000 persone l'anno. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == [[File:Europa-Passage, Hamburg (3148228513).jpg|thumb|left|Europa Passage]] [[File:HH Alsterarkaden pano1.jpg|thumb|Alsterarkaden]] [[File:Hanse_Viertel_-_panoramio_(1).jpg|thumb|Complesso commerciale Hanse Viertel]] * {{buy | nome=Alsterarkaden | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.551944 | long=9.992222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Alsterarkaden | immagine=HH Alsterarkaden pano1b.jpg | wikidata=Q2651483 | descrizione=Galleria con negozi realizzata tra il 1842 e il 1843. In stile veneziano e caratterizzato dal colore bianco del porticato, il complesso costituisce un'attrazione turistica. I portici accolgono bar e ristoranti mentre i negozi sono situati all'interno. }} * {{buy | nome= Europa Passage | alt= | sito=http://europa-passage.de | email= | indirizzo=Ballindamm 40 | lat=53.5513 | long=9.9961 | indicazioni= | tel= | tollfree= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1375224 | descrizione= Un vasto centro commerciale sul lungolago Binnenalster a nord della città vecchia. È stato progettato da Hadi Teherani dello studio BRT Architect per conto della società immobiliare Alida al costo di 430 milioni di € ed inaugurato il 5 ottobre del 2006. È il più frequentato centro commerciale di Amburgo. I suoi 125 negozi del centro sono distribuiti su 5 piani su una superficie complessiva di 30.000 m². }} * {{buy | nome=Hanse Viertel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Poststraße e Große Bleichen | lat=53.553355 | long=9.989585 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Hanse-Viertel.jpg | wikidata=Q14906769 | descrizione=Un centro commerciale nella città vecchia in cui sono ospitati 60 negozi su 9000 m². Il complesso comprende anche un albergo (Renaissance Hamburg Hotel), 4 ristoranti, uffici, appartamenti e un garage con 440 posti auto con una superficie totale di 45.000 m². Nel novembre del 2017 ne fu annunciata la demolizione per far posto a un nuovo centro commerciale più spazioso in grado di reggere la concorrenza spietata nel settore delle vendite al dettaglio. }} {{-}} == Come divertirsi == [[File:Elbphilharmonie,_Hamburg.jpg|thumb|left|Elbphilharmonie]] * {{drink | nome=Teatro dell'opera | alt=Hamburgische Staatsoper | sito=http://www.staatsoper-hamburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.556667 | long=9.988889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Opera di Amburgo | immagine=Hamburg Staatsoper.jpg | wikidata=Q705453 | descrizione=Distrutto durante i bombardamenti della II guerra mondiale, il teatro dell'Opera di stato riaprì nel 1955. I biglietti si acquistano in via Grosstheaterstrasse, nel settore nord di Neustadt, vicino alla piazza Gänsemarkt. }} * {{drink | nome=Laeiszhalle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.555833 | long=9.980833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Hamburg Musikhalle 01 KMJ.jpg | wikidata=Q881121 | descrizione= }} * {{drink | nome=Elbphilharmonie | alt= | sito=http://www.elbphilharmonie.de | email= | indirizzo=Platz der Deutschen Einheit | lat=53.541417 | long=9.984194 | indicazioni= HafenCity. A 400 m. dalla stazione metro di Baumwall sulla linea 3 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Elbphilharmonie | immagine=Elbphilharmonie Hamburg.jpg | wikidata=Q673223 | descrizione=Chiamata più brevemente "Elphi", è una sala dei concerti rinomata per i sistemi acustici ritenuti tra i migliori al mondo. L'edificio ove la sala è allestita è di grande effetto. La costruzione fu completata nel 2016 su progetto dello studio Herzog & de Meuron in cristalli di quarzo e acciaio conservando e riadattando la struttura di un vecchio magazzino portuale della Speicherstad, il quartiere più bello dell'ex porto di Amburgo. La realizzazione del progetto è costata 500 milioni di €. Con i suoi 108 m. di altezza è il più alto edificio dell'area. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * Nei paraggi della stazione centrale troverete una serie di snack bar, anche di grandi catene di fast food e servizi di ristorazione in genere dove fare spuntini a prezzi contenuti. Le pietanze più diffuse in questi snack sono piatti o panini farciti con pesce fritto, per lo più gamberetti, di tipo locale e Sushi. * I grandi Magazzini Karstadt dispongono all'ultimo piano di servizio ristorante a prezzi tutto sommato modici. === Prezzi medi === * {{eat | nome=Galatea | alt=da Bruno | sito=http://www.ristorante-galatea.de/ | email= | indirizzo=Ballindamm | lat=53.5535 | long=9.9967 | indicazioni= | tel=+49 40 337227 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00-23:30 | prezzo= | descrizione=Ristorante/pizzeria allestito su un barcone ancorato alla riva del lago Binnenalster. Offre anche piatti di cucina locale. Tra quelli italiani compaiono nel menu, oltre alle pizze, antipasti con mozzarella di bufala, cannelloni, ravioli, ecc. Il barcone risale al 1930 e fu rilevato dal ristoratore Teresio Bruni nel 1990. }} * {{eat | nome=Kartoffelkeller | alt= | sito=http://kartoffelkeller-hamburg.de/ | email= | indirizzo=Deichstraße 21 | lat=53.54622 | long=9.98756 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nonostante il nome, il ristorante offre una larga varietà di piatti della cucina locale e non solo a base di patate. }} * {{eat | nome=Parlament | sito=http://www.parlament-hamburg.de/ | email=gastro@parlament-hamburg.de | indirizzo=Rathausmarkt 1 | lat=53.5501 | long=9.9931 | indicazioni= | tel=+49 40 70383399 | numero verde= | fax=+49 40 70383398 | orari= | prezzo= | descrizione=Piatti di cucina locale vicino al palazzo comunale. }} * {{eat | nome=Cafe Paris | alt= | sito= | email=info@cafeparis.net | indirizzo=Rathausstraße 4 | lat=53.54990 | long=9.99436 | indicazioni= | tel=+49 40 32527777 | numero verde= | fax= | orari=09:00-21:30| prezzo= | descrizione=Bistro di tipo francese in un edificio storico. È rinomato anche per i pasticcini. La sala da pranzo al pianterreno è sempre molto affollata ma quella al piano superiore è abbastanza tranquilla. È tipo bar e si mangia al bancone. Sono raccomandate le bistecche alla tartara. }} * {{eat | nome=Vapiano | sito=http://de.vapiano.com/en/home/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena di fast food che serve pizza e pasta di tipo italiano. I due ristoranti in centro sono ai seguenti indirizzi: }} :* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=Kurze Mühren 20 | lat=53.55309 | long=10.00285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} :* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=Hohe Bleichen 10 | lat=53.55301 | long=9.98745| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === *{{eat | nome=Die Bank | alt= | sito=http://www.diebank-brasserie.de/ | email=info@diebank-brasserie.de | indirizzo=Hohe Bleichen 17 | lat=53.55346 | long=9.98713 | indicazioni= | tel=+49 40 2380030 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rinomato per gli arredi e la favolosa ambientazione ma è assai caro. Serve pietanze della cucina tradizionale tedesca. Richiede un ''code dressing'' di tipo classico. Gli uomini dovranno presentarsi in giacca e cravattae le donne con tutti i ghingheri possibili. }} {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Hamburg Hotel Vier Jahreszeiten 01 KMJ.jpg|thumb|Hotel Fairmont]] [[File:Hh-renaissance.jpg|thumb|Renaissance Hotel]] === Prezzi modici === Il centro non offre sistemazioni di tipo economico con unica eccezione quella riportata appresso. Alberghi a prezzi modici sono situati nei distretti periferici di Amburgo. * {{sleep | nome=Jugendherberge Hamburg - Auf dem Stintfang | alt= | sito=http://www.jugendherberge.de/jh/hamburg-stintfang/ | email=jh-stintfang@t-online.de | indirizzo=Alfred-Wegener-Weg 5 | lat=53.5467 | long=9.9717 | indicazioni= | tel=+49 40 313488 | numero verde= | fax=+49 40 315407 | prezzo= | checkin= | checkout= | descrizione=Albergo della gioventù sul lungofiume a breve distanza dai locali notturni dell'adiacente quartiere di [[St. Pauli]] allineati sulla sua strada più famosa, la ''Reeperbahn''. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Barceló Hamburg | alt= | sito=https://www.barcelo.com | email= | indirizzo=Ferdinandstraße 15 | lat=53.55424 | long=10.00086 | indicazioni= | tel=+49 40 2263620 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo vicino alla riva del lago Binnenalster, visibile solo dalle stanze situate ai piani più alti. Ha un gran numero di facilitazioni ma la gym è allestita in una sala di ridotte dimensioni. }} * {{sleep | nome=AMERON Hotel Speicherstadt | alt= | sito=https://www.ameronhotels.com/de/hotel-speicherstadt-hamburg | email= | indirizzo=Am Sandtorkai 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 40 6385890 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un albergo moderno dotato di tutti i comfort nel quartiere di Speicherstadt, il più bello nella zona del vecchio porto. }} * {{sleep | nome=25hours Hotel HafenCity | alt= | sito=https://www.25hours-hotels.com | email= | indirizzo=Überseeallee 5 | lat=53.54146 | long=9.99919 | indicazioni= | tel=+49 40 2577770 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Moderna unità di un'affermata catena alberghiera. Anche il ristorante al suo interno è rinomato. }} * {{sleep | nome=Lindner Hotel Am Michel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Neanderstraße 20 | lat=53.55093 | long=9.97783 | indicazioni= | tel=+49 40 3070670 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Altra unità di una catena alberghiera molto rinomata. }} * {{sleep | nome=Scandic Hamburg Emporio | alt= | sito=https://www.scandichotels.com | email= | indirizzo=Dammtorwall 19 | lat=53.55605 | long=9.98204| indicazioni= | tel=+49 40 4321870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di una catena svedese inaugurato nel 2014. La struttura è di buon effetto. Gli arredi delle camere sono improntati all'arte minimalista con impiego abbondante di legno com'è consuetudine in Svezia. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Fairmont Hotel Vier Jahreszeiten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.5556 | long=9.9913 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un albergo di lusso di antica data e ancora oggi tra i più prestigiosi di Amburgo. Risale infatti agli inizi del '900 ma è stato rinnovato a più riprese ed è di standard paragonabili agli altri alberghi moderni di categoria superiore. Manca però di piscina e centro fitness. Oggi è parte della catena canadese "Fairmont Hotels and Resorts", interamente rilevata dalla multinazionale francese AccorHotels nel 2016. }} * {{sleep | nome=Park Hyatt Hamburg | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bugenhagenstr. 8 | lat=53.55080 | long=10.00318 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=In linea con la tradizione della catena Hyatt, l'albergo offre ogni sorta di comodità e facilitazioni ed è situato in un'oasi tranquilla del centro al riparo da frastuono. }} *{{sleep | nome=Marriott | sito=http://www.marriott.com/hotels/travel/hamdt-hamburg-marriott-hotel/ | email= | indirizzo=ABC Straße 52 | lat=53.55462 | long=9.98734 | indicazioni= | tel=+49 40 3505-0 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un mastodontico albergo a 4 stelle di 270 stanze e 8 suites. Comprende fra l'altro un ristorante e un piano bar con musica dal vivo. }} * {{sleep | nome=SIDE | alt= | sito= | email= | indirizzo=Drehbahn 49 | lat=53.55673 | long=9.98673 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Raffinato albergo che offre garanzie di tranquillità nonostante sia situato in pieno centro. Lo SkyLounge è situato all'ottavo piano e offre incomparabili viste su Amburgo. }} * {{sleep | nome=Sofitel Hamburg Alter Wall | alt= | sito= | email= | indirizzo=Alter Wall 40 | lat=53.54975 | long=9.98816 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Steigenberger Hotel Hamburg | alt= | sito= | email= | indirizzo=Heiligengeistbrücke 4 | lat=53.54922 | long=9.98570 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Renaissance Hamburg Hotel | alt= | sito=http://www.marriott.com | email= | indirizzo=Grosse Bleichen | lat=53.55251 | long=9.98783 | indicazioni= | tel=+49 40 349180 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un albergo storico rilevato dalla Marriot. }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania settentrionale | Città = Amburgo | Livello = 1 }} 9nhy8yklhj416flv5v7ma39ufoaow50 Köpenick 0 43547 881523 875778 2025-06-20T15:16:19Z Avemundi 17440 Ortografia 881523 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Berlino]] | Banner = Berlin-Köpenick banner.jpg | DidascaliaBanner = Città vecchia di Köpenick | Immagine = MS Sachsen - Spree - Berlin-Koep 2013 - 1359-1239-120.jpg | Didascalia = Battello sul fiume Sprea | Localizzazione = Berlin Ortsteil Köpenick.svg | Stato = [[Germania]] | Stato federato = | Regione = [[Germania orientale]] | Territorio = | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 52.445833 | Long = 13.577222 }} '''Köpenick''' è un quartiere di [[Berlino]], appartenente al [[distretto di Treptow-Köpenick]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il quartiere di Köpenick è situato all'estremità sud orientale di [[Berlino]] ed è bagnato dal fiume Sprea e dal suo affluente Dahme. La città vecchia di Köpenick sta su un'isola nel punto di confluenza dei due corsi d'acqua. Un canale navigabile collega la Sprea all'Oder che segna il confine tra [[Germania]] e [[Polonia]]. Gran parte del territorio di Köpenick è ricoperto da boschi inframezzati da fiumi e laghi. Di questi il più grande è il Müggelsee. Le colline del Müggelberge, a sud-est di Köpenick, con i loro 115 m. d'altezza, costituiscono il punto più elevato nel territorio della [[Berlino|capitale]]. Köpenick è chiamata il "polmone verde" di Berlino (''Grüne Lunge Berlins''). === Cenni storici === Köpenick ha una lunga storia come città indipendente da [[Berlino]]. Nel XII secolo era la capitale di un ducato slavo con il nome di Copanic (Kopanica). La sua prima menzione risale a un atto del 1209 emesso dal margravio Corrado II di Lusazia. Copanic fu elevata al rango di città nel 1232 ed è dunque più antica di Berlino-Cölln che è menzionata per la prima volta in un atto 1237. Il castello slavo fu espugnato 13 anni più tardi dai margravi di Brandeburgo. Nella seconda metà del XVIII secolo Köpenick riacquistò una certa prosperità grazie alla filatura della seta. Nel 1920 Köpenick divenne parte dell'area metropolitana di Berlino. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 52.445833 | Long = 13.577222 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In auto === * Da sud (Schönefelder Kreuz) con l'autostrada A 113 (Waltersdorf) e l' A 117 percorrendola fino alla fine, per poi svoltare alla B 96a imboccando l'uscita ''Friedrichshain''. * Dalla parte orientale del Berliner Ring, svincolo ''Erkner'', subito dopo Fürstenwalder Damm. === In nave === * Traghetti F 12, F 21 e F 23 sulla Spree e il Dahme con diverse fermate. Il traghetto F12 attraversa il Dahme e collega la zona di Grünau e Wendenschloss tutto l'anno. === In treno === * Stazione di Köpenick [[File:Berlin transit icons - S3.svg|30px|S3]], dalla stazione di Ostkreuz o [[Erkner]] * Stazione di Spindlersfeld [[File:Berlin S47.svg|30px|S47]], dal Ringbahn,dalla stazione di Hermannstraße verso la stazione Schöneweide * Stazione di Grünau La stazione di Grünau è il punto finale delle linee [[File:Berlin S8.svg|30px|S8]], [[File:Berlin S85.svg|30px|S85]] ed [[File:Berlin S46.svg|30px|S46]] che porta a [[Königs Wusterhausen]]. === In autobus === * Linee dei tram BVG: Tram 27, 60, 61, 62, 63 u. 67, 68 (detto anche: ''Schmöckwitz-Grünauer Uferbahn'') * Linee dei bus BVG: 169, 360, X 69 u.a. === In bicicletta === Attraverso la pista ciclabile europea, la '''Euroroute R1''' che da [[Mitte]] arriva fino a Müggelsees ed [[Erkner]], [[Grünheide]], Buckow nella Märkischen Schweiz in Oderbruch fino a Küstrin-Kietz. {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Castello di Köpenick | alt=Schloss Köpenick | sito=http://www.smb.museum | email= | indirizzo=Schloßinsel 1 | lat=52.443889 | long=13.572778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gio-Dom 11:00-17:00 | prezzo= | wikipedia=Schloss Köpenick | immagine=Berlin-Koepenick Schloss1 05-2014.jpg | wikidata=Q563805 | descrizione=Palazzo barocco completato nel 1681 su progetto dell'architetto olandese Rutger van Langervelt. Fu la residenza di Federico I di Prussia, all'epoca principe ereditario. Dal 2004 è un museo con mostre permanenti di arredi del periodo rinascimentale e barocco di notevole pregio. }} * {{see | nome=Chiesa del Castello di Köpenick | alt=Schlosskirche Köpenick | sito= | email= | indirizzo=Schlossinsel 1 | lat=52.4436 | long=13.5738 | indicazioni= | tel=+49 30 266424242 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 11:00-18:00 | prezzo= | wikipedia=Chiesa del castello di Köpenick | immagine=Schlosskirche (Berlin-Köpenick) Portalseite.jpg | wikidata=Q2244593 | descrizione=La chiesa si trova a Köpenick nel quartiere di Treptow-Köpenick. È un edificio barocco costruito tra 1682-1685 su progetto di Johann Arnold Nering. }} * {{see | nome=Rathaus Köpenick | alt=Municipio | sito= | email=buergeramt1@ba-tk.berlin.de | indirizzo=Alt-Köpenick 21-29 | lat=52.4457 | long=13.5747 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax=+49 30 90297-2845 | orari=Lun 7:30-15:00, Mar 11:00-18:00, Mer e Ven 7:30-13:00, Gio 11:00-19:00 | prezzo= | wikipedia=Municipio di Köpenick | immagine=Berlin-Köpenick - Rathaus 1.jpg | wikidata=Q1273780 | descrizione=Costruito nel 1901-194 su progetto degli architetti Hans Schütte e Hugo Kinzer in stile neogotico. La torre, che raggiunge i 52 metri di altezza, è un riferimento importante della città vecchia. Dal 1982 il Rathaus è posto sotto la tutela monumentale (Denkmalschutz). }} * {{see | nome=Chiesa del Catello di Köpenick | alt=Schlosskirche Köpenick | sito= | email= | indirizzo=Schlossinsel 1 | lat=52.4436 | long=13.5738 | indicazioni= | tel=+49 30 266424242 | numero verde= | fax= | orari=Lun. chiuso, dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 18.00 | prezzo= | immagine=Schlosskirche (Berlin-Köpenick) Portalseite.jpg | wikidata=Q2244593 | descrizione=La chiesa del castello di Köpenick si trova nel quartiere di Treptow-Köpenick. Éun edificio barocco a pianta centrale quadrata, edificato tra 1682-1685 su progetto di Johann Arnold Nering. }} * {{see | nome=Kietz - Insediamento di pescatori slavi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=52.4428 | long=13.5772 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Kietz (Berlino-Köpenick) | immagine=Bundesarchiv Bild 183-R1020-312, Berlin-Köpenick, Fischerkiez.jpg | wikidata=Q1741123 | descrizione=Il Kietz era in origine un insediamento di pescatori slavi a sud-est del centro del distretto berlinese di Köpenick. }} * {{see | nome=Spree Tunnel Friedrichshagen | alt= | sito= | email= | indirizzo=Friedrichshagen–Kämmereiheide | lat=52.4444 | long=13.6253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Tunnel della baldoria Friedrichshagen | immagine=Berlin - Spreetunnel Friedrichshagen - unten.jpg | wikidata=Q2313473 | descrizione=Lo Spreetunnel Friedrichshagen è in funzione dal 1927 ed è un tunnel pedonale sul Müggelsee a Berlino. }} * {{see | nome=Museo di Köpenick | alt=Museum Köpenick | sito= | email=museum@ba-tk.berlin.de | indirizzo=Alter Markt 1 | lat=52.4453 | long=13.5789 | indicazioni= | tel=+49 30 902973350 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer 10:00-16:00, Gio 10:00-18:00, Dom 14:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=É l'antico museo di Köpenick. Si tengono regolarmente delle mostre, principalmente sulla storia locale. }} * {{see | nome=Memoriale Köpenicker Blutwoche | alt=Memorial Köpenicker Blutwoche | sito=https://www.berlin.de/museum-treptow-koepenick/ | email=museo@ba-tk.berlin.de | indirizzo=Puchanstr. 12 | lat=52.4550 | long=13.5787 | indicazioni=S-3 fermata: Berlin-Köpenick | Fermata dell'autobus X69: Mandrellaplatz | tel=+49 30 90297 3350, +49 30 90297 3351 | numero verde= | fax=+49 30 90297 3352 | orari=Gio 10.00/18.00, Dom 14.00/18.00 | prezzo=Ingresso gratuito | descrizione=Il leader della SA-Sturm Herbert Plönzke guidò la SA in una campagna terroristica, caratterizzata da un'incredibile brutalità, contro i dissidenti. La prigione venne confiscata ed usata per torturare i prigionieri. }} * {{see | nome=Modell Park Berlin Brandenburg | alt= | sito=https://modellparkberlin.de | email=modellparkberlin@u-s-e.org | indirizzo=An der Wuhlheide 81 | lat=52.4669 | long=13.5265 | indicazioni= | tel=+49 30 36 44 60 19 | numero verde=+49 30 36 44 02 08 | fax= | orari=Aprile-settembre 10:00-18:00, ottobre 10:00-17:00 | prezzo=Ingresso: 4,50 €, bambini / adolescenti 6-18 anni: 2,50 €, portatori di handicap gravi e proprietari di "Berlinpass" 3,00 € | wikipedia=Model Park Berlin-Brandenburg | wikidata=Q1941902 | descrizione=Modelli dettagliati dei monumenti di Berlino e del Brandenburgo in scala 1:25. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Müggelsee | alt= | sito=https://www.berlin.de/tourismus/seen/4361738-4299185-mueggelsee.html | email= | indirizzo=Großer Müggelsee | lat=52.433333 | long=13.65 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Müggelsee | immagine=Lage Mueggelsee in Berlin2.png | wikidata=Q694789 | descrizione=Il Müggelsee è il lago più grande situato interamente nel territorio della città di Berlino; si trova nella parte sud-est della metropoli e fa parte del distretto di Treptow-Köpenick. È possibile fare il bagno, andare in canoa e fare delle passeggiate. Lungo la riva ci sono tre grandi punti balneari ufficiali: il bagno Friedrichshagen, lo stabilimento balneare Müggelsee con la limitrofa spiaggia per nudisti e la spiaggia balneare sul Kleiner Müggelsee. Sulla riva nord del lago si trova il "Museum im Wasserwerk". Nel lato opposto del lago si trova il villaggio di pescatori Rahnsdorf. }} * {{do | nome=Volkspark Wuhlheide | alt= | sito=https://www.berlin.de/senuvk/umwelt/stadtgruen/gruenanlagen/de/gruenanlagen_plaetze/koepenick/volkspark_wuhlheide/index.shtml | email= | indirizzo=Eichgestell 4 | lat=52.46667 | long=13.52639 | indicazioni= | tel=+49 30 902975869 | numero verde= | fax= | orari=00:00-24:00 | prezzo= | immagine=Wuhlheide hauptweg.jpg | wikidata=Q2532136 | descrizione=Il parco fu costruito secondo i piani di lavoro di Ernst Harrich negli anni 1919-1932. Il parco prevede zone paesggistiche con scorci forestali e aree per attività ricreative. Oltre ai campi sportivi, sono presenti campi da gioco per bambini, piste da ballo, una pista per slittini. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Forum Köpenick | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bahnhofstrasse | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Schlosscafé Köpenick | alt= | sito= | email= | indirizzo=Schlossinsel 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 30 65018585 | numero verde= | fax= | orari=Ven-Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ausflugslokal Mutter Lustig | alt= | sito=https://www.mutter-lustig.berlin/de/startseite/ | email= | indirizzo= Müggelheimer Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-21:00, Sab-Dom 9:00-21.00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ristorante Köpenicker Seeterrassen | alt= | sito=https://www.koepenickerseeterrassen.de | email=info@koepenickerseeterrassen.de | indirizzo=Müggelheimer Str. 1, A | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven dalle 11:00, Sab dalle 9:00, Dom dalle 10:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Schlossplatzbrauerei Köpenick | alt=Birreria del Castello | sito=https://www.schlossplatzbrauerei-koepenick.com/ | email=m.rubbert@schlossplatzbrauerei-koepenick.com | indirizzo=Greenway 24 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 30 42096876 | numero verde= | fax= | orari=Lun, Mer, Ven-sab dalle 15:00; Mar, Gio dalle 12:00 | prezzo= | descrizione=Il birrificio più piccolo della Germania, nel mezzo della bellissima Schlossplatz di Köpenick. Birre artigianali. Ci sono fino a 6 diverse birre fatte in casa. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Pentahotel | alt= | sito=https://www.pentahotels.com | email= | indirizzo=er Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 30 654790 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Lutz Wünsch | alt= | sito=http://www.berlin-kietz.de | email= | indirizzo=Kietz 8 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 30 6510751 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Präventionshotels | alt= | sito=http://www.praeventionshotels.net | email= | indirizzo=Gutenbergstraße 33 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania orientale | Città = Berlino | Livello = 1 }} bd48thaivaz3jla103lawk17wpvgfll Amman 0 44379 881492 880166 2025-06-20T14:50:40Z Avemundi 17440 Ortografia 881492 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = عمان | Banner = Amman banner.JPG | DidascaliaBanner = Amman, vista dalla cittadella a nord | Immagine = AMMAN 2.jpg | Didascalia = Una raccolta di foto di ِAmman (da in alto a destra): lo skyline di Amman visto da Sport city, il Tempio di Ercole nella cittadella di Amman, il palazzo degli Omayyadi, la stazione ferroviaria ottomana di Hejaz, il teatro romano, il ponte Abdoun, la moschea di Re Abdulla I e l'asta della bandiera di Raghadan | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Giordania]] | Stato federato = | Regione = [[Giordania settentrionale]] | Territorio = | Superficie = 1.680 | Abitanti = 4.995.000 <small>(2016)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +962 6 | CAP = 11110–17198 | Fuso orario = +2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = JO | Lat = 31.95 | Long = 35.933333 | DdM = 2018 }} '''Amman''' è la capitale della [[Giordania]]. == Da sapere == Amman costituisce un'ottima base per esplorare il paese e, nonostante credenze comuni, ospita alcune attrazioni di interesse per il viaggiatore. La città è generalmente ben attrezzata per il turismo, ragionevolmente ben organizzata, e le persone sono molto amichevoli. Il viaggiatore di lusso potrebbe mangiare nel ristorante più esclusivo, studiare nella ''American University of Jordan'', alloggiare in un hotel a cinque stelle o fare acquisti in enormi centri commerciali a pochi metri l'uno dall'altro. Molto meno è stato fatto per soddisfare il viaggiatore con un ''budget'' più ridotto, anche se l'abbellimento urbano nel centro della città (città vecchia) la sta rendendolo pedonale e più vivibile. Amman sta vivendo un enorme cambiamento (alcuni direbbero: spericolato) da un tranquillo villaggio addormentato a una vivace metropoli, alcuni quartieri sembrano destinati a voler imitare [[Dubai]]. Le strade di Amman hanno la reputazione di essere molto ripide e strette specie in alcune parti sottosviluppate della città, ma ora possiede autostrade e strade asfaltate all'avanguardia. Il terreno ripido e il traffico pesante rimangono difficili per i pedoni e ancor più per il ciclista. Nuovi resort e hotel punteggiano la città e ci sono molte cose che il viaggiatore può vedere e fare. Usa Amman come punto di sosta per i viaggi verso le città vicine e gli insediamenti della [[Giordania]]. Nonostante la comune affermazione che la maggior parte dei giordani capisca l'inglese, questa conoscenza è piuttosto limitata. La frase inglese più comunemente conosciuta sembra essere "Welcome to Jordan". L'unica lingua non araba utilizzata nella segnaletica è l'inglese, troverai inoltre la scritta "Tourist Police" vicino ai principali monumenti. Non fa mai male sapere alcune frasi utili e venire preparato con un frasario, o avere i nomi e gli indirizzi dei posti in cui stai andando scritti in arabo per comunicare meglio con un tassista. === Cenni geografici === Oggi, la parte occidentale di Amman è una città vivace e moderna. Mentre la parte orientale, dove vive la maggior parte dei cittadini, rappresenta l'area residenziale della classe operaia, ed è molto più antica di quella occidentale. Palestinesi, iracheni, circassi, armeni e molti altri gruppi etnici risiedono ad Amman e per questo non smette mai di crescere. === Quando andare === Se viaggiate durante il mese sacro del Ramadan, troverete grandi difficoltà nel reperire cibo nelle ore diurne. I grandi centri commerciali come il ''City Mall'' non permettono ai fastfood al loro interno come McDonald's, Sunset e Starbucks di servire clienti nel lasso di tempo che va dall'alba al tramonto. === Cenni storici === Amman ha conosciuto una crescita vertiginosa sin dal 1920, anno in cui fu proclamata capitale della Transgiordania e ancor più dopo le guerre con [[Israele]] del 1948 e del 1967 che costrinsero centinaia di migliaia di [[Palestina|palestinesi]] a cercar rìfugio in Giordania. Dopo la seconda guerra in [[Iraq]], Amman accolse una consistente massa di profughi per lo più di nazionalità irachena. La sua storia è, tuttavia, millenaria. L'insediamento menzionato nella Bibbia come ''Rabbath Ammon'' era la capitale degli Ammoniti, che in seguito cadde sotto gli Assiri. Fu dominata brevemente dai Nabatei prima che diventasse un grande centro commerciale romano e fu ribattezzata ''Filadelfia''. Dopo le conquiste islamiche, Amman divenne parte dell'Impero islamico, fino a quando gli Ottomani furono costretti dagli Alleati, con l'aiuto degli Hashemiti, a formare una monarchia che continua a governare fino ad oggi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 31.959 | Long= 35.894 | h= 450 | w= 550 | z= 13 | view=Kartographer }} Il centro storico, nonché il riferimento principale di Amman è la collina su cui sorge la cittadella con i suoi monumenti. Ai piedi di essa troviamo la piazza Ashemita dove si trovano il teatro romano e l'Odeon. La parte orientale di Amman è quella più vecchia e caotica, mentre la parte occidentale si è sviluppata di recente con nuovi quartieri moderni e diversi centri commerciali. L’aeroporto si situa a sud di Amman. [[File:Amman P1090356.JPG|miniatura|La cittadella di Amman|alt=|centro|300x300px]] === Quartieri === Amman è divisa in 22 quartieri. [[File:Districts of Amman Numbered.png|miniatura|alt=]] #Al-Madinah # Basman # Marka # Al-Nasr # Al-Yarmouk # Ras Al-Ein # Bader # Zahran # Al-Abdali # Tareq # Qweismeh # Kherbet Al-Souk # Al-Mgablein # [[w:Wadi Al-Seer|Wadi Al-Seer]] # Badr Al-Jadeedah # Sweileh # Tla' Al-Ali # Jubeiha # Shafa Badran # Abu Nseir # Uhod # Al-Jeezah {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Queen Alia International Airport - New Terminal - 2013.JPG|miniatura|L'aeroporto di Amman]] * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale Regina Alia | alt=IATA: AMM | sito=http://www.qaiairport.com/en | email= | indirizzo= | lat=31.7225 | long=35.993333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Aeroporto Internazionale Regina Alia | immagine=Queen Alia International Airport - New Terminal - 2013.JPG | wikidata=Q721494 | descrizione=Questo è l'aeroporto principale del paese dove atterra la maggior parte dei voli internazionali. L'aeroporto è fornito di Wi-Fi gratuito e illimitato. [[File:Transit area in Amman.jpg|miniatura|sinistra|L'area transiti]] ;Visti Per la maggior parte dei visitatori occidentali, i visti d'ingresso in Giordania possono essere acquistati all'aeroporto, se non già ottenuti da un consolato giordano all'estero. Il prezzo del visto è di 40 JD (per il visto di 1 mese con singolo ingresso), pagabile in dinari giordani. Al banco immigrazione, il primo sportello, si paga per il visto per poi passare al secondo sportello e ricevere il timbro. Un cartello informa che il pagamento è accettato anche con carta di credito, ma alcuni viaggiatori segnalano che in realtà i visitatori vengono mandati poco più avanti per pagare in contanti per ottenere la valuta corrente. Il cambio si trova prima del controllo passaporti insieme a un unico sportello automatico (che non accetta MasterCard); più sportelli bancomat sono disponibili dopo la dogana. Questo bancomat tuttavia potrebbe addebitare un '''costo aggiuntivo''' per le normali commissioni bancarie (fino a 7 JD), quindi è consigliabile avere già scambiato i 40 JD (48 €) prima dell'arrivo. :Se si ha acquistato il Jordan Pass (70-80 JD) online prima dell'arrivo, i 40 JD vengono abbonati. Per il Jordan Pass, è necessario soggiornare almeno 3 notti consecutive nel paese. :Vedi anche l'articolo sulla [[Giordania#Requisiti_d'ingresso|Giordania]] per i dettagli completi sul visto. [[File:Z Amman Alia Airport 5.jpg|miniatura|Arrivi e partenze dell'aeroporto]] ;Arrivi notturni Se si atterra in anticipo e non si desidera pagare un hotel per l'intera giornata solo per 4 o 5 ore di permanenza, è possibile attendere nella sala per il ritiro bagagli all'aeroporto. Ci sono circa 50 posti disponibili, non troppo comodi ma accettabili. ;Taxi Il trasferimento in taxi dall'aeroporto in città dovrebbe costare intorno ai 22 JD (28-30 €), ma la cifra potrebbe variare di notte. Le tariffe dei taxi aeroportuali sono fisse ma il tassista potrebbe cercare di ottenere un prezzo gonfiato. Se l'autista sta cercando di farti pagare di più, di' di no. Se si vogliono evitare raggiri si può prenotare un passaggio per 25 JD per auto su [http://www.localtrips.net questo sito]. L'autista vi attenderà in aeroporto. Il servizio è 24h e prevede anche la possibilità di spostamenti in altre località. ;Bus Il bus ''Airport Express'' effettua corse ogni 30-60 minuti tra le 06:30 e le 24:00 e costa 2,5 JD. Parte da una fermata segnalata visibile all'uscita del Terminal 2. Il viaggio dall'aeroporto alla stazione degli autobus di ''Tabarbour'' ad Amman, con una fermata alla VII rotatoria (dopo 20-30 minuti), richiede in genere dai 45 minuti a un'ora. Il percorso è: QAIA - {{marker|nome=VII rotatoria |tipo=city|lat= 31.959436|long=35.857587}} - {{marker|nome=VI rotatoria |tipo=city|lat= 31.960485|long=35.870863}} - {{marker|nome=V rotatoria |tipo=city|lat= 31.960859|long=35.881048}} - {{marker|nome=IV rotatoria |tipo=city|lat= 31.956098|long=35.896216}} - {{marker|nome=Housing Bank Complex |tipo=city|lat= 31.971355|long=35.907382}} - Terminal Bus Nord (''Tabarbour''). :Dalla VII rotatoria il bus svolta a est e prosegue per altri 100 m verso il centro (in genere fino alla IV rotatoria), scendendo quando si gira nuovamente a nord. Qui si può prendere un taxi (1-1,5 JD) per il vostro hotel ma attenzione ai tassisti che cercano di approfittare del viaggiatore appena arrivato. In alternativa basta andare a piedi per gli ultimi 1-2 km. :Per ulteriori informazioni consultare il [http://sariyahexpress.com/en/content/airport-express sito web]. ;Ufficio postale L'ufficio postale è situato nella sala arrivi del Terminal 1, vicino al bancone ''Lost and Found''. Non sono presenti buche delle lettere. Se chiuso, si possono mettere lettere e cartoline sotto la tenda. }} * {{listing | nome=Aeroporto Civile di Amman | alt=IATA: ADJ | sito=http://www.jac.jo | email= | indirizzo= | lat=31.9725 | long=35.991389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432011 | descrizione=Questo aeroporto è utilizzato per i voli interni e alcuni voli internazionali. }} <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === I servizi della ''[http://www.jhr.gov.jo/ Hedjaz Jordan Railway]'', all'interno della Giordania e verso Damasco sono stati sospesi ed è improbabile che riprendano. Le escursioni in treno sono occasionali, così come i servizi locali per [[Zarqa]]. Potrebbero funzionare forse una volta alla settimana o potrebbero non funzionare affatto. La piccola e affascinante {{marker|nome=stazione ferroviaria di Amman (''Mahatta'') |lat=31.968767 |long=35.968463}} con il suo museo merita una visita anche se non si può prendere alcun treno. === In autobus === * {{listing | nome=Stazione degli autobus di Tabarbour | alt=nella parte settentrionale di Amman | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.994708 | long=35.919719 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La maggior parte degli autobus per il ponte Allenby/King Hussein e le varie città ([[Ajlun]], [[Jerash]], [[Irbid]]) nel [[Giordania settentrionale|nord della Giordania]] arrivano qui, serve quindi tutte le destinazioni per il nord e verso il confine occidentale. :Provenendo da sud ([[al-Kerak]], [[Madaba]], aeroporto, ecc.), gli autobus non turistici passano attraverso la VII rotatoria andando oltre. Verificate gli orari della [http://www.jett.com.jo/SubPage.aspx?PageId=230 compagnia JETT]. }} Dalla stazione degli autobus, è possibile prendere un taxi per il centro città. Il percorso non costa mai più di 2 JD per spostamenti brevi dalla stazione degli autobus verso la maggior parte dei luoghi della città. Da Trababour al centro, prendi ''Serviis'' (una berlina che funziona come un autobus) n.6 per il {{marker|nome=servizio turistico Raghadan (Raghadan Al Seyaha)|lat=31.953615 |long=35.945861}}, che si trova vicino al teatro. Ci sono 2 stazioni di ''Raghadan'' ad Amman, quella vicino al Teatro Romano (che è rilevante per la maggior parte dei turisti) ossia ''Raghadan Al Seyaha'', assicurarsi che il tassista abbia capito bene quale sia la destinazione tra le due, altrimenti si finirà alla stazione sbagliata e si dovrà prendere un altro ''serviis'' per tornare! Nel tardo pomeriggio, quando tutti cercano di entrare in città, può essere difficile prendere un taxi. Gli autobus turistici fermano alla stazione degli autobus del sud. Inoltre, ci sono numerosi autobus che collegano la città di Amman con il JETT (''[http://www.jett.com.jo/ Jordan Express Tourist Transport]'') che opera dal terminal di Abdali, a ovest della città. L'autobus JETT dal ponte di confine palestinese costa 7,5 JD e impiega circa 1 ora. JETT gestisce anche diversi autobus a settimana da [[Gedda]] e [[Riad]] ([[Arabia Saudita]]) e [[Baghdad]] ([[Iraq]]). I servizi di autobus da [[Damasco]] sono stati cancellati a tempo indeterminato a causa della guerra civile siriana in corso. === In taxi === Un taxi dal ponte di attraversamento del confine palestinese può costare 25 JD e impiega un'ora, in base a quale dei tre valichi di frontiera passi. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Daewoo BS106, Amman.jpg|miniatura|sinistra|Un autobus di Amman]] I grandi autobus municipali servono molte parti di Amman. Sono utilizzati dai lavoratori a basso reddito, dai giovani della classe operaia e dai lavoratori stranieri, ma sono sicuri. A partire da gennaio 2011, la tariffa è di 380 fils (1/1000 di dinaro giordano). Quando si sale di deve pagare la tariffa esatta o in eccesso perché i conducenti degli autobus non possono dare il resto! Si può anche utilizzare una carta ricaricabile con pochi JD e passarla sotto un lettore quando si monta sul bus, ma i posti in cui comprarla e ricaricarla sono rari. La maggior parte degli autobus sono numerati; alcuni mostrano la loro destinazione solo in arabo. Il bus n° 26 viaggia comodamente tra la città vecchia (''Balad'') e la VII rotatoria lungo ''Zahran Street''. Il N° 27 va dal centro storico verso il quartiere di ''Abdoun''. Il N° 43 passa vicino a ''Shmeisani'' (come fa il numero 46) e continua lungo ''la Mecca Street'' verso ''la Mecca Mall''. Molte fermate degli autobus sono contrassegnate dalle pensiline, anche se gli autisti lasciano scendere i passeggeri anche in punti non identificati ovunque sia sicuro fermarsi. I minibus privati affiancano il servizio degli autobus municipali. Non mostrano i numeri delle linee, ma un conduttore di solito urla la loro destinazione. === In taxi === [[File:Jabal Amman Second round-about 3.JPG|miniatura|Un taxi di Amman con il logo verde]] I taxi gialli e grigi sono facilmente disponibili e possono essere trovati ovunque ad Amman. Salutali per strada come fanno i giordani. I taxi di Amman avranno un logo verde sulle porte del guidatore e del passeggero. Quelli grigi hanno una pubblicità in cima alla macchina. Evita di prendere quelli con un altro logo a colori perché questi taxi fanno base ad altre città ed è illegale per loro prendere passeggeri ad Amman. I taxi bianchi sono condivisi e l'autista può far salire altri viaggiatori lungo il percorso, il che può portare a confusione e richiedere più tempo. I taxi ad Amman sono obbligati per legge a utilizzare i tassametri e la maggior parte dei conducenti ripristinerà il tassametro non appena viene pagata una corsa. La maggior parte dei viaggi all'interno di Amman dovrebbe essere inferiore a 2 JD, e anche una corsa da un capo all'altro della città non dovrebbe costare più di 5 JD. Ai tassisti non è richiesto di utilizzare i tassametri dopo mezzanotte e spesso i conducenti richiedono il doppio della tariffa normale per i viaggi a tarda notte. '''Fai attenzione''' agli autisti che offrono una breve corsa "gratis" come "Benvenuto in Giordania", specialmente se stai camminando tra la Cittadella e il Teatro Romano; loro poi si offriranno di aspettare per portarti alla tua prossima fermata, e useranno il giro "libero" come una scusa per non avviare il tassametro. Faranno quindi pagare una cifra esorbitante alla prossima destinazione. Inoltre, fai attenzione alle auto private che si spacciano come taxi intorno alle fermate degli autobus e alle stazioni. Offrono i loro servizi chiedendoti di pagare quanto vuoi, ma in seguito insistono per incassare più soldi. Nel caso ne prendeste uno, insistete nel pagare il prezzo standard che non dovrebbe essere più di 2 JD, qualsiasi altra cosa è una fregatura. La tariffa base per il tassametro è di 250 fil, tuttavia, alcuni taxi possono usare i vecchi contatori che caricano 150 fil, è legittimo che il conducente ti chieda 10 scatti extra (100 fils) da aggiungere alla tariffa mostrata. Assicurati però di annotare la tariffa iniziale non appena l'autista accende lo strumento per evitare che l'autista ti chieda "i 10 scatti" anche quando ha un nuovo tassametro. Normalmente i conducenti non ricevono mancia, ma la tariffa viene semplicemente arrotondata alle cifre più vicine di 5 o 10 scatti. Molti conducenti non danno il resto, quindi è necessario fare un arrotondamento preciso per quanto possibile. Se un guidatore fa finta di non avere tagli minori, è probabile che voglia sfruttare la situazione per farti pagare di più. Se non ti piace questa cosa, chiedi all'autista di trovare un negozio nelle vicinanze e di cambiare o di ottenere da te il cambio da un negozio o (se non vuoi essere scortese) guarda nella loro cassetta dei soldi per trovare tu stesso le monete. La tariffa negoziata per un taxi da Amman all'aeroporto è di 20 JD o più, anche se alcuni conducenti possono contrattare fino a 15 JD o addirittura 10 JD (il che sarebbe vicino alla tariffa standard). Tutti i taxi sono autorizzati a portare i passeggeri all'aeroporto; solo i taxi aeroportuali speciali possono trasportare i passeggeri dall'aeroporto in città. Se stai visitando la Cittadella, chiamala ''al'Aqal''. L'autista potrebbe cercare di convincerti che il teatro romano è più bello, così da poterti lasciare là in fondo alla collina. È meglio essere lasciati alla Cittadella e camminare giù per la collina fino al teatro romano. === In auto === Ci sono diverse compagnie di noleggio auto situate in Giordania, alcune addirittura ti danno un autista gratis se prenoti un noleggio auto con loro. Alcuni sono [http://www.hertz.qa/rentacar/car-rent/jordan/amman Hertz], [http://www.sixt.com/ Sixt Rental Cars] e [https://www.nationalcar.com/ National]. Spostarsi in auto ad Amman non è affatto facile, tuttavia può essere necessario, dato che l’auto è il mezzo più pratico per spostarsi qualora si alloggia in una zona decentrata. Guidare ad Amman può risultare molto stressante per chi non abbia familiarità con la guida e l’assenza di regole di queste zone nel mondo. Nelle zone del centro trovare un parcheggio non è affatto facile, tuttavia non è impossibile. * {{listing | nome=Parcheggio libero | alt= | sito= | email= | indirizzo=Al Muddraj Street | lat=31.9523 | long=35.9423 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo parcheggio è particolarmente utile per lasciare l'auto in centro tuttavia si riempie facilmente e spesso con auto parcheggiate senza un vero ordine prestabilito. Se volete avere più speranza spostatevi al parcheggio oltre la moschea, essendo un po’ più distante è meno preso d’assalto dagli automobilisti. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Amman Citadel.jpg|miniatura|La cittadella di Amman]] Sebbene sia la capitale di un regno, Amman non è ciò che si potrebbe definire "piena" di cose da vedere, rendendola un ottimo punto di partenza per le esplorazioni più lontane. Tuttavia, la città ospita alcuni elementi di interesse storico e culturale (che richiedono un massimo di 2 giorni per essere visti). === La cittadella === * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cittadella di Amman | alt=جبل القلعة, Jabal al-Qal'a | sito= | email= | indirizzo=K. Ali Ben Al-Hussein St. 146 | lat=31.9547 | long=35.9343 | indicazioni=Estremità sud, vicino al parcheggio | tel=+962 6 463 8795 | numero verde= | fax= | orari=08:00-18:00 | prezzo=3 JD | wikipedia=Cittadella di Amman | immagine=Amman BW 5.JPG | wikidata=Q3157009 | descrizione=Un sito storico nazionale nel centro di Amman. La sua storia rappresenta significative civiltà che si estendevano attraverso i continenti e prosperarono per secoli, dando poi origine alla successiva dominazione. L'insediamento presso la Cittadella si estende per un arco di tempo di oltre 7000 anni. }} [[File:20100923 amman21.JPG|150px|miniatura|sinistra|L'ingresso del Museo archeologico]] [[File:AC2017111.jpg|150px|miniatura|tempio di Ercole]] * {{see | nome=Museo archeologico della Giordania | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.954 | long=35.9343 | indicazioni=Presso la cittadella | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Museo archeologico della Giordania | immagine=20100923 amman21.JPG | wikidata=Q1444552 | descrizione=Il museo ospita una piccola ma interessante collezione di antichità provenienti da tutta la Giordania. I frammenti dei ''Rotoli del Mar Morto'' che erano ospitati qui sono ora trasferiti nel nuovo Museo Nazionale della Giordania assieme ad altri reperti (vedi sotto). }} * {{see | nome=Tempio di Ercole | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.9538 | long=35.9349 | indicazioni=Presso la cittadella | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Tempio di Ercole (Amman) | immagine=The Temple of Hercules010.JPG | wikidata=Q20423672 | descrizione=Resti di un tempio di epoca romana e di una mano della colossale statua del dio. }} * {{see | nome=Palazzo degli Omayyadi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.955500 | long=35.934200 | indicazioni=Presso la cittadella | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo degli Omayyadi | immagine=20100923 amman49.JPG | wikidata=Q21188319 | descrizione=Situato nella parte settentrionale della Cittadella. Offre una splendida vista di Amman. }} * {{see | nome=Chiesa bizantina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.9544 | long=35.9351 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I resti di una chiesa risalente ai secoli V-VI. }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Jordan-16B-024.jpg|La chiesa bizantina File:Umayyad Palace020.JPG|Palazzo degli omayyadi </gallery> === Piazza Ashemita === [[File:Roman theater in Amman, Jordan1.jpg|150px|miniatura|Teatro romano]] Da questa piazza, posta al centro della città, si accede ad alcuni dei principali monumenti di Amman. [[File:Entrance to Jordan Museum of Popular Traditions, Amman.jpg|150px|miniatura|sinistra|Ingresso al museo del folklore]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Teatro romano di Amman | alt=المدرج الروماني | sito= | email= | indirizzo=Al-Hashemi Street | lat=31.951673 | long=35.939363 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=2 JD | wikipedia=Teatro romano di Amman | immagine=Roman theater of Amman 01.jpg | wikidata=Q2634316 | descrizione=Costruito durante il regno di Antonino Pio, 138-161 d.C., questo imponente teatro poteva ospitare fino a 6.000 persone. Accanto ad esso ci sono un museo del folclore e un museo della cultura popolare che sono inclusi nel biglietto d'ingresso. Accanto ad esso vi è il teatro Odeon, un teatro più piccolo costruito nello stesso periodo. Da vedere soprattutto di sera con l'illuminazione notturna. }} * {{see | nome=Museo del Folklore | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.951770 | long=35.938908 | indicazioni=accanto al teatro romano | tel=+962 6 465 1742 | numero verde= | fax= | orari=08:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Un piccolo museo con diverse vetrine in cui sono esposti abiti e oggetti della tradizione giordana. }} [[File:Amman-Odeon(js).jpg|150px|miniatura|Odeon|alt=]] * {{see | nome=Odeon di Amman | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.95235 | long=35.93993 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Odeon di Amman | immagine=Amman-Odeon(js).jpg | wikidata=Q20422619 | descrizione=Oltre al grande teatro i romani costruirono nello stesso periodo questo piccolo teatro da 500 posti. }} === Altri monumenti === [[File:Amman nympheum 2680.jpg|150px|miniatura|Il ninfeo|alt=|sinistra]] * {{see | nome=Ninfeo di Amman | alt= سبيل الحوريات | sito= | email= | indirizzo=Al-Hashemi Street (ش. الهاشمي، عمّان) | lat=31.950456 | long=35.936094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Sab-Gio 08:00-15:00 | prezzo= | wikipedia=Ninfeo di Amman | immagine=Roman Nymphaeum at Philadelphia.jpg | wikidata=Q22948574 | descrizione=Fontana monumentale di epoca romana. }} [[File:Rujm Al-Malfouf.jpg|150px|miniatura|Rujm Al-Malfouf]] * {{see | nome=Torre circolare ammonita | alt= رجم الملفوف Rujm Al-Malfouf | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.957778 | long=35.904722 | indicazioni= | tel=+962 7 7919 0037 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Rujm Al-Malfouf | immagine=Rujm el Malfouf 002.JPG | wikidata=Q7378836 | descrizione=Una torre di avvistamento circolare costruita dal regno Ammonita tra il 500 e il 1000 aC. }} [[File:Z Darat Al Funoun Amman 2 Lab.jpg|150px|miniatura|sinistra|Darat Al Funun]] * {{see | nome=Darat al Funun | alt=The Khalid Shoman Foundation | sito=https://daratalfunun.org/ | email=darat@daratalfunun.org | indirizzo=شارع نديم الملاح 13، عمّان Nadim Al-Mallah Street 13 | lat=31.953592 | long=35.930486 | indicazioni= | tel=+962 6 464 3251 | numero verde= | fax= | orari=Sab-Gio 10:00-19:00 | prezzo= | descrizione=La "piccola casa delle arti" a Jabal el Weibdeh, che si affaccia sul cuore di Amman, è ospitata in tre ville adiacenti degli anni '20 (e i resti di una chiesa bizantina del VI secolo costruita sopra un tempio romano), ha una collezione permanente e ospita anche mostre temporanee. Nella stessa area ci sono altre piccole gallerie d'arte e la Galleria Nazionale delle Belle Arti della Giordania nonché un grazioso giardino. }} [[File:Jordan National Gallery of Fine Arts 4.jpeg|150px|miniatura|Galleria nazionale di Belle Arti]] * {{see | nome=Galleria Nazionale di Belle Arti della Giordania | alt= | sito=http://www.nationalgallery.org | email= | indirizzo=Hosni Fareez Street | lat=31.958878 | long=35.915551 | indicazioni=vicino alla moschea del re Abdullah | tel=+962 6-463-0128 | numero verde= | fax= | orari=Mer, Gio, Sab-Lun 09:00-17:00/19:00 (inverno/estate) | prezzo=5 JD | wikipedia=Galleria Nazionale di Belle Arti della Giordania | immagine=Jordan National Gallery of Fine Arts 4.jpeg | wikidata=Q14753682 | descrizione=Situato in due edifici separati e in mezzo a un parco pubblico di sculture (all'aperto), espone arte internazionale contemporanea con un focus sul lavoro regionale. }} [[File:Jordan Museum.JPG|150px|miniatura|sinistra|Museo della Giordania]] * {{see | nome=Museo della Giordania | alt= | sito=http://jordanmuseum.jo/en | email=info@jordanmuseum.jo | indirizzo=Ali Ben Abi Taleb Street 10 | lat=31.945645 | long=35.926515 | indicazioni=proprio accanto a Palm Square | tel=+962 6-462-9317 | numero verde= | fax= | orari=Mer, Gio, Sab-Lun 10:00-14:00 | prezzo=5 JD (locali 1 JD) | wikipedia=Museo della Giordania | immagine=Jordan Museum.JPG | wikidata=Q24521524 | descrizione=Come accennato in precedenza, molti dei manufatti della cittadella sono stati spostati qui. Un grande riassunto della storia della Giordania con un ottimo allestimento e buone ricostruzioni degli edifici antichi. }} [[File:Amman BW 29.JPG|150px|miniatura|Moschea del Re Abdullah]] * {{see | nome=Moschea re Abdullah I | alt=مسجد الملك عبدالله الأول masjid almalik eabdiallah al'awal | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.96158 | long=35.91312 | indicazioni= | tel=+962 7 9806 2939 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=5 JD | wikipedia=Moschea re Abdullah I | immagine=Amman BW 29.JPG | wikidata=Q1574587 | descrizione=Impressionante nuova moschea, con una chiesa di fronte. L’edificio è interessante da visitare. }} [[File:Abu Darweesh Mosque.jpg|150px|miniatura|sinistra|moschea Abu Darwish]] * {{see | nome=Moschea Abu Darwish | alt= مسجد أبو درويش | sito= | email= | indirizzo=Abu Darwish Street, Jabal | lat=31.941433 | long=35.937572 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Abu Darweesh Mosque.jpg | wikidata=Q334706 | descrizione=Costruita negli anni Venti da un donatore privato chiamato Hasan Mustafa Sharkas e situata su una collina, questa moschea colpisce per le sue pareti a strisce bianche e nere. }} [[File:Saiedat AlBisharah, Amman 133.JPG|150px|miniatura|La Chiesa]] * {{see | nome=Museo delle automobili reali | alt= | sito=http://www.royalautomuseum.jo/default.aspx?id=4&fl=4_2&lang=en | email=info@royalautomuseum.jo | indirizzo=King Hussein Park | lat=31.984107 | long=35.825973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 10:00-19:00 | prezzo=3 JD (lug 2018) | immagine=Jordan Royal Automobile Museum 3.JPG | wikidata=Q1796169 | descrizione=Una collezione di auto, dai veicoli della dinastia reale di 100 anni di storia, alle moderne auto sportive, al rover del film ''The Martian''. }} * {{see | nome=Moschea del popolo della grotta | alt= مسجد أهل الكهف | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.8945 | long=35.9991 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa Nostra Signora dell'Annunciazione | alt=Chiesa cattolica | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.960098 | long=35.915054 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Saiedat AlBisharah, Amman 133.JPG | wikidata=Q23929137 | descrizione= }} [[File:مسجد الملك حسين ليلا 1.jpg|150px|miniatura|La moschea Re Hussein]] * {{see | nome=Moschea Re Hussein | alt= | sito= | email= | indirizzo=Al-Sha'b St | lat=31.985875 | long=35.82292 | indicazioni=Vicino al museo delle Automobili | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Defense.gov photo essay 070416-D-7203T-007.jpg | wikidata=Q4022305 | descrizione=Questa grande moschea in stile ottomano si trova nell’area di un parco, circondata da un bel giardino. }} === In periferia === * {{see | nome=Wadi al-Seer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.95 | long=35.816667 | indicazioni=In direzione della stazione dei minibus su Al-Quds Street, appena a sud della moschea al-Husseini. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Wadi Al-Seer | immagine=Amman district 14.png | wikidata=Q1020997 | descrizione=Una regione ad ovest di Amman, è una piccola valle che scende verso il [[Mar Morto (Giordania)|Mar Morto]]. Nelle vicinanze si trovano la sorgente al-Bassa, la sorgente del fiume della valle. Sopra la sorgente vi è il monastero di al-Deir. È una salita di 20 minuti fino al monastero. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Amman Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/AmmanJazzFest/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=aprile | prezzo= | descrizione=Weekend con spettacoli di musica Jazz, musica latina e molto altro. }} * {{listing | nome=Jordan Short Film Festival | alt=مهرجان الأردن للفيلم القصير | sito=http://www.JordanFilmFestival.com {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Settembre | prezzo= | wikidata=Q6277009 | descrizione=Fondato nel 2004 dal regista palestinese M. Bitar, il Jordan Short Film Festival (JSFF) offre agli appassionati di cinema in [[Giordania]] l'opportunità di assistere alla proiezione di cortometraggi giordani prodotti dalla Amman Filmmakers Cooperative (AFC) e altri filmaker indipendenti giordani e palestinesi. }} * {{listing | nome=Hakaya | alt= | sito=http://hakaya.org/en | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=settembre | prezzo= | descrizione=Progetto che riunisce artisti, narratori e educatori in laboratori e conferenze in cui viene presentato il "racconto" nelle sue varie forme. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:RainbowStreet.jpg|150px|miniatura|Rainbow Street]] * {{do | nome=Rainbow Street | alt=شارع الرينبو | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.949586 | long=35.925919 | indicazioni=Vicino alla I rotonda | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7284718 | descrizione=Questa è un'area interessante da visitare ed esplorare, essa prende il nome dal vecchio Cinema Arcobaleno ormai chiuso, ma l'area ha recentemente assistito ad una rinascita, molte delle vecchie case sono state restaurate e riutilizzate, nella zona ci sono alcuni caffè e bar tra cui il '''Books@cafe''' e il '''Wild Jordan''', entrambi con una splendida vista, un Hammam, la Royal Film Commission che a volte organizza proiezioni all'aperto nel suo patio e alcuni piccoli negozi interessanti. Dall'altra parte della strada del British Council su Rainbow Street, c'è il rinfrescante '''Turtle Green Tea Bar''' dove tutto è in inglese e si può prendere in prestito un computer portatile per accedere a Internet mentre ci si gode lo spuntino. }} *È altamente consigliabile andare al '''tramonto''' nel punto panoramico vicino alla Cittadella. Qui si può ascoltare anche la chiamata del muezzin con la vista della città davanti a te. È sicuramente una sensazione indimenticabile. *A causa della crescita accelerata degli ultimi decenni, gli stili di vita differiscono considerevolmente quando si viaggia da est a ovest di Amman. I visitatori che desiderano un'esperienza più esotica e tradizionale dovrebbero esplorare "la vecchia Amman", il centro città, o {{marker|nome=Balad|tipo=do|lat= 31.950181|long=35.934615}}, che ospita numerosi suq, negozi e venditori ambulanti. Conosciuto anche come il Suq con le attrazioni tradizionali e gli odori del mercato delle spezie, dove acquistare souvenir autentici. Fai una passeggiata attraverso i vicoli e gli angoli stretti e negozia il prezzo con i venditori più amichevoli. Un labirinto di strade dove si vende di tutto, dal mercato di frutta, spezie, souvenir, vestiti, sino all'hardware. Bevi un bel bicchiere di succo di canna da zucchero, guarda i giovani talentuosi fare disegni artistici con la sabbia all'interno delle bottiglie di vetro, vai a fumare uno ''shisha'' in una delle numerose caffetterie all'aperto. Assapora alcuni gustosi falafel nel famoso ''caffè Hashem'', assaggia un piatto mansaf al ristorante di Gerusalemme o una bella fetta di gustoso ''Kanafe'' dai dolci Habibeh. Affollate strade con il vero sapore della Giordania. [[File:View of Abdali project 2018.jpg|150px|miniatura|Abdali]] *{{marker|nome=Abdali |tipo=do|lat= 31.963904|long=35.907269}}, è una parte del centro di Amman che si sta trasformando in un moderno centro per turisti e locali. Il piano comprende un ampio viale pedonale dove i visitatori possono acquistare, mangiare o fare numerose altre attività. Nuovi edifici per uffici e palazzoni residenziali sono in costruzione. "New Abdali" avrebbe dovuto essere completata entro il 2010, ma era ancora un grande cantiere all'inizio del 2011. *La scena culturale di Amman ha visto alcune attività in aumento, in particolare centri culturali e club come ''Makan House'', ''Al Balad Theatre'', ''Amman Filmmakers Cooperative'', ''Remall'' e ''Zara Gallery''. Intorno al 1 settembre si svolge il ''Jordan Short Film Festival''. * {{do | nome=Amman Waves Aqua Park and Resort | alt= | sito= http://www.ammanwaves.com/| email= | indirizzo= | lat= 31.861532| long=35.888997 | indicazioni=12 km dal VII cerchio lungo la strada dell'aeroporto | tel= +962 6 412 1704| numero verde= | fax= | orari= 10:00-18:00| prezzo= | descrizione=Il più grande parco acquatico della Giordania (80.000 m²), inaugurato nel 2004. }} [[File:Al Hussein Public Parks 4.JPG|150px|miniatura|Il parco Al Hussein]] * {{do | nome=Parco pubblico Al Hussein | alt= | sito= | email= | indirizzo=Al Hussein Gardens, King Abdullah II St A208 | lat=31.986 | long=35.828 | indicazioni=vicino al museo delle automobili reali | tel=+962 6 541 1748 | numero verde= | fax= | orari=06:00-23:00 | prezzo= | wikidata=Q867789 | descrizione=Questo parco pubblico può essere visitato subito dopo la visita alla vicina moschea di Re Hussein e il museo dell'automobile. Nel parco vi sono anche diversi giochi per bambini ed è adatto alle famiglie. Si accede tramite un cancello presidiato lungo la strada principale. }} === In bici === Il cicloturismo è buon modo per ammirare gli scenari e incontrare i ciclisti di zona. Ci sono un paio di aziende che organizzano gite in bicicletta ad Amman e nel paese. * {{do | nome=Tareef Cycling Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/Tareef.al.Khayyat {{dead link|dicembre 2020}}| email=tareef.cycling.club@hotmail.com | indirizzo= | lat=32.005840| long=35.855042| indicazioni= | tel=+962 797253641 (Montaser), +962 797601625 (Baraa)| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È stato fondato nel 1982 e trasformato in un gruppo attivo nell'agosto 2007 da un ex ciclista della squadra nazionale giordana. Offrono divertenti gite in bicicletta ed escursioni di fine settimana in tutta la Giordania. Adatto per tutti i livelli di preparazione fisica. }} * {{do | nome=Cycling Jordan | alt= | sito= http://cyclingjordan.co/| email=cycling.jordan@gmail.com | indirizzo= | lat=31.975033| long=35.849508| indicazioni= | tel=+962 785552525| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Offre gite organizzate settimanali alla Valle del Giordano e al Mar Morto. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Amman fruit and vegetables market 01.jpg|sinistra|miniatura|Mercato di frutta e verdura di Amman]] In centro non si può assolutamente perdere la visita al {{marker|nome=mercato centrale di frutta e verdura |tipo=buy|lat= 31.949971|long=35.935536}} posto tra il Ninfeo e la moschea Grand Husseini. Questo mercato che si sviluppa in alcune vie rappresenta la parte più autentica di Amman, in cui si incontrano le persone che vivono in semplicità la vita quotidiana. La bellezza del mercato risiede nella grande similitudine con quelli di [[Napoli]] o di [[Palermo]]. Se si vogliono fare acquisti, la strada pedonale {{marker|nome=Sharia'a Al Wakalat |tipo=buy|lat=31.957118 |long=35.860740}} offre una vasta selezione di negozi che vendono marchi internazionali.[[File:AmmanClothesMarked.jpg|miniatura|Un mercato degli abiti]]Amman ha numerosi antiquari disseminati in tutta la città. Quelli nella parte occidentale saranno probabilmente serviti da coloro che hanno una conoscenza competente della lingua inglese, col rischio di subire un sovraccarico sul prezzo. Alcuni oggetti di souvenir originali e interessanti che si possono prendere in considerazione sono: * Un ''keffiyeh'', il tradizionale copricapo a scacchi per uomo. * Un'antica teiera o caffettiera in ottone dal beccuccio curvo, con un'incisione artistica. * Sculture in legno d'ulivo di vari oggetti o figure possono essere acquistati quasi ovunque. * Pugnali giordani fatti a mano. * Abiti ricamati in stile beduino fatti a mano. * Spezie.[[File:AmmanWakalatStreet.jpg|miniatura|Una strada commerciale di Amman]] Anche ''Rainbow Street'' è popolata da piccoli negozi di antiquariato, abbigliamento, ristoranti, negozi di tè ''sheesha'' e il noto ''Falafel al-Quds'', presumibilmente il "migliore" Falafel del Medio Oriente (alcuni sauditi ne hanno persino finanziato l'apertura in [[Arabia Saudita]]). Più avanti lungo la strada troverete un piccolo parco che si affaccia sulla città. Inoltre, ancora in una strada laterale, durante i mesi più caldi, vi è un mercato delle pulci. Alla fine di questa strada e giù per le scale si trova il ''Wild Jordan''. * {{buy | nome=Mlabbas | alt= | sito=https://www.mlabbas.com/ | email= | indirizzo=ملبس, Rainbow St | lat=31.9492073 | long=35.9289877 | indicazioni= | tel=+962 6 464 6473 | numero verde= | fax= | orari=09:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di magliette trendy molto originali e con temi mediorientali. }} ===Centri commerciali=== * {{buy | nome=City Mall | alt=سيتي مول | sito=https://www.citymall.jo/ | email= | indirizzo=King Abdulla II Street | lat=31.980047 | long=35.836720 | indicazioni= | tel=+962 6 586 8502 | numero verde= | fax= | orari=10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Il più grande centro commerciale della Giordania. }} * {{buy | nome=Mecca Mall | alt=مكه مول | sito=http://www.meccamall.jo/ | email= | indirizzo=Abdullah ad Dawud | lat=31.977474 | long=35.843428 | indicazioni=a pochi passi dal City Mall | tel=+962 6 552 7948 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rivolto alle donne. }} * {{buy | nome=Park Plaza | alt= البارك بلازا | sito= | email= | indirizzo=Salah As Suhaymat | lat=31.958717 | long=35.869268 | indicazioni= | tel=+962 6 552 0617 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Baraka Mall | alt= | sito=https://shopping-center-1606.business.site/ | email= | indirizzo= | lat=31.955345 | long=35.866192 | indicazioni= | tel=+962 6 580 8888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per chi può spendere molto. }} * {{buy | nome=The Galleria Mall | alt= مول جاليريا| sito= http://www.thegalleriamalljordan.com/| email= | indirizzo= Abd Ar-Rahim Al-Hajj Muhammad Street| lat= 31.959377| long= 35.862062| indicazioni= | tel=+962 7 9095 0222| numero verde= | fax= | orari=09:00-24:00| prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale su più piani con negozi di marchi occidentali e vari ristoranti. }} === Alcolici === Le bevande alcoliche (birra, vino, liquori, ecc.) possono essere acquistati nei negozi di liquori in tutta la città. La maggior parte sono distinguibili da una pubblicità ''Amstel'' o alcuni con una bevanda esposta all'esterno. Ci sono anche bar su e giù Rainbow Street a Jabal Amman e in tutto Abdoun. L'età legale per bere è di 18 anni, ma alcuni bar e caffè potrebbero ammettere solo clienti con più di 21 anni. La birra nazionale della Giordania è giustamente chiamata '''birra Petra''', e ci sono molti negozi di liquori e chioschi intorno ad Amman dove si può trovare. Esistono due tipi: "nera" e "rossa", che contengono rispettivamente l'8% e il 10% di alcol. La rossa è di solito leggermente più costosa della nera, ma in un negozio dovrebbe costare attorno ai 2-2,5 JD per una confezione da 500 ml. Troverete spesso che i bar preferiscono l'Amstel e altri marchi internazionali e non hanno la birra Petra disponibile. {{-}} == Come divertirsi == Per locali notturni e i bar visitate la cosmopolita West Amman, dove operano molti franchising occidentali e americani. La vita notturna ad Amman non è vivace come le altre città del Medio Oriente come [[Beirut]] o [[Tel Aviv]], tuttavia, ci sono alcuni club e bar. <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome= Piccadilly Pub| alt= | sito= | email= | indirizzo= Complex No 165, King Al Hussein Street 165| lat= 31.959221| long= 35.917734| indicazioni=Presso la stazione degli autobus di Abdali | tel= +962 6 461 1148| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Posto accogliente che serve alcolici, cibo e snack gratuiti, 3 JD per birra e vino. }} * {{drink | nome=La Calle | alt= | sito= | email= | indirizzo= Canyon Boutique Hotel, Shakib Abu Hamdan Street 32| lat= 31.961724| long= 35.899984| indicazioni= | tel= +962 6 566 9110| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo bar multi-livello è conosciuto per le sue offerte speciali di happy hour a metà prezzo. }} * {{drink | nome=Jafra Café | alt= | sito= | email= | indirizzo=Complex No 15, Prince Mohammad Street 15 | lat=31.952313 | long=35.930714 | indicazioni=Proprio di fronte all'ufficio postale di King Faisal Street (vicino a Hashems). È al piano di sopra del negozio di DVD con lo stesso nome. | tel=+962 6 462 2551 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 10 JD | descrizione=Un ottimo posto proprio nel cuore del centro cittadino. Ha un aspetto antico e rustico con più gente del posto che i turisti. Hanno un'ottima selezione di nargileh e l'intero menu è a prezzi ragionevoli. Aspettatevi di fare una cena con incluso un aperitivo, kebab, succo fresco e narghilè. La musica dal vivo inizia alle 21:00 quasi tutte le sere. Ce n'è un altro vicino alla rotonda di Parigi a Jebel Al Webdeh. }} * {{drink | nome=Maestro Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=Al-Baouneyah Street 52 | lat=31.958270 | long=35.921465 | indicazioni= | tel=+962 7 8880 0550 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Jazz e pub. Ci sono state lamentele sulla loro politica di ingresso. }} * {{drink | nome=Al-Mawardi Coffee Shop | alt=Caffè Al-Mawardi e Cafe Hooka | sito= | email= | indirizzo=15, Siqilya Street | lat=31.973026 | long=35.883916 | indicazioni=A sud della rotonda Al-Rabia | tel=+962 6 553 2010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=5 JD per un caffè e hookah | descrizione=Caffetteria con narghilè tradizionale, ampia selezione di caffè e bevande. Offre tavole di Backgammon ma non giochi di carte. }} {{-}} == Dove mangiare == Amman offre molti tipi diversi di ristoranti, dalla tradizionale cucina mediorientale ai fast food e ai franchising occidentali più familiari. I prezzi vanno da ultra-economici a moderati, a seconda delle proprie preferenze. Per chi ha un budget limitato, il cibo arabo è molto conveniente e può essere trovato ovunque. === Cibo arabo === Il cibo arabo generalmente consiste in diversi gruppi di base. I piatti a base di carne sono generalmente di agnello o pollo; il manzo è più raro e il maiale non viene mai offerto. ''Shwarma'', che è carne di agnello cotta con una salsa speciale arrotolata in un pezzo di pane piatto, è un piatto locale preferito. Riso e pane sono tipici di ogni pasto. La specialità della Giordania, ''mansaf'', è un delizioso piatto di agnello e riso, in genere mangiato con le mani. Gli arabi servono molti cetrioli e pomodori, molte volte accompagnati da un semplice condimento di yogurt bianco. Un altro cibo preferito è a base di ceci come i ''falafel'', ''hummus'' e ''fuul''. === Caffè === Per gli amanti del caffè, si può trovare '''Starbucks''' in vari centri commerciali (''Swefieh'', ''Abdoun'', ''Taj Mall'', ''City Mall'', ''Mecca Mall''). Coloro che desiderano del buon caffè hanno una varia scelta lungo Rainbow Street, lungo First Circle a Jabal Amman, e vari negozi sparsi per la città. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Books@cafe | alt= | sito=https://www.booksatcafe.com/ | email= | indirizzo='Umar Ibn Al Khattab | lat=31.948115 | long=35.931360 | indicazioni= | tel=+962 6 465 0457 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-00:00 | prezzo= | descrizione=Una bella casa antica trasformata in libreria/internet/caffè. Aperto nel 2000 e da allora è un punto di riferimento. Questa caffetteria è vicino a Rainbow str. e domina tutta la città vecchia (Balad) e ha due splendide terrazze con le migliori viste su Amman. Con un interno molto originale in contrasto con l'esterno classico, offre piatti leggeri, pipe d'acqua (nargheeleh), vino, birra e la migliore pizza ad Amman. Connessione internet Wi-Fi gratuita e tre terminali Internet. Assolutamente da vedere. }} * {{eat | nome=Habibah Sweets | alt=حلوايات حبيبة | sito=http://habibahsweets.com/en | email= | indirizzo=King Fayçal Street | lat=31.951804 | long=35.933793 | indicazioni= | tel=+962 6 553 1555 | numero verde= | fax= | orari=08:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Serve dolci tradizionali del Mediterraneo orientale come la ''baklava'', ma è più famoso per servire un dessert tradizionale noto come ''knafeh nabelseyye'' in riferimento alla sua origine dalla città palestinese di [[Nablus]]. Il negozio originale è facile da individuare e probabilemnte avrà lunga coda all'ingresso che si estende sulla strada: se si è lì solo per il cibo invece che per l'atmosfera, si può provare la nuova sede che ha aperto 100 m più in alto su King Hussein Street. }} * {{eat | nome=Shawarma Reem | alt= شاورما ريم | sito= | email= | indirizzo=Al-Madina Al-Monawara Street 168 | lat=31.984869 | long=35.866045 | indicazioni=vicino alla II rotatoria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si dice che il miglior shawarma di Amman sia prodotto in questo chiosco sul lato della strada. È molto famoso e ci sono persino code alle 02:00. È molto economico. }} * {{eat | nome=Lebnani Snack | alt= | sito= | email= | indirizzo=Amman Mall, Mohammad Al Fayyad Al Assaf Street C50 | lat=31.990793 | long=35.866003 | indicazioni=Vicino alla rotonda Waha | tel=+962 6 553 0312 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo è un ottimo posto per mangiare panini mediorientali, deliziosi gelati e cocktail. }} * {{eat | nome=Popeyes | alt= | sito= | email= | indirizzo=TAJ Lifestyle Center, Prince Hashem Bin Al Hussein Street 72 | lat=31.941121 | long=35.887997 | indicazioni= | tel=+962 6 592 1122 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il miglior ristorante fast food ad Amman. Serve il miglior pollo fritto "cajun a modo nostro". Ma ciò che lo rende diverso dagli altri ristoranti di pollo fritto è il suo delizioso purè di patate servito con salsa di sugo bollente. Inoltre servono un cremoso di biscotti al forno. }} * {{eat | nome=Jafra Cafe | alt= جفرا | sito= | email= | indirizzo=Complex No 15, Prince Mohammad Street 15 | lat=31.952275 | long=35.930705 | indicazioni=Di fronte all'ufficio postale principale | tel=+962 6 462 2551 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un pittoresco ristorante libanese che offre anche pizza e shisha. }} * {{eat | nome=Bashka | alt=شاورما باشكا | sito=http://www.bashkajo.com/ | email= | indirizzo= | lat=31.958876 | long=35.861223 | indicazioni=Accanto al centro commerciale The Galleria Mall | tel=+962 6 533 9333 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottimo shwarma e kebab. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Hashem Restaurant | alt=مطعم هاشم | sito= | email= | indirizzo=King Faisal Street | lat=31.952310 | long=35.931952 | indicazioni=Vicino all'ufficio postale di King Faisal Street, dove si trova la maggior parte degli hotel economici. È possibile chiedere la maggior parte dei locali per le indicazioni per questo ristorante locale economico e famoso. | tel=+962 6 463 6440 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=1,5 JD a persona (falafel, hummus, pane e tè) | descrizione=Uno dei ristoranti più famosi, situato nel centro di Amman e si può pranzare o cenare qui per non più di 2 JD che è molto basso rispetto ad altri ristoranti. Durante i pasti, il posto brulica di gente del posto lì per mangiare dei falafel economici e buoni, hummus e pane. Questo è uno dei preferiti della famiglia reale e ci sono molte fotografie appese alle pareti a testimoniarlo. }} * {{eat | nome=Levant Restaurant | alt= | sito=https://www.levant-jo.com/ | email= | indirizzo= | lat=31.952461 | long=35.907151 | indicazioni=Jabal Amman,III rotonda dietro Le Royal Hotel | tel=+962 6 46 28 948 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante molto confortevole con un servizio eccellente, e con ottima cucina inglese. Servono cibo arabo "gourmet", che significa ingredienti freschi locali in combinazioni sorprendenti e deliziose. Per ulteriori informazioni è possibile visualizzare il sito Web. }} * {{eat | nome=Noodasia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Abdoun Cir | lat=31.948456 | long=35.892858 | indicazioni=Si trova sulla rotonda Abdoun, di fronte al pub Big Fellow. | tel=+962 6 593 6999 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Niente a che vedere con il cibo arabo, dal momento che il menu gestisce l'intera mappa dell'Asia, dalla Thailandia alla Cina, passando per il Giappone (buono il sushi) e l'Indonesia. Bel posto, servizio eccellente, buon cibo e buon rapporto qualità/prezzo, ma non servono alcool. }} * {{eat | nome=Salute Restaurant | alt=Abd Al Qader Koshak St 26 | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.952709 | long=35.920384 | indicazioni=dietro l'angolo da Fakhr Al Din, vicino alla II rotatoria | tel=+962 6 465 1458 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=10 JD | descrizione=Ristorante e lounge bar con ottime bistecche e buon vino. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= La Maison Verte| alt= | sito=http://lamaisonverterestaurant.com/?i=1 | email= | indirizzo= Abd Al Hameed Badees Street 59| lat= 31.969846| long= 35.897536| indicazioni= | tel= +962 6 568 5746| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un incredibile ristorante francese, con cibo eccellente e bellissimo ambiente. Da Moderato a caro, l'atmosfera da sola vale la pena, è piuttosto lussuoso ma molto accogliente. Le specialità della casa includono ''Entrecote'', varie bistecche e una varietà di frutti di mare. }} * {{eat | nome=Cantaloupe Gastro Pub | alt= | sito=http://www.cantaloupe.jo/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=10 Rainbow Street, 1 Juqa Street | lat=31.949523 | long=35.930731 | indicazioni= | tel=+962 7 7000 0717 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante e un cocktail bar piuttosto alla moda con terrazza che dà sulla città. Insalate e pesce sono buoni, le bistecche sono eccellenti. I vini regionali e locali sono straordinariamente buoni. Il servizio è eccellente e non invadente. Diventa un po' rumoroso mentre la serata avanza. }} * {{eat | nome=Fakhreldin Restaurant | alt= مطعم فخرالدين | sito=http://www.atico-jo.com/dt_portfolios/fakhreldin/ | email= | indirizzo=40 Taha Hussein, Street Jabal | lat=31.952171 | long=35.920434 | indicazioni=Quando si passa dalla I alla II rotonda, svoltare a destra dopo l'ambasciata irachena. Dopodiché, si svolta a destra alla fine di questa strada, si supera il lotto alla sinistra e poi si gira ancora a sinistra. "Fakhr al Din" è scritto in arabo sul muro dell'ultimo edificio sul blocco | tel=+962 6 465 2399 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=15-30 JD | descrizione=Un vero classico ristorante libanese di Amman. Abbastanza costoso ma ne vale la pena, soprattutto se siete in terrazza in una serata calda. Per il vino locale, prova il loro vino rosso "Gerasa". Prenotazione altamente consigliata. Ottimo posto, ma attenzione ai camerieri che offrono cibo non ordinato al vostro tavolo. Non accettare nulla che non sia stato ordinato. }} * {{eat | nome=Kan Zaman | alt=مطعم كان زمان | sito=http://www.kanzamaanjo.com/ | email= | indirizzo= | lat=31.847158 | long=35.912515 | indicazioni=È un po' difficile arrivarci dato che si trova a circa 10 km a sud di Amman. Sull'autostrada per l'aeroporto, c'è un cartello. Si lascia l'autostrada, e si passa sotto il ponte e si segue la stradina. | tel=+962 6 412 3838 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Impressionante castello medievale su una collina trasformato in un bellissimo ristorante. Il posto merita la visita. Il cibo è piuttosto semplice ma buono. Si consiglia di accompagnare il pasto col loro vino rosso locale "Kan Zaman". Si spera che i prezzi non siano proporzionali alle dimensioni della sala. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Cliff Hostel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Opp Hashem Resturant Prince Mohamed Street 11115 | lat=31.952108 | long=35.931968 | indicazioni=In uno dei vicoli del suk vicino all'ufficio postale centrale C'è un cartello piccolo e vecchio. | tel=+962 6 462 4273 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=2 JD per materassi sulla terrazza, 4 JD dormitorio, 0,5 JD per doccia | descrizione=Un'opzione per i viaggiatori con pochi soldi. In inverno può diventare molto freddo, e si consiglia di chiedere più coperte. A volte riscaldano la stanza se si chiede. }} * {{sleep | nome=Farah Hotel | alt= | sito=http://www.farahhotel.com.jo/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@farahhotel.com.jo | indirizzo= | lat=31.953065 | long=35.932940 | indicazioni=Cinema del centro su Al Hussein Street, dietro Arab Bank | tel=+962 64651 443 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=4 JD | descrizione=Buona opzione per i viaggiatori zaino in spalla, dispone di un'area comune con TV satellitare e film, organizza visite e ha personale molto cordiale che parla inglese. }} * {{sleep | nome=Jordan Tower Hotel | alt= فندق برج الأردن | sito=http://www.jordantowerhotel.com/ | email=jordantowerhotel@yahoo.com | indirizzo=48 Hashemi Street | lat=31.951832 | long=35.937472 | indicazioni=vicino all'anfiteatro romano | tel=+962 6 461 4161 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 9 JD inclusa colazione e WiFi gratuito | descrizione=Viaggi condivisi a tariffe ragionevoli per tutti i siti turistici. Camerate maschili e femminili - camere da 2, 3 e 4 letti, alcune con bagno privato e aria condizionata e TV satellitare. Personale cordiale che parla inglese. Spuntini leggeri economici e servizi per l'aeroporto. }} * {{sleep | nome=Sun Rise Hotel | alt= | sito=http://sun-rise-hotel.com/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=sun-rise-hotel@hotmail.com | indirizzo= | lat=31.960174 | long=35.917944 | indicazioni=Stazione Abdali, King Hussein Street | tel=+962 6 462 1428 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio da 3.50 JD, diverse stanze disponibili da 8-20 JD (a seconda dell'umore del gestore, quindi fate attenzione) | descrizione=Hotel a una stella con buona posizione vicino alla stazione di Abdali. Area sicura, vicino al centro di polizia di Capitol. TV, connessione internet gratuita, Wi-Fi gratuito e aria condizionata o ventilatore in camera; le camere sono molto semplici, quelle nella parte posteriore sono più fredde. }} * {{sleep | nome=Sydney Hotel | alt= | sito=http://www.sydneyhotelamman.com/ | email=sydney_hotel@yahoo.com | indirizzo=Sha'aban 9 Street | lat=31.951727 | long=35.928311 | indicazioni= | tel=+962 7 7823 4715 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=10 JD per una singola, 14 JD per una doppia. La colazione è di 2 JD | descrizione=Bella gente, pulito e sicuro. }} * {{sleep | nome=Normas Hotel | alt= | sito= | email=info@normashotel.com | indirizzo=King Faisal Street | lat=31.952112 | long=35.931615 | indicazioni=di fronte al ristorante Hashem, nel centro città | tel=+962 6 465 1 465 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=10 JD per una singola, 12 JD per una doppia | descrizione=Personale molto cordiale e disponibile, pulito e sicuro. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Canary Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.957401 | long=35.918813 | indicazioni=su Jebel Amman vicino alla stazione degli autobus di Jett | tel=+962 6 463 8353 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 JD per una doppia | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jeddah Palace Hotel Suites Hotel| alt= | sito= | email= | indirizzo= Jabal Al Hussein - Beer Al Sabe Street | lat= 31.950036| long= 35.933333| indicazioni= | tel= +962 6 560 5804| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=57€ (lug 2018) | descrizione= }} * {{sleep | nome=Al haramain Furnished Apartments | alt= | sito= | email= | indirizzo=Abu Nusayr Street | lat= 32.050750| long= 35.884543| indicazioni= | tel= +962 7 9885 5334| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=42€ (lug 2018) | descrizione= }} * {{sleep | nome=Al Fanar Palace Hotel | alt= | sito=http://www.alfanarpalacehotel.com/ | email= | indirizzo=Queen Rania Al Abdullah Street | lat=31.997322 | long=35.883074 | indicazioni=A nord del centro città e ad ovest della città dello sport | tel=+962 6 5100 400 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=60 JD | descrizione=Hotel standard con servizi adeguati. Wi-Fi nella reception (3 JD / ora). Piscina coperta, ristorante (senza bar). Puoi facilmente prendere un taxi lungo la strada per il Regency Palace, se si vuole trovare un bar il costo del taxi è inferiore a 1 JD. L'acqua calda può essere un problema. }} * {{sleep | nome= Beirut International | alt= | sito= | email= | indirizzo= King Hussein Street | lat=31.964100 | long=35.913321 | indicazioni=Vicino alla stazione degli autobus di Abdil | tel=+962 6 565 6010 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=70 JD | descrizione=Buona posizione, belle camere grandi, compresa la colazione mediorientale. }} * {{sleep | nome=Beity Rose Suites Hotel | alt= | sito=http://www.hotelbeity.com/ {{dead link|agosto 2020|dicembre 2020}} | email=info@hotelbeity.com | indirizzo=50, Jaber Bin Hayyan Street | lat=31.978142 | long=35.902090 | indicazioni=Vicino all'ospedale specialistico | tel=+962 6 566 3706 | numero verde= | fax=+962 6 5663703 | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=46€ (lug 2018) | descrizione=Nel distretto progressivo di Shmeisani, vicino al Royal Cultural Centre e al mercato azionario di Amman. Hotel accogliente in un ambiente attraente. }} * {{sleep | nome=Crystal Suites Hotel | alt= | sito=http://www.crystal.com.jo/ | email=crystal@go.com.jo | indirizzo=Al Kindi Street | lat=31.962261 | long=35.882567 | indicazioni=V rotonda | tel=+962 6 565 2323 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Bello hotel in una prestigiosa area di fronte al Four Seasons e allo Sheraton, confortevole per soggiorni brevi e lunghi. Ha principalmente suite con una o due camere da letto, alcuni monolocali con 50 JD e colazione inclusa. }} * {{sleep | nome=Gardenia Hotel | alt= | sito=http://www.gardenia.com.jo/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Abdulhameed Sharaf Street | lat=31.980410 | long=35.893345 | indicazioni=vicino a Safeway | tel=+962 6 566 7790 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout=12:00 | prezzo=45 JOD | descrizione=Hotel accogliente bello e molto tranquillo con colazione inclusa. }} * {{sleep | nome=New Park Hotel | alt= | sito= | email=newparkhotel@hotmail.com | indirizzo=K. Hussein Street 45 | lat=31.955955 | long=35.931429 | indicazioni=di fronte alla vecchia corte | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=31€ (lug 2018) | descrizione=Hotel a due stelle che offre camere con bagno privato, TV satellitare, aria condizionata e riscaldamento centralizzato. }} * {{sleep | nome=Olive Hotel | alt= | sito=http://www.olivehoteljo.com/ | email=info@olivehoteljo.com | indirizzo=Jabal Amman, 3-rd Circle, Dr. Ibrahim Al Khalidi, n. 57 | lat=31.951101 | long=35.901860 | indicazioni= | tel=+962 6463 5301 | numero verde= | fax=+962 64655376 | checkin= | checkout= | prezzo=55€ (ottobre 2018) | descrizione=Posto in posizione decentrata offre camere comode e una bella vista sulla città dal terrazzo panoramico durante la colazione. }} * {{sleep | nome=Naylover Hotel Suites | alt= | sito=http://www.nayloverhotelsuites.com/ | email=info@nayloverhotelsuites.com | indirizzo=Tabasheer 4 - Street، | lat=31.962253 | long=35.861246 | indicazioni=Posto in una traversa vicino al centro commerciale Galleria Mall | tel=+962 6 585 8444 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=60€ (ottobre 2018) | descrizione=Un bell'albergo di recente apertura con una qualità di servizi da 4 stelle. Per adesso non sono attrezzati per la colazione. Si trova vicino alle affollate vie commerciali. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Bristol Hotel | alt=فندق بريستول | sito=http://www.bristolamman.com/ | email= | indirizzo= | lat=31.958895 | long=35.876460 | indicazioni=vicino alla V rotonda | tel=+962 6 592 3400 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=103€ (lug 2018) | descrizione=Hotel molto buono se riesci a sopportare l'odore sempre presente di fumo di sigaretta (anche nelle camere per non fumatori). La connessione Internet wireless funziona bene. }} * {{sleep | nome=Four Seasons Amman | alt= | sito=http://www.fourseasons.com/amman/ | email= | indirizzo=V Circle, Al-Kindi Street | lat=31.961665 | long=35.881058 | indicazioni= | tel=+962 6 550 5555 | numero verde= | fax=+962 6 550 5556 | checkin= | checkout= | prezzo=270€ (lug 2018) | descrizione=Un meraviglioso hotel di lusso. }} * {{sleep | nome=Grand Hyatt Amman | alt=فندق جراند حياة عمان | sito=http://amman.grand.hyatt.com/ | email=info.ammgh@hyattintl.com | indirizzo=Hussein Bin Ali Street, Jabal Amman | lat=31.955866 | long=35.909972 | indicazioni=nel quartiere degli affari, III rotonda | tel=+962 6 465 1234 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=15:00 | prezzo=144 € (lug 2018) | descrizione=Un ambiente favorito dagli immigrati occidentali per il suo ambiente rilassato, vista sulla terrazza e ristoranti di qualità. }} * {{sleep | nome= Intercontinental Amman | alt=فندق إنتركونتننتال - عمان | sito=https://www.ihg.com/intercontinental/hotels/us/en/amman/ammha/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-IC-_-JO-_-AMMHA | email= | indirizzo=Islamic College Street | lat=31.953235 | long=35.913395 | indicazioni=situato tra la II e la III rotonda | tel=+962 6 464 1361 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=134 (lug 2018) | descrizione=Un altro hotel molto frequentato dai professionisti stranieri. }} * {{sleep | nome=Kempinski Amman | alt=فندق كمبنسكي | sito=http://www.kempinski.com/en/hotel/index.htm?country_group=4&id=111 | email= | indirizzo=Abdul Hameed Shouman Street | lat=31.968496 | long=35.897215 | indicazioni= | tel=+962 6 5200 200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Tutto il lusso di un 5 stelle con interessanti decori di arte moderna nell'edificio in design. }} * {{sleep | nome=Amman Marriott Hotel | alt= فندق ماريوت عمان | sito=http://www.marriott.com/hotels/travel/ammjr-amman-marriott-hotel | email= | indirizzo=Issam Al-Ajlouni Street, Shmeissani | lat=31.973061 | long=35.905807 | indicazioni=Shmeisani Area Issam Ajluni Street | tel=+962 6 5607 607 | numero verde= | fax=+962 6 5697799 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Le Meridien Amman | alt= فندق لو ميريديان | sito=https://le-meridien.marriott.com/hotel-directory/ | email= | indirizzo=Q. Nour Street | lat=31.970174 | long=35.905946 | indicazioni=nel distretto di Shmeisani, non lontano dalla IV rotonda | tel= +962 6 569 6511 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=128€ (lug 2018) | descrizione= }} * {{sleep | nome=Regency Palace Hotel | alt= | sito=http://regencypalaceamman.website/ | email= | indirizzo=Queen Alia Street, | lat=31.975857 | long=35.906555 | indicazioni= | tel=+962 6 560 7000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=131 (lug 2018) | descrizione=Albergo a 4 stelle molto frequentato. Alcune aree dovrebbero essere rimesse a nuovo, ma le camere sono confortevoli. C'è un'ottima colazione a buffet. L'accesso a Internet è disponibile nelle camere. }} * {{sleep | nome=Le Royal Hotel Amman | alt= | sito=http://www.leroyalamman.com/ | email= | indirizzo=Zahran Street | lat=31.953340 | long=35.908919 | indicazioni=III rotonda | tel=+962 6 460 3000 | numero verde= | fax=+962 6 460 3002 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Sheraton Amman | alt= شيراتون عمان | sito=http://www.sheratonammanalnabil.com/?SWAQ=958C | email= | indirizzo=5th Circle | lat=31.960642 | long=35.880170 | indicazioni=V rotonda | tel=+962 6 593 4111 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=169€ (lug 2018) | descrizione=Un altro albergo a 5 stelle. }} {{-}} == Sicurezza == Rispetto ad altre capitali, Amman è un posto molto sicuro da visitare. La polizia giordana e l'esercito mantengono una stretta presa sulla legge e l'ordine. La sicurezza personale è alta ad Amman: è sicuro camminare ovunque nella città in qualsiasi momento del giorno o della notte. Il crimine serio è estremamente raro. Nel 2005 alcuni dei principali hotel sono stati presi di mira da terroristi (collegati al conflitto in Iraq). Di conseguenza, le misure di sicurezza in tutti i principali hotel sono aumentate. ===Ambasciate=== L'elenco completo delle ambasciate ad Amman può essere consultato [https://www.embassypages.com/jordan qui]. * {{Bandiera|Italia}} {{listing | nome=Ambasciata della Repubblica Italiana. | alt= | sito=http://ambamman.esteri.it | email=info.amman@esteri.it | indirizzo= Jabal Al-Weibdeh, Hafiz Ibrahim 5| lat=31.95432 | long=35.92607 | indicazioni= | tel=+9626463 8185 | numero verde= | fax=+962 6 4659730 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Svizzera}} {{listing | nome=Ambasciata Svizzera | alt= | sito=https://www.eda.admin.ch/amman | email= | indirizzo=Abdul Jabbar Al-Rawi street No. 4 South Abdoun | lat=31.938024 | long=35.877829 | indicazioni= | tel=+962 6 593 14 16 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === Vi sono diversi edifici della posta in città, si possono cercare su internet o chiedere a un giordano di indicare il più vicino. === Telefonia === Come sempre, utilizzare la propria sim all'estero può essere abbastanzo costoso. Una soluzione può essere quella di acquistare una sim locale, direttamente all'aeroporto o a uno dei negozi in centro, se non sapete dove andare, andate al City Mall o al The galleria mall. Tra le principali compagnie [https://www.jo.zain.com/english Zain], [https://www.orange.jo/en Orange Jordan] e [https://www.umniah.com/en Umniah]. === Internet === Internet è disponibile in alcuni locali in stile occidentale o nelle catene come Mc Donald e Starbucks. <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Molti hotel economici come ''Palace'' o ''Farah'' organizzano escursioni giornaliere per circa 16-18 JD, sembra un prezzo ragionevole, ma non includono i biglietti d'ingresso che potrebbero essere importanti. Questi tour sono aperti a persone che non dormono in hotel. Le visite classiche sono Jerash, Ajlun, Um Qais, Madaba, Monte Nebo, Sito del battesimo, Mar Morto e i Castelli. * '''[[Madaba]]''' – A soli 45 minuti di distanza, conosciuta come la "Città dei Mosaici" per i suoi mosaici bizantini e omayyadi, in particolare una grande mappa a mosaico della [[Palestina]] di epoca bizantina e il [[delta del Nilo]] nella chiesa di San Giorgio. 0,75 JD in autobus dalla VII rotatoria. * '''[[Jerash]]''' – (e [[Ajlun]] con il relativo castello) - Un'antica città romana. Oltre a [[Petra (Giordania)|Petra]] e [[Wadi Rum]], il sito più famoso in Giordania. 1 ora di distanza a 0,75 JD dalla stazione degli autobus di Trababour. Scendere prima dell'Ippodromo, 1 km prima della stazione degli autobus, e imboccare la strada laterale attraverso il museo. Un taxi privato da Amman può essere noleggiato per 8-10 JD sola andata. Aspettatevi di pagare fino a 40 JD per un viaggio di ritorno mentre il tassista resterà sul posto. Il castello di Ajlun è solo un breve tragitto da Jerash, in autobus dal bivio a sud dell'Ippodromo o in taxi. * '''[[Gadara]]''' (Umm Qais) - Una città a nord, vicino alle rovine dell'antica Gadara. Meglio raggiungibile con (noleggio) auto o taxi. * '''[[Mar Morto (Giordania)|Mar Morto]]''' – Monte Nebo (1 JD) e il sito del Battesimo di Gesù (''Al-Maghtas'') sul fiume Giordano sono essenzialmente sulla strada, quindi considerali anche se hai la tua auto o il tuo taxi. Il ''Mar Morto Amman City Resort'' costa circa 20 JD con docce e piscine gratuite, ma senza armadietti, asciugamani o fanghi. I servizi di taxi per i viaggi verso il Mar Morto possono essere acquistati per il giorno a 20 JD se si lascia il taxi dal centro, gli hotel in centro città pagano 35 JD per lo stesso servizio. Ci sono una manciata di linee di autobus che partono da Amman quotidianamente. L'autobus dalla stazione degli autobus di ''Mujaharin'' a Rame costa 1 JD. Un taxi da Rame al ''Amman Tourist Beach'' 4 JD o meno. JETT offre una navetta giornaliera da Amman (VII rotatoria) al Mar Morto e ritorno per 7 JD sola andata. * '''[[Petra (Giordania)|Petra]]''' – Il sito più famoso della Giordania. Gli autobus JETT, sia quelli ordinari che quelli all-inclusive, viaggiano attraverso la veloce (ma noiosa) ''Desert Highway''. Partenze alle 6:30 dall'ufficio degli autobus JETT vicino alla stazione Abdali e in 3,5 ore arriverete alla stazione degli autobus a neanche 5 minuti dall'ingresso di Petra. Alle 17:00 l'autobus JETT parte per tornare ad Amman. Il prezzo è 8-10 JD a tratta. Verificate gli orari del [http://www.jett.com.jo/SubPage.aspx?PageId=230 JETT Bus]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Inoltre, dalla stazione degli autobus a sud, Petra può essere raggiunta con gli autobus turistici: tendono a partire quando sono pieni, dalle 08:30 in poi (3½ ore, 4-5 JD). Un'altra opzione è andare via [[Ma'an]] (7 JD) a [[Wadi Musa]] (0.5 JD) (città di Petra). Inoltre, per 75 JD o meno (a seconda di quanto si contratta) si può essere in grado di prendere un taxi privato da Amman a Petra e ritorno, incluso l'autista che aspetta 6 ore. * '''Ponte Allenby e confine''' – L'autobus JETT per il ponte col confine palestinese costa 7,5 JD e impiega circa 1 ora. Un taxi per il ponte di attraversamento del confine palestinese può costare 25 JD e impiega un'ora, a seconda di quale dei tre valichi di frontiera si utilizzano. Sebbene il ''ponte Allenby'' attraversi la [[Giordania]] fino alla [[Cisgiordania]], il checkpoint sul lato occidentale è gestito da [[Israele]] pertanto pianifica i documenti di viaggio di conseguenza. Una volta al valico di frontiera, devi passare ad un altro autobus per attraversare il ponte, passare attraverso il checkpoint, quindi noleggiare un taxi condiviso dal confine. Aspettatevi un viaggio da Amman fino alla città vecchia di [[Gerusalemme]] di almeno 3 ore. * '''[[Siria]]''' – C'erano due operatori (chiamati ''Challenge'') che fornivano ciascuno due servizi giornalieri per [[Damasco]] (Sumariya Terminal) da Amman per SYP500 (sconto studenti SYP50). Il viaggio dura dalle 4 alle 5 ore, a seconda delle formalità di frontiera. Tuttavia, considerando la situazione attuale in Siria, '''non è consigliabile andare in questa direzione'''. * {{see | nome=Iraq Al-Amir | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=31.916667 | long=35.75 | indicazioni=A 5 km dal distretto Wadi al-Seer | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Iraq al-Amir | wikidata=Q2916039 | descrizione=In questa località si possono visitare le {{marker|nome=Grotte del Principe |lat= 31.917080|long=35.751076}}, e il {{marker|nome=[[w:Qasr al-Abd|Qasr al-Abd]] |lat= 31.912821|long=35.751980}} un raro edificio ellenistico nel territorio della Giordania. Entrambi si trovano a sud-ovest di Amman e sono perfetti per una gita di un giorno. }} * {{see | nome=Grotta dei sette dormienti | alt= | sito= | email= | indirizzo=Ahl al-Kahf | lat=31.898719 | long=35.973812 | indicazioni=Nella periferia sud-est di Amman | tel= | numero verde= | fax= | orari=09:00-17:00 | prezzo= | immagine=Seven Sleeper Cave Entrance.jpg | wikidata=Q56062705 | descrizione=Una grotta in cui si dice sia ambientato un episodio del Corano. Il sito è all’interno di una moschea. }} === Itinerari === Le gite di un giorno possono essere fatte ai '''[[Castelli del deserto]]''' di Amra, Kharaneh e Azraq ad est, a circa 30-50 km da Amman intorno alla vicina città di [[Azraq]]. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Giordania | Regione nazionale = Giordania settentrionale | Livello = 3 }} lx23mb38tvkl7huz2uuvwrtjxbd094m Cuglieri 0 45877 881495 872505 2025-06-20T14:52:03Z Avemundi 17440 refuso 881495 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Cuglieri banner2.jpg | DidascaliaBanner = Basilica di Santa Maria della Neve | Immagine = Cuglieri1.JPG | Didascalia = Veduta | Appellativi = | Patrono = Santa Maria ad Nives (5 agosto) | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Sardegna]] | Territorio = [[Montiferru]] | Superficie = 120,6 | Abitanti = 2.437 <small>(2024)</small> | Nome abitanti = Cuglieritani | Prefisso = +39 0785 | CAP = 09073 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://turismo.comune.cuglieri.or.it/ | Map = it | Lat = 40°11′20″N | Long = 8°34′2″E }} '''Cuglieri''' è un centro della [[Sardegna]] occidentale in provincia di [[Oristano]]. == Da sapere == Cuglieri è famoso per le panadas e per la produzione di olio. === Cenni geografici === Cuglieri sorge ai piedi del versante occidentale del massiccio del [[Montiferru]], complesso vulcanico la cui ultima eruzione è datata a 1,6 milioni di anni fa. Il centro abitato è dislocato ad anfiteatro attorno al colle "Bardosu", orientato prevalentemente verso Sud Ovest, ed è ricompreso fra i 507 metri sul livello del mare (la soglia d'ingresso del serbatoio di Bardosu) ed i 377 metri (la soglia d'ingresso dell'ex-caserma dei Vigili del Fuoco, sita in località "Sa Serra"). I confini naturali del territorio sono individuati a nord dal rio Mannu, a sud dal rio Pischinappiu, ad est del massiccio del Montiferru e ad ovest dal mare di Sardegna; quelli geografici dai comuni di [[Tresnuraghes]], [[Sennariolo]], [[Scano di Montiferro]], [[Santu Lussurgiu]], [[Seneghe]] e [[Narbolia]]. Il territorio ha una costa particolare, frastagliata e aspra. La morfologia costiera mette in evidenza i bianchi calcari marnosi di Santa Caterina, sopra i quali si distinguono i resti delle colate basaltiche, stratificate nelle falesie di Cabu Nieddu fino alla foce (foghe) del rio Mannu. Il punto più elevato nel territorio di Cuglieri è la cresta del Monte Ferru (1.035 m) - che si affaccia dall'altopiano di "Istraderis" verso la Rocca Sa Chidonza (963 m) - sulla cui sommità è installato un ponte ripetitore VHF-UHF orientato proprio verso il centro abitato di Cuglieri. Altro rilievo caratteristico è il [[Monte Entu]] (1.024 m) la cui cima, incessantemente battuta dal vento, è poco distante dal [[Monte Urtigu]] (1050 m) quest'ultimo ricadente in territorio di Santu Lussurgiu. Numerosi i nuraghi, tra i più importanti: ''Oragiana'', ''Oratanda'', ''Orakeris'' e ''Maggiore''. <gallery> File:Cascatanieddu.jpg|Cascata a mare di Cabu Nieddu File:Santa Caterina di Pittinuri.JPG|"Su Riu e sa Ide", Santa Caterina di Pittinuri File:Mentu.jpg|Monte Entu (1024 m s.l.m.) File:Montiferru.JPG|La cupola fonolitica di Monte Ala (844 m s.l.m.) tra la lecceta dietro Cuglieri </gallery> === Quando andare === Il clima mite durante l'anno è tipico dei paesi mediterranei. Inverno tra i 5-15 gradi e estate tra i 25-35 gradi. === Cenni storici === ==== Origini del nome ==== La forma attuale del nome pare abbia origini medievali, sebbene i Canonici Giampalolo Nurra e Giovanni Spano parlino di una radice fenicia: GUR, mentre il prof. Pietro Pes fa riferimento ad un sito dell'agro di Cuglieri dal nome del quale deriverebbe quello attuale del paese. La tesi più accreditata farebbe invece risalire il toponimo da un insediamento: Gurulis Nova, la cui genesi si colloca nel tardo periodo repubblicano di Roma. Un'altra Gurulis, l'attuale Padria, assunse allora l'appellativo di Vetus. ==== Periodo nuragico ==== I primi insediamenti nel territorio di Cuglieri risalgono al Neolitico antico (5700-5300 a.C.). I ritrovamenti dell'archeologo Pietro Pes riguardano elementi litici in selce e ossidiana nelle attuali zone costiere di Santa Caterina e Torre del Pozzo. Sono stati censiti 64 Nuraghi, prevalentemente monotorre e dodici tombe dei giganti, una delle quali con 4 bètili. [[File:Limes Sardegna Punica.png|thumb|left|Il ''limes'' tra popolazioni nuragiche e territori controllati dai Punici]] ==== Cornus ==== La città di [[Cornus (Sardegna)|Cornus]] venne fondata dai cartaginesi nell'altopiano di Corchinas, tra [[Santa Caterina di Pittinuri]] e [[S'Archittu]], subito dopo la conquista della Sardegna (VI secolo a.C.). Posta sulla strada a Tibula Sulcos, Cornus distava 18 miglia da [[Bosa]] e da [[Tharros]]; per quest'ultimo tratto una pietra miliare ricorda i lavori di restauro sotto Filippo l'Arabo nel 244-246 d.C. L'intera area tra le borgate di Santa Caterina e S'Archittu era occupata dalla città punico-romana di Cornus, la cui Acropoli sorgeva sul colle di Corchinas, protetta da una cinta muraria solo in parte conservata. Sull'altopiano di Campu 'e Corra invece dovevano sorgere gli edifici più importanti: il nucleo urbano più recente sarebbe invece da individuarsi nelle tre colline di Sisiddu, Mont'Albu e Columbaris. Mentre il porto doveva trovarsi nei pressi di cala su pallosu. Cornus fu la protagonista della lotta decisiva che si svolse nel 215 a.C. tra i sardo-punici guidati da Ampsicora e dal figlio Josto contro il console romano Tito Manlio Torquato. ===== La rivolta di Ampsicora ===== Le fonti descrivono Ampsicora come il più ricco tra i proprietari terrieri della Sardegna era il magistrato supremo di Cornus. Ampsicora fu animatore, insieme ad Annone di Tharros, della rivolta delle città costiere della Sardegna contro i romani durante la Seconda guerra punica, riuscendo ad ottenere l'appoggio dei sardi pelliti. Inoltre i senatori di Cornus, inviarono degli ambasciatori a Cartagine perché intervenisse in soccorso dei sardi. Cartagine inviò allora Asdrubale, con un'armata di circa diecimila soldati. Tuttavia le navi cartaginesi, giunte ormai in vista di Cornus, furono spinte dai venti verso le Baleari. Nel frattempo Manlio, console romano, radunò a Cagliari quattro legioni e si avviò verso Cornus. Manlio sorprese le poche truppe di Cornus, guidate da Josto, che fu sconfitto e perse la vita nella battaglia, quando il padre sopraggiunse, ricongiungendosi alle truppe cartaginesi sbarcate con ritardo, affrontò anch'egli il nemico, ma fu sconfitto anche perché i Cartaginesi si arresero. Egli successivamente si portò in salvo, rifugiandosi presso le tribù dell'interno. Tuttavia addolorato per la morte del figlio Josto e desideroso di non cadere nelle mani dei romani, si tolse la vita. Cornus passò quindi sotto il dominio romano e continuò probabilmente ad essere un centro commerciale importante, in posizione centrale sulla strada litoranea che collegava [[Santa Giusta (Italia)|Othoca]], [[Tharros]], [[Bosa]], [[Porto Torres|Turris Libisonis]]. [[File:Cuglieri - Cornus - area paleocristiana - fonte battesimale(15).JPG|upright=1.5|thumb|Il fonte battesimale di Cornus]] ===== Cornus in età Vandalica e Bizantina ===== In questo periodo Cornus potrebbe essere diventata sede vescovile, infatti nel Concilio di Cartagine del 484 è presente il vescovo cornuense (detto di Senafer) Bonifacio. Nello stesso periodo risalgono i resti di 2 Basiliche presenti nella zona di Columbaris sede di un importante complesso paleocristiano, di cui resta uno dei pochi esempi sardi di battistero paleocristiano, nelle vicinanze è stata riportata alla luce un'arca cimiteriale cristiana. Cornus subì pesantemente le conseguenze delle invasioni dei musulmani del nord Africa (berberi) all'inizio del Medio Evo, e dovette essere abbandonata come avvenne anche per altre città costiere dell'isola. Gli ultimi reperti infatti sul colle di Corchinas risalgono all'età bizantina, mentre gli abitanti dovettero ritirarsi verso Cuglieri. Su questo periodo le notizie si fanno rare anche per la stessa Cuglieri. ==== Cuglieri ==== ===== Gurulis Nova ===== L'origine di Gurulis Nova dovrebbe risalire intorno al II secolo a.C., e pare sia stata fondata dagli abitanti di Gurulis Vetus (l'attuale [[Padria]]). Il centro viene menzionato da Tolomeo nel II secolo d.C. L'insediamento romano si dislocava nel settore settentrionale dell'odierna Cuglieri, presso la Chiesa di Santa Croce. Si ricordano anche i popoli degli Euthiciani e degli Uddadhas Numisiarum, che dovevano occupare rispettivamente le sedi verso Santa Caterina e Cuglieri, sono ricordati da alcuni cipi terminali datati al I secolo a.C., a sud del Rio Mannu che li divideva dai Cittilitani stanziati a nord di Foghe presso l'attuale Tresnuraghes. ===== Capoluogo di Curatoria ===== La documentazione altomedievale di Gurulis è concentrata nell'ambito del colle di Sant'Imbenia, a un 1,5 km dal paese. La città è nominata nel condaghe di S. Nicola di Trullas (1113 - 1120) nel documento nº 289, che tratta di una donazione fatta al convento di San Nicola. [[File:Casteddu Etzu.JPG|thumb|left|Rovine di "Casteddu Etzu"]] Cuglieri fece parte del Giudicato di Torres dove fu anche capitale della curatoria del [[montiferru]], nel 1160 Ottocorre, fratello del giudice Barisone di Torres, fece costruire il [[Castello del Montiferru]] (in seguito Casteddu Ezzu) Barisone di Torres allo scopo di proteggere il confine del giudicato dagli attacchi del vicino Giudicato di Arborea. Nel 1259 con la fine dal Giudicato di Torres, Cuglieri passa agli Arborea. Con la resa di san Martino fuori le mure nel 1410, Cuglieri col suo castello passa al regno di Sardegna e Corsica, il castello perse la sua funzione difensiva e subì diversi passaggi di proprietà. Nel 1417 Cuglieri diventa feudo. ===== Il feudo del Montiferru ===== Nel 1417 Guglielmo di Montañans diventa il primo feudatario di Cuglieri (composta dai villaggi di Sennariolo, Santu Lussurgiu, Cuglieri, Scano, Flussio e Sietefuentes), ma nel 1421 cederà il feudo a Raimondo Zatrillas. Gli Zatrillas terranno il feudo per 248 anni, fino al 1669. Ebbero una cura particolare per il feudo cuglieritano svilupparono ampiamente la olivocultura, offrendo alla campagna intorno a Cuglieri quel paesaggio di foglie argentate d'ulivo che ancora la caratterizzano. I Serviti diffusero il culto della Vergine e furono ancora gli Zatrillas a costruire e ad ampliare la chiesa della Madonna della Neve. Nel 1548, per la generosità della beata Lucia Zatrillas, fu costruito anche il convento dei Servi di Maria, annesso alla Chiesa delle Grazie. Molto importante fu la storia di Francesca Zatrillas, ultima feudataria per gli Zatrillas del feudo. Nacque a Cuglieri nel 1642. Donna Francesca fu la 5ª contessa di Cuglieri, 4ª marchesa di Siefuentes. Nel 1668 rimase coinvolta nell'omicidio del marito e del Viceré. Ritenuta colpevole, si rifugio nel suo feudo, prima nel castello del Montiferru. Avuta notizia dell'arrivo ad Oristano di un gruppo di cavalieri, con a capo un commissario, che doveva perseguirla, di notte fuggì nella montagna, rifugiandosi nella chiesa campestre di San Lorenzo (distrutta e riedificata pochi anni fa per iniziativa e col lavoro volontario di un gruppo di giovani cuglieritani). Poi avventurosamente giunse alla cala di Foghe, da dove si imbarcò alla volta di Livorno. Il feudo fu quindi recuperato dalla Corona, ma il castello, dal 1670, fu abbandonato prima di fuggire verso la Francia con cugino e amante Silvestro Aymerich, figlio del conte di Villamar, e altre persone. Francesca Zatrillas, si chiuse nel convento di Santa Maria a [[Nizza]], in compagnia della suocera Donna Anna Aymerich. Il feudo fu quindi recuperato dalla Corona, ma il castello, dal 1670, fu abbandonato. Sempre nel 1670 Cuglieri e Scano sono vendute a don Francesco Brunengo per 62227 scudi. Nel 1670 fu costruito il convento dei Cappuccini con la Chiesa dedicata ai santi Antonio ed Edoardo. ===== Le torri costiere ===== [[File:Santa Caterina -Torre Spagnola (1).JPG|thumb|Torre di Pittinuri a Santa Caterina]] Lungo la costa del territorio che si considera, in cui si aprono diverse cale, frequentati punti d'approdo per piccole imbarcazioni che praticavano la pesca ed in cui, fino al 1744, si trovava, a Pittinurì, una tonnara, vennero erette 3 torri costiere. La torre di Capo Nieddu, crollata pressoché completamente, si conserva per soli cinque metri d'elevato. La torre di Pittinuri, già in funzione nel 1599, era, nel 1729, sede di un Alcaide e due soldati a carico del marchese di Siete Fuentes. La torre di Su Puttu, o "del pozzo", detta anche di Orfano Puddu, era in funzione dal 1596 a controllo del litorale di Sas Renas (Is Arenas) e dell'insenatura di S'Archittu; si conserva in pessimo stato. ===== Capoluogo di provincia ===== [[File:Cuglieri provincia 1821.jpg|upright=1.4|thumb|left|Stemma araldico della Provincia di Cuglieri (1821)]]Nel 1821 Cuglieri divenne capoluogo di provincia in sostituzione di Bosa, la provincia comprendeva 25 comuni ([[Sennariolo]], [[Scano di Montiferro]], [[Tresnuraghes]], [[Flussio]], [[Tinnura]], [[Magomadas]], [[Sagama]], [[Modolo]], [[Bosa]], [[Montresta]], [[Sindia]], [[Suni]], [[Bortigali]], [[Birori]], [[Borore]], [[Dualchi]], [[Lei (Italia)|Lei]], [[Macomer]], [[Mulargia]], [[Noragugume]], [[Silanus]], [[Santu Lussurgiu]], [[Bonarcado]] e [[Seneghe]]) per un totale di circa 35000 abitanti, distribuiti in 4 distretti (Cuglieri, Bosa, Bortigali, Santu Lussurgiu). Nel 1859 con il decreto Rattazzi tutte le province della Sardegna furono abolite, tranne quelle di Sassari e di Cagliari, Cuglieri entrò a far parte proprio di quest'ultima, nel Circondario di Oristano. Nel 1861, due anni dopo l'abolizione della provincia, ci fu il primo censimento del neonato Regno d'Italia, Cuglieri con i suoi 4305 abitanti, risultava essere il 19º centro abitato della Sardegna. ===== Tra Ottocento e Novecento ===== Il 17 maggio 1843 soggiornò per una notte, nel palazzo signorile appartenuto ai marchesi Zatrillas Borro Pagliaccio Cugia, il Re di Sardegna Carlo Alberto con il figlio Ferdinando. Il 27 agosto 1865 scoppio un violento incendio, che durò tre giorni e distrusse la zona di "Sa Pattada" fra Scano e Cuglieri. Si dice che le fiamme fossero tanto alte che si poteva leggere durante la notte come di giorno. Un altro terribile incendio circondò Cuglieri il 23 agosto 1877: i Cuglieritani, prostrati dagli inutili sforzi per spegnere il rogo, stavano per arrendersi, quando il parroco suonò le campane di Santa Maria rincuorando gli animi: l'incendio fu così spento in meno di due ore. Agli inizi del Novecento Cuglieri, pur avendo perso il ruolo di capoluogo di provincia, rimase un paese fiorente e prospero. Infatti godeva di servizi pubblici che altri comuni non avevano come l'ufficio postale telegrafico, la banca (Credito Cooperativo Agrario) la prima dell'isola, la società operaia ed era anche sede della Tenenza dei Carabinieri con la loro stazione di Monta Equina. Tutto il paese era servito dalla rete idraulica e fognaria, oltre alla illuminazione, e inoltre il Comune garantiva l'assistenza medica gratuita a 257 poveri. Diversi gli esercizi commerciali, due caseifici, molti mulini idraulici per cereali, e tre concerie. C'era anche un noleggio di carrozze e un albergo-trattoria. I dintorni di Cuglieri erano coronati di ulivi che occupavano più di 500 ettari di terreno. I pascoli erano ricchi: si allevavano bovini, ovini e caprini. Nel 1924 Cuglieri fu scelta per ospitare la Pontificia facoltà teologica della Sardegna, (la prima facoltà teologica italiana extra urbem, cioè fuori di Roma), con il compito di formare il futuro clero sardo. Nel 1927 fu aggregata alla neonata provincia di Nuoro e nel 1928 Cuglieri fu scelta per ospitare un'altra grande opera in Sardegna, ovvero la prima colonia antimalarica dell'isola (Il Sanatorio Vittorio Emanuele III di Cuglieri per i bambini malarici). La colonia rimase aperta fino al 1948, e fu l'unica nel suo genere in tutta la Sardegna. Successivamente è diventata una casa di riposo per anziani gestita dalle suore (la casa di riposo Maria Orazia de Magistris). Al giorno d'oggi questa è chiamata dai cittadini di Cuglieri Sa Colonia. Nel 1974 con la creazione della provincia di Oristano Cuglieri entro nel nuovo ente. ===== L'ex Seminario regionale ===== Nel 1924 il Papa accolse la preghiera dei vescovi e decise di costruire a spese del Vaticano un Seminario centrale per gli studi filosofici e teologici, e di affidarlo alla Compagnia di Gesù. Lasciò loro la scelta della località nella quale dovesse sorgere: né Cagliari, né Sassari, ma un luogo al centro dell'isola. Si pensò in un primo momento a Macomer, poi si preferì una località che godesse di un clima più salubre, e si decise per Cuglieri, anche perché il terreno per l'edificazione del fabbricato era stato donato dal Sindaco, Don Eraldo Sanna, ricco possedente del luogo. Il progetto dell'edificio, che doveva essere grandioso, fu studiato dall'ing. Momo: fu scelto uno stile semplice quale quello Pisano del 1300. Si scelse questo stile perché il Seminario aveva tanti punti di somiglianza con gli antichi monasteri, e inoltre questo stile si integrava meglio con l'architettura del paese, dove le case erano semplici e severe, in un paesaggio dominato dai boschi e dai monti del Montiferru. Fu inaugurato il 5 agosto del 1927, il seminario regionale fu affidato alla Compagnia di Gesù, erigeva in Cuglieri le due facoltà di teologia e filosofia che dovevano continuare l'attività già avviata nelle università di Cagliari e di Sassari. Pochi anni dopo, a causa della scarsità delle risorse, si rinunciò alla facoltà di filosofia per mantenere solo quella di teologia. Il seminario a Cuglieri rimase aperto fino al 1970, quando fu trasferita a Cagliari. Tra i suoi allievi si ricordano il cardinale Mario Francesco Pompedda, il vescovo emerito di [[Ozieri]] Sergio Pintor, il vescovo di Tempio-Ampurias Sebastiano Sanguinetti, il vescovo emerito di Lanusei Antioco Piseddu. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 40°11′20″N | Long= 8°34′2″E | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} === Frazioni === * '''[[Santa Caterina di Pittinuri]]''' – Dista 12 km da Cuglieri, è la più grande delle borgate, ha come santo patrono Santa Caterina. La borgata, è divisa in due parti dal rio Santa Caterina che l'attraversa perpendicolarmente alla costa e sfocia al centro della baia. A nord troviamo soprattutto abitazioni di recente costruzione, visibile dalla disposizione lineare; a sud invece troviamo le prime abitazioni costruite attorno alla chiesa. * '''[[S'Archittu]]''' – Dista 15 km da Cuglieri, prende il nome dall'arco di roccia naturale (in sardo appunto s'archìttu), l'Arco è alto circa 15 metri, è il risultato dell'erosione marina di un'antica grotta formata da calcare, marne e depositi fossiliferi. * '''[[Torre del Pozzo]]''' – Dista 16 km dal capoluogo comunale, il suo nome deriva dalla presenza della caratteristica torre e da un pozzo naturale scavato dall'erosione all'interno della torre. === Quartieri === I rioni del paese sono: * '''Sa Serra''' * '''Pirasarbas''' * '''Bonàtile''' * '''Accutadorzu''' * '''Santa Rughe''' * '''Cuventu''' * '''Crabola''' * '''Su Carmine''' * '''Santu Mizzànu''' * '''Santu Chìrigu''' * '''Romana''' * '''Su Cursu''' * '''Sa Pala Fritta''' * '''Bardosu''' * '''Marruggiu''' * '''Zia Maria Ispana''' * '''Corte''' * '''Sant'Anna''' * '''Santu Zuànne''' * '''Capputzìnos''' * '''Sciànu''' * '''Pubulièmene''' * '''Terra Padeddas''' * '''Fidine''' {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * '''[[Aeroporto di Alghero-Fertilia]]''' * '''[[Aeroporto di Cagliari-Elmas]]''' * '''[[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]]''' Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Cuglieri. === In auto === * '''Da [[Cagliari]]''': percorrere la '''SS 131 Carlo Felice''' fino all'uscita "Oristano Sud", attraversare [[Santa Giusta (Italia)|Santa Giusta]] e [[Oristano]], poi, uscendo da Oristano nord, seguire le indicazioni per Cuglieri e percorrere la '''SS 292 Nord Occidentale Sarda''' per circa 40 km. Arrivati all'ingresso di Cuglieri, entrare nel paese attraverso una rotonda. * '''Da [[Golfo Aranci]] e [[Olbia]]''': prendere la '''SS 729 Sassari-Olbia''' e continuare fino all'innesto con la '''SS 131 Carlo Felice''', quindi continuare in direzione Cagliari fino al bivio "Macomer-Bosa", poi, entrati a Macomer, seguire le indicazioni per Santu Lussurgiu e Cuglieri e percorrere la '''SP 43''', continuare per 5 km fino al bivio "Cuglieri-[[Scano di Montiferro]]", quindi girare a destra sulla '''SP 70''' (diventa '''SP 78''' nel tratto della provincia di Oristano). Successivamente immettersi sulla '''SP 21''' in direzione Scano di Montiferro-Cuglieri. * '''Da [[Nuoro]]''': percorrere la '''SS 131 d.c.n.''' in direzione "Abbasanta-Cagliari". Continuare fino al bivio "Macomer-Sassari" per poi immettersi sulla '''SS 129 Trasversale Sarda''' (in alternativa se volete fare il percorso più scorrevole potete continuare sulla SS 131 d.c.n. fino a [[Ottana]], poi da lì continuare sulla '''SP 17''' in direzione [[Bolotana]] fino allo svincolo per Macomer, quindi girare a sinistra e immettersi sulla '''SS 129'''), continuare fino a [[Macomer]], poi, seguire le indicazioni per Santu Lussurgiu e Cuglieri e successivamente prendere la '''SP 43'''. Continuare per 5 km fino al bivio "Cuglieri-Scano di Montiferro", quindi girare a destra sulla '''SP 70''' (diventa '''SP 78''' nel tratto della provincia di Oristano). Successivamente immettersi sulla '''SP 21''' in direzione Scano di Montiferro-Cuglieri. * '''Da [[Abbasanta]]''': percorrere la '''SP 15''' fino a Santu Lussurgiu, arrivati all'ingresso del paese, svoltare a destra sulla '''SP 19 Santu Lussurgiu-Cuglieri''' e percorrerla fino alla destinazione finale, Cuglieri. * '''Da [[Sassari]] e [[Porto Torres]]''': percorrere la '''SS 131 Carlo Felice''' fino al bivio "Macomer-Bosa", poi, entrati a Macomer, seguire le indicazioni per Santu Lussurgiu e Cuglieri e percorrere la '''SP 43''', continuare per 5 km fino al bivio "Cuglieri-Scano di Montiferro", quindi girare a destra sulla '''SP 70''' (diventa '''SP 78''' nel tratto della provincia di Oristano). Successivamente immettersi sulla '''SP 21''' in direzione Scano di Montiferro-Cuglieri. * '''Da [[Alghero]]''': percorrere la litoranea Alghero-[[Bosa]], poi, arrivati a Bosa, seguire le indicazioni per Oristano transitando da Bosa Marina e successivamente le indicazioni per Cuglieri per arrivare dopo alcuni km a [[Magomadas]]. Seguire sempre le indicazioni per Cuglieri immettendosi sulla '''SS 292 Nord Occidentale Sarda''' passando per i comuni di [[Tresnuraghes]] e [[Sennariolo]] per poi arrivare successivamente a Cuglieri entrando attraverso una rotonda. * '''Da [[Tortolì]]''': percorrere la '''SS 198 di Seui e Lanusei''', poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla '''SP 27'''. Arrivati a [[Villagrande Strisaili]], girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla '''SS 389 Var Nuoro-Lanusei''' e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma continuare in direzione [[Cagliari]] e immettersi sulla '''SS 131 d.c.n.''' in direzione Abbasanta. Continuare fino al bivio "Macomer-Sassari" per poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda (in alternativa se volete fare il percorso più scorrevole potete continuare sulla SS 131 d.c.n. fino a [[Ottana]], poi da lì continuare sulla '''SP 17''' in direzione [[Bolotana]] fino allo svincolo per Macomer, quindi girare a sinistra e immettersi sulla '''SS 129'''), continuare fino a [[Macomer]], poi, seguire le indicazioni per Santu Lussurgiu e Cuglieri e successivamente prendere la '''SP 43'''. Continuare per 5 km fino al bivio "Cuglieri-Scano di Montiferro", quindi girare a destra sulla '''SP 70''' (diventa '''SP 78''' nel tratto della provincia di Oristano). Successivamente immettersi sulla '''SP 21''' in direzione Scano di Montiferro-Cuglieri. * '''Da [[Lanusei]]''': percorrere la '''SS 198 di Seui e Lanusei''', poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla '''SS 389 di Buddusò e del Correboi''' che dopo circa 10 diventa '''SS 389 var Nuoro-Lanusei''', percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma continuare in direzione [[Cagliari]] e immettersi sulla '''SS 131 d.c.n.''' in direzione Abbasanta. Continuare fino al bivio "Macomer-Sassari" per poi immettersi sulla '''SS 129 Trasversale Sarda''' (in alternativa se volete fare il percorso più scorrevole potete continuare sulla SS 131 d.c.n. fino a [[Ottana]], poi da lì continuare sulla '''SP 17''' in direzione [[Bolotana]] fino allo svincolo per Macomer, quindi girare a sinistra e immettersi sulla '''SS 129'''), continuare fino a [[Macomer]], poi, seguire le indicazioni per Santu Lussurgiu e Cuglieri e successivamente prendere la '''SP 43'''. Continuare per 5 km fino al bivio "Cuglieri-Scano di Montiferro", quindi girare a destra sulla '''SP 70''' (diventa '''SP 78''' nel tratto della provincia di Oristano). Successivamente immettersi sulla '''SP 21''' in direzione Scano di Montiferro-Cuglieri. === In nave === Dal porto di [[Porto Torres]] oppure dai porti di [[Olbia]]-Isola Bianca, [[Golfo Aranci]], [[Cagliari]] e [[Tortolì]]-[[Arbatax]]. <!--===In treno===--> === In autobus === [[File:Fermata autobus Cuglieri 2.jpg|thumb|Fermata dell'autobus all'ingresso di Cuglieri provenendo da Bosa, Sennariolo e Scano di Montiferro]] Con la [http://www.arstspa.info/703.pdf linea ARST 703 Bosa-Oristano] è possibile raggiungere Cuglieri. Ci sono 4 fermate dell'autobus lungo il Corso Umberto I (SS 292 Nord Occidentale Sarda): {{marker|tipo=go |nome=quella con pensilina all'ingresso del paese |lat=40.19140 |long=8.57164}} provenendo da [[Bosa]], [[Sennariolo]] e [[Scano di Montiferro]], {{marker|tipo=go |nome=quella in centro |lat=40.18970 |long=8.56790}} con sala d'attesa al chiuso, a metà strada tra la farmacia e l'edicola del paese, {{marker|tipo=go |nome=quella con pensilina a pochi metri dalla "Pizzeria 2000 da Michele" |lat=40.18683 |long=8.56587}} e {{marker|tipo=go |nome=quella di fronte al chiosco-bar "L'Oasi" |lat=40.18753 |long=8.56489}}. {{-}} == Come spostarsi == Il centro storico di Cuglieri si può facilmente girare a piedi. <!--===Con mezzi pubblici===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === A causa di molte auto parcheggiate in divieto di sosta e del mancato rispetto delle precedenze sui sensi unici alternati, nel corso Umberto, la strada principale del paese, la circolazione in auto è spesso difficoltosa, soprattutto quando transitato pullman e mezzi pesanti. Al cimitero e alla Basilica di Santa Maria della Neve è possibile arrivare con l'auto. Salvo determinati casi, come ad esempio il trasporto di disabili in sedia a rotelle e/o di persone che hanno difficoltà a camminare e/o ad affrontare le scale e le salite a piedi (ad esempio verso la Basilica di Santa Maria della Neve), per non correre il rischio di rimanere bloccati con il proprio veicolo nelle strade del centro storico, è meglio evitare di circolare in queste strade con l'auto in quanto spesso sono strette, soprattutto per le auto grosse e i camper; inoltre in queste strade del centro storico spesso ci sono molte auto dei residenti parcheggiate male che creano problemi alla circolazione e se si incrocia un altro veicolo che transita nel senso opposto oppure un veicolo fermo in mezzo alla strada per scaricare qualcosa si può rimanere bloccati anche per diversi minuti. Inoltre all'orario di uscita dei bambini da scuola, la zona di piazza Seminario è congestionata dalle auto dei genitori dei bambini, prestare quindi attenzione. Durante i concerti e altri eventi, alcune zone del centro storico vengono chiuse al traffico, mentre durante il passaggio delle processioni, il traffico viene bloccato al momento del passaggio di queste e riaperto subito dopo. ==== Parcheggi ==== Alcuni parcheggi del corso Umberto sono a disco orario, altri sono liberi. È possibile {{marker|tipo=go |nome=parcheggiare di fronte a Santa Maria |lat=40.18991 |long=8.56992}} ed è presente anche un {{marker|tipo=go |nome=ampio parcheggio |lat=40.18944 |long=8.57157}} presso il cimitero. {{-}} == Cosa vedere == {{Doppia immagine|destra|Basilica Santa Maria della Neve (Cuglieri).JPG|175|Cuglieri - Chiesa di San Giovanni, facciata.jpg|175|Basilica di Santa Maria della Neve|Chiesa di San Giovanni}} [[File:Madonnina (Cuglieri).jpg|thumb|Cappella de "La Madonnina", lungo la SP 19 Cuglieri-Santu Lussurgiu]] === Architetture religiose === * {{see | nome=Basilica di Santa Maria della Neve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40° 11′ 24″ N | long=8° 34′ 14″ E | indicazioni=Si trova nella parte alta del paese, più precisamente nel colle Bardosu | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3635766 | descrizione=Principale chiesa del paese. }} ** {{see | nome=Cimitero monumentale di Cuglieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.18989 | long=8.57049 | indicazioni=Nella parte alta del cimitero di Cuglieri, a fianco della Basilica di Santa Maria della Neve | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q109704040 | descrizione= }} * Le altre chiese di Cuglieri elencate qui sotto, salvo lo svolgersi di qualche funzione religiosa in certi giorni della settimana, sono quasi sempre chiuse ma è possibile osservarle dall'esterno. Vengono aperte per le feste patronali e in particolari occasioni, e talvolta si svolgono dei concerti (vedere [[Cuglieri#Spettacoli|sotto]]): ** {{see | nome=Chiesa di Santa Croce | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40° 11′ 23.2″ N | long=8° 33′ 59.33″ E | indicazioni= Si trova nei pressi di Piazza Ampsicora | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q19984429 | descrizione= }} ** {{see | nome=Chiesa della Madonna delle Grazie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40° 11′ 25.3″ N | long=8° 33′ 57.52″ E | indicazioni=Si trova nei pressi di Piazza Ampsicora | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile durante i festeggiamenti della Madonna delle Grazie dal 6 all'8 settembre e in particolari occasioni | prezzo= | wikidata=Q21187574 | descrizione= }} ** {{see | nome=Chiesa del Carmelo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40° 11′ 28.32″ N | long=8° 34′ 3.9″ E | indicazioni= Si trova nel centro storico di Cuglieri | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile in particolari occasioni e per i festeggiamenti del 16 luglio | prezzo= | wikidata=Q21187574 | descrizione= }} ** {{see | nome=Chiesa di Sant'Antioco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 40°11'30.0"N| long= 8°33'58.5"E| indicazioni= Si trova nel rione di Crabola | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile in particolari occasioni e per i festeggiamenti il 28 e 29 aprile | prezzo= | wikidata=Q116774642 | descrizione= }} ** {{see | nome=Chiesa di San Quirico | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 40°11'28.8"N| long= 8°34'10.9"E| indicazioni= Si trova nel Corso Umberto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile in particolari occasioni e durante i festeggiamenti del 15 luglio | prezzo= | wikidata=Q116774726 | descrizione= }} ** {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio da Padova | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.18631 | long=8.56857 | indicazioni=Si trova in Viale Regina Margherita, di fianco all'ex convento Cappuccini | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile durante i festeggiamenti del 13 giugno e in particolari occasioni | prezzo= | wikidata=Q116774539 | descrizione= }} ** {{see | nome=Chiesa di San Giovanni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 40°11'14.5"N| long= 8°34'05.2"E| indicazioni=Si trova in via Vittorio Emanuele II, salendo una scalinata di fronte a un negozio di frutta e verdura ed entrando da un cancello che porta all'interno di un cortile. | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile durante i festeggiamenti del 23 e 24 giugno e in particolari occasioni | prezzo= | wikidata=Q116774654 | descrizione= }} ** {{see | nome=Chiesa di Sant'Imbenia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40°12'12"N | long=8°33'54"E | indicazioni=All'interno di un terreno lungo la SS 292 tra [[Sennariolo]] e Cuglieri | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile durante i festeggiamenti del 29 e 30 aprile | prezzo= | wikidata=Q119012390 | descrizione=Chiesa campestre. }} ** {{see | nome=Chiesa di San Lorenzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40°9'4"N | long=8°33'27"E | indicazioni=Dista 8 km da Cuglieri. Prendere la SS 292 per [[Santa Caterina di Pittinuri]], arrivati a un {{marker|tipo=go |nome=bivio |lat=40.17034 |long=8.53173}}, girare a sinistra e continuare per 3,5 km | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile durante la sagra campestre del 9 e 10 agosto | prezzo= | wikidata=Q119012389 | descrizione=Chiesa campestre. }} ** {{see | nome=Chiesa di San Giuseppe Lavoratore | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.13512 | long=8.49008 | indicazioni=Nella borgata dell'ETFAS | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile durante i festeggiamenti di San Giuseppe Lavoratore del 1° maggio | prezzo= | wikidata=Q123248540 | descrizione=Chiesa campestre. }} * {{see | nome=Cappella de La Madonnina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.16217 | long=8.61585 | indicazioni=Lungo la SP19 Cuglieri-Santu Lussurgiu a circa 8-9 km da Cuglieri, al confine con il comune di Santu Lussurgiu. Parcheggiate l'auto nella piazzola di sosta sottostante e salite le scale a piedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q130388339 | descrizione= }} === Architetture civili === [[File:Cuglieri - Ex Seminario Regionale.JPG|thumb|left|Ex Seminario regionale]] {{Doppia immagine|destra|Statua del Redentore di Cuglieri restaurata 2.JPG|175|Cappella ex seminario regionale di Cuglieri.jpg|300|Statua del Redentore, all'interno del parco del seminario|Cappella ex seminario regionale}} * {{see | nome=Ex seminario regionale sardo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40° 11′ 14″ N | long=8° 34′ 14″ E | indicazioni=Via Vittorio Emanuele II, 61 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperto durante lo svolgimento di eventi pubblici e in particolari occasioni | prezzo= | wikidata=Q20009181 | descrizione=Oltre al chiostro e alla sala teatro, in particolari occasioni potete visitare il {{marker|tipo=see |nome=parco del seminario |lat=40.18718 |long=8.57170}}, dove sono presenti il percorso con le stazioni della Via Crucis in ceramica, alcuni gruppi scultorei in gesso rappresentati Gesù orante e l'angelo del conforto, il Crocifisso, la Pietà, il Sepolcro, e la {{marker|tipo=see |nome=Statua del Redentore |lat=40.18843 |long=8.57188}}, situata in cima e dalla quale si può ammirare il panorama del paese e il mare in lontananza. Quest'ultima si raggiunge salendo diversi gradini di scale attraverso il parco. Anche la {{marker|tipo=see |nome=cappella |lat=40.18750 |long=8.57031}} è visitabile in particolari occasioni, alla quale si accede tramite il chiostro. Qui è possibile ammirare anche diversi dipinti ma per motivi di sicurezza è possibile vedere la cappella solo dall'ingresso e non si può andare oltre i nastri delimitatori in quanto è pericolante. Inoltre all'interno del seminario è presente anche una sala dove vengono allestite mostre temporanee. Infine vengono organizzati anche concerti ed eventi (per maggiori informazioni, vedere la sezione ''[[Cuglieri#Spettacoli|Spettacoli]]''). }} * {{see | nome=Casa di Mimmia e Tommasina | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Santa Vittoria 1 | lat=40.19032 | long=8.56857 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperta al pubblico in particolari occasioni in quanto è abitata | prezzo= | wikidata=Q126223384 | descrizione=Antica casa ottocentesca con struttura tipica in pietra, volte a botte e a crociera. All'interno (apertura occasionale) arredi e utensili originali e foto e libri caratterizzanti la storia della famiglia. Nella cantina al piano terra inoltre si svolgono occasionalmente degli spettacoli. }} === Architetture militari === * '''[[Castello del Montiferru]]''' ('''Casteddu Etzu''') * {{see | nome=Torre spagnola di Capo Nieddu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.15458 | long=8.45929 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q113578577 | descrizione= }} * {{see | nome=Rovine di Su Palatu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.10787 | long=8.53936 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Musei === * {{see | nome=Museo dell'olio Giorgio Zampa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto, 68 | lat=40°11'27.9"N | long=8°34'06.9"E | indicazioni= | tel=+39 340 529 1175 | numero verde= | fax= | orari=Apre solo su prenotazione. Apertura al pubblico con accesso libero solo in particolari occasioni | prezzo= | wikidata=Q113194181 | descrizione=Museo dedicato alla conoscenza delle varie fasi relative alla trasformazione delle olive per la produzione dell’olio. }} * {{see | nome=Museo del telaio | alt=Su telalzu | sito= | email= | indirizzo=Via Cugia 28 | lat=40.19037 | long=8.56888 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperto in particolari occasioni | prezzo= | wikidata=Q126955829 | descrizione=Museo privato dedicato alla lavorazione a mano dei telai. }} * {{see | nome=Museo Archeologico di Cuglieri ed Ex Convento dei Cappuccini | alt= | sito=http://www.museocivicoarcheologicocuglieri.org/?q=node/2 | email= | indirizzo=Viale Regina Margherita, 21 | lat=40°11'10.2"N | long=8°34'06.7"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Visitabile in particolari occasioni | prezzo= | wikidata=Q119012388 | descrizione=L'edificio dell'ex convento Cappuccini si sviluppa su due piani: al piano terra si trovano il chiostro, dotato di cisterna centrale e delimitato su due lati da massicci pilastri che terminano con capitelli in pietra calcarea, sui quali s’impostano le volte a crociera dei portici, e l’antico refettorio, voltato a botte. Al piano superiore invece si trova il museo archeologico. }} === Monumenti === * {{see | nome=Monumento ai Caduti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.18736 | long=8.56952 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119888925 | descrizione= }} === Murales === In alcune zone del paese è possibile ammirare i murales. === Fontane === {{Doppia immagine|destra|Fonti di Tiu Memmere 2.jpg|175|Fonte di Romanedda (Cuglieri) 1.jpg|175|Fonti di Tiu Memmere|Fonte di Romanedda}} * {{see | nome=Fonti di Tiu Memmere | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40°10'51"N | long=8°34'35"E | indicazioni=Per arrivarci partire dal seminario e percorrere tutto Viale delle Rimembranze | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fontana antica del paese. L'acqua è potabile, potete berla. }} * {{see | nome=Fonte di Romanedda | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.194336 | long=8.571686 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Su Monte Sotzu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.17192 | long=8.60764 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Luoghi di interesse naturalistico === [[File:Resti Albero Millenario di Cuglieri 3.jpg|thumb|Resti dell'Albero millenario, distrutto dall'incendio che ha colpito il Montiferru nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2021]] [[File:Cascata di Massabari 1.jpg|thumb|Cascata "S'Istrampu de Massabari"]] * {{see | nome=Resti dell'Albero millenario | alt=Olivastro di Sa Tanca Manna | sito= | email= | indirizzo= | lat=40°11'50.37"N | long=8°32'56.72"E | indicazioni=Raggiungibile attraverso via Littorio intersecando la circonvallazione e proseguendo dritto in direzione Albero millenario prendendo una strada di campagna asfalta. Arrivati a uno svincolo, seguire le indicazioni per l'albero millenario, poi, parcheggiare l'auto in uno slargo e proseguire a piedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q55742666 | descrizione=Albero secolare. Era alto 16 metri e mezzo ed è stato quasi totalmente distrutto dall'incendio che ha interessato il [[Montiferru]] nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2021. Oggi è possibile osservare a distanza i resti dell'albero e i polloni in crescita. Non entrate all'interno dell'area, l'accesso è vietato ed è sorvegliata da telecamere. }} * '''[[Cascata di Massabari|Cascata "S'Istrampu de Massabari"]]''' * '''[[Cascata a mare di Cabu Nieddu]]''' (''Istrampu de Cabu Nieddu'') – Cascata a mare attiva nella stagione invernale. * '''[[Cascata di S'Iscala 'e S'Atentu]]''' (''Cascata di S'Iscala 'e Cherbos'' o ''Istrampu de Iscala de S'Atentu'') – Cascata a mare attiva nella stagione invernale. === Siti archeologici === * {{see | nome=Domus de janas di Serruggiu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.17867 | long=8.57262 | indicazioni=Sono situate in mezzo alla vegetazione. Indossare scarpe da trekking e abbigliamento adatto in quanto il terreno è accidentato | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q123956485 | descrizione=Risalenti al neolitico. }} * '''[[Cornus (Sardegna)|Cornus]]''' * Nelle campagne circostanti sono presenti diversi '''nuraghi''' tra cui: ** {{see | nome=Nuraghe Oratiddo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.13545 | long=8.49066 | indicazioni=Nella borgata dell'ETFAS, di fronte alla chiesa di San Giuseppe Lavoratore | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Itinerari === * '''[[Da Cuglieri a Badde Urbara]]''' {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Fuochi di Sant'Antonio e San Sebastiano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il falò principale di Sant'Antonio si svolge in piazza Santa Croce, ma altri falò vengono accesi anche in altre zone del paese. Pochi giorni dopo, in piazza Cappuccini avviene il falò in onore di San Sebastiano. }} ** {{listing | nome=Fuoco in onore di Sant'Antonio Abate | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Piazza Santa Croce | tel= | numero verde= | fax= | orari=17 gennaio | prezzo= | descrizione=Accensione del fuoco. }} ** {{listing | nome=Fuoco in onore di San Sebastiano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Piazza Cappuccini | tel= | numero verde= | fax= | orari=19 gennaio | prezzo= | descrizione=Accensione del fuoco. }} [[File:Deposizione.jpg|thumb|upright=1.4|Un momento della deposizione]] * '''Riti della Settimana Santa''': a Marzo o Aprile. Il Giovedì Santo Santa Messa in Coena Domini. Nella Basilica iniziano le liturgie della Settimana Santa. Segue la Processione de Sas Chilcas, la ricerca di Gesù per le vie del paese e nelle chiese dove sono stati allestiti i Sepolcri. La mattina del Venerdì Santo, attorno alle 10, si assiste a S'Ingravamentu nella Chiesa del Convento, seguito dalla Processione del Penitente o de Sa Rughe. A mezzogiorno in Basilica avviene la Processione del Cristo Crocifisso e l'Innalzamento della Croce. Infine, in serata verso le 19, inizia la Processione dell'Addolorata e il trasporto della lettiga dal Convento alla Basilica. Il sabato che precede la Pasqua inizia la mattina presto con la Processione de Sas Chilcas e si conclude in tarda serata con la Veglia Pasquale e la Messa di Resurrezione. La Domenica di Pasqua, alle 9:30, avviene S'Incontru, la processione con la statua del Cristo Risorto (Jesu) e della Madonna da S. Croce alla Basilica. [[File:Madonna.JPG|thumb|upright=1.4|La Madonna dei Dolori]] ** {{listing | nome=Quaresima | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le celebrazioni iniziano durante la Quaresima con una processione della ''Via crucis'' (o sas Rughes) per ciascuno dei sei venerdì del periodo: a turno le confraternite del paese accompagnano la processione condotta dal parroco. Le confraternite sono oggi cinque, ma in origine erano sei: la confraternita della Madonna delle Grazie sostituisce con una seconda uscita quella della Misericordia, oggi estinta. :La processione parte dalla basilica di Santa Maria della Neve, sede della confraternita del Santo Rosario, e percorre le vie del paese con soste alle diverse croci dipinte sui muri, fino alla chiesa di Sant'Antonio da [[Padova]], un tempo sede della confraternita della Misericordia dei padri cappuccini. La processione ritorna quindi alla basilica per una solenne benedizione eucaristica. :Per il sesto venerdì, al seguito della statua della Vergine dei Sette Dolori si trovano i cantori cantano lo ''Stabat Mater''. Al rientro nella basilica si assiste ad un'omelia e in seguito una seconda solenne processione accompagna la statua della Madonna nella sua sede della chiesa della Madonna delle Grazie, presso l'ex convento dei frati Servi di Maria, dove si conclude lo Stabat Mater ed il parroco celebra la benedizione eucaristica. :Per il periodo quaresimale si invitano, inoltre, i cosiddetti "quaresimalisti", cioè noti predicatori, che dal pulpito della basilica tengono delle omelie solenni, invitando i fedeli al digiuno ed alle altre pratiche pie in preparazione della Pasqua. :La domenica che segue il quinto venerdì di quaresima ha luogo, in basilica, la cosiddetta "predica delle Anime": il parroco, dopo aver recitato i sette salmi penitenziali e le litanie di tutti i santi, tiene un'omelia solenne, al termine della quale ha luogo, invece della consueta benedizione eucaristica, la benedizione ed il bacio della "Vera Croce". Al termine della celebrazione, i cori cantano dietro l'altare maggiore ''Su mesu Miserere'', ovvero la prima parte del salmo 51, noto come "Miserere". }} ** {{listing | nome=Domenica delle palme | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Presso tutte le confraternite, la domenica delle Palme si celebra la messa e la processione delle Palme. Il parroco celebra la prima parte di una messa cantata nella chiesa di San Quirico con la confraternita del Santo Rosario e dopo il rito della benedizione delle palme si trasferisce in processione alla basilica, dove la messa termina. Nel pomeriggio ha luogo la "predica del Giudizio", e i cantori terminano il canto del Miserere iniziato la domenica precedente. }} ** {{listing | nome=Mercoledì Santo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Presso gli oratori delle confraternite all'interno delle chiese, vengono allestiti i cosiddetti "sepolcri": una cappella viene ornata con fronde, fiori e piatti di "''nènnere''" ed al centro viene riposta un'urna destinata a contenere il Santissimo Sacramento. Anticamente, innanzi a questa cappella veniva montata una grande cortina di tela, sulla quale erano dipinte alcune scene della Passione. :Le "''nènnere''" sono dei piatti con germogli di grano che sono stati fatti crescere in una stanza buia e chiusi dentro un sacco perché non diventassero verdi. Spesso la parte centrale del piatto viene lasciata vuota per potervi mettere un lumicino. L'uso risale ad epoche remote ed ha una forte valenza simbolica: il germoglio è un simbolo di rinascita e il seme che "rinasce" dopo lo stato di "morte apparente", dovuto alla quiescenza all'interno del terreno, simboleggia la resurrezione di Gesù. }} [[File:Sa Cunfraria de su Rosariu 2009.jpg|thumb|upright=1.4|La Confraternita del Santo Rosario]] ** {{listing | nome=Giovedì Santo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella mattinata nelle chiese delle confraternite vengono celebrate delle messe e le ostie consacrate vengono trasportate in processione fino alle cappelle dei "sepolcri", dove vengono deposte all'interno delle urne, per essere esposte alla venerazione dei fedeli. Al termine della celebrazione il sacerdote sveste la pianeta e, indossata la stola recita il ''Miserere'', mentre i priori e le prioresse spogliano gli altari da tutti gli addobbi e rovesciano sugli stessi i candelabri ed i Crocefissi, in segno di lutto. :Nel pomeriggio le confraternite, ognuna con le proprie statue e le proprie croci nere (simbolo di lutto e di penitenza), e dodici confratelli della Misericordia che rappresentavano i dodici Apostoli, ciascuno con in mano una fiaccola ("atza"), si incontrano per le vie del paese e formano un corteo che si reca alla basilica, dove li attende il parroco e la confraternita del Rosario con l'effigie di Santa Maria Cleofe. Nella basilica si svolge la messa "''in coena Domini''", durante la quale si svolge la cerimonia della lavanda dei piedi a dodici confratelli (anticamente dodici membri della confraternita della Misericordia): il sacerdote lava il loro piede destro con un mazzetto di lavanda profumata intinta nell'acqua, lo asciuga con un panno di lino e lo bacia. :Subito dopo avviene la benedizione delle ceste ripiene di pani; sulla tavola dove sono riposte le ceste, si trovano anche dodici pesci, che, benedetti a loro volta, vengono offerti ai confratelli che si prestano al rito della lavanda dei piedi. Anticamente la benedizione e la distribuzione del "Pane dei poveri" si svolgeva la mattina nella chiesa di Sant'Antonio da Padova, ad opera dei confratelli della Vergine della Misericordia. :Dopo la messa e i riti connessi si svolge la processione detta "''de sas chilcas''", nella quale il sacerdote e le diverse confraternite visitano i diversi "sepolcri" fino a notte inoltrata. I cantori cantano lo ''Stabat mater''. Ciascuna confraternita aspetta all'esterno della propria chiesa che le altre abbiano terminato la visita. Alla fine del percorso, quando la confraternita dell'Addolorata esce dalla chiesa di Santa Croce per terminare il percorso nella sua chiesa e deporvi la statua della Madonna, tutte le altre le fanno ala e si genuflettono al passaggio della statua della Vergine. }} ** {{listing | nome=Venerdì Santo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella mattinata si svolge la rappresentazione "''de s'ingravamentu''" (crocifissione). :Nella chiesa della Vergine delle Grazie, il sacerdote recita il ''Miserere''; il Crocifisso snodato viene portato nella cappella di San Domenico, dove si trova il "sepolcro", e affisso alla croce detta ''sa rughe maistra'' e quindi portato nella cappella del Santo Crocifisso, per essere esposto alla venerazione dei fedeli. Quindi un penitente che ha fatto questo voto, e indossa l'abito della confraternita dell'Addolorata viene caricato con una seconda croce (''sa cuntrarughe''), che dovrà portare in processione dalla chiesa della Vergine delle Grazie, ai piedi del monte Bardosu, alla basilica della Madonna della Neve, sulla sommità del monte. La processione è accompagnata dalle donne che nell'anno precedente abbiano subito un lutto in famiglia: ciascuna di esse segue la croce portando un lume ad olio che dovrà deporre attorno alla fossa dove dovrà essere tirata in piedi la croce, prima che l'operazione sia completata. Per questo motivo la processione si svolge quasi come una corsa. :Una seconda processione parte quindi con tutte le confraternite dalla chiesa della Vergine delle Grazie per portare alla basilica il Crocifisso, coperto dalle prioresse della confraternita della Santa Croce con un lungo telo di lino decorato ("''su velu''"). Il Crocifisso segue la statua della Vergine dei Sette Dolori ed è sorretto da un confratello del Carmelo, che regge il piede della croce, da un confratello del Rosario, che sostiene il braccio destro, e da un confratello di Santa Croce, che sostiene il braccio sinistro, mentre la scorta ai lati è costituita da due membri della confraternita di San Giovanni. Dietro sta il sacerdote ed i cantori che cantano camminando (una particolarità che avviene solo a Cuglieri, mentre negli altri centri della Sardegna il canto avviene stando fermi, disposti a croce) il ''Miserere''. :All'arrivo si svolge la predica solenne e il Crocifisso viene scoperto dal velo e issato sulla seconda croce già in piedi, per mezzo di corde che vengono fatte passare per un apposito foro, fino a farle combaciare perfettamente. :Nel pomeriggio, le confraternite si riuniscono nuovamente nella chiesa della Madonna delle Grazie: due confratelli, uno di Santa Croce ed uno dell'Addolorata, impersonano Nicodemo e Giuseppe di Arimatea, portando su due vassoi gli strumenti della Deposizione e una lunga striscia di lino bianca come sudario; altri otto membri delle confraternite sono scelti per portare due lunghe scale e il feretro su cui sarà deposto il Cristo morto (''sa littera''). Nicodemo, Giuseppe di Arimatea e i portatori del feretro scelgono degli accompagnatori all'interno delle proprie confraternite. Si svolge quindi la processione dalla chiesa delle Grazie, con le confraternite che portano le loro croci nell'ordine consueto, la statua dell'Addolorata, Giuseppe di Arimatea, Nicodemo, il portatore della seconda croce con il suo cuscino e il feretro, coperto dallo stesso velo che alla mattina aveva coperto il Crocifisso. Da ultimi vengono il parroco e i cantori che cantano camminando lo ''Stabat Mater'', che termina quando la statua della Vergine si ferma davanti al Crocifisso issato la mattina. :Si svolge quindi la predica e il rito della deposizione ("''s'isgravamentu''"): Nicodemo e Giuseppe di Arimatea si avvicinano alla statua della Madonna, quasi a chiederle il permesso, quindi si inginocchiano di fronte alla Croce. Quindi salgano sulle scale, tolgono la corona di spine dal capo del Crocefisso e ridiscendono per porla sul capo della statua della Madonna. Risalgono quindi sulla Croce con il panno di lino, che viene passato fra le braccia e la nuca del Crocefisso, e tolgono i chiodi, che vengono deposti sul vassoio e presentati alla statua della Madonna. Infine la statua del Crocefisso viene fatta scendere dalla Croce e riposta sul feretro, coperta dal velo. I cantori cantano il ''Miserere'' e la processione con il corpo rientra alla chiesa delle Grazie, dove il Cristo morto viene deposto nel sepolcro. }} ** {{listing | nome=Sabato Santo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nella prima mattina di sabato tutte le confraternite, con le rispettive statue delle pie donne, si riuniscono nella basilica. Da qui parte una processione con la statua della Vergine dei Sette Dolori, guidata dal parroco a dai cantori che cantano lo ''Stabat Mater'', che percorre nuovamente i "sepolcri" e le croci delle vie cittadine. L'ultimo dei "sepolcri" a venire visitato è quello della chiesa delle Grazie, dove si trova la statua del Cristo morto. :Le confraternite si riuniscono nuovamente nelle proprie sedi per preparare dei mazzi di viole selvatiche e foglie d'arancio per decorare i Crocifissi processionali delle confraternite nella processione della domenica. }} ** {{listing | nome=Domenica di Pasqua | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le celebrazioni della domenica di Pasqua sono organizzate dalla confraternita della Santa Croce. Le confraternite si riuniscono nella chiesa della Santa Croce. I membri delle confraternite depongono i cappucci bianchi che erano segni di lutto e portano i Crocefissi adornati a festa (''su santu Cristu'') invece dei crocefissi neri. Secondo la tradizione, appena giunti alla chiesa i confratelli, il sacerdote passa con l'acqua santa per benedire i mazzi di violette, che ornano i crocifissi e gli stemmi delle confraternite. :Fra le confraternite di Santa Croce, dell'Addolorata, del Rosario e del Carmelo, vengono scelti otto membri per portare in spalla le statue del Cristo risorto (''su Jesu'') e della Vergine vestita a festa (''sa Maria e Pasca''), accompagnate dalla confraternita di San Giovanni. La processione, con al primo posto la confraternita della Santa Croce, si dirige verso la basilica della Madonna della Neve, dove si celebra la messa cantata. :Appena arrivati in chiesa, le due statue vengono deposte su due mensole, in modo tale che quella della Madonna volti le spalle a quella del Cristo. Durante la messa si svolge il rito de ''s'incontru'' ("l'incontro"), che solitamente invece consiste in una rappresentazione fuori dalla chiesa. Quando il sacerdote intona il Gloria, le campane vengono fatte suonare a festa e la statua della Madonna viene fatta girare per trovarsi di fronte a quella del Cristo risorto. :Finita la messa, le statue vengono fatte ritornare in processione alla chiesa di Santa Croce. Un confratello di Santa Croce, porta la cosiddetta "croce parrocchiale" (''sa rughe 'e pratta''), in argento sbalzato, che reca incisa da una parte l'immagine del Crocifisso, e dall'altra l'immagine della Vergine Immacolata, la consegnerà poi, a processione conclusa, al priore della Confraternita del Rosario che la riporterà in Basilica. A rientro avvenuto, la confraternita di Santa Croce offre vino e di dolci tipici, presso la sagrestia. Infine nelle sedi delle confraternite avviene la distribuzione dei mazzetti di viole benedette. }} * {{listing | nome=Festa di Sant'Antioco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=28-29 aprile | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festa di Sant'Imbenia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=29-30 aprile | prezzo= | descrizione=Il 29 aprile si svolge la processione con i pellegrini in partenza da Cuglieri, arrivo dopo circa 4 km alla chiesa di Sant'Imbenia. }} * {{listing | nome=Festa di San Giuseppe Lavoratore | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso l'omonima chiesa campestre nella borgata dell'ETFAS | tel= | numero verde= | fax= | orari=1° maggio | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festa in onore di Santa Caterina di Alessandria | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Seconda domenica di maggio | prezzo= | descrizione=Pellegrinaggio da Cuglieri a Santa Caterina di Pittinuri di circa 12 km, il giorno dopo rientro a Cuglieri. Ai riti religiosi seguono i festeggiamenti civili. }} * {{listing | nome=Monumenti aperti | alt= | sito=https://monumentiaperti.com/it/comuni-della-xxv-edizione/cuglieri/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A maggio o a inizio giugno | prezzo=Visite gratuite | descrizione=Apertura al pubblico delle chiese, dei musei, dei siti archeologici e dell'ex Seminario regionale di Cuglieri. Il programma prevede inoltre visite guidate, l'allestimento di mostre temporanee e concerti musicali. }} * {{listing | nome=Sant'Antonio da Padova | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=13 giugno | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=San Giovanni Battista | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=23-24 giugno | prezzo= | descrizione=Il 23 giugno sera si svolge il rito de S'abba muda nel quale si parte a piedi dalla chiesa di San Giovanni e si rimane in silenzio e senza mai voltarsi indietro per tutto il percorso. Arrivati alle fonti di Tiu Memmere (illuminate per l'occasione dalle candele), si tocca l'acqua, poi, si fa ritorno in chiesa sempre in silenzio. Il 24 giugno processione dalla chiesa per le vie del centro storico con i cavalli per poi fare ritorno in chiesa. }} * {{listing | nome=Saggio di danza sportiva | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Piazza Fra Paolo Perria | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine giugno o a inizio luglio | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festa della Madonna del Carmelo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso la chiesa omonima | tel= | numero verde= | fax= | orari=15-16 luglio | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festa in onore di Santa Maria della Neve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=4-7 agosto | prezzo= | descrizione=Festa patronale. Ai riti religiosi seguono i festeggiamenti civili. Dal 4 al 6 agosto ci sono concerti dal vivo in Piazza Fra Paolo Perria oppure al chiostro dell'ex seminario regionale, il 5 agosto invece ci sono i fuochi d'artificio visibili da tutta Cuglieri e dintorni. Il 7 agosto di mattina la statua della Madonna viene portata in processione fino alla cappella de "La Madonnina" sopra un carro trainato da una coppia di buoi, dove viene celebrata la messa, poi c'è un rinfresco offerto dagli organizzatori dei festeggiamenti, la sera invece la statua torna giù sempre in processione e sempre sopra un carro trainato da una coppia di buoi. All'arrivo in Basilica si svolge la cascata di fuochi d'artificio, al termine la messa in Basilica. }} * {{listing | nome=San Lorenzo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=10 agosto | prezzo= | descrizione=Sagra campestre con musica dal vivo e cena a buffet offerta dagli organizzatori dei festeggiamenti. }} * {{listing | nome=Mandigos in Carrela | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio oppure ad agosto | prezzo= | descrizione=Esposizione di prodotti tipici e di artigianato nel rione di Crabola. Si svolge dal 2017. }} * {{listing | nome=Sagra delle panadas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Seconda domenica di agosto | prezzo= | descrizione=Esposizione di artigianato e degustazione delle panadas e di prodotti tipici sardi dalla mattina alla sera. La sera concerto musicale. Si svolge la seconda domenica di agosto in via Eleonora d'Arborea. }} * {{listing | nome=Festa del Cacciatore | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=14 agosto | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=San Filippo Benizi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=23 agosto | prezzo= | descrizione=Il pane de Santu Tilippu è un pane azzimo di piccole dimensioni, viene preparato il 23 agosto per la festa di San Filippo Benizi, un frate vissuto nel '200 in Toscana ed appartenente all'ordine dei Servi di Maria; il culto di San Filippo giunse a Cuglieri nella prima metà del Cinquecento. }} * {{listing | nome=Festa della Madonna delle Grazie | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=7-9 settembre | prezzo= | descrizione=Ai riti religiosi seguono i festeggiamenti civili con concerti dal vivo in Piazza Ampsicora. }} * {{listing | nome=Pellegrinaggio per Nostra Signora di Bonacatu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Partenza della processione da Piazza Seminario, si percorre la SP 19 Cuglieri-Santu Lussurgiu, poi, arrivati a Santu Lussurgiu, si percorre la SP 15 per Bonarcado per poi arrivare al Santuario di Nostra Signora di Bonacatu. Circa 30 km. All'arrivo, accoglienza dei pellegrini in chiesa | tel= | numero verde= | fax= | orari=18 Settembre, nel corso dei festeggiamenti di Nostra Signora di Bonacatu, a [[Bonarcado]]. Partenza da Piazza Seminario alle 24:00, arrivo a Bonarcado alle 6:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=4 ottobre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Celebrazioni per il 4 Novembre | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso il Monumento ai Caduti | tel= | numero verde= | fax= | orari=4 Novembre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sardinia Anima Mundi | alt= | sito=https://www.sardinianimamundi.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A settembre oppure a dicembre | prezzo= | descrizione=Festival di cultura, arte, cibo e musica. Si svolge dal 2016. }} * {{listing | nome=Notte Santa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Terzo sabato di dicembre | prezzo= | descrizione=Rappresentazione scenica della Natività per le vie del centro storico del paese. }} * {{listing | nome=Mercatini di Natale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Carlo Alberto | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Terza domenica di dicembre | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Centro Spiritualità Giovani 1.jpg|thumb|left|Centro Spiritualità Giovani]] [[File:Campo sportivo Cuglieri 2.jpg|thumb|Partita al campo sportivo di Cuglieri]] === Impianti sportivi === * {{do | nome=Campo sportivo comunale Bastiano Perria | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Littorio | lat=40.1879 | long=8.5618 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il complesso sportivo comprende, oltre al campo principale ristrutturato recentemente con la posa del manto in erba sintetica, anche due campi di calcetto e un campo da tennis. Qui si svolgono le partite tra il [https://www.facebook.com/asdc1952/?locale=it_IT Cuglieri] e altre squadre minori. }} === Altre attività === * '''Aree giochi per bambini''': Ce ne sono due: una {{marker|tipo=do |nome=di fronte al Monumento ai caduti |lat=40.18745 |long=8.56971}} e l'altra in via dell'Orzo, {{marker|tipo=do |nome=all'interno della piazza situata di fronte alla pizzeria Da Michele |lat=40.18750 |long=8.56516}}. * {{do | nome=Centro Spiritualità Giovani | alt=Casa SS. Annunziata | sito=https://csg-cuglieri.org/ | email=info@csg-cuglieri.org | indirizzo=Località "Funtana 'e S'ozzu" | lat=40.17128 | long=8.60737 | indicazioni=Lungo la SP 19 Cuglieri-[[Santu Lussurgiu]], a 7 km da Cuglieri | tel=+39 0785 950007, +39 06 58330750 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Centro Spiritualità Giovani propone attività ed iniziative per la formazione umana e cristiana di giovani e ragazzi come incontri con diverse tematiche, campi-scuola, missioni giovanili, ecc. È presente una cappella, una sala riunioni e un cortile. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Azienda Olearia Peddio Cuglieri.jpg|thumb|Azienda Olearia Peddio, punto vendita di Corso Umberto]] [[File:Punto vendita Oros de Domo (2024) 2.jpg|thumb|Negozio di dolci tradizionali sardi e Panadas di Cuglieri "Oros de Domo"]] Tutti i negozi e i supermercati lavorano fino al sabato, mentre la domenica e i festivi (tranne nel periodo natalizio) sono chiusi. Alcuni negozi restano chiusi anche il mercoledì pomeriggio. === Prodotti tipici locali === * {{buy | nome=Azienda Olearia Peddio | alt= | sito=http://www.oliopeddio.it/home.html | email=oliopeddio@yahoo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dispone di due punti vendita | tel=+39 0785 369254 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vendita olio di Cuglieri DOP, biologico, fruttato e classico, olive e conserve, e tisane. È possibile anche degustare l'olio con pane Carasau e bruschette. Si vendono anche prodotti cosmetici quali latte detergente, creme di vario tipo (creme contorno occhi, creme viso idratanti e per pelli sensibili, creme rughe, creme corpo, creme mani e creme piedi), emulsioni dopobarba, lip balm, olii massaggio, bagno doccia, shampoo, balsamo, saponette vegetali, latte solare e solari doposole. }} ** {{buy | nome=Punto vendita e sede aziendale di Corso Umberto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto I° 87 | lat=40°11'24.8"N | long=8°34'05.4"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome=Frantoio e oleificio Cocco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Località Barones, Zona PIP | lat=40.18600 | long=8.55991 | indicazioni=Dalla SS 292, quando arrivate a una delle rotatorie, non entrate a Cuglieri ma prendete la circonvallazione. Arrivati a {{marker|tipo=go |nome=un bivio |lat=40.18699 |long=8.55834}}, prendete una strada di penetrazione agraria e, dopo poche centinaia di metri, l'oleificio è di fronte a voi. All'{{marker|tipo=buy |nome=oliveto |lat=40.18647 |long=8.55882}} invece potete accedere dalla strada di penetrazione agraria. Se invece siete a Cuglieri scendete alla zona PIP | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui si organizzano anche visite guidate alla scoperta dell'intera filiera di produzione. È possibile anche degustare l'olio. }} * {{buy | nome=Oros de Domo | alt= | sito=https://www.orosdedomo.it/ | email=info@orosdedomo.it | indirizzo=Corso Umberto I 97/99 | lat=40.18999 | long=8.56802 | indicazioni= | tel=+39 320 7251861 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dolci tradizionali sardi e Panadas di Cuglieri. }} === Cioccolaterie === [[File:Cioccolateria Masala.jpg|thumb|left|Cioccolateria Masala, nel rione Crabola]] * {{buy | nome=Cioccolateria Masala | alt= | sito=https://cioccolateriamasala.it/ | email=cioccolateriamasala@gmail.com | indirizzo=Via Lamarmora 58 | lat=40°11'26.1"N | long=8°33'52.5"E | indicazioni=Nel rione Crabola | tel=+39 342 50 49 548 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-12:30 e 17:00-19:30; Sab 9:00-12:00 | prezzo= | descrizione=Si vendono vari tipi di cioccolato ma anche semifreddi e gelati artigianali: vassoi di cioccolatini ripieni, scatolette regalo di cioccolatini artigianali classici e dai gusti vari, scatole da 30 o 12 cioccolatini assortiti San Valentino, tavolette di cioccolato dai gusti vari, tavolette rotonde di cioccolato tempestate di smarties, cereali al caramello salato e cioccolato, creme di cioccolato spalmabili dai gusti vari, dischi di nocciolato con nocciole piemontesi, sacchetti prelibati di vari gusti (tartufi al cacao o al cocco, gelatine dai gusti vari, scorze d'arancia candite ricoperte di cioccolato), sacchetti contenenti ovetti di cioccolato, uova di cioccolato con decorazioni varie, pulcini, coniglietti, campane e galline di cioccolato al latte o fondente, torte e dolci semifreddi, e si preparano gelati artigianali da gustare in giro. Si vendono inoltre tazze e pupazzi con cioccolatini. }} === Mercato settimanale === Ogni sabato in {{marker|tipo=buy |nome=Piazza Fra Paolo Perria |lat=40.18713 |long=8.56854}} si svolge il mercato settimanale, dove è possibile acquistare prodotti alimentari e altra merce varia. === Supermercati e negozi di alimentari === * {{buy | nome=Crai | alt= | sito=https://www.crai-supermercati.it/home/index.php | email=nicola.bendo@tiscali.it | indirizzo=Corso Umberto 10 | lat=40.19111 | long=8.57114 | indicazioni= | tel=+39 0785 39160 | numero verde= | fax= | orari=Inverno: Lun-Mar e Gio-Sab 8:00-13:00 e 16:30-19:30, Mer 8:00-13:00; Estate: Lun-Sab 8:00-13:00 e 17:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Market Chessa Andreina | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto 56 | lat=40.19126 | long=8.56903 | indicazioni= | tel=+39 0785 39888 | numero verde= | fax= | orari=Non sempre è aperto (2024) | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Sa Madrighe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto 130 | lat=40.18847 | long=8.56726 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Market Sidis | alt= | sito=https://www.gruppovege.it/it/marchi/isa-sidis | email= | indirizzo=Corso Umberto 195-197 | lat=40.18641 | long=8.56627 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 7:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Market Da Paola | alt= | sito=https://www.facebook.com/Market-da-Paola-111508003716358/ | email=masia.paola90@tiscali.it | indirizzo=Corso Umberto I 205 | lat=40.18688 | long=8.5651 | indicazioni= | tel=+39 0785 39124, +39 348 6129396 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pievi Srl | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto 172 | lat=40°11'14.2"N | long=8°33'52.9"E | indicazioni= | tel=+39 0785 36147 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozio di formaggi. }} * {{buy | nome=Minimarket Sa Buttega | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via delle Grazie 1 | lat=40.19042 | long=8.56731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar e Gio-Sab 7:30-13:00 e 17:00-20:10; Mer 7:30-13:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Il Galeone | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Fra Paolo Perria 6 | lat=40.18730 | long=8.56846 | indicazioni= | tel=+39 346 3178747 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gastronomia e rosticceria. }} === Macellerie === * {{buy | nome=Macelleria Da Andrea | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Amsicora 1 | lat=40.19025 | long=8.56727 | indicazioni= | tel=+39 0785 36075 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 8:00-13:00; Mer-Sab 8:00-13:00 e 17:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} === Negozi di frutta e verdura === * {{buy | nome=Vitamina Shop | alt= | sito=https://www.facebook.com/Vitamina-Shop-1706011102987513/ | email= | indirizzo=Corso Umberto 123 | lat=40.18925 | long=8.56773 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Souvenir === * {{buy | nome=Sechi | alt= | sito=https://www.ccncuglieri.it/sechi-souvenir-articoli-per-il-mare/ | email= | indirizzo=Corso Umberto 127 | lat=40.18919 | long=8.56770 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozio di artigianato sardo, souvenir e giocattoli. Qui è inoltre possibile fare fotocopie e foto tessere. }} === Edicole === * {{buy | nome=Edicola-tabacchi e bazar Collu | alt= | sito=https://www.facebook.com/www.bazarcollu.it/about/?ref=page_internal | email=colluanna@libero.it | indirizzo=Corso Umberto 98 | lat=40.18944 | long=8.56774 | indicazioni= | tel=+39 0785 369233 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 6:45-13:00 e 16:00-20:00; Dom 6:45-13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Gioiellerie === * {{buy | nome=Gioielleria Milos & Rosa | alt= | sito=https://www.gioielleriamiloserosa.com/ | email=miloserosa@alice.it | indirizzo=Corso Umberto 131 | lat=40.18914 | long=8.56771 | indicazioni= | tel=+39 0785 39560 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Oreficeria, orologeria, argenteria, articoli da regalo e bomboniere. }} === Negozi all'ingrosso === * {{buy | nome=Mondial Birre | alt= | sito=https://www.mondialbirre.com/ | email=mondialbirresrl@gmail.com | indirizzo=Località Barones 14 | lat=40.18558 | long=8.56192 | indicazioni=All'interno di un capannone nella zona artigianale di Cuglieri | tel=+39 0785 39086, +39 339 4397418 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui troverete un'ampia selezione di birre, vini bianchi e rossi, spumanti e liquori di tutti i tipi. Il capannone è andato distrutto a causa dell'incendio che ha colpito Cuglieri e il Montiferru tra il 24 e il 25 luglio 2021, e il negozio ha dovuto chiudere per diversi mesi. Dopo questo drammatico evento il capannone è stato demolito e ricostruito e il negozio è stato successivamente riaperto. }} {{-}} == Come divertirsi == {{Doppia immagine|left|Ex seminario regionale di Cuglieri - Sala teatro.jpg|175|Chiostro ex seminario regionale di Cuglieri.jpg|175|Sala teatro ex seminario regionale, dove si fanno concerti, spettacoli, presentazioni di libri e convegni|Nel periodo estivo viene utilizzato anche il chiostro dell'ex seminario regionale per i concerti}} [[File:Cuglieri - Ex aula consiliare dell'ex comunità montana (1).jpg|thumb|Raramente anche la sala conferenze dell'ex comunità montana del Montiferru viene utilizzata per concerti e quant'altro]] === Spettacoli === Oltre agli eventi in programma nei mesi estivi (vedere la sezione "[[Cuglieri#Eventi e feste|Eventi e feste]]"), anche durante il resto dell'anno si svolgono degli spettacoli e degli eventi musicali. La {{marker|tipo=drink |nome=sala teatro dell'ex seminario regionale |lat=40.18755 |long=8.57011}}, il {{marker|tipo=drink |nome=chiostro dell'ex seminario regionale |lat=40.18745 |long=8.57084}} (nel periodo estivo) e le '''[[Cuglieri#Architetture religiose|chiese di Cuglieri]]''', sono i luoghi dove si svolgono concerti e spettacoli. Occasionalmente anche nella '''Casa di Mimmia e Tommasina''' (vedere sopra nella sezione "[[Cuglieri#Architetture civili|Architetture civili]]") e nella {{marker|tipo=drink |nome=sala conferenze dell'ex comunità montana del Montiferru |lat=40.18766 |long=8.56980}} vengono organizzati concerti o spettacoli. === Locali notturni === [[File:Bridge Cuglieri.jpg|thumb|Snack bar Bridge]] ==== Bar e caffetterie ==== * {{drink | nome=Bar Caffè Antonello | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto 117 | lat=40.18948 | long=8.56786 | indicazioni= | tel=+39 0785 36088 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 6:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bar Zodiak | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Carlo Alberto 16 | lat=40.18932 | long=8.56798 | indicazioni= | tel=+39 0785 605757 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Le dolci note | alt= | sito=https://www.facebook.com/LedolcinotediAS/ | email=ledolcinote@tiscali.it | indirizzo=Via Vittorio Emanuele 21 | lat=40.18780 | long=8.56784 | indicazioni= | tel=+39 347 7319103 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar e Gio-Ven 7:00-14:00 e 16:30-23:00; Mer 7:00-14:00; Sab-Dom 7:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Bar, caffetteria, pasticceria e panaderia. }} * {{drink | nome=Chiosco bar gelateria artigianale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele 60 | lat=40.18725 | long=8.56979 | indicazioni=Di fronte all'ex seminario regionale e al Monumento ai Caduti | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo nel periodo estivo | prezzo= | descrizione=Gelati artigianali, snack bar e caffetteria. }} * {{drink | nome=Mr. Bridge | alt=Bridge | sito=https://www.facebook.com/Mr-Bridge-280392415650168/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele 64 | lat=40.1869 | long=8.57084 | indicazioni=Di fronte all'ex seminario regionale | tel=+39 340 7697347 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Caffetteria e snack bar. Dispone di un giardino esterno alberato ed è possibile seguire le partite di calcio. }} * {{drink | nome=Chiosco Bar L'Oasi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.18754 | long=8.56474 | indicazioni= | tel=+39 340 3743364 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 5:30-21:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--* {{drink | nome=Ghibli Pub | alt= | sito=https://www.ccncuglieri.it/ghibli-pub/ | email= | indirizzo=Via Carchero 28/30 | lat=40.18953 | long=8.56755 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gio-Dom dalle 18:00 | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:Ristorante Desogos 4.jpg|thumb|left|Trattoria Desogos]] [[File:Ristorante Meridiana Cuglieri 1.jpg|thumb|Ristorante Meridiana]] [[File:Pizzeria da Michele Cuglieri.jpg|thumb|Pizzeria 2000 Da Michele]] La ''[[w:Panada (gastronomia)|Panada]] Cuglieritana'' è un tipico piatto locale che consiste in un calzone di pasta sfoglia fatto cuocere in forno e ripieno di carni miste, carciofi, favette fresche, piselli, olive in salamoia snocciolate e pomodori secchi. === Prezzi modici === * {{eat | nome=L'Eden dei Sapori | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto 115 | lat=40°11'22.3"N | long=8°34'04.2"E | indicazioni= | tel=+39 347 8953222 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-15:00 e 17:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pizzeria. }} * {{eat | nome=2000 | alt=Da Michele | sito= | email= | indirizzo=Via dell'Orzo 1 | lat=40°11'13.2"N | long=8°33'55.9"E | indicazioni= | tel=+39 338 1060846 | numero verde= | fax= | orari=Estate Lun-Dom 17:00-24:00; inverno Ven-Dom 17:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Pizzeria. }} * {{eat | nome=Area pic-nic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Su Monte Sotzu | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dispone di diversi tavoli. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Meridiana | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giovanni Maria Angioy 11 | lat=40°11'26.7"N | long=8°34'04.5"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39501| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-15:00 e 19:30-23:30 | prezzo= | descrizione=Ristorante di pesce. }} * {{eat | nome=Desogos | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vico Cugia 6 | lat=40°11'23.1"N | long=8°34'07.2"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39660 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:30-15:00 e 19:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Trattoria. Qui viene servita cucina locale. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=La Voce del Vento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40°10'55.5"N | long=8°34'22.7"E | indicazioni=Località Terrapadeddas | tel=+39 0785 39728, +39 338 8535667 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=B&B. }} * {{sleep | nome=Sa Rocca | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Cubeddu 11 | lat=40°11'25.7"N | long=8°33'52.1"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39639| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=B&B. }} * {{sleep | nome=Il Grigua | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Montiferro, 23 | lat=40°11'19.5"N | long=8°34'05.7"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39509| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=B&B. }} * {{sleep | nome=Angeli & Cavalli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Guglielmo Marconi, 48 | lat=40°11'19.1"N | long=8°34'12.9"E | indicazioni= | tel=+39 331 425 8103 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=B&B. }} * {{sleep | nome=Tzia Rosa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vescovo Canu, 24 | lat=40°11'29.1"N | long=8°33'59.7"E | indicazioni= | tel=+39 324 683 3590 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=B&B. }} * {{sleep | nome=Pibiri | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Calameda 10 | lat=40.18844 | long=8.56232 | indicazioni= | tel=+39 333 9138424 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=B&B. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Borgo Prima Luce | alt= | sito=https://www.borgoprimaluce.com/ | email=info@borgoprimaluce.com | indirizzo=Via delle Grazie 5A | lat=40.19055 | long=8.56762 | indicazioni=Presso un'antica casa del centro storico | tel=+39 0785 39978, +39 329 3171702 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=La struttura offre vitto e alloggio dispone di tre camere doppie e una singolo }} * {{sleep | nome=Casa Orosei | alt= | sito=https://www.sniffhotels.com/it/hotel/casa-orosei | email= | indirizzo=Via Azuni 22 | lat=40°11'26.8"N | long=8°33'55.5"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin=17:00 | checkout=Entro le 10:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Stella del Sud | alt= | sito=https://www.stelladelsudsardinia.com/it-it | email=egval812013@libero.it | indirizzo=Via Terra Padeddas 9 | lat=40°11'02.9"N | long=8°34'18.6"E | indicazioni= | tel=+39 377 1103213 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Appartamenti vacanza. }} * {{sleep | nome=S'Ispiga | alt= | sito=https://agriturismosispiga.it/ | email=s.ispiga@tiscali.it | indirizzo=Km 97+400, località Tega, Strada Statale 292 Nord Occidentale Sarda | lat=40.14977 | long=8.52241 | indicazioni= | tel=+39 347 9392278 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=In questo agriturismo vengono serviti prodotti tipici locali di produzione propria. L'agriturismo dispone di camere con bagno privato, aria condizionata e riscaldamento, e miniappartamenti con angolo cottura e camere separate. Tutti dispongono di terrazzo o area privata con tavolo, sedie e ombrellone per poter osservare il mare all'orizzonte e immergersi nella natura. All'esterno inoltre ci sono aree giochi per bambini. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Country Resort Capo Nieddu | alt= | sito=https://www.caponieddu.it/ | email=info@caponieddu.it | indirizzo=Podere n. 1 | lat=40°09'02.8"N | long=8°28'14.0"E | indicazioni=zona ex Etfas | tel=+39 0785 850493, +39 348 2935195, +39 347 4662 990 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == Cuglieri è un paese tranquillo e sicuro. === Numeri utili === * {{listing | nome=Antica Farmacia | alt= | sito=https://www.facebook.com/Antica-Farmacia-1579676612302630/ | email=antica.farmacia@tiscali.it | indirizzo=Corso Umberto 90 | lat=40.18988 | long=8.56790 | indicazioni= | tel=+39 0785 39608 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'unica farmacia presente a Cuglieri. }} * {{listing | nome=Guardia medica | alt= | sito= | email= | indirizzo=Viale Regina Margherita | lat=40°11'10.6"N | long=8°34'05.9"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39599, +39 366 9374813 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Shardana Soccorso | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Convento, 1 | lat=40°11'24.6"N | long=8°33'57.5"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39573 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pronto soccorso. }} * {{listing | nome=Croce Rossa Italiana | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele II, 58 | lat=40°11'13.8"N | long=8°34'10.3"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39096 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Carabinieri | alt= | sito= | email= | indirizzo=Viale delle Rimembranze, 16 | lat=40°11'09.6"N | long=8°34'17.8"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39622 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Polizia municipale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Carlo Alberto 33 | lat=40°11'22.3"N | long=8°34'05.3"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39622 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Vigili del Fuoco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Littorio 42 | lat=40°11'20.8"N | long=8°33'38.5"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39765 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Stazione Forestale | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto, 179| lat=40°11'14.3"N | long=8°34'02.7"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39595 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Compagnia Barracellare | alt= | sito=https://www.facebook.com/compagniabarracellare.cuglieri.1/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele II, 78 | lat=40.1879 | long=8.56933 | indicazioni= | tel=+39 0785 39595 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Informazioni turistiche === * {{listing | nome=Ufficio informativo turistico | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Umberto 51 B | lat=40.19104 | long=8.56874 | indicazioni=Presso i locali della cooperativa "La Famiglia" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Poste === * {{listing | nome=Ufficio postale | alt= | sito=https://www.poste.it/ | email= | indirizzo=Corso Umberto 172 | lat=40°11'11.4"N | long=8°34'01.7"E | indicazioni= | tel=+39 0785 39074 | numero verde= | fax=+39 0785 39397 | orari=Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35 | prezzo= | descrizione= }} === Banche === * {{listing | nome=Banco di Sardegna | alt= | sito=https://www.bancosardegna.it/homepage | email= | indirizzo=Corso Umberto 122/124 | lat=40.18886 | long=8.56746 | indicazioni= | tel=+39 0785 39626 | numero verde= | fax=+39 0785 39891 | orari=Lun-Ven 8:20-13:20 e 14:35-15:35 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Nel [[Montiferru]] === [[File:Santu Lussurgiu, cascata di S'Istrampu de sos molinos (09).jpg|thumb|Cascata di Sos Molinos]] * {{marker|nome=[[Sennariolo]] |lat=40.212244 |long=8.556419}} ** {{marker|nome=Chiesa di Santa Vittoria |lat=40°12'06.6"N | long=8°30'11.0"E}}, situata nella montagnola omonima e raggiungibile da Sennariolo. * {{marker|nome=[[Scano di Montiferro]] |lat=40.215128 |long=8.587319}} ** {{listing | nome=Parco degli Uccelli | alt= | sito=http://www.parcodegliuccelli.it/ | email= | indirizzo= | lat=40°13'51.0"N | long=8°34'59.5"E | indicazioni=Località Codiles | tel=+39 0785 32582, +39 340 4970705 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:30-13:00 e 16:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{listing | nome=Sorgenti di Sant'Antioco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40°14'10.9"N | long=8°36'44.1"E | indicazioni=A 15,5 km da Cuglieri. Arrivare a Scano di Montiferro, poi, continuare sulla SP 21 in direzione "[[Sagama]]-[[Sindia]]-Sorgenti di Sant'Antioco". Continuare fino al bivio per Sindia, quindi girare a destra. Continuare per 3 km fino al bivio di Sant'Antioco, quindi girare a destra per poi arrivare a destinazione. Situate all'interno di un parco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In questo parco dove sono situate le sorgenti, è presente l'{{marker|nome=omonima chiesa campestre |lat=40°14'10.6"N |long=8°36'49.1"E}} e un'area pic-nic. }} ** {{listing | nome=Monumento naturale Sa Roda Manna | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40°11'40.3"N | long=8°38'16.6"E | indicazioni=A 18,5 km da Cuglieri. Arrivare a Scano di Montiferro, poi, continuare sulla SP 21 fino al bivio per Macomer, quindi girare a destra. Continuare per circa 5 km fino a un bivio in cui è presente un cartello che indica "Sa Roda Manna" quindi girare a destra. Situato in un'area boschiva | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{marker|nome=[[Cascate di Predas Rujas]] |lat=40.13541 |long=8.57915}}, a 15 km da Cuglieri, sui monti nel comune di [[Santu Lussurgiu]] – Prendete la SS 292 in direzione Santa Caterina di Pittinuri. Arrivati all'altezza dell'agriturismo S'Ispiga (sulla destra), girate {{marker|tipo=go |nome=a sinistra |lat=40.14770 |long=8.52422}} e percorrete una strada comunale. Dopo circa 6 km, girate {{marker|tipo=go |nome=a sinistra |lat=40.13430 |long=8.52937}} e continuate per 1,6 km fino al {{marker|tipo=go |nome=rifugio dell'ex comunità montana "Massa 'e Loi" |lat=40.13063 |long=8.54474}}. Arrivati lì parcheggiate l'auto, poi, proseguite a piedi verso le montagne per circa 3,5 per poter arrivare a destinazione. Bisogna essere in buona salute per poter affrontare la salita. Se invece avete un fuoristrada potete proseguire fin lì con quello. * '''Cime del [[Montiferru]]''', tra i comuni di [[Santu Lussurgiu]] e Cuglieri. Arrivate con l'auto fino alle antenne di Badde Urbara, parcheggiate l'auto lì, poi proseguite a piedi verso i monti da dove potete osservare dei bei panorami: ** {{marker|nome=[[Monte Urtigu]] |lat=40.142777 |long=8.607222}} *** {{listing | nome=Punto trigonometrico di Su Mullone | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.14383 | long=8.60785 | indicazioni=Monte Urtigu | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il punto più alto del Montiferru. }} ** {{marker|nome=[[Monte Entu]] |lat=40.133333 |long=8.583333}} ** {{listing | nome=Sorgente di Elighes Uttiosos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.13955 | long=8.60525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{marker|nome=[[San Leonardo de Siete Fuentes]] |lat=40° 10′ 43″ N |long=8° 39′ 51″ E}} * {{marker|nome=[[Santu Lussurgiu]] |lat=40° 8′ 31″ N |long=8° 39′ 7″ E}} ** {{marker|nome=[[Cascate di Sos Molinos]] |lat=40°07'50.2"N |long=8°38'40.7"E}}, situate lungo la SP 15 Bonarcado-Santu Lussurgiu, a 22 km da Cuglieri. Prendere la SP 19 per Santu Lussurgiu, poi, una volta arrivati qua, continuare in direzione [[Bonarcado]]. Usciti da Santu Lussurgiu, continuare sulla SP 15 per 3,6 km fino a una {{marker|tipo=go|nome=piazzola di sosta |lat=40.12991 |long=8.64637}} che troverete alla vostra sinistra, quindi parcheggiare l'auto, poi, scendere le scale a piedi per poter raggiungere la cascata che si trova in basso. * {{marker|nome=[[Bonarcado]] |lat=40.1 |long=8.65}} === In [[Planargia]] === * {{marker|nome=[[Tresnuraghes]] |lat=40.252886 |long=8.520756}} ** {{marker|nome=Santuario di San Marco |lat=40°11'48"N | long=8°29'9"E}}, situato su una collina in località Contrada Su Furrighesu, nel territorio comunale di [[Tresnuraghes]]. È raggiungibile sia dalla strada che da Sennariolo porta a Santa Vittoria (arrivati al bivio per Santa Vittoria proseguire a sinistra), che da Tresnuraghes. ** {{marker|nome=Torre Punta Foghe |lat=40°10'39.1"N | long=8°27'30.5"E}}, situata in località Strada Torre Foghe, nel territorio comunale di Tresnuraghes. ** {{marker|nome=[[Porto Alabe]] |lat=40.248939 |long=8.476469}} * {{marker|nome=[[Magomadas]] |lat=40.265497 |long=8.520778}} ** {{marker|nome=[[Santa Maria del Mare (Magomadas)|Santa Maria del Mare]] |lat=40.259167 |long=8.479444}} * {{marker|nome=[[Modolo]] |lat=40.27535 |long=8.530019}} * {{marker|nome=[[Flussio]] |lat=40.267117 |long=8.539208}} * {{marker|nome=[[Tinnura]] |lat=40.269064 |long=8.548178}} * {{marker|nome=[[Sindia]] |lat=40.294847 |long=8.657397}} * {{marker|nome=[[Bosa]] |lat=40°17'57"N |long=8°29'53"E}} === Nel territorio comunale di [[Macomer]] === * {{marker|nome=[[Monte Sant'Antonio (Macomer)|Monte Sant'Antonio]] |lat=40.2367 |long=8.6792}} – Arrivare a Scano di Montiferro, poi, prendere la SP 78 per Macomer. Subito dopo aver superato il confine tra la provincia di Oristano e quella di Nuoro, girare a sinistra per poter arrivare a destinazione. * {{marker|nome=[[Complesso archeologico di Tamuli]] |lat=40.260833 |long=8.717778}} – Arrivare a Scano di Montiferro, poi, prendere la SP 78 per Macomer. Successivamente immettersi sulla SP 43 in direzione Macomer e continuare fino allo svincolo per il Monte Sant'Antonio, quindi girare a sinistra. Arrivati a un bivio, continuare a destra seguendo le indicazioni per Tamuli per poter raggiungere il sito. === Tra [[Sinis]] e [[Campidano di Oristano]] === [[File:Colonne a tharros.jpg|thumb|Colonne nel sito di Tharros]] * {{marker|nome=[[Cabras]] |lat=39.930556 |long=8.530278}} ** {{marker|nome=[[San Giovanni di Sinis]] |lat=39.882264 |long=8.438111}} ** {{marker|nome=[[Tharros]] |lat=39.873438 |long=8.441019}} – Sito archeologico. ** {{marker|nome=[[San Salvatore di Sinis]] |lat=39.920806 |long=8.451742}} * {{marker|nome=[[Putzu Idu]] |lat=40.025889 |long=8.410031}} * {{marker|nome=Isola di [[Mal di Ventre]] |lat=39.99 |long=8.309169}} * {{marker|nome=[[Oristano]] |lat=39.905819 |long=8.591608}} ** {{marker|nome=[[Marina di Torre Grande]] |lat=39.906769 |long=8.517981}} === Itinerari === * '''[[Itinerario nei boschi fino alla Rocca Traessa]]''' * '''[[Anello delle Cime del Montiferru]]''' Per altri itinerari vedere l'articolo sul [[Montiferru#Itinerari|Montiferru]]. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Stazione rifornimento Q8 | alt= | sito=https://www.q8.it/ | email= | indirizzo=Piazza Littorio | lat=40.18789 | long=8.56459 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Autofficina Giancarlo Sias | alt=DediCar | sito=https://www.officinededicar.it/officina/ditta-sias-giancarlo/ | email=g.carlo.sias@tiscali.it | indirizzo=Zona PIP, Località Barones Lotto 3 | lat=40.18596 | long=8.56204 | indicazioni= | tel=+39 0785 36004, +39 329 9261102 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:00 e 15:00-18:30; Sab 8:30-13:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Lavanderia Self-Service "Blue Moon" | alt= | sito=https://www.facebook.com/Lavanderia-Self-service-Blue-Moon-101763828465409/ | email= zuncheddualessandro7@libero.it | indirizzo= | lat=40.18941 | long=8.56780 | indicazioni= | tel=+39 392 0402718 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La lavanderia dispone di 2 asciugatrici da 16 kg e 2 lavatrici rispettivamente da 16 kg e 8 kg. È attivo anche il servizio di ritiro e consegna a domicilio, sia a Cuglieri, al costo di 2,00 €, che nei paesi del circondario, al costo di 3,00 €. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sardegna | Regione nazionale2 = Sardegna occidentale | Regione nazionale3 = Montiferru | Livello = 3 }} [[Categoria:Borghi Autentici (Sardegna)]] 8fcxd6wdqzaoawppe1tkm3auujqn07k Friburgo in Brisgovia 0 45940 881532 881268 2025-06-20T15:46:37Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 2 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881532 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} tixe9y0nad79l2gasqio3fyni674vzb 881535 881532 2025-06-20T16:45:38Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881535 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} pzrokmbu0z5qvupf6fy4o30tkuavcvl 881536 881535 2025-06-20T16:45:59Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ Aggiornato elemento: Municipio di Stühlinger 881536 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} b3gqnt0xffw1zqw2317fb2xkcpc2e2s 881537 881536 2025-06-20T16:48:35Z Codas 10691 /* Musei */ Aggiunto elemento: Grande magazzino storico - https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881537 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 5ub7k8icaipsvofg0e4i6vyb7sxm9nj 881538 881537 2025-06-20T16:49:34Z Codas 10691 /* Musei */ Aggiornato elemento: Grande magazzino storico 881538 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 9lsfrvpunyk3ka80evcsdacan3nosft 881539 881538 2025-06-20T16:49:59Z Codas 10691 /* Musei */ Aggiunto elemento: Schwabentor 881539 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} oxamz1bxx8hfrhkkrk4sbghxdr6vc1h 881540 881539 2025-06-20T16:50:59Z Codas 10691 /* Musei */ Aggiunto elemento: Martinstor - https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881540 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} el4r35hmjgzyl828w6ypgmop012r2n6 881541 881540 2025-06-20T16:51:55Z Codas 10691 /* Spettacoli */ Aggiunto elemento: Planetario di Friburgo 881541 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} pmpztaz4u9yg5l1ydlm2fr36gc76220 881542 881541 2025-06-20T16:52:25Z Codas 10691 /* Spettacoli */ Aggiornato elemento: Planetario di Friburgo 881542 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} qdx86nd76b5kvabf5y2oekwex5fns90 881543 881542 2025-06-20T16:55:31Z Codas 10691 /* Spettacoli */ Aggiunto elemento: Teatro di Friburgo 881543 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} ekzetcp3oxpvk2x4d5sp0iy3nrsanyr 881544 881543 2025-06-20T16:56:32Z Codas 10691 /* Musei */ 881544 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} === Monumenti e fontane === {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} he6izy6dwjwu072es8e00pxbvaihqvm 881545 881544 2025-06-20T16:57:34Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ 881545 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} === Monumenti e fontane === {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} c4ivrxtc0fjxcidv7avw95wd4sq6rfp 881549 881545 2025-06-20T18:09:13Z Codas 10691 /* Monumenti e fontane */ https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881549 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Fischbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1419859 | descrizione= Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Bertoldsbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q828351 | descrizione= 1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 4tw4ao0ktfj5gg6rhpbg6dwkxe3yxmi 881550 881549 2025-06-20T18:09:32Z Codas 10691 /* Monumenti e fontane */ Aggiornato elemento: Fontana di San Giorgio 881550 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Fischbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1419859 | descrizione= Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Bertoldsbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q828351 | descrizione= 1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} q1j0m9gjmm16n4692vrxgpbo7fpdytc 881551 881550 2025-06-20T18:12:12Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ 881551 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} * {{see | nome=Schwabentor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2252613 | descrizione= }} * {{see | nome=Martinstor | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q328965 | descrizione=Oltre alla Schwabentor , è l'unica porta rimasta delle mura cittadine. La pittoresca Martinstor ora ospita un McDonald's. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Fischbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1419859 | descrizione= Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Bertoldsbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q828351 | descrizione= 1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 6se93wiac0g0ufnj40n97qv2lq1bvm7 881552 881551 2025-06-20T18:15:00Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ 881552 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Fischbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1419859 | descrizione= Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email= | indirizzo= | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Bertoldsbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q828351 | descrizione= 1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} o4pyah3tipw9dn8swr450fbk3bi31b2 881553 881552 2025-06-20T18:22:34Z Codas 10691 /* Musei */ https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881553 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Fischbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1419859 | descrizione= Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Uniseum | alt= | sito= http://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email= info@uniseum.de | indirizzo= Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 (0)761 203-3835 | numero verde= | fax= +49 (0)761 203-3836 | orari= dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata= Q598975 | descrizione= Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Bertoldsbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q828351 | descrizione= 1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} kyvqa429k81igand5ptpq8ebwo08yaf 881554 881553 2025-06-20T18:23:03Z Codas 10691 /* Musei */ Aggiornato elemento: Uniseum 881554 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Fischbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1419859 | descrizione= Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Bertoldsbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q828351 | descrizione= 1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 61321sf3mxznj425m5bw792sipxcht6 881555 881554 2025-06-20T18:24:44Z Codas 10691 /* Monumenti e fontane */ Aggiornato elemento: Fontana dei pesci 881555 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome= Fontana dei pesci | alt= Fischbrunnen | sito= http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1419859 | descrizione= Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} db55mwks5q73agzt5h3cem5ub1nhf8k 881556 881555 2025-06-20T18:25:09Z Codas 10691 /* Münsterplatz */ Aggiornato elemento: Fontana dei pesci 881556 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 589t2j14nbwqnjy872r6i04cbg3ll3w 881557 881556 2025-06-20T18:26:18Z Codas 10691 /* Münsterplatz */ Aggiornato elemento: Fontana dei pesci 881557 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 96r866f3o73i3a0v33q1uawckvwnopj 881558 881557 2025-06-20T18:26:49Z Codas 10691 /* Monumenti e fontane */ Aggiornato elemento: Fontana di Bertolds 881558 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} dy4yg9ogl8yf05wmrmaoyxhzvks6wh3 881559 881558 2025-06-20T18:27:34Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ 881559 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In Kaiser-Joseph Straße si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} ab65iuselb92bolast4dmmay5f3rz5a 881637 881559 2025-06-21T07:14:34Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881637 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} oed1o1noihiqql3jvv67x5xi3zfmljk 881638 881637 2025-06-21T07:15:39Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ 881638 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} ao06g67keigg6xhxdd8d61s13cmtx75 881639 881638 2025-06-21T07:18:06Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ 881639 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Sala storica dei mercanti | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Situato nella piazza che circonda la Cattedrale. }} * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Monumenti e fontane === * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 4irohxuhliar90muo0erthupbs482j7 881640 881639 2025-06-21T07:21:50Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ 881640 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} e2ztz7lclwn8rtm9txdhaoyl446fvmt 881641 881640 2025-06-21T07:26:34Z Codas 10691 /* Parchi */ Aggiunto elemento: Colombipark 881641 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} hxn4yru0zw16mxmdic1rjseoarmnin4 881642 881641 2025-06-21T07:27:18Z Codas 10691 /* Parchi */ Aggiunto elemento: Stadtgarten 881642 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} * {{see | nome=Stadtgarten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.997796 | long=7.857407 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2327146 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 082s8a2co4evqp7mflgmttebl7yr4yv 881643 881642 2025-06-21T07:28:29Z Codas 10691 /* Parchi */ Aggiunto elemento: Eschholzpark 881643 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} * {{see | nome=Stadtgarten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.997796 | long=7.857407 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2327146 | descrizione= }} * {{see | nome=Eschholzpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112894316 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} i44wmch01yxgbj3naccoa23aul0stzx 881644 881643 2025-06-21T07:29:08Z Codas 10691 /* Parchi */ Aggiornato elemento: Eschholzpark - https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881644 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} * {{see | nome=Stadtgarten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.997796 | long=7.857407 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2327146 | descrizione= }} * {{see | nome=Eschholzpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112894316 | descrizione=Con pergolato e parco giochi per bambini. Il parco ospita la scultura "Tubo da giardino" di Claes Oldenburg. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 6dfha1jvo0wi7kd4i8cdqlzn4dtg3hr 881645 881644 2025-06-21T07:30:34Z Codas 10691 /* Parchi */ Aggiunto elemento: Dietenbachpark - https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881645 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} * {{see | nome=Stadtgarten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.997796 | long=7.857407 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2327146 | descrizione= }} * {{see | nome=Eschholzpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112894316 | descrizione=Con pergolato e parco giochi per bambini. Il parco ospita la scultura "Tubo da giardino" di Claes Oldenburg. }} * {{see | nome=Dietenbachpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112893102 | descrizione=Con l'omonimo lago, offre zone balneabili e una varietà di sport di tendenza. Altrimenti, è un'area ricreativa locale tra Rieselfeld e Weingarten. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} tt5apvdh2qw7gq2duvug626hzaw9yaq 881646 881645 2025-06-21T07:31:39Z Codas 10691 /* Parchi */ Aggiunto elemento: Möslepark 881646 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} * {{see | nome=Stadtgarten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.997796 | long=7.857407 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2327146 | descrizione= }} * {{see | nome=Eschholzpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112894316 | descrizione=Con pergolato e parco giochi per bambini. Il parco ospita la scultura "Tubo da giardino" di Claes Oldenburg. }} * {{see | nome=Dietenbachpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112893102 | descrizione=Con l'omonimo lago, offre zone balneabili e una varietà di sport di tendenza. Altrimenti, è un'area ricreativa locale tra Rieselfeld e Weingarten. }} * {{see | nome=Möslepark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.98409 | long=7.87735 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112893085 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} dsmonqikl22vl4l1ms6y1rltnxqa6u2 881647 881646 2025-06-21T07:35:00Z Codas 10691 /* Altro */ Aggiunto elemento: Hildaturm - https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881647 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} * {{see | nome=Hildaturm | alt=Aussichtsturm auf dem Lorettoberg | sito=http://www.hildaturm.de | email= | indirizzo= | lat=47.979413 | long=7.83788 | indicazioni=sul Lorettoberg, a sud del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari=aprile-settembre | prezzo=1 € | wikidata=Q67772790 | descrizione=Questa storica torre di osservazione è una vera chicca tra i punti panoramici di Friburgo. Dalla cima si gode di una splendida vista panoramica sulla cattedrale, sul centro storico e sulla Foresta Nera. Essendo di proprietà privata, l'accesso non è sempre garantito. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} * {{see | nome=Stadtgarten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.997796 | long=7.857407 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2327146 | descrizione= }} * {{see | nome=Eschholzpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112894316 | descrizione=Con pergolato e parco giochi per bambini. Il parco ospita la scultura "Tubo da giardino" di Claes Oldenburg. }} * {{see | nome=Dietenbachpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112893102 | descrizione=Con l'omonimo lago, offre zone balneabili e una varietà di sport di tendenza. Altrimenti, è un'area ricreativa locale tra Rieselfeld e Weingarten. }} * {{see | nome=Möslepark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.98409 | long=7.87735 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112893085 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} 3zcuekjqtth8n7nygsui5cgwqea8thj 881651 881647 2025-06-21T08:32:13Z Codas 10691 /* Altro */ Aggiunto elemento: Roßkopfturm - https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Freiburg_im_Breisgau&oldid=1688001 881651 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Freiburg im Breisgau | Banner = Freiburg banner.jpg | DidascaliaBanner = Friburgo | Immagine = Freiburger_Münster.jpg | Didascalia = il Münster | Appellativi = | Patrono = San Giorgio | Stato = [[Germania]] | Stato federato =[[Baden-Württemberg]] | Regione = | Territorio = [[Foresta Nera]] | Superficie = 153,04 | Abitanti = 236.140 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 0761, 07664 e 07665 | CAP = 79098–79117 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = https://visit.freiburg.de/ | Map = de | Lat = 47.9833 | Long = 7.8500 }} '''Friburgo in Brisgovia''' è una città del [[Baden-Württemberg]]. == Da sapere == Friburgo è una bellissima e rilassata città universitaria, nota in tutta la Germania per l'Università Albert Ludwig, il bel tempo e i vigneti, Friburgo è considerata dai tedeschi un luogo desiderabile in cui vivere. A causa della sua posizione appartata nel "''Dreiländereck''" (angolo di tre paesi) i locali vanno spesso a fare shopping in Francia e Svizzera per i loro prodotti nativi e per andare ai musei e nei teatri di [[Basilea]] o [[Zurigo]]. Si può trovare un forte patriottismo locale, che si manifesta nell'inno di Baden (l'ex stato indipendente), che può essere ascoltato più spesso dell'inno nazionale. Sebbene Friburgo non sia essa stessa una delle principali destinazioni turistiche o una grande città, può servire come base relativamente economica da cui esplorare gran parte dell'Europa centrale. Grazie ai suoi eccellenti collegamenti ferroviari e stradali, Friburgo può consentire di viaggiare in tutta la [[Svizzera]], la [[Germania]], l'[[Austria]], i [[Paesi Bassi]] e la [[Francia]] senza problemi e con buoni prezzi. Se avete in programma un soggiorno prolungato o dei viaggi verso queste destinazioni, può essere una base accogliente per tornare dopo ogni segmento del di viaggio. === Cenni geografici === Situata ai margini della Foresta Nera (''Schwarzwald'') in una posizione pittoresca sul fiume Dreisam, tra verdi pendii montani. Friburgo è in realtà più vicina alla [[Francia]] e alla [[Svizzera]] rispetto al resto della Germania, essendo situata in un angolo in cui si incontrano i confini dei tre paesi. Ciò si riflette nella città che condivide il suo aeroporto con [[Basilea]] in Svizzera e [[Mulhouse]] in Francia - l'unico aeroporto Euroaeroporto i cui terreni si trovano a cavallo dei confini nazionali. Si noti che mentre questo è la città molto probabilmente indicata quando viene invocato il nome, in realtà è uno dei tanti luoghi che condividono il nome in quanto vi sono [[Friburgo/Elbe|Friburgo]] (an der Elbe) nella [[Bassa Sassonia]] e [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] in Svizzera. === Quando andare === Gode di uno dei climi più soleggiati e caldi tra le città tedesche. === Cenni storici === Friburgo è stata fondata nel 1120 e da allora è stata una città importante, che si riflette nel ricco patrimonio architettonico medievale e rinascimentale della sua ''Altstadt''. Essendo una città universitaria per secoli, ha anche una prospettiva molto lungimirante ed è un centro di sviluppo sostenibile. Ci sono molte attività legate all'energia solare e gran parte della città, in particolare i quartieri più recenti, è organizzata utilizzando idee di sviluppo sostenibile all'avanguardia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.9945 | Long= 7.847 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} {{mapshapes|Q3537108|stroke-width=1.5}}<!--tram--> [[File:Augustinerplatz (Freiburg) 6574.jpg|miniatura|sinistra|Augustinerplatz]] * Nelle serate più calde, '''Augustinerplatz''' è spesso popolata da una folla eterogenea, prevalentemente composta da giovani e studenti. La gente chiacchiera, beve e a volte suona persino la chitarra, un'atmosfera vivace, quasi meridionale, che molti apprezzano, ma che altri percepiscono come un elemento di disturbo. Per raggiungere un equilibrio tra interessi, nel 2009 è stata eretta sulla piazza la cosiddetta "Colonna della Tolleranza", una colonna luminosa colorata del costo di 18.000 euro. Si tinge di rosso con il passare della sera e ha lo scopo di ricordare ai presenti il ​​bisogno di pace e tranquillità dei residenti. La colonna è ben nota in tutta la città, raramente ottiene l'effetto desiderato ed è anche oggetto di notevoli atti vandalici. * '''Kaiser-Joseph-Straße''' è la principale via dello shopping di Friburgo e si estende da nord a sud, passando per la fontana Bertoldsbrunnen, dal Monumento alla Vittoria fino alla Johanneskirche. * La '''Via del Sale''' si estende dalla Schwabentor alla Bertoldsbrunnen ed è, come suggerisce il nome, un'antica via commerciale. * '''Bertoldstraße''' ''',''' che prende il nome da uno dei fondatori della città, conduce dalla fontana Bertoldsbrunnen, passando per il teatro, fino alla stazione ferroviaria principale. * La '''Piazza della Vecchia Sinagoga,''' tra l'edificio II del College dell'università e il teatro comunale, ospitò la sinagoga fino alla sua distruzione nel 1938. Dal 2019 è stata trasformata in una zona pedonale con una nuova linea tranviaria. * Stühlinger '''Kirchplatz,''' di fronte alla Chiesa del Sacro Cuore, è il punto d'incontro principale del quartiere. Il mercoledì e il sabato vi si tiene un mercato e, occasionalmente, un mercatino delle pulci. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === La città è servita da diversi aeroporti posti nelle vicinanze, mentre altri più distanti necessitano di più tempo e di un viaggio in treno. Per quelli limitrofi ci sono dei collegamenti in bus verificabili su [https://www.freiburger-reisedienst.de/index.php?lang=en questo sito]. *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo]] |lat=47.59 | long=7.529167}} ({{IATA|BSL}}—'''MLH'''—'''EAP''') &mdash; Questo aeroporto serve le tre città ed è posto incredibilmente in prossimità dei confini di Germania, Svizzera e Francia. [[File:Airport FRA 2010-06-06.jpg|thumb|Il Terminal 2 dell'aeroporto di Francoforte]] *{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Francoforte sul Meno]] |lat= 50.033333 | long=8.570556}} &mdash; L'aeroporto di Francoforte è secondo, per traffico, a quello [[Londra|londinese]] di Heathrow. Ha due terminal ma un terzo è in costruzione. Il nº 1 è riservato alle compagnie [http://www.lufthansa.com Lufthansa] e [http://www.staralliance.com Star Alliance]. Il terminal nº 2 è riservato a tutte gli altri voli. <br> I treni InterCity Express o ICE partono in direzione di Friburgo quasi ogni ora dalla Fernbahnhof nell'aeroporto di Francoforte. Basta seguire le indicazioni una volta arrivati ​​e acquistare il biglietto presso il Deutsche Bahn Reisezentrum (DB Travel Centre). La maggior parte dei treni viaggia direttamente verso Friburgo, anche se alcuni richiedono un cambio treno a [[Mannheim]]. La prenotazione anticipata online può abbattere il prezzo del biglietto del treno dall'aeroporto di Francoforte a 29 € con tariffa speciale, che richiede l'uso del treno selezionato. Se l'aereo è in ritardo, dovrete acquistare un nuovo biglietto. Un biglietto standard dall'ufficio DB del Fernbahnhof a Friburgo è di € 62. La maggior parte delle compagnie aeree che servono Francoforte offrirà anche il servizio di trasporto aereo che offre un biglietto del treno altamente flessibile a tariffe generalmente non molto più alte rispetto ai biglietti scontati più economici, ma le compagnie aeree stabiliscono i prezzi, quindi potreste pagare di più o addirittura ottenerlo gratuitamente. * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Stoccarda]] |lat=48.69 |long=9.221944}} (Flughafen Stuttgart) è situato 13&nbsp;km a sud del centro. Consta di 4 terminal riservati sia agli arrivi che alle partenze eccezion fatta per il nº 2 che è adibito alle sole partenze. I collegamenti in treno per Friburgo sono meno convenienti rispetto ad altri aeroporti. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden]] |lat=48.779444 |long=8.080556}} (Flughafen Karlsruhe/Baden-Baden, {{IATA|FKB}}), situato tra Karlsruhe e Baden-Baden – Un altro aeroporto vicino a Friburgo e offre alcuni voli internazionali verso varie città operati principalmente da Ryanair ed Eurowings. Si tratta di un breve viaggio in treno di 40 minuti a nord della città, ma dovrete arrivare in autobus alla stazione ferroviaria, che aggiungerà tempo extra al viaggio. Dovrete pianificare in anticipo il viaggio per renderlo più semplice e il sito Web di Deutsche Bahn può fornire orari di connessione approssimativi con i servizi di autobus. :[http://www.ryanair.com Ryanair] effettuava al 2012 un volo da Roma-Ciampino e altri stagionali da [[Bari]], [[Cagliari]], [[Trapani]]. Vari [https://www.hahn-airport.de/en/passengers-visitiors/getting-there/by-bus bus] effettuano un collegamento con l'aeroporto. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Zurigo]] |lat=47.464722 |long=8.549167}} (Flughafen Zürich - {{IATA|ZRH}}), a circa 2 ore da Friburgo – Il più importante aeroporto svizzero con oltre 20 milioni di passeggeri all'anno. :La maggior parte delle principali compagnie aeree vola a Zurigo ma l'ex vettore di bandiera svizzera (ora di proprietà di Lufthansa) è ancora la più grande compagnia della ZRH e offre la più ampia gamma di connessioni. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Strasburgo-Entzheim]] |lat=48.541944 |long=7.634444}} (Aéroport de Strasbourg Entzheim, {{IATA|SXB}}), a circa 10&nbsp;km dal centro in direzione sudovest, ma non accoglie nessun volo da città italiane. === In auto === Friburgo è collegata al sistema autostradale tedesco tramite la A5, che corre lungo la valle del Reno da sud a nord, a partire dal confine svizzero. È anche accessibile attraverso la [[Foresta Nera]] tramite la B31 (Ost). Dalla [[Francia]] ci vogliono circa 30 minuti in auto. Dalla [[Svizzera]] sono circa 40 minuti. [[Heidelberg]] è un viaggio in auto di 1,5 ore a nord, utilizzando la A5. Il [[Lago di Costanza]] è raggiungibile in due ore tramite la B31. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Freiburg Hauptbahnhof 4169.jpg|miniatura|Stazione di Friburgo]] * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Friburgo in Brisgovia Centrale | alt=Freiburg (Breisgau) Hbf | sito=http://www.bahnhof.de/bahnhof-de/Freiburg__Breisgau__Hbf.html?hl=Freiburg | email= | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.841944 | indicazioni=vicino al centro della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q473572 | descrizione=Vi sono collegamenti frequenti a nord verso [[Francoforte]] e a sud verso [[Basilea]], con treni ICE veloci che partono in ogni direzione ogni ora. Ancora una volta, la pianificazione anticipata può ottenere tariffe economiche di 29 € a tratta. Dalla Hauptbahnhof, si ha accesso diretto al Tram (''Straßenbahn'') che viaggia direttamente sopra la stazione principale e offre un facile accesso alla città. La ''Hauptbahnhof'' è anche a breve distanza a piedi dal centro. Le principali destinazioni dirette includono: :*[[Francoforte]] ''Hauptbahnhof'' e aeroporto (''Flughafen''), 2 ore :*[[Zurigo]], 2 ore (Svizzera) :*[[Basilea]], 40 minuti (espresso) 1 ora (locale), (Svizzera) :*[[Mannheim]] (vicino a [[Heidelberg]]), 1,5 ore :*[[Berlino]], 6,5 ore :*[[Colonia (Germania)|Colonia]], 3 ore e 10 minuti :*[[Amburgo]], 5 ore e 45 minuti :*[[Monaco di Baviera|Monaco]], 4,5 ore :*[[Amsterdam]], (Paesi Bassi), 6 ore :*[[Parigi]], (Francia), 3,5 ore :*[[Milano]], (Italia), 5,5 ore :Un singolo cambio può portare a [[Vienna]], (Austria), 9,5 ore :I treni locali e regionali possono essere utili per le gite di un giorno o per viaggiare verso le città vicine. Nella stazione principale chiedete i ''Ländertickets'' o i biglietti Regionali. Tali biglietti possono essere utilizzati da un gruppo di un massimo di 5 persone nei treni RB, RE e S-Bahn, nonché per il trasporto locale. Sono un'alternativa molto più economica per un gruppo di viaggiatori che vanno in città nelle vicinanze o che fanno una gita di un giorno. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Friburgo è servita da [http://www.flixbus.com/ Flixbus] ed [http://www.eurolines.de/ Eurolines]. Troverete collegamenti internazionali diretti da e per l'Italia ([[Milano]]), Svizzera ([[Zurigo]], [[Berna]], [[Ginevra]], [[Basilea]]), Francia ([[Parigi]], [[Lione]], [[Strasburgo]]), Belgio ([[Bruxelles]]), Croazia ([[Zagabria]]), Slovenia ([[Lubiana]]), Ungheria ([[Budapest]]) e Austria ([[Vienna]]). {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Freiburg-nahverkehr.png|350px|miniatura|Mappa dei trasporti pubblici di Friburgo, le linee del tram sono in blu]] Il modo migliore per spostarsi a Friburgo è tramite i mezzi pubblici e le passeggiate. Friburgo ha un eccellente sistema di autobus e tram (''Straßenbahn''), ma leggermente costoso. Il sistema di tram funziona tutta la notte nei fine settimana e nei giorni festivi. [[File:Schienenschleifwagen SF 50 VAG Freiburg jm90011.jpg|miniatura|sinistra|Tram a Friburgo]] La rete di trasporto pubblico è gestita da diverse società, ma il biglietto è unificato con l'associazione di trasporto RVF locale. I biglietti possono essere utilizzati su tutti gli autobus, i tram e i treni locali della zona. L'area RVF è divisa in tre zone dalle quali dipende il prezzo del biglietto. Una corsa singola è di 2,30 € per la zona A (zona della città di Friburgo), 4 € per la zona A/B e 5,70 € per le zone A, B e C. Potete acquistare un pacchetto di 8 biglietti per 16,60 € valido all'interno della zona A dal {{marker|nome=negozio VAG Pluspunkt |lat= 47.994610|long=7.850523}}, situato vicino al centro di Martinstor in Salzstraße 3. Nel negozio potete anche ritirare i biglietti usando un sistema a punti; 20 punti costano 14,70 € e in ciascuna direzione, utilizzerete 3 punti nella Zona A, 5 punti se attraversate la Zona B e 7 punti se attraversate la Zona C. Molto probabilmente utilizzerete solo i sistemi di tram e autobus nella zona A per la maggior parte del soggiorno. Se venite per un breve soggiorno o un fine settimana, acquistate un ''Regio 24'' che garantirà un viaggio illimitato 24 ore su 24 nella zona A per una persona per 6,40 € e fino a cinque persone per 12,80 €. Il ''Regio 24'' è disponibile anche per 2 o 3 zone. Queste card permetteranno di utilizzare tutto il trasporto pubblico all'interno di Friburgo e anche di prendere i treni DB Regio che servono gratuitamente la regione. Orari e biglietti sono disponibili sul [https://www.vag-freiburg.de/ sito web di VAG Freiburg]. La maggior parte delle principali attrazioni di Friburgo sono situate una vicino all'altra nel centro della città. Potete attraversare il centro città camminando per circa 10-15 minuti o in tram. Sebbene i passeggeri siano controllati raramente, viaggiare senza un biglietto valido (Schwarzfahren) comporta una multa di 60 €! <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se avete noleggiato un'auto o avete guidato fino a Friburgo, sarete in grado di accedere rapidamente alla maggior parte delle aree con l'auto. Siete consapevoli del fatto che il parcheggio è relativamente costoso, ma ci sono molti garage disponibili dove è possibile parcheggiare e quindi raggiungere a piedi le destinazioni vicine. La città di Friburgo è una zona a bassa emissione (''Umweltzone''). Ciò significa che tutte le auto - comprese le auto elettriche - in città hanno bisogno di un badge (''Feinstaubplakette'') che indichi la loro categoria di inquinamento. === In bici === [[File:Radfahrer auf der Wiwilibrücke in Freiburg.jpg|miniatura|La bicicletta è la modalità di trasporto preferita a Friburgo]] La bicicletta è un altro modo conveniente per spostarsi e i marciapiedi e le strade di Friburgo hanno piste ciclabili dedicate. Molti cittadini usano le loro biciclette e potete facilmente avere una vera sensazione della città in questo modo. Le biciclette possono essere noleggiate in vari negozi, il più conveniente per i turisti è il servizio mobile presso la stazione ferroviaria principale (''Hauptbahnhof''). Nel maggio 2019 è iniziato il programma di condivisione di biciclette pubbliche "[https://www.frelo-freiburg.de/ Frelo]" con 400 biciclette in circa 50 stazioni. Sono disponibili 3 pass giornalieri per soli 3 € che consentono di guidare i primi 30 minuti gratuitamente. Nella zona pedonale i ciclisti devono scendere dalla bici durante gli orari diurni nei giorni feriali. Esistono inoltre speciali itinerari in bicicletta: * Percorso del vino del Baden (itinerario orientale): da Grenzach sull'Alto Reno, passando per Basilea, fino a Laudenbach al confine con l'Assia. * Percorso della Foresta Nera meridionale: 270 km di percorso circolare da Hinterzarten via Titisee, all'Alto Reno vicino a Waldshut, Basilea, Friburgo fino a Kirchzarten ([https://www.naturpark-suedschwarzwald.de/ Parco naturale della Foresta Nera meridionale]). * [https://www.ferienstrassen.info/gr%C3%BCne-strasse/ Percorso della Strada Verde]: da Titisee, nella Foresta Nera meridionale, passando per Friburgo e Breisach, e via Munster ed Épinal, nei Vosgi meridionali, fino a Contrexéville, in Lorena (percorribile anche in auto). {{-}} == Cosa vedere == === Münsterplatz === [[File:Freiburger Münster.jpg|150px|miniatura|Münster]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | alt=Cattedrale di Nostra Signora, Münster unserer lieben Frau | sito=http://www.freiburgermuenster.info/ | email=info@c-punkt-freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 1 | lat=47.995556 | long=7.852222 | indicazioni= | tel=+49 761 208 59 63 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; festivi e Dom 13:00-19:30, la visita guidata è ogni giorno alle 14:00 | prezzo=Visita guidata 5€, visita al campanile 1,50 € | wikipedia=Cattedrale di Friburgo in Brisgovia | immagine=Freiburg Münster3 05 03 06.JPG | wikidata=Q250212 | descrizione=La cattedrale è la più grande vista di Friburgo in città, una delle più antiche e belle di tutta Europa. I doccioni sono da non perdere: assicuratevi di studiare ogni angolo del Munster. Sforzatevi di salire fino alla cima della torre con le favolose viste. }} * {{see | nome=Grande magazzino storico | alt=Historisches Kaufhaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994964 | long=7.852727 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1520195 | descrizione=Sulla Münsterplatz si trova il sorprendente grande magazzino rosso del 1532. }} * {{see | nome=Fontana dei pesci | alt=Fischbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/fischbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.995984 | long=7.852269 | indicazioni=sul lato nord-ovest di Münsterplatz | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419859 | descrizione=Dal 1970 si trova una copia della fontana tardogotica eretta da Hans von Basel nel 1486. ​​Fu spostata all'inizio del XIX secolo per far posto alla fontana Bertoldsbrunnen e smantellata negli anni '30 perché ostacolava il traffico. }} * {{see | nome=Fontana di San Giorgio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99542 | long=7.85179 | indicazioni=Sulla Münsterplatz, a sud-ovest | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q52092027 | descrizione=Risalente all'inizio del XVI secolo, con una statua dorata di San Giorgio, il santo patrono di Friburgo. }} * {{see | nome=Museo della storia della città | alt=Museum für Stadtgeschichte | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238004.html | email=msg@stadt.freiburg.de | indirizzo=Münsterplatz 30 | lat=47.99493 | long=7.85315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Mar–Dom 10:00–17:00| prezzo= | immagine=Wentzingerhaus (Freiburg) 2.jpg | wikidata=Q1954675 | descrizione=900 anni di storia della città sono illustrati da mostre nella casa tardo barocca del pittore, scultore, architetto e fondatore Johann Christian Wentzinger (1710–1797). }} ===Altro=== [[File:Bächle (6221487826).jpg|150px|miniatura|sinistra|Freiburg Bächle]] * {{see | nome= Chiesa del Sacro Cuore | alt= Herz-Jesu-Kirche | sito= http://www.kath-freiburg-mitte.de/ | email= | indirizzo= Eschholzstraße 74 | lat= 47.99706 | long= 7.83692 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1614963 | descrizione= La chiesa cattolica fu costruita dall'architetto della cattedrale di Limburgo Max Meckel in stile tardo romantico e consacrata nel 1897. Le due torri gemelle hanno un sorprendente tetto verde, mentre gli altri tetti sono tutti rossi. }} [[File:Freiburg (812503966).jpg|150px|miniatura|Porta sveva]] * {{see | nome=Freiburg Bächle | alt=Canali di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Bächle (6221487826).jpg | wikidata=Q465753 | descrizione=Dei piccoli canali attraversano le strade del centro cittadino. Questi canali un tempo erano intesi come un modo per combattere gli incendi nella città medievale di Friburgo. La gente del posto dice che se cadete accidentalmente o entrate in uno di essi, sposerete qualcuno di Friburgo. }} * {{see | nome=Municipio | alt=Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Altes Rathaus (Freiburg im Breisgau) 4610.jpg | wikidata=Q2132439 | descrizione=Il vecchio municipio ora contiene il banco informazioni turistiche. }} * {{see | nome=Nuovo municipio | alt=Neues Rathaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.996256 | long=7.8493 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2132439 | descrizione=. }} * {{see | nome=Municipio di Stühlinger | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.00044 | long=7.832404 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q122200892 | descrizione=Inaugurato nel 2017, una casa a consumo energetico positivo con moderna architettura in legno e celle solari integrate nella facciata. }} * {{see | nome=Fontana di Bertolds | alt=Bertoldsbrunnen | sito=http://www.badische-seiten.de/freiburg/bertoldsbrunnen.php | email= | indirizzo= | lat=47.994869 | long=7.849917 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q828351 | descrizione=1965 , la vecchia Bertoldsbrunnen fu distrutta nel 1944. }} * {{see | nome=Hildaturm | alt=Aussichtsturm auf dem Lorettoberg | sito=http://www.hildaturm.de | email= | indirizzo= | lat=47.979413 | long=7.83788 | indicazioni=sul Lorettoberg, a sud del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari=aprile-settembre | prezzo=1 € | wikidata=Q67772790 | descrizione=Questa storica torre di osservazione è una vera chicca tra i punti panoramici di Friburgo. Dalla cima si gode di una splendida vista panoramica sulla cattedrale, sul centro storico e sulla Foresta Nera. Essendo di proprietà privata, l'accesso non è sempre garantito. }} * {{see | nome=Roßkopfturm | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0103 | long=7.90167 | indicazioni=a circa 4,5 km a nord del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q82966 | descrizione=La torre tralicciata in acciaio, alta 34,4 m, fu eretta nel 1889 dall'Associazione della Foresta Nera. La struttura sorge sul Roßkopf, alto 737 m. Dal centro città, la torre è facilmente raggiungibile a piedi, incluso lo Schlossberg, con una gita giornaliera (da 12 a 15 km a seconda del percorso scelto). Naturalmente, è più veloce raggiungerla in mountain bike. }} ===Castelli=== * {{see | nome=Castello di Zähringen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.025278 | long=7.884167 | indicazioni=A nord di Friburgo, nel distretto di Gundelfingen | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q29125 | descrizione=Le rovine dell'antico castello ancestrale degli Zähringen (Friburgo fu fondata da Konrad von Zähringen), immerse nella foresta. Nelle immediate vicinanze si trova un ristorante. }} * {{see | nome=Freiburger Wasserschlössle | alt=Castello sull'acqua di Friburgo | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.983527 | long=7.860139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1453888 | descrizione=Un serbatoio d'acqua splendidamente progettato per la città, che offre una piacevole vista sulla città. Quest'ultimo non merita certo una visita per i turisti con un programma serrato, ma rappresenta una piacevole tappa per le passeggiate nei boschi che circondano la città. Sulla strada per il Wasserschlössle, si può ammirare l'edificio più antico di Wiehre (1798), nel quartiere di Oberwiehre, in Zasiusstrasse 109: l'ex granaio delle decime dell'ex tenuta Böhringer. Oggi ospita la sala comunale (Maria Hilf Hall) dell'omonima parrocchia. La sala e due piccoli annessi sono seriamente a rischio di demolizione. }} * {{see | nome=Castello della neve | alt=Schneeburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.960556 | long=7.798056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q880182 | descrizione=dopo una breve escursione, si raggiungono le rovine del Castello con la sua magnifica vista. }} === Porte === [[File:Kaiser Josefstraße (Freiburg im Breisgau) jm12980.jpg|150px|miniatura|sinistra|Martinstor]] * {{see | nome=Porta sveva | alt=Schwabentor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.854167 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Schwabentor Freiburg.JPG | wikidata=Q2252613 | descrizione=Una delle due porte della città vecchia rimaste in piedi. La porta è splendidamente decorata, e include con un grande quadro dipinto da Matthias Schwäri nel 1572. }} * {{see | nome=Porta di Martino | alt=Martinstor | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.993611 | long=7.848889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=St Martin (Freiburg) 3034 (cropped).jpg | wikidata=Q328965 | descrizione=L'altra vecchia porta della città, che è ben nota localmente per la porta accanto del McDonald che ha posto il suo logo sulla porta. }} ===Musei=== * {{see | nome=Augustinermuseum | alt= | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237748.html | email=augustinermuseum@stadt.freiburg.de | indirizzo=Augustinerplatz 1-3 | lat=47.993889 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q542932 | descrizione=È uno dei musei più importanti del Baden-Württemberg. La collezione di arti visive e sculture comprende opere di Lucas Cranach il Vecchio, Anselm Feuerbach, Hans Baldung Grien, Matthias Grünewald, il Maestro del Libro di Casa, Hans Thoma e Franz Xaver Winterhalter. Vi è inoltre una sala di sculture con profeti in pietra alti quattro metri provenienti dalla Cattedrale di Friburgo, un organo da chiesa della ditta Welte & Söhne con esterno del 1730 e una biblioteca di storia dell'arte e della cultura. }} * {{see | nome=Museo di arte moderna | alt=Museum für Neue Kunst | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/237848.html | email= | indirizzo= | lat=47.992778 | long=7.8525 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Museum für neue Kunst Freiburg 1.jpg | wikidata=Q1954668 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Archäologisches Museum Colombischlössle | sito=https://www.freiburg.de/pb/,Lde/237910.html | email=arco-museum@stadt.freiburg.de | indirizzo= | lat=47.997778 | long=7.846111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q329255 | descrizione=Il palazzo che ospita questo museo fu costruito nel 1861. Espone reperti archeologici provenienti dalla regione. }} * {{see | nome=Museo di storia naturale | alt=Museum Natur und Mensch Freiburg | sito=http://www.freiburg.de/pb/,Lde/238070.html | email= | indirizzo= | lat=47.99331 | long=7.85159 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Gerberau (Freiburg) jm5976.jpg | wikidata=Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome= Piccolo Museo dello Stucco| alt= Kleines Stuckmuseum | sito= http://www.stuckmuseum.de/ | email= | indirizzo= Hans Rich KG, Liebigstraße 11 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 50 05 55 | numero verde= | fax= +49 761 50 25 25 | orari= Lun-Ven 13:00 - 18:00 o su appuntamento | prezzo= | wikidata= Q1656644 | descrizione= Il museo è stato fondato nel 1979 dal maestro stuccatore Hans Rich ed è gestito da volontari. Le mostre includono un'ampia gamma di stucchi originali, calchi di pezzi originali e repliche di elementi in stucco come cornici, mensole, sovrapporte, colonne in stucco, pilastri, balaustre, nonché stemmi e rilievi. }} * {{see | nome= Museo della Natura e dell'Uomo | alt= Museum Natur und Mensch | sito= | email= | indirizzo= Gerberau 32, 79098 Freiburg im Breisgau | lat= 47.99383 | long= 7.85274 | indicazioni= | tel= +49 761 201-2566 | numero verde= | fax= | orari= Mar 10:00–19:00; Mer–Dom 10:00–17:00 | prezzo= € 5 | wikidata= Q1970389 | descrizione= }} * {{see | nome=Uniseum | alt= | sito=https://www.uniseum.uni-freiburg.de/ | email=info@uniseum.de | indirizzo=Bertoldstraße 17, 79085 Freiburg | lat=47.995345 | long=7.84863 | indicazioni= | tel=+49 0761 203-3835 | numero verde= | fax=+49 0761 203-3836 | orari=dal terzo sabato di maggio al 3 ottobre, martedì-venerdì 14:30-17:00, sabato-domenica 12:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q598975 | descrizione=Museo universitario dell'Università Albert Ludwig di Friburgo in Brisgovia. }} === Parchi=== [[File:Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg|150px|miniatura|Seepark Betzenhausen]] * {{see | nome=Parco acquatico di Betzenhausen | alt=Seepark Betzenhausen | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0113 | long=7.81817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Freiburg, Seepark Betzenhausen, Flückigersee.jpg | wikidata=Q2265460 | descrizione=Un lago artificiale e una fuga popolare dal complesso residenziale di Betzenhausen. Completo di birreria all'aperto e di un ristorante, Seepark è popolare tra le famiglie e coloro che hanno in programma una passeggiata nella splendida zona della cintura verde. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Friburgo | alt=Botanischer Garten Freiburg o Botanischer Garten der Albert-Ludwigs-Universität Freiburg | sito= | email= | indirizzo= | lat=48.0097 | long=7.85833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-18:00, serra: Lun-Gio: 12:00-16:00, Dom e festivi 14:00-16:00 | prezzo= | immagine=Botanischer Garten Freiburg 2.jpg | wikidata=Q328848 | descrizione= }} * {{see | nome=Colombipark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.99745 | long=7.846434 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q54291165 | descrizione= }} * {{see | nome=Stadtgarten | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.997796 | long=7.857407 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2327146 | descrizione= }} * {{see | nome=Eschholzpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112894316 | descrizione=Con pergolato e parco giochi per bambini. Il parco ospita la scultura "Tubo da giardino" di Claes Oldenburg. }} * {{see | nome=Dietenbachpark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112893102 | descrizione=Con l'omonimo lago, offre zone balneabili e una varietà di sport di tendenza. Altrimenti, è un'area ricreativa locale tra Rieselfeld e Weingarten. }} * {{see | nome=Möslepark | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.98409 | long=7.87735 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112893085 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Escursione sullo Schlossberg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.994995 | long=7.86191 | indicazioni=Il sentiero inizia vicino a Schwabentor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q317922 | descrizione=Durante la salita c'è una bella piazza chiamata "Kanonenplatz". La vista da lì è bella, ma è comunque consigliabile fare un po' più di fatica in salita per raggiungere la torre di osservazione chiamata {{marker|nome="Schloßbergturm" |lat= 47.99507|long=7.86195}}. Ci vogliono circa 15 minuti dal centro storico e offre una vista mozzafiato sulla Foresta Nera, Friburgo, il Kaiserstuhl e la catena montuosa dei Vosgi in Francia. }} ** {{do | nome= Schlossbergbahn | alt= | sito= http://www.schlossberg-bahn.de | email= | indirizzo= Am Schlossberg 1 | lat= 47.99715 | long= 7.85742 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= 5€ andata e ritorno, 3€ sola andata. | wikidata= | descrizione= Un altro modo per raggiungere la cima dello Schlossberg è prendere la funicolare. }} * {{do | nome= Schauinsland | alt= | sito= http://www.bergwelt-schauinsland.de/ | email= | indirizzo= | lat= 47.911980 | long= 7.898590 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q650549 | descrizione= Prendete il tram 2 e poi l'autobus 21 fino alla funivia dello Schauinsland. In cima vi aspettano splendide viste fino alle Alpi svizzere. La funivia non è in funzione in caso di maltempo. È anche possibile salire a piedi sullo Schauinsland partendo dalla stazione della funivia dello Schauinsland. Assicuratevi però che le previsioni meteo siano buone e calcolate dalle 3 alle 5 ore per la salita e da 1 a 2 ore per la discesa }} * {{do | nome=Prendi una birra al Feierling | alt= | sito=https://www.feierling.de/ | email= | indirizzo=Gerberau 46 | lat=47.993319 | long=7.852761 | indicazioni=appena fuori Augustinerplatz | tel=+49 761 243480 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-00:00; Ven-Sab 11:00-01:00 | prezzo=€2,60-15 | wikidata=Q22671673 | descrizione=Provate la birra biologica della casa del Feierling, una straordinaria Inselhopf fresca disponibile solo lì. Costa 2,90 € per un bicchiere piccolo (0,3 L), ed è possibile acquistare anche una bottiglia da 2 L per 10 €, che costa 5 € da riempire in qualsiasi momento; potete portarla a casa e riportarla tutte le volte che volete. Il biergarten è piacevole d'estate e, quando il tempo è bello, centinaia di persone si riuniscono nella vicina Augustinerplatz (molte con le bottiglie da 2 L) per bere e socializzare. }} * {{do | nome= Borderline Trail (percorso in discesa per mountain bike) | alt= | sito= http://www.mountainbike-freiburg.com/ | email= | indirizzo= | lat= 48.0102021 | long= 7.902544 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tra gli appassionati di mountain bike, Friburgo è famosa per la sua vicinanza alla Foresta Nera, ma anche per i suoi sentieri, attrezzati e mantenuti da un'associazione. Il primo inizia molto vicino alla cima del Monte Cavallo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'associazione }} === Massaggi === * {{do | nome= Amakido Berührungskunst | alt= Arte tattile Amakido | sito= https://www.amakido.de | email= | indirizzo= Wöhler Str. 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel= +49 761 59329841 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Massaggi tantrici, coaching e workshop per donne, uomini e coppie. Il lavoro corporeo di Amakido si basa sull'accettazione di tutti gli aspetti umani, nonché sull'affermazione della sensualità e della sessualità come forza vitale. Il team di Amakido non offre servizi sessuali. }} === Studiare === L'Università di Friburgo è una delle università tedesche più famose. Fondata nel 1457, attrae 22.000 studenti, conferendole l'atmosfera di una città universitaria. È un'ottima destinazione per studiare in Germania come studente in scambio o per seguire corsi di lingua. Inoltre, diverse altre scuole contribuiscono all'immagine studentesca della città. La più grande di queste è la Pädagogische Hochschule Freiburg, situata a Littenweiler, a est della città. A Friburgo c'è anche un Goethe-Institut, dove gli stranieri possono imparare il [[tedesco]]. {{-}} == Acquisti == [[File:Vegetables in Münsterplatz (Freiburg) - DSC06693.jpg|miniatura|Mercato contadino in Münsterplatz]] [[File:Bächle 2 in der Kajo.jpg|miniatura|Con Kaufhof, Karstadt e molti altri negozi, la Kaiser-Josef-Straße (KaJo) è il posto dove fare shopping a Friburgo]] *Come nella maggior parte delle altre città tedesche, il centro città è il posto ideale per fare shopping. Lì troverete di tutto, da H&M ai negozi di Armani. *In '''Kaiser-Joseph Straße''' si trovano due grandi magazzini e diversi altri negozi, mentre nei numerosi vicoli e stradine secondarie si trovano piccoli negozi indipendenti. Fuori dal centro città si trovano diversi grandi supermercati, come Real, E-Center e Kaufland. * {{buy | nome= Münstermarkt| alt= | sito= https://muenstermarkt.freiburg.de/pb/,Lde/527174.html#id528596| email= | indirizzo= Münsterplatz| lat= 47.995959| long= 7.852424| indicazioni=Ai piedi del Münster, la cattedrale | tel= +49 761 2023683| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:30-13:30 | prezzo=''Bratwurst mit Brötchen'' (Bratwurst in una crocchia) o ''Currywurst'' per circa 2,20 € | descrizione= I venditori sono piacevoli e vendono prodotti e merci locali, i friburghesi acquistano fiori, frutta e verdura di produzione locale, oltre a gustare un tradizionale wurst (salsiccia tedesca) come spuntino. Potete fare anche un pranzo o uno spuntino economico, autentico e delizioso. }} *Supermercati: Rewe si trova in Fahnenbergplatz e nel seminterrato di Karstadt, all'estremità nord di Kaiser-Josef-Straße. Aldi, nel seminterrato di Schwarzwald City, è tra i più economici. Kaufland, a nord della città, in Waldkircher Straße, offre un assortimento impressionante. Anche i supermercati discount Netto, Norma o Penny sono ottimi per chi è attento al budget. *Grazie alla grande università situata nel centro città, nel cuore di Friburgo si trovano anche numerose grandi librerie, che vendono sia libri nuovi che di seconda mano. * {{buy | nome= Kartoffelmarkt | alt= mercato delle patate | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.9969 | long= 7.8509 | indicazioni= vicino allo Stadttheater (teatro cittadino) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un paio di bancarelle che vendono vestiti, gioielli e accessori alternativi in ​​stile hippie tutte le mattine dei giorni feriali. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome= SC Freiburg | alt= | sito= https://www.scfreiburg.com/ | email= | indirizzo= Achim-Stocker-Straße | lat= 48.0212 | long= 7.8292 | indicazioni= 5 km a sud del centro città | tel= +49 761 385510 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Giocano a calcio in Bundesliga, la massima serie. Il loro stadio di casa, l'Europa Park Stadium (capienza 34.700 posti). La squadra femminile gioca nella massima serie al Dreisamstadion. }} * {{drink | nome=Planetario di Friburgo | alt= | sito=http://www.planetarium.freiburg.de/ | email= | indirizzo= | lat=47.999333 | long=7.843139 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30092246 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro di Friburgo | alt= | sito=http://www.theater.freiburg.de | email= | indirizzo= | lat=47.99512 | long=7.84524 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1727716 | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome= Kastaniengarten | alt= | sito= http://www.greiffenegg.de/kastaniengarten.html | email= info@greiffenegg.de | indirizzo= | lat= 47.99275 | long= 7.85588 | indicazioni= | tel= +49 761 32728 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una birreria all'aperto, situata sul pendio dello Schlossberg, con vista sulla città e sulla valle che conduce alla Foresta Nera. Nelle belle giornate estive, questo è il luogo migliore per rilassarsi con una birra fresca e godersi la vista sulla Munster, sulle antiche porte della città e sul centro storico. Inoltre, con il bel tempo, si può vedere fino ai Vosgi , una catena montuosa francese. Per arrivarci, dirigetevi verso Schwabentor , una delle antiche porte della città, quindi attraversate il ponte alla sua sinistra e risalite un po' la montagna. }} * '''Grace''' è un bar elegante nel centro città, che serve anche pranzo e cena. '''Maria''' serve invece i suoi piatti a una clientela studentesca nelle vicinanze. * Il birrificio '''Feierling''' , nel cuore del '''centro storico''' , vicino '''all'Augustiner Kloster,''' offre un'eccellente birra biologica di produzione propria ed è famoso tra la gente del posto. In estate, offre anche una piacevole birreria all'aperto. Tuttavia, per un'esperienza all'aperto, recatevi al '''Kastaniengarten''' . Per una buona birra, '''Feierling''' è l'opzione migliore. * '''Il Drifters''' è un ottimo locale per la musica house. Si trova nello stesso edificio del club '''Cräsh''' , un ritrovo per gente alternativa, che da locale punk si è trasformato in un locale metal. * '''Waldsee''' è un bel posto un po' fuori mano. Ospita "Rootdown" una volta al mese e "Montage", entrambi ottimi club per la musica elettronica. È eccellente durante i mesi estivi, dato che la location offre uno spazio aperto vicino a un lago. Ottimo anche il menù per spuntini caldi. * {{drink | nome= Jazzhaus | alt= | sito= http://www.jazzhaus.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= È uno dei locali più popolari di Friburgo, con il meglio della musica dal vivo, sia internazionale che locale. Ce n'è per tutti i gusti, dalla musica classica al reggae al cabaret. Anche le serate a tema sono molto apprezzate: "Funky Dance Night" e "Sister Zone" (solo per donne) sono tra le più amate, per non parlare delle serate anni '60, '80 e '90 }} * Lo '''Strandcafe''' è un bar gestito dall'associazione senza scopo di lucro " [https://zlev.de/projekte/zusammen-kaffee/ Zusammen Leben eV]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ". È aperto dal martedì al giovedì dalle 11:00 alle 21:00. Si trova nell'area "Grether".[http://www.syndikat.org/gw/]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un progetto alternativo di vita e lavoro vicino al centro città. È molto più economico di altri bar di Friburgo e non c'è obbligo di consumare. Molto tranquillo. * Lo '''StuSie''' è il bar del villaggio studentesco alla fermata del tram "Am Bischofskreuz". Birra, cocktail, buoni ed economici... Shot-night ogni mercoledì e una colazione decente la domenica. Molti studenti internazionali. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare, è necessario essere studenti con una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * In estate, visitate la '''Sternwaldwiese''', un'area nel Wiehre, dove molte persone accendono falò e fanno festa tutta la notte. Portate la vostra birra e fate attenzione allo zaino. Un altro buon posto per incontrare gente del posto è '''Augustinerplatz''' , accanto al birrificio '''Feierling''' . Portate la vostra birra o compratela nei pub della zona. * L' '''[http://www.cafe-atlantik.de/ Atlantik]''' è un bar che tutti dovrebbero visitare a Friburgo, per il cibo, la birra, la musica rock e la gente che lo frequenta. Si trova dietro la Schwabentor. * Il '''Mu-dom Bar''' è un bar gestito da studenti nel quartiere di Stühlinger, nel seminterrato di un ex ospedale, un tempo adibito a obitorio. Prezzi economici e gente internazionale. Hanno iniziato a controllare i documenti d'identità all'ingresso: per entrare è necessario essere studenti in possesso di una tessera studentesca valida (ISIC o Albert-Ludwigs Universität). * {{drink | nome= O'Kelly's | alt= | sito= http://www.okellys.de | email= | indirizzo= Milchstraße 1 | lat= | long= | indicazioni= dietro il Teatro di Friburgo e la Biblioteca universitaria (UB1) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ottimo pub irlandese, il primo ad aprire a Friburgo nel 1990. L'O'Kelly's è un pub accogliente, tipicamente irlandese, con soffitti bassi, un'atmosfera calda e un'ottima cucina irlandese e tedesca, fresca e fatta in casa. Da venerdì a sabato si può ascoltare musica dal vivo e tutti i principali eventi sportivi vengono trasmessi sui maxi schermi, sia dalle emittenti televisive irlandesi che tedesche. Ogni lunedì sera alle 21:00 c'è l'O'Kelly's Pub Quiz, gestito da Moe, che include un round multimediale sui maxi schermi. Le squadre tornano settimana dopo settimana e si sfidano per vincere alcolici gratis. Trasmettono anche partite NFL e NCAA il sabato e la domenica. }} * '''Sia El Bolero''' che '''Cafehaus''' dispongono di una graziosa e appartata area salotto all'aperto, molto frequentata in estate, situata appena fuori Martinstor, all'Holzmarkt. * '''Il Cohibar''' , situato accanto alla Biblioteca universitaria (fermata Stadttheater), offre i migliori cocktail della città e, in estate, dispone anche di posti a sedere all'aperto (limitati). {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome= Markthalle | alt= | sito= http://www.markthalle-freiburg.de/ | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 4 | lat= 47.994509 | long= 7.850426 | indicazioni= Vicino a Bertoldsbrunnen | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 08:00-20:00; Ven-Sab 08:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto interessante ed economico dove mangiare. Durante il giorno, diversi piccoli negozi provenienti da tutto il mondo offrono piatti economici ma buoni. Provate il ristorante indiano. Hanno ottimi curry }} * {{eat | nome= Atlantik | alt= | sito= http://www.cafe-atlantik.de/ | email= | indirizzo= Schwabentorring 7 | lat= 47.9916151 | long= 7.85454 | indicazioni= | tel= +49 761 33033 | numero verde= | fax= | orari= Dom-Gio 11:00-02:00, Ve Sab 11:00-03:00 | prezzo= 5 € per il "piatto del giorno" (settembre 2016) | wikidata= | descrizione= Questo pub/ristorante ha visto generazioni di studenti bere, mangiare, ballare e flirtare. Una vera istituzione in città. Cucina tedesca super economica e deliziosa. }} * {{eat | nome= Brennessel | alt= | sito= http://www.brennessel-freiburg.de | email= mail@brennessel-freiburg.de | indirizzo= Eschholzstraße 17 | lat= 48.0003551 | long= 7.8378113 | indicazioni= | tel= +49 761 281187 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 18:00-01:00, Sab 17:00-01:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante/bar famoso tra gli studenti per i suoi prezzi molto ragionevoli. Offre ogni giorno un piatto di spaghetti alla bolognese dalle 18:00 alle 19:30: 3,50 € a piatto. }} * {{eat | nome= Firenze | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9983066 | long= 7.8521558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Bella Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= Kaiser-Joseph-Straße 282 | lat= 47.9908722 | long= 7.8481282 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante italiano. }} * {{eat | nome= Afghan-Eck | alt= | sito= | email= | indirizzo= Habsburgerstraße 133A | lat= 47.9986207 | long= 7.8531446 | indicazioni= situato a Siegesdenkmal | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un posto molto popolare tra gli abitanti di Friburgo. }} * {{eat | nome= Euphrat | alt= | sito= | email= | indirizzo= Niemensstraße 13 | lat= 47.9948189 | long= 7.8478539 | indicazioni= vicino all'università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Offre un buon Döner turco e un'eccellente selezione vegetariana. }} * {{eat | nome= Uni Café | alt= UC Café | sito= | email= | indirizzo= Niemenstraße 7 | lat= 47.9945279 | long= 7.8482478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torta flambée e currywurst. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Adelhaus | alt= | sito= http://adelhaus.bio | email= info@adelhaus.bio | indirizzo= Adelhauserstraße 29-31a | lat= 47.99300 | long= 7.85117 | indicazioni= | tel= +49 761 38388191 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 11:00-23:00, Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti biologici e vegetariani in una posizione piacevole. D'estate, potrete sedervi in ​​una tranquilla piazzetta nascosta accanto all'antico monastero di Adelhausen. }} * {{eat | nome= Kartoffelhaus | alt= | sito= http://www.daskartoffelhaus.de/ | email= service@daskartoffelhaus.de | indirizzo= Basler Straße 10 | lat= 47.9880838 | long= 7.8463505 | indicazioni= | tel= +49 761 72001 | numero verde= | fax= | orari= Lun 17:00 - 00:00; Mar-Dom 11:30 - 00:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante affascinante e accogliente la cui specialità sono le patate... immaginatele in tante forme genuine e creative; sono tutte buone. L'atmosfera è particolarmente piacevole in inverno, quando fuori fa freddo. I prezzi sono onesti e il servizio è eccellente. }} * {{eat | nome= Tacheles | alt= | sito= | email= | indirizzo= Grünwälderstraße 17 | lat= 47.9941353 | long= 7.8509567 | indicazioni= | tel= +49 761 3196669 | numero verde= | fax= | orari= Dom 11:30-24:00; Lun-Gio 11:30-01:00, Ven-Sab 11:30-05:0 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Sostiene di avere 300 varietà di cotolette, ciascuna accompagnata da una piccola insalata e da contorni a scelta. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Gourmetrestaurant Zirbelstube | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Colombistraße 16 | lat= 47.997214 | long= 7.847991 | indicazioni= in Colombi Hotel | tel= +49 711 20260 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'unico ristorante di Friburgo con una stella Michelin. }} Altri ristoranti costosi sono il '''Greifenegg Schlössle''', situato accanto al Kastaniengarten e che offre una magnifica vista sulla città da abbinare alla cena, così come '''l'Hotel Zum Bären''' sulla Salzstraße e '''l'Enoteca''' vicino alla Schwabentor.{{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Camping Hirzberg | alt= | sito= http://www.freiburg-camping.de/ | email= | indirizzo= Kartäuserstraße 99 | lat= 47.99235 | long= 7.87339 | indicazioni= | tel= +49 761 35 054 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= I proprietari sono estremamente cordiali e disponibili. Hanno un'ottima conoscenza delle attrazioni della città e delle passeggiate nella Foresta Nera. }} * {{sleep | nome= Camping Moeslepark | alt= | sito= http://www.camping-freiburg.com | email= | indirizzo= Waldseestr. 77 | lat= 47.98122 | long= 7.88205 | indicazioni= | tel= +49 761 76 79 333 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una giovane coppia molto amichevole gestisce il campeggio nella Foresta Nera, vicino alla città. }} * {{sleep | nome= Black Forest Youth Hostel | alt= | sito= http://www.blackforest-hostel.de/ | email= backpacker@blackforest-hostel.de | indirizzo= Kartäuserstraße 33 | lat= 47.992056 | long= 7.858129 | indicazioni= | tel= +49 761 8817870 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio € 17-28, doppio € 30, singolo € 35 (prezzi a persona) | wikidata= | descrizione= È possibile cucinare nella loro cucina, ma non viene servita la colazione. Si consiglia di pagare in contanti. }} * {{sleep | nome= ibis budget Freiburg Süd | alt= | sito= https://all.accor.com/hotel/2656/index.en.shtml | email= | indirizzo= Bötzinger Straße 76 | lat= 47.986067 | long= 7.782685 | indicazioni= | tel= +49 761 4795320 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Doppia €50 | wikidata= | descrizione= Prezzi ragionevoli, ma davvero lontano dal centro città. }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Nord | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg | email= freiburg-nord@hotelbb.com | indirizzo= Tullastraße 87c | lat= 48.0322 | long= 7.8440 | indicazioni= | tel= +49 761 557 730 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= Da €52 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= B&B Hotel Freiburg-Süd | alt= | sito= http://www.hotelbb.de/de/freiburg-sued | email= freiburg-sued@hotelbb.com | indirizzo= Munzinger Straße 1b | lat= 47.987458 | long= 7.795658 | indicazioni= | tel= +49 761 557 710 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 12:00 | prezzo= €56 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Jugendherberge Freiburg | alt= | sito= http://freiburg.jugendherberge-bw.de/ | email= info@jugendherberge-freiburg.de | indirizzo= Kartäuserstraße 151 | lat= 47.990911 | long= 7.894492 | indicazioni= Tram n. 1 per Römerhof o passeggiata panoramica lungo il fiume Dreisam | tel= +49 761 67656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= €26-42 | wikidata= | descrizione= Questo ostello si trova ai piedi della Foresta Nera, vicino allo stadio della squadra di calcio locale SC Freiburg. Piuttosto lontano dalla città, è obbligatorio il tesseramento all'ostello della gioventù. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Schemmer | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99643 | long= 7.83487 | indicazioni= A pochi isolati dalla stazione ferroviaria, a circa 8 minuti a piedi dal centro città | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un alloggio pulito e molto conveniente. Colazione inclusa in ogni camera. }} * {{sleep | nome= Hofgarten Hotel B&B Freiburg | alt= | sito= http://www.hotel-hofgarten.de | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= A 10 minuti di auto dal centro storico e dalla Cattedrale di Münster, dal centro città, dalla stazione centrale e dalla pittoresca Glottertal. La fermata dell'autobus più vicina si trova a soli 50 metri dalla pensione | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Potrete soggiornare in una graziosa camera doppia a 45 € a persona a notte, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Le camere sono arredate con gusto e in modo personalizzato e sono tutte dotate di doccia/WC, TV via cavo, Wi-Fi e telefono. Alcune camere dispongono anche di balcone. Offriamo una deliziosa colazione a buffet con ingredienti regionali. }} * {{sleep | nome= Hotel Best Western Premier Victoria | alt= | sito= https://www.bestwestern.de/hotels/Freiburg-im-Breisgau/Best-Western-Premier-Hotel-Victoria/hotel | email= | indirizzo= | lat= 47.99662 | long= 7.84565 | indicazioni= a pochi passi dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Circa 115 € a notte | wikidata= | descrizione= Classificato come l'hotel più ecologico al mondo, l'elettricità è generata da pannelli solari e turbine eoliche, mentre il riscaldamento è garantito da una caldaia a trucioli di legno sostenibili. È un piacevole hotel a conduzione familiare. }} * {{sleep | nome= Novotel Freiburg am Konzerthaus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99533 | long= 7.84177 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= InterCityHotel Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99721 | long= 7.84162 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Freiburg am Münster | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.99756 | long= 7.85440 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Mercure Hotel Panorama Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Green City Hotel Vauban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.97424 | long= 7.82806 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === [[File:Colombi Treppe.JPG|miniatura|All'interno dell'opulento Hotel Colombi troverete un ristorante stellato Michelin]] * {{sleep | nome= The Colombi Hotel | alt= | sito= http://www.colombi.de | email= | indirizzo= Rotteckring 16 | lat= 47.997001 | long= 7.847843 | indicazioni= di fronte al Colombipark | tel= +49 761 21060 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= singola €200-230, doppia €260-400 | wikidata= Q1110371 | descrizione= L'hotel più lussuoso e unico a cinque stelle di Friburgo. Si trova ai margini del centro città e si affaccia sul Parco Colombi. È a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale e ospita un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome= Dorint An den Thermen Freiburg | alt= | sito= https://hotel-freiburg.dorint.com/en/ | email= info.freiburg@dorint.com | indirizzo= An den Heilquellen 8 | lat= 47.98422026834158 | long= 7.76902 | indicazioni= | tel= +49 761 4908-0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= da €109 a camera/notte | wikidata= | descrizione= L'hotel offre 98 camere e suite, un bagno termale minerale su 6.000 m², un centro medico di bellezza e benessere e un centro fitness su 1.200 m². }} * {{sleep | nome= Clarion Hotel Hirschen Freiburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 48.04979 | long= 7.80180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == A Friburgo non c'è molto di cui preoccuparsi. Tuttavia, prendete sempre le stesse precauzioni che prendereste viaggiando altrove. Non c'è bisogno di provocare un borseggiatore. Tuttavia, è consigliabile evitare le rive del Dreisam di notte. Si consiglia inoltre di evitare di notte la zona vicino alla fermata del tram Runzmattenweg, che si trova tra la stazione ferroviaria principale e la fermata del tram Bissierstraße. È nota a livello locale per essere un luogo frequente per rapine a studenti internazionali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Le gite di un giorno''' più belle includono: ** '''[[Staufen]]''' : con le sue rovine del castello e il suo grazioso centro storico, Staufen è una graziosa cittadina tedesca. Il diavolo ha rapito il vero Faust (conosciuto per il Faust di Goethe) in uno degli alberghi locali. Quindi fate attenzione a eventuali tipi strani con le corna. Staufen si trova a circa 20 minuti di auto o circa 25 minuti di treno a sud di Friburgo. ** '''[[Vogtsbauernhof]]''' : in auto (strada statale B33 da Offenburg in direzione Villingen-Schwenningen o viceversa) o in treno (linea della Foresta Nera da Offenburg in direzione Costanza o viceversa fino alla stazione di Hausach, poi 30 minuti a piedi) un meraviglioso museo della vita contadina all'aperto, che illustra 400 anni di vita domestica nella Foresta Nera. ** '''Fate un'escursione nel Kaiserstuhl''' , è incantevole. Andate a provare una cosiddetta '''Straußenwirtschaft''' (un bar dove i viticoltori offrono vino e cibo). ** Fate un giro in barca nel [[Taubergießen]] , una zona umida alluvionale vicino al Reno . ** '''[[Colmar]]''' : situata oltre il confine francese , Colmar è una splendida cittadina. Molti abitanti di Friburgo amano portarci i visitatori per un rapido assaggio della Francia, dato che dista solo circa un'ora di auto. Informazioni sui collegamenti con i mezzi pubblici per l' Alsazia sono disponibili qui . In estate, percorrete le strade secondarie per ammirare i magnifici campi di girasoli. ** ''Villaggi alsaziani'' : splendidi villaggi incontaminati nella regione vinicola alsaziana: Riquewihr, Ribeauville, Haut Königsberg. ** '''[[Foresta Nera]]''' : escursioni, sci o ciclismo. Basta andare. ** '''[[Titisee]]''' , una cittadina turistica della Foresta Nera, situata sulle rive del lago Titisee. ** '''[[Schluchsee]]''' , un lago più grande e meno conosciuto della Foresta Nera. Per raggiungerlo, prendete un treno regionale dalla stazione centrale di Friburgo (Hbf) in direzione Seebrugg. Questo treno passa normalmente una volta all'ora e il viaggio dura circa un'ora. ** Percorrete uno dei meravigliosi sentieri della Foresta Nera, come [[Feldberg]] o [[Schauinsland]] . La stazione ferroviaria più vicina a Feldberg è Hinterzarten. Schauinsland è raggiungibile con gli autobus locali che partono da Friburgo in direzione Günterstal. ** Prendete la funivia di Schauinsland, che percorre 3,6 &nbsp;km sopra la Foresta Nera, raggiungendo un luogo con un panorama molto bello. ** Durante i mesi estivi in ​​molte città si svolgono le "Weinfeste", feste che celebrano il loro vino. * Attraversate la Foresta Nera e dirigetevi verso il [[Lago di Costanza]] . Fate un giro in bicicletta. * Dirigiti a [[Basilea]] , [[Berna]] o [[Lucerna]] in Svizzera . Da Berna, prosegui per [[Interlaken]] e [[Brienz]] . Invece del treno, prendi il '''battello''' sul Lago di Thun . Stesso biglietto, doppio panorama. Grazie al nuovo collegamento ferroviario veloce tra Strasburgo e Parigi , il viaggio dura meno di 3 ore e mezza da Friburgo. * Vai a [[Emmendingen]] . * Vai a [[Heidelberg]] . * Vai a [[Strasburgo]] . * Visita Europa Park. Il parco divertimenti più grande d'Europa. === Itinerari === * [[Itinerario di George de Hevesy]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania meridionale | Regione nazionale2 = Baden-Württemberg | Regione nazionale3 = Foresta Nera | Livello = 2 }} be8ldy8uf17sa33nw3optcnhpsxu7hc Palić 0 46932 881525 864469 2025-06-20T15:17:40Z Avemundi 17440 refuso 881525 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = WV Palic Banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta del parco di Palić | Immagine = Palic26.jpg | Didascalia = chalet a Palić | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Serbia]] | Stato federato = | Regione = [[Voivodina]] | Territorio = | Superficie = 41 | Abitanti = 7.771 <small>(censimento 2011)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +381 24 | CAP = | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = http://www.palic.rs/ | Map = rs | Lat = 46.1004 | Long = 19.7598 }} '''Palić''' è un centro della [[Serbia]], situato nella regione della [[Voivodina]]. == Da sapere == Palić è un centro di villeggiatura sulla riva settentrionale del lago omonimo. Dista 8 km dalla città di [[Subotica]] dalla quale è raggiungibile anche con autobus pubblici. Durante la bella stagione gli alberghi e i locali di Palić risultano particolarmente affollati grazie a molteplici possibilità di svago. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 46.1004 | Long = 19.7598 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Womens_Beach.JPG|thumb|Stabilimento balneare femminile]] * {{see | nome=Grande Terrazza | alt=Velika Terasa | sito=http://www.velikaterasa.rs | email= | indirizzo=Park heroja bb| lat=46.09871 | long=19.75844 | indicazioni= | tel= +381 24 602 780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Edificio Art Nouveau del 1912 realizzato dall'architetto Marcel Komor. Ha funzionato come luogo di svago multiuso dal ballo all'audizione di concerti, oltre che come ristorante e bar pasticceria. Oggi ospita vari negozi a pianterreno mentre la sala da ballo al piano superiore ospita congressi. Le terrazze sui due fronti del palazzo presentano ancora magnifici parapetti in legno intagliato. }} * {{see | nome=Stabilimento balneare femminile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Obala Lajoša Vermeša bb, Palić | lat=46.09774 | long=19.75635 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo, un altro magnifico esempio di edificio in stile Liberty ungherese, si estende nel lago. Il padiglione in legno è ricco di dettagli decorativi che rimandano alla tradizione ungherese. L'insolita architettura di questo edificio, destinata al riposo e al relax, dopo cento anni attira i visitatori a fermarsi a dare un'occhiata }} * {{see | nome=Torre dell'acqua | alt= | sito=http://www.visitpalic.rs | email= | indirizzo=Horgoški put bb, Palić | lat=46.1089 | long=19.7672 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Serbia - Palić - tower.JPG | wikidata=Q36693743 | descrizione=Gli architetti dell'edificio ebbero l'idea di entrare nel Grand Park e di ricorrere attraverso l'ingresso sontuosamente decorato: la Torre dell'acqua. È stata progettata in stile Art Nouveau ungherese, ispirata a elementi folk: artigianato, pizzi e ricami. Questo simbolo di Palić fu inaugurato nel 1912. Gli architetti Komor e Jakab progettarono anche il Municipio e la Sinagoga e lo stabilimento balneare di Palić. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I ristoranti più apprezzati dalla gente del posto sono quelli in posizione appartata e a una certa distanza dal lungolago e dalle vie frequentate da turisti di passaggio: <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Abraham | alt= | sito=http://www.abraham.rs/ | email= | indirizzo=Horgoški put 132 | lat=46.101080 | long=19.776575 | indicazioni= | tel=+381 24 755012 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Jelen salaš | alt= | sito=http://jelensalas.com/ | email= | indirizzo=Lopudska 7 | lat=46.107921 | long=19.770224 | indicazioni= | tel=+381 24 753586 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-01:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Majkin Salaš | alt= | sito=http://www.majkinsalas.rs/ | email= | indirizzo=Jožefa Atile 79 | lat=46.111908 | long=19.784557 | indicazioni= | tel=+381 24 753672 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome= Hotel Prezident | alt= | sito= http://www.hotelprezident.com/ | email=info@hotelprezident.com | indirizzo= Olge Penavin 2 | lat=46.09923 | long=19.76269 | indicazioni= | tel=+381 024 622-662 | numero verde= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel Garni Palić Resort | alt= | sito=http://hotelpalicresort.rs/ | email= | indirizzo=Jožefa Hegediša 10 | lat=46.100328 | long=19.754881 | indicazioni= | tel=+381 24 755455 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Serbia | Regione nazionale = Voivodina | Livello = 1 }} 0tx8xxllqzdefrs13c095dwcwlo48t3 Centro storico di Catania 0 47663 881517 878233 2025-06-20T15:01:52Z Avemundi 17440 refuso 881517 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Catania]] | Banner = Palazzo del Seminario dei Chierici banner.jpg | DidascaliaBanner = Palazzo del Seminario | Immagine = Catania - Piazza Duomo - 2018-07-31.jpg | Didascalia = Piazza Duomo | Localizzazione = Circoscrizione 1 CT.png | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Sicilia]] | Territorio =[[Catanese]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 37.5003 | Long = 15.0829 | Unesco = si }} '''Centro storico di Catania''' è un distretto della città di [[Catania]]. == Da sapere == {{Nota|allineamento=sinistra|titolo=Eliodoro e ''U liotru''|dim-testo=95%|contenuto= [[File:Catania Fontana Elefante.jpg|miniatura|centro|270px|L'elefante di Piazza duomo]] [[w:Eliodoro (mago)|Eliodoro]] è un personaggio semi-leggendario catanese considerato un mago burlone. Una leggenda lo lega o ''[[w:Fontana dell'Elefante|liotru]]'', l'elefante in pietra lavica di Piazza duomo. Questa racconta che lo stesso Eliodoro avesse scolpito la statua forgiandola dalla lava dell'[[Etna]], per poi cavalcarla mentre compiva le sue magie. Il nome stesso ''Liotru'' sarebbe una corruzione popolare del nome Eliodoro. La tradizione inoltre vuole che Eliodoro, dopo aver animato il suo elefante, imperversasse per la città in sella all'animale magico, rendendo impossibile la vita dei suoi abitanti. In realtà in merito all'origine storica dell'elefante nulla si sa, si pensa possa essere un monumento di epoca romana.}} <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 37.5003 | Long= 15.0829 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} === Quartieri === *{{marker|nome=Angeli Custodi |tipo=city|lat=37.4968973 |long=15.0852883}} *{{marker|nome=Antico Corso |tipo=city|lat=37.5053563 |long= 15.0807986}} *{{marker|nome=[[Civita (Catania)|Civita]] |tipo=city|lat= 37°30′08.23″N|long=15°05′33.49″E}} &mdash; è un quartiere della zona sudorientale della città a poca distanza dai cosiddetti archi della linea ferrata. *{{marker|nome=Fortino |tipo=city|lat= 37.4997975|long=15.0731020}} *{{marker|nome=[[Giudecca di Catania|Giudecca]]|tipo=city|lat=37.5017552 |long= 15.0849564}} &mdash; l'ex quartiere ebraico della città posto a est rispetto alla via Etnea tra il mercato del pesce e il monastero dei Benedetini. *{{marker|nome=San Berillo |tipo=city|lat= 37.505556°|long=15.090833°}} *{{marker|nome=San Cristoforo |tipo=city|lat=37.4985859 |long= 15.0790626}} {{-}} == Come arrivare == === In treno === * {{listing | nome=Catania Acquicella | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Stazione Acquicella, 10 | lat=37.4928 | long=15.0747 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=[https://prm.rfi.it/qo_prm/QO_Partenze_SiPMR.aspx?Id=958&lin=it&dalle=08.00&alle=08.59&ora=00.00&guid=fcd90edc-6703-4b53-8300-aa3bef69f7f6 Tabella orari] | prezzo= | wikidata=Q3969336 | descrizione=Stazione della categoria ''argento'', gestita da RFI (FS). Stazione senza servizio di assistenza alle Persone a Ridotta Mobilità. }} === In nave === * {{listing | nome=Porto di Catania | alt= | sito=https://porto.catania.it/ | email= | indirizzo=Porto di Catania | lat=37.49451 | long=15.09715 | indicazioni= | tel=+39 095 531 667 (capitaneria di porto) | numero verde= | fax= | orari=accesso continuo | prezzo=tariffe per lunghezza | wikidata=Q3909225 | descrizione=Il Porto costituito da un bacino artificiale protetto a Est dal molo di levante e a Sud dal molo di mezzogiorno è suddiviso in tre zone: Porto Vecchio – Porto Nuovo – Porto Peschereccio. Fondale: fangoso in banchina da 3 a 8 m. Radio: VHF canale 16 – 11 Catania Capitaneria di Porto Radio, servizio continuo. Divieto di ancoraggio/ormeggio alle banchine commerciali. }} {{-}} == Come spostarsi == Il centro di Catania va visitato prevalentemente a piedi essendo molte aree pedonalizzate e con limitazioni alla circolazione. Vi sono diversi autobus urbani con cui è possibile spostarsi al suo interno. Le corsie preferenziali dei bus possono essere percorse in bicicletta. === In metropolitana === * {{listing | nome=Porto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.501667 | long=15.095 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3909129 | descrizione=La stazione è sospesa dal servizio a tempo intederminato. }} * {{listing | nome=Stesicoro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=37.5078 | long=15.0889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3973299 | descrizione=Stazione finale della metro, in attesa dell'ultimazione dei lavori che aggiungeranno altre stazioni. }} === In auto === * {{listing | nome=Parcheggio Catania Centro | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Cosentino, 40 | lat= 37.508621| long=15.089679 | indicazioni= | tel= +30 095 313939| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 00-24| prezzo= | descrizione=Parcheggio multipiano a pagamento. }} * {{listing | nome=Parcheggio a pagamento | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Maddem, 8 | lat=37.508843 | long=15.0922 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parcheggio a pagamento | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Luigi Rizzo, 12 | lat=37.506947 | long=15.090478 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa vedere == ''Le attrazioni mancanti sono inserite nei singoli distretti. (vedi sopra)'' === Zona di Piazza Duomo === [[File:Porta Uzeda Catania.jpg|thumb|left|Porta Uzeda a Catania]] * {{see | nome=Porta Uzeda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Etnea, Duomo | lat=37.501778 | long=15.087611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=accesso gratuito | wikidata=Q3908862 | descrizione=Aperta nel 1696 nella mura ciquecentesca, conclude a sud il lungo rettifilo della via Etnea, mettendo in comunicazione l'area centrale con la zona portuale, che sta al di là del viadotto ferroviario. }} [[File:Catane piazza Duomo.jpg|thumb|150px|Fontana dell'Amenano]] * {{see | nome=Fontana dell'Amenano | alt=l'acqua o' linzolu | sito= | email= | indirizzo=Piazza del Duomo | lat=37.502028 | long=15.086972 | indicazioni=Fermata autobus Via Garibaldi 10: linee № 503, 830, 902 e 932 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3747372 | descrizione=Fontana scenografica costruita nel 1867 dal maestro napoletano Tito Angelini in marmo di Carrara, che utilizza le acque del omonimo fiume sotterraneo. L'acqua o' linzolu, come i catanesi chiamano questa amata fontana (per via del getto d'acqua a forma di lenzuolo) che si trova proprio all'ingresso della rinomata Pescheria. }} [[File:Catane Fontana Dell elefante.jpg|thumb|150px|left|Fontana dell'Elefante in piazza del Duomo]] * {{see | nome=Fontana dell'Elefante | alt=u Liotru | sito= | email= | indirizzo=Piazza del Duomo | lat=37.5025 | long=15.08708 | indicazioni=Fermata autobus Via Garibaldi 10: linee № 503, 830, 902 e 932 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Accesso gratuito | wikidata=Q1082066 | descrizione=La Fontana eretta, nel 1736, (opera dell'architetto Giovan Battista Vaccarini) secondo i modelli barocchi romani offerti da Gianlorenzo Bernini, utilizzando reperti archeologici rappresenta tre civiltà: la punica, l'egizia e la cristiana. Al centro vi è una statua di basalto nero raffigurante un elefante, simbolo della sconfitta dei cartaginesi venuti a conquistare la città a cavallo degli enormi pachidermi e chiamato comunemente ''u Liotru'', rappresenta la civiltà punica, e viene considerato l'emblema della città siciliana. Questi è sormontato da un obelisco, probabilmente portato a Catania dall'Egitto ai tempi delle crociate, apparteneva al Circo Massimo romano e rappresenta appunto la civiltà egizia. A coronare il monumento in cima vi sono stilemi agatini (il globo, la croce e le palme), che rappresentano la civiltà cristiana. }} [[File:Catania BW 2012-10-06 09-52-47.JPG|thumb|Palazzo degli Elefanti]] * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Palazzo degli Elefanti | alt=già Palazzo del Senato | sito= | email= | indirizzo=Piazza del Duomo, St. Agata | lat=37.503056 | long=15.086944 | indicazioni=sul lato nord della Piazza del Duomo. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1458838 | descrizione=Edificio costruito dopo il terremoto del 1693 in stile barocco, è sede dell'odierno Municipio. }} {{Galleria |larghezza = 250 |titolo=Cattedrale di Sant'Agata |allinea = sinistra |File:CattedraleCT.JPG|Facciata sulla Piazza del Duomo |File:Campanile del duomo di Catania (1868).JPG|Campanile del duomo di Catania |File:Cattedrale di Sant'Agata, Catania, interno.jpg|Interno |File:AltaremaggioreCattCT.JPG|Altare maggiore |File:CappellaSAgataCT.JPG|Cappella di Sant'Agata }} * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Chiesa di Sant'Agata | alt=Duomo di Catania | sito=http://www.cattedralecatania.it/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele II, 163, Duomo | lat=37.5025 | long=15.088056 | indicazioni=Piazza del Duomo | tel=+39 095320044 | numero verde= | fax=+39 095320044 | orari= | prezzo= | wikidata=Q1499188 | descrizione=Costruito (nel sec. XI) sui resti delle terme Achilliane, fu rifatto nel 1169 e dopo il terremoto del 1693. Dell'originale architettura fortificata di età normanna rimangono le absidi, visibili dal cortile dell'Arcivescovado, e parte dell'alto transetto. :All'esterno', la facciata principale a due ordini di colonne (eretta dal 1733 al 1761, architetto G. B. Vaccarini). Sul fianco sinistro si apre un pregevole portale marmoreo (eretto nel 1577, architetto Giandomenico Mazzolo). La balaustra marmorea con statue di santi è del sec. XIX, come il campanile di gusto eclettico. Le grate a terra nei pressi dell'ingresso servono per l'aerazione delle ''terme Achillee'' (parti non aperte al pubblico), che si estendono sotto la chiesa, il seminario e l'antistante piazza. :All'interno', tre navate divise da pilastri e altari laterali (del sec. XVII). Interessante oltre a tutte le mostranze e reliquie sacre nella cattedrale è sicuramente anche l'affresco raffigurante Catania investita dall'eruzione dell'[[Etna]] del 1669 (pittura del 1679, pittore Giacinto Platania). I restauri hanno rimesso in luce nel transetto elementi strutturali della precedente costruzione normanna. Nel transetto destro un altro portale marmoreo (del 1545), con scene della vita della Vergine, dà accesso alla cappella della Madonna. Nella cappella, alla parete destra, la tomba di Costanza d'Aragona (del 1363) e alla parete sinistra un sarcofago romano (sec. III) con le spoglie degli Aragonesi che risiedettero a Catania. Al secondo pilastro la tomba di Vincenzo Bellini (del 1876). }} [[File:TermeAchilliane2.jpg|miniatura|Terme Achilliane]] [[File:2895 - Catania - Giov. Batt. Vaccarini - Chiesa della Badia di S. Agata (1767) - Foto Giovanni Dall'Orto, 4-July-2008.jpg|miniatura|sinistra|Chiesa della Badia di Sant'Agata|150px]] * {{see | nome=Terme Achilliane | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza del Duomo | lat=37.502406 | long=15.087403 | indicazioni= | tel=+39 095281635 (Museo diocesano) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-14:00 e biglietteria presso il Museo Diocesano, Sab 09:00-13:00 e biglietteria presso il Museo Diocesano, Dom 10:00-13:00 e biglietteria in loco | prezzo=Ingresso intero 5€, ridotto 3€ | wikidata=Q3984379 | descrizione=Complesso termale, edificato fra il IV e V secolo d.C. }} * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Chiesa della Badia di Sant'Agata | alt= | sito=http://badiasantagata.wordpress.com | email= | indirizzo=Via Vittorio Emanuele II, 182, Centro storico - S. Agata | lat=37.503056 | long=15.088056 | indicazioni=lato nord-est della Piazza del Duomo | tel=+39 3487967711 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1067599 | descrizione=Innalzata dal 1735 al 1767 (architetto G. B. Vaccarini) per l'omonima badia. :All'esterno, ha una grande cupola su tamburo a prisma ottagonale e un elegante prospetto laterale (su Via Raddusa). :All'interno, la pianta dell'edificio è centrica, definita da un ottagono regolare. }} [[File:1637 - Catania - Pensionato ai giardini - Foto Giovanni Dall'Orto 26-Jan-2006.jpg|thumb|Giardino Pacini]] * {{see | nome=Giardino Pacini | alt=a Villa Pacini | sito=http://www.dipbot.unict.it/cnr/files/pacini/pacini.htm | email= | indirizzo=Via Beato Cardinale Dusmet | lat=37.501444 | long=15.088 | indicazioni=Situato nell'area adiacente del viadotto ferroviario degli Archi della Marina, dinanzi Porta Uzeda. | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=ingresso gratuito | wikidata=Q3763864 | descrizione=Inaugurato nel 1879, con il nome del musicista e compositore catanese Giovanni Pacini, dopo lavori iniziati nel 1866. Delimitato sul lato meridionale dalla ''Via delle Lavandaie'' e sul lato settentrionale dalla ''Via Beato Cardinale Dusmet'', al suo interno accoglie pini, ponticelli in legno, un laghetto, una fontana e un parco giochi. Il busto del musicista, cesellato in marmo bianco (da Giovanni Duprè), venne collocato su di un piedistallo all'ingresso del giardino. In passato il giardino era anche detto ''Villa Varagghi'' (Giardino Degli Sbadigli), perché frequentato soprattutto da anziani, soliti trascorrervi le loro giornate. }} [[File:PalazzodeiChierici.jpg|miniatura|sinistra|Palazzo del Seminario dei Chierici ]] * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Palazzo del Seminario dei Chierici | alt=Palazzo Chierici | sito= http://www.diocesi.catania.it | email=seminario@diocesi.catania.it | indirizzo=piazza Duomo | lat=37.5019 | long=15.0873 | indicazioni=lato sud di piazza Duomo di Catania, accanto alla cattedrale e di fronte al palazzo degli Elefanti. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3361181 | descrizione=La sua costruzione progettato da Alonzo di Benedetto è iniziata nel 1672 per terminare solo nel 1757. l prospetto è realizzato con inserti di bugnato, in pietra bianca d'Ispica, su un intonaco scuro realizzato con sabbia vulcanica. Notevoli i grandi finestroni della facciata con timpano ad omega e le stupende mensole dei balconi del primo piano. Fuori la porta Uzeda, a sinistra, sopra i resti degli antichi bastioni, si notano le facciate a mare del Seminario. }} * {{see | nome=Palazzo Arcivescovile | alt= | sito=http://www.diocesi.catania.it | email=curia@diocesi.catania.it | indirizzo=Via Vittorio Emanuele II | lat=37.50225 | long=15.088992 | indicazioni= | tel=+39 0957159062 | numero verde= | fax=+39 0952504358 | orari=non aperto al pubblico | prezzo= | wikidata=Q120175878 | descrizione=Palazzo settecentesco, sede della Arcidiocesi di Catania. Fuori la porta Uzeda, a sinistra, sopra i resti degli antichi bastioni lungo la via Cardinale Dusmet, dopo le facciate a mare del Seminario sono quelle del Palazzo Arcivescovile. }} {{-}} ===Via Etnea, piazza Università e piazza Stesicoro=== [[File:Palazzo-del-Toscano.jpg|miniatura|Palazzo del Toscano]] * {{see | nome=Palazzo del Toscano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Stesicoro, 38 | lat=37.508083 | long=15.086444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3891368 | descrizione=Fu edificato intorno al 1870 quale residenza cittadina dei Paternò marchesi del Toscano su progetto dell'architetto milanese Errico Alvino. }} [[File:Catania anfiteatro romano2423.jpg|miniatura|Anfiteatro Romano|sinistra]] * {{see | nome=Anfiteatro Romano | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=147&IdSito=28 | email=urp.museo.catania@regione.sicilia.it | indirizzo=Piazza Stesicoro | lat=37.507361 | long=15.085417 | indicazioni=Ingresso da via Vittorio Emanuele II, 266 | tel=+39 0957150508 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 09:00-13:30 e 14:30-18:30 | prezzo=ingresso gratuito | wikidata=Q2844406 | descrizione=Addossato alla collina dell'antica acropoli, aveva la cavea in blocchi di pietra calcarea, divisa in nove cunei e cinta da tre ambulacri in pietra lavica, posti ad altezze diverse. Sfortunatamente molte delle sue pietre vennero usate dagli Ostrogoti al tempo di Teodorico per riparare le mura della città, lasciandoci poco del precedente splendore. }} [[File:Catania - Chiesa di San Biagio.jpg|miniatura|Chiesa di San Biagio.jpg]] * {{see | nome=San Biagio | alt= | sito=http://diocesi.catania.it | email= | indirizzo=Piazza Stesicoro, 17 | lat=37.5072 | long=15.0847 | indicazioni=di fronte all'anfiteatro romano | tel=+39 0957159360 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3584886 | descrizione=Chiesa. }} * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Chiesa della Collegiata | alt=Basilica Maria Santissima dell'Elemosina | sito= | email= | indirizzo=Via Collegiata 6 | lat=37.504222 | long=15.086528 | indicazioni=Locata nel primo tratto di via Etnea | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1109136 | descrizione=Basilica costruita nel primo ventennio del '700 su progetto di Angelo Italia, ha un'elegante facciata curvilinea di [[w:Stefano Ittar|Stefano Ittar]] (1758). }} * {{see | nome=Giardino Bellini | alt=Villa Bellini | sito=http://www.dipbot.unict.it/cnr/files/bellini/giardino.htm | email= | indirizzo=Via Domenico Cimarosa | lat=37.511028 | long=15.083389 | indicazioni=diverse Entrate; L'entrata meridionale è dalla Via Domenico Cimarosa. L'ingresso a sud-est, realizzato in stile monumentale ed aperto nel 1932, è da via Etnea | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=ingresso gratuito | wikidata=Q3763848 | descrizione=Inaugurato nel 1883 come giardino pubblico, è un importante polmone verde della città nonché un luogo di ritrovo per molti catanesi. Ogni giorno un giardiniere si occupa di modificare la posizione delle piente per indicare la data del giorno. }} * {{see | nome=San Michele ai Minoriti | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Minoriti, 47 | lat=37.5061 | long=15.0862 | indicazioni=Entrata da via Etnea | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3585918 | descrizione=Chiesa. }} <gallery mode="packed" heights="180"> File:Catania BW 2012-10-06 11-23-47.JPG|Chiesa della Collegiata File:Catania Park22.jpg|Villa Bellini File:ChiesaMinoritiCT.JPG|San Michele ai Minoriti </gallery> * {{see | nome=Palazzo dell'Università | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Università | lat=37.503556 | long=15.086528 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3891414 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo San Giuliano | alt= | sito= | email= | indirizzo= piazza Università| lat=37.503722 | long=15.087861 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890824 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo San Demetrio | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Etnea | lat=37.505232 | long=15.08668 | indicazioni=angolo nord-ovest dei Quattro Canti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890813 | descrizione= }} * {{see | nome=Quattro Canti | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Etnea, angolo via San Giuliano | lat=37.504986 | long=15.086819 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q610983 | descrizione=Si tratta di un incrocio con quattro palazzi costruiti nello stesso stile architettonico, con gli angoli smussati che creano così uno spiazzo a forma ottagonale. }} * {{see | nome=Palazzo delle Poste | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Etnea | lat=37.51022 | long=15.08519 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3891516 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Gioeni | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Etnea | lat=37.50407 | long=15.08736 | indicazioni=ad angolo con la Piazza dell'Università | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3890213 | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Tezzano | alt= | sito= | email= | indirizzo=piazza Stesicoro | lat=37.507972 | long=15.085556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q633353 | descrizione= }} * {{see | nome=Monumento a Vincenzo Bellini | alt= | sito= | email= | indirizzo=piazza Stesicoro | lat=37.5075 | long=15.086611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3862630 | descrizione= }} [[File:Cripta di di Sant'Euplio 01.jpg|miniatura|Cripta di Sant'Euplio]] * {{see | nome=Ex chiesa di Sant'Euplio | alt=Tempio di Sant'Euplio | sito= | email= | indirizzo=Via Sant'Euplio, 29 | lat=37.508056 | long=15.085 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3672807 | descrizione=La Chiesa era una luogo di culto di Catania distrutta dai bombardamenti della [[Seconda guerra mondiale]]. Oggi rimangono in piedi il transetto e la parete di destra dell'unica navata del vecchio edificio. All'ingresso, sul lato sinistro del pavimento, era una botola che conduceva ai locali sottostanti di epoca romana. La botola venne definitivamente tolta e venne realizzata la prosecuzione della scaletta in muratura che conduce ancora all'ambiente ipogeo ornato da pitture un tempo leggibili e da diverse nicchie laterali, caratterizzato da un altare costituito da un capitello di epoca romana, ipotizzato dalla tradizione quale il luogo della prigionia del santo, ipotizzato come sepolcro da diversi studiosi e certamente luogo di culto in età tardo-antica. Al locale si accede ancora in occasione dei riti religiosi per la data del martirio di sant'Euplio, il 12 agosto. Per tale data si effettua anche la messa celebrativa al santo nei resti della chiesa superiore. }} === Via Crociferi === [[File:CollegioGesuitiCT.JPG|thumb|150px|Facciata del Collegio dei Gesuiti]] * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=ex Collegio dei Gesuiti | alt=ex Collegio gesuitico | sito= | email= | indirizzo=Via dei Gesuiti | lat=37.504222 | long=15.084472 | indicazioni=Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3682975 | descrizione=La chiesa è un esempio del barocco catanese con facciata convessa e cupola circondata da loggiato. Nell'interno, sopra il fastoso altare maggiore, un trecentesco Crocifisso su tavola. Costruzione a quattro cortili, di cui il primo è un elegante chiostro (1742, parzialmente attribuito all'architetto G.B. Vaccarini). La scelta del sito, l'impianto tipologico della chiesa e del collegio, sono il risultato di una complessa fusione fra parti di costruzioni risparmiate dal sisma, utilizzando il sito della chiesa della SS. Ascensione e parti del primitivo collegio risparmiato dal sisma, modelli spaziali della tradizione seicentesca e regole della vita comunitaria dei gesuiti. Fino al 2009 è stato sede dell'Istituto d'arte di Catania. }} [[File:Chiesa di San Francesco Borgia a Catania.jpg|thumb|150px|left|Chiesa di San Francesco Borgia]] * {{see | nome=San Francesco Borgia | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it | email= | indirizzo=Via Crociferi, 17 | lat=37.503944 | long=15.084528 | indicazioni=Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503 | tel= | numero verde= | fax= | orari=lun-dom 09:00-19:00 | prezzo= | wikidata=Q3670105 | descrizione=Chiesa dal severo prospetto a colonne binate su disegno del gesuita Angelo Italia. Dotata di uno scalone a doppia rampa, ha una facciata molto lineare in stile accademico romano. Si svolge su due ordini di colonne binate in marmo. L'interno è a tre navate molto ampie e luminose. Gli altari laterali sono in marmo e presentano delle pale di pittori catanesi del XVIII secolo. La cupola è affrescata con temi richiamanti l'ordine dei gesuiti, del pittore Olivio Sozzi. La affianca l'ex ''Collegio gesuitico'' dei padri Gesuiti, e separata dalla via San Benedetto, la chiesa di ''San Benedetto''. }} [[File:Chiesa di San Benedetto CT 2015.jpg|thumb|150px|Chiesa di S Benedetto]] * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Chiesa e Monastero San Benedetto | alt= | sito=https://it-it.facebook.com/monasterosanbenedetto/ | email=benedettineviacrociferi@gmail.com | indirizzo=via Teatro Greco 2 | lat=37.503694 | long=15.084472 | indicazioni=Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503 | tel=+39 0957150499 (chiesa), +39 3495023822 (monastero) | numero verde= | fax= | orari=su prenotazione | prezzo=Biglietto intero: 6,00€; Biglietto ridotto: 4,00€ | wikidata=Q1516573 | descrizione=Chiesa innalzata dal 1704 al 1713 nel monastero delle Benedettine. Con maestosa scalinata e portale in legno scolpito, interno ricco di stucchi e marmi con un elegante vestibolo ornato di statue. La affianca, separata dalla via San Benedetto, la chiesa di ''San Francesco Borgia''. Percorso di visita del Sito Storico del Monastero San Benedetto comprendente i resti di una ''domus'' rinvenuti nel sottosuolo monastico, il parlatorio settecentesco del Monastero, la Chiesa di San Benedetto - alla quale si accede attraverso la monumentale Scalinata degli Angeli. }} * {{see | nome=San Francesco d'Assisi all'Immacolata | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Crociferi, 2/Piazza San Francesco d'Assisi | lat=37.5028 | long=15.085 | indicazioni= | tel=+39 095312103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3584868 | descrizione=Il complesso monumentale comprende la chiesa e il suo convento di San Francesco d'Assisi all'Immacolata dei Frati Minori Conventuali. }} * {{simbolo|unesco}} {{see | nome=Chiesa di San Giuliano | alt=chiesa dell'ex convento di San Giuliano | sito= | email= | indirizzo=Via dei Crociferi, 42 | lat=37.5044 | long=15.0851 | indicazioni=Fermata autobus Via San Benedetto 1/Piazza Asmundo: linea № 503 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3582178 | descrizione=La chiesa si trova di fronte al collegio dei Gesuiti ed è contornata da una preziosa cancellata in ferro battuto. La sua facciata convessa e le sue linee semplici le danno un aspetto di rara eleganza. L'interno ha pianta ottagonale ed è illuminato attraverso i finestroni della grande cupola, completamente affrescata dal pittore catanese Giuseppe Rapisardi. L'altare maggiore è una sontuosa costruzione in marmi policromi e bronzi dorati. Alla sommità ha un crocifisso del XIV secolo e un tempietto per l'esposizione del Santissimo Sacramento. Attraverso la finestrella trasparente di un ostensorio è visibile l'ostia consacrata. Agli altri altari vi sono opere di Olivio Sozzi, Pietro Abbadessa ed un San Giuliano di anonimo del XVIII secolo. }} * {{see | nome=San Camillo ai Crociferi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Crociferi, 69 | lat=37.505722 | long=15.084444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q108112995 | descrizione=Chiesa. }} <gallery mode="packed" heights="180"> File:ChiesaSFrancescoImmacolataCT.JPG|Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata File:ChiesaSGiuliano.JPG|Chiesa di San Giuliano File:VillaCeramiVillaCT.JPG|Villa Cerami </gallery> * {{see | nome=Villa Cerami | alt=sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania | sito= | email= | indirizzo=via dei Crociferi | lat=37.506722 | long=15.084667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q786597 | descrizione= }} === Edilizia religiosa === [[File:SAgataCarcereCT.JPG|150px|miniatura|Chiesa di Sant'Agata al Carcere]] [[File:SAgatalaVetereCT.JPG|150px|miniatura|sinistra|Sant'Agata la Vetere]] * {{see | nome=Chiesa di Sant'Agata al Carcere | alt= | sito=http://carceresantagata.wordpress.com | email= | indirizzo=Piazza Santo Carcere, 5 | lat=37.507 | long=15.084167 | indicazioni= | tel=+39 3381441760 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di Sant'Agata al Carcere | immagine=SAgataCarcereCT.JPG | wikidata=Q3672253 | descrizione=Così chiamata perché sorge sul sito del carcere in cui fu rinchiusa Agata prima del suo martirio. }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Agata la Vetere | alt= | sito=http://www.santagatalavetere.it | email= | indirizzo=Piazza Sant'Agata la Vetere, 5 | lat=37.5069 | long=15.0836 | indicazioni= | tel=+39 095321902 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Chiesa di Sant'Agata la Vetere | wikidata=Q3584887 | descrizione=Prima cattedrale di Catania dal 380 al 1904, fu chiamata "la Vetere" cioè l'antica sin dal 1094 quando le spoglie di Sant'Agata furono spostate nella nuova cattedrale di gusto normanno fatta edificare da Ruggero I di Sicilia. Questa chiesa ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso della sua lunghissima storia, più volte ricostruita o restaurata si presenta oggi con una facciata barocca. }} * {{see | nome=San Crocifisso della buona morte | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Giovanni Falcone (Ex Piazza Alfredo Cappellini) | lat=37.50675 | long=15.094667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120175820 | descrizione=Chiesa parrocchiale. }} * {{see | nome=Chiesa di San Domenico | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza San Domenico | lat=37.5082 | long=15.083 | indicazioni= | tel=+39 0952962357 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3669864 | descrizione=Chiesa del convento, dei frati Capuccini, di San Domenico }} <gallery mode="packed" heights="150"> File:Chiesa del SS. Crocifisso della Buona Morte - Catania - panoramio.jpg|Chiesa del Crocifisso della Buona Morte File:Chiesa di San Domenico CT 2015.jpg|Chiesa di San Domenico File:Santuario Madonna del Carmine Catania.jpg|Santuario Madonna del Carmine </gallery> [[File:Santa Maria di Gesù (Catania) 04 02 2020 05.jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria di Gesù]] [[File:Chiesa la Purità CT 2015.jpg|150px|miniatura|sinistra|Chiesa la Purità]] * {{see | nome=San Giuseppe al Transito | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Maravigna | lat=37.49998 | long=15.08293 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q55120265 | descrizione=Chiesa. }} * {{see | nome=Santuario della Madonna del Carmine | alt=Santuario del Carmine e Santa Maria al carmine | sito=http://diocesi.catania.it | email= | indirizzo=Piazza Carlo Alberto, 47 | lat=37.5101 | long=15.0889 | indicazioni= | tel=+39 0958364013 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3949703 | descrizione=Basilica. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria di Gesù | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Santa Maria di Gesù, 18 | lat=37.513139 | long=15.079167 | indicazioni= | tel=+39 095438446 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3674043 | descrizione=Eretta nel XV-XVI secolo, fu rimodernata nel 1706 e nel 1831 pur conservando la costruzione originaria. Interessanti in questa chiesa parrocchiale sono la cappella Paternò, a sinistra della facciata, a cui si accede tramite un portale marmoreo con una Pietà (opera di Antonio Gagini, 1519) scolpita a rilievo in una lunetta; la cappella presenta forme gotiche e una tavola d'altare cinquecentesca. Sull'altare maggiore, in stile neoclassico, si trova il Crocifisso di fra' Umile da Petralia in una cornice lignea del '700; presso il secondo altare a sinistra si può ammirare un'altra opera del Gagini, una Madonna col bambino. }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Orsola | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Oliveto Scammacca, 14 | lat=37.503833 | long=15.088942 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120175876 | descrizione=Chiesa. }} * {{see | nome=Chiesa della Purità | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Santa Maddalena, 39 | lat=37.50646 | long=15.08301 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q107969497 | descrizione=Chiesa. }} * {{see | nome=Chiesa di San Vito | alt= | sito= | email= | indirizzo=Largo San Vito | lat=37.50758 | long=15.08338 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120175857 | descrizione=Chiesa. }} * {{see | nome=Santuario di Santa Maria dell'Aiuto | alt= | sito=http://www.santuariomadonnaiuto.it | email= | indirizzo=Via Consolato della Seta, 59 | lat=37.500631 | long=15.08169 | indicazioni= | tel=+39 095 345344 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17652142 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Gaetano alle Grotte | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Carlo Alberto, 74 | lat=37.508722 | long=15.088236 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3670193 | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Giovanni de' Fleres | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Cestai | lat=37.504262 | long=15.087718 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3670541 | descrizione=Era una chiesa, oggi scomparsa, con ingresso in via Mancini, risalente al VI secolo e demolita nel 1896. Di essa rimane un elaborato arco in stile gotico chiaramontano. }} === Musei === * {{see | nome=Museo Arte Contemporanea Sicilia | alt=MacS | sito=http://www.museomacs.it/ | email=info@museomacs.it | indirizzo=Via San Francesco, 30 | lat=37.50336 | long=15.08530 | indicazioni= | tel=+39 0957152207 | numero verde= | fax= | orari=Ven-Mer 09:00-18:00 | prezzo=Intero € 5,00 /ridotto € 3,50 | wikidata=Q55831847 | descrizione=Con sede nella badia piccola del ''Monastero delle Benedettine'', il MacS ospita esposizioni di artisti italiani e stranieri emergenti nel panorama dell'arte contemporanea. }} * {{see | nome=Museo di Zoologia | alt= | sito=https://www.muzoo.unict.it/ | email= | indirizzo=Via Androne, 81 | lat=37.511 | long=15.0793 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3868187 | descrizione=Il Museo di Zoologia di Catania è un centro di conservazione e ricerca. Nato nel 1853, è '''il più antico museo scientifico siciliano'''. Il museo è oggi diretto dal Dipartimento di Biologia animale "Marcello La Greca" dell'Università di Catania. Nato inizialmente dalle collezioni dei professori e dei soci dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali, tra i quali la ricca raccolta malacologica dello stesso fondatore, Aradas, si è notevolmente arricchito negli anni con l'aggiunta di importanti collezioni di notevole valore storico e scientifico specialmente per quelle che contengono numerosi olotipi; ricche raccolte ornitologiche di circa 1500 esemplari comprendono esemplari di Colibrì, Pappagalli, Paradisee e di molte specie provenienti dalla Sicilia. E una casa delle Farfalle. }} === Altro === [[File:Catania - Castello Ursino 03.jpg|thumb|Castello Ursino]] [[File:Il Fortino - Porta Garibaldi Catania.jpg|miniatura|sinistra|Porta Garibaldi]] * {{simbolo|attrazione principale}} {{see | nome=Castello Ursino | alt=Casteddu Svevo | sito= | email= | indirizzo=piazza Federico II di Svevia, 3 | lat=37.498889 | long=15.084722 | indicazioni= | tel=+39 095345830 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 09:00-19:00, Sab 09:00-23:00, Dom 09:00-22:00 | prezzo= | wikidata=Q1048850 | descrizione=Il castello (casteddu in siciliano) Ursino di Catania fu fondato da Federico II di Svevia nel XIII secolo. Il maniero ebbe una certa visibilità nel corso dei Vespri siciliani, come sede del parlamento e, in seguito, residenza dei sovrani aragonesi fra cui Federico III. Oggi è sede del Museo civico della città etnea, formato principalmente dalle raccolte Biscari e dei Benedettini. }} * {{see | nome=Porta Garibaldi | alt=Porta Ferdinandea | sito= | email= | indirizzo=Piazza Palestro/Piazza Crocifisso, Futtinu | lat=37.499639 | long=15.073889 | indicazioni=Si trova tra piazza Palestro e piazza Crocifisso, alla fine di via Giuseppe Garibaldi, nel quartiere Fortino, in dialetto catanese Futtinu | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=accesso gratuito | wikidata=Q2624890 | descrizione=La porta è un arco trionfale costruito nel 1768, su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia, per commemorare le nozze di Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. Sulla porta vi è l'iscrizione latina « Melior de cinere surgo » che in italiano vuol dire « Rinasco dalle (mie) ceneri ancor più bella ». }} * {{see | nome=Clinica Clementi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Santa Maria di Gesù | lat=37.512264 | long=15.079238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17462191 | descrizione=Edificio liberty. }} * {{see | nome=Negozio Frigeri | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Alessandro Manzoni, 95 | lat=37.504115 | long=15.086234 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17433214 | descrizione=È un piccolo edificio liberty, un tempo adibito ad esercizio commerciale. }} * {{see | nome=Villino Citelli | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Tomaselli, 31 | lat=37.510838 | long=15.082204 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17639603 | descrizione=Villino in stile eclettico. }} * {{see | nome=Palazzo Rosa | alt= | sito= | email= | indirizzo=via VI Aprile | lat=37.504871 | long=15.096672 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17438453 | descrizione=Edificio residenziale dei primi del Novecento. }} * {{see | nome=Villa Majorana | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Androne 36 | lat=37.510295 | long=15.08111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30880470 | descrizione=Villa dei primi del Novecento. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Birrificio del Faro | alt= | sito=https://www.facebook.com/birrificiodelfaro.catania | email=info@birrificiodelfaro.com | indirizzo=via del Faro, 60 | lat=37.495095 | long=15.087197 | indicazioni= | tel=+39 0957231330 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Microbirrificio fondato nel 2009 con birre artigianali ad alta fermentazione. Visita degli impianti non possibile. }} === Mercati === * {{buy | nome=Mercato della Fera 'o Luni | alt=cioè fiera del Lune o fiera del lunedì | sito= | email= | indirizzo=Piazza Carlo Alberto | lat=37.509284 | long=15.088273 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Mercato storico. }} * {{buy | nome=Mercato rionale di piazza Montessori | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Montessori, Centro storico | lat=37.508943 | long=15.075515 | indicazioni=Zona Osp. Garibaldi Vecchio | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun | prezzo= | descrizione=Mercatino settimanale del lunedì. }} * {{buy | nome=Libreria Vicolo Stretto | alt= | sito=https://www.libreriavicolostretto.it/ | email= | indirizzo=Via Santa Filomena, 38 | lat=37.510563 | long=15.086469 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Collegio d'Aragona | alt= | sito=http://www.daragona.it | email= | indirizzo=Via Monsignor Ventimiglia, 184 | lat=37.510214 | long=15.092642 | indicazioni= | tel=+39 0957460311 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Teatro. }} * {{drink | nome=Del Canovaccio e cinema | alt=Associazione del Canovaccio | sito=http://www.teatrodelcanovaccio.it/ | email=giuseppe@teatrodelcanovaccio.it | indirizzo=Via Gulli, 12 | lat=37.504756 | long=15.094825 | indicazioni= | tel=+39 095530761, +39 3473124498 (cellulare), +39 3284254497 (cellulare) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=15€ | descrizione=L'associazione è stata fondata nel gennaio 2002 con un teatro e [http://www.teatrodelcanovaccio.it/#!/Rassegna%20Cinema rassegne cinematografiche]. }} * {{drink | nome=King | alt= | sito=http://www.cinestudio.eu | email= | indirizzo=Via Antonio De Curtis, 14 | lat=37.506475 | long=15.093613 | indicazioni= | tel=+39 095530218 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Piccolo cinema con una facciata esteriore in stile mauresco. }} [[File:Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Catania by night.jpg|miniatura|Teatro Massimo Bellini]] * {{drink | nome=Teatro Massimo Bellini | alt=Teatro Vincenzo Bellini | sito=http://www.teatromassimobellini.it | email=botteghino@teatromassimobellini.it | indirizzo=Via Perrotta, 12 | lat=37.504167 | long=15.09 | indicazioni= | tel=+39 0957306111 (botteghino), +39 0957150921 | numero verde= | fax=+39 0952502963 | orari= | prezzo= | wikidata=Q1429352 | descrizione=Inaugurato nel maggio 1890 con una sala a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi ed un loggione e una capienza di 1200 posti. La facciata del teatro in stile neobarocco si ispira al classico sansoviniano della Biblioteca di Venezia. Il resto dell'immobile, però, se ne distacca nello sviluppo laterale, assumendo la forma di teatro. La sala a quattro ordini di palchi oltre il loggione, è di grande ricchezza decorativa ed è una delle più belle tra quelle costruite nell'Ottocento in Italia. }} [[File:Teatro metropolitan katania.jpg|miniatura|sinistra|Teatro metropolitan]] * {{drink | nome=Metropolitan | alt= | sito=http://www.metropolitan.catania.it | email= | indirizzo=Via Sant'Euplio, 21 | lat=37.509908 | long=15.08466 | indicazioni= | tel=+39 095322323 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3982060 | descrizione=Inaugurato nel 1954 a una sala con una capienza di 1780 posti (1200 posti in sala e 580 in tribuna). }} [[File:Teatro Sangiorgi, Via Antonino di Sangiuliano, arch. Salvatore Giuffrida.png|miniatura|Teatro Sangiorgi]] * {{drink | nome=Sangiorgi | alt= | sito=https://www.teatromassimobellini.it/il-teatro-sangiorgi/ | email=botteghino@teatromassimobellini.it | indirizzo=Via Antonino di San Giuliano, 233 | lat=37.504952 | long=15.088438 | indicazioni= | tel=+39 0952502963 (botteghino), +39 095316860 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3982134 | descrizione=Inaugurato nel 1900 nacque come teatro all'aperto con una fossa e una capienza di quasi 700 posti e sette anni dopo venne però coperto e divenne poi uno dei più importanti teatri di Catania. Per un cinquantennio abbondante dai suoi palcoscenici passeranno i miti dello spettacolo leggero – Totò, Josephine Baker, Renato Rascel, Fanfulla, i fratelli De Rege, Nicola Maldacea, Wanda Osiris, Nino Taranto -, i grandi del teatro – Angelo Musco, Giovanni Grasso, Raffaele Viviani, Ettore Petrolini, Maria Melato, Renzo Ricci, Ruggero Ruggeri, Salvo Randone, Emma Gramatica -, i divi della canzone – Armando Gill, Anna Fougez, Elvira Donnarumma, Gilda Mignonette, Alberto Rabagliati, Natalino Otto, e ognuno lascerà una traccia, una foto o una dedica autografa. Poi con la crisi del varietà, sul finire degli anni Cinquanta, il Sangiorgi subisce un destino comune a molti teatri e si trasforma in cinema di quartiere, quindi, nei Settanta, a luci rosse, mentre le sue altre strutture subiscono un progressivo deterioramento, anche di natura fisica. Dal 2002 il teatro era solo la seconda sala del Teatro Massimo Bellini. Utilizzata per anni come semplice sala prove dell'orchestra e data in affitto per sporadici eventi esterni, finalmente nel novembre 2007 ritorna a splendere di luce propria; viene infatti istituita per la prima volta, dal Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini una direzione artistica ad hoc per il Teatro Sangiorgi, al fine di ridare nuovamente a questo storico teatro, con una sala di tipo ellittica e una capienza di 477 posti, la sua vera identità. Non si può non menzionare il grande successo della riapertura dopo 30 anni c.a. della storica Terrazza del Sangiorgi ex arena cinematografica. }} * {{drink | nome=Scenario Pubblico | alt= | sito=http://www.scenariopubblico.com/ | email=info@scenariopubblico.com | indirizzo=Via Teatro Massimo, 16 | lat=37.504076 | long=15.092858 | indicazioni= | tel=+39 0952503147 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-12:00 | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 2002, è un teatro che focalizza principalmente sulla danza contemporanea, al suo interno si sviluppano attività di produzione, programmazione, ospitalità, formazione e divulgazione, tanto da farne un vero e proprio centro coreografico internazionale. }} * {{drink | nome=Sipario blu | alt=ex Nuovo Teatro Santa Orsola | sito= | email= | indirizzo=Via Macallè 3/a | lat=37.50822 | long=15.077416 | indicazioni= | tel=+39 0952500264 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Teatro. }} * {{drink | nome=Tezzano | alt= | sito=http://www.facebook.com/tezzano/ | email= | indirizzo=Via Tezzano, 40 | lat=37.505910 | long=15.096402 | indicazioni= | tel=+39 0957273686 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Teatro in uno stabile antico, ben gestito dalla compagnia 'Il Sipario sul Mare'. }} * {{drink | nome=Sala Magma | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Adua, 3 | lat=37.509409 | long=15.078119 | indicazioni= | tel=+39 095444312 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Teatro. }} ===Locali notturni=== La vita notturna si sviluppa tra piazza Teatro Massimo e le vie limitrofe dove si trovano diversi locali notturni. La via Etnea e piazza duomo sono parecchio frequentati da famiglie che passeggiano. '''Piazzetta Goliarda Sapienza''' è un bell'angolo riqualificato del quartiere San Berillo pieno di locali, a pochi passi si trova anche la '''Via Gemmellaro''', negli ultimi anni divenuto un ritrovo notturno dei giovani e giovanissimi. * {{drink | nome=X Incognita | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Vincenzo Bellini, 23 | lat= 37.5041347| long= 15.0907939| indicazioni= | tel=+39 095 316793 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bar, aperitivi, pub. }} * {{drink | nome=Vermut | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Gemmellaro, 39| lat=37.5089284 | long=15.0867772 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Dom-Lun 11:00-02:00| prezzo= | descrizione=Molto in voga. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Chiosco Hollywood | alt= | sito= | email= | indirizzo=via San Gaetano alla Grotta | lat=37.50794 | long=15.08694 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=06:00-tarda notte | prezzo= | descrizione=Il chiosco gestito dalla famiglia Falco, offre bibite per dissetarsi, vari tipi di sciroppi, latte di mandorla, misto frutta, frullati, caffetteria, spremute, granite e birre. Nel periodo estivo, il chiosco mette al suo canto dei tavolini dove potersi sedere e rilassare. }} * {{eat | nome=Chiosco Costa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Spirito Santo | lat=37.506895 | long=15.087945 | indicazioni= | tel=+39 095310628 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il chiosco gestito dalla famiglia Costa, offre bibite per dissetarsi, vari tipi di sciroppi, frullati, caffetteria, spremute, granite e birre. }} * {{eat | nome=Ali Baba kebab & Indian food | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Montesano 25 | lat=37.506516 | long=15.087497 | indicazioni= | tel=+39 3334449251 | numero verde= | fax= | orari=11:00-02:30 | prezzo= | descrizione=Oltre alla vasta scelta delle salse da condimento del kebab potete scegliere anche le dimensioni del vostro kebab tra piccolo, medio e grande. Ideale per famiglie con bambini. }} * {{eat | nome=Mille e una Notte | alt= | sito= | email= | indirizzo=piazza Spirito Santo | lat=37.506800 | long=15.088620 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il kebab storico di Catania lo trovate qui, visto che è stato il primo ad aprire in città. Il posto viene tenuto a regola d'arte, confermato anche da controlli effettuati, con carne fresca e cibi ottimi. }} * {{eat | nome=Le Tropic, bar e ristorante | alt= | sito=https://www.facebook.com/pg/Ristoranteletropic/about/ | email=letropic83@gmail.com | indirizzo=Via Marchese di Casalotto 83 | lat=37.506574 | long=15.096464 | indicazioni=vicino al Consolato della Romania | tel=+39 095 0930635 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina con specialità culinarie africane, sud americane e indiane. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Al Vicolo Pizza&Vino | alt= | sito=http://www.alvicolopizzaevino.it/ | email= | indirizzo=via del Colosseo, 5 | lat=37.50700 | long=15.08532 | indicazioni=Nei pressi della centrale piazza Stesicoro, vicino all'Anfiteatro romano. | tel=+39 0958360730 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione=Pizza grande di diametro, buona e soffice per la pasta così leggera: "Al Vicolo Pizza & Vino" mangerete una delle migliori pizze di tutta la città. Anche bisteccheria, cotoletteria, dolci, carta vini e birre artigianali. }} * {{eat | nome=Caffè del Duomo | alt= | sito=http://www.caffedelduomocatania.com/ | email=alessandra01@hotmail.it | indirizzo=piazza Duomo, 11-13 | lat=37.50239 | long=15.08688 | indicazioni= | tel=+39 0957150556 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 05:00-24:00 | prezzo=prezzi ragionevoli e non maggiorati (molti bar del centro approfittano del luogo turistico per proporre prezzi sconsiderati) | descrizione=Ottima caffè catanese, la sua granita è stata eletta dalla scuola di lingua e cultura italiana Federico II tra le migliori 5 della città. }} * {{eat | nome=Prestipino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza del Duomo, 9 | lat=37.502272 | long=15.086891 | indicazioni= | tel=+39 095310429 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un cafè moderno con un banco vendita con gelateria. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=City-in Hostel | alt= | sito=http://www.cityinhostel.it/ | email=info@cityinhostel.it | indirizzo=Via Grimaldi, 2 | lat=37.49905 | long=15.08554 | indicazioni=di fronte al Castello Ursino | tel=+39 095341450, +39 3456212947 (mobile), +39 3387351921 (mobile) | numero verde= | fax=+39 095341450 | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=hotel carino e confortevole in posizione centrale, proprio di fronte al castello Ursino. }} * {{sleep | nome=Eco Hostel Catania | alt=Eco Hostel | sito=https://ecohostel.it | email= | indirizzo=Via Fornai 44, Catania | lat=37.4986884 | long=15.0875885 | indicazioni= | tel=+39 095 7233077 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da 24€ | descrizione=Ostello situato a pochi passi dal centro, offre il giusto mix tra tradizione e modernità, mettendo a disposizioni letti confortevoli in un ambiente informale e rilassante. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Al Duomo inn *** | alt=ex albergo Savona | sito=http://www.alduomoinn.it | email=info@alduomoinn.it | indirizzo=Via Vittorio Emanuele II, 210 | lat=37.502735 | long=15.086340 | indicazioni=Fermata autobus Via Garibaldi 10: linee № 830, 902 e 932 | tel=+39 095321028, +39 3470697006 (cellulare) | numero verde= | fax= | checkin=12:00-21:30 | checkout=08:00-10:30 | prezzo=bassa stagione: doppia uso singola 40€, doppia 60€, tripla 80€. Alta stagione: doppia uso singola 60€, doppia 80€, tripla 100€ | descrizione=Affittacamere con formula B&B, nell'ex albergo Savona. Molto centrale a pochi passi a ovest di ''Piazza del Duomo''. Dai balconi vista laterale (a sinistra) su parte della piazza del Duomo e del Duomo. }} * {{sleep | nome=Valentino | alt=Valentino Catania | sito=http://www.hotelvalentinocatania.com | email= | indirizzo=Piazza Turi Ferro, 39, San Leone | lat=37.506359 | long=15.088403 | indicazioni=ex Piazza Santo spirito. Fermata autobus Corso Sicilia 15, 64 e 77: linee № 1-4, 2-5, 4-7, 429, 432, 448, 449, 534, 536, 556, 902, 927 e 935 | tel=+39 0952503072, | numero verde= | fax=+39 0952503072 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo 3 stelle nel centro con personale cordiale e un ambiente piacevole e tranquillo. }} * {{sleep | nome=Villa Romeo | alt= | sito=http://www.hotelvillaromeo.it | email= | indirizzo=Via Platamone, 8, Crocefisso della buona morte | lat=37.50634 | long=15.09786 | indicazioni=Fermata autobus Stazione centrale: linee № Alibus, L-Ex, 4-7, 429 a destra, 443, 447, 448 a sinistra, 431N a destra, 431R a sinistra,449 a destra, 530, 536, 556, 628R, 925, 927 e 932 a sinistra. O fermata autobus Piazza Giovanni XXIII f/co farmacia: linee № Alibus, 2-5, 429, 449, 530, 534, 536, 556, 925, 927 e 932 | tel=+39 095534714 | numero verde= | fax=+39 095530257 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo elegante, raffinato e confortevole, vicino alla stazione ferroviaria. }} * {{sleep | nome=Ivana | alt= | sito=http://www.ivanabeb.it | email=info@ivanabeb.it | indirizzo=Via Monsignor Ventimiglia, 10, Civita | lat=37.503765 | long=15.093515 | indicazioni=Nel Palazzo Bonajuto. Fermata autobus Via Vittorio Emanuele 38 e 46: linee № Alibus, L-Ex, 2-5, 429, 431N, 439, 449, 530, 534, 536, 556, 628N, 925, 927, 932 e S2 | tel=+39 0950936683, +39 3313501751 (cellulare) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=doppia uso singola: 35,00-45,00€, doppia 55,00-65,00€, tripla 70,00-85,00€, quadrupla 85,00-95,00€ | descrizione=Affittacamere con formula B&B arredato in vecchio stile, nel palazzo [[Catania#Marletta Bonajuto, palazzo|palazzo Marletta Bonajuto]] gestito da Ivana (siciliana) e Laye (senegalese). Si parla anche francese e inglese. }} * {{sleep | nome=Opera | alt= | sito=http://www.bbopera.it | email=info@bbopera.it | indirizzo=Via Antonio di San Giuliano, 129, Civita | lat=37.505052 | long=15.091770 | indicazioni=nessuna vicina fermata di mezzi pubblici | tel=+39 337492714 (mobile) | numero verde= | fax= | checkin=11:00-22:00 | checkout=10:30 | prezzo=stanza privata doppio letto da 60€ | descrizione=Affittacamere con formula B&B, situato al nord del quartiere di Civita sulla Via Antonio di San Giuliano che segna il confine con il quartiere di San Birillo (ambedue parte della Circoscrizione del Centro storico). Offre camere spaziose con balcone, bagno privato, asciugacapelli, TV, aria condizionata, minibar. Il wi-fi è gratuito nelle camere e nelle aree comuni, come la grande terrazza soleggiata, ideale per rilassarsi e fare colazione. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Agathae | alt= | sito=http://www.hotelagathaecatania.com | email= | indirizzo=via Etnea, 229 | lat=37.511367 | long=15.085162 | indicazioni= | tel=+39 0952500436 | numero verde= | fax=+39 0957152668 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo 3 stelle. }} * {{sleep | nome=Il Principe | alt= | sito=http://www.ilprincipehotel.com | email= | indirizzo=via Alessi, 20/26 | lat=37.503928 | long=15.085476 | indicazioni= | tel=+39 0952500345 | numero verde= | fax=+39 095325799 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo boutique situato in un palazzo nobiliare appena ristrutturato nel cuore barocco del centro storico. }} * {{sleep | nome=Gresi | alt= | sito=http://www.hotelgresicatania.com | email=hotelgresi@tin.com | indirizzo=via Pacini, 28 | lat=37.509464 | long=15.086072 | indicazioni=Nei pressi di Via Etnea vicino all'ufficio postale | tel=+39 095322709 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75€ (senza colazione) | descrizione=Albergo pulito e brillante. Stanze alte (alcune con soffitti a volta con dipinti), aria condizionata, bagno, balcone. }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Sicilia | Regione nazionale2 = Sicilia nordorientale | Regione nazionale3 = Catanese | Città = Catania | Livello = 2 }} {{Mapmask |37.5105,15.0678 |37.5105,15.0677 |37.5104,15.0673 |37.5082,15.0676 |37.5085,15.0687 |37.5085,15.0688 |37.5085,15.0690 |37.5083,15.0690 |37.5082,15.0691 |37.5082,15.0691 |37.5082,15.0692 |37.5081,15.0692 |37.5081,15.0693 |37.5081,15.0694 |37.5081,15.0694 |37.5081,15.0695 |37.5081,15.0695 |37.5080,15.0696 |37.5080,15.0696 |37.5079,15.0696 |37.5078,15.0697 |37.5059,15.0699 |37.5056,15.0700 |37.5054,15.0700 |37.5037,15.0702 |37.5026,15.0703 |37.5026,15.0705 |37.5024,15.0710 |37.5024,15.0711 |37.5024,15.0711 |37.5023,15.0712 |37.5020,15.0715 |37.5019,15.0716 |37.5017,15.0718 |37.5015,15.0720 |37.5011,15.0723 |37.5001,15.0723 |37.5001,15.0723 |37.4999,15.0724 |37.4999,15.0724 |37.4997,15.0724 |37.4994,15.0725 |37.4991,15.0724 |37.4991,15.0723 |37.4990,15.0722 |37.4989,15.0721 |37.4988,15.0720 |37.4988,15.0719 |37.4986,15.0708 |37.4986,15.0707 |37.4984,15.0700 |37.4983,15.0695 |37.4964,15.0701 |37.4961,15.0702 |37.4960,15.0700 |37.4959,15.0699 |37.4958,15.0699 |37.4956,15.0699 |37.4955,15.0700 |37.4951,15.0704 |37.4950,15.0705 |37.4949,15.0707 |37.4949,15.0708 |37.4947,15.0708 |37.4947,15.0708 |37.4946,15.0708 |37.4945,15.0708 |37.4945,15.0707 |37.4943,15.0708 |37.4940,15.0719 |37.4938,15.0729 |37.4937,15.0730 |37.4937,15.0731 |37.4937,15.0731 |37.4937,15.0732 |37.4936,15.0734 |37.4936,15.0734 |37.4935,15.0734 |37.4933,15.0734 |37.4930,15.0734 |37.4927,15.0734 |37.4913,15.0731 |37.4905,15.0729 |37.4899,15.0728 |37.4891,15.0725 |37.4887,15.0724 |37.4887,15.0726 |37.4883,15.0735 |37.4881,15.0738 |37.4881,15.0739 |37.4882,15.0739 |37.4883,15.0739 |37.4884,15.0740 |37.4885,15.0740 |37.4887,15.0741 |37.4888,15.0742 |37.4890,15.0743 |37.4891,15.0745 |37.4896,15.0750 |37.4898,15.0754 |37.4899,15.0754 |37.4890,15.0823 |37.4889,15.0838 |37.4889,15.0839 |37.4888,15.0845 |37.4887,15.0850 |37.4876,15.0903 |37.4879,15.0907 |37.4880,15.0909 |37.4876,15.0928 |37.4875,15.0931 |37.4874,15.0931 |37.4873,15.0931 |37.4871,15.0930 |37.4871,15.0931 |37.4872,15.0934 |37.4873,15.0934 |37.4874,15.0933 |37.4875,15.0933 |37.4876,15.0935 |37.4876,15.0939 |37.4876,15.0941 |37.4877,15.0955 |37.4879,15.0955 |37.4877,15.0934 |37.4880,15.0934 |37.4884,15.0912 |37.4909,15.0918 |37.4908,15.0951 |37.4922,15.0952 |37.4924,15.0910 |37.4926,15.0910 |37.4926,15.0910 |37.4926,15.0910 |37.4926,15.0910 |37.4932,15.0911 |37.4932,15.0911 |37.4932,15.0908 |37.4934,15.0908 |37.4934,15.0909 |37.4937,15.0909 |37.4938,15.0909 |37.4940,15.0910 |37.4943,15.0910 |37.4943,15.0910 |37.4944,15.0910 |37.4944,15.0909 |37.4944,15.0910 |37.4944,15.0911 |37.4944,15.0911 |37.4945,15.0911 |37.4946,15.0911 |37.4949,15.0912 |37.4949,15.0920 |37.4934,15.0920 |37.4934,15.0919 |37.4934,15.0919 |37.4934,15.0919 |37.4934,15.0920 |37.4949,15.0920 |37.4949,15.0923 |37.4963,15.0924 |37.4967,15.0921 |37.4992,15.0905 |37.4996,15.0902 |37.4997,15.0903 |37.4997,15.0903 |37.4998,15.0906 |37.5001,15.0911 |37.5002,15.0928 |37.5002,15.0928 |37.5002,15.0928 |37.5002,15.0933 |37.5002,15.0933 |37.5002,15.0933 |37.5003,15.0940 |37.5000,15.0941 |37.5000,15.0942 |37.5000,15.0943 |37.4999,15.0943 |37.4999,15.0944 |37.4999,15.0944 |37.4988,15.0945 |37.4980,15.0938 |37.4981,15.0936 |37.4979,15.0934 |37.4978,15.0936 |37.4970,15.0940 |37.4969,15.0941 |37.4953,15.0951 |37.4958,15.0964 |37.4973,15.0954 |37.4988,15.0953 |37.4989,15.0959 |37.4991,15.0959 |37.4991,15.0952 |37.5003,15.0951 |37.5014,15.0958 |37.5015,15.0975 |37.5015,15.0975 |37.5015,15.0976 |37.5012,15.0979 |37.5010,15.0981 |37.5010,15.0981 |37.5010,15.0981 |37.5009,15.0982 |37.5003,15.0987 |37.4993,15.0989 |37.4993,15.0988 |37.4993,15.0984 |37.4993,15.0982 |37.4991,15.0982 |37.4990,15.0982 |37.4991,15.0985 |37.4989,15.0985 |37.4987,15.0985 |37.4985,15.0986 |37.4982,15.0986 |37.4976,15.0987 |37.4972,15.0987 |37.4973,15.0991 |37.4972,15.0991 |37.4932,15.0996 |37.4931,15.0996 |37.4928,15.0996 |37.4926,15.0995 |37.4920,15.0991 |37.4921,15.0991 |37.4920,15.0990 |37.4917,15.0988 |37.4916,15.0987 |37.4916,15.0987 |37.4916,15.0987 |37.4916,15.0986 |37.4916,15.0986 |37.4916,15.0986 |37.4916,15.0986 |37.4915,15.0986 |37.4915,15.0986 |37.4915,15.0986 |37.4914,15.0987 |37.4914,15.0987 |37.4914,15.0988 |37.4914,15.0989 |37.4913,15.0990 |37.4913,15.0990 |37.4914,15.0990 |37.4914,15.0991 |37.4914,15.0992 |37.4914,15.0993 |37.4914,15.0994 |37.4913,15.0995 |37.4913,15.0996 |37.4913,15.0996 |37.4888,15.0999 |37.4884,15.1000 |37.4883,15.1000 |37.4883,15.1000 |37.4882,15.0999 |37.4881,15.0999 |37.4881,15.0999 |37.4881,15.0999 |37.4870,15.0991 |37.4870,15.0989 |37.4871,15.0988 |37.4869,15.0987 |37.4867,15.0991 |37.4866,15.0991 |37.4865,15.0991 |37.4863,15.0991 |37.4860,15.0992 |37.4857,15.0992 |37.4855,15.0992 |37.4850,15.0992 |37.4847,15.0993 |37.4843,15.0993 |37.4842,15.0992 |37.4840,15.0992 |37.4839,15.0993 |37.4838,15.0994 |37.4838,15.0997 |37.4839,15.0998 |37.4840,15.0999 |37.4844,15.0999 |37.4848,15.0999 |37.4850,15.0998 |37.4851,15.0998 |37.4851,15.0998 |37.4853,15.0997 |37.4854,15.0998 |37.4856,15.0997 |37.4859,15.0997 |37.4862,15.0996 |37.4863,15.0996 |37.4864,15.0996 |37.4865,15.0996 |37.4866,15.0996 |37.4868,15.0996 |37.4870,15.0997 |37.4872,15.0999 |37.4873,15.0999 |37.4879,15.1004 |37.4881,15.1005 |37.4882,15.1005 |37.4909,15.1003 |37.4913,15.1005 |37.4934,15.1002 |37.4944,15.1001 |37.4980,15.0996 |37.4984,15.0995 |37.5004,15.0992 |37.5024,15.0974 |37.5029,15.0969 |37.5031,15.0969 |37.5031,15.0969 |37.5032,15.0969 |37.5033,15.0969 |37.5033,15.0969 |37.5033,15.0968 |37.5032,15.0968 |37.5032,15.0968 |37.5033,15.0967 |37.5033,15.0967 |37.5034,15.0968 |37.5033,15.0968 |37.5033,15.0969 |37.5034,15.0969 |37.5034,15.0968 |37.5034,15.0968 |37.5035,15.0968 |37.5035,15.0969 |37.5035,15.0970 |37.5036,15.0969 |37.5037,15.0968 |37.5040,15.0971 |37.5043,15.0975 |37.5046,15.0976 |37.5049,15.0981 |37.5053,15.0988 |37.5056,15.0994 |37.5056,15.0994 |37.5056,15.0995 |37.5057,15.0996 |37.5056,15.0997 |37.5057,15.0997 |37.5057,15.0997 |37.5058,15.0998 |37.5059,15.1000 |37.5058,15.1001 |37.5057,15.1002 |37.5058,15.1003 |37.5059,15.1002 |37.5059,15.1003 |37.5059,15.1003 |37.5060,15.0980 |37.5066,15.0986 |37.5067,15.0987 |37.5067,15.0986 |37.5067,15.0984 |37.5067,15.0979 |37.5067,15.0978 |37.5068,15.0978 |37.5070,15.0978 |37.5071,15.0978 |37.5075,15.0978 |37.5075,15.0978 |37.5076,15.0978 |37.5077,15.0978 |37.5080,15.0978 |37.5081,15.0977 |37.5083,15.0977 |37.5083,15.0978 |37.5083,15.0970 |37.5082,15.0962 |37.5082,15.0958 |37.5082,15.0957 |37.5081,15.0948 |37.5081,15.0947 |37.5082,15.0947 |37.5087,15.0946 |37.5088,15.0946 |37.5088,15.0946 |37.5090,15.0946 |37.5103,15.0943 |37.5104,15.0943 |37.5110,15.0942 |37.5110,15.0941 |37.5110,15.0941 |37.5110,15.0938 |37.5109,15.0937 |37.5109,15.0936 |37.5108,15.0925 |37.5106,15.0908 |37.5104,15.0897 |37.5103,15.0888 |37.5102,15.0885 |37.5102,15.0882 |37.5099,15.0881 |37.5099,15.0880 |37.5099,15.0879 |37.5099,15.0879 |37.5098,15.0874 |37.5095,15.0858 |37.5095,15.0857 |37.5095,15.0857 |37.5097,15.0857 |37.5101,15.0856 |37.5105,15.0855 |37.5108,15.0854 |37.5109,15.0854 |37.5111,15.0853 |37.5113,15.0853 |37.5116,15.0852 |37.5117,15.0852 |37.5119,15.0851 |37.5122,15.0850 |37.5126,15.0850 |37.5132,15.0848 |37.5133,15.0848 |37.5133,15.0847 |37.5131,15.0841 |37.5131,15.0837 |37.5131,15.0836 |37.5130,15.0834 |37.5129,15.0829 |37.5129,15.0827 |37.5129,15.0823 |37.5128,15.0822 |37.5128,15.0821 |37.5128,15.0821 |37.5126,15.0805 |37.5125,15.0800 |37.5124,15.0797 |37.5124,15.0796 |37.5123,15.0791 |37.5123,15.0785 |37.5122,15.0782 |37.5122,15.0781 |37.5122,15.0780 |37.5117,15.0748 |37.5113,15.0725 |37.5105,15.0679 |37.5105,15.0678}} 0qh33mtsp1yjthary7kb6vlxl0s2nka Mérida (Messico) 0 47702 881519 875681 2025-06-20T15:13:05Z Avemundi 17440 Correggo 881519 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Merida Yucatán Banner.jpg | DidascaliaBanner = Particolari architettonici del Palacio Cantón | Immagine = Collage Merida Yucatan.jpg | Didascalia = Collage di Merida | Appellativi = ''Ciudad blanca'' | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Superficie = 227,14 | Abitanti = 1.201.000 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = meridano/a | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = 97000–97299 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = mx | Lat = 20.9670 | Long = -89.6238 | DdM = 2025 }} '''Mérida''' è una città del [[Penisola dello Yucatán|Messico meridionale]], capitale dello stato federato dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Mérida è il maggior centro culturale e finanziario della [[penisola dello Yucatán]]. Prende il nome dall'omonima città [[Spagna|spagnola]] dell'[[Estremadura]], l'Augústa Emérita dei Romani. Mérida è soprannominata "La Città Bianca" (''La Ciudad Blanca''), secondo alcuni per il motivo che le facciate dei primi edifici di epoca coloniale e le loro decorazioni erano trattate a calce e secondo altri perché le sue strade sono mantenute particolarmente pulite. === Cenni geografici === Mérida si trova a nord-ovest della penisola dello Yucatan a circa 35 km nell'entroterra dalla costa del Golfo del Messico all'interno del cosiddetto cratere Chicxulub formatosi, secondo l'ipotesi più accreditata, dall'impatto di un asteroide 65 milioni di anni fa, evento noto come l'impatto K/T che avrebbe causato l'estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e con essa la scomparsa dei dinosauri. === Quando andare === {{Clima|genmax=30,8|febmax=31,5|marmax=34|aprmax=35,6|magmax=36,3|giumax=35,3|lugmax=35|agomax=34,9|setmax=34,2|ottmax=32,7|novmax=31,5|dicmax=30,6|genmin=17,2|febmin=17,3|marmin=18,6|aprmin=20,2|magmin=21,7|giumin=21,6|lugmin=21,4|agomin=21,3|setmin=21,6|ottmin=20,8|novmin=19,3|dicmin=17,5|genprecip=38,4|febprecip=32,2|marprecip=22,5|aprprecip=24,4|magprecip=69,4|giuprecip=138,3|lugprecip=158,7|agoprecip=140,7|setprecip=183,1|ottprecip=127,9|novprecip=56,2|dicprecip=45,1}} Il periodo migliore per un soggiorno va da novembre a marzo in corrispondenza della stagione asciutta. Mérida è caratterizzata da un clima tropicale, con piogge frequenti nei mesi estivi (da giugno a ottobre). === Cenni storici === Mérida fu fondata il 6 gennaio 1542 dal ''conquistador'' Francisco de Montejo el Mozo sulle rovine del centro Maya Ichkaansihó che in lingua Maya significa "Cinque colline". Il centro era noto anche come ''T'Hó'' ma risultava abbandonato quando vi arrivò de Montejo. Lo storico Juan Francisco Molina Solís annotò che quando i soldati spagnoli entrarono a T'Hó nel 1541, «c'erano a malapena 200 baracche di foglie di palme occupate da circa un migliaio di indigeni mal nutriti che vivevano tra rovine imponenti e colline ricoperte dalla giungla». Nel XVII secolo, al fine di proteggere la città dalle insurrezioni indigene, fu proposto un piano di cinta muraria, realizzato solo in parte. Oggi rimangono gli archi di Dragones e Puente nel quartiere della Mejorada e l'altro del Barrio di San Juan. A cavallo tra il XIX e il XX secolo gli urbanisti locali si affrancarono dai dogmi dell'architettura coloniale e aprirono grandi viali ispirati a quelli di [[Parigi]]. Di questi viali l'esempio maggiore è il Paseo de Montejo sul quale si affacciano le ricche dimore dei latifondisti dell'epoca. A quel tempo Mérida era una città prospera grazie alle coltivazioni su larga scala di [[:w:Agave fourcroydes|''henequen'']], una pianta della famiglia delle Agavaceae, molto richiesta per la produzione di cordami e spago. Grazie ai ricavi delle esportazioni, Mérida poté permettersi l'illuminazione elettrica e il tram con anni d'anticipo rispetto ad altre città del [[Messico]]. L'immigrazione coreana in Messico iniziò nel 1905 quando più di mille persone si stabilirono nelle campagne intorno a Mérida per lavorare nelle piantagioni di henequen. Nell'agosto 1993, Papa Giovanni Paolo II visitò la città nel suo terzo viaggio in [[Messico]]. La città ospitò due conferenze bilaterali Stati Uniti - Messico: la prima si svolse nel 1999 tra Bill Clinton ed Ernesto Zedillo) mentre la seconda ebbe luogo nel 2007 (George W. Bush - Felipe Calderón). Negli ultimi anni, si sono tenute importanti competizioni scientifiche ed eventi mondiali a Mérida: fra gli altri le finali della Coppa del Mondo di tiro con l'arco FITA, la conferenza internazionale sui raggi cosmici e le Olimpiadi di fisica. Negli anni 2000 e 2017 Mérida è stata la capitale americana della cultura e nell'aprile del 2014 ha ospitato il VI vertice dell'Associazione degli Stati dei Caraibi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20.9670 | Long= -89.6238 | h= 450 | w= 450 | z= 15 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q2651972}} {{Nota|allineamento=sinistra|titolo=Segnali stradali di Merida|dim-testo=95%|contenuto= [[File:Calle 51 Street Corner Merida.jpg|miniatura|Segnali stradali|centro]] Molti angoli delle strade del Centro Histórico hanno, oltre ai segnali stradali standard, targhe stravaganti che illustrano argomenti diversi come frutta, animali, strumenti musicali, ecc. Questi segnali servivano come aiuto alla navigazione in un'epoca in cui la maggior parte dei cittadini della città erano analfabeti e spesso facevano riferimento ad attività commerciali o edifici che erano (e in alcuni casi lo sono ancora) lì. La maggior parte delle targhe ora esposte sono repliche, ma offrono comunque uno sguardo insolito su un'epoca precedente.}} La città vanta un centro storico tra i più vasti delle Americhe, superato solo da quelli di [[Città del Messico]] e [[L'Avana]]. Le case coloniali versano in uno stato decrepito ma molte sono state restaurate a partire dal secondo decennio del XXI secolo. Sempre più famiglie facoltose si spostano in queste dimore riportate al loro antico splendore. È il caso, ad esempio, di ''Las Casas Gemelas'', completate nel 1911 da Camilo ed Ernesto Cámara Zavala. Le case gemelle sono due dei pochi edifici "Belle Époque" sul Paseo de Montejo ancora utilizzate come residenze private. Sono di proprietà rispettivamente delle famiglie Barbachano e Molina Méndez. La villa Barbachano ebbe ospiti illustri come la Principessa Grace e il Principe Ranieri di Monaco e l'allora ''first lady'' degli [[Stati Uniti]], Jacqueline Kennedy. Nel giugno 2007 fu completato il restauro del palazzo delle poste, vicino al mercato centrale, e subito dopo vi furono trasferite le collezioni del museo civico e della galleria d'arte. [[File:Plaza Principal de Mérida "Plaza Grande", Merida, Yucatan, Mexico - Marzo 2021.jpg|miniatura|Plaza Grande]] Il centro di Mèrida è la {{marker|nome=Plaza Grande |tipo=lime| lat=20.9670 | long=-89.6235}} (Plaza Mayor o Zocalo), all'incrocio delle ''calles'' 61 e 62. Il suo nome ufficiale è Plaza de la Independencia. È una bella piazza alberata sulla quale si affacciano la cattedrale e il palazzo del governo, oltre a un certo numero di bar e ristoranti. Nel periodo coloniale era la ''Plaza de Armas'' dove si svolgevano le parate militari e ancora oggi vi ha luogo la cerimonia dell'alza e dell'ammainabandiera. In epoca preispanica era il centro della città maya di T'Hó. È circondato da imponenti edifici, la maggior parte dei quali costruiti con le pietre dei templi Maya che originariamente sorgevano qui. Il parco centrale è un luogo piacevole in cui sedersi e osservare la gente, poiché è il luogo d'incontro preferito di gente del posto, turisti, artisti di strada e venditori. Le strade nella maggior parte delle parti di interesse per i visitatori sono disposte su una griglia approssimativa con numeri per i nomi delle strade. Le strade numerate anche vanno da nord a sud, con numeri che aumentano man mano che si procede verso ovest; le strade con i numeri dispari vanno da est a ovest, con numeri che aumentano man mano che si va più a sud. In questo modo è facile capire a quanti blocchi siete distanti da qualcosa (ricordatevi solo di dividere per due quando contate i blocchi nella stessa direzione). Gli indirizzi vengono comunemente forniti come intersezioni di due strade o indicati come su una strada tra due strade trasversali. Per orientarsi nella parte vecchia della città, ricordiamo che la Cattedrale e lo Zócalo (piazza principale) si trovano all'angolo tra 60 e 61 ("Calle 60 x 61"). <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Terminal Aeropuerto de Mérida.jpg|miniatura|Terminal dell'Aeroporto di Mérida]] *{{listing | nome=Aeroporto Internazionale di Mérida "Manuel Crescencio Rejón" | alt=} | sito=http://www.asur.com.mx/en/airports/merida/merida-passengers.html | email= | indirizzo= | lat=20.93382 | long=-89.6632 | indicazioni=7,6 km a sud ovest del centro. Accessibile tramite la strada 261. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432118 | descrizione=Il servizio aereo non-stop è disponibile da tutte le regioni del Messico, compresi i voli regionali da Cancun e Cozumel nella penisola dello Yucatan. Sono disponibili servizi internazionali diretti non-stop da [[Houston]], [[L'Avana]] e [[Miami]] con servizi stagionali aggiuntivi da [[Dallas]] e [[Toronto]]. *'''Sala A - Atrio A''': American Airlines/American Eagle, Aeromexico/Aeromexico Connect, United, Westjet (stagionale). *'''Sala B - Atrio B''': Magnicharters, TAR, Tropic Air, VivaAerobus, Volaris. ;Collegamenti Un posteggio di taxi a tariffa fissa è appena fuori dal ritiro bagagli; pagate la tariffa in anticipo allo stand [http://www.ado.com.mx/ ADO] ha anche una fermata sull'isola di fronte alle porte degli arrivi per un autobus diretto all'Hotel Fiesta Americana e al CAME (due percorsi separati). Gli autobus urbani offrono un'opzione più economica e più frequente: l'autobus 79 Aviación (Rt#132) effettua un viaggio di andata e ritorno dall'aeroporto a Calle 60 a 69 in centro città. Dall'aeroporto dovrete uscire sulla strada principale (Calle 23). L'autobus andrà verso nord-ovest o a destra lungo Calle 23 e poi girerà a destra o NE sulla Hwy 261 (Uman-Merida) dove si trova la fermata ufficiale dell'autobus. Potete anche fermare l'autobus lungo Calle 23. Dal centro città l'autobus parte lungo Calle 69 tra le 60 e le 8:00. Il numero 70 passa da CAME & Stazioni degli autobus TAME e Parque San Juan. L'autobus parte ogni 15-30 minuti fino alle 21:00 e costa circa M$8 (pesos) (gennaio 2022). }} *L'[[Aeroporto Internazionale di Cancún|Aeroporto internazionale di Cancún]] ({{IATA|CUN}}) è l'aeroporto il più grande della regione, con una più ampia gamma di voli nazionali e internazionali. Dall'aeroporto internazionale di Cancun, il [https://www.ado.com.mx/ Grupo ADO] offre un servizio di autobus diretto per Merida 2-4 volte al giorno (4 ore). Negli altri orari, prendete un autobus più frequente dall'aeroporto internazionale di Cancun alla stazione degli autobus di Cancun in centro e prendete un altro autobus per Merida. Una stazione ferroviaria Tren Maya nell'aeroporto di Cancun offre un servizio ferroviario frequente per Merida. Potreste anche noleggiare un'auto e percorrere la Hwy 180D (3 ore). === In auto === Potete verificare le corse condivise su Blablacar. Questi sono i prezzi approssimativi a gennaio 2022: • Campeche – M$170 • Cancún – M$260 • Playa del Carmen – M$270 <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione ferroviaria Maya Teya-Merida | alt=Estación de Teya Mérida | sito= | email= | indirizzo=Carr. Costera del Golfo, Teya | lat=20.93087 | long=-89.51362 | indicazioni=dal Periferico di Merida, uscire sulla Carratera Costera del Golfo (MEX 180) e proseguire per 7 chilometri verso sud-est, seguire le indicazioni per la stazione | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q115871158 | descrizione=Grande stazione ferroviaria con tutti i servizi per i viaggiatori, 4 binari, 5 binari e due partenze al giorno verso [[Cancún|Cancun]] e due volte al giorno verso [[Campeche]] e [[Palenque]]. La frequenza dei treni sarà ampliata a febbraio 2024. I biglietti possono essere acquistati in stazione o sul sito web ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. }} === In autobus === Mérida dispone di più di un capolinea per gli autobus a lunga distanza. molto più scomodo, detto {{marker | type = go | nome = Terminal Altabrisa | lat = }}, situato in periferia, a un paio di isolati dal centro commerciale Plaza Altabrisas. Altre stazioni di autolinee sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses Mérida (TAME) | alt= Mérida Centro Historico| sito= | email= | indirizzo=Calle 69 554, numeri 68 e 70 | lat=20.962660796843082| long=-89.62996673756659 | indicazioni= | tel=+52 999 924 0830 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Terminal de Autobuses Mérida.jpg | descrizione=Situata a fianco della precedente, è la stazione riservata agli autobus di seconda classe. Le destinazioni sono le stesse. Sul sito web e nell'app ADO questo terminale si chiama "Mérida Centro Historico". È situato in posizione centrale. Gli autobus di prima classe sono serviti da ADO, ADO connect, ADO GL e ADO Platino. ADO Platino è il servizio di classe più alta con confezioni di caffè solubile gratuite nella parte posteriore con acqua calda insieme alla possibilità di scegliere un posto singolo per conto vostro sul lato sinistro dell'autobus e TV sul retro di ogni posto che vi consentono di scegliere una serie di film e programmi TV, alcuni anche in inglese. ADO GL è un passo indietro senza extra ma con più spazio per le gambe rispetto ai normali autobus ADO. [https://www.facebook.com/CLASE.EUROPEA/ Clase Europea] opera un servizio di prima classe per [[Chetumal]] via Jose M. Morelos e [[Bacalar]] lungo la Hwy 184 & 293. Gli autobus di seconda classe che operano qui sono le linee OCC, Mayab, ATS, Oriente e TRT. }} Gli altri terminal ADO sono più lontani dal centro storico e hanno meno partenze. Può comunque valere la pena arrivare qui, se il vostro alloggio è nelle vicinanze. * {{listing | nome= Terminal ADO Alterna Paseo 60| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.98704 | long = -89.61943| indicazioni=A nord del centro storico e vicino all'Hotel Fiesta Americana e ad altri importanti hotel. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome= Terminal Altabrisa| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 21.01484 | long = -89.584 | indicazioni=Nel nord-est di Mérida. Un paio di isolati dietro o a sud del centro commerciale Plaza Altabrisas. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Terminal Única | alt= | sito= | email= | indirizzo=68 y 70, Calle 69 554 | lat= 20.9884441 | long=-89.6426342| indicazioni=Nel nord-ovest della città. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome= ADO Periferico | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 4 n. 581 63D, Cortés Sarmiento| lat=20.9605864| long= -89.5913360 | indicazioni=All'est di Merida. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ADO Poniente | alt=ADO Caucel City | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.999946 | long=-89.680616 | indicazioni=Nel nord-ovest della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=AutoCentro | alt= | sito= https://autobusescentro.com/wp/| email= | indirizzo= Calle 46 n. 517, tra 65 e 67 | lat=20.96382 | long=-89.61708| indicazioni= | tel= +52 999 923-9962| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Hanno autobus che vanno verso [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e [[Cancún|Cancun]] con molte fermate lungo il percorso, tra cui [[Tixkokob]] e [[Izamal]]. Il Centro dispone anche di autobus che vanno a [[Motul]] su un'altra tratta. }} * {{listing | nome=Autobuses del Noreste en Yucatan | alt=Terminale Nord-Est | sito= | email= | indirizzo= Calle 67 n. 551 tra 50 e 52| lat=20.9625 | long=-89.6179| indicazioni= | tel=+52 999 924-6355 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Autobus di seconda classe per varie città circostanti & villaggi nello Yucatan e negli stati di [[Campeche]] come [[Conkal]], [[Ixil]], [[Dzemul]], [[Motul]], [[Dzidzantún]], [[Yobaín]], [[Cansahcab]], [[Suma de Hidalgo]], [[Muxupip]], [[Tekantó]], [[Bokobá]], [[Izamal]] e altri. Offrono anche un servizio anche per [[Cancún|Cancun]]. }} * {{listing | nome=Terminal Auto-Progreso | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 62 n. 524, tra 65 e 67| lat=20.9644 | long=-89.6247| indicazioni=Lungo Calle 62 | tel= +52 999 924 8991| numero verde= | fax= | orari= .Ogni 10-15 minuti tutti i giorni dalle 05:15 alle 21:00| prezzo= | descrizione=Autobus regolari e frequenti fino a Progreso lungo la Hwy 261 con fermate aggiuntive su richiesta per far salire e scendere i passeggeri. }} === Taxi e colectivo === Da e per Valladolid: i furgoni Colectivo lasciano Valladolid dall'incrocio vicino alla stazione degli autobus ADO ogni ora e/o quando sono pieni per un 2 viaggi e mezzo. A Merida la stazione si trova sulla Calle 32 tra Calle 63 e 65. M$160 (Nov 2023) * {{listing | nome=Vari taxi e furgoni combi | alt= | sito= | email= | indirizzo= 69esima Strada tra la 62 e la 64| lat= 20.96225 | long=-89.62610 | indicazioni=Parque San Juan a sud-ovest del centro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vanno da/per i villaggi circostanti. le città hanno stand lungo le strade che circondano il Parque San Juan. Nei villaggi e nelle città stesse solitamente partono dalla piazza centrale piuttosto che da una stazione ai margini della città. }} {{-}} == Come spostarsi == Se soggiornate nella parte centrale della città, molte attrazioni e ristoranti sono raggiungibili a piedi per coloro a cui non dispiace camminare nel clima tropicale. === Con mezzi pubblici === Per trovare un passaggio verso la vostra destinazione, Moovit copre l'intera città. Mérida è servita da un'estesa rete di autobus gestiti privatamente con servizio verso i sobborghi periferici. La maggior parte dei percorsi si irradiano verso l'esterno da un'area di 4 isolati a est dello Zócalo, sulle Calles 56 e 58 tra le Calles 59 e 63. Le destinazioni dei percorsi sono dipinte sui parabrezza; in caso di dubbi potete sempre chiedere all'autista dell'autobus. Per i visitatori i percorsi più utili saranno quelli che salgono sul Paseo de Montejo dal centro – partono da {{marker|nome=Calle 56 |tipo=lime|lat= 20.96759|long=-89.62046}}, e avrà 'Paseo de Montejo' e/o 'Altabrisa' segnato sui loro parabrezza. La maggior parte delle fermate degli autobus non sono segnalate, ma molti autobus possono essere fermati lungo il percorso. Per scendere è sufficiente dire (o urlare) "''baja''!" e l'autista si fermerà a breve. Una corsa singola costa M$8 (gennaio 2022, nessun trasferimento); pagare l'autista dell'autobus direttamente all'ingresso. Gli autobus generalmente circolano tra le 05:00 e le 21:30 durante la settimana, con meno frequenza la domenica e i giorni festivi. I viaggiatori che desiderano una mappa del percorso più completa possono acquistare una ''Guía de Transporte Mapa de Mérida'' da una delle edicole situate agli angoli nord-ovest e sud-est dello Zócalo. per M $ 50. ==== In autobus turistico ==== * {{listing | nome= Turibus| alt= | sito= http://turibusmerida.com/| email=rcaamala@grupoado.com.mx | indirizzo= Av Colón s/n x 62| lat= | long= | indicazioni= | tel= +52 920 7636 (principale), +52 999 277 0021 (mobile)| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-21:00| prezzo=Pass giornaliero: M$120 (adulti), M$100 (anziani), M$50 (bambini 3-12) | descrizione=Con la collaborazione della città di Mérida, Turibus gestisce un servizio di autobus hop-on, hop-off con due percorsi. Il percorso principale comprende le attrazioni del Centro Histórico e prosegue lungo il Paseo de Montejo, con autobus che partono circa ogni ora di fronte alla cattedrale nella Plaza Grande, nonché dall'Holiday Inn Merida. Un nuovo percorso secondario attraversa alcuni barrios storici; anche questo autobus parte da Plaza Grande. Il circuito totale richiede 1 ora e 45 minuti e i biglietti possono essere prenotati via e-mail. }} === In taxi === I taxi sono numerosi e a prezzi ragionevoli. La maggior parte non utilizza il tassametro ed è meglio concordare una tariffa prima di salire. I taxi contrassegnati con 'taximetro' usano il tassametro e tendono a costare un po’ di più: assicuratevi che l’autista non imposti il tassametro sulla tariffa notturna (''noche'') se viaggiate durante il giorno. Uber, Cabify e Didi coprono la città. Uber potrebbe essere difficile da usare se pagate con carta di credito, agli autisti non piace questo metodo di pagamento. Se passate al pagamento in contanti verrete presi molto prima. Didi non mostra in anticipo il metodo di pagamento all'autista, quindi è più facile ottenere un passaggio. Ma tenete presente che potreste ottenere più facilmente valutazioni negative se non date la mancia o non avete pagato bene per il viaggio. === In auto === La maggior parte delle principali compagnie di autonoleggio ha sportelli in aeroporto e ha anche uffici al piano terra dell'Hotel Fiesta Americana e/o in centro. Tutti i noleggi includono un'assicurazione di responsabilità civile obbligatoria, ma questa potrebbe non essere sempre inclusa nei preventivi e potrebbe creare confusione se si guarda in giro. * {{listing | nome=Mexico Rent A Car | alt= | sito= http://www.mexico-rent-acar.com/| email= mexicorentacar@hotmail.com | indirizzo=Calle 57A n. 12, tra 58 e 60 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 999 923 3637, +52 999 127 8556 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 08:00-12:30, 18:00-20:00| prezzo=Circa 35 dollari al giorno | descrizione=Un'operazione a conduzione familiare. L'uomo e la sua super amichevole madre vi diranno come uscire dalla città e vi daranno alcuni consigli turistici. }} Vi sono pochissimi parcheggi liberi in centro, pertanto si suggerisce di utilizzare uno dei tanri parcheggi privati. * {{listing | nome=Estacionamiento Colonial | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 62 477, Parque Santa Lucia, Centro| lat= 20.9706040| long= -89.6236857| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:30 | prezzo= | descrizione=Parcheggio alla buona, gestito come un garage. }} === In bici === Mérida è sorprendentemente adatta alle biciclette fuori dal centro. Le biciclette possono essere noleggiate in numerosi negozi. La domenica mattina in città si tiene la settimanale '''Bici Ruta''' (letteralmente percorso ciclabile), quando dalle 08:00 alle 12:00 l'intera lunghezza del '''Paseo de Montejo''' e '''Calle 60''' sono chiuse ai veicoli a motore. Questo popolare evento è aperto non solo ai ciclisti, ma anche ai pattinatori, agli skateboarder, ai corridori e a tutti coloro che vogliono semplicemente godersi una piacevole passeggiata senza traffico rumoroso. Per coloro che non possiedono biciclette proprie, possono essere noleggiate da un temporaneo {{marker|nome=chiosco per biciclette |lat=20.98957|long=-89.61713}} (aperto solo la domenica) vicino al Monumento a la Patria sul Paseo de Monteo, così come da {{marker|nome=[https://www.facebook.com/bici.merida Bici Merida] |lat= 20.97615|long=-89.61954}} (anche sul Paseo de Montejo, ☏ +52 999 287 3538, Lun-Sa 09:00-22:00, Dom 08:00-15:00). === In carrozza === [[File:Horse carriages, Mérida.jpg|miniatura|''Calesas'', carrozze trainate da cavalli, in attesa dei clienti vicino allo Zócalo]] Un tipo di trasporto particolarmente degno di nota a Mérida è la ''calesa'', una tradizionale carrozza trainata da cavalli utilizzata ininterrottamente fin dall'epoca coloniale. Le carrozze possono essere caricate lungo Calle 61, 58 e 60 (sul lato nord della cattedrale), proseguire lungo Calle 60 e ritornare lungo Paseo de Montejo. Un tour tipico dura circa 45 minuti e include la narrazione, per un costo di circa M $ 350. {{-}} == Cosa vedere == === Plaza Grande e dintorni === [[File:Merida Zocalo 4.JPG|thumb|left|Cattedrale]] [[File:Catedral de San Idelfonso.jpg|thumb|Interno della cattedrale]] * {{see | nome=Cattedrale di San Idelfonso | alt=Catedral de San Idelfonso | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.967122 | long=-89.622589 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-12:00 e 16:00-19:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q5758629 | descrizione=È la più antica cattedrale del Messico, costruita sul sito del tempio Maya Xbac-Luum-Chaan. Le pietre del tempio furono incorporate nel nuovo edificio e una serie di frammenti di sculture originali Maya è rimasta incastonata nelle mura esterne. La costruzione iniziò nel 1561 e fu completata nel 1599, ad eccezione del campanile, che fu terminato 200 anni dopo nel 1774. Si tratta di un edificio di stile piuttosto austero, dovuto in parte al fatto che la chiesa era gestita dall'ordine dei francescani e in parte a causa del saccheggio subito durante la rivoluzione messicana. All'interno spiccano le sculture delle stazioni della via crucis e il dipinto sopra uno dei portali d'ingresso che raffigura il battesimo del sovrano Maya di Maní. :Il grande crocefisso dell'abside prospiciente l'altare maggiore è detto ''Cristo de la Unidad'', un simbolo di riconciliazione tra la comunità maya e i discendenti dei ''conquistadores'' spagnoli. :Degno di nota in una cappella laterale sulla navata sinistra è anche il crocefisso ''El Cristo de las Ampollas'', replica di una scultura lignea del 1645 che fu portata dal villaggio di Ichmul, dopo essere sopravvissuta miracolosamente a un incendio che aveva distrutto la chiesa dove era custodito. L'originale andò distrutto durante la rivoluzione messicana. }} [[File:Merida - Palacio de Gobierno 5 Großer Saal.jpg|thumb|Interno del Palazzo del Governo]] * {{see | nome=Palacio del Gobierno | alt= | sito=http://www.yucatan.gob.mx/menu/?id=palacio_gobierno | email= | indirizzo= | lat=20.96775 | long=-89.62321 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-22:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Questo magnifico palazzo in stile neoclassico fu costruito nel 1892. Presenta un grande cortile e una scalinata imponente. Al piano superiore vi è una mostra permanente di dipinti del pittore Fernando Castro Pacheco che illustrano eventi chiave della storia del Messico e della [[penisola dello Yucatán]]. Il balcone del piano superiore offre una bella vista sullo Zócalo e sulla cattedrale. }} [[File:Casa de Montejo 2.jpg|thumb|left|Casa de Montejo]] [[File:Merida, Yucatan, Mexico - December 2017 09.jpg|miniatura|Palazzo comunale]] * {{see | nome=Casa de Montejo | alt= | sito= | email=contacto@museocasamontejo.com | indirizzo=Calle 63 No 506 | lat=20.966195 | long=-89.624388 | indicazioni= | tel=+52 999 923 0633 x25565 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-19:00, Su 10:00-14:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q5695766 | descrizione=Un palazzo del 1549 commissionato dal conquistador [[:w:Francisco de Montejo|Francisco de Montejo]] i cui discendenti vissero qui fino al 1978. Sebbene l'edificio sia stato ampiamente ristrutturato nel 1850, rimangono alcune delle sue caratteristiche architettoniche originali. La facciata reca lo stemma della famiglia Montejo e sculture dei conquistatori spagnoli che poggiano i piedi sulle teste dei Maya conquistati. Il piano terra è stato convertito ad uso commerciale (una banca Banomex con utili sportelli bancomat) ma gli interni sono stati restaurati. }} * {{see | nome=Palazzo comunale | alt=Ayuntamiento | sito=http://www.merida.gob.mx/ | email= | indirizzo=Calle 62 x 61 y 63 | lat=20.96712 | long=-89.6245 | indicazioni= | tel=+52 999 942 0000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5714898 | descrizione=Il palazzo comunale di Mérida dal caratteristico colore rossiccio fu eretto nel 1735. Fu da questo edificio che nel 1821 la Repubblica dello Yucatán dichiarò la propria indipendenza dalla Spagna. }} [[File:Vista del Palacio de la Música, Mérida, Yucatán 04.jpg|miniatura|Palacio de la Música]] * {{see | nome=Museo de Arte Contemporaneo Arteneo de Yucatán | alt=MACAY | sito=http://www.macay.org/ | email=direccion@macay.org | indirizzo=Pasaje de la Revolución entre 58 y 60 | lat=20.96657 | long=-89.62263 | indicazioni= | tel=+52 999 928 3258 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata=Q2888663 | descrizione=Allestito nell'ex palazzo vescovile, il museo espone sculture e dipinti di artisti contemporanei dello stato dello Yucatán. Vi hanno luogo mostre temporanee di artisti locali. }} * {{see | nome=Palacio de la Música | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.968684 | long=-89.621796 | indicazioni= | tel=+52 999 923 0641 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-16:00 | prezzo= | wikidata=Q109312490 | descrizione=Museo ampio e moderno inaugurato nel 2018. Racconta la storia della musica messicana dalle sue radici nelle antiche culture mesoamericane fino ai moderni stili regionali di oggi, che potrebbero includere bolero, rancheros, banda, nonché rock e reggaeton. Ci sono mostre su strumenti, industria discografica, musica televisiva e cinematografica e altro ancora. La struttura comprende spazi esterni prenotabili per eventi speciali e una sala concerti da 450 posti. }} ===Paseo de Montejo e vicinanze === [[File:Casa del Minarete.jpg|150px|miniatura|sinistra|Casa del Minarete]] [[File:00075 - Palacio Cantón 2.JPG|thumb|Museo Regional de Antropología (''Palacio Cantón'')]] Paseo de Montejo è la bella strada alberata fiancheggiata dalle ricche magioni dei proprietari terrieri arricchitisi con le piantagioni di henequen e la sua lavorazione e la sua esportazione. È un ottimo posto per passeggiare la sera e osservare i palazzi restaurati concedendosi una sosta in uno dei locali per gustare un gelato o un caffè. Il viale si presta anche per una romantica passeggiata con uno dei calessi (''calesa'') trainati da cavalli che sostano in Piazza Maggiore. * {{see | nome=Casa del Minarete | alt= | sito= | email= | indirizzo=Paseo Montejo, 473 | lat=20.98228 | long=-89.61847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Casa del Minarete.jpg | descrizione=Una villa particolarmente interessante con una torre che somiglia a un minareto. }} [[File:Mérida, Yucatán (2).jpg|miniatura|sinistra|Casa Museo Quinta Montes Molina]] * {{see | nome=Museo Regional de Antropología | alt=Palacio Cantón | sito=http://palaciocanton.inah.gob.mx/ | email= | indirizzo=Paseo Montejo No 485 | lat=20.97792 | long=-89.61944 | indicazioni=angolo Calle 43 | tel=+52 999 923 0557 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 08:00-17:00; ultima ammissione alle 16:40 | prezzo=Prezzo pieno M$48, Ingresso gratuito per studenti, ragazzi sotto i 13 anni, senior e disabili; Le domeniche ingresso gratuito per tutti. | wikidata=Q6057602 | descrizione=Le collezioni del museo archeologico regionale sono ospitate in una delle più sfarzose dimore del paseo de Montejo. Completato nel 1914 su commissione dell'allora governatore, il palazzo merita da solo una visita. Il museo espone manufatti di epoca Maya. }} * {{see | nome=Casa Museo Quinta Montes Molina | alt= | sito=http://www.laquintamm.com/ | email=info@laquintamm.com | indirizzo=Paseo de Montejo No 469 entre 33 y 35 | lat=20.98385 | long=-89.61820 | indicazioni= | tel=+52 999 925 5999 | numero verde= | fax= | orari=English tours: M-F 09:00 11:00 15:00, Sa 09:00 11:00; Spanish tours M-F 10:00 12:00 14:00 16:00, Sa 10:00 12:00 | prezzo=M$60 (adulti), M$40 (bambini) | immagine=Quinta Montes Molina.jpg | descrizione=Un'altra sfarzosa villa di proprietà dei discendenti del committente trasformata in museo. Le visite guidate in inglese o spagnolo durano 40 minuti e devono essere prenotate.}} [[File:Monumento Merida Yucatan.JPG|thumb|Monumento a la Patria]] * {{see | nome=Monumento a la Patria | alt=Monumento a la Bandera | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.98970 | long=-89.61681 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Monumento Merida Yucatan.JPG | descrizione=Il monumento fu progettato dall'artista colombiano Rómulo Rozo e inaugurato nel 1956. È costituito da una scultura in pietra alta 14 metri raffigurante un indigeno che regge una fiamma. La struttura ha 31 colonne, che rappresentano i 28 stati della Repubblica del Messico, i 2 territori e il Distretto Federale. }} * {{see | nome=Museo delle ferrovie dello Yucatan | alt=Museo de las Ferrocarilles en Yucatán | sito=https://www.facebook.com/museodelosferrocarrilesdeyucatan | email= | indirizzo=Calle 43 No 429, entre 48 y 46 | lat=20.97696 | long=-89.61277 | indicazioni=A 5 isolati dal Paseo de Montejo | tel=+52 999 923 3073 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Gli appassionati di ferrovie adoreranno questo museo prevalentemente all'aperto nei paraggi dell'ex stazione.Vi sono esposte vecchie locomotive e altro materiale rotabile obsoleto. }} === Architetture civili e militari=== [[File:Arco de San Juan, Mérida, Yucatán (01).jpg|thumb|Arco de San Juan]] * {{see | nome=Arco de San Juan | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 64 x 69 | lat=20.96225 | long=-89.62686 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Degli archi rimasti, questo di San Giovanni è il più grande e il meglio conservato. Segnava un tempo l'inizio della strada che da Mérida conduceva a Campeche. }} [[File:Antigua estación de trenes, Mérida, Yucatán (02).jpg|miniatura|sinistra|Estación del Ferrocarriles]] * {{see | nome=Arco del Puente | alt=| sito= | email= | indirizzo=Calle 63 x 50 | lat=20.96519 | long=-89.61676 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Arco del Puente, Mérida, Yucatán (01).jpg | descrizione=Modesto arco sormontato da una croce di pietra. }} * {{see | nome=Arco de Dragones | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 61 e 50 | lat=20.96637 | long=-89.61647 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Arco de Dragones, Mérida, Yucatán (01).jpg | descrizione=Deve il nome a una adiacente caserma del reggimento spagnolo dei Dragones. Presenta una nicchia in cima con una statua di Sant'Antonio. }} * {{see | nome=Estación del Ferrocarriles | alt=Escuela Superior de Artes de Yucatán | sito=http://www.esay.edu.mx | email= | indirizzo=Calle 55 No 435 between 48 and 46 | lat=20.96971 | long=-89.61393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q19402328 | descrizione=Da quando i servizi ferroviari passeggeri sono terminati nel 1997, il palazzo della stazione è stato rinnovato e ora ospita un istituto d'arte. È uno degli edifici meglio conservati nel suo genere ed è per questo motivo che vale la pena vederlo. I dettagli architettonici decorati riflettono influenze moresche e la torre centrale è particolarmente degna di nota. }} === Architetture religiose === [[File:Iglesia De San Cristobal.jpg|thumb|Iglesia De San Cristóbal]] [[File:Iglesia de Jesus, Mérida (3001727580).jpg|150px|miniatura|sinistra|Iglesia de Jesus]] * {{see | nome=Iglesia de San Cristóbal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.9620 | long=-89.6178 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Iglesia De San Cristobal.jpg | descrizione=Eretta tra il 1756 e il 1796, la chiesa presenta un interessante portale con volta a conchiglia. Una processione annuale si svolge qui il 12 dicembre in onore della Vergine di Guadalupe. }} * {{see | nome=Iglesia de Jesús | alt=Iglesia de la Tercera Orden | sito= | email= | indirizzo=Calle 60 | lat=20.96874 | long=-89.62234 | indicazioni=Angolo Calle 59 | tel=+52 999 924 9712 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Ježíšův kostel.jpg | descrizione=La chiesa fu costruita nel 1618 come parte di un collegio gesuita che un tempo copriva un intero isolato ma solo la chiesa è sopravvissuta. Come la cattedrale anche la chiesa della compagnia di Gesù fu eretta con pietra ricavata da un precedente tempio Maya. }} * {{see | nome=Iglesia de Santa Lucía | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 60 x 55 | lat=20.97102 | long=-89.62209 | indicazioni=Attraverso la strada dal Parque de Santa Lucía | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Iglesia de Santa Lucía-1.JPG | descrizione=Chiesa del 1575 commissionata dal commerciante Don Pedro Garcia. Nel 1871 fu restaurata la facciata e aperto al pubblico il parco con lo stesso nome. L'obelisco dedicato al generale Sebastian Molas fu aggiunto nel 1887. }} * {{see | nome=Ermita de Santa Isabel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 66 x 79 | lat=20.95653 | long=-89.62975 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-13:00 e 16:00-20:00 | prezzo= | wikidata=Q5836312 | descrizione=Chiesa del 18° secolo con un bel fonte battesimale e un dipinto di Sant'Antonio in una nicchia. Le è annesso un incantevole giardino con una piccola cappella. }} === Musei e gallerie === [[File:Antigua oficina de correos en Mérida, Yucatán (01).jpg|miniatura|Museo della città di Mérida]] * {{see | nome=Museo della città di Mérida | alt=Museo de la Ciudad de Mérida | sito=http://www.merida.gob.mx/cultura/contenido/museos/museociudad.htm | email=museodelaciudad@merida.gob.mx | indirizzo=Calle 56 No 529a entre 65 y 65a | lat=20.96438 | long=-89.6214 | indicazioni=L'edificio del vecchio ufficio postale, 3 isolati a est e 1 a sud di Zócalo | tel=+52 999 923 6869 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 09:00-18:00, Sab-Dom 09:00-14:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata=Q24514433 | descrizione=Le collezioni del museo civico documentano sul percorso storico della città di Mérida. L'ingresso è gratuito e sono disponibili guide che parlano, oltre allo spagnolo, inglese e francese. Il piano superiore è riservato alle mostre temporanee. }} [[File:Museo de Arte Popular Mérida.jpg|miniatura|sinistra|Museo de Arte Popular]] * {{see | nome=Museo de Arte Popular de Yucatán | alt=Casa Molina | sito= | email= | indirizzo=Calle 50A No 487 x Calle 57 | lat=20.96882 | long=-89.61673 | indicazioni=Col La Mejorada, attraverso il Parque de la Mejorada | tel=+52 999 928 5263 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-17:00, Dom 10:00-15:00 | prezzo=Ingresso libero | immagine=Museo de Arte Popular Mérida.jpg | descrizione=Ricavato da una magione patrizia dei primi del XX secolo, il museo espone oggetti di arte popolare provenienti dallo Yucatan e da tutto il [[Messico]]. I pezzi forti sono maschere rituali provenienti dagli Stati di [[Guerrero]], [[Morelos]] e [[Oaxaca (stato)|Oaxaca]]. C'è anche un negozio di articoli da regalo. }} [[File:Museo de la Canción Yucateca, Mérida, Yucatán (01).JPG|miniatura|Museo de la Canción Yucateca]] * {{see | nome=Museo de la Canción Yucateca | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 57 No 464 x 48 | lat=20.96847 | long=-89.61494 | indicazioni=Col La Mejorada | tel=+52 999 923 7224 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 09:00-17:00, Sab-Dom 09:00-15:00 | prezzo= | wikidata=Q6034187 | descrizione=Museo dedicato alla musica popolare dello Yucatan. }} * {{see | nome=Galería Mérida | alt= | sito=http://www.galeriamerida.com/ | email=galeria.merida@yahoo.com | indirizzo=Calle 59 No 452A x 54 y 52 | lat=20.96782 | long=-89.61834 | indicazioni= | tel=+52 999 924 0117 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-12:00 e 14:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Galleria privata che espone opere di artisti locali. }} * {{see | nome=Nahualli Casa de los Artistas | alt= | sito=http://www.artistsinmexico.com/ | email=info@artistsinmexico.com | indirizzo=Calle 60 No 405, entre 43 y 45 | lat=20.97721 | long=-89.62144 | indicazioni= | tel=+52 999 928 6566 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-14:00 e 16:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Galleria gestita da due artisti messicani noti a livello internazionale che propongono anche seminari di pittura e scultura. }} [[File:GMMM Atardecer 2.jpg|miniatura|sinistra|Gran Museo del Mundo Maya]] * {{see | nome=Casa Frederick Catherwood | alt= | sito=http://casa-catherwood.com/ | email=info@casa-catherwood.com | indirizzo=Calle 59 No 572 entre 72 y 74 | lat=20.96975 | long=-89.63067 | indicazioni= | tel=+52 999 154 5565 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 09:00-14:00 e 17:00-21:00 | prezzo=M$50 | descrizione=Nel 1840 l'architetto e artista inglese Frederick Catherwood si unì all'esploratore americano John Lloyd Stephens in una spedizione attraverso lo Yucatán e l'America centrale in cerca di rovine Maya. Oltre a illustrare il diario di viaggio successivamente pubblicato di Stephens, Catherwood ha pubblicato una raccolta delle sue straordinarie litografie in un'edizione di 300. Casa Catherwood non ha alcuna relazione con l'artista se non quella di esporre la collezione completa delle sue litografie. L'edificio ospita anche un B&B e un bar. }} * {{see | nome=Gran Museo del Mundo Maya | alt=Unidad Revolución Cordemex | sito=https://www.granmuseodelmundomaya.com.mx/ | email= | indirizzo=Calle 60 Norte No 299 E | lat=21.03465 | long=-89.628311 | indicazioni= | tel=+52 999 341 0435 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 08:00-17:00 | prezzo=M$150 (cittadini stranieri), M$100 (messicani/residenti), M$25 (bambini/studenti/anziani) | wikidata=Q5884390 | descrizione=Inaugurato nel 2012 e situato in un edificio chiaramente ispirato allo Stadio Nazionale di Pechino (noto anche come nido d'uccello), il museo ha un'ampia collezione permanente di manufatti Maya e una serie di mostre interattive. }} == Eventi e feste == [[File:Carnaval Mérida 2013.jpg|thumb|Carnaval de Mérida]] * {{listing | nome=Mérida Fest | alt= | sito=http://www.merida.gob.mx/festival/ | email=festival@merida.gob.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Intero mese di gennaio | prezzo= | descrizione=Sponsorizzato dal comune, è il festival che celebra i natali della città. Gli spettacoli sono gratuiti e vi partecipano artisti provenienti da tutto il Messico. }} * {{listing | nome=Mérida y Yucatán Film Festival | alt=FICMY | sito=http://ficmy.com.mx/ | email=contacto@ficmy.com.mx | indirizzo=Calle 21 No. 117C por 24 y 24A (office) | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Seconda metà di gennaio | prezzo= | descrizione=Un festival annuale della durata di una settimana dedicato al film messicano e internazionale. Le pellicole sono proiettate in diversi cinematografi }} * {{listing | nome=Carnaval de Mérida | alt= | sito=http://www.merida.gob.mx/carnaval/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Tra febbraio e inizi marzo | prezzo= | wikidata=Q5752867 | descrizione=Il carnevale di Mérida dura una settimana e prevede sfilate che culminano giovedì grasso. }} * {{listing | nome=Festival de Aves Toh | alt= | sito=http://www.festivalavesyucatan.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 999 988 4437 x113 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Istituito nel 2001, il festival sponsorizza numerosi tour e seminari di fotografia per gli appassionati di birdwatching durante tutto l'arco dell'anno ma la manifestazione chiave ha luogo a fine novembre con un ''Bird-a-thon''. L'organizzazione mette a disposizione dei richiedenti anche un elenco di guide qualificate di birdwatching in tutta la penisola dello Yucatán. }} * {{listing | nome=Dia De Los Muertos | alt=Giorno dei Morti | sito=https://merida.gob.mx/animas/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La città sponsorizza un Festival de las Animas (Festival delle Anime) che inizia il fine settimana prima del Giorno ufficiale dei Morti ed è affermato di essere uno dei migliori in Messico. La maggior parte delle grandi processioni si svolgono il venerdì e il sabato sera prima dell'1 e del 2 novembre. Quasi tutte le sere vengono organizzate anche visite guidate al cimitero centrale. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Traditional Dance Mérida 2.jpg|thumb|Danza tradizionale di scena ogni domenica in Piazza Maggiore (Zócalo)]] Il comune (''ayuntamiento'') sponsorizza molti eventi culturali gratuiti durante la settimana. Quasi ogni sera visitatori e residenti possono assistere a concerti o balli all'aperto in uno dei tanti parchi e piazze del centro. Particolarmente seguiti sono i pomeriggi domenicali in Piazza Maggiore (Zócalo) e nelle immediate vicinanze. Le strade intorno alla piazza sono chiuse al traffico veicolare e la gente del posto si mette in ghingheri per poi esibirsi in balli tradizionali come la "Jarana" accompagnati da bande e orchestre che tengono concerti in piazza. * {{do | nome= Tour a piedi gratuiti| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=È appropriata una mancia di M$100-200 a persona | descrizione=L'ufficio turistico della città offre due eccellenti tour a piedi gratuiti in inglese e spagnolo con partenza dai moduli dell'ufficio turistico sopra elencati rispettivamente alle 9:30 e alle 18:30. }} * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/merida | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=120 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Acquisti == ===Supermercati=== * {{buy | nome=Super Akí Centro | alt= | sito= https://www.superaki.mx/ | email= | indirizzo=Calle 52 529-x 67 | lat= 20.9627392| long= -89.6192413 | indicazioni= | tel=+52 999 923 6748 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome= Soriana Súper Merida Centro| alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 56 514 | lat= 20.9653582| long= -89.6205563 | indicazioni= | tel= +52 800 707 4262| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dunosusa | alt= | sito= https://www.dunosusa.com.mx/ | email= | indirizzo=C. 58 496 | lat= 20.9621757| long= -89.6233585| indicazioni= | tel=+52 999 940 6060 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Waldo's | alt= | sito= https://waldos.com.mx/ | email= | indirizzo=C. 65 446E | lat= 20.9640273| long=-89.6179522| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ===Mercati=== [[File:Lucas de Galvez Mercado.jpg|thumb|Mercado Lucas de Galvez]] * {{buy | nome=Mercado Lucas de Galvez | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 65-67 angolo Calle 54-56 | lat=20.96361 | long=-89.62122 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lucas de Galvez Mercado.jpg | descrizione=Grande mercato coperto con bancarelle che vendono di tutto, dalle scarpe ai vestiti, dai tacchini alla frutta. }} * {{buy | nome=Mercado San Benito | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 69 x 54 | lat=20.96239 | long=-89.62059 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Adiacente al Mercado Lucas de Galvez, il nuovo mercato di San Benito vende carni, fiori e spezie. }} * {{buy | nome=Mercato della domenica | alt=Mercado Domingo | sito= | email= | indirizzo=Plaza Grande | lat=20.96677 | long=-89.62351 | indicazioni=Zócalo | tel= | numero verde= | fax= | orari=Domenica 09:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Un mercato domenicale che si svolge in Piazza Maggiore. Vi si trovano anche oggetti artigianali, oltre a capi di abbigliamento tradizionali e prodotti alimentari locali. }} === Abbigliamento tradizionale === [[File:Textile Stand in Zócalo Merida.jpg|thumb|left|Huipils e tessuti in vendita al mercato settimanale domenicale nello Zócalo]] Lo Yucatán è anche famoso per le sue ''guayaberas'', al punto che queste camicie sono conosciute come ''camisa de Yucatán''. Anche gli ''huipils'' i capi tradizionali indossati dalle donne dello Yucatan sono prodotti localmente e lo stesso dicasi per i ''cappelli jipijapa'', più noti come cappelli di Panama. Di seguito un paio di indirizzi: * {{buy | nome=Guayaberas Presuel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Pasaje Picheta, Calle 61 x 60 y 62 | lat=20.9787 | long=-89.62362 | indicazioni=A fianco del palazzo del governatorato | tel=+52 999 928 2622 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 09:00-21:00 | prezzo=i prezzi sono ragionevoli e chiaramente indicati. Vanno da un minimo di M$ 30 a oltre M$ 1.000 per guayaberas di alta qualità (per uomini) e huipils (per donne) | descrizione=Un negozio a conduzione familiare molto rinomato per la sua serietà (non ricorre a venditori ambulanti come richiamo per allodole). Ha tre sedi e vanta una clientela di tutto rispetto. Oltre a capi di abbigliamento potrete trovarvi accessori e oggetti d'artigianato. }} * {{buy | nome=Camisería Canul | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 62 No 484 | lat=20.96938 | long=-89.62371 | indicazioni= | tel=+52 999 923 5661 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 08:30-21:00, Dom 10:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Altro negozio rinomato specializzato nella vendita di capi di abbigliamento tradizionale. }} === Oggetti artigianali e souvenir === [[File:Guayabera Shop Mérida Yucatán.jpg|thumb|Negozio di Guayabera]] In centro abbondano negozi di vario tipo, specialmente intorno a Piazza Maggiore dove sono presenti anche ambulanti più o meno finti, abili nell'improntar chiacchiere con turisti di passaggio a caccia di souvenir con il fine di raccomandar loro un negozio particolare e di accompagnarli personalmente. Questi ambulanti lavorano su commissione di negozianti e i malcapitati che cadono nella trappola pagheranno prezzi eccessivi per oggetti senza valore. Mérida è un buon posto per comprare amache di buona qualità. Lungo la calle 56A si affacciano molti negozi specializzati in oggetti artigianali e souvenir. Alcuni indirizzi: * {{buy | nome = Artesanias Bazar García Rejón | alt = | sito = | e-mail = | indirizzo = Calle 65 | lat = 20.96499 | long = -89.62334 | indicazioni = all'angolo di Calle 60 | tel = | numero verde = | fax = | orari = Giornaliero | prezzo = | descrizione = Una catena di negozi con prodotti artigianali dello Yucatan. }} * {{buy | nome=Casa de las Artesanías | alt= | sito=http://www.artesanias.yucatan.gob.mx/ | email= | indirizzo=Calle 63 n. 503 entre 64 y 66 | lat=20.96706 | long=-89.62659 | indicazioni=a cura della Iglesia de las Monjas | tel=+52999928 6676 | numero verde= | fax= | orari=M-Sa 09: 00-20: 00, Dom 09: 00-13: 00 | prezzo= | descrizione=Negozio gestito dal governo con una vasta gamma di prodotti artigianali. I prezzi sono fissi e non possono essere contrattati. }} === Altro === '''Anche i sigari cubani''' sono un articolo comune venduto dai venditori ambulanti, ma attenzione: molti sigari "cubani" venduti per le strade di Mérida sono ottimi falsi fabbricati altrove. I veri sigari cubani si possono trovare principalmente in tabaccherie affermate con una solida reputazione locale. Per essere sicuri di acquistare un vero "cubano", non cercate le occasioni dai venditori ambulanti e provate invece le vere ''tabaquerias''. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Centro Cultural Olimpio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 62 x 61 | lat=20.96750 | long=-89.62442 | indicazioni=A fianco del palazzo comunale | tel=+52 999 942 0000 x80121 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Palacio Municipal y Olimpo - panoramio.jpg | descrizione=Un centro culturale dove si svolgono spettacoli di danza quasi tutte le sere. Sono spettacoli che in genere attraggono un pubblico numeroso per cui è meglio comprare i biglietti in anticipo. Il botteghino è situato all'interno del centro. Le persone senza biglietto si riuniscono in una fila che a volte si estende per oltre 100 metri con la speranza che si liberi un posto. }} [[File:Teatro Peón Contreras-3.JPG|miniatura|Teatro Peón Contreras]] * {{drink | nome=Teatro Peón Contreras | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 60 s/n | lat=20.96944 | long=-89.62225 | indicazioni=Angolo Calle 57, due isolati dalla Piazza Maggiore | tel=+52 999 928 3843 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 09:00-18:00 | prezzo= | wikidata=Q6139851 | descrizione=Il grande teatro dell'opera della città. L'attuale struttura fu progettato da un architetto italiano in visita e inaugurato nel 1908 durante il culmine del boom, in sostituzione di un precedente teatro meno opulento con lo stesso nome; è ancora il teatro più grande della penisola dello Yucatán. Il teatro è il centro dell'alta cultura di Mérida e nel 2011 è stato rinnovato con un nuovo palcoscenico e un sistema di climatizzazione aggiornato. Se l'opera, le sinfonie e i balletti non sono di vostro gusto, vale comunque la pena dare un'occhiata all'edificio per la sua imponente architettura. C'è anche una grande galleria d'arte al piano inferiore con mostre temporanee. Il teatro è stato danneggiato da un incendio nel novembre 2022 e dovrebbe essere chiuso per lavori di ristrutturazione almeno fino alla metà del 2023. }} * {{drink | nome=Cairo Cinema Café | alt= | sito=http://www.cairocinemacafe.com/ | email=cairocinemacafe@gmail.com | indirizzo=Calle 20 No 98A x 15 y 17 | lat=20.9950 | long=-89.6102 | indicazioni= | tel=+52 999 926 5718 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema d'essay con bar interno. I film sono proiettati alle 19:00 e alle 21:00 dal giovedì alla domenica. Durante la proiezione è permesso gustare stuzzichini vari accompagnati da un bicchiere di vino o birra. Il pacchetto di pop corn è compreso nel prezzo. }} * {{drink | nome=Parque Kukulcán Alamo | alt= | sito=http://www.leones.mx/ | email= | indirizzo=Kukulcan | lat=20.940365 | long=-89.596040 | indicazioni= | tel=+52 999 926 3022 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stadio di baseball professionale da 15.000 posti che ospita i Leones de Yucatan, che giocano un programma di 114 partite da marzo ad agosto (ancora un po' se arrivano ai playoff). La squadra fa parte della Liga Mexican de Beisbol, la massima lega professionistica di baseball del Messico. Stadio pulito e moderno con linee di vista aperte. }} * {{drink | nome=Estadio Carlos Iturralde | alt= | sito=https://venadosfc.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=20.946262 | long=-89.593680 | indicazioni= | tel=+52 999 131 0971 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stadio ad uso misto da 15.000 posti che ospita il Venados de Yucatan, una squadra di calcio professionistica (futbol) che fa parte della Expansion League. }} === Locali notturni === * {{drink | nome= La Bierhaus | alt= | sito= http://www.bierhausmerida.com/ | email= | indirizzo= Calle 62 No 487 x 57 x 59 | lat= 20.96920 | long= -89.62398 | indicazioni= | tel= +52 999 928 0330 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 07:00-03:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Serve un vasto assortimento di birre tedesche ed europee importate, nonché birre messicane locali, insieme al cibo tradizionale tedesco. Gli avventori possono sedersi all'interno o all'esterno in un ambiente in stile Biergarten. }} * {{drink | nome= El Gallito | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 45 No 511-A x 62 y 60 | lat= 20.97692 | long= -89.62223 | indicazioni= Centro | tel= +52 999 928 4770 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 12:00-22:00 | prezzo= M$25 birra | wikidata= | descrizione= La cantina di lunga data serve una buona selezione di birre e ''botanas'' (spuntini) molto generosi, insieme a pasti completi. }} * {{drink | nome= Hennessy's Irish Pub | alt= | sito= http://www.hennessysirishpub.mx/ | email= info@hennessysirishpub.com | indirizzo= Paseo de Montejo at Calle 41 | lat= 20.97821 | long= -89.61878 | indicazioni= | tel= +52 999 923 8993 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom | prezzo= Portate da M$95 e oltre | wikidata= | descrizione= Il ristorante offre buon cibo a prezzi ragionevoli, un bar completo e, ovviamente, birra Guinness. I proprietari sono quasi sempre sul posto e salutano i clienti. Ci sono varie stanze distinte, fumatori e non fumatori, all'aperto e climatizzate. }} * {{drink | nome= Mayan Pub | alt= | sito= https://www.facebook.com/Mayan-Pub-109656715787431/ | email= mayanpub1merida@gmail.com | indirizzo= Calle 62 No 473 x 55 y 57 | lat= 20.97089 | long= -89.62365 | indicazioni= | tel= +52 999 923 1271 | numero verde= | fax= | orari= Mer-Dom 19:00-03:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Situato in un'antica casa coloniale, il pub è popolare tra i viaggiatori con lo zaino e dispone di una birreria all'aperto, tavoli da biliardo e musica dal vivo nei fine settimana. }} * {{drink | nome=La Negrita Cantina | alt= | sito=https://www.facebook.com/LaNegritaMerida | email= | indirizzo=Calle 49 No 415 x 62 y 60 | lat=20.97449 | long=-89.62317 | indicazioni=Centro | tel=+52 999 267 9582 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 12:00-22:00, ogni giorno happy hour 17:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Attivo dal 1917, questo locale classico è popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti. Le bevande sono economiche e includono una buona selezione di tequila, mezcal, birre artigianali e mojito. Servono cibo da cantina standard ma gustoso e durante la settimana c'è musica dal vivo. Diventa eccezionalmente affollato nei fine settimana. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Morning fix (agua de chaya) (4257591626).jpg|miniatura|Agua de chaya]] Cercate una bevanda chiamata ''agua de chaya'', spesso chiamata semplicemente '''chaya'''. È un succo fresco, verde, leggermente dolce e molto rinfrescante, ottenuto spremendo una verdura simile agli spinaci. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Mercado Lucas De Galvéz | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.96352 | long=-89.62087 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Lucas de Galvez Mercado.jpg | descrizione=Il mercato alimentare centrale che offre cibo di strada. Questo è un buon posto per acquistare specialità locali, tra cui il ''queso mennonito'', un formaggio non pastorizzato prodotto nella vicina comunità mennonita. }} * {{eat | nome= Tamales Montejo| alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Rómulo Rozo 58A | lat=20.9906814 | long= -89.6153313| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=1-100 | descrizione=Ogni sera una famiglia vende lì da decenni tamales, che sono economici, freschi e assolutamente deliziosi. }} * {{eat | nome=Stand gastronomici in Plaza de la Independencia | alt= Zocalo| sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.9665858 | long=-89.6239235 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= La domenica pomeriggio le strade intorno alla Plaza sono chiuse ai veicoli e la piazza si anima con venditori di artigianato e stand di street food che servono piatti tradizionali dello Yucatan. I venditori che offrono pasti completi hanno a disposizione i propri posti a sedere all'aperto ombreggiati. Gli spuntini possono essere gustati sulle numerose panchine della piazza, che è anche il luogo ideale per osservare la gente. }} * {{eat | nome=Mercado de Santa Ana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.97567 | long=-89.62063 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mercado de Santa Ana, Mérida.jpg | descrizione=Ha una buona gamma di bancarelle di cibo che servono cibo dello Yucatan, con posti a sedere all'ombra. }} * {{eat | nome= Pizzeria La Fogatta | alt= | sito= http://pizzerialafogatta.blogspot.mx/ | email= | indirizzo= Calle 59 No. 504 x 60 y 62 | lat= 20.96859 | long= -89.62318 | indicazioni= Centro | tel= +52 999 923 1515 | numero verde= | fax= | orari= Mar-Dom 18:00-23:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una delle migliori pizzerie di Mérida, questo minuscolo posto offre pizze a crosta sottile cotte a legna con tocchi messicani creativi su classici standard, con condimenti come jalapeños e avocado. Servono anche panini e insalate. }} * {{eat | nome= El Trapiche | alt= | sito= https://www.facebook.com/RestauranteElTrapicheMerida/ | email= | indirizzo= Calle 62 No 491 | lat= 20.96819 | long= -89.62424 | indicazioni= tra Calle 59 e 61 | tel= +52 999 928 1231 | numero verde= | fax= | orari= lun-ven 08:00-23:00, sab 08:00-01:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Cibo messicano buono ed economico, bella atmosfera, personale cordiale. La comida giornaliera ha un valore particolarmente buono. }} * {{eat | nome= Taqueria Herrera | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 65 tra 54 e 56 | lat= 20.96452 | long= -89.61985 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Torte eccellenti }} * {{eat | nome= Savia Vegana Savia | alt= | sito= https://savia-vegana-savia.negocio.site/ | email= | indirizzo= Calle 59 #451 x 52 x 54 | lat= 20.96796 | long= -89.61772 | indicazioni= Centro | tel= +52 999 318 8309 | numero verde= | fax= | orari= Lun-ven 08:30-16:30 | prezzo= Comidas M$80-105 (2021) | wikidata= | descrizione= Questo ristorante è specializzato in cucina vegetariana e vegana, con colpi di scena creativi sui piatti tradizionali dello Yucatan e messicani. Tutti gli ingredienti sono biologici e di provenienza locale. }} * {{eat | nome= Las Vigas | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 63 501 x 62 y 64, C. 63 No. 501 | lat= 20.9668312 | long= -89.6251804 | indicazioni= al secondo piano di un edificio rosa con una piccola insegna all'esterno | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il posto era un po' difficile da trovare, un po' segreto. Trattamento eccellente, grande varietà, atmosfera tranquilla. Pieno di gente del posto. Le loro ali sono davvero deliziose. }} * {{eat | nome= El Marlin Azul | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 62 488B | lat= 20.9692638 | long= -89.6239010 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Frutti di mare. Ottima esperienza locale. }} * {{eat | nome= Wayan'e | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Wayane/296861547005942 | email= | indirizzo= Circuito Colonias por 4-A 57-C | lat= 20.99551 | long= -89.60058 | indicazioni= Col Itzimna | tel= +52 999 938 0676 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una taqueria semplice, estremamente popolare tra la gente del posto. }} ====Panifici e pasticcerie==== [[File:Dulceria y Sorbeteria Colon 2.jpg|miniatura|Dessert freddi da Dulcería y Sorbetería Colón]] * {{eat | nome= Dulcería y Sorbetería Colón | alt= | sito= https://dulceriaysorbeteriacolon.wordpress.com/ | email= | indirizzo= Calle 61 No. 500 | lat= 20.96775 | long= -89.62397 | indicazioni= di fronte allo Zócalo | tel= +52 999 928 1497 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 08:00-23:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Fondata nel 1907, questa struttura a conduzione familiare è specializzata in deliziosi sorbetti e pasticcini ripieni di meringa, perfetti in un pomeriggio caldo. I sorbetti sono disponibili in una miriade di sapori esotici, tra cui cocco, mango, ananas e lime. I posti a sedere all'aperto sono in una posizione privilegiata per osservare la gente. }} * {{eat | nome= Dulcería y Sorbetería Colón Sucursal Montejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 56A #474 x 41 y 39 | lat= 20.97958 | long= -89.61851 | indicazioni= fuori dal Paseo de Montejo | tel= +52 999 927 6443 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 09:00-23:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo secondo ramo della famosa sorbetería offre la stessa gamma di sapori e dispone di ampi posti a sedere all'aperto. }} * {{eat | nome= Panificadora Montejo | alt= | sito= https://www.facebook.com/Panificadora-Montejo-516559108377360/ | email= | indirizzo= Prolongacion Paseo de Montejo s/n | lat= 20.99013 | long= -89.61652 | indicazioni= di fronte al Monumento a la Patria e McDonald's | tel= +52 999 927 2256 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab fino alle 21:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Se camminate lungo il Paseo de Montejo durante il giorno, assicuratevi di andare in questa panetteria tradizionale. I prodotti da forno sono deliziosi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome= Café Pop | alt= | sito= https://www.facebook.com/cafeteriapopmerida/ | email= reservaciones@cafeteriapop.com | indirizzo= 57 x 60 y 62 | lat= 20.97002 | long= -89.62336 | indicazioni= | tel= +52 999 928 6163 | numero verde= | fax= | orari= 07:00-24:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Piccolo e pulito ma con personalità, uno dei preferiti dagli studenti dell'Università dello Yucatan proprio dietro l'angolo e frequentato da generazioni. Il menu offre una curiosa combinazione di specialità dello Yucatan insieme a cena vecchio stile e prelibatezze alla fontana di soda. Colazione, pranzo, merenda o cena. Nello stesso edificio del più grande e raffinato Portal del Peregrino. }} * {{eat | nome= Cafetería Impala | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Cafeter%C3%ADa-Impala/397930293642658?rf | email= | indirizzo= Paseo de Montejo 497 | lat= 20.97528 | long= -89.61931 | indicazioni= | tel= +52 999 923 8196 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un'istituzione locale dal 1958, questo è il luogo ideale per cene e drink fino a tarda notte. }} * {{eat | nome= La Chaya Maya | alt= | sito= https://lachayamaya.com/ | email= contacto@lachayamaya.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti tradizionali dello Yucatan ed è giustamente popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti, con anche diverse opzioni vegetariane nel menu. }} ** {{eat | nome= La Chaya Maya Centro | alt= | sito= https://lachayamaya.com/ | email= | indirizzo= Calle 62 x 57 | lat= 20.96985 | long= -89.62388 | indicazioni= | tel= +52 999 129 8643 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 07:00-23:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= La posizione originaria e solitamente molto frequentata, soprattutto per la comida domenicale. }} ** {{eat | nome= La Chaya Maya Casona | alt= | sito= https://lachayamaya.com/ | email= | indirizzo= Calle 55 x 60 y 62 | lat= 20.97089 | long= -89.62325 | indicazioni= un isolato di distanza dalla filiale più vecchia | tel= +52 999 129 8643 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 13:00-22:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il ramo più nuovo e più grande, in uno storico palazzo coloniale. Il cibo è della stessa ottima qualità, ma l'ambiente è più suggestivo con più tavoli disponibili. }} * {{eat | nome= Manjar Blanco | alt= | sito= https://www.facebook.com/elmanjarblanco/ | email= | indirizzo= | lat= 20.97525 | long= -89.62082 | indicazioni= | tel= +52 999 547 6237 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 08:00-18:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Delizioso cibo dello Yucatan con una deliziosa area salotto all'aperto. }} * {{eat | nome=Restaurante Amaro | alt= | sito=https://www.facebook.com/restauranteamaromerida/ | email=amaro59@prodigy.net.mx | indirizzo=Calle 59 No 507 x 62 | lat=20.96882 | long=-89.62322 | indicazioni= | tel=+52 999 928 2451 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-01:00 | prezzo=Attorno a M$300 (Apr 2024) | descrizione=Andrés Quintana Roo, l'avvocato e politico che contribuì alla stesura della dichiarazione di indipendenza del Messico, nacque in questa casa coloniale nel 1787. Oggi l'edificio funziona come un ristorante, con un'atmosfera piacevole nel cortile e musica dal vivo serale. Vengono offerte specialità locali, crêpe e pizza, oltre ad una buona selezione di piatti vegetariani. }} * {{eat | nome= Restaurante Los Almendros | alt= | sito= http://www.restaurantelosalmendros.com.mx/ | email= | indirizzo= C. 50-A 493, entre 57 Y 59 | lat= 20.96838 | long= -89.61680 | indicazioni= Parque de la Mejorada | tel= +52 999 928 5459 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 11:00-23:00, Dom 11:00-21:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Questo ristorante serve piatti tradizionali dello Yucatan in un ambiente informale. }} * {{eat | nome= El Cangrejito | alt= | sito= https://www.facebook.com/restaurantecagrejito/ | email= | indirizzo= Calle 57 #523 between 64 and 66 | lat= 20.97039 | long= -89.62589 | indicazioni= | tel= +52 999 928 2781 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 08:00-15:30 | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome= Pancho's | alt= | sito= http://panchosmerida.com/ | email= info@panchosmerida.com | indirizzo= Calle 59 No. 504 | lat= 20.96884 | long= -89.62323 | indicazioni= tra Calles 60 e 62, nel Centro Histórico | tel= +52 999 923 0942 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una steakhouse di proprietà degli stessi soci padre-figlio di Trotter. }} * {{eat | nome= Portal del Peregrino | alt= | sito= https://www.facebook.com/pordelperegrino/ | email= reservaciones@porticodelperegrino.com | indirizzo= Calle 57 No 501 x 60 y 62 | lat= 20.96998 | long= -89.62315 | indicazioni= | tel= +52 999 928 6163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Di fascia media | wikidata= | descrizione= Piatti europei e yucatechi nel centro storico. }} * {{eat | nome= Rosas y Xocolate | alt= | sito= https://www.rosasandxocolate.com/ | email= info@rosasandxocolate.com | indirizzo= Calle Paseo de Montejo 480 | lat= 20.97901 | long= -89.61861 | indicazioni= lungo Calle 41 | tel= +52 999 924 2992 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 07:30-12:00, 13:00-24:00 | prezzo= M$200-750 | wikidata= | descrizione= Serve cibo fusion con un servizio impeccabile. }} * {{eat | nome= Slavia Bar-Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 29 x 58 | lat= 20.98920 | long= -89.61716 | indicazioni= su Paseo de Montejo | tel= +52 999 926 6587 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 17:30- | prezzo= | wikidata= | descrizione= Serve cibo fusion. }} * {{eat | nome= Trotter's | alt= | sito= https://trottersrestaurants.com/ | email= info@trottersmerida.com | indirizzo= Circuito Colonias | lat= 20.99811 | long= -89.61797 | indicazioni= tra Paseo Montejo e Calle 60 Norte | tel= +52 999 927 2320 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 13:00-03:00, Dom 13:00-18:00 | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una steakhouse di lusso con personale che parla inglese, di proprietà della stessa coppia padre-figlio di Pancho's. }} * {{eat | nome= K'u'uk restaurant | alt= | sito= https://www.kuukrestaurant.com | email= | indirizzo= Avenida Romulo Rozo #488 por calle 27 y 27A Col. Itzimná | lat= 20.98978 | long= -89.61608 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Ristorante raffinato che propone una rivisitazione della cucina tradizionale dello Yucatan. Ha un menu degustazione per M$2300 con abbinamento di bevande per M$1200, ma offre anche un menu à la carte. Nessun codice di abbigliamento. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome= Aventura Hotel | alt= | sito= https://www.facebook.com/Aventura-Hotel-Merida-112904815457401/ | email= info@aventuramerida.com | indirizzo= Calle 61 No 580 between Calle 74 and 76 | lat= 20.9692 | long= -89.6331 | indicazioni= | tel= +52 999 923 4801 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Un hotel economico pulito, di proprietà americana. Ogni camera è dotata di bagno privato. Situato a pochi isolati dal Parco Santiago. }} * {{sleep | nome= Hostal Zócalo | alt= | sito= https://www.facebook.com/hostalzocalo/ | email= lacasa_delpoeta@hotmail.com | indirizzo= Calle 63 No 508 x 60 y 62 | lat= 20.96641 | long= -89.62426 | indicazioni= davanti lo Zócalo | tel= +52 999 930 9562 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Dormitorio da M$140-200 | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Che Nomadas Hostel | alt= | sito= http://nomadastravel.com/ | email= nomadashostel@hotmail.com | indirizzo= Calle 62 No 433 x Calle 51 | lat= 20.97324 | long= -89.62339 | indicazioni= | tel= +52 999 924 5223 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Il dormitorio costa circa M$300 | wikidata= | descrizione= Sistemazione in dormitorio. Internet e colazione semplice inclusa. Uso cucina. Bella piscina grande. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Casa del Balam | alt= | sito=http://www.casadelbalam.com/en/index.html | email=reservations@casadelbalam.com | indirizzo=Calle 60 No 488 X 57 | lat=20.9699 | long=-89.62234 | indicazioni=di fronte al Teatro Peón Contreras | tel=+52 999 924 8844 | numero verde=+52 01 800 838 0204 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$798+ | descrizione=Un elegante boutique hotel coloniale. }} * {{sleep | nome= Hotel El Español | alt= | sito= http://www.elespanoldemontejo.com.mx/en/index.html | email= reservaciones@hotelelespanol.com.mx | indirizzo= Calle 69 No 543c | lat= 20.97865 | long= -89.61854 | indicazioni= | tel= +52 999 923 2854, +52 999 924 1036 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Le sistemazioni sono disponibili nelle tipologie doppia, tripla, king standard e doppia standard. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata e dotate di terrazza/balcone. Le camere sono inoltre dotate di frigorifero, telefono IDD e televisione via cavo. È disponibile il servizio in camera. }} * {{sleep | nome= Hotel Las Arecas | alt= | sito= | email= guesthouse59@yahoo.com.mx | indirizzo= Calle 59 No 541 between Calle 66 and Calle 68 | lat= 20.96953 | long= -89.62740 | indicazioni= | tel= +52 999 928 3626 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= US$35, colazione inclusa | wikidata= | descrizione= Un piccolo hotel di 5 camere nel centro storico. Modesto, pulito e gestito da uno Yucatan locale. }} * {{sleep | nome=Hotel Los Aluxes | alt= | sito=http://www.aluxes.com.mx/ | email= | indirizzo=Calle 60 No 444 entre 49 y 51 | lat=20.97397 | long=-89.62155 | indicazioni= | tel=+52 999 924 2199 | numero verde=+52 01 800 712 0444 | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=M$630 e oltre | descrizione=Un posto fantastico, pulito e accogliente in cui soggiornare a pochi isolati dalla piazza principale. Il parcheggio custodito fuori strada è di grande aiuto se avete un'auto a noleggio. Assicuratevi di avere il ''café con leche'' nel bar. }} * {{sleep | nome= Hotel Luz en Yucatán | alt= | sito= http://www.luzenyucatan.com/index.php | email= info@luzenyucatan.com | indirizzo= Calle 55 No 499 x 60 y 58 | lat= 20.97087 | long= -89.62162 | indicazioni= 3 isolati dallo Zócalo | tel= +52 999 924 0035 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= Le tariffe variano da US $ 54-150, a seconda delle strutture | wikidata= | descrizione= Dispone di appartamenti completamente arredati, completi di cucina e bagno privato, in un ex convento. }} * {{sleep | nome= Hotel Marionetas | alt= | sito= http://www.hotelmarionetas.com/ | email= info@hotelmarionetas.com | indirizzo= Calle 49 No 516 x 62 y 64 | lat= 20.97432 | long= -89.62395 | indicazioni= | tel= +52 999 928 3377 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= M$1.000 e oltre (doppie, aprile 2022) | wikidata= | descrizione= Un piccolo hotel affascinante in stile coloniale. Ogni camera è diversa, con arredi unici, pavimenti in mosaico e vista sul cortile interno con piscina. Wi-fi, telefoni e aria condizionata nelle camere. }} * {{sleep | nome= Hotel Piedra de Agua | alt= | sito= https://www.facebook.com/HotelPiedradeAgua/ | email= lyndia@piedradeagua.com | indirizzo= Calle 60 No 498 x 59 y 61 | lat= 20.96794 | long= -89.62271 | indicazioni= | tel= +52 999 924 2300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= M$850 e oltre | wikidata= | descrizione= Camere dotate di bagno privato e bagno con doccia, internet e lettore DVD. }} * {{sleep | nome= Hotel del Peregrino | alt= | sito= http://www.hoteldelperegrino.com/ | email= info@hoteldelperegrino.com | indirizzo= Calle 51 No 488 x 54 y 56 | lat= 20.97243 | long= -89.61907 | indicazioni= | tel= +52 999 924 3007 | numero verde= | fax= | checkin= 13:00-24:00 | checkout= 05:00-11:00 | prezzo= circa M $ 1.000 (doppia) | wikidata= | descrizione= Una casa coloniale che è stata ristrutturata in un hotel confortevole e pulito. }} * {{sleep | nome= Holiday Inn Merida | alt= | sito= http://www.ihg.com/holidayinn/hotels/us/en/merida/midmx/hoteldetail | email= remanager@hinnmerida.com | indirizzo= Av Colon No 498 | lat= 20.98547 | long= -89.61903 | indicazioni= tra Paseo Montejo e Calle 60 | tel= +52 999 942 8800 | numero verde= | fax= | checkin= dopo le 15:00 | checkout= entro le 13:00 | prezzo= US$75 oltre | wikidata= | descrizione= Dispone di piscina all'aperto, palestra e ristorante e bar in loco. Wi-Fi gratuito in tutto l'hotel. }} * {{sleep | nome= Casa 22 Merida | alt= casa22merida | sito= https://www.casa22merida.com | email= info@casa22merida.com | indirizzo= Calle 22 202 B | lat= 20.984051 | long= -89.634082 | indicazioni= quartiere Garcia Gineres | tel= +52 999 136 8747 | numero verde= | fax= | checkin= 14:00 | checkout= 11:00 | prezzo= $55 $75 | wikidata= | descrizione= Quattro appartamenti, ciascuno con veranda privata o ampio terrazzo, o una combinazione di entrambi, offrono spazio esterno circondato da giardini tropicali. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome= Hotel Boutique Mérida Santiago | alt= | sito= http://www.hotelmeridasantiago.com | email= yucatan-holiday@hotmail.com | indirizzo= Calle 74-A No 499, x 57 y 59-A | lat= 20.97087 | long= -89.63244 | indicazioni= Colonia Santiago | tel= +52 999 285 4447 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00 | checkout= 12:00 | prezzo= US$99+ | wikidata= | descrizione= Un piccolo hotel vicino al centro di Mérida. Sei spaziose suite con ampi bagni. La piscina filtrata con luci a LED è aperta 24 ore su 24. Il ristorante con parcheggio è disponibile esclusivamente per i clienti dell'hotel. }} * {{sleep | nome= Cascadas de Mérida | alt= | sito= http://www.cascadasdemerida.com/ | email= info@cascadasdemerida.com | indirizzo= Calle 57 No 593C x 74A y 76 | lat= 20.97184 | long= -89.63252 | indicazioni= | tel= +52 999 923 8484 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= US$85-92 | wikidata= | descrizione= Un bed and breakfast unico, composto da quattro casitas costruite per la massima privacy attorno alle cascate e ad una piscina filtrata. }} * {{sleep | nome= Hotel Hacienda | alt= | sito= https://www.hotelhaciendamerida.com/en/ | email= info@hotelhaciendamerida.com | indirizzo= Calle 62 No 439 x 51 y 63 | lat= 20.97281 | long= -89.62341 | indicazioni= | tel= +52 999 924 4363 | numero verde= | fax= +52 999 924 4477 | checkin= | checkout= | prezzo= US$129-179 (doppia) | wikidata= | descrizione= }} * {{sleep | nome= Hyatt Regency Mérida | alt= | sito= https://merida.regency.hyatt.com/ | email= merida.regency@hyatt.com | indirizzo= Av Colon esq Calle 60 | lat= 20.98533 | long= -89.61948 | indicazioni= A 100m da Paseo Montejo | tel= +52 999 942 1234 | numero verde= | fax= +52 999 925 7002 | checkin= | checkout= | prezzo= US$84 e oltre | wikidata= | descrizione= 289 camere e suite. L'hotel è a cinque minuti dal centro congressi della città. }} * {{sleep | nome= Rosas y Xocolate | alt= | sito= http://www.rosasandxocolate.com/ | email= info@rosasandxocolate.com | indirizzo= Calle Paseo de Montejo 480 | lat= 20.97901 | long= -89.61861 | indicazioni= | tel= +52 999 924 2992 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= US$245 and up | wikidata= | descrizione= 17 camere e suite. L'hotel è a cinque minuti dalla zona degli hotel (Hyatt e Fiesta Americana). }} * {{sleep | nome= Fiesta Americana | alt= Hotel Fiesta | sito= https://www.fiestamericana.com/fiesta-americana-merida | email= | indirizzo= Paseo Montejo No.451 | lat= 20.9864 | long= -89.6188 | indicazioni= Intersezione dei viali Colon e Paseo Montejo, a nord del centro città | tel= +52 999 942-1111 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == Mérida è una città relativamente sicura; tuttavia i visitatori devono fare attenzione ai [[borseggiatori]] e tenere le borse al sicuro. Se nonostante queste precauzioni rimanete vittima di un furto, la cosa migliore da fare sarà contattare la ''Policía Turística'' (Polizia Turistica), ☏ +52 999 942 0060. Gli agenti della polizia turistica indossano uniformi blu e bianche e molti parlano inglese. Si trovano facilmente nel centro intorno a Plaza Grande e lungo il Paseo Montejo. La polizia turistica mantiene anche due cabine di assistenza nel centro: una a {{marker|nome=Hidalgo Park |lat= 20.96853|long=-89.62268}} (angolo tra Calle 60 e 59) e uno in {{marker|nome=Parco Santa Lucia |lat= 20.97098|long=-89.62246}} (angolo tra Calle 60 e 55). Entrambi gli stand sono aperti tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00. Mérida dispone di una delle migliori reti ospedaliere del Messico e riceve pazienti non solo dal Messico ma anche dai vicini [[Guatemala]] e [[Belize]], nonché dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La cooperazione con l'establishment medico in città come [[Houston]] ha contribuito a sviluppare una rete completa per l'assistenza medica, con molte cliniche private che soddisfano e addirittura superano gli standard europei e internazionali. Gli ospedali pubblici possono fornire cure urgenti, ma le strutture sono essenziali e il personale difficilmente parla inglese. Per i visitatori che non hanno familiarità con il proprio spagnolo, gli ospedali e le cliniche private offrono una buona alternativa. Molti medici parlano un po' di inglese, ma il personale infermieristico e gli addetti alla reception probabilmente non lo parlano. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === * {{listing | nome=Telcel store | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 59 No. 496, entre 56, Centro | lat=20.9682184 | long= -89.6202870 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Internet === La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in tutte le piazze, incluso lo Zócalo (Plaza Mayor). Inoltre, molti ostelli, hotel, ristoranti e caffè offrono ora la connessione Wi-Fi gratuita ai propri clienti. Altrimenti gli internet café sono onnipresenti e in genere fanno pagare circa MX $ 20 pesos l'ora (USD $ 1). == Tenersi informati == *[https://yucatantoday.com/ Yucatan Today] &mdash; un'utile pubblicazione settimanale spagnolo-inglese che elenca tutti gli eventi nella città e nella regione circostante. {{-}} == Nei dintorni == * {{marker|nome=[[Progreso]] | lat=21.282778 | long=-89.663611 }} (40 km a nord del centro. Gli autobus per Progreso partono dal ''Terminal Auto-Progreso'' (Calle 62 n. 524 tra 65 e 67) ogni giorno con una frequenza di 1/4 d'ora. Il viaggio dura meno di un'ora.) — [[Progreso]] è lo scalo marittimo di Mérida. Sicuramente le spiagge intorno non sono seducenti come quelle del confinante Stato di [[Quintana Roo]] ma possono essere abbinate a una visita alle rovine Maya di Dzibilchaltun con sosta magari in uno dei tanti ristorantini sulla riva del mare specializzati in pietanze di pesce. *{{marker|nome=[[Riserva della biosfera Ría Celestún]] |lat=20.8552022| long= -90.3924196}} la città costiera di [[Celestún]] si trova 90 km a ovest di Mérida. Quasi il 90% dei fenicotteri rosa selvatici del mondo trascorre l'inverno nello Yucatán e il gruppo più numeroso si trova nelle paludi di mangrovie intorno a Celestún. Fate un giro in barca nel parco per vedere i grandi stormi rosa sugli alberi. *{{marker|nome=[[Izamal]] |lat= 20.9323277| long=-89.0185301}} è una piccola città a circa 70 km a est di Mérida. Nell'antica epoca Maya e nell'era coloniale spagnola era una delle città più grandi dello Yucatán, lasciando un'impressionante architettura storica. Gli autobus per Izamal possono essere presi al Terminal Noreste (elencato sopra). *{{marker|nome=[[Homún]] |lat= |long=}} si trova nel cuore della ''Reserva Estatal Geohidrológica Anillo de Cenotes'' un'area che contiene molti cenote. Questo villaggio è perfetto per vedere bellissimi cenote che sono fuori dalla classica vacanza nello Yucatan e potreste persino ritrovarvi ad avere un cenote tutto per voi. Potete guidare fino ai diversi cenotes o prendere un collettivo da Merida - M$32 e poi noleggiare il servizio di un mototaxi per portarvi in alcuni cenotes nei dintorni - M$300 per la moto (fino a 4 persone) escluso l'ingresso al cenote. === Siti archeologici === [[File:Chichen itza.JPG|thumb|Piramide Kukulkán di [[Chichén Itzá]]]] * {{marker|nome=[[Chichén Itzá]] | lat=20.683056 | long=-88.568611}} — L'escursione al sito archeologico di [[Chichén Itzá]] è senza dubbio la più interessante tra quelle che si possono compiere da Mérida. Nel 2007 la Piramide di Kukulcan è stata votata come una delle nuove sette meraviglie. Generalmente viene visitato con una visita in giornata ma se volete vedere l'intero sito senza fretta è meglio considerare due giorni con un pernottamento. * {{marker|nome=[[Uxmal]] |lat= 20.3606227| long= -89.7705752}} è una grande città precolombiana in rovina della civiltà Maya. Si trova a 78 km a sud di Mérida. Potrebbe essere utile anche pernottare poiché il sito dispone di illuminazione notturna e uno spettacolo sonoro notturno. *{{marker|nome=[[Cuzamá]] |lat=20.7231566| long= -89.3196543}} è uno dei siti interessanti della [[Ruta de los Cenotes]], con prominenti ''cenotes'' (doline che conducono a grotte significative). *{{marker|nome=[[Mayapan]] |lat= 20.62931 | long=-89.46036}} a circa 40 km a SE di Mérida. È un sito precolombiano compatto e ben conservato, fu la capitale politica dei Maya nella penisola dello Yucatán dalla fine degli anni '20 del 1200 fino al 1440. A differenza di altri siti Maya, l'arrampicata sulle piramidi è consentita e ne vale la pena. [[File:Dzibilchaltun.jpg|miniatura|Tempio delle sette bambole]] * {{listing | nome=Dzibilchaltun | alt= | sito=https://www.inah.gob.mx/zonas/zona-arqueologica-de-dzibilchaltun | email=direccion.yuc@inah.gob.mx | indirizzo= | lat=21.091 | long=-89.5903 | indicazioni=15 km a nord di Merida | tel=+52 999 922 0193 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-17:00 (sito), Mar-dom 09:00-16:00 (museo) | prezzo=M$68 (adulti), M$39 adulti messicani, bambini non messicani sotto i 12 anni) | wikidata=Q26596 | descrizione=Il sito è stato occupato ininterrottamente per migliaia di anni. La sua struttura più famosa è il Tempio delle Sette Bambole (El Templo de las Siete Muñecas), così chiamato a causa di sette piccole effigi trovate nel sito quando il tempio fu scoperto sotto le rovine di un successivo tempio piramidale dagli archeologi negli anni '50. Nell'equinozio di primavera il sole sorge in modo che risplenda direttamente attraverso una finestra del tempio e fuori dall'altra. Il tempio è collegato al resto del sito da un lungo sacbé. L'altra caratteristica principale di Dzibilchaltún è il suo cenote, che viene utilizzato come piscina dai residenti locali tutto l'anno; è la prima tappa della [[Ruta de los Cenotes]]. Sul sito si trovano anche le rovine di una chiesa spagnola del XVI secolo, nonché un museo che espone manufatti Maya provenienti dal sito e dalla regione. }} * {{listing | nome=Oxkintok e le grotte di Calcehtok | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.5596487| long= -89.9427379| indicazioni=a sole 43 miglia di distanza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'edificio più antico e conosciuto di Oxkintok è lo Tzat Tun Tzat, che in maya significa labirinto o luogo in cui ci si può perdere. Costruito su tre livelli uno sopra l'altro, il suo interno forma un labirinto di stanze lunghe e strette, collegate da piccoli cancelli e scale strette. Il Calcehtok fungeva da rifugio per il popolo Maya durante la Guerra delle Caste. Dovete avere una guida per entrare nella grotta. Le tariffe generalmente sono di circa M $ 200 l'ora. Questo grande complesso di oltre 30 grotte collegate offre 4 diversi tour di varia durata. Camminare e arrampicarsi nella grotta può essere faticoso, quindi assicuratevi di indossare buone scarpe e di essere disposti a faticare un po' per vedere le stalattiti, le stalagmiti, le formazioni naturali e i manufatti Maya. }} * {{listing | nome=Kabah | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.248425 | long=-89.647297 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q325468 | descrizione=È il secondo sito più importante della regione Puuc dopo Uxmal, a cui è collegata da un grande sacbé, la tradizionale "strada bianca" dei maya, alle due estremità della quale si trova un arco monumentale. }} * {{listing | nome=Sayil | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.177758 | long=-89.652178 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1419214 | descrizione=Il sito è relativamente piccolo e si stima che durante l'età classica mesoamericana la città fosse popolata da circa 9000 abitanti. El Palacio è la costruzione più grande del sito, presentando una facciata lunga 85 metri con diverse colonne in stile Puuc. }} * {{listing | nome=Labná | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.1725 | long=-89.579 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1522451 | descrizione=Il sito è piuttosto piccolo e compatto. Tra le strutture più importanti si può citare El Palacio, una delle strutture più lunghe della regione Puuc (circa 120 metri di lunghezza). Dal palazzo si estende una strada (Sacbé) che porta a un arco. }} === Altro === [[File:Hacienda Sotuta de Peón - Casa grande.jpg|miniatura|Hacienda Sotuta de Peón]] * {{listing | nome=Hacienda Sotuta de Peón | alt= | sito= | email=info@haciendatour.com | indirizzo=Municipio de Tecoh | lat=20.74176 | long=-89.57555 | indicazioni=30 minuti a sud di Merida | tel=+52 999 941 6441 | numero verde= | fax= | orari=Tour giornalieri alle 10:00, 13:00 | prezzo=Solo tour M$430/215 (adulti/bambini), Combo (trasporto, tour e pranzo) M$870/460 (adulti/bambini) | immagine=Hacienda Sotuta de Peón - Casa grande.jpg | descrizione=Un'antica piantagione di sisal che è stata restaurata e aperta al pubblico. Il sisal, la corda ricavata dalle fibre della pianta henequen, ha fatto conoscere Mérida nel 1900 e ha reso milionari molti proprietari terrieri dell'epoca. La corda divenne nota con il nome della città portuale, [[Sisal]], da dove veniva spedita in tutto il mondo. L'Henequen era (ed è tuttora) piantato in tutta la penisola dello Yucatán. L'industria crollò dopo circa 30 anni per vari motivi, lasciando molte haciendas in rovina. Oggi molte di quelle haciendas sono state restaurate e Sotuta de Peón è un esempio di quelle che possono essere visitate senza pernottare. }} * {{listing | nome=Hacienda Yaxcopoil | alt= | sito=https://yaxcopoil.com/ | email=hacienda@yaxcopoil.com | indirizzo=Carretera Federal 261 Km 186 | lat=20.745278 | long=-89.722222 | indicazioni= | tel=+52 1 999 900 1193 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 08:00-18:00, Dom 09:00-17:00 | prezzo=M$75 (adulti), gratuito (bambini) | wikidata=Q5891136 | descrizione=Un altro buon esempio di hacienda mantenuta in uno stato di degrado e ora divenuto un museo. }} <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == * {{listing | nome=Centro informazioni del municipio | alt=Módulo de Información Turística Palacio Municipal | sito= | email= | indirizzo=Calle 62 tra 61 e 63 | lat=20.96725 | long=-89.62488 | indicazioni=nel Palazzo Comunale di Merida a destra dell'ingresso principale | tel=+52 999 942 0000 x80119 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-20:00, Dom 08:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Ufficio turistico molto disponibile con eccellenti tour gratuiti del centro città in inglese/spagnolo alle 9:30. }} * {{listing | nome=Modulo informativo del Paseo de Montejo | alt= Módulo de Información Turística Paseo de Montejo| sito= | email=turismo@merida.gob.mx | indirizzo=Ave Paseo de Montejo 56A x 33A | lat= 20.98557 | long=-89.61777 | indicazioni= | tel= +52 999 920 4044| numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 08:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Piccolo chiosco all'angolo della strada. Punto di partenza per un'eccellente visita gratuita delle dimore lungo il Paseo de Montejo in inglese e spagnolo ogni sera alle 18:30 }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 =Yucatán | Livello = 3 }} d0pkagehiqg5eqtrte78m35oo7no59d Valdinievole 0 47848 881513 751346 2025-06-20T15:00:19Z Avemundi 17440 refuso 881513 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Wv Valdinievole banner.jpg | DidascaliaBanner = Montecatini-Valdinievole | Immagine = Castello di monsummano alto, vista 05.JPG | Didascalia = Veduta della Valdinievole dal castello di Monsummano Alto | Localizzazione = Map - IT - Pistoia - Valdinievole.svg | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Toscana]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 264,73 km² | Abitanti = 120.894 <small>(2017)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 43.856166 | Long = 10.767727 }} '''Valdinievole''' è una zona della [[Toscana]], ubicata all'interno del territorio afferente alla provincia di [[Pistoia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === L'area fa parte del bacino del fiume Arno e si può considerare come una valle laterale del [[Valdarno]] inferiore. In senso esteso anche alcune zone dei comuni di [[Altopascio]], [[Capannori]], [[Cerreto Guidi]], [[Fucecchio]], [[Montecarlo (Italia)|Montecarlo]], [[Marliana]], [[San Marcello Piteglio]], [[Serravalle Pistoiese]], [[Villa Basilica]] e [[Vinci]] possono essere incluse nel comprensorio sebbene facenti parte di altri territori turistici della regione [[Toscana]]. Il corso d'acqua principale è però la Pescia Maggiore o Pescia di Pescia che, con la Pescia Minore o di Collodi, si trova nella zona occidentale. Tutti i torrenti e i corsi d'acqua minori della valle scorrono verso la conca del Padule di Fucecchio, che con le colline delle Cerbaie costituisce il margine meridionale dell'area, al confine con la provincia di [[Firenze]]. La zona settentrionale e orientale della Valdinievole è collinare o montuosa: ci sono infatti i rilievi pre-appenninici a nord e il [[Montalbano (monte)|Montalbano]] a est che la divide dalla Piana di Firenze-[[Prato]]-[[Pistoia]]. A ovest il territorio della Valdinievole è lambito da lievi colline che lo separano dalla [[Piana di Lucca]]. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il nome della valle fa riferimento alla Nievole (''Nièvole'', risalente al latino ''nebula'' "nebbia" o più recentemente da ''amnis'' "corso d'acqua" nella forma diminutiva ''amnellae''), torrente che scorre nella sua parte centro-orientale, fra i comuni di Marliana, Pieve a Nievole e Monsummano Terme. Prima dell'istituzione della Provincia di [[Pistoia]] nel 1929, la maggior parte dell'area si trovava all'interno della Provincia di [[Lucca]], tranne i comuni di [[Larciano]] e [[Lamporecchio]] che, come l'attuale capoluogo provinciale, erano in Provincia di [[Firenze]]. <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> === Letture suggerite === * [http://www.valdinievoleoggi.it Valdinievoleoggi] è una testata giornalistica online per tenersi aggiornati sui ciò che accade in Valdinievole. {{-}} == Territori e mete turistiche == === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Buggiano]] | alt= | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Chiesina Uzzanese]] | alt= | descrizione=}} | 3={{Città| nome=[[Collodi (Pescia)|Collodi]] | alt= | descrizione=Frazione di [[Pescia]].}} | 4={{Città| nome=[[Lamporecchio]] | alt= | descrizione=}} | 5={{Città| nome=[[Larciano]] | alt= | descrizione=}} | 6={{Città| nome=[[Massa e Cozzile]] | alt= | descrizione=}} | 7={{Città| nome=[[Monsummano Terme]] | alt= | descrizione=}} | 8={{Città| nome=[[Montecatini Terme]] | alt= | descrizione=}} | 9={{Città| nome=[[Pescia]] | alt= | descrizione=}} | 10={{Città| nome=[[Pieve a Nievole]] | alt= | descrizione=}} | 11={{Città| nome=[[Ponte Buggianese]] | alt= | descrizione=}} | 12={{Città| nome=[[Uzzano]] | alt= | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Padule di Fucecchio]] | alt= | descrizione=La più estesa palude interna italiana, la grande maggioranza della sua area ricade all'interno del territorio della Valdinievole. Sono molte le specie di uccelli che qui nidificano.}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === La Valdinievole è collegata ai capoluoghi di provincia di [[Lucca]] e [[Pistoia]] tramite la Strada statale 435 Lucchese. Inoltre vi sono due caselli della Autostrada A11 [[Firenze]]-Mare, posti a [[Montecatini Terme]] e [[Chiesina Uzzanese]]. <!--=== In nave ===--> === In treno === La Valdinievole è servita dalla linea ferroviaria [[Firenze]]-[[Viareggio]], mediante le stazioni di [[Montecatini Terme]]-[[Monsummano]], Montecatini Centro, [[Borgo a Buggiano]] e [[Pescia]]. === In autobus === Sulla Strada statale 435 sono operati autoservizi a cura di [https://www.cttnord.it CTT Nord]. {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Parco di pinocchio 01.JPG|thumb|Ingresso del parco]] * {{see | nome=Parco di Pinocchio | alt= | sito=http://www.pinocchio.it | email=fondazione@pinocchio.it | indirizzo=Via San Gennaro, 3 | lat=43.898526 | long=10.653069 | indicazioni=A [[Collodi (Pescia)|Collodi]] | tel=+39 0572 429342 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3895574 | descrizione=Creato nel 1956 e gestito dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi questo parco è stato concepito come parco tematico per l'educazione dell'infanzia; non è il consueto parco di divertimenti, ma piuttosto un luogo in cui si ha la sensazione di ripercorrere una fiaba vivente all'interno di un percorso scandito da connubio tra arte e natura. Vicino all'ingresso si incontra la scultura di Pinocchio e la fata, presso un'aiuola sistemata a disegnare l'effigie del celebre burattino. Segue una zona con un teatrino e un ristoro. Segue il "Villaggio di Pinocchio" e le varie sculture come: il carabiniere, il gatto e la volpe e il serpente e il grande pescecane. }} <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == Numerosi '''stabilimenti termali''' sono presenti in questo territorio in particolare, come suggerisce il nome, a [[Monsummano Terme]] e [[Montecatini Terme]]. Trai molti si cita la [[Grotta Giusti]] una grotta carsica presente all'intero di uno stabilimento che ha dato il nome all'intera frazione di Monsummano, all'interno della quale è presente un limpidissimo laghetto con acqua a 36 °C. Fra le varie proposte dello stabilimento, molto suggestiva è l'attività di diving, attraverso la quale è possibile immergersi nel lago sotterraneo della grotta termale. {{-}} == A tavola == [[File:Brigidini.JPG|thumb|left|Brigidini]] [[File:Cialda di Montecatini.jpg|thumb|Cialda di Montecatini]] La '''cialda di Montecatini''' è una specialità dolciaria tipica della cittadina di [[Montecatini Terme]]. Un ristretto numero di pasticcieri della città produce questa specialità nata nella prima metà del Novecento. Il dolce si presenta come un disco dello spessore di circa due millimetri e un diametro di sedici centimetri. Estremamente friabile è composto da due veline della stessa consistenza delle sfoglie dei più noti wafer e un ripieno di mandorle tritate e zucchero. Le cialde vengono tradizionalmente consumate come accompagnamento di gelati, tè, cioccolate calde e vini liquorosi come il tradizionale vin santo. I '''brigidini di Lamporecchio''' sono dei dolci tipici di [[Lamporecchio]], in particolare sono delle cialde color giallo-arancio dalla superficie curva, molto friabili, di circa sette centimetri di diametro. Gli ingredienti della pasta usata per fabbricarli sono: zucchero, farina, uova ed essenza liquida di anice (nelle ricette tradizionali e casalinghe si possono usare anche i semi). L'origine del nome della specialità sembra derivare dalle ''brigidine'', monache di un convento di [[Pistoia]] devote di Santa Brigida che, verso la metà del XVI secolo, inventarono questi biscotti. Questo dolce è reperibile nella quasi totalità delle fiere, manifestazioni e sagre toscane (e spesso anche in altre regioni), nei luna park e in altre situazioni simili, venduto da ambulanti che lo preparano sul momento. <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == * {{listing | nome=Ospedale Santi Cosma e Damiano | alt= | sito=http://www.usl3.toscana.it/Sezione.jsp?titolo=Ospedale%20SS.%20Cosma%20e%20Damiano%20di%20Pescia&idSezione=43 | email= | indirizzo= | lat=43.90318 | long=10.6906 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3886625 | descrizione=La principale struttura sanitaria della Valdinievole situata nel centro di [[Pescia]]. }} {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Toscana | Regione nazionale3 = | Livello = 1 }} 9p2lldjst3ra5xvf2smq4ugf8z97kjg Aeroporti nelle Isole Cook 0 48943 881512 724967 2025-06-20T15:00:03Z Avemundi 17440 refuso 881512 wikitext text/x-wiki {{Aeroporto}} {{MappaDinamica | Lat = 15° S | Long = 160° W | h= 650 | w= 550 | z= 6 }} Elenco degli aeroporti [[Isole Cook|cookesi]], suddivisi per regione. La compagnia di bandiera locale si chiama [http://www.airraro.com/ Air Rarotonga] ed è quella che si occupa si garantire i collegamenti aerei tra le varie isole della nazione. == [[Isole Cook meridionali]] == * {{listing | nome= Aeroporto Internazionale di Rarotonga | alt=IATA:RAR | sito=http://www.cookislandsairports.com/home/ | email=jngamata@airport.gov.ck | indirizzo= | lat=21° 12′ 10″ S | long=159° 48′ 20″ W | indicazioni=3 km ad ovest di [[Avarua]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q954472 | descrizione=È l'aeroporto principale dell'arcipelago e l'unico ad offrire un servizio di collegamenti internazionali. Questi si limitano però alla sola area oceanica e tra le compagnie ritroviamo: :* [http://www.airnewzealand.com/ Air New Zealand] &mdash; Da/per [[Auckland]], [[Christchurch]], [[Los Angeles]] :* [http://www.airraro.com/ Air Rarotonga] Da/per [[Aitutaki]], [[Atiu]], [[Manihiki]], [[Mauke]], [[Mangaia]], [[Mitiaro]] (destinazioni domestiche) :* [http://www.airtahiti.aero/ Air Tahiti] &mdash; Da/per [[Papeete]] :* [http://www.virginaustralia.com Virgin Australia] &mdash; Da/per [[Auckland]] tre volte alla settimana, con possibili collegamenti anche con [[Sydney]] :* [http://www.airtahiti.aero/ Air Tahiti] e [https://www.airraro.com/en Air Rarotonga] &mdash; offrono un collegamenti due volte a settimana per [[Tahiti]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Aitutaki | alt=IATA:AIT | sito=http://www.cookislandsairports.com/passenger-amenities-aitutaki/ | email= | indirizzo= | lat=18° 49′ 50.88″ S| long=159° 45′ 51.12″ W | indicazioni=[[Aitutaki]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4699354 | descrizione=Secondo aeroporto della nazione, è dotato di un piccolo resort e di un negozio in cui comprare bibite e snack. Ha collegamenti con [[Rarotonga]] e [[Atiu]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Enua | alt=IATA:AIU | sito= | email= | indirizzo= | lat=19°58′04″S | long=158°07′12″W | indicazioni=[[Atiu]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È un aeroporto minore che offre collegamenti con [[Rarotonga]] e [[Aitutaki]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Mangaia| alt=IATA:MGS | sito= | email= | indirizzo= | lat=21°53′45″S | long=157°54′24″W | indicazioni=[[Mangaia]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È un aeroporto minore che offre collegamenti con [[Rarotonga]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Mauke| alt=IATA:MUK | sito= | email= | indirizzo= | lat=20° 8' 11.6''S| long=157° 20' 40.817'' W | indicazioni=[[Ma'uke]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È un aeroporto minore che offre collegamenti con [[Rarotonga]] e [[Mitiaro]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Mitiaro| alt=IATA:MOI | sito= | email= | indirizzo= | lat=19°50′35″S | long=157°42′12″W | indicazioni=[[Mitiaro]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È un aeroporto minore che offre collegamenti con [[Mauke]] e [[Rarotonga]]. }} == [[Isole Cook settentrionali]] == * {{listing | nome=Aeroporto dell'Isola di Manihiki| alt=IATA:MHX | sito= | email= | indirizzo= | lat=10°22′50″S | long=160°59′59″W | indicazioni=[[Manihiki]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È un aeroporto minore che offre collegamenti con [[Rarotonga]]. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Tongareva| alt=IATA:PYE | sito= | email= | indirizzo= | lat=09°00′24″S| long=158°02′12″W | indicazioni=[[Penrhyn]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=L'aeroporto non ha una programmazione definita ma occasionalmente possono esserci dei collegamenti con [[Rarotonga]]. }} * {{listing | nome=Pista di atterraggio dell'Isola di Pukapuka | alt=ICAO:NCPK | sito= | email= | indirizzo= | lat=10°53′00″S| long=165°51′00″W| indicazioni=[[Pukapuka]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=È un aeroporto estremamente piccolo che offre pochissimi voli charter }} {{Quickfooter|Tematica | Tema = Aeroporto | Continente = Oceania | Stato = Isole Cook | Livello = 1 }} 8n96vs248avc2pt40v6ky1zp7h3r4tu Bitonto 0 49965 881515 862192 2025-06-20T15:00:58Z Avemundi 17440 refuso 881515 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Bitonto Banner.png | DidascaliaBanner = Palazzo de Lerma e Cattedrale di Bitonto | Immagine = Piazza Cavour - Bitonto.jpg | Didascalia = Piazza Cavour Bitonto | Appellativi = La città degli ulivi | Patrono = Maria SS. Immacolata | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Puglia]] | Territorio = [[Terra di Bari (regione storica)|Terra di Bari]] | Superficie = 174,34 | Abitanti = 52 437 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = bitontini | Prefisso = +39 080 | CAP = 70032 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = it | Lat = 41.108333 | Long =16.691667 }} '''Bitonto''' è una città della [[Puglia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Il comune di Bitonto si estende per un'area, geograficamente molto variegata, di oltre 170 km², la quale partendo dall'altopiano dell'Alta [[Murgia]] giunge sino a quasi 2 km dal mar Adriatico su cui il comune ha avuto sbocco fino al 1928 in quanto amministratore della frazione di [[Santo Spirito-Catino-San Pio|Santo Spirito]], oggi divenuta quartiere di [[Bari]]. Il territorio bitontino comprende inoltre il [[Parco nazionale dell'Alta Murgia]] e quello che dal 2007 è il [[Parco regionale Lama Balice]]. === Quando andare === {{Clima | genmax=10,5 | febmax=11,4 | marmax=13,6 | aprmax=17,4 | magmax=22,2 | giumax=26,5 | lugmax=29,1 | agomax=29,3 | setmax=25,4 | ottmax=20,2 | novmax=15,7 | dicmax=12,1 | genmin=4,2 | febmin=4,3 | marmin=6,0 | aprmin=8,5 | magmin=12,3 | giumin=16,2 | lugmin=18,8 | agomin=19,0 | setmin=16,2 | ottmin=12,4 | novmin=8,6 | dicmin=5,8 | genprecip= 52| febprecip=58 | marprecip=46 | aprprecip=43 | magprecip=39 | giuprecip=30 | lugprecip=22 | agoprecip=26 | setprecip=49 | ottprecip=61 | novprecip=62 | dicprecip=60 | descrizione= }} Il clima bitontino è mediterraneo, con inverni piuttosto miti ed estati calde. Le temperature minime in inverno non scendono quasi mai sotto i 4 °C mentre in estate difficilmente superano i 35 °C, essendo la media stagionale delle massime pari a 28,3 °C. È proposta di seguito una tabella che mostra i dati dei valori medi registrabili nel comune di Bitonto. === Cenni storici === ==== Origini ==== Si ritiene che le origini della storia di Bitonto siano da ricercarsi nel Neolitico, periodo durante il quale un manipolo di uomini avrebbe deciso di installarsi nella rigogliosa area oggi nota come [[Parco naturale regionale Lama Balice|Lama Balice]]. Vi sono, a testimonianza di ciò: i resti dei loro insediamenti, rinvenuti perlopiù all'interno di grotte, e i numerosi monoliti detti [[w:Menhir|Menhir]]. In seguito, nell'età del ferro, quei villaggi avrebbero cominciato a prosperare e ad allargarsi al punto da divenire polo attrattivo per quanti vivessero nelle campagne limitrofe. Non si spiegherebbe altrimenti l'esistenza dell'antichissima necropoli situata su di un'ansa del fiume Tiflis. Tali villaggi sarebbero poi divenuti "Bitonto": un'importante centro pauceta, sempre più influenzato, a partire dal VI secolo a.C., dalle vicine città magnogreche e persino dotato, dal III secolo a.C. in avanti, di una propria zecca. ==== Periodo romano ==== In epoca romana Bitonto fu municipio della Capitale, sotto la protezione, come molte città apule, della dea Minerva. Fu inoltre una celebre stazione di sosta, come dimostrano le svariate menzioni in opere quali: l'"Itinerarium burdigalense", l'"Itinerario antonino", la "Cosmografia ravennate", la "Tavola teodosiana" e la "Tavola peutingeriana". La fama fu garantita dalla sua fortunata collocazione geografica: la città infatti, era attraversata dalla Via Traiana proprio ove questa si partiva nella "mulis vectabilis via per Peucetios" e nella "via Minucia Traiana". [[File:Butuntum.jpg|thumb|sinistra|Veduta medievale di Bitonto]] ==== Medioevo ==== Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, Bitonto venne conquistata dall'Impero romano d'Oriente e successivamente, nell'XI secolo d.C., dai Normanni. [[File:Obeliscocarolino.JPG|thumb|Obelisco Carolino|160px]] Proprio sotto la dominazione normanna la città venne fortificata con [[#Fortificazioni|nuove mura]], mentre al suo interno i monaci [[w:Ordine di San Benedetto|benedettini]], stabilitisi nell'XI secolo d.C. nell'[[#Abbazia di San Leone|abbazia dedicata a San Leone]], avviavano la costruzione della nuova [[#Concattedrale di San Valentino|cattedrale]]. Nell'XI secolo ebbe inoltre origine la tradizione, tutt'oggi in vita, della celeberrima [[#Fiera di San Leone|fiera dedicata a San Leone]], la quale ha per secoli attirato commercianti e acquirenti da tutto il Mezzogiorno, e che è stata persino menzionata da [[w:Giovanni Boccaccio|Boccaccio]] nel ''[[w:Decameron|Decameron]]'': {{citazione|Non avendo adunque più modo a dover fare della giovane cavalla, per le parole che dette avea compar Pietro, ella dolente e malinconosa si rivestì, e compar Pietro con uno asino, come usato era, attese a fare il suo mestiere antico, e con donno Gianni insieme n'andò alla fiera di Bitonto, né mai più di tal servigio il richiese. |Giovanni Boccaccio, ''Decamerone, Novella X Giornata IX''}} ==== Età moderna e contemporanea ==== Il 27 maggio 1551 Bitonto tornò a essere autonoma acquisendo la regia demanialità. Nel secolo successivo visse un periodo di fervore culturale grazie al pittore [[w:Carlo Rosa (pittore)|Carlo Rosa]], al matematico [[W:Vitale Giordano|Vitale Giordano]] e all'attore teatrale [[w:Nicola Bonifacio Logroscino|Nicola Bonifacio Logroscino]]. A partire dal 1734 il comune passò, come tutto il Regno di Napoli, sotto il dominio dei Borbone, i quali, per celebrare l'avvenimento, fecero edificare proprio a Bitonto il celebre [[#Obelisco Carolino|Obelisco Carolino]]. La straordinaria fioritura del settore oleario a Bitonto si deve in buona misura all'agronomo e imprenditore marsigliese [[w:Pierre Ravanas|Pierre Ravanas]], il quale nel 1828 sperimentò innovativi congegni per l'estrazione dell'olio che garantirono grandi vantaggi commerciali alla città. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.1100 | Long= 16.6913 | h= 450 | w= 450 | z= 15 |view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q19278}} Il luogo di maggior interesse artistico e mondano è certamente il centro storico, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di [[#Stazione di Bitonto|"Bitonto Centrale"]]. Le sue dimensioni piuttosto ridotte permettono di visitarne tutti i siti d'interesse nell'arco di circa un'ora. La parte più moderna della città invece, quella che si trova al di fuori delle mura, è decisamente più estesa, ma comunque non al punto di rendere impensabili spostamenti a piedi. Difatti recarsi, camminando, da un estremo all'altro del comune non richiede più di una cinquantina di minuti. ''Le vie del comune da conoscere assolutamente:'' * {{marker|nome=Via Matteotti |tipo=black|lat=41.1092 | long=16.6897}}, che collega la stazione di [[#Stazione di Bitonto|"Bitonto Centrale"]] direttamente al centro storico, ed è costellata di caffetterie e rosticcerie; * {{marker|nome=Via Repubblica Italiana |tipo=black|lat=41.1110 | long=16.6915}}, la quale mette in comunicazione il centro storico con la [[#Basilica dei Santi Medici|Basilica dei Santi Medici]], nota anche per essere la "via dello shopping" della città, con i suoi molteplici negozi d'abbigliamento, calzature, accessori e ceramiche; * {{marker|nome=Corso Vittorio Emanuele II |tipo=black|lat=41.10953 | long=16.69278}}, che congiunge il centro storico alla [[#Villa Comunale Giovanni XXIII|Villa comunale Giovanni XXIII]], e ospita, oltre alle svariate attività di ristorazione, [[#Palazzo Gentile Seniore|Palazzo Gentile Seniore]], l'attuale sede del comune. === Frazioni === Il comune di Bitonto comprende anche due frazioni: *{{marker|nome=[[Palombaio|Palombaio]] |lat=41.0692 | long=16.6092}}, raggiungibile sia con i [[#Con mezzi pubblici|mezzi pubblici]] sia in automobile, percorrendo la {{strada|IT|SP|89}} per 8,7 km sino all'uscita "Palombaio"; *{{marker|nome=[[Mariotto (Bitonto)|Mariotto]] |lat=41.05028 | long=16.56142}}, anch'essa raggiungibile tramite i [[#Con mezzi pubblici|mezzi pubblici]], o un'autovettura percorrendo la {{strada|IT|SP|89}} per 12,8 km sino all'uscita "Mariotto"; {{-}} == Come arrivare == === In aereo === L'aeroporto più vicino è certamente l'[[Aeroporto di Bari-Palese|Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla]], situato a est del comune. Dall'aeroporto è possibile raggiungere Bitonto in taxi oppure in treno: la compagnia Ferrotramviaria SPA infatti, con la linea denominata "Ferrovie del Nord Barese", collega l'aerostazione alle province di Bari e Barletta e a svariati comuni tra cui appunto Bitonto. Per essere certi di non incappare in errori sarebbe bene ricordare che Bitonto si trova in direzione Barletta. Il prezzo del biglietto di sola andata dalla stazione dell'aeroporto alle stazioni di Bitonto SS. Medici o Bitonto Centrale è di '''5 €'''. Se tuttavia si preferisce viaggiare in modo più "economy" si può decidere di percorrere circa '''1,5 km a piedi''' e arrivare dall'aeroporto alla stazione di Europa, ove il biglietto costerebbe '''1,20 €'''. === In auto === Bitonto è facilmente raggiungibile in automobile. Partendo dall'Italia settentrionale e percorrendo l'autostrada {{strada|IT|A|14}} '''Bologna-Taranto''' è semplicemente necessario imboccare l'uscita "'''Bitonto'''". Partendo dal Foggiano è possibile giungere al comune in due modi: * Percorrendo la {{strada|IT|SS|16}} da '''Foggia a Cerignola''' e, dopo l'uscita per Cerignola, proseguendo su di essa sino all'uscita "'''Bitonto'''"; * Percorrendo la {{strada|IT|SS|16}} da '''Foggia a Cerignola''' e immettendosi, dopo l'uscita per Cerignola, nella {{strada|IT|SP|231}} per imboccare infine l'uscita "'''Bitonto'''". Partendo da Bari è possibile arrivare a Bitonto Percorrendo la {{strada|IT|SS|96}} sino a immettersi nella {{strada|IT|SP|231}} da cui poi si dovrà imboccare l'uscita "'''Bitonto'''". <!--=== In nave ===--> === In treno === Bitonto possiede attualmente due stazioni ferroviarie, entrambe gestite dalla società Ferrotramviaria. * {{listing | nome=Stazione di Bitonto | alt= | sito=https://www.ferrovienordbarese.it/ | email= | indirizzo=Piazza Ferdinando I d'Aragona | lat=41.1132 | long=16.6847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 4.30-23.45, Dom 5.30-23.15 | prezzo= | wikidata=Q3969047 | descrizione=È stata inaugurata nel 1963, e per questo i bitontini la chiamano anche "stazione vecchia". Collocata in piazza Ferdinando I d'Aragona, la stazione di Bitonto Centrale è certamente quella da cui è più facile raggiungere il centro storico. Una volta usciti dalla struttura infatti, basta percorrere meno di una decina di metri per trovarsi in Via Matteotti, percorrendo la quale si giungerà proprio all'ingresso della città vecchia. }} * {{listing | nome=Stazione di Bitonto Santi Medici | alt= | sito=https://www.ferrovienordbarese.it/ | email= | indirizzo=Via Giorgio la Pira | lat=41.11729 | long=16.697749 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 4.30-23.45, Dom 5.30-23.15 | prezzo= | wikidata=Q26254006 | descrizione=È stata inaugurata nel 2010 e sorge in via Giorgio la Pira. Partendo da "Medici" raggiungere il centro storico è leggermente più complesso: bisogna percorrere '''Via Giorgio la Pira''' sino all'incrocio con '''Viale Giovanni XXIII''', dopodiché è necessario svoltare in '''Viale Giovanni XXIII''' e percorrerla interamente sino all'incrocio con il '''Corso Vittorio Emanuele II'''. Imboccato '''Corso Vittorio Emanuele II''' basterà percorrerlo per giungere all'ingresso del centro storico. }} Le "Ferrovie del Nord Barese" collegano Bitonto direttamente a: [[Bari]], [[Palese]], [[Macchie]], [[Sovereto]], [[Terlizzi]], [[Ruvo]], [[Corato]], [[Andria]], [[Barletta]]. === In autobus === Bitonto grazie agli svariati bus è discretamente connessa alle diverse frazioni o comuni limitrofi, ma non solo. È infatti direttamente collegata anche a '''Roma''' grazie alla società "Marozzi" la cui unica fermata effettuata nel comune è in prossimità di piazza Caduti del Terrorismo. *La tratta '''Bitonto-SS.spirito''' é garantita dal Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi o Co.Tra.P. *La tratta '''Bitonto-Giovinazzo-Molfetta''' é garantita dalla Società Trasporti Provinciali o S.T.P. *La tratta '''Bitonto-Palo del Colle-Grumo Apula-Adelfia''', che ferma anche a ''' Canneto, Montrone e Bitetto''' è garantita dalla Società Trasporti Provinciali S.T.P. *La tratta '''Bitonto-Toritto''' è garantita dalla Società Trasporti Provinciali S.T.P. *La tratta '''Bitonto-Bari''' è garantita dalla Ferrotramviaria SPA con la linea '''Bari Sud''' È possibile acquistare i biglietti per le varie corse presso la biglietteria del [[#Luna Cafè|Luna Cafè]]. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Il comune consente a cittadini e no, previa presentazione del biglietto regolarmente acquistato, di spostarsi all'interno del territorio comunale, frazioni incluse, tramite differenti linee di bus. '''Essendo gli itinerari soggetti a variazioni nel tempo, si consiglia caldamente di verificare orari e fermate [https://www.comune.bitonto.ba.it/autolinee/ qui]{{Dead link|date=luglio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}.''' === In auto === Spostarsi in auto sarebbe piuttosto semplice se non fosse per il malcostume assai diffuso, tanto tra gli automobilisti quanto tra i ciclisti e i motociclisti, di ignorare bellamente il codice stradale. Oltre che per i pericoli sopraccitati, viaggiare in vettura è sconsigliabile anche per la difficoltà che si riscontrerebbe nel trovare parcheggio. Difatti, sebbene Bitonto sia munita di un parcheggio che offre un sistema di {{marker|nome=Park and ride |lat=41.11046 |long=16.69723}}, adoperarlo potrebbe non essere la scelta più saggia essendo esso totalmente incustodito. È necessario inoltre ricordare che il centro storico è interessato da una '''Z.T.L. costantemente attiva'''. === Con tour guidati === * {{listing | nome=Get your guide | alt= | sito=https://www.getyourguide.it/activity/bitonto-l1273/bitonto-tour-guidato-privato-t345546?utm_force=0 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 069 480 0677 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo oscilla tra i 50 € e i 200 € a testa in proporzione al numero di persone da cui il gruppo è composto | descrizione= Get your guide organizza un tour guidato della durata di circa due ore attraverso le vie del centro storico: partendo da [[#Porta Baresana| Porta Baresana]], si viene dapprima condotti presso il [[#Torrione Angioino| Torrione Angioino]], visitando poi la [[#Concattedrale di San Valentino|Concattedrale di San Valentino]], per accedere la cripta della quale è necessario pagare il prezzo del biglietto, non incluso in quello del tour, e terminando infine con un visita del [[#Palazzo Sylos-Calò|Palazzo Sylos-Calò]]. Si può inoltre decidere la lingua, nella quale si preferisce che venga condotto l'itinerario, tra italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. }} {{-}} == Cosa vedere == === Architetture religiose === [[File:Piazza Duomo nel centro storico.jpg|thumb|sinistra|Concattedrale di San Valentino]] [[File:Grifobitonto.JPG|thumb|Mosaico del Grifone]] * {{simbolo|attrazione principale}}{{see | nome=Concattedrale di San Valentino | alt=Cattedrale di Bitonto | sito=http://www.cattedralebitonto.com/ | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale, 19 | lat=41.10630 | long=16.68980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer e Ven-Sab 10:00–12:30 e 15:30–18:00, Dom 12:00–13:00 e 15:30–18:00, Festa dell'Immacolata Concezione 10:00–12:30 e 15:30–18:00 | prezzo=ingresso gratuito, ingresso cripta 3€ | wikidata=Q753363 | descrizione=La Concattedrale di San Valentino, più nota come '''Cattedrale di Bitonto''' venne edificata nel cuore della città a partire dall' XI secolo. Furono i [[w:Ordine di San Benedetto|monaci Benedettini]], stabilitisi pochi anni prima nell'[[#Abbazia di San Leone|abbazia di San Leone]], ad occuparsi della sua realizzazione, portata a termine nel XII secolo con la consacrazione nell'anno 1114 d.C.. Il modello a cui decisero di rifarsi è quello barese della [[Bari#Chiesa di San Nicola|chiesa di San Nicola]], adoperando lo stile [[w: romanico pugliese | romanico pugliese]] di cui la concattedrale sarebbe poi divenuta più completa e matura espressione. Ciò che tuttavia ha reso la cattedrale davvero celebre negli ultimi anni è stato il recente ritrovamento di una struttura sottostante, parzialmente inglobata da quella attuale, identificabile come chiesa paleocristiana. Il soccorpo, dopo essere stato portato alla luce da un intervento archeologico durato circa un decennio, 1991-2001, ha rivelato un meraviglioso mosaico medievale raffigurante un grifone, simbolo della duplice natura di Cristo, perfettamente conservato, risalente probabilmente all'XI secolo. Le scoperte però non terminarono lì, mostrando come la cattedrale fosse un vero e proprio [[w:Palinsesto (filologia)|palinsesto]] della storia cittadina. Al di sotto della chiesa paleocristiana infatti, vennero ritrovati resti: di ceramiche romane, del I seolo d.C., dell'insediamento pauceta, databile intorno a V-IV secolo a.C., e persino di utensili risalenti ad epoca protostorica, X secolo a.C.. Inaugurato nel 2002, il soccorpo, in cui sono esposti molti degli oggetti ritrovati, è attualmente visitabile previo acquisto del biglietto. }} [[File:Bitonto BW 2016-10-19 16-25-58.jpg|miniatura| sinistra |Chiesa del Purgatorio|140px]] * {{see | nome=Chiesa del Purgatorio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 41.1065 | long= 16.6906 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La chiesa del Purgatorio venne commissionata all'architetto Michelangelo Costantino dalla Confraternita del Purgatorio, ed edificata a partire dal 1670 su di un terreno concesso dal vescovo Tommaso Acquaviva d'Aragona. Lo stile che la caratterizza consiste in un insolito connubio di quelli barocco e neoclassico. Decisamente riconducibili all'iconografia barocca sono le sculture che decorano il portale dell'edificio, rappresentanti due scheletri, allegoria della morte, che stringono tra le mani rispettivamente: una clessidra, la quale nel XVII secolo incarnava il timore e l'impotenza dell'uomo dinanzi all'inarrestabile scorrere del tempo, ed una falce, ulteriore simbolo del trapasso. Il timpano, decorato con sculture di anime purganti, sottolinea che la chiesa è dedicata proprio a coloro i quali, in Purgatorio attendono la salvezza per intercessione di Maria. L'edificio, attualmente sede dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio, custodisce le statue votive di Cristo Morto e della Madonna Addolorata. }} [[File:SanFrancescoBitonto.jpg|thumb|Chiesa di San Francesco d'Assisi|150px]] * {{see | nome=Chiesa di San Francesco d'Assisi | alt=Chiesa di San Francesco la Scarpa | sito= | email= | indirizzo=Via Ferrante Aporti | lat=41.10545 | long=16.69155 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q580030 | descrizione= Tradizione vuole che la Chiesa di San Francesco d'Assisi sia stata eretta in onore della visita alla città dell'omonimo santo, datata: 1222. I lavori, diretti da Sergio Bove, cominciarono tuttavia solo nel 1283. Una volta ultimata, la struttura venne affidata ad un manipolo di [[w:Ordine dei frati minori|frati francescani]], i quali provvidero immediatamente ad avviare la costruzione del convento adiacente, di cui oggi è possibile ammirare soltanto il chiostro. Nel corso dei secoli la struttura originaria vide avvicendarsi numerose modifiche, che la portarono in ultimo ad assumere le sembianze odierne. }} [[File:Bitonto BW 2016-10-19 15-08-52.jpg|thumb|sinistra| Chiesa di San Gaetano]] * {{see | nome=Chiesa di San Gaetano | alt=Chiesa di San Niccolò ai Teatini | sito= | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour | lat=41.10704 | long=16.69112 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1255704 | descrizione=La chiesa di San Gaetano, commissionata a Dionisio Volpone di [[Parabita]] dai [[w:Chierici regolari teatini|monaci Teatini]], venne eretta ove sorgeva l'antico palazzo dell'''Universitas'', nell'attuale Piazza Camillo Benso Conte di Cavour. Sebbene l'edificio fosse stato portato a termine già nel 1609, conobbe la consacrazione solo dopo più di un secolo, nel 1730. Lo stile architettonico adottato è decisamente barocco, sebbene ciò non traspaia dalla facciata, che nei secoli è stata depredata delle sculture che sarebbero dovute essere collocate nelle sei nicchie anteriori. All'interno invece è possibile apprezzare pregevoli esempi del suddetto stile, come il ricco altare in [[w:Pietra leccese|pietra leccese]] collocato nella prima cappella sulla destra o gli affreschi sul soffitto, realizzati dal pittore bitontino [[w:Carlo Rosa (pittore)| Carlo Rosa]]. }} [[File:Basilicassmedici.png|thumb|Basilica dei Santi Medici|180px]] * {{see | nome=Basilica dei Santi Medici | alt= | sito=https://www.santimedici.org/index.php | email= | indirizzo=Piazza XXVI Maggio 1734 | lat=41.11457 | long=16.69149 | indicazioni= | tel=+39 080 375 1236 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-12:00, 17:00-20:00| prezzo= | wikidata=Q2887173 | descrizione= La moderna basilica dei Santi Medici costituisce uno dei luoghi di Bitonto di maggiore interesse per il turismo religioso. I lavori di costruzione iniziarono nel 1960 e si protrassero per tredici anni, sino al 1973, anno della sua consacrazione. Attualmente la basilica custodisce le reliquie dei [[w:Cosma e Damiano| Santi Medici Cosma e Damiano]] precedentemente ospitate dalla Chiesa di San Giorgio, divenuta, col tempo, insufficiente ad accogliere l'imponente mole annuale di visitatori. }} [[File:Sandomenicobit.JPG|thumb|sinistra|Particolare della cappella dei Misteri nella chiesa di San Domenico]] * {{see | nome=Chiesa di San Domenico | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Dottor Francesco Ambrosi, 14/12 | lat=41.10534 | long=16.68941 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fatta edificare nel 1258 dai [[w:Ordine dei frati predicatori|frati Domenicani]], la Chiesa di San Domenico venne consacrata nel 1302. La struttura, a cui nel XVIII secolo venne aggiunta una coppia cappelle che ospita attualmente due simulacri del XVII secolo, venne requisita nel 1809 e divenne sede del Comune sino al 1934. }} [[File:Pontetiflis.JPG|thumb|Chiesa di Santa Teresa e ponte omonimo]] * {{see | nome=Chiesa di Santa Teresa | alt=Chiesa di Santa Maria del Popolo | sito= | email= | indirizzo=Piazza Carmine Sylos | lat=41.10311 | long=16.68774 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1256292 | descrizione= La Chiesa di Sanata Maria del Popolo, nota soprattutto come "Chiesa di Santa Teresa", poiché, dal 1702, affidata alle cure dei Teresiani, venne eretta nel 1601 a pochi metri da quella che un tempo era "Porta Pendile". Progettata, anacronisticamente, in stile medievale oggi ospita la sede del Liceo Classico Carmine Sylos. }} [[File:Crocifissobitonto.png|thumb|sinistra|Chiesa del Santissimo Crocifisso]] * {{see | nome= Chiesa del Santissimo Crocifisso | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Monsignor Francesco Fornelli | lat=41.10846 | long=16.69993 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= La Chiesa del Santissimo Crocifisso venne commissionata dal vescovo[[w:Alessandro Crescenzi (cardinale)| Alessandro Crescenzi]] al pittore [[w:Carlo Rosa (pittore)| Carlo Rosa]], il quale assieme ai propri allievi la progettò in una commistione di stile barocco e rurale. I lavori, che comprendevano anche la realizzazione della grande quantità di affreschi ideati e realizzati dall'artista bitontino, vennero avviati nel 1664. Di recente la chiesa ha festeggiato il proprio 350º anniversario dalla consacrazione. }} * {{see | nome=Abbazia di San Leone | alt= | sito= | email= | indirizzo=Viale Giovanni XXIII,121 | lat=41.1142 | long=16.6968 | indicazioni= | tel=+39 080 375 1136 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Non è possibile datare con certezza la nascita dell'abbazia dedicata a San Leone, tuttavia è possibile affermare senza dubbio che essa esistesse già nel 1105 d.C., come attestano alcuni documenti del Codice Diplomatico Barese. È noto inoltre che a partire dal 1192 l'abbazia sia stata concessa all'[[w:Ordine di San Benedetto|ordine dei benedettini]], a causa della cattiva amministrazione del quale sarebbe dipoi caduta in disgrazia. Agli albori del XV secolo infatti, la struttura venne addirittura affidata a prestigiosi laici tributari delle casse pontificie. Nel 1494 però, passò alla [[w:Congregazione olivetana|Congregazione degli olivetani]], che riportò lustro al monastero e che fece edificare il chiostro cinquecentesco tutt'oggi visibile. In seguito, tuttavia, l'abbazia rimase abbandonata per svariati decenni, ma i lavori di ricostruzione e restauro cominciati nel 1898 riuscirono alla fine a riportarla agli antichi fasti. }} Segue ora una lista di luoghi di culto di minore interesse turistico. * {{see | nome=Chiesa di San Francesco da Paola | alt=Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire | sito=https://www.arcidiocesibaribitonto.it/luoghi-di-culto/santa-caterina-vergine-e-martir | email= | indirizzo=Piazza Aldo Moro, 22 | lat=41.10907 | long=16.6916 | indicazioni= | tel=+39 080 375 1359 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Chiesa di San Luecio| alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Raffaele Tauro, 37 | lat=41.10888 | long=16.69498 | indicazioni= | tel=+39 080 375 1197 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Chiesa di Santa Caterina da Alessandria | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corte S. Caterina | lat=41.10726 | long=16.68890| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Chiesa di San Silvestro | alt= | sito= | email= | indirizzo= Vico Filippo Massarenghi | lat=41.10623 | long=16.68876 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Andrea Apostolo | alt=Chiesa di Maria Santissima Madre della Chiesa e Consolatrice degli afflitti | sito= | email= | indirizzo=Piazza Caduti per il Terrorismo, 25 | lat=41.10710 | long=16.68639 | indicazioni= | tel=+39 080 374 9750 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Chiesa di San Valentino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Luigi Castellucci, 1 | lat=41.10703 | long=16.68610 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Luca Evangelista | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via S. Luca, 44 | lat=41.10472 | long=16.69045 | indicazioni= | tel=+39 080 528 8111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Giorgio Martire | alt= | sito=https://www.centroricerchebitonto.com/chiesa-di-san-giorgio/ | email= | indirizzo=Via S. Giorgio | lat=41.10835 | long=16.68814 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Monastero di Santa M. delle Vergini | alt= | sito=http://www.benedettinebitonto.com/ | email= | indirizzo=Via Porta Robustina, 33 | lat=41.10696 | long=16.68802 | indicazioni= | tel=+39 080 375 1245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Egidio | alt= | sito=http://www.santegidiobitonto.it/ | email= | indirizzo=Via Raffaele Pasculli, 66 | lat=41.10886 | long=16.68962 | indicazioni= | tel=+39 080 375 1274 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Chiesa di San Pietro in Vincoli | alt= | sito= | email= | indirizzo=: Piazza Minerva, 15 | lat=41.10514 | long=16.69170 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di San Paolo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Francesco Saponieri |lat=41.10726 | long=16.68908 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Chiesa di Cristo Re Universale | alt= | sito=http://www.cristoreuniversale.it/ | email= | indirizzo=Via Michele Santoro, 66 | lat=41.10904 | long=16.68407| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del santissimo Sacramento | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Generale Francesco Planelli | lat=41.11194 | long=16.70236 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa del sacro Cuore | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Carlo Rosa | lat=41.11014 | long=16.69520 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa dei Santi Martiri di Abitene | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.11136 | long=16.68568 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cappella di San Gennaro | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Crocifisso, 58 |lat=41.1080 | long=16.6946 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ex Convento dei Frati Cappuccini | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Vecchia Cappuccini | lat=41.1051 | long=16.7004 | indicazioni= | tel=+39 080 373 9954 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ===Architetture civili=== [[File:Palazzovulpano.JPG|thumb|sinistra|Loggiato del Palazzo Vulpano-Sylos]] [[File:Bitonto Palazzo Sylos Calò 2 (1).jpg|thumb|Palazzo Sylos-Calò Bitonto Piazza Cavour]] [[File:Affaccio in Piazza Marconi.jpg|thumb|Veduta dal Palazzo Sylos-Calò ]] [[File:Palazzoregna.png|thumb|sinistra|Facciata del Palazzo de Ferraris-Regna]] [[File:Delerma.JPG|thumb|sinistra|Palazzo de Lerma]] ====Palazzi==== * {{see | nome=Palazzo Vulpano-Sylos Labini | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Antonio Planelli, 51 | lat=41.10511 | long=16.69078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q771872 | descrizione=Il Palazzo Vulpano-Sylos è una residenza nobiliare tardo quattrocentesca oggi divenuta '''monumento nazionale'''. Voluto da Giovanni Vulpano e costruito tra 1445 e 1501, esso ingloba una antica torre medievale databile intorno al XII secolo. Il doppio nome è da imputare all'estinzione nel 1734 della famiglia dei "Vulpano", ed al conseguente passaggio della proprietà ai "Sylos". L'edificio è stato eretto seguendo due differenti modelli stilistici: per il portale è stato adoperato il [[w:Architettura gotica| tardo gotico aragonese]], mentre per il cortile, lo stile rinascimentale, ampiamente diffuso a Napoli nel XIII secolo. Proprio il cortile infine, riccamente decorato da sculture rappresentati personaggi storici o appartenuti al casato, costituisce l'area del palazzo di maggior interesse turistico. }} * {{see | nome=Palazzo Sylos Calò | alt= | sito=https://www.viaggiareinpuglia.it/at/1/castellotorre/622/it/Palazzo-Sylos-Cal%C3%B2 | email= | indirizzo=Via Giandonato Rogadeo,già dei Mercanti, 14 | lat=41.10681 | long=16.69076 | indicazioni= | tel=+39 080 099 708 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Palazzo Sylos-Calò | wikidata=Q969167 | descrizione= Eretto per volere di Giovanni Alfonso Sylos tra 1529 e 1583, il palazzo Sylos-Calò divenne ben presto simbolo della ricchezza e dell'influenza del casato. Lo stile che si adottò, fu quello tardo rinascimentale con particolare attenzione alle tendenza fiorentine, le quali ispirarono la realizzazione degli otto capitelli corinzi che sormontano le altrettante colonne del porticato interno. Dal 2009 la struttura ospita la [[#Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"|'''Galleria Nazionale della Puglia, Girolamo e Rosaria Devanna''']], che custodisce al suo interno un gran numero di opere di autori locali, databili tra XVI e XX secolo. }} * {{see | nome=Palazzo de Ferraris-Regna | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 8| lat=41.10728 | long=16.69073 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Il Palazzo de Ferraris-Regna deve il proprio nome alle due famiglie che lo possederono. A quella genovese dei de Ferraris, stanziatasi a Bitonto nel XIV secolo, si deve la nascita della residenza, mentre a quella milanese dei Regna, si deve il restauro cominciato nel 1586 e terminato solamente nel 1639. L'edificio che si può ammirare oggi è dunque la sommatoria di elementi risalenti ad epoche diverse: se il primo piano ed il cortine infatti risalgono al XIV secolo, il piano superiore e gli altri elementi architettonici come i balconi sono ben più recenti. }} * {{see | nome=Palazzo Sylos-Sersale | alt= | sito=https://www.viaggiareinpuglia.it/at/4/castellotorre/624/it/Palazzo-Sylos-Sersale | email= | indirizzo=Piazzetta Sylos Sersale, 3, 70032 Bitonto BA | lat=41.10824 | long=16.68954 | indicazioni= | tel=+39 080 375 18 77 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= gratuito | descrizione= Il Palazzo Sylos-Sersale venne eretto a partire dal 1524 per celebrare l'unione tra Alfonso Sylos ed Isabella Sersale. L'edificio in stile barocco ha conservato illesa l'originale facciata cinquecentesca, adornata, oltre che dai preziosi motivi floreali, dallo stemma, posto sulla pietra di volta, all'interno del quale confluiscono gli elementi araldici dei Sylos, dei Vulpano e dei Labini. }} * {{see | nome=Palazzo de Lerma | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale, 24 |lat=41.10664 | long=16.68933 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Palazzo de Lerma venne fatta edificare dal vescovo Guglielmo de Lerma, rappresentante di spicco dell'omonimo casato spagnolo, in un'area di sua proprietà. Il palazzo, originariamente realizzato secondo i dettami dello stile rinascimentale e solo successivamente modificato con l'aggiunta di elementi barocchi, inglobava la preesistente chiesetta di Santa Maria della Misericordia, demolita durante il XX secolo per aumentare la metratura della piazzetta antistante la [[#Concattedrale di San Valentino|cattedrale]]. In memoria dell'edificio abbattuto ne fu lasciato in piedi solo il portale d'accesso, conseguentemente addossato al muro frontale della residenza. }} Segue ora una lista di altri '''palazzi''' di minore interesse turistico: * {{see | nome= Palazzo Gentile Seniore | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corso Vittorio Emanuele II, 41| lat=41.110414| long=16.69382| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Il palazzo Gentile Seniore, progettato dall'architetto bitontino Luigi Castellucci è stato eretto a partire dal 1849. Splendido esempio di architettura neoclassica è oggi sede del Palazzo di Città. }} * {{see | nome=Palazzo Cioffrese | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vico Spoto, 28 | lat=41.10709 | long=16.68994 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Luise | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Aldo Moro, 36| lat=41.10846 | long=16.69113 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Rogadeo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti, 52| lat=41.10646 | long=16.69075 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Albuquerque | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Maggiore, 19| lat=41.10660| long=16.68790| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Barone-Gentile-Sisto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Porta Robustina, 34 | lat=41.10692| long=16.68756| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Planelli-Sylos| alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Antonio Planelli, 37| lat=41.10543| long=16.69016| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Bove Planelli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Termite, 15| lat=41.10517| long=16.68983| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Giannone-Alitti | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale, 21/25| lat=41.10638| long=16.68913| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Grottola | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Margherita di Durazzo, 7| lat=41.10583| long=16.68824| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ====Ville==== * {{see | nome=Villa Sylos | alt=La Contessa | sito=http://www.social-lab.it/villa-sylos/ | email= | indirizzo=Via Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e Rispettive Scorte | lat=41.11703 | long=16.70478 | indicazioni= | tel=+39 080 964 9083 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 9:30-12:30, 15:00-19:00, Gio 15:00-19:00, Ven 9:30-12:30, 15:00-19:00 | prezzo= | descrizione= La villa Sylos, è un complesso residenziale nobiliare originario del XV secolo, costituito da una torre d’avvistamento, un portico, la villa, ed una piccola chiesa intitolata a San Tommaso. Nel 2020, dopo diversi anni di incuria ed abbandono, la proprietà è stata riqualificata ed adibita a "Cittadella del Bambino". }} * {{see | nome=Villa Rogadeo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.99628| long=16.52765| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Villa Chiddo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Palombaio, 153| lat=41.10283| long=16.67597| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ===Architetture militari=== Molte delle fortificazioni della città, come ad esempio le mura, risalgono al periodo normanno cioè all'XI-XII secolo d.C.. Le torri a pianta circolare invece, tra le quali si annovera il [[#Torrione angioino| Torrione angioino]], ed i cinque portali, vennero eretti soltanto in seguito, tra XIV e XVII secolo per volere della dinastia d'Angiò. Originariamente le mura, che attualmente delimitano soltanto la parte meridionale del centro storico, cingevano l'intero comune, a cui era possibile accedere solo tramite cinque ingressi distinti: Porta Nova, Porta Pendile, Porta Robustina, Porta la Maja e Porta Baresana. Parte degli accessi nel tempo è andata distrutta, e dei cinque originari portali angioini oggi si possono ammirare solo Porta la Maja e Porta Baresana. [[File:Il torrione Angioino situato in piazza Cavour.jpg|thumb|Torrione Angioino e Piazza Cavour]] ====Fortificazioni==== * {{see | nome=Torrione angioino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour | lat=41.10753 | long=16.6913 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 17:00-21:00, Ven 17:00-22:00, Sab 17:00-22:15, Dom 17:30-21:00 | prezzo= | wikidata=Q3995771 | descrizione= L'edificio venne costruito nel XIV secolo, durante la dominazione angioina, probabilmente per volontà di [[w:Giovanni I Ventimiglia| Giovanni I Ventimiglia]] e[[w:Marino Correale| Marino Correale]]. Parte di un piano di fortificazione del comune, il torrione, detto "angioino", è certamente una delle strutture difensive meglio conservate tra le ventotto erette. Alto più di 24 m e con un diametro di circa 16 m, funse non solo da punto d'avvistamento e da carcere ma anche da torre difensiva visto il portentoso spessore delle mura che si aggira attorno ai 5 m. Oggi ne si possono visitare i tre piani: spaziosi e spogli ambienti a pianta circolare o ottagonale, e le [[w:Casamatta|casematte]] all'interno delle quali è stata allestita un mostra permanente d'arte contemporanea. }} Segue ora una lista di torri difensive erette nell'agro bitontino: * {{see | nome=Torre di Santa Croce | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.12002| long=16.64757| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre Spoto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.10622| long=16.64867| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Strutturata su tre livelli, l'ultimo dei quali privo di copertura, nel 1734 fu il quartier generale del [[w:José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar|duca di Montemar]] e delle sue truppe, durante la [[w:Battaglia di Bitonto|Battaglia di Bitonto]]. }} * {{see | nome=Torre Carriere | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.10290| long=16.64969| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre Morea | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.08622| long=16.68481| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre Ranocchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.09380| long=16.69816| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Porta la Maya o del Carmine.jpg|thumb|sinistra|Porta la Maya|150px]] [[File:Porta Baresana vicino alla torre.jpg|thumb|Porta Baresana|180px]] ====Porte==== * {{see | nome=Porta Baresana | alt=L'orologio | sito= | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour| lat=41.10777 | long=16.69106 | indicazioni= | tel=+39 080 374 3571 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Porta Baresana, così chiamata poiché eretta in direzione della città di [[Bari]], è uno dei cinque antichi accessi a Bitonto. Costruita nel XVI secolo in stile rinascimentale, venne sottoposta ad importanti lavori di restauro appena cento anni dopo, a causa degli ingenti danni che aveva riportato. La facciata anteriore della struttura è decorata con: una [[w:Predella|predella]] policroma rappresentante i santi patroni della città, lo stemma dei Savoia, e quello di Bitonto, aggiunto sulla pietra di volta solamente nel 1551. La parte superiore della facciata ospita infine, il quadrante dell'orologio, fatto installare nel XX secolo, alla cui sommità si erge una statua bronzea dell'Immacolata, che ne nasconde la campana. }} * {{see | nome=Porta la Maya | alt=Porta del Carmine | sito= | email= | indirizzo=Piazza La Maja | lat=41.10457 | long=16.69155 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Porta la Maya, più nota come Porta del Carmine a causa dell'iscrizione:"''Ianua Carmeli''", che figura sulla stessa struttura, venne edificata nel XVI secolo, in luogo di un'antica porta di età romana, tra una torre normanna a base quadrangolare ed una angioina a base circolare. Se sino alla prima metà del XVII secolo era costituita da un semplice arco chiuso da una volta a botte, la porta venne in seguito fregiata di un ricco paramento. La facciata anteriore infatti oggi presenta oltre che i numerosi elementi decorativi architettonici: come le colonne binate a fasce orizzontali, i piedritti ed i capitelli tuscanici, anche lo stemma dei Savoia ed una scultura in pietra della Madonna del Carmine. }} [[File:Obcarolino.png|thumb|sinistra|Obelisco Carolino|150px]] [[File:Bitonto BW 2016-10-19 15-21-29.jpg|thumb|Guglia dell'Immacolata|150px]] ===Obelischi=== * {{see | nome=Guglia dell'Immacolata | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale | lat=41.10625| long=16.68950| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= La Guglia dell'Immacolata è un obelisco in stile barocco del XVIII secolo. Venne fatto edificare dalla famiglia Calamita in seguito al violento terremoto del 1731, che, pur avendo recato numerosi danni ai comuni limitrofi, risparmiò Bitonto. Tale evento, ritenuto miracoloso, accrebbe non di poco la devozione dei bitontini verso la patrona, una statua della quale venne pertanto collocata in cima alla guglia. }} * {{see | nome=Obelisco Carolino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza XXVI Maggio 1734 | lat=41.11376| long=16.69148| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Progettato da [[w: Giovanni Antonio Medrano|Giovanni Antonio Medrano]] su richiesta di[[w:Carlo III di Spagna|Carlo III di Borbone]] venne eretto nel 1741 in ricordo della [[w:Battaglia di Bitonto|Battaglia di Bitonto]], in seguito alla quale il casato borbonico ottenne il controllo del [[w:Regno delle Due Sicilie|Regno delle Due Sicilie]]. Alto circa 18 m, l'obelisco reca su ogni lato: una targa in marmo su cui è inciso, in lingua latina, un riassunto delle vicende e dei vari protagonisti, un simbolo bellico: fascio, scudo, bandiera o corazza, ed uno stemma araldico dei Borbone. Sulla sommità svetta infine una corona regia. }} === Musei === * {{see | nome=Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" | alt=Galleria Devanna | sito=https://www.gallerianazionalepuglia.beniculturali.it/index.php?it/1/home | email= | indirizzo=Via Giandonato Rogadeo,già dei Mercanti, 14 | lat=41.10671 | long=16.69074 | indicazioni= | tel=+39 080 099 708 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 9:00-19:15, Gio-Dom 9:00-19:15 | prezzo=Entrata Gratuita | wikidata=Q3757765 | descrizione= Inaugurata il 18 aprile 2009 la Galleria Nazionale della Puglia altresì nota come "Galleria Devanna", attualmente ospitata dal [[#Palazzo Sylos Calò| Palazzo Sylos Calò]], è una pinacoteca nata in seguito alla generosa donazione dei fratelli Girolamo e Rosaria Devanna di parte della propria ricchissima collezione privata. Composta da 229 dipinti e 108 disegni di rinomati artisti locali e stranieri, databili tra il XVI ed il XX secolo, la collezione bitontina compete con quelle delle celebri Pinacoteca di [[Bari]] o il Museo provinciale Sigismondo Castromediano di [[Lecce]]. }} [[File:Musarbit9.jpg|thumb|Alcuni dei reperti esposti nel museo archeologico]] * {{see | nome=Museo diocesano | alt= | sito=https://www.facebook.com/Museo-Diocesano-di-Bitonto-Mons-A-Marena-102943661060322/ | email= | indirizzo=Via Ferrante Aporti | lat=41.1059 | long=16.69162 | indicazioni= | tel=+39 080 990 3289 | numero verde= | fax= | orari=Lun 17:30-20:30, Mer 9:30-12:30, Ven-Sab 17:30-20:30 | prezzo= | wikidata=Q3868259 | descrizione=Fondato tra 1969 e 1970 il museo Diocesano "Aurelio Marena", dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto, può vantare una vastissima collezione di oltre 2500 pezzi. Le opere sono ripartite all'interno dei tre piani della struttura secondo il seguente ordine: :* al primo primo piano, le opere risalenti ai secoli XIX e XX, tra le quali spiccano alcuni pregiati manufatti in argento di origine partenopea; :* al secondo, invece, quelle databili tra XV e XVII secolo; :* mentre all'ultimo, le opere dei maestri bitontini tra le quali sono comprese anche parte di quelle realizzate da Carlo Rosa. }} * {{see | nome=Museo archeologico della fondazione De Palo-Ungaro | alt= | sito=http://www.fondazionedepaloungaro.it/ | email= | indirizzo=Via Giuseppe Mazzini, 44 | lat=41.11085 | long=16.68813 | indicazioni= | tel=+39 080 371 5402 | numero verde= | fax= | orari=Lun 09:00-12:30, Mar 09:00-12:30, 15:30-18:00, Mer-Ven 9:00-12:30 | prezzo= | wikidata=Q95490507 | descrizione= Il museo archeologico comunale, attivo sin dal 2000, è intitolato alla Sig.ra Teresa De Palo-Ungaro che per prima comprese l'importanza di allestire uno spazio in cui poter esporre i vari reperti ritrovati all'interno territorio bitontino. La maggior parte di essi risale all'età pregreca, cioè al tempo della civiltà paucezia, VI-III secolo a.C.. Il museo ospita inoltre una piccola biblioteca, una pinacoteca e l'archivio storico comunale. }} * {{see | nome=Museo civico "Eustachio Rogadeo" | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giandonato Rogadeo,già dei Mercanti, 52| lat=41.10584| long=16.69038| indicazioni= | tel=+39 080 375 1877 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Allestito nel 1962, ha assunto il nome "Eustachio Rogadeo" dal [[#Palazzo Rogadeo|palazzo che lo ospita]], assieme alla piuttosto ampia '''biblioteca comunale''', fornita di più di 60.000 volumi. Nel museo sono esposti non solo reperti archeologici di epoca greco-romana, come vasellame o monete, ma anche sculture e dipinti di maestri pugliesi, risalenti al XVII e XVIII secolo. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Mediciinbitonto.png|thumb|Fedeli che seguono le statue dei Santi Medici avanzando di spalle|250px]] * {{listing | nome=Festa esterna dei Santi Medici Cosma e Damiano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=terza domenica di ottobre | prezzo= | descrizione=Il culto dei [[w:Cosma e Damiano|Santi Medici]] venne introdotto a Bitonto nel XIV secolo, forse addirittura prima dell'arrivo, nel comune, delle reliquie dei due taumaturghi. Il primo documento infatti, che ne testimonia la presenza risale al 1572, data nella quale si svolse la visita pastorale di Monsignor Musso. :Ogni anno, Durante la "Festa dei SS. Medici", si svolge una processione detta '''intorciata''' della durata di dodici ore. Dalle 8:00 alle 20:00 uno stuolo di fedeli accompagna instancabilmente i simulacri, portati lentamente in trionfo per le vie della città. La peculiarità del rito risiede nel fatto che i credenti, i quali precedono le statue, dovendo incedere con lo sguardo rivolto ad esse, camminino all'indietro, talvolta scalzi, impugnando grandi torce di cera. :In occasione di tale celebrazione inoltre, viene allestita una fiera popolare, ribattezzata appunto "dei Santi Medici", la quale si protrae sino al lunedì. }} * {{listing | nome=Fiera di San Leone | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=10 novembre | prezzo= | descrizione=La "fiera di San Leone" è una delle più antiche d'Italia. Sebbene si ritenga che possa essere nata ad opera dei monaci benedettini tra l'XI e l'inizio del XII secolo, il primo documento che ne attesta l'esistenza risale al 1197. In origine la fiera, dedicata al [[w:Papa Leone I| XLV Vescovo di Roma e Papa: San Leone Magno]], durava sette giorni ed iniziava l'11 aprile. L'evento, che radunava commercianti di bestiame da tutta la penisola, divenne talmente importante, tra il 1442 ed il 1495, da essere annualmente inaugurato da una sfilata di nobili ed ecclesiastici, preceduti dal gonfalone cittadino e dalle insegne reali, ed accompagnati da una banda musicale. La fiera divenne un appuntamento imperdibile per tutti i bitontini, i quali non vollero rinunciarvi nonostante l'abolizione del 1807 di tutti gli ordini religiosi. Col passare dei secoli l'importanza della fiera venne molto ridimensionata, cionondimeno l'evento, che dal 1971 si tiene ogni anno, continua a sopravvivere, testimone di una tradizione quasi millenaria. }} * {{listing | nome=Bitonto Jazz Festival | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale o Piazza Camillo Benso Conte di Cavour | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=agosto | prezzo= | descrizione=Il "Bitonto Jazz Festival" o "Bitonto Jazz", è una manifestazione nata nel 2001 allo scopo di diffondere e promuovere la musica Jazz. Prevede svariate serate di musica dal vivo. }} * {{listing | nome=Traetta Opera Festiva | alt= | sito= | email= | indirizzo=presso il [[#Teatro Traetta| teatro comunale]] | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=tra ottobre e novembre | prezzo= | descrizione=Nato nel 2005 il "Traetta Opera Festival" è una manifestazione culturale che mira a donare nuovo lustro alla figura del compositore bitontino [[w:Tommaso Traetta| Toommaso Traetta]] (1727-1779). In occasione di tale evento, vengono organizzati convegni sulla figura e le opere del compositore settecentesco, mentre i suoi brani vengono eseguiti nelle varie piazze bitontine. }} * {{listing | nome= BITALK | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Il BITALK è una manifestazione culturale nata nel 2017, che abbraccia teatro, cinema, letteratura e musica. Dalla durata di cinque giorni, ha come scopo principale quello di informare ed invitare il pubblico alla riflessione sui vari argomenti e temi affrontati, soprattutto grazie all'intervento di ospiti prestigiosi. }} {{-}} == Cosa fare == ===Punti panoramici=== [[File:Immeggersi in Piazza Cavour.jpg|thumb|sinistra|Scorcio di Piazza Cavour]] * {{do | nome= Piazza Camillo Benso Conte di Cavour | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.10777| long=16.69107| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, circondata da alcuni tra i più importanti centri di interesse turistico della città, è generalmente considerata uno dei migliori posti dove scattare delle "foto ricordo". Dalla piazza infatti si possono ammirare il maestoso[[#Torrione Angioino| Torrione Angioino]], l'antica [[#Porta Baresana|Porta Baresana]], la facciata anteriore del [[#Palazzo Sylos Calò| Palazzo Sylos Calò]], quella del [[#Palazzo de Ferraris-Regna|Palazzo de Ferraris-Regna ]], ed infine la splendida [[#Chiesa di San Gaetano| Chiesa di San Gaetano]]. }} * {{do | nome= Piazza Cattedrale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.10647| long=16.68938| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Piazza Cattedrale, da cui è possibile godere della splendida vista offerta dal "[[#Concattedrale di San Valentino| duomo di Bitonto]]", dalla [[#Guglia dell'Immacolata| guglia dell'Immacolata]] e dalla facciata anteriore del [[#Palazzo de Lerma|Palazzo de Lerma]] è spesso considerata dai turisti un suggestivo '''punto panoramico''', da immortalare assolutamente durante il tramonto o nelle giornate assolate. }} {{-}} == Opportunità di studio == === Corsi di lingua === * {{listing | nome=Just British - Cambridge Authorised Centre IT991 | alt= | sito=https://www.justbritish.it/ | email=info@justbritish.it | indirizzo=Via Domenico Urbano, 15/17 | lat=41.11027 | long=16.69582 | indicazioni= | tel=+39 080 332 3439 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 09:00-13:00, 15:00-19:00, Sab 09:00-13:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=European Language School - Onlus | alt= | sito=http://www.elsonline.it/ | email= | indirizzo=Via Tommaso Traetta, 16 | lat=41.10729 | long=16.69325 | indicazioni= | tel=+39 080 375 9267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === [[File:Teatro Traetta.jpg|thumb|Teatro Traetta]] * {{drink | nome=Teatro Traetta | alt= | sito=https://www.teatropubblicopugliese.it/teatro/teatro-comunale-tommaso-traetta_52.html | email= | indirizzo=Largo Umberto Teatro, 17 | lat=41.10655 | long=16.69216 | indicazioni= | tel=+39 080 374 2636 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3982179 | descrizione= Il Teatro Comunale, intitolato al compositore [[w:Tommaso Traetta|Tommaso Traetta]], venne fatto edificare da ventuno notabili famiglie bitontine, che, unitesi nel proposito di offrire agli abitanti un «teatro comodo e ben disposto pel sollazzo del pubblico», domandarono ed ottennero dal re [[w:Ferdinando II delle Due Sicilie|Ferdinando II]] i permessi necessari a finanziare l'opera. L'inaugurazione avvenne il 15 aprile 1838. Nel 1950 però, a seguito di un lungo declino, la struttura venne dapprima adibita a cinema e poi chiusa. Nel 1972, a causa delle infiltrazioni, delle intemperie e soprattutto del ventennio di incuria, il soffitto del teatro crollò rovinosamente, distruggendo del tutto gli arredi. Trascorsero ancora nove anni da quando il Comune divenne unico proprietario dell'immobile nel 1989, ma finalmente nel '98 iniziò un restauro che non solo donò all'edificio l'antico splendore, ma rivelò anche la porzione di mura urbiche precedentemente inglobate dalla struttura. Il Teatro Traetta ospita oggi spettacoli, convegni, festival e svariate manifestazioni culturali indipendenti. }} * {{drink | nome=Cineteatro Coviello | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via della Repubblica Italiana, 45 | lat=41.11099 | long=16.69173 | indicazioni= | tel=+39 080 375 1582 | numero verde= | fax= | orari=Prima proiezione 17:00, Seconda proiezione 21:00 | prezzo=Ingresso 6.50€ | descrizione=Il cineteatro Coviello, più noto come "cinema Coviello", è uno degli ormai sempre più rari cinema mono-sala ancora in funzione. La sala interna in stile vintage ha una capienza di circa 500 posti a sedere, mentre gli spettacoli in programmazione sono solo due, salvo sporadiche eccezioni. }} ===Aree verdi e parchi=== * {{drink | nome=Villa Comunale Giovanni XXIII | alt=La villa | sito= | email= | indirizzo=Viale Giovanni XXIII, 49 | lat=41.11136 | long=16.69477 | indicazioni= | tel=+39 080 371 6111 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-13:00, 16:00-22:00 | prezzo= | descrizione=La villa comunale Giovanni XXXIII, realizzata tra 1905 e 1908 in pieno stile umbertino, ha pianta trapezoidale ed estensione pari a circa 24.500 mq. Nata su un'area demaniale appartenuta in antichità ai benedettini dell' [[#Abbazia di San Leone|abbazia di San Leone]], la villa è il più esteso spazio verde all'interno della città. Sebbene la sua parte decorativa e scultorea, composta da fontane, statue e voliere per uccelli e pavoni, sia andata quasi completamente distrutta, la lussureggiante vegetazione si offre oggi, come nello scorso secolo, per la gioia di tutta la popolazione. }} * {{drink | nome= Bosco comunale di Bitonto| alt= | sito= | email= | indirizzo=Strada Vicinale Murgia della Cit.| lat=40.96688| long=16.54151| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Poco al di fuori della città, il bosco comunale di Bitonto è un'area verde di discrete dimensione che offre la possibilità di effettuare rilassanti escursioni in bicicletta o a piedi o di dedicarsi ad attività come il '''trekking''' ed il '''birdwatching'''. }} === Locali notturni === ====Pub==== * {{drink | nome=Sciabadaus | alt= | sito=https://www.facebook.com/Sciabadaus-111329526966877/ | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale, 17| lat=41.10610| long=16.68941| indicazioni= | tel= +39 331 459 6081| numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 20:00-00:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Corvo Torvo | alt= | sito=https://www.facebook.com/corvotorvo/ | email= | indirizzo=Vico Giovanni Paisiello, 8/10| lat= 41.10693| long=16.69161| indicazioni= | tel=+39 328 947 7858 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-03:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=ARTEMISIA mix&drink | alt= | sito=https://www.facebook.com/Artemisia-371822352955889 | email= | indirizzo=Via Vittorio Alfieri, 3 | lat=41.10690| long=16.69096| indicazioni= | tel=+393331397751 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rerum | alt= | sito=https://www.facebook.com/rerumIA | email= | indirizzo=Via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti, 28| lat=41.10636| long=16.69075| indicazioni= | tel=+39 080 374 0488 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-14:00, 19:00-01:30| prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Osteria Pizzeria Ragno Verde | alt= | sito=https://www.thefork.it/ristorante/il-ragno-verde-r580649#booking=&partySize=2 | email= | indirizzo=Via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti| lat=41.10676| long=16.69063| indicazioni= | tel=+393425114857 | numero verde= | fax= | orari=Lun 19:30-23:30, Mer-Dom 19:30-23:30 | prezzo= | descrizione= L'Osteria Pizzeria Ragno Verde è facilmente raggiungibile a piedi partendo da [[#Porta Baresana| Porta Baresana]]. Rinomata per l'ottimo rapporto qualità prezzo, offre la possibilità di cenare tanto all'aperto, nell'intima "corte" sul retro della struttura, quanto al chiuso, nella sobria sala interna. Il servizio è in linea con l'idea di cena "slow food", mentre l'atmosfera familiare ed informale si rivela essere ideale per una pizzata tra amici. }} * {{eat | nome = Solito Posto | alt = | sito = | email = | indirizzo = Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 27 | lat = 41.10724 | long = 16.69130 | indicazioni = | tel = +39 335 570 7541 | numero verde = | fax = | orari = Lun-Dom 20:00-02:00 | prezzo = | descrizione = Il Solito Posto, situato nella splendida [[#Piazza Camillo Benso Conte di Cavour| Piazza Cavour]], è un locale giovanile dai prezzi modici, ove è possibile consumare aperitivi, magari accompagnati da un drink, o cene a base di hamburger e club sandwich, tanto gustosi quanto abbondanti. La struttura, poiché situata all'interno del centro storico, non è raggiungibile che a piedi ma offre al contempo la possibilità di desinare, quando le condizioni meteorologiche lo consentono, ammirando i suggestivi monumenti bitontini. Sebbene il servizio non sia celere, l'atmosfera informale e briosa alleggerisce in parte tempi di attesa. }} * {{eat | nome=LAB.aguette | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Marconi, 44 | lat=41.10752 | long=16.69245 | indicazioni= | tel=+39 080 964 9246 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 12:30-15:00 e 19:30-00:00, Sab 19:30-00:00 | prezzo= | descrizione=LAB.aguette è una paninoteca piuttosto popolare tra i giovani bitontini per la possibilità che offre di "comporre" liberamente il proprio panino, scegliendo tra numerose varietà di pane, carne, salumi, contorni e condimenti. Il modello di ristorazione che contempla è quello del "fast food": sebbene, la struttura offra in effetti una saletta all'interno della quale poter consumare i prodotti, è caldamente raccomandato di non occupare i posti a sedere più a lungo dello stretto necessario. Con un prezzo che oscilla tra 4.50 € e 10 € per panino, LAB.aguette risulta essere una valida alternativa al classico "pranzo" al sacco. }} [[File:Misto 10 Bitonto.jpg|thumb|Misto 10]] * {{eat | nome=Doppio Cheddar | alt= | sito=https://doppiocheddar.it/ | email=info@doppiocheddar.it | indirizzo=Via Crocifisso, 25/27 | lat=41.10773| long=16.69340| indicazioni= | tel=+39 392 751 8383 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 20:00-00:00, Dom 13:00-15:00 | prezzo= | descrizione= Doppio Cheddar, situato nei pressi di Piazza Marconi, e dunque vicino dunque a [[#Porta Baresana|Porta Baresana]], è un ristorante informale, economico e giovanile. Il menù, che cambia almeno due volte all'anno per garantire ai clienti l'uso esclusivo di prodotti stagionali, trova il proprio punto di forza proprio negli hamburger, preparati con pane prodotto artigianalmente dagli stessi cuochi, carne fresca di scottona 100% italiana, e salse ideate e realizzate dagli chef. Inoltre, sebbene non sia fondamentale, si consiglia caldamente di prenotare anticipatamente via telefono. }} * {{eat | nome=Misto 10 | alt= | sito=https://www.facebook.com/mistodieci.it/ | email= | indirizzo=Via Cattedrale, 1| lat=41.10594| long=16.68994| indicazioni= | tel=+393927346972 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-02:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mody 50 | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Mody%2050/499210240457058/ | email= | indirizzo=Via Carlo Rosa, 36| lat= 41.11011| long=16.69540 | indicazioni= | tel=+39 080 374 0612 | numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 09:30-15:00, 20:00-23:00, Dom 09:30-15:00, 20:00-22:00| prezzo= | descrizione= }} [[File:Forno Carlucci.jpg|thumb|sinistra| Forno Antico Carlucci|90px]] ====Antichi forni a legna==== * {{eat | nome=Forno Antico Carlucci Dal 1260 | alt= | sito=https://www.facebook.com/Fornoanticocarlucci | email= | indirizzo=Piazza Minerva, 5| lat=41.10523| long=16.69122| indicazioni= | tel=+390803748923 | numero verde= | fax= | orari= Mar-Dom 08:00-14:00 | prezzo= | descrizione= Il Forno Antico Carlucci, altresì noto come Forno di San Francesco, è probabilmente quello più conosciuto tra i bitontini. La sua specialità è certamente la [[w:Focaccia barese| focaccia]] di patate, realizzata cioè con un impasto composto da farina, acqua, olio d'oliva e patate macinate, ed infine condita con abbondante pomodoro. Secondo la tradizione questa ricca prelibatezza andrebbe consumata durante il pranzo domenicale, ma oggi non sono in pochi ad acquistarla come spuntino o pranzo al sacco in qualsiasi giorno della settimana. }} * {{eat | nome=Forno a legna di Nicola Bisceglia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Francesco Saponieri, 42| lat=41.10730| long=16.68904| indicazioni= | tel= +39 334 897 3837| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Il Forno a legna Bisceglia, collocato, come gli altri due, all'interno del centro storico e pertanto raggiungibile soltanto a piedi, è rinomato per i suoi ottimi [[w:Tarallo| taralli]]: anelli di massa non lievitata cotti in forno sino a raggiungere la doratura. Tradizionalmente considerati cibo povero, da gustare durante un aperitivo o prima di un pasto, i taralli hanno guadagnato, da qualche anno a questa parte, grande notorietà negli ambienti dell'alta ristorazione poiché eccezionale ingrediente per la realizzazione di crumble salati. }} * {{eat | nome=L'antico Forno di San Giovanni | alt= | sito= | email= | indirizzo=Corte Martino da Bitonto, 10/11| lat=41.10567| long=16.68806| indicazioni= | tel=+39 080 375 8546 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 08:00-14:00, 17:30-20:30, Gio 08:00-14:00, Ven-Sab 08:00-14:00, 17:30-20:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Il forno di Labianca Gaetano| alt= | sito= | email= | indirizzo=Via della Repubblica Italiana, 76| lat=41.11124| long=16.69137| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ====Caseifici==== * {{eat | nome=Caseificio Gioia, dal 1975 | alt= | sito=https://m.facebook.com/CaseificioGioiadal1975/?ref=page_internal&mt_nav=1 | email= | indirizzo= Via Monsignor Luigi Bovio, 2| lat=41.10959| long=16.68869| indicazioni= | tel= +39 080 371 8875| numero verde= | fax= | orari= Lun-Sab 07:30-14:00, 17:00-21:00| prezzo= | descrizione= Qualora si volessero provare alcune delle prelibatezze casearie meridionali, il Caseificio Gioia, assieme al gemello: [[#Caseificio Gioia 2| Gioia 2]] ne offre svariate. Tra le più apprezzate dai turisti vi sono certamente la [[w:Ricotta|ricotta dolce]], punto di forza del caseificio, o la [[w:Ricotta marzotica|ricotta marzotica]], la [[w:Burrata|burrata]], tradizionale o nelle sue varianti: al tonno, o con mortadella e pistacchi, la [[w:Stracciatella di bufala| stracciatella]], la [[w:Scamorza|scamorza]], tradizionale o affumicata ed infine il [[w:Caciocavallo|caciocavallo]]. }} * {{eat | nome=Caseificio Gioia 2 | alt= | sito=https://m.facebook.com/CaseificioGioiadal1975/?ref=page_internal&mt_nav=1 | email= | indirizzo=Via Donato Piepoli, 6A | lat=41.11257| long=16.69814| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 07:30-14:00, 17:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caseificio della masseria di Cosimo Bruno | alt= | sito= | email= | indirizzo= Via Tommaso Traetta, 58| lat=41.10691| long=16.69452| indicazioni= | tel= +393286024592| numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 07:30-13:30, 17:00-21:00, Gio 07:30-13:30, Ven-Sab 07:30-13:30, 17:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ====Pasticcerie==== * {{eat | nome=Boccabò ... il bocconotto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Sedile, 7 | lat=41.10778 | long=16.69058 | indicazioni=A pochi metri da [[#Porta Baresana|Porta Baresana]] e da lì raggiungibile facilmente a piedi | tel=+39 080 404 2233 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 07:00-20:00, Dom 07:00-14:00 | prezzo= | descrizione=La pasticceria è specializzata nella produzione di dolci "caserecci" come cannoli fritti, [[w:Cassata siciliana|cassate siciliane]] e torte paradiso, cioè torte a base di sofficissimo pan di spagna farcito con uno strato centrale di panna lavorata. I suoi '''punti di forza''' però sono le specialità pugliesi, tra cui: la "'''pizza di ricotta'''", ovvero una crostata di pastafrolla farcita con ricotta dolce aromatizzata agli agrumi, i [[w:Bocconotto|bocconotti]], dolcetti peculiarmente bitontoni anch'essi a base di pastafrolla e ricotta, ed in periodo natalizio, le [[w:Cartellate| cartellate]], rose di pasta dolce, arabescata, fritta ed immersa nel [[w:Vincotto|vincotto]]. }} * {{eat | nome=Il Bocconotto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Francesco Perrese, 86| lat=41.11178| long=16.69020| indicazioni= | tel=+39 080 374 9296 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Il Bocconotto è una storica pasticceria bitontina specializzata nella produzione di [[w:Bocconotto|bocconotti]] e "'''pizze di ricotta'''". La sua posizione non è esattamente centrale, tuttavia l'estrema vicinanza a [[#Via della Repubblica Italiana|Via della Repubblica Italiana]] fa sì che l'attività sia comunque facilmente raggiungibile. }} * {{eat | nome=Pasticceria Salierno | alt= | sito=https://www.facebook.com/Salierno-416350901790451 | email= | indirizzo=Via Dante Alighieri, 14 | lat=41.11204 | long=16.69457 | indicazioni= | tel=+39 080 374 0785 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Tra le più prestigiose pasticcerie di Bitonto, Salierno offre un'ampia scelta di leccornie, che in parte esulano da quelle strettamente tradizionali per accostarsi a quelle del panorama gastronomico nazionale ed internazionale. }} * {{eat | nome=Pasticceria Acquafredda| alt= | sito= | ehttps://www.facebook.com/Pasticceria-flli-Acquafredda-276150419073131mail= | indirizzo=Via Ammiraglio Vacca, 31| lat=41.11000| long= 16.68676| indicazioni= | tel=+39 080 371 7306 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Cornetteria Gimino | alt=Gimino | sito=https://www.facebook.com/Cornetteria-Gimino-109305280662854 | email= | indirizzo=Via Crocifisso, 45 | lat=41.10779 | long=16.69414 | indicazioni= | tel=+39 080 371 8764 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 00:00-13:00, 22:30-00:00, Sab h24, Dom 22:30-00:00 | prezzo= | descrizione=A Bitonto è molto diffusa, specialmente durante l'estate, l'abitudine di concludere la serata, magari passata in compagnia, consumando insieme un cornetto. Sebbene siano numerosi i luoghi dove ne possono acquistare di industriali, per i cittadini il vero cornetto è quello artigianale della Cornetteria Gimino. I prezzi, modici, oscillano in base alle farciture, ma difficilmente superano l'euro per pezzo. }} [[File:Salierno Bistrot Bitonto.jpg|thumb|Bistrot - Salierno Piazza Cavour]] ====Bistrot==== * {{eat | nome=LLAB piccolo bistrot | alt= | sito=https://llab-piccolo-bistrot.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale, 30| lat=41.10657| long=16.68920| indicazioni= | tel=+393454609127 | numero verde= | fax= | orari= Lun 19:00-00:00, Mer-Ven 19:00-00:00, Sab 10:00-13:00, 19:00-01:00, Dom 10:00-13:30, 19:00-00:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistrot - Salierno | alt= | sito=https://www.facebook.com/Salierno-416350901790451 | email= | indirizzo=Via Dante Alighieri, 8| lat=41.11197| long=16.69470| indicazioni= Situato nei pressi della [[#Villa Comunale Giovanni XIII| villa comunale]] ed adiacente alla pasticceria [[#Salierno|Salierno]], Bistrot - Salierno si può raggiungere semplicemente sia a piedi che in automobile. | tel=+39 080 374 0785 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 06:00-21:00| prezzo= | descrizione= La struttura, molto accogliente e dal gusto esotico è composta da due sale: quella anteriore, più piccola, e quella posteriore, decisamente più capiente ed appartata. Il servizio è decisamente professionale mentre la qualità delle proposte dolciarie parecchio elevata. }} * {{eat | nome=Bistrot - Salierno | alt= | sito=https://www.facebook.com/Salierno-416350901790451 | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 31 | lat=41.10702 | long=16.69079 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il bistrot, collocato in [[#Piazza Camillo Benso Conte di Cavour| piazza Cavour]] non dispone di coperti all'interno, ma offre la possibilità di godere della bellezze architettoniche circostanti mentre si è comodamente seduti a gustare qualche leccornia. }} * {{eat | nome=Hegemonya Café | alt= | sito=https://www.facebook.com/hegemonyafoodandcoffee/ | email= | indirizzo=Viale Giovanni XXIII, 28, 70032 Bitonto BA | lat=41.11432| long=16.69759| indicazioni= | tel=+39 080 373 9187 | numero verde= | fax= | orari= Aperto h24 | prezzo= | descrizione= Hegemonya Café è un bistrot che si rivolge ad un pubblico giovanile in cerca di un locale di tendenza dall'atmosfera rilassata. }} ====Caffetterie==== * {{eat | nome=Smić Café | alt= | sito=https://www.facebook.com/SmicCafe/ | email= | indirizzo=Piazza Aldo Moro, 6| lat=41.10842| long=16.69182| indicazioni= | tel= +39 080 967 7969| numero verde= | fax= | orari=Lun 05:30-00:00, Mer-Dom 05:30-00:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bar Castello | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 16, 70032 Bitonto BA | lat=41.10769| long=16.69087| indicazioni= | tel=+39 080 375 1068| numero verde= | fax= | orari= Lun-Gio 06:00-03:00, Sab-Dom 06:00-03:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=B.otto | alt= | sito=https://www.facebook.com/botto-1652843574996773/about/?ref=page_internal | email= | indirizzo=Via Cesare Battisti, 59| lat=41.10868| long=16.69713| indicazioni= | tel=+390803714360 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 06:00-20:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mazzini Place | alt= | sito= https://www.facebook.com/pages/Mazzini%20Place/299885833361898/| email= | indirizzo= Via Giuseppe Mazzini, 11| lat=41.11013| long=16.68760| indicazioni= | tel=+39 080 374 6034 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 07:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Glykò Kafè | alt= | sito=https://www.facebook.com/Glyk%C3%B2-Kaf%C3%A8-272962893170292 | email= | indirizzo=Via Giacomo Matteotti, 133| lat=41.11081| long=16.68774| indicazioni= | tel=+39 080 371 4454 | numero verde= | fax= | orari= Mar-Dom 06:00-23:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Live.coffee | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giacomo Matteotti, 149| lat=41.11146| long=16.68695| indicazioni= | tel= +39 080 403 7842| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ritual | alt= | sito=https://www.facebook.com/Ritualpub | email= | indirizzo=Via Giuseppe Verdi, 39/41| lat=41.11249| long=16.69208| indicazioni= | tel= +39 080 3758 211| numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 06:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bar Ignomeriello | alt= | sito=https://www.facebook.com/Better-Bar-Ignomeriello-261904841750 | email= | indirizzo=Via IV Novembre, 67 | lat=41.11199| long= 16.69756| indicazioni= | tel=+39 080 371 7460 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Luna Cafè | alt=Generalmente chiamato Bar Luna | sito=https://www.facebook.com/LunaCafeBitonto/ | email= | indirizzo=Piazza Guglielmo Marconi n.16 | lat=41.10728 | long=16.69189 | indicazioni= | tel=+39 080 374 3551 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Sale in Zucca | alt=Gambrinus | sito=https://saleinzuccabitonto.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral | email= | indirizzo=c/o Gambrinus, Piazza Marconi | lat=41.10802 | long=16.69115 | indicazioni= Sito a pochi metri da [[#Porta Baresana|Porta Baresana]] | tel=+39 328 282 8389 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Tra i centri nevralgici della vita mondana bitontina è certamente annoverato il Sale in Zucca, situato all'ingresso della città vecchia, negli antichi locali che un tempo ospitavano la sede del celeberrimo [[w:Caffè Gambrinus|Caffè Gambrinus]]. Il bistrot offre la possibilità di consumare tanto aperitivi quanto pasti completi, sia all'esterno che all'interno, in due graziose salette dallo stile rustico. Sebbene vi si respiri un'atmosfera familiare, non si può sostenere che il suo contesto sia totalmente informale. Il Sale in Zucca, ibrido in ogni suo aspetto, dal menù, all'arredamento si rivela essere versatile ed adatto alle occasioni più disparate: di giorno ad esempio, è perfetto per pranzi di lavoro, mentre di sera, quando si popola di un gran numero di giovani, diventa l'ideale per cene tra amici o di coppia. }} * {{eat | nome=Vinicio | alt= | sito=https://www.thefork.it/ristorante/vinicio-20-r484241 | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 13/14 | lat=41.10762| long=16.69071| indicazioni= | tel=+39 351 505 5171| numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-23:00 | prezzo= | descrizione= Se si è in cerca di un locale raffinato dalla proposta variegata, dai prezzi accessibili, e che per di più sia situato in pieno centro, non si può fare a meno di prendere in considerazione il Vinicio. Il personale, preparato e competente rende l'atmosfera accogliente e perfetta sia per una cena romantica che per una tra amici. }} * {{eat | nome=Trinciabue | alt= | sito= | email= | indirizzo= Vico Spoto, 28| lat=41.10710| long=16.69010| indicazioni= | tel=+39 393 128 7115 | numero verde= | fax= | orari= Lun 20:20-00:00, Mer-Ven 20:20-00:00, Sab-Dom 20:20-01:00 | prezzo= | descrizione= Il Trinciabue, rinomato tra i giovani per l'ospitalità del personale nonché per l'accessibilità dei prezzi, è un ristorante specializzato in piatti a base di carne. Spaziando dagli hamburger da chilo, disponibili solo su prenotazione, alla [[w:Trippa|trippa al pomodoro]] passando per i [[w:Gnummareddi| torcinelli o gnumridd]], specialità pugliese a base frattaglie di agnello, il ''Trincia'', diminutivo con cui lo si può sentire spesso nominare, mira ad accontentare anche il ''carnivoro'' più esigente. }} * {{eat | nome=Caveau | alt= | sito=http://www.caveaubitonto.it/| email= | indirizzo=Piazza Marconi, 24 | lat=41.10694| long=16.69206| indicazioni= | tel=+39 333 295 5738| numero verde= | fax= | orari=Lun 17:00-00:00, Mer-Ven 17:00-00:00, Sab-Dom 13:00-00:00 | prezzo= | descrizione= Il Caveau è un ristorante informale che offre la possibilità di gustare non soltanto ottime pizze dalle farciture ricercate ma pasti completi e menù degustazione a coloro i quali desiderano scoprire le svariate specialità culinarie pugliesi. Il locale offre la possibilità di cenare tanto all'interno, nell'ampia sala principale, quanto all'esterno. Il servizio è celere e professionale mentre la prenotazione, specie durante i mesi estivi, è caldamente raccomandata qualora si volesse cenare all'aperto. }} * {{eat | nome=Cartoleria Food Creativity | alt= | sito=http://www.bistrotcartoleria.it/| email= | indirizzo=Via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti, 7/9| lat=41.10679| long=16.69064| indicazioni= | tel=+39 338 151 0042 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 19:00-01:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Gradisca | alt= | sito= https://www.thefork.it/ristorante/gradisca-r580641| email= | indirizzo=Via Vittorio Alfieri, 7 | lat=41.10685| long=16.69113| indicazioni= | tel=+39 080 964 9258 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:30-02:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Il Torrione Dei Sapori | alt= | sito=https://www.facebook.com/iltorrione.deisapori/ | email= | indirizzo=Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 26| lat=41.10731| long=16.69130| indicazioni= | tel=+39 327 109 9741| numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 12:30-15:30, 20:00-00:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mangianastro | alt=| sito=| email= | indirizzo= | lat=41.10815 | long=16.69004 | indicazioni= | tel=+39 080 968 0951 | numero verde= | fax= | orari=Mar 20:30-00:30, Mer-Sab 12:30-15:00, 20:30-00:30, Dom 12:30-15:30| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Piazza Vecchia Del Cenobio | alt= | sito=https://www.facebook.com/piazzavecchiadelcenobio | email= | indirizzo=Via Raffaele Pasculli, 56 | lat=41.10868 | long=16.68988 | indicazioni= | tel=+39 080 849 8037 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 12:30-15:00, 19:00-00:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Cumbia Bistrot | alt= | sito=https://cumbiabistrot.eatbu.com/?lang=it# | email= | indirizzo=Via IV Novembre, 25A| lat=41.11133| long=16.69592| indicazioni= | tel=+39 371 316 8283| numero verde= | fax= | orari= Mar-Dom 19:00-00:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Chez Nous Restaurant| alt= | sito=https://www.thefork.it/ristorante/chez-nous-restaurant-r576539#booking | email= | indirizzo=Via IV Novembre, 59,| lat=41.11186| long=16.69740| indicazioni= | tel=+39 366 447 7735 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 12:00-15:00, 19:00-00:00, Gio-Sab 12:00-15:00, 19:00-00:00, Dom 12:00-15:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Rock'n Steak House | alt= | sito=https://rocknsteakhouse.eatbu.com/?lang=it | email= | indirizzo=Via Carlo Rosa, 18, 70032 Bitonto BA | lat=41.11050| long=16.69525 | indicazioni= | tel= +39 392 530 5754| numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 20:00-00:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Lilò Norcineria | alt= | sito=http://lilonorcineria.com/ | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale, 27 | lat=41.10642| long=16.68910| indicazioni= | tel=+39 328 057 6035 | numero verde= | fax= | orari=Lun 19:00-00:00, Mer-Ven 19:00-00:00, Sab 10:00-13:00, 19:00-01:00, Dom 10:00-13:30, 19:00-00:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Il Barbecue" sas Ristorante Pizzeria | alt= | sito=http://www.ilbarbecuebitonto.it/ | email= | indirizzo=Via Francesco Petrarca, 11| lat=41.10794| long=16.69321| indicazioni= | tel=+39 339 711 9041 | numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 11:00-15:00, 19:00-23:00, Dom 10:00-15:00| prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Ristorante il Patriarca | alt= | sito=https://www.facebook.com/emanuele.natalizio.7 | email= | indirizzo=Via Beccherie Lisi, 70032 Bitonto BA | lat=41.10614| long=16.69014| indicazioni= | tel= +390803740840| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Plancheto Risto Cafè | alt= | sito=https://www.facebook.com/plancheto.ristocafe | email= | indirizzo=Piazza Cattedrale, 14 | lat=41.10607| long=16.68997| indicazioni= | tel=+39 080 990 3117| numero verde= | fax= | orari= Mar-Dom 8:30-00:00| prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=MATSU Sushi Restaurant | alt= | sito= https://matsu-sushi.it/| email= | indirizzo=Via Giovanni Antonio de Ildaris, 7/9| lat=41.10940| long=16.68894| indicazioni= | tel=+39 375 535 4554 | numero verde= | fax= | orari= Mar-Dom 12:30-23:00| prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia meridionale | Regione nazionale2 = Puglia | Regione nazionale3 = Terra di Bari (regione storica) | Livello = 2 }} rmsezsp4ijd614mpur2isqrkr3s6zng Palm Beach 0 51703 881590 864470 2025-06-20T22:11:49Z Air fans 24217 /* In aereo */ 881590 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Palm Beach Florida WV banner.jpg | DidascaliaBanner = Worth Avenue | Immagine = Town of Palm Beach - post office.JPG | Didascalia = Ufficio postale | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Florida]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Miami]] | Superficie = 27,0 | Abitanti = 9.731 <small>(2006)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 561 | CAP = 33480 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = US | Lat = 26.715 | Long = -80.039444 }} '''Palm Beach''' è una città della [[Florida]], nella Contea omonima. == Da sapere == Palm Beach è una cittadina benestante sulla costa orientale della Florida, adiacente alla più grande città di [[West Palm Beach]]. Conosciuta culturalmente in molti modi come il parco giochi dei ricchi e famosi; è davvero un luogo pieno di resort di lusso di fronte all'oceano, centri commerciali di lusso, splendidi paesaggi e architettura, opportunità di vita notturna e dozzine di palazzi signorili che ospitano i suoi residenti più ricchi. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 26.715 | Long= -80.039444 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Palm Beach | alt={{IATA|PBI}} | sito=http://www.pbia.org/ | email= | indirizzo=1000 Turnage Boulevard | lat=26.6832 | long=-80.0956 | indicazioni= | tel=+1 561 471-7420, +1 561 471-7400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432310 | descrizione=Questo è un aeroporto piccolo ma altamente adeguato. Mentre gli aeroporti di [[Miami]] e [[Fort Lauderdale]] sono occupati, è facile entrare e uscire da Palm Beach ed è a circa cinque minuti dal centro di [[West Palm Beach]]. I viaggiatori che volano in [[Florida meridionale]] o alle [[Bahamas]], dovrebbero prendere in seria considerazione l'aeroporto di Palm Beach. }} <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === La vicina [[West Palm Beach]] è ben collegata tramite ferrovia. I treni a lunga percorrenza sono forniti quotidianamente da '''[http://www.amtrak.com Amtrak]''' mentre '''[http://www.gobrightline.com Brightline]''' e '''[https://www.tri-rail.com/ Tri Rail]''' offrono più servizi intercity giornalieri da [[Miami]] via [[Fort Lauderdale]]. === In autobus === L'operatore di autobus locale '''[http://discover.pbcgov.org/palmtran Palm Tran]''' gestisce un servizio limitato da [[West Palm Beach]], principalmente concentrato sui pendolari. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === TriRail ha fermate all'aeroporto di West Palm Beach verso Magnolia Park e l'[[Aeroporto Internazionale di Miami|aeroporto di Miami]]. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Grande albero di Kapok | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=26.71281 | long=-80.04309 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino Botanico delle Quattro Arti | alt=Four Arts Gardens | sito=http://www.fourarts.org/ | email= | indirizzo= | lat=26.7064 | long=-80.0422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1439933 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Flagler | alt= | sito=http://flaglermuseum.us/ | email= | indirizzo=1 Whitehall Way | lat=26.714167 | long=-80.041667 | indicazioni= | tel=+1 561-655-2833 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1607060 | descrizione=Questo museo ospita la casa restaurata di Henry Flagler, imprenditore ferroviario cofondatore di Standard Oil e l'uomo che ha concepito la Florida come una destinazione turistica. Visitate la sua casa ($ 10 a persona) e prendete un high tea ($ 28 a persona). }} * {{see | nome=Mar-a-Lago | alt= | sito=http://www.maralagoclub.com/ | email= | indirizzo=1100 S Ocean Blvd | lat=26.677044 | long=-80.037128 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1262898 | descrizione=Un punto di riferimento storico nazionale, questo ampio resort e golf club era forse noto come la "Casa Bianca d'Inverno" dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ed è la sua attuale residenza dal 20 gennaio 2021. }} * {{see | nome=Worth Avenue | alt= | sito=http://www.worth-avenue.com/ | email= | indirizzo= | lat=26.7004 | long=-80.0388 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8037156 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Andare alla spiaggia. Ci sono molti nella zona che sono puliti e aperti per nuotare. {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Cafe Boulud | alt= | sito=https://www.cafeboulud.com/palmbeach/ | email= | indirizzo=301 Australian Ave | lat=26.70384 | long=-80.03922 | indicazioni=Presso il Brazilian Court Hotel | tel=+1 561-655-6060 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sloan's | alt= | sito= | email= | indirizzo=112 S Clematis St | lat=26.71289 | long=-80.05014 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Palm Beach Grill | alt= | sito=https://www.palmbeachgrill.com/ | email= | indirizzo=340 Royal Poinciana Way | lat=26.717439 | long=-80.042818 | indicazioni=Presso il Royal Poinciana Plaza | tel=+1 561-835-1077 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=The Cheesecake Factory | alt= | sito= | email= | indirizzo=11800 Lake Victoria Gardens Ave | lat=26.84970 | long=-80.09290 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Nick and Johnnie's | alt= | sito= | email= | indirizzo=207 Royal Poinciana Way | lat=26.71856 | long=-80.03817 | indicazioni= | tel=+1 561 655-3319 | numero verde= | fax= | orari=11:00-1:00 | prezzo= | descrizione=Nuova cucina americana con un'enfasi sui frutti di mare locali. Adatto alle famiglie. Musica dal vivo nei fine settimana. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Tideline Ocean Resort & Spa | alt=The Omphoy Ocean Resort | sito=https://www.tidelineresort.com/ | email= | indirizzo=2842 South Ocean Boulevard | lat=26.617659 | long=-80.037311 | indicazioni= | tel=+1 561-540-6440 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7090741 | descrizione=Hotel alla moda e di lusso con molti servizi; proprio sulla spiaggia. }} * {{sleep | nome=Brazilian Court Hotel | alt= | sito=http://www.braziliancourt.com/ | email= | indirizzo=301 Australian Avenue | lat=26.704054 | long=-80.039147 | indicazioni= | tel=+1 561-655-7740 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7719898 | descrizione=Una proprietà unica con un'affascinante atmosfera latina, situata nel cuore di Palm Beach. }} * {{sleep | nome=The Breakers Palm Beach | alt= | sito=https://www.thebreakers.com/ | email= | indirizzo=1 S County Rd | lat=26.714816 | long=-80.033964 | indicazioni= | tel=+1 561-655-6611 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q4272804 | descrizione=Storico hotel di lusso. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Florida | Regione nazionale2 = Area metropolitana di Miami | Regione nazionale3 = Contea di Palm Beach | Livello = 1 }} 2c4dhs0omgdyo1i34xwp5d4yaa6gbpw West Palm Beach 0 51705 881593 866049 2025-06-20T22:13:33Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881593 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = West Palm Beach WV banner.jpg | DidascaliaBanner = Skyline di West Palm Beach | Immagine = West Palm Beach.jpg | Didascalia = Una sezione dello skyline di West Palm Beach con alberi omonimi | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Florida]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Miami]] | Superficie = 150,15 | Abitanti = 11.955 <small>(2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 561 | CAP = 33401–33422 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.thepalmbeaches.com/ | Map = US | Lat = 26.7097 | Long = -80.0641 }} '''West Palm Beach''' è una città della [[Florida]], nella Contea di Palm Beach. == Da sapere == Ad ovest della più piccola e più famosa città di [[Palm Beach]], West Palm Beach è principalmente commerciale ma ha alcune attrazioni e punti di riferimento che vale la pena visitare. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 26.7097 | Long= -80.0641 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Palm Beach | alt={{IATA|PBI}} | sito=http://www.pbia.org/ | email= | indirizzo=1000 Turnage Boulevard | lat=26.6883 | long=-80.0904 | indicazioni= | tel=+1 561 471-7420 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432310 | descrizione=Questo è un aeroporto piccolo ma altamente adeguato. Mentre gli aeroporti [[Miami]] e [[Fort Lauderdale]] sono occupati, è facile entrare e uscire dall'aeroporto ed è a circa cinque minuti dal centro di West Palm Beach. I viaggiatori che volano in [[Florida meridionale]] o alle [[Bahamas]] dovrebbero prendere in seria considerazione l'aeroporto di Palm Beach. L'aeroporto serve compagnie aeree e aeromobili dell'aviazione generale. L'aeroporto ha una torre di controllo aperta 24 ore su 24 e un porto di ingresso per le dogane e gli immigrati degli Stati Uniti. Il traffico dell'aviazione generale all'aeroporto di Palm Beach può scegliere tra tre operatori di base fissa. L'aeroporto di aviazione generale della contea di North Palm Beach (F45) si trova nella parte settentrionale della contea e offre un facile accesso al Florida Research Park, [[Jupiter (Florida)|Jupiter]] e ai Giardini di Palm Beach. }} === In auto === West Palm Beach è facilmente raggiungibile dall'Interstate 95 e dalla Florida Turnpike. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di West Palm Beach | alt= | sito=https://www.tri-rail.com/stations/west-palm-beach | email= | indirizzo=209 S Tamarind Ave | lat=26.712311 | long=-80.062297 | indicazioni=Centro di West Palm Beach | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4419968 | descrizione=Servita da '''[http://www.amtrak.com Amtrak]''' tramite il ''[https://www.amtrak.com/silver-service-palmetto-train Silver Meteor]'' e il ''[https://www.amtrak.com/silver-service-palmetto-train Silver Star]'', da [[New York]] via [[Washington]], [[Savannah (Georgia)|Savannah]], [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Tampa]] e altre città lungo la costa orientale. Anche il servizio ferroviario per pendolari '''[http://www.tri-rail.com/ Tri-Rail]''' tra [[Miami]] e West Palm fa scalo qui. Il Tri-Rail prosegue verso nord dalla stazione di West Palm Beach fino al Magnolia Park come prima e ultima fermata a nord. }} * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Virgin Trains USA | alt=Brightline | sito=https://www.gobrightline.com/west-palm-beach | email= | indirizzo=501 Evernia St | lat=26.71182 | long=-80.05556 | indicazioni=Entrata principale al 501 di Evernia St | tel=+1 561 537-8059 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q25248063 | descrizione=Servita da '''[http://www.gobrightline.com Virgin Trains USA]''', precedentemente Brightline, un servizio interurbano che ha iniziato ad operare nel 2018 tra West Palm Beach e [[Fort Lauderdale]] e da allora ha esteso a [[Miami]]. Si prevede di collegare più città nel prossimo futuro, tra cui [[Orlando (Florida)|Orlando]]. }} === In autobus === Le stazioni degli autobus di West Palm Beach si trovano presso il {{marker|tipo=go |nome=Lake Worth Service Plaza on the Turpnike |lat=26.6343 |long=-80.1749 |sito=https://turnpikeinfo.com/view-exit.php?state=florida&road_name=floridas-turnpike&key=94_plaz}} e la {{marker|tipo=go |nome=stazione degli autobus di West Palm Beach |lat=26.71242 |long=-80.06218 |sito=https://www.palmtran.org/intermodal-transit-center/}}. Vedere sotto per sapere dove si fermano le compagnie di autobus: * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=205 S Tamarind | lat=26.71255 | long=-80.06231 | indicazioni=Stazione di West Palm Beach (Amtrak/Tri-Rail). Fermata dell'autobus davanti alla stazione lungo Tamarind | tel=+1 954-764-6551 | numero verde=+1-800-231-2222 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio da Miami, Orlando, Tampa, Jacksonville, Fort Pierce tramite più percorsi. }} * {{listing|tipo=go | nome=Jet Set Express | alt= | sito=https://www.miamiorlando.com/ | email= | indirizzo=(Fermata autobus) Lakeworth Service Plaza on Florida Turnpike, Florida Turnpike MM 94.5 | lat=26.63552 | long=-80.17481 | indicazioni=SR-882 e Florida Turnpike | tel=+1 407 649-4994 | numero verde= | fax= | orari=Sede alla fermata aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | prezzo= | descrizione=Partenze tre volte al giorno per West Palm Beach, Fort Pierce, Kissimmee, Orlando dalla Sheridan Tri-Rail Station di Hollywood. Andando nelle altre direzioni, gli autobus vanno all'aeroporto di Miami, al Regency vicino all'aeroporto di Miami e al Bayside Marketplace. Controllate gli orari per ulteriori fermate. }} * {{listing|tipo=go | nome=Redcoach | alt= | sito=http://www.redcoachusa.com | email= | indirizzo=(fermata autobus) Lakeworth Service Plaza on Florida Turnpike, Florida Turnpike MM 94.5 | lat=26.63422 | long=-80.17468 | indicazioni=SR-882 e Florida Turnpike | tel=+1 407-851-2843 | numero verde=+1-877-733-0724 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio da Tallahassee via Gainesville, Ocala, Orlando, Tampa. Alcuni dei loro autobus viaggiano da Ocala attraverso Orlando, mentre altri attraversano Tampa su un percorso diverso per arrivare nella Florida meridionale. }} * {{listing|tipo=go | nome=Palm Tran | alt= | sito=https://www.palmtran.org/ | email= | indirizzo=(Centro di transito intermodale) 150 Clearwater Dr | lat=26.71257 | long=-80.06276 | indicazioni=Stazione degli autobus situata a ovest dei binari della ferrovia dall'edificio della stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestisce il trasporto pubblico locale a e intorno a West Palm Beach e Palm County su più percorsi. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== * {{listing | nome=Palm Tran | alt= | sito=http://www.co.palm-beach.fl.us/palmtran/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-877-930-4BUS | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Palm Tran è attivo sette giorni su sette (festivi esclusi) e serve più di 3.500 fermate dell'autobus. }} * {{listing | nome=Molly's Trolley | alt= | sito=http://www.mollystrolleys.com/downtown-wpb-trolley | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 561 838-9511 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-21:00; Gio-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Servizio gratuito che serve il quartiere di Downtown West Palm Beach Clematis Street. }} ==== In treno ==== * {{listing | nome=Tri-Rail | alt= | sito=http://www.tri-rail.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-872-7245 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Treno pendolare che corre da nord a sud parallelamente alla I-95, collegando Miami, Fort Lauderdale e West Palm Beach. Tri-Rail fornisce l'accesso ai tre principali aeroporti della Florida del sud e collegamenti con il Metrorail di Miami. }} === In taxi === I taxi sono generalmente costosi, ma disponibili quasi in qualsiasi momento e luogo. * {{listing | nome=Yellow Cab | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 561 682-2222 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La più grande azienda della città. }} === In auto === Il modo più semplice per spostarsi a West Palm Beach e nella Florida meridionale è l'auto. La città è impostata su un sistema a griglia ed è abbastanza facile da girare. Il centro si trova a circa 3,2 km a nord est dell'aeroporto internazionale di Palm Beach. La contea di Palm Beach è servita dall'Interstate I-95 e dalla US Highway 1 e dalla US 441. È servita anche dalla Florida's Turnpike. Le compagnie di autonoleggio presenti in aeroporto sono: * {{listing | nome=Alamo Rent A Car | alt= | sito=http://www.alamo.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-462-5266 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis Rent A Car | alt= | sito=https://www.avis.com/en/locations/us/fl/west-palm-beach | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-331-1212 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Budget Rent A Car | alt= | sito=https://www.budget.com/en/locations/us/fl/west-palm-beach | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-527-0700 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enterprise Rent-A-Car | alt= | sito=http://www.enterprise.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-261-7331 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=http://www.hertz.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-654-3131 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Le società di autonoleggio al di fuori dell'aeroporto con navetta sono: * {{listing | nome=E-Z Rent-A-Car | alt= | sito=http://www.e-zrentacar.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-277-5171 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sunshine Rent A Car | alt= | sito=http://www.sunshinerentacar.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-888-786-7446 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Museo d'Arte Norton | alt= | sito=https://www.norton.org | email= | indirizzo=1451 S Olive Ave | lat=26.700651 | long=-80.053355 | indicazioni=Nel centro di West Palm Beach sulla Dixie Hwy, a circa 400 metri da Okeechobee Blvd | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=La sua collezione permanente comprende arte americana, arte cinese, arte contemporanea, arte europea e fotografia. I suoi capolavori di pittura e scultura del XIX e XX secolo includono opere di Brancusi, Gauguin, Matisse, Miró, Monet, Picasso, Davis, Hassam, Hopper, Manship, O'Keeffe, Pollock e Sheeler. Il museo presenta mostre speciali, conferenze, tour e programmi per adulti e bambini durante tutto l'anno. }} * {{see | nome=Centro per le arti dello spettacolo Raymond F. Kravis | alt=Raymond F. Kravis Center for the Performing Arts | sito=http://www.kravis.org | email= | indirizzo=701 Okeechobee Blvd | lat=26.706920 | long=-80.059888 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7298767 | descrizione=Il centro per le arti dello spettacolo Raymond F. Kravis è uno dei principali centri per le arti dello spettacolo nel sud-est con una crescente reputazione nazionale e internazionale. }} * {{see | nome=Arte di strada | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Troverete uno dei graffiti più belli e più grandi della Florida se camminate per il centro di West Palm Beach. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Ci sono oltre 64 km di '''bellissime spiagge''' nella contea di Palm Beach. La vicinanza della Corrente del Golfo mantiene le acque calde tutto l'anno, anche se molti km sono privati, una vicina spiaggia pubblica nella città di [[Palm Beach]] ha bagnini durante il giorno ed è facilmente accessibile. Le bandiere del bagnino annunciano condizioni pericolose (rosso per condizioni marine pericolose e viola per presenza animali marini pericolosi). Per lo snorkeling, due posti potrebbero soddisfare. Uno è il '''[https://macarthurbeach.org/ John D. MacArthur Beach State Park]''', all'estremità nord di Singer Island. La spiaggia contiene una barriera corallina poco profonda piena di pesci. Attenzione, di tanto in tanto si vedono squali e barracuda. Questo parco offre anche kayak, musica la domenica e alcuni brevi sentieri escursionistici. Il kayak è popolare in una tranquilla insenatura del parco, circondata da paludi di mangrovie. Un altro punto per lo snorkeling è il "Breaker's reef" a Palm Beach. La barriera corallina si trova proprio dietro l'hotel Breakers. Questa barriera corallina è un lungo tratto che si protende nell'oceano. Potete parcheggiare sulle strade laterali vicino ai Breakers, anche se è illegale e la polizia spesso rimuove le auto da città da questo ricco quartiere. Un'attività in spiaggia unica in Florida è guardare il lancio delle navette spaziali sull'oceano. Le navette che decollano da Cape Kennedy sono visibili durante le ore diurne e notturne, sebbene i lanci notturni e al mattino presto siano significativamente più impressionanti. Dalla maggior parte delle spiagge, guardare direttamente a nord lungo la costa vi orienterà correttamente. I lanci sono visibili da qualsiasi parte della Florida, ma l'oceano garantisce una visione chiara e i lanci notturni spesso si riflettono nell'acqua. Ci sono piste ciclabili in tutta l'area. Una delle più belle si trova sul lato ovest (Intracoastal) di Palm Beach. Va dal ponte centrale all'ingresso che separa Palm Beach da Singer Island. Questo percorso è adatto anche per pattini a rotelle. * {{do | nome=McCarthys Wildlife Sanctuary | alt=McCarthys Wildlife | sito=http://www.mccarthyswildlife.com | email= | indirizzo=12943 61st Street North | lat=26.76766 | long=-80.24595 | indicazioni=Prendere la I-95 per Northlake blvd ovest fino a Coconut South fino a 61th St in direzione nord-ovest fino a 12943 per 1 ora | tel=+1 561-790-2116 | numero verde= | fax= | orari=11:00-15:00 | prezzo=$ 10 bambini, $ 20 adulti | descrizione=In questo centro di riabilitazione della fauna selvatica senza scopo di lucro, potete vedere oltre 90 animali e avere un incontro ravvicinato con oltre 22 grandi felini leoni, tigri, pantere, serpenti e altro ancora. Il denaro raccolto va alla cura degli animali. Portate la vostra macchina fotografica. Un'esperienza divertente ed educativa. }} * {{do | nome=Lion Country Safari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=26.71377 | long=-80.32208 | indicazioni=Appena ad ovest della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=C'erano molti di questi parchi safari, ma questo è l'unico rimasto. Include giostre per bambini. }} {{-}} == Acquisti == Lo shopping è un'attività popolare a West Palm Beach, anche perché il clima è così mite tutto l'anno. Ci sono molti posti dove fare acquisti, tra cui: * '''CityPlace''', due blocchi ristrutturati nel centro di West Palm Beach che ora ospita dozzine di negozi di fascia alta, tra cui Brookstone, Pottery Barn, White House, Black Market, e altro ancora. * '''Clematis Street''', corre perpendicolare a CityPlace ed è il quartiere dello shopping più vecchio e alla moda, con Ann Taylor e diversi negozi unici ed eclettici e alcuni pub, discoteche e ristoranti. * '''South Dixie Highway''', fornisce diversi blocchi di negozi di seconda mano, dai negozi dell'usato agli oggetti d'antiquariato di fascia alta. * '''Worth Avenue''', sull'isola di Palm Beach si trovano molte boutique di lusso. * '''Downtown at the Gardens''', a Palm Beach Gardens ci sono molti ristoranti, insieme ad altri negozi che vendono abbigliamento, come allestitori urbani e altri negozi. Include i cinema Cobb. {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * '''Clematis by Night''', sponsorizzato dalla città di West Palm Beach, è un vivace evento che si ogni giovedì sulla Clematis Street fino alle 21:00. C'è musica dal vivo e il pubblico può acquistare birra e vino, versati da un'organizzazione no profit (a rotazione), che riesce a mantenere i profitti. * {{drink | nome=O'Shea's Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=531 Clematis St | lat=26.71355 | long=-80.05657 | indicazioni= | tel=+1 561 833-3865 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un pub irlandese tradizionale con una grande birreria all'aperto. }} * {{drink | nome=Blue Martini | alt= | sito= | email= | indirizzo=550 S Rosemary Ave | lat=26.70895 | long=-80.05637 | indicazioni= | tel=+1 561 835-8601 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un Martini Bar di lusso (i Martini costano circa $ 15 a testa), con bevande ben fatte, portieri innamorati di se stessi e musica dal vivo nei fine settimana. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Whole Foods Market | alt= | sito=http://www.wholefoods.com | email= | indirizzo=11701 Lake Victoria Gardens Drive, Palm Beach Gardens | lat=26.84749 | long=-80.09385 | indicazioni=uscita Hwy 95 a 79A, viaggiare verso est per meno di 1 km, è a Downtown at the Gardens sul lato nord della PGA prima (ovest) del Gardens Mall | tel=+1 561-691-8550 | numero verde= | fax= | orari=8:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Drogheria e caffetteria completa che offre prodotti freschi e locali, frutti di mare freschi e locali, manzo nutrito con erba e un macellaio in casa, allettante gamma di insalate e antipasti preparati da mangiare o da asporto, pizze al forno in mattoni, panini personalizzati, panetteria su vasta scala, caffè unici, ottime selezioni di vini e birre, integratori alimentari e prodotti termali e formaggi da tutto il mondo. }} * {{eat | nome=King Super Buffet | alt= | sito= | email= | indirizzo=4270 Okeechobee Blvd | lat=26.7052 | long=-80.1075 | indicazioni= | tel=+1 561 567-8886 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:00-21:30; Ven-Dom 11:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Cibo cinese; grande varietà di frutti di mare. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Sushi Jo | alt= | sito=http://www.sushijo.com | email= | indirizzo=319 Belvedere Road | lat=26.69053 | long=-80.05355 | indicazioni= | tel=+1 561 868-7893 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il miglior sushi in giro; chiedete sempre il prezzo di mercato! }} * {{eat | nome=Rhythm Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=3800 S Dixie Hwy | lat=26.67675 | long=-80.05452 | indicazioni= | tel=+1 561 833-3406 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il menu cambia regolarmente, in un ambiente eclettico. }} * {{eat | nome=ER Bradley's Saloon | alt= | sito= | email= | indirizzo=104 S Clematis St | lat=26.71256 | long=-80.04961 | indicazioni= | tel=+1 561 833-3520 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cibo decente da bar alla fine di Clematis St in vista dell'Intracoastal. }} * {{eat | nome=The India Palace | alt= | sito= | email= | indirizzo=4778 Okeechobee Blvd | lat=26.70643 | long=-80.11588 | indicazioni= | tel=+1 561 478-5606 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottimo cibo indiano, a un prezzo moderato. }} * {{eat | nome=Havana Restaurant | alt= | sito=https://www.havanacubanfood.com/ | email= | indirizzo=6803 S Dixie Hwy | lat=26.654864 | long=-80.056226 | indicazioni= | tel=+1 561 547-9799 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Autentica cucina cubana. Aperto a pranzo e cena, con una finestra da asporto per tutta la notte. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:HotelBibaWPB.jpg|thumb|Hotel Biba]] === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Studio 6 West Palm Beach | alt= | sito= | email= | indirizzo=1535 Centrepark Dr | lat=26.69613 | long=-80.07152 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 75 a notte | descrizione=Molto un hotel economico; non aspettatevii il lusso o anche molto in termini di comfort, ma se avete un budget limitato è un posto privato dove dormire. }} * {{sleep | nome=Quality Inn Palm Beach International Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=1505 Belvedere Rd | lat=26.69210 | long=-80.07229 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 79 a notte | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Palm Beach | alt= | sito=http://www.hipalmbeachairport.com/ | email= | indirizzo=1301 Belvedere Rd | lat=26.69115 | long=-80.06926 | indicazioni= | tel=+1 561 659-3880 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 105 a notte | descrizione=Vicino a CityPlace e al Kravis Center, l'Holiday Inn Palm Beach Airport dispone di camere pulite e confortevoli con arredi ispirati alla spiaggia e servizi premium come TV LCD da 32 pollici, ampie aree di lavoro connessione wireless gratuita. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Biba | alt= | sito= | email=reservations@hotelbiba.com | indirizzo= | lat=26.69007 | long=-80.05367 | indicazioni= | tel=+1 561 832-0094 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 195 a notte | descrizione=Un hotel funky, color schiuma di mare con un arredamento colorato e ultra-moderno a circa 5 km a sud di Clematis Street. L'Hotel Biba si autodefinisce "un boutique hotel storico di 43 camere". L'hotel dispone di Biba Bar, una discoteca alla moda con musica dal vivo nei fine settimana. }} * {{sleep | nome=Homewood Suites | alt= | sito=http://homewoodsuites1.hilton.com/en_US/hw/hotel/PBICTHW-Homewood-Suites-by-Hilton-West-Palm-Beach-Florida/index.do | email= | indirizzo=2455 Metrocentre Blvd | lat=26.75873 | long=-80.09483 | indicazioni= | tel=+1 561-682-9188 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=$ 130 | descrizione=Suite con cucina completa, connessione internet gratuita, TV a schermo piatto. Gli ospiti hanno accesso al parcheggio gratuito, colazione calda gratuita, piscina e centro fitness. }} * {{sleep | nome=SpringHill Suites West Palm Beach I-95 | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/pbiwi-springhill-suites-west-palm-beach-i-95/ | email= | indirizzo=2437 Metrocentre Blvd | lat=26.75819 | long=-80.09423 | indicazioni=Appena fuori dalla I-95 e a 13 km dall'aeroporto internazionale di Palm Beach | tel=+1 561-689-6814 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$ 90 | descrizione=Hotel per soggiorni prolungati. Le suite includono Internet gratuito, forno a microonde, mini-frigo e TV a schermo piatto. A disposizione degli ospiti anche colazione calda a buffet gratuita, parcheggio gratuito, piscina e centro fitness. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Embassy Suites West Palm Beach - Central | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/pbibres-embassy-suites-west-palm-beach-central/ | email= | indirizzo=1601 Belvedere Rd | lat=26.691970 | long=-80.075859 | indicazioni= | tel=+1 561 689-6400 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 150 a notte | descrizione=Dall'altra parte della strada dall'aeroporto di Palm Beach e a pochi minuti dal Palm Beach Convention Center, dal Kravis Center e da molti dei famosi campi da golf di Palm Beach. La struttura dispone di colazione gratuita, accesso gratuito a Internet ad alta velocità, una piscina all'aperto, campi da tennis, un centro fitness e bus navetta che vanno in centro e all'aeroporto. }} * {{sleep | nome=West Palm Beach Marriott Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/pbimc-west-palm-beach-marriott/ | email= | indirizzo=1001 Okeechobee Blvd | lat=26.707101 | long=-80.063334 | indicazioni= | tel=+1 561-833-1234 | numero verde= | fax=+1 561-833-4689 | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo=$ 300 a notte | descrizione=Hotel a tre stelle con tutti i soliti comfort. }} * {{sleep | nome=PGA National Resort & Spa | alt= | sito=http://www.pgaresort.com/ | email= | indirizzo=400 Avenue of the Champions | lat=26.829066 | long=-80.141014 | indicazioni= | tel=+1-800-633-9150 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il resort dispone di spa, bar, ristorante grill, campi da golf e personal trainer. }} * {{sleep | nome=Casa Grandview | alt= | sito=https://casagrandview.com/ | email= | indirizzo=1410 Georgia Ave | lat=26.700296 | long=-80.057712 | indicazioni= | tel=+1 561 6558932 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 179-400 | descrizione=Bed and breakfast e case vacanza con piscina in loco e camere in cui sono ammessi gli animali domestici. }} {{-}} == Sicurezza == * '''Guidare''' – La Florida non ha leggi sugli incidenti automobilistici "senza colpa", il che significa che siete responsabile fino a $ 10.000 di danni alla vostra auto, anche se non siete responsabili dell'incidente. Assicuratevi che la vostra auto a noleggio sia dotata di un'assicurazione di collisione o di un'assicurazione separata. La Florida ha anche un tasso molto alto di incidenti stradali mortali, quindi fate molta attenzione sulle strade. * '''Criminalità''' – Nonostante un tasso di criminalità in calo, questo è molto alto per una città delle dimensioni di West Palm Beach, è stata classificata come la quattordicesima città più pericolosa degli Stati Uniti, ma le aree ad alta criminalità non sono neanche lontanamente vicine alle aree che sarebbero percorse dal turista quotidiano. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Il Tiki Bar è un bar informale sull'Intracoastal a circa 3 km a nord di West Palm Beach, a [[Riviera Beach]] appena fuori dalla US 1. Offrono musica dal vivo 7 giorni a settimana. Se andate, provate i Grouper Tacos, un'indimenticabile delizia di gusto. Un piatto serve 2 persone. Dirigendosi a nord per circa altri 8 km si arriva a Blue Heron Blvd. Girare a destra e attraversare il ponte. Vi ritroverete sulla Singer Island, una piccola comunità balneare che vuole essere la prossima [[Cocoa Beach]]. Caratterizzata da spiagge pulite, ampie e di sabbia bianca, diversi ristoranti all'aperto sulla spiaggia e alcuni grandi negozi di surf, questo è un posto molto rilassante per allontanarsi dallo shopping alla moda e dalla vita notturna di West Palm Beach. Ci sono molte altre città interessanti che circondano West Palm Beach, tra cui [[Jupiter (Florida)|Jupiter]] e [[Palm Beach Gardens]] a nord, Royal Palm Beach a ovest, l'Oceano Atlantico a est e [[Delray Beach]], [[Boca Raton]] e [[Boynton Beach]] a sud. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Florida | Regione nazionale2 = Area metropolitana di Miami | Regione nazionale3 = Contea di Palm Beach | Livello = 2 }} 8hjbr92g56bvlhvjd17cuelyki87xef Cleveland 0 51826 881608 875429 2025-06-20T22:22:13Z Air fans 24217 /* In bicicletta */ 881608 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Lumpytrout page banner cleveland wikivoyage.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Cleveland from lakefront.jpg | Didascalia = Veduta | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = [[Ohio nordorientale]] | Territorio = [[Area metropolitana di Cleveland]] | Superficie = 213,50 | Abitanti = 383.793 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = Clevelanders | Prefisso = +1 216 | CAP = 43240 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.thisiscleveland.com/ | Map = US | Lat = 41.482222 | Long = -81.669722 }} '''Cleveland''' è una città dell'[[Ohio]], capoluogo della [[Contea di Cuyahoga]]. == Da sapere == [[File:Rock-and-roll-hall-of-fame-sunset.jpg|thumb|Rock & Roll of Fame]] Cleveland è una città culturalmente diversificata sulle rive del Lago Erie, uno dei Grandi Laghi. Le opportunità ricreative, culturali ed educative sono abbondanti in tutto il nord-est dell'Ohio. Troverete musei ed eventi culturali di livello mondiale, sport professionali e parchi di divertimento e il maggior numero di campi da golf pro capite negli Stati Uniti. Places Rated Almanac classifica l'area al secondo posto nelle opzioni ricreative su 354 aree metropolitane degli Stati Uniti. Questa regione è al quinto posto nella nazione per numero di importanti risorse culturali per un milione di residenti. Cleveland è il centro urbano del nord-est dell'Ohio, la quindicesima area metropolitana più grande degli Stati Uniti. Dal 1890 al 1970, Cleveland è stata classificata come una delle 10 città più grandi degli Stati Uniti. Come la maggior parte delle città statunitensi, Cleveland ha iniziato a perdere popolazione nelle aree suburbane negli anni '60 e '70. Tuttavia, a metà degli anni '80, Cleveland si è guadagnata il soprannome di "Comeback City" poiché il nucleo urbano ha vissuto un drammatico processo di rivitalizzazione che continua ancora oggi. Mentre il suo "ritorno" è continuato, il soprannome ufficiale è ora la '''New American City''' poiché Cleveland si è giustamente guadagnata la reputazione di modello di efficace partnership pubblico-privato per la pianificazione urbana. Nonostante la percezione comune che Cleveland sia una città industriale, appena oltre gli stabilimenti automobilistici e siderurgici, un centro pulito e bello sorge alla foce del fiume Cuyahoga sulla sponda meridionale del lago Erie (spesso meravigliato dai visitatori che sono sorpresi che tu possa non vedo l'altro lato, cioè il Canada). Come altre città nella cosiddetta "cintura della ruggine", Cleveland ha sopportato crescenti dolori durante la transizione da un'economia basata sulla produzione. Mentre Cleveland continua a svolgere un ruolo di primo piano nella costruzione della base industriale degli Stati Uniti, ha anche sviluppato abilità economiche nei settori dell'assistenza sanitaria, della legge, della finanza, delle assicurazioni, dello sviluppo immobiliare e dei servizi professionali. In effetti, l'economia di Cleveland si colloca spesso tra le più diversificate e dinamiche degli Stati Uniti. La lunga storia di ricchezza industriale di Cleveland l'ha lasciata piena zeppa di ricchezze culturali così come l'inizio di un movimento di "città sostenibile". Servendo da modello globale per la rinascita urbana, Cleveland è stata nominata uno dei primi 10 hotspot internazionali di visitatori dalla rivista '''Travel and Leisure'''. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Cleveland vive quattro stagioni, con vivaci fioriture primaverili, estati calde e umide, autunni colorati e inverni gelidi. * Luglio, in media, è il mese più caldo con una temperatura media di 22,2° C; tuttavia, le estati di Cleveland spesso sperimentano temperature vicine ai 30° C con un'umidità relativamente alta. * Gennaio, in media, è il mese più freddo con una temperatura media di -3,5° C. Gli inverni di Cleveland sono freddi, ma la città di solito sperimenta solo una manciata di forti nevicate, ma ha il fattore di raffreddamento del vento occasionale inferiore a -18° C. Inoltre, Cleveland ottiene la neve effetto lago da metà novembre fino a quando la superficie del lago Erie si congela, in genere all'inizio di febbraio. Si tratta di nevicate dovute alla posizione di Cleveland sulla sponda meridionale del Lago Erie, nel punto in cui il litorale si sposta da una direzione est-ovest a un orientamento nord-est-sud-ovest. Il Lato est sperimenta principalmente la neve effetto lago. La cintura nevosa di Cleveland, che riceve sostanzialmente più nevicate rispetto al lato ovest, inizia sul lato est della città (si estende verso sud dal lago per un massimo di 16 km nella Greater Cleveland) e si estende a nord-est lungo il corridoio I-90 oltre [[Buffalo (New York)|Buffalo]] fino a [[Syracuse (New York)|Syracuse]]. * A causa della sua vicinanza al Lago Erie, l'autunno a Cleveland ha il clima piacevole dell'anno. In alcuni anni, durante Halloween, si può godere di temperature sui 16° C, senza l'umidità dei mesi estivi. === Letture suggerite === * Showplace of America: Euclid Avenue di Cleveland, un tempo considerata tra i corridoi più belli e ricchi del mondo, leggete della comunità molto unita in cui è nata Corporate America (compresi artisti del calibro di John D. Rockefeller). * The Encyclopedia of Cleveland History: la ricca storia di Cleveland include la storia della rivoluzione industriale, le radici di una vivace mecca artistica e culturale e la descrizione del "melting pot" proto-tipico d'America. Questo è un libro spesso, ma risponde a quasi tutte le domande che sorgono, magari organizza una sosta in una biblioteca pubblica di Cleveland o della contea di Cuyahoga. {{-}} == Come orientarsi == === Distretti === {{Regionlist | regionmap=Cleveland Wikivoyage map PNG.png | regionmaptext=Districts of Cleveland | regionmapsize=300px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =41.505456 | regionmapLong=-81.691447 | regionmapZoom=13 | region1name=[[Downtown Cleveland]] | region1color=#d56d76 | region1items= | region1description=Il distretto del centro comprende l'area nel cuore della città intorno alla foce del fiume Cuyahoga, compresi gli appartamenti, la Terminal Tower, il Warehouse District, Playhouse Square, il quartiere East 4th, North Coast Harbour e le arene sportive. | region2name=[[Lato est di Cleveland]] | region2color=#d7a35a | region2items= | region2description=Il Lato est è la parte della città a est del fiume, compreso il complesso culturale e artistico di livello mondiale della città, e contiene i seguenti quartieri: University Circle, Buckeye-Shaker Square, Central, Collinwood, Corlett, Euclid-Green, Fairfax, Forest Hills, Glenville, Payne/Goodrich-Kirtland Park, Hough, Kinsman, Lee Harvard/Seville-Miles, Mount Pleasant, Nottingham, Slavic Village, St. Clair-Superior, Union-Miles Park, Little Italy e Woodland Colline. | region3name=[[Lato ovest di Cleveland]] | region3color=#d5dc76 | region3items= | region3description=Il Lato ovest è la parte della città a ovest del fiume, compreso il West Side Market e l'aeroporto, e contiene i seguenti quartieri: Brooklyn Center, Clark-Fulton, Detroit-Shoreway, Cudell, Edgewater, Ohio City, Old Brooklyn, Stockyards, Tremont, West Boulevard e i quattro quartieri colloquialmente conosciuti come West Park: Kamm's Corners, Jefferson, Puritas-Longmead e Riverside. }} {{-}} == Come arrivare == [[File:Cleveland Hopkins International Airport Terminal.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Cleveland-Hopkins]] === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale di Cleveland-Hopkins | alt={{IATA|CLE}} | sito=https://www.clevelandairport.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.411072 | long=-81.838392 | indicazioni=21 km a sud ovest di Downtown | tel=+1 216-265-6030 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$2,50 | wikidata=Q1100795 | descrizione=La RTA Red Line Rapid Transit fornisce un servizio ferroviario frequente e veloce dall'aeroporto al centro. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Cleveland Burke Lakefront | alt={{IATA|BKL}} | sito=https://www.burkeairport.com/ | email= | indirizzo=1501 N Marginal Rd | lat=41.511534 | long=-81.689995 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1657006 | descrizione=Un piccolo aeroporto in centro proprio sulla riva del Lago Erie che gestisce il traffico di jet privati, affari e aviazione generale. Ultimate Air Shuttle offre due volte al giorno voli per Cincinnati da Burke. }} * {{listing | nome=Aeroporto regionale di Akron-Canton | alt={{IATA|CAK}} | sito=https://www.akroncantonairport.com/ | email= | indirizzo= | lat=40.914933 | long=-81.436229 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q954097 | descrizione=80 km a sud di Cleveland, ad [[Akron (Ohio)|Akron]]. Servito dalla maggior parte delle principali compagnie aeree statunitensi. }} * {{listing | nome=Aeroporto della Contea di Cuyahoga | alt={{IATA|CGF}} | sito=http://publicworks.cuyahogacounty.us/en-US/County-Airport.aspx | email= | indirizzo= | lat=41.566624 | long=-81.489003 | indicazioni=Nella contea di Cuyahoga nordorientale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1655461 | descrizione=Aeroporto riservato ai voli dell'aviazione generale. }} === In auto === Quattro autostrade interstatali a due cifre servono Cleveland: * L''''Interstate 71''' corre principalmente a ovest prima di dirigersi a sud verso i sobborghi e la maggior parte collega direttamente il centro all''''Aeroporto Internazionale di Cleveland Hopkins''' (via Ohio 237), i sobborghi di Lower West (tramite I-480), i sobborghi di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. La sezione curva della I-71 che corre tra W 25th Street e I-90/490 è indicata come '''Metro Curve''', a causa della sua vicinanza al '''MetroHealth Medical Center'''. * L''''Interstate 77''', mostrata sulle mappe come '''Willow Freeway''' è la più antica autostrada di Cleveland e si dirige verso sud dall'Innerbelt lungo il lato est della Cuyahoga Valley e collega più direttamente il centro alla periferia sud, periferia sud-est (tramite la I-480), Ohio Turnpike (I-80) e la città di [[Akron (Ohio)|Akron]]. Lo scambio di pile presso la I-480 è talvolta indicato come '''The Cloverleaf''', sebbene il quadrifoglio effettivo si trovi all'incrocio tra Brecksville Road e Granger Road, che è appena ad ovest dell'estensione successiva della Willow Freeway. * L''''Interstate 80/Ohio Turnpike''' è una strada a pedaggio che collega la Greater Cleveland con [[Toledo (Ohio)|Toledo]] a ovest e [[Youngstown (Ohio)|Youngstown]] e [[Pittsburgh]] a est. L'accesso alla città e ai suoi sobborghi è dalla I-90, I-480 in direzione est, I-71, I-77, Ohio 8 e I-480 in direzione ovest. * L''''Interstate 90''' collega i due lati (i termini "East Side" e "West Side" hanno radici profonde nella definizione di questa regione) di Cleveland, ed è il capolinea settentrionale per I-71 e I-77. La I-90 si separa dalla Ohio Turnpike appena ad ovest di [[Elyria (Ohio)|Elyria]] e si unisce con Ohio 2 fino a quando Ohio 2 si separa a Detroit Road nel sobborgo ovest di Rocky River. La I-90 prosegue poi verso la I-71, la I-490 e la Jennings Freeway (Ohio 176) nel quartiere di Tremont, e attraverso l'Innerbelt Bridge fino al centro; da questa confluenza di autostrade, la I-90 è conosciuta come '''The Innerbelt''', fino a quando non si fonde nuovamente con Ohio 2 a '''Dead Man's Curve''' e diventa la '''East Shoreway'''. La I-90 si divide una volta per tutte dall'Ohio 2 vicino alla linea della contea di Cuyahoga-Lake presso l''''Euclid Spur''', che si collega al capolinea settentrionale della I-271 e poi parallela alla riva del lago fino a [[Erie (Pennsylvania)|Erie]]. Diverse altre autostrade servono anche la città: [[File:Shoreway and stadium.jpg|thumb|Shoreway]] * L''''Interstate 271''' corre principalmente a nord e sud attraverso i sobborghi est della città, formando '''The Outerbelt East''', che si collega alla I-90 alla fine dell'Euclid Spur nella Lake County e alla I-71 appena a nord di Medina. La I-480 segue brevemente la I-271 e Ohio 8 collega la I-271 ad [[Akron (Ohio)|Akron]] nel sud. * '''Interstate 480''' corre da est a ovest lungo il confine meridionale della città di Cleveland, formando l''''Outerbelt South'''. È un percorso ad anello nella città che inizia e finisce all'Ohio Turnpike (I-80). La I-480 è anche la strada principale per accedere all'aeroporto di Hopkins dalla periferia est. * L''''Interstate 490''' collega la I-71, la I-90 e la Jennings Freeway (Ohio 176) sul lato ovest vicino alla I-77 sul lato est vicino appena a sud abbastanza da bypassare gran parte del traffico del centro. * La '''West Shoreway''', che è anche '''Ohio 2''', segue la riva del lago attraverso il centro ovest dalla I-90 oltre la '''Rock and Roll Hall of Fame''' e l''''Edgewater Park''' fino a poco meno del sobborgo sul lato ovest di [[Lakewood (Ohio)|Lakewood]]. * La '''Jennings Freeway''' (parte dell''''Ohio 176''') collega la I-90/490 alla I-480 sul lato ovest della Cuyahoga Valley. Serve come un percorso alternativo efficace per la I-71 e la I-77 dalla I-480 al centro. * La '''Berea Freeway''' (parte dell'Ohio 237) collega la I-71 e la I-480 all''''aeroporto internazionale di Cleveland Hopkins''' e al sobborgo sud-ovest di Berea. * L''''Ohio 2''' collega i sobborghi dell'estremo oriente sulla riva del lago nella contea di Lake con la I-90 e la I-271 (tramite Euclid Spur). * L''''Ohio 10/US 20''' collega [[Oberlin (Ohio)|Oberlin]] nel sud della contea di Lorain alla I-480 al suo capolinea occidentale presso la Ohio Turnpike. * La '''US 422''' diventa un'autostrada a I-271/I-480 e si collega ai sobborghi più a sud-est e Warren più a est. === In nave === Molti navigatori utilizzano i Grandi Laghi, St. Lawrence Seaway e i loro punti di collegamento come itinerario di viaggio. A tale scopo sono disponibili molti porti turistici e rampe per imbarcazioni pubbliche. Inoltre, la '''[https://greatlakescruising.com/ Great Lakes Cruising Company]{{Dead link|date=ottobre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' offre crociere che includono Cleveland nell'itinerario. === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Cleveland Lakefront | alt=Amtrak | sito=https://www.amtrak.com/stations/cle | email= | indirizzo=200 Cleveland Memorial Shoreway | lat=41.5057 | long=-81.6965 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Biglietteria e orari delle stazioni: Lun-Dom 21:30-13:00. La stazione è chiusa dalle 13:00 alle 21:30 | prezzo= | wikidata=Q4354189 | descrizione=Cleveland è servita da Amtrak con una stazione situata all'estremità nord del centro (vicino allo stadio FirstEnergy). La maggior parte delle rotte Amtrak che servono Cleveland arrivano e partono dall'1:00 alle 5:00. Le linee '''Capitol Limited''' di Amtrak (da [[Washington]] o [[Chicago]]) e '''Lake Shore Limited''' fermano a Cleveland. }} === In autobus === * {{listing | nome=Barons Bus | alt= | sito=https://baronsbus.com/bus-tickets/ | email= | indirizzo=12800 Brookpark Rd (Ufficio) | lat=41.4251 | long=-81.7585 | indicazioni= | tel=+1 888 378-3823 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Go Bus | alt=Operato da Barons Bus | sito=https://ridegobus.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.503402 | long=-81.68224 | indicazioni=Stazione autobus Greyhound sulla 1465 Chester Ave. Fermata aggiuntiva in aeroporto | tel=+1 888 95 GOBUS | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Viaggia a Parkersburg attraverso Parma, Broadway Heights, Akron, Canton, Mt Eaton, New Philadelphia, Newcomerstown, Cambridge, Caldwell e Marietta. }} * {{listing | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=1465 Chester Ave | lat=41.503402 | long=-81.682243 | indicazioni=Tra E 13th e E 17th St | tel=+1 216 781-0520 | numero verde= | fax= | orari=Orari stazione e biglietteria: Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Greyhound offre un servizio di autobus passeggeri da molte città degli Stati Uniti. Gli autobus arrivano e partono dalla stazione Art Deco di Greyhound nel centro di Cleveland. }} * {{listing | nome=Megabus | alt= | sito=http://us.megabus.com | email= | indirizzo=E 22nd St e Prospect Ave | lat=41.499924 | long=-81.674935 | indicazioni=Centro intermodale Stephanie Tubbs Jones | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Compagnia di autobus a basso costo che offre servizi per Cleveland da [[Chicago]] e [[Toledo (Ohio)|Toledo]] }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Tower City station (3).jpg|thumb|Stazione RTA di Tower City]] Greater Cleveland è anche servita da un sistema di trasporto pubblico di autobus e ferrovia, gestito dalla '''[http://www.riderta.com/ Greater Cleveland Regional Transit Authority]''', nota anche come "RTA". La parte ferroviaria è ufficialmente chiamata Cleveland Rapid Transit, ma è conosciuta dalla gente del posto come "The Rapid". Si compone di due linee di metropolitana leggera, la Linea verde e la Linea blu (che si estendono fino ai sobborghi del lato est), e una linea ferroviaria pesante, la Linea rossa (che collega l'aeroporto internazionale di Cleveland Hopkins e la periferia del lato ovest con il Tower City Centre Downtown e prosegue oltre l'University Circle fino al sobborgo dell'anello interno di East Cleveland). La Waterfront Line della RTA è una breve tratta che si rivolge specificamente ai turisti collegando il Tower City Center al Flats Entertainment District, Cleveland Browns Stadium, Great Lakes Science Center, The Rock e Roll Hall of Fame e Burke Lakefront Airport. Una linea di trasporto rapido di autobus, chiamata "Health Line", corre lungo Euclid Avenue, fornendo un percorso diretto tra le principali attrazioni turistiche di Cleveland dal centro alla University Circle. Un pass giornaliero da $ 5 è buono per viaggi illimitati sui treni e sugli autobus. <!--=== In taxi ===--> === In auto === Cleveland potrebbe essere una delle città più facili al mondo nel quale guidare. Non ci sono quasi strade a senso unico, perché la città era progettata per avere "Vie europee" (il che ha portato alla lungimiranza di renderle sufficientemente ampie per il trasporto veicolare che non avrebbe potuto essere immaginato alla fine del 1700). Il traffico generalmente non è un problema rispetto ad altre importanti aree metropolitane degli Stati Uniti. In tutto il centro della città, cartelli viola indirizzano i visitatori a farvi sapere dove vi trovate e in quale quartiere vi trovate. Le strade che corrono da nord a sud sono numerate, ad eccezione di Ontario Street (la strada nord-sud che divide in due la Public Square). Le strade numerate sono denominate "Ovest", a ovest dell'Ontario e "Est", a est dell'Ontario. (Broadview Road diventa il confine geografico principale tra gli indirizzi "Est" e "Ovest" a sud della città.) Le strade principali est-ovest sono generalmente chiamate "viali". Anche trovare un indirizzo è semplice. I numeri sulle strade nord-sud aumentano man mano che ci si dirige a sud dal Lago Erie, i numeri sulle strade est-ovest aumentano man mano che ci si allontana dal centro e coincidono con le strade numerate (cioè 6500 Detroit Ave si trova all'angolo tra Detroit Ave e W 65 St). Gli indirizzi dispari nelle strade nord-sud sono per gli edifici sul lato est della strada e gli indirizzi pari sono sul lato ovest; sul lato ovest di Cleveland, gli indirizzi dispari sulle strade est-ovest si trovano sul lato sud della strada, mentre gli indirizzi pari si trovano sul lato nord: il contrario è vero per le strade est-ovest sul lato est di Cleveland. Questo schema di indirizzamento continua nella maggior parte dei sobborghi (alcune eccezioni includono Berea e Bedford) e persino nella maggior parte delle città e dei comuni delle contee di Lake e Lorain. La maggior parte della città è organizzata in griglie e ha una segnaletica molto chiara che vi consente di sapere facilmente dove vi trovate. In tutta l'area, i cartelli sono accuratamente posizionati per indicare il percorso verso l'autostrada principale più vicina, rendendo la città estremamente accessibile ai visitatori! Le ore di punta di Cleveland (7:00-9:00 al mattino; 16:00-18:30 al pomeriggio) sono leggere rispetto a molte aree metropolitane, con il traffico che si muove ancora vicino ai limiti di velocità indicati nella maggior parte dell'area. Alcuni luoghi noti per il traffico lento o stop and go sono: Al mattino: * '''I-71 Northbound''' da W 25th St in Downtown e da Bagley Rd a I-480 * '''I-77 Northbound''' dalla I-490 al centro e dalla Ohio Turnpike alla I-480 * '''I-90 Eastbound''' da W 25th St in Downtown * '''I-90 Westbound''' da E 55th St in Downtown * '''I-271 Northbound''' avvicinandosi alla I-480 * '''I-480 Eastbound''' dalla Jennings Freeway (Ohio 176) alla I-77 e avvicinandosi alla I-271 * '''Jennings Freeway (Ohio 176)''' avvicinandosi alla I-90/490 Al pomeriggio: * '''I-71 Southbound''' dalla I-480/Ohio 237 a Bagley Rd * '''I-77 Southbound''' dal centro alla I-490 e dalla I-480 a Pleasant Valley Rd * '''I-90 Westbound''' dal centro al ponte Innerbelt * '''I-90 Eastbound''' dal centro a Dead Man's Curve * '''I-271 Southbound''' avvicinandosi alla I-480 * '''I-480 Westbound''' dalla W 130th St alla I-71/Ohio 237 La costruzione di strade può influire sui tempi di percorrenza nelle ore di punta e di solito avviene solo da marzo a novembre. Qualsiasi punto nella contea di Cuyahoga è normalmente raggiungibile da qualsiasi altro punto della contea in auto in 45 minuti o meno nelle ore di guida non di punta. === In bicicletta === Greater Cleveland sta espandendo i suoi sentieri ciclabili e le sue piste ciclabili in tutta la città. Inoltre, la città ha numerosi negozi di biciclette, per lo più situati sul vicino lato ovest. * {{listing|tipo=go | nome=Ohio City Cycles | alt= | sito=https://ohiocitycycles.org/rentals/ | email=info@ohiocitycycles.org | indirizzo=1840 Columbus Rd | lat=41.48993 | long=-81.70113 | indicazioni= | tel=+1-216-830-2667 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una cooperativa di biciclette senza scopo di lucro. Fornisce noleggio di biciclette montate e servizi di riparazione di biciclette. }} * {{listing|tipo=go | nome=Bike Cleveland | alt= | sito=https://www.bikecleveland.org/ | email=info@bikecleveland.org | indirizzo=3000 Bridge Ave | lat=41.48421 | long=-81.70878 | indicazioni= | tel=+1-216-245-3101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un gruppo locale di difesa della bicicletta. Ospita eventi e fornisce informazioni sul ciclismo nella zona. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Moon over Cleveland (33388400986).jpg|thumb|Downtown Cleveland]] Ci sono molte attrazioni a Cleveland, la maggior parte si trova a [[Downtown Cleveland|Downtown]]. Queste includono il Museo d'Arte di Cleveland, il Museo di Storia Naturale di Cleveland e i Giardini Botanici di Cleveland, tutti situati all'interno e intorno al quartiere di University Circle. Il Rock and Roll Hall of Fame & Museum, il Great Lakes Science Center e il Museo Marittimo Steamship William G. Mather si trovano tutti sul lungolago. === Chiese === Visitate in particolare il quartiere di '''Tremont''' nel Lato este (dove è stato girato il film ''Il cacciatore'') e il quartiere di Church Square lungo Euclid Avenue tra Downtown e University Circle (dove potete vedere un ampio campionario di case di preghiera, molte delle quali sono utilizzate da la loro seconda o terza generazione di fede). Ci sono anche diverse chiese monumentali nei sobborghi vicino a est di Cleveland Heights e Shaker Heights lungo Cedar Road, Fairmount e Shaker Boulevards. {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == === Sport === [[File:Progressive Field.JPG|thumb|Progressive Field - Casa dei Cleveland Indians]] [[File:Cleveland Harbor RR Hall oof Fame.jpg|thumb|Porto di Cleveland e Rock & Roll Hall of Fame]] [[File:Cleveland S of river.jpg|thumb|Il fiume Cuyahoga si snoda attraverso la città per alimentare il lago Erie. Questo fiume un tempo altamente inquinato ha ispirato il movimento ambientalista americano e il suo restauro è un simbolo del recupero della città]] Divertitevi con una partita con i migliori appassionati di sport del mondo. Cleveland è la sede del secondo più lungo periodo di partite di baseball sold out (5 stagioni consecutive alla fine degli anni '90), la più grande partecipazione di baseball dell'American League (72.086 l'8/9/1981) e il luogo di nascita del Monday Night Football (9/21/1970). Ma dato il suo storico passato sportivo unito alla sua base di fan stagionati ma devoti (ESPN ha chiamato Cleveland la "Città dello sport più torturata"), termini come The Drive, The Fumble, The Shot, The Decision, 2 More Outs risuoneranno nelle orecchie degli Appassionati di sport di Cleveland per le generazioni a venire. Dopo che i Cavaliers hanno finalmente posto fine alla siccità del campionato lunga mezzo secolo della città nel 2016, anche The Block risuonerà nelle orecchie dei fan, ma con una nota molto più felice. Vincere o perdere, i Clevelanders (ovviamente) adorano lo sport. === Attività all'aperto === * '''Nessun "errore" al riguardo! - Lago Erie'''. Il Grande Lago più superficiale e più caldo (con la pesca più vivace) definisce il confine settentrionale di Cleveland e offre molte opportunità per andare in barca, pescare, nuotare e fare passeggiate. Cleveland vanta '''più chilometri di costa rispetto a qualsiasi altra città al mondo''', offrendo divertimento da prima del Memorial Day al passato Labor Day per i navigatori, i pescatori e i barboni della spiaggia. Velisti, navigatori, surfisti e moto d'acqua si godono il lago con porti turistici, moli e motoscafi disponibili lungo tutta la '''costa settentrionale''' dell'America. La pesca è popolare più di tre stagioni dell'anno con popolazioni sane di Walleye e Perch nel Lago Erie. Alla fine dell'autunno e all'inizio dell'inverno, i pescatori inseguono la trota iridea nei numerosi fiumi che alimentano il lago Erie attraverso l'Ohio nordorientale, fino alla Pennsylvania e a New York occidentale. * Storicamente soprannominata '''"Forest City"''' (a causa di una famosa descrizione di una società altamente sofisticata in un ambiente ricco di foreste in "Democracy in America" (1831) di Alexis DeTocqueville), Cleveland è un luogo ideale per attività all'aperto. USA Today ha classificato Cleveland tra le 10 migliori grandi città per l'escursionismo. Se pensate che Cleveland sia solo una città "cintura di ruggine", andate al più vicino '''[https://www.clevelandmetroparks.com/ Cleveland Metropark]'''. I parchi formano una '''collana di smeraldi''' intorno all'area metropolitana di Cleveland, quindi indipendentemente dalla direzione in cui andate dal centro, siete diretti verso un parco. Andare in bicicletta, andare a cavallo, fare jogging e pattinare sui pattini è facilmente raggiungibile dai chilometri di sentieri (asfaltati e sterrati) che circondano la contea di Cuyahoga. In inverno, i visitatori possono sciare su queste stesse piste. Situata ai piedi dei monti Allegheny, Cleveland offre anche agli sciatori alpini piste in tutta l'area. * '''Un fiume la attraversa'''. I navigatori, gli equipaggi di canottaggio, i canoisti e gli amanti del kayak si godono i diversi paesaggi lungo il Cuyahoga (un termine dei nativi americani Mohawk, che significa "fiume storto"). Il Cuyahoga fornisce un mosaico dei locali notturni degli appartamenti (attracco disponibile presso ristoranti e bar), le torri del centro che si innalzano sulla collina, resti industriali attivi del luogo di nascita delle industrie del petrolio e dell'acciaio, ambienti pastorali e l'Ohio e il Canale Erie (che nel 1800 fornì il collegamento tra i Grandi Laghi e il fiume Ohio, consentendo infine la spedizione dall'Oceano Atlantico (attraverso il St. Lawrence Seaway e la costa orientale) al Golfo del Messico (attraverso i fiumi Ohio e Mississippi)). L''''Ohio & Erie Canal''' è stato preservato come un elemento centrale del '''[[Parco nazionale della Cuyahoga Valley]]'''. Nell'unico parco nazionale dell'Ohio, percorri a piedi o in bicicletta il '''Canal Towpath'''. Il Parco Nazionale inizia a 13 km a sud del centro e si estende per miglia fino ad Akron. L'Alzaia si estende dal Lago Erie nel centro di Cleveland attraverso i sobborghi meridionali oltre [[Akron (Ohio)|Akron]], [[Canton (Ohio)|Canton]], [[New Philadelphia (Ohio)|New Philadelphia]] e nelle zone rurali di [[Bolivar (Ohio)|Bolivar]] e Historic [[Zoar]]. === Tour === * {{do | nome=Goodtime III | alt= | sito=https://goodtimeiii.com/ | email= | indirizzo=825 East Ninth St | lat=41.510290 | long=-81.695374 | indicazioni=Pier | tel=+1 216 861-5100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-22:00; Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Ammirate Cleveland via acqua attraverso il Lago Erie e/o il fiume Cuyahoga. Possibilità di ristorazione e intrattenimento. }} * {{do | nome=Nautica Queen | alt= | sito=https://www.nauticaqueen.com/ | email= | indirizzo=1153 Main Ave | lat=41.497296 | long=-81.703679 | indicazioni= | tel=+1-216-696-8888 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Crociere con pranzo sul lago e sul fiume con partenza dalla riva occidentale degli Appartamenti. }} * {{do | nome=Lolly the Trolley | alt= | sito=https://lollytrolley.com/ | email= | indirizzo=1101 Winslow Ave | lat=41.496143 | long=-81.705506 | indicazioni= | tel=+1-216-771-4484 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tour in filobus che offrono una varietà di percorsi e molte informazioni su Cleveland, la sua storia e i suoi monumenti moderni. }} * {{do | nome=Tour a piedi di Cleveland | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 575-1189 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vari tour, alcuni a piedi, altri su ruote. }} * {{do | nome=African American Heritage Trail | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 921-4246 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo tour offre una prospettiva dell'esperienza e dell'impatto della comunità afroamericana di Cleveland. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == [[File:Cleveland Clinic Miller Family Pavilion.jpg|thumb|La Cleveland Clinic è un sistema ospedaliero senza scopo di lucro, con strutture all'avanguardia]] Cinque grandi industrie si sono evolute fino a diventare la forza economica della regione: salute e medicina, scienza e ingegneria, biotecnologia e biomedicina, produzione e istruzione. Oltre a 12 sedi Fortune 1000, qui sono presenti più di 150 aziende internazionali. La rivista Site Selection ha classificato l'Ohio al primo posto negli Stati Uniti con il maggior numero di progetti ed espansioni di strutture aziendali nel 2007. Di particolare rilievo, il Cleveland Clinic Health System è un centro di trattamento di fama mondiale che ha curato dignitari di tutto il mondo, in particolare il re Fahd dell'[[Arabia Saudita]]. Da segnalare anche Quicken Loans e il loro Cleveland Web Center. Questa azienda di medie dimensioni fondata da Dan Gilbert (proprietario anche dei Cleveland Cavaliers) vanta di essere il quarto più grande prestatore di veterani della nazione e il decimo posto migliore in cui lavorare nell'intera nazione valutato da Fortune. Quicken Loans è stato elencato molte volte come uno dei posti migliori in cui lavorare anche anni prima. {{-}} == Acquisti == === Di alto livello === Gli acquirenti si sono riversati nel nordest dell'Ohio da quando lo sviluppo di diversi centri lifestyle hanno attratto rivenditori di lusso. Nel Lato est, il '''Legacy Village''' (a Lyndhurst) è stato aggiunto al quartiere della moda di Cleveland lungo Cedar Road (che comprende '''Beachwood Place''' e La Place a Beachwood). Nelle vicinanze, '''Eton Collection''' (sul Chagrin Boulevard a Woodmere) offre opzioni ancora più esclusive per lo shopping e i ristoranti. Sul lato ovest, '''Crocker Park''' (a Westlake) offre un ambiente "nuova città" a uso misto con negozi di lusso. === Opere d'arte e artigianato === La comunità artistica attiva di Cleveland ha gallerie in tutta l'area con maggiori concentrazioni a '''Tremont''', '''Ohio City''' (appena oltre il fiume Cuyahoga dal centro) e '''Little Italy'''. Boutique uniche abbondano nei sobborghi dell'anello interno di Cleveland Heights, Shaker Heights e Lakewood. Il fascino del New England e i negozi "mamma e pop" si trovano lungo le piazze pubbliche delle città della Western Reserve (denominata Connecticut Western Reserve), tra cui Chagrin Falls, Hudson, Olmsted Falls, Willoughby, Medina, Chardon e Painesville. === Generi alimentari e altre nozioni di base === Le principali catene di supermercati nell'area di Cleveland sono Giant Eagle, Dave's, Heinen's, Aldi, Whole Foods Market e Trader Joe's. Inoltre, le due più grandi catene di discount della nazione, Walmart e Target, hanno ciascuna un negozio a Cleveland. Anche le catene di negozi di droga CVS e Walgreens sono onnipresenti in tutta Cleveland con molte sedi aperte ventiquattr'ore su ventiquattro. {{-}} == Come divertirsi == Ci sono molti bar a Cleveland, la maggior parte si trova a [[Downtown Cleveland|Downtown]]. Tuttavia, molti sono chiusi la domenica e alcuni hanno orari ridotti o sono chiusi il lunedì. <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:Warehouse District.jpg|thumb|W. 6th Street nell'Historic Warehouse District]] Cleveland ospita un'ampia varietà di ristoranti ed è culinariamente molto più diversificata di quanto un estraneo potrebbe sospettare nel Midwest attingendo a grandi enclave di quartieri etnici e immigrazione (Ohio City, '''Slavic Village''', Parma, Hough, '''Little Italy''', '''Chinatown''' e altre). Certamente, il cibo dell'Europa orientale e il cibo soul sono grandi in una città in cui ungheresi, slavi, polacchi, cechi, boemi e sudamericani furono attratti dalle industrie siderurgiche e automobilistiche tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo; tuttavia, gli emigrati recenti hanno ravvivato il mix, aggiungendo molte altre influenze tra cui indiano, cinese, sud-est asiatico, portoricano e centroamericano, mediorientale e mediterraneo. A metà degli anni '90 Cleveland era al passo con la rinascita dell'industria della ristorazione e ha molti ristoranti alla pari con i loro omologhi delle città più grandi, molti dei quali si trovano nell''''Historic Warehouse District''', '''The Flats''', '''Ohio City''', '''Tremont''', il '''Gateway Neighborhood''' e lungo la '''Restaurant Row''' nella periferia del Lato est. In effetti, l'area vanta 6 ristoranti AAA Four Diamond, i più tra New York e Chicago. La Cleveland di oggi va oltre la salsiccia di vostro nonno e la città d'acciaio dei pierogi. La maggior parte dei ristoranti a Cleveland sono chiusi la domenica e molti hanno orari ridotti o sono chiusi il lunedì. Cleveland ha due varietà di senape piccante che si trovano nei giochi sportivi e nei pub sportivi, Stadium e Bertmans. I fan locali sono molto convinti di quale sia il migliore, simile a come gli americani generalmente preferiscono la Coca Cola o la Pepsi. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Hilton Cleveland Downtown, May 2016.jpg|thumb|Hilton Hotel a Downtown]] Gli hotel si trovano per lo più a [[Downtown Cleveland|Downtown]], con alcune opzioni aggiuntive nel [[Lato est di Cleveland|Lato est]] intorno all'University Circle e alcune proprietà vicino all'aeroporto nell'estremo [[Lato ovest di Cleveland|Lato ovest]]. L'unico ostello della città è a Ohio City, nel Lato ovest. I sobborghi limitrofi offrono anche numerose scelte di alloggio. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Cleveland Public Square, June 13 120613-M-VW950-079.jpg|thumb|Un poliziotto di Cleveland con la sua compagna]] Quando guidate di notte in città, rimanete lungo i principali corridoi urbani (come Euclid, Chester e Carnegie Avenue in direzione est e Detroit e Lorain Avenue in direzione ovest). Di notte, potreste voler evitare i quartieri interni della città e la città di East Cleveland nella sua interezza. Molti dei cosiddetti quartieri "ruvidi" della città si trovano sul Lato est. Tuttavia, i turisti in generale non avrebbero alcun motivo per visitare questi quartieri e University Circle sul lato est, dove si trovano tutte le principali istituzioni culturali della città, è al sicuro. I sobborghi dell'anello interno orientale come Cleveland Heights, University Heights, Beachwood e Shaker Heights sono tutti molto sicuri. La città di Cleveland è classificata al 7° posto per tasso di criminalità violenta tra le principali città degli Stati Uniti. Quando camminate di notte, evitate il contatto visivo, camminate in modo assertivo, restate in aree illuminate, fate attenzione a ciò che vi circonda e rimanete in gruppo se possibile. {{-}} == Come restare in contatto == * {{listing | nome=Centro visitatori | alt=CLE+ Visitors Center | sito=https://www.thisiscleveland.com/locations/cleveland-visitors-center | email=cleconcierge@destinationcle.org | indirizzo=334 Euclid Ave | lat=41.49951 | long=-81.69068 | indicazioni=All'angolo di Euclid e E. 4th Street | tel=+1 216 875-6680 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Poste ===--> === Telefonia === La Greater Cleveland, compresa tutta la contea di Cuyahoga, è servita da AT&T. Diverse altre compagnie telefoniche locali hanno reti in diverse parti della contea e la maggior parte delle compagnie via cavo offre anche servizi telefonici attraverso le loro reti. * Il prefisso '''216''' serve la città di Cleveland e la periferia dell'anello interno. * Il prefisso '''440''' serve l'equilibrio dei sobborghi insieme alle contee di Ashtabula, Geauga, Lake e Lorain. * I prefissi '''234''' e '''330''' servono insieme il resto dell'Ohio nordorientale, comprese le contee di Medina, Portage, Summit e Stark a sud. Tutte le chiamate all'interno della contea di Cuyahoga (che include tutto il prefisso '''216''') sono gratuite e includono chiamate gratuite da e verso la contea di Lake occidentale, Chesterland nella contea di Geauga, municipalità di Columbia nella contea di Lorain e le comunità confinanti con la contea di Cuyahoga a Medina e contee del vertice. I chiamanti con prefisso '''216''' nella città di Cleveland possono chiamare gratuitamente altre comunità nella contea di Lorain, come Elyria e North Ridgeville, mentre gli altri chiamanti nella contea di Cuyahoga possono chiamare alcune aree a una tariffa ridotta. Alcune compagnie telefoniche forniscono l'area di chiamata estesa come un ulteriore vantaggio per competere con AT&T. === Internet === La maggior parte delle caffetterie offre una connessione internet wireless, così come i campus della Cleveland State University e della Case Western Reserve. Le filiali della biblioteca offrono anche WiFi. Il Tower City Center nel centro della città è un altro punto con accesso WiFi gratuito. == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Cleveland Plain Dealer | alt=P.D. | sito=https://www.cleveland.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.507083 | long=-81.679778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q286036 | descrizione=Conosciuto localmente come "P.D.", il Plain Dealer è il più grande quotidiano locale e il giornale di Cleveland. }} * {{listing | nome=Cleveland Scene | alt= | sito=https://www.clevescene.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5132227 | descrizione=Un settimanale contenente molte informazioni sull'intrattenimento. }} * {{listing | nome=Sun Newspapers | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7638423 | descrizione=Giornali della comunità con un sacco di versioni diverse che forniscono informazioni locali su ogni parte della città e in tutta la periferia. }} === Radio alternative + settimanali === * [https://thesummit.fm/ WAPS 91.3 FM] – (a sud di Cleveland) Alternativa per adulti (Lun-Sab), folk internazionale (Dom) * [https://www.wbwc.com/ WBWC 88.3 FM] – Musica alternativa non commerciale del Baldwin-Wallace College * [http://www.wcsb.org/ WCSB 89.3 FM] – Un po' di tutto dalla Cleveland State University * [http://www.wjcu.org/ WJCU 88.7 FM] – Alternativa al college della John Carroll University * [https://www.wobc.org/ WOBC 91.5 FM] – Radio non commerciale in formato libero dell'Oberlin College Student Network * [https://wruw.org/ WRUW 91.1 FM] – Multiformato non commerciale della Case Western Reserve University * [http://www.wzip.fm/ WZIP 88.1 FM]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} – (a sud di Cleveland) Radio/rock ritmico dell'Università di Akron === Altre pubblicazioni musicali === * [http://www.jazz-blues.com/ Jazz + Blues Report] * [https://www.altpress.com/ Alternative Press] {{-}} == Nei dintorni == [[File:CUVA foilage.jpg|thumb|250px|Il Parco Nazionale della Cuyahoga Valley è una grande valle con molte attrazioni naturali]] * '''Non siete divertiti dalla natura?''' Se preferite aumentare il ritmo, il nordest dell'Ohio offre parchi di divertimento di livello mondiale tra cui [[Cedar Point]] (1 ora di auto a ovest di [[Sandusky (Ohio)|Sandusky]]) e Memphis Kiddie Park (a Brooklyn, in Ohio), un parco piccolo ma divertente per i più piccoli (bambini piccoli ai pre-adolescenti). * '''[[Parco nazionale della Cuyahoga Valley]]'''. Situato a sud di Cleveland, questo parco segue il corso del fiume Cuyahoga e lo storico Canale Ohio ed Erie tra Cleveland e Akron. Un certo numero di edifici più antichi sono conservati qui. Anche la '''Cuyahoga Scenic Railroad''', con vagoni degli anni '40 e '50, attraversa il parco. Prendete il treno a Valley View vicino alla '''stazione di Thornburg''' (8111 Rockside Rd), un complesso di negozi, ristoranti e uffici a uso misto situato tra il fiume e il canale. * '''[[Spiagge della costa settentrionale]]'''. Lungo la sponda meridionale del Lago Erie ci sono un gran numero di spiagge pubbliche. La più grande spiaggia di sabbia naturale dell'Ohio, '''[http://parks.ohiodnr.gov/headlandsbeach Headlands Beach State Park]''', si trova a est di Cleveland, a Mentor. '''Edgewater Park''', situato appena ad ovest del centro di Cleveland, comprende una grande spiaggia. Molte altre spiagge sono disponibili in tutto il nord-est dell'Ohio, tra cui Huntington Beach, Euclid Beach e Fairport Harbour. * '''[[Isole del Lago Erie]]'''. Situate a ovest di Cleveland, un gruppo di isole pittoresche e festive nel Lago Erie sono accessibili tramite traghetto. Oltre a diversi parchi statali dell'Ohio situati sulle isole, c'è molto da fare tra cui cantine, ristoranti, bar, porti turistici e spiagge. * '''Hall of Fame Cycle'''. I turisti possono pianificare visite alla Rock Hall, [https://www.invent.org/ Inventure Place] (la National Inventors Hall of Fame di [[Akron (Ohio)|Akron]]) e alla [https://www.profootballhof.com/ Pro Football Hall of Fame] (a [[Canton (Ohio)|Canton]]). * '''[http://www.downtownpainesville.org/ Centro storico di Painesville]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'''. Visitate la pittoresca Painesville dove troverete negozi specializzati, ristoranti etnici, terme rilassanti, vita notturna universitaria dal vicino [http://www.lec.edu/ Lake Erie College], case storiche e bed and breakfast. * '''[[Sandusky (Ohio)|Sandusky]]''' ospita [[Cedar Point]], il parco divertimenti più grande del mondo, e Kalahari Resorts, un enorme parco acquatico. Ospita anche Ghostly Manor, una casa infestata tutto l'anno, un museo del carosello e un centro storico. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{Bandiera|Albania|px=20}} {{listing | nome=Albania | alt= | sito= | email=pck@metalstamping99.com | indirizzo=1200 W 58th St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 631-1755 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Belgio|px=20}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito= | email=jedn@lubrizol.com | indirizzo=163 Chestnut Ln, Chagrin Falls | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 347-5040 | numero verde= | fax=+1 440 338-8983 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Canada|px=20}} {{listing | nome=Canada | alt= | sito= | email= | indirizzo=4900 Key Tower | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 479-8730 | numero verde= | fax=+1 216 479-8793 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Danimarca|px=20}} {{listing | nome=Danimarca | alt= | sito= | email=chris@niagaracustom.com | indirizzo=13400 Glenside Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 541-0500 | numero verde= | fax=+1 216 541-5005 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Francia|px=20}} {{listing | nome=Francia | alt= | sito= | email=sjknerly@hahnlaw.com | indirizzo=3300 BP Tower, 200 Public Sq | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 621-7277 | numero verde= | fax=+1 216 241-2824 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Germania|px=20}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito=http://www.germany.info/Vertretung/usa/en/04__Legal/01__Consulate__Finder/HC/02__ABC/Thimmig.html | email=dthimmig@ralaw.com | indirizzo=One Cleveland Center, 1375 E Ninth St 10F | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 696-7078 | numero verde= | fax=+1 216 623-0134 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Ungheria|px=20}} {{listing | nome=Ungheria | alt= | sito= | email=bojtos@stratos.net | indirizzo=11312 Fitzwater Rd, Brecksville | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 717-0238 | numero verde= | fax=+1 440 717-0238 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Italia|px=20}} {{listing | nome=Italia | alt= | sito=http://www.ambwashingtondc.esteri.it/Ambasciata_Washington/Menu/Informazioni_e_servizi/La_rete_consolare/ | email=RZiska4358@aol.com | indirizzo=1422 Euclid Ave, 618 Hanna Bldg | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 861-1585 | numero verde= | fax=+1 216 861-6304 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Lituania|px=20}} {{listing | nome=Lituania | alt= | sito= | email=Ingrida.Bublys@ibinternationalinc.com | indirizzo=37841 Euclid Ave, Ste 2, Willoughby | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 946-3388 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Lussemburgo|px=20}} {{listing | nome=Lussemburgo | alt= | sito= | email=jbright@spiethbell.com | indirizzo=2000 Huntington Bldg, 925 Euclid Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 696-4700 | numero verde= | fax=+1 216 696-2706 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Paesi Bassi|px=20}} {{listing | nome=Paesi Bassi | alt= | sito=https://www.netherlandsandyou.nl/your-country-and-the-netherlands/united-states/about-us/honorary-consulate-in-cleveland | email=cleveland@nlconsulate.com | indirizzo=640 Cleveland St., [[Elyria (Ohio)|Elyria]] | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 365-1123 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Romania|px=20}} {{listing | nome=Romania | alt= | sito= | email=Dobreaart@aol.com | indirizzo=5500 S Marginal Dr | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 391-3112 | numero verde= | fax=+1 216 391-8274 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Serbia|px=20}} {{listing | nome=Serbia | alt= | sito= | email=alex1801@aol.com | indirizzo=127 Public Sq | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 344-2010 | numero verde= | fax=+1 216 344-2015 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Slovenia|px=20}} {{listing | nome=Slovenia | alt= | sito= | email=zvone.zigon@gov.si | indirizzo=55 Public Sq, Ste 945 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 589-9220 | numero verde= | fax=+1 216 589-9210 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Slovacchia|px=20}} {{listing | nome=Slovacchia | alt= | sito= | email=e.keshock@csuohio.edu | indirizzo=1900 E 9th St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 687-2494 | numero verde= | fax=+1 216 687-9280 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Spagna|px=20}} {{listing | nome=Spagna | alt= | sito= | email=Socmanel@yahoo.com | indirizzo=15112 Windsong Dr, Middlefield | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 531-0761 | numero verde= | fax=+1 440 321-1063 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Svizzera|px=20}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito= | email= | indirizzo=6980 S Edgerton Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 546-1370 | numero verde= | fax=+1 440 546-1407 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Svezia|px=20}} {{listing | nome=Svezia | alt= | sito= | email=cleveland@consulateofsweden.org | indirizzo=11610 Euclid Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 421-8016 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Ucraina|px=20}} {{listing | nome=Ucraina | alt= | sito= | email=ukrcleconsl@ameritech.net | indirizzo=5566 Pearl Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 887-9306 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Regno Unito|px=20}} {{listing | nome=Regno Unito | alt= | sito= | email=morganmatters@yahoo.com | indirizzo=16050 Henly Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 272-7942 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Ohio nordorientale | Regione nazionale4 = Area metropolitana di Cleveland | Regione nazionale5 = Contea di Cuyahoga | Livello = 2 }} 7rszglhp9htrslffkmzms8ni0cw7jwm 881609 881608 2025-06-20T22:22:54Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881609 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Lumpytrout page banner cleveland wikivoyage.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Cleveland from lakefront.jpg | Didascalia = Veduta | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = [[Ohio nordorientale]] | Territorio = [[Area metropolitana di Cleveland]] | Superficie = 213,50 | Abitanti = 383.793 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = Clevelanders | Prefisso = +1 216 | CAP = 43240 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.thisiscleveland.com/ | Map = US | Lat = 41.482222 | Long = -81.669722 }} '''Cleveland''' è una città dell'[[Ohio]], capoluogo della [[Contea di Cuyahoga]]. == Da sapere == [[File:Rock-and-roll-hall-of-fame-sunset.jpg|thumb|Rock & Roll of Fame]] Cleveland è una città culturalmente diversificata sulle rive del Lago Erie, uno dei Grandi Laghi. Le opportunità ricreative, culturali ed educative sono abbondanti in tutto il nord-est dell'Ohio. Troverete musei ed eventi culturali di livello mondiale, sport professionali e parchi di divertimento e il maggior numero di campi da golf pro capite negli Stati Uniti. Places Rated Almanac classifica l'area al secondo posto nelle opzioni ricreative su 354 aree metropolitane degli Stati Uniti. Questa regione è al quinto posto nella nazione per numero di importanti risorse culturali per un milione di residenti. Cleveland è il centro urbano del nord-est dell'Ohio, la quindicesima area metropolitana più grande degli Stati Uniti. Dal 1890 al 1970, Cleveland è stata classificata come una delle 10 città più grandi degli Stati Uniti. Come la maggior parte delle città statunitensi, Cleveland ha iniziato a perdere popolazione nelle aree suburbane negli anni '60 e '70. Tuttavia, a metà degli anni '80, Cleveland si è guadagnata il soprannome di "Comeback City" poiché il nucleo urbano ha vissuto un drammatico processo di rivitalizzazione che continua ancora oggi. Mentre il suo "ritorno" è continuato, il soprannome ufficiale è ora la '''New American City''' poiché Cleveland si è giustamente guadagnata la reputazione di modello di efficace partnership pubblico-privato per la pianificazione urbana. Nonostante la percezione comune che Cleveland sia una città industriale, appena oltre gli stabilimenti automobilistici e siderurgici, un centro pulito e bello sorge alla foce del fiume Cuyahoga sulla sponda meridionale del lago Erie (spesso meravigliato dai visitatori che sono sorpresi che tu possa non vedo l'altro lato, cioè il Canada). Come altre città nella cosiddetta "cintura della ruggine", Cleveland ha sopportato crescenti dolori durante la transizione da un'economia basata sulla produzione. Mentre Cleveland continua a svolgere un ruolo di primo piano nella costruzione della base industriale degli Stati Uniti, ha anche sviluppato abilità economiche nei settori dell'assistenza sanitaria, della legge, della finanza, delle assicurazioni, dello sviluppo immobiliare e dei servizi professionali. In effetti, l'economia di Cleveland si colloca spesso tra le più diversificate e dinamiche degli Stati Uniti. La lunga storia di ricchezza industriale di Cleveland l'ha lasciata piena zeppa di ricchezze culturali così come l'inizio di un movimento di "città sostenibile". Servendo da modello globale per la rinascita urbana, Cleveland è stata nominata uno dei primi 10 hotspot internazionali di visitatori dalla rivista '''Travel and Leisure'''. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Cleveland vive quattro stagioni, con vivaci fioriture primaverili, estati calde e umide, autunni colorati e inverni gelidi. * Luglio, in media, è il mese più caldo con una temperatura media di 22,2° C; tuttavia, le estati di Cleveland spesso sperimentano temperature vicine ai 30° C con un'umidità relativamente alta. * Gennaio, in media, è il mese più freddo con una temperatura media di -3,5° C. Gli inverni di Cleveland sono freddi, ma la città di solito sperimenta solo una manciata di forti nevicate, ma ha il fattore di raffreddamento del vento occasionale inferiore a -18° C. Inoltre, Cleveland ottiene la neve effetto lago da metà novembre fino a quando la superficie del lago Erie si congela, in genere all'inizio di febbraio. Si tratta di nevicate dovute alla posizione di Cleveland sulla sponda meridionale del Lago Erie, nel punto in cui il litorale si sposta da una direzione est-ovest a un orientamento nord-est-sud-ovest. Il Lato est sperimenta principalmente la neve effetto lago. La cintura nevosa di Cleveland, che riceve sostanzialmente più nevicate rispetto al lato ovest, inizia sul lato est della città (si estende verso sud dal lago per un massimo di 16 km nella Greater Cleveland) e si estende a nord-est lungo il corridoio I-90 oltre [[Buffalo (New York)|Buffalo]] fino a [[Syracuse (New York)|Syracuse]]. * A causa della sua vicinanza al Lago Erie, l'autunno a Cleveland ha il clima piacevole dell'anno. In alcuni anni, durante Halloween, si può godere di temperature sui 16° C, senza l'umidità dei mesi estivi. === Letture suggerite === * Showplace of America: Euclid Avenue di Cleveland, un tempo considerata tra i corridoi più belli e ricchi del mondo, leggete della comunità molto unita in cui è nata Corporate America (compresi artisti del calibro di John D. Rockefeller). * The Encyclopedia of Cleveland History: la ricca storia di Cleveland include la storia della rivoluzione industriale, le radici di una vivace mecca artistica e culturale e la descrizione del "melting pot" proto-tipico d'America. Questo è un libro spesso, ma risponde a quasi tutte le domande che sorgono, magari organizza una sosta in una biblioteca pubblica di Cleveland o della contea di Cuyahoga. {{-}} == Come orientarsi == === Distretti === {{Regionlist | regionmap=Cleveland Wikivoyage map PNG.png | regionmaptext=Districts of Cleveland | regionmapsize=300px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =41.505456 | regionmapLong=-81.691447 | regionmapZoom=13 | region1name=[[Downtown Cleveland]] | region1color=#d56d76 | region1items= | region1description=Il distretto del centro comprende l'area nel cuore della città intorno alla foce del fiume Cuyahoga, compresi gli appartamenti, la Terminal Tower, il Warehouse District, Playhouse Square, il quartiere East 4th, North Coast Harbour e le arene sportive. | region2name=[[Lato est di Cleveland]] | region2color=#d7a35a | region2items= | region2description=Il Lato est è la parte della città a est del fiume, compreso il complesso culturale e artistico di livello mondiale della città, e contiene i seguenti quartieri: University Circle, Buckeye-Shaker Square, Central, Collinwood, Corlett, Euclid-Green, Fairfax, Forest Hills, Glenville, Payne/Goodrich-Kirtland Park, Hough, Kinsman, Lee Harvard/Seville-Miles, Mount Pleasant, Nottingham, Slavic Village, St. Clair-Superior, Union-Miles Park, Little Italy e Woodland Colline. | region3name=[[Lato ovest di Cleveland]] | region3color=#d5dc76 | region3items= | region3description=Il Lato ovest è la parte della città a ovest del fiume, compreso il West Side Market e l'aeroporto, e contiene i seguenti quartieri: Brooklyn Center, Clark-Fulton, Detroit-Shoreway, Cudell, Edgewater, Ohio City, Old Brooklyn, Stockyards, Tremont, West Boulevard e i quattro quartieri colloquialmente conosciuti come West Park: Kamm's Corners, Jefferson, Puritas-Longmead e Riverside. }} {{-}} == Come arrivare == [[File:Cleveland Hopkins International Airport Terminal.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Cleveland-Hopkins]] === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Cleveland-Hopkins | alt={{IATA|CLE}} | sito=https://www.clevelandairport.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.411072 | long=-81.838392 | indicazioni=21 km a sud ovest di Downtown | tel=+1 216-265-6030 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$2,50 | wikidata=Q1100795 | descrizione=La RTA Red Line Rapid Transit fornisce un servizio ferroviario frequente e veloce dall'aeroporto al centro. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Cleveland Burke Lakefront | alt={{IATA|BKL}} | sito=https://www.burkeairport.com/ | email= | indirizzo=1501 N Marginal Rd | lat=41.511534 | long=-81.689995 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1657006 | descrizione=Un piccolo aeroporto in centro proprio sulla riva del Lago Erie che gestisce il traffico di jet privati, affari e aviazione generale. Ultimate Air Shuttle offre due volte al giorno voli per Cincinnati da Burke. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto regionale di Akron-Canton | alt={{IATA|CAK}} | sito=https://www.akroncantonairport.com/ | email= | indirizzo= | lat=40.914933 | long=-81.436229 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q954097 | descrizione=80 km a sud di Cleveland, ad [[Akron (Ohio)|Akron]]. Servito dalla maggior parte delle principali compagnie aeree statunitensi. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto della Contea di Cuyahoga | alt={{IATA|CGF}} | sito=http://publicworks.cuyahogacounty.us/en-US/County-Airport.aspx | email= | indirizzo= | lat=41.566624 | long=-81.489003 | indicazioni=Nella contea di Cuyahoga nordorientale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1655461 | descrizione=Aeroporto riservato ai voli dell'aviazione generale. }} === In auto === Quattro autostrade interstatali a due cifre servono Cleveland: * L''''Interstate 71''' corre principalmente a ovest prima di dirigersi a sud verso i sobborghi e la maggior parte collega direttamente il centro all''''Aeroporto Internazionale di Cleveland Hopkins''' (via Ohio 237), i sobborghi di Lower West (tramite I-480), i sobborghi di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. La sezione curva della I-71 che corre tra W 25th Street e I-90/490 è indicata come '''Metro Curve''', a causa della sua vicinanza al '''MetroHealth Medical Center'''. * L''''Interstate 77''', mostrata sulle mappe come '''Willow Freeway''' è la più antica autostrada di Cleveland e si dirige verso sud dall'Innerbelt lungo il lato est della Cuyahoga Valley e collega più direttamente il centro alla periferia sud, periferia sud-est (tramite la I-480), Ohio Turnpike (I-80) e la città di [[Akron (Ohio)|Akron]]. Lo scambio di pile presso la I-480 è talvolta indicato come '''The Cloverleaf''', sebbene il quadrifoglio effettivo si trovi all'incrocio tra Brecksville Road e Granger Road, che è appena ad ovest dell'estensione successiva della Willow Freeway. * L''''Interstate 80/Ohio Turnpike''' è una strada a pedaggio che collega la Greater Cleveland con [[Toledo (Ohio)|Toledo]] a ovest e [[Youngstown (Ohio)|Youngstown]] e [[Pittsburgh]] a est. L'accesso alla città e ai suoi sobborghi è dalla I-90, I-480 in direzione est, I-71, I-77, Ohio 8 e I-480 in direzione ovest. * L''''Interstate 90''' collega i due lati (i termini "East Side" e "West Side" hanno radici profonde nella definizione di questa regione) di Cleveland, ed è il capolinea settentrionale per I-71 e I-77. La I-90 si separa dalla Ohio Turnpike appena ad ovest di [[Elyria (Ohio)|Elyria]] e si unisce con Ohio 2 fino a quando Ohio 2 si separa a Detroit Road nel sobborgo ovest di Rocky River. La I-90 prosegue poi verso la I-71, la I-490 e la Jennings Freeway (Ohio 176) nel quartiere di Tremont, e attraverso l'Innerbelt Bridge fino al centro; da questa confluenza di autostrade, la I-90 è conosciuta come '''The Innerbelt''', fino a quando non si fonde nuovamente con Ohio 2 a '''Dead Man's Curve''' e diventa la '''East Shoreway'''. La I-90 si divide una volta per tutte dall'Ohio 2 vicino alla linea della contea di Cuyahoga-Lake presso l''''Euclid Spur''', che si collega al capolinea settentrionale della I-271 e poi parallela alla riva del lago fino a [[Erie (Pennsylvania)|Erie]]. Diverse altre autostrade servono anche la città: [[File:Shoreway and stadium.jpg|thumb|Shoreway]] * L''''Interstate 271''' corre principalmente a nord e sud attraverso i sobborghi est della città, formando '''The Outerbelt East''', che si collega alla I-90 alla fine dell'Euclid Spur nella Lake County e alla I-71 appena a nord di Medina. La I-480 segue brevemente la I-271 e Ohio 8 collega la I-271 ad [[Akron (Ohio)|Akron]] nel sud. * '''Interstate 480''' corre da est a ovest lungo il confine meridionale della città di Cleveland, formando l''''Outerbelt South'''. È un percorso ad anello nella città che inizia e finisce all'Ohio Turnpike (I-80). La I-480 è anche la strada principale per accedere all'aeroporto di Hopkins dalla periferia est. * L''''Interstate 490''' collega la I-71, la I-90 e la Jennings Freeway (Ohio 176) sul lato ovest vicino alla I-77 sul lato est vicino appena a sud abbastanza da bypassare gran parte del traffico del centro. * La '''West Shoreway''', che è anche '''Ohio 2''', segue la riva del lago attraverso il centro ovest dalla I-90 oltre la '''Rock and Roll Hall of Fame''' e l''''Edgewater Park''' fino a poco meno del sobborgo sul lato ovest di [[Lakewood (Ohio)|Lakewood]]. * La '''Jennings Freeway''' (parte dell''''Ohio 176''') collega la I-90/490 alla I-480 sul lato ovest della Cuyahoga Valley. Serve come un percorso alternativo efficace per la I-71 e la I-77 dalla I-480 al centro. * La '''Berea Freeway''' (parte dell'Ohio 237) collega la I-71 e la I-480 all''''aeroporto internazionale di Cleveland Hopkins''' e al sobborgo sud-ovest di Berea. * L''''Ohio 2''' collega i sobborghi dell'estremo oriente sulla riva del lago nella contea di Lake con la I-90 e la I-271 (tramite Euclid Spur). * L''''Ohio 10/US 20''' collega [[Oberlin (Ohio)|Oberlin]] nel sud della contea di Lorain alla I-480 al suo capolinea occidentale presso la Ohio Turnpike. * La '''US 422''' diventa un'autostrada a I-271/I-480 e si collega ai sobborghi più a sud-est e Warren più a est. === In nave === Molti navigatori utilizzano i Grandi Laghi, St. Lawrence Seaway e i loro punti di collegamento come itinerario di viaggio. A tale scopo sono disponibili molti porti turistici e rampe per imbarcazioni pubbliche. Inoltre, la '''[https://greatlakescruising.com/ Great Lakes Cruising Company]{{Dead link|date=ottobre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' offre crociere che includono Cleveland nell'itinerario. === In treno === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Cleveland Lakefront | alt=Amtrak | sito=https://www.amtrak.com/stations/cle | email= | indirizzo=200 Cleveland Memorial Shoreway | lat=41.5057 | long=-81.6965 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Biglietteria e orari delle stazioni: Lun-Dom 21:30-13:00. La stazione è chiusa dalle 13:00 alle 21:30 | prezzo= | wikidata=Q4354189 | descrizione=Cleveland è servita da Amtrak con una stazione situata all'estremità nord del centro (vicino allo stadio FirstEnergy). La maggior parte delle rotte Amtrak che servono Cleveland arrivano e partono dall'1:00 alle 5:00. Le linee '''Capitol Limited''' di Amtrak (da [[Washington]] o [[Chicago]]) e '''Lake Shore Limited''' fermano a Cleveland. }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Barons Bus | alt= | sito=https://baronsbus.com/bus-tickets/ | email= | indirizzo=12800 Brookpark Rd (Ufficio) | lat=41.4251 | long=-81.7585 | indicazioni= | tel=+1 888 378-3823 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Go Bus | alt=Operato da Barons Bus | sito=https://ridegobus.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.503402 | long=-81.68224 | indicazioni=Stazione autobus Greyhound sulla 1465 Chester Ave. Fermata aggiuntiva in aeroporto | tel=+1 888 95 GOBUS | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Viaggia a Parkersburg attraverso Parma, Broadway Heights, Akron, Canton, Mt Eaton, New Philadelphia, Newcomerstown, Cambridge, Caldwell e Marietta. }} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=1465 Chester Ave | lat=41.503402 | long=-81.682243 | indicazioni=Tra E 13th e E 17th St | tel=+1 216 781-0520 | numero verde= | fax= | orari=Orari stazione e biglietteria: Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Greyhound offre un servizio di autobus passeggeri da molte città degli Stati Uniti. Gli autobus arrivano e partono dalla stazione Art Deco di Greyhound nel centro di Cleveland. }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://us.megabus.com | email= | indirizzo=E 22nd St e Prospect Ave | lat=41.499924 | long=-81.674935 | indicazioni=Centro intermodale Stephanie Tubbs Jones | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Compagnia di autobus a basso costo che offre servizi per Cleveland da [[Chicago]] e [[Toledo (Ohio)|Toledo]] }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:Tower City station (3).jpg|thumb|Stazione RTA di Tower City]] Greater Cleveland è anche servita da un sistema di trasporto pubblico di autobus e ferrovia, gestito dalla '''[http://www.riderta.com/ Greater Cleveland Regional Transit Authority]''', nota anche come "RTA". La parte ferroviaria è ufficialmente chiamata Cleveland Rapid Transit, ma è conosciuta dalla gente del posto come "The Rapid". Si compone di due linee di metropolitana leggera, la Linea verde e la Linea blu (che si estendono fino ai sobborghi del lato est), e una linea ferroviaria pesante, la Linea rossa (che collega l'aeroporto internazionale di Cleveland Hopkins e la periferia del lato ovest con il Tower City Centre Downtown e prosegue oltre l'University Circle fino al sobborgo dell'anello interno di East Cleveland). La Waterfront Line della RTA è una breve tratta che si rivolge specificamente ai turisti collegando il Tower City Center al Flats Entertainment District, Cleveland Browns Stadium, Great Lakes Science Center, The Rock e Roll Hall of Fame e Burke Lakefront Airport. Una linea di trasporto rapido di autobus, chiamata "Health Line", corre lungo Euclid Avenue, fornendo un percorso diretto tra le principali attrazioni turistiche di Cleveland dal centro alla University Circle. Un pass giornaliero da $ 5 è buono per viaggi illimitati sui treni e sugli autobus. <!--=== In taxi ===--> === In auto === Cleveland potrebbe essere una delle città più facili al mondo nel quale guidare. Non ci sono quasi strade a senso unico, perché la città era progettata per avere "Vie europee" (il che ha portato alla lungimiranza di renderle sufficientemente ampie per il trasporto veicolare che non avrebbe potuto essere immaginato alla fine del 1700). Il traffico generalmente non è un problema rispetto ad altre importanti aree metropolitane degli Stati Uniti. In tutto il centro della città, cartelli viola indirizzano i visitatori a farvi sapere dove vi trovate e in quale quartiere vi trovate. Le strade che corrono da nord a sud sono numerate, ad eccezione di Ontario Street (la strada nord-sud che divide in due la Public Square). Le strade numerate sono denominate "Ovest", a ovest dell'Ontario e "Est", a est dell'Ontario. (Broadview Road diventa il confine geografico principale tra gli indirizzi "Est" e "Ovest" a sud della città.) Le strade principali est-ovest sono generalmente chiamate "viali". Anche trovare un indirizzo è semplice. I numeri sulle strade nord-sud aumentano man mano che ci si dirige a sud dal Lago Erie, i numeri sulle strade est-ovest aumentano man mano che ci si allontana dal centro e coincidono con le strade numerate (cioè 6500 Detroit Ave si trova all'angolo tra Detroit Ave e W 65 St). Gli indirizzi dispari nelle strade nord-sud sono per gli edifici sul lato est della strada e gli indirizzi pari sono sul lato ovest; sul lato ovest di Cleveland, gli indirizzi dispari sulle strade est-ovest si trovano sul lato sud della strada, mentre gli indirizzi pari si trovano sul lato nord: il contrario è vero per le strade est-ovest sul lato est di Cleveland. Questo schema di indirizzamento continua nella maggior parte dei sobborghi (alcune eccezioni includono Berea e Bedford) e persino nella maggior parte delle città e dei comuni delle contee di Lake e Lorain. La maggior parte della città è organizzata in griglie e ha una segnaletica molto chiara che vi consente di sapere facilmente dove vi trovate. In tutta l'area, i cartelli sono accuratamente posizionati per indicare il percorso verso l'autostrada principale più vicina, rendendo la città estremamente accessibile ai visitatori! Le ore di punta di Cleveland (7:00-9:00 al mattino; 16:00-18:30 al pomeriggio) sono leggere rispetto a molte aree metropolitane, con il traffico che si muove ancora vicino ai limiti di velocità indicati nella maggior parte dell'area. Alcuni luoghi noti per il traffico lento o stop and go sono: Al mattino: * '''I-71 Northbound''' da W 25th St in Downtown e da Bagley Rd a I-480 * '''I-77 Northbound''' dalla I-490 al centro e dalla Ohio Turnpike alla I-480 * '''I-90 Eastbound''' da W 25th St in Downtown * '''I-90 Westbound''' da E 55th St in Downtown * '''I-271 Northbound''' avvicinandosi alla I-480 * '''I-480 Eastbound''' dalla Jennings Freeway (Ohio 176) alla I-77 e avvicinandosi alla I-271 * '''Jennings Freeway (Ohio 176)''' avvicinandosi alla I-90/490 Al pomeriggio: * '''I-71 Southbound''' dalla I-480/Ohio 237 a Bagley Rd * '''I-77 Southbound''' dal centro alla I-490 e dalla I-480 a Pleasant Valley Rd * '''I-90 Westbound''' dal centro al ponte Innerbelt * '''I-90 Eastbound''' dal centro a Dead Man's Curve * '''I-271 Southbound''' avvicinandosi alla I-480 * '''I-480 Westbound''' dalla W 130th St alla I-71/Ohio 237 La costruzione di strade può influire sui tempi di percorrenza nelle ore di punta e di solito avviene solo da marzo a novembre. Qualsiasi punto nella contea di Cuyahoga è normalmente raggiungibile da qualsiasi altro punto della contea in auto in 45 minuti o meno nelle ore di guida non di punta. === In bicicletta === Greater Cleveland sta espandendo i suoi sentieri ciclabili e le sue piste ciclabili in tutta la città. Inoltre, la città ha numerosi negozi di biciclette, per lo più situati sul vicino lato ovest. * {{listing|tipo=go | nome=Ohio City Cycles | alt= | sito=https://ohiocitycycles.org/rentals/ | email=info@ohiocitycycles.org | indirizzo=1840 Columbus Rd | lat=41.48993 | long=-81.70113 | indicazioni= | tel=+1-216-830-2667 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una cooperativa di biciclette senza scopo di lucro. Fornisce noleggio di biciclette montate e servizi di riparazione di biciclette. }} * {{listing|tipo=go | nome=Bike Cleveland | alt= | sito=https://www.bikecleveland.org/ | email=info@bikecleveland.org | indirizzo=3000 Bridge Ave | lat=41.48421 | long=-81.70878 | indicazioni= | tel=+1-216-245-3101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un gruppo locale di difesa della bicicletta. Ospita eventi e fornisce informazioni sul ciclismo nella zona. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Moon over Cleveland (33388400986).jpg|thumb|Downtown Cleveland]] Ci sono molte attrazioni a Cleveland, la maggior parte si trova a [[Downtown Cleveland|Downtown]]. Queste includono il Museo d'Arte di Cleveland, il Museo di Storia Naturale di Cleveland e i Giardini Botanici di Cleveland, tutti situati all'interno e intorno al quartiere di University Circle. Il Rock and Roll Hall of Fame & Museum, il Great Lakes Science Center e il Museo Marittimo Steamship William G. Mather si trovano tutti sul lungolago. === Chiese === Visitate in particolare il quartiere di '''Tremont''' nel Lato este (dove è stato girato il film ''Il cacciatore'') e il quartiere di Church Square lungo Euclid Avenue tra Downtown e University Circle (dove potete vedere un ampio campionario di case di preghiera, molte delle quali sono utilizzate da la loro seconda o terza generazione di fede). Ci sono anche diverse chiese monumentali nei sobborghi vicino a est di Cleveland Heights e Shaker Heights lungo Cedar Road, Fairmount e Shaker Boulevards. {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == === Sport === [[File:Progressive Field.JPG|thumb|Progressive Field - Casa dei Cleveland Indians]] [[File:Cleveland Harbor RR Hall oof Fame.jpg|thumb|Porto di Cleveland e Rock & Roll Hall of Fame]] [[File:Cleveland S of river.jpg|thumb|Il fiume Cuyahoga si snoda attraverso la città per alimentare il lago Erie. Questo fiume un tempo altamente inquinato ha ispirato il movimento ambientalista americano e il suo restauro è un simbolo del recupero della città]] Divertitevi con una partita con i migliori appassionati di sport del mondo. Cleveland è la sede del secondo più lungo periodo di partite di baseball sold out (5 stagioni consecutive alla fine degli anni '90), la più grande partecipazione di baseball dell'American League (72.086 l'8/9/1981) e il luogo di nascita del Monday Night Football (9/21/1970). Ma dato il suo storico passato sportivo unito alla sua base di fan stagionati ma devoti (ESPN ha chiamato Cleveland la "Città dello sport più torturata"), termini come The Drive, The Fumble, The Shot, The Decision, 2 More Outs risuoneranno nelle orecchie degli Appassionati di sport di Cleveland per le generazioni a venire. Dopo che i Cavaliers hanno finalmente posto fine alla siccità del campionato lunga mezzo secolo della città nel 2016, anche The Block risuonerà nelle orecchie dei fan, ma con una nota molto più felice. Vincere o perdere, i Clevelanders (ovviamente) adorano lo sport. === Attività all'aperto === * '''Nessun "errore" al riguardo! - Lago Erie'''. Il Grande Lago più superficiale e più caldo (con la pesca più vivace) definisce il confine settentrionale di Cleveland e offre molte opportunità per andare in barca, pescare, nuotare e fare passeggiate. Cleveland vanta '''più chilometri di costa rispetto a qualsiasi altra città al mondo''', offrendo divertimento da prima del Memorial Day al passato Labor Day per i navigatori, i pescatori e i barboni della spiaggia. Velisti, navigatori, surfisti e moto d'acqua si godono il lago con porti turistici, moli e motoscafi disponibili lungo tutta la '''costa settentrionale''' dell'America. La pesca è popolare più di tre stagioni dell'anno con popolazioni sane di Walleye e Perch nel Lago Erie. Alla fine dell'autunno e all'inizio dell'inverno, i pescatori inseguono la trota iridea nei numerosi fiumi che alimentano il lago Erie attraverso l'Ohio nordorientale, fino alla Pennsylvania e a New York occidentale. * Storicamente soprannominata '''"Forest City"''' (a causa di una famosa descrizione di una società altamente sofisticata in un ambiente ricco di foreste in "Democracy in America" (1831) di Alexis DeTocqueville), Cleveland è un luogo ideale per attività all'aperto. USA Today ha classificato Cleveland tra le 10 migliori grandi città per l'escursionismo. Se pensate che Cleveland sia solo una città "cintura di ruggine", andate al più vicino '''[https://www.clevelandmetroparks.com/ Cleveland Metropark]'''. I parchi formano una '''collana di smeraldi''' intorno all'area metropolitana di Cleveland, quindi indipendentemente dalla direzione in cui andate dal centro, siete diretti verso un parco. Andare in bicicletta, andare a cavallo, fare jogging e pattinare sui pattini è facilmente raggiungibile dai chilometri di sentieri (asfaltati e sterrati) che circondano la contea di Cuyahoga. In inverno, i visitatori possono sciare su queste stesse piste. Situata ai piedi dei monti Allegheny, Cleveland offre anche agli sciatori alpini piste in tutta l'area. * '''Un fiume la attraversa'''. I navigatori, gli equipaggi di canottaggio, i canoisti e gli amanti del kayak si godono i diversi paesaggi lungo il Cuyahoga (un termine dei nativi americani Mohawk, che significa "fiume storto"). Il Cuyahoga fornisce un mosaico dei locali notturni degli appartamenti (attracco disponibile presso ristoranti e bar), le torri del centro che si innalzano sulla collina, resti industriali attivi del luogo di nascita delle industrie del petrolio e dell'acciaio, ambienti pastorali e l'Ohio e il Canale Erie (che nel 1800 fornì il collegamento tra i Grandi Laghi e il fiume Ohio, consentendo infine la spedizione dall'Oceano Atlantico (attraverso il St. Lawrence Seaway e la costa orientale) al Golfo del Messico (attraverso i fiumi Ohio e Mississippi)). L''''Ohio & Erie Canal''' è stato preservato come un elemento centrale del '''[[Parco nazionale della Cuyahoga Valley]]'''. Nell'unico parco nazionale dell'Ohio, percorri a piedi o in bicicletta il '''Canal Towpath'''. Il Parco Nazionale inizia a 13 km a sud del centro e si estende per miglia fino ad Akron. L'Alzaia si estende dal Lago Erie nel centro di Cleveland attraverso i sobborghi meridionali oltre [[Akron (Ohio)|Akron]], [[Canton (Ohio)|Canton]], [[New Philadelphia (Ohio)|New Philadelphia]] e nelle zone rurali di [[Bolivar (Ohio)|Bolivar]] e Historic [[Zoar]]. === Tour === * {{do | nome=Goodtime III | alt= | sito=https://goodtimeiii.com/ | email= | indirizzo=825 East Ninth St | lat=41.510290 | long=-81.695374 | indicazioni=Pier | tel=+1 216 861-5100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-22:00; Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Ammirate Cleveland via acqua attraverso il Lago Erie e/o il fiume Cuyahoga. Possibilità di ristorazione e intrattenimento. }} * {{do | nome=Nautica Queen | alt= | sito=https://www.nauticaqueen.com/ | email= | indirizzo=1153 Main Ave | lat=41.497296 | long=-81.703679 | indicazioni= | tel=+1-216-696-8888 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Crociere con pranzo sul lago e sul fiume con partenza dalla riva occidentale degli Appartamenti. }} * {{do | nome=Lolly the Trolley | alt= | sito=https://lollytrolley.com/ | email= | indirizzo=1101 Winslow Ave | lat=41.496143 | long=-81.705506 | indicazioni= | tel=+1-216-771-4484 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tour in filobus che offrono una varietà di percorsi e molte informazioni su Cleveland, la sua storia e i suoi monumenti moderni. }} * {{do | nome=Tour a piedi di Cleveland | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 575-1189 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vari tour, alcuni a piedi, altri su ruote. }} * {{do | nome=African American Heritage Trail | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 921-4246 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo tour offre una prospettiva dell'esperienza e dell'impatto della comunità afroamericana di Cleveland. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == [[File:Cleveland Clinic Miller Family Pavilion.jpg|thumb|La Cleveland Clinic è un sistema ospedaliero senza scopo di lucro, con strutture all'avanguardia]] Cinque grandi industrie si sono evolute fino a diventare la forza economica della regione: salute e medicina, scienza e ingegneria, biotecnologia e biomedicina, produzione e istruzione. Oltre a 12 sedi Fortune 1000, qui sono presenti più di 150 aziende internazionali. La rivista Site Selection ha classificato l'Ohio al primo posto negli Stati Uniti con il maggior numero di progetti ed espansioni di strutture aziendali nel 2007. Di particolare rilievo, il Cleveland Clinic Health System è un centro di trattamento di fama mondiale che ha curato dignitari di tutto il mondo, in particolare il re Fahd dell'[[Arabia Saudita]]. Da segnalare anche Quicken Loans e il loro Cleveland Web Center. Questa azienda di medie dimensioni fondata da Dan Gilbert (proprietario anche dei Cleveland Cavaliers) vanta di essere il quarto più grande prestatore di veterani della nazione e il decimo posto migliore in cui lavorare nell'intera nazione valutato da Fortune. Quicken Loans è stato elencato molte volte come uno dei posti migliori in cui lavorare anche anni prima. {{-}} == Acquisti == === Di alto livello === Gli acquirenti si sono riversati nel nordest dell'Ohio da quando lo sviluppo di diversi centri lifestyle hanno attratto rivenditori di lusso. Nel Lato est, il '''Legacy Village''' (a Lyndhurst) è stato aggiunto al quartiere della moda di Cleveland lungo Cedar Road (che comprende '''Beachwood Place''' e La Place a Beachwood). Nelle vicinanze, '''Eton Collection''' (sul Chagrin Boulevard a Woodmere) offre opzioni ancora più esclusive per lo shopping e i ristoranti. Sul lato ovest, '''Crocker Park''' (a Westlake) offre un ambiente "nuova città" a uso misto con negozi di lusso. === Opere d'arte e artigianato === La comunità artistica attiva di Cleveland ha gallerie in tutta l'area con maggiori concentrazioni a '''Tremont''', '''Ohio City''' (appena oltre il fiume Cuyahoga dal centro) e '''Little Italy'''. Boutique uniche abbondano nei sobborghi dell'anello interno di Cleveland Heights, Shaker Heights e Lakewood. Il fascino del New England e i negozi "mamma e pop" si trovano lungo le piazze pubbliche delle città della Western Reserve (denominata Connecticut Western Reserve), tra cui Chagrin Falls, Hudson, Olmsted Falls, Willoughby, Medina, Chardon e Painesville. === Generi alimentari e altre nozioni di base === Le principali catene di supermercati nell'area di Cleveland sono Giant Eagle, Dave's, Heinen's, Aldi, Whole Foods Market e Trader Joe's. Inoltre, le due più grandi catene di discount della nazione, Walmart e Target, hanno ciascuna un negozio a Cleveland. Anche le catene di negozi di droga CVS e Walgreens sono onnipresenti in tutta Cleveland con molte sedi aperte ventiquattr'ore su ventiquattro. {{-}} == Come divertirsi == Ci sono molti bar a Cleveland, la maggior parte si trova a [[Downtown Cleveland|Downtown]]. Tuttavia, molti sono chiusi la domenica e alcuni hanno orari ridotti o sono chiusi il lunedì. <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:Warehouse District.jpg|thumb|W. 6th Street nell'Historic Warehouse District]] Cleveland ospita un'ampia varietà di ristoranti ed è culinariamente molto più diversificata di quanto un estraneo potrebbe sospettare nel Midwest attingendo a grandi enclave di quartieri etnici e immigrazione (Ohio City, '''Slavic Village''', Parma, Hough, '''Little Italy''', '''Chinatown''' e altre). Certamente, il cibo dell'Europa orientale e il cibo soul sono grandi in una città in cui ungheresi, slavi, polacchi, cechi, boemi e sudamericani furono attratti dalle industrie siderurgiche e automobilistiche tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo; tuttavia, gli emigrati recenti hanno ravvivato il mix, aggiungendo molte altre influenze tra cui indiano, cinese, sud-est asiatico, portoricano e centroamericano, mediorientale e mediterraneo. A metà degli anni '90 Cleveland era al passo con la rinascita dell'industria della ristorazione e ha molti ristoranti alla pari con i loro omologhi delle città più grandi, molti dei quali si trovano nell''''Historic Warehouse District''', '''The Flats''', '''Ohio City''', '''Tremont''', il '''Gateway Neighborhood''' e lungo la '''Restaurant Row''' nella periferia del Lato est. In effetti, l'area vanta 6 ristoranti AAA Four Diamond, i più tra New York e Chicago. La Cleveland di oggi va oltre la salsiccia di vostro nonno e la città d'acciaio dei pierogi. La maggior parte dei ristoranti a Cleveland sono chiusi la domenica e molti hanno orari ridotti o sono chiusi il lunedì. Cleveland ha due varietà di senape piccante che si trovano nei giochi sportivi e nei pub sportivi, Stadium e Bertmans. I fan locali sono molto convinti di quale sia il migliore, simile a come gli americani generalmente preferiscono la Coca Cola o la Pepsi. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Hilton Cleveland Downtown, May 2016.jpg|thumb|Hilton Hotel a Downtown]] Gli hotel si trovano per lo più a [[Downtown Cleveland|Downtown]], con alcune opzioni aggiuntive nel [[Lato est di Cleveland|Lato est]] intorno all'University Circle e alcune proprietà vicino all'aeroporto nell'estremo [[Lato ovest di Cleveland|Lato ovest]]. L'unico ostello della città è a Ohio City, nel Lato ovest. I sobborghi limitrofi offrono anche numerose scelte di alloggio. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Cleveland Public Square, June 13 120613-M-VW950-079.jpg|thumb|Un poliziotto di Cleveland con la sua compagna]] Quando guidate di notte in città, rimanete lungo i principali corridoi urbani (come Euclid, Chester e Carnegie Avenue in direzione est e Detroit e Lorain Avenue in direzione ovest). Di notte, potreste voler evitare i quartieri interni della città e la città di East Cleveland nella sua interezza. Molti dei cosiddetti quartieri "ruvidi" della città si trovano sul Lato est. Tuttavia, i turisti in generale non avrebbero alcun motivo per visitare questi quartieri e University Circle sul lato est, dove si trovano tutte le principali istituzioni culturali della città, è al sicuro. I sobborghi dell'anello interno orientale come Cleveland Heights, University Heights, Beachwood e Shaker Heights sono tutti molto sicuri. La città di Cleveland è classificata al 7° posto per tasso di criminalità violenta tra le principali città degli Stati Uniti. Quando camminate di notte, evitate il contatto visivo, camminate in modo assertivo, restate in aree illuminate, fate attenzione a ciò che vi circonda e rimanete in gruppo se possibile. {{-}} == Come restare in contatto == * {{listing | nome=Centro visitatori | alt=CLE+ Visitors Center | sito=https://www.thisiscleveland.com/locations/cleveland-visitors-center | email=cleconcierge@destinationcle.org | indirizzo=334 Euclid Ave | lat=41.49951 | long=-81.69068 | indicazioni=All'angolo di Euclid e E. 4th Street | tel=+1 216 875-6680 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Poste ===--> === Telefonia === La Greater Cleveland, compresa tutta la contea di Cuyahoga, è servita da AT&T. Diverse altre compagnie telefoniche locali hanno reti in diverse parti della contea e la maggior parte delle compagnie via cavo offre anche servizi telefonici attraverso le loro reti. * Il prefisso '''216''' serve la città di Cleveland e la periferia dell'anello interno. * Il prefisso '''440''' serve l'equilibrio dei sobborghi insieme alle contee di Ashtabula, Geauga, Lake e Lorain. * I prefissi '''234''' e '''330''' servono insieme il resto dell'Ohio nordorientale, comprese le contee di Medina, Portage, Summit e Stark a sud. Tutte le chiamate all'interno della contea di Cuyahoga (che include tutto il prefisso '''216''') sono gratuite e includono chiamate gratuite da e verso la contea di Lake occidentale, Chesterland nella contea di Geauga, municipalità di Columbia nella contea di Lorain e le comunità confinanti con la contea di Cuyahoga a Medina e contee del vertice. I chiamanti con prefisso '''216''' nella città di Cleveland possono chiamare gratuitamente altre comunità nella contea di Lorain, come Elyria e North Ridgeville, mentre gli altri chiamanti nella contea di Cuyahoga possono chiamare alcune aree a una tariffa ridotta. Alcune compagnie telefoniche forniscono l'area di chiamata estesa come un ulteriore vantaggio per competere con AT&T. === Internet === La maggior parte delle caffetterie offre una connessione internet wireless, così come i campus della Cleveland State University e della Case Western Reserve. Le filiali della biblioteca offrono anche WiFi. Il Tower City Center nel centro della città è un altro punto con accesso WiFi gratuito. == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Cleveland Plain Dealer | alt=P.D. | sito=https://www.cleveland.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.507083 | long=-81.679778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q286036 | descrizione=Conosciuto localmente come "P.D.", il Plain Dealer è il più grande quotidiano locale e il giornale di Cleveland. }} * {{listing | nome=Cleveland Scene | alt= | sito=https://www.clevescene.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5132227 | descrizione=Un settimanale contenente molte informazioni sull'intrattenimento. }} * {{listing | nome=Sun Newspapers | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7638423 | descrizione=Giornali della comunità con un sacco di versioni diverse che forniscono informazioni locali su ogni parte della città e in tutta la periferia. }} === Radio alternative + settimanali === * [https://thesummit.fm/ WAPS 91.3 FM] – (a sud di Cleveland) Alternativa per adulti (Lun-Sab), folk internazionale (Dom) * [https://www.wbwc.com/ WBWC 88.3 FM] – Musica alternativa non commerciale del Baldwin-Wallace College * [http://www.wcsb.org/ WCSB 89.3 FM] – Un po' di tutto dalla Cleveland State University * [http://www.wjcu.org/ WJCU 88.7 FM] – Alternativa al college della John Carroll University * [https://www.wobc.org/ WOBC 91.5 FM] – Radio non commerciale in formato libero dell'Oberlin College Student Network * [https://wruw.org/ WRUW 91.1 FM] – Multiformato non commerciale della Case Western Reserve University * [http://www.wzip.fm/ WZIP 88.1 FM]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} – (a sud di Cleveland) Radio/rock ritmico dell'Università di Akron === Altre pubblicazioni musicali === * [http://www.jazz-blues.com/ Jazz + Blues Report] * [https://www.altpress.com/ Alternative Press] {{-}} == Nei dintorni == [[File:CUVA foilage.jpg|thumb|250px|Il Parco Nazionale della Cuyahoga Valley è una grande valle con molte attrazioni naturali]] * '''Non siete divertiti dalla natura?''' Se preferite aumentare il ritmo, il nordest dell'Ohio offre parchi di divertimento di livello mondiale tra cui [[Cedar Point]] (1 ora di auto a ovest di [[Sandusky (Ohio)|Sandusky]]) e Memphis Kiddie Park (a Brooklyn, in Ohio), un parco piccolo ma divertente per i più piccoli (bambini piccoli ai pre-adolescenti). * '''[[Parco nazionale della Cuyahoga Valley]]'''. Situato a sud di Cleveland, questo parco segue il corso del fiume Cuyahoga e lo storico Canale Ohio ed Erie tra Cleveland e Akron. Un certo numero di edifici più antichi sono conservati qui. Anche la '''Cuyahoga Scenic Railroad''', con vagoni degli anni '40 e '50, attraversa il parco. Prendete il treno a Valley View vicino alla '''stazione di Thornburg''' (8111 Rockside Rd), un complesso di negozi, ristoranti e uffici a uso misto situato tra il fiume e il canale. * '''[[Spiagge della costa settentrionale]]'''. Lungo la sponda meridionale del Lago Erie ci sono un gran numero di spiagge pubbliche. La più grande spiaggia di sabbia naturale dell'Ohio, '''[http://parks.ohiodnr.gov/headlandsbeach Headlands Beach State Park]''', si trova a est di Cleveland, a Mentor. '''Edgewater Park''', situato appena ad ovest del centro di Cleveland, comprende una grande spiaggia. Molte altre spiagge sono disponibili in tutto il nord-est dell'Ohio, tra cui Huntington Beach, Euclid Beach e Fairport Harbour. * '''[[Isole del Lago Erie]]'''. Situate a ovest di Cleveland, un gruppo di isole pittoresche e festive nel Lago Erie sono accessibili tramite traghetto. Oltre a diversi parchi statali dell'Ohio situati sulle isole, c'è molto da fare tra cui cantine, ristoranti, bar, porti turistici e spiagge. * '''Hall of Fame Cycle'''. I turisti possono pianificare visite alla Rock Hall, [https://www.invent.org/ Inventure Place] (la National Inventors Hall of Fame di [[Akron (Ohio)|Akron]]) e alla [https://www.profootballhof.com/ Pro Football Hall of Fame] (a [[Canton (Ohio)|Canton]]). * '''[http://www.downtownpainesville.org/ Centro storico di Painesville]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}'''. Visitate la pittoresca Painesville dove troverete negozi specializzati, ristoranti etnici, terme rilassanti, vita notturna universitaria dal vicino [http://www.lec.edu/ Lake Erie College], case storiche e bed and breakfast. * '''[[Sandusky (Ohio)|Sandusky]]''' ospita [[Cedar Point]], il parco divertimenti più grande del mondo, e Kalahari Resorts, un enorme parco acquatico. Ospita anche Ghostly Manor, una casa infestata tutto l'anno, un museo del carosello e un centro storico. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{Bandiera|Albania|px=20}} {{listing | nome=Albania | alt= | sito= | email=pck@metalstamping99.com | indirizzo=1200 W 58th St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 631-1755 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Belgio|px=20}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito= | email=jedn@lubrizol.com | indirizzo=163 Chestnut Ln, Chagrin Falls | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 347-5040 | numero verde= | fax=+1 440 338-8983 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Canada|px=20}} {{listing | nome=Canada | alt= | sito= | email= | indirizzo=4900 Key Tower | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 479-8730 | numero verde= | fax=+1 216 479-8793 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Danimarca|px=20}} {{listing | nome=Danimarca | alt= | sito= | email=chris@niagaracustom.com | indirizzo=13400 Glenside Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 541-0500 | numero verde= | fax=+1 216 541-5005 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Francia|px=20}} {{listing | nome=Francia | alt= | sito= | email=sjknerly@hahnlaw.com | indirizzo=3300 BP Tower, 200 Public Sq | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 621-7277 | numero verde= | fax=+1 216 241-2824 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Germania|px=20}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito=http://www.germany.info/Vertretung/usa/en/04__Legal/01__Consulate__Finder/HC/02__ABC/Thimmig.html | email=dthimmig@ralaw.com | indirizzo=One Cleveland Center, 1375 E Ninth St 10F | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 696-7078 | numero verde= | fax=+1 216 623-0134 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Ungheria|px=20}} {{listing | nome=Ungheria | alt= | sito= | email=bojtos@stratos.net | indirizzo=11312 Fitzwater Rd, Brecksville | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 717-0238 | numero verde= | fax=+1 440 717-0238 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Italia|px=20}} {{listing | nome=Italia | alt= | sito=http://www.ambwashingtondc.esteri.it/Ambasciata_Washington/Menu/Informazioni_e_servizi/La_rete_consolare/ | email=RZiska4358@aol.com | indirizzo=1422 Euclid Ave, 618 Hanna Bldg | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 861-1585 | numero verde= | fax=+1 216 861-6304 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Lituania|px=20}} {{listing | nome=Lituania | alt= | sito= | email=Ingrida.Bublys@ibinternationalinc.com | indirizzo=37841 Euclid Ave, Ste 2, Willoughby | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 946-3388 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Lussemburgo|px=20}} {{listing | nome=Lussemburgo | alt= | sito= | email=jbright@spiethbell.com | indirizzo=2000 Huntington Bldg, 925 Euclid Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 696-4700 | numero verde= | fax=+1 216 696-2706 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Paesi Bassi|px=20}} {{listing | nome=Paesi Bassi | alt= | sito=https://www.netherlandsandyou.nl/your-country-and-the-netherlands/united-states/about-us/honorary-consulate-in-cleveland | email=cleveland@nlconsulate.com | indirizzo=640 Cleveland St., [[Elyria (Ohio)|Elyria]] | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 365-1123 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Romania|px=20}} {{listing | nome=Romania | alt= | sito= | email=Dobreaart@aol.com | indirizzo=5500 S Marginal Dr | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 391-3112 | numero verde= | fax=+1 216 391-8274 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Serbia|px=20}} {{listing | nome=Serbia | alt= | sito= | email=alex1801@aol.com | indirizzo=127 Public Sq | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 344-2010 | numero verde= | fax=+1 216 344-2015 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Slovenia|px=20}} {{listing | nome=Slovenia | alt= | sito= | email=zvone.zigon@gov.si | indirizzo=55 Public Sq, Ste 945 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 589-9220 | numero verde= | fax=+1 216 589-9210 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Slovacchia|px=20}} {{listing | nome=Slovacchia | alt= | sito= | email=e.keshock@csuohio.edu | indirizzo=1900 E 9th St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 687-2494 | numero verde= | fax=+1 216 687-9280 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Spagna|px=20}} {{listing | nome=Spagna | alt= | sito= | email=Socmanel@yahoo.com | indirizzo=15112 Windsong Dr, Middlefield | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 531-0761 | numero verde= | fax=+1 440 321-1063 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Svizzera|px=20}} {{listing | nome=Svizzera | alt= | sito= | email= | indirizzo=6980 S Edgerton Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 546-1370 | numero verde= | fax=+1 440 546-1407 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Svezia|px=20}} {{listing | nome=Svezia | alt= | sito= | email=cleveland@consulateofsweden.org | indirizzo=11610 Euclid Ave | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 421-8016 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Ucraina|px=20}} {{listing | nome=Ucraina | alt= | sito= | email=ukrcleconsl@ameritech.net | indirizzo=5566 Pearl Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 440 887-9306 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Regno Unito|px=20}} {{listing | nome=Regno Unito | alt= | sito= | email=morganmatters@yahoo.com | indirizzo=16050 Henly Rd | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 216 272-7942 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Ohio nordorientale | Regione nazionale4 = Area metropolitana di Cleveland | Regione nazionale5 = Contea di Cuyahoga | Livello = 2 }} qzelv4p1477pyund0tiyeuj3xo6n97k Cincinnati 0 51835 881594 874757 2025-06-20T22:14:34Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881594 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Cincinnati Banner.jpg | DidascaliaBanner = Skyline di Cincinnati | Immagine = Over-the-Rhine-12th-and-Vine.jpg | Didascalia = Gli storici Duncanson Lofts a Over-the-Rhine | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = [[Area metropolitana di Cincinnati]] | Territorio = [[Contea di Hamilton (Ohio)|Contea di Hamilton]] | Superficie = 246,01 | Abitanti = 302.605 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 513 | CAP = 45201-45209, 45211-45255, 45258, 45262-45264, 45267-45271, 45273-45275, 45277, 45280, 45296, 45298-45299, 45999 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://cincinnatiusa.com/ | Map = US | Lat = 39.133333 | Long = -84.5 }} '''Cincinnati''' è una città dell'[[Ohio]], capoluogo della [[Contea di Hamilton (Ohio)|contea di Hamilton]]. == Da sapere == Cincinnati è la terza città più grande dell'Ohio e la più grande [[Area metropolitana di Cincinnati|regione metropolitana]] e si trova sulla riva nord del fiume Ohio. Cincinnati è distinta tra le città del Midwest. La sua cultura è una miscela di Nordest, Vecchio Sud, Midwest e Appalachiano unita a una forte eredità cattolico-tedesca. Era una delle prime città del boom degli Stati Uniti e il quartiere dell'Over-the-Rhine è il più grande distretto storico nazionale del paese. Oggi fa parte di un'area metropolitana in rapida crescita e ospita una straordinaria miscela di industria e architettura. Il centro di Cincinnati è circondato da pittoresche colline che aggiungono uno splendido sfondo alla Queen City e al suo leggendario skyline, celebrato nei titoli di testa dello show televisivo ''WKRP in Cincinnati''. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === L'alta stagione turistica è l'estate e l'autunno. Se state visitando Cincinnati durante l'inverno o all'inizio della primavera, alcune attività o attrazioni potrebbero avere orari ridotti o forse essere chiuse. Cincinnati ha quattro stagioni distinte. Gli inverni vanno da rigidi a miti, mentre l'estate e l'inizio dell'autunno sono caldi e umidi. La temperatura media in inverno scende -1°C, mentre durante l'estate sale tra i 21°C e i 32°C. Normalmente, ci sono pochissimi giorni di neve che ostacolano la guida sulle strade più collinose della città. La neve nel Kentucky settentrionale è motivo di eccezionale preoccupazione, tuttavia, a causa del numero crescente di colline e strade rurali, che non vengono trattate rapidamente come le strade nel sud-ovest dell'Ohio. Se avete intenzione di guidare o viaggiare attraverso il Kentucky settentrionale durante un periodo nevoso, fate molta attenzione e telefonate in anticipo per assicurarvi che la vostra destinazione sia ancora accessibile. === Cenni storici === Precedentemente conosciuta come Losantiville, la città fu ribattezzata Cincinnati dal primo governatore del Territorio del Nordovest, Arthur St.Clair, in onore della Società dei Cincinnati, una società dal nome del dittatore romano Cincinnato che notoriamente rinunciò al potere assoluto e tornò al suo fattoria dopo aver servito il suo paese in tempi di crisi e fondata alla fine della guerra rivoluzionaria. Molti membri della società erano uomini di spicco nei primi anni degli Stati Uniti. La prima economia della città era basata sull'industria del maiale, e questo fu celebrato nell'estate del 2000 con il '''Big Pig Gig''', durante il quale grandi statue di maiali volanti presero dimora lungo le principali arterie della città. Molte di queste statue di maiali in seguito trovarono case in centro in uffici, parchi e persino residenze private. Il canale Miami ed Erie fu completato nel 1840 e fu utilizzato per trasportare maiali e prodotti a base di carne di maiale macellati a Cincinnati da gran parte dell'Ohio occidentale. Durante questo periodo massicce ondate di tedeschi si stabilirono nei quartieri popolosi della città che al loro apice alla fine del 1800 erano tra i più densamente popolati al di fuori di New York. Questi immigrati tedeschi hanno costruito una cultura basata su birrerie all'aperto, produzione di birra, balli e sale da musica dando a Cincinnati una cultura locale molto distinta e vibrante. Di quest'epoca rimane molto poco a causa del contraccolpo antitedesco della prima guerra mondiale e del divieto di alcol nel 1920. Ultimamente, con l'inizio della rivitalizzazione dei quartieri del bacino del centro, c'è stato un rinnovato interesse per questo patrimonio e alcuni di essi può essere visto fino ad oggi in segni tedeschi sbiaditi su edifici vittoriani decorati densamente costruiti in Over-The-Rhine, un numero elevato di bar pro capite e la celebrazione di grandi festival tedeschi come Bockfest, Mayfest e la più grande celebrazione dell'Oktoberfest negli Stati Uniti. Cincinnati ha anche un'affascinante eredità di battelli fluviali che risale ai giorni in cui grandi navi a vapore e con ruote a pale venivano utilizzate per trasportare prodotti a base di carne di maiale di produzione locale. In riconoscimento di questa tradizione, la città ospita il '''Festival dei Faraglioni''' una volta ogni pochi anni (anche se non si tiene dal 2006), durante il quale il lungofiume si trasforma in una massa di colori, con barche fluviali di tutto forme e dimensioni che si spingono per posizioni lungo le rive del fiume. Il baseball è un'altra tradizione di Cincinnati, e i '''Cincinnati Reds''' sono stati la prima squadra di baseball professionista negli Stati Uniti; in ossequio a ciò, Opening Day è sempre una partita casalinga per i Reds, che si tiene al Great American Ball Park. Cincinnati ha una fiorente economia industriale locale ed è sede di molte attività che vanno dalla produzione ai servizi, tra cui General Electric, Procter and Gamble, Fifth Third Bank, Milacron, Kroger, Macy's e American Financial Group. Nella prima e seconda guerra mondiale, le aziende locali di macchine utensili di Cincinnati, come LeBlond (ora Makino) e Cincinnati Screw and Tap Company (ora Milacron), hanno svolto un ruolo importante, fornendo quella che è comunemente considerata la migliore tecnologia di macchine utensili al mondo per il suo tempo. Cincinnati ha intrapreso alcuni progetti di rivitalizzazione su larga scala, come la costruzione del Great American Ball Park e del Paul Brown Stadium, la ricostruzione di Fountain Square, la costruzione della prima e della seconda fase del quartiere di Banks, l'inizio del restauro di Over-The-Rhine a sud di Liberty Street e una linea di tram che collega il centro allo storico Findlay Market a Over the Rhine. Ciò ha conferito alle aree centrali di Cincinnati una vitalità che non esisteva da decenni e un piccolo grado di attenzione nazionale da parte delle pubblicazioni di viaggio. Nonostante i cambiamenti radicali negli ultimi 10 anni, è ancora un lavoro in corso che crea uno strano mix di edifici abbandonati accanto a ristoranti e boutique di fascia alta. Questo progresso non è stato facile. Ad esempio, i funzionari della contea, il governo della città e i residenti dell'area erano sbalorditi dal fatto che progetti su larga scala come "The Banks" non fossero stati sviluppati per oltre 10 anni mentre le città più piccole di Newport e Covington, al di là del fiume Ohio, continuavano a attirare i visitatori lontano da Cincinnati. Tuttavia la marea sembra tornare a favore di Cincinnati; il tempo lo dirà man mano che questi sviluppi matureranno. C'è una rivalità tra "East Side" e "West Side" di Cincinnati. Storicamente le persone di West Side erano colletti blu, mentre quelli dell'East Side erano colletti bianchi. {{-}} == Come orientarsi == === Distretti === {{Regionlist |regionmap=All-Neighborhoods-Cincinnati.jpg |regionmapsize=700px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =39.1010 | regionmapLong=-84.5108 | regionmapZoom=13 |region1name=[[Downtown Cincinnati|Downtown]] |region1color=#b569b5 |region1description=Il centro della città è "Downtown" Cincinnati, a volte indicato come "Central Business District". Con molte delle principali attrazioni e le sedi aziendali situate qui, il fulcro della regione ruota attorno a questo distretto. Lo skyline di Cincinnati è mozzafiato, soprattutto di notte, se visto dal Devou Park nel nord del Kentucky, dal Mount Echo a Price Hill o dall'Eden Park e dal vicino Mount Adams. |region2name=[[Over-the-Rhine]] |region2color=#c9815e |region2description=Over-the-Rhine (OTR) è il più grande quartiere storico della città. Appena a nord di Downtown, si trova il Music Hall, sede della Cincinnati Symphony Orchestra e della Cincinnati Opera; Findlay Market, il più antico mercato pubblico dell'Ohio in attività continua; il Main Street Entertainment District; e gran parte delle arti creative di Cincinnati. Degno di nota è anche il "Gateway Quarter", una parte rinominata del quartiere che ha alcuni dei bar e punti ristoro più alla moda della città tra Central Parkway e 14th Street on Vine. Bisogna fare attenzione quando si visita questo quartiere poiché la criminalità è più frequente qui che in altre zone della città, anche se sta diminuendo ogni anno. Dagli anni '80, il quartiere è stato un campo di battaglia tra i sostenitori degli alloggi a basso reddito e i conservazionisti storici/sviluppatori immobiliari. Di conseguenza, il quartiere è incoerente nella sua composizione, con abitazioni e negozi di fascia alta a distanza di visione di edifici abbandonati e fatiscenti con finestre sbarrate. |region3name=[[Clifton e Northside]] |region3color=#459745 |region3description=Clifton è appena a nord di Over-the-Rhine, da cui è separato da una ripida scogliera. Ospita una gamma particolarmente ampia di persone, che vanta una popolazione diversa per etnia, razza, sessualità, sesso, età, paese di origine e status economico. Un certo numero di studenti dell'università locale abitano i palazzi signorili e molte delle belle case più vecchie che costeggiano le strade illuminate a gas, sebbene anche un certo numero di famiglie e altri residenti siano orgogliosi di chiamare casa Clifton. Particolarmente degno di nota è il tratto di Ludlow tra Clifton Ave e Whitfield, in quanto ospita ristoranti specializzati in piatti americani e delizie etniche, oltre a numerosi negozi e boutique indipendenti. Northside è un quartiere economicamente e razzialmente diversificato noto per un forte senso di investimento e orgoglio nella comunità. La vita notturna a Northside è vivace con una varietà di club tra cui Bronz, Mayday, Serpent, The Comet e Northside Tavern. Il quartiere ospita anche una considerevole popolazione LGBT e ospita molti degli eventi del gay pride della città. Questo quartiere è pieno di hipster. |region4name=[[Cincinnati occidentale]] |region4color=#a4a460 |region4description=Tradizionalmente il lato operaio della città, i margini occidentali di Cincinnati offrono diverse attrazioni. |region5name=[[Cincinnati orientale]] |region5color=#67b7b7 |region5description=Si sa che la parte orientale di Cincinnati ha la parte più esclusiva della città, soprattutto in quartieri come Mount Adams, Walnut Hills, Hyde Park, Mount Lookout e Columbia-Tusculum. I tratti settentrionali di quest'area tendono verso l'industria, ma hanno alcuni quartieri emergenti come Oakley. }} Sebbene non facciano parte della città di Cincinnati, le due città appena a sud attraverso il fiume Ohio nel Kentucky settentrionale sono praticamente contigue con l'area del centro: {{Regionlist |region1name=[[Covington (Kentucky)|Covington]] |region1color=#bbbbbb |region1description=Sede di buoni ristoranti e Devou Park, che offre una delle migliori viste di Cincinnati e del Kentucky settentrionale. Mainstrasse Village è una destinazione popolare per i frequentatori di bar. |region2name=[[Newport (Kentucky)|Newport]] |region2color=#bbbbbb |region2description=Famosa a livello locale perché ospitava mafiosi italiani locali ed era conosciuta come una città del peccato a un certo punto. Ora è più adatta alle famiglie, con l'acquario di Aquarium e il Newport on the Levee come popolari destinazioni regionali. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Covington-Cincinnati | alt={{IATA|CVG}} | sito=http://www.cvgairport.com | email=info@cvgairport.com | indirizzo= | lat=39.048889 | long=-84.667778 | indicazioni=Seguire la I-275 in direzione sud e poi in direzione est fino all'uscita 4, State Route 212. Seguire le indicazioni per i terminal dell'aeroporto e per il parcheggio | tel=+1 859 767-3151 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q151121 | descrizione=Situato sul lato Kentucky del fiume Ohio, quindi dovrete attraversare il ponte per arrivare a Cincinnati stessa. L'aeroporto serve 56 destinazioni su quasi 200 voli giornalieri, con un servizio internazionale per Freeport, Cancun, Montego Bay, Toronto e Parigi. L'aeroporto è un hub importante per Delta Air Lines e offre voli giornalieri per molte delle più grandi città degli Stati Uniti, oltre a voli non-stop per Francia, Canada e Messico. Inoltre, l'aeroporto è una città di riferimento per Allegiant Air e Frontier Airlines, che sono vettori statunitensi a bassissimo costo e offrono voli giornalieri attraverso gli Stati Uniti e i Caraibi. Sebbene le tariffe siano state storicamente elevate, il dominio del mercato di Delta è notevolmente diminuito nell'ultimo decennio, risultando in tariffe molto più competitive rispetto alle città vicine. }} ** '''[https://www.aircanada.com/ Air-Canada]''' – Toronto-Pearson ** '''[http://www.allegiantair.com/ Allegiant Air]''' – Austin, Baltimora, Cancun, Fort Lauderdale, Fort Walton Beach, Jacksonville (FL), Las Vegas, Montego Bay, Myrtle Beach, Newark, New Orleans, Orlando/Sanford, Phoenix/Mesa, Punta Cana, Punta Gorda/Fort Myers, San Juan, Savannah, St. Petersburg/Clearwater ** '''[https://www.americanairlines.it/intl/it/index.jsp?locale=it_IT American Airlines]{{Cbignore}}''' – Charlotte, Chicago–O'Hare, Dallas/Fort Worth, Miami, New York–JFK, New York–LaGuardia, Filadelfia, Washington–National ** '''[http://www.applevacations.com/ Apple Vacation]''' – Cancun, Monetgo Bay, Punta Cana ** '''[https://www.delta.com/ Delta Air Lines]''' – Atlanta, Baltimora, Boston, Cancun, Charlotte, Chicago–O'Hare, Dallas/Fort Worth, Denver, Detroit, Fayetteville/Bentonville, Fort Lauderdale, Fort Myers, Grand Rapids, Hartford, Houston–Intercontinental, Kansas City, Las Vegas, Los Angeles, Memphis, Milwaukee, Minneapolis/St. Paul, Nashville, New York–JFK, New York–LaGuardia, Newark, Orlando, Paris–Charles de Gaulle, Filadelfia, Pittsburgh, Raleigh/Durham, Richmond, Salt Lake City, San Francisco, Seattle/Tacoma, St. Louis, Tampa, Toronto–Pearson, Washington–National ** '''[http://www.flyfrontier.com/ Frontier Airlines]''' – Atlanta, Cancún, Dallas/Fort Worth, Denver, Fort Lauderdale, Fort Myers, Houston–Intercontinental, Las Vegas, Los Angeles, Orlando, Filadelfia, Phoenix–Sky Harbor, San Francisco, Tampa ** '''[https://www.southwest.com/ Southwest Airlines]''' – Baltimora, Chicago–Midway ** '''[https://www.united.com/ United Airlines]{{Dead link|date=maggio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' – Chicago–O'Hare, Denver, Houston–Intercontinental, Newark, San Francisco, Washington–Dulles ** '''[https://www.vacationexpress.com/ Vacation Express]''' – Cancun, Freeport, Monetgo Bay, Punta Cana * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Municipale di Cincinnati-Lunken | alt={{IATA|LUK}} | sito=http://www.cincinnati-oh.gov/transeng/pages/-7207-/ | email= | indirizzo= | lat=39.103333 | long=-84.418611 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3275007 | descrizione=L'aeroporto di Lunken è l'altra opzione per i viaggiatori, ma, in generale, solo i viaggiatori che volano con i propri aerei privati o che hanno noleggiato un volo utilizzeranno l'aeroporto. }} ** {{listing|tipo=go | nome=Ultimate Air Shuttle | alt= | sito=http://ultimateairshuttle.com/ | email= | indirizzo=4700 Airport Rd | lat=39.095227 | long=-84.423279 | indicazioni=Presso l'aeroporto di Lunken | tel= | numero verde=+1 800 437-3931 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una compagnia aerea di linea di lusso, che vola su piccoli jet tra l'aeroporto di Lunken a Cincinnati e [[Chicago]], [[New York]], [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] e [[Cleveland]]. Dato il prezzo elevato del servizio aereo convenzionale, a volte questa opzione ha un prezzo ragionevole in confronto. }} === In auto === [[File:Highways of Greater Cincinnati.png|thumb|450px|Una semplice mappa delle principali arterie di Cincinnati]] Cincinnati è servita dalle Interstate 71 (da Columbus e Louisville), 74 (da Indianapolis), 75 (da Dayton e Lexington), 471 (uno sperone della I-71 a sud) e 275 (la circonvallazione circolare). La US 50 serve anche l'area come superstrada per i quartieri orientali (Columbia Parkway) e per i quartieri occidentali tramite la Sixth Street Expressway, che collega River Road e Waldvogel Memorial Viaduct a Downtown. Se avete voglia di percorrere la strada panoramica, prendete la Columbia Parkway a est della città e godetevi le splendide viste sul fiume Ohio lungo la strada panoramica. Una delle viste panoramiche più belle del paese si verifica quando si guida in direzione nord sull'Interstate 71/75 (le rotte interstatali condividono la stessa autostrada in una parte del Kentucky settentrionale) in direzione del centro di Cincinnati. La vista panoramica si alza una volta arrivati ​​a quello che è noto come il "Cut-in-the-Hill", che si raggiunge una volta superati i cartelli che avvertono di una pendenza ripida. Tuttavia, il traffico sul ponte Brent Spence a volte aumenta, soprattutto nelle ore di punta. Provate a pianificare i vostri viaggi in modo da non ottenere troppo da questa vista davvero spettacolare! <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing|tipo=go | nome=Amtrak | alt= | sito=http://www.amtrak.com | email= | indirizzo=1301 Western Ave | lat=39.11 | long=-84.537778 | indicazioni=Union Terminal/Cincinnati Museum Center | tel= | numero verde=+1-800-872-7245 (linea Amtrak) | fax= | orari=Mar-Dom 23:00-6:30 | prezzo= | wikidata=Q863050 | descrizione=Tutti i treni passeggeri in arrivo e in partenza si fermano a Union Terminal/Cincinnati Museum Center durante la notte. La stazione è a 1 km dal centro di Cincinnati e poiché tutti i treni arrivano prima che il trasporto pubblico sia disponibile, potrebbe essere saggio chiamare un taxi per terminare il viaggio. Cincinnati è servita dal servizio "Cardinal" tre volte alla settimana tra [[New York]], [[Washington]] e [[Chicago]]. }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com/ | email= | indirizzo=1005 Gilbert Ave | lat=39.10779 | long=-84.50423 | indicazioni= | tel=+1 513 352-6012 | numero verde= | fax= | orari=Orari stazione e biglietteria: Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Greyhound offre un servizio di autobus passeggeri da molte città degli Stati Uniti. Gli autobus arrivano e partono dalla stazione di Greyhound nel centro di Cincinnati. }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://us.megabus.com/ | email= | indirizzo=691 Gest St | lat=39.10203 | long=-84.527061 | indicazioni=Parcheggio tra 6th e 7th St | tel=+1-877-GO2-MEGA | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Megabus è una compagnia di autobus a basso costo che offre servizi a Cincinnati da Chicago e Indianapolis. Le tariffe partono da $ 1. Megabus si ferma anche all'Università di Cincinnati (all'angolo tra West University Avenue e Commons Way) sulla strada per la fermata Downtown sopra elencata. La fermata dell'Università ha collegamenti di trasporto leggermente migliori con gli autobus della metropolitana rispetto alla posizione di Gest Street, che si trova in una sorta di area isolata. Le tariffe possono essere acquistate solo online. }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus UC | alt= | sito=http://us.megabus.com/ | email= | indirizzo=45 W University Ave | lat=39.13319 | long=-84.51221 | indicazioni=Angolo tra University Commons e W University Ave, University of Cincinnati | tel=+1-877-GO2-MEGA | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vedere la voce sopra per la maggior parte dei dettagli. Fino a quando i politici locali non decideranno che far fermare il Megabus nel ''Riverfront Transit Center'' virtualmente inutilizzato e controllato dal clima di "The Banks" in centro sarebbe un buon investimento per il turismo, la fermata dell'Università potrebbe essere un'idea migliore che andare a Gest Street con Megabus come molto più integrato in un quartiere reale, molto meno isolato e ha una connettività di autobus di transito locale relativamente facile. }} * {{listing|tipo=go | nome=Baron's Bus | alt= | sito=http://www.baronsbus.com/ | email= | indirizzo=45 W University Ave | lat=39.13319 | long=-84.51221 | indicazioni=Angolo tra University Commons e W University Ave, University of Cincinnati | tel= | numero verde=+1-888-378-3823 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio di autobus orientato agli studenti universitari che offre destinazioni in Ohio, Michigan e Virginia occidentale, in particolare OSU e Miami Oxford. Come Megabus c'è la connessione wi-fi gratuita e il servizio espresso. Fate attenzione quando selezionate la vostra destinazione poiché hanno un accordo con Greyhound e potreste utilizzare un autobus Greyhound se state andando verso una destinazione più lontana, cercate GLI sul biglietto per vedere se state ricevendo un Greyhound. }} {{-}} == Come spostarsi == {{infobox|Metropolitana di Cincinnati|[[File:Cincinnati_Subway_-_Race_St._Station.jpg|thumb|Stazione di Race St]]Tra il 1920 e il 1925 la città di Cincinnati ha speso 6 milioni di dollari per costruire un sistema di metropolitana, che avrebbe dovuto alleviare la congestione e stimolare la crescita a Cincinnati. Tuttavia, quando i fondi si esaurirono nel 1925, la costruzione terminò con quasi 11km di metropolitana scavati o livellati, ma senza essere tracciati. Sono stati fatti diversi tentativi per completare la metropolitana, ma tutte le proposte sono fallite. Tuttavia, sezioni del tunnel sono state utilizzate per vari scopi, tra cui la conversione della stazione di Liberty Street in un rifugio antiatomico nucleare e sono ora parzialmente occupate da una conduttura dell'acqua. Il denaro preso in prestito per costruire negli anni '20 è stato finalmente ripagato nel 1966. Anche se i tunnel esistono ancora (e rimangono in condizioni straordinariamente buone data la loro età), non esiste un vero piano per farci qualcosa a lungo termine. Mentre alcuni studi hanno suggerito che il miglior uso per i tunnel sarebbe dopotutto una qualche forma di transito ferroviario, una misura elettorale del 2002 per portare la metropolitana leggera nell'area metropolitana è fallita con un margine di 2: 1 e ha effettivamente vanificato qualsiasi tentativo in quella direzione per il momento}} === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== La forma principale di trasporto pubblico è l'autobus. La regione è servita da due sistemi di autobus. La '''[https://www.go-metro.com/ Southwest Ohio Regional Transit Authority (Sorta)]''' gestisce Metro, la compagnia di autobus che serve il lato dell'Ohio del confine di stato. La '''[https://www.tankbus.org/ Transit Authority of Northern Kentucky (Tank)]''' serve il Kentucky settentrionale e tutte le rotte tra il Kentucky settentrionale e Cincinnati. Le linee di autobus contrassegnate con una "X" sono percorsi espressi e effettuano fermate meno frequenti. Assicuratevi di controllare se l'autobus si ferma alla destinazione richiesta prima di salire. Sorta e Tank gestiscono un sistema tariffario diverso, sebbene entrambi richiedano ai passeggeri di inviare la tariffa esatta e non viene fornita alcuna modifica. Se avete intenzione di prendere l'autobus, altamente raccomandata è la "Cincinnati Frequent Transit Map" che è stata sviluppata da un cittadino interessato che cerca di aumentare l'uso del transito. Questo vi darà una buona idea di quali parti della città sono ben servite dai mezzi di trasporto e quali parti della città sono meno servite, eliminando le linee dalla mappa ufficiale che non hanno un servizio frequente. Maggiori informazioni su [http://cincymap.org/]{{Dead link|date=giugno 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Per visitare la città l'opzione consigliata è l'autobus Metro 1. Lo slogan di Metro per questo autobus è "Ride the One for Fun", perché visita le più importanti destinazioni culturali della città. L'autobus collega l'Union Terminal Museum Center, ai teatri e ai musei del centro, agli stadi sportivi e ai parchi sul lungofiume, all'esclusivo quartiere residenziale di Mount Adams, all'Eden Park e al Krohn Conservatory, terminando nel vicino Peebles Corner, Walnut Hills. Questo autobus costa $ 1,75 a corsa, ma i pass sono disponibili. Se prendete l'1, soprattutto se da una città più ricca di trasporti, assicuratevi di controllare prima un orario poiché la linea può chiudere presto e non ha le frequenze più alte di percorsi. Se desiderate attraversare il fiume nel Kentucky, assicuratevi di prendere la Southbank Shuttle, che gira intorno al fiume sui lati dell'Ohio e del Kentucky. Le fermate includono Fountain Square, The Banks, Newport on the Levee e Roebling Point. Lo Shuttle è spesso utilizzato dalla gente del posto che non vuole bere e guidare o pagare prezzi elevati per il parcheggio, poiché la navetta si ferma in molti famosi locali notturni. Lo Shuttle è immediatamente riconoscibile per il suo aspetto di trolley vecchio stile, ma è più nuovo e più pulito del normale sistema di autobus TANK. La navetta è anche più economica a $ 1 a corsa. Sono disponibili pass giornalieri. Metro addebita i passeggeri in base alle zone: Zona 1 (Città di Cincinnati), Zona 2 (Contea di Hamilton, fuori Cincinnati) e Zona 3 (Fermate fuori dalla Contea di Hamilton e Città di Cincinnati). I prezzi per ciascuna zona sono rispettivamente: $ 1,75, $ 2,65 e $ 3. Metro ha diversi percorsi, in particolare i percorsi 71X e 72 (entrambi $ 4,25), che applicano una tariffa leggermente più alta del normale. Il trasferimento da un percorso di autobus a un altro sul sistema della metropolitana richiede altri 50 centesimi per un biglietto di trasferimento e i passeggeri che si trasferiscono da un autobus della Zona 2 o 3 a un altro autobus della Zona 2 o 3 dovrebbero assicurarsi che l'autista dell'autobus perfori la zona appropriata sul trasferimento biglietto. In caso contrario, è necessario pagare un ulteriore pagamento equivalente alla differenza tra la zona in cui si sta viaggiando, se il viaggio termina in zona 2 o 3, e la tariffa della zona 1. Gli autobus TANK (Transit Authority of Northern Kentucky) applicano una tariffa fissa di $ 1,50 per tutti gli adulti, 75 ¢ per gli anziani, $ 1; per studenti. I trasferimenti tra gli autobus TANK sono gratuiti. Tuttavia, il trasferimento tra gli autobus TANK e gli autobus della metropolitana costa 50 ¢ o 40 ¢ aggiuntivi, se vi state trasferendo su un autobus TANK da un autobus Metro. ==== Government Square ==== [[File:Government Square Cincinnati.JPG|thumb|Government Square si trova in posizione centrale vicino a Fountain Square]] Government Square è il principale snodo degli autobus Metro e si trova su Walnut Street. Occasionalmente, quando si svolgono grandi eventi in centro, le linee degli autobus verranno reindirizzate per evitare Government Square. La piazza ha ricevuto il suo nome a causa degli edifici governativi che delimitano la piazza, come l'edificio dell'ufficio federale, un tribunale federale e una filiale della Federal Reserve Bank. All'interno del complesso è presente un chiosco informativo che fornisce dettagli sui percorsi degli autobus e un servizio Wi-Fi gratuito. ==== Linee ==== Di seguito è riportato un breve elenco delle più importanti linee SORTA (Metro) che servono i siti turistici. * La '''Route 1''' è un percorso commercializzato dai turisti come 1 for Fun, e sebbene funzioni solo circa ogni 30 minuti nei giorni feriali e ogni ora nei fine settimana, è comunque utile per raggiungere alcuni dei principali siti tra Union Terminal e Mt Adams, assicuratevi di farlo prendete un programma sul sito web di Metro prima di provare a prenderlo: Museum Center, Ezzard Charles e Linn Street (vicino a Music Hall e Washington Park), piazza del governo area F (in direzione est)/4 e Walnut Downtown (in direzione ovest), Art Museum (Mt. Adams), Park e Taft Ave. * '''Route 72''' – Fermate da Downtown a Kings Island: Walnut Street e Court Street (Downtown), Government Square, Area B, Kenwood Road e Montgomery Road, Mason-Montgomery e Fields Ertel Road ("Park and Ride"), Mason-Montgomery e Western Row Road, Kings Island. * '''Route 71X''' – Fermate da Downtown a Kings Island: Walnut Street e Court Street (Downtown), Government Square, Area B, Kings Island, Mason-Montgomery e Fields Ertel Road ("Park and Ride"). * '''Route 17''' – uno dei percorsi più frequenti di Metro, ottimo per raggiungere OTR, l'Università di Cincinnati, Clifton e Northside. La corsa da Main Street in OTR ai quartieri collinari su E Clifton è un buon modo per immergersi nella splendida architettura vittoriana della zona e vedere anche alcuni dei quartieri urbani più vivaci. * '''Metro *Plus''' – Metro cerca di accelerare i tempi degli autobus riducendo le fermate. Questo percorso limitato va tra Downtown e Kenwood Mall passando per l'Università di Cincinnati (non lontano dallo zoo) e la Xavier University lungo la strada. Funziona ogni 15-30 minuti, solo nei giorni feriali. Vedere il programma del sito web per i dettagli. ==== In tram ==== [[File:Cincinnati streetcar at the Washington Park stop in 2017.jpg|thumb|Cincinnati Bell Connector]] Una linea di tram, la '''[https://www.cincinnati-oh.gov/streetcar/ Cincinnati Bell Connector]''', corre ad anello tra Findlay Market nel quartiere Over-the-Rhine e il Riverfront Transit Centre. A partire da ottobre 2020, non è richiesta alcuna tariffa per viaggiare. === In taxi === C'erano alcune strane regole che rendevano i taxi senza chiamare in anticipo un lavoro ingrato, questo è cambiato. Le persone ora possono fermare i taxi da qualsiasi luogo e, a differenza delle città orientate ai taxi pesanti come Chicago, alcuni taxi hanno luci (appena installate) che indicano se qualcuno è in cabina o meno. I taxi sono abbastanza facili da raggiungere in centro e in OTR, ma sono molto più difficili al di fuori di questi quartieri chiave. I costi dei taxi sono ovunque in quanto le tariffe non sono fissate dalla città o dallo stato, se scegliete la compagnia sbagliata potreste pagare il 50% in più di un'altra compagnia! Informarsi con le compagnie di taxi per quanto riguarda le tariffe, vedere di seguito per le informazioni di contatto. Le compagnie di taxi a Cincinnati sono: * {{listing | nome=Cincinnati Airport Taxi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 513 472-0408 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Taxi Cincinnati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 513 452-3045 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Cincinnati Ohio Yellow Taxi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=+1 513 400-4251 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Yellow Taxi Cincinnati | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 513 549-2469 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Blue Taxi & Shuttle | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 513 426-6615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Taxi Cincinnati | alt= | sito=http://yellowtaxicincinnati.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 513 486-6747 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Lyft e UberX sono disponibili anche a Cincinnati su uno smartphone: le tariffe sono generalmente più economiche dei normali taxi, ma fate attenzione ai prezzi impennati (fino a 7 volte il prezzo normale) su Uber e PrimeTime (fino al 200% del costo originale) su Lyft durante i periodi di punta come dopo le partite sportive o durante i grandi eventi. C'è anche un'app per smartphone: Cincinnati Taxi, che potrebbe tornare utile per periodi di prezzi elevati. === In auto === Per raggiungere rapidamente e comodamente la maggior parte dei luoghi di Cincinnati, avrete bisogno di un'auto. C'è una griglia stradale solo nel centro e nei quartieri circostanti. Al di fuori di queste parti della città la guido può essere difficile, con i nomi delle strade che cambiano costantemente e gli itinerari non intuitivi sono la norma. Può essere particolarmente difficile salire a Mount Adams. Se non seguite la serie giusta di strade a senso unico, potreste finire per essere scaraventati in uno dei quartieri circostanti o a Eden Park. Ci sono alcuni segnali che indirizzano i conducenti attraverso il quartiere, ma sono facilmente sfuggibili. Una buona tabella di marcia o un sistema GPS è altamente raccomandato se prevedete di guidare in città. Molte strade sono molto strette e molto collinose riflettendo l'età della maggior parte di Cincinnati, che è stata costruita ben prima che l'automobile fosse il pilastro dei trasporti. Alcune strade sembreranno strade di campagna con occasionali case urbane o appartamenti costruiti dove il terreno può sostenerlo. Altre strade come Straight Street, giustamente chiamata, vanno letteralmente dritte giù per una collina a un grado molto ripido. Fare attenzione quando si guida in condizioni meteorologiche avverse. Quando si parcheggia su un pendio ripido, puntare i pneumatici verso il marciapiede (se in discesa) o lontano dal marciapiede (se in salita) e utilizzare il freno di emergenza. La I-75 deve essere evitata a tutti i costi nelle ore di punta. Anche se il traffico non è così intenso come ci si aspetterebbe in città molto più grandi, può comunque essere piuttosto formidabile. La grande quantità di traffico di camion, le brevi rampe combinate e molti angoli ciechi creano un incubo per il traffico. Se potete, prendete la I-71 meno trafficata (anche se ancora un po' congestionata). Il parcheggio è generalmente economico e abbondante a Cincinnati. I pochi punti problematici sono intorno all'Università nelle aree di Clifton/Corryville (Uptown), Downtown, Mt. Adams e Over-the-Rhine a sud di Liberty Street. Quando si parcheggia a Mt. Adams, fate attenzione alle limitazioni al parcheggio leggendo i cartelli. Ci sono molte più restrizioni al parcheggio qui che in qualsiasi altra parte della città, a causa delle strade strette e della fitta popolazione di quel quartiere. === A piedi === [[File:Germania-Building-front.jpg|thumb|Alcune delle belle architetture storiche che si potrebbero perdere senza camminare!]] Alcuni dei quartieri più antichi di Cincinnati sono abbastanza percorribili a piedi, con il Clifton Gaslight District (Ludlow), Over-The-Rhine, Mt. Adams e Downtown sono tra i più facili da viaggiare a piedi. A causa del massiccio spopolamento dei quartieri che avevano densità vicine a quella di New York, (come Over-The-Rhine e il West End), Cincinnati è molto più orientata alle auto in questi giorni con la maggior parte delle destinazioni troppo sparse per raggiungere a piedi. Tuttavia, molti di questi quartieri sono stati costruiti su misura per i pedoni e meritano una passeggiata purché si presti attenzione (vedere la sezione ''[[Cincinnati#Sicurezza|Sicurezza]]''). Un visitatore di una città più grande della costa orientale può aspettarsi che quartieri di dimensioni e composizione architettonica simili siano pieni di persone, ma invece spesso sono pieni di abbandono e dei problemi che ne derivano. Tuttavia, posti come Mount Adams, Downtown o Clifton intorno al Gaslight District non hanno questi problemi, vale la pena esplorare a piedi, parcheggiare l'auto fuori dal quartiere e camminare direttamente dentro. ==== Skywalk ==== Downtown Cincinnati ha un percorso Skywalk. Lo Skywalk è un percorso al coperto fuori terra attraverso le strade di Downtown Cincinnati. Lo Skywalk è gratuito e utilizzato solo dai pedoni. Gli analisti urbani assunti dalla città e dagli imprenditori del centro vogliono abbattere pezzi di passaggi sopraelevati. Sebbene la maggior parte dei percorsi siano stati abbattuti, alcuni degli Skywalk esistono ancora, consentendo ai viaggiatori di continuare a battere il tempo. ==== Gradini in collina ==== Cincinnati ha oltre 400 gradini collinari da esplorare per i viaggiatori avventurosi. Questi gradini furono costruiti prima che le persone avessero le auto per facilitare il trasporto a piedi su e giù per le ripide colline che popolano la città. Alcuni passaggi sono molto famosi come il Mount Adams che si avvicina alla chiesa della Santa Croce Immacolata mentre altri sono sottoutilizzati e/o stanno cadendo a pezzi. Ancora di più, come i passi di Saint Gregory sul Mount Adams, sono gemme nascoste, che guidano un viaggiatore attraverso un'oasi forestale nascosta in un quartiere densamente popolato. Siate cauti quando camminate su questi gradini, poiché a volte attraversano aree remote e mentre il quartiere a un'estremità dei gradini potrebbe essere sicuro, il quartiere all'altra potrebbe essere infestato dalla criminalità. La città ha una guida un po' difficile da decifrare ma ampia dei luoghi e delle condizioni dei passaggi. === In bicicletta === Cincinnati ha ancora molta strada da fare prima di raggiungere il livello di Portland o Chicago in termini di cultura della bicicletta e accessibilità. Tuttavia, la città ha installato piste ciclabili e parcheggi per biciclette su strada in alcuni quartieri chiave come Over-the-Rhine e Northside. Andare in bicicletta a Cincinnati è impegnativo ed è consigliato a '''ciclisti urbani esperti''', poiché il terreno è piuttosto collinoso e produce strade spesso tortuose che possono salire o scendere pendii molto ripidi. Nonostante la sfida, le strade strette e il contesto urbano sono adatti per l'utilizzo di una bicicletta. I quartieri residenziali lungo il fiume vicino al centro (Roebling Point, The Banks, Over-the-Rhine, Newport Historic East Row) sono relativamente piatti e tranquilli. La città pubblica una mappa/guida con codice colore per percorsi e strutture ciclabili raccomandati e fornisce informazioni sulle politiche e sui progetti per le biciclette qui. Tutti gli autobus hanno supporti per bici sul davanti se siete stanchi o non volete pedalare su per una collina. È possibile noleggiare biciclette dal '''[http://bikeandpark.com/city/cincinnati/locations Cincinnnati Bike Center]''' allo Smale Riverfront Park o da '''[http://www.wheelfunrentals.com/listlocations/90 Wheel of Fun Rentals]''' by Sawyer Point nel centro di Riverfront (tariffe orarie, comprese le biciclette in tandem). È disponibile anche la condivisione di biciclette: '''[http://www.cincyredbike.org/ Cincy Red Bike]''' al costo di $ 8 per un pass giornaliero che vi darà viaggi gratuiti illimitati di un'ora nel corso di una giornata (diversi dai viaggi di 30 minuti comuni per la maggior parte delle città). Le biciclette sono dotate di lucchetti e cestini. Se avete un abbonamento annuale con un altro sistema di condivisione di biciclette Bcycle, la vostra carta funzionerà con Cincy (vedi il sito web per i dettagli). La maggior parte delle stazioni è concentrata a Downtown, Over the Rhine e dall'università con una mappa disponibile sul sito web e sulle singole stazioni, sebbene il sistema si stia espandendo con nuove stazioni nelle città fluviali del Kentucky settentrionale, Northside ed Eden Park sono le località più recenti. Fate attenzione a restituire le biciclette entro un'ora poiché più a lungo le lasciate fuori da una stazione più vi verrà addebitato! {{-}} == Cosa vedere == <!--* {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Cincinnati ha un assortimento piuttosto impressionante di architettura del XIX secolo. Parti della città ricorderanno al visitatore le grandi città della costa orientale come Boston o Brooklyn. Con un rinnovato interesse per le parti più antiche della città, ci sono un numero crescente di tour che evidenziano l'età d'oro di Cincinnati quando era una delle più grandi città degli Stati Uniti. Durante alcuni eventi come l'Oktoberfest o il Bockfest, vengono offerti tour aggiuntivi, come quelli che mettono in risalto il forte patrimonio della birra della città, o anche la rara avventura nei tunnel della metropolitana abbandonati, informarsi a livello locale o leggere i blog locali poiché questi non sono ben pubblicizzati alle persone di fuori città. Gli sport sono presi molto sul serio a Cincinnati. Tutti tifano per i Reds e i Bengals, ma il basket universitario è il punto in cui la città si divide. Una delle rivalità più intense in tutto il basket universitario è il Crosstown Shootout (chiamato "Crosstown Classic" dal 2012 al 2014), l'incontro annuale tra l'Università di Cincinnati e la Xavier University. Il gioco è tornato ad avere le due scuole che si alternano nei compiti di hosting dopo tre anni alla neutrale US Bank Arena nel Central Business District. Ciò è avvenuto perché la partita del 2011 si è conclusa con una rissa di sgombero della panchina (che ha portato anche al cambio di nome temporaneo). {{-}} == Opportunità di studio == Le istituzioni di istruzione superiore più importanti di Cincinnati sono l'Università di Cincinnati a Clifton e la Xavier University a Norwood. Anche la Northern Kentucky University è dall'altra parte del fiume. {{-}} == Opportunità di lavoro == [[File:P and G Twin Towers.JPG|thumb|Le torri gemelle P&G (sede centrale) sono a Downtown. L'influenza e la storia di P&G nella regione possono essere viste in tutto il centro]] Cincinnati ospita numerose società internazionali che sono importanti datori di lavoro nell'area di Greater Cincinnati. La regione se la cava bene a livello nazionale con 10 società Fortune 500 e 18 società Fortune 1000 con sede nella zona di Cincinnati. Statisticamente, Greater Cincinnati è al sesto posto negli Stati Uniti con 4,98 aziende Fortune 500 per milione di residenti e al quarto negli Stati Uniti con 8,96 aziende Fortune 1000 per milione di residenti. Alcune delle attività più importanti di Cincinnati includono: '''[https://www.53.com/content/fifth-third/en.html Fifth Third Bank]''', '''[https://www.greatamericaninsurancegroup.com/ Great American Insurance]''', '''[https://l.macys.com/ Macy's Department Stores]''', '''[https://www.kroger.com/ Kroger]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' e '''[https://it.pg.com/ Procter & Gamble]'''. In estate, ristoranti e parchi di divertimento impiegano un gran numero di studenti stranieri con visti J-1. Kings Island, in particolare, è un importante datore di lavoro, assumendo diverse migliaia di studenti universitari stranieri. {{-}} == Acquisti == Cincinnati ha 52 quartieri e ognuno ha i propri quartieri dello shopping. Alcuni dei più degni di nota sono '''Clifton Gaslight District''' (Ludlow Avenue tra Clifton Avenue e Middleton Avenue), che offre negozi bohémien e internazionali, '''Northside Business District''' (Ludlow Viaduct/Blue Rock Street/Spring Grove Avenue), '''Hyde Park Square''' (Erie Avenue tra Zumstein Avenue e Shaw Avenue) e '''Oakley Square''' (Madison Road tra Hyde Park Avenue e Marburg Avenue) offrono boutique di lusso. Se state cercando qualcosa che sia la quintessenza di Cincinnati, assicuratevi di cercare '''Rookwood Pottery''', '''Findlay Market''', '''Ulf's Big Onions''' o le caramelle fatte a mano di '''Graeter'''. <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == {{Infobox|Birre locali|A causa della sua forte popolazione tedesca, Cincinnati era un tempo uno dei maggiori produttori di birra negli Stati Uniti. Il divieto e il contraccolpo antitedesco dopo la prima guerra mondiale non furono gentili con l'eredità della birra di Cincinnati e alla fine del XX secolo in città si produceva pochissima birra. Oggi c'è un revival di marchi e ricette locali morte da tempo guidate dalla nuova Christian Moerlein Brewing Company. Stanno persino iniziando a produrle in un vecchio birrificio a Over-The-Rhine. Se vedete birre in un bar come Burger, Hudy/Hudepohl, Little Kings e le birre premium Christian Moerlein, prendine una per un po 'di cultura locale. Sorprendentemente l'unico grande birrificio rimasto in città è Sam Adams, che produce più birra a Cincinnati che nella sua città natale di Boston e secondo il suo fondatore (Jim Koch, originario di Cincinnati) si basa su una vecchia ricetta di Cincinnati!}} Il Main Street Entertainment District (sulla Main Street a nord della 12th Street nell'Over-the-Rhine) era una zona popolare con molti club e bar. Tuttavia le rivolte hanno fatto il loro numero nel distretto costringendo quasi tutti i bar a chiudere durante gli anni 2000. Non è tutto triste e triste, ci sono stati tentativi di riportare i bar lassù con diversi locali notturni importanti che si sono aperti negli ultimi anni come Neon e Japp's. Dopo alcuni anni in cui il Kentucky ha attirato l'attenzione, il centro della vita notturna a Cincinnati si è spostato nell'area vicino a Fountain Square e all'Arnoff Center, o Restaurant Row generalmente delimitata da 8th St a nord, 5th St a sud, Vine St a ovest e la Main St ad est. La zona è sempre affollata nei fine settimana, soprattutto con tanti giovani professionisti. Negli ultimi anni è cresciuto lentamente con l'apertura di molti nuovi bar/club e altri locali notturni. Dall'altra parte del fiume Ohio nel Kentucky, molti ristoranti e locali notturni si trovano lungo la riva del fiume nel distretto di Mainstrasse di Covington e nell'area di Newport intorno a Newport sull'argine. Con l'allentamento delle leggi in materia di microbirrifici e consentendo loro di vendere birra in loco, e con un crescente interesse a far rivivere la sua eredità birraria, Cincinnati ha una scena in crescita di tap room che non sono necessariamente aperte fino a tardi ma possono essere un buon modo per ottenere microbirre direttamente dalla fonte. <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Cincinnati è famosa per il suo '''peperoncino unico''', basato su una ricetta macedone. Contiene carne macinata fine, senza fagioli o cipolle e di solito contiene spezie come cannella o cacao in polvere e non tanto pomodoro quanto le ricette tradizionali. Viene servito su spaghetti con sopra il formaggio Cheddar finemente sminuzzato, detto "a tre vie"; aggiungere cipolle bianche o fagioli rossi tagliati a dadini per renderlo un "quattro vie"; e aggiungere sia i fagioli rossi che le cipolle per un "cinque vie". Viene anche servito su hot dog con formaggio Cheddar grattugiato in cima, noto come "coney di formaggio". Cincinnati ha più ristoranti di peperoncino pro capite di qualsiasi città degli Stati Uniti. Il dibattito su dove trovare il miglior peperoncino di Cincinnati è quasi una guerra di religione. Due delle principali catene di negozi di peperoncini (Skyline e Gold Star) sono dominanti, ma anche i singoli salotti e altre catene più piccole hanno i loro fan. '''Goetta''' (pronunciato "get-uh") è un'altra tradizione di Cincinnati, sviluppata dagli immigrati tedeschi. È una salsiccia a base di maiale e/o manzo, mescolata con avena e spezie. Di solito è affettato e poi fritto, e più spesso servito come cibo per la colazione, sebbene anche i panini di goetta siano popolari. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Molti hotel di Covington giocano spudoratamente sulla loro vicinanza al loro vicino più famoso. Da Covington, è un breve tragitto in auto, a piedi o in autobus (Southbank Shuttle) attraverso il ponte per tornare a Downtown Cincinnati, quindi non è un'opzione scomoda. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Cincinnati è una città sicura da visitare, tuttavia è necessario prestare attenzione quando si visitano determinati quartieri. Alcuni percepiscono il centro come pericoloso, ma secondo un articolo del 2011 del Cincinnati Enquirer, Downtown è "sicuro come i sobborghi ... Il crimine più comune (in centro) è il furto, che include taccheggio ma non rapine, e il più probabile il crimine che subirete è che la vostra macchina sia stata scassinata. "Pertanto, è più sicuro parcheggiare l'auto in un parcheggio sorvegliato che in strada. Come sempre, assicuratevi di adottare misure proattive per garantire la vostra sicurezza indipendentemente da dove vi trovate usando il buon senso. Ci sono un discreto numero di mendicanti, la maggior parte non sono dannosi, usate il buon senso dicendo fermamente di no se venite avvicinati. Il quartiere più sicuro vicino al centro è Mount Adams, che statisticamente non subisce quasi nessun reato grave. Alcuni quartieri in cui dovreste fare attenzione, in particolare di notte, includono Avondale, Walnut Hills (anche se East Walnut Hills va bene), The West End e parti di Over-the-Rhine. Over-the-Rhine sta diventando una destinazione popolare sia per la gente del posto che per i turisti, ma è ancora in una fase di transizione. A partire dal 2015, la parte più sicura di Over-the-Rhine si trova sulla Vine Street da Central Parkway fino a nord della 14th Street presso l'edificio Cincinnati Color Company (grande cartello) e Main Street fino a Liberty, nonché l'area immediatamente circostante e compresa Washington Park (che è monitorata da telecamere di sicurezza) fino a Taft's Ale House, e Walnut Street fino a 14th St appena oltre il bar a 16 bit. Queste aree sono ben illuminate di notte e hanno una presenza costante della polizia. Fate attenzione nel vagare da soli a Over-the-Rhine di notte poiché il quartiere è incoerente nella sua composizione. Una buona regola pratica per OTR è rimanere sulle strade principali (Vine e Main) e rimanere a sud di Liberty. Se possibile, viaggiate in gruppo o chiamate un taxi. {{-}} == Come restare in contatto == * {{listing | nome=Centro visitatori | alt= | sito=http://www.cincyusa.com | email= | indirizzo=511 Walnut St | lat=39.10182 | long=-84.51185 | indicazioni=Fountain Square | tel=+1 513 621-2142 | numero verde=+1-800-543-2613 | fax= | orari=Gio-Dom 12:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * '''[https://www.altafiber.com/ Altafiber]''' offre oltre 300 punti Wi-Fi in tutta Cincinnati. Le tariffe sono $ 4,95 l'ora o $ 9,95 per 24 ore pagabili con carta di credito. Gratuito per i clienti di Cincinnati Bell Fuse/Zoomtown. * La '''[https://cincinnatilibrary.org/ biblioteca pubblica di Cincinnati e della Contea di Hamilton]''' offre la connessione Wi-Fi gratuita presso la biblioteca principale del centro e in tutte le filiali. * '''Lily Pad''' è un servizio Wi-Fi gratuito al 100% guidato da volontari in tutta Cincinnati, disponibile nella maggior parte delle aree pubbliche, aziendali e comuni, anche su molti autobus dell'area metropolitana di Cincinnati. == Tenersi informati == === Quotidiani e riviste === * '''[https://eu.cincinnati.com/ Cincinnati Enquirer]''' – Quotidiano mattutino, inclusa un'edizione della domenica. Situato in centro. * '''[https://www.cincinnatimagazine.com/ Cincinnati Magazine]''' * '''[https://www.citybeat.com/ City Beat]''' – La più antica pubblicazione settimanale gratuita di arte e intrattenimento della città, rivolta a studenti universitari e giovani adulti. Ha una buona lista di prossimi eventi, bar, ristoranti e musei. === Blog e quotidiani online === * '''[https://www.soapboxmedia.com/ Soapbox Cincinnati]''' – L'ultima pubblicazione settimanale della città, si concentra sulla trasformazione economica e fisica della regione di Cincinnati evidenziando interessanti notizie sullo sviluppo e sull'innovazione, i profili sulle imprese in crescita e fornendo guide di quartieri che hanno una concentrazione di ristoranti di proprietà locale, negozi e opportunità di alloggio uniche. * '''[https://www.urbancincy.com/ Urban Cincy]''' – Blog incentrato sui temi dell'urbanistica nell'area di Cincinnati. Discute anche di progetti di sviluppo locale ed eventi di notizie per promuovere la vita in città. Una buona fonte di informazioni anche sugli eventi locali. {{-}} == Nei dintorni == === Luoghi adiacenti === Cincinnati fa parte di una regione metropolitana molto frammentata con molte vecchie cittadine e periferie, alcune delle più importanti sono: * Contea di Clermont, direttamente a est ** [[Milford-Miami Township]]. Una città nella media con molte attività all'aperto e parchi. * Contea di Warren, a nord-est ** [[Lebanon (Ohio)|Lebanon]]. Sede del Golden Lamb, storico e famoso per aver ospitato molti presidenti degli Stati Uniti, tra cui George Washington. ** [[Mason (Ohio)|Mason]]. Sede di numerosi parchi di divertimento tra cui Kings Island. * [[Oxford (Ohio)|Oxford]]. Sede della Miami University, definita "il più bel campus mai esistito" da Robert Frost. * [[Fiumi dell'Ohio settentrionale]] ** [[Florence (Kentucky)|Florence]]. Appena a sud della I-275 nel Kentucky settentrionale. Famosa per la torre dell'acqua Florence Y'All. ** Creation Museum, vicino a [[Hebron (Kentucky)|Hebron]] – Un'attrazione unica e interessante, che voi ci crediate o no. ** Ark Encounter a [[Williamstown (Kentucky)|Williamstown]], pubblicizzato come una replica a grandezza naturale dell'Arca di Noè e gestito dalla stessa organizzazione responsabile del Creation Museum. Detta organizzazione offre anche un pacchetto combinato che include un biglietto di un giorno per Ark Encounter e un biglietto di due giorni per il Creation Museum e un pass di 7 giorni con ingresso illimitato a entrambe le attrazioni. Vedere il sito Web di entrambe le attrazioni per i dettagli. * [[Indiana meridionale]] ** Perfect North Slopes. Stazione sciistica invernale nella vicina Lawrenceburg. 1/2 ore da Cincinnati. ** Rising Sun. A 30 minuti a ovest dell'Indiana dal fiume Ohio. Centro regionale per il gioco d'azzardo al casinò, sede del Grand Victoria Casino. === Più lontano === Cincinnati è situata in posizione centrale in riferimento ad altre interessanti città e attrazioni del Midwest o del sud. Le seguenti sono accessibili come gite di un giorno: * [[Indianapolis]]. Sede delle gare automobilistiche Indianapolis 500 e Brickyard 400. A due ore di macchina da Cincinnati tramite l'Interstate 74. * [[Chicago]]. La più grande città del Midwest è a poco più di quattro ore di macchina da Cincinnati tramite le Interstate 74 e 65. Anche i voli per Chicago sono disponibili a partire da $ 100-200 e impiegano poco meno di un'ora. * [[Dayton (Ohio)|Dayton]]. A 45 min a nord sulla I-75. Sede dei fratelli Wright, del Dayton Art Institute, del National Museum of the United States Air Force e del Boonshoft Museum of Discovery. * [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. La capitale e la città più grande dell'Ohio è a un'ora e mezza di auto da Cincinnati. * [[Cleveland]]. La città del Rock and Roll si trova nel nord dell'Ohio e dista circa quattro ore di auto da Cincinnati. Anche i voli per Cleveland sono disponibili a partire da $ 200-300 e impiegano poco meno di un'ora. * Serpent Mound. La più grande effigie di un serpente del Nord America (lunga 1,6 km). Il parco è datato per appartenere all'epoca del Forte Antico. Il tumulo rappresenta apparentemente un serpente che si srotola che mangia un uovo. Si ritiene che la testa del serpente sia allineata con il tramonto del solstizio d'estate e la coda arrotolata sia puntata verso l'alba del solstizio d'inverno e l'alba dell'equinozio. 3850 State Route 73 a Peebles, Ohio. * [[Lexington (Kentucky)|Lexington]] è la bellissima città universitaria del Kentucky. Ospita l'Università del Kentucky e i gatti selvatici più quotati, ed è generalmente riconosciuta come la capitale mondiale dei cavalli da corsa purosangue, con molti famosi allevamenti di cavalli nelle vicinanze. Lexington è a 1 ora e mezza di macchina a sud sulla Interstate 75. * La foresta nazionale Daniel Boone ospita l'area geologica della gola del fiume rosso, oltre 80 archi naturali, siti storici e chilometri e chilometri di sentieri per lo zaino in spalla o semplicemente per escursioni giornaliere. Kentucky orientale oltre la città di Winchester. * Kentucky Speedway. Una nuova pista da corsa a [[Sparta (Kentucky)|Sparta]], sede di importanti gare automobilistiche. * [[Louisville]]. Sede del Kentucky Derby, la corsa di cavalli più famosa al mondo. A 1 ora e mezza di macchina a sud-ovest sull'Interstate 71. * [[Parco nazionale di Mammoth Cave]]. Il più grande sistema di grotte del mondo, nel Kentucky. Circa tre ore a sud-ovest, attraverso le Interstate 71 e 65. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{Bandiera|Belgio|px=20}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito=http://unitedstates.diplomatie.belgium.be/en/embassy-and-consulates/honorary-consulates/addresses | email=paul.allaer@thompsonhine.com | indirizzo=312 Walnut St Ste 1400 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 513 352-6658 | numero verde= | fax=+1 513 241-4771 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Germania|px=20}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito=http://www.germany.info/Vertretung/usa/en/04__Legal/01__Consulate__Finder/HC/00/__Honorary__Consuls.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Cincinnati | Regione nazionale4 = Contea di Hamilton (Ohio) | Livello = 2 }} 69htv3sww4an0knqrd3k7xhv9h4ge5o Columbus (Ohio) 0 51918 881598 875536 2025-06-20T22:17:01Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881598 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Columbus banner.jpg | DidascaliaBanner = Skyline notturno del centro di Columbus | Immagine = Columbus-ohio-skyline.jpg | Didascalia = Veduta dello skyline di Downtown Columbus dal livello della strada | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | Superficie = 577,85 | Abitanti = 892.533 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 614, +1 380 | CAP = 43085, 43201-43207, 43209-43224, 43226-43232, 43234-43236, 43240, 43251, 43260, 43266, 43268, 43270-43272, 43279, 43287, 43291 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.experiencecolumbus.com/ | Map = US | Lat = 39.962222 | Long = -83.000556 }} '''Columbus''' è la capitale dell'[[Ohio]]. Si trova tra le Contee di Franklin, Delaware e Fairfield. == Da sapere == Columbus si trova in posizione centrale all'interno dello stato come nucleo dell'[[area metropolitana di Columbus]]. Situato in un'area in cui si incontrano Rust Belt, Bible Belt, Appalachia e Farm Belt, Columbus è una fusione di molte parti diverse dell'America. È la sede dell'Università statale dell'Ohio. La combinazione del governo dell'Ohio e dell'Università statale dell'Ohio ha alimentato una crescita straordinaria sia finanziaria che fisica a Columbus. Ha creato un ambiente imprenditoriale e di ricerca che ha fornito notevoli opportunità di lavoro ai diversi laureati etnici e locali dell'Università Statale dell'Ohio e ad altre istituzioni accademiche a Columbus. Si prevede che l'Ohio Supercomputer Center (OSC) sia uno dei 50 migliori supercomputer al mondo e tra i primi 10 centri accademici di supercalcolo. Si è anche classificato al primo posto nella lista di About.com delle città gay più sottovalutate degli Stati Uniti. Prende il nome dall'esploratore italiano che ha navigato sotto la bandiera spagnola, questa città è la più grande dell'Ohio in termini di popolazione con 787.033 abitanti e la quindicesima città più grande degli Stati Uniti, anche se con solo 1,7 milioni di persone, l'area statistica metropolitana è relativamente piccola (la 31° più grande della nazione e la 3° della 4° più grande dell'Ohio). I principali datori di lavoro nell'area sono il governo statale (come capitale dello stato), l'Università statale dell'Ohio (la più grande popolazione studentesca della nazione) e numerose aziende Fortune 500 con sede qui (Cardinal Health, Nationwide Insurance, Limited Brands, ecc.) È un giorno di macchina da metà della popolazione degli Stati Uniti e si trova all'incrocio tra la I-70 e la I-71. Generalmente disposto in una ruota davvero grande, Columbus è il fulcro centrale di molte città vicine tra cui (in senso orario da nord): [[Detroit]], [[Cleveland]], [[Pittsburgh]], [[Cincinnati]], [[Louisville]] e [[Indianapolis]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == === Distretti === {{Regionlist | regionmap=Wikivoyage Columbus map PNG.png | regionmapsize=300px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =39.962222 | regionmapLong=-83.000556 | regionmapZoom=13 | region1name=[[Downtown Columbus]] | region1color=#d56d76 | region1description= | region2name=[[University Area]] | region2color=#d7a35a | region2description= | region3name=[[Columbus nordovest]] | region3color=#d5dc76 | region3description= | region4name=[[Columbus nordest]] | region4color=#80bb89 | region4description= | region5name=[[Columbus sud]] | region5color=#4da9c4 | region5description= }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.9980 | long=-82.8887 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Servito da tutte le principali compagnie aeree, con voli diretti per la maggior parte delle principali città americane e alcune città internazionali. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con gli autobus 7 o AirConnect o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è di circa 20 minuti, a seconda del traffico, e costerà circa $ 20-50. A seconda del vostro programma e di dove vi state collegando, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton (stima di un'ora di auto per Columbus), poiché sono spesso più economici. }} === In auto === Le principali autostrade includono la I-71 e la Rte. 315 (nord e sud), I-70 e I-670 (est e ovest) e la cintura esterna, I-270. Anche le US Route 33, 23 e 40 convergono in centro. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Barons Bus | alt= | sito=https://baronsbus.com/bus-tickets/ | email= | indirizzo=(ufficio) 1330 McKinley Ave | lat=39.9643 | long=-83.0382 | indicazioni=McKinley Ave e Central Ave | tel= | numero verde=+1 888 378-3823 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Go Bus | alt=Operato da Barons Bus | sito=https://ridegobus.com/ | email= | indirizzo=Stazione autobus Greyhound al 111 di E Town St | lat= | long= | indicazioni=Sosta aggiuntiva in aeroporto | tel=+1 614 228-2266 | numero verde=+1 888 95 GOBUS | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Va verso Wooster, Athens e Coolville in diversi percorsi. }} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com | email= | indirizzo=(stazione autobus) 111 East Town St | lat=39.9586 | long=-82.9965 | indicazioni=Lungo E Town St tra S 3rd e 4th St, un paio di isolati a sud del Campidoglio | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Jaguar Inc | alt= | sito=http://www.ijaguarbus.com/ | email= | indirizzo=(Fermata autobus) Stazione di servizio Mobil a 213 E Rich St | lat=39.9581 | long=-82.9938 | indicazioni=Accanto a una stazione di servizio Mobil a E Rich & S 5th St | tel=+1 917 288-6888, +1 347 203-2209 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da New York a Louisville, via Columbus, Springfield, Vandalia, Cincinnati e Dayton. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Il servizio di [https://www.cota.com/ autobus COTA] può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. Questo servizio costa $2,75 per un bus espresso e $2,00 per un bus locale/Crosstown. I trasferimenti per un autobus Locale/Crosstown sono gratuiti, ma i trasferimenti tra tipi di autobus, ad esempio da un percorso locale a un percorso espresso, sono soggetti a un supplemento. Chiedete un trasferimento all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa e vi verrà dato un pass di trasferimento che utilizzerete quando salirete sul prossimo autobus. Non è possibile utilizzare un abbonamento di trasferimento per salire a bordo di un autobus sulla stessa linea che viaggia nella direzione opposta (ad es. non è possibile scendere da una linea di autobus e utilizzare l'abbonamento di trasferimento per salire a bordo di un autobus che va nella direzione opposta). <!--=== In taxi ===--> === In auto === Columbus è una città incentrata sulle auto, con l'uso di un'auto richiesto al di fuori delle aree che circondano direttamente il centro. Il parcheggio è ampio (e a prezzi ragionevoli) in quasi tutte le principali destinazioni. Ci sono molti lotti di superficie e garage in giro per la città. Ci sono solo alcune zone della città, come Short North, dove può essere difficile trovare parcheggio; quelle località dispongono di un ampio parcheggio custodito a $ 5 per veicolo. Le '''inversioni a U sono illegali''' in tutta la città di Columbus. Il centro è a breve distanza (20-50 dollari in taxi) dall'aeroporto tramite la I-670W. Sono disponibili anche Uber e Lyft e tendono a funzionare all'estremità inferiore di tale intervallo di $ 20-50. Columbus è nota per le compagnie di rimorchio aggressive, specialmente in centro, nel campus e nel Short North. Prima di parcheggiare da qualche parte, assicuratevi che non abbia un cartello "Private Parking" o "Tow Away Zone" nelle vicinanze. === A piedi === La maggior parte di High St (US Route 23) da Clintonville a nord a Merion Village a sud è pedonale, e mentre le aree tra il campus e Short North erano state piuttosto accidentate, la gentrificazione e la crescita di alloggi per studenti, boutique, e ristoranti ha creato un tratto abbastanza continuo di viaggi a piedi sicuri. '''Downtown Columbus''' è una zona percorribile a piedi con la maggior parte delle attrazioni a 20 minuti a piedi l'una dall'altra. La [https://www.columbuslandmarks.org/ Columbus Landmarks Foundation] organizza anche tour a piedi. === In bicicletta === * {{listing | nome=CoGo Bike Share | alt= | sito=https://www.cogobikeshare.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 6 per 24 ore di abbonamento | descrizione=Un programma di bike sharing con stazioni in centro; ritirare una bicicletta in qualsiasi stazione e riconsegnarla in qualsiasi stazione. Un pass consente viaggi illimitati di 30 minuti. }} {{-}} == Cosa vedere == === Musei === La maggior parte dei musei di Columbus si trova vicino a Downtown o vicino all'Università statale dell'Ohio. === Architettura === Il Campidoglio e altri edifici del centro fungono da punti di riferimento architettonici distinti. === Quartieri notevoli === I quartieri alla periferia di Downtown sono solitamente molto caratteristici. Questi sono German Village, Short North, Victorian Village e altri. {{-}} == Eventi e festival == [[File:Columbus OH Asian Fest.jpg|thumb|Festival asiatico]] Questi sono alcuni degli eventi più grandi o importanti a Columbus: * {{listing | nome=All American Quarter Horse Congress | alt= | sito=http://www.oqha.com/ | email= | indirizzo= | lat=40 | long=-82.993 | indicazioni=Ohio Expo Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=A ottobre | prezzo= | wikidata=Q22095124 | descrizione= }} * {{listing | nome=The Arnold Fitness Classic | alt= | sito=http://www.arnoldexpo.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso il Columbus Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=All'inizio di marzo | prezzo= | descrizione=Si tiene una volta all'anno. Molte competizioni che vanno dalle arti marziali alle cheerleading alla panca piana, un sacco di "fitness babes" e campioni gratuiti di integratori, e discorsi dell'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger. }} * {{listing | nome=Festival asiatico | alt=Asian Festival | sito=http://asian-festival.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Franklin Park | tel= | numero verde= | fax= | orari=A maggio | prezzo= | descrizione=Evento annuale. Cibo, giochi, mercato, screening sanitario. Ottima posizione! }} * {{listing | nome=Columbus Arts Festival | alt= | sito=https://columbusartsfestival.org/ | email=festival@gcac.org | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | descrizione=Evento annuale che consiste in arte, artigianato, cibo, musica, spettacolo. Grande evento. }} * {{listing | nome=Columbus Jazz and Rib Fest | alt= | sito=http://www.hotribscooljazz.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio | prezzo= | descrizione=Aspettatevi 500-700.000 persone in questo divertente evento gastronomico e musicale che si tiene ogni anno. }} * {{listing | nome=ComFest | alt=Columbus Community Festival | sito=http://www.comfest.com | email= | indirizzo= | lat=39.9753 | long=-83.0067 | indicazioni=Goodale Park | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | wikidata=Q5150441 | descrizione=Musica, arte, cultura, shopping, cibo equo, birra e piedi nudi. Chi è chi dei musicisti di Columbus e quelli di altre parti! }} * {{listing | nome=Festival Latino | alt= | sito=http://www.festivallatino.net | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà giugno | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Presentato come "Il più grande evento ispanico/latino in Ohio". Tanto cibo, divertimento, intrattenimento e festa. }} * {{listing | nome=German Village Oktoberfest | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=South Grant e East Livingston Ave | tel= | numero verde= | fax= | orari=A settembre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ohio Expo Center | alt= | sito=http://www.ohioexpocenter.com/ | email= | indirizzo=717 E. 17th Ave | lat=39.99897 | long=-82.99042 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sede della '''Ohio State Fair'''. Ogni mese, presso l'Ohio Expo Center si tengono una serie di spettacoli, mostre e concorsi, oltre 175 eventi all'anno. Questi vanno dallo shopping di oggetti d'antiquariato alla boxe, c'è qualcosa per tutti all'Ohio Expo Center. }} * {{listing | nome=Origins Game Fair | alt= | sito=http://www.originsgamefair.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1114177 | descrizione=Origins è gestito dalla Game Manufacturers Association (GAMA) come uno dei loro due spettacoli per l'industria dei giochi d'avventura (il secondo spettacolo, il GAMA Trade Show, è solo per produttori e rivenditori di giochi). Origins è specificamente noleggiato per servire i giochi di avventura in generale, inclusi i giochi di guerra e i giochi di miniature, che tendono ad essere meno ben rappresentati alla Gen Con e Dragon*Con. Anche i giochi da tavolo, i giochi di carte collezionabili e i giochi di ruolo sono popolari in Origins. Di solito viene confrontato per dimensioni con l'E3 e la GenCon ed è famoso per i suoi Origin Awards. Il Premio Origins è comunemente indicato come Calliope, poiché la statuetta è a somiglianza della Musa con lo stesso nome. I membri dell'Accademia spesso accorciano questo nome in "Callie". }} * {{listing | nome=Red, White & BOOM | alt= | sito=http://www.redwhiteandboom.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio | prezzo= | descrizione=Prendete un autobus, il traffico è pessimo come a Columbus per questo evento. Presentato come "La più grande e migliore celebrazione dei fuochi d'artificio del Giorno dell'Indipendenza nel Midwest". }} {{-}} == Cosa fare == === Squadre sportive === * {{do | nome=Columbus Blue Jackets | alt= | sito=http://bluejackets.nhl.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q207507 | descrizione=Hockey su ghiaccio. }} * {{do | nome=Columbus Clippers | alt= | sito=http://www.clippersbaseball.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2465998 | descrizione=La squadra AAA Minor League gioca a baseball all'Huntington Park. }} * {{do | nome=Ohio State Buckeyes | alt= | sito=http://www.ohiostatebuckeyes.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2927468 | descrizione=Le squadre di atletica che rappresentano l'Università statale dell'Ohio sono una delle più grandi istituzioni sportive della città (e dello stato). Membri della Big Ten Conference insieme ad altre 10 scuole nella regione del Midwest, Penn State nella Pennsylvania centrale e Maryland e Rutgers sulla costa orientale, i Buckeyes si contendono spesso gli onori nazionali in un'ampia varietà di sport. La squadra Buckeye più famosa è la squadra di football americano, che gioca davanti a una folla regolare di oltre 100.000 spettatori all'Ohio Stadium. Alcune delle tante figure leggendarie che indossano lo scarlatto e il grigio dello stato dell'Ohio includono Jesse Owens (pista), Jack Nicklaus (golf) e Bob Knight (che ha giocato a basket all'OSU ed è diventato molto più famoso come allenatore in quello sport). }} * {{do | nome=Columbus Crew | alt= | sito=http://www.columbuscrewsc.com/ | email= | indirizzo=One Black e Gold Blvd | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q457163 | descrizione= }} === Visite alle fabbriche === * {{do | nome=Fabbrica di fischietti americani | alt= | sito=http://www.americanwhistle.com/index2.html | email= | indirizzo=6540 Huntley Rd | lat=40.09814 | long=-82.99755 | indicazioni= | tel=+1 614 846-2918 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'unico produttore di fischietti in metallo negli Stati Uniti. }} * {{do | nome=Anthony-Thomas Candy Co. | alt= | sito=http://www.anthony-thomas.com/index.html | email= | indirizzo=1777 Arlingate Lane | lat=39.98971 | long=-83.11741 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-877-226-3921 | fax= | orari=Mar e Gio 9:30-14:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Fabbrica del gelato Graeter | alt= | sito=http://www.graeters.com/ | email= | indirizzo=2555 Bethel Rd | lat=40.06419 | long=-83.08659 | indicazioni= | tel=+1 614 442-7622 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Krema Nut Company | alt= | sito=http://www.krema.com/default.asp | email= | indirizzo=1000 W. Goodale Blvd | lat=39.97467 | long=-83.03019 | indicazioni= | tel=+1 614 299-4131 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più antichi produttori di burro di arachidi attivo ancora oggi negli Stati Uniti! E PB & Jelley Sandwich shop. }} === Pubblico maturo === * {{do | nome=Scioto Downs | alt= | sito=http://www.sciotodowns.com | email= | indirizzo= | lat=39.8406 | long=-82.9958 | indicazioni=3,2 km a sud della Route 270 sulla Route 23 South (High Street) | tel=+1 614 295-4700 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7433995 | descrizione=Sfrutta le corse e le scommesse. }} === Altro === * {{do | nome=Magic Mountain Fun Center East | alt= | sito=http://www.magicmountainfuncenter.com/east/ | email= | indirizzo= | lat=39.9312 | long=-82.8352 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Magic Mountain Fun Park Polaris | alt= | sito=http://www.magicmountainfuncenter.com/polaris/ | email= | indirizzo= | lat=40.1379 | long=-82.9729 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Opportunità di studio == [[File:OhioUnion2.JPG|thumb|Università statale dell'Ohio]] * L'[https://www.osu.edu/ Università statale dell'Ohio] è un grande college, delimitato a sud da West 9th Avenue, a nord da Lane Avenue e ad est da North High Street. L'università possiede la maggior parte delle proprietà all'interno di questi limiti, fino a Olentangy River Road a ovest e alcune proprietà a ovest di Olentangy River Road. * Il [https://www.ccad.edu/ Columbus College of Art and Design] è una scuola d'arte con sede a 60 Cleveland Avenue a Downtown. * Il [https://www.cscc.edu/ Columbus State Community College] è un college della comunità situato a 550 East Spring Street a Downtown. {{-}} == Opportunità di lavoro == * Governo: Columbus è la capitale dell'Ohio e il governo è uno dei maggiori datori di lavoro della città. * Assicurazioni: diverse grandi compagnie assicurative hanno sede a Columbus, inclusa la Nationwide Insurance Company, che ha sede a Downtown Columbus. * Sanità: l'Ohio State Wexner Medical Center è un ospedale universitario associato all'Università statale dell'Ohio. Il Nationwide Children's Hospital è uno dei principali ospedali pediatrici della nazione con molteplici specialità. {{-}} == Acquisti == [[File:Ohio - Columbus - 2 High St.jpg|thumb|High St]] Columbus ha molti vivaci quartieri dello shopping in centro e i sobborghi circostanti offrono centri commerciali e catene di negozi. * {{buy | nome=Short North | alt= | sito=http://www.shortnorth.org | email= | indirizzo= | lat=39.979719 | long=-83.004711 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7763979 | descrizione=Un quartiere di gallerie, ristoranti e caffè lungo High Street, la principale arteria nord-sud del centro. Il Short North si trova appena a nord del centro, sul lato nord della I-670. La Short North corre fino a circa la Third Avenue. Il cavalcavia della I-670 ha un "tappo" sull'autostrada con ristoranti e negozi. Date un'occhiata al Gallery Hop il primo sabato di ogni mese quando le gallerie rimangono aperte fino a tardi e le strade e i bar sono decisamente eccitanti. }} * {{buy | nome=Wholly Craft! | alt= | sito=https://www.whollycraft.com/ | email= | indirizzo=3169 North High St | lat=40.0268 | long=-83.01486 | indicazioni= | tel=+1 614 447-3445 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Mer-Ven 13:00-20:00; Sab 12:00-19:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di artigianato con abbigliamento fatto a mano, gioielli, regali, opere d'arte riciclate, saponi e maglieria a tema anatomico. I designer provengono da tutto il paese, ma molti sono in Ohio; rendendo così questo un buon posto per trovare souvenir dell'Ohio a causa della sua vetrina di mercanzie di artisti locali. }} {{-}} == Come divertirsi == {{vedi distretti}} <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:Zam Zam Grocery 2.jpg|thumb|Una drogheria somala a Columbus]] {{vedi distretti}} La città di Columbus rilascia circa 6.000 licenze per una varietà di tipi di venditori di cibo, la contea di Franklin ne rilascia circa 3.000 per il resto della contea e l'area suburbana. Un importante mercato di prova per la maggior parte delle principali catene di ristoranti (anche se questo non è così vero come una volta), Columbus ha una grande densità di ristoranti di catene nazionali, alcuni addirittura con più sedi in un singolo quartiere. Detto questo, Columbus ha una scena culinaria etnica e di classe superiore in crescita grazie in parte alla continua immigrazione (dall'Africa, in particolare dalla Somalia e dal Ghana, dal sud-est asiatico e dall'America Latina) e alla continua gentrificazione del centro cittadino. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == {{vedi distretti}} Columbus è una città congressuale, con una grande base commerciale e manifatturiera ben consolidata, nonché una fondazione educativa che attrae molti visitatori. Gli alloggi in centro tendono ad essere un po' più costosi di quelli sparsi vicino alle uscite interstatali. Ma di solito c'è alloggio disponibile nella maggior parte delle fasce di prezzo. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Columbus-ohio-downtown-night.jpg|thumb|Columbus di notte]] Chiamate il 911 per ricevere assistenza di emergenza (polizia/medico/pompieri). La criminalità resta un problema in alcune zone della città. La maggior parte dei crimini violenti si verifica in aree che non sarebbero frequentate dai turisti. I visitatori dell'area devono essere consapevoli che il furto di computer portatili, telefoni e altri oggetti dalle automobili è un evento comune. Conservare sempre gli oggetti di valore nel vano di carico della propria auto e assicurarsi che sia chiuso a chiave. Gli automobilisti che bevono e guidano dovranno affrontare sanzioni pesanti se la propria concentrazione di alcol nel sangue è al di sopra del limite legale (0,08). La polizia istituisce regolarmente posti di blocco lungo le strade principali dove tutti i conducenti devono passare e mostrare la patente e la registrazione per verificare la presenza di persone ubriache. I veicoli sono tenuti per legge a dare la precedenza ai pedoni nelle strisce pedonali. Tuttavia, la legge non è universalmente seguita. Fate attenzione a non svoltare nel traffico quando si attraversano le strade. Le aree sul lato est della città lungo le strade di Livingston Avenue, Main Street e Mount Vernon tra Parsons e Alum Creek a volte vedono crimini violenti. Queste aree dovrebbero essere evitate di notte. Altre aree da evitare di notte sono Cleveland Avenue tra la I-670 e la SR-161 e l'area a est di High Street vicino al campus dell'Università statale dell'Ohio. Sul lato ovest della città, un frammento di quartieri intorno a Broad St. e ad est della I-270 South sono relativamente sicuri durante il giorno, ma non di notte. In genere, le aree al di fuori dell'anello della I-270 (la cintura esterna) sono più sicure e più tranquille delle aree interne, sebbene l'area intorno a Brice Road e la I-70 non sia sicura. Le aree sicure all'interno della I-270 includono Arena District, Short North District, Clintonville, Columbus nordovest, Upper Arlington, Grandview Heights, Worthington, Dublin, gran parte del German Village e Bexley. === Ospedali === Sebbene non sia significativa come la vicina Cleveland a nord, Columbus ha un'attività di turismo medico che attrae visitatori sia da tutto l'Ohio che da tutti gli Stati Uniti. Coloro che accompagnano i pazienti possono aspettarsi assistenza dalle strutture (se insistete e avete un po' di pazienza) sotto forma di alloggio scontato a lungo termine e trasporto locale da e per la struttura per vedere il paziente. * {{listing | nome=Centro per i disturbi alimentari e la psicoterapia | alt=Center for Eating Disorders & Psychotherapy | sito= | email= | indirizzo=445 E Dublin Granville Rd. | lat=40.08516 | long=-83.00404 | indicazioni= | tel=+1 614 293-9550 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Grant Medical Center | alt= | sito= | email= | indirizzo=111 S Grant Ave. | lat=39.96076 | long=-82.99176 | indicazioni= | tel=+1 614 566-9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ospedale di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ohio | alt=Ohio Hospital Of Child and Adolescent Psychiatry | sito= | email= | indirizzo=880 Greenlawn Ave | lat=39.94063 | long=-83.02019 | indicazioni= | tel=+1 614 449-9664 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Wexner Medical Center at Ohio State University | alt= | sito=https://wexnermedical.osu.edu/ | email= | indirizzo=410 W. 10th Ave | lat=39.994798 | long=-83.017695 | indicazioni=Verso il fiume Olentangy | tel=+1-800-293-5123 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7990266 | descrizione=Il Medical Center dell'Università statale dell'Ohio è uno dei centri medici accademici più grandi e diversificati del paese. }} * {{listing | nome=Ospedale di riabilitazione di Dodd | alt=Dodd Rehabilitation Hospital | sito=https://wexnermedical.osu.edu/locations-and-parking/dodd-rehabilitation-hospital | email= | indirizzo=480 Medical Center Dr. | lat=39.99276 | long=-83.01992 | indicazioni=Sul lato est dell'Università | tel=+1 614 293-8000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Classificato tra i primi 10 per la riabilitazione da US News & World Report. ''Il posto'' per le ''recenti'' lesioni cerebrali e il trattamento dell'atrofia muscolare. }} * {{listing | nome=James Cancer Hospital | alt= | sito=http://cancer.osu.edu/ | email= | indirizzo=300 W. 10th Ave. | lat=39.9956 | long=-83.0162 | indicazioni= | tel=+1-800-293-5066 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q14716521 | descrizione=Ospedale oncologico al 25° posto nella classifica nazionale (US News and World Report 2017-18). }} * {{listing | nome=Richard M. Ross Heart Hospital | alt= | sito=https://wexnermedical.osu.edu/locations-and-parking/richard-m-ross-heart-hospital | email= | indirizzo=452 W. 10th Ave. | lat=39.994444 | long=-83.018611 | indicazioni=Adiacente all'Università statale dell'Ohio | tel=+1 614 293-8000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7327561 | descrizione=Ospedale del cuore al 25° posto nella classifica nazionale (''US News and World Report'' 2017-18). Dorothy M. Davis Istituto di ricerca sul cuore e sui polmoni. }} * {{listing | nome=Mount Carmel West | alt= | sito= | email= | indirizzo=793 W State St | lat=39.95709 | long=-83.02171 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-225-9344 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q48977929 | descrizione= }} * {{listing | nome=Mount Carmel East | alt= | sito=http://www.mountcarmelhealth.com/mount-carmel-east-hospital | email= | indirizzo=5959 East Broad Street | lat=39.977234 | long=-82.843893 | indicazioni= | tel=+1 614 234-6000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30270174 | descrizione= }} * {{listing | nome=Nationwide Children's Hospital | alt= | sito=http://www.nationwidechildrens.org/ | email= | indirizzo=700 Children's Dr | lat=39.9524 | long=-82.9794 | indicazioni=Downtown | tel=+1 614 722-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6979874 | descrizione= }} * {{listing | nome=Riverside Methodist Hospital | alt= | sito=https://www.ohiohealth.com/riverside/ | email= | indirizzo=3535 Olentangy River Road | lat=40.03150 | long=-83.03464 | indicazioni= | tel=+1 614 566-5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7338537 | descrizione= }} === Forze dell'ordine === Nell'area di Columbus, troverete una varietà di forze dell'ordine che include Ohio State Patrol, Columbus Police, Franklin County Sheriff, dipartimento di polizia locale, a Dublin, Westerville e altri comuni locali. Di solito, sono ciò che ci si aspetterebbe dalle forze dell'ordine in quanto professionali, educati e disponibili. Sono ben addestrati e compensati, molto bravi nel controllo della folla e nel controllo del traffico. Siate educati, rispettosi e avrete pochi problemi con loro. La maggior parte ha telecamere in auto, non offre tangenti di nulla e tenete presente che probabilmente state registrando video. === Fumo === È vietato fumare nella maggior parte delle aree pubbliche con pochissime eccezioni. Alcuni hotel, motel o altre strutture ricettive potrebbero disporre di camere speciali per fumatori consentite dalla nuova legge. La legge vieta a ristoranti e bar di fumare nei locali, a meno che non dispongano di un patio esterno. Alcuni club privati, come AmVets, Eagles, Moose e strutture simili sono stati più lenti nell'applicare il divieto di fumo, specialmente nella periferia della città. {{-}} == Come restare in contatto == === Centri visitatori === * {{listing | nome=Experience Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.experiencecolumbus.com/listing/experience-columbus-visitor-center-arena-district/8730/ | email= | indirizzo=277 W Nationwide Blvd, Suite 125 | lat=39.96797 | long=-83.00909 | indicazioni= | tel=+1 614 222-6135 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Experience Columbus Easton | alt= | sito=https://www.experiencecolumbus.com/listing/experience-columbus-visitor-center-easton/8732/ | email= | indirizzo=188 Easton Town Center | lat=40.05143 | long=-82.91532 | indicazioni=Primo piano dell'edificio della stazione di Easton | tel=+1 614 416-8080 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * {{listing | nome=Stauf's | alt= | sito=http://www.staufs.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Grandview Village | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Forse il miglior caffè di Columbus. }} * {{listing | nome=The Waiting Room | alt= | sito= | email= | indirizzo=North High St | lat= | long= | indicazioni=Vicino a 1st Ave | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Cafe Kerouac | alt= | sito= | email= | indirizzo=North High St | lat= | long= | indicazioni=Vicino a Northwood Ave | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una caffetteria di quartiere funky che ha anche libri e riviste. }} * {{listing | nome=Cup O' Joe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Diverse località in tutta la città tra cui North High St, German Village, Bexley e Olentangy River Road. Caffè torrefatto da Stauf's. }} * {{listing | nome=ShiSha Loungue | alt= | sito= | email= | indirizzo=2367 N. High St | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Caffè, bar con narghilè, musica dal vivo, DJ. }} * {{listing | nome=Panera | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande provider di Wi-Fi gratuito della nazione, ha molte sedi nei centri commerciali, in High St e nei sobborghi. }} * {{listing | nome=Scottie MacBean's | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Posizione a Worthington sulla High St. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Arena District | alt= | sito=http://www.harborlink.net/locations/cityzones.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ovunque negli spazi verdi dell'Arena District. }} == Tenersi informati == === Quotidiani === * '''[https://eu.dispatch.com/ Columbus Dispatch]''' – Il quotidiano di Columbus. Ha il mix standard di Notizie/Sport/Arte/Annunci. Forse perché Columbus è la capitale dello stato, il Dispatch di solito porta più notizie sulla politica statale rispetto alla maggior parte degli altri quotidiani dell'Ohio. Oltre ai distributori automatici standard, il Dispatch può essere acquistato anche su alcuni autobus COTA (pubblici) depositando un extra di $ 0,50 nella casella della tariffa. * '''Columbus Alive''' – Sebbene non sia colorato o famoso come The Other Paper, Columbus Alive è un'altra buona fonte per i programmi di intrattenimento e potrebbe essere meno stridente per chi ha una sensibilità conservatrice. Viene fornito gratuitamente anche presso le imprese e le biblioteche locali. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Newark-ohio-longaberger-headquarters-front.jpg|thumb|Ex sede della Longaberger Basket a [[Newark (Ohio)|Newark]]]] * '''[[Newark (Ohio)|Newark]]''' – Il sito di molti terrapieni preistorici e alcune architetture interessanti, a 45 minuti di auto a nord-est. * Il '''Parco Statale di Deer Creek''', nonché Resort e centro conferenze, conta 1.254 ettari di natura. Si trova a 45 minuti d'auto dal centro. Indirizzo: 22300 State Park Road. No. 20, Mt. Sterline; tel. +1-877-678-3777 o +1 740 869-2020, fax +1 740 869-4059. * La '''[[Foresta nazionale di Wayne]]''' si trova a 45 minuti d'auto a sud-est. * Il '''Pro Football Hall of Fame''' a [[Canton (Ohio)|Canton]] è a circa 2 ore di auto. Andate a nord sulla I-71 e poi andate a est sulla US-30 per Canton. * '''[[Cleveland]]''' è a circa 2 ore e 15 minuti d'auto in direzione nord sulla I-71. * '''[[Cincinnati]]''' è a circa 1 ora e 45 minuti d'auto a sud sulla I-71. * '''[[Camp Chase Trail]]''' <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Servizi religiosi === Broad Street a Downtown Columbus ospita numerose chiese cristiane di notevole interesse storico e architettonico, tra cui la [https://www.first-church.org/ First Congregational United Church of Christ], dove Washington Gladden, un pioniere del movimento del Vangelo sociale, predicò dal 1882 al 1918. Sia la Prima Congregazione che la vicina [https://saintjosephcathedral.org/ cattedrale cattolica di Saint Joseph's], offrono una serie di servizi speciali e concerti durante tutto l'anno. Gli ebrei possono partecipare alle funzioni presso la [https://www.bethtikvahcolumbus.org/ Congregation Beth Tikvah], mentre i musulmani possono frequentare la [http://isgc.org/main/ Società islamica]{{Dead link|date=marzo 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Livello = 2 }} sa1hjr69mfon0ddlgxbdsqnibf7m1j4 881599 881598 2025-06-20T22:17:22Z Air fans 24217 /* Eventi e festival */ 881599 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Columbus banner.jpg | DidascaliaBanner = Skyline notturno del centro di Columbus | Immagine = Columbus-ohio-skyline.jpg | Didascalia = Veduta dello skyline di Downtown Columbus dal livello della strada | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | Superficie = 577,85 | Abitanti = 892.533 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 614, +1 380 | CAP = 43085, 43201-43207, 43209-43224, 43226-43232, 43234-43236, 43240, 43251, 43260, 43266, 43268, 43270-43272, 43279, 43287, 43291 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.experiencecolumbus.com/ | Map = US | Lat = 39.962222 | Long = -83.000556 }} '''Columbus''' è la capitale dell'[[Ohio]]. Si trova tra le Contee di Franklin, Delaware e Fairfield. == Da sapere == Columbus si trova in posizione centrale all'interno dello stato come nucleo dell'[[area metropolitana di Columbus]]. Situato in un'area in cui si incontrano Rust Belt, Bible Belt, Appalachia e Farm Belt, Columbus è una fusione di molte parti diverse dell'America. È la sede dell'Università statale dell'Ohio. La combinazione del governo dell'Ohio e dell'Università statale dell'Ohio ha alimentato una crescita straordinaria sia finanziaria che fisica a Columbus. Ha creato un ambiente imprenditoriale e di ricerca che ha fornito notevoli opportunità di lavoro ai diversi laureati etnici e locali dell'Università Statale dell'Ohio e ad altre istituzioni accademiche a Columbus. Si prevede che l'Ohio Supercomputer Center (OSC) sia uno dei 50 migliori supercomputer al mondo e tra i primi 10 centri accademici di supercalcolo. Si è anche classificato al primo posto nella lista di About.com delle città gay più sottovalutate degli Stati Uniti. Prende il nome dall'esploratore italiano che ha navigato sotto la bandiera spagnola, questa città è la più grande dell'Ohio in termini di popolazione con 787.033 abitanti e la quindicesima città più grande degli Stati Uniti, anche se con solo 1,7 milioni di persone, l'area statistica metropolitana è relativamente piccola (la 31° più grande della nazione e la 3° della 4° più grande dell'Ohio). I principali datori di lavoro nell'area sono il governo statale (come capitale dello stato), l'Università statale dell'Ohio (la più grande popolazione studentesca della nazione) e numerose aziende Fortune 500 con sede qui (Cardinal Health, Nationwide Insurance, Limited Brands, ecc.) È un giorno di macchina da metà della popolazione degli Stati Uniti e si trova all'incrocio tra la I-70 e la I-71. Generalmente disposto in una ruota davvero grande, Columbus è il fulcro centrale di molte città vicine tra cui (in senso orario da nord): [[Detroit]], [[Cleveland]], [[Pittsburgh]], [[Cincinnati]], [[Louisville]] e [[Indianapolis]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == === Distretti === {{Regionlist | regionmap=Wikivoyage Columbus map PNG.png | regionmapsize=300px | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView=Kartographer | regionmapLat =39.962222 | regionmapLong=-83.000556 | regionmapZoom=13 | region1name=[[Downtown Columbus]] | region1color=#d56d76 | region1description= | region2name=[[University Area]] | region2color=#d7a35a | region2description= | region3name=[[Columbus nordovest]] | region3color=#d5dc76 | region3description= | region4name=[[Columbus nordest]] | region4color=#80bb89 | region4description= | region5name=[[Columbus sud]] | region5color=#4da9c4 | region5description= }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.9980 | long=-82.8887 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Servito da tutte le principali compagnie aeree, con voli diretti per la maggior parte delle principali città americane e alcune città internazionali. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con gli autobus 7 o AirConnect o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è di circa 20 minuti, a seconda del traffico, e costerà circa $ 20-50. A seconda del vostro programma e di dove vi state collegando, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton (stima di un'ora di auto per Columbus), poiché sono spesso più economici. }} === In auto === Le principali autostrade includono la I-71 e la Rte. 315 (nord e sud), I-70 e I-670 (est e ovest) e la cintura esterna, I-270. Anche le US Route 33, 23 e 40 convergono in centro. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Barons Bus | alt= | sito=https://baronsbus.com/bus-tickets/ | email= | indirizzo=(ufficio) 1330 McKinley Ave | lat=39.9643 | long=-83.0382 | indicazioni=McKinley Ave e Central Ave | tel= | numero verde=+1 888 378-3823 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Go Bus | alt=Operato da Barons Bus | sito=https://ridegobus.com/ | email= | indirizzo=Stazione autobus Greyhound al 111 di E Town St | lat= | long= | indicazioni=Sosta aggiuntiva in aeroporto | tel=+1 614 228-2266 | numero verde=+1 888 95 GOBUS | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Va verso Wooster, Athens e Coolville in diversi percorsi. }} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com | email= | indirizzo=(stazione autobus) 111 East Town St | lat=39.9586 | long=-82.9965 | indicazioni=Lungo E Town St tra S 3rd e 4th St, un paio di isolati a sud del Campidoglio | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Jaguar Inc | alt= | sito=http://www.ijaguarbus.com/ | email= | indirizzo=(Fermata autobus) Stazione di servizio Mobil a 213 E Rich St | lat=39.9581 | long=-82.9938 | indicazioni=Accanto a una stazione di servizio Mobil a E Rich & S 5th St | tel=+1 917 288-6888, +1 347 203-2209 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da New York a Louisville, via Columbus, Springfield, Vandalia, Cincinnati e Dayton. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Il servizio di [https://www.cota.com/ autobus COTA] può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. Questo servizio costa $2,75 per un bus espresso e $2,00 per un bus locale/Crosstown. I trasferimenti per un autobus Locale/Crosstown sono gratuiti, ma i trasferimenti tra tipi di autobus, ad esempio da un percorso locale a un percorso espresso, sono soggetti a un supplemento. Chiedete un trasferimento all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa e vi verrà dato un pass di trasferimento che utilizzerete quando salirete sul prossimo autobus. Non è possibile utilizzare un abbonamento di trasferimento per salire a bordo di un autobus sulla stessa linea che viaggia nella direzione opposta (ad es. non è possibile scendere da una linea di autobus e utilizzare l'abbonamento di trasferimento per salire a bordo di un autobus che va nella direzione opposta). <!--=== In taxi ===--> === In auto === Columbus è una città incentrata sulle auto, con l'uso di un'auto richiesto al di fuori delle aree che circondano direttamente il centro. Il parcheggio è ampio (e a prezzi ragionevoli) in quasi tutte le principali destinazioni. Ci sono molti lotti di superficie e garage in giro per la città. Ci sono solo alcune zone della città, come Short North, dove può essere difficile trovare parcheggio; quelle località dispongono di un ampio parcheggio custodito a $ 5 per veicolo. Le '''inversioni a U sono illegali''' in tutta la città di Columbus. Il centro è a breve distanza (20-50 dollari in taxi) dall'aeroporto tramite la I-670W. Sono disponibili anche Uber e Lyft e tendono a funzionare all'estremità inferiore di tale intervallo di $ 20-50. Columbus è nota per le compagnie di rimorchio aggressive, specialmente in centro, nel campus e nel Short North. Prima di parcheggiare da qualche parte, assicuratevi che non abbia un cartello "Private Parking" o "Tow Away Zone" nelle vicinanze. === A piedi === La maggior parte di High St (US Route 23) da Clintonville a nord a Merion Village a sud è pedonale, e mentre le aree tra il campus e Short North erano state piuttosto accidentate, la gentrificazione e la crescita di alloggi per studenti, boutique, e ristoranti ha creato un tratto abbastanza continuo di viaggi a piedi sicuri. '''Downtown Columbus''' è una zona percorribile a piedi con la maggior parte delle attrazioni a 20 minuti a piedi l'una dall'altra. La [https://www.columbuslandmarks.org/ Columbus Landmarks Foundation] organizza anche tour a piedi. === In bicicletta === * {{listing | nome=CoGo Bike Share | alt= | sito=https://www.cogobikeshare.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 6 per 24 ore di abbonamento | descrizione=Un programma di bike sharing con stazioni in centro; ritirare una bicicletta in qualsiasi stazione e riconsegnarla in qualsiasi stazione. Un pass consente viaggi illimitati di 30 minuti. }} {{-}} == Cosa vedere == === Musei === La maggior parte dei musei di Columbus si trova vicino a Downtown o vicino all'Università statale dell'Ohio. === Architettura === Il Campidoglio e altri edifici del centro fungono da punti di riferimento architettonici distinti. === Quartieri notevoli === I quartieri alla periferia di Downtown sono solitamente molto caratteristici. Questi sono German Village, Short North, Victorian Village e altri. {{-}} == Eventi e feste == [[File:Columbus OH Asian Fest.jpg|thumb|Festival asiatico]] Questi sono alcuni degli eventi più grandi o importanti a Columbus: * {{listing | nome=All American Quarter Horse Congress | alt= | sito=http://www.oqha.com/ | email= | indirizzo= | lat=40 | long=-82.993 | indicazioni=Ohio Expo Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=A ottobre | prezzo= | wikidata=Q22095124 | descrizione= }} * {{listing | nome=The Arnold Fitness Classic | alt= | sito=http://www.arnoldexpo.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso il Columbus Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=All'inizio di marzo | prezzo= | descrizione=Si tiene una volta all'anno. Molte competizioni che vanno dalle arti marziali alle cheerleading alla panca piana, un sacco di "fitness babes" e campioni gratuiti di integratori, e discorsi dell'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger. }} * {{listing | nome=Festival asiatico | alt=Asian Festival | sito=http://asian-festival.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Franklin Park | tel= | numero verde= | fax= | orari=A maggio | prezzo= | descrizione=Evento annuale. Cibo, giochi, mercato, screening sanitario. Ottima posizione! }} * {{listing | nome=Columbus Arts Festival | alt= | sito=https://columbusartsfestival.org/ | email=festival@gcac.org | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | descrizione=Evento annuale che consiste in arte, artigianato, cibo, musica, spettacolo. Grande evento. }} * {{listing | nome=Columbus Jazz and Rib Fest | alt= | sito=http://www.hotribscooljazz.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio | prezzo= | descrizione=Aspettatevi 500-700.000 persone in questo divertente evento gastronomico e musicale che si tiene ogni anno. }} * {{listing | nome=ComFest | alt=Columbus Community Festival | sito=http://www.comfest.com | email= | indirizzo= | lat=39.9753 | long=-83.0067 | indicazioni=Goodale Park | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | wikidata=Q5150441 | descrizione=Musica, arte, cultura, shopping, cibo equo, birra e piedi nudi. Chi è chi dei musicisti di Columbus e quelli di altre parti! }} * {{listing | nome=Festival Latino | alt= | sito=http://www.festivallatino.net | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà giugno | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Presentato come "Il più grande evento ispanico/latino in Ohio". Tanto cibo, divertimento, intrattenimento e festa. }} * {{listing | nome=German Village Oktoberfest | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=South Grant e East Livingston Ave | tel= | numero verde= | fax= | orari=A settembre | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ohio Expo Center | alt= | sito=http://www.ohioexpocenter.com/ | email= | indirizzo=717 E. 17th Ave | lat=39.99897 | long=-82.99042 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sede della '''Ohio State Fair'''. Ogni mese, presso l'Ohio Expo Center si tengono una serie di spettacoli, mostre e concorsi, oltre 175 eventi all'anno. Questi vanno dallo shopping di oggetti d'antiquariato alla boxe, c'è qualcosa per tutti all'Ohio Expo Center. }} * {{listing | nome=Origins Game Fair | alt= | sito=http://www.originsgamefair.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1114177 | descrizione=Origins è gestito dalla Game Manufacturers Association (GAMA) come uno dei loro due spettacoli per l'industria dei giochi d'avventura (il secondo spettacolo, il GAMA Trade Show, è solo per produttori e rivenditori di giochi). Origins è specificamente noleggiato per servire i giochi di avventura in generale, inclusi i giochi di guerra e i giochi di miniature, che tendono ad essere meno ben rappresentati alla Gen Con e Dragon*Con. Anche i giochi da tavolo, i giochi di carte collezionabili e i giochi di ruolo sono popolari in Origins. Di solito viene confrontato per dimensioni con l'E3 e la GenCon ed è famoso per i suoi Origin Awards. Il Premio Origins è comunemente indicato come Calliope, poiché la statuetta è a somiglianza della Musa con lo stesso nome. I membri dell'Accademia spesso accorciano questo nome in "Callie". }} * {{listing | nome=Red, White & BOOM | alt= | sito=http://www.redwhiteandboom.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Downtown, River Front | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio | prezzo= | descrizione=Prendete un autobus, il traffico è pessimo come a Columbus per questo evento. Presentato come "La più grande e migliore celebrazione dei fuochi d'artificio del Giorno dell'Indipendenza nel Midwest". }} {{-}} == Cosa fare == === Squadre sportive === * {{do | nome=Columbus Blue Jackets | alt= | sito=http://bluejackets.nhl.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q207507 | descrizione=Hockey su ghiaccio. }} * {{do | nome=Columbus Clippers | alt= | sito=http://www.clippersbaseball.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2465998 | descrizione=La squadra AAA Minor League gioca a baseball all'Huntington Park. }} * {{do | nome=Ohio State Buckeyes | alt= | sito=http://www.ohiostatebuckeyes.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2927468 | descrizione=Le squadre di atletica che rappresentano l'Università statale dell'Ohio sono una delle più grandi istituzioni sportive della città (e dello stato). Membri della Big Ten Conference insieme ad altre 10 scuole nella regione del Midwest, Penn State nella Pennsylvania centrale e Maryland e Rutgers sulla costa orientale, i Buckeyes si contendono spesso gli onori nazionali in un'ampia varietà di sport. La squadra Buckeye più famosa è la squadra di football americano, che gioca davanti a una folla regolare di oltre 100.000 spettatori all'Ohio Stadium. Alcune delle tante figure leggendarie che indossano lo scarlatto e il grigio dello stato dell'Ohio includono Jesse Owens (pista), Jack Nicklaus (golf) e Bob Knight (che ha giocato a basket all'OSU ed è diventato molto più famoso come allenatore in quello sport). }} * {{do | nome=Columbus Crew | alt= | sito=http://www.columbuscrewsc.com/ | email= | indirizzo=One Black e Gold Blvd | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q457163 | descrizione= }} === Visite alle fabbriche === * {{do | nome=Fabbrica di fischietti americani | alt= | sito=http://www.americanwhistle.com/index2.html | email= | indirizzo=6540 Huntley Rd | lat=40.09814 | long=-82.99755 | indicazioni= | tel=+1 614 846-2918 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'unico produttore di fischietti in metallo negli Stati Uniti. }} * {{do | nome=Anthony-Thomas Candy Co. | alt= | sito=http://www.anthony-thomas.com/index.html | email= | indirizzo=1777 Arlingate Lane | lat=39.98971 | long=-83.11741 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-877-226-3921 | fax= | orari=Mar e Gio 9:30-14:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Fabbrica del gelato Graeter | alt= | sito=http://www.graeters.com/ | email= | indirizzo=2555 Bethel Rd | lat=40.06419 | long=-83.08659 | indicazioni= | tel=+1 614 442-7622 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Krema Nut Company | alt= | sito=http://www.krema.com/default.asp | email= | indirizzo=1000 W. Goodale Blvd | lat=39.97467 | long=-83.03019 | indicazioni= | tel=+1 614 299-4131 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più antichi produttori di burro di arachidi attivo ancora oggi negli Stati Uniti! E PB & Jelley Sandwich shop. }} === Pubblico maturo === * {{do | nome=Scioto Downs | alt= | sito=http://www.sciotodowns.com | email= | indirizzo= | lat=39.8406 | long=-82.9958 | indicazioni=3,2 km a sud della Route 270 sulla Route 23 South (High Street) | tel=+1 614 295-4700 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7433995 | descrizione=Sfrutta le corse e le scommesse. }} === Altro === * {{do | nome=Magic Mountain Fun Center East | alt= | sito=http://www.magicmountainfuncenter.com/east/ | email= | indirizzo= | lat=39.9312 | long=-82.8352 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Magic Mountain Fun Park Polaris | alt= | sito=http://www.magicmountainfuncenter.com/polaris/ | email= | indirizzo= | lat=40.1379 | long=-82.9729 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Opportunità di studio == [[File:OhioUnion2.JPG|thumb|Università statale dell'Ohio]] * L'[https://www.osu.edu/ Università statale dell'Ohio] è un grande college, delimitato a sud da West 9th Avenue, a nord da Lane Avenue e ad est da North High Street. L'università possiede la maggior parte delle proprietà all'interno di questi limiti, fino a Olentangy River Road a ovest e alcune proprietà a ovest di Olentangy River Road. * Il [https://www.ccad.edu/ Columbus College of Art and Design] è una scuola d'arte con sede a 60 Cleveland Avenue a Downtown. * Il [https://www.cscc.edu/ Columbus State Community College] è un college della comunità situato a 550 East Spring Street a Downtown. {{-}} == Opportunità di lavoro == * Governo: Columbus è la capitale dell'Ohio e il governo è uno dei maggiori datori di lavoro della città. * Assicurazioni: diverse grandi compagnie assicurative hanno sede a Columbus, inclusa la Nationwide Insurance Company, che ha sede a Downtown Columbus. * Sanità: l'Ohio State Wexner Medical Center è un ospedale universitario associato all'Università statale dell'Ohio. Il Nationwide Children's Hospital è uno dei principali ospedali pediatrici della nazione con molteplici specialità. {{-}} == Acquisti == [[File:Ohio - Columbus - 2 High St.jpg|thumb|High St]] Columbus ha molti vivaci quartieri dello shopping in centro e i sobborghi circostanti offrono centri commerciali e catene di negozi. * {{buy | nome=Short North | alt= | sito=http://www.shortnorth.org | email= | indirizzo= | lat=39.979719 | long=-83.004711 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7763979 | descrizione=Un quartiere di gallerie, ristoranti e caffè lungo High Street, la principale arteria nord-sud del centro. Il Short North si trova appena a nord del centro, sul lato nord della I-670. La Short North corre fino a circa la Third Avenue. Il cavalcavia della I-670 ha un "tappo" sull'autostrada con ristoranti e negozi. Date un'occhiata al Gallery Hop il primo sabato di ogni mese quando le gallerie rimangono aperte fino a tardi e le strade e i bar sono decisamente eccitanti. }} * {{buy | nome=Wholly Craft! | alt= | sito=https://www.whollycraft.com/ | email= | indirizzo=3169 North High St | lat=40.0268 | long=-83.01486 | indicazioni= | tel=+1 614 447-3445 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Mer-Ven 13:00-20:00; Sab 12:00-19:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di artigianato con abbigliamento fatto a mano, gioielli, regali, opere d'arte riciclate, saponi e maglieria a tema anatomico. I designer provengono da tutto il paese, ma molti sono in Ohio; rendendo così questo un buon posto per trovare souvenir dell'Ohio a causa della sua vetrina di mercanzie di artisti locali. }} {{-}} == Come divertirsi == {{vedi distretti}} <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:Zam Zam Grocery 2.jpg|thumb|Una drogheria somala a Columbus]] {{vedi distretti}} La città di Columbus rilascia circa 6.000 licenze per una varietà di tipi di venditori di cibo, la contea di Franklin ne rilascia circa 3.000 per il resto della contea e l'area suburbana. Un importante mercato di prova per la maggior parte delle principali catene di ristoranti (anche se questo non è così vero come una volta), Columbus ha una grande densità di ristoranti di catene nazionali, alcuni addirittura con più sedi in un singolo quartiere. Detto questo, Columbus ha una scena culinaria etnica e di classe superiore in crescita grazie in parte alla continua immigrazione (dall'Africa, in particolare dalla Somalia e dal Ghana, dal sud-est asiatico e dall'America Latina) e alla continua gentrificazione del centro cittadino. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == {{vedi distretti}} Columbus è una città congressuale, con una grande base commerciale e manifatturiera ben consolidata, nonché una fondazione educativa che attrae molti visitatori. Gli alloggi in centro tendono ad essere un po' più costosi di quelli sparsi vicino alle uscite interstatali. Ma di solito c'è alloggio disponibile nella maggior parte delle fasce di prezzo. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Columbus-ohio-downtown-night.jpg|thumb|Columbus di notte]] Chiamate il 911 per ricevere assistenza di emergenza (polizia/medico/pompieri). La criminalità resta un problema in alcune zone della città. La maggior parte dei crimini violenti si verifica in aree che non sarebbero frequentate dai turisti. I visitatori dell'area devono essere consapevoli che il furto di computer portatili, telefoni e altri oggetti dalle automobili è un evento comune. Conservare sempre gli oggetti di valore nel vano di carico della propria auto e assicurarsi che sia chiuso a chiave. Gli automobilisti che bevono e guidano dovranno affrontare sanzioni pesanti se la propria concentrazione di alcol nel sangue è al di sopra del limite legale (0,08). La polizia istituisce regolarmente posti di blocco lungo le strade principali dove tutti i conducenti devono passare e mostrare la patente e la registrazione per verificare la presenza di persone ubriache. I veicoli sono tenuti per legge a dare la precedenza ai pedoni nelle strisce pedonali. Tuttavia, la legge non è universalmente seguita. Fate attenzione a non svoltare nel traffico quando si attraversano le strade. Le aree sul lato est della città lungo le strade di Livingston Avenue, Main Street e Mount Vernon tra Parsons e Alum Creek a volte vedono crimini violenti. Queste aree dovrebbero essere evitate di notte. Altre aree da evitare di notte sono Cleveland Avenue tra la I-670 e la SR-161 e l'area a est di High Street vicino al campus dell'Università statale dell'Ohio. Sul lato ovest della città, un frammento di quartieri intorno a Broad St. e ad est della I-270 South sono relativamente sicuri durante il giorno, ma non di notte. In genere, le aree al di fuori dell'anello della I-270 (la cintura esterna) sono più sicure e più tranquille delle aree interne, sebbene l'area intorno a Brice Road e la I-70 non sia sicura. Le aree sicure all'interno della I-270 includono Arena District, Short North District, Clintonville, Columbus nordovest, Upper Arlington, Grandview Heights, Worthington, Dublin, gran parte del German Village e Bexley. === Ospedali === Sebbene non sia significativa come la vicina Cleveland a nord, Columbus ha un'attività di turismo medico che attrae visitatori sia da tutto l'Ohio che da tutti gli Stati Uniti. Coloro che accompagnano i pazienti possono aspettarsi assistenza dalle strutture (se insistete e avete un po' di pazienza) sotto forma di alloggio scontato a lungo termine e trasporto locale da e per la struttura per vedere il paziente. * {{listing | nome=Centro per i disturbi alimentari e la psicoterapia | alt=Center for Eating Disorders & Psychotherapy | sito= | email= | indirizzo=445 E Dublin Granville Rd. | lat=40.08516 | long=-83.00404 | indicazioni= | tel=+1 614 293-9550 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Grant Medical Center | alt= | sito= | email= | indirizzo=111 S Grant Ave. | lat=39.96076 | long=-82.99176 | indicazioni= | tel=+1 614 566-9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ospedale di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ohio | alt=Ohio Hospital Of Child and Adolescent Psychiatry | sito= | email= | indirizzo=880 Greenlawn Ave | lat=39.94063 | long=-83.02019 | indicazioni= | tel=+1 614 449-9664 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Wexner Medical Center at Ohio State University | alt= | sito=https://wexnermedical.osu.edu/ | email= | indirizzo=410 W. 10th Ave | lat=39.994798 | long=-83.017695 | indicazioni=Verso il fiume Olentangy | tel=+1-800-293-5123 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7990266 | descrizione=Il Medical Center dell'Università statale dell'Ohio è uno dei centri medici accademici più grandi e diversificati del paese. }} * {{listing | nome=Ospedale di riabilitazione di Dodd | alt=Dodd Rehabilitation Hospital | sito=https://wexnermedical.osu.edu/locations-and-parking/dodd-rehabilitation-hospital | email= | indirizzo=480 Medical Center Dr. | lat=39.99276 | long=-83.01992 | indicazioni=Sul lato est dell'Università | tel=+1 614 293-8000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Classificato tra i primi 10 per la riabilitazione da US News & World Report. ''Il posto'' per le ''recenti'' lesioni cerebrali e il trattamento dell'atrofia muscolare. }} * {{listing | nome=James Cancer Hospital | alt= | sito=http://cancer.osu.edu/ | email= | indirizzo=300 W. 10th Ave. | lat=39.9956 | long=-83.0162 | indicazioni= | tel=+1-800-293-5066 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q14716521 | descrizione=Ospedale oncologico al 25° posto nella classifica nazionale (US News and World Report 2017-18). }} * {{listing | nome=Richard M. Ross Heart Hospital | alt= | sito=https://wexnermedical.osu.edu/locations-and-parking/richard-m-ross-heart-hospital | email= | indirizzo=452 W. 10th Ave. | lat=39.994444 | long=-83.018611 | indicazioni=Adiacente all'Università statale dell'Ohio | tel=+1 614 293-8000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7327561 | descrizione=Ospedale del cuore al 25° posto nella classifica nazionale (''US News and World Report'' 2017-18). Dorothy M. Davis Istituto di ricerca sul cuore e sui polmoni. }} * {{listing | nome=Mount Carmel West | alt= | sito= | email= | indirizzo=793 W State St | lat=39.95709 | long=-83.02171 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-225-9344 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q48977929 | descrizione= }} * {{listing | nome=Mount Carmel East | alt= | sito=http://www.mountcarmelhealth.com/mount-carmel-east-hospital | email= | indirizzo=5959 East Broad Street | lat=39.977234 | long=-82.843893 | indicazioni= | tel=+1 614 234-6000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q30270174 | descrizione= }} * {{listing | nome=Nationwide Children's Hospital | alt= | sito=http://www.nationwidechildrens.org/ | email= | indirizzo=700 Children's Dr | lat=39.9524 | long=-82.9794 | indicazioni=Downtown | tel=+1 614 722-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6979874 | descrizione= }} * {{listing | nome=Riverside Methodist Hospital | alt= | sito=https://www.ohiohealth.com/riverside/ | email= | indirizzo=3535 Olentangy River Road | lat=40.03150 | long=-83.03464 | indicazioni= | tel=+1 614 566-5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7338537 | descrizione= }} === Forze dell'ordine === Nell'area di Columbus, troverete una varietà di forze dell'ordine che include Ohio State Patrol, Columbus Police, Franklin County Sheriff, dipartimento di polizia locale, a Dublin, Westerville e altri comuni locali. Di solito, sono ciò che ci si aspetterebbe dalle forze dell'ordine in quanto professionali, educati e disponibili. Sono ben addestrati e compensati, molto bravi nel controllo della folla e nel controllo del traffico. Siate educati, rispettosi e avrete pochi problemi con loro. La maggior parte ha telecamere in auto, non offre tangenti di nulla e tenete presente che probabilmente state registrando video. === Fumo === È vietato fumare nella maggior parte delle aree pubbliche con pochissime eccezioni. Alcuni hotel, motel o altre strutture ricettive potrebbero disporre di camere speciali per fumatori consentite dalla nuova legge. La legge vieta a ristoranti e bar di fumare nei locali, a meno che non dispongano di un patio esterno. Alcuni club privati, come AmVets, Eagles, Moose e strutture simili sono stati più lenti nell'applicare il divieto di fumo, specialmente nella periferia della città. {{-}} == Come restare in contatto == === Centri visitatori === * {{listing | nome=Experience Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.experiencecolumbus.com/listing/experience-columbus-visitor-center-arena-district/8730/ | email= | indirizzo=277 W Nationwide Blvd, Suite 125 | lat=39.96797 | long=-83.00909 | indicazioni= | tel=+1 614 222-6135 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Experience Columbus Easton | alt= | sito=https://www.experiencecolumbus.com/listing/experience-columbus-visitor-center-easton/8732/ | email= | indirizzo=188 Easton Town Center | lat=40.05143 | long=-82.91532 | indicazioni=Primo piano dell'edificio della stazione di Easton | tel=+1 614 416-8080 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * {{listing | nome=Stauf's | alt= | sito=http://www.staufs.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Grandview Village | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Forse il miglior caffè di Columbus. }} * {{listing | nome=The Waiting Room | alt= | sito= | email= | indirizzo=North High St | lat= | long= | indicazioni=Vicino a 1st Ave | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Cafe Kerouac | alt= | sito= | email= | indirizzo=North High St | lat= | long= | indicazioni=Vicino a Northwood Ave | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una caffetteria di quartiere funky che ha anche libri e riviste. }} * {{listing | nome=Cup O' Joe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Diverse località in tutta la città tra cui North High St, German Village, Bexley e Olentangy River Road. Caffè torrefatto da Stauf's. }} * {{listing | nome=ShiSha Loungue | alt= | sito= | email= | indirizzo=2367 N. High St | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Caffè, bar con narghilè, musica dal vivo, DJ. }} * {{listing | nome=Panera | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande provider di Wi-Fi gratuito della nazione, ha molte sedi nei centri commerciali, in High St e nei sobborghi. }} * {{listing | nome=Scottie MacBean's | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Posizione a Worthington sulla High St. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Arena District | alt= | sito=http://www.harborlink.net/locations/cityzones.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ovunque negli spazi verdi dell'Arena District. }} == Tenersi informati == === Quotidiani === * '''[https://eu.dispatch.com/ Columbus Dispatch]''' – Il quotidiano di Columbus. Ha il mix standard di Notizie/Sport/Arte/Annunci. Forse perché Columbus è la capitale dello stato, il Dispatch di solito porta più notizie sulla politica statale rispetto alla maggior parte degli altri quotidiani dell'Ohio. Oltre ai distributori automatici standard, il Dispatch può essere acquistato anche su alcuni autobus COTA (pubblici) depositando un extra di $ 0,50 nella casella della tariffa. * '''Columbus Alive''' – Sebbene non sia colorato o famoso come The Other Paper, Columbus Alive è un'altra buona fonte per i programmi di intrattenimento e potrebbe essere meno stridente per chi ha una sensibilità conservatrice. Viene fornito gratuitamente anche presso le imprese e le biblioteche locali. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Newark-ohio-longaberger-headquarters-front.jpg|thumb|Ex sede della Longaberger Basket a [[Newark (Ohio)|Newark]]]] * '''[[Newark (Ohio)|Newark]]''' – Il sito di molti terrapieni preistorici e alcune architetture interessanti, a 45 minuti di auto a nord-est. * Il '''Parco Statale di Deer Creek''', nonché Resort e centro conferenze, conta 1.254 ettari di natura. Si trova a 45 minuti d'auto dal centro. Indirizzo: 22300 State Park Road. No. 20, Mt. Sterline; tel. +1-877-678-3777 o +1 740 869-2020, fax +1 740 869-4059. * La '''[[Foresta nazionale di Wayne]]''' si trova a 45 minuti d'auto a sud-est. * Il '''Pro Football Hall of Fame''' a [[Canton (Ohio)|Canton]] è a circa 2 ore di auto. Andate a nord sulla I-71 e poi andate a est sulla US-30 per Canton. * '''[[Cleveland]]''' è a circa 2 ore e 15 minuti d'auto in direzione nord sulla I-71. * '''[[Cincinnati]]''' è a circa 1 ora e 45 minuti d'auto a sud sulla I-71. * '''[[Camp Chase Trail]]''' <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Servizi religiosi === Broad Street a Downtown Columbus ospita numerose chiese cristiane di notevole interesse storico e architettonico, tra cui la [https://www.first-church.org/ First Congregational United Church of Christ], dove Washington Gladden, un pioniere del movimento del Vangelo sociale, predicò dal 1882 al 1918. Sia la Prima Congregazione che la vicina [https://saintjosephcathedral.org/ cattedrale cattolica di Saint Joseph's], offrono una serie di servizi speciali e concerti durante tutto l'anno. Gli ebrei possono partecipare alle funzioni presso la [https://www.bethtikvahcolumbus.org/ Congregation Beth Tikvah], mentre i musulmani possono frequentare la [http://isgc.org/main/ Società islamica]{{Dead link|date=marzo 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Livello = 2 }} thynswlpijns65gxd8tlh8szwnjy383 Downtown Columbus 0 51919 881600 729817 2025-06-20T22:18:57Z Air fans 24217 /* Quartieri */ 881600 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = Columbus-ohio-skyline-panorama (Wikivoyage Banner).jpg | DidascaliaBanner = Skyline di Columbus | Immagine = ColumbusNightSkyline2.jpg | Didascalia = Veduta notturna di Columbus | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 39.9696 | Long = -83 }} '''Downtown Columbus''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. Include l'Arena District e Short North. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.9696 | Long= -83 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === Quartieri === Downtown Columbus è principalmente dominato da alcuni quartieri distinti, tutti collegati da High Street. * {{listing|tipo=vicinity | nome=Downtown | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9667 | long=-83 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5303399 | descrizione=Downtown vero e proprio è il cuore di Columbus. L'Ohio Statehouse si trova nel centro, circondato da uffici e servizi culturali, nonché da altre importanti istituzioni pubbliche. }} * {{listing|tipo=vicinity | nome=Arena District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9683 | long=-83.0076 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4788877 | descrizione=L'Arena District è costellato di importanti luoghi di sport e divertimento. }} * {{listing|tipo=vicinity | nome=Short North | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.979719 | long=-83.004711 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7763979 | descrizione=Un quartiere alla moda appena a sud del quartiere dell'Università e appena a nord del quartiere dell'Arena. Le strade sono contrassegnate da archi e locali notturni. Il breve nord contiene anche lo storico quartiere Italian Village. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città degli Stati Uniti. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è a soli 10 minuti e avrà un costo di circa $ 25. A seconda del vostro programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} === In auto === Downtown Columbus è intersecato da High St. (SR 23), in direzione Nord/Sud e Broad St., in direzione Est/Ovest Broad St., è accessibile dalla I-71 in centro. === In autobus === * {{listing | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 E Town St | lat=39.95858 | long=-82.99631 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == === In auto === Downtown Columbus è intersecato da High St. (SR 23), in direzione Nord/Sud e Broad St., in direzione Est/Ovest. Broad St., è accessibile dalla I-71 in centro. Le strade sono ben tenute e il traffico di solito non è male, tranne durante le "ore di punta" quando le persone vanno o escono dal lavoro. L'ora di punta può essere evitata nella vostra taverna preferita dove offrono "happy hour" come alternativa alla "rabbia della strada". * {{listing | nome=Columbus Commons Garage | alt= | sito=https://columbuscommons.org/visit/parking/ | email= | indirizzo= | lat=39.95697 | long=-82.99812 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più grandi parcheggi a Downtown Columbus. Si trova a un isolato dalla Statehouse e di solito è una buona opzione se un evento ha esaurito altre opzioni di parcheggio. Adiacente ai terminal degli autobus Greyhound e COTA. }} === In autobus === * {{listing | nome=COTA | alt= | sito=http://www.cota.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9625 | long=-82.9993 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Questo servizio costa $ 2 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedetene uno all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa | wikidata=Q5061543 | descrizione=Il servizio di autobus COTA, pur non essendo uno dei migliori della nazione, può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. }} === In bici === [[File:COGO Brewery District.jpg|thumb|Stazione di bike sharing COGO]] Downtown Columbus è abbastanza adatto alla bicicletta. * {{listing | nome=COGO | alt= | sito=https://www.cogobikeshare.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un programma di bike sharing ancorato a Columbus. }} === A piedi === Camminare per Downtown Columbus dovrebbe essere considerato sicuro prima di mezzanotte, è per lo più pianeggiante, con ampi marciapiedi ben tenuti. Le fermate degli autobus sono a intervalli regolari dove potreste incontrare alcuni senzatetto nel mix, che potrebbero avvicinarvi per chiedere soldi o magari fumare. Di solito non presentano problemi e dovrebbero essere ignorati. {{-}} == Cosa vedere == === Architettura === * {{see | nome=Campidoglio | alt= | sito=http://ohiostatehouse.org/ | email=visitors@ohiostatehouse.org | indirizzo=1 Capitol Sq | lat=39.961389 | long=-82.998889 | indicazioni= | tel=+1 614-752-9777 | numero verde=+1-888-OHIO-123 | fax= | orari= | prezzo=Tour gratuiti | wikidata=Q2281225 | descrizione=Questo è l'edificio del Campidoglio dell'Ohio, costruito prima della guerra civile. Ospita ancora il parlamento statale, ed è circondato da un grande verde con vari monumenti. }} * {{see | nome=Scioto Mile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Civic Center Dr e W. Rich St. | lat=39.95703 | long=-83.00348 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Musei === * {{see | nome=Centro della Scienza e dell'Industria | alt=COSI | sito=https://www.cosi.org/ | email= | indirizzo=333 W Broad St | lat=39.9598 | long=-83.0069 | indicazioni= | tel=+1 614 228 COSI | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 19; bambini 2-12 anni: $ 14; anziani over 60: $ 17; gratuito soci e bambini fino a 1 anno. L'ingresso è ridotto a $ 11,50 e include un film l'ultimo venerdì di ogni mese tra le 17:00 e le 21:00; potrebbero essere richiesti biglietti d'ingresso aggiuntivi per mostre speciali | wikidata=Q5013508 | descrizione=COSI è un vasto museo con mostre scientifiche e tecnologiche interessanti e interattive. Ha un teatro e un planetario. }} * {{see | nome=Museo d'Arte di Columbus | alt=CMOA | sito=https://www.columbusmuseum.org/ | email=info@columbusmuseum.org | indirizzo=480 E Broad St | lat=39.964167 | long=-82.987778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Gratuito le domeniche | wikidata=Q5935366 | descrizione=Ospita una serie di gallerie e mostre temporanee. Ha un buon ristorante. }} * {{see | nome=Nave Santa Maria | alt= | sito=http://www.santamaria.org | email=info@santamaria.org | indirizzo= | lat=39.962606 | long=-83.005091 | indicazioni=All'angolo tra Marconi e West Broad Street, al Batelle Riverfront Park. | tel=+1 614 645 0351 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Adulti: $ 3,50; anziani: $ 3; bambini e ragazzi 5-17 anni: $ 2 | wikidata=Q107900 | descrizione=Santa Maria è una replica a grandezza naturale dell'ammiraglia di Cristoforo Colombo. }} * {{see | nome=Museo dei vigili del fuoco e centro didattico dell'Ohio centrale | alt= | sito=https://centralohiofiremuseum.wordpress.com/ | email= | indirizzo=260 North Fourth Street | lat=39.9681 | long=-82.99706 | indicazioni= | tel=+1 614 464-4099 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-16:00 | prezzo=$ 6 adulti; $ 4 bambini | descrizione=Il Museo dei vigili del fuoco dell'Ohio centrale si trova in una vecchia sala macchine restaurata costruita nel 1908 (N°16 Engine House). Espongono una collezione di pompe antincendio, scale e ganci trainati a mano, trainati da cavalli, a vapore e motorizzati. Propone anche un'educazione antincendio per tutte le età. }} * {{see | nome=Memoriale e Museo Nazionale dei Veterani | alt=NVMM | sito=https://www.nationalvmm.org/ | email=visitors@nationalvmm.org | indirizzo=300 W Broad St | lat=39.96190 | long=-83.00817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 17; gratuito per famiglie con stelle d'oro e bambini sotto i 5 anni. Parcheggio a pagamento. Il giardino esterno è gratuito | descrizione=Un museo nazionale dedicato alle esperienze dei veterani militari americani. Ha manufatti legati alla vita militare quotidiana, come zaini, lettere e razioni. Gli schermi video mostrano le storie registrate fornite dai veterani. Offre una cabina di registrazione per i veterani o le loro famiglie per condividere le loro storie con il museo. La sezione esterna comprende un giardino per la riflessione pacifica. }} * {{see | nome=Museo e giardino della Kelton House | alt= | sito=https://keltonhouse.com/ | email= | indirizzo=586 East Town St | lat=39.9609 | long=-82.9844 | indicazioni= | tel=+1 614-464-2022 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6386599 | descrizione= }} === Opere d'arte === * {{see | nome=Studios on High Gallery | alt= | sito=http://www.studiosonhigh.com/ | email=info@studiosonhigh.com | indirizzo=686 North High Street | lat=39.97646 | long=-83.0031 | indicazioni= | tel=+1 614 461 6487 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00-18:00; Dom 13:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=pm gallery | alt= | sito=https://www.pmgallery.com/ | email= | indirizzo=1190 N High St | lat=39.98665 | long=-83.00514 | indicazioni=A sud dell'intersezione tra Fifth Ave. e N. High St. | tel=+1 614-299-0860 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:00-18:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Artigianato e arte nordamericana. La maggior parte dell'arte è prodotta localmente, l'artigianato è realizzato da artisti di tutto il paese e del Canada. Potete trovare vetro soffiato, ceramiche gettate a mano, dipinti, incisioni, fotografie e gioielli. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Ohio Theatre (feb 2014) 3.jpg|thumb|Ohio Theatre]] === Arte === * {{do | nome=Padiglione delle comunità dello stile di vita | alt=Lifestyle Communities Pavilion | sito=https://www.lifestylecommunitiespavilion.net/ | email= | indirizzo=405 Neil Ave | lat=39.9698 | long=-83.0101 | indicazioni=Arena District, adiacente alla Nationwide Arena | tel=+1 614 461-5483 | numero verde= | fax=+1 614 461-0297 | orari= | prezzo= | wikidata=Q6545487 | descrizione=Luogo di concerti popolare che attira atti nazionali, questo locale ha sia una sala da musica al coperto che un anfiteatro all'aperto. }} * {{do | nome=Ohio Theatre | alt= | sito=https://www.capa.com/venues/detail/ohio-theatre | email= | indirizzo=55 E State St | lat=39.960278 | long=-82.998889 | indicazioni= | tel=+1 614 469-1045 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7080981 | descrizione=La struttura per le arti dello spettacolo più trafficata dello stato. Il teatro è stato costruito negli anni '20 ed è molto decorato. }} ** {{do | nome=Columbus Symphony Orchestra | alt= | sito=http://www.columbussymphony.com/ | email= | indirizzo=55 East State Street | lat= | long= | indicazioni=Ohio Theatre | tel=+1 614 228-8600 | numero verde= | fax=+1 614 224-7273 | orari=Orario biglietteria: Lun-Gio 8:00-18:00; Ven 8:00-17:00. Fine settimana di concerti: 10:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q5150135 | descrizione= }} ** {{do | nome=BalletMet | alt= | sito=https://www.balletmet.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ohio Theatre | tel=+1 614 229-4848 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2881197 | descrizione= }} * {{do | nome=Palace Theatre | alt= | sito=https://www.capa.com/venues/detail/palace-theatre | email= | indirizzo= | lat=39.9624 | long=-83.002 | indicazioni=Si trova alla base della Torre LeVeque sulla Broad St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7126207 | descrizione=Il teatro ha raramente una notte buia. }} * {{do | nome=Cultural Arts Center | alt= | sito=https://www.culturalartscenteronline.org/ | email= | indirizzo=139 W Main St | lat=39.95535 | long=-83.00333 | indicazioni= | tel=+1 614 645-7047 | numero verde= | fax= | orari=Lun 13:00-16:00 e 19:00-22:00; Mar-Gio 9:00-16:00 e 19:00-22:00; Ven-Sab 9:00-16:00 | prezzo=Le gallerie sono gratuite, le lezioni sono a pagamento | descrizione=Ospita gallerie d'arte, eventi e corsi. L'edificio stesso fu costruito durante la guerra civile come armeria. }} === Sport === * {{do | nome=Columbus Blue Jackets | alt= | sito=http://www.bluejackets.com | email= | indirizzo= | lat=39.9692 | long=-83.0061 | indicazioni=Arena District, Nationwide Arena | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q207507 | descrizione=La squadra di hockey su ghiaccio di Columbus. Un cannone dell'era della guerra civile viene sparato se le Blue Jackets vincono. }} * {{do | nome=Columbus Clippers | alt= | sito=https://www.milb.com/columbus | email= | indirizzo= | lat=39.9686 | long=-83.0110 | indicazioni=Huntington Park | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2465998 | descrizione=La squadra di baseball della lega minore di Columbus e affiliata ai [[Cleveland]] Indians. }} === Eventi === [[File:2005 Doodah Parade 01.JPG|thumb|Parata DooDah]] * {{do | nome=Centro congressi Greater Columbus | alt= | sito=https://www.columbusconventions.com/ | email= | indirizzo=400 N High St | lat=39.9716 | long=-83.0005 | indicazioni= | tel=+1 614 827-2500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5600506 | descrizione=Collegato all'Hyatt Regency. Il parcheggio per il Convention Center è adiacente all'Hyatt. Area ristorazione e shopping. Più negozi e ristoranti in High Street. La maggior parte dei servizi per i visitatori della convention sono a nord sulla High Street. }} * {{do | nome=Columbus Commons | alt= | sito=https://columbuscommons.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.9585 | long=-82.9988 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5150027 | descrizione=Grande spazio per eventi all'aperto e spazio pubblico. Qui si tengono spesso concerti e altri raduni. Funziona come uno spazio verde aperto quando non ci sono eventi in corso. }} * {{do | nome=Ohayocon | alt= | sito=https://ohayocon.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.9716 | long=-83.0005 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A gennaio | prezzo= | wikidata=Q7080641 | descrizione=Una delle più grandi convention di anime in Ohio. }} * {{do | nome=Matsuricon | alt= | sito=https://matsuricon.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.971619 | long=-83.000539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | wikidata=Q14716678 | descrizione=Un'altra grande convention annuale di anime. }} * {{do | nome=ComFest | alt= | sito=https://www.comfest.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9753 | long=-83.0067 | indicazioni=Parco Goodale. Appena a nord della I-670, a ovest di High St | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | wikidata=Q5150441 | descrizione=Convention annuale di arte e musica, con una distinta atmosfera hippie. }} * {{do | nome=Parata Doo Dah | alt=Doo Dah Parade | sito=http://www.doodahparade.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9832 | long=-83.0047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5296951 | descrizione=Una sfilata in costume che si svolge il 4 luglio. }} === Parchi e attività === * {{do | nome=Idea Foundry | alt= | sito=https://ideafoundry.com/ | email=info@ideafoundry.com | indirizzo=421 W. State St | lat=39.95848 | long=-83.01190 | indicazioni= | tel=+1 614-653-8068 | numero verde= | fax= | orari=Visite aperte gratuite sabato alle 13:00 e lunedì alle 18:00. Membri 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | prezzo=Le tariffe variano in base alla classe o all'evento. $ 65 per un abbonamento di un mese | descrizione=Uno dei più grandi makerspace dello stato. }} * {{do | nome=Parco Goodale | alt= | sito=https://www.columbus.gov/recreationandparks/parks/Goodale-Park/ | email= | indirizzo=120 W Goodale St | lat=39.9752 | long=-83.0068 | indicazioni=Appena a nord della I-670, a ovest di High St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5583167 | descrizione=Ospita Jazz nel parco la domenica in estate. }} {{-}} == Acquisti == Poiché Downtown Columbus è molto più denso del resto della città, i centri commerciali a Columbus iniziano a diminuire man mano che vi avvicinate al centro della città. La maggior parte dei negozi nel centro di Columbus sono boutique e negozi di nicchia che si concentrano su esigenze specifiche. * {{buy | nome=Franklinton Cycle Works | alt=FCW | sito=https://www.franklintoncycleworks.org/ | email=info@franklintoncycleworks.org | indirizzo=897 West Broad St | lat=39.95914 | long=-83.02458 | indicazioni= | tel=+1 614-228-1852 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:30-17:00; Sab 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Un negozio di biciclette senza scopo di lucro specializzato in riparazione e assistenza di biciclette. }} {{-}} == Come divertirsi == * {{drink | nome=Bodega Cafe | alt= | sito=https://www.columbusbodega.com/ | email= | indirizzo=1044 N High Street | lat=39.98370 | long=-83.00459 | indicazioni= | tel=+1 614 299-9399 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situato nel distretto di Short North, hanno 50 birre alla spina con un happy hour killer (dalle 16:00 alle 20:00 nei giorni feriali) che è la metà di tutte le loro birre alla spina. }} * {{drink | nome=St. James Tavern | alt= | sito=http://www.stjamestavern.com/ | email=info@stjamestavern.com | indirizzo=1057 N 4th St | lat=39.98467 | long=-82.99942 | indicazioni= | tel=+1 614 294-0064 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 16:00-2:30; Sab-Dom 19:00-2:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Little Palace | alt= | sito=https://littlepalacerestaurant.com/ | email= | indirizzo=240 South 4th Street | lat=39.95767 | long=-82.99507 | indicazioni= | tel=+1 614 460-8888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo bar e ristorante in stile anni '60 offre un'ampia selezione di liquori di produzione locale. }} * {{drink | nome=Land Grant Brewing Company | alt= | sito=https://www.landgrantbrewing.com/ | email= | indirizzo=424 W Town Street | lat=39.95786 | long=-83.01151 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una birreria con una mescita. Tour gratuiti disponibili il sabato alle 3 del mattino. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Farmers' Market.jpg|thumb|Il mercato degli agricoltori al di fuori del North Market]] === Prezzi modici === * {{eat | nome=North Market | alt= | sito=https://www.northmarket.com/ | email= | indirizzo=59 Spruce St | lat=39.97193 | long=-83.004313 | indicazioni=A un isolato a nord della Nationwide Arena e a un isolato a ovest del Greater Columbus Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7056054 | descrizione=Acquistate carne, formaggi, pesce, prodotti da forno, prodotti alimentari, cibi etnici, prodotti gourmet, fiori e regali unici, mentre vi godete alcune delle persone migliori che guardano in città. Sala da pranzo interna al 2° piano e tavoli all'aperto. Ottime scelte di cibo a costi ragionevoli. Attenzione, se parcheggiate nel loro parcheggio, assicuratevi di far timbrare il biglietto del parcheggio dal commerciante o di pagare un supplemento di $ 10 per uscire dal parcheggio. }} * {{eat | nome=Spaghetti Warehouse | alt= | sito=https://www.meatballs.com/locations/columbus-oh/ | email= | indirizzo=397 W. Broad St | lat=39.95986 | long=-83.01122 | indicazioni= | tel=+1 614 464-0143 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina italiana, specialità italiane fatte in casa, spaghetti, lasagne, zuppe, insalate. Pranzo e cena: tutti i giorni. Menù per bambini. Cocktail. Antipasti: $ 4,99-14,99. }} * {{eat | nome=Tommy's Diner | alt= | sito=http://www.tommysdiner.com/ | email= | indirizzo=914 W Broad St | lat=39.95945 | long=-83.02509 | indicazioni= | tel=+1 614 224-2422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina casalinga e greca, brasato, pollo e gnocchi, tacchino arrosto e condimento. Colazione e pranzo: tutti i giorni. Nessun menu per bambini; niente alcool. Antipasti: $ 2,75-7,95. Un po' difficile da trovare, ma ne vale la pena. }} * {{eat | nome=Dirty Frank's Hot Dog Palace | alt= | sito=http://dirtyfrankscolumbus.com/ | email= | indirizzo=248 S 4th St | lat=39.95750 | long=-82.99509 | indicazioni= | tel=+1 614 824-4673 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante di hot dog con un bar completo. Ha oltre diverse dozzine di condimenti per hot dog. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Basi Italia | alt= | sito=http://www.basi-italia.com/ | email=trishandjohn@basi-italia.com | indirizzo=811 Highland Avenue | lat=39.97819 | long=-83.01061 | indicazioni= | tel=+1 614 294-7383 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Flatiron | alt= | sito=http://www.flatirontavern.com/ | email= | indirizzo=129 E Nationwide Blvd | lat=39.96878 | long=-82.99813 | indicazioni= | tel=+1 614 461-0033 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Senza riserve. Cucina cajun e creola, gumbo, maiale sfilacciato. Pranzo: lunedì-venerdì; cena: lunedì-sabato. Nessun menu per bambini; fumare nel patio; cocktail. Antipasti: $ 10-24. }} * {{eat | nome=Martini Modern Italian | alt= | sito=https://martinimodernitalian.com/ | email= | indirizzo=445 North High Street | lat=39.97144 | long=-83.00282 | indicazioni= | tel=+1 614 224-8259 | numero verde= | fax=+1 614 224-8780 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=North Star Cafe - Short North | alt= | sito=https://www.thenorthstarcafe.com/location/northstar-cafe-short-north/ | email= | indirizzo=951 N High St | lat=39.98156 | long=-83.00468 | indicazioni= | tel=+1 614 298-9999 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo=$ 10-20 | descrizione=Ha un numero di articoli per vegetariani. Sono noti per il loro hamburger vegetariano di barbabietola e fagioli, i burrito fusion asiatici, le bibite della casa e le ciotole. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Confluence Park | alt= | sito=https://www.boathouserestaurantoh.com/ | email= | indirizzo=679 W Spring St | lat=39.96475 | long=-83.01811 | indicazioni= | tel=+1 614 469-0000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 16,95-42,95 | descrizione=Costruito direttamente alla confluenza dei fiumi Scioto e Olentangy. Splendide viste sui fiumi e sullo skyline. Cucina americana, bistecche, frutti di mare. }} * {{eat | nome=Hyde Park Prime Steakhouse | alt= | sito=http://www.hydeparkrestaurants.com | email= | indirizzo=569 North High Street | lat=39.97394 | long=-83.00324 | indicazioni= | tel=+1 614 224-2204 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bistecche e braciole stagionate pregiate, pesce fresco e specialità creative dello chef. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.94886 | long=-82.99732 | indicazioni= | tel=+1 614 586-1001 | numero verde= | fax=+1 614 586-1002 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Residence Inn Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/cmhrd | email= | indirizzo=36 E. Gay Street | lat=39.96397 | long=-82.99984 | indicazioni= | tel=+1 614 222-2610 | numero verde= | fax=+1 614 222-2611 | checkin=16:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Uno storico hotel di sole suite restaurato. Le camere includono cucine. Colazione gratuita, Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Courtyard by Marriott Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/CMHCY | email= | indirizzo=35 West Spring Street | lat=39.96567 | long=-83.00281 | indicazioni= | tel=+1 614 228-3200 | numero verde= | fax=+1 614 228-6752 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un confortevole hotel nel centro di Columbus a pochi passi dal Nationwide Arena District. Wifi gratis. }} * {{sleep | nome=Drury Inn & Suites Columbus Convention Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.96976 | long=-82.99949 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=The Columbus, A Renaissance Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/CMHBR | email= | indirizzo=50 North 3rd Street | lat=39.96360 | long=-82.99772 | indicazioni= | tel=+1 614 228-5050 | numero verde= | fax=+1 614 228-2525 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un hotel confortevole nel centro della città. Le camere sono spaziose e i letti sono molto confortevoli. L'hotel dispone di una piscina esterna che, nonostante sia riscaldata, è aperta stagionalmente. }} * {{sleep | nome=Sheraton Capitol Square | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cmhcs-sheraton-columbus-hotel-at-capitol-square/ | email= | indirizzo=75 E. State St | lat=39.95974 | long=-82.99783 | indicazioni=Di fronte al palazzo del Campidoglio | tel=+1 614 365-4500 | numero verde= | fax=+1 614-365-4696 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Lofts Hotel | alt= | sito=http://www.55lofts.com/ | email=contact@55lofts.com | indirizzo=55 East Nationwide Blvd | lat=39.96869 | long=-83.00036 | indicazioni= | tel=+1 614 461-2663 | numero verde= | fax=+1 614 461-2630 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=The Lofts è un edificio di appartamenti urbano ristrutturato, sintonizzato su un hotel esclusivo. Attenzione, i minori di 21 anni non possono soggiornare in hotel o nell'hotel gemellato Crowne Plaza se non sono accompagnati da una persona dai 21 anni in su. }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ichotelsgroup.com | email= | indirizzo=33 East Nationwide Blvd | lat=39.96881 | long=-83.00067 | indicazioni= | tel=+1 614 461-4100 | numero verde= | fax=+1 614 461-5828 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Arena District Hyatt Regency | alt= | sito=http://columbusregency.hyatt.com | email= | indirizzo=350 North High Street | lat=39.96999 | long=-83.00069 | indicazioni= | tel=+1 614 463-1234 | numero verde=+1-800-233-1234 | fax=+1 614 280-3040 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Westin Columbus | alt= | sito=http://www.westincolumbus.com | email=info@westincolumbus.com | indirizzo=310 South High Street | lat=39.95580 | long=-82.99913 | indicazioni= | tel=+1 614 228-3800 | numero verde=+1-800-937-8461 | fax=+1 614 228-8820 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hilton Columbus Downtown | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9708 | long=-83.0027 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Bed & Breakfast === * {{sleep | nome=50 Lincoln Bed & Breakfast | alt= | sito= | email=50-lincoln@excite.com | indirizzo=50 East Lincoln Street | lat=39.97714 | long=-83.00201 | indicazioni= | tel=+1 614 299-5050 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === [[File:Columbus Metropolitan Library West Entrance 1.jpg|thumb|Biblioteca metropolitana di Columbus]] * {{listing | nome=Biblioteca metropolitana di Columbus | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/ | email= | indirizzo=96 S. Grant Ave | lat=39.9612 | long=-82.9895 | indicazioni= | tel=+1 614 645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5150078 | descrizione=Offre computer pubblici e WiFi gratuito. }} == Informazioni utili == [[File:Saint Joseph Cathedral, Columbus, Ohio - Good Fri 2011.jpg|thumb|Cattedrale di San Giuseppe]] === Servizi religiosi === * {{see | nome=Cattedrale greco-ortodossa dell'Annunciazione | alt= | sito=https://www.greekcathedral.com/ | email=generalinfo@greekcathedral.com | indirizzo=555 North High Street | lat=39.97339 | long=-83.00315 | indicazioni=Al confine tra l'Arena District e Short North | tel=+1 614 224-9020 | numero verde= | fax=+1 614 224-5032 | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi greco-ortodossi. }} * {{see | nome=Chiesa Metodista di Broad Street | alt=Broad Street United Methodist Church | sito=https://www.broadstreetumc.net/ | email=info@broadstreetumc.net | indirizzo=501 East Broad Street | lat=39.9633 | long=-82.9875 | indicazioni= | tel=+1 614 221-4571 | numero verde= | fax=+1 614 221-7917 | orari= | prezzo= | wikidata=Q4971977 | descrizione=Servizi metodisti. }} * {{see | nome=Prima Chiesa di Cristo, scienziato | alt= | sito=https://christiansciencecolumbus.com/ | email= | indirizzo=457 E Broad St | lat=39.96321 | long=-82.98820 | indicazioni= | tel=+1 614 224-8434 | numero verde= | fax= | orari=Il servizio domenicale e la scuola domenicale sono alle 10:30, gli incontri di testimonianza sono alle 19:30 il mercoledì | prezzo= | descrizione=Servizi della Scienza Cristiana. }} * {{see | nome=Cattedrale di San Giuseppe | alt= | sito=https://www.saintjosephcathedral.org/ | email=cathedral@columbus.rr.com | indirizzo=212 E Broad St | lat=39.9628 | long=-82.9945 | indicazioni= | tel=+1 614 224-1295 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7589269 | descrizione=Servizi cattolici romani. }} {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} 8dh0mh7vphx00edslh744dlofjye7t1 881601 881600 2025-06-20T22:19:11Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881601 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = Columbus-ohio-skyline-panorama (Wikivoyage Banner).jpg | DidascaliaBanner = Skyline di Columbus | Immagine = ColumbusNightSkyline2.jpg | Didascalia = Veduta notturna di Columbus | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 39.9696 | Long = -83 }} '''Downtown Columbus''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. Include l'Arena District e Short North. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.9696 | Long= -83 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === Quartieri === Downtown Columbus è principalmente dominato da alcuni quartieri distinti, tutti collegati da High Street. * {{listing|tipo=vicinity | nome=Downtown | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9667 | long=-83 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5303399 | descrizione=Downtown vero e proprio è il cuore di Columbus. L'Ohio Statehouse si trova nel centro, circondato da uffici e servizi culturali, nonché da altre importanti istituzioni pubbliche. }} * {{listing|tipo=vicinity | nome=Arena District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9683 | long=-83.0076 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4788877 | descrizione=L'Arena District è costellato di importanti luoghi di sport e divertimento. }} * {{listing|tipo=vicinity | nome=Short North | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.979719 | long=-83.004711 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7763979 | descrizione=Un quartiere alla moda appena a sud del quartiere dell'Università e appena a nord del quartiere dell'Arena. Le strade sono contrassegnate da archi e locali notturni. Il breve nord contiene anche lo storico quartiere Italian Village. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città degli Stati Uniti. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è a soli 10 minuti e avrà un costo di circa $ 25. A seconda del vostro programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} === In auto === Downtown Columbus è intersecato da High St. (SR 23), in direzione Nord/Sud e Broad St., in direzione Est/Ovest Broad St., è accessibile dalla I-71 in centro. === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 E Town St | lat=39.95858 | long=-82.99631 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == === In auto === Downtown Columbus è intersecato da High St. (SR 23), in direzione Nord/Sud e Broad St., in direzione Est/Ovest. Broad St., è accessibile dalla I-71 in centro. Le strade sono ben tenute e il traffico di solito non è male, tranne durante le "ore di punta" quando le persone vanno o escono dal lavoro. L'ora di punta può essere evitata nella vostra taverna preferita dove offrono "happy hour" come alternativa alla "rabbia della strada". * {{listing | nome=Columbus Commons Garage | alt= | sito=https://columbuscommons.org/visit/parking/ | email= | indirizzo= | lat=39.95697 | long=-82.99812 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più grandi parcheggi a Downtown Columbus. Si trova a un isolato dalla Statehouse e di solito è una buona opzione se un evento ha esaurito altre opzioni di parcheggio. Adiacente ai terminal degli autobus Greyhound e COTA. }} === In autobus === * {{listing | nome=COTA | alt= | sito=http://www.cota.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9625 | long=-82.9993 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Questo servizio costa $ 2 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedetene uno all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa | wikidata=Q5061543 | descrizione=Il servizio di autobus COTA, pur non essendo uno dei migliori della nazione, può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. }} === In bici === [[File:COGO Brewery District.jpg|thumb|Stazione di bike sharing COGO]] Downtown Columbus è abbastanza adatto alla bicicletta. * {{listing | nome=COGO | alt= | sito=https://www.cogobikeshare.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un programma di bike sharing ancorato a Columbus. }} === A piedi === Camminare per Downtown Columbus dovrebbe essere considerato sicuro prima di mezzanotte, è per lo più pianeggiante, con ampi marciapiedi ben tenuti. Le fermate degli autobus sono a intervalli regolari dove potreste incontrare alcuni senzatetto nel mix, che potrebbero avvicinarvi per chiedere soldi o magari fumare. Di solito non presentano problemi e dovrebbero essere ignorati. {{-}} == Cosa vedere == === Architettura === * {{see | nome=Campidoglio | alt= | sito=http://ohiostatehouse.org/ | email=visitors@ohiostatehouse.org | indirizzo=1 Capitol Sq | lat=39.961389 | long=-82.998889 | indicazioni= | tel=+1 614-752-9777 | numero verde=+1-888-OHIO-123 | fax= | orari= | prezzo=Tour gratuiti | wikidata=Q2281225 | descrizione=Questo è l'edificio del Campidoglio dell'Ohio, costruito prima della guerra civile. Ospita ancora il parlamento statale, ed è circondato da un grande verde con vari monumenti. }} * {{see | nome=Scioto Mile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Civic Center Dr e W. Rich St. | lat=39.95703 | long=-83.00348 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Musei === * {{see | nome=Centro della Scienza e dell'Industria | alt=COSI | sito=https://www.cosi.org/ | email= | indirizzo=333 W Broad St | lat=39.9598 | long=-83.0069 | indicazioni= | tel=+1 614 228 COSI | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 19; bambini 2-12 anni: $ 14; anziani over 60: $ 17; gratuito soci e bambini fino a 1 anno. L'ingresso è ridotto a $ 11,50 e include un film l'ultimo venerdì di ogni mese tra le 17:00 e le 21:00; potrebbero essere richiesti biglietti d'ingresso aggiuntivi per mostre speciali | wikidata=Q5013508 | descrizione=COSI è un vasto museo con mostre scientifiche e tecnologiche interessanti e interattive. Ha un teatro e un planetario. }} * {{see | nome=Museo d'Arte di Columbus | alt=CMOA | sito=https://www.columbusmuseum.org/ | email=info@columbusmuseum.org | indirizzo=480 E Broad St | lat=39.964167 | long=-82.987778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Gratuito le domeniche | wikidata=Q5935366 | descrizione=Ospita una serie di gallerie e mostre temporanee. Ha un buon ristorante. }} * {{see | nome=Nave Santa Maria | alt= | sito=http://www.santamaria.org | email=info@santamaria.org | indirizzo= | lat=39.962606 | long=-83.005091 | indicazioni=All'angolo tra Marconi e West Broad Street, al Batelle Riverfront Park. | tel=+1 614 645 0351 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Adulti: $ 3,50; anziani: $ 3; bambini e ragazzi 5-17 anni: $ 2 | wikidata=Q107900 | descrizione=Santa Maria è una replica a grandezza naturale dell'ammiraglia di Cristoforo Colombo. }} * {{see | nome=Museo dei vigili del fuoco e centro didattico dell'Ohio centrale | alt= | sito=https://centralohiofiremuseum.wordpress.com/ | email= | indirizzo=260 North Fourth Street | lat=39.9681 | long=-82.99706 | indicazioni= | tel=+1 614 464-4099 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-16:00 | prezzo=$ 6 adulti; $ 4 bambini | descrizione=Il Museo dei vigili del fuoco dell'Ohio centrale si trova in una vecchia sala macchine restaurata costruita nel 1908 (N°16 Engine House). Espongono una collezione di pompe antincendio, scale e ganci trainati a mano, trainati da cavalli, a vapore e motorizzati. Propone anche un'educazione antincendio per tutte le età. }} * {{see | nome=Memoriale e Museo Nazionale dei Veterani | alt=NVMM | sito=https://www.nationalvmm.org/ | email=visitors@nationalvmm.org | indirizzo=300 W Broad St | lat=39.96190 | long=-83.00817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 17; gratuito per famiglie con stelle d'oro e bambini sotto i 5 anni. Parcheggio a pagamento. Il giardino esterno è gratuito | descrizione=Un museo nazionale dedicato alle esperienze dei veterani militari americani. Ha manufatti legati alla vita militare quotidiana, come zaini, lettere e razioni. Gli schermi video mostrano le storie registrate fornite dai veterani. Offre una cabina di registrazione per i veterani o le loro famiglie per condividere le loro storie con il museo. La sezione esterna comprende un giardino per la riflessione pacifica. }} * {{see | nome=Museo e giardino della Kelton House | alt= | sito=https://keltonhouse.com/ | email= | indirizzo=586 East Town St | lat=39.9609 | long=-82.9844 | indicazioni= | tel=+1 614-464-2022 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6386599 | descrizione= }} === Opere d'arte === * {{see | nome=Studios on High Gallery | alt= | sito=http://www.studiosonhigh.com/ | email=info@studiosonhigh.com | indirizzo=686 North High Street | lat=39.97646 | long=-83.0031 | indicazioni= | tel=+1 614 461 6487 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00-18:00; Dom 13:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=pm gallery | alt= | sito=https://www.pmgallery.com/ | email= | indirizzo=1190 N High St | lat=39.98665 | long=-83.00514 | indicazioni=A sud dell'intersezione tra Fifth Ave. e N. High St. | tel=+1 614-299-0860 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:00-18:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Artigianato e arte nordamericana. La maggior parte dell'arte è prodotta localmente, l'artigianato è realizzato da artisti di tutto il paese e del Canada. Potete trovare vetro soffiato, ceramiche gettate a mano, dipinti, incisioni, fotografie e gioielli. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Ohio Theatre (feb 2014) 3.jpg|thumb|Ohio Theatre]] === Arte === * {{do | nome=Padiglione delle comunità dello stile di vita | alt=Lifestyle Communities Pavilion | sito=https://www.lifestylecommunitiespavilion.net/ | email= | indirizzo=405 Neil Ave | lat=39.9698 | long=-83.0101 | indicazioni=Arena District, adiacente alla Nationwide Arena | tel=+1 614 461-5483 | numero verde= | fax=+1 614 461-0297 | orari= | prezzo= | wikidata=Q6545487 | descrizione=Luogo di concerti popolare che attira atti nazionali, questo locale ha sia una sala da musica al coperto che un anfiteatro all'aperto. }} * {{do | nome=Ohio Theatre | alt= | sito=https://www.capa.com/venues/detail/ohio-theatre | email= | indirizzo=55 E State St | lat=39.960278 | long=-82.998889 | indicazioni= | tel=+1 614 469-1045 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7080981 | descrizione=La struttura per le arti dello spettacolo più trafficata dello stato. Il teatro è stato costruito negli anni '20 ed è molto decorato. }} ** {{do | nome=Columbus Symphony Orchestra | alt= | sito=http://www.columbussymphony.com/ | email= | indirizzo=55 East State Street | lat= | long= | indicazioni=Ohio Theatre | tel=+1 614 228-8600 | numero verde= | fax=+1 614 224-7273 | orari=Orario biglietteria: Lun-Gio 8:00-18:00; Ven 8:00-17:00. Fine settimana di concerti: 10:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q5150135 | descrizione= }} ** {{do | nome=BalletMet | alt= | sito=https://www.balletmet.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ohio Theatre | tel=+1 614 229-4848 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2881197 | descrizione= }} * {{do | nome=Palace Theatre | alt= | sito=https://www.capa.com/venues/detail/palace-theatre | email= | indirizzo= | lat=39.9624 | long=-83.002 | indicazioni=Si trova alla base della Torre LeVeque sulla Broad St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7126207 | descrizione=Il teatro ha raramente una notte buia. }} * {{do | nome=Cultural Arts Center | alt= | sito=https://www.culturalartscenteronline.org/ | email= | indirizzo=139 W Main St | lat=39.95535 | long=-83.00333 | indicazioni= | tel=+1 614 645-7047 | numero verde= | fax= | orari=Lun 13:00-16:00 e 19:00-22:00; Mar-Gio 9:00-16:00 e 19:00-22:00; Ven-Sab 9:00-16:00 | prezzo=Le gallerie sono gratuite, le lezioni sono a pagamento | descrizione=Ospita gallerie d'arte, eventi e corsi. L'edificio stesso fu costruito durante la guerra civile come armeria. }} === Sport === * {{do | nome=Columbus Blue Jackets | alt= | sito=http://www.bluejackets.com | email= | indirizzo= | lat=39.9692 | long=-83.0061 | indicazioni=Arena District, Nationwide Arena | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q207507 | descrizione=La squadra di hockey su ghiaccio di Columbus. Un cannone dell'era della guerra civile viene sparato se le Blue Jackets vincono. }} * {{do | nome=Columbus Clippers | alt= | sito=https://www.milb.com/columbus | email= | indirizzo= | lat=39.9686 | long=-83.0110 | indicazioni=Huntington Park | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2465998 | descrizione=La squadra di baseball della lega minore di Columbus e affiliata ai [[Cleveland]] Indians. }} === Eventi === [[File:2005 Doodah Parade 01.JPG|thumb|Parata DooDah]] * {{do | nome=Centro congressi Greater Columbus | alt= | sito=https://www.columbusconventions.com/ | email= | indirizzo=400 N High St | lat=39.9716 | long=-83.0005 | indicazioni= | tel=+1 614 827-2500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5600506 | descrizione=Collegato all'Hyatt Regency. Il parcheggio per il Convention Center è adiacente all'Hyatt. Area ristorazione e shopping. Più negozi e ristoranti in High Street. La maggior parte dei servizi per i visitatori della convention sono a nord sulla High Street. }} * {{do | nome=Columbus Commons | alt= | sito=https://columbuscommons.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.9585 | long=-82.9988 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5150027 | descrizione=Grande spazio per eventi all'aperto e spazio pubblico. Qui si tengono spesso concerti e altri raduni. Funziona come uno spazio verde aperto quando non ci sono eventi in corso. }} * {{do | nome=Ohayocon | alt= | sito=https://ohayocon.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.9716 | long=-83.0005 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A gennaio | prezzo= | wikidata=Q7080641 | descrizione=Una delle più grandi convention di anime in Ohio. }} * {{do | nome=Matsuricon | alt= | sito=https://matsuricon.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.971619 | long=-83.000539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | wikidata=Q14716678 | descrizione=Un'altra grande convention annuale di anime. }} * {{do | nome=ComFest | alt= | sito=https://www.comfest.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9753 | long=-83.0067 | indicazioni=Parco Goodale. Appena a nord della I-670, a ovest di High St | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | wikidata=Q5150441 | descrizione=Convention annuale di arte e musica, con una distinta atmosfera hippie. }} * {{do | nome=Parata Doo Dah | alt=Doo Dah Parade | sito=http://www.doodahparade.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9832 | long=-83.0047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5296951 | descrizione=Una sfilata in costume che si svolge il 4 luglio. }} === Parchi e attività === * {{do | nome=Idea Foundry | alt= | sito=https://ideafoundry.com/ | email=info@ideafoundry.com | indirizzo=421 W. State St | lat=39.95848 | long=-83.01190 | indicazioni= | tel=+1 614-653-8068 | numero verde= | fax= | orari=Visite aperte gratuite sabato alle 13:00 e lunedì alle 18:00. Membri 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | prezzo=Le tariffe variano in base alla classe o all'evento. $ 65 per un abbonamento di un mese | descrizione=Uno dei più grandi makerspace dello stato. }} * {{do | nome=Parco Goodale | alt= | sito=https://www.columbus.gov/recreationandparks/parks/Goodale-Park/ | email= | indirizzo=120 W Goodale St | lat=39.9752 | long=-83.0068 | indicazioni=Appena a nord della I-670, a ovest di High St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5583167 | descrizione=Ospita Jazz nel parco la domenica in estate. }} {{-}} == Acquisti == Poiché Downtown Columbus è molto più denso del resto della città, i centri commerciali a Columbus iniziano a diminuire man mano che vi avvicinate al centro della città. La maggior parte dei negozi nel centro di Columbus sono boutique e negozi di nicchia che si concentrano su esigenze specifiche. * {{buy | nome=Franklinton Cycle Works | alt=FCW | sito=https://www.franklintoncycleworks.org/ | email=info@franklintoncycleworks.org | indirizzo=897 West Broad St | lat=39.95914 | long=-83.02458 | indicazioni= | tel=+1 614-228-1852 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:30-17:00; Sab 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Un negozio di biciclette senza scopo di lucro specializzato in riparazione e assistenza di biciclette. }} {{-}} == Come divertirsi == * {{drink | nome=Bodega Cafe | alt= | sito=https://www.columbusbodega.com/ | email= | indirizzo=1044 N High Street | lat=39.98370 | long=-83.00459 | indicazioni= | tel=+1 614 299-9399 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situato nel distretto di Short North, hanno 50 birre alla spina con un happy hour killer (dalle 16:00 alle 20:00 nei giorni feriali) che è la metà di tutte le loro birre alla spina. }} * {{drink | nome=St. James Tavern | alt= | sito=http://www.stjamestavern.com/ | email=info@stjamestavern.com | indirizzo=1057 N 4th St | lat=39.98467 | long=-82.99942 | indicazioni= | tel=+1 614 294-0064 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 16:00-2:30; Sab-Dom 19:00-2:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Little Palace | alt= | sito=https://littlepalacerestaurant.com/ | email= | indirizzo=240 South 4th Street | lat=39.95767 | long=-82.99507 | indicazioni= | tel=+1 614 460-8888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo bar e ristorante in stile anni '60 offre un'ampia selezione di liquori di produzione locale. }} * {{drink | nome=Land Grant Brewing Company | alt= | sito=https://www.landgrantbrewing.com/ | email= | indirizzo=424 W Town Street | lat=39.95786 | long=-83.01151 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una birreria con una mescita. Tour gratuiti disponibili il sabato alle 3 del mattino. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Farmers' Market.jpg|thumb|Il mercato degli agricoltori al di fuori del North Market]] === Prezzi modici === * {{eat | nome=North Market | alt= | sito=https://www.northmarket.com/ | email= | indirizzo=59 Spruce St | lat=39.97193 | long=-83.004313 | indicazioni=A un isolato a nord della Nationwide Arena e a un isolato a ovest del Greater Columbus Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7056054 | descrizione=Acquistate carne, formaggi, pesce, prodotti da forno, prodotti alimentari, cibi etnici, prodotti gourmet, fiori e regali unici, mentre vi godete alcune delle persone migliori che guardano in città. Sala da pranzo interna al 2° piano e tavoli all'aperto. Ottime scelte di cibo a costi ragionevoli. Attenzione, se parcheggiate nel loro parcheggio, assicuratevi di far timbrare il biglietto del parcheggio dal commerciante o di pagare un supplemento di $ 10 per uscire dal parcheggio. }} * {{eat | nome=Spaghetti Warehouse | alt= | sito=https://www.meatballs.com/locations/columbus-oh/ | email= | indirizzo=397 W. Broad St | lat=39.95986 | long=-83.01122 | indicazioni= | tel=+1 614 464-0143 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina italiana, specialità italiane fatte in casa, spaghetti, lasagne, zuppe, insalate. Pranzo e cena: tutti i giorni. Menù per bambini. Cocktail. Antipasti: $ 4,99-14,99. }} * {{eat | nome=Tommy's Diner | alt= | sito=http://www.tommysdiner.com/ | email= | indirizzo=914 W Broad St | lat=39.95945 | long=-83.02509 | indicazioni= | tel=+1 614 224-2422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina casalinga e greca, brasato, pollo e gnocchi, tacchino arrosto e condimento. Colazione e pranzo: tutti i giorni. Nessun menu per bambini; niente alcool. Antipasti: $ 2,75-7,95. Un po' difficile da trovare, ma ne vale la pena. }} * {{eat | nome=Dirty Frank's Hot Dog Palace | alt= | sito=http://dirtyfrankscolumbus.com/ | email= | indirizzo=248 S 4th St | lat=39.95750 | long=-82.99509 | indicazioni= | tel=+1 614 824-4673 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante di hot dog con un bar completo. Ha oltre diverse dozzine di condimenti per hot dog. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Basi Italia | alt= | sito=http://www.basi-italia.com/ | email=trishandjohn@basi-italia.com | indirizzo=811 Highland Avenue | lat=39.97819 | long=-83.01061 | indicazioni= | tel=+1 614 294-7383 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Flatiron | alt= | sito=http://www.flatirontavern.com/ | email= | indirizzo=129 E Nationwide Blvd | lat=39.96878 | long=-82.99813 | indicazioni= | tel=+1 614 461-0033 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Senza riserve. Cucina cajun e creola, gumbo, maiale sfilacciato. Pranzo: lunedì-venerdì; cena: lunedì-sabato. Nessun menu per bambini; fumare nel patio; cocktail. Antipasti: $ 10-24. }} * {{eat | nome=Martini Modern Italian | alt= | sito=https://martinimodernitalian.com/ | email= | indirizzo=445 North High Street | lat=39.97144 | long=-83.00282 | indicazioni= | tel=+1 614 224-8259 | numero verde= | fax=+1 614 224-8780 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=North Star Cafe - Short North | alt= | sito=https://www.thenorthstarcafe.com/location/northstar-cafe-short-north/ | email= | indirizzo=951 N High St | lat=39.98156 | long=-83.00468 | indicazioni= | tel=+1 614 298-9999 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo=$ 10-20 | descrizione=Ha un numero di articoli per vegetariani. Sono noti per il loro hamburger vegetariano di barbabietola e fagioli, i burrito fusion asiatici, le bibite della casa e le ciotole. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Confluence Park | alt= | sito=https://www.boathouserestaurantoh.com/ | email= | indirizzo=679 W Spring St | lat=39.96475 | long=-83.01811 | indicazioni= | tel=+1 614 469-0000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 16,95-42,95 | descrizione=Costruito direttamente alla confluenza dei fiumi Scioto e Olentangy. Splendide viste sui fiumi e sullo skyline. Cucina americana, bistecche, frutti di mare. }} * {{eat | nome=Hyde Park Prime Steakhouse | alt= | sito=http://www.hydeparkrestaurants.com | email= | indirizzo=569 North High Street | lat=39.97394 | long=-83.00324 | indicazioni= | tel=+1 614 224-2204 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bistecche e braciole stagionate pregiate, pesce fresco e specialità creative dello chef. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.94886 | long=-82.99732 | indicazioni= | tel=+1 614 586-1001 | numero verde= | fax=+1 614 586-1002 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Residence Inn Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/cmhrd | email= | indirizzo=36 E. Gay Street | lat=39.96397 | long=-82.99984 | indicazioni= | tel=+1 614 222-2610 | numero verde= | fax=+1 614 222-2611 | checkin=16:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Uno storico hotel di sole suite restaurato. Le camere includono cucine. Colazione gratuita, Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Courtyard by Marriott Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/CMHCY | email= | indirizzo=35 West Spring Street | lat=39.96567 | long=-83.00281 | indicazioni= | tel=+1 614 228-3200 | numero verde= | fax=+1 614 228-6752 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un confortevole hotel nel centro di Columbus a pochi passi dal Nationwide Arena District. Wifi gratis. }} * {{sleep | nome=Drury Inn & Suites Columbus Convention Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.96976 | long=-82.99949 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=The Columbus, A Renaissance Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/CMHBR | email= | indirizzo=50 North 3rd Street | lat=39.96360 | long=-82.99772 | indicazioni= | tel=+1 614 228-5050 | numero verde= | fax=+1 614 228-2525 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un hotel confortevole nel centro della città. Le camere sono spaziose e i letti sono molto confortevoli. L'hotel dispone di una piscina esterna che, nonostante sia riscaldata, è aperta stagionalmente. }} * {{sleep | nome=Sheraton Capitol Square | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cmhcs-sheraton-columbus-hotel-at-capitol-square/ | email= | indirizzo=75 E. State St | lat=39.95974 | long=-82.99783 | indicazioni=Di fronte al palazzo del Campidoglio | tel=+1 614 365-4500 | numero verde= | fax=+1 614-365-4696 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Lofts Hotel | alt= | sito=http://www.55lofts.com/ | email=contact@55lofts.com | indirizzo=55 East Nationwide Blvd | lat=39.96869 | long=-83.00036 | indicazioni= | tel=+1 614 461-2663 | numero verde= | fax=+1 614 461-2630 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=The Lofts è un edificio di appartamenti urbano ristrutturato, sintonizzato su un hotel esclusivo. Attenzione, i minori di 21 anni non possono soggiornare in hotel o nell'hotel gemellato Crowne Plaza se non sono accompagnati da una persona dai 21 anni in su. }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ichotelsgroup.com | email= | indirizzo=33 East Nationwide Blvd | lat=39.96881 | long=-83.00067 | indicazioni= | tel=+1 614 461-4100 | numero verde= | fax=+1 614 461-5828 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Arena District Hyatt Regency | alt= | sito=http://columbusregency.hyatt.com | email= | indirizzo=350 North High Street | lat=39.96999 | long=-83.00069 | indicazioni= | tel=+1 614 463-1234 | numero verde=+1-800-233-1234 | fax=+1 614 280-3040 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Westin Columbus | alt= | sito=http://www.westincolumbus.com | email=info@westincolumbus.com | indirizzo=310 South High Street | lat=39.95580 | long=-82.99913 | indicazioni= | tel=+1 614 228-3800 | numero verde=+1-800-937-8461 | fax=+1 614 228-8820 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hilton Columbus Downtown | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9708 | long=-83.0027 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Bed & Breakfast === * {{sleep | nome=50 Lincoln Bed & Breakfast | alt= | sito= | email=50-lincoln@excite.com | indirizzo=50 East Lincoln Street | lat=39.97714 | long=-83.00201 | indicazioni= | tel=+1 614 299-5050 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === [[File:Columbus Metropolitan Library West Entrance 1.jpg|thumb|Biblioteca metropolitana di Columbus]] * {{listing | nome=Biblioteca metropolitana di Columbus | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/ | email= | indirizzo=96 S. Grant Ave | lat=39.9612 | long=-82.9895 | indicazioni= | tel=+1 614 645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5150078 | descrizione=Offre computer pubblici e WiFi gratuito. }} == Informazioni utili == [[File:Saint Joseph Cathedral, Columbus, Ohio - Good Fri 2011.jpg|thumb|Cattedrale di San Giuseppe]] === Servizi religiosi === * {{see | nome=Cattedrale greco-ortodossa dell'Annunciazione | alt= | sito=https://www.greekcathedral.com/ | email=generalinfo@greekcathedral.com | indirizzo=555 North High Street | lat=39.97339 | long=-83.00315 | indicazioni=Al confine tra l'Arena District e Short North | tel=+1 614 224-9020 | numero verde= | fax=+1 614 224-5032 | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi greco-ortodossi. }} * {{see | nome=Chiesa Metodista di Broad Street | alt=Broad Street United Methodist Church | sito=https://www.broadstreetumc.net/ | email=info@broadstreetumc.net | indirizzo=501 East Broad Street | lat=39.9633 | long=-82.9875 | indicazioni= | tel=+1 614 221-4571 | numero verde= | fax=+1 614 221-7917 | orari= | prezzo= | wikidata=Q4971977 | descrizione=Servizi metodisti. }} * {{see | nome=Prima Chiesa di Cristo, scienziato | alt= | sito=https://christiansciencecolumbus.com/ | email= | indirizzo=457 E Broad St | lat=39.96321 | long=-82.98820 | indicazioni= | tel=+1 614 224-8434 | numero verde= | fax= | orari=Il servizio domenicale e la scuola domenicale sono alle 10:30, gli incontri di testimonianza sono alle 19:30 il mercoledì | prezzo= | descrizione=Servizi della Scienza Cristiana. }} * {{see | nome=Cattedrale di San Giuseppe | alt= | sito=https://www.saintjosephcathedral.org/ | email=cathedral@columbus.rr.com | indirizzo=212 E Broad St | lat=39.9628 | long=-82.9945 | indicazioni= | tel=+1 614 224-1295 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7589269 | descrizione=Servizi cattolici romani. }} {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} 1ad54cynj397ox2sns9u4y4vf6xcadv 881602 881601 2025-06-20T22:19:31Z Air fans 24217 /* Come spostarsi */ 881602 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = Columbus-ohio-skyline-panorama (Wikivoyage Banner).jpg | DidascaliaBanner = Skyline di Columbus | Immagine = ColumbusNightSkyline2.jpg | Didascalia = Veduta notturna di Columbus | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 39.9696 | Long = -83 }} '''Downtown Columbus''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. Include l'Arena District e Short North. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.9696 | Long= -83 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === Quartieri === Downtown Columbus è principalmente dominato da alcuni quartieri distinti, tutti collegati da High Street. * {{listing|tipo=vicinity | nome=Downtown | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9667 | long=-83 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5303399 | descrizione=Downtown vero e proprio è il cuore di Columbus. L'Ohio Statehouse si trova nel centro, circondato da uffici e servizi culturali, nonché da altre importanti istituzioni pubbliche. }} * {{listing|tipo=vicinity | nome=Arena District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9683 | long=-83.0076 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4788877 | descrizione=L'Arena District è costellato di importanti luoghi di sport e divertimento. }} * {{listing|tipo=vicinity | nome=Short North | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.979719 | long=-83.004711 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7763979 | descrizione=Un quartiere alla moda appena a sud del quartiere dell'Università e appena a nord del quartiere dell'Arena. Le strade sono contrassegnate da archi e locali notturni. Il breve nord contiene anche lo storico quartiere Italian Village. }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città degli Stati Uniti. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è a soli 10 minuti e avrà un costo di circa $ 25. A seconda del vostro programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} === In auto === Downtown Columbus è intersecato da High St. (SR 23), in direzione Nord/Sud e Broad St., in direzione Est/Ovest Broad St., è accessibile dalla I-71 in centro. === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 E Town St | lat=39.95858 | long=-82.99631 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == === In auto === Downtown Columbus è intersecato da High St. (SR 23), in direzione Nord/Sud e Broad St., in direzione Est/Ovest. Broad St., è accessibile dalla I-71 in centro. Le strade sono ben tenute e il traffico di solito non è male, tranne durante le "ore di punta" quando le persone vanno o escono dal lavoro. L'ora di punta può essere evitata nella vostra taverna preferita dove offrono "happy hour" come alternativa alla "rabbia della strada". * {{listing|tipo=go | nome=Columbus Commons Garage | alt= | sito=https://columbuscommons.org/visit/parking/ | email= | indirizzo= | lat=39.95697 | long=-82.99812 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei più grandi parcheggi a Downtown Columbus. Si trova a un isolato dalla Statehouse e di solito è una buona opzione se un evento ha esaurito altre opzioni di parcheggio. Adiacente ai terminal degli autobus Greyhound e COTA. }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=COTA | alt= | sito=http://www.cota.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9625 | long=-82.9993 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Questo servizio costa $ 2 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedetene uno all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa | wikidata=Q5061543 | descrizione=Il servizio di autobus COTA, pur non essendo uno dei migliori della nazione, può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. }} === In bicicletta === [[File:COGO Brewery District.jpg|thumb|Stazione di bike sharing COGO]] Downtown Columbus è abbastanza adatto alla bicicletta. * {{listing|tipo=go | nome=COGO | alt= | sito=https://www.cogobikeshare.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un programma di bike sharing ancorato a Columbus. }} === A piedi === Camminare per Downtown Columbus dovrebbe essere considerato sicuro prima di mezzanotte, è per lo più pianeggiante, con ampi marciapiedi ben tenuti. Le fermate degli autobus sono a intervalli regolari dove potreste incontrare alcuni senzatetto nel mix, che potrebbero avvicinarvi per chiedere soldi o magari fumare. Di solito non presentano problemi e dovrebbero essere ignorati. {{-}} == Cosa vedere == === Architettura === * {{see | nome=Campidoglio | alt= | sito=http://ohiostatehouse.org/ | email=visitors@ohiostatehouse.org | indirizzo=1 Capitol Sq | lat=39.961389 | long=-82.998889 | indicazioni= | tel=+1 614-752-9777 | numero verde=+1-888-OHIO-123 | fax= | orari= | prezzo=Tour gratuiti | wikidata=Q2281225 | descrizione=Questo è l'edificio del Campidoglio dell'Ohio, costruito prima della guerra civile. Ospita ancora il parlamento statale, ed è circondato da un grande verde con vari monumenti. }} * {{see | nome=Scioto Mile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Civic Center Dr e W. Rich St. | lat=39.95703 | long=-83.00348 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Musei === * {{see | nome=Centro della Scienza e dell'Industria | alt=COSI | sito=https://www.cosi.org/ | email= | indirizzo=333 W Broad St | lat=39.9598 | long=-83.0069 | indicazioni= | tel=+1 614 228 COSI | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 19; bambini 2-12 anni: $ 14; anziani over 60: $ 17; gratuito soci e bambini fino a 1 anno. L'ingresso è ridotto a $ 11,50 e include un film l'ultimo venerdì di ogni mese tra le 17:00 e le 21:00; potrebbero essere richiesti biglietti d'ingresso aggiuntivi per mostre speciali | wikidata=Q5013508 | descrizione=COSI è un vasto museo con mostre scientifiche e tecnologiche interessanti e interattive. Ha un teatro e un planetario. }} * {{see | nome=Museo d'Arte di Columbus | alt=CMOA | sito=https://www.columbusmuseum.org/ | email=info@columbusmuseum.org | indirizzo=480 E Broad St | lat=39.964167 | long=-82.987778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Gratuito le domeniche | wikidata=Q5935366 | descrizione=Ospita una serie di gallerie e mostre temporanee. Ha un buon ristorante. }} * {{see | nome=Nave Santa Maria | alt= | sito=http://www.santamaria.org | email=info@santamaria.org | indirizzo= | lat=39.962606 | long=-83.005091 | indicazioni=All'angolo tra Marconi e West Broad Street, al Batelle Riverfront Park. | tel=+1 614 645 0351 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Adulti: $ 3,50; anziani: $ 3; bambini e ragazzi 5-17 anni: $ 2 | wikidata=Q107900 | descrizione=Santa Maria è una replica a grandezza naturale dell'ammiraglia di Cristoforo Colombo. }} * {{see | nome=Museo dei vigili del fuoco e centro didattico dell'Ohio centrale | alt= | sito=https://centralohiofiremuseum.wordpress.com/ | email= | indirizzo=260 North Fourth Street | lat=39.9681 | long=-82.99706 | indicazioni= | tel=+1 614 464-4099 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-16:00 | prezzo=$ 6 adulti; $ 4 bambini | descrizione=Il Museo dei vigili del fuoco dell'Ohio centrale si trova in una vecchia sala macchine restaurata costruita nel 1908 (N°16 Engine House). Espongono una collezione di pompe antincendio, scale e ganci trainati a mano, trainati da cavalli, a vapore e motorizzati. Propone anche un'educazione antincendio per tutte le età. }} * {{see | nome=Memoriale e Museo Nazionale dei Veterani | alt=NVMM | sito=https://www.nationalvmm.org/ | email=visitors@nationalvmm.org | indirizzo=300 W Broad St | lat=39.96190 | long=-83.00817 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 17; gratuito per famiglie con stelle d'oro e bambini sotto i 5 anni. Parcheggio a pagamento. Il giardino esterno è gratuito | descrizione=Un museo nazionale dedicato alle esperienze dei veterani militari americani. Ha manufatti legati alla vita militare quotidiana, come zaini, lettere e razioni. Gli schermi video mostrano le storie registrate fornite dai veterani. Offre una cabina di registrazione per i veterani o le loro famiglie per condividere le loro storie con il museo. La sezione esterna comprende un giardino per la riflessione pacifica. }} * {{see | nome=Museo e giardino della Kelton House | alt= | sito=https://keltonhouse.com/ | email= | indirizzo=586 East Town St | lat=39.9609 | long=-82.9844 | indicazioni= | tel=+1 614-464-2022 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6386599 | descrizione= }} === Opere d'arte === * {{see | nome=Studios on High Gallery | alt= | sito=http://www.studiosonhigh.com/ | email=info@studiosonhigh.com | indirizzo=686 North High Street | lat=39.97646 | long=-83.0031 | indicazioni= | tel=+1 614 461 6487 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 12:00-18:00; Dom 13:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=pm gallery | alt= | sito=https://www.pmgallery.com/ | email= | indirizzo=1190 N High St | lat=39.98665 | long=-83.00514 | indicazioni=A sud dell'intersezione tra Fifth Ave. e N. High St. | tel=+1 614-299-0860 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:00-18:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Artigianato e arte nordamericana. La maggior parte dell'arte è prodotta localmente, l'artigianato è realizzato da artisti di tutto il paese e del Canada. Potete trovare vetro soffiato, ceramiche gettate a mano, dipinti, incisioni, fotografie e gioielli. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Ohio Theatre (feb 2014) 3.jpg|thumb|Ohio Theatre]] === Arte === * {{do | nome=Padiglione delle comunità dello stile di vita | alt=Lifestyle Communities Pavilion | sito=https://www.lifestylecommunitiespavilion.net/ | email= | indirizzo=405 Neil Ave | lat=39.9698 | long=-83.0101 | indicazioni=Arena District, adiacente alla Nationwide Arena | tel=+1 614 461-5483 | numero verde= | fax=+1 614 461-0297 | orari= | prezzo= | wikidata=Q6545487 | descrizione=Luogo di concerti popolare che attira atti nazionali, questo locale ha sia una sala da musica al coperto che un anfiteatro all'aperto. }} * {{do | nome=Ohio Theatre | alt= | sito=https://www.capa.com/venues/detail/ohio-theatre | email= | indirizzo=55 E State St | lat=39.960278 | long=-82.998889 | indicazioni= | tel=+1 614 469-1045 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7080981 | descrizione=La struttura per le arti dello spettacolo più trafficata dello stato. Il teatro è stato costruito negli anni '20 ed è molto decorato. }} ** {{do | nome=Columbus Symphony Orchestra | alt= | sito=http://www.columbussymphony.com/ | email= | indirizzo=55 East State Street | lat= | long= | indicazioni=Ohio Theatre | tel=+1 614 228-8600 | numero verde= | fax=+1 614 224-7273 | orari=Orario biglietteria: Lun-Gio 8:00-18:00; Ven 8:00-17:00. Fine settimana di concerti: 10:00-14:00 | prezzo= | wikidata=Q5150135 | descrizione= }} ** {{do | nome=BalletMet | alt= | sito=https://www.balletmet.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ohio Theatre | tel=+1 614 229-4848 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2881197 | descrizione= }} * {{do | nome=Palace Theatre | alt= | sito=https://www.capa.com/venues/detail/palace-theatre | email= | indirizzo= | lat=39.9624 | long=-83.002 | indicazioni=Si trova alla base della Torre LeVeque sulla Broad St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7126207 | descrizione=Il teatro ha raramente una notte buia. }} * {{do | nome=Cultural Arts Center | alt= | sito=https://www.culturalartscenteronline.org/ | email= | indirizzo=139 W Main St | lat=39.95535 | long=-83.00333 | indicazioni= | tel=+1 614 645-7047 | numero verde= | fax= | orari=Lun 13:00-16:00 e 19:00-22:00; Mar-Gio 9:00-16:00 e 19:00-22:00; Ven-Sab 9:00-16:00 | prezzo=Le gallerie sono gratuite, le lezioni sono a pagamento | descrizione=Ospita gallerie d'arte, eventi e corsi. L'edificio stesso fu costruito durante la guerra civile come armeria. }} === Sport === * {{do | nome=Columbus Blue Jackets | alt= | sito=http://www.bluejackets.com | email= | indirizzo= | lat=39.9692 | long=-83.0061 | indicazioni=Arena District, Nationwide Arena | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q207507 | descrizione=La squadra di hockey su ghiaccio di Columbus. Un cannone dell'era della guerra civile viene sparato se le Blue Jackets vincono. }} * {{do | nome=Columbus Clippers | alt= | sito=https://www.milb.com/columbus | email= | indirizzo= | lat=39.9686 | long=-83.0110 | indicazioni=Huntington Park | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2465998 | descrizione=La squadra di baseball della lega minore di Columbus e affiliata ai [[Cleveland]] Indians. }} === Eventi === [[File:2005 Doodah Parade 01.JPG|thumb|Parata DooDah]] * {{do | nome=Centro congressi Greater Columbus | alt= | sito=https://www.columbusconventions.com/ | email= | indirizzo=400 N High St | lat=39.9716 | long=-83.0005 | indicazioni= | tel=+1 614 827-2500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5600506 | descrizione=Collegato all'Hyatt Regency. Il parcheggio per il Convention Center è adiacente all'Hyatt. Area ristorazione e shopping. Più negozi e ristoranti in High Street. La maggior parte dei servizi per i visitatori della convention sono a nord sulla High Street. }} * {{do | nome=Columbus Commons | alt= | sito=https://columbuscommons.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.9585 | long=-82.9988 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5150027 | descrizione=Grande spazio per eventi all'aperto e spazio pubblico. Qui si tengono spesso concerti e altri raduni. Funziona come uno spazio verde aperto quando non ci sono eventi in corso. }} * {{do | nome=Ohayocon | alt= | sito=https://ohayocon.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.9716 | long=-83.0005 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A gennaio | prezzo= | wikidata=Q7080641 | descrizione=Una delle più grandi convention di anime in Ohio. }} * {{do | nome=Matsuricon | alt= | sito=https://matsuricon.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.971619 | long=-83.000539 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | wikidata=Q14716678 | descrizione=Un'altra grande convention annuale di anime. }} * {{do | nome=ComFest | alt= | sito=https://www.comfest.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9753 | long=-83.0067 | indicazioni=Parco Goodale. Appena a nord della I-670, a ovest di High St | tel= | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | wikidata=Q5150441 | descrizione=Convention annuale di arte e musica, con una distinta atmosfera hippie. }} * {{do | nome=Parata Doo Dah | alt=Doo Dah Parade | sito=http://www.doodahparade.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9832 | long=-83.0047 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5296951 | descrizione=Una sfilata in costume che si svolge il 4 luglio. }} === Parchi e attività === * {{do | nome=Idea Foundry | alt= | sito=https://ideafoundry.com/ | email=info@ideafoundry.com | indirizzo=421 W. State St | lat=39.95848 | long=-83.01190 | indicazioni= | tel=+1 614-653-8068 | numero verde= | fax= | orari=Visite aperte gratuite sabato alle 13:00 e lunedì alle 18:00. Membri 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | prezzo=Le tariffe variano in base alla classe o all'evento. $ 65 per un abbonamento di un mese | descrizione=Uno dei più grandi makerspace dello stato. }} * {{do | nome=Parco Goodale | alt= | sito=https://www.columbus.gov/recreationandparks/parks/Goodale-Park/ | email= | indirizzo=120 W Goodale St | lat=39.9752 | long=-83.0068 | indicazioni=Appena a nord della I-670, a ovest di High St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5583167 | descrizione=Ospita Jazz nel parco la domenica in estate. }} {{-}} == Acquisti == Poiché Downtown Columbus è molto più denso del resto della città, i centri commerciali a Columbus iniziano a diminuire man mano che vi avvicinate al centro della città. La maggior parte dei negozi nel centro di Columbus sono boutique e negozi di nicchia che si concentrano su esigenze specifiche. * {{buy | nome=Franklinton Cycle Works | alt=FCW | sito=https://www.franklintoncycleworks.org/ | email=info@franklintoncycleworks.org | indirizzo=897 West Broad St | lat=39.95914 | long=-83.02458 | indicazioni= | tel=+1 614-228-1852 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:30-17:00; Sab 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Un negozio di biciclette senza scopo di lucro specializzato in riparazione e assistenza di biciclette. }} {{-}} == Come divertirsi == * {{drink | nome=Bodega Cafe | alt= | sito=https://www.columbusbodega.com/ | email= | indirizzo=1044 N High Street | lat=39.98370 | long=-83.00459 | indicazioni= | tel=+1 614 299-9399 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situato nel distretto di Short North, hanno 50 birre alla spina con un happy hour killer (dalle 16:00 alle 20:00 nei giorni feriali) che è la metà di tutte le loro birre alla spina. }} * {{drink | nome=St. James Tavern | alt= | sito=http://www.stjamestavern.com/ | email=info@stjamestavern.com | indirizzo=1057 N 4th St | lat=39.98467 | long=-82.99942 | indicazioni= | tel=+1 614 294-0064 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 16:00-2:30; Sab-Dom 19:00-2:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Little Palace | alt= | sito=https://littlepalacerestaurant.com/ | email= | indirizzo=240 South 4th Street | lat=39.95767 | long=-82.99507 | indicazioni= | tel=+1 614 460-8888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo bar e ristorante in stile anni '60 offre un'ampia selezione di liquori di produzione locale. }} * {{drink | nome=Land Grant Brewing Company | alt= | sito=https://www.landgrantbrewing.com/ | email= | indirizzo=424 W Town Street | lat=39.95786 | long=-83.01151 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una birreria con una mescita. Tour gratuiti disponibili il sabato alle 3 del mattino. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Farmers' Market.jpg|thumb|Il mercato degli agricoltori al di fuori del North Market]] === Prezzi modici === * {{eat | nome=North Market | alt= | sito=https://www.northmarket.com/ | email= | indirizzo=59 Spruce St | lat=39.97193 | long=-83.004313 | indicazioni=A un isolato a nord della Nationwide Arena e a un isolato a ovest del Greater Columbus Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7056054 | descrizione=Acquistate carne, formaggi, pesce, prodotti da forno, prodotti alimentari, cibi etnici, prodotti gourmet, fiori e regali unici, mentre vi godete alcune delle persone migliori che guardano in città. Sala da pranzo interna al 2° piano e tavoli all'aperto. Ottime scelte di cibo a costi ragionevoli. Attenzione, se parcheggiate nel loro parcheggio, assicuratevi di far timbrare il biglietto del parcheggio dal commerciante o di pagare un supplemento di $ 10 per uscire dal parcheggio. }} * {{eat | nome=Spaghetti Warehouse | alt= | sito=https://www.meatballs.com/locations/columbus-oh/ | email= | indirizzo=397 W. Broad St | lat=39.95986 | long=-83.01122 | indicazioni= | tel=+1 614 464-0143 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina italiana, specialità italiane fatte in casa, spaghetti, lasagne, zuppe, insalate. Pranzo e cena: tutti i giorni. Menù per bambini. Cocktail. Antipasti: $ 4,99-14,99. }} * {{eat | nome=Tommy's Diner | alt= | sito=http://www.tommysdiner.com/ | email= | indirizzo=914 W Broad St | lat=39.95945 | long=-83.02509 | indicazioni= | tel=+1 614 224-2422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina casalinga e greca, brasato, pollo e gnocchi, tacchino arrosto e condimento. Colazione e pranzo: tutti i giorni. Nessun menu per bambini; niente alcool. Antipasti: $ 2,75-7,95. Un po' difficile da trovare, ma ne vale la pena. }} * {{eat | nome=Dirty Frank's Hot Dog Palace | alt= | sito=http://dirtyfrankscolumbus.com/ | email= | indirizzo=248 S 4th St | lat=39.95750 | long=-82.99509 | indicazioni= | tel=+1 614 824-4673 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante di hot dog con un bar completo. Ha oltre diverse dozzine di condimenti per hot dog. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Basi Italia | alt= | sito=http://www.basi-italia.com/ | email=trishandjohn@basi-italia.com | indirizzo=811 Highland Avenue | lat=39.97819 | long=-83.01061 | indicazioni= | tel=+1 614 294-7383 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Flatiron | alt= | sito=http://www.flatirontavern.com/ | email= | indirizzo=129 E Nationwide Blvd | lat=39.96878 | long=-82.99813 | indicazioni= | tel=+1 614 461-0033 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Senza riserve. Cucina cajun e creola, gumbo, maiale sfilacciato. Pranzo: lunedì-venerdì; cena: lunedì-sabato. Nessun menu per bambini; fumare nel patio; cocktail. Antipasti: $ 10-24. }} * {{eat | nome=Martini Modern Italian | alt= | sito=https://martinimodernitalian.com/ | email= | indirizzo=445 North High Street | lat=39.97144 | long=-83.00282 | indicazioni= | tel=+1 614 224-8259 | numero verde= | fax=+1 614 224-8780 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=North Star Cafe - Short North | alt= | sito=https://www.thenorthstarcafe.com/location/northstar-cafe-short-north/ | email= | indirizzo=951 N High St | lat=39.98156 | long=-83.00468 | indicazioni= | tel=+1 614 298-9999 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo=$ 10-20 | descrizione=Ha un numero di articoli per vegetariani. Sono noti per il loro hamburger vegetariano di barbabietola e fagioli, i burrito fusion asiatici, le bibite della casa e le ciotole. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Confluence Park | alt= | sito=https://www.boathouserestaurantoh.com/ | email= | indirizzo=679 W Spring St | lat=39.96475 | long=-83.01811 | indicazioni= | tel=+1 614 469-0000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 16,95-42,95 | descrizione=Costruito direttamente alla confluenza dei fiumi Scioto e Olentangy. Splendide viste sui fiumi e sullo skyline. Cucina americana, bistecche, frutti di mare. }} * {{eat | nome=Hyde Park Prime Steakhouse | alt= | sito=http://www.hydeparkrestaurants.com | email= | indirizzo=569 North High Street | lat=39.97394 | long=-83.00324 | indicazioni= | tel=+1 614 224-2204 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bistecche e braciole stagionate pregiate, pesce fresco e specialità creative dello chef. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.94886 | long=-82.99732 | indicazioni= | tel=+1 614 586-1001 | numero verde= | fax=+1 614 586-1002 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Residence Inn Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/cmhrd | email= | indirizzo=36 E. Gay Street | lat=39.96397 | long=-82.99984 | indicazioni= | tel=+1 614 222-2610 | numero verde= | fax=+1 614 222-2611 | checkin=16:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Uno storico hotel di sole suite restaurato. Le camere includono cucine. Colazione gratuita, Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Courtyard by Marriott Columbus Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/CMHCY | email= | indirizzo=35 West Spring Street | lat=39.96567 | long=-83.00281 | indicazioni= | tel=+1 614 228-3200 | numero verde= | fax=+1 614 228-6752 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un confortevole hotel nel centro di Columbus a pochi passi dal Nationwide Arena District. Wifi gratis. }} * {{sleep | nome=Drury Inn & Suites Columbus Convention Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.96976 | long=-82.99949 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=The Columbus, A Renaissance Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/CMHBR | email= | indirizzo=50 North 3rd Street | lat=39.96360 | long=-82.99772 | indicazioni= | tel=+1 614 228-5050 | numero verde= | fax=+1 614 228-2525 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Un hotel confortevole nel centro della città. Le camere sono spaziose e i letti sono molto confortevoli. L'hotel dispone di una piscina esterna che, nonostante sia riscaldata, è aperta stagionalmente. }} * {{sleep | nome=Sheraton Capitol Square | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cmhcs-sheraton-columbus-hotel-at-capitol-square/ | email= | indirizzo=75 E. State St | lat=39.95974 | long=-82.99783 | indicazioni=Di fronte al palazzo del Campidoglio | tel=+1 614 365-4500 | numero verde= | fax=+1 614-365-4696 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Lofts Hotel | alt= | sito=http://www.55lofts.com/ | email=contact@55lofts.com | indirizzo=55 East Nationwide Blvd | lat=39.96869 | long=-83.00036 | indicazioni= | tel=+1 614 461-2663 | numero verde= | fax=+1 614 461-2630 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=The Lofts è un edificio di appartamenti urbano ristrutturato, sintonizzato su un hotel esclusivo. Attenzione, i minori di 21 anni non possono soggiornare in hotel o nell'hotel gemellato Crowne Plaza se non sono accompagnati da una persona dai 21 anni in su. }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ichotelsgroup.com | email= | indirizzo=33 East Nationwide Blvd | lat=39.96881 | long=-83.00067 | indicazioni= | tel=+1 614 461-4100 | numero verde= | fax=+1 614 461-5828 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Arena District Hyatt Regency | alt= | sito=http://columbusregency.hyatt.com | email= | indirizzo=350 North High Street | lat=39.96999 | long=-83.00069 | indicazioni= | tel=+1 614 463-1234 | numero verde=+1-800-233-1234 | fax=+1 614 280-3040 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Westin Columbus | alt= | sito=http://www.westincolumbus.com | email=info@westincolumbus.com | indirizzo=310 South High Street | lat=39.95580 | long=-82.99913 | indicazioni= | tel=+1 614 228-3800 | numero verde=+1-800-937-8461 | fax=+1 614 228-8820 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hilton Columbus Downtown | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9708 | long=-83.0027 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Bed & Breakfast === * {{sleep | nome=50 Lincoln Bed & Breakfast | alt= | sito= | email=50-lincoln@excite.com | indirizzo=50 East Lincoln Street | lat=39.97714 | long=-83.00201 | indicazioni= | tel=+1 614 299-5050 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === [[File:Columbus Metropolitan Library West Entrance 1.jpg|thumb|Biblioteca metropolitana di Columbus]] * {{listing | nome=Biblioteca metropolitana di Columbus | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/ | email= | indirizzo=96 S. Grant Ave | lat=39.9612 | long=-82.9895 | indicazioni= | tel=+1 614 645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5150078 | descrizione=Offre computer pubblici e WiFi gratuito. }} == Informazioni utili == [[File:Saint Joseph Cathedral, Columbus, Ohio - Good Fri 2011.jpg|thumb|Cattedrale di San Giuseppe]] === Servizi religiosi === * {{see | nome=Cattedrale greco-ortodossa dell'Annunciazione | alt= | sito=https://www.greekcathedral.com/ | email=generalinfo@greekcathedral.com | indirizzo=555 North High Street | lat=39.97339 | long=-83.00315 | indicazioni=Al confine tra l'Arena District e Short North | tel=+1 614 224-9020 | numero verde= | fax=+1 614 224-5032 | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi greco-ortodossi. }} * {{see | nome=Chiesa Metodista di Broad Street | alt=Broad Street United Methodist Church | sito=https://www.broadstreetumc.net/ | email=info@broadstreetumc.net | indirizzo=501 East Broad Street | lat=39.9633 | long=-82.9875 | indicazioni= | tel=+1 614 221-4571 | numero verde= | fax=+1 614 221-7917 | orari= | prezzo= | wikidata=Q4971977 | descrizione=Servizi metodisti. }} * {{see | nome=Prima Chiesa di Cristo, scienziato | alt= | sito=https://christiansciencecolumbus.com/ | email= | indirizzo=457 E Broad St | lat=39.96321 | long=-82.98820 | indicazioni= | tel=+1 614 224-8434 | numero verde= | fax= | orari=Il servizio domenicale e la scuola domenicale sono alle 10:30, gli incontri di testimonianza sono alle 19:30 il mercoledì | prezzo= | descrizione=Servizi della Scienza Cristiana. }} * {{see | nome=Cattedrale di San Giuseppe | alt= | sito=https://www.saintjosephcathedral.org/ | email=cathedral@columbus.rr.com | indirizzo=212 E Broad St | lat=39.9628 | long=-82.9945 | indicazioni= | tel=+1 614 224-1295 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7589269 | descrizione=Servizi cattolici romani. }} {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} g1z43lkwpho6oxw2en71aaij6525vzv University Area 0 51920 881603 729818 2025-06-20T22:20:12Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881603 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = Panoramic view of Ohio Stadium (Wikivoyage Banner).jpg | DidascaliaBanner = Ohio Stadium | Immagine = Columbus OH Gateway 2.jpg | Didascalia = Gateway | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 39.9974 | Long = -83.013 }} '''University Area''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. Noto anche come ''University District'' è l'area intorno all''''Università Statale dell'Ohio'''. Comprende anche l'OSU Hospital e il James Cancer Research Hospital. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.9974 | Long= -83.013 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In auto === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città degli Stati Uniti. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è di 10 minuti e costerà circa $ 25. A seconda del vostro programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} === In auto === * '''SR 23 (High St)''' corre da Nord a Sud direttamente di fronte al campus, iniziando da Lane Ave andando a Sud e King Ave andando a Nord in alto. * '''SR 315''' è a ovest del campus. Uscire a W 12 St., quest'ultima porta al lato est del campus e dell'ospedale universitario. * '''I-71''' Uscite sulla 5th Ave. andate a ovest, vi porta direttamente alla High e al campus. === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 East Town St | lat=39.95857 | long=-82.99631 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === A piedi === Il centro di Columbus è a un'ora di cammino rilassato. {{-}} == Come spostarsi == === In auto === Guidare dentro e fuori l'area universitaria non è difficile, ma dovreste usare cautela a causa del numero di studenti che a volte si precipitano a lezione o sono distratti dalle responsabilità degli studenti. ==== Parcheggi ==== Una volta nel sedime dell'Università, la sosta è fortemente limitata ed è molto comune la rimozione forzata per sosta impropria, anche per brevi periodi. Alcune aree richiedono adesivi per il parcheggio e carri attrezzi percorrono l'area alla ricerca di trasgressori. Molti punti appena fuori dal campus (High St.) sono punti misurati con un limite di 1 ora. Forse l'offerta migliore per parcheggiare vicino al campus è il South Campus Gateway Garage (angolo tra N. High Street e E. 11th Avenue) che addebita $ 1 per le prime 3 ore e successivamente $ 1 all'ora. Ci sono anche alcuni punti nell'area a est del campus che non richiedono un permesso residenziale né sono dotati di tassametro, tuttavia questi posti sono limitati e sono anche soggetti a restrizioni stagionali per la pulizia delle strade. Il parcheggio durante le partite di football dell'Università Statale dell'Ohio è una situazione completamente separata e potete tranne pagare una tariffa fissa per il parcheggio in un garage o in un parcheggio. === In autobus === Il servizio di [https://www.cota.com/ autobus COTA], pur non essendo uno dei migliori della nazione, può portarti nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui devi andare. Questo servizio costa $ 2,00 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedine uno all'autista dell'autobus quando paghi la tariffa. === A piedi === Camminare per l'area dell'Università Statale dell'Ohio è più che comune, esistono molti passaggi pedonali (cercate di evitare i vicoli dopo il tramonto) e la gente del posto è molto paziente con quelli che attraversano le strade. Tutto sommato, camminare nell'area dell'Università Statale dell'Ohio dovrebbe essere considerato sicuro. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Light Up The Lake.JPG|thumb|Mirror Lake]] * {{see | nome=Università statale dell'Ohio | alt=OSU | sito=https://osu.edu | email= | indirizzo=154 W. 12th Ave | lat=40 | long=-83.0145 | indicazioni=132 Enarson Hall | tel=+1 614 292-OHIO | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q309331 | descrizione=L'Università Statale dell'Ohio è la più grande università dell'Ohio e una delle più grandi università degli Stati Uniti. }} * {{see | nome=Mirror Lake | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9981 | long=-83.0144 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6874577 | descrizione=Un piccolo e piacevole lago nel campus dell'Università Statale dell'Ohio. }} * {{see | nome=Ohio Union | alt= | sito=https://ohiounion.osu.edu/ | email= | indirizzo= | lat=39.9977 | long=-83.0085 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7081000 | descrizione=Il sindacato studentesco dell'Università Statale dell'Ohio. Un grande edificio con informazioni per i visitatori e ristoranti. L'Ohio Union ospita spesso eventi. }} * {{see | nome=Oval | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9996 | long=-83.0122 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il parco centrale e il cuore del campus dell'Università Statale dell'Ohio. }} * {{see | nome=Biblioteca commemorativa di William Oxley Thompson | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.99927 | long=-83.01491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8016432 | descrizione=La biblioteca centrale dell'Università Statale dell'Ohio. Studenti e visitatori spesso strofinano il busto all'ingresso della biblioteca per avere fortuna. }} * {{see | nome=Ohio Supercomputer Center | alt=OSC | sito=https://www.osc.edu/about/visitOSC | email= | indirizzo=1224 Kinnear Rd | lat=40 | long=-83.04 | indicazioni= | tel=+1 614-292-9248 | numero verde= | fax= | orari=Solo su appuntamento, gruppi di 5 o più persone | prezzo= | wikidata=Q7080978 | descrizione=Offre tour da 1 a 2 ore incluso un supercomputer dismesso. È possibile richiedere un tour esteso per vedere i supercomputer in funzione, ma ciò richiede una procedura di controllo di sicurezza. }} === Musei === * {{see | nome=Museo Jack Nicklaus | alt= | sito=https://www.nicklausmuseum.org/ | email= | indirizzo=2355 Olentangy River Rd | lat=40.009917 | long=-83.023639 | indicazioni= | tel=+1 614 247-5959 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q39091010 | descrizione=Una struttura didattica e storica di 2.230 m², sulla storia del golf. }} * {{see | nome=Billy Ireland Cartoon Library & Museum | alt= | sito=https://cartoons.osu.edu/ | email= | indirizzo= | lat=40.001 | long=-83.009 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4912763 | descrizione=Una delle più grandi collezioni pubbliche al mondo di cartoni animati e fumetti. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Panoramic view of Ohio Stadium.jpg|thumb|Una partita di football dello Stato dell'Ohio]] === Sport === * {{do | nome=Ohio Stadium | alt= | sito=https://ohiostatebuckeyes.com/ | email= | indirizzo=411 Woody Hayes Drive | lat=40.001667 | long=-83.019722 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q774694 | descrizione=Lo stadio di casa per Ohio State Football. Lo stadio ospita anche concerti e altri eventi. }} * {{do | nome=Ohio State Marching Band | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7754773 | descrizione=I giochi sportivi spesso presentano la banda marciante dello stato dell'Ohio di livello superiore. }} * {{do | nome=Value City Arena | alt= | sito=https://www.schottensteincenter.com/ | email= | indirizzo=55 Arena Dr | lat=40.0075 | long=-83.0251 | indicazioni=Prendete Lane Ave attraverso il fiume Olentangy | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q783033 | descrizione=OSU basket e hockey, concerti, monster truck. }} * {{do | nome=Bill Davis Stadium | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.009444 | long=-83.026944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4908710 | descrizione=Lo stadio di baseball dell'Università Statale dell'Ohio. }} * {{do | nome=Jesse Owens Memorial Stadium | alt= | sito=https://ohiostatebuckeyes.com/sports/m-soccer/facilities/jesse-owens-stadium/ | email= | indirizzo=2450 Fred Taylor Drive, Columbus 43210 | lat=40.0124 | long=-83.0276 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6186725 | descrizione= }} * {{do | nome=Hack OHI/O | alt= | sito=https://hack.osu.edu/ | email= | indirizzo= | lat=39.9978 | long=-83.0085 | indicazioni=Ohio Union | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'hackathon annuale dell'Università Statale dell'Ohio. }} === Arte === * {{do | nome=Wexner Center for The Arts | alt= | sito=https://www.wexarts.org/ | email= | indirizzo=1871 N High St | lat=40.0002 | long=-83.0094 | indicazioni=Il centro si trova sulla High St. nel distretto universitario di Columbus | tel=+1 614 292-0330 | numero verde= | fax= | orari=Settimanale, dipende dallo spettacolo | prezzo= | wikidata=Q2527311 | descrizione=Uno dei principali centri di arte moderna del paese. Il centro, che prende il nome dal fondatore di Limited Brands Lex Wexner, presenta mostre di arte visiva, film internazionali, teatro dal vivo e danza moderna. }} * {{do | nome=Gateway Film Center | alt=Drexel Gateway Theatre | sito=https://gatewayfilmcenter.org/ | email= | indirizzo=1550 N High St | lat=39.99395 | long=-83.00630 | indicazioni= | tel=+1 614 545-2255 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 6-8 matinée; $ 8-10,50 regolare | descrizione=Cinema indipendente. }} * {{do | nome=Studio 35 | alt= | sito=http://studio35.com/ | email= | indirizzo=3055 Indianola Ave | lat=40.02603 | long=-83.00182 | indicazioni= | tel=+1 614 261-1581 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cinema indipendente monosala con bar. Comunemente ha eventi con degustazione di birra da birrerie locali con il film di quella sera. }} === Attività ricreative === * {{do | nome=Percorso jogging Olentangy | alt= | sito=https://www.columbus.gov/recreationandparks/trails/Olentangy-Trail/ | email= | indirizzo= | lat=40.0063 | long=-83.0214 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potete facilmente percorrere il sentiero Olentangy lungo il fiume. La Greenway attraversa vaste zone di palude. Correre verso sud porta al centro. }} * {{do | nome=OSU Ice Rink | alt= | sito=https://ohiostatebuckeyes.com/sports/m-hockey/facilities/ice-rink/ | email= | indirizzo=390 Woody Hayes Dr. Columbus, OH 43210 | lat=40.005278 | long=-83.018333 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 6 a sessione per il pubblico in generale | wikidata=Q7073059 | descrizione=Offre pattinaggio aperto al pubblico. }} * {{do | nome=Parco di ricerca sulle zone umide del fiume Olentangy | alt= | sito=https://senr.osu.edu/research/schiermeier-olentangy-river-wetland-research-park/ | email= | indirizzo= | lat=40.019 | long=-83.018 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dall'alba al tramonto | prezzo= | wikidata=Q14716769 | descrizione=Ricerca sulle zone umide. Aperto al pubblico. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Centro commerciale Lane Avenue | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.00629 | long=-83.05530 | indicazioni=Sulla Lane Ave tra Northwest Blvd e il campus dell'Università Statale dell'Ohio | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Lennox Town Center | alt= | sito= | email= | indirizzo=Olentangy River Rd | lat=39.9949 | long=-83.0270 | indicazioni=Vicino alla State Route 315 appena a ovest dell'Ohio State University. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Teatri, Target, Bath and Body Works, Barnes & Noble, ristoranti, centri commerciali orientati agli studenti per le esigenze degli studenti dell'Università Statale dell'Ohio. }} * {{buy | nome=Used Kids Records | alt= | sito=https://www.usedkidsrecords.com/ | email= | indirizzo=2500 Summit St | lat=40.01470 | long=-82.99996 | indicazioni= | tel=+1 614-421-9455 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-20:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Questo negozio di CD e dischi usati è stato un punto fermo di Columbus dal 1986. }} * {{buy | nome=Volunteers of America | alt= | sito= | email= | indirizzo=3620 Indianola Ave | lat=40.03741 | long=-82.99921 | indicazioni= | tel=+1 614 263-9134 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Abiti e arredi usati. Numerose sedi a Columbus. }} {{-}} == Come divertirsi == * {{drink | nome=Newport Music Hall | alt= | sito=https://promowestlive.com/our-venues/newport-music-hall | email= | indirizzo=1722 North High Street | lat=39.9975 | long=-83.0074 | indicazioni= | tel=+1 614 294-1659 | numero verde= | fax=+1 614 294-4698 | orari= | prezzo= | wikidata=Q14716756 | descrizione=Sala da concerto di musica popolare tra gli studenti universitari. Newport Music Hall attira un discreto numero di atti nazionali. }} * {{drink | nome=Skully's Music Diner | alt= | sito=https://skullys.org/ | email= | indirizzo=1151 N High St | lat=39.98586 | long=-83.00546 | indicazioni= | tel=+1 614-291-8856 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar alla moda, ma senza pretese nel Short North. }} * {{drink | nome=Ruby Tuesday Live | alt= | sito=https://www.rubytuesdaylive.com/ | email=sfotheri@columbus.rr.com | indirizzo=1978 Summit St | lat=40.00351 | long=-83.00059 | indicazioni= | tel=+1 614 291-8313 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=(Non correlato al ristorante della catena). Un bar per immersioni nell'area del campus nord. Ospita spesso band di media e piccola popolarità e organizza serate a tema speciali, tra cui un settimanale a tema [https://www.facebook.com/NerdNightColumbus/ Nerd Night] e frequenti incontri sportivi, in particolare per il calcio e le partite della Columbus Crew. Bevande economiche (molte nazionali sotto i $ 2, la maggior parte delle importazioni sotto i $ 4) e un'atmosfera rilassata. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Hound Dog's | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.01645 | long=-83.01210 | indicazioni=North High Street, Campus, Clintonville | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottima pizza. }} * {{eat | nome=The Blue Danube | alt= | sito= | email= | indirizzo=2439 North High St | lat=40.01197 | long=-83.01089 | indicazioni= | tel=+1 614 261-9308 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'istituzione dell'Università Statale dell'Ohio, è un bar/diner economico con un'ampia varietà di cibi e bevande, aperto fino a tardi. Provate le patatine fritte. }} * {{eat | nome=Buckeye Donuts | alt= | sito= | email= | indirizzo=North High St | lat=40.00304 | long=-83.00849 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa è un'altra istituzione dell'Università Statale dell'Ohio. Come suggerisce il nome, hanno un'ampia selezione di ciambelle e cruller, oltre a gyros e falafel economici. }} * {{eat | nome=Lavash Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=2985 North High Street | lat=40.02310 | long=-83.01380 | indicazioni= | tel=+1 614 263-7777 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante mediterraneo con piatti classici come shawarma, humus, kebab e baklava, nonché specialità vegetariane giornaliere. }} * {{eat | nome=Ristorante messicano El Vaquero | alt= | sito= | email= | indirizzo=3230 Olentangy River Rd | lat=40.02653 | long=-83.02645 | indicazioni= | tel=+1 614 261-0900 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Aladdin's Eatery | alt= | sito=https://aladdins.com/ | email= | indirizzo=2931 N. High St | lat=40.02193 | long=-83.01358 | indicazioni= | tel=+1 614 262-2414 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Antipasti: $ 8,95-11,95 | descrizione=Clintonville. Cucina mediterranea, shawarma, hummus, mujadara. Menù per bambini; birra e vino. }} * {{eat | nome=Cap City Fine Diner | alt= | sito=http://www.cameronmitchell.com | email= | indirizzo=1299 Olentangy River Rd | lat=39.98646 | long=-83.02499 | indicazioni= | tel=+1 614 291-3663 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Zona universitaria. I preferiti della cena con un tocco di classe, polpettone, pollo incrostato di romano, torta al cioccolato. Pranzo e cena: tutti i giorni; Brunch della domenica. Menù per bambini; fumare nel patio; cocktail. Antipasti: $ 7,95- $ 24,95. Diverse località di Columbus. }} * {{eat | nome=Bistro 2110 at the Blackwell Hotel | alt= | sito=https://www.theblackwell.com/bistro-2110.htm | email= | indirizzo=2110 Tuttle Park Place | lat=40.00471 | long=-83.016727 | indicazioni=Al piano terra dell'hotel Blackwell | tel=+1 614 247-2110 | numero verde= | fax= | orari=6:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Il ristorante ha una vista sullo storico Ohio Stadium e offre cucina fusion con diverse opzioni vegetariane. }} * {{eat | nome=New Taj Mahal | alt= | sito=https://www.newtajmahalcolumbus.com/ | email= | indirizzo=2361 N High St | lat=40.01044 | long=-83.01042 | indicazioni= | tel=+1 614-421-2323 | numero verde= | fax= | orari=11:00-22:00 | prezzo=Antipasti: $ 7,99-22,99 | descrizione=Cucina indiana e pakistana. Disponibili porzioni per bambini; fumare nel patio; cocktail. Nessun accesso per sedie a rotelle. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=The Columbus Fish Market | alt= | sito=https://cameronmitchell.com/ | email= | indirizzo=1245 Olentangy River Rd | lat=39.98533 | long=-83.02377 | indicazioni= | tel=+1 614 291-3474 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Zona universitaria. Frutti di mare, salmone arrosto al cedro, tonno pinna gialla glassato all'hoisin, tortini di granchio giganti del Maryland. Pranzo: lunedì-venerdì; cena: tutti i giorni. Menù per bambini; cocktail. Antipasti: $ 15,95-28,95. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Varsity Inn OSU South | alt= | sito=http://www.varsityinn.com/ | email= | indirizzo=1445 Olentangy River Rd | lat=39.989974 | long=-83.026892 | indicazioni= | tel=+1-866-678-8277 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Fairfield Inn & Suites | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/CMHSU | email= | indirizzo=3031 Olentangy River Rd | lat=40.02212 | long=-83.02705 | indicazioni= | tel=+1 614 267-1111 | numero verde= | fax=+1 614 267-0904 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=The Blackwell | alt= | sito=http://www.theblackwell.com/ | email=blackwellsales@osu.edu | indirizzo=2110 Tuttle Park Place | lat=40.0048 | long=-83.0167 | indicazioni=Nel campus dell'Università Statale dell'Ohio | tel=+1 614 247-4000 | numero verde= | fax=+1 614 247-4040 | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q4923595 | descrizione=Il Blackwell offre i migliori servizi. I piani superiori offrono una bella vista sul campus o sul fiume Olentangy. Personale molto pulito e cordiale. Le camere hanno generalmente una grande scrivania. La connessione Wi-Fi gratuita utilizza la connessione dell'Università Statale dell'Ohio. }} {{-}} == Sicurezza == === Ospedali === * {{listing | nome=Wexner Medical Center at Ohio State University | alt= | sito=https://wexnermedical.osu.edu/ | email= | indirizzo=410 W. 10th Ave | lat=39.994798 | long=-83.017695 | indicazioni=Verso il fiume Olentangy | tel=+1-800-293-5123 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7990266 | descrizione=Il Medical Center dell'Università Statale dell'Ohio è uno dei centri medici accademici più grandi e diversificati del paese. }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * {{listing | nome=Wireless Università Statale dell'Ohio | alt= | sito=https://wireless.osu.edu/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campus dispone di Wi-Fi pubblico in tutto il campus. }} == Tenersi informati == === Radio === * {{listing | nome=WOSU-FM | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.017 | long=-83.02 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7953989 | descrizione=Stazione radiofonica pubblica di notizie dell'Università Statale dell'Ohio sui 89,7 MHz. }} * {{listing | nome=WOSA | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8139 | long=-83.0553 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7953978 | descrizione=Stazione radio pubblica dell'Università Statale dell'Ohio specializzata in musica classica sui 101,1 MHz. }} === Televisione === * {{listing | nome=WOSU-TV | alt= | sito=https://wosu.org/television/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7953990 | descrizione=Il canale televisivo pubblico dell'Università Statale dell'Ohio. }} === Quotidiani === * {{listing | nome=The Lantern | alt= | sito=https://www.thelantern.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17063998 | descrizione=Il giornale studentesco dell'Università Statale dell'Ohio. Può essere trovato dentro e intorno al campus dell'università. La scritta trovata in ''The Lantern'' è a volte di qualità discutibile, tanto che alcuni studenti l'hanno soprannominata ''The Latrine''. }} {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} q9v9obwbiuask1gz5rdbb7nbsdmihwx Columbus nordovest 0 51921 881604 729819 2025-06-20T22:20:40Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881604 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = Ohio village fall 2006 (Wikivoyage).jpg | DidascaliaBanner = Ohio Village | Immagine = Columbus crew stadium mls allstars 2005.jpg | Didascalia = MAPFRE Stadium | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 40.041 | Long = -83.0223 }} '''Columbus nordovest''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. Si trova a nord dell'Interstate 70 ea ovest dell'Interstate 71. In questa zona sono inclusi i quartieri di Grandview Heights, Upper Arlington, Worthington, [[Dublin (Ohio)|Dublin]], [[Powell (Ohio)|Powell]] e Hillard. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 40.041 | Long= -83.0223 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città americane. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è a soli 10 minuti e avrà un costo di circa $ 25. A seconda del vostroo programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} === In auto === Le principali autostrade sono la I-71 e la Rte. 315 (nord e sud), la I-70 e la I-670 (est e ovest) e la cintura esterna, I-270. Anche le US Route 33, 23 e 40 convergono in centro. === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 East Town St | lat=39.95857 | long=-82.99634 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == === In auto === L'area tra la cintura esterna I-71 e I-270 ha numerose uscite in quest'area. Le strade sono ben tenute e il traffico è accettabile, tranne che nelle ore di punta quando le persone vanno o escono dal lavoro. Se non avete familiarità con la zona, potreste voler sedervi fuori durante quel periodo. Ci sono un sacco di diversivi. === In autobus === Il [https://www.cota.com/ servizio di autobus COTA], pur non essendo uno dei migliori della nazione, può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. Questo servizio costa $ 2 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedetene uno all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa. Sono disponibili presso l''''aeroporto internazionale di Port Columbus'''. === A piedi === Columbus nordovest è in gran parte sprawl suburbano. Le dimensioni dell'area sono vaste e i singoli quartieri sono spesso mal collegati per chi è a piedi, con strade trafficate senza marciapiedi e autostrade che fungono da barriera significativa. Nonostante ciò, c'è una crescente attenzione all'accessibilità pedonale, e molte delle aree più antiche che sono state assorbite dalla città hanno nuclei molto percorribili. === In taxi === * {{listing | nome=Taxi | alt= | sito=https://flycolumbus.com/getting-to-from/taxis-rideshare | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dall'aeroporto internazionale di Port Columbus | tel=+1 614-239-TAXI | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I taxi sono disponibili nell'area dei trasporti via terra del terminal 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Verrà attivato un contatore elettronico per calcolare la vostraa tariffa dall'aeroporto. La tariffa approssimativa per il centro di Columbus è $ 22. }} {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=MAPFRE Stadium | alt= | sito=http://crewstadium.com | email= | indirizzo= | lat=40.009444 | long=-82.991111 | indicazioni=Adiacente alla Ohio Historical Society al largo della I-71 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1112858 | descrizione=Sede del Columbus Crew MLS Soccer Club e il primo stadio specifico per il calcio nella moderna Major League Soccer americana. Ospita anche concerti di grandi nomi. }} * {{see | nome=Ohio Village | alt= | sito= | email= | indirizzo=1982 Velma Ave | lat=40.007411 | long=-82.987659 | indicazioni= | tel=+1 419 297-2300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7081025 | descrizione=Un villaggio del XIX secolo ricreato vicino all'Ohio Historical Center. }} * {{see | nome=Ohio Historical Center | alt= | sito=https://www.ohiohistory.org/visit | email= | indirizzo=1982 Velma Ave | lat=40.0048 | long=-82.9876 | indicazioni= | tel=+1 614 297-2300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3349886 | descrizione= }} * {{see | nome=Le Poilu | alt=The Continent | sito=https://www.si.edu/object/siris_ari_324716 | email= | indirizzo= | lat=40.09292 | long=-82.99131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una statua di [[Francia]] situata in un ex centro commerciale all'aperto di fascia alta che è stato modellato su un villaggio europeo. Il sito è ora invaso dalla vegetazione e semi-abbandonato, il che rende l'andare in giro l'ideale per l'Urbex legale. Meno sicura della maggior parte delle aree di Columbus, ma il cinema e alcuni negozi sono ancora in giro. }} * {{see | nome=Park of Roses | alt=Whetstone Park | sito=https://www.columbus.gov/recreationandparks/parks/Park-of-Roses-(Whetstone-Park)/ | email= | indirizzo=3923 N High St | lat=40.0437 | long=-83.0251 | indicazioni=Lato est di High St a Clintonville | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un giardino pubblico. Uno dei più grandi roseti d'America. }} * {{see | nome=Tumulo funerario conico di Adena | alt=Campbell Mound State Memorial | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.99 | long=-83.0804 | indicazioni=Vicino all'incrocio 270 W e I 70 sulla Montgomery St. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q28403189 | descrizione=7 metri di altezza e 30 metri di diametro. Periodo boschivo circa 1.000 a.C. - 700 d.C. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Budweiser Plant Tour | alt= | sito= | email= | indirizzo=700 Schrock Rd | lat=40.1045 | long=-82.9924 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Osservate i processi di birrificazione, imbottigliamento e confezionamento. }} * {{do | nome=Acquario e zoo di Columbus | alt= | sito=https://www.columbuszoo.org/ | email= | indirizzo=9990 Riverside Dr | lat=40.1563 | long=-83.1184 | indicazioni= | tel=+1 614 645-3400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5150169 | descrizione=Lo zoo ha una grande collezione di specie in via di estinzione, tra cui lamantini, ghepardi, canguri e gorilla di pianura. La mostra di Asia Quest presenta tigri siberiane, orsi solari e gatti Pallas. }} * {{do | nome=Ohio Expo Center | alt= | sito=https://ohioexpocenter.com/ | email= | indirizzo=717 E 17th Ave | lat=39.9985 | long=-82.9924 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7080813 | descrizione=Sede della '''Ohio State Fair'''. Ogni mese, presso l'Ohio Expo Center si tengono una serie di spettacoli, mostre e concorsi, oltre 175 eventi all'anno. Questi vanno dallo shopping di oggetti d'antiquariato alla boxe, c'è qualcosa per tutti all'Ohio Expo Center. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Polaris Fashion Place | alt= | sito=https://polarisfashionplace.com/ | email= | indirizzo=1500 Polaris Parkway. A ovest | lat=40.1456 | long=-82.9815 | indicazioni=Fuori dalla I-71 @ Polaris | tel=+1 614 846-1500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3394047 | descrizione=Un complesso commerciale di fascia alta, con molti negozi di lusso. }} * {{buy | nome=The Mall at Tuttle Crossing | alt= | sito=https://www.simon.com/mall/the-mall-at-tuttle-crossing | email= | indirizzo=Tuttle Crossing Blvd. sulla I-270 | lat=40.0729 | long=-83.1305 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7749792 | descrizione=Un centro commerciale di 91.045 m² con oltre 120 negozi e una food court. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Aladdin's Eatery | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A Grandview, High St, e Dublin | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fusione mediterranea. Sano, fresco e a buon prezzo. }} * {{eat | nome=New India Restaurant | alt= | sito=https://www.newindiarestaurant.com/ | email= | indirizzo=5226 Bethel Center Mall | lat=40.06465 | long=-83.06032 | indicazioni= | tel=+1 614 442-7705 | numero verde= | fax= | orari=Aperto tutti i giorni a pranzo e cena. La domenica si fa il brunch | prezzo=Antipasti: $ 6,95- $ 13,95 | descrizione=Cucina indiana, pollo tikka, pollo al marsala, pollo tandoori, saag paneer, agnello bhuna. Menù per bambini; cocktail. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Amul India | alt= | sito=http://www.amulindiadublin.com/ | email= | indirizzo=5871 Sawmill Rd | lat=40.08678 | long=-83.09291 | indicazioni= | tel=+1 614 734-1600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina dell'India settentrionale, pollo tikka, masala, agnello korma. Pranzo a buffet e cena: tutti i giorni. Cocktail. Antipasti: $ 7,99-14,99. Il loro buffet è difficile da battere. }} * {{eat | nome=Jimmy V's Grandview | alt= | sito= | email= | indirizzo=1788 West 5th Ave | lat=39.98932 | long=-83.05439 | indicazioni= | tel=+1 614 487-1717 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 8,50-18,00 | descrizione= }} * {{eat | nome=Joe's Crab Shack | alt= | sito=https://www.joescrabshack.com/ | email= | indirizzo=3720 W. Dublin-Granville Rd | lat=40.09672 | long=-83.08802 | indicazioni= | tel=+1 614 799-6106 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Antipasti: $ 7,99-21,99 | descrizione=Chiamata in anticipo. Con: frutti di mare, bistecca, pollo, pasta. Pranzo e cena: tutti i giorni. Menù per bambini; cocktail. }} * {{eat | nome=MCL Restaurant & Bakery Kingsdale | alt= | sito=https://www.mclhomemade.com/ | email= | indirizzo=3160 Kingsdale Shopping Center. Sopra Arlington | lat=40.02159 | long=-83.05900 | indicazioni= | tel=+1 614 457-5786, +1 614 457-1625 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-20:30; Dom 10:45-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Thai Orchid Restaurant | alt= | sito=http://www.thaiorchidcolumbus.com | email= | indirizzo=7654 Sawmill Rd | lat=40.12209 | long=-83.08833 | indicazioni= | tel=+1 614-792-1112 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pad Thai, curry verde. Pranzo e cena: tutti i giorni. Nessun menu per bambini. Cocktail. Antipasti: $ 7,25-12,95. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Hunan Lion | alt= | sito= | email= | indirizzo=2000 Bethel Rd | lat=40.06455 | long=-83.07124 | indicazioni= | tel=+1 614 459-3933 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=The Refectory | alt= | sito=http://www.therefectoryrestaurant.com/ | email= | indirizzo=1092 Bethel Rd | lat=40.06377 | long=-83.04824 | indicazioni= | tel=+1 614 451-9774 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Red Roof Inn Columbus-West | alt= | sito=http://www.redroof.com/reservations/property-detail.aspx?pid=9 | email= | indirizzo=5001 Renner Rd | lat=39.97987 | long=-83.15197 | indicazioni= | tel=+1 614-878-9245 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo=5547 Keim Circle | lat=39.97982 | long=-83.15257 | indicazioni= | tel=+1 614 870-7658 | numero verde= | fax=+1 614 878-8366 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Facile accesso al centro di Columbus, negozi, ristoranti e cinema all'interno della zona. Prenotazioni online sicure. }} * {{sleep | nome=Comfort Inn North | alt= | sito= | email= | indirizzo=1213 E. Dublin Granville Rd | lat=40.08636 | long=-82.98539 | indicazioni= | tel=+1 614 885-4084 | numero verde= | fax=+1 614 885-9280 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Econo Lodge North Columbus | alt= | sito= | email= | indirizzo=6125 Zumstein Dr | lat=40.08978 | long=-82.98813 | indicazioni= | tel=+1 614 436-0800 | numero verde= | fax=+1 614 436-0833 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Microtel Inn Columbus (Worthington) | alt= | sito=http://microtelinn.com/reservations/locationdetail.asp?facid=6 | email= | indirizzo=7500 Vantage Dr | lat=40.11647 | long=-83.01386 | indicazioni= | tel=+1 614 436-0556 | numero verde= | fax=+1 614 436-2205 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Super 8 by Wyndham Columbus West | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/super-8/columbus-ohio/super-8-columbus-west-oh/overview | email= | indirizzo=5655 Feder Rd | lat=39.97191 | long=-83.15145 | indicazioni=A ovest della I-270 e a nord della I-70 | tel=+1 614 335-4681 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Quality Inn & Suites North Columbus | alt= | sito= | email= | indirizzo=1001 Schrock Rd | lat=40.10193 | long=-82.98926 | indicazioni= | tel=+1 614 431-0208 | numero verde= | fax=+1 614 433-9766 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Clarion Hotel & Suites Conference Center Columbus | alt= | sito= | email= | indirizzo=900 E. Dublin-Granville Rd. | lat=40.08899 | long=-82.99352 | indicazioni= | tel=+1 614 888-7440 | numero verde= | fax=+1 614 888-7879 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un hotel di lusso che offre sistemazioni convenienti sia per i turisti che per i viaggiatori d'affari in visita a Columbus, situato vicino alla storica Worthington e al centro di Columbus. Prenotazioni online sicure. }} * {{sleep | nome=Hawthorn Suites Columbus West | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/hawthorn-extended-stay/columbus-ohio/hawthorn-suites-by-wyndham-columbus-west/overview | email= | indirizzo=5505 Keim Circle | lat=39.98074 | long=-83.15246 | indicazioni=Appena a nord della I-70 e a ovest della I-270 | tel=+1 614 853-6199 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=L'Hawthorn Suites Columbus West è stato progettato per rendere il vostro soggiorno più confortevole. Ogni suite arredata con gusto dispone di una zona soggiorno che dispone di un divano letto doppio estraibile, un televisore, una sedia ergonomica e segreteria telefonica, oltre a una scrivania e una lampada dati. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Columbus Marriott Northwest | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cmhnw-columbus-marriott-northwest/ | email= | indirizzo=5605 Blazer Pkwy | lat=40.07931 | long=-83.13250 | indicazioni= | tel=+1 614 791-1000 | numero verde= | fax=+1 614 791-1001 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Columbus Marriott North | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/CMHNO | email= | indirizzo=6500 Doubletree Ave | lat=40.09942 | long=-82.98661 | indicazioni=Appena a sud della I-270 e a ovest della I-71 | tel=+1 614 885-1885 | numero verde=+1-800-228-3429 | fax=+1 614 885-7222 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Doubletree Hotel Columbus / Worthington | alt= | sito=http://www.columbusworthington.doubletree.com | email= | indirizzo=175 Hutchinson Avenue | lat=40.11303 | long=-83.01146 | indicazioni= | tel=+1 614 885-3334 | numero verde= | fax=+1 614 846-4353 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == === Ospedali === * {{listing | nome=Riverside Methodist Hospital | alt= | sito=https://www.ohiohealth.com/locations/hospitals/riverside-methodist-hospital | email= | indirizzo=3535 Olentangy River Rd | lat=40.0313 | long=-83.0361 | indicazioni= | tel=+1 614 566-5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7338537 | descrizione=Chiamato costantemente l'ospedale preferito dai residenti dell'Ohio centrale. }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Sobborghi a nordovest === * [[Worthington (Ohio)|Worthington]] * [[Dublin (Ohio)|Dublin]] * [[Powell (Ohio)|Powell]] * [[Marysville (Ohio)|Marysville]] * [[Delaware (Ohio)|Delaware]] {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} 2h21vt6m462lxbzre8j1mnwclhdu53k Columbus nordest 0 51922 881605 729820 2025-06-20T22:21:06Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881605 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = Station Building (Wikivoyage).jpg | DidascaliaBanner = Station Building | Immagine = Franklin Park Conservatory 2.jpg | Didascalia = Franklin Park Convervatory | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 40.0337 | Long = -82.907 }} '''Columbus nordest''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. È definito come a nord dell'Interstate 70 e a est dell'Interstate 71. Inclusi in quest'area sarebbero Westerville, Minerva Park, New Albany, Gahanna, Whitehall e [[Reynoldsburg]]. È anche il luogo in cui si trova l'aeroporto internazionale di Port Columbus. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 40.0337 | Long= -82.907 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città americane. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è a soli 10 minuti e avrà un costo di circa $ 25. A seconda del vostro programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 East Town St | lat=39.95857 | long=-82.99634 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == === In auto === La I-270 circonda Columbus con uscite alle aree di Columbus. Se arrivate all'aeroporto internazionale di Port Columbus, non mancano le agenzie di noleggio auto, né mancano i parcheggi a sosta lunga presso quelle agenzie di noleggio. Uscendo dal sedime dell'aeroporto, al semaforo, andare dritto alle rampe I-71 o 670 se si desidera andare in centro. Una volta che avete avuto familiarità con il sistema stradale, è abbastanza facile guidare. === In autobus === Il [https://www.cota.com/ servizio di autobus COTA], pur non essendo uno dei migliori della nazione, può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. Questo servizio costa $ 2,00 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedetene uno all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa. Sono disponibili presso l''''aeroporto internazionale di Columbus'''. === In taxi === * {{listing | nome=Taxi | alt= | sito=https://flycolumbus.com/getting-to-from/taxis-rideshare | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dall'aeroporto internazionale di Columbus | tel=+1 614-239-TAXI | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I taxi sono disponibili nell'area dei trasporti via terra del terminal 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Verrà attivato un contatore elettronico per calcolare la vostra tariffa dall'aeroporto. La tariffa approssimativa per il centro di Columbus è di $ 22,00 }} {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Franklin Park Conservatory | alt= | sito=https://www.fpconservatory.org/ | email=info@fpconservatory.org | indirizzo=1777 E Broad St | lat=39.965833 | long=-82.950556 | indicazioni= | tel=+1-614-715-8000 | numero verde= | fax= | orari=10:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q5491740 | descrizione=Bellissimi giardini scolpiti e biomi interni costituiscono questo sito spettacolare. Il conservatorio ospita varie mostre (come Blooms & Butterflies ogni primavera con uscite dal vivo) e ha una collezione di vetri Chihuly. Il generale della guerra civile William Tecumseh Sherman ha tenuto qui il suo famoso discorso "La guerra è l'inferno". }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Wyandotte Winery | alt= | sito=https://www.wyandottewinery.com/ | email= | indirizzo=4640 Wyandotte Dr | lat=40.06821 | long=-82.89338 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Wyandotte Winery è un'azienda vinicola a conduzione familiare situata in un accogliente quartiere a Columbus nordest. Wyandotte produce in loco ottimi vini d'uva e di frutta da oltre 30 anni. Visitate l'enoteca e la sala degustazione, assaporate l'attuale offerta di vini e sfogliate gli articoli relativi al vino nel negozio di articoli da regalo. }} * {{do | nome=614con | alt= | sito=http://614con.org/ | email=info@614con.org | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Tenuta presso l'Actual Brewing Company | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Convention annuale hacker/infosec. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Easton Town Center | alt= | sito=https://eastontowncenter.com/ | email= | indirizzo=160 Easton Town Center | lat=40.0519 | long=-82.9153 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5330868 | descrizione=Un centro commerciale di fascia alta. È chiaramente modellato sulle strade delle città europee come Parigi, Venezia, Londra e Atene. Pieno di un'atmosfera di quartiere, negozi di lusso, ristoranti e divertimenti. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Sicurezza alimentare: A Columbus, a partire dalla fine di maggio 2007, tutti i 6.000 ristoranti locali devono apporre cartelli con codice colore che riflettano i risultati dell'ispezione più precedente da parte del dipartimento di sanità pubblica di Columbus. Verde = superamento dell'ispezione più recente. Rosso, giallo o bianco suggerisce che probabilmente potreste voler riconsiderare le vostre opzioni. La legge si applica alle piscine pubbliche, ai negozi di tatuaggi, alle terme, ai campeggi e ai mercati alimentari. Il segno deve essere evidente, entro 1,5 m da un ingresso. === Prezzi modici === * {{eat | nome=African Paradise Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=2263 Morse Rd | lat=40.05885 | long=-82.95868 | indicazioni= | tel=+1 614 476-2163 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina africana e mediterranea, con capra, agnello, pesce, pollo e altre scelte, piatti vegetariani e pasta. }} * {{eat | nome=City Barbeque | alt= | sito=https://www.citybbq.com/ | email= | indirizzo=108 S Stygler Rd | lat=40.01776 | long=-82.89030 | indicazioni=Gahanna | tel=+1 614 416-8890 | numero verde= | fax= | orari=Aperto tutti i giorni a pranzo e cena | prezzo=Antipasti: $ 4,99-$ 17,99 | descrizione=Petto di manzo, maiale sfilacciato, costine, pollo, contorni fatti in casa. Disponibili porzioni per bambini; fumare nel patio in alcuni luoghi; birra. Catena che si trova principalmente a Columbus, con sedi in alcuni sobborghi. Maiale stirato incredibilmente buono, con gusti per chiunque sia interessato alla cucina barbecue. }} * {{eat | nome=Darbo Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=3764 Cleveland Ave | lat=40.04541 | long=-82.95721 | indicazioni= | tel=+1 614 475-8004 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Da $ 7 a $ 22: capra alla griglia, bistecca di pollo alla griglia, capra al curry. }} * {{eat | nome=Yanni's | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cleveland Ave. e I-270 | lat=40.09944 | long=-82.94805 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Porzioni enormi, buon cibo greco economico. Dolci incredibili. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Café Istanbul | alt= | sito=https://www.cafeistanbuleaston.com/ | email= | indirizzo=Worth Ave. Easton Shopping Center | lat=40.05412 | long=-82.91604 | indicazioni= | tel=+1 614 473-9144 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ampio menu di cucina turca e mediorientale. }} * {{eat | nome=The Hickory House | alt= | sito=https://thehickoryhouse.com/ | email= | indirizzo=550 Officenter Place | lat=40.00377 | long=-82.86113 | indicazioni=Gahanna | tel=+1 614 428-7427 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Antipasti: $ 13,95-$ 22,95 | descrizione=Costolette, bistecca, frutti di mare. Pranzo e cena. Menù per bambini. Cocktail. Se vi piacciono le costolette, questo è il posto giusto. Diversi locali. }} * {{eat | nome=Hunan House o Hunan Lion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.08667 | long=-82.95583 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Due dei migliori posti cinesi nel Midwest. La Hunan House, nella parte nord della città, fuori dalla SR 161/Dublin-Granville, è stata pubblicata su Food Network, anche se entrambi i ristoranti servono per lo più lo stesso cibo. }} * {{eat | nome=Polaris Grill | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.14131 | long=-82.96858 | indicazioni=A est della I-71 all'uscita Polaris, potete vederla dalla 71, lato est della 71, lato sud di Polaris, dietro la stazione BP all'incrocio | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottimo buffet domenicale. Buoni pasti. }} * {{eat | nome=MCL Restaurant & Bakery Westerville | alt= | sito=https://www.mclhomemade.com/ | email= | indirizzo=60 Westerville Sq., Westerville | lat=40.11125 | long=-82.92310 | indicazioni= | tel=+1 614 818-1700, +1 614 818-1777 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-20:30; Dom 11:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ristorante e pub italiano Milano | alt= | sito= | email= | indirizzo=6916 E. Broad St | lat=39.98410 | long=-82.81780 | indicazioni= | tel=+1 614 861-1277 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Che ne dite di lasagne a quattro strati ($ 9,50), che utilizzano formaggio romano, provolone e ricotta, con un ragù di carne, in ogni strato. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Smith & Wollensky | alt= | sito=https://www.smithandwollensky.com/ | email= | indirizzo= | lat=40.05350 | long=-82.91550 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un'eccellente steak house situata nel centro di Easton. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo=4270 Sawyer Rd. | lat=39.9872 | long=-82.9127 | indicazioni=Vicino all'aeroporto | tel=+1 614 231-5926, +1 614 237-5847 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Days Inn | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9872 | long=-82.9127 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Country Inn & Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.0002 | long=-82.9315 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Courtyard by Marriot | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9989 | long=-82.9316 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Best Western Port Columbus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.0006 | long=-82.9281 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Columbus Airport Marriott | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cmham-columbus-airport-marriott/ | email= | indirizzo=1375 N Cassady Ave | lat=39.9975 | long=-82.9314 | indicazioni= | tel=+1 614 475-7551 | numero verde=+1-800-491-5717 | fax=+1 614 476-1476 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Embassy Suites Columbus Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9998 | long=-82.9345 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * {{listing | nome=Biblioteca pubblica di Gahanna | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/locations/Gahanna | email= | indirizzo=310 Granville St | lat=40.01914 | long=-82.86987 | indicazioni= | tel=+1-614-645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Informazioni utili == === Servizi religiosi === * {{listing | nome=Temple Israel | alt= | sito=https://www.templeisrael.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.9781 | long=-82.8553 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7698585 | descrizione=La più antica sinagoga di Columbus, con la congregazione che risale al 1846. }} {{-}} == Nei dintorni == * [[Reynoldsburg]] * [[Newark (Ohio)|Newark]] * [[Mount Vernon (Ohio)|Mount Vernon]] * [[Gambier]] – Una piccola città universitaria. * [[Granville (Ohio)|Granville]] – Una piccola città universitaria. * [[Sunbury (Ohio)|Sunbury]] * [[Hebron (Ohio)|Hebron]] * [[Heath (Ohio)|Heath]] {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} tdcbqf5mjf4i6qxs58kqrdathxfvzgv Columbus sud 0 51923 881606 732299 2025-06-20T22:21:31Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881606 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = German Village (Wikivoyage).jpg | DidascaliaBanner = German Village | Immagine = Ardea herodias in Heron Pond 5.jpg | Didascalia = Stagno degli aironi al Three Creeks Metropark | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 39.9271 | Long = -83.0553 }} '''Columbus sud''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. È definito come a sud della I-70. Comprende German Village, Brewery District, New Rome, Valley View, Galloway, Urbancrest, Grove City, Obetz, Groveport e Brice. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.9271 | Long= -83.0553 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città degli Stati Uniti. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è a soli 10 minuti e avrà un costo di circa $ 25. A seconda del vostro programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Rickenbacker | alt={{IATA|LCK}} | sito=https://rickenbackerinlandport.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.813889 | long=-82.927778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432595 | descrizione=Un aeroporto internazionale più piccolo, più lontano dal centro della città. Un piccolo numero di compagnie aeree passeggeri e voli charter utilizza questo aeroporto. Questo aeroporto serve un piccolo numero di voli dell'aviazione generale. Un ex esercito degli Stati Uniti, e poi base dell'aeronautica, prende il nome dall'asso della prima guerra mondiale e nativo di Columbus Eddie Rickenbacker e ospita ancora una piccola presenza militare. }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 East Town St | lat=39.95857 | long=-82.99634 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == === In autobus === * {{listing | nome=COTA | alt=Central Ohio Transit Authority | sito=https://www.cota.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9625 | long=-82.9993 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Questo servizio costa $ 2,00 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedetene uno all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa | wikidata=Q5061543 | descrizione=Non è il miglior servizio di autobus, ma può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. }} {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Museo dell'artigianato dell'Ohio | alt= | sito=http://ohiocraft.org/ | email= | indirizzo=1665 West Fifth Ave | lat=39.98894 | long=-83.05078 | indicazioni= | tel=+1 614 486-4402 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; Dom 13:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Cinque grandi mostre ogni anno. }} {{-}} == Cosa fare == === Sport === * {{do | nome=Scioto Downs | alt= | sito=https://www.sciotodowns.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.8406 | long=-82.9958 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7433995 | descrizione=Luogo del gioco d'azzardo. }} === Natura === * {{do | nome=Three Creeks MetroPark | alt= | sito=https://www.metroparks.net/parks-and-trails/three-creeks/ | email= | indirizzo= | lat=39.897 | long=-82.912 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Grande parco metropolitano. }} * {{do | nome=Scioto Grove Metro Park | alt= | sito=https://www.metroparks.net/parks-and-trails/scioto-grove/ | email= | indirizzo= | lat=39.846 | long=-83.023 | indicazioni= | tel=+1 614-949-1078 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Offre pesca, kayak, disc golf e tiro con l'arco. }} * {{do | nome=Scioto Audubon Park | alt= | sito=https://www.metroparks.net/parks-and-trails/scioto-audubon/ | email= | indirizzo= | lat=39.9490 | long=-83.0092 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == [[File:German Village 07.jpg|thumb|Il Book Loft al German Village]] * {{buy | nome=Franklin Art Glass | alt= | sito=https://www.franklinartglass.com/ | email= | indirizzo=222 E Sycamore St | lat=39.94918 | long=-82.99179 | indicazioni= | tel=+1 614 221-2972 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vetrate artigianali, dal 1924. Uno dei creatori di vetrate artistiche più grandi e rispettati al mondo. }} * {{buy | nome=German Village Music Haus | alt= | sito=http://www.gvmh.com/ | email= | indirizzo=350 S. Grant Ave | lat=39.95604 | long=-82.98952 | indicazioni= | tel=+1 614 228-8467 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Strumenti musicali. }} * {{buy | nome=Metroscrap | alt= | sito=https://metroscap.com/columbus-black-and-white-photos.php | email= | indirizzo=177 E. Beck St | lat=39.95056 | long=-82.99345 | indicazioni= | tel=+1 614 207-0172 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00; Sab 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Fotografie in bianco e nero di scene urbane. }} * {{buy | nome=Book Loft al German Village | alt= | sito=https://www.bookloft.com/ | email=bookloft1@bookloft.com | indirizzo=631 S Third St | lat=39.9494 | long=-82.9956 | indicazioni= | tel=+1 614 464-1774 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 10:00-23:00; Ven-Sab 10:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Questa libreria ha 32 stanze piene di libri, CD, carte e riviste. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Cultura ==== * {{drink | nome=Actors' Theatre Company | alt= | sito=http://www.theactorstheatre.org | email=questions@actorstheatre.org | indirizzo=1000 City Park Avenue | lat=39.9416 | long=-82.9929 | indicazioni=Schiller Park | tel=+1 614 444-6888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Gratuito, ma le donazioni sono ben accette | descrizione= }} === Locali notturni === Il distretto della birra si trova a Columbus sud. <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:WikiConference North America 2018 19 14 12 042000.jpeg|thumb|Cucina tedesca]] === Prezzi modici === * {{eat | nome=Katzingers Deli | alt= | sito=https://www.katzingers.com/ | email= | indirizzo=475 S Third St | lat=39.9525 | long=-82.9961 | indicazioni=Third St e Livingston Ave, il confine settentrionale di German Village. | tel=+1-614-228-8854 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Vagoni pranzo | alt=Chiamate loncheras o affettuosamente chiamate "allenatore di scarafaggi" | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si rivolgono a una forza lavoro latina, stanno diventando uno spettacolo comune in città e sono molto popolari tra gli esperti. Simile ai carri pranzo così popolari alle Hawaii, ma con un tocco latino. Sono soggetti a ispezione da parte del servizio sanitario. e non deve essere temuto ma goduto. }} * {{eat | nome=Old Mohawk Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=819 Mohawk St | lat=39.94581 | long=-82.99318 | indicazioni= | tel=+1 614 444-7204 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottima pasta, hamburger, zuppa di tartaruga. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Bar ristorante Barcelona | alt= | sito=http://www.barcelonacolumbus.com | email=info@barcelonacolumbus.com | indirizzo=263 East Whittier Street | lat=39.94445 | long=-82.99001 | indicazioni= | tel=+1 614 443-3699 | numero verde= | fax=+1 614 444-0539 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Der Dutchman | alt= | sito=https://www.dhgroup.com/ | email= | indirizzo=445 S Jefferson Ave | lat=40.10514 | long=-83.27796 | indicazioni=Plain City | tel=+1 614 873-3414 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina Amish, buon rapporto qualità-prezzo e shopping unico. }} * {{eat | nome=Schmidt's Restaurant und Sausage Haus | alt= | sito=https://www.schmidthaus.com/ | email=schmidt240@aol.com | indirizzo=240 E Kossuth St | lat=39.9461 | long=-82.9910 | indicazioni=Dirigetevi a sud sulla High Street dal centro, girate a sinistra sulla Kossuth Street | tel=+1 614 444-6808 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante tradizionale tedesco. Ha un negozio di dolciumi gemellato accanto che vende fudge. Le bancarelle di Schmidt sono una vista comune alle fiere e agli eventi di Columbus. }} * {{eat | nome=My Momma's Sweet Potato Pies | alt= | sito=http://www.mymamassweetpotatopie.com | email= | indirizzo=813 East Livingston Ave | lat=39.95010 | long=-82.97636 | indicazioni= | tel=+1 614 444-4282 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Torta di patate dolci autentica. }} * {{eat | nome=Lindey's | alt= | sito=https://www.lindeys.com/ | email= | indirizzo=169 E Beck St | lat=39.95060 | long=-82.99378 | indicazioni= | tel=+1 614 228-4343 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Thurman's Cafe | alt= | sito=https://thethurmancafe.com/ | email= | indirizzo=183 Thurman Ave | lat=39.9395 | long=-82.9910 | indicazioni= | tel=+1 614 443-1570 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 10-$ 20 | wikidata=Q7799328 | descrizione=Un bar con i migliori hamburger in assoluto della città. Il Thurman Burger è pieno di tutti i tipi di carne, inclusi prosciutto e pancetta e globi di tutti i vostri contorni preferiti. Si dice che anche le ali siano eccellenti, ma è difficile andarci e non ordinare uno dei loro fantastici hamburger. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Columbus OH German Village residential.jpg|thumb|German Village Street]] === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo=5944 Scarborough Blvd | lat=39.93007 | long=-82.83279 | indicazioni= | tel=+1 614 552-2525 | numero verde= | fax=+1 614 552-2526 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ambiente tranquillo situato convenientemente all'uscita 110 della I-70. Hotel di sole suite con piscina coperta e colazione continentale gratuita al bar. }} * {{sleep | nome=Econo Lodge Brice Road | alt= | sito= | email= | indirizzo=5950 Scarborough Blvd | lat=39.93000 | long=-82.83260 | indicazioni= | tel=+1 614 864-4670 | numero verde= | fax=+1 614 864-3404 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Microtel Inn Columbus/Grove City | alt= | sito=http://microtelinn.com/reservations/locationdetail.asp?facid=264 | email= | indirizzo=1800 Stringtown Rd | lat=39.87929 | long=-83.04508 | indicazioni= | tel=+1 614 277-0705 | numero verde= | fax=+1 614 277-0706 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=German Village Guesthouse | alt= | sito=http://www.gvguesthouse.com/ | email=info@gvguesthouse.com | indirizzo=748 Jaeger Street | lat=39.94770 | long=-82.98966 | indicazioni= | tel=+1 614 437-9712 | numero verde= | fax=+1 614 340-9539 | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Best Western Clarmont Inn & Suites | alt= | sito=https://www.bestwestern.com/content/best-western/en_US/booking-path/hotel-details.36116.html | email= | indirizzo=650 South High Street | lat=39.94888 | long=-82.99733 | indicazioni= | tel=+1 614 228-6511 | numero verde= | fax=+1 614 228-8109 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Nationwide Children's Hospital (Columbus, Ohio) - exterior.JPG|thumb|Nationwide Children's Hospital]] === Ospedali === * {{listing | nome=Nationwide Children's Hospital | alt= | sito=https://www.nationwidechildrens.org/ | email= | indirizzo=700 Children's Dr | lat=39.9524 | long=-82.9794 | indicazioni=Appena a sud della I-70 nel centro di Columbus | tel=+1 614 722-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6979874 | descrizione=Più di sei isolati quadrati della città con 1,5 milioni di piedi quadrati di spazio nel suo ospedale del centro e nel campus di ricerca, ed è considerato il quinto ospedale pediatrico indipendente più grande della nazione. }} * {{listing | nome=Columbus Arthritis Center | alt= | sito=http://www.columbusarthritis.com/ | email= | indirizzo=1211 Dublin Rd | lat=39.97468 | long=-83.05447 | indicazioni= | tel=+1 614 486-5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Artrite reumatoide, osteoartrite, fibromilagia, lupus eritematoso sistemico, polimiosite, sindrome di Sjogrens, sclerodermia, vasculite, gotta e osteoporosi. Top e una delle poche strutture dell'Ohio! }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * {{listing | nome=Filiale della Biblioteca Marion-Franklin | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/locations/Marion-Franklin | email= | indirizzo=2740 Lockbourne Rd | lat=39.91051 | long=-82.96522 | indicazioni= | tel=+1 614-645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Filiale Parsons della Biblioteca Metropolitana di Columbus | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/locations/Parsons | email= | indirizzo=1113 Parsons Ave | lat=39.94096 | long=-82.98348 | indicazioni= | tel=+1-614-645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Chiesa cattolica di Santa Maria Assunta | alt= | sito=https://www.stmarygv.org/ | email= | indirizzo=684 South 3rd St | lat=39.948722 | long=-82.994778 | indicazioni= | tel=+1 614 445-9668 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q20679827 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == === Sobborghi a sud === * [[London (Ohio)|London]] * [[Canal Winchester]] * [[Pickerington]] * [[Lancaster (Ohio)|Lancaster]] === Attrazioni naturali === * [[Foresta nazionale di Wayne]] * [[Parco statale di Hocking Hills]] {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} mae9tvk6qw6bixsanul63qwvyu3rdpi 881607 881606 2025-06-20T22:21:40Z Air fans 24217 /* In autobus */ 881607 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Columbus (Ohio)|Columbus]] | Banner = German Village (Wikivoyage).jpg | DidascaliaBanner = German Village | Immagine = Ardea herodias in Heron Pond 5.jpg | Didascalia = Stagno degli aironi al Three Creeks Metropark | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Area metropolitana di Columbus]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 39.9271 | Long = -83.0553 }} '''Columbus sud''' è un distretto della città di [[Columbus (Ohio)|Columbus]]. È definito come a sud della I-70. Comprende German Village, Brewery District, New Rome, Valley View, Galloway, Urbancrest, Grove City, Obetz, Groveport e Brice. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.9271 | Long= -83.0553 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.998056 | long=-82.891944 | indicazioni= | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione=Voli diretti per la maggior parte delle principali città degli Stati Uniti. Oltre alle auto a noleggio, l'aeroporto può essere raggiunto anche con l'autobus 92 o in taxi. Una corsa in taxi per il centro è a soli 10 minuti e avrà un costo di circa $ 25. A seconda del vostro programma e della vostra coincidenza, potrebbe valere la pena controllare anche i voli per Dayton, poiché spesso sono più economici. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Rickenbacker | alt={{IATA|LCK}} | sito=https://rickenbackerinlandport.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.813889 | long=-82.927778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432595 | descrizione=Un aeroporto internazionale più piccolo, più lontano dal centro della città. Un piccolo numero di compagnie aeree passeggeri e voli charter utilizza questo aeroporto. Questo aeroporto serve un piccolo numero di voli dell'aviazione generale. Un ex esercito degli Stati Uniti, e poi base dell'aeronautica, prende il nome dall'asso della prima guerra mondiale e nativo di Columbus Eddie Rickenbacker e ospita ancora una piccola presenza militare. }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Greyhound | alt= | sito=http://greyhound.com/home.asp | email= | indirizzo=111 East Town St | lat=39.95857 | long=-82.99634 | indicazioni= | tel=+1 614 228-2266 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=COTA | alt=Central Ohio Transit Authority | sito=https://www.cota.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.9625 | long=-82.9993 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Questo servizio costa $ 2,00 per un autobus espresso e $ 1,50 per un autobus normale. I trasferimenti sono gratuiti; chiedetene uno all'autista dell'autobus quando pagate la tariffa | wikidata=Q5061543 | descrizione=Non è il miglior servizio di autobus, ma può portarvi nei luoghi più importanti della città, che dovrebbero essere a circa 5 isolati di distanza da qualsiasi luogo immaginabile in cui dovete andare. }} {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Museo dell'artigianato dell'Ohio | alt= | sito=http://ohiocraft.org/ | email= | indirizzo=1665 West Fifth Ave | lat=39.98894 | long=-83.05078 | indicazioni= | tel=+1 614 486-4402 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00; Dom 13:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Cinque grandi mostre ogni anno. }} {{-}} == Cosa fare == === Sport === * {{do | nome=Scioto Downs | alt= | sito=https://www.sciotodowns.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.8406 | long=-82.9958 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7433995 | descrizione=Luogo del gioco d'azzardo. }} === Natura === * {{do | nome=Three Creeks MetroPark | alt= | sito=https://www.metroparks.net/parks-and-trails/three-creeks/ | email= | indirizzo= | lat=39.897 | long=-82.912 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Grande parco metropolitano. }} * {{do | nome=Scioto Grove Metro Park | alt= | sito=https://www.metroparks.net/parks-and-trails/scioto-grove/ | email= | indirizzo= | lat=39.846 | long=-83.023 | indicazioni= | tel=+1 614-949-1078 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Offre pesca, kayak, disc golf e tiro con l'arco. }} * {{do | nome=Scioto Audubon Park | alt= | sito=https://www.metroparks.net/parks-and-trails/scioto-audubon/ | email= | indirizzo= | lat=39.9490 | long=-83.0092 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == [[File:German Village 07.jpg|thumb|Il Book Loft al German Village]] * {{buy | nome=Franklin Art Glass | alt= | sito=https://www.franklinartglass.com/ | email= | indirizzo=222 E Sycamore St | lat=39.94918 | long=-82.99179 | indicazioni= | tel=+1 614 221-2972 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vetrate artigianali, dal 1924. Uno dei creatori di vetrate artistiche più grandi e rispettati al mondo. }} * {{buy | nome=German Village Music Haus | alt= | sito=http://www.gvmh.com/ | email= | indirizzo=350 S. Grant Ave | lat=39.95604 | long=-82.98952 | indicazioni= | tel=+1 614 228-8467 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Strumenti musicali. }} * {{buy | nome=Metroscrap | alt= | sito=https://metroscap.com/columbus-black-and-white-photos.php | email= | indirizzo=177 E. Beck St | lat=39.95056 | long=-82.99345 | indicazioni= | tel=+1 614 207-0172 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00; Sab 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Fotografie in bianco e nero di scene urbane. }} * {{buy | nome=Book Loft al German Village | alt= | sito=https://www.bookloft.com/ | email=bookloft1@bookloft.com | indirizzo=631 S Third St | lat=39.9494 | long=-82.9956 | indicazioni= | tel=+1 614 464-1774 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 10:00-23:00; Ven-Sab 10:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Questa libreria ha 32 stanze piene di libri, CD, carte e riviste. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Cultura ==== * {{drink | nome=Actors' Theatre Company | alt= | sito=http://www.theactorstheatre.org | email=questions@actorstheatre.org | indirizzo=1000 City Park Avenue | lat=39.9416 | long=-82.9929 | indicazioni=Schiller Park | tel=+1 614 444-6888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Gratuito, ma le donazioni sono ben accette | descrizione= }} === Locali notturni === Il distretto della birra si trova a Columbus sud. <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == [[File:WikiConference North America 2018 19 14 12 042000.jpeg|thumb|Cucina tedesca]] === Prezzi modici === * {{eat | nome=Katzingers Deli | alt= | sito=https://www.katzingers.com/ | email= | indirizzo=475 S Third St | lat=39.9525 | long=-82.9961 | indicazioni=Third St e Livingston Ave, il confine settentrionale di German Village. | tel=+1-614-228-8854 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Vagoni pranzo | alt=Chiamate loncheras o affettuosamente chiamate "allenatore di scarafaggi" | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si rivolgono a una forza lavoro latina, stanno diventando uno spettacolo comune in città e sono molto popolari tra gli esperti. Simile ai carri pranzo così popolari alle Hawaii, ma con un tocco latino. Sono soggetti a ispezione da parte del servizio sanitario. e non deve essere temuto ma goduto. }} * {{eat | nome=Old Mohawk Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=819 Mohawk St | lat=39.94581 | long=-82.99318 | indicazioni= | tel=+1 614 444-7204 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottima pasta, hamburger, zuppa di tartaruga. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Bar ristorante Barcelona | alt= | sito=http://www.barcelonacolumbus.com | email=info@barcelonacolumbus.com | indirizzo=263 East Whittier Street | lat=39.94445 | long=-82.99001 | indicazioni= | tel=+1 614 443-3699 | numero verde= | fax=+1 614 444-0539 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Der Dutchman | alt= | sito=https://www.dhgroup.com/ | email= | indirizzo=445 S Jefferson Ave | lat=40.10514 | long=-83.27796 | indicazioni=Plain City | tel=+1 614 873-3414 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina Amish, buon rapporto qualità-prezzo e shopping unico. }} * {{eat | nome=Schmidt's Restaurant und Sausage Haus | alt= | sito=https://www.schmidthaus.com/ | email=schmidt240@aol.com | indirizzo=240 E Kossuth St | lat=39.9461 | long=-82.9910 | indicazioni=Dirigetevi a sud sulla High Street dal centro, girate a sinistra sulla Kossuth Street | tel=+1 614 444-6808 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante tradizionale tedesco. Ha un negozio di dolciumi gemellato accanto che vende fudge. Le bancarelle di Schmidt sono una vista comune alle fiere e agli eventi di Columbus. }} * {{eat | nome=My Momma's Sweet Potato Pies | alt= | sito=http://www.mymamassweetpotatopie.com | email= | indirizzo=813 East Livingston Ave | lat=39.95010 | long=-82.97636 | indicazioni= | tel=+1 614 444-4282 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Torta di patate dolci autentica. }} * {{eat | nome=Lindey's | alt= | sito=https://www.lindeys.com/ | email= | indirizzo=169 E Beck St | lat=39.95060 | long=-82.99378 | indicazioni= | tel=+1 614 228-4343 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Thurman's Cafe | alt= | sito=https://thethurmancafe.com/ | email= | indirizzo=183 Thurman Ave | lat=39.9395 | long=-82.9910 | indicazioni= | tel=+1 614 443-1570 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 10-$ 20 | wikidata=Q7799328 | descrizione=Un bar con i migliori hamburger in assoluto della città. Il Thurman Burger è pieno di tutti i tipi di carne, inclusi prosciutto e pancetta e globi di tutti i vostri contorni preferiti. Si dice che anche le ali siano eccellenti, ma è difficile andarci e non ordinare uno dei loro fantastici hamburger. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == [[File:Columbus OH German Village residential.jpg|thumb|German Village Street]] === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo=5944 Scarborough Blvd | lat=39.93007 | long=-82.83279 | indicazioni= | tel=+1 614 552-2525 | numero verde= | fax=+1 614 552-2526 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ambiente tranquillo situato convenientemente all'uscita 110 della I-70. Hotel di sole suite con piscina coperta e colazione continentale gratuita al bar. }} * {{sleep | nome=Econo Lodge Brice Road | alt= | sito= | email= | indirizzo=5950 Scarborough Blvd | lat=39.93000 | long=-82.83260 | indicazioni= | tel=+1 614 864-4670 | numero verde= | fax=+1 614 864-3404 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Microtel Inn Columbus/Grove City | alt= | sito=http://microtelinn.com/reservations/locationdetail.asp?facid=264 | email= | indirizzo=1800 Stringtown Rd | lat=39.87929 | long=-83.04508 | indicazioni= | tel=+1 614 277-0705 | numero verde= | fax=+1 614 277-0706 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=German Village Guesthouse | alt= | sito=http://www.gvguesthouse.com/ | email=info@gvguesthouse.com | indirizzo=748 Jaeger Street | lat=39.94770 | long=-82.98966 | indicazioni= | tel=+1 614 437-9712 | numero verde= | fax=+1 614 340-9539 | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Best Western Clarmont Inn & Suites | alt= | sito=https://www.bestwestern.com/content/best-western/en_US/booking-path/hotel-details.36116.html | email= | indirizzo=650 South High Street | lat=39.94888 | long=-82.99733 | indicazioni= | tel=+1 614 228-6511 | numero verde= | fax=+1 614 228-8109 | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Nationwide Children's Hospital (Columbus, Ohio) - exterior.JPG|thumb|Nationwide Children's Hospital]] === Ospedali === * {{listing | nome=Nationwide Children's Hospital | alt= | sito=https://www.nationwidechildrens.org/ | email= | indirizzo=700 Children's Dr | lat=39.9524 | long=-82.9794 | indicazioni=Appena a sud della I-70 nel centro di Columbus | tel=+1 614 722-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6979874 | descrizione=Più di sei isolati quadrati della città con 1,5 milioni di piedi quadrati di spazio nel suo ospedale del centro e nel campus di ricerca, ed è considerato il quinto ospedale pediatrico indipendente più grande della nazione. }} * {{listing | nome=Columbus Arthritis Center | alt= | sito=http://www.columbusarthritis.com/ | email= | indirizzo=1211 Dublin Rd | lat=39.97468 | long=-83.05447 | indicazioni= | tel=+1 614 486-5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Artrite reumatoide, osteoartrite, fibromilagia, lupus eritematoso sistemico, polimiosite, sindrome di Sjogrens, sclerodermia, vasculite, gotta e osteoporosi. Top e una delle poche strutture dell'Ohio! }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * {{listing | nome=Filiale della Biblioteca Marion-Franklin | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/locations/Marion-Franklin | email= | indirizzo=2740 Lockbourne Rd | lat=39.91051 | long=-82.96522 | indicazioni= | tel=+1 614-645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Filiale Parsons della Biblioteca Metropolitana di Columbus | alt= | sito=https://www.columbuslibrary.org/locations/Parsons | email= | indirizzo=1113 Parsons Ave | lat=39.94096 | long=-82.98348 | indicazioni= | tel=+1-614-645-2275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Chiesa cattolica di Santa Maria Assunta | alt= | sito=https://www.stmarygv.org/ | email= | indirizzo=684 South 3rd St | lat=39.948722 | long=-82.994778 | indicazioni= | tel=+1 614 445-9668 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q20679827 | descrizione= }} {{-}} == Nei dintorni == === Sobborghi a sud === * [[London (Ohio)|London]] * [[Canal Winchester]] * [[Pickerington]] * [[Lancaster (Ohio)|Lancaster]] === Attrazioni naturali === * [[Foresta nazionale di Wayne]] * [[Parco statale di Hocking Hills]] {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Columbus | Città = Columbus (Ohio) | Livello = 2 }} 9w0eheim2adq22m68zbqf4ehxsw7zo8 Covington (Kentucky) 0 52056 881595 862853 2025-06-20T22:15:41Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881595 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Covington banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Picture 127CovSky08.jpg | Didascalia = Lo skyline moderno di Covington con lo storico ponte Roebling e il fiume Ohio | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Kentucky]] | Regione = | Territorio = [[Area settentrionale del fiume Ohio]] | Superficie = 35,4 | Abitanti = 43.370 <small>(2000)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 859 | CAP = | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = US | Lat = 39.065 | Long = -84.509722 }} '''Covington''' è una città del [[Kentucky]], capoluogo della Contea di Kenton. == Da sapere == Covington è una città dell'[[Area settentrionale del fiume Ohio]] attraverso il fiume Ohio da [[Cincinnati]], nel vicino [[Ohio]]. È la città più grande del Kentucky settentrionale. Covington è praticamente il lato meridionale di Cincinnati, con un'architettura simile (anche se molto meglio conservata se non nella migliore forma) e una storia condivisa legata dallo storico '''ponte sospeso Roebling''' e dal '''fiume Ohio'''. Come la sua vicina città orientale di [[Newport (Kentucky)|Newport]], ha tratto profitto dalla rivitalizzazione. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.065 | Long= -84.509722 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Covington-Cincinnati | alt={{IATA|CVG}} | sito=http://www.cvgairport.com | email=info@cvgairport.com | indirizzo= | lat=39.048889 | long=-84.667778 | indicazioni=Nella vicina [[Hebron (Kentucky)|Hebron]]. Uscita 4, State Route 212 | tel=+1 859 767-3151 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q151121 | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Port Columbus | alt={{IATA|CMH}} | sito=https://flycolumbus.com/ | email= | indirizzo=4600 International Gateway | lat=39.9980 | long=-82.8887 | indicazioni=A [[Columbus (Ohio)|Columbus]], in [[Ohio]] | tel=+1 614 239-4083 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432440 | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Dayton | alt={{IATA|DAY}} | sito=http://www.daytonairport.com | email= | indirizzo=3600 Terminal Dr | lat=39.9025 | long=-84.219444 | indicazioni=A [[Dayton (Ohio)|Dayton]], in Ohio | tel=+1 937-454-8200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1135486 | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Louisville | alt={{IATA|SDF}} | sito=http://www.flylouisville.com | email= | indirizzo= | lat=38.174167 | long=-85.736389 | indicazioni=A [[Louisville]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1199087 | descrizione= }} === In auto === Covington è accessibile dall'Interstate 71/75 tramite le uscite 192 (Fifth Street—Covington/Ludlow) e 190 (Twelfth Street—Newport/Covington). La griglia stradale di Covington è numerata in '''direzione sud''', lontano dal fiume, mentre la griglia di Cincinnati è numerata in '''direzione nord'''. Ciò crea confusione in alcuni viaggiatori che arrivano dall'autostrada. La prima rampa della Fifth Street, quando si viaggia in direzione nord (dal Kentucky) è Covington. La successiva, denominata "Fifth Street Downtown", è la Fifth Street di Cincinnati. <!--=== In nave ===--> === In treno === '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]''' offre un servizio di treni passeggeri dalle principali città degli Stati Uniti. La stazione più vicina è a Cincinnati, presso Union Terminal/Cincinnati Museum Center. === In autobus === * '''[https://www.greyhound.com/ Greyhound]''' offre un servizio di autobus passeggeri da molte città degli Stati Uniti. Gli autobus arrivano e partono dalla stazione di Greyhound nel centro di Cincinnati. * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://www.megabus.com/ | email= | indirizzo=4th Street at Race Street | lat=39.09983 | long=-84.51414 | indicazioni=Lato nord della 4th Street a Race Street, nel centro di Cincinnati | tel=+1-877-GO2-MEGA | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Megabus è una compagnia di autobus economica che offre servizi per Cincinnati da Chicago, Indianapolis e Columbus. Le tariffe partono da $ 1. Covington è abbastanza vicina alla fermata che dovrebbe essere abbastanza facile da raggiungere con i mezzi pubblici o in taxi. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === * '''[https://www.tankbus.org/ Autorità di transito del Kentucky settentrionale (TANK)]'''. Fornisce un servizio di autobus nel Kentucky settentrionale e ha diversi percorsi che attraversano il fiume Ohio fino a Cincinnati. ** Il '''Southbank Shuttle''' fornito da '''TANK''' fornisce un servizio regolare di autobus dal centro di Cincinnati ai Riverfronts di Covington e Newport. Per ulteriori informazioni su orari e fermate, consultare il sito Web di Southbank Shuttle [https://www.tankbus.org/bus_routes/southbank-shuttle/ qui]. ** '''Ufficio Vendite TANK'''; Mercantile Building; 120 East 4th Street, Cincinnati, OH; Orario: Lun-Ven 6:30-18:00 <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Cattedrale dell'Assunzione | alt= | sito=http://www.covcathedral.com/ | email= | indirizzo=1140 Madison Avenue | lat=39.07787 | long=-84.50852 | indicazioni= | tel=+1 859 431-2060 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-16:00; orario messe: Lun-Ven alle 10:00; Sab alle 16:30; Dom alle 10:00, alle 12:30 e alle 17:30 | prezzo= | wikidata=Q152936 | descrizione=La cattedrale della diocesi di Covington e ispirata a diverse cattedrali francesi. La facciata è una versione della cattedrale di Notre Dame a Parigi senza le alte torri. Non potevano essere sistemate dal suolo in quella posizione. È possibile organizzare visite guidate contattando la cattedrale. }} * {{see | nome=Museo dell'Esposizione Ferroviaria | alt= | sito= | email= | indirizzo=315 W. Southern Avenue | lat=39.04792 | long=-84.50803 | indicazioni= | tel=+1 859 491-RAIL | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ascesa al ponte di Roebling | alt= | sito=http://www.yourascent.com/default.aspx | email= | indirizzo=1 Roebling Way | lat=39.08936 | long=-84.50957 | indicazioni=In centro, vicino agli hotel e al ponte sospeso di Roebling | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Torre condominiale unica progettata dal famoso architetto Daniel Libeskind che ha progettato il concetto originale per la sostituzione del World Trade Center a New York. Sebbene sia una residenza privata, dovrebbe essere vista dall'esterno in quanto è uno degli edifici più singolari dell'intera regione. }} * {{see | nome=Mainstrasse Village | alt= | sito=http://www.mainstrasse.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.08417 | long=-84.51754 | indicazioni=Da circa la 5th St a Pike sulla Main Street, dalla I-75 alla 5th St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=MainStrasse Village è un quartiere di festival e intrattenimento noto per i numerosi bar, l'architettura storica, il famoso campanile di Goebel Park e la sua eredità tedesca. Un tour a piedi è disponibile sul suo sito web. }} * {{see | nome=Riverside Drive Historic District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.09118 | long=-84.50648 | indicazioni=A est del ponte Roebling a nord di 6th St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei quartieri più antichi rimasti nella zona di Cincinnati, con molte case affascinanti risalenti alla prima metà del 1800. Poiché è stato costruito su un promontorio e meno soggetto a inondazioni rispetto a molti altri luoghi intorno al fiume, ci sono molti antichi palazzi signorili con una miscela di architettura in stile Antebellum Sud e primo Medio Atlantico. Questa zona è nota per ospitare il luogo di nascita del fondatore dei Boy Scouts of America ''Daniel Carter Beard'' (a cui c'è un piccolo memoriale, sebbene la casa sia una residenza privata). È anche ottimo per una passeggiata pomeridiana lungo il fiume con "George Rogers Clark Park" che è un luogo popolare per i matrimoni. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Sfilata dei cani in costume | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Mainstrasse Village | tel= | numero verde= | fax= | orari=A ottobre, verso Halloween | prezzo= | descrizione=Questo elenco servirà come allettamento o avvertimento, a seconda delle vostre filosofie personali. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == [[File:4-4-10 037.jpg|thumb|Alcune delle tante case a schiera italiane ben conservate di Covington della fine del 1800]] * {{buy | nome=Seconda domenica mercatino dell'antiquariato | alt=Sixth Street Promenade | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel MainStrasse Village | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-15:00 la seconda domenica della maggior parte dei mesi (da maggio ad agosto e anche ottobre) | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === A differenza dell'Ohio, nel bene e nel male, il Kentucky permette ancora di '''fumare''' nei suoi bar. Alcuni bar in Ohio si sono lamentati dei bar del Kentucky che hanno rubato i loro affari a causa di questa ordinanza, anche se se non vi piace il fumo, tenete presente che esiste qui. * {{drink | nome=Braxton Brewery | alt= | sito=http://www.braxtonbrewing.com/ | email= | indirizzo=27 W 7th St | lat=39.08306 | long=-84.51107 | indicazioni=Vicino a Madison e Pike - Downtown Covington | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ampio salone tipo garage che di giorno prepara un ottimo caffè e di notte altrettanto ottima birra. Venite durante il giorno per lavorare con il wifi ad alta velocità o di notte per uscire con gli amici e guardare una partita bevendo birre di alta qualità davvero uniche che includono sapori come "Tropical Stout" o "Hull Melon Hops". Si spera che questo sia un catalizzatore per il centro di Covington, i cui splendidi edifici in mattoni vittoriani densi ricorderebbero a una persona ben viaggiata di Boston meno tutte le persone. }} ==== Negozi di liquori ==== Le persone nell'area di Cincinnati affollano il Kentucky settentrionale per il suo alcol più economico e più abbondante a causa delle sue leggi sui liquori più flessibili. Di conseguenza, i lungofiumi di Covington e Newport hanno molti grandi negozi di liquori che si rivolgono ai cittadini di Cincinnati che stanno cercando di fare scorta per una grande festa. I viaggiatori che preferiscono bere nella loro camera d'albergo dovrebbero dare un'occhiata ad alcuni di questi negozi locali, in particolare per la loro eccellente selezione di '''Kentucky Bourbon'''. {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Anchor Grill | alt= | sito= | email= | indirizzo=438 Pike St | lat=39.07848 | long=-84.51721 | indicazioni= | tel=+1 859 431-9498 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo ristorante aperto 24 ore su 24 è noto per il suo cibo economico e la clientela unica. Più tardi andate, più interessante diventa. Non è cambiato molto da quando questo cucchiaio unto ha aperto le sue porte nel 1946. Scegliete una canzone sul jukebox montato sul tavolo e guardate Barbie e la sua band meccanizzata eseguirla dal vivo! }} * {{eat | nome=Old Town Cafe & Catering | alt= | sito=http://www.otccatering.com/ | email= | indirizzo=9 West Pike St., Old Town Plaza | lat=39.08378 | long=-84.51061 | indicazioni= | tel=+1 859 291-0664 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Orgogliosamente si autodefinisce il caffè dove mangiano i mediatori di potere del Kentucky settentrionale; quando sono in vena di panini e hamburger economici, cioè. Il venerdì c'è una frittura di pesce. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Greyhound Tavern | alt= | sito=http://www.greyhoundtavern.com/ | email=greyhoundtavern@fuse.net | indirizzo=2500 Dixie Highway, Fort Mitchell | lat=39.03666 | long=-84.56085 | indicazioni= | tel=+1 859 331-3767 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00; Ven-Sab 11:00-24:00; Dom 10:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Fondato nel 1921 e situato in un bellissimo edificio antico, ma con prezzi molto moderni. }} * {{eat | nome=Riverview Revolving Restaurant | alt= | sito=http://www.radisson.com/covington-hotel-ky-41011/kycoving/dinings | email= | indirizzo=668 W 5th St | lat=39.08584 | long=-84.52195 | indicazioni=Fuori dalla I-71/I-75 proprio prima del ponte Brent Spence | tel=+1 859 491-5300 | numero verde= | fax= | orari=10:30-22:00 prenotazione consigliata | prezzo=$ 25-$ 50 | descrizione=Ristorante girevole su un hotel affacciato sul centro di Cincinnati. Venite qui per la vista più che per il cibo, anche se il menu offre alcuni prodotti locali come Cincinnati Chili e Greaters Ice Cream. }} {{-}} == Dove alloggiare == Gli hotel di Covington attirano molti visitatori da Cincinnati. Molti di loro si identificano come hotel di Cincinnati nei loro nomi, nonostante la loro posizione a Covington. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Courtyard Cincinnati Covington | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/CVGCY | email= | indirizzo=500 West 3rd Street | lat=39.08819 | long=-84.51946 | indicazioni= | tel=+1 859 491-4000 | numero verde= | fax=+1 859 491-8700 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn | alt= | sito=http://www.ichotelsgroup.com/h/d/hi/1/en/hd/cvgrf | email= | indirizzo=600 W Third Street | lat=39.08746 | long=-84.52020 | indicazioni= | tel=+1 859 291-4300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Embassy Suites Cincinnati at RiverCenter | alt= | sito=http://embassysuites1.hilton.com/en_US/es/hotel/CVGCVES-Embassy-Suites-Cincinnati-RiverCenter-Covington-KY--Kentucky/index.do | email= | indirizzo=10 East RiverCenter Blvd | lat=39.09007 | long=-84.51115 | indicazioni= | tel=+1 859 261-8400 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Radisson Hotel | alt= | sito=http://www.radisson.com/covington-hotel-ky-41011/kycoving/hotel/ | email= | indirizzo=668 W 5th St | lat=39.08542 | long=-84.52183 | indicazioni= | tel=+1 859 491-1200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Marriott Cincinnati at RiverCenter | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/CVGDR | email= | indirizzo=10 West RiverCenter Boulevard | lat=39.08990 | long=-84.51204 | indicazioni= | tel=+1 859 261-2900 | numero verde=+1-800-266-6605 | fax=+1 859 261-0900 | checkin= | checkout= | prezzo=Da $200 a notte | descrizione=Ha un Marriot Hotel, Embassy Suites e il Northern Kentucky Convention Center vicino ai piedi dello storico ponte sospeso John Roebling, che collega le aree del centro di Cincinnati e Covington. }} * {{sleep | nome=Hotel Covington | alt= | sito=https://hotelcovington.com/ | email= | indirizzo=638 Madison Ave | lat=39.0836 | long=-84.51003 | indicazioni= | tel=+1-859-905-6600 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Da $170 a notte | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Newport (Kentucky)|Newport]] è l'altra grande città satellite di Cincinnati situata oltre il confine del Kentucky. * [[Louisville]] * [[Lexington (Kentucky)|Lexington]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America meridionali | Regione nazionale2 = Kentucky | Regione nazionale3 = Area settentrionale del fiume Ohio | Livello = 2 }} 3sv7p2fupasa7m0yj82huabpuymh6c5 Newport (Kentucky) 0 52060 881596 864252 2025-06-20T22:16:18Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881596 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = WV banner Newport Kentucky.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Campbell county courthouse newport ky.jpg | Didascalia = Tribunale della Contea di Campbell, un simbolo di Newport | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Kentucky]] | Regione = | Territorio = [[Area settentrionale del fiume Ohio]] | Superficie = 7,7 | Abitanti = 17.048 <small>(2000)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 859 | CAP = 41071, 41072 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = US | Lat = 39.088611 | Long = -84.490278 }} '''Newport''' è una città del [[Kentucky]], nella Contea di Campbell. == Da sapere == Newport è una città sul fiume Ohio nell'[[Area settentrionale del fiume Ohio]] o, come la chiamano i locali, Kentucky settentrionale. Fondata nel 1790 da James Taylor, Jr., Newport prende il nome dall'ammiraglio britannico Christopher Newport, che contribuì a fondare la colonia di Jamestown nel 1607. Nei suoi primi anni, Newport era sede di un avamposto militare, che contribuì a stimolare la crescita della città. Più tardi, fu conosciuta come un vice distretto, data la natura conservatrice di Cincinnati era un perfetto rifugio vicino per burlesque, gioco d'azzardo e altri vizi. La città ha avuto una forte presenza mafiosa per molti anni. Oggi è la vicinanza a [[Cincinnati]] a fornire lo sperone, poiché gli hotel di Newport e l'area del lungofiume attirano visitatori dalla Queen City. La città è un po' più adatta alle famiglie in questi giorni con Newport on the Levee che ha un acquario e molti eventi per famiglie. Nonostante questi cambiamenti, se sapete dove guardare potete ancora trovare qualche vizio. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.088611 | Long= -84.490278 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == Il '''Purple People Bridge''' (ufficialmente il "Newport Southbank Bridge"), un tempo ponte stradale e ferroviario, ora solo pedonale e ciclabile, è un buon modo per attraversare il centro di Cincinnati, in particolare se non riuscite a trovare un parcheggio a Newport e volete parcheggiare in una delle parti meno battute del lungofiume di Cincinnati (anche se con una rivitalizzazione del centro di Cincinnati e del lungofiume questo sta diventando sempre più difficile). Il ponte è ben curato e potrebbe essere una piacevole passeggiata in una calda serata. È aperto anche ai ciclisti. === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Covington-Cincinnati | alt={{IATA|CVG}} | sito=http://www.cvgairport.com | email=info@cvgairport.com | indirizzo= | lat=39.048889 | long=-84.667778 | indicazioni=Sul lato del Kentucky del fiume Ohio | tel=+1 859 767-3151 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q151121 | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Louisville | alt={{IATA|SDF}} | sito=http://www.flylouisville.com | email= | indirizzo= | lat=38.174167 | long=-85.736389 | indicazioni=A [[Louisville]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1199087 | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Lexington Blue Grass | alt={{IATA|LEX}} | sito=https://bluegrassairport.com/flights.html | email= | indirizzo= | lat=38.036389 | long=-84.605833 | indicazioni=A [[Lexington (Kentucky)|Lexington]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q598259 | descrizione= }} === In auto === Newport è servita direttamente dall'Interstate 471, che può essere raggiunta dalle Interstate 71 (da Columbus e Louisville), 75 (da Dayton e Lexington), US 50 (Columbia Parkway dalla periferia est di Cincinnati) e 275 (la circonvallazione). Una delle viste panoramiche più belle del paese si verifica quando si guida in direzione nord sull'Interstate 71/75 (le strade interstatali condividono la stessa autostrada in parte del Kentucky settentrionale) viaggiando nel centro di Cincinnati, appena prima del ponte Brent Spence. Se andate in questa direzione scendete a Covington sulla 4th St e attraversate il fiume Licking fino a Newport, dove la 4th St si unisce alla 5th St. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * '''[https://www.tankbus.org/ TANK]''' gestisce autobus in tutto il Kentucky settentrionale. Controllate il sito web per percorsi e orari. ** Il '''Southbank Shuttle''' fornito da '''TANK''' fornisce un servizio regolare di autobus dal centro di Cincinnati ai Riverfronts di Covington e Newport. Per ulteriori informazioni su orari e fermate, consultare il [https://www.tankbus.org/bus_routes/southbank-shuttle/ sito web di Southbank Shuttle]. * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://www.megabus.com/ | email= | indirizzo=4th Street at Race St | lat=39.09983 | long=-84.51414 | indicazioni=Lato nord della 4th Street a Race Street, a Downtown Cincinnati | tel=+1-877-GO2-MEGA | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Megabus è una compagnia di autobus economica che offre servizi per Cincinnati da Chicago, Indianapolis e Columbus. La fermata di Cincinnati è abbastanza vicina a Newport che non dovrebbe essere difficile scendere con i mezzi pubblici o il taxi. Le tariffe partono da $ 1. }} === In bicicletta === '''[https://www.cincyredbike.org/ RedBike]''', il programma di condivisione di biciclette di Cincinnati, ha anche alcune stazioni a Newport, in particolare proprio vicino a Newport on the Levee, così potete guidare rapidamente la vostra bicicletta direttamente da [[Downtown Cincinnati]] o [[Over-the-Rhine]] a Newport in pochi minuti tramite il '''Purple People Bridge'''. Purtroppo, non è così facile da raggiungere dalla vicina Covington poiché i ponti sul fiume che attraversa sono piuttosto alti e potrebbe essere difficile andare in bicicletta. {{-}} == Come spostarsi == Newport è molto percorribile. Quasi tutto ciò di cui avete bisogno è raggiungibile a piedi poiché la città è relativamente piccola e compatta. Il ponte pedonale di Newport Southbank (popolarmente noto come "Purple People Bridge") collega il centro commerciale Newport on the Levee con Downtown Cincinnati. === Con mezzi pubblici === * '''[https://www.tankbus.org/ Transit Authority of Northern Kentucky (TANK)]'''. Fornisce un servizio di autobus nel Kentucky settentrionale e ha diversi percorsi che attraversano l'Ohio fino a Cincinnati. ** '''Ufficio vendite TANK'''; Mercantile Building; 120 East 4th Street, Cincinnati, OH; orari: Lun-Ven 6:30-18:00 <!--=== In taxi ===--> === In auto === Newport è su una griglia, quindi spostarsi in auto è relativamente facile. Tenete presente che i numeri civici e gli indirizzi diventano più grandi man mano che andate a sud anziché a nord. Monmouth Street è il principale quartiere commerciale e l'area intorno a '''Newport on the Levee''' è il principale quartiere dei divertimenti. Il parcheggio può essere difficile. The Levee ha un garage, ma nei fine settimana può essere pieno. Era libero di parcheggiare sul lungofiume, ma i ristoranti sulle barche sul fiume si sono uniti per aumentare i prezzi a tariffe molto superiori a quello che paghereste per parcheggiare nel garage di Levee, aspettatevi di pagare circa $ 6 per parcheggiare lì . Infine potreste provare a parcheggiare nelle strette vie cittadine, ma tenete d'occhio eventuali restrizioni di parcheggio come la pulizia delle strade. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Acquario di Newport | alt= | sito=http://www.newportaquarium.com/ | email= | indirizzo=One Aquarium Way | lat=39.0944 | long=-84.4976 | indicazioni= | tel=+1 859-261-7444 | numero verde=+1 800 406-3474 | fax=+1 859-261-5888 | orari=Lun-Dom 10:00-18:00. Gli orari di solito sono prolungati durante l'estate, tuttavia in occasioni speciali l'orario può essere ridotto | prezzo=Ingresso: adulti: $ 24,99; bambini 2-12 anni: $ 16,99 | wikidata=Q12859182 | descrizione=Un acquario dal design unico, gli spettatori sono in una "gabbia" che è un tunnel circondato da vetro, completamente circondato da grandi reperti subacquei. }} * {{see | nome=Campana della pace mondiale | alt=World Peace Bell | sito= | email= | indirizzo=4th & York St | lat=39.09202 | long=-84.49561 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-16:00 | prezzo= | wikidata=Q1555024 | descrizione=Una delle campane più grandi del mondo, questa campana è stata realizzata per far parte di un monumento del millennio mai costruito che sarebbe rimasto proprio accanto a dove si trova ora. }} * {{see | nome=East Row Historic District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.095 | long=-84.49 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5329308 | descrizione=Grande quartiere storico percorribile a piedi con una collezione ben conservata di case vittoriane del XIX secolo. }} * {{see | nome=Parco "Generale James Taylor" | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.0924 | long=-84.5024 | indicazioni=Situato alla confluenza dei fiumi Ohio e Licking | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16938892 | descrizione=Il parco offre una vista ravvicinata del leggendario skyline di Cincinnati. Sito dell'ex caserma di Newport, instillazione militare del 1803-1894. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == [[File:Sharktank at Newport Aquarium.jpg|thumb|L'incantevole acquario di Newport]] Newport in precedenza aveva la reputazione di essere il posto dove andare per trovare spogliarelliste, a causa della rivitalizzazione, la maggior parte di questi posti ha chiuso. Al suo posto c'è una ricca vita notturna e molte destinazioni ed eventi per famiglie, anche se se guardate bene ci sono ancora alcuni club per gentiluomini qua e là. * {{do | nome=Riverside Rollergirls | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Azione di roller derby flat-track per sole ragazze a Newport. }} * {{do | nome=Newport Gangster Tour | alt= | sito=https://www.americanlegacytours.com/newport-gangster-tour/ | email= | indirizzo=56 E Fifth St | lat=39.092145 | long=-84.494677 | indicazioni=A 2 isolati a sud dell'argine | tel=+1 859-951-8560 | numero verde= | fax= | orari=Il sabato alle 13:00 e alle 17:00 | prezzo=$ 15 | descrizione=Uno sguardo alla storia del vizio di Newport. Un tour sulle gang, sul gioco d'azzardo, sulle ragazze e sui locali che un tempo li ospitavano tutti. }} * {{do | nome=Crociere sul battello BB | alt= | sito=http://www.bbriverboats.com/?page=home | email= | indirizzo=101 Riverboat Row | lat=39.09376 | long=-84.50066 | indicazioni=Sul lungofiume oltre l'argine dietro l'acquario di Newport | tel=+1 859-261-8500 | numero verde=+1-800-261-8586 | fax= | orari= | prezzo=I prezzi variano, controllate il sito web per l'evento | descrizione=Serie di tour in battello fluviale offerti su un antico battello a vapore, il Belle di Cincinnati. Potete fare una normale crociera di 1 ora per vedere sia il centro di Cincinnati che le vecchie città lungo il fiume del Kentucky settentrionale o pranzare o cenare a bordo. Sono disponibili anche crociere per eventi speciali, inclusa una crociera molto costosa durante i fuochi d'artificio del Labor Day al '''Riverfest''' che si riempie presto. }} * {{do | nome=Southgate House Revival | alt= | sito=http://www.southgatehouse.com/ | email= | indirizzo=111 E 6th St | lat=39.09199 | long=-84.49304 | indicazioni= | tel=+1 859-431-2201 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Southgate House è un luogo eccellente per assistere a spettacoli di rock and roll indie. Cacciati dalla loro vecchia sede (ora conosciuta come Thompson House) i proprietari sono riusciti a mettere in sicurezza un vecchio edificio della chiesa per "far rivivere" il loro locale famoso. }} * {{do | nome=Arcade Legacy | alt= | sito=https://www.arcadelegacyohio.com/newport/ | email= | indirizzo=1765 Monmouth St | lat=39.08274 | long=-84.48003 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una sala giochi con oltre 20 console e oltre 50 macchine arcade. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Newport on the Levee | alt= | sito=http://www.newportonthelevee.com/ | email= | indirizzo=1 Levee Way | lat=39.0947 | long=-84.4964 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7019093 | descrizione=The Levee è un insieme di negozi, ristoranti, un acquario e un cinema. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Kentucky Symphony Orchestra | alt= | sito=http://www.kyso.org | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 859-431-6216 | numero verde= | fax=+1 859-431-3097 | orari= | prezzo= | descrizione=Mentre la Kentucky Symphony Orchestra ha i suoi uffici a Newport, questa si esibisce in tutto il Kentucky, quindi assicuratevi di chiamare o inviare un fax alla Kentucky Symphony Orchestra se siete interessati al loro programma. }} * {{drink | nome=Thompson House | alt= | sito=http://www.southgatehouse.com/ | email= | indirizzo=24 E 3rd St | lat=39.09430 | long=-84.49493 | indicazioni= | tel=+1 859-431-2201 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ex villa di 4 livelli convertita in locale rock 'n' roll. Questo edificio di quasi 200 anni è noto anche per essere il luogo di nascita di Briga. Gen. John Tariaferro Thompson, l'inventore del "Tommy Gun". A causa di una disputa familiare, questo posto ha cambiato proprietà in meglio o in peggio a seconda dei vostri gusti musicali. }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Smoothie King | alt= | sito=http://www.newportonthelevee.com/directory/detail.aspx?id=37 | email= | indirizzo=1 Levee Way, Suite 2119 | lat=39.09485 | long=-84.49658 | indicazioni= | tel=+1 859-291-8990 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Hofbräuhaus | alt= | sito=http://www.hofbrauhausnewport.com | email= | indirizzo=3rd e Saratoga | lat=39.09511 | long=-84.49393 | indicazioni=Sulla Levee | tel=+1 859-491-7200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Originario di Monaco di Baviera, in Germania, questo è il primo Hofbräuhaus negli Stati Uniti che ha senso quando vi rendete conto che Cincinnati è la città gemella di Monaco di Baviera. }} * {{drink | nome=Crazy Fox Saloon | alt= | sito= | email= | indirizzo=901 Washington St | lat=39.089645 | long=-84.487425 | indicazioni=Dirigetevi verso Washington St da Levee | tel=+1 859-261-2143 | numero verde= | fax= | orari=15:00-2:30 | prezzo=Economico | descrizione=Bar di quartiere rilassato e amichevole. È gay friendly e non ammette discriminazioni. Ottimo jukebox, bevande economiche, persone fantastiche. }} * {{drink | nome=Beer Sellar | alt= | sito= | email= | indirizzo=301 Riverboat Row | lat=39.09440 | long=-84.49769 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bar galleggiante su una chiatta con una vista spettacolare di Downtown Cincinnati. Grande varietà di birre alla spina. Ha una specie di atmosfera da fratellanza post-universitaria con una selezione di bevande più ampia rispetto a posti come quelli che spesso hanno. }} * {{drink | nome=Birreria Wooden Cask | alt= | sito=http://www.woodencask.com/ | email= | indirizzo=629 York St | lat=39.09011 | long=-84.49405 | indicazioni= | tel=+1 859 261-2172 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Birreria accogliente con una discreta selezione di birre e ristorante in loco, specializzato in piccoli lotti di birra. }} ==== Caffetterie ==== * {{drink | nome=Carabello Coffee | alt= | sito=http://www.carabellocoffee.com/ | email= | indirizzo=107 E 9th St | lat=39.0886 | long=-84.4900 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 7:00-20:00; Sab 8:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Caffè e torrefazione che offre un caffè eccellente, su richiesta hanno anche la produzione di birra in stile rovesciato. La loro missione è essere un'azienda etica che non solo acquista il caffè da fonti etiche, ma restituisce anche alle comunità in cui è stato coltivato. Wi-Fi gratuito pure. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Dixie Chili | alt= | sito=http://www.dixiechili.com/ | email= | indirizzo=733 Monmouth St | lat=39.08958 | long=-84.49162 | indicazioni= | tel=+1 859-291-5337 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 9:00-1:00; Ven-Sab 9:00-3:00; Dom 10:00-1:00 | prezzo= | wikidata=Q5284819 | descrizione=Il peperoncino in stile Cincinnati era un po' più piccante della maggior parte delle varietà della specialità regionale. Notevole anche per l'offerta di un peperoncino "6 vie", che aggiunge aglio tritato a un "5 vie". Sedi anche a Covington e Erlanger. }} * {{eat | nome=La Mexicana Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=642 Monmouth St | lat=39.09048 | long=-84.49272 | indicazioni= | tel=+1 859-581-0700 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Probabilmente la migliore taqueria messicana autentica nella zona di Cincinnati. Questo è il vero affare, e se non avete familiarità con il vero cibo di strada messicano, assicuratevi di prendere l'horchata (latte di riso) in una giornata calda, niente la batte. }} * {{eat | nome=Sis's Family Affair | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.08866 | long=-84.49029 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina casalinga con una famosa serata di bistecca il giovedì. Musica dal vivo più volte a settimana. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Pompilio's | alt= | sito=http://www.pompilios.com/ | email= | indirizzo=6th Street and Washington Ave | lat=39.09287 | long=-84.49085 | indicazioni= | tel=+1 859-581-3065 | numero verde= | fax=+1 859-581-2105 | orari= | prezzo= | descrizione=Pompilio's è un buon ristorante italiano. Il ristorante è famoso per aver ospitato la scena di Rain Man, dove Dustin Hoffman sa quanti stuzzicadenti sono caduti a terra. }} * {{eat | nome=Brio Tuscan Grille | alt= | sito=http://www.brioitalian.com/ | email= | indirizzo=One Levee Way | lat=39.09424 | long=-84.49597 | indicazioni= | tel=+1 859-431-0900 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00; Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante italiano. }} * {{eat | nome=Sweet Tooth Candies | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.08385 | long=-84.49180 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Caramelle e gelati fatti in casa. }} * {{eat | nome=Newport Pizza Co | alt= | sito=http://www.newportpizzacompany.com/ | email= | indirizzo=601 Monmouth St | lat=39.09149 | long=-84.49330 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Pizzeria di proprietà locale, nota per avere una pizza con il Chili di Cincinnati. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Travelodge Newport Riverfront | alt= | sito=http://www.travelodge.com | email= | indirizzo=222 York St | lat=39.09304 | long=-84.49787 | indicazioni= | tel=+1 859-291-4434 | numero verde= | fax=+1 859-261-5116 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hampton Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/cvgpohx-hampton-suites-newport-cincinnati/ | email= | indirizzo=275 Columbia St | lat=39.09287 | long=-84.49811 | indicazioni= | tel=+1-859-415-0678 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Include Wi-Fi, colazione e piscina coperta. }} * {{sleep | nome=Aloft Newport on the Levee | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cvgpl-aloft-newport-on-the-levee/ | email= | indirizzo=201 E 3rd St | lat=39.09571 | long=-84.49400 | indicazioni= | tel=+1-859-916-5306 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === * {{listing | nome=Biblioteca della contea di Campbell: filiale di Newport | alt= | sito=https://www.cc-pl.org/locations/newport-branch | email= | indirizzo=901 E 6th St | lat=39.09675 | long=-84.48543 | indicazioni= | tel=+1-859-572-5035 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Covington (Kentucky)|Covington]] è anche una città satellite di Cincinnati con sede nel Kentucky. * [[Cincinnati]] è la città più grande della regione. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America meridionali | Regione nazionale2 = Kentucky | Regione nazionale3 = Area settentrionale del fiume Ohio | Livello = 2 }} apix4kmtmee0jteg3dn6kmceo9fkqxi Tampa 0 52081 881591 865593 2025-06-20T22:12:24Z Air fans 24217 /* In treno */ 881591 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Tampa banner.jpg | DidascaliaBanner = Red Bull Flugtag | Immagine = TampaAerial-02.JPG | Didascalia = Veduta aerea | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Florida]] | Regione = | Territorio = [[Costa occidentale della Florida]] | Superficie = 441,9 | Abitanti = 392.890 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 813 | CAP = | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.visittampabay.com/ | Map = US | Lat = 27.947222 | Long = -82.458611 }} '''Tampa''' è una città della [[Florida]], capoluogo della Contea di Hillsborough. == Da sapere == Tampa si trova sulla costa nord di Tampa Bay, nella Florida centro-occidentale. [[Saint Petersburg (Florida)|Saint Petersburg]] si trova a ovest della baia, mentre [[Bradenton]] si trova sulla sponda meridionale. Il centro degli affari della città si trova sulla costa nord di Hillsborough Bay (una piccola baia all'interno di Tampa Bay che confina con la costa orientale di Tampa Bay e la piccola penisola di South Tampa) e Ybor City si trova appena a est. La MacDill Air Force Base si trova sulla punta meridionale di South Tampa, mentre la città si estende anche a nord fino a New Tampa. Tampa è divisa in cinque distretti principali che si estendono a ventaglio da Downtown nel centro-sud tra il fiume Hillsborough e il canale Ybor. West Tampa, un tempo una città separata, si trova dall'altra parte del fiume Hillsborough a ovest di Downtown. South Tampa, una vasta area residenziale, si estende a sud lungo la penisola di Interbay. La storica Ybor City (a volte considerata una parte del centro) si trova sul lato nord-est del centro. East Tampa, la parte storicamente afroamericana della città, si trova a nord di Ybor City. North Tampa forma l'espansione urbana/periferica a nord di Busch Boulevard. Una significativa area suburbana, spesso considerata parte di "Tampa", si estende per molti km a nord-ovest, a nord e ad est della città. All'interno di Tampa vera e propria, ci sono sei "distretti storici" ufficiali (Hampton Terrace, Hyde Park, Seminole Heights, Tampa Heights, Historic West Tampa, Ybor City) e almeno 86 quartieri nominati. === Cenni storici === L'area di Tampa Bay è stata visitata da molti esploratori spagnoli, a cominciare da Panfilo de Narvaez nel 1528. Tuttavia, non furono creati insediamenti permanenti a lungo termine fino al 1824, quando il governo federale degli Stati Uniti creò una riserva per gli indiani Seminole della Florida settentrionale. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno creato Fort Brooke per sorvegliare la riserva e proteggere il porto strategico. Il primo boom demografico della città avvenne nel 1880. Nel 1883 fu scoperto il fosfato nella zona, stimolando lo sviluppo delle industrie minerarie e marittime della zona. Poco dopo, Henry B. Plant completò i lavori sulla sua ferrovia che collegava Tampa a Jacksonville. Ha iniziato a promuovere Tampa come luogo di vacanza e ha costruito il grande Plant Hotel come destinazione di un resort di lusso. Nel 1886, Vicente Martinez Ybor aprì la prima fabbrica di sigari di Tampa a Ybor City che incoraggiò l'immigrazione di molti lavoratori spagnoli, cubani e italiani (soprattutto siciliani). Durante la guerra ispanoamericana a cavallo del secolo, Tampa era il principale porto di partenza per le truppe dirette a Cuba. Durante questo periodo, il Plant Hotel è stato convertito in alloggi per ufficiali, che ospitano i Rough Riders e Teddy Roosevelt. La MacDill Air Force Base è stata creata nel 1939 e la University of South Florida nel 1956. Nel corso del XX secolo, Tampa è diventata il centro di una vasta area metropolitana; ora ospita la sede regionale di molte aziende internazionali, ha acquisito numerose squadre sportive professionistiche e ha persino partecipato alle Olimpiadi estive. === Popolazione === Tampa è una città molto varia. I primi residenti furono i membri della tribù indiana Seminole che vi fu trasferita dal nord della Florida e i soldati di stanza a Fort Brook per controllare la riserva. La città rimase una città prevalentemente militare fino al 1880, quando arrivarono le prime grandi ondate di immigrazione da Cuba, Spagna e Sicilia. La maggiore crescita dell'area non si è verificata fino a quando l'aria condizionata non è diventata comune dopo la seconda guerra mondiale, ma da allora la regione è cresciuta costantemente. Tampa è ora la patria di molti nativi della Florida, tra cui Seminoles, Cubani, spagnoli e italiani, nonché la residenza di molti "trapianti" dal nord-est, dal Midwest e da altre aree degli stati, nonché nuovi immigrati dai Caraibi e dall'America Latina. La popolazione di Tampa si ingrandisce durante i mesi invernali con l'arrivo degli "uccelli delle nevi", pensionati del nord degli Stati Uniti e del Canada che scendono per alcuni mesi per godersi il relativo calore. === Economia === Tampa ha un'economia in crescita e funge da importante porto. Tra gli altri, Raymond James, Home Shopping Network, Outback Steakhouse e una parte importante di Citigroup hanno sede a Tampa. Le principali industrie di Tampa oggi sono il turismo, l'estrazione di fosfati, la navigazione, la lavorazione degli agrumi, la pesca dei gamberi e i servizi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 27.947222 | Long= -82.458611 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:TPA Airside C.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Tampa]] * {{marker|tipo=go |nome=Aeroporto Internazionale di Tampa |lat=27.9800 |long=-82.5347 |sito=https://tampaairport.com/ |wikidata=Q571536}} ({{IATA|TPA}}), vicino a Tampa Bay lungo la I-275. L'aeroporto è costantemente valutato come uno dei migliori aeroporti del paese da varie pubblicazioni di viaggio. Servendo da punto di riferimento per Southwest, Silver e Spirit, TPA ha anche voli da tutti i principali vettori come American, United, Frontier, ecc. Inoltre, l'aeroporto funge sempre più da alternativa all'[[Aeroporto Internazionale di Orlando]] con voli internazionali per Londra, Francoforte, Panama City (Panama), Zurigo, Amsterdam (2019), voli in tutti i Caraibi. e quattro destinazioni a Cuba tra cui L'Avana. * {{marker|tipo=go |nome=Aeroporto Internazionale di St. Petersburg-Clearwater |lat=27.9068 |long=-82.6908 |sito=https://fly2pie.com/ |wikidata=Q1584069}} ({{IATA|PIE}}), è un'alternativa a 24 km di distanza, che generalmente serve rotte più piccole e compagnie aeree scontate. * {{marker|tipo=go |nome=Aeroporto Internazionale di Sarasota–Bradenton |lat=27.395556 |long=-82.554444 |sito=https://srq-airport.com/ |wikidata=Q1284157}} ({{IATA|SRQ}}), è un po' più lontano, ma è in prossimità di bellissime spiagge del Golfo a sud di Tampa. === In auto === Tampa è facilmente raggiungibile tramite le principali autostrade interstatali, la I-75 da nord e da sud e la I-4 da est. Da entrambe le autostrade, uscire sulla I-275 per raggiungere Tampa. Tuttavia, preparatete a frequenti ingorghi, in particolare quando piove; quasi tutto il centro e l'area aeroportuale sono in costante e completa costruzione. === In nave === Le navi da crociera di cinque compagnie di crociera operano da Tampa, principalmente verso le isole dei Caraibi e il Messico. Il terminal crociere di Tampa si trova sul canale Ybor in centro. === In treno === '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]''' gestisce il suo [https://www.amtrak.com/silver-service-palmetto-train treno giornaliero ''Silver Star''] (#91, 92) da [[New York]] e [[Miami]] a Tampa. Il viaggio in treno attraverso la Florida offre splendide viste, ma tieni presente che, mentre Amtrak riporta una tariffa puntuale dell'80%, gli orari programmati, in particolare sui treni diretti a sud, possono essere ore prima dell'orario effettivo di arrivo e ci sono opzioni limitate per la riprogrammazione. L'autobus '''Amtrak Thruway Motorcoach''' opera come continuazione dell'Amtrak ''Silver Star'' verso [[Fort Myers]] via Saint Petersburg, Bradenton, Sarasota e Port Charlotte. C'è anche un altro collegamento Thruay Motocoach al treno Silver Meteor (#97, 98) a Kissimmee. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Tampa | alt= | sito=https://www.amtrak.com/stations/tpa | email= | indirizzo=601 Nebraska Avenue | lat=27.9526 | long=-82.4507 | indicazioni=Downtown Tampa | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3550022 | descrizione= }} === In autobus === * {{listing | nome=Flixbus | alt= | sito=https://www.flixbus.com/bus/tampa-fl | email= | indirizzo=1401 N Marion St (fermata autobus) | lat=27.95634 | long=-82.45873 | indicazioni=L'autobus si fermerà sul marciapiede sulla N Marion St, a nord di E Scott St, sotto l'autostrada I-275. L'autobus si fermerà sul lato est della strada in un'area riservata agli autobus interurbani | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio tra Orlando e Fort Myers via Lakeland, Tampa e Sarasota lungo la I-4 e la I-75. }} * {{listing | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=610 E Polk St | lat=27.95189 | long=-82.45633 | indicazioni=E Polk St e N Pierce | tel= | numero verde=+1 800 231-2222 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * '''Sarasota-Tampa Express''' offre un servizio navetta tra l'aeroporto internazionale di Tampa e le vicine città di Bradenton e Sarasota al costo di $ 40 sola andata. * {{listing | nome=Redcoach | alt= | sito=https://www.redcoachusa.com/ | email= | indirizzo=3801 USF Holly Dr (fermata autobus) | lat=28.0648363 | long=-82.4161227 | indicazioni= | tel=+1 407-851-2843 | numero verde=+1-877-733-0724 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio da Tallahassee a Miami via Ocala e Gainesville. Un ramo attraversa Orlando attraverso Fott Pierce, West Palm Beach, Pompano e Fort Lauderdale. Un altro passaggio attraverso Tampa, Fort Myers, Naples e Fort Lauderdale. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== '''[http://www.gohart.org/ Hillsborough Area Regional Transit Authority (HART)]''' fornisce un ampio servizio di autobus in tutta la contea di Hillsborough. Ci sono quattro tipi di percorsi offerti: "locale", "Commuter Express", "MetroRapid" (Bus Rapid Transit) e tram (vedi sotto). I percorsi locali sono quelli che hanno molte fermate in una piccola regione. Le linee Commuter Express sono linee a lunga percorrenza che forniscono servizi dai sobborghi a Tampa. Sono consentiti solo i trasferimenti da locale a locale e da pendolare espresso a locale. Le tariffe sono $ 1,75 per le rotte locali e $ 2,75 per le linee espresse per pendolari. Quattro piccole rotte (83, 87, 88 e 89) hanno una tariffa di 50 senza trasferimenti. I passeggeri di età superiore a 65, 17 anni e sotto, sulla Medicare o disabili sono a metà prezzo: 85¢ per le rotte "locali" e $ 1,35 per le rotte "commuter express". Il trasporto in autobus nell'area di Tampa non è popolare e ci si può aspettare molto spazio negli autobus. Il {{marker|tipo=go |nome=Marion Transit Center |lat=27.955138 |long=-82.458430}} al 1211 di N Marion St, appena a nord del centro è l'hub per quasi tutti gli autobus locali e regionali. '''PSTA''', offre un servizio nella contea di Pinellas (la contea a ovest di Tampa Bay, sede di Clearwater e St. Petersburg) simile a quello offerto da '''HART''' a Hillsborough. ==== In tram ==== [[File:Tecostreetcar.JPG|thumb|Tram di Tampa]] Il '''[http://www.tecolinestreetcar.org/#/home tram della linea TECO]''' di Tampa va da Whiting Street e Franklin Streets a Downtown a Centennial Park a Ybor City con 9 fermate lungo il percorso (11 fermate totali). La linea è utile per turisti e congressisti. La linea passa da molti negozi, ristoranti e attrazioni locali tra cui il centro congressi, Embassy Suites, il Tampa Bay Times Forum, Channelside, il Florida Aquarium e attraverso Ybor City. Ci sono 3 tipi di tram in funzione: 9 repliche "Birney Safety", una replica all'aperto "Breezer" e una vettura originale "Birney" (#163, non raffigurata) che operato a Tampa dal 1923 al 1946 e ha subito 10.000 ore di lavoro di restauro. Anche se non lo usi come mezzo di trasporto, i tram sono un modo divertente per vedere alcuni dei luoghi storici e culturali della città. Ogni stazione è coperta e offre panchine, distributori automatici di biglietti e chioschi informativi. Dick Greco Plaza nel centro funge da stazione intermodale, offrendo collegamenti con autobus HART, taxi e un facile accesso pedonale all'area circostante. A partire da gennaio 2019, il tram '''è gratuito, basta salire a bordo a qualsiasi fermata'''. In precedenza, una tariffa di sola andata era di $ 2,50. Un pass di 1 giorno e illimitato per tram, tram e autobus HART locali è disponibile al costo $ 5. I motociclisti sopra i 65 anni, disabili, sulla Medicare o fino a 17 anni sono scontati a $ 1,25 per viaggio o $ 2,50 per 1 giorno illimitato, con un documento d'identità appropriato. È disponibile anche un "Family All Day Ticket" che consente a 2 adulti più 3 bambini o 1 adulto e 4 bambini di viaggiare in tram a soli $ 12,50. I bambini sotto i 4 anni non pagano, ma se sono più alti dell'ID della casella tariffaria è richiesto. '''Il resto esatto è richiesto al momento dell'acquisto a bordo''', i conducenti di tram non forniscono il resto. Inoltre, in tutte le stazioni dei tram sono installati distributori automatici di biglietti (TVM) che accettano contanti o carte di credito e possono fornire resto quando si paga in contanti. Gli abbonamenti di tre giorni e un anno sono disponibili presso TVM e punti vendita autorizzati. I punti vendita lungo la linea si trovano presso il concierge dell'edificio della Bank of America (Downtown), Grand Central at Kennedy (Channelside), Wine Design (Channelside), Tampa Bay Convention & Visitors Bureau Visitor Center (Channelside), Centro Ybor Visitor Information Center (Ybor City), e l'ufficio amministrativo HART (1201 E. 7th Ave a Ybor City). I biglietti e gli abbonamenti per il tram e tutte le linee HART possono essere acquistati [https://gohart.storesecured.com/ online]. Per ulteriori informazioni sulla linea del tram, sui biglietti o sui servizi HART, chiamare il numero +1 813 254-4278. Il servizio è disponibile Lun-Gio 7:00-23:00, Ven Sab 11:00-2:00 e Dom 12:00-20:00. I tram arrivano ogni 20 minuti, tranne ogni 30 minuti il ​​venerdì e sabato dall'1:00 alle 2:00. Il servizio viene esteso quando il Tampa Bay Lightning suona al Tampa Bay Times Forum, consentendo agli spettatori di parcheggiare a Ybor City ed evitare il traffico di fine partita che si incontra quando si parcheggia vicino al Forum. ==== In trolley ==== Tampa anche un sistema di trolley con ruote in gomma che serve il Central Business District. A differenza dei tram, che sono elettrici e funzionano su un binario fisso, i trolley sono semplicemente piccoli autobus diesel progettati per sembrare un tram. Il In-Towner Trolley (Route 96) corre da nord a sud dalla I-275, attraverso il centro fino all'estremità settentrionale di Harbour Island. Ha un servizio ogni 15 minuti a 17 fermate, Lun-Ven 6:00-8:30 e 15:30-18:00. Il sabato, l'anello della In-Town Route 97 attraversa Downtown e raggiunge il Channel District ogni 30 minuti dalle 11:00 alle 19:00. A partire da giugno 2018, le corse costano $ 0,25 (nessun trasferimento), $ 3,75 per un pass di 1 giorno e $ 5 per un pass di 1 giorno per tram/trolley. I passeggeri di età pari o inferiore a 65, 17 anni, sulla Medicare o disabili sono scontati al costo di $ 1,85 per un pass per tram di 1 giorno o $ 2,50 per un pass per trolley / tram di 1 giorno. I bambini sotto i 4 anni non pagano, ma se sono più alti dell'ID della casella tariffaria è richiesto. Sono accettate solo banconote da $1. <!--=== In taxi ===--> === In auto === Gli autonoleggi sono la forma di trasporto più conveniente per i visitatori, con compagnie locali che offrono prezzi migliori ma catene nazionali che offrono maggiore convenienza rispetto a politiche e tempi di restituzione. Le principali autostrade a Tampa sono l'Interstate 275, l'Interstate 4, la Veterans Expressway (a pedaggio FL 589) e la Lee Roy Selmon Crosstown Expressway (a pedaggio FL 618). Alcune delle principali strade est-ovest che attraversano la città sono Kennedy Boulevard (SR 60), Gandy Boulevard (SR 694), Hillsborough Avenue (US 92) e Fowler Avenue (SR 582), mentre alcune delle strade nord-sud sono Dale Mabry Autostrada (US 92) e Florida/Nebraska Avenue (US 41). Il traffico è particolarmente intenso durante le ore di punta: dalle 7:30 alle 9:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Durante questi periodi, cercate soprattutto di evitare la I-275 tra la I-4 e la SR 60 (vicino all'aeroporto) poiché questa sezione passa per il centro ed è in fase di ricostruzione. ==== In nave ==== * {{listing | nome=Traghetto CrossBay | alt= | sito=https://thecrossbayferry.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 727-273-6877 | numero verde= | fax= | orari=Attivo dal martedì alla domenica. Il lunedì e martedì è attivo solo durante le partite di hockey su Lightning | prezzo=Adulti: $ 8; anziani, militari e studenti universitari: $ 5; giovani 5-18 anni: $ 3 | descrizione=Servizio di traghetti da e per il centro di Tampa e di Saint Petersburg. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Downtown Tampa Skyline.jpg|thumb|Una vista del centro cittadino di Tampa, dal ponte di W Platt Street]] === Downtown Tampa === * {{see | nome=Channel District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=27.94677 | long=-82.44691 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Channel District ha molti negozi, ristoranti ed è uno degli inizi del Tampa River Walk. Precedentemente sede di un centro commerciale chiamato Channelside Bay Plaza, quest'area è ora completamente ristrutturata e aperta alla fine del 2018 come Sparkman Wharf, con molti ristoranti da asporto e una birreria all'aperto, oltre a un vivace prato accanto al lungomare. L'area funge anche da importante snodo crocieristico con cinque linee che si imbarcano o si fermano a Tampa. Anche il Florida Aquarium è qui (vedi sotto). }} * {{see | nome=Acquario della Florida | alt=Florida Aquarium | sito=http://www.flaquarium.org | email= | indirizzo=701 Channelside Drive | lat=27.9442 | long=-82.445 | indicazioni=Distretto di Channelside, appena ad est del centro cittadino | tel=+1 813 273-4000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:30-17:00 | prezzo=Adulti: $ 28,95; bambini 3-12 anni: $ 23,95; sconto se acquistato online | wikidata=Q3074266 | descrizione=Favoloso acquario che segue una goccia di pioggia da una palude attraverso la falda acquifera della Florida, ai suoi fiumi e nel Golfo del Messico e nell'Oceano Atlantico. Ristorante, negozio di articoli da regalo, area giochi per bambini, vasca tattile, esperienze di immersione interattive ed eco-tour di Tampa Bay. L'acquario ha anche una grande area giochi d'acqua all'aperto (inclusa con l'ingresso), quindi nei giorni più caldi portatevi costumi da bagno e asciugamani per i bambini; i bagni si trovano adiacenti per il cambio. C'è una tassa per il parcheggio nel parcheggio principale, ma nei giorni e orari più affollati solo i membri possono usarlo, gli altri saranno indirizzati ai parcheggi nelle vicinanze. }} * {{see | nome=Museo d'arte di Tampa | alt= | sito=http://www.tampamuseum.org | email= | indirizzo=120 W. Gasparilla Plaza | lat=27.9484 | long=-82.4619 | indicazioni=Sul fiume Hillsborough | tel=+1 813 274-8130 (principale), +1 813 421-8380 (prevendite biglietti) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-19:00; Ven 11:00-20:00; Sab-Dom 11:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 15; anziani: $ 7,50; educatori della Florida: $ 7,50; militari più un ospite: $ 7,50 (ciascuno); studenti: $ 5; gratuito bambini fino a 6 anni. Ingresso a pagamento Gio 16:00-20:00 | wikidata=Q7681719 | descrizione= }} * {{see | nome=Tampa Theatre | alt= | sito=http://www.tampatheatre.org/ | email= | indirizzo=711 Franklin Street | lat=27.95039 | long=-82.45883 | indicazioni= | tel=+1 813 274-8982 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 1926 nel centro cittadino, il Tampa Theatre è uno storico palazzo del cinema che propone quotidianamente una vasta gamma di film indipendenti, stranieri e documentari. Architettonicamente sbalorditivo dentro e fuori, non c'è da meravigliarsi se il Tampa Theatre è diventato un punto di riferimento cittadino e nazionale. È stato inserito nel registro nazionale dei luoghi storici dal 1978. È l'unico teatro senza scopo di lucro di Tampa e i costi operativi sono in gran parte coperti dal suo programma di appartenenza, da vari sponsor aziendali e dalla vendita dei biglietti. }} * {{see | nome=Università di Tampa | alt= | sito=http://www.ut.edu | email= | indirizzo= | lat=27.9472 | long=-82.4654 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q751289 | descrizione=Costruito all'inizio del XX secolo come Tampa Bay Hotel dal magnate delle ferrovie H.B. Plant, il bellissimo edificio antico è ora utilizzato come edificio amministrativo e aule per l'Università di Tampa. È stato amorevolmente riportato alla maggior parte del suo antico splendore; la sala da ballo è un pezzo forte con il suo soffitto a cupola sotto brillanti minareti d'argento. C'è un piccolo, ma molto interessante museo nell'edificio che ricrea gran parte della storia antica di Tampa, oltre a dare ai visitatori una sbirciatina su come appariva l'hotel quando fu aperto per la prima volta. }} * {{see | nome=Centro Congressi di Tampa | alt= | sito=http://www.tampaconventioncenter.com/ | email=TCCInformation@ci.tampa.fl.us | indirizzo=333 S. Franklin St. | lat=27.9417 | long=-82.4565 | indicazioni=Sull'angolo sud-est di Channelside Dr. e S. Franklin St. | tel=+1 813 274-8511 | numero verde= | fax= | orari=Gli eventi sono in questo sito per un'ampia varietà di ore quasi ogni giorno | prezzo= | descrizione=Il Centro Congressi ha sempre attività. Gruppi nazionali e internazionali affittano spazi per meeting e convegni. Gruppi regionali e locali affittano spazi. Alcune attività richiedono un biglietto d'ingresso, ma molte sono aperte al pubblico gratuitamente o con un piccolo supplemento. Il Tampa Riverwalk passa lungo i lati sud e ovest dell'edificio. Appena a nord del Centro Congressi si trova il parcheggio del Centro Congressi per i visitatori. Sul lato di Tampa Bay c'è un'area di attracco dove a pagamento possono essere attraccate barche private. Diversi punti vendita all'interno del Centro vendono cibo e bevande. Sul lato est della proprietà centrale c'è il Sail Pavilion, che ha del cibo ma vende principalmente bevande alcoliche. }} * {{see | nome=Tampa Riverwalk | alt= | sito=https://thetampariverwalk.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tampa Riverwalk è in lavorazione da quasi 30 anni e finalmente collega il vivace quartiere di Tampa Heights con il cuore di Downtown, fino all'acquario della Florida nel Channel District. Lungo la passerella di 3,9 km ci sono molti parchi, tra cui l'incredibilmente popolare Curtis Hixon, il Tampa Performing Arts Center, l'Amalie Arena dove suonano i Tampa Bay Lightning e diversi hotel, bar e ristoranti. }} === Tampa nord === * {{see | nome=Busch Gardens | alt= | sito=https://buschgardens.com/tampa/ | email= | indirizzo=McKinley Drive | lat=28.0379 | long=-82.4216 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-888-800-5447 | fax= | orari= | prezzo=$ 70 visitatori, $ 80 residenti in Florida | wikidata=Q2743812 | descrizione=Più di un semplice parco divertimenti, anche uno zoo di prim'ordine. Una giornata costosa, ma molto piacevole: giostre, spettacoli. Questo è un posto divertente per tutte le età, bambini, ragazzi e persino adulti. Ha un'atmosfera familiare con molte cose da fare e da vedere. Il panorama è incredibile; ha una sensazione di luoghi diversi mentre viaggi attraverso il parco. Le giostre variano da un'enorme giostra alle famose montagne russe, Montu. Ci sono molti diversi tipi di giostre tra cui scegliere e anche molte montagne russe tra cui scegliere. Non siete un fan delle corse? Potete controllare i numerosi spettacoli che si esibiscono ogni giorno. Pattinaggio sul ghiaccio, canto, magia, uccelli e altri spettacoli si possono trovare in tutti gli angoli dei Busch Gardens. Nemmeno un fan dello spettacolo? Quindi date un'occhiata ai numerosi stabilimenti alimentari sparsi per il parco. Offrono fast food come popcorn e patatine fritte per un bel pasto seduti. Date un'occhiata anche a Busch Gardens durante le diverse festività. Hanno sempre eventi e offerte speciali. Ad esempio, per Halloween hanno Howl-O-Scream quando il parco è aperto tutta la notte. Hanno anche eventi speciali per pernottamenti, Capodanno e vendita di biglietti speciali per i residenti in Florida. Fate sempre attenzione a questi eventi speciali perché accadono continuamente. }} * {{see | nome=Parco e zoo di Tampa's Lowry | alt= | sito=http://www.zootampa.org | email= | indirizzo=1101 West Sligh Avenue | lat=28.0133 | long=-82.4697 | indicazioni= | tel=+1 813 935-8552 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:30-17:00 | prezzo=Adulti: $ 34,95, bambini 3-11 anni: $ 25,95; Sconto di $ 2 a persona se acquistate i biglietti online | wikidata=Q6694171 | descrizione=Uno degli zoo più quotati del paese, con aree per bambini, ristoranti, un ospedale per lamantini e incontri di prim'ordine con animali di tutto il mondo. Assicuratevi di visitare la voliera e dare da mangiare ai lorichetti. La sezione popolare dello zoo include il Florida Wildlife Center con alligatori, orsi e lamantini; i giardini asiatici con draghi di Komodo, rinoceronti e leopardi; e il nuovo Safari Africa con suricati, elefanti e un'ampia varietà di animali africani. C'è una grande area giochi d'acqua vicino all'ingresso del parco e nell'area Australia (quella dove l'acqua sale da terra) a cui i bambini sono attratti; portare un asciugamano e un cambio di vestiti nelle giornate calde, o nel caso vostro figlio non resiste. }} * {{see | nome=Museo della Scienza e dell'Industria (MOSI) | alt= | sito=http://www.mosi.org/ | email= | indirizzo=4801 E Fowler Ave | lat=28.05311 | long=-82.40449 | indicazioni= | tel=+1 813 987-6100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00 | prezzo=Adulti: $ 23,95; bambini 2-12 anni: $ 19,95 | descrizione=Museo della scienza pratico per bambini, con cupola IMAX e mostre stellari girevoli. Ottimo modo per trascorrere una giornata con la famiglia. }} * {{see | nome=Università della Florida Meridionale | alt= | sito=http://www.usf.edu/ | email= | indirizzo=4202 E. Fowler Ave | lat=28.0593 | long=-82.4067 | indicazioni= | tel=+1 813 974-3990 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q500606 | descrizione=Il campus principale di questa università. Composto da cinque edifici nella sua apertura (1960) a 164 edifici nel solo campus di Tampa, questo bellissimo college sta ora educando più di 29.000 studenti. Con una splendida vegetazione, fontane e nominata "la migliore scuola di architettura in Florida" dal Florida Board of Architecture and Interior Design nel 2002. Appassionati di sport? Anche l'Università della Florida del sud ha coperto qui! Sede del calcio Division-1 (al Raymond James Stadium) e del basket (al SunDome all'interno del campus) tra gli altri. }} ==== Ybor City ==== Questo storico quartiere multietnico a nord-est del centro e a nord del distretto di Channelside è meglio conosciuto dalla gente del posto per la sua vasta gamma di locali notturni, bar e negozi che lo rendono un luogo popolare serale e fine settimana. Tuttavia, questo quartiere storico ha molto da offrire al turista di giorno. Un tempo ospitava migliaia di immigrati cubani, spagnoli e italiani (e un numero minore di ebrei e tedeschi rumeni), ed era famosa per le sue numerose fabbriche di sigari ed è qui che il "sandwich cubano" è stato reso popolare negli Stati Uniti. Ybor City è uno degli unici due distretti storici nazionali attivi nello stato della Florida e può essere facilmente visitato prendendo uno dei suoi famosi tram che collegano Downtown Tampa a Ybor City (vedere la sezione ''[[Tampa#Come spostarsi|Come spostarsi]]''). * {{see | nome=Museo statale di Ybor City | alt= | sito=http://www.ybormuseum.org/visit-the-museum | email= | indirizzo=1818 9th Avenue | lat=27.96177 | long=-82.43835 | indicazioni=Sulla 9th Avenue tra la 18th e la 19th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-17:00 | prezzo=$ 3 | descrizione=Dovrebbe essere la prima tappa per ogni nuovo visitatore dell'area. Questo piccolo ma intrigante museo mette in risalto la storia colorata di questa città trasformata in un sobborgo di Tampa e ha un negozio di articoli da regalo pieno di piccoli ciondoli. Il museo offre tour a piedi (vedere la sezione ''[[Tampa#Cosa fare|Cosa fare]]''). I visitatori devono parcheggiare in punti con parchimetro sulla 9th St o nelle vicinanze. }} * {{see | nome=Museo del sigaro di Ybor City | alt= | sito= | email= | indirizzo=1600 8th Ave | lat=27.96071 | long=-82.44189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-18:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Presenta la storia della produzione di sigari a Ybor City. Bel negozio di articoli da regalo. }} * {{see | nome=Centro Ybor | alt= | sito=http://www.centroybor.com/ | email= | indirizzo= | lat=27.96071 | long=-82.44168 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Centrato da un mega-cinema da 20 schermi, molti negozi, bar e locali notturni, questo grande complesso/piazza di intrattenimento nel cuore di Ybor City, è l'epicentro della vita notturna dei giovani adulti di Tampa. }} * '''Mercato del sabato''' – Ogni sabato dalle 9:00 alle 15:00 nel Centennial Park, il mercato offre prodotti locali, arte, artigianato e cibo locale. {{-}} == Eventi e feste == * '''Ybor City ArtWalk''' – Il primo sabato di ogni mese, questo evento fa emergere le migliori arti e mestieri della zona, dai proprietari di aziende ai professionisti ai dilettanti che abitano in studio che mettono in mostra i loro prodotti. * {{listing | nome=Festival dei pirati di Gasparilla | alt= | sito=http://www.gasparillapiratefest.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un evento annuale composto da diverse sfilate, spettacoli dal vivo e fuochi d'artificio. L'evento è anche conosciuto come il Martedì Grasso di Tampa e normalmente si svolge negli ultimi due sabati di gennaio. }} * {{listing | nome=Guavaween | alt= | sito=http://www.guavaweentampa.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La festa di Halloween di Ybor City. Offre eventi diurni e sfilate notturne l'ultimo sabato di ottobre. }} * La '''Sant'Yago Knight Parade''' è una parata notturna illuminata che si svolge un sabato di febbraio a Ybor City. * Diversi festival cinematografici si svolgono al '''Tampa Theatre''' più volte all'anno. * Leggete il Tampa Bay Times – Tampa ha una sorta di evento in corso quasi ogni fine settimana, specialmente in primavera e all'inizio dell'estate. Festival d'arte, un fantastico festival rinascimentale, festival di strada: approfittate del bel tempo e godetevi la città. {{-}} == Cosa fare == * '''Tour a piedi di Ybor City''' – Ogni sabato alle 10:30, l'Ybor City State Museum offre un tour a piedi di 60 minuti di Ybor City, evidenziando l'impatto dell'industria dei sigari sull'area, i cottage storici, le imprese e i tour del YC State Museum e il Museo del sigaro YC. Il costo di $ 6 include entrambi i biglietti d'ingresso al museo. I tour più lunghi sono disponibili su appuntamento dal martedì al giovedì al costo $ 12. Se possibile, fermatevi al ristorante Columbia centenario alla fine del tour per un gustoso pranzo cubano. * '''Navi da crociera''', al porto di Tampa. * {{do | nome=Adventure Island | alt= | sito=http://adventureisland.com/en/tampa/?webSyncID=a4b61ac6-4457-66b0-e1d2-6d3732e119e4&sessionGUID=6d3d8ae6-e18c-9342-e946-71d827c0cc28 | email= | indirizzo= | lat=28.0413 | long=-82.4108 | indicazioni=Adiacente ai Busch Gardens | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco acquatico. È disponibile l'ingresso singolo o combinato con il parco principale. }} * {{do | nome=Sky Zone Tampa | alt= | sito=http://www.skyzone.com/tampa | email= | indirizzo= | lat=27.9428 | long=-82.3399 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Sorprendentemente, il '''pattinaggio su ghiaccio''' è un'attività popolare nella zona di Tampa Bay. La '''Tampa Bay Skating Academy''' nella vicina '''Oldsmar''' ha due superfici di ghiaccio di dimensioni NHL. Altre piste famose sono l''''Ice Sports Forum''' a Brandon, il '''Sunblades Center''' e la pista nel '''Westfield Countryside Mall''', entrambe a '''[[Clearwater]]'''. * Il '''Lettuce Lake Park''' tra la I-75 e l'Università della Florida meridionale ha passerelle che attraversano un'area quasi incontaminata con cipressi di 700 anni, alligatori, garzette e aironi. Un'estremità del lungomare si affaccia sul fiume Hillsborough nel suo stato originale, molto diverso da come appare nel centro della città. * {{do | nome=L-39 Albatross volo jet da combattimento | alt= | sito=http://www.migflug.com/en/jet-fighter-flights/flying-with-a-jet/l-39-albatros-in-florida-usa.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso l'aeroporto internazionale di Saint Petersburg-Clearwater | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sport === [[File:Raymond James Stadium.JPG|thumb|I Tampa Bay Buccaneers suonano al Raymond James Stadium al largo della Dale Mabry Highway]] * I '''Tampa Bay Buccaneers''' sono una squadra di football americano il cui campo di casa è il Raymond James Stadium (al largo di Dale Mabry 3 km a nord della I-275). La stagione va da agosto (preseason) a gennaio (postseason, se si qualificano). I biglietti partono da $ 42 (a partire dal 2020) e salgono alle stelle. * {{do | nome=Tampa Bay Lightning | alt= | sito=http://lightning.nhl.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sono una squadra di NHL (hockey su ghiaccio) che ha vinto la Stanley Cup nella stagione 2003-2004. La loro casa è nell'Amalie Arena. La stagione include 41 partite casalinghe e dura da ottobre a giugno. }} * {{do | nome=Tampa Bay Storm | alt= | sito=http://www.tampabaystorm.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una squadra dell'Arena Football League che gioca nel Tampa Bay Times Forum. Hanno vinto più titoli Arena Bowl di qualsiasi altra squadra della AFL. La stagione dura marzo-giugno. }} * {{do | nome=Spring Training Baseball | alt= | sito=http://www.steinbrennerfield.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I New York Yankees si allenano al George M. Steinbrenner Field durante il mese di marzo. Tuttavia, i biglietti di solito sono esauriti diverse settimane prima di una partita. }} * '''Tampa Tarpons''' è una squadra di baseball della lega minore che gioca le sue partite al George M. Steinbrenner Field da aprile a settembre. * I '''South Florida Bulls''' sono la squadra di football USF Bulls che rappresenta l'Università della Florida meridionale. I Bulls competono nella Football Bowl Subdivision (FBS) della National Collegiate Athletic Association (NCAA) e nella Big East Conference. I Tampa Bay Rays (MLB, baseball) e i Tampa Bay Rowdies (NASL, calcio/calcio associativo) giocano a [[Saint Petersburg (Florida)|Saint Petersburg]]. === Golf === * {{do | nome=Ace Golf/Pebble Creek Golf Club | alt= | sito=http://www.pebblecreekclub.com | email= | indirizzo=10550 Regents Park Drive | lat=28.15420 | long=-82.35071 | indicazioni= | tel=+1 813 973-3870 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Babe Zaharias Golf Course | alt= | sito=http://www.babezahariasgolf.net/ | email= | indirizzo=11412 Forest Hills Drive | lat=28.05209 | long=-82.47289 | indicazioni= | tel=+1 813 631-4374 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Bloomingdale Golfers Club | alt= | sito=http://www.bloomingdalegolf.com | email= | indirizzo=4113 Great Golfers Place | lat=27.87736 | long=-82.25873 | indicazioni= | tel=+1 813 685-4105 | numero verde= | fax=+1 813 654-1227 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=The Claw at USF | alt= | sito=http://www.theclawatusf.org | email= | indirizzo=13801 N 46th Street | lat=28.07247 | long=-82.40985 | indicazioni= | tel=+1 813 632-6893 | numero verde= | fax=+1 813 975-6695 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Emerald Greens Golf Resort and Country Club | alt= | sito=http://www.stayandplaytampa.com | email= | indirizzo=13941 Clubhouse Drive | lat=28.07447 | long=-82.51250 | indicazioni= | tel=+1 813 961-9400 | numero verde=+1-866-974-7336 | fax=+1 813 961-9424 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=TPC Tampa Bay | alt= | sito=http://www.tpctampabay.com | email= | indirizzo=5300 W. Lutz Lake Fern Road | lat=28.15480 | long=-82.52862 | indicazioni= | tel=+1 813 949-0090 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=International Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Vicino all'aeroporto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui varrebbe la pena se state cercando di trascorrere qualche ora. Sono presenti i soliti negozi, oltre a una collezione di boutique, ristoranti e bar nell'area esterna. Molte opzioni anche per cibo e bevande. }} * {{buy | nome=Westshore Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Vicino all'aeroporto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha una food court, un cinema e vari negozi. }} * {{buy | nome=Channelside | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Oltre ai terminal delle crociere in centro, questo complesso commerciale ha negozi, cibo e locali per bere. Prendete il tram per Ybor City per altri negozi e ristoranti, il viaggio dura circa 10-15 minuti. }} * {{buy | nome=University Mall | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Vicino all'Università della Florida meridionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha negozi e cibo di fascia media. Pochi turisti avrebbero un motivo per visitare questo centro commerciale, ma in un pizzico sarebbe una buona scommessa per le esigenze di abbigliamento di base. Tuttavia, nell'area di parcheggio del centro commerciale lungo Fowler Ave, ci sono molti buoni ristoranti in stile familiare come Portillo's Hot Dog, Long Horn Steakhouse e un minimarket Racetrack. }} * {{buy | nome=Westfield Citrus Park | alt= | sito=http://www.westfield.com/citruspark | email= | indirizzo= | lat=28.0659 | long=-82.5755 | indicazioni=Nella parte nord-occidentale della contea | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'altra città commerciale di Westfield con la ristorazione standard, i negozi e un cinema. }} * {{buy | nome=Big Top Flea Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fowler Ave | lat= | long= | indicazioni=Dopo la I-75 a sinistra | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Couture Designer Resale Boutique | alt= | sito= | email= | indirizzo=10117 Montague St | lat=28.04398 | long=-82.59689 | indicazioni= | tel=+1 813 926-9889 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Fondata nel 2003, Couture Boutique è uno dei principali fornitori di autentici beni di lusso usati negli Stati Uniti. Couture offre una vasta selezione di borse firmate, gioielli, abbigliamento e accessori e presenta designer di alto livello che includono Chanel, Louis Vuitton, Hermes, Gucci e David Yurman. Con il loro inventario in continua evoluzione e il personale cordiale, Couture Boutique è diventata una popolare destinazione per lo shopping sia per i residenti che per i viaggiatori dell'area di Tampa Bay. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=Cigar City Brewing | alt= | sito=http://www.cigarcitybrewing.com/ | email= | indirizzo=3924 West Spruce Street | lat=27.95902 | long=-82.50934 | indicazioni= | tel=+1 813 348-6363 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sezione ovest di Tampa. Birrificio artigianale molto frequentato con sala degustazione. }} * '''Ybor City''' è un'area storica di Tampa che ora ospita il quartiere dei bar e dei locali notturni più famoso della regione. È un quartiere artistico, dei bar e dei ristoranti di fama nazionale e potresti impiegare diversi giorni a visitare tutti i bar e i posti dove mangiare qui. Alcune parti dell'estremo ovest e dell'est di questo quartiere possono essere pericolose dopo la mezzanotte, ma se rimanete nelle aree principali è ben illuminata e ci sono molti poliziotti in giro. Potete trovare qualsiasi tipo di bar qui, da punk rock/metal, hip-hop, house, blues, indie, country o dive. * {{drink | nome=Tampa Bay Brewing Company | alt= | sito=http://www.tampabaybrewingcompany.com/home.html | email= | indirizzo=1600 E. 8th Avenue | lat=27.96149 | long=-82.44155 | indicazioni= | tel=+1 813 247-1422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sezione Ybor City di Tampa. Buona varietà di birre ben fatte. }} * '''Seminole Heights''' è una delle zone storiche più dinamiche di Tampa. Appena a nord di Downtown, è piena di splendidi artigiani e case revival mediterraneo. Seminole Heights è centrata su due principali arterie nord/sud, Florida Avenue e Nebraska Avenue. Florida Ave è più sviluppata con una maggiore concentrazione di bar e ristoranti, mentre il Nebraska rimane leggermente più grintoso ma decisamente in ascesa. ** Florida Ave, a nord di Hillsborough Ave *** {{drink | nome=Chop Chop Shop | alt= | sito= | email= | indirizzo=6605 N Florida Ave | lat=27.98719 | long=-82.45922 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Rooster & the Till | alt= | sito= | email= | indirizzo=6500 N Florida Ave | lat=28.00683 | long=-82.45964 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=82 West Distillery | alt= | sito= | email= | indirizzo=6430 N Florida Ave | lat=28.00639 | long=-82.45967 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Trip's Diner | alt= | sito= | email= | indirizzo=6414 N Florida Ave | lat=28.00556 | long=-82.45960 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Angry Chair Brewing | alt= | sito= | email= | indirizzo=6401 N. Florida Ave | lat=28.00513 | long=-82.45929 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=The C House | alt= | sito= | email= | indirizzo=6005 N Florida Ave | lat=28.00206 | long=-82.45918 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Front Porch & Barts Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=5924 N Florida Ave | lat=28.00133 | long=-82.45968 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Bodega | alt= | sito= | email= | indirizzo=5901 N Florida Ave | lat=28.00090 | long=-82.45906 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** Florida Ave, a sud di Hillsborough Ave *** {{drink | nome=Ichicoro Ramen | alt= | sito= | email= | indirizzo=5229 N Florida Ave | lat=27.99506 | long=-82.45914 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Red Star Rock Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=5210 N Florida Ave | lat=27.99455 | long=-82.45967 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Independent Bar & Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=5016 N Florida Ave | lat=27.99197 | long=-82.45960 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Cappys Pizzeria | alt= | sito= | email= | indirizzo=4910 N. Florida Ave | lat=27.99132 | long=-82.45968 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Florida Ave Brewing Company | alt= | sito= | email= | indirizzo=4101 N Florida Ave | lat=27.98258 | long=-82.45861 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** Nebraska Ave *** {{drink | nome=Blue Sea Seafood Market & Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=7110 N Nebraska Ave | lat=28.01331 | long=-82.45150 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=7th Sun Brewery | alt= | sito= | email= | indirizzo=6809 N Nebraska Ave | lat=28.01009 | long=-82.45061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=The Mermaid Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=6719 N Nebraska Ave | lat=28.00950 | long=-82.45104 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Hampton Station | alt= | sito= | email= | indirizzo=5921 N Nebraska Ave | lat=28.00122 | long=-82.45093 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Martha's Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=5202 N Nebraska Ave | lat=27.99439 | long=-82.45133 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Ella's Americana Folk Art Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=5119 N Nebraska Ave | lat=27.99363 | long=-82.45092 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Ebisu Sushi Shack | alt= | sito= | email= | indirizzo=5116 N Nebraska Ave | lat=27.99308 | long=-82.45140 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Old Heights Bistro | alt= | sito= | email= | indirizzo=4703 N Nebraska Ave | lat=27.98812 | long=-82.45100 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Southern Brewing and Winemaking | alt= | sito= | email= | indirizzo=4500 N Nebraska Ave | lat=27.98615 | long=-82.45153 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Channelside/Water Street ** Sparkman Wharf - Include una birreria all'aperto e vari ristoranti da asporto sul lungomare {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Bo's Ice Cream | alt= | sito= | email= | indirizzo=7101 N Florida Avenue | lat=28.01264 | long=-82.45930 | indicazioni=Molto vicino al Lowry Park Zoo al Florida & Sligh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Incredibile soft-serve locale, frullati e banana split. }} * {{eat | nome=Carmine's Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=1802 E 7th Ave | lat=27.96045 | long=-82.43907 | indicazioni=Quartiere di Ybor City | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cubano, spagnolo e italiano. }} * {{eat | nome=Cappy's Pizza | alt= | sito= | email= | indirizzo=4910 North Florida Avenue | lat=27.99133 | long=-82.45969 | indicazioni=Tra MLK e Hillsborough su Florida Avenue | tel=+1 813 238-1516 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottima pizza locale, adatta alle famiglie. }} * {{eat | nome=Hattrick's | alt= | sito=http://www.hattrickstavern.com | email= | indirizzo=107 S Franklin Street | lat=27.94491 | long=-82.45683 | indicazioni=Nel centro di Tampa | tel=+1 813 225-4228 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-3:00 | prezzo= | descrizione=Mangiate ali, bastoncini di mozzarella e altri piatti mentre guardate i Tampa Bay Lightning giocare contro i loro rivali. }} * {{eat | nome=The Jerk Hut | alt= | sito= | email= | indirizzo=1241 E Fowler Ave | lat=28.05381 | long=-82.44677 | indicazioni= | tel=+1 813 497-8241 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Non lasciatevi scoraggiare dal nome: "jerk" è un termine giamaicano per le carni a cottura lenta. Il Jerk Hut serve il loro con una salsa rossa dolce che crea dipendenza. Inoltre, curry e spezzatino di coda di bue. }} * {{eat | nome=Mel's Hot Dogs | alt= | sito= | email= | indirizzo=4136 E Busch Blvd | lat=28.03281 | long=-82.41242 | indicazioni=Vicino a Busch Gardens | tel=+1 813 985-8000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorantino di cattivo gusto. Buoni hot dog e bizzarri cimeli legati agli hot dog. }} * {{eat | nome=New Soul Sandwich Shop | alt= | sito= | email= | indirizzo=518 N Willow Ave | lat=27.94845 | long=-82.47277 | indicazioni= | tel=+1 813 251-3720 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Decisamente "fuori dai sentieri battuti". Ottimo cibo dell'anima nel quartiere industriale, appena fuori Kennedy. Non preoccupatevi dei dintorni sgangherati, poiché i proprietari e i clienti abituali sono piuttosto amichevoli. }} * {{eat | nome=La Teresita | alt= | sito= | email= | indirizzo=3246 W Columbus Dr | lat=27.966449 | long=-82.496520 | indicazioni= | tel=+1 813-879-9704 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16998942 | descrizione=Diner cubano economico con buon cibo e personaggi interessanti. Una vera istituzione di Tampa. }} * {{eat | nome=Westshore Pizza | alt= | sito= | email= | indirizzo=4802 W Bay Ct Ave | lat=27.90714 | long=-82.52694 | indicazioni= | tel=+1 813 832-5331 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerose altre località in tutta Tampa Bay. Una catena locale con piatti buoni ed economici tra cui pizza e cheesesteak. }} * {{eat | nome=Xtreme Juice Smoothies | alt= | sito= | email= | indirizzo=619 S. Dale Mabry Hwy | lat=27.93795 | long=-82.50606 | indicazioni= | tel=+1 813 879-6033 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I migliori frullati di Tampa sud. Un negozio di frullati locale che offre Paghi uno prendi uno gratis la domenica. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Bahama Breeze | alt= | sito= | email= | indirizzo=3045 N. Rocky Point Drive E | lat=27.96977 | long=-82.56273 | indicazioni= | tel=+1 813 289-7922 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Tampa Bay Brewing Company | alt= | sito=https://www.tbbc.beer/ybor | email= | indirizzo=1600 E. 8th Avenue | lat=27.96149 | long=-82.44154 | indicazioni= | tel=+1 813 247-1422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sezione Ybor City di Tampa. Birreria con un buon menu di cibo che include torta di pastore e calzoni enormi oltre a piatti più standard. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Bern's Steak House | alt= | sito=http://www.bernssteakhouse.com/ | email= | indirizzo=1208 S Howard Av | lat=27.931687 | long=-82.482851 | indicazioni= | tel=+1 813 251-2421 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4892745 | descrizione=Considerata una delle migliori steakhouse della Florida: vanta la più grande carta dei vini di proprietà privata al mondo, con oltre 7000 etichette e un milione di bottiglie. È normale fare un giro della cucina e della cantina dopo cena, ma aspettatevi di trascorrere almeno qualche ora. }} * {{eat | nome=Columbia Restaurant | alt= | sito=http://www.columbiarestaurant.com | email= | indirizzo=2117 East 7th Avenue | lat=27.959998 | long=-82.435090 | indicazioni= | tel=+1 813 248-4961 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5149811 | descrizione=Ristorante spagnolo e un punto di riferimento nel quartiere di Ybor City dal 1905. Famoso per la sua "Insalata del 1905", il menu tradizionale spagnolo e gli spettacoli di flamenco. }} * {{eat | nome=Mise en Place | alt= | sito=http://www.miseonline.com/ | email= | indirizzo=442 W Kennedy Blvd | lat=27.944836 | long=-82.465084 | indicazioni= | tel=+1 813 254-5373 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6875313 | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Gram's Place | alt=Ostello | sito=http://www.grams-inn-tampa.com | email= | indirizzo=3109 N Ola Ave | lat=27.97323 | long=-82.46333 | indicazioni= | tel=+1 813 221-0596 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Dormitori: $ 23 e oltre; stanze private: $ 50 e oltre | descrizione=Camere "Bed & Beat" pulite, silenziose, riposanti e a tema musicale e un deposito ferroviario simulato e un vagone letto, vasca idromassaggio fuori misura e bar BYOB nei cortili. }} * {{sleep | nome=Ramada Tampa Airport Westshore | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/en-uk/ramada/tampa-florida/ramada-westshore-tampa-airport/overview | email= | indirizzo=1200 N West Shore Boulevard | lat=27.95393 | long=-82.52480 | indicazioni= | tel=+1 813 282-3636 | numero verde=+1-800-449-4343 | fax=+1 813 282-0055 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Suburban Extended Stay Hotel Airport | alt= | sito=http://www.suburbanhotels.com/hotel-tampa-florida-FL969 | email= | indirizzo=6902 W. Hillsborough Ave | lat=27.99615 | long=-82.55701 | indicazioni= | tel=+1 813 886-7799 | numero verde= | fax=+1 813 243-9833 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Quality Inn & Conference Center | alt= | sito=https://www.choicehotels.com/it-it/florida/tampa/quality-inn-hotels/fl975 | email= | indirizzo=2701 E. Fowler Avenue | lat=28.05389 | long=-82.42953 | indicazioni= | tel=+1 813 971-4710 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Comfort Suites At Fairgrounds-Casino | alt= | sito=http://www.comfortsuites.com/hotel-tampa-florida-FL794 | email= | indirizzo=4506 Oak Fair Boulevard | lat=27.98859 | long=-82.35808 | indicazioni= | tel=+1 813 868-7770 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Courtyard Tampa Brandon | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/TPABR | email= | indirizzo=10152 Palm River Rd | lat=27.94172 | long=-82.33385 | indicazioni=Rt 60 e Falkenburg Rd | tel=+1 813 661-9559 | numero verde= | fax=+1 813 661-4583 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Courtyard Tampa Westshore/Airport | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpawt-courtyard-tampa-westshore-airport/ | email= | indirizzo=3805 West Cypress St | lat=27.95256 | long=-82.50724 | indicazioni= | tel=+1 813 874-0555 | numero verde= | fax=+1 813 870-0685 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=DoubleTree Suites by Hilton Hotel Tampa Bay | alt= | sito=https://doubletree3.hilton.com/en/hotels/florida/doubletree-suites-by-hilton-hotel-tampa-bay-TPARHDT/index.html | email= | indirizzo=3050 North Rocky Point Drive West | lat=27.97060 | long=-82.56943 | indicazioni= | tel=+1 813 888-8800 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Embassy Suites by Hilton Tampa USF Near Busch Gardens | alt= | sito=https://embassysuites3.hilton.com/en/hotels/florida/embassy-suites-by-hilton-tampa-usf-near-busch-gardens-TPAFRES/index.html | email= | indirizzo=3705 Spectrum Blvd | lat=28.05563 | long=-82.41723 | indicazioni= | tel=+1 813 875-1555 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Embassy Suites by Hilton Tampa Airport Westshore | alt= | sito=https://embassysuites3.hilton.com/en/hotels/florida/embassy-suites-by-hilton-tampa-airport-westshore-TPAFLES/index.html | email= | indirizzo=555 N. Westshore Blvd | lat=27.94905 | long=-82.52350 | indicazioni= | tel=+1 813 977-7066 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Fairfield Inn & Suites by Marriott Tampa East/Fairgrounds-Casino | alt= | sito=https://www.marriott.com/tpaef | email= | indirizzo=6720 Lakeview Center Drive | lat=27.98070 | long=-82.38280 | indicazioni= | tel=+1 813 626-3000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$ 79-159 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hampton Inn & Suites Tampa/Ybor City/Downtown | alt= | sito=https://hamptoninn3.hilton.com/en/hotels/florida/hampton-inn-and-suites-tampa-ybor-city-downtown-TPAYBHX/index.html | email= | indirizzo=1301 East 7th Avenue | lat=27.95973 | long=-82.44511 | indicazioni= | tel=+1 813 247-6700 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 85-140 | descrizione=Camere e suite con internet gratuito, TV a schermo piatto e ampio spazio di lavoro. L'hotel offre colazione calda gratuita, piscina e centro fitness. }} * {{sleep | nome=Hilton Tampa Airport Westshore | alt= | sito=https://www3.hilton.com/en/hotels/florida/hilton-tampa-airport-westshore-TPAAHHF/index.html | email= | indirizzo=2225 North Lois Ave | lat=27.96247 | long=-82.51273 | indicazioni= | tel=+1 813 877-6688 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hilton Tampa Downtown | alt= | sito=https://www3.hilton.com/en/hotels/florida/hilton-tampa-downtown-TPANTHF/index.html | email= | indirizzo=211 N Tampa Street | lat=27.94660 | long=-82.45793 | indicazioni= | tel=+1 813 204-3000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$ 169 a notte | descrizione=Hotel in un grattacielo; i servizi includono una piscina al quinto piano con pozzo del fuoco e un ristorante al piano terra. }} * {{sleep | nome=Tampa Airport Marriott | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpaap-tampa-airport-marriott/ | email= | indirizzo= | lat=27.9813 | long=-82.53469 | indicazioni=Presso l'aeroporto internazionale di Tampa | tel=+1 813 879-5151 | numero verde=+1-800-564-3440 | fax=+1 813 873-0945 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Residence Inn Tampa Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpatd-residence-inn-tampa-downtown/ | email= | indirizzo=101 East Tyler Street | lat=27.951489 | long=-82.46105799999998 | indicazioni= | tel=+1-813-221-4224 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Sistemazioni per soggiorni prolungati con cucine complete, Internet gratuito e colazione calda a buffet gratuita ogni giorno. }} * {{sleep | nome=Sheraton Tampa Brandon Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpaea-sheraton-tampa-brandon-hotel/ | email=jeff.lang@sheratontampaeast.com | indirizzo=10221 Princess Palm Ave | lat=27.9801857 | long=-82.3331188 | indicazioni= | tel=+1 813-623-6363 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Appena fuori dalla I-75. Le camere accoglienti con balcone sono dotate di WiFi (a pagamento), TV a schermo piatto e macchina per il caffè. Le camere club offrono l'accesso a un'area lounge con colazione continentale, snack tutto il giorno e aperitivi pomeridiani inclusi. Le suite offrono microonde, mini-frigo e area soggiorno con divani estraibili. Il parcheggio è gratuito. Altri servizi includono un grill americano e un bar, oltre a degustazioni di vini regolari. C'è anche un centro fitness aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, campi da tennis e una piscina scoperta. Altri vantaggi includono un centro business e 2.787 m² di spazio per riunioni. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Emerald Greens Golf Resort and Country Club | alt= | sito=http://www.emeraldgreensresort.com | email= | indirizzo=13941 Clubhouse Dve | lat=28.074524 | long=-82.512489 | indicazioni= | tel=+1 813 961-9400 | numero verde=+1-866-974-7336 | fax=+1 813 961-9424 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Grand Hyatt Tampa Bay | alt= | sito=https://www.hyatt.com/en-US/hotel/florida/grand-hyatt-tampa-bay/tparw | email= | indirizzo=2900 Bayport Drive | lat=27.962303 | long=-82.549320 | indicazioni= | tel=+1 813-874-1234 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di 14 ettari simile a un resort lungo una riserva naturale sulla sponda superiore della baia. }} * {{sleep | nome=Seminole Hard Rock Hotel and Casino | alt= | sito=http://seminolehardrocktampa.com/ | email= | indirizzo=5223 N. Orient Rd | lat=27.9935 | long=-82.3728 | indicazioni= | tel=+1 813 627-7625 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7449512 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Renaissance Tampa Hotel International Plaza | alt= | sito=https://www.marriott.com/tpaim/ | email= | indirizzo=4200 Jim Walter Blvd | lat=27.965853 | long=-82.519944 | indicazioni=Nel quartiere degli affari Westshore di Tampa e a pochi passi dall'International Plaza Mall | tel=+1 813 877-9200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Safety Harbor Resort and Spa | alt= | sito=http://www.safetyharborspa.com | email= | indirizzo=105 North Bayshore Drive | lat=27.990790 | long=-82.687425 | indicazioni= | tel=+1-888-237-8772 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Tampa Marriott Waterside Hotel & Marina | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpamc-tampa-marriott-waterside-hotel-and-marina/ | email= | indirizzo=700 South Florida Ave | lat=27.941092 | long=-82.454321 | indicazioni= | tel=+1 813 221-4900 | numero verde=+1-888-268-1616 | fax=+1 813 204-6342 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di lusso. }} * {{sleep | nome=Tampa Marriott Westshore | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpawe-tampa-marriott-westshore | email= | indirizzo=1001 N Westshore Boulevard | lat=27.953084 | long=-82.523106 | indicazioni= | tel=+1 813 287-2555 | numero verde=+1-800-564-3489 | fax=+1 813 289-5464 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Westin Tampa Waterside | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpawh-the-westin-tampa-waterside/ | email= | indirizzo=725 South Harbour Island Boulevard | lat=27.9382 | long=-82.4549 | indicazioni=Prendete South Harbour Island Blvd. ad Harbour Island. L'hotel si trova alla prima svolta a destra | tel=+1 813 229-5000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Tampa Westshore | alt= | sito=http://tampahi.com/ | email= | indirizzo=700 North Westshore Boulevard | lat=27.951738 | long=-82.524979 | indicazioni= | tel=+1 813 289-8200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Le Méridien Tampa | alt= | sito=http://www.lemeridientampa.com | email= | indirizzo=601 N. Florida Avenue | lat=27.95002 | long=-82.45750 | indicazioni= | tel=+1 813 221-9555 | numero verde=+1-855-811-0049 | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=169-329 | descrizione=Un tempo tribunale federale, questo nuovo hotel di Tampa Bay mescola la cultura contemporanea con il suo patrimonio europeo. Il ristorante [http://www.bizoutampa.com Bizou Brasserie] è aperto dalle 6:00 alle 22:00 e offre un ambiente confortevole e rilassante per appuntamenti serali, pranzi di lavoro, relax post-lavoro o una serata speciale in centro. }} {{-}} == Sicurezza == Fate attenzione mentre siete a '''Suitcase City''', la parte della città che circonda Busch Gardens, USF e University Square Mall. Anche l'autostop è molto diffuso in questa zona, ma non fermatevi! Tuttavia, pochi turisti o visitatori troverebbero la loro strada in questa zona della città o avrebbero molte ragioni per camminarci; attraversare è perfettamente sicuro. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Walt Disney World Resort]], a [[Orlando (Florida)|Orlando]]. * Spiagge del Golfo – Prendete la State Route 60 o la I-275 in direzione ovest verso [[Clearwater]] o [[Saint Petersburg (Florida)|Saint Petersburg]] e seguite le indicazioni. 45 minuti a un'ora di macchina. Ci sono molte località balneari tra cui scegliere, inclusa la famosa Clearwater Beach, ma anche luoghi più piccoli come [[Madeira Beach]] con il complesso commerciale/divertimento Johns Pass. Pieno di negozi, ristoranti e bar, è un modo molto piacevole per trascorrere un pomeriggio o, meglio ancora, una serata. * [[Sarasota]] – A circa un'ora a sud della I-75. Sede del John Ringling Museum (casa, mostra circense e museo d'arte). * [[Crystal River]] – Immergetevi con i lamantini in una sorgente naturale. * [[Tarpon Springs]] – Un'autentica città greca lungo il fiume Anclote nella contea di Pinellas. Favolosi ristoranti con posti a sedere all'aperto lungo il Dodecaneso Boulevard e gli storici Sponge Docks. Nelle vicinanze e sempre a Tarpon Springs c'è Fred Howard Park, un ottimo posto per guardare il tramonto. Circa 45 minuti a un'ora da Tampa. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{Bandiera|Danimarca|px=20}} {{listing | nome=Danimarca | alt= | sito=http://usa.um.dk/en/about-us/list-of-danish-honorary-consulates-in-the-us/list-of-honorary-consulates-on-the-east-coast/tampa-florida/ | email=consulate@arsavage.com | indirizzo=202 South Rome Avenue Suite 200 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 813 769-1439 | numero verde= | fax=+1 813 247-4256 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Grecia|px=20}} {{listing | nome=Grecia | alt= | sito=http://www.mfa.gr/www.mfa.gr/AuthoritiesAbroad/North+America/USA/GeneralConsulateTampa/en-US/ | email= | indirizzo=601 Bayshore Blvd Ste 800 | lat= | long= | indicazioni=grgencon.tam@mfa.gr | tel=+1 813 865-0200 | numero verde= | fax=+1 813 865-0206 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Panama|px=20}} {{listing | nome=Panama | alt= | sito=http://www.embassyofpanama.org/cms/consulates3.php | email= | indirizzo=5811 Memorial Hwy., Ste. 104 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 813 886-1427 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Florida | Regione nazionale2 = Costa occidentale della Florida | Regione nazionale3 = Area della baia di Tampa | Livello = 2 }} egolbwdyp7ffdbfi7reqcldk5ucx1if 881592 881591 2025-06-20T22:12:43Z Air fans 24217 /* In autobus */ 881592 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Tampa banner.jpg | DidascaliaBanner = Red Bull Flugtag | Immagine = TampaAerial-02.JPG | Didascalia = Veduta aerea | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Florida]] | Regione = | Territorio = [[Costa occidentale della Florida]] | Superficie = 441,9 | Abitanti = 392.890 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 813 | CAP = | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.visittampabay.com/ | Map = US | Lat = 27.947222 | Long = -82.458611 }} '''Tampa''' è una città della [[Florida]], capoluogo della Contea di Hillsborough. == Da sapere == Tampa si trova sulla costa nord di Tampa Bay, nella Florida centro-occidentale. [[Saint Petersburg (Florida)|Saint Petersburg]] si trova a ovest della baia, mentre [[Bradenton]] si trova sulla sponda meridionale. Il centro degli affari della città si trova sulla costa nord di Hillsborough Bay (una piccola baia all'interno di Tampa Bay che confina con la costa orientale di Tampa Bay e la piccola penisola di South Tampa) e Ybor City si trova appena a est. La MacDill Air Force Base si trova sulla punta meridionale di South Tampa, mentre la città si estende anche a nord fino a New Tampa. Tampa è divisa in cinque distretti principali che si estendono a ventaglio da Downtown nel centro-sud tra il fiume Hillsborough e il canale Ybor. West Tampa, un tempo una città separata, si trova dall'altra parte del fiume Hillsborough a ovest di Downtown. South Tampa, una vasta area residenziale, si estende a sud lungo la penisola di Interbay. La storica Ybor City (a volte considerata una parte del centro) si trova sul lato nord-est del centro. East Tampa, la parte storicamente afroamericana della città, si trova a nord di Ybor City. North Tampa forma l'espansione urbana/periferica a nord di Busch Boulevard. Una significativa area suburbana, spesso considerata parte di "Tampa", si estende per molti km a nord-ovest, a nord e ad est della città. All'interno di Tampa vera e propria, ci sono sei "distretti storici" ufficiali (Hampton Terrace, Hyde Park, Seminole Heights, Tampa Heights, Historic West Tampa, Ybor City) e almeno 86 quartieri nominati. === Cenni storici === L'area di Tampa Bay è stata visitata da molti esploratori spagnoli, a cominciare da Panfilo de Narvaez nel 1528. Tuttavia, non furono creati insediamenti permanenti a lungo termine fino al 1824, quando il governo federale degli Stati Uniti creò una riserva per gli indiani Seminole della Florida settentrionale. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno creato Fort Brooke per sorvegliare la riserva e proteggere il porto strategico. Il primo boom demografico della città avvenne nel 1880. Nel 1883 fu scoperto il fosfato nella zona, stimolando lo sviluppo delle industrie minerarie e marittime della zona. Poco dopo, Henry B. Plant completò i lavori sulla sua ferrovia che collegava Tampa a Jacksonville. Ha iniziato a promuovere Tampa come luogo di vacanza e ha costruito il grande Plant Hotel come destinazione di un resort di lusso. Nel 1886, Vicente Martinez Ybor aprì la prima fabbrica di sigari di Tampa a Ybor City che incoraggiò l'immigrazione di molti lavoratori spagnoli, cubani e italiani (soprattutto siciliani). Durante la guerra ispanoamericana a cavallo del secolo, Tampa era il principale porto di partenza per le truppe dirette a Cuba. Durante questo periodo, il Plant Hotel è stato convertito in alloggi per ufficiali, che ospitano i Rough Riders e Teddy Roosevelt. La MacDill Air Force Base è stata creata nel 1939 e la University of South Florida nel 1956. Nel corso del XX secolo, Tampa è diventata il centro di una vasta area metropolitana; ora ospita la sede regionale di molte aziende internazionali, ha acquisito numerose squadre sportive professionistiche e ha persino partecipato alle Olimpiadi estive. === Popolazione === Tampa è una città molto varia. I primi residenti furono i membri della tribù indiana Seminole che vi fu trasferita dal nord della Florida e i soldati di stanza a Fort Brook per controllare la riserva. La città rimase una città prevalentemente militare fino al 1880, quando arrivarono le prime grandi ondate di immigrazione da Cuba, Spagna e Sicilia. La maggiore crescita dell'area non si è verificata fino a quando l'aria condizionata non è diventata comune dopo la seconda guerra mondiale, ma da allora la regione è cresciuta costantemente. Tampa è ora la patria di molti nativi della Florida, tra cui Seminoles, Cubani, spagnoli e italiani, nonché la residenza di molti "trapianti" dal nord-est, dal Midwest e da altre aree degli stati, nonché nuovi immigrati dai Caraibi e dall'America Latina. La popolazione di Tampa si ingrandisce durante i mesi invernali con l'arrivo degli "uccelli delle nevi", pensionati del nord degli Stati Uniti e del Canada che scendono per alcuni mesi per godersi il relativo calore. === Economia === Tampa ha un'economia in crescita e funge da importante porto. Tra gli altri, Raymond James, Home Shopping Network, Outback Steakhouse e una parte importante di Citigroup hanno sede a Tampa. Le principali industrie di Tampa oggi sono il turismo, l'estrazione di fosfati, la navigazione, la lavorazione degli agrumi, la pesca dei gamberi e i servizi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 27.947222 | Long= -82.458611 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:TPA Airside C.jpg|thumb|Aeroporto Internazionale di Tampa]] * {{marker|tipo=go |nome=Aeroporto Internazionale di Tampa |lat=27.9800 |long=-82.5347 |sito=https://tampaairport.com/ |wikidata=Q571536}} ({{IATA|TPA}}), vicino a Tampa Bay lungo la I-275. L'aeroporto è costantemente valutato come uno dei migliori aeroporti del paese da varie pubblicazioni di viaggio. Servendo da punto di riferimento per Southwest, Silver e Spirit, TPA ha anche voli da tutti i principali vettori come American, United, Frontier, ecc. Inoltre, l'aeroporto funge sempre più da alternativa all'[[Aeroporto Internazionale di Orlando]] con voli internazionali per Londra, Francoforte, Panama City (Panama), Zurigo, Amsterdam (2019), voli in tutti i Caraibi. e quattro destinazioni a Cuba tra cui L'Avana. * {{marker|tipo=go |nome=Aeroporto Internazionale di St. Petersburg-Clearwater |lat=27.9068 |long=-82.6908 |sito=https://fly2pie.com/ |wikidata=Q1584069}} ({{IATA|PIE}}), è un'alternativa a 24 km di distanza, che generalmente serve rotte più piccole e compagnie aeree scontate. * {{marker|tipo=go |nome=Aeroporto Internazionale di Sarasota–Bradenton |lat=27.395556 |long=-82.554444 |sito=https://srq-airport.com/ |wikidata=Q1284157}} ({{IATA|SRQ}}), è un po' più lontano, ma è in prossimità di bellissime spiagge del Golfo a sud di Tampa. === In auto === Tampa è facilmente raggiungibile tramite le principali autostrade interstatali, la I-75 da nord e da sud e la I-4 da est. Da entrambe le autostrade, uscire sulla I-275 per raggiungere Tampa. Tuttavia, preparatete a frequenti ingorghi, in particolare quando piove; quasi tutto il centro e l'area aeroportuale sono in costante e completa costruzione. === In nave === Le navi da crociera di cinque compagnie di crociera operano da Tampa, principalmente verso le isole dei Caraibi e il Messico. Il terminal crociere di Tampa si trova sul canale Ybor in centro. === In treno === '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]''' gestisce il suo [https://www.amtrak.com/silver-service-palmetto-train treno giornaliero ''Silver Star''] (#91, 92) da [[New York]] e [[Miami]] a Tampa. Il viaggio in treno attraverso la Florida offre splendide viste, ma tieni presente che, mentre Amtrak riporta una tariffa puntuale dell'80%, gli orari programmati, in particolare sui treni diretti a sud, possono essere ore prima dell'orario effettivo di arrivo e ci sono opzioni limitate per la riprogrammazione. L'autobus '''Amtrak Thruway Motorcoach''' opera come continuazione dell'Amtrak ''Silver Star'' verso [[Fort Myers]] via Saint Petersburg, Bradenton, Sarasota e Port Charlotte. C'è anche un altro collegamento Thruay Motocoach al treno Silver Meteor (#97, 98) a Kissimmee. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione di Tampa | alt= | sito=https://www.amtrak.com/stations/tpa | email= | indirizzo=601 Nebraska Avenue | lat=27.9526 | long=-82.4507 | indicazioni=Downtown Tampa | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3550022 | descrizione= }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Flixbus | alt= | sito=https://www.flixbus.com/bus/tampa-fl | email= | indirizzo=1401 N Marion St (fermata autobus) | lat=27.95634 | long=-82.45873 | indicazioni=L'autobus si fermerà sul marciapiede sulla N Marion St, a nord di E Scott St, sotto l'autostrada I-275. L'autobus si fermerà sul lato est della strada in un'area riservata agli autobus interurbani | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio tra Orlando e Fort Myers via Lakeland, Tampa e Sarasota lungo la I-4 e la I-75. }} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=610 E Polk St | lat=27.95189 | long=-82.45633 | indicazioni=E Polk St e N Pierce | tel= | numero verde=+1 800 231-2222 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * '''Sarasota-Tampa Express''' offre un servizio navetta tra l'aeroporto internazionale di Tampa e le vicine città di Bradenton e Sarasota al costo di $ 40 sola andata. * {{listing|tipo=go | nome=Redcoach | alt= | sito=https://www.redcoachusa.com/ | email= | indirizzo=3801 USF Holly Dr (fermata autobus) | lat=28.0648363 | long=-82.4161227 | indicazioni= | tel=+1 407-851-2843 | numero verde=+1-877-733-0724 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio da Tallahassee a Miami via Ocala e Gainesville. Un ramo attraversa Orlando attraverso Fott Pierce, West Palm Beach, Pompano e Fort Lauderdale. Un altro passaggio attraverso Tampa, Fort Myers, Naples e Fort Lauderdale. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== '''[http://www.gohart.org/ Hillsborough Area Regional Transit Authority (HART)]''' fornisce un ampio servizio di autobus in tutta la contea di Hillsborough. Ci sono quattro tipi di percorsi offerti: "locale", "Commuter Express", "MetroRapid" (Bus Rapid Transit) e tram (vedi sotto). I percorsi locali sono quelli che hanno molte fermate in una piccola regione. Le linee Commuter Express sono linee a lunga percorrenza che forniscono servizi dai sobborghi a Tampa. Sono consentiti solo i trasferimenti da locale a locale e da pendolare espresso a locale. Le tariffe sono $ 1,75 per le rotte locali e $ 2,75 per le linee espresse per pendolari. Quattro piccole rotte (83, 87, 88 e 89) hanno una tariffa di 50 senza trasferimenti. I passeggeri di età superiore a 65, 17 anni e sotto, sulla Medicare o disabili sono a metà prezzo: 85¢ per le rotte "locali" e $ 1,35 per le rotte "commuter express". Il trasporto in autobus nell'area di Tampa non è popolare e ci si può aspettare molto spazio negli autobus. Il {{marker|tipo=go |nome=Marion Transit Center |lat=27.955138 |long=-82.458430}} al 1211 di N Marion St, appena a nord del centro è l'hub per quasi tutti gli autobus locali e regionali. '''PSTA''', offre un servizio nella contea di Pinellas (la contea a ovest di Tampa Bay, sede di Clearwater e St. Petersburg) simile a quello offerto da '''HART''' a Hillsborough. ==== In tram ==== [[File:Tecostreetcar.JPG|thumb|Tram di Tampa]] Il '''[http://www.tecolinestreetcar.org/#/home tram della linea TECO]''' di Tampa va da Whiting Street e Franklin Streets a Downtown a Centennial Park a Ybor City con 9 fermate lungo il percorso (11 fermate totali). La linea è utile per turisti e congressisti. La linea passa da molti negozi, ristoranti e attrazioni locali tra cui il centro congressi, Embassy Suites, il Tampa Bay Times Forum, Channelside, il Florida Aquarium e attraverso Ybor City. Ci sono 3 tipi di tram in funzione: 9 repliche "Birney Safety", una replica all'aperto "Breezer" e una vettura originale "Birney" (#163, non raffigurata) che operato a Tampa dal 1923 al 1946 e ha subito 10.000 ore di lavoro di restauro. Anche se non lo usi come mezzo di trasporto, i tram sono un modo divertente per vedere alcuni dei luoghi storici e culturali della città. Ogni stazione è coperta e offre panchine, distributori automatici di biglietti e chioschi informativi. Dick Greco Plaza nel centro funge da stazione intermodale, offrendo collegamenti con autobus HART, taxi e un facile accesso pedonale all'area circostante. A partire da gennaio 2019, il tram '''è gratuito, basta salire a bordo a qualsiasi fermata'''. In precedenza, una tariffa di sola andata era di $ 2,50. Un pass di 1 giorno e illimitato per tram, tram e autobus HART locali è disponibile al costo $ 5. I motociclisti sopra i 65 anni, disabili, sulla Medicare o fino a 17 anni sono scontati a $ 1,25 per viaggio o $ 2,50 per 1 giorno illimitato, con un documento d'identità appropriato. È disponibile anche un "Family All Day Ticket" che consente a 2 adulti più 3 bambini o 1 adulto e 4 bambini di viaggiare in tram a soli $ 12,50. I bambini sotto i 4 anni non pagano, ma se sono più alti dell'ID della casella tariffaria è richiesto. '''Il resto esatto è richiesto al momento dell'acquisto a bordo''', i conducenti di tram non forniscono il resto. Inoltre, in tutte le stazioni dei tram sono installati distributori automatici di biglietti (TVM) che accettano contanti o carte di credito e possono fornire resto quando si paga in contanti. Gli abbonamenti di tre giorni e un anno sono disponibili presso TVM e punti vendita autorizzati. I punti vendita lungo la linea si trovano presso il concierge dell'edificio della Bank of America (Downtown), Grand Central at Kennedy (Channelside), Wine Design (Channelside), Tampa Bay Convention & Visitors Bureau Visitor Center (Channelside), Centro Ybor Visitor Information Center (Ybor City), e l'ufficio amministrativo HART (1201 E. 7th Ave a Ybor City). I biglietti e gli abbonamenti per il tram e tutte le linee HART possono essere acquistati [https://gohart.storesecured.com/ online]. Per ulteriori informazioni sulla linea del tram, sui biglietti o sui servizi HART, chiamare il numero +1 813 254-4278. Il servizio è disponibile Lun-Gio 7:00-23:00, Ven Sab 11:00-2:00 e Dom 12:00-20:00. I tram arrivano ogni 20 minuti, tranne ogni 30 minuti il ​​venerdì e sabato dall'1:00 alle 2:00. Il servizio viene esteso quando il Tampa Bay Lightning suona al Tampa Bay Times Forum, consentendo agli spettatori di parcheggiare a Ybor City ed evitare il traffico di fine partita che si incontra quando si parcheggia vicino al Forum. ==== In trolley ==== Tampa anche un sistema di trolley con ruote in gomma che serve il Central Business District. A differenza dei tram, che sono elettrici e funzionano su un binario fisso, i trolley sono semplicemente piccoli autobus diesel progettati per sembrare un tram. Il In-Towner Trolley (Route 96) corre da nord a sud dalla I-275, attraverso il centro fino all'estremità settentrionale di Harbour Island. Ha un servizio ogni 15 minuti a 17 fermate, Lun-Ven 6:00-8:30 e 15:30-18:00. Il sabato, l'anello della In-Town Route 97 attraversa Downtown e raggiunge il Channel District ogni 30 minuti dalle 11:00 alle 19:00. A partire da giugno 2018, le corse costano $ 0,25 (nessun trasferimento), $ 3,75 per un pass di 1 giorno e $ 5 per un pass di 1 giorno per tram/trolley. I passeggeri di età pari o inferiore a 65, 17 anni, sulla Medicare o disabili sono scontati al costo di $ 1,85 per un pass per tram di 1 giorno o $ 2,50 per un pass per trolley / tram di 1 giorno. I bambini sotto i 4 anni non pagano, ma se sono più alti dell'ID della casella tariffaria è richiesto. Sono accettate solo banconote da $1. <!--=== In taxi ===--> === In auto === Gli autonoleggi sono la forma di trasporto più conveniente per i visitatori, con compagnie locali che offrono prezzi migliori ma catene nazionali che offrono maggiore convenienza rispetto a politiche e tempi di restituzione. Le principali autostrade a Tampa sono l'Interstate 275, l'Interstate 4, la Veterans Expressway (a pedaggio FL 589) e la Lee Roy Selmon Crosstown Expressway (a pedaggio FL 618). Alcune delle principali strade est-ovest che attraversano la città sono Kennedy Boulevard (SR 60), Gandy Boulevard (SR 694), Hillsborough Avenue (US 92) e Fowler Avenue (SR 582), mentre alcune delle strade nord-sud sono Dale Mabry Autostrada (US 92) e Florida/Nebraska Avenue (US 41). Il traffico è particolarmente intenso durante le ore di punta: dalle 7:30 alle 9:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Durante questi periodi, cercate soprattutto di evitare la I-275 tra la I-4 e la SR 60 (vicino all'aeroporto) poiché questa sezione passa per il centro ed è in fase di ricostruzione. ==== In nave ==== * {{listing | nome=Traghetto CrossBay | alt= | sito=https://thecrossbayferry.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 727-273-6877 | numero verde= | fax= | orari=Attivo dal martedì alla domenica. Il lunedì e martedì è attivo solo durante le partite di hockey su Lightning | prezzo=Adulti: $ 8; anziani, militari e studenti universitari: $ 5; giovani 5-18 anni: $ 3 | descrizione=Servizio di traghetti da e per il centro di Tampa e di Saint Petersburg. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Downtown Tampa Skyline.jpg|thumb|Una vista del centro cittadino di Tampa, dal ponte di W Platt Street]] === Downtown Tampa === * {{see | nome=Channel District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=27.94677 | long=-82.44691 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Channel District ha molti negozi, ristoranti ed è uno degli inizi del Tampa River Walk. Precedentemente sede di un centro commerciale chiamato Channelside Bay Plaza, quest'area è ora completamente ristrutturata e aperta alla fine del 2018 come Sparkman Wharf, con molti ristoranti da asporto e una birreria all'aperto, oltre a un vivace prato accanto al lungomare. L'area funge anche da importante snodo crocieristico con cinque linee che si imbarcano o si fermano a Tampa. Anche il Florida Aquarium è qui (vedi sotto). }} * {{see | nome=Acquario della Florida | alt=Florida Aquarium | sito=http://www.flaquarium.org | email= | indirizzo=701 Channelside Drive | lat=27.9442 | long=-82.445 | indicazioni=Distretto di Channelside, appena ad est del centro cittadino | tel=+1 813 273-4000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:30-17:00 | prezzo=Adulti: $ 28,95; bambini 3-12 anni: $ 23,95; sconto se acquistato online | wikidata=Q3074266 | descrizione=Favoloso acquario che segue una goccia di pioggia da una palude attraverso la falda acquifera della Florida, ai suoi fiumi e nel Golfo del Messico e nell'Oceano Atlantico. Ristorante, negozio di articoli da regalo, area giochi per bambini, vasca tattile, esperienze di immersione interattive ed eco-tour di Tampa Bay. L'acquario ha anche una grande area giochi d'acqua all'aperto (inclusa con l'ingresso), quindi nei giorni più caldi portatevi costumi da bagno e asciugamani per i bambini; i bagni si trovano adiacenti per il cambio. C'è una tassa per il parcheggio nel parcheggio principale, ma nei giorni e orari più affollati solo i membri possono usarlo, gli altri saranno indirizzati ai parcheggi nelle vicinanze. }} * {{see | nome=Museo d'arte di Tampa | alt= | sito=http://www.tampamuseum.org | email= | indirizzo=120 W. Gasparilla Plaza | lat=27.9484 | long=-82.4619 | indicazioni=Sul fiume Hillsborough | tel=+1 813 274-8130 (principale), +1 813 421-8380 (prevendite biglietti) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-19:00; Ven 11:00-20:00; Sab-Dom 11:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 15; anziani: $ 7,50; educatori della Florida: $ 7,50; militari più un ospite: $ 7,50 (ciascuno); studenti: $ 5; gratuito bambini fino a 6 anni. Ingresso a pagamento Gio 16:00-20:00 | wikidata=Q7681719 | descrizione= }} * {{see | nome=Tampa Theatre | alt= | sito=http://www.tampatheatre.org/ | email= | indirizzo=711 Franklin Street | lat=27.95039 | long=-82.45883 | indicazioni= | tel=+1 813 274-8982 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 1926 nel centro cittadino, il Tampa Theatre è uno storico palazzo del cinema che propone quotidianamente una vasta gamma di film indipendenti, stranieri e documentari. Architettonicamente sbalorditivo dentro e fuori, non c'è da meravigliarsi se il Tampa Theatre è diventato un punto di riferimento cittadino e nazionale. È stato inserito nel registro nazionale dei luoghi storici dal 1978. È l'unico teatro senza scopo di lucro di Tampa e i costi operativi sono in gran parte coperti dal suo programma di appartenenza, da vari sponsor aziendali e dalla vendita dei biglietti. }} * {{see | nome=Università di Tampa | alt= | sito=http://www.ut.edu | email= | indirizzo= | lat=27.9472 | long=-82.4654 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q751289 | descrizione=Costruito all'inizio del XX secolo come Tampa Bay Hotel dal magnate delle ferrovie H.B. Plant, il bellissimo edificio antico è ora utilizzato come edificio amministrativo e aule per l'Università di Tampa. È stato amorevolmente riportato alla maggior parte del suo antico splendore; la sala da ballo è un pezzo forte con il suo soffitto a cupola sotto brillanti minareti d'argento. C'è un piccolo, ma molto interessante museo nell'edificio che ricrea gran parte della storia antica di Tampa, oltre a dare ai visitatori una sbirciatina su come appariva l'hotel quando fu aperto per la prima volta. }} * {{see | nome=Centro Congressi di Tampa | alt= | sito=http://www.tampaconventioncenter.com/ | email=TCCInformation@ci.tampa.fl.us | indirizzo=333 S. Franklin St. | lat=27.9417 | long=-82.4565 | indicazioni=Sull'angolo sud-est di Channelside Dr. e S. Franklin St. | tel=+1 813 274-8511 | numero verde= | fax= | orari=Gli eventi sono in questo sito per un'ampia varietà di ore quasi ogni giorno | prezzo= | descrizione=Il Centro Congressi ha sempre attività. Gruppi nazionali e internazionali affittano spazi per meeting e convegni. Gruppi regionali e locali affittano spazi. Alcune attività richiedono un biglietto d'ingresso, ma molte sono aperte al pubblico gratuitamente o con un piccolo supplemento. Il Tampa Riverwalk passa lungo i lati sud e ovest dell'edificio. Appena a nord del Centro Congressi si trova il parcheggio del Centro Congressi per i visitatori. Sul lato di Tampa Bay c'è un'area di attracco dove a pagamento possono essere attraccate barche private. Diversi punti vendita all'interno del Centro vendono cibo e bevande. Sul lato est della proprietà centrale c'è il Sail Pavilion, che ha del cibo ma vende principalmente bevande alcoliche. }} * {{see | nome=Tampa Riverwalk | alt= | sito=https://thetampariverwalk.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tampa Riverwalk è in lavorazione da quasi 30 anni e finalmente collega il vivace quartiere di Tampa Heights con il cuore di Downtown, fino all'acquario della Florida nel Channel District. Lungo la passerella di 3,9 km ci sono molti parchi, tra cui l'incredibilmente popolare Curtis Hixon, il Tampa Performing Arts Center, l'Amalie Arena dove suonano i Tampa Bay Lightning e diversi hotel, bar e ristoranti. }} === Tampa nord === * {{see | nome=Busch Gardens | alt= | sito=https://buschgardens.com/tampa/ | email= | indirizzo=McKinley Drive | lat=28.0379 | long=-82.4216 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-888-800-5447 | fax= | orari= | prezzo=$ 70 visitatori, $ 80 residenti in Florida | wikidata=Q2743812 | descrizione=Più di un semplice parco divertimenti, anche uno zoo di prim'ordine. Una giornata costosa, ma molto piacevole: giostre, spettacoli. Questo è un posto divertente per tutte le età, bambini, ragazzi e persino adulti. Ha un'atmosfera familiare con molte cose da fare e da vedere. Il panorama è incredibile; ha una sensazione di luoghi diversi mentre viaggi attraverso il parco. Le giostre variano da un'enorme giostra alle famose montagne russe, Montu. Ci sono molti diversi tipi di giostre tra cui scegliere e anche molte montagne russe tra cui scegliere. Non siete un fan delle corse? Potete controllare i numerosi spettacoli che si esibiscono ogni giorno. Pattinaggio sul ghiaccio, canto, magia, uccelli e altri spettacoli si possono trovare in tutti gli angoli dei Busch Gardens. Nemmeno un fan dello spettacolo? Quindi date un'occhiata ai numerosi stabilimenti alimentari sparsi per il parco. Offrono fast food come popcorn e patatine fritte per un bel pasto seduti. Date un'occhiata anche a Busch Gardens durante le diverse festività. Hanno sempre eventi e offerte speciali. Ad esempio, per Halloween hanno Howl-O-Scream quando il parco è aperto tutta la notte. Hanno anche eventi speciali per pernottamenti, Capodanno e vendita di biglietti speciali per i residenti in Florida. Fate sempre attenzione a questi eventi speciali perché accadono continuamente. }} * {{see | nome=Parco e zoo di Tampa's Lowry | alt= | sito=http://www.zootampa.org | email= | indirizzo=1101 West Sligh Avenue | lat=28.0133 | long=-82.4697 | indicazioni= | tel=+1 813 935-8552 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:30-17:00 | prezzo=Adulti: $ 34,95, bambini 3-11 anni: $ 25,95; Sconto di $ 2 a persona se acquistate i biglietti online | wikidata=Q6694171 | descrizione=Uno degli zoo più quotati del paese, con aree per bambini, ristoranti, un ospedale per lamantini e incontri di prim'ordine con animali di tutto il mondo. Assicuratevi di visitare la voliera e dare da mangiare ai lorichetti. La sezione popolare dello zoo include il Florida Wildlife Center con alligatori, orsi e lamantini; i giardini asiatici con draghi di Komodo, rinoceronti e leopardi; e il nuovo Safari Africa con suricati, elefanti e un'ampia varietà di animali africani. C'è una grande area giochi d'acqua vicino all'ingresso del parco e nell'area Australia (quella dove l'acqua sale da terra) a cui i bambini sono attratti; portare un asciugamano e un cambio di vestiti nelle giornate calde, o nel caso vostro figlio non resiste. }} * {{see | nome=Museo della Scienza e dell'Industria (MOSI) | alt= | sito=http://www.mosi.org/ | email= | indirizzo=4801 E Fowler Ave | lat=28.05311 | long=-82.40449 | indicazioni= | tel=+1 813 987-6100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00 | prezzo=Adulti: $ 23,95; bambini 2-12 anni: $ 19,95 | descrizione=Museo della scienza pratico per bambini, con cupola IMAX e mostre stellari girevoli. Ottimo modo per trascorrere una giornata con la famiglia. }} * {{see | nome=Università della Florida Meridionale | alt= | sito=http://www.usf.edu/ | email= | indirizzo=4202 E. Fowler Ave | lat=28.0593 | long=-82.4067 | indicazioni= | tel=+1 813 974-3990 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q500606 | descrizione=Il campus principale di questa università. Composto da cinque edifici nella sua apertura (1960) a 164 edifici nel solo campus di Tampa, questo bellissimo college sta ora educando più di 29.000 studenti. Con una splendida vegetazione, fontane e nominata "la migliore scuola di architettura in Florida" dal Florida Board of Architecture and Interior Design nel 2002. Appassionati di sport? Anche l'Università della Florida del sud ha coperto qui! Sede del calcio Division-1 (al Raymond James Stadium) e del basket (al SunDome all'interno del campus) tra gli altri. }} ==== Ybor City ==== Questo storico quartiere multietnico a nord-est del centro e a nord del distretto di Channelside è meglio conosciuto dalla gente del posto per la sua vasta gamma di locali notturni, bar e negozi che lo rendono un luogo popolare serale e fine settimana. Tuttavia, questo quartiere storico ha molto da offrire al turista di giorno. Un tempo ospitava migliaia di immigrati cubani, spagnoli e italiani (e un numero minore di ebrei e tedeschi rumeni), ed era famosa per le sue numerose fabbriche di sigari ed è qui che il "sandwich cubano" è stato reso popolare negli Stati Uniti. Ybor City è uno degli unici due distretti storici nazionali attivi nello stato della Florida e può essere facilmente visitato prendendo uno dei suoi famosi tram che collegano Downtown Tampa a Ybor City (vedere la sezione ''[[Tampa#Come spostarsi|Come spostarsi]]''). * {{see | nome=Museo statale di Ybor City | alt= | sito=http://www.ybormuseum.org/visit-the-museum | email= | indirizzo=1818 9th Avenue | lat=27.96177 | long=-82.43835 | indicazioni=Sulla 9th Avenue tra la 18th e la 19th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-17:00 | prezzo=$ 3 | descrizione=Dovrebbe essere la prima tappa per ogni nuovo visitatore dell'area. Questo piccolo ma intrigante museo mette in risalto la storia colorata di questa città trasformata in un sobborgo di Tampa e ha un negozio di articoli da regalo pieno di piccoli ciondoli. Il museo offre tour a piedi (vedere la sezione ''[[Tampa#Cosa fare|Cosa fare]]''). I visitatori devono parcheggiare in punti con parchimetro sulla 9th St o nelle vicinanze. }} * {{see | nome=Museo del sigaro di Ybor City | alt= | sito= | email= | indirizzo=1600 8th Ave | lat=27.96071 | long=-82.44189 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-18:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Presenta la storia della produzione di sigari a Ybor City. Bel negozio di articoli da regalo. }} * {{see | nome=Centro Ybor | alt= | sito=http://www.centroybor.com/ | email= | indirizzo= | lat=27.96071 | long=-82.44168 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Centrato da un mega-cinema da 20 schermi, molti negozi, bar e locali notturni, questo grande complesso/piazza di intrattenimento nel cuore di Ybor City, è l'epicentro della vita notturna dei giovani adulti di Tampa. }} * '''Mercato del sabato''' – Ogni sabato dalle 9:00 alle 15:00 nel Centennial Park, il mercato offre prodotti locali, arte, artigianato e cibo locale. {{-}} == Eventi e feste == * '''Ybor City ArtWalk''' – Il primo sabato di ogni mese, questo evento fa emergere le migliori arti e mestieri della zona, dai proprietari di aziende ai professionisti ai dilettanti che abitano in studio che mettono in mostra i loro prodotti. * {{listing | nome=Festival dei pirati di Gasparilla | alt= | sito=http://www.gasparillapiratefest.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un evento annuale composto da diverse sfilate, spettacoli dal vivo e fuochi d'artificio. L'evento è anche conosciuto come il Martedì Grasso di Tampa e normalmente si svolge negli ultimi due sabati di gennaio. }} * {{listing | nome=Guavaween | alt= | sito=http://www.guavaweentampa.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La festa di Halloween di Ybor City. Offre eventi diurni e sfilate notturne l'ultimo sabato di ottobre. }} * La '''Sant'Yago Knight Parade''' è una parata notturna illuminata che si svolge un sabato di febbraio a Ybor City. * Diversi festival cinematografici si svolgono al '''Tampa Theatre''' più volte all'anno. * Leggete il Tampa Bay Times – Tampa ha una sorta di evento in corso quasi ogni fine settimana, specialmente in primavera e all'inizio dell'estate. Festival d'arte, un fantastico festival rinascimentale, festival di strada: approfittate del bel tempo e godetevi la città. {{-}} == Cosa fare == * '''Tour a piedi di Ybor City''' – Ogni sabato alle 10:30, l'Ybor City State Museum offre un tour a piedi di 60 minuti di Ybor City, evidenziando l'impatto dell'industria dei sigari sull'area, i cottage storici, le imprese e i tour del YC State Museum e il Museo del sigaro YC. Il costo di $ 6 include entrambi i biglietti d'ingresso al museo. I tour più lunghi sono disponibili su appuntamento dal martedì al giovedì al costo $ 12. Se possibile, fermatevi al ristorante Columbia centenario alla fine del tour per un gustoso pranzo cubano. * '''Navi da crociera''', al porto di Tampa. * {{do | nome=Adventure Island | alt= | sito=http://adventureisland.com/en/tampa/?webSyncID=a4b61ac6-4457-66b0-e1d2-6d3732e119e4&sessionGUID=6d3d8ae6-e18c-9342-e946-71d827c0cc28 | email= | indirizzo= | lat=28.0413 | long=-82.4108 | indicazioni=Adiacente ai Busch Gardens | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco acquatico. È disponibile l'ingresso singolo o combinato con il parco principale. }} * {{do | nome=Sky Zone Tampa | alt= | sito=http://www.skyzone.com/tampa | email= | indirizzo= | lat=27.9428 | long=-82.3399 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Sorprendentemente, il '''pattinaggio su ghiaccio''' è un'attività popolare nella zona di Tampa Bay. La '''Tampa Bay Skating Academy''' nella vicina '''Oldsmar''' ha due superfici di ghiaccio di dimensioni NHL. Altre piste famose sono l''''Ice Sports Forum''' a Brandon, il '''Sunblades Center''' e la pista nel '''Westfield Countryside Mall''', entrambe a '''[[Clearwater]]'''. * Il '''Lettuce Lake Park''' tra la I-75 e l'Università della Florida meridionale ha passerelle che attraversano un'area quasi incontaminata con cipressi di 700 anni, alligatori, garzette e aironi. Un'estremità del lungomare si affaccia sul fiume Hillsborough nel suo stato originale, molto diverso da come appare nel centro della città. * {{do | nome=L-39 Albatross volo jet da combattimento | alt= | sito=http://www.migflug.com/en/jet-fighter-flights/flying-with-a-jet/l-39-albatros-in-florida-usa.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso l'aeroporto internazionale di Saint Petersburg-Clearwater | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Sport === [[File:Raymond James Stadium.JPG|thumb|I Tampa Bay Buccaneers suonano al Raymond James Stadium al largo della Dale Mabry Highway]] * I '''Tampa Bay Buccaneers''' sono una squadra di football americano il cui campo di casa è il Raymond James Stadium (al largo di Dale Mabry 3 km a nord della I-275). La stagione va da agosto (preseason) a gennaio (postseason, se si qualificano). I biglietti partono da $ 42 (a partire dal 2020) e salgono alle stelle. * {{do | nome=Tampa Bay Lightning | alt= | sito=http://lightning.nhl.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sono una squadra di NHL (hockey su ghiaccio) che ha vinto la Stanley Cup nella stagione 2003-2004. La loro casa è nell'Amalie Arena. La stagione include 41 partite casalinghe e dura da ottobre a giugno. }} * {{do | nome=Tampa Bay Storm | alt= | sito=http://www.tampabaystorm.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una squadra dell'Arena Football League che gioca nel Tampa Bay Times Forum. Hanno vinto più titoli Arena Bowl di qualsiasi altra squadra della AFL. La stagione dura marzo-giugno. }} * {{do | nome=Spring Training Baseball | alt= | sito=http://www.steinbrennerfield.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I New York Yankees si allenano al George M. Steinbrenner Field durante il mese di marzo. Tuttavia, i biglietti di solito sono esauriti diverse settimane prima di una partita. }} * '''Tampa Tarpons''' è una squadra di baseball della lega minore che gioca le sue partite al George M. Steinbrenner Field da aprile a settembre. * I '''South Florida Bulls''' sono la squadra di football USF Bulls che rappresenta l'Università della Florida meridionale. I Bulls competono nella Football Bowl Subdivision (FBS) della National Collegiate Athletic Association (NCAA) e nella Big East Conference. I Tampa Bay Rays (MLB, baseball) e i Tampa Bay Rowdies (NASL, calcio/calcio associativo) giocano a [[Saint Petersburg (Florida)|Saint Petersburg]]. === Golf === * {{do | nome=Ace Golf/Pebble Creek Golf Club | alt= | sito=http://www.pebblecreekclub.com | email= | indirizzo=10550 Regents Park Drive | lat=28.15420 | long=-82.35071 | indicazioni= | tel=+1 813 973-3870 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Babe Zaharias Golf Course | alt= | sito=http://www.babezahariasgolf.net/ | email= | indirizzo=11412 Forest Hills Drive | lat=28.05209 | long=-82.47289 | indicazioni= | tel=+1 813 631-4374 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Bloomingdale Golfers Club | alt= | sito=http://www.bloomingdalegolf.com | email= | indirizzo=4113 Great Golfers Place | lat=27.87736 | long=-82.25873 | indicazioni= | tel=+1 813 685-4105 | numero verde= | fax=+1 813 654-1227 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=The Claw at USF | alt= | sito=http://www.theclawatusf.org | email= | indirizzo=13801 N 46th Street | lat=28.07247 | long=-82.40985 | indicazioni= | tel=+1 813 632-6893 | numero verde= | fax=+1 813 975-6695 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Emerald Greens Golf Resort and Country Club | alt= | sito=http://www.stayandplaytampa.com | email= | indirizzo=13941 Clubhouse Drive | lat=28.07447 | long=-82.51250 | indicazioni= | tel=+1 813 961-9400 | numero verde=+1-866-974-7336 | fax=+1 813 961-9424 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=TPC Tampa Bay | alt= | sito=http://www.tpctampabay.com | email= | indirizzo=5300 W. Lutz Lake Fern Road | lat=28.15480 | long=-82.52862 | indicazioni= | tel=+1 813 949-0090 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=International Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Vicino all'aeroporto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui varrebbe la pena se state cercando di trascorrere qualche ora. Sono presenti i soliti negozi, oltre a una collezione di boutique, ristoranti e bar nell'area esterna. Molte opzioni anche per cibo e bevande. }} * {{buy | nome=Westshore Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Vicino all'aeroporto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha una food court, un cinema e vari negozi. }} * {{buy | nome=Channelside | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Oltre ai terminal delle crociere in centro, questo complesso commerciale ha negozi, cibo e locali per bere. Prendete il tram per Ybor City per altri negozi e ristoranti, il viaggio dura circa 10-15 minuti. }} * {{buy | nome=University Mall | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Vicino all'Università della Florida meridionale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ha negozi e cibo di fascia media. Pochi turisti avrebbero un motivo per visitare questo centro commerciale, ma in un pizzico sarebbe una buona scommessa per le esigenze di abbigliamento di base. Tuttavia, nell'area di parcheggio del centro commerciale lungo Fowler Ave, ci sono molti buoni ristoranti in stile familiare come Portillo's Hot Dog, Long Horn Steakhouse e un minimarket Racetrack. }} * {{buy | nome=Westfield Citrus Park | alt= | sito=http://www.westfield.com/citruspark | email= | indirizzo= | lat=28.0659 | long=-82.5755 | indicazioni=Nella parte nord-occidentale della contea | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'altra città commerciale di Westfield con la ristorazione standard, i negozi e un cinema. }} * {{buy | nome=Big Top Flea Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fowler Ave | lat= | long= | indicazioni=Dopo la I-75 a sinistra | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Couture Designer Resale Boutique | alt= | sito= | email= | indirizzo=10117 Montague St | lat=28.04398 | long=-82.59689 | indicazioni= | tel=+1 813 926-9889 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Fondata nel 2003, Couture Boutique è uno dei principali fornitori di autentici beni di lusso usati negli Stati Uniti. Couture offre una vasta selezione di borse firmate, gioielli, abbigliamento e accessori e presenta designer di alto livello che includono Chanel, Louis Vuitton, Hermes, Gucci e David Yurman. Con il loro inventario in continua evoluzione e il personale cordiale, Couture Boutique è diventata una popolare destinazione per lo shopping sia per i residenti che per i viaggiatori dell'area di Tampa Bay. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=Cigar City Brewing | alt= | sito=http://www.cigarcitybrewing.com/ | email= | indirizzo=3924 West Spruce Street | lat=27.95902 | long=-82.50934 | indicazioni= | tel=+1 813 348-6363 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sezione ovest di Tampa. Birrificio artigianale molto frequentato con sala degustazione. }} * '''Ybor City''' è un'area storica di Tampa che ora ospita il quartiere dei bar e dei locali notturni più famoso della regione. È un quartiere artistico, dei bar e dei ristoranti di fama nazionale e potresti impiegare diversi giorni a visitare tutti i bar e i posti dove mangiare qui. Alcune parti dell'estremo ovest e dell'est di questo quartiere possono essere pericolose dopo la mezzanotte, ma se rimanete nelle aree principali è ben illuminata e ci sono molti poliziotti in giro. Potete trovare qualsiasi tipo di bar qui, da punk rock/metal, hip-hop, house, blues, indie, country o dive. * {{drink | nome=Tampa Bay Brewing Company | alt= | sito=http://www.tampabaybrewingcompany.com/home.html | email= | indirizzo=1600 E. 8th Avenue | lat=27.96149 | long=-82.44155 | indicazioni= | tel=+1 813 247-1422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sezione Ybor City di Tampa. Buona varietà di birre ben fatte. }} * '''Seminole Heights''' è una delle zone storiche più dinamiche di Tampa. Appena a nord di Downtown, è piena di splendidi artigiani e case revival mediterraneo. Seminole Heights è centrata su due principali arterie nord/sud, Florida Avenue e Nebraska Avenue. Florida Ave è più sviluppata con una maggiore concentrazione di bar e ristoranti, mentre il Nebraska rimane leggermente più grintoso ma decisamente in ascesa. ** Florida Ave, a nord di Hillsborough Ave *** {{drink | nome=Chop Chop Shop | alt= | sito= | email= | indirizzo=6605 N Florida Ave | lat=27.98719 | long=-82.45922 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Rooster & the Till | alt= | sito= | email= | indirizzo=6500 N Florida Ave | lat=28.00683 | long=-82.45964 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=82 West Distillery | alt= | sito= | email= | indirizzo=6430 N Florida Ave | lat=28.00639 | long=-82.45967 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Trip's Diner | alt= | sito= | email= | indirizzo=6414 N Florida Ave | lat=28.00556 | long=-82.45960 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Angry Chair Brewing | alt= | sito= | email= | indirizzo=6401 N. Florida Ave | lat=28.00513 | long=-82.45929 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=The C House | alt= | sito= | email= | indirizzo=6005 N Florida Ave | lat=28.00206 | long=-82.45918 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Front Porch & Barts Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=5924 N Florida Ave | lat=28.00133 | long=-82.45968 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Bodega | alt= | sito= | email= | indirizzo=5901 N Florida Ave | lat=28.00090 | long=-82.45906 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** Florida Ave, a sud di Hillsborough Ave *** {{drink | nome=Ichicoro Ramen | alt= | sito= | email= | indirizzo=5229 N Florida Ave | lat=27.99506 | long=-82.45914 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Red Star Rock Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=5210 N Florida Ave | lat=27.99455 | long=-82.45967 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Independent Bar & Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=5016 N Florida Ave | lat=27.99197 | long=-82.45960 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Cappys Pizzeria | alt= | sito= | email= | indirizzo=4910 N. Florida Ave | lat=27.99132 | long=-82.45968 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Florida Ave Brewing Company | alt= | sito= | email= | indirizzo=4101 N Florida Ave | lat=27.98258 | long=-82.45861 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** Nebraska Ave *** {{drink | nome=Blue Sea Seafood Market & Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=7110 N Nebraska Ave | lat=28.01331 | long=-82.45150 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=7th Sun Brewery | alt= | sito= | email= | indirizzo=6809 N Nebraska Ave | lat=28.01009 | long=-82.45061 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=The Mermaid Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=6719 N Nebraska Ave | lat=28.00950 | long=-82.45104 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Hampton Station | alt= | sito= | email= | indirizzo=5921 N Nebraska Ave | lat=28.00122 | long=-82.45093 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Martha's Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=5202 N Nebraska Ave | lat=27.99439 | long=-82.45133 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Ella's Americana Folk Art Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=5119 N Nebraska Ave | lat=27.99363 | long=-82.45092 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Ebisu Sushi Shack | alt= | sito= | email= | indirizzo=5116 N Nebraska Ave | lat=27.99308 | long=-82.45140 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Old Heights Bistro | alt= | sito= | email= | indirizzo=4703 N Nebraska Ave | lat=27.98812 | long=-82.45100 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} *** {{drink | nome=Southern Brewing and Winemaking | alt= | sito= | email= | indirizzo=4500 N Nebraska Ave | lat=27.98615 | long=-82.45153 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Channelside/Water Street ** Sparkman Wharf - Include una birreria all'aperto e vari ristoranti da asporto sul lungomare {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Bo's Ice Cream | alt= | sito= | email= | indirizzo=7101 N Florida Avenue | lat=28.01264 | long=-82.45930 | indicazioni=Molto vicino al Lowry Park Zoo al Florida & Sligh | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Incredibile soft-serve locale, frullati e banana split. }} * {{eat | nome=Carmine's Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=1802 E 7th Ave | lat=27.96045 | long=-82.43907 | indicazioni=Quartiere di Ybor City | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cubano, spagnolo e italiano. }} * {{eat | nome=Cappy's Pizza | alt= | sito= | email= | indirizzo=4910 North Florida Avenue | lat=27.99133 | long=-82.45969 | indicazioni=Tra MLK e Hillsborough su Florida Avenue | tel=+1 813 238-1516 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottima pizza locale, adatta alle famiglie. }} * {{eat | nome=Hattrick's | alt= | sito=http://www.hattrickstavern.com | email= | indirizzo=107 S Franklin Street | lat=27.94491 | long=-82.45683 | indicazioni=Nel centro di Tampa | tel=+1 813 225-4228 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-3:00 | prezzo= | descrizione=Mangiate ali, bastoncini di mozzarella e altri piatti mentre guardate i Tampa Bay Lightning giocare contro i loro rivali. }} * {{eat | nome=The Jerk Hut | alt= | sito= | email= | indirizzo=1241 E Fowler Ave | lat=28.05381 | long=-82.44677 | indicazioni= | tel=+1 813 497-8241 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Non lasciatevi scoraggiare dal nome: "jerk" è un termine giamaicano per le carni a cottura lenta. Il Jerk Hut serve il loro con una salsa rossa dolce che crea dipendenza. Inoltre, curry e spezzatino di coda di bue. }} * {{eat | nome=Mel's Hot Dogs | alt= | sito= | email= | indirizzo=4136 E Busch Blvd | lat=28.03281 | long=-82.41242 | indicazioni=Vicino a Busch Gardens | tel=+1 813 985-8000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorantino di cattivo gusto. Buoni hot dog e bizzarri cimeli legati agli hot dog. }} * {{eat | nome=New Soul Sandwich Shop | alt= | sito= | email= | indirizzo=518 N Willow Ave | lat=27.94845 | long=-82.47277 | indicazioni= | tel=+1 813 251-3720 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Decisamente "fuori dai sentieri battuti". Ottimo cibo dell'anima nel quartiere industriale, appena fuori Kennedy. Non preoccupatevi dei dintorni sgangherati, poiché i proprietari e i clienti abituali sono piuttosto amichevoli. }} * {{eat | nome=La Teresita | alt= | sito= | email= | indirizzo=3246 W Columbus Dr | lat=27.966449 | long=-82.496520 | indicazioni= | tel=+1 813-879-9704 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16998942 | descrizione=Diner cubano economico con buon cibo e personaggi interessanti. Una vera istituzione di Tampa. }} * {{eat | nome=Westshore Pizza | alt= | sito= | email= | indirizzo=4802 W Bay Ct Ave | lat=27.90714 | long=-82.52694 | indicazioni= | tel=+1 813 832-5331 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Numerose altre località in tutta Tampa Bay. Una catena locale con piatti buoni ed economici tra cui pizza e cheesesteak. }} * {{eat | nome=Xtreme Juice Smoothies | alt= | sito= | email= | indirizzo=619 S. Dale Mabry Hwy | lat=27.93795 | long=-82.50606 | indicazioni= | tel=+1 813 879-6033 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I migliori frullati di Tampa sud. Un negozio di frullati locale che offre Paghi uno prendi uno gratis la domenica. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Bahama Breeze | alt= | sito= | email= | indirizzo=3045 N. Rocky Point Drive E | lat=27.96977 | long=-82.56273 | indicazioni= | tel=+1 813 289-7922 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Tampa Bay Brewing Company | alt= | sito=https://www.tbbc.beer/ybor | email= | indirizzo=1600 E. 8th Avenue | lat=27.96149 | long=-82.44154 | indicazioni= | tel=+1 813 247-1422 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sezione Ybor City di Tampa. Birreria con un buon menu di cibo che include torta di pastore e calzoni enormi oltre a piatti più standard. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Bern's Steak House | alt= | sito=http://www.bernssteakhouse.com/ | email= | indirizzo=1208 S Howard Av | lat=27.931687 | long=-82.482851 | indicazioni= | tel=+1 813 251-2421 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4892745 | descrizione=Considerata una delle migliori steakhouse della Florida: vanta la più grande carta dei vini di proprietà privata al mondo, con oltre 7000 etichette e un milione di bottiglie. È normale fare un giro della cucina e della cantina dopo cena, ma aspettatevi di trascorrere almeno qualche ora. }} * {{eat | nome=Columbia Restaurant | alt= | sito=http://www.columbiarestaurant.com | email= | indirizzo=2117 East 7th Avenue | lat=27.959998 | long=-82.435090 | indicazioni= | tel=+1 813 248-4961 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5149811 | descrizione=Ristorante spagnolo e un punto di riferimento nel quartiere di Ybor City dal 1905. Famoso per la sua "Insalata del 1905", il menu tradizionale spagnolo e gli spettacoli di flamenco. }} * {{eat | nome=Mise en Place | alt= | sito=http://www.miseonline.com/ | email= | indirizzo=442 W Kennedy Blvd | lat=27.944836 | long=-82.465084 | indicazioni= | tel=+1 813 254-5373 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6875313 | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Gram's Place | alt=Ostello | sito=http://www.grams-inn-tampa.com | email= | indirizzo=3109 N Ola Ave | lat=27.97323 | long=-82.46333 | indicazioni= | tel=+1 813 221-0596 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Dormitori: $ 23 e oltre; stanze private: $ 50 e oltre | descrizione=Camere "Bed & Beat" pulite, silenziose, riposanti e a tema musicale e un deposito ferroviario simulato e un vagone letto, vasca idromassaggio fuori misura e bar BYOB nei cortili. }} * {{sleep | nome=Ramada Tampa Airport Westshore | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/en-uk/ramada/tampa-florida/ramada-westshore-tampa-airport/overview | email= | indirizzo=1200 N West Shore Boulevard | lat=27.95393 | long=-82.52480 | indicazioni= | tel=+1 813 282-3636 | numero verde=+1-800-449-4343 | fax=+1 813 282-0055 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Suburban Extended Stay Hotel Airport | alt= | sito=http://www.suburbanhotels.com/hotel-tampa-florida-FL969 | email= | indirizzo=6902 W. Hillsborough Ave | lat=27.99615 | long=-82.55701 | indicazioni= | tel=+1 813 886-7799 | numero verde= | fax=+1 813 243-9833 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Quality Inn & Conference Center | alt= | sito=https://www.choicehotels.com/it-it/florida/tampa/quality-inn-hotels/fl975 | email= | indirizzo=2701 E. Fowler Avenue | lat=28.05389 | long=-82.42953 | indicazioni= | tel=+1 813 971-4710 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Comfort Suites At Fairgrounds-Casino | alt= | sito=http://www.comfortsuites.com/hotel-tampa-florida-FL794 | email= | indirizzo=4506 Oak Fair Boulevard | lat=27.98859 | long=-82.35808 | indicazioni= | tel=+1 813 868-7770 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Courtyard Tampa Brandon | alt= | sito=https://www.marriott.com/property/propertypage/TPABR | email= | indirizzo=10152 Palm River Rd | lat=27.94172 | long=-82.33385 | indicazioni=Rt 60 e Falkenburg Rd | tel=+1 813 661-9559 | numero verde= | fax=+1 813 661-4583 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Courtyard Tampa Westshore/Airport | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpawt-courtyard-tampa-westshore-airport/ | email= | indirizzo=3805 West Cypress St | lat=27.95256 | long=-82.50724 | indicazioni= | tel=+1 813 874-0555 | numero verde= | fax=+1 813 870-0685 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=DoubleTree Suites by Hilton Hotel Tampa Bay | alt= | sito=https://doubletree3.hilton.com/en/hotels/florida/doubletree-suites-by-hilton-hotel-tampa-bay-TPARHDT/index.html | email= | indirizzo=3050 North Rocky Point Drive West | lat=27.97060 | long=-82.56943 | indicazioni= | tel=+1 813 888-8800 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Embassy Suites by Hilton Tampa USF Near Busch Gardens | alt= | sito=https://embassysuites3.hilton.com/en/hotels/florida/embassy-suites-by-hilton-tampa-usf-near-busch-gardens-TPAFRES/index.html | email= | indirizzo=3705 Spectrum Blvd | lat=28.05563 | long=-82.41723 | indicazioni= | tel=+1 813 875-1555 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Embassy Suites by Hilton Tampa Airport Westshore | alt= | sito=https://embassysuites3.hilton.com/en/hotels/florida/embassy-suites-by-hilton-tampa-airport-westshore-TPAFLES/index.html | email= | indirizzo=555 N. Westshore Blvd | lat=27.94905 | long=-82.52350 | indicazioni= | tel=+1 813 977-7066 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Fairfield Inn & Suites by Marriott Tampa East/Fairgrounds-Casino | alt= | sito=https://www.marriott.com/tpaef | email= | indirizzo=6720 Lakeview Center Drive | lat=27.98070 | long=-82.38280 | indicazioni= | tel=+1 813 626-3000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$ 79-159 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hampton Inn & Suites Tampa/Ybor City/Downtown | alt= | sito=https://hamptoninn3.hilton.com/en/hotels/florida/hampton-inn-and-suites-tampa-ybor-city-downtown-TPAYBHX/index.html | email= | indirizzo=1301 East 7th Avenue | lat=27.95973 | long=-82.44511 | indicazioni= | tel=+1 813 247-6700 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 85-140 | descrizione=Camere e suite con internet gratuito, TV a schermo piatto e ampio spazio di lavoro. L'hotel offre colazione calda gratuita, piscina e centro fitness. }} * {{sleep | nome=Hilton Tampa Airport Westshore | alt= | sito=https://www3.hilton.com/en/hotels/florida/hilton-tampa-airport-westshore-TPAAHHF/index.html | email= | indirizzo=2225 North Lois Ave | lat=27.96247 | long=-82.51273 | indicazioni= | tel=+1 813 877-6688 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hilton Tampa Downtown | alt= | sito=https://www3.hilton.com/en/hotels/florida/hilton-tampa-downtown-TPANTHF/index.html | email= | indirizzo=211 N Tampa Street | lat=27.94660 | long=-82.45793 | indicazioni= | tel=+1 813 204-3000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$ 169 a notte | descrizione=Hotel in un grattacielo; i servizi includono una piscina al quinto piano con pozzo del fuoco e un ristorante al piano terra. }} * {{sleep | nome=Tampa Airport Marriott | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpaap-tampa-airport-marriott/ | email= | indirizzo= | lat=27.9813 | long=-82.53469 | indicazioni=Presso l'aeroporto internazionale di Tampa | tel=+1 813 879-5151 | numero verde=+1-800-564-3440 | fax=+1 813 873-0945 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Residence Inn Tampa Downtown | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpatd-residence-inn-tampa-downtown/ | email= | indirizzo=101 East Tyler Street | lat=27.951489 | long=-82.46105799999998 | indicazioni= | tel=+1-813-221-4224 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Sistemazioni per soggiorni prolungati con cucine complete, Internet gratuito e colazione calda a buffet gratuita ogni giorno. }} * {{sleep | nome=Sheraton Tampa Brandon Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpaea-sheraton-tampa-brandon-hotel/ | email=jeff.lang@sheratontampaeast.com | indirizzo=10221 Princess Palm Ave | lat=27.9801857 | long=-82.3331188 | indicazioni= | tel=+1 813-623-6363 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Appena fuori dalla I-75. Le camere accoglienti con balcone sono dotate di WiFi (a pagamento), TV a schermo piatto e macchina per il caffè. Le camere club offrono l'accesso a un'area lounge con colazione continentale, snack tutto il giorno e aperitivi pomeridiani inclusi. Le suite offrono microonde, mini-frigo e area soggiorno con divani estraibili. Il parcheggio è gratuito. Altri servizi includono un grill americano e un bar, oltre a degustazioni di vini regolari. C'è anche un centro fitness aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, campi da tennis e una piscina scoperta. Altri vantaggi includono un centro business e 2.787 m² di spazio per riunioni. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Emerald Greens Golf Resort and Country Club | alt= | sito=http://www.emeraldgreensresort.com | email= | indirizzo=13941 Clubhouse Dve | lat=28.074524 | long=-82.512489 | indicazioni= | tel=+1 813 961-9400 | numero verde=+1-866-974-7336 | fax=+1 813 961-9424 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Grand Hyatt Tampa Bay | alt= | sito=https://www.hyatt.com/en-US/hotel/florida/grand-hyatt-tampa-bay/tparw | email= | indirizzo=2900 Bayport Drive | lat=27.962303 | long=-82.549320 | indicazioni= | tel=+1 813-874-1234 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di 14 ettari simile a un resort lungo una riserva naturale sulla sponda superiore della baia. }} * {{sleep | nome=Seminole Hard Rock Hotel and Casino | alt= | sito=http://seminolehardrocktampa.com/ | email= | indirizzo=5223 N. Orient Rd | lat=27.9935 | long=-82.3728 | indicazioni= | tel=+1 813 627-7625 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q7449512 | descrizione= }} * {{sleep | nome=Renaissance Tampa Hotel International Plaza | alt= | sito=https://www.marriott.com/tpaim/ | email= | indirizzo=4200 Jim Walter Blvd | lat=27.965853 | long=-82.519944 | indicazioni=Nel quartiere degli affari Westshore di Tampa e a pochi passi dall'International Plaza Mall | tel=+1 813 877-9200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Safety Harbor Resort and Spa | alt= | sito=http://www.safetyharborspa.com | email= | indirizzo=105 North Bayshore Drive | lat=27.990790 | long=-82.687425 | indicazioni= | tel=+1-888-237-8772 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Tampa Marriott Waterside Hotel & Marina | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpamc-tampa-marriott-waterside-hotel-and-marina/ | email= | indirizzo=700 South Florida Ave | lat=27.941092 | long=-82.454321 | indicazioni= | tel=+1 813 221-4900 | numero verde=+1-888-268-1616 | fax=+1 813 204-6342 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di lusso. }} * {{sleep | nome=Tampa Marriott Westshore | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpawe-tampa-marriott-westshore | email= | indirizzo=1001 N Westshore Boulevard | lat=27.953084 | long=-82.523106 | indicazioni= | tel=+1 813 287-2555 | numero verde=+1-800-564-3489 | fax=+1 813 289-5464 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Westin Tampa Waterside | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tpawh-the-westin-tampa-waterside/ | email= | indirizzo=725 South Harbour Island Boulevard | lat=27.9382 | long=-82.4549 | indicazioni=Prendete South Harbour Island Blvd. ad Harbour Island. L'hotel si trova alla prima svolta a destra | tel=+1 813 229-5000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Tampa Westshore | alt= | sito=http://tampahi.com/ | email= | indirizzo=700 North Westshore Boulevard | lat=27.951738 | long=-82.524979 | indicazioni= | tel=+1 813 289-8200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Le Méridien Tampa | alt= | sito=http://www.lemeridientampa.com | email= | indirizzo=601 N. Florida Avenue | lat=27.95002 | long=-82.45750 | indicazioni= | tel=+1 813 221-9555 | numero verde=+1-855-811-0049 | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=169-329 | descrizione=Un tempo tribunale federale, questo nuovo hotel di Tampa Bay mescola la cultura contemporanea con il suo patrimonio europeo. Il ristorante [http://www.bizoutampa.com Bizou Brasserie] è aperto dalle 6:00 alle 22:00 e offre un ambiente confortevole e rilassante per appuntamenti serali, pranzi di lavoro, relax post-lavoro o una serata speciale in centro. }} {{-}} == Sicurezza == Fate attenzione mentre siete a '''Suitcase City''', la parte della città che circonda Busch Gardens, USF e University Square Mall. Anche l'autostop è molto diffuso in questa zona, ma non fermatevi! Tuttavia, pochi turisti o visitatori troverebbero la loro strada in questa zona della città o avrebbero molte ragioni per camminarci; attraversare è perfettamente sicuro. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Walt Disney World Resort]], a [[Orlando (Florida)|Orlando]]. * Spiagge del Golfo – Prendete la State Route 60 o la I-275 in direzione ovest verso [[Clearwater]] o [[Saint Petersburg (Florida)|Saint Petersburg]] e seguite le indicazioni. 45 minuti a un'ora di macchina. Ci sono molte località balneari tra cui scegliere, inclusa la famosa Clearwater Beach, ma anche luoghi più piccoli come [[Madeira Beach]] con il complesso commerciale/divertimento Johns Pass. Pieno di negozi, ristoranti e bar, è un modo molto piacevole per trascorrere un pomeriggio o, meglio ancora, una serata. * [[Sarasota]] – A circa un'ora a sud della I-75. Sede del John Ringling Museum (casa, mostra circense e museo d'arte). * [[Crystal River]] – Immergetevi con i lamantini in una sorgente naturale. * [[Tarpon Springs]] – Un'autentica città greca lungo il fiume Anclote nella contea di Pinellas. Favolosi ristoranti con posti a sedere all'aperto lungo il Dodecaneso Boulevard e gli storici Sponge Docks. Nelle vicinanze e sempre a Tarpon Springs c'è Fred Howard Park, un ottimo posto per guardare il tramonto. Circa 45 minuti a un'ora da Tampa. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{Bandiera|Danimarca|px=20}} {{listing | nome=Danimarca | alt= | sito=http://usa.um.dk/en/about-us/list-of-danish-honorary-consulates-in-the-us/list-of-honorary-consulates-on-the-east-coast/tampa-florida/ | email=consulate@arsavage.com | indirizzo=202 South Rome Avenue Suite 200 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 813 769-1439 | numero verde= | fax=+1 813 247-4256 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Grecia|px=20}} {{listing | nome=Grecia | alt= | sito=http://www.mfa.gr/www.mfa.gr/AuthoritiesAbroad/North+America/USA/GeneralConsulateTampa/en-US/ | email= | indirizzo=601 Bayshore Blvd Ste 800 | lat= | long= | indicazioni=grgencon.tam@mfa.gr | tel=+1 813 865-0200 | numero verde= | fax=+1 813 865-0206 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Panama|px=20}} {{listing | nome=Panama | alt= | sito=http://www.embassyofpanama.org/cms/consulates3.php | email= | indirizzo=5811 Memorial Hwy., Ste. 104 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 813 886-1427 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Florida | Regione nazionale2 = Costa occidentale della Florida | Regione nazionale3 = Area della baia di Tampa | Livello = 2 }} 0ja33easj10oa9fwgsynnsz3y5mfj1f San Antonio 0 52095 881616 865057 2025-06-20T22:27:24Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881616 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = San Antonio banner.jpg | DidascaliaBanner = River Walk | Immagine = SAntoniotx.JPG | Didascalia = Downtown San Antonio dalla Tower of the Americas | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Texas]] | Regione = | Territorio = [[Pianure meridionali del Texas]] | Superficie = 1.205,4 | Abitanti = 1.532.233 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 210 (maggioranza), +1 830 (porzioni), +1 726 | CAP = 78201-66, 78268-70, 78275, 78278-80, 78283-89, 78291-99 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://www.visitsanantonio.com/ | Map = US | Lat = 29.425 | Long = -98.493889 | DdM = 2023 }} '''San Antonio''' è la settima città più grande degli [[Stati Uniti d'America]], la seconda più popolosa del [[Texas]], capoluogo della Contea di Bexar. == Da sapere == San Antonio è la 24esima area metropolitana più grande del paese. Visitata da oltre 31 milioni di visitatori all'anno, San Antonio è una bellissima città sull'asse di tre diversi terreni geologici: [[Texas Hill Country]], [[Pianure meridionali del Texas]] e [[Texas centro settentrionale]]. C'è molto da fare in questa città: musei di belle arti, missioni storiche e molti parchi di divertimento oltre a ottimi ristoranti e tanto da bere. La cultura e le persone sono vivaci e interessanti. Il centro di San Antonio è uno dei più vivaci della nazione. San Antonio è considerata la culla della libertà texana. Il suo punto di riferimento più noto è Alamo, il luogo della famosa battaglia (1836) in cui furono uccisi Davy Crockett e Jim Bowie. Quando la maggior parte dei visitatori vede Alamo per la prima volta, la loro reazione comune è "Hm, pensavo fosse più grande". Nessun'altra città del Texas riflette l'eredità spagnola e messicana dello stato meglio di San Antonio. Gli ispanici costituiscono una frazione considerevole della popolazione e si vede nella maggior parte dei luoghi. L'atmosfera ispanica di San Antonio la rende una città degli Stati Uniti davvero unica. Ciò diventa più evidente durante la settimana della Fiesta, una celebrazione annuale che attira 3,5 milioni di persone ai suoi oltre cento eventi tra sfilate, musica, festival, fiere e cibo e bevande nelle affascinanti strade del centro della città. San Antonio ha anche una significativa popolazione afroamericana. San Antonio, con una popolazione di circa 1,5 milioni (2018) e una popolazione metropolitana di quasi 2,5 milioni (2018), gode ancora di un'atmosfera da piccola città nonostante il trambusto. La sua gente è amichevole, aperta e biculturale, e la concentrazione della popolazione intorno al suo centro rende facile arrivare ovunque in 30-40 minuti di auto. === Cenni geografici === San Antonio si trova a circa 121 km a sud-ovest della città vicina, [[Austin]], la capitale dello stato, a circa 310 km a ovest di [[Houston]] e a circa 400 km a sud dell'area di [[Dallas-Fort Worth Metroplex|Dallas-Fort Worth]]. La città ha una superficie totale di 1.205,4 km2; 1.193,8 km2 della superficie totale di San Antonio sono terra e 11,7 km2 sono acqua. Il terreno dolcemente ondulato della città è punteggiato da querce, terreni boscosi, mesquite e cactus. La regione di [[Texas Hill Country]] raggiunge le zone più settentrionali della città. San Antonio si trova sulla scarpata Balcones. La sua altitudine è di circa 202 m sul livello del mare. La principale fonte di acqua potabile della città è la falda acquifera di Edwards. Sequestrati rispettivamente nel 1962 e nel 1969, il lago Victor Braunig e il lago Calaveras sono stati tra i primi bacini negli Stati Uniti costruiti per utilizzare acque reflue trattate riciclate per il raffreddamento delle centrali elettriche, riducendo la quantità di acque sotterranee necessarie per la generazione elettrica. === Quando andare === Durante l'estate può fare caldo e talvolta umido. Le temperature tra 30°C e 38°C sono tipiche da maggio a settembre, anche se ci sono giorni più freschi. Aprile e ottobre sono noti anche per arrivare fino a 38°C, e durante l'inverno le giornate sono fresche e piovose. Portatevi un maglione leggero, non sapete mai quando il tempo può cambiare a San Antonio. === Cenni storici === Al momento dell'incontro europeo, il popolo Payaya viveva vicino alla valle del fiume San Antonio nell'area di San Pedro Springs. Hanno chiamato la vicinanza ''Yanaguana'', che significa "acque rinfrescanti". Nel 1691, un gruppo di esploratori e missionari spagnoli si imbatté nel fiume e nell'insediamento di Payaya il 13 giugno, giorno della festa di Sant'Antonio da Padova. Hanno chiamato il luogo e il fiume "San Antonio" in suo onore. Passarono anni prima che si verificasse un insediamento spagnolo. Padre Antonio de Olivares visitò il sito nel 1709 ed era determinato a fondarvi una missione e un insediamento civile. Il viceré diede l'approvazione formale per una missione e un presidio combinati alla fine del 1716, poiché voleva prevenire qualsiasi espansione francese nell'area dalla loro colonia di ''La Louisiane'' a est, nonché impedire il commercio illegale con la Payaya. Ha ordinato a Martín de Alarcón, il governatore di Coahuila y Tejas, di stabilire il complesso della missione. Le differenze tra Alarcón e Olivares provocarono ritardi e la costruzione non iniziò fino al 1718. Olivares costruì, con l'aiuto del popolo Payaya e Pastia, la Misión de San Antonio de Valero (L'Alamo), il Presidio San Antonio de Bexar, il ponte che collegava entrambi e l'Acequia Madre de Valero. Le famiglie che si raggrupparono intorno al presidio e alla missione diedero inizio a Villa de Béjar, destinata a diventare la città più importante del Texas spagnolo. Il 1° maggio, il governatore trasferì la proprietà della Missione San Antonio de Valero (in seguito famosa come The Alamo) a Fray Antonio de Olivares. Il 5 maggio 1718 commissionò il Presidio San Antonio de Béxar ("Béjar" nell'ortografia spagnola moderna) sul lato ovest del fiume San Antonio, a un quarto di lega dalla missione. Il 14 febbraio 1719, il marchese di San Miguel de Aguayo propose al re di Spagna di trasportare 400 famiglie dalle [[Isole Canarie]], dalla [[Galizia (Spagna)|Galizia]] o dall'[[L'Avana|Avana]] per popolare la provincia del Texas. Il suo piano fu approvato e fu dato avviso agli abitanti delle Canarie (''isleños'') di fornire 200 famiglie; il Consiglio delle Indie suggerì di inviare 400 famiglie dalle Canarie al Texas passando per L'Avana e Veracruz. Nel giugno 1730, 25 famiglie avevano raggiunto Cuba e 10 famiglie erano state inviate a Veracruz prima che arrivassero gli ordini dalla Spagna per fermare il reinsediamento. Sotto la guida di Juan Leal Goraz, il gruppo marciò via terra da Veracruz al Presidio San Antonio de Béxar, dove giunsero il 9 marzo 1731. A causa dei matrimoni lungo la strada, il gruppo comprendeva ora 15 famiglie, per un totale di 56 persone. Si unirono alla comunità militare istituita nel 1718. Gli immigrati formarono il nucleo della villa di San Fernando de Béxar, il primo governo civile regolarmente organizzato in Texas. Diverse famiglie più anziane di San Antonio fanno risalire la loro discendenza dai coloni delle Isole Canarie. María Rosa Padrón è stata la prima bambina nata da un discendente delle Canarie a San Antonio. Durante l'insediamento ispano-messicano delle terre del sud-ovest, avvenuto nel secolo successivo, Juan Leal Goraz Jr. fu una figura di spicco. Rivendicò quasi 2.589.988 km² (62.228 ettari) come territorio spagnolo e mantenne un certo controllo per quasi tre decenni; quest'area si estendeva attraverso sei stati odierni. San Antonio è stata designata come capitale di Leal Goraz. Rappresentava l'espansione messicana nell'area. Con le sue robuste forze militari, guidò l'esplorazione e stabilì basi coloniali spagnole fino a [[San Francisco]], in [[California]]. Il fallimento diffuso costrinse l'esercito di Leal Goraz Jr. a rientrare negli attuali confini del Messico; caddero in conflitti interni e tumulti con le entità vicine. San Antonio crebbe fino a diventare il più grande insediamento spagnolo del Texas; fu designata come la capitale della provincia spagnola, poi messicana, di Tejas. Da San Antonio, il Camino Real (oggi Nacogdoches Road), fu costruito fino alla piccola città di frontiera di [[Nacogdoches]]. Il Messico ha consentito l'ingresso nel territorio di coloni europei americani dagli Stati Uniti; occupavano principalmente terreni nella parte orientale. Quando Antonio López de Santa Anna abolì unilateralmente la costituzione messicana del 1824, la violenza seguì in molti stati del Messico. In una serie di battaglie, l'esercito texano riuscì a costringere i soldati messicani a lasciare le aree di insediamento a est di San Antonio, che erano dominate dagli americani. Sotto la guida di Ben Milam, nella battaglia di Bexar, dicembre 1835, le forze texane catturarono San Antonio dalle forze comandate dal generale Martin Perfecto de Cos, cognato di Santa Anna. Nella primavera del 1836, Santa Anna marciò su San Antonio. Una forza di volontari sotto il comando di James C. Neill occupò e fortificò la missione deserta di Alamo. Alla sua partenza, il comando congiunto di William Barrett Travis e James Bowie fu incaricato di difendere la vecchia missione. La battaglia di Alamo ebbe luogo dal 23 febbraio al 6 marzo 1836. La forza texana in inferiorità numerica fu infine sconfitta, con tutti i difensori di Alamo uccisi. Questi uomini erano visti come "martiri" per la causa della libertà del Texas e "Remember the Alamo" divenne un grido di battaglia nel successo finale dell'esercito texano nella sconfitta dell'esercito di Santa Anna. Juan Seguín, che ha organizzato la compagnia dei patrioti di Tejano, che hanno combattuto per l'indipendenza del Texas, ha combattuto nella battaglia di Concepción, nell'assedio di Bexar e nella battaglia di San Jacinto, ed è stato sindaco di San Antonio. Fu costretto a lasciare l'incarico a causa delle minacce alla sua vita da parte di nuovi arrivati ​​settari e oppositori politici nel 1842, diventando l'ultimo sindaco di Tejano per quasi 150 anni. Nel 1845, gli Stati Uniti decisero finalmente di annettere il Texas e includerlo come stato nell'Unione. Ciò ha portato alla guerra messicano-americana. Sebbene alla fine gli Stati Uniti abbiano vinto, la guerra è stata devastante per San Antonio. Alla sua fine, la popolazione della città era stata ridotta di quasi due terzi, a 800 abitanti. Sostenuta da migranti e immigrati, nel 1860, all'inizio della guerra civile americana, San Antonio era diventata una città di 15.000 persone. Nel 1850 Frederick Law Olmsted, l'architetto paesaggista che progettò il [[Central Park]] di New York, viaggiò negli Stati Uniti meridionali e sud-occidentali e pubblicò resoconti delle sue osservazioni. Nel suo libro del 1859 sul Texas, Olmsted descrisse San Antonio come "un miscuglio di razze, costumi, lingue ed edifici", che gli conferiva una qualità che solo [[New Orleans]] poteva competere in quella che descriveva come "strana e antiquata estraneità". Dopo la guerra civile, San Antonio prosperò come centro dell'industria del bestiame. Durante questo periodo rimase una città di frontiera, con un miscuglio di culture diverso dalle altre città degli Stati Uniti. Un profondo impatto sulla città che è stato quasi dimenticato sono stati gli immigrati tedeschi che si sono stabiliti nella regione. Gli immigrati tedeschi fondarono città più piccole come [[New Braunfels]], [[Castroville (Texas)|Castroville]], [[Boerne]], [[Comfort (Texas)|Comfort]], [[Fredericksburg (Texas)|Fredericksburg]] e [[Bulverde (Texas)|Bulverde]], tutte città lontane da San Antonio. Tuttavia, i tedeschi furono poi attratti a San Antonio per lavoro e molti edifici e strade portano ancora nomi tedeschi come Wurzbach, Huebner e Jones Maltsberger e Wiederstein. L'impatto tedesco su San Antonio fu grande, all'inizio del 1900 si stima che almeno un terzo di San Antonio fosse etnicamente tedesco. Molti discendenti di immigrati tedeschi a San Antonio parlavano tedesco del Texas fino alla quinta o sesta generazione. Il tedesco del Texas è un dialetto del tedesco che si è evoluto quando la lingua tedesca è stata separata dalla Germania. Il tedesco del Texas è meglio descritto come un dialetto tedesco anglicizzato con un twang del Texas. Molte generazioni più anziane a New Braunfels e Fredericksburg parlano ancora il tedesco del Texas fino ad oggi. Nel 1877, dopo l'era della ricostruzione, gli sviluppatori costruirono la prima ferrovia per San Antonio, collegandola ai principali mercati e città portuali. Il Texas è stato il primo stato ad avere grandi città sviluppate dalle ferrovie piuttosto che dai corsi d'acqua. In Texas, le ferrovie hanno sostenuto un modello di sviluppo nettamente diverso delle principali città interne, come San Antonio, [[Dallas]] e [[Fort Worth]], rispetto allo sviluppo storico delle città portuali costiere negli stati orientali consolidati. All'inizio del XX secolo le strade del centro della città furono ampliate per accogliere i tram e il traffico moderno. A quel tempo, molti degli edifici storici più antichi furono demoliti nel processo di questa modernizzazione. Dalla fine del XX secolo, San Antonio ha registrato una crescita demografica costante. La popolazione della città è quasi raddoppiata in 35 anni, da poco più di 650.000 nel censimento del 1970 a circa 1,2 milioni nel 2005, sia attraverso la crescita della popolazione che l'annessione di terra (quest'ultima ha notevolmente ampliato l'area fisica della città). Nel 1990, lo United States Census Bureau ha riportato che la popolazione di San Antonio era per il 55,6% ispanica o latina, per il 7,0% nera o afroamericana e per il 36,2% bianca non ispanica. Il Parco storico nazionale delle missioni di San Antonio e Alamo sono diventati siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2015 e la città è stata designata "Città della creatività per la gastronomia" dall'UNESCO nel 2017, una delle sole 26 città creative della gastronomia al mondo. Con l'aumento dei posti di lavoro professionali, San Antonio è diventata una destinazione per molte persone con istruzione universitaria, inclusi più recentemente gli afroamericani in una Grande Migrazione inversa dalle aree settentrionali e occidentali. Oltre 31.000 migranti che hanno chiesto asilo sono stati rilasciati dalla Border Patrol in città nel 2019 durante l'emergenza nazionale relativa al confine meridionale degli Stati Uniti. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 29.425 | Long= -98.493889 | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} === Distretti === * '''Downtown''' – Downtown San Antonio, il nucleo urbano della città e dell'area metropolitana, comprende molte delle famose strutture, attrazioni e attività commerciali della città. Si ritiene generalmente che il quartiere centrale degli affari copra la metà settentrionale del "Downtown Loop", l'area delimitata a sud da Cesar Chavez. A causa delle dimensioni della città e del suo sviluppo orizzontale, il centro rappresenta meno della metà dell'1% dell'area geografica di San Antonio. * '''North Central''' – North Central ospita diverse enclavi e quartieri esclusivi tra cui Castle Hills, Hollywood Park, Elm Creek, Inwood, Stone Oak e Rogers Ranch. L'area è anche la sede di quartieri della classe medio-alta (Deerfield, Churchill Estates, Hunter's Creek, Oak Meadow e Summerfield). * '''Northwest Side''' – Northwest Side è la sede del campus principale dell'Università del Texas a San Antonio, della University of Texas Health Science Center at San Antonio e del Northwest Campus dell'Università del Verbo Incarnato, che comprende la Rosenberg School of Optometry. Anche il Medical Center District si trova nel Northwest Side. Le aziende con sede nell'area sono Valero e NuStar Energy. * '''South Side''' – L'area di South Side è caratterizzata per i suoi quartieri prevalentemente latini e ispanici, con una media superiore all'81%. La grande crescita è arrivata a South Side quando la Toyota ha costruito uno stabilimento di produzione. Il Palo Alto College e la Texas A&M University-San Antonio si trovano nella zona. * '''East Side''' – L'East Side di San Antonio ospita il San Antonio Stock Show & Rodeo, l'AT&T Center e il Freeman Coliseum. Questa zona ha la più grande concentrazione di residenti neri e afroamericani. * '''West Side''' – Il West Side è prevalentemente ispanico/latinoamericano e classe operaia, con sacche di ricchezza a nord-ovest e nell'estremimtà ovest. Il West Side ha subito la gentrificazione a partire dal 2019. Comprende i diversi quartieri di Avenida Guadalupe, Collins Garden, Las Palmas, Prospect Hill, San Juan Gardens, Loma Park, Loma Vista, Memorial Heights e Westwood. Ospita anche la storica Our Lady of the Lake University e la St. Mary's University. {{-}} == Come arrivare == [[File:San Antonio International Airport Ticket Counters September 2014.JPG|thumb|Aeroporto Internazionale di San Antonio]] === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di San Antonio | alt={{IATA|SAT}} | sito=https://flysanantonio.com/ | email= | indirizzo= | lat=29.527099 | long=-98.472227 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432706 | descrizione=Serve oltre 30 destinazioni nazionali e internazionali con servizio non-stop e molte altre con servizio diretto one-stop. Per le destinazioni, verificate con le singole compagnie aeree. Trasporto via terra dall'aeroporto a Downtown disponibile tramite navetta ($ 19 a tratta a persona), in taxi ($ 25-35 a tratta, fino a 4-6 persone a seconda delle dimensioni del taxi) o con l'autobus pubblico (numero 5) che si ferma appena fuori dal Terminal B (vi porta in centro in circa mezz'ora per un cambio esatto di $ 1,20 e parte circa ogni 30 minuti). }} === In auto === La maggior parte dei visitatori di San Antonio arriva tramite la I-35, la I-10, la I-37 o la US 281. La I-10 proviene da [[El Paso]] a ovest e da [[Houston]] a est. La I-35 proviene da [[Austin]] a nord e [[Laredo (Texas)|Laredo]] a sud. Può essere raggiunta in automobile in circa 1 ora da Austin, 4 ore e 15 minuti dall'area di [[Dallas]]/[[Fort Worth]] o meno di 3 ore da Houston. === In nave === San Antonio è nel mezzo del Texas. Pertanto, non è accessibile in barca. Sebbene ci siano molte opportunità intorno a San Antonio, grazie all'enorme abbondanza di fiumi nella zona. === In treno === [[File:San Antonio Train Station.jpg|thumb|Stazione ferroviaria di San Antonio]] San Antonio è servita da due treni a lunga percorrenza '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]'''. Il ''[https://www.amtrak.com/routes/texas-eagle-train.html Texas Eagle]'' fornisce un collegamento diretto con [[Chicago]] mentre il ''[https://www.amtrak.com/routes/sunset-limited-train.html Sunset Limited]'' fa scalo a San Antonio nel suo tragitto tra [[Los Angeles]] e [[New Orleans]]. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione ferroviaria di San Antonio | alt= | sito=https://www.amtrak.com/stations/sas | email= | indirizzo=350 Hoefgen Ave | lat=29.42 | long=-98.477778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7413360 | descrizione= }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito= | email= | indirizzo=500 N St Marys St, Downtown | lat=29.42905 | long=-98.49106 | indicazioni=Dall'altra parte della strada rispetto al parcheggio di Bill Miller | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=https://us.megabus.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=La fermata dell'autobus si trova nel parcheggio all'angolo sud di 4th St e Broadway St | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio da [[Dallas]], [[Austin]] e [[Houston]]. }} * {{listing|tipo=go | nome=Autobus Americanos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Linea di autobus transfrontaliera messicana con servizi verso vari punti del Messico. La fermata dell'autobus è a 301 Broadway a San Antonio. }} * {{listing|tipo=go | nome=Turimex Internacional | alt= | sito=https://ticket.gruposenda.com/es/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=La fermata dell'autobus è a 518 N, Alamo a San Antonio | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Linea di autobus transfrontaliera messicana con servizi verso vari punti del Messico. }} * {{listing|tipo=go | nome=Omnibus Mexicanos | alt= | sito=https://omnibusmexicanos.com.mx/index.php | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=La fermata dell'autobus è a 930 Broadway a San Antonio | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Linea di autobus transfrontaliera messicana con servizi verso vari punti del Messico. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Il sistema di autobus di San Antonio, il VIA Metropolitan Transit, gestisce il servizio di tram del centro (in realtà un autobus) per una piccola tariffa. Le tariffe degli autobus vanno da circa $ 1,10 a $ 2,50 a seconda del servizio con un pass giornaliero da $ 2,75 (per l'acquisto in alcuni punti vendita vedere il sito Web di VIA sotto Informazioni sulle tariffe) per tutte le rotte. Ci sono 4 tipi di percorsi: Express, Skip, Frequent e Metro. I percorsi '''Express''' di solito vanno dalle aree suburbane (principalmente Park and Rides) al centro. La maggior parte di essi viene eseguita circa una volta ogni 30 minuti. Il servizio Skip corre solitamente lungo le strade ad alto traffico. Di solito non si fermano alle fermate degli autobus che sono servite dalle linee frequenti. Anche i percorsi di salto di solito vengono eseguiti ogni 30 minuti circa. Percorsi frequenti si possono trovare anche su strade ad alto traffico e come suggerisce il nome, le fermate sono molto frequenti. Sebbene le rotte frequenti arrivino circa una volta ogni 15 minuti, di solito è più veloce aspettare un po' più a lungo e prendere le rotte Skip se state percorrendo una lunga distanza, ad esempio su San Pedro Ave, di solito è più veloce aspettare il numero 3 ('''Skip''') al contrario del n. 4 ('''Frequent''') se volete andare dal centro al North Star Mall. Il servizio '''Metro''' si trova di solito nei quartieri della città, la frequenza varia a seconda del percorso, ma di solito passa circa una volta all'ora. Sono disponibili tariffe scontate per bambini di età compresa tra 5 e 11, anziani di età pari o superiore a 62 anni, beneficiari di Medicare, persone con disabilità e studenti. Un ID a tariffa ridotta è richiesto per le tariffe ridotte e può essere acquisito presso i centri di informazione VIA (gli studenti possono ottenere i moduli necessari dall'amministrazione del campus). Gli orari degli autobus e le informazioni sui percorsi sono disponibili sul [https://www.viainfo.net/ sito web di VIA], chiamando la linea di informazioni VIA +1 210-362-2020 o per i non udenti al +1 210-362-2019 o presso il Centro informazioni visitatori di San Antonio. === In taxi === I taxi sono disponibili per essere fermati in centro, all'aeroporto o nelle basi militari. In altre zone dovreste prenotare un taxi in anticipo. * {{listing | nome=Yellow Cab | alt= | sito=http://www.YellowCabSa.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 210 222-2222 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=AAA Cab | alt= | sito=http://aaataxi.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 210 599-9999 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:SanAntonio Alamo.JPG|thumb|Alamo]] [[File:SanAntonio RiverwalkTour.JPG|thumb|Tour in barca sul River Walk]] * {{see | nome=Alamo | alt= | sito=http://www.thealamo.org/ | email= | indirizzo=300 Alamo Plaza | lat=29.425833 | long=-98.486111 | indicazioni=Parcheggiare in uno dei parcheggi a pagamento della zona | tel=+1 210 225-1391 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-17:30. Chiuso il 24 e 25 dicembre | prezzo= | wikidata=Q2636724 | descrizione=Considerato terreno consacrato e Santuario della Libertà del Texas, l'Alamo è un'ex missione che fu anche il luogo della Battaglia di Alamo (1836). L'ingresso è gratuito, anche se le donazioni sono apprezzate. I ricavi di un negozio di articoli da regalo adiacente finanziano gli sforzi di conservazione storica. }} * {{see | nome=Aztec on the River | alt=Teatro Aztec | sito=http://www.theaztectheatre.com/ | email=AztecTheatre.sfb@livenation.com | indirizzo=104 N St Mary's St | lat=29.424785 | long=-98.491383 | indicazioni=Sul River Walk, all'angolo tra E. Commerce e N. St. Mary's Streets | tel=+1 210 812-4355 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'Aztec on the River è stato pubblicizzato come l'attrazione di intrattenimento più eccitante del Riverwalk. Questo storico palazzo del cinema del 1926 è stato meticolosamente restaurato nel 2006, completo di un potente organo teatrale Wurlitzer. }} * {{see | nome=Parco storico di Casa Navarro | alt= | sito=http://www.thc.state.tx.us/historic-sites/casa-navarro-state-historic-site | email=casa-navarro@thc.state.tx.us | indirizzo=228 S. Laredo St. | lat=29.422778 | long=-98.496944 | indicazioni= | tel=+1 210 226-4801 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-17:00; Dom 12:00-17:00 (chiuso nel giorno del Ringraziamento, 24, 25 e 31 dicembre e 1° gennaio) | prezzo=$ 4; bambini e ragazzi 6-18 anni: $ 3, gratuito fino a 5 anni | wikidata=Q5047854 | descrizione=Sede di Jose Antonio Navarro, un legislatore del Texas del XIX secolo sotto il Messico, la Repubblica del Texas e gli Stati Uniti. Il parco è il sito della casa ammobiliata, della prima residenza e del negozio di Navarro. }} * {{see | nome=Area storica King William | alt= | sito=http://www.ourkwa.org | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Delimitata da Durango, South St. Mary's, Eagleland e il fiume San Antonio | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'area di 25 isolati a sud del centro e ad est del fiume San Antonio. Alla fine del 1800, importanti mercanti tedeschi si stabilirono nell'area di King William, rendendola la zona residenziale più elegante della città. È il primo distretto storico del Texas. Accessibile da Alamo Plaza tramite il tram blu VIA. I punti salienti includono le magnifiche ville lungo King William St. da Beauregard St. a Guenther St. Da non perdere la Steves Homestead (1876) su King William St. o la Guenther House (1859) e Pioneer Flour Mills su Guenther St. capita di arrivare a San Antonio all'inizio del mese, provate a prendere il primo venerdì, come suggerisce il nome, succede il primo venerdì del mese. Il primo venerdì potete trovare tutti i tipi di piccole bancarelle che vendono cose che vanno dai fiori all'arte alle torte a imbuto. Di solito c'è musica dal vivo. }} * {{see | nome=River Walk | alt= | sito=http://www.thesanantonioriverwalk.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4311109 | descrizione=L'area di River Walk, un livello sotto il livello stradale di San Antonio, è un luogo eccellente da esplorare di giorno e da festeggiare di notte. Il River Walk ha visite guidate in chiatta da [http://www.riosanantonio.com/ Rio San Antonio Cruises] in partenza regolarmente. Numerosi ristoranti, negozi e hotel fiancheggiano il River Walk su entrambi i lati del circuito più popolare e sviluppato del centro, che si snoda sotto le strade delimitate da Houston a nord, Alamo a est, Villita a sud e St. Mary è a ovest. L'estremità orientale del River Walk si estende al Convention Center e al Rivercenter Mall. L'ulteriore sviluppo del River Walk sta procedendo a nord e a sud del centro. Nessuna visita a San Antonio è completa senza una passeggiata lungo il River Walk. Lungo molte sezioni del River Walk, non c'è nulla tra il bordo del marciapiede e il fiume. Fate molta attenzione con bambini piccoli, passeggini, sedie a rotelle, persone ubriache, ecc. }} * {{see | nome=San Antonio Missions National Historical Park | alt= | sito=http://www.nps.gov/saan/ | email= | indirizzo= | lat=29.3617 | long=-98.4803 | indicazioni=Le missioni distano circa 4 km l'una dall'altra | tel=+1 210-932-1001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6629903 | descrizione=Qui sono conservate quattro missioni di frontiera spagnole, parte di un sistema di colonizzazione che si estendeva nel sud-ovest spagnolo nei secoli XVII, XVIII e XIX. Includono le missioni San Jose, San Juan, Espada e Concepcion. Queste, più altre quattro missioni intorno a San Antonio, sono state elencate come [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimonio mondiale UNESCO]]. Il parco nazionale, che contiene molti siti culturali insieme ad alcune aree naturali, è stato istituito nel 1978 e copre circa 331 ettari. }} * {{see | nome=Zoo e acquario di San Antonio | alt= | sito=http://www.sazoo-aq.org/ | email=information@sazoo.org | indirizzo=3903 N. St. Mary's Street | lat=29.462328 | long=-98.473696 | indicazioni= | tel=+1 210 734-7184 | numero verde= | fax= | orari=Aperto 365 giorni l'anno: 9:00-17:00 dal Labor Day al Memorial Day; 9:00-18:00 dal Memorial Day al Labor Day | prezzo=Adulti: $ 14,25; anziani over 62 e bambini 3-11 anni: $ 11,25; gratuito sotto i 2 anni, tariffe per gruppi disponibili | wikidata=Q8214801 | descrizione=Lo zoo ospita oltre 3.500 animali che rappresentano 750 specie di animali su 22 ettari. }} * {{see | nome=Giardini botanici di San Antonio | alt= | sito=http://www.sabot.org/ | email= | indirizzo=555 Funston Place | lat=29.458874 | long=-98.458698 | indicazioni= | tel=+1 210 536-1400 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-17:00; chiuso nel Giorno del Ringraziamento, a Natale e Capodanno | prezzo=Adulti: $ 10; bambini 3-13 anni: $ 7; gratuito sotto i 3 anni; anziani, militari e studenti: $ 8 | descrizione=Un altro posto tranquillo dove passeggiare è nei giardini botanici di San Antonio. In primavera hanno il programma dell'orto per bambini di primavera. }} === Musei e gallerie === * {{see | nome=Centro d'arte contemporanea Blue Star | alt= | sito=http://www.bluestarart.org/ | email=bluestarart@bluestarart.org | indirizzo=116 Blue Star | lat=29.408733 | long=-98.495252 | indicazioni= | tel=+1 210 227-6960 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4929912 | descrizione=Parte del [http://bluestarartscomplex.com/ Blue Star Arts Complex], il centro d'arte è un centro d'arte contemporanea senza scopo di lucro e senza collezionismo che promuove la crescita e la comprensione dell'arte contemporanea, degli artisti e del processo curatoriale. }} * {{see | nome=Buckhorn Saloon e Museo | alt= | sito=http://www.buckhornmuseum.com | email= | indirizzo=318 E. Houston Street | lat=29.426205 | long=-98.488951 | indicazioni=A due isolati da Alamo e a 15 metri dal River Walk. | tel=+1 210 247-4000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom dalle 10:00, l'orario di chiusura varia in base alla stagione. Guardate il sito web per dettagli | prezzo=Adulti: $ 19,99; bambini 3-11 anni: $ 14,99 | wikidata=Q4983163 | descrizione= }} * {{see | nome=Istituto di Culture Texane | alt=Institute of Texan Cultures (ITC) | sito=http://www.texancultures.com/ | email=itcweb@utsa.edu | indirizzo=801 E. Cesar E. Chavez Blvd | lat=29.416617 | long=-98.482218 | indicazioni=Parco HemisFair; l'ingresso principale è fuori Durango vicino a Bowie | tel=+1 210 458-2300 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-17:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo=$ 10; bambini, anziani, militari e studenti: $ 8 | wikidata=Q3380788 | descrizione=Un museo a un piano di 4.645 m² con la storia texana, portata in vita da interpreti docenti, e le culture di oltre 20 gruppi nazionali/etnici di persone che hanno fatto del Texas la loro casa. Tassa di ammissione. Macchine per snack. Accessibile dal centro tramite il tram viola VIA. }} * {{see | nome=Istituto Culturale Messicano | alt=''Instituto de México'' o ''Mexican Cultural Institute'' | sito=https://icm.sre.gob.mx/culturamexsa/ | email= | indirizzo=600 HemisFair Park | lat=29.419724 | long=-98.485829 | indicazioni= | tel=+1 210 227-0123 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab 11:00-18:00; Dom 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Arte contemporanea dal Messico. }} * {{see | nome=Museo d'arte McNay | alt= | sito=http://www.mcnayart.org/ | email=info@mcnayart.org | indirizzo=6000 N New Braunfels | lat=29.485516 | long=-98.456748 | indicazioni= | tel=+1 210 824-5368 | numero verde= | fax= | orari=Dom 12:00-17:00; Mar-Mer e Ven 10:00-16:00; Gio 10:00-21:00; Sab 10:00-17:00 | prezzo=$ 20; anziani, militari e studenti: $ 15 | wikidata=Q286389 | descrizione=Ingresso gratuito il giovedì sera e la prima domenica del mese, salvo mostre selezionate ed eventi speciali. Mostre di belle arti, biblioteca. Negozio del museo. }} * {{see | nome=The DoSeum | alt= | sito=http://www.thedoseum.org/ | email=info@thedoseum.org | indirizzo=2800 Broadway | lat=29.453030 | long=-98.471869 | indicazioni= | tel=+1 210 212-4453 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:00-17:00; Ven-Sab 9:00-18:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo=$ 12 | descrizione=Un museo vivace per bambini, anche se con mostre che potrebbero interessare anche gli adulti. Gruppi, feste, eventi, giochi didattici pratici. }} * {{see | nome=Museo d'arte di San Antonio | alt=SAMA | sito=https://www.samuseum.org/ | email=info@samuseum.org | indirizzo=200 W Jones | lat=29.437303 | long=-98.48216 | indicazioni=A 2 isolati a ovest di Broadway | tel=+1 210 978-8100 | numero verde= | fax= | orari=Mar e Ven 10:00-21:00; Mer-Gio e Sab-Dom 10:00-17:00 | prezzo=$ 10; anziani: $ 7; studenti e militari: $ 5; gratuito fino a 12 anni. Martedì ingresso libero dalle 16:00 alle 21:00 | descrizione=Quattro piani di favolose collezioni permanenti, dalle antichità all'arte asiatica all'arte contemporanea, oltre a mostre temporanee. Portate il vostro blocco per schizzi o la fotocamera (no flash, solo collezioni permanenti). Il Cafe SAMA serve solo snack. Sulla linea di autobus Sightseer Special 7, o tramite uno qualsiasi degli autobus lungo Broadway (9, 10 e 14) con diversi isolati a piedi. Se potete fare solo una visita al museo, questa è quella da esplorare a San Antonio. }} * {{see | nome=Southwest School of Art & Craft | alt= | sito=http://www.swschool.org/ | email=exhibits@swschool.org | indirizzo=1201 Navarro and 300 Augusta | lat=29.431088 | long=-98.492279 | indicazioni= | tel=+1 210 224-1848 | numero verde= | fax= | orari=Varia in base alla galleria. Vedere il sito web per gli orari | prezzo= | descrizione=Negozio di articoli artistici da regalo, museo nel Campus Ursuline e lavori degli studenti nei corridoi e nel caffè. Sulle linee di autobus, e il Campus Ursuline fa il backup di una sezione più antica e simile a un parco del River Walk. }} * {{see | nome=Museo dei trasporti del Texas | alt= | sito=http://www.txtransportationmuseum.org | email= | indirizzo=11731 Wetmore Rd | lat=29.547122 | long=-98.434926 | indicazioni= | tel=+1 210 490-3554 | numero verde= | fax= | orari=Ven 9:00-15:00; Sab-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Ven: adulti $ 6, bambini $ 4; Sab-Dom: adulti $ 8, bambini $ 6 | wikidata=Q7708193 | descrizione=Un museo all'aperto che comprende una ferrovia privata, auto e camion storici. }} * {{see | nome=Witte Museum | alt= | sito=http://www.wittemuseum.org/ | email=info@wittemuseum.org | indirizzo=3801 Broadway | lat=29.461738 | long=-98.46731 | indicazioni= | tel=+1 210 357-1900 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Mer-Sab 10:00-17:00; Mar 10:00-20:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 10; anziani e militari: $ 9; bambini 4-11 anni: $ 7; martedì ingresso libero dalle 15:00 alle 20:00 | wikidata=Q14711412 | descrizione=Dinosauri, tessuti, storia naturale, casa sull'albero della scienza e altro ancora. Un complesso museale con molte attività diverse in corso: divertimento con i bambini! }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Fiesta!!! | alt= | sito=http://www.fiesta-sa.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fiesta è un evento annuale che si tiene a San Antonio alla fine di aprile. Fiesta è una celebrazione di 10 giorni in tutta la città, piena di divertimento e multiculturale. Durante questo periodo si svolgono molti eventi orientati alla famiglia, così come molti eventi rivolti agli adulti. Con oltre 100 eventi diversi, è la più grande festa e il più grande beneficio per la comunità nello stato del Texas. Uno degli eventi più divertenti di tutta la Fiesta è Oysterbake nel campus della St. Mary's University. Dà il via a Fiesta con il botto, ha un sacco di cibo (pollo su stecco, ostriche, ostriche fritte, mais, mais in tazza, carne su bastoncini, pizza, e lo chiamate. Il venerdì di Oysterbake è di solito più orientato alla famiglia con una band degli anni '80 o '90 come headliner dei festeggiamenti. (Precedenti headliner: Eddie Money, Loverboy, Night Ranger, Smashmouth). Il sabato è una giornata piena di divertimento, cibo, musica e alcol. Gli artisti più moderni saranno gli headliner sul palco principale, lì sarà un palcoscenico country e un palcoscenico tejano. Gli atti precedenti includono: Three Days Grace, Chevelle, Puddle of Mudd, Hinder, Lit, 10 Years, Buckcherry (brutto anno) e The Veer Union. Se siete single, Oysterbake il sabato è il vostro momento di brillare. Altrimenti, vi divertirete con gli amici o la famiglia. Lasciate i bambini a casa sabato! Non siate quei genitori. }} * {{listing | nome=First Friday Art Walk | alt= | sito=https://www.facebook.com/safirstfriday/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=San Antonio First Friday è una vetrina gratuita della comunità artistica di San Antonio. L'evento si svolge il 1° venerdì di ogni mese nello storico quartiere di King Williams. Molti ristoranti locali offrono musica dal vivo e lungo la passeggiata ci sono venditori che vendono prodotti locali. }} * {{listing | nome=San Antonio Stock Show & Rodeo | alt= | sito=http://www.sarodeo.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=All'inizio di febbraio | prezzo= | descrizione=Il San Antonio Stock Show & Rodeo è una fiera agricola annuale e un evento di intrattenimento. Offre azione di rodeo di livello mondiale e intrattenimento a persone di tutte le età. Il San Antonio Stock Show and Rodeo è stato nominato per il più grande rodeo indoor del 2009, il vincitore sarà annunciato a febbraio 2010. Tutti quelli che suonano musica country suonano durante il rodeo, semplice. }} * {{listing | nome=Festival della vita popolare del Texas | alt=Texas Folklife Festival | sito=http://www.texasfolklifefestival.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Festival della vita popolare del Texas è una celebrazione annuale di quattro giorni nella seconda settimana di giugno, dei diversi gruppi etnici e culturali che si sono stabiliti nel nostro stato. Circa 45 gruppi portano le loro storie, artigianato, musica, balli e cibi da condividere con i visitatori in una vibrante miscela di educazione e intrattenimento. }} * {{listing | nome=Migrazione dei pipistrelli | alt= | sito=http://www.mysanantonio.com/lifestyle/article/Bats-entertainment-4666548.php | email= | indirizzo=River Walk | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Texas è uno dei posti migliori al mondo per osservare le migrazioni dei pipistrelli. Ogni notte al tramonto in estate, migliaia di pipistrelli escono dai loro "ritrovi", anche sotto i ponti urbani, e molte persone vengono a guardare. Le organizzazioni locali per la conservazione ospitano eventi settimanali per spiegare la migrazione. }} {{-}} == Cosa fare == === Parchi divertimento === * {{do | nome=SeaWorld | alt= | sito=https://seaworld.com/san-antonio/ | email=SWT.GuestCorrespondence@SeaWorld.com | indirizzo=10500 SeaWorld Dr | lat=29.458353 | long=-98.700196 | indicazioni=Variare stagionalmente. Vedere il sito web per gli orari. | tel= | numero verde=+1-800-700-7786 | fax= | orari= | prezzo=$ 55 | wikidata=Q567864 | descrizione=Un parco a tema sulla vita marina che ospita la famosa balena assassina Shamu. Ci sono anche giostre da brivido, un piccolo parco acquatico, oltre a squali, un acquario, pinguini, foche e leoni marini e un'opportunità per accarezzare e nutrire i delfini. }} * {{do | nome=Six Flags Fiesta Texas | alt= | sito=http://www.sixflags.com/fiestaTexas/ | email= | indirizzo=17000 IH-10 West | lat=29.5995 | long=-98.6094 | indicazioni= | tel=+1 210 697-5050 | numero verde= | fax= | orari=Gli orari variano stagionalmente. Vedere il sito web per gli orari | prezzo=$ 71,99 al cancello, $ 51,99 online | wikidata=Q2521644 | descrizione=Sede di numerose giostre da brivido e spettacoli emozionanti, Fiesta Texas è un divertente parco a tema rivolto a persone di tutte le età. Ha un parco acquatico davvero interessante e si consiglia il giro sul Boomerang. }} * {{do | nome=Natural Bridge Wildlife Ranch | alt= | sito=http://www.wildliferanchtexas.com/ | email= | indirizzo=26515 Natural Bridge Caverns Rd | lat=29.694386 | long=-98.335778 | indicazioni= | tel=+1 830 438-7400 | numero verde= | fax= | orari=Gli orari variano stagionalmente. Vedere il sito web per gli orari | prezzo=$ 22; anziani: $ 20; bambini 3-11 anni: $ 13,50 | wikidata=Q6980456 | descrizione=Sede di un fantastico Safari Park drive-thru! }} * {{do | nome=Splashtown San Antonio | alt= | sito=http://www.splashtownsa.com/ | email= | indirizzo=3600 IH-35 N | lat=29.4472 | long=-98.424 | indicazioni= | tel=+1 210-227-1400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7578409 | descrizione= }} * {{do | nome=Morgan's Wonderland | alt= | sito=http://www.morganswonderland.com/ | email= | indirizzo=5223 David Edwards | lat=29.539 | long=-98.392 | indicazioni= | tel=+1 210 495-5888 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6911528 | descrizione= }} * {{do | nome=Natural Bridge Caverns | alt= | sito=https://naturalbridgecaverns.com/ | email=caverninfo@naturalbridgecaverns.com | indirizzo=26495 Natural Bridge Caverns Rd | lat=29.691989 | long=-98.34285 | indicazioni= | tel=+1 210-651-6101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q10856113 | descrizione= }} === Parchi === * {{do | nome=Parco di Eisenhower | alt= | sito=https://www.sanantonio.gov/ParksAndRec/Parks-Facilities/All-Parks-Facilities/Parks-Facilities-Details/ArtMID/14820/ArticleID/2662/Eisenhower-Park | email= | indirizzo=19399 NW Military Highway | lat=29.6223 | long=-98.5725 | indicazioni=A circa 32 km dal centro | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dall'alba al tramonto | prezzo= | descrizione=Eisenhower Park è vicino a molti servizi di buona qualità per attività prima o dopo l'escursione. Il parco ha un parcheggio di buone dimensioni e il parcheggio è gratuito. Ha anche strutture in loco che potete affittare se desiderate organizzare un incontro sociale nel parco. Il parco offre 10 km di sentieri asfaltati e naturali attraverso un paesaggio preservato del Texas Hill Country, offrendo molte opportunità per osservare anche piante e animali selvatici locali. Il parco è adatto a cani e bambini (ha un parco giochi e una parete rocciosa per bambini), ma le biciclette e altre opzioni di trasporto ricreativo non sono consentite sui sentieri. La difficoltà del percorso varia da facile a moderatamente intensa: alcuni percorsi potrebbero essere impegnativi per coloro che hanno difficoltà a salire e scendere da pendii rocciosi. }} * {{do | nome=Area naturale del Canyon di Crownridge | alt= | sito=https://www.sanantonio.gov/ParksAndRec/Parks-Facilities/All-Parks-Facilities/Parks-Facilities-Details/ArtMID/14820/ArticleID/2674/Crownridge-Canyon-Park | email= | indirizzo=7222 Luskey Road | lat=29.6155 | long=-98.6300 | indicazioni=A circa 32 km dal centro | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dall'alba al tramonto | prezzo= | descrizione=L'area naturale del Crownridge Canyon è un luogo eccellente per una rapida escursione o un sentiero, e gli amanti della natura apprezzeranno la varietà di piante autoctone (incluso un campo di fiori selvatici) e animali spesso visti nel parco. Si trova vicino a molti servizi di buona qualità per le attività prima o dopo l'escursione. Offre 3,1 km di sentieri asfaltati e naturali attraverso un paesaggio preservato del Texas Hill Country. Il sentiero principale è di basso livello di difficoltà, adatto alla maggior parte delle età. Non sono ammessi cani o biciclette sui sentieri. Il parco ha un parcheggio gratuito che di solito ha abbastanza parcheggio. }} * {{do | nome=Parco Friedrich Wilderness | alt= | sito=https://www.sanantonio.gov/ParksAndRec/Parks-Facilities/All-Parks-Facilities/Parks-Facilities-Details/ArtMID/14820/ArticleID/2649/Friedrich-Wilderness-Park | email= | indirizzo=21395 Milsa | lat=29.64109 | long=-98.62494 | indicazioni=A nord-ovest di San Antonio, a circa 32 km dal centro | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dall'alba al tramonto | prezzo= | wikidata=Q5503931 | descrizione=Il Friedrich Wilderness Park ha una rete abbastanza estesa di sentieri escursionistici con vari gradi di difficoltà attraverso un paesaggio preservato del Texas Hill Country. La lunghezza totale del percorso è di circa 16 km. Alcuni sentieri sono asfaltati e alcuni sono naturali, con opzioni per la maggior parte dei livelli di abilità o mobilità. Questo è un posto eccellente per il birdwatching o per godersi le piante autoctone (compresa un'area di fiori selvatici). Si trova vicino a molti servizi di buona qualità per attività prima o dopo l'escursione. Adatto ai bambini, ma sui sentieri non sono ammessi cani o biciclette. Il parco offre anche corsi di natura per bambini. Il parco ha un parcheggio gratuito, ma nei giorni di punta si riempie rapidamente e potresti dover parcheggiare per strada e raggiungere a piedi il sentiero. }} === Sport === * {{do | nome=San Antonio Spurs | alt= | sito=http://www.nba.com/spurs/ | email= | indirizzo= | lat=29.426944 | long=-98.4375 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=San Antonio ospita i cinque volte campioni NBA San Antonio Spurs che giocano all'AT&T Center. }} * {{do | nome=San Antonio Rampage | alt= | sito=http://www.sarampage.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'affiliato AHL dei Florida Panthers che giocano all'AT&T Center. }} * {{do | nome=San Antonio Missions | alt= | sito=http://www.milb.com/san-antonio | email= | indirizzo=5757 US HWY 90 West | lat=29.409131 | long=-98.601114 | indicazioni= | tel=+1 210-675-7275 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Double-A Minor League Baseball affiliata dei San Diego Padres gioca al Wolff Municipal Stadium. }} * {{do | nome=San Antonio FC | alt= | sito=https://www.sanantoniofc.com/ | email= | indirizzo=5106 David Edwards Dr | lat=29.538908 | long=-98.394617 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'affiliato USL Championship del New York City FC, giocando al Toyota Field. }} * {{do | nome=San Antonio Talons | alt= | sito=http://www.sanantoniotalons.com/ | email= | indirizzo= | lat=29.41692 | long=-98.47883 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I Talon sono la squadra dell'Arena Football di San Antonio. Giocano all'Alamodome nell'AFL. }} * {{do | nome=UTSA Roadrunners | alt= | sito=http://www.goutsa.com | email=ticketoffice@utsa.edu | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 210 458-8872 | numero verde= | fax=+1 210 458-4813 | orari= | prezzo= | descrizione=Le principali attrazioni sportive universitarie della città sono le squadre dell'Università del Texas a San Antonio, il cui campus principale è fuori dal Loop 1604, appena a ovest dello svincolo settentrionale con la I-10. UTSA è un membro della Conference USA, che sponsorizza il calcio FBS (di alto livello). La maggior parte delle sedi sono nel campus, ma la squadra di calcio gioca all'Alamodome. In particolare, la squadra di calcio ha attirato più di 35.000 tifosi a partita per la sua prima stagione nel 2011. }} * {{do | nome=Incarnate Word Cardinals | alt= | sito=http://www.uiwcardinals.com | email= | indirizzo= | lat=29.46749 | long=-98.47005 | indicazioni= | tel=+1 210 805-3000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le squadre della University of the Incarnate Word, il cui campus si trova a Broadway vicino a Breckenridge Park e allo zoo, sono un'aggiunta abbastanza nuova alla Divisione I, avendo aderito alla Southland Conference nel 2013. A differenza dell'UTSA, la squadra di football gioca nel campus e in la FCS di secondo livello. }} === Tour === * {{do | nome=Giro in elicottero | alt=Alamo Helicopter Tours | sito=http://www.alamohelicoptertours.com/ | email= | indirizzo=8535 Mission Rd., Suite 104 | lat=29.338984 | long=-98.468083 | indicazioni=Da Downtown dirigersi a est sulla East Market St e immettersi sulla I-37/US-281 South tramite la rampa per la I-10. Prendete l'uscita 135 per immettervi su SE Military Dr/TX-13-Loop W. Svoltate tutto a sinistra sulla Mission Road. È all'edificio del terminal principale dell'aeroporto | tel=+1 210 287-5797 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00 | prezzo=$77.50-1795.00 | descrizione=Offre viste emozionanti e mozzafiato di San Antonio e della Texas Hill Country, inclusi siti come il fiume San Antonio, Downtown, i giardini botanici e la missione storica. }} * {{do | nome=San Antonio Walks | alt= | sito=http://www.sanantoniowalks.com | email=sanantoniowalks@live.com | indirizzo=317 Alamo Plaza (direttamente di fronte all'Alamo) | lat=29.425784 | long=-98.487020 | indicazioni= | tel=+1-888-368-6874 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:15, 12:15 e 16:00; Dom 9:15 e 12:15 | prezzo=$ 21; gratuito sotto i 6 anni (solo contanti) | descrizione=Visita guidata professionale. Questo non è un momento clou, ma una vera narrazione sulla ricca storia della città. Accattivante ed educativo. Votato: miglior tour a San Antonio. Membro: Texas Travel Industry Association. }} * {{do | nome=Tour in Segway | alt= | sito=https://nationtours.com/texas/san-antonio-segway-tours/ | email=sanantonio@NationTours.com | indirizzo=260 East Houston St | lat=29.426408 | long=-98.489832 | indicazioni= | tel=+1 210 441-1198 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 39-59 | descrizione=San Antonio Segway Tours vi consente di visitare il centro di San Antonio su un Segway. Imparate a guidare un Segway e visitate il bellissimo e storico centro di San Antonio. I tour partono da e vanno da 1 ora a 2,5 ore. I tour partono 7 giorni alla settimana, 6 volte al giorno. }} * {{do | nome=Mission Adventure Tours - Kayak | alt= | sito=https://missionadventuretours.com/kayaking/ | email=MissionKayak@gmail.com | indirizzo=Espada Park - 1750 SE Military Drive, 78214 | lat=29.34994 | long=-98.46812 | indicazioni= | tel=+1 210-383-0872 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$49-81 a seconda della durata del viaggio | descrizione=Gite in kayak guidate e non guidate sul fiume San Antonio, nonché gite in kayak guidate speciali sul fiume Median, sul fiume Comal, sul fiume San Marcos e su molti altri fiumi in tutto il Texas centrale e occidentale. Mission Kayak offre anche lezioni di kayak per principianti, grandi gruppi e tour aziendali, nonché eventi di team building. }} {{-}} == Acquisti == San Antonio è sede di una varietà di negozi con una vasta selezione di negozi. Con dieci grandi centri commerciali a un'ora di auto dal centro, La Villita e la Piazza del Mercato nel cuore del centro di San Antonio. * {{buy | nome=Alamo Quarry Market | alt= | sito=http://www.quarrymarket.com/ | email=lcolligan@americanassets.com | indirizzo=255 E Basse Rd | lat=29.495476 | long=-98.482005 | indicazioni= | tel=+1 210 225-1000 | numero verde= | fax=+1 210 271-3491 | orari=Lun-Sab 10:00-21:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | wikidata=Q4705974 | descrizione= }} * {{buy | nome=La Villita | alt=La Villita Historic Arts Village | sito= | email= | indirizzo=418 Villita | lat=29.421844 | long=-98.488934 | indicazioni= | tel=+1 210-207-8611 | numero verde= | fax=+1 210-207-4390 | orari=Lun-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=30 negozi e gallerie offrono oggetti artigianali distinti da artisti di San Antonio e delle aree circostanti. }} * {{buy | nome=Market Square - El Mercado | alt= | sito=https://www.marketsquaresa.com/ | email=marketsquare@sanantonio.gov | indirizzo=514 W Commerce | lat=29.425398 | long=-98.499438 | indicazioni= | tel=+1 210 207-8600 | numero verde= | fax=+1 210 207-4287 | orari=Estate: Lun-Dom 10:00-20:00; Inverno: Lun-Dom 10:00-18:00. Negozi chiusi a Capodanno, Pasqua, Ringraziamento e Natale | prezzo= | descrizione=I visitatori possono curiosare tra i 32 negozi di "El Mercado" e 80 negozi specializzati a Farmers' Market Plaza. La piazza del mercato è anche la scena di molti festival ispanici in cui stand di cibo e bevande spuntano accanto alle lampade di Guadalajara e le note della musica mariachi si fondono con l'eccitazione delle danze messicane. }} * {{buy | nome=Rivercenter Mall | alt= | sito=http://www.shoprivercenter.com/ | email= | indirizzo=849 E. Commerce | lat=29.423758 | long=-98.484418 | indicazioni=Sul River Walk, collegato al Marriott Rivercenter e al Menger Hotel. È anche a pochi passi dall'Alamo | tel=+1 210 225-0000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Ospita oltre 100 negozi al dettaglio tra cui un teatro IMAX. }} * {{buy | nome=The Shops at La Cantera | alt= | sito=http://www.theshopsatlacantera.com | email=lacanteraadmin@ggp.com | indirizzo=15900 La Cantera Parkway, Suite 6698 | lat=29.594298 | long=-98.614652 | indicazioni=A nord di San Antonio adiacente al Six Flags Fiesta Texas | tel=+1 210 582-6255 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=The Shops at La Cantera è un centro commerciale all'aperto ancorato da Macy's, Nordstrom, Dillard's e Neiman-Marcus. La Cantera offre negozi di fascia alta dello shopping come Juicy Couture, Hugo Boss, Lacoste, Vera Bradley, Lucky Brand, Anthropologie, Apple Store, Aveda, Burberry, Gilly Hicks, Sleep Number, Sephora, Urban Outfitters e altro ancora. La maggior parte delle persone, tuttavia, viene a La Cantera per mangiare e godersi l'happy hour in alcuni dei migliori ristoranti eleganti ma informali della città. Kona Grill offre antipasti da $ 3, $ 4, $ 5 come sushi, pizza e involtini di uova, con alcolici e birra scontati. Yardhouse ha centinaia di birre alla spina disponibili in un cortile da 1,4 litri in un classico ambiente di ispirazione rock. C'è una vasta scelta di cibo, la regola generale per le catene è di saltare i piatti che trovate ovunque e provare le specialità. Ecco, provate il panino ahi scottato. Altri ristoranti sono Grimaldi's Brick-Oven Pizzeria, P.F. Chang's, Perry's Steakhouse e Z Tejas, un ristorante a tema sudoccidentale con ottimo cibo non Tex-Mex e fantastici speciali per l'happy hour. }} * {{buy | nome=North Star Mall | alt= | sito=https://www.northstarmall.com/ | email=northstaradmin@ggp.com | indirizzo=7400 San Pedro | lat=29.518858 | long=-98.495606 | indicazioni= | tel=+1 210 342-2325 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | wikidata=Q14711178 | descrizione=Il famoso centro commerciale di San Antonio vanta oltre 200 negozi specializzati e ristoranti. Adiacente all'aeroporto internazionale di San Antonio, North Star si trova nel cuore della città. North Star ospita gli stivali da cowboy più grandi del mondo. Sono alti 12 metri e lunghi 6 metri! I negozi includono Saks Fifth Avenue, Pottery Barn Kids, Armani Exchange, Arden B., Montblanc, J.Crew, Oakley, The Cheesecake Factory, Talbots, Janie and Jack, Apple, bebe, Coach, Sephora, Guess e Steve Madden. }} === Generi alimentari e altre nozioni di base === Le principali catene di supermercati a San Antonio sono H-E-B e Walmart, con alcune sedi aperte 24 ore su 24. Inoltre, a San Antonio si possono trovare molti supermercati specializzati e biologici come Whole Foods Market, Central Market, Sprouts Farmers Market e Trader Joe's. === Mercati degli agricoltori === Il '''[https://atpearl.com/ Pearl Brewery]''' (ora un centro di riqualificazione urbana) ospita un mercato degli agricoltori il sabato dalle 9:00 alle 13:00 e la domenica dalle 10:00 alle 14:00. Agricoltori, venditori e artigiani locali offrono al pubblico prodotti freschi e di stagione. Ottimi ristoranti, boutique, condomini e appartamenti sono stati incorporati in questa ex fabbrica di birra in mattoni gialli. Le scuderie sono state trasformate in una sala da ballo. Il "Pearl" si trova proprio accanto al fiume San Antonio che forma un'eccellente area verde, potete camminare o prendere la navetta fluviale dal vostro hotel in centro. Un sacco di parcheggi sono disponibili sotto la Hwy 281 e lungo Grayson St. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Teatri ==== San Antonio è sede di numerosi teatri storici di vaudeville; L'Empire, l'Aztec, l'Alameda e il Majestic. Ci sono anche molti locali di musica dal vivo tra cui Sunset Station, Paper Tiger, Scout Bar, complesso Blue Star Arts, Pearl Brewery, Cowboys, La Tuna's, Randy's Rock Bottom Tattoo Bar e The Ten Eleven e molte grandi band locali. * {{drink | nome=Majestic Theatre | alt= | sito=http://www.majesticempire.com | email=info@majesticempire.com | indirizzo=224 E. Houston St | lat=29.426265 | long=-98.490586 | indicazioni= | tel=+1 210 226-5700 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Riconosciuto come una delle strutture più ricercate del paese, il Majestic occupa da tempo un posto speciale negli archivi della storia teatrale e architettonica del Texas. Nel cuore del centro di San Antonio, il Majestic è stato progettato e costruito nel 1929 da John Eberson per gli Interstate Theatres di Karl Hoblitzelle e per molti anni è stato orgogliosamente il più grande teatro del Texas e il secondo cinema più grande del paese. Doveva essere l'edificio più moderno e decorato del Texas meridionale, completo di nuove apparecchiature audio e di proiezione, ed è stato il primo teatro dello stato ad essere totalmente climatizzato. }} === Locali notturni === Il centro di San Antonio è il fulcro della vita notturna della città, con centinaia di ristoranti, bar e club per lo più sul Riveralk e in tutto il livello della strada. Altri importanti locali notturni, includono Southtown Arts District, sede del First Friday Art Walk, una grande festa di blocco artistico con folle fino a 20.000 lungo Alamo St. Decine di ristoranti, gallerie, teatri e opzioni di alloggio, che includono più di 10 storici del XIX secolo B&B adiacenti al Riverwalk. Passeggiate lungo il River Walk e fate la vostra scelta di bar e ristoranti. Non potete sbagliare. Ci sono anche diversi bar e ristoranti nel blocco di negozi turistici Mercado. * {{drink | nome=Drink Texas | alt= | sito=http://www.drinktexas.com/ | email= | indirizzo=200 Navarro St, Suite 100 | lat=29.423624 | long=-98.489825 | indicazioni= | tel=+1 210 224-1031 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 14:00-2:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Mad Dogs British Pub | alt= | sito=http://maddogs.net/ | email= | indirizzo=123 Losoya St # 19 | lat=29.4252 | long=-98.4886 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bar & grill a tema britannico sul Riverwalk. }} * {{drink | nome=Howl at the Moon | alt= | sito=http://www.howlatthemoon.com/san-antonio/ | email=sanantonio@howlatthemoon.com | indirizzo=111 W. Crockett #201 | lat=29.42528 | long=-98.48892 | indicazioni= | tel=+1 210 212-4770 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 19:00-2:00; Ven-Sab 18:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Howl at the Moon è uno spettacolo pianistico che canta, applaude, calpesta, balla al pianoforte e duelli rock 'n' roll! È in parte concerto, in parte piano bar e tutto incentrato sull'interazione del pubblico e 2 pianoforti a coda. Howl at the Moon offre un'esperienza oltre il bar medio con intrattenimento dal vivo, commedie e canti per tutta la notte. Howl at the Moon è il luogo perfetto per feste aziendali ed eventi speciali. Non preoccupatevi se non potete venire lì per la vostra festa o evento: con i loro "Piano Shows To Go", vi porteranno tutta l'eccitazione e il divertimento! Il giovedì sera, portate il vostro ID del college del Texas per l'ingresso gratuito e le bevande speciali: di solito $ 1 domestico, $ 2 Corona o Dos XX e $ 3 UV Vodka $ 4 Bull Blasters. Ottimo posto per incontrare persone il giovedì. }} * {{drink | nome=Zinc | alt= | sito=http://zincwine.com/ | email= | indirizzo=207 N. Presa St. | lat=29.423687 | long=-98.489311 | indicazioni= | tel=+1 210 224-2900 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-2:00; Sab-Dom 15:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Zinc serve vini da tutti gli angoli del globo con un'enfasi sullo champagne e sui vitigni nazionali. }} * {{drink | nome=Honky Tonk | alt= | sito=http://rebelshonkytonkaustin.net/ | email=info@rebelshonkytonkaustin.com | indirizzo=157 E Houston St | lat=29.426465 | long=-98.492279 | indicazioni=In centro | tel=+1 210 552-2896 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Birre da $ 5 | descrizione=Questo bar sportivo offre tutti i principali eventi su grandi schermi. Sono disponibili snack e hamburger. }} * {{drink | nome=SoHo Wine and Martini Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=214 W. Crockett St | lat=29.424861 | long=-98.490355 | indicazioni= | tel=+1 210 444-1000 | numero verde= | fax= | orari=16:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Ampio menu di bevande, oltre ai soliti preferiti SoHo offre anche un'impressionante gamma di divertenti martini della casa speciali come il Ginger Tini, l'Espresso Tini e il Carmel Apple Tini. }} * {{drink | nome=Retox bar | alt= | sito=http://www.retoxbar.net | email= | indirizzo=1031 Patricia Dr | lat=29.545419 | long=-98.512075 | indicazioni=Blanco/West Ave | tel=+1 210-775-2886 | numero verde= | fax= | orari=14:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Retox è un locale di musica dal vivo, retox è classificato come un dive bar di lusso. }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Mexican Manhattan | alt= | sito=http://www.mexicanmanhattan.com/ | email=info@mexicanmanhattan.com | indirizzo=110 Soledad Street | lat=29.425334 | long=-98.492729 | indicazioni=Affacciato sul fiume San Antonio | tel=+1 210 223-3913 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Casa Rio | alt= | sito=http://www.casa-rio.com/ | email=info@casa-rio.com | indirizzo=430 E. Commerce St | lat=29.423469 | long=-98.488173 | indicazioni= | tel=+1 210 225-6718 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Un ottimo ristorante Tex-Mex se avete un budget limitato. Questo è il ristorante più antico sul River Walk, aperto nel 1946. Potete gustare una buona cena in stile locale in un ambiente colorato e romantico. }} * {{eat | nome=Ruthie's Mexican Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=11423 West Ave | lat=29.5442 | long=-98.51151 | indicazioni= | tel=+1 210 308-0253 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottimo cibo latino. }} * {{eat | nome=Schilo's Deli | alt= | sito=http://schilos.com/ | email= | indirizzo=424 E. Commerce St | lat=29.423625 | long=-98.488299 | indicazioni=Sopra il River Walk (accanto a Casa Rio) | tel=+1 210 223-6692 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 7:00-20:30 | prezzo= | descrizione=Se siete stanchi del Tex-Mex, Schilo's è un ottimo posto per buon cibo tedesco a prezzi economici. Provate le loro specialità serali, disponibili dopo le 17:00, un eccellente rapporto qualità-prezzo. La zuppa di piselli spezzati è una delle preferite da molto tempo. }} * {{eat | nome=Taco Cabana | alt= | sito=http://www.tacocabana.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un altro fantastico posto Tex-Mex a San Antonio. È una catena diffusa in Texas, Oklahoma e Nuovo Messico. }} * {{eat | nome=Teka Molino | alt= | sito=http://tekamolino.com/ | email=info@tekamolino.com | indirizzo=7231 San Pedro Ave. | lat=29.514737 | long=-98.499809 | indicazioni=A San Pedro, a due isolati dal North Star Mall | tel=+1 210 344-7281 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 7:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Teka Molino è un famoso ristorante Tex-Mex. La gente del posto ha familiarità con i loro famosi tacos gonfi, carne guisada, tazze di guacamole, involtini di fagioli e tortillas fatte in casa. }} * {{eat | nome=Lulu's Bakery and Cafe | alt= | sito=http://www.luluscafeinsa.com/ | email= | indirizzo=918 N. Main St | lat=29.436958 | long=-98.493942 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Appena a nord dell'Interstate (a circa 15 minuti a piedi dall'Alamo). Questa tavola calda/panetteria offre porzioni enormi a prezzi molto bassi. I loro involtini alla cannella sono grandi quanto una testa umana e la loro bistecca al pollo arrosto occupa tutto il piatto. Non molto turistico, più di un posto locale. Da non confondere con la caffetteria Luby che si trova dall'altra parte della strada e "molto" più costosa. }} * {{eat | nome=Main Street Pizza | alt= | sito=http://mainstreetsa.com/ | email=corky@mainstreetsa.com | indirizzo=1906 N. Main St | lat=29.447412 | long=-98.493956 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Appena ad est del San Antonio College, a circa 3 km a nord del centro. Popolare tra gli studenti del San Antonio College (SAC) e della Trinity University per i suoi prezzi convenienti, il buon cibo e la vicinanza ai campus. Offre calamari fritti, calzoni, pizze di tutte le dimensioni, manicotti e un eclettico mix di altri cibi tradizionali italiani. Sono disponibili specialità del giorno. }} * {{eat | nome=Jacala Mexican Restaurant | alt= | sito=http://www.Jacala.com | email= | indirizzo=606 West Ave, 78201 | lat=29.46819 | long=-98.52575 | indicazioni= | tel=+1 210 732-5222 | numero verde= | fax= | orari=11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Il più antico ristorante di proprietà di San Antonio, gestito dalla famiglia Quinones dal 1949. Jacala è noto per i suoi tacos gonfi, le enchiladas e i margarita. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Green | alt= | sito=http://www.eatatgreen.com/ | email= | indirizzo=200 E Grayson St, Suite 120 | lat=29.443814 | long=-98.479949 | indicazioni=Vicino a Downtown a Pearl Brewery | tel=+1 210 320-5865 | numero verde= | fax= | orari=Dom 9:00-21:00; Lun-Gio 8:00-21:00; Ven 8:00-20:00 | prezzo= | descrizione=L'unico ristorante tutto kosher e vegetariano di San Antonio. Assicuratevi di provare le zuppe e le specialità. La cena costa $ 7-15. Seconda sede al 10003 NW Military, Suite 2115, ad Alon Center. }} * {{eat | nome=Rosario's | alt= | sito=http://www.rosariossa.com | email= | indirizzo=910 S. Alamo St | lat=29.41540 | long=-98.48959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 7-15 | descrizione=Un ristorante messicano che è un po' carente di carattere ma serve buon cibo in porzioni di dimensioni adeguate. È un posto popolare, ma occupa un ampio spazio ed è abbastanza lontano dal Riverwalk che di solito non c'è molta attesa per un tavolo. }} * {{eat | nome=Joe's Crab Shack | alt= | sito=https://www.joescrabshack.com/location/joes-crab-shack-san-antonio-riverwalk/ | email= | indirizzo=212 College St #100 | lat=29.42576 | long=-98.48926 | indicazioni=River Walk | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Cena: $ 9-21 | descrizione=La versione locale di una catena nazionale. Un bel momento, soprattutto quando tutti i camerieri si fermano e ballano in fila nei corridoi. Buon cibo, magliette sciocche, sul lato nord del circuito River Walk. Un ottimo posto per ospitare una festa di compleanno o un'occasione speciale. Le bevande "fish bowl" sono divertenti da condividere in due. }} * {{eat | nome=Liberty Bar | alt= | sito=http://www.liberty-bar.com/ | email= | indirizzo=1111 S. Alamo St | lat=29.41239 | long=-98.49239 | indicazioni=Al secondo piano, prendete l'ascensore sul lato dell'edificio | tel=+1 210-227-1187 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 10-$ 25 | descrizione=Un ristorante bohémien in un edificio con carattere. Il menu elenca tutto ciò che fanno da zero, dal pane alle salse. Le scelte di antipasto variano dalle pizze all'arrosto, agli hamburger di agnello alle "Puntas Norteñas" (difficili da descrivere, facili da mangiare). C'è un bar completo con baristi molto ben informati e una lista di birre e vini davvero solida. La torta al latticello è un dessert speciale della casa che numerosi clienti giurano è straordinario, anche se se non siete già predisposto per il latticello potresti essere altrettanto soddisfatto delle altre selezioni di torta. }} * {{eat | nome=Mi Tierra Cafe & Bakery | alt= | sito=http://www.mitierracafe.com/ | email= | indirizzo=218 Produce Row | lat=29.42510 | long=-98.49951 | indicazioni=Mercado | tel=+1 210-225-1262 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo=Antipasti: $ 9-20 | descrizione=Soffiate $ 5 sui Mariachi, sono tra i migliori in città (si sintonizzano perché si preoccupano). L'interno sembra il Natale vomitato in un mercatino delle pulci, ma in qualche modo il risultato è un arredamento affascinante e unico. Cibo Tex-Mex, Mex-Mex e Nuevo Mexicano a prezzi ragionevoli e decisamente sopra la media in termini di gusto e qualità. Il servizio è rapido. Splendida panetteria nella sezione anteriore. Si dice che abbia il WiFi gratuito. }} * {{eat | nome=Sushi Zushi | alt= | sito=https://www.sushizushi.com/locations/ | email= | indirizzo=203 S. St. Mary's | lat=29.423727 | long=-98.492237 | indicazioni=Market, presso l'International Center di fronte al Drury Plaza Hotel | tel=+1 210 472-2900 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-22:00; Gio-Ven 11:00-23:00; Sab 11:30-23:00; Dom 11:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ci sono altri tre locali a San Antonio. Ampio menu di sushi giapponese, compresi altri piatti giapponesi come zuppa, insalata, udon, soba, ecc. I cibi giapponesi di comfort hanno un buon rapporto qualità-prezzo. Ambiente raffinato e moderno. }} * {{eat | nome=Paesanos River Walk | alt= | sito=http://www.paesanosriverwalk.com | email= | indirizzo=111 W. Crockett Street #100 | lat=29.425241 | long=-98.489094 | indicazioni=Sul San Antonio River Walk | tel=+1 210 227-2782 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00; Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Pranzo classico mediterraneo e italiano contemporaneo. Specialità mediterranee moderne come gamberi alla paesano o pizze al forno farcite con pollo e carciofi alla griglia, salmone al limone pepato o specialità del giorno. Scegliete tra posti a sedere all'interno o in terrazza e godetevi la vista sul famoso San Antonio River Walk. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Boudros | alt= | sito=http://www.boudros.com/ | email= | indirizzo=421 E. Commerce | lat=29.4241 | long=-98.4883 | indicazioni=Dall'ingresso di Commerce St., prendete l'ascensore fino al livello del fiume e attraversate il ristorante fino all'ingresso sul lungofiume | tel=+1 210 224-8484 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-23:00; Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Un bistrot molto popolare del Texas, con gente del posto e turisti, proprio sul River Walk. Porzioni abbondanti. Le costolette annerite sono il suo piatto d'autore. È gradita la prenotazione, soprattutto nei fine settimana. }} * {{eat | nome=Azuca | alt= | sito=http://azuca.net/ | email= | indirizzo=713 S Alamo St | lat=29.4170 | long=-98.4909 | indicazioni= | tel=+1 210-225-5550 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le migliori tortas de jamon (panini al prosciutto) a nord di Città del Messico. }} * {{eat | nome=Biga on the Banks | alt= | sito=http://www.biga.com | email= | indirizzo=203 S. St. Mary's | lat=29.423727 | long=-98.492237 | indicazioni=International Center | tel=+1 210 225-0722 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 25-50 | descrizione=Biga on the Banks ha una reputazione per l'innovazione. Il proprietario e chef Bruce Auden è noto per la sua creatività culinaria. Prenotazione consigliata. }} * {{eat | nome=Il Sogno | alt= | sito= | email= | indirizzo=200 E Grayson St. | lat=29.443814 | long=-98.479949 | indicazioni=Presso l'Historic Pearl Brewery Complex | tel=+1 210 223-3900 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lo chef Andrew Weissman offre un tocco contemporaneo all'autentica cucina italiana. Ottimo bar di antipasti e ottima carta dei vini. Con antipasti e vino, aspettatevi $ 50-100 a persona. }} * {{eat | nome=Little Rhein Steak House | alt= | sito=http://www.littlerheinsteakhouse.com | email= | indirizzo=231 S. Alamo St. | lat=29.421883 | long=-98.488047 | indicazioni= | tel=+1 210 225-2111 | numero verde= | fax= | orari=17:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Un luogo di ritrovo accogliente con fascino rustico, bistecche di alta qualità e la sua posizione storicamente significativa sul fiume San Antonio. L'edificio fu eretto nel 1847 ed è sostanzialmente inalterato dalla sua costruzione originaria. Godetevi alcune di queste deliziose voci di menu: lumache al burro all'aglio, salmone affumicato della casa, verdure di campo, insalata Caesar, lombata di prima qualità, ribeye di prima qualità, filetto mignon, coda di aragosta, costolette di agnello di prima qualità. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Drury Plaza Hotel San Antonio Riverwalk | alt= | sito=https://druryhotels.com/locations/san-antonio-tx/drury-plaza-hotel-san-antonio-riverwalk | email= | indirizzo=105 S. St. Mary's St | lat=29.424373 | long=-98.491966 | indicazioni=Tra Commerce e Market (all'angolo del teatro Aztec) | tel=+1 210 270-7799 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=L'edificio di 24 piani dell'Alamo Bank, aperto come hotel Drury nel 2007. Accesso diretto dal piano inferiore dell'hotel al lato occidentale del circuito cittadino di River Walk. Colazione calda a buffet gratuita e social hour serale tutti i giorni al secondo piano della hall alta 15 metri. Viste dal ponte di osservazione del 22° piano; piscina e spa allo stesso livello. Internet gratuito e telefonate interurbane. Animali accettati con una tassa di pulizia giornaliera di $ 15 ciascuno. }} * {{sleep | nome=Hampton Inn - San Antonio Downtown (Riverwalk) | alt= | sito=http://hamptoninn.hilton.com/en/hp/hotels/index.jhtml?ctyhocn=SATDTHX | email= | indirizzo=414 Bowie Street | lat=29.426551 | long=-98.482796 | indicazioni=Un isolato a ovest dell'autostrada US-281/I-37 e a circa 3 isolati dall'anello centrale di River Walk Walk | tel=+1 210 225-8500 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hawthorn Suites San Antonio Riverwalk | alt= | sito= | email= | indirizzo=830 N St Mary's St | lat=29.431749 | long=-98.48968 | indicazioni=Richmond Ave | tel=+1 210-527-1900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Suite studio; colazione calda a buffet gratuita. Sulla tranquilla gamba nord del River Walk. }} * {{sleep | nome=Hawthorn Suites - North San Antonio | alt= | sito=http://www.hawthorn.com/reservations/locationdetail.asp?facid=1301 | email= | indirizzo=6900 IH 35 North | lat=29.493486 | long=-98.400215 | indicazioni= | tel=+1 210-798-3900 | numero verde=+1-800-210-4255 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Colazione calda a buffet gratuita e social hour la sera. Offre anche servizi business in camera, un'area di lavoro completa di doppia linea telefonica, accesso Wi-Fi, segreteria telefonica personale e quotidiano. }} * {{sleep | nome=Travelodge Inn & Suites San Antonio Airport | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/travelodge/san-antonio-texas/travelodge-inn-suites-san-antonio-airport/overview | email= | indirizzo=2383 NE Loop 410 | lat=29.51778 | long=-98.42031 | indicazioni= | tel=+1 210-599-4204 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Servizi tra cui una piscina all'aperto e un ampio parco giochi per bambini. }} * {{sleep | nome=Microtel Inn & Suites San Antonio Airport/North | alt= | sito=http://www.microtelsanantonioairport.com | email= | indirizzo=15314 Highway 281 North | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 210 404-1900 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Trasporto gratuito per l'aeroporto internazionale di San Antonio. }} * {{sleep | nome=Days Inn Suites San Antonio North/Stone Oak | alt= | sito=http://www.daysinnstoneoak.com/#gref | email= | indirizzo=1505 Bexar Crossing | lat=29.60203 | long=-98.47203 | indicazioni=Angolo di San Pedro Avenue, appena a sud dell'incrocio 281 e 1604 | tel=+1 210-545-5400 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ben fuori dal centro di San Antonio. Camere ampie e confortevoli, piscina, Internet ad alta velocità gratuito (Ethernet). Appena fuori da una grande autostrada, quindi nessun quartiere vicino da godere, ma piacevole all'interno e con personale cordiale. }} * {{sleep | nome=Bullis House Inn | alt= | sito=http://www.bullishouseinn.com/ | email= | indirizzo=621 Pierce Ave | lat=29.44286 | long=-98.46468 | indicazioni= | tel=+1 210 223-9426 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Storico bed and breakfast che offre camere. }} * {{sleep | nome=Super 8 Sea World / Medical Center | alt= | sito=http://www.sanantoniohotelmotel.com | email= | indirizzo=5336 Wurzbach Rd | lat=29.48293 | long=-98.60675 | indicazioni= | tel=+1 210 520-0888 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Camere a partire da $ 54,99 a notte, colazione continentale gratuita, wi-fi gratuito, parcheggio gratuito, struttura non fumatori, ascensore, business center gratuito, posizione centrale. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Comfort Suites Stone Oak | alt= | sito=http://www.comfortsuites.com/ires/en-US/html/HotelInfo?hotel=TXB21 | email= | indirizzo=1754 N. Loop 1604 E | lat=29.60593 | long=-98.46620 | indicazioni=Vicino alle aree di Stone Oak e Northwoods a San Antonio nord | tel=+1 210-495-5557 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Internet gratuito e colazione calda gratuita tutti i giorni. }} * {{sleep | nome=Hampton Inn & Suites San Antonio-Downtown/Market Square | alt= | sito=https://hamptoninn3.hilton.com/en/hotels/texas/hampton-inn-and-suites-san-antonio-downtown-market-square-SATSFHX/index.html | email= | indirizzo=411 South Flores St | lat=29.42028 | long=-98.49663 | indicazioni= | tel=+1 210 212-7000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Aperto nel 2014. }} * {{sleep | nome=The Inn at Craig Place | alt= | sito=http://www.craigplace.com | email= | indirizzo=117 West Craig Pl | lat=29.45219 | long=-98.49477 | indicazioni= | tel=+1-877-427-2447 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Costruito nel 1891. }} * {{sleep | nome=O'Brien Ascend Collection hotel | alt= | sito=http://www.ascendcollection.com/hotel-san_antonio-texas-TX778 | email= | indirizzo=116 Navarro St | lat=29.42149 | long=-98.49057 | indicazioni=A un isolato di distanza dal San Antonio River Walk | tel=+1 210 527-1111 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di lusso. }} * {{sleep | nome=Residence Inn, San Antonio Downtown/Market Square | alt= | sito=http://www.marriott.com/SATRI | email=emily.lapier@interstatehotels.com | indirizzo=628 S Santa Rosa Ave | lat=29.41882 | long=-98.49856 | indicazioni=A 3 isolati da Market Square | tel=+1 210-231-6000 | numero verde=+1 210-231-6000 | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Colazione calda gratuita a buffet giornaliera e serale social hour (Lun-Mer). }} * {{sleep | nome=The St. Anthony | alt= | sito=http://st-anthony.wyndham-hotels.com/ | email= | indirizzo=300 E Travis | lat=29.42738 | long=-98.48915 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Costruito nel 1909 e ora gestito da Wyndham, questo splendido hotel del centro è stato spesso premiato con il Four Diamond Award della AAA per l'eccellenza. }} * {{sleep | nome=Sleep Inn & Suites at Six Flags | alt= | sito=http://www.sleepinn.com/hotel-san_antonio-texas-TXB46 | email= | indirizzo=5042 Beckwith Blvd | lat=29.57261 | long=-98.59065 | indicazioni= | tel=+1 210-561-6100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Accanto al parco a tema Six Flags Fiesta Texas. }} * {{sleep | nome=Springhill Suites San Antonio SeaWorld/Lackland | alt= | sito=http://www.shssanantonioseaworld.com | email= | indirizzo=138 Richland Hills Dr | lat=29.44112 | long=-98.64220 | indicazioni= | tel=+1 210-520-6655 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Nuovo hotel in centro con accesso internet ad alta velocità e piscina coperta. }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Hotel & Suites San Antonio Northwest | alt= | sito=http://holidayinnsanantonio.com | email= | indirizzo=5535 University Heights Blvd | lat=29.56807 | long=-98.59605 | indicazioni= | tel=+1 210-549-2434 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=L'hotel include un bar-ristorante, una piscina, una sala fitness e un centro affari con computer e stampante. }} * {{sleep | nome=Hyatt Place San Antonio Airport/Quarry Market | alt= | sito=https://sanantonioairport.place.hyatt.com/ | email= | indirizzo=7615 Jones Maltsberger Rd | lat=29.50326 | long=-98.48232 | indicazioni= | tel=+1 210 930-2333 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=15:00 | prezzo= | descrizione=L'aeroporto si trova a 4 km di distanza. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Crockett Hotel | alt= | sito=https://www.crocketthotel.com/ | email=reservations@crocketthotel.com | indirizzo=320 Bonham | lat=29.425147 | long=-98.485116 | indicazioni=Si trova di fronte sia al Rivercenter che all'Alamo | tel=+1 210-225-6500 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q56426800 | descrizione=Hotel gemello del Menger. }} * {{sleep | nome=The Emily Morgan San Antonio – a DoubleTree by Hilton Hotel | alt= | sito=https://www.emilymorganhotel.com/ | email= | indirizzo=705 East Houston St | lat=29.42663 | long=-98.48580 | indicazioni=Si trova accanto all'Alamo e vicino al Riverwalk di San Antonio | tel=+1-210-225-5100 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$ 159 | descrizione=L'Emily Morgan Hotel a San Antonio in Texas è l'hotel ufficiale dell'Alamo. }} * {{sleep | nome=The Hotel Contessa | alt= | sito=http://www.thehotelcontessa.com | email= | indirizzo=306 W. Market St | lat=29.423154 | long=-98.489802 | indicazioni= | tel=+1 210-229-9222 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un hotel di 12 piani in stile contemporaneo che offre 265 suite con bagni di grandi dimensioni e un salotto separato con divano letto. }} * {{sleep | nome=Hotel Havana | alt= | sito=http://www.havanasanantonio.com/ | email= | indirizzo=1015 Navarro St | lat=29.430894 | long=-98.489770 | indicazioni= | tel=+1 210-222-2008 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Boutique hotel con vista sul Riverwalk. }} * {{sleep | nome=Hyatt Regency Hill Country | alt= | sito=http://hillcountry.hyatt.com/ | email= | indirizzo=9800 Hyatt Resort Dr | lat=29.461267 | long=-98.681152 | indicazioni= | tel=+1 210 647-1234 | numero verde= | fax=+1 210 681-9681 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=27 buche di golf da campionato, Windflower spa e parco acquatico di 1 ettaro. }} * {{sleep | nome=Hyatt Regency San Antonio | alt= | sito=http://sanantonioregency.hyatt.com | email= | indirizzo=123 Losoya St | lat=29.425599 | long=-98.488224 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di 632 camere affacciato direttamente sulla storica Alamo e sul Riverwalk. }} * {{sleep | nome=Marriott Plaza San Antonio | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/satpl-marriott-plaza-san-antonio/ | email= | indirizzo=555 S Alamo St | lat=29.4191774 | long=-98.489082 | indicazioni=Prendete l'autostrada 281 (I-37) sud, prendere l'uscita Cesar Chavez. Andate a destra sulla Cesar Chavez verso Alamo, svoltate a destra sulla Alamo, poi, subito a sinistra sulla Arciniega. L'hotel si trova all'angolo tra le vie Alamo e Cesar Chavez | tel=+1 210-229-1000 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=L'hotel si trova su 2 ettari di paesaggio lussureggiante e ospita fagiani asiatici e pavoni colorati. Gli ospiti possono usufruire della piscina all'aperto e del pozzo del fuoco o cenare presso l'Anaqua Restaurant & Lounge dell'hotel, che serve colazione, pranzo e cena. }} * {{sleep | nome=San Antonio Marriott Rivercenter | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/satrc-san-antonio-marriott-rivercenter/ | email= | indirizzo=101 Bowie St | lat=29.423214 | long=-98.483815 | indicazioni=Adiacente all'Henry B. Gonzalez Convention Center e al Rivercenter Mall | tel=+1 210-223-1000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Menger Hotel | alt= | sito=http://www.mengerhotel.com/ | email= | indirizzo=204 Alamo Plaza | lat=29.424670 | long=-98.485986 | indicazioni=Collegato al Rivercenter e accanto all'Alamo | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noble Inns | alt= | sito=http://www.nobleinns.com | email=stay@nobleinns.com | indirizzo=209 Washington St | lat=29.416920 | long=-98.493003 | indicazioni= | tel=+1 210-223-2353 | numero verde=+1-800-242-2770 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$ 99-299 | descrizione=Tre caratteristici bed and breakfast, tutti nel distretto di King Williams. I servizi includono la connessione Wi-Fi gratuita, caminetti, vasche idromassaggio, piscina riscaldata e vasca idromassaggio. }} * {{sleep | nome=San Antonio Marriott Riverwalk | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/satdt-san-antonio-marriott-riverwalk/ | email= | indirizzo=889 East Market St | lat=29.422686 | long=-98.484613 | indicazioni= | tel=+1 210-224-4555 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Balcone con vista sulla città e sul River Walk sottostante. Dall'altra parte della strada rispetto al Centro Congressi di San Antonio. }} * {{sleep | nome=Omni La Mansion | alt= | sito=http://www.omnihotels.com/FindAHotel/sanantoniolamansiondelrio.aspx | email= | indirizzo=112 College St | lat=29.425431 | long=-98.490546 | indicazioni=Al River Walk sulle rive del Paseo del Rio in centro | tel=+1 210-518-1000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Westin Riverwalk, San Antonio | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/satvw-the-westin-riverwalk-san-antonio/ | email= | indirizzo=420 W Market St | lat=29.423421 | long=-98.490783 | indicazioni= | tel=+1 210-224-6500 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=La Cantera Resort & Spa | alt= | sito=https://www.destinationhotels.com/la-cantera-resort-and-spa | email= | indirizzo=16641 La Cantera Parkway | lat=29.603167 | long=-98.622299 | indicazioni=Nel Texas Hill Country appena a nord di San Antonio | tel= | numero verde=+1-866-716-8137 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Buone viste. Sei piscine, tre vasche idromassaggio, 36 buche da golf, servizi termali, campi da tennis e un miniclub. }} {{-}} == Sicurezza == San Antonio è una città relativamente sicura per le sue dimensioni. Finché prendete precauzioni elementari, vi divertirete moltissimo. Anche quando ci sono folle per eventi come l'Alamo Bowl, è ancora relativamente sicura. Il River Walk ha sempre qualcosa da fare, ma se vi trovate in uno dei luoghi più tranquilli di notte, fate attenzione. I quartieri del centro città, in particolare sui lati ovest e sud, dovrebbero essere evitati di notte, sebbene siano di scarso interesse per i turisti. A San Antonio, se sembra incerto, non andateci di notte. {{-}} == Come restare in contatto == === Centri visitatori === * {{listing | nome=Centro visitatori e informazioni di San Antonio | alt= | sito=http://www.sanantoniocvb.com | email= | indirizzo=317 Alamo Plaza | lat=29.42582 | long=-98.48720 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 800-447-3372 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per i visitatori che vengono a San Antonio, un buon punto di partenza da vedere è il centro informazioni turistiche del centro e il negozio ufficiale della città dall'altra parte della strada rispetto ad Alamo. È una ricchezza di informazioni su San Antonio. I rappresentanti possono aiutarvi a ottenere una mappa della città, aiutarvi a spostarvi o qualsiasi altra cosa di cui potreste aver bisogno a San Antonio. Il San Antonio Convention & Visitor's Bureau ha un sito web di risparmio, il [http://save.visitsanantonio.com San Antonio Vacation Experience], per famiglie e gruppi che viaggiano in città. }} <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile nelle caffetterie, nelle biblioteche e nei ristoranti. <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Per lasciare San Antonio, usate la US 281 sud per arrivare a Brownsville, la I-10 est per arrivare a Houston, la I-10 ovest per arrivare a El Paso, la I-35 nord per arrivare ad Austin, Waco e Dallas/Fort Worth, I-37/US 181 sud per arrivare a Corpus Christi e Floresville, SH 16 nord per arrivare a Bandera, SH 16 sud per arrivare a Poteet, o US 281 nord per arrivare a Blanco e Johnson City. Un percorso alternativo per Austin consiste nell'utilizzare la US 281 a nord e la US 290 a est. la I-410 e la SH 151 non lasciano la città. Tuttavia, la Loop 1604 va nelle piccole città della contea. * '''[[New Braunfels]]''' – 48 km a nord-est di San Antonio, questa città è meglio conosciuta per la sua cultura e il suo patrimonio tedesco, per non parlare della Schlitterbahn, che insiste nell'essere votata come il miglior parco acquatico del mondo. * '''[[San Marcos (Texas)|San Marcos]]''' – 80 km a nord-est di San Antonio, San Marcos è la sede della Texas State University e del suo Aquarena Center, oltre a due enormi outlet con più di 350 negozi. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{Bandiera|Belgio|px=20}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito=http://unitedstates.diplomatie.belgium.be/en/embassy-and-consulates/honorary-consulates/addresses | email=Braubach@texas.net | indirizzo=One Alamo Center, 106 S St Mary's Ste 200 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 210 271-0630 | numero verde= | fax=+1 210 225-1951 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Germania|px=20}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito=http://www.germany.info/Vertretung/usa/en/04__Legal/01__Consulate__Finder/HC/02__ABC/Buecker.html | email=mastholte@aol.com | indirizzo=310 S Saint Mary's St, Tower Life Bldg Ste 2201 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 210 226-1788 | numero verde= | fax=+1 210 226-2065 | orari= | prezzo= | descrizione=Consolato onorario. }} * {{Bandiera|Messico|px=20}} {{listing | nome=Messico | alt= | sito= | email= | indirizzo=127 Navarro St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 210 227-1085 | numero verde= | fax=+1 210 227-1817 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Texas | Regione nazionale2 = Pianure meridionali del Texas | Livello = 3 }} 9xpjvs7v36gxbxaj5tkejwio55pptre Moso in Passiria 0 52229 881678 864161 2025-06-21T10:46:17Z Teseo 3816 /* Cosa fare */ 881678 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Südtirol Timmelsjoch 02 (cropped).jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = MoosinPasseier.jpg | Didascalia =Veduta | Appellativi = | Patrono = Maria Assunta | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Trentino-Alto Adige]] | Territorio = [[Alto Adige]] | Superficie = 193,53 | Abitanti =2.068 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = mosiani | Prefisso = +39 0473 | CAP = 39013 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = it | Lat = 46.83154 | Long = 11.16708 }} '''Moso in Passiria ''' ('''''Moos in Passeier''''' in [[tedesco]]) è un centro del [[Trentino-Alto Adige]]. == Da sapere == Situato in [[val Passiria]], fa parte delle [[Perle delle Alpi]]. === Cenni geografici === Fa parte del [[Burgraviato]], comprensorio di [[Merano]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat=46.8315 | Long= 11.1670 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:A part of Südtirol - Moos in Passeier - panoramio.jpg|thumb|250px|Panorama]] === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione destra bianco (aeroporto).svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === * [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Casello autostradale a [[Vipiteno]] sull'autostrada A22 del Brennero * [[File:Strada Statale 44 Italia.svg|50px]] È attraversato dalla strada statale 44 ''del Passo del Giovo''. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cascate di Stieber 02.JPG|thumb|Cascate di Stieber]] * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria Assunta | alt=Pfarrkirche Maria Himmelfahrt | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.83054 | long=11.166902 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cascate di Stieber | alt=Stieber Wasserfall | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.7958 | long=11.0908 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=[[Sentiero della gola del Passirio]] | alt=Passerschluchtenweg | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Gasthaus Lazins | alt= | sito=http://www.lazinshof.com/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Alpenland | alt= | sito=https://www.hotelalpenland.com/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel Kronhof | alt= | sito=https://www.kronhof.com/index.php/it/10-startseite/3-benvenuti-al-kronhof.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Merano]] &mdash; Importante centro alla confluenza di [[Val Venosta]], [[Val Passiria]], [[Val d'Adige]] e [[Val d'Ultimo]], la città fu fino al Quattrocento il capoluogo del [[Tirolo]], quando la capitale fu trasferita a [[Innsbruck]]. Mantiene tuttora forti legami con il mondo germanico e vanta un bel centro storico. * [[Vipiteno]] &mdash; È uno dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]]. Il suo nucleo storico è rimasto quasi intatto nella sua conformazione del XII secolo. Solo della cinta muraria rimangono pochi tratti. Caratteristiche sono le case dotate dei particolari ''bovindi o Erker'', balconi aggettanti coperti e chiusi. * [[Passo del Rombo]] === Itinerari === * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Burgraviato | Livello = 1 }} [[Categoria:Perle delle Alpi|Moso]] e3nndfvzxz2l41mcaj558vrwq6tdbdm Buffalo nord 0 52731 881511 881132 2025-06-20T14:59:38Z Avemundi 17440 refuso 881511 wikitext text/x-wiki {{QuickbarDistrict | Città = [[Buffalo]] | Banner = NorthBuffaloPageBanner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Washington Adams Russell House, Buffalo, New York, May 2013.jpg | Didascalia = Situata al 2540 di Main Street nel Vernon Triangle, la '''Washington Adams Russell House''' è stata costruita nel 1841 ed è uno dei più antichi edifici esistenti a Buffalo nord. Questa vecchia fattoria, ora una chiesa, è un vestigio dei giorni in cui Main Street era un'importante arteria tra Buffalo e i villaggi di frontiera a nord e ad est, come Williamsville e Clarence. All'epoca della sua costruzione, la casa sorgeva su 81 ettari di terreno agricolo a ridosso della scarpata Onondaga; rimase nelle mani della famiglia Russell per oltre quarant'anni da allora in poi. | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[New York (stato)|New York]] | Regione = | Territorio = [[Frontiera americana del Niagara]] | CAP = | Sito = <!--http://--> | Lat = 42.9402 | Long = -78.853 }} '''Buffalo nord''' è un distretto della città di [[Buffalo]] che forse non ha il prestigio immediato di altre zone della città. Le boutique di abbigliamento di Hertel vendono capi che potrebbero non essere così all'ultima moda come quelli dell'[[Elmwood Village]]. È più probabile che i bar siano popolati da clienti abituali del quartiere rispetto agli hipster più cool di voi che troverete ad [[Allentown e Delaware|Allentown]]. Ma è ok. Più che forse in qualsiasi altra zona di Buffalo, le persone normali possono trascorrere un'intera giornata a fare shopping qui e non proveranno condiscendenza: incontreranno negozianti amichevoli ed estroversi sinceramente felici di vederli. I viaggiatori attenti al budget possono mangiare bene nei ristoranti di Buffalo nord senza essere colpiti quando vedono il conto. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === La posizione di Buffalo nord più lontana dal [[Centro di Buffalo|centro]] rispetto a qualsiasi altra parte della città, così come la sua topografia scarsamente drenata, hanno cospirato per renderla l'ultima parte di Buffalo da urbanizzare. Essendo situata ai piedi della '''scarpata Onondaga''' in quello che un tempo era il letto di un lago glaciale, la terra paludosa di Buffalo nord, o Buffalo Plains, come veniva chiamata l'area nei primi giorni, la rendeva molto meno adatta all'agricoltura rispetto al terreno sopra quel basso costone di selce. Il '''Torrente Cornelius''', che seguiva grosso modo il corso dell'odierna Hertel Avenue dalle sue sorgenti vicino a quello che oggi è l'angolo di Parkside Avenue, attraversò Buffalo nord fino al 1880, quando fu sepolto come parte del sistema di drenaggio della città. Un avamposto della civiltà in questo deserto era il '''Great Iroquois Trail''' (l'odierna Main Street), che era un'importante arteria tra Buffalo e punti ad est come [[Amherst (New York)|Williamsville]] e [[Clarence (New York)|Clarence Hollow]] che correvano lungo la cresta della scarpata. Come le suddette frazioni, le cascine lungo quella strada ebbero un ruolo importante nella '''guerra del 1812''' come rifugio per i residenti di Buffalo e [[Lato ovest di Buffalo|Black Rock]] che furono bruciate dagli inglesi nel dicembre 1813, e, nel caso della fattoria del Dr. Daniel Chapin a quello che oggi è Parkside, come il sito dell''''accampamento di Flint Hill''', dove l'Armata della Frontiera sotto il generale Alexander Smythe trascorse quello stesso inverno. Tuttavia, anche se la città a sud crebbe in modo astronomico, Buffalo nord rimase un'area rurale anche ben dopo il 1868, l'anno in cui Frederick Law Olmsted realizzò il fulcro del sistema di parchi di Buffalo, il Delaware Park, su un terreno appena a sud di qui. Fu la costruzione della '''Belt Line''' della New York Central Railroad nel 1882, un anello di 24 km destinato a consentire ai residenti della periferia di Buffalo di recarsi al lavoro in centro, che stimolò l'inizio dell'urbanizzazione a Buffalo nord. Già nel 1876, Frederick Law Olmsted aveva pianificato di dare seguito al successo del Delaware Park con uno sviluppo che chiamò Parkside, un verdeggiante quartiere residenziale adiacente al parco che sarebbe servito da cuscinetto tra il sistema dei parchi pastorali e il trambusto del traffico cittadino. Ora, con la costruzione della ferrovia che ha aumentato il valore delle proprietà, la costruzione di '''Parkside''' potrebbe iniziare sul serio. All'inizio del secolo, le ampie case di Parkside erano occupate da un numero crescente di cittadini più ricchi di Buffalo, incluso il dirigente della Larkin Soap Company Darwin D. Martin, che si trasferì in una casa sostanziale sulla Jewett Parkway progettata da Frank Lloyd Wright. Immediatamente a nord di Parkside, attraverso i binari della Belt Line, il magnate degli affari locali Lewis Bennett ha avuto successo con '''Central Park''', un quartiere altrettanto raffinato situato nella sua ex tenuta che ha sviluppato a partire dal 1890; più a ovest, le prime case e strade iniziarono ad apparire in quello che oggi è il West Hertel, appena a nord-est dell'angolo tra Hertel Avenue e Military Road. Fu solo dopo il 1900, tuttavia, che lo sviluppo di Buffalo nord giunse a pieno compimento. Nonostante il successo di Parkside e Central Park, quando si tenne l''''Esposizione panamericana''' nel 1901, il resto di Buffalo nord era ancora un terreno agricolo scarsamente popolato. Tuttavia, la presenza di decine di migliaia di visitatori giunti all'Esposizione, molti dei quali sono arrivati ​​attraverso la Belt Line, ha spinto gli speculatori immobiliari ad acquistare terreni agricoli in preparazione dell'inevitabile corsa di nuovi residenti. L'Esposizione panamericana, una fiera mondiale che aveva lo scopo di mostrare la potenza industriale di Buffalo, si tenne su un appezzamento di terreno vacante a nord del Delaware Park che Olmsted aveva precedentemente pianificato come una futura estensione occidentale di Parkside. Successivamente, a partire dal 1920 circa, il lussuoso quartiere noto oggi come '''Park Meadow''' fu allestito nell'ex area dell'Esposizione. Altrove a Buffalo nord, l''''Università di Buffalo''' ha acquistato il sito di 61 ettari dell'ex '''casa dell'elemosina della contea di Erie''' nell'estremo angolo nord-est della città nel 1912, spostando lì il suo campus in rapida crescita dal centro e scatenando una simile corsa alla terra in quello che ora è University Heights. '''Hertel Avenue''', da parte sua, stava diventando il quartiere preferito dalla comunità ebraica di Buffalo, principalmente ebrei ortodossi provenienti dalla [[Russia]] e da altre parti dell'Europa orientale, che venivano gradualmente spostati dalle loro case tradizionali nel [[Lato est di Buffalo|vicino Lato est]] e ad [[Lato est di Buffalo|Hamlin Park]] da una crescente popolazione afroamericana. La seconda guerra mondiale ha visto gli ultimi pezzi di terra vuota rimasti in città, compresa l'area tra Elmwood e Delaware Avenue a nord della Belt Line, gran parte di West Hertel e lungo il lato sud di Kenmore Avenue a ovest di Elmwood, divorati dalla costruzione di fabbriche in tempo di guerra e alloggi costruiti in fretta per i soldati di ritorno. Tuttavia, dopo la guerra, Buffalo, come molte città della cosiddetta Rust Belt, ha visto la sua crescita precedentemente stabile stagnare e diminuire. Erano certamente tempi difficili per Buffalo nord; ad esempio, per la prima volta nella sua storia, il quartiere un tempo elegante di Parkside si è trovato alle prese con questioni sociali come i signori dei bassifondi e gli edifici sfitti, che hanno portato alla fondazione della '''Parkside Community Association''' nel 1963. Ma, nel complesso, Buffalo nord riusciva a resistere meglio di altre zone della città. A parte la costruzione della '''Scajaquada Expressway''' nel 1962 attraverso il verdeggiante Delaware Park, il rinnovamento urbano che ha devastato altre aree della città ha lasciato in gran parte indenne Buffalo nord, consentendo l'aggiunta del '''Parkside East Historic District''' e del '''Parkside West Historic District''' (cioè Park Meadow) al National Register of Historic Places nel 1986. Nel frattempo, la presenza stabilizzante della University at Buffalo e della sua vasta e diversificata popolazione studentesca ha fatto molto per isolare University Heights dalla ghettizzazione che ha devastato i quartieri adiacenti del [[Lato est di Buffalo|Lato est]] come Kensington-Bailey e Kensington Heights negli anni Sessanta e Settanta. [[File:Mastman's is now Joe's.jpg|thumb|La transizione demografica della fine del XX secolo a Buffalo nord in poche parole: il ristorante precedentemente noto come '''Mastman's Kosher Deli''' ora serve la migliore ''muffuletta'' e panini di manzo italiani in città]] Forse il più grande cambiamento che ebbe luogo a Buffalo nord in questo momento, tuttavia, fu nella sua composizione etnica. All'inizio e alla metà degli anni '60, quando il [[Lato ovest di Buffalo|Basso Lato ovest]] cadde sulla palla da demolizione come parte di una campagna sbagliata di "rimozione dei bassifondi", molti degli italo-americani che erano stati sfrattati da quei blocchi iniziarono a spostarsi nelle vicinanze di Hertel Avenue, spostando la comunità ebraica in quell'area che si disperse nei decenni successivi, in gran parte nella periferia di [[Amherst (New York)|Amherst]]. Anche l'Italian Village Festival, fino ad ora tenuto sulla Connecticut Street nel Lato ovest, ha preso quota e si è spostato a nord nel 1988, dove è diventato uno dei più grandi festival di strada italo-americani della nazione. Ma nel 2011, quando il governo della città ha finalmente deciso di ufficializzare questo cambiamento addobbando i lampioni lungo Hertel con bei cartelli rossi, bianchi e verdi con la scritta "Welcome to '''Little Italy'''" ("Benvenuti a Little Italy"), era quasi troppo tardi: la fase successiva della sua evoluzione demografica era già in atto. L'intera città era in fase di ripresa in quel momento, e nel suo quartiere più importante, Elmwood Village, la '''gentrificazione''' era arrivata a un livello tale che le piccole imprese non potevano più permettersi gli affitti astronomici che i loro padroni di casa chiedevano. Molti negozianti e ristoratori di Elmwood scelsero di trasferirsi altrove in città, e la già fiorente ma significativamente meno costosa striscia di Hertel era una destinazione privilegiata per quelle imprese sfollate. Il risultato non è stato solo che Hertel ha superato Elmwood come la più vivace via dello shopping, della ristorazione e della vita notturna di Buffalo, ma anche che Little Italy sta diventando sempre meno italiana: le vecchie pizzerie, panetterie ed enoteche sono oggi unite da una diversità di nuovi negozi e attività per tutti i gusti. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 42.9402 | Long= -78.853 | h= 350 | w= 550 | z= 13 }} Buffalo nord è molto più che shopping, ristoranti e vita notturna. Buffalo nord è architettura: la '''Darwin Martin House''' di Frank Lloyd Wright a '''Parkside''', e le ville di '''Park Meadow''' e '''Central Park''', vi ​​faranno ridere. Buffalo nord è arte: Hertel Avenue ha più della sua quota di gallerie nascoste tra negozi e ristoranti, e la '''Anderson Gallery''' della University at Buffalo è davvero uno dei tesori sconosciuti della città. E Buffalo nord è cultura, non con uno ma due college e università che aggiungono i loro sapori al mix, l'attrazione turistica più visitata della contea di Erie (lo '''zoo di Buffalo''') e una scena teatrale in crescita. Parlando di cultura, Buffalo nord è, in particolare, cultura italo-americana. Hertel Avenue è la '''Little Italy''' di Buffalo, un paradiso per gli appassionati di pasta al sugo rosso, pizza e ottimi vini. E se state cercando un piccolo tchotchke deliziosamente sgargiante da mandare a casa a Nona, questo è il posto che fa per voi. === Quartieri === Buffalo nord comprende una serie di quartieri distinti. Come descritto sopra, il tratto di {{marker|tipo=city |nome=Hertel Avenue |lat=42.947722 |long=-78.855879}} tra Delaware e all'incirca Parker Avenue vanta alcuni dei migliori ristoranti della città, nonché una gamma crescente di negozi e gallerie d'arte. Mentre vi dirigete a ovest da lì, oltrepassate una serie di centri commerciali in stile suburbano che fiancheggiano Delaware ed Elmwood Avenue, e poi arrivate a {{marker|tipo=city |nome=West Hertel |lat=42.948860 |long=-78.885300}}, una zona tranquilla e fuori dai sentieri battuti dove ci sono appartamenti della classe operaia e capannoni industriali. Altrove, {{marker|tipo=city |nome=University Heights |lat=42.954192 |long=-78.828370}} è centrata lungo Main Street all'estremo angolo nord-est di Buffalo, dominata alla sua estremità dall'Università del South Campus di Buffalo e con una piccola ma vivace collezione di ristoranti, bar e negozi lungo Main Street che si rivolgono a una popolazione studentesca diversificata. A sud-ovest di University Heights, adiacenti a Main Street, si trovano un trio di tranquilli e piacevoli quartieri residenziali: da nord a sud, {{marker|tipo=city |nome=Central Park |lat=42.943858 |long=-78.841717}}, dove si trovano alcune delle ville più sontuose di Buffalo, il {{marker|tipo=city |nome=Vernon Triangle |lat=42.938894 |long=-78.841159}}, una minuscola enclave delimitata da Amherst Street, Main Street e i binari della ferrovia della Belt Line e {{marker|tipo=city |nome=Parkside |lat=42.937700 |long=-78.847926}}, un quartiere alberato di strade curvilinee progettato dall'eminente architetto paesaggista Frederick Law Olmsted. Olmsted ha anche progettato {{marker|tipo=city |nome=Park Meadow |lat=42.939648 |long=-78.869354}}, una zona residenziale di lusso a ovest di Parkside, inserita tra Amherst Street e Delaware Park. {{-}} == Come arrivare == === In auto === La '''Scajaquada Expressway''' (NY 198) è una breve autostrada che attraversa Buffalo nord, estendendosi tra la '''Kensington Expressway''' sul Lato est e l''''Interstate 190''' a Black Rock. La Scajaquada passa attraverso l'estremità sud di Parkside e attraversa il Delaware Park, dopodiché entra nel [[Lato ovest di Buffalo|Lato ovest]]. Gli svincoli di Main Street e Parkside Avenue forniscono l'accesso a Parkside, Central Park, Vernon Triangle e (più lontano) University Heights, mentre Hertel Avenue e Park Meadow sono meglio accessibili tramite le uscite in direzione nord di Delaware Avenue e Elmwood Avenue. '''Hertel Avenue''' può essere quasi indiscutibilmente considerata la "strada principale" di Buffalo nord, passando da ovest a est attraverso il cuore della "Little Italy" di Buffalo e terminando sulla Main Street appena oltre l'estremità sud di University Heights. Inoltre, '''Kenmore Avenue''' si trova a cavallo del confine settentrionale di Buffalo con le comunità suburbane di [[Tonawanda]] e [[Tonawanda|Kenmore]], mentre '''Amherst Street''' attraversa le aree residenziali di Parkside, Central Park e Park Meadow, all'estremità meridionale di Buffalo nord. Le principali strade di Buffalo nord che corrono da nord a sud sono, da ovest a est: '''Military Road''' (NY 265), '''Elmwood Avenue''', '''Delaware Avenue''' (NY 384), '''Colvin Avenue''', '''Parkside Avenue''', '''Starin Avenue''' e '''Main Street''' (NY 5). === In autobus === ==== Da e per il centro ==== '''NFTA Metro Bus 3 — Grant'''. Partendo dalla linea della città all'angolo tra Kenmore Avenue e Military Road, l'autobus n. 3 procede verso ovest lungo Kenmore Avenue attraverso Riverside, rientrando a Buffalo nord all'angolo tra Military Road e Skillen Street e proseguendo verso sud lungo Military Road attraverso West Hertel, finendo in centro. '''NFTA Metro Bus 5 — Niagara-Kenmore'''. Partendo dalla stazione Metro Rail University, l'autobus n. 5 procede verso ovest lungo Kenmore Avenue, quindi entra a Black Rock e prosegue attraverso il Lato ovest via Niagara Street, per poi arrivare in centro. '''NFTA Metro Bus 8 — Main'''. Partendo dalla stazione Metro Rail University, l'autobus n. 8 procede lungo Main Street lungo il bordo orientale del distretto, attraverso University Heights, Central Park, il Vernon Triangle e Parkside (con servizio a tutte le stazioni Metro Rail del distretto), per poi arrivare in centro. '''NFTA Metro Bus 11 — Colvin'''. Partendo da Tonawanda, l'autobus n. 11 procede lungo Colvin Avenue attraverso Buffalo nord, quindi svolta a ovest sulla Hertel Avenue. Girando di nuovo a sud per Delaware Avenue, l'autobus passa attraverso Park Meadow con servizio a '''Delaware Park''' prima di terminare la sua corsa in centro. '''NFTA Metro Bus 20 — Elmwood'''. Partendo da Tonawanda, l'autobus n. 20 procede lungo Elmwood Avenue attraverso Buffalo nord, con accesso ai centri commerciali '''Regal Elmwood Center''' e '''Tops''', per poi terminare in centro. '''NFTA Metro Bus 25 — Delaware'''. A partire da Tonawanda, l'autobus n. 25 procede lungo Delaware Avenue attraverso Buffalo nord. L'autobus passa per i centri commerciali '''Delaware Consumer Square''' (Target) e '''Delaware Place''', quindi procede perpendicolarmente attraverso il corridoio di Hertel Avenue, attraverso Park Meadow e oltre il Delaware Park, per poi arrivare in centro. ==== Attraverso la città ==== '''NFTA Metro Bus 23 — Fillmore-Hertel'''. Partendo dal Black Rock-Riverside Transit Hub, l'autobus n. 23 procede verso est lungo Hertel Avenue fino a Main Street, dove svolta a sud e accede alla stazione Metro Rail di Amherst Street. L'autobus entra quindi nel Lato est tramite Fillmore Avenue e termina a [[Buffalo sud]]. '''NFTA Metro Bus 32 — Amherst'''. Partendo dal Black Rock-Riverside Transit Hub, l'autobus n. 32 procede lungo Amherst Street, deviando brevemente nell'Elmwood Village tramite Elmwood Avenue, con servizio al Buffalo State College e al Museum District. Dopo essere tornato ad Amherst Street, l'autobus n. 32 procede verso est attraverso Park Meadow, Parkside, Central Park e il Vernon Triangle, quindi passa la stazione Metro Rail di Amherst Street e procede ulteriormente verso est nel Lato ovest, finendo al Thruway Mall Transit Center a [[Cheektowaga]]. {{-}} == Come spostarsi == === In auto === Nel quartiere degli affari di Hertel Avenue, il parcheggio può essere difficile da trovare sull'Hertel stesso e sulle strade secondarie a un isolato o giù di lì dalla strada principale. I parchimetri sono presenti sulla Hertel essenzialmente lungo l'intera lunghezza del quartiere degli affari (da Wallace a Virgil Avenues); il parcheggio a pagamento è in vigore dal lunedì al sabato fino alle 17:00, a una tariffa di 50¢ all'ora fino a un massimo di due ore. I due parcheggi gratuiti forniti dalla '''Hertel-North Buffalo Business Association''' sono spesso la soluzione migliore per parcheggiare sulla striscia di Hertel. Questi lotti si trovano, rispettivamente, vicino alla '''stazione di Terrapin''' vicino all'angolo di Virgil Avenue, e vicino a '''Hertel Avenue Poutine and Cream''' vicino all'angolo di Sterling Avenue. Anche se trovare un posto nel quartiere degli affari di University Heights può essere difficile, il parcheggio lungo Main Street tra LaSalle e University Avenue è gratuito (sebbene limitato a due ore). Il parcheggio su strada lungo Main Street a nord di University Avenue è vietato, ma la maggior parte delle attività commerciali all'estremità esterna di University Heights ha i propri parcheggi, quindi questo non dovrebbe rappresentare un problema. Ci sono anche tre parcheggi gratuiti sul lato nord di Main Street: a West Winspear Avenue dietro la stazione di servizio '''Mobil''', a Heath Street dietro il {{marker|nome=Gloria J. Parks Community Center |lat=42.95249 |long=-78.825116}} (questo è chiuso al pubblico durante l'orario di lavoro del centro comunitario), e a Englewood Avenue adiacente all'ex '''P.J. Bottoms'''. Il parcheggio in questi parcheggi è limitato a due ore. Forse la soluzione migliore per parcheggiare a University Heights, tuttavia, sono i grandi lotti gratuiti NFTA Park-and-Ride presso le stazioni ferroviarie di University e LaSalle, vedere la sezione ''[[Buffalo#Con la Metro Rail|Con la Metro Rail]]'' sotto. A Parkside, Central Park, Park Meadow, West Hertel e altrove a Buffalo nord, il parcheggio su strada è gratuito e abbondante. ==== Noleggio auto ==== * {{listing|tipo=go | nome=Enterprise | alt= | sito=https://www.enterpriserentacar.it/it/home.html | email= | indirizzo=2643 Delaware Avenue | lat=42.956436 | long=-78.869066 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 25 | tel=+1 716 873-0100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Car sharing ==== I membri del programma di car sharing '''[https://www.zipcar.com/ Zipcar]''' hanno accesso a cinque veicoli situati nell'UB South Campus. Nel '''lotto Main-Bailey''' situato adiacente alla {{marker|tipo=go |nome=Goodyear Hall |lat=42.957321 |long=-78.815403}} c'è una Ford Focus (7,50 $ all'ora o 69 $ al giorno Lun-Gio, 8,50 $ o 77 $ al giorno Ven-Dom) e una Honda Civic (8,50 $ all'ora o 69 $ al giorno Lun-Gio, $ 9,50 all'ora o $77 al giorno Ven-Dom), e nel lotto di Townsend vicino alla {{marker|tipo=go |nome=Hayes Hall |lat=42.952861 |long=-78.820843}} c'è una Mazda 3 (8,50 $ all'ora o $ 69 al giorno Lun-Gio, $ 9,50 all'ora o $ 77 al giorno Ven-Dom), una Ford Fiesta ($ 7,50 all'ora o $ 69 al giorno Lun-Gio, $ 8,50 all'ora o $ 77 al giorno Ven-Dom) e un'altra Honda Civic (stesso prezzo di quella di Goodyear Hall). Tutti i prezzi indicati sono comprensivi di carburante, assicurazione e circa 290 chilometri gratuiti al giorno. === Con mezzi pubblici === Il trasporto pubblico a Buffalo e nell'area circostante è fornito dalla '''[https://metro.nfta.com/ Niagara Frontier Transportation Authority]''' (NFTA). Il sistema di trasporto pubblico NFTA comprende un sistema di trasporto rapido su rotaia leggera a linea singola (LRRT) e una vasta rete di autobus. La tariffa per un singolo viaggio in autobus o in treno è di $ 2,00 indipendentemente dalla lunghezza. Non sono previsti trasferimenti tra autobus o treni; i viaggiatori che dovranno effettuare più viaggi al giorno con i mezzi pubblici dovrebbero prendere in considerazione l'acquisto di un pass giornaliero al costo di $ 5,00. ==== In autobus ==== ===== Da e per il centro ===== '''NFTA Metro Bus 3 — Grant''' procede verso ovest lungo Kenmore Avenue attraverso Riverside, rientrando a Buffalo nord all'angolo tra Military Road e Skillen Street e proseguendo verso sud lungo Military Road attraverso West Hertel. '''NFTA Metro Bus 5 — Niagara-Kenmore'''. procede verso ovest lungo Kenmore Avenue per poi entrare a Black Rock. '''NFTA Metro Bus 8 — Main''' procede lungo Main Street rimanendo lungo il bordo orientale del distretto, attraverso University Heights, Central Park, il Vernon Triangle e Parkside (con servizio a tutte le stazioni Metro Rail del distretto). '''NFTA Metro Bus 11 — Colvin''' procede lungo Colvin Avenue attraverso Buffalo nord, quindi svolta a ovest sulla Hertel Avenue. Girando di nuovo a sud per Delaware Avenue, l'autobus passa attraverso Park Meadow con servizio a '''Delaware Park'''. '''NFTA Metro Bus 20 — Elmwood''' procede lungo Elmwood Avenue attraverso Buffalo nord, con accesso ai centri commerciali '''Regal Elmwood Center''' e '''Tops'''. '''NFTA Metro Bus 25 — Delaware''' procede lungo Delaware Avenue attraverso Buffalo nord e passa per i centri commerciali '''Delaware Consumer Square''' (Target) e '''Delaware Place''', quindi procede perpendicolarmente attraverso il corridoio di Hertel Avenue, attraverso Park Meadow e oltre il Delaware Park. ===== Attraverso la città ===== '''NFTA Metro Bus 23 — Fillmore-Hertel''' procede verso est lungo Hertel Avenue fino a Main Street, dove svolta a sud e accede alla stazione Metro Rail di Amherst Street. '''NFTA Metro Bus 32 — Amherst''' procede lungo Amherst Street, per poi proseguire verso est attraverso Park Meadow, Parkside, Central Park e il Vernon Triangle, quindi passa la stazione Metro Rail di Amherst Street. ==== Con la Metro Rail ==== La Metro Rail è una linea LRRT che si estende lungo Main Street dall'Università al South Campus di Buffalo verso sud fino al centro, lungo il confine orientale di Buffalo nord. Il Metro Rail funge da spina dorsale del sistema di trasporto pubblico di Buffalo, a cui si accede direttamente da molte linee di autobus. Come gli autobus, la tariffa per la Metro Rail è di $ 2,00 ($ 4,00 andata e ritorno); gli abbonamenti giornalieri da $5,00 disponibili sugli autobus della metropolitana sono validi anche per la metropolitana. Ci sono quattro stazioni ferroviarie della metropolitana situate a Buffalo nord. Da nord a sud, sono: * {{marker|tipo=go |nome=Stazione University |lat=42.954607 |long=-78.820315}} – Main Street presso il South Campus della University at Buffalo (University Heights). * {{marker|tipo=go |nome=Stazione La Salle |lat=42.947953 |long=-78.830113}} – Main Street presso LaSalle Avenue (University Heights). * {{marker|tipo=go |nome=Stazione di Amherst Street |lat=42.939994 |long=-78.83876}} – Main Street presso Amherst Street (Central Park/Vernon Triangle). * {{marker|tipo=go |nome=Stazione di Humboldt-Hospital |lat=42.92749 |long=-78.851259}} – Main Street presso Humboldt Parkway (Parkside). Vale la pena ricordare che la University Station è un nodo importante nella rete di trasporto pubblico di Buffalo, servita direttamente da non meno di undici linee di autobus, oltre alla metropolitana. In particolare, chiunque viaggi con i mezzi pubblici da Buffalo a uno dei suoi sobborghi settentrionali, come Tonawanda o Amherst, molto probabilmente dovrà trasferirsi alla University Station. Inoltre, l'NFTA gestisce un grande {{marker|tipo=go |nome=parcheggio Park & ​​Ride |lat=42.956014 |long=-78.819733}} da 600 spazi lungo Main Street, adiacente alla stazione University, e un {{marker|tipo=go |nome=parcheggio Park & ​​Ride |lat=42.948762 |long=-78.831352}} da 800 spazi ancora più grande (e generalmente molto meno affollato) dietro la stazione di LaSalle. Il parcheggio in questi lotti è gratuito e sono ottimi per le persone il cui l'hotel potrebbe trovarsi nei suddetti sobborghi settentrionali ma che vorrebbero visitare Buffalo nord (o ovunque vadano con la Metro Rail). Gli utenti dell'Università Park-and-Ride, in particolare, dovrebbero assicurarsi di essere parcheggiati nel posto corretto: il parcheggio Park-and-Ride è circondato da una serie di altri lotti riservati agli studenti e alla facoltà della University at Buffalo e la polizia del campus non esiterà a fare la multa alle auto parcheggiate negli spazi riservati che sono sprovviste di tessere parcheggio. === In bicicletta === [[File:MeadowDrive.JPG|thumb|'''Meadow Drive''' è un sentiero lastricato multiuso che circumnaviga il prato del Delaware Park]] Buffalo ha fatto grandi passi avanti nell'adattare la bicicletta come mezzo di trasporto, con il riconoscimento da parte della League of American Bicyclists come "Comunità amica della bicicletta" di livello bronzo per dimostrare i suoi sforzi. Purtroppo, l'infrastruttura delle biciclette a Buffalo nord è relativamente sottosviluppata rispetto ad altre parti della città, e soprattutto rispetto ad altri quartieri di lusso come Elmwood Village e Allentown. Tuttavia, questo non vuol dire che Buffalo nord non sia un posto molto piacevole da girare in bicicletta: le strade sicure, tranquille e alberate di Park Meadow, Parkside e Central Park sono il sogno di ogni ciclista che diventa realtà, con magnifici paesaggi da ammirare sulla strada per la propria destinazione per gentile concessione del patrimonio abitativo grandioso e architettonicamente distinto di quelle zone. L'infrastruttura ciclabile specializzata che c'è a Buffalo nord è in gran parte incentrata intorno al Delaware Park. '''Meadow Drive''', la circonvallazione di 2,9 km che circumnaviga il '''Delaware Park Golf Course''' e passa in vista dello '''Zoo di Buffalo''' e di alcune delle grandiose '''ville antiche''' di Park Meadow, è adatta per escursionisti, corridori e ciclisti. Sebbene anche 1,7 km di Meadow Drive, da Agassiz Circle a Meadow Road, siano aperti al traffico automobilistico, il traffico è generalmente abbastanza leggero e i limiti di velocità per le auto sono molto bassi (24 km/h) e applicati rigorosamente. Inoltre, lo '''Scajaquada Creekside Trail''', noto anche come '''Jesse Kregal Bike Path''', inizia a Park Meadow vicino all'angolo tra Lincoln Parkway e Nottingham Terrace (un ponte pedonale sulla Scajaquada Expressway fornisce l'accesso dal [[Allentown e Delaware|sentiero del lago Hoyt]]) e procede per 3,8 km lungo la sponda nord di Scajaquada Creek, passando per il '''Giardino Giapponese''' e il '''Buffalo History Museum''' nel suo cammino verso il Lato ovest, dove termina allo '''Shoreline Trail''' a Black Rock. Lontano dal Delaware Park, University Heights vanta la '''North Buffalo Rails-to-Trails''', una rete di sentieri multiuso asfaltati, lunghi 2,2 km, a cavallo dell'ex Erie Railroad. Il ramo principale inizia all'estremità posteriore del lotto Park & ​​Ride presso la '''stazione Metro Rail di LaSalle''' e si estende lungo il lato ovest del vecchio terrapieno della ferrovia, con accesso allo '''Shoshone Park''' vicino alla sua estremità sud. Sul lato opposto dell'argine si trova il {{marker|tipo=go |nome=Minnesota Linear Park |lat=42.951924 |long=-78.832315}}, che (insieme a un breve sperone a ovest di Taunton Place) converge con la linea principale vicino all'estremità occidentale di Merrimac Street. Da lì, il percorso continua più a nord-ovest fino alla linea della città a Kenmore Avenue, da dove il '''Tonawanda Rails-to-Trails''' conduce nel centro di Tonawanda, con un'ulteriore estensione prevista per il collegamento all''''[[Canale Erie|Erie Canalway Trail]]'''. L'intera rete è aperta sia ai ciclisti che ai pedoni, ma i primi stanno meglio sulla linea principale più dritta e meglio mantenuta, mentre i secondi sono più sicuri nel Linear Park, che a differenza della sua controparte è dotato di telecamere di sicurezza. Troverete anche infrastrutture per ciclisti in molte delle stesse strade di Buffalo nord. A Park Meadow, un paio di '''piste ciclabili''' si estendono lungo ogni lato della Lincoln Parkway che porta a nord dal Delaware Park, tra Nottingham Terrace e Amherst Street. Inoltre, troverete gli '''"sharrows"''' (segnali stradali su strade troppo strette per ospitare piste ciclabili dedicate, indicando che i conducenti dovrebbero essere consapevoli dei ciclisti sulla strada) lungo Main Street tra Bailey Avenue e Humboldt Parkway, che si estende verso ovest dal North Buffalo Rail Trail lungo Brinton Street e St. Lawrence Avenue fino a Campbell Avenue, e si estende verso ovest da Nottingham Terrace lungo Amherst Street oltre il confine del quartiere fino a Black Rock. '''GO Bike Buffalo''', l'organizzazione locale che promuove e sostiene la bicicletta e altre alternative di trasporto sostenibili a Buffalo, gestisce un {{marker|nome=Community Bicycle Workshop |lat=42.944109 |long=-78.857352}} al 98 di Colvin Ave a Park Meadow. Lì, sono disponibili per la vendita una gamma di parti di biciclette usate e biciclette completamente rinnovate, oltre a programmi speciali periodicamente durante tutto l'anno; si possono donare anche biciclette indesiderate (deducibili dalle tasse). Il Community Bicycle Workshop è aperto martedì dalle 18:00 alle 21:00 e domenica dalle 13:00 alle 17:00, e anche giovedì dalle 18:00 alle 21:00 solo durante l'estate. ==== Bike sharing ==== [[File:Bike share rack, University at Buffalo South Campus, Buffalo, New York - 20190530.jpg|thumb|Possono sembrare diverse, ma non lasciatevi ingannare: le biciclette '''UB Bikeshare''' fanno parte e sono completamente compatibili con il sistema '''Reddy Bikeshare''']] Buffalo nord ha sei rastrelliere '''[[Buffalo#Bike sharing|Reddy Bikeshare]]''': * Sul lato nord di Hertel Avenue tra North Park e Norwalk Avenue, di fronte al '''North Park Theatre''' * Sul lato est di Parkside Avenue all'angolo di Hertel Avenue, accanto a '''M&T Bank''' * Sul lato nord di Hertel Avenue all'angolo di Parker Avenue, di fronte al '''Daily Planet Coffee Company''' * Adiacente al Delaware Park, sul retro del parcheggio della '''Chiesa ortodossa di San Giorgio''' all'angolo tra Amherst Street e Nottingham Terrace * Sul lato sud di Amherst Street all'angolo di Parker Avenue, di fronte all'ingresso della '''stazione Metro Rail di Amherst Street''' * Sul lato ovest di Main Street all'angolo di LaSalle Avenue, di fronte alla '''stazione Metro Rail di LaSalle''' Oltre a quanto sopra, '''UB Bikeshare''' è una presenza nel South Campus. Sebbene queste biciclette facciano parte del sistema Reddy, vi verrebbe perdonato il pensiero diverso: ad esempio, le biciclette della University at Buffalo sono di un modello diverso e sfoggiano uno schema di colori blu e bianco che è nettamente distinto dal colore rosso fuoco di normali biciclette Reddy, e i loro portavoci hanno dichiarato che la rete della University at Buffalo è destinata all'uso da parte degli studenti e generalmente cerca di allontanare gli estranei dalle biciclette del campus. Tuttavia, se siete in difficoltà, le biciclette della University at Buffalo sono completamente accessibili ai membri ordinari di Reddy e funzionano come qualsiasi altra bicicletta della rete. Potete persino lasciarle nelle rastrelliere fuori dal campus (anche se, ancora una volta, la gente di Reddy preferisce che voi non lo facciate). Le rastrelliere UB Bikeshare si trovano nei seguenti punti: * Sul lato nord di Goodyear Road, all'ingresso di '''Goodyear Hall''' * All'estremità posteriore di Main Circle, di fronte all''''Abbott Hall''' * Vicino all'angolo tra Hayes e Winridge Road, all'estremità occidentale del '''Pharmacy Building''' === A piedi === Essendo un'area più estesa con attrazioni spesso distanziate l'una dall'altra, Buffalo nord è relativamente meno adatta ai pedoni rispetto ad altri distretti di Buffalo di alto livello come Elmwood Village e Allentown. Le eccezioni includono '''Hertel Avenue''' e Main Street a '''University Heights''', entrambe caratterizzate da una densa e vivace concentrazione di negozi, bar, ristoranti e altre attrazioni. Inoltre, le strade sicure e verdeggianti di Parkside, Park Meadow e Central Park sono luoghi piacevoli per una piacevole passeggiata. {{-}} == Cosa vedere == === Arte === * {{see | nome=Nichols School Gallery | alt= | sito=http://www.nicholsschool.org/artshows | email= | indirizzo=1250 Amherst Street | lat=42.94118 | long=-78.857734 | indicazioni=Metro Bus: 32 | tel=+1 716 332-6300 | numero verde= | fax= | orari=Variabile | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Situata nel foyer del '''Glenn & Audrey Flickinger Performing Arts Center''' nel campus di una delle più importanti scuole private di Buffalo, l'attenzione qui è sulle opere in una vasta gamma di media di artisti locali (in particolare l'attuale Nichols, dove gran parte del cui lavoro è esposto nell'adiacente '''SEEARTRUN Gallery''') o i cui temi sono rilevanti per Buffalo, il New York occidentale o la regione circostante. La Nichols School Gallery ospita anche una serie di mostre itineranti, workshop e conferenze di artisti in visita. }} * {{see | nome=Revolution Gallery | alt= | sito=http://www.revolutionartgallery.com | email= | indirizzo=1419 Hertel Avenue | lat=42.947552 | long=-78.855579 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 322-7656 | numero verde= | fax= | orari=Gio 12:00-18:00; Ven-Sab 12:00-20.00; Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Un appuntamento fisso di lunga data nella comunità artistica di Buffalo la cui illustrazione senza titolo ha onorato il numero inaugurale di "The Public", Craig LaRotonda ha aperto la Revolution Gallery nel dicembre 2016 insieme a sua moglie, la collega artista Maria Pabico LaRotonda, dopo una campagna Kickstarter di successo. Lo stile di LaRotonda è una sorta di surrealismo noir, e questa è l'estetica che cerca con questa galleria, per prendere in prestito le parole del sito web, l'enfasi è sulle opere di artisti locali (inclusi, ovviamente, gli stessi LaRotonda) che sono "provocatorie e intrise di oscura bellezza, emozione e mistero" e sono eseguite in una varietà di media: disegni, dipinti, fotografie e sculture, ma anche gioielli fatti a mano e stampe di cartoline messe in vendita. Inoltre, la Revolution Gallery amplia la propria collezione permanente con una serie di mostre temporanee e itineranti programmate regolarmente da artisti locali, nazionali e internazionali, inclusa quella inaugurale, "Inception": una mostra multimediale dell'opera dell'artista Damien Echols, famoso come uno dei "[[West Memphis]] Three" scagionati falsamente condannati per omicidio nel 1994. }} * {{see | nome=Giardino delle Sculture di Sant'Andrea | alt=St. Andrew's Sculpture Garden | sito=http://www.uhartsgroup.com | email= | indirizzo=3107 Main Street | lat=42.948996 | long=-78.827340 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel= | numero verde= | fax= | orari=L'orario varia in base alla mostra | prezzo=Ingresso libero | descrizione=La comunità artistica di Buffalo ha notato per la prima volta il lotto vuoto un tempo abbandonato dietro alla '''Chiesa Episcopale di Sant'Andrea''' a University Heights nel 2013, quando è stata utilizzata come area di sosta per l'''University Heights Art Crawl'''. Di proprietà ora della University Heights Art Association, il gruppo comunitario che sta dietro a quell'evento annuale così come a molti dei murales all'aperto che troverete sugli edifici della zona, lo spazio è stato trasformato in un bellissimo giardino all'aperto in scala intima, centrato su un cortile lastricato di dieci piattaforme in cui sono esposte sculture e altre opere d'arte tridimensionali in modo mutevole. Il Giardino delle sculture di Sant'Andrea è aperto per mostre temporanee, letture di poesie, spettacoli di musica dal vivo e altri eventi. }} * {{see | nome=UB Anderson Gallery | alt= | sito=http://www.ubartgalleries.org/#?gallery=anderson&select=page&page=background | email= | indirizzo=1 Martha Jackson Place | lat=42.95697 | long=-78.829657 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 829-3754 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 11:00-17:00; Dom 13:00-17:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Sede della collezione d'arte permanente dell'Università di Buffalo, la Galleria Anderson è stata donata all'università nel 2000 da David Anderson, figlio della famosa gallerista di [[New York]] Martha Jackson e noto collezionista d'arte a pieno titolo; prima di allora, Jackson aveva gestito la galleria in proprio dal 1991. Questo spazio espositivo all'avanguardia contiene selezioni da una collezione di oltre 1.200 opere d'arte in vari media che rappresentano una diversità di culture e tradizioni, tra cui molte opere da artisti locali. L'Anderson Gallery dell'Università di Buffalo ospita anche gli archivi completi della Martha Jackson Gallery, che coprono gli anni 1952-1969, e dell'artista pop e alunno dell'università Allen D'Arcangelo. Un'entusiasmante selezione di mostre temporanee e itineranti è esposta anche all'Anderson Gallery. }} === Storia === * {{see | nome=Buffalo History Museum | alt= | sito=http://www.bechs.org/ | email= | indirizzo=25 Nottingham Ct | lat=42.935426 | long=-78.876263 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 873-9644 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-17:00, Mercoledì fino alle 20:00; Dom 12:00-17:00; Resource Center su appuntamento durante l'orario di lavoro, Research Library Mer-Sab 13:00-17:00 | prezzo=$ 7; anziani e studenti dai 13 ai 21 anni: $ 5; bambini dai 7 ai 12 anni: $ 2; gratuito membri e bambini sotto i 7 anni. Research Library: $ 7; gratuito per i membri | wikidata=Q4985761 | descrizione=Situato appena fuori Elmwood Avenue a Park Meadow, adiacente al Delaware Park, il Buffalo History Museum, recentemente ribattezzato, ha di gran lunga la più vasta collezione di manufatti relativi alla storia di Buffalo e del New York occidentale dai tempi precolombiani ai giorni nostri. Originariamente costruito per l'Esposizione panamericana nel 1901, forse non sorprende che l'Esposizione sia un focus particolare delle mostre in questo meraviglioso museo. Un roadster Pierce-Arrow costruito a Buffalo, la medaglia consegnata da George Washington a Chief Red Jacket, prototipi del pacemaker cardiaco inventato da Wilson Greatbatch, nato a [[Clarence (New York)|Clarence]], e rappresentazioni artistiche di scene e persone storiche arricchire la collezione. Ulteriori documenti storici, manoscritti, fotografie e documenti personali sono conservati presso la Research Library. Il Buffalo History Museum è anche una risorsa inestimabile per i residenti locali interessati alla genealogia. }} * {{see | nome=McKinley Death Rock | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fordham Drive | lat=42.938687 | long=-78.873606 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sull'isola centrale nel mezzo di Fordham Drive, a Park Meadow su quello che un tempo era il terreno dell'Esposizione panamericana, c'è una piccola roccia con una targa storica che segna il punto in cui si trovava il presidente McKinley quando è stato abbattuto dal proiettile del suo assassino, Leon Czolgosz (beh, non il punto "esatto", che ora è all'interno del soggiorno della casa a 29 Fordham, ma abbastanza vicino). }} === Parchi === [[File:DelawareParkMeadow.JPG|thumb|The Meadow costituisce uno dei due settori principali del Delaware Park, il fulcro del sistema di parchi e parkway progettato per Buffalo da Frederick Law Olmsted. Distese pastorali di prato come questa, costellate di boschetti di alberi da ombra maturi, sono una delle caratteristiche prototipiche dei parchi di Olmsted, e il prato di 60 ettari è uno dei paesaggi più distinti di questo tipo mai concepito da Olmsted. Il Delaware Park Golf Course è stato installato sul prato nel 1915]] * {{see | nome=Delaware Park | alt= | sito=http://www.bfloparks.org/parksystem/majorparks/36/delaware_park | email= | indirizzo=Parkside Lodge, 84 Parkside Avenue | lat=42.934401 | long=-78.865062 | indicazioni=Metro Bus: 8, 11, 20, 25, o 32; Metro Rail: Humboldt-Hospital | tel=+1 716 838-1429 | numero verde= | fax= | orari=Dall'alba al tramonto | prezzo= | wikidata=Q5253332 | descrizione=Con un'area di 93 ettari, il Delaware Park è il nodo centrale del sistema di parchi di Buffalo, di gran lunga il più grande parco di Buffalo e uno degli esempi più grandi e meglio conservati dell'architettura paesaggistica di Frederick Law Olmsted. Qui sono presenti tutte le caratteristiche classiche di Olmsted: un grande '''Prato''' erboso che ora è il sito del Delaware Park Golf Course, fitti boschetti di alberi e il '''Lago Hoyt''', stagno di 18,5 ettari nell'angolo sud-ovest del parco che Olmsted originariamente chiamava "Gala Water". Un saggio di Charles Beveridge sul sistema dei parchi di Olmsted a Buffalo descrive come il Delaware Park continui a svolgere il suo ruolo previsto come luogo in cui i Buffaloniani possono vivere la natura e il verde senza lasciare i limiti della città; Delaware Park, secondo il suo saggio, è "l'unico spazio pubblico progettato da Olmsted a Buffalo che ha soddisfatto la sua definizione del termine ''parco'', un ambiente di uno scenario pastorale abbastanza ampio da fornire una fuga completa dall'artificiosità e dal rumore della città". Il Delaware Park è popolare tutto l'anno, ma è più spesso apprezzato durante i mesi caldi, quando passeggiate, ciclismo, jogging, tennis, golf e basket sono attività popolari. Delaware Park è anche il sito dello '''zoo di Buffalo''', descritto più dettagliatamente di seguito. }} ** {{see | nome=Zoo di Buffalo | alt= | sito=http://www.buffalozoo.org/ | email= | indirizzo=300 Parkside Avenue | lat=42.938768 | long=-78.852507 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 32 | tel=+1 716 837-3900 | numero verde= | fax= | orari=Estate: Sab-Gio 10:00-17:00, Ven 10:00-19:30; Inverno: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=$ 10; studenti e anziani: $ 8; bambini dai 2 ai 14 anni: $ 7; gratuito bambini sotto i 2 anni. Parcheggio: $ 3,50. Corse in treno e giostre: $2 | wikidata=Q1768319 | descrizione=Accreditato dalla '''Association of Zoos and Aquariums''', lo zoo di Buffalo è il terzo zoo più antico degli Stati Uniti (fondato nel 1875 sull'ex sito del Deer Paddock al Delaware Park) ed è secondo solo per popolarità alle Cascate del Niagara tra le attrazioni turistiche della Frontiera americana del Niagara, accogliendo ogni anno 400.000 visitatori. Lo zoo di 9,5 ettari vanta emozionanti esposizioni tematiche che ospitano 1.200 animali diversi, come elefanti, orsi, lontre, leoni marini, iene e, naturalmente, bisonti. Alcuni animali, come un pavone residente, possono vagare liberamente sulle passerelle, consentendo ai visitatori di avvicinarsi alla natura più di quanto farebbero nella maggior parte degli zoo. Nel 2002 è stato presentato un nuovo Master Plan che vedrà lo zoo completamente modernizzato nei prossimi 15 anni. In questo quadro, le mostre Vanishing Animals, EcoStation, Otter Creek, Sea Lion Cove e South African Rainforest sono già state aperte, con un nuovo zoo per bambini e altre mostre previste per il prossimo futuro. }} ** {{see | nome=Giardino giapponese | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.935522 | long=-78.875294 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 1974 come gesto di amicizia tra Buffalo e la sua città gemella di [[Kanazawa]], in Giappone, il giardino giapponese del Delaware Park si trova su 2,4 ettari sul lago Hoyt, dietro al '''Buffalo History Museum'''. Questa oasi di verde splendidamente curata digrada dolcemente da Nottingham Terrace fino alla riva del lago, comprendendo anche tre piccole isole nel lago collegate alla terraferma da una bella passerella ornamentale. Negli ultimi anni, la '''Buffalo Olmsted Parks Conservancy''' ha lavorato duramente per ripristinare e mantenere le oltre 1.000 piantumazioni di alberi ornamentali, arbusti e piante nel giardino, tra cui un grande bosco di ciliegi giapponesi e hanno anche aggiunto o aggiungeranno presto un giardino in pietra e un'autentica cascata ''karesansui''. In mezzo a tutto ciò ci sono molte panchine e altri posti a sedere perfetti per la serena contemplazione del proprio ambiente naturale tranquillo. }} ** {{see | nome=Arte pubblica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ci sono una serie di installazioni di arte pubblica disseminate intorno al parco del Delaware Park. Queste sono: }} *** {{see | nome=Il cacciatore indiano | alt=The Indian Hunter | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.932385 | long=-78.855157 | indicazioni=Situato vicino al primo tee del Delaware Park Golf Course, adiacente a Meadow Drive; Metro Bus: 8 o 32; Metro Rail: Humboldt-Hospital | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una figura in bronzo di un ragazzo in abiti indiani americani accovacciato accanto al suo cane, arco e frecce in mano, ''Il cacciatore indiano'' è una replica della statua con lo stesso nome che è in mostra al [[Central Park]] di New York. Secondo la targa sul suo piedistallo in granito rosa, il "cacciatore indiano" di Buffalo è stato donato alla città nel 1926 da Ella Spencer Darr in memoria di suo marito Marcus. La scultura originale è opera dell'artista John Quincy Adams Ward ed è stata fusa nel 1866. }} *** {{see | nome=Wolfgang Amadeus Mozart | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.93452 | long=-78.873583 | indicazioni=Situato adiacente al lago Hoyt e al sentiero di Scajaquada Creekside vicino al Buffalo History Museum; Metro Bus: 20 o 32 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La prima installazione di arte pubblica ad essere collocata nel Delaware Park e una delle prime in tutta la città, questo busto in bronzo di 1,2 metri del compositore più prolifico, prodigioso e influente dell'era classica è stato scolpito da Olin H. Warner per il Buffalo ''Liedertafel'', un fatto che testimonia la profonda importanza della comunità tedesco-americana nella storia di Buffalo, che costituiva più della metà della popolazione della città quando la statua fu dedicata nel 1894. La base in granito rosa della statua contiene un numero di placche di bronzo incise con fatti biografici sulla vita di Mozart, i titoli di alcune delle sue opere importanti e le onorificenze. Oggi Mozart si affaccia serenamente sul Lago Hoyt da un punto vicino al Buffalo History Museum. }} * Sebbene il Delaware Park sia lontano dall'unico parco progettato da Frederick Law Olmsted a Buffalo, rispetto ad altre aree della città, Buffalo nord è tristemente carente di spazi verdi. Sebbene tutta Buffalo sia attraversata dal '''sistema di parchi e strade''' di Olmsted, solo una di queste strade, l'estensione settentrionale di '''Lincoln Parkway''' attraverso Park Meadow, tra Nottingham Terrace e Great Arrow Avenue, passa per Buffalo nord. In effetti, è discutibile se questa parte di Lincoln possa davvero essere considerata una "parkway" nel senso olmstediano: sebbene i suoi piani per il quartiere includessero Lincoln Parkway, l'ambiente della strada, così come è stato effettivamente costruito, è molto meno aperto e pastorale rispetto ai veri parkway di Olmsted come Chapin e Bidwell, e la battuta d'arresto tra le case e la strada non è così grande. {{marker|tipo=see |nome=Shoshone Park |lat=42.948821 |long=-78.833538}} è l'unico altro parco rilevante di Buffalo nord; si trova su 6,6 ettari di terreno all'estremità orientale di Hertel Avenue, a metà strada tra Little Italy e University Heights, Shoshone Park vanta sei diamanti da baseball, un parco giochi e una piscina. === Architettura === Sempre di più, l'architettura squisita e ben conservata di Buffalo ha attirato l'attenzione sia della gente del posto che dei turisti. A partire da marzo 2020, ci sono 12 quartieri storici di Buffalo elencati nel National Register of Historic Places, nonché altri 11 a cui è stato concesso lo status di punto di riferimento dal Buffalo Preservation Board. Tre di questi distretti si trovano a Buffalo nord: * {{see | nome=Parkside East Historic District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7138703 | descrizione=Delimitato da Main Street a sud-est, Humboldt Parkway a sud, Parkside Avenue, Amherst Street e Colvin Avenue a ovest, e la ferrovia della Belt Line a nord e nord-est, questo distretto comprende praticamente l'intero quartiere che i Buffaloniani conoscono semplicemente come "Parkside". Sebbene situato all'interno dei confini della città, Parkside è stato uno dei primi quartieri di Buffalo che potrebbero essere chiamati "periferici"; il suo significato architettonico deriva non solo dalla pianta verdeggiante e curvilinea delle sue strade, come descritto nella sezione [[Buffalo nord#Storia|Storia]], opera dell'eminente paesaggista Frederick Law Olmsted, ma anche dai due grandi, e case a tre piani con struttura in legno che occupano quelle strade, costruite in stili tipici dell'architettura residenziale di classe superiore dal 1870 al 1930 come gli stili Queen Anne, Bungalow, Craftsman e Colonial Revival. Tra gli edifici storici e/o architettonicamente notevoli di Parkside spiccano la '''William Sydney Wicks House''' al 124 di Jewett Parkway, la '''Walter V. Davidson House''' al 57 di Tillinghast Place e, naturalmente, la '''Darwin D. Martin House''', descritta in dettaglio alla fine di questa sezione. }} * {{see | nome=Parkside West Historic District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7138717 | descrizione=Sebbene si trovi nel quartiere che i Buffaloniani conoscono come Park Meadow, questo distretto è così chiamato perché originariamente era stato concepito da Frederick Law Olmsted come un'estensione occidentale di Parkside. Il quartiere è molto più recente di Parkside, non si è verificato alcuno sviluppo significativo fino a dopo l'Esposizione panamericana, con la maggior parte delle case nell'area costruite tra il 1920 e l'inizio della seconda guerra mondiale, e il grado in cui il variegato mosaico di società immobiliari che ha sviluppato il quartiere mantenuto al piano originale di Olmsted è incoerente (soprattutto quanto più ci si allontana dal Delaware Park). Pertanto, il Parkside West Historic District non è così significativo per il suo design paesaggistico quanto per l'architettura degli edifici stessi: il quartiere è una vera vetrina per alcuni dei migliori esempi di dimore aristocratiche di Buffalo in stili popolari durante il periodo tra le due guerre, come il castello francese, il Tudorbethan e il revival coloniale. Questi includono la '''Howard Kellogg House''' al 12 di Middlesex Road, la '''Mary Goodyear House''' al 115 di Meadow Road e la mozzafiato '''Annie Lang Miller House''' al 175 di Nottingham Terrace. }} * {{see | nome=University Park Historic District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.956407 | long=-78.82341 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7894863 | descrizione=Situato su 18 ettari di terreno a University Heights, delimitato grosso modo da Main Street, Capen Boulevard, Kenmore Avenue, e la linea di proprietà posteriore delle case sul lato ovest di University Avenue, University Park è stato aggiunto al registro nazionale dei luoghi storici nel 2011 come parte della presentazione di proprietà multiple '''Suburban Development of Buffalo, New York''', ed ''è'' davvero un carattere decisamente suburbano; un esempio straordinariamente intatto di una suddivisione residenziale pianificata degli anni '10 e '20, completa di cancelli d'ingresso decorati dello stesso tipo che si trovano lungo Main Street nei primi sobborghi adiacenti di [[Amherst (New York)|Eggertsville]] e [[Amherst (New York)|Snyder]]. L'attrazione di University Park per gli appassionati di architettura non è la presenza di singoli edifici eccezionali (sebbene la '''Edward Diebolt House''' al 62 di Niagara Falls Boulevard sia stata elencata separatamente nel Registro Nazionale nel 2006), ma piuttosto il verdeggiante, paesaggio urbano verdeggiante, concepito come una pausa tranquilla dal trambusto della vita cittadina, così come l'omogeneità del suo patrimonio abitativo, che consiste in case unifamiliari Colonial Revival, Craftsman, American Foursquare e Bungalow che, sebbene stilisticamente simili, sono in qualche modo meno ornati e di dimensioni più modeste rispetto alle case di Parkside. }} Inoltre, sebbene non sia elencato nei registri storici locali, statali o nazionali, un altro quartiere degno di nota per gli appassionati di storia e architettura è {{see | nome=Central Park | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=42.956407 | long=-78.82341 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16256867 | descrizione=Questo quartiere immediatamente a nord di Parkside, attraverso i binari della Belt Line, fu progettato a partire dal 1890 da Lewis Bennett, che si fece strada da riparatore di battelli sul canale a proprietario dell'immensa cava di calcare Bennett, che si trovava proprio di fronte a Main Street nel distretto del Lato est ora noto come [[Lato est di Buffalo|Highland Park]], le strade di Central Park sono piene di alcuni dei migliori complessi abitativi di Buffalo. Gli esempi includono la '''Bayliss-Oishei House''' a 360 Depew Avenue, la vecchia '''stazione di Central Park''', l'unica ex stazione della ferrovia della Belt Line ancora in piedi, al 10 di Starin Avenue, e la '''Edward Barcalo House''' al 371 di Depew Avenue (sì, l'uomo che ha inventato il Barcalounger). }} Parkside è anche la sede di quella che è senza dubbio la principale attrazione di Buffalo per gli appassionati di architettura: [[File:Darwin D Martin House, Buffalo, NY.jpg|thumb|Progettata e costruita nel 1905 per il presidente della Larkin Soap Company, la '''Darwin D. Martin House''' è una delle opere più importanti della prima carriera di Frank Lloyd Wright]] * {{see | nome=Darwin D. Martin House | alt= | sito=http://www.darwinmartinhouse.org/ | email= | indirizzo=125 Jewett Parkway | lat=42.936335 | long=-78.84811 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 11; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 856-3858 | numero verde= | fax= | orari=I tour di base partono Lun, Mer e Sab alle 11:00, 12:00 e 13:00; Dom alle 12:30, 13:00 e 13:30; I tour approfonditi partono Lun, Mer, Ven e Sab alle 11:00, Dom alle 12:30 | prezzo=Tour di base: $ 15; $ 13 anziani; $ 10 studenti; gratuito membri; Tour approfonditi: $ 30, $ 28 anziani, $ 25 studenti e membri | wikidata=Q1166906 | descrizione=L'opera più importante della prima metà della carriera di Frank Lloyd Wright e la prima commissione per quel famoso architetto al di fuori di [[Chicago]], il Darwin D. Martin Complex è uno dei gioielli della corona dell'enorme cornucopia architettonica di Buffalo. Il complesso comprende non solo la stessa Darwin D. Martin House, costruita nel 1904-05 per il presidente della '''Larkin Soap Company''' e amico e benefattore di lunga data di Wright, ma anche la '''George Barton House''', dove vivevano la figlia e il genero di Martin, il '''Gardener's Cottage''', e tre edifici: una '''casa delle carrozze''', un '''conservatorio''' e un '''pergolato''', demoliti nel 1962 e ricostruiti secondo i progetti originali di Wright nel 2007, i primi edifici di Frank Lloyd Wright ad essere ricostruiti dopo la demolizione. Dopo oltre mezzo secolo di abbandono, vandalismo e degrado, il complesso è stato acquistato dalla '''Martin House Restoration Corporation''' nel 1994, con l'ampio processo di restauro finalmente completato nel 2010. Per molti residenti locali, la rinascita della Darwin D. Martin House simboleggia la maggiore attenzione che i cittadini di Buffalo stanno prestando all'architettura di classe mondiale della loro città. Viene offerto un tour base di un'ora e un tour approfondito più ampio della durata di due ore. }} La Darwin Martin House non è l'unica casa progettata da Frank Lloyd Wright a Buffalo nord. Un'altra, la {{marker|tipo=see |nome=Walter V. Davidson House |lat=42.942056 |long=-78.853859}}, si trova anche a Parkside. Situata al 57 di Tillinghast Place nell'estremità nord-ovest del quartiere, la Davidson House è stata progettata per il suo omonimo, che era un dirigente della Larkin Company tra il 1906 e il 1913, fondando in seguito la Davidson Shoe Company. Sebbene sia notevolmente più piccola e senza pretese della Darwin Martin House, il budget ridotto con cui Wright ha lavorato nella costruzione della Davidson House è stato forse un precursore delle case "usoniane" che ha progettato per i clienti della classe media verso la fine della sua carriera; è modesta la scala che smentisce uno splendido soggiorno a due piani dominato da un'enorme vetrata all'estremità orientale. Purtroppo, la Walter Davidson House è di proprietà privata e non è aperta ai tour. === Altro === * {{see | nome=Museo di Neuroanatomia dell'Università di Buffalo | alt= | sito=http://medicine.buffalo.edu/about/community_outreach/neuroanatomymuseum.html | email= | indirizzo=360 Biomedical Education Building, UB South Campus, 3435 Main Street | lat=42.952971 | long=-78.816596 | indicazioni=Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 829-3081 | numero verde= | fax= | orari=Aperto per le visite guidate su prenotazione | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Altrimenti conosciuto semplicemente come il "Museo del Cervello", il Museo di Neuroanatomia della Medical School della University at Buffalo è l'unico negli Stati Uniti dedicato esclusivamente al cervello umano. Dal 1994, questa collezione unica comprende oltre 80 di questi organi conservati in formaldeide, sia esemplari sani le cui strutture interne, come il cervelletto e l'ippocampo, sono chiaramente visualizzate ed etichettate, sia quelli patologici che mostrano gli effetti sull'anatomia del cervello del morbo di Alzheimer, aneurismi e altre malattie. Le mostre sono progettate in modo accattivante e accessibili a tutti, dal profano all'accademico. }} {{-}} == Cosa fare == === Festival ed eventi === ==== Primavera ==== * {{do | nome=Buffalo Cherry Blossom Festival | alt= | sito=http://www.buffalocherryblossomfestival.org | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Buffalo's Cherry Blossom Festival serve sia come tributo al rapporto gemellato della città con Kanazawa, in Giappone, sia come raccolta fondi per la continua manutenzione del '''Giardino Giapponese''' nel '''Delaware Park'''. Questo festival di una settimana di solito si svolge circa tre settimane dopo la sua controparte molto più famosa a [[Washington]], con un picco di fioritura tra l'inizio e la metà di maggio. Tra l'ammirazione degli alberi incantevoli, potete anche ascoltare musica dal vivo, fare un giro in barca sul '''Lago Mirror''' e, soprattutto, assaporare la cultura giapponese con spettacoli teatrali di burattini ''bunraku'' e un tradizionale cerimonia del tè sul portico del '''Buffalo History Museum'''. Espandendo la loro portata ben oltre il giardino giapponese, gli organizzatori del Buffalo Cherry Blossom Festival sponsorizzano anche piantagioni di ciliegi in tutta la città e ve ne venderanno persino una da piantare nel vostro giardino. }} === Golf === [[File:FlintHillEncampment1812.jpg|thumb|Un'interessante caratteristica storica del '''Delaware Park Golf Course''' si trova vicino alla quarta buca; un monumento rende omaggio a due o trecento soldati della Guerra del 1812, che morirono a causa di una malattia e furono sepolti sul sito mentre erano di stanza in quella che allora era la fattoria rurale del dottor Daniel Chapin durante l'inverno del 1812-13]] * {{do | nome=Delaware Park Golf Course | alt= | sito= | email= | indirizzo=84 Parkside Avenue | lat=42.936538 | long=78.856780 | indicazioni=Metro Bus: 8, 11, 25 o 32; Metro Rail: Humboldt-Hospital | tel=+1 716 838-1249 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 1930 sul sito di Delaware Park's Meadow, il Delaware Park Golf Course è probabilmente il campo da golf più popolare della città. I golfisti possono divertirsi giocando a un gioco completo di 18 buche in un ambiente splendidamente paesaggistico; il percorso è par 68 e i suoi tee più lunghi hanno una yardage di 4.900 metri. Il {{marker|tipo=do |nome=Parkside Lodge |lat=42.932653 |long=-78.852767}} è un delizioso edificio in stile Artigiano del 1914 che ospita uno snack bar e il pro shop del corso. Green fee week-end $ 15,00. }} * {{do | nome=Grover Cleveland Golf Course | alt= | sito=http://www2.erie.gov/parks/index.php?q=grover-cleveland-golf-course | email= | indirizzo=3781 Main Street | lat=42.956014 | long=-78.810603 | indicazioni=Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 836-7398 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 16; $ 18 nei fine settimana e nei giorni festivi; $ 11 per anziani e giovani (solo nei giorni feriali, è richiesta una prova dell'età); noleggio carrello: $ 24; noleggio club: $ 10 | wikidata=Q5611525 | descrizione=Situato all'estremo angolo nord-est della città, di fronte a Bailey Avenue rispetto al South Campus dell'Università di Buffalo, questo campo da 18 buche par 69 non è solo uno dei più impegnativi del Western New, ma anche uno dei più storici: in quanto sede del '''Country Club of Buffalo''' dal 1900 fino al suo trasferimento nel sobborgo di Williamsville nel 1925, il corso fu sede del primo volo aereo nel New York occidentale, che decollò da qui nel 1910, ospitò il 1912 '''U.S. Open''', e contiene nei suoi locali la {{marker|tipo=see |nome=Schenck House |lat=42.958166 |long=-78.811538}}, il secondo edificio più antico esistente in città (costruito nel 1822, quattro anni dopo la '''Coit House''' di Allentown), ora utilizzato come magazzino e ufficio spazio. Il Grover Cleveland Golf Course vanta un campo pratica, spogliatoi maschili e femminili, una club house e uno stand di concessione. Durante l'inverno, lo sci di fondo e le racchette da neve sono consentiti dalle 7:00 al tramonto. }} === Pattinaggio sul ghiaccio === * {{do | nome=North Buffalo Ice Rink | alt= | sito=http://www.bisonhockey.net/page/show/477981-north-buffalo-rink | email= | indirizzo=156 Tacoma Avenue | lat=42.951876 | long=-78.86614 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 873-8481 | numero verde= | fax= | orari=Settembre-Marzo: Lun e Gio 11:00-13:00, Mar-Mer 16:30-18:00, Ven e Dom 19:00-21:00, Sab 17:30-18:30; Aprile-Agosto: Lun-Gio 15:00-17:00, Ven 20:00-21:00, Sab 19:30-21:00, Dom 16:30-18:00 | prezzo=$2; bambini dai 5 ai 17 anni: $1; gratuito bambini sotto i 5 anni; noleggio pattini: $2 | descrizione= }} === Bowling === * {{do | nome=Voelker's Bowling Center | alt= | sito=http://www.voelkersbowling.net | email= | indirizzo=686 Amherst Street | lat=42.940759 | long=-78.878934 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 876-6020 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 18:00-4:00; Sab 12:00-4:00; Dom 9:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Situato all'angolo tra Elmwood Avenue e Amherst Street e particolarmente popolare tra gli studenti del vicino Buffalo State College, Voelker's può sembrare uscito da un'altra epoca. Dietro un bar vivace che ricorda la vecchia scuola di Buffalo, il tipo di posto dove potreste vedere Pabst Blue Ribbon bevuto da tipi di colletti blu rozzi, piuttosto che ironicamente da hipsters; ci sono anche 36 piste da bowling come tre tavoli da biliardo e qualche bersaglio per le freccette. Aperto tutti i giorni fino alle 4:00 del mattino, Voelker's è il posto dove andare a giocare a bowling a tarda notte a Buffalo. }} === Biliardo === * {{do | nome=Hippodrome Billiards | alt= | sito= | email= | indirizzo=975 Hertel Avenue | lat=42.947537 | long=-78.872116 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 874-1802 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 13:00-3:00; Dom 16:00-1:00 | prezzo= | descrizione=La più antica sala da biliardo in attività del Nord America, l'Hippodrome Billiards è stata aperta nel 1914 nel [[Centro di Buffalo|Theater District]]; durante i suoi primi anni di attività, alcuni dei grandi squali piscina della storia, come Minnesota Fats e Willie Mosconi, erano clienti abituali qui. Purtroppo, l'Ippodromo si trova oggi in un anonimo centro commerciale in stile suburbano all'angolo sud-ovest di Delaware e Hertel Avenue. Nonostante la sfortunata posizione, e il suo ambiente spazioso, luminoso e pulito che contrasta con lo stereotipo delle sale da biliardo, Hippodrome riesce a conservare parte dell'atmosfera della vecchia scuola con sedie, stecche e diversi tavoli da biliardo conservati dalla proprietà originale. E, per coloro che preferiscono saltare la lezione di storia e fare solo qualche partita a biliardo, la tariffa di Hippodrome di $ 4 a persona all'ora è difficile da battere. }} {{-}} == Opportunità di studio == [[File:Hayes Hall UB.jpg|thumb|Hayes Hall è quasi indiscutibilmente il punto di riferimento più iconico del '''South Campus''' dell''''Università di Buffalo''', la più grande istituzione di istruzione post-secondaria nel New York occidentale. Hayes Hall è la sede della School of Architecture and Planning dell'università]] Situato su 62 ettari di terreno a University Heights, il '''South Campus''' è il più antico dei tre campus dell'{{marker|nome=Università di Buffalo |lat=42.95303 |long=-78.818371}}, la più grande scuola del sistema della State University of New York (SUNY) e la più grande università pubblica nel nord-est. Fondata nel 1846 come college medico privato con il futuro presidente degli Stati Uniti Millard Fillmore come primo cancelliere, l'Università di Buffalo si trasferì nell'ex sito della Erie County Alms House nel 1912, dove il principale studio di architettura locale dell'epoca, EB Green & Son, ha costruito un delizioso campus in stile georgiano-revival sul modello del Trinity College di [[Dublino]]. Sebbene la maggior parte dei dipartimenti accademici siano stati trasferiti al nuovo e tentacolare North Campus della University at Buffalo ad Amherst tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, il South Campus contiene ancora le '''scuole di odontoiatria''', '''infermieristica''' e '''architettura e pianificazione''' dell'Università di Buffalo, nonché la '''biblioteca di scienze della salute''', il '''Complesso biomedico di ricerca scientifica''' e alloggi per studenti. La Medical School della University at Buffalo si è trasferita nel nuovo Buffalo Niagara Medical Campus nel [[Centro di Buffalo|Medical Corridor]]. Il {{marker|nome=Medaille College |lat=42.928243 |long=-78.85472}} è un piccolo college privato situato all'estremità meridionale di Parkside, lungo Agassiz Circle. Fondato nel 1875 come scuola femminile cattolica dalle Suore di San Giuseppe, Medaille è educativa e non settaria dal 1968 e vanta circa 3.000 studenti e una gamma completa di corsi che enfatizzano le arti e le scienze liberali. Medaille ha anche sedi distaccate a [[Rochester (New York)|Rochester]] e nel vicino sobborgo di Amherst, frutto di una rapida espansione della scuola iniziata negli anni '90 e continua fino ai giorni nostri. {{-}} == Acquisti == === Hertel Avenue === La zona di Hertel Avenue è il posto dove andare a Buffalo per oggetti d'antiquariato, mobili e articoli per la casa e regali stravaganti. ==== Abbigliamento e accessori ==== * {{buy | nome=Agorie Headwear | alt= | sito=http://www.agorieheadwear.com | email= | indirizzo=1434 Hertel Avenue | lat=42.947872 | long=-78.855032 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 834-4287 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 12:00-18:00; Sab 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Se il "New Buffalo" mira a trovare ispirazione per il futuro nelle glorie del passato, allora Agorie Headwear si adatta perfettamente. Con un'estetica descritta nelle pagine di ''Buffalo Rising'' come "fashion-forward ma retrò", l'inventario di bombette, fedora, cappelli panama, berretti da strillone e altra merce che troverete sugli scaffali è un ritorno ai tempi in cui era impensabile uscire di casa a testa scoperta. E anche i prezzi sono sorprendentemente ragionevoli: mentre un cappello particolarmente di fascia alta potrebbe costare fino a $ 150, è raro che voi non riusciate a trovare un pezzo veramente di alta qualità per meno di $ 100. }} * {{buy | nome=Bon Fire Craft | alt= | sito=http://www.bonfirecraft.com | email= | indirizzo=1455 Hertel Avenue | lat=42.947550 | long=-78.854146 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 424-0229 | numero verde= | fax= | orari=Mar e Gio-Sab 11:00-18:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Bon Fire Craft è l'unica gioielleria a Buffalo in cui tutte le fasi della produzione avvengono internamente: tutti questi pezzi in edizione limitata sono forgiati a mano, fusi a mano, intagliati a mano e gemme e altri intarsi sono incastonati a mano dalla stessa proprietaria Emily Sajban. C'è sicuramente uno stile di casa, ma è impossibile descriverlo in modo succinto: "rustico" potrebbe essere la parola che si avvicina di più; i motivi artistici popolari includono alberi, foglie, orsi e altri animali della foresta, oltre a teschi e monetine a testa di indiano. }} * {{buy | nome=Buffalo Apparel Company | alt= | sito=https://www.facebook.com/BuffaloApparelCompany/ | email= | indirizzo=1415 Hertel Avenue | lat=42.947552 | long=-78.85579 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun 9:00-16:00; Mar 9:00-17:00; Mer 11:00-19:00; Gio-Sab 11:00-20:00; Dom 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Questo negozio dal nome un po' ambiguo nel cuore della zona di Hertel Avenue non è solo un'azienda di abbigliamento a Buffalo: le sue azioni commerciali sono infatti specificamente focalizzate sull'abbigliamento "Buffalo". L'impresario dietro a tutto è Jeff Morreale, che ha scambiato una carriera nel design grafico per lanciare '''Buffalo Icon''', la sua linea di t-shirt, felpe e altri accessori personalizzati con temi dell'identità locale e orgoglio (che si dà il caso che siano anche fantastici souvenir e regali!). }} * {{buy | nome=Korona Jewelry | alt= | sito=http://www.koronajewelry.com | email= | indirizzo=1588 Hertel Avenue | lat=42.947798 | long=-78.849195 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 834-4755 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-18:00; Sab 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=In attività dal 1900, Korona è il gioielliere a conduzione familiare più longevo di Buffalo, che offre un'esperienza di shopping e una selezione di anelli, orecchini, bracciali, collane, orologi e altri gioielli in oro e argento che sposano il servizio clienti della vecchia scuola e lavorazione di qualità con le ultime tecniche e tecnologie moderne. I gioielli da sposa sono una specialità particolare e il personale è felice di lavorare con i clienti per progettare pezzi personalizzati secondo le loro specifiche personali. }} * {{buy | nome=Misfits N Kicks | alt= | sito= | email= | indirizzo=1293 Hertel Avenue | lat=42.947614 | long=-78.860195 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 424-0953 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar e Gio-Sab 13:00-20:00; Mer 13:00-19:00 | prezzo= | descrizione=A Misfits N Kicks, l'accento è posto sull'aiutare il cliente a esprimere la propria personalità unica attraverso la moda. In un piccolo negozio elegantemente decorato accanto a '''Richel Formalwear''' troverete una selezione di magliette grafiche, felpe con cappuccio, giacche e abbigliamento da donna in cui lo stile è eccentrico e individualista senza perdere il suo aspetto streetwise. Tuttavia, il gioiello della corona dell'inventario qui è una gamma di sneakers firmate all'ultimo minuto di etichette come Nike e Jordan, nonché edizioni limitate di designer di celebrità come 2 Chainz. }} * {{buy | nome=Modern Nostalgia | alt= | sito=https://www.modernnostalgiashop.com/ | email= | indirizzo=1382 Hertel Avenue | lat=42.947884 | long=-78.856951 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 844-8435 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-18:00; Sab 11:00-17:00; Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=I clienti adorano ModNos, e perdonano i suoi prezzi elevati a causa, della sua ampia e mutevole selezione di abbigliamento, lingerie e accessori che si presentano in uno stile che si addice al nome del negozio, ugualmente ispirato da eleganti modelli classici e eccitante moda contemporanea. Gioielli e borse sono una specialità particolare, con una vasta gamma di orecchini, bracciali, collane, borse e pochette provenienti da collezioni di designer locali e nazionali, come '''Pura Vida''', '''Ornamental Things''', e '''[[Centro di Buffalo|Made By Anatomy]]'''. }} * {{buy | nome=Peek-a-Boo Baby Boutique | alt= | sito= | email= | indirizzo=1446 Hertel Avenue | lat=42.947872 | long=-78.854718 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 833-4084 | numero verde= | fax= | orari=Mar, Gio e Sab 10:00-17:00; Mer 10:00-19:00; Ven 12:30-18:00 | prezzo= | descrizione=Peek-a-Boo Baby Boutique offre un'ampia e adorabile selezione di articoli per bambini dai neonati ai bambini piccoli, vestiti, seggioloni, culle, passeggini, giocattoli e articoli vari, offerti in condizioni impeccabili e venduti in un ambiente pulito, allegramente decorato e spazio di vendita sorprendentemente ampio. La maggior parte della merce è in conto vendita, ma vengono venduti anche nuovi articoli, molti dei quali rappresentano il lavoro unico di designer locali. Tutti gli articoli sono scontati del 10% dopo le 17:00 di mercoledì. }} * {{buy | nome=Phenominal Xpressions | alt= | sito= | email= | indirizzo=1493 Hertel Avenue | lat=42.947521 | long=-78.852791 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 572-2494 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 12:00-17:30; Sab 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Il nome di questo posto non è un vanto vuoto, con una selezione ben curata di accessori di moda in stili rumorosi e orgogliosi, che fanno dichiarazioni, raccolti a mano (e in alcuni casi progettati) dalla stessa proprietaria Nikita Williams. Una vasta gamma di gioielli (tende al ciondolo e grosso, con molto argento sterling); borsette (abbondano le stampe animalier); cappelli, sciarpe e accessori sono contenuti in un ampio negozio con scaffali e scaffali disposti in un affascinante assortimento alla rinfusa, perfetto per le persone a cui piace soffermarsi e curiosare. }} * {{buy | nome=Richel Formalwear | alt= | sito=http://www.richelformalwear.com | email= | indirizzo=1291 Hertel Avenue | lat=42.947614 | long=-78.860352 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 877-6065 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00; Sab 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=L'abbigliamento maschile lussuoso ma conveniente è all'ordine del giorno qui: smoking, camicie, gilet, abiti a tre pezzi, scarpe e accessori sono personalizzati alla perfezione dal proprietario Carmelo Bandinelli con un approccio abile e genuino al servizio clienti affinato su più di un quarto di secolo di esperienza. Ma Richel Formalwear non lascia al freddo nemmeno il sesso opposto: abiti da sposa, damigelle, abiti da ballo e altri abiti formali per donna sono disponibili per la vendita o l'affitto. }} ==== Arte e forniture artistiche ==== * {{buy | nome=Cone Five Pottery | alt= | sito=http://www.conefivepottery.com | email= | indirizzo=1508 Hertel Avenue | lat=42.947862 | long=-78.852295 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 332-0486 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 11:00-17:00, giovedì fino alle 20:00 | prezzo= | descrizione=Greg Link è l'artigiano autodidatta le cui sculture e ceramiche fatte a mano si possono trovare tra gli oggetti unici in vendita e in mostra nell'ampio spazio della galleria di Cone Five Pottery. Il resto della collezione comprende opere di oltre 50 artisti provenienti da tutta Buffalo e dal New York occidentale, in media diversi come pittura, gioielli, arte del metallo e del legno, fotografia e vetro soffiato, oltre a mostre temporanee occasionali. Inoltre, l'orario di studio aperto per i membri della galleria si svolge al Cone Five ogni giovedì, sabato e domenica da mezzogiorno fino alle 21:00, e Donna Goeckel Martiny e Rachel Kofahl conducono lezioni di ceramica per studenti di base e avanzati. }} * {{buy | nome=Dana Tillou Fine Arts | alt= | sito=http://www.danatilloufinearts.com | email= | indirizzo=1478 Hertel Avenue | lat=42.947857 | long=-78.853444 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 854-5285 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:30-17:00; Sab 10:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Dopo oltre mezzo secolo di attività in una villa mozzafiato ad Allentown, Dana Tillou si è trasferita nel 2016 in uno spazio più piccolo a Hertel, e con quella mossa è arrivato un cambiamento di focus: lontano dai dipinti americani e britannici del XIX e all'inizio del XX secolo e mobili a pezzi più contemporanei in linea con i gusti di una nuova generazione di appassionati di arte e design. Se siete appena venuti a curiosare, però, non temete: una varietà un po' più selettiva di opere di artisti del New York occidentale è ancora esposta nella sua galleria-negozio, con nomi famosi a livello locale come Martha Visser't Hooft, Carlo Nisita ed Evelyn Rumsey Cary rappresentati. }} * {{buy | nome=Local Color Gallery | alt= | sito=http://mmorgulis.artspan.com | email= | indirizzo=1417 Hertel Avenue | lat=42.94755 | long=-78.85556 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 885-5188 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-18:00 o su appuntamento | prezzo= | descrizione=Una piccola galleria boutique gestita dal leggendario Michael Morgulis in una sezione del suo negozio di Hertel Avenue, '''New Buffalo Graphics''', lo spazio espositivo della Local Colour Gallery presenta pop art dai colori vivaci stampe in stile con un aspetto quasi da fumetto, dove predominano i temi locali e il background grafico di Morgulis è in piena mostra. Le opere possono essere acquistate in negozio oppure online. }} * {{buy | nome=The Main Frame | alt= | sito= | email= | indirizzo=1386 Hertel Avenue | lat=42.947883 | long=-78.856789 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 447-1107 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-17:30; Sab 10:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 1988 come piccola galleria d'arte e negozio di cornici nel cuore del corridoio di Hertel Avenue, The Main Frame è un negozio gemello del venerabile Vern Stein Art & Frame di Williamsville e funge anche da impianto di produzione per le cornici vendute in entrambi i negozi. Il Main Frame vanta un'ampia selezione di stampe in esposizione e in vendita, con stampe antiche con scene e temi locali una specialità particolare. Lo staff del Main Frame ha oltre 30 anni di esperienza combinata nell'inquadratura personalizzata e fa davvero un lavoro meraviglioso. }} * {{buy | nome=State of the Art | alt= | sito=http://www.framaree.com | email= | indirizzo=1781 Hertel Avenue | lat=42.947410 | long=-78.842056 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 832-3900 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-18:00; Sab 13:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Il credo qui è: "Potremmo non essere grandi, ma siamo piccoli", e così è allo State of the Art, dove lo staff è composto da Mar Penner Griswold, un corniciaio certificato con oltre 40 anni di esperienza nel campo, e la sua sempre presente compagna felina, Lucy. Dal 1982, State of the Art è stato un pilastro di Hertel Avenue, con il sito Web del negozio che vanta una gamma completa di servizi tra cui inquadratura, riparazione di cornici, riparazione e restauro di foto, stuoie, sostituzione del vetro e, sì, consulenza sui gatti. I clienti sono entusiasti dei consigli utili di Griswold su stile e colore, servizio paziente e sincero ai suoi clienti e prezzi equi. }} ==== Antiquariato ==== * {{buy | nome=The Antique Lamp Company and Gift Emporium | alt= | sito=https://www.antiquelampco.com | email=info@antiquelampco.com | indirizzo=1213 Hertel Avenue | lat=42.947604 | long=-78.863173 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 871-0508 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=In cui l'appassionato di antiquariato di lunga data John Tobin offre una selezione completa di lampade e lampade antiche e vintage in stili del XIX e dell'inizio del XX secolo come vittoriano, Art Nouveau, Art Deco, Mission e Art Moderne, insieme a una varietà di raffinata porcellana, orologi, gioielli e accessori moda e altri regali. Unico restauratore professionista a tempo pieno di lampade del New York occidentale, il lavoro di Tobin nel riportare questi pezzi al loro antico splendore tradisce davvero l'amore sconfinato che ha per quello che fa. La cosa migliore è che la musica soft e le fragranze delicate rendono l'esperienza di acquisto piacevole. }} * {{buy | nome=Buffalo Antiques and Quality Furniture | alt= | sito= | email= | indirizzo=1539 Hertel Avenue | lat=42.947491 | long=-78.851092 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 832-4231 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Si occupa di un'ampia selezione di mobili antichi all'ingrosso, orologi, porcellane, argento sterling, lampade e accessori decorativi, Buffalo Antiques è un enorme emporio che opera lungo Hertel da oltre quindici anni. Oltre agli oggetti antichi, che rappresentano gli stili europei vittoriani e del XIX secolo fino al periodo Mid-Century Modern, qui viene venduta anche una varietà di nuovi mobili: Buffalo Antiques è un rivenditore autorizzato dei marchi Maitland-Smith e LaBarge. Inoltre, queste brave persone sono sempre alla ricerca di articoli di qualità da acquistare, dai singoli articoli alle liquidazioni di vendita di proprietà parziali e totali. }} * {{buy | nome=JM Gold Buyers | alt= | sito=http://www.jmgoldbuyers.com | email= | indirizzo=1484 Hertel Avenue | lat=42.947857 | long=-78.853192 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 913-8549 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Il nome di questo negozio è uno sfortunato termine improprio: molto più di un altro squallido acquirente di oro vecchio, la metà molto più interessante dell'operazione è stata descritta da un cliente soddisfatto come "come le parti migliori di una vendita immobiliare sono state messe insieme in un piccolo negozio". Le specialità tra la folle varietà di oggetti d'antiquariato qui includono armi tra cui pistole, coltelli e spade giapponesi, dipinti "modern vintage", sculture e altre opere d'arte e tappeti orientali. Anche i fan della solita gamma di mobili, orologi, lampade, gioielli e oggetti da collezione non rimarranno delusi. }} * {{buy | nome=Man Cave Outfitters of Buffalo | alt= | sito= | email= | indirizzo=1453 Hertel Avenue | lat=42.947550 | long=-78.854270 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 830-3984 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Se preferite "vestire il vostro nascondiglio" con oggetti da collezione dell'età d'oro della produzione di birra di Buffalo, date un'occhiata alle insegne al neon vintage, agli orologi da parete, ai boccali, alle ghiacciaie e agli apribottiglie in questo negozio di birra unico. I loghi '''Iroquois''' e '''Simon Pure''' abbondano, ma se non avete familiarità con quei marchi locali di un tempo, niente paura: hanno anche merchandising dei vecchi marchi nazionali. Ma questa è solo metà della storia: in collaborazione con la '''House of Jacob''' con cui condividono l'edificio, Man Cave Outfitters vende anche chitarre vintage restaurate e altri strumenti musicali, e c'è persino un gioielliere personalizzato che pratica il suo mestiere in un piccolo angolo sul retro. }} * {{buy | nome=My Two Cents Coins & Collectibles | alt= | sito= | email= | indirizzo=1555 Hertel Avenue | lat=42.947491 | long=-78.85049 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 398-5685 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-16:00; Sab 10:00-15:00 o su appuntamento | prezzo= | descrizione=Se siete collezionisti di monete che fanno gli acquisti a Buffalo, ormai probabilmente avete sentito le voci insistenti che il proprietario di '''[[Centro di Buffalo|Lincoln Coin and Stamp]]''' sta ricevendo pronto per andare in pensione e chiudere il negozio. Se siete preoccupati, non lo siate, perché lungo Hertel c'è un negozio che sta aspettando dietro le quinte per prendere il sopravvento. My Two Cents è specializzato in esemplari difficili da trovare di valuta storica americana, non solo monete ma anche banconote, certificati bancari e del tesoro e simili, nonché una gamma di gioielli vintage e antichi, giocattoli, oggetti in vetro e altri oggetti da collezione, soprattutto degli anni Cinquanta e Sessanta. }} * {{buy | nome=Redz Fine Art Vintage Toys and Collectibles | alt= | sito=https://www.facebook.com/redz1249/ | email= | indirizzo=1249 Hertel Avenue | lat=42.947598 | long=-78.862103 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 444-0208 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 11:00-16:00; Sab 11:00-17:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Se siete un millennial o un nostalgico della generazione X per i giorni felici della vostra giovinezza, questo negozio di giocattoli e oggetti da collezione vintage è un viaggio lungo Memory Lane. Questo vale il doppio se vi piacevano le figure d'azione ai tempi: i giocattoli anni '70 e '80 di franchise come ThunderCats, He-Man e Masters of the Universe, e la World Wrestling Federation affollano gli scaffali di questo piccolo negozio. E se avete dei vecchi giocattoli per cui vorreste trovare una nuova casa, il proprietario li compra a un prezzo equo. }} * {{buy | nome=White Dog Vintage | alt= | sito=https://www.facebook.com/whitedogvintagebuffalo/ | email= | indirizzo=1241 Hertel Avenue | lat=42.947598 | long=-78.862307 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 551-6151 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Sab 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=In attività lungo Hertel dal 2018, White Dog compensa le sue ore un po' limitate con un inventario di merce vintage che è coronata da quella che potrebbe benissimo essere la migliore selezione di posate, bicchieri, servizi da tè e caffè della metà del New York occidentale e simili; se state pianificando un matrimonio a Buffalo e volete seguire il percorso vintage, queste persone sono il vostro alfa e omega. Accanto a questo vengono anche tutto il solito: abbigliamento, palline decorative, ecc..., uniti da un'estetica elegantemente retrò per un effetto complessivo descritto da un cliente soddisfatto come "'''Anthropologie''' incontra la soffitta di vostra nonna". }} === Librerie === * {{buy | nome=The Second Reader | alt= | sito= | email= | indirizzo=1421 Hertel Avenue | lat=42.947552 | long=-78.855487 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 862-0001 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 11:00-18:00; Ven-Sab 11:00-19:00 | prezzo= | descrizione=La selezione in questa piccola libreria usata direttamente di fronte al North Park Theatre potrebbe non essere la più ampia, ma il Second Reader compensa con la qualità della sua merce e la cordialità e l'entusiasmo del suo staff, per non parlare del sorprendente e dei reperti insoliti che spesso si possono incontrare sugli scaffali lì presenti. Gli eccellenti prezzi del Second Reader sono esemplificati dal "$1 Book Table" che fa regolarmente la sua comparsa in stagione sul marciapiede di fronte al negozio. Oltre ai libri, qui è disponibile una gamma di stampe, regali e altri oggetti. }} ==== Cioccolati e dolciumi ==== * {{buy | nome=Blue Marble Sweet Shop | alt= | sito=https://www.facebook.com/bluemarblesweetshop/ | email= | indirizzo=1096 Hertel Avenue | lat=42.947970 | long=-78.867585 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 249-1080 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 10:30-18:30; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione='''Bella Mia''' potrebbe aver chiuso nel 2019, ma Hertel non è rimasto senza un pasticcere residente a lungo: entrate al Blue Marble, dove l'inventario non è una linea di caramelle nostalgiche e retrò dei Boomer, ma un millennial, buffet internazionale di dolci con un focus su un paese diverso ogni mese (ad esempio, quello inaugurale è stato [[Giappone]], con frappè al litchi e kit Kat al wasabi in stock). Se usare la vostra voglia di dolci per promuovere la consapevolezza interculturale e l'armonia sembra un'idea che potete sostenere, fermatevi e se coffee è la vostra indulgenza preferita, fate lo stesso. }} ==== Specialità alimentari ==== Oltre ai formaggi importati, pasta, olio d'oliva, ecc... che ci si aspetta a Little Italy, Hertel ha una piccola colonia di generi alimentari mediorientali che si trova vicino all'angolo di Delaware Avenue. * {{buy | nome=Drogheria Al Noor | alt= | sito= | email= | indirizzo=1200 Hertel Avenue | lat=42.947943 | long=-78.863686 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 876-4752 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio e Sab-Dom 11:00-20:00; Ven 15:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Gustosi generi alimentari mediorientali di tutti i tipi sono all'ordine del giorno da Al Noor, con i corridoi affollati di questo piccolo posto completamente rifornito di tutto, dalle spezie al caffè turco, alle verdure in scatola, allo narghilè e a una piccola selezione di cibi surgelati. Questa roba è il vero affare, autentica e deliziosa, specialmente le carni halal che sono la specialità qui. È interessante notare che i visitatori britannici noteranno che questo è l'unico posto a Buffalo che offre bevande analcoliche "Vimto". }} * {{buy | nome=The House of Olives | alt= | sito=http://www.thehouseofolives.com | email= | indirizzo=1374 Hertel Avenue | lat=42.947883 | long=-78.85718 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 876-6457 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-18:00; Sab 11:00-19:00; Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=I più interessanti dei prodotti venduti qui dal proprietario Sandy Hofschneider sono i suoi oli d'oliva aromatizzati: infusi di basilico fresco, jalapeño, limone Meyer, funghi all'aglio e altro negli oli extra vergine importati che potete anche acquistare al naturale. Anche gli aceti infusi sono una specialità, con mora, lampone, noce americana e cioccolato tra i gusti disponibili. La cosa migliore è che la stessa Hofschneider è sempre a disposizione per suggerire abbinamenti, condividere ricette o, portando a frutto la sua esperienza lavorativa come infermiera registrata nella [[Carolina del Nord]], esaltare la miriade di benefici per la salute degli oli extra-vergini di oliva e gli aceti balsamici. }} * {{buy | nome=Jerusalem Halal Market | alt= | sito= | email= | indirizzo=1146 Hertel Avenue | lat=42.947959 | long=-78.865768 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 259-8381 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Ciò che distingue il Jerusalem Halal Market dalla concorrenza tra i negozi di alimentari mediorientali all'estremità occidentale della zona di Hertel Avenue è la piacevole esperienza di acquisto: il negozio è pulito e luminoso, la merce è ben organizzata, i corridoi sono facili da percorrere, e il servizio clienti è cordiale e attento. Inoltre, c'è un macellaio interno che vende carne fresca (halal al 100%, come tutto il resto venduto qui) diversi giorni alla settimana; se quando vi fermate è chiuso, c'è sempre un'ampia scelta di carni congelate. A completare l'inventario c'è una modesta selezione di prodotti freschi, nonché narghilè, foulard e altri indumenti islamici. }} * {{buy | nome=Johnny's Meats | alt= | sito=http://www.johnnysmeats.com | email= | indirizzo=1191 Hertel Avenue | lat=42.947582 | long=-78.864049 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 876-2500 | numero verde= | fax= | orari=Lun 9:00-17:30; Mar-Ven 8:00-17:30; Sab 7:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Dal 1960 Johnny's Meats propone in vendita una gamma completa di carni, salumi e formaggi, molti dei quali di produzione locale. La salsiccia italiana fatta in casa di Johnny, realizzata con una miscela segreta di erbe e formaggi, è una specialità, ma è anche solo l'inizio della storia: questa vera macelleria vecchio stile vende di tutto. Manzo, agnello, pancetta, vitello, hot dog Sahlen di produzione locale, frutti di mare, maiale, pollame e deliziose polpette fatte in casa fanno sì che i fedeli clienti di Johnny tornino per averne di più. In un altro cenno allo status di Hertel Avenue come epicentro della comunità italiana di Buffalo, è disponibile anche una piccola linea di prodotti a base di pasta. }} * {{buy | nome=Pasta Peddler e Blackbird Sweets | alt= | sito= | email= | indirizzo=1547 Hertel Avenue | lat=42.947491 | long=-78.850568 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 393-9547 (Pasta Peddler), +1 716 253-1115 (Blackbird Sweets) | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 9:00-19:00; Dom 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Il team di marito e moglie Eric e Andrea Amodeo gestisce due negozi di prodotti alimentari artigianali in un'incantevole vetrina Hertel: il primo magazzino in commercio presso il '''[http://www.pastapeddler.com Pasta Peddler]''' comprende non solo una linea di paste gourmet fatte a mano (le linguine è la varietà più popolare, disponibile in una varietà di gusti) e prelibatezze gourmet come olive e oli importati, aceto balsamico aromatizzato, miele e burri artigianali alla frutta. Per quanto riguarda la metà dell'operazione di Andrea, '''[http://www.blackbirdsweets.com Blackbird Sweets]''' offre una vasta gamma di prodotti da forno gourmet che offrono, nelle sue stesse parole, "perfezione della confezione e wow con ogni mordere". La specialità della casa sono i cupcakes disponibili in una vasta selezione di gusti, realizzati in modo così abile che un recensore ha descritto di essere riluttante ad addentarli. Il consenso dice che la torta ha un vero peso e la glassa non è opprimente nella sua dolcezza. }} ==== Musica ==== * {{buy | nome=Jam Records | alt= | sito=http://www.jamrecordsco.com | email= | indirizzo=1225 Hertel Avenue | lat=42.947596 | long=-78.862888 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 213-7604 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Mer-Gio 12:00-19:00; Ven-Sab 12:00-20:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=La merce sugli scaffali qui è sostanzialmente la stessa di "Revolver Records" in fondo alla strada: una vasta, diversificata e ben organizzata collezione di vinili per lo più usati, accuratamente classificati e generalmente in buone condizioni. Ma in termini di atmosfera e clientela, la Jam Records distorce gli anziani e attenua un po' il fattore hipster: immaginate sceneggiatori veterani che hanno visto i Ramones suonare al '''Buffalo State College''' nel '77 contro ragazzini ricchi ventenni che indossano abiti firmati da $99 e t-shirt firmate Ramones. In linea con l'identità della vecchia scuola, Jam è anche un posto dove acquistare apparecchiature audio vintage a prezzi ragionevoli come giradischi, amplificatori e altoparlanti. }} * {{buy | nome=Revolver Records | alt= | sito=http://www.revolverrecordsinc.com | email= | indirizzo=1451 Hertel Avenue | lat=42.947550 | long=-78.854393 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 213-7604 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 12:00-19:00; Ven 12:00-20:00; Sab 11:00-20:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Come è diventata la regola tra il nuovo raccolto di negozi di dischi che sono sorti di recente intorno a Buffalo, il vinile è il nome del gioco a Revolver Records: in offerta è un caleidoscopio gigantesco ma accuratamente curato di oltre 15.000 titoli che abbracciano tutti i generi e i tempi e periodi dagli anni Cinquanta ad oggi e che rappresentano alcune delle musiche più interessanti, oscure, ricercate e, soprattutto, ''migliori'' del pianeta; di tutto, dai preferiti popolari alle importazioni difficili da trovare alle offerte della scena musicale locale di Buffalo, tutte accuratamente classificate. C'è una selezione limitata di musica su CD e anche in altri formati. }} ==== Mobili e decorazioni per la casa ==== [[File:HertelAvenue.JPG|thumb|Il cuore del quartiere degli affari di Hertel Avenue]] * {{buy | nome=Conley Interiors | alt= | sito=http://www.conleyinteriors.com | email= | indirizzo=1425 Hertel Avenue | lat=42.947544 | long=-78.855278 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 838-1000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00 o su appuntamento | prezzo= | descrizione=Qui avete tre piani di eleganti divani, tavoli, sedie, set da letto, elementi di illuminazione, opere d'arte originali e altre palline decorative; un inventario che racchiude una diversità senza tempo di stili e comprende di tutto, dai grandi marchi ai pezzi su misura provenienti da piccoli laboratori di tutto il mondo. Conley Interiors progetta anche con orgoglio gli spazi interni secondo le specifiche dei propri clienti; infatti, è stata nominata nel 2002 dalla rivista "Architectural Digest" come una delle migliori aziende di interior design del New York occidentale. }} * {{buy | nome=Hertel Home Consignment | alt= | sito=http://www.hertelhomeconsignment.com | email= | indirizzo=1390 Hertel Avenue | lat=42.947883 | long=-78.856633 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 248-2588 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer 10:00-17:00; Gio-Ven 11:00-19:00; Sab 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione="Consignment with flare" è il credo operativo di Hertel Home Consignment, con una selezione eccezionalmente ben curata, di alta qualità ma accessibile, in continua evoluzione e spesso su misura per riflettere le tendenze stagionali. Mobili da soggiorno, cassettiere e armadi, lampade, "oggetti d'arte" vengono usati con delicatezza ma ancora vibranti, spesso acquistati da persone che vendono le loro case, ridimensionano o simili. E se state cercando una nuova casa per il vostro pezzo preferito, portatelo dentro: i mittenti ottengono il 50% del profitto dopo la vendita! }} * {{buy | nome=MiMo Decor | alt= | sito=http://www.mimo-decor.com | email= | indirizzo=1251 Hertel Avenue | lat=42.947598 | long=-78.862019 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 873-0727 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 11:00-19:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Come suggerisce il nome abbreviato, lo stock in commercio è costituito da mobili, elementi decorativi per la casa e opere d'arte originali che rappresentano il meglio del design Mid-Century moderno. L'inventario di MiMo Decor è, per la maggior parte, una collezione ben curata di autentici oggetti vintage, ma troverete anche alcuni nuovi pezzi ispirati al Mid-Century. Le sedie moderniste e industrial-chic sono una specialità particolare, ma potete trovare praticamente di tutto per la casa, che si tratti di comò e armadi, set da soggiorno, lampade, palline per interni, persino gioielli artigianali unici. Anche i prezzi di MiMo sono diversi: indipendentemente dal budget, è probabile che qui trovate qualcosa di conveniente. }} * {{buy | nome=room | alt= | sito=http://www.room-buffalo.com | email= | indirizzo=1400 Hertel Avenue | lat=42.947883 | long=-78.856332 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 939-2692 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-18:00, giovedì fino alle 20:00; Sab 10:00-17:00; Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Descritto da un recensore come "un mondo fantastico di come potrebbe essere il mio soggiorno", in un ambiente piacevole di candele profumate di soia ed eleganti lampadari sono collocati uno stuolo di mobili classici moderni, stoviglie, tappeti, tessuti e altri elementi decorativi e accessori. I servizi di camera dei marchi non sono solo eleganti e all'avanguardia, ma sono spesso prodotti localmente e sono uniti da un impegno per una produzione sostenibile ed ecologica. Questi articoli sono di fascia alta e hanno un prezzo di conseguenza, quindi preparatevi a sfoggiare; in caso contrario, le vendite e le promozioni si verificano regolarmente. }} ==== Articoli da regalo ==== * {{buy | nome=BuffaloMart | alt= | sito=http://buffalomart.myshopify.com | email= | indirizzo=1499 Hertel Avenue | lat=42.947521 | long=-78.852599 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Sia tramite vendita per corrispondenza o in una serie di negozi al dettaglio, John Hoffman promuove con orgoglio la sua città natale dai primi anni '90 tramite una linea esclusiva di t-shirt, cappellini da baseball ricamati, felpe con cappuccio, tazze da caffè e altri souvenir a tema Buffalo che serigrafa se stesso nel laboratorio dietro '''[[Buffalo sud|Buffalo Bar & Grille]]''' nel [[Buffalo sud|Old First Ward]], di cui è proprietario. Scegliete tra circa 30 design personalizzati che rendono omaggio a tutte le molte sfaccettature di Buffalo di cui la gente del posto è orgogliosa: dallo sport alla storia, dal patrimonio etnico all'architettura. }} * {{buy | nome=New Buffalo Graphics | alt= | sito=http://www.cafepress.com/newbuffalo | email= | indirizzo=1417 Hertel Avenue | lat=42.947552 | long=-78.855670 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 885-5188 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-18:00 e su appuntamento | prezzo= | descrizione=Se volete commemorare la vostra visita nel New York occidentale con magliette, stampe, cartoline, tazze e regali di alta qualità decorati con icone di Buffalo, foto di amati monumenti di Buffalo e slogan accattivanti, tutti i locali possono recitare a memoria (in effetti, uno dei soprannomi più duraturi di Buffalo, "City of No Illusions" ("Città senza illusioni"), è nato come slogan su una t-shirt di New Buffalo Graphics), questo è il posto che fa per voi. Tutti i disegni sono opera del proprietario Michael Morgulis, la cui conoscenza dei dettagli di Buffalo è accompagnata dall'entusiasmo del suo amore per la sua città natale. }} ==== Altro ==== * {{buy | nome=Daisy's Doghouse | alt= | sito=http://www.buffalopetstore.com | email= | indirizzo=1448 Hertel Avenue | lat=42.947868 | long=-78.854594 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 998-1257 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 11:00-19:00; Dom 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Chiamato dalla proprietaria Lisa Samar dopo il suo amato cane, articoli per animali domestici per l'amante dei cani è il nome del gioco in questa boutique specializzata di proprietà indipendente. I prodotti naturali, olistici e spesso di provenienza locale hanno un prezzo competitivo rispetto agli articoli di grandi marchi del mercato di massa: di tutto, dai guinzagli agli shampoo, alle ciotole, agli alimenti per cani biologici e privi di riempitivi e alle prelibatezze di marchi come "Fromm" e '''Richiami selvaggi'''. Tutto questo è disponibile per sfogliare in un pavimento di vendita al dettaglio dipinto a colori vivaci e ben illuminato che funge anche da spazio per le lezioni di addestramento dei cuccioli che il negozio organizza. Potete anche scegliere tra una vasta gamma di biglietti di auguri a tema animale. }} * {{buy | nome=Her Sanctuary | alt= | sito= | email= | indirizzo=1438 Hertel Avenue | lat=42.947872 | long=-78.854937 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 886-6457 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 12:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Condividendo le stesse vibrazioni positive e l'ethos di affermazione della vita di '''Her Story Boutique''' (la destinazione dello shopping di Elmwood Avenue ora chiusa di proprietà della stessa squadra imprenditoriale madre/figlia) ma prendendo le cose in una direzione un po' diversa, Her Sanctuary fa il doppio del dovere: sugli scaffali troverete qualsiasi cosa abbia a che fare con la salute e il benessere, pensate al kombucha di provenienza locale, ai tappetini per lo yoga e ai cristalli curativi fatti a mano, mentre lo spazio per eventi piacevole e pacifico è dove potete ascoltare le donne di spicco in giro per la comunità condividere storie ispiratrici sulle loro vite e sui successi durante le "Her Story Hours" che il negozio ospita periodicamente. }} * {{buy | nome=Shickluna Bikes & Darts | alt= | sito=http://www.shicklunabikes.com | email= | indirizzo=1835 Hertel Avenue | lat=42.947392 | long=-78.840155 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 837-6122 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Mer 10:00-19:00; Mar, Gio e Ven 10:00-18:00; Sab 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Non capita spesso che un'azienda sia al top della sua categoria vendendo due prodotti completamente diversi, ma Shickluna è un'eccezione a questa regola. Se una bicicletta è quello che state cercando, qui troverete alcuni dei modelli di altissima qualità in città (il marchio '''Giant''' è una specialità; sono l'unico rivenditore autorizzato di Buffalo), tutti sono assemblati in loco da un meccanico professionista e vengono forniti con un anno di regolazioni gratuite e riparazione della gomma a terra. Nel frattempo, se le freccette sono il vostro gioco, sono in offerta freccette e tavolette con punta morbida e in acciaio di marchi come '''Dart World''' e '''Harrows'''. Il servizio clienti può essere indifferente, ma il valore che ottenete per i vostri soldi è imbattibile. }} * {{buy | nome=Spoke & Dagger | alt= | sito=http://www.spokeanddaggerco.com | email= | indirizzo=1434 Hertel Avenue | lat=42.947872 | long=-78.855127 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 480-4855 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-18:00; Sab 11:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Un buon modo per descrivere l'esperienza in questo negozio di abbigliamento e attrezzatura per motociclisti è come "un inno alla cultura dei motociclisti hipster", vale a dire, la merce dice "appassionato di motocicletta attento all'immagine e urbano" molto più di "Hell's Angel". L'abbigliamento tende alla fascia alta, proveniente da designer sia locali (l'abbigliamento di marca del negozio è serigrafato dalla '''[[Lato ovest di Buffalo|Positive Approach Press]]''' del Lato ovest) che di altri posti, gettatevi, mentre gli accessori includono borracce, stivali attraenti ma funzionali, caschi, un portariviste di motociclette e persino pezzi di ricambio per biciclette. E se siete dei fai-da-te, periodicamente vengono offerti corsi di costruzione e riparazione di biciclette. }} * {{buy | nome=Terrapin Station | alt= | sito=http://www.terrapinstationbuffalo.com | email= | indirizzo=1172 Hertel Avenue | lat=42.947979 | long=-78.864716 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 874-6677 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-22:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Dal 1988, il principale head shop di Buffalo ha incoraggiato la gente del posto di ogni tipo a (secondo le parole degli spot radiofonici che sono in tutte le onde radio locali) "fermarsi e salutare". Una vasta gamma di prodotti per fumatori, t-shirt e altri indumenti, tinture per cravatta, gioielli, incenso e oli per il corpo e regali new age come cristalli e tarocchi sono disponibili presso Terrapin Station, tutti uniti da quell'estetica distintiva familiare a chi è ancora in quel "lungo strano viaggio". Forse non sorprende che, dato il nome del negozio, Terrapin Station sia anche la principale fonte di Buffalo per la merce a tema Grateful Dead. }} * {{buy | nome=Virgil Avenue Tobacconist | alt= | sito=http://www.virgilave.com | email= | indirizzo=6 Virgil Avenue | lat=42.948103 | long=-78.864716 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 873-6461 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-22:00; Sab 10:00-22:00; Dom 12:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Uno sportello unico appena fuori Hertel che offre tutto ciò che l'appassionato di fumo di Buffalo potrebbe desiderare: sigarette importate, pipe e tabacco da pipa, cartine, tabacco sfuso e, l'attrazione principale, una gamma vertiginosa di sigari premium spediti direttamente dalla fabbrica al negozio. '''Ashton''', '''Hemmingway''', '''Arturo Fuentes''' e '''Cohiba''' sono solo alcuni dei tanti marchi che si trovano nell'enorme walk-in umidificatore. Fa parte del pacchetto anche il Rocky Patel Lounge, una cigar lounge con una TV con grande schermo HD, bevande tra cui un bar gratuito e posti a sedere in stile club per un massimo di 20 persone. }} === Delaware Avenue, Elmwood Avenue, e West Hertel === La porzione dei corridoi di Delaware ed Elmwood Avenue a nord di Park Meadow è caratterizzata da una proliferazione di centri commerciali in stile suburbano e altri negozi "big box", con molte catene di negozi e ristoranti nazionali presenti. * {{marker|tipo=buy |nome=Delaware Consumer Square |lat=42.955672 |long=-78.872488}} è un grande centro commerciale situato sul lato ovest di Delaware Avenue a sud di Hinman Avenue, ancorato da '''Target'''. Altre catene situate in questa piazza sono '''GameStop''', '''OfficeMax''' e '''Rainbow'''. * {{marker|tipo=buy |nome=Delaware Place |lat=42.954927 |long=-78.868321}} è una piazza più piccola situata direttamente di fronte a Delaware Avenue da Delaware Consumer Square. Il principale negozio di ancoraggio in questa piazza è un negozio dell'usato '''Goodwill'''. * Il '''Regal Elmwood Center''' si trova sul lato est di Elmwood Avenue a metà strada tra Hertel e Hinman Avenue. È ancorato al cinema '''Regal Elmwood Center 16''' e al '''Catalyst Fitness'''. * {{marker|tipo=buy |nome=Tops Elmwood Plaza |lat=42.955177 |long=-78.877283}} è il più grande centro commerciale di Buffalo nord, situato sul lato est di Elmwood Avenue, direttamente a nord del Regal Elmwood Center, confinante con Delaware Consumer Square sul retro. Ancorati all'omonimo supermercato '''Tops''', altri negozi situati qui sono '''Bath & Body Works''', '''Citi Trends''', '''Dollar Tree''', '''Famous Footwear''', '''Five Below''', '''Party City''', '''Petsmart''' e '''Rainbow Kids'''. Altre catene di negozi nazionali con sedi in quest'area sono {{marker|tipo=buy |nome=Big Lots |lat=42.94466 |long=-78.871029}}, {{marker|tipo=buy |nome=Home Depot |lat=42.953897 |long=-78.881462}} e {{marker|tipo=buy |nome=Kmart |lat=42.946193 |long=-78.870634}}. ==== Abbigliamento e accessori ==== * {{buy | nome=Top Notch Apparel & Footwear | alt= | sito=https://www.facebook.com/Top-Notch-Buffalo-142813993052597/ | email= | indirizzo=2207 Elmwood Avenue | lat=42.957294 | long=-78.878135 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 20 | tel=+1 716 871-8000 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 10:00-21:30; Ven-Sab 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Prendendo posizione per la vendita al dettaglio locale in mezzo alla landa desolata delle catene nazionali che è questa parte di Buffalo nord, Top Notch è il posto dove andare per acquistare le ultime mode urbane a livello di strada di marchi come '''Rockstar''' e '''Timberland''' in un ambiente spazioso, ben organizzato e ordinato. L'abbigliamento sportivo è una specialità qui, con i fan di squadre famose come i New York Yankees e i Chicago Bulls ben curati quando si tratta di maglie e cappellini. C'è anche un'elegante selezione di sneakers dal design unico. }} ==== Arte e forniture artistiche ==== * {{buy | nome=Flying Anvil Metalworks | alt= | sito=https://www.facebook.com/FlyingAnvilMetal/ | email= | indirizzo=51 Botsford Place | lat=42.949391 | long=-78.874209 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 308-0825 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 12:00-6:00 o su appuntamento | prezzo= | descrizione=Mentre vi avvicinate a questo anonimo edificio industriale in mattoni immerso in un mare di magazzini e grandi parcheggi, potreste pensare che il vostro GPS vi abbia indirizzato male. Ma le apparenze possono ingannare: all'interno di Flying Anvil troverete uno stuolo di mobili unici e su misura, oggetti da collezione e "oggetti d'arte" realizzati dai proprietari Mollie Atkinson e Kenny Kash in acciaio, rame, ottone e alluminio. Vi aiuteranno a creare il vostro capolavoro di arte in metallo, che sia funzionale o strettamente decorativo, oppure potete sfogliare la loro selezione di opere di altri artisti nel mezzo. Flying Anvil funge anche da galleria in cui gli artisti metal locali espongono le loro opere. }} * {{buy | nome=Hyatt's All Things Creative | alt= | sito=http://www.hyatts.com | email= | indirizzo=1941 Elmwood Avenue | lat=42.950114 | long=-78.875441 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 884-8900 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 9:00-21:00; Mer-Ven 9:00-19:00; Sab 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Fondato nel 1959 dall'artista grafico Charles W. Hyatt, il principale fornitore di forniture d'arte del New York occidentale offre prodotti come olio, colori acrilici e acquerelli, pennelli, tela, penne, inchiostri, carte, cavalletti, ''ad nauseam'' al una posizione simile a un magazzino enormemente ampliata a Buffalo nord che hanno inaugurato nel gennaio 2019. Hyatt's offre anche servizi di cornici, corsi e workshop e regali vari ed è uno dei principali distributori al mondo di prodotti Pantone per la corrispondenza dei colori. }} ==== Specialità alimentari ==== * {{buy | nome=Scime's Sausage | alt= | sito= | email= | indirizzo=2484 Delaware Avenue | lat=42.951826 | long=-78.869122 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 877-5010 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 9:00-18:30; Sab 9:00-17:30 | prezzo= | descrizione=Scime's Sausage è un mercato della carne vecchio stile che sazia i Buffaloniani affamati praticamente da sempre. Sebbene al bancone della macelleria sia offerta una gamma completa di carni, la specialità qui è la salsiccia italiana fatta in casa che il proprietario Salvatore "Sam" Scime produce giornalmente da spalle di maiale di alta qualità appositamente acquistate, a cui viene aggiunta una miscela di erbe, spezie e aromi tra cui pepe nero, semi di finocchio, prezzemolo fresco e formaggio Romano. Inoltre, allo Scime's viene offerta una gamma di generi alimentari italiani che comprende formaggi importati, olive, prodotti agricoli, pasta e pane fresco di Luigi's. }} ==== Altro ==== * {{buy | nome=Delaware Camera | alt= | sito=http://www.cameraspot.com | email= | indirizzo=2635 Delaware Avenue | lat=42.955427 | long=-78.868775 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 25 | tel=+1 716 877-3317 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00; Sab 10:00-17:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=In attività dal 1951, questo paradiso dei fotografi soddisfa le esigenze dei vecchi della scuola con una selezione di pellicole, diapositive e carta fotografica tra cui scegliere e una camera oscura in loco. Ma la specialità di Delaware Camera è una gamma top di gamma di fotocamere digitali che rappresentano molti marchi importanti (una notevole eccezione è '''Canon'''), insieme a obiettivi, filtri, meccanismi flash, treppiedi, custodie per fotocamere, memorie carte e altri accessori simili. E non solo il personale va oltre nel campo del servizio clienti, ma la sua esperienza si estende anche al ripristino delle vecchie foto al loro antico splendore, sia come stampe che digitalmente. }} === University Heights === L'estremità esterna di University Heights è dominata dalla {{marker|tipo=buy |nome=University Plaza |lat=42.95914 |long=-78.817587}}. Situato sul lato nord di Main Street tra Kenmore e Springville Avenues, direttamente di fronte al South Campus dell'Università di Buffalo, l'University Plaza è stato il primo centro commerciale in stile suburbano ad essere costruito nella contea di Erie, con terreno rotto nel 1939. L'University Plaza contiene luoghi delle catene di vendita al dettaglio nazionali '''Dollar Tree''', '''Rainbow''' e '''Villa''', nonché il '''Dipson Amherst Theatre''', '''M&T Bank''' e il supermercato '''Tops'''. L'intero lato nord di Main Street, a est di Kenmore Avenue, inclusa la University Plaza, è in realtà parte della città di Amherst. ==== Abbigliamento e accessori ==== * {{buy | nome=Greeks & Sneaks | alt= | sito=http://www.gsbuffalo.com | email= | indirizzo=3230 Main Street | lat=42.952029 | long=-78.825284 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 833-4913 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00; Sab 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Greeks & Sneaks non è solo un posto dove gli studenti delll'Università di Buffalo possono acquistare o affittare libri di testo (a prezzi molto più ragionevoli della libreria del campus e talvolta anche più economici di Amazon), ma funge anche da sportello unico per tutti i tipi di abbigliamento e attrezzatura a tema universitario. Gli appassionati di calcio e basket dell'Università di Buffalo possono trovare una gamma completa di t-shirt, felpe, felpe con cappuccio e altri articoli con il logo dei Bulls. Greeks & Sneaks offre anche swag di confraternite e sorelle, oltre a stampe serigrafiche, ricami e una vasta gamma di scarpe da ginnastica. }} * {{buy | nome=O'Connell's | alt= | sito=http://www.oconnellsclothing.com | email= | indirizzo=3240 Main Street | lat=42.952279 | long=-78.825049 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 836-4140 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Gio 9:30-20:00; Mar-Mer e Ven-Sab 9:30-17:30 | prezzo= | descrizione=L'atmosfera da O'Connell's è decisamente vecchia scuola, che ricorda un'epoca in cui la merce era realizzata con orgoglio e abilità e i venditori conoscevano i loro clienti per nome, il che rende appropriato che la specialità qui sia l'abbigliamento formale da uomo di fascia alta, quasi un abito sartoriale anacronismo in questo giorno ed età. Gli abiti, le giacche sportive, le camicie eleganti, le scarpe, i pantaloni, le cravatte e gli accessori offerti qui sono di uno stile che sposa il conservatorismo serio con l'individualità eccentrica (ne sono un buon esempio i gemelli innovativi a forma di auto da corsa e le bottiglie di champagne). I prezzi tendono verso la fascia alta delle cose, ma ottenete quello per cui pagate. }} * {{buy | nome=Pamela Inc. | alt= | sito= | email= | indirizzo=3142 Main Street | lat=42.950239 | long=-78.827249 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 725-6215 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-18:00; Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=L'omonima boutique di abbigliamento femminile della vivace Pam Alexander può essere piccola, ma, come indicato dallo sforzo impeccabile che mette nelle sue vetrine, la selezione è vasta, diversificata e in continua evoluzione. L'abbigliamento di Pamela Inc. è caratterizzato da mode divertenti e sfacciate con colori vivaci e uno stile urbano chic, ma dove il posto si distingue davvero è nel regno degli accessori: borse, cinture, gioielli, sciarpe e occhiali da sole, e soprattutto, quella che potrebbe essere la migliore selezione di cappelli da donna della città, occupa tutti un posto di rilievo tra le mercanzie. }} * {{buy | nome=Queen City Vintage | alt= | sito=https://www.queencityvintage.com | email= | indirizzo=3126 Main Street | lat=42.949883 | long=-78.827631 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 11:00-19:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Ma cosa significa esattamente "vintage"? Che periodo di tempo rappresenta? Per la maggior parte delle persone, la parola evoca immagini degli anni '50 e '60, ma se siete pronti ad estendere la cronologia per comprendere gli ultimi decenni del XX secolo, ad esempio, World Wrestling Federation "Austin 3:16" t- magliette, cestini per il pranzo New Kids On The Block o cimeli dell'Universiade estiva del 1993, tenutasi a Buffalo, quindi andate in questo negozio nelle altezze dove troverete tutti questi e centinaia di altri capi di moda, oggetti da collezione e bigiotteria di quel passato -ma-non-''troppo''-era passata. L'attrezzatura Old Bills and Sabres è una specialità particolare. }} ==== Librerie ==== University Heights è il paradiso per gli appassionati di fumetti. * {{buy | nome=Iron Crown | alt= | sito= | email= | indirizzo=3077 Main Street | lat=42.948331 | long=-78.828783 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 23; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 831-0957 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Iron Crown potrebbe giocare una seconda banana perpetua al suo vicino più in alto lungo Main Street, Queen City Bookstore, ma questo negozio di fumetti più piccolo e più fuori mano compensa questo con i suoi prezzi ragionevoli, un servizio clienti che è probabilmente ancora più amichevole e di bell'aspetto di quelli di Queen City e, soprattutto, una gamma completa di rifornimenti per i giocatori di Magic: The Gathering, Yu-Gi-Oh e altri giochi di carte. Iron Crown vende anche una varietà di giocattoli e oggetti da collezione. }} * {{buy | nome=Queen City Bookstore | alt= | sito=http://www.queencitybook.com | email= | indirizzo=3184 Main Street | lat=42.951114 | long=-78.826334 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 833-6220 | numero verde= | fax= | orari=Lun 12:00-19:00; Mar-Ven 11:00-19:00; Sab 10:00-18:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Facilmente il negozio di fumetti più grande, più longevo e più amato di Buffalo, con un'ampia selezione che comprende roba tradizionale sui supereroi, graphic novel grintose, titoli indie stravaganti, fumetti per bambini e una serie vertiginosa di numeri arretrati per i completisti, per non menzionare una vasta selezione di giocattoli, oggetti da collezione e forniture per collezionisti. Inoltre, il capo honcho Emil Novak è l'uomo da cercare se siete interessati al cinema horror locale a basso budget. Tutti i titoli sono scontati del 20% la domenica e vengono forniti con un bagaglio e una tavola gratuiti. }} ==== Specialità alimentari ==== * {{buy | nome=Parkside Candy | alt= | sito=http://www.parksidecandy.com | email= | indirizzo=3208 Main Street | lat=42.951638 | long=-78.82574 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 833-7540 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-18:00; Ven-Sab 11:00-21:00; Dom 12:00-20:00 | prezzo= | wikidata=Q23091987 | descrizione=Parkside Candy è in attività dal 1927 e camminare nella loro posizione originale è come fare un viaggio indietro nel tempo proprio a quell'anno, con una gamma completa di tartufi e cordiali al cioccolato, polpette di menta piperita, fudge, lecca-lecca vecchio stile e il loro il famoso '''sponge candy''' in mezzo a un interno Art Déco con svolazzi Adamesque (progettato come un'imitazione consapevole delle pasticcerie francesi) e il classico pavimento di piastrelle a scacchi bianche e nere. La cosa migliore è che la posizione sulla Main Street di Parkside Candy funge anche da gelateria vecchio stile e da una fontana di soda perfetta per le calde giornate estive. }} ==== Altro ==== * {{buy | nome=Militello's Luggage | alt= | sito= | email= | indirizzo=3400 Main Street | lat=42.955383 | long=-78.821505 | indicazioni=Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 833-1600 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-17:00, mercoledì fino alle 18:00 | prezzo= | descrizione=Queste persone hanno fornito ai Buffaloniani felici di viaggiare con valigie con ruote, borsoni, copriabiti e altri bagagli e accessori da viaggio di alta qualità dal 1946, con marchi rinomati come '''Briggs & Kelly''', '''Travelpro''', '''Eagle Creek''' e '''Hartmann''' rappresentati nella selezione. Ma non è la fine della storia da Militello: sono anche un fornitore a servizio completo di articoli in pelle la cui "opera" si estende nel regno delle valigette, dei portafogli e persino del servizio di riparazione. Il parcheggio per i clienti è disponibile sul retro dell'edificio, una relativa rarità ad Heights Avenue. }} * {{buy | nome=Music City Buffalo | alt= | sito=http://www.musiccitybuffalo.com | email= | indirizzo=3236 Main Street | lat=42.9522 | long=-78.825108 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 838-4547 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-19:00; Ven 11:00-18:00; Sab 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Se siete musicisti itineranti in cerca di attrezzatura, Music City è il posto dove andare: chitarre, bassi, batterie, strumenti per banda di ottoni, amplificatori, sistemi PA e pedali per effetti di tutti i marchi leader non sono solo in vendita oppure noleggia a ottimi prezzi, ma anche ottimizzato e personalizzato per ogni cliente da uno staff guidato dal guitar hero locale Vincent James Mastrantonio (che offre anche lezioni private fuori dal negozio!) E se il vostro strumento preferito ha bisogno di cure amorevoli, niente paura: vengono offerti anche tuning, riparazione e installazione di pickup. }} * {{buy | nome=Speaker Shop | alt= | sito=http://www.speakershop.com | email= | indirizzo=3604 Main St., Amherst | lat=42.958999 | long=-78.815788 | indicazioni=Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 837-1557 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-20:00; Sab 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Nessuna sorpresa dato il suo nome, lo stock in commercio di Speaker Shop è una selezione di sistemi home stereo e cinema di fascia alta e di livello audiofilo, cuffie, altoparlanti e apparecchiature video e multimediali, a cura di uno staff di vendita senza commissione la cui conoscenza enciclopedica e la tendenza a licenziare la vendita dura è una gradita sorpresa in un negozio di questa natura (anche se la cordialità del servizio potrebbe richiedere un po' di lavoro). I prezzi tendono ad essere alti, ma ottenete sicuramente quello per cui pagate. }} * {{buy | nome=Vivid Buffalo | alt= | sito=https://www.vividbuffalo.com | email= | indirizzo=3124 Main Street | lat=42.949822 | long=-78.827703 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 261-8203 | numero verde= | fax= | orari=Lun 19:00-21:00; Mar 18:00-20:30; Mer 19:00-22:00 | prezzo= | descrizione=È difficile classificare questo posto, ma attraverso una descrizione a grandi linee, Vivid vede la sua missione come "aiutare gli artisti a vendersi con uno spazio di vendita a basso costo". Passate e non sapete mai cosa troverete in un dato momento, una galleria d'arte pop-up o un negozio di consegna, una lezione di yoga gratuita, un seminario o un workshop della comunità, ma "saprete" che è un unico, e in modo univoco Buffalo, lavoro d'amore fai-da-te dal vivace collettivo di artisti e altri tipi creativi nell'area locale. }} === Area di Kenmore Avenue === Sebbene sia una delle principali arterie di Buffalo nord, Kenmore Avenue è tranquilla e in gran parte residenziale. Tuttavia, disseminate tra i condomini e le case in mattoni ci sono un'infarinatura di attività di quartiere senza pretese, in particolare nelle vicinanze di Colvin Boulevard. ==== Abbigliamento ==== * {{buy | nome=Nickel City Shirt Co. | alt= | sito= | email= | indirizzo=1106 Kenmore Avenue | lat=42.95849 | long=-78.859208 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 11 | tel=+1 716 207-3803 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Situata da molti anni lungo Kenmore Avenue, vicino all'angolo di Colvin, la Nickel City Shirt Company offre magliette, felpe con cappuccio e felpe personalizzate ricamate e serigrafate, nonché cappelli, tappetini per mouse e altri articoli decorati con il design dela vostra scelta. "Lavoro di qualità ai prezzi più bassi della città" è il voto del fondatore Keith Marzec, e non è una bugia: questo posto è molto apprezzato tra i Buffaloniani. }} ==== Specialità alimentari ==== * {{buy | nome=Gino's Italian Bakery | alt= | sito= | email= | indirizzo=1104 Kenmore Avenue | lat=42.95849 | long=-78.859029 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 11 | tel=+1 716 874-2315 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 8:00-17:00; Sab 8:00-15:00; Dom 8:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Sia che voi stiate cercando una pagnotta di pane fresco e gustoso fatto in casa, sia che voi stiate cercando di soddisfare i vostri golosi con deliziosi pasticcini (i ''pasticiotti'' sono un favorito perenne), biscotti come i ''cuccidiati'' e ''giugiuleni'', torte nuziali italiane, o tutti i tipi di altri dolci, Gino's è buono come a Buffalo quando si tratta di autentici e deliziosi prodotti da forno italiani. E i prezzi sono imbattibili. }} ==== Altro ==== * {{buy | nome=Nick's Sporting Goods | alt= | sito= | email= | indirizzo=1212 Kenmore Avenue | lat=42.958542 | long=-78.862852 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 11 | tel=+1 716 875-9218 | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:00-18:00; Mar-Gio 11:00-20:00; Ven-Sab 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione="Articoli sportivi" niente: questo piccolo negozio di Kenmore Avenue pieno zeppo potrebbe essere meglio descritto come un negozio di articoli per esterni sorprendentemente completo, con una gamma completa di attrezzi per cacciatori, pescatori (comprese esche vive!) e tiratori sportivi. Ma questo è solo un preludio alla vera ''ragion d'essere'' di Nick, comunque, come il primo negozio di tiro con l'arco di Buffalo. Non solo questo posto vende la migliore attrezzatura all'avanguardia, ma i clienti possono anche venire da Nick's per aggiustamenti, riparazioni e persino lezioni di tiro con l'arco e corsi di educazione alla caccia con l'arco dello Stato di New York presso il campo coperto nel seminterrato. }} === Park Meadow === I corridoi commerciali di Delaware ed Elmwood Avenue tagliano strisce parallele da nord a sud attraverso l'area residenziale altrimenti tranquilla e di lusso di Park Meadow. La vendita al dettaglio di Park Meadow è dominata da {{marker|tipo=buy |nome=Marshall's Plaza |lat=42.942874 |long=-78.868307}}, che si trova sul lato ovest di Delaware Avenue tra Great Arrow Avenue e i binari della Belt Line, proprio dietro il ''''complesso industriale di Pierce-Arrow'''. A parte il suo omonimo, '''Marshall's''', il centro commerciale è ancorato alle sedi di '''Dollar Tree''', '''Rainbow''' e '''Shoe Dept'''. * {{buy | nome=Carriage Trade Pastries | alt= | sito=https://ctpastries.com | email= | indirizzo=1654 Elmwood Avenue | lat=42.941874 | long=-78.878734 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 881-2326 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 8:00-17:00; Dom 9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Oltre a fornire dolci ad alcuni dei migliori ristoranti della zona di Buffalo, Carriage Trade Pastries è il luogo ideale per acquistare alcuni dei migliori prodotti da forno fatti a mano a Buffalo: biscotti, brownies, panini alla cannella, muffin, panini appiccicosi, focaccine, e altro ancora a prezzi sorprendentemente convenienti data la qualità. Sono disponibili anche torte e altre specialità, ma poiché si tratta di una piccola operazione che progetta su misura tutte le loro torte, queste devono essere ordinate con almeno un giorno di anticipo. Se avete fame di qualcos'altro, c'è un bancone per il pranzo dove sono in offerta alcuni cibi leggeri come zuppe, chili senza carne e quiche. }} * {{buy | nome=Gatti Jewelers | alt= | sito= | email= | indirizzo=1598 Elmwood Avenue | lat=42.94027 | long=-78.878909 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 875-1003 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00; Sab 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Questa piccola e accogliente gioielleria di quartiere si trova all'angolo tra Elmwood Avenue e Amherst Street dal 2003. La selezione di bracciali, collane, orecchini, orologi e altri pezzi di Gatti Jewelers è curata da un proprietario la cui conoscenza dei gioielli in oro e argento è enciclopedico. Inoltre, Gatti fa un'impressionante attività collaterale trattando strumenti musicali usati e accessori come amplificatori. Vengono gestite anche le vendite immobiliari. }} * {{buy | nome=Moriarty Meats | alt= | sito=https://www.moriartymeats.com | email= | indirizzo=1652 Elmwood Avenue | lat=42.941763 | long=-78.878746 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 860-5200 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 10:00-18:00; Sab 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione='''Vino's''' potrebbe non esserci più, ma il testimone è stato passato a un fornitore completamente nuovo di gustosa bontà nell'alta Elmwood. Thomas e Caitlin Moriarty hanno iniziato nel Lato ovest, eseguendo la "macellazione di animali interi su misura artigianale" nel modo tradizionale francese (Thomas è un orgoglioso diplomato dell'"École nationale superieure des metiers de la viande" a [[Parigi]]) utilizzando carne di manzo, maiale e agnello di provenienza locale, poi nel 2020 sono "saliti" nel loro spazio nuovo di zecca (e molto più grande!) E sono stati ampliati anche gli orari di apertura. Abbondano anche la pancetta e la salsiccia fatte in casa: tutti adorano il loro "merguez"!, e i prezzi sono molto più ragionevoli di quanto ci si potrebbe aspettare. }} === Parkside, Central Park, e il Vernon Triangle === Sebbene questi quartieri siano principalmente residenziali, il loro confine orientale, Main Street, è una zona commerciale di crescente vivacità. Il quartiere degli affari è per lo più concentrato dietro l'angolo di Amherst Street e nei pochi isolati a sud, nel Vernon Triangle. Il valore delle proprietà lungo il corridoio della Metro Rail ha iniziato a crescere rapidamente quando si è scoperto che i piani per il Medical Corridor del centro comportavano una scarsità di parcheggio e un'enfasi sui metodi di trasporto alternativi, quindi cerca l'attuale gamma di saloni di bellezza e prese di telefoni cellulari prepagate per essere sostituiti da attività più sofisticate nei prossimi anni. C'è un altro gruppo di negozi e ristoranti all'angolo tra Parkside Avenue e Russell Street, di fronte all'ingresso dello '''zoo di Buffalo'''. ==== Abbigliamento e accessori ==== * {{buy | nome=Mini Fashion | alt= | sito=http://www.minifashion.boutique | email= | indirizzo=287 Parkside Avenue | lat=42.937967 | long=-78.850426 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 32 | tel=+1 716 835-0740 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Se avete un figlio o una figlia di età pari o inferiore a 8 anni, date un'occhiata a questa "boutique per bambini per mini alla moda senza scuse" situata proprio nel cuore di Parkside. A Mini Fashion, lo stile della casa divide la differenza tra l'insolenza urbana streetwise e un look preppy casual ma di alto livello. Portano persino occhiali da aviatore a misura di bambino! }} ==== Specialità alimentari ==== * {{buy | nome=Fairy Cakes | alt= | sito=http://www.fairycakesbuffalo.com | email= | indirizzo=289 Parkside Avenue | lat=42.938050 | long=-78.850406 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 32 | tel=+1 716 688-0361 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 10:00-18:00; Dom 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=La mania dei cupcake di qualche anno fa potrebbe essere finita, ma non ditelo alla gente di questo grazioso piccolo caffè-panetteria che produce ancora cupcakes in una gamma di gusti creativi (i campioni di "Pancake e pancetta" vengono conditi con burro d'acero e vera pancetta, e l'"Original Buffalo Hot Wing Cake" è un seducente connubio di cioccolato ricco e pepe di Caienna piccante), una selezione di cupcakes "per soli adulti" fatti con rum e altre potenti libagioni, e una modesta selezione di altri dolci. Se non altro, Fairy Cakes merita una visita anche solo per sperimentare l'arredamento stravagante: un'installazione quasi simile a una casa delle bambole in allegri colori pastello, che si addice davvero al suo nome. }} ==== Altro ==== * {{buy | nome=Illos Piano Restorations & Music Center | alt= | sito=http://www.illos.com | email= | indirizzo=2940 Main Street | lat=42.945972 | long=-78.832078 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 23; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 832-0013 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:00-18:00; Ven 10:00-17:00; Sab 10:00-15:00 | prezzo= | descrizione=I pianoforti, la vendita, l'accordatura, la ricostruzione e il restauro, sono l'attrazione principale qui. Ma se non siete inclini a portarvi dietro uno di quelli durante i vostri viaggi, Illos offre anche merce di dimensioni più maneggevoli: forse preferireste prendere una panca per pianoforte in legno di alta qualità (disponibile in una varietà di finiture), fate scorta di accessori come coperture per pianoforti e rotelle per treppiedi, oppure scegliete da una "vasta" selezione di spartiti. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Teatri ==== * {{drink | nome=Kaleidoscope Theatre | alt= | sito= | email= | indirizzo=18 Agassiz Circle | lat=42.928557 | long=-78.855857 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: Humboldt-Hospital | tel=+1 716 479-1587 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con la missione di arricchire e illuminare il pubblico attraverso il potere del teatro dal vivo, il Kaleidoscope Theatre è una casa di produzione indipendente e pluripremiata dedicata a materiale originale di alta qualità prodotto internamente, nonché a spettacoli occasionali di classici come ''Dott. Jekyll e Mr. Hyde'' e ''Ti amo, sei perfetto, ora cambia''. Kaleidoscope mostra tre spettacoli all'anno, di solito con una durata di due settimane ciascuno, al '''Lecture Hall Theatre''' nell'edificio principale del '''Medaille College'''. }} * {{drink | nome=Subversive Theatre Collective | alt= | sito=http://www.subversivetheatre.org/ | email= | indirizzo=255 Great Arrow Avenue | lat=42.942405 | long=-78.876333 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 408-0499 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il '''Manny Fried Playhouse''', che prende il nome da un ex attore teatrale di Buffalo, organizzatore sindacale e politico radicale e situato nell'ex '''Pierce-Arrow Factory Complex''' a Park Meadow, è la nuova casa del collettivo di teatro sovversivo. La missione di questa nuova audace troupe è quella di presentare opere drammatiche provocatorie "dedicate ai bisogni, alle preoccupazioni e alle aspirazioni di coloro che sono oppressi, sfruttati e privati dei diritti dell'ordine sociale esistente". Il Subversive Theatre Collective ha messo in scena opere come ''The Furies of Mother Jones'' di Maxine Klein e ''The Mother'' di Bertolt Brecht, ed è tradizionalmente parte integrante dell'annuale Infringement Festival di Buffalo. }} ==== Cinema ==== [[File:North Park Theatre - May 2015.JPG|thumb|Il '''North Park Theatre''' è un pilastro di vecchia data di Hertel Avenue. Costruito nel 1920 come parte della catena di cinema Shea, il teatro vanta uno squisito design Beaux-Arts di dimensioni più monumentali di quanto appaia dalla strada, una vetrata restaurata sopra il tendone e un interno il cui boccascena, lampade e altri elementi decorativi aggiungono un'influenza Art Déco]] * {{drink | nome=Dipson Amherst Theatre | alt= | sito=http://amherst.dipsontheatres.com | email= | indirizzo=3500 Main St., Amherst | lat=42.958715 | long=-78.816667 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 834-7655 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Di proprietà di '''Dipson Theatres''', una catena locale di cinema, l'Amherst Theatre si trova presso l'University Plaza all'estremità esterna di University Heights. È dotato di tre schermi che mostrano un interessante mix di film indipendenti e d'essai, successi di Hollywood della varietà più alta concettuali e occasionali film stranieri. }} * {{drink | nome=North Park Theatre | alt= | sito=http://northparktheatre.org | email= | indirizzo=1428 Hertel Avenue | lat=42.947882 | long=-78.855306 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 836-7411 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7056286 | descrizione=Quasi indiscutibilmente il cinema più caratteristico dell'area di Buffalo, il North Park è stato costruito nel 1920 come un palazzo del cinema muto vecchio stile e vanta ancora un interno barocco squisito (e recentemente restaurato) con svolazzi Art Deco. Il singolo schermo mostra quasi esclusivamente film indipendenti. Il North Park Theatre è anche famoso come sede della prima mondiale di "Buffalo '66", il debutto alla regia acclamato dalla critica del nativo locale Vincent Gallo, che ha avuto luogo qui nel giugno 1998. }} * {{drink | nome=Regal Elmwood Center | alt= | sito=http://www.regmovies.com | email= | indirizzo=2001 Elmwood Avenue | lat=42.952669 | long=-78.876647 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 871-0950 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=16 schermi che mostrano la tariffa standard di Hollywood di grandi nomi. }} === Locali notturni === ==== Hertel Avenue ==== Se vi aspettate di festeggiare tutta la notte con persone che assomigliano al cast di Jersey Shore, potete certamente farlo qui a Little Italy. Ma come tutto il resto nel quartiere, la scena dei bar qui sta cambiando e si diversifica. Il modo migliore per riassumere le cose, forse, è che a Hertel c'è un po' di tutto: locali trasandati, discoteche rumorose, wine bar alla moda e ritrovi hipster alla moda si trovano fianco a fianco. * {{drink | nome=Bar Della Città | alt= | sito=https://bardellacitta.com/ | email= | indirizzo=1488 Hertel Avenue | lat=42.94793 | long=-78.85288 | indicazioni=EXPO Market sulla Hertel; Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 931-9680 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Come '''GBGB''' stava nell'originale EXPO Market in [[Centro di Buffalo|centro]], Bar Della Città sta nel ramo di Hertel Avenue: il fornitore di alcolici designato, che gestisce un'atmosfera alla moda nonostante l'atmosfera plastica-fantastica dell'edificio stesso. Come potreste aver dedotto dal nome, qui c'è un tocco italiano nel procedimento, con "Italian Gentleman" a base di Campari, bourbon e agrumi che funge da cocktail d'autore e le granite al limoncello sono l'antidoto perfetto per il caldo estivo. Il menu del cibo consiste in una selezione di gustosi panini alla griglia. }} * {{drink | nome=Burning Buffalo Bar & Grill | alt= | sito=http://www.theburningbuffalo.com | email= | indirizzo=1504 Hertel Avenue | lat=42.94783 | long=-78.85246 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 259-9060 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La lista delle birre di Burning Buffalo è lunga, ma la selezione è molto meno pretenziosa rispetto a molti dei nuovi locali che hanno aperto a Buffalo negli ultimi tempi. Le opzioni sono divise equamente tra domestiche e importazioni ordinarie, con alcune birre artigianali per rendere le cose interessanti, così come alcuni cocktail speciali di alto livello davvero carini. In linea con l'atmosfera senza pretese del menu, l'ambiente è luminoso e arioso; parti uguali sala da tè giapponese e abbeveratoio del quartiere dove-tutti-sanno-il-vostro-nome. }} * {{drink | nome=Colonie Lounge | alt= | sito=http://www.colonieloungebuffalo.com | email= | indirizzo=1795 Hertel Avenue | lat=42.947415 | long=-78.841429 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 862-0987 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Colonie Lounge non è lo strip club più apprezzato della zona, ma se preferite non fare il trekking verso la periferia o oltre il confine con il Canada, è molto meno trasandato rispetto alle altre opzioni all'interno di Buffalo vera e propria. Come cigar bar con licenza, il Colonie è uno dei pochi locali di qualsiasi tipo a Buffalo dove è legale fumare all'interno, quindi sentitevi liberi di sbuffare mentre guardate i ballerini. }} * {{drink | nome=Del's | alt= | sito= | email= | indirizzo=1553 Hertel Avenue | lat=42.947491 | long=-78.850428 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 837-5360 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ultimamente lungo Hertel l'unica costante è stata il cambiamento, ma nel caso dell'ex '''Del Denby's Tavern''', il cambiamento si è fermato al nome. Passando ora al soprannome abbreviato Del's, quello che vi aspetta qui è più o meno lo stesso di sempre: birre economiche, una lista standard di bevande miste, un bersaglio per le freccette e un tavolo da biliardo in un ambiente deliziosamente travolgente. Il patio sul retro è un piacevole cambio di ritmo nelle belle giornate (anche nelle belle giornate "fredde"; c'è un focolare all'aperto!) }} * {{drink | nome=Gabels | alt= | sito= | email= | indirizzo=1285 Hertel Avenue | lat=42.947614 | long=-78.860601 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 874-3010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La reputazione di Gabels non è, diciamo, la migliore tra i bar Hertel, divey al limite del trash, così dicono; disperatamente bisognoso di lavori di ristrutturazione, con una clientela cliquish. Ma vince a mani basse nel reparto economico: chi si aspetterebbe una lista di birre così lunga e impressionante o una tale gamma di liquori di prima qualità in questo tipo di posto e, soprattutto, per questo tipo di prezzo? }} * {{drink | nome=Gecko's Bar & Grille | alt= | sito= | email= | indirizzo=1464 Hertel Avenue | lat=42.947865 | long=-78.853791 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 835-9073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se volete solo uscire e bere qualcosa di freddo senza sorprese, andate a questo felice mezzo di bar Hertel. Gecko's non è esattamente un'immersione, ma non è nemmeno un pretenzioso ritrovo hipster; la lista delle birre e la gamma di bevande miste è decente, ma non include nulla di troppo oscuro; non è né economico né costoso, la clientela attinge da tutti i diversi tipi di persone e il jukebox suona praticamente l'esatto mix di rock classico degli anni '70 e hair metal degli anni '80 che vi aspettereste. Non troverete nemmeno molto in termini di atmosfera; nelle notti in cui suonano i Bills o i Sabres, potete star certi che la maggior parte degli occhi sarà rivolta alla serie di TV intorno al bar. }} * {{drink | nome=Joey's Place | alt= | sito= | email= | indirizzo=1122 Hertel Avenue | lat=42.947965 | long=-78.866738 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 322-6209 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nelle parole di ''Buffalo Rising'', "c'è stato un tempo in cui Buffalo era carica di salotti". Luci scure, posti a sedere su divani con imbottitura in peluche, musica d'atmosfera rilassante, forse alcune candele per l'atmosfera: ve lo ricordate? Joey Dallos, Jr. sicuramente lo fa, e coloro che si fermano nel suo omonimo locale notturno di Hertel si trovano per una vera esperienza di ritorno al passato. Non troverete birre artigianali o cocktail artigianali, ma troverete uno staff di baristi esperto nell'arte perduta da tempo delle chiacchiere. Viene offerto anche un menu limitato di cibo. }} * {{drink | nome=JP's Checkers | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/category/Bar---Grill/JPs-Checkers-2112705045719105/ | email= | indirizzo=1854 Hertel Avenue | lat=42.947710 | long=-78.839436 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 835-1535 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Hanno riaperto sotto una nuova gestione (da cui il prefisso "JP's") nel 2018 e le persone che avevano familiarità con la sciatta iterazione originale riconosceranno a malapena i nuovi Checkers: c'è birra artigianale alla spina, televisori a grande schermo che squillano le pareti del bar e da l'aspetto delle cose, i bagni vengono puliti più di una o due volte l'anno. Ma non confondete questo con una pretesa: la folla è ancora amichevole, l'atmosfera è ancora invitante e le bevande rimangono economiche per gli standard sempre più hipster dell'Hertel. Le curiosità sui pub accadono ogni martedì. }} * {{drink | nome=The Little Club | alt= | sito=https://www.thelittleclub.bar | email= | indirizzo=1197 Hertel Avenue | lat=42.947582 | long=-78.863822 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 427-6400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con gli stessi proprietari di '''Ristorante Lombardo''' dall'altra parte della strada (e la stessa atmosfera di lusso e prezzi da abbinare), The Little Club è un "vino di quartiere come sei bar" che offre una lista rotante di annate creative e insolite da piccoli produttori indipendenti, un menu di cibo con opzioni nel regno di formaggi e salumi, "conserva" di pesce e tapas in stile spagnolo e uno staff esperto per guidarvi attraverso tutto quanto. Se il vino non è la vostra bevanda preferita, scegliete da una breve lista di cocktail speciali o birre. Non aspettatevi di essere in grado di portare avanti una conversazione senza gridare. }} * {{drink | nome=Lloyd Taco Factory | alt= | sito=http://whereslloyd.com/taco-factory/ | email= | indirizzo=1503 Hertel Avenue | lat=42.94752 | long=-78.85242 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 863-9781 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Al Lloyd's, potete mandare giù i vostri tacos in un cocktail bar che serve la migliore selezione di mezcal in città, oltre a una vasta gamma di cocktail speciali che sono un po' costosi ma ne vale la pena. }} * {{drink | nome=Mac's on Hertel | alt= | sito=https://macsonhertel.com | email= | indirizzo=1435 Hertel Avenue | lat=42.94756 | long=-78.85458 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 833-6227 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione="Basic" (nel senso gergale degli anni 2010) è l'aggettivo che vi viene in mente: se i vostri gusti vanno verso la musica da Top 40, enormi bar a due piani circondati da televisori a grande schermo e una lista di birre che bilancia grandi nomi con un modesta selezione di birre artigianali da tutta la regione, Mac's è l'esperienza di vita notturna per voi lungo Hertel. Al contrario, un'interessante gamma di cocktail artigianali porta un tocco della stessa creatività che pervade il loro menu alimentare. }} * {{drink | nome=Més Que | alt= | sito=http://www.mesque.com | email= | indirizzo=1420 Hertel Avenue | lat=42.947894 | long=-78.855548 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 836-8800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ancora più impressionante del menu di cibo da buongustaio di Més Que sono le offerte al bar, con una lista di vini di dimensioni impressionanti e una selezione di birre che attinge molto alle importazioni e all'artigianato locale e regionale birre. Presentatevi durante la Coppa del Mondo o un'altra delle grandi partite di calcio mostrate frequentemente sulle TV a schermo piatto dietro il bar e giurerete di essere stati in Europa. }} * {{drink | nome=Mo's Place | alt= | sito= | email= | indirizzo=1316 Hertel Avenue | lat=42.947904 | long=-78.859371 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 725-3567 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione="Dove tutti conoscono il vostro nome" è un cliché per questo tipo di posto che è abusato quasi fino al punto di dare fastidio, ma forse non c'è altro bar a Buffalo per il quale sia più appropriato. Mo's è un piccolo posto accogliente senza pretese, una piccola ma diversificata selezione di birre alla spina e in bottiglia che comprende di tutto, dai marchi di grandi nomi al meglio della scena della birra artigianale locale, una macchina da skee ball per quelli con una vena competitiva, e, unico tra i bar Hertel, parcheggio fuori strada nel lotto che condivide con '''Joe's Deli'''. }} * {{drink | nome=M. T. Pockets | alt= | sito= | email= | indirizzo=1519 Hertel Avenue | lat=42.947521 | long=-78.851779 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 838-4658 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'esperienza a MT Pockets ha sicuramente sofferto da quando '''Steve's Clam Bar''' si è spostato per l''''EXPO Market''' dall'altra parte della strada, ma continuano a combattere, servendo bevande economiche in un ambiente deliziosamente trasandato per una folla che si inclina leggermente più di altri punti della zona. I punti salienti includono un'atmosfera rilassata, quasi intima e bevande ben preparate e più forti della media; le luci basse includono il servizio, che può essere burbero al limite dell'ostilità, e fate attenzione se ordinate dal menu del cibo, poiché il personale della cucina non è sempre quello che chiamereste "in gamba". }} * {{drink | nome=Public House of Buffalo | alt= | sito= | email= | indirizzo=1206 Hertel Avenue | lat=42.947942 | long=-78.86356 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 551-6208 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Offre una vasta selezione di birra, disponibile alla spina così come in lattina e bottiglia, servita in un bar in legno recuperato dai moli del molo che sono stati scavati durante la costruzione di '''[[Centro di Buffalo|Canalside]] ''' in centro. Birre artigianali, comprese quelle prodotte localmente da '''[[Buffalo sud|Flying Bison]]''' e dal '''[[Lato ovest di Buffalo|Resurgence Brewery]]''', occupano un posto di rilievo tra le selezioni. Se siete sopraffatti da tutte le scelte, non temete: i baristi sono disponibili e ben informati sulle loro scorte e saranno più che felici di indicarvi la giusta direzione. }} * {{drink | nome=Sidebar | alt= | sito= | email= | indirizzo=1459 Hertel Avenue | lat=42.94755 | long=-78.854011 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 835-1995 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sidebar non si dedica all'estetica "lounge" con lo stesso livello di entusiasmo di "Joey's Place", ma le sue finestre oscurate, la clientela rilassata dei clienti abituali del quartiere e la musica jazz dal vivo il primo venerdì di ogni mese si combinano per creare un'atmosfera rilassata e dolce allo stesso modo. Questo è il posto dove andare lungo Hertel se volete bere "e" tenere una conversazione con i vostri amici senza dover urlare. Scegliete tra una discreta ma non travolgente selezione di birre da gustare al bar avvolgente, oppure optate per una bevanda mista preparata con competenza, e se i giochi da bar sono la vostra passione, date un'occhiata al tavolo da shuffleboard! }} * {{drink | nome=The Sterling | alt= | sito=http://www.sterlingave.com | email= | indirizzo=1487 Hertel Avenue | lat=42.947521 | long=-78.852922 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 833-1307 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il proprietario Kevin Brinkworth è forse meglio conosciuto a Buffalo come uno dei due dietro '''Blue Monk''', il paradiso degli amanti della birra di Elmwood Avenue, e ci sono più di alcuni spunti presi dall'esperienza di Blue Monk allo Sterling: non solo nel menu alimentare, ma anche nelle diverse decine di birre artigianali locali e regionali disponibili alla spina e in bottiglia in un bar del 1890 circa acquistato dai conduttori della serie televisiva A&E ''American Pickers''. }} * {{drink | nome=Wellington Pub | alt= | sito=http://www.wellingtonpub.com | email= | indirizzo=1541 Hertel Avenue | lat=42.94754 | long=-78.85098 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 833-9899 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se state cercando un viaggio fantastico nelle profondità più profonde della scena della birra artigianale di Buffalo, preparatevi a rimanere delusi: la lista delle birre di Wellington è minuscola per gli standard di Hertel e si attiene principalmente ai marchi di grandi nomi. Tuttavia, è un ambiente piacevolmente senza pretese in cui rilassarsi con i Joes del vicinato e guardare la partita in TV davanti a una bibita fresca e un abbondante pasto della vecchia scuola pub grub. }} * {{drink | nome=Wine on Hertel | alt= | sito=http://www.wineonhertel.com | email= | indirizzo=1370 Hertel Avenue | lat=42.947883 | long=-78.857190 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 876-6457 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il vino lungo Hertel non è un'esperienza per intenditori saccenti con un'idea molto specifica di ciò che vogliono. È più per coloro che sono alle prime armi nel mondo del vino ma vogliono essere davvero sbalorditi, o forse per persone che sono semplicemente straordinariamente preparate a riporre la loro fiducia nelle capacità di cura della lista dei vini del proprietario. Vale a dire: la selezione è minuscola, ma non sarete mai guidati male. Se vi siete "davvero" persi nei boschi, optate per un volo di quattro al costo $ 16 (il versamento è abbastanza generoso che questo potrebbe essere un valore migliore in ogni caso); altrimenti, rilassatevi e godetevi drink e snack in stile tapas in un ambiente tranquillo e rilassante (in alternativa, la musica dal vivo il venerdì sera presenta uno scenario un po' più vivace). }} ===== Caffetterie e altro ===== Insieme all'emergere di Hertel Avenue in testa alla lista delle vivaci strisce commerciali di Buffalo, è arrivato l'emergere di una solida cultura del caffè, con una vasta e crescente gamma di opzioni disponibili su e giù per la striscia. * {{drink | nome=Daily Planet Coffee Company | alt= | sito=http://dailyplanetcoffee.com/ | email= | indirizzo=1862 Hertel Avenue | lat=42.947829 | long=-78.839151 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 23; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 551-0661 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 7:00-21:00; Ven 7:00-22:00; Sab 8:00-22:00 | prezzo= | descrizione="Abbastanza buono ma non eccezionale" è una frase che riassume l'esperienza del Daily Planet in molti modi: la selezione e la qualità delle bevande, l'atmosfera trendy-ma-non-troppo-trendy (molto in linea con il quartiere circostante), il servizio (un tempo affidabile e allegro, ora incostante), il menu del cibo (che va dai soliti piatti da caffetteria come pasticcini e panini per la colazione fino a cose più elaborate come panini e panini avvolgenti, e include diversi articoli vegani), e i prezzi. Se siete fan della musica dal vivo, in particolare generi insoliti come folk, bluegrass e musica orientale, controllate il loro sito Web per vedere cosa succede. }} * {{drink | nome=Purrfect Cafe and Gallery | alt= | sito=https://www.purrfectbuffalo.com | email= | indirizzo=1507 Hertel Avenue | lat=42.947521 | long=-78.85223 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 322-7358 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 12:00-20:00, Sab 11:00-20:00, Dom 12:00-18:00; ultimo ingresso un'ora prima della chiusura | prezzo=$8 all'ora | descrizione=Il primo cat café di Buffalo offre visite con un cast rotante di una decina di gattini amichevoli, pelosi e adottabili (si consiglia la prenotazione anticipata, ma i walk-in sono ammessi quando possibile). Ma se volete semplicemente rilassarvi con un delizioso frullato, caffè o tè speciali o un po' di pasticceria, o se siete amanti dell'arte in vena di esaminare alcune opere a tema felino di artisti locali, siete i benvenuti nell'area della caffetteria, senza alcun costo diverso da quello del cibo o delle bevande. I bambini sotto i 7 anni sono i benvenuti al Children's Storybook Hour (controllate il sito web per il calendario degli eventi) ma non sono ammessi in altri orari. }} * {{drink | nome=Roots Coffee and Tea | alt= | sito=https://www.facebook.com/Roots-Coffee-and-Tea-386928038495879 | email= | indirizzo=1685 Hertel Avenue | lat=42.947441 | long=-78.845616 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 436-6891 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 7:00-15:00; Ven 7:00-17:00; Sab 9:00-17:00; Dom 9:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Se volete un'esperienza da caffetteria hipster a Buffalo nord, Roots è il posto dove venire, specialmente se siete d'accordo con l'unico recensore che ha detto "robusto e audace non è l'unico modo in cui il caffè può avere successo"; il sapore della birra della casa è leggero, sottile e quasi simile al tè. Inoltre, oltre alle due bevande titolari, servono anche una selezione di birre artigianali provenienti da tutta la regione, pasticcini del '''[[Lato ovest di Buffalo|Blue Eyed Baker]]''' e kombucha alla spina. La cosa migliore è che l'atmosfera tranquilla e dolce non si traduce in un servizio apatico: Roots si prende cura dei propri clienti in modo rapido ed efficiente, ma comunque amichevole. }} * {{drink | nome=SPoT Coffee | alt= | sito=http://www.spotcoffee.com | email= | indirizzo=1406 Hertel Avenue | lat=42.947893 | long=-78.856001 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 551-6275 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 6:00-23:00; Ven-Sab 7:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Per maggiori informazioni su questa catena locale di caffetterie, vedere l'articolo su [[Buffalo#Caffetterie|Buffalo]]. }} ===== Hookah bar ===== * {{drink | nome=Sahara Hookah Lounge | alt= | sito=https://www.facebook.com/sahara.hookah.lounge.buffalo/ | email= | indirizzo=1177 Hertel Avenue | lat=42.947576 | long=-78.864638 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 877-7143 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 16:30-1:00; Ven-Sab 16:30-2:00 | prezzo= | descrizione=A chilometri di distanza dall'esperienza del fratello che troverete in altre sale da narghilè intorno a Buffalo, Sahara vi offre un ambiente rilassato ed esclusivo per fumatori nel cuore del distretto mediorientale all'estremità occidentale di Hertel, con un arredamento interessante, rilassante musica sul soundsystem, e una varietà di tè e altre bevande analcoliche da sorseggiare (e non lasciatevi scoraggiare da alcune delle recensioni su Yelp e altrove: la nuova gestione ha davvero messo in forma il posto). La selezione di gusti è ampia, i prezzi sono decisamente più economici rispetto alla concorrenza, e se "davvero" volete rilassarvi senza essere disturbati, le cabine semi-private sono un bel tocco. }} ==== Delaware Avenue, Elmwood Avenue, e West Hertel ==== Se siete dell'umore giusto per un'esperienza da bar meno prefabbricata di quella di '''Applebee''', ci sono anche una serie di vivaci locali notturni che fiancheggiano Delaware Avenue, così come un piccolo gruppo a West Hertel vicino all'angolo di Military Road. * {{drink | nome=Amity Club | alt= | sito= | email= | indirizzo=340 Military Road | lat=42.946226 | long=-78.891345 | indicazioni=Metro Bus: 3 o 23 | tel=+1 716 877-9025 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un "bar analcolico" che serve bibite gassate, bevande energetiche, succhi di frutta, caffè, tè e cioccolata calda, oltre a cibi semplici alla griglia. La quota di iscrizione mensile di $ 6 vi dà diritto al 25% di sconto sulle bevande. }} * {{drink | nome=Catch 22 Bar & Grill | alt= | sito=http://www.catch22buffalo.com | email= | indirizzo=715 Military Rd | lat=42.95688 | long=-78.88921 | indicazioni=Metro Bus: 3 o 5 | tel=+1 716 768-0358 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Niente di eccezionale in questa immersione di quartiere vecchia scuola, solo birre ghiacciate e una gamma di bevande miste speciali che è piacevole e ben eseguita se non proprio all'avanguardia. Catch 22 si anima nei fine settimana con karaoke e dj set il venerdì sera e microfono aperto il sabato; ci sono anche curiosità sui pub il martedì. }} * {{drink | nome=Dill's Military Road Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=362 Military Road | lat=42.946872 | long=-78.891262 | indicazioni=Metro Bus: 3 o 23 | tel=+1 716 877-9708 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A chilometri di distanza dall'esuberante hipster BS che troverete in altre zone della città, entrare dalla porta principale di Dill's è come entrare in una macchina del tempo (tanto che è una tappa regolare di "Forgotten Buffalo Tours" di Eddy Dobosiewicz dei resti in via di estinzione della rozza e caotica Queen City di un tempo). Con il suo pavimento piastrellato e le pareti rivestite in legno, una lista di birre che non va molto al di là di Labatt's, Coors e [[Rochester (New York)|Genny]], e persino una cabina telefonica originale vintage degli anni '50 funzionante, il posto è stato conservato quasi esattamente com'era ai tempi in cui era la pausa pranzo preferita e il pit stop dopo il lavoro dei lavoratori della vecchia fabbrica "American Brass" lungo la strada a testa. }} * {{drink | nome=Froth Brewing Co. | alt= | sito=https://www.frothbrewing.com | email= | indirizzo=700 Military Road | lat=42.956337 | long=-78.890135 | indicazioni=Metro Bus: 3 o 5 | tel=+1 716 783-8060 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'apparentemente infinita mania del birrificio artigianale a Buffalo ha messo gli occhi sul West Hertel all'inizio del 2019, con l'apertura di questa operazione da 10 barili lungo Military Road, e con un elenco di birre di prim'ordine proprio fuori dal cancello, oltre a un accogliente rifugio per sciatori con atmosfera nella sala degustazione, Froth sta rapidamente diventando un elemento di spicco sulla scena. Ciò è particolarmente vero se le acide sono la vostra passione: Froth ne produce non meno di tre, la birra acida "Mango Peach OG", la birra bionda acida "Tangerine Sunset" e l'IPA acida "Lemon Raspberry Sourbet". Un punto critico sono i prezzi, soprattutto quando si tratta del menu di cibo di un pub di lusso. }} * {{drink | nome=Kelly's Korner | alt= | sito= | email= | indirizzo=2526 Delaware Avenue | lat=42.953004 | long=-78.869226 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 877-9466 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo gin mill di quartiere senza fronzoli e grezzo ha una gamma limitata di birre alla spina, a un prezzo economico e servite fredde in un bar con tutta l'atmosfera del garage di qualche ragazzo in periferia (completo di vecchi gagliardetti dei Buffalo Bills attaccati alle pareti!) Ma dove Kelly's Korner si distingue davvero è con il loro cibo: sebbene il menu sia breve come ci si aspetterebbe, le loro interpretazioni di alette di pollo e beef on weck; i gemelli titani della cucina locale che ne costituiscono i capisaldi, sono home run. }} * {{drink | nome=KO Bar & Grill | alt= | sito= | email= | indirizzo=2263 Delaware Avenue | lat=42.945809 | long=-78.868077 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 874-3020 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dividendo la differenza tra le immersioni più in alto a Delaware e i ritrovi Hertel più esplicitamente millenari, KO ha, nelle parole di un articolo di "Gusto" dell'ottobre 2018, "ha portato il concetto di bar di quartiere a un nuovo livello". L'interno è una versione ravvivata della solita intimità della vecchia scuola, la folla è eclettica e vivace ma non chiassosa o pretenziosa, la lista delle birre aggiunge una buona selezione di birre locali al solito elenco di grandi marchi e il menu del cibo è il pub grub ''per eccellenza'' (provate il panino con la bistecca). Anche un tavolo da biliardo, un bersaglio per le freccette e occasionalmente musica acustica dal vivo creano diversivi divertenti. }} * {{drink | nome=Murray's Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=2455 Delaware Avenue | lat=42.950983 | long=-78.868566 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 877-9235 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il (marginalmente) più carino dei due pub irlandesi nella parte superiore di Delaware Avenue, il menu del cibo di Murray non può reggere il confronto con quello di "Kelly's Korner" in fondo alla strada, ma compensano con vibrazioni amichevoli, un patio arioso sul retro (è permesso fumare!) e un paio di videogiochi arcade per tentare la fortuna tra un drink e l'altro. }} * {{drink | nome=Roaming Bison Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=732 Hertel Avenue | lat=42.947885 | long=-78.881254 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 235-8281 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il vecchio '''Nor-Tel Grille''' nel West Hertel è ora il posto dove andare per gli appassionati di bourbon a Buffalo, con oltre 100 varietà dello spirito preferito di [[Kentucky]] versato al bar, e un menu cibo di specialità barbecue del sud da abbinare. Se la selezione è un po' travolgente, niente paura, il proprietario sempre simpatico e il suo staff conoscono il menu dentro e fuori, e se preferite buttare giù una birra, il Roaming Bison vi copre con una discreta selezione di opzioni da la scena del microbirrificio artigianale locale. }} ==== University Heights ==== La chiusura di '''Surrender''' all'inizio del 2017 è stata praticamente l'ultima campana a morto della scena dei bar di University Heights, un tempo vibrante, che negli ultimi decenni era stata lentamente soffocata dalla concorrenza di posti come Chippewa e Allentown, nonché da un forte aumento dell'applicazione di leggi sul consumo di alcol da parte della polizia di Buffalo. Lo Steer attira ancora la sua parte della folla della confraternita, ma questa è tutta l'azione che troverete lungo Main Street in questi giorni. È una storia diversa se state cercando invece una caffetteria, continuate a leggere. === Caffetterie e bar che servono tè === Purtroppo, la scena delle caffetterie a University Heights è dominata da catene nazionali: i duelli potenti Tim Hortons e Dunkin' Donuts fanno affari estremamente attivi nelle rispettive sedi proprio di fronte al South Campus. Gli appassionati di caffeina alla ricerca di qualcosa di più caratteristico hanno solo un'opzione nella zona: un'attività simile, ma di proprietà locale, caffè e ciambelle all'altra estremità della zona. * {{drink | nome=Famous Doughnuts | alt= | sito= | email= | indirizzo=3043 Main Street | lat=42.947663 | long=-78.829512 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 23; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 834-6356 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 6:30-18:30; Sab 6:30-14:00; Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Sì, potete prendere un caffè qui, ed è perfettamente buono. Ma la specialità per cui le famose ciambelle sono famose è proprio nel nome del posto: le preparano calde e fresche ogni giorno per gli abitanti di University Heights dal 1938. Non troverete un sacco di varietà, ma quello che fanno queste persone, lo fanno bene. Le ciambelle glassate sono buone: a differenza di alcuni concorrenti che potremmo nominare (ad esempio '''[[Frontiera americana del Niagara#Catene locali|Paula's]]'''), la consistenza è piacevolmente leggera e soffice, la dolcezza non è prepotente, e le ciambelle sono di dimensioni maneggevoli, abbastanza piccole da poter essere mangiate da una persona seduta. Servono anche ciambelle ripiene, ma non sono altrettanto buone. }} Per qualcosa di un po' diverso, l'Heights è anche il luogo in cui troverete il miglior bubble tea di Buffalo. * {{drink | nome=Cow Bubble Tea | alt= | sito=https://www.cowbubbletea.com/ | email= | indirizzo=3500 Main St., Suite 340, Amherst | lat=42.959542 | long=-78.818488 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 398-5640 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-22:00; Ven-Sab 11:30-22:30; Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione='''Lucky Koi''' in fondo alla strada ha le melodie hipster a tutto volume, l'arredamento elegante e alla moda e il menu di cibo creativo ''über''. Ma se preferite un caffè più confortevole, migliore per rilassarvi e indugiare, visitate Cow, un posto dove i posti a sedere sono accoglienti, la musica d'atmosfera è rilassante e ci sono persino giochi da tavolo a portata di mano per passare il tempo sorseggiando un'ampia varietà di tè, frullati e granite a base di frutta e latte. Se siete indecisi, le specialità del giorno sono sempre azzeccate; se è vero il contrario, potete personalizzare la vostra bevanda con la vostra scelta di fette di frutta o composte. E se avete fame piuttosto che sete, avete una lista abbreviata ma deliziosa di "banh mi" vietnamita su cosa sgranocchiare. }} * {{drink | nome=Lucky Koi Bubble Tea | alt= | sito=https://luckykoibubbletea.com | email= | indirizzo=3216 Main Street | lat=42.951870 | long=-78.825456 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 14:00-22:00; Ven 14:00-24:00; Sab 12:00-24:00; Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=In questo negozio amichevole e elegantemente decorato, l'oggetto omonimo è super saporito senza la dolcezza stucchevole che vedete in molti altri posti: i ragazzi di Lucky Koi capiscono che il tè di alta qualità, anche più degli sciroppi aromatici, è ciò che può davvero creare o distruggere questo tipo di posto (scegliete tra bianco, nero, verde o oolong). Per quanto riguarda i sapori, avete il vostro bel da fare per sfogliare nella vasta gamma di opzioni; se avete bisogno di aiuto per restringere le cose, la regola generale è che i sapori asiatici, ube, longan e dragonfruit, tendono ad essere migliori di quelli occidentali. Anche i bubble waffle di [[Hong Kong]] su ordinazione sono vincenti. }} ===== Hookah bar ===== * {{drink | nome=LIT Hookah Lounge | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/category/Hookah-Lounge/LIT-Hookah-Lounge-420924648243679/ | email= | indirizzo=3550 Main St., Amherst | lat=42.958676 | long=-78.816337 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 835-3200 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 18:00-1:00; Ven-Sab 18:00-2:30 | prezzo= | descrizione=È bene offrire ai vostri clienti un'esperienza rilassata, ma la prima sala di narghilè di Buffalo nord, '''Sahara''', lo porta all'estremo soporifero. Se preferite un ambiente più vivace, andate invece all''''University Plaza''', dove LIT offre eventi come karaoke (ogni mercoledì sera), dj set (più volte a settimana), danza del ventre e altri spettacoli (controllate la loro pagina Facebook per i dettagli) per andare con la vostra sessione di sheesha. Un aspetto negativo è una varietà più modesta di sapori in offerta e anche prezzi più alti (ma ancora ragionevoli). }} ==== Park Meadow ==== * {{drink | nome=Nye Park Tavern | alt= | sito=http://www.nyeparktavern.com | email= | indirizzo=1672 Elmwood Avenue | lat=42.942361 | long=-78.878711 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 270-9747 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pur mantenendo in qualche modo la stessa accogliente familiarità, la Nye Park Tavern è un elegante rifacimento dell'ex '''Papa Jake's''' che porta il posto saldamente nell'ovile del nascente quartiere hipster che si è unito a Upper Elmwood. La lista della birra divide la differenza tra circa due dozzine di birre artigianali regionali alla spina e più grandi marchi pedonali disponibili in lattine e bottiglie, inoltre ci sono alcuni interessanti cocktail speciali tra cui scegliere e una lista di vini niente male. }} ===== Caffetterie e juice bar ===== * {{drink | nome=Ashker's in the Park | alt= | sito=http://www.ashkersbuffalo.com | email= | indirizzo=Delaware Park, all'angolo di Meadow Rd. e Nottingham Terr. | lat=42.937021 | long=-78.862350 | indicazioni=Metro Bus: 11, 25 o 32 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Per maggiori informazioni su questa catena locale di juice bar, vedere l'articolo su [[Buffalo#Caffetterie|Buffalo]]. }} ==== Parkside ==== * {{drink | nome=Parkside Meadow | alt= | sito=http://www.parksidemeadow.com | email= | indirizzo=2 Russell St | lat=42.93845 | long=-78.85046 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 32 | tel=+1 716 834-8348 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parkside Meadow ha aperto nel 2015 in quello che un tempo era il bar "Park Meadow" dal nome simile, ma se siete venuti alla ricerca dei chiassosi dirottamenti per cui quel vecchio posto era famoso, siete qui per un brusco risveglio: il posto è stato completamente rilassato e hipster dai suoi nuovi proprietari. Certo, ci sono molti posti a Buffalo nord dove lavare il vostro grub da pub di lusso con una vasta selezione di birre artigianali locali e regionali o un cocktail speciale chichi, ma dove altro potete farlo tra una collezione di cartoline, fotografie e manufatti dell'antica Buffalo così vasti da poter essere considerati una posizione satellite del '''Buffalo History Museum'''? }} ===== Caffetterie ===== * {{drink | nome=JAM Parkside | alt= | sito=http://jamparkside.com | email= | indirizzo=301 Parkside Avenue | lat=42.938270 | long=-78.850418 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 32 | tel=+1 716 381-8828 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-19:00 | prezzo= | descrizione=JAM offre "caffè e comunità" di fronte allo '''zoo di Buffalo''', proprio nel cuore dell'azione di Parkside: il primo è tostato localmente dalla brava gente di '''[[Lato ovest di Buffalo|Tipico]]''' (lo speciale della casa "JAM Blend" è accuratamente descritto sul loro sito web come "squisito e di classe mondiale, ma anche accessibile ed equilibrato"); quest'ultimo è incarnato dalla loro struttura di proprietà senza fini di lucro unica con oltre 70 azionisti locali, il programma di eventi comunitari che ospitano e persino il loro arredamento interno, arioso e invitante e arredato con materiali riciclati da '''[[Lato est di Buffalo|ReUse Action]]'''. Prezzi decenti, anche. }} {{-}} == Dove mangiare == === Hertel Avenue === [[File:LittleItalyBuffalo.JPG|thumb|Lo status non ufficiale di Hertel Avenue come "Little Italy" di Buffalo è diventato ufficiale nel 2011]] Se siete venuti a Little Italy con visioni di pasta al sugo rosso, buon vino e alcune delle migliori pizze di Buffalo, ovviamente non rimarrete delusi. Ma Hertel non è un posto semplice: l'offerta si è notevolmente diversificata e al giorno d'oggi troverete ristoranti per tutti i gusti. Degno di nota è anche un gruppo di negozi di alimentari e ristoranti mediorientali all'estremità occidentale della zona, vicino a Delaware Avenue, dove vengono serviti shawarma, falafel e altri piatti simili. ==== Prezzi modici ==== * {{eat | nome=Bertha's Diner | alt= | sito=http://www.berthasdiner.com | email= | indirizzo=1430 Hertel Avenue | lat=42.947872 | long=-78.855197 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 836-3100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio e Sab 7:00-15:00; Ven 7:00-20:00; Dom 8:00-15:00 | prezzo=$10-20 | descrizione=Bertha's, che secondo il suo slogan è "il diner che vi riporta indietro di qualche anno", è un affare in stile anni '50 che si trova proprio accanto al North Park Theatre. Aperto tutti i giorni a colazione e a pranzo e il venerdì fino alle 20:00, Bertha's serve piatti della cena standard a prezzi imbattibili. Il menu del pranzo è dominato da piatti standard: hamburger (moniker di selezioni come "James Dean", "Davey Crockett" e "Buddy Holly" continuano nel tema degli anni '50), club sandwich e articoli simili, come così come insalate, impacchi e antipasti semplici. La colazione completa comprende deliziose omelette, panini con le uova, pancake al latticello e "i migliori waffle belgi di Buffalo", e vengono offerte specialità settimanali. Si accettano solo contanti. }} * {{eat | nome=Bob & John's La Hacienda | alt= | sito=http://www.bobandjohns.com/ | email= | indirizzo=1545 Hertel Avenue | lat=42.947491 | long=-78.850815 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 836-5411 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-23:00; Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=Una sala da pranzo recentemente rinnovata che vanta diversi televisori a schermo piatto ad alta definizione che sono inevitabilmente sintonizzati sul grande gioco (questo posto è comprensibilmente popolare durante le stagioni di Bills and Sabres) è l'ambiente in cui i clienti di Bob & John's La Hacienda godono di piatti semplici ma deliziosi come subs, wraps, burritos, una piccola selezione di insalate, pizza e stromboli. Una specialità particolare al Bob & John's sono le alette di pollo, che sono disponibili in un'ampia varietà di deliziose salse tra cui il classico Buffalo, il barbecue, il Cajun e il jerk giamaicano (sono disponibili anche "wingdings" disossati). Viene offerta anche una modesta gamma di antipasti semplici, che comprende principalmente piatti di pasta e una frittura di pesce rinomata localmente che è disponibile il venerdì; a pranzo viene offerto un buffet con pizza, zuppe e insalate. }} * {{eat | nome=Café on the Avenue | alt= | sito= | email= | indirizzo=1240 Hertel Avenue | lat=42.947929 | long=-78.862270 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 877-2233 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-15:00 | prezzo=$10-20 | descrizione=Il Café on the Avenue salta durante le ore mattutine con un menu completo di panini per la colazione e (enorme!) Burritos, omelette, pancake, toast alla francese e piatti di carne a base di uova e colazione, ma l'elemento di punta qui sono le ciambelle fatte in casa, preparate da quello che è orgogliosamente citato come "il primo robot per ciambelle nell'area di Buffalo" e disponibile in molte più varietà di quelle che troverete nella vostra media '''Tim's''' o '''Dunkin''''. All'ora di pranzo, l'elenco delle opzioni si trasforma in una classica cena americana: nessuna sorpresa nel menu, ma tutto è affidabile. Il servizio può essere incostante, ma il prezzo è giusto, l'ambiente è spazioso e arioso e la cucina è aperta, con tutto il cibo preparato fresco davanti ai vostri occhi. }} * {{eat | nome=EXPO Market | alt= | sito=https://www.facebook.com/expomarkethertel/ | email= | indirizzo=1488 Hertel Avenue | lat=42.948048 | long=-78.852766 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 931-9680 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Sebbene faccia uno sforzo di gioco, il satellite più piccolo di Buffalo nord dell'EXPO Market non tira fuori la stessa atmosfera alla moda e amica dei millennial della [[Centro di Buffalo|posizione principale in centro]]; il concetto non è davvero si traducono nel quartiere basso e quasi suburbano di Hertel, per non parlare del fatto che la sua posizione in un ex punto vendita di noleggio "Video per famiglie" gli conferisce un'aria più prefabbricata, più simile a una food court in miniatura di un centro commerciale di qualsiasi cosa. Tuttavia, se lo fatte esclusivamente per il cibo e non per l'atmosfera, avete un vero spaccato della cucina di Buffalo (e in particolare della cucina di Buffalo nord) a vostra disposizione. }} ** {{eat | nome=Steve's Clam Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$15-25 | descrizione=C'erano una volta, gli abitanti di Buffalo nord che dovevano chiedere in giro per scoprire dove e quando Steve Meli avrebbe aperto il negozio, se fosse la stanza sul retro di qualche taverna di quartiere casuale o solo un angolo di strada da qualche parte lungo la zona. Ma con l'apertura dell'EXPO Market lungo Hertel, ora Steve's Clam Bar è un'operazione quotidiana a indirizzo fisso. ''Über'', cosce di granchio reale fresche dell'Alaska, coda di aragosta succulenta, casinò di vongole e altre specialità dal mare salato sono servite con aplomb come sempre, ma con lo spazio più grande è arrivata l'aggiunta di una barra cruda con circa metà dozzina di varietà di ostriche in offerta in un dato momento. E se riuscite a sopportare il caldo, guarnitevi il tutto con una delle salse piccanti fatte in casa da non scherzare di Steve. }} ** {{eat | nome=Sun Express | alt= | sito=http://www.suncuisines.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10-25 | descrizione=L'iterazione di Hertel Avenue della sempre popolare catena di ristoranti locali dello chef Kevin Lin serve una selezione di specialità del sud-est asiatico identica alla posizione in centro e un po' abbreviata rispetto a quelle di [[Lato ovest di Buffalo|Black Rock]] e [[Amherst (New York)|Williamsville]]: gustosi curry tailandesi e birmani, riso fritto e piatti a base di noodle, insieme a una gamma modesta ma scintillante di zuppe di ramen con carne e verdure a scelta. }} * {{eat | nome=The Garage | alt= | sito=https://www.facebook.com/GCLONHERTEL/ | email= | indirizzo=1127 Hertel Avenue | lat=42.947609 | long=-78.866335 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 436-2141 | numero verde= | fax= | orari=Mar 11:00-20:00; Mer 11:00-23:00; Gio 11:00-22:00; Ven 11:00-24:00; Sab 9:00-22:00; Dom 9:00-15:00 | prezzo=$10-30 | descrizione=L'edificio che ospita questo ristorante era un tempo una carrozzeria, e per molti versi è ancora la parte: dall'arredamento retrò anni '50, alle porte del garage in vetro trasparente sulla facciata dell'edificio che conferiscono alla sala da pranzo una piacevole ariosità, al nome del locale (ovviamente), al menu di panini, insalate e altri piatti per colazione e pranzo con soprannomi che rendono omaggio ai grandi dell'auto americana. I prodotti da forno freschi sono un'altra specialità: i panini alla cannella del Garage sono tanto deliziosi quanto enormi. Sul lato negativo, i prezzi sono un po' alti e hanno la cattiva abitudine di esaurire le opzioni di menu (specialmente alla fine dell'operazione di pasticceria), quindi potreste voler chiamare in anticipo per vedere se il vostro articolo preferito è disponibile. }} * {{eat | nome=Gramma Mora's | alt= | sito=http://www.gramma-moras.com | email= | indirizzo=1465 Hertel Avenue | lat=42.947550 | long=-78.853858 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 837-6703 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 16:00-21:00; Mer-Gio 11:00-22:00; Ven 11:00-23:00; Sab 11:00-24:00; Dom 14:00-21:00 | prezzo=$10-20 | descrizione=Di proprietà della famiglia Mora da oltre 30 anni, forse non c'è ristorante messicano nel New York occidentale su cui le opinioni locali siano più polarizzate. Più o meno tutto ciò su cui si può essere d'accordo è che il cibo di Nonna Mora è tutt'altro che autentico: alcuni Buffaloniani continuano a cantare le lodi del cibo tex-mex piacevolmente mediocre di questo posto; altri lo maledicono come una schifezza insipida, priva di ispirazione e troppo costosa. Dall'introduzione di Buffalo alla cucina messicana "bona fide" per gentile concessione di posti come '''[[Lato ovest di Buffalo|Rancho La Delicias]]''', '''[[Tonawanda|La Divina]] ''' a Kenmore, e la '''[[Cheektowaga|Taquería Los Mayas]]''' di Cheektowaga, l'equilibrio si è spostato sempre di più verso gli oppositori, ma quello di Nonna Mora li impacchetta ancora in modo abbastanza coerente base, quindi chi lo sa? }} * {{eat | nome=Joe's Deli | alt= | sito=http://www.joesdelionline.com | email= | indirizzo=1322 Hertel Avenue | lat=42.947904 | long=-78.859191 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 875-5637 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:30-20:30; Dom 10:30-16:30 | prezzo=$10-15 | descrizione=I vecchi del quartiere conoscono ancora l'edificio come l'ex '''Mastman's Kosher Deli''', un tempo un fulcro iconico dell'ebraico Buffalo nord, e troverete ancora il vecchio cartello di Mastman appollaiato sopra l'ingresso d'angolo. Ma Joe's non è rimasto completamente fedele all'identità del suo predecessore: questo cibo non è Kosher e i tradizionali panini ebraici come carne in scatola, pastrami e Reuben sono uniti nel menu da una serie di altri come la muffuletta (la meglio in città secondo un ampio consenso), il ''cubano'', e una serie di specialità creative come il "Johnny Be Good" (un intruglio di verdure grigliate e crema di formaggio alle erbe su un rotolo di hoagie). }} * {{eat | nome=La Kueva | alt= | sito= | email= | indirizzo=1260 Hertel Avenue | lat=42.947929 | long=-78.861496 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 936-4933 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-21:00; Gio-Sab 11:00-22:00; Dom 11:00-20:00 | prezzo=$5-15 | descrizione=Un piccolo ristorante a conduzione familiare con un menu modesto, La Kueva ha comunque avuto un grande successo nel 2013 quando è diventato l'ultimo di una lunga lista di ristoranti multietnici a cancellare la designazione ufficiale di Hertel Avenue come la "Little Italy" di Buffalo. Il desiderio del proprietario Luis Martinez era quello di portare i sapori sottili e deliziosi della cucina portoricana fuori dal "barrio" e nella più grande scena dei ristoranti di Buffalo; in un articolo su buffalo.com, ha osservato: "La mia gente... conosce già il cibo portoricano. Voglio attirare gli italiani, i bianchi di Buffalo nord e farglielo conoscere". La Kueva riceve ottime recensioni dalla gente del posto per la sua interpretazione dei piatti ispano-caraibici come "pollo guisado", "pastelones" e varie bevande tropicali, ma per i commensali meno avventurosi viene offerta anche una gamma di panini. }} ==== Prezzi medi ==== * {{eat | nome=Belsito | alt= | sito=http://www.belsitobuffalo.com | email= | indirizzo=1368 Hertel Avenue | lat=42.947883 | long=-78.857275 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 240-9273 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-14:00; Mer-Gio 11:00-23:00; Ven-Sab 11:00-1:00; Dom 11:00-19:00 | prezzo=$15-40 | descrizione=Colpire un colpo per la continua italianità di Little Italy è Belsito, dove un menu di dimensioni modeste di "cibi unici a base di salumi e formaggi italiani" comprende una gamma di insalate di antipasti, piatti di formaggi e affettati e, soprattutto, una gustosa selezione di panini con varie combinazioni di salumi italiani importati e formaggi di qualità impeccabile. Chiamate il menu un pony da un trucco se volete, ma Belsito si attiene a ciò che fa bene e di conseguenza guadagna rave dai buongustai locali. La cosa migliore è che il posto è molto meno affollato di quanto dovrebbe essere, il che rende il servizio eccellente e ampie opportunità di chiacchierare con i proprietari amichevoli e sempre presenti. }} * {{eat | nome=Burgerim | alt= | sito=https://burgerim.com | email= | indirizzo=1460 Hertel Avenue | lat=42.947869 | long=-78.853973 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 495-8888 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 12:00-21:30; Ven-Sab 12:00-23:30 | prezzo=$15-35 | wikidata=Q61473337 | descrizione=Parte dell'incursione iniziale nel mercato statunitense di questa catena di hamburger fast-casual israeliana, il nome insolito di Burgerim incorpora il suffisso plurale ebraico ''im'', e "hamburger, plurale" è un riassunto abbastanza buono dell'esperienza. Non solo la specialità della casa sono i piccoli hamburger "ispirati allo chef" (anche se non così piccoli come i cursori) ordinati in gruppi di due o tre per mescolare e abbinare, in stile tapas, ma ogni hamburger stesso è ulteriormente personalizzabile in una miriade di modi: le polpette sono disponibili in manzo, pollo, salmone, tacchino, agnello, falafel e, più recentemente, polpette di hamburger impossibili, e anche i condimenti sono numerosi. Se più grande è meglio (o se siete sopraffatto dall'eccessiva varietà, una lamentela comune), offrono anche una selezione più piccola di "Big Burgerim" di specialità da quarto e terzo. Il menu è completato da contorni standard da fast food come pollo, patatine fritte, anelli di cipolla e frappè, in versioni gourmet da abbinare agli hamburger. }} * {{eat | nome=Burning Buffalo Bar & Grill | alt= | sito=http://www.theburningbuffalo.com | email= | indirizzo=1504 Hertel Avenue | lat=42.947862 | long=-78.852449 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 259-9060 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 15:00-24:00; Ven-Sab 15:00-2:00 | prezzo=$15-40 | descrizione=La regola empirica sul menu breve ma dolce di Burning Buffalo è il pub grub portato un po' di alto livello, ma non troppo lontano; Burning Buffalo non è affatto un tuffo, ma non è più figo di voi "New Buffalo", un ritrovo hipster con un'enfasi su bisonti e altra carne di selvaggina. Ad esempio, date un'occhiata al polpettone di bisonte, che viene fornito in un delizioso sugo a base di birra robusta, e l'opzione di hamburger fai da te, in cui potete mescolare e abbinare oltre 20 formaggi, condimenti vegetali, condimenti e un tortino di bistecca macinata premium, bisonte o una selezione giornaliera di selvaggina (qualsiasi cosa, dall'alligatore al cinghiale allo struzzo). }} * {{eat | nome=CRāVing | alt= | sito=http://www.cravingbuffalo.com | email= | indirizzo=1472 Hertel Avenue | lat=42.947857 | long=-78.853542 | indicazioni=Metro Bus 11 or 23 | tel=+1 716 883-1675 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-22:00 | prezzo=$15-55 | descrizione=Situato nel cuore della zona di Hertel, nell'ex location de '''La Dolce Vita''', CRāVing è un nuovissimo ristorante gestito da Jennifer e Adam Goetz. I fan dell'ex ristorante di Goetz, il tristemente mancato '''Sample''' di Allentown, si sentiranno come a casa qui, con un menu creativo il cui accento, abbastanza appropriato per "Little Italy", è su interpretazioni fresche e creative della cucina italiana, compresa una deliziosa pizza fatta in casa. Questo non vuol dire che il cibo italiano sia in alcun modo l'unico obiettivo di CRāVing: le selezioni qui sono diverse come l'antipasto di ispirazione tedesca di pancetta di maiale con caviale di senape e spätzle di segale, e antipasti come la poutine di aragosta! E pollo fritto al latticello con semola e cavolo saltato. Il pranzo è un affare più accomodante, con un enorme panino appeso con orgoglio al muro. }} * {{eat | nome=Deep South Taco | alt= | sito=http://www.deepsouthtaco.com | email= | indirizzo=1707 Hertel Avenue | lat=42.947426 | long=-78.844460 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 235-8464 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-23:00; Ven 11:00-24:00; Sab 10:00-24:00; Dom 10:00-23:00 | prezzo=$15-30 | descrizione=La seconda sede di quella che ora è una fiorente catena locale di taquerías il cui menu divide la differenza tra autenticità e fusione culinaria creativa: una discreta selezione di tacos che vanno dai preferiti familiari ma ben eseguiti (pesce, ''carne asada'', ''al pastor'') a specialità più difficili da trovare (pancetta di maiale, costolette di manzo ''guajillo'' brasate, ''pollo pibil'' allo [[Penisola dello Yucatán|Yucatán]] al vapore in foglie di banana) a opzioni vegetariane ripiene di patate o mais ''huitlacoche'' e una selezione più ridotta di altri piatti preferiti del sud del confine. Inoltre, l'arredamento è un po' attenuato dal sovraccarico sensoriale psichedelico della [[Centro di Buffalo|location originale]], quindi se le maschere giganti "lucha libre" e gli spettacoli di luci acido-trip non lo sono la vostra tazza di tè, optate per il satellite Buffalo nord di Deep South. }} * {{eat | nome=Je Ne Sais Quoi | alt= | sito=https://www.facebook.com/Je-Ne-Sais-Quoi-Taste-Like-Something-805980702840452/ | email= | indirizzo=1673 Hertel Avenue | lat=42.947312 | long=-78.846120 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 440-1065 | numero verde= | fax= | orari=Gio 11:00-20:00; Ven 11:00-22:00; Sab 13:00-20:00; Dom 11:00-18:00 | prezzo=$15-30 | descrizione="Tastes Like Something" è il motto (piuttosto strano) qui, e quel "qualcosa" consiste invariabilmente in classici del cibo soul cucinati alla perfezione in casa, "come se stesse cenando domenica sera a Big Momma's House", nelle parole di un cliente felice. Il menu consiste in una piccola lista di opzioni permanenti (pesce fritto, pollo e gamberi, costolette alla griglia e varie combinazioni di questi) completata da una porta girevole di specialità del giorno. Anche i lati, di cui due con il pasto, cambiano ogni giorno. Al Je Ne Sais Quoi il servizio è cordiale come può essere e le porzioni sono generose, ma i prezzi sono un po' più alti rispetto a locali di cibo dell'anima simili in città e non accettano carte di credito. }} * {{eat | nome=Jewel of India | alt= | sito=http://www.buffalojewelofindia.com/ | email= | indirizzo=1264 Hertel Avenue | lat=42.947943 | long=-78.861223 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 877-1264 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:30-14:30 e 16:30-22:00 | prezzo=$15-35 | descrizione=Dato che Jewel of India è gestito dalle stesse persone che possiedono '''[[Elmwood Village|India Gate]]''' lungo Elmwood Avenue e '''Taste of India''' ad Amherst, in questo nuovissimo locale nella zona di Hertel Avenue ci si può aspettarsi la stessa tariffa salutare e di alta qualità come in altri ottimi locali. Jewel of India vanta un ampio menu con carne di manzo, pollo, agnello, gamberi e antipasti vegetariani; i commensali si godono il pasto in una sala da pranzo deliziosa, spaziosa e arredata in modo impeccabile. Sono disponibili anche pranzi e cene a buffet. }} * {{eat | nome=Kostas | alt= | sito=http://www.kostasfamilyrestaurant.com | email= | indirizzo=1561 Hertel Avenue | lat=42.947491 | long=-78.850227 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 838-5225 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 6:30-24:00; Ven-Sab 6:30-1:00; Dom 8:00-23:00 | prezzo=$10-35 | descrizione=Dei moltissimi diner greci di Buffalo e dei ristoranti per famiglie, Kostas ha uno dei menu più interessanti ed estesi: servono piatti familiari come souvlaki, gyro e insalata greca dal 1977, come così come specialità greche più difficili da trovare come ''tirokafteri'' e ''taramosalata''. Vengono offerti anche panini, hamburger, pasta e altri piatti simili, così come una modesta selezione di vini. }} * {{eat | nome=La Tavola Trattoria | alt= | sito= | email= | indirizzo=1458 Hertel Avenue | lat=42.947857 | long=-78.854118 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 837-3267 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00; Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo=$20-45 | descrizione=La Tavola si differenzia dalla miriade di altri ristoranti italiani di Hertel con uno stile fusion creolo che i proprietari Victor Cali e Pat Gentile chiamano "[[New Orleans]] Italian", con antipasti come gamberi, salsiccia e pollo in crema Cajun salsa sulla pasta fatta in casa che unisce diverse carni e sapori diversi per un risultato che è spesso più audace e piccante della cucina tradizionale italiana. L'orgoglio di La Tavola, il loro ampio forno per pizza al 100% a legna, sforna non solo deliziose pizze fatte in casa (che tendono più verso il lato tradizionale italiano dello spettro) ma anche altre specialità come i peperoni ripieni. Panini e hamburger sono disponibili anche in un ambiente arioso, moderno e decorato in modo impeccabile. }} * {{eat | nome=Lloyd Taco Factory | alt= | sito=http://whereslloyd.com/taco-factory/ | email= | indirizzo=1503 Hertel Avenue | lat=42.947521 | long=-78.852336 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 863-9781 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-23:00; Ven-Sab 11:00-2:00 | prezzo=$10-35 | descrizione=Il credo "cibo e servizio di fascia alta a prezzi da strada" in base al quale operano i [[Buffalo#Camion di cibo|camion di cibo Lloyd's]] si applica anche al loro ristorante fisico: il menu combina una selezione curata delle più popolari opzioni dal camion (ora se volete la vostra dose di Tricked Out Nachos o il burrito da dessert "Dirty South", sapete esattamente dove trovarlo in un dato giorno) con alcune nuove interessanti creazioni (la quesadilla "El Hombre" è probabilmente il più popolare di questi, con il chorizo che conferisce un aroma affumicato a un ripieno a base di formaggio che include anche crema di patate, cipolla e avocado, mentre i "Mexicali Spring Rolls" vedono Lloyd dilettarsi nella fusione asiatica). Tutte queste prelibatezze sono realizzate con carni ruspanti, prive di antibiotici e ormoni e prodotti coltivati localmente e vengono servite su autentiche tortillas di mais fatte in casa. }} * {{eat | nome=Mac's on Hertel | alt= | sito=https://macsonhertel.com | email= | indirizzo=1435 Hertel Avenue | lat=42.947527 | long=-78.854731 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 833-6227 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 11:00-24:00; Gio-Sab 11:00-2:00 | prezzo=$15-55 | descrizione=In controtendenza con la tendenza verso il lusso che la scena culinaria locale ha visto ultimamente, Mac's è senza pretese e sfacciatamente orientato alle feste, con un menu per lo più dedicato al familiare cibo da pub con alcuni colpi di scena interessanti. Qui potete gustare hamburger e sandwich piuttosto ben eseguiti, alette di pollo che tendono a essere un po' più piccanti della norma e, se avete un po' più di fame, una selezione di portate principali che danno un tocco più raffinato (varie bistecche e braciole, piatti di pesce e pollo e una ciotola di noodle tailandesi con carne a scelta). Mac's è un posto piuttosto grande: con due piani di posti a sedere, potete scegliere una vista di Hertel dalle enormi finestre sul livello della strada, una prospettiva a volo d'uccello sul bar dal balcone superiore, o, come una pausa dal frastuono tonante all'interno, un enorme patio al secondo piano. }} * {{eat | nome=Més Que | alt= | sito=http://www.mesque.com | email= | indirizzo=1420 Hertel Avenue | lat=42.94787 | long=-78.8555 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 836-8800 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 17:00-23:00; Dom 17:00-22:00 | prezzo=$20-30 | descrizione=Inaugurato nell'aprile 2012 con un nome che richiama lo slogan del FC [[Barcelona]], Més Que è il primo stabilimento del suo genere a Buffalo: un bar sportivo e ristorante interamente dedicato al calcio. I proprietari di Més Que sono fan del club NPSL di Buffalo sin dalla sua fondazione, e lo stato delle cose in questo bar ufficiale di '''[[Lato est di Buffalo|FC Buffalo]]''' è davvero vivace. Il menu è di piccole dimensioni ma di eccezionale qualità, con eleganti pizze, panini, primi piatti, formaggi e salumi e antipasti più sostanziosi che rappresentano la cucina mediterranea e [[Spagna]] in particolare. }} * {{eat | nome=Public House of Buffalo | alt= | sito= | email= | indirizzo=1206 Hertel Avenue | lat=42.94791 | long=-78.86359 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 551-6208 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 11:30-23:00 | prezzo=$10-30 | descrizione=Considerato il nome del luogo, il Public House of Buffalo serve quello che viene descritto come "prezzo da pub elevato": il cibo classico bar ha fatto un salto di qualità con colpi di scena gourmet creativi. Ad esempio, le dita di pollo arrivano in stile milanese e vengono servite con un contorno di pesto aioli, e cosa sarebbe un bar del New York occidentale senza ali di pollo, condite nel barbecue o nella classica salsa di Buffalo, oltre a opzioni come la salsa di sesamo Sriracha o '''Chiavetta's''' marinata? Le radici del proprietario Frank Testa come un ragazzo di campagna della [[Contea di Chautauqua (New York)|Contea di Chautauqua]] emergono nella sua enfasi sui prodotti di provenienza locale dalla fattoria alla tavola, quindi se siete dell'umore giusto per un'insalata, aspettatevi per vedere gli ingredienti di stagione e gustare i sapori freschi della fattoria. }} * {{eat | nome=Romeo & Juliet's Caffe and Bakery | alt= | sito=http://www.rjcaffe.com | email= | indirizzo=1292 Hertel Avenue | lat=42.947952 | long=-78.860237 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 873-5730 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:30-21:00; Ven-Sab 10:30-22:00 | prezzo=$15-25 | descrizione=I proprietari di Romeo and Juliet's sono una famiglia di immigrati di prima generazione che hanno molti anni di esperienza lavorando in autentiche panetterie e cucine italiane e, con questo affascinante ristorante, hanno ricreato quell'esperienza per la gioia dei Buffaloniani che accorrono qui per godersi piatti italiani leggeri come pizza, panini e una piccola gamma di paste più sostanziose ma ancora semplici e insalate di portate principali. I panini sono una specialità particolare qui: una lista di opzioni deliziose e creative i cui nomi, giustamente, sono tributi ad alcuni dei più grandi pittori d'Europa (date un'occhiata al Picasso, descritto nel menu come "un'opera d'arte di prosciutto crudo, soppressata, capicolla, salame e mozzarella"). }} * {{eat | nome=The Sterling | alt= | sito=http://www.sterlingave.com | email= | indirizzo=1487 Hertel Avenue | lat=42.94754 | long=-78.85284 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 833-1307 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 16:00-3:00; Sab-Dom 12:00-4:00 | prezzo=$15-30 | descrizione=Il menu dello Sterling è una vera "festa della salsiccia", come dicono i bambini: le selezioni mutevoli comprendono di tutto, dagli standard di tutti i giorni come gli hot dog '''Wardynski''' a miscele di "selvaggina rara" insolite ed esotiche come cinghiale con mirtillo rosso e rosso vino, bisonte affumicato con Borgogna e timo e anatra con foie gras e vino Sauterne, ma se questo non fa per voi, c'è molto di più in termini di cibo da pub ben eseguito per accompagnare la vostra birra con, tra cui una rinomata selezione di hamburger. La cosa migliore è che l'ambiente trasuda classe e fascino storico, con una copiosa collezione di birrifici d'antiquariato e ricordi della permanenza quasi centenaria della famiglia Brinkworth nel settore della ristorazione locale: date un'occhiata al pianoforte Ludwig & Company del 1901 che fu originariamente commissionato per l'Esposizione panamericana. }} * {{eat | nome=Wellington Pub | alt= | sito=http://www.wellingtonpub.com | email= | indirizzo=1541 Hertel Avenue | lat=42.947491 | long=-78.850951 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 833-9899 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-2:00; Dom 12:00-2:00 | prezzo=$15-30 | descrizione=Wellington è un "pub" quasi nel senso britannico del termine, che offre non solo antipasti fritti e spuntini da bar da mangiare, ma anche pasti completi a base di sostanziosi comfort food da appiccicare alle costole: cambia ogni giorno le specialità che includono brasato il giovedì, una "scelta dello chef" di piatti a base di pollo o maiale il sabato e alcune delle migliori fritture di pesce di Buffalo il mercoledì e il venerdì. Ma la specialità della casa per cui Wellington è meglio conosciuta sono i loro hamburger: scegliete tra una gamma di opzioni creative nel menu normale che sono tutte cucinate alla perfezione, o presentatevi la domenica per "Crazy Burger Night". Tutto questo in un ambiente rilassato e senza pretese che ricorda com'era Hertel 30 o 40 anni fa. }} ==== Prezzi elevati ==== * {{eat | nome=Ristorante Lombardo | alt= | sito=http://www.ristorantelombardo.com | email= | indirizzo=1198 Hertel Avenue | lat=42.947944 | long=-78.863812 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 873-4291 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 17:00-22:00; Ven-Sab 17:00-23:00; Pranzo: Ven 11:30-14:30 | prezzo=$15-65 | descrizione=Al centro dell'azione lungo Hertel Avenue, il Ristorante Lombardo definisce il loro cibo "il miglior italiano a Buffalo", un'affermazione difficile da confutare visto l'ampio menu di piatti italiani eleganti e autentici serviti agli avventori in un ambiente che è tra i più squisiti e raffinati lungo Hertel. Il Ristorante Lombardo vanta un bar completo, un patio e un'ampia lista di vini. }} * {{eat | nome=SZND | alt= | sito=https://sznd-dining.com | email= | indirizzo=1448 Hertel Avenue | lat=42.948009 | long=-78.854594 | indicazioni=Ingresso lungo Norwalk Ave.; Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 322-0037 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 16:00-22:00 | prezzo=$20-65 | descrizione=Se siete d'accordo con gli impresari sfidanti delle vocali del più recente hotspot culinario dell'Hertel, "EVRY THNGS BTR SZND", troverete molto da apprezzare qui: una gamma diversificata di nuova cucina americana di alto livello che condivide un comune legame di audacia, spesso focosi sapori. Testimone l'antipasto di carciofi anneriti, senza dubbio l'elemento più popolare del menu, in cui il succulento granchio e il condimento della Dea Verde forniscono scarso sollievo dal calore dello sfregamento delle spezie, e, naturalmente, la jambalaya speziata di Cajun, fatta con un mix di salsiccia andouille e gamberetto. Tenete presente che questo è uno spazio piuttosto piccolo, quindi è consigliabile prenotare e non aspettarvi un ambiente tranquillo e intimo (anche se il patio esterno può essere una piacevole pausa dal frastuono). }} ==== Catene locali ==== Le seguenti catene locali hanno sedi lungo o vicino a Hertel Avenue. Le descrizioni di questi ristoranti possono essere trovate nell'articolo su [[Buffalo#Catene locali|Buffalo]]. * {{eat | nome=Louie's Texas Red Hots | alt= | sito=http://www.louiestexasredhots.com | email= | indirizzo=2350 Delaware Avenue | lat=42.948203 | long=-78.869129 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 877-6618 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Marco's Italian Deli | alt= | sito=http://www.marcosbuffalo.com | email= | indirizzo=1518 Hertel Avenue | lat=42.947871 | long=-78.851939 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 862-9117 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-20:00; Dom 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Gelaterie ==== Il 2017 passerà alla storia di Buffalo nord come l'anno in cui Hertel Avenue è diventata la principale destinazione estiva a Buffalo per gli appassionati di gelati e altri prodotti surgelati, con l'apertura di due nuovi negozi entro un paio di settimane l'uno dall'altro e un terzo pochi mesi dopo. * {{eat | nome=Churn Soft Serve | alt= | sito=http://www.churnsoftserve.com/ | email= | indirizzo=1501 Hertel Avenue | lat=42.947520 | long=-78.852468 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 863-9781 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Fungendo da una sorta di "marchio gemello" di '''Lloyd''', la cui Taco Factory si trova proprio accanto, Churn si differenzia dalla concorrenza di Hertel per l'enfasi sul gelato soft: il loro è preparato da zero utilizzando latte e panna di provenienza locale (l'unico posto nel New York occidentale che lo fa con il servizio morbido), quindi aromatizzato sia in standard (vaniglia, cioccolato) che creativo (''matcha'', cocco vegano) e infine servito nella vostra scelta di un bicchiere di carta o un cono di cialda cotto in casa. Se state cercando qualcosa di un po' più elaborato, c'è anche una gamma di coppe speciali (il "Gramma Angie", gelato alla vaniglia con gocce di cioccolato, biscotti sbriciolati e glassa al formaggio cremoso, è uno dei primi preferiti) così come " Churned Ups", che sono fondamentalmente la versione casalinga di "Dairy Queen" "Blizzard". }} * {{eat | nome=Hertel Avenue Poutine and Cream | alt= | sito= | email= | indirizzo=1488 Hertel Avenue | lat=42.947862 | long=-78.852766 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 551-6995 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:30-24:00; Dom 11:30-23:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=In cui gli impresari dietro la '''[[Allentown e Delaware|Allen St. Poutine Company]]''' espandono la loro opera per comprendere non solo la specialità canadese titolare del fast-food, ma anche una gamma di prodotti fatti in casa, le prelibatezze di gelato. La selezione di poutine è identica alla posizione originale in termini di varietà, qualità e prezzo, quindi quelli senza un debole per i dolci se ne andranno felici. Ma se volete assaggiare i dolci, aspettatevi di sborsare: $8-9 è ''molto'' da pagare per un milkshake, indipendentemente dall'alta qualità degli ingredienti e dalle dimensioni delle porzioni (sono servite in vasi Mason). Altrove nel menu dei dessert troverete "panini cremosi" (uno dei '''Famous Doughnuts''' di Buffalo nord scavati e farciti con la vostra scelta di gelato) così come i normali gelati dalla pallina (deludentemente piccola). }} * {{eat | nome=Lake Effect Artisan Ice Cream | alt= | sito=http://www.lakeeffecticecream.com/ | email= | indirizzo=1900 Hertel Avenue | lat=42.947740 | long=-78.837469 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 23; Metro Rail: LaSalle | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=$5-10 | descrizione=Del trio di gelaterie Hertel, Lake Effect è di gran lunga il più popolare. Come mai? Per uno, non fa male che fossero già una quantità nota; dal 2008, i Buffaloniani compravano la roba nei supermercati e facevano il viaggio verso la posizione originale a [[Lockport (New York)|Lockport]]. Inoltre, Lake Effect non distoglie l'attenzione da poutine, tacos o altre distrazioni culinarie simili: qui è tutto gelato, sempre. Tutte le due dozzine circa di varietà sono di provenienza locale e prodotte, e molte traggono ispirazione dagli elementi unici della [[Buffalo#Specialità locali|cucina locale]]: il sapore della ciambella glassata di Paula incorpora pezzi del suo [[Frontiera americana del Niagara#Catene locali|omonimo]] ingrediente in un gelato al gusto di glassa al miele, il gelato Loganberry riflette il soft drink preferito di Buffalo, e l'Icewine Sherbet è un omaggio all'annata caratteristica della [[Penisola del Niagara]]. }} ==== Pizza ==== Le seguenti pizzerie si trovano lungo o vicino a Hertel Avenue. Coloro che sono interessati alla consegna della pizza (anziché al ritiro) potrebbero voler controllare anche gli elenchi nei quartieri adiacenti; le pizzerie locali spesso consegnano in diversi quartieri della città. * {{eat | nome=Avenue Pizza | alt= | sito= | email= | indirizzo=1116 Hertel Avenue | lat=42.947965 | long=-78.866945 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 877-5959 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 10:00-23:00; Mer-Sab 10:00-24:00; Dom 12:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Daddio's | alt= | sito=http://www.eatpapaeat.com | email= | indirizzo=1247 Hertel Avenue | lat=42.947598 | long=-78.862224 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 877-7747 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:00-2:00; Ven-Sab 10:00-3:00; Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Just Pizza | alt= | sito=http://www.justpizzausa.com | email= | indirizzo=2350 Delaware Avenue | lat=42.948049 | long=-78.869122 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 871-5700 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00; Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=La Pizza Club | alt= | sito=http://www.lapizzaclub.com | email= | indirizzo=1511 Hertel Avenue | lat=42.947521 | long=-78.851991 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 837-3838 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-23:00; Ven 11:00-24:00; Sab 12:00-23:00; Dom 12:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Drogherie ==== * {{eat | nome=Dash's | alt= | sito=http://www.dashsmarket.com | email= | indirizzo=1770 Hertel Avenue | lat=42.947828 | long=-78.843396 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 835-3083 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-2:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Dollar General | alt= | sito=http://www.dollargeneral.com | email= | indirizzo=1336 Hertel Avenue | lat=42.947932 | long=-78.858437 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 877-0710 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Family Dollar | alt= | sito=http://www.familydollar.com | email= | indirizzo=1000 Hertel Avenue | lat=42.948304 | long=-78.870963 | indicazioni=Metro Bus 11, 23 o 25 | tel=+1 716 875-4247 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Lexington Co-op | alt= | sito=http://www.lexington.coop | email= | indirizzo=1678 Hertel Avenue | lat=42.947798 | long=-78.845981 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 886-0024 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-23:00 | prezzo= | descrizione=La tanto attesa seconda sede dell'amato negozio di specialità gastronomiche di lusso di Elmwood Avenue ha finalmente aperto i battenti nel luglio 2017, con la stessa gamma di articoli sui suoi scaffali: se siete appassionati di cose organiche, di provenienza locale, senza glutine, non OGM, o praticamente tutto ciò che potrebbe interessare a Gwyneth Paltrow, la Lexington Co-op è la vostra terra promessa. In caso contrario, è comunque un luogo accogliente e piacevole dove acquistare prodotti che altri negozi di alimentari della zona di solito non portano. E se avete intenzione di rimanere in città per un po' o di essere visitatori abituali, considerate l'acquisto di un abbonamento annuale alla cooperativa per ottenere l'accesso a sconti e promozioni speciali. }} ==== Mercati degli agricoltori ==== * {{eat | nome=Mercato degli agricoltori di Buffalo nord | alt= | sito=https://www.visitbuffaloniagara.com/businesses/north-buffalo-farmers-market/ | email= | indirizzo=780 Parkside Avenue | lat=42.951481 | long=-78.848688 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Giugno-Novembre: Gio 16:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Il mercato degli agricoltori di Buffalo nord è una vera partnership comunitaria, con la Hertel-North Buffalo Business Association che fornisce il suo supporto e una miriade di attività locali, tra cui la '''House of Olives''' di Buffalo nord e '''Gino's Italian Bakery''', che ogni settimana vende un'impressionante gamma di prodotti, prodotti da forno, pasta artigianale, caffè, miele biologico, succhi e frullati, e persino prodotti per il bagno e il corpo, tutti coltivati o prodotti localmente, sul prato davanti alla '''North Park Academy'''. La cosa migliore è che non dovete alzarvi presto la mattina del fine settimana per partecipare: il mercato si svolge il giovedì sera, perfetto per le persone che cercano un'alternativa sana e conveniente alla cena di un altro ristorante. Ci sono anche spettacoli di musica dal vivo ogni settimana! }} === Delaware Avenue, Elmwood Avenue, e West Hertel === Oltre ai ristoranti elencati qui, i centri commerciali in stile suburbano in questa zona includono una serie di ristoranti della catena, in particolare {{marker|tipo=eat |nome=Applebee's |lat=42.956511 |long=-78.869970}}, {{marker|tipo=eat |nome=Boston Market |lat=42.949324 |long=-78.869166}}, {{marker|tipo=eat |nome=Denny's |lat=42.944381 |long=-78.867712}}, {{marker|tipo=eat |nome=Five Guys |lat=42.955425 |long=-78.869965}} e {{marker|tipo=eat |nome=Moe's Southwest Grill |lat=42.956483 |long=-78.871290}}. ==== Prezzi modici ==== * {{eat | nome=Catch 22 Bar & Grill | alt= | sito=http://www.catch22buffalo.com | email= | indirizzo=715 Military Road | lat=42.956784 | long=-78.889373 | indicazioni=Metro Bus: 3 o 5 | tel=+1 716 768-0358 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 14:00-24:00; Ven 14:00-2:00; Sab 16:00-2:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=Sotto la sua precedente incarnazione, '''Maggie's''', questo locale senza pretese era famoso soprattutto per la sua frittura di pesce del venerdì, che gli appassionati classificavano tra i migliori della città. Gli amanti dei frutti di mare possono ancora indulgere con stile al Catch 22, ma ora c'è un menu ampliato per accompagnarlo, che comprende entrambi i classici piatti da pub americani da gustare al bar (un menu creativo di hamburger e panini al formaggio alla griglia, nonché specialità locali come alette di pollo e beef on weck), e un menu della sala da pranzo che distorce l'italiano. I prezzi sono un po' alti, ma le porzioni abbondanti compensano. }} * {{eat | nome=Fenglin Buffet | alt= | sito= | email= | indirizzo=1999 Elmwood Avenue | lat=42.951442 | long=-78.876154 | indicazioni=Regal Elmwood Center; Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 873-8439 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-21:30; Ven-Sab 11:00-22:00 | prezzo=$10-15 | descrizione=Non c'è davvero niente di straordinario o fuori dall'ordinario in questo buffet cinese al '''Regal Elmwood Center''' (non che ci sia mai con questo tipo di posto, se ne avete visto uno, avete praticamente visto tutti). Ma mantengono i vassoi per il vapore costantemente riforniti con una buona selezione di specialità cinesi americane, e il servizio è efficiente e generalmente cordiale. }} * {{eat | nome=Frank's Sunny Italy | alt= | sito= | email= | indirizzo=2491 Delaware Avenue | lat=42.951947 | long=-78.868652 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 876-5449 | numero verde= | fax= | orari=Dom 11:00-23:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=Cucina gourmet raffinata questo non lo è, ma se state cercando di fare come i Coneheads e "consumare quantità di massa", Sunny Italy di Frank è sicuramente un posto dove potete farlo. La parmigiana di vitello, il pollo alla cacciatora, le lasagne, gli spaghetti e le polpette, la pizza e altre specialità italiane al sugo rosso hanno tutta la raffinatezza culinaria delle cose che la signora del pranzo usava servire alla mensa della vostra scuola, ma il prezzo è giusto, soprattutto considerando che le vostre borse per cani saranno abbastanza grandi da fare almeno un pasto aggiuntivo. }} * {{eat | nome=The Kitchen Table | alt= | sito= | email= | indirizzo=690 Hertel Avenue | lat=42.947873 | long=-78.882743 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 622-6001 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-15:00; Sab-Dom 8:30-16:00 | prezzo=$10-15 | descrizione=The Kitchen Table si è trasferito nel luglio 2014 in una sede più grande a West Hertel, ma per il resto è lo stesso affare di prima: servono ancora cibo classico, senza pretese e tutto americano in un'atmosfera familiare descritta in "Buffalo Rising" come "un mix tra un cucchiaio grasso e una cucina di campagna". Si possono gustare hamburger (serviti con contorni abbondanti di patatine fritte fresche di cui i clienti vanno in estasi), club sandwich, frittura di pesce e moltissimi gusti di gelato Turkey Hill, ma la vera pretesa di fama di Kitchen Table è il loro sostanzioso e casalingo tutto- colazioni del giorno. Il personale qui fa davvero di tutto per compiacere e tratta i clienti come una famiglia. }} * {{eat | nome=Sophia's | alt= | sito= | email= | indirizzo=749 Military Road | lat=42.957765 | long=-78.889205 | indicazioni=Metro Bus: 3 o 5 | tel=+1 716 447-9661 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 7:00-15:00 | prezzo=$10-15 | descrizione=Questa umile struttura gestita da Sophia e Sam Ananiadas serve alcune delle migliori (e più abbondanti) colazioni di Buffalo, così buone, infatti, che hanno attirato l'attenzione del famoso chef Guy Fieri, che ha dedicato un segmento della sua serie Food Network ''Diners, Drive-Ins e Dives'' al posto. Oltre alla consueta gamma di pancake, omelette, toast alla francese e simili, l'atmosfera mediterranea della cucina di Sophia è in piena mostra nel giambotta, il loro caratteristico piatto per la colazione a base di uova, patatine fritte, salsiccia italiana fatta in casa, peperoni, cipolle e aglio. Per pranzo, vengono offerti una vasta gamma di hamburger, club sandwich e insalate, oltre a quello che potrebbe essere il miglior souvlaki di Buffalo. Soprattutto, i clienti sono entusiasti del calore e della cordialità genuini del personale di Sophia che li fa tornare. }} ==== Prezzi medi ==== * {{eat | nome=Roaming Bison Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=732 Hertel Avenue | lat=42.94795 | long=-78.88128 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 235-8281 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 16:00-24:00; Gio 11:00-24:00; Ven 11:00-2:00; Sab 16:00-2:00 | prezzo=$15-30 | descrizione=Il nome del gioco al Roaming Bison è cibo da pub temperato con influenze barbecue del sud che si abbinano perfettamente alla vertiginosa selezione di bourbon al bar. I preferiti del menu includono il Nashville Chicken Sandwich (un succoso petto fritto alla perfezione, servito al barbecue o in stile Buffalo), gli ingegnosi antipasti "mac-ancini" (polpette di maccheroni e formaggio ricoperte di panko croccante a imitazione di "arancini" italiani) e, il più popolare di tutti, enormi piatti di alette di pollo affumicate grigliate ricoperte da una glassa barbecue salata e dolce al mirtillo e al bourbon. Anche meglio del cibo è il servizio, che nelle parole di un recensore "vi fa sentire come se foste amici del proprietario Greg Herzog da anni". }} * {{eat | nome=Taj Grill | alt= | sito=http://www.tajgrill.net | email= | indirizzo=2290 Delaware Avenue | lat=42.946195 | long=-78.868802 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 875-1000 | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: Lun-Dom 11:30-14:30; Cena:Dom-Gio 16:30-21:30, Ven-Sab 16:30-22:00 | prezzo=$15-35 | descrizione=Taj Grill si autodefinisce "il miglior ristorante indiano di Buffalo", e sebbene ciò sia certamente discutibile, le opinioni sembrano essere divise equamente tra esso e '''[[Elmwood Village|India Gate]]'''; i clienti lodano all'unanimità l'ampio menu del Taj Grill, che vanta una vasta selezione di tutti i curry tradizionali con la vostra scelta di pollo, manzo, agnello, pesce e persino tofu e capra, oltre a una miriade di opzioni per vegetariani. Il cibo qui si rivolge più alla tavolozza indiana che alla versione americanizzata della cucina disponibile altrove nella regione, per la gioia dei tradizionalisti. Per ottenere i migliori risultati, venite all'ora di pranzo per il buffet all-you-can-eat sorprendentemente economico, dove potete fare il pieno della stessa cucina raffinata per non più di quanto spendereste per un pasto veloce. }} * {{eat | nome=Ristorante di pesce e Steakhouse Tokyo II | alt= | sito=http://www.tokyoii.com | email= | indirizzo=2236 Delaware Avenue | lat=42.944848 | long=-78.86865 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 877-2688 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:30; Ven-Sab 11:00-23:30; Dom 12:00-22:00 | prezzo=$15-40 | descrizione=Al Tokyo II, bistecche, frutti di mare, riso e altri antipasti vengono preparati per i commensali davanti ai loro occhi sull'hibachi in uno spettacolo divertente. Inoltre, è disponibile una vasta gamma di sushi e sashimi, così come altri piatti giapponesi, una piccola selezione di antipasti tailandesi, birre nazionali e importate tra cui Kirin, Asahi e Sapporo, vino e sakè. }} ==== Catene locali ==== Le seguenti catene locali hanno sedi a Delaware ed Elmwood Avenue a Buffalo nord. Le descrizioni di questi ristoranti possono essere trovate nell'articolo su [[Buffalo#Catene locali|Buffalo]]. * {{eat | nome=Anderson's | alt= | sito=http://www.andersonscustard.com | email= | indirizzo=2634 Delaware Avenue | lat=42.955414 | long=-78.869704 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 25 | tel=+1 716 873-5330 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Jim's Steakout | alt= | sito=http://www.jimssteakout.com | email= | indirizzo=2611 Delaware Avenue | lat=42.95404 | long=-78.86858 | indicazioni=Delaware Place; Metro Bus: 5 o 25 | tel=+1 716 877-7500 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-5:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mighty Taco | alt= | sito=http://www.mightytaco.com | email= | indirizzo=2363 Delaware Avenue | lat=42.948948 | long=-78.868169 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 871-8670 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:00-24:00, drive-thru fino all'1:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Pizza ==== Una posizione di {{marker|tipo=eat |nome=Little Caesar's |lat=42.946195 |long=-78.869161}} si trova a Delaware, appena a sud di Hertel. ==== Drogherie ==== * {{eat | nome=Aldi | alt= | sito=http://www.aldifoods.com | email= | indirizzo=2090 Elmwood Avenue | lat=42.954437 | long=-78.879994 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 20 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00; Sab-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Dollar General | alt= | sito=http://www.dollargeneral.com | email= | indirizzo=1843 Elmwood Avenue | lat=42.94717 | long=-78.877213 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 875-4914 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Dollar Tree | alt= | sito=https://www.dollartree.com | email= | indirizzo=2101 Elmwood Avenue | lat=42.954273 | long=-78.877383 | indicazioni=Nella parte alta di Elmwood Plaza; Metro Bus: 5 o 20 | tel=+1 716 873-4739 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-22:00; Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Family Dollar | alt= | sito=http://www.familydollar.com | email= | indirizzo=1700 Kenmore Avenue | lat=42.958296 | long=-78.880863 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 20 | tel=+1 716 873-1281 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-21:00; Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Gordon Restaurant Market | alt= | sito=http://www.gordonrestaurantmarket.com | email= | indirizzo=1959 Elmwood Avenue | lat=42.950970 | long=-78.876211 | indicazioni=Regal Elmwood Center; Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 874-1490 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 7:00-19:00; Dom 8:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Gordon è principalmente nel business della vendita di generi alimentari all'ingrosso e forniture di servizi di ristorazione a ristoranti locali e ristoratori per banchetti, ma se siete visitatori di Buffalo che cercate di auto-approvvigionarvi come un'alternativa più economica al mangiare fuori tutto il tempo, e soprattutto se non vi dispiace acquistare all'ingrosso, troverete cibi di marca e a prezzi che sono una frazione di quello che paghereste in un normale supermercato e spesso anche paragonabili a '''Aldi''' e altri discount. Chi è alla ricerca di un gusto genuino di Buffalo può esaminare una discreta selezione di prodotti locali, vaschette king-size di senape al rafano "Weber's" e panini appena sfornati "Costanzo's" sono articoli caldi, ma anche se no, Gordon offre anche una gamma completa di marchi nazionali in un ambiente in stile magazzino. }} * {{eat | nome=PriceRite | alt= | sito=http://www.priceritesupermarkets.com | email= | indirizzo=1716 Kenmore Avenue | lat=42.957976 | long=-78.882142 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 20 | tel=+1 716 873-4148 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-21:00; Dom 8:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Target | alt= | sito=http://www.target.com | email= | indirizzo=2626 Delaware Avenue | lat=42.955427 | long=-78.874454 | indicazioni=Delaware Consumer Square; Metro Bus: 5, 20 o 25 | tel=+1 716 447-0094 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-23:00; Dom 8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Tops | alt= | sito=http://www.topsmarkets.com | email= | indirizzo=2101 Elmwood Avenue | lat=42.955244 | long=-78.876006 | indicazioni=Tops Elmwood Plaza; Metro Bus: 5 o 20 | tel=+1 716 515-0050 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === University Heights === I visitatori di Buffalo in cerca di uno spuntino a tarda notte non possono fare di meglio di University Heights: una percentuale insolitamente grande di ristoranti rimane aperta fino a tardi, per soddisfare gli studenti dell'Università di Buffalo a mezzanotte. L'intero lato nord di Main Street a est di Kenmore Avenue è in realtà parte della città di Amherst. ==== Prezzi modici ==== [[File:UniversityHeightsBuffaloNY.jpg|thumb|Una vista di Main Street nel quartiere degli affari di University Heights]] * {{eat | nome=Amy's Place | alt= | sito=http://www.amysplacebuffalo.com/ | email= | indirizzo=3234 Main Street | lat=42.952102 | long=-78.825189 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 832-6666 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-21:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=Un luogo popolare dove gli ultimi brani indie possono essere ascoltati sul sistema audio e gli osservatori possono godere di una clientela che tende pesantemente verso i cittadini bohémien e altri tipi alternativi (per non parlare degli studenti del vicino South Campus dell'Università di Buffalo), Amy's Place è tra i più alla moda ristoranti sulla Main Street. Di giorno servono una gamma di piatti libanesi e mediterranei di rispettabile qualità, comprese abbondanti opzioni per vegetariani e vegani. Tuttavia, Amy's Place è forse meglio conosciuto per le sue colazioni sostanziose, deliziose e a prezzi ragionevoli. Si accettano solo contanti. }} * {{eat | nome=Burger Authority | alt= | sito=http://burgerauthority.co | email= | indirizzo=3480 Main Street | lat=42.957268 | long=-78.819692 | indicazioni=Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 833-5000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=Ok, quindi i prezzi sono alti (soprattutto data la posizione del posto nel mezzo di un ghetto studentesco), le dimensioni delle porzioni non sono niente di entusiasmante e l'impostazione è veloce-casuale senza molto in termini di atmosfera. Ma se siete pronti a spendere, tutto quanto sopra è giustificato dalla qualità stellare del cibo. Al Burger Authority sono fatti con carne di manzo nutrita con erba di qualità superiore, cucinata su ordinazione e servita su panini brioche abbastanza robusti da non cadere a pezzi sotto una montagna di carne e condimenti. Scegliete tra una vasta gamma di opzioni speciali, disponibili ''à la carte'' o come offerte "super" o "happy" in combinazione con vari lati. Potete anche ottenere il vostro hamburger "halal" senza alcun costo aggiuntivo. }} * {{eat | nome=Doctor Bird's Caribbean Rasta-Rant | alt= | sito= | email= | indirizzo=3104 Main Street | lat=42.949385 | long=-78.828224 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 837-6426 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-22:00; Sab 11:30-22:30 | prezzo=$10-20 | descrizione=Questo umile take-away (con pochi tavoli per sedersi al coperto) offre quello che è di gran lunga, senza dubbio, il miglior cibo giamaicano a Buffalo. Il pollo jerk, il rotis, la capra al curry e la coda di bue sono tutti semplicemente fantastici e sono universalmente serviti con un contorno di platani fritti e riso e fagioli. Lavate il cibo con una bottiglia di birra allo zenzero forte. Al bancone sono in vendita anche dischi reggae, calypso e soca. }} * {{eat | nome=Kalypso | alt= | sito= | email= | indirizzo=12 Winspear Avenue | lat=42.951353 | long=-78.825115 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 834-3663 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 12:00-21:00; Ven 12:00-23:00; Dom 13:00-23:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=Situato appena fuori Main Street nell'ex '''Fast Frank's''', Kalypso serve una gamma di specialità caraibiche che è sorprendentemente ampia data la relativa umiltà del suo aspetto dall'esterno. Tra i soliti sospetti, pollo jerk, capra al curry, coda di bue, si possono trovare diverse selezioni deliziosamente preparate disponibili da nessun'altra parte a Buffalo, come pollo stufato marrone, bistecca al pepe giamaicano e pesce escoveitch. Viene offerta anche una piccola selezione di opzioni vegetariane. }} * {{eat | nome=Lake Effect Diner | alt= | sito=http://www.curtinrestaurants.com/lake-effect.html | email= | indirizzo=3165 Main Street | lat=42.950294 | long=-78.82654 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 833-1952 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-22:00 | prezzo=$10-25 | descrizione=Lake Effect Diner è un locale in stile anni '50 situato in una delle ultime "diner car" rimaste in America, restaurata con cura sotto la direzione del ristoratore locale Tucker Curtin. Con i vecchi al jukebox e le cameriere vestite con gonne rosa in stile anni '50, Lake Effect Diner è il più autentico possibile. Qui è disponibile una cucina decente, hamburger, club sandwich, patatine fritte, frappè e malto, a prezzi ragionevoli. Lake Effect Diner è stato presentato nella serie televisiva Food Network di Guy Fieri, "Diners, Drive-Ins and Dives". }} * {{eat | nome=Venus | alt= | sito=http://www.venusgreekmediterranean.com/ | email= | indirizzo=3500 Main St., Amherst | lat=42.958636 | long=-78.818493 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 831-8100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-23:00; Sab 12:00-24:00; Dom 12:00-22:00 | prezzo=$10-15 | descrizione=L'"altro" ristorante greco/libanese dell'Heights, privo dell'atmosfera boho di "Amy's Place", ma che compensa con cibo che, nel complesso, è molto più gustoso. Shawarma, falafel, shish kabab e kofta e gyros sono disponibili come piatti da portata o involtini, e deliziose insalate greche e fatoush sono a disposizione per chi è alla ricerca di opzioni più ecologiche (anche il tabbouleh è nel menu, ma non sembra mai essere disponibile). Sebbene gran parte del lavoro svolto qui sia da asporto o da consegna a domicilio, coloro che si godono il cibo in uno dei pochi tavoli di Venus vengono trattati con un flusso infinito di video musicali libanesi deliziosamente sdolcinati sulla TV satellitare. }} ==== Prezzi medi ==== * {{eat | nome=@Eleven Wings and Cuisines | alt= | sito=https://www.atelevenfood.com/ | email= | indirizzo=3225 Main St | lat=42.951567 | long=-78.825197 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 899-2011 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 11:00-20:00; Ven 11:00-21:00; Sab 12:00-21:00 | prezzo=$15-30 | descrizione=Lo spazio è stato per sempre sede di '''University Hots''', poi ha fatto brevi periodi come un caffè hipster e il primo ristorante cambogiano di Buffalo; ora è tornato alle sue radici come fornitore di buon cibo spazzatura vecchio stile in stile Buffalo, questa volta con una leggera inclinazione in stile meridionale. Il nome di @Eleven è esatto a metà: mentre l'unica "cucina" offerta è quella sopra menzionata, le alette sono facilmente l'elemento più popolare nel menu e sono carnose, croccanti e piene di sapore. Il pollo si presenta anche sotto forma di offerte e in quarti marinati; altri classici del comfort food includono panini e hoagies, frutti di mare fritti di varie descrizioni e una sorprendente ricchezza di piatti di pasta conditi in vari modi con salsa rossa Alfredo o Cajun; qualunque cosa voi otteniate, sarà buona, quindi non siate timidi. }} * {{eat | nome=Heart of India | alt= | sito=https://www.heartofindiaamherst.com/ | email= | indirizzo=3500 Main St., Suite 370, Amherst | lat=42.959754 | long=-78.818488 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 342-2004 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:30-22:00; Ven-Sab 11:30-23:30 | prezzo=$10-35 | descrizione=Ancor più del "Tandoori Hut" in fondo alla strada, il menu di Heart of India rappresenta un altro grande passo avanti nella qualità in costante aumento di tali ristoranti nella zona. Tutti i vostri curry preferiti dell'India settentrionale, biryani, kebab di ricerca e antipasti fritti fanno la loro comparsa sia nel menu ''à la carte'' che nel pranzo a buffet a volontà da $ 10, ognuno pieno di sapore autentico e speziato generosamente ma non eccessivamente, ma l'attrazione principale è un frigorifero fornito con la selezione di gran lunga più ampia e deliziosa di dolci indiani della zona. Decisamente abbastanza buono da farvi trascurare il servizio brusco e la conoscenza dell'inglese un po' limitata del personale. }} * {{eat | nome=Ming Café | alt= | sito= | email= | indirizzo=3268 Main Street | lat=42.952904 | long=-78.824264 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 833-6988 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 17:00-21:00 | prezzo=$15-40 | descrizione=Ciò che offre il Ming Café è molto più raffinato di quanto l'aspetto squallido del suo esterno possa suggerire: pasti seduti a tavola con piatti gourmet cinesi americani in un ambiente che è parecchio al di sopra della media dei locali da asporto. Cioè, "se" riuscite a prendere il posto aperto: gli orari di apertura non sono quelli che chiamereste lunghi. Il pollo Szechuan, i gamberetti kung pao, il maiale moo shu e simili sembrano a prima vista una selezione relativamente banale, ma questo è solo un altro caso di "non giudicare un libro dalla copertina"; una volta che vi infilate, scoprirete che sono elegantemente preparati e pieni di sapore. Particolarmente buona la zuppa agrodolce. Ma è nella sezione "piatti d'autore" del menu che si esprime la vera portata della creatività del Ming Café. La ciliegina sulla torta è l'enorme selezione di tè cinesi importati e una varietà di caffè. Si accettano solo contanti. }} * {{eat | nome=Sato Ramen | alt= | sito=http://www.satobuffalo.com | email= | indirizzo=3268 Main Street | lat=42.952841 | long=-78.824347 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 835-7286 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-22:00; Ven 11:30-23:00; Sab 12:00-23:00 | prezzo=$15-30 | descrizione=Ramen e studenti universitari vanno di pari passo, ma l'"opera" culinaria di Sato è molto più sofisticata dei pacchetti di noodle istantanei da quattro dollari per un dollaro che si trovano nella bodega all'angolo. La location di Sato's Main Street è quella il cui menu è maggiormente dedicato alle ciotole di ramen per le quali la catena locale è più famosa: scegliete tra il ramen speciale della casa con maiale ''chashu'', ramen ''tonkotsu'', pollo di Buffalo, piccante ''kimchi'', e pochi altri, serviti in un ambiente giovanile e funky che è molto più adatto alla sua clientela universitaria rispetto alla modaiola ma seria [[Elmwood Village|location originale]]. In offerta ci sono anche ciotole "donburi", curry giapponesi e una breve lista di bevande in cui birre artigianali locali (tra cui '''[[Lato ovest di Buffalo|Community Beer Works]]''' "Yuz' Not That IPA", prodotta esclusivamente per Sato). }} * {{eat | nome=Shango | alt= | sito=http://www.shangobuffalo.com/ | email= | indirizzo=3260 Main Street | lat=42.952715 | long=-78.824482 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 837-2326 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 17:00-22:00; Ven-Sab 17:00-23:00; Brunch domenicale 11:00-15:00 | prezzo=$20-40 | descrizione=Sebbene bouillabaisse, gamberi, po'boys e bananas Foster siano in primo piano nel menu, sarebbe un disservizio incasellare il delizioso bistrot gestito dal proprietario e capo chef Jim Guarino come semplicemente un ristorante "creolo" o "meridionale". La cucina offerta da Shango è invece tanto varia quanto di alta qualità. Inoltre, la lista dei vini è una delle più estese di Buffalo ed è stata premiata con un premio dalla rivista ''Wine Spectator''; una varietà accuratamente selezionata di birre d'importazione e microbirrifici è disponibile anche da Shango. }} * {{eat | nome=Tandoori Hut | alt= | sito=https://www.tandoorihutbuffalo.com/ | email= | indirizzo=3171 Main St | lat=42.950407 | long=-78.826446 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 931-9343 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 12:00-23:00; Ven-Sab 12:00-2:00; Dom 12:00-22:00 | prezzo=$15-35 | descrizione=A parte la sua lunghezza assoluta, non c'è niente che si possa definire straordinario nel menu di questo ristorante di dimensioni ridotte: Tandoori Hut si attiene agli standard della cucina dell'India settentrionale e del Pakistan, con offerte dominate dalle solite permutazioni di ''vindaloo'', ''jalfrezi'', ''tikka masala'', ''rogan josh'' e così via. "Rimarrete" impressionati dalle loro porzioni abbondanti, dal servizio cordiale, dagli orari di apertura tardivi, dal "naan" all'aglio gratuito che viene fornito gratuitamente con ogni pasto (cotto in casa alla perfezione) e dall'ampia gamma di opzioni di piatti vegetariani. Un avvertimento: un cambio di proprietà ha visto l'autenticità un tempo intransigente delle ricette lasciare il posto a una miriade di concessioni al palato occidentale, quindi non lasciatevi ingannare da alcune delle recensioni più vecchie che potreste leggere online. }} ==== Catene locali ==== Le seguenti catene locali hanno sedi a University Heights. Le descrizioni di questi ristoranti possono essere trovate nell'articolo su [[Buffalo#Catene locali|Buffalo]]. * {{eat | nome=Jim's Steakout | alt= | sito=http://www.jimssteakout.com | email= | indirizzo=3094 Main Street | lat=42.949188 | long=-78.82849 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 838-6666 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:30-17:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mighty Taco | alt= | sito=http://www.mightytaco.com | email= | indirizzo=396 Kenmore Avenue | lat=42.958078 | long=-78.833486 | indicazioni= | tel=+1 716 834-4647 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-24:00; drive-thru fino all'1:00 | prezzo=Metro Bus 5 | descrizione= }} ==== Pizza ==== Le seguenti pizzerie si trovano a University Heights. Coloro che sono interessati alla consegna della pizza (anziché al ritiro) potrebbero voler controllare anche gli elenchi nei quartieri adiacenti; le pizzerie locali spesso consegnano in diversi quartieri della città. * {{eat | nome=Gino's NY Pizza | alt= | sito=https://www.ginosnypizzeria.com/ | email= | indirizzo=3500 Main St., Suite 150, Amherst | lat=42.958864 | long=-78.818488 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 768-2462 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:00-22:00; Ven 10:00-23:00; Sab 11:00-23:00; Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Just Pizza | alt= | sito=http://www.justpizzausa.com | email= | indirizzo=3172 Main Street | lat=42.950949 | long=-78.826489 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 831-9979 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mer 10:00-24:00; Gio-Sab 10:00-4:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Drogherie ==== * {{eat | nome=Aldi | alt= | sito=http://www.aldifoods.com | email= | indirizzo=3060 Main Street | lat=42.948552 | long=-78.829659 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 23; Metro Rail: LaSalle | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00; Sab-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Dollar General | alt= | sito=http://www.dollargeneral.com | email= | indirizzo=338 Kenmore Avenue | lat=42.958078 | long=-78.830306 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 34; Metro Rail: University | tel=+1 716 837-0310 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Dollar Tree | alt= | sito=https://www.dollartree.com | email= | indirizzo=3500 Main St., Suite 280, Amherst | lat=42.959329 | long=-78.818488 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 837-6680 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Tops | alt= | sito=http://www.topsmarkets.com | email= | indirizzo=3500 Main St., Amherst | lat=42.96007 | long=-78.817174 | indicazioni=University Plaza; Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 515-3240 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Area di Kenmore Avenue === ==== Prezzi modici ==== * {{eat | nome=Curry's | alt= | sito=http://www.curryspub.com/ | email= | indirizzo=864 Kenmore Avenue | lat=42.958319 | long=-78.850342 | indicazioni=Metro Bus: 5 | tel=+1 716 447-0502 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:30-24:00 | prezzo=$10-30 | descrizione=Coloro che si aspettano la cucina indiana rimarranno delusi: non c'è niente di esotico nel menu di Curry's. Piuttosto, i panini, le insalate di portata principale, i piatti di carne e di pasta serviti qui corrispondono all'affidabilità artigianale evocata dall'esterno umile di questo ristorante di Kenmore Avenue. Ciò che "è" speciale nelle porzioni abbondanti del classico cibo americano di comfort offerto da Curry's è la cordialità con cui viene servito; questo è un vero tipo di posto "dove tutti conoscono il vostro nome", e la sua qualità sorprendente. La frittura di pesce in pastella di birra, una famosa specialità di Buffalo, viene servita con disinvoltura il venerdì sera. }} ==== Prezzi medi ==== * {{eat | nome=Yummy Thai | alt= | sito=http://www.yummythairestaurant.com | email= | indirizzo=914 Kenmore Avenue | lat=42.958442 | long=-78.851773 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 11 | tel=+1 716 877-4959 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-21:30; Ven-Sab 11:00-22:00; Dom 12:00-21:00 | prezzo=$15-40 | descrizione=Se state cercando i sapori autentici della [[Thailandia]], andate sicuramente altrove, ma se siete dei principianti che cercano di immergersi per la prima volta nel mondo della cucina del sud-est asiatico, Yummy Thai potrebbe servire come buona introduzione: il menu (identico a quello della posizione originale a [[North Tonawanda]]) non si spinge molto oltre gli standard di base dei curry "pad thai", rosso, verde e "penang", "pad kee mow", zuppa "tom yum" e simili, e le ricette compromettono il palato americano in misura maggiore rispetto a praticamente qualsiasi altra parte della città. Le porzioni sono abbondanti e il posto non è mai affollato, ma non aspettatevi che ciò si traduca necessariamente in un servizio veloce o attento, che è un punto debole qui. }} ==== Drogherie ==== * {{eat | nome=Family Dollar | alt= | sito=http://www.familydollar.com | email= | indirizzo=710 Kenmore Avenue | lat=42.958148 | long=-78.844291 | indicazioni=Metro Bus: 5 | tel=+1 716 835-9697 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} === Park Meadow === ==== Prezzi medi ==== * {{eat | nome=Nye Park Tavern | alt= | sito=http://www.nyeparktavern.com | email= | indirizzo=1672 Elmwood Avenue | lat=42.94236 | long=-78.87867 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 32 | tel=+1 716 270-9747 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:30-22:00; Ven-Sab 11:30-23:00 | prezzo=$15-40 | descrizione=Se avete letto questi elenchi di ristoranti e avete osservato che il "pub grub con un tocco di classe" tende ad essere un tropo popolare nella scena dei ristoranti di Buffalo nord, avreste ragione, ed eccone un altro esempio. Al Nye Park Tavern non ci sono vere sorprese nel menu, ma ne avrete sicuramente una quando il vostro cibo uscirà: la qualità degli ingredienti e la presentazione sono di gran lunga sopra il vostro gin mill medio di Buffalo (ad esempio, il panino "bistecca nell'erba" è una striscia di New York a grandezza naturale ricoperta di provolone appena tagliato e non lavorato), che fa molto per giustificare il prezzo. L'elemento distintivo sono le cosiddette "costine del Lato ovest", una miscela affumicata ispirata a quelle servite nell'ormai lontana '''Arkansas Lounge''' vicino a [[Lato ovest di Buffalo|Grant Street]]. }} ==== Prezzi elevati ==== * {{eat | nome=Oliver's | alt= | sito=http://www.oliverscuisine.com | email= | indirizzo=2095 Delaware Avenue | lat=42.941184 | long=-78.867406 | indicazioni=Metro Bus: 11, 25 o 32 | tel=+1 716 877-9662 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 17:00-22:00; Ven-Sab 17:00-24:00; Dom 16:30-21:30 | prezzo=$25-75 | descrizione="Fine Dining in the Old-School Tradition" è il credo di Oliver e, fedele alla forma, è uno dei ristoranti più eleganti di Buffalo, con prezzi da abbinare. Con una miriade di diverse permutazioni della cucina continentale presenti nel menu, Oliver's è il sogno di ogni buongustaio che diventa realtà, con vitello milanese, strozzapreti e torchon di foie gras tra le prelibatezze più popolari in offerta. La lista dei vini è, per citare il sito web del ristorante, "più profonda che profonda". Oliver's è anche orgoglioso di essere uno dei migliori ristoratori di Buffalo. }} ==== Catene locali ==== I seguenti ristoranti della catena locale hanno sedi a Park Meadow. Le descrizioni di questi ristoranti possono essere trovate nell'articolo su [[Buffalo#Catene locali|Buffalo]]. * {{eat | nome=Bagel Jay's | alt= | sito=http://www.bageljay.com | email= | indirizzo=2130 Delaware Avenue | lat=42.942071 | long=-78.868605 | indicazioni=Marshall's Plaza; Metro Bus: 25 o 32 | tel=+1 716 874-1800 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 6:30-17:00; Sab-Dom 7:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Pizza ==== Le seguenti pizzerie si trovano a Park Meadow. Coloro che sono interessati alla consegna della pizza (anziché al ritiro) potrebbero voler controllare anche gli elenchi nei quartieri adiacenti; le pizzerie locali spesso consegnano in diversi quartieri della città. * {{eat | nome=Jet's Pizza | alt= | sito=http://www.jetspizza.com | email= | indirizzo=2165 Delaware Avenue | lat=42.943146 | long=-78.867731 | indicazioni=Metro Bus: 11, 25 o 32 | tel=+1 716 877-6700 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-23:00; Ven-Sab 11:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Drogherie ==== * {{eat | nome=Dollar Tree | alt= | sito=https://www.dollartree.com | email= | indirizzo=2176 Delaware Avenue | lat=42.943487 | long=-78.868753 | indicazioni=Marshall's Plaza; Metro Bus: 11, 25 o 32 | tel=+1 716 515-4087 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-21:00; Dom 9:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} === Parkside, Central Park, e Vernon Triangle === ==== Prezzi modici ==== * {{eat | nome=Habibi Halal Restaurant | alt= | sito= | email= | indirizzo=2614 Main Street | lat=42.938954 | long=-78.839696 | indicazioni=Metro Bus: 8, 23 o 32; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 322-1022 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00; Dom 11:00-18:00 | prezzo=$10-20 | descrizione=Se avete un debole per il cibo yemenita ma non siete inclini ad avventurarvi nei (siamo onesti) quartieri approssimativi del Lato est dove si trovano la maggior parte dei locali, andate invece in questo piccolo buco nel muro nel Vernon Triangle dove le prime impressioni sono di una sala da pranzo piccola ma curata e un servizio di livello assolutamente rarefatto: se non avete familiarità con la cucina, il proprietario Mohamed Abuhamra sta praticamente masticando un po' per guidarvi attraverso il menù. Parlando del menu, le costolette di agnello "haneeth" sono le preferite (incredibilmente saporite e non trattengono le spezie per il palato occidentale), ma non potete sbagliare qualunque cosa voi scegliate. E, naturalmente, è tutto 100% ''zabiha'' halal. }} ==== Prezzi medi ==== * {{eat | nome=Parkside Meadow | alt= | sito=http://www.parksidemeadow.com | email= | indirizzo=2 Russell Street | lat=42.938491 | long=-78.850407 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 32 | tel=+1 716 834-8348 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Mer-Sab 11:30-23:00; Brunch domenicale 12:00-15:00 | prezzo=$15-35 | descrizione=Parkside Meadow offre "cena con un lato di nostalgia", nelle parole di ''Buffalo Rising'', e fedele a quella descrizione, sfoggia un menu informato ma non limitato dal classico pub grub che definisce i tempi passati di Buffalo, migliorando quel modello con cibo preparato in modo impeccabile utilizzando ingredienti di alta qualità. I panini dominano qui: classici familiari come Ruben, maiale stirato e vari hamburger hanno i loro tocchi creativi, mentre intrugli fantasiosi per i palati più avventurosi includono un sandwich di agnello rasato su pasta madre tostata con Havarti fuso e aioli alla menta. Il servizio è eccellente anche quando sono occupati (che è praticamente tutto il tempo), e la cordialità del personale in fondo al quartiere è un altro ricordo dei vecchi tempi. }} {{-}} == Dove alloggiare == Per coloro che hanno assolutamente bisogno di dormire a Buffalo nord, le opzioni sono piuttosto limitate. Tuttavia, c'è una gamma molto più ampia di alloggi nelle vicine città di Amherst (una varietà di proprietà della catena per lo più di fascia media intorno alle uscite 6 e 7 dell'Interstate 290) e Tonawanda (alcuni motel economici di varia qualità vicino all'uscita 1 della I-290 e all'uscita 15 della I-190). <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Foundry Suites | alt= | sito=http://www.foundrysuites.com | email= | indirizzo=1738 Elmwood Avenue | lat=42.944653 | long=-78.878881 | indicazioni=Metro Bus: 20 o 23 | tel=+1 716 240-9693 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$189 a notte in alta stagione | wikidata=Q23092109 | descrizione="Industrial chic" è il nome del gioco nella storica fabbrica '''General Railway Signal Company''', ora rinnovata in un mix di uffici, appartamenti e questo piccolo hotel boutique. The Foundry Suites ha solo dieci camere, ma sono tutte bellezze: suite con una o due camere da letto arredate in stile Mid-Century Modern dallo staff del '''[[Lato ovest di Buffalo|CooCooU]]''' di Buffalo, con cucine complete, finestre dal pavimento al soffitto (le migliori delle quali si affacciano su un bellissimo cortile alberato), televisore HD a schermo piatto e biancheria da letto anche di lusso. Di giorno, la "Foundry Lounge" al piano di sotto offre caffè in un ambiente rilassante; di notte potete godervi un'eccitante partita a biliardo mentre i baristi vi preparano un drink misto di alto livello. I servizi gratuiti includono parcheggio, servizio di portineria, pass per "LA Fitness" e business center aperto 24 ore su 24. }} * {{sleep | nome=University Manor Inn | alt= | sito=http://universitymanorinn.com | email= | indirizzo=3612 Main St., Amherst | lat=42.959508 | long=-78.815387 | indicazioni=Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 837-3344 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=$ 109-149 a notte in alta stagione | descrizione=Tra le sistemazioni alberghiere più economiche della zona, ma ottenete quello per cui pagate: camere stanche ed essenziali in stile motel con TV via cavo, macchina per il caffè e WiFi lento, alcune suite con cucina e forno a microonde, continental limited colazione (solo caffè e waffle; per fortuna, "Dunkin' Donuts" è accanto), personale con un atteggiamento. C'è una navetta gratuita per l'aeroporto e la stazione Metro Rail University è proprio dall'altra parte della strada. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Bed & Breakfast === * {{sleep | nome=The Parkside House | alt= | sito=http://www.theparksidehouse.com/ | email= | indirizzo=462 Woodward Avenue | lat=42.941494 | long=-78.849494 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 32 | tel=+1 716 480-9507 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=$140-160 a notte | descrizione=Christopher Lavey, Johnny Mora e i loro tre cani gestiscono la Parkside House, uno dei B&B più affascinanti di Buffalo, in una casa restaurata in stile Queen Anne del 1890. Situata nelle strade curve e alberate dello storico quartiere di Parkside, a pochi passi dal Delaware Park, dallo zoo di Buffalo e dal capolavoro architettonico di Frank Lloyd Wright, la Darwin D. Martin House, le tre unità della Parkside House sono grandi e ariose e vantano arredi confortevoli ma contemporanei, televisori al plasma e bagni privati completi. Le aree comuni includono la sala da pranzo, dove viene servita una ricca colazione ogni giorno, e una veranda. La connessione WiFi è disponibile in tutta la struttura. Parcheggio limitato sulla strada. }} {{-}} == Sicurezza == Nonostante il fatto che il tasso di criminalità di Buffalo sia diminuito costantemente dagli anni '90, è ancora superiore alla media nazionale per la città delle sue dimensioni. Stando così le cose, Buffalo nord è generalmente tra le zone della città a più bassa criminalità. In particolare, per un quartiere con una vita notturna attiva come Hertel Avenue, i bar sono rilassati e attirano una folla molto più sofisticata di Allentown e di ciò che rimane della vecchia Chippewa Strip, e la violenza da ubriachi è quasi sconosciuta. University Heights è un'eccezione a questa regola, con un tasso di criminalità superiore alla media anche per gli standard di Buffalo. Tuttavia, ciò significa principalmente rapine e furti con scasso in casa, con crimini violenti relativamente rari. West Hertel è un'altra area di interesse minore, soprattutto più ci si avvicina a Military Road. Come in qualsiasi area urbana, i visitatori di qualsiasi parte di Buffalo nord dovrebbero usare il buon senso: chiudere a chiave l'automobile, tenere nascosti gli oggetti di valore, mantenere l'intelligenza su di voi in generale. Rispetto ad altri negozi e ristoranti affollati, Hertel Avenue è quasi completamente priva di mendicanti: questo autore farebbe fatica a nominare una sola volta che è stato sollecitato per un spicciolo lungo Hertel. I mendicanti si presentano occasionalmente a University Heights, specialmente quando vi avvicinate alla stazione Metro Rail University, ma anche lì la situazione non è come l'Elmwood Village o Allentown. Se incontrate un mendicante, c'è poco da temere: raramente è aggressivo. Se non volete dare niente, quasi sempre basta un "no" deciso. === Ospedali === Per le emergenze mediche che la maggior parte dei viaggiatori può incontrare, gli ospedali più vicini sono il '''Sisters of Charity Hospital''' al 2157 Main St. a Hamlin Park e il '''Kenmore Mercy Hospital''' al 2950 Elmwood Ave. a Tonawanda. * {{listing | nome=Buffalo VA Medical Center | alt= | sito=http://www.buffalo.va.gov | email= | indirizzo=3495 Bailey Avenue | lat=42.951091 | long=-78.812036 | indicazioni=Metro Bus: 12, 13, o 19; Metro Rail: University | tel=+1 716 834-9200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 1950 sulla scia della seconda guerra mondiale, il Buffalo VA Medical Center è affiliato alla Medical School dell'Università di Buffalo e fornisce servizi medici, chirurgici, di salute mentale e di assistenza a lungo termine ai veterani dell'esercito degli Stati Uniti sotto l'egida del Dipartimento degli affari dei veterani. Il Medical Center di Buffalo è il principale luogo di riferimento del sistema VA nella parte settentrionale dello stato di New York e nel nord della [[Pennsylvania]] per i veterani che necessitano di chirurgia cardiaca, cardiologia e cure oncologiche complete. }} Per situazioni non di emergenza, il {{marker|nome=WNY Immediate Care |lat=42.95229 |long=-78.868756}} ha una sede al 2497 di Delaware Ave., a due isolati a sud del centro commerciale '''Delaware Place'''. {{-}} == Come restare in contatto == === Informazioni turistiche === La '''Parkside Community Association''' gestisce un [https://parksidebuffalo.org/ sito Web] che contiene notizie di quartiere ed elenchi di eventi e, soprattutto di gran lunga, è una risorsa estremamente completa per informazioni sulla ricca storia di Parkside, con un'ampia storia scritta del quartiere che va dal XVIII secolo ai giorni nostri, descrizioni di molte vecchie case e siti storici nelle sue strade alberate, mappe storiche e una miriade di altre risorse. Il [http://ourheights.org/ sito web] della '''University Heights Collaborative''' contiene informazioni su ristoranti, vita notturna, eventi della comunità e altri elementi di interesse per coloro che visitano University Heights. === Poste === L'{{marker|nome=ufficio postale di North Side |lat=42.947266 |long=-78.881882}} si trova al 725 di Hertel Ave., appena a ovest di Elmwood Ave. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === La {{marker|nome=North Park Branch Library |lat=42.947278 |long=-78.872052}} si trova al 975 di Hertel Ave., a poche porte dall'Hippodrome Billiards nella piazza all'angolo sud-ovest di Hertel e Delaware Ave. Oltre alla connessione Wi-Fi gratuita, la biblioteca contiene un laboratorio informatico da 15 posti con accesso a Internet, nonché tre computer "Internet Express" nella parte principale della biblioteca. == Tenersi informati == Pubblicato ogni giovedì, il '''[http://www.buffalorocket.com/ North Buffalo Rocket]''' è una fonte settimanale di notizie di quartiere, editoriali, annunci economici, una carta assorbente della polizia e altre questioni relative a Buffalo nord. {{-}} == Nei dintorni == Siete fan delle ville di Park Meadow e Central Park e avete sete di più? Nel [[Allentown e Delaware|Delaware District]], '''Millionaire's Row''' (situato lungo Delaware Avenue tra Bryant e North Street) e '''Lincoln Parkway''' (appena a sud di Delaware Park) sono due distretti storici nazionali che vantano dimore ancora più lussuose di quelle più sontuose di Buffalo nord. Gli appassionati di architettura rimarranno stupiti da questi esempi splendidamente conservati di design residenziale di classe superiore di inizio secolo. Vi piacciono lo shopping e la vita notturna di Hertel Avenue? [[Elmwood Village]] è incentrato su un tratto di 3 km di Elmwood Avenue, pieno quasi quanto Hertel di boutique, bar e ristoranti. In contrasto con i negozi di antiquariato e le gallerie di mobili alla moda di Hertel, l'offerta commerciale dell'Elmwood Village è costituita da boutique di abbigliamento di fascia alta e alla moda che si rivolgono a cittadini alla moda e di lusso, accanto alle quali si trovano alcuni dei ristoranti più all'avanguardia di Buffalo. Situato immediatamente a nord della città, [[Tonawanda|Kenmore]] è stato il primo vero sobborgo di Buffalo: la sua storia può essere fatta risalire al 1889, quando lo speculatore immobiliare Louis PA Eberhardt acquistò un tratto di terreno agricolo all'angolo tra Delaware Avenue e Town Line Road (l'odierna Kenmore Avenue), al cui centro si erge ancora l''''Eberhardt Mansion''', iscritta nel Registro Nazionale. Ma Kenmore è lontano dal tratto senza volto del tagliabiscotti che ospita la maggior parte delle persone che immaginano quando sentono la parola "sobborgo"; Delaware Avenue, la via principale attraverso il villaggio, è una vivace striscia di negozi e ristoranti che combina l'eleganza urbana (in un accessibile, modo Hertel Avenue; non pretenzioso, modo Elmwood Village) con il fascino di una piccola città. [[Amherst (New York)|Eggertsville e Snyder]] sono altri due dei primi sobborghi di Buffalo, centrati lungo Main Street tra University Heights e [[Amherst (New York)|Williamsville]] e con una storia che risale agli anni '10 e '20. Coloro che hanno notato le strade verdeggianti e le ampie case nello '''University Park Historic District''' di Buffalo nord troveranno più o meno la stessa cosa qui: le case di Eggertsville e Snyder hanno per lo più mantenuto il loro confortevole splendore della classe media e alta, e sette delle caratteristiche i cancelli di pietra che si trovano agli ingressi delle strade laterali al largo del Main sono stati inseriti nel Registro Nazionale dei luoghi storici. Eggertsville è anche il sito del '''Museum of DisABILITY History''', una raccolta edificante di mostre incentrate sui risultati degli americani con disabilità. == Informazioni utili == === Lavanderie e servizi di lavaggio a secco === ==== Hertel Avenue ==== * {{listing | nome=Hertel Avenue Coin Laundry | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/category/Laundromat/Hertel-Ave-Coin-Laundry-101460521327455/ | email= | indirizzo=1274 Hertel Avenue | lat=42.947943 | long=-78.860994 | indicazioni=Metro Bus 11 o 23 | tel=+1 716 768-3807 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Delaware Avenue, Elmwood Avenue, e West Hertel ==== * {{listing | nome=Becker EZ Wash Laundry | alt= | sito= | email= | indirizzo=2412 Delaware Avenue | lat=42.950050 | long=-78.869174 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 873-2116 | numero verde= | fax= | orari=Lavanderia self-service a gettoni: Lun-Dom 0:00-24:00; Lavaggio a secco: Lun-Dom 7:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Military Laundry & Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=346 Military Road | lat=42.946444 | long=-78.891350 | indicazioni=Metro Bus: 3 o 23 | tel=+1 716 447-2170 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-2:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== University Heights ==== * {{listing | nome=Campus Laundromat | alt= | sito= | email= | indirizzo=3130 Main Street | lat=42.949974 | long=-78.827587 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-21:00; Sab-Dom 7:30-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Area di Kenmore Avenue ==== * {{listing | nome=Corvette Cleaners | alt= | sito= | email= | indirizzo=530 Kenmore Avenue | lat=42.958119 | long=-78.837441 | indicazioni=Metro Bus: 5 | tel=+1 716 838-2211 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-18:00; Sab 7:30-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=The Laundry Basket Too | alt= | sito= | email= | indirizzo=860 Kenmore Avenue | lat=42.958303 | long=-78.850079 | indicazioni=Metro Bus 5 | tel=+1 716 876-6322 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-22:00; Sab-Dom 7:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Wesselmann Cleaners | alt= | sito=http://www.wesselmanncleaners.com | email= | indirizzo=564 Colvin Avenue | lat=42.955951 | long=-78.859167 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 11 | tel=+1 716 875-3141 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-19:00; Sab 7:30-17:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Vernon Triangle ==== * {{listing | nome=Dial Cleaners | alt= | sito= | email= | indirizzo=2496 Main Street | lat=42.936419 | long=-78.842472 | indicazioni=Metro Bus: 8, 23 o 32; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 838-4800 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 7:00-19:00 | prezzo= | descrizione= }} === Luoghi di culto === ==== Chiese cattolico-romane ==== Rispecchiando i dati demografici della frontiera americana del Niagara nel suo insieme, la vita religiosa a Buffalo nord è dominata dalla chiesa cattolico-romana, con non meno di cinque parrocchie situate all'interno dei suoi confini. Lontano dalle congregazioni invecchiate e moribonde che si trovano in altre parti del centro città, le chiese cattoliche di Buffalo nord conservano un notevole grado di vitalità. * {{listing | nome=Chiesa cattolico-romana dello Spirito Santo | alt= | sito= | email= | indirizzo=91 Dakota Street | lat=42.946948 | long=-78.867477 | indicazioni=Metro Bus: 11, 23 o 25 | tel=+1 716 875-8102 | numero verde= | fax= | orari=Messe: Dom 11:00; Sab 16:00; Mar e Ven 8:00; Mer 18:15 | prezzo= | descrizione=Fondata nel 1910, la chiesa cattolica dello Spirito Santo è stata per molti anni sede di un santuario di Santa Rita, meta di pellegrinaggio per i fedeli locali che venivano a venerarla come "patrona delle cause perdute e impossibili". }} * {{listing | nome=Chiesa Parrocchiale cattolico-romana di St. Joseph University | alt= | sito=http://stjosephbuffalo.com | email= | indirizzo=3269 Main Street | lat=42.952119 | long=-78.824148 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: University | tel=+1 716 833-0298 | numero verde= | fax= | orari=Messe: Dom 8:30, 10:00 e 11:30, anche alle 20:00 quando la scuola è in sessione presso l'Università di Buffalo; Sab 16:30; Lun-Ven 8:30 in cappella | prezzo= | descrizione=Fondata nel 1850 come chiesa di campagna in quella che allora era una zona rurale, la Chiesa Parrocchiale di St. Joseph University in realtà precede di oltre mezzo secolo il South Campus dell'Università di Buffalo, accanto al quale si trova oggi. Con un'identità che sottolinea fondamentalmente l'accoglienza dei visitatori e dei nuovi membri nel suo gregge, St. Joseph rispecchia la costituzione del quartiere di University Heights nel suo insieme, con una congregazione sorprendentemente progressista e diversificata data la tradizionale reputazione della comunità cattolica di Buffalo. }} * {{listing | nome=Chiesa cattolico-romana di Santa Margherita | alt= | sito=http://www.stmargaret-parish.com | email= | indirizzo=1395 Hertel Avenue | lat=42.9474 | long=-78.856222 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 876-5318 | numero verde= | fax= | orari=Messe: Dom 8:00 e 9:30; Sab, Lun e Gio 8:00 | prezzo= | descrizione=Servendo i cattolici di Buffalo nord dalla sua posizione nel centro della zona di Hertel Avenue (il suo slogan, "Heart of North Buffalo" ("Cuore di Buffalo nord"), è appropriato), la chiesa di Santa Margherita prende il nome dalla defunta sorella dell'ex vescovo di Buffalo Charles Colton, un amico personale del suo prete fondatore, il Rev. Thomas Timmons. Rimane una delle congregazioni cattoliche più attive nella città di Buffalo. }} * {{listing | nome=Chiesa cattolico-romana di San Marco | alt= | sito=http://www.saintmarkbuffalo.com | email= | indirizzo=401 Woodward Avenue | lat=42.940176 | long=-78.848904 | indicazioni=Metro Bus: 32 | tel=+1 716 836-1600 | numero verde= | fax= | orari=Messe: Dom 9:00 e 12:00; Sab 16:00; Lun, Mer e Ven 7:00 | prezzo= | descrizione=La congregazione cattolica di Parkside si riunisce in una robusta chiesa in stile gotico inglese il cui campanile si erge 27 metri sopra Amherst Street. Legato dal 2010 con la '''Chiesa di Santa Rosa da Lima''' a poca distanza a nord, la vitalità della vita parrocchiale a San Marco è attestata dall'attività nella congregazione di organizzazioni come i Boy Scouts, la Legione di Maria e la St. Vincent de Paul Society. I visitatori sono sempre i benvenuti in questa amichevole comunità di fede. }} * {{listing | nome=Chiesa cattolico-romana di Santa Rosa da Lima | alt= | sito=http://www.saintmarkbuffalo.com | email= | indirizzo=500 Parker Avenue | lat=42.952689 | long=-78.839318 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 834-6688 | numero verde= | fax= | orari=Messe: Dom 7:30 e 10:30; Sab 17:30; Mar-Gio 8:00 | prezzo= | descrizione=La più giovane congregazione cattolica a Buffalo nord, Santa Rosa da Lima è stata fondata nel 1926, con una scuola gestita per molti anni dalle Suore della Carità di [[Montreal|Montréal]], le famose Monache Grigie. Sempre una forza attiva nel quartiere circostante che è cresciuto al suo fianco, Santa Rosa da Lima rimane una vivace congregazione impegnata nella comunità. }} ==== Chiese protestanti ==== Le chiese protestanti a Buffalo nord sono più concentrate a Parkside e Central Park, le cui popolazioni includono ancora un numero considerevole di WASP vecchio stile. Allo stesso modo, le congregazioni protestanti di University Heights attirano molti dei loro parrocchiani da sobborghi vicini altrettanto benestanti come Eggertsville, Snyder e Kenmore. * {{listing | nome=Chiesa Metodista Unita di Central Park | alt= | sito=http://centralparkchurch.steepleconnect.com | email= | indirizzo=216 Beard Avenue | lat=42.94288 | long=-78.837832 | indicazioni=Metro Bus: 8, 23 o 32; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 833-3193 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:30 | prezzo= | descrizione=Con sede in un delizioso edificio gotico inglese con finestre in vetro artistico squisitamente decorate, la Central Park United Methodist Church è considerata la chiesa cattedrale del metodismo a Buffalo. Una congregazione diversificata e accogliente, la Central Park Methodist Church vive veramente la sua missione di sensibilizzazione alla comunità attraverso il suo programma di tutoraggio per studenti a rischio presso la vicina '''Bennett High School''', la sua partnership con la '''Primera Iglesia Metodista Unida''' al servizio della comunità di lingua spagnola del Lato ovest di Buffalo, e il suo supporto per organizzazioni meritevoli come Habitat for Humanity, Alcoholics and Narcotics Anonymous e Journey's End Refugee Services. }} * {{listing | nome=Chiesa Episcopale del Buon Pastore | alt= | sito=http://www.episcopalgoodshepherd.org | email= | indirizzo=96 Jewett Parkway | lat=42.935579 | long=-78.847335 | indicazioni=Metro Bus: 8 o 11; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 833-1151 | numero verde= | fax= | orari=Dom 8:30 e 10:30 | prezzo= | descrizione=Fondata nel 1888 su un terreno donato da Elam Jewett, la Chiesa Episcopale del Buon Pastore è una pietra angolare di vecchia data del quartiere di Parkside. Una meraviglia architettonica, questo robusto edificio romanico è stato progettato dallo studio di architettura Silsbee e Marling di [[Syracuse (New York)|Syracuse]] e vanta diverse belle vetrate disegnate da Louis Comfort Tiffany. Darwin D. Martin, la cui casa progettata da Frank Lloyd Wright si trova all'angolo del gattino da qui, era un parrocchiano nei primi giorni. Con la reverenda Catherine Dempesy-Sims al timone, la Chiesa del Buon Pastore, come molte congregazioni protestanti di Buffalo, è una comunità di fede progressista, diversificata e accogliente (descrivendosi come "un luogo di accoglienza per tutti, senza eccezioni") che è attivo in una vasta gamma di organizzazioni e iniziative di beneficenza e di miglioramento del vicinato. }} * {{listing | nome=Chiesa Luterana di North Park | alt= | sito= | email= | indirizzo=310 Starin Avenue | lat=42.948915 | long=-78.844433 | indicazioni=Metro Bus: 23 | tel=+1 716 836-2785 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:45 | prezzo= | descrizione=La Chiesa Luterana di North Park è stata tradizionalmente una congregazione il cui senso di comunità fuori misura, sia all'interno della congregazione che come componente della comunità più ampia, smentisce le sue piccole dimensioni. Una scelta di servizi di culto tradizionali e contemporanei è tenuta da questa chiesa il cui zelo per condividere la propria fede e l'amore per la comunità è davvero notevole. I visitatori sono accolti a braccia aperte. }} * {{listing | nome=Chiesa Luterana di Parkside | alt= | sito=http://www.parksidelutheran.org | email= | indirizzo=2 Wallace Avenue | lat=42.943663 | long=-78.847456 | indicazioni=Metro Bus: 23 o 32 | tel=+1 716 836-1361 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:00 | prezzo= | descrizione=Fondata nel 1912 come missione della chiesa evangelica luterana di Saint John nel vicino Lato est, la congregazione della chiesa luterana di Parkside si è riunita per diversi anni nell'edificio successivamente noto come '''Fairfield Branch Library''' prima della costruzione della maestosa chiesa in pietra gotica Tudor a Central Park in cui si trova ora. Oggi, l'energico giovane pastore di Parkside, Nate Preisinger, guida una congregazione progressista e inclusiva che si dedica tanto a raggiungere la comunità più ampia quanto a stendere il tappeto di benvenuto ai parrocchiani regolari e ai visitatori per la prima volta. }} * {{listing | nome=Chiesa Episcopale di Sant'Andrea | alt= | sito=http://standrewsbuffalo.org/ | email= | indirizzo=3107 Main Street | lat=42.949082 | long=-78.827835 | indicazioni=Metro Bus: 8; Metro Rail: LaSalle | tel=+1 716 834-9337 | numero verde= | fax= | orari=Dom 8:00 e 10:30 | prezzo= | wikidata=Q7586856 | descrizione=Sant'Andrea si descrive giustamente come un'"oasi spirituale", aprendo calorosamente le sue porte ai visitatori di ogni tipo. Fondata nel 1875 come un'anomalia, una congregazione episcopale di lingua inglese nel Lato est, che a quei tempi era in gran parte tedesca e cattolica, Sant'Andrea è stato un punto di riferimento di University Heights (e, di fatto, un luogo storico registrato a livello nazionale) a seguito della costruzione mezzo secolo dopo dell'elegante edificio neogotico che ora ospita. Il pastore di Sant'Andrea, Ellen Brauza, guida una comunità di fede che è, nelle parole della chiesa stessa, "amichevole, diversa e ispiratrice". Ogni domenica si tengono due tipi di servizi: uno moderno e semplificato, luminoso e mattiniero, poi la tradizionale "chiesa alta" più tardi la mattina. }} * {{listing | nome=Chiesa Presbiteriana di University | alt=University Presbyterian Church | sito=http://www.upcbuffalo.org | email= | indirizzo=3330 Main Street | lat=42.954652 | long=-78.822608 | indicazioni=Metro Bus: 5, 8, 12, 13, 19, 34, 44, 47 o 48; Metro Rail: University | tel=+1 716 836-7660 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:00 | prezzo= | wikidata=Q23092139 | descrizione=La Chiesa Presbiteriana di University è stata fondata in un momento opportuno, quasi contemporaneamente all'acquisto della vecchia Erie County Alms House dall'altra parte della strada da parte dell'Università di Buffalo per utilizzarla come nuovo campus. Un punto di riferimento di vecchia data del quartiere, l'Università Presbiteriana è una splendida chiesa in stile coloniale il cui campanile di 21 metri si erge come sentinella lungo Main Street. La sua identità ha molte somiglianze con quella del college dall'altra parte della strada, fornendo un ambiente premuroso, tollerante, diversificato e intellettualmente stimolante per il culto, il servizio pubblico e l'amorevole apertura agli studenti universitari e ad altri membri della comunità. }} ==== Chiese Aconfessionali ==== * {{listing | nome=The Church in Buffalo | alt= | sito= | email= | indirizzo=2540 Main Street | lat=42.937698 | long=-78.841397 | indicazioni=Metro Bus: 8, 23 o 32; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 870-2540 | numero verde= | fax= | orari=Riunioni: Dom 10:00 (in inglese) e 11:00 (in cinese mandarino) | prezzo= | descrizione=Il più antico edificio esistente a Buffalo nord, la '''Washington Russell House''' lungo Main Street nel Vernon Triangle, è ora la sala riunioni (non dite "chiesa"; che, secondo il sito web, è una parola riservata alla congregazione stessa) di The Church in Buffalo, una comunità eterogenea aconfessionale di cristiani rinati credenti nella Bibbia che tengono un servizio ciascuno la domenica in inglese e cinese mandarino. I visitatori sono i benvenuti a quegli "incontri del giorno del Signore" e alle funzioni settimanali speciali per i giovani (sabato) e studenti dell'Università di Buffalo (mercoledì). }} * {{listing | nome=Chiesa Nuova della Comunità Betel | alt= | sito=http://www.newbethelonline.com | email= | indirizzo=175 Englewood Avenue | lat=42.955629 | long=-78.829114 | indicazioni=Metro Bus: 5 | tel=+1 716 835-8300 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:30 | prezzo= | descrizione=L'ex Chiesa evangelico-luterana di Betel, una bella chiesa gotica inglese eretta nel 1928, è ora sede di questa congregazione aconfessionale dal nome simile guidata da William T. Clark, Jr., che, come vescovo, apostolo e pastore anziano, disegna dalla sua esperienza nel condurre il lavoro missionario in paesi di tutto il mondo per guidare una congregazione diversificata, amichevole e accogliente che è insolitamente impegnata nella comunità. }} ==== Chiese nere ==== Parkside ospita la maggior parte delle chiese nere di Buffalo nord, in particolare gli isolati vicino a Main Street, che funge da confine del distretto con il Lato est, a lungo una roccaforte della comunità afroamericana di Buffalo. Ci sono forse una mezza dozzina di queste chiese nella zona; elencate qui sono due delle più grandi. * {{listing | nome=Chiesa del Tempio del Vangelo di Dio in Cristo | alt= | sito=http://netministries.org/churches.aspx?ch=ch25314&frame=N | email= | indirizzo=143 Beard Avenue | lat=42.941105 | long=-78.838551 | indicazioni=Metro Bus: 8, 23 o 32; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 833-3302 | numero verde= | fax= | orari=Dom 11:05 e 19:00 | prezzo= | descrizione=L'ex sede della '''Parkside Baptist Church''', un robusto edificio romanico in bella pietra che risale al 1894, è ora la sede della Chiesa del Tempio del Vangelo di Dio in Cristo. Guidati dal pastore Willie James Flurence, i servizi del Gospel Temple, che si svolgono la domenica alle 11:05 e alle 18:45 e il venerdì sera alle 19:00, sono un mélange di stili tradizionali e contemporanei di ministero e musica. Settimanalmente si svolgono anche ministeri speciali per bambini e giovani. }} * {{listing | nome=North Buffalo Community Church | alt= | sito=http://www.nbccwny.org | email= | indirizzo=350 Kenmore Avenue | lat=42.958062 | long=-78.830998 | indicazioni=Metro Bus: 5 o 34; Metro Rail: University | tel=+1 716 833-6598 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:30 | prezzo= | descrizione=Kenmore Avenue a University Heights è il luogo in cui questa piccola ma affiatata comunità di credenti, guidata dal pastore William H. Smith, è stata situata sin dalla sua fondazione nel 1994. Con servizi ogni domenica alle 10:30, i ministeri in piccoli gruppi si rivolgono ai giovani persone, uomini e altri settori specializzati della popolazione della chiesa e ampi programmi di sensibilizzazione della comunità, la dedizione principale della North Buffalo Community Church è l'evangelizzazione. Affiliata alla Southern Baptist Convention, la North Buffalo Community Church è una congregazione amichevole che, sebbene di costituzione principalmente afroamericana, è multietnica e accoglie tutti con i suoi vivaci servizi. }} ==== Chiese ortodosse orientali ==== * {{listing | nome=Chiesa Ortodossa di San Giorgio | alt= | sito=http://www.stgeorgebuffalo.com | email= | indirizzo=2 Nottingham Terrace | lat=42.940261 | long=-78.859623 | indicazioni=Metro Bus: 32 | tel=+1 716 875-4222 | numero verde= | fax= | orari=Dom 10:00 | prezzo= | descrizione=La chiesa ortodossa di San Giorgio ha iniziato la sua vita nel 1913 a Black Rock, servendo una piccola enclave di immigrati dalla [[Romania]], e ha trovato forza nel 1963 attraverso la sua fusione con una congregazione ortodossa russa la cui lotta con le piccole dimensioni e il declino dei membri rispecchiava la sua possedere. Affiliata alla Chiesa ortodossa in America, San Giorgio si descrive oggi come una chiesa "pan-ortodossa" che è una combinazione sincretica delle liturgie tradizionali di molte fedi orientali. Il reverendo Jason Vansuch guida i servizi nel loro moderno edificio a Park Meadow, immediatamente adiacente al Delaware Park, dove i fedeli di ogni genere sono accolti con entusiasmo. }} ==== Chiese ebraiche ==== [[File:SaranacSynagogue.JPG|thumb|La '''Congregazione Achei T'mimim''', o Sinagoga Saranac, è uno dei più antichi templi ebraici di Buffalo]] Sebbene non sia il focolaio della cultura semitica che era 50 o 75 anni fa, Hertel Avenue e le strade laterali adiacenti conservano un paio di sinagoghe che si occupano principalmente dello stesso ceppo dell'ebraismo ortodosso che ha sempre caratterizzato l'ebraico Buffalo nord. * {{listing | nome=Congregazione Achei T'mimim | alt=Sinagoga Saranac | sito=http://www.saranacsynagogue.org | email= | indirizzo=85 Saranac Avenue | lat=42.948293 | long=-78.857082 | indicazioni=Metro Bus: 11 o 23 | tel=+1 716 876-1284 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Descrivendo il suo approccio come "una nuova interpretazione dei valori ebraici tradizionali", la Congregazione Achei T'mimim è stata fondata nel 1911 come una delle prime di quelle che presto sarebbero state molte sinagoghe al servizio di una fiorente comunità ebraica a Buffalo nord, in effetti, è l'unico shul ortodosso non affiliato rimasto in tutta la città. Sebbene sia di costituzione ortodossa ashkenazita, Achei T'mimim accoglie ebrei di tutte le provenienze, indipendentemente dalle differenze etniche o confessionali, ai loro servizi ancora vivaci che si svolgono il venerdì al tramonto e il sabato mattina alle 9:30. }} * {{listing | nome=Knesset Center | alt=Bais Haknesset Hagadol | sito= | email= | indirizzo=500 Starin Avenue | lat=42.953747 | long=-78.844353 | indicazioni=Metro Bus: 5 | tel=+1 716 832-5063 | numero verde= | fax= | orari=Shachrit: Lun-Ven 7:30, Sab 10:00, Dom 8:0; mincha e maariv tutti i giorni 15 minuti prima del tramonto | prezzo= | descrizione=Questa sinagoga ortodossa lungo Starin Avenue, appena a sud di Kenmore Avenue, è gestita da '''Chabad''', un ministero ortodosso collegato con l'Università di Buffalo. Qui si tengono due servizi di Shabbat settimanalmente: i piccoli e intimi servizi del sabato mattina (seguiti da un abbondante pranzo!) forniscono un contrappunto più tranquillo a quelli impegnati e vivaci del venerdì sera. Si effettuano anche servizi infrasettimanali. }} ==== Chiese musulmane ==== * {{listing | nome=Masjid At-Taqwa | alt= | sito=http://isnf.org/ | email= | indirizzo=40 Parker Avenue | lat=42.940437 | long=-78.839382 | indicazioni=Metro Bus: 8, 23 o 32; Metro Rail: Amherst Street | tel=+1 716 836-9789 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situata a Central Park, At-Taqwa è una tradizionale moschea sunnita, che include una formale jum'a, con una congregazione multiculturale e servizi in inglese. L'edificio era una residenza privata prima di essere acquistato negli anni '70 dalla '''Islamic Society of the Niagara Frontier''' ed è oggi un pilastro della comunità musulmana locale. È ancora facilmente confondibile per una casa normale, tuttavia, e non c'è una vera segnaletica esterna. }} {{-}} {{Quickfooter|Distretto | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati del Medio Atlantico | Regione nazionale2 = New York (stato) | Regione nazionale3 = Frontiera americana del Niagara | Città = Buffalo | Livello = 3 }} qbz1neqeb0hgrj1tq0hv6n7mm9vh1ns Aeroporto di Strasburgo-Entzheim 0 53168 881654 876594 2025-06-21T08:45:49Z Codas 10691 /* In treno */ 881654 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto--> | Banner = Strasbourg-Enzheim Aéroport banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia del banner--> | Immagine = Aéroport Strasbourg Entzheim SXB avril 2015-04.jpg | Didascalia = Veduta dell'aeroporto | Stato = [[Francia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = [[Basso Reno]] | Città = [[Entzheim]] | Sito ufficiale = https://www.strasbourg.aeroport.fr/en | Map = fr | Lat = 48.5419 | Long = 7.63444 }} '''Aeroporto di Strasburgo-Entzheim''' è un aeroporto [[Francia|francese]] situato nel comune di [[Entzheim]], a 10 km a sud-ovest di [[Strasburgo]], in [[Alsazia]], ed è facilmente raggiungibile anche dalla sponda destra del Reno situata nel lato tedesco. == Da sapere == {{-}} == Voli == Le compagnie aeree che operano voli regolari e charter includono: * [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines] &mdash; [[Atene]] * [https://www.airarabia.com/it Air Arabia] &mdash; [[Fès]], [[Nador]] * [https://wwws.airfrance.it/ Air France]{{Cbignore}} &mdash; [[Lione]] * [https://flyamelia.com/en/ Amelia International] &mdash; [[Amsterdam]] * [https://www.aslairlines.fr/ ASL Airlines France] &mdash; Stagionale: [[Oujda]] * [https://www.easyjet.com/it easyJet]{{Cbignore}} &mdash; [[Barcellona]] (dal 28 ottobre 2024), [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-Gatwick]] (dal 11 novembre 2024), [[Napoli]] (dal 9 dicembre 2024), [[Nizza]] (dal 28 ottobre 2024) * [https://www.iberia.com/it/ Iberia] &mdash; [[Madrid]]; Stagionale: [[Barcellona]] (dal 6 dicembre 2024) * [https://www.lot.com/it/it/ LOT Polish Airlines] &mdash; Stagionale: [[Varsavia]]-Chopin * [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] &mdash; [[Francoforte]] * [https://www.nouvelair.com/fr Nouvelair] &mdash; [[Tunisi]]. Stagionale: [[Djerba]] * [https://www.royalairmaroc.com/ Royal Air Maroc] &mdash; [[Casablanca]] * [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; [[Agadir]], [[Porto]] * [https://www.tarom.ro/ TAROM] &mdash; [[Bucarest]]-Otopeni * [https://tassiliairlines.dz/ Tassili Airlines] &mdash; [[Algeri]], [[Costantina]], [[Orano]] * [https://www.tunisair.com/ Tunisair] &mdash; [[Tunisi]] * [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines] &mdash; [[Istanbul]] * [https://www.volotea.com/it/ Volotea] &mdash; [[Berlino]], [[Bordeaux]], [[Londra]]-Gatwick, [[Marsiglia]], [[Montpellier]], [[Nantes]], [[Nizza]], [[Roma]]-Fiumicino, [[Tolosa]] {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 48.541667 | Long= 7.634167 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === ==== Parcheggi ==== * '''P1''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 108 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. Qui ci sono anche 8 parcheggi liberi riservati ai ciclisti e ai motociclisti. * '''P2''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 494 posti auto. Qui ci sono anche 4 stalli riservati alle auto ibride ed elettriche * '''P3''' – Parcheggio sotterraneo a sosta lunga dotato di 1.494 posti auto. * '''P4''' – Parcheggio a sosta lunga dotato di 396 posti auto. * '''P5''' – Parcheggio a sosta lunga dotato 378 posti auto. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Entzheim Aéroport | alt= | sito=https://www.strasbourg.aeroport.fr/en/passengers/car-parks-and-access/shuttle-train/ | email= | indirizzo= | lat=48.546877 | long= 7.627993| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un treno navetta effettua una corsa fino a quattro volte all'ora in 9 minuti dalla stazione centrale di Strasburgo all'aeroporto. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == * '''Aree gioco per i bambini''': Ce ne sono due nell'area arrivi e una nell'area partenze. * '''Aree relax''': Le troverete nell'area arrivi e nell'area partenze. Dispongono di accesso a Internet, tavoli e prese per la ricarica dei dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, ecc... {{-}} == Acquisti == Ci sono due negozi nell'area partenze (Land Side) e due Duty Free nell'area imbarchi (Air Side). Nell'area arrivi sono presenti gli sportelli ATM. {{-}} == Dove mangiare == Ci sono tre punti ristoro: uno nell'area arrivi, uno nell'area partenze e uno nell'area imbarchi. {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: Connessione Wi-Fi gratuita. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Entzheim]]''' * '''[[Strasburgo]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Punto informazioni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al centro del terminal | tel=+33 3 88 64 67 67 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Nell'area arrivi è presente un '''fotocopiatore Self-Service''' se volete fare delle fotocopie. * Nell'area arrivi troverete una '''cabina per le fototessere Self-Service'''. === Noleggio auto === * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enterprise | alt= | sito=https://www.enterpriserentacar.it/it/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/#/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Città = Strasburgo | Livello = 2 }} d41g8hkxds24ee314k90cqa3oyy8m2y 881655 881654 2025-06-21T08:46:15Z Codas 10691 /* In treno */ Aggiornato elemento: Entzheim Aéroport 881655 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto--> | Banner = Strasbourg-Enzheim Aéroport banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia del banner--> | Immagine = Aéroport Strasbourg Entzheim SXB avril 2015-04.jpg | Didascalia = Veduta dell'aeroporto | Stato = [[Francia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = [[Basso Reno]] | Città = [[Entzheim]] | Sito ufficiale = https://www.strasbourg.aeroport.fr/en | Map = fr | Lat = 48.5419 | Long = 7.63444 }} '''Aeroporto di Strasburgo-Entzheim''' è un aeroporto [[Francia|francese]] situato nel comune di [[Entzheim]], a 10 km a sud-ovest di [[Strasburgo]], in [[Alsazia]], ed è facilmente raggiungibile anche dalla sponda destra del Reno situata nel lato tedesco. == Da sapere == {{-}} == Voli == Le compagnie aeree che operano voli regolari e charter includono: * [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines] &mdash; [[Atene]] * [https://www.airarabia.com/it Air Arabia] &mdash; [[Fès]], [[Nador]] * [https://wwws.airfrance.it/ Air France]{{Cbignore}} &mdash; [[Lione]] * [https://flyamelia.com/en/ Amelia International] &mdash; [[Amsterdam]] * [https://www.aslairlines.fr/ ASL Airlines France] &mdash; Stagionale: [[Oujda]] * [https://www.easyjet.com/it easyJet]{{Cbignore}} &mdash; [[Barcellona]] (dal 28 ottobre 2024), [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-Gatwick]] (dal 11 novembre 2024), [[Napoli]] (dal 9 dicembre 2024), [[Nizza]] (dal 28 ottobre 2024) * [https://www.iberia.com/it/ Iberia] &mdash; [[Madrid]]; Stagionale: [[Barcellona]] (dal 6 dicembre 2024) * [https://www.lot.com/it/it/ LOT Polish Airlines] &mdash; Stagionale: [[Varsavia]]-Chopin * [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] &mdash; [[Francoforte]] * [https://www.nouvelair.com/fr Nouvelair] &mdash; [[Tunisi]]. Stagionale: [[Djerba]] * [https://www.royalairmaroc.com/ Royal Air Maroc] &mdash; [[Casablanca]] * [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; [[Agadir]], [[Porto]] * [https://www.tarom.ro/ TAROM] &mdash; [[Bucarest]]-Otopeni * [https://tassiliairlines.dz/ Tassili Airlines] &mdash; [[Algeri]], [[Costantina]], [[Orano]] * [https://www.tunisair.com/ Tunisair] &mdash; [[Tunisi]] * [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines] &mdash; [[Istanbul]] * [https://www.volotea.com/it/ Volotea] &mdash; [[Berlino]], [[Bordeaux]], [[Londra]]-Gatwick, [[Marsiglia]], [[Montpellier]], [[Nantes]], [[Nizza]], [[Roma]]-Fiumicino, [[Tolosa]] {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 48.541667 | Long= 7.634167 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === ==== Parcheggi ==== * '''P1''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 108 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. Qui ci sono anche 8 parcheggi liberi riservati ai ciclisti e ai motociclisti. * '''P2''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 494 posti auto. Qui ci sono anche 4 stalli riservati alle auto ibride ed elettriche * '''P3''' – Parcheggio sotterraneo a sosta lunga dotato di 1.494 posti auto. * '''P4''' – Parcheggio a sosta lunga dotato di 396 posti auto. * '''P5''' – Parcheggio a sosta lunga dotato 378 posti auto. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Entzheim Aéroport | alt= | sito=https://www.strasbourg.aeroport.fr/en/passengers/car-parks-and-access/shuttle-train/ | email= | indirizzo= | lat=48.546942 | long=7.628175 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3004905 | descrizione=Un treno navetta effettua una corsa fino a quattro volte all'ora in 9 minuti dalla stazione centrale di Strasburgo all'aeroporto. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == * '''Aree gioco per i bambini''': Ce ne sono due nell'area arrivi e una nell'area partenze. * '''Aree relax''': Le troverete nell'area arrivi e nell'area partenze. Dispongono di accesso a Internet, tavoli e prese per la ricarica dei dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, ecc... {{-}} == Acquisti == Ci sono due negozi nell'area partenze (Land Side) e due Duty Free nell'area imbarchi (Air Side). Nell'area arrivi sono presenti gli sportelli ATM. {{-}} == Dove mangiare == Ci sono tre punti ristoro: uno nell'area arrivi, uno nell'area partenze e uno nell'area imbarchi. {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: Connessione Wi-Fi gratuita. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Entzheim]]''' * '''[[Strasburgo]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Punto informazioni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al centro del terminal | tel=+33 3 88 64 67 67 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Nell'area arrivi è presente un '''fotocopiatore Self-Service''' se volete fare delle fotocopie. * Nell'area arrivi troverete una '''cabina per le fototessere Self-Service'''. === Noleggio auto === * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enterprise | alt= | sito=https://www.enterpriserentacar.it/it/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/#/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Città = Strasburgo | Livello = 2 }} 96kwpqv0x0ymi11kfr3z9x3gyte64fh 881657 881655 2025-06-21T08:51:02Z Codas 10691 /* In treno */ Aggiornato elemento: Entzheim Aéroport - https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Strasburgo&oldid=881656#In_aereo 881657 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto--> | Banner = Strasbourg-Enzheim Aéroport banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia del banner--> | Immagine = Aéroport Strasbourg Entzheim SXB avril 2015-04.jpg | Didascalia = Veduta dell'aeroporto | Stato = [[Francia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = [[Basso Reno]] | Città = [[Entzheim]] | Sito ufficiale = https://www.strasbourg.aeroport.fr/en | Map = fr | Lat = 48.5419 | Long = 7.63444 }} '''Aeroporto di Strasburgo-Entzheim''' è un aeroporto [[Francia|francese]] situato nel comune di [[Entzheim]], a 10 km a sud-ovest di [[Strasburgo]], in [[Alsazia]], ed è facilmente raggiungibile anche dalla sponda destra del Reno situata nel lato tedesco. == Da sapere == {{-}} == Voli == Le compagnie aeree che operano voli regolari e charter includono: * [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines] &mdash; [[Atene]] * [https://www.airarabia.com/it Air Arabia] &mdash; [[Fès]], [[Nador]] * [https://wwws.airfrance.it/ Air France]{{Cbignore}} &mdash; [[Lione]] * [https://flyamelia.com/en/ Amelia International] &mdash; [[Amsterdam]] * [https://www.aslairlines.fr/ ASL Airlines France] &mdash; Stagionale: [[Oujda]] * [https://www.easyjet.com/it easyJet]{{Cbignore}} &mdash; [[Barcellona]] (dal 28 ottobre 2024), [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-Gatwick]] (dal 11 novembre 2024), [[Napoli]] (dal 9 dicembre 2024), [[Nizza]] (dal 28 ottobre 2024) * [https://www.iberia.com/it/ Iberia] &mdash; [[Madrid]]; Stagionale: [[Barcellona]] (dal 6 dicembre 2024) * [https://www.lot.com/it/it/ LOT Polish Airlines] &mdash; Stagionale: [[Varsavia]]-Chopin * [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] &mdash; [[Francoforte]] * [https://www.nouvelair.com/fr Nouvelair] &mdash; [[Tunisi]]. Stagionale: [[Djerba]] * [https://www.royalairmaroc.com/ Royal Air Maroc] &mdash; [[Casablanca]] * [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; [[Agadir]], [[Porto]] * [https://www.tarom.ro/ TAROM] &mdash; [[Bucarest]]-Otopeni * [https://tassiliairlines.dz/ Tassili Airlines] &mdash; [[Algeri]], [[Costantina]], [[Orano]] * [https://www.tunisair.com/ Tunisair] &mdash; [[Tunisi]] * [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines] &mdash; [[Istanbul]] * [https://www.volotea.com/it/ Volotea] &mdash; [[Berlino]], [[Bordeaux]], [[Londra]]-Gatwick, [[Marsiglia]], [[Montpellier]], [[Nantes]], [[Nizza]], [[Roma]]-Fiumicino, [[Tolosa]] {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 48.541667 | Long= 7.634167 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === ==== Parcheggi ==== * '''P1''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 108 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. Qui ci sono anche 8 parcheggi liberi riservati ai ciclisti e ai motociclisti. * '''P2''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 494 posti auto. Qui ci sono anche 4 stalli riservati alle auto ibride ed elettriche * '''P3''' – Parcheggio sotterraneo a sosta lunga dotato di 1.494 posti auto. * '''P4''' – Parcheggio a sosta lunga dotato di 396 posti auto. * '''P5''' – Parcheggio a sosta lunga dotato 378 posti auto. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Entzheim Aéroport | alt= | sito=https://www.strasbourg.aeroport.fr/en/passengers/car-parks-and-access/shuttle-train/ | email= | indirizzo= | lat=48.546942 | long=7.628175 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3004905 | descrizione=Un treno navetta effettua una corsa fino a quattro volte all'ora (ogni 15 minuti durante il giorno) in 9 minuti dalla stazione centrale di Strasburgo all'aeroporto. Ma la stazione ferroviaria SNCF richiede una lunga camminata. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == * '''Aree gioco per i bambini''': Ce ne sono due nell'area arrivi e una nell'area partenze. * '''Aree relax''': Le troverete nell'area arrivi e nell'area partenze. Dispongono di accesso a Internet, tavoli e prese per la ricarica dei dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, ecc... {{-}} == Acquisti == Ci sono due negozi nell'area partenze (Land Side) e due Duty Free nell'area imbarchi (Air Side). Nell'area arrivi sono presenti gli sportelli ATM. {{-}} == Dove mangiare == Ci sono tre punti ristoro: uno nell'area arrivi, uno nell'area partenze e uno nell'area imbarchi. {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: Connessione Wi-Fi gratuita. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Entzheim]]''' * '''[[Strasburgo]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Punto informazioni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al centro del terminal | tel=+33 3 88 64 67 67 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Nell'area arrivi è presente un '''fotocopiatore Self-Service''' se volete fare delle fotocopie. * Nell'area arrivi troverete una '''cabina per le fototessere Self-Service'''. === Noleggio auto === * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enterprise | alt= | sito=https://www.enterpriserentacar.it/it/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/#/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Città = Strasburgo | Livello = 2 }} hmv4wnmjhfdu75wlpzli3zf8kmj1d4t 881659 881657 2025-06-21T08:54:31Z Codas 10691 /* Come arrivare */ https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Strasburgo&oldid=881658#In_aereo 881659 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto--> | Banner = Strasbourg-Enzheim Aéroport banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia del banner--> | Immagine = Aéroport Strasbourg Entzheim SXB avril 2015-04.jpg | Didascalia = Veduta dell'aeroporto | Stato = [[Francia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = [[Basso Reno]] | Città = [[Entzheim]] | Sito ufficiale = https://www.strasbourg.aeroport.fr/en | Map = fr | Lat = 48.5419 | Long = 7.63444 }} '''Aeroporto di Strasburgo-Entzheim''' è un aeroporto [[Francia|francese]] situato nel comune di [[Entzheim]], a 10 km a sud-ovest di [[Strasburgo]], in [[Alsazia]], ed è facilmente raggiungibile anche dalla sponda destra del Reno situata nel lato tedesco. == Da sapere == {{-}} == Voli == Le compagnie aeree che operano voli regolari e charter includono: * [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines] &mdash; [[Atene]] * [https://www.airarabia.com/it Air Arabia] &mdash; [[Fès]], [[Nador]] * [https://wwws.airfrance.it/ Air France]{{Cbignore}} &mdash; [[Lione]] * [https://flyamelia.com/en/ Amelia International] &mdash; [[Amsterdam]] * [https://www.aslairlines.fr/ ASL Airlines France] &mdash; Stagionale: [[Oujda]] * [https://www.easyjet.com/it easyJet]{{Cbignore}} &mdash; [[Barcellona]] (dal 28 ottobre 2024), [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-Gatwick]] (dal 11 novembre 2024), [[Napoli]] (dal 9 dicembre 2024), [[Nizza]] (dal 28 ottobre 2024) * [https://www.iberia.com/it/ Iberia] &mdash; [[Madrid]]; Stagionale: [[Barcellona]] (dal 6 dicembre 2024) * [https://www.lot.com/it/it/ LOT Polish Airlines] &mdash; Stagionale: [[Varsavia]]-Chopin * [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] &mdash; [[Francoforte]] * [https://www.nouvelair.com/fr Nouvelair] &mdash; [[Tunisi]]. Stagionale: [[Djerba]] * [https://www.royalairmaroc.com/ Royal Air Maroc] &mdash; [[Casablanca]] * [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; [[Agadir]], [[Porto]] * [https://www.tarom.ro/ TAROM] &mdash; [[Bucarest]]-Otopeni * [https://tassiliairlines.dz/ Tassili Airlines] &mdash; [[Algeri]], [[Costantina]], [[Orano]] * [https://www.tunisair.com/ Tunisair] &mdash; [[Tunisi]] * [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines] &mdash; [[Istanbul]] * [https://www.volotea.com/it/ Volotea] &mdash; [[Berlino]], [[Bordeaux]], [[Londra]]-Gatwick, [[Marsiglia]], [[Montpellier]], [[Nantes]], [[Nizza]], [[Roma]]-Fiumicino, [[Tolosa]] {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 48.541667 | Long= 7.634167 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === ==== Parcheggi ==== * '''P1''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 108 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. Qui ci sono anche 8 parcheggi liberi riservati ai ciclisti e ai motociclisti. * '''P2''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 494 posti auto. Qui ci sono anche 4 stalli riservati alle auto ibride ed elettriche * '''P3''' – Parcheggio sotterraneo a sosta lunga dotato di 1.494 posti auto. * '''P4''' – Parcheggio a sosta lunga dotato di 396 posti auto. * '''P5''' – Parcheggio a sosta lunga dotato 378 posti auto. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Entzheim Aéroport | alt= | sito=https://www.strasbourg.aeroport.fr/en/passengers/car-parks-and-access/shuttle-train/ | email= | indirizzo= | lat=48.546942 | long=7.628175 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3004905 | descrizione=Un treno navetta effettua una corsa fino a quattro volte all'ora (ogni 15 minuti durante il giorno) in 9 minuti dalla stazione centrale di Strasburgo all'aeroporto. Ma la stazione ferroviaria SNCF richiede una lunga camminata. }} Alle macchinette automatiche dell'aeroporto è possibile acquistare i biglietti che includono il trasporto in tram in città (4,50 €, valido per 90 minuti). Se dovete solo raggiungere la stazione centrale e potete pagare con la carta, acquistate il biglietto sulla banchina (2,80 €, istruzioni solo in francese). <!--=== In autobus ===--> ===In taxi=== I taxi dall'aeroporto sono costosi per una distanza relativamente breve: se parlate bene il francese, pensate di pagare almeno 30 euro fino alla Gare Central. {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == * '''Aree gioco per i bambini''': Ce ne sono due nell'area arrivi e una nell'area partenze. * '''Aree relax''': Le troverete nell'area arrivi e nell'area partenze. Dispongono di accesso a Internet, tavoli e prese per la ricarica dei dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, ecc... {{-}} == Acquisti == Ci sono due negozi nell'area partenze (Land Side) e due Duty Free nell'area imbarchi (Air Side). Nell'area arrivi sono presenti gli sportelli ATM. {{-}} == Dove mangiare == Ci sono tre punti ristoro: uno nell'area arrivi, uno nell'area partenze e uno nell'area imbarchi. {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: Connessione Wi-Fi gratuita. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Entzheim]]''' * '''[[Strasburgo]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Punto informazioni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al centro del terminal | tel=+33 3 88 64 67 67 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Nell'area arrivi è presente un '''fotocopiatore Self-Service''' se volete fare delle fotocopie. * Nell'area arrivi troverete una '''cabina per le fototessere Self-Service'''. === Noleggio auto === * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enterprise | alt= | sito=https://www.enterpriserentacar.it/it/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/#/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Città = Strasburgo | Livello = 2 }} 2zt5nkq522xrimzycst8a8ec7kjj3un 881664 881659 2025-06-21T09:15:30Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881664 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto--> | Banner = Strasbourg-Enzheim Aéroport banner.JPG | DidascaliaBanner = <!--Didascalia del banner--> | Immagine = Aéroport Strasbourg Entzheim SXB avril 2015-04.jpg | Didascalia = Veduta dell'aeroporto | Stato = [[Francia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Alsazia]] | Territorio = [[Basso Reno]] | Città = [[Entzheim]] | Sito ufficiale = https://www.strasbourg.aeroport.fr/en | Map = fr | Lat = 48.5419 | Long = 7.63444 }} '''Aeroporto di Strasburgo-Entzheim''' è un aeroporto [[Francia|francese]] situato nel comune di [[Entzheim]], a 10 km a sud-ovest di [[Strasburgo]], in [[Alsazia]], ed è facilmente raggiungibile anche dalla sponda destra del Reno situata nel lato tedesco. == Da sapere == {{-}} == Voli == Le compagnie aeree che operano voli regolari e charter includono: * [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines] &mdash; [[Atene]] * [https://www.airarabia.com/it Air Arabia] &mdash; [[Fès]], [[Nador]] * [https://wwws.airfrance.it/ Air France]{{Cbignore}} &mdash; [[Lione]] * [https://flyamelia.com/en/ Amelia International] &mdash; [[Amsterdam]] * [https://www.aslairlines.fr/ ASL Airlines France] &mdash; Stagionale: [[Oujda]] * [https://www.easyjet.com/it easyJet]{{Cbignore}} &mdash; [[Barcellona]] (dal 28 ottobre 2024), [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-Gatwick]] (dal 11 novembre 2024), [[Napoli]] (dal 9 dicembre 2024), [[Nizza]] (dal 28 ottobre 2024) * [https://www.iberia.com/it/ Iberia] &mdash; [[Madrid]]; Stagionale: [[Barcellona]] (dal 6 dicembre 2024) * [https://www.lot.com/it/it/ LOT Polish Airlines] &mdash; Stagionale: [[Varsavia]]-Chopin * [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] &mdash; [[Francoforte]] * [https://www.nouvelair.com/fr Nouvelair] &mdash; [[Tunisi]]. Stagionale: [[Djerba]] * [https://www.royalairmaroc.com/ Royal Air Maroc] &mdash; [[Casablanca]] * [https://www.ryanair.com/ Ryanair] &mdash; [[Agadir]], [[Porto]] * [https://www.tarom.ro/ TAROM] &mdash; [[Bucarest]]-Otopeni * [https://tassiliairlines.dz/ Tassili Airlines] &mdash; [[Algeri]], [[Costantina]], [[Orano]] * [https://www.tunisair.com/ Tunisair] &mdash; [[Tunisi]] * [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines] &mdash; [[Istanbul]] * [https://www.volotea.com/it/ Volotea] &mdash; [[Berlino]], [[Bordeaux]], [[Londra]]-Gatwick, [[Marsiglia]], [[Montpellier]], [[Nantes]], [[Nizza]], [[Roma]]-Fiumicino, [[Tolosa]] {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 48.541667 | Long= 7.634167 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === ==== Parcheggi ==== * '''P1''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 108 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. Qui ci sono anche 8 parcheggi liberi riservati ai ciclisti e ai motociclisti. * '''P2''' – Parcheggio a sosta breve dotato di 494 posti auto. Qui ci sono anche 4 stalli riservati alle auto ibride ed elettriche * '''P3''' – Parcheggio sotterraneo a sosta lunga dotato di 1.494 posti auto. * '''P4''' – Parcheggio a sosta lunga dotato di 396 posti auto. * '''P5''' – Parcheggio a sosta lunga dotato 378 posti auto. === In taxi === I taxi dall'aeroporto sono costosi per una distanza relativamente breve: se parlate bene il francese, pensate di pagare almeno 30 euro fino alla Gare Central. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing|tipo=go | nome=Entzheim Aéroport | alt= | sito=https://www.strasbourg.aeroport.fr/en/passengers/car-parks-and-access/shuttle-train/ | email= | indirizzo= | lat=48.546942 | long=7.628175 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3004905 | descrizione=Un treno navetta effettua una corsa fino a quattro volte all'ora (ogni 15 minuti durante il giorno) in 9 minuti dalla stazione centrale di Strasburgo all'aeroporto. Ma la stazione ferroviaria SNCF richiede una lunga camminata. }} Alle macchinette automatiche dell'aeroporto è possibile acquistare i biglietti che includono il trasporto in tram in città (4,50 €, valido per 90 minuti). Se dovete solo raggiungere la stazione centrale e potete pagare con la carta, acquistate il biglietto sulla banchina (2,80 €, istruzioni solo in francese). <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == * '''Aree gioco per i bambini''': Ce ne sono due nell'area arrivi e una nell'area partenze. * '''Aree relax''': Le troverete nell'area arrivi e nell'area partenze. Dispongono di accesso a Internet, tavoli e prese per la ricarica dei dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, ecc... {{-}} == Acquisti == Ci sono due negozi nell'area partenze (Land Side) e due Duty Free nell'area imbarchi (Air Side). Nell'area arrivi sono presenti gli sportelli ATM. {{-}} == Dove mangiare == Ci sono tre punti ristoro: uno nell'area arrivi, uno nell'area partenze e uno nell'area imbarchi. {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: Connessione Wi-Fi gratuita. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Entzheim]]''' * '''[[Strasburgo]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Punto informazioni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al centro del terminal | tel=+33 3 88 64 67 67 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * Nell'area arrivi è presente un '''fotocopiatore Self-Service''' se volete fare delle fotocopie. * Nell'area arrivi troverete una '''cabina per le fototessere Self-Service'''. === Noleggio auto === * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enterprise | alt= | sito=https://www.enterpriserentacar.it/it/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/#/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia nordorientale | Regione nazionale2 = Alsazia | Regione nazionale3 = Basso Reno | Città = Strasburgo | Livello = 2 }} iamp20eg36hykr3h1gm078pwi3ku43x Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini 0 53188 881483 880896 2025-06-20T14:21:55Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881483 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeropuerto Internacional Ministro Pistarini | Banner = Aeropuerto Internacional Ezeiza - pagebanner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia del banner--> | Immagine = Aeropuerto Internacional de Ezeiza - Terminal A - 20070120.jpg | Didascalia = Interno del terminal A | Stato = [[Argentina]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Pampa]] | Territorio = <!--[[Nome del territorio di appartenenza]]--> | Città = [[Ezeiza]] | Sito ufficiale = https://www.aa2000.com.ar/aeropuertos | Map = ar | Lat = -34.8222 | Long = -58.5358 }} '''Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini''' (o '''Aeroporto Internazionale di Ezeiza''', '''Aeropuerto Internacional Ministro Pistarini'''), è il principale aeroporto dell'[[Argentina]]. L'aeroporto si trova presso la città di [[Ezeiza]], a 35 km a sud-ovest della capitale [[Buenos Aires]]. == Da sapere == Ci sono voli da e verso la maggior parte degli Stati delle Americhe e dell'Europa. Ezeiza è un aeroporto moderno con buoni servizi. Per essere l'aeroporto principale di un'area metropolitana di 14 milioni di persone, è sorprendentemente compatto. Chi non è argentino devono pagare una tassa di reciprocità all'arrivo all'aeroporto di Ezeiza. L'importo dipende dall'importo addebitato dal paese di origine agli argentini per entrare in quel paese. {{-}} == Voli == === Terminal === L'aeroporto dispone di 3 terminal: {{Regionlist | regionmap= | regionmapsize= | region1name=Terminal A | region1color=#428ccb | region1description=Gate da 1 a 7, al primo piano. È il terminal con il maggior numero di servizi. Gestisce la maggior parte delle compagnie aeree internazionali. | region2name=Terminal B | region2color=#ac5c91 | region2description=Gate da 8 a 15, al primo piano. | region3name=Terminal C | region3color=#d09440 | region3description=Gate da 16 a 23, al primo piano. Aerolineas Argentinas, Austral operano per gli arrivi e le partenze; vi operano inoltre compagnie aeree dell'alleanza SkyTeam (ITA Airways, Air France, Delta Air Lines, KLM, eccetto Air Europa e Aeroméxico) per le partenze. }} === Voli domestici === Alcuni voli di Aerolíneas Argentinas da Ushuaia arrivano a Ezeiza durante l'alta stagione, quindi controllate in quale aeroporto volate. C'è un volo giornaliero per Ezeiza da Mendoza e Córdoba, che collega con la maggior parte degli arrivi e delle partenze internazionali di Aerolíneas Argentinas. === Voli internazionali === ==== Dal Sud America ==== Ci sono voli per Ezeiza dalla maggior parte delle città sudamericane tra cui [[Caracas]], [[Bogotá]], [[Lima (Perù)|Lima]], [[Santa Cruz de la Sierra]], [[Cochabamba]], [[Santiago del Cile]], una dozzina di destinazioni brasiliane, [[Montevideo]] e [[Asunción]]. Molti dei voli regionali e per distanze più brevi arrivano all'aeroporto di Buenos Aires City-Aeroparque ({{IATA|AEP}}). ==== Dall'Europa ==== Voli diretti dall'Europa sono disponibili con [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines] (dall'[[aeroporto di Istanbul]]), [https://www.britishairways.com/travel/home/public/it_it/ British Airways] (da [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Londra-Heathrow]]), [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa]{{Cbignore}} (da [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]]), [https://www.iberia.com/it/ Iberia] (per [[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid-Barajas]]), [https://wwws.airfrance.it/ Air France]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} (da [[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle|Parigi CDG]]), [https://www.ita-airways.com/it_it ITA Airways] (da [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]), [https://www.klm.it/ KLM] (da [[Aeroporto di Amsterdam-Schiphol|Amsterdam-Schiphol]], tre volte a settimana) e [https://www.aerolineas.com.ar/it-eu Aerolíneas Argentinas] (da [[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid-Barajas]], [[Aeroporto di Barcellona-El Prat|Barcellona]] e [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]). ==== Dal Nord America ==== I voli diretti dagli Stati Uniti sono disponibili dagli aeroporti di [[Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson|Atlanta-Hartsfield-Jackson]] (Delta Air Lines), [[Aeroporto Internazionale di Dallas-Fort Worth|Dallas-Fort Worth]] (American Airlines), [[Aeroporto Internazionale di Miami|Miami]] (American Airlines, Lasca Airlines e Aerolíneas Argentinas), [[Aeroporto Intercontinentale di Houston-George Bush|Houston]] (United Airlines), [[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|New York]] (American Airlines) e [[Aeroporto Internazionale di Newark|Newark]] (United Airlines). Da e per il Canada, Air Canada effettua voli diretti da [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson|Toronto-Pearson]]. Ci sono anche voli per Ezeiza dall'[[Aeroporto Internazionale di Città del Messico|aeroporto Benito Juarez]] di [[Città del Messico]] con Aeromexico, da [[L'Avana]] e dall'[[Aeroporto Internazionale di Tocumen]] di [[Panama (città)|Panama City]]. ==== Dall'Asia ==== Se provenite dal Medio Oriente, Qatar Airways effettua voli giornalieri dall'[[Aeroporto Internazionale Hamad|aeroporto di Doha Hamad]] via [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], mentre Emirates effettua un volo dall'[[Aeroporto Internazionale di Dubai|aeroporto di Dubai]] via [[Rio de Janeiro]]. San Paolo è la destinazione più vicina nel quale vi porteranno i vettori dell'Asia orientale. Naturalmente è anche possibile volare via Oceania o Nord America. ==== Dall'Africa ==== I viaggiatori provenienti dall'Africa devono collegarsi tramite un'altra città sudamericana come San Paolo. ==== Dall'Oceania ==== Gli unici voli diretti dall'Oceania sono effettuati con Air New Zealand dall'[[aeroporto di Auckland]] tre volte a settimana. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= -34.822222 | Long= -58.535833 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} Dall'aeroporto ci sono taxi, auto private chiamate '''remises''', autobus e minibus. C'è anche una stazione ferroviaria vicino all'aeroporto di Ezeiza chiamata Ezeiza Station, ma per raggiungere l'aeroporto ci vuole circa un terzo del viaggio tra l'aeroporto di Ezeiza e Buenos Aires. Non è consigliabile andarci se la vostra destinazione finale è Buenos Aires. Un trasferimento all''''Aeroparque Jorge Newbery''' può essere effettuato tramite remis; ad esempio con il servizio sicuro e prepagato di [https://www.taxiezeizaoficial.com/ Taxi Ezeiza]; costa AR $ 270, per meno di un'ora (a meno che non ci siano enormi ingorghi) e può essere prenotato in anticipo. Una delle tante altre alternative è [https://transfersbuenosaires.com.ar/ Buenos Aires Transfers]{{Dead link|date=luglio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. === Arrivare in aeroporto === Se andate all'aeroporto internazionale di Ezeiza dal centro, assicuratevi di prendere l'autobus 8 con scritto "'''AEROPUERTO'''" poiché ci sono molti autobus 8 che vanno in altri luoghi. L'autobus si fermerà prima lungo tutta Mayo Avenue e poi Rivadavia Avenue. Possono volerci più di due ore per raggiungere l'aeroporto dal centro (più lungo del viaggio dall'aeroporto) e l'autobus può diventare estremamente affollato. Se avete poco tempo o avete poca pazienza, vi consigliamo vivamente di saltare questo autobus e prendere una remise o un taxi. Un'altra opzione è prendere l'autobus TiendaLeón che parte dal loro terminal sulla Av Eduardo Madero 1299, non lontano da Plaza San Martin. Possono anche organizzare di venirvi a prendere dal vostro hotel nel centro della città per portarvi al terminal da dove salirete a bordo del loro autobus per Ezeiza. Dal terminal costa AR$220. === In auto === L'accesso da e per l'aeroporto in auto avviene attraverso l'Autopista Teniente General Pablo Riccheri (Ruta Nacional A002), che collega Gran Buenos Aires e raggiunge l'incrocio con l'Avenida General Paz al confine con la Capitale Federale. <!--==== Parcheggi ====--> === In taxi === Prendere un taxi o un remis prepagato dall'aeroporto di Ezeiza al centro costa almeno AR $ 500 a partire dal 2012 più costi aggiuntivi (principalmente pedaggi). I taxi prepagati sono il mezzo di trasporto più sicuro e semplice dall'aeroporto. All'uscita dalla dogana ci sono cabine su entrambi i lati dell'area di ricezione dell'aeroporto. Alcune delle rimesse prepagate vi forniranno un buono sconto del 20% per il vostro ritorno in aeroporto. Se riuscite a trattenere questo coupon, chiamatelo direttamente per venire a prendervi e risparmiare il 20%. È necessario presentare anche la ricevuta originale per ricevere lo sconto. Ci sono altre compagnie affermate come Manuel Tienda Leon e Go Airport Taxi Buenos Aires che consentono una prenotazione online per garantire la vostra auto e autista prima del vostro arrivo, il che potrebbe essere essenziale nelle ore mattutine quando la maggior parte dei voli a lungo raggio arrivano all'aeroporto. Fermare un taxi sul marciapiede non è raccomandato per i viaggiatori che hanno conosciuto Buenos Aires solo di recente. Tuttavia, se ne prendete uno, dovreste selezionare un taxi che sta lasciando qualcuno. Costerà circa il 30% in meno di un remis. Il tassista vi dirà in anticipo un prezzo fisso. In caso contrario, dovreste negoziare il prezzo prima di lasciare l'area di ritiro. Dovreste avere familiarità con Buenos Aires e parlare abbastanza bene lo spagnolo poiché il vostro tassista probabilmente non parlerà inglese. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === ==== Bus privati ==== I viaggi in autobus dall'Aeroporto Ezeiza al Retiro costano circa AR$250. Le carrozze partono ogni mezz'ora, meno frequentemente la sera. Dal loro terminal a Retiro (angolo tra San Martin e Av. Madero), un furgone più piccolo può lasciarvi a qualsiasi indirizzo del centro a un costo aggiuntivo. Raggruppano i passeggeri in un taxi da 5 persone per farli scendere uno alla volta. Questo potrebbe aggiungere altri 15-30 minuti a seconda di dove vi state dirigendo. Manuel Tienda León offre anche trasferimenti tra l'aeroporto di Ezeiza e l'aeroporto Jorge Newbery. I biglietti possono essere acquistati dal loro stand appena fuori dalla dogana. Se lo perdete alla dogana (i viaggiatori europei, australiani e statunitensi sono probabilmente più abituati a tali servizi che non si trovano all'interno della dogana), allora camminate fuori. Continuate a camminare per circa 200 metri dirigendovi verso il Terminal B, girate a sinistra, andate alle partenze del Terminal B, e lì c'è una cabina esterna. ==== Autobus pubblici ==== Il modo più economico per raggiungere il centro è prendere l'autobus numero 8. Nel giugno 2015 costava meno di 1 dollaro USA prendere l'autobus per l'intero percorso, dall'aeroporto al centro. Tuttavia, per prendere l'autobus dovrete acquistare un abbonamento SUBE e metterci dei soldi. E per questo, avrete bisogno di una valuta locale. Quindi è un processo in 3 fasi. Le seguenti indicazioni si riferiscono se vi trovate nel Terminal B. * Prendete un po' di valuta locale. C'è una filiale della Banca nazionale all'aeroporto. È minuscola e in qualche modo poco appariscente, nascosta dietro l'area di uscita dove si sdogana. Ai fini dell'ottenimento di una carta di viaggio, ricevete $ 20 in pesos. * Trovate un posto dove acquistare una carta di viaggio SUBE. Nel giugno 2015 l'unico posto disponibile era in un negozio di giornali/tabacchi/articoli accessori vicino alla scala situata all'estremità del terminal rispetto alla banca. Troverete il negozio sul lato sinistro del terminal mentre camminate verso le biglietterie all'estremità del terminal. La carta costa AR$150. * Mettete dei soldi sulla carta SUBE. C'è una macchina per la ricarica SUBE (un bancomat) all'ingresso del negozio che vende la SUBE. Appoggiate la carta su un piatto piano e alimentate la macchina con alcuni pesos. Mettete AR$50 sulla carta. La carta SUBE va bene anche per la metropolitana, che si chiama SUBtE. I treni e alcuni pedaggi possono essere pagati anche con SUBE, così come alcuni distributori automatici. Dopo aver ricevuto e addebitato la vostra carta SUBE, tornate alla fine del terminal da dove avete iniziato. Uscite dal terminal a quell'estremità poiché è la più vicina all'autobus numero 8. La fermata dell'autobus numero 8 si trova a 100 metri a piedi fuori dall'edificio degli arrivi del Terminal B. Mentre camminate, inclinate leggermente a sinistra. Quando l'autobus arriva, salite a bordo, dite all'autista dove state andando (ad es. "a Plaza de Mayo, por favor"/"verso Plaza de Mayo, per favore) e tenete la carta SUBE contro il lettore accanto all'autista per forse 5 secondi, è un lettore lento. Vedrete una luce verde e lo schermo mostra l'importo che è stato detratto dalla vostra carta e il credito residuo. L'autobus impiega quasi due ore per arrivare a Plaza de Mayo, una posizione centrale del centro dove sono disponibili molte opzioni di autobus, treni e taxi. Durante il tragitto verranno effettuate molte fermate. L'autobus si riempirà, si svuoterà e si riempirà di nuovo. La corsa mostrerà una parte della città abbastanza diversa dalla grande città del centro dove si dirige la maggior parte dei turisti. Potreste vedere carri trainati da asini, polizia con fucili, alcune architetture interessanti e molto spazio aperto tra le aree edificate, qualcosa che non vedrete quando arriverete in centro. Per alcuni aspetti ricorda [[Long Island]], a [[New York]], nei primi anni '50 (ciò è in contrasto con il centro, che è affollato e una città completamente moderna). L'autobus numero 8 prosegue da Plaza de Mayo in via Rivadavia e poi in via Hipolito Yrigoyen. Siate consapevole di ciò che vi circonda ed evitate le truffe comuni. Dovrebbe essere evitato di notte. {{-}} == Come spostarsi == I terminal sono vicini tra loro e contigui, quindi è possibile spostarsi a piedi. {{-}} == Cosa fare == L'aeroporto di Buenos Aires non ha un'offerta varia o specializzata di opzioni di intrattenimento per passare il tempo in attesa di un volo oltre alle VIP lounge. Per i bambini c'è un'opzione: * {{do | nome=El Club de Pequeños Viajeros | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81407 | long=-58.53787 | indicazioni=Terminal A, vicino al gate 5 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Area giochi per bambini. }} === Lounge === L'aeroporto dispone di una vasta gamma di VIP lounge dove potete aspettare, riposare o lavorare comodamente prima del vostro volo. * {{do | nome=Aeropuertos VipClub | alt= | sito=https://www.aeropuertosvipclub.com.ar/ | email=vipclub@aa2000.com.ar | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+54 11 4852 6469 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{do | nome=Lounge partenze Club Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81305 | long=-58.53857 | indicazioni=Terminal A, 1° piano, di fronte al gate 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=Pass individuale: $ 50; pass preferenziale: $ 400; gratuito bambini sotto i 2 anni | descrizione=Questa lounge dispone di uno snack bar, informazioni sui voli, Wi-Fi, attenzione personalizzata, sala riunioni, TV satellitare, docce; gli animali domestici sono ammessi solo se rimangono chiusi nelle loro gabbie. Per accedere a questa lounge è necessario esibire il proprio documento d'identità e la carta d'imbarco e, il tempo di permanenza massimo è di 3 ore. Il servizio offre anche esclusivi controlli di sicurezza e di immigrazione. }} ** {{do | nome=Lounge arrivi Club Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81256 | long=-58.53934 | indicazioni=Terminal A, piano terra, prima dei controlli sulle migrazioni | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=Abbonamento preferenziale: $ 400; Gratuito bambini sotto i 2 anni | descrizione=Dispone di snack bar, informazioni sui voli, Wi-Fi, attenzioni personalizzate, materiale di lettura, televisione satellitare, docce; gli animali domestici sono ammessi solo se rimangono chiusi nelle loro gabbie. È un servizio preferenziale dove è necessario prenotare in anticipo. Per accedere è necessario esibire il proprio documento d'identità e la carta d'imbarco e, il tempo di permanenza massimo è di un'ora. Dispone di un esclusivo controllo della migrazione e assistenza al ritiro bagagli. }} * {{do | nome=American Airlines Admirals Club e Iberia VIP Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81474 | long=-58.54013 | indicazioni=Terminal B, secondo piano, vicino al gate 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Dipende dal tipo e dal livello di iscrizione a Admirals Club o OneWorld® | descrizione=Dispone di servizio di ristorazione, bar, Wi-Fi e docce. }} * {{do | nome=Salón Cóndor | alt=Lounge Aerolíneas Argentinas | sito=https://www.aerolineas.com.ar/reservas_servicios/salon_condor | email= | indirizzo= | lat=-34.81591 | long=-58.54121 | indicazioni=Terminal C | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dispone di servizio di ristorazione, Wi-Fi, area relax, area bimbi, area videogiochi PlayStation e docce. Per accedere alla Condor Lounge è necessario presentare la carta d'imbarco di un volo Aerolineas Argentinas o di una compagnia aerea dell'alleanza SkyTeam. }} * {{do | nome=Lounge LATAM | alt= | sito=https://www.latam.com/es_ar/conocenos/salones-vip/salones-vip/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81445 | long=-58.53946 | indicazioni=Terminal B, 2° piano, vicino al gate 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dispone di sala riunioni, connessione Wi-Fi, servizio stireria e lustrascarpe. }} * {{do | nome=Star Alliance Lounge | alt= | sito=https://www.staralliance.com/es/star-lounge-detail?loungeDetailsForAirport=EZE | email= | indirizzo= | lat=-34.81498 | long=-58.54019 | indicazioni=Terminal B, 2° piano, vicino al gate 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Dispone di servizi di ristorazione, snack, bevande calde, fredde e alcoliche, materiale di lettura, informazioni sui voli, Wi-Fi e rete locale, stampa, spazio di lavoro, bagni, computer e telefono. Questo spazio è accessibile ai disabili. }} * {{do | nome=The Centurion Lounge | alt=Lounge American Express | sito=https://thecenturionlounge.com/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81556 | long=-58.54081 | indicazioni=Terminal B, 2° piano, vicino al gate 15 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:30-23:30 | prezzo= | descrizione=Dispone di un servizio di ristorazione, assistenza di viaggio personalizzata e gestione delle carte di credito, Wi-Fi, spazi di lavoro semi-privati, televisione e una biblioteca digitale di riviste. Consentono l'accesso agli animali domestici purché rimangano chiusi all'interno delle loro gabbie. Per accedere è necessario presentare una carta American Express, esibire la carta d'imbarco con prenotazione confermata per lo stesso giorno e un documento di riconoscimento personale. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Duty Free Shop | alt= | sito=https://buenosaires.shopdutyfree.com/es/ | email=0800@dufry.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+54 11 5480 6200 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Negozi del gruppo Swiss Dufry AG che vendono vari prodotti duty-free. }} ** {{buy | nome=Duty Free Shop - Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vendono profumi e cosmetici, bevande e generi alimentari, elettronica, vestiti, valigie, souvenir, prodotti regionali e giocattoli. }} ** {{buy | nome=Duty Free Shop Argentina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal C | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=H. Stern | alt= | sito=https://www.hstern.net/ | email=store.baezeiza@hstern.com.br | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena di gioielli originaria del Brasile, con un ampio catalogo di anelli, orecchini, collane e bracciali. }} ** {{buy | nome=H. Stern | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A, zona pre-imbarco | tel=+54 11 5480 5185 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome=H. Stern | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81566 | long=-58.54100 | indicazioni=Terminal C, zona pre-imbarco | tel=+54 11 5480 0751 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Libreria Yenny | alt= | sito=http://www.yenny-elateneo.com/ | email=ezeiza@yenny.com | indirizzo= | lat=-34.81401 | long=-58.53894 | indicazioni=Terminal A, area partenze, 1° piano, stanza 40 | tel=+54 11 4480 0484 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=GB Librería | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A, area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prodotti argentini === * {{buy | nome=ARG Gift Souvenirs | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81336 | long=-58.53911 | indicazioni=Terminal A, area partenze, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piedras Argentinas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pasiones Argentinas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Alma Pampa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal C, piano superiore | tel=+54 11 4897 4243 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == All'interno del terminal dell'aeroporto potete trovare catene di fast food come McDonald's e DON. * {{eat | nome=Burger King | alt= | sito=https://www.burgerking.com.ar/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81413 | long=-58.53820 | indicazioni=Terminal A, gate di pre-imbarco 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Burger King propone un menù con diversi tipi di hamburger di manzo e pollo, insalate, contorni, colazioni a base di caffè o caffè con latte e panini o conti (panini di pasticceria), menù per bambini e dessert gelato. }} * {{eat | nome=Hard Rock Café | alt= | sito=https://www.hardrockcafe.com/location/ezeiza-airport/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81300 | long=-58.53891 | indicazioni=Terminal A, 1° piano | tel=+54 9 11 2160 8882 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Come tutti i locali Hard Rock, questo locale Hard Rock Café è un'attività a tema musicale rock. Dispone di un ristorante, un negozio di souvenir e spettacoli dal vivo. Il menu del ristorante comprende vari tipi di hamburger, contorni come gamberetti o nachos, insalate, panini, carne alla brace, dolci, succhi, bibite e bevande e un menù per bambini. }} * {{eat | nome=La Churrasquita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81585 | long=-58.54232 | indicazioni=Terminal C, 2° piano, area pre-imbarco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mc Donald's | alt= | sito=https://www.mcdonalds.com.ar/ | email= | indirizzo= | lat=-34.8133497 | long=-58.5390447 | indicazioni=Nell'area pre-imbarco, gate 12 area Arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Propone il menù classico della catena di fast food multinazionale statunitense più conosciuta al mondo: hamburger di vario tipo, patatine fritte o altri contorni, bibite fredde o acqua naturale, dolci e gelati, caffè e il famoso Happy Meal. }} * {{eat | nome=Natural Market | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81360 | long=-58.53772 | indicazioni=Nell'area pre-imbarco, gate 4 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Outback | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.8140082 | long=-58.5386266 | indicazioni=Terminal B, area del gate di pre-imbarco 8 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Patagonia Wine experience | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.8140087 | long=-58.5392589 | indicazioni=Area pre-imbarco, gate 8 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Strada | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81510 | long=-58.54038 | indicazioni=Terminal B, gate di pre-imbarco 12 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Bar e caffetterie === * {{drink | nome=Fausto | alt= | sito=http://faustobar.com/ | email=info@faustobar.com.ar | indirizzo= | lat=-34.81607 | long=-58.54133 | indicazioni=Terminal C, area pre-imbarco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Offre vini, caffè, tè, succhi, acqua e bibite. Ha anche una selezione di panini nel menù, come taglieri di affettati, formaggi e panini. }} * {{drink | nome=Starbucks | alt= | sito=https://www.starbucks.com.ar/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+54 11 5530 7000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La multinazionale statunitense è presente anche in Argentina, con tre delle sue sedi in questo aeroporto. Offre una varietà di caffè e bevande fredde. }} ** {{drink | nome=Starbucks Ezeiza Arribos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81522 | long=-58.54051 | indicazioni=Terminal B | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome=Starbucks Ezeiza Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81409 | long=-58.53978 | indicazioni=Terminal A, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome=Starbucks Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81586 | long=-58.54143 | indicazioni=Terminal C, area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == Non ci sono hotel direttamente all'aeroporto. Tuttavia, uno è in costruzione e dovrebbe essere completato tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013. Ci sono due hotel a circa 4 km dall'aeroporto nella zona Barrio Uno della città di Ezeiza, vicinissimi allo svincolo autostradale AU Richieri e alla Ruta 205: * {{sleep | nome=Posada de las Aguilas | alt= | sito=http://www.posadadelasaguilas.com.ar/ | email= | indirizzo=José Hernández 128, Barrio Uno, Ezeiza | lat=-34.78782 | long=-58.52463 | indicazioni= | tel=+54 011-4480-9637 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle. }} * {{sleep | nome=Posada Bernie's | alt= | sito=https://www.posadabernies.com/ | email= | indirizzo=José Manuel Estrada 186, Barrio Uno, Ezeiza | lat=-34.78720 | long=-58.52215 | indicazioni= | tel=+54 011-4480-0420 | numero verde= | fax=+54 (011) 4480-0904 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} Inoltre, a circa 8 chilometri a nord dell'aeroporto, all'incrocio tra l'Autopista Ricchieri e la tangenziale del Camino de Cintura vicino alla città di Ciudad Evita, si trova il moderno e raffinato Hotel Holiday Inn: * {{sleep | nome=Holiday Inn Aeropuerto Ezeiza | alt= | sito=http://www.hinnezeiza.com.ar | email= | indirizzo=Martín Miguel de Güemes 4718, Ciudad Evita | lat=-34.73380 | long=-58.51990 | indicazioni= | tel=+54 011-6380-2200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == * Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita ma lenta. Sono disponibili due piccoli Internet Cafè sia nel Terminal A che nel Terminal B. * Sono presenti varie cabine telefoniche. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Buenos Aires]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Farmacia FarmaCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A, area partenze | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Noleggio auto ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = America del Sud | Regione continentale = Cono sud | Stato = Argentina | Regione nazionale = Pampa | Città = Buenos Aires | Livello = 2 }} 5rxeqk2tofudrhmeikc5j6izibu03ui 881548 881483 2025-06-20T17:51:54Z Air fans 24217 /* Dall'Europa */ 881548 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeropuerto Internacional Ministro Pistarini | Banner = Aeropuerto Internacional Ezeiza - pagebanner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia del banner--> | Immagine = Aeropuerto Internacional de Ezeiza - Terminal A - 20070120.jpg | Didascalia = Interno del terminal A | Stato = [[Argentina]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Pampa]] | Territorio = <!--[[Nome del territorio di appartenenza]]--> | Città = [[Ezeiza]] | Sito ufficiale = https://www.aa2000.com.ar/aeropuertos | Map = ar | Lat = -34.8222 | Long = -58.5358 }} '''Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini''' (o '''Aeroporto Internazionale di Ezeiza''', '''Aeropuerto Internacional Ministro Pistarini'''), è il principale aeroporto dell'[[Argentina]]. L'aeroporto si trova presso la città di [[Ezeiza]], a 35 km a sud-ovest della capitale [[Buenos Aires]]. == Da sapere == Ci sono voli da e verso la maggior parte degli Stati delle Americhe e dell'Europa. Ezeiza è un aeroporto moderno con buoni servizi. Per essere l'aeroporto principale di un'area metropolitana di 14 milioni di persone, è sorprendentemente compatto. Chi non è argentino devono pagare una tassa di reciprocità all'arrivo all'aeroporto di Ezeiza. L'importo dipende dall'importo addebitato dal paese di origine agli argentini per entrare in quel paese. {{-}} == Voli == === Terminal === L'aeroporto dispone di 3 terminal: {{Regionlist | regionmap= | regionmapsize= | region1name=Terminal A | region1color=#428ccb | region1description=Gate da 1 a 7, al primo piano. È il terminal con il maggior numero di servizi. Gestisce la maggior parte delle compagnie aeree internazionali. | region2name=Terminal B | region2color=#ac5c91 | region2description=Gate da 8 a 15, al primo piano. | region3name=Terminal C | region3color=#d09440 | region3description=Gate da 16 a 23, al primo piano. Aerolineas Argentinas, Austral operano per gli arrivi e le partenze; vi operano inoltre compagnie aeree dell'alleanza SkyTeam (ITA Airways, Air France, Delta Air Lines, KLM, eccetto Air Europa e Aeroméxico) per le partenze. }} === Voli domestici === Alcuni voli di Aerolíneas Argentinas da Ushuaia arrivano a Ezeiza durante l'alta stagione, quindi controllate in quale aeroporto volate. C'è un volo giornaliero per Ezeiza da Mendoza e Córdoba, che collega con la maggior parte degli arrivi e delle partenze internazionali di Aerolíneas Argentinas. === Voli internazionali === ==== Dal Sud America ==== Ci sono voli per Ezeiza dalla maggior parte delle città sudamericane tra cui [[Caracas]], [[Bogotá]], [[Lima (Perù)|Lima]], [[Santa Cruz de la Sierra]], [[Cochabamba]], [[Santiago del Cile]], una dozzina di destinazioni brasiliane, [[Montevideo]] e [[Asunción]]. Molti dei voli regionali e per distanze più brevi arrivano all'aeroporto di Buenos Aires City-Aeroparque ({{IATA|AEP}}). ==== Dall'Europa ==== Voli diretti dall'Europa sono disponibili con [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines] (dall'[[aeroporto di Istanbul]]), [https://www.britishairways.com/travel/home/public/it_it/ British Airways] (da [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Londra-Heathrow]]), [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa]{{Cbignore}} (da [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]]), [https://www.iberia.com/it/ Iberia] (per [[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid-Barajas]]), [https://wwws.airfrance.it/ Air France]{{Cbignore}} (da [[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle|Parigi CDG]]), [https://www.ita-airways.com/it_it ITA Airways] (da [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]), [https://www.klm.it/ KLM] (da [[Aeroporto di Amsterdam-Schiphol|Amsterdam-Schiphol]], tre volte a settimana) e [https://www.aerolineas.com.ar/it-eu Aerolíneas Argentinas] (da [[Aeroporto di Madrid-Barajas|Madrid-Barajas]], [[Aeroporto di Barcellona-El Prat|Barcellona]] e [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]]). ==== Dal Nord America ==== I voli diretti dagli Stati Uniti sono disponibili dagli aeroporti di [[Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson|Atlanta-Hartsfield-Jackson]] (Delta Air Lines), [[Aeroporto Internazionale di Dallas-Fort Worth|Dallas-Fort Worth]] (American Airlines), [[Aeroporto Internazionale di Miami|Miami]] (American Airlines, Lasca Airlines e Aerolíneas Argentinas), [[Aeroporto Intercontinentale di Houston-George Bush|Houston]] (United Airlines), [[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|New York]] (American Airlines) e [[Aeroporto Internazionale di Newark|Newark]] (United Airlines). Da e per il Canada, Air Canada effettua voli diretti da [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson|Toronto-Pearson]]. Ci sono anche voli per Ezeiza dall'[[Aeroporto Internazionale di Città del Messico|aeroporto Benito Juarez]] di [[Città del Messico]] con Aeromexico, da [[L'Avana]] e dall'[[Aeroporto Internazionale di Tocumen]] di [[Panama (città)|Panama City]]. ==== Dall'Asia ==== Se provenite dal Medio Oriente, Qatar Airways effettua voli giornalieri dall'[[Aeroporto Internazionale Hamad|aeroporto di Doha Hamad]] via [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], mentre Emirates effettua un volo dall'[[Aeroporto Internazionale di Dubai|aeroporto di Dubai]] via [[Rio de Janeiro]]. San Paolo è la destinazione più vicina nel quale vi porteranno i vettori dell'Asia orientale. Naturalmente è anche possibile volare via Oceania o Nord America. ==== Dall'Africa ==== I viaggiatori provenienti dall'Africa devono collegarsi tramite un'altra città sudamericana come San Paolo. ==== Dall'Oceania ==== Gli unici voli diretti dall'Oceania sono effettuati con Air New Zealand dall'[[aeroporto di Auckland]] tre volte a settimana. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= -34.822222 | Long= -58.535833 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} Dall'aeroporto ci sono taxi, auto private chiamate '''remises''', autobus e minibus. C'è anche una stazione ferroviaria vicino all'aeroporto di Ezeiza chiamata Ezeiza Station, ma per raggiungere l'aeroporto ci vuole circa un terzo del viaggio tra l'aeroporto di Ezeiza e Buenos Aires. Non è consigliabile andarci se la vostra destinazione finale è Buenos Aires. Un trasferimento all''''Aeroparque Jorge Newbery''' può essere effettuato tramite remis; ad esempio con il servizio sicuro e prepagato di [https://www.taxiezeizaoficial.com/ Taxi Ezeiza]; costa AR $ 270, per meno di un'ora (a meno che non ci siano enormi ingorghi) e può essere prenotato in anticipo. Una delle tante altre alternative è [https://transfersbuenosaires.com.ar/ Buenos Aires Transfers]{{Dead link|date=luglio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. === Arrivare in aeroporto === Se andate all'aeroporto internazionale di Ezeiza dal centro, assicuratevi di prendere l'autobus 8 con scritto "'''AEROPUERTO'''" poiché ci sono molti autobus 8 che vanno in altri luoghi. L'autobus si fermerà prima lungo tutta Mayo Avenue e poi Rivadavia Avenue. Possono volerci più di due ore per raggiungere l'aeroporto dal centro (più lungo del viaggio dall'aeroporto) e l'autobus può diventare estremamente affollato. Se avete poco tempo o avete poca pazienza, vi consigliamo vivamente di saltare questo autobus e prendere una remise o un taxi. Un'altra opzione è prendere l'autobus TiendaLeón che parte dal loro terminal sulla Av Eduardo Madero 1299, non lontano da Plaza San Martin. Possono anche organizzare di venirvi a prendere dal vostro hotel nel centro della città per portarvi al terminal da dove salirete a bordo del loro autobus per Ezeiza. Dal terminal costa AR$220. === In auto === L'accesso da e per l'aeroporto in auto avviene attraverso l'Autopista Teniente General Pablo Riccheri (Ruta Nacional A002), che collega Gran Buenos Aires e raggiunge l'incrocio con l'Avenida General Paz al confine con la Capitale Federale. <!--==== Parcheggi ====--> === In taxi === Prendere un taxi o un remis prepagato dall'aeroporto di Ezeiza al centro costa almeno AR $ 500 a partire dal 2012 più costi aggiuntivi (principalmente pedaggi). I taxi prepagati sono il mezzo di trasporto più sicuro e semplice dall'aeroporto. All'uscita dalla dogana ci sono cabine su entrambi i lati dell'area di ricezione dell'aeroporto. Alcune delle rimesse prepagate vi forniranno un buono sconto del 20% per il vostro ritorno in aeroporto. Se riuscite a trattenere questo coupon, chiamatelo direttamente per venire a prendervi e risparmiare il 20%. È necessario presentare anche la ricevuta originale per ricevere lo sconto. Ci sono altre compagnie affermate come Manuel Tienda Leon e Go Airport Taxi Buenos Aires che consentono una prenotazione online per garantire la vostra auto e autista prima del vostro arrivo, il che potrebbe essere essenziale nelle ore mattutine quando la maggior parte dei voli a lungo raggio arrivano all'aeroporto. Fermare un taxi sul marciapiede non è raccomandato per i viaggiatori che hanno conosciuto Buenos Aires solo di recente. Tuttavia, se ne prendete uno, dovreste selezionare un taxi che sta lasciando qualcuno. Costerà circa il 30% in meno di un remis. Il tassista vi dirà in anticipo un prezzo fisso. In caso contrario, dovreste negoziare il prezzo prima di lasciare l'area di ritiro. Dovreste avere familiarità con Buenos Aires e parlare abbastanza bene lo spagnolo poiché il vostro tassista probabilmente non parlerà inglese. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === ==== Bus privati ==== I viaggi in autobus dall'Aeroporto Ezeiza al Retiro costano circa AR$250. Le carrozze partono ogni mezz'ora, meno frequentemente la sera. Dal loro terminal a Retiro (angolo tra San Martin e Av. Madero), un furgone più piccolo può lasciarvi a qualsiasi indirizzo del centro a un costo aggiuntivo. Raggruppano i passeggeri in un taxi da 5 persone per farli scendere uno alla volta. Questo potrebbe aggiungere altri 15-30 minuti a seconda di dove vi state dirigendo. Manuel Tienda León offre anche trasferimenti tra l'aeroporto di Ezeiza e l'aeroporto Jorge Newbery. I biglietti possono essere acquistati dal loro stand appena fuori dalla dogana. Se lo perdete alla dogana (i viaggiatori europei, australiani e statunitensi sono probabilmente più abituati a tali servizi che non si trovano all'interno della dogana), allora camminate fuori. Continuate a camminare per circa 200 metri dirigendovi verso il Terminal B, girate a sinistra, andate alle partenze del Terminal B, e lì c'è una cabina esterna. ==== Autobus pubblici ==== Il modo più economico per raggiungere il centro è prendere l'autobus numero 8. Nel giugno 2015 costava meno di 1 dollaro USA prendere l'autobus per l'intero percorso, dall'aeroporto al centro. Tuttavia, per prendere l'autobus dovrete acquistare un abbonamento SUBE e metterci dei soldi. E per questo, avrete bisogno di una valuta locale. Quindi è un processo in 3 fasi. Le seguenti indicazioni si riferiscono se vi trovate nel Terminal B. * Prendete un po' di valuta locale. C'è una filiale della Banca nazionale all'aeroporto. È minuscola e in qualche modo poco appariscente, nascosta dietro l'area di uscita dove si sdogana. Ai fini dell'ottenimento di una carta di viaggio, ricevete $ 20 in pesos. * Trovate un posto dove acquistare una carta di viaggio SUBE. Nel giugno 2015 l'unico posto disponibile era in un negozio di giornali/tabacchi/articoli accessori vicino alla scala situata all'estremità del terminal rispetto alla banca. Troverete il negozio sul lato sinistro del terminal mentre camminate verso le biglietterie all'estremità del terminal. La carta costa AR$150. * Mettete dei soldi sulla carta SUBE. C'è una macchina per la ricarica SUBE (un bancomat) all'ingresso del negozio che vende la SUBE. Appoggiate la carta su un piatto piano e alimentate la macchina con alcuni pesos. Mettete AR$50 sulla carta. La carta SUBE va bene anche per la metropolitana, che si chiama SUBtE. I treni e alcuni pedaggi possono essere pagati anche con SUBE, così come alcuni distributori automatici. Dopo aver ricevuto e addebitato la vostra carta SUBE, tornate alla fine del terminal da dove avete iniziato. Uscite dal terminal a quell'estremità poiché è la più vicina all'autobus numero 8. La fermata dell'autobus numero 8 si trova a 100 metri a piedi fuori dall'edificio degli arrivi del Terminal B. Mentre camminate, inclinate leggermente a sinistra. Quando l'autobus arriva, salite a bordo, dite all'autista dove state andando (ad es. "a Plaza de Mayo, por favor"/"verso Plaza de Mayo, per favore) e tenete la carta SUBE contro il lettore accanto all'autista per forse 5 secondi, è un lettore lento. Vedrete una luce verde e lo schermo mostra l'importo che è stato detratto dalla vostra carta e il credito residuo. L'autobus impiega quasi due ore per arrivare a Plaza de Mayo, una posizione centrale del centro dove sono disponibili molte opzioni di autobus, treni e taxi. Durante il tragitto verranno effettuate molte fermate. L'autobus si riempirà, si svuoterà e si riempirà di nuovo. La corsa mostrerà una parte della città abbastanza diversa dalla grande città del centro dove si dirige la maggior parte dei turisti. Potreste vedere carri trainati da asini, polizia con fucili, alcune architetture interessanti e molto spazio aperto tra le aree edificate, qualcosa che non vedrete quando arriverete in centro. Per alcuni aspetti ricorda [[Long Island]], a [[New York]], nei primi anni '50 (ciò è in contrasto con il centro, che è affollato e una città completamente moderna). L'autobus numero 8 prosegue da Plaza de Mayo in via Rivadavia e poi in via Hipolito Yrigoyen. Siate consapevole di ciò che vi circonda ed evitate le truffe comuni. Dovrebbe essere evitato di notte. {{-}} == Come spostarsi == I terminal sono vicini tra loro e contigui, quindi è possibile spostarsi a piedi. {{-}} == Cosa fare == L'aeroporto di Buenos Aires non ha un'offerta varia o specializzata di opzioni di intrattenimento per passare il tempo in attesa di un volo oltre alle VIP lounge. Per i bambini c'è un'opzione: * {{do | nome=El Club de Pequeños Viajeros | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81407 | long=-58.53787 | indicazioni=Terminal A, vicino al gate 5 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Area giochi per bambini. }} === Lounge === L'aeroporto dispone di una vasta gamma di VIP lounge dove potete aspettare, riposare o lavorare comodamente prima del vostro volo. * {{do | nome=Aeropuertos VipClub | alt= | sito=https://www.aeropuertosvipclub.com.ar/ | email=vipclub@aa2000.com.ar | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+54 11 4852 6469 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{do | nome=Lounge partenze Club Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81305 | long=-58.53857 | indicazioni=Terminal A, 1° piano, di fronte al gate 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=Pass individuale: $ 50; pass preferenziale: $ 400; gratuito bambini sotto i 2 anni | descrizione=Questa lounge dispone di uno snack bar, informazioni sui voli, Wi-Fi, attenzione personalizzata, sala riunioni, TV satellitare, docce; gli animali domestici sono ammessi solo se rimangono chiusi nelle loro gabbie. Per accedere a questa lounge è necessario esibire il proprio documento d'identità e la carta d'imbarco e, il tempo di permanenza massimo è di 3 ore. Il servizio offre anche esclusivi controlli di sicurezza e di immigrazione. }} ** {{do | nome=Lounge arrivi Club Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81256 | long=-58.53934 | indicazioni=Terminal A, piano terra, prima dei controlli sulle migrazioni | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=Abbonamento preferenziale: $ 400; Gratuito bambini sotto i 2 anni | descrizione=Dispone di snack bar, informazioni sui voli, Wi-Fi, attenzioni personalizzate, materiale di lettura, televisione satellitare, docce; gli animali domestici sono ammessi solo se rimangono chiusi nelle loro gabbie. È un servizio preferenziale dove è necessario prenotare in anticipo. Per accedere è necessario esibire il proprio documento d'identità e la carta d'imbarco e, il tempo di permanenza massimo è di un'ora. Dispone di un esclusivo controllo della migrazione e assistenza al ritiro bagagli. }} * {{do | nome=American Airlines Admirals Club e Iberia VIP Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81474 | long=-58.54013 | indicazioni=Terminal B, secondo piano, vicino al gate 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Dipende dal tipo e dal livello di iscrizione a Admirals Club o OneWorld® | descrizione=Dispone di servizio di ristorazione, bar, Wi-Fi e docce. }} * {{do | nome=Salón Cóndor | alt=Lounge Aerolíneas Argentinas | sito=https://www.aerolineas.com.ar/reservas_servicios/salon_condor | email= | indirizzo= | lat=-34.81591 | long=-58.54121 | indicazioni=Terminal C | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dispone di servizio di ristorazione, Wi-Fi, area relax, area bimbi, area videogiochi PlayStation e docce. Per accedere alla Condor Lounge è necessario presentare la carta d'imbarco di un volo Aerolineas Argentinas o di una compagnia aerea dell'alleanza SkyTeam. }} * {{do | nome=Lounge LATAM | alt= | sito=https://www.latam.com/es_ar/conocenos/salones-vip/salones-vip/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81445 | long=-58.53946 | indicazioni=Terminal B, 2° piano, vicino al gate 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dispone di sala riunioni, connessione Wi-Fi, servizio stireria e lustrascarpe. }} * {{do | nome=Star Alliance Lounge | alt= | sito=https://www.staralliance.com/es/star-lounge-detail?loungeDetailsForAirport=EZE | email= | indirizzo= | lat=-34.81498 | long=-58.54019 | indicazioni=Terminal B, 2° piano, vicino al gate 11 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Dispone di servizi di ristorazione, snack, bevande calde, fredde e alcoliche, materiale di lettura, informazioni sui voli, Wi-Fi e rete locale, stampa, spazio di lavoro, bagni, computer e telefono. Questo spazio è accessibile ai disabili. }} * {{do | nome=The Centurion Lounge | alt=Lounge American Express | sito=https://thecenturionlounge.com/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81556 | long=-58.54081 | indicazioni=Terminal B, 2° piano, vicino al gate 15 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:30-23:30 | prezzo= | descrizione=Dispone di un servizio di ristorazione, assistenza di viaggio personalizzata e gestione delle carte di credito, Wi-Fi, spazi di lavoro semi-privati, televisione e una biblioteca digitale di riviste. Consentono l'accesso agli animali domestici purché rimangano chiusi all'interno delle loro gabbie. Per accedere è necessario presentare una carta American Express, esibire la carta d'imbarco con prenotazione confermata per lo stesso giorno e un documento di riconoscimento personale. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Duty Free Shop | alt= | sito=https://buenosaires.shopdutyfree.com/es/ | email=0800@dufry.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+54 11 5480 6200 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Negozi del gruppo Swiss Dufry AG che vendono vari prodotti duty-free. }} ** {{buy | nome=Duty Free Shop - Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vendono profumi e cosmetici, bevande e generi alimentari, elettronica, vestiti, valigie, souvenir, prodotti regionali e giocattoli. }} ** {{buy | nome=Duty Free Shop Argentina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal C | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=H. Stern | alt= | sito=https://www.hstern.net/ | email=store.baezeiza@hstern.com.br | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena di gioielli originaria del Brasile, con un ampio catalogo di anelli, orecchini, collane e bracciali. }} ** {{buy | nome=H. Stern | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A, zona pre-imbarco | tel=+54 11 5480 5185 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome=H. Stern | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81566 | long=-58.54100 | indicazioni=Terminal C, zona pre-imbarco | tel=+54 11 5480 0751 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Libreria Yenny | alt= | sito=http://www.yenny-elateneo.com/ | email=ezeiza@yenny.com | indirizzo= | lat=-34.81401 | long=-58.53894 | indicazioni=Terminal A, area partenze, 1° piano, stanza 40 | tel=+54 11 4480 0484 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=GB Librería | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A, area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prodotti argentini === * {{buy | nome=ARG Gift Souvenirs | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81336 | long=-58.53911 | indicazioni=Terminal A, area partenze, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piedras Argentinas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pasiones Argentinas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Alma Pampa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal C, piano superiore | tel=+54 11 4897 4243 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == All'interno del terminal dell'aeroporto potete trovare catene di fast food come McDonald's e DON. * {{eat | nome=Burger King | alt= | sito=https://www.burgerking.com.ar/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81413 | long=-58.53820 | indicazioni=Terminal A, gate di pre-imbarco 7 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Burger King propone un menù con diversi tipi di hamburger di manzo e pollo, insalate, contorni, colazioni a base di caffè o caffè con latte e panini o conti (panini di pasticceria), menù per bambini e dessert gelato. }} * {{eat | nome=Hard Rock Café | alt= | sito=https://www.hardrockcafe.com/location/ezeiza-airport/ | email= | indirizzo= | lat=-34.81300 | long=-58.53891 | indicazioni=Terminal A, 1° piano | tel=+54 9 11 2160 8882 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Come tutti i locali Hard Rock, questo locale Hard Rock Café è un'attività a tema musicale rock. Dispone di un ristorante, un negozio di souvenir e spettacoli dal vivo. Il menu del ristorante comprende vari tipi di hamburger, contorni come gamberetti o nachos, insalate, panini, carne alla brace, dolci, succhi, bibite e bevande e un menù per bambini. }} * {{eat | nome=La Churrasquita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81585 | long=-58.54232 | indicazioni=Terminal C, 2° piano, area pre-imbarco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mc Donald's | alt= | sito=https://www.mcdonalds.com.ar/ | email= | indirizzo= | lat=-34.8133497 | long=-58.5390447 | indicazioni=Nell'area pre-imbarco, gate 12 area Arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Propone il menù classico della catena di fast food multinazionale statunitense più conosciuta al mondo: hamburger di vario tipo, patatine fritte o altri contorni, bibite fredde o acqua naturale, dolci e gelati, caffè e il famoso Happy Meal. }} * {{eat | nome=Natural Market | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81360 | long=-58.53772 | indicazioni=Nell'area pre-imbarco, gate 4 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Outback | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.8140082 | long=-58.5386266 | indicazioni=Terminal B, area del gate di pre-imbarco 8 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Patagonia Wine experience | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.8140087 | long=-58.5392589 | indicazioni=Area pre-imbarco, gate 8 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Strada | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81510 | long=-58.54038 | indicazioni=Terminal B, gate di pre-imbarco 12 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Bar e caffetterie === * {{drink | nome=Fausto | alt= | sito=http://faustobar.com/ | email=info@faustobar.com.ar | indirizzo= | lat=-34.81607 | long=-58.54133 | indicazioni=Terminal C, area pre-imbarco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Offre vini, caffè, tè, succhi, acqua e bibite. Ha anche una selezione di panini nel menù, come taglieri di affettati, formaggi e panini. }} * {{drink | nome=Starbucks | alt= | sito=https://www.starbucks.com.ar/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+54 11 5530 7000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La multinazionale statunitense è presente anche in Argentina, con tre delle sue sedi in questo aeroporto. Offre una varietà di caffè e bevande fredde. }} ** {{drink | nome=Starbucks Ezeiza Arribos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81522 | long=-58.54051 | indicazioni=Terminal B | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome=Starbucks Ezeiza Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81409 | long=-58.53978 | indicazioni=Terminal A, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome=Starbucks Ezeiza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-34.81586 | long=-58.54143 | indicazioni=Terminal C, area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == Non ci sono hotel direttamente all'aeroporto. Tuttavia, uno è in costruzione e dovrebbe essere completato tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013. Ci sono due hotel a circa 4 km dall'aeroporto nella zona Barrio Uno della città di Ezeiza, vicinissimi allo svincolo autostradale AU Richieri e alla Ruta 205: * {{sleep | nome=Posada de las Aguilas | alt= | sito=http://www.posadadelasaguilas.com.ar/ | email= | indirizzo=José Hernández 128, Barrio Uno, Ezeiza | lat=-34.78782 | long=-58.52463 | indicazioni= | tel=+54 011-4480-9637 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle. }} * {{sleep | nome=Posada Bernie's | alt= | sito=https://www.posadabernies.com/ | email= | indirizzo=José Manuel Estrada 186, Barrio Uno, Ezeiza | lat=-34.78720 | long=-58.52215 | indicazioni= | tel=+54 011-4480-0420 | numero verde= | fax=+54 (011) 4480-0904 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} Inoltre, a circa 8 chilometri a nord dell'aeroporto, all'incrocio tra l'Autopista Ricchieri e la tangenziale del Camino de Cintura vicino alla città di Ciudad Evita, si trova il moderno e raffinato Hotel Holiday Inn: * {{sleep | nome=Holiday Inn Aeropuerto Ezeiza | alt= | sito=http://www.hinnezeiza.com.ar | email= | indirizzo=Martín Miguel de Güemes 4718, Ciudad Evita | lat=-34.73380 | long=-58.51990 | indicazioni= | tel=+54 011-6380-2200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == * Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita ma lenta. Sono disponibili due piccoli Internet Cafè sia nel Terminal A che nel Terminal B. * Sono presenti varie cabine telefoniche. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Buenos Aires]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Farmacia FarmaCity | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal A, area partenze | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Noleggio auto ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = America del Sud | Regione continentale = Cono sud | Stato = Argentina | Regione nazionale = Pampa | Città = Buenos Aires | Livello = 2 }} d3n03g5pohz7bs169kvpv1u1eg4sum2 Louisville 0 53726 881615 875510 2025-06-20T22:26:27Z Air fans 24217 /* In aereo */ 881615 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Louisville Panorama banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Downtown skyline- Louisville, KY.jpg | Didascalia = Skyline del centro | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Kentucky]] | Regione = | Territorio = [[Regione di Derby del Kentucky]] | Superficie = 886,32 | Abitanti = 771.158 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 502 | CAP = 41005 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://www.gotolouisville.com/ | Map = US | Lat = 38.256111 | Long = -85.751389 }} '''Louisville''' è la città più grande del [[Kentucky]], capoluogo della Contea di Jefferson, con circa un milione e mezzo di persone che vivono nell'area metropolitana. Louisville è anche l'omonimo della mazza ufficiale della Major League Baseball, la Louisville Slugger. == Da sapere == Una delle principali città sul fiume Ohio nel Kentucky centro-settentrionale di fronte all'Indiana meridionale, Louisville esiste alla confluenza degli atteggiamenti e delle culture del sud e del Midwest. Nota storicamente come la "porta del sud", Louisville è stata a lungo un centro di trasporto per la regione. {{Infobox|Come pronunciare il nome|La città prende il nome dal re francese Luigi XVI. Ci sono molte pronunce corrette di "Louisville", da ''LOOey-vil'' a ''LOOuh-vuhl'' a ''LU-vul'', ma pronunciarlo come "Lewisville" è generalmente considerato scorretto e vi segnerà sicuramente come fuori città. Altri soprannomi locali sono "River City" e "Derby City", oltre alla miriade di modi in cui il nome può essere pronunciato, a seconda del vostro accento. Tuttavia, i britannici in visita dovrebbero notare che "derby" è sempre pronunciato ''DUR-bee'' nell'inglese americano. Uno scherzo comune in alcune parti del Kentucky è chiedere la pronuncia corretta de "la capitale del Kentucky" e offrire le alternative sopra menzionate. È una domanda trabocchetto: la risposta corretta è [[Frankfort (Kentucky)|Frankfort]].}} Anche se confina solo con la regione, i turisti probabilmente troveranno qui un po' della famosa ospitalità del sud, insieme alla sua cucina varia e un atteggiamento rilassato nei confronti della vita. La città vanta anche una vivace scena artistica e musicale e un sistema di parchi municipali di livello mondiale. La più grande attrazione di Louisville sono le corse di cavalli a Churchill Downs (con il famoso Kentucky Derby sempre il primo sabato di maggio), ma la città sta facendo uno sforzo concertato per attirare turisti tutto l'anno. L'architettura di Old Louisville e delle Highlands è unica nel suo genere e le persone sono molto amichevoli. Le aree del centro, di Old Louisville, Highlands e Frankfort Avenue sono percorribili a piedi ed è possibile prendere l'autobus cittadino tra una o tutte e quattro senza troppe difficoltà, con un hotel in centro come base. Al di fuori di questa zona della città, però, avrete quasi sicuramente bisogno di un'auto. Oltre al centro, una tappa obbligata per molti è il quartiere dello shopping delle Highlands, sulla Bardstown Road all'incirca da Broadway al Douglass Loop. Spesso descritto come "bohémien", comprende gallerie d'arte, bar, caffetterie, ristoranti di fascia media e di lusso ed è idealmente percorribile a piedi o in bicicletta. Potete incontrare gente del posto sui marciapiedi senza troppi problemi, se siete interessati. La vita di strada qui è particolarmente attiva nei fine settimana quando il clima è caldo. Louisville è stata la città natale del pugile Cassius Clay, in seguito noto al mondo come Muhammad Ali. È sepolto nel cimitero di Cave Hill nelle Highlands, 3 km a sud-est del centro, che è anche il luogo di riposo di molti altri dignitari del Kentucky. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === ==== Clima ==== Il tempo nella Ohio Valley è notoriamente difficile da prevedere, ma questa è una guida generale. La '''primavera''' inizia verso la fine di marzo o l'inizio di aprile, normalmente è molto breve e il clima estivo inizia prima che gli alberi abbiano il tempo di ricrescere le foglie. Generalmente questo porta a un clima piacevole per la regione di Derby del Kentucky, anche se non sono sconosciute piogge torrenziali e (una o due volte) anche neve. L''''estate''' di solito ha alcune settimane vilmente calde e umide, in cui nessuno esce molto che non deve, ma è generalmente più mite e più piacevole di alcune altre parti del sud. Durante l'estate sono frequenti temporali brevi ma abbastanza violenti. L''''autunno''' inizia intorno a settembre, anche se in quel mese si verifica spesso un'"estate indiana" con giornate calde e soleggiate e diventa più fredda man mano che si avvicina a novembre. L'autunno è ampiamente considerato la stagione più piacevole a Louisville e per quei mesi sono previsti molti eventi annuali. L''''inverno''' a Louisville può essere appena sopra i 0°C e pioviggina per giorni e giorni, o appena al di sotto con spolverate di neve che riescono a sciogliersi di nuovo rapidamente. Le tempeste di ghiaccio, in cui la pioggia gelata si accumula su alberi e strutture e provoca danni, sono rare ma si verificano occasionalmente. C'è l'occasionale ondata di freddo in cui rimarrà ben al di sotto dello zero per una settimana o giù di lì e tutta la neve già sul terreno indugierà. L'ultima volta che Louisville ha avuto una vera bufera di neve è stata nel 1993, ma sono così rari che la gente ne parla ancora regolarmente. Inoltre, sono possibili anche belle giornate di sole in cui la temperatura supera i 20°C. Davvero non sapete mai cosa otterrete. La Ohio Valley ha anche regolarmente il più alto numero di pollini negli Stati Uniti. Se siete allergici al polline, potreste voler evitare di visitarla in tarda primavera/inizio estate. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.256111 | Long= -85.751389 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Louisville | alt={{IATA|SDF}} | sito=http://www.flylouisville.com | email= | indirizzo= | lat=38.174167 | long=-85.736389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1199087 | descrizione=Servito da tutte le maggiori compagnie aeree americane anche se per la maggior parte è solo un punto di riferimento. Un unico terminal ospita due atri. L'atrio A serve Allegiant Air, Delta Air Lines, Frontier Airlines e United Airlines, mentre l'atrio B serve Southwest Airlines e American Airlines. Il terminale è piccolo e facile da percorrere. }} Con tutte le compagnie aeree sopra elencate, sono disponibili voli diretti per la maggior parte dei loro hub, tra cui [[Chicago]], [[Dallas]], [[Atlanta]], [[New York]], [[Detroit]], [[Filadelfia]] e famose destinazioni turistiche come [[Orlando (Florida)|Orlando]] e [[Las Vegas]]. Allegiant, che non utilizza il tradizionale modello hub-and-spoke, offre voli diretti, alcuni stagionali, verso popolari destinazioni di vacanza nel sud-est. Southwest, che inoltre non utilizza il modello hub and spoke, offre collegamenti diretti in molte delle sue città chiave. L'aeroporto è "internazionale" solo di nome: non ci sono più voli passeggeri diretti verso nessuna località al di fuori degli Stati Uniti. Peccato che voi non possiate volare con UPS il cui enorme hub cargo internazionale "Worldport" si trova a Louisville solo a sud del terminal passeggeri. * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Cincinnati-Kentucky Settentrionale | alt={{IATA|CVG}} | sito=https://www.cvgairport.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.048889 | long=-84.667778 | indicazioni=A 1 ora e mezza di auto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q151121 | descrizione=L'aeroporto internazionale di Cincinnati-Kentucky Settentrionale è una città di riferimento per Delta Air Lines e vettori low cost Allegiant Air e Frontier Airlines. }} === In auto === Diverse autostrade attraversano Louisville: la I-65, la I-64 e la I-71. * La '''I-71''' (Nord-Sud) inizia a Louisville e si dirige a nord-est verso [[Cincinnati]] e [[Cleveland]]. * La '''I-65''' (Nord-Sud) vi porterà da appena fuori [[Chicago]], attraverso [[Indianapolis]] a nord di Louisville e a sud attraverso [[Nashville]], [[Birmingham (Alabama)|Birmingham]], [[Montgomery (Alabama)|Montgomery]], fino alla costa di [[Mobile (Alabama)|Mobile]]. Gli attraversamenti del fiume Ohio in entrambe le direzioni sono a pedaggio; vedere la sezione ''[[Louisville#Come spostarsi|Come spostarsi]]'' * La '''I-64''' (Est-Ovest) viaggia verso est attraverso [[Lexington (Kentucky)|Lexington]], la [[Virginia occidentale]], fino a [[Richmond (Virginia)|Richmond]], e termina vicino all'Oceano Atlantico a [[Chesapeake (Virginia)|Chesapeake]]. Ad ovest troverete il suo inizio/fine a [[Saint Louis]], la "Gateway to the West" ("Porta dell'Occidente") <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Greyhound | alt= | sito=https://www.greyhound.com/en | email= | indirizzo=720 West Muhammad Ali Boulevard | lat= | long= | indicazioni=Vicino al centro città | tel= | numero verde=+1-800-231-2222 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il servizio è frequente, ma è sconsigliato arrivare alla stazione degli autobus a tarda notte a meno che qualcuno non venga a prendervi o voi stiate prendendo un taxi. Ci sono molti borseggiatori e truffatori qui e nelle vicinanze. }} * {{listing | nome=Megabus | alt= | sito=https://us.megabus.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizio da Chicago, Indianapolis, Nashville, Chattanooga e Atlanta. La fermata dell'autobus si trova sul lato nord di Jefferson Street, tra Roy Wilkins Avenue e South 8th Street. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== '''[https://www.ridetarc.org/ TARC]''' (Transit Authority of River City) gestisce linee di autobus in tutte le zone dell'area metropolitana di Louisville (contea di Jefferson). Le tariffe in contanti sono di $ 1,75 per gli adulti (80 centesimi per i bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni), con la MyTARC Card le tariffe sono di $ 1,50 e includono un trasferimento valido per due ore dall'imbarco iniziale. Gli autobus generalmente circolano dalle 6:00 alle 22:00 circa, alcuni più tardi nei fine settimana, ma è una buona idea controllare l'orario per ogni percorso specifico. Gli orari sono affissi solo alle fermate principali. <!--=== In taxi ===--> === In auto === In aeroporto sono disponibili servizi di autonoleggio. Louisville è circondata da due tangenziali, la I-264 (ufficialmente la Henry Watterson Expressway e localmente conosciuta come "la Watterson") e la I-265 (la Gene Snyder Freeway, o ufficiosamente "la Snyder"). Il traffico è generalmente moderato tranne nelle ore di punta sulla I-264, in centro, sulla I-64 tra Snyder e Watterson e sulla Snyder per circa 3 km in entrambe le direzioni dalla I-64. In particolare, cercate di evitare la "Spaghetti Junction", lo svincolo autostradale del centro, dalle 7:00 alle 9:00 e dalle 16:30 alle 18:30 nei giorni feriali. '''Tre dei cinque ponti che attraversano l'Ohio a Louisville sono ora a pagamento'''. L'Abraham Lincoln Bridge, inaugurato nel 2016, porta la I-65 in direzione nord nell'Indiana, mentre il più vecchio ponte John F. Kennedy è ora solo in direzione sud. Anche il nuovo Lewis e Clark Bridge, oltre ai segmenti dell'autostrada associati, è stato aperto nel 2016 per collegare la I-265 tra i due stati. Gli incroci I-65 e I-265 sono a pagamento in entrambe le direzioni. Le tariffe dipendono dal fatto che il veicolo sia dotato di un transponder rilasciato dall''''[https://riverlink.com/ autorità di pedaggio locale]''' (o dal consorzio multistatale E-ZPass) o che la targa del veicolo sia stata registrata presso tale autorità. Per auto, autocarri e motocicli, le tariffe attuali per traversata sono: * $ 2,10 per veicoli con transponder. * $ 3,16 per veicoli senza transponder, ma con targa registrata presso l'autorità di pedaggio. * $ 4,20 per i veicoli che non hanno né transponder né targa registrati presso l'autorità di pedaggio. Le tariffe sono più alte per i veicoli più grandi. Il pedaggio è completamente elettronico; ai veicoli sprovvisti di transponder verranno scattate le foto delle targhe, con una fattura inviata al proprietario registrato. Il Clark Memorial Bridge del centro (noto anche come "Second Street Bridge") e lo Sherman Minton Bridge che porta la I-64 attraverso il fiume rimangono per ora gratuiti. Le strade della città sono disposte a griglia nel centro e un sistema di ruote e raggi più lontano. Spesso, le strade prendono il nome dalle città periferiche che alla fine raggiungono (Shelbyville Road, Bardstown Road, Taylorsville Road, ecc.). Alcuni dei quartieri urbani, in particolare Germantown, Portland e i quartieri che circondano Cherokee Park, possono creare confusione per chi non è del posto. Fortunatamente la maggior parte dei quartieri sono abbastanza sicuri e i passanti saranno più che felici di darvi indicazioni. === In bicicletta === Andare in bicicletta sta diventando un modo sempre più efficace per spostarsi a Louisville. Sebbene il [https://louisvilleky.gov/government/bike-louisville programma ciclistico di Louisville] sia agli inizi (nato al Louisville Bike Summit del 2005), gli sviluppi stanno avvenendo rapidamente e ci sono miglioramenti significativi all'orizzonte immediato. In effetti, l'ex sindaco di lunga data e luogotenente governatore del Kentucky Jerry Abramson è un ciclista attivo. Vengono aggiunte piste ciclabili nelle strade cittadine, in particolare all'interno e intorno al centro, che è già la zona più ciclabile della città. Ogni autobus TARC in città è dotato di rastrelliere per biciclette, rendendo la bicicletta un'opzione praticabile per lunghi viaggi e viaggi lungo i principali corridoi delle arterie. Se pianificate il vostro percorso di trasporto in anticipo, è facile arrivare ovunque in città usando solo la vostra bicicletta e i mezzi pubblici. Il governo dell'area metropolitana sta inoltre installando più rastrelliere per biciclette ogni giorno, rendendo facile parcheggiare la bicicletta a destinazione. === Con monopattini elettrici === I monopattini elettrici sono diventati sempre più popolari per i viaggi a breve distanza in aree congestionate come il centro e le Highlands. Quattro società offrono il cosiddetto noleggio di monopattini "dockless": Bird, Bolt, Lime e Spin, con HOPR che presto si unirà a loro. Questi monopattini vengono noleggiati e attivati tramite l'app mobile di ciascuna azienda, con pagamento tramite l'app. Diversi avvertimenti, tuttavia, si applicano a questa modalità di trasporto. In primo luogo, le ordinanze cittadine vietano l'uso di monopattini elettrici di notte. I monopattini a noleggio sono inoltre dotati di tecnologia di geofencing che li rallenta automaticamente a 15 km/h (da una velocità massima di circa 25 km/h) nel centro cittadino, Waterfront Park, il padiglione del KFC Yum! Center e Mid City Mall nelle Highlands. Questa stessa tecnologia impedisce anche loro di essere utilizzati per molti viaggi nel corridoio di Frankfort Avenue, poiché sono disattivati nelle vicinanze della Kentucky School for the Blind e della American Printing House for the Blind per la sicurezza dei non vedenti in quella zona. Sono inoltre disattivati presso il Kentucky Exposition Center e l'Extreme Park. La questione più significativa, tuttavia, è che le attuali ordinanze cittadine ne consentono l'uso solo nelle corsie dei veicoli standard. Sia le biciclette che i monopattini sono vietati sui marciapiedi, ma questi ultimi sono vietati sulle piste ciclabili. {{-}} == Cosa vedere == === Attrazioni all'aperto === Il '''[https://www.olmstedparks.org/ sistema di parchi di Louisville]''' è stato progettato da Frederick Law Olmsted, il "padre dell'architettura del paesaggio americana". Molti lo considerano il suo più grande successo. Cherokee Park, Iroquois Park e Shawnee Park sono i parchi ammiragli, mentre più di una dozzina di parchi più piccoli costituiscono la "Collana di smeraldi" di Louisville. Il {{marker|tipo=see |nome=Cherokee Park |lat=38.2418 |long=-85.6979}} presenta un "anello panoramico" di 3,7 km con una corsia di traffico riservata interamente a ciclisti, pedoni e altre attività ricreative. {{marker|tipo=see |nome=Iroquois Park |lat=38.1696 |long=-85.7814}} contiene quella che era la collina più alta di Louisville prima che la città si fondesse con la circostante contea di Jefferson nel 2003; la posizione della collina offre una vista imponente del centro, soprattutto nelle giornate limpide. Oltre ai parchi principali, dozzine di parchi più piccoli sono sparsi in tutta la città, come il Tyler Park nelle Highlands, uno dei preferiti dalla gente del posto, o il George Rogers Clark Park a Germantown. Una nuova aggiunta, {{marker|tipo=see |nome=Waterfront Park |lat=38.2600 |long=-85.7446}}, è probabilmente una delle cose più grandi che la città ha fatto per migliorare la sua immagine in un decennio. Disteso per oltre 1 km del fiume Ohio, il Waterfront Park offre campi da gioco, paesaggi artistici, fontane e prati aperti, il tutto con viste spettacolari sullo skyline della città e sul fiume. Ospita spesso concerti e altri festival. Il {{marker|tipo=see |nome=Big Four Bridge |lat=38.2630 |long=-85.7373}} è un vecchio ponte ferroviario, ora pedonale, che vi consente di camminare tra Waterfront Park e Jeffersonville, nell'Indiana. Godetevi la vista (giorno o notte) del centro di Louisville da Ashland Park, sul fiume Ohio nella vicina Clarksville, nell'Indiana. Parcheggiate l'auto e attraversate la strada fino a Widow's Walk, una gelateria/negozio di statue da giardino costruito per assomigliare a un'antica dimora vittoriana. Nelle vicinanze si trovano anche le cascate dell'Ohio, un parco statale contenente un letto di fossili che si estende su un'area piuttosto ampia quando il fiume è basso. * {{see | nome=Chiuse e diga di McAlpine | alt= | sito=http://www.lrl.usace.army.mil/Missions/Civil-Works/Navigation/Locks-and-Dams/McAlpine-Locks-and-Dam/Visitor-Information/ | email= | indirizzo=805 North 27th Street | lat=38.2781 | long=-85.7922 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3303589 | descrizione=Le cascate dell'Ohio (che nel loro stato naturale erano più una serie di grandi rapide) erano un tempo un importante ostacolo alla navigazione sul fiume Ohio. Louisville si rivolgeva ai passeggeri dei battelli a vapore che passavano la notte prima di cambiare barca e guadagnava ancora più in modo significativo dal trasporto via terra di merci per aggirare le rapide. La costruzione di una tangenziale, inclusa la prima serie di chiuse sul fiume, nel 1830 cambiò tutto questo. L'attuale struttura risale al 1961. Di solito c'è molto traffico di chiatte sull'Ohio (anche se in inverno rallenta quando il corso superiore del fiume in Pennsylvania inizia a gelare), quindi normalmente non dovrete aspettare a lungo al centro visitatori per vedere le serrature in azione. }} * {{see | nome=Jefferson Memorial Forest | alt= | sito=https://louisvilleky.gov/government/jefferson-memorial-forest | email= | indirizzo=11311 Mitchell Hill Road | lat=38.0642 | long=-85.8064 | indicazioni=Ci sono diversi ingressi e parcheggi, vedere il sito web | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3176652 | descrizione=Ampia area boschiva collinare che comprende numerosi sentieri escursionistici, laghi e ruscelli, aree di campeggio e altre attrazioni. Inizialmente è stato creato come memoriale della seconda guerra mondiale e da allora è stato gradualmente ampliato su base alquanto ad hoc, di conseguenza ci sono appezzamenti di proprietà privata apparentemente abbastanza in profondità nella foresta. Sono per lo più ben segnalati, quindi non attraversate recinzioni o linee di confine chiaramente segnalate. }} * {{see | nome=Cimitero nazionale Zachary Taylor | alt= | sito=https://www.cem.va.gov/CEMs/nchp/zacharytaylor.asp | email= | indirizzo=4701 Brownsboro Road | lat=38.278056 | long=-85.643056 | indicazioni= | tel=+1 502 893-3852 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q81785 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa d'infanzia di Muhammad Ali | alt= | sito= | email= | indirizzo=3302 Grand Avenue | lat=38.2416 | long=-85.8083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Brevemente aperta come museo, ora è chiusa al pubblico. I fan seri potrebbero ancora divertirsi a fermarsi e vedere la piccola casa rosa in cui è cresciuto The Greatest. Fatelo di giorno: non è il miglior quartiere dopo il tramonto. Per un museo serio e completo della vita e della carriera di Ali, visitate l'Ali Center in centro. }} === Architettura === Old Louisville è un tesoro architettonico. Appena a sud del centro, è il terzo distretto di conservazione nazionale più grande del paese e il più grande distretto vittoriano degli Stati Uniti. Una zona particolarmente bella è Saint James Court e Belgravia Court, che ogni autunno ospitano il Saint James Court Art Show. Di fronte a una possibile demolizione negli anni '70, l'area è ora considerata uno dei segreti meglio custoditi di Louisville. Un buon modo per vedere il quartiere è seguire un [http://oldlouisville.com/walking_tours_of_old_louisville.htm tour a piedi]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Ha anche una serie di bar e ristoranti amati a livello locale e una popolazione eterogenea che conferisce al quartiere un'atmosfera particolarmente eclettica. Le strade principali e del mercato del centro contengono la seconda più grande collezione di edifici con facciata in ferro del 1800 negli Stati Uniti. Alcuni sono stati demoliti o comunque distrutti, ma anche molti nuovi sviluppi lasciano intatte le vecchie facciate. Altre aree degne di nota sono il quartiere del triangolo Cherokee nelle Highlands e Butchertown, che si trova appena a est del centro. === All'interno della città === [[File:Louisville slugger museum.JPEG|thumb|La mazza più grande del mondo!]] Market Street ha una serie di '''gallerie d'arte'''. Se siete a Louisville il primo venerdì del mese, c'è un '''[http://www.trolleyhop.com/ giro gratuito]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' per le gallerie del centro, inclusi un paio di studi di vetro. Nel marzo 2016, lo '''[https://www.speedmuseum.org/ Speed ​​Art Museum]''', un museo d'arte più tradizionale nel campus dell'Università di Louisville, ha riaperto dopo una completa ricostruzione. Il '''[https://www.21cmuseumhotels.com/ 21C Museum Hotel]''' dispone di diverse installazioni artistiche aperte al pubblico ed è aperto al pubblico 24 ore al giorno. Ci sono anche una varietà di gallerie d'arte a pochi passi l'una dall'altra nell'area di Highlands/Bardstown Road. Per le arti dello spettacolo, c'è l''''[https://www.actorstheatre.org/ Actor Theatre]''', la '''[https://louisvilleorchestra.org/ Louisville Orchestra]''', il '''[https://www.louisvilleballet.org/ Louisville Ballet]''', la '''[https://www.kyopera.org/ Kentucky Opera]''' e il '''[https://www.kentuckyperformingarts.org/ Kentucky Center]''' (per intero, il Kentucky Center for the Performing Arts). Il Kentucky Center gestisce anche l''''Old Forester's Paristown Hall''' di recente apertura a est del centro (vedere la sezione "[[Louisville#Musica|Musica]]"). Se avete intenzione di visitare più di un museo del centro, prendete in considerazione l'acquisto del [https://www.museumrowonmain.com/ biglietto principale]{{Dead link|date=settembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, un pass che offre un ingresso al Frazier Museum, Art and Craft Museum, Kentucky Science Center, Evan Williams Bourbon Experience, Peerless Distilling, Slugger Museum e Ali Center. $ 45,99 dai 13 anni in su, $ 29,99 bambini dai 6 ai 12 anni; pass valido un anno dopo l'acquisto. I titolari di pass devono acquistare un ingresso separato al Science Center per tutti i bambini di età compresa tra 2 e 5 anni; i minori di 5 anni sono ammessi gratuitamente in tutte le altre attrazioni. Se avete un'auto, prendete sicuramente River Road fuori dal centro, oltre Zorn Avenue nel quartiere storico di River Road. Le bellissime tenute di campagna sulle scogliere che si affacciano sul fiume Ohio sono incredibili da vedere, insieme a tutti i campi che si estendono lungo il fiume e ai fantastici panorami di tutte le barche che passano. Il distretto si ferma quando River Road termina sulla US Highway 42. * {{see | nome=Louisville Slugger Museum | alt= | sito=http://www.sluggermuseum.com | email=museum@sluggermuseum.com | indirizzo=800 West Main Street | lat=38.257139 | long=-85.763583 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-877-775-8443 | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-17:00, Dom 11:00-17:00; Estate (da Giugno a inizio Agosto): Lun-Mer 9:00-18:00, Gio-Sab 9:00-20:00, Dom 11:00-18:00. L'ultimo tour della fabbrica parte 30 minuti prima della chiusura; il museo consiglia 2 ore per una visita completa | prezzo=$ 16 adulti; $ 15 anziani over 60; $ 9 bambini dai 6 ai 12 anni; gratuito fino a 6 anni | wikidata=Q3263908 | descrizione=Sede della leggendaria mazza da baseball Louisville Slugger. I tour completi includono una visita alla fabbrica dove vengono fabbricate le mazze di legno (o una dimostrazione di fabbricazione delle mazze se la produzione non è programmata). Il museo è facilmente riconoscibile dalla mazza da baseball in acciaio alta sei piani all'ingresso principale. }} * {{see | nome=Louisville Science Center | alt= | sito=https://kysciencecenter.org/ | email= | indirizzo=727 West Main Street | lat=38.2576 | long=-85.7627 | indicazioni= | tel=+1 502 561-6100 | numero verde=+1 800-591-2203 | fax= | orari=Dom-Gio 9:30-17:00; Ven-Sab 9:30-21:00 | prezzo=Solo mostre: $ 17 adulti, $ 13 dai 2 ai 12 anni; $ 5 per tutte le età dopo le 17:00 venerdì e sabato. Solo film: $ 10 per le uscite a Hollywood, $ 8 per i documentari. Biglietto combinato (mostre + un film): $ 20 adulti, $ 15 dai 2 ai 12 anni. Vedere il sito Web per gli sconti di gruppo (dai 10 anni in su) | wikidata=Q3263906 | descrizione=Mani sul museo della scienza. Ottimo per i bambini. Include anche un teatro che di solito mostra documentari ma occasionalmente proietta le uscite di Hollywood. }} * {{see | nome=Museo di Storia Frazier | alt= | sito=http://www.fraziermuseum.org/ | email=info@fraziermuseum.org | indirizzo=829 West Main Street | lat=38.2578 | long=-85.7645 | indicazioni= | tel=+1 502 753-5663 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 9:00-17:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo=$ 12 adulti; $ 10 anziani over 60 e militari attivi/in pensione; $ 8 bambini dai 5 ai 17 anni e studenti universitari con carta d'identità; gratuito sotto i 5 anni | wikidata=Q3086741 | descrizione= }} ** Il Museo Frazier ora ospita il centro visitatori ufficiale del Kentucky Bourbon Trail, un'iniziativa turistica dell'industria della distillazione dello stato. A differenza del museo vero e proprio, il centro visitatori è gratuito. * {{see | nome=Museo dell'arte e dell'artigianato del Kentucky | alt= | sito=https://www.kmacmuseum.org/ | email= | indirizzo=715 West Main Street | lat=38.2575 | long=-85.7623 | indicazioni= | tel=+1 502 589-0102 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-17:00; Dom 11:00-17:00 | prezzo=$ 8 adulti; $ 5 anziani over 65 e militari attivi/in pensione; $ 4 bambini dai 13 ai 17 anni e studenti universitari con tessera scolastica; $ 2 bambini dai 6 ai 12 anni; gratuito sotto i 6 anni | wikidata=Q6392315 | descrizione= }} * {{see | nome=Muhammad Ali Center | alt= | sito=https://alicenter.org/ | email= | indirizzo=144 North Sixth Street | lat=38.2582 | long=-85.7601 | indicazioni= | tel=+1 502 584-9254 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 9:30-17:00; Dom 12:00-17:00 | prezzo=$ 9 adulti; $ 8 anziani over 65; $ 5 militari attivi/in pensione e studenti con tessera scolastica; $ 4 bambini dai 6 ai 12 anni; gratuito sotto i 6 anni | wikidata=Q738549 | descrizione=Centro culturale internazionale incentrato sulla vita del grande pugile originario di Louisville. Presenta manufatti e reperti della sua carriera di pugilato, nonché della sua vita spirituale, dell'opposizione alla guerra del Vietnam e dell'attività filantropica. C'è anche un'opportunità divertente per creare un'ombra interattiva con il campione. Una piccola area di osservazione consente la visione su richiesta di 15 dei suoi combattimenti più famosi. }} * {{see | nome=Museo Kentucky Derby | alt= | sito=http://www.derbymuseum.org/ | email= | indirizzo=704 Central Avenue | lat=38.2053 | long=-85.7712 | indicazioni=A sud del centro, vicino a Churchill Downs | tel=+1 502 637-1111 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-17:00, Dom 11:00-17:00; Inverno (Dicembre-metà Marzo): Lun-Sab 9:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=$ 14 adulti; $ 13 anziani over 55; $ 11 dai 13 ai 18 anni; $ 6 bambini dai 5 ai 12 anni; gratuito fino ai 5 anni. Chiamate per sconti AAA/CAA e militari | wikidata=Q14690752 | descrizione=Due piani di esposizioni dedicati non solo al Derby, ma anche alla storia delle corse dei purosangue americani in generale. Mostre degne di nota includono una "macchina del tempo" del Derby che consente ai visitatori di guardare i replay di ogni Derby dal 1918 e un cimitero dove sono sepolti cinque vincitori del Derby. Offre anche diversi tour speciali di Churchill Downs, la maggior parte dei quali sono a pagamento. Oltre ai vincitori del Derby sepolti all'interno dei cancelli, la tomba del vincitore del 2006 Barbaro, contrassegnata da una statua a grandezza naturale, si trova fuori dai cancelli ed è liberamente accessibile al pubblico. }} * {{see | nome=Churchill Downs | alt= | sito=http://www.churchilldowns.com/ | email= | indirizzo=700 Central Avenue | lat=38.202944 | long=-85.770028 | indicazioni= | tel=+1 502 636-4400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2748049 | descrizione=Uno degli ippodromi più famosi al mondo e sede del Kentucky Derby. Le gare si svolgono per circa 4 mesi all'anno: 2 mesi dopo il Derby, poi di nuovo a settembre e di nuovo a novembre. Controllate il sito Web per vedere se le corse si svolgeranno quando visiterete Louisville. }} * {{see | nome=Mega Cavern | alt= | sito=http://www.louisvillemegacavern.com/ | email= | indirizzo=1841 Taylor Avenue | lat=38.201585 | long=-85.704127 | indicazioni=I-264 (Watterson Expressway) fino a Poplar Level Road, uscita (KY 864); prendete il livello del pioppo a nord. Proprio sulla Taylor Avenue (vicino a Wendy's) | tel=+1 502 855-MEGA | numero verde=+1 877 614-MEGA | fax= | orari=Gli orari variano in base all'attrazione | prezzo=I prezzi variano in base all'attrazione | wikidata=Q19876948 | descrizione=Un'ex cava di calcare sotto lo zoo di Louisville, parzialmente convertita in un'attrazione sotterranea unica (altre parti sono state convertite in un deposito commerciale sicuro). Presenta l'unico parco ciclabile sotterraneo al mondo, solo un percorso di teleferica completamente sotterraneo e solo un percorso di corde completamente sotterraneo. Per i meno avventurosi, i tour motorizzati sono offerti tutto l'anno e le sere durante le festività natalizie (da poco prima del Ringraziamento a subito dopo Capodanno) la caverna viene aperta ai veicoli passeggeri per uno spettacolo di luci drive-through durante le vacanze. }} * {{see | nome=Speed Art Museum | alt= | sito=http://www.speedmuseum.org/ | email= | indirizzo=2035 South Third Street | lat=38.217861 | long=-85.760917 | indicazioni=Presso il campus UofL | tel=+1 502 634-2700 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3492931 | descrizione=Museo di prim'ordine con una collezione permanente e mostre a rotazione. }} * {{see | nome=Casa-museo di Conrad-Caldwell | alt= | sito=https://conrad-caldwell.org/ | email= | indirizzo=1402 St James Court | lat=38.2291 | long=-85.7636 | indicazioni= | tel=+1 502 636-5023 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Spettacolare palazzo del 1895. La maggior parte è visualizzabile solo con una guida turistica, ma ci sono diversi tour ogni giorno in cui è aperto, quindi chiamate o controllate il sito Web per trovare l'orario corrente. Anche il quartiere circostante è di grande interesse architettonico, ma tenete presente che la stragrande maggioranza delle case sono ancora abitazioni o appartamenti privati e vi preghiamo di rispettare la privacy dei residenti. }} * {{see | nome=Evan Williams Bourbon Experience | alt= | sito=http://evanwilliams.com/visit.php?page=bourbon-experience | email= | indirizzo=528 West Main Street | lat=38.2567 | long=-85.7595 | indicazioni= | tel=+1 502 584-2114 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-17:30; Ven-Sab 10:00-18:00; Dom 13:00-17:30. L'ultimo tour inizia 1 ora prima della chiusura; l'ultimo arrivo consigliato è 30 minuti prima dell'ultimo tour | prezzo=$ 12 adulti; $ 9 età compresa tra 10 e 20 anni e militari attivi con carta d'identità; gratuito sotto i 10 anni. Chiamate per sconti di gruppo (dai 20 anni in su) | descrizione=Una distilleria artigianale operativa che include un museo che esplora la storia del whisky bourbon. I tour includono un viaggio attraverso la distilleria e offrono degustazioni per chi ha l'età legale per bere, e terminano nel negozio al dettaglio della distilleria, offrendo cimeli tra cui bottiglie personalizzate del prodotto della distilleria. Mentre il tour è aperto a tutte le età, solo i maggiorenni possono accedere alle sale di degustazione. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto, e almeno un adulto deve stare con i minori durante la degustazione (e quindi non può prendervi parte). Ingresso incluso con il Main Ticket. }} * {{see | nome=Distilleria Stitzel-Weller | alt= | sito=http://bulleitexperience.com/ | email= | indirizzo=3860 Fitzgerald Road | lat=38.2074 | long=-85.8076 | indicazioni= | tel=+1 502 475-3325 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$25-75 | descrizione=Storica distilleria e attuale sede del Bulleit Bourbon. La più grande distilleria attiva a Louisville. Visite e degustazioni tutti i giorni. }} * {{see | nome=Copper and Kings | alt= | sito=http://www.copperandkings.com/ | email= | indirizzo=1121 East Washington Street | lat=38.2575 | long=-85.7317 | indicazioni= | tel=+1 502 561-0267 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una distilleria del Kentucky con una differenza. Fanno brandy, non bourbon. }} * {{see | nome=Kentucky Peerless Distilling Co. | alt= | sito=https://kentuckypeerless.com/distillery-tour-louisville-kentucky/ | email= | indirizzo=120 North 10th Street | lat=38.2586 | long=-85.7664 | indicazioni= | tel=+1 502 566-4999 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer e Sab 10:00-17:00; Gio-Ven 10:00-19:00 (l'ultimo tour inizia 90 minuti prima della chiusura) | prezzo= | descrizione=Un'altra distilleria del Kentucky con una differenza, che produce whisky di segale oltre al bourbon. Ingresso incluso con il Main Ticket. }} * {{see | nome=Tim Faulkner Gallery | alt= | sito=http://timfaulknergalleryart.com/ | email= | indirizzo=1512 Portland Avenue | lat=38.2622 | long=-85.7747 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno degli artisti di maggior successo di Louisville ha creato una mostra e uno spazio di lavoro per anime che la pensano allo stesso modo in un complesso di edifici industriali. Include un'ampia galleria, un bar e un grande spazio per spettacoli con tutti i tipi di imbrogli musicali, anche lezioni di disegno, lezioni di yoga, occasionali incontri di boxe, e così via. }} * {{see | nome=American Printing House | alt= | sito=https://aph.org | email= | indirizzo=1839 Frankfort Avenue | lat=38.2580 | long=-85.7161 | indicazioni= | tel=+1 502 895-2405 | numero verde=+1 800 223-1839 | fax= | orari=Musei: Lun-Ven 8:00-16:30; Sab 10:00-15:00. Visite guidate della fabbrica: dal lunedì al giovedì e alternativamente alle 10:00 e alle 15:00 | prezzo=Ingresso libero (le donazioni sono benvenute) | descrizione=Il più grande produttore mondiale di prodotti educativi per non vedenti e ipovedenti, e anche produttore ufficiale del paese di materiale didattico per studenti non vedenti al di sotto del livello universitario, questa organizzazione è nella sua sede attuale dagli anni '60 dell'Ottocento. APH ha un museo che esplora la storia dell'educazione per i non vedenti e permette anche ai visitatori di esaminare da soli come i non vedenti interagiscono con il mondo. Nei giorni feriali sono disponibili anche visite guidate alla fabbrica di APH, che coprono la produzione di libri in braille e audio. }} {{-}} == Eventi e feste == === Kentucky Derby Festival === Uno dei più grandi eventi civici della nazione, il [https://kdf.org/ Kentucky Derby Festival] si svolge per le due settimane prima del primo sabato di maggio, quando il '''Kentucky Derby''' (di solito chiamato localmente semplicemente "Derby") si svolge a Churchill Downs. I più grandi eventi includono quanto segue: {{Infobox|Come scommettere sui pony|Le corse di cavalli sono più divertenti se avete soldi, anche solo un dollaro o due, sul risultato. Raccogliete un programma per pochi dollari quando entrate in pista. Questo non è essenziale ma elenca tutte le corse e i cavalli partecipanti, con le loro quote stimate e informazioni sulle loro esibizioni passate. Ci sono finestre di scommesse sparse per tutta la pista: quando arrivate alla finestra, indicate il numero della corsa su cui state scommettendo, il numero (non il nome) dei cavalli e la scommessa che volete fare. Una volta che avranno preso i vostri soldi, riceverete una ricevuta stampata delle scommesse. Mantenete i vostri biglietti perdenti. Se vi capita di andare alla grande, l'IRS vorrà un taglio, ma potete compensare questo sostenendo le perdite di gioco con le vostre perdite. Se avete scommesso su un cavallo "graffiato", cioè ritirato dalla corsa all'ultimo minuto, potete presentare il vostro tagliando alla finestra per un rimborso. '''Single Bets''' – Si tratta di scommesse su un cavallo. Le quote pubblicate su qualsiasi cavallo sono le sue probabilità di vincita stimate. * Vittoria – 1° posto * Posizione – 1° o 2° posto * Spettacolo – 1°, 2° o 3° posto '''Combo Bets''' – Si tratta di scommesse su più cavalli, che terminano in un ordine specifico. È più difficile vincere, ma la vincita è significativamente maggiore. * Esatta – 1° e 2° posto cavalli * Tripletta – 1°, 2° e 3° posto cavalli * Superfetta – 1°, 2°, 3° e 4° posto cavalli '''Box Bets''' – Questi sono semplicemente un modo abbreviato per fare scommesse multiple combinate in cui state effettivamente scommettendo sul fatto che i cavalli finiscano in qualsiasi ordine, ad es. una "scatola esatta" da $ 2 è in realtà due scommesse esatte da $ 1 con l'ordine dei cavalli finali scambiati. Da notare che la maggior parte di questo si applica generalmente a qualsiasi corsa di cavalli degli Stati Uniti, non solo al Kentucky Derby. }} * {{listing | nome=Thunder Over Louisville | alt= | sito=http://thunderoverlouisville.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Di Sabato, due settimane prima del Derby (a volte tre settimane, a seconda di quando si osservano le festività pasquali per non interferire con esse) | prezzo= | wikidata=Q7799004 | descrizione=Probabilmente il più grande spettacolo aereo e pirotecnico del mondo. Il tuono attira fino a 800.000 persone sulle rive del fiume Ohio per un evento di un giorno pieno di cibo, musica, paracadutisti e molti tipi di aerei (compresi militari attivi e uccelli da guerra della seconda guerra mondiale). UPS entra anche in scena con uno dei suoi 757. La serata si conclude con il più grande spettacolo pirotecnico del mondo, musicato, di solito della durata di 30 minuti. }} * {{listing | nome=Great Balloon Race | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il Sabato della settimana prima del Derby, salvo maltempo, sarà il giorno successivo. In caso di maltempo in quel giorno, la gara viene annullata | prezzo= | descrizione=L'inizio della Balloon Race è stato spostato dal Kentucky Exposition Center al Bowman Field nel 2011. Indipendentemente dal punto di partenza, la gara termina a pochi km di distanza in qualsiasi direzione soffia il vento e trasporta i palloncini. Il venerdì sera prima della gara, i palloncini vengono gonfiati per il Balloon Glow, uno spettacolo molto carino di notte. Quest'ultimo evento si è spostato sul lungofiume nel 2012. }} * {{listing | nome=Festival della Maratona e Minimaratona Kentucky Derby | alt= | sito=http://www.derbyfestivalmarathon.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Entrambe le gare si svolgono il sabato mattina una settimana prima del derby, di solito contemporaneamente alla corsa in mongolfiera | prezzo= | descrizione=Le gare iniziano e finiscono nel centro di Louisville. Seguono lo stesso percorso verso il lato ovest, di nuovo in centro e attraverso Old Louisville e il campus dell'Università di Louisville fino a Churchill Downs, dove fanno un giro intorno alla pista nel campo interno prima di dividersi dopo essere usciti dall'ippodromo. La Minimaratona (di fatto una mezza maratona) torna direttamente in centro. La maratona si dirige verso l'Iroquois Park all'estremità sud, fa un giro intorno a quel parco e torna in centro dopo aver fatto una deviazione nelle Highlands. }} * {{listing | nome=Great Bed Races | alt= | sito=https://discover.kdf.org/great-bed-races/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il Lunedì sera prima del derby | prezzo= | descrizione=Combina un letto, decorazioni a tema spesso esagerate, ruote e un sistema di sterzo, cinque pulsanti e un pilota sdraiato a faccia in giù sul letto, e cosa ottenete? Uno spettacolo chiamato da un blog sportivo locale "l'evento più sottovalutato del Derby Festival". Le aziende in tutto lo stato decorano i letti in modo che assomiglino ai carri allegorici e poi li gareggiano. Tenuto alla Broadbent Arena presso il Kentucky Exposition Center. }} * {{listing | nome=Great Steamboat Race | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il Mercoledì pomeriggio prima del derby | prezzo= | wikidata=Q5600035 | descrizione=Una parte tradizionale del Derby Festival, è tornato nel 2018 al suo formato storico di una corsa in linea retta tra battelli fluviali, partendo dal centro del Clark Memorial Bridge, risalendo il fiume per circa 11 km e tornando al punto di partenza. Ciò ha seguito diversi anni in cui l'evento includeva una competizione di abilità per punti prima della gara. La gara corrisponde a ''[http://www.belleoflouisville.org/ Belle of Louisville]'' e ''[https://bbriverboats.com/our-fleet/belle-of-cincinnati Belle of Cincinnati]'', l'ultima delle quali ha sostituito la "Delta Queen" andata in pensione nel 2009. Una terza barca è stata occasionalmente presentata, l'ultima nel 2018. Il vincitore riceve i Silver Antlers (in sostituzione dei Golden Antlers, ritirati insieme alla "Delta Queen") per un altro anno fino alla prossima gara. }} * {{listing | nome=Parata Pegasus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il Giovedì prima del Derby | prezzo= | descrizione=Tenuto per diversi isolati lungo Broadway (all'estremità sud del centro cittadino), la parata è teatro di carri allegorici, bande musicali, celebrità e molti altri gruppi. }} * {{listing | nome=Thurby | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il Giovedì prima del Derby | prezzo= | descrizione=Una nuova tradizione della settimana del derby: una giornata di corse a Churchill Downs sullo sfondo della musica locale, del bourbon e della cultura del Kentucky. Tradizionalmente, i Kentucky Oaks erano rivolti principalmente alla gente del posto di Louisville, ma negli anni 2010 quella gara è diventata un evento nazionale insieme al Derby (sebbene su scala leggermente inferiore). Churchill Downs ha risposto nel 2014 creando il primo Thurby. Sebbene sia fortemente commercializzato e orientato verso una folla locale, i visitatori sono ovviamente più che benvenuti. Thurby è molto più casual di Derby o Oaks; i codici di abbigliamento che sono consuetudinari (anche se per la maggior parte non rigorosamente applicati) durante il Derby o gli Oaks non sono un fattore durante questo evento. }} * {{listing | nome=Kentucky Oaks | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il Venerdì prima del Derby | prezzo= | wikidata=Q3195325 | descrizione=Una delle gare più importanti per le puledre di 3 anni (femmine). Come il Derby, è l'ultima gara di un'intera giornata di gare e presenta gran parte dello stesso sfarzo, ma su scala ridotta. }} * {{listing | nome=Kentucky Derby | alt= | sito=http://www.kentuckyderby.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Primo Sabato di Maggio | prezzo= | wikidata=Q1141795 | descrizione=Spesso descritta come "i due minuti più emozionanti nello sport", la prima gara della Triple Crown è motivo di un'intera giornata di festeggiamenti, mangiare e bere. C'è un'intera giornata di gare nel Derby Day, di cui il Kentucky Derby è solo una. Tutto ciò che riguarda la "Run for the Roses" (dal nome della coperta di rose drappeggiata sul vincitore) è intrisa di tradizione, dal cibo (derby pie) alle bevande (mint Julep, tradizionalmente servito in una tazza di peltro, ma al Churchill Downs si ottiene un bicchiere souvenir annuale) ai vestiti (cappelli firmati per le donne e abiti estivi a due e tre pezzi per gli uomini). Nessun codice di abbigliamento viene effettivamente applicato tranne che in alcune sale da pranzo, ma travestirsi fa parte del divertimento. Le stazioni televisive nazionali hanno diverse ore di copertura pre-gara e l'intervista post-gara con un fantino con le lacrime agli occhi. Anche se potete sicuramente partecipare di persona, sia nei sedili dello stadio che nel più economico e ubriacone interno, è probabilmente più comune trovare una delle innumerevoli feste del Derby, ospitata da un bar o magari solo a casa di un amico. }} === Altri festival ed eventi === * {{listing | nome=St. James Court Art Show | alt= | sito=http://www.stjamescourtartshow.com/ | email= | indirizzo= | lat=38.2292 | long=-85.763 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un evento gratuito, è andato avanti per più di 50 anni. Questa è la quinta più grande mostra d'arte negli Stati Uniti. Lo spettacolo ospita più di 650 artisti provenienti da tutte le Americhe. Questo evento all'aperto è aperta durante le ore diurne il venerdì, sabato e domenica del fine settimana del primo sabato di ottobre. Tenuto nel cuore della storica Old Louisville, tra la più grande collezione di case vittoriane del paese. Una facile corsa in auto o in autobus a circa 2 km a sud del centro di Louisville, vicino a Central Park. Il cuore della fiera è la fontana della St James Court e l'incantevole [http://oldlouisville.com/Belgravia.htm Belgravia Court] dove gli artisti devono contendersi l'attenzione tra le dimore storiche che fiancheggiano la strada sotto querce imponenti. Suggerimento: questo è un bellissimo quartiere da esplorare anche se non è un weekend di Art Show. }} * {{listing | nome=Forecastle Festival | alt= | sito=http://forecastlefest.com/ | email= | indirizzo= | lat=38.2599 | long=-85.748 | indicazioni=Verso l'estremità occidentale di Waterfront Park | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Festival musicale annuale di 3 giorni che prenota atti nazionali e regionali. }} * {{listing | nome=Cherokee Triangle Art Fair | alt= | sito=http://cherokeetriangleartfair.org/ | email= | indirizzo= | lat=38.2361 | long=-85.7109 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Simile, ma più piccolo, al St. James Court Art Show, un evento gratuito, che si tiene in un quartiere storico (il triangolo Cherokee in questo caso) e con la partecipazione di circa 200 artisti provenienti da tutta l'area e ben oltre. Aperto dalle 10:00 alle 18:00 il sabato e la domenica prima del Derby, con musica dal vivo in entrambi i giorni (che si estende fino alle 20:00 il sabato, anche se gli stand degli artisti chiudono alle 18:00). Gli artisti occupano due isolati di Cherokee Parkway vicino all'ingresso più occidentale di Cherokee Park, con le band che suonano nell'adiacente Willow Park. Cibo, birra e vino sono disponibili per l'acquisto anche a Willow Park. Come per lo spettacolo della St. James Court, anche questo quartiere è interessante da esplorare durante il resto dell'anno. }} * {{listing | nome=Waterfront Wednesdays | alt= | sito=http://wfpk.org/2017/waterfront-wednesday-faq/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Waterfront Park | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | descrizione=La stazione radiofonica pubblica locale WFPK ospita una serie di concerti gratuiti l'ultimo mercoledì del mese da aprile a settembre. Le band tendono ad essere regionali e alternative. }} * '''[https://louisvilletrifesta.com/ Louisville Trifesta]''' – Una serie di festival musicali che si tengono nei fine settimana consecutivi di settembre, tutti organizzati da Danny Wimmer Presents e ora tenuti al Kentucky Exposition Center. Nell'ordine sono: ** {{listing | nome=Hometown Rising | alt= | sito=https://hometownrising.com | email= | indirizzo=956 Phillips Lane | lat=38.1956 | long=-85.73492 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Trifesta prende il via il secondo fine settimana di settembre con il suo nuovissimo festival, incentrato sulla musica country e bourbon. L'edizione inaugurale del 2019 è stata guidata da Tim McGraw, Little Big Town, Luke Bryan e Keith Urban. }} ** {{listing | nome=Bourbon and Beyond | alt= | sito=http://bourbonandbeyond.com | email= | indirizzo=956 Phillips Lane | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per la seconda settimana di Trifesta, l'attenzione musicale si sposta sul blues e sul rock con Bourbon e Beyond (lanciati nel 2017), anche se gli artisti country non sono rari qui. La formazione del 2019 includeva Foo Fighters, Robert Plant (per il secondo anno consecutivo), Zac Brown Band, Daryl Hall e John Oates. }} ** {{listing | nome=Festival musicale Louder than Life | alt= | sito=https://louderthanlifefestival.com | email= | indirizzo=956 Phillips Lane | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Trifesta si chiude con il più antico dei suoi tre festival, Louder than Life, iniziato nel 2014. Come suggerisce il nome, questo festival è orientato all'hard rock e al metal. Gli headliner hanno incluso Ozzy Osbourne, Lynyrd Skynyrd, Limp Bizkit, Guns 'n Roses e Nine Inch Nails. }} * {{listing | nome=Street Rod Nationals | alt= | sito=https://nsra-usa.com/events | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Mostra di auto d'epoca che si tiene ogni anno dal giovedì alla domenica della prima settimana intera di agosto presso il Kentucky Exposition Center. Originariamente uno spettacolo per aste stradali precedenti al 1950, da tempo si è ampliato per includere tutte le autovetture purché abbiano almeno 30 anni. Lo spettacolo, che attira regolarmente oltre 10.000 voci, è una calamita per gli appassionati di auto negli Stati Uniti e oltre. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Kentucky Kingdom | alt= | sito=http://www.kentuckykingdom.com/ | email= | indirizzo= | lat=38.1954 | long=-85.7472 | indicazioni=I-264 e I-65. Seguire le indicazioni; accanto all'Expo Center | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q369789 | descrizione=Un parco divertimenti e un parco acquatico. }} * {{do | nome=Crociere sul fiume Belle of Louisville | alt= | sito=http://belleoflouisville.org/ | email= | indirizzo=401 West River Road | lat=38.254167 | long=-85.760278 | indicazioni= | tel=+1 502 574 2992 | numero verde=+1 866 832 0011 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q815874 | descrizione=Uno dei pochi battelli a vapore fluviali originali sopravvissuti in Nord America offre crociere con pranzo e cena ed eventi speciali. Oppure, se ve lo potete permettere, noleggiate l'intera barca! C'è anche una barca più piccola chiamata Mary M. Miller che fa crociere. Controllate il sito Web per orari e tariffe attuali. }} === Sport === * {{do | nome=Louisville Bats | alt= | sito=https://www.milb.com/louisville | email= | indirizzo=Louisville Slugger Field, 401 East Main Street | lat=38.2564 | long=-85.7436 | indicazioni= | tel=+1 502 212-2287 | numero verde=+1-855-228-8497 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2642872 | descrizione=I Louisville Bats sono l'affiliata di baseball della lega minore AAA dei Cincinnati Reds. I Bats sono membri della Triple-A East. Giocano le partite casalinghe al Louisville Slugger Field in centro. }} * {{do | nome=Louisville Cardinals | alt= | sito=https://gocards.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2938067 | descrizione=Le squadre sportive più visibili della città sono quelle che rappresentano l'Università di Louisville, l'ultimo membro della Atlantic Coast Conference (unita per il 2014-2015). La squadra di basket maschile, perenne contendente per conferenze e riconoscimenti nazionali, è estremamente popolare; i biglietti per i giochi di alto profilo sono difficili o impossibili da trovare. La maggior parte delle sedi di atletica della scuola si trovano nel campus principale a circa 6 km dal centro, vicino alla I-65, la più nota è la casa della squadra di football, il {{marker|tipo=do |nome=Cardinal Stadium |lat=38.205833 |long=-85.758889}}. Tuttavia, le squadre di basket maschile e femminile non giocano nel campus, ma piuttosto al {{marker|tipo=do |nome=KFC Yum! Center |lat=38.2575 |long=-85.753889}} nel centro di Louisville. Informazioni sui biglietti: {{phone|+1 502 852-5151}} o {{phone|+1-800-633-7105}}. }} * {{do | nome=Bellarmine Knights | alt= | sito=https://athletics.bellarmine.edu | email= | indirizzo= | lat=38.2198 | long=-85.703 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q23302440 | descrizione=Un'alternativa meno costosa per gli sport di Divisione I sono le squadre che rappresentano la Bellarmine University, una piccola scuola cattolica a sud-est di Louisville. I Cavalieri hanno iniziato la transizione dalla Divisione II nel 2020, unendosi alla Conferenza ASUN, una lega composta principalmente da scuole pubbliche e private più piccole nel sud-est degli Stati Uniti. Mentre la maggior parte degli sport gioca nel campus, le squadre di basket maschile e femminile giocano alla {{marker|tipo=do |nome=Freedom Hall |lat=38.2003 |long=-85.7419}}, l'ex casa della pallacanestro U of L presso il Kentucky Exposition Center vicino all'aeroporto (tenete presente che il parcheggio alla Freedom Hall è a pagamento). Per informazioni sui biglietti per il basket, chiamate la biglietteria della Freedom Hall al numero {{phone|+1 502 367-5144}} o seguite i link forniti su [https://athletics. bellarmine.edu/sports/2021/9/14/faculty-staff-tickets.aspx questa pagina] del sito web di atletica di Bellarmine. I biglietti per altri sport di solito possono essere ottenuti alla porta. }} * {{do | nome=Louisville City Football Club | alt= | sito=https://loucity.com | email= | indirizzo=Lynn Family Stadium, 350 Adams Street | lat=38.25959 | long=-85.733264 | indicazioni= | tel=+1 502 384-6799 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q17182219 | descrizione=Louisville City ha iniziato a giocare nel 2015 nel campionato ora noto come USL Championship, il secondo livello della piramide del calcio americano. "LouCity", che ha vinto lo scudetto sia nel 2017 che nel 2018, ha aperto il nuovo Lynn Family Stadium nel 2020, che ospita anche gli uffici della squadra e il negozio. Il nuovo stadio ospita anche '''[https://racingloufc.com Racing Louisville FC]''', che ha iniziato a giocare nella National Women's Soccer League nel 2021. }} * {{do | nome=Ohio Valley Wrestling | alt= | sito=https://ovwrestling.com | email= | indirizzo=Davis Arena, 4400 Shepherdsville Road | lat=38.184116 | long=-85.660825 | indicazioni= | tel=+1 502 759-7655 | numero verde=+1 833 477-6786 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q862021 | descrizione=Promozione del wrestling professionale che funge da promozione dello sviluppo (pensate alla lega minore) per Impact Wrestling. I risultati potrebbero essere predeterminati, ma i fan del wrestling professionistico avranno la possibilità di dire di aver visto una futura star molto tempo fa. La maggior parte degli spettacoli si svolge alla Davis Arena, situata all'interno di un edificio adibito a magazzino in un distretto industriale del sud-est di Louisville. Tuttavia, OVW ha in programma di trasferirsi nel prossimo futuro in un edificio vicino al campus dell'Università di Louisville. }} === Andare in bicicletta === Se volete andare in bicicletta per svago, prendete in considerazione l'idea di andare in bicicletta "nelle strade panoramiche" verso i tre parchi principali (Eastern Parkway fino a Cherokee Park, Southern Parkway fino a Iroquois Park e Algonquin/Northwestern/Southwestern Parkway fino a Shawnee Park). Questi sono stati progettati solo per i ciclisti (e altri "mezzi da diporto"), anche se ora, soprattutto orientali, richiederanno abilità di ciclismo urbano tranne forse il sabato o la domenica. Ma rappresentano ancora il meglio in assoluto che la città ha da offrire in termini di ciclismo: i tre parchi sono magnifici, tutti hanno piste ciclabili dedicate (come la metà o tutta la strada). Probabilmente circa 40-55 km per vederli tutti e tre, se siete in buona forma questo può rendere il giro di un giorno perfetto in città, con soste frequenti poiché c'è molto da vedere. Ci sono colline minori sulle strade panoramiche, ma alcune colline moderate nei parchi Iroquois e Cherokee. Un buon punto di partenza è Waterfront Park, che dispone di un parcheggio gratuito e vi dà anche la possibilità di vivere un'esperienza del centro e di tutti e tre i "lati" di Louisville. Partendo dal Waterfront, potete prendere il Riverwalk fino a Shawnee Park (in fase di ristrutturazione con una pista ciclabile Scenic Loop simile a quella di Cherokee Park) e collegarvi tramite Southwestern e Algonquin Parkways all'Ohio River Levee Trail fino al Farnsley -Moreman Landing nell'angolo sud-ovest della contea; quasi un giro di 32 km. Potete anche andare dal Waterfront lungo il Beargrass Creek Trail a Cherokee Park. Alla fine sarete in grado di pedalare da Prospect, nella parte nord-est della contea, a Farnsley-Moreman nel sud-ovest, per oltre 40 km. I piani a lungo termine vi permetteranno di percorrere in bicicletta un centinaio di km in giro per l'intera città, ma la data di completamento di quel progetto è stata ora posticipata al 2020 circa. Il Big Four Bridge, abbandonato da tempo, è stato riaperto come ponte pedonale e ciclabile che collega Waterfront Park con il centro di Jeffersonville sul lato dell'Indiana. È possibile noleggiare biciclette a Waterfront Park. === Sport estremi === I tipi più giovani o più avventurosi che amano lo skateboard, il pattinaggio aggressivo o la BMX potrebbero voler visitare il '''[https://louisvilleky.gov/government/parks/park-list/david-armstrong-extreme-park David Armstrong Extreme Park]''', all'angolo tra Franklin Street e Clay Street, appena a est della I-65 in centro e aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tra le sue caratteristiche ci sono una condotta piena di 7 metri, sette ciotole di diverse dimensioni, un percorso stradale, sporgenze e binari e una rampa verticale di 3 metri con un'estensione di 4 metri. {{-}} == Opportunità di studio == * {{listing | nome=Università di Louisville | alt= | sito=https://louisville.edu/ | email= | indirizzo= | lat=38.215019 | long=-85.760222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1317143 | descrizione= }} * {{listing | nome=Indiana University Southeast | alt= | sito=https://www.ius.edu/ | email= | indirizzo=4201 Grant Line Road | lat=38.345 | long=-85.8192 | indicazioni=A [[New Albany (Indiana)|New Albany]], in [[Indiana]] | tel=+1 812-941-2333 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6023656 | descrizione= }} * {{listing | nome=Bellarmine University | alt= | sito=https://www.bellarmine.edu/ | email=admissions@bellarmine.edu | indirizzo=2001 Newburg Road | lat=38.2198 | long=-85.703 | indicazioni= | tel=+1 502-272-8000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2894666 | descrizione= }} * {{listing | nome=Spalding University | alt= | sito=https://spalding.edu/ | email= | indirizzo=901 South Fourth Street | lat=38.2415 | long=-85.758861 | indicazioni= | tel=+1 502-585-9911 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7572993 | descrizione= }} * {{listing | nome=Sullivan University | alt= | sito=https://www.sullivan.edu/ | email=slvadmissions@sullivan.edu | indirizzo= | lat=38.212917 | long=-85.670528 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 800-844-1354 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7636437 | descrizione= }} * {{listing | nome=Jefferson Community College | alt= | sito=https://jefferson.kctcs.edu/ | email= | indirizzo=109 East Broadway | lat=38.2467 | long=-85.7522 | indicazioni= | tel=+1 502-213-5333 | numero verde=+1 855-246-5282 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6175409 | descrizione= }} * {{listing | nome=Seminario teologico battista del Sud | alt= | sito=https://www.sbts.edu/ | email= | indirizzo=2825 Lexington Road | lat=38.2485 | long=-85.6869 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 800-626-5525 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7569667 | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == Sostenete l'impressionante numero di attività commerciali di proprietà locale di Louisville facendo acquisti in aree come le Highlands (Bardstown Road) e Clifton/Frankfort Avenue. I negozi che espongono cartelli "Keep Louisville Weird" (un concetto nato ad [[Austin]], in [[Texas]]), sono membri di una coalizione di aziende di proprietà locale. Ci sono diversi centri commerciali e aree commerciali in cui curiosare, tra cui: * L'{{marker|tipo=buy |nome=Oxmoor Center |lat=38.24714 |long=-85.61048 |sito=https://www.oxmoorcenter.com/en.html}} e il {{marker|tipo=buy |nome=Mall St. Matthews |lat=38.24686 |long=-85.62302 |sito=https://www.mallstmatthews.com/en.html}}, Shelbyville Road sulla I-264. L'Oxmoor Center si trova immediatamente a est di 264 (fuori dal circuito) e il Mall St. Matthews è immediatamente a ovest di 264 (all'interno del circuito). * {{buy | nome=Jefferson Mall | alt= | sito=http://www.shopjefferson-mall.com/ | email= | indirizzo=4801 Outer Loop | lat=38.14142 | long=-85.67020 | indicazioni=Outer Loop e Jefferson Boulevard | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Paddock Shops | alt= | sito=https://paddockshops.com/ | email= | indirizzo=4055 Summit Plaza Drive | lat=38.30797 | long=-85.57712 | indicazioni=Brownsboro Road sulla I-265 | tel=+1 502-425-3441 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Potreste sentire alcuni residenti di lungo periodo chiamare questo centro con il suo antico nome, "The Summit". }} * {{buy | nome=Springhurst Towne Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.29776 | long=-85.55820 | indicazioni=Westport Road sulla I-265 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dixie Manor | alt= | sito=https://bcwoodproperties.com/properties/?propertyId=dixie-manor | email= | indirizzo=6801 Dixie Highway | lat=38.15172 | long=-85.83336 | indicazioni=Dixie Highway vicino a Lower Hunters Trace | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Shelbyville Road Plaza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=38.25038 | long=-85.63009 | indicazioni=Shelbyville Road a ovest della I-264 e del Mall St. Matthews | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} L'outlet è disponibile nella vicina Simpsonville presso {{marker|tipo=buy |nome=The Outlet Shoppes of the Bluegrass |lat=38.20583 |long=-85.35177 |sito=https://www.theoutletshoppesofthebluegrass.com/}} (prendere la I-64 est fino all'uscita 28). === Generi alimentari e altri negozi di base === La catena di supermercati dominante nell'area di Louisville è Kroger, con oltre 20 sedi nella sola contea di Jefferson, oltre a molte altre sparse nelle contee circostanti (alcuni negozi di proprietà di Kroger sul lato dell'Indiana del fiume portano l'eredità di Jay C). Molti di questi sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Nessun'altra catena di supermercati ha nulla di simile alla presenza di Kroger, sebbene la catena locale ValuMarket e i deepdiscounter Aldi e Save-A-Lot abbiano diverse sedi. Nella nicchia organica/naturale, Whole Foods e Trader Joe's hanno ciascuna una sede nell'area, entrambe vicino al Mall St. Matthews. Una catena nazionale più piccola, The Fresh Market, ha una sede nel nord-est di Louisville. Infine, la catena locale Rainbow Blossom ha quattro sedi di Louisville più una dall'altra parte del fiume a New Albany. La vera concorrenza per Kroger viene da due grandi catene di discount. Walmart ha nove negozi nel suo formato "Supercenter" (negozio scontato più supermercato), più tre Walmart Neighborhood Markets solo per supermercati, nella sola contea di Jefferson. Due dei Supercenter e un mercato di vicinato chiudono durante la notte; il resto rimane aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Meijer, una catena con sede nel Michigan che per molti versi ha aperto la strada al concetto che Walmart ha creato un cliché, ha quattro negozi nella contea di Jefferson, tutti aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Target ha anche diverse sedi che offrono tutte generi alimentari, ma senza i banchi specializzati di un supermercato tradizionale aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 di Walmart e Meijer. Entrambe le principali catene di farmacie nazionali, CVS e Walgreens, sono onnipresenti in tutta Louisville. Walgreens sta assorbendo diverse località locali dell'ex terza grande catena, Rite Aid. CVS e Walgreens hanno molte sedi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche se non necessariamente nelle aree che potreste aspettarvi. Tenete inoltre presente che tutte le farmacie nei negozi Target negli Stati Uniti sono ora gestite da CVS e includono la segnaletica CVS. {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Musica ==== Louisville ha una scena musicale ampia e fiorente che soddisfa tutti i gusti musicali possibili. Ci sono molti bar che presentano cover band standard, ma di maggiore interesse per i visitatori avventurosi sono i locali con musica locale originale e spettacoli fuori città di grandi nomi. * {{drink | nome=Headliners | alt= | sito=http://www.headlinerslouisville.com/ | email= | indirizzo=1386 Lexington Road | lat=38.2508 | long=-85.7238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Attrae atti nazionali di medie dimensioni e atti locali di alto livello. }} * {{drink | nome=Bulldog Cafe | alt= | sito=http://www.myspace.com/bulldogcafe | email= | indirizzo=10619 West Manslick Road | lat=38.1066 | long=-85.7601 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Abbastanza lontano dal centro della città, ma un buon posto per vedere artisti locali e nazionali che tendono all'heavy rock e al metal. }} * {{drink | nome=Paristown Hall | alt= | sito=http://www.kentuckycenter.org/paristown-hall | email= | indirizzo=724 Brent Street | lat=38.24298 | long=-85.73503 | indicazioni= | tel=+1 502 584-7777 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestito dal Kentucky Center, questo locale, una struttura permanente aperta nel 2019, può contenere 2.000 persone. I piani sono per ospitare atti locali e nazionali in quasi tutti i generi musicali immaginabili. }} * {{drink | nome=Mercury Ballroom | alt= | sito=https://www.mercuryballroom.com/ | email= | indirizzo=611 South 4th Street | lat=38.24794 | long=-85.75794 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale musicale con una capienza di 900 persone nel centro di Louisville che presenta spettacoli locali, regionali e nazionali. }} === Locali notturni === Il '''Mint Julep''' è una bevanda locale, tradizionalmente bevuta durante il Kentucky Derby. Se volete provare questa classica bevanda del sud al di fuori della settimana del Derby, è difficile trovare un bar che possa prepararla, a causa della difficoltà di immagazzinare la menta fresca e del fatto che non viene ordinata spesso. Non è consentito fumare nei bar della città di Louisville. Mentre la maggior parte dei bar del Kentucky deve chiudere alle 2 del mattino, alcuni bar di Louisville sono autorizzati a rimanere aperti fino alle 4 del mattino. ==== Pub ==== Ci sono molti pub in giro per la città, con stili, prezzi e folla diversi. Le Highlands, in particolare intorno al blocco 900 di Baxter Avenue, sono un ottimo posto per bere e incontrare nuove persone. * {{drink | nome=Highlands Taproom | alt= | sito=http://www.highlandstaproom.com/ | email= | indirizzo=1279 Bardstown Road | lat=38.238748 | long=-85.722066 | indicazioni= | tel=+1 502 584-5222 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pub di quartiere con musica dal vivo quasi tutte le sere. }} * {{drink | nome=Molly Malone's Pub | alt= | sito=http://www.mollymalonesirishpub.com | email= | indirizzo=933 Baxter Avenue | lat=38.241734 | long=-85.725115 | indicazioni= | tel=+1 502 473-1222 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Graffette in stile irlandese con una discreta selezione di birre e un buon patio. }} * {{drink | nome=Nachbar | alt= | sito= | email= | indirizzo=969 Charles Street | lat=38.230287 | long=-85.735531 | indicazioni=Germantown | tel=+1 502 637-4377 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 14:00-4:00; Dom 16:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Ampia selezione di birre con particolare attenzione alle birre in stile tedesco e belga. Presenta anche jazz e film occasionalmente. }} * {{drink | nome=Outlook Inn | alt= | sito= | email= | indirizzo=916 Baxter Avenue | lat=38.242164 | long=-85.726023 | indicazioni= | tel=+1 502 583-4661 | numero verde= | fax= | orari=14:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Un'atmosfera più da immersione ma con una lista di birre non meno impressionante. }} * {{drink | nome=The Tavern | alt= | sito= | email= | indirizzo=1532 South 4th Street | lat=38.224869 | long=-85.762444 | indicazioni= | tel=+1 502 637-4200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un pub di vecchia data a Old Louisville. Servono la colazione a tutte le ore e hanno uno speciale pranzo giornaliero. }} * {{drink | nome=Holy Grale | alt= | sito=http://holygralelouisville.com/ | email= | indirizzo=1034 Bardstown Road | lat=38.2393 | long=-85.7229 | indicazioni=In una ex chiesa | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cibo di buona qualità ma noto soprattutto per la sua vasta ed eclettica selezione di birre artigianali locali e importate. Nessun liquore o vino, ma con il numero e la varietà di birre offerte, anche se normalmente non siete bevitori di birra, probabilmente potete trovare qualcosa che vi piace. Incantevole Biegarten sul retro con piante di luppolo giganti nel periodo estivo. }} * {{drink | nome=Garage Bar | alt= | sito=https://www.garageonmarket.com/ | email= | indirizzo=700 East Market Street | lat=38.2531 | long=-85.7398 | indicazioni= | tel=+1 502 749-7100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gastropub che un tempo era un distributore di benzina, da cui il nome. Cercate la Ford Mustang e la Pontiac Trans Am malridotte parcheggiate permanentemente davanti. Ottima pizza cotta a legna, hamburger, salumi di produzione locale. Birre artigianali, vino e cocktail. Ampia area salotto all'aperto. Cane amichevole. }} * {{drink | nome=Troll Pub | alt= | sito=http://www.trollpub.com/ | email= | indirizzo=150 West Washington Street | lat=38.2569 | long=-85.7529 | indicazioni= | tel=+1 502 618-4829 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Non esattamente sotto il 2nd Street Bridge ma proprio accanto e abbastanza sotterraneo. Posto popolare con cibo da pub e bevande. }} ==== Microbirrifici ==== * {{drink | nome=Bluegrass Brewing Company | alt= | sito=http://www.bbcbrew.com | email= | indirizzo=300 West Main Street | lat=38.2562 | long=-85.7551 | indicazioni= | tel=+1 502 568-2224 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00; Ven-Sab 11:00-23:00; Happy hour: 15:00-19:00 | prezzo=Pinte: $ 3,50 | descrizione=Microbirrificio locale con tre sedi in città. Musica dal vivo alcune sere. La posizione originale è a St. Matthews al 3929 di Shelbyville Road ({{phone|+1 502 899-7070}}). Anche il Taproom, al 636 di East Main Street serve birra ma niente cibo ({{phone|+1 502 584-2739}}). }} * {{drink | nome=Gravely Brewing Co. | alt= | sito=http://www.gravelybrewing.com | email= | indirizzo=514 Baxter Avenue | lat=38.2473 | long=-85.7301 | indicazioni= | tel=+1 502 822-3202 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Aperto dal 2017, questo birrificio si definisce un "birrificio musicale", offrendo musica dal vivo insieme alle sue creazioni di birra. Cibo disponibile tutti i giorni, in particolare del sud del Messico, da un camion gestito dal suddetto Mayan Cafe. È necessario avere 21 anni per accedere al bar della sala ristorazione, ma il resto della struttura (compresa la birreria all'aperto all'aperto) è aperto a tutte le età. }} * {{drink | nome=New Albanian | alt=Rich-O's | sito=http://www.newalbanian.com | email= | indirizzo=3312 Plaza Drive, New Albany | lat=38.32821 | long=-85.81735 | indicazioni= | tel=+1 812 949-2804 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pizzeria e pub. }} * {{drink | nome=Mile Wide | alt= | sito=https://www.milewidebeer.com/ | email= | indirizzo=636 Barret Avenue | lat=38.2466 | long=-85.7330 | indicazioni= | tel=+1 502 409 8139 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Public House by Against the Grain | alt= | sito=https://atgbrewery.com/location/public-house/ | email= | indirizzo=1576 Bardstown Road | lat=38.2308 | long=-85.7055 | indicazioni= | tel=+1 502 409-9866 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 2019, rilevando il sito lasciato libero dall'ormai defunta Cumberland Brewery. Sostituisce la posizione del campo Slugger ora chiusa a tempo indeterminato. }} ==== Bar ==== [https://www.4thstlive.com/ Fourth Street Live!] (Sulla 4th St, in centro) ha molti bar, ma pagherete un sovrapprezzo per bere lì. La Fourth Street è generalmente occupata solo nei fine settimana; è deserta nei giorni feriali tranne dalle 17:00 alle 19:00 o quando la folla dopo il lavoro prende da bere. Molti dei club e dei bar più eleganti hanno un codice di abbigliamento e alcuni hanno un costo di copertura, di solito circa $ 5. La Quarta Strada è ad ingresso libero. Alcune delle altre possibilità sono le seguenti: * {{drink | nome=Bourbon Raw | alt= | sito=http://www.bourbonraw.com/ | email= | indirizzo=446 South Fourth Street | lat=38.251694 | long=-85.757632 | indicazioni= | tel=+1 502 568-9009 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-24:00; Ven-Sab 11:00-4:00; Dom 17:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Bar di lusso con bourbon di ciascuna delle distillerie del Kentucky. }} * {{drink | nome=Haymarket Whiskey Bar | alt= | sito=http://haymarketwhiskeybar.com/ | email= | indirizzo=331 East Market Street | lat=38.2546 | long=-85.7469 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vasta selezione di whisky, comprese bottiglie rare e alcune delle loro botti personalizzate. Band dal vivo nella parte posteriore. Ha anche un negozio di bottiglie annesso. Il proprietario e i baristi sono per la maggior parte molto ben informati sul whisky e ne parleranno volentieri se il posto non è troppo affollato. Un buon posto dove andare se non conoscete il bourbon perché spesso vi suggeriscono qualcosa di cui non avete sentito parlare, in base a ciò che vi piace. }} * {{drink | nome=The Magnolia | alt="The Mag" o "Mag Bar" | sito= | email= | indirizzo=1398 South Second Street | lat=38.228902 | long=-85.758277 | indicazioni= | tel=+1 502 637-9052 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Considerato la quintessenza del dive bar di Louisville. Non serve cibo. Tuttavia, Pizza Donisi (vedere la sezione "Dove mangiare") è accanto ed è aperta fino a tardi. }} * {{drink | nome=Nowhere Bar | alt= | sito=http://nowherelouisville.com | email= | indirizzo=1133 Bardstown Road | lat=38.2379 | long=-85.7194 | indicazioni= | tel=+1 502 451-0466 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=EDM e hip-hop (non allo stesso tempo). Controllate il sito web o chiamate per scoprire cosa c'è in programma. La scena dei club di Louisville potrebbe non avere lo sfarzo di Las Vegas, Los Angeles o New York, ma se state cercando di fare una mossa, questo è un posto divertente. Ha un ristorante accanto, chiamato Somewhere. }} ==== Caffetterie ==== Ci sono una miriade di buoni caffè a Louisville. Le catene locali sono [https://heinebroscoffee.com/ Heine Brothers Coffee & Java Brewing Company]. Ci sono tre negozi Heine solo nell'area delle Highlands, con altri nove sparsi per la città, uno dall'altra parte del fiume a Jeffersonville e una roulotte Airstream vintage rinnovata in una filiale mobile che viaggia per eventi locali. Java ha una Fourth Street Live! posizione, una filiale di Main Street e un negozio a Crescent Hill dove è stata fondata (altri si trovano nella parte orientale della città, Prospect, Middletown, ecc.) [https://heinebroscoffee.com/ Vint] (quattro sedi) si è fusa con Heine Brothers nel 2011, ma rimane una catena separata e si procura il caffè separatamente dalla catena sorella. Altre selezioni sono Highland Coffee al 1140 di Bardstown Road/627 South 4th Street e [https://www.sunergoscoffee.com/ Sunergos Coffee] al 2122 di South Preston Street. * {{drink | nome=Sister Bean's | alt= | sito=http://www.sisterbeans.org/ | email= | indirizzo=5225 New Cut Road | lat=38.1598 | long=-85.7783 | indicazioni=Di fronte all'anfiteatro dell'Iroquois Park | tel=+1 502 364-0082 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Locali LGBT ==== Louisville ha consistenti comunità gay, lesbiche e transgender, concentrate visibilmente nel quartiere delle Highlands, nell'East End e nel centro cittadino. Ci sono numerosi luoghi ed eventi che si rivolgono a loro e coloro che sono amichevoli con loro. * {{drink | nome=Day's Espresso & Coffee | alt= | sito=http://dayscoffee.com/ | email= | indirizzo=1420 Bardstown Road | lat=38.232772 | long=-85.711096 | indicazioni= | tel=+1 502 456-1170 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sebbene non sia necessariamente noto per il suo caffè eccezionale, Day's Coffee su Bardstown Road gode da anni di un fedele seguito tra le popolazioni gay e famiglie di Louisville, grazie alla sua atmosfera molto rilassata e senza pretese. }} * {{drink | nome=Tryangles | alt= | sito= | email= | indirizzo=209 South Preston Street | lat=38.253532 | long=-85.745996 | indicazioni= | tel=+1 502 583-6395 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tryangles è un locale gay di Louisville che affascina perché possiede in egual misura le qualità contraddittorie di intimità e slealtà. Popolare con l'orso e la folla di Levi/pelle. }} * {{drink | nome=Big Bar | alt= | sito=https://www.facebook.com/BigBarLouisville/ | email= | indirizzo=1202 Bardstown Road | lat=38.236884 | long=-85.718488 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Non lasciatevi ingannare dal nome, in realtà è piuttosto piccolo. Bar gay mainstream molto popolare e amichevole negli altopiani. }} {{-}} == Dove mangiare == Le specialità locali sono l''''[https://www.brownhotel.com/dining/hot-brown Hot Brown]''', un panino al tacchino alla griglia con pancetta e salsa Mornay, e la '''[https://derbypie.com/ torta derby]''', che è simile a una torta di noci pecan ma incorpora il cioccolato. Il Kentucky è ovviamente la patria di KFC, ma, come la maggior parte dei meridionali, i Kentuckiani prendono il pollo fritto abbastanza sul serio, e se volete un pollo fritto economico e gustoso, ci sono alternative locali migliori. Considerando che non è molto conosciuto per questo, la pizza è sorprendentemente buona a Louisville. Ci sono molti punti vendita e il mercato è abbastanza competitivo. Louisville si è affermata come una delle principali destinazioni "foodie". Parte del motivo è la pronta disponibilità di ingredienti freschi provenienti da tutto il paese e persino dal mondo, grazie alla posizione dell'hub principale di UPS presso l'aeroporto internazionale di Louisville. Vegetariani e vegani hanno molte opzioni a Louisville, in particolare nei numerosi ristoranti etiopi, indiani e mediterranei. La gente del posto di solito preferisce cenare in uno dei ristoranti locali sottostanti. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Chicken King | alt= | sito=http://www.chickenkinglouisville.com/welcome.html | email= | indirizzo=639 East Broadway | lat=38.2452 | long=-85.7418 | indicazioni= | tel=+1 502 589 5464 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pollo fritto - anche pollo jerk, maiale stirato e pesce. }} * {{eat | nome=Indi's | alt= | sito= | email= | indirizzo=1033 West Broadway | lat=38.2476 | long=-85.7697 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena di pollo fritto locale, serve anche costolette e pesce fritto. L'opinione locale è divisa sul fatto che Indi's o Chicken King produca il miglior pollo fritto della città. Il pollo è disponibile caldo o delicato. 7 altri luoghi oltre a quello di Broadway (che si trova in un quartiere un po' squallido). }} * {{eat | nome=Spinelli's | alt= | sito=http://www.spinellispizza.com | email= | indirizzo=614 Baxter Avenue | lat=38.2456 | long=-85.7287 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una delle tante famose catene di pizzerie locali in città, con sedi anche in centro e a St. Matthews (quest'ultima recentemente ristrutturata). A tarda notte (fino alle 5 del mattino tutti i giorni in tutte le località) Pizza Philly; offre anche vari panini, tra cui cheesesteaks. Un'auto di lusso è installata all'interno della sede di Baxter Avenue per i posti a sedere. }} * {{eat | nome=J. Gumbo's | alt= | sito=http://www.jgumbos.com | email= | indirizzo=2109 Frankfort Avenue | lat=38.2544 | long=-85.7079 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=La maggior parte dei pasti: $ 7,25; pasti a base di pesce: $ 7,99 | descrizione=Una catena regionale nata a Louisville. Ottimo cibo cajun. Gumbo, Jambalaya, Etoufee, Creole, ecc. Provate il pollo ubriaco, è eccellente. Sono presenti altri due locali a Louisville. }} * {{eat | nome=WW Cousins | alt= | sito=http://www.ilovecousins.com | email= | indirizzo=900 Dupont Road | lat=38.2349 | long=-85.6399 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Più una seconda posizione sull'Outer Loop vicino al Jefferson Mall. Condite il vostro hamburger e insalate. }} * {{eat | nome=Home Run Burgers | alt= | sito=http://www.homerunburger.com | email= | indirizzo=2723 South Hurstbourne Parkway | lat=38.2114 | long=-85.5956 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=(Hurstbourne Parkway vicino a Taylorsville Road, Shelbyville Road Plaza, Middletown di fronte a Walmart e a U of L) Catena locale che offre hamburger Black Angus su ordinazione e patatine fritte tagliate a mano. L'arredamento è per lo più legato al baseball e lo staff dice "Batter up!" quando i clienti entrano. Sono disponibili anche merluzzo impanato a mano, pollo alla griglia, hot dog, hamburger vegetariani, BLT e ostriche arrotolate (stagionale) (cioè impanate e fritte). }} * {{eat | nome=Moby Dick | alt= | sito=http://www.mobydickrestaurants.com | email= | indirizzo=4848 Shelbyville Road | lat=38.2503 | long=-85.6275 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una catena di frutti di mare locale con 12 sedi nella contea di Jefferson, oltre a singole sedi nelle vicine Shepherdsville, Taylorsville e dall'altra parte del fiume a Jeffersonville. La località qui indicata è stata scelta per la sua vicinanza ai maggiori complessi commerciali di St. Matthews. Meglio conosciuto per i suoi panini e pasti con merluzzo fritto, anche se offre anche offerte di pollo, gamberetti, ostriche, vongole e persino bratwurst fritto. }} * {{eat | nome=Burger Boy | alt= | sito= | email= | indirizzo=1450 South Brook Street | lat=38.2265 | long=-85.7552 | indicazioni=Old Louisville | tel=+1 502 635-7410 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A pochi isolati dal Magnolia Bar and Grill (vedere sopra) e di fronte a Woody's, questo ristorante è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offre cibo decente ed è uno dei posti più economici della città... anche se da quando l'attuale proprietà è subentrata nel 2008, il menu includeva alcune opzioni più esclusive, più recentemente hamburger di bisonte. }} * {{eat | nome=Burger Girl | alt= | sito= | email= | indirizzo=3334 Frankfort Avenue | lat=38.2539 | long=-85.6709 | indicazioni= | tel=+1 502 709-5454 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante gemello di Burger Boy, con menu identici e aperto anche 24 ore su 24, 7 giorni su 7. }} * {{eat | nome=Nancy's Bagels | alt= | sito=http://www.nancysbagels.com/ | email= | indirizzo=2101 Frankfort Avenue | lat=38.2544 | long=-85.7081 | indicazioni=Nancy's ha due sedi: quella originale nel quartiere di Clifton al 2101 di Frankfort Avenue e l'altra in una posizione in centro al 651 di South 4th Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I migliori bagel a Louisville. }} * {{eat | nome=Dizzy Whizz | alt= | sito=http://dizzywhizz.com/ | email= | indirizzo=217 West Saint Catherine Street | lat=38.2373 | long=-85.7575 | indicazioni= | tel=+1 502 583-3828 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Hamburger, frullati e panini dal 1947. Servizio drive-in sul marciapiede e bancone con posti a sedere. }} * {{eat | nome=Twig & Leaf | alt= | sito=http://www.twigandleafky.com/ | email= | indirizzo=2122 Bardstown Road | lat=38.2246 | long=-85.6944 | indicazioni=All'angolo di Bardstown Road e Douglass Boulevard | tel=+1 502 451-8944 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Classica cena americana e tradizione locale. }} * {{eat | nome=Check's Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=1101 East Burnett Avenue | lat=38.2227 | long=-85.7387 | indicazioni=Angolo di Burnett Avenue e Hickory a Germantown | tel=+1 502 637-9515 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Non potete battere il prezzo. L'arredamento presenta molti cimeli sportivi locali. Funge anche da bar. }} * {{eat | nome=Cafe 360 | alt= | sito= | email= | indirizzo=1582 Bardstown Road | lat=38.2307 | long=-85.7051 | indicazioni=Angolo di Bardstown Road e Bonnycastle Avenue | tel=+1 502 473-8694 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ordinate tutto quello che volete, 24 ore. Dispone anche di un bar. Il cibo è ok ma è davvero più un posto sociale dove andare. Ottimo narghilè. }} * {{eat | nome=Wagner's | alt= | sito=http://wagnerspharmacy.com/ | email= | indirizzo=3113 South 4th Street | lat=38.2045 | long=-85.7653 | indicazioni= | tel=+1 502 375-3800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cibo da tavola gustoso ma non eccezionale, ma ha una lunga e leggendaria associazione con fantini, allenatori, ecc., A Churchill Downs, e li confeziona ancora durante la settimana del Derby. Solo colazione e pranzo. }} * {{eat | nome=Pizza Donisi | alt= | sito=http://www.pizzadonisi.com/ | email= | indirizzo=1396 South 2nd Street | lat=38.2289 | long=-85.7582 | indicazioni=Accanto al Magnolia Bar | tel=+1 502 213 0488 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pizza artigianale gourmet. Aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome=Bandido Taqueria Mexicana | alt= | sito= | email= | indirizzo=423 University Boulevard | lat=38.2145 | long=-85.7514 | indicazioni=L'indirizzo è University Boulevard, ma l'ingresso del parcheggio è dietro l'angolo sulla Crittenden | tel=+1 502 996-7788 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Burritos e tacos autentici. Ottima salsa bar. }} * {{eat | nome=Taco Luchador | alt= | sito=https://www.el-taco-luchador.com | email= | indirizzo=938 Baxter Avenue | lat=38.241287 | long=-85.725295 | indicazioni= | tel=+1 502 583-0440 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena di taco locale molto popolare, parte di un gruppo più ampio di ristoranti locali. L'originale, qui elencata, è stata poi affiancata da altri locali a St. Matthews, in centro, a Stony Brook (Jeffersontown, vicino all'incrocio tra Taylorsville Road e Hurstbourne Parkway) e a South End (di fronte all'Iroquois Park). Tutti i luoghi sono caratterizzati da decorazioni eccentriche, in particolare maschere da wrestling messicane. }} * {{eat | nome=Dairy Kastle | alt= | sito=http://www.dairykastle.com | email= | indirizzo=575 Eastern Parkway | lat=38.2127 | long=-85.7474 | indicazioni=Angolo nord-est di Eastern Parkway e Bradley Avenue | tel=+1 502 634-8990 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-22:00; Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Locale tradizionale di quartiere, non lontano da U of L, specializzato in gelati soft (oltre a milkshake e sundae) e chili dog. Solo contanti, con prezzi pubblicati comprensivi di tutte le tasse; aperto da metà marzo fino al Columbus Day (secondo lunedì di ottobre). }} * {{eat | nome=Yang Kee Noodle | alt= | sito=https://www.yangkeenoodle.com | email= | indirizzo=13301 Shelbyville Road, Suite 101 | lat=38.243392 | long=-85.508789 | indicazioni=Dall'altra parte di English Station Road provenendo da Walmart | tel=+1 502 245-9264 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-22:00; Dom 11:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Fast-casual asiatico saltato in padella. C'erano una volta tre sedi, ma una nelle Highlands è stata chiusa nel 2017 e l'originale all'Oxmoor Center ha chiuso nel 2019. Questa, tuttavia, sta ancora andando forte. }} * {{eat | nome=Barry's Cheesesteaks & More | alt= | sito=https://www.barryscheesesteaks.com | email= | indirizzo=1161 South 2nd Street | lat=38.23481 | long=-85.75687 | indicazioni= | tel=+1 502 618-2288 | numero verde= | fax= | orari=Mar 11:00-15:00; Mer-Sab 11:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Paninoteca che offre hamburger e alette, nonché le tipiche cheesesteak, che sono autentiche come si possono trovare fuori dall'area di Filadelfia, dato che il proprietario è un trapiantato di Filadelfia che ha lavorato per diversi anni nei ristoranti della zona prima di trasferirsi a Louisville. La sede originale nella contea meridionale di Jefferson è stata chiusa a gennaio 2020, ma nelle prossime settimane sarà sostituita da una nuova sede nelle Highlands, con una a Elizabethtown prevista per maggio 2020. Portate l'appetito: la loro cheesesteak da 15 cm ha facilmente più carne di un piede dalla metropolitana. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Ristorante persiano Saffron's | alt= | sito=http://www.saffronsrestaurant.com/ | email= | indirizzo=131 West Market Street | lat=38.2549 | long=-85.7529 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ramsi's Cafe on the World | alt= | sito= | email= | indirizzo=1293 Bardstown Road | lat=38.2357 | long=-85.7154 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un locale preferito. Menu molto eclettico, ma generalmente di influenza mediterranea. Una quantità sorprendentemente grande degli ingredienti proviene dalla fattoria del ristorante, una contea sopra. }} * {{eat | nome=Ristorante indiano Shalimar | alt= | sito= | email= | indirizzo=1850 South Hurstbourne Parkway, Suite 125 | lat=38.2217 | long=-85.5855 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Autentica cucina indiana. }} * {{eat | nome=The Irish Rover | alt= | sito=http://www.theirishroverky.com/ | email= | indirizzo=2319 Frankfort Avenue | lat=38.2536 | long=-85.7023 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=The Granville | alt= | sito= | email= | indirizzo=1601 South 3rd Street | lat=38.2243 | long=-85.7602 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Considerati da molti come i migliori hamburger della città. }} * {{eat | nome=Frankfort Avenue Beer Depot | alt= | sito=http://www.frankfortavenuebeerdepot.com/ | email= | indirizzo=3204 Frankfort Avenue | lat=38.2541 | long=-85.6749 | indicazioni= | tel=+1 502 895-3223 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Molte persone del posto vi diranno che questo posto ha il miglior barbecue di Louisville. Seguite il vostro GPS o semplicemente seguite il vostro naso fino ai grandi fumatori allestiti proprio accanto alla strada. Musica country dal vivo occasionale. }} * {{eat | nome=Momma's BBQ | alt= | sito=http://www.mommasbbq.com/ | email=kansascool@aol.com | indirizzo=102 Bauer Avenue | lat=38.253 | long=-85.6621 | indicazioni= | tel=+1 502 938-MAMA | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Molti altri locali insisteranno sul fatto che questo locale in stile Kansas City, di proprietà di un nativo del Kansas, ha il miglior barbecue della città. Diverse pubblicazioni lo hanno definito uno dei migliori posti per barbecue in tutti gli Stati Uniti. Mentre ora ha una seconda posizione sulla Hurstbourne Parkway appena a sud di Shelbyville Road, l'originale qui elencato è unico per la sua configurazione. Si trova in una vecchia casa ristrutturata e dispone di due sale da pranzo con un carattere molto diverso: il livello inferiore è simile a un bar dello sport e il livello superiore è più tranquillo e più orientato alla famiglia. }} * {{eat | nome=Mark's Feed Store | alt= | sito=http://www.marksfeedstore.com/ | email= | indirizzo=11422 Shelbyville Road | lat=38.2446 | long=-85.5441 | indicazioni= | tel=+1 502 244-0140 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una catena di barbecue locale che serve lo stile del Kentucky occidentale; anche se potrebbe non raggiungere le altezze degli altri posti barbecue elencati qui, è ancora molto popolare nella zona. La posizione originale, qui elencata, è in un edificio nella comunità dell'estremo oriente di Middletown che ha ospitato un negozio di forniture agricole per la maggior parte del XX secolo, da quale prende il nome il ristorante. Quel luogo può diventare particolarmente affollato dopo le funzioni alla Southeast Christian Church, una famosa megachiesa nella regione il cui principale centro di culto si trova a circa 1 km di distanza (tenete inoltre presente che Southeast tiene una funzione il sabato sera e due la domenica mattina). Mark's ha altre cinque località: le Highlands, la Dixie Highway a sud-ovest di Louisville, Fern Creek nell'estremo sud-est di Louisville, dall'altra parte del fiume a New Albany e infine ad [[Elizabethtown (Kentucky)|Elizabethtown]]. }} * {{eat | nome=Doc Crow's | alt= | sito=http://doccrows.com/ | email= | indirizzo=127 West Main Street | lat=38.2564 | long=-85.7528 | indicazioni= | tel=+1 502 587-1626 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Specialità barbecue e del sud, anche un'eccellente e variegata selezione di ostriche crude. Popolare con la folla del centro. }} * {{eat | nome=Feast BBQ | alt= | sito=http://www.feastbbq.com/ | email= | indirizzo=909 East Market Street Suite 100 | lat=38.2531 | long=-85.7354 | indicazioni= | tel=+1 502 749-9900 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un nuovo barbeque, molto trendy e popolare. La posizione originale di Feast dall'altra parte del fiume a New Albany si è rivelata troppo piccola sin dall'inizio e è stata chiusa a marzo 2018; una seconda sede a Jeffersontown è stata aperta nell'estate 2018. }} * {{eat | nome=Addis Grill | alt= | sito= | email= | indirizzo=109 South 4th Street | lat=38.2559 | long=-85.7565 | indicazioni= | tel=+1 502 581-1011 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina mediterranea ed etiope. Molte opzioni vegetariane e vegane. Arredamento un po' spartano ma prendono molto sul serio il cibo. }} * {{eat | nome=Queen of Sheba | alt= | sito=https://www.queenofshebalouisville.com/ | email= | indirizzo=2804 Taylorsville Road | lat=38.22256 | long=-85.66773 | indicazioni= | tel=+1 502 459-1011 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante etiope di proprietà di una famiglia di immigrati e situato di fronte a Bowman Field (aeroporto dell'aviazione generale). Come con Addis Grill, sono disponibili molte opzioni vegetariane e vegane. }} * {{eat | nome=Vietnam Kitchen | alt= | sito=http://www.vietnamkitchen.net/index.html | email= | indirizzo=5339 Mitscher Avenue | lat=38.17047 | long=-85.76998 | indicazioni=Presso il centro commerciale Iroquois Manor | tel=+1 502 363-7535 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Posto estremamente popolare sul lato sud per pho, zuppe e piatti saltati in padella. Evitate la fretta del pranzo di mezzogiorno nei giorni feriali o preparatevi ad aspettare. }} * {{eat | nome=Mayan Cafe | alt= | sito=https://themayancafe.com/ | email= | indirizzo=813 East Market Street | lat=38.2533 | long=-85.7374 | indicazioni= | tel=+1 502 566-0651 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Versioni creative e di alto livello dell'autentico cibo Maya, dal Messico meridionale e dall'America centrale. Provate i fagioli di lima tok-sel e non darete mai più per scontati i fagioli di lima. Questa è una cucina insolita che non troverete in molte altre città del Nord America, simile al cibo messicano standard americano ma con sottili differenze negli ingredienti e nelle spezie. Se siete a Louisville e volete provare del cibo che probabilmente non potete avere a casa, questa è una buona scelta. Gestisce anche un camion di cibo con il nome Mayan Street Food, ora esclusivamente presso la vicina Gravely Brewing Co. (vedere la sezione [[Louisville#Microbirrifici|Microbirrifici]]). }} * {{eat | nome=Wick's Pizza | alt= | sito=https://www.wickspizza.com/ | email= | indirizzo=975 Baxter Avenue | lat=38.24044 | long=-85.72423 | indicazioni= | tel=+1 502 458-1828 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pizza dalla crosta spessa a strati con formaggio e condimenti. Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni: una pizza da 30 cm è un pranzo più che adeguato per 2 persone. Serve anche calzoni, panini e insalate. Altri 2 locali a Louisville e una a New Albany. }} * {{eat | nome=Hiko A Mon | alt= | sito= | email= | indirizzo=1115 Herr Lane #130 | lat=38.2675 | long=-85.6116 | indicazioni=Presso in centro commerciale Westport Village | tel=+1 502 365-1651 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Probabilmente il miglior ristorante giapponese di Louisville. Sushi di alta qualità, piatti alla griglia e noodles. Eccellente tonkotsu ramen, solitamente difficile da trovare al di fuori dei ristoranti specializzati in ramen. C'è anche un locale in centro. }} * {{eat | nome=Impellizzeri's Pizza | alt= | sito=https://impellizzeris.com/ | email= | indirizzo=1381 Bardstown Road | lat=38.2336 | long=-85.7119 | indicazioni= | tel=+1 502 454-2711 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un altro contendente nella scena della pizza di Louisville. Votata la migliore pizza del Kentucky da Zagat. C'è anche un centro e una posizione a Middletown. }} * {{eat | nome=El Molcajete | alt= | sito= | email= | indirizzo=2932 South 4th Street | lat=38.2065 | long=-85.7656 | indicazioni= | tel=+1 502 638-0300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Autentico cibo messicano a prezzi ragionevoli vicino a Churchill Downs. Buona varietà di salsa e un numero sorprendente di opzioni vegetariane. Il quartiere è un po' approssimativo ma generalmente sicuro, almeno durante il giorno e la prima serata. }} * {{eat | nome=Mike Linnig's | alt= | sito=http://www.mikelinnigsrestaurant.com/ | email= | indirizzo=9308 Cane Run Road | lat=38.1191 | long=-85.8973 | indicazioni= | tel=+1 502 937-9888 | numero verde= | fax= | orari=Chiuso da Novembre a Gennaio | prezzo= | descrizione=Ristorante di pesce locale preferito dal 1925. Enorme area salotto all'aperto vicino alle rive del fiume Ohio. }} * {{eat | nome=Tandoori Fusion | alt= | sito=https://www.thetandoorifusion.com/ | email= | indirizzo=4600 Chamberlain Lane | lat=38.311041 | long=-85.566822 | indicazioni= | tel=+1 502 255-2590 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante indiano con chef appositamente portati da Delhi. Gran parte dei prodotti provengono dalla fattoria locale del proprietario. Sebbene la maggior parte dei piatti sia tradizionale, l'aspetto "fusion" si riferisce a piatti misti occidentali/indiani come la pasta con salse tradizionali indiane o la loro torta dei pastori vindaloo, dove il loro vindaloo di agnello piccante da urlo è condito con una crosta di purè di patate e al forno. C'è un ampio menu vegetariano, con numerose opzioni vegane. }} * {{eat | nome=80/20 @ Kaelin's | alt= | sito=http://www.8020atkaelins.com/ | email= | indirizzo=1801 Newburg Road | lat=38.222931 | long=-85.710535 | indicazioni= | tel=+1 502 200-8020 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-15:00 e 17:00-22:00; Ven-Sab 11:00-15:00 e 17:00-23:00; Dom 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Un revival di uno dei ristoranti più famosi di Louisville. L'originale Kaelin's, che ha operato in questa località dal 1934 al 2009, ha affermato di essere la casa originale del cheeseburger e ha anche servito Kentucky Fried Chicken negli anni immediatamente prima che il colonnello Sanders iniziasse a concedere in franchising il suo concetto. Sebbene il menu sia significativamente diverso da quello dell'originale Kaelin's, una cosa rimane la stessa: gli hamburger scottati su una superficie di ghisa più o meno allo stesso modo del ristorante originale. Dispone di ampi posti a sedere all'aperto e di un negozio di malto che serve gelati fatti in casa. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Bistro Le Relais | alt= | sito=http://www.lerelaisrestaurant.com/ | email= | indirizzo=2817 Taylorsville Road | lat=38.223535 | long=-85.666347 | indicazioni= | tel=+1 502 451-9020 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Buon cibo francese. }} * {{eat | nome=Ristorante italiano Volare | alt= | sito=http://www.volare-restaurant.com/ | email= | indirizzo=2300 Frankfort Avenue | lat=38.253154 | long=-85.703011 | indicazioni= | tel=+1 502 894-4446 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Autentica cucina italiana. }} * {{eat | nome=Porcini | alt= | sito=https://www.porcini502.com/ | email= | indirizzo=2730 Frankfort Avenue | lat=38.254623 | long=-85.692455 | indicazioni= | tel=+1 502 894-8686 | numero verde= | fax= | orari=Aperto solo a cena | prezzo= | descrizione=Autentica cucina del Nord Italia, con un'ampia carta dei vini. }} * {{eat | nome=Proof on Main | alt= | sito=https://www.proofonmain.com/ | email= | indirizzo=702 West Main Street | lat=38.2570 | long=-85.7617 | indicazioni= | tel=+1 502 217-6360 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nuova cucina americana di fascia alta. Cocktail artigianali. Può essere abbastanza rumoroso per un ristorante di fascia alta. Associato con l'hotel 21c. }} * {{eat | nome=English Grill | alt= | sito=https://www.brownhotel.com/downtown-louisville-restaurants | email= | indirizzo=335 West Broadway | lat=38.2464 | long=-85.7580 | indicazioni=Presso il Brown Hotel | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Non particolarmente inglese, ma tradizionale americana di alta qualità. L'Hot Brown (un piatto tradizionale del Kentucky composto da tacchino arrosto, salsa mornay, pane tostato, pomodori e pancetta) è stato inventato qui. }} * {{eat | nome=Jack Fry's | alt= | sito=https://www.jackfrys.com | email=info@jackfrys.com | indirizzo=1007 Bardstown Road | lat=38.2401 | long=-85.7239 | indicazioni= | tel=+1 502 452-9244 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'istituzione delle Highlands da oltre 30 anni e che fa risalire la sua storia a un precedente locale nello stesso sito aperto nel 1933, offre piatti da bistrot americani tradizionali di alta qualità influenzati dal sud. }} * {{eat | nome=Jeff Ruby's Steakhouse | alt= | sito=https://www.jeffruby.com/louisville | email= | indirizzo=325 West Main Street | lat=38.2569 | long=-85.7563 | indicazioni= | tel=+1 502 584-0102 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei pochi ristoranti di fascia alta di proprietà di Jeff Ruby, con sede a Cincinnati, che ha fatto notizia nel 2007 prendendo a calci O.J. Simpson quando usciva da questo ristorante e di nuovo durante la campagna presidenziale del 2016 escludendo temporaneamente Donald Trump. Nonostante la propensione alla pubblicità di Ruby, il ristorante gode di una solida reputazione per le sue bistecche, oltre ad alcune opzioni di pesce. Viene offerta regolarmente anche musica dal vivo. }} {{-}} == Dove alloggiare == Intorno al weekend di Derby, la maggior parte degli hotel di Louisville addebiterà almeno tre volte la tariffa normale e spesso di più. L'unico modo per evitarlo è stare con amici e familiari o soggiornare in hotel ad almeno 160 km, come a Cincinnati o Indianapolis. Altri eventi significativi che causeranno aumenti delle tariffe alberghiere, anche se in misura minore, sono Thunder Over Louisville (sebbene la sua folla sia più volte quella del Derby, sono più locali); gli Street Rod Nationals all'inizio di agosto; la Kentucky State Fair, che si tiene per 10 giorni che terminano con l'ultima domenica di agosto; gare NASCAR al Kentucky Speedway di [[Sparta (Kentucky)|Sparta]]; e partite casalinghe per alcuni sport U of L, principalmente calcio e talvolta basket maschile. Lexington è un'alternativa leggermente più vicina a parte il weekend del Derby (quando si riempie tanto quanto Louisville, specialmente quando la laurea all'Università del Kentucky è nello stesso fine settimana), anche se richiede anche una grande quantità di overflow per le gare NASCAR, e fa regolarmente il pieno per gli sport e le lauree nel Regno Unito. Ci sono molti altri hotel in città e in centro, ma sono piuttosto generici. Se avete intenzione di pagare di più per un hotel, potresti anche avere carattere. Ci sono anche alcuni Bed and Breakfast a Old Louisville, se desiderate soggiornare in una dimora vittoriana di oltre 120 anni, ecco la vostra occasione. Altre opzioni possono essere trovate dall'altra parte del fiume a [[Jeffersonville (Indiana)|Jeffersonville]], nell'[[Indiana]]. === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Microtel Inn & Suites by Wyndham Louisville East | alt= | sito=http://www.microtelinn.com/hotels/kentucky/louisville/microtel-inn-louisville-east-ky/hotel-overview | email= | indirizzo=1221 Kentucky Mills Drive | lat=38.2228 | long=-85.5425 | indicazioni= | tel=+1 502 266-6590 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Suburban Extended Stay Hotel East | alt= | sito=https://www.choicehotels.com/indiana/clarksville/suburban-hotels/in269 | email= | indirizzo=1620 Leisure Way, Clarksville, Indiana | lat=38.3254 | long=-85.7559 | indicazioni= | tel=+1 812 283-9696 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Ramada Plaza Louisville | alt= | sito=http://www.ramada.com/hotels/kentucky/louisville/ramada-plaza-louisville/hotel-overview | email= | indirizzo=9700 Bluegrass Parkway | lat=38.2208 | long=-85.5766 | indicazioni= | tel=+1 502 491-4830 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hyatt Place Louisville/East | alt= | sito=https://louisvilleeast.place.hyatt.com/ | email= | indirizzo=701 South Hurstbourne Parkway | lat=38.2368 | long=-85.5759 | indicazioni= | tel=+1 502 426-0119 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Ramada Downtown North Louisville | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/ramada/louisville-kentucky/ramada-louisville-downtown-north/overview | email= | indirizzo=1041 Zorn Avenue | lat=38.2775 | long=-85.6971 | indicazioni=71 uscita n. 2 e Zorn Avenue | tel=+1 502 897-5101 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Ramada Louisville Expo Center | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/ramada/louisville-kentucky/ramada-limited-louisville-airport-expo/overview | email= | indirizzo=2912 Crittenden Drive | lat=38.2010 | long=-85.7510 | indicazioni=I-264 uscita 11 | tel=+1 502 637-6336 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Courtyard Louisville Airport | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/sdfap-courtyard-louisville-airport/ | email= | indirizzo=819 Phillips Lane | lat=38.192413 | long=-85.742934 | indicazioni= | tel=+1 502 368-5678 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=L'hotel offre servizio navetta gratuito per l'aeroporto, connessione internet gratuita e parcheggio in loco. Il Bistro serve colazione, cena, cocktail e specialità di caffè Starbucks. }} * {{sleep | nome=Four Points Louisville | alt=Four Points By Sheraton Louisville Airport | sito=http://www.fourpointslouisvilleairport.com/ | email= | indirizzo=2850 Crittenden Drive | lat=38.2020 | long=-85.7512 | indicazioni= | tel=+1 502 753-5555 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$ 129-184 a notte | descrizione=Offre una navetta gratuita per l'aeroporto di Louisville durante il soggiorno. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=21c Museum Hotel Louisville | alt= | sito=http://www.21cmuseumhotels.com/louisville/ | email= | indirizzo=700 West Main Street | lat=38.256891 | long=-85.761840 | indicazioni= | tel=+1 502 217-6300 | numero verde=+1-877-217-6400 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un boutique hotel nello storico West Main District, che include anche una galleria d'arte. }} * {{sleep | nome=The Seelbach Hilton Louisville | alt= | sito=https://www3.hilton.com/en/hotels/kentucky/the-seelbach-hilton-louisville-SDFSHHF/index.html | email= | indirizzo=500 South 4th Street | lat=38.250825 | long=-85.757861 | indicazioni= | tel=+1 502 585-3200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Storico e lussuoso. Inaugurato nel 1905, è l'originale Grand Hotel di Louisville. Il Seelbach ha ospitato molti presidenti, autori famosi e gangster come Al Capone durante il suo mandato. Il raffinato ristorante dell'hotel, The Oakroom, è l'unico ristorante del Kentucky con rating AAA a 5 diamanti. }} * {{sleep | nome=Brown Hotel | alt= | sito=http://www.brownhotel.com/ | email= | indirizzo=335 West Broadway | lat=38.246463 | long=-85.758040 | indicazioni= | tel=+1 502 583-1234 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Uno degli hotel più storici della città. Non solo è un hotel eccellente, ma è pieno di storia e storie divertenti. Ad esempio, durante un'alluvione nel 1937, il Brown Hotel fu parzialmente sommerso e un lavoratore catturò un pesce di 0,90 kg nell'atrio. }} * {{sleep | nome=Galt House Hotel & Suites | alt= | sito=http://www.galthouse.com/ | email= | indirizzo=140 North Fourth Street | lat=38.257983 | long=-85.756787 | indicazioni= | tel=+1 502 589-5200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Indirizzo storico ma l'hotel è prevalentemente moderno. Alcune camere hanno vista sul fiume, ma tenete presente che questo significa che vi affaccerete anche sulla I-64. }} * {{sleep | nome=Hyatt Regency Louisville | alt= | sito=https://www.hyatt.com/en-US/hotel/kentucky/hyatt-regency-louisville/sdfrl | email= | indirizzo=311 South 4th Street | lat=38.253381 | long=-85.756641 | indicazioni= | tel=+1 502 581-1234 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Collegato al Kentucky International Convention Center e alla 4th Street Live. }} * {{sleep | nome=Omni Louisville Hotel | alt= | sito=https://www.omnihotels.com/hotels/louisville | email= | indirizzo=400 South 2nd Street | lat=38.251951 | long=-85.7544755 | indicazioni= | tel=+1 502 313-6664 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un alloggio di lusso aperto a marzo 2018, in un edificio di 30 piani, di cui 14 occupati dall'hotel. Include tutti i servizi per gli ospiti che ci si aspetterebbe da un hotel di lusso. Include anche diverse sorprese aperte al pubblico: un ristorante/bar in stile speakeasy con una pista da bowling a quattro corsie, una galleria d'arte nella hall e un piccolo negozio di alimentari. }} {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è abbastanza sicura (per una città delle sue dimensioni, non è mai stata presentata nello show televisivo "Cops"). Probabilmente le zone meno sicure sono a ovest di Ninth Street (la stazione degli autobus Greyhound è purtroppo qui). I truffatori professionisti che agiscono come mendicanti sono comuni alla stazione e, sebbene non siano terribilmente aggressivi o maleducati, sono persistenti. Anche i borseggiatori sono un problema, poiché spesso strappano oggetti dalle tasche laterali di qualsiasi borsa o zaino che potreste avere. Inoltre, diversi tentativi di rapina si sono verificati direttamente fuori dal terminal (con la sicurezza della stazione che è incredibilmente apatica e inutile in queste situazioni, almeno fino all'arrivo della polizia della metropolitana), quindi siate molto cauti. Tuttavia, un viaggio diurno attraverso questa parte della città lungo Portland e poi la Northwestern Parkway è molto interessante e per niente pericoloso. Anche le aree intorno a Churchill Downs sono relativamente imprecise, ma ancora una volta, guidare semplicemente di giorno non è un rischio. Il rischio di criminalità è inferiore a est delle Highlands. All'interno delle Highlands, la criminalità è ancora bassa, ma fate attenzione quando uscite dai bar di Baxter Avenue se siete da soli. Questo stesso consiglio si applica a Old Louisville, solo di più. A parte questo, usate il buon senso come fareste altrove. L'estremità occidentale di Louisville è comunemente considerata la più pericolosa a causa della sua attività di gang (in parte a causa di quanto sia impoverita). Non lasciate l'auto aperta e non fissate le altre persone. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Nessun prefisso overlay è stato ancora imposto sul lato Kentucky dell'area metropolitana, quindi è ancora consentita la composizione locale a 7 cifre da un telefono fisso. Lo stesso non vale per la parte dell'Indiana. Nel settembre 2014, è stato stabilito un codice overlay (+1 930) in tutta l'area che era stata servita solo dal prefisso 812. Una chiamata locale o interna allo stato dell'Indiana ora richiede che tutte le 10 cifre del numero locale siano composte (omettendo solo il +1 iniziale da una chiamata di rete fissa locale). Se un segno su un'attività affermata nell'Indiana visualizza solo un numero di sette cifre, comporre 812 prima di esso. <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Courier-Journal | alt= | sito=https://eu.courier-journal.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Quotidiano locale. }} * {{listing | nome=LEO | alt= | sito=https://www.leoweekly.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Louisville Eccentric Observer, il settimanale alternativo locale. Il fondatore, John Yarmuth, ora rappresenta Louisville alla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti e suo figlio dirige il giornale. È una buona fonte per elenchi di concerti ed eventi. }} * {{listing | nome=Velocity | alt= | sito=https://eu.courier-journal.com/entertainment/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Guida settimanale all'intrattenimento locale pubblicata dal Courier-Journal. }} * {{listing | nome=Voice-Tribune | alt= | sito=https://voice-tribune.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Quotidiano settimanale di East end. }} {{-}} == Nei dintorni == Ci sono molti posti da visitare fuori Louisville. Le città dell'Indiana di New Albany, Clarksville e Jeffersonville si trovano appena oltre il fiume e per la maggior parte dei visitatori possono essere considerate parte di Louisville. Sentirete la frase "Kentuckiana" usata per descrivere l'area metropolitana, incluso il lato dell'Indiana, ma questa espressione è usata principalmente dai media e non è qualcosa che la gente del posto dice spesso. A sud si trovano il [[Parco nazionale di Mammoth Cave]] (sistema di grotte più lungo del mondo), [[Fort Knox]] (sede dei lingotti d'oro e del Museo Patton), l'[https://monks.org/ Abbazia del Getsemani], la città storica di [[Bardstown]], la casa di [https://www.stephenfoster.com/ Stephen Foster-The Musical], il [https://kybourbontrail.com/ Bourbon Trail], il [https://www.nps.gov/abli/index.htm luogo di nascita di Abraham Lincoln], il [https://bernheim.org/ Bernheim Forest Arboretum e il Nature Center]. A est c'è la capitale dello stato, [[Frankfort (Kentucky)|Frankfort]], dove troverete alcune distillerie della zona. [[Lexington (Kentucky)|Lexington]] è la sede del [http://imh.org/ Kentucky Horse Park]. La [https://www.kentuckyspeedway.com/ Kentucky Speedway], dal 2011 sede delle gare di tutte e tre le serie nazionali NASCAR (Cup, Xfinity Series, Gander RV & Outdoors Truck Series), è fuori dalla I-71. A nord si trova la città fluviale di [[Madison (Indiana)|Madison]], nell'[[Indiana]], sede della Madison Regatta. Nashville, Indiana e la Contea di Brown sono un paradiso per gli artisti. A ovest si trovano numerose grotte, tra cui Squire Boone, Wyandotte e Marengo. [https://www.holidayworld.com/ Holiday World & Splashin' Safari] a Babbo Natale vanta il Raven, una delle montagne russe in legno più popolari in America. * [[Bardstown]] * [[Brandenburg (Kentucky)|Brandenburg]] * [[Clarksville (Indiana)|Clarksville]] * [[Jeffersontown]] * [[Jeffersonville (Indiana)|Jeffersonville]] * [[New Albany (Indiana)|New Albany]] * [[St. Matthews (Kentucky)|St. Matthews]] * [[Shelbyville (Kentucky)|Shelbyville]] * [[Shepherdsville]] <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{Bandiera|Belgio|px=20}} {{listing | nome=Belgio (Onorario) | alt= | sito=http://unitedstates.diplomatie.belgium.be/en/embassy-and-consulates/honorary-consulates/addresses | email=bwbh@earthlink.net | indirizzo=1009 South 4th Street | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 502 584-8583 | numero verde= | fax=+1 502 584-1826 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{Bandiera|Germania|px=20}} {{listing | nome=Germania (Onorario) | alt= | sito=http://www.germany.info/Vertretung/usa/en/04__Legal/01__Consulate__Finder/HC/02__ABC/Blackwell.html | email=mblackwell@wyattfirm.com | indirizzo=500 West Jefferson Street Ste 2800 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 502 562-7296 | numero verde= | fax=+1 502 589-0309 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America meridionali | Regione nazionale2 = Kentucky | Regione nazionale3 = Regione di Derby del Kentucky | Livello = 3 }} 88wu0624uhk6ow9s4zw01pmek31hc5x Lexington (Kentucky) 0 53939 881614 866520 2025-06-20T22:26:00Z Air fans 24217 /* In aereo */ 881614 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Lexington Downtown Area Panorama Banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta del centro | Immagine = LexingtonDowntown.JPG | Didascalia = Veduta aerea | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Kentucky]] | Regione = | Territorio = [[Bluegrass Region]] | Superficie = 739,5 | Abitanti = 323.790 <small>(2018)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 859 | CAP = 40502-40517, 40522-40524, 40526, 40533, 40536, 40544, 40546, 40550, 40555, 40574-40583, 40588, 40591, 40598 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.visitlex.com/ | Map = US | Lat = 38.029722 | Long = -84.494722 }} '''Lexington''' è la seconda città più grande del [[Kentucky]], nella [[Bluegrass Region]]. == Da sapere == Conosciuta come la '''capitale mondiale dei cavalli''', Lexington è stata tradizionalmente dominata dall'industria dei cavalli ed è anche fortemente influenzata dall'Università del Kentucky, l'università principale dello stato e il più grande datore di lavoro della città. L'industria dei cavalli ha fortemente influenzato la cultura e la bellezza paesaggistica di Lexington; l'Università del Kentucky e l'Università della Transilvania contribuiscono a creare un'atmosfera da città universitaria con una cultura più ricca e diversificata di quanto alcuni potrebbero aspettarsi dalle sue dimensioni e dalla sua posizione. Il compatto quartiere centrale di Lexington è circondato da quartieri storici. Lexington si trova nel cuore della Bluegrass Region del Kentucky ed è ancora sede di centinaia di allevamenti di cavalli. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Fondata nel 1775, 17 anni prima che il Kentucky diventasse uno stato, il nascente accampamento fu chiamato Lexington quando i coloni ricevettero la notizia delle battaglie di Lexington e Concord che avevano aperto la guerra rivoluzionaria solo pochi mesi prima (molte persone oggi presumono che sia il contrario, dal momento che Lexington del Kentucky, è molto più grande e più conosciuta dell'omonima [[Lexington (Massachusetts)|Lexington del Massachusetts]]). {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 38.029722 | Long= -84.494722 | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Blue Grass | alt={{IATA|LEX}} | sito=http://www.bluegrassairport.com | email= | indirizzo=4000 Terminal Drive | lat=38.037503 | long=-84.598329 | indicazioni= | tel=+1 859 425-3114 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q598259 | descrizione=Un aeroporto regionale di medie dimensioni che offre servizi da Allegiant, American, Delta e United, con un servizio giornaliero non-stop per più di una dozzina di città. Scarica i passeggeri direttamente adiacente all'ippodromo di Keeneland e a pochi km dal centro. C'è un servizio di autobus espresso di Lextran, una volta ogni ora dalle 6:00 alle 18:00. Tutte le principali marche di agenzie di autonoleggio hanno un servizio qui e i taxi e le navette degli hotel sono abbondanti. Sono disponibili strutture internazionali comprese le dogane, ma nessun vettore opera voli internazionali di linea; la maggior parte dei passeggeri passerà la dogana facendo scalo in un altro aeroporto. }} * Gli aeroporti di '''[[Louisville]]''' ({{IATA|SFD}}) e '''[[Cincinnati]]''' ({{IATA|CVG}}) distano ciascuno circa 1 ora e mezza di auto da Lexington. === In auto === I viaggiatori di solito accedono a Lexington attraverso una delle due principali autostrade che si estendono attorno ai confini settentrionali e orientali della città. La '''I-64''' va da est a ovest, collegando Lexington con la più grande città del Kentucky, [[Louisville]], a ovest. La '''I-75''' corre da nord a sud, collegando Lexington rispettivamente con [[Cincinnati]] e [[Knoxville]]. Nessuna delle due interstatali penetra nella città. Per l'accesso alla zona più lontana della città, prendete New Circle Road (State Route 4), una strada ad anello di cui 3 quarti è di livello autostradale, oppure durante le ore non di punta potete semplicemente prendere un'arteria attraverso il centro. L'area di Lexington è anche servita dalla Martha Layne Collins '''Bluegrass Parkway''', che inizia vicino a [[Versailles (Kentucky)|Versailles]] e termina sulla I-65 a [[Elizabethtown (Kentucky)|Elizabethtown]], e dalla Bert T. Combs '''Mountain Parkway''', che inizia appena ad est di Lexington e fornisce l'accesso alla [[Appalachi del Kentucky|regione degli Appalachi]]. <!--=== In nave ===--> === In treno === Il servizio di treni passeggeri più vicino è Amtrak's Cardinal, con stazioni a [[Maysville (Kentucky)|Maysville]] e [[Cincinnati]], in [[Ohio]] (entrambe a circa 1 ora e mezza di auto); tuttavia, c'è un servizio solo a giorni alterni ed entrambi i treni arrivano e partono di notte. === In autobus === La stazione Greyhound si trova sulla New Circle Road, sul lato nord della città, a dieci minuti dal centro. {{-}} == Come spostarsi == {{Infobox|Quell'accento del Kentucky|I nomi delle città in Kentucky non sono sempre intuitivi. [[Louisville]] si pronuncia ''LOOey-vil'' o ''LU-vul'' (mai ''lewis-vil''), e [[Versailles (Kentucky)|Versailles]] si pronuncia ''ver-SALES'' (mai ''ver-SAI''). '''Athens''' dovrebbe essere pronunciata con una vocale lunga (''AY-thens''), ma molti locali la pronunciano come la capitale greca.}} Lexington è una città relativamente estesa, anche se non grande. A meno che non stiate visitando principalmente il centro o il campus universitario (che sono raggiungibili a piedi l'uno dall'altro), scoprirete che spostarsi in auto è il metodo più conveniente. In centro, Main Street divide le strade trasversali nord e sud e Limestone segna est contro ovest. Gli indirizzi in centro di solito specificano una direzione cardinale, che fornisce un indizio sull'area della città in cui si trova. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== Il servizio di autobus è fornito da '''[https://lextran.com/ Lextran]''', che fornisce un servizio dal centro di transito a molte zone della città e all'aeroporto. La maggior parte delle linee principali passa ogni 35 minuti durante l'orario di lavoro; altre passano ogni 35 minuti solo nelle ore di punta, ogni 60 minuti tutte le altre volte. Gli autobus circolano dal lunedì al venerdì dalle 5:00 alle 24:00, il sabato dalle 7:00 alle 24:00, il lunedì dalle 7:00 alle 21:00. La tariffa è di $ 1. Se avete bisogno di un trasferimento tra le linee i trasferimenti sono gratuiti e possono essere raggiunti pagando la tariffa, i trasferimenti sono validi per un'ora e mezza ma non possono essere utilizzati per viaggi di andata e ritorno sulla stessa linea. Gli autobus possono essere monitorati in tempo reale sul sito Web '''[http://mystop.lextran.com/InfoPoint/ MyStop]''' di Lextran o da Google Maps. <!--=== In taxi ===--> === In auto === Le strade di Lexington formano uno '''schema a ruote e raggi'''. Le arterie stradali si irradiano dal centro e '''New Circle Road''' (KY-4, a volte chiamata "Circle 4") forma un cerchio attorno al centro città. New Circle Road, uno dei primi esperimenti sulle superstrade circonferenziali urbane, è stata costruita prima delle attuali regole di zonizzazione, quindi circa un quarto di essa è sviluppata con uso commerciale, mentre il resto è un'autostrada con limite di velocità a 90 km dotata di rampe di salita e discesa. Le strade radiali prendono principalmente il nome dalle città vicine a cui conducono (ad es. Nicholasville, Richmond, Winchester), anche se avvicinandosi al centro assumono un nome diverso (ad es. Limestone, Main). Le indicazioni stradali a Lexington iniziano spesso con "Take New Circle to ____ Road, then turn north/south..." ("Prendi New Circle fino a ____ Road (una delle arterie), quindi gira a nord/sud..."). '''Man o' War Boulevard''' forma un semicerchio più fuori da New Circle Road; tuttavia il suo limite di velocità inferiore e l'abbondanza di semafori la rendono meno ideale per girare intorno alla città. Come ogni città, il traffico di Lexington può essere intenso durante le ore di punta. Nicholasville Road ha '''corsie di inversione marcia''' per aiutare il flusso. Fate attenzione alle luci mentre cambiano durante il giorno per adattarsi al traffico e all'ora di punta. Una '''freccia verde''' indica le corsie appropriate per la guida; le '''frecce bianche di sola svolta''' indicano una corsia di svolta centrale; una '''X rossa''' indica le corsie utilizzate dal traffico in arrivo. Se possibile, cercate di evitare di viaggiare verso nord sulla Nicholasville Road durante l'ora di punta serale, poiché la maggior parte delle corsie passa al traffico in direzione sud per consentire alle persone di uscire dal centro. Fate attenzione alla guida vicino all'Università del Kentucky nei giorni di basket o football. Il centro può essere piuttosto congestionato quando il Regno Unito suona alla Rupp Arena, e Tates Creek Road e Nicholasville Road si muovono entrambi molto lentamente quando il Regno Unito suona al Kroger Field. La maggior parte delle strade principali '''ha più nomi''', soprattutto quando vi avvicinate al centro (Nicholasville Road diventa Limestone; Harrodsburg Road diventa Broadway, ecc.). Questo vale anche per molte strade cittadine più piccole (Winslow Avenue diventa Avenue of Champions, che diventa Euclid Avenue, che diventa Fontaine Road). Quando chiedete indicazioni, molti locali potrebbero non sapere esattamente come si chiama la strada dove state andando, ricordate solo che la stessa strada potrebbe essere chiamata qualsiasi di quelle a destinazione. Quasi tutte le arterie, e molte strade più piccole, sono anche numerate US Highways o Kentucky State Roads, ma nessuno le fa riferimento per numero. L'unica eccezione è New Circle Road, che è KY-4 e talvolta chiamata "Circle 4", ma più spesso chiamata "New Circle". === In centro === Il centro di Lexington è compatto e facilmente percorribile a piedi o in bicicletta, ma il modo più tipico per spostarsi è in auto. Le auto possono essere noleggiate in aeroporto o in diverse zone della città. I taxi dovrebbero essere chiamati in anticipo in quanto non possono essere facilmente fermati per strada. C'è un posteggio dei taxi di fronte all'aeroporto. Dalle 18:00 alle 6:00 è operativa una stazione dei taxi all'angolo tra Main Street e Upper Street, accanto al vecchio tribunale. {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Ashland | alt= | sito=http://www.henryclay.org/ | email= | indirizzo=120 Sycamore Road | lat=38.029322 | long=-84.479960 | indicazioni=Al largo di Richmond Road | tel=+1 859 266-8581 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-16:00, Dom 13:00-16:00; chiuso a gennaio, a febbraio invece aperto solo ai gruppi | prezzo=Adulti: $ 10; bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni: $ 5; gratuito bambini fino a 5 anni | wikidata=Q4805218 | descrizione=Casa del famoso senatore del Kentucky Henry Clay, situata vicino al centro di Lexington. Bellissimo parco che circonda la casa accessibile anche se non si desidera fare un giro. }} * {{see | nome=Boone Station | alt= | sito=http://parks.ky.gov/parks/historicsites/boone-station/ | email= | indirizzo=240 Gentry Road | lat=37.95170 | long=-84.35694 | indicazioni=Richmond Road a 1 km dopo la I-75, poi a sinistra sulla Cleveland Road, a destra sulla Gentry Road, il parco è sulla sinistra dopo poche centinaia di metri | tel=+1 859 263-1073 | numero verde= | fax= | orari=Da aprile ad ottobre | prezzo= | descrizione=Il sito storico statale di Boone Station si trova su 20 splendidi ettari nella contea di Fayette. Daniel Boone (1734-1820), noto per il suo ruolo nell'esplorazione e nell'insediamento della frontiera del Kentucky, decise che l'insediamento di Boonesborough era diventato troppo affollato. Nel dicembre 1779, Boone e la sua famiglia fondarono Boone Station. Il parco presenta un sentiero di 1 km e una tomba dove sono sepolti diversi membri della famiglia Boone. }} * {{see | nome=Hopemount | alt= | sito=https://www.bluegrasstrust.org/hopemont-tours | email= | indirizzo=201 North Mill Street | lat=38.050214 | long=-84.496429 | indicazioni=In centro, nello storico Gratz Park, a 1 isolato da Broadway e dalla 2nd Street | tel=+1 859 233-0362 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 13:00-16:00, Sab 10:00-15:00, Dom 13:00-16:00, orario del fine settimana soggetto a modifiche | prezzo=Adulti: $ 7; anziani: $ 6; studenti e bambini sotto i 12 anni: $ 4 | wikidata=Q5943837 | descrizione=Costruita dal primo milionario a ovest degli Allegheny, John Hunt-Morgan, la casa espone i primi mobili del Kentucky, dipinti del XIX secolo e porcellane antiche. Il museo di Alexander T. Hunt con cimeli della guerra civile si trova al secondo piano. La casa fu costruita nel 1814 quando Lexington era conosciuta come "l'Atene dell'Occidente". }} * {{see | nome=Kentucky Theatre | alt= | sito=http://www.kentuckytheater.com | email= | indirizzo=214 East Main Street | lat=38.04482 | long=-84.49545 | indicazioni=In centro, a due isolati da Limestone | tel=+1 859 231-7924 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Biglietti: $ 7,50; bambini e anziani e prima delle 18:00: $ 5,50 | wikidata=Q6392403 | descrizione=Uno storico cinema a due schermi con architettura restaurata e splendidi murales interni situato in centro, sulla Main Street. Il suo programma tende a enfatizzare i film stranieri, indipendenti e d'autore, oltre a concerti occasionali e tavole rotonde alle prime di film controversi. Durante la Summer Classics Series ogni mercoledì sera viene proiettato un film classico. Il teatro ha anche un lato insolito e le rauche proiezioni di mezzanotte di film come "The Rocky Horror Picture Show" attirano folle di studenti universitari, adulti e adolescenti nelle vicinanze ogni fine settimana. }} * {{see | nome=Biblioteca pubblica di Lexington | alt= | sito=https://www.lexpublib.org/ | email= | indirizzo=140 East Main Street | lat=38.0453 | long=-84.4967 | indicazioni=In centro, a Limestone | tel=+1 859 233-0362 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 9:00-21:00, Ven 9:00-18:00, Sab 9:00-17:00, Dom 13:00-17:00 | prezzo= | wikidata=Q6537852 | descrizione=La Biblioteca Centrale merita una rapida occhiata per le sue installazioni artistiche. Granito rosa copre la facciata e l'arioso atrio ospita un pendolo di Foucault alto 5 piani, che segna il tempo usando la rotazione della Terra. Di fronte, Phoenix Park offre una bella vegetazione e fontane, e una piccola statua di un beduino su un cammello segna la "pietra miliare dello zero", il punto da cui vengono misurate tutte le distanze da Lexington. Tuttavia, la vista è un po' ostacolata da un edificio dall'altra parte della strada. }} [[File:Mary Todd Lincoln House, Lexington Kentucky 3.jpg|thumb|Mary Todd Lincoln House, casa d'infanzia della moglie del presidente Lincoln]] * {{see | nome=Casa di Mary Todd Lincoln | alt= | sito=http://www.mtlhouse.org | email= | indirizzo=578 West Main Street | lat=38.05126 | long=-84.50277 | indicazioni=In centro, a 3 isolati a nordovest di Broadway | tel=+1 859 233-9999 | numero verde= | fax= | orari=Tour da metà marzo a novembre Lun-Sab 10:00-15:00 | prezzo=Adulti: $ 15, bambini dai 6 ai 12 anni: $ 6; gratuito bambini sotto i 6 anni | wikidata=Q6780840 | descrizione=La casa d'infanzia a due piani della moglie di Abraham Lincoln e il primo santuario della nazione dedicato a una First Lady. La casa di 14 stanze contiene mobili d'epoca, arredi dei Todd e dei Lincoln e ritratti di famiglia. }} * {{see | nome=Triangle Park | alt=specialmente di notte | sito=http://triangleparklexington.org | email= | indirizzo=400 West Main Street | lat=38.04895 | long=-84.50056 | indicazioni=In centro, tra Main Street, Vine Street e Broadway, adiacente al Lexington Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aperto tutto l'anno; fontane chiuse in inverno | prezzo= | wikidata=Q25212955 | descrizione=Divertitevi a togliervi le scarpe o i sandali in estate e a passeggiare nelle '''fontane''' a gradini che circondano la spina dorsale di questo parco. Ottenete molte foto delle fontane illuminate contro il Lexington Convention Center. Gli eventi durante tutto l'anno includono film estivi a venerdì sera alterni, una pista di pattinaggio sul ghiaccio invernale e concerti occasionali. Attraversate la strada e parlate con il concierge dell'Hilton Hotel per prenotare un tour del centro cittadino in carrozza trainata da cavalli. }} * {{see | nome=Waveland State Historic Site | alt= | sito=http://parks.ky.gov/parks/historicsites/waveland/default.aspx | email= | indirizzo=225 Waveland Museum Lane | lat=37.971389 | long=-84.537222 | indicazioni=Vicino a Nicholasville Road e Man o' War Boulevard | tel=+1 859 272-3611 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 13:00-17:00. Tour e musei chiusi da gennaio a marzo, ma i giardini sono aperti tutto l'anno | prezzo=Adulti: $ 7; anziani: $ 6; studenti: $ 4; gratuito bambini sotto i 6 anni | wikidata=Q7975361 | descrizione=Costruita nel 1848 da Joseph Bryan, pronipote di Daniel Boone, la casa del revival greco conserva la vita delle piantagioni del XIX secolo nel Kentucky con acri di canapa e grano. L'affumicatoio, la ghiacciaia e gli alloggi degli schiavi sono ancora in piedi come annessi. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Woodland Art Fair | alt= | sito=http://www.lexingtonartleague.org/woodland-art-fair.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Woodland Park | tel= | numero verde= | fax= | orari=Sab-Dom intorno al 21 agosto (vedere il sito) | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Guardate 200 artisti giurati che offrono ogni tipo di arte popolare e artigianato che vi viene in mente, tra cui pittura, lavorazione del legno e animali imbalsamati. Godetevi la musica dal vivo e l'intrattenimento. I vostri bambini possono lavorare sui propri mestieri nella Kid Zone. }} * {{listing | nome=Festival of the Bluegrass | alt= | sito=http://festivalofthebluegrass.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Presso i campeggi del Kentucky Horse Park | tel= | numero verde= | fax= | orari=Primo fine settimana di giugno: Gio-Dom (vedere il sito) | prezzo=Biglietto per 4 giorni: $ 85; biglietto per 1 giorno: $ 10-45; biglietto per 4 giorni ragazzi dai 13 ai 17 anni: $ 45; gratuito bambini fino ai 12 anni | descrizione=Festival di musica all'aperto che si tiene ogni anno nel bellissimo Kentucky Horse Park. L'ottima musica dal vivo dalle leggende del bluegrass ai raccoglitori di newgrass, lo shopping divertente e le fantastiche attività sottolineano questo evento adatto alle famiglie. }} {{-}} == Cosa fare == Nonostante le dimensioni relativamente ridotte di questa città a cavallo tra sud e nord, Lexington offre una gamma sorprendentemente deliziosa di attività interessanti. Sia che voi scegliate di esplorare alcuni degli splendidi allevamenti di cavalli di livello mondiale che circondano la città, visitare alcuni dei negozi sorprendentemente esclusivi, assistere a uno spettacolo al Downtown Arts Center o alla Lexington Opera House, visitare la più antica università a ovest di sulle montagne Allegheny (Università della Transilvania), assistete a una partita di basket del Regno Unito follemente popolare (Rupp Arena) o provate uno dei tanti ottimi ristoranti che sono sorti in tutta la città, potete star certi che la vostra esperienza qui non sarà insipida. La rivista indipendente locale '''''[https://www.aceweekly.com/ ACE Weekly]{{Dead link|date=febbraio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''''' (pubblicata settimanalmente) è piena di articoli e pubblicità per eventi locali; è gratuita e disponibile in tutta la città. * {{do | nome=Big Ass Fans | alt= | sito=https://www.bigassfans.com/tour-big/ | email= | indirizzo=2348 Innovation Drive | lat=38.09893 | long=-84.52161 | indicazioni= | tel=+1 859 233-1271 | numero verde=+1-877-BIG-FANS | fax= | orari=Di solito Mar 9:00-11:00 a seconda del tour; vedere il sito Web per la disponibilità | prezzo=Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria | wikidata=Q4904954 | descrizione=Produttore di grandi ventilatori da soffitto industriali (fino a 7,3 metri di diametro) e una gamma di ventilatori residenziali e prodotti per l'illuminazione. Fondata come HVLS Fan Co., molti clienti hanno chiamato chiedendo dell'azienda che produce "quelle ventole grandiosi". Il proprietario ha deciso di cambiare il nome in Big Ass Fans, cosa che ha suscitato un po' di polemica quando ha dipinto il nome dell'azienda insieme alla parte posteriore di un asino gigante (chiamato "Fanny") sul lato dell'edificio. I residenti locali hanno inizialmente protestato e l'aeroporto ha rifiutato di accettare pubblicità dalla compagnia. Ma alla fine la gente si è affezionata al nuovo nome e l'aeroporto ora ha un ventilatore a soffitto gigante installato vicino ai controlli di sicurezza. Potete visitare la loro sede centrale, la struttura di ricerca e sviluppo e la struttura di produzione. }} === Bourbon === Il Kentucky è l'orgogliosa casa del '''whisky bourbon''' e Lexington è una base ideale per fare il [[tour delle distillerie di bourbon del Kentucky]]. Quattro delle distillerie sui sentieri del bourbon sono in città: * {{do | nome=Distilleria Barrel House | alt= | sito=http://barrelhousedistillery.com/ | email= | indirizzo=1200 Manchester Street, Building 9 | lat=38.056377 | long=-84.519098 | indicazioni=Old Frankfort Pike, in un parcheggio di ghiaia | tel=+1 859 259-0159 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 12:00-17:00 (tour a 15 minuti dall'inizio dell'ora dalle 12:15 alle 16:15), Sab-Dom 11:00-15:00 (tour a 15 minuti dall'inizio dell'ora dalle 11:15 alle 14:15) | prezzo=Tour gratuiti (campioni di vodka, chiaro di luna e 1 altro liquore) o $ 5 (campioni di tutti gli alcolici, più bicchierino souvenir) | wikidata=Q19903439 | descrizione=Una micro distilleria, parte del Kentucky Bourbon Trail Craft Tour. La loro storia risale alla James E. Pepper Distillery, l'ex proprietario del loro edificio 50 anni prima. I prodotti attuali sono vodka, chiaro di luna, rum e bourbon. }} * {{do | nome=Bluegrass Distillers | alt= | sito=http://www.bluegrassdistillers.com/ | email= | indirizzo=510 West Sixth Street #165 | lat=38.05993 | long=-84.49216 | indicazioni= | tel=+1 859 253-4490 | numero verde= | fax= | orari=Mar 10:00-12:00 e 13:00-17:00, Mer-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Tour: $5 | descrizione= }} * {{do | nome=James E. Pepper | alt= | sito=https://jamesepepper.com/ | email= | indirizzo=1228 Manchester Street, #100 | lat=38.05654 | long=-84.52005 | indicazioni=Entrate nel parcheggio fuori Manchester Road (Old Frankfort Pike). Andate all'estremità del parcheggio; la distilleria ha ciminiera e torre dell'acqua "1776". Ingresso sul patio | tel= | numero verde= | fax= | orari=Aprile-Ottobre: Mer-Sab 10:30-15:30, Dom 12:00-16:00; Novembre-Marzo: Mer-Ven 12:30-15:30, Sab 10:30-15:30, Dom 12:00-16:00; tour a ogni ora | prezzo=Tour: $ 20; veterani: $ 10; gratuito militari e bambini sotto i 10 anni | descrizione= }} * {{do | nome=Distilleria Town Branch | alt=Alltech's Lexington Brewing & Distilling Company | sito=http://www.kentuckyale.com/ | email=TownBranchTours@alltech.com | indirizzo=401 Cross Street | lat=38.049834 | long=-84.509588 | indicazioni=Vicino a Versailles Road, West High Street e West Maxwell Street | tel=+1 859 255-2337 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00; tour a ogni ora, ultimo tour alle 16:00; gennaio-febbraio nessun tour il martedì | prezzo=Tour: $ 8,50; gratuito fino ai 18 anni | wikidata=Q6537785 | descrizione=Qui otterrete una doppia intestazione di birra "e" whisky. Dalle sue radici come azienda agricola fondata dall'esperto di lievito Dr. Pearse Lyons, Alltech iniziò a produrre birra con l'intenzione di produrre poco più di quanto i suoi dipendenti potessero bere. Dieci anni dopo, ora producono 5 birre e 3 liquori e sono il più grande birrificio del Kentucky, che lavora 24 ore al giorno per tenere il passo con la domanda, l'80% della quale è per la loro caratteristica Bourbon Barrel Ale. }} Altre cinque distillerie sulla pista del bourbon si trovano a 32–40 km, o circa 30–45 minuti di auto, elencate di seguito nella sezione ''[[Lexington (Kentucky)#Nei dintorni|Nei dintorni]]''. === Cavalli === Lexington non è chiamata la '''"Capitale mondiale dei cavalli"''' per niente. L'industria dei cavalli è il commercio tradizionale e più famoso di Lexington e vale la pena dare un'occhiata a molte belle fattorie antiche. * {{do | nome=Kentucky Horse Park | alt= | sito=http://www.kyhorsepark.com | email= | indirizzo=4089 Iron Works Parkway | lat=38.15199 | long=-84.51701 | indicazioni=A 11 km a nord della città. I-75 uscita 120, oppure prendete Newtown Pike o Georgetown Road per una strada panoramica | tel= | numero verde=+1-800-678-8813 | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-17:00; Chiuso Lun e Mar da novembre a marzo e nei giorni festivi | prezzo=Adulti: $ 16 d'estate, $ 10 d'inverno; bambini dai 7 ai 12 anni: $ 8 d'estate, $ 5 d'inverno; gratuito bambini fino a 6 anni. Parcheggio: $ 3 al giorno, parcheggio per eventi speciali: $ 5 al giorno | wikidata=Q6392279 | descrizione=Questo è fondamentalmente un allevamento di cavalli orientato al turismo e offre un museo, belle passeggiate, viste su famosi cavalli da corsa e molto bluegrass (la pianta, non la musica). Ci sono vari spettacoli equestri durante il giorno, così come attività extra tra cui passeggiate a cavallo e pony. The Park è anche l'ospite di alcuni grandissimi '''eventi''' di cavalli. Probabilmente l'evento annuale di più alto profilo è il Rolex Kentucky Three Day, una grande competizione di eventi che si svolge ogni aprile. Il parco ospita anche il National Horse Show ad ottobre e novembre e ha ospitato i FEI World Equestrian Games 2010, la prima volta che si sono tenuti al di fuori dell'Europa. Queste prove di cavalli sono utilizzate anche come prove di selezione olimpiche, quindi potete aspettarvi di vedere alcuni cavalli e cavalieri di livello mondiale. }} * Ci sono molti '''allevamenti di cavalli''' raggruppati a nord e ad ovest di Lexington. Diverse aziende effettuano '''tour giornalieri in furgone di fattorie private''', sia con tour guidati che personalizzati (ottenere i riferimenti dal [https://www.visitlex.com/things-to-do/horses/horse-farm-tours/ Lexington Visitor's Bureau]). Gli itinerari del tour variano giornalmente e stagionalmente, ma un tour tipico potrebbe includere una sosta in una o più fattorie dove potete avvicinarvi abbastanza da toccare alcuni cavalli (se le condizioni sono giuste: non accarezzate i cavalli giovani che non sono abbastanza calmi, o che vengono presi per l'allenamento o altri compiti), una sosta all'ippodromo di Keeneland e/o al Kentucky Horse Park, e un viaggio panoramico attraverso molte altre fattorie famose e lussuose come Calumet. Potete anche prenotare direttamente le vostre visite. Tuttavia, queste sono tutte '''fattorie funzionanti''', quindi se state visitando in modo indipendente, chiamate in anticipo per verificare la disponibilità e prendere accordi. ** {{do | nome=Blue Grass | alt= | sito=http://bluegrasstours.com/tours/horse-farm-tours/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 859 252-5744 | numero verde= | fax= | orari=Primavera-autunno: Lun-Sab 9:00 e 13:30, Dom 13:30. I tour durano 3 ore | prezzo=Adulti: $ 35; bambini fino ai 12 anni: $ 25; anziani: $ 32. Minimo 4 ospiti | descrizione= }} ** {{do | nome=Horse Farm Tours Inc. | alt= | sito=http://www.horsefarmtours.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 859 268-2906 | numero verde=+1-800-976-1034 | fax= | orari=Lun-Dom 8:15 e 12:45. I tour durano 3 ore e mezza | prezzo=Adulti: $ 35 (in inverno $ 40); bambini sotto i 12 anni: $ 26; anziani: $ 33 | descrizione= }} ** {{do | nome=Tour dell'allevamento di cavalli purosangue | alt= | sito=http://www.seethechampions.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 859 260-8687 | numero verde=+1-800-808-9533 | fax= | orari=Lun-Dom 8:45 e 12:45; I tour durano 3 ore | prezzo=Adulti: $ 35 (in inverno $ 40); bambini fino a 12 anni: $ 25; anziani: $ 33. I prezzi possono variare durante le ore di punta (come Kentucky Derby) o fuori stagione (inverno) | descrizione= }} ** {{do | nome=Unique Horse | alt= | sito=http://uniquehorsefarmtours.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Parte dal Kentucky Horse Park presso il Centro Visitatori | tel= | numero verde=+1-800-678-8813 ext 4225 | fax= | orari=Lun-Dom 9:15, 12:15 e 15:15; I tour durano dalle 2 alle 3 ore | prezzo=Adulti: $ 35; bambini fino ai 12 anni: $ 15 | descrizione= }} * {{do | nome=Percorso di gara Keeneland | alt= | sito=http://www.keeneland.com | email= | indirizzo=4201 Versailles Road | lat=38.0468 | long=-84.6080 | indicazioni=Sulla Man o' War Boulevard, a 1 km a ovest di New Circle Road | tel=+1 859 254-3412 | numero verde=+1-800-456-3412 | fax= | orari=Gare dal vivo ad aprile e ottobre | prezzo=Tour tutto l'anno: $ 10 a persona, gratuito fino ai 12 anni; tour speciali: $ 30-50. Durante le gare, ingresso generale: $ 5, tribune: $ 8-20, sale interne: $ 15-65, ma '''se non mettete un po' di soldi sul vostro cavallo o fantino preferito, state perdendo il punto'''. I BETologist sono in giro per spiegare le scommesse sia ai principianti che agli esperti. Solo scommesse cash (i bancomat sono disponibili); puntata minima: $ 1 (vincita, piazzamento, spettacolo, esatte). Parcheggio da gratuito a $ 5. La tradizione a Keeneland è di travestirsi un po', quindi '''niente jeans o t-shirt'''; la maggior parte delle stanze interne applica codici di abbigliamento che vanno fino a "abito o giacca richiesti". All'aperto, portate anche un cappotto e un cappello, poiché può essere freddo e ventoso ad aprile e ottobre | wikidata=Q6382907 | descrizione=Godetevi le corse di cavalli in un'ambientazione da "giorni passati". I film ''Seabiscuit'' (2003), ''Dreamer'' (2005) e ''Secretariat'' (2010) sono stati girati a Keeneland, che è orgogliosa di mantenere le tradizioni delle corse in una struttura che è cambiata poco rispetto al decenni: ad esempio, non ha installato altoparlanti per la comunicazione al pubblico fino al 1997. Keeneland ospita gare di purosangue dal vivo solo due mesi all'anno, con l'incontro di primavera ad aprile e l'incontro autunnale ad ottobre, ma accolgono i visitatori tutto l'anno (potete usare [https://www.keeneland.com/about/keeneland-map mappe online o stampate] per esplorare i terreni gratuitamente o prenotare un [https://tickets.keeneland.com/clubderby/ tour]). Durante le gare potete scegliere il vostro livello di comfort vicino alla pista (ingresso generale, tribune o sale interne più belle) o portellone posteriore nel parcheggio gratuito mentre guardate le gare su una jumbo TV e scommettete. La gara caratteristica dell'incontro di primavera è la Toyota Blue Grass Stakes, una gara di preparazione per il [[Louisville|Kentucky Derby]]. Quando le sue gare dal vivo non sono in sessione, l'ingresso è gratuito; potete esplorare lo stadio e camminare fino all'ippodromo, guardare altre gare trasmesse da tutto il mondo o partecipare a eventi come le vendite di cavalli di un anno, dove molti giovani stalloni controllano i prezzi di milioni. Gli acquirenti includono allevamenti di cavalli locali e offerenti da [[Europa]], [[Arabia Saudita]] e [[Dubai]]. }} ** {{do | nome=Biblioteca Keeneland | alt= | sito=https://www.keeneland.com/discover/about-library | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 859 254-3412 | numero verde=+1-800-456-3412 | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-16:30; durante la gara raduni e saldi anche Sab 9:00-12:30; chiuso nei festivi | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Una biblioteca di riferimento piena di libri, negativi fotografici e articoli di giornale sul cavallo purosangue e le corse di cavalli. C'è una piccola area museale nella parte anteriore e varie opere d'arte all'interno della biblioteca. }} * {{do | nome=The Red Mile | alt= | sito=http://www.theredmile.com | email= | indirizzo=1200 Red Mile Road | lat=38.04235 | long=-84.51945 | indicazioni=Fuori South Broadway | tel=+1 859 255-0752 | numero verde= | fax= | orari=Gare dal vivo da agosto a inizio ottobre | prezzo=Ingresso: $ 2 durante gli incontri di gara | descrizione=The Red Mile ospita '''corse di cavalli''', dove i cavalli trainano un carro a due ruote. La pista di 1 km è fatta di terra rossa, dal quale prende il nome. }} === Attrazioni all'aperto === [[File:Raven Run.JPG|thumb|La vista dal fiume Kentucky si affaccia nel Santuario naturale di Raven Run]] * {{do | nome=Legacy Trail | alt= | sito=https://www.traillink.com/trail/legacy-trail-(ky)/ | email= | indirizzo= | lat=38.06262 | long=-84.49437 | indicazioni= | tel=+1 859 425-2255 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una volta completato, questo percorso pedonale e ciclabile si estenderà per 20 km dall'estremità orientale del centro fino al Kentucky Horse Park. La maggior parte del percorso è completa e inizia a North Lexington YMCA (381 West Loudon Avenue). Altri sentieri si trovano a Coldstream Park al largo di McGrathiana Avenue, e il sentiero nord si dirige verso Old Ironworks Pike di fronte al campeggio del Kentucky Horse Park. }} * {{do | nome=Santuario naturale Raven Run | alt= | sito=http://www.lexingtonky.gov/index.aspx?page=276 | email=naturalist@lexingtonky.gov | indirizzo=3990 Raven Run Way | lat=37.88705 | long=-84.41195 | indicazioni=A 20 km a sudest del centro | tel=+1 859 272-6105 | numero verde= | fax= | orari=9:00-17:00; chiusura alle 16:30 | prezzo= | descrizione=Un parco di 300 ettari lungo le palizzate del fiume Kentucky nella contea di Fayette. Grande osservazione dei fiori selvatici in primavera. }} * {{do | nome=Arboreto | alt= | sito=http://www2.ca.uky.edu/arboretum/ | email= | indirizzo=500 Alumni Drive | lat=38.01649 | long=-84.50154 | indicazioni= | tel=+1 859 257-6955 | numero verde= | fax= | orari=Dall'alba al tramonto | prezzo= | descrizione=Un giardino botanico di 40 ettari situato vicino all'Università del Kentucky. Questo parco è di proprietà congiunta della città e dell'università. 3 km di sentieri si snodano attraverso rappresentazioni di diverse aree dello stato. }} === Sport dell'Università del Kentucky === {{Infobox|Orgoglio degli ex alunni|2=L'attrice cinematografica Ashley Judd è un'allieva inglese e una feroce fan dei Wildcats. Frequenta regolarmente le partite di basket ogni stagione, spesso seduta nella sezione studenti. Ha anche contribuito a creare una serie di poster per la squadra del club di hockey su ghiaccio inglese. Progettato come una raccolta fondi, il poster aveva il programma della squadra 1998-1999 su [https://www.google.com/search?tbm=isch&q=ashley+judd+hockey+poster una foto di Judd che indossava nient'altro che una maglia da hockey] (Judd, che all'epoca aveva un cugino nella squadra, fornì la foto gratuitamente). I poster vendevano come hotcakes, i rumorosi giochi di mezzanotte dei "coolcats" divennero ancora più popolari e il poster divenne una tradizione annuale, ogni anno con una diversa celebrità del Kentuckian di bell'aspetto.}} I Wildcats inglesi sono immensamente popolari in tutto lo stato (con la parziale eccezione dell'immediata area di Louisville, dove le lealtà sono divise tra inglesi e la sua rivale Università di Louisville) e ancor di più nella stessa Lexington. Anche se non siete appassionati di sport, saprete quando sarà il giorno della partita poiché l'intera città sarà vestita per sostenere Big Blue. * {{do | nome=Basket inglese | alt= | sito=https://ukathletics.com/sports/mens-basketball | email= | indirizzo=Rupp Arena, 430 West Vine Street | lat=38.04941 | long=-84.50262 | indicazioni=Annessa al centro congressi di Lexington | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Biglietti: $ 35–46 il valore nominale, ma aspettatevi di pagare molto di più scalper illegali, specialmente per le partite contro avversari di qualità | descrizione=La squadra di basket maschile del Kentucky, uno dei programmi più leggendari di tutti gli sport universitari, vanta otto campionati NCAA (incluso nel 2012), una stagione regolare imbattuta nella stagione 2014-15 e guida la NCAA con oltre 2.000 vittorie di tutti i tempi. L'allenatore della squadra (John Calipari dal 2009) gode inevitabilmente dello status di celebrità in città. }} * {{do | nome=Calcio inglese | alt= | sito=https://ukathletics.com/index.aspx?path=football | email= | indirizzo=Kroger Field, 1540 University Drive | lat=38.02272 | long=-84.50515 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Biglietti: $ 35–$ 46 il valore nominale, ma aspettatevi di pagare molto di più scalper illegali, specialmente per le partite contro avversari di qualità | descrizione=Il programma calcistico ha goduto di una sorta di rinascita, sebbene continui a lottare per affermarsi in una delle conferenze calcistiche più competitive del paese. Tuttavia, la squadra spesso esaurisce il Kroger Field del campus (ex Commonwealth Stadium), almeno per le partite casalinghe della SEC e la principale partita di rivalità con l'Università di Louisville (ospitata dagli inglesi negli anni dispari). }} {{-}} == Acquisti == Tenete d'occhio la merce contrassegnata con '''"[http://www.kyproud.com/ Kentucky Proud]"''', che la contrassegna come partecipante all'iniziativa di acquisto locale del Kentucky. * {{buy | nome=Liquor Barn | alt= | sito=https://liquorbarn.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I negozi delle dimensioni di un supermercato di questa catena locale ne fanno una buona tappa per i viaggiatori, con prodotti da forno gourmet, formaggi e gastronomia e una grande cassa di cibi Kentucky Proud. Naturalmente, le numerose corsie di liquori, vino e birra sono ottime anche se volete portare a casa una bottiglia speciale di bourbon o alcune birre difficili da trovare. }} Ci sono diverse aree commerciali principali a Lexington. * '''Nicholasville Road''', in particolare tra Man o' War Boulevard e New Circle Road, è un importante centro per lo shopping, con diversi centri commerciali e molti negozi più piccoli. ** {{buy | nome=Fayette Mall | alt= | sito=http://www.shopfayette-mall.com/ | email= | indirizzo= | lat=37.9885 | long=-84.5278 | indicazioni=Nicholasville Road e Reynolds Road, appena a sud di New Circle Road | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5439023 | descrizione=Il più grande centro commerciale dello stato, ancorato da Macy's, JCPenney, Dillard's, H&M e Dick's Sporting Goods. }} ** L'adiacente centro commerciale {{marker|tipo=buy |nome=Lexington Green |lat=37.99444 |long=-84.52444 |sito=https://www.shoplexgreen.com/}} ospita la {{buy | nome=libreria Joseph-Beth | alt= | sito=http://www.josephbeth.com/StoreHours.aspx | email= | indirizzo=161 Lexington Green Circle #B | lat= | long= | indicazioni=Lexington Green, tra Nicholasville Road e New Circle Road | tel=+1 859 273-2911 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 9:00-22:00, Ven-Sab 9:00-23:00, Dom 11:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Una libreria indipendente con un'impressionante selezione di libri nei loro interni cavernosi e illuminati dal sole. Gli autori in tour per la firma di libri hanno praticamente la certezza di fermarsi a Jo-Beth e spesso hanno a disposizione copie extra di libri firmati di recente. }} ** {{buy | nome=Artique | alt= | sito=https://www.artiquegallery.com/ | email= | indirizzo=161 Lexington Green Circle #B24 | lat= | long= | indicazioni=Lexington Green, adiacente alla libreria Joseph-Beth | tel=+1 859 272-8802 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-21:00, Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Pezzi d'arte artigianali pluripremiati di artisti di tutta l'America. Che siano alla moda o funzionali, migliaia di creazioni uniche in legno, vetro, metallo, gioielli e altro vi aspettano per scoprirle. }} * {{buy | nome=Hamburg Pavilion | alt= | sito=http://www.hamburgplace.com/hamburgpavilion.html | email= | indirizzo= | lat=38.0217 | long=-84.4186 | indicazioni=Man o' War Boulevard e Sir Barton Way, appena fuori dalla I-75, uscita 108 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5644309 | descrizione=Hamburg è un "centro di potere", un quartiere dello shopping all'aperto orientato all'auto con diversi negozi di ancoraggio "big box" e molti negozi più piccoli come Victoria's Secret e il mercato nero. Un'area residenziale di accompagnamento sorse con il complesso commerciale proprio all'inizio del millennio. L'area continua a crescere ogni giorno; aspettatevi molto traffico. }} * {{buy | nome=The Square | alt= | sito=https://thesquarelexington.com/ | email= | indirizzo= | lat=38.04921 | long=-84.49987 | indicazioni=Main Street e Broadway, di fronte a Triangle Park | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un blocco di edifici vittoriani ristrutturati che è stato riproposto come area di intrattenimento. Situato nel cuore del centro cittadino, è collegato agli hotel e ai complessi commerciali adiacenti da passerelle sopraelevate. Contenente principalmente abbigliamento di lusso, gioielli e boutique d'arte, vale la pena visitarlo tanto per il design degli interni quanto per le opportunità di shopping. Ospita anche il centro visitatori di Lexington. }} ** The Square si collega anche tramite una passerella ai '''Lexington Shops''' nel ventre del Lexington Convention Center, con il Kentucky Proud Market, un negozio di cimeli inglesi e altro ancora. * '''Maxwell/High''' sono strade delimitate a ovest e a nord rispettivamente da Maxwell e High Street, che contengono una miriade di piccole boutique indipendenti principalmente orientate ai giovani e diversi ristoranti. Le piccole boutique includono Black Market Boutique, Helen's Boutique, Lucia's, Calypso, Mod Boutique, John's Walk Run Shop e ILO. * '''Area di South Lime/Campus''' – L'area del campus confinante con il centro cittadino presenta molti ristoranti di proprietà locale e piccoli negozi di proprietà locale. Fermatevi da CD Central per CD usati, nuovi album, DVD, poster in formato muro, magliette di artisti importanti e locali e altro ancora. Sqecial Media offre molti regali unici da riviste, libri eclettici, gioielli, candele, incenso, bigiotteria e giornali. ReBelle è un negozio unico nel suo genere con tutti i tipi di filati, vestiti di produzione locale e gioielli. {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === La vicina [[Wincester (Kentucky)|Wincester]] ospita una bevanda analcolica regionale chiamata '''[https://ale8one.com/ Ale-8-One]'''. La bibita è stata sviluppata negli anni '20 dopo che erano già state affermate bevande importanti come la Coca-Cola, da cui il nome, che è un gioco di parole su "un tardivo" (come in "l'ultima cosa"). La soda allo zenzero e agli agrumi ha alcuni fan appassionati e per la maggior parte della sua vita è stata disponibile solo nel Kentucky centrale e orientale, ma dagli anni 2000 potete trovare "Ale-8" negli stati circostanti e nei ristoranti Cracker Barrel a livello nazionale. ==== Caffetterie ==== ===== In centro ===== * {{drink | nome=Common Grounds | alt= | sito=http://www.commongroundsoflexington.com/ | email= | indirizzo=343 East High Street #4 | lat=38.04031 | long=-84.49404 | indicazioni=Vicino a Rose Street | tel=+1 859 233-9761 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 7:00-24:00, Dom 8:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Ospitato in uno storico edificio in mattoni, questo caffè di quartiere attira un'ampia varietà di persone, dagli studenti universitari ai professionisti. L'atmosfera rilassata è l'ideale per rilassarsi e chiacchierare. Sono presenti bevande calde e fredde a base di caffè, tè, cioccolate calde e bibite. }} ===== Intorno alla città ===== * {{drink | nome=Coffee Times | alt= | sito=http://www.coffeetimescoffee.com/ | email= | indirizzo=2571 Regency Road | lat=38.00455 | long=-84.52516 | indicazioni=Vicino a Nicholasville Road e New Circle Road | tel=+1 859 277-9140 | numero verde=+1-877-673-0577 | fax= | orari=Lun-Gio 7:30-21:00, Ven-Sab 8:00-23:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Eccellente selezione di caffè in grani e tè sfusi in vendita o da bere in loco. }} ==== Bar ==== ''Se siete interessati al bourbon, prendete in considerazione l'idea di fare una gita di un giorno per esplorare alcune delle vicine '''distillerie di bourbon''', elencate nelle sezioni [[#Bourbon|Cosa fare]] e [[#Nei dintorni|Nei dintorni]]'' ===== In centro ===== * {{drink | nome=Country Boy Brewing | alt= | sito=http://countryboybrewing.com/ | email= | indirizzo=436 Chair Avenue | lat=38.0439 | long=-84.5092 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sala di degustazione per uno dei birrifici emergenti di Lexington. La loro birra marrone "Shotgun Wedding" è la loro birra più popolare, ma la mantengono sempre interessante con altre opzioni. }} * {{drink | nome=Chase Brewing Company | alt= | sito= | email= | indirizzo=266 Jefferson Street | lat=38.05365 | long=-84.50033 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Situato nel corridoio di Jefferson Street recentemente rivitalizzato, questo bar occupa una vecchia stazione di servizio. Nei mesi caldi le grandi porte della baia possono essere aperte creando uno spazio interno/esterno unico. Alla spina è possibile trovare un'ampia selezione di birre premium. }} * {{drink | nome=Lynaugh's Irish Pub | alt= | sito=http://www.lynaghsirishpub.com/ | email= | indirizzo=384 Woodland Avenue | lat=38.03473 | long=-84.49558 | indicazioni= | tel=+1 859 255-1292 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un pub irlandese situato vicino al campus dell'Università del Kentucky. Questo pub attira un mix di studenti inglesi e clienti locali. Lynaugh è un'istituzione locale da quasi 30 anni. }} * {{drink | nome=McCarthy's Irish Bar | alt= | sito=http://www.mccarthysirishbar.com/new/ | email= | indirizzo=117 South Upper Street | lat=38.04709 | long=-84.49822 | indicazioni= | tel=+1 859 258-2181 | numero verde= | fax= | orari=11:00-2:30 | prezzo= | descrizione=Sembra essere la barra predefinita per una vasta gamma di persone. Disteso su tre vetrine, ha un patio sul retro, nessun costo sui coperti e un carismatico vecchio portiere di nome Miami Steve che di solito sfoggia copricapi interessanti. }} * {{drink | nome=Molly Brooke's Irish Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=109 North Limestone | lat=38.04667 | long=-84.49682 | indicazioni=Direttamente di fronte al nuovo tribunale | tel=+1 859 420-5792 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar irlandese originale nel centro di Lexington. Di proprietà di alcuni irlandesi e anche il personale è irlandese. I prezzi delle bevande sono buoni e la folla è divertente. Hanno anche un bel vecchio patio nell'entroterra e tavoli sul marciapiede. }} * {{drink | nome=Redmon's | alt= | sito= | email= | indirizzo=269 West Main Street Ste 900 | lat=38.04834 | long=-84.49906 | indicazioni= | tel=+1 859 252-5802 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un accogliente bar country con musica dal vivo tutte le sere della settimana. Popolare tra la folla del college il giovedì sera. }} * {{drink | nome=The Beer Trappe | alt= | sito=http://www.thebeertrappe.com/ | email=TheBeerTrappe@gmail.com | indirizzo=811 Euclid Avenue | lat=38.03016 | long=-84.49086 | indicazioni= | tel=+1 859 309-0911 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per appassionati di birra. Offre centinaia di birre diverse da diversi microbirrifici. Le persone che lo gestiscono tengono anche lezioni di degustazione durante alcuni giorni della settimana per insegnare diversi tipi di birra (qual è la differenza tra un'IPA e un'APA, ad esempio? Cosa significa se un'IPA dice "90 minuti" su di essa?). Non troverete Budweiser qui. }} * {{drink | nome=Tin Roof | alt= | sito=https://www.tinrooflexington.com/ | email=infolexington@tinroofbars.com | indirizzo=303 South Limestone | lat=38.04335 | long=-84.50153 | indicazioni=Tra Maxwell Street & South Limestone | tel=+1 859-317-9111 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-2:30 | prezzo= | descrizione=Un incrocio tra un ristorante e un bar con un'enfasi sulla musica dal vivo. Si commercializza in un'atmosfera rilassata. }} * {{drink | nome=Two Keys Tavern | alt= | sito=http://www.twokeystavern.com/ | email= | indirizzo=333 South Limestone | lat=38.04279 | long=-84.50226 | indicazioni= | tel=+1 859 254-5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bar per eccellenza del college, situato proprio di fronte al campus nord inglese e pieno di studenti della confraternita/sorellanza durante l'anno scolastico. La scelta delle bevande è limitata, ma l'atmosfera è piacevole. Popolare su "Thirsty Thursdays", quando il coperto da $ 10 vi dà tutto ciò che potete bere. }} ===== Intorno alla città ===== * {{drink | nome=Marikka's Restaurant und Bier Stube | alt= | sito=http://www.marikkas.com/ | email= | indirizzo=411 Southland Drive | lat=38.01860 | long=-84.52691 | indicazioni= | tel=+1 859 275-1925 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab dalle 17:00 | prezzo= | descrizione=Con 30 birre alla spina e altre centinaia in bottiglia, questo è un posto dove andare per gli amanti della birra. Se la birra non fa per voi, hanno un'altrettanto abbondante selezione di superalcolici, tra cui una dozzina di bourbon di cui probabilmente non avete sentito parlare. }} * {{drink | nome=Saddle Ridge | alt= | sito= | email= | indirizzo=1030 South Broadway # 1 | lat=38.03675 | long=-84.51833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Inaugurato nel 2006. Non vicino al tradizionale gruppo di bar del centro, presenta un design spazioso, un toro meccanico e un mix di musica country / hip-hop piacevole per la folla. La clientela è per lo più ventenne. }} * {{drink | nome=Survivor's Bar & Grill | alt= | sito= | email= | indirizzo=161 East Reynolds Road | lat=37.99016 | long=-84.52001 | indicazioni= | tel=+1 859 272-8294 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un noto bar karaoke locale. Questo bar è piccolo ma attrae una sezione trasversale diversificata di persone che cercano di mostrare le proprie abilità nell'ampia selezione musicale. }} ==== Club notturni ==== Se volete colpire la pista da ballo, ci sono alcuni bar che sono anche discoteche. * {{drink | nome=The Bar Complex | alt= | sito=http://www.thebarcomplex.com/ | email= | indirizzo=224 East Main Street | lat=38.04475 | long=-84.49537 | indicazioni=Accanto al Kentucky Theatre | tel=+1 859 255-1551 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=The Bar è il club gay più grande e antico di Lexington. La loro pista da ballo e lo show room hanno un programma continuo di DJ e spettacoli di drag. }} * {{drink | nome=Soundbar | alt= | sito=http://soundbarlex.com/ | email= | indirizzo=208 South Limestone | lat=38.04488 | long=-84.49902 | indicazioni=High Street | tel=+1 859 523-6338 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 16:30-2:00, Ven-Sab 16:30-2:30 | prezzo= | descrizione=DJ dal vivo e pista da ballo. Si concentra su un'atmosfera lounge elegante e confortevole e si rivolge a una folla eterogenea e gay. Aperto tutta la settimana, ma le notti di venerdì e sabato sono quando la pista da ballo si scatena (coperto da $ 5 nei fine settimana). Provate la loro Vegas Bomb e prendete uno spuntino a tarda notte dal carrello dei taco nel parcheggio. }} {{-}} == Dove mangiare == Lexington ospita un numero sorprendente di ristoranti di proprietà indipendente a tutti i livelli di prezzo. L'atmosfera da città universitaria e lo stile di vita agiato della città contribuiscono alla grande offerta culinaria di questa area metropolitana relativamente piccola. Qui si possono trovare catene di ristoranti, tipici nella maggior parte delle città statunitensi, così come un gran numero di stabilimenti di proprietà e gestione privata. La cucina del Kentucky da cercare include l''''Hot Brown''', un panino a faccia aperta di tacchino, pancetta e salsa al formaggio; '''burgoo''', uno stufato di selvaggina tradizionale con tante varianti quante sono le persone che lo fanno; '''formaggio alla birra''', una salsa piccante di formaggio cheddar e birra; e '''palline di bourbon''', una sorta di tartufo al cioccolato e bourbon con noci pecan. ''Da notare che il fumo è vietato nei ristoranti, nei bar e in molti edifici pubblici a Lexington''. === Prezzi modici === ==== In centro ==== * {{eat | nome=Third Street Stuff & Coffee | alt= | sito=http://www.thirdststuff.com/ | email=thirdstreetstuff@gmail.com | indirizzo=257 North Limestone | lat=38.04953 | long=-84.49267 | indicazioni=Appena fuori dal campus della Transilvania University | tel=+1 859 255-5301 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 6:30-23:00, Dom 7:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Questa caffetteria serve anche panini unici. È un ritrovo alla moda con un'atmosfera artistica e un negozio all'interno. }} * {{eat | nome=Bourbon n' Toulouse | alt= | sito=http://www.ilovecajun.com/ | email= | indirizzo=829 East Euclid Avenue | lat=38.0364 | long=-84.4981 | indicazioni=High Street | tel=+1 859 335-0300 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-22:00, Dom 11:00-21:00 | prezzo=Tutti i piatti sono $ 7,50 (tasse incluse); i mezzi ordini costano $ 5,50 e sono ancora pieni di cibo | descrizione=Questo famoso ristorante porta un po' di New Orleans al Bluegrass. Il modo in cui Bn'T funziona è veloce e indolore: scegliete quello che volete tra le selezioni del giorno elencate nel menu della lavagna, poi ordinate e pagate alla cassa. Non siete sicuri di cosa volete? Basta chiedere loro alcuni campioni. Gli standard includono classici cajun e creoli come étouffée, gumbo e jambalaya, oltre a panini barbecue e alcune creazioni uniche. Disponibili opzioni vegetariane e senza glutine. }} * {{eat | nome=Charlie Brown's | alt= | sito= | email= | indirizzo=816 East Euclid Avenue | lat=38.0364 | long=-84.4981 | indicazioni=Appena fuori dal campus inglese | tel=+1 859 269-5701 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-1:00, Ven-Sab 11:00-2:00, Dom 12:00-24:00 | prezzo=Praticamente tutti i panini costano $6,50 | descrizione=Ristorante sandwich alla moda dove gli avventori si rilassano su divani e poltrone mentre chiacchierano in condizioni di illuminazione costantemente soffusa. Gli scaffali sono allineati su tutte e quattro le pareti e sono stipati di vecchi libri con copertina rigida; i clienti possono prendere qualsiasi libro a loro piacimento purché lo sostituiscano con un altro. }} * {{eat | nome=Gumbo Ya Ya | alt= | sito=http://www.gumboyayaky.com/ | email= | indirizzo=1080 South Broadway | lat=38.0367 | long=-84.5184 | indicazioni=Vicino a Red Mile Road/Virginia Avenue | tel=+1 859 252-9292 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-21:00 | prezzo=Piatto di riso o pasta con una salsa $ 6,75, con due salse $ 7,25; gli affamati possono ottenere una taglia super al costo di $ 7,75 | descrizione=Cajun come nessun altro. Il menu cambia ogni settimana, ma gli standard come White Chile, Gumbo, Jambalaya sono generalmente attivi, così come un paio delle loro buone opzioni vegetariane o vegane. Se siete fortunati, potete finire lì in un giorno in cui stanno servendo Pazole Stew o Jambalaya Ya Ya. E il loro famoso Yatwich è qualcosa che vi sorprende: una specie di sloppy joe a base di tacchino con un calcio al limone. }} * {{eat | nome=Tolly-Ho | alt= | sito=http://tollyho.com | email= | indirizzo=606 South Broadway | lat=38.04347 | long=-84.50760 | indicazioni= | tel=+1 859 253-2007 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=Hamburger: $ 2,49-7,19 o semplici al costo di soli $ 1,25; patatine fritte: $ 1,89-5,99; cheddar tots: $ 3,10; frullati: $ 2,92-3,71. Assicuratevi di menzionare se è la vostra prima volta | descrizione=Un tipico ristorante "cucchiaio grasso" della città universitaria, "The Ho", come viene chiamato dagli studenti, serve piatti classici come hamburger (dal più piccolo al più grande, Tolly-Ho, Super Ho e Mega Ho); scuote; Epic Fries con peperoncino, pancetta, jalapeños e formaggio; e i sempre popolari cheddar tots. Diventa estremamente affollato quando i bar chiudono intorno alle 2:30 e la fila si allunga nel parcheggio davanti. }} ==== Intorno alla città ==== * {{eat | nome=Brontë, A Novel Bistro | alt=Café at Joseph-Beth | sito=http://www.josephbeth.com/Bronte/Home.html | email= | indirizzo=161 Lexington Green Circle #B | lat=37.9966 | long=-84.5255 | indicazioni=All'interno della libreria Joseph-Beth | tel=+1 859 273-2911 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 9:00-22:00, Ven 9:00-23:00, Sab 8:00-23:00, Dom 9:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Questa caffetteria è un luogo eccellente per colazione o pranzo, con un menu mensile di insalate, panini e altri antipasti ispirati a romanzi o libri di cucina disponibili in libreria. }} * {{eat | nome=Mousetrap | alt= | sito=http://www.mousetrapky.com/ | email= | indirizzo=3323 Tates Creek Road | lat=37.995590 | long=-84.495756 | indicazioni=Nei negozi Lansdowne vicino a New Circle Road | tel=+1 859 269-2958 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Serve panini, zuppe e altri deliziosi oggetti disponibili dietro un'enorme teca di vetro. Sempre fatto proprio di fronte a voi. Quando avete finito di cenare, potete godervi la parte dello shopping del negozio che include pentole, cioccolatini, pane fatto in casa e altro ancora. }} * {{eat | nome=Parkette Drive In | alt= | sito=http://www.theparkette.com/ | email= | indirizzo=1230 East New Circle Road | lat=38.031132 | long=-84.453208 | indicazioni=A 1 km a sud di Winchester Road | tel=+1 859 254-8723 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab dalle 11:00 | prezzo= | descrizione=Costruito negli anni '50 e riportato alle condizioni originali, questo stabilimento di Lexington offre deliziosi hamburger, hot dog e pollo fritto. }} === Prezzi medi === ==== In centro ==== * {{eat | nome=Alfalfa | alt= | sito=http://www.alfalfarestaurant.com/ | email= | indirizzo=141 East Main Street | lat=38.045656 | long=-84.496021 | indicazioni=Vicino a Limestone | tel=+1 859 253-0014 | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: Lun-Ven 11:00-14:00, Sab-Dom 9:00-14:00; Cena: Mer-Sab 17:30-21:00 | prezzo= | descrizione=La migliore combinazione carne/vegetariano da mangiare nel centro cittadino di Lexington. Il menu soddisferà sia i vegetariani che i carnivori con cibi fatti in casa innovativi ed eclettici. Provate i loro deliziosi fagioli rossi e riso o un panino alla griglia con avocado. }} * {{eat | nome=Columbia's Steak House | alt= | sito=http://www.columbiassteakhouse.com/ | email= | indirizzo=201 North Limestone | lat=38.048378 | long=-84.494399 | indicazioni= | tel=+1 859 253-3135 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un favorito da molto tempo a Lexington. Con diverse posizioni, quella originale in centro è il posto dove stare. Ai tempi d'oro del ristorante, professionisti e studenti facevano la fila dell'isolato in attesa di un tavolo. Il Columbia's è famoso per il suo speciale "Nighthawk", che include un filetto da 226,80 grammi soffocato nel burro all'aglio, generose patate al forno, un'insalata Diego e panini fatti in casa con burro al miele. }} * {{eat | nome=Joe Bologna | alt= | sito=http://www.joebolognas.com/ | email= | indirizzo=120 West Maxwell Street | lat=38.043831 | long=-84.501930 | indicazioni=Tra South Upper Street e South Limestone | tel=+1 859 252-4933 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un italiano dal prezzo contenuto situato all'interno di un vecchio edificio che è stato sede di una chiesa e di una sinagoga, completo di vetrate e pulpito rialzato (ora un piccolo bar). La pizza quadrata da Joe B's è una tradizione. Inoltre, il grissino è fantastico, fondamentalmente un grissino di grandi dimensioni accompagnato da burro all'aglio fuso. }} * {{eat | nome=Oasis | alt= | sito=http://www.oasisrestaurant.net/ | email= | indirizzo=837 Chevy Chase Place | lat=38.028872 | long=-84.491698 | indicazioni=Vicino a East High Street ed Euclid Avenue | tel=+1 859 269-6440 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori posti mediorientali in città! Il loro pollo Shwarma è servito in una porzione generosa (che è ottima per gli avanzi) che è accompagnata da un'insalata a scelta. Ottimo anche l'hummus e la pita. Il pranzo a buffet è ricco con molti piatti tra cui scegliere che soddisferà sicuramente chiunque. Vale il viaggio! }} * {{eat | nome=Shakespeare & Co | alt= | sito=http://www.shakespeareandco.us/ | email= | indirizzo=367 West Short Street | lat=38.049405 | long=-84.498918 | indicazioni=Sulla North Broadway | tel=+1 859 367-0411 | numero verde= | fax= | orari=Aperto a colazione, pranzo e cena. Chiamare per gli orari | prezzo=$15-20 | descrizione=Un ristorante unico a tema vittoriano noto per il suo menu enorme e i deliziosi cocktail. Serve una varietà di piatti continentali, mediterranei e italiani. }} ==== Intorno alla città ==== * {{eat | nome=Bella Notte | alt= | sito=http://www.bellalexington.com/ | email= | indirizzo=3715 Nicholasville Road | lat=37.98257 | long=-84.52826 | indicazioni=Appena a sud di Fayette Mall | tel=+1 859 245-1789 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Questo ristorante italiano locale si ispira alla "trattoria", luoghi di ritrovo per la famiglia e gli amici. Gli interni poco illuminati presentano pavimenti in pietra e vegetazione in tutte le stanze. }} * {{eat | nome=Columbia's Steak House | alt= | sito= | email= | indirizzo=2750 Richmond Road | lat=38.00788 | long=-84.45374 | indicazioni= | tel=+1 859 268-1666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=El Toro | alt= | sito=https://www.eltorolexington.com/ | email= | indirizzo=1917 Nicholasville Road | lat=38.012908 | long=-84.516355 | indicazioni=Appena a nord di Southland Drive | tel=+1 859 277-2255 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Un classico ristorante messicano con tutti i tuoi piatti preferiti che serve cibo delizioso in cui sembra che siano passati solo pochi minuti dall'ordine. Un personale cordiale e un servizio rapido rendono questo viaggio piacevole. }} * {{eat | nome=Ramsey's | alt= | sito=http://www.ramseysdiners.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-23:00, Sab-Dom 9:00-23:00 | prezzo=Portata principale della colazione: $ 10-14; Pranzo principale: $ 9-10; Alimentazione principale: $ 9-12 | descrizione=Questo "carne e tre" è uno dei preferiti della cucina meridionale ed è spesso pieno. Tutti gli ingredienti sono ottenuti da agricoltori locali. La colazione è disponibile tutto il giorno tutti i giorni. }} ** {{eat | nome=Ramsey's | alt= | sito= | email= | indirizzo=4053 Tates Creek Center | lat=37.97265 | long=-84.49884 | indicazioni=Sulla Man o' War Boulevard | tel=+1 859 271-2638 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome=Ramsey's | alt= | sito= | email= | indirizzo=3090 Helmsdale Drive | lat=38.011048 | long=-84.421633 | indicazioni=Andover, vicino all'Hamburg Pavilion | tel=+1 859 264-9396 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome=Ramsey's | alt= | sito= | email= | indirizzo=4391 Harrodsburg Road | lat=37.99632 | long=-84.58548 | indicazioni=Passata Man o' War Boulevard | tel=+1 859 219-1626 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome=Ramsey's | alt= | sito= | email= | indirizzo=151 Zandale Drive | lat=38.00745 | long=-84.51472 | indicazioni= | tel=+1 859 259-2708 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === ==== In centro ==== * {{eat | nome=Dudley's on Short | alt= | sito=http://dudleysonshort.com/ | email= | indirizzo=259 West Short Street, Suite 125 | lat=38.048404 | long=-84.497765 | indicazioni=Vicino ad Upper Street | tel=+1 859 252-1010 | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: Lun-Dom 11:00-14:30; menù di mezzogiorno: Lun-Dom 14:30-16:00; Cena: Dom-Gio 17:30-22:00, Ven-Sab 17:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Un antico palazzo trasformato in un elegante complesso commerciale. Dudley's occupa diverse stanze e serve piatti americani. }} * {{eat | nome=Le Deauville | alt= | sito=https://ledeauvillebistro.com/ | email= | indirizzo=199 North Limestone | lat=38.048218 | long=-84.494608 | indicazioni=Sulla West Second Street | tel=+1 859 246-0999 | numero verde= | fax= | orari=Lun 17:00-21:00, Mar-Gio 17:00-22:00, Ven-Sab 17:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Il bistrot francese del centro di Lexington è un luogo conviviale, dedito alla conversazione e al buon cibo. Condivide il nome con l'elegante città sorella della città, in Normandia, ed è diventata una destinazione culinaria per la gente della zona. }} * {{eat | nome=Tomo | alt= | sito=http://www.tomolex.com/ | email= | indirizzo=848 East High Street | lat=38.029938 | long=-84.489965 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: Lun-Ven 11:00-14:00; Cena: Lun-Gio 17:30-22:00, Ven-Sab 17:30-22:30 | prezzo=Prenotazione consigliata venerdì e sabato sera | descrizione=Un menu tradizionale giapponese in un'atmosfera moderna ed elegante. I piatti eccellenti includono tempura, pollo hibachi e bistecca. Ovviamente più conosciuti per i loro involtini di sushi. Votato uno dei migliori ristoranti di sushi da diverse pubblicazioni negli ultimi anni. }} ==== Intorno alla città ==== * {{eat | nome=Asuka Japanese Grill & Sushi | alt= | sito= | email= | indirizzo=360 East Brannon Road, Nicholasville, KY 40356 | lat=37.955315 | long=-84.532476 | indicazioni=Vicino a Man O' War e alla I-75 | tel=+1 859 543-0010 | numero verde= | fax= | orari=11:30-14:00 e 17:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Gli chef si intrattengono in questa grande e moderna steakhouse giapponese con piatti hibachi e involtini di sushi. }} * {{eat | nome=Hall's on the River | alt= | sito=http://www.hallsontheriver.com/ | email= | indirizzo=1225 Athens-Boonesboro Road, Winchester, KY 40391 | lat=37.918758 | long=-84.273272 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo classico ristorante di pesce del sud potrebbe essere un po' lontano dalla città, ma la strada panoramica lungo la KY-418 e la posizione sul fiume Kentucky ne valgono la pena. Provate il loro famoso formaggio alla birra come antipasto e godetevi la loro eccellente selezione di frutti di mare, oppure andate sul sicuro con il grandissimo Hot Brown "Kentucke River". }} * {{eat | nome=The Kentucky Castle | alt= | sito=https://www.thekentuckycastle.com/ | email= | indirizzo=230 Pisgah Pike, Versailles, KY 40383 | lat=38.04755 | long=-84.65983 | indicazioni=Vicino a Versailles Road e Bluegrass Parkway | tel=+1 859 256-0322 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Sab (orario sconosciuto); colazione: 8:00-10:30; tour alle 11:00, 12:00, 14:00, 17:00 e 18:00 | prezzo=Alimentazione principale: $ 18-47; Colazione: $ 11-18; Tour pranzo: $ 35 a persona; cena: $ 55; ore 14:00 (senza cibo): $ 20 | wikidata=Q6775129 | descrizione=Tutti a Lexington conoscono lo stravagante (e la maggior parte direbbe eccentrico) castello sulla Versailles Road. Costruito da una coppia di sposini nel 1969, presto divorziarono e il castello rimase vuoto e invenduto per decenni. Infine, i nuovi proprietari e le modifiche alla zonizzazione hanno permesso al castello di aprire nel 2008 come un bed and breakfast di lusso e ora come un ristorante da fattoria a tavola, offrendo al pubblico la prima vera possibilità di vedere all'interno delle mura del castello. Offrono anche una visita guidata del primo piano riccamente decorato e del parco all'interno delle mura del castello, seguita da un buffet. }} * {{eat | nome=Malone's | alt= | sito=http://bluegrasshospitality.com/malones/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:15-22:30 | prezzo= | descrizione=Una catena di steakhouse locale che "importa" il suo Prime Beef USDA direttamente da Chicago. Uno dei ristoranti più amati dai lexingtoniani e ora prevede di aprire una sede a Louisville nel 2020. Tutte le sedi hanno anche un bar sportivo e un ristorante di sushi. }} ** {{eat | nome=Malone's | alt= | sito= | email= | indirizzo=3347 Tates Creek Road | lat=37.994930 | long=-84.496512 | indicazioni=Lansdowne Shops, vicino a New Circle Road | tel=+1 859 335-6500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome=Malone's | alt= | sito= | email= | indirizzo=3735 Palomar Centre Drive | lat=38.003808 | long=-84.570949 | indicazioni=Presso il Palomar Centre, tra Harrodsburg Road e Man o' War Boulevard | tel=+1 859 977-2620 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome=Malone's | alt= | sito= | email= | indirizzo=1920 Pleasant Ridge Drive | lat=38.01769 | long=-84.41538 | indicazioni=Vicino all'Hamburg Pavilion | tel=+1 859 264-8023 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=The Merrick Inn | alt= | sito=http://www.themerrickinn.com/ | email= | indirizzo=1074 Merrick Drive | lat=37.991871 | long=-84.491783 | indicazioni=Al largo di Tates Creek Road e New Circle Road | tel=+1 859 269-5417 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 17:30-22:00, Ven-Sab 17:30-22:30; la cocktail lounge rimane aperta fino all'1:00 | prezzo=Portate principali: $ 16-$ 32. Prenotazione consigliata | descrizione=Vanta un ristorante di classe immerso nella lussuosa gated community "Merrick Place". }} {{-}} == Dove alloggiare == A Lexington, le camere dell'alloggio sono tassate al 13,4%. Un elenco completo di hotel, motel e bed and breakfast è disponibile [https://www.visitlex.com/ qui]. * {{sleep | nome=Campeggio Kentucky Horse Park | alt= | sito=http://www.kyhorsepark.com | email= | indirizzo=4089 Iron Works Parkway | lat=38.1466 | long=-84.5204 | indicazioni=A 11 km a nord della città | tel= | numero verde=+1-888-459-7275 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$27 | descrizione=Offre siti spaziosi con 50/30/20 ampere elettrici e acqua. Tutti i siti sono 55' back-in lastricati con anelli di fuoco e tavoli da picnic. Ha molti servizi tra cui un negozio di alimentari, un negozio di articoli da regalo e due stabilimenti balneari con comfort moderni. Approfittate delle attività ricreative programmate o assistete a una partita di tennis o basket su campi illuminati, rinfrescatevi nella piscina olimpionica per ragazzi, provate a lanciare ferri da cavallo, croquet o magari balli di squadra nel padiglione ricreativo. Dispone inoltre di elettrico primitivo e primitivo a disposizione per chi desidera un soggiorno più rustico. Le attività pianificate sono disponibili nella maggior parte dei fine settimana a partire dal fine settimana del Memorial Day fino al Labor Day. Il campeggio dispone di Wi-Fi; primi 15 minuti gratuiti, vari orari a pagamento disponibili con supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. }} === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Baymont Inn & Suites | alt= | sito=http://www.baymontinns.com/hotels/kentucky/lexington/baymont-inn-and-suites-lexington/hotel-overview?propsearch=Lexington | email=generalmanager17915@wynhg.com | indirizzo=2400 Buena Vista Road | lat=38.04223 | long=-84.42510 | indicazioni= | tel=+1 859 293-6113 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Bluegrass Extended Stay | alt= | sito=https://www.bluegrassextendedstay.com/ | email=info@bluegrassextendedstay.com | indirizzo=2753 Richmond Road | lat=38.00942 | long=-84.45305 | indicazioni= | tel=+1 859 269-4999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Days Inn Lexington | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/days-inn/lexington-kentucky/days-inn-and-suites-lexington/overview | email= | indirizzo=1987 North Broadway | lat=38.07567 | long=-84.45773 | indicazioni= | tel=+1 859 299-1202 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Howard Johnson Inn | alt= | sito=http://www.hojo.com/hotels/kentucky/lexington/howard-johnson-inn-lexington/hotel-overview | email= | indirizzo=2241 Elkhorn Road | lat=38.04371 | long=-84.42316 | indicazioni=I-75 uscita 110 | tel=+1 859 293-2202 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Microtel Inn & Suites by Wyndham | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/microtel/lexington-kentucky/microtel-inn-lexington/overview?iata=99922675 | email= | indirizzo=2240 Buena Vista Road | lat=38.04255 | long=-84.42693 | indicazioni= | tel=+1 859 447-9514 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Motel 6 Lexington East | alt= | sito=https://www.motel6.com/content/g6/en/home/motels.ky.lexington.9135.html | email= | indirizzo=2260 Elkhorn Road | lat=38.04304 | long=-84.42316 | indicazioni=I-75 uscita 110 | tel=+1 859 293-1431 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=GuestHouse Lexington | alt= | sito=https://www.redlion.com/guesthouse-extended-stay/ky/lexington/guesthouse-lexington | email= | indirizzo=2261 Elkhorn Road | lat=38.04448 | long=-84.42307 | indicazioni=I-75 uscita 110 | tel=+1 859 294-7375 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Red Roof Inn Lexington South | alt= | sito=http://www.redroof.com/property/RRI184/Lexington/KY/40503 | email= | indirizzo=2651 Wilhite Drive | lat=37.99674 | long=-84.51783 | indicazioni= | tel=+1 859 277-9400 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Quality Inn Northwest | alt= | sito=http://www.qualityinn.com/hotel-lexington-kentucky-KY007#listpos1 | email= | indirizzo=750 Newtown Court | lat=38.076817 | long=-84.493172 | indicazioni= | tel=+1 859 233-0561 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Clarion Hotel Conference Center - South | alt= | sito=http://www.clarionhotel.com/hotel-lexington-kentucky-KY204= | email= | indirizzo=5532 Athens Boonesboro Road | lat=37.96051 | long=-84.38533 | indicazioni=I-75 uscita 104 | tel=+1 859 263-5241 | numero verde=+1-800-780-7234 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Clarion Hotel | alt= | sito=http://www.clarionhotel.com/hotel-lexington-kentucky-KY231#listpos1 | email= | indirizzo=1950 Newtown Pike | lat=38.09705 | long=-84.485924 | indicazioni=I-75 uscita 115 | tel=+1 859 233-0512 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Questo hotel ha un enorme atrio con piscina interna e sala giochi. Sono annessi un ristorante e un bar dello sport. L'hotel dispone di un chiosco di noleggio Hertz. }} * {{sleep | nome=Comfort Suites | alt= | sito=http://www.comfortsuites.com/hotel-lexington-kentucky-KY025#listpos1 | email= | indirizzo=3060 Fieldstone Way | lat=38.013535 | long=-84.556374 | indicazioni= | tel=+1 859 296-4446 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://hiltongardeninn3.hilton.com/en/hotels/kentucky/hilton-garden-inn-lexington-LEXLHGI/index.html | email= | indirizzo=1973 Plaudit Place | lat=38.01977 | long=-84.41435 | indicazioni=I-75 uscita 108 | tel=+1 859 543-8300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express-Downtown/University | alt= | sito=http://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/lexington/lexky/hoteldetail | email=gm.lexky@wm.hiexpress.com | indirizzo=1000 Export Street | lat=38.03681 | long=-84.51377 | indicazioni= | tel=+1 859 389-6800 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express-Lexington Northeast | alt= | sito=http://www.hiexpress.com/lexingtonky | email= | indirizzo=1780 Sharkey Way | lat=38.06834 | long=-84.53154 | indicazioni= | tel=+1 859 231-0656 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Situato a soli 3 km dal centro città e dall'aeroporto di Bluegrass, questo hotel costruito nel giugno 2008 è perfetto sia per i viaggiatori d'affari che di piacere. }} * {{sleep | nome=Hyatt Place | alt= | sito=https://lexington.place.hyatt.com/ | email= | indirizzo=2001 Bryant Road | lat=38.01947 | long=-84.41358 | indicazioni=I-75 uscita 108 | tel=+1 859 296-0091 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Marriott SpringHill Suites | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/lexsh-springhill-suites-lexington-near-the-university-of-kentucky/ | email= | indirizzo=863 South Broadway | lat=38.04039 | long=-84.51306 | indicazioni= | tel=+1 859 225-1500 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Ramada Conference Center | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/ramada/lexington-kentucky/ramada-conference-center-of-lexington/overview | email=katystephenson@aol.com | indirizzo=2143 North Broadway | lat=38.07846 | long=-84.45443 | indicazioni=I-75 uscita 113 | tel=+1 859 299-1261 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Gratz Park Inn | alt= | sito= | email= | indirizzo=120 West Second Street | lat=38.04839 | long=-84.49472 | indicazioni= | tel=+1 859 559-4853 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Griffin Gate Marriott Resort & Spa | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/lexky-griffin-gate-marriott-resort-and-spa/ | email= | indirizzo=1800 Newtown Pike | lat=38.09321 | long=-84.48696 | indicazioni=I-75 uscita 115 | tel=+1 859 231-5100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hilton Lexington Downtown Hotel & Conference Center | alt= | sito=https://www3.hilton.com/en/hotels/kentucky/hilton-lexington-downtown-LEXDTHF/index.html | email= | indirizzo=369 West Vine Street | lat=38.04811 | long=-84.50035 | indicazioni= | tel=+1 859 231-9000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hyatt Regency Lexington | alt= | sito=https://lexington.regency.hyatt.com/ | email=larry.bell@hyatt.com | indirizzo=401 West High Street | lat=38.04785 | long=-84.50169 | indicazioni= | tel=+1 859 253-1234 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Integrato nel Convention Center e nella Rupp Arena. }} {{-}} == Sicurezza == La Lexington Division of Police, accreditata dalla Commission on Accreditation for Law Enforcement Agencies (CALEA), ha ricevuto lo "Status Flagship" nel 2010 per la terza valutazione consecutiva, diventando la prima e unica agenzia di polizia municipale negli Stati Uniti ad essere così onorata. Il dipartimento di polizia ha diverse unità di pattuglia speciali, tra cui biciclette, Segway e una pattuglia a cavallo. I tassi di criminalità di Lexington sono favorevoli rispetto ad altre città delle sue dimensioni. Il campus dell'Università del Kentucky è pattugliato dal [https://www.uky.edu/police/ dipartimento di polizia dell'Università del Kentucky] ed è generalmente abbastanza sicuro. Un'iniziativa chiamata "Cat's Path" comprende una serie di percorsi a piedi consigliati che attraversano il campus centrale. I percorsi sono stati scelti per il loro uso frequente e l'accessibilità alle principali destinazioni del campus. Contrassegnato da segnaletica ad alta visibilità e loghi con stampa di una zampa, il Cat's Path è spesso pattugliato dalla polizia universitaria, sia a piedi che con speciali golf cart della polizia. {{-}} == Come restare in contatto == === Informazioni turistiche === * {{listing | nome=Centro visitatori di Lexington | alt= | sito=https://www.visitlex.com/about/visitors-center/ | email= | indirizzo=215 West Main Street, Suite 75 | lat=38.04766 | long=-84.49768 | indicazioni=Main Street e Broadway, nei negozi di The Square (ex Victorian Square), di fronte al Convention Center e al Triangle Park. Parcheggio sulla Main Street o sulla Algonquin Street, o nel garage di The Square vicino a Short Street | tel=+1 859 233-7299 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-17:00, San 10:00-17:00; Dom aperto solo d'estate | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Il prefisso di Lexington e della maggior parte delle contee circostanti è '''859''' (che scrive "UKY", a testimonianza della popolarità del basket inglese). La contea di Scott (incluso il principale sobborgo di Georgetown), immediatamente a nord, si trova nel prefisso 502, ma le chiamate tra Lexington e Georgetown sono locali. Al di fuori dell'area metropolitana, il prefisso è 606 a est; 502 serve la capitale dello stato, [[Frankfort (Kentucky)|Frankfort]]. Il sistema telefonico potrebbe essere in grado di correggere l'utente se si utilizza in modo improprio il prefisso. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == La posizione centrale di Lexington la rende la base ideale per esplorare la [[Bluegrass Region]]. === Attività === * A un'ora a est di Lexington, la '''Red River Gorge''', offre numerose opportunità per l'escursionismo e l'arrampicata su roccia. Il [[Natural Bridge State Park]] presenta alcuni dei più grandi archi di pietra negli Stati Uniti orientali. Entrambi si trovano all'interno della [[foresta nazionale Daniel Boone]]. * '''Kings Island''', presso la città di [[Mason (Ohio)|Mason]] a nord di [[Cincinnati]], è un '''parco divertimenti''' a poco meno di 2 ore da Lexington, famoso per The Beast, le montagne russe in legno più lunghe del mondo da oltre 30 anni. === Bourbon === Le '''distillerie Bourbon''' sono abbondanti nella zona, a causa della particolare geologia della regione che rende possibile questo liquore tipicamente del Kentucky. Molte distillerie organizzano tour in cui è possibile conoscere i processi di ammostamento, distillazione e invecchiamento e spesso assaggiare il prodotto. Cinque sono entro 50 km da Lexington. * {{listing | nome=Buffalo Trace | alt= | sito=http://www.buffalotrace.com | email= | indirizzo=113 Great Buffalo Trace, Frankfort | lat=38.21673 | long=-84.87050 | indicazioni=A 45 km dal centro | tel= | numero verde=+1-800-654-8471 | fax= | orari=Tour Lun-Sab tutto l'anno; chiamate per orari | prezzo=Ingresso libero | descrizione= }} * {{listing | nome=Four Roses | alt= | sito=http://www.fourroses.us | email= | indirizzo=1224 Bonds Mill Road, Lawrenceburg | lat=37.97339 | long=-84.89754 | indicazioni=A circa 40 km dal centro | tel=+1 502 839-3436 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hartfield & Co. | alt= | sito=http://www.hartfieldandcompany.com/ | email= | indirizzo=320 Pleasant Street, Paris, KY 40361 | lat=38.21191 | long=-84.24898 | indicazioni= | tel=+1 859 474-0345 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 8:00-22:00. Tour brevi (durata 10-15 minuti); Mar-Ven lunghi tour per tutto il giorno (durata un'ora), Sab alle 18:00 su prenotazione (limite 8 persone) | prezzo=Tour gratuiti | descrizione=La prima distilleria ad operare nella contea di Bourbon, nel Kentucky, in 95 anni, quando il proibizionismo fu promulgato nel Kentucky. }} * {{listing | nome=Wild Turkey | alt= | sito=https://www.wildturkeybourbon.com/ | email= | indirizzo=1417 Versailles Road, Lawrenceburg | lat=38.04341 | long=-84.85329 | indicazioni=A 35 km dal centro | tel=+1 502 839-2182 | numero verde= | fax= | orari=Tour: Lun-Sab 9:00-16:00, chiuso nei giorni di vacanza | prezzo=$11 | descrizione= }} * {{listing | nome=Woodford Reserve | alt= | sito=http://www.woodfordreserve.com/ | email= | indirizzo=7855 McCracken Pike, Versailles | lat=38.11329 | long=-84.81084 | indicazioni=A 34 km dal centro | tel=+1 859 879-1812 | numero verde= | fax= | orari=Tour: Mar-Sab per tutto l'anno, Dom da aprile a dicembre. Per orari specifici, chiamare o consultare il sito web | prezzo=Tour $ 5-10 a persona; potrebbe essere necessaria la prenotazione | descrizione= }} === Piccole città === * '''[[Bardstown]]''', a 96 km da Lexington, è la seconda città più antica del Kentucky. * '''[[Berea (Kentucky)|Berea]]''', a 60 km a sud della città, è un importante centro di arti e mestieri popolari. La città vecchia ha molti studi di artisti attivi e il Kentucky Artisan Center, appena fuori dalla I-75, funge da centro visitatori e mette in mostra le merci di molti artigiani regionali. * '''[[Danville (Kentucky)|Danville]]''', a 56 km a sud-ovest di Lexington, è la "Città dei primati" e il "luogo di nascita del Bluegrass" da quando la prima Convenzione costituzionale in Occidente si tenne a Constitution Square nel 1792 e lì fu firmata la prima Costituzione del Kentucky. * '''[[Frankfort (Kentucky)|Frankfort]]''', la capitale del Kentucky, si trova a 40 km a nord-ovest di Lexington. * '''[[Harrodsburg (Kentucky)|Harrodsburg]]''', a 51 km a sud-ovest di Lexington, è la città più antica del Kentucky. Appena fuori si trova '''Shaker Village of Pleasant Hill''', la più grande comunità Shaker restaurata d'America, con 34 edifici accuratamente restaurati e 1.214 ettari di terreno agricolo preservato. * '''[[Midway (Kentucky)|Midway]]''' è una pittoresca e colorata città ferroviaria che si trova "a metà strada" tra Lexington e Frankfort; fermatevi a mangiare un boccone ed esplorate i negozi di antiquariato e boutique del centro. === Grandi città === * '''[[Louisville]]''', a 127 km a ovest, è la città più grande del Kentucky ed è famosa, tra le altre cose, per il Kentucky Derby e il Louisville Slugger Museum. * '''[[Cincinnati]]''', in [[Ohio]], si trova a 132 km a nord. Poiché il Kentucky era uno stato schiavo e l'Ohio era libero, questo percorso verso nord era una delle più popolari linee della [[Ferrovia Sotterranea]] che portava alle coste della libertà dell'[[Ontario del sudovest|Ontario sudoccidentale]], appena oltre il lago Erie. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America meridionali | Regione nazionale2 = Kentucky | Regione nazionale3 = Bluegrass Region | Livello = 3 }} 5403ijy5udprj8wj3sr0epp7csockc3 Trasporto pubblico in Israele 0 54672 881634 875707 2025-06-21T04:25:24Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881634 wikitext text/x-wiki {{Pagebanner|WV banner Bus travel in Israel.jpg}} [[File:Lev HaMifratz train station with Mount Carmel behind • Haifa, Israel.JPG|miniatura|Stazione ferroviaria di Lev HaMifratz, Haifa, guardando verso il Monte Carmelo]] '''Gli autobus''' sono il mezzo di trasporto pubblico più comune in [[Israele]] sia per gli israeliani che per gli stranieri. Sono generalmente frequenti e moderni, ma spesso lenti. Dalla fine degli anni '90, '''i treni''' sono passati da un elemento di nicchia del trasporto pubblico a una rete popolare che copre la maggior parte delle principali città: il numero di passeggeri è aumentato di oltre dieci volte dal 1996 al 2016 e continua ad aumentare. Tuttavia, poiché molte stazioni ferroviarie si trovano in una posizione scomoda fuori città, spesso dovrete aggiungere una corsa in autobus locale ai viaggi in treno. '''Rav-Kav''', una smartcard di trasporto pubblico, collega l'intero sistema. Gli autobus ''e'' i treni ''possono'' essere pagati tramite Rav-Kav. Si consiglia vivamente a tutti i viaggiatori in Israele di prendere una Rav-Kav, idealmente quando arrivano all'[[Aeroporto di Tel Aviv-Ben-Gurion|aeroporto Ben Gurion]] o all'aeroporto Ramon. Potete anche utilizzare un'app di biglietteria mobile supportata per pagare i viaggi senza una carta Rav-Kav. Non è possibile utilizzare contanti per pagare le corse direttamente agli autisti. == Compagnie == [[File:Buses02.jpg|miniatura|Autobus israeliani]] Ogni linea di autobus in Israele è gestita da un'unica compagnia di autobus. Egged e Dan erano gli operatori dominanti, ma sono stati sostituiti da altre società nel tentativo di aumentare la concorrenza. Per trovare la rotta di cui avete bisogno e quale compagnia la gestisce, consultate la sezione di seguito. I treni sono gestiti da Israel Railways e il sistema di metropolitana leggera di Gerusalemme è gestito da Cfir. Mentre gli autobus coprono la maggior parte del paese, la rete ferroviaria termina a [[Beer Sheva]] e [[Dimona]]. Se desiderate andare a [[Eilat]] senza volare, dovrete prendere un autobus. La qualità del servizio delle nuove compagnie di autobus varia da molto buona a scarsa, non solo tra le compagnie ma anche tra le regioni e le linee della stessa compagnia. Gli operatori di autobus includono: * {{listing | nome=Egged | alt=pronunciato "Eh-ged" | sito=http://www.egged.co.il/Eng/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 3694-8888 (o *️⃣2800 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari=Call center: Dom-Gio 06:30-21:00, Ven 07:30-15:00, Sab da fine Shabbat alle 23:00 | prezzo= | wikidata=Q145848 | descrizione=La più grande compagnia in Israele e la seconda compagnia di autobus al mondo. Gestisce servizi di autobus interurbani e urbani in molte parti del paese, comprese [[Gerusalemme]] e [[Haifa]]. Nonostante una riduzione della sua rete, gestisce ancora circa il 60% del servizio di autobus. Dispone di un servizio di call center in inglese, ebraico e russo. }} * {{listing | nome=Dan | alt= | sito=http://www.dan.co.il/Eng/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 3 639-4444 (o *️⃣3456 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari=Call center: Dom-Gio 07:00-21:00, Ven 07:00-13:00, Sab 18:00-22:00. Servizio informatico disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. | prezzo= | wikidata=Q1995995 | descrizione=La seconda compagnia in Israele e il principale operatore nell'area metropolitana di [[Tel Aviv]] (Gush Dan). Lingue del call center: ebraico, inglese, russo e spagnolo. }} * {{listing | nome=Metropoline | alt= | sito=http://metropoline.com | email=cs@metropoline.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 73 2100422 (o *️⃣5900 da telefono israeliano) | numero verde= | fax=+972 73 2634938 | orari=Call center: 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (tranne durante lo Shabbat). Il messaggio del call center è solo in ebraico, ma digitate 7 per l'assistenza tramite agente e sarete serviti in inglese e possibilmente in altre lingue | prezzo= | wikidata=Q820517 | descrizione=Gestisce linee interurbane per [[Beer Sheva]] e il [[Deserto del Negev|Negev]] (ma non per [[Eilat]]), linee urbane e suburbane nella regione settentrionale di Dan (aka Sharon meridionale) e linee da [[Natanya]] a [[Tel Aviv]]. }} * {{listing | nome=Afikim | alt= | sito=http://www.afikim-t.co.il/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 54 6600088 (servizio informazioni online solo in ebraico e russo; o *️⃣6686 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari=Orario del call center: 24 ore su 24 (tranne lo Shabbat). La risposta iniziale è solo in ebraico, ma digita *️⃣7 per l'assistenza da parte dell'agente e sarai servito in inglese e possibilmente in altre lingue. | prezzo= | wikidata=Q2896974 | descrizione=Gestisce linee che si irradiano da [[Ashdod]], [[Yavne]], [[Petah Tikva]], [[Rosh HaAyin]]. }} * {{listing | nome=Electra Afikim Transport | alt= | sito=https://www.electra-afikim.co.il/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 54-298-4108 (o *️⃣6686 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2896974 | descrizione=Gestisce linee nella regione di Samaria. Ha subito un cambio di nome e proprietà da Egged Transport a Electra Afikim Transport 2021 LTD il 19 settembre 2021. }} * {{listing | nome=Tnufa | alt=תנופה | sito=https://www.tnufa-t.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 08-6831610 (o *️⃣8797 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q112844954 | descrizione=Gestisce linee a [[Mevaseret Zion]], [[Ma'ale Adumim]] e in [[Cisgiordania]]. }} * {{listing | nome=Superbus | alt= | sito=http://www.superbus.co.il | email=pniot@superbus.co.il | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 8 9205005 | numero verde= | fax=+972 73 2226135 | orari=Orari call center: Dom-Gio 07:00-22:00, Ven 08:00-14:00, Sab 19:30-22:00 | prezzo= | wikidata=Q7643090 | descrizione=Gestisce linee a [[Yokneam]], [[Tiberiade]], [[Bassa Galilea]] e nella regione di [[Afula]]. Gestisce anche le linee Metronit BRT ad [[Haifa]] (sito web separato http://metronit.co.il, telefoni http://metronit.co.il/inner.asp?page=39 ). }} * {{listing | nome=Nateev Express | alt= | sito=http://www.nateevexpress.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 1-599-559559 (premium o *️⃣3553 da telefono israeliano) | numero verde= | fax=+972 4 6463804 | orari= | prezzo= | wikidata=Q13577478 | descrizione=Gestisce linee nell'[[Alta Galilea]]. }} * {{listing | nome=Nazareth United Bus Services | alt= | sito=http://www.nazareth-unbs.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 1-599-559559 (premium o *️⃣3553 da telefono israeliano) | numero verde= | fax=+972 4 6464007 | orari= | prezzo= | wikidata=Q6577485 | descrizione=Gestisce linee nella regione di [[Nazareth]]. }} * {{listing | nome=Nazareth Travel and Tourism | alt= | sito=http://www.ntt-buses.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 1-599-559559 (premium o *️⃣3553 da telefono israeliano) | numero verde= | fax=+972 4 6414716 | orari= | prezzo= | wikidata=Q6640338 | descrizione=Gestiscono anche linee nella regione di Nazareth. }} * {{listing | nome=Beit Shemesh Express | alt=בית שמש אקספרס | sito=http://bs-exp.co.il/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=3343 (*️⃣ da telefono israeliano ) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestisce linee nella regione di [[Beit Shemesh]]. }} * {{listing | nome=Kavim | alt= | sito=http://www.kavim-t.co.il | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 3 7732060 (o *️⃣2060 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2907837 | descrizione=Gestisce linee urbane nella regione di [[Kiryat Ono]] a [[Gush Dan]], [[Ramla]], [[Lod]], [[Modi'in]], linee regionali a [[Natanya]] e [[Hadera Kavim]] gestisce anche linee per [[Beitar Illit]] con il marchio Illit. }} * {{listing | nome=Dan BaDarom | alt= | sito=http://danbadarom.co.il/ | email=pniot@danbadarom.co.il | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 8 9172200 (premere *️⃣ dopo il messaggio registrato; o *️⃣5467 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q23958636 | descrizione=Gestisce linee nel [[Deserto del Negev|Negev]] settentrionale. }} * {{listing | nome=Dan Beersheva | alt= | sito=http://www.danbr7.co.il/ | email=pniot@danbr7.co.il | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 72 2742223 (o *️⃣3527 da telefono israeliano) | numero verde= | fax=+972 8 9550864 | orari=Dom-Ven 05:30-01:00, Gio-Ven dalle 05:30 compreso ven durante la notte e fino a un'ora prima dello Shabbat | prezzo= | wikidata=Q29982356 | descrizione=Gestisce linee urbane a [[Beer Sheva]]. }} * {{listing | nome=Golan Heights Regional Council | alt=Rama Public Transportation Golan | sito=https://www.golan.org.il/bus/ | email=digi-info@megolan.org.il | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 4 6969701 | numero verde= | fax=+972 4 6961535 | orari= | prezzo= | wikidata=Q12411387 | descrizione=Gestisce linee urbane e regionali nelle [[Alture del Golan|alture del Golan]]. }} * {{listing | nome=Galeem | alt=Narkis Gal Services | sito=http://galeem.co.il/ | email=Galeemnarkis@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 8 6688700 (interno 2) | numero verde= | fax=+972 8 6512441 | orari= | prezzo= | wikidata=Q6598317 | descrizione=Gestisce linee urbane a [[Rahat]]. }} * {{listing | nome=GB Tour | alt= | sito=http://www.gb-tours.com/| email=contact@gb-tours.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= +972 4 6036100| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestisce alcune delle linee regionali nella regione di Haifa }} == Stazioni == [[File:Israel Batch 2 (112).JPG|miniatura|Passeggeri alla stazione centrale degli autobus di Gerusalemme]] Le principali città hanno stazioni centrali degli autobus ( תחנה מרכזית, " takhana merkazit "), che sono i terminal dove iniziano e finiscono la maggior parte delle rotte interurbane. La maggior parte di queste stazioni sono state ricostruite come centri commerciali climatizzati. In genere, molte linee di autobus urbani passano sulla strada appena fuori dalla stazione centrale degli autobus. A volte queste stazioni si trovano nel centro di una città, ma spesso si trovano ai margini, vicino a una strada principale per ridurre al minimo il tempo di percorrenza. Mentre le autorità coloniali ottomane e britanniche hanno costruito alcune linee ferroviarie, la maggior parte delle stazioni ferroviarie risalgono agli anni '90 o successivi e spesso si trovano fuori città, in mediane autostradali. Le stazioni ferroviarie sono generalmente servite da autobus locali che vi porteranno alla vostra destinazione finale. == Tariffe e biglietti == Le tariffe sono relativamente basse per gli standard occidentali. A partire da agosto 2022 è stata introdotta un'unica riforma del sistema tariffario nazionale, valida per ogni operatore di transito nel paese e dipendente dalla distanza aerea coperta dall'imbarco allo scalo. Non c'è più confusione delle oltre 190 tariffe diverse che dipendevano da un operatore all'altro sulle stesse distanze sui viaggi interurbani. I viaggi in treno sono leggermente più costosi degli autobus. '''[https://pti.org.il/DerekhShava/eng/?culture=en Consultate la guida tariffaria]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' in lingua inglese per informazioni aggiornate. C'è molto da leggere; * Gli abbonamenti periodici sono validi su qualsiasi mezzo di trasporto pubblico disponibile con il pass appropriato, quindi potete scambiare liberamente autobus e Israel Railways se avete un pass che include Israel Railways. * Potete utilizzare [https://ravkavonline.co.il/en/store/search?canBeSold=false&ett=22&vpt=flexible&isAnonymous=false&forProfile=0&reformAreas=&terms=&odm=NOT_USED questa pagina] per i prezzi degli abbonamenti periodici e la loro distanza di copertura. * Per le tariffe ferroviarie vedere la [https://ravkavonline.co.il/en/store/search?canBeSold=false&ett=10,15,20,21,71&isAnonymous=false&forProfile=0&reformAreas=&terms=&odm=TRAIN sezione dei biglietti del treno su Rav-Kav Online], per gli orari, vedere il [https://rail.co.il/ sito web delle ferrovie israeliane]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. ** Fate molta attenzione quando scegliete le tariffe da o verso stazioni diverse della stessa città. A seconda della stazione di origine, la tariffa per la destinazione varia in base allo scalo di ciascuna stazione, non raggruppata per città nel suo insieme, come avveniva prima di agosto 2022. Ad esempio, da Hadera West all'Università di Tel Aviv è la tariffa verde (₪18 ), ma per Tel Aviv Savidor Center è la tariffa ciano (₪24) perché quel viaggio supera i 40 chilometri. La convalida del biglietto può essere effettuata presso le validatrici dell'autobus. È necessario un Rav-Kav caricato o un'app di ticketing mobile self-service supportata. Se state usando Rav-Kav, è meglio convalidare direttamente dalla validatrice: non avete bisogno di una biglietteria terminale se avete già un abbonamento periodico o abbastanza saldo caricato. I contratti dei biglietti possono essere acquistati anche presso le biglietterie dei terminal per essere caricati su una carta Rav-Kav. Non è necessario il cambio esatto: i cassieri daranno resto per banconote fino a 10 volte la tariffa. Il pagamento con carta di credito è accettato alle biglietterie per tariffe superiori a ₪22. {| class="wikitable" |+Le tariffe sono valide sia per modalità di pagamento prepagate (Rav-Kav) che post-pagate (app mobile ticketing) ! rowspan="2" |Tariffe per zone ! rowspan="2" |Distanza ! colspan="3" |Viaggio unico ! colspan="3" |Lasciapassare giornaliero ! rowspan="2" |Abbonamento mensile nazionale ! rowspan="2" |Abbonamento mensile bus+treno nazionale ! rowspan="2" |Abbonamento mese zona 1 ! rowspan="2" |Abbonamento mensile Zona 1 Eilat |- !Autobus* !Autobus Eilat !Treno !Autobus !Autobus Eilat !Treno |- !Giallo | style="background: #ffdc3d;color: inherit; text-align: center;" | 0-15 km | style="background: #ffdc3d;color: inherit; text-align: center;" | ₪5.5 | style="background: #ffdc3d;color: inherit; text-align: center;" | ₪4.7 | style="background: #ffdc3d;color: inherit; text-align: center;" | ₪9 | style="background: #ffdc3d;color: inherit; text-align: center;" | ₪12.5 | style="background: #ffdc3d;color: inherit; text-align: center;" | ₪10.68 | style="background: #ffdc3d;color: inherit; text-align: center;" | ₪18 | style="background: #c6a3c7;color: inherit; text-align: center;" rowspan="5" | ₪225 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" rowspan="2" | ₪255 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" rowspan="2" | ₪99 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" rowspan="2" | ₪84.62 |- !Verde | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" | 16-40 km | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" | ₪12 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" | ₪10.26 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" | ₪18 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" | ₪24 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" | ₪20.51 | style="background: #99cc63;color: inherit; text-align: center;" | ₪28 |- !Ciano | style="background: #6bc8e3;color: inherit; text-align: center;" | 40-75 km | style="background: #538dbf;color: inherit; text-align: center;" rowspan="2" | ₪16 | style="background: #538dbf;color: inherit; text-align: center;" rowspan="2" | ₪13.68 | style="background: #6bc8e3;color: inherit; text-align: center;" | ₪24 | style="background: #538dbf;color: inherit; text-align: center;" rowspan="2" colspan="2" | ₪32 | style="background: #6bc8e3;color: inherit; text-align: center;" | ₪37 | style="background: #6bc8e3;color: inherit; text-align: center;" | ₪410 | style="text-align: center;" rowspan="4" colspan="2" | |- !Blu | style="background: #538dbf;color: inherit; text-align: center;" | 75-120 km | style="background: #538dbf;color: inherit; text-align: center;" | ₪27 | style="background: #538dbf;color: inherit; text-align: center;" | ₪42 | style="background: #babcbe;color: inherit; text-align: center; border-style: solid solid none solid;" rowspan="2" | |- !Viola | style="background: #c6a3c7;color: inherit; text-align: center;" | 120-225 km | style="background: #c6a3c7;color: inherit; text-align: center;" | ₪27 | style="background: #c6a3c7;color: inherit; text-align: center;" | ₪23.08 | style="background: #c6a3c7;color: inherit; text-align: center;" | ₪48 | style="background: #c6a3c7;color: inherit; text-align: center;" colspan="2" | ₪54 | style="background: #c6a3c7;color: inherit; text-align: center;" | ₪74 |- !Grigio | style="background: #babcbe;color: inherit; text-align: center;" | Oltre 225 km | style="background: #babcbe;color: inherit; text-align: center;" | ₪80.10 | style="background: #babcbe;color: inherit; text-align: center;" | ₪68.50 | style="text-align: center; | | style="background: #babcbe;color: inherit; text-align: center;" colspan="2" | ₪74 | style="text-align: center; | | style="background: #babcbe;color: inherit; text-align: center; border-style: none solid solid solid;" colspan="2" | ₪610 |- ! ! !trasferimento gratuito di 90 min per viaggi fino a 15 km ! colspan="2" | ! colspan="3" |viaggi illimitati entro il livello di distanza ! colspan="4" |viaggi illimitati per tutto il mese |} * * Include autobus, metropolitana leggera, Metronit BRT, funivia Technion e Carmelit === Postpagato: app di biglietteria mobile === [[File:Dan 7909, Ben Yehuda Street, Tel Aviv-Yafo, 2019 (01).jpg|miniatura|Autobus urbani a Tel Aviv]] Dal 15 dicembre 2020 è possibile pagare le corse tramite app mobili. * {{listing | nome=Rav-pass | alt=רב-פס | sito= https://ravpass.co.il/| email=support@ravpass.co.il | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= +972 775316747| numero verde= | fax= | orari=Il centro di supporto è aperto negli orari di transito Dom-Gio 05:30-00:00. Ven e la vigilia dei giorni festivi dalle 5:30 fino a prima dell'inizio dello Shabat o delle vacanze. Sab o festivo dalla fine dello Shabat o festivo alle 00:00. | prezzo= | descrizione=App gestita da HopOn. }} * {{listing | nome= Moovit| alt= | sito= https://moovit.com/payment-public-transport-en/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=App gestita da Moovit via Pango. }} Il metodo è il seguente: installate un'app, collegate una carta di credito e create il vostro profilo passeggero. I cittadini israeliani o gli stranieri con visto a lungo termine possono anche richiedere profili di sconto applicabili (come con Rav-Kav di seguito). Quindi, al momento dell'imbarco, selezionate il pagamento in base al consumo per una corsa. Il metodo per farlo varia: * Per gli autobus, scansionate il codice QR nell'autobus, o per Metronit, potete scansionare il codice QR sulla pensilina della fermata prima di salire a bordo o quello sull'autobus e confermare il numero del percorso, la sua direzione e le fermate di imbarco e sbarco. * Per le ferrovie israeliane, mostrate un codice QR generato nell'app allo scanner sui cancelli di ingresso della piattaforma, quindi confermate l'uscita quando scendete a destinazione e assicuratevi di visualizzare un altro codice QR ai cancelli di uscita (anche se aperti per qualsiasi motivo); in caso contrario, vi verrà addebitata la tariffa per la corsa più lunga possibile. Su Carmelit è sufficiente un QR di ingresso in quanto non ci sono cancelli di uscita. Pagate in shekel su base mensile per le corse effettuate nel mese precedente se avete utilizzato una carta di credito israeliana. Pagate con addebito di fine giornata se avete utilizzato le corse quando una carta di debito o una carta di credito/debito emessa all'estero è collegata al conto del profilo del passeggero. Le tariffe fisse per le corse di sola andata dipendono dalla distanza aerea dal punto di partenza della corsa al punto di discesa per ciascuna corsa. Trasferimenti gratuiti di 90 minuti disponibili in tutto il paese per il livello di distanza giallo solo dal punto di partenza della prima corsa. Si prega di fare riferimento alla '''tabella sopra''' per le tariffe. Sono disponibili limiti di fatturazione giornalieri e mensili: se la tariffa totale per le corse di sola andata all'interno di un livello di distanza per ciascuna corsa supera la tariffa dell'abbonamento giornaliero, verrà pubblicata solo la tariffa dell'abbonamento giornaliero senza addebiti successivi per la giornata e se il totale delle corse di sola andata in un mese superano il limite tariffario del pass nazionale per un livello di distanza, il totale verrà convertito nella tariffa del pass mensile nazionale e non verranno più addebitati costi per le corse successive all'interno del livello di distanza. Note relative alla biglietteria mobile: * Il giorno è considerato dalle 04:00:00 alle 03:59:59 del giorno successivo. * Il mese è considerato dalle 04:00:00 del 25 del mese fino alle 03:59:59 del 25 del mese successivo (reset del ciclo di fatturazione mensile). * Trasferimenti gialli a livello di distanza di 90 minuti: dal momento della partenza della prima corsa, su qualsiasi mezzo di trasporto ad eccezione delle ferrovie israeliane. * Gli utenti stranieri con carte di credito beneficiano degli sconti mensili, anche se le carte straniere vengono addebitate su base giornaliera. Quando viene raggiunto il limite mensile, non verranno più addebitati costi per le corse all'interno del livello di distanza. === Prepagato: Rav-Kav === Rav-Kav è una carta utilizzata per il pagamento su tutti i mezzi di trasporto pubblico in Israele. È la forma di pagamento dominante ed è necessario utilizzarla fisicamente o con un'app di biglietteria mobile supportata per i mezzi pubblici in Israele. Può essere addebitato con: * Valore memorizzato basato sullo shekel israeliano per corse singole di sola andata; * sconti prepagati per più corse su linee di autobus specifiche (eliminate gradualmente); * abbonamenti periodici che coprono tutti i trasporti entro un livello di distanza nelle zone incluse. La carta offre uno sconto aggiuntivo per giovani iscritti, studenti, beneficiari di assicurazioni nazionali, disabili, anziani e altri. [[File:Rav_Kav_Card_01.jpg|miniatura|Una carta Rav-Kav]] A volte può essere possibile ottenere un Rav-Kav anonimo quando si sale sull'autobus e quindi utilizzarlo per pagare la corsa, anche se potrebbe essere soggetto a problemi (difficoltà linguistiche, conducenti che non hanno un inventario di carte disponibile, ecc. .). È meglio procurarsene una prima dell'imbarco se non ne avete una. Potete ottenere Rav-Kav all'aeroporto Ben Gurion, Terminal 3, sala Arrivi - presso un centro servizi aperto Dom-Gio 08:00-18:00 (pausa 13:00-13:30) o al servizio posto centrale nella sala arrivi dell'aeroporto Ramon. Potete utilizzare l'app Rav-Kav Online e poche altre per addebitare i contratti dei biglietti se avete un telefono Android con un modulo NFC supportato. Gli iPhone sono supportati da iOS 13. Non potete ottenere un rimborso per il valore memorizzato caricato o per qualsiasi altro contratto dopo che il contratto è stato convalidato, quindi non caricate più del necessario o non lo recuperate. Rav-Kav non opera su alcuna rotta interna all'[[Cisgiordania|Autorità Palestinese]] o nella [[Striscia di Gaza]], o per qualsiasi transito che non sia considerato trasporto pubblico dal Ministero dei Trasporti. Ad esempio, la funivia [[Haifa#Do|Haifa]] Bat Galim - Stella Maris è una sede del Ministero del Turismo. Tuttavia, la funivia dalla stazione centrale degli autobus di HaMifratz, ai piedi del Monte Carmelo al Technion, è classificata come trasporto pubblico e quindi accetta Rav-Kav e app di biglietteria mobile. I taxi di servizio ( ''sherut'' ), che circolano su percorsi fissi come le linee di autobus, non accettano il Rav-Kav, ad eccezione delle linee di taxi di servizio 4, 2 e 5 a Tel Aviv e poche altre. Esistono tre tipi di carte: ; Anonima : una carta anonima che può essere addebitata con un credito a valore memorizzato (solo del profilo Standard di seguito) o con alcuni prodotti a tariffa speciale (come un carnet di biglietti multi-corsa o un abbonamento giornaliero o settimanale). La carta può essere acquistata presso i centri di servizio Rav-Kav, le stazioni degli autobus e dei treni, i negozi che supportano la ricarica Rav-Kav, presso i distributori automatici di biglietti Metronit ad Haifa o nei distributori automatici di biglietti oltre al punto di servizio Rav-Kav nell'aeroporto Ben Gurion . ; Registrata [[File:Rav-Kav_R.jpg|miniatura|Rav-Kav registrate]] :include i dati e la foto del passeggero. Solo le carte Rav-Kav registrate possono essere utilizzate per acquistare classi tariffarie speciali estese (come l'abbonamento mensile o di 30 giorni) o per ricevere un profilo speciale per giovani, studenti, anziani o altri sconti. Una carta registrata è assicurata per smarrimento o furto. La cronologia di utilizzo del passeggero verrà registrata e salvata. Questo tipo di carta può essere ottenuta solo presso i centri di assistenza Rav-Kav durante l'orario lavorativo o può anche essere emessa e spedita (solo nazionale) dal sito Web Rav-Kav Online, anche se è necessario attendere che Israel Post la consegni. Dovete mostrare un documento d'identità (sono accettati passaporti israeliani e stranieri, così come le carte d'identità e le patenti di guida israeliane). Sebbene gli impiegati dei centri di servizio possano rifiutarsi di rilasciare una tessera personale a uno straniero per mancanza di formazione, potete insistere e chiedere loro di rilasciarlo con un passaporto straniero. Funziona, anche se gli impiegati possono rimanere sorpresi che abbia funzionato. Il rilascio di profili speciali per ulteriori sconti è disponibile per gli stranieri che soggiornano in Israele con un visto a lungo termine (es. studenti trasferiti), altrimenti anche i bambini e gli anziani riceveranno solo un profilo standard. ; Semi-registrato o semianonimo : Uguale a Registrato, ma non registra la cronologia di utilizzo del passeggero nei database di transito centrali. Solo le ultime 6 azioni sono registrate sulla carta per consentire l'ispezione della tariffa. Questo tipo di carta offre gli stessi sconti della Carta Registrata ma non è assicurata per smarrimento o furto. La validità della carta è di otto anni dopo l'emissione. Se la vostra carta è prossima alla scadenza, potete ottenere nuovi otto anni di validità con il trasferimento dei vostri saldi su una nuova carta (ma non per anonimo) presso qualsiasi centro di assistenza Rav-Kav. Potete anche estendere la validità per altri sei mesi (e successivamente di nuovo illimitata, quindi praticamente nessuna scadenza se vi ricordate di farlo in tempo ogni sei mesi) nell'app Rav-Kav Online. La modalità anonima può anche essere estesa in questo modo. Tuttavia, se la vostra carta inizia a non funzionare correttamente durante la lettura, è meglio farla riemettere presso il centro servizi. ==== Metodi di pagamento ==== La carta può essere ricaricata con credito "stored value" pay-as-you-go (ebraico: ''erekh tzavur'' ) e/o con altre carte a tariffa speciale (ognuna denominata "contratto", ebraico: ''hozeh'') come una carta giornaliera, settimanale o un abbonamento mensile o un biglietto per più corse (le corse multiple sono state gradualmente eliminate a partire da gennaio 2020, alcune continuano ad esistere in una versione a corsa singola). Tutti e tre i tipi di carta possono contenere fino a otto diversi contratti attivi contemporaneamente. Se il vostro smartphone Android è dotato di modulo NFC, potete controllare il contenuto del Rav-Kav, acquistare e caricare contratti utilizzando carte di credito/debito, nonché controllare lo storico delle corse (gli ultimi sei eventi sono registrati sulla carta), utilizzando il Rav-Kav Online o HopOn, o poche altre app. Verificate nell'app store del vostro smartphone. Gli iPhone possono essere utilizzati per questo scopo con l'app Rav-Kav Online solo se avete iOS 13 o versioni successive. È anche possibile ottenere un lettore di schede USB nei centri di assistenza Rav-Kav per ₪ 10 e ricaricare la carta utilizzando le carte di credito/debito su RavKavOnline o su HopOn . Funzionano anche altri lettori di schede contactless USB e USB NFC, quindi se ne avete già uno per un eID, ad esempio, potete usarlo. Per USB NFC, assicuratevi che il lettore funzioni con schede contactless di tipo B ISO 14443 (13,56 MHz). Per il contatto USB, funzionerà qualsiasi lettore di smartcard per chip card ISO 7816. Potete ricaricare presso i terminali di cassa dei negozi aderenti. La mappa è disponibile [https://ravkavonline.co.il/en/store/service-stations/ qui], [https://hopon.co.il/charging-stations-map qui]{{Dead link|date=febbraio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} o [https://pti.org.il/Charge/Map qui]{{Dead link|date=agosto 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. Fate attenzione ai punti etichettati come "solo bancomat": vedi sotto. Potete ricaricare Rav-Kav presso gli sportelli automatici Casponet. Il metodo non è consigliato (ad uso diretto), però, perché gli ATM Casponet spesso offrono solo di ricaricare i tipi di contratto che erano già sulla carta. Spesso non è quello che potreste voler caricare, quindi potrebbe creare una falsa percezione di quali tipi di contratto ci siano. Per il valore memorizzato, può offrire solo la ricarica dello stesso tipo di importo di ricarica che era sulla carta in precedenza (avete esaurito la tua carica di ₪ 50, desiderate ricaricare solo per ₪ 30, ma l'ATM spesso ti offrirà di "rinnovare" il tipo ₪50 di addebito che era sulla carta in precedenza). * Potete ricaricare direttamente in ATM se volete provarlo: inserite la tua carta di credito, scegliete l'opzione pulsante Rav-Kav, estraete la carta di credito, inserite il Rav-Kav al suo posto (solo Rav-Kav con chip di contatto), quindi selezionate uno dei contratti offerti da caricare e confermate. Non è necessario reinserire la carta di credito. * Potete utilizzare l'ATM Casponet indirettamente (questo è il modo consigliato, se scegliete di usarlo) utilizzando la funzione di prenotazione del contratto di Rav-Kav Online (se non avete né un modulo NFC nel telefono, né un lettore di schede USB per utilizzare direttamente il servizio). Prenotate prima il contratto desiderato sul sito Rav-Kav Online (funzionano anche i browser mobili), quindi inserite la carta Rav-Kav per la quale avete prenotato un contratto nello sportello automatico e confermate il caricamento del contratto. Non è più possibile ricaricare le carte presso gli autisti di autobus. Dovete trovare un punto di ricarica, un negozio con terminale di ricarica Rav-Kav, o utilizzare l'app mobile o il sito Web con lettore di carte o altri metodi sopra indicati. ==== Valore memorizzato ==== {{Nota|titolo=In poche parole|dim-testo=95%|contenuto=Per convertire un importo del valore memorizzato nel profilo speciale stabilito in un valore shekel e per scoprire se l'utilizzo del valore memorizzato disponibile sarà più economico di un abbonamento periodico disponibile o meno, sottrarre lo sconto del profilo (33% o 50%) dall'importo e ottenete un valore in shekel. Funziona anche per valutare l'importo di una tariffa di sola andata, o una somma di tutte le tariffe di sola andata del transito che prevedete di prendere per il giorno o il mese allo stesso modo, nei livelli di distanza interessati. *1,00 di profilo scontato 33% (-33%) = ₪0,67 *1,00 di profilo scontato del 50% (-50%) = ₪0,5 Per convertire un valore in shekel nell'importo del valore memorizzato, aggiungete lo sconto del profilo al contrario *₪1 al saldo del 33% scontato = aggiungi 50% = 1,50 del saldo del profilo scontato del 33% *₪1 al saldo del profilo scontato del 50% = aggiungi il 100% = 2,00 del saldo del profilo scontato del 50%|larghezza=400px}} Quasi ovunque, il modo più semplice per utilizzare la carta è aggiungere credito al saldo del valore memorizzato. Nei punti di ricarica degli operatori di transito è possibile aggiungere solo importi fissi di ₪30, ₪50, ₪100, ₪150 e ₪200. L'importo fisso viene caricato sulla carta e, se siete titolari di un profilo speciale, con le opportune aggiunte al saldo del valore memorizzato disponibile potete ottenete gli sconti appropriati per le tariffe di sola andata come segue: {| class="wikitable" ! rowspan="2" |Importo da pagare ! colspan="3" |Importo del valore memorizzato che ottienete per profilo |- !Profilo standard (0%) !Studente standard (33%) !Giovani, beneficiari di previdenza sociale, disabili, anziani o studenti allargati (50%) |- !₪30 |30.00 |45.00 |60.00 |- !₪50 |50.00 |75.00 |100.00 |- !₪100 |100.00 |150.00 |200.00 |- !₪150 |150.00 |225.00 |300.00 |- !₪200 |200.00 |300.00 |400.00 |} Il profilo standard veniva utilizzato per ottenere uno sconto del 20% ottenendo valori rispettivamente di 37,5, 62,5, 125, 187,5 e 250, ma è stato annullato il 1 agosto 2022. Il valore memorizzato esistente non viene convertito su nessun profilo, quindi potete mantieni lo sconto precedente fino a quando non esaurite il saldo. Le nuove ricariche si sommano al saldo esistente. Questo importo del valore memorizzato può quindi essere utilizzato bit per bit per pagare le tariffe di sola andata. Se state utilizzando il valore memorizzato di un profilo speciale, la tariffa è più conveniente per lo sconto appropriato rispetto a un biglietto a tariffa intera di un passeggero con profilo standard. Non potete utilizzare il saldo del valore memorizzato per acquistare altri tipi di biglietto, perché avete già ricevuto lo sconto al momento dell'addebito, senza doppi sconti. Ricordate che il valore memorizzato non è un importo in shekel, ma una rappresentazione del valore dello sconto del profilo del passeggero, anche quando non esiste più uno sconto del profilo standard. L'uso improprio occasionale del simbolo shekel ₪ in riferimento al saldo del valore memorizzato su ricevute di convalida, punti di ricarica e applicazioni, è un problema continuo che spesso fa dimenticare al passeggero che lo sconto del profilo era già stato concesso al momento del (ri)carico. Utilizzando l'app Rav-Kav Online, il suo sito Web con lettore di carte o un punto di ricarica presso una cassa del negozio supportata, potete anche caricare un importo flessibile (da ₪ 30 a ₪ 300 per transazione) sul vostro saldo di valore memorizzato. Tuttavia, è necessario evitare di pagare importi come ₪ 30,06 (che ottengono 60,12 per il saldo del profilo scontato del 50%). Se l'importo del saldo del valore memorizzato (che deve essere ricevuto e riepilogato con il saldo esistente, non l'importo che si paga, indipendentemente dal fatto che si ottenga o meno uno sconto sul profilo del passeggero) risulta in un valore che ''non'' è un multiplo di 0,10, o ''avrete'' problemi con i trasferimenti di 90 minuti. Quindi, se il vostro saldo non finisce in xx.x0, pagherete due volte sui bonifici Egged, Carmelit e Superbus (Metronit) ad ogni convalida. Se possedete una carta personale con profili di sconto speciali (per stranieri che di solito fanno domanda per il trasferimento degli studenti) e in qualsiasi momento avete utilizzato la conversione del valore memorizzato a seguito di profili in scadenza, dovreste aggiustare il saldo con un carico di importo flessibile, per essere multipli di 0,10. Potete combinare ricariche o caricare più volte, ad esempio carica ₪50 quindi ₪30 per ottenere 80 di saldo del profilo standard o ₪30 due volte per ottenere 60. Non è tuttavia possibile avere più di 999,90 di credito di valore memorizzato su tutti i profili sulla carta (compreso il saldo bloccato sui profili scaduti, che devono essere convertiti) in qualsiasi momento contemporaneamente. Se dopo diversi addebiti il ​​vostro saldo complessivo supera il valore massimo, il tentativo di addebito non andrà a buon fine. I pagamenti con valore memorizzato sono accettati ovunque. Di solito non utilizzerete lo stesso valore memorizzato per i viaggi di gruppo di più passeggeri. Si raccomanda ad ogni passeggero di avere la propria carta Rav-Kav. Ancora più importante, non potete viaggiare in gruppo su una carta su Israel Railways. Ma se insistete ancora su altri mezzi di trasporto, funziona come segue: * Sugli autobus dovreste scegliere l'importo del passeggero sul validatore della porta centrale prima della convalida e assicurarvi il ​​codice della distanza tariffaria che state per aver addebitato. Diverse convalide separate di un passeggero di seguito non garantiranno trasferimenti di 90 minuti per qualsiasi corsa che non sia l'ultima registrata. Per ottenere i trasferimenti come gruppo, l'intera convalida deve essere un gruppo come un'unica operazione. Sul trasporto successivo, convalidate una volta per l'intero gruppo. * Se state utilizzando un pass periodico, lo convalidate su voi stesso. Gli altri passeggeri utilizzano il valore memorizzato per una corsa di sola andata. * Sulla metropolitana leggera di [[Gerusalemme]], non potete iniziare un viaggio di gruppo per più passeggeri su una carta (blocco a doppio uso). Se avete preso prima un autobus urbano Egged in gruppo, potete trasferirvi in gruppo sulla metropolitana leggera. * Il viaggio di gruppo funziona solo per tessere anonime, semiregistrate o personali con profilo Standard, o dette tessere con profilo giovani. I giovani devono utilizzare i viaggi di gruppo solo con passeggeri che hanno anche diritto al profilo giovanile. Non devono utilizzare il saldo del valore memorizzato scontato del 50% per raggrupparsi con un adulto. Nessun altro profilo speciale può utilizzare i viaggi di gruppo. ==== Trasferimenti di 90 minuti ==== [[File:מכונת כרטוס בקרון הרכבת הקלה בירושלים.jpg|miniatura|Lettore Rav-Kav sulla metropolitana leggera di Gerusalemme, con il logo Rav-Kav]] I viaggi di sola andata per ₪ 5,50 nel livello di distanza giallo prevedono trasferimenti automatici gratuiti di 90 minuti per un massimo di 15 chilometri dalla convalida sul primo mezzo di trasporto ad eccezione delle ferrovie israeliane. I trasferimenti sono disponibili per un massimo di 15 chilometri ovunque. Il viaggio a un livello di distanza superiore non include alcun trasferimento. A volte gli autobus eseguono il loro percorso mentre sono configurati in modo errato. ciò può accadere con Metropoline, Kavim e Afikim. Una linea che esegue un percorso lungo potrebbe avere il GPS dei validatori e del terminal del conducente bloccato sulla fermata sbagliata, il che fa iniziare le convalide da quella fermata e conta la tariffa della distanza fino alla distanza selezionata da quella fermata bloccata. Se il percorso attraversa la Zona 1 e la Zona 2, potreste non essere in grado di utilizzare un abbonamento mensile della Zona 1 su quella rotta, se il validatore è bloccato su una fermata della Zona 2. La convalida Metronit può essere effettuata sulle biglietterie automatiche della piattaforma o sulle validatrici del bus. Scegliete un metodo per la convalida, altrimenti vi verrà addebitato il doppio. Se si utilizzano le biglietterie automatiche in piattaforma, inserite la carta Rav-Kav al punto di ricarica nell'apposito slot (verde), selezionare l'opzione ''Scegli contratto per la convalida'', quindi il contratto da utilizzare, ed estraete la carta al segnale acustico, quindi salite a bordo di Metronit. Le macchinette di convalida più piccole sulla piattaforma convalideranno solo per il livello di distanza giallo (₪5,50 fino a 15 chilometri) e funzioneranno solo se sulla carta è caricato solo il pass periodico o il valore memorizzato e non funzioneranno se avete (o avete avuto) più di un contratto caricato (o il tipo di ricarica con addebito flessibile del valore memorizzato). Quindi, usate il punto di ricarica. * Se scegli di ricaricare qualsiasi contratto sul Rav-Kav tramite il punto di ricarica della piattaforma Metronit, tenete presente che dal 4 ottobre 2021 non accetta ricariche in contanti, solo carte di credito/debito. Inoltre, non è più possibile acquistare un biglietto cartaceo Metronit senza trasferimento per una corsa. ==== Abbonamenti periodici ==== Gli abbonamenti periodici vi permetteranno di viaggiare a volte a un prezzo inferiore, ad esempio se avete bisogno di un viaggio interurbano di andata e ritorno, o se desiderate visitare più città in un giorno, o saltare per vedere mezzo paese in un giorno. La copertura della distanza viene conteggiata separatamente per ogni corsa. Ci sono abbonamenti giornalieri che includono solo autobus, Metronit, Carmelit, metropolitana leggera, funivia Technion o tutti più le ferrovie israeliane a un prezzo leggermente più alto. Se acquistate un abbonamento giornaliero o mensile per il livello di copertura della distanza appropriato per il mezzo di trasporto richiesto, tale abbonamento è valido per viaggi illimitati su quei mezzi di trasporto richiesti fino alla fermata più lontana del livello di distanza scelto. Un abbonamento mensile "Zona 1" è disponibile per insediamenti "rurali" per ₪99. Non potete usarlo per viaggiare dentro o negli insediamenti considerati nella Zona 2. Dovete usare una corsa singola, un pass giornaliero a livello di distanza o il pass nazionale senza o con le ferrovie israeliane per attraversare le zone. Su Rav-Kav Online potete anche scegliere un giorno di inizio validità in anticipo. Tuttavia, i tempi di vendita anticipata variano per ogni tipo di contratto, varianti e operatore emittente scelto, la maggior parte offre una settimana, ma alcuni possono essere riforniti fino a tre settimane. Appunti: * Un pass giornaliero è valido dalla mezzanotte del giorno scelto fino alle 03:59 del giorno successivo (cioè per 28 ore). Eventuali linee notturne sono considerate servizio per il giorno precedente, tuttavia se avete due abbonamenti giornalieri per due giorni consecutivi e viaggiate di notte nel mezzo, si sovrapporranno e non funzioneranno automaticamente: il validatore chiederà quale abbonamenti convalidare. * Un abbonamento flessibile di 31 giorni è valido dalla mezzanotte del primo giorno scelto e per 31 giorni fino alle 03:59 del 32° giorno. Non possono essere caricati su carte anonime. * L'abbonamento mensile di calendario è valido dalla mezzanotte del primo giorno del mese fino alle 23:59:59 dell'ultimo giorno del mese, senza pernottamento. Gli abbonamenti del mese di calendario vengono venduti solo tra il 25 del mese precedente e il 5 del mese di validità. Non sono validi fino al 1° del mese per il quale sono stati acquistati. Non possono essere caricati su carte anonime. * Israel Railways vende solo il tipo di abbonamento flessibile da 31 giorni. Altri operatori di trasporto di solito si attengono all'abbonamento mensile nei propri punti di ricarica. I due tipi sono intercambiabili, quindi un abbonamento mensile di calendario di un livello di distanza che include i treni è valido sui treni e un abbonamento flessibile caricato a metà mese da Israel Railways è valido sugli autobus. Entrambi i tipi sono disponibili su Rav-Kav Online, HopOn e presso i terminali di cassa nei negozi, quindi specificate quale tipo vi serve. * Prendete in considerazione l'utilizzo dei pass mensili di calendario se caricate all'inizio di un mese di 31 giorni, poiché i prezzi sono gli stessi. Tuttavia, un abbonamento flessibile di 30 giorni caricato il 1° febbraio sarà valido fino al mattino presto del 3 marzo (o 2 in un anno bisestile). I titolari del profilo passeggero studente possono anche acquistare abbonamenti semestrali e annuali per qualsiasi zona scelta. Esistono due tipi di profili dei passeggeri degli studenti: * '''Studente standard''': è uno studente che ''non ha'' acquistato un abbonamento semestrale o annuale e riceve uno sconto del 33% su tutte le corse a valore memorizzato. Può utilizzare pass di profilo standard. * '''Studente esteso''': è uno studente che ''ha'' acquistato un abbonamento semestrale o annuale per qualsiasi livello di distanza scelto e riceve uno sconto del 50% per tutte le corse di valore memorizzate effettuate al di fuori del livello di distanza del punto di partenza del suo abbonamento e può utilizzare pass di profilo standard per aree non incluse nel semestre o negli abbonamenti annuali ottenuti. I titolari del profilo passeggeri anziani e giovani ottengono tutti i pass del profilo standard a metà del loro prezzo. Gli anziani di età superiore a 75 anni viaggiano gratuitamente con uno speciale contratto con profilo di utilizzo gratuito. ==== Tariffe multiviaggio ==== Questo tipo di tariffa consiste in viaggi precaricati solo per il livello di distanza prescelto, da utilizzare in una determinata regione su determinate rotte. Quelli che includevano più di una corsa verranno gradualmente eliminati a partire da gennaio 2020. I contratti di una corsa sono disponibili per i casi in cui non si desidera impegnarsi per un carico di valore memorizzato. Sebbene tutte le rotte siano coperte con valore memorizzato o abbonamenti periodici, pertanto non è consigliabile impegnarsi in queste tariffe multi-corsa. Potete caricare più di un contratto di una corsa, ma non si accumuleranno. Occupano uno degli otto memorizzazioni di contratto disponibili sulla carta. Se avevate corse inutilizzate sulle tariffe di corsa singola per Tel-Aviv o Gerusalemme che erano disponibili prima di agosto 2022, potete comunque utilizzarle. Tuttavia, nel caso in cui abbiate ancora caricato corse inutilizzate su vecchi contratti multi-corsa annullati di altre rotte, dovete recarvi al centro di assistenza Rav-Kav dell'operatore corrispondente per unire il valore delle corse caricate nel saldo del valore memorizzato o ottenere un rimborso in contanti. * Linee di '''Afikim''' nell'area della Samaria, codici tariffa biglietto 1, 3, 4, 6, 8, 10, 12, 21, 24, 26, 28, 50, 52; * Linee di '''Electra Afikim''' (Egged Transport) nell'area della Giudea, codici tariffa biglietto 24, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 61, 63. ==== Altri dettagli ==== Quando si paga su un autobus con il Rav-Kav a valore memorizzato, selezionare il livello di distanza desiderato sulla validatrice e conservare la ricevuta cartacea per tutta la durata del viaggio in caso di ispezione. I validatori alle porte centrali non ti daranno una ricevuta cartacea ma visualizzeranno la corsa sullo schermo. L'ispezione eseguirà la scansione della carta. I casi di convalide dell'autobus non configurate correttamente per il livello di distanza errato a causa del validatore bloccato alla fermata sbagliata e i casi di doppi addebiti in trasferimenti di 90 minuti possono essere risolti solo '''''nei''' centri di assistenza Rav-Kav dell'operatore interessato''. === Eilat === [[File:%D7%AA%D7%97%D7%A0%D7%94_%D7%9E%D7%A8%D7%9B%D7%96%D7%99%D7%AA_%D7%90%D7%99%D7%9C%D7%AA_02.JPG|miniatura|Autobus Egged in fila a Eilat]] È meglio prenotare gli autobus da e per [[Eilat]] in anticipo (presso una biglietteria, per telefono, Internet o l'app mobile Egged). Potrebbe essere possibile salire a bordo poco prima della partenza senza prenotazione e pagare la tariffa adeguata per la distanza se ci sono ancora posti liberi nell'autobus e nessuno così arriverà con una prenotazione. Solo il metodo di prenotazione dell'app mobile vi consentirà di prenotare un posto a Eilat utilizzando Rav-Kav. : Per fare ciò, prendete il modulo di prenotazione del posto dalla biglietteria automatica. Il numero di conferma viene mostrato quando confermate la prenotazione nell'app, quindi annotatelo. Salite a bordo dell'autobus e pagate la tariffa utilizzando il valore memorizzato Rav-Kav. Tutti gli altri autobus vengono assegnati in base all'ordine di arrivo. Un abbonamento mensile Eilat Zona 1 è disponibile per ₪ 84,62 per un livello di distanza fino a 40 chilometri. === Ferrovia === [[File:20171205_192624-israel-railways-single-ticket-2017.jpg|miniatura|Biglietto cartaceo di sola andata delle ferrovie israeliane da Petah Tikva Kiryat Arye a Tel Aviv haShalom]] In ogni stazione ci sono biglietterie automatiche che potete utilizzare per acquistare le corse di sola andata per il livello distanza come biglietti cartacei senza sconti, oppure caricarli come tariffe di biglietto di Rav-Kav. Passate ai cancelli di ingresso della piattaforma per iniziare a utilizzare il biglietto. Assicuratevi di convalidare ai varchi di uscita la destinazione, affinché il biglietto usato sia chiuso e non occupi più uno degli 8 slot della tessera. potete utilizzare contanti o carte di credito per caricare biglietti di sola andata, ricaricare il saldo del valore memorizzato o ottenere contratti di abbonamento periodici che includono le ferrovie. Non è più possibile ottenere biglietti di andata e ritorno, né su biglietti cartacei senza Rav-Kav, né come tariffe. Utilizzando la biglietteria con personale, potete anche caricare abbonamenti periodici da utilizzare in anticipo fino a una settimana, quindi è un'opzione se prevedete di andare di fretta nel giorno prescelto. Oppure, se utilizzate l'app o il sito Web di Rav-Kav Online, potete scegliere anche lì un giorno in anticipo. Il saldo del valore memorizzato già presente sulla carta può essere utilizzato anche per pagare viaggi di sola andata. Questo è consigliato, in quanto non riceverete uno sconto speciale per l'account se caricate un contratto di sola andata separato. Se avete bisogno di valutare la tariffa in anticipo, potete utilizzare Rav-Kav Online qui- le tariffe sono le stesse anche per il valore memorizzato, ma utilizzano unità di valore memorizzate anziché in shekel. Per utilizzare il valore memorizzato per la corsa, selezionate il pulsante in basso nella schermata della biglietteria automatica "''Convalida viaggio utilizzando il valore memorizzato''" (o "''Utilizza il valore memorizzato per la corsa''" sull'interfaccia delle macchine più recenti), quindi selezionate la destinazione, annotando il prezzo della vostra tariffa. È inoltre possibile annullare tale pre-convalida, se si decide di non viaggiare o si è scelto la stazione sbagliata, inserendo nuovamente la tessera nella biglietteria automatica. La detrazione del valore memorizzato avviene sui varchi di ingresso alle piattaforme. Dal 4 marzo 2021 è diventato possibile utilizzare il valore memorizzato direttamente senza previa convalida. Dovete assicurarvi di avere almeno 30,00 unità di saldo caricate (anche se la tariffa per la destinazione è inferiore a quella) o un saldo sufficiente per coprire la tariffa per la destinazione se è superiore. L'ingresso senza saldo sufficiente è considerato corsa senza biglietto ed è soggetto a una multa. Non è possibile effettuare una ricarica per una tariffa fissa mentre si trova all'interno dell'area controllata (dopo i cancelli di ingresso della piattaforma) e se utilizzate app per ricaricare il saldo mentre siete ancora all'interno, Rav-Kav perderà l'ingresso-uscita catena di eventi e non vi permetterà di uscire a destinazione, perché l'ultimo evento registrato sulla carta in quel caso non sarà un ingresso alla stazione di origine, ma una ricarica del saldo. Non ''potete'' convalidare più passeggeri su un unico contratto di biglietto Rav-Kav quando utilizzate le ferrovie israeliane. Si consiglia di procurarsi una tessera per ogni passeggero se si desidera utilizzare le ferrovie in gruppo. Oppure potete utilizzare il valore memorizzato del profilo standard per l'emissione di biglietti cartacei per passeggeri aggiuntivi, scegliere l'opzione "''usare per biglietto cartaceo''" sulla voce del valore memorizzato dopo aver ricevuto i contenuti Rav-Kav sulla biglietteria automatica. I titolari di profili speciali non possono emettere biglietti cartacei utilizzando questa opzione. == La rete == [[File:Israel_Railways_Map_(en).png|miniatura|Una mappa in stile metropolitana dei servizi ferroviari israeliani]] Il modo migliore per scoprire percorsi e orari è utilizzare app o siti Web che combinano informazioni su tutte le compagnie di autobus e ferroviarie, come Google Maps, efoBus, Rav-Pass/Bus Nearby e Moovit. Il livello di informazioni sui passeggeri fornite dalle compagnie varia. Ciascuna società è responsabile delle informazioni sui propri servizi e non fornisce percorsi o orari di altre società. (Per questo motivo, il Ministero dei Trasporti ha istituito un centro informazioni unificato.) I passeggeri sono generalmente molto cordiali e disponibili (a volte in modo incredibile), quindi potete chiedere a loro. Il [http://www.rail.co.il/ sito web] delle ferrovie israeliane offre orari. Le tariffe ferroviarie sono su [https://ravkavonline.co.il/en/store/search?canBeSold=false&ett=10,15,20,21,71&isAnonymous=false&forProfile=0&reformAreas=&terms=&odm=TRAIN Rav-Kav Online]. Uno strumento utile sul sito web delle ferrovie israeliane è l '"indice di affollamento" che mostra quanto è probabile che il treno sia affollato a determinate fermate intermedie sulla base dei dati delle ultime due settimane. Israel Railways gestisce una flotta di treni relativamente moderni con molte unità multiple prodotte da Bombardier e Siemens, che sembrano la stessa classe di veicoli in uso nell'Europa continentale, incluso uno schema di verniciatura rosso che ricorda la Deutsche Bahn. Anche le ferrovie israeliane utilizzano l'IC3 danese. In generale, le linee ferroviarie israeliane sono costruite secondo gli standard dell'Europa continentale. Il numero di passeggeri e la dimensione della rete delle ferrovie israeliane sono cresciuti enormemente dagli anni '90 e non è passato quasi un anno senza che un nuovo percorso importante o un miglioramento della rete siano online. Uno che ha fatto notizia a livello internazionale è stata l'apertura nel 2018 della prima linea ferroviaria elettrica israeliana da [[Gerusalemme]] attraverso l'[[Aeroporto di Tel Aviv-Ben-Gurion|aeroporto Ben Gurion]]. Da allora, l'elettrificazione è progredita sempre su più linee. Ci sono piani per elettrificare l'intera rete con la possibile eccezione della vecchia linea Jaffa-Jerusalem. Alcune fonti potrebbero quindi essere obsolete, ma Israel Railways mantiene aggiornato il proprio sito Web. === Stazioni e fermate === [[File:PikiWiki_Israel_4268_Soldier_Ride_Station_Chasa_Camp.JPG|miniatura|Fermata bus in cemento, con cartello "bandiera gialla".]] In molte stazioni centrali è possibile trovare pannelli informativi elettronici, che forniscono informazioni su destinazioni, binari e orari di partenza entro l'ora successiva. Queste schede di solito hanno una colonna per i nomi inglesi ma sono ordinate in base all'alfabeto ebraico. Nei grandi terminal potrebbero volerci alcuni minuti prima di ottenere le informazioni di cui avete bisogno. Nelle stazioni centrali troverete cabine informative con personale. Potrebbero esserci cabine separate per le compagnie di autobus separate che servono una stazione. Le fermate degli autobus nelle città e sulle strade sono contrassegnate da una "bandiera" metallica gialla. Sulla bandiera sono segnati i numeri di percorso che vi fermano, generalmente accompagnati dalle destinazioni. Questi segni sono solitamente in ebraico e inglese, ma sui lati opposti del segnale. A volte, però, la versione inglese è incompleta o mancante. Tutte le fermate degli autobus hanno il loro numero ID (5 cifre) scritto nella parte superiore del cartello giallo, per identificare la posizione con le hotline telefoniche e alcune app per smartphone. Potete anche trovare mappe del percorso affisse sul muro del capanno della fermata. Se avete bisogno di aiuto per leggere queste informazioni, non esitate a chiedere agli altri passeggeri. Gli autobus interurbani si rifiuteranno di far salire i passeggeri se sono completamente pieni (non più di 10 passeggeri in piedi), quindi fate attenzione se state pianificando interscambi a incroci a servizio limitato in mezzo al nulla. Fate attenzione ad aspettare alle fermate corrette: gli autobus si rifiuteranno di salire a bordo, anche se si sono fermati per far scendere un passeggero - se la fermata specifica su cui state aspettando è designata solo per scendere. Se siete già sull'autobus, tenete presente che non dovreste scendere a una fermata designata solo per l'imbarco (come una fermata del binario di imbarco della stazione degli autobus, che segue la fermata del binario di discesa). Molte fermate degli autobus hanno schermate informative sugli arrivi in ​​tempo reale, sebbene dall'autunno 2021 non funzionino correttamente a causa del Ministero dei Trasporti che ha subito una manutenzione prolungata su questi sistemi. È meglio invece trovare informazioni in tempo reale nelle app per smartphone come Rav-Pass/Bus Nearby, EfoBus e Moovit. === Via internet e smartphone === La maggior parte delle aziende fornisce informazioni su Internet, ma come su altri aspetti del loro servizio, la qualità varia notevolmente. * '''Google Maps''' fornisce la pianificazione del viaggio. * {{listing | nome=Ministero dei Trasporti | alt="Call-Kav", Bus.gov.il | sito=https://bus.gov.il/?language=en | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 86831610 (o *️⃣ 87 87 da telefono israeliano) | numero verde= | fax= | orari=Orari del call center: Sa-Gio 07:00-23:00, Ven 08:00-15:00, Sab 30 minuti dopo la fine dello Shabbat alle 23:00 | prezzo= | descrizione=Questo servizio è gestito dal Ministero dei Trasporti israeliano e fornisce informazioni su tutte le linee di autobus e treni nel paese. Questo è il centro informazioni più utile e autorevole, anche se dall'autunno 2021 il suo sito Web è in manutenzione e potrebbe non visualizzare correttamente percorsi diversi da Egged. Potete inviare un messaggio SMS (solo in ebraico) al numero 8787. }} * {{listing | nome=Bus.co.il | alt= | sito= http://www.bus.co.il/otobusimmvc?Language=en| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Il suo call center ha un numero a tariffa maggiorata (1-900, ₪ 2 al min.) | descrizione=Questo sito gestito privatamente è intuitivo e può essere utilizzato in inglese. Tuttavia, le sue informazioni non sono ufficiali e le informazioni sugli orari potrebbero essere meno affidabili rispetto ai siti ufficiali. }} * {{listing | nome=Egged | alt= | sito= http://www.egged.co.il/Eng| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+972 3 694-8888 (o *️⃣2800 in Israele) | numero verde= | fax= | orari= Call Center: Dom-Gio 06:30-21:00, Ven 07:30-15:00, Sab da fine Shabbat alle 23:00.| prezzo= | descrizione=Il sito ufficiale del più grande operatore di autobus di Israele. Funziona alla grande per le proprie rotte ma non fornisce informazioni sulle rotte di altre compagnie. In ebraico e inglese. }} * {{listing | nome=Pianificatore dei trasporti di Gerusalemme | alt= | sito= http://jet.gov.il/Web/En/Default.aspx| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fornisce informazioni complete e pianificazione del viaggio solo per Gerusalemme. Questo è un sito ufficiale ed è affidabile. In ebraico e inglese. }} * {{listing | nome=Bus Nearby | alt= אוטובוס קרוב| sito= https://busnear.by/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito a gestione privata con informazioni online per l'arrivo degli autobus alle stazioni. Può essere utilizzato con il codice stazione a 5 cifre, che si trova sulla "bandiera gialla" di ogni stazione, e può essere utilizzato anche come app per smartphone per monitorare in tempo reale gli orari di arrivo per la vostra fermata e per pianificare il viaggio. }} * {{listing | nome=EfoBus | alt= איפה בוס| sito= https://www.efobus.com/eng/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sito a gestione privata con informazioni online per l'arrivo degli autobus alle stazioni. Può essere utilizzato con il codice stazione a 5 cifre, che si trova sulla "bandiera gialla" di ogni stazione, e può essere utilizzato anche come app per smartphone per monitorare in tempo reale gli orari di arrivo per la vostra fermata e per pianificare il viaggio. }} * {{listing | nome=Moovit | alt= | sito=http://moovitapp.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16336073 | descrizione=App di trasporto pubblico gestita privatamente. Fornisce gli orari di arrivo degli autobus in tempo reale per la vostra fermata e la pianificazione del viaggio, sebbene gli orari non siano sempre corretti. }} *Utilizzate i call center di ciascuna compagnia di autobus, elencati all'inizio di questo articolo. == Treni e bus notturni == <bdi>[http://www.kav-layla.co.il/ Kavey Layla] (''Percorsi notturni''). Si tratta di servizi notturni incentrati sulle grandi aree metropolitane, con linee che si estendono anche a [[Tiberiade]] e [[Arad (Israele)|Arad]]. I percorsi sono rivolti a giovani in cerca di divertimento, che altrimenti potrebbero guidare ubriachi o non poter uscire affatto. Gli autobus notturni sono in genere gestiti dal normale operatore di autobus in ciascuna regione, ma hanno numeri e percorsi distinti. I giorni e gli orari di apertura variano in base alla rotta, ma le rotte in genere funzionano solo nei fine settimana (dal giovedì alla domenica sera) e alcune rotte operano solo durante l'estate o le vacanze scolastiche. Il sito Web ufficiale di questo servizio contiene informazioni in ebraico. Le informazioni in inglese possono essere trovate sul sito Web di ciascuna compagnia di autobus o nelle app di pianificazione dei trasporti.</bdi> La maggior parte dei treni smette di funzionare di notte. La linea che serve da Nahariyya all'aeroporto Ben Gurion e una linea lungo la pianura costiera meridionale fino a [[Beer Sheva]], opera durante la notte. Le rotte notturne sono meno frequenti delle rotte diurne e saltano alcune stazioni. == Servizi == A causa dei viaggi in autobus relativamente brevi, non ci sono servizi igienici sugli autobus in Israele. I servizi igienici sono disponibili in tutte le stazioni centrali degli autobus. Percorsi che richiedono più di 3 ore circa, come da [[Tel Aviv]] a [[Tiberiade]] o [[Kiryat Shmona]], effettuano una sosta di 10 minuti nel mezzo del percorso, dove sono disponibili i servizi igienici. Ci sono due fermate sui percorsi per [[Eilat]]. I treni hanno servizi igienici accessibili. Gli autobus interurbani hanno un vano bagagli sottostante dove potete riporre i bagagli durante il viaggio. Potete anche depositare una bicicletta. Gli autobus urbani non dispongono di vano bagagli ed è vietato portare a bordo biciclette non pieghevoli. I treni prendono le biciclette gratuitamente (al di fuori dell'ora di punta) e ci sono numeri alle porte che indicano quante biciclette possono stare su ogni carrozza. Israel Railways prevede di vietare del tutto il trasporto di biciclette a bordo, quindi controllate prima di viaggiare. L'autista dell'autobus spesso fa ascoltare la radio, anche a tarda notte. Molti conducenti si oppongono alle conversazioni telefoniche tenute dietro i loro sedili. == Linee per Haredi == [[File:%D7%AA%D7%97%D7%A0%D7%AA_%D7%90%D7%95%D7%98%D7%95%D7%91%D7%95%D7%A1_%D7%9E%D7%95%D7%A4%D7%A8%D7%93%D7%AA_%D7%91%D7%99%D7%AA_%D7%A9%D7%9E%D7%A9.jpg|miniatura|Fermata dell'autobus separata per genere a [[Beit Shemesh]]]] Spesso, delle linee di autobus separate servono i centri della popolazione israeliana [[Haredi]] (ebrei ultra-ortodossi). Questa comunità è relativamente povera, ma ben organizzata, quindi usano i trasporti pubblici a tariffe molto elevate e ottengono percorsi extra personalizzati per soddisfare le loro esigenze. Su queste rotte, i passeggeri possono auto-segregarsi, con uomini seduti davanti all'autobus e donne dietro. Quando salite su un autobus nelle aree di Haredi, potete scegliere di seguire l'esempio dei passeggeri che sono già a bordo o insistere sul vostro diritto legale di sedervi dove preferite. È illegale per qualsiasi passeggero dire a un altro passeggero dove può sedersi; l'autista dell'autobus è obbligato ad assistere in queste situazioni. È considerato scortese sedersi accanto a uno sconosciuto del sesso opposto se ci sono altri posti disponibili. Se vi sedete accanto a un membro Haredi del sesso opposto, potrebbe spostarsi su un posto diverso oppure stare in piedi. Un vantaggio delle rotte Haredi interurbane è che in genere effettuano molte fermate nei quartieri Haredi di ciascuna città, piuttosto che solo nella stazione centrale degli autobus. Questo spesso consente di risparmiare un viaggio in autobus locale alla fine del viaggio, particolarmente utile a tarda notte quando gli autobus locali hanno smesso di funzionare, ma rende i percorsi più lenti. Uno svantaggio è che spesso operano meno frequentemente, quindi controllate prima il programma. Spesso operano a volte altri autobus, soprattutto al mattino presto e a tarda notte. Le rotte verso Haredi possono essere spesso identificate dal loro capolinea. Ad esempio, la maggior parte delle rotte Haredi interurbane a Gerusalemme iniziano e finiscono il loro percorso a Har Hotzvim/Atirot Mada piuttosto che alla stazione centrale degli autobus. == Sicurezza == Gli autobus urbani e le fermate degli autobus sono stati spesso obiettivi di attentati suicidi negli anni '90 e all'inizio degli anni 2000. Anche se questo non accade da molti anni ormai, è ancora un rischio di cui dovreste essere consapevoli. Se vedete qualcuno che agisce in modo sospetto o scoprite un oggetto incustodito, avvisate immediatamente l'autista, un soldato o un agente di polizia. Se potete, evitate di stare in mezzo a una grande folla di persone per ridurre ulteriormente al minimo qualsiasi rischio. Gli autobus che viaggiano in [[Cisgiordania]] sono spesso blindati per proteggersi da attacchi di tiro o lancio di pietre. Se state aspettando a una fermata dell'autobus con più percorsi, allungate una mano/un dito (il segnale israeliano per l'autostop) per fermare l'autista mentre l'autobus si avvicina. Se l'autista non si rende conto che state aspettando quel particolare autobus, potreste essere superati completamente. Non salutate, alcuni conducenti pensano che significhi che ''non'' volete quel particolare autobus. Se c'è una grande folla per salire sull'autobus, non abbiate paura di affermarvi con fermezza (ma non in modo scortese) quando le persone cercano di spingervi davanti. Se volete che l'autista vi dica la vostra fermata, è meglio essere chiari. Se dite all'autista dove volete andare, potrebbe chiedervi alla fermata successiva perché non siete sceso. Inoltre, potrebbe dimenticare, quindi spesso è meglio chiedere ai passeggeri. Sebbene le maniere israeliane possano essere più ruvide che in altri paesi, è anche più probabile che ti aiutino effettivamente, con diverse persone che discutono sulla direzione migliore. == Articoli correlati == * [[Guidare in Israele]] {{Quickfooter|Tematica | Livello = 3 | Continente = Asia | Stato = Israele }} t1thm2fiem6jbh1rhyqjabo88msyf5j Jacksonville 0 55301 881588 863473 2025-06-20T22:09:59Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881588 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = JaxpanoAcostanarrow.jpg | DidascaliaBanner = Skyline di Jacksonville | Immagine = Jackson NEW.jpg | Didascalia = Statua di Andrew Jackson, vicino al Jacksonville Landing | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Florida]] | Regione = | Territorio = [[Costa nordorientale della Florida]] | Superficie = 2.292,15 | Abitanti = 892.062 <small>(2017)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 904 | CAP = 32099, 32201-32212, 32214-32241, 32244-32247, 32250, 32254-32260, 32266, 32267, 32277, 32290 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = US | Lat = 30.3316 | Long = -81.6565 }} '''Jacksonville''' è una città della [[Florida]], capoluogo della Contea di Duval. == Da sapere == La città si trova nella regione nordorientale della Florida, a circa 40 km a sud dal confine di Stato con la Georgia e a circa 547 km a nord di Miami. Jacksonville è la città più grande, per superficie terrestre, della Florida e degli Stati Uniti contigui. È il capoluogo della contea di Duval, con la quale il governo della città si è consolidato nel 1968. Quella fusione ha dato a Jacksonville le sue grandi dimensioni e ha collocato la maggior parte della sua più ampia popolazione metropolitana entro i limiti della città; con una popolazione di 949.600 abitanti, è la città più popolosa della Florida e l'undicesima città più popolosa degli Stati Uniti. La circostante area metropolitana di Jacksonville aveva una popolazione di 1.504.980 abitanti nel 2020. In poche parole, Jacksonville è un'autentica città della Florida. La sua economia è diversificata e non interamente basata sul turismo. I miglioramenti del porto dalla fine del XIX secolo hanno reso Jacksonville un importante porto militare e civile in acque profonde. La sua posizione lungo il fiume facilita due basi della Marina degli Stati Uniti e il porto di Jacksonville, il terzo porto marittimo più grande della Florida. Le industrie significative nell'economia locale includono servizi come banche, assicurazioni, assistenza sanitaria e logistica. Nonostante ciò, Jacksonville è ancora una città della Florida e il turismo è importante per l'area, in particolare per quanto riguarda i suoi beni storici, culturali e ambientali. Un tempo detentrice delle distinzioni di "Capitale assicurativa del sud" e "Capitale mondiale del cinema invernale", e sede di una formidabile industria finanziaria, questa sottovalutata città cosmopolita è un misto di estetica nordica e fascino meridionale. Una combinazione di ricca diversità architettonica, influenti origini afroamericane e sostanziali contributi musicali hanno regalato a Jacksonville un fascino internazionale per il suo pezzo di mondo relativamente piccolo. La città è stata elencata come città mondiale "Alta sufficienza" nell'inventario del World Cities Study Group, classificandosi insieme a Salt Lake City e Las Vegas. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === L'area fu abitata per la prima volta dal popolo Timucua e nel 1564 fu sede della colonia francese di Fort Caroline, uno dei primi insediamenti europei in quelli che oggi sono gli Stati Uniti continentali. Sotto il dominio britannico, l'insediamento crebbe nel punto stretto del fiume dove attraversava il bestiame, noto come Wacca Pilatka per i nativi americani Seminole e Cowford per gli inglesi. Nel 1822, un anno dopo che gli Stati Uniti avevano acquisito la colonia della Florida dalla Spagna, vi fu fondata una città intrecciata; prende il nome da Andrew Jackson, il primo governatore militare del territorio della Florida e settimo presidente degli Stati Uniti. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 30.3316 | Long= -81.6565 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Jacksonville | alt={{IATA|JAX}} | sito=https://www.flyjacksonville.com/Home.aspx | email= | indirizzo= | lat=30.4913 | long=-81.6839 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1431579 | descrizione=Il principale aeroporto commerciale nel nordest della Florida, con servizi di linea offerti da American, Delta, JetBlue, Southwest e United. L'aeroporto ha un terminal con due atri. Ci sono due aree per il trasporto via terra, nella parte anteriore centrale per i taxi e le navette degli hotel della zona, e all'estremità nord per il trasporto via terra organizzato, tra cui limousine, auto a noleggio, autobus/navette interurbani e autobus urbani JTA locali. Generalmente arrivare un'ora prima della partenza programmata di un volo è avere molto tempo, ma durante le principali festività, come il Ringraziamento, concedetevi da un'ora e mezza a due ore. }} Per viaggiare tra la città e l'aeroporto: * '''Autobus locali''' – Costando solo un dollaro, il trasporto pubblico dall'aeroporto al centro di Jacksonville è fornito dalla linea JTA CT-3, ogni ora, con prelievo al trasporto via terra preorganizzato (estremità nord del terminal fuori dall'area bagagli 1, livello inferiore). A circa un'ora dal centro della città. * '''Gator City Taxi''' – Servizio taxi locale, nessuna prenotazione necessaria per i passeggeri in arrivo. Tel. {{phone|+1 904 999-9999}}. * '''[https://www.supershuttle.com/locations/jacksonville-jax/ Super Shuttle]''' – Offre corse condivise, non-stop e servizio di auto nera da e per l'aeroporto. * '''[https://www.execucar.com/locations/jacksonville-car-service/ ExecuCar]''' – Servizio di auto nera privata da e per l'aeroporto, così come per la città. * '''Lyft''' e '''Uber''' sono autorizzati a prelevare e sbarcare presso l'aeroporto. ==== Altri aeroporti ==== * L'{{marker|tipo=go |nome=Aeroporto regionale della Florida nordorientale |lat=29.959167 |long=-81.339722 |sito=https://www.flynf.com/}} ({{IATA|UST}}), noto precedentemente come aeroporto di St. Augustine, si trova a 6,4 km a nord di [[St. Augustine (Florida)|St. Augustine]] e a circa 48 km a sud di Jacksonville. L'aeroporto offre un servizio da [[Trenton (New Jersey)|Trenton]], in [[New Jersey]] con Frontier Airlines. Nessun servizio di auto regolare è disponibile per Jacksonville. Jacksonville dispone anche di due aeroporti riservati ai voli dell'aviazione generale: {{marker|tipo=go |nome=Cecil |lat=30.218611 |long=-81.876667 |sito=https://cecilspaceport.com/}} e {{marker|tipo=go |nome=Craig |lat=30.336389 |long=-81.514444 |sito=https://www.flyjacksonville.com/Home.aspx?sMP=JAXEX}}, tutti amministrati dalla [https://www.flyjacksonville.com/Home.aspx?sMP=JAA Jacksonville Aviation Authority]{{Dead link|date=maggio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing|tipo=go | nome=Terminal crociere JAXPORT | alt= | sito=https://www.jaxport.com/cruise | email= | indirizzo=9810 August Drive | lat=30.4058 | long=-81.5757 | indicazioni= | tel=+1 904 357-3006 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6107742 | descrizione=Le partenze da Jacksonville offrono ai viaggiatori un assaggio di un diverso tipo di città della Florida, prima di salpare verso destinazioni più tradizionali come Key West e le Bahamas. Tariffe aeree basse e sistemazioni economiche hanno reso le crociere da Jacksonville una scelta popolare. Il porto di Jacksonville gestisce diverse strutture lungo il fiume St. Johns. È il secondo più grande punto di ingresso per i veicoli negli Stati Uniti e ospita un terminal crociere attivo. }} === In treno === Jacksonville è servita da '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]''' tramite i suoi treni giornalieri ''[https://www.amtrak.com/routes/silver-service-palmetto-train.html Silver Meteor]'' e ''[https://www.amtrak.com/routes/silver-service-palmetto-train.html Silver Star]'', fornendo collegamenti da altre destinazioni in [[Florida]] come [[Orlando (Florida)|Orlando]] e [[Miami]], ma anche da città dell'estremo nord come [[New York]]. La {{marker|tipo=go |nome=stazione di Jacksonville |lat=30.3655 |long=-81.7240}} si trova al 3570 di Clifford Lane, a circa 8 km a nordovest del centro. === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=https://www.greyhound.com | email= | indirizzo=Stazione autobus: 1111 West Forsyth Street Jacksonville, FL 32204 | lat=30.32968 | long=-81.67247 | indicazioni=Forsyth & Stuart, a un paio di isolati a nord del vecchio terminal di Jacksonville (centro congressi). È accessibile anche dall'uscita 352B dalla I-95 NB e dalla 353A (Cleveland Street) dalla I-95 SB | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Servizio da Tallahassee (via Lake City); Miami (via Orlando, Fort Lauderdale, West Palm Beach, Fort Pierce); e da Savannah (via [[Brunswick (Georgia)|Brunswick]], Jacksonville, St. Augustine, Daytona Beach, Orlando). Hanno anche una linea giornaliera Jacksonvile-Miami lungo l'I-95 Corridor via [[Fort Lauderdale]], [[West Palm Beach]], [[Port St. Lucie]], [[Fort Pierce]], [[Titusville (Florida)|Titusville]], [[Daytona Beach]] e punti intermedi. Da [[Savannah (Georgia)|Savannah]] alcuni autobus proseguono verso ovest per andare verso [[Atlanta]] mentre altri proseguono verso nord per andare verso New York lungo la I-95. I passeggeri si trasferiscono a [[Miami]] per proseguire verso le Keys e a [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Savannah (Georgia)|Savannah]], [[Tallahassee]], o [[Lake City (Florida)|Lake City]] per poi proseguire verso altre destinazioni. Controllate gli orari. }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://us.megabus.com | email= | indirizzo=Stazione autobus: 1111 West Forsyth Street | lat= | long= | indicazioni=Stessa stazione di Greyhound, imbarchi Megabus alla Bay 6 della stazione degli autobus | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Da e per viaggi per le città di [[Atlanta]], Daytona Beach e [[Orlando (Florida)|Orlando]]. Una volta al giorno per Daytona e 3 volte al giorno per Atlanta e Orlando. Le tariffe degli autobus variano a seconda del giorno della settimana. }} * {{listing|tipo=go | nome=Palm Lines | alt= | sito=https://www.palmlandlines.com/ | email= | indirizzo=Fermata autobus: Friendship Park al 1015 di Museum Circle | lat=30.32045 | long=-81.65941 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collega Miami a Chicago attraverso West Palm Beach, [[Vero Beach]], [[Melbourne (Florida)|Melbourne]], Daytona Beach, [[St. Augustine (Florida)|St. Augustine]], Jacksonville, [[Tifton]], Atlanta, ecc. }} {{-}} == Come spostarsi == [[File:Skywaytrain.JPG|thumb|Lo Skyway collega i quartieri del centro città Southbank e Northbank]] Jacksonville è tentacolare con la maggior parte delle destinazioni più popolari della città non raggiungibili a piedi l'una dall'altra, ad eccezione del centro città. Lì, il servizio di monorotaia è gratuito e collega le sponde nord e sud del fiume, offrendo ai viaggiatori una splendida vista della città e un facile percorso verso la loro destinazione. La maggior parte dei viaggiatori a Jacksonville vorrà avventurarsi, vedere le spiagge, fare shopping e cenare nei suoi quartieri commerciali o visitare siti e parchi storici. Ciò sarebbe impossibile o notevolmente ostacolato [[Viaggiare negli Stati Uniti d'America senz'auto|senza un'auto]]. A meno che voi non stiate pianificando di rimanere sulle spiagge o nel centro della città, viaggiare in autobus può richiedere molto tempo e un taxi è troppo costoso. === Con mezzi pubblici === ==== JTA ==== La '''[https://www.jtafla.com/ Jacksonville Transportation Authority (JTA)]''' gestisce il sistema monorotaia Skyway nel cuore di Jacksonville e una rete di autobus regionali abbastanza estesa. La stazione di transito di Rosa Parks è il principale snodo di trasferimento tra i sistemi. Quasi tutte le linee di autobus ed entrambe le linee della Skyway fermano a Rosa Parks. Lo '''Skyway''' è un sistema di trasporto persone automatizzato gratuito nel centro di Jacksonville. Otto stazioni si trovano nei distretti di Northbank, Southbank e LaVilla. Il sistema è aperto ai pendolari dal lunedì al venerdì dalle 6:00 alle 21:00. Gli orari estesi variano in base agli eventi speciali, controllate il sito Web di JTA se avete intenzione di viaggiare in centro durante il fine settimana. La frequenza degli '''autobus''' è compresa tra 30 minuti e un'ora. Gli autobus sono ragionevolmente comodi, ma gli autobus JTA hanno problemi con le prestazioni puntuali. Gli autobus non circolano oltre la mezzanotte e molte linee di autobus interrompono il servizio intorno alle 20:00 o alle 21:00. Tutti gli autobus sono collegati tramite GPS a un sistema di controllo centrale e le fermate sono ben segnalate in tutta la città. === In taxi === I servizi di taxi sono disponibili, ma costosi a causa dell'espansione incontrollata della città. Jacksonville non è New York. I taxi non sono prontamente disponibili in ogni area della città, sebbene possano essere trovati in alcune destinazioni turistiche del centro e negli hotel centrali. Il servizio è anche facilmente disponibile all'aeroporto. === In auto === Le strade principali sono: * '''[[Interstate 10]]''', un'autostrada est-ovest che viaggia da [[Santa Monica (California)|Santa Monica]], in [[California]], via [[Pensacola]], [[Tallahassee]], [[Lake City (Florida)|Lake City]] e punti intermedi. La '''US Highway 90''' si trova a cavallo della I-10 attraverso la striscia di terra della Florida che serve le città come autostrada o strada locale mentre la I-10 aggira le città. È parallela lungo il lato nord della I-10 a Jacksonville come '''West Beaver Street''' passando per Baldwin e Macclenny a ovest di Jacksonville. * '''Interstate 95''', un'autostrada nord-sud, che è l'autostrada interstatale più vicina alla costa atlantica, tra [[Maine]] e Miami via [[Savannah (Georgia)|Savannah]], [[St. Augustine (Florida)|St. Augustine]], [[Costa spaziale]], [[Fort Pierce]], [[Port St. Lucie]], [[West Palm Beach]], [[Fort Lauderdale]] e punti intermedi. ** A sud di Jacksonville la '''US Highway 1''' si trova a cavallo della I-95 come strada separata attraverso la maggior parte della Florida, verso Miami, fungendo da strada locale nelle città che attraversa. Va a sudest della città verso St. Augustine come la '''Phillips Highway'''. Andando verso nord, la US Highway 1 corre in concomitanza con la '''US Highway 23''' ('''New Kings Road'''), in direzione nord-ovest, verso il confine di Stato con la Georgia a Folkston, in Georgia. ** La '''US Highway 17''' continua parallela lungo la I-95 a nord del centro di Jacksonville (come North Main Street) verso Brunswick, in Georgia. Andando verso sud la US Highway 17 ("Highway 17") è ancora parallela alla I-95 ma più distante, verso l'area metropolitana di Orlando attraverso Partlaka e Deland. * '''Interstate 295''', una tangenziale che fa un giro intorno a Jacksonville. Data l'enorme area coperta da Jacksonville (la più grande città degli Stati Uniti continentali), le auto sono l'unico modo pratico per spostarsi. Lyft e Uber sono ben radicati in città e di gran lunga il mezzo di trasporto più pratico e conveniente se non avete la vostra auto. Dovete avere uno smartphone e le loro app. Gli autonoleggi sono anche una comoda forma di trasporto per i visitatori, con le compagnie locali che offrono prezzi migliori ma le catene nazionali offrono maggiore convenienza rispetto alle politiche e ai tempi di restituzione. Le compagnie di autonoleggio sono le seguenti: * {{listing | nome=Alamo | alt= | sito=https://www.alamo.it/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-462-5266 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-331-1212 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Budget | alt= | sito=https://www.budgetautonoleggio.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-527-0700 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Dollar | alt= | sito=https://www.dollar.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-800-3665 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=E-Z Rent-A-Car | alt= | sito=http://www.e-zrentacar.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-277-5171 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enterprise | alt= | sito=https://www.enterpriserentacar.it/it/home.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-261-7331 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-654-3131 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Thrifty | alt= | sito=https://www.thrifty.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-800-847-4389 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Payless | alt= | sito=https://www.paylesscar.com/en/home | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1-904-741-4015 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=EZ Airport Shuttle | alt= | sito=https://ezshuttle.net/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 904-741-3740 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In bicicletta === La bicicletta è diventata un mezzo popolare per spostarsi in alcuni dei quartieri e distretti centrali di Jacksonville, come Riverside, Avondale, Murray Hill, San Marco e il centro. Partendo da Riverside, potete camminare o andare in bicicletta lungo il Riverwalk fino al Main Street Bridge, in centro. Pedalate o camminate sul ponte per accedere a San Marco e ai suoi numerosi negozi e ristoranti. Andare in bicicletta è un ottimo modo per godersi l'architettura variegata e bella del nucleo urbano che è così facile perdersi in auto. {{-}} == Cosa vedere == === Punti di riferimento === [[File:HemmingPark.jpg|thumb|Veduta di Hemming Park verso il Museo di Arte Contemporanea di Jacksonville e la Biblioteca Pubblica Principale.]] * {{see | nome=Municipio | alt=St. James Building | sito=http://www.prairieschooltraveler.com/html/fl/stjames/St.James.html | email= | indirizzo=117 West Duval Street | lat=30.33 | long=-81.6591 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7588435 | descrizione=Uno dei municipi più belli d'America e aperto al pubblico. L'edificio è stato progettato in stile Prairie School dal noto architetto locale Henry John Klutho. Fu costruito come grande magazzino nel 1912, acquistato dalla città nel 1993, e divenne il nuovo municipio nel 1997. Il nome è stato scelto dai suoi investitori, uomini d'affari del Connecticut, la rilevanza è che St. James è il santo patrono dei viaggiatori. L'interno presenta uno spettacolare atrio illuminato dal sole con una cupola di vetro ottagonale dominante. La caratteristica distintiva della struttura sono le grandi cornici decorative astratte all'esterno dell'edificio. }} * {{see | nome=Florida Theatre | alt= | sito=http://www.floridatheatre.com | email= | indirizzo=128 East Forsyth Street | lat=30.3263 | long=-81.65576 | indicazioni=Newnan | tel=+1 904 355-5661 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q574145 | descrizione=Il Florida Theatre offre 200 eventi culturali e di intrattenimento all'anno, portando ogni anno 250.000 persone nel centro di Jacksonville. Il teatro restaurato è riconosciuto come uno dei migliori luoghi per concerti nel sud-est ed è anche elencato nel registro nazionale dei luoghi storici. Il Florida Theatre è il principale centro di intrattenimento di Jacksonville dal 1927. }} * {{see | nome=Fontana dell'Amicizia | alt=Friendship Fountain | sito=http://www.coj.net/departments/parks-and-recreation/recreation-and-community-programming/parks/friendship-fountain | email= | indirizzo= | lat=30.32 | long=-81.6598 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5504395 | descrizione=Inaugurata nel 1965 come la fontana più grande e più alta del mondo, è in grado di spruzzare 64.000 litri d'acqua al minuto fino a un'altezza di 37 metri. La fontana e il parco circostante si trovano direttamente di fronte al Northbank e offrono ai visitatori alcune delle migliori viste della città. È anche adiacente al Museo della Scienza e della Storia e fa parte del Southbank Riverwalk. }} * {{see | nome=Ponte di Main Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=30.3224 | long=-81.6586 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6736098 | descrizione=Inaugurato nel 1941, il ponte è stato il secondo attraversamento ad essere costruito sul fiume St. Johns. È una delle strutture più riconosciute della città e offre ai visitatori alcune delle migliori vedute sullo skyline del centro. }} * {{see | nome=Jacksonville Terminal | alt=Prime F. Osborn III Convention Center | sito=http://www.jaxevents.com/venues/prime-f-osborn-iii-convention-center/ | email= | indirizzo= | lat=30.3278 | long=-81.6717 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6118042 | descrizione=Trasformato nel 1986 in un centro congressi, il Jacksonville Terminal un tempo era una delle stazioni ferroviarie più trafficate del sud. Progettata dal famoso architetto Kenneth MacKenzie Murchison, la stazione presenta caratteristiche Beaux-art e ricorda la vecchia stazione di Pennsylvania di New York. }} * {{see | nome=San Marco Theatre | alt= | sito=http://www.sanmarcotheatre.com | email= | indirizzo=1996 San Marco Boulevard | lat=30.303777 | long=-81.654425 | indicazioni= | tel=+1 904 396-4845 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q42421166 | descrizione=Il più antico teatro a schermo singolo in prima visione di Jacksonville. Servite le vostre birre, vino e cibo preferiti mentre guardate il film. Fantastica serie di film di mezzanotte. }} === Musei === [[File:Cummer Museum, Jacksonville, FL, US (07).jpg|thumb|Museo d'Arte e Giardini Cummer]] * {{see | nome=Museo d'Arte e Giardini Cummer | alt= | sito=https://www.cummermuseum.org/ | email= | indirizzo=829 Riverside Avenue | lat=30.3149 | long=-81.6769 | indicazioni= | tel=+1 904 356-6857 | numero verde= | fax= | orari=Mar 10:00-21:00, Mer-Sab 10:00-16:00, Dom 12:00-16:00 | prezzo=Adulti: $ 10; anziani, militari e studenti: $ 6; Gratuito bambini fino a 5 anni, il primo sabato di ogni mese e studenti universitari dal martedì al venerdì | wikidata=Q5194095 | descrizione=Un museo d'arte e un vasto giardino formale situato lungo il lungomare di Jacksonville. Presenta principalmente dipinti europei e americani, nonché una vasta collezione di prime porcellane di Meissen. }} * {{see | nome=Museo della Biblioteca dei manoscritti di Karpeles | alt= | sito=https://karpeles.com/museums/jax.php | email= | indirizzo=101 West 1st Street | lat=30.3368 | long=-81.6568 | indicazioni= | tel=+1 904 356-2992 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-15:00, Sab 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q6373297 | descrizione=Collezioni degne di nota includono la bozza della proposta originale di The Bill of Rights, l'Emendamento alla proclamazione dell'emancipazione alla Costituzione, firmato da Lincoln, la lettera di giustificazione che accompagnava la Dichiarazione di indipendenza, il Trattato della dichiarazione finale di fedeltà, firmato da ogni tribù indiana negli Stati Uniti e il Presidente, le bozze originali delle Costituzioni di Francia, Spagna, Messico e Irlanda e la proclamazione del Ringraziamento. }} * {{see | nome=Museo d'Arte Contemporanea di Jacksonville | alt=MOCA | sito=http://mocajacksonville.unf.edu/ | email= | indirizzo=333 North Laura Street | lat=30.3293 | long=-81.6586 | indicazioni=In centro | tel=+1 904 366-6991 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer e Ven-Sab 11:00-17:00, Gio 11:00-21:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Adulti: $ 8; anziani, militari, studenti e bambini dai 2 ai 12 anni: $5; Gratuito dalle 17:00 alle 21:00 il primo mercoledì di ogni mese e per gli studenti universitari dalle 13:30 alle 17:00 dal martedì al venerdì | wikidata=Q3329582 | descrizione=Questo museo si trova in centro nello storico Western Union Telegraph Building di fronte a Hemming Park e presenta un gran numero di mostre d'arte contemporanea innovative create da artisti regionali, nazionali e internazionali. }} * {{see | nome=Museo di Scienza e Storia | alt=MOSH | sito=http://www.themosh.org | email= | indirizzo=1025 Museum Circle | lat=30.3195 | long=-81.6599 | indicazioni= | tel=+1 904 396-6674 | numero verde= | fax=+1 904 396-5799 | orari=Lun-Gio 10:00-17:00, Ven 10:00-20:00, Sab 10:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo=Adulti: $ 15; anziani, militari, studenti, giovani, insegnanti: $12 | wikidata=Q6941013 | descrizione=Conosciuto anche come "MOSH" dalla gente del posto, il museo ha molte interessanti mostre scientifiche e alcune informazioni interessanti sulla storia locale. }} * {{see | nome=Teatro e museo Ritz | alt= | sito=http://www.ritzjacksonville.com/ | email= | indirizzo=829 North Davis Street | lat=30.33505 | long=-81.66688 | indicazioni= | tel=+1 904 807-2010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7336924 | descrizione=Un museo culturale che mostra le persone e i luoghi che fiorirono all'interno della comunità afroamericana di Jacksonville durante l'era di Jim Crow. }} * {{see | nome=Galleria d'Arte della University of North Florida | alt= | sito=http://www.unf.edu/gallery/ | email= | indirizzo=4567 St. Johns Bluff Road | lat=30.26975 | long=-81.50733 | indicazioni= | tel=+1 904 620-2534 | numero verde= | fax= | orari=Lun e Mer-Gio 9:00-17:00, Mar 9:00-19:00, Ven 9:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Presenta diverse mostre ogni anno tra cui artisti regionali e nazionali e docenti dell'UNF e studenti d'arte. }} === Quartieri === * {{see | nome=Centro di Jacksonville | alt=Downtown Jacksonville | sito=http://www.downtownjacksonville.org | email= | indirizzo= | lat=30.3194 | long=-81.66 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5303468 | descrizione=Il quartiere centrale degli affari di Jacksonville, sul fiume St. Johns. Cinque distretti costituiscono l'intera area. Il Northbank è il quartiere più comunemente associato al centro. Ospita molte delle strutture più grandi e storiche della città, oltre a fungere da centro governativo e finanziario della regione. Dall'altra parte del fiume, Southbank ha la sua parte del leone di edifici e parchi iconici. In particolare, ospita il Museo della Scienza e della Storia e la Fontana dell'Amicizia. LaVilla e Brooklyn sono aree popolari in arrivo appena ad ovest della Northbank. Ultimo ma non meno importante, il complesso sportivo è una vasta area a est della Northbank, che ospita il TIAA Bank Field, la Jacksonville Veteran Arena, il Metropolitan Park e il campo da baseball. }} * {{see | nome=Riverside | alt= | sito=http://www.riverside-avondale.com/ | email= | indirizzo= | lat=30.3149 | long=-81.6901 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7338641 | descrizione=A circa 1,6 km a sud-ovest del centro, sulle rive del fiume St. Johns, questo quartiere è stato costruito principalmente tra il 1910 e il 1930 e presenta una varietà di case storiche, chiese e condomini. Ha come centro commerciale l'eclettico Five Points, che offre negozi e ristoranti esclusivi, il tutto in un'atmosfera bohémien. Notevole anche nel quartiere è il Memorial Park che si trova vicino a Five Points adiacente al fiume. Il parco è stato progettato da Frederick Law Olmstead, Jr. e ha come fulcro una statua della Vittoria Alata in memoria dei caduti della prima guerra mondiale. Per visitare questa zona dal centro, prendete Jefferson Street che diventa Riverside Avenue. }} * {{see | nome=Avondale | alt= | sito=http://www.riverside-avondale.com/ | email= | indirizzo= | lat=30.29604 | long=-81.7091 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lungo il fiume St. Johns, appena a sud-ovest e adiacente a Riverside, fu costruito durante il boom della Florida degli anni '20 come "l'ideale residenziale di Riverside". Le maestose case storiche qui sono state costruite in una varietà di stili architettonici, tra cui Tudor, Revival georgiano, Prairie, Shingle, Revival mediterraneo e Bungalow. Il cuore commerciale del quartiere è noto come i negozi di Avondale che si trovano lungo St. Johns Avenue tra Talbot e Dancy Street. Qui ci sono molti ristoranti di lusso e opportunità di shopping. }} * {{see | nome=Springfield | alt= | sito=http://www.sparcouncil.org/ | email= | indirizzo= | lat=30.3444 | long=-81.6552 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7580928 | descrizione=Appena a nord o in centro c'è un quartiere storico con un'architettura che varia da Victorian e Craftsmen a Colonial Revival e Prairie School. Caratterizzata da ampi portici, iconici parchi cittadini e immersa in una copertura di querce, Springfield sta rapidamente diventando un punto di riferimento per tutti i viaggiatori alla ricerca di un autentico assaggio di Jacksonville. }} === Parchi e aree all'aperto === [[File:JXBeachSun.JPG|thumb|Molo della spiaggia di Jacksonville Beach]] * '''Spiagge''' – Jacksonville si trova sull'Oceano Atlantico e ha una fiorente cultura balneare, ma non così affollata come le spiagge del sud della Florida. Tre città all'interno della contea di Duval occupano la maggior parte degli immobili costieri: Atlantic Beach, [[Neptune Beach]] e [[Jacksonville Beach]]. * '''Parchi cittadini''': ** {{see | nome=Hemming Park | alt= | sito=http://www.hemmingpark.org/ | email= | indirizzo= | lat=30.3292 | long=-81.6592 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5712431 | descrizione=Un parco delle dimensioni di un isolato nel centro del centro di Jacksonville. Prende il nome dal veterano confederato Charles C. Hemming, che nel 1898 donò alla città il monumento confederato che era il punto focale del parco. La statua è stata rimossa dalla città nel giugno 2020. Il parco è circondato dal municipio di Jacksonville, dal tribunale nazionale, dal Museo di arte contemporanea, dalla biblioteca principale pubblica di Jacksonville, dall'ex Snyder Memorial Church e da vari ristoranti. Entrate nel municipio, che è un grande magazzino restaurato costruito nel 1912 e progettato in stile prateria dal noto architetto locale Henry John Klutho, e date un'occhiata al grande atrio illuminato dal sole che domina l'interno della struttura. La biblioteca principale del centro è stata aperta nel 2005 ed è la più grande della Florida. La struttura postmoderna è stata progettata dal noto architetto Robert A.M. Stern e dispone di una grande sala di lettura e di un tranquillo cortile per la lettura all'aperto. }} ** {{see | nome=Memorial Park | alt= | sito=http://memparkjax.org/ | email=info@memparkjax.org | indirizzo=1620 Riverside Avenue | lat=30.3292 | long=-81.6592 | indicazioni=Tra Margaret Street e Memorial Park Drive | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6815481 | descrizione=Forse il parco cittadino più iconico di tutta la Florida, è stato progettato dai famosi Olmsted Brothers che hanno progettato anche molti altri parchi nazionali e cittadini, tra cui [[Parco nazionale di Yosemite|Yosemite]]. Il parco si trova nello storico quartiere di Riverside, vicino alla zona dei 5 punti, lungo le rive del fiume St. Johns e ospita la statua nota come ''Vita'' che ora è stata associata a Riverside in generale. Vale assolutamente la pena dare un'occhiata. }} * {{see | nome=Giardino zoologico di Jacksonville | alt= | sito=http://www.jaxzoo.org | email= | indirizzo= | lat=30.4041 | long=-81.6433 | indicazioni= | tel=+1 904 757-4463 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3157440 | descrizione=Ospita più di 2.000 animali rari ed esotici e 1.000 varietà di piante. È in continua crescita e cambiamento e sempre un'esperienza piacevole. }} * {{see | nome=Lungofiume | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6118016 | descrizione=Un sistema di passeggiate panoramiche lungo le sponde nord e sud del fiume St. John. È un ottimo posto per un appuntamento. }} * '''[[Riserva ecologica e storica di Timucuan]]''' (tel. {{phone|+1 904-641-7155}}) ** {{see | nome=Fort Caroline National Memorial | alt= | sito=https://www.nps.gov/timu/learn/historyculture/foca.htm | email= | indirizzo= | lat=30.3869 | long=-81.5006 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1438483 | descrizione=L'originale forte francese, distrutto dalle truppe spagnole di St. Augustine, si trova ora da qualche parte sotto il fiume St. John's. Sulla riva del fiume sorge una moderna area ricreativa con un museo dedicato ai primi insediamenti dei francesi nella zona. }} ** {{see | nome=Piantagione Kingsley | alt= | sito=http://www.nps.gov/timu/historyculture/kp.htm | email= | indirizzo= | lat=30.438333 | long=-81.438056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6413337 | descrizione=Una piantagione meridionale ben conservata sull'isola di Fort George. Vale la pena il viaggio per vedere. }} ** {{see | nome=Riserva di Machaba Balu | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=30.451944 | long=-81.767778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q48977313 | descrizione=Consiste in una raccolta di siti all'interno della vasta area di Timucuan. La marcia del sale ha lo stesso aspetto di 500 anni fa ed è un paradiso di fauna selvatica e biodiversità. Le proprietà sono sotto la gestione della Nature Conservancy in collaborazione con il National Park Service. }} ** {{see | nome=Riserva naturale Theodore Roosevelt | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=30.37056 | long=-81.48501 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una riserva naturale adiacente al Fort Caroline Memorial. Donato da Willie Browne, il terreno si trova su una zona paludosa di proprietà lungo il fiume e offre ai visitatori un assaggio della "vecchia Florida". }} * {{see | nome=Little Talbot Island State Park | alt= | sito=https://www.floridastateparks.org/park/Little-Talbot-Island | email= | indirizzo=12157 Heckscher Drive | lat=30.4519 | long=-81.4189 | indicazioni= | tel=+1 904-251-2320 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 8:00 fino al tramonto | prezzo=$ 5/veicolo; campeggio: $ 24/notte | wikidata=Q6652157 | descrizione= }} * {{see | nome=Big Talbot Island State Park | alt= | sito=https://www.floridastateparks.org/park/Big-Talbot-Island | email= | indirizzo= | lat=30.4831 | long=-81.44 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4906501 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Jacksonville Jazz Festival | alt= | sito=http://jacksonvillejazzfest.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Festival jazz con grandi nomi del jazz e artisti jazz locali ed emergenti. }} * {{listing | nome=Main Street Cruise | alt= | sito= | email= | indirizzo=Da 1st Street a 12th Street sulla Main Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Quarto sabato di ogni mese | prezzo= | descrizione=Un'esperienza surreale e un momento divertente, questa crociera della vecchia scuola è come entrare nel film degli anni '70 ''American Graffiti''. Abiti da barboncino, musica classica e una serie infinita di automobili. }} * {{listing | nome=Springing the Blues | alt= | sito=http://www.springingtheblues.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande festival blues all'aperto gratuito della Florida. }} * {{listing | nome=Shrimp Festival | alt= | sito=http://www.shrimpfestival.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fernandina Beach, ad Amelia Island (a circa 56 km da Jacksonville), ospita ogni estate un festival annuale, il cui momento clou è una finta invasione di pirati che terrorizza la gente del posto. Ulteriori premi vanno al più grande pirata ubriaco che saccheggia più bottino. E c'è anche il famoso concorso di ragazze bagnate. }} * {{listing | nome=Jacksonville Sea & Sky Spectacular | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il luogo dello spettacolo aereo si alterna ogni anno tra Jacksonville Beach e la Naval Air Station Jacksonville. I Blue Angels sono in genere l'evento principale per chiudere lo spettacolo. }} * {{listing | nome=World Arts Film Festival | alt= | sito=http://worldartsfilmfestival.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dal 15 al 17 maggio | prezzo= | wikidata=Q33061446 | descrizione=Il World Arts Film Festival è un evento che mette in mostra una vasta gamma di registi di tutte le età e background. Il tema centrale è un messaggio globale di inclusione attraverso le arti e l'educazione. }} * {{listing | nome=JaxFlow | alt= | sito=http://jaxflow.weebly.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un gruppo di spin jam locale a Jacksonville. Fanno girare vari giocattoli di flusso, come hula hoop e fire poi in vari parchi e nei locali notturni di Jacksonville. }} * {{listing | nome=One Spark | alt=Conferenza sulla giornata dell'innovazione dei creatori | sito=http://onespark.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=One Spark è un evento annuale per creatori di ogni tipo. Ogni anno artisti, imprenditori e innovatori espongono progetti in diverse sedi del centro cittadino. Offre l'opportunità di essere coinvolti, essere ispirati, connettersi e collaborare. Mette in contatto le persone con grandi idee con le risorse di cui hanno bisogno per realizzarle. I partecipanti hanno la possibilità di presentare la loro idea al pubblico votante per un possibile premio in denaro e la possibilità di trasformare il loro progetto in realtà. }} * {{listing | nome=Riverside Arts Market | alt= | sito=https://riversideartsmarket.com/ | email= | indirizzo=715 Riverside Avenue | lat=30.3152 | long=-81.6772 | indicazioni=Riverside Avenue, sotto il Fuller Warren Bridge | tel=+1 904 389-2449 | numero verde= | fax= | orari=10:00-16:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q39053627 | descrizione=Più di 100 venditori offrono arte fatta a mano, cibi speciali, mercato degli agricoltori e una varietà di intrattenimento. Aperto ogni sabato, da marzo a dicembre, "RAM" è la sede Premiere Outdoor Arts & Entertainment di Jacksonville! }} * {{listing | nome=Jacksonville Pride | alt=River City Pride | sito=http://www.rivercitypride.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Five Points, a Riverside | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le attività sono generalmente incentrate nel quartiere di Riverside, il festival e la parata sono adatti alle famiglie e presentano amici e sostenitori della comunità gay di Jacksonville. Le notti tarde sono qualunque cosa voi ne facciate. Jacksonville offre una meravigliosa vita notturna con una serie di eventi nei bar gay della zona e nei bar regolari. }} {{-}} == Cosa fare == === Sport === * {{do | nome=Adventure Landing | alt= | sito=http://www.adventurelanding.com/parks/jacksonville-blanding/ | email= | indirizzo= | lat=30.2544 | long=-81.7417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un piccolo parco divertimenti che include sala giochi, cibo, parco acquatico, minigolf, laser tag, montagne russe e go-kart. }} * {{do | nome=Jacksonville Jaguars | alt= | sito=http://www.jaguars.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q272223 | descrizione=La squadra NFL di Jacksonville. Andate a vedere una delle loro partite casalinghe durante la stagione di [[Football americano|football]] in autunno. }} * {{do | nome=Jacksonville Jumbo Shrimp | alt= | sito=http://www.jaxshrimp.com/ | email= | indirizzo= | lat=30.32479 | long=-81.64346 | indicazioni= | tel=+1-904 358-2846 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Biglietti da $ 5 per militari in servizio e in pensione | descrizione=La squadra di baseball della Triple-A Minor League di Jacksonville. I biglietti sono economici e la vista è buona al 121 di Financial Ballpark. }} * {{do | nome=Jacksonville Ice Men | alt= | sito=https://www.jacksonvilleicemen.com/#tab_statistics-players-leaders=forwards&tab_standings-groups-leaders-conference-eastern=south&tab_standings-groups-leaders-conference-western=conference&tab_standings-groups-leaders=eastern | email= | indirizzo= | lat=30.32576 | long=-81.64511 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La squadra di hockey della AA Minor League di Jacksonville affiliata alla NHL. Biglietti economici e grande azione di hockey alla VyStar Veterans Memorial Arena. }} * {{do | nome=Jacksonville Sharks | alt= | sito=http://www.jaxsharks.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La squadra di calcio dell'Arena di Jacksonville. Vincitore dell'Arena Bowl XXIV nel 2011 e del campionato NAL inaugurale nel 2017. }} * {{do | nome=The Player's Championship | alt= | sito=https://www.visitjacksonville.com/events/the-players-championship/ | email= | indirizzo= | lat=30.19886 | long=-81.39491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Se vi piace il golf, Jacksonville è seconda solo ad Augusta. Il TPC si tiene ogni primavera a Ponte Vedra, un sobborgo costiero di Jacksonville. }} * {{do | nome=Gate River Run | alt= | sito=http://www.gate-riverrun.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei migliori eventi di corsa negli Stati Uniti. La gara di 15K più partecipata con una borsa abbastanza grande da attrarre corridori professionisti da tutto il mondo. }} * {{do | nome=Mug Race | alt= | sito=https://www.rudderclub.com/ | email= | indirizzo= | lat=30.19305 | long=-81.69098 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una regata di barche a vela di Pursuit Start sul fiume St. Johns. La corsa fluviale più grande del mondo, i diportisti partono dal Memorial Bridge a Palatka e arrivano al Buckman Bridge a Jacksonville. }} {{-}} == Acquisti == === Distretti dello shopping === [[File:Jacksonville San Marco Square.JPG|thumb|San Marco Square]] * {{buy | nome=Centro città | alt= | sito=http://www.downtownjacksonville.org/locations/lc-25-downtown-jacksonville-shopping.aspx | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Laura Street vicino ad Adams offre alcuni negozi e un'atmosfera incantevole. Anche Adams Street a Ocean e Bay Street a Market hanno alcuni luoghi interessanti da visitare. }} * {{buy | nome=Five Points | alt= | sito=http://5pointsjax.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un quartiere dello shopping all'estremità occidentale del quartiere di Riverside. Sede del Riverside Park, del Memorial Park e del Museo d'Arte e Giardini Cummer, questa zona attira un gruppo eclettico di gente del posto ed è un paradiso per negozi alla moda e bar alla moda. }} * {{buy | nome=San Marco Square | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=30.3039 | long=-81.6542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q14686391 | descrizione=Un buon negozio di libri usati, negozi, gallerie, ristoranti e una cioccolateria Peterbrooke compongono questa piccola area commerciale. Il Grotto, una bella enoteca di lusso con una piccola area salotto, è molto popolare. }} * {{buy | nome=Negozi di Avondale | alt= | sito=http://www.shoppesofavondale.com/home | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi specializzati, boutique, gallerie e ristoranti fiancheggiano questi pochi isolati. }} === Centri commerciali === * {{buy | nome=St. John's Town Center | alt= | sito=http://www.simon.com/mall/st-johns-town-center | email= | indirizzo= | lat=30.2578 | long=-81.5253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7589027 | descrizione=Vicino all'incrocio tra Butler Boulevard e la I-295 Beltway, questo è un centro commerciale all'aperto che si estende su una vasta area. Un sacco di negozi e ristoranti raffinati, è senza dubbio uno dei centri commerciali più famosi e visitati nel nord della Florida. }} * {{buy | nome=The Avenues Mall | alt= | sito=http://www.simon.com/Mall/?id=124 | email= | indirizzo=10300 Southside Boulevard | lat=30.1847 | long=-81.5541 | indicazioni= | tel=+1 904 363-3054 | numero verde= | fax= | orari=10:00-21:00 | prezzo= | wikidata=Q7715032 | descrizione=Nel quartiere Southside di Jacksonville, l'Avenues è uno dei centri commerciali chiusi più famosi della città. Offre una vasta gamma di negozi e la maggior parte di quelli che vi aspettereste in un centro commerciale. }} === Negozi specializzati === * {{buy | nome=Mercato degli agricoltori di Jacksonville | alt= | sito=http://jaxfarmersmarket.com/ | email= | indirizzo=1810 West Beaver Street | lat=30.33384 | long=-81.68847 | indicazioni=Vicino all'angolo di Stockton | tel=+1 904 354-2821 | numero verde= | fax= | orari=7:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Istituito nel 1938, il mercato degli agricoltori è il più antico dello Stato. Funzionando come i mercati degli agricoltori da centinaia di anni, offre un'esperienza di acquisto unica in un festoso mercato all'aperto. }} * {{buy | nome=Stellers Gallery | alt= | sito=https://stellersgallery.com/ | email= | indirizzo=1990 San Marco Boulevard | lat=30.30390 | long=-81.65448 | indicazioni= | tel=+1 904 396-9492 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-17:00, Sab 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Sweet Pete's | alt= | sito=http://www.sweetpetescandy.com/ | email= | indirizzo=400 North Hogan Street | lat=30.33008 | long=-81.65984 | indicazioni= | tel=+1 904 376-7161 | numero verde= | fax= | orari=Lun 9:00-16:00, Mar-Gio 9:00-21:00, Ven-Sab 9:00-22:00, Dom 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di caramelle unico nel centro di Jacksonville. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === ==== Per adulti ==== ===== Centro città ===== * {{drink | nome=1904 Music Hall | alt= | sito=http://www.1904musichall.com/ | email=Booking@1904musichall.com | indirizzo=19 Ocean Street | lat=30.32644 | long=-81.65645 | indicazioni=Tra Bay e Forsyth | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Solo birra e vino. Offre ottima musica locale e un'ottima atmosfera. }} * {{drink | nome=Dos Gatos | alt= | sito=http://www.dosgatosjax.com/ | email= | indirizzo=123 East Forsyth Street | lat=30.32670 | long=-81.65580 | indicazioni= | tel=+1 904 354-0666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bar completo. Un bel posto dove vestirsi e uscire. Ottima selezione di cocktail. }} * {{drink | nome=Underbelly | alt= | sito=https://www.underbellyjax.com/ | email=mike@underbellyjax.com | indirizzo=113 East Bay Street | lat=30.32600 | long=-81.65625 | indicazioni= | tel=+1 904 374-9351 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Island Girl Cigar Bar | alt= | sito=http://islandgirlcigarbar.com/ | email= | indirizzo=11 Ocean Street | lat=30.32628 | long=-81.65639 | indicazioni= | tel=+1 904 353-4411 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=The Volstead | alt= | sito=https://www.thevolsteadjax.com/ | email=team@thevolsteadjax.com | indirizzo=115 West Adams Street | lat=30.32826 | long=-81.65936 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ===== Five Points ===== * {{drink | nome=Birdies | alt= | sito=http://www.birdiesfivepoints.com/ | email=Birdiesfivepoints@gmail.com | indirizzo=1044 Park Street | lat=30.31447 | long=-81.68108 | indicazioni= | tel=+1 904 356-4444 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rain Dogs | alt= | sito= | email= | indirizzo=1045 Park Street | lat=30.31432 | long=-81.68081 | indicazioni= | tel=+1 904 379-4969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Wall Street Deli and Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=1050 Park Street | lat=30.31435 | long=-81.68113 | indicazioni= | tel=+1 904 355-6969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Black Sheep | alt= | sito=http://blacksheep5points.com/ | email= | indirizzo=1534 Oak Street | lat=30.31283 | long=-81.68086 | indicazioni= | tel=+1 904 380-3091 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ===== King Street ===== * {{drink | nome=Kickbacks Gastropub | alt= | sito=http://www.kickbacksgastropub.com/ | email= | indirizzo=910 King Street | lat=30.31388 | long=-81.69631 | indicazioni= | tel=+1 904 388-9551 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Garage | alt= | sito=http://www.garagejax.com/ | email=info@kingstreetdistrict.com | indirizzo=2692 Post Street | lat=30.31316 | long=-81.69505 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rogue | alt= | sito=http://www.roguejax.com/ | email=info@kingstreetdistrict.com | indirizzo=927 King Street | lat=30.31362 | long=-81.69566 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Loft | alt= | sito=http://www.loftjax.com/ | email=info@kingstreetdistrict.com | indirizzo=925 King Street | lat=30.31366 | long=-81.69569 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Park Place Lounge | alt= | sito=https://parkplaceloungejax.com/ | email= | indirizzo=931 King Street | lat=30.31354 | long=-81.69551 | indicazioni= | tel=+1 904 389-6616 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ===== Springfield ===== * {{drink | nome=Shanty Town Pubz | alt= | sito= | email= | indirizzo=22 West 6th Street | lat=30.34303 | long=-81.65482 | indicazioni=A 1,6 km a nord del centro, nella storica Springfield di Jacksonville | tel=+1 904 798-8222 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo bar buco nel muro offre centinaia di birre e vanta un ampio cortile che ospita barbecue una volta alla settimana. }} * {{drink | nome=Uptown Kitchen and Bar | alt=Uptown Market | sito=https://www.uptownkitchenspringfield.com/ | email= | indirizzo=1303 North Main Street | lat=30.33931 | long=-81.65444 | indicazioni= | tel=+1 904 418-7025 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ===== Nelle spiagge ===== * {{drink | nome=Lynch's Irish Pub | alt= | sito=https://www.lynchsirishpub.com/ | email= | indirizzo=514 1st Street North, Jacksonville Beach | lat=30.29346 | long=-81.39061 | indicazioni= | tel=+1 904-249-5181 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un noto pub irlandese a Jacksonville Beach. Molte buone pinte importate alla spina, con musica dal vivo e un'atmosfera rauca. }} * {{drink | nome=Pete's Bar | alt= | sito=https://www.petesbar.com/ | email= | indirizzo=117 1st Street, Neptune Beach, FL | lat=30.32396 | long=-81.39588 | indicazioni= | tel=+1 904-249-9158 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Birra economica e biliardo da 25 centesimi. Uno dei bar più antichi di Jacksonville. È sicuramente un punto fermo sulle spiagge. Aperto il giorno in cui il divieto è stato abrogato. }} * {{drink | nome=Culhane's Irish Pub | alt= | sito=https://www.culhanesirishpub.com/ | email= | indirizzo=967 Atlantic Boulevard, Atlantic Beach, Fl 32233 | lat=30.32570 | long=-81.41062 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Presentato su ''Diners, Drive-ins & Dives''. }} ==== Caffetterie ==== * {{drink | nome=Good Chi Coffee | alt= | sito=https://www.goodchicoffee.com/ | email= | indirizzo=8789 San Jose Boulevard # 101 | lat=30.21949 | long=-81.61628 | indicazioni= | tel=+1 904-514-9000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-18:00, Sab-Dom 8:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Good Chi Coffee è una divertente caffetteria con ottimo personale, caffè straordinario e gustosi pasticcini. }} * {{drink | nome=Vagabond Coffee | alt= | sito=https://www.vagabondcoffee.com/ | email= | indirizzo=934 Edgewood Avenue South | lat=30.31252 | long=-81.71887 | indicazioni= | tel=+1 904-329-1672 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 6:30-20:00, Dom 8:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Vagabond Coffee è una meravigliosa caffetteria con caffè e personale fantastici. È un ottimo posto per lavorare. }} {{-}} == Dove mangiare == === Centro città === * {{eat | nome=BB's | alt= | sito= | email= | indirizzo=1019 Hendricks Avenue | lat=30.3158 | long=-81.6546 | indicazioni= | tel=+1 904 306-0100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo ristorante offre buoni antipasti, dessert e una buona selezione di birre e vini. La pizza funghi e pancetta è meravigliosa. Il cibo è ottimo, ma il ristorante può diventare un po' rumoroso; non è il posto dove andare per una conversazione tranquilla. }} * {{eat | nome=Brick Coffee House | alt= | sito=http://brickcoffeehouse.com/ | email= | indirizzo=214 North Hogan Street | lat=30.32856 | long=-81.66069 | indicazioni=Ingresso dall'Ed Ball sulla Adams Street | tel=+1 904 354-9945 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Burrito Gallery | alt= | sito=http://www.burritogallery.com/ | email=eat@burritogallery.com | indirizzo=21 East Adams Street | lat=30.3277 | long=-81.6568 | indicazioni=Tra Main e Ocean | tel=+1 904 598-2922 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$8-10 | descrizione=Questo ristorante è diventato parte integrante della scena artistica di Jacksonville. Le mostre rotanti mantengono l'atmosfera fresca mentre la cucina mantiene la pancia piena. }} * {{eat | nome=Chamblin's Uptown Cafe | alt= | sito=http://downtownjacksonville.org/locations/l-168-chamblins-uptown-caf.aspx | email= | indirizzo=215 North Laura Street | lat=30.3285 | long=-81.6588 | indicazioni=Tra Adams e Monroe | tel=+1 904 674-0870 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Buona selezione vegetariana. }} * {{eat | nome=Indochine | alt= | sito=http://www.indochinejax.com/index.php/indochine/ | email= | indirizzo=21 East Adams Street | lat=30.32772 | long=-81.65678 | indicazioni= | tel=+1 904 598-5303 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Jenkins Quality Barbecue | alt= | sito=http://www.jenkinsqualitybarbecue.com/ | email=info@jenkinsqualitybarbecue.com | indirizzo=830 North Pearl Street | lat=30.33369 | long=-81.66131 | indicazioni=Tra State e Union | tel=+1 904 353-6388 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=The Magnificat Cafe | alt= | sito=http://www.themagnificatcafe.net/ | email= | indirizzo=231 North Laura Street | lat=30.3287 | long=-81.6587 | indicazioni= | tel=+1 904 353-3588 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina francese. }} * {{eat | nome=Olio | alt= | sito=http://www.oliomarket.com/#fooddifferent | email= | indirizzo=301 East Bay Street | lat=30.3255 | long=-81.6542 | indicazioni=All'angolo tra Market e Bay | tel=+1 904 356-7100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Super Food and Brew | alt= | sito=http://www.superfoodandbrew.com/ | email=info@superfoodandbrew.com | indirizzo=11 East Forsyth Street | lat=30.3271 | long=-81.6575 | indicazioni=All'angolo tra Forsyth e Main | tel=+1 904 723-1180 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Zodiac Bar and Grill | alt= | sito=http://zodiacbarandgrill.com/ | email=zodiacgrill120@gmail.com | indirizzo=120 West Adams Street | lat=30.3281 | long=-81.6598 | indicazioni=Tra Laura e Hogan | tel=+1 904 354-8283 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina mediterranea. }} * {{eat | nome=Ruth's Chris Steak House | alt= | sito=http://www.ruthschris.com/restaurant-locations/jacksonville/ | email= | indirizzo=1201 Riverplace Boulevard, Jacksonville, Florida 32207 | lat=30.3203 | long=-81.658 | indicazioni= | tel=+1 904 396-6200 | numero verde= | fax= | orari=17:00-22:00 (fino alle 21:00 la domenica) | prezzo= | descrizione=Manzo del Midwest nutrito con mais e stagionato su misura in un'atmosfera vivace, con splendide viste sul fiume St. John's e un'area bar movimentata. }} === Riverside === * {{eat | nome=Al's Pizza | alt= | sito=https://alspizza.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=5 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=1620 Margaret Street | lat=30.3122 | long=-81.681 | indicazioni= | tel=+1 904 388-8384 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=8060 Philips Highway | lat=30.22130 | long=-81.58676 | indicazioni= | tel=+1 904 731-4300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=14286 Beach Boulevard | lat=30.28588 | long=-81.43961 | indicazioni= | tel=+1 904 223-0991 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=240 3rd Street North | lat=30.32282 | long=-81.39823 | indicazioni=Neptune Beach | tel=+1 904 249-0002 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=635 A1A North | lat=30.21372 | long=-81.38014 | indicazioni=Ponte Vedra | tel=+1 904 543-1494 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=13 Gypsies | alt= | sito=http://www.13gypsies.com/ | email=13g@13gypsies.com | indirizzo=887 Stockton Street | lat=30.3151 | long=-81.6891 | indicazioni=Sulla College | tel=+1 904 389-0330 | numero verde= | fax=+1 904 389-0220 | orari= | prezzo= | descrizione=Saldamente radicato nella tradizione, questo ristorante offre un'autentica cucina spagnola preparata fresca ogni giorno. }} === Avondale === * {{eat | nome=Brick Restaurant | alt= | sito=http://brickofavondale.com/ | email= | indirizzo=3585 St. Johns Avenue | lat=30.2967 | long=-81.7042 | indicazioni= | tel=+1 904 387-0606 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Menù creativo con buon cibo; in una strada con molti negozi. Possibilità di pranzare all'aperto. }} * {{eat | nome=Biscotti's | alt= | sito= | email= | indirizzo=3556 St. Johns Avenue | lat=30.297 | long=-81.7033 | indicazioni= | tel=+1 904 387-2060 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Atmosfera fresca con cibo delizioso e interessante. Date un'occhiata ai dolci in vetrina. Hanno un sapore ancora migliore di quello che sembrano. }} === Springfield === * {{eat | nome=¡Hola! | alt= | sito=http://holamexicanrestaurant.com/ | email=manager@holamexicanrestaurant.com | indirizzo=1001 North Main Street | lat=30.3352 | long=-81.6553 | indicazioni=All'angolo tra Main e Phelps | tel=+1 904 356-3100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10-12 | descrizione=Autentico ristorante messicano situato sulla Confederate Park nel bellissimo quartiere di Springfield. }} * {{eat | nome=Chan's Chinese | alt= | sito= | email= | indirizzo=1508 North Main Street | lat=30.34197 | long=-81.65469 | indicazioni=All'angolo tra 5th e Main | tel=+1 904 358-2808 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Island Tropics | alt= | sito= | email= | indirizzo=2527 North Main Street | lat=30.35334 | long=-81.65361 | indicazioni=All'angolo tra 16th e Main | tel=+1 904 355-9050 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina caraibica. }} * {{eat | nome=Wafaa & Mike's Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=1544 North Main Street | lat=30.34284 | long=-81.65459 | indicazioni=All'angolo tra 6th e Main | tel=+1 904 683-8313 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina mediorientale. }} === San Marco === * {{eat | nome=Loop Pizza Grill | alt= | sito=http://www.looppizzagrill.com/ | email= | indirizzo= | lat=30.2631 | long=-81.5268 | indicazioni=Diverse sedi a Jacksonville | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena di ristoranti nata a Jacksonville. Buoni hamburger, pizza, insalate, anelli di cipolla, frappè, ecc... }} * {{eat | nome=Metro Diner | alt= | sito=http://metrodiner.com/ | email= | indirizzo=3302 Hendricks Avenue | lat=30.29114 | long=-81.64879 | indicazioni=Inwood Terrace | tel=+1 904 438-3321 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:30-14:30 | prezzo= | descrizione=Un luogo popolare per la gente del posto dove poter fare la colazione. }} === Southside === * {{eat | nome=St. Johns Seafood & Steaks | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Diverse sedi a Jacksonville | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Proprio quello che sembra, una varietà di frutti di mare e bistecche con tutte le guarnizioni. Assicuratevi di avere grana come lato. }} * {{eat | nome=Havana-Jax Cafe | alt= | sito=https://havanajaxfl.com/ | email= | indirizzo=2578 Atlantic Boulevard | lat=30.30537 | long=-81.63760 | indicazioni= | tel=+1 904 399-0609 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Delizioso cibo cubano. La maggior parte delle cene viene con riso, fagioli neri e banane. Sformato molto buono. }} * {{eat | nome=Grinder's Cafe | alt= | sito=https://grindersamdiner.com/ | email= | indirizzo=10230 Atlantic Boulevard | lat=30.32287 | long=-81.53471 | indicazioni= | tel=+1 904 725-2712 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei pochissimi ristoranti di cibo del sud "giù per casa" a Jacksonville. Atmosfera molto amichevole con un'ampia selezione di specialità meridionali. }} === Nelle spiagge === * {{eat | nome=Angies Subs | alt= | sito= | email= | indirizzo=1436 Beach Boulevard | lat=30.28772 | long=-81.40682 | indicazioni=Jacksonville Beach | tel=+1 904 246-2519 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 11:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Se visto dalla strada potreste pensarci due volte prima di mangiare lì, ma il gran numero di macchine all'esterno mostra che è uno dei preferiti dalla gente del posto. Per godersi i migliori piatti e sperimentare il sapore della spiaggia locale, una visita qui è d'obbligo. L'ora di pranzo è l'ora di punta e può essere affollata. }} * {{eat | nome=Beach Hut Cafe | alt= | sito= | email= | indirizzo=1281 Third Street South | lat=30.27640 | long=-81.38871 | indicazioni=Jacksonville Beach | tel=+1 904 249-3516 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui è dove la gente del posto va a fare colazione. Le mattine del fine settimana sono molto impegnate. }} {{-}} == Dove alloggiare == Ci sono anche strutture dove alloggiare ad [[Amelia Island]] e [[Jacksonville Beach]]. === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Springhill Suites Jacksonville Airport | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/jaxjk-springhill-suites-jacksonville-airport/ | email= | indirizzo=13550 Airport Court | lat=30.4818 | long=-81.6553 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-866-599-8636 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un albergo di sole suite. Colazione calda gratuita, navetta aeroportuale gratuita e Wi-Fi gratuito. }} * {{sleep | nome=Residence Inn Jacksonville Butler Boulevard | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/jaxri-residence-inn-jacksonville-butler-boulevard/ | email= | indirizzo=10551 Deerwood Park | lat=30.2488851 | long=-81.5409234 | indicazioni= | tel=+1 904 996-8900 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Offre sistemazioni per soggiorni prolungati con cucine full size. Colazione calda a buffet gratuita e WIFI gratuito. }} * {{sleep | nome=SpringHill Suites Jacksonville | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/jaxsh-springhill-suites-jacksonville/ | email= | indirizzo=4385 Southside Boulevard | lat=30.26707399999999 | long=-81.55681299999998 | indicazioni= | tel=+1 904 997-6650 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Tutte le suite offrono Internet gratuito e colazione calda a buffet tutti i giorni. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Amelia Island Surf & Racquet Club | alt= | sito=https://ameliasurfandracquetclub.com/ | email= | indirizzo=4800 Amelia Island Parkway | lat=30.58918 | long=-81.44422 | indicazioni=Amelia Island | tel=+1 904 261-0511 | numero verde=+1-800-323-2001 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort con affitti condominiali, vista sull'oceano, vacanze in famiglia. }} * {{sleep | nome=One Ocean Resort | alt= | sito=http://www.oneoceanresort.com/ | email=sales@oneoceanresort.com | indirizzo=One Ocean Boulevard, Atlantic Beach | lat=30.32512 | long=-81.39521 | indicazioni= | tel=+1 904 249-7402 | numero verde=+1-800-874-6000 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=L'Atlantic Beach Hotel presso le spiagge di Jacksonville offre un servizio di couverture, vedute sull'oceano e Internet wireless. }} * {{sleep | nome=Courtyard Jacksonville Mayo Clinic/Beaches | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/jaxmc-courtyard-jacksonville-mayo-clinic-beaches/ | email= | indirizzo=14390 Mayo Boulevard | lat=30.26091 | long=-81.44035 | indicazioni=Nel campus della Mayo Clinic | tel=+1 904 223-1700 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=$109-120 | descrizione=Dispone di una hall all'avanguardia e di camere eleganti. }} * {{sleep | nome=Riverdale Inn | alt= | sito=https://www.riverdaleinn.com/ | email=info@riverdaleinn.com | indirizzo=1521 Riverside Avenue | lat=30.31222 | long=-81.67829 | indicazioni=Adiacente al Memorial Park | tel=+1 904-354-5080 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un altro bellissimo B&B a Riverside, questo dispone di un rinomato ristorante. }} * {{sleep | nome=DoubleTree by Hilton Jacksonville Riverfront | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/jaxjrdt-doubletree-jacksonville-riverfront/ | email= | indirizzo=1201 Riverplace Boulevard, Jacksonville, Florida 32207 | lat=30.31983 | long=-81.65793 | indicazioni= | tel=+1 904 398-8800 | numero verde=+1-800-593-5690 | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Situato nel centro della città, sulla riva sud del fiume St. John's, il DoubleTree by Hilton Jacksonville Riverfront ha completato una ristrutturazione da 12 milioni di dollari, emergendo con 293 sistemazioni sofisticate, vari punti ristoro, tra cui Ruth's Chris Steak House, una nuova zona commerciale per mantenere l'azienda viaggiatori collegati, un centro fitness Precor ampliato e una grande piscina e solarium sul fiume. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Elizabeth Pointe Lodge | alt= | sito=https://elizabethpointeameliaisland.com/ | email= | indirizzo=98 South Fletcher Avenue, Fernandina Beach | lat=30.66632 | long=-81.43146 | indicazioni=Sulla spiaggia ad Amelia Island | tel= | numero verde=+1 800-772-3359 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Servizi bed & breakfast. }} * {{sleep | nome=Marriott Sawgrass Beach Resort | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/jaxsw-sawgrass-marriott-golf-resort-and-spa/overview/ | email= | indirizzo=1000 TPC Boulevard, Ponte Vedra Beach | lat=30.20305 | long=-81.38460 | indicazioni= | tel=+1 904-285-0906 | numero verde=+1-888-236-2427 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Sede del campionato dei giocatori, sulla spiaggia. }} * {{sleep | nome=Ponte Vedra Beach Resorts | alt= | sito=https://www.pontevedra.com/ | email= | indirizzo=200 Ponte Vedra Boulevard | lat=30.24200 | long=-81.37937 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 888-839-9145 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort storico, aperto dal 1928. Classificato come resort 5 diamanti da AAA. Dispone di quattro impegnativi campi da golf, campi da tennis, piscine, negozi di lusso e raffinati ristoranti in loco. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Florida Times-Union | alt= | sito=https://eu.jacksonville.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il principale quotidiano di Jacksonville. }} * {{listing | nome=Financial News & Daily Record | alt= | sito=https://www.jaxdailyrecord.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un altro quotidiano. }} * {{listing | nome=Jacksonville Business Journal | alt= | sito=https://www.bizjournals.com/jacksonville/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pubblicazione quotidiana incentrata sul mondo degli affari di Jacksonville. }} * {{listing | nome=Folio Weekly | alt= | sito=https://folioweekly.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il settimanale alternativo più popolare. }} * {{listing | nome=Buzz Magazine | alt= | sito=https://iwantabuzz.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un altro popolare settimanale gratuito. }} * {{listing | nome=EU Jacksonville | alt= | sito=https://folioweekly.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Guida settimanale per gli addetti ai lavori della zona. }} * {{listing | nome=Arbus Magazine | alt= | sito=https://arbus.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La rivista di arte e economia del nordest della Florida. }} * {{listing | nome=Void Magazine | alt= | sito=https://www.inkfactorybrewing.com/jacksonville-surf-report | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una rivista mensile incentrata sulla cultura del nord della Florida. }} * {{listing | nome=Jacksonville Magazine | alt= | sito=https://www.jacksonvillemag.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una rivista mensile dedicata alla cultura del nordest della Florida. }} * {{listing | nome=Metro Jacksonville | alt= | sito=https://www.metrojacksonville.com/forum/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un blog quotidiano dedicato alla città privilegiata e informazioni sugli eventi per Jacksonville. }} {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Amelia Island]]''' – Una bellissima isola a circa un'ora a nord di Jacksonville lungo la FL-A1A, ospita case di lusso e l'Amelia Island Plantation. Nel XVII e XVIII secolo, Amelia Island fu utilizzata come base dei pirati per le incursioni sulle navi spagnole. Conosciuta come l'isola delle otto bandiere, è l'unico luogo negli Stati Uniti ad essere stato sotto la fedeltà di otto diverse nazioni. * '''[[Rifugio faunistico nazionale di Okefenokee]]''' * '''[https://www.floridastateparks.org/parks-and-trails/olustee-battlefield-historic-state-park Olustee Battlefield]''' – A circa un'ora di auto verso ovest lungo la I-10 a [[Olustee]] si trova l'Olustee Battlefield, sede dell'unico scontro della Guerra Civile in Florida. La battaglia viene rievocata ogni febbraio ed è un sito popolare per gli appassionati della Guerra Civile. * '''[[St. Augustine (Florida)|St. Augustine]]''' – Fondata dai coloni spagnoli nel 1565, St. Augustine rivendica di essere il più antico insediamento permanente degli Stati Uniti. È a circa 45 minuti di auto a sud di Jacksonville sulla I-95, o circa un'ora prendendo la strada più panoramica lungo la FL-A1A. Vanta molti ottimi ristoranti e attrazioni turistiche, oltre a una miscela unica di stili architettonici del vecchio mondo ereditati dai suoi maestri spagnoli e britannici. Il forte, la città vecchia, il Flagler Museum, St. George's Street, il faro di St. Augustine e il Bridge of Lions sono tutti consigliati. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{bandiera|px=20|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca (Onorario) | alt= | sito=http://usa.um.dk/en/about-us/list-of-danish-honorary-consulates-in-the-us/list-of-honorary-consulates-on-the-east-coast/jacksonville-florida/ | email=larry.warren@hoesh.com | indirizzo=609 Wyndham Court | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 904 910-9620 | numero verde= | fax=+1 904 696-7760 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Francia}} {{listing | nome=Francia (Onorario) | alt= | sito=http://www.consulfrance-miami.org/spip.php?article521 | email=hon.consul.france.jax@gmail.com | indirizzo=7255 Salisbury Road, Suite 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 904 469-4964 | numero verde= | fax=+1 904 821-0315 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi (Onorario) | alt= | sito=https://www.netherlandsworldwide.nl/countries/united-states/about-us/honorary-consulate-in-jacksonville | email=jacksonville@nlconsulate.com | indirizzo=644 3 Independent Drive | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 904 366-6682 | numero verde= | fax=+1 904 353-6343 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia (Onorario) | alt= | sito=http://www.norway.org/Embassy/Honorary-Consulates-General/#.UoN6e_mbNN0 | email=lynette.matison@hklaw.com | indirizzo=50 North Laura Street, Suite 3900 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 904 798-7360 | numero verde= | fax=+1 904 358-1872 | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Florida | Regione nazionale3 = Costa nordorientale della Florida | Livello = 3 }} kkxotah0jmehbnf6jvy2fwao9qw7bne Turku 0 55879 881585 877996 2025-06-20T21:56:36Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881585 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Turun kaupunki<br>Åbo stad | Banner = Turku Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Turku Wikivoyage banner.jpg | Immagine = Turku postcard 2013.png | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Finlandia]] | Stato federato = | Regione = [[Costa occidentale finlandese]] | Territorio = [[Varsinais-Suomi]] | Superficie = 306,36 | Abitanti = 201.863 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +358 1/2/4/5 | CAP = 20000-20960 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = fi | Lat = 60.451389 | Long = 22.266667 | DdM = 2025 }} '''Turku''' (in [[svedese]] ''Åbo'') è una città della [[Finlandia]]. == Da sapere == Turku è stata nominata [[Capitale europea della cultura]] del 2011, assieme alla capitale estone [[Tallinn]]. L'origine della parola "Turku" è l'antica parola slava antico-orientale търгъ (''tŭrgŭ''), che significa "mercato". Il nome [[svedese]] della città è '''Åbo''', la cui origine non è chiara. === Cenni geografici === Turku sorge alla foce del fiume Aurajoki e sia per la sua storia che per la sua posizione geografica fa registrare una percentuale superiore al 5% di abitanti di lingua svedese. Riguardo all'anno esatto della fondazione non c'è certezza storica, ma tradizionalmente la si fa risalire al 1229. === Quando andare === ==== Clima ==== Turku, come il resto della Finlandia, ha quattro stagioni distinte. Situata in riva al Mar Baltico e riparata dalle isole del Mare dell'Arcipelago, Turku ha un clima continentale umido. Come gran parte della Finlandia meridionale, la città ha estati calde, con temperature che arrivano fino a 30°C, e inverni con frequenti nevicate e temperature fino a circa -25°C, anche se per lo più tra 0 °C e -15 °C. Il periodo migliore per visitarla è sicuramente il periodo caldo da fine maggio a inizio settembre, quando le temperature diurne in genere sono comprese tra 20–25 °C. Se visitate la zona in inverno e incontrate la neve, spostatevi un po' più all'interno (un autobus locale può portarvi abbastanza lontano) e probabilmente troverete la vera neve. Di tanto in tanto la potete trovare anche nel centro di Turku. Nei bei inverni la gente cammina, scia e pattina sul ghiaccio del fiume e ci sono piste da sci in tutti i sobborghi. Negli inverni meno rigidi ci sarà comunque una pista da sci più breve a Impivaara e opportunità di pattinaggio a Parkin kenttä (vicino alla stazione degli autobus), nel parco Kupittaa e nella maggior parte dei sobborghi, almeno per una parte della stagione. Le previsioni meteorologiche attuali possono essere controllate [https://en.ilmatieteenlaitos.fi/weather/turku qui]. === Cenni storici === {{Vedi anche|Storia della Scandinavia}} Turku è la città più antica della Finlandia e una delle più antiche dell'intera regione nordica. La città nacque a Koroinen, sulle rive del fiume Aura, pochi chilometri a nord dell'attuale piazza del mercato. Era un centro commerciale intorno al 1150 e nel 1229 vi fu trasferito anche il vescovado. La valle del fiume Aura era già un'area prospera e relativamente densamente popolata fin dall'età del ferro. L'anno 1229 è, in modo un po' arbitrario, considerato l'anno in cui fu fondata la città di Turku. La costruzione del castello di Turku iniziò nel 1280, il monastero domenicano di Sant'Olof fu costruito sulla collina di Samppalinna e la cattedrale di Turku fu consacrata nel 1300. Da questo momento in poi, la città occupò una posizione importante nel regno svedese e aveva uno statuto cittadino fondamentale (il diritto di condurre il commercio estero), assicurando che il commercio fosse vivace. La borghesia tedesca di Turku ebbe un ruolo importante nello sviluppo iniziale della città, e Turku aveva una comunità che faceva parte della [[Lega anseatica]], che dominava il commercio lungo le coste del Nord Europa. La tradizione di dichiarare la [[Inverno nei paesi nordici|pace natalizia]] è continuata dal XIV secolo fino ai giorni nostri (ed è trasmessa in diversi paesi). Durante il dominio svedese, Turku era la città più grande e importante dell'attuale Finlandia, nonché una delle principali città del Regno svedese. La regina Cristina di Svezia fondò la terza università svedese a Turku nel 1640, dopo l'antica Università di [[Uppsala]] e l'Academia Gustaviana di [[Tartu]], in Estonia. Turku fu a lungo la capitale provinciale di gran parte della metà orientale della Svezia, fu capitale del Granducato di Finlandia nel 1809-1812 e rimane la sede dell'arcidiocesi di Finlandia. La [[Russia]], dopo aver separato la Finlandia dalla Svezia nel 1809, trasferì la capitale a [[Helsinki]], più vicina a [[San Pietroburgo]] e più lontana da [[Stoccolma]]. Turku rimase la città più grande della Finlandia fino alla fine degli anni quaranta dell'Ottocento, ma le sue ambizioni subirono un colpo mortale nel 1827, quando un violento incendio distrusse gran parte della città. ''Turun palo'' (il "Grande Incendio di Turku") è ancora il più grande incendio urbano nella storia dei paesi nordici. La città fu quasi completamente distrutta e il resto delle principali istituzioni, ad eccezione della sede arcivescovile, furono trasferite a Helsinki. La città bruciata necessitava di un piano urbanistico completamente nuovo, redatto l'anno successivo dall'architetto tedesco Carl Ludvig Engel. Le attuali università di Turku furono inaugurate subito dopo l'indipendenza, sia per ripristinare lo status di Turku sia come parte del conflitto linguistico: il bilinguismo dell'università di Helsinki era uno straccio rosso per i Fennomani, mentre gli Swecomani vedevano minacciata la lingua svedese. Turku è ancora una porta verso la Svezia. La competizione tra le compagnie di traghetti da crociera ha portato a traghetti sempre più grandi in dimensioni e caratteristiche, che hanno permesso al cantiere navale di Turku di diventare un leader mondiale nella costruzione di grandi navi da crociera, con clienti come Royal Caribbean, Carnival e TUI Cruises. Il cantiere navale di Turku impiega direttamente e indirettamente circa 8.000 persone. A seguito del titolo di Capitale Europea della Cultura ricevuto nel 2011 insieme a [[Tallinn]], la capitale dell'[[Estonia]], Turku ha visto successivamente un enorme incremento di visitatori nazionali e stranieri. === Popolazione === [[File:People at aurariver (cropped).jpg|thumb|Le rive del fiume Aura sono molto popolari tra i residenti di Turku, per passeggiare, andare in bicicletta o godersi il bel tempo.]] Turku rimane la capitale della [[Varsinais-Suomi]] ed è la terza città-regione più popolosa della Finlandia e l'ottava area urbana più grande dei [[paesi nordici]], con circa 330.000 abitanti che vivono nella sottoregione di Turku (200.000 a Turku vera e propria). Turku è una delle principali città accademiche della Finlandia: ci sono due università (TY con finlandese, ÅA con svedese come lingua) con business school, una facoltà di giurisprudenza e una di medicina, e quattro università di scienze applicate. Di conseguenza, scoprirete che la città è piena di giovani adulti. Il gran numero di studenti significa che i ristoranti, i club con musica dal vivo e la vita notturna sono abbondanti. C'è uno spirito culturale in città, e alcuni orgogliosi residenti sono ancora infastiditi dal fatto che Helsinki sia diventata capitale della Finlandia nel 1812. In altre zone della Finlandia, gli abitanti di Turku sono stereotipicamente considerati un po' riservati e arroganti nei loro punti di vista della loro città natale. Ciò è probabilmente influenzato dalla forte competizione con Tampere negli anni '70 per diventare la seconda città del paese. Tuttavia, se prendete un caffè nella Piazza del Mercato e chiacchierate con la gente del posto, scoprirete presto che non è così. La comunità svedese (circa il 5%) ha proprie istituzioni e associazioni. Servendo tutta la Finlandia, le dimensioni di ÅA sono sproporzionate rispetto alla popolazione locale di lingua svedese, il che si riflette nei dati demografici e nella vita culturale. La maggior parte degli svedesi parla fluentemente il finlandese. Tra i finlandesi, il rapporto con lo svedese è diviso: ci sono code all'asilo nido per l'immersione linguistica (e alla scuola di follow-up) e molti sono bilingui con lo svedese, mentre le persone non accademiche nate prima del 1965 e molte nate dopo gli anni '80 hanno un rapporto svedese debole che potrebbero rifiutarsi di usare. Il dialetto finlandese Turku ha molte influenze dallo svedese e storicamente anche dall'estone. === Letture suggerite === * ''Vares'' (serie di libri) (Reijo Mäki, 1986–13) – La letteratura criminale finlandese di solito si concentra maggiormente sulle procedure di polizia o sulle conseguenze psicologiche e sociologiche del crimine. Uno scrittore, Reijo Mäki, tuttavia, ha scritto una serie di libri su un investigatore privato chiamato Jussi Vares. È il vostro normale investigatore privato: beve, fa l'amore, odia tutti e viene picchiato e aggredito regolarmente. Tutti i libri di Vares sono ambientati a Turku, che è anche la città natale dello scrittore dei libri. Mäki è una celebrità a Turku, dove forse potete incontrarlo nel suo bar preferito, Uusi Apteekki. * ''La casa delle farfalle scure'' (Leena Lander, 1991) – La scrittrice Leena Lander racconta la storia di un ragazzo di quattordici anni di nome Juhani, perseguitato dal suo passato traumatico. Juhani è stato trasportato tra famiglie affidatarie e famiglie temporanee negli ultimi sei anni, lasciando ogni prospettiva di stabilità nella sua vita un sogno sbiadito. Quando Juhani si ritrova in un remoto rifugio per giovani in difficoltà conosciuto come The Island, non ha la minima idea di quanto possa essere davvero spietato il sovrintendente Olavi Harjula. Oltre ad Harjula e agli altri sei ragazzi, l'Isola ospita anche la moglie del sovrintendente, Irene, le due giovani figlie della coppia, e Tynne, che si prende cura del bestiame locale oltre a provvedere a tutti i pasti. L'isola della storia esiste davvero, anche se l'orfanotrofio era stato chiuso già nel 1968. Dalla storia è stato tratto anche un film con lo stesso nome nel 2008 e le riprese si sono svolte sull'isola vera e propria nell'arcipelago di Turku. Il film è stato anche candidato all'Oscar finlandese per un film in lingua straniera nel 2008. === Film suggeriti === * ''Senza fiato'' (Aku Louhimies, 2000) è la storia di Ari (Mikko Nousiainen), un medico di ambulanza di 27 anni che vive a Turku, il cui passatempo principale sono le avventure di una notte. Non vuole incontrare più nessuna delle ragazze perché è certo che l'impegno equivale al dolore. Ma un giorno Ari si rende conto di non riuscire a sentire assolutamente nulla. Poi incontra una donna di nome Tiina (Laura Malmivaara) sulla spiaggia. Senza realmente volerlo, iniziano a frequentarsi, arrivando al punto in cui Tiina, innamorandosi, inizia a cercare un impegno. Ari viene presentato agli amici di Tiina, comprese altre due coppie. Ari finisce poi per fare sesso con le due migliori amiche di Tiina (Ilona e Hanna-Riikka). Nel frattempo Tiina continua ad amare Ari. Durante questo Tiina riesce a impegnare Ari a diventare con riluttanza il padre del suo bambino. * ''Vares'' (Aleksi Mäkelä, 2004-2012) – I libri di Vares si sono rivelati così popolari in Finlandia che nel 2004 è uscito un film, con Juha Veijonen nel ruolo del detective, e diretto da Aleksi Mäkelä, considerato da molti il regista d'azione numero uno in Finlandia. Un secondo film apparve qualche anno dopo, e il successo dei due film portò a una serie di otto film in tutto. * ''Man Exposed'' (Aku Louhimies, 2006) è una commedia drammatica su un ministro ribelle che lavora nella chiesa di San Michele di Turku, a cui viene improvvisamente chiesto di candidarsi a vescovo. Allo stesso tempo incontra problemi nel suo matrimonio e nella vita in generale. * ''Tears of April'' (Aku Louhimies, 2008) è un film drammatico di guerra basato sul romanzo di Leena Lander, il film è ambientato nelle fasi finali della guerra civile finlandese. Il film racconta la storia di una combattente della Guardia Rossa catturata, Miina, e del soldato Aaro che la accompagna al processo. * ''Love and Other Troubles'' (Samuli Valkama, 2012) è una commedia romantica finlandese ambientata a Turku. Ha come protagonista Emilie de Ravin nei panni di Sara, un'insegnante americana di line dance, che incontra Ville (Jussi Nikkilä), un ex bambino di 25 anni, e suo padre (Ville Virtanen), un ex rock star, che si innamorano entrambi. * ''The Girl King'' (Mika Kaurismäki, 2015) è un dramma biografico su Cristina, regina di Svezia, che regnò dal 1632 fino alla sua abdicazione nel 1654. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 60.4513 | Long= 22.2666 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} === Quartieri === La città è divisa in 78 distretti e nove rioni. Questi non operano come unità di governo locale. Tuttavia, alcuni programmi sociali sono basati sui distretti, soprattutto nella parte orientale della città, dove in alcune zone la disoccupazione è elevata. I distretti più popolati sono Varissuo e Runosmäki. Per area, Kakskerta e Paattinen sono i distretti più grandi. Poiché molti dei piccoli comuni limitrofi a nord e a sud della città furono annessi durante la metà del XX secolo, Turku oggi ha la forma di una pera allungata. Il centro cittadino e la maggior parte delle aree suburbane si trovano al centro, separati dalle zone rurali settentrionali meno densamente popolate dalla tangenziale di Turku, che fa parte della strada europea E18. Anche le isole di Ruissalo, Hirvensalo e Kakskerta, che formano la parte meridionale della città, sono scarsamente popolate e contengono principalmente residenze estive, ad eccezione di alcuni quartieri di Hirvensalo che attualmente stanno diventando sobborghi della classe medio-alta. {{-}} == Come arrivare == Turku è ben collegata al resto del paese tramite ferrovia e strada e ha voli da Helsinki e Mariehamn. Da ovest (Åland e Svezia), i traghetti sono l'opzione principale, anche se ci sono voli per chi ha fretta. I traghetti prendono le auto. Ci sono alcuni voli anche da tutto il Mar Baltico e da luoghi più distanti. Turku è una buona destinazione per gli amanti dello yachting, per chi si trova sul Mar Baltico o è pronto a intraprendere un viaggio più lungo. === In aereo === ==== Aeroporto di Turku ==== [[File:Aero Airlines ATR 72 ES-KRL at EFTU on 20060714.jpg|thumb|Passeggeri a bordo di un volo Finnair per Helsinki all'aeroporto di Turku.]] * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Turku | alt={{IATA|TKU}} | sito=https://www.finavia.fi/en/airports/turku | email= | indirizzo= | lat=60.5109 | long=22.2743 | indicazioni=A 8 km a nord del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1130231 | descrizione=È un aeroporto compatto con due terminal per il check-in }} Di solito ci sono voli da [[Helsinki]], [[Mariehamn]] e [[Stoccolma]], e da un paio di località più lontane, come [[Danzica]] o [[Riga]]. Questi ultimi tendono a cambiare man mano che le compagnie aeree low cost vanno e vengono. A partire da gennaio 2023, [https://wizzair.com/it-it Wizz Air] vola a Turku da Danzica e [[Roma]], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS] da Stoccolma e [https://www.finnair.com/it-it Finnair] da Mariehamn, con ulteriori voli charter operati da TUI e Tjäreborg, tra gli altri. La linea 1 dell'autobus parte dall'aeroporto ogni 20 minuti e attraversa il centro fino al porto di Turku. Lungo il percorso si trovano diversi hotel. I biglietti sono disponibili a bordo al prezzo di 3,00/1,50 € con carta contactless, oppure 4,00/2,00 € in contanti. I bambini sotto i 7 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto, e dopo le 23:00 il viaggio costa 1,00 € in più. Trasferimenti gratuiti per due ore inclusi, vedere la sezione "Come spostarsi" per maggiori dettagli. La linea è operativa dalle 5:20 alle 00:45. L'ultimo autobus del giorno attende anche 15 minuti, se necessario, per consentire ai passeggeri di prenderlo. Gli ultimi autobus operano solo per Kauppatori, non per il porto. ==== Aeroporto di Helsinki-Vantaa ==== Se si arriva in aereo, un'opzione comune è quella di volare all'[[Aeroporto di Helsinki-Vantaa|aeroporto internazionale di Helsinki-Vantaa]] ({{IATA|HEL}}), ben collegato a livello internazionale. Turku dista 166 km da Helsinki ed è facilmente raggiungibile in aereo, treno (trasferimento nel centro di Helsinki) o pullman. Con l'auto il viaggio lungo la strada nazionale finlandese 1 ([[Strada europea E18|E18]]) dura circa 1 ora e 40 minuti. C'è un collegamento quasi ogni ora da Helsinki-Vantaa alla stazione degli autobus di Turku operato da [https://vainionliikenne.fi/en/ Vainion Liikenne], con partenza dal binario 13. Di solito il viaggio inizia con AirBus, con un facile trasferimento al pullman Vainio a Turvesolmu. Il servizio è operativo 24 ore su 24, anche se nelle ore piccole notturne può esserci un intervallo di due ore tra i servizi. Il viaggio dura tra 2 ore e 15 minuti e 2 ore e 55 minuti, a seconda che il servizio faccia scalo nelle città lungo il percorso. Vedere [https://www.matkahuolto.fi/ qui]. Finnair dispone anche di un proprio servizio di autobus per Turku. [https://www.onnibus.com/etusivu Onnibus.com] è in genere un po' più economico, ma partono dalla stazione centrale degli autobus di Helsinki e non direttamente dall'aeroporto. Gli autobus Onnibus sono rossi a due piani con Wi-Fi gratuita ma poco spazio per le gambe. Hanno anche restrizioni speciali su bambini, animali domestici e bagagli. Prenotate i biglietti online in anticipo per un prezzo più conveniente; sono disponibili occasioni se si prenota con sufficiente anticipo. === In auto === [[File:Saariston rengastie 11.jpg|thumb|Cartello nel [[sentiero di Saariston]]]] Turku è ben collegata tramite strade ad altre zone della Finlandia. Le strade principali sono la strada nazionale 1 ([[Strada europea E18|E18]] fino a [[Piikkiö]]) da [[San Pietroburgo]] e [[Helsinki]], la 8 ([[Strada europea E08|E08]]) da [[Tromsø]], [[Vaasa]] e [[Pori (Finlandia)|Pori]] lungo la costa occidentale, la 9 (E63) da [[Kuopio]], [[Jyväskylä]] e [[Tampere]] e la 10 da [[Hämeenlinna]]. La E18 è un'autostrada ad accesso controllato ad alta velocità che arriva dalla Russia, ma devia verso [[Naantali]] lungo la circonvallazione di Turku (strada 40), rimanete sull'autostrada 1. Le autostrade 8 e 9 sono autostrade per una certa distanza fuori città. Turku è raggiungibile da Helsinki in circa 1 ora e 40 minuti in estate e 2 ore e 40 in inverno. L'ex strada principale da Helsinki, ora strada regionale 110, è un po' più lenta ma permette di vedere meglio il paesaggio. Dalla Svezia o dalle Åland utilizzare i [[Turku#Traghetti|traghetti]] sotto menzionati. Quelli per Turku e Naantali, e sulle linee da Åland via Korpo o via Brändö e Kustavi, accettano tutte le auto. Ci sono anche alcune strade panoramiche intorno a Turku: * Il '''[[Sentiero di Saariston]]''' (''Skärgårdens ringväg'', ''Saariston Rengastie'') consente ai viaggiatori di accedere a [[Saaristomeri]] senza una propria imbarcazione. Parte del "sentiero" può essere utilizzato provenendo dalla Svezia via [[Isole Åland|Åland]]: guidare fino a Långnäs e prendere il traghetto per Korpo, oppure utilizzare i traghetti via Brändö e Kustavi. * '''[[Hämeen Härkätie]]''' conduce a Turku da [[Hämeenlinna]] ed è la strada più importante della prima storia finlandese. Un tempo il percorso era utilizzato da mercanti, pellegrini e re. Lungo il percorso, con piccole deviazioni, troverete una splendida serie di luoghi di interesse, come musei, chiese e luoghi per lo shopping. Se volete vivere davvero un viaggio nel tempo, potete soggiornare in un antico maniero o in una locanda lungo il percorso. * La '''[[Strada Reale]]''' (''Kuninkaantie'', ''Kungsvägen''), in parte medievale, conduce a Turku lungo la costa meridionale dal confine orientale della Finlandia, passando per Helsinki. Fa parte delle antiche strade di posta, risalenti al XIV secolo, che portavano da Stoccolma a Christiania (Oslo) e Bergen sulla costa atlantica (della Norvegia) e, attraversando [[Saaristomeri]], via Turku a Viborg (ora Vyborg in Russia). Il moderno itinerario turistico si estende fino a San Pietroburgo. Lungo la strada potete vedere molte chiese medievali, musei e antichi borghi. === In nave === ==== Traghetti ==== [[File:Viking Grace Ruissalo.jpg|thumb|La ''Viking Grace'' attraversa l'isola di Ruissalo sulla strada per [[Stoccolma]].]] Il modo più panoramico per arrivare a Turku è prendere una [[Traghetti nel Mar Baltico|nave da crociera]] attraverso il Mar Baltico dalla [[Svezia]], da [[Stoccolma]] o Kapellskär ([[Norrtälje]]) via [[Mariehamn]] o Långnäs, [[Isole Åland|Åland]]. Il {{marker|tipo=go |nome=porto di Turku |lat=60.43482 |long=22.21966 |sito=https://www.portofturku.fi/en/2022/10/07/energy-use-will-be-further-enhanced-in-the-port-of-turku/}} si trova accanto al Castello di Turku ed è facilmente raggiungibile con la linea 1 dell'autobus, che collega il porto e l'aeroporto passando per il centro. Il porto ha anche una propria stazione ferroviaria e degli autobus (vicino al terminal Viking) e alcuni treni e pullman partono dal porto (vedere le sezioni "In treno" e "In autobus" sotto). Per spostarsi dal porto al centro, gli autobus 1 e 1B circolano frequentemente agli arrivi dei traghetti e fermano ai terminal. Gli autobus sono ancora affollati in questi orari e la salita è un po' caotica, poiché le persone cercano soldi, carta o telefono; cercate di ridurre al minimo il fastidio che state causando. Alcuni autisti non parlano inglese o svedese, ma c'è sicuramente qualche poliglotta in giro. Se scendete prima di Kauppatori, provate a sedervi o a stare vicino alla porta centrale (o posteriore). Indipendentemente da ciò, il viaggio è ragionevolmente fluido e le persone tendono ad essere utili. Naturalmente sono disponibili anche i taxi. Con un bagaglio leggero [[Passeggiare sul lungofiume di Turku|passeggiare lungo il fiume]] fino al centro può essere una buona opzione (3 km da Kauppatori, autobus sempre a portata di mano). Si prevede che un nuovo terminal traghetti sarà pronto per l'uso nel 2025; ci saranno cambiamenti nelle disposizioni durante i lavori di costruzione. L'opzione principale del traghetto da crociera è la [https://www.sales.vikingline.com/ Viking Line] finlandese con partenze giornaliere dal centro di Stoccolma: una al mattino (via Mariehamn), con arrivo la sera, e una di sera (via Långnäs), con arrivo al mattino. Per una vista panoramica e prezzi meno costosi è consigliabile la partenza al mattino. Andando di notte si evita una notte in albergo, ma il tempo effettivo per dormire è breve, in quanto probabilmente si viene svegliati per la pulizia della cabina ben prima dell'arrivo (è disponibile una colazione abbondante, anche se non economica). Le partenze serali prevedono adeguate attività notturne a bordo se si desidera staccare la spina prima dell'arrivo; c'è intrattenimento anche sulle crociere giornaliere. Anche l'estone [https://en.tallink.com/book-a-cruise Tallink] (ex finlandese Silja, a volte utilizza ancora quel marchio) gestisce traghetti da crociera dalla Svezia, in estate due arrivi giornalieri da Stoccolma, in inverno una partenza giornaliera da Kapellskär via Långnäs, con arrivo a Turku alle 16:30 e ritorno di notte. Ci sono anche traghetti ropax più tranquilli da Kapellskär via Långnäs a [[Naantali]] a 20 km da Turku, con [https://www.finnlines.com/ Finnlines]. In autobus, prendete la linea N14 dal porto e cambiate sulla linea 6 o 7 nel centro di Naantali (tariffa dell'autobus locale, trasferimento incluso). Nell'inverno 2023-2024 sono stati messi in servizio due nuovi traghetti, destinati ad attirare più viaggiatori per piacere, comunque più silenziosi delle alternative. Quando confrontate i prezzi, tenete presente il costo dei pasti, inclusi su alcuni traghetti. I pedoni sono i benvenuti da Kapellskär (controllate se questo è vero anche in estate), ma non quando i traghetti fanno scalo a Långnäs di notte. I ciclisti dovrebbero indossare giubbotti riflettenti nelle aree portuali. Quasi tutti i traghetti fanno una breve sosta alle Åland, a [[Mariehamn]] o Långnäs. Grazie a questa fermata, oltre all'eccezione richiesta dalla Finlandia alle norme dell'[[Unione Europea]], i passeggeri possono effettuare acquisti [[Duty-free shop|duty-free]] sui traghetti. I prezzi tendono ad essere leggermente più economici rispetto alla costa, ma raramente sono occasioni; conoscete i livelli dei prezzi a terra se ne volete uno. Cercare offerte speciali può far risparmiare un sacco di soldi sul passaggio in traghetto. I prezzi variano di giorno in giorno a seconda della domanda, con una crociera notturna di sola andata in genere da 30,00-100,00 €/cabina (le partenze di venerdì o sabato sera tendono ad essere più costose). Potrebbe essere aggiunta una "tariffa carburante" (dal 2022, a causa dei prezzi straordinari del carburante), per le offerte crociere anche un voucher (che garantisce una spesa minima a bordo). In estate prenotate in anticipo se avete un'auto, soprattutto se supera le dimensioni standard. I giovani che viaggiano da soli dovrebbero verificare i limiti di età. È anche possibile prendere '''traghetti più piccoli dalle Åland''', che collegano le isole di Åland e [[Saaristomeri]] tra loro e con la terraferma. Usare i piccoli traghetti è più complicato e forse più costoso, ma può essere gratificante. Vedere gli articoli [[Isole Åland]], [[Korpo]], [[Brändö]] e [[Houtskär]]. ==== Yacht ==== [[File:Summer scene at Turku guest harbour.jpg|thumb|Scena estiva al porto degli ospiti di Turku.]] Molte persone provenienti anche da altre regioni, inclusa Helsinki, trascorrono le vacanze estive in barca a vela nella [[Saaristomeri]] che circonda Turku. Il Mare di Åland e il Golfo di Finlandia, provenendo rispettivamente dalla Svezia e dall'Estonia, possono essere facilmente attraversati in un giorno, mentre un viaggio direttamente da [[Gotland]] richiede la navigazione notturna. C'è abbondanza di porti minori per gli ospiti nel restante percorso attraverso l'arcipelago. Il porto degli ospiti di Turku si trova sul fiume Aura a metà strada tra il porto e Kauppatori, mentre il TPS Guest Harbour, Ruissalo Marina e Ruissalon Telakka si trovano sulla pittoresca isola di Ruissalo, con autobus (linea 8) per il centro città una volta ogni ora o mezz'ora. ora durante il giorno. Tranne Telakka, hanno stazioni di rifornimento e svuotamento di fosse settiche. C'è anche un ormeggio gratuito sopra il ponte dell'Aura, ma solo per brevi visite senza albero alto, magari una bella escursione se avete un gommone adatto (altezza del ponte 3,6 metri; max 3 ore 8:00–22:00). Dalla cattedrale a monte il fiume è poco profondo; ci sono fondali bassi soprattutto in mezzo al fiume e forse in corrispondenza dei ponti, qualche scoglio altrove. C'è un trasporto presso le rapide di Halinen e la diga a nord del centro; a monte da lì c'è un popolare percorso in canoa. * {{listing|tipo=go | nome=Porto degli ospiti di Turku | alt= | sito=https://www.turunvierasvenesatama.fi/en/ | email= | indirizzo=Läntinen Rantakatu 57 | lat=60.4401 | long=22.2447 | indicazioni=Nel centro, a 2 km da Kauppatori | tel=+358 400-880-051, +358 400-536-613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=28,00–45,00 €; in alta stagione con trave sotto i 3 metri e senza prenotazione: 32,00 €; barche grandi 1,00 €/metro | descrizione=Porto degli ospiti della città. Buoni servizi, inclusa la lavanderia a pagamento. Potrebbe essere pieno in alta stagione. Per dimensioni superiori a 15metri×5, 2 metri verificare accordi particolari. }} * {{listing|tipo=go | nome=Ruissalon Telakka | alt= | sito=https://www.ruissalontelakka.com/ | email= | indirizzo=Hevoskarintie 23 | lat=60.4367 | long=22.2057 | indicazioni=Ruissalo, di fronte al porto di Turku | tel=+358 400-330-413 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=25,00 € | descrizione=Ex cantiere navale; alcuni degli yacht costruiti qui richiamano ancora una volta il porto, e una parte degli ormeggi è riservata agli yacht classici. Da qui al centro potete prendere il [https://www.foli.fi/en/timetables-and-routes/water-bus vaporetto] (di giorno in stagione, biciclette gratuite) o camminare per 400 metri fino alla fermata dell'autobus per un giro di 12 minuti con la linea 8. Entrambe le opzioni utilizzano i biglietti Föli. Caffetteria e pizzeria. Servizi igienici e docce, ma nessun carburante o svuotamento delle fosse settiche. }} * {{listing|tipo=go | nome=TPS Guest Harbour | alt= | sito=https://turunpursiseura.fi/satamat/vierassatama-guest-harbour/ | email=toimisto@turunpursiseura.fi | indirizzo=Pursiseuranranta 30 | lat=60.4265 | long=22.1593 | indicazioni= | tel=+358 44-376-2655 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=20,00 € | descrizione=Marina di uno degli yacht club locali. Sull'isola di Ruissalo, a 20 minuti di autobus (linea 8) dal centro. I servizi includono sauna e Wi-Fi. Ristorante. Guidando all'ormeggio dal molo del carburante, fuori orario cercate invece i coni arancioni. }} * {{listing|tipo=go | nome=Ruissalo Marina | alt= | sito=https://www.ruissalomarina.fi/ | email= | indirizzo=Ruissalon puistotie 618 | lat=60.4261 | long=22.1073 | indicazioni= | tel=+358 2 445-5926 (10:00–19:00), +358 2 445-40 (a tutte le ore) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30,00 € | descrizione=Presso l'hotel termale Ruissalon Kylpylä, vicino all'estremità occidentale dell'isola, a 25 minuti di autobus (linea 8) dal centro. Consigliata la prenotazione. }} === In treno === {{Avviso|{{Da aggiornare|Tra il 2022 e il 2024 sarà costruito un nuovo ponte ferroviario; i treni da Helsinki non possono raggiungere la stazione centrale ("Turku") ma devono girare invece a Kupittaa, fino al 15 dicembre 2024. La stazione ferroviaria centrale sarà in una posizione temporanea dal 5 agosto 2024. Controllate di seguito per le modalità.|anno=2025|mese=01}}}} [[File:Turun rautatieasema.jpg|thumb|Ex stazione centrale di Turku]] [[File:Turku railways 2018.jpg|thumb|Vista dalla stazione ferroviaria di Turku in direzione Logomo nel 2018.]] [https://www.vr.fi/en VR], la compagnia ferroviaria statale, gestisce i treni. Turku ha tre stazioni ferroviarie: la {{marker|tipo=go |nome=stazione ferroviaria centrale |lat=60.45380 |long=22.25331 |sito=https://www.vr.fi/en/railway-stations-and-routes/turku}} ("Turku") all'estremità settentrionale del quartiere centrale degli affari di Turku, la {{marker|tipo=go |nome=stazione ferroviaria di Kupittaa |lat=60.45050 |long=22.29700 |sito=https://www.vr.fi/en/railway-stations-and-routes/kupittaa}} ("Kupittaa (Turku)") nella parte orientale della città e la {{marker|tipo=go |nome=fermata ferroviaria del porto di Turku |lat=60.43448 |long=22.22334 |sito=https://www.vr.fi/en/railway-stations-and-routes/turku-port}} ("Turku satama") nel porto di Turku, all'estremità occidentale del centro di Turku. Le prime due sono dotate di macchinette automatiche per l'emissione dei biglietti, sala d'attesa, servizi igienici e servizio per disabili su richiesta anticipata; Il porto di Turku non ha servizi. A Turku non ci sono punti di servizio presidiati. Il 5 agosto verranno spostati i binari della Stazione Centrale, alla quale si accede dal ponte pedonale. Servizi come lounge, servizi igienici, bar e ristorante saranno a Logomo, oltre quel ponte visto dal centro. Il traffico da Helsinki raggiungerà la statale centrale dal 15 dicembre 2024. Nel 2026 entrerà in funzione una nuova stazione ferroviaria. I treni che arrivano da [[Helsinki]] fermano a Kupittaa (assicuratevi di chiedere quella stazione invece di "Turku", che potrebbe darvi un viaggio di doppia lunghezza via Toijala), mentre i treni da [[Tampere]] arrivano alla stazione centrale. Alcuni di questi ultimi proseguono fino al porto, mentre quelli da Helsinki offrono un autobus di collegamento, utile se avete una coincidenza con un traghetto passeggeri verso [[Stoccolma]] o [[Mariehamn]]. Anche i treni da Helsinki continueranno verso il centro dal 5 agosto 2024, con il completamento del nuovo ponte ferroviario. Fino ad allora, c'è un autobus VR (gestito da alcune compagnie di autobus) dalla stazione di Kupittaa al porto, per chi ha un biglietto del treno per lì. Gli altri passeggeri vengono serviti dai normali autobus urbani, pagando le normali tariffe (comprese facoltativamente nel biglietto del treno). Le linee 32 e 42 hanno la fermata a 200 metri dall'altro lato della strada e passano ogni 10 minuti durante le ore diurne, proseguendo per il centro e presso la stazione centrale; per arrivare alla fermata utilizzate o la salita con il treno oppure quella più vicina, quest'ultima è più diretta ma vi porta vicino al traffico, fate attenzione ai vostri bambini. Ci sono anche alcune altre linee che passano (lì o ad un'altra fermata). Il centro è raggiungibile a piedi (2 km) e un percorso è segnalato. Tra il 2022 e il 2024 il parcheggio all'uscita della stazione sarà caotico (controllate le indicazioni e prendetevi un po' di tempo in più), poiché il volume dei passeggeri è molto maggiore del normale. I treni da o via Tampere non sono interessati da disposizioni speciali, fatta eccezione per i trasferimenti verso Helsinki (che per la maggior parte devono essere effettuati con autobus ordinari). Tuttavia, le piattaforme e i servizi verranno spostati di qualche centinaio di metri. I collegamenti tra Turku e il resto del Paese (eccetto Satakunta) sono frequenti e ottimi, anche se non più ogni ora. Ci sono collegamenti da Helsinki e Tampere, tempo di viaggio circa 2 ore, [[Jyväskylä]] (3,5 ore), [[Kuopio]] (5,5 ore) e [[Oulu]] (7 ore). C'è anche un collegamento notturno con auto e treno cuccetta da [[Rovaniemi]] in [[Lapponia finlandese|Lapponia]] (10-15 ore, spesso con trasferimento su un treno diurno a Tampere; se viene suggerita una cabina cuccetta anche per il viaggio rimanente, controllate quanto la pagate). Alcuni servizi dispongono di un vagone "ristorante" (bar/pub con panini ecc., nella maggior parte dei casi senza vero e proprio punto di ristoro, anche se possono essere disponibili anche pasti semplici), la maggior parte degli altri un carrello con bevande e snack. I servizi IC2 dispongono di un'auto familiare, con spazio per carrozzine, un angolo giochi al piano superiore e il bagno accessibile che funge anche da camera familiare. Dall'Europa occidentale, potete viaggiare in treno fino a Stoccolma e da lì fare una crociera in traghetto. Questa può essere un'opzione panoramica e la maggior parte delle compagnie ferroviarie europee offre sconti per il collegamento in traghetto. Alcuni autobus (comprese le linee 32 e 42) passano dalle stazioni di Kupittaa e Turku diretti al centro, basta attraversare la strada e aspettarne uno, se non volete camminare (rispettivamente 2 e 1 km fino a Kauppatori; il percorso per il centro è segnalato da Kupittaa) oppure fare un giro in bicicletta. Sono presenti stazioni di bike sharing presso le stazioni ferroviarie nella stagione estiva (aprile-ottobre); vedere la sezione "In bicicletta" sotto. === In autobus === [[File:Busstation of Turku.jpg|thumb|Stazione degli autobus di Turku vista da Aninkaistenkatu. I binari si trovano dietro l'edificio della stazione.]] I servizi a lunga percorrenza terminano solitamente alla {{marker|tipo=go |nome=stazione degli autobus di Turku |lat=60.45712 |long=22.26808}}, così come alcuni servizi regionali. La stazione si trova all'estremità settentrionale del centro città, a pochi passi dalla stazione ferroviaria centrale (1 km) e da Kauppatori (la piazza del mercato, 800 metri). Matkahuolto abbandonò l'edificio della stazione; le strutture sono di nuovo aperte (chiosco R, display degli orari, bar, hamburger e snack), ma Matkahuolto (con vendita di biglietti e merci) utilizza ancora il terminal merci attraverso Läntinen pitkäkatu. La stazione degli autobus ha buoni collegamenti con gli autobus locali, sebbene non ne sia il fulcro. Ci sono fermate per le linee locali e regionali in alcuni punti diversi all'interno o nei dintorni della stazione, notate dove si ferma l'autobus. Alcune linee di autobus che arrivano alla stazione proseguono fino al porto di Turku, se necessario. Se ci andate, comunicatelo al momento dell'acquisto del biglietto e al momento dell'imbarco. Vicino alla stazione si trovano l'Hotel Helmi, la cui caffetteria offre colazione, pranzo, pasti leggeri e da asporto, e tre ristoranti di hamburger (Hesburger, Mac Donald's e un indipendente). * {{listing|tipo=go | nome=Matkahuolto Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Läntinen Pitkäkatu 7–9 | lat=60.45699 | long=22.26563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-19:00, Sab 9:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} I normali collegamenti in autobus da Kamppi a '''[[Helsinki]]''' partono per Turku più o meno ogni mezz'ora durante il giorno e ogni ora o due durante la notte. Venendo da [[Tallinn]], potrebbe esserci un pullman direttamente dal porto, principalmente via Kamppi. Collegamenti diretti e collegamenti con transfer sono disponibili dall'aeroporto di Helsinki-Vantaa. Tutti questi collegamenti sono espressi o espressi speciali (potrebbero esserci anche alcuni collegamenti "normali" difficili da trovare). I biglietti costano circa 30,00 € (andata e ritorno circa 55,00 €) per gli adulti, circa 20,00 € per i ragazzi dai 12 ai 16 anni, 15,00 € per i bambini dai 4 agli 11 anni e gli studenti finlandesi (ISIC ''non'' accettato). I bambini sotto i quattro anni viaggiano gratis. Spesso i biglietti più economici si possono acquistare in anticipo in rete (controllate anche i siti delle singole compagnie). Normalmente ci sono collegamenti più o meno orari da '''[[Tampere]]''' e '''[[Pori (Finlandia)|Pori]]''' durante il giorno, e ogni due ore da '''[[Vaasa]]''', alcuni addirittura da '''[[Oulu]]'''. Per gli orari, per i collegamenti sopra menzionati o altri, vedere [https://www.matkahuolto.fi/en Matkahuolto]. Anche [https://www.onnibus.com/etusivu Onnibus] ha collegamenti con Turku. I biglietti per questi autobus variano nel prezzo, i più economici con largo anticipo in rete, per lo stesso giorno di solito circa 10,00 € se acquistati online, 15,00-20,00 € da Helsinki se acquistati al momento dell'imbarco (con servizi affollati spesso esauriti). I servizi di autobus diretti da [[San Pietroburgo]] sono forniti da Ensi-Bus e [https://www.transgold.ru/marshrutka-v-turku/ Transgold] (verificate se sono stati colpiti dalle sanzioni). === In bicicletta === Le biciclette possono essere trasportate sul traghetto dalla Svezia o dalle Åland al costo di 5,00–12,00 €. La tariffa su treni e pullman è simile. Onnibus non accetta biciclette. Per arrivare dalle Åland è possibile utilizzare il [[sentiero di Saariston]], prendendo un traghetto per Korpo, Houtskär, Iniö o Kustavi e proseguendo lungo il sentiero da lì. La pista ciclabile [https://en.eurovelo.com/ev10/finland Eurovelo 10] intorno al Mar Baltico passa attraverso Turku. Da est (Vaalimaa–Helsinki–Ekenäs–Salo) è sviluppato e segnalato (non il tratto russo però). Da nord si sviluppa da Vaasa a Turku, ma dal 2022 non è ancora segnalato. {{-}} == Come spostarsi == Turku ha un eccellente sistema di trasporto pubblico e i suoi autobus raggiungono ogni angolo della città. Il fulcro del traffico degli autobus locali è ancora una volta la piazza del mercato, ''Kauppatori'' (svedese: ''Salutorget''), che si trova nel quartiere centrale degli affari e spesso considerata il punto centrale della città. I lavori di costruzione del periodo 2018-2022 sono terminati e la maggior parte degli autobus sono tornati. La maggior parte delle attrazioni principali sono raggiungibili a piedi dalla piazza. La bicicletta è il mezzo più veloce per spostarsi e le piste ciclabili sono generalmente buone, anche se non sempre veloci (provate una bella gita lungo il fiume), e mancano in molte strade del centro. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== [[File:Föli bus -1 in front of Turku Castle.jpg|thumb|Autobus urbano di Turku, linea 1, vicino al castello]] [[File:Passenger ferry on Aurajoki.jpg|thumb|Vaporetto (traghetto passeggeri) sul fiume]] I biglietti sono armonizzati con alcuni dei comuni circostanti: Raisio, [[Naantali]], [[Kaarina]], [[Rusko]] e [[Lieto]], come la cooperazione '''"Föli"'''. I biglietti vengono gestiti come se tutti gli autobus che servono la zona fossero locali, ad eccezione delle linee 117, 118, 119 e 802. Gli autobus senza numero di linea non sono coperti. * {{listing | nome=Monitori | alt= | sito= | email=joukkoliikenne@turku.fi | indirizzo=Aurakatu | lat=60.45034 | long=22.26664 | indicazioni=KOP-kolmio da Kauppatori | tel=+358 2 262-4811 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-18:00, Sab 9:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Servizio clienti autobus ora di fronte alla vecchia sede, abbinato ai servizi comunali. Indirizzo, orari ecc. necessitano di aggiornamento. }} Informazioni sugli autobus locali si trovano sulle pagine [https://www.foli.fi/en Föli]. Sono disponibili diverse visualizzazioni della mappa (ad esempio una che mostra le posizioni attuali degli autobus) e visualizzazioni di orari personalizzati (ad esempio per una fermata specifica) e un '''pianificatore di percorso'''. Il pianificatore funziona bene nella maggior parte delle situazioni, ma sono necessari alcuni controlli di integrità: il pianificatore può indovinare destinazioni con ortografia "simile", pensate che "Stazione degli autobus, Turku" significhi quella nel porto, e potrebbe comportarsi in modo strano quando non è adatto l'autobus viene trovato per qualsiasi motivo. Potete anche utilizzare l'app mobile [https://nysse.mobi/ Nysse] per pianificare il viaggio. La maggior parte degli autobus attraversa il centro, passando per '''Kauppatori'''. Tuttavia, le fermate degli autobus urbani sono sparse lungo alcuni isolati di Eerikinkatu e Aurakatu e gli autobus regionali partono principalmente da Puutori/Trätorget (un isolato in diagonale verso la stazione degli autobus) o dalla stazione degli autobus. Per evitare di fare poche centinaia di metri, spesso è possibile cambiare in altre fermate, condivise o più vicine tra loro. I percorsi nel centro sono stati modificati nel 2022, quindi non fidatevi delle informazioni più vecchie. Le linee 4xx e 6xx vanno verso nord o nordest o attraverso qualche zona di Lieto, le linee 7xx vanno verso est o via Piikkiö (eccetto 702 e 72x), la linea 20 e la linea 206 partono da Puutori; le linee 702 e 72x vanno via Piikkiö verso Kimitoön e le linee 8xx e 9xx partono anche via Pargas dalla stazione degli autobus. Le restanti linee 2xx e 3xx hanno le fermate vicino a Kauppatori. Ci sono poche "linee circolari", quindi di solito se avete bisogno di un trasferimento, dovrete prendere un autobus per il centro, quindi trasferirvi lì sull'autobus che vi porterà alla destinazione finale. Spesso il punto di trasferimento più conveniente è la fermata prima o dopo la fermata Kauppatori. Il pianificatore di percorso Föli fa un buon lavoro nel trovare punti di trasferimento ottimali per orari specifici, ottimizzando la velocità o, facoltativamente, riducendo al minimo la camminata. Poiché gli autobus generalmente vanno in due direzioni dal centro, assicuratevi di prendere anche l'autobus con il numero corretto nella direzione corretta. Le destinazioni sono menzionate su alcune fermate e in lingue alternate sulla maggior parte degli autobus, ma dovreste comunque annotare i numeri delle linee che intendete utilizzare. Se si va verso Kauppatori è sufficiente sapere da che lato della strada posizionarsi. Molti autobus annunciano la fermata successiva tramite voce e display. Gli autobus che attraversano il confine comunale hanno per lo più numeri a 3 cifre (eccezioni degne di nota: linee 6 e 7). Gli autobus che non raggiungono Turku (spesso minibus con orari scarsi) hanno il numero preceduto da una lettera, come L per Lieto, ma "P" significa che le linee di Turku sono destinate agli anziani. Ci sono alcune stranezze, ad es. alcuni '''autobus regionali''' utilizzano le fermate degli autobus urbani, altri quelle dei pullman (in particolare 702, 90x). Per aumentare la confusione, ad alcune fermate degli autobus è stata cambiata la segnaletica in segnali di fermata dell'autobus (ci sono stati cambiamenti simili anche altrove nella regione). La fermata principale interessata è quella presso la cattedrale, dove tutti i servizi lungo Uudenmaankatu si fermano a uno dei segnali. Gli autobus regionali con destinazioni al di fuori dell'area di Föli fanno solitamente parte della cooperazione al suo interno, ma per i viaggi fuori area non è possibile utilizzare i biglietti Föli nemmeno fino al confine (in particolare 7xx, 8xx e 9xx via Kaarina e alcuni autobus 4xx attraverso Lieto). Alcuni di questi autobus (117–119 e 802) non accettano affatto i biglietti Föli. I display elettronici e gli orari alle fermate degli autobus ignorano alcuni autobus regionali. I biglietti '''singoli''' sono validi per trasferimenti illimitati entro due ore dall'acquisto del biglietto. Si possono acquistare con carte di debito/credito (Visa, Mastercard o Eurocard) abilitate al pagamento contactless (EMV-NFC), con l'app Föli o in prevendita a 3,00 €, bambini dai 7 ai 14 anni: 1,50 €. Acquistati in contanti dall'autista costano 4,00/2,00€. Se desiderate biglietti per persone diverse da un adulto singolo, comunicatelo all'autista e mostrate la vostra carta al dispositivo solo quando è stata registrata l'opzione corretta. Di notte (23:00–4:00) i biglietti costano 1,00 € in più. Solitamente non sono accettate banconote superiori a 20,00 €. Le persone su sedia a rotelle e l'accompagnatore viaggiano gratis, così come una persona con un neonato o un bambino piccolo in una carrozzina (utilizzate la porta centrale, l'autista vi aiuterà con la rampa per sedia a rotelle; di solito c'è spazio sufficiente). I bambini sotto i 7 anni necessitano del biglietto solo se viaggiano da soli. Se intendete prendere l'autobus più di due volte al giorno (leggete: in più di due periodi di 2 ore), diventa economico chiedere all'autista dell'autobus un biglietto valido 24 ore. I pagamenti elettronici dovrebbero farlo in automatico e sottrarre dal prezzo i biglietti singoli già pagati, visto che si utilizza sempre la stessa carta o lo stesso smartphone. Tengono anche il conto del periodo di trasferimento di 2 ore. Gli uffici di Kauppatori, i chioschi R e altri punti di servizio vendono carte per un giorno e più, al costo di 8,00 € per il primo giorno, 3,00 € per ogni giorno aggiuntivo fino a una settimana, 25,00 € per dieci giorni, con 1,50 € per i giorni aggiuntivi. L'equivalente può essere acquistato anche nell'app. Se avete intenzione di viaggiare molto anche fuori dall'area di Föli, controllate i biglietti Seutu plus (biglietti singoli, da 10 viaggi e da 30 giorni disponibili per una vasta gamma di regioni). Coloro che soggiornano più di qualche giorno o viaggiano in gruppo potrebbero voler controllare anche altre opzioni, ad es. "carte valore", con le quali i viaggi (compresi i trasferimenti) costano 2,50/1,20 €, più 1,00 € la notte. Per i gruppi richiedere la tessera collettiva (le tessere ordinarie per bambini sono personali, le tessere per adulti sono valide per tre persone). Presentare la tessera alla macchinetta una volta per ogni persona la prima volta, una volta per tutto il gruppo alla voce "trasferimenti". Il valore (e i giorni) possono essere aggiunti su Internet, presso l'ufficio Föli e in altri luoghi. Una volta le lettere modificatrici del tempo (come in 12A e 12B) venivano rimosse e i numeri cambiati (in questo caso in 32 e 42). Le linee sono ordinate secondo queste associazioni: 1, 2, 2A, 3, 30, 4, ... Spesso le '''linee associate''' si comportano allo stesso modo per gran parte del percorso, ma hanno destinazioni diverse a un'estremità. In alcuni casi la destinazione varia senza alcun cambiamento nel numero della linea, solitamente con un cartello sul finestrino anteriore dell'autobus. Le note corrispondenti nell'orario sono spesso incomprensibili senza una certa comprensione delle singole righe, ma di solito sapete quando è necessario capirle e altrimenti potete ignorarle. La trappola peggiore è che alcuni autobus extra nelle ore di punta sulle lunghe linee si fermino prematuramente: controllate di far arrivare quello fino alla vostra fermata. Gli '''opuscoli sugli orari''' (prendetene uno al punto di servizio Föli) forniscono gli orari di partenza alle estremità del percorso e a Kauppatori, e una durata stimata del viaggio da o verso Kauppatori. Alcune linee sono (solo o in aggiunta) elencate in gruppi, con informazioni per destinazioni comuni (possibilmente intermedie). A volte una riga presente due volte nel libretto non è evidente, controllate attentamente se rilevante. Gli orari delle fermate principali riportano invece il tempo stimato di passaggio dell'autobus (e il numero della linea, poiché le linee sono raggruppate). Un opuscolo con gli orari può essere acquistato presso l'ufficio Monitori a Kauppatori (1,00 €). Una mappa è in vendita a parte (2,00 €; escluse le città vicine, né i punti estremi di Turku). Gli scuolabus, le linee notturne, le linee delle ore di punta e quelle per gli anziani, e le loro peculiarità, sono in parte gestiti in mappe, capitoli e opuscoli propri, anche se i biglietti sono validi come di consueto. Alcune linee interessanti o utili sono: * '''1 Porto – Centro – Autostazione – Aeroporto''' – La linea da utilizzare da e per il porto e l'aeroporto. '''1B''' salta la tratta aeroportuale. Parte dall'aeroporto e dal porto ogni 20 minuti nei giorni feriali e il sabato, due volte all'ora la domenica, più spesso da e per il porto agli orari di arrivo e partenza dei traghetti. Molto più economica che prendere un taxi. Il percorso passa da diversi hotel. * '''8 Centro – Stazione ferroviaria – Ruissalo''' – Il percorso dell'autobus attraversa la grande isola di Ruissalo, una popolare destinazione estiva con spiagge, ville, un giardino botanico e una riserva naturale. * '''14, 15 Saramäki – Oriketo – centro – Erikvalla / Kakskerta''' – Linee di autobus che vanno alle isole di Satava (14) e Kakskerta (15), che hanno una bellissima campagna e la natura dell'arcipelago da godere. 40 minuti di viaggio da Kauppatori (sola andata). * '''21, 23 Centro – Paattinen – Tortinmäki''' – Lungo percorso di campagna che potete percorrere ad un costo minimo rispetto al normale biglietto dell'autobus urbano. Tortinmäki è a 6 km a piedi (o in bicicletta) dal [[Parco nazionale di Kurjenrahka]]; in alta stagione alcuni servizi si estendono al parco. * '''32, 42 Varissuo – Pansio/Perno passando per le stazioni ferroviarie''' – Tra una grande periferia e un grande datore di lavoro (il cantiere navale), così frequente. I percorsi passano attraverso la stazione ferroviaria Kupitta, Kauppatori e la stazione ferroviaria centrale. Vicino al quartiere fieristico passa anche la linea 32. * '''99 Ilpoinen / Uittamo – Skanssi – Länsikeskus – Perno / Pansio''' – Una lunga linea "visita suburbana" che aggira il centro; una corsa di sola andata dura più di un'ora. * '''[https://www.foli.fi/en/timetables-and-routes/water-bus Vaporetto 180] Martinsilta – Pikisaari e Ruissalo''' – Un vaporetto con biglietti Föli, biciclette gratuite; da fine maggio ad agosto, alcuni fine settimana di settembre). === In taxi === [[File:Aurakatu Turku 3 kesä 2011.jpg|thumb|Via Aura nel centro di Turku.]] I taxi sono abbondanti e facilmente disponibili in tutta la città. Ci sono tre orari cruciali in cui prendere un taxi potrebbe essere problematico: gli orari di partenza del traghetto mattutino e serale (soprattutto in estate), intorno alle 8:00 e alle 21:00, e gli orari di chiusura dei bar (soprattutto nei fine settimana) intorno alle 4:00. I viaggi veloci da 1 a 3 km costano tra gli 8,00 e i 18,00 € (la corsa di esempio da 10 km e 15 minuti costa per lo più circa 35,00 €). I prezzi sono aumentati con la deregolamentazione poiché le aziende con sede a Helsinki hanno armonizzato i prezzi in tutto il paese. I taxi generalmente accettano le principali carte di credito internazionali. Alla stazione ferroviaria e in luoghi simili può esserci anche un "Kimppataxi" che offre viaggi insieme a sconosciuti (vedere i ''minivan'' in alcuni paesi), che in alcuni casi è notevolmente più economico. Non temete gli autisti "selvaggi" trovati alla stazione ferroviaria o in altri parcheggi di taxi affollati (e disponibili tramite chiamata), controllate solo che i loro prezzi non siano fregature, il che potrebbe essere un problema durante la notte. Qualsiasi taxi dovrebbe avere il cartello giallo taxi e un tassametro. La maggior parte dei taxi utilizza il call center Taxidata. Ci sono molte altre compagnie, tra cui Taksi Länsi-Suomi (che serve la maggior parte della Finlandia propriamente detta), le compagnie con sede a Helsinki (almeno Menevä) e alcune piccole, ma le loro auto si trovano principalmente in alcuni parcheggi di taxi. Se utilizzate i loro call center potrebbe essere saggio verificare che ci sia un taxi disponibile nelle vicinanze prima di impegnarsi. Per alcuni di questi concorrenti la prenotazione anticipata è gratuita. Come altrove in Finlandia, i taxi appartengono a compagnie più piccole con solo un accordo con il call center. * {{listing | nome=Taxidata | alt= | sito=https://taxidata.fi/hinnasto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 100-41 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=1,67 €/chiamata+pvm/mpm (app gratuita); tassametro: Lun-Ven 6:00–18:00, Sab 6:00–16:00 3,90 €, in altri orari: 6,90 €; 1,10 €/km + 0,90 €/minuto per 1–4 passeggeri oppure 1,59 €/km + 0,90 €/minuto per 5–8 passeggeri. Esempio: 4 persone 5 km la sera, 30 km/h, chiamate telefoniche: 1,67 €+6,90+5,50+9+mpm = 23,07 €+mpm | descrizione=Prenotabile anche tramite app. Call center utilizzato dalla maggior parte dei taxi. }} * {{listing | nome=Menevä Turku | alt= | sito=https://meneva.fi/en/service-areas/varsinais-suomi/turku | email=leif@meneva.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 50-471-0470 (capo dell'ufficio) | numero verde=+358 800-02120 (prenotazioni) | fax= | orari= | prezzo=Tassametro: Lun-Sab 6:00–18:00: 4,00 €, altri orari e festivi: 7,00 €; 1–4 persone 0,90 €/km + 0,90 €/km, 5–8 persone minimo 20,00 €, 1,60 €/km + 0,90 €/minuto (luglio 2020) | descrizione=Prenotabile anche tramite app o web. Prezzo fisso in base al percorso calcolato e al tempo se l'indirizzo di destinazione viene fornito al momento della prenotazione tramite app o web. }} * {{listing | nome=Taksi Länsi-Suomi | alt= | sito=https://taksilansisuomi.fi/index.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 20-003-000 (costo aggiuntivo?) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Tassametro: Lun-Ven 6:00–20:00, Sab 06:00–16:00: 4,90 €, in altri orari: 8,90 €; 1–4 persone 1,49 €/km + 0,99 €/minuto, 5–8 persone 1,89 €/km + 0,99 €/minuto | descrizione=Serve la maggior parte della Finlandia vera e propria. Call center in collaborazione con Taksi Helsinki. Disponibile anche tramite l'app Valopilkku. }} * {{listing | nome=iTaksi | alt= | sito=https://www.itaksi.fi/ | email=info@itaksi.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 10-212-0000 (costo aggiuntivo?) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=4,00/6,00 €+0,90 €/km+0,85 €/minuto | descrizione=Prenotabile anche tramite app o web. Prezzo fisso in base al percorso calcolato e al tempo se l'indirizzo di destinazione viene fornito al momento della prenotazione tramite app o web. }} * {{listing | nome=Yango | alt= | sito=https://yango.yandex.com/turku/tariff | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=6,00 €+1,10 €/km+0,40 €/minuto (La tariffa iniziale comprende 5 minuti e 2 km) | descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche. }} * App per smartphone: Valopilkku, 02 Taksi, Uber, Taksinappi, Bolt. === In auto === I parcheggi lungo la strada sono scarsi in alcune ore, ma per il resto dovreste riuscire a parcheggiare l'auto per un po' abbastanza vicino al luogo in cui state andando. Il parcheggio a sosta breve è spesso gratuito, così come il parcheggio pubblico notturno e domenicale, e nella periferia della città si possono trovare parcheggi gratuiti. Nei giorni feriali (Lun-Ven 9:00–20:00, Sab 9:00–17:00), il parcheggio pubblico a pagamento costa 3,60/1,80/0,60 € l'ora a seconda della zona; è necessaria l'app o la carta di credito/debito. Il parcheggio privato a pagamento solitamente non ha orari gratuiti, ma può essere più economico per soste lunghe. Quando si parcheggia in strada, soprattutto nel periodo invernale e primaverile, prestare attenzione agli orari riservati alla manutenzione. I parcheggi, come la metropolitana {{marker|tipo=go |nome=P Louhi |lat=60.45490 |long=22.26060 |sito=https://www.aimopark.fi/en/cities/turku/louhi/}} (scale/ascensore per Kauppatori e la strada pedonale) di solito hanno molto spazio libero. Q-Park gestisce diversi parcheggi nel centro di Turku. La maggior parte degli hotel più grandi dispone di parcheggi privati. === In nave === [[File:Turku Ferry across river Aura.jpg|thumb|Föri attraversa il fiume Aura davanti al porto degli ospiti.]] * {{listing | nome=Föri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4411 | long=22.2479 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:15-21:00, in estate 6:15-23:00, sostituito dal lungomare negli inverni freddi | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1480060 | descrizione=Questo traghetto cittadino trasporta le persone e le loro biciclette (non sono ammesse auto) attraverso il fiume Aura da un secolo, prendendo passeggeri per la prima volta nel 1904. Amato dai cittadini di Turku, il piccolo traghetto arancione copre una distanza di 78 metri e impiega circa un minuto e mezzo. Una battuta locale ricorrente è quella di chiedere ai visitatori se hanno già fatto il viaggio da Turku fino ad Åbo sul Föri; in realtà entrambe le sponde del fiume si chiamano allo stesso modo, Åbo è solo il nome svedese. Per inciso, il nome deriva dallo svedese "färja" ed è legato alla parola inglese "traghetto". }} * {{listing | nome=Vaporetti Föli | alt= | sito=https://www.foli.fi/en/timetables-and-routes/water-bus | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=2022: Lun-Dom dal 23 maggio al 28 agosto, Sab-Dom fino al 17 settembre. Ogni 45 minuti, andata e ritorno 1,5 ore. Prima partenza alle 10:15, ultimo ritorno con Martinsilta alle 19:55, un ulteriore tour serale da e per Telakka a giugno e luglio | prezzo=Biglietto Föli ordinario, bici gratuite | descrizione=La m/s ''Ruissalo'' e la m/s ''Jaarli'' vanno appena a valle di Martinsilta (riva sinistra orientale) al parco Kansanpuisto a Ruissalo (questa chiamata è saltata durante l'evento Ruisrock), via Forum Marinum e Pikisaari a Hirvensalo o il porto turistico di Telakka a Ruissalo. Suggerimento: portate con voi una bicicletta senza costi aggiuntivi se il traghetto non è troppo affollato. }} * {{listing | nome=Jakke Jokilautta | alt= | sito=https://jokilautta.fi/en/welcome-to-the-river-cruise/ | email= | indirizzo= | lat=60.4483 | long=22.2683 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=5,00/2,00 € (bambini dai 3 ai 14 anni); famiglia (2+2): 12,00 € | descrizione= }} Il ''Traghetto fluviale Jakke'' è un traghetto-caffetteria che va su e giù per il fiume dal castello alla cattedrale. Lungo il percorso potrete godervi un rinfresco e ammirare le meravigliose viste sulla città. Alcune crociere sono anche guidate. Ci sono cinque fermate lungo il fiume per il traghetto: ristorante Tintå, museo della farmacia, Esposito, porto per gli ospiti di Turku e Crichton Street. Il traghetto si ferma sempre al Museo della Farmacia e a Crichton Street, e se c'è gente in attesa, anche alle altre fermate. ==== Crociere sull'arcipelago ==== [[File:SS Ukkopekka Kultaranta 2004.jpg|thumb|Ukkopekka in viaggio da Naantali a Turku.]] Ci sono una serie di crociere e collegamenti in barca per tour nell'arcipelago, ad es. sull'isola [[Rymättylä|Vepsä]], una zona ricreativa della città (1–2 ore), al villaggio parrocchiale di [[Nagu]] o [[Själö]] (2 ore attraverso Airisto, ritorno in serata), a [[Utö (Finlandia)|Utö]] nella periferia del Mare dell'Arcipelago (5 ore; due volte a settimana, pernottamento sull'isola necessario vista la distanza) oppure a [[Naantali]] con il mondo dei Mumin, Kultaranta (residenza estiva del Presidente della Finlandia) e un bel centro storico in legno. La maggior parte dei traghetti che portano i passeggeri all'arcipelago si trovano tra il ponte Martinsilta e Föri. Alcuni tour sono disponibili solo nel periodo estivo, altri continuano finché le condizioni del ghiaccio lo consentono. Uscendo dalla città potete vedere le vecchie navi del Forum Marinum, il castello di Turku, il porto e Pikisaari e Ruissalo con le loro antiche e affascinanti ville, prima di raggiungere l'aperto Airisto. * {{listing | nome=s/s Ukkopekka | alt= | sito=https://www.ukkopekka.fi/en-gb/home | email= | indirizzo= | lat=60.44416 | long=22.25336 | indicazioni=Appena a valle del ponte Martinsilta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Naantali: sola andata: 24,00 €; andata e ritorno: 29,00 €; famiglia: 66,00/80,00 €; pranzo: 14,00 €; Loistokari: 48,00–55,00 €; bambini dai 3 ai 12 o 14 anni: metà prezzo | wikidata=Q4412741 | descrizione=Nave a vapore di proprietà familiare. Crociere nell'arcipelago da Turku a Naantali (crociere giornaliere; 1 ora e 45 minuti a tratta, ritorno immediato o 2 ore a Naantali) e all'isola di Loistokari (crociere serali, ballo al molo di Loistokari, pasto a buffet incluso) nella stagione estiva. }} * {{listing | nome=m/s Rudolfina | alt= | sito=https://www.rudolfina.fi/ | email=rudolfina@rudolfina.fi | indirizzo= | lat=60.4433 | long=22.2515 | indicazioni= | tel=+358 2 250-2995, +358 40-846-3000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30,00-40,00 €, pasto compreso | wikidata=Q52333105 | descrizione=Crociere con pranzo e cena. }} * {{listing | nome=Rosita | alt= | sito=https://www.rosita.fi/reittiliikenne.php | email=info@rosita.fi | indirizzo= | lat=60.44401 | long=22.25297 | indicazioni= | tel=+358 2 213-1500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Andata e ritorno: 20,00/9,00 €; sola andata: 12,00/6,00 €; famiglia: 47,00 €; animali: 4,00 €; ridotto 2,00 €/biglietto su internet | descrizione=Con '''m/s ''Lily''''' potete partire per una crociera di due ore sull'Airisto o trascorrere l'intera giornata estiva (o solo alcune) sull'isola Vepsä. Il viaggio dura un'ora a tratta. C'è una caffetteria a bordo. Il ponte principale è costituito da un luminoso salone da 100 persone, con un mobile da 40 posti al piano inferiore e un ampio ponte e terrazza solarium al piano superiore. Anche crociere semplici. }} * {{listing | nome=m/s Norrskär | alt= | sito=https://vitharun.fi/en/timetables/turku-seili-nagu/ | email=info@vitharun.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 37 | lat=60.4431 | long=22.25099 | indicazioni= | tel=+358 400-176-684 | numero verde= | fax= | orari=2021: 8 maggio–19 settembre Sab–Dom, 12 giugno–29 agosto Lun-Dom; 9:30 o 10:00 da Turku, 11:15 a Själö, 12:15 a Kyrkbacken, partenza da Kyrkbacken alle 16:00 o alle 16:15, ritorno alle 18:15 o alle 18:30 | prezzo=Själö o Kyrkbacken andata e ritorno: 25,00/15,00 €; andata e ritorno: 37,00/23,00 €; bicicletta: 6,00 €; andata e ritorno: 10,00 € | descrizione=Collega Turku con Själö e Kyrkbacken. Orari con visite guidate su Själö. Chiosco a bordo. Pranzo possibile a Själö o Kyrkbacken. }} === A piedi === {{Vedi anche|Passeggiare sul lungofiume di Turku}} La stragrande maggioranza delle attrazioni della città si trova a un chilometro o due da Kauppatori. Il fiume Aura attraversa il centro e le sue sponde sono molto frequentate e consentono una piacevole passeggiata, ad esempio, dal santuario nazionale della Finlandia, la Cattedrale di Turku, al Castello di Turku, che un tempo ospitava i re svedesi, o a monte per sperimentare qualche campagna. Turku Touring, l'agenzia turistica ufficiale della città, offre diversi tour a piedi per i visitatori. Ci sono anche volantini con tour a piedi autoguidati, come Sculpture walk, ArchitecTour, Romantic Turku e Stepping it up. Potete ottenere una mappa dalla biblioteca principale (Linnankatu 2) o dalle informazioni turistiche (Aurakatu 2). Se avete uno smartphone potete scaricare l'app Citynomadi e ottenere una mappa lì. === In bicicletta === Il modo più veloce e flessibile per vedere Turku è in bicicletta. Ci sono buone piste ciclabili per lo più secondo necessità, anche se nel cuore della città bisogna conoscere i percorsi o talvolta immettersi nel traffico automobilistico, o scendere dalla bicicletta se non sufficientemente esperti; non tutti i percorsi migliori sono ovvi. Alcuni percorsi nel centro vengono spazzolati e salati in inverno: lungo il fiume, intorno ai campus e attraverso il quartiere centrale degli affari. Altrove le piste ciclabili e le strade non sono sempre mantenute a sufficienza in inverno per pedalare facilmente (in centro: sicuro), ma i ciclisti locali più accaniti vanno in bicicletta durante tutto l'anno. I principali percorsi ciclabili sono ben segnalati. Nel centro si verificano spesso interruzioni temporanee di questi percorsi (mercati, lavori stradali, ecc.) e la sistemazione delle biciclette viene spesso trascurata. Questo è più raramente un problema altrove. [https://kartta.turku.fi/IMS/en/Map Questa mappa] può mostrare percorsi ciclabili: aprite il menù dei livelli nell'angolo in alto a sinistra, selezionate Traffico, quindi Piste ciclabili e utilizzate le caselle di controllo. Il percorso ciclabile regionale 1 porta alla punta dell'isola ricreativa di Ruissalo, il percorso 2 fino a Naantali, il percorso 4 fino a Naantali via Raisio centro, il percorso 9 fino a Lieto lungo Hämeentie, il percorso 10 fino a Piikkiö via Nummi, Varissuo e Littoinen, il percorso 11 lungo Uudenmaantie via Kaarina e [[Piikkiö]] a Paimio, percorso 12 via Hirvensalo e Satava a Kakskerta, Per allontanarsi dalla città è possibile caricare le biciclette sugli autobus locali (compresi gli autobus regionali della cooperazione Föli) al costo di 5,00 € a discrezione dell'autista, cioè probabilmente quando non ci sono troppi passeggeri. Il costo degli autobus varia a seconda della compagnia, spesso è il prezzo di un biglietto per bambini per viaggi più lunghi, a volte un prezzo fisso di 6,00 €. L'ufficio turistico della città può suggerire percorsi ciclabili. Affittano anche biciclette (23,00 € al giorno). Il '''furto di biciclette''' è comune e si verificano atti di vandalismo. Una catena con lucchetto offre una certa protezione. Se lasciate la bicicletta vicino al fiume, dovrebbe essere bloccata a qualcosa. ==== Bike sharing ==== Il [https://www.foli.fi/en/f%C3%B6li-bikes bike sharing Fölläri] è dal 2022 in collaborazione con Donkey Republic, con 700 biciclette a tre marce (dal 2023 non attrezzate per l'uso invernale). Avrete bisogno di un'app; per utilizzare le biciclette è necessario uno smartphone (Apple/Android; l'emulazione Sailfish Android non è sufficiente) con Bluetooth e GPS abilitati. Le stazioni sono 70, di cui la metà virtuali (basta lasciare la bicicletta nell'apposita area individuata dall'app e registrare come di consueto la fine del viaggio). La maggior parte delle postazioni virtuali saranno fuori dal centro e verranno spostate di tanto in tanto, a seconda delle modalità di utilizzo. Il noleggio può essere concluso anche fuori dalle stazioni, pagando un supplemento. L'utilizzo per un'ora alla volta costa 2,00 € a volta, 6,00 € al mese o 35,00 € per tutta la stagione (da aprile a ottobre o dicembre, tempo permettendo). Il tempo aggiuntivo costa 2,00 € per 1 ora, 5,00 € per 4 ore, 12,00 € per un giorno. Quindi, per un noleggio una tantum di un giorno, il costo è di 14,00 €. I pagamenti mensili o stagionali contano come iscrizione a Donkey Republic in altre città; sembra che voi possiate usare tale abbonamento anche a Turku. L'utilizzo (esclusa la tariffa per il tempo aggiuntivo e l'utilizzo in altre città) è compreso nei biglietti dell'autobus Föli da 30 giorni. * {{listing | nome=Servizio clienti Donkey Republic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 4885-8185 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-21:00, Sab-Dom 10:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Servizio clienti per le biciclette Fölläri. }} Altre opzioni sono: * {{listing | nome=10Bikes | alt= | sito=https://www.10bikes.fi/ | email=info@10bikes.fi | indirizzo=Puutarhakatu 40 | lat=60.44578 | long=22.2416 | indicazioni= | tel=+358 400-176-100 | numero verde= | fax= | orari=Negozio: 10:00-18:00 | prezzo=5,00 €+5,00 €/ora | descrizione=Attività locale. Noleggio biciclette a pedalata assistita. Biciclette da città e da gravel. }} * {{listing | nome=Polkupyörävuokraamo | alt= | sito=https://www.polkupyoravuokraamo.fi/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella zona del porto | tel=+358 440-224-161 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=14,00 €/giorno, 63,00 €/settimana | descrizione=Noleggio biciclette. Anche tandem e rimorchi. }} ==== Negozi di biciclette ==== Ci sono diversi negozi di biciclette che offrono servizi per i ciclisti. Eccone alcuni: * {{buy | nome=Visan polkupyörähuolto | alt= | sito=http://www.visainen.com/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 8 | lat=60.454 | long=22.273 | indicazioni=All'angolo tra Aninkaistenkatu e Yliopistonkatu | tel=+358 2 231-1191 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozio di biciclette competente nascosto in un cortile. Non vende solo roba tradizionale. }} * {{buy | nome=Raispo | alt= | sito=https://www.raispo.fi/ | email=info@raispo.fi | indirizzo=Itäinen Pitkäkatu 38-40 | lat=60.444481 | long=22.277783 | indicazioni= | tel=+358 40-557-7158 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom 10:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di biciclette con servizio bici. }} === In monopattino elettrico === La svedese [https://www.voi.com/it Voi], la tedesca [https://www.tier.app/it/ Tier] e la norvegese [https://www.ryde-technology.com/ Ryde] noleggiano monopattini elettrici da utilizzare in centro. Sembra che Dott stia arrivando. Non circolare a Kauppatori, ma parcheggiare nelle vicinanze. === Con la funicolare === * {{listing | nome=Funicolare di Kakola | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/funicular | email= | indirizzo= | lat=60.441289 | long=22.245081 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q26723781 | descrizione=La funicolare di Kakola, inaugurata nel 2019, porta i passeggeri fino alla collina di Kakola. La prima funicolare della Finlandia, è più un ascensore perché non ha l'autista. Kakola era nota per la prigione che vi operò fino al 2007, dopodiché gli edifici furono ristrutturati in uffici e appartamenti. L'uso della funicolare è gratuito ma, poiché è stata piena di problemi fin dall'apertura ed è diventata famosa per essere fuori servizio di tanto in tanto, c'è la possibilità che voi non riusciate a provarla affatto. }} {{-}} == Cosa vedere == La stragrande maggioranza delle attrazioni della città si trova a un chilometro o due da Kauppatori. Due luoghi d'interesse della città sono considerati al di sopra degli altri (dai visitatori finlandesi): il castello medievale, che è il simbolo di Turku, e la cattedrale di Turku, il santuario nazionale della Finlandia, ma ci sono molte perle più modeste da trovare. Aboa Vetus & Ars Nova invita i visitatori a esplorare la storia e la cultura medievale di Turku e a riflettere sull'arte contemporanea stimolante. ''Luostarinmäki'' è l'unica parte più grande della città sopravvissuta al grande incendio di Turku del 1827. Oggi ospita un museo vivente dell'artigianato all'aperto, con artigiani locali che lavorano in modi tradizionali. Il ''museo biologico'' presenta diorami che mostrano la fauna finlandese di diversi biotopi. Il ''museo d'arte'' possiede una collezione dell'epoca del risveglio nazionale del XIX secolo, oltre ad opere più moderne. La tessera '''Museokortti''' dà ingresso gratuito alla maggior parte dei musei. === Musei e luoghi storici === [[File:Aboa Vetus Ars Nova 3.jpg|thumb|Ingresso dell'Aboa Vetus Ars Nova.]] * {{see | nome=Aboa Vetus Ars Nova | alt= | sito=https://avan.fi/en | email=info@aboavetusarsnova.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 4–6 | lat=60.449844 | long=22.273457 | indicazioni= | tel=+358 20-718-640 | numero verde= | fax= | orari=11:00-19:00 | prezzo=10,00/7,00/5,50 €; biglietto famiglia: 24,00 €; Gratuito bambini sotto i 7 anni | wikidata=Q3022430 | descrizione=Aboa Vetus Ars Nova unisce storia e arte contemporanea; Aboa Vetus racconta la storia di Turku e l'archeologia, con un tocco simpatico per i bambini. Ars Nova è un museo di arte moderna. La mostra permanente di Aboa Vetus illumina la vita medievale di Turku. Il museo è costituito dai resti di edifici in pietra esposti negli scavi archeologici. Ora potete davvero entrare e camminare per le strade medievali di Turku, che un tempo erano sepolte sottoterra. Il negozio del museo più grande di Turku, il negozio del museo Laurentius, si trova all'ingresso. Vende gioielli, giocattoli, cartoline, libri e altri souvenir. Il museo ospita anche [https://avan.fi/en/cafe-pegasus M Kitchen and Café], il cui brunch è particolarmente popolare tra i residenti di Turku. In estate la compagnia teatrale [https://www.linnateatteri.fi/ Linnateatteri] mette in scena anche commedie nel cortile del museo. }} * {{see | nome=Giardino botanico | alt= | sito=https://sites.utu.fi/kasvitieteellinen-puutarha/en/ | email=puutarharuissalo@utu.fi | indirizzo=Ruissalon puistotie 215 | lat=60.4333 | long=22.17334 | indicazioni= | tel=+358 2 276-1900 | numero verde= | fax= | orari=Giardini interni: Lun-Dom 10:00-17:00; Giardini esterni: Lun-Dom 8:00-20:00 | prezzo=Giardini interni 6,00/4,00 € oppure gratuito; Gratuito giardini esterni | descrizione=Il Giardino Botanico dell'Università di Turku, sull'isola di Ruissalo, è sia un centro di ricerca scientifica che una vetrina pubblica per l'affascinante mondo delle piante. I giardini esterni ed interni espongono oltre 5000 specie e varietà di piante. Nelle serre si trova un'ampia gamma di piante succulente e una collezione di specie tropicali. Accanto alla moderna serra si trova il giardino esterno dove fioriscono piante commestibili, rose, fiori di campo, piante rupestri, alberi e arbusti esotici. Un'altra caratteristica distintiva dei nuovi paesaggi sono gli stagni artificiali contenenti ninfee colorate e altre piante delle zone umide. C'è anche una caffetteria nel giardino. }} * {{see | nome=Museo di biologia | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/biologicalmuseum | email=museokeskus@turku.fi | indirizzo=Neitsytpolku 1 | lat=60.4446 | long=22.2645 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0340 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-17:00 | prezzo=Adulti 5,00 €; bambini: 3,00 €; Gratuito bambini sotto i 7 anni; famiglie: 13,00 € | wikidata=Q4086898 | descrizione=Il Museo di biologia di Turku è un museo-diorama che risiede in un bellissimo edificio in legno in stile Art Nouveau. Tredici scene naturali presentano la fauna e la flora della Finlandia, dall'arcipelago fino alle colline della Lapponia. Il Museo di biologia espone complessivamente 30 mammiferi finlandesi comuni e 136 specie di uccelli. Il Museo di biologia è ottimo per tutti coloro che sono interessati alla natura e alla storia culturale. Il Museo è stato fondato nel 1907 e la maggior parte dei diorami risalgono a quel periodo. Ci sono anche varie mostre su piccola scala e altri tipi di eventi annuali organizzati nel museo. Il museo è una destinazione turistica popolare per i gruppi scolastici ed è una destinazione adatta anche per i bambini più piccoli. Un piccolo negozio del museo vende cartoline, poster e altri articoli assortiti relativi al museo. Proprio accanto ai musei si trova il meravigliosamente verde Parco sportivo di Turku ("Urheilupuisto"). }} [[File:Brinkhallin kartano.jpg|thumb|Villa Brinkhall]] * {{see | nome=Villa Brinkhall | alt= | sito=https://www.brinkhall.fi/ | email=brinkhall@kulttuuriperinto.fi | indirizzo=Brinkhallintie 414 | lat=60.3700 | long=22.2408 | indicazioni= | tel=+358 440-940-048 | numero verde= | fax= | orari=24 giugno-17 agosto: Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=La storia della villa Brinkhall, sull'isola di Kakskerta, risale al XVI secolo. la villa è composta da circa 20 fabbricati e 34 ettari di parco, giardini, terreni agricoli e boschivi oltre a sponde del mare e del lago. L'edificio principale neoclassico del Brinkhall fu costruito nel 1793. All'inizio del XX secolo furono eseguiti importanti lavori di ristrutturazione, anche in stile classico. Il giardino all'inglese di Brinkhall fu uno dei primi in questo stile in Finlandia all'inizio del XIX secolo. Alcuni anni fa Brinkhall ha fornito la location per una serie televisiva storica chiamata "Hovimäki", che è diventata ampiamente celebrata in Finlandia. Prima delle riprese, la villa era vuota da decenni. Ora la villa Brinkhall ha una caffetteria, dove potete trovare anche il Museo degli Interni e mostre. A metà luglio Brinkhall è la sede del festival musicale ''[https://refugiummusicum.fi/brinkhall-soi/ Brinkhall Soi]''. }} [[File:Ett Hem 03.JPG|thumb|Museo ''Ett Hem'']] * {{see | nome=Ett Hem | alt= | sito=https://etthem.fi/en/?lang=en | email=etthem@abo.fi | indirizzo=Piispankatu 14 | lat=60.45386 | long=22.27879 | indicazioni=A pochi passi dalla Cattedrale a monte, di fronte al Museo Sibelius | tel=+358 20-786-1470 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Adulti: 5,00 €; bambini: 4,00 € | wikidata=Q4165181 | descrizione=Nel loro testamento Alfred e Hélène Jacobsson donarono la loro casa del XIX secolo all'università svedese di Turku, ''Åbo Akademi'', come museo. L'idea era quella di preservare l'atmosfera della vita della classe alta a Turku. Possedevano un edificio a due piani in Hämeenkatu 30, progettato dall'architetto tedesco Carl Ludwig Engel. Successivamente gli interni furono spostati in ambienti più umili e il museo si trova ora in un edificio in legno in stile impero. Variano l'epoca e lo stile dei diversi manufatti, ma nel complesso "Ett hem" ("Una casa") è decorato secondo i principi neorinascimentali. Il museo ha sia un valore culturale che storico. Particolarmente importante è la collezione d'arte, dove sono rappresentati la maggior parte dei famosi artisti finlandesi dell'età d'oro dell'arte finlandese, il periodo intorno al 1900. Una versione virtuale disponibile su [https://digimuseo.fi/ Digimuseo], quella reale è chiusa per i lavori di demolizione e costruzione del museo (2022–2023?). }} * {{see | nome=Forum Marinum | alt= | sito=https://www.forum-marinum.fi/en/ | email= | indirizzo=Linnankatu 72 | lat=60.4366 | long=22.2349 | indicazioni=Subito dopo il porto degli ospiti, scendendo a valle verso il Castello di Turku, non potete perderlo, linea autobus 1 | tel=+358 2 267-9511 | numero verde= | fax=+358 2 267-9515 | orari=Inverno: Lun-Dom 11:00-19:00 | prezzo=9,00/5,00 € per il museo; 6,00/4,00 € navi | wikidata=Q3917218 | descrizione=Il Forum Marinum è un centro vivace e versatile per le attività marittime, che comprende uno speciale museo marittimo nazionale e il Museo della Marina finlandese. Ci sono mostre temporanee e una [https://www.forum-marinum.fi/en/exhibitions/museum-ships/ collezione di barche e navi] molto interessante: due alte navi a vela, ''Suomen Joutsen (Cigno di Finlandia)'' e Sigyn, quattro navi da guerra e diverse navi più piccole, che vanno da un rimorchiatore portuale a vapore a una barca della polizia. Le navi museo sono aperte solo nei mesi estivi, mentre le mostre sono aperte tutto l'anno. Il museo ospita anche un ristorante-caffetteria chiamato Daphne, che serve prelibatezze da caffetteria e un gustoso e vario pranzo a buffet. Il negozio del museo offre regali a tema marittimo e altri articoli, letteratura e tessuti di alta qualità. }} * {{see | nome=Museo della Sanità | alt= | sito=https://www.turku.fi/toimipaikat/turun-terveydenhuoltomuseo | email= | indirizzo=Kunnallissairaalantie 20 | lat=60.4413 | long=22.2753 | indicazioni= | tel=+358 2 266-2421 | numero verde= | fax= | orari=Ultimo lunedì del mese: 16:00-18:00 e su appuntamento | prezzo=4,00 €; Gratuito bambini sotto i 16 anni | descrizione=Al Museo dell'assistenza sanitaria di Turku potrete conoscere la storia dell'assistenza sanitaria. Come venivano trattate le persone per cose come la tubercolosi o la poliomielite? Quali strumenti trovereste in sala operatoria? Al Museo sanitario di Turku è possibile vedere la malvagità di malattie come il colera e la tubercolosi, visualizzare le attrezzature mediche e per l'autopsia, i dispositivi per l'elettroshock, nonché la sala operatoria e gli strumenti utilizzati. Il museo espone anche reperti provenienti da cliniche di maternità e per l'infanzia, nonché oggetti provenienti da scuole di medicina di anni fa. Osservate un esempio di una carrozzina utilizzata dalle ostetriche e dalle infermiere per trasportare i neonati di madri affette da tubercolosi all'asilo nido ''Joulumerkkikoti'' per tenerli al sicuro dalle infezioni. Un'altra attrazione è un'intera collezione di uniformi per il personale ospedaliero. Molti stili furono abbandonati a causa del conflitto riguardante i soldi spesi per le uniformi. Al centro del museo occupa un posto d'onore la mostra "Heideken" che mostra l'abito da battesimo, il fonte battesimale, la Bibbia e l'ospedale di maternità con le sue attrezzature. }} [[File:Kuralan kylämäki.jpg|thumb|Kuralan Kylämäki – Villaggio di storia vivente]] * {{see | nome=Villaggio e museo di storia vivente di Kuralan Kylämäki | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/kylamakivillage | email=infopiste.kurala@turku.fi | indirizzo=Jaanintie 45 | lat=60.4622 | long=22.3365 | indicazioni=Linee autobus 2 e 2A | tel=+358 2 262-0420 | numero verde= | fax= | orari=Estate: Mar-Dom 10:00-18:00; aperto anche attorno a Natale | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q11873640 | descrizione=Kylämäki a Kurala è un villaggio ricco di storia, dove i visitatori possono viaggiare indietro nel tempo in una tipica fattoria della Finlandia sudoccidentale degli anni '50, ricca di profumi autentici e atmosfera rurale. È composto da quattro fattorie con edifici che si trovano nei siti originali. Il villaggio di Kylämäki è l'ideale per le famiglie con bambini, poiché è consentito toccare e sperimentare e ci sono angoli con giocattoli d'epoca e attrezzature da gioco. Il villaggio è abitato fin dal VII secolo. Nei mesi estivi, potete vedere le donne intente nelle faccende domestiche nella Casa Iso-Kohmo, mentre preparano succhi e marmellate o prelibatezze a base di latte preparate tradizionalmente nel periodo di mezza estate. I visitatori possono partecipare ad alcune delle attività della fattoria, come la fienagione e l'artigianato: oggetti in stile anni '50 in argilla, carta, filato o tessuto, tessitura di compresse con filati tinti in piante e realizzazione di cinture e borse in pelle. I temi variano, controllate in anticipo il momento giusto. È presente anche un '''laboratorio di archeologia sperimentale'''. Oltre alla ricerca, i bambini potranno esplorare metodi di lavoro preistorici e mettere alla prova le loro abilità di caccia utilizzando armi antiche. C'è collaborazione con associazioni di risveglio. Il laboratorio è aperto tutto l'anno. }} [[File:Women with baskets at the Luostarinmäki (Cloister Hill) Handicrafts Museum in Turku.jpeg|thumb|Donne con cesti al museo all'aperto Luostarinmäki.]] * {{see | nome=Luostarinmäki | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/luostarinmaki | email= | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.44702 | long=22.27673 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0350 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=7,00/4,00/4,00 €; Famiglia: 18,00 € | wikidata=Q1979979 | descrizione=Nel 1827 un incendio distrusse quasi tutta Turku. L'area di Luostarinmäki (allora una zona piuttosto povera alla periferia della città) fu l'unica parte più grande della città che fu salvata. Ora l'area è preservata e ospita il Museo dell'artigianato Luostarinmäki ("Käsityöläismuseo"), un museo all'aperto con affascinanti case in legno della fine del XVIII secolo. Tutti gli edifici sono nella loro posizione originaria, cosa estremamente rara in un museo all'aperto. Oltre trenta laboratori di diversi settori dell'artigianato raccontano la storia dell'artigianato e delle antiche dimore della città. Durante la stagione estiva, i laboratori del museo ospitano ogni giorno gli artigiani. I negozi, l'ufficio postale e la caffetteria del museo servono i clienti tutto l'anno. Il clou dell'anno sono le Giornate dell'Artigianato in agosto. Durante le giornate si riuniscono maestri di diverse professioni, cioè i maestri e gli apprendisti della Gilda della Mela d'Oro e i loro prodotti vengono venduti nei negozi del museo. }} * {{see | nome=Antica Piazza Grande | alt=Vanha Suurtori | sito= | email=kulttuuri.tilat@turku.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 7 | lat=60.45076 | long=22.27582 | indicazioni=Attraverso i parchi vicino alla Cattedrale di Turku | tel=+358 2 262-0961 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'area dell'Antica Piazza Grande fa parte del centro storico della città di Turku. Oggi, questo ambiente eccezionalmente bello funge da cornice perfetta per eventi come l'annuale dichiarazione di pace natalizia e il mercato medievale. La Piazza Antica è stata un importante snodo di traffico, mercato e centro amministrativo dal XIII secolo all'inizio del XIX secolo. Oggi, la piazza ha quattro edifici storicamente significativi: il Palazzo Brinkkala, l'antico Municipio, il Palazzo Hjelt e il Palazzo Juselius. I vecchi edifici sono stati completamente restaurati per essere utilizzati come luoghi culturali. L'Antica Piazza Grande si anima con un'ampia varietà di eventi. Nel periodo natalizio la piazza si trasforma in un Mercatino di Natale, mentre in estate è tempo del Mercatino Medievale. L'Antica Piazza Grande e i suoi dintorni ospitano numerosi importanti edifici neoclassici tra cui il {{marker|tipo=see |nome=Palazzo dell'Antica Accademia |lat=60.45176 |long=22.27965}} e il {{marker|tipo=see |nome=Municipio della Città Vecchia |lat=60.45051 |long=22.27613}}. }} [[File:Turun apteekkimuseo.jpg|thumb|La Casa Qwensel, con il Museo della Farmacia.]] * {{see | nome=Casa Qwensel e il museo della farmacia | alt=Apteekkimuseo | sito=https://www.turku.fi/en/pharmacymuseum | email=apteekkimuseo@turku.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 13 | lat=60.4486 | long=22.26769 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0280 | numero verde= | fax= | orari=2 maggio-31 agosto e 25 novembre-6 gennaio: Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 4,50 €; bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni: 3,00 €; Bambini dai 4 ai 6 anni: 0,50 €; Gratuito bambini dai 0 ai 3 anni; Ingresso famiglie (2+2?): 9,50 € | wikidata=Q4356801 | descrizione=La Casa Qwensel è la più antica abitazione borghese dell'epoca autarchica che è sopravvissuta nella sua interezza a Turku. La casa fu costruita intorno al 1700 su un'area riservata alla nobiltà nel piano urbanistico voluto dal conte Per Brahe il Giovane. Nell'ala commerciale dell'edificio è stata allestita una farmacia del XIX secolo. La farmacia dispone di un locale materiali e un locale erbe, due laboratori e un ufficio. L'ufficio vanta l'interno della farmacia più antica sopravvissuta in Finlandia. L'ala espositiva dell'edificio ospita una vasta collezione di utensili da farmacia. Nell'ala si trovano anche un laboratorio di ricerca farmaceutica e una mostra sulla storia della farmacia. Oltre alle mostre principali, ogni anno il museo ospita anche mostre ed eventi minori. L'ex stalla, la dependance e il fienile si trovano all'estremità settentrionale dell'ala panetteria dell'edificio. La famiglia Pipping aveva un frutteto vicino alla via Linnankatu. La caffetteria, nel cortile interno del Museo della Farmacia, è un luogo affascinante di antico ambiente nel cuore della città. Durante l'estate ci sono galline e galli nel cortile e potete davvero sentire di aver viaggiato indietro nel tempo. La caffetteria serve dolci fatti in casa preparati secondo ricette del XVIII secolo. Vale la pena controllare anche i loro tè. Le due camere si trovano nell'ala che nel XVIII secolo fu abitata dai proprietari dell'edificio. Le camere sono state arredate in stile settecentesco. Secondo i documenti dell'assicurazione contro gli incendi del 1791, nella stessa ala c'erano una cucina, una camera, una camera di servizio, una rimessa, una rimessa per le carrozze e un granaio. }} * {{see | nome=Il Museo Scout della Finlandia | alt= | sito=https://www.scout.fi/nu/scouting-ar-aven-for-vuxna/en-hobby-for-hela-familjen/ | email=partiomuseo@partio.fi | indirizzo=Läntinen Pitkäkatu 13 | lat=60.4560 | long=22.2633 | indicazioni= | tel=+358 2 237-7692 | numero verde= | fax= | orari=1° Settembre-31 Maggio: Sab 12:00-15:00 o su appuntamento (costo aggiuntivo di 8,00 €) | prezzo=2,00/1,00 € | descrizione=Il Museo Scout finlandese è un museo speciale nazionale gestito dall'Associazione del Museo Scout finlandese. Mostra uniformi, insegne, bandiere e letteratura relativa al movimento scout in Finlandia. }} * {{see | nome=Castello di Turku | alt=Turun linna | sito=https://www.turku.fi/en/turkucastle | email=turunlinna@turku.fi | indirizzo=Linnankatu 80 | lat=60.4353 | long=22.2287 | indicazioni=Vicino al porto, autobus 1 | tel=+358 2 262-0300 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-18:00. Chiuso il lunedì da Settembre a Maggio | prezzo=14,00 € studenti ecc.; 7,00 € bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni: 5,00 €; famiglia (2 adulti, fino a 4 bambini): 29,00–33,00 €; studenti del personale didattico e museale (ICOM) gratuito; visita guidata pubblica: 3,00 €; visite private: 70,00–300,00 € | wikidata=Q136893 | descrizione=Il castello di Turku è una delle attrazioni turistiche più popolari della Finlandia. Il castello, che un tempo ospitò i reali svedesi, è il più grande castello della Finlandia e risale alla fine del XIII secolo. Oltre a raccontare il castello e la sua storia, il castello funge da museo storico generale della regione. Ci sono due anelli, uno attorno alla parte vecchia (medievale e cinquecentesca), uno attorno alla parte nuova. Alcune stanze sono state ristrutturate secondo lo stile dei diversi periodi della storia del castello, anche se con mobili scarsi, alcune sono pure mostre. Una stanza riadattata a chiesa nel XIX secolo funziona ancora come tale. Durante l'alta stagione vengono organizzate visite guidate del castello ogni ora in inglese (controllate!) e forniscono un buon resoconto della sua storia. Ci sono anche un laboratorio per bambini e visite guidate per bambini. I tour privati possono essere organizzati anche fuori orario, prenotando con largo anticipo. Ci sono molte scale ripide e strette nella parte vecchia e ci sono poche scorciatoie, controllate se potrebbe essere un problema. }} === Arte === [[File:Turku Art Museum in 2011.jpg|thumb|Museo d'arte di Turku]] [[File:Wäinö Aaltosen museo.jpg|thumb|Museo d'arte Wäinö Aaltonen]] * {{see | nome=Museo d'Arte di Turku | alt=Turun taidemuseo | sito=https://turuntaidemuseo.fi/en | email=info@turuntaidemuseo.fi | indirizzo=Aurakatu 26 | lat=60.45410 | long=22.26188 | indicazioni=Domina la collina di Puolala, tra Kauppatori e la stazione ferroviaria | tel=+358 2 262-7100 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom 11:00-17:00 | prezzo=10,00/6,00 €; Gratuito sotto i 16 anni | wikidata=Q4502138 | descrizione=L'edificio in stile Liberty del Museo d'Arte fu aperto al pubblico nella primavera del 1904. Fin dall'inizio, il museo ha presentato importanti opere di artisti finlandesi e internazionali, concentrandosi in particolare sull'arte nordica. Ben rappresentate sono le opere dell'epoca conosciuta come l'età dell'oro dell'arte finlandese, intorno al 1900. Ci sono tesori nazionali tra cui autoritratti, paesaggi, surrealismo finlandese e pop art. La romantica facciata nazionale in granito del museo si erge alla fine di Aurakatu. I tour sono disponibili in finlandese, svedese, inglese e russo. }} * {{see | nome=Museo d'Arte Wäinö Aaltonen | alt=WAM | sito=https://www.wam.fi/en | email=wam@turku.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 38 | lat=60.44498 | long=22.26018 | indicazioni=A 15 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato oppure con gli autobus 14 o 15 | tel=+358 2 262-0850 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00, eccetto Gio 10:00-19:00 | prezzo=10,00/4,00/2,00 € | wikidata=Q3019261 | descrizione=Chiamato così in onore dell'artista e scultore "Wäinö Aaltonen" (1896–1966), nato a Turku, l'offerta del museo comprende mostre temporanee, progetti artistici nuovi e sperimentali e vari eventi culturali. Il museo si trova sulla sponda orientale del fiume Aura, vicino al ponte Myllysilta. La mostra permanente si basa sulla collezione d'arte della città di Turku, che comprende un'ampia collezione di opere dello stesso Wäinö Aaltonen. Le mostre temporanee si concentrano sull'arte moderna finlandese e internazionale. Il museo ospita anche il [https://www.cafewaino.fi/ Café Wäinö] che offre pranzo e piccole mostre d'arte alle pareti del bar. }} * {{see | nome=Museo Sibelius | alt= | sito=https://sibeliusmuseum.fi/ | email= | indirizzo=Piispankatu 17 | lat=60.45370 | long=22.27748 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 11:00-16:00, Mer anche 18:00-20:00 | prezzo=5,00/3,00 €; guida inclusa; Gratuito minori di 18 anni; concerti: 12,00/10,00 € | wikidata=Q4306382 | descrizione=A 150 metri dalla cattedrale di Turku si trova un basso e moderno edificio in cemento che ospita il più importante museo di musica della Finlandia e prende il nome dal famoso compositore finlandese Jean Sibelius. L'edificio del museo, considerato una perla dell'architettura modernista, espone la vita e la musica del maestro compositore, nonché un'interessante collezione di strumenti musicali provenienti da tutto il mondo. Il museo organizza anche mostre ed eventi. Il mercoledì sera la Chamber Music Hall ospita concerti durante la stagione primaverile e autunnale. }} * '''Gallerie d'arte''' – Turku ospita una serie di gallerie d'arte più piccole sparse per la città. L'Associazione degli artisti di Turku mantiene un [https://www.turkuart.fi/ elenco delle gallerie]. === Architetture religiose === La maggior parte delle chiese vengono spesso utilizzate per concerti. * {{see | nome=Cattedrale di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4524 | long=22.2783 | indicazioni= | tel=+358 40-341-7100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00. Servizi di nota e altri eventi; servizi principali Dom alle 10:00 in finlandese, alle 12:00 in svedese, alle 14:30 in tedesco e alle 16:00 in inglese | prezzo=Gratuito. Il museo al piano superiore costa 2,00/1,00 € | wikidata=Q1187606 | descrizione=Dedicata alla Vergine Maria e al primo vescovo della Finlandia, Sant'Enrico, la Cattedrale di Turku, sulla collinetta di Unikankare, è il Santuario Nazionale della Finlandia. Fu consacrata nel 1300 ed è considerata il monumento storico più prezioso della Finlandia, nonché la chiesa madre della Chiesa luterana di Finlandia. È familiare, addirittura cara, praticamente a ogni finlandese. Le sue campane suonano a mezzogiorno alla radio di tutta la Finlandia e proclamano anche la pace natalizia nel paese. Ogni parte della cattedrale riflette i dettagli della storia della Finlandia e di Turku; Sotto la protezione degli archi riposano vescovi, capitani di guerra e una regina, Caterina Månsdotter di Svezia. La galleria sud della cattedrale ospita un museo che vi accompagna in un viaggio nella storia a partire dagli inizi del 1300. Nel museo sono esposte, tra le altre cose, sculture di santi e argenti sacri di epoca cattolica. I tour si svolgono dalle 9:00 alle 19:00 da metà settembre a metà aprile e dalle 9:00 alle 20:00 da metà aprile a metà settembre. }} [[File:St Michael's Church, Turku.jpg|thumb|Chiesa di San Michele]] * {{see | nome=Chiesa di San Michele | alt=Mikaelinkirkko | sito= | email= | indirizzo=Puistokatu 16 | lat=60.44871 | long=22.24801 | indicazioni=A 10 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato | tel=+358 40-341-7110 | numero verde= | fax=+358 2 261-7112 | orari=Giugno-Agosto: Lun-Ven 11:00-18:00, Sab 10:00-13:00, Dom 11:00-13:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q2981811 | descrizione=Lo skyline occidentale della città di Turku è dominato dalla Chiesa di San Michele, consacrata nel 1905. È stata progettata dal professor Lars Sonck. Quando vinse il concorso per la chiesa nel 1894, Sonck era solo uno studente di architettura di 23 anni. La chiesa di San Michele è un illustre esempio dello stile neogotico in architettura. È una chiesa lunga con tre navate, gallerie e un coro poliedrico. Oltre all'ingresso principale ci sono anche porte ad ogni angolo della chiesa. Dietro il coro si trova la sagrestia. La guglia principale raggiunge un'altezza di 77 metri dalle fondamenta. Molti locali la preferiscono come chiesa per matrimoni. }} * {{see | nome=Chiesa di San Martino | alt=Martinkirkko | sito= | email= | indirizzo=Huovinkatu | lat=60.44079 | long=22.25434 | indicazioni=A piedi 15 minuti dalla Piazza del Mercato | tel=+358 40-341-7120 | numero verde= | fax= | orari=Aperta su appuntamento. Messe in finlandese Dom alle 10:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q2336184 | descrizione=La parrocchia di San Martino è stata fondata nel 1921, dopodiché il consiglio parrocchiale ha deciso di costruire una propria chiesa. La chiesa fu consacrata nel 450° anniversario della nascita di Martin Lutero, il 12 novembre 1933. I progettisti della chiesa furono gli architetti Totti Sora e Gunnar Wahlroos. La chiesa rappresenta il [[Architettura funzionalista in Finlandia|funzionalismo]] architettonico. La chiesa di San Martino è una chiesa lunga a tre navate con navate laterali molto strette. La chiesa ha una sua praticità funzionale e singolare. La volta a botte del tetto è una delle caratteristiche più notevoli della chiesa. Tutta la parete dell'altare è ricoperta dal dipinto "al secco" del Salvatore inchiodato alla croce sul Golgata. Questa imponente opera è alta 15 metri e larga 9,5 metri. Al momento del dipinto questo era il dipinto più grande del suo genere in tutta la Scandinavia. }} * {{see | nome=Chiesa Ortodossa | alt=Chiesa della Santa Imperatrice Alessandra Martire | sito=https://ort.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 19 | lat=60.45228 | long=22.26598 | indicazioni=Lato nord di Kauppatori | tel=+358 2 277-5443 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-15:00 | prezzo= | wikidata=Q2601450 | descrizione=Chiesa principale della parrocchia ortodossa di Turku, affiliata al Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. La chiesa fu costruita su progetto dell'architetto Carl Ludvig Engel e fu ordinata dallo zar Nicola I di Russia il 5 gennaio 1838. La costruzione, iniziata nel 1839, costò 67.886 rubli e fu completata nel 1845. La chiesa fu consacrata il 2 Settembre 1845. La chiesa fu dedicata ad Alessandra, la sposa di Diocleziano che si era convertita pubblicamente al cristianesimo e subì quindi la morte come martire il 23 aprile 303. La maggior parte delle icone dell'iconostasi sono state realizzate nel [[Arcipelago di Valaam|Monastero di Valaam]]. C'è anche un'altra chiesa ortodossa a Turku, una piccola chiesa di legno presso il consolato russo, sotto il Patriarcato di Mosca. }} * {{see | nome=Sinagoga di Turku | alt= | sito=https://www.jcturku.fi/fi/ | email= | indirizzo=Brahenkatu 17 | lat=60.455746 | long=22.266539 | indicazioni= | tel=+358 400-526-009 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2601015 | descrizione=Una delle due sinagoghe in Finlandia. Costruita nel 1912. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt=Pyhän Katariinan kirkko | sito= | email= | indirizzo=Kirkkotie 46 | lat=60.46221 | long=22.29355 | indicazioni=Partendo dal villaggio studentesco | tel=+358 2 261-7130 | numero verde= | fax= | orari=Apertura su appuntamento e durante eventi speciali | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q838441 | descrizione=La Chiesa di Santa Caterina rappresenta l'antica tradizione edilizia di chiese medievali. Sebbene sia stata completamente distrutta e abbia subito diverse ristrutturazioni, ha conservato qualcosa del suo aspetto originale e conserva la pianta di base di una chiesa finlandese medievale. C'è un cimitero vicino alla chiesa. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Maarian kirkko | sito= | email= | indirizzo=Maunu Tavastinkatu 2 | lat=60.47341 | long=22.29327 | indicazioni=Linea autobus 15 | tel=+358 40-341-7140 | numero verde= | fax= | orari=Giugno-Agosto: Lun-Ven 12:00-17:00. In inverno aperto previo accordo. Servizio in finlandese la domenica alle 10:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7594443 | descrizione=Probabilmente costruito nel 1440, in parte più tardi nel XV secolo. Secondo la tradizione popolare, la chiesa di Santa Maria fu costruita nel luogo dove in epoca pagana venivano eseguiti i sacrifici, nel villaggio di Räntämäki. Era stato anche il luogo del sepolcreto del villaggio e un luogo di riunione. Il villaggio di Räntämäki prese il nome dalla santa patrona della chiesa, Santa Maria, e nei registri a volte viene indicato come parrocchia di Räntämäki, a volte come Santa Maria. La chiesa prese il nome di Santa Maria dalla vicina chiesa episcopale di Koroinen, il cui santo patrono originario era stato il primo vescovo di Parigi, San Dionisio. Sono sopravvissute più decorazioni originali che nella maggior parte delle altre chiese medievali finlandesi. C'è un cimitero vicino alla chiesa. }} [[File:Ecumenical Art Chapel of St. Henry in.jpg|thumb|Interno della Cappella artistica ecumenica Hirvensalo.]] * {{see | nome=Chiesa di Kakskerta | alt=Kakskerran kirkko | sito= | email= | indirizzo=Kakskerran kirkkotie 110 | lat=60.36998 | long=22.21967 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6349661 | descrizione=La chiesa di Kakskerta fu costruita nel 1765–1769 e dedicata nel 1770. Fu progettata da Christian Schroder ed è di forma oblunga. La pala d'altare è del XVII secolo e l'interno della chiesa è stato rinnovato nel 1940 su progetto di Erik Bryggman. Il campanile fu progettato da C. Bassi nel 1824. }} * {{see | nome=Cappella artistica ecumenica | alt=Taidekappeli | sito=https://www.taidekappeli.fi/in-english/ | email=taide.kappeli@gmail.com | indirizzo=Seiskarinkatu 35 | lat=60.4073 | long=22.2521 | indicazioni=Autobus 54 | tel=+358 2 265-7777 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-15:00 (Maggio-Agosto 11:00-16:00), Gio 11:00-18:30, Sab-Dom 12:00-15:00, tranne durante eventi privati | prezzo=3,00 €; visite guidate: 5,00 € | wikidata=Q296532 | descrizione=Cappella in legno con mostre d'arte. Costruita tra il 2004 e il 2005. }} * {{see | nome=Cimitero di Turku | alt=Turun hautausmaa, Begravningsplatsen i Åbo | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4324 | long=22.3087 | indicazioni=A 3 km a sudest di Kauppatori, lungo Uudenmaantie (strada 110) in direzione Helsinki | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7855547 | descrizione=Il cimitero principale di Turku, inaugurato nel 1807, copre oggi 60 ettari. La parte vecchia, più vicina al centro, è quella più interessante per i più, dove si trovano molte tombe con elaborate sculture. Ci sono anche una parte ebraica e una ortodossa inaugurate nel XIX secolo, la parte tartara musulmana del 1915 e la parte cattolica del 1936. Nella parte vecchia si trova la Cappella della Resurrezione degli anni '40 (accesso più facile da Hautausmaantie 21) e dalla nella nuova parte (presso Skarpkullantie 2) si trovano le Cappelle della Santa Croce degli anni '60. Se volete solo vedere un normale cimitero finlandese, ce ne sono di più piccoli, ad es. dalla Chiesa di Santa Caterina e dalla Chiesa di Santa Maria. }} * {{see | nome=Monastero buddista | alt=Buddhalaistemppeli | sito= | email= | indirizzo=Moisiontie 225 | lat=60.5417 | long=22.2978 | indicazioni=Yli-Maaria, a 11 km dal centro presso Tampereen Valtatie, autostrada 9, la maggior parte delle linee 21–23x | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Monastero e tempio buddista vietnamita, uno dei tre in Finlandia. }} === Luoghi di interesse naturalistico === [[File:Turku - Ruissalo Island (6119923392).jpg|thumb|Veduta serale a Ruissalo]] * {{see | nome=Isola di Ruissalo | alt= | sito=https://en.visitturku.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.428 | long=22.151 | indicazioni=A 5 chilometri da Kauppatori. Attraversate il quartiere del porto e non potete perdervi le indicazioni che puntano verso Ruissalo. Linea autobus 8 ogni 30 minuti. Durante l'estate anche un collegamento in traghetto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2097015 | descrizione=La natura, la cultura e la storia uniche dell'affascinante isola di Ruissalo si trovano lungo l'estuario del Turku. Un tempo isola di caccia per la corte del Castello di Turku, l'isola è facilmente raggiungibile via terra o via mare. Le foreste di querce, le affascinanti ville del XIX secolo, [https://ruissalospa.fi/en/ Ruissalo Spa hotel], la riserva naturale di Ruissalo, il concerto rock di Ruisrock, [https://www.honkapirtti.fi/ Honkapirtti] (zuppa di piselli ogni giorno 11:00-16:00, Dom anche zuppa di pesce; la casa della Carelia merita una visita per il pranzo o un panino nonostante il menù breve) e i [https://sites.utu.fi/kasvitieteellinen-puutarha/en/ Giardini Botanici] hanno tutti combinati per rendere famosa l'isola. Piste ciclabili panoramiche e ben curate offrono percorsi confortevoli per tutta la famiglia. Gli affioramenti rocciosi, le bellissime spiagge sabbiose, la natura particolare, i campi ondulati e i graziosi giardini porteranno all'amore a prima vista per tutti coloro che visitano l'isola. C'è un'area campeggio a [https://ruissalo.sportum.info/stable/tuotteet.jsp?kieli=UKN Saaronniemi] sulla punta più esterna dell'isola. I servizi turistici di questo attrezzato campeggio e parcheggio per roulotte comprendono spiagge, aree barbecue, saune, un piccolo negozio e vari servizi tra cui docce calde e lavanderia. Con campi da minigolf, pallavolo, badminton e basket, un percorso fitness, campi da gioco e un bar-ristorante. Molti dei servizi del campeggio sono disponibili anche ai non ospiti. C'è anche un campo da golf di livello campionato, [https://auragolf.fi/eng/aura-golf-in-english/ Aura Golf], fondato nel 1958 nelle vicinanze. }} * La {{marker|tipo=see |nome=riva del fiume |lat=60.4554 |long=22.2762}} a monte del ponte Tuomiokirkkosilta (riva destra) o Åbo Akademi (riva sinistra) è l'ideale per una [[Passeggiare sul lungofiume di Turku|piacevole passeggiata o un giro in bicicletta]]. Tra Tuomiokirkkosilta e il ponte ferroviario c'è un sentiero pedonale vicino all'acqua sulla riva destra nordoccidentale (non per le biciclette), altrove il percorso è sopra il fiume in un ambiente simile a un parco, a monte (da Vähäjoki e Koroinen, e vicino ad Halinen) anche nei paesaggi agricoli. La domenica un caffè a Koroinen, a volte con mostre o laboratori di artigianato, il caffè Myllärintupa con noleggio canoe sulle rapide di Halinen in estate (Mar-Dom 10:00-18:00; anche piccole mostre). I ciclisti potrebbero proseguire a monte fino a [[Campagne di Turku|Vanhalinna]] a Lieto, una fortezza con splendide viste ([https://vanhalinna.fi/en/ villa] sulla collina utilizzata dall'università di Turku; caffetteria, teatro estivo e mostre all'interno o accanto alla villa, se avete tempo). [[File:Autumn Ruissalo.jpg|thumb|Pikisaari sulla Hirvensalo vista da Ruissalo.]] * {{marker|tipo=see |nome=Hirvensalo |lat=60.4051 |long=22.2111}}, {{marker|tipo=see |nome=Satava |lat=60.372 |long=22.169}} e {{marker|tipo=see |nome=Kakskerta |lat=60.359 |long=22.233}} sono tre grandi isole in linea al largo della costa di Turku. Le parti rivolte verso la città sono periferie, con strade tortuose fiancheggiate da ville spesso graziose, mentre gran parte delle isole sono campagne con campi e foreste naturali. Le linee di autobus 50–56 raggiungono diverse zone di Hirvensalo, mentre le linee 14 e 15 continuano fino a Satava e Kakskerta, che un tempo erano un comune indipendente. Pikisaari sulla Hirvensalo si affaccia sulla corsia di navigazione. Oggi Hirvensalo è un paradiso per le case unifamiliari e per una vita buona e pulita. Alcuni nomi famosi di Hirvensalo sono lo scultore e accademico Wäinö Aaltonen e l'artista Jan-Erik Andersson, la cui unica casa a forma di foglia si trova vicino al ponte Hirvensalo. Hirvensalo ha anche un [https://www.hirvensalo.fi/ centro sportivo], dove i visitatori possono sciare in inverno e guidare le [https://www.mccaction.com/turku/ auto da discesa] in estate. Sull'ultima isola delle tre, Kakskerta (autobus 15) potrete godervi l'incantevole natura dell'arcipelago, il campo da golf di Harjattula o il sito della serie TV Hovimäki a Brinkhall Manor. C'è anche una chiesa in pietra del 1760. * {{see | nome=Isola di Vepsä | alt= | sito=https://www.vepsa.fi/english.php | email=vepsansaari@gmail.com | indirizzo= | lat=60.3742 | long=22.0766 | indicazioni=Un'ora di viaggio in traghetto da Turku, il traghetto parte dal fiume Aura | tel=+358 50 411-4963 | numero verde= | fax= | orari=1° Giugno-31 Agosto | prezzo=Biglietto A/R per il traghetto: 16,00/6,00 €; Cabina: 55,00-90,00 €/notte; piazzola tenda: 5,00 €/persona | wikidata=Q24345730 | descrizione=L'isola di Vepsä è una bellissima isola dell'arcipelago di Turku. Dal punto di osservazione sulla roccia frastagliata, potete vedere le acque scintillanti e i meravigliosi paesaggi dell'"Airisto". Durante la salita, potete cercare i geocache, se lo desiderate. L'ex nascondiglio dei contrabbandieri nasconde oggi moderni hobby e attrezzature per hobby. Potete fare una passeggiata, nuotare su una spiaggia sicura per i bambini, fare un barbecue, fare una sauna, giocare a minigolf e godervi altre attività estive. Chi ama gli sport acquatici può noleggiare una barca o una canoa. Una delle nuove attività è la lotta di sumo in suite piene d'aria. Dopo una giornata attiva potrete mangiare nel bar-ristorante dell'isola. Gelati e snack sono in vendita anche in un chiosco. Potete andare a Vepsä per una gita di un giorno o rimanere per un periodo più lungo. Le accoglienti cabine estive offrono un ambiente caldo in cui pernottare e sono molto popolari tra i visitatori. Ci sono tre saune a noleggio, una delle quali è riservata alle aziende. È possibile prenotare in anticipo la sauna rappresentativa e la vasca idromassaggio con sbarre. Tre isole vicine, Mustaluoto, Vähä-Tervi e Pikku-Vepsä, sono destinazioni affascinanti da visitare e disponibili per i visitatori di Vepsä. }} === Itinerari === * '''[[Passeggiare sul lungofiume di Turku]]''' {{-}} == Eventi e feste == [[File:Sariola Tivoli in Turku in 2008.jpg|thumb|Tivoli Sariola arriva al Parco Kupittaa per ''Vappu'']] * {{listing | nome=Mercati marittimi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.447958 | long=22.265621 | indicazioni=Lungo il fiume Aura | tel= | numero verde= | fax= | orari=Un lungo weekend ad aprile e ottobre; Gio-Sab 9:00-18:00, Dom 9:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Mercati tradizionali e molto popolari si tengono ogni aprile e ottobre sul lungofiume, proprio nel centro della città di Turku. Il mercato dell'Arcipelago ad aprile e il mercato delle aringhe ad ottobre portano sulle rive del fiume prelibatezze di pesce e prodotti di artigianato. Entrambi i mercati portano i pescatori professionisti del mare dell'Arcipelago nel cuore della città per vendere i loro prodotti, alcuni ancora direttamente dalle loro barche. Anche ad es. vengono venduti succo di olivello spinoso, miele e pane, oltre ai pasti e ai piatti standard del mercato. }} * {{listing | nome=Notte di Valpurga e Primo Maggio | alt=Vappu | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Principali eventi a Vartiovuori, Puolalanmäki, Kauppatori | tel= | numero verde= | fax= | orari=30 aprile-1° maggio | prezzo= | descrizione=Vappu è una delle quattro feste più grandi in Finlandia, insieme alla vigilia di Natale, a Capodanno e a Mezza estate. Walpurgis è testimone del più grande festival in stile carnevalesco che si tiene nelle strade delle città finlandesi. Le tradizioni studentesche sono una delle caratteristiche principali di Vappu e vedrete molti studenti ed ex studenti universitari per le strade indossare il tradizionale berretto da studente. La sera gli studenti svedesi, o chiunque si identifichi in qualche modo con loro, si riuniscono a Vårdberget (Vartiovuori), per socializzare e ascoltare i cori studenteschi di ÅA (18:00, trasmesso da YLE), mentre gli studenti finlandesi si riuniscono allo stesso modo a Puolalanpuisto. Alle 19:00 si riuniscono alla statua di Lilja in riva al fiume (per regalarle un berretto da studentessa), e il resto delle strade della vigilia si riempiono di gente festaiola. A Kauppatori si tiene un mercato con venditori che vendono accessori di carnevale a buon mercato. Il Primo Maggio i parchi, in particolare il Parco Vartiovuori, si riempiono di finlandesi che fanno un picnic, molti dei quali si prendono cura dei postumi della sbornia. Ci sono anche cortei dei sindacati nel centro della città e politici di tutti i diversi partiti che tengono discorsi. }} * {{listing | nome=Festa della patata novella | alt=Neitsytperunafestivaali | sito=https://www.neitsytperunafestivaali.fi/ | email=info@kaffeli.fi | indirizzo=Eerikinkatu 18 | lat=60.449764 | long=22.264272 | indicazioni=Cortile del ristorante-birreria Koulu | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà giugno | prezzo= | descrizione=Il festival celebra l'apertura della stagione delle patate a raccolto anticipato a giugno. È una vera festa culturale di sapori favolosi e cibo locale. I primissimi raccolti dell'arcipelago di Turku raggiungeranno le rive del fiume Aura con questa cerimonia tradizionale. Durante la sagra le patate verranno gustate con delizie di pesce locale e aringhe. Il festival prevede anche concorsi per le migliori ricette, per conoscere diverse varietà di patate e metodi di coltivazione. Le patate novelle della Finlandia propriamente detta sono piante uniche con qualità gastronomiche che si abbinano ad altri celebri prodotti stagionali europei come asparagi, carciofi e tartufo. Il sapore è unico delle patate novelle della Finlandia propriamente detta e dei paesi vicini con un clima simile. }} * {{listing | nome=Mercato medievale | alt= | sito=https://keskiajanturku.fi/en/ | email=info@keskiaikaisetmarkkinat.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 3 (Grande piazza antica) | lat=60.4506 | long=22.2759 | indicazioni= | tel=+358 40-132-9992 | numero verde= | fax= | orari=Fine giugno: Gio-Ven 12:00-20:00, Sab-Dom 12:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito, ma cibo, bevande e souvenir sono a pagamento | descrizione=Questo è il migliore (e originale) mercato medievale della Finlandia. Seguite le file di bancarelle del mercato nella Piazza Grande Vecchia e fate un viaggio indietro nel tempo al mercato medievale con spettacoli di gruppi, giullari e menestrelli. Le persone che lavorano al festival si vestono con costumi medievali e recitano scene in mezzo alla strada, piuttosto che sul palco, dandovi la sensazione di trovarvi davvero nella Turku medievale (il tema è un anno specifico e potreste sentire riferimenti agli eventi "attuali"). Nell'area dedicata alle esposizioni di lavoro gli artigiani mostreranno i metodi di lavorazione medievali. I visitatori possono osservare il fabbro lavorare nelle loro fucine, vedere come viene prodotta la birra secondo antiche ricette e toccare la pelle appena conciata. Nell'area delle attività per bambini i più piccoli della famiglia possono entrare nei cestini di una giostra. Il Municipio della Città Vecchia ospita eventi di scienza, arte e moda. Tutta la famiglia può godersi il divertimento medievale. Durante l'evento è possibile noleggiare costumi medievali per adulti e bambini. Cibo, vestiti e souvenir in stile medievale disponibili sul posto. }} [[File:Medieval band at Turku Medieval market 2015.jpg|thumb|Una banda medievale che suona al mercato medievale di Turku, vicino al fiume]] * {{listing | nome=Mercato internazionale di Turku | alt= | sito=https://www.eurooppamarkkinat.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.451728 | long=22.272968 | indicazioni=Intorno all'antica Piazza Grande, Vähätori e le rive del fiume Aura | tel= | numero verde= | fax= | orari=Metà giugno: Mer-Sab 10:00-20:00 | prezzo= | descrizione=L'idea chiave del Mercato Internazionale è quella di portare diversi paesi e province di tutto il mondo a mostrare le loro specialità. Al mercato partecipano circa 100 trader provenienti da circa 35 paesi. L'Europa ha solitamente una forte presenza, ma ci sono anche commercianti provenienti dall'America e dall'Asia. Al mercato troverete ad esempio autentici commercianti di formaggi olandesi, panifici francesi, diverse prelibatezze dall'Italia, salsicce bavaresi e panifici tedeschi, nonché artigiani provenienti da paesi come Ungheria, Lettonia, Lituania, Estonia e Spagna. Anche le province finlandesi presentano le proprie specialità. }} * {{listing | nome=Mezza estate | alt=Juhannus/Midsommar | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il fine settimana tra il 19 e il 27 giugno | prezzo= | wikidata=Q154502 | descrizione=Juhannus (mezza estate) è una delle principali festività nazionali in Finlandia. Originariamente una celebrazione del solstizio d'estate, viene solitamente trascorsa con amici e familiari in un cottage estivo lontano dalla città, festeggiando o rilassandosi (molti partono già giovedì, poiché la celebrazione principale è alla vigilia, venerdì). Grandi falò vengono accesi sulle isole di Ruissalo e Vepsä. Altrimenti le strade sono spesso vuote, anche se alcune persone hanno acquisito la nuova abitudine di trascorrere la mezza estate in città. }} * {{listing | nome=Gare delle navi alte | alt= | sito=https://sailtraininginternational.org/event/tall-ships-races-2024/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ormeggio a valle dei ponti; sfilata di vele sull'Airisto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Prossima edizione dal 18 al 21 luglio 2024 | prezzo= | descrizione=Le regate delle navi alte sono diventate un evento semi-regolare a Turku. Ogni pochi anni velieri grandi e piccoli ormeggiano nel fiume durante la loro regata nel Mar Baltico, offrendo l'opportunità di visitare alcune delle navi, tra cui golette, brigantini e navi complete, e di partecipare a programmi organizzati per spettatori ed equipaggi. L'evento attira solitamente metà della popolazione della città. Alcune navi offrono crociere ad Airisto. La parata delle vele si vede meglio da una barca, ma la maggior parte degli spettatori si riversa sulle rive di Kuuva a Ruissalo. }} * {{listing | nome=Regata Classica Airisto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Su Airisto, ormeggi al porto ospiti Telakka | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio | prezzo= | descrizione=Gara annuale per yacht classici (quelli in legno o piastre rivettate costruiti prima del 1970), organizzata da Airisto Segelsällskap in collaborazione con Telakka. Circa 30 yacht, alcuni costruiti negli anni '20. La maggior parte dei partecipanti proviene dalla Finlandia, alcuni dalla Svezia o da paesi più lontani. Nel 2025, a Turku si svolgerà il campionato del mondo della classe 8mR. }} * {{listing | nome=Notte delle arti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Intorno al quartiere centrale degli affari di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà agosto | prezzo= | descrizione=Un evento culturale versatile che si tiene ogni anno a metà agosto nel centro della città. Le sedi sono il blocco Fortuna, Vähätori, Puutori, Piispankatu, il cortile della biblioteca principale di Turku, nonché librerie, musei e gallerie. Il programma solitamente include spettacoli musicali e artistici, letteratura, teatro, danza, musei e cultura di strada. }} * {{listing | nome=Giornata di Turku | alt= | sito=https://www.turku.fi/turunpaiva | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Gli eventi si svolgono in tutta la città | tel= | numero verde= | fax= | orari=Terza domenica di settembre | prezzo= | descrizione=I negozi del centro sono aperti, ci sono mercati e bazar in diverse parti della città, porte aperte e visite guidate, musei e musica, arte e danza. La giornata culmina con i fuochi d'artificio sulla collina del Parco Samppalinna alle 21:00. }} === Pasqua === La [[Viaggi della Settimana Santa|Pasqua]] si celebra nelle chiese, con molti '''servizi'''. Nello specifico, potreste voler vivere la '''veglia pasquale ortodossa''', anche se non siete ortodossi. Ci sono diversi '''concerti''' di musica cristiana, in particolare si possono eseguire le ''Passioni''. Potrebbe esserci una rievocazione della '''Via Crucis'''. * {{listing | nome=Pasqua a Cloister Hill | alt=Påsk på Klosterbacken | sito=https://www.turku.fi/en/luostarinmaki/luostarinmaki-throughout-year | email= | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.447387 | long=22.275542 | indicazioni=Museo all'aperto di Cloister Hill | tel= | numero verde= | fax= | orari=Attorno a Pasqua: 10:00-16:00 | prezzo=Adulti: 6,00 €; bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni: 4,00 €; bambini dai 4 ai 6 anni: 1,00 €; biglietto famiglia: 13,00 € | descrizione=Il museo all'aperto di Cloister Hill offre una prospettiva unica sulle tradizioni pasquali in Finlandia. Durante i festeggiamenti potete partecipare al concorso di rotazione delle uova ed esplorare le diverse tradizioni di decorazione delle uova di Pasqua. Si esibiscono decoratori di uova di Pasqua professionisti e pasticceri che realizzano uova di Pasqua e coniglietti di marzapane. Questo evento è particolarmente consigliabile ai visitatori con bambini. }} === Avvento e Natale === [[File:BD, Flora och AO, advent 2008.jpg|thumb|I concerti dei cori studenteschi nel Duomo segnano l'inizio dell'Avvento]] Il [https://www.turku.fi/joulukaupunki periodo natalizio] inizia più o meno con l'accensione delle luci natalizie nella zona pedonale di Yliopistonkatu una settimana prima dell'Avvento. Si apre il mercato nella Vecchia Piazza Grande, i grandi magazzini e molti negozi hanno belle vetrine natalizie, si suona musica natalizia, bazar di beneficenza in molte scuole, sale parrocchiali, ecc. Di solito la prima neve è arrivata e si è sciolta, e lì probabilmente nevicherà ancora più volte durante l'Avvento. Con buona fortuna la neve rimarrà. I Natali bianchi sono abbastanza comuni, ma non esiste alcuna garanzia. Le luci sull'albero di Natale della cattedrale vengono accese il sabato una settimana prima dell'inizio dell'Avvento (il programma inizia solitamente alle 17:00). Il grande abete rosso arriva e viene levato il mercoledì precedente verso le 13:00-14:00, forse vale la pena guardarlo se siete nei paraggi. Un "percorso luminoso" sotto forma di installazioni luminose per alcuni giorni (2023: 6–9 dicembre) porterà molte persone a fare una passeggiata allegra lungo il fiume. Quasi tutti i cori danno una sorta di concerto di Natale durante o immediatamente prima dell'Avvento. Tra i più ambiziosi ci sono quelli dei cori studenteschi di Åbo Akademi (BD e Flora) e Akademiska Orkestern, in cattedrale il venerdì e il sabato d'Avvento ([[Musica classica europea|musica classica]] dal XVI secolo alle prime assolute, comprese alcune amate canzoni natalizie); la maggior parte dei posti sono esauriti giorni prima, ma spesso ne restano alcuni da ritirare all'ingresso un'ora prima dei concerti. La Chiesa organizza canti e collette per il loro aiuto allo sviluppo. Molti musei, anche alcuni che altrimenti restano chiusi in inverno, presentano mostre o eventi legati alla stagione; Nel castello, nella casa Qwensel e nel museo dell'artigianato sono esposti l'allestimento della tavola e il cibo del Natale di epoche e classi sociali diverse. Laboratori di artigianato (come la realizzazione di candele) vengono organizzati al Parco Avventura e al Kurala. Ci sono anche eventi in altre istituzioni, come il nuoto a lume di candela a Impivaara e Petrelius. Il Giorno dell'Indipendenza, il 6 dicembre, viene celebrato dall'orchestra filarmonica con due concerti giornalieri gratuiti (i biglietti vengono distribuiti con qualche settimana di anticipo). Quest'ultimo, a partire dalle 15:00, potrà essere visto sugli schermi della Piazza Vecchia Grande. Ci sono servizi nelle chiese (principalmente alle 10:00). Bazar di beneficenza. Gli studenti hanno una fiaccolata alle tombe di guerra (inizio alle 18:00). La gente accende candele alle finestre (originariamente una protesta silenziosa contro l'oppressione russa), il che rende piacevole una passeggiata serale. Alcune associazioni organizzano balli, quella dei ballerini popolari di Turku ([https://rytky.fi/ Rytky]) è aperta al pubblico, con un corso di ballo nelle settimane precedenti. Il 13 dicembre, Lucia viene incoronata al mattino, benedetta la sera nella cattedrale (arrivate presto se volete un posto), per poi esibirsi nel centro commerciale Hansa. Il programma per il resto della stagione viene cambiato ogni anno ma generalmente Lucia e la sua compagnia saranno viste in molte occasioni, soprattutto in case di riposo e simili, ma anche ad es. al mercatino di Natale. L'appello ecumenico per la pace viene lanciato nella cattedrale nell'Avvento (2023: 14 dicembre), per essere trasmesso in televisione prima di mezzogiorno del 24 dicembre. Il pubblico dovrebbe arrivare al più tardi alle 17:40, l'evento inizierà alle 18:00. La pace natalizia viene dichiarata a mezzogiorno della vigilia di Natale nella Vecchia Piazza Grande, con migliaia di spettatori (il programma inizia alle 11:30; se siete in anticipo potete procurarvi glögg, pan di zenzero e parole per l'inno nazionale, avere delle monete per le porzioni). La funzione svedese nella cattedrale accoglie poi anche il pubblico internazionale. La maggior parte delle persone trascorrerà la serata e il giorno di Natale con la propria famiglia; la città chiuderà per lo più. Il traffico degli autobus in città continua fino alle 20:00 ed è sospeso per il giorno di Natale. La biblioteca principale è aperta dalle 11:00 alle 18:00 la vigilia di Natale, con anche qualche programma. Luci sulle tombe. Servizi nelle chiese. Alcuni ristoranti sono aperti anche a Natale, ma potrebbe essere necessaria la prenotazione del tavolo. I traghetti da crociera possono avere crociere invece di traffico di linea. [[File:Julmarknad Gamla Stortorget lillajul 2010.jpg|thumb|Mercatino di Natale nella Piazza Vecchia]] * {{listing | nome=Mercatino di Natale nella Piazza Antica | alt= | sito=https://www.joulukaupunkiturku.fi/en/christmas-city/christmas-market | email= | indirizzo= | lat=60.450783 | long=22.276609 | indicazioni=Antica Piazza Grande | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Quattro fine settimana prima di Natale (l'ultimo la 3a domenica di Avvento), 11:00-17:00 | descrizione=L'antica Piazza Grande si riempie di artigianato di alta qualità, prelibatezze natalizie e vari spettacoli di musica, teatro e circo. E ovviamente c’è anche Babbo Natale e la sua famiglia! Inoltre potrete godervi il bel tempo invernale con una tazza di caldo "glögg" o una ciotola di porridge di Natale (nel cortile di Brinkkala), trovare qualcosa di carino al punto di scambio degli addobbi natalizi, riscaldarvi e fuggire dal trambusto. e darsi da fare in un bar al coperto (ad esempio al piano superiore nella casa Brinkkala) o ai concerti di Natale dell'antico Municipio. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale a Kauppatori | alt=Joulutori | sito= | email= | indirizzo=Kauppatori | lat=60.451667 | long=22.266944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=25 novembre-23 dicembre: Lun-Ven 12:00-19:00, Sab 10:00-16:00, Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Mercato molto più piccolo, ma aperto tutti i giorni. }} === Festival musicali === C'è qualche festival musicale a Turku quasi ogni fine settimana in estate (tutti tornano dopo la pandemia). Eccone alcuni, in ordine più o meno cronologico: [[File:Ruisrock 2008.jpg|thumb|Atmosfera Ruisrock nel 2008]] [[File:Turku M.A.Numminen at DBTL 2006.jpg|thumb|M.A. Numminen si esibisce al DBTL nel 2006.]] * {{listing | nome=Turku Jazz | alt= | sito=https://www.turkujazz.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.456692 | long=22.256300 | indicazioni=Principalmente a Logomo | tel= | numero verde= | fax= | orari=Inizio marzo | prezzo= | wikidata=Q18662446 | descrizione=Il secondo festival jazz più antico della Finlandia. Tra gli artisti figurano importanti musicisti jazz finlandesi e ospiti speciali internazionali. I concerti si tengono nei ristoranti e nei luoghi di intrattenimento di tutta la città di Turku. }} * {{listing | nome=Turku Modern | alt= | sito= | email=toimisto@turkumodern.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine maggio | prezzo=35,00-65,00 € | descrizione=Turku Modern, il festival di musica elettronica, prende d'assalto i club e le gallerie di Turku ogni anno a luglio. Presenta i migliori artisti stranieri e affermati artisti nazionali concentrandosi sulla musica elettronica e dance. Si svolge nel centro di Turku, sulle rive del fiume Aura, in locali, bar, palcoscenici e soprattutto sulle affascinanti barche fluviali. }} * {{listing | nome=Ruisrock | alt= | sito=https://ruisrock.fi/ | email=palaute@ruisrock.fi | indirizzo=Kansanpuisto, Ruissalo | lat=60.428771 | long=22.178021 | indicazioni= | tel=+358 44-966-1384 | numero verde= | fax= | orari=A inizio luglio | prezzo=Biglietto 3 giorni: 175,00 €; 2 giorni: 155,00 €; 1 giorno: 99,00 €; Gratuito bambini fino a 7 anni con un adulto pagante e over 70 | wikidata=Q259936 | descrizione=Ruisrock, fondato nel 1970, è il secondo festival rock più antico d'Europa e il più antico ancora in corso nei paesi nordici e in Finlandia. Durante i tre giorni dell'evento, ai fan vengono offerti nomi internazionali, star nazionali e le novità più in voga. Ruisrock attira ogni anno quasi 100.000 visitatori dalla Finlandia e dall'estero ed è il più grande festival musicale di Turku. Il festival ha attratto artisti di fama mondiale nel corso della sua vita, tra cui nomi come Nirvana, Björk, The Cure, Bob Dylan, Bon Jovi, Ozzy Osbourne, Pet Shop Boys, Oasis, Aerosmith e Rammstein. Il festival si svolge sull'isola di Ruissalo, proprio accanto al centro di Turku. L'area in cui si svolge il festival è divisa in due sezioni, Niittyalue ("sezione prato") e Ranta-alue ("sezione spiaggia"). [https://www.youtube.com/watch?v=JTVUAweys8U&ab_channel=RuisrockOfficial Il video introduttivo al festival] può essere visto su YouTube. Il luogo del festival può essere raggiunto con l'autobus del festival o in bicicletta dal centro di Turku. Gli autobus del festival vanno dal centro di Turku alla stazione degli autobus del festival. C'è un percorso a piedi chiaramente segnalato di circa 2 km tra la stazione degli autobus del festival e il luogo del festival. }} * {{listing | nome=Down by the Laituri (DBTL) | alt= | sito=https://dbtl.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.443022 | long=22.266042 | indicazioni=Centro di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine luglio | prezzo=55,00-165,00 € | wikidata=Q5302936 | descrizione=Il DBTL, il festival cittadino più antico e leggendario della Finlandia, è nato alla fine degli anni '80 dal rock club dell'Unione studentesca dell'Università di Turku. La sua popolarità si diffuse rapidamente e oggi attira circa 70.000 visitatori. Per lo più pop e rock. }} * {{listing | nome=Aura Fest | alt= | sito=https://aurafest.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.442576 | long=22.248648 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ogni anno all'inizio di agosto | prezzo=90,00-200,00 € | wikidata=Q25452937 | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival musicale di Turku | alt=Turun musiikkijuhlat | sito=https://turunmusiikkijuhlat.fi/en | email=info@tmj.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Attorno a Turku | tel=+358 2 262-0812 | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | wikidata=Q7855559 | descrizione=Grandi concerti orchestrali, musica da camera, recital, jazz ed eventi all'aperto ma anche esperienze per tutta la famiglia. Una varietà di luoghi, sia moderni che storici, vengono utilizzati in modo fantasioso. Il festival musicale di Turku è il festival più antico della Finlandia, attivo dal 1960. }} * {{listing | nome=Seikkisrock | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.445103 | long=22.291159 | indicazioni=Parco Avventura di Turku, Kupittaa | tel= | numero verde= | fax= | orari=A settembre | prezzo= | wikidata=Q18661924 | descrizione=Un festival di due giorni, organizzato all'inizio di giugno dal 1999, offre un meraviglioso intrattenimento per bambini di tutte le età e persone infantili. Nel corso degli anni, numerosi importanti artisti di musica per bambini e ospiti speciali si sono esibiti al Seikkisrock. Il focus principale del festival è la musica, ma ci sono anche laboratori di artigianato e arte, spettacoli teatrali, circo, maghi e ballerini, senza dimenticare il castello gonfiabile. Nell'evento sono coinvolte anche organizzazioni non governative; vengono presentati ai bambini nel loro “Villaggio mondiale” con i temi della tolleranza e dello sviluppo sostenibile. Il Parco Avventura offre un ambiente verdeggiante, confortevole e stimolante per i Seikkisrock. Gli spettacoli che si svolgono su due palchi e gli spettacoli più piccoli in tutta l'area garantiscono un'esperienza di festival fantastica e memorabile. }} === Esposizioni === [[File:Turkuhalli.jpg|thumb|La Turku Hall, accanto al Centro Fiere e Congressi di Turku, ospita numerosi grandi concerti e tornei di hockey.]] Ogni anno a Turku si tengono numerose esposizioni e fiere. La maggior parte delle fiere si svolgono al di fuori della stagione estiva in autunno e primavera. Gran parte di queste fiere si svolgono nel {{marker|nome=Centro Fiere e Congressi di Turku |lat=60.4540 |long=22.1845}}, che costituisce un ambiente diversificato per fiere, riunioni, congressi e grandi eventi pubblici. * {{listing | nome=Fiera delle belle arti e dell'antiquariato di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Messukentänkatu 9-13 | lat= | long= | indicazioni=Centro fiere e congressi di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine marzo | prezzo= | descrizione=La fiera delle belle arti e dell'antiquariato di Turku è un evento commerciale di primo piano in cui è esposta una vasta gamma di oggetti d'antiquariato e d'arte. Più di 10.000 persone visitano la fiera ogni anno e testimoniano come artisti e collezionisti di antiquariato di fama mondiale si riuniscono in questa mostra e mettono in mostra le loro collezioni d'arte e di antiquariato. }} * {{listing | nome=Fiera internazionale del libro di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Messukentänkatu 9-13 | lat= | long= | indicazioni=Centro fiere e congressi di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A ottobre | prezzo= | descrizione=La Fiera Internazionale del Libro di Turku è la più antica fiera del libro della Finlandia. Il Centro Fiere e Congressi di Turku ospita l'evento annuale, che riunisce visitatori, creatori di programmi ed espositori provenienti da tutta la Finlandia e dall'estero. La Fiera del Libro di Turku raccoglie numerosi elogi e pubblicità grazie alla sua solida reputazione, alla lunga storia e all'atmosfera accogliente. La mescolanza di visitatori ed espositori consente incontri spontanei tra autori e lettori. La fiera ospita una varietà di eventi, grandi e piccoli. La prima Fiera del Libro di Turku si è tenuta nel 1990 e nel 2012 è stato stabilito un record assoluto, con 25.000 persone presenti alla fiera. Ogni anno, la Fiera del Libro di Turku seleziona un paese come focus speciale, oltre a un tema incentrato sulla Finlandia. }} * {{listing | nome=Fiera enogastronomica di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Messukentänkatu 9-13 | lat= | long= | indicazioni=Centro fiere e congressi di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A ottobre, organizzato in concomitanza con la Fiera Internazionale del Libro di Turku | prezzo= | descrizione=La fiera enogastronomica di Turku è uno dei momenti salienti dell'autunno in città. Nel mese di ottobre, migliaia di appassionati di cibo, vino e cultura si riuniranno al Centro Fiere e Congressi di Turku per trovare nuovi prodotti e servizi, sperimentare nuovi gusti, imparare e fare acquisti. }} === Eventi sportivi === [[File:Kalevan Kisat 2011 Turussa (Finnish Championships in Athletics 2011 in Turku).jpg|thumb|Stadio Paavo Nurmi]] * '''Andate a vedere le partite di calcio''' dell'[https://fcinter.fi/ FC Inter Turku] – Giocano a calcio nel Veikkausliiga, il massimo campionato finlandese. Il loro stadio di casa è lo stadio Veritas, capienza 9400, nel distretto di Kupitaa a est del centro città. Lo condividono con [https://fc.tps.fi/ Turun Palloseura] o TPS, che fanno lo yo-yo tra il massimo e il secondo livello. * {{listing | nome=Giochi di Paavo Nurmi | alt= | sito=https://paavonurmigames.fi/ | email=info@paavonurmisports.fi | indirizzo= | lat=60.4427 | long=22.2603 | indicazioni= | tel=+358 2 431-0812 | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | descrizione=I primi Giochi Paavo Nurmi furono organizzati nel 1957 come regalo di compleanno a Nurmi per il suo 60esimo compleanno. Durante la sua carriera Nurmi ha vinto 9 medaglie d'oro olimpiche ed è stato tra i primi atleti ad essere nominato nella IAAF Hall of Fame. Da allora la tradizione continua e l'evento si tiene ogni anno allo Stadio Paavo Nurmi intitolato al leggendario corridore. Ormai un classico dell'atletica leggera, i Turku Paavo Nurmi Games fanno parte del circuito EA Premium Permit. }} * {{listing | nome=Maratona Paavo Nurmi | alt= | sito=https://paavonurmimarathon.fi/en/ | email=info@paavonurmisports.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Attorno al centro di Turku e all'isola di Ruissalo | tel=+358 2 431-0811 | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | descrizione=Paavo Nurmi è stato un corridore finlandese che durante la sua carriera ha ottenuto 9 medaglie d'oro e 3 d'argento ai Giochi Olimpici. È nato a Turku e ogni anno viene celebrato con numerosi eventi sportivi. Uno dei momenti salienti è la Maratona Paavo Nurmi, uno degli eventi podistici più importanti in Finlandia. Si può scegliere di partecipare alla maratona intera, alla mezza maratona o alla corsa di 10 km. Il numero totale di partecipanti è stato di circa 3500 corridori all'anno. Il bellissimo percorso della maratona mette in mostra i lati più attraenti di Turku dalle rive del fiume Aura all'isola di Ruissalo e ritorno. Subito dopo la partenza i corridori passano davanti alla famosa statua di Paavo Nurmi, scolpita dallo scultore nato a Turku Wäinö Aaltonen. }} * {{listing | nome=Sfidate Turku, nuotate, pedalate e correte | alt= | sito=https://challenge-turku.com/ | email=info@sbrfinland.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Attorno al centro di Turku e all'isola di Ruissalo | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | descrizione=Volete offrirvi un nuovo tipo di sfida? Il triathlon è l'ideale per chi cerca la variazione, perché comprende nuoto, ciclismo e corsa. }} * {{listing | nome=FightBack Run | alt= | sito=https://fightbackrun.fi/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Sabato di inizio settembre | prezzo=Partecipanti: 25,00 €, gratuito bambini sotto i 10 anni e percorso accessibile; cena dopo corsa: 65,00 € | descrizione=Nessuno in Finlandia ignora Pekka Hyysalo e il suo progetto di beneficenza Fight Back. Hyysalo, un giovane di Turku, ha visto la sua promettente carriera come sciatore freestyle interrotta dopo un grave trauma cranico nel 2010. Hyysalo ha lottato per uscire dal letto d'ospedale per rimettersi in piedi, insegnando al suo corpo a fare tutto da zero, da mangiare per allacciarsi le scarpe. Nel settembre 2014 ha corso per la prima volta nella FightBack Run. La prima FightBack Run aveva una distanza di 2,6 km e il piano era di raddoppiare la distanza ogni anno, per una maratona completa nel 2019. Ora c'è un percorso circolare di 2,7 km al centro, lungo il fiume, da correre o camminare a piacimento quante volte potete durante le 2 ore. C'è anche un percorso di 300 metri per le persone con mobilità ridotta. }} * {{listing | nome=Gare di Ruissalo | alt= | sito=https://www.ruissalojuoksut.fi/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine settembre | prezzo= | descrizione=Le tradizionali gare di Ruissalo vengono organizzate alla fine di settembre nella bellissima isola di Ruissalo, vicino al centro di Turku. Le distanze tra cui scegliere sono la mezza maratona chiamata "Ruisrääkki" e la corsa di 10 km "Ruisriikki". }} {{-}} == Cosa fare == Turku è particolarmente vivace durante la stagione estiva, dall'ultima parte di maggio all'inizio di settembre, così come nel periodo dell'Avvento e del Natale a dicembre. Le rive del fiume Aura sono considerate il salotto estivo di Turku. Le rive fanno da cornice a numerosi eventi urbani e sono apprezzate anche per picnic e relax. === Arene sportive === [[File:Turkuhalli inside.jpg|thumb|Turkuhalli]] * {{do | nome=Turkuhalli | alt=Gatorade Center | sito=https://turku-areenat.fi/ | email=info@turku-areenat.fi | indirizzo=Artukaistentie 8 | lat=60.4562 | long=22.1869 | indicazioni= | tel=+358 2 21-900 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa arena di hockey su ghiaccio e musica ospita grandi eventi pubblici e le partite di [https://www.turunpalloseura.fi/ TPS (''Turun Palloseura'')], la squadra di hockey su ghiaccio numero uno di Turku. Offre una grande arena e tribune oltre a sale riunioni più piccole. I ristoranti servono prima dell'intrattenimento, durante l'intervallo o durante le pause, e spesso anche dopo l'evento. Grandi schermi e monitor TV assicurano che l'atmosfera dell'arena riempia il ristorante e le aree della hall. }} * {{do | nome=Marli Areena | alt=Palaghiaccio | sito=https://turku-areenat.fi/ | email= | indirizzo=Hippoksentie 2 | lat=60.4422 | long=22.2896 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Marli Arena si trova vicino al parco Kupittaa ed è utilizzata principalmente per l'hockey su ghiaccio. È l'arena di casa della [https://www.tutohockey.fi/uutiset/ TuTo (''Turun Toverit'') squadra di hockey]. TuTo gioca nella seconda lega di hockey su ghiaccio della Finlandia, Mestis, ma l'atmosfera durante le partite può essere anche migliore che nelle partite del TPS, dato che i tifosi adorano davvero la squadra e l'arena è compatta. Anche i biglietti sono più economici e la Marli Arena è a soli 15 minuti a piedi dal centro città. }} * {{do | nome=Veritas Stadion | alt=Stadio di calcio | sito=https://veritasstadion.fi/in-english/ | email=varaukset@veritasstadion.com | indirizzo=Hippoksentie 6 | lat=60.44282 | long=22.29175 | indicazioni= | tel=+358 2-2722-00 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel cuore di Turku, nel Parco Kupittaa, lo stadio Veritas è lo stadio di calcio numero uno di Turku. Entrambe le squadre con sede a Turku giocano nel campionato nazionale finlandese: [https://fcinter.fi/ FC Inter] e [https://fc.tps.fi/ FC TPS] giocano sul campo dello stadio. }} === Parchi e campi sportivi === * {{do | nome=Parco di Kupittaa | alt=Kupittaanpuisto | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4457 | long=22.2894 | indicazioni=Vicino al centro di Turku, sulla sponda orientale del fiume Aura, a circa 15 minuti a piedi dalla Piazza Grande e dalla Cattedrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il parco cittadino più grande e più antico della Finlandia è popolare per i picnic, ma anche per i bambini e gli sport. Ci sono pattinatori sul ghiaccio in inverno, pattinatori in linea in estate, skateboarder, ciclisti, giocatori di baseball, appassionati di bocce e tutti coloro che vogliono fare esercizio. Gli atleti urbani possono prendere un po' d'aria e andate in skateboard allo skatepark. Pompate un po' di ferro nella palestra ufficiale della città di Turku o scendete in pista nella sala da bowling. Il parco di Kupittaa offre anche alle famiglie con bambini il sempre popolare Traffic-City, il Parco Avventura, la piscina all'aperto Kupittaa e lo Sports Wonderland for Kids (domenica 17:00-19:00 nel palazzetto dello sport, gratuito). Osservate gli uccelli in azione al Bird Pond. I visitatori hanno l'imbarazzo della scelta quando si tratta di fare picnic. Gli ampi prati del parco di Kupittaa sono perfetti per tutto, dal calcio al croquet, mentre frisbee e aquiloni gareggiano per lo spazio nei cieli sopra. Un'estremità del parco è dominata dallo stadio Veritas, che è il campo di casa delle squadre di calcio locali, TPS e Inter. E quando sarà il momento di mangiare un boccone, il Kupittaa Pavilion servirà una gustosa sorpresa proprio nel cuore del parco. Lo Stadio Veritas ospita anche il ristorante Olè a servizio completo. }} ** {{do | nome=Parco Avventura | alt=Seikkailupuisto | sito=https://www.turku.fi/en/adventure-park-seikkailupuisto | email=seikkailupuisto@turku.fi | indirizzo=Kupittaankatu 2 | lat=60.4472 | long=22.2907 | indicazioni=Linea autobus 32 (scendete alla fermata subito prima dell'angolo tra Kerttulinkatu e Sirkkalankatu) | tel=+358 44-907-2986 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q11892816 | descrizione=Proprio ai margini del Parco di Kupittaa, il Parco Avventura è l'ambiente ideale per incoraggiare l'immaginazione e il gioco creativo. Potete bagnarvi nella fontana dei funghi e provare il brivido della zip line. Oltre ad un vasto assortimento di giochi nella rigogliosa area del parco, da utilizzare liberamente, il parco avventura propone attività guidate, dai laboratori di arte e artigianato, ai canti e alla musica dell'asilo musicale, fino agli spettacoli teatrali. C'è un chiosco dove è possibile acquistare gelati, bevande e snack. È anche possibile grigliare il proprio cibo nelle aree barbecue. Nelle vicinanze del parco c'è un castello gonfiabile e una città di traffico. }} * {{do | nome=Hohtogolf Westcoast | alt=Glow Minigolf e Curling | sito=https://www.hohtogolf.fi/turku/ | email=turku@hohtogolf.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 17 | lat=60.45242 | long=22.26652 | indicazioni=Sottoterra: l'ingresso è accanto alla Chiesa ortodossa di Turku | tel=+358 2 253-4355 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Gio 17:00-21:00, Ven 17:00-24:00, Sab 12:00-24:00 | prezzo=10,00/12,00 € | descrizione=A Hohtogolf Westcoast c'è un campo da golf in miniatura a 15 buche illuminato al buio con effetti speciali meccanizzati esagerati e una speciale sezione "horror". Cosa divertente da fare in gruppo, soprattutto dopo qualche bevanda al bar. Come novità offrono anche una piccola pista da curling. }} * {{do | nome=Parco sportivo Urheilupuisto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4427 | long=22.2632 | indicazioni=Nel centro di Turku, sulla sponda orientale del fiume Aura dietro il Teatro Comunale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11898812 | descrizione=Urheilupuisto ospita lo stadio Paavo Nurmi e molti altri impianti sportivi. Questo vasto parco ospita numerosi luoghi in cui esercitarsi, sia d'inverno che d'estate. Oltre allo Stadio Paavo Nurmi c'è ad esempio la pista da corsa Karikon lenkki, campi da tennis, campi da basket, un campo da pallavolo, un campo da gioco in erba artificiale e un campo da golf con frisbee. Nei mesi invernali il Parco Sportivo, naturalmente, ha il suo campo di ghiaccio e una famosa collina per lo slittino. [https://turkutrojans.com/ Turku Trojans], una delle più antiche squadre di football americano in Finlandia, gioca le sue partite sul campo superiore del Turku Sports Park. }} === Sport invernali === [[File:Hirvensalon laskettelukeskus.jpg|thumb|Piste del comprensorio sciistico Hirvensalo]] * {{do | nome=Centro di pattinaggio | alt=Luistelumato | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.447 | long=22.292 | indicazioni=Kupittaanpuisto, dietro il palazzetto dello sport | tel=+358 50-554-6300 | numero verde= | fax= | orari=Noleggio attrezzatura: Lun, Mer e Ven 17:00-20:00, Sab-Dom 10:00-18:00; da metà dicembre, a meno che non piova | prezzo=Gratuito; pattini: adulti: 5,00 €, bambini 1,00 €; pattini da trekking: 5,00 €/2 ore, 12,00 €/settimana; pattini a rotelle: 5,00 €; bevande: 1,00 €; pattinaggio libero | descrizione=Pista di pattinaggio tortuosa che forma un cerchio, larga 5–6 metri e lunga 500 metri. Noleggio pattini (anche da trekking), vendita bevande calde. Pattinaggio a rotelle in estate. }} * {{do | nome=Campo di ghiaccio artificiale Parkki | alt=Parkin kenttä | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/courts-and-fields/artificial-turf-fields | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Tuureporinkatu 2 | lat=60.457 | long=22.272 | indicazioni= | tel=+358 50-431-0016 | numero verde= | fax= | orari=Dal 4 dicembre 2023: Lun-Ven 8:00-21:00, Sab 10:00-20:00, Dom 9:00-20:00 (manutenzione giornaliera 15:45-16:45); biglietti e noleggio attrezzatura: Lun-Ven 17:00-19:00, Sab-Dom 10:00-16:00 | prezzo=3,50 €; dal 2024: prima serata allo sportello: 8,00/4,00 €, altri orari su mobile: 3,50/3,50 €; braccialetto: 8,00 €+16,00 €/10 ingressi, dal 2024: 8,00 €+60,00 €/30 | descrizione=Grande campo da pattinaggio, solitamente per la maggior parte dedicato all'hockey su ghiaccio. A volte musica e gran parte dell'area per il pattinaggio generale. Noleggio pattini e bastoni da hockey. Il biglietto d'ingresso può essere pagato all'ingresso presidiato, altrimenti con biglietti preacquistati ("Braccialetto ginnico", utilizzabile per più persone) o cellulare (0600-numero affisso all'ingresso, entrare subito dopo aver chiamato). }} * {{do | nome=Impivaaran jäähalli | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/ice-halls/impivaara-ice-hall | email= | indirizzo=Eskonkatu 1 | lat=60.477474 | long=22.250511 | indicazioni=Autobus 13 e 18 | tel=+358 2 262-3550 | numero verde= | fax= | orari=Lun 14:00-14:50 e 16:45-17:35, Mer 13:45-14:35, Sab 10:30-11:20 | prezzo= | descrizione=Campo di ghiaccio al coperto, pattinaggio per il pubblico (no hockey su ghiaccio) in determinati orari quando non utilizzato. }} * {{do | nome=Varissuon jäähalli | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/ice-halls/varissuo-ice-hall | email= | indirizzo=Suurpäänkatu 2 | lat=60.443250 | long=22.354862 | indicazioni=Autobus 32 e 42 | tel=+358 2 262-3570 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 13:45-14:35, Gio anche 18:30-18:50, Dom 10:00-10:50 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Campo di ghiaccio in una sala sotterranea, pattinaggio per il pubblico (no hockey su ghiaccio) in determinati orari quando non viene utilizzato per altri usi. }} * {{do | nome=Campi di pattinaggio minori | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/outdoor-sports-facilities/ice-skating-rinks/natural-1 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Nella maggior parte delle zone residenziali sono presenti campi di pattinaggio minori, senza raffreddamento artificiale e quindi più dipendenti dalle condizioni meteorologiche. Alcuni hanno piste di hockey sul ghiaccio, altri hanno spogliatoi. }} * {{do | nome=Stazione sciistica di Hirvensalo | alt= | sito=https://www.hirvensalo.fi/ | email=toimisto@tusla.net | indirizzo=Kakskerrantie 111 | lat=60.4175 | long=22.2277 | indicazioni=Presso l'Isola di Hirvensalo sul lato sud della città, a 5 km dal centro città. Potete raggiungere Hirvensalo dalla piazza del mercato di Turku con le linee di autobus urbani di Turku numero 14, 15, 51, 53 e 55. Il centro offre anche molti parcheggi per i trasporti privati | tel=+358 45-106-3011 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=17,00-28,00 € | descrizione=Ci sono quattro piste ben gestite e illuminate nel centro sciistico Turun Hirvensalo a Turku: 1, 2 e 3 piste e una pista per bambini. Ci sono tre ascensori a Hirvensalo. La pista più lunga è di 300 metri e il dislivello maggiore è di 60 metri. Il grado di difficoltà delle piste varia da facile a difficile e sono presenti diversi box e rail. Il centro sciistico Hirvensalo è il luogo perfetto sia per principianti che per esperti, per non parlare delle famiglie. I servizi includono anche il bar sulle piste, la scuola di sci e il noleggio dell'attrezzatura. }} * {{do | nome=Sci di fondo | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/recreation/trails-routes-and-ski-tracks/ski-tracks | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 50-554-6219 (amministrazione), +358 50-523-8447 (noleggio attrezzatura) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Gratuito; attrezzatura: 5,00/3,00/1,00 € (sotto i 20 anni) | descrizione=Ci sono piste da sci nella maggior parte dei sobborghi, poiché i percorsi per fare jogging vengono trasformati in [https://www.turku.fi/sv/kultur-och-motion/friluftsomraden/stigar-rutter-och-skidspar/skidspar percorsi sciistici], con piste battute e una corsia per lo sci freestyle (80 km mantenuti dalla città nei buoni inverni). I percorsi Nunnavuori (0,35 e 1 km in piano, 1,7 km in terreno collinare facile) vengono mantenuti anche in condizioni meteorologiche avverse, il che conferisce loro la stagione più lunga (nel 2021-2022: dal 5 dicembre). In uno dei punti di partenza, Ekonkatu/Kurrapolku vicino a Impivaara, è possibile noleggiare l'attrezzatura (Sab-Dom 11:00-16:00; l'attrezzatura deve essere restituita 20 minuti prima della chiusura) e caffè, succhi caldi e snack in vendita (presso un ente di beneficenza; solitamente orario leggermente più lungo del noleggio; salsiccia 1,00 €, caffè e panino 2,00 €). Molti percorsi sono illuminati dalle 6:00 alle 22:00. }} === Arrampicate === Siate consapevoli dei pericoli intrinseci dell'[[Arrampicata su roccia|arrampicata]]. La sicurezza non può essere garantita anche se le aziende la prendono sul serio. Assicuratevi di aver compreso le istruzioni. I bambini di solito hanno bisogno del permesso dei loro tutori, devono rispettare le istruzioni e potrebbe essere necessario accompagnarli. * {{do | nome=Flowpark | alt=Parco di arrampicata | sito=https://www.flowpark.fi/en/turku/ | email=info.turku@flowpark.fi | indirizzo=Skanssinkatu 10 | lat=60.4287 | long=22.3180 | indicazioni= | tel=+358 400-864-862 | numero verde= | fax= | orari=Maggio-Ottobre: Lun-Sab 12:00-20:00, Dom 12:00-18:00. Chiuso da novembre ad aprile, tranne nei giorni speciali delle feste invernali di gennaio | prezzo=Biglietto giornaliero: 22,00 € | descrizione=Percorsi avventurosi tra gli alberi. Ci sono quindici percorsi diversi e quasi un centinaio di missioni, dove potrete mettere alla prova il vostro equilibrio, la vostra coordinazione e i vostri nervi. Per i percorsi avventura corde alte i bambini devono avere almeno sette anni ed essere alti 120 cm. Per gli scalatori più piccoli, veloci e impavidi, c'è un percorso per bambini appositamente costruito più vicino al suolo. Flowpark si trova nel cortile verdeggiante del centro commerciale Skanssi, con buoni collegamenti di trasporto dal centro. }} * {{do | nome=Irti Maasta | alt= | sito=https://irtimaasta.fi/puistot/raisio | email=info.raisio@irtimaasta.fi | indirizzo=Myllynkatu 1142 | lat= | long= | indicazioni=Centro commerciale Mylly, Raisio | tel=+358 400-820-037 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 14:00-20:00, Sab-Dom 10:00-18:00 | prezzo=16,00 € | descrizione=Centro di arrampicata con percorsi ludici e sfide. Limiti di peso: 15–150 kg. Assicurazione automatica. Nessun limite di età, ma i bambini sotto i 10 anni devono essere accompagnati da un adulto. }} * {{do | nome=Kiipeilypalatsi | alt= | sito=https://www.kiipeilypalatsi.com/ | email= | indirizzo=Vesilinnantie 1 | lat=60.4557 | long=22.2846 | indicazioni=Un edificio a forma di cubo sulla collina nel campus di TY dietro la cattedrale | tel=+358 45-670-5991 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer 15:30-20:30, Sab 13:00-17:00, gruppi anche convenzionati | prezzo=11,00 € + imbracatura, calzari e magnesio 4,00 € | descrizione=[[Arrampicata su roccia|Arrampicata]] sulle pareti all'interno di un'ex torre dell'acqua. Non da soli, perché avete bisogno del vostro assicuratore. I nuovi arrivati ​​in questo sport sono i benvenuti, ma devono raccontare di essere inesperti. Istruzioni per l'assicuratore incluse. I minorenni necessitano dell'autorizzazione dei genitori, i minori di 14 anni necessitano di un assicuratore adulto. }} === Canottaggio e giri in canoa === Ecco le opzioni per imbarcazioni più piccole e viaggi veloci: * {{do | nome=Låna | alt= | sito=https://www.lanaturku.fi/?lang=en | email= | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.451766 | long=22.273120 | indicazioni=Riva del fiume a Vähätori, presso il ponte Tuomiokirkko | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=60,00 €/ora, 100,00 €/2 ore | descrizione=Barche aperte (max 8 persone) per la navigazione lungo il fiume e ritorno, magari facendo un picnic (limite di velocità sul fiume 6 km/h cioè 3 nodi), con motore elettrico. Sono disponibili anche le barche Buster Rent, ma noleggiate quelle al porto degli ospiti (non è l'ideale per la crociera sul fiume e ottenete l'intera giornata al prezzo di 3 ore). }} * {{do | nome=Buster Rent | alt= | sito=https://www.busterrent.fi/ | email=info@buster-rent.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Consegna al porto ospiti o tramite rimorchio | tel=+358 20-769-1270 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=140,00–400,00 €/un giorno, fine settimana 330,00–800,00 €; rimorchio incluso; rimorchio previo accordo | descrizione=Noleggio barche aperte o semi-aperte, con motore fuoribordo. Utilizzabile anche per viaggi più lunghi con condizioni meteorologiche adatte. Due posti letto nelle barche più grandi. }} * {{do | nome=Kayak da mare | alt=Aavameri | sito=https://www.aavameri.fi/ | email=info@aavameri.fi | indirizzo= | lat=60.421828 | long=22.095435 | indicazioni=Autobus 8 da Puutori a Saaronniemi, camminate fino alla spiaggia | tel=+358 44-980-7788 | numero verde= | fax= | orari=Giugno-Agosto: Lun 10:30, Ven 17:00 (Puutori 10:00/16:30), previo accordo altri giorni durante tutto l'anno | prezzo=Visita serale: 65,00 €; visita giornaliera: 110,00 €/persona; riduzioni bambini dagli 8 ai 12 anni e ragazzi dai 13 ai 15 anni; noleggio: primo giorno: 60,00 € | descrizione=Tour diurno o serale con kayak e guida (7 o 3 ore e mezza) da Ruissalo. Iscrizione entro le 17:00/12:00, pagamento online. I tour diurni e serali non richiedono esperienza precedente ed è sufficiente una forma fisica moderata, i viaggi sono personalizzati in base ai partecipanti (3–8 nel gruppo). Sono disponibili anche viaggi guidati a servizio completo più lunghi e spedizioni in solitaria supportate con trasporto da e ritorno a Turku. }} * {{do | nome=Saaristomeren melojat | alt= | sito=https://melojat.net/ | email=posti@melojat.net | indirizzo=Rykmentintie 55 | lat=60.413961 | long=22.265418 | indicazioni=Uittamo, autobus 13 | tel=+358 41-456-5223 | numero verde= | fax= | orari=Mar e Gio 17:00-20:00, Sab-Dom 11:00-15:00 o 11:00-17:00 (controllate!) | prezzo=Kayak: 10,00 €/ora, 40,00 €/giorno, 80,00 €/fine settimana, 120,00 €/settimana; doppia o canoa: 20,00 €, 60,00 €, 120,00 €, 180,00; corsi: 40,00/100,00 € | descrizione=Club locale di canoa/kayak, attrezzatura a noleggio. Anche corsi brevi e triserali. Breve introduzione sul posto, se avete bisogno di ulteriori consigli, chiedete in anticipo (istruzioni sull'attrezzatura ecc. in finlandese sul sito web). Pagate in contanti. }} * {{do | nome=Aurajokisäätiö | alt= | sito=https://aurajoki.net/melonta/ | email= | indirizzo=Valkkimyllynkuja 2 | lat=60.465310 | long=22.305333 | indicazioni=Myllärintupa dalle rapide di Halistenkoski | tel=+358 44-553-7408 | numero verde= | fax= | orari=1° giugno-31 agosto: Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Kayak: 19,00 €/due ore, 39,00 €/un giorno; canoa: 24,00/39,00 €; guida: 36,00 €/ora | descrizione=Noleggio kayak/canoa per gite sul fiume. Anche visite guidate. }} === Nuoto === [[File:Impivaaran uimahalli.JPG|thumb|Centro natatorio Impivaara]] [[File:Ice swimming in Turku.jpg|thumb|Nuotare nel ghiaccio sulla spiaggia di Ispoinen è un hobby popolare tra la gente del posto durante i mesi invernali]] Grazie alla sua posizione sulle rive di [[Saaristomeri]], Turku ha una serie di splendide spiagge facilmente raggiungibili dal centro della città. Ci sono anche due piscine all'aperto (a 0,75 km e 1,7 km da Kauppatori), un parco acquatico, piscine coperte e arene. La maggior parte delle strutture interne, e alcune di quelle esterne, sono aperte tutto l'anno. Turku ha numerose '''spiagge libere''' in tutta la città. * La {{marker|tipo=do |nome=spiaggia di Ispoinen |lat=60.41441 |long=22.25957}} è facilmente raggiungibile dal centro di Turku con l'autobus numero 9 o 13. I nuotatori possono accedere alla spiaggia anche durante l'inverno poiché c'è una sauna e un'opzione per nuotare nel ghiaccio, quando l'acqua è ghiacciata. * Le {{marker|tipo=do |nome=spiagge del campeggio di Ruissalo |lat=60.42144 |long=22.09492}} sono le preferite di molti locali. Sono a Saaronniemi, proprio all'estremità dell'isola di Ruissalo (linea dell'autobus 8) e in una bella giornata estiva potete davvero sentire l'arcipelago qui. Alcune spiagge separate di carattere diverso. * La {{marker|tipo=do |nome=spiaggia di Ekvalla |lat=60.37939 |long=22.22598}} si trova sull'isola di Satava (linee autobus 14 e 15). Quando l'estate finlandese diventa calda, questa spiaggia sabbiosa è una buona scelta per le famiglie, gli amanti del sole e i disabili. Qualunque sia il vostro problema fisico, potete fare un tuffo poiché la spiaggia di Ekvalla ha passerelle appositamente progettate e una rampa per sedie a rotelle nell'acqua. I bagnini sorvegliano la balneazione in tutte le spiagge sopra menzionate durante le vacanze estive scolastiche dall'inizio di giugno alla fine di agosto. * Altre spiagge più piccole sono: ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Brinkhall |lat=60.36557 |long=22.23673}} ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Moikoinen |lat=60.4167 |long=22.2506}} ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Sorttamäki |lat=60.4084 |long=22.2547}} ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Maaria |lat=60.5307 |long=22.3540}} [[Nuoto invernale]] * {{marker|tipo=do |nome=Saaronniemen saukot |lat=60.4309 |long=22.1416 |sito=http://saaronniemensaukot.fi/}} organizza bagni invernali a Tammirannantie 39 (e anche bagni estivi). * {{do | nome=Club invernale di nuotatori all'aperto di Turku | alt=Turun avantouimarit | sito=https://www.turunavantouimarit.fi/languages/in-english/ | email= | indirizzo=Rykmentintie 51 | lat=60.41495 | long=22.25929 | indicazioni=Spiaggia di Ispoinen | tel=+358 44-377-5475 | numero verde= | fax= | orari=Lun 15:00-19:45, Mer 15:00-20:45, Ven-Sab 15:00-19:45, Dom 15:00-20:45 | prezzo=Biglietto singolo non soci: adulti: 5,20 €, minori di 16 anni: 1,50 €, Gratuito minori di 7 anni accompagnati | descrizione=Sauna, piscina nel ghiaccio e sala club. I membri sono felici di aiutare i nuovi arrivati. }} Piscine all'aperto, arene e parchi acquatici: * {{do | nome=Parco acquatico JukuPark | alt= | sito=https://jukupark.fi/ | email= | indirizzo=Kurrapolku 1 | lat=60.4782 | long=22.2562 | indicazioni= | tel=+358 400-174-640 | numero verde= | fax= | orari=7 giugno-10 agosto: Lun-Dom 11:00-17:00/19:00 | prezzo=21,00 €; Gratuito bambini sotto i 4 anni | descrizione=JukuPark è un paradiso per tutta la famiglia a 3 km dal centro di Turku. Al JukuPark, con la pioggia o con il sole, sarete sicuri di bagnarvi fradici! Una giornata fantastica è garantita con tanti scivoli acquatici spettacolari, grandi piscine riscaldate, aree prendisole insieme a saune, docce e il mondo acquatico dell'Isola dei Pirati per i più piccoli. Quando la fame sorprende, ci sono le griglierie, i caffè, i chioschi e le terrazze del Juku Park. }} * {{do | nome=Arena di nuoto all'aperto di Kupittaa | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/swimming-places-and-water-sport/kupittaa-outdoor | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Kupittaankatu 10 | lat=60.4451 | long=22.2909 | indicazioni=Nel mezzo del parco Kupittaa | tel=+358 44-907-2702 | numero verde= | fax= | orari=Metà maggio-Metà agosto: Lun-Dom 10:00-19:00 | prezzo=Adulti: 5,50 €; sconto gruppi: 3,00 €; ragazzi sotto i 16 anni: 2,50 €; Gratuito bambini sotto i 5 anni | descrizione=Kupittaa offre strutture per il nuoto da oltre cento anni. È vicino al Parco Avventura ed è uno dei preferiti soprattutto dalle famiglie. Oltre alla grande piscina da 50 metri c'è una piscina più piccola da 25 metri, una piscina per bambini profonda 0,6–0,9 metri, un'area giochi per i più piccoli e un prato per il relax. L'area della piscina ha un chiosco. La vicina piazza Blomberginaukio offre un ampio parcheggio. }} * {{do | nome=Piscina di Samppalinna | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/places/samppalinna-outdoor-swimming-stadium | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Volter Kilven katu 2 | lat=60.4457 | long=22.2655 | indicazioni= | tel=+358 2 262-3590 | numero verde= | fax= | orari=Metà maggio-metà settembre: Lun-Gio 6:00-20:00, Ven 6:00-19:00, Sab-Dom 8:00-19:00 | prezzo=Adulti: 5,50 €; sconto gruppi: 3,50 €; ragazzi sotto i 16 anni: 3,00 €; Gratuito bambini sotto i 5 anni | wikidata=Q18661857 | descrizione=Un'oasi rinfrescante nel centro della città, in una calda giornata estiva Samppalinna è molto popolare tra la gente del posto. Una piscina olimpionica e trampolini dove i nuotatori possono tuffarsi dalla torre. I bambini hanno la loro piscina e si prende il sole sulle sponde soleggiate dello stadio; un'area parco inclusa: possibilità di picnic, cortile giochi di base. Gli spogliatoi sono interni, buona sauna e docce. Gli armadietti possono essere chiusi con una moneta da 50 centesimi. }} Piscine e parchi acquatici al coperto: * {{do | nome=Caribia | alt= | sito=https://www.holidayclubresorts.com/turuncaribia | email= | indirizzo=Kongressgränden 1 | lat=60.46038 | long=22.29047 | indicazioni=Presso l'omonimo hotel nel villaggio studentesco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco acquatico al coperto. Anche una piscina normale. }} * {{do | nome=Centro natatorio Impivaara | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/impivaara-swimming-centre | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Uimahallinpolku 4 | lat=60.4783 | long=22.2599 | indicazioni=Ultima fermata dell'autobus 13 quando contrassegnata con "u" nell'orario; Il 18 passa ragionevolmente vicino | tel=+358 2 262-3588 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 6:00-20:00, Ven 11:00-18:00, Sab-Dom 9:00-17:00 | prezzo=Ingresso singolo: 8,00/5,00/3,00 € (tariffa dai 4 ai 16 anni); Tessera 10 volte: 60,00 €/40,00 €/24,00 € | wikidata=Q11864792 | descrizione=Le splendide strutture recentemente rinnovate prendono il nome dai personaggi e dai luoghi del romanzo classico dell'autore Aleksis Kivi, Seven Brothers. L'area natatoria comprende otto piscine, denominate Venla (50 metri), Juhani (25 metri), Tuomas (piscina per tuffi), Aapo (piscina polivalente), Simeoni (piscina per famiglie), Timo (piscina didattica), Lauri (piscina per bambini) e Eero (piscina fredda). Le palestre Impivaara Jukola, Toukola e Männistö dispongono di strutture complete e spaziose per l'allenamento della forza e l'aerobica. }} * {{do | nome=Turun uimahalli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rehtoripellonkatu 3 | lat=60.4543 | long=22.2875 | indicazioni=Presso la casa dell'unione studentesca | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18662487 | descrizione=Prima sala da nuoto di Turku. Abbigliamento facoltativo, con i sessi separati per giorno della settimana. }} * {{do | nome=Ulpukka | alt= | sito=https://raisio.fi/fi/kulttuuri-ja-vapaa-aika/uintikeskus-ulpukka | email=ulpukka.asiakaspalvelu@raisio.fi | indirizzo=Eeronkuja 5 | lat=60.4783 | long=22.1615 | indicazioni=A 1 km a sudovest del centro di Raisio (lungo Nesteentie); Passano le linee di autobus 220 e 221 da Turku | tel=+358 44-797-1681 | numero verde= | fax= | orari=Inverno: Lun-Mar e Gio-Ven 6:00-21:00, Mer 11:00-21:00, Sab-Dom 10.00-18:00; Estate: Lun-Mar e Gio-Ven 6:00-9:00 e 13:30-21:00, Mer 13:30-21:00, chiuso nei fine settimana; ingresso minimo 1 ora prima della chiusura | prezzo=5,00-7,00 € (la mattina costa meno); studenti: 4,50 €; bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni: 3,00 €; famiglia (2+3): 16,00 €; 2 ore | descrizione=Sala del nuoto. Bello anche per i bambini. Accessibile ai disabili motori (chiedere indicazioni). }} {{-}} == Opportunità di studio == [[File:Turun hovioikeus.jpg|thumb|La Casa dell'Accademia era l'edificio principale dell'Accademia di Turku, ma oggi ospita la Corte d'Appello di Turku.]] Turku ha una lunga storia accademica: la regina Cristina di Svezia fondò la prima università della Finlandia a Turku nel 1640. A quel tempo era solo la terza università svedese dopo l'Università di Uppsala e l'Accademia Gustaviana di [[Tartu]]. Al giorno d'oggi Turku è ancora una delle principali città accademiche della Finlandia e per questo motivo la città è piena di studenti. Quasi il 20% dei residenti di Turku sono studenti e molti di loro sono studenti in scambio o provenienti dall'estero. Le università offrono molti corsi in inglese e alcuni programmi di studio rivolti agli studenti in scambio, spesso in collaborazione tra le università. Entrambe le università sono depositi di deposito legale, il che significa che hanno tutto ciò che ha valore stampato in Finlandia dagli anni '20, di solito disponibile almeno per la lettura in entrambi o in uno dei due, se richiesto con uno o pochi giorni di anticipo. Gli studenti possono affittare sul mercato privato o richiedere una stanza o un appartamento per studenti attraverso la Student Village Foundation o, per gli studenti dell'ÅAU, tramite il suo sindacato studentesco. Gli affitti per le stanze e gli appartamenti degli studenti sono per lo più compresi tra 225 e 1.000 euro al mese, compresi riscaldamento, acqua, internet ecc. e accesso ad alcune strutture comuni. Gli studenti in scambio possono prendere in prestito un set di utensili di base dai sindacati studenteschi. * {{listing | nome=Università di Turku | alt=Turun yliopisto | sito=https://www.utu.fi/en | email= | indirizzo= | lat=60.4542 | long=22.2848 | indicazioni= | tel=+358 2 333-51 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q501841 | descrizione=L'Università di Turku è la seconda università più grande della Finlandia, dietro solo all'Università di Helsinki. Ospita oltre 20.000 studenti in sette facoltà: Lettere, Matematica e Scienze Naturali, Medicina, Giurisprudenza, Scienze Sociali, Formazione ed Economia. Offre lezioni per bambini e dispone di un'università aperta in cui chiunque può svolgere un ruolo. Turku Open University offre diversi corsi anche in inglese. }} * {{listing | nome=Åbo Akademi | alt= | sito=https://www.abo.fi/en/?lang=en | email=infowww@abo.fi | indirizzo= | lat=60.4510 | long=22.2775 | indicazioni= | tel=+358 2 215-31 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Åbo Akademi è l'unica università di lingua svedese in Finlandia. È in prima linea nella ricerca in settori quali le bioscienze, l'informatica, la democrazia, i diritti umani, le scienze dei materiali, la chimica dei processi e la psicologia. Ospita circa 6.000 studenti, di cui 1/7 provenienti dall'estero, e dispone di collezioni e musei speciali per i visitatori. Molti corsi sono in inglese e ci sono diversi [https://www.abo.fi/en/study/study-abroad/exchange-students/ programmi di scambio]. ÅA ha anche un'università aperta ed è partner di [[Hanko|Hangö sommaruni]], insieme a i.a. Novia. }} * {{listing | nome=Università di Scienze Applicate di Turku | alt=Turun Ammattikorkeakoulu | sito=https://www.tuas.fi/en/ | email=ammattikorkeakoulu@turkuamk.fi | indirizzo= | lat=60.4470 | long=22.2990 | indicazioni= | tel=+358 2 330-000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7855557 | descrizione=TUAS, una delle principali università di scienze applicate in Finlandia, ospita 9.500 studenti che studiano per una laurea o un master. Le sue accademie e facoltà spaziano dall'economia all'arte, alla tecnologia, all'ambiente e alla sanità. Offre anche tre programmi di laurea triennale e due di master, nonché studi aperti a chiunque voglia iscriversi. }} * {{listing | nome=Università di Scienze Applicate di Novia | alt=Novia | sito=https://www.novia.fi/en/ | email=admissions@novia.fi | indirizzo=Henrikinkatu 7 | lat=60.453496 | long=22.280558 | indicazioni= | tel=+358 6 328 5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Istruzione in svedese, con alcuni corsi e moduli offerti in inglese. Il campus di Novia a Turku offre corsi ad es. turismo, servizi sociali, progettazione e gestione marittima. }} * {{listing | nome=Biblioteca di Turku | alt=Turun kaupunginkirjasto, Åbo stadsbibliotek | sito=https://www.turku.fi/en/turku-city-library | email=kaupunginkirjasto@turku.fi | indirizzo=Linnankatu 2 | lat=60.4504 | long=22.271 | indicazioni=Tra Kauppatori e la cattedrale | tel=+358 2 262-0624 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00, Sab-Dom 11:00-17:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q4356997 | descrizione=Le biblioteche potrebbero essere noiose in altre città, ma non a Turku. La Biblioteca comunale di Turku è aperta tutti i giorni e la maggior parte dei residenti la considera il loro secondo soggiorno. Il vecchio e il nuovo edificio architettonicamente distinti offrono anche strutture per numerosi eventi e mostre. Canti e balli settimanali in cortile in estate. È un ottimo posto per rilassarsi, controllare la posta elettronica (Wi-Fi gratuito; computer da "15 minuti" disponibili senza tessera della biblioteca), ricaricare i propri dispositivi elettronici (USB-C/-mini/Iphone), leggere un giornale (un bel po' disponibili quelli stranieri), prendere un caffè o pranzare nel ristorante del cortile interno (o uno spuntino presso un tavolo specifico vicino ai giornali) o godersi un libro dall'ampia selezione di letteratura in lingua straniera. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Turku Car-free zone.jpg|thumb|Yliopistonkatu vicino alla Piazza del Mercato è una zona pedonale; ci sono una varietà di servizi in esso]] Ci sono molte opportunità per spendere i vostri soldi a Turku. Il centro della città è pieno di importanti negozi al dettaglio e indipendenti. Fare shopping a Turku è generalmente più conveniente che a Helsinki ma, come nel resto della Finlandia, non è affatto economico rispetto agli standard internazionali. I numerosi negozi di seconda mano e di antiquariato rappresentano un'alternativa di shopping unica. Se arrivate di notte, ci sono negozi di alimentari aperti 24 ore su 24 tutti i giorni (tranne forse alcuni giorni festivi), tra cui Citymarket Kupittaa e alcuni negozi K-market e Sale (dentro o vicino al centro). Alcuni altri negozi di alimentari sono aperti alle 23:00 o alle 24:00, la maggior parte chiude alle 21:00 o alle 22:00, spesso prima nel fine settimana. === Soldi === Ottenere contanti è raramente un problema, dato che i bancomat ("Otto") sono comuni in tutto il centro e possono essere gestiti con carte di credito e debito internazionali (Visa, Visa Electron, MasterCard, Maestro). Generalmente non sono accettate valute diverse dall'euro, ma sui traghetti provenienti dalla Svezia è accettata almeno la corona svedese, mentre i grandi magazzini Stockmann accettano corone, dollari e sterline. Le carte di credito e debito sono ampiamente accettate, ma ricordatevi il vostro PIN e preparatevi a mostrare il passaporto o la carta d'identità. Alcune bancarelle di Kauppatori accettano solo contanti e potreste essere sfortunati con le carte anche in alcune bancarelle di piccole imprese nei mercati temporanei. La maggior parte degli uffici bancari non gestiscono il cambio valuta. * {{buy | nome=Banca Forex | alt= | sito=https://www.forex.fi/en | email= | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.4496 | long=22.2633 | indicazioni=Kauppatori | tel=+358 2 251-8620 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:30, Sab 9:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Il posto più conveniente per cambiare valuta nella maggior parte delle situazioni, a meno che voi non possiate utilizzare gli sportelli bancomat. Tuttavia, i tassi possono essere negativi anche per le grandi valute. }} Di norma la '''mancia''' non è mai necessaria, anche se è apprezzata da parte del personale di servizio. I guardaroba (''narikka'') nei nightclub, nei teatri e nei ristoranti migliori spesso hanno ''tariffe non negoziabili'' (di solito chiaramente segnalate, 2,00 € è lo standard) e, nei pochi hotel che li impiegano, i facchini dell'hotel si aspettano circa la stessa cifra per bagaglio. === Shopping tradizionale === [[File:Lounashetki Turun kauppahallissa.jpg|thumb|Mercato coperto di Turku]] * {{buy | nome=Piazza del mercato | alt=Kauppatori | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4516 | long=22.2671 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-18:00, Sab 7:00-15:00; meglio in estate prima delle 14:00, quando la maggior parte degli agricoltori se ne va | prezzo= | wikidata=Q4411397 | descrizione=Il punto centrale del centro commerciale di Turku è, senza dubbio, la piazza del mercato, con il suo mercato e i centri commerciali circostanti, grandi magazzini e negozi indipendenti. La stessa piazza del mercato è stata un popolare luogo di shopping e di incontro e un'autentica attrazione turistica: la gente del posto domina e molti fanno qui la spesa. Prendete un caffè e osservate la scena, oppure acquistate generi alimentari dalle bancarelle di molti produttori locali (quelli con solo una panca vendono i propri, quelli che vendono dai rimorchi vendono principalmente prodotti di altri, anche se ad esempio alcune bancarelle di pesce acquistano dai pescatori locali o vendono il proprio pescato). Se avete pochi soldi, controllate le unità, poiché non sono richiesti prezzi al kg. Nel 2018-2022 è stato costruito un parcheggio sotterraneo sotto la piazza, ma l'attività del mercato e la maggior parte delle fermate degli autobus sono tornate. }} * {{buy | nome=Mercato coperto di Turku | alt=Kauppahalli | sito=https://www.kauppahalli.fi/en/turun-kauppahalli-in-english/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 16 | lat=60.4497 | long=22.2661 | indicazioni=A 50 metri da Kauppatori a valle lungo l'Eerikinkatu | tel=+358 2 262-4126 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-18:00, Sab 8:00-16:00 | prezzo= | wikidata=Q10726161 | descrizione=Completato nel 1896, il mercato coperto di Turku regala un'atmosfera deliziosa che ricorda i tempi passati. Il vecchio e il nuovo si incontrano nei corridoi. Il mercato coperto, che si estende per un intero isolato, è stato progettato dall'architetto Gustaf Nyström. Ci sono banchi tradizionali di carne e pesce, negozi di specialità gastronomiche e specialità, negozi di pane, latte e formaggio, nonché ristoranti e caffè. Fermatevi alla pescheria S. Wallin, provate la carne di renna di Poronlihan erikoisliike Heinonen o comprate del formaggio da Juustopuoti. Prendete un caffè e una torta nella caffetteria Aschan Blue Train o acquistate souvenir al nostalgico Wanha Turku Kauppa. C'è anche un'ottima zona pranzo presso il mercato coperto, dove potete scegliere di mangiare cibo etnico o locale. }} === Centri commerciali === [[File:Turku Hansa panorama.jpg|thumb|Veduta dell'interno del centro commerciale Hansa]] * {{buy | nome=Forum | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4506 | long=22.2679 | indicazioni=Adiacente a Kauppatori, il blocco verso il fiume | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Più piccolo di Hansa, con negozi meno tradizionali. Design locale e anche di seconda mano. }} * {{buy | nome=Hansa | alt= | sito=https://hansakortteli.fi/en/in-english/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 20 | lat=60.4507 | long=22.2644 | indicazioni=Adiacente a Kauppatori, sul lato a valle | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-21:00, Sab 7:30-19:30, Dom 10:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Più di 150 negozi sotto lo stesso tetto, il centro commerciale più antico e più grande di Turku con una serie di negozi specializzati, tra cui alcuni bei marchi di design finlandese, e l'elegante grande magazzino Stockmann. Numerosi bar e ristoranti. }} * {{buy | nome=KOP-Kolmio | alt= | sito=https://kop-kolmio.fi/ | email= | indirizzo=Aurakatu 8 | lat=60.4503 | long=22.2665 | indicazioni=Adiacente a Kauppatori, dall'altra parte della strada rispetto all'Hansa | tel=+358 2 6516-6680 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-20:00, Sab 10:00-18:00, Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=KOP-Kolmio è un centro commerciale più piccolo. Offre principalmente negozi di moda e alcuni accoglienti caffè. Anche il servizio clienti Föli, combinato con i servizi sociali di Turku, ecc. L'edificio ospita principalmente aziende, ai piani superiori dell'edificio, tra cui la filiale locale di ''Yleisradio (YLE)'', l'emittente nazionale finlandese. }} * {{buy | nome=Mylly | alt= | sito=https://www.kauppakeskusmylly.fi/ | email= | indirizzo=Myllynkatu 1–99 | lat=60.4906 | long=22.2010 | indicazioni=[[Raisio]], a 10 minuti di auto dal centro di Turku; 30–40 minuti con l'autobus 300 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-21:00, Sab 9:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Un centinaio di negozi, caffè e ristoranti. Area giochi gratuita e punti infanzia. Orari di apertura coerenti in tutti i negozi (ad eccezione di Alko e dei servizi d'ufficio). Un sacco di parcheggio. }} * {{buy | nome=Skanssi | alt= | sito=https://www.skanssi.fi/ | email= | indirizzo=Skanssinkatu 10 | lat=60.4300 | long=22.3230 | indicazioni=A 4 km dal centro città, 20 minuti con l'autobus linea 9 in direzione Vaala | tel=+358 40-195-3742 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-21:00, Sab 8:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Novanta negozi speciali, un ipermercato, un'ampia varietà di bar e ristoranti, un parco giochi al coperto, servizio di dog sitting e parcheggio sotterraneo. }} === Grandi magazzini === [[File:Stockmann Department Store in Turku.jpg|thumb|Il grande magazzino Stockmann nel centro di Turku]] * {{buy | nome=Stockmann | alt= | sito=https://www.stockmann.com/ | email= | indirizzo= | lat=60.4507 | long=22.2628 | indicazioni=Nel centro commerciale Hansa | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00, Sab 9:00-19:00, Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Considerato un po' esclusivo, Stockmann offre prodotti che spaziano dall'alta moda all'elettronica, compresi marchi di design finlandesi come Arabia, Iittala, Marimekko e Aarikka. C'è anche un centro visitatori che fornisce consigli e aiuto sugli acquisti esentasse e sull'acquisto di biglietti per eventi e luoghi. Di fronte al grande magazzino nel centro commerciale si trova la libreria Akateeminen Kirjakauppa, ex Stockmann come l'eccellente supermercato nel seminterrato. C'è anche una caffetteria con ottimo pranzo. }} * {{buy | nome=Wiklund | alt= | sito=https://www.s-kanava.fi/toimipaikka/sokos-wiklund-turku/501019327 | email= | indirizzo=Eerikinkatu 11 | lat=60.4517 | long=22.2688 | indicazioni=Kauppatori | tel=+358 10-76-5020 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-21:00, Sab 9:00-20:00, Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Wiklund offre moda femminile e maschile, bellezza, casa e bambini, attività all'aria aperta e movimento, nonché intrattenimento. I servizi dei grandi magazzini sono completati dal Café Wiklund, un parrucchiere, un negozio di vino e alcolici Alko, una farmacia, un calzolaio e un negozio di tessuti Eurokangas. }} === Design === [[File:Turku design bag.jpg|thumb|Questa borsa di design chiede in svedese "Varför Paris, vi har ju Åbo" (Perché Parigi, quando abbiamo Turku)]] Marchi nazionali, come [https://www.finlayson.fi/ Finlayson], [https://www.iittala.com/en-it Iittala] e [https://www.marimekko.com/eu_en/ Marimekko]{{Dead link|date=maggio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, si trovano nella maggior parte dei grandi magazzini, sebbene abbiano anche negozi propri. Marimekko ha negozi nei centri commerciali di Hansa, Mylly e Skanssi. * {{buy | nome=Baobab Kids & lifestyle | alt= | sito= | email=baobab.baby@gmail.com | indirizzo=Yliopistonkatu 11 | lat=60.45360 | long=22.26986 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00, Sab 10:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Baobab Kids & lifestyle è un negozio rivolto alle famiglie con bambini. I loro prodotti spaziano dall'abbigliamento per bambini da 56 cm fino a 128 cm, una selezione di abbigliamento per la gravidanza, giocattoli in legno nostalgici, borse e zaini retrò, oltre ad alcuni adorabili regali. }} * {{buy | nome=Casagrande | alt= | sito=https://casagrande.fi/ | email=info@casagrande.fi | indirizzo=Linnankatu 9-11 | lat=60.45019 | long=22.26917 | indicazioni=Forum Kortteli | tel=+358 2 231 4693 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Un negozio di giocattoli con una selezione completa, che vende di tutto, dai giocattoli tradizionali ai puzzle, strumenti artigianali e divertenti costumi per bambini. Fondata nel 1912 dall'italiano Antonio Casagrande, l'azienda di famiglia è oggi uno dei negozi di giocattoli più antichi del paese. }} * {{buy | nome=Idea Estradi | alt= | sito=https://ideaestradi.fi/index.htm | email= | indirizzo=Humalistonkatu 4 | lat=60.44954 | long=22.26030 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00, Sab 11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Idea Estradi vende solo prodotti finlandesi fatti a mano: decorazioni d'interni, regali aziendali, souvenir, gioielli, borse, candele, prodotti in ceramica e vetro, dipinti, peluche, tessuti, asciugamani, cartoline e tutto ciò che vi viene in mente di aver bisogno da un negozio di artigianato. }} * {{buy | nome=Joutomaa | alt= | sito=https://joutomaassa.blogspot.com/ | email= | indirizzo=Kellonsoittajankatu 8 | lat=60.44775 | long=22.28549 | indicazioni=Tra la cattedrale e Kupittaa | tel=+358 50-362-8003 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Joutomaa (che letteralmente significa "Terra desolata") è un piccolo e divertente negozio di articoli da regalo, pieno di adorabili tesori fatti a mano per voi o per un amico. La maggior parte dei prodotti di design sono realizzati dalla proprietaria Reetta Isotupa-Siltanen, famosa soprattutto per le sue cartoline e stampe, che combinano vecchie foto lucide che ha trovato e stampe realizzate da lei stessa. Ha anche un ottimo negozio online. }} * {{buy | nome=Niinmun Design | alt= | sito=https://niinmun.fi/ | email=info@niinmun.fi | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.4506 | long=22.2663 | indicazioni=Hansa | tel=+358 40-756-1567 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Abbigliamento e accessori donna, design senza tempo ispirato all'arcipelago. I vestiti sono per lo più cuciti in Finlandia, la maggior parte dei tessuti cuciti in Europa. }} * {{buy | nome=Punainen Norsu | alt= | sito=https://ecolocalmarket.fi/collections/punainen-norsu | email=info@punainennorsu.com | indirizzo= | lat=60.44999 | long=22.24741 | indicazioni=Centro commerciale Forum | tel=+358 44-501-1510 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-18:00, Sab 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Punainen Norsu è una linea di abbigliamento per bambini originaria di Turku. Tutti gli abiti colorati e grafici sono realizzati principalmente con materiali riciclati. }} * {{buy | nome=Sylvi Salonen | alt= | sito=https://www.sylvisalonen.fi/ | email=info@sylvisalonen.fi | indirizzo=Linnankatu 14 | lat=60.44910 | long=22.26689 | indicazioni=A un isolato da Kauppatori, vicino all'ingresso posteriore della casa Qwensel | tel=+358 20-766-0830 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa boutique si trova in un vecchio edificio di stalle del 1880 nel centro di Turku. È stata fondata nel 1928 da Sylvi Salonen, che iniziò a vendere i propri ricami. Al giorno d'oggi Sylvi Salonen offre ancora un'ampia selezione di ricami e accessori fatti a mano, ma anche regali di alta qualità e articoli di tendenza per l'arredamento della casa, artigianato finlandese, decorazioni per la casa e design scandinavo. Inoltre una gamma versatile di accessori per la tavola, candele e lanterne. }} * {{buy | nome=Televisio Lifestyle Store | alt= | sito=https://televisioon.fi/ | email=info@televisioon.fi | indirizzo=Hämeenkatu 32 | lat=60.4481 | long=22.2712 | indicazioni= | tel=+358 2 231-0400 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-19:00, Sab 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Vicino all'estremità orientale del Ponte Aura, in un cortile appartato, troverete una boutique personale che offre un'ampia selezione di vestiti, scarpe, borse, cappelli, gioielli, accessori e anche un po' di arte. Tutto in serbo proviene da giovani designer finlandesi e nordici. }} === Vintage === * {{buy | nome=VintagEija`s | alt= | sito=https://www.vintageijas.com/ | email=eija.mannila@kolumbus.fi | indirizzo=Maariankatu 10 | lat=60.4540 | long=22.2666 | indicazioni=A pochi isolati dalla piazza del mercato | tel=+358 50-574-6034 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 12:00-18:00, Sab 11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=VintagEija's vende articoli da regalo, abbigliamento vintage e accessori, specializzato in vintage in stile americano. Si respira un'atmosfera rockabilly e burlesque in questa piccola boutique, con abiti degli anni '40, '50 e '60. Inoltre vendono capi nuovi realizzati in stile vintage sia per uomo che per donna. }} * {{buy | nome=Boutique Minne | alt= | sito=https://boutiqueminne.com/ | email=info@boutiqueminne.com | indirizzo=Kaskenkatu 2 | lat=60.44781 | long=22.27122 | indicazioni= | tel=+358 50-516-6124 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 11:00-17:30 | prezzo= | descrizione=Boutique Minne, sulla collina di Kaskenmäki nel centro di Turku, è una piccola boutique e laboratorio di cucito che vende e realizza abiti vintage da donna. La gamma Minne comprende deliziosi abiti vintage e una nuova produzione di abiti da sposa e da cerimonia per donna. Troverete anche accessori vecchi e nuovi, gioielli, artigianato locale e design unico. }} === Negozi di musica === * {{buy | nome=8raita | alt= | sito=https://www.8raita.fi/shop/index.html | email=shop@8raita.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 11 | lat=60.45409 | long=22.27258 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-19:00, Sab 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=8raita vende tutti i tipi di dischi, dai CD e LP di seconda mano ai DVD musicali e altri prodotti. Ha anche un buon negozio online e uno staff che può darvi ottimi consigli. }} * {{buy | nome=Iki-Pop | alt= | sito=https://www.ikipop.fi/ | email=joska@ikipop.inet.fi | indirizzo=Linnankatu 7 | lat=60.45070 | long=22.27066 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo piccolo negozio di dischi personale, di fronte alla Biblioteca principale della città, vende CD e LP di seconda mano, ma l'attenzione principale è sui vinili. Questo è un vero paradiso per coloro a cui piace scavare tra un sacco di vecchie chicche e trovare quello che avete cercato ovunque. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Teatro, arti dello spettacolo e cinema ==== [[File:Åbo Svenska Teater.jpg|thumb|Teatro svedese di Turku]] Per la musica da camera, controllate anche i concerti settimanali ai musei Wäinö Aaltonen e Sibelius. Le prestazioni una tantum possono essere più difficili da trovare, poiché i canali di informazione variano. * {{drink | nome=Teatro municipale di Turku | alt=Turun kaupunginteatteri | sito=https://tkteatteri.fi/ | email=kaupunginteatteri@turku.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 14 | lat=60.44604 | long=22.26386 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0030 | numero verde= | fax=+358 2 262-0065 | orari= | prezzo=30,00–50,00/15,00–40,00 € | wikidata=Q3739478 | descrizione=L'edificio principale del teatro sulle rive del fiume Aura è stato sottoposto a un'accurata ristrutturazione. Il Teatro municipale di Turku offre spettacoli su quattro palchi diversi. Offre drammi seri, musical e teatro per bambini, comprese produzioni in visita. }} * {{drink | nome=Logomo | alt= | sito=https://logomo.fi/ | email=info@logomo.fi | indirizzo=Köydenpunojankatu 14 | lat=60.4569 | long=22.2576 | indicazioni=Dietro alla stazione ferroviaria | tel=+358 29-1234-800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Logomo si trova in un'antica officina di locomotive ed è stata la sede principale dell'anno Capitale della Cultura nel 2011. Si trova vicino al centro di Turku e alla stazione ferroviaria centrale. Fornisce spazi per numerose mostre e spettacoli importanti durante tutto l'anno. Dispone anche di una caffetteria e di un negozio. }} * {{drink | nome=Orchestra filarmonica di Turku | alt=Turun filharmoninen orkesteri | sito=https://tfo.fi/en | email= | indirizzo=Aninkaistenkatu 9 | lat=60.45556 | long=22.27035 | indicazioni=Presso la piazza Puutori | tel=+358 2 262-0804 | numero verde= | fax= | orari=Biglietteria: Lun-Ven 11:00-17:00 e prima degli eventi | prezzo=Di solito 21,00/9,00 € | descrizione=La Sala Concerti di Turku, costruita nel 1952, è stata la prima sala da concerto in Finlandia. Viene utilizzata principalmente dall'Orchestra Filarmonica di Turku (direttore principale Leif Segerstam). }} * {{drink | nome=Teatro svedese di Turku | alt=Åbo Svenska Teater | sito=https://abosvenskateater.fi/ | email=info@abosvenskateater.fi | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.4507 | long=22.2660 | indicazioni=Kauppatori | tel=+358 2 277-7377 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo è il teatro più antico della Finlandia. Il bellissimo teatro ha raggiunto il suo 175° anniversario nel gennaio 2014. La grande scena riflette l'epoca, con splendide decorazioni, e le dimensioni moderate consentono un'esperienza piuttosto intima. Qui la maggior parte degli spettacoli sono musical o drammi tradizionali. Ci sono due scene più piccole, che offrono anche teatro più sperimentale e spettacoli per bambini. }} * {{drink | nome=Linnateatteri | alt= | sito=https://www.linnateatteri.fi/ | email=info@linnateatteri.fi | indirizzo=Linnankatu 31 | lat=60.4467 | long=22.2586 | indicazioni= | tel=+358 2 232-1215 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Linnateatteri è un teatro professionale, che si esibisce sia in casa che in giardino. Linnateatteri ha presentato negli ultimi dieci anni spettacoli comici come "La straordinaria storia di Turku" e "La straordinaria quasi-storia di Turku". Oltre alle commedie e agli spettacoli di cabaret, il suo repertorio comprende anche spettacoli teatrali, concerti e teatro per bambini. Durante l'estate potrete anche incontrare Linnateatteri sul palco del cortile di Aboa Vetus & Ars Nova. }} * {{drink | nome=Teatro estivo di Samppalinna | alt=Samppalinnan kesäteatteri | sito=https://www.samppalinnanteatteri.fi/ | email= | indirizzo=Paavo Nurmen Puistotie 3 | lat=60.4442 | long=22.2609 | indicazioni=Presso il mulino Samppalinna nel parco Urheilupuisto | tel=+358 2 232-9050 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il teatro estivo Samppalinna, che compie cinquant'anni, è il più grande teatro musicale estivo della Finlandia. È specializzato in musical. }} * {{drink | nome=Kinopalatsi | alt=Complesso cinematografico Kinopalatsi | sito=https://www.finnkino.fi/en/ | email= | indirizzo=Kauppiaskatu 11 | lat=60.4531 | long=22.2669 | indicazioni= | tel=+358 9 131-191 (scatto di ~2€/minuto + pvm/mpm) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Attorno ai 12,00 € | descrizione=Questo moderno complesso cinematografico è stato inaugurato a Turku nella primavera del 2001. Tutte le 9 sale sono state investite nel comfort del pubblico. Le file di sedili sono fortemente sfalsate e lo spazio per le gambe tra le file è ottimale. La tecnica è della massima qualità con audio digitale e grandi schermi. }} ==== Danze sociali ==== [[File:UIttamon lava 2.JPG|thumb|Il padiglione della danza Uittamo]] Foxtrot, valzer, jive, cha cha, ecc... I padiglioni da ballo sono una parte essenziale dell'estate finlandese per molti, anche se non più per la maggioranza, e alcuni continuano a ballare tutto l'anno. I padiglioni a Turku e Raisio e quelli popolari nei dintorni sono: * {{drink | nome=Huvilintu | alt= | sito=https://www.huvilintu.com/ | email=markku.appel@dnainternet.net | indirizzo=Linnuksentie 39 | lat=60.5198 | long=22.1339 | indicazioni=Campagne di Raisio, a 12 km dal centro di Turku: svoltare a sinistra dall'autostrada 8 a nord del centro di Raisio, verso Kustavi (strada 192), dopo 1 km svoltare verso Piuha lungo Maskuntie, dopo ancora 1 km svoltare a destra per Linnuksentie, proseguire per 390 metri, il padiglione è alla vostra sinistra; in bicicletta potete anche seguire la pista ciclabile lungo la strada 8 e raggiungere l'altra estremità di Linnuksentie; l'autobus 300 vi porta alla fermata Kirjakallionkatu dall'altra parte di Kustavintie, a 1,8 km dal padiglione, l'ultimo autobus torna a mezzanotte | tel=+358 2 437-2830 (durante le danze), +358 44-782-1323 (altro) | numero verde= | fax= | orari=Fine aprile-Metà settembre: Sab 19:00-23:00; Luglio anche Gio 13:00-17:00 | prezzo=20,00 €+2,00 € | descrizione=Padiglione della danza. Guardaroba custodito. Anche birra al bar. }} * {{drink | nome=Uittamon paviljonki | alt= | sito=https://uittamo.fi/tanssit/ | email=johanna.tuomola@magnumlive.fi | indirizzo=Rykmentintie 29 | lat=60.4206 | long=22.2528 | indicazioni=Autobus 9 in direzione Katariina, fermata "Tanssilava" | tel=+358 44-906-1910 | numero verde= | fax= | orari=Danze: Metà maggio-agosto: Ven 19:00-24:00, Dom 18:00-23:00; Corsi di danza: Lun 17:30-19:30 (principianti) e 19:30-22:30 (avanzati) | prezzo=20,00 € | descrizione=Padiglione da ballo in riva al mare. Anche corsi di ballo. }} * {{drink | nome=Littoisten lava | alt= | sito= | email=erja.vuorinen@sekahaku.net | indirizzo=Vanha Littoistentie 153 | lat=60.4596 | long=22.3779 | indicazioni=Presso il lago e la spiaggia di Littoistenjärvi a [[Kaarina]]; autobus 2B o 2C, ultimo autobus di ritorno alle 23:20 | tel=+358 45-894-8383 | numero verde= | fax= | orari=18 maggio-24 agosto: Gio 18:00/19:30-23:00 | prezzo=Prevalentemente 16,00 €; sotto i 25 anni: 5,00 €; 10 e 17 agosto 2023: 18,00/10,00 €; corsi: 13,00/5,00 € | descrizione=Padiglione da ballo gestito da Sekahaku. Corso di ballo giovedì 18:00–19:20 compreso nel prezzo del ballo. Corsi separati la maggior parte delle altre sere. }} * {{drink | nome=Valasranta | alt= | sito= | email= | indirizzo=Valasrannantie 363 | lat=60.8961 | long=22.3476 | indicazioni=Da Pyhäjärvi a [[Yläne]], a 60 km a nord di Turku | tel=+358 40-647-4187, +358 2 256-3605 | numero verde= | fax= | orari=Metà maggio-Settembre: Sab 20:00-1:00 | prezzo=20,00 € | descrizione=Padiglione da ballo sul lago Pyhäjärvi. }} La '''biblioteca principale''' organizza balli gratuiti nel suo cortile, martedì dalle 17:00 alle 18:15, da fine giugno a fine agosto (su prenotazione in caso di maltempo). Per lo più coppie di anziani (la generazione che non ha mai frequentato corsi di ballo), per lo più tango finlandese, valzer e "humppa", e potrebbe essere improbabile che vi venga chiesto di ballare, ma chiedere a qualcuno dovrebbe essere possibile indipendentemente dal fatto che voi siate uomini o donne. Nella stagione '''invernale''' parte della folla danzante si trova a Pyrkivä e Aura: * {{drink | nome=Pyrkivä/Sekahaku | alt= | sito=https://sekahaku.net/tanssit/ | email=erja.vuorinen@sekahaku.net | indirizzo=Tuureporinkatu 2 | lat=60.4568 | long=22.2706 | indicazioni=Vicino alla stazione degli autobus, attraverso Aninkaistenkatu | tel=+358 45-894-8383 (indagini) | numero verde= | fax= | orari=Ven 18:30/20:00-23:30; Corsi: Lun e Mer-Gio 18:00-21:15, Mar 19:30-21:00, Dom 17:00-20:15 | prezzo=17,00 €; giovani sotto i 25 anni: 6,00 €; corso, guardaroba e acqua compresi; corsi separati: 14,00/6,00 € | descrizione=Ballate con ballerini per lo più esperti. Anche se la sala è polivalente, è piuttosto carina e vedrete comunque soprattutto i ballerini o l'orchestra. Un ballo viene presentato in un corso che precede il ballo vero e proprio, partendo dal livello principiante ma con qualcosa anche per chi lo conosce. Il ballo vero e proprio inizia con coppie formate a caso, che ballano solo un ballo ciascuna; per il resto della serata si segue il normale schema di domande, con domande miste nell'ultima serie. Potete mantenere il vostro paio se lo desiderate, ma pochi lo fanno. Presente un bar. I [https://sekahaku.net/tanssikurssit/turku/viikkokurssit-turku corsi di ballo] balli da 1 ora e mezza vanno dal livello principiante ("perusteet") al livello avanzato ("jatko"), solitamente in una serie di due, dove dovreste iniziare dal primo a meno che non riprenda abbastanza velocemente. Per il livello intermedio ("keskitaso") dovreste conoscere i passaggi di base o impararli molto rapidamente. Le coppie si formano secondo un sistema a rotazione, quindi potete presentarvi da soli o in un gruppo dello stesso sesso (potete formare le vostre coppie, ma di solito non è ottimale). Le istruzioni sono solitamente in finlandese, quindi dovete usare gli occhi e occasionalmente chiedere alla vostra coppia. I corsi del lunedì alle 19:45 e della domenica alle 17:00 sono rivolti a persone con poca o nessuna esperienza di ballo e hanno per tutti il prezzo giovani (partecipano alcuni ballerini avanzati, facilitando l'apprendimento). Per le portate portare la propria bottiglia d'acqua. }} * {{drink | nome=Auran Nuortentalo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.6223 | long=22.5330 | indicazioni=A 25 km dal centro di Turku tramite l'autostrada 9 in direzione Tampere, 4 km prima dell'insediamento principale; la fermata omonima o Aura potrebbe avere servizi utilizzabili, ma probabilmente non di notte | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ottobre-Aprile: Sab 19:00-24:00 | prezzo=18,00-25,00 € | descrizione=Danze popolari tra grandi e piccini, molti dei ballerini provengono da Turku. Le donne potrebbero voler portare compagnia per farsi presentare in sala. }} === Locali notturni === L'età minima richiesta per entrare in bar, pub e discoteche varia; per motivi legali, è necessario avere almeno 18 anni per entrare nei luoghi che servono alcolici, ma molti club e bar hanno limiti di età più elevati (principalmente 20-24 anni). Ristoranti e bar hanno orari di chiusura variabili, ma generalmente i locali notturni e le discoteche più popolari sono aperti fino alle 4:00. L'ultima chiamata avviene sempre mezz'ora prima dell'orario di chiusura, e viene segnalata dal personale del bar che spegne le luci per qualche secondo, per poi riaccenderle. Potrebbero ripeterlo alcune volte in rapida successione per assicurarsi che gli utenti lo ricevano. In genere è una buona idea partire una decina di minuti prima dell'ultima chiamata, per evitare di essere colti dalla fretta di tutti coloro che cercano di partire contemporaneamente, soprattutto se avete intenzione di tornare al vostro locale notturno in taxi. Gli orari stanno cambiando un po', dato che la normativa ora permette loro di tenere aperto dopo le 4:00, che probabilmente sarà il nuovo orario dell'ultima chiamata. I locali notturni tendono ad avere guardaroba custoditi dove potete lasciare i vostri indumenti esterni in cambio di un biglietto. L'utilizzo del servizio guardaroba è generalmente ritenuto obbligatorio anche se non espressamente segnalato. Il costo del guardaroba è solitamente di 2,00 € o 2,50 €. Non perdete il biglietto; il personale del bar spesso non vorrà risolvere la confusione dei biglietti durante l'orario di chiusura, quando le cose sono più caotiche. Se perdete il biglietto, vi potrebbe essere detto di tornare il giorno successivo per prendere le vostre cose, aspettatevi di poter dimostrare che la giacca è vostra dicendo allo staff la marca della giacca, il colore della fodera o il contenuto delle tasche. Per balli diversi dalla discoteca, ci sono alcuni ristoranti e crociere, ma i luoghi principali per i balli di società sono i padiglioni da ballo e, fuori stagione, qualche altro luogo, dove troverete ballerini sobri ed abili. Ciascuno di questi luoghi di solito organizza un ballo una o due volte a settimana. ==== Caffetterie ==== Ci sono molte caffetterie a Turku. Quelle elencati qui non sono rappresentative, ma per lo più quelle più strane. Vedere anche la sezione "[[Turku#Pranzo e brunch|Pranzo e brunch]]" sotto. [[File:Qwenselska gården uteservering 2.jpg|thumb|Cortile della casa Qwensel, con bar e Museo della Farmacia.]] * {{drink | nome=Café Art | alt= | sito=https://www.cafeart.fi/ | email= | indirizzo=Läntinen Rantakatu 5 | lat=60.44951 | long=22.27102 | indicazioni=Al centro vicino al fiume | tel=+358 40-158-3383 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-19:00, Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Caffè speciali insieme a torte deliziose. }} * {{drink | nome=Aschan | alt= | sito=http://www.aschan.fi/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 15 | lat=60.45054 | long=22.26493 | indicazioni=Centro commerciale Hansa | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-20:00, Sab 9:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Aschan è una caffetteria e ristorante per il pranzo, fino al 2018 una famosa pasticceria e caffetteria a Turku, ora con franchising a Turku e Helsinki. Vende tutti i tipi di caffè, bevande e prodotti da forno dolci e salati, barba, crostate e dolci. }} * {{drink | nome=Fabbes Café | alt= | sito=https://fabbescafe.com/en/tervetuloa-valkommen-english/ | email=fabbescafe@gmail.com | indirizzo=Tehtaankatu 6 | lat=60.45641 | long=22.28056 | indicazioni= | tel=+358 50-535-3647 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-16:00; Pranzo: 11:00-15:00; Pranzo tardi se è rimasto qualcosa | prezzo=Colazione: 7,00 €; pranzo: 6,00-7,00 € (pranzo tardivo: 4,00 €), caffè con panino: 4,00 € | descrizione=Il Fabbes Café è un piccolo e accogliente bar nella bellissima zona di Biskopsgatan (campus di ÅA). 2-3 opzioni per il pranzo, di cui una vegana. Caffè incluso. Hanno una buona selezione di torte (dolci e salate), torte, panini alla cannella e dolci fatti in casa, frullati, ecc. Quasi tutto da Fabbe's è cotto o prodotto in casa, e potete notare la differenza: niente è fatto in fabbrica e senza additivi. }} * {{drink | nome=Gaggui | alt= | sito=https://www.gaggui.com/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 15 | lat=60.45299 | long=22.25618 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-19:00, Sab 10:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=In questo piccolo caffè le torte sono la cosa principale. Sono fantastiche e realizzate a mano sul sito. Anche il caffè è di prim'ordine e il servizio è super cordiale. }} * {{drink | nome=Kirjakahvila | alt= | sito=https://www.kirjakahvila.org/ | email= | indirizzo=Vanha Suurtori 1 | lat=60.45038 | long=22.27564 | indicazioni=Nel cortile di Brinkkala | tel=+358 2 469-1396 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, spesso la sera c'è musica acustica dal vivo o altri eventi culturali | prezzo= | descrizione=Nella storica Piazza Vecchia, si trova un caffè culturale e una libreria (libri di piccoli editori, anche stranieri) gestiti da volontari. Oltre ai libri ci sono anche molti fumetti, cartoline e poster di artisti locali in vendita. Torte appena sfornate ogni giorno. Tutto il cibo vegano. Disponibile connessione Wi-Fi gratuita, chiedere la password allo staff. }} * {{drink | nome=Kisälli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.44706 | long=22.27613 | indicazioni=Accanto all'ingresso del museo all'aperto Luostarimäki | tel=+358 40-630-5988 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-17:00 o previo accordo | prezzo= | descrizione=Stile vecchio stile che si abbina in parte alla posizione. Panini freschi, focacce, ciambelle e crostate fatte in casa. Ogni giorno inoltre pancake e una varietà di torte dolci e salate. E, naturalmente, ottimo caffè e altre bevande. }} * {{drink | nome=Nuvola Gelateria | alt= | sito= | email= | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.45049 | long=22.26560 | indicazioni=Presso il centro commerciale Hansa | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-20:00, Sab 10:00-18:00, Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=I proprietari, gli italiani Angelo e Stefano, producono sul posto il tradizionale gelato italiano, senza elementi artificiali. L'atmosfera è rilassata e felice con un tocco italiano. }} * {{drink | nome=Kahvila Promenade | alt= | sito=https://villapromenade.fi/ | email=myynti@villapromenade.fi | indirizzo=Kansanpuistontie 76 | lat=60.42760 | long=22.18140 | indicazioni=Kansanpuisto a Ruissalo | tel=+358 40-158-8424 | numero verde= | fax= | orari=14 maggio-30 agosto: Lun-Dom 10:00-18:00; Primavera: Sab-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Nel parco, con vista verso la riva. Pasticceria salata e dolce, nonché una vasta gamma di caffè e gelati. }} * {{drink | nome=Café Qwensel | alt= | sito=https://www.cafeqwensel.fi/ | email=cc.catering.cc@gmail.com | indirizzo=Läntinen Rantakatu 13 B | lat=60.44872 | long=22.26731 | indicazioni=Nel cortile del Museo della Farmacia, ingresso nel cortile a sinistra dell'edificio principale | tel=+358 50-395-0021 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Il Café Qwensel è un luogo affascinante in un ambiente antico nel cuore della città. Durante l'estate ci sono galline e galli nel cortile e potete davvero sentire di aver viaggiato indietro nel tempo. La caffetteria serve dolci fatti in casa preparati secondo ricette del XVIII secolo. Vale la pena controllare anche il loro tè. Pranzo nei giorni feriali. }} ==== Pub ==== [[File:Panimoravintola koulu.jpg|thumb|Ristorante birreria Koulu]] * {{drink | nome=Ristorante birreria Koulu | alt= | sito=https://www.panimoravintolakoulu.fi/?lang=en | email= | indirizzo=Eerikinkatu 18 | lat=60.44967 | long=22.26454 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-2:00; Winestube: Lun-Dom 17:00-23:00, Ven 17:00-2:00, Sab 17:00-2:00; Sala ristorante: Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-24:00, Sab 12:00-24:00; Pranzo: Lun-Ven 11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Un vecchio edificio scolastico trasformato in un ristorante-birreria che serve birre proprie e di altri produttori, buon cibo e un'eccellente selezione di vini. Un accogliente biergarten nel verde cortile è aperto in estate ed è il preferito dalla gente del posto. }} * {{drink | nome=Seurusteluravintola Uusi apteekki | alt= | sito=https://www.uusiapteekki.fi/apteekki/ | email= | indirizzo=Kaskenkatu 1 | lat=60.44764 | long=22.27063 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Uusi Apteekki (che letteralmente significa Nuova Farmacia) è una birreria in un'ex farmacia costruita nel 1907. Ottima selezione di birre e liquori e vale la pena vedere anche solo le decorazioni. Nel fine settimana questo pub è molto affollato di gente del posto, quindi preparatevi a stare in piedi mentre vi godete la birra. Se siete fortunati, è anche un buon posto per incontrare lo scrittore Reijo Mäki, autore dei famosi romanzi polizieschi di Vares, molto diffusi in Finlandia. }} * {{drink | nome=Mallaskukko | alt= | sito=https://www.mallaskukko.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 37 | lat=60.44893 | long=22.25634 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 14:00-2:00, Ven-Sab 12:00-2:00, Dom 14:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Un'altra buona birreria a Turku, con un'ottima selezione di birre, whisky scotch e sidro. Mallaskukko sembra davvero il salotto della gente del posto. Buon posto per guardare lo sport dai numerosi schermi TV alle pareti. }} * {{drink | nome=Whisky Bar | alt= | sito=http://whiskybarfin.net/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 19 | lat=60.45246 | long=22.26533 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 18:00-2:00, Ven-Sab 18:00-3:00 | prezzo= | descrizione=Il Whisky Bar nel centro di Turku offre, come suggerisce il nome, un'ampia selezione di whisky, ma serve anche birra e altri liquori. Al giorno d'oggi è fortemente orientato all'heavy metal per la sua musica e la sua atmosfera. }} * {{drink | nome=Cosmic Comic Café | alt= | sito=http://cosmic.fi/ | email= | indirizzo=Kauppiaskatu 4 | lat=60.45074 | long=22.26944 | indicazioni=Centro commerciale Forum | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mar 16:00-24:00, Mer-Gio 15:00-2:00, Ven-Sab 15:00-3:00 | prezzo= | descrizione=Il Cosmic Comic Café ha una galleria di fumetti e un'atmosfera comica, dove la birra incontra i fumetti, i giochi da tavolo e un'atmosfera rilassata da "secondo salotto". È molto popolare tra gli studenti, quindi a volte può essere molto sovraffollato. Il proprietario del bar Sakke sa tutto sulla birra quindi non esitate a chiedere consigli. }} * {{drink | nome=Daily News | alt= | sito=https://dailyravintolat.fi/dailynews/ | email=dailynews@dailyravintolat.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 33 | lat=60.4496 | long=22.2583 | indicazioni=A 5 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato | tel=+358 50 5711537 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Tanti quotidiani e forse la birra più economica nel cuore della città. }} ==== Bar ==== * {{drink | nome=Fontti | alt= | sito=https://skaal.fi/ | email= | indirizzo=Kauppiaskatu 5 | lat=60.45095 | long=22.26987 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 16:00-23:00, Ven 16:00-4:00, Sab 13:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Si trova nel vecchio ufficio clienti del giornale regionale ''Turun-Sanomat''. Fontti è un ristorante e serve ottimo cibo oltre a bevande e caffè. Il servizio può essere un po' lento ma per il resto questo bar è un bel posto dove trascorrere la serata del fine settimana. }} * {{drink | nome=Alvar | alt= | sito=https://www.alvarbaari.fi/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 7 | lat=60.45140 | long=22.25841 | indicazioni=A metà strada tra la Stazione Centrale e la Piazza del Mercato | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 14:00-2:00, Dom 18:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Alvar, in un edificio progettato dal famoso architetto modernista finlandese Alvar Aalto, è un posto confortevole con personale gentile e un'ampia selezione di birre. È inoltre disponibile per i visitatori la connessione Wi-Fi gratuita. Potete anche prenotare del tempo per una degustazione di birra speciale se visitate con un gruppo di amici. }} * {{drink | nome=Bar Kuka | alt= | sito=https://barkuka.fi/ | email= | indirizzo=Linnankatu 17 | lat=60.44882 | long=22.26520 | indicazioni= | tel=+358 50-411-6603 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-4:00. Limite minimo di età: 18 anni | prezzo= | descrizione=All'angolo tra Linnankatu e Kristiinankatu, il Bar Kuka con le sue decorazioni retrò anni '60 e '70 ha una base di fan fedele, che pensa che sia il bar migliore e più accogliente che voi abbiate mai trovato a Turku. Kuka offre molta musica dal vivo, concerti con DJ, stand-up e serate a tema. }} * {{drink | nome=Rento | alt= | sito=http://www.rentobar.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 23 | lat=60.45175 | long=22.26470 | indicazioni= | tel=+358 20-786-2240 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-22:00, Gio-Sab 11:00-3:00, Dom 12:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Rento, che letteralmente significa informale e rilassato, ha probabilmente una delle migliori posizioni per un bar a Turku, proprio alla fine della strada pedonale vicino alla piazza del mercato e al centro commerciale Hansa. Potete sedervi all'interno o su una bella terrazza all'aperto. Ampia selezione di birre e anche piccoli snack. }} ==== Battelli fluviali ==== [[File:Esposito Turku.JPG|thumb|Esposito]] I battelli fluviali sono una caratteristica unica nel paesaggio urbano di Turku. In estate, è molto popolare trascorrere la prima serata fino a mezzanotte o oltre in uno di questi, e quando fa un po' freddo, spostarsi all'interno in un ristorante o in una discoteca. Sono sulla riva del fiume Aura. Alcuni di essi ospitano anche ottimi ristoranti, mentre altri sono per lo più solo pub. * {{drink | nome=Donna | alt= | sito=https://www.donna.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44798 | long=22.26828 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Svarte Rudolf | alt= | sito= | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44773 | long=22.26744 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Papa Joe | alt= | sito=https://www.facebook.com/RavintolalaivaPapaJoe?rf=197109880325096 | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44746 | long=22.26656 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Cindy | alt= | sito=https://cindy.fi/firstroom/#&panel1-1 | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44720 | long=22.26569 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Katarina | alt= | sito=https://ravintolalaivakatarina.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44654 | long=22.26337 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Majland | alt= | sito= | email= | indirizzo=Läntinen rantakatu | lat=60.44510 | long=22.25640 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Esposito | alt= | sito=https://www.facebook.com/ravintolalaivaesposito/ | email= | indirizzo=Läntinen rantakatu | lat=60.44141 | long=22.24767 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Merihelmi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44140 | long=22.24920 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bruno | alt= | sito=https://www.brunot.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44114 | long=22.24868 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Wanha Rahtilaiva | alt= | sito=https://www.rahtis.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44075 | long=22.24799 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Nightclubs ==== * {{drink | nome=Forte | alt= | sito=https://nightclub.fi/ | email= | indirizzo=Kristiinankatu 8 | lat=60.44996 | long=22.26295 | indicazioni= | tel=+358 40-091-6403 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 22:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Il Forte è uno dei locali preferiti dalla gente del posto dal 1996. Tende ad essere affollato grazie alle bevande economiche e agli orari di apertura giornalieri, a differenza della maggior parte degli altri club della città. Il concetto di 'SuFo' (='Sunday Forte'), MoFo, ecc., è ampiamente riconosciuto tra gli studenti di Turku. }} * {{drink | nome=Apollo Nightclub | alt= | sito=https://apolloturku.fi/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 6 | lat=60.45007 | long=22.25957 | indicazioni= | tel=+358 40-827-4268 | numero verde= | fax= | orari=Ven-Sab 22:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Limite di età 22 anni. Apollo serve musica dal vivo di gruppi che suonano principalmente cover di successi di star nazionali e internazionali. La musica spazia dal rock al pop e alla disco, vecchio e nuovo. C'è anche una sezione VIP che potete prenotare. Accanto c'è il bar karaoke Armas, che ha gli stessi orari di apertura e limiti di età. }} * {{drink | nome=Dynamo | alt= | sito=https://www.dynamoklubi.com/ | email=palaute@dynamoklubi.com | indirizzo=Linnankatu 7 | lat=60.45085 | long=22.27106 | indicazioni= | tel=+358 2 250-4904 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 21:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Limite di età 20 anni. A Linnankatu, di fronte alla biblioteca principale, si rivolge agli hipster con una passione per il suono leggermente più eclettico. Al piano inferiore indie pop, elettronica e rock 'n' roll sono le attrazioni principali, al piano superiore predominano soul, funk e disco. Sono frequenti anche concerti di musica dal vivo di artisti nazionali famosi. Attrae un buon numero di studenti in scambio. }} * {{drink | nome=Night Club Marilyn | alt= | sito=https://clubmarilyn.fi/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 19 | lat=60.44944 | long=22.26261 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 22:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Per il pubblico tra la fine dell'adolescenza e l'inizio dei vent'anni, il Night Club Marilyn è particolarmente popolare come discoteca/night club. È il più antico night club privato di Turku e ha visto tutti gli altri club andare e venire. Nella sua storia è stato scelto in più occasioni come il miglior locale notturno della città. }} * {{drink | nome=Naima | alt= | sito= | email= | indirizzo=Aurakatu 6 | lat=60.44992 | long=22.26731 | indicazioni= | tel=+358 44 444 1234 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 20:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Per ballare come si deve (non ballare in discoteca) in un ambiente notturno, Naima è il posto consigliato a Turku. La fascia d'età oscilla tra i 30, i 40 e i 50 anni. Spesso la musica include esibizioni dal vivo di alcuni dei più grandi nomi della musica finlandese "Iskelmä" (musica di intrattenimento). }} * {{drink | nome=suXes | alt= | sito=https://www.suxes.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 9 | lat=60.45378 | long=22.27049 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Turku, come altre grandi città finlandesi in generale, è piuttosto gay-friendly, anche se i gesti pubblici di affetto non sono comuni nemmeno per le coppie eterosessuali e potrebbero sollevare qualche sopracciglio. Vi adatterete praticamente in tutti i club di Turku, ma forse vi sentirete particolarmente a casa al suXes, l'unico bar e caffè gay di Turku. Lì potete essere apertamente voi stessi mentre vi godete l'atmosfera, il caffè e le bevande. }} {{-}} == Dove mangiare == Turku e altre zone della [[Varsinais-Suomi]] ospitano la cucina finlandese con influenze più occidentali, che presenta caratteristiche soprattutto provenienti da Svezia, Danimarca e Germania. Le lunghe tradizioni di agricoltura e pesca della zona hanno contribuito alla cultura alimentare locale. Il pesce, in particolare l'aringa, il pesce regionale della Finlandia propriamente detta, è da secoli il cuore delle tradizioni culinarie della regione. Si consuma tutto l'anno salato, fritto, grigliato e affumicato. Inoltre vengono spesso utilizzati pesce persico, coregone e luccio. Dovete ricordarvi anche di provare la famosa salsiccia all'uvetta, una specialità regionale che potete acquistare ad esempio al mercato coperto. Un'altra specialità regionale è il pane dolce al malto dell'arcipelago: ''skärgårdslimpa''. Come dessert gustate una buona tazza di caffè insieme alla ''pulla'' (panino alla cannella) o al ''Piispanmunkki'' ("ciambella del vescovo"), come qui chiamano il tradizionale dolce ''Berliner'' della Germania settentrionale. Le offerte pranzo, i pasti nelle pizzerie kebab e i pasti fast food (bevande e patatine incluse) costano solitamente 8,50–12,50 €. I pasti più semplici al ristorante, costituiti da pasta semplice, zuppa o insalata, con acqua o bibita analcolica, costano solitamente intorno ai 10,00-20,00 €. Per un pasto con una bistecca di ottima qualità e del buon vino, aspettatevi di pagare almeno 30,00–60,00 €. I ristoranti veri e propri sono spesso aperti fino alle 22:00, con la cucina che chiude alle 21:00. Alcuni ristoranti tengono il bar aperto fino a tarda notte. Le catene di fast food e alcune pizzerie di kebab, griglierie e altri locali simili sono aperti fino a tarda notte, alcuni fino alle 3:00-5:00. === Pranzo e brunch === [[File:Aboa Vetus Ars Nova, kesäterassi.jpg|thumb|Terrazza estiva nel cortile di Aboa Vetus & Ars Nova.]] [[File:Kåren 2017 studentkaféet.jpg|thumb|Il caffè del pranzo Kåren]] La maggior parte dei ristoranti propone offerte da 8,50–12,50 € all'ora di pranzo, soprattutto almeno nei giorni feriali dalle 11:00 alle 14:00. Esistono anche ristoranti per il pranzo o bar che servono pasti solo all'ora di pranzo, compresi caffè per studenti e ristoranti per il pranzo per grandi luoghi di lavoro, spesso con prezzi molto convenienti anche per gli esterni. Per i caffè studenteschi potrebbe essere necessario un po' di tempo per evitare lunghe code (non provateli dalle 11:30 alle 12:30). Alcuni ristoranti per studenti servono pranzi economici anche più tardi o nel fine settimana. I grandi magazzini Wiklund e Stockman hanno bar adatti alle famiglie che possono tornare utili. * {{eat | nome=Amica Mäntymäki | alt= | sito=https://www.compass-group.fi/ravintolat-ja-ruokalistat | email=ravintokeskus.mantymaki@amica.fi | indirizzo=Luolavuorentie 2 | lat=60.439415 | long=22.275665 | indicazioni=Piano K | tel=+358 40-482-8556 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-13:30 | prezzo=10,15 €; Dolce: 1,00 € | descrizione=Il ristorante del personale presso la stazione sanitaria principale, aperto anche agli esterni. }} * {{eat | nome=Elvina Café | alt= | sito=https://elvina.fi/voivala.html | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 15 | lat=60.45292 | long=22.26801 | indicazioni=Vicino a Kauppatori | tel=+358 2 536-8502 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-18:00, Sab 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione=In un edificio degli anni '20, alla ricerca dell'atmosfera di allora. Prodotti per il pranzo e la caffetteria. }} * {{eat | nome=Fontana Café | alt= | sito=https://fontana.fi/?lang=en | email= | indirizzo=Aurakatu 1 | lat=60.44962 | long=22.26859 | indicazioni=Di fronte al municipio e all'ufficio turistico vicino al ponte Aura | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:00-22:00, Ven 10:00-23:00, Sab 11:00-24:00, Dom 12:00-24:00 (il brunch è servito dalle 12:00 alle 16:00) | prezzo= | descrizione=Prodotti freschi della propria panetteria. Il bar apre la sera. Brunch popolare nei fine settimana. }} * {{eat | nome=Honkapirtti | alt= | sito=https://www.honkapirtti.fi/ | email=info@honkapirtti.fi | indirizzo=Albert Ravilan raitti | lat=60.42856 | long=22.14769 | indicazioni=Isola di Ruissalo | tel=+358 44-756-7922 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-17:00, Sab-Dom 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Grande baita in stile careliano orientale, da decenni punto di sosta per chi ama la natura dell'isola. Pranzo senza pretese composto dalla tradizionale zuppa di piselli e deliziose frittelle. Sul tavolino è presente anche una gamma di prelibatezze tradizionali, torte e crostate. }} * {{eat | nome=Kaarea TYKS U | alt= | sito=https://kaarea.fi/ | email=asiakaspalvelu@kaarea.fi | indirizzo=Kiinamyllynkatu 4 | lat=60.453379 | long=22.289324 | indicazioni= | tel=+358 20 764 9850 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-13:30 | prezzo=7,55–9,15 € | descrizione=Ristorante per il personale nell'edificio U dell'ospedale universitario di Turku, aperto anche agli esterni. Vendita delle eccedenze alimentari dopo pranzo 13:30–13:40. }} * {{eat | nome=PullaPuoti | alt= | sito=https://www.pullapuoti.fi/ | email= | indirizzo=Puistokatu 3 | lat=60.44589 | long=22.25407 | indicazioni= | tel=+358 2 236-2121 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Vicino alla stazione di polizia di Turku e all'ostello Turku. Dolci, snack, caffè, panini e torte farciti. Per pranzo potete scegliere una zuppa, un'insalata, una pizza in padella o una pasta. Assortimento di prodotti senza glutine. }} * {{eat | nome=Teboil Herkku | alt= | sito=https://www.tbherkku.fi/ravintola/ | email=turku.rautatehtaankatu@huoltoasemat.teboil.fi | indirizzo=Rautatehtaankatu 1 | lat=60.4497729 | long=22.1989227 | indicazioni= | tel=+358 10 583 9900 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-16:00, Sab 11:00-16:00 | prezzo=10,70 € | descrizione=Pranzo e dessert in stile casalingo. }} * {{eat | nome=Unica | alt= | sito=https://www.unica.fi/en/ | email= | indirizzo=Rehtoripellonkatu 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 232-5444 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Esterni: 9,00 € | descrizione=Unica, di proprietà dell'Unione studentesca dell'Università di Turku, ha diversi ristoranti per studenti nell'area del campus dietro la Cattedrale di Turku. }} ** {{eat | nome=Assarin ullakko e Brygge | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rehtorinpellonkatu 3 | lat=60.4543 | long=22.2873 | indicazioni=Sotto la collina dell'università sul lato Kupittaa; ingressi propri, al piano superiore | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-20:00, Sab 10:30-18:00, Dom 12:00-16:00; Bar Brygge: Mer-Gio 18:00-21:00, Ven 18:00-22:00, Sab 16:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Nella casa del sindacato studentesco. }} * {{eat | nome=Caffetteria studentesca ÅAS | alt=Gadolinia Kb | sito=https://www.karkafeerna.fi/en/lunch | email=anne.peltonen@abo.fi | indirizzo=Hämeenkatu 22 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 215-3703 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Pranzo per gli esterni: 8,50 € | descrizione=Caffè dell'unione studentesca di ÅA. Cibo quotidiano decente. }} ** {{eat | nome=Arken | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fabriksgatan 2 | lat=60.4571 | long=22.2791 | indicazioni=Vicino a Piispankatu in una traversa, nel cortile | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 8:00-15:30, Ven 8:00-15:00; Pranzo: 11:00-15:00, Ven 11:00-14:30. Aperto solo in estate | prezzo= | descrizione=Nell'edificio principale delle discipline umanistiche di ÅA, un'ex manifattura del ferro ristrutturata. La cucina ha un po' più di influenze straniere rispetto alla maggior parte dei ristoranti per studenti. }} ** {{eat | nome=Aurum | alt= | sito= | email= | indirizzo=Henriksgatan 2 | lat=60.4548 | long=22.2824 | indicazioni=Piano terra, ingresso principale, a destra | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 7:30-18:00, Ven 7:30-14:30, Sab 12:00-15:00; Pranzo: Lun-Gio 10:30-18:00, Ven 10:30-14:30, Sab 12:00-15:00 | prezzo= | descrizione=In un grande edificio universitario degli anni '20, condiviso tra ÅA e TY, con scienza e tecnologia. }} ** {{eat | nome=Kåren | alt= | sito= | email= | indirizzo=Tavastgatan 22 | lat=60.4496 | long=22.2761 | indicazioni=Attraverso Hämeenkatu dal quartiere della Grande Piazza Antica; ingresso principale, al piano superiore | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=La casa del sindacato studentesco, del famoso architetto Erik Bryggman, con ufficio, sala banchetti e alloggi per studenti oltre al ristorante per il pranzo, che di solito è tranquillo tranne a mezzogiorno, il che consente un tocco un po' più casalingo, ad es. il pane è spesso quello loro. La casa è anche una location per eventi e al piano terra c'è un bar privato e un ristorante-grill: Suntti. }} === Prezzi modici === [[File:Hesburger hamburger.jpg|thumb|Hesburger è originaria di Turku ed è la più grande catena di ristoranti di hamburger in Finlandia.]] [[File:Beef Kung Po at restaurant Kiinanmuuri in Turku.jpg|thumb|Manzo Kung Po al ristorante Kiinanmuuri]] Le pizzerie sono spesso kebab-pizzerie economiche che offrono kebab, falafel e pizza. Ce ne sono molte in centro, e i ristoranti in periferia sono spesso di questo tipo. I prezzi sono paragonabili alle offerte pranzo di altri ristoranti; le loro offerte per il pranzo sono generalmente limitate all'inclusione del caffè o all'offerta di più opzioni a prezzi più bassi. Purtroppo i ristoranti che offrono il kebab più buono si trovano in periferia. [https://www.kotipizza.fi/ Kotipizza] è una catena di non immigrati leggermente più costosa, principalmente da asporto. Ci sono anche pizzerie di fascia media o di categoria pazzesca, che offrono un'esperienza completamente diversa. [https://www.hesburger.com/ Hesburger] è la catena di hamburger dominante in Finlandia, lasciando McDonald's e Burger King come marchi marginali, ed è particolarmente popolare a Turku, dove è stata fondata e ha tuttora sede. È quasi difficile non incrociarne uno passeggiando per il centro città; troverete quattro Hesburger proprio intorno all'area di Kauppatori. L'azienda è ancora gestita dalla famiglia che l'ha fondata negli anni '60. E chiedete a qualcuno del posto: gli hamburger Hesburger sono davvero più buoni! Se avete fretta potete ordinare il cibo tramite la loro app mobile. Ci sono ancora alcuni chioschi alla griglia, per un pasto veloce e leggero, principalmente salsicce, hot dog, ''makkaraperunat'', ''lihapiirakka'' o hamburger. * {{eat | nome=Kiinanmuuri | alt=Grande Muraglia Cinese | sito=https://www.chinamarket.fi/kiinanmuuri/index.php | email=peng@chinamarket.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Kiinanmuuri è uno dei migliori ristoranti cinesi a Turku. Anche se di solito è affollato verso mezzogiorno, le decorazioni sono un po' datate e sembrano un po' sospette, il cibo è superbo. Tutti gli ingredienti sono molto freschi e le porzioni sono generalmente enormi. Il servizio a pranzo è davvero veloce. Se avete molta fame o desiderate sopravvivere un paio di giorni con una porzione, provate il take away per ottenere porzioni ancora più grandi. }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=Sirkkalankatu 27 | lat=60.44523 | long=22.27496 | indicazioni= | tel=+358 2 233-5968 | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vähä-Hämeenkatu 1 | lat=60.4524 | long=22.2878 | indicazioni= | tel=+358 2 250-2888 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-21:00, Ven 10:30-22:00, Sab 12:00-22:00, Dom 12:00-21:00; Pranzo: Lun-Ven 10:30-16:00, Sab 12:00-17:00 | prezzo=Pranzo a buffet: 11,50 € | descrizione= }} * {{eat | nome=Kortteliravintola Kerttu | alt= | sito=https://www.kerttu.fi/ | email= | indirizzo=Läntinen pitkäkatu 35 | lat=60.45388 | long=22.25704 | indicazioni=Vicino alla stazione ferroviaria | tel=+358 2 250-6990 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-23:00, Ven 10:00-24:00, Sab 12:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Kerttu è un famoso ristorante di quartiere con un menù a prezzi ragionevoli sia per gli onnivori che per gli erbivori. Kerttu è molto popolare tra gli studenti e nel ristorante c'è anche una lavanderia a gettoni che i visitatori possono utilizzare mentre si godono i pasti. Nei fine settimana hanno uno speciale buffet di hamburger, molto popolare tra la gente del posto. Il personale è molto cordiale e accogliente. }} ** {{eat | nome=Rantakerttu | alt= | sito=https://www.rantakerttu.fi/ | email= | indirizzo=Läntinen rantakatu 55 | lat=60.44050 | long=22.24486 | indicazioni=Vicino al traghetto ''Föri'' | tel=+358 2 258-8000 | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:00-15:00, Mar-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Il ristorante gemello di Kortteliravintola Kerttu. }} * {{eat | nome=Latte Café e Gourmand | alt= | sito=https://lattecafe.biz/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 37 | lat=60.4462 | long=22.2533 | indicazioni= | tel=+358 449-756-699 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom durante gli eventi | prezzo= | descrizione=Piccolo caffè carino, che serve anche il pranzo molto economico. Vasta lista di caffè diversi da ogni angolo della terra (da bere o acquistare). Il menù include toast, panini, insalate e bagel. Non c'è bisogno di andare al ristorante a causa della fame perché le dimensioni di questi alimenti sono grandi. L'atmosfera è molto rilassante grazie ai suoni jazz e latini e ai colori caldi. Se desiderate più privacy, potete andare nella stanza sul retro e sedervi sull'accogliente divano. E durante l'estate potrete sedervi anche all'aperto. }} * {{eat | nome=Nummis | alt= | sito=https://www.nummispizzeria.fi/ | email= | indirizzo=Vanha Hämeentie 19 | lat=60.4554 | long=22.3034 | indicazioni= | tel=+358 2 250-6144 | numero verde= | fax= | orari=10:00-22:00 | prezzo=10,00-15,00 € | descrizione=Ristorante pizzeria e kebab nel quartiere di Nummi. Serve pizze e kebab abbastanza buoni, ma non aspettatevi niente di speciale. }} * {{eat | nome=Rax Buffet | alt= | sito=https://www.rax.fi/ | email= | indirizzo=Aurakatu 12 | lat=60.45122 | long=22.26536 | indicazioni= | tel=+358 20-766-4911 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-20:00, Ven 11:00-21:00, Sab 11:00-19:00, Dom 12:00-19:00 | prezzo=Pranzo: 12,00 €; fuori pranzo: 14,00 €; fine settimana: 16,00 €; bambini dai 3 ai 6 anni: 5,00 €; bambini dai 7 agli 11 anni: 9,00 € | descrizione=Catena. Offre un buffet a consumazione libera che comprende pizza, piatti alla griglia, insalate, gelati e bevande analcoliche. Buona opzione se avete voglia di riempirvi davvero lo stomaco per molto tempo ed in modo economico. }} * {{eat | nome=Taco Nito | alt= | sito=https://www.taconito.fi/ | email= | indirizzo=Aurakatu 3 | lat=60.45013 | long=22.26778 | indicazioni= | tel=+358 40-653-3112 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Attorno ai 10,00 € | descrizione=Di proprietà di fratelli messicani, Taco Nito serve finger food semplici ma molto gustosi. Mais, carne, salsa, fagioli, peperoncino e avocado sono i capisaldi del cibo. Il ristorante ha sempre avuto un buon riscontro da parte dei clienti e ha prezzi relativamente bassi. }} * {{eat | nome=Yasukon Keittiö | alt= | sito=http://yasukonkeittio.com/ | email=yasuko@yasukonkeittio.com | indirizzo=Yliopistonkatu 26 C (al secondo piano) | lat=60.45012 | long=22.26080 | indicazioni= | tel=+358 440-335-507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo è un piccolo ristorante giapponese che serve ogni giorno piatti giapponesi fatti in casa, oltre ad alcuni sushi e altri piatti più comuni. Tutto è ben preparato e l'atmosfera del ristorante è molto autentica. I posti di Yasuko sono meno di 20 persone, ma più di 10 clienti significa che potreste dover aspettare per il vostro cibo, ma ne vale la pena. }} === Prezzi medi === [[File:Meal at restaurant Harald in Turku.jpg|thumb|Pasto al ristorante Harald a Turku.]] * {{eat | nome=Delhi Darbar | alt= | sito=https://www.delhidarbar.fi/fi/ | email=ravintola@delhidarbar.fi | indirizzo=Hämeenkatu 8 | lat=60.45189 | long=22.28305 | indicazioni= | tel=+358 2 233-3988 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-22:00, Ven 10:30-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cibo indiano eccellente e autentico. A pochi passi dalla Cattedrale. }} * {{eat | nome=Kado Sushi | alt= | sito=https://kadosushi.fi/ | email=info@kadosushi.fi | indirizzo=Eerikinkatu 16 | lat=60.44940 | long=22.26658 | indicazioni=All'interno del mercato coperto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-18:00, Sab 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Il sushi Kado combina prelibatezze salutari con piaceri estetici, il tutto preparato con ingredienti freschi. Cucina giapponese. }} * {{eat | nome=Kobe sushi | alt= | sito=https://www.facebook.com/KOBESUSHIRAVINTOLA/ | email= | indirizzo=Martinkatu 3 | lat=60.4433 | long=22.2570 | indicazioni=A 20 minuti a piedi dal centro città o con l'autobus 9 | tel=+358 44 9877251 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-21:00, Sab-Dom 12:00-21:00 | prezzo=Buffet: 13,00 € | descrizione=Autentico cibo giapponese. }} * {{eat | nome=Pinella | alt= | sito=https://www.pinella.fi/ | email=varaukset.turku@viatribunali.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 2 | lat=60.45121 | long=22.27488 | indicazioni= | tel=+358 50-554-3733 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-20:30, Ven 11:00-22:00, Sab 12:00-22:00, Dom 12:00-20:00 | prezzo=15,00-20,00 €; Pranzo: 12,50 € | descrizione=Pinella è un edificio simbolo sul fiume. Ora è una pizzeria della catena Via Tribunali, che serve pizze in stile napoletano. }} * {{eat | nome=Pippurimylly | alt= | sito=https://www.pippurimylly.fi/ | email= | indirizzo=Stålarminkatu 2 | lat=60.43905 | long=22.25935 | indicazioni=Dietro Sports Park | tel=+358 2 277-3350 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-21:00. La cucina chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura | prezzo= | descrizione=Pippurimylly è un tradizionale ristorante a conduzione familiare che serve la gente del posto da decenni e poco è cambiato: nostalgia! Utilizza prodotti finlandesi ed è noto per le sue bistecche. }} * {{eat | nome=Sergio's | alt= | sito=https://www.sergio.fi/ | email=ravintola@sergio.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 27 | lat=60.44696 | long=22.26216 | indicazioni= | tel=+358 20-769-8585 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 16:00-23:00, Sab 13:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Autentico ristorante italiano in una casa in legno del 1787 vicino al fiume. La maggior parte degli ingredienti vengono importati dall'Italia. Inoltre, di regola, il personale è italiano, ma il servizio è ovviamente anche in finlandese e inglese. Pizze, pasta, pesce, carne, risotti, piatti vegetariani e dolci italiani. Buona selezione di vini. }} * {{eat | nome=Trattoria Romana | alt= | sito= | email= | indirizzo=Hämeenkatu 9 | lat=60.45182 | long=22.28137 | indicazioni= | tel=+358 2 251-9554 | numero verde= | fax= | orari=A la carte: Mar-Ven 14:00-23:00, Sab 13:00-23:00, Dom 13:00-20:00 (la cucina chiude 1 ora prima); Pranzo: Mar-Ven 11:00-14:30 | prezzo=Pranzo: 13,00 € | descrizione=Autentica trattoria italiana, posseduta e gestita da italiani. Ottimo rapporto qualità prezzo. Spesso affollato. }} * {{eat | nome=Viikinkiravintola Harald | alt= | sito=https://www.ravintolaharald.fi/ | email=turku@ravintolaharald.fi | indirizzo=Aurakatu 3 | lat=60.45002 | long=22.26800 | indicazioni=Tra Kauppatori e il ponte di Auransilta | tel=+358 44-766-8204 | numero verde= | fax= | orari=Lun 12:00-23:00, Gio-Ven 12:00-24:00, Sab 12:00-1:00, Dom 15:00-22:00 | prezzo=18,00-50,00 €; bambini: 9,00-12,00 €; Pranzo: 12,50 € | descrizione=Quasi autentico con pellicce alle pareti e mobili rustici, con un po' di umorismo. Buon cibo con accostamenti sorprendenti, come la marmellata o i frutti di bosco con i secondi piatti. Forse come lo avevano i Vichinghi, ma non importa se no. Bagni chiamati Harald (uomini) e Helga (donne). }} === Prezzi elevati === [[File:Turku cafe.jpg|thumb|La maggior parte dei ristoranti, caffè e bar dispongono di terrazze all'aperto durante la stagione estiva.]] La maggiore concentrazione di ottimi ristoranti si trova lungo il fiume, sulla riva destra a valle del ponte della cattedrale. Altri sono sparsi in giro, come Kaskis, che ha ottenuto una stella Michelin nel 2022. * {{eat | nome=E. Ekblom | alt= | sito=https://eekblom.fi/ | email=info@eekblom.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 3 | lat=60.44978 | long=22.27157 | indicazioni= | tel=+358 2 536-9445 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Gio 17:00-23:00, Ven-Sab 17:00-1:00 | prezzo= | descrizione=Confortevole enoteca di alta qualità. I suoi vini accuratamente selezionati offrono un'ampia varietà con cambiamenti stagionali. In bel contesto ristrutturato rispettosamente, disposto su due piani. La cucina offre prelibatezze dolci e salate per accompagnare il vino, mentre la terrazza estiva offre una splendida vista verso il fiume. }} * {{eat | nome=Gustavo | alt= | sito=https://www.gustavo.fi/ | email=info@gustavo.fi | indirizzo=Linnankatu 1 | lat=60.4525 | long=22.2743 | indicazioni=Vähätori, vicino al ponte | tel=+358 46-922-2488 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Ven 11:00-14:00 e 17:00-22:00, Sab 15:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina mediterranea con un tocco scandinavo. Suggerimento: raccogliete alcuni pinchos portoghesi con la pizza e condivideteli con i vostri amici. Non esitate a chiedere qualsiasi cosa vi sorprenda, il personale è molto gentile e disponibile. Gustavo importa anche vini propri. }} * {{eat | nome=Kaskis | alt= | sito=https://kaskis.fi/ | email=info@kaskis.fi | indirizzo=Kaskenkatu 6 A | lat=60.44672 | long=22.27265 | indicazioni= | tel=+358 44-723-0200 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 16:00-23:00, Ven-Sab 16:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Prende il nome dalla sua posizione sulla collina Kaskenmäki, Kaskis è stato aperto nel 2014 da tre amici. Cucina raffinata influenzata soprattutto dalle cucine dell'Europa meridionale, scandinava e asiatica. Stella Michelin. Cercate di prenotare il vostro tavolo con largo anticipo, gli orari di punta vengono esauriti mesi prima. }} * {{eat | nome=Mami | alt= | sito=https://www.mami.fi/ | email=mami@mami.fi | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.45174 | long=22.27335 | indicazioni=Vähätori | tel=+358 2 231-1111 | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: Mar-Ven 11:00-15:00; à la carte: Mar-Ven 17:00-22:00, Sab 13:00-22:00 | prezzo=Pranzo: 10,00-25,00 € | descrizione=Il minuscolo Mami è considerato uno dei migliori ristoranti di Turku. Offre un servizio rilassato, cibo preparato con cura e un ambiente confortevole e moderno. La terrazza estiva offre le viste più belle. Servono anche un ottimo pranzo. }} * {{eat | nome=Samppalinna | alt= | sito= | email=info@ravintolasamppalinna.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 10 | lat=60.44745 | long=22.26835 | indicazioni= | tel=+358 10-764-5391 | numero verde= | fax= | orari=Solo d'estate | prezzo= | descrizione=Il ristorante Samppalinna (aperto nel 1832) è una spettacolare villa in legno immersa nel parco, con terrazze verso il fiume. Per gli amanti del buon cibo, del bere e del teatro. }} * {{eat | nome=Roster | alt= | sito=https://rosterturku.com/ | email=myyntipalvelu@royalravintolat.com | indirizzo=Tuomiokirkonkatu 6 | lat=60.4515 | long=22.2786 | indicazioni=Dietro la cattedrale vista dal ponte | tel=+358 9 6128-6850 (sede centrale della catena?) | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:30-22:00, Mar-Ven 11:30-23:00, Sab 15:00-23:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Roster offre un posto dove bere e cenare in un ambiente piacevole. Bevete una bevanda prima di cena in un cocktail bar alla moda. E un'altra anche dopo cena. }} * {{eat | nome=Smör | alt= | sito=https://smor.fi/ | email=info@smor.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 3 | lat=60.45014 | long=22.27206 | indicazioni= | tel=+358 2 536-9444 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il menù cambia a seconda delle stagioni. Nell'ambiente delle volte della cantina, Smör serve a pranzo e cena. }} * {{eat | nome=Suomalainen Pohja | alt= | sito=https://suomalainenpohja.fi/ | email=ravintola@suomalainenpohja.com | indirizzo=Aurakatu 24 | lat=60.45340 | long=22.26194 | indicazioni= | tel=+358 2 251-2000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Suomalainen Pohja è stato costruito nel 1980 ed è stato progettato dall'architetto Sigvard Eklund. Gli interni sono stati progettati da un inglese, Sir George Salmon. Il piano è stato la base per le attività di un club inglese. Pohja serve piatti tradizionali e un'atmosfera raffinata. }} * {{eat | nome=Tintå | alt= | sito=https://www.tinta.fi/ | email=info@tinta.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 9 | lat=60.44916 | long=22.27006 | indicazioni=Riva destra, da Aurasilta | tel=+358 2 230-7023 | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:00-24:00, Mar-Gio 11:00-1:00, Ven 11:00-2:00, Sab 12:00-2:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Tintå è un wine restaurant dall'atmosfera rilassata, vicino al fiume. Serve più di cento vini diversi e un breve ma buon menù di pizze gourmet e gustosi pranzi nei giorni feriali. La terrazza completa il paesaggio fluviale. }} * {{eat | nome=Tårget | alt= | sito=https://www.matbar.fi/ | email=info@matbar.fi | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.45156 | long=22.27305 | indicazioni=Vähätori | tel=+358 400-522-707 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-3:00, Sab 12:00-3:00; Pranzo: Lun-Ven 11:00-15:00, in quei giorni il menù à la carte è disponibile dalle 16:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana, internazionale e scandinava. Ospita anche un ottimo wine-bar, che è uno dei punti caldi della città soprattutto durante il periodo estivo. Ristorante in stile bistrot trendy ma informale. }} === Gastropub === [[File:Tiirikkala turku.jpg|thumb|Barista che prepara una bevanda a Tiirikkala]] * {{eat | nome=Hunsvotti | alt= | sito=https://www.satamakapakkahunsvotti.fi/ | email= | indirizzo=Län­tinen Ran­ta­katu 55 | lat=60.44108 | long=22.24608 | indicazioni=Vicino a Föri | tel=+358 2 258-8000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Una combinazione di bar sportivo e gastropub, poiché potete ordinare cibo dal ristorante Rantakerttu al pub. }} * {{eat | nome=Löytö | alt= | sito=https://www.gastropubloyto.fi/ | email=palaute@ravintolateini.fi | indirizzo=Uudenmaankatu 1 | lat=60.4525 | long=22.2740 | indicazioni=Vicino alla cattedrale | tel=+358 2 233-0203 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-24:00, Ven 11:00-2:00, Sab 14:00-2:00, Dom 15:00-2:00 | prezzo=Pranzo: 8,00-12,00 €; à la carte: 3,00 € (cibo da mangiare con le mani); 32,00 € (bistecca) | descrizione=Cantina idilliaca sotterranea. }} * {{eat | nome=Pikku-Torre | alt= | sito=https://www.pikkutorre.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 30 | lat=60.44953 | long=22.25908 | indicazioni= | tel=+358 2 274-4866 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-24:00, Mer-Gio 11:00-1:00, Ven 11:00-3:00, Dom 12:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Pikku-Torre è una combinazione di ristorante, bar sportivo e club. Ha un buon menù ricco di bistecche, hamburger e insalate. Serve anche il pranzo tutti i giorni. La sera si trasforma maggiormente in un bar e in una discoteca. }} * {{eat | nome=Pub Niska | alt= | sito=https://niska.ax/en/niska-turku/ | email=niska@niskaturku.com | indirizzo=Kristiinankatu 1 | lat=60.44810 | long=22.26623 | indicazioni= | tel=+358 40-739-1006 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pub Niska Turku è un concetto di ristorante sviluppato dallo chef Michael Björklund delle Isole Åland. Noto per le sue pizze dell'arcipelago realizzate con ingredienti freschi e di alta qualità provenienti principalmente dalle Åland. La loro lista comprende insalate ripiene, dessert e una versatile selezione di bevande. }} * {{eat | nome=Tiirikkala | alt= | sito=https://www.tiirikkala.fi/ | email=tiirikkala@tiirikkala.fi | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.45181 | long=22.27351 | indicazioni= | tel=+358 44-756-6160 | numero verde= | fax= | orari=Lun 19:30-24:00, Mar-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-2:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Oltre a una buona selezione di vini e bevande, Tiirikkala offre tradizionali panini smørrebrød danesi e pasticcini fatti a mano sul posto. Il design degli interni del ristorante è molto scandinavo e riflette i suoi piatti. Serve birre microbirrerie finlandesi dai suoi rubinetti. }} * {{eat | nome=Vaakahuoneen Paviljonki | alt= | sito=https://vaakahuone.fi/ | email= | indirizzo=Linnankatu 38 | lat=60.4446 | long=22.25374 | indicazioni= | tel=+358 2 515-3300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo ristorante è un complesso di intrattenimento vicino al fiume. Offre musica dal vivo (per ballare o altro), una caffetteria specializzata, un ristorante pizzeria e un ristorante à la carte. L'estremità dell'edificio funge anche da biglietteria della S/S Ukkopekka. }} === Cucina vegetariana === * {{eat | nome=Kasvis-ravintola | alt= | sito=https://www.turunkasvisravintola.fi/ | email=info@turunkasvisravintola.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 29 a | lat=60.4511 | long=22.2604 | indicazioni=Al piano terra della Chiesa Betel nel cortile, porta nel muretto corto, seguire la segnaletica | tel=+358 50-326-5122 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-15:00 | prezzo=7,70–11,50 €; bambini dai 7 ai 12 anni: 5,00 €; asporto: 14,50 €/kg | descrizione=Ristorante vegetariano che serve pranzo a buffet, utilizzando principalmente prodotti biologici e di produzione locale. I vegani possono mangiare la maggior parte delle cose offerte, basta controllare la lavagna (alternative vegane spesso disponibili quando necessario) e scegliere il latte fuori per il caffè (ma, a meno che non sia necessario, provate invece i tè del giorno inclusi). Le sale da pranzo sono insipide nonostante l'esterno, ma il cibo è buono. }} * {{eat | nome=Kahvila Koroinen | alt= | sito=https://koroinen.info/kahvilakoroinen.php | email= | indirizzo=Catilluksentie 2 | lat=60.4664 | long=22.2911 | indicazioni=Dalla penisola di Koroinen | tel=+358 40-360-0830 (Lun-Ven) | numero verde= | fax= | orari=Bar e negozio di biciclette: Dom 12:00-16:00 (bassa stagione); riparazione biciclette: Gio 14:00-18:00 | prezzo=Pranzo: 10,00 €; caffè con torta: 7,00 € | descrizione=Caffè con pranzo presso l'ex fattoria Koroinen. L'opzione principale del pranzo di solito si concentra sulle verdure fresche locali, con un tocco non convenzionale. Non si pubblicizzano come vegetariani, ma la maggior parte dei piatti sembra essere vegana. L'associazione che gestisce il locale, Elävän Kulttuurin Koroinen, promuove l'artigianato con materiali naturali, l'agricoltura sostenibile su piccola scala e temi correlati, come dimostra. Popolare dalle famiglie. La casa non è accessibile ai disabili in sedia a rotelle, ma la maggior parte delle persone si siede comunque nel cortile; WC annesso accessibile a 100 metri di distanza. Altre attività nel sito sono un laboratorio di ceramica (acquistate un'ocarina a cucù!) e un negozio di biciclette riciclate (compresi i pezzi di ricambio) che organizza riparazioni fai-da-te delle biciclette (olio e pompa disponibili 24 ore su 24). Inoltre corsi ed eventi culturali. }} * {{eat | nome=Kuori | alt= | sito=https://www.ravintolakuori.fi/ | email=info@ravintolakuori.fi | indirizzo=Hämeenkatu 8 | lat=60.4519 | long=22.2830 | indicazioni=A 200 metri dalla cattedrale | tel=+358 20-794-0330 | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:00-15:00, Mar-Gio 11:00-15:00 e 17:00-22:00, Ven 11:00-15:00 e 17:00-23:00, Sab 17:00-23:00 | prezzo=Pranzo: 12,70 €; menù degustazione: 56,00 € | descrizione=Ristorante vegetariano molto frequentato. Suggerimento: provate il menù degustazione di 6 portate. Il ristorante gemello Roots Kitchen, situato nel mercato coperto, è un ottimo posto per mangiare, anche se potrebbe essere affollato durante l'ora di pranzo. }} * {{eat | nome=VG Wok | alt= | sito=https://www.vgwok.fi/en/etusivu-2/ | email= | indirizzo=Rauninaukio | lat=60.4629 | long=22.2631 | indicazioni=A 150 metri oltre il ponte della ferrovia presso la stazione degli autobus | tel=+358 45-665-1793 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-18:00, Ven 11:00-20:00, Sab 12:00-20:00 | prezzo=Primi piatti: 7,50 € | descrizione=Posto economico vegetariano davvero carino. Vg Wok ha ristoranti gemelli a Tykistönkatu e Arvinkatu. Autentico cibo asiatico. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Campeggi === Vedere anche l'articolo su [[Naantali]]. * {{sleep | nome=Campeggio Ruissalo | alt= | sito=https://ruissalo.sportum.info/stable/tuotteet.jsp?kieli=UKN | email=ruissalo.camping@turku.fi | indirizzo=Saarontie 25 | lat=60.4226 | long=22.0941 | indicazioni=Autobus 8 | tel=+358 2 262-5100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=40,00/160,00 €; tenda: oltre 18,00 € + 5,00/2,00 € a persona | descrizione=Campeggio e sistemazione al coperto sulla punta più esterna dell'isola di Ruissalo. L'area campeggio e roulotte ben attrezzata dispone di spiaggia, sauna, minimarket e vari altri servizi, tra cui docce calde e servizio lavanderia. Le opzioni di intrattenimento sono campi da minigolf, pallavolo, badminton e basket, percorso fitness, campi da gioco e un bar-ristorante. Aperto da giugno ad agosto. }} === Prezzi modici === [[File:Bore (1960) takaisin Turussa 2010.jpg|thumb|Ostello Borea]] [[File:Turku Catholic Church.jpg|thumb|La Bridgettine Convent Guest House si trova accanto alla Chiesa cattolica.]] * {{sleep | nome=Ostello Borea | alt= | sito= | email=hostelborea@turku.fi | indirizzo=River Aura, Linnankatu 72 | lat=60.4350 | long=22.2337 | indicazioni=Presso il cantiere Forum Marinum | tel=+358 40-843-6611 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola: 51,00 €; Doppia: 82,00 € | descrizione=s/s Bore on the River Aura ha un'atmosfera unica. Costruita per la rotta Turku-Stoccolma, molti la ricordano come una nave da crociera in acque diverse, ma ora l'ex piroscafo è ormeggiato permanentemente sulle rive del fiume Aura e accanto ad altre funzioni ospita un ostello economico con 130 cabine. Nella maggior parte delle (piccole) cabine è presente una doccia e un WC privati. I prezzi comprendono la biancheria, gli asciugamani e la prima colazione, che viene servita nel ristorante a buffet della nave. Deposito bagagli, servizio lavanderia e connessione Wi-Fi gratuita. Nelle vicinanze troverete il Castello di Turku e il Forum Marinum. Molte scale strette, non adatte a disabili. }} * {{sleep | nome=Bridgettine Convent Guest House | alt= | sito=https://birgittalaissisaret.fi/en.html | email=birgitta.turku@kolumbus.fi | indirizzo=Ursininkatu 15 A | lat=60.44988 | long=22.25492 | indicazioni= | tel=+358 2 250-1910 | numero verde= | fax=+358 2-250-3078 | checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola: 45,00 €; doppia: 65,00 € | descrizione=Riceverete un caloroso benvenuto e un sorriso amichevole dalle suore cattoliche che gestiscono questa pensione in una posizione centrale ma tranquilla a Turku. Le camere sono semplici e pulite, c'è un parcheggio custodito dietro la pensione e la colazione continentale è inclusa. Al momento (luglio 2020) si accettano solo contanti. }} * {{sleep | nome=Guesthouse Tapuli | alt= | sito=https://www.tapulitalo.fi/en-gb/home | email= | indirizzo=Kaivokatu 14 | lat=60.4496 | long=22.2894 | indicazioni=Tra l'università e il parco Kupittaa | tel=+358 2 250-1600 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola: 50,00 €; Doppia: 65,00 € | descrizione=Piccola pensione con camere accoglienti con TV. Colazione esclusa, la cucina è disponibile per il self-service. I bagni e le docce si trovano nel corridoio. La sauna è calda tutti i giorni (inclusa). C'è anche la connessione Wi-Fi gratuita. }} * {{sleep | nome=Hotel Harriet | alt= | sito= | email= | indirizzo=Käsityöläiskatu 11 | lat=60.4511 | long=22.2560 | indicazioni= | tel=+358 40-910-3333 | numero verde= | fax=+358 2-231-1110 | checkin= | checkout= | prezzo=45,00/139,00 € | descrizione=Camere moderne di qualità hotel e ostello nel centro. }} * {{sleep | nome=Hesehotelli | alt= | sito=https://www.hesburger.fi/hesehotelli | email= | indirizzo=Läntinen Pitkäkatu 1 | lat=60.45762 | long=22.26761 | indicazioni=Vicino alla stazione degli autobus di Turku | tel=+358 45-634-3443 | numero verde= | fax= | checkin=Lun-Mer 7:30-3:30, Gio 7:30-24:00, Ven-Sab 0:00-24:00, Dom 0:00-3:00 | checkout= | prezzo=A partire da 50,00 € | descrizione=L'Hesehotel è di proprietà della catena di hamburger Hesburger e si trova al secondo piano di uno dei loro ristoranti più grandi. Dispone di 15 camere e 46 posti letto. L'attrezzatura della camera comprende aria condizionata, frigorifero, TV digitale e connessione Wi-Fi gratuita. È possibile ordinare la colazione e altri cibi dal ristorante sottostante e anche il check-in viene effettuato al bancone del ristorante. Il prezzo per la prenotazione del parcheggio è di 5,00 € al giorno. }} * {{sleep | nome=Ostello Interpoint | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vähä-Hämeenkatu 12 A | lat=60.45022 | long=22.28193 | indicazioni= | tel=+358 400-821-905 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=10,00 €/persona | descrizione=Gestito dalla YWCA di Turku, questo è il posto più economico dove dormire in città, ma per una buona ragione: ci sono solo 30 materassi sul pavimento e una doccia. Se questo vi basta, allora questo è il vostro posto. }} * {{sleep | nome=Linnasmäki | alt= | sito=https://linnasmaki.fi/en/front-page/ | email=info@linnasmaki.fi | indirizzo=Lustokatu 7 | lat=60.4804 | long=22.2962 | indicazioni=Räntämäki, a 4 km dal centro di Turku; diverse linee di autobus a 400–500 metri dall'ostello | tel=+358 2 412-3500 | numero verde= | fax= | checkin=Reception: Settembre-Maggio 8:30-15:00, Giugno-Agosto 8:30-20:00 | checkout= | prezzo=Camere singole: 60,00 €; Doppie: 70,00 € | descrizione=Alloggio in un ambiente tranquillo, in collaborazione con il Turku Christian Institute. Gli ospiti possono utilizzare la piscina e la zona sauna. Durante l'estate sono presenti numerosi percorsi escursionistici con biciclette a noleggio. Gli ospiti possono soggiornare in un hotel o in un ostello ristrutturato che offre anche camere familiari e appartamenti. Sono inoltre disponibili camere singole attrezzate per ospiti disabili. Ampio parcheggio gratuito per gli ospiti. }} * {{sleep | nome=Bed & Breakfast Tuure | alt= | sito=https://www.tuure.fi/en/ | email=tuure@netti.fi | indirizzo=Tuureporinkatu 17 C, terzo piano | lat=60.45534 | long=22.26557 | indicazioni= | tel=+358 2 233-0230 | numero verde= | fax= | checkin=La reception apre alle 8:00, dopodiché potrete portare i bagagli quando necessario. Check-in 14:00-16:00 | checkout= | prezzo=45,00/97,00 € | descrizione=Una struttura accogliente e non fumatori che offre sistemazioni a prezzi accessibili a soli tre isolati dalla Piazza del Mercato. 15 camere, 5 docce/bagni condivisi lungo il corridoio, una sala colazione e una cucina. Hanno anche computer e Wi-Fi, nonché lavatrice e altre necessità di una casa, tutte gratuite per gli ospiti. La colazione è abbondante e inclusa nel prezzo della camera. }} === Prezzi medi === [[File:Park Hotel, Rauhankatu 1, Turku.jpg|thumb|Park Hotel]] * {{sleep | nome=Centro Hotel | alt= | sito=https://centrohotel.com/ | email=centro@centrohotel.com | indirizzo=Yliopistonkatu 12 A | lat=60.4532 | long=22.2705 | indicazioni= | tel=+358 2 211-8100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=110,00–150,00 € | descrizione=Hotel moderno nel cortile interno del suo edificio. Hotel a conduzione familiare, un po' più personale rispetto agli hotel della catena di Turku. }} * {{sleep | nome=Omena Hotel | alt= | sito=https://www.omenahotels.com/fi/hotellit/turku-humalistonkatu/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 7 | lat=60.4512 | long=22.2587 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=12:00 | prezzo=80,00-90,00 € | descrizione=Niente personale alla reception e niente colazione, ma i prezzi sono notevolmente più economici. La prenotazione viene effettuata online e ottenete un codice che potete utilizzare per entrare nell'edificio e nella vostra camera. Ci sono anche distributori automatici per acquistare snack e cibo. }} * {{sleep | nome=Park Hotel | alt= | sito=https://parkhotelturku.fi/en | email=info@parkhotelturku.fi | indirizzo=Rauhankatu 1 | lat=60.4531 | long=22.2579 | indicazioni=Presso il parco Puolala tra la stazione ferroviaria e Kauppatori | tel=+358 2 273-2555 | numero verde=+358 2 251-9696 | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=140,00-150,00 € | descrizione=Il Park Hotel è uno dei boutique hotel più antichi della Finlandia. In un edificio in stile liberty, costruito nel 1902. }} * {{sleep | nome=Scandic Hotel Plaza | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/finland/turku/scandic-plaza-turku#.U3CWqPl_t8E | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 29 | lat=60.4508 | long=22.2618 | indicazioni= | tel=+358 2 332-00 | numero verde= | fax=+358 2 332-0111 | checkin= | checkout= | prezzo=125,00-190,00 € | descrizione=Ristorante. Sauna. Palestra aperta 24 ore su 24. La bicicletta può essere presa in prestito. }} * {{sleep | nome=Best Western Hotel Seaport | alt= | sito=https://www.hotelseaport.fi/en/ | email=seaport@hotelseaport.fi | indirizzo=Toinen Poikkikatu 2 | lat=60.43443 | long=22.22115 | indicazioni=Nella zona del porto | tel=+358 2 283-3000 | numero verde= | fax=+358 2-283-3100 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel essenziale a conduzione familiare in un'antica dogana. }} * {{sleep | nome=Sokos Hotel Seurahuone | alt= | sito=https://www.sokoshotels.fi/en/hotels/turku/solo-sokos-hotel-turun-seurahuone | email=myynti.turku@sokoshotels.fi | indirizzo=Eerikinkatu 23 | lat=60.44897 | long=22.26110 | indicazioni= | tel=+358 2 337-301 | numero verde= | fax=+358 2 337-2200 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un po' più orientato al business rispetto agli altri Sokos Hotels in città. Il ristorante dell'hotel dovrebbe essere in stile spagnolo. }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Turku | alt= | sito=https://finland.ihg.com/hotellit/turku/en_GB/turku/ | email=turku.holidayinn@restel.fi | indirizzo=Eerikinkatu 28 | lat=60.44793 | long=22.25930 | indicazioni= | tel=+358 2 338-211 | numero verde= | fax=+358 2 338-2299 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Prezzi moderati. La colazione è discreta. }} * {{sleep | nome=Cumulus Turku | alt= | sito=https://cumulus.fi/ | email=turku.cumulus@restel.fi | indirizzo=Eerikinkatu 30 | lat=60.44772 | long=22.25863 | indicazioni= | tel=+358 2 218-1000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel d'affari di fascia media. }} * {{sleep | nome=Hotel Helmi | alt= | sito=https://www.hotellihelmi.fi/en-gb/home | email=hotellihelmi@hotellihelmi.fi | indirizzo=Tuureporinkatu 11 | lat=60.45627 | long=22.26824 | indicazioni= | tel=+358 20-786-2770 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=95,00–110,00 €; pranzo: 10,70 €; colazione: 11,50 €; bambini dai 4 ai 12 anni: 6,90 € | descrizione=Piccolo albergo di prezzo medio vicino alla stazione degli autobus, parte del progetto originale della stazione. L'edificio dell'hotel è una vecchia stazione di servizio, di proprietà della Shell, dalla quale prende il nome "Pearl". Hotel di buona qualità, essenziale e senza fronzoli, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La caffetteria offre anche colazione/pranzo/snack da asporto. }} === Prezzi elevati === [[File:Hotel Marina Palace Radisson Blu 2012.jpg|thumb|Hotel Marina Palace]] * {{sleep | nome=Radisson Blu Marina Palace Hotel, Turku | alt= | sito=https://www.radissonhotels.com/en-us/hotels/radisson-blu-marina-turku | email=info.turku@radissonblu.com | indirizzo=Linnankatu 32 | lat=60.4466 | long=22.2603 | indicazioni= | tel=+358 20-123-4710 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=A Linnankatu, affacciato sul fiume Aura, l'Hotel Marina Palace è considerato da molti il miglior hotel di Turku. Ha ospitato molte celebrità in visita a Turku, tra cui la regina Elisabetta II e la famiglia reale di Svezia. Con camere ben arredate con vista sul fiume Aura. Potete cenare in due ristoranti in loco, incluso il famoso ''"Grill it!" Marina''. Palestra completamente attrezzata. Banchina per gli ospiti (ponti troppo bassi per barche a vela). }} * {{sleep | nome=Sokos Hotel Wiklund | alt= | sito=https://www.sokoshotels.fi/en/hotels/turku/original-sokos-hotel-wiklund | email=myyntipalvelu.turku@sokoshotels.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 6 | lat=60.4511 | long=22.2687 | indicazioni=Nel grande magazzino Wiklund di Kauppatori | tel=+358 2 337-381 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Spesso sono disponibili buoni sconti se prenotate un pacchetto insieme alle compagnie di traghetti. }} * {{sleep | nome=Scandic Julia | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/finland/turku/scandic-julia#.U3CL8vl_t8E | email=julia@scandichotels.com | indirizzo=Eerikinkatu 4 | lat=60.4522 | long=22.2721 | indicazioni= | tel=+358 2 336-000 | numero verde= | fax=+358 2 3360-2211 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Camere pulite e confortevoli, servizio eccellente e cordiale, colazione di qualità, forse il miglior brunch della città. Camere completamente attrezzate. Ottimo rapporto qualità prezzo. }} === Spa hotel === [[File:Rslo airphoto 72ppi web.jpg|thumb|Ruissalo Spa]] * {{sleep | nome=Spa Hotel Caribia | alt= | sito=https://www.holidayclubresorts.com/en/resorts/caribia/ | email=customer.service@holidayclub.fi | indirizzo=Kongressikuja 1 | lat=60.4606 | long=22.2909 | indicazioni=Presso il villaggio studentesco, dietro le università, a 2 km da Kauppatori; autobus 50–54 | tel=+358 300-870-900 (scatto di 60 cent/minuto compresi tempi di attesa max 3 € + mvm/pvm), +358 300-870-929 (Reception; stesso costo) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=140,00 € con accesso spa 165,00 €; parcheggio 1,00 €/ora, 13,00 €/giorno; terme: 22,00/16,00 € (studenti, pensionati e bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni ridotto), biglietto famiglia (1+3/2+2) 60,00 € | wikidata=Q11894020 | descrizione=Spa arredata in stile caraibico, apprezzata dalle famiglie. L'hotel ospita anche numerose conferenze e altri eventi. Da non perdere nelle vicinanze la grande statua rosa dell'artista contemporaneo Alvar Gullichsen; è un mix tra anatra e maiale chiamato "Posankka". }} * {{sleep | nome=Ruissalo Spa | alt= | sito=https://ruissalospa.fi/en/ | email=info@ruissalospa.fi | indirizzo=Ruissalon puistotie 640 | lat=60.4248 | long=22.1037 | indicazioni=Autobus 8 | tel=+358 2 445-40 | numero verde= | fax=+358 2 445-4590 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=La Ruissalo Spa si trova e prende il nome dalla pittoresca isola di Ruissalo. La spa è sul mare e potete scegliere di nuotare nelle piscine o anche in mare. La posizione è bellissima e c'è un campo da golf e un porto per gli ospiti proprio accanto all'hotel. Attenzione però: questo è il luogo preferito dagli anziani del posto, quindi se state cercando qualcosa di più orientato ai giovani, questo potrebbe non essere il posto adatto a voi. }} {{-}} == Sicurezza == Turku è generalmente una città sicura. Turku deve affrontare alcuni problemi con la violenza di strada e la criminalità organizzata, ma nella maggior parte dei casi il buon senso dovrebbe essere sufficiente. Non ci sono zone interdette. Nelle notti del fine settimana le persone ubriache possono causare fastidio, soprattutto dopo l'ultima chiamata. Fare il bagno nel fiume è vietato per una buona ragione: le sponde del fiume offrono pochissimo accesso alla riva; quello che era inteso come un rapido tuffo rinfrescante si tradurrà in una costosa operazione di salvataggio o peggio. In caso di emergenza, chiamare sempre il '''112''', che è il numero di emergenza generale per la polizia, i vigili del fuoco, l'assistenza medica e i servizi sociali. In caso di dubbi è sempre meglio chiamare e chiedere. Per cure mediche non urgenti, la città di Turku fornisce consulenza medica telefonicamente al numero {{phone|+358 2 100-23}}. Le linee sono aperte nei giorni feriali dalle 8:00 alle 15:00. Le persone non udenti hanno un proprio servizio per la valutazione dell'assistenza medica, la consulenza e la fissazione di un appuntamento presso un centro sanitario. È possibile contattarlo in orario d'ufficio inviando un messaggio SMS al numero {{phone|+358 44-907-3824}}. Il T-Hospital dell'ospedale universitario di Turku è l'ospedale per incidenti e emergenze della regione, nonché un centro sanitario fuori orario e per i non residenti. Fornisce assistenza medica specializzata e cure 24 ore su 24 a coloro che si sono ammalati improvvisamente o hanno subito lesioni. * {{listing | nome=Pronto soccorso dell'ospedale universitario di Turku | alt= | sito=https://www.tyks.fi/en/patients-and-visitors/treatments-and-examinations/emergency | email= | indirizzo=Savitehtaankatu 1 | lat=60.45347 | long=22.29749 | indicazioni="T-sairaala", attraverso la ferrovia e l'autostrada 1, sull'autostrada 10, vicino alla stazione ferroviaria di Kupittaa | tel=+358 2 313-8800 (banco di richiesta aiuto), +358 2 313-1420 (riguardo ai bambini), +358 50-592-4740 (SMS per chi non può parlare), +358 2 313-8930 (domande da parte dei parenti prossimi) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Chiedete consiglio prima di venire, le code sono spesso lunghe. }} * I '''servizi sociali''' di emergenza possono essere contattati tramite il 112; negli orari lavorativi (giorni feriali 8:30–15:30) chiamate il numero {{phone|+358 2 262-6003}}. Anche gestione della vita. * {{listing | nome=Polizia | alt= | sito=https://poliisi.fi/en/frontpage | email= | indirizzo= | lat=60.4455 | long=22.2525 | indicazioni= | tel=+358 295-440-501 (non emergenze – per le emergenze chiamare il 112) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-17:00 (orari più brevi per molte questioni) | prezzo= | descrizione= }} Durante il giorno ci sono diverse farmacie tra cui scegliere, alcune con orari piuttosto lunghi. Se ricevete una prescrizione, potreste chiedere quella più pratica. * {{listing | nome=Yliopiston apteekki | alt= | sito=https://www.yliopistonapteekki.fi/yhteystiedot/turku | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 18 | lat=60.4516 | long=22.2649 | indicazioni=Provenendo da Kauppatori | tel=+358 30020200 (69 cent/minuto) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Farmacia in centro, con orario prolungato, di proprietà dell'Università di Helsinki. }} {{-}} == Rispettare le usanze == * Evitare di camminare sulle piste ciclabili. Le piste ciclabili dedicate sono chiaramente segnalate, ma a volte corrono direttamente accanto al marciapiede (marciapiede). Quando invece si pedala vicino a persone, soprattutto su piste ciclabili condivise con i pedoni, prestare attenzione al sorpasso di bambini, cani o persone che potrebbero perdere l'equilibrio se spaventate. * Quando aspettate in fila, siate pazienti ed educati. I finlandesi non saltano mai la fila, ma assicuratevi di stare effettivamente in fila. Se non siete sicuri, chiedete. In molti posti ci si aspetta che voi riceviate un numero di coda da una macchinetta. * Non date da mangiare ai gabbiani o ai piccioni soprattutto nel centro città. I gabbiani che prendono i gelati o i panini delle persone sono un vero problema in alcune zone, e dar loro da mangiare incoraggia questo comportamento. Dare da mangiare agli uccelli è ufficialmente vietato in molte zone. In altri luoghi potrebbe essere consentito e incoraggiato, ma controllate i consigli ufficiali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Gli studenti e il personale degli istituti partecipanti ottengono la connessione Wi-Fi gratuita attraverso la rete Eduroam. La biblioteca principale della città (vedere sopra nella sezione "Opportunità di studio") offre Wi-Fi (scegliete una nota con la password o chiedete) e computer pubblici con accesso a Internet (senza prenotazione, per lo più ce ne sono alcuni gratuiti). I computer da "15 minuti" possono essere utilizzati senza effettuare il login. == Tenersi informati == [[File:Åbo stadsbibliotek 2015 tidningsläsesalen.jpg|thumb|Sala lettura giornali della Biblioteca comunale di Turku, con computer pubblici]] Un assortimento di giornali stranieri è disponibile per la lettura nella biblioteca principale (vedere sopra nella sezione "Opportunità di studio") e in vendita in alcuni punti vendita (ad es. R-kioski presso la stazione ferroviaria principale o presso Kauppatori). Aspettatevi di trovarne alcuni famosi almeno in svedese, inglese, tedesco, francese e spagnolo (anche se sempre più spesso sono disponibili solo i loro diari settimanali). Nella biblioteca principale ce ne sono anche alcune più strane, ad es. dalla Carelia russa. I giornali locali sono il finlandese ''Turun Sanomat'', lo svedese ''Åbo Underrättelser'' e il libero ''Turkulainen''; molti locali sono anche abbonati a ''Helsingin Sanomat'' o a ''Hufvudstadsbladet'' di Helsinki. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Turku - Ruissalo Island (6119923392).jpg|thumb|Salpando al largo di Ruissalo]] * '''[[Saaristomeri]]''' – Estendendosi da Turku alle Åland e fino a Stoccolma, Saaristomeri forma il più grande arcipelago del mondo per numero di isole e comprende un parco nazionale. Il modo migliore per visitarla è sicuramente in bicicletta e con l'attrezzatura da campeggio, a meno che voi non sappiate come maneggiare uno yacht o un kayak o non vi possiate permettere il noleggio di una settimana di uno yacht con equipaggio. ** Il '''[[sentiero di Saaristomeri]]''' è un percorso turistico di 125 o 250 km, che utilizza le strade e i traghetti tra le isole per fornire l'accesso all'arcipelago senza una propria imbarcazione e senza tornare sui propri passi. Il percorso può essere percorso in senso orario o antiorario, partendo da Turku e proseguendo attraverso i villaggi rurali dell'arcipelago e gli sorprendenti scenari del Mar Baltico. * '''[[Parco nazionale di Kurjenrahka]]''' – Kurjenrahka è la zona paludosa protetta più grande e diversificata della regione, il parco comprende anche laghi e foreste secolari. Uno dei luoghi più famosi del parco è l'antico confine di otto comuni. Di solito una destinazione per gite di un giorno, le escursioni possono essere prolungate per durare un paio di giorni. A partire dal 2018 è possibile raggiungere Kurjenrahka in estate con l'autobus locale. * Le altre '''città della Finlandia medievale''' fondate erano: ** '''[[Porvoo]]''' – Uusimaa orientale, raggiungibile tramite la [[Strada Europea E18|E18]] o la [[Strada Reale]]. ** '''[[Rauma (Finlandia)|Rauma]]''' – Con un centro storico dichiarato [[Patrimoni mondiali dell'umanità|Patrimonio UNESCO]], Rauma è raggiungibile in autobus da Turku in 1 ora e mezza. ** '''[[Ulvila]]''' – Da Pori nel nord della storica provincia di Turku e Pori. ** '''[[Naantali]]''' – Con la residenza estiva del Presidente della Finlandia Kultaranta, il parco tematico Moomin World e un bellissimo centro storico in legno, a 20 minuti di autobus locale. ** '''[[Vyborg]]''' – Nel suo periodo di massimo splendore la più metropolitana delle città finlandesi; passato Porvoo, ora in Russia. * '''[[Isole Åland]]''' – Se avete un giorno o due a disposizione, ci sono [[Traghetti nel Mar Baltico|traghetti]] notturni e giornalieri per la [[Svezia]] e le [[Isole Åland]]. [[Stoccolma]] è a 10 ore di distanza, [[Mariehamn]] sulle isole Åland a circa 5 ore. Mentre i grandi traghetti vi portano direttamente da Turku alla terraferma delle Åland, potete anche fare un giro da un'isola all'altra prendendo un traghetto più piccolo gestito da Ålandstrafiken da Korpo o Kustavi a Saaristomeri. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Informazioni turistiche === L'agenzia turistica ufficiale di Turku è ''Turku Touring''. Serve anche la regione più ampia. * {{listing | nome=Visit Turku | alt= | sito=https://en.visitturku.fi/ | email=info@visitturku.fi | indirizzo=Aurakatu 2 | lat=60.44906 | long=22.26784 | indicazioni=Accanto al Municipio, vicino al ponte dell'Aura; negli orari di punta è aperta anche la porta sul retro | tel=+358 2 262-7444 | numero verde= | fax=+358 2 262-7679 | orari=Settembre-Marzo: Lun-Dom 10:00-15:00; Aprile-Settembre: Lun-Ven 10:30-18:00; Sab-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=L'ufficio di Turku Touring offre consulenza, visite guidate, mappe, guide, souvenir, istruzioni per il noleggio di biciclette, gite di gruppo e altro ancora. }} === Attività per bambini === Quasi tutti i parchi hanno un parco giochi con altalene, sabbiera, alcune strutture per l'arrampicata e forse un semplice teatro e alcune caratteristiche più insolite. Per i picnic, i parchi Kupittaa e Vartiovuori sono famosi. Anche le piscine di Kupittaa e Samppalinna sono dotate di aree picnic. C'è un angolo giochi per i bambini piccoli nella biblioteca cittadina (e simpatiche scene in piccoli reperti nascosti negli scaffali e nel pavimento). Il centro commerciale Hansa in centro dispone di una sala per bambini, con bagno per famiglie e attrezzature per scaldare il cibo. Anche molte altre attività commerciali e centri commerciali dispongono di strutture o intrattenimenti per bambini. Il parco divertimenti di Kupittaa è un grande parco giochi dove anche i bambini più grandi possono divertirsi per un bel po'. Kuralan kylämäki è un tranquillo museo storico vivente composto da alcune fattorie con la vita degli anni '50. Nell'edificio principale il personale svolge le faccende domestiche ed è pronto a parlare con qualsiasi visitatore. I bambini troveranno un angolo giochi con i giocattoli d'epoca, un altro nella stalla, con attrezzature più grandi, e tante occasioni per inventare i propri giochi. Le pecore si accalcano al recinto del pascolo per essere accarezzate. Aboa Vetus vi permette di camminare in strade autentiche tra le rovine della Turku medievale. Ci sono schermi di computer per condurre i bambini attraverso le esposizioni sulle orme dei bambini dell'epoca esposta, forse una sandbox per provare a diventare archeologi e attività simili. Nel Castello di Turku si celebrano i Giorni dei Cavalieri e delle Donne, durante i quali un gruppo di bambini viene condotto attraverso il castello, per poi terminare con il doppiaggio dei partecipanti. Risolvete il problema della lingua. Se vi piace la biologia, il Museo Biologico è una perla. Presenta animali imbalsamati in paesaggi naturali: osservate lupi e alci, individuate gli uccellini sugli alberi, un ermellino nella neve e conoscete i diversi biotopi della Finlandia. Tutto però al di là degli schermi di vetro. Altri musei potrebbero essere adatti o meno ai vostri bambini, a seconda dei loro interessi. Per un viaggio più lungo, vale la pena prendere in considerazione il Moomin World a [[Naantali]] e Zoolandia a [[Campagne di Turku|Lieto]]. Potreste anche voler fare una passeggiata nel bosco, mangiare le bacche selvatiche fresche dagli arbusti, soprattutto se è qualcosa che non potete fare a casa. Assicuratevi di riconoscere almeno i mirtilli, che troverete nella maggior parte dei boschi suburbani nel periodo luglio-agosto. Procuratevi una mappa e trovate qualsiasi bosco ragionevolmente vicino a una fermata dell'autobus. Per vivere al meglio la vostra esperienza preparate un picnic, prendete l'autobus e fate una passeggiata di qualche chilometro. Lasciate che i bambini si prendano il tempo necessario per osservare le formiche e altre meraviglie naturali. Non limitatevi ai larghi sentieri di ghiaia, ma immergetevi nel bosco e arrampicatevi sulle rocce (nelle riserve naturali potreste essere confinati nei sentieri, quindi prediligete i boschi non protetti). Non vi perderete: anche se ci sono posti dove vi viene voglia di stare da soli con la natura, all'interno della tangenziale di Turku la casa più vicina non è mai a più di 500 metri di distanza. === Lavanderie === A meno che non disponete di una lavanderia nel vostro alloggio, potreste voler utilizzare un servizio di lavanderia: * {{listing | nome=24pesula | alt= | sito=https://24pesula.fi/en/city/turku/ | email=asiakaspalvelu@pesula.fi | indirizzo=Uudenmaantie 19 | lat=60.4419 | long=22.2858 | indicazioni=K-Citymarket Kupittaa; anche Mylly, Prisma Länsikeskus, Prisma Piispanristi | tel=+358 10-292-7799 (costi condivisi?) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=6,00 €/macchina standard (9 kg, 30 minuti), bicchiere: 4,00 €/30 minuti | descrizione=Lavanderie in alcuni centri commerciali, self service, senza prenotazione. Detersivo incluso. Pagate con carta. }} === Servizi per i cani === Le passeggiate più popolari sono le rive del fiume a est del ponte ferroviario (ad esempio vicino a Raunistula e allo Student Village). In alcuni luoghi sono disponibili contenitori per le feci dei cani, ma potete anche utilizzare normali contenitori per i rifiuti. Esistono rifugi in diverse località, dove i cani possono correre e giocare senza guinzaglio. Hanno una parte per i cani di piccola taglia ed un'altra per quelli di grossa taglia, usate il buon senso nella scelta. Non andateci se il vostro cane è malato, aggressivo o potrebbe altrimenti disturbare gli altri cani. * {{listing | nome=Rifugio per cani di Kupittaa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Lemminkäisenkatu | lat=60.4456 | long=22.2994 | indicazioni=Al confine nordorientale del parco Kupittaanpuisto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rifugio per cani di Nummenranta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4651 | long=22.2952 | indicazioni=Alla passeggiata sulla sponda sinistra del fiume, presso lo Student Village | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rifugio per cani di Jäkäläpuisto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Jäkäläpolku | lat=60.4308 | long=22.2698 | indicazioni=Luolavuori, il sentiero per il rifugio inizia a Rätiälänkatu | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Luoghi di culto === Vedere la sezione "Architetture religiose" sopra per le chiese luterane e ortodosse, la sinagoga e un tempio buddista. La cattedrale offre servizi anche per alcune chiese di espatriati e la chiesa ortodossa offre servizi in alcune lingue. C'è un'altra chiesa ortodossa, appartenente al Patriarcato di Mosca, presso il museo dell'artigianato (presso il consolato russo). C'è una chiesa cattolica presso il Convento delle Brigidine. Ci sono anche luoghi di culto di TdG, SUG, pentecostali, avventisti, Esercito della Salvezza e alcune altre denominazioni cristiane, e umili moschee. === Consolati === * {{bandiera|px=20|Austria}} {{listing | nome=Austria | alt= | sito= | email=mika.sippolainen@simsport.com | indirizzo=Linnankatu 36 B 11 | lat=60.44607 | long=22.25819 | indicazioni= | tel=+358 2-275-1411 | numero verde= | fax=+358 2-275-1414 | orari=9:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito= | email=antti@wihanto.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 35 | lat=60.44578 | long=22.25752 | indicazioni= | tel=+358 2-515-1655 | numero verde= | fax=+358 2-515-1590 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Brasile}} {{listing | nome=Brasile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Aurakatu 8 | lat=60.44969 | long=22.26759 | indicazioni= | tel=+358 2-651-6680 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | alt= | sito= | email=ljo@lundbeck.com | indirizzo=Joukahaisenkatu 6 | lat=60.44797 | long=22.29920 | indicazioni= | tel=+358 2-276-5000 | numero verde= | fax=+358 2-276-5001 | orari=9:00-14:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Estonia}} {{listing | nome=Estonia | alt= | sito= | email=rector@utu.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 3 | lat=60.45028 | long=22.27671 | indicazioni= | tel=+358 2-333-6122 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Francia}} {{listing | nome=Francia | alt= | sito= | email=enrico.casagrande@dlc.fi | indirizzo=Linnankatu 3 A | lat=60.45159 | long=22.27302 | indicazioni= | tel=+358 2-250-0061 | numero verde= | fax=+358 2-250-0013 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Germania}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito= | email=turku@hk-diplo.de | indirizzo=c/o Sunborn Oy Juhana Herttuan puistokatu 23 | lat=60.45259 | long=22.27170 | indicazioni= | tel=+358 2-445-4501 | numero verde= | fax=+358 2-445-4520 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Grecia}} {{listing | nome=Grecia | alt= | sito= | email=fredrik.sunde@nordea.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 9 B | lat=60.45242 | long=22.26788 | indicazioni= | tel=+358 2-334-4201 | numero verde= | fax=+358 2-334-5414 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Honduras}} {{listing | nome=Honduras | alt= | sito= | email=ericlockmer@gmail.com | indirizzo=Eristäjänmutka 17 | lat=60.4785 | long=22.2163 | indicazioni= | tel=+358 40-022-2244 | numero verde= | fax=+358 2-254-7762 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | alt= | sito= | email=urpo-kivikari@tukkk.fi | indirizzo=Linnankatu 8 | lat=60.44979 | long=22.26898 | indicazioni= | tel=+358 2-231-2182 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Islanda}} {{listing | nome=Islanda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Lukkarinkatu 6 | lat=60.47668 | long=22.29837 | indicazioni= | tel=+358 40-052-4234 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Italia}} {{listing | nome=Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Linnankatu 3 A | lat=60.45177 | long=22.27283 | indicazioni= | tel=+358 400-522-557 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | alt= | sito= | email=kjell.sundstrom@abo.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 9 | lat=60.45223 | long=22.26827 | indicazioni= | tel=+358 207-861-419 | numero verde= | fax=+358 9-163-96417 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | alt= | sito= | email=jan-erik.stenman@veritas.fi | indirizzo=Olavintie 2 | lat=60.44735 | long=22.26986 | indicazioni= | tel=+358 50-343-2299 | numero verde= | fax= | orari=9:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | alt= | sito= | email=etacom@kolumbus.fi | indirizzo=Veistämönaukio 1 | lat=60.43980 | long=22.24039 | indicazioni= | tel=+358 2-281-3186 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Portogallo}} {{listing | nome=Portogallo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Linnankatu 35 | lat=60.44554 | long=22.25555 | indicazioni= | tel=+358 21-275-5314 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito=https://russian-e-visa.com/consulate/russian-in-turku-finland/ | email=rusconsul.turku@co.inet.fi | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.44739 | long=22.27569 | indicazioni= | tel=+358 2-233-6441 | numero verde= | fax=+358 2-233-9779 | orari=Chiusura dall'autunno 2023 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Spagna}} {{listing | nome=Spagna | alt= | sito= | email=info@silverland.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 24 | lat=60.44979 | long=22.25987 | indicazioni= | tel=+358 40-543-2094 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | alt= | sito= | email=sihteerit@ts.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 5 | lat=60.45113 | long=22.26966 | indicazioni= | tel=+358 2-269-3303 | numero verde= | fax=+358 2-269-3543 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | alt= | sito= | email=jari.lahteenmaki@turku.chamber.fi | indirizzo=Puolalankatu 1 | lat=60.45170 | long=22.26306 | indicazioni= | tel=+358 2-274-3410 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa settentrionale | Stato = Finlandia | Regione nazionale = Costa occidentale finlandese | Livello = 3 }} hdrp4w4zss6tslxh4c9mxpkh1kk8jo8 881586 881585 2025-06-20T21:58:47Z Air fans 24217 /* Come spostarsi */ 881586 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Turun kaupunki<br>Åbo stad | Banner = Turku Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Turku Wikivoyage banner.jpg | Immagine = Turku postcard 2013.png | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Finlandia]] | Stato federato = | Regione = [[Costa occidentale finlandese]] | Territorio = [[Varsinais-Suomi]] | Superficie = 306,36 | Abitanti = 201.863 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +358 1/2/4/5 | CAP = 20000-20960 | Fuso orario = UTC+2 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = fi | Lat = 60.451389 | Long = 22.266667 | DdM = 2025 }} '''Turku''' (in [[svedese]] ''Åbo'') è una città della [[Finlandia]]. == Da sapere == Turku è stata nominata [[Capitale europea della cultura]] del 2011, assieme alla capitale estone [[Tallinn]]. L'origine della parola "Turku" è l'antica parola slava antico-orientale търгъ (''tŭrgŭ''), che significa "mercato". Il nome [[svedese]] della città è '''Åbo''', la cui origine non è chiara. === Cenni geografici === Turku sorge alla foce del fiume Aurajoki e sia per la sua storia che per la sua posizione geografica fa registrare una percentuale superiore al 5% di abitanti di lingua svedese. Riguardo all'anno esatto della fondazione non c'è certezza storica, ma tradizionalmente la si fa risalire al 1229. === Quando andare === ==== Clima ==== Turku, come il resto della Finlandia, ha quattro stagioni distinte. Situata in riva al Mar Baltico e riparata dalle isole del Mare dell'Arcipelago, Turku ha un clima continentale umido. Come gran parte della Finlandia meridionale, la città ha estati calde, con temperature che arrivano fino a 30°C, e inverni con frequenti nevicate e temperature fino a circa -25°C, anche se per lo più tra 0 °C e -15 °C. Il periodo migliore per visitarla è sicuramente il periodo caldo da fine maggio a inizio settembre, quando le temperature diurne in genere sono comprese tra 20–25 °C. Se visitate la zona in inverno e incontrate la neve, spostatevi un po' più all'interno (un autobus locale può portarvi abbastanza lontano) e probabilmente troverete la vera neve. Di tanto in tanto la potete trovare anche nel centro di Turku. Nei bei inverni la gente cammina, scia e pattina sul ghiaccio del fiume e ci sono piste da sci in tutti i sobborghi. Negli inverni meno rigidi ci sarà comunque una pista da sci più breve a Impivaara e opportunità di pattinaggio a Parkin kenttä (vicino alla stazione degli autobus), nel parco Kupittaa e nella maggior parte dei sobborghi, almeno per una parte della stagione. Le previsioni meteorologiche attuali possono essere controllate [https://en.ilmatieteenlaitos.fi/weather/turku qui]. === Cenni storici === {{Vedi anche|Storia della Scandinavia}} Turku è la città più antica della Finlandia e una delle più antiche dell'intera regione nordica. La città nacque a Koroinen, sulle rive del fiume Aura, pochi chilometri a nord dell'attuale piazza del mercato. Era un centro commerciale intorno al 1150 e nel 1229 vi fu trasferito anche il vescovado. La valle del fiume Aura era già un'area prospera e relativamente densamente popolata fin dall'età del ferro. L'anno 1229 è, in modo un po' arbitrario, considerato l'anno in cui fu fondata la città di Turku. La costruzione del castello di Turku iniziò nel 1280, il monastero domenicano di Sant'Olof fu costruito sulla collina di Samppalinna e la cattedrale di Turku fu consacrata nel 1300. Da questo momento in poi, la città occupò una posizione importante nel regno svedese e aveva uno statuto cittadino fondamentale (il diritto di condurre il commercio estero), assicurando che il commercio fosse vivace. La borghesia tedesca di Turku ebbe un ruolo importante nello sviluppo iniziale della città, e Turku aveva una comunità che faceva parte della [[Lega anseatica]], che dominava il commercio lungo le coste del Nord Europa. La tradizione di dichiarare la [[Inverno nei paesi nordici|pace natalizia]] è continuata dal XIV secolo fino ai giorni nostri (ed è trasmessa in diversi paesi). Durante il dominio svedese, Turku era la città più grande e importante dell'attuale Finlandia, nonché una delle principali città del Regno svedese. La regina Cristina di Svezia fondò la terza università svedese a Turku nel 1640, dopo l'antica Università di [[Uppsala]] e l'Academia Gustaviana di [[Tartu]], in Estonia. Turku fu a lungo la capitale provinciale di gran parte della metà orientale della Svezia, fu capitale del Granducato di Finlandia nel 1809-1812 e rimane la sede dell'arcidiocesi di Finlandia. La [[Russia]], dopo aver separato la Finlandia dalla Svezia nel 1809, trasferì la capitale a [[Helsinki]], più vicina a [[San Pietroburgo]] e più lontana da [[Stoccolma]]. Turku rimase la città più grande della Finlandia fino alla fine degli anni quaranta dell'Ottocento, ma le sue ambizioni subirono un colpo mortale nel 1827, quando un violento incendio distrusse gran parte della città. ''Turun palo'' (il "Grande Incendio di Turku") è ancora il più grande incendio urbano nella storia dei paesi nordici. La città fu quasi completamente distrutta e il resto delle principali istituzioni, ad eccezione della sede arcivescovile, furono trasferite a Helsinki. La città bruciata necessitava di un piano urbanistico completamente nuovo, redatto l'anno successivo dall'architetto tedesco Carl Ludvig Engel. Le attuali università di Turku furono inaugurate subito dopo l'indipendenza, sia per ripristinare lo status di Turku sia come parte del conflitto linguistico: il bilinguismo dell'università di Helsinki era uno straccio rosso per i Fennomani, mentre gli Swecomani vedevano minacciata la lingua svedese. Turku è ancora una porta verso la Svezia. La competizione tra le compagnie di traghetti da crociera ha portato a traghetti sempre più grandi in dimensioni e caratteristiche, che hanno permesso al cantiere navale di Turku di diventare un leader mondiale nella costruzione di grandi navi da crociera, con clienti come Royal Caribbean, Carnival e TUI Cruises. Il cantiere navale di Turku impiega direttamente e indirettamente circa 8.000 persone. A seguito del titolo di Capitale Europea della Cultura ricevuto nel 2011 insieme a [[Tallinn]], la capitale dell'[[Estonia]], Turku ha visto successivamente un enorme incremento di visitatori nazionali e stranieri. === Popolazione === [[File:People at aurariver (cropped).jpg|thumb|Le rive del fiume Aura sono molto popolari tra i residenti di Turku, per passeggiare, andare in bicicletta o godersi il bel tempo.]] Turku rimane la capitale della [[Varsinais-Suomi]] ed è la terza città-regione più popolosa della Finlandia e l'ottava area urbana più grande dei [[paesi nordici]], con circa 330.000 abitanti che vivono nella sottoregione di Turku (200.000 a Turku vera e propria). Turku è una delle principali città accademiche della Finlandia: ci sono due università (TY con finlandese, ÅA con svedese come lingua) con business school, una facoltà di giurisprudenza e una di medicina, e quattro università di scienze applicate. Di conseguenza, scoprirete che la città è piena di giovani adulti. Il gran numero di studenti significa che i ristoranti, i club con musica dal vivo e la vita notturna sono abbondanti. C'è uno spirito culturale in città, e alcuni orgogliosi residenti sono ancora infastiditi dal fatto che Helsinki sia diventata capitale della Finlandia nel 1812. In altre zone della Finlandia, gli abitanti di Turku sono stereotipicamente considerati un po' riservati e arroganti nei loro punti di vista della loro città natale. Ciò è probabilmente influenzato dalla forte competizione con Tampere negli anni '70 per diventare la seconda città del paese. Tuttavia, se prendete un caffè nella Piazza del Mercato e chiacchierate con la gente del posto, scoprirete presto che non è così. La comunità svedese (circa il 5%) ha proprie istituzioni e associazioni. Servendo tutta la Finlandia, le dimensioni di ÅA sono sproporzionate rispetto alla popolazione locale di lingua svedese, il che si riflette nei dati demografici e nella vita culturale. La maggior parte degli svedesi parla fluentemente il finlandese. Tra i finlandesi, il rapporto con lo svedese è diviso: ci sono code all'asilo nido per l'immersione linguistica (e alla scuola di follow-up) e molti sono bilingui con lo svedese, mentre le persone non accademiche nate prima del 1965 e molte nate dopo gli anni '80 hanno un rapporto svedese debole che potrebbero rifiutarsi di usare. Il dialetto finlandese Turku ha molte influenze dallo svedese e storicamente anche dall'estone. === Letture suggerite === * ''Vares'' (serie di libri) (Reijo Mäki, 1986–13) – La letteratura criminale finlandese di solito si concentra maggiormente sulle procedure di polizia o sulle conseguenze psicologiche e sociologiche del crimine. Uno scrittore, Reijo Mäki, tuttavia, ha scritto una serie di libri su un investigatore privato chiamato Jussi Vares. È il vostro normale investigatore privato: beve, fa l'amore, odia tutti e viene picchiato e aggredito regolarmente. Tutti i libri di Vares sono ambientati a Turku, che è anche la città natale dello scrittore dei libri. Mäki è una celebrità a Turku, dove forse potete incontrarlo nel suo bar preferito, Uusi Apteekki. * ''La casa delle farfalle scure'' (Leena Lander, 1991) – La scrittrice Leena Lander racconta la storia di un ragazzo di quattordici anni di nome Juhani, perseguitato dal suo passato traumatico. Juhani è stato trasportato tra famiglie affidatarie e famiglie temporanee negli ultimi sei anni, lasciando ogni prospettiva di stabilità nella sua vita un sogno sbiadito. Quando Juhani si ritrova in un remoto rifugio per giovani in difficoltà conosciuto come The Island, non ha la minima idea di quanto possa essere davvero spietato il sovrintendente Olavi Harjula. Oltre ad Harjula e agli altri sei ragazzi, l'Isola ospita anche la moglie del sovrintendente, Irene, le due giovani figlie della coppia, e Tynne, che si prende cura del bestiame locale oltre a provvedere a tutti i pasti. L'isola della storia esiste davvero, anche se l'orfanotrofio era stato chiuso già nel 1968. Dalla storia è stato tratto anche un film con lo stesso nome nel 2008 e le riprese si sono svolte sull'isola vera e propria nell'arcipelago di Turku. Il film è stato anche candidato all'Oscar finlandese per un film in lingua straniera nel 2008. === Film suggeriti === * ''Senza fiato'' (Aku Louhimies, 2000) è la storia di Ari (Mikko Nousiainen), un medico di ambulanza di 27 anni che vive a Turku, il cui passatempo principale sono le avventure di una notte. Non vuole incontrare più nessuna delle ragazze perché è certo che l'impegno equivale al dolore. Ma un giorno Ari si rende conto di non riuscire a sentire assolutamente nulla. Poi incontra una donna di nome Tiina (Laura Malmivaara) sulla spiaggia. Senza realmente volerlo, iniziano a frequentarsi, arrivando al punto in cui Tiina, innamorandosi, inizia a cercare un impegno. Ari viene presentato agli amici di Tiina, comprese altre due coppie. Ari finisce poi per fare sesso con le due migliori amiche di Tiina (Ilona e Hanna-Riikka). Nel frattempo Tiina continua ad amare Ari. Durante questo Tiina riesce a impegnare Ari a diventare con riluttanza il padre del suo bambino. * ''Vares'' (Aleksi Mäkelä, 2004-2012) – I libri di Vares si sono rivelati così popolari in Finlandia che nel 2004 è uscito un film, con Juha Veijonen nel ruolo del detective, e diretto da Aleksi Mäkelä, considerato da molti il regista d'azione numero uno in Finlandia. Un secondo film apparve qualche anno dopo, e il successo dei due film portò a una serie di otto film in tutto. * ''Man Exposed'' (Aku Louhimies, 2006) è una commedia drammatica su un ministro ribelle che lavora nella chiesa di San Michele di Turku, a cui viene improvvisamente chiesto di candidarsi a vescovo. Allo stesso tempo incontra problemi nel suo matrimonio e nella vita in generale. * ''Tears of April'' (Aku Louhimies, 2008) è un film drammatico di guerra basato sul romanzo di Leena Lander, il film è ambientato nelle fasi finali della guerra civile finlandese. Il film racconta la storia di una combattente della Guardia Rossa catturata, Miina, e del soldato Aaro che la accompagna al processo. * ''Love and Other Troubles'' (Samuli Valkama, 2012) è una commedia romantica finlandese ambientata a Turku. Ha come protagonista Emilie de Ravin nei panni di Sara, un'insegnante americana di line dance, che incontra Ville (Jussi Nikkilä), un ex bambino di 25 anni, e suo padre (Ville Virtanen), un ex rock star, che si innamorano entrambi. * ''The Girl King'' (Mika Kaurismäki, 2015) è un dramma biografico su Cristina, regina di Svezia, che regnò dal 1632 fino alla sua abdicazione nel 1654. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 60.4513 | Long= 22.2666 | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} === Quartieri === La città è divisa in 78 distretti e nove rioni. Questi non operano come unità di governo locale. Tuttavia, alcuni programmi sociali sono basati sui distretti, soprattutto nella parte orientale della città, dove in alcune zone la disoccupazione è elevata. I distretti più popolati sono Varissuo e Runosmäki. Per area, Kakskerta e Paattinen sono i distretti più grandi. Poiché molti dei piccoli comuni limitrofi a nord e a sud della città furono annessi durante la metà del XX secolo, Turku oggi ha la forma di una pera allungata. Il centro cittadino e la maggior parte delle aree suburbane si trovano al centro, separati dalle zone rurali settentrionali meno densamente popolate dalla tangenziale di Turku, che fa parte della strada europea E18. Anche le isole di Ruissalo, Hirvensalo e Kakskerta, che formano la parte meridionale della città, sono scarsamente popolate e contengono principalmente residenze estive, ad eccezione di alcuni quartieri di Hirvensalo che attualmente stanno diventando sobborghi della classe medio-alta. {{-}} == Come arrivare == Turku è ben collegata al resto del paese tramite ferrovia e strada e ha voli da Helsinki e Mariehamn. Da ovest (Åland e Svezia), i traghetti sono l'opzione principale, anche se ci sono voli per chi ha fretta. I traghetti prendono le auto. Ci sono alcuni voli anche da tutto il Mar Baltico e da luoghi più distanti. Turku è una buona destinazione per gli amanti dello yachting, per chi si trova sul Mar Baltico o è pronto a intraprendere un viaggio più lungo. === In aereo === ==== Aeroporto di Turku ==== [[File:Aero Airlines ATR 72 ES-KRL at EFTU on 20060714.jpg|thumb|Passeggeri a bordo di un volo Finnair per Helsinki all'aeroporto di Turku.]] * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Turku | alt={{IATA|TKU}} | sito=https://www.finavia.fi/en/airports/turku | email= | indirizzo= | lat=60.5109 | long=22.2743 | indicazioni=A 8 km a nord del centro città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1130231 | descrizione=È un aeroporto compatto con due terminal per il check-in }} Di solito ci sono voli da [[Helsinki]], [[Mariehamn]] e [[Stoccolma]], e da un paio di località più lontane, come [[Danzica]] o [[Riga]]. Questi ultimi tendono a cambiare man mano che le compagnie aeree low cost vanno e vengono. A partire da gennaio 2023, [https://wizzair.com/it-it Wizz Air] vola a Turku da Danzica e [[Roma]], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS] da Stoccolma e [https://www.finnair.com/it-it Finnair] da Mariehamn, con ulteriori voli charter operati da TUI e Tjäreborg, tra gli altri. La linea 1 dell'autobus parte dall'aeroporto ogni 20 minuti e attraversa il centro fino al porto di Turku. Lungo il percorso si trovano diversi hotel. I biglietti sono disponibili a bordo al prezzo di 3,00/1,50 € con carta contactless, oppure 4,00/2,00 € in contanti. I bambini sotto i 7 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto, e dopo le 23:00 il viaggio costa 1,00 € in più. Trasferimenti gratuiti per due ore inclusi, vedere la sezione "Come spostarsi" per maggiori dettagli. La linea è operativa dalle 5:20 alle 00:45. L'ultimo autobus del giorno attende anche 15 minuti, se necessario, per consentire ai passeggeri di prenderlo. Gli ultimi autobus operano solo per Kauppatori, non per il porto. ==== Aeroporto di Helsinki-Vantaa ==== Se si arriva in aereo, un'opzione comune è quella di volare all'[[Aeroporto di Helsinki-Vantaa|aeroporto internazionale di Helsinki-Vantaa]] ({{IATA|HEL}}), ben collegato a livello internazionale. Turku dista 166 km da Helsinki ed è facilmente raggiungibile in aereo, treno (trasferimento nel centro di Helsinki) o pullman. Con l'auto il viaggio lungo la strada nazionale finlandese 1 ([[Strada europea E18|E18]]) dura circa 1 ora e 40 minuti. C'è un collegamento quasi ogni ora da Helsinki-Vantaa alla stazione degli autobus di Turku operato da [https://vainionliikenne.fi/en/ Vainion Liikenne], con partenza dal binario 13. Di solito il viaggio inizia con AirBus, con un facile trasferimento al pullman Vainio a Turvesolmu. Il servizio è operativo 24 ore su 24, anche se nelle ore piccole notturne può esserci un intervallo di due ore tra i servizi. Il viaggio dura tra 2 ore e 15 minuti e 2 ore e 55 minuti, a seconda che il servizio faccia scalo nelle città lungo il percorso. Vedere [https://www.matkahuolto.fi/ qui]. Finnair dispone anche di un proprio servizio di autobus per Turku. [https://www.onnibus.com/etusivu Onnibus.com] è in genere un po' più economico, ma partono dalla stazione centrale degli autobus di Helsinki e non direttamente dall'aeroporto. Gli autobus Onnibus sono rossi a due piani con Wi-Fi gratuita ma poco spazio per le gambe. Hanno anche restrizioni speciali su bambini, animali domestici e bagagli. Prenotate i biglietti online in anticipo per un prezzo più conveniente; sono disponibili occasioni se si prenota con sufficiente anticipo. === In auto === [[File:Saariston rengastie 11.jpg|thumb|Cartello nel [[sentiero di Saariston]]]] Turku è ben collegata tramite strade ad altre zone della Finlandia. Le strade principali sono la strada nazionale 1 ([[Strada europea E18|E18]] fino a [[Piikkiö]]) da [[San Pietroburgo]] e [[Helsinki]], la 8 ([[Strada europea E08|E08]]) da [[Tromsø]], [[Vaasa]] e [[Pori (Finlandia)|Pori]] lungo la costa occidentale, la 9 (E63) da [[Kuopio]], [[Jyväskylä]] e [[Tampere]] e la 10 da [[Hämeenlinna]]. La E18 è un'autostrada ad accesso controllato ad alta velocità che arriva dalla Russia, ma devia verso [[Naantali]] lungo la circonvallazione di Turku (strada 40), rimanete sull'autostrada 1. Le autostrade 8 e 9 sono autostrade per una certa distanza fuori città. Turku è raggiungibile da Helsinki in circa 1 ora e 40 minuti in estate e 2 ore e 40 in inverno. L'ex strada principale da Helsinki, ora strada regionale 110, è un po' più lenta ma permette di vedere meglio il paesaggio. Dalla Svezia o dalle Åland utilizzare i [[Turku#Traghetti|traghetti]] sotto menzionati. Quelli per Turku e Naantali, e sulle linee da Åland via Korpo o via Brändö e Kustavi, accettano tutte le auto. Ci sono anche alcune strade panoramiche intorno a Turku: * Il '''[[Sentiero di Saariston]]''' (''Skärgårdens ringväg'', ''Saariston Rengastie'') consente ai viaggiatori di accedere a [[Saaristomeri]] senza una propria imbarcazione. Parte del "sentiero" può essere utilizzato provenendo dalla Svezia via [[Isole Åland|Åland]]: guidare fino a Långnäs e prendere il traghetto per Korpo, oppure utilizzare i traghetti via Brändö e Kustavi. * '''[[Hämeen Härkätie]]''' conduce a Turku da [[Hämeenlinna]] ed è la strada più importante della prima storia finlandese. Un tempo il percorso era utilizzato da mercanti, pellegrini e re. Lungo il percorso, con piccole deviazioni, troverete una splendida serie di luoghi di interesse, come musei, chiese e luoghi per lo shopping. Se volete vivere davvero un viaggio nel tempo, potete soggiornare in un antico maniero o in una locanda lungo il percorso. * La '''[[Strada Reale]]''' (''Kuninkaantie'', ''Kungsvägen''), in parte medievale, conduce a Turku lungo la costa meridionale dal confine orientale della Finlandia, passando per Helsinki. Fa parte delle antiche strade di posta, risalenti al XIV secolo, che portavano da Stoccolma a Christiania (Oslo) e Bergen sulla costa atlantica (della Norvegia) e, attraversando [[Saaristomeri]], via Turku a Viborg (ora Vyborg in Russia). Il moderno itinerario turistico si estende fino a San Pietroburgo. Lungo la strada potete vedere molte chiese medievali, musei e antichi borghi. === In nave === ==== Traghetti ==== [[File:Viking Grace Ruissalo.jpg|thumb|La ''Viking Grace'' attraversa l'isola di Ruissalo sulla strada per [[Stoccolma]].]] Il modo più panoramico per arrivare a Turku è prendere una [[Traghetti nel Mar Baltico|nave da crociera]] attraverso il Mar Baltico dalla [[Svezia]], da [[Stoccolma]] o Kapellskär ([[Norrtälje]]) via [[Mariehamn]] o Långnäs, [[Isole Åland|Åland]]. Il {{marker|tipo=go |nome=porto di Turku |lat=60.43482 |long=22.21966 |sito=https://www.portofturku.fi/en/2022/10/07/energy-use-will-be-further-enhanced-in-the-port-of-turku/}} si trova accanto al Castello di Turku ed è facilmente raggiungibile con la linea 1 dell'autobus, che collega il porto e l'aeroporto passando per il centro. Il porto ha anche una propria stazione ferroviaria e degli autobus (vicino al terminal Viking) e alcuni treni e pullman partono dal porto (vedere le sezioni "In treno" e "In autobus" sotto). Per spostarsi dal porto al centro, gli autobus 1 e 1B circolano frequentemente agli arrivi dei traghetti e fermano ai terminal. Gli autobus sono ancora affollati in questi orari e la salita è un po' caotica, poiché le persone cercano soldi, carta o telefono; cercate di ridurre al minimo il fastidio che state causando. Alcuni autisti non parlano inglese o svedese, ma c'è sicuramente qualche poliglotta in giro. Se scendete prima di Kauppatori, provate a sedervi o a stare vicino alla porta centrale (o posteriore). Indipendentemente da ciò, il viaggio è ragionevolmente fluido e le persone tendono ad essere utili. Naturalmente sono disponibili anche i taxi. Con un bagaglio leggero [[Passeggiare sul lungofiume di Turku|passeggiare lungo il fiume]] fino al centro può essere una buona opzione (3 km da Kauppatori, autobus sempre a portata di mano). Si prevede che un nuovo terminal traghetti sarà pronto per l'uso nel 2025; ci saranno cambiamenti nelle disposizioni durante i lavori di costruzione. L'opzione principale del traghetto da crociera è la [https://www.sales.vikingline.com/ Viking Line] finlandese con partenze giornaliere dal centro di Stoccolma: una al mattino (via Mariehamn), con arrivo la sera, e una di sera (via Långnäs), con arrivo al mattino. Per una vista panoramica e prezzi meno costosi è consigliabile la partenza al mattino. Andando di notte si evita una notte in albergo, ma il tempo effettivo per dormire è breve, in quanto probabilmente si viene svegliati per la pulizia della cabina ben prima dell'arrivo (è disponibile una colazione abbondante, anche se non economica). Le partenze serali prevedono adeguate attività notturne a bordo se si desidera staccare la spina prima dell'arrivo; c'è intrattenimento anche sulle crociere giornaliere. Anche l'estone [https://en.tallink.com/book-a-cruise Tallink] (ex finlandese Silja, a volte utilizza ancora quel marchio) gestisce traghetti da crociera dalla Svezia, in estate due arrivi giornalieri da Stoccolma, in inverno una partenza giornaliera da Kapellskär via Långnäs, con arrivo a Turku alle 16:30 e ritorno di notte. Ci sono anche traghetti ropax più tranquilli da Kapellskär via Långnäs a [[Naantali]] a 20 km da Turku, con [https://www.finnlines.com/ Finnlines]. In autobus, prendete la linea N14 dal porto e cambiate sulla linea 6 o 7 nel centro di Naantali (tariffa dell'autobus locale, trasferimento incluso). Nell'inverno 2023-2024 sono stati messi in servizio due nuovi traghetti, destinati ad attirare più viaggiatori per piacere, comunque più silenziosi delle alternative. Quando confrontate i prezzi, tenete presente il costo dei pasti, inclusi su alcuni traghetti. I pedoni sono i benvenuti da Kapellskär (controllate se questo è vero anche in estate), ma non quando i traghetti fanno scalo a Långnäs di notte. I ciclisti dovrebbero indossare giubbotti riflettenti nelle aree portuali. Quasi tutti i traghetti fanno una breve sosta alle Åland, a [[Mariehamn]] o Långnäs. Grazie a questa fermata, oltre all'eccezione richiesta dalla Finlandia alle norme dell'[[Unione Europea]], i passeggeri possono effettuare acquisti [[Duty-free shop|duty-free]] sui traghetti. I prezzi tendono ad essere leggermente più economici rispetto alla costa, ma raramente sono occasioni; conoscete i livelli dei prezzi a terra se ne volete uno. Cercare offerte speciali può far risparmiare un sacco di soldi sul passaggio in traghetto. I prezzi variano di giorno in giorno a seconda della domanda, con una crociera notturna di sola andata in genere da 30,00-100,00 €/cabina (le partenze di venerdì o sabato sera tendono ad essere più costose). Potrebbe essere aggiunta una "tariffa carburante" (dal 2022, a causa dei prezzi straordinari del carburante), per le offerte crociere anche un voucher (che garantisce una spesa minima a bordo). In estate prenotate in anticipo se avete un'auto, soprattutto se supera le dimensioni standard. I giovani che viaggiano da soli dovrebbero verificare i limiti di età. È anche possibile prendere '''traghetti più piccoli dalle Åland''', che collegano le isole di Åland e [[Saaristomeri]] tra loro e con la terraferma. Usare i piccoli traghetti è più complicato e forse più costoso, ma può essere gratificante. Vedere gli articoli [[Isole Åland]], [[Korpo]], [[Brändö]] e [[Houtskär]]. ==== Yacht ==== [[File:Summer scene at Turku guest harbour.jpg|thumb|Scena estiva al porto degli ospiti di Turku.]] Molte persone provenienti anche da altre regioni, inclusa Helsinki, trascorrono le vacanze estive in barca a vela nella [[Saaristomeri]] che circonda Turku. Il Mare di Åland e il Golfo di Finlandia, provenendo rispettivamente dalla Svezia e dall'Estonia, possono essere facilmente attraversati in un giorno, mentre un viaggio direttamente da [[Gotland]] richiede la navigazione notturna. C'è abbondanza di porti minori per gli ospiti nel restante percorso attraverso l'arcipelago. Il porto degli ospiti di Turku si trova sul fiume Aura a metà strada tra il porto e Kauppatori, mentre il TPS Guest Harbour, Ruissalo Marina e Ruissalon Telakka si trovano sulla pittoresca isola di Ruissalo, con autobus (linea 8) per il centro città una volta ogni ora o mezz'ora. ora durante il giorno. Tranne Telakka, hanno stazioni di rifornimento e svuotamento di fosse settiche. C'è anche un ormeggio gratuito sopra il ponte dell'Aura, ma solo per brevi visite senza albero alto, magari una bella escursione se avete un gommone adatto (altezza del ponte 3,6 metri; max 3 ore 8:00–22:00). Dalla cattedrale a monte il fiume è poco profondo; ci sono fondali bassi soprattutto in mezzo al fiume e forse in corrispondenza dei ponti, qualche scoglio altrove. C'è un trasporto presso le rapide di Halinen e la diga a nord del centro; a monte da lì c'è un popolare percorso in canoa. * {{listing|tipo=go | nome=Porto degli ospiti di Turku | alt= | sito=https://www.turunvierasvenesatama.fi/en/ | email= | indirizzo=Läntinen Rantakatu 57 | lat=60.4401 | long=22.2447 | indicazioni=Nel centro, a 2 km da Kauppatori | tel=+358 400-880-051, +358 400-536-613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=28,00–45,00 €; in alta stagione con trave sotto i 3 metri e senza prenotazione: 32,00 €; barche grandi 1,00 €/metro | descrizione=Porto degli ospiti della città. Buoni servizi, inclusa la lavanderia a pagamento. Potrebbe essere pieno in alta stagione. Per dimensioni superiori a 15metri×5, 2 metri verificare accordi particolari. }} * {{listing|tipo=go | nome=Ruissalon Telakka | alt= | sito=https://www.ruissalontelakka.com/ | email= | indirizzo=Hevoskarintie 23 | lat=60.4367 | long=22.2057 | indicazioni=Ruissalo, di fronte al porto di Turku | tel=+358 400-330-413 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=25,00 € | descrizione=Ex cantiere navale; alcuni degli yacht costruiti qui richiamano ancora una volta il porto, e una parte degli ormeggi è riservata agli yacht classici. Da qui al centro potete prendere il [https://www.foli.fi/en/timetables-and-routes/water-bus vaporetto] (di giorno in stagione, biciclette gratuite) o camminare per 400 metri fino alla fermata dell'autobus per un giro di 12 minuti con la linea 8. Entrambe le opzioni utilizzano i biglietti Föli. Caffetteria e pizzeria. Servizi igienici e docce, ma nessun carburante o svuotamento delle fosse settiche. }} * {{listing|tipo=go | nome=TPS Guest Harbour | alt= | sito=https://turunpursiseura.fi/satamat/vierassatama-guest-harbour/ | email=toimisto@turunpursiseura.fi | indirizzo=Pursiseuranranta 30 | lat=60.4265 | long=22.1593 | indicazioni= | tel=+358 44-376-2655 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=20,00 € | descrizione=Marina di uno degli yacht club locali. Sull'isola di Ruissalo, a 20 minuti di autobus (linea 8) dal centro. I servizi includono sauna e Wi-Fi. Ristorante. Guidando all'ormeggio dal molo del carburante, fuori orario cercate invece i coni arancioni. }} * {{listing|tipo=go | nome=Ruissalo Marina | alt= | sito=https://www.ruissalomarina.fi/ | email= | indirizzo=Ruissalon puistotie 618 | lat=60.4261 | long=22.1073 | indicazioni= | tel=+358 2 445-5926 (10:00–19:00), +358 2 445-40 (a tutte le ore) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30,00 € | descrizione=Presso l'hotel termale Ruissalon Kylpylä, vicino all'estremità occidentale dell'isola, a 25 minuti di autobus (linea 8) dal centro. Consigliata la prenotazione. }} === In treno === {{Avviso|{{Da aggiornare|Tra il 2022 e il 2024 sarà costruito un nuovo ponte ferroviario; i treni da Helsinki non possono raggiungere la stazione centrale ("Turku") ma devono girare invece a Kupittaa, fino al 15 dicembre 2024. La stazione ferroviaria centrale sarà in una posizione temporanea dal 5 agosto 2024. Controllate di seguito per le modalità.|anno=2025|mese=01}}}} [[File:Turun rautatieasema.jpg|thumb|Ex stazione centrale di Turku]] [[File:Turku railways 2018.jpg|thumb|Vista dalla stazione ferroviaria di Turku in direzione Logomo nel 2018.]] [https://www.vr.fi/en VR], la compagnia ferroviaria statale, gestisce i treni. Turku ha tre stazioni ferroviarie: la {{marker|tipo=go |nome=stazione ferroviaria centrale |lat=60.45380 |long=22.25331 |sito=https://www.vr.fi/en/railway-stations-and-routes/turku}} ("Turku") all'estremità settentrionale del quartiere centrale degli affari di Turku, la {{marker|tipo=go |nome=stazione ferroviaria di Kupittaa |lat=60.45050 |long=22.29700 |sito=https://www.vr.fi/en/railway-stations-and-routes/kupittaa}} ("Kupittaa (Turku)") nella parte orientale della città e la {{marker|tipo=go |nome=fermata ferroviaria del porto di Turku |lat=60.43448 |long=22.22334 |sito=https://www.vr.fi/en/railway-stations-and-routes/turku-port}} ("Turku satama") nel porto di Turku, all'estremità occidentale del centro di Turku. Le prime due sono dotate di macchinette automatiche per l'emissione dei biglietti, sala d'attesa, servizi igienici e servizio per disabili su richiesta anticipata; Il porto di Turku non ha servizi. A Turku non ci sono punti di servizio presidiati. Il 5 agosto verranno spostati i binari della Stazione Centrale, alla quale si accede dal ponte pedonale. Servizi come lounge, servizi igienici, bar e ristorante saranno a Logomo, oltre quel ponte visto dal centro. Il traffico da Helsinki raggiungerà la statale centrale dal 15 dicembre 2024. Nel 2026 entrerà in funzione una nuova stazione ferroviaria. I treni che arrivano da [[Helsinki]] fermano a Kupittaa (assicuratevi di chiedere quella stazione invece di "Turku", che potrebbe darvi un viaggio di doppia lunghezza via Toijala), mentre i treni da [[Tampere]] arrivano alla stazione centrale. Alcuni di questi ultimi proseguono fino al porto, mentre quelli da Helsinki offrono un autobus di collegamento, utile se avete una coincidenza con un traghetto passeggeri verso [[Stoccolma]] o [[Mariehamn]]. Anche i treni da Helsinki continueranno verso il centro dal 5 agosto 2024, con il completamento del nuovo ponte ferroviario. Fino ad allora, c'è un autobus VR (gestito da alcune compagnie di autobus) dalla stazione di Kupittaa al porto, per chi ha un biglietto del treno per lì. Gli altri passeggeri vengono serviti dai normali autobus urbani, pagando le normali tariffe (comprese facoltativamente nel biglietto del treno). Le linee 32 e 42 hanno la fermata a 200 metri dall'altro lato della strada e passano ogni 10 minuti durante le ore diurne, proseguendo per il centro e presso la stazione centrale; per arrivare alla fermata utilizzate o la salita con il treno oppure quella più vicina, quest'ultima è più diretta ma vi porta vicino al traffico, fate attenzione ai vostri bambini. Ci sono anche alcune altre linee che passano (lì o ad un'altra fermata). Il centro è raggiungibile a piedi (2 km) e un percorso è segnalato. Tra il 2022 e il 2024 il parcheggio all'uscita della stazione sarà caotico (controllate le indicazioni e prendetevi un po' di tempo in più), poiché il volume dei passeggeri è molto maggiore del normale. I treni da o via Tampere non sono interessati da disposizioni speciali, fatta eccezione per i trasferimenti verso Helsinki (che per la maggior parte devono essere effettuati con autobus ordinari). Tuttavia, le piattaforme e i servizi verranno spostati di qualche centinaio di metri. I collegamenti tra Turku e il resto del Paese (eccetto Satakunta) sono frequenti e ottimi, anche se non più ogni ora. Ci sono collegamenti da Helsinki e Tampere, tempo di viaggio circa 2 ore, [[Jyväskylä]] (3,5 ore), [[Kuopio]] (5,5 ore) e [[Oulu]] (7 ore). C'è anche un collegamento notturno con auto e treno cuccetta da [[Rovaniemi]] in [[Lapponia finlandese|Lapponia]] (10-15 ore, spesso con trasferimento su un treno diurno a Tampere; se viene suggerita una cabina cuccetta anche per il viaggio rimanente, controllate quanto la pagate). Alcuni servizi dispongono di un vagone "ristorante" (bar/pub con panini ecc., nella maggior parte dei casi senza vero e proprio punto di ristoro, anche se possono essere disponibili anche pasti semplici), la maggior parte degli altri un carrello con bevande e snack. I servizi IC2 dispongono di un'auto familiare, con spazio per carrozzine, un angolo giochi al piano superiore e il bagno accessibile che funge anche da camera familiare. Dall'Europa occidentale, potete viaggiare in treno fino a Stoccolma e da lì fare una crociera in traghetto. Questa può essere un'opzione panoramica e la maggior parte delle compagnie ferroviarie europee offre sconti per il collegamento in traghetto. Alcuni autobus (comprese le linee 32 e 42) passano dalle stazioni di Kupittaa e Turku diretti al centro, basta attraversare la strada e aspettarne uno, se non volete camminare (rispettivamente 2 e 1 km fino a Kauppatori; il percorso per il centro è segnalato da Kupittaa) oppure fare un giro in bicicletta. Sono presenti stazioni di bike sharing presso le stazioni ferroviarie nella stagione estiva (aprile-ottobre); vedere la sezione "In bicicletta" sotto. === In autobus === [[File:Busstation of Turku.jpg|thumb|Stazione degli autobus di Turku vista da Aninkaistenkatu. I binari si trovano dietro l'edificio della stazione.]] I servizi a lunga percorrenza terminano solitamente alla {{marker|tipo=go |nome=stazione degli autobus di Turku |lat=60.45712 |long=22.26808}}, così come alcuni servizi regionali. La stazione si trova all'estremità settentrionale del centro città, a pochi passi dalla stazione ferroviaria centrale (1 km) e da Kauppatori (la piazza del mercato, 800 metri). Matkahuolto abbandonò l'edificio della stazione; le strutture sono di nuovo aperte (chiosco R, display degli orari, bar, hamburger e snack), ma Matkahuolto (con vendita di biglietti e merci) utilizza ancora il terminal merci attraverso Läntinen pitkäkatu. La stazione degli autobus ha buoni collegamenti con gli autobus locali, sebbene non ne sia il fulcro. Ci sono fermate per le linee locali e regionali in alcuni punti diversi all'interno o nei dintorni della stazione, notate dove si ferma l'autobus. Alcune linee di autobus che arrivano alla stazione proseguono fino al porto di Turku, se necessario. Se ci andate, comunicatelo al momento dell'acquisto del biglietto e al momento dell'imbarco. Vicino alla stazione si trovano l'Hotel Helmi, la cui caffetteria offre colazione, pranzo, pasti leggeri e da asporto, e tre ristoranti di hamburger (Hesburger, Mac Donald's e un indipendente). * {{listing|tipo=go | nome=Matkahuolto Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Läntinen Pitkäkatu 7–9 | lat=60.45699 | long=22.26563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-19:00, Sab 9:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} I normali collegamenti in autobus da Kamppi a '''[[Helsinki]]''' partono per Turku più o meno ogni mezz'ora durante il giorno e ogni ora o due durante la notte. Venendo da [[Tallinn]], potrebbe esserci un pullman direttamente dal porto, principalmente via Kamppi. Collegamenti diretti e collegamenti con transfer sono disponibili dall'aeroporto di Helsinki-Vantaa. Tutti questi collegamenti sono espressi o espressi speciali (potrebbero esserci anche alcuni collegamenti "normali" difficili da trovare). I biglietti costano circa 30,00 € (andata e ritorno circa 55,00 €) per gli adulti, circa 20,00 € per i ragazzi dai 12 ai 16 anni, 15,00 € per i bambini dai 4 agli 11 anni e gli studenti finlandesi (ISIC ''non'' accettato). I bambini sotto i quattro anni viaggiano gratis. Spesso i biglietti più economici si possono acquistare in anticipo in rete (controllate anche i siti delle singole compagnie). Normalmente ci sono collegamenti più o meno orari da '''[[Tampere]]''' e '''[[Pori (Finlandia)|Pori]]''' durante il giorno, e ogni due ore da '''[[Vaasa]]''', alcuni addirittura da '''[[Oulu]]'''. Per gli orari, per i collegamenti sopra menzionati o altri, vedere [https://www.matkahuolto.fi/en Matkahuolto]. Anche [https://www.onnibus.com/etusivu Onnibus] ha collegamenti con Turku. I biglietti per questi autobus variano nel prezzo, i più economici con largo anticipo in rete, per lo stesso giorno di solito circa 10,00 € se acquistati online, 15,00-20,00 € da Helsinki se acquistati al momento dell'imbarco (con servizi affollati spesso esauriti). I servizi di autobus diretti da [[San Pietroburgo]] sono forniti da Ensi-Bus e [https://www.transgold.ru/marshrutka-v-turku/ Transgold] (verificate se sono stati colpiti dalle sanzioni). === In bicicletta === Le biciclette possono essere trasportate sul traghetto dalla Svezia o dalle Åland al costo di 5,00–12,00 €. La tariffa su treni e pullman è simile. Onnibus non accetta biciclette. Per arrivare dalle Åland è possibile utilizzare il [[sentiero di Saariston]], prendendo un traghetto per Korpo, Houtskär, Iniö o Kustavi e proseguendo lungo il sentiero da lì. La pista ciclabile [https://en.eurovelo.com/ev10/finland Eurovelo 10] intorno al Mar Baltico passa attraverso Turku. Da est (Vaalimaa–Helsinki–Ekenäs–Salo) è sviluppato e segnalato (non il tratto russo però). Da nord si sviluppa da Vaasa a Turku, ma dal 2022 non è ancora segnalato. {{-}} == Come spostarsi == Turku ha un eccellente sistema di trasporto pubblico e i suoi autobus raggiungono ogni angolo della città. Il fulcro del traffico degli autobus locali è ancora una volta la piazza del mercato, ''Kauppatori'' (svedese: ''Salutorget''), che si trova nel quartiere centrale degli affari e spesso considerata il punto centrale della città. I lavori di costruzione del periodo 2018-2022 sono terminati e la maggior parte degli autobus sono tornati. La maggior parte delle attrazioni principali sono raggiungibili a piedi dalla piazza. La bicicletta è il mezzo più veloce per spostarsi e le piste ciclabili sono generalmente buone, anche se non sempre veloci (provate una bella gita lungo il fiume), e mancano in molte strade del centro. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== [[File:Föli bus -1 in front of Turku Castle.jpg|thumb|Autobus urbano di Turku, linea 1, vicino al castello]] [[File:Passenger ferry on Aurajoki.jpg|thumb|Vaporetto (traghetto passeggeri) sul fiume]] I biglietti sono armonizzati con alcuni dei comuni circostanti: Raisio, [[Naantali]], [[Kaarina]], [[Rusko]] e [[Lieto]], come la cooperazione '''"Föli"'''. I biglietti vengono gestiti come se tutti gli autobus che servono la zona fossero locali, ad eccezione delle linee 117, 118, 119 e 802. Gli autobus senza numero di linea non sono coperti. * {{listing|tipo=go | nome=Monitori | alt= | sito= | email=joukkoliikenne@turku.fi | indirizzo=Aurakatu | lat=60.45034 | long=22.26664 | indicazioni=KOP-kolmio da Kauppatori | tel=+358 2 262-4811 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-18:00, Sab 9:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Servizio clienti autobus ora di fronte alla vecchia sede, abbinato ai servizi comunali. Indirizzo, orari ecc. necessitano di aggiornamento. }} Informazioni sugli autobus locali si trovano sulle pagine [https://www.foli.fi/en Föli]. Sono disponibili diverse visualizzazioni della mappa (ad esempio una che mostra le posizioni attuali degli autobus) e visualizzazioni di orari personalizzati (ad esempio per una fermata specifica) e un '''pianificatore di percorso'''. Il pianificatore funziona bene nella maggior parte delle situazioni, ma sono necessari alcuni controlli di integrità: il pianificatore può indovinare destinazioni con ortografia "simile", pensate che "Stazione degli autobus, Turku" significhi quella nel porto, e potrebbe comportarsi in modo strano quando non è adatto l'autobus viene trovato per qualsiasi motivo. Potete anche utilizzare l'app mobile [https://nysse.mobi/ Nysse] per pianificare il viaggio. La maggior parte degli autobus attraversa il centro, passando per '''Kauppatori'''. Tuttavia, le fermate degli autobus urbani sono sparse lungo alcuni isolati di Eerikinkatu e Aurakatu e gli autobus regionali partono principalmente da Puutori/Trätorget (un isolato in diagonale verso la stazione degli autobus) o dalla stazione degli autobus. Per evitare di fare poche centinaia di metri, spesso è possibile cambiare in altre fermate, condivise o più vicine tra loro. I percorsi nel centro sono stati modificati nel 2022, quindi non fidatevi delle informazioni più vecchie. Le linee 4xx e 6xx vanno verso nord o nordest o attraverso qualche zona di Lieto, le linee 7xx vanno verso est o via Piikkiö (eccetto 702 e 72x), la linea 20 e la linea 206 partono da Puutori; le linee 702 e 72x vanno via Piikkiö verso Kimitoön e le linee 8xx e 9xx partono anche via Pargas dalla stazione degli autobus. Le restanti linee 2xx e 3xx hanno le fermate vicino a Kauppatori. Ci sono poche "linee circolari", quindi di solito se avete bisogno di un trasferimento, dovrete prendere un autobus per il centro, quindi trasferirvi lì sull'autobus che vi porterà alla destinazione finale. Spesso il punto di trasferimento più conveniente è la fermata prima o dopo la fermata Kauppatori. Il pianificatore di percorso Föli fa un buon lavoro nel trovare punti di trasferimento ottimali per orari specifici, ottimizzando la velocità o, facoltativamente, riducendo al minimo la camminata. Poiché gli autobus generalmente vanno in due direzioni dal centro, assicuratevi di prendere anche l'autobus con il numero corretto nella direzione corretta. Le destinazioni sono menzionate su alcune fermate e in lingue alternate sulla maggior parte degli autobus, ma dovreste comunque annotare i numeri delle linee che intendete utilizzare. Se si va verso Kauppatori è sufficiente sapere da che lato della strada posizionarsi. Molti autobus annunciano la fermata successiva tramite voce e display. Gli autobus che attraversano il confine comunale hanno per lo più numeri a 3 cifre (eccezioni degne di nota: linee 6 e 7). Gli autobus che non raggiungono Turku (spesso minibus con orari scarsi) hanno il numero preceduto da una lettera, come L per Lieto, ma "P" significa che le linee di Turku sono destinate agli anziani. Ci sono alcune stranezze, ad es. alcuni '''autobus regionali''' utilizzano le fermate degli autobus urbani, altri quelle dei pullman (in particolare 702, 90x). Per aumentare la confusione, ad alcune fermate degli autobus è stata cambiata la segnaletica in segnali di fermata dell'autobus (ci sono stati cambiamenti simili anche altrove nella regione). La fermata principale interessata è quella presso la cattedrale, dove tutti i servizi lungo Uudenmaankatu si fermano a uno dei segnali. Gli autobus regionali con destinazioni al di fuori dell'area di Föli fanno solitamente parte della cooperazione al suo interno, ma per i viaggi fuori area non è possibile utilizzare i biglietti Föli nemmeno fino al confine (in particolare 7xx, 8xx e 9xx via Kaarina e alcuni autobus 4xx attraverso Lieto). Alcuni di questi autobus (117–119 e 802) non accettano affatto i biglietti Föli. I display elettronici e gli orari alle fermate degli autobus ignorano alcuni autobus regionali. I biglietti '''singoli''' sono validi per trasferimenti illimitati entro due ore dall'acquisto del biglietto. Si possono acquistare con carte di debito/credito (Visa, Mastercard o Eurocard) abilitate al pagamento contactless (EMV-NFC), con l'app Föli o in prevendita a 3,00 €, bambini dai 7 ai 14 anni: 1,50 €. Acquistati in contanti dall'autista costano 4,00/2,00€. Se desiderate biglietti per persone diverse da un adulto singolo, comunicatelo all'autista e mostrate la vostra carta al dispositivo solo quando è stata registrata l'opzione corretta. Di notte (23:00–4:00) i biglietti costano 1,00 € in più. Solitamente non sono accettate banconote superiori a 20,00 €. Le persone su sedia a rotelle e l'accompagnatore viaggiano gratis, così come una persona con un neonato o un bambino piccolo in una carrozzina (utilizzate la porta centrale, l'autista vi aiuterà con la rampa per sedia a rotelle; di solito c'è spazio sufficiente). I bambini sotto i 7 anni necessitano del biglietto solo se viaggiano da soli. Se intendete prendere l'autobus più di due volte al giorno (leggete: in più di due periodi di 2 ore), diventa economico chiedere all'autista dell'autobus un biglietto valido 24 ore. I pagamenti elettronici dovrebbero farlo in automatico e sottrarre dal prezzo i biglietti singoli già pagati, visto che si utilizza sempre la stessa carta o lo stesso smartphone. Tengono anche il conto del periodo di trasferimento di 2 ore. Gli uffici di Kauppatori, i chioschi R e altri punti di servizio vendono carte per un giorno e più, al costo di 8,00 € per il primo giorno, 3,00 € per ogni giorno aggiuntivo fino a una settimana, 25,00 € per dieci giorni, con 1,50 € per i giorni aggiuntivi. L'equivalente può essere acquistato anche nell'app. Se avete intenzione di viaggiare molto anche fuori dall'area di Föli, controllate i biglietti Seutu plus (biglietti singoli, da 10 viaggi e da 30 giorni disponibili per una vasta gamma di regioni). Coloro che soggiornano più di qualche giorno o viaggiano in gruppo potrebbero voler controllare anche altre opzioni, ad es. "carte valore", con le quali i viaggi (compresi i trasferimenti) costano 2,50/1,20 €, più 1,00 € la notte. Per i gruppi richiedere la tessera collettiva (le tessere ordinarie per bambini sono personali, le tessere per adulti sono valide per tre persone). Presentare la tessera alla macchinetta una volta per ogni persona la prima volta, una volta per tutto il gruppo alla voce "trasferimenti". Il valore (e i giorni) possono essere aggiunti su Internet, presso l'ufficio Föli e in altri luoghi. Una volta le lettere modificatrici del tempo (come in 12A e 12B) venivano rimosse e i numeri cambiati (in questo caso in 32 e 42). Le linee sono ordinate secondo queste associazioni: 1, 2, 2A, 3, 30, 4, ... Spesso le '''linee associate''' si comportano allo stesso modo per gran parte del percorso, ma hanno destinazioni diverse a un'estremità. In alcuni casi la destinazione varia senza alcun cambiamento nel numero della linea, solitamente con un cartello sul finestrino anteriore dell'autobus. Le note corrispondenti nell'orario sono spesso incomprensibili senza una certa comprensione delle singole righe, ma di solito sapete quando è necessario capirle e altrimenti potete ignorarle. La trappola peggiore è che alcuni autobus extra nelle ore di punta sulle lunghe linee si fermino prematuramente: controllate di far arrivare quello fino alla vostra fermata. Gli '''opuscoli sugli orari''' (prendetene uno al punto di servizio Föli) forniscono gli orari di partenza alle estremità del percorso e a Kauppatori, e una durata stimata del viaggio da o verso Kauppatori. Alcune linee sono (solo o in aggiunta) elencate in gruppi, con informazioni per destinazioni comuni (possibilmente intermedie). A volte una riga presente due volte nel libretto non è evidente, controllate attentamente se rilevante. Gli orari delle fermate principali riportano invece il tempo stimato di passaggio dell'autobus (e il numero della linea, poiché le linee sono raggruppate). Un opuscolo con gli orari può essere acquistato presso l'ufficio Monitori a Kauppatori (1,00 €). Una mappa è in vendita a parte (2,00 €; escluse le città vicine, né i punti estremi di Turku). Gli scuolabus, le linee notturne, le linee delle ore di punta e quelle per gli anziani, e le loro peculiarità, sono in parte gestiti in mappe, capitoli e opuscoli propri, anche se i biglietti sono validi come di consueto. Alcune linee interessanti o utili sono: * '''1 Porto – Centro – Autostazione – Aeroporto''' – La linea da utilizzare da e per il porto e l'aeroporto. '''1B''' salta la tratta aeroportuale. Parte dall'aeroporto e dal porto ogni 20 minuti nei giorni feriali e il sabato, due volte all'ora la domenica, più spesso da e per il porto agli orari di arrivo e partenza dei traghetti. Molto più economica che prendere un taxi. Il percorso passa da diversi hotel. * '''8 Centro – Stazione ferroviaria – Ruissalo''' – Il percorso dell'autobus attraversa la grande isola di Ruissalo, una popolare destinazione estiva con spiagge, ville, un giardino botanico e una riserva naturale. * '''14, 15 Saramäki – Oriketo – centro – Erikvalla / Kakskerta''' – Linee di autobus che vanno alle isole di Satava (14) e Kakskerta (15), che hanno una bellissima campagna e la natura dell'arcipelago da godere. 40 minuti di viaggio da Kauppatori (sola andata). * '''21, 23 Centro – Paattinen – Tortinmäki''' – Lungo percorso di campagna che potete percorrere ad un costo minimo rispetto al normale biglietto dell'autobus urbano. Tortinmäki è a 6 km a piedi (o in bicicletta) dal [[Parco nazionale di Kurjenrahka]]; in alta stagione alcuni servizi si estendono al parco. * '''32, 42 Varissuo – Pansio/Perno passando per le stazioni ferroviarie''' – Tra una grande periferia e un grande datore di lavoro (il cantiere navale), così frequente. I percorsi passano attraverso la stazione ferroviaria Kupitta, Kauppatori e la stazione ferroviaria centrale. Vicino al quartiere fieristico passa anche la linea 32. * '''99 Ilpoinen / Uittamo – Skanssi – Länsikeskus – Perno / Pansio''' – Una lunga linea "visita suburbana" che aggira il centro; una corsa di sola andata dura più di un'ora. * '''[https://www.foli.fi/en/timetables-and-routes/water-bus Vaporetto 180] Martinsilta – Pikisaari e Ruissalo''' – Un vaporetto con biglietti Föli, biciclette gratuite; da fine maggio ad agosto, alcuni fine settimana di settembre). === In taxi === [[File:Aurakatu Turku 3 kesä 2011.jpg|thumb|Via Aura nel centro di Turku.]] I taxi sono abbondanti e facilmente disponibili in tutta la città. Ci sono tre orari cruciali in cui prendere un taxi potrebbe essere problematico: gli orari di partenza del traghetto mattutino e serale (soprattutto in estate), intorno alle 8:00 e alle 21:00, e gli orari di chiusura dei bar (soprattutto nei fine settimana) intorno alle 4:00. I viaggi veloci da 1 a 3 km costano tra gli 8,00 e i 18,00 € (la corsa di esempio da 10 km e 15 minuti costa per lo più circa 35,00 €). I prezzi sono aumentati con la deregolamentazione poiché le aziende con sede a Helsinki hanno armonizzato i prezzi in tutto il paese. I taxi generalmente accettano le principali carte di credito internazionali. Alla stazione ferroviaria e in luoghi simili può esserci anche un "Kimppataxi" che offre viaggi insieme a sconosciuti (vedere i ''minivan'' in alcuni paesi), che in alcuni casi è notevolmente più economico. Non temete gli autisti "selvaggi" trovati alla stazione ferroviaria o in altri parcheggi di taxi affollati (e disponibili tramite chiamata), controllate solo che i loro prezzi non siano fregature, il che potrebbe essere un problema durante la notte. Qualsiasi taxi dovrebbe avere il cartello giallo taxi e un tassametro. La maggior parte dei taxi utilizza il call center Taxidata. Ci sono molte altre compagnie, tra cui Taksi Länsi-Suomi (che serve la maggior parte della Finlandia propriamente detta), le compagnie con sede a Helsinki (almeno Menevä) e alcune piccole, ma le loro auto si trovano principalmente in alcuni parcheggi di taxi. Se utilizzate i loro call center potrebbe essere saggio verificare che ci sia un taxi disponibile nelle vicinanze prima di impegnarsi. Per alcuni di questi concorrenti la prenotazione anticipata è gratuita. Come altrove in Finlandia, i taxi appartengono a compagnie più piccole con solo un accordo con il call center. * {{listing|tipo=go | nome=Taxidata | alt= | sito=https://taxidata.fi/hinnasto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 100-41 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=1,67 €/chiamata+pvm/mpm (app gratuita); tassametro: Lun-Ven 6:00–18:00, Sab 6:00–16:00 3,90 €, in altri orari: 6,90 €; 1,10 €/km + 0,90 €/minuto per 1–4 passeggeri oppure 1,59 €/km + 0,90 €/minuto per 5–8 passeggeri. Esempio: 4 persone 5 km la sera, 30 km/h, chiamate telefoniche: 1,67 €+6,90+5,50+9+mpm = 23,07 €+mpm | descrizione=Prenotabile anche tramite app. Call center utilizzato dalla maggior parte dei taxi. }} * {{listing|tipo=go | nome=Menevä Turku | alt= | sito=https://meneva.fi/en/service-areas/varsinais-suomi/turku | email=leif@meneva.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 50-471-0470 (capo dell'ufficio) | numero verde=+358 800-02120 (prenotazioni) | fax= | orari= | prezzo=Tassametro: Lun-Sab 6:00–18:00: 4,00 €, altri orari e festivi: 7,00 €; 1–4 persone 0,90 €/km + 0,90 €/km, 5–8 persone minimo 20,00 €, 1,60 €/km + 0,90 €/minuto (luglio 2020) | descrizione=Prenotabile anche tramite app o web. Prezzo fisso in base al percorso calcolato e al tempo se l'indirizzo di destinazione viene fornito al momento della prenotazione tramite app o web. }} * {{listing|tipo=go | nome=Taksi Länsi-Suomi | alt= | sito=https://taksilansisuomi.fi/index.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 20-003-000 (costo aggiuntivo?) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Tassametro: Lun-Ven 6:00–20:00, Sab 06:00–16:00: 4,90 €, in altri orari: 8,90 €; 1–4 persone 1,49 €/km + 0,99 €/minuto, 5–8 persone 1,89 €/km + 0,99 €/minuto | descrizione=Serve la maggior parte della Finlandia vera e propria. Call center in collaborazione con Taksi Helsinki. Disponibile anche tramite l'app Valopilkku. }} * {{listing|tipo=go | nome=iTaksi | alt= | sito=https://www.itaksi.fi/ | email=info@itaksi.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 10-212-0000 (costo aggiuntivo?) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=4,00/6,00 €+0,90 €/km+0,85 €/minuto | descrizione=Prenotabile anche tramite app o web. Prezzo fisso in base al percorso calcolato e al tempo se l'indirizzo di destinazione viene fornito al momento della prenotazione tramite app o web. }} * {{listing|tipo=go | nome=Yango | alt= | sito=https://yango.yandex.com/turku/tariff | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=6,00 €+1,10 €/km+0,40 €/minuto (La tariffa iniziale comprende 5 minuti e 2 km) | descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche. }} * App per smartphone: Valopilkku, 02 Taksi, Uber, Taksinappi, Bolt. === In auto === I parcheggi lungo la strada sono scarsi in alcune ore, ma per il resto dovreste riuscire a parcheggiare l'auto per un po' abbastanza vicino al luogo in cui state andando. Il parcheggio a sosta breve è spesso gratuito, così come il parcheggio pubblico notturno e domenicale, e nella periferia della città si possono trovare parcheggi gratuiti. Nei giorni feriali (Lun-Ven 9:00–20:00, Sab 9:00–17:00), il parcheggio pubblico a pagamento costa 3,60/1,80/0,60 € l'ora a seconda della zona; è necessaria l'app o la carta di credito/debito. Il parcheggio privato a pagamento solitamente non ha orari gratuiti, ma può essere più economico per soste lunghe. Quando si parcheggia in strada, soprattutto nel periodo invernale e primaverile, prestare attenzione agli orari riservati alla manutenzione. I parcheggi, come la metropolitana {{marker|tipo=go |nome=P Louhi |lat=60.45490 |long=22.26060 |sito=https://www.aimopark.fi/en/cities/turku/louhi/}} (scale/ascensore per Kauppatori e la strada pedonale) di solito hanno molto spazio libero. Q-Park gestisce diversi parcheggi nel centro di Turku. La maggior parte degli hotel più grandi dispone di parcheggi privati. === In nave === [[File:Turku Ferry across river Aura.jpg|thumb|Föri attraversa il fiume Aura davanti al porto degli ospiti.]] * {{listing|tipo=go | nome=Föri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4411 | long=22.2479 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:15-21:00, in estate 6:15-23:00, sostituito dal lungomare negli inverni freddi | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1480060 | descrizione=Questo traghetto cittadino trasporta le persone e le loro biciclette (non sono ammesse auto) attraverso il fiume Aura da un secolo, prendendo passeggeri per la prima volta nel 1904. Amato dai cittadini di Turku, il piccolo traghetto arancione copre una distanza di 78 metri e impiega circa un minuto e mezzo. Una battuta locale ricorrente è quella di chiedere ai visitatori se hanno già fatto il viaggio da Turku fino ad Åbo sul Föri; in realtà entrambe le sponde del fiume si chiamano allo stesso modo, Åbo è solo il nome svedese. Per inciso, il nome deriva dallo svedese "färja" ed è legato alla parola inglese "traghetto". }} * {{listing|tipo=go | nome=Vaporetti Föli | alt= | sito=https://www.foli.fi/en/timetables-and-routes/water-bus | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=2022: Lun-Dom dal 23 maggio al 28 agosto, Sab-Dom fino al 17 settembre. Ogni 45 minuti, andata e ritorno 1,5 ore. Prima partenza alle 10:15, ultimo ritorno con Martinsilta alle 19:55, un ulteriore tour serale da e per Telakka a giugno e luglio | prezzo=Biglietto Föli ordinario, bici gratuite | descrizione=La m/s ''Ruissalo'' e la m/s ''Jaarli'' vanno appena a valle di Martinsilta (riva sinistra orientale) al parco Kansanpuisto a Ruissalo (questa chiamata è saltata durante l'evento Ruisrock), via Forum Marinum e Pikisaari a Hirvensalo o il porto turistico di Telakka a Ruissalo. Suggerimento: portate con voi una bicicletta senza costi aggiuntivi se il traghetto non è troppo affollato. }} * {{listing|tipo=go | nome=Jakke Jokilautta | alt= | sito=https://jokilautta.fi/en/welcome-to-the-river-cruise/ | email= | indirizzo= | lat=60.4483 | long=22.2683 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=5,00/2,00 € (bambini dai 3 ai 14 anni); famiglia (2+2): 12,00 € | descrizione= }} Il ''Traghetto fluviale Jakke'' è un traghetto-caffetteria che va su e giù per il fiume dal castello alla cattedrale. Lungo il percorso potrete godervi un rinfresco e ammirare le meravigliose viste sulla città. Alcune crociere sono anche guidate. Ci sono cinque fermate lungo il fiume per il traghetto: ristorante Tintå, museo della farmacia, Esposito, porto per gli ospiti di Turku e Crichton Street. Il traghetto si ferma sempre al Museo della Farmacia e a Crichton Street, e se c'è gente in attesa, anche alle altre fermate. ==== Crociere sull'arcipelago ==== [[File:SS Ukkopekka Kultaranta 2004.jpg|thumb|Ukkopekka in viaggio da Naantali a Turku.]] Ci sono una serie di crociere e collegamenti in barca per tour nell'arcipelago, ad es. sull'isola [[Rymättylä|Vepsä]], una zona ricreativa della città (1–2 ore), al villaggio parrocchiale di [[Nagu]] o [[Själö]] (2 ore attraverso Airisto, ritorno in serata), a [[Utö (Finlandia)|Utö]] nella periferia del Mare dell'Arcipelago (5 ore; due volte a settimana, pernottamento sull'isola necessario vista la distanza) oppure a [[Naantali]] con il mondo dei Mumin, Kultaranta (residenza estiva del Presidente della Finlandia) e un bel centro storico in legno. La maggior parte dei traghetti che portano i passeggeri all'arcipelago si trovano tra il ponte Martinsilta e Föri. Alcuni tour sono disponibili solo nel periodo estivo, altri continuano finché le condizioni del ghiaccio lo consentono. Uscendo dalla città potete vedere le vecchie navi del Forum Marinum, il castello di Turku, il porto e Pikisaari e Ruissalo con le loro antiche e affascinanti ville, prima di raggiungere l'aperto Airisto. * {{listing|tipo=go | nome=s/s Ukkopekka | alt= | sito=https://www.ukkopekka.fi/en-gb/home | email= | indirizzo= | lat=60.44416 | long=22.25336 | indicazioni=Appena a valle del ponte Martinsilta | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Naantali: sola andata: 24,00 €; andata e ritorno: 29,00 €; famiglia: 66,00/80,00 €; pranzo: 14,00 €; Loistokari: 48,00–55,00 €; bambini dai 3 ai 12 o 14 anni: metà prezzo | wikidata=Q4412741 | descrizione=Nave a vapore di proprietà familiare. Crociere nell'arcipelago da Turku a Naantali (crociere giornaliere; 1 ora e 45 minuti a tratta, ritorno immediato o 2 ore a Naantali) e all'isola di Loistokari (crociere serali, ballo al molo di Loistokari, pasto a buffet incluso) nella stagione estiva. }} * {{listing|tipo=go | nome=m/s Rudolfina | alt= | sito=https://www.rudolfina.fi/ | email=rudolfina@rudolfina.fi | indirizzo= | lat=60.4433 | long=22.2515 | indicazioni= | tel=+358 2 250-2995, +358 40-846-3000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30,00-40,00 €, pasto compreso | wikidata=Q52333105 | descrizione=Crociere con pranzo e cena. }} * {{listing|tipo=go | nome=Rosita | alt= | sito=https://www.rosita.fi/reittiliikenne.php | email=info@rosita.fi | indirizzo= | lat=60.44401 | long=22.25297 | indicazioni= | tel=+358 2 213-1500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Andata e ritorno: 20,00/9,00 €; sola andata: 12,00/6,00 €; famiglia: 47,00 €; animali: 4,00 €; ridotto 2,00 €/biglietto su internet | descrizione=Con '''m/s ''Lily''''' potete partire per una crociera di due ore sull'Airisto o trascorrere l'intera giornata estiva (o solo alcune) sull'isola Vepsä. Il viaggio dura un'ora a tratta. C'è una caffetteria a bordo. Il ponte principale è costituito da un luminoso salone da 100 persone, con un mobile da 40 posti al piano inferiore e un ampio ponte e terrazza solarium al piano superiore. Anche crociere semplici. }} * {{listing|tipo=go | nome=m/s Norrskär | alt= | sito=https://vitharun.fi/en/timetables/turku-seili-nagu/ | email=info@vitharun.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 37 | lat=60.4431 | long=22.25099 | indicazioni= | tel=+358 400-176-684 | numero verde= | fax= | orari=2021: 8 maggio–19 settembre Sab–Dom, 12 giugno–29 agosto Lun-Dom; 9:30 o 10:00 da Turku, 11:15 a Själö, 12:15 a Kyrkbacken, partenza da Kyrkbacken alle 16:00 o alle 16:15, ritorno alle 18:15 o alle 18:30 | prezzo=Själö o Kyrkbacken andata e ritorno: 25,00/15,00 €; andata e ritorno: 37,00/23,00 €; bicicletta: 6,00 €; andata e ritorno: 10,00 € | descrizione=Collega Turku con Själö e Kyrkbacken. Orari con visite guidate su Själö. Chiosco a bordo. Pranzo possibile a Själö o Kyrkbacken. }} === A piedi === {{Vedi anche|Passeggiare sul lungofiume di Turku}} La stragrande maggioranza delle attrazioni della città si trova a un chilometro o due da Kauppatori. Il fiume Aura attraversa il centro e le sue sponde sono molto frequentate e consentono una piacevole passeggiata, ad esempio, dal santuario nazionale della Finlandia, la Cattedrale di Turku, al Castello di Turku, che un tempo ospitava i re svedesi, o a monte per sperimentare qualche campagna. Turku Touring, l'agenzia turistica ufficiale della città, offre diversi tour a piedi per i visitatori. Ci sono anche volantini con tour a piedi autoguidati, come Sculpture walk, ArchitecTour, Romantic Turku e Stepping it up. Potete ottenere una mappa dalla biblioteca principale (Linnankatu 2) o dalle informazioni turistiche (Aurakatu 2). Se avete uno smartphone potete scaricare l'app Citynomadi e ottenere una mappa lì. === In bicicletta === Il modo più veloce e flessibile per vedere Turku è in bicicletta. Ci sono buone piste ciclabili per lo più secondo necessità, anche se nel cuore della città bisogna conoscere i percorsi o talvolta immettersi nel traffico automobilistico, o scendere dalla bicicletta se non sufficientemente esperti; non tutti i percorsi migliori sono ovvi. Alcuni percorsi nel centro vengono spazzolati e salati in inverno: lungo il fiume, intorno ai campus e attraverso il quartiere centrale degli affari. Altrove le piste ciclabili e le strade non sono sempre mantenute a sufficienza in inverno per pedalare facilmente (in centro: sicuro), ma i ciclisti locali più accaniti vanno in bicicletta durante tutto l'anno. I principali percorsi ciclabili sono ben segnalati. Nel centro si verificano spesso interruzioni temporanee di questi percorsi (mercati, lavori stradali, ecc.) e la sistemazione delle biciclette viene spesso trascurata. Questo è più raramente un problema altrove. [https://kartta.turku.fi/IMS/en/Map Questa mappa] può mostrare percorsi ciclabili: aprite il menù dei livelli nell'angolo in alto a sinistra, selezionate Traffico, quindi Piste ciclabili e utilizzate le caselle di controllo. Il percorso ciclabile regionale 1 porta alla punta dell'isola ricreativa di Ruissalo, il percorso 2 fino a Naantali, il percorso 4 fino a Naantali via Raisio centro, il percorso 9 fino a Lieto lungo Hämeentie, il percorso 10 fino a Piikkiö via Nummi, Varissuo e Littoinen, il percorso 11 lungo Uudenmaantie via Kaarina e [[Piikkiö]] a Paimio, percorso 12 via Hirvensalo e Satava a Kakskerta, Per allontanarsi dalla città è possibile caricare le biciclette sugli autobus locali (compresi gli autobus regionali della cooperazione Föli) al costo di 5,00 € a discrezione dell'autista, cioè probabilmente quando non ci sono troppi passeggeri. Il costo degli autobus varia a seconda della compagnia, spesso è il prezzo di un biglietto per bambini per viaggi più lunghi, a volte un prezzo fisso di 6,00 €. L'ufficio turistico della città può suggerire percorsi ciclabili. Affittano anche biciclette (23,00 € al giorno). Il '''furto di biciclette''' è comune e si verificano atti di vandalismo. Una catena con lucchetto offre una certa protezione. Se lasciate la bicicletta vicino al fiume, dovrebbe essere bloccata a qualcosa. ==== Bike sharing ==== Il [https://www.foli.fi/en/f%C3%B6li-bikes bike sharing Fölläri] è dal 2022 in collaborazione con Donkey Republic, con 700 biciclette a tre marce (dal 2023 non attrezzate per l'uso invernale). Avrete bisogno di un'app; per utilizzare le biciclette è necessario uno smartphone (Apple/Android; l'emulazione Sailfish Android non è sufficiente) con Bluetooth e GPS abilitati. Le stazioni sono 70, di cui la metà virtuali (basta lasciare la bicicletta nell'apposita area individuata dall'app e registrare come di consueto la fine del viaggio). La maggior parte delle postazioni virtuali saranno fuori dal centro e verranno spostate di tanto in tanto, a seconda delle modalità di utilizzo. Il noleggio può essere concluso anche fuori dalle stazioni, pagando un supplemento. L'utilizzo per un'ora alla volta costa 2,00 € a volta, 6,00 € al mese o 35,00 € per tutta la stagione (da aprile a ottobre o dicembre, tempo permettendo). Il tempo aggiuntivo costa 2,00 € per 1 ora, 5,00 € per 4 ore, 12,00 € per un giorno. Quindi, per un noleggio una tantum di un giorno, il costo è di 14,00 €. I pagamenti mensili o stagionali contano come iscrizione a Donkey Republic in altre città; sembra che voi possiate usare tale abbonamento anche a Turku. L'utilizzo (esclusa la tariffa per il tempo aggiuntivo e l'utilizzo in altre città) è compreso nei biglietti dell'autobus Föli da 30 giorni. * {{listing|tipo=go | nome=Servizio clienti Donkey Republic | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 4885-8185 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-21:00, Sab-Dom 10:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Servizio clienti per le biciclette Fölläri. }} Altre opzioni sono: * {{listing|tipo=go | nome=10Bikes | alt= | sito=https://www.10bikes.fi/ | email=info@10bikes.fi | indirizzo=Puutarhakatu 40 | lat=60.44578 | long=22.2416 | indicazioni= | tel=+358 400-176-100 | numero verde= | fax= | orari=Negozio: 10:00-18:00 | prezzo=5,00 €+5,00 €/ora | descrizione=Attività locale. Noleggio biciclette a pedalata assistita. Biciclette da città e da gravel. }} * {{listing|tipo=go | nome=Polkupyörävuokraamo | alt= | sito=https://www.polkupyoravuokraamo.fi/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nella zona del porto | tel=+358 440-224-161 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=14,00 €/giorno, 63,00 €/settimana | descrizione=Noleggio biciclette. Anche tandem e rimorchi. }} ==== Negozi di biciclette ==== Ci sono diversi negozi di biciclette che offrono servizi per i ciclisti. Eccone alcuni: * {{buy | nome=Visan polkupyörähuolto | alt= | sito=http://www.visainen.com/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 8 | lat=60.454 | long=22.273 | indicazioni=All'angolo tra Aninkaistenkatu e Yliopistonkatu | tel=+358 2 231-1191 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozio di biciclette competente nascosto in un cortile. Non vende solo roba tradizionale. }} * {{buy | nome=Raispo | alt= | sito=https://www.raispo.fi/ | email=info@raispo.fi | indirizzo=Itäinen Pitkäkatu 38-40 | lat=60.444481 | long=22.277783 | indicazioni= | tel=+358 40-557-7158 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom 10:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Negozio di biciclette con servizio bici. }} === In monopattino elettrico === La svedese [https://www.voi.com/it Voi], la tedesca [https://www.tier.app/it/ Tier] e la norvegese [https://www.ryde-technology.com/ Ryde] noleggiano monopattini elettrici da utilizzare in centro. Sembra che Dott stia arrivando. Non circolare a Kauppatori, ma parcheggiare nelle vicinanze. === Con la funicolare === * {{listing|tipo=go | nome=Funicolare di Kakola | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/funicular | email= | indirizzo= | lat=60.441289 | long=22.245081 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q26723781 | descrizione=La funicolare di Kakola, inaugurata nel 2019, porta i passeggeri fino alla collina di Kakola. La prima funicolare della Finlandia, è più un ascensore perché non ha l'autista. Kakola era nota per la prigione che vi operò fino al 2007, dopodiché gli edifici furono ristrutturati in uffici e appartamenti. L'uso della funicolare è gratuito ma, poiché è stata piena di problemi fin dall'apertura ed è diventata famosa per essere fuori servizio di tanto in tanto, c'è la possibilità che voi non riusciate a provarla affatto. }} {{-}} == Cosa vedere == La stragrande maggioranza delle attrazioni della città si trova a un chilometro o due da Kauppatori. Due luoghi d'interesse della città sono considerati al di sopra degli altri (dai visitatori finlandesi): il castello medievale, che è il simbolo di Turku, e la cattedrale di Turku, il santuario nazionale della Finlandia, ma ci sono molte perle più modeste da trovare. Aboa Vetus & Ars Nova invita i visitatori a esplorare la storia e la cultura medievale di Turku e a riflettere sull'arte contemporanea stimolante. ''Luostarinmäki'' è l'unica parte più grande della città sopravvissuta al grande incendio di Turku del 1827. Oggi ospita un museo vivente dell'artigianato all'aperto, con artigiani locali che lavorano in modi tradizionali. Il ''museo biologico'' presenta diorami che mostrano la fauna finlandese di diversi biotopi. Il ''museo d'arte'' possiede una collezione dell'epoca del risveglio nazionale del XIX secolo, oltre ad opere più moderne. La tessera '''Museokortti''' dà ingresso gratuito alla maggior parte dei musei. === Musei e luoghi storici === [[File:Aboa Vetus Ars Nova 3.jpg|thumb|Ingresso dell'Aboa Vetus Ars Nova.]] * {{see | nome=Aboa Vetus Ars Nova | alt= | sito=https://avan.fi/en | email=info@aboavetusarsnova.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 4–6 | lat=60.449844 | long=22.273457 | indicazioni= | tel=+358 20-718-640 | numero verde= | fax= | orari=11:00-19:00 | prezzo=10,00/7,00/5,50 €; biglietto famiglia: 24,00 €; Gratuito bambini sotto i 7 anni | wikidata=Q3022430 | descrizione=Aboa Vetus Ars Nova unisce storia e arte contemporanea; Aboa Vetus racconta la storia di Turku e l'archeologia, con un tocco simpatico per i bambini. Ars Nova è un museo di arte moderna. La mostra permanente di Aboa Vetus illumina la vita medievale di Turku. Il museo è costituito dai resti di edifici in pietra esposti negli scavi archeologici. Ora potete davvero entrare e camminare per le strade medievali di Turku, che un tempo erano sepolte sottoterra. Il negozio del museo più grande di Turku, il negozio del museo Laurentius, si trova all'ingresso. Vende gioielli, giocattoli, cartoline, libri e altri souvenir. Il museo ospita anche [https://avan.fi/en/cafe-pegasus M Kitchen and Café], il cui brunch è particolarmente popolare tra i residenti di Turku. In estate la compagnia teatrale [https://www.linnateatteri.fi/ Linnateatteri] mette in scena anche commedie nel cortile del museo. }} * {{see | nome=Giardino botanico | alt= | sito=https://sites.utu.fi/kasvitieteellinen-puutarha/en/ | email=puutarharuissalo@utu.fi | indirizzo=Ruissalon puistotie 215 | lat=60.4333 | long=22.17334 | indicazioni= | tel=+358 2 276-1900 | numero verde= | fax= | orari=Giardini interni: Lun-Dom 10:00-17:00; Giardini esterni: Lun-Dom 8:00-20:00 | prezzo=Giardini interni 6,00/4,00 € oppure gratuito; Gratuito giardini esterni | descrizione=Il Giardino Botanico dell'Università di Turku, sull'isola di Ruissalo, è sia un centro di ricerca scientifica che una vetrina pubblica per l'affascinante mondo delle piante. I giardini esterni ed interni espongono oltre 5000 specie e varietà di piante. Nelle serre si trova un'ampia gamma di piante succulente e una collezione di specie tropicali. Accanto alla moderna serra si trova il giardino esterno dove fioriscono piante commestibili, rose, fiori di campo, piante rupestri, alberi e arbusti esotici. Un'altra caratteristica distintiva dei nuovi paesaggi sono gli stagni artificiali contenenti ninfee colorate e altre piante delle zone umide. C'è anche una caffetteria nel giardino. }} * {{see | nome=Museo di biologia | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/biologicalmuseum | email=museokeskus@turku.fi | indirizzo=Neitsytpolku 1 | lat=60.4446 | long=22.2645 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0340 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-17:00 | prezzo=Adulti 5,00 €; bambini: 3,00 €; Gratuito bambini sotto i 7 anni; famiglie: 13,00 € | wikidata=Q4086898 | descrizione=Il Museo di biologia di Turku è un museo-diorama che risiede in un bellissimo edificio in legno in stile Art Nouveau. Tredici scene naturali presentano la fauna e la flora della Finlandia, dall'arcipelago fino alle colline della Lapponia. Il Museo di biologia espone complessivamente 30 mammiferi finlandesi comuni e 136 specie di uccelli. Il Museo di biologia è ottimo per tutti coloro che sono interessati alla natura e alla storia culturale. Il Museo è stato fondato nel 1907 e la maggior parte dei diorami risalgono a quel periodo. Ci sono anche varie mostre su piccola scala e altri tipi di eventi annuali organizzati nel museo. Il museo è una destinazione turistica popolare per i gruppi scolastici ed è una destinazione adatta anche per i bambini più piccoli. Un piccolo negozio del museo vende cartoline, poster e altri articoli assortiti relativi al museo. Proprio accanto ai musei si trova il meravigliosamente verde Parco sportivo di Turku ("Urheilupuisto"). }} [[File:Brinkhallin kartano.jpg|thumb|Villa Brinkhall]] * {{see | nome=Villa Brinkhall | alt= | sito=https://www.brinkhall.fi/ | email=brinkhall@kulttuuriperinto.fi | indirizzo=Brinkhallintie 414 | lat=60.3700 | long=22.2408 | indicazioni= | tel=+358 440-940-048 | numero verde= | fax= | orari=24 giugno-17 agosto: Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=La storia della villa Brinkhall, sull'isola di Kakskerta, risale al XVI secolo. la villa è composta da circa 20 fabbricati e 34 ettari di parco, giardini, terreni agricoli e boschivi oltre a sponde del mare e del lago. L'edificio principale neoclassico del Brinkhall fu costruito nel 1793. All'inizio del XX secolo furono eseguiti importanti lavori di ristrutturazione, anche in stile classico. Il giardino all'inglese di Brinkhall fu uno dei primi in questo stile in Finlandia all'inizio del XIX secolo. Alcuni anni fa Brinkhall ha fornito la location per una serie televisiva storica chiamata "Hovimäki", che è diventata ampiamente celebrata in Finlandia. Prima delle riprese, la villa era vuota da decenni. Ora la villa Brinkhall ha una caffetteria, dove potete trovare anche il Museo degli Interni e mostre. A metà luglio Brinkhall è la sede del festival musicale ''[https://refugiummusicum.fi/brinkhall-soi/ Brinkhall Soi]''. }} [[File:Ett Hem 03.JPG|thumb|Museo ''Ett Hem'']] * {{see | nome=Ett Hem | alt= | sito=https://etthem.fi/en/?lang=en | email=etthem@abo.fi | indirizzo=Piispankatu 14 | lat=60.45386 | long=22.27879 | indicazioni=A pochi passi dalla Cattedrale a monte, di fronte al Museo Sibelius | tel=+358 20-786-1470 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Adulti: 5,00 €; bambini: 4,00 € | wikidata=Q4165181 | descrizione=Nel loro testamento Alfred e Hélène Jacobsson donarono la loro casa del XIX secolo all'università svedese di Turku, ''Åbo Akademi'', come museo. L'idea era quella di preservare l'atmosfera della vita della classe alta a Turku. Possedevano un edificio a due piani in Hämeenkatu 30, progettato dall'architetto tedesco Carl Ludwig Engel. Successivamente gli interni furono spostati in ambienti più umili e il museo si trova ora in un edificio in legno in stile impero. Variano l'epoca e lo stile dei diversi manufatti, ma nel complesso "Ett hem" ("Una casa") è decorato secondo i principi neorinascimentali. Il museo ha sia un valore culturale che storico. Particolarmente importante è la collezione d'arte, dove sono rappresentati la maggior parte dei famosi artisti finlandesi dell'età d'oro dell'arte finlandese, il periodo intorno al 1900. Una versione virtuale disponibile su [https://digimuseo.fi/ Digimuseo], quella reale è chiusa per i lavori di demolizione e costruzione del museo (2022–2023?). }} * {{see | nome=Forum Marinum | alt= | sito=https://www.forum-marinum.fi/en/ | email= | indirizzo=Linnankatu 72 | lat=60.4366 | long=22.2349 | indicazioni=Subito dopo il porto degli ospiti, scendendo a valle verso il Castello di Turku, non potete perderlo, linea autobus 1 | tel=+358 2 267-9511 | numero verde= | fax=+358 2 267-9515 | orari=Inverno: Lun-Dom 11:00-19:00 | prezzo=9,00/5,00 € per il museo; 6,00/4,00 € navi | wikidata=Q3917218 | descrizione=Il Forum Marinum è un centro vivace e versatile per le attività marittime, che comprende uno speciale museo marittimo nazionale e il Museo della Marina finlandese. Ci sono mostre temporanee e una [https://www.forum-marinum.fi/en/exhibitions/museum-ships/ collezione di barche e navi] molto interessante: due alte navi a vela, ''Suomen Joutsen (Cigno di Finlandia)'' e Sigyn, quattro navi da guerra e diverse navi più piccole, che vanno da un rimorchiatore portuale a vapore a una barca della polizia. Le navi museo sono aperte solo nei mesi estivi, mentre le mostre sono aperte tutto l'anno. Il museo ospita anche un ristorante-caffetteria chiamato Daphne, che serve prelibatezze da caffetteria e un gustoso e vario pranzo a buffet. Il negozio del museo offre regali a tema marittimo e altri articoli, letteratura e tessuti di alta qualità. }} * {{see | nome=Museo della Sanità | alt= | sito=https://www.turku.fi/toimipaikat/turun-terveydenhuoltomuseo | email= | indirizzo=Kunnallissairaalantie 20 | lat=60.4413 | long=22.2753 | indicazioni= | tel=+358 2 266-2421 | numero verde= | fax= | orari=Ultimo lunedì del mese: 16:00-18:00 e su appuntamento | prezzo=4,00 €; Gratuito bambini sotto i 16 anni | descrizione=Al Museo dell'assistenza sanitaria di Turku potrete conoscere la storia dell'assistenza sanitaria. Come venivano trattate le persone per cose come la tubercolosi o la poliomielite? Quali strumenti trovereste in sala operatoria? Al Museo sanitario di Turku è possibile vedere la malvagità di malattie come il colera e la tubercolosi, visualizzare le attrezzature mediche e per l'autopsia, i dispositivi per l'elettroshock, nonché la sala operatoria e gli strumenti utilizzati. Il museo espone anche reperti provenienti da cliniche di maternità e per l'infanzia, nonché oggetti provenienti da scuole di medicina di anni fa. Osservate un esempio di una carrozzina utilizzata dalle ostetriche e dalle infermiere per trasportare i neonati di madri affette da tubercolosi all'asilo nido ''Joulumerkkikoti'' per tenerli al sicuro dalle infezioni. Un'altra attrazione è un'intera collezione di uniformi per il personale ospedaliero. Molti stili furono abbandonati a causa del conflitto riguardante i soldi spesi per le uniformi. Al centro del museo occupa un posto d'onore la mostra "Heideken" che mostra l'abito da battesimo, il fonte battesimale, la Bibbia e l'ospedale di maternità con le sue attrezzature. }} [[File:Kuralan kylämäki.jpg|thumb|Kuralan Kylämäki – Villaggio di storia vivente]] * {{see | nome=Villaggio e museo di storia vivente di Kuralan Kylämäki | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/kylamakivillage | email=infopiste.kurala@turku.fi | indirizzo=Jaanintie 45 | lat=60.4622 | long=22.3365 | indicazioni=Linee autobus 2 e 2A | tel=+358 2 262-0420 | numero verde= | fax= | orari=Estate: Mar-Dom 10:00-18:00; aperto anche attorno a Natale | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q11873640 | descrizione=Kylämäki a Kurala è un villaggio ricco di storia, dove i visitatori possono viaggiare indietro nel tempo in una tipica fattoria della Finlandia sudoccidentale degli anni '50, ricca di profumi autentici e atmosfera rurale. È composto da quattro fattorie con edifici che si trovano nei siti originali. Il villaggio di Kylämäki è l'ideale per le famiglie con bambini, poiché è consentito toccare e sperimentare e ci sono angoli con giocattoli d'epoca e attrezzature da gioco. Il villaggio è abitato fin dal VII secolo. Nei mesi estivi, potete vedere le donne intente nelle faccende domestiche nella Casa Iso-Kohmo, mentre preparano succhi e marmellate o prelibatezze a base di latte preparate tradizionalmente nel periodo di mezza estate. I visitatori possono partecipare ad alcune delle attività della fattoria, come la fienagione e l'artigianato: oggetti in stile anni '50 in argilla, carta, filato o tessuto, tessitura di compresse con filati tinti in piante e realizzazione di cinture e borse in pelle. I temi variano, controllate in anticipo il momento giusto. È presente anche un '''laboratorio di archeologia sperimentale'''. Oltre alla ricerca, i bambini potranno esplorare metodi di lavoro preistorici e mettere alla prova le loro abilità di caccia utilizzando armi antiche. C'è collaborazione con associazioni di risveglio. Il laboratorio è aperto tutto l'anno. }} [[File:Women with baskets at the Luostarinmäki (Cloister Hill) Handicrafts Museum in Turku.jpeg|thumb|Donne con cesti al museo all'aperto Luostarinmäki.]] * {{see | nome=Luostarinmäki | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/luostarinmaki | email= | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.44702 | long=22.27673 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0350 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=7,00/4,00/4,00 €; Famiglia: 18,00 € | wikidata=Q1979979 | descrizione=Nel 1827 un incendio distrusse quasi tutta Turku. L'area di Luostarinmäki (allora una zona piuttosto povera alla periferia della città) fu l'unica parte più grande della città che fu salvata. Ora l'area è preservata e ospita il Museo dell'artigianato Luostarinmäki ("Käsityöläismuseo"), un museo all'aperto con affascinanti case in legno della fine del XVIII secolo. Tutti gli edifici sono nella loro posizione originaria, cosa estremamente rara in un museo all'aperto. Oltre trenta laboratori di diversi settori dell'artigianato raccontano la storia dell'artigianato e delle antiche dimore della città. Durante la stagione estiva, i laboratori del museo ospitano ogni giorno gli artigiani. I negozi, l'ufficio postale e la caffetteria del museo servono i clienti tutto l'anno. Il clou dell'anno sono le Giornate dell'Artigianato in agosto. Durante le giornate si riuniscono maestri di diverse professioni, cioè i maestri e gli apprendisti della Gilda della Mela d'Oro e i loro prodotti vengono venduti nei negozi del museo. }} * {{see | nome=Antica Piazza Grande | alt=Vanha Suurtori | sito= | email=kulttuuri.tilat@turku.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 7 | lat=60.45076 | long=22.27582 | indicazioni=Attraverso i parchi vicino alla Cattedrale di Turku | tel=+358 2 262-0961 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'area dell'Antica Piazza Grande fa parte del centro storico della città di Turku. Oggi, questo ambiente eccezionalmente bello funge da cornice perfetta per eventi come l'annuale dichiarazione di pace natalizia e il mercato medievale. La Piazza Antica è stata un importante snodo di traffico, mercato e centro amministrativo dal XIII secolo all'inizio del XIX secolo. Oggi, la piazza ha quattro edifici storicamente significativi: il Palazzo Brinkkala, l'antico Municipio, il Palazzo Hjelt e il Palazzo Juselius. I vecchi edifici sono stati completamente restaurati per essere utilizzati come luoghi culturali. L'Antica Piazza Grande si anima con un'ampia varietà di eventi. Nel periodo natalizio la piazza si trasforma in un Mercatino di Natale, mentre in estate è tempo del Mercatino Medievale. L'Antica Piazza Grande e i suoi dintorni ospitano numerosi importanti edifici neoclassici tra cui il {{marker|tipo=see |nome=Palazzo dell'Antica Accademia |lat=60.45176 |long=22.27965}} e il {{marker|tipo=see |nome=Municipio della Città Vecchia |lat=60.45051 |long=22.27613}}. }} [[File:Turun apteekkimuseo.jpg|thumb|La Casa Qwensel, con il Museo della Farmacia.]] * {{see | nome=Casa Qwensel e il museo della farmacia | alt=Apteekkimuseo | sito=https://www.turku.fi/en/pharmacymuseum | email=apteekkimuseo@turku.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 13 | lat=60.4486 | long=22.26769 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0280 | numero verde= | fax= | orari=2 maggio-31 agosto e 25 novembre-6 gennaio: Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Adulti: 4,50 €; bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni: 3,00 €; Bambini dai 4 ai 6 anni: 0,50 €; Gratuito bambini dai 0 ai 3 anni; Ingresso famiglie (2+2?): 9,50 € | wikidata=Q4356801 | descrizione=La Casa Qwensel è la più antica abitazione borghese dell'epoca autarchica che è sopravvissuta nella sua interezza a Turku. La casa fu costruita intorno al 1700 su un'area riservata alla nobiltà nel piano urbanistico voluto dal conte Per Brahe il Giovane. Nell'ala commerciale dell'edificio è stata allestita una farmacia del XIX secolo. La farmacia dispone di un locale materiali e un locale erbe, due laboratori e un ufficio. L'ufficio vanta l'interno della farmacia più antica sopravvissuta in Finlandia. L'ala espositiva dell'edificio ospita una vasta collezione di utensili da farmacia. Nell'ala si trovano anche un laboratorio di ricerca farmaceutica e una mostra sulla storia della farmacia. Oltre alle mostre principali, ogni anno il museo ospita anche mostre ed eventi minori. L'ex stalla, la dependance e il fienile si trovano all'estremità settentrionale dell'ala panetteria dell'edificio. La famiglia Pipping aveva un frutteto vicino alla via Linnankatu. La caffetteria, nel cortile interno del Museo della Farmacia, è un luogo affascinante di antico ambiente nel cuore della città. Durante l'estate ci sono galline e galli nel cortile e potete davvero sentire di aver viaggiato indietro nel tempo. La caffetteria serve dolci fatti in casa preparati secondo ricette del XVIII secolo. Vale la pena controllare anche i loro tè. Le due camere si trovano nell'ala che nel XVIII secolo fu abitata dai proprietari dell'edificio. Le camere sono state arredate in stile settecentesco. Secondo i documenti dell'assicurazione contro gli incendi del 1791, nella stessa ala c'erano una cucina, una camera, una camera di servizio, una rimessa, una rimessa per le carrozze e un granaio. }} * {{see | nome=Il Museo Scout della Finlandia | alt= | sito=https://www.scout.fi/nu/scouting-ar-aven-for-vuxna/en-hobby-for-hela-familjen/ | email=partiomuseo@partio.fi | indirizzo=Läntinen Pitkäkatu 13 | lat=60.4560 | long=22.2633 | indicazioni= | tel=+358 2 237-7692 | numero verde= | fax= | orari=1° Settembre-31 Maggio: Sab 12:00-15:00 o su appuntamento (costo aggiuntivo di 8,00 €) | prezzo=2,00/1,00 € | descrizione=Il Museo Scout finlandese è un museo speciale nazionale gestito dall'Associazione del Museo Scout finlandese. Mostra uniformi, insegne, bandiere e letteratura relativa al movimento scout in Finlandia. }} * {{see | nome=Castello di Turku | alt=Turun linna | sito=https://www.turku.fi/en/turkucastle | email=turunlinna@turku.fi | indirizzo=Linnankatu 80 | lat=60.4353 | long=22.2287 | indicazioni=Vicino al porto, autobus 1 | tel=+358 2 262-0300 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-18:00. Chiuso il lunedì da Settembre a Maggio | prezzo=14,00 € studenti ecc.; 7,00 € bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni: 5,00 €; famiglia (2 adulti, fino a 4 bambini): 29,00–33,00 €; studenti del personale didattico e museale (ICOM) gratuito; visita guidata pubblica: 3,00 €; visite private: 70,00–300,00 € | wikidata=Q136893 | descrizione=Il castello di Turku è una delle attrazioni turistiche più popolari della Finlandia. Il castello, che un tempo ospitò i reali svedesi, è il più grande castello della Finlandia e risale alla fine del XIII secolo. Oltre a raccontare il castello e la sua storia, il castello funge da museo storico generale della regione. Ci sono due anelli, uno attorno alla parte vecchia (medievale e cinquecentesca), uno attorno alla parte nuova. Alcune stanze sono state ristrutturate secondo lo stile dei diversi periodi della storia del castello, anche se con mobili scarsi, alcune sono pure mostre. Una stanza riadattata a chiesa nel XIX secolo funziona ancora come tale. Durante l'alta stagione vengono organizzate visite guidate del castello ogni ora in inglese (controllate!) e forniscono un buon resoconto della sua storia. Ci sono anche un laboratorio per bambini e visite guidate per bambini. I tour privati possono essere organizzati anche fuori orario, prenotando con largo anticipo. Ci sono molte scale ripide e strette nella parte vecchia e ci sono poche scorciatoie, controllate se potrebbe essere un problema. }} === Arte === [[File:Turku Art Museum in 2011.jpg|thumb|Museo d'arte di Turku]] [[File:Wäinö Aaltosen museo.jpg|thumb|Museo d'arte Wäinö Aaltonen]] * {{see | nome=Museo d'Arte di Turku | alt=Turun taidemuseo | sito=https://turuntaidemuseo.fi/en | email=info@turuntaidemuseo.fi | indirizzo=Aurakatu 26 | lat=60.45410 | long=22.26188 | indicazioni=Domina la collina di Puolala, tra Kauppatori e la stazione ferroviaria | tel=+358 2 262-7100 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-19:00, Sab-Dom 11:00-17:00 | prezzo=10,00/6,00 €; Gratuito sotto i 16 anni | wikidata=Q4502138 | descrizione=L'edificio in stile Liberty del Museo d'Arte fu aperto al pubblico nella primavera del 1904. Fin dall'inizio, il museo ha presentato importanti opere di artisti finlandesi e internazionali, concentrandosi in particolare sull'arte nordica. Ben rappresentate sono le opere dell'epoca conosciuta come l'età dell'oro dell'arte finlandese, intorno al 1900. Ci sono tesori nazionali tra cui autoritratti, paesaggi, surrealismo finlandese e pop art. La romantica facciata nazionale in granito del museo si erge alla fine di Aurakatu. I tour sono disponibili in finlandese, svedese, inglese e russo. }} * {{see | nome=Museo d'Arte Wäinö Aaltonen | alt=WAM | sito=https://www.wam.fi/en | email=wam@turku.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 38 | lat=60.44498 | long=22.26018 | indicazioni=A 15 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato oppure con gli autobus 14 o 15 | tel=+358 2 262-0850 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00, eccetto Gio 10:00-19:00 | prezzo=10,00/4,00/2,00 € | wikidata=Q3019261 | descrizione=Chiamato così in onore dell'artista e scultore "Wäinö Aaltonen" (1896–1966), nato a Turku, l'offerta del museo comprende mostre temporanee, progetti artistici nuovi e sperimentali e vari eventi culturali. Il museo si trova sulla sponda orientale del fiume Aura, vicino al ponte Myllysilta. La mostra permanente si basa sulla collezione d'arte della città di Turku, che comprende un'ampia collezione di opere dello stesso Wäinö Aaltonen. Le mostre temporanee si concentrano sull'arte moderna finlandese e internazionale. Il museo ospita anche il [https://www.cafewaino.fi/ Café Wäinö] che offre pranzo e piccole mostre d'arte alle pareti del bar. }} * {{see | nome=Museo Sibelius | alt= | sito=https://sibeliusmuseum.fi/ | email= | indirizzo=Piispankatu 17 | lat=60.45370 | long=22.27748 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 11:00-16:00, Mer anche 18:00-20:00 | prezzo=5,00/3,00 €; guida inclusa; Gratuito minori di 18 anni; concerti: 12,00/10,00 € | wikidata=Q4306382 | descrizione=A 150 metri dalla cattedrale di Turku si trova un basso e moderno edificio in cemento che ospita il più importante museo di musica della Finlandia e prende il nome dal famoso compositore finlandese Jean Sibelius. L'edificio del museo, considerato una perla dell'architettura modernista, espone la vita e la musica del maestro compositore, nonché un'interessante collezione di strumenti musicali provenienti da tutto il mondo. Il museo organizza anche mostre ed eventi. Il mercoledì sera la Chamber Music Hall ospita concerti durante la stagione primaverile e autunnale. }} * '''Gallerie d'arte''' – Turku ospita una serie di gallerie d'arte più piccole sparse per la città. L'Associazione degli artisti di Turku mantiene un [https://www.turkuart.fi/ elenco delle gallerie]. === Architetture religiose === La maggior parte delle chiese vengono spesso utilizzate per concerti. * {{see | nome=Cattedrale di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4524 | long=22.2783 | indicazioni= | tel=+358 40-341-7100 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00. Servizi di nota e altri eventi; servizi principali Dom alle 10:00 in finlandese, alle 12:00 in svedese, alle 14:30 in tedesco e alle 16:00 in inglese | prezzo=Gratuito. Il museo al piano superiore costa 2,00/1,00 € | wikidata=Q1187606 | descrizione=Dedicata alla Vergine Maria e al primo vescovo della Finlandia, Sant'Enrico, la Cattedrale di Turku, sulla collinetta di Unikankare, è il Santuario Nazionale della Finlandia. Fu consacrata nel 1300 ed è considerata il monumento storico più prezioso della Finlandia, nonché la chiesa madre della Chiesa luterana di Finlandia. È familiare, addirittura cara, praticamente a ogni finlandese. Le sue campane suonano a mezzogiorno alla radio di tutta la Finlandia e proclamano anche la pace natalizia nel paese. Ogni parte della cattedrale riflette i dettagli della storia della Finlandia e di Turku; Sotto la protezione degli archi riposano vescovi, capitani di guerra e una regina, Caterina Månsdotter di Svezia. La galleria sud della cattedrale ospita un museo che vi accompagna in un viaggio nella storia a partire dagli inizi del 1300. Nel museo sono esposte, tra le altre cose, sculture di santi e argenti sacri di epoca cattolica. I tour si svolgono dalle 9:00 alle 19:00 da metà settembre a metà aprile e dalle 9:00 alle 20:00 da metà aprile a metà settembre. }} [[File:St Michael's Church, Turku.jpg|thumb|Chiesa di San Michele]] * {{see | nome=Chiesa di San Michele | alt=Mikaelinkirkko | sito= | email= | indirizzo=Puistokatu 16 | lat=60.44871 | long=22.24801 | indicazioni=A 10 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato | tel=+358 40-341-7110 | numero verde= | fax=+358 2 261-7112 | orari=Giugno-Agosto: Lun-Ven 11:00-18:00, Sab 10:00-13:00, Dom 11:00-13:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q2981811 | descrizione=Lo skyline occidentale della città di Turku è dominato dalla Chiesa di San Michele, consacrata nel 1905. È stata progettata dal professor Lars Sonck. Quando vinse il concorso per la chiesa nel 1894, Sonck era solo uno studente di architettura di 23 anni. La chiesa di San Michele è un illustre esempio dello stile neogotico in architettura. È una chiesa lunga con tre navate, gallerie e un coro poliedrico. Oltre all'ingresso principale ci sono anche porte ad ogni angolo della chiesa. Dietro il coro si trova la sagrestia. La guglia principale raggiunge un'altezza di 77 metri dalle fondamenta. Molti locali la preferiscono come chiesa per matrimoni. }} * {{see | nome=Chiesa di San Martino | alt=Martinkirkko | sito= | email= | indirizzo=Huovinkatu | lat=60.44079 | long=22.25434 | indicazioni=A piedi 15 minuti dalla Piazza del Mercato | tel=+358 40-341-7120 | numero verde= | fax= | orari=Aperta su appuntamento. Messe in finlandese Dom alle 10:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q2336184 | descrizione=La parrocchia di San Martino è stata fondata nel 1921, dopodiché il consiglio parrocchiale ha deciso di costruire una propria chiesa. La chiesa fu consacrata nel 450° anniversario della nascita di Martin Lutero, il 12 novembre 1933. I progettisti della chiesa furono gli architetti Totti Sora e Gunnar Wahlroos. La chiesa rappresenta il [[Architettura funzionalista in Finlandia|funzionalismo]] architettonico. La chiesa di San Martino è una chiesa lunga a tre navate con navate laterali molto strette. La chiesa ha una sua praticità funzionale e singolare. La volta a botte del tetto è una delle caratteristiche più notevoli della chiesa. Tutta la parete dell'altare è ricoperta dal dipinto "al secco" del Salvatore inchiodato alla croce sul Golgata. Questa imponente opera è alta 15 metri e larga 9,5 metri. Al momento del dipinto questo era il dipinto più grande del suo genere in tutta la Scandinavia. }} * {{see | nome=Chiesa Ortodossa | alt=Chiesa della Santa Imperatrice Alessandra Martire | sito=https://ort.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 19 | lat=60.45228 | long=22.26598 | indicazioni=Lato nord di Kauppatori | tel=+358 2 277-5443 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-15:00 | prezzo= | wikidata=Q2601450 | descrizione=Chiesa principale della parrocchia ortodossa di Turku, affiliata al Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. La chiesa fu costruita su progetto dell'architetto Carl Ludvig Engel e fu ordinata dallo zar Nicola I di Russia il 5 gennaio 1838. La costruzione, iniziata nel 1839, costò 67.886 rubli e fu completata nel 1845. La chiesa fu consacrata il 2 Settembre 1845. La chiesa fu dedicata ad Alessandra, la sposa di Diocleziano che si era convertita pubblicamente al cristianesimo e subì quindi la morte come martire il 23 aprile 303. La maggior parte delle icone dell'iconostasi sono state realizzate nel [[Arcipelago di Valaam|Monastero di Valaam]]. C'è anche un'altra chiesa ortodossa a Turku, una piccola chiesa di legno presso il consolato russo, sotto il Patriarcato di Mosca. }} * {{see | nome=Sinagoga di Turku | alt= | sito=https://www.jcturku.fi/fi/ | email= | indirizzo=Brahenkatu 17 | lat=60.455746 | long=22.266539 | indicazioni= | tel=+358 400-526-009 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2601015 | descrizione=Una delle due sinagoghe in Finlandia. Costruita nel 1912. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Caterina | alt=Pyhän Katariinan kirkko | sito= | email= | indirizzo=Kirkkotie 46 | lat=60.46221 | long=22.29355 | indicazioni=Partendo dal villaggio studentesco | tel=+358 2 261-7130 | numero verde= | fax= | orari=Apertura su appuntamento e durante eventi speciali | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q838441 | descrizione=La Chiesa di Santa Caterina rappresenta l'antica tradizione edilizia di chiese medievali. Sebbene sia stata completamente distrutta e abbia subito diverse ristrutturazioni, ha conservato qualcosa del suo aspetto originale e conserva la pianta di base di una chiesa finlandese medievale. C'è un cimitero vicino alla chiesa. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Maarian kirkko | sito= | email= | indirizzo=Maunu Tavastinkatu 2 | lat=60.47341 | long=22.29327 | indicazioni=Linea autobus 15 | tel=+358 40-341-7140 | numero verde= | fax= | orari=Giugno-Agosto: Lun-Ven 12:00-17:00. In inverno aperto previo accordo. Servizio in finlandese la domenica alle 10:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7594443 | descrizione=Probabilmente costruito nel 1440, in parte più tardi nel XV secolo. Secondo la tradizione popolare, la chiesa di Santa Maria fu costruita nel luogo dove in epoca pagana venivano eseguiti i sacrifici, nel villaggio di Räntämäki. Era stato anche il luogo del sepolcreto del villaggio e un luogo di riunione. Il villaggio di Räntämäki prese il nome dalla santa patrona della chiesa, Santa Maria, e nei registri a volte viene indicato come parrocchia di Räntämäki, a volte come Santa Maria. La chiesa prese il nome di Santa Maria dalla vicina chiesa episcopale di Koroinen, il cui santo patrono originario era stato il primo vescovo di Parigi, San Dionisio. Sono sopravvissute più decorazioni originali che nella maggior parte delle altre chiese medievali finlandesi. C'è un cimitero vicino alla chiesa. }} [[File:Ecumenical Art Chapel of St. Henry in.jpg|thumb|Interno della Cappella artistica ecumenica Hirvensalo.]] * {{see | nome=Chiesa di Kakskerta | alt=Kakskerran kirkko | sito= | email= | indirizzo=Kakskerran kirkkotie 110 | lat=60.36998 | long=22.21967 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6349661 | descrizione=La chiesa di Kakskerta fu costruita nel 1765–1769 e dedicata nel 1770. Fu progettata da Christian Schroder ed è di forma oblunga. La pala d'altare è del XVII secolo e l'interno della chiesa è stato rinnovato nel 1940 su progetto di Erik Bryggman. Il campanile fu progettato da C. Bassi nel 1824. }} * {{see | nome=Cappella artistica ecumenica | alt=Taidekappeli | sito=https://www.taidekappeli.fi/in-english/ | email=taide.kappeli@gmail.com | indirizzo=Seiskarinkatu 35 | lat=60.4073 | long=22.2521 | indicazioni=Autobus 54 | tel=+358 2 265-7777 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-15:00 (Maggio-Agosto 11:00-16:00), Gio 11:00-18:30, Sab-Dom 12:00-15:00, tranne durante eventi privati | prezzo=3,00 €; visite guidate: 5,00 € | wikidata=Q296532 | descrizione=Cappella in legno con mostre d'arte. Costruita tra il 2004 e il 2005. }} * {{see | nome=Cimitero di Turku | alt=Turun hautausmaa, Begravningsplatsen i Åbo | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4324 | long=22.3087 | indicazioni=A 3 km a sudest di Kauppatori, lungo Uudenmaantie (strada 110) in direzione Helsinki | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7855547 | descrizione=Il cimitero principale di Turku, inaugurato nel 1807, copre oggi 60 ettari. La parte vecchia, più vicina al centro, è quella più interessante per i più, dove si trovano molte tombe con elaborate sculture. Ci sono anche una parte ebraica e una ortodossa inaugurate nel XIX secolo, la parte tartara musulmana del 1915 e la parte cattolica del 1936. Nella parte vecchia si trova la Cappella della Resurrezione degli anni '40 (accesso più facile da Hautausmaantie 21) e dalla nella nuova parte (presso Skarpkullantie 2) si trovano le Cappelle della Santa Croce degli anni '60. Se volete solo vedere un normale cimitero finlandese, ce ne sono di più piccoli, ad es. dalla Chiesa di Santa Caterina e dalla Chiesa di Santa Maria. }} * {{see | nome=Monastero buddista | alt=Buddhalaistemppeli | sito= | email= | indirizzo=Moisiontie 225 | lat=60.5417 | long=22.2978 | indicazioni=Yli-Maaria, a 11 km dal centro presso Tampereen Valtatie, autostrada 9, la maggior parte delle linee 21–23x | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Monastero e tempio buddista vietnamita, uno dei tre in Finlandia. }} === Luoghi di interesse naturalistico === [[File:Turku - Ruissalo Island (6119923392).jpg|thumb|Veduta serale a Ruissalo]] * {{see | nome=Isola di Ruissalo | alt= | sito=https://en.visitturku.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.428 | long=22.151 | indicazioni=A 5 chilometri da Kauppatori. Attraversate il quartiere del porto e non potete perdervi le indicazioni che puntano verso Ruissalo. Linea autobus 8 ogni 30 minuti. Durante l'estate anche un collegamento in traghetto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2097015 | descrizione=La natura, la cultura e la storia uniche dell'affascinante isola di Ruissalo si trovano lungo l'estuario del Turku. Un tempo isola di caccia per la corte del Castello di Turku, l'isola è facilmente raggiungibile via terra o via mare. Le foreste di querce, le affascinanti ville del XIX secolo, [https://ruissalospa.fi/en/ Ruissalo Spa hotel], la riserva naturale di Ruissalo, il concerto rock di Ruisrock, [https://www.honkapirtti.fi/ Honkapirtti] (zuppa di piselli ogni giorno 11:00-16:00, Dom anche zuppa di pesce; la casa della Carelia merita una visita per il pranzo o un panino nonostante il menù breve) e i [https://sites.utu.fi/kasvitieteellinen-puutarha/en/ Giardini Botanici] hanno tutti combinati per rendere famosa l'isola. Piste ciclabili panoramiche e ben curate offrono percorsi confortevoli per tutta la famiglia. Gli affioramenti rocciosi, le bellissime spiagge sabbiose, la natura particolare, i campi ondulati e i graziosi giardini porteranno all'amore a prima vista per tutti coloro che visitano l'isola. C'è un'area campeggio a [https://ruissalo.sportum.info/stable/tuotteet.jsp?kieli=UKN Saaronniemi] sulla punta più esterna dell'isola. I servizi turistici di questo attrezzato campeggio e parcheggio per roulotte comprendono spiagge, aree barbecue, saune, un piccolo negozio e vari servizi tra cui docce calde e lavanderia. Con campi da minigolf, pallavolo, badminton e basket, un percorso fitness, campi da gioco e un bar-ristorante. Molti dei servizi del campeggio sono disponibili anche ai non ospiti. C'è anche un campo da golf di livello campionato, [https://auragolf.fi/eng/aura-golf-in-english/ Aura Golf], fondato nel 1958 nelle vicinanze. }} * La {{marker|tipo=see |nome=riva del fiume |lat=60.4554 |long=22.2762}} a monte del ponte Tuomiokirkkosilta (riva destra) o Åbo Akademi (riva sinistra) è l'ideale per una [[Passeggiare sul lungofiume di Turku|piacevole passeggiata o un giro in bicicletta]]. Tra Tuomiokirkkosilta e il ponte ferroviario c'è un sentiero pedonale vicino all'acqua sulla riva destra nordoccidentale (non per le biciclette), altrove il percorso è sopra il fiume in un ambiente simile a un parco, a monte (da Vähäjoki e Koroinen, e vicino ad Halinen) anche nei paesaggi agricoli. La domenica un caffè a Koroinen, a volte con mostre o laboratori di artigianato, il caffè Myllärintupa con noleggio canoe sulle rapide di Halinen in estate (Mar-Dom 10:00-18:00; anche piccole mostre). I ciclisti potrebbero proseguire a monte fino a [[Campagne di Turku|Vanhalinna]] a Lieto, una fortezza con splendide viste ([https://vanhalinna.fi/en/ villa] sulla collina utilizzata dall'università di Turku; caffetteria, teatro estivo e mostre all'interno o accanto alla villa, se avete tempo). [[File:Autumn Ruissalo.jpg|thumb|Pikisaari sulla Hirvensalo vista da Ruissalo.]] * {{marker|tipo=see |nome=Hirvensalo |lat=60.4051 |long=22.2111}}, {{marker|tipo=see |nome=Satava |lat=60.372 |long=22.169}} e {{marker|tipo=see |nome=Kakskerta |lat=60.359 |long=22.233}} sono tre grandi isole in linea al largo della costa di Turku. Le parti rivolte verso la città sono periferie, con strade tortuose fiancheggiate da ville spesso graziose, mentre gran parte delle isole sono campagne con campi e foreste naturali. Le linee di autobus 50–56 raggiungono diverse zone di Hirvensalo, mentre le linee 14 e 15 continuano fino a Satava e Kakskerta, che un tempo erano un comune indipendente. Pikisaari sulla Hirvensalo si affaccia sulla corsia di navigazione. Oggi Hirvensalo è un paradiso per le case unifamiliari e per una vita buona e pulita. Alcuni nomi famosi di Hirvensalo sono lo scultore e accademico Wäinö Aaltonen e l'artista Jan-Erik Andersson, la cui unica casa a forma di foglia si trova vicino al ponte Hirvensalo. Hirvensalo ha anche un [https://www.hirvensalo.fi/ centro sportivo], dove i visitatori possono sciare in inverno e guidare le [https://www.mccaction.com/turku/ auto da discesa] in estate. Sull'ultima isola delle tre, Kakskerta (autobus 15) potrete godervi l'incantevole natura dell'arcipelago, il campo da golf di Harjattula o il sito della serie TV Hovimäki a Brinkhall Manor. C'è anche una chiesa in pietra del 1760. * {{see | nome=Isola di Vepsä | alt= | sito=https://www.vepsa.fi/english.php | email=vepsansaari@gmail.com | indirizzo= | lat=60.3742 | long=22.0766 | indicazioni=Un'ora di viaggio in traghetto da Turku, il traghetto parte dal fiume Aura | tel=+358 50 411-4963 | numero verde= | fax= | orari=1° Giugno-31 Agosto | prezzo=Biglietto A/R per il traghetto: 16,00/6,00 €; Cabina: 55,00-90,00 €/notte; piazzola tenda: 5,00 €/persona | wikidata=Q24345730 | descrizione=L'isola di Vepsä è una bellissima isola dell'arcipelago di Turku. Dal punto di osservazione sulla roccia frastagliata, potete vedere le acque scintillanti e i meravigliosi paesaggi dell'"Airisto". Durante la salita, potete cercare i geocache, se lo desiderate. L'ex nascondiglio dei contrabbandieri nasconde oggi moderni hobby e attrezzature per hobby. Potete fare una passeggiata, nuotare su una spiaggia sicura per i bambini, fare un barbecue, fare una sauna, giocare a minigolf e godervi altre attività estive. Chi ama gli sport acquatici può noleggiare una barca o una canoa. Una delle nuove attività è la lotta di sumo in suite piene d'aria. Dopo una giornata attiva potrete mangiare nel bar-ristorante dell'isola. Gelati e snack sono in vendita anche in un chiosco. Potete andare a Vepsä per una gita di un giorno o rimanere per un periodo più lungo. Le accoglienti cabine estive offrono un ambiente caldo in cui pernottare e sono molto popolari tra i visitatori. Ci sono tre saune a noleggio, una delle quali è riservata alle aziende. È possibile prenotare in anticipo la sauna rappresentativa e la vasca idromassaggio con sbarre. Tre isole vicine, Mustaluoto, Vähä-Tervi e Pikku-Vepsä, sono destinazioni affascinanti da visitare e disponibili per i visitatori di Vepsä. }} === Itinerari === * '''[[Passeggiare sul lungofiume di Turku]]''' {{-}} == Eventi e feste == [[File:Sariola Tivoli in Turku in 2008.jpg|thumb|Tivoli Sariola arriva al Parco Kupittaa per ''Vappu'']] * {{listing | nome=Mercati marittimi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.447958 | long=22.265621 | indicazioni=Lungo il fiume Aura | tel= | numero verde= | fax= | orari=Un lungo weekend ad aprile e ottobre; Gio-Sab 9:00-18:00, Dom 9:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Mercati tradizionali e molto popolari si tengono ogni aprile e ottobre sul lungofiume, proprio nel centro della città di Turku. Il mercato dell'Arcipelago ad aprile e il mercato delle aringhe ad ottobre portano sulle rive del fiume prelibatezze di pesce e prodotti di artigianato. Entrambi i mercati portano i pescatori professionisti del mare dell'Arcipelago nel cuore della città per vendere i loro prodotti, alcuni ancora direttamente dalle loro barche. Anche ad es. vengono venduti succo di olivello spinoso, miele e pane, oltre ai pasti e ai piatti standard del mercato. }} * {{listing | nome=Notte di Valpurga e Primo Maggio | alt=Vappu | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Principali eventi a Vartiovuori, Puolalanmäki, Kauppatori | tel= | numero verde= | fax= | orari=30 aprile-1° maggio | prezzo= | descrizione=Vappu è una delle quattro feste più grandi in Finlandia, insieme alla vigilia di Natale, a Capodanno e a Mezza estate. Walpurgis è testimone del più grande festival in stile carnevalesco che si tiene nelle strade delle città finlandesi. Le tradizioni studentesche sono una delle caratteristiche principali di Vappu e vedrete molti studenti ed ex studenti universitari per le strade indossare il tradizionale berretto da studente. La sera gli studenti svedesi, o chiunque si identifichi in qualche modo con loro, si riuniscono a Vårdberget (Vartiovuori), per socializzare e ascoltare i cori studenteschi di ÅA (18:00, trasmesso da YLE), mentre gli studenti finlandesi si riuniscono allo stesso modo a Puolalanpuisto. Alle 19:00 si riuniscono alla statua di Lilja in riva al fiume (per regalarle un berretto da studentessa), e il resto delle strade della vigilia si riempiono di gente festaiola. A Kauppatori si tiene un mercato con venditori che vendono accessori di carnevale a buon mercato. Il Primo Maggio i parchi, in particolare il Parco Vartiovuori, si riempiono di finlandesi che fanno un picnic, molti dei quali si prendono cura dei postumi della sbornia. Ci sono anche cortei dei sindacati nel centro della città e politici di tutti i diversi partiti che tengono discorsi. }} * {{listing | nome=Festa della patata novella | alt=Neitsytperunafestivaali | sito=https://www.neitsytperunafestivaali.fi/ | email=info@kaffeli.fi | indirizzo=Eerikinkatu 18 | lat=60.449764 | long=22.264272 | indicazioni=Cortile del ristorante-birreria Koulu | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà giugno | prezzo= | descrizione=Il festival celebra l'apertura della stagione delle patate a raccolto anticipato a giugno. È una vera festa culturale di sapori favolosi e cibo locale. I primissimi raccolti dell'arcipelago di Turku raggiungeranno le rive del fiume Aura con questa cerimonia tradizionale. Durante la sagra le patate verranno gustate con delizie di pesce locale e aringhe. Il festival prevede anche concorsi per le migliori ricette, per conoscere diverse varietà di patate e metodi di coltivazione. Le patate novelle della Finlandia propriamente detta sono piante uniche con qualità gastronomiche che si abbinano ad altri celebri prodotti stagionali europei come asparagi, carciofi e tartufo. Il sapore è unico delle patate novelle della Finlandia propriamente detta e dei paesi vicini con un clima simile. }} * {{listing | nome=Mercato medievale | alt= | sito=https://keskiajanturku.fi/en/ | email=info@keskiaikaisetmarkkinat.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 3 (Grande piazza antica) | lat=60.4506 | long=22.2759 | indicazioni= | tel=+358 40-132-9992 | numero verde= | fax= | orari=Fine giugno: Gio-Ven 12:00-20:00, Sab-Dom 12:00-18:00 | prezzo=Ingresso gratuito, ma cibo, bevande e souvenir sono a pagamento | descrizione=Questo è il migliore (e originale) mercato medievale della Finlandia. Seguite le file di bancarelle del mercato nella Piazza Grande Vecchia e fate un viaggio indietro nel tempo al mercato medievale con spettacoli di gruppi, giullari e menestrelli. Le persone che lavorano al festival si vestono con costumi medievali e recitano scene in mezzo alla strada, piuttosto che sul palco, dandovi la sensazione di trovarvi davvero nella Turku medievale (il tema è un anno specifico e potreste sentire riferimenti agli eventi "attuali"). Nell'area dedicata alle esposizioni di lavoro gli artigiani mostreranno i metodi di lavorazione medievali. I visitatori possono osservare il fabbro lavorare nelle loro fucine, vedere come viene prodotta la birra secondo antiche ricette e toccare la pelle appena conciata. Nell'area delle attività per bambini i più piccoli della famiglia possono entrare nei cestini di una giostra. Il Municipio della Città Vecchia ospita eventi di scienza, arte e moda. Tutta la famiglia può godersi il divertimento medievale. Durante l'evento è possibile noleggiare costumi medievali per adulti e bambini. Cibo, vestiti e souvenir in stile medievale disponibili sul posto. }} [[File:Medieval band at Turku Medieval market 2015.jpg|thumb|Una banda medievale che suona al mercato medievale di Turku, vicino al fiume]] * {{listing | nome=Mercato internazionale di Turku | alt= | sito=https://www.eurooppamarkkinat.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.451728 | long=22.272968 | indicazioni=Intorno all'antica Piazza Grande, Vähätori e le rive del fiume Aura | tel= | numero verde= | fax= | orari=Metà giugno: Mer-Sab 10:00-20:00 | prezzo= | descrizione=L'idea chiave del Mercato Internazionale è quella di portare diversi paesi e province di tutto il mondo a mostrare le loro specialità. Al mercato partecipano circa 100 trader provenienti da circa 35 paesi. L'Europa ha solitamente una forte presenza, ma ci sono anche commercianti provenienti dall'America e dall'Asia. Al mercato troverete ad esempio autentici commercianti di formaggi olandesi, panifici francesi, diverse prelibatezze dall'Italia, salsicce bavaresi e panifici tedeschi, nonché artigiani provenienti da paesi come Ungheria, Lettonia, Lituania, Estonia e Spagna. Anche le province finlandesi presentano le proprie specialità. }} * {{listing | nome=Mezza estate | alt=Juhannus/Midsommar | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Il fine settimana tra il 19 e il 27 giugno | prezzo= | wikidata=Q154502 | descrizione=Juhannus (mezza estate) è una delle principali festività nazionali in Finlandia. Originariamente una celebrazione del solstizio d'estate, viene solitamente trascorsa con amici e familiari in un cottage estivo lontano dalla città, festeggiando o rilassandosi (molti partono già giovedì, poiché la celebrazione principale è alla vigilia, venerdì). Grandi falò vengono accesi sulle isole di Ruissalo e Vepsä. Altrimenti le strade sono spesso vuote, anche se alcune persone hanno acquisito la nuova abitudine di trascorrere la mezza estate in città. }} * {{listing | nome=Gare delle navi alte | alt= | sito=https://sailtraininginternational.org/event/tall-ships-races-2024/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Ormeggio a valle dei ponti; sfilata di vele sull'Airisto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Prossima edizione dal 18 al 21 luglio 2024 | prezzo= | descrizione=Le regate delle navi alte sono diventate un evento semi-regolare a Turku. Ogni pochi anni velieri grandi e piccoli ormeggiano nel fiume durante la loro regata nel Mar Baltico, offrendo l'opportunità di visitare alcune delle navi, tra cui golette, brigantini e navi complete, e di partecipare a programmi organizzati per spettatori ed equipaggi. L'evento attira solitamente metà della popolazione della città. Alcune navi offrono crociere ad Airisto. La parata delle vele si vede meglio da una barca, ma la maggior parte degli spettatori si riversa sulle rive di Kuuva a Ruissalo. }} * {{listing | nome=Regata Classica Airisto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Su Airisto, ormeggi al porto ospiti Telakka | tel= | numero verde= | fax= | orari=A luglio | prezzo= | descrizione=Gara annuale per yacht classici (quelli in legno o piastre rivettate costruiti prima del 1970), organizzata da Airisto Segelsällskap in collaborazione con Telakka. Circa 30 yacht, alcuni costruiti negli anni '20. La maggior parte dei partecipanti proviene dalla Finlandia, alcuni dalla Svezia o da paesi più lontani. Nel 2025, a Turku si svolgerà il campionato del mondo della classe 8mR. }} * {{listing | nome=Notte delle arti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Intorno al quartiere centrale degli affari di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà agosto | prezzo= | descrizione=Un evento culturale versatile che si tiene ogni anno a metà agosto nel centro della città. Le sedi sono il blocco Fortuna, Vähätori, Puutori, Piispankatu, il cortile della biblioteca principale di Turku, nonché librerie, musei e gallerie. Il programma solitamente include spettacoli musicali e artistici, letteratura, teatro, danza, musei e cultura di strada. }} * {{listing | nome=Giornata di Turku | alt= | sito=https://www.turku.fi/turunpaiva | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Gli eventi si svolgono in tutta la città | tel= | numero verde= | fax= | orari=Terza domenica di settembre | prezzo= | descrizione=I negozi del centro sono aperti, ci sono mercati e bazar in diverse parti della città, porte aperte e visite guidate, musei e musica, arte e danza. La giornata culmina con i fuochi d'artificio sulla collina del Parco Samppalinna alle 21:00. }} === Pasqua === La [[Viaggi della Settimana Santa|Pasqua]] si celebra nelle chiese, con molti '''servizi'''. Nello specifico, potreste voler vivere la '''veglia pasquale ortodossa''', anche se non siete ortodossi. Ci sono diversi '''concerti''' di musica cristiana, in particolare si possono eseguire le ''Passioni''. Potrebbe esserci una rievocazione della '''Via Crucis'''. * {{listing | nome=Pasqua a Cloister Hill | alt=Påsk på Klosterbacken | sito=https://www.turku.fi/en/luostarinmaki/luostarinmaki-throughout-year | email= | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.447387 | long=22.275542 | indicazioni=Museo all'aperto di Cloister Hill | tel= | numero verde= | fax= | orari=Attorno a Pasqua: 10:00-16:00 | prezzo=Adulti: 6,00 €; bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni: 4,00 €; bambini dai 4 ai 6 anni: 1,00 €; biglietto famiglia: 13,00 € | descrizione=Il museo all'aperto di Cloister Hill offre una prospettiva unica sulle tradizioni pasquali in Finlandia. Durante i festeggiamenti potete partecipare al concorso di rotazione delle uova ed esplorare le diverse tradizioni di decorazione delle uova di Pasqua. Si esibiscono decoratori di uova di Pasqua professionisti e pasticceri che realizzano uova di Pasqua e coniglietti di marzapane. Questo evento è particolarmente consigliabile ai visitatori con bambini. }} === Avvento e Natale === [[File:BD, Flora och AO, advent 2008.jpg|thumb|I concerti dei cori studenteschi nel Duomo segnano l'inizio dell'Avvento]] Il [https://www.turku.fi/joulukaupunki periodo natalizio] inizia più o meno con l'accensione delle luci natalizie nella zona pedonale di Yliopistonkatu una settimana prima dell'Avvento. Si apre il mercato nella Vecchia Piazza Grande, i grandi magazzini e molti negozi hanno belle vetrine natalizie, si suona musica natalizia, bazar di beneficenza in molte scuole, sale parrocchiali, ecc. Di solito la prima neve è arrivata e si è sciolta, e lì probabilmente nevicherà ancora più volte durante l'Avvento. Con buona fortuna la neve rimarrà. I Natali bianchi sono abbastanza comuni, ma non esiste alcuna garanzia. Le luci sull'albero di Natale della cattedrale vengono accese il sabato una settimana prima dell'inizio dell'Avvento (il programma inizia solitamente alle 17:00). Il grande abete rosso arriva e viene levato il mercoledì precedente verso le 13:00-14:00, forse vale la pena guardarlo se siete nei paraggi. Un "percorso luminoso" sotto forma di installazioni luminose per alcuni giorni (2023: 6–9 dicembre) porterà molte persone a fare una passeggiata allegra lungo il fiume. Quasi tutti i cori danno una sorta di concerto di Natale durante o immediatamente prima dell'Avvento. Tra i più ambiziosi ci sono quelli dei cori studenteschi di Åbo Akademi (BD e Flora) e Akademiska Orkestern, in cattedrale il venerdì e il sabato d'Avvento ([[Musica classica europea|musica classica]] dal XVI secolo alle prime assolute, comprese alcune amate canzoni natalizie); la maggior parte dei posti sono esauriti giorni prima, ma spesso ne restano alcuni da ritirare all'ingresso un'ora prima dei concerti. La Chiesa organizza canti e collette per il loro aiuto allo sviluppo. Molti musei, anche alcuni che altrimenti restano chiusi in inverno, presentano mostre o eventi legati alla stagione; Nel castello, nella casa Qwensel e nel museo dell'artigianato sono esposti l'allestimento della tavola e il cibo del Natale di epoche e classi sociali diverse. Laboratori di artigianato (come la realizzazione di candele) vengono organizzati al Parco Avventura e al Kurala. Ci sono anche eventi in altre istituzioni, come il nuoto a lume di candela a Impivaara e Petrelius. Il Giorno dell'Indipendenza, il 6 dicembre, viene celebrato dall'orchestra filarmonica con due concerti giornalieri gratuiti (i biglietti vengono distribuiti con qualche settimana di anticipo). Quest'ultimo, a partire dalle 15:00, potrà essere visto sugli schermi della Piazza Vecchia Grande. Ci sono servizi nelle chiese (principalmente alle 10:00). Bazar di beneficenza. Gli studenti hanno una fiaccolata alle tombe di guerra (inizio alle 18:00). La gente accende candele alle finestre (originariamente una protesta silenziosa contro l'oppressione russa), il che rende piacevole una passeggiata serale. Alcune associazioni organizzano balli, quella dei ballerini popolari di Turku ([https://rytky.fi/ Rytky]) è aperta al pubblico, con un corso di ballo nelle settimane precedenti. Il 13 dicembre, Lucia viene incoronata al mattino, benedetta la sera nella cattedrale (arrivate presto se volete un posto), per poi esibirsi nel centro commerciale Hansa. Il programma per il resto della stagione viene cambiato ogni anno ma generalmente Lucia e la sua compagnia saranno viste in molte occasioni, soprattutto in case di riposo e simili, ma anche ad es. al mercatino di Natale. L'appello ecumenico per la pace viene lanciato nella cattedrale nell'Avvento (2023: 14 dicembre), per essere trasmesso in televisione prima di mezzogiorno del 24 dicembre. Il pubblico dovrebbe arrivare al più tardi alle 17:40, l'evento inizierà alle 18:00. La pace natalizia viene dichiarata a mezzogiorno della vigilia di Natale nella Vecchia Piazza Grande, con migliaia di spettatori (il programma inizia alle 11:30; se siete in anticipo potete procurarvi glögg, pan di zenzero e parole per l'inno nazionale, avere delle monete per le porzioni). La funzione svedese nella cattedrale accoglie poi anche il pubblico internazionale. La maggior parte delle persone trascorrerà la serata e il giorno di Natale con la propria famiglia; la città chiuderà per lo più. Il traffico degli autobus in città continua fino alle 20:00 ed è sospeso per il giorno di Natale. La biblioteca principale è aperta dalle 11:00 alle 18:00 la vigilia di Natale, con anche qualche programma. Luci sulle tombe. Servizi nelle chiese. Alcuni ristoranti sono aperti anche a Natale, ma potrebbe essere necessaria la prenotazione del tavolo. I traghetti da crociera possono avere crociere invece di traffico di linea. [[File:Julmarknad Gamla Stortorget lillajul 2010.jpg|thumb|Mercatino di Natale nella Piazza Vecchia]] * {{listing | nome=Mercatino di Natale nella Piazza Antica | alt= | sito=https://www.joulukaupunkiturku.fi/en/christmas-city/christmas-market | email= | indirizzo= | lat=60.450783 | long=22.276609 | indicazioni=Antica Piazza Grande | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Quattro fine settimana prima di Natale (l'ultimo la 3a domenica di Avvento), 11:00-17:00 | descrizione=L'antica Piazza Grande si riempie di artigianato di alta qualità, prelibatezze natalizie e vari spettacoli di musica, teatro e circo. E ovviamente c’è anche Babbo Natale e la sua famiglia! Inoltre potrete godervi il bel tempo invernale con una tazza di caldo "glögg" o una ciotola di porridge di Natale (nel cortile di Brinkkala), trovare qualcosa di carino al punto di scambio degli addobbi natalizi, riscaldarvi e fuggire dal trambusto. e darsi da fare in un bar al coperto (ad esempio al piano superiore nella casa Brinkkala) o ai concerti di Natale dell'antico Municipio. }} * {{listing | nome=Mercatino di Natale a Kauppatori | alt=Joulutori | sito= | email= | indirizzo=Kauppatori | lat=60.451667 | long=22.266944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=25 novembre-23 dicembre: Lun-Ven 12:00-19:00, Sab 10:00-16:00, Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Mercato molto più piccolo, ma aperto tutti i giorni. }} === Festival musicali === C'è qualche festival musicale a Turku quasi ogni fine settimana in estate (tutti tornano dopo la pandemia). Eccone alcuni, in ordine più o meno cronologico: [[File:Ruisrock 2008.jpg|thumb|Atmosfera Ruisrock nel 2008]] [[File:Turku M.A.Numminen at DBTL 2006.jpg|thumb|M.A. Numminen si esibisce al DBTL nel 2006.]] * {{listing | nome=Turku Jazz | alt= | sito=https://www.turkujazz.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.456692 | long=22.256300 | indicazioni=Principalmente a Logomo | tel= | numero verde= | fax= | orari=Inizio marzo | prezzo= | wikidata=Q18662446 | descrizione=Il secondo festival jazz più antico della Finlandia. Tra gli artisti figurano importanti musicisti jazz finlandesi e ospiti speciali internazionali. I concerti si tengono nei ristoranti e nei luoghi di intrattenimento di tutta la città di Turku. }} * {{listing | nome=Turku Modern | alt= | sito= | email=toimisto@turkumodern.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine maggio | prezzo=35,00-65,00 € | descrizione=Turku Modern, il festival di musica elettronica, prende d'assalto i club e le gallerie di Turku ogni anno a luglio. Presenta i migliori artisti stranieri e affermati artisti nazionali concentrandosi sulla musica elettronica e dance. Si svolge nel centro di Turku, sulle rive del fiume Aura, in locali, bar, palcoscenici e soprattutto sulle affascinanti barche fluviali. }} * {{listing | nome=Ruisrock | alt= | sito=https://ruisrock.fi/ | email=palaute@ruisrock.fi | indirizzo=Kansanpuisto, Ruissalo | lat=60.428771 | long=22.178021 | indicazioni= | tel=+358 44-966-1384 | numero verde= | fax= | orari=A inizio luglio | prezzo=Biglietto 3 giorni: 175,00 €; 2 giorni: 155,00 €; 1 giorno: 99,00 €; Gratuito bambini fino a 7 anni con un adulto pagante e over 70 | wikidata=Q259936 | descrizione=Ruisrock, fondato nel 1970, è il secondo festival rock più antico d'Europa e il più antico ancora in corso nei paesi nordici e in Finlandia. Durante i tre giorni dell'evento, ai fan vengono offerti nomi internazionali, star nazionali e le novità più in voga. Ruisrock attira ogni anno quasi 100.000 visitatori dalla Finlandia e dall'estero ed è il più grande festival musicale di Turku. Il festival ha attratto artisti di fama mondiale nel corso della sua vita, tra cui nomi come Nirvana, Björk, The Cure, Bob Dylan, Bon Jovi, Ozzy Osbourne, Pet Shop Boys, Oasis, Aerosmith e Rammstein. Il festival si svolge sull'isola di Ruissalo, proprio accanto al centro di Turku. L'area in cui si svolge il festival è divisa in due sezioni, Niittyalue ("sezione prato") e Ranta-alue ("sezione spiaggia"). [https://www.youtube.com/watch?v=JTVUAweys8U&ab_channel=RuisrockOfficial Il video introduttivo al festival] può essere visto su YouTube. Il luogo del festival può essere raggiunto con l'autobus del festival o in bicicletta dal centro di Turku. Gli autobus del festival vanno dal centro di Turku alla stazione degli autobus del festival. C'è un percorso a piedi chiaramente segnalato di circa 2 km tra la stazione degli autobus del festival e il luogo del festival. }} * {{listing | nome=Down by the Laituri (DBTL) | alt= | sito=https://dbtl.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.443022 | long=22.266042 | indicazioni=Centro di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine luglio | prezzo=55,00-165,00 € | wikidata=Q5302936 | descrizione=Il DBTL, il festival cittadino più antico e leggendario della Finlandia, è nato alla fine degli anni '80 dal rock club dell'Unione studentesca dell'Università di Turku. La sua popolarità si diffuse rapidamente e oggi attira circa 70.000 visitatori. Per lo più pop e rock. }} * {{listing | nome=Aura Fest | alt= | sito=https://aurafest.fi/ | email= | indirizzo= | lat=60.442576 | long=22.248648 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ogni anno all'inizio di agosto | prezzo=90,00-200,00 € | wikidata=Q25452937 | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival musicale di Turku | alt=Turun musiikkijuhlat | sito=https://turunmusiikkijuhlat.fi/en | email=info@tmj.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Attorno a Turku | tel=+358 2 262-0812 | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | wikidata=Q7855559 | descrizione=Grandi concerti orchestrali, musica da camera, recital, jazz ed eventi all'aperto ma anche esperienze per tutta la famiglia. Una varietà di luoghi, sia moderni che storici, vengono utilizzati in modo fantasioso. Il festival musicale di Turku è il festival più antico della Finlandia, attivo dal 1960. }} * {{listing | nome=Seikkisrock | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.445103 | long=22.291159 | indicazioni=Parco Avventura di Turku, Kupittaa | tel= | numero verde= | fax= | orari=A settembre | prezzo= | wikidata=Q18661924 | descrizione=Un festival di due giorni, organizzato all'inizio di giugno dal 1999, offre un meraviglioso intrattenimento per bambini di tutte le età e persone infantili. Nel corso degli anni, numerosi importanti artisti di musica per bambini e ospiti speciali si sono esibiti al Seikkisrock. Il focus principale del festival è la musica, ma ci sono anche laboratori di artigianato e arte, spettacoli teatrali, circo, maghi e ballerini, senza dimenticare il castello gonfiabile. Nell'evento sono coinvolte anche organizzazioni non governative; vengono presentati ai bambini nel loro “Villaggio mondiale” con i temi della tolleranza e dello sviluppo sostenibile. Il Parco Avventura offre un ambiente verdeggiante, confortevole e stimolante per i Seikkisrock. Gli spettacoli che si svolgono su due palchi e gli spettacoli più piccoli in tutta l'area garantiscono un'esperienza di festival fantastica e memorabile. }} === Esposizioni === [[File:Turkuhalli.jpg|thumb|La Turku Hall, accanto al Centro Fiere e Congressi di Turku, ospita numerosi grandi concerti e tornei di hockey.]] Ogni anno a Turku si tengono numerose esposizioni e fiere. La maggior parte delle fiere si svolgono al di fuori della stagione estiva in autunno e primavera. Gran parte di queste fiere si svolgono nel {{marker|nome=Centro Fiere e Congressi di Turku |lat=60.4540 |long=22.1845}}, che costituisce un ambiente diversificato per fiere, riunioni, congressi e grandi eventi pubblici. * {{listing | nome=Fiera delle belle arti e dell'antiquariato di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Messukentänkatu 9-13 | lat= | long= | indicazioni=Centro fiere e congressi di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine marzo | prezzo= | descrizione=La fiera delle belle arti e dell'antiquariato di Turku è un evento commerciale di primo piano in cui è esposta una vasta gamma di oggetti d'antiquariato e d'arte. Più di 10.000 persone visitano la fiera ogni anno e testimoniano come artisti e collezionisti di antiquariato di fama mondiale si riuniscono in questa mostra e mettono in mostra le loro collezioni d'arte e di antiquariato. }} * {{listing | nome=Fiera internazionale del libro di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Messukentänkatu 9-13 | lat= | long= | indicazioni=Centro fiere e congressi di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A ottobre | prezzo= | descrizione=La Fiera Internazionale del Libro di Turku è la più antica fiera del libro della Finlandia. Il Centro Fiere e Congressi di Turku ospita l'evento annuale, che riunisce visitatori, creatori di programmi ed espositori provenienti da tutta la Finlandia e dall'estero. La Fiera del Libro di Turku raccoglie numerosi elogi e pubblicità grazie alla sua solida reputazione, alla lunga storia e all'atmosfera accogliente. La mescolanza di visitatori ed espositori consente incontri spontanei tra autori e lettori. La fiera ospita una varietà di eventi, grandi e piccoli. La prima Fiera del Libro di Turku si è tenuta nel 1990 e nel 2012 è stato stabilito un record assoluto, con 25.000 persone presenti alla fiera. Ogni anno, la Fiera del Libro di Turku seleziona un paese come focus speciale, oltre a un tema incentrato sulla Finlandia. }} * {{listing | nome=Fiera enogastronomica di Turku | alt= | sito= | email= | indirizzo=Messukentänkatu 9-13 | lat= | long= | indicazioni=Centro fiere e congressi di Turku | tel= | numero verde= | fax= | orari=A ottobre, organizzato in concomitanza con la Fiera Internazionale del Libro di Turku | prezzo= | descrizione=La fiera enogastronomica di Turku è uno dei momenti salienti dell'autunno in città. Nel mese di ottobre, migliaia di appassionati di cibo, vino e cultura si riuniranno al Centro Fiere e Congressi di Turku per trovare nuovi prodotti e servizi, sperimentare nuovi gusti, imparare e fare acquisti. }} === Eventi sportivi === [[File:Kalevan Kisat 2011 Turussa (Finnish Championships in Athletics 2011 in Turku).jpg|thumb|Stadio Paavo Nurmi]] * '''Andate a vedere le partite di calcio''' dell'[https://fcinter.fi/ FC Inter Turku] – Giocano a calcio nel Veikkausliiga, il massimo campionato finlandese. Il loro stadio di casa è lo stadio Veritas, capienza 9400, nel distretto di Kupitaa a est del centro città. Lo condividono con [https://fc.tps.fi/ Turun Palloseura] o TPS, che fanno lo yo-yo tra il massimo e il secondo livello. * {{listing | nome=Giochi di Paavo Nurmi | alt= | sito=https://paavonurmigames.fi/ | email=info@paavonurmisports.fi | indirizzo= | lat=60.4427 | long=22.2603 | indicazioni= | tel=+358 2 431-0812 | numero verde= | fax= | orari=A giugno | prezzo= | descrizione=I primi Giochi Paavo Nurmi furono organizzati nel 1957 come regalo di compleanno a Nurmi per il suo 60esimo compleanno. Durante la sua carriera Nurmi ha vinto 9 medaglie d'oro olimpiche ed è stato tra i primi atleti ad essere nominato nella IAAF Hall of Fame. Da allora la tradizione continua e l'evento si tiene ogni anno allo Stadio Paavo Nurmi intitolato al leggendario corridore. Ormai un classico dell'atletica leggera, i Turku Paavo Nurmi Games fanno parte del circuito EA Premium Permit. }} * {{listing | nome=Maratona Paavo Nurmi | alt= | sito=https://paavonurmimarathon.fi/en/ | email=info@paavonurmisports.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Attorno al centro di Turku e all'isola di Ruissalo | tel=+358 2 431-0811 | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | descrizione=Paavo Nurmi è stato un corridore finlandese che durante la sua carriera ha ottenuto 9 medaglie d'oro e 3 d'argento ai Giochi Olimpici. È nato a Turku e ogni anno viene celebrato con numerosi eventi sportivi. Uno dei momenti salienti è la Maratona Paavo Nurmi, uno degli eventi podistici più importanti in Finlandia. Si può scegliere di partecipare alla maratona intera, alla mezza maratona o alla corsa di 10 km. Il numero totale di partecipanti è stato di circa 3500 corridori all'anno. Il bellissimo percorso della maratona mette in mostra i lati più attraenti di Turku dalle rive del fiume Aura all'isola di Ruissalo e ritorno. Subito dopo la partenza i corridori passano davanti alla famosa statua di Paavo Nurmi, scolpita dallo scultore nato a Turku Wäinö Aaltonen. }} * {{listing | nome=Sfidate Turku, nuotate, pedalate e correte | alt= | sito=https://challenge-turku.com/ | email=info@sbrfinland.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Attorno al centro di Turku e all'isola di Ruissalo | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad agosto | prezzo= | descrizione=Volete offrirvi un nuovo tipo di sfida? Il triathlon è l'ideale per chi cerca la variazione, perché comprende nuoto, ciclismo e corsa. }} * {{listing | nome=FightBack Run | alt= | sito=https://fightbackrun.fi/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Sabato di inizio settembre | prezzo=Partecipanti: 25,00 €, gratuito bambini sotto i 10 anni e percorso accessibile; cena dopo corsa: 65,00 € | descrizione=Nessuno in Finlandia ignora Pekka Hyysalo e il suo progetto di beneficenza Fight Back. Hyysalo, un giovane di Turku, ha visto la sua promettente carriera come sciatore freestyle interrotta dopo un grave trauma cranico nel 2010. Hyysalo ha lottato per uscire dal letto d'ospedale per rimettersi in piedi, insegnando al suo corpo a fare tutto da zero, da mangiare per allacciarsi le scarpe. Nel settembre 2014 ha corso per la prima volta nella FightBack Run. La prima FightBack Run aveva una distanza di 2,6 km e il piano era di raddoppiare la distanza ogni anno, per una maratona completa nel 2019. Ora c'è un percorso circolare di 2,7 km al centro, lungo il fiume, da correre o camminare a piacimento quante volte potete durante le 2 ore. C'è anche un percorso di 300 metri per le persone con mobilità ridotta. }} * {{listing | nome=Gare di Ruissalo | alt= | sito=https://www.ruissalojuoksut.fi/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine settembre | prezzo= | descrizione=Le tradizionali gare di Ruissalo vengono organizzate alla fine di settembre nella bellissima isola di Ruissalo, vicino al centro di Turku. Le distanze tra cui scegliere sono la mezza maratona chiamata "Ruisrääkki" e la corsa di 10 km "Ruisriikki". }} {{-}} == Cosa fare == Turku è particolarmente vivace durante la stagione estiva, dall'ultima parte di maggio all'inizio di settembre, così come nel periodo dell'Avvento e del Natale a dicembre. Le rive del fiume Aura sono considerate il salotto estivo di Turku. Le rive fanno da cornice a numerosi eventi urbani e sono apprezzate anche per picnic e relax. === Arene sportive === [[File:Turkuhalli inside.jpg|thumb|Turkuhalli]] * {{do | nome=Turkuhalli | alt=Gatorade Center | sito=https://turku-areenat.fi/ | email=info@turku-areenat.fi | indirizzo=Artukaistentie 8 | lat=60.4562 | long=22.1869 | indicazioni= | tel=+358 2 21-900 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa arena di hockey su ghiaccio e musica ospita grandi eventi pubblici e le partite di [https://www.turunpalloseura.fi/ TPS (''Turun Palloseura'')], la squadra di hockey su ghiaccio numero uno di Turku. Offre una grande arena e tribune oltre a sale riunioni più piccole. I ristoranti servono prima dell'intrattenimento, durante l'intervallo o durante le pause, e spesso anche dopo l'evento. Grandi schermi e monitor TV assicurano che l'atmosfera dell'arena riempia il ristorante e le aree della hall. }} * {{do | nome=Marli Areena | alt=Palaghiaccio | sito=https://turku-areenat.fi/ | email= | indirizzo=Hippoksentie 2 | lat=60.4422 | long=22.2896 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Marli Arena si trova vicino al parco Kupittaa ed è utilizzata principalmente per l'hockey su ghiaccio. È l'arena di casa della [https://www.tutohockey.fi/uutiset/ TuTo (''Turun Toverit'') squadra di hockey]. TuTo gioca nella seconda lega di hockey su ghiaccio della Finlandia, Mestis, ma l'atmosfera durante le partite può essere anche migliore che nelle partite del TPS, dato che i tifosi adorano davvero la squadra e l'arena è compatta. Anche i biglietti sono più economici e la Marli Arena è a soli 15 minuti a piedi dal centro città. }} * {{do | nome=Veritas Stadion | alt=Stadio di calcio | sito=https://veritasstadion.fi/in-english/ | email=varaukset@veritasstadion.com | indirizzo=Hippoksentie 6 | lat=60.44282 | long=22.29175 | indicazioni= | tel=+358 2-2722-00 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel cuore di Turku, nel Parco Kupittaa, lo stadio Veritas è lo stadio di calcio numero uno di Turku. Entrambe le squadre con sede a Turku giocano nel campionato nazionale finlandese: [https://fcinter.fi/ FC Inter] e [https://fc.tps.fi/ FC TPS] giocano sul campo dello stadio. }} === Parchi e campi sportivi === * {{do | nome=Parco di Kupittaa | alt=Kupittaanpuisto | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4457 | long=22.2894 | indicazioni=Vicino al centro di Turku, sulla sponda orientale del fiume Aura, a circa 15 minuti a piedi dalla Piazza Grande e dalla Cattedrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il parco cittadino più grande e più antico della Finlandia è popolare per i picnic, ma anche per i bambini e gli sport. Ci sono pattinatori sul ghiaccio in inverno, pattinatori in linea in estate, skateboarder, ciclisti, giocatori di baseball, appassionati di bocce e tutti coloro che vogliono fare esercizio. Gli atleti urbani possono prendere un po' d'aria e andate in skateboard allo skatepark. Pompate un po' di ferro nella palestra ufficiale della città di Turku o scendete in pista nella sala da bowling. Il parco di Kupittaa offre anche alle famiglie con bambini il sempre popolare Traffic-City, il Parco Avventura, la piscina all'aperto Kupittaa e lo Sports Wonderland for Kids (domenica 17:00-19:00 nel palazzetto dello sport, gratuito). Osservate gli uccelli in azione al Bird Pond. I visitatori hanno l'imbarazzo della scelta quando si tratta di fare picnic. Gli ampi prati del parco di Kupittaa sono perfetti per tutto, dal calcio al croquet, mentre frisbee e aquiloni gareggiano per lo spazio nei cieli sopra. Un'estremità del parco è dominata dallo stadio Veritas, che è il campo di casa delle squadre di calcio locali, TPS e Inter. E quando sarà il momento di mangiare un boccone, il Kupittaa Pavilion servirà una gustosa sorpresa proprio nel cuore del parco. Lo Stadio Veritas ospita anche il ristorante Olè a servizio completo. }} ** {{do | nome=Parco Avventura | alt=Seikkailupuisto | sito=https://www.turku.fi/en/adventure-park-seikkailupuisto | email=seikkailupuisto@turku.fi | indirizzo=Kupittaankatu 2 | lat=60.4472 | long=22.2907 | indicazioni=Linea autobus 32 (scendete alla fermata subito prima dell'angolo tra Kerttulinkatu e Sirkkalankatu) | tel=+358 44-907-2986 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q11892816 | descrizione=Proprio ai margini del Parco di Kupittaa, il Parco Avventura è l'ambiente ideale per incoraggiare l'immaginazione e il gioco creativo. Potete bagnarvi nella fontana dei funghi e provare il brivido della zip line. Oltre ad un vasto assortimento di giochi nella rigogliosa area del parco, da utilizzare liberamente, il parco avventura propone attività guidate, dai laboratori di arte e artigianato, ai canti e alla musica dell'asilo musicale, fino agli spettacoli teatrali. C'è un chiosco dove è possibile acquistare gelati, bevande e snack. È anche possibile grigliare il proprio cibo nelle aree barbecue. Nelle vicinanze del parco c'è un castello gonfiabile e una città di traffico. }} * {{do | nome=Hohtogolf Westcoast | alt=Glow Minigolf e Curling | sito=https://www.hohtogolf.fi/turku/ | email=turku@hohtogolf.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 17 | lat=60.45242 | long=22.26652 | indicazioni=Sottoterra: l'ingresso è accanto alla Chiesa ortodossa di Turku | tel=+358 2 253-4355 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Gio 17:00-21:00, Ven 17:00-24:00, Sab 12:00-24:00 | prezzo=10,00/12,00 € | descrizione=A Hohtogolf Westcoast c'è un campo da golf in miniatura a 15 buche illuminato al buio con effetti speciali meccanizzati esagerati e una speciale sezione "horror". Cosa divertente da fare in gruppo, soprattutto dopo qualche bevanda al bar. Come novità offrono anche una piccola pista da curling. }} * {{do | nome=Parco sportivo Urheilupuisto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4427 | long=22.2632 | indicazioni=Nel centro di Turku, sulla sponda orientale del fiume Aura dietro il Teatro Comunale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q11898812 | descrizione=Urheilupuisto ospita lo stadio Paavo Nurmi e molti altri impianti sportivi. Questo vasto parco ospita numerosi luoghi in cui esercitarsi, sia d'inverno che d'estate. Oltre allo Stadio Paavo Nurmi c'è ad esempio la pista da corsa Karikon lenkki, campi da tennis, campi da basket, un campo da pallavolo, un campo da gioco in erba artificiale e un campo da golf con frisbee. Nei mesi invernali il Parco Sportivo, naturalmente, ha il suo campo di ghiaccio e una famosa collina per lo slittino. [https://turkutrojans.com/ Turku Trojans], una delle più antiche squadre di football americano in Finlandia, gioca le sue partite sul campo superiore del Turku Sports Park. }} === Sport invernali === [[File:Hirvensalon laskettelukeskus.jpg|thumb|Piste del comprensorio sciistico Hirvensalo]] * {{do | nome=Centro di pattinaggio | alt=Luistelumato | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.447 | long=22.292 | indicazioni=Kupittaanpuisto, dietro il palazzetto dello sport | tel=+358 50-554-6300 | numero verde= | fax= | orari=Noleggio attrezzatura: Lun, Mer e Ven 17:00-20:00, Sab-Dom 10:00-18:00; da metà dicembre, a meno che non piova | prezzo=Gratuito; pattini: adulti: 5,00 €, bambini 1,00 €; pattini da trekking: 5,00 €/2 ore, 12,00 €/settimana; pattini a rotelle: 5,00 €; bevande: 1,00 €; pattinaggio libero | descrizione=Pista di pattinaggio tortuosa che forma un cerchio, larga 5–6 metri e lunga 500 metri. Noleggio pattini (anche da trekking), vendita bevande calde. Pattinaggio a rotelle in estate. }} * {{do | nome=Campo di ghiaccio artificiale Parkki | alt=Parkin kenttä | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/courts-and-fields/artificial-turf-fields | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Tuureporinkatu 2 | lat=60.457 | long=22.272 | indicazioni= | tel=+358 50-431-0016 | numero verde= | fax= | orari=Dal 4 dicembre 2023: Lun-Ven 8:00-21:00, Sab 10:00-20:00, Dom 9:00-20:00 (manutenzione giornaliera 15:45-16:45); biglietti e noleggio attrezzatura: Lun-Ven 17:00-19:00, Sab-Dom 10:00-16:00 | prezzo=3,50 €; dal 2024: prima serata allo sportello: 8,00/4,00 €, altri orari su mobile: 3,50/3,50 €; braccialetto: 8,00 €+16,00 €/10 ingressi, dal 2024: 8,00 €+60,00 €/30 | descrizione=Grande campo da pattinaggio, solitamente per la maggior parte dedicato all'hockey su ghiaccio. A volte musica e gran parte dell'area per il pattinaggio generale. Noleggio pattini e bastoni da hockey. Il biglietto d'ingresso può essere pagato all'ingresso presidiato, altrimenti con biglietti preacquistati ("Braccialetto ginnico", utilizzabile per più persone) o cellulare (0600-numero affisso all'ingresso, entrare subito dopo aver chiamato). }} * {{do | nome=Impivaaran jäähalli | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/ice-halls/impivaara-ice-hall | email= | indirizzo=Eskonkatu 1 | lat=60.477474 | long=22.250511 | indicazioni=Autobus 13 e 18 | tel=+358 2 262-3550 | numero verde= | fax= | orari=Lun 14:00-14:50 e 16:45-17:35, Mer 13:45-14:35, Sab 10:30-11:20 | prezzo= | descrizione=Campo di ghiaccio al coperto, pattinaggio per il pubblico (no hockey su ghiaccio) in determinati orari quando non utilizzato. }} * {{do | nome=Varissuon jäähalli | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/ice-halls/varissuo-ice-hall | email= | indirizzo=Suurpäänkatu 2 | lat=60.443250 | long=22.354862 | indicazioni=Autobus 32 e 42 | tel=+358 2 262-3570 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 13:45-14:35, Gio anche 18:30-18:50, Dom 10:00-10:50 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Campo di ghiaccio in una sala sotterranea, pattinaggio per il pubblico (no hockey su ghiaccio) in determinati orari quando non viene utilizzato per altri usi. }} * {{do | nome=Campi di pattinaggio minori | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/outdoor-sports-facilities/ice-skating-rinks/natural-1 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Nella maggior parte delle zone residenziali sono presenti campi di pattinaggio minori, senza raffreddamento artificiale e quindi più dipendenti dalle condizioni meteorologiche. Alcuni hanno piste di hockey sul ghiaccio, altri hanno spogliatoi. }} * {{do | nome=Stazione sciistica di Hirvensalo | alt= | sito=https://www.hirvensalo.fi/ | email=toimisto@tusla.net | indirizzo=Kakskerrantie 111 | lat=60.4175 | long=22.2277 | indicazioni=Presso l'Isola di Hirvensalo sul lato sud della città, a 5 km dal centro città. Potete raggiungere Hirvensalo dalla piazza del mercato di Turku con le linee di autobus urbani di Turku numero 14, 15, 51, 53 e 55. Il centro offre anche molti parcheggi per i trasporti privati | tel=+358 45-106-3011 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=17,00-28,00 € | descrizione=Ci sono quattro piste ben gestite e illuminate nel centro sciistico Turun Hirvensalo a Turku: 1, 2 e 3 piste e una pista per bambini. Ci sono tre ascensori a Hirvensalo. La pista più lunga è di 300 metri e il dislivello maggiore è di 60 metri. Il grado di difficoltà delle piste varia da facile a difficile e sono presenti diversi box e rail. Il centro sciistico Hirvensalo è il luogo perfetto sia per principianti che per esperti, per non parlare delle famiglie. I servizi includono anche il bar sulle piste, la scuola di sci e il noleggio dell'attrezzatura. }} * {{do | nome=Sci di fondo | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/recreation/trails-routes-and-ski-tracks/ski-tracks | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 50-554-6219 (amministrazione), +358 50-523-8447 (noleggio attrezzatura) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Gratuito; attrezzatura: 5,00/3,00/1,00 € (sotto i 20 anni) | descrizione=Ci sono piste da sci nella maggior parte dei sobborghi, poiché i percorsi per fare jogging vengono trasformati in [https://www.turku.fi/sv/kultur-och-motion/friluftsomraden/stigar-rutter-och-skidspar/skidspar percorsi sciistici], con piste battute e una corsia per lo sci freestyle (80 km mantenuti dalla città nei buoni inverni). I percorsi Nunnavuori (0,35 e 1 km in piano, 1,7 km in terreno collinare facile) vengono mantenuti anche in condizioni meteorologiche avverse, il che conferisce loro la stagione più lunga (nel 2021-2022: dal 5 dicembre). In uno dei punti di partenza, Ekonkatu/Kurrapolku vicino a Impivaara, è possibile noleggiare l'attrezzatura (Sab-Dom 11:00-16:00; l'attrezzatura deve essere restituita 20 minuti prima della chiusura) e caffè, succhi caldi e snack in vendita (presso un ente di beneficenza; solitamente orario leggermente più lungo del noleggio; salsiccia 1,00 €, caffè e panino 2,00 €). Molti percorsi sono illuminati dalle 6:00 alle 22:00. }} === Arrampicate === Siate consapevoli dei pericoli intrinseci dell'[[Arrampicata su roccia|arrampicata]]. La sicurezza non può essere garantita anche se le aziende la prendono sul serio. Assicuratevi di aver compreso le istruzioni. I bambini di solito hanno bisogno del permesso dei loro tutori, devono rispettare le istruzioni e potrebbe essere necessario accompagnarli. * {{do | nome=Flowpark | alt=Parco di arrampicata | sito=https://www.flowpark.fi/en/turku/ | email=info.turku@flowpark.fi | indirizzo=Skanssinkatu 10 | lat=60.4287 | long=22.3180 | indicazioni= | tel=+358 400-864-862 | numero verde= | fax= | orari=Maggio-Ottobre: Lun-Sab 12:00-20:00, Dom 12:00-18:00. Chiuso da novembre ad aprile, tranne nei giorni speciali delle feste invernali di gennaio | prezzo=Biglietto giornaliero: 22,00 € | descrizione=Percorsi avventurosi tra gli alberi. Ci sono quindici percorsi diversi e quasi un centinaio di missioni, dove potrete mettere alla prova il vostro equilibrio, la vostra coordinazione e i vostri nervi. Per i percorsi avventura corde alte i bambini devono avere almeno sette anni ed essere alti 120 cm. Per gli scalatori più piccoli, veloci e impavidi, c'è un percorso per bambini appositamente costruito più vicino al suolo. Flowpark si trova nel cortile verdeggiante del centro commerciale Skanssi, con buoni collegamenti di trasporto dal centro. }} * {{do | nome=Irti Maasta | alt= | sito=https://irtimaasta.fi/puistot/raisio | email=info.raisio@irtimaasta.fi | indirizzo=Myllynkatu 1142 | lat= | long= | indicazioni=Centro commerciale Mylly, Raisio | tel=+358 400-820-037 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 14:00-20:00, Sab-Dom 10:00-18:00 | prezzo=16,00 € | descrizione=Centro di arrampicata con percorsi ludici e sfide. Limiti di peso: 15–150 kg. Assicurazione automatica. Nessun limite di età, ma i bambini sotto i 10 anni devono essere accompagnati da un adulto. }} * {{do | nome=Kiipeilypalatsi | alt= | sito=https://www.kiipeilypalatsi.com/ | email= | indirizzo=Vesilinnantie 1 | lat=60.4557 | long=22.2846 | indicazioni=Un edificio a forma di cubo sulla collina nel campus di TY dietro la cattedrale | tel=+358 45-670-5991 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Mer 15:30-20:30, Sab 13:00-17:00, gruppi anche convenzionati | prezzo=11,00 € + imbracatura, calzari e magnesio 4,00 € | descrizione=[[Arrampicata su roccia|Arrampicata]] sulle pareti all'interno di un'ex torre dell'acqua. Non da soli, perché avete bisogno del vostro assicuratore. I nuovi arrivati ​​in questo sport sono i benvenuti, ma devono raccontare di essere inesperti. Istruzioni per l'assicuratore incluse. I minorenni necessitano dell'autorizzazione dei genitori, i minori di 14 anni necessitano di un assicuratore adulto. }} === Canottaggio e giri in canoa === Ecco le opzioni per imbarcazioni più piccole e viaggi veloci: * {{do | nome=Låna | alt= | sito=https://www.lanaturku.fi/?lang=en | email= | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.451766 | long=22.273120 | indicazioni=Riva del fiume a Vähätori, presso il ponte Tuomiokirkko | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=60,00 €/ora, 100,00 €/2 ore | descrizione=Barche aperte (max 8 persone) per la navigazione lungo il fiume e ritorno, magari facendo un picnic (limite di velocità sul fiume 6 km/h cioè 3 nodi), con motore elettrico. Sono disponibili anche le barche Buster Rent, ma noleggiate quelle al porto degli ospiti (non è l'ideale per la crociera sul fiume e ottenete l'intera giornata al prezzo di 3 ore). }} * {{do | nome=Buster Rent | alt= | sito=https://www.busterrent.fi/ | email=info@buster-rent.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Consegna al porto ospiti o tramite rimorchio | tel=+358 20-769-1270 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=140,00–400,00 €/un giorno, fine settimana 330,00–800,00 €; rimorchio incluso; rimorchio previo accordo | descrizione=Noleggio barche aperte o semi-aperte, con motore fuoribordo. Utilizzabile anche per viaggi più lunghi con condizioni meteorologiche adatte. Due posti letto nelle barche più grandi. }} * {{do | nome=Kayak da mare | alt=Aavameri | sito=https://www.aavameri.fi/ | email=info@aavameri.fi | indirizzo= | lat=60.421828 | long=22.095435 | indicazioni=Autobus 8 da Puutori a Saaronniemi, camminate fino alla spiaggia | tel=+358 44-980-7788 | numero verde= | fax= | orari=Giugno-Agosto: Lun 10:30, Ven 17:00 (Puutori 10:00/16:30), previo accordo altri giorni durante tutto l'anno | prezzo=Visita serale: 65,00 €; visita giornaliera: 110,00 €/persona; riduzioni bambini dagli 8 ai 12 anni e ragazzi dai 13 ai 15 anni; noleggio: primo giorno: 60,00 € | descrizione=Tour diurno o serale con kayak e guida (7 o 3 ore e mezza) da Ruissalo. Iscrizione entro le 17:00/12:00, pagamento online. I tour diurni e serali non richiedono esperienza precedente ed è sufficiente una forma fisica moderata, i viaggi sono personalizzati in base ai partecipanti (3–8 nel gruppo). Sono disponibili anche viaggi guidati a servizio completo più lunghi e spedizioni in solitaria supportate con trasporto da e ritorno a Turku. }} * {{do | nome=Saaristomeren melojat | alt= | sito=https://melojat.net/ | email=posti@melojat.net | indirizzo=Rykmentintie 55 | lat=60.413961 | long=22.265418 | indicazioni=Uittamo, autobus 13 | tel=+358 41-456-5223 | numero verde= | fax= | orari=Mar e Gio 17:00-20:00, Sab-Dom 11:00-15:00 o 11:00-17:00 (controllate!) | prezzo=Kayak: 10,00 €/ora, 40,00 €/giorno, 80,00 €/fine settimana, 120,00 €/settimana; doppia o canoa: 20,00 €, 60,00 €, 120,00 €, 180,00; corsi: 40,00/100,00 € | descrizione=Club locale di canoa/kayak, attrezzatura a noleggio. Anche corsi brevi e triserali. Breve introduzione sul posto, se avete bisogno di ulteriori consigli, chiedete in anticipo (istruzioni sull'attrezzatura ecc. in finlandese sul sito web). Pagate in contanti. }} * {{do | nome=Aurajokisäätiö | alt= | sito=https://aurajoki.net/melonta/ | email= | indirizzo=Valkkimyllynkuja 2 | lat=60.465310 | long=22.305333 | indicazioni=Myllärintupa dalle rapide di Halistenkoski | tel=+358 44-553-7408 | numero verde= | fax= | orari=1° giugno-31 agosto: Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo=Kayak: 19,00 €/due ore, 39,00 €/un giorno; canoa: 24,00/39,00 €; guida: 36,00 €/ora | descrizione=Noleggio kayak/canoa per gite sul fiume. Anche visite guidate. }} === Nuoto === [[File:Impivaaran uimahalli.JPG|thumb|Centro natatorio Impivaara]] [[File:Ice swimming in Turku.jpg|thumb|Nuotare nel ghiaccio sulla spiaggia di Ispoinen è un hobby popolare tra la gente del posto durante i mesi invernali]] Grazie alla sua posizione sulle rive di [[Saaristomeri]], Turku ha una serie di splendide spiagge facilmente raggiungibili dal centro della città. Ci sono anche due piscine all'aperto (a 0,75 km e 1,7 km da Kauppatori), un parco acquatico, piscine coperte e arene. La maggior parte delle strutture interne, e alcune di quelle esterne, sono aperte tutto l'anno. Turku ha numerose '''spiagge libere''' in tutta la città. * La {{marker|tipo=do |nome=spiaggia di Ispoinen |lat=60.41441 |long=22.25957}} è facilmente raggiungibile dal centro di Turku con l'autobus numero 9 o 13. I nuotatori possono accedere alla spiaggia anche durante l'inverno poiché c'è una sauna e un'opzione per nuotare nel ghiaccio, quando l'acqua è ghiacciata. * Le {{marker|tipo=do |nome=spiagge del campeggio di Ruissalo |lat=60.42144 |long=22.09492}} sono le preferite di molti locali. Sono a Saaronniemi, proprio all'estremità dell'isola di Ruissalo (linea dell'autobus 8) e in una bella giornata estiva potete davvero sentire l'arcipelago qui. Alcune spiagge separate di carattere diverso. * La {{marker|tipo=do |nome=spiaggia di Ekvalla |lat=60.37939 |long=22.22598}} si trova sull'isola di Satava (linee autobus 14 e 15). Quando l'estate finlandese diventa calda, questa spiaggia sabbiosa è una buona scelta per le famiglie, gli amanti del sole e i disabili. Qualunque sia il vostro problema fisico, potete fare un tuffo poiché la spiaggia di Ekvalla ha passerelle appositamente progettate e una rampa per sedie a rotelle nell'acqua. I bagnini sorvegliano la balneazione in tutte le spiagge sopra menzionate durante le vacanze estive scolastiche dall'inizio di giugno alla fine di agosto. * Altre spiagge più piccole sono: ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Brinkhall |lat=60.36557 |long=22.23673}} ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Moikoinen |lat=60.4167 |long=22.2506}} ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Sorttamäki |lat=60.4084 |long=22.2547}} ** {{marker|tipo=do |nome=Spiaggia di Maaria |lat=60.5307 |long=22.3540}} [[Nuoto invernale]] * {{marker|tipo=do |nome=Saaronniemen saukot |lat=60.4309 |long=22.1416 |sito=http://saaronniemensaukot.fi/}} organizza bagni invernali a Tammirannantie 39 (e anche bagni estivi). * {{do | nome=Club invernale di nuotatori all'aperto di Turku | alt=Turun avantouimarit | sito=https://www.turunavantouimarit.fi/languages/in-english/ | email= | indirizzo=Rykmentintie 51 | lat=60.41495 | long=22.25929 | indicazioni=Spiaggia di Ispoinen | tel=+358 44-377-5475 | numero verde= | fax= | orari=Lun 15:00-19:45, Mer 15:00-20:45, Ven-Sab 15:00-19:45, Dom 15:00-20:45 | prezzo=Biglietto singolo non soci: adulti: 5,20 €, minori di 16 anni: 1,50 €, Gratuito minori di 7 anni accompagnati | descrizione=Sauna, piscina nel ghiaccio e sala club. I membri sono felici di aiutare i nuovi arrivati. }} Piscine all'aperto, arene e parchi acquatici: * {{do | nome=Parco acquatico JukuPark | alt= | sito=https://jukupark.fi/ | email= | indirizzo=Kurrapolku 1 | lat=60.4782 | long=22.2562 | indicazioni= | tel=+358 400-174-640 | numero verde= | fax= | orari=7 giugno-10 agosto: Lun-Dom 11:00-17:00/19:00 | prezzo=21,00 €; Gratuito bambini sotto i 4 anni | descrizione=JukuPark è un paradiso per tutta la famiglia a 3 km dal centro di Turku. Al JukuPark, con la pioggia o con il sole, sarete sicuri di bagnarvi fradici! Una giornata fantastica è garantita con tanti scivoli acquatici spettacolari, grandi piscine riscaldate, aree prendisole insieme a saune, docce e il mondo acquatico dell'Isola dei Pirati per i più piccoli. Quando la fame sorprende, ci sono le griglierie, i caffè, i chioschi e le terrazze del Juku Park. }} * {{do | nome=Arena di nuoto all'aperto di Kupittaa | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/culture-and-sports/sports/sports-facilities/swimming-places-and-water-sport/kupittaa-outdoor | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Kupittaankatu 10 | lat=60.4451 | long=22.2909 | indicazioni=Nel mezzo del parco Kupittaa | tel=+358 44-907-2702 | numero verde= | fax= | orari=Metà maggio-Metà agosto: Lun-Dom 10:00-19:00 | prezzo=Adulti: 5,50 €; sconto gruppi: 3,00 €; ragazzi sotto i 16 anni: 2,50 €; Gratuito bambini sotto i 5 anni | descrizione=Kupittaa offre strutture per il nuoto da oltre cento anni. È vicino al Parco Avventura ed è uno dei preferiti soprattutto dalle famiglie. Oltre alla grande piscina da 50 metri c'è una piscina più piccola da 25 metri, una piscina per bambini profonda 0,6–0,9 metri, un'area giochi per i più piccoli e un prato per il relax. L'area della piscina ha un chiosco. La vicina piazza Blomberginaukio offre un ampio parcheggio. }} * {{do | nome=Piscina di Samppalinna | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/places/samppalinna-outdoor-swimming-stadium | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Volter Kilven katu 2 | lat=60.4457 | long=22.2655 | indicazioni= | tel=+358 2 262-3590 | numero verde= | fax= | orari=Metà maggio-metà settembre: Lun-Gio 6:00-20:00, Ven 6:00-19:00, Sab-Dom 8:00-19:00 | prezzo=Adulti: 5,50 €; sconto gruppi: 3,50 €; ragazzi sotto i 16 anni: 3,00 €; Gratuito bambini sotto i 5 anni | wikidata=Q18661857 | descrizione=Un'oasi rinfrescante nel centro della città, in una calda giornata estiva Samppalinna è molto popolare tra la gente del posto. Una piscina olimpionica e trampolini dove i nuotatori possono tuffarsi dalla torre. I bambini hanno la loro piscina e si prende il sole sulle sponde soleggiate dello stadio; un'area parco inclusa: possibilità di picnic, cortile giochi di base. Gli spogliatoi sono interni, buona sauna e docce. Gli armadietti possono essere chiusi con una moneta da 50 centesimi. }} Piscine e parchi acquatici al coperto: * {{do | nome=Caribia | alt= | sito=https://www.holidayclubresorts.com/turuncaribia | email= | indirizzo=Kongressgränden 1 | lat=60.46038 | long=22.29047 | indicazioni=Presso l'omonimo hotel nel villaggio studentesco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco acquatico al coperto. Anche una piscina normale. }} * {{do | nome=Centro natatorio Impivaara | alt= | sito=https://www.turku.fi/en/impivaara-swimming-centre | email=liikunta@turku.fi | indirizzo=Uimahallinpolku 4 | lat=60.4783 | long=22.2599 | indicazioni=Ultima fermata dell'autobus 13 quando contrassegnata con "u" nell'orario; Il 18 passa ragionevolmente vicino | tel=+358 2 262-3588 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 6:00-20:00, Ven 11:00-18:00, Sab-Dom 9:00-17:00 | prezzo=Ingresso singolo: 8,00/5,00/3,00 € (tariffa dai 4 ai 16 anni); Tessera 10 volte: 60,00 €/40,00 €/24,00 € | wikidata=Q11864792 | descrizione=Le splendide strutture recentemente rinnovate prendono il nome dai personaggi e dai luoghi del romanzo classico dell'autore Aleksis Kivi, Seven Brothers. L'area natatoria comprende otto piscine, denominate Venla (50 metri), Juhani (25 metri), Tuomas (piscina per tuffi), Aapo (piscina polivalente), Simeoni (piscina per famiglie), Timo (piscina didattica), Lauri (piscina per bambini) e Eero (piscina fredda). Le palestre Impivaara Jukola, Toukola e Männistö dispongono di strutture complete e spaziose per l'allenamento della forza e l'aerobica. }} * {{do | nome=Turun uimahalli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rehtoripellonkatu 3 | lat=60.4543 | long=22.2875 | indicazioni=Presso la casa dell'unione studentesca | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q18662487 | descrizione=Prima sala da nuoto di Turku. Abbigliamento facoltativo, con i sessi separati per giorno della settimana. }} * {{do | nome=Ulpukka | alt= | sito=https://raisio.fi/fi/kulttuuri-ja-vapaa-aika/uintikeskus-ulpukka | email=ulpukka.asiakaspalvelu@raisio.fi | indirizzo=Eeronkuja 5 | lat=60.4783 | long=22.1615 | indicazioni=A 1 km a sudovest del centro di Raisio (lungo Nesteentie); Passano le linee di autobus 220 e 221 da Turku | tel=+358 44-797-1681 | numero verde= | fax= | orari=Inverno: Lun-Mar e Gio-Ven 6:00-21:00, Mer 11:00-21:00, Sab-Dom 10.00-18:00; Estate: Lun-Mar e Gio-Ven 6:00-9:00 e 13:30-21:00, Mer 13:30-21:00, chiuso nei fine settimana; ingresso minimo 1 ora prima della chiusura | prezzo=5,00-7,00 € (la mattina costa meno); studenti: 4,50 €; bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni: 3,00 €; famiglia (2+3): 16,00 €; 2 ore | descrizione=Sala del nuoto. Bello anche per i bambini. Accessibile ai disabili motori (chiedere indicazioni). }} {{-}} == Opportunità di studio == [[File:Turun hovioikeus.jpg|thumb|La Casa dell'Accademia era l'edificio principale dell'Accademia di Turku, ma oggi ospita la Corte d'Appello di Turku.]] Turku ha una lunga storia accademica: la regina Cristina di Svezia fondò la prima università della Finlandia a Turku nel 1640. A quel tempo era solo la terza università svedese dopo l'Università di Uppsala e l'Accademia Gustaviana di [[Tartu]]. Al giorno d'oggi Turku è ancora una delle principali città accademiche della Finlandia e per questo motivo la città è piena di studenti. Quasi il 20% dei residenti di Turku sono studenti e molti di loro sono studenti in scambio o provenienti dall'estero. Le università offrono molti corsi in inglese e alcuni programmi di studio rivolti agli studenti in scambio, spesso in collaborazione tra le università. Entrambe le università sono depositi di deposito legale, il che significa che hanno tutto ciò che ha valore stampato in Finlandia dagli anni '20, di solito disponibile almeno per la lettura in entrambi o in uno dei due, se richiesto con uno o pochi giorni di anticipo. Gli studenti possono affittare sul mercato privato o richiedere una stanza o un appartamento per studenti attraverso la Student Village Foundation o, per gli studenti dell'ÅAU, tramite il suo sindacato studentesco. Gli affitti per le stanze e gli appartamenti degli studenti sono per lo più compresi tra 225 e 1.000 euro al mese, compresi riscaldamento, acqua, internet ecc. e accesso ad alcune strutture comuni. Gli studenti in scambio possono prendere in prestito un set di utensili di base dai sindacati studenteschi. * {{listing | nome=Università di Turku | alt=Turun yliopisto | sito=https://www.utu.fi/en | email= | indirizzo= | lat=60.4542 | long=22.2848 | indicazioni= | tel=+358 2 333-51 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q501841 | descrizione=L'Università di Turku è la seconda università più grande della Finlandia, dietro solo all'Università di Helsinki. Ospita oltre 20.000 studenti in sette facoltà: Lettere, Matematica e Scienze Naturali, Medicina, Giurisprudenza, Scienze Sociali, Formazione ed Economia. Offre lezioni per bambini e dispone di un'università aperta in cui chiunque può svolgere un ruolo. Turku Open University offre diversi corsi anche in inglese. }} * {{listing | nome=Åbo Akademi | alt= | sito=https://www.abo.fi/en/?lang=en | email=infowww@abo.fi | indirizzo= | lat=60.4510 | long=22.2775 | indicazioni= | tel=+358 2 215-31 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Åbo Akademi è l'unica università di lingua svedese in Finlandia. È in prima linea nella ricerca in settori quali le bioscienze, l'informatica, la democrazia, i diritti umani, le scienze dei materiali, la chimica dei processi e la psicologia. Ospita circa 6.000 studenti, di cui 1/7 provenienti dall'estero, e dispone di collezioni e musei speciali per i visitatori. Molti corsi sono in inglese e ci sono diversi [https://www.abo.fi/en/study/study-abroad/exchange-students/ programmi di scambio]. ÅA ha anche un'università aperta ed è partner di [[Hanko|Hangö sommaruni]], insieme a i.a. Novia. }} * {{listing | nome=Università di Scienze Applicate di Turku | alt=Turun Ammattikorkeakoulu | sito=https://www.tuas.fi/en/ | email=ammattikorkeakoulu@turkuamk.fi | indirizzo= | lat=60.4470 | long=22.2990 | indicazioni= | tel=+358 2 330-000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7855557 | descrizione=TUAS, una delle principali università di scienze applicate in Finlandia, ospita 9.500 studenti che studiano per una laurea o un master. Le sue accademie e facoltà spaziano dall'economia all'arte, alla tecnologia, all'ambiente e alla sanità. Offre anche tre programmi di laurea triennale e due di master, nonché studi aperti a chiunque voglia iscriversi. }} * {{listing | nome=Università di Scienze Applicate di Novia | alt=Novia | sito=https://www.novia.fi/en/ | email=admissions@novia.fi | indirizzo=Henrikinkatu 7 | lat=60.453496 | long=22.280558 | indicazioni= | tel=+358 6 328 5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Istruzione in svedese, con alcuni corsi e moduli offerti in inglese. Il campus di Novia a Turku offre corsi ad es. turismo, servizi sociali, progettazione e gestione marittima. }} * {{listing | nome=Biblioteca di Turku | alt=Turun kaupunginkirjasto, Åbo stadsbibliotek | sito=https://www.turku.fi/en/turku-city-library | email=kaupunginkirjasto@turku.fi | indirizzo=Linnankatu 2 | lat=60.4504 | long=22.271 | indicazioni=Tra Kauppatori e la cattedrale | tel=+358 2 262-0624 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00, Sab-Dom 11:00-17:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q4356997 | descrizione=Le biblioteche potrebbero essere noiose in altre città, ma non a Turku. La Biblioteca comunale di Turku è aperta tutti i giorni e la maggior parte dei residenti la considera il loro secondo soggiorno. Il vecchio e il nuovo edificio architettonicamente distinti offrono anche strutture per numerosi eventi e mostre. Canti e balli settimanali in cortile in estate. È un ottimo posto per rilassarsi, controllare la posta elettronica (Wi-Fi gratuito; computer da "15 minuti" disponibili senza tessera della biblioteca), ricaricare i propri dispositivi elettronici (USB-C/-mini/Iphone), leggere un giornale (un bel po' disponibili quelli stranieri), prendere un caffè o pranzare nel ristorante del cortile interno (o uno spuntino presso un tavolo specifico vicino ai giornali) o godersi un libro dall'ampia selezione di letteratura in lingua straniera. }} {{-}} == Acquisti == [[File:Turku Car-free zone.jpg|thumb|Yliopistonkatu vicino alla Piazza del Mercato è una zona pedonale; ci sono una varietà di servizi in esso]] Ci sono molte opportunità per spendere i vostri soldi a Turku. Il centro della città è pieno di importanti negozi al dettaglio e indipendenti. Fare shopping a Turku è generalmente più conveniente che a Helsinki ma, come nel resto della Finlandia, non è affatto economico rispetto agli standard internazionali. I numerosi negozi di seconda mano e di antiquariato rappresentano un'alternativa di shopping unica. Se arrivate di notte, ci sono negozi di alimentari aperti 24 ore su 24 tutti i giorni (tranne forse alcuni giorni festivi), tra cui Citymarket Kupittaa e alcuni negozi K-market e Sale (dentro o vicino al centro). Alcuni altri negozi di alimentari sono aperti alle 23:00 o alle 24:00, la maggior parte chiude alle 21:00 o alle 22:00, spesso prima nel fine settimana. === Soldi === Ottenere contanti è raramente un problema, dato che i bancomat ("Otto") sono comuni in tutto il centro e possono essere gestiti con carte di credito e debito internazionali (Visa, Visa Electron, MasterCard, Maestro). Generalmente non sono accettate valute diverse dall'euro, ma sui traghetti provenienti dalla Svezia è accettata almeno la corona svedese, mentre i grandi magazzini Stockmann accettano corone, dollari e sterline. Le carte di credito e debito sono ampiamente accettate, ma ricordatevi il vostro PIN e preparatevi a mostrare il passaporto o la carta d'identità. Alcune bancarelle di Kauppatori accettano solo contanti e potreste essere sfortunati con le carte anche in alcune bancarelle di piccole imprese nei mercati temporanei. La maggior parte degli uffici bancari non gestiscono il cambio valuta. * {{buy | nome=Banca Forex | alt= | sito=https://www.forex.fi/en | email= | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.4496 | long=22.2633 | indicazioni=Kauppatori | tel=+358 2 251-8620 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:30, Sab 9:30-17:00 | prezzo= | descrizione=Il posto più conveniente per cambiare valuta nella maggior parte delle situazioni, a meno che voi non possiate utilizzare gli sportelli bancomat. Tuttavia, i tassi possono essere negativi anche per le grandi valute. }} Di norma la '''mancia''' non è mai necessaria, anche se è apprezzata da parte del personale di servizio. I guardaroba (''narikka'') nei nightclub, nei teatri e nei ristoranti migliori spesso hanno ''tariffe non negoziabili'' (di solito chiaramente segnalate, 2,00 € è lo standard) e, nei pochi hotel che li impiegano, i facchini dell'hotel si aspettano circa la stessa cifra per bagaglio. === Shopping tradizionale === [[File:Lounashetki Turun kauppahallissa.jpg|thumb|Mercato coperto di Turku]] * {{buy | nome=Piazza del mercato | alt=Kauppatori | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4516 | long=22.2671 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-18:00, Sab 7:00-15:00; meglio in estate prima delle 14:00, quando la maggior parte degli agricoltori se ne va | prezzo= | wikidata=Q4411397 | descrizione=Il punto centrale del centro commerciale di Turku è, senza dubbio, la piazza del mercato, con il suo mercato e i centri commerciali circostanti, grandi magazzini e negozi indipendenti. La stessa piazza del mercato è stata un popolare luogo di shopping e di incontro e un'autentica attrazione turistica: la gente del posto domina e molti fanno qui la spesa. Prendete un caffè e osservate la scena, oppure acquistate generi alimentari dalle bancarelle di molti produttori locali (quelli con solo una panca vendono i propri, quelli che vendono dai rimorchi vendono principalmente prodotti di altri, anche se ad esempio alcune bancarelle di pesce acquistano dai pescatori locali o vendono il proprio pescato). Se avete pochi soldi, controllate le unità, poiché non sono richiesti prezzi al kg. Nel 2018-2022 è stato costruito un parcheggio sotterraneo sotto la piazza, ma l'attività del mercato e la maggior parte delle fermate degli autobus sono tornate. }} * {{buy | nome=Mercato coperto di Turku | alt=Kauppahalli | sito=https://www.kauppahalli.fi/en/turun-kauppahalli-in-english/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 16 | lat=60.4497 | long=22.2661 | indicazioni=A 50 metri da Kauppatori a valle lungo l'Eerikinkatu | tel=+358 2 262-4126 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-18:00, Sab 8:00-16:00 | prezzo= | wikidata=Q10726161 | descrizione=Completato nel 1896, il mercato coperto di Turku regala un'atmosfera deliziosa che ricorda i tempi passati. Il vecchio e il nuovo si incontrano nei corridoi. Il mercato coperto, che si estende per un intero isolato, è stato progettato dall'architetto Gustaf Nyström. Ci sono banchi tradizionali di carne e pesce, negozi di specialità gastronomiche e specialità, negozi di pane, latte e formaggio, nonché ristoranti e caffè. Fermatevi alla pescheria S. Wallin, provate la carne di renna di Poronlihan erikoisliike Heinonen o comprate del formaggio da Juustopuoti. Prendete un caffè e una torta nella caffetteria Aschan Blue Train o acquistate souvenir al nostalgico Wanha Turku Kauppa. C'è anche un'ottima zona pranzo presso il mercato coperto, dove potete scegliere di mangiare cibo etnico o locale. }} === Centri commerciali === [[File:Turku Hansa panorama.jpg|thumb|Veduta dell'interno del centro commerciale Hansa]] * {{buy | nome=Forum | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4506 | long=22.2679 | indicazioni=Adiacente a Kauppatori, il blocco verso il fiume | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Più piccolo di Hansa, con negozi meno tradizionali. Design locale e anche di seconda mano. }} * {{buy | nome=Hansa | alt= | sito=https://hansakortteli.fi/en/in-english/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 20 | lat=60.4507 | long=22.2644 | indicazioni=Adiacente a Kauppatori, sul lato a valle | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 7:00-21:00, Sab 7:30-19:30, Dom 10:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Più di 150 negozi sotto lo stesso tetto, il centro commerciale più antico e più grande di Turku con una serie di negozi specializzati, tra cui alcuni bei marchi di design finlandese, e l'elegante grande magazzino Stockmann. Numerosi bar e ristoranti. }} * {{buy | nome=KOP-Kolmio | alt= | sito=https://kop-kolmio.fi/ | email= | indirizzo=Aurakatu 8 | lat=60.4503 | long=22.2665 | indicazioni=Adiacente a Kauppatori, dall'altra parte della strada rispetto all'Hansa | tel=+358 2 6516-6680 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-20:00, Sab 10:00-18:00, Dom 12:00-16:00 | prezzo= | descrizione=KOP-Kolmio è un centro commerciale più piccolo. Offre principalmente negozi di moda e alcuni accoglienti caffè. Anche il servizio clienti Föli, combinato con i servizi sociali di Turku, ecc. L'edificio ospita principalmente aziende, ai piani superiori dell'edificio, tra cui la filiale locale di ''Yleisradio (YLE)'', l'emittente nazionale finlandese. }} * {{buy | nome=Mylly | alt= | sito=https://www.kauppakeskusmylly.fi/ | email= | indirizzo=Myllynkatu 1–99 | lat=60.4906 | long=22.2010 | indicazioni=[[Raisio]], a 10 minuti di auto dal centro di Turku; 30–40 minuti con l'autobus 300 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-21:00, Sab 9:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Un centinaio di negozi, caffè e ristoranti. Area giochi gratuita e punti infanzia. Orari di apertura coerenti in tutti i negozi (ad eccezione di Alko e dei servizi d'ufficio). Un sacco di parcheggio. }} * {{buy | nome=Skanssi | alt= | sito=https://www.skanssi.fi/ | email= | indirizzo=Skanssinkatu 10 | lat=60.4300 | long=22.3230 | indicazioni=A 4 km dal centro città, 20 minuti con l'autobus linea 9 in direzione Vaala | tel=+358 40-195-3742 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-21:00, Sab 8:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Novanta negozi speciali, un ipermercato, un'ampia varietà di bar e ristoranti, un parco giochi al coperto, servizio di dog sitting e parcheggio sotterraneo. }} === Grandi magazzini === [[File:Stockmann Department Store in Turku.jpg|thumb|Il grande magazzino Stockmann nel centro di Turku]] * {{buy | nome=Stockmann | alt= | sito=https://www.stockmann.com/ | email= | indirizzo= | lat=60.4507 | long=22.2628 | indicazioni=Nel centro commerciale Hansa | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-20:00, Sab 9:00-19:00, Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Considerato un po' esclusivo, Stockmann offre prodotti che spaziano dall'alta moda all'elettronica, compresi marchi di design finlandesi come Arabia, Iittala, Marimekko e Aarikka. C'è anche un centro visitatori che fornisce consigli e aiuto sugli acquisti esentasse e sull'acquisto di biglietti per eventi e luoghi. Di fronte al grande magazzino nel centro commerciale si trova la libreria Akateeminen Kirjakauppa, ex Stockmann come l'eccellente supermercato nel seminterrato. C'è anche una caffetteria con ottimo pranzo. }} * {{buy | nome=Wiklund | alt= | sito=https://www.s-kanava.fi/toimipaikka/sokos-wiklund-turku/501019327 | email= | indirizzo=Eerikinkatu 11 | lat=60.4517 | long=22.2688 | indicazioni=Kauppatori | tel=+358 10-76-5020 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-21:00, Sab 9:00-20:00, Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Wiklund offre moda femminile e maschile, bellezza, casa e bambini, attività all'aria aperta e movimento, nonché intrattenimento. I servizi dei grandi magazzini sono completati dal Café Wiklund, un parrucchiere, un negozio di vino e alcolici Alko, una farmacia, un calzolaio e un negozio di tessuti Eurokangas. }} === Design === [[File:Turku design bag.jpg|thumb|Questa borsa di design chiede in svedese "Varför Paris, vi har ju Åbo" (Perché Parigi, quando abbiamo Turku)]] Marchi nazionali, come [https://www.finlayson.fi/ Finlayson], [https://www.iittala.com/en-it Iittala] e [https://www.marimekko.com/eu_en/ Marimekko]{{Dead link|date=maggio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}, si trovano nella maggior parte dei grandi magazzini, sebbene abbiano anche negozi propri. Marimekko ha negozi nei centri commerciali di Hansa, Mylly e Skanssi. * {{buy | nome=Baobab Kids & lifestyle | alt= | sito= | email=baobab.baby@gmail.com | indirizzo=Yliopistonkatu 11 | lat=60.45360 | long=22.26986 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00, Sab 10:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Baobab Kids & lifestyle è un negozio rivolto alle famiglie con bambini. I loro prodotti spaziano dall'abbigliamento per bambini da 56 cm fino a 128 cm, una selezione di abbigliamento per la gravidanza, giocattoli in legno nostalgici, borse e zaini retrò, oltre ad alcuni adorabili regali. }} * {{buy | nome=Casagrande | alt= | sito=https://casagrande.fi/ | email=info@casagrande.fi | indirizzo=Linnankatu 9-11 | lat=60.45019 | long=22.26917 | indicazioni=Forum Kortteli | tel=+358 2 231 4693 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Un negozio di giocattoli con una selezione completa, che vende di tutto, dai giocattoli tradizionali ai puzzle, strumenti artigianali e divertenti costumi per bambini. Fondata nel 1912 dall'italiano Antonio Casagrande, l'azienda di famiglia è oggi uno dei negozi di giocattoli più antichi del paese. }} * {{buy | nome=Idea Estradi | alt= | sito=https://ideaestradi.fi/index.htm | email= | indirizzo=Humalistonkatu 4 | lat=60.44954 | long=22.26030 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00, Sab 11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Idea Estradi vende solo prodotti finlandesi fatti a mano: decorazioni d'interni, regali aziendali, souvenir, gioielli, borse, candele, prodotti in ceramica e vetro, dipinti, peluche, tessuti, asciugamani, cartoline e tutto ciò che vi viene in mente di aver bisogno da un negozio di artigianato. }} * {{buy | nome=Joutomaa | alt= | sito=https://joutomaassa.blogspot.com/ | email= | indirizzo=Kellonsoittajankatu 8 | lat=60.44775 | long=22.28549 | indicazioni=Tra la cattedrale e Kupittaa | tel=+358 50-362-8003 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Joutomaa (che letteralmente significa "Terra desolata") è un piccolo e divertente negozio di articoli da regalo, pieno di adorabili tesori fatti a mano per voi o per un amico. La maggior parte dei prodotti di design sono realizzati dalla proprietaria Reetta Isotupa-Siltanen, famosa soprattutto per le sue cartoline e stampe, che combinano vecchie foto lucide che ha trovato e stampe realizzate da lei stessa. Ha anche un ottimo negozio online. }} * {{buy | nome=Niinmun Design | alt= | sito=https://niinmun.fi/ | email=info@niinmun.fi | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.4506 | long=22.2663 | indicazioni=Hansa | tel=+358 40-756-1567 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-18:00, Sab-Dom 10:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Abbigliamento e accessori donna, design senza tempo ispirato all'arcipelago. I vestiti sono per lo più cuciti in Finlandia, la maggior parte dei tessuti cuciti in Europa. }} * {{buy | nome=Punainen Norsu | alt= | sito=https://ecolocalmarket.fi/collections/punainen-norsu | email=info@punainennorsu.com | indirizzo= | lat=60.44999 | long=22.24741 | indicazioni=Centro commerciale Forum | tel=+358 44-501-1510 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-18:00, Sab 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Punainen Norsu è una linea di abbigliamento per bambini originaria di Turku. Tutti gli abiti colorati e grafici sono realizzati principalmente con materiali riciclati. }} * {{buy | nome=Sylvi Salonen | alt= | sito=https://www.sylvisalonen.fi/ | email=info@sylvisalonen.fi | indirizzo=Linnankatu 14 | lat=60.44910 | long=22.26689 | indicazioni=A un isolato da Kauppatori, vicino all'ingresso posteriore della casa Qwensel | tel=+358 20-766-0830 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa boutique si trova in un vecchio edificio di stalle del 1880 nel centro di Turku. È stata fondata nel 1928 da Sylvi Salonen, che iniziò a vendere i propri ricami. Al giorno d'oggi Sylvi Salonen offre ancora un'ampia selezione di ricami e accessori fatti a mano, ma anche regali di alta qualità e articoli di tendenza per l'arredamento della casa, artigianato finlandese, decorazioni per la casa e design scandinavo. Inoltre una gamma versatile di accessori per la tavola, candele e lanterne. }} * {{buy | nome=Televisio Lifestyle Store | alt= | sito=https://televisioon.fi/ | email=info@televisioon.fi | indirizzo=Hämeenkatu 32 | lat=60.4481 | long=22.2712 | indicazioni= | tel=+358 2 231-0400 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-19:00, Sab 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Vicino all'estremità orientale del Ponte Aura, in un cortile appartato, troverete una boutique personale che offre un'ampia selezione di vestiti, scarpe, borse, cappelli, gioielli, accessori e anche un po' di arte. Tutto in serbo proviene da giovani designer finlandesi e nordici. }} === Vintage === * {{buy | nome=VintagEija`s | alt= | sito=https://www.vintageijas.com/ | email=eija.mannila@kolumbus.fi | indirizzo=Maariankatu 10 | lat=60.4540 | long=22.2666 | indicazioni=A pochi isolati dalla piazza del mercato | tel=+358 50-574-6034 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 12:00-18:00, Sab 11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=VintagEija's vende articoli da regalo, abbigliamento vintage e accessori, specializzato in vintage in stile americano. Si respira un'atmosfera rockabilly e burlesque in questa piccola boutique, con abiti degli anni '40, '50 e '60. Inoltre vendono capi nuovi realizzati in stile vintage sia per uomo che per donna. }} * {{buy | nome=Boutique Minne | alt= | sito=https://boutiqueminne.com/ | email=info@boutiqueminne.com | indirizzo=Kaskenkatu 2 | lat=60.44781 | long=22.27122 | indicazioni= | tel=+358 50-516-6124 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Ven 11:00-17:30 | prezzo= | descrizione=Boutique Minne, sulla collina di Kaskenmäki nel centro di Turku, è una piccola boutique e laboratorio di cucito che vende e realizza abiti vintage da donna. La gamma Minne comprende deliziosi abiti vintage e una nuova produzione di abiti da sposa e da cerimonia per donna. Troverete anche accessori vecchi e nuovi, gioielli, artigianato locale e design unico. }} === Negozi di musica === * {{buy | nome=8raita | alt= | sito=https://www.8raita.fi/shop/index.html | email=shop@8raita.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 11 | lat=60.45409 | long=22.27258 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-19:00, Sab 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=8raita vende tutti i tipi di dischi, dai CD e LP di seconda mano ai DVD musicali e altri prodotti. Ha anche un buon negozio online e uno staff che può darvi ottimi consigli. }} * {{buy | nome=Iki-Pop | alt= | sito=https://www.ikipop.fi/ | email=joska@ikipop.inet.fi | indirizzo=Linnankatu 7 | lat=60.45070 | long=22.27066 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo piccolo negozio di dischi personale, di fronte alla Biblioteca principale della città, vende CD e LP di seconda mano, ma l'attenzione principale è sui vinili. Questo è un vero paradiso per coloro a cui piace scavare tra un sacco di vecchie chicche e trovare quello che avete cercato ovunque. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Teatro, arti dello spettacolo e cinema ==== [[File:Åbo Svenska Teater.jpg|thumb|Teatro svedese di Turku]] Per la musica da camera, controllate anche i concerti settimanali ai musei Wäinö Aaltonen e Sibelius. Le prestazioni una tantum possono essere più difficili da trovare, poiché i canali di informazione variano. * {{drink | nome=Teatro municipale di Turku | alt=Turun kaupunginteatteri | sito=https://tkteatteri.fi/ | email=kaupunginteatteri@turku.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 14 | lat=60.44604 | long=22.26386 | indicazioni= | tel=+358 2 262-0030 | numero verde= | fax=+358 2 262-0065 | orari= | prezzo=30,00–50,00/15,00–40,00 € | wikidata=Q3739478 | descrizione=L'edificio principale del teatro sulle rive del fiume Aura è stato sottoposto a un'accurata ristrutturazione. Il Teatro municipale di Turku offre spettacoli su quattro palchi diversi. Offre drammi seri, musical e teatro per bambini, comprese produzioni in visita. }} * {{drink | nome=Logomo | alt= | sito=https://logomo.fi/ | email=info@logomo.fi | indirizzo=Köydenpunojankatu 14 | lat=60.4569 | long=22.2576 | indicazioni=Dietro alla stazione ferroviaria | tel=+358 29-1234-800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Logomo si trova in un'antica officina di locomotive ed è stata la sede principale dell'anno Capitale della Cultura nel 2011. Si trova vicino al centro di Turku e alla stazione ferroviaria centrale. Fornisce spazi per numerose mostre e spettacoli importanti durante tutto l'anno. Dispone anche di una caffetteria e di un negozio. }} * {{drink | nome=Orchestra filarmonica di Turku | alt=Turun filharmoninen orkesteri | sito=https://tfo.fi/en | email= | indirizzo=Aninkaistenkatu 9 | lat=60.45556 | long=22.27035 | indicazioni=Presso la piazza Puutori | tel=+358 2 262-0804 | numero verde= | fax= | orari=Biglietteria: Lun-Ven 11:00-17:00 e prima degli eventi | prezzo=Di solito 21,00/9,00 € | descrizione=La Sala Concerti di Turku, costruita nel 1952, è stata la prima sala da concerto in Finlandia. Viene utilizzata principalmente dall'Orchestra Filarmonica di Turku (direttore principale Leif Segerstam). }} * {{drink | nome=Teatro svedese di Turku | alt=Åbo Svenska Teater | sito=https://abosvenskateater.fi/ | email=info@abosvenskateater.fi | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.4507 | long=22.2660 | indicazioni=Kauppatori | tel=+358 2 277-7377 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo è il teatro più antico della Finlandia. Il bellissimo teatro ha raggiunto il suo 175° anniversario nel gennaio 2014. La grande scena riflette l'epoca, con splendide decorazioni, e le dimensioni moderate consentono un'esperienza piuttosto intima. Qui la maggior parte degli spettacoli sono musical o drammi tradizionali. Ci sono due scene più piccole, che offrono anche teatro più sperimentale e spettacoli per bambini. }} * {{drink | nome=Linnateatteri | alt= | sito=https://www.linnateatteri.fi/ | email=info@linnateatteri.fi | indirizzo=Linnankatu 31 | lat=60.4467 | long=22.2586 | indicazioni= | tel=+358 2 232-1215 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Linnateatteri è un teatro professionale, che si esibisce sia in casa che in giardino. Linnateatteri ha presentato negli ultimi dieci anni spettacoli comici come "La straordinaria storia di Turku" e "La straordinaria quasi-storia di Turku". Oltre alle commedie e agli spettacoli di cabaret, il suo repertorio comprende anche spettacoli teatrali, concerti e teatro per bambini. Durante l'estate potrete anche incontrare Linnateatteri sul palco del cortile di Aboa Vetus & Ars Nova. }} * {{drink | nome=Teatro estivo di Samppalinna | alt=Samppalinnan kesäteatteri | sito=https://www.samppalinnanteatteri.fi/ | email= | indirizzo=Paavo Nurmen Puistotie 3 | lat=60.4442 | long=22.2609 | indicazioni=Presso il mulino Samppalinna nel parco Urheilupuisto | tel=+358 2 232-9050 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il teatro estivo Samppalinna, che compie cinquant'anni, è il più grande teatro musicale estivo della Finlandia. È specializzato in musical. }} * {{drink | nome=Kinopalatsi | alt=Complesso cinematografico Kinopalatsi | sito=https://www.finnkino.fi/en/ | email= | indirizzo=Kauppiaskatu 11 | lat=60.4531 | long=22.2669 | indicazioni= | tel=+358 9 131-191 (scatto di ~2€/minuto + pvm/mpm) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Attorno ai 12,00 € | descrizione=Questo moderno complesso cinematografico è stato inaugurato a Turku nella primavera del 2001. Tutte le 9 sale sono state investite nel comfort del pubblico. Le file di sedili sono fortemente sfalsate e lo spazio per le gambe tra le file è ottimale. La tecnica è della massima qualità con audio digitale e grandi schermi. }} ==== Danze sociali ==== [[File:UIttamon lava 2.JPG|thumb|Il padiglione della danza Uittamo]] Foxtrot, valzer, jive, cha cha, ecc... I padiglioni da ballo sono una parte essenziale dell'estate finlandese per molti, anche se non più per la maggioranza, e alcuni continuano a ballare tutto l'anno. I padiglioni a Turku e Raisio e quelli popolari nei dintorni sono: * {{drink | nome=Huvilintu | alt= | sito=https://www.huvilintu.com/ | email=markku.appel@dnainternet.net | indirizzo=Linnuksentie 39 | lat=60.5198 | long=22.1339 | indicazioni=Campagne di Raisio, a 12 km dal centro di Turku: svoltare a sinistra dall'autostrada 8 a nord del centro di Raisio, verso Kustavi (strada 192), dopo 1 km svoltare verso Piuha lungo Maskuntie, dopo ancora 1 km svoltare a destra per Linnuksentie, proseguire per 390 metri, il padiglione è alla vostra sinistra; in bicicletta potete anche seguire la pista ciclabile lungo la strada 8 e raggiungere l'altra estremità di Linnuksentie; l'autobus 300 vi porta alla fermata Kirjakallionkatu dall'altra parte di Kustavintie, a 1,8 km dal padiglione, l'ultimo autobus torna a mezzanotte | tel=+358 2 437-2830 (durante le danze), +358 44-782-1323 (altro) | numero verde= | fax= | orari=Fine aprile-Metà settembre: Sab 19:00-23:00; Luglio anche Gio 13:00-17:00 | prezzo=20,00 €+2,00 € | descrizione=Padiglione della danza. Guardaroba custodito. Anche birra al bar. }} * {{drink | nome=Uittamon paviljonki | alt= | sito=https://uittamo.fi/tanssit/ | email=johanna.tuomola@magnumlive.fi | indirizzo=Rykmentintie 29 | lat=60.4206 | long=22.2528 | indicazioni=Autobus 9 in direzione Katariina, fermata "Tanssilava" | tel=+358 44-906-1910 | numero verde= | fax= | orari=Danze: Metà maggio-agosto: Ven 19:00-24:00, Dom 18:00-23:00; Corsi di danza: Lun 17:30-19:30 (principianti) e 19:30-22:30 (avanzati) | prezzo=20,00 € | descrizione=Padiglione da ballo in riva al mare. Anche corsi di ballo. }} * {{drink | nome=Littoisten lava | alt= | sito= | email=erja.vuorinen@sekahaku.net | indirizzo=Vanha Littoistentie 153 | lat=60.4596 | long=22.3779 | indicazioni=Presso il lago e la spiaggia di Littoistenjärvi a [[Kaarina]]; autobus 2B o 2C, ultimo autobus di ritorno alle 23:20 | tel=+358 45-894-8383 | numero verde= | fax= | orari=18 maggio-24 agosto: Gio 18:00/19:30-23:00 | prezzo=Prevalentemente 16,00 €; sotto i 25 anni: 5,00 €; 10 e 17 agosto 2023: 18,00/10,00 €; corsi: 13,00/5,00 € | descrizione=Padiglione da ballo gestito da Sekahaku. Corso di ballo giovedì 18:00–19:20 compreso nel prezzo del ballo. Corsi separati la maggior parte delle altre sere. }} * {{drink | nome=Valasranta | alt= | sito= | email= | indirizzo=Valasrannantie 363 | lat=60.8961 | long=22.3476 | indicazioni=Da Pyhäjärvi a [[Yläne]], a 60 km a nord di Turku | tel=+358 40-647-4187, +358 2 256-3605 | numero verde= | fax= | orari=Metà maggio-Settembre: Sab 20:00-1:00 | prezzo=20,00 € | descrizione=Padiglione da ballo sul lago Pyhäjärvi. }} La '''biblioteca principale''' organizza balli gratuiti nel suo cortile, martedì dalle 17:00 alle 18:15, da fine giugno a fine agosto (su prenotazione in caso di maltempo). Per lo più coppie di anziani (la generazione che non ha mai frequentato corsi di ballo), per lo più tango finlandese, valzer e "humppa", e potrebbe essere improbabile che vi venga chiesto di ballare, ma chiedere a qualcuno dovrebbe essere possibile indipendentemente dal fatto che voi siate uomini o donne. Nella stagione '''invernale''' parte della folla danzante si trova a Pyrkivä e Aura: * {{drink | nome=Pyrkivä/Sekahaku | alt= | sito=https://sekahaku.net/tanssit/ | email=erja.vuorinen@sekahaku.net | indirizzo=Tuureporinkatu 2 | lat=60.4568 | long=22.2706 | indicazioni=Vicino alla stazione degli autobus, attraverso Aninkaistenkatu | tel=+358 45-894-8383 (indagini) | numero verde= | fax= | orari=Ven 18:30/20:00-23:30; Corsi: Lun e Mer-Gio 18:00-21:15, Mar 19:30-21:00, Dom 17:00-20:15 | prezzo=17,00 €; giovani sotto i 25 anni: 6,00 €; corso, guardaroba e acqua compresi; corsi separati: 14,00/6,00 € | descrizione=Ballate con ballerini per lo più esperti. Anche se la sala è polivalente, è piuttosto carina e vedrete comunque soprattutto i ballerini o l'orchestra. Un ballo viene presentato in un corso che precede il ballo vero e proprio, partendo dal livello principiante ma con qualcosa anche per chi lo conosce. Il ballo vero e proprio inizia con coppie formate a caso, che ballano solo un ballo ciascuna; per il resto della serata si segue il normale schema di domande, con domande miste nell'ultima serie. Potete mantenere il vostro paio se lo desiderate, ma pochi lo fanno. Presente un bar. I [https://sekahaku.net/tanssikurssit/turku/viikkokurssit-turku corsi di ballo] balli da 1 ora e mezza vanno dal livello principiante ("perusteet") al livello avanzato ("jatko"), solitamente in una serie di due, dove dovreste iniziare dal primo a meno che non riprenda abbastanza velocemente. Per il livello intermedio ("keskitaso") dovreste conoscere i passaggi di base o impararli molto rapidamente. Le coppie si formano secondo un sistema a rotazione, quindi potete presentarvi da soli o in un gruppo dello stesso sesso (potete formare le vostre coppie, ma di solito non è ottimale). Le istruzioni sono solitamente in finlandese, quindi dovete usare gli occhi e occasionalmente chiedere alla vostra coppia. I corsi del lunedì alle 19:45 e della domenica alle 17:00 sono rivolti a persone con poca o nessuna esperienza di ballo e hanno per tutti il prezzo giovani (partecipano alcuni ballerini avanzati, facilitando l'apprendimento). Per le portate portare la propria bottiglia d'acqua. }} * {{drink | nome=Auran Nuortentalo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.6223 | long=22.5330 | indicazioni=A 25 km dal centro di Turku tramite l'autostrada 9 in direzione Tampere, 4 km prima dell'insediamento principale; la fermata omonima o Aura potrebbe avere servizi utilizzabili, ma probabilmente non di notte | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ottobre-Aprile: Sab 19:00-24:00 | prezzo=18,00-25,00 € | descrizione=Danze popolari tra grandi e piccini, molti dei ballerini provengono da Turku. Le donne potrebbero voler portare compagnia per farsi presentare in sala. }} === Locali notturni === L'età minima richiesta per entrare in bar, pub e discoteche varia; per motivi legali, è necessario avere almeno 18 anni per entrare nei luoghi che servono alcolici, ma molti club e bar hanno limiti di età più elevati (principalmente 20-24 anni). Ristoranti e bar hanno orari di chiusura variabili, ma generalmente i locali notturni e le discoteche più popolari sono aperti fino alle 4:00. L'ultima chiamata avviene sempre mezz'ora prima dell'orario di chiusura, e viene segnalata dal personale del bar che spegne le luci per qualche secondo, per poi riaccenderle. Potrebbero ripeterlo alcune volte in rapida successione per assicurarsi che gli utenti lo ricevano. In genere è una buona idea partire una decina di minuti prima dell'ultima chiamata, per evitare di essere colti dalla fretta di tutti coloro che cercano di partire contemporaneamente, soprattutto se avete intenzione di tornare al vostro locale notturno in taxi. Gli orari stanno cambiando un po', dato che la normativa ora permette loro di tenere aperto dopo le 4:00, che probabilmente sarà il nuovo orario dell'ultima chiamata. I locali notturni tendono ad avere guardaroba custoditi dove potete lasciare i vostri indumenti esterni in cambio di un biglietto. L'utilizzo del servizio guardaroba è generalmente ritenuto obbligatorio anche se non espressamente segnalato. Il costo del guardaroba è solitamente di 2,00 € o 2,50 €. Non perdete il biglietto; il personale del bar spesso non vorrà risolvere la confusione dei biglietti durante l'orario di chiusura, quando le cose sono più caotiche. Se perdete il biglietto, vi potrebbe essere detto di tornare il giorno successivo per prendere le vostre cose, aspettatevi di poter dimostrare che la giacca è vostra dicendo allo staff la marca della giacca, il colore della fodera o il contenuto delle tasche. Per balli diversi dalla discoteca, ci sono alcuni ristoranti e crociere, ma i luoghi principali per i balli di società sono i padiglioni da ballo e, fuori stagione, qualche altro luogo, dove troverete ballerini sobri ed abili. Ciascuno di questi luoghi di solito organizza un ballo una o due volte a settimana. ==== Caffetterie ==== Ci sono molte caffetterie a Turku. Quelle elencati qui non sono rappresentative, ma per lo più quelle più strane. Vedere anche la sezione "[[Turku#Pranzo e brunch|Pranzo e brunch]]" sotto. [[File:Qwenselska gården uteservering 2.jpg|thumb|Cortile della casa Qwensel, con bar e Museo della Farmacia.]] * {{drink | nome=Café Art | alt= | sito=https://www.cafeart.fi/ | email= | indirizzo=Läntinen Rantakatu 5 | lat=60.44951 | long=22.27102 | indicazioni=Al centro vicino al fiume | tel=+358 40-158-3383 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-19:00, Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Caffè speciali insieme a torte deliziose. }} * {{drink | nome=Aschan | alt= | sito=http://www.aschan.fi/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 15 | lat=60.45054 | long=22.26493 | indicazioni=Centro commerciale Hansa | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-20:00, Sab 9:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Aschan è una caffetteria e ristorante per il pranzo, fino al 2018 una famosa pasticceria e caffetteria a Turku, ora con franchising a Turku e Helsinki. Vende tutti i tipi di caffè, bevande e prodotti da forno dolci e salati, barba, crostate e dolci. }} * {{drink | nome=Fabbes Café | alt= | sito=https://fabbescafe.com/en/tervetuloa-valkommen-english/ | email=fabbescafe@gmail.com | indirizzo=Tehtaankatu 6 | lat=60.45641 | long=22.28056 | indicazioni= | tel=+358 50-535-3647 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-16:00; Pranzo: 11:00-15:00; Pranzo tardi se è rimasto qualcosa | prezzo=Colazione: 7,00 €; pranzo: 6,00-7,00 € (pranzo tardivo: 4,00 €), caffè con panino: 4,00 € | descrizione=Il Fabbes Café è un piccolo e accogliente bar nella bellissima zona di Biskopsgatan (campus di ÅA). 2-3 opzioni per il pranzo, di cui una vegana. Caffè incluso. Hanno una buona selezione di torte (dolci e salate), torte, panini alla cannella e dolci fatti in casa, frullati, ecc. Quasi tutto da Fabbe's è cotto o prodotto in casa, e potete notare la differenza: niente è fatto in fabbrica e senza additivi. }} * {{drink | nome=Gaggui | alt= | sito=https://www.gaggui.com/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 15 | lat=60.45299 | long=22.25618 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-19:00, Sab 10:00-18:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=In questo piccolo caffè le torte sono la cosa principale. Sono fantastiche e realizzate a mano sul sito. Anche il caffè è di prim'ordine e il servizio è super cordiale. }} * {{drink | nome=Kirjakahvila | alt= | sito=https://www.kirjakahvila.org/ | email= | indirizzo=Vanha Suurtori 1 | lat=60.45038 | long=22.27564 | indicazioni=Nel cortile di Brinkkala | tel=+358 2 469-1396 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-19:00, spesso la sera c'è musica acustica dal vivo o altri eventi culturali | prezzo= | descrizione=Nella storica Piazza Vecchia, si trova un caffè culturale e una libreria (libri di piccoli editori, anche stranieri) gestiti da volontari. Oltre ai libri ci sono anche molti fumetti, cartoline e poster di artisti locali in vendita. Torte appena sfornate ogni giorno. Tutto il cibo vegano. Disponibile connessione Wi-Fi gratuita, chiedere la password allo staff. }} * {{drink | nome=Kisälli | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.44706 | long=22.27613 | indicazioni=Accanto all'ingresso del museo all'aperto Luostarimäki | tel=+358 40-630-5988 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-17:00 o previo accordo | prezzo= | descrizione=Stile vecchio stile che si abbina in parte alla posizione. Panini freschi, focacce, ciambelle e crostate fatte in casa. Ogni giorno inoltre pancake e una varietà di torte dolci e salate. E, naturalmente, ottimo caffè e altre bevande. }} * {{drink | nome=Nuvola Gelateria | alt= | sito= | email= | indirizzo=Eerikinkatu 13 | lat=60.45049 | long=22.26560 | indicazioni=Presso il centro commerciale Hansa | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-20:00, Sab 10:00-18:00, Dom 11:00-18:00 | prezzo= | descrizione=I proprietari, gli italiani Angelo e Stefano, producono sul posto il tradizionale gelato italiano, senza elementi artificiali. L'atmosfera è rilassata e felice con un tocco italiano. }} * {{drink | nome=Kahvila Promenade | alt= | sito=https://villapromenade.fi/ | email=myynti@villapromenade.fi | indirizzo=Kansanpuistontie 76 | lat=60.42760 | long=22.18140 | indicazioni=Kansanpuisto a Ruissalo | tel=+358 40-158-8424 | numero verde= | fax= | orari=14 maggio-30 agosto: Lun-Dom 10:00-18:00; Primavera: Sab-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Nel parco, con vista verso la riva. Pasticceria salata e dolce, nonché una vasta gamma di caffè e gelati. }} * {{drink | nome=Café Qwensel | alt= | sito=https://www.cafeqwensel.fi/ | email=cc.catering.cc@gmail.com | indirizzo=Läntinen Rantakatu 13 B | lat=60.44872 | long=22.26731 | indicazioni=Nel cortile del Museo della Farmacia, ingresso nel cortile a sinistra dell'edificio principale | tel=+358 50-395-0021 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Il Café Qwensel è un luogo affascinante in un ambiente antico nel cuore della città. Durante l'estate ci sono galline e galli nel cortile e potete davvero sentire di aver viaggiato indietro nel tempo. La caffetteria serve dolci fatti in casa preparati secondo ricette del XVIII secolo. Vale la pena controllare anche il loro tè. Pranzo nei giorni feriali. }} ==== Pub ==== [[File:Panimoravintola koulu.jpg|thumb|Ristorante birreria Koulu]] * {{drink | nome=Ristorante birreria Koulu | alt= | sito=https://www.panimoravintolakoulu.fi/?lang=en | email= | indirizzo=Eerikinkatu 18 | lat=60.44967 | long=22.26454 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 11:00-2:00; Winestube: Lun-Dom 17:00-23:00, Ven 17:00-2:00, Sab 17:00-2:00; Sala ristorante: Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-24:00, Sab 12:00-24:00; Pranzo: Lun-Ven 11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Un vecchio edificio scolastico trasformato in un ristorante-birreria che serve birre proprie e di altri produttori, buon cibo e un'eccellente selezione di vini. Un accogliente biergarten nel verde cortile è aperto in estate ed è il preferito dalla gente del posto. }} * {{drink | nome=Seurusteluravintola Uusi apteekki | alt= | sito=https://www.uusiapteekki.fi/apteekki/ | email= | indirizzo=Kaskenkatu 1 | lat=60.44764 | long=22.27063 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Uusi Apteekki (che letteralmente significa Nuova Farmacia) è una birreria in un'ex farmacia costruita nel 1907. Ottima selezione di birre e liquori e vale la pena vedere anche solo le decorazioni. Nel fine settimana questo pub è molto affollato di gente del posto, quindi preparatevi a stare in piedi mentre vi godete la birra. Se siete fortunati, è anche un buon posto per incontrare lo scrittore Reijo Mäki, autore dei famosi romanzi polizieschi di Vares, molto diffusi in Finlandia. }} * {{drink | nome=Mallaskukko | alt= | sito=https://www.mallaskukko.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 37 | lat=60.44893 | long=22.25634 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 14:00-2:00, Ven-Sab 12:00-2:00, Dom 14:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Un'altra buona birreria a Turku, con un'ottima selezione di birre, whisky scotch e sidro. Mallaskukko sembra davvero il salotto della gente del posto. Buon posto per guardare lo sport dai numerosi schermi TV alle pareti. }} * {{drink | nome=Whisky Bar | alt= | sito=http://whiskybarfin.net/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 19 | lat=60.45246 | long=22.26533 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 18:00-2:00, Ven-Sab 18:00-3:00 | prezzo= | descrizione=Il Whisky Bar nel centro di Turku offre, come suggerisce il nome, un'ampia selezione di whisky, ma serve anche birra e altri liquori. Al giorno d'oggi è fortemente orientato all'heavy metal per la sua musica e la sua atmosfera. }} * {{drink | nome=Cosmic Comic Café | alt= | sito=http://cosmic.fi/ | email= | indirizzo=Kauppiaskatu 4 | lat=60.45074 | long=22.26944 | indicazioni=Centro commerciale Forum | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Mar 16:00-24:00, Mer-Gio 15:00-2:00, Ven-Sab 15:00-3:00 | prezzo= | descrizione=Il Cosmic Comic Café ha una galleria di fumetti e un'atmosfera comica, dove la birra incontra i fumetti, i giochi da tavolo e un'atmosfera rilassata da "secondo salotto". È molto popolare tra gli studenti, quindi a volte può essere molto sovraffollato. Il proprietario del bar Sakke sa tutto sulla birra quindi non esitate a chiedere consigli. }} * {{drink | nome=Daily News | alt= | sito=https://dailyravintolat.fi/dailynews/ | email=dailynews@dailyravintolat.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 33 | lat=60.4496 | long=22.2583 | indicazioni=A 5 minuti a piedi dalla Piazza del Mercato | tel=+358 50 5711537 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Tanti quotidiani e forse la birra più economica nel cuore della città. }} ==== Bar ==== * {{drink | nome=Fontti | alt= | sito=https://skaal.fi/ | email= | indirizzo=Kauppiaskatu 5 | lat=60.45095 | long=22.26987 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 16:00-23:00, Ven 16:00-4:00, Sab 13:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Si trova nel vecchio ufficio clienti del giornale regionale ''Turun-Sanomat''. Fontti è un ristorante e serve ottimo cibo oltre a bevande e caffè. Il servizio può essere un po' lento ma per il resto questo bar è un bel posto dove trascorrere la serata del fine settimana. }} * {{drink | nome=Alvar | alt= | sito=https://www.alvarbaari.fi/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 7 | lat=60.45140 | long=22.25841 | indicazioni=A metà strada tra la Stazione Centrale e la Piazza del Mercato | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 14:00-2:00, Dom 18:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Alvar, in un edificio progettato dal famoso architetto modernista finlandese Alvar Aalto, è un posto confortevole con personale gentile e un'ampia selezione di birre. È inoltre disponibile per i visitatori la connessione Wi-Fi gratuita. Potete anche prenotare del tempo per una degustazione di birra speciale se visitate con un gruppo di amici. }} * {{drink | nome=Bar Kuka | alt= | sito=https://barkuka.fi/ | email= | indirizzo=Linnankatu 17 | lat=60.44882 | long=22.26520 | indicazioni= | tel=+358 50-411-6603 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 18:00-4:00. Limite minimo di età: 18 anni | prezzo= | descrizione=All'angolo tra Linnankatu e Kristiinankatu, il Bar Kuka con le sue decorazioni retrò anni '60 e '70 ha una base di fan fedele, che pensa che sia il bar migliore e più accogliente che voi abbiate mai trovato a Turku. Kuka offre molta musica dal vivo, concerti con DJ, stand-up e serate a tema. }} * {{drink | nome=Rento | alt= | sito=http://www.rentobar.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 23 | lat=60.45175 | long=22.26470 | indicazioni= | tel=+358 20-786-2240 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-22:00, Gio-Sab 11:00-3:00, Dom 12:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Rento, che letteralmente significa informale e rilassato, ha probabilmente una delle migliori posizioni per un bar a Turku, proprio alla fine della strada pedonale vicino alla piazza del mercato e al centro commerciale Hansa. Potete sedervi all'interno o su una bella terrazza all'aperto. Ampia selezione di birre e anche piccoli snack. }} ==== Battelli fluviali ==== [[File:Esposito Turku.JPG|thumb|Esposito]] I battelli fluviali sono una caratteristica unica nel paesaggio urbano di Turku. In estate, è molto popolare trascorrere la prima serata fino a mezzanotte o oltre in uno di questi, e quando fa un po' freddo, spostarsi all'interno in un ristorante o in una discoteca. Sono sulla riva del fiume Aura. Alcuni di essi ospitano anche ottimi ristoranti, mentre altri sono per lo più solo pub. * {{drink | nome=Donna | alt= | sito=https://www.donna.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44798 | long=22.26828 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Svarte Rudolf | alt= | sito= | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44773 | long=22.26744 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Papa Joe | alt= | sito=https://www.facebook.com/RavintolalaivaPapaJoe?rf=197109880325096 | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44746 | long=22.26656 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Cindy | alt= | sito=https://cindy.fi/firstroom/#&panel1-1 | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44720 | long=22.26569 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Katarina | alt= | sito=https://ravintolalaivakatarina.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44654 | long=22.26337 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Majland | alt= | sito= | email= | indirizzo=Läntinen rantakatu | lat=60.44510 | long=22.25640 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Esposito | alt= | sito=https://www.facebook.com/ravintolalaivaesposito/ | email= | indirizzo=Läntinen rantakatu | lat=60.44141 | long=22.24767 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Merihelmi | alt= | sito= | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44140 | long=22.24920 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bruno | alt= | sito=https://www.brunot.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44114 | long=22.24868 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Wanha Rahtilaiva | alt= | sito=https://www.rahtis.fi/ | email= | indirizzo=Itäinen rantakatu | lat=60.44075 | long=22.24799 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Nightclubs ==== * {{drink | nome=Forte | alt= | sito=https://nightclub.fi/ | email= | indirizzo=Kristiinankatu 8 | lat=60.44996 | long=22.26295 | indicazioni= | tel=+358 40-091-6403 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 22:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Il Forte è uno dei locali preferiti dalla gente del posto dal 1996. Tende ad essere affollato grazie alle bevande economiche e agli orari di apertura giornalieri, a differenza della maggior parte degli altri club della città. Il concetto di 'SuFo' (='Sunday Forte'), MoFo, ecc., è ampiamente riconosciuto tra gli studenti di Turku. }} * {{drink | nome=Apollo Nightclub | alt= | sito=https://apolloturku.fi/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 6 | lat=60.45007 | long=22.25957 | indicazioni= | tel=+358 40-827-4268 | numero verde= | fax= | orari=Ven-Sab 22:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Limite di età 22 anni. Apollo serve musica dal vivo di gruppi che suonano principalmente cover di successi di star nazionali e internazionali. La musica spazia dal rock al pop e alla disco, vecchio e nuovo. C'è anche una sezione VIP che potete prenotare. Accanto c'è il bar karaoke Armas, che ha gli stessi orari di apertura e limiti di età. }} * {{drink | nome=Dynamo | alt= | sito=https://www.dynamoklubi.com/ | email=palaute@dynamoklubi.com | indirizzo=Linnankatu 7 | lat=60.45085 | long=22.27106 | indicazioni= | tel=+358 2 250-4904 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 21:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Limite di età 20 anni. A Linnankatu, di fronte alla biblioteca principale, si rivolge agli hipster con una passione per il suono leggermente più eclettico. Al piano inferiore indie pop, elettronica e rock 'n' roll sono le attrazioni principali, al piano superiore predominano soul, funk e disco. Sono frequenti anche concerti di musica dal vivo di artisti nazionali famosi. Attrae un buon numero di studenti in scambio. }} * {{drink | nome=Night Club Marilyn | alt= | sito=https://clubmarilyn.fi/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 19 | lat=60.44944 | long=22.26261 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 22:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Per il pubblico tra la fine dell'adolescenza e l'inizio dei vent'anni, il Night Club Marilyn è particolarmente popolare come discoteca/night club. È il più antico night club privato di Turku e ha visto tutti gli altri club andare e venire. Nella sua storia è stato scelto in più occasioni come il miglior locale notturno della città. }} * {{drink | nome=Naima | alt= | sito= | email= | indirizzo=Aurakatu 6 | lat=60.44992 | long=22.26731 | indicazioni= | tel=+358 44 444 1234 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Sab 20:00-4:00 | prezzo= | descrizione=Per ballare come si deve (non ballare in discoteca) in un ambiente notturno, Naima è il posto consigliato a Turku. La fascia d'età oscilla tra i 30, i 40 e i 50 anni. Spesso la musica include esibizioni dal vivo di alcuni dei più grandi nomi della musica finlandese "Iskelmä" (musica di intrattenimento). }} * {{drink | nome=suXes | alt= | sito=https://www.suxes.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 9 | lat=60.45378 | long=22.27049 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 19:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Turku, come altre grandi città finlandesi in generale, è piuttosto gay-friendly, anche se i gesti pubblici di affetto non sono comuni nemmeno per le coppie eterosessuali e potrebbero sollevare qualche sopracciglio. Vi adatterete praticamente in tutti i club di Turku, ma forse vi sentirete particolarmente a casa al suXes, l'unico bar e caffè gay di Turku. Lì potete essere apertamente voi stessi mentre vi godete l'atmosfera, il caffè e le bevande. }} {{-}} == Dove mangiare == Turku e altre zone della [[Varsinais-Suomi]] ospitano la cucina finlandese con influenze più occidentali, che presenta caratteristiche soprattutto provenienti da Svezia, Danimarca e Germania. Le lunghe tradizioni di agricoltura e pesca della zona hanno contribuito alla cultura alimentare locale. Il pesce, in particolare l'aringa, il pesce regionale della Finlandia propriamente detta, è da secoli il cuore delle tradizioni culinarie della regione. Si consuma tutto l'anno salato, fritto, grigliato e affumicato. Inoltre vengono spesso utilizzati pesce persico, coregone e luccio. Dovete ricordarvi anche di provare la famosa salsiccia all'uvetta, una specialità regionale che potete acquistare ad esempio al mercato coperto. Un'altra specialità regionale è il pane dolce al malto dell'arcipelago: ''skärgårdslimpa''. Come dessert gustate una buona tazza di caffè insieme alla ''pulla'' (panino alla cannella) o al ''Piispanmunkki'' ("ciambella del vescovo"), come qui chiamano il tradizionale dolce ''Berliner'' della Germania settentrionale. Le offerte pranzo, i pasti nelle pizzerie kebab e i pasti fast food (bevande e patatine incluse) costano solitamente 8,50–12,50 €. I pasti più semplici al ristorante, costituiti da pasta semplice, zuppa o insalata, con acqua o bibita analcolica, costano solitamente intorno ai 10,00-20,00 €. Per un pasto con una bistecca di ottima qualità e del buon vino, aspettatevi di pagare almeno 30,00–60,00 €. I ristoranti veri e propri sono spesso aperti fino alle 22:00, con la cucina che chiude alle 21:00. Alcuni ristoranti tengono il bar aperto fino a tarda notte. Le catene di fast food e alcune pizzerie di kebab, griglierie e altri locali simili sono aperti fino a tarda notte, alcuni fino alle 3:00-5:00. === Pranzo e brunch === [[File:Aboa Vetus Ars Nova, kesäterassi.jpg|thumb|Terrazza estiva nel cortile di Aboa Vetus & Ars Nova.]] [[File:Kåren 2017 studentkaféet.jpg|thumb|Il caffè del pranzo Kåren]] La maggior parte dei ristoranti propone offerte da 8,50–12,50 € all'ora di pranzo, soprattutto almeno nei giorni feriali dalle 11:00 alle 14:00. Esistono anche ristoranti per il pranzo o bar che servono pasti solo all'ora di pranzo, compresi caffè per studenti e ristoranti per il pranzo per grandi luoghi di lavoro, spesso con prezzi molto convenienti anche per gli esterni. Per i caffè studenteschi potrebbe essere necessario un po' di tempo per evitare lunghe code (non provateli dalle 11:30 alle 12:30). Alcuni ristoranti per studenti servono pranzi economici anche più tardi o nel fine settimana. I grandi magazzini Wiklund e Stockman hanno bar adatti alle famiglie che possono tornare utili. * {{eat | nome=Amica Mäntymäki | alt= | sito=https://www.compass-group.fi/ravintolat-ja-ruokalistat | email=ravintokeskus.mantymaki@amica.fi | indirizzo=Luolavuorentie 2 | lat=60.439415 | long=22.275665 | indicazioni=Piano K | tel=+358 40-482-8556 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-13:30 | prezzo=10,15 €; Dolce: 1,00 € | descrizione=Il ristorante del personale presso la stazione sanitaria principale, aperto anche agli esterni. }} * {{eat | nome=Elvina Café | alt= | sito=https://elvina.fi/voivala.html | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 15 | lat=60.45292 | long=22.26801 | indicazioni=Vicino a Kauppatori | tel=+358 2 536-8502 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-18:00, Sab 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione=In un edificio degli anni '20, alla ricerca dell'atmosfera di allora. Prodotti per il pranzo e la caffetteria. }} * {{eat | nome=Fontana Café | alt= | sito=https://fontana.fi/?lang=en | email= | indirizzo=Aurakatu 1 | lat=60.44962 | long=22.26859 | indicazioni=Di fronte al municipio e all'ufficio turistico vicino al ponte Aura | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:00-22:00, Ven 10:00-23:00, Sab 11:00-24:00, Dom 12:00-24:00 (il brunch è servito dalle 12:00 alle 16:00) | prezzo= | descrizione=Prodotti freschi della propria panetteria. Il bar apre la sera. Brunch popolare nei fine settimana. }} * {{eat | nome=Honkapirtti | alt= | sito=https://www.honkapirtti.fi/ | email=info@honkapirtti.fi | indirizzo=Albert Ravilan raitti | lat=60.42856 | long=22.14769 | indicazioni=Isola di Ruissalo | tel=+358 44-756-7922 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-17:00, Sab-Dom 10:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Grande baita in stile careliano orientale, da decenni punto di sosta per chi ama la natura dell'isola. Pranzo senza pretese composto dalla tradizionale zuppa di piselli e deliziose frittelle. Sul tavolino è presente anche una gamma di prelibatezze tradizionali, torte e crostate. }} * {{eat | nome=Kaarea TYKS U | alt= | sito=https://kaarea.fi/ | email=asiakaspalvelu@kaarea.fi | indirizzo=Kiinamyllynkatu 4 | lat=60.453379 | long=22.289324 | indicazioni= | tel=+358 20 764 9850 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-13:30 | prezzo=7,55–9,15 € | descrizione=Ristorante per il personale nell'edificio U dell'ospedale universitario di Turku, aperto anche agli esterni. Vendita delle eccedenze alimentari dopo pranzo 13:30–13:40. }} * {{eat | nome=PullaPuoti | alt= | sito=https://www.pullapuoti.fi/ | email= | indirizzo=Puistokatu 3 | lat=60.44589 | long=22.25407 | indicazioni= | tel=+358 2 236-2121 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-17:00 | prezzo= | descrizione=Vicino alla stazione di polizia di Turku e all'ostello Turku. Dolci, snack, caffè, panini e torte farciti. Per pranzo potete scegliere una zuppa, un'insalata, una pizza in padella o una pasta. Assortimento di prodotti senza glutine. }} * {{eat | nome=Teboil Herkku | alt= | sito=https://www.tbherkku.fi/ravintola/ | email=turku.rautatehtaankatu@huoltoasemat.teboil.fi | indirizzo=Rautatehtaankatu 1 | lat=60.4497729 | long=22.1989227 | indicazioni= | tel=+358 10 583 9900 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-16:00, Sab 11:00-16:00 | prezzo=10,70 € | descrizione=Pranzo e dessert in stile casalingo. }} * {{eat | nome=Unica | alt= | sito=https://www.unica.fi/en/ | email= | indirizzo=Rehtoripellonkatu 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 232-5444 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Esterni: 9,00 € | descrizione=Unica, di proprietà dell'Unione studentesca dell'Università di Turku, ha diversi ristoranti per studenti nell'area del campus dietro la Cattedrale di Turku. }} ** {{eat | nome=Assarin ullakko e Brygge | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rehtorinpellonkatu 3 | lat=60.4543 | long=22.2873 | indicazioni=Sotto la collina dell'università sul lato Kupittaa; ingressi propri, al piano superiore | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:30-20:00, Sab 10:30-18:00, Dom 12:00-16:00; Bar Brygge: Mer-Gio 18:00-21:00, Ven 18:00-22:00, Sab 16:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Nella casa del sindacato studentesco. }} * {{eat | nome=Caffetteria studentesca ÅAS | alt=Gadolinia Kb | sito=https://www.karkafeerna.fi/en/lunch | email=anne.peltonen@abo.fi | indirizzo=Hämeenkatu 22 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+358 2 215-3703 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Pranzo per gli esterni: 8,50 € | descrizione=Caffè dell'unione studentesca di ÅA. Cibo quotidiano decente. }} ** {{eat | nome=Arken | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fabriksgatan 2 | lat=60.4571 | long=22.2791 | indicazioni=Vicino a Piispankatu in una traversa, nel cortile | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 8:00-15:30, Ven 8:00-15:00; Pranzo: 11:00-15:00, Ven 11:00-14:30. Aperto solo in estate | prezzo= | descrizione=Nell'edificio principale delle discipline umanistiche di ÅA, un'ex manifattura del ferro ristrutturata. La cucina ha un po' più di influenze straniere rispetto alla maggior parte dei ristoranti per studenti. }} ** {{eat | nome=Aurum | alt= | sito= | email= | indirizzo=Henriksgatan 2 | lat=60.4548 | long=22.2824 | indicazioni=Piano terra, ingresso principale, a destra | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 7:30-18:00, Ven 7:30-14:30, Sab 12:00-15:00; Pranzo: Lun-Gio 10:30-18:00, Ven 10:30-14:30, Sab 12:00-15:00 | prezzo= | descrizione=In un grande edificio universitario degli anni '20, condiviso tra ÅA e TY, con scienza e tecnologia. }} ** {{eat | nome=Kåren | alt= | sito= | email= | indirizzo=Tavastgatan 22 | lat=60.4496 | long=22.2761 | indicazioni=Attraverso Hämeenkatu dal quartiere della Grande Piazza Antica; ingresso principale, al piano superiore | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-14:00 | prezzo= | descrizione=La casa del sindacato studentesco, del famoso architetto Erik Bryggman, con ufficio, sala banchetti e alloggi per studenti oltre al ristorante per il pranzo, che di solito è tranquillo tranne a mezzogiorno, il che consente un tocco un po' più casalingo, ad es. il pane è spesso quello loro. La casa è anche una location per eventi e al piano terra c'è un bar privato e un ristorante-grill: Suntti. }} === Prezzi modici === [[File:Hesburger hamburger.jpg|thumb|Hesburger è originaria di Turku ed è la più grande catena di ristoranti di hamburger in Finlandia.]] [[File:Beef Kung Po at restaurant Kiinanmuuri in Turku.jpg|thumb|Manzo Kung Po al ristorante Kiinanmuuri]] Le pizzerie sono spesso kebab-pizzerie economiche che offrono kebab, falafel e pizza. Ce ne sono molte in centro, e i ristoranti in periferia sono spesso di questo tipo. I prezzi sono paragonabili alle offerte pranzo di altri ristoranti; le loro offerte per il pranzo sono generalmente limitate all'inclusione del caffè o all'offerta di più opzioni a prezzi più bassi. Purtroppo i ristoranti che offrono il kebab più buono si trovano in periferia. [https://www.kotipizza.fi/ Kotipizza] è una catena di non immigrati leggermente più costosa, principalmente da asporto. Ci sono anche pizzerie di fascia media o di categoria pazzesca, che offrono un'esperienza completamente diversa. [https://www.hesburger.com/ Hesburger] è la catena di hamburger dominante in Finlandia, lasciando McDonald's e Burger King come marchi marginali, ed è particolarmente popolare a Turku, dove è stata fondata e ha tuttora sede. È quasi difficile non incrociarne uno passeggiando per il centro città; troverete quattro Hesburger proprio intorno all'area di Kauppatori. L'azienda è ancora gestita dalla famiglia che l'ha fondata negli anni '60. E chiedete a qualcuno del posto: gli hamburger Hesburger sono davvero più buoni! Se avete fretta potete ordinare il cibo tramite la loro app mobile. Ci sono ancora alcuni chioschi alla griglia, per un pasto veloce e leggero, principalmente salsicce, hot dog, ''makkaraperunat'', ''lihapiirakka'' o hamburger. * {{eat | nome=Kiinanmuuri | alt=Grande Muraglia Cinese | sito=https://www.chinamarket.fi/kiinanmuuri/index.php | email=peng@chinamarket.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Kiinanmuuri è uno dei migliori ristoranti cinesi a Turku. Anche se di solito è affollato verso mezzogiorno, le decorazioni sono un po' datate e sembrano un po' sospette, il cibo è superbo. Tutti gli ingredienti sono molto freschi e le porzioni sono generalmente enormi. Il servizio a pranzo è davvero veloce. Se avete molta fame o desiderate sopravvivere un paio di giorni con una porzione, provate il take away per ottenere porzioni ancora più grandi. }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=Sirkkalankatu 27 | lat=60.44523 | long=22.27496 | indicazioni= | tel=+358 2 233-5968 | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: 11:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vähä-Hämeenkatu 1 | lat=60.4524 | long=22.2878 | indicazioni= | tel=+358 2 250-2888 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-21:00, Ven 10:30-22:00, Sab 12:00-22:00, Dom 12:00-21:00; Pranzo: Lun-Ven 10:30-16:00, Sab 12:00-17:00 | prezzo=Pranzo a buffet: 11,50 € | descrizione= }} * {{eat | nome=Kortteliravintola Kerttu | alt= | sito=https://www.kerttu.fi/ | email= | indirizzo=Läntinen pitkäkatu 35 | lat=60.45388 | long=22.25704 | indicazioni=Vicino alla stazione ferroviaria | tel=+358 2 250-6990 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-23:00, Ven 10:00-24:00, Sab 12:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Kerttu è un famoso ristorante di quartiere con un menù a prezzi ragionevoli sia per gli onnivori che per gli erbivori. Kerttu è molto popolare tra gli studenti e nel ristorante c'è anche una lavanderia a gettoni che i visitatori possono utilizzare mentre si godono i pasti. Nei fine settimana hanno uno speciale buffet di hamburger, molto popolare tra la gente del posto. Il personale è molto cordiale e accogliente. }} ** {{eat | nome=Rantakerttu | alt= | sito=https://www.rantakerttu.fi/ | email= | indirizzo=Läntinen rantakatu 55 | lat=60.44050 | long=22.24486 | indicazioni=Vicino al traghetto ''Föri'' | tel=+358 2 258-8000 | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:00-15:00, Mar-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Il ristorante gemello di Kortteliravintola Kerttu. }} * {{eat | nome=Latte Café e Gourmand | alt= | sito=https://lattecafe.biz/ | email= | indirizzo=Eerikinkatu 37 | lat=60.4462 | long=22.2533 | indicazioni= | tel=+358 449-756-699 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 10:00-17:00, Sab-Dom durante gli eventi | prezzo= | descrizione=Piccolo caffè carino, che serve anche il pranzo molto economico. Vasta lista di caffè diversi da ogni angolo della terra (da bere o acquistare). Il menù include toast, panini, insalate e bagel. Non c'è bisogno di andare al ristorante a causa della fame perché le dimensioni di questi alimenti sono grandi. L'atmosfera è molto rilassante grazie ai suoni jazz e latini e ai colori caldi. Se desiderate più privacy, potete andare nella stanza sul retro e sedervi sull'accogliente divano. E durante l'estate potrete sedervi anche all'aperto. }} * {{eat | nome=Nummis | alt= | sito=https://www.nummispizzeria.fi/ | email= | indirizzo=Vanha Hämeentie 19 | lat=60.4554 | long=22.3034 | indicazioni= | tel=+358 2 250-6144 | numero verde= | fax= | orari=10:00-22:00 | prezzo=10,00-15,00 € | descrizione=Ristorante pizzeria e kebab nel quartiere di Nummi. Serve pizze e kebab abbastanza buoni, ma non aspettatevi niente di speciale. }} * {{eat | nome=Rax Buffet | alt= | sito=https://www.rax.fi/ | email= | indirizzo=Aurakatu 12 | lat=60.45122 | long=22.26536 | indicazioni= | tel=+358 20-766-4911 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-20:00, Ven 11:00-21:00, Sab 11:00-19:00, Dom 12:00-19:00 | prezzo=Pranzo: 12,00 €; fuori pranzo: 14,00 €; fine settimana: 16,00 €; bambini dai 3 ai 6 anni: 5,00 €; bambini dai 7 agli 11 anni: 9,00 € | descrizione=Catena. Offre un buffet a consumazione libera che comprende pizza, piatti alla griglia, insalate, gelati e bevande analcoliche. Buona opzione se avete voglia di riempirvi davvero lo stomaco per molto tempo ed in modo economico. }} * {{eat | nome=Taco Nito | alt= | sito=https://www.taconito.fi/ | email= | indirizzo=Aurakatu 3 | lat=60.45013 | long=22.26778 | indicazioni= | tel=+358 40-653-3112 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Attorno ai 10,00 € | descrizione=Di proprietà di fratelli messicani, Taco Nito serve finger food semplici ma molto gustosi. Mais, carne, salsa, fagioli, peperoncino e avocado sono i capisaldi del cibo. Il ristorante ha sempre avuto un buon riscontro da parte dei clienti e ha prezzi relativamente bassi. }} * {{eat | nome=Yasukon Keittiö | alt= | sito=http://yasukonkeittio.com/ | email=yasuko@yasukonkeittio.com | indirizzo=Yliopistonkatu 26 C (al secondo piano) | lat=60.45012 | long=22.26080 | indicazioni= | tel=+358 440-335-507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo è un piccolo ristorante giapponese che serve ogni giorno piatti giapponesi fatti in casa, oltre ad alcuni sushi e altri piatti più comuni. Tutto è ben preparato e l'atmosfera del ristorante è molto autentica. I posti di Yasuko sono meno di 20 persone, ma più di 10 clienti significa che potreste dover aspettare per il vostro cibo, ma ne vale la pena. }} === Prezzi medi === [[File:Meal at restaurant Harald in Turku.jpg|thumb|Pasto al ristorante Harald a Turku.]] * {{eat | nome=Delhi Darbar | alt= | sito=https://www.delhidarbar.fi/fi/ | email=ravintola@delhidarbar.fi | indirizzo=Hämeenkatu 8 | lat=60.45189 | long=22.28305 | indicazioni= | tel=+358 2 233-3988 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 10:30-22:00, Ven 10:30-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cibo indiano eccellente e autentico. A pochi passi dalla Cattedrale. }} * {{eat | nome=Kado Sushi | alt= | sito=https://kadosushi.fi/ | email=info@kadosushi.fi | indirizzo=Eerikinkatu 16 | lat=60.44940 | long=22.26658 | indicazioni=All'interno del mercato coperto | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-18:00, Sab 11:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Il sushi Kado combina prelibatezze salutari con piaceri estetici, il tutto preparato con ingredienti freschi. Cucina giapponese. }} * {{eat | nome=Kobe sushi | alt= | sito=https://www.facebook.com/KOBESUSHIRAVINTOLA/ | email= | indirizzo=Martinkatu 3 | lat=60.4433 | long=22.2570 | indicazioni=A 20 minuti a piedi dal centro città o con l'autobus 9 | tel=+358 44 9877251 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 11:00-21:00, Sab-Dom 12:00-21:00 | prezzo=Buffet: 13,00 € | descrizione=Autentico cibo giapponese. }} * {{eat | nome=Pinella | alt= | sito=https://www.pinella.fi/ | email=varaukset.turku@viatribunali.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 2 | lat=60.45121 | long=22.27488 | indicazioni= | tel=+358 50-554-3733 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-20:30, Ven 11:00-22:00, Sab 12:00-22:00, Dom 12:00-20:00 | prezzo=15,00-20,00 €; Pranzo: 12,50 € | descrizione=Pinella è un edificio simbolo sul fiume. Ora è una pizzeria della catena Via Tribunali, che serve pizze in stile napoletano. }} * {{eat | nome=Pippurimylly | alt= | sito=https://www.pippurimylly.fi/ | email= | indirizzo=Stålarminkatu 2 | lat=60.43905 | long=22.25935 | indicazioni=Dietro Sports Park | tel=+358 2 277-3350 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-21:00. La cucina chiude 1 ora prima dell'orario di chiusura | prezzo= | descrizione=Pippurimylly è un tradizionale ristorante a conduzione familiare che serve la gente del posto da decenni e poco è cambiato: nostalgia! Utilizza prodotti finlandesi ed è noto per le sue bistecche. }} * {{eat | nome=Sergio's | alt= | sito=https://www.sergio.fi/ | email=ravintola@sergio.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 27 | lat=60.44696 | long=22.26216 | indicazioni= | tel=+358 20-769-8585 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 16:00-23:00, Sab 13:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Autentico ristorante italiano in una casa in legno del 1787 vicino al fiume. La maggior parte degli ingredienti vengono importati dall'Italia. Inoltre, di regola, il personale è italiano, ma il servizio è ovviamente anche in finlandese e inglese. Pizze, pasta, pesce, carne, risotti, piatti vegetariani e dolci italiani. Buona selezione di vini. }} * {{eat | nome=Trattoria Romana | alt= | sito= | email= | indirizzo=Hämeenkatu 9 | lat=60.45182 | long=22.28137 | indicazioni= | tel=+358 2 251-9554 | numero verde= | fax= | orari=A la carte: Mar-Ven 14:00-23:00, Sab 13:00-23:00, Dom 13:00-20:00 (la cucina chiude 1 ora prima); Pranzo: Mar-Ven 11:00-14:30 | prezzo=Pranzo: 13,00 € | descrizione=Autentica trattoria italiana, posseduta e gestita da italiani. Ottimo rapporto qualità prezzo. Spesso affollato. }} * {{eat | nome=Viikinkiravintola Harald | alt= | sito=https://www.ravintolaharald.fi/ | email=turku@ravintolaharald.fi | indirizzo=Aurakatu 3 | lat=60.45002 | long=22.26800 | indicazioni=Tra Kauppatori e il ponte di Auransilta | tel=+358 44-766-8204 | numero verde= | fax= | orari=Lun 12:00-23:00, Gio-Ven 12:00-24:00, Sab 12:00-1:00, Dom 15:00-22:00 | prezzo=18,00-50,00 €; bambini: 9,00-12,00 €; Pranzo: 12,50 € | descrizione=Quasi autentico con pellicce alle pareti e mobili rustici, con un po' di umorismo. Buon cibo con accostamenti sorprendenti, come la marmellata o i frutti di bosco con i secondi piatti. Forse come lo avevano i Vichinghi, ma non importa se no. Bagni chiamati Harald (uomini) e Helga (donne). }} === Prezzi elevati === [[File:Turku cafe.jpg|thumb|La maggior parte dei ristoranti, caffè e bar dispongono di terrazze all'aperto durante la stagione estiva.]] La maggiore concentrazione di ottimi ristoranti si trova lungo il fiume, sulla riva destra a valle del ponte della cattedrale. Altri sono sparsi in giro, come Kaskis, che ha ottenuto una stella Michelin nel 2022. * {{eat | nome=E. Ekblom | alt= | sito=https://eekblom.fi/ | email=info@eekblom.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 3 | lat=60.44978 | long=22.27157 | indicazioni= | tel=+358 2 536-9445 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Gio 17:00-23:00, Ven-Sab 17:00-1:00 | prezzo= | descrizione=Confortevole enoteca di alta qualità. I suoi vini accuratamente selezionati offrono un'ampia varietà con cambiamenti stagionali. In bel contesto ristrutturato rispettosamente, disposto su due piani. La cucina offre prelibatezze dolci e salate per accompagnare il vino, mentre la terrazza estiva offre una splendida vista verso il fiume. }} * {{eat | nome=Gustavo | alt= | sito=https://www.gustavo.fi/ | email=info@gustavo.fi | indirizzo=Linnankatu 1 | lat=60.4525 | long=22.2743 | indicazioni=Vähätori, vicino al ponte | tel=+358 46-922-2488 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Ven 11:00-14:00 e 17:00-22:00, Sab 15:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina mediterranea con un tocco scandinavo. Suggerimento: raccogliete alcuni pinchos portoghesi con la pizza e condivideteli con i vostri amici. Non esitate a chiedere qualsiasi cosa vi sorprenda, il personale è molto gentile e disponibile. Gustavo importa anche vini propri. }} * {{eat | nome=Kaskis | alt= | sito=https://kaskis.fi/ | email=info@kaskis.fi | indirizzo=Kaskenkatu 6 A | lat=60.44672 | long=22.27265 | indicazioni= | tel=+358 44-723-0200 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 16:00-23:00, Ven-Sab 16:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Prende il nome dalla sua posizione sulla collina Kaskenmäki, Kaskis è stato aperto nel 2014 da tre amici. Cucina raffinata influenzata soprattutto dalle cucine dell'Europa meridionale, scandinava e asiatica. Stella Michelin. Cercate di prenotare il vostro tavolo con largo anticipo, gli orari di punta vengono esauriti mesi prima. }} * {{eat | nome=Mami | alt= | sito=https://www.mami.fi/ | email=mami@mami.fi | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.45174 | long=22.27335 | indicazioni=Vähätori | tel=+358 2 231-1111 | numero verde= | fax= | orari=Pranzo: Mar-Ven 11:00-15:00; à la carte: Mar-Ven 17:00-22:00, Sab 13:00-22:00 | prezzo=Pranzo: 10,00-25,00 € | descrizione=Il minuscolo Mami è considerato uno dei migliori ristoranti di Turku. Offre un servizio rilassato, cibo preparato con cura e un ambiente confortevole e moderno. La terrazza estiva offre le viste più belle. Servono anche un ottimo pranzo. }} * {{eat | nome=Samppalinna | alt= | sito= | email=info@ravintolasamppalinna.fi | indirizzo=Itäinen Rantakatu 10 | lat=60.44745 | long=22.26835 | indicazioni= | tel=+358 10-764-5391 | numero verde= | fax= | orari=Solo d'estate | prezzo= | descrizione=Il ristorante Samppalinna (aperto nel 1832) è una spettacolare villa in legno immersa nel parco, con terrazze verso il fiume. Per gli amanti del buon cibo, del bere e del teatro. }} * {{eat | nome=Roster | alt= | sito=https://rosterturku.com/ | email=myyntipalvelu@royalravintolat.com | indirizzo=Tuomiokirkonkatu 6 | lat=60.4515 | long=22.2786 | indicazioni=Dietro la cattedrale vista dal ponte | tel=+358 9 6128-6850 (sede centrale della catena?) | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:30-22:00, Mar-Ven 11:30-23:00, Sab 15:00-23:00, Dom 12:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Roster offre un posto dove bere e cenare in un ambiente piacevole. Bevete una bevanda prima di cena in un cocktail bar alla moda. E un'altra anche dopo cena. }} * {{eat | nome=Smör | alt= | sito=https://smor.fi/ | email=info@smor.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 3 | lat=60.45014 | long=22.27206 | indicazioni= | tel=+358 2 536-9444 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il menù cambia a seconda delle stagioni. Nell'ambiente delle volte della cantina, Smör serve a pranzo e cena. }} * {{eat | nome=Suomalainen Pohja | alt= | sito=https://suomalainenpohja.fi/ | email=ravintola@suomalainenpohja.com | indirizzo=Aurakatu 24 | lat=60.45340 | long=22.26194 | indicazioni= | tel=+358 2 251-2000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Suomalainen Pohja è stato costruito nel 1980 ed è stato progettato dall'architetto Sigvard Eklund. Gli interni sono stati progettati da un inglese, Sir George Salmon. Il piano è stato la base per le attività di un club inglese. Pohja serve piatti tradizionali e un'atmosfera raffinata. }} * {{eat | nome=Tintå | alt= | sito=https://www.tinta.fi/ | email=info@tinta.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 9 | lat=60.44916 | long=22.27006 | indicazioni=Riva destra, da Aurasilta | tel=+358 2 230-7023 | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:00-24:00, Mar-Gio 11:00-1:00, Ven 11:00-2:00, Sab 12:00-2:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Tintå è un wine restaurant dall'atmosfera rilassata, vicino al fiume. Serve più di cento vini diversi e un breve ma buon menù di pizze gourmet e gustosi pranzi nei giorni feriali. La terrazza completa il paesaggio fluviale. }} * {{eat | nome=Tårget | alt= | sito=https://www.matbar.fi/ | email=info@matbar.fi | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.45156 | long=22.27305 | indicazioni=Vähätori | tel=+358 400-522-707 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-3:00, Sab 12:00-3:00; Pranzo: Lun-Ven 11:00-15:00, in quei giorni il menù à la carte è disponibile dalle 16:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana, internazionale e scandinava. Ospita anche un ottimo wine-bar, che è uno dei punti caldi della città soprattutto durante il periodo estivo. Ristorante in stile bistrot trendy ma informale. }} === Gastropub === [[File:Tiirikkala turku.jpg|thumb|Barista che prepara una bevanda a Tiirikkala]] * {{eat | nome=Hunsvotti | alt= | sito=https://www.satamakapakkahunsvotti.fi/ | email= | indirizzo=Län­tinen Ran­ta­katu 55 | lat=60.44108 | long=22.24608 | indicazioni=Vicino a Föri | tel=+358 2 258-8000 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Una combinazione di bar sportivo e gastropub, poiché potete ordinare cibo dal ristorante Rantakerttu al pub. }} * {{eat | nome=Löytö | alt= | sito=https://www.gastropubloyto.fi/ | email=palaute@ravintolateini.fi | indirizzo=Uudenmaankatu 1 | lat=60.4525 | long=22.2740 | indicazioni=Vicino alla cattedrale | tel=+358 2 233-0203 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-24:00, Ven 11:00-2:00, Sab 14:00-2:00, Dom 15:00-2:00 | prezzo=Pranzo: 8,00-12,00 €; à la carte: 3,00 € (cibo da mangiare con le mani); 32,00 € (bistecca) | descrizione=Cantina idilliaca sotterranea. }} * {{eat | nome=Pikku-Torre | alt= | sito=https://www.pikkutorre.fi/ | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 30 | lat=60.44953 | long=22.25908 | indicazioni= | tel=+358 2 274-4866 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar 11:00-24:00, Mer-Gio 11:00-1:00, Ven 11:00-3:00, Dom 12:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Pikku-Torre è una combinazione di ristorante, bar sportivo e club. Ha un buon menù ricco di bistecche, hamburger e insalate. Serve anche il pranzo tutti i giorni. La sera si trasforma maggiormente in un bar e in una discoteca. }} * {{eat | nome=Pub Niska | alt= | sito=https://niska.ax/en/niska-turku/ | email=niska@niskaturku.com | indirizzo=Kristiinankatu 1 | lat=60.44810 | long=22.26623 | indicazioni= | tel=+358 40-739-1006 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven 11:00-23:00, Sab 12:00-23:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Pub Niska Turku è un concetto di ristorante sviluppato dallo chef Michael Björklund delle Isole Åland. Noto per le sue pizze dell'arcipelago realizzate con ingredienti freschi e di alta qualità provenienti principalmente dalle Åland. La loro lista comprende insalate ripiene, dessert e una versatile selezione di bevande. }} * {{eat | nome=Tiirikkala | alt= | sito=https://www.tiirikkala.fi/ | email=tiirikkala@tiirikkala.fi | indirizzo=Linnankatu 3 | lat=60.45181 | long=22.27351 | indicazioni= | tel=+358 44-756-6160 | numero verde= | fax= | orari=Lun 19:30-24:00, Mar-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-2:00, Dom 12:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Oltre a una buona selezione di vini e bevande, Tiirikkala offre tradizionali panini smørrebrød danesi e pasticcini fatti a mano sul posto. Il design degli interni del ristorante è molto scandinavo e riflette i suoi piatti. Serve birre microbirrerie finlandesi dai suoi rubinetti. }} * {{eat | nome=Vaakahuoneen Paviljonki | alt= | sito=https://vaakahuone.fi/ | email= | indirizzo=Linnankatu 38 | lat=60.4446 | long=22.25374 | indicazioni= | tel=+358 2 515-3300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo ristorante è un complesso di intrattenimento vicino al fiume. Offre musica dal vivo (per ballare o altro), una caffetteria specializzata, un ristorante pizzeria e un ristorante à la carte. L'estremità dell'edificio funge anche da biglietteria della S/S Ukkopekka. }} === Cucina vegetariana === * {{eat | nome=Kasvis-ravintola | alt= | sito=https://www.turunkasvisravintola.fi/ | email=info@turunkasvisravintola.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 29 a | lat=60.4511 | long=22.2604 | indicazioni=Al piano terra della Chiesa Betel nel cortile, porta nel muretto corto, seguire la segnaletica | tel=+358 50-326-5122 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-15:00 | prezzo=7,70–11,50 €; bambini dai 7 ai 12 anni: 5,00 €; asporto: 14,50 €/kg | descrizione=Ristorante vegetariano che serve pranzo a buffet, utilizzando principalmente prodotti biologici e di produzione locale. I vegani possono mangiare la maggior parte delle cose offerte, basta controllare la lavagna (alternative vegane spesso disponibili quando necessario) e scegliere il latte fuori per il caffè (ma, a meno che non sia necessario, provate invece i tè del giorno inclusi). Le sale da pranzo sono insipide nonostante l'esterno, ma il cibo è buono. }} * {{eat | nome=Kahvila Koroinen | alt= | sito=https://koroinen.info/kahvilakoroinen.php | email= | indirizzo=Catilluksentie 2 | lat=60.4664 | long=22.2911 | indicazioni=Dalla penisola di Koroinen | tel=+358 40-360-0830 (Lun-Ven) | numero verde= | fax= | orari=Bar e negozio di biciclette: Dom 12:00-16:00 (bassa stagione); riparazione biciclette: Gio 14:00-18:00 | prezzo=Pranzo: 10,00 €; caffè con torta: 7,00 € | descrizione=Caffè con pranzo presso l'ex fattoria Koroinen. L'opzione principale del pranzo di solito si concentra sulle verdure fresche locali, con un tocco non convenzionale. Non si pubblicizzano come vegetariani, ma la maggior parte dei piatti sembra essere vegana. L'associazione che gestisce il locale, Elävän Kulttuurin Koroinen, promuove l'artigianato con materiali naturali, l'agricoltura sostenibile su piccola scala e temi correlati, come dimostra. Popolare dalle famiglie. La casa non è accessibile ai disabili in sedia a rotelle, ma la maggior parte delle persone si siede comunque nel cortile; WC annesso accessibile a 100 metri di distanza. Altre attività nel sito sono un laboratorio di ceramica (acquistate un'ocarina a cucù!) e un negozio di biciclette riciclate (compresi i pezzi di ricambio) che organizza riparazioni fai-da-te delle biciclette (olio e pompa disponibili 24 ore su 24). Inoltre corsi ed eventi culturali. }} * {{eat | nome=Kuori | alt= | sito=https://www.ravintolakuori.fi/ | email=info@ravintolakuori.fi | indirizzo=Hämeenkatu 8 | lat=60.4519 | long=22.2830 | indicazioni=A 200 metri dalla cattedrale | tel=+358 20-794-0330 | numero verde= | fax= | orari=Lun 11:00-15:00, Mar-Gio 11:00-15:00 e 17:00-22:00, Ven 11:00-15:00 e 17:00-23:00, Sab 17:00-23:00 | prezzo=Pranzo: 12,70 €; menù degustazione: 56,00 € | descrizione=Ristorante vegetariano molto frequentato. Suggerimento: provate il menù degustazione di 6 portate. Il ristorante gemello Roots Kitchen, situato nel mercato coperto, è un ottimo posto per mangiare, anche se potrebbe essere affollato durante l'ora di pranzo. }} * {{eat | nome=VG Wok | alt= | sito=https://www.vgwok.fi/en/etusivu-2/ | email= | indirizzo=Rauninaukio | lat=60.4629 | long=22.2631 | indicazioni=A 150 metri oltre il ponte della ferrovia presso la stazione degli autobus | tel=+358 45-665-1793 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:00-18:00, Ven 11:00-20:00, Sab 12:00-20:00 | prezzo=Primi piatti: 7,50 € | descrizione=Posto economico vegetariano davvero carino. Vg Wok ha ristoranti gemelli a Tykistönkatu e Arvinkatu. Autentico cibo asiatico. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Campeggi === Vedere anche l'articolo su [[Naantali]]. * {{sleep | nome=Campeggio Ruissalo | alt= | sito=https://ruissalo.sportum.info/stable/tuotteet.jsp?kieli=UKN | email=ruissalo.camping@turku.fi | indirizzo=Saarontie 25 | lat=60.4226 | long=22.0941 | indicazioni=Autobus 8 | tel=+358 2 262-5100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=40,00/160,00 €; tenda: oltre 18,00 € + 5,00/2,00 € a persona | descrizione=Campeggio e sistemazione al coperto sulla punta più esterna dell'isola di Ruissalo. L'area campeggio e roulotte ben attrezzata dispone di spiaggia, sauna, minimarket e vari altri servizi, tra cui docce calde e servizio lavanderia. Le opzioni di intrattenimento sono campi da minigolf, pallavolo, badminton e basket, percorso fitness, campi da gioco e un bar-ristorante. Aperto da giugno ad agosto. }} === Prezzi modici === [[File:Bore (1960) takaisin Turussa 2010.jpg|thumb|Ostello Borea]] [[File:Turku Catholic Church.jpg|thumb|La Bridgettine Convent Guest House si trova accanto alla Chiesa cattolica.]] * {{sleep | nome=Ostello Borea | alt= | sito= | email=hostelborea@turku.fi | indirizzo=River Aura, Linnankatu 72 | lat=60.4350 | long=22.2337 | indicazioni=Presso il cantiere Forum Marinum | tel=+358 40-843-6611 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola: 51,00 €; Doppia: 82,00 € | descrizione=s/s Bore on the River Aura ha un'atmosfera unica. Costruita per la rotta Turku-Stoccolma, molti la ricordano come una nave da crociera in acque diverse, ma ora l'ex piroscafo è ormeggiato permanentemente sulle rive del fiume Aura e accanto ad altre funzioni ospita un ostello economico con 130 cabine. Nella maggior parte delle (piccole) cabine è presente una doccia e un WC privati. I prezzi comprendono la biancheria, gli asciugamani e la prima colazione, che viene servita nel ristorante a buffet della nave. Deposito bagagli, servizio lavanderia e connessione Wi-Fi gratuita. Nelle vicinanze troverete il Castello di Turku e il Forum Marinum. Molte scale strette, non adatte a disabili. }} * {{sleep | nome=Bridgettine Convent Guest House | alt= | sito=https://birgittalaissisaret.fi/en.html | email=birgitta.turku@kolumbus.fi | indirizzo=Ursininkatu 15 A | lat=60.44988 | long=22.25492 | indicazioni= | tel=+358 2 250-1910 | numero verde= | fax=+358 2-250-3078 | checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola: 45,00 €; doppia: 65,00 € | descrizione=Riceverete un caloroso benvenuto e un sorriso amichevole dalle suore cattoliche che gestiscono questa pensione in una posizione centrale ma tranquilla a Turku. Le camere sono semplici e pulite, c'è un parcheggio custodito dietro la pensione e la colazione continentale è inclusa. Al momento (luglio 2020) si accettano solo contanti. }} * {{sleep | nome=Guesthouse Tapuli | alt= | sito=https://www.tapulitalo.fi/en-gb/home | email= | indirizzo=Kaivokatu 14 | lat=60.4496 | long=22.2894 | indicazioni=Tra l'università e il parco Kupittaa | tel=+358 2 250-1600 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola: 50,00 €; Doppia: 65,00 € | descrizione=Piccola pensione con camere accoglienti con TV. Colazione esclusa, la cucina è disponibile per il self-service. I bagni e le docce si trovano nel corridoio. La sauna è calda tutti i giorni (inclusa). C'è anche la connessione Wi-Fi gratuita. }} * {{sleep | nome=Hotel Harriet | alt= | sito= | email= | indirizzo=Käsityöläiskatu 11 | lat=60.4511 | long=22.2560 | indicazioni= | tel=+358 40-910-3333 | numero verde= | fax=+358 2-231-1110 | checkin= | checkout= | prezzo=45,00/139,00 € | descrizione=Camere moderne di qualità hotel e ostello nel centro. }} * {{sleep | nome=Hesehotelli | alt= | sito=https://www.hesburger.fi/hesehotelli | email= | indirizzo=Läntinen Pitkäkatu 1 | lat=60.45762 | long=22.26761 | indicazioni=Vicino alla stazione degli autobus di Turku | tel=+358 45-634-3443 | numero verde= | fax= | checkin=Lun-Mer 7:30-3:30, Gio 7:30-24:00, Ven-Sab 0:00-24:00, Dom 0:00-3:00 | checkout= | prezzo=A partire da 50,00 € | descrizione=L'Hesehotel è di proprietà della catena di hamburger Hesburger e si trova al secondo piano di uno dei loro ristoranti più grandi. Dispone di 15 camere e 46 posti letto. L'attrezzatura della camera comprende aria condizionata, frigorifero, TV digitale e connessione Wi-Fi gratuita. È possibile ordinare la colazione e altri cibi dal ristorante sottostante e anche il check-in viene effettuato al bancone del ristorante. Il prezzo per la prenotazione del parcheggio è di 5,00 € al giorno. }} * {{sleep | nome=Ostello Interpoint | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vähä-Hämeenkatu 12 A | lat=60.45022 | long=22.28193 | indicazioni= | tel=+358 400-821-905 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=10,00 €/persona | descrizione=Gestito dalla YWCA di Turku, questo è il posto più economico dove dormire in città, ma per una buona ragione: ci sono solo 30 materassi sul pavimento e una doccia. Se questo vi basta, allora questo è il vostro posto. }} * {{sleep | nome=Linnasmäki | alt= | sito=https://linnasmaki.fi/en/front-page/ | email=info@linnasmaki.fi | indirizzo=Lustokatu 7 | lat=60.4804 | long=22.2962 | indicazioni=Räntämäki, a 4 km dal centro di Turku; diverse linee di autobus a 400–500 metri dall'ostello | tel=+358 2 412-3500 | numero verde= | fax= | checkin=Reception: Settembre-Maggio 8:30-15:00, Giugno-Agosto 8:30-20:00 | checkout= | prezzo=Camere singole: 60,00 €; Doppie: 70,00 € | descrizione=Alloggio in un ambiente tranquillo, in collaborazione con il Turku Christian Institute. Gli ospiti possono utilizzare la piscina e la zona sauna. Durante l'estate sono presenti numerosi percorsi escursionistici con biciclette a noleggio. Gli ospiti possono soggiornare in un hotel o in un ostello ristrutturato che offre anche camere familiari e appartamenti. Sono inoltre disponibili camere singole attrezzate per ospiti disabili. Ampio parcheggio gratuito per gli ospiti. }} * {{sleep | nome=Bed & Breakfast Tuure | alt= | sito=https://www.tuure.fi/en/ | email=tuure@netti.fi | indirizzo=Tuureporinkatu 17 C, terzo piano | lat=60.45534 | long=22.26557 | indicazioni= | tel=+358 2 233-0230 | numero verde= | fax= | checkin=La reception apre alle 8:00, dopodiché potrete portare i bagagli quando necessario. Check-in 14:00-16:00 | checkout= | prezzo=45,00/97,00 € | descrizione=Una struttura accogliente e non fumatori che offre sistemazioni a prezzi accessibili a soli tre isolati dalla Piazza del Mercato. 15 camere, 5 docce/bagni condivisi lungo il corridoio, una sala colazione e una cucina. Hanno anche computer e Wi-Fi, nonché lavatrice e altre necessità di una casa, tutte gratuite per gli ospiti. La colazione è abbondante e inclusa nel prezzo della camera. }} === Prezzi medi === [[File:Park Hotel, Rauhankatu 1, Turku.jpg|thumb|Park Hotel]] * {{sleep | nome=Centro Hotel | alt= | sito=https://centrohotel.com/ | email=centro@centrohotel.com | indirizzo=Yliopistonkatu 12 A | lat=60.4532 | long=22.2705 | indicazioni= | tel=+358 2 211-8100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=110,00–150,00 € | descrizione=Hotel moderno nel cortile interno del suo edificio. Hotel a conduzione familiare, un po' più personale rispetto agli hotel della catena di Turku. }} * {{sleep | nome=Omena Hotel | alt= | sito=https://www.omenahotels.com/fi/hotellit/turku-humalistonkatu/ | email= | indirizzo=Humalistonkatu 7 | lat=60.4512 | long=22.2587 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=12:00 | prezzo=80,00-90,00 € | descrizione=Niente personale alla reception e niente colazione, ma i prezzi sono notevolmente più economici. La prenotazione viene effettuata online e ottenete un codice che potete utilizzare per entrare nell'edificio e nella vostra camera. Ci sono anche distributori automatici per acquistare snack e cibo. }} * {{sleep | nome=Park Hotel | alt= | sito=https://parkhotelturku.fi/en | email=info@parkhotelturku.fi | indirizzo=Rauhankatu 1 | lat=60.4531 | long=22.2579 | indicazioni=Presso il parco Puolala tra la stazione ferroviaria e Kauppatori | tel=+358 2 273-2555 | numero verde=+358 2 251-9696 | fax= | checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=140,00-150,00 € | descrizione=Il Park Hotel è uno dei boutique hotel più antichi della Finlandia. In un edificio in stile liberty, costruito nel 1902. }} * {{sleep | nome=Scandic Hotel Plaza | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/finland/turku/scandic-plaza-turku#.U3CWqPl_t8E | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 29 | lat=60.4508 | long=22.2618 | indicazioni= | tel=+358 2 332-00 | numero verde= | fax=+358 2 332-0111 | checkin= | checkout= | prezzo=125,00-190,00 € | descrizione=Ristorante. Sauna. Palestra aperta 24 ore su 24. La bicicletta può essere presa in prestito. }} * {{sleep | nome=Best Western Hotel Seaport | alt= | sito=https://www.hotelseaport.fi/en/ | email=seaport@hotelseaport.fi | indirizzo=Toinen Poikkikatu 2 | lat=60.43443 | long=22.22115 | indicazioni=Nella zona del porto | tel=+358 2 283-3000 | numero verde= | fax=+358 2-283-3100 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel essenziale a conduzione familiare in un'antica dogana. }} * {{sleep | nome=Sokos Hotel Seurahuone | alt= | sito=https://www.sokoshotels.fi/en/hotels/turku/solo-sokos-hotel-turun-seurahuone | email=myynti.turku@sokoshotels.fi | indirizzo=Eerikinkatu 23 | lat=60.44897 | long=22.26110 | indicazioni= | tel=+358 2 337-301 | numero verde= | fax=+358 2 337-2200 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un po' più orientato al business rispetto agli altri Sokos Hotels in città. Il ristorante dell'hotel dovrebbe essere in stile spagnolo. }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Turku | alt= | sito=https://finland.ihg.com/hotellit/turku/en_GB/turku/ | email=turku.holidayinn@restel.fi | indirizzo=Eerikinkatu 28 | lat=60.44793 | long=22.25930 | indicazioni= | tel=+358 2 338-211 | numero verde= | fax=+358 2 338-2299 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Prezzi moderati. La colazione è discreta. }} * {{sleep | nome=Cumulus Turku | alt= | sito=https://cumulus.fi/ | email=turku.cumulus@restel.fi | indirizzo=Eerikinkatu 30 | lat=60.44772 | long=22.25863 | indicazioni= | tel=+358 2 218-1000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel d'affari di fascia media. }} * {{sleep | nome=Hotel Helmi | alt= | sito=https://www.hotellihelmi.fi/en-gb/home | email=hotellihelmi@hotellihelmi.fi | indirizzo=Tuureporinkatu 11 | lat=60.45627 | long=22.26824 | indicazioni= | tel=+358 20-786-2770 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=95,00–110,00 €; pranzo: 10,70 €; colazione: 11,50 €; bambini dai 4 ai 12 anni: 6,90 € | descrizione=Piccolo albergo di prezzo medio vicino alla stazione degli autobus, parte del progetto originale della stazione. L'edificio dell'hotel è una vecchia stazione di servizio, di proprietà della Shell, dalla quale prende il nome "Pearl". Hotel di buona qualità, essenziale e senza fronzoli, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La caffetteria offre anche colazione/pranzo/snack da asporto. }} === Prezzi elevati === [[File:Hotel Marina Palace Radisson Blu 2012.jpg|thumb|Hotel Marina Palace]] * {{sleep | nome=Radisson Blu Marina Palace Hotel, Turku | alt= | sito=https://www.radissonhotels.com/en-us/hotels/radisson-blu-marina-turku | email=info.turku@radissonblu.com | indirizzo=Linnankatu 32 | lat=60.4466 | long=22.2603 | indicazioni= | tel=+358 20-123-4710 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=A Linnankatu, affacciato sul fiume Aura, l'Hotel Marina Palace è considerato da molti il miglior hotel di Turku. Ha ospitato molte celebrità in visita a Turku, tra cui la regina Elisabetta II e la famiglia reale di Svezia. Con camere ben arredate con vista sul fiume Aura. Potete cenare in due ristoranti in loco, incluso il famoso ''"Grill it!" Marina''. Palestra completamente attrezzata. Banchina per gli ospiti (ponti troppo bassi per barche a vela). }} * {{sleep | nome=Sokos Hotel Wiklund | alt= | sito=https://www.sokoshotels.fi/en/hotels/turku/original-sokos-hotel-wiklund | email=myyntipalvelu.turku@sokoshotels.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 6 | lat=60.4511 | long=22.2687 | indicazioni=Nel grande magazzino Wiklund di Kauppatori | tel=+358 2 337-381 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Spesso sono disponibili buoni sconti se prenotate un pacchetto insieme alle compagnie di traghetti. }} * {{sleep | nome=Scandic Julia | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/finland/turku/scandic-julia#.U3CL8vl_t8E | email=julia@scandichotels.com | indirizzo=Eerikinkatu 4 | lat=60.4522 | long=22.2721 | indicazioni= | tel=+358 2 336-000 | numero verde= | fax=+358 2 3360-2211 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Camere pulite e confortevoli, servizio eccellente e cordiale, colazione di qualità, forse il miglior brunch della città. Camere completamente attrezzate. Ottimo rapporto qualità prezzo. }} === Spa hotel === [[File:Rslo airphoto 72ppi web.jpg|thumb|Ruissalo Spa]] * {{sleep | nome=Spa Hotel Caribia | alt= | sito=https://www.holidayclubresorts.com/en/resorts/caribia/ | email=customer.service@holidayclub.fi | indirizzo=Kongressikuja 1 | lat=60.4606 | long=22.2909 | indicazioni=Presso il villaggio studentesco, dietro le università, a 2 km da Kauppatori; autobus 50–54 | tel=+358 300-870-900 (scatto di 60 cent/minuto compresi tempi di attesa max 3 € + mvm/pvm), +358 300-870-929 (Reception; stesso costo) | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=140,00 € con accesso spa 165,00 €; parcheggio 1,00 €/ora, 13,00 €/giorno; terme: 22,00/16,00 € (studenti, pensionati e bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni ridotto), biglietto famiglia (1+3/2+2) 60,00 € | wikidata=Q11894020 | descrizione=Spa arredata in stile caraibico, apprezzata dalle famiglie. L'hotel ospita anche numerose conferenze e altri eventi. Da non perdere nelle vicinanze la grande statua rosa dell'artista contemporaneo Alvar Gullichsen; è un mix tra anatra e maiale chiamato "Posankka". }} * {{sleep | nome=Ruissalo Spa | alt= | sito=https://ruissalospa.fi/en/ | email=info@ruissalospa.fi | indirizzo=Ruissalon puistotie 640 | lat=60.4248 | long=22.1037 | indicazioni=Autobus 8 | tel=+358 2 445-40 | numero verde= | fax=+358 2 445-4590 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=La Ruissalo Spa si trova e prende il nome dalla pittoresca isola di Ruissalo. La spa è sul mare e potete scegliere di nuotare nelle piscine o anche in mare. La posizione è bellissima e c'è un campo da golf e un porto per gli ospiti proprio accanto all'hotel. Attenzione però: questo è il luogo preferito dagli anziani del posto, quindi se state cercando qualcosa di più orientato ai giovani, questo potrebbe non essere il posto adatto a voi. }} {{-}} == Sicurezza == Turku è generalmente una città sicura. Turku deve affrontare alcuni problemi con la violenza di strada e la criminalità organizzata, ma nella maggior parte dei casi il buon senso dovrebbe essere sufficiente. Non ci sono zone interdette. Nelle notti del fine settimana le persone ubriache possono causare fastidio, soprattutto dopo l'ultima chiamata. Fare il bagno nel fiume è vietato per una buona ragione: le sponde del fiume offrono pochissimo accesso alla riva; quello che era inteso come un rapido tuffo rinfrescante si tradurrà in una costosa operazione di salvataggio o peggio. In caso di emergenza, chiamare sempre il '''112''', che è il numero di emergenza generale per la polizia, i vigili del fuoco, l'assistenza medica e i servizi sociali. In caso di dubbi è sempre meglio chiamare e chiedere. Per cure mediche non urgenti, la città di Turku fornisce consulenza medica telefonicamente al numero {{phone|+358 2 100-23}}. Le linee sono aperte nei giorni feriali dalle 8:00 alle 15:00. Le persone non udenti hanno un proprio servizio per la valutazione dell'assistenza medica, la consulenza e la fissazione di un appuntamento presso un centro sanitario. È possibile contattarlo in orario d'ufficio inviando un messaggio SMS al numero {{phone|+358 44-907-3824}}. Il T-Hospital dell'ospedale universitario di Turku è l'ospedale per incidenti e emergenze della regione, nonché un centro sanitario fuori orario e per i non residenti. Fornisce assistenza medica specializzata e cure 24 ore su 24 a coloro che si sono ammalati improvvisamente o hanno subito lesioni. * {{listing | nome=Pronto soccorso dell'ospedale universitario di Turku | alt= | sito=https://www.tyks.fi/en/patients-and-visitors/treatments-and-examinations/emergency | email= | indirizzo=Savitehtaankatu 1 | lat=60.45347 | long=22.29749 | indicazioni="T-sairaala", attraverso la ferrovia e l'autostrada 1, sull'autostrada 10, vicino alla stazione ferroviaria di Kupittaa | tel=+358 2 313-8800 (banco di richiesta aiuto), +358 2 313-1420 (riguardo ai bambini), +358 50-592-4740 (SMS per chi non può parlare), +358 2 313-8930 (domande da parte dei parenti prossimi) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo= | descrizione=Chiedete consiglio prima di venire, le code sono spesso lunghe. }} * I '''servizi sociali''' di emergenza possono essere contattati tramite il 112; negli orari lavorativi (giorni feriali 8:30–15:30) chiamate il numero {{phone|+358 2 262-6003}}. Anche gestione della vita. * {{listing | nome=Polizia | alt= | sito=https://poliisi.fi/en/frontpage | email= | indirizzo= | lat=60.4455 | long=22.2525 | indicazioni= | tel=+358 295-440-501 (non emergenze – per le emergenze chiamare il 112) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-17:00 (orari più brevi per molte questioni) | prezzo= | descrizione= }} Durante il giorno ci sono diverse farmacie tra cui scegliere, alcune con orari piuttosto lunghi. Se ricevete una prescrizione, potreste chiedere quella più pratica. * {{listing | nome=Yliopiston apteekki | alt= | sito=https://www.yliopistonapteekki.fi/yhteystiedot/turku | email= | indirizzo=Yliopistonkatu 18 | lat=60.4516 | long=22.2649 | indicazioni=Provenendo da Kauppatori | tel=+358 30020200 (69 cent/minuto) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Farmacia in centro, con orario prolungato, di proprietà dell'Università di Helsinki. }} {{-}} == Rispettare le usanze == * Evitare di camminare sulle piste ciclabili. Le piste ciclabili dedicate sono chiaramente segnalate, ma a volte corrono direttamente accanto al marciapiede (marciapiede). Quando invece si pedala vicino a persone, soprattutto su piste ciclabili condivise con i pedoni, prestare attenzione al sorpasso di bambini, cani o persone che potrebbero perdere l'equilibrio se spaventate. * Quando aspettate in fila, siate pazienti ed educati. I finlandesi non saltano mai la fila, ma assicuratevi di stare effettivamente in fila. Se non siete sicuri, chiedete. In molti posti ci si aspetta che voi riceviate un numero di coda da una macchinetta. * Non date da mangiare ai gabbiani o ai piccioni soprattutto nel centro città. I gabbiani che prendono i gelati o i panini delle persone sono un vero problema in alcune zone, e dar loro da mangiare incoraggia questo comportamento. Dare da mangiare agli uccelli è ufficialmente vietato in molte zone. In altri luoghi potrebbe essere consentito e incoraggiato, ma controllate i consigli ufficiali. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Gli studenti e il personale degli istituti partecipanti ottengono la connessione Wi-Fi gratuita attraverso la rete Eduroam. La biblioteca principale della città (vedere sopra nella sezione "Opportunità di studio") offre Wi-Fi (scegliete una nota con la password o chiedete) e computer pubblici con accesso a Internet (senza prenotazione, per lo più ce ne sono alcuni gratuiti). I computer da "15 minuti" possono essere utilizzati senza effettuare il login. == Tenersi informati == [[File:Åbo stadsbibliotek 2015 tidningsläsesalen.jpg|thumb|Sala lettura giornali della Biblioteca comunale di Turku, con computer pubblici]] Un assortimento di giornali stranieri è disponibile per la lettura nella biblioteca principale (vedere sopra nella sezione "Opportunità di studio") e in vendita in alcuni punti vendita (ad es. R-kioski presso la stazione ferroviaria principale o presso Kauppatori). Aspettatevi di trovarne alcuni famosi almeno in svedese, inglese, tedesco, francese e spagnolo (anche se sempre più spesso sono disponibili solo i loro diari settimanali). Nella biblioteca principale ce ne sono anche alcune più strane, ad es. dalla Carelia russa. I giornali locali sono il finlandese ''Turun Sanomat'', lo svedese ''Åbo Underrättelser'' e il libero ''Turkulainen''; molti locali sono anche abbonati a ''Helsingin Sanomat'' o a ''Hufvudstadsbladet'' di Helsinki. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Turku - Ruissalo Island (6119923392).jpg|thumb|Salpando al largo di Ruissalo]] * '''[[Saaristomeri]]''' – Estendendosi da Turku alle Åland e fino a Stoccolma, Saaristomeri forma il più grande arcipelago del mondo per numero di isole e comprende un parco nazionale. Il modo migliore per visitarla è sicuramente in bicicletta e con l'attrezzatura da campeggio, a meno che voi non sappiate come maneggiare uno yacht o un kayak o non vi possiate permettere il noleggio di una settimana di uno yacht con equipaggio. ** Il '''[[sentiero di Saaristomeri]]''' è un percorso turistico di 125 o 250 km, che utilizza le strade e i traghetti tra le isole per fornire l'accesso all'arcipelago senza una propria imbarcazione e senza tornare sui propri passi. Il percorso può essere percorso in senso orario o antiorario, partendo da Turku e proseguendo attraverso i villaggi rurali dell'arcipelago e gli sorprendenti scenari del Mar Baltico. * '''[[Parco nazionale di Kurjenrahka]]''' – Kurjenrahka è la zona paludosa protetta più grande e diversificata della regione, il parco comprende anche laghi e foreste secolari. Uno dei luoghi più famosi del parco è l'antico confine di otto comuni. Di solito una destinazione per gite di un giorno, le escursioni possono essere prolungate per durare un paio di giorni. A partire dal 2018 è possibile raggiungere Kurjenrahka in estate con l'autobus locale. * Le altre '''città della Finlandia medievale''' fondate erano: ** '''[[Porvoo]]''' – Uusimaa orientale, raggiungibile tramite la [[Strada Europea E18|E18]] o la [[Strada Reale]]. ** '''[[Rauma (Finlandia)|Rauma]]''' – Con un centro storico dichiarato [[Patrimoni mondiali dell'umanità|Patrimonio UNESCO]], Rauma è raggiungibile in autobus da Turku in 1 ora e mezza. ** '''[[Ulvila]]''' – Da Pori nel nord della storica provincia di Turku e Pori. ** '''[[Naantali]]''' – Con la residenza estiva del Presidente della Finlandia Kultaranta, il parco tematico Moomin World e un bellissimo centro storico in legno, a 20 minuti di autobus locale. ** '''[[Vyborg]]''' – Nel suo periodo di massimo splendore la più metropolitana delle città finlandesi; passato Porvoo, ora in Russia. * '''[[Isole Åland]]''' – Se avete un giorno o due a disposizione, ci sono [[Traghetti nel Mar Baltico|traghetti]] notturni e giornalieri per la [[Svezia]] e le [[Isole Åland]]. [[Stoccolma]] è a 10 ore di distanza, [[Mariehamn]] sulle isole Åland a circa 5 ore. Mentre i grandi traghetti vi portano direttamente da Turku alla terraferma delle Åland, potete anche fare un giro da un'isola all'altra prendendo un traghetto più piccolo gestito da Ålandstrafiken da Korpo o Kustavi a Saaristomeri. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Informazioni turistiche === L'agenzia turistica ufficiale di Turku è ''Turku Touring''. Serve anche la regione più ampia. * {{listing | nome=Visit Turku | alt= | sito=https://en.visitturku.fi/ | email=info@visitturku.fi | indirizzo=Aurakatu 2 | lat=60.44906 | long=22.26784 | indicazioni=Accanto al Municipio, vicino al ponte dell'Aura; negli orari di punta è aperta anche la porta sul retro | tel=+358 2 262-7444 | numero verde= | fax=+358 2 262-7679 | orari=Settembre-Marzo: Lun-Dom 10:00-15:00; Aprile-Settembre: Lun-Ven 10:30-18:00; Sab-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=L'ufficio di Turku Touring offre consulenza, visite guidate, mappe, guide, souvenir, istruzioni per il noleggio di biciclette, gite di gruppo e altro ancora. }} === Attività per bambini === Quasi tutti i parchi hanno un parco giochi con altalene, sabbiera, alcune strutture per l'arrampicata e forse un semplice teatro e alcune caratteristiche più insolite. Per i picnic, i parchi Kupittaa e Vartiovuori sono famosi. Anche le piscine di Kupittaa e Samppalinna sono dotate di aree picnic. C'è un angolo giochi per i bambini piccoli nella biblioteca cittadina (e simpatiche scene in piccoli reperti nascosti negli scaffali e nel pavimento). Il centro commerciale Hansa in centro dispone di una sala per bambini, con bagno per famiglie e attrezzature per scaldare il cibo. Anche molte altre attività commerciali e centri commerciali dispongono di strutture o intrattenimenti per bambini. Il parco divertimenti di Kupittaa è un grande parco giochi dove anche i bambini più grandi possono divertirsi per un bel po'. Kuralan kylämäki è un tranquillo museo storico vivente composto da alcune fattorie con la vita degli anni '50. Nell'edificio principale il personale svolge le faccende domestiche ed è pronto a parlare con qualsiasi visitatore. I bambini troveranno un angolo giochi con i giocattoli d'epoca, un altro nella stalla, con attrezzature più grandi, e tante occasioni per inventare i propri giochi. Le pecore si accalcano al recinto del pascolo per essere accarezzate. Aboa Vetus vi permette di camminare in strade autentiche tra le rovine della Turku medievale. Ci sono schermi di computer per condurre i bambini attraverso le esposizioni sulle orme dei bambini dell'epoca esposta, forse una sandbox per provare a diventare archeologi e attività simili. Nel Castello di Turku si celebrano i Giorni dei Cavalieri e delle Donne, durante i quali un gruppo di bambini viene condotto attraverso il castello, per poi terminare con il doppiaggio dei partecipanti. Risolvete il problema della lingua. Se vi piace la biologia, il Museo Biologico è una perla. Presenta animali imbalsamati in paesaggi naturali: osservate lupi e alci, individuate gli uccellini sugli alberi, un ermellino nella neve e conoscete i diversi biotopi della Finlandia. Tutto però al di là degli schermi di vetro. Altri musei potrebbero essere adatti o meno ai vostri bambini, a seconda dei loro interessi. Per un viaggio più lungo, vale la pena prendere in considerazione il Moomin World a [[Naantali]] e Zoolandia a [[Campagne di Turku|Lieto]]. Potreste anche voler fare una passeggiata nel bosco, mangiare le bacche selvatiche fresche dagli arbusti, soprattutto se è qualcosa che non potete fare a casa. Assicuratevi di riconoscere almeno i mirtilli, che troverete nella maggior parte dei boschi suburbani nel periodo luglio-agosto. Procuratevi una mappa e trovate qualsiasi bosco ragionevolmente vicino a una fermata dell'autobus. Per vivere al meglio la vostra esperienza preparate un picnic, prendete l'autobus e fate una passeggiata di qualche chilometro. Lasciate che i bambini si prendano il tempo necessario per osservare le formiche e altre meraviglie naturali. Non limitatevi ai larghi sentieri di ghiaia, ma immergetevi nel bosco e arrampicatevi sulle rocce (nelle riserve naturali potreste essere confinati nei sentieri, quindi prediligete i boschi non protetti). Non vi perderete: anche se ci sono posti dove vi viene voglia di stare da soli con la natura, all'interno della tangenziale di Turku la casa più vicina non è mai a più di 500 metri di distanza. === Lavanderie === A meno che non disponete di una lavanderia nel vostro alloggio, potreste voler utilizzare un servizio di lavanderia: * {{listing | nome=24pesula | alt= | sito=https://24pesula.fi/en/city/turku/ | email=asiakaspalvelu@pesula.fi | indirizzo=Uudenmaantie 19 | lat=60.4419 | long=22.2858 | indicazioni=K-Citymarket Kupittaa; anche Mylly, Prisma Länsikeskus, Prisma Piispanristi | tel=+358 10-292-7799 (costi condivisi?) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 0:00-24:00 | prezzo=6,00 €/macchina standard (9 kg, 30 minuti), bicchiere: 4,00 €/30 minuti | descrizione=Lavanderie in alcuni centri commerciali, self service, senza prenotazione. Detersivo incluso. Pagate con carta. }} === Servizi per i cani === Le passeggiate più popolari sono le rive del fiume a est del ponte ferroviario (ad esempio vicino a Raunistula e allo Student Village). In alcuni luoghi sono disponibili contenitori per le feci dei cani, ma potete anche utilizzare normali contenitori per i rifiuti. Esistono rifugi in diverse località, dove i cani possono correre e giocare senza guinzaglio. Hanno una parte per i cani di piccola taglia ed un'altra per quelli di grossa taglia, usate il buon senso nella scelta. Non andateci se il vostro cane è malato, aggressivo o potrebbe altrimenti disturbare gli altri cani. * {{listing | nome=Rifugio per cani di Kupittaa | alt= | sito= | email= | indirizzo=Lemminkäisenkatu | lat=60.4456 | long=22.2994 | indicazioni=Al confine nordorientale del parco Kupittaanpuisto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rifugio per cani di Nummenranta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=60.4651 | long=22.2952 | indicazioni=Alla passeggiata sulla sponda sinistra del fiume, presso lo Student Village | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rifugio per cani di Jäkäläpuisto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Jäkäläpolku | lat=60.4308 | long=22.2698 | indicazioni=Luolavuori, il sentiero per il rifugio inizia a Rätiälänkatu | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Luoghi di culto === Vedere la sezione "Architetture religiose" sopra per le chiese luterane e ortodosse, la sinagoga e un tempio buddista. La cattedrale offre servizi anche per alcune chiese di espatriati e la chiesa ortodossa offre servizi in alcune lingue. C'è un'altra chiesa ortodossa, appartenente al Patriarcato di Mosca, presso il museo dell'artigianato (presso il consolato russo). C'è una chiesa cattolica presso il Convento delle Brigidine. Ci sono anche luoghi di culto di TdG, SUG, pentecostali, avventisti, Esercito della Salvezza e alcune altre denominazioni cristiane, e umili moschee. === Consolati === * {{bandiera|px=20|Austria}} {{listing | nome=Austria | alt= | sito= | email=mika.sippolainen@simsport.com | indirizzo=Linnankatu 36 B 11 | lat=60.44607 | long=22.25819 | indicazioni= | tel=+358 2-275-1411 | numero verde= | fax=+358 2-275-1414 | orari=9:00-11:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Belgio}} {{listing | nome=Belgio | alt= | sito= | email=antti@wihanto.fi | indirizzo=Läntinen Rantakatu 35 | lat=60.44578 | long=22.25752 | indicazioni= | tel=+358 2-515-1655 | numero verde= | fax=+358 2-515-1590 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Brasile}} {{listing | nome=Brasile | alt= | sito= | email= | indirizzo=Aurakatu 8 | lat=60.44969 | long=22.26759 | indicazioni= | tel=+358 2-651-6680 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Danimarca}} {{listing | nome=Danimarca | alt= | sito= | email=ljo@lundbeck.com | indirizzo=Joukahaisenkatu 6 | lat=60.44797 | long=22.29920 | indicazioni= | tel=+358 2-276-5000 | numero verde= | fax=+358 2-276-5001 | orari=9:00-14:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Estonia}} {{listing | nome=Estonia | alt= | sito= | email=rector@utu.fi | indirizzo=Vanha Suurtori 3 | lat=60.45028 | long=22.27671 | indicazioni= | tel=+358 2-333-6122 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Francia}} {{listing | nome=Francia | alt= | sito= | email=enrico.casagrande@dlc.fi | indirizzo=Linnankatu 3 A | lat=60.45159 | long=22.27302 | indicazioni= | tel=+358 2-250-0061 | numero verde= | fax=+358 2-250-0013 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Germania}} {{listing | nome=Germania | alt= | sito= | email=turku@hk-diplo.de | indirizzo=c/o Sunborn Oy Juhana Herttuan puistokatu 23 | lat=60.45259 | long=22.27170 | indicazioni= | tel=+358 2-445-4501 | numero verde= | fax=+358 2-445-4520 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Grecia}} {{listing | nome=Grecia | alt= | sito= | email=fredrik.sunde@nordea.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 9 B | lat=60.45242 | long=22.26788 | indicazioni= | tel=+358 2-334-4201 | numero verde= | fax=+358 2-334-5414 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Honduras}} {{listing | nome=Honduras | alt= | sito= | email=ericlockmer@gmail.com | indirizzo=Eristäjänmutka 17 | lat=60.4785 | long=22.2163 | indicazioni= | tel=+358 40-022-2244 | numero verde= | fax=+358 2-254-7762 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Ungheria}} {{listing | nome=Ungheria | alt= | sito= | email=urpo-kivikari@tukkk.fi | indirizzo=Linnankatu 8 | lat=60.44979 | long=22.26898 | indicazioni= | tel=+358 2-231-2182 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Islanda}} {{listing | nome=Islanda | alt= | sito= | email= | indirizzo=Lukkarinkatu 6 | lat=60.47668 | long=22.29837 | indicazioni= | tel=+358 40-052-4234 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Italia}} {{listing | nome=Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Linnankatu 3 A | lat=60.45177 | long=22.27283 | indicazioni= | tel=+358 400-522-557 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Paesi Bassi}} {{listing | nome=Paesi Bassi | alt= | sito= | email=kjell.sundstrom@abo.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 9 | lat=60.45223 | long=22.26827 | indicazioni= | tel=+358 207-861-419 | numero verde= | fax=+358 9-163-96417 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Norvegia}} {{listing | nome=Norvegia | alt= | sito= | email=jan-erik.stenman@veritas.fi | indirizzo=Olavintie 2 | lat=60.44735 | long=22.26986 | indicazioni= | tel=+358 50-343-2299 | numero verde= | fax= | orari=9:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Polonia}} {{listing | nome=Polonia | alt= | sito= | email=etacom@kolumbus.fi | indirizzo=Veistämönaukio 1 | lat=60.43980 | long=22.24039 | indicazioni= | tel=+358 2-281-3186 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Portogallo}} {{listing | nome=Portogallo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Linnankatu 35 | lat=60.44554 | long=22.25555 | indicazioni= | tel=+358 21-275-5314 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-16:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Russia}} {{listing | nome=Russia | alt= | sito=https://russian-e-visa.com/consulate/russian-in-turku-finland/ | email=rusconsul.turku@co.inet.fi | indirizzo=Vartiovuorenkatu 2 | lat=60.44739 | long=22.27569 | indicazioni= | tel=+358 2-233-6441 | numero verde= | fax=+358 2-233-9779 | orari=Chiusura dall'autunno 2023 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Spagna}} {{listing | nome=Spagna | alt= | sito= | email=info@silverland.fi | indirizzo=Yliopistonkatu 24 | lat=60.44979 | long=22.25987 | indicazioni= | tel=+358 40-543-2094 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Svezia}} {{listing | nome=Svezia | alt= | sito= | email=sihteerit@ts.fi | indirizzo=Kauppiaskatu 5 | lat=60.45113 | long=22.26966 | indicazioni= | tel=+358 2-269-3303 | numero verde= | fax=+358 2-269-3543 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Regno Unito}} {{listing | nome=Regno Unito | alt= | sito= | email=jari.lahteenmaki@turku.chamber.fi | indirizzo=Puolalankatu 1 | lat=60.45170 | long=22.26306 | indicazioni= | tel=+358 2-274-3410 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa settentrionale | Stato = Finlandia | Regione nazionale = Costa occidentale finlandese | Livello = 3 }} sq0yicf51l3h6d9ukc9kdb4km5dvqwb Riad 0 56102 881531 880988 2025-06-20T15:41:45Z Avemundi 17440 refuso 881531 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Riyad, Riyadh | Banner = Riyadh banner Alowidah mosque.jpg | DidascaliaBanner = Moschea di Alowidah | Immagine = King fahad olaya-road Riyadh.jpg | Didascalia = Il Kingdom Center e Riad settentrionale, visti dall'edificio Al-Faisaliya | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Arabia Saudita]] | Stato federato = | Regione = [[Najd]] | Territorio = | Superficie = 1.913 | Abitanti = 7.009.100 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +966-11 | CAP = | Fuso orario = UTC+3 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = SA | Lat = 24.71166 | Long = 46.7241 | DdM = 2024 }} '''Riad''' è la capitale dell'[[Arabia Saudita]], situata leggermente a est del centro del paese, nel cuore dello stretto altipiano di Tuwaiq. == Da sapere == Il gioco di parole con cui è definita in patria, traducibile più o meno come "occhio del ciclone del regno", allude al suo essere, tra le tre grandi città saudite, la più austera, a causa delle forme di intrattenimento vietate. In essa si può osservare il contrasto tra il conservatorismo morale wahhabita e l'influenza tecnologica occidentale. Questo, insieme al suo clima inclemente, fanno della città una meta quasi esclusivamente d'affari, anche se negli ultimi anni, sotto la direzione del principe ereditario, sta cercando di divenire più attraente dal punto di vista turistico. Riad ospiterà l'[[Esposizione universale|Expo]] 2030, diventando la seconda città araba ad ospitarlo dopo [[Dubai]] nel 2020. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Situata nel centro del paese, Riad soffre dei peggiori climi estremi dell'Arabia Saudita. Le temperature estive superano regolarmente i 50°C, mentre quelle invernali possono scendere sotto lo zero. È secco tutto l'anno e quando soffia il vento la città è spesso ricoperta da una foschia di sabbia. Tuttavia, mentre le estati sono molto calde, non sono umide, il che in qualche modo allevia il disagio. Le serate estive sono generalmente tollerabili e si incontra anche la brezza fresca occasionale, soprattutto alla periferia della città. Il clima sta cambiando anche in quest'area del mondo. Le temperature vicine ai 50°C vengono solitamente raggiunte solo alla fine di luglio e ad agosto. Nel 2009, la temperatura a Riad ha toccato i 48°C a metà giugno. Soprattutto se indossate un tailleur, è imperativo stare al riparo dal sole. === Cenni storici === [[File:Riyadh NationalMuseum IbnSaud.JPG|thumb|left|Forze del re Abdulaziz all'inizio del XX secolo]] Fino al XVI secolo Riad era conosciuta come "Hajr", un'importante città dell'Arabia centrale risalente almeno al III secolo d.C. (e probabilmente più antica). Nel Medioevo, Hajr era la capitale della provincia di Al-Yamamah, i cui viceré presiedevano la maggior parte dell'Arabia centrale e orientale. Con il declino delle fortune e della ricchezza dell'Arabia centrale dopo il X secolo, il nome Al-Yamama scomparve gradualmente e Hajr fu riassunto sotto il nome "Najd", che si riferiva solo alle aree situate più a ovest. Il nome ''Hajr'' ha anche lasciato il posto al nome "Ar-Riyadh" (che significa "i giardini"), poiché la città vecchia si è divisa in diverse città e tenute agricole. All'inizio del 1900, Riad era una polverosa città fortificata di meno di 20.000 persone, circondata da palmeti, fertili wadi e numerosi piccoli villaggi. Riad (o, meglio, il vicino villaggio di Diriyah) è la casa ancestrale degli al-Saud. Cacciato dai Rashid nel 1891, il re Abdulaziz ibn Saud fece irruzione e riconquistò la città nel 1902. La città divenne la capitale dell'Arabia Saudita quando il paese nacque nel 1932 e da allora è cresciuta in modo esplosivo. Nel 2008 si stimava che la città contasse 5 milioni di abitanti; a partire dal 2018, la sua popolazione è di 7,7 milioni di persone. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 24.688 | Long= 46.684 | h= 450 | w= 450 | z= 12 | view=Kartographer }} Riad è vasta e tentacolare. Le strade principali sono '''King Fahd Road''' (طريق الملك فهد ''tariq al-malek al-Fahd''), che corre da nord a sud attraverso la città, e '''Makkah Road''' (''Khurais Road''), che corre da ovest a est, intersecandosi a '''Cairo Square''', che in realtà è solo uno svincolo a quadrifoglio. I moderni quartieri degli affari di '''Olaya''' (العليا, pron. ''Oleyah'') e '''Suleimaniyah''', che contengono la maggior parte degli uffici e degli hotel migliori, si trovano a nord di Makkah Road. Qui i due grattacieli di Riad fungono da pratici punti di orientamento: la '''Torre Faisaliah''' (quella appuntita) si trova all'estremità meridionale di Olaya, mentre il '''Kingdom Center''' (l'apribottiglie) si trova all'estremità settentrionale. Entrambi si trovano tra King Fahd Road e l'arteria parallela di '''Olaya Road''', che è la principale via dello shopping di lusso di Riad. Il nucleo storico di Riad si trova a sud di Makkah Road. Il quartiere di '''al-Murabba''' ospita i vasti terreni del King Abdul Aziz Historical Park, sede del Museo Nazionale e del Palazzo Murabba, mentre un chilometro a sud si trova il fitto labirinto di '''al-Bathaa''', che ospita il cibo più economico della città, alloggio e shopping e il fulcro della rete di minibus. Ancora più a sud c'è '''Deira''', al centro di as-Sa'ah Square, che ha i suq (mercati tradizionali), la Fortezza Masmak, gli uffici del Governatore e, più morbosamente, i luoghi delle esecuzioni. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == Riad è molto lontana da qualsiasi luogo, quindi è molto probabile arrivarci in aereo. === In aereo === [[File:Saudi Arabian Airlines SV B777 aircraft tails, Riyadh King Khalid International Airport, Saudi Arabia - 20081028.jpg|thumb|Saudi Arabian Airlines]] [[File:King Khaled airport exit stamp.jpg|thumb|Timbro di uscita]] * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Riad-Re Khalid | alt={{IATA|RUH}} | sito=https://www.riyadh-airport.com/ | email= | indirizzo= | lat=24.957778 | long=46.698889 | indicazioni=A circa 35 km a nord della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q47157 | descrizione=Una grande struttura architettonicamente sorprendente in bianco e marrone del deserto, ipermoderna quando è stata aperta nel 1983, è invecchiata abbastanza bene ma rimane un luogo notoriamente noioso in cui rimanere bloccati: solo un negozio piccolo e molto angusto nel Terminal 2 e alcuni caffè comprese le catene come Starbucks e Costa, nonché punti vendita locali. Sedetevi vicino (o, preferibilmente, dentro) ai salotti Al-Fursan per usufruire della loro connessione Wi-Fi gratuita. Ci sono tre terminal in uso, con il Terminal 1 utilizzato dai vettori internazionali, il Terminal 2 riservato ai voli internazionali operati dalla Saudi Arabian Airlines e il Terminal 3 riservato ai voli nazionali. I terminal sono situati uno accanto all'altro e sono collegati al livello degli arrivi, quindi i trasferimenti comportano il trascinamento delle proprie cose per poche centinaia di metri o, più sensatamente, l'assunzione di un facchino per fare il lavoro. }} A parte i voli domestici, i collegamenti diretti dall'esterno del Golfo e dall'Asia meridionale sono sorprendentemente limitati, ma le opzioni sono Lufthansa da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], British Airways da [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Londra-Heathrow]], Air France da [[Parigi]], Turkish Airlines da [[Istanbul]] e Cathay Pacific da [[Hong Kong]]. La rotta più popolare a livello internazionale, però, è via [[Dubai]], da dove ci sono almeno una mezza dozzina di voli al giorno. A livello nazionale, Riad è uno degli hub principali e ci sono voli per ogni angolo del Regno, comprese partenze quasi ogni ora per [[Gedda]]. A differenza di Gedda, l'immigrazione e lo sdoganamento a Riad sono generalmente abbastanza semplici (a meno che il sistema informatico non sia inattivo). Stare nella fila sbagliata per l'immigrazione potrebbe funzionare bene per voi, oppure potreste essere catapultati indietro alla fine di una fila diversa quando raggiungete la posizione di testa (rendendo inutile tutta quell'attesa). Il percorso che indica "Exit/Entry Visas" ("Visti di uscita/ingresso") è solo per gli espatriati residenti che hanno lasciato temporaneamente il paese, ad esempio per visitare la famiglia. Probabilmente verrete avvicinati dai bagarini non appena uscite dalla dogana, ma ignorateli e dirigetevi verso i posteggi dei taxi all'esterno o utilizzate app per chiamare i taxi come Uber e Careem (l'opzione mediorientale). Mentre i taxi ufficiali dovrebbero utilizzare un sistema tariffario forfettario basato sulle zone, con la maggior parte del centro di Riad nelle zone SR45 o 55, l'elenco delle zone è disponibile solo in arabo. Una tariffa con tassametro per la città dovrebbe costare SR70-90, ma il più delle volte l'autista chiederà semplicemente una tariffa forfettaria, che potrebbe anche risultare un po' più economica. Se vi siete fatti prelevare da uno degli autisti privati (che si trovano non solo all'interno dell'aerostazione ma anche all'esterno), assicuratevi che il prezzo concordato sia effettivamente quello, altrimenti il vostro autista potrebbe dirvi che non l'ha fatto. Non accettate SR80 ma piuttosto 180, il che significa che vi accontenterete di 120. La scommessa migliore è prendere un taxi ufficiale! Una buona alternativa, se offerta, è prendere una limousine dell'hotel. Queste spesso non sono molto più costose del viaggio in taxi, ma per lo più auto comode e di alta qualità piuttosto che vecchi mezzi malandati scricchiolanti e fatiscenti con sedili logori. Il viaggio verso la città dura circa 30 minuti con buon traffico. Non irritatevi se il taxi viene fermato a un posto di controllo dalla polizia (a quel punto l'autista allaccerà la cintura di sicurezza e il cellulare in vivavoce, due azioni che di solito si invertono non appena il punto di controllo viene superato). Al momento del check-in, vale la pena notare una stranezza dell'aeroporto: dovete passare i bagagli attraverso uno scanner prima del check-in e, dopo aver ottenuto la carta d'imbarco, ''dovete attraversare lo stesso varco dei controlli di sicurezza al contrario'' per trovare l'immigrazione e partenze. Non salite le scale: è un vicolo cieco che conduce solo alla sala di osservazione. === In auto === La principale strada est-ovest che attraversa Riad è l'autostrada 40 da Dammam e la strada rialzata dal [[Bahrein]] a [[Khobar]] con altri collegamenti stradali che portano principalmente al nord del Regno. La maggior parte delle strade sono asfaltate, anche se a vari livelli di riparazione. Gli standard di guida sono leggermente più ragionevoli rispetto a quelli dei centri urbani, ma è comunque necessaria cautela. Alcune autostrade vedono traffico intenso da parte di camion e autocisterne, spesso in convoglio. <!--=== In nave ===--> === In treno === Il traffico ferroviario verso Riad sta aumentando, con la città che è il centro di una nuova rete ad alta velocità in costruzione. La linea classica parte dalla città costiera di [[Dammam]], vicino al confine con il [[Bahrein]], passando per [[Hofuf]] e [[Al-Hasa]]. Ci sono cinque treni al giorno con un tempo di percorrenza di 3 ore e mezza per l'intera lunghezza. Inoltre, c'è almeno un treno al giorno da [[Ha'il]] e [[Burayda]] sulla nuova linea Nord-Sud, che impiega 2 ore e mezza. In futuro i treni partiranno da [[Al-Qurrayat]] vicino al confine con la [[Giordania]]. Ci sono due stazioni: i treni da Damman arrivano alla vecchia {{marker|tipo=go |nome=stazione ferroviaria di Riad |lat=24.6504 |long=46.7407}} (محطة قطار الرياض) che si trova a sud del centro città, lungo Omar Ibn Al Khattab Road. La nuovissima {{marker|tipo=go |nome=stazione ferroviaria di Riad SAR |lat=24.855831 |long=46.762811}} si trova lungo Ath Thumamah Road, nella parte settentrionale della città. Per entrambe le stazioni, si consiglia di presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo, in quanto sarà necessario passare i controlli di sicurezza prima di salire a bordo. Due compagnie ferroviarie saudite sono state fuse nel 2021, con la nuova denominata [https://www.sar.com.sa/ Saudi Arabia Railways]. === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Capolinea centrale degli autobus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.596569 | long=46.747607 | indicazioni=Si trova in una posizione scomoda nel distretto di Aziziyah, a circa 17 km a sud del centro città; aspettatevi di pagare almeno 30 SR per un taxi per arrivarci | tel=+966 1-2647858 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La compagnia nazionale di autobus '''[https://www.saptco.com.sa/Home.aspx?lang=en-US SAPTCO]''' gestisce autobus giornalieri da tutte le città del Regno. A partire da aprile 2023 fornisce solo collegamenti internazionali con Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto (collegamento in traghetto). Tuttavia c'è almeno un autobus giornaliero per Amman (partenza nel pomeriggio) fornito da un altro operatore. Chiedete in giro alla stazione degli autobus. Gli autobus da [[Dammam]] impiegano 4 ore e mezza tollerabili, mentre è un duro viaggio di 10-12 ore da [[Gedda]] o [[La Mecca]]. Ci sono linee internazionali da [[Amman]] (19 ore), [[Dubai]] (14 ore), [[Manama]] (10 ore) e [[Al Kuwait]] (14 ore) tra le altre. }} {{-}} == Come spostarsi == Riad è una città molto orientata alle auto e il trasporto pubblico a Riad è gravemente sottosviluppato. Non ci sono indirizzi stradali in quanto tali a Riad, poiché la posta viene consegnata alle caselle postali, quindi per spostarsi è necessario conoscere i punti di riferimento vicino al luogo in cui si desidera andare. L'unico mezzo di trasporto affidabile a Riad è un'auto: o dipendereste dai taxi o dovreste noleggiare un'auto. Generalmente i prezzi sono più bassi a Riad rispetto alla maggior parte delle altre grandi città del mondo. Se si viaggia con la propria auto è consigliabile munirsi di un sistema GPS o meglio ancora utilizzare Google Maps in quanto sembra essere il più aggiornato dei sistemi di navigazione con i diversi punti di interesse. Pianificate il vostro percorso prima dell'inizio del viaggio. Sebbene molte strade urbane ed extraurbane, e punti di riferimento siano contrassegnati sia in arabo che in inglese, tuttavia ci sono alcune importanti strade urbane ed extraurbane, e uscite principali che sono ancora contrassegnate solo in arabo. È importante portare sempre con sé un documento d'identità valido (ad esempio passaporto, carta d'identità nazionale o Iqama). Potreste incontrare difficoltà nell'ottenere un alloggio e potreste incontrare problemi maggiori se venite fermato in uno qualsiasi dei posti di controllo della città (questi possono essere sia permanenti che temporanei). Non essere in grado di mostrare un documento d'identità valido quando richiesto dalla polizia può farvi finire in prigione. Pertanto, è anche consigliabile tenere a portata di mano i dettagli del proprio sponsor nel caso in cui si richieda assistenza mentre si è in giro. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== I [https://saptco.com.sa/en-us/homepage minibus]{{Dead link|date=maggio 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} a tariffa fissa (SR3) rimbombano per le strade di Riad, ma sono usati principalmente dai lavoratori. Sono abbastanza difficili da usare per il visitatore occasionale: non ci sono fermate segnalate e le linee sono solitamente scritte solo in arabo. La maggior parte dei percorsi convergono su al-Bathaa e il visitatore avventuroso può tentare la fortuna sulla linea 9, che va da al-Bathaa sulla Olaya Road. === In taxi === La maggior parte dei visitatori si affida ai '''taxi''' bianchi, che abbondano nel centro della città ma possono essere più difficili da trovare in periferia o di notte. Le app di ride-hailing a Riad sono Uber e Careem. Per i taxi, i conducenti di solito usano il tassametro senza chiedere se non si propone un prezzo fisso, e con una tariffa iniziale di 5 SR e il tassametro che aumenta di 1,60 SR/km dopo il primo chilometro, la maggior parte dei viaggi con tassametro all'interno della città costa meno RS30. Tuttavia, la gente del posto di solito preferisce negoziare le tariffe in anticipo, e questo spesso può essere più economico rispetto all'utilizzo del tassametro: i viaggi brevi iniziano al costo di SR10, un viaggio più lungo potrebbe costare SR15. Le donne sole sono legalmente autorizzate a prendere i taxi pubblici registrati, ma molte donne visitatrici ed espatriate scelgono di non farlo, optando invece per il trasporto fornito da un hotel, dalla loro compagnia o complesso. Il livello di inglese parlato varia da discreto (soprattutto autisti indiani e pakistani) a inesistente, quindi provate a scoprire il nome della vostra destinazione in arabo prima di partire. I viaggiatori solitari di sesso maschile devono salire sul sedile anteriore, accanto all'autista, mentre le donne devono sedersi dietro. I conducenti di solito hanno familiarità con i principali punti di riferimento locali, ma ci si aspetta che voi conosciate la strada per la vostra destinazione da lì. Portatevi una mappa e il numero di telefono di qualcuno a destinazione da chiamare per indicazioni stradali. === In auto === L'opzione migliore per viaggiare a Riad è con l'auto, idealmente guidata da qualcun altro abituato alle condizioni, ma molti espatriati fanno il grande passo e guidano da soli. Il traffico a Riad è, per gli standard sauditi, abbastanza ordinato: onnipresenti dossi rialzati sugli indicatori di corsia mantengono le auto che viaggiano più o meno in linea retta, e poliziotti dotati di radar sulle principali autostrade osservato il più pazzo degli automobilisti. Tuttavia, lo stile di guida locale può essere caritatevolmente descritto come "aggressivo", con lo sterzare dalla corsia più a sinistra alla rampa di uscita su un'autostrada a quattro corsie che è normale, e il centro di Riad si intasa quasi ogni giorno nelle ore di punta. === A piedi === La moderna metà settentrionale di Riad è molto ostile ai pedoni, con strade a 8 corsie piene di SUV in corsa che rendono pericoloso l'attraversamento della strada. I ponti pedonali e il marciapiede vero e proprio sono pochissimi, anche se c'è stata una spinta da parte del governo locale per migliorare la situazione. Ci sono molti guidatori spericolati e la prudenza è necessaria anche ai semafori. Aggiungete il terribile caldo estivo, e non sorprende che non ci siano troppe persone in giro. Ma se siete un tipo senza paura, camminare può essere un ottimo modo per vedere la città. Assicuratevi di stare all'ombra, fate attenzione nei tratti senza passaggio pedonale. Un'eccezione al predominio delle auto è al-Bathaa, la maggior parte dei vicoli di questo quartiere sono troppo stretti o congestionati per le auto e camminare è l'unico modo per spostarsi. === In bicicletta === La bicicletta è rara a Riad, ma esiste una piccola rete di piste ciclabili protette. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Masmak Fortress, Riyadh at night.jpg|thumb|La fortezza di Masmak illuminata di notte]] [[File:KingdomCentre Skybridge.JPG|thumb|Riad di notte, vista dallo Skybridge del Kingdom Center]] Fare un giro turistico a Riad è un esercizio frustrante con un tempismo accurato: non solo la maggior parte dei siti è chiusa nei fine settimana (Ven-Sab) e durante le ore di preghiera, ma gli orari di visita sono segregati tra uomini e famiglie, anche se potrebbe essere prevista una certa flessibilità per i cittadini occidentali. L'unica cosa che redime è che molti siti rimangono aperti fino alle 21:00. === Musei e siti storici === * {{see | nome=Fortezza di Masmak | alt=قصر المصمك, Qasr al-Masmak | sito= | email= | indirizzo=Deira | lat=24.6311 | long=46.7133 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q751987 | descrizione=Il cuore della vecchia Riad, questa era la fortezza presa d'assalto dal re Abdul Aziz e dai suoi uomini nella loro audace riconquista di Riad nel 1902. Ristrutturata nel 2008 per un centimetro della sua vita, la struttura in mattoni di fango ora sembra essere stata costruita ieri, ma il museo all'interno fa un ottimo lavoro nel raccontare la storia del raid e ha anche alcune foto affascinanti della vecchia Riad. Purtroppo, la seconda metà è dedicata all'esaltazione della grandezza dei Saud in tutto, dall'agricoltura all'istruzione. }} * {{see | nome=Palazzo Murabba | alt=قصر المربع,Qasr al-Murabba | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.6465 | long=46.7093 | indicazioni=Accanto al Museo Nazionale | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dom-Ven 18:00-21:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q16250443 | descrizione=Il secondo vecchio palazzo di mattoni di fango di Riad, costruito dal re Abdul Aziz dopo aver conquistato la fortezza di Masmak e pensato che avrebbe dovuto costruire qualcosa di più difficile da conquistare. Questa struttura a due piani sembra davvero intimidatoria, ma non sono più necessari i permessi per avventurarsi all'interno, dove è possibile trovare attrazioni tra cui la prima Rolls-Royce reale. }} * {{see | nome=Museo Nazionale | alt= | sito=http://www.nationalmuseum.org.sa | email= | indirizzo= | lat=24.6472 | long=46.7108 | indicazioni= | tel=+966 1 402 9500 | numero verde= | fax= | orari=Sab, Lun e Mer-Gio 8:00-20:00, Ven 16:00-20:00, Dom 8:00-14:00 | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1343912 | descrizione=Indubbiamente la vista migliore di Riad, questo museo (aperto nel 1999) è dotato delle ultime tecnologie ed è molto accessibile ai visitatori, con quasi tutto disponibile in inglese. Ci sono così tante presentazioni video e mini-teatri che probabilmente potreste trascorrere un'intera giornata qui facendo tour virtuali di [[Mada'in Salih]] o guardando rievocazioni della battaglia di Medina del profeta Maometto. I punti salienti includono un panno "kiswah" che un tempo copriva la Kaaba alla Mecca. La metà delle volte, però, sembra più un esercizio di propaganda che un museo: la mostra sulla tettonica a placche inizia con una citazione del Corano, la storia dei Saud è piuttosto aerografata, e la mostra sulla nascita di Maometto, raggiunta da lo scontro e il rumore della ''Jahiliyah'' (età dell'ignoranza) salendo su una scala mobile in una stanza di luce pastello e rilassante mentre un coro di angeli canta, ha probabilmente ispirato alcune conversioni all'Islam. Molti tassisti non riconosceranno il nome inglese, chiederanno invece del vicino Palazzo Murabba ("Qasr al-Murabba"). }} === Altro === * {{see | nome=As-Sufaat | alt=Deira Square | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.630884 | long=46.711838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3704686 | descrizione=Accanto alla Grande Moschea e al quartier generale ''mutawwa'', questa anonima distesa di cemento è conosciuta dagli espatriati come '''Chop-Chop Square''' poiché qui i detenuti vengono pubblicamente decapitati con una scimitarra. Le esecuzioni hanno luogo il venerdì mattina (ma non ogni settimana), subito dopo le preghiere di mezzogiorno. Attenzione che tutti gli occidentali nelle vicinanze sono noti per essere portati in prima fila e costretti a guardare l'intera scena, al fine di svergognare ulteriormente i condannati. È vietato scattare foto ed effettuare riprese video delle esecuzioni. }} {{Infobox|State pensando di andare a vedere una decapitazione?|''"Non vuoi vederne una," mi disse poco tempo dopo un mio vecchio amico di nome Fred.'' ''"Perché no?"'' ''"Credimi, quando avrai la mia età vedrai già abbastanza cose brutte senza doverti portare dietro il ricordo di una decapitazione per il resto della tua vita," disse Fred. "Pensi che non ti darà fastidio, ma è una cosa difficile da vedere. Più difficile da dimenticare. Vorrei non esserci mai andato."'' <small>--Victor Hanson, ''[https://wayback.archive.org/web/20060814144019/http://victorhanson.com:80/articles/burton041805.html Lettera n. 11 dall'Arabia Saudita]''</small>}} * {{see | nome=Kingdom Centre | alt=المملكة Al-Mamlaka | sito=http://www.kingdomcentre.com.sa/ | email= | indirizzo=No. 94, Al Olaya | lat=24.711389 | long=46.674444 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 16:00-23:00 | prezzo=SR60 (ponte sospeso) | wikidata=Q656743 | descrizione=Indubbiamente il pezzo di architettura moderna più sbalorditivo di Riad, con i suoi 305 metri il Kingdom Center è il secondo edificio più alto dell'Arabia Saudita e uno spettacolo, soprattutto se illuminato di notte. Il centro ospita un (costoso) centro commerciale a tre piani, con un piano riservato alle donne, ma il motivo principale per visitarlo è il '''ponte sospeso''' al 99° piano che collega le due estremità a 300 metri di altezza. Meglio visitarlo al tramonto o dopo il tramonto, da qui avrete una splendida vista sulla vasta e piatta ma ben illuminata distesa della città. }} === Wadi Hanifa === Un alveo asciutto e nettamente definito (wadi) inizia a circa 40 km a nord di Riad e scorre in direzione nord-sud per oltre 120 km, tagliando il confine occidentale della città, noto come Wadi Hanifah. Wadi Hanifah era un tempo la linfa vitale dell'area di Riad, ricca di acque sotterranee, piena di palmeti e fattorie e punteggiata da una serie di piccole città e villaggi nel corso della storia. Il Wadi è stato utilizzato come grande discarica per acque reflue, liquami e rifiuti industriali, ma è stato completato un ambizioso progetto di riabilitazione. Un tratto di 80 km che attraversa Riad occidentale è ora essenzialmente un parco desertico di 80 km, sebbene molte aree del terreno Wadi siano occupate da proprietà private e fattorie con alte mura. Il Wadi ha diversi punti di ingresso, ma forse il percorso più semplice è prendere King Abdullah Road a ovest oltre l'università e nella città di Arqah. Alla fine, raggiungerete una grande rotatoria. Prendete l'uscita dirigendovi verso il basso nel Wadi. Seguite la strada anche se si snoda attraverso il Wadi (non siate tentati di svoltare in nessuna strada laterale). Alla fine, raggiungerete un posto di blocco della polizia, a sinistra del quale c'è un punto di ingresso al pavimento di Wadi. Una stretta strada asfaltata corre lungo il terreno del Wadi. Dirigendosi verso sud, alla fine troverete punti picnic e barbecue designati di fronte alle pareti rocciose del Wadi. Sebbene asciutti per la maggior parte dell'anno, i wadi possono allagarsi molto rapidamente con una moderata quantità di pioggia. Non avvicinatevi mai a un wadi durante la pioggia o anche subito dopo. Anche guardare oltre il bordo di un wadi può essere pericoloso poiché i bordi del wadi possono rompersi durante la pioggia. Ogni anno vengono segnalati diversi decessi a causa di inondazioni improvvise in tutta l'Arabia Saudita. === Al-Dir'iyyah === Situata su una collina che domina Wadi Hanifa, Al-Dir'iyyah, nella periferia nordoccidentale di Riad, è la dimora ancestrale della famiglia reale saudita ed è stata la capitale saudita fino al 1818. Le rovine della città vecchia sono in fase di restauro e ristrutturazione. Aperta da dicembre 2022. {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Giornata nazionale saudita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=23 settembre | prezzo= | descrizione=Festa nazionale che viene celebrata per commemorare la creazione del Regno dell’Arabia Saudita da parte del re Abd al-Aziz nel 1932. }} {{-}} == Cosa fare == Sebbene pochi sauditi giochino a golf, ci sono campi da golf sorprendentemente buoni in giro. Il migliore è il campo da 18 buche nel {{marker|tipo=do |nome=Dirab Golf & Country Club |lat=24.43393 |long=46.49068 |sito=https://dirabgolf.com/}}, a 30 minuti buoni a ovest di Riad. Bel layout con erba verde e invitante, e le ultime 9 buche sono anche illuminate. Offrono anche tennis, nuoto ed equitazione. C'è anche un bel campo a corto raggio a 9 buche collegato all'Hotel Intercontinental quasi nel centro morto della città. Bello ma breve, anche illuminato. Se viaggiate per circa 20 minuti verso nordest troverete un campo desertico non così bello con marroni invece che verdi (l'area di putt è composta da una miscela di sabbia/olio invece che erba). Dirigetevi a ovest lungo la Makkah Road per 30 minuti e raggiungerete il bordo della Scarpata di Tuwaig. Mentre percorrete la brusca discesa di 200 metri dalla scarpata di Tuwaig a Najd-proper, avrete una buona sensazione del deserto con dune e contrafforti. Dirigendosi a nordest dell'aeroporto verso le dune di sabbia di Thumama, si può cimentarsi nel "dune bashing" su SUV 4x4 o su ATV a noleggio. L'Arabia Saudita è un paese appassionato di calcio e le partite importanti allo stadio King Fahad possono attirare folle di 50-70.000 persone, creando un'atmosfera elettrica. Tuttavia, gli stadi di calcio sono vietati alle donne (sebbene questa sentenza sia stata allentata nel 2018). '''Tour nel deserto delle sabbie rosse''' – Diverse compagnie di tour offrono viaggi nel deserto, principalmente nel deserto di Ad-Dahna, a 1 ora a est di Riad vicino alla strada verso Dammam. I tour di solito vanno dalle 14:00 alle 23:00 e includono bevande, cibo e attività come pallavolo, sandboarding, ecc. (250 SAR) Alcuni tour vi permettono di campeggiare nel deserto. Gli operatori affidabili sono Yalla Hike, HikeMania e Riyadh Hiking. {{-}} == Acquisti == === Centri commerciali === Le strade principali di Riad non sono altro che un centro commerciale dopo l'altro. * {{buy | nome=Al Faisaliah | alt= | sito= | email= | indirizzo=Olaya Road | lat=24.68995 | long=46.68675 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ai piedi del grattacielo Al Faisaliah, questo è uno dei centri commerciali più eleganti di Riad, ancorato da un grande magazzino Harvey Nichols. La food court al terzo piano è tra le migliori del Regno; quello al piano interrato, invece, è deserto. C'è un parco divertimenti nel seminterrato vicino all'ingresso sulla Olaya Street. Solo famiglie dal mercoledì al venerdì. }} * {{buy | nome=Libreria Jarir | alt=Makatba Jarir | sito=http://www.jarirbookstore.com/ | email= | indirizzo=Olaya Road | lat=24.70181 | long=46.68069 | indicazioni=A sud di Musa ibn Nosayr Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il negozio a due livelli della più grande libreria dell'Arabia Saudita, la maggior parte del negozio è in realtà occupata da una vasta gamma di attrezzature per computer, cancelleria, musica e DVD. La migliore selezione di riviste e libri in lingua inglese in Arabia Saudita che, ahimè, non sta dicendo molto. }} * {{buy | nome=Centri commerciali Sahara e Hayat | alt= | sito=http://www.saharamall.com.sa | email= | indirizzo= | lat=24.7386 | long=46.6828 | indicazioni=Intersezione tra King Abdul Aziz Road e Prince Abdullah Bin Abdul Aziz Road | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7399501 | descrizione=Il centro commerciale Sahara ospita un cinema VOX. Il secondo piano e l'area ristorazione sono in ristrutturazione a partire dal 2021, metà dei negozi sono chiusi, quindi è piuttosto deserto. Il centro commerciale Hayat è proprio accanto al Sahara, è significativamente più grande del Sahara con l'ipermercato Danube. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Localizer | alt= | sito=https://www.bestofriyadh.com/localizer-mall-tahlia-st-riyadh/72/ | email= | indirizzo=Tahlia Street | lat=24.69899 | long=46.69163 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ottimo posto da visitare se siete a Tahlia. Hanno una vasta gamma di negozi di abbigliamento e ristoranti raffinati come l'Outback. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Granada | alt= | sito=http://granadia.sa/ | email=info@granadacenter.com.sa | indirizzo= | lat=24.7817 | long=46.7311 | indicazioni=Vicino all'aeroporto | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5594094 | descrizione=Ha negozi Carrefour, H&M e Sun & Sands. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Al Nakheel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.76787 | long=46.71473 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il centro commerciale ha una vasta gamma di negozi di abbigliamento, un negozio Virgin e un numero di generi alimentari. I negozi nell'estensione per lo più non sono ancora aperti ma con un cinema alla fine. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Othaim | alt= | sito= | email= | indirizzo=East Ring Road | lat=24.68561 | long=46.77544 | indicazioni=Tra le uscite 14 e 15 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande centro commerciale con marchi locali e internazionali, un'area ristorazione e un paio di ottimi ristoranti. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Riyadh Park | alt= | sito=http://riyadh-park.com | email= | indirizzo=Northern Ring Branch Road | lat=24.75571 | long=46.63023 | indicazioni=Vicino all'uscita 5 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Contiene diversi marchi locali e internazionali, caffè, cinema e ristoranti. }} === Mercati tradizionali (souq) === * {{buy | nome=Souq al-Thumairi | alt=شارع الثميري | sito= | email= | indirizzo=Deira | lat=24.628934 | long=46.712370 | indicazioni=Vicino alla fortezza di Masmak | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Conosciuto anche come ''Antique Souq'', questo è il souq più turistico di Riad, il che non dice molto. È specializzato in articoli arabi economici e costosi, autentici e falsi, con tappeti, caffettiere, pugnali, gioielli e altro ancora. La maggior parte è prodotta altrove, niente è autenticamente saudita. L'inglese è generalmente parlato e [[Contrattazione|contrattare]] è obbligatorio. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === Dal 2018, potete godervi uno dei numerosi complessi cinematografici di nuova apertura che mostrano gli ultimi film occidentali, arabi e indiani, ma i film mostrati sono censurati (controllate il sito Web di [https://ksa.voxcinemas.com/ VOX Cinema] per informazioni dettagliate su elenchi e luoghi di film). === Locali notturni === Con l'alcol e le discoteche vietate, la vita notturna di Riad è notoriamente inesistente. I caffè ''Shisha'' (pipa ad acqua), a lungo vietati, sono stati finalmente autorizzati a rientrare nei limiti della città dal 2019: chiedete a un locale (o a qualsiasi tassista) il suo preferito. Le caffetterie si possono trovare anche in abbondanza in tutta la città, in particolare sulla '''Tahlia Street''' (ufficialmente Prince Mohammed Bin Abdul Aziz Street) a Olaya. Per i lavoratori stranieri, gli espatriati, la vita sociale può essere piuttosto (beh, relativamente) ricca. C'è sempre una bella festa in corso nell'area dell'ambasciata o in uno dei complessi. E a queste feste private c'è sempre la possibilità di trovare dell'alcol illegale. Nel caso in cui vi imbattete, specialmente all'interno delle comunità di espatriati, lo '''champagne saudita''' si riferisce a una bevanda analcolica, tipicamente un mix di Sprite e sidro di mele. * {{drink | nome=The Globe | alt= | sito=http://www.alfaisaliahhotels.com/en/dining/the-globe-restaurant.html | email= | indirizzo=Al-Faisaliah | lat=24.68960 | long=46.68624 | indicazioni=Ingresso dalla lobby sud | tel=+966 1-2732000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Di giorno: SR 100; Di notte: SR 170 tariffa minima; Cena: SR 175 | descrizione=Sospeso a 240 metri sopra Riad nella gigantesca sfera di vetro dell'edificio al-Faisaliah, il Globe è ''il'' caffè-ristorante più alla moda e probabilmente la migliore pazzia della città. Così poco illuminato di notte che i camerieri svaniscono nell'ombra, potete rilassarvi su un lussuoso sedile in pelle, ordinare una bottiglia di spumante (analcolico), sbuffare su un Cohiba e guardare le luci della città brillare sotto. È richiesta la prenotazione, ma ve ne faranno una nella hall se c'è spazio. All'uscita, fermatevi alla piattaforma di osservazione all'aperto a livello di "esperienza". }} {{-}} == Dove mangiare == Mangiare fuori è uno dei pochi piaceri di Riad: c'è una buona selezione di ristoranti di varie cucine, che vanno da economici e sostanziosi a fantasiosi e costosi. === Prezzi modici === [[File:Applebee`s Restaurant Riyadh.JPG|thumb|Il ristorante Applebee di Riad]] La soluzione migliore per pasti economici e abbondanti sono gli innumerevoli piccoli '''ristoranti pakistani/indiani''' di Riad, che possono riempirvi di curry e riso al costo di circa SR11. I '''fast food''' abbondano nei centri commerciali di Riad, con un pasto completo con bevande in media intorno a SR20. Se volete qualcosa di diverso dai soliti hamburger e spiedini, Pizza Hut offre un buffet di insalate piuttosto buono. * {{eat | nome=Mama Noura | alt= | sito=http://www.mamanoura.com.sa/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Diverse sedi | tel=+966 1-4708881 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Inferiore a SR10 | descrizione=Catena immensamente popolare che prepara anche ottimi cocktail densi e succhi freschi, ma l'attrazione principale qui è il famoso "shwarma", probabilmente il migliore di Riad. Sono di dimensioni minuscole, ma economiche a SR4 a pop, quindi la maggior parte delle persone ne ordina almeno tre! Il menù (disponibile in inglese) comprende anche pasticcini appena sfornati, kebab e alcune prelibatezze libanesi. Fate il vostro ordine e pagate prima, poi fate la fila agli sportelli. Potete mangiare nei banchi alti in stile tavola calda tra imponenti mucchi di frutta, ma la maggior parte opta per il cibo da asporto. }} * {{eat | nome=Ristorante per famiglie Paragon | alt= | sito=http://www.paragonsaudi.com | email=riyadhparagon@yahoo.co.in | indirizzo=حي، Omar Al Moukhtar, Batha | lat=24.6407255 | long=46.7194086 | indicazioni=Sul lato opposto al supermercato Suncity | tel=+966 1 4083852 | numero verde= | fax= | orari=5:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Offre cucina tradizionale del Malabar, nord-indiana e cinese. Le specialità di Paragon sono biriyani, kudukka biriyani (servite in una pentola) e piatti a base di pesce in stile tradizionale. }} * {{eat | nome=Ristorante persiano Al Shaya | alt= | sito=http://www.shayah.net/ | email= | indirizzo=Kingdom Centre B1F Food Court< Al Olaya | lat=24.7121275 | long=46.6750365 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Porzioni singole sotto SR10; pasti fissi enormi: SR21 | descrizione=Una catena di ristoranti iraniani disponibili in diversi punti della città. Offrono una buona gamma di spiedini e una migliore gamma di "mezze" come tabbouleh, hummus, melanzane, foglie di vite ecc. }} * {{eat | nome=Goodah Soos | alt= | sito= | email= | indirizzo=2861 Abu Bakr Alrazi Street | lat=24.6914137 | long=46.7076988 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Tasters House Pinoy | alt= | sito= | email= | indirizzo=Abu Bakr Alrazi Street | lat=24.6915657 | long=46.7076951 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante filippino. }} * {{eat | nome=Lapaz Batchoy - Sulaymaniyah Br | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.6907027 | long=46.7104105 | indicazioni=Vicino a Prince Sultan, presso il centro medico militare della città | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante asiatico. }} * {{eat | nome=Pasalubong | alt= | sito= | email= | indirizzo=6875 Abu Bakr Alrazi Street | lat=24.6909833 | long=46.7101279 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Najd Village | alt= | sito=https://najdvillage.com/ | email= | indirizzo=Takhassusi Street | lat=24.69768 | long=46.66923 | indicazioni=Sulla Takhassusi a circa 500 metri a sud-est di Euromarche | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR75 | descrizione=Probabilmente il ristorante con l'arredamento più bello di Riad, cibo tradizionale saudita, sarete seduti per terra. }} * {{eat | nome=Burj Al-Hamaam | alt= | sito=https://www.burjalhamamksa.com/ | email= | indirizzo=Takhassusi Street | lat=24.66763 | long=46.68202 | indicazioni=Sulla Takhassusi di fronte all'ospedale Takhassusi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR30 | descrizione=Uno dei ristoranti libanesi più antichi della città, questo ristorante scarsamente decorato ha avuto una reputazione duratura. È particolarmente noto per il suo "Sayyadiyya" e il suo "Kibbe in salsa di melograno". }} * {{eat | nome=Tokyo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Oruba Street | lat=24.71814 | long=46.68671 | indicazioni=All'estremità orientale di Oruba Street | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR70 pp | descrizione=Questo è un ristorante giapponese più antico della città (risalente agli anni '80). Si dice che sia gestito da giapponesi ma che serve cibo giapponese fusion. Chiuso il venerdì. }} * {{eat | nome=Assaraya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Talatheen Street | lat=24.69271 | long=46.69522 | indicazioni= | tel=+966 1 463 6000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR30 | descrizione=Questo ristorante turco molto popolare è pieno durante le ore serali. La carne è il nome del gioco qui, ed è disponibile in numerose gustose varianti. Il pane è superlativo! }} * {{eat | nome=Chilis | alt= | sito= | email= | indirizzo=Al Thoumamah Road | lat=24.80915 | long=46.66867 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR60 | descrizione=Abbastanza buona resa di Tex Mex con un tipico aspetto americano. Se venite dal nord-est degli Stati Uniti, vi consigliamo le alette e le offerte di Buffalo: un'ottima salsa piccante. }} * {{eat | nome=Korean Palace | alt= | sito= | email= | indirizzo=Makkah Road | lat=24.71191 | long=46.66226 | indicazioni=Sul lato opposto all'Holiday Inn al-Qasr | tel=+966 1-4631102 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR100 pp | descrizione=Ristorante a conduzione coreana che offre cibo coreano, giapponese e cinese ragionevolmente autentico a prezzi ragionevoli. Popolare con la comunità asiatica locale. }} * {{eat | nome=Mirage | alt= | sito= | email= | indirizzo=Al-Takhassosi Road | lat=24.70891 | long=46.66272 | indicazioni=Ad ovest della torre Kingdom | tel=+966 1-4834127 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR80 | descrizione=Ristorante cinese a conduzione taiwanese-saudita che offre una varietà di cibi provenienti da tutta l'Asia, attenersi alle voci di menù taiwanesi o cinesi saudite. Il piccione è un ottimo antipasto in alternativa al menù di antipasti fritti. Il ristorante accetta gruppi di uomini e donne misti. Richiedete un tavolo in cima alle vasche dei pesci illuminate al centro del ristorante. Arrivarci può essere difficile perché si trova in un centro commerciale laterale, cercate la parte superiore della pagoda e il cancello cinese al neon. }} * {{eat | nome=Steak House | alt= | sito= | email= | indirizzo=North Ring Road | lat=24.77193 | long=46.67460 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR60 | descrizione=Steak house a catena di base, pensa Ponderosa, con una discreta selezione di bistecche e altri prodotti a base di carne. Una delle tante sedi in tutta Riad. }} * {{eat | nome=Teatro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.78508 | long=46.72852 | indicazioni=Tra Olaya e King Fahad Road, accanto a Pizza Hut sulla Olaya | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=SR60/SR90 VIP | descrizione=Teatro è una scoperta straordinaria nella piccola area tra Olaya e Kind Fahad Road. Il lato da scapolo (l'unico lato visitato in questo viaggio) sembra una discoteca molto strana. La "sala VIP" e non è stato detto ha un costo aggiuntivo di 30 SR a persona. L'area è un mix di illuminazione d'atmosfera degli anni '60, lampade lava, strano kitsch e una stanza del cacciatore con animali cacciati ovunque. Aggiungete "The Wall" dei Pink Floyd (un po' di ironia per il Regno) e alcuni televisori a grande schermo: il posto è un covo per gli appassionati di sport a Riad. Si dice che qui c'è il tutto esaurito nelle serate di calcio. Il cibo è di stile internazionale e nella media. Il cibo è nella media, ma l'arredamento e la stranezza di trovare un posto come questo a Riad attireranno una visita di ritorno durante una partita di calcio. C'è un lato familiare che sembra altrettanto interessante. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Sheraton Riyadh | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=24.72752 | long=46.66527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Offre un buffet molto ricco per la colazione, che copre un'ampia gamma di prelibatezze mediterranee e mediorientali, oltre a cibo europeo normale. Il ristorante italiano al piano terra dello Sheraton Riyadh è eccellente. Consigliata la pasta con il sugo preparato al momento. }} * {{eat | nome=Spazio | alt= | sito=https://www.spazio77.com/ | email= | indirizzo= | lat=24.71130 | long=46.67421 | indicazioni=Situato all'ultimo piano del Kingdom Center | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo ristorante è nominalmente italiano ma in realtà serve una variegata cucina internazionale. Nonostante la vista e il costo, il cibo non è particolarmente impressionante. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli alloggi economici di Riad si trova ad al-Batha. Si consiglia di controllare le condizioni della camera e il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature (ad es. RUBINETTO/SCARICO/TV/prese di corrente ecc.) nell'hotel economico prima del check-in. === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Almuthana | alt= | sito=http://www.almuthana.com/ | email= | indirizzo=King Fahd Road | lat=24.69181 | long=46.68293 | indicazioni=Tra Tahlia Street e Faisaliah | tel=+966 1-2931230 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=A partire da SR500 | descrizione=Hotel moderno ed elegante che offre qualità a quattro stelle a prezzi ragionevoli rispetto ai suoi equivalenti di marca, ma il servizio è piuttosto scadente. Wi-Fi gratuito (ma non molto veloce), piccola piscina coperta e palestra limitata (aperta solo la sera). Il caffè sul mezzanino per la colazione a buffet è rilassato, la cena a buffet del ristorante all'ottavo piano è costosa a 120 SR ma gustosa. }} * {{sleep | nome=Swiss Spirit Hotel & Suites Metropolitan | alt= | sito=https://www.swissspirithotels.com/metropolitan-riyadh | email=fom.metropolitan@swissspirithotels.com | indirizzo= | lat=24.80674 | long=46.62559 | indicazioni=Distretto di Al Safaha, nel distretto degli affari | tel=+966 011 485 7777 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=A partire da SR 370 a notte | descrizione=80 camere e suite spaziose con finiture di alto livello, ristorante aperto tutto il giorno. Wi-Fi ad alta velocità gratuito. }} === Prezzi elevati === In questa fascia, i prezzi degli hotel a Riad sono aumentati rapidamente negli ultimi anni e ora sono costosi quasi quanto quelli di Dubai. Aspettatevi di pagare a nord SR600. * {{sleep | nome=Al Faisaliah Hotel, A Rosewood Hotel | alt= | sito=http://www.alfaisaliahhotels.com/en/alfaisaliah-hotel.html | email= | indirizzo=King Fahd Road | lat=24.69036 | long=46.68411 | indicazioni= | tel=+966 1-2732000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=SR 1,400 | descrizione=Hotel di lusso che offre strutture per riunioni, conferenze, matrimoni ed eventi. Fornisce anche alloggi, ristoranti e pacchetti vacanza per turisti e viaggiatori d'affari. }} * {{sleep | nome=Ascott Rafal Olaya Riyadh | alt= | sito=http://www.the-ascott.com/en/saudi-arabia/riyadh/ascott-rafal-olaya-riyadh/index.html | email=enquiry.riyadh@the-ascott.com | indirizzo=7706, Sahafa Olaya Street | lat=24.8090766 | long=46.6240151 | indicazioni= | tel=+966 11 408 8700 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Dotato di monolocali, bilocali e trilocali. Questa struttura offre servizi doccia gratuiti e una palestra in loco. }} * {{sleep | nome=Four Seasons Riyadh | alt= | sito=http://www.fourseasons.com/riyadh/ | email= | indirizzo=Torre Kingdom, King Fahd Road | lat=24.71146 | long=46.67414 | indicazioni= | tel=+966 1 211 5000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Camera singola da SR1200; Camera doppia da SR1400 | descrizione=Non c'è niente di meglio che stare nella Torre Kingdom alta 302 metri, e il Four Seasons offre ciò che vi aspettate da un hotel di lusso. }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Al-Qasr | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinn/hotels/gb/en/riyadh/ruhaq/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-HI-_-SA-_-RUHAQ | email= | indirizzo=Olaya Main Road | lat=24.68389 | long=46.68803 | indicazioni= | tel=+966 1-4625000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Camere a partire da SR550. Internet: SR100/giorno; Colazione a buffet: SR105 | descrizione=Precedentemente ''Howard Johnson Olaya Palace'', ma completamente rinnovato e riaperto nel 2007. Design moderno, camere decenti, posizione centrale, palestra essenziale. }} * {{sleep | nome=Intercontinental Hotel | alt= | sito=https://www.ihg.com/intercontinental/hotels/gb/en/riyadh/ruhha/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-IC-_-SA-_-RUHHA | email= | indirizzo= | lat=24.66667 | long=46.69215 | indicazioni= | tel=+966 1 465 5000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel popolare per uomini d'affari in visita. Ampie strutture per riunioni, buoni ristoranti, vicino al quartiere degli affari di Olaya Road. }} * {{sleep | nome=Luthan Spa and Hotel | alt= | sito=http://www.luthanhotel-spa.com/ | email=e-commerce@luthanhotel-spa.com | indirizzo=Aruba Road | lat=24.70664 | long=46.64170 | indicazioni=Vicino all'ospedale Re Khalid Eye | tel=+966 1-4807799 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=SR350-979 | descrizione=Il primo e unico hotel per sole donne in Arabia Saudita. La maggior parte dei visitatori è gente del posto che viene qui per le terme, ma ci sono anche 25 camere per i visitatori notturni. }} * {{sleep | nome=Marriott Riyadh | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/ruhsa-riyadh-marriott-hotel/ | email= | indirizzo= | lat=24.68590 | long=46.71235 | indicazioni= | tel=+966 1-4779300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=SR1000 | descrizione=Ha un disperato bisogno di un lifting e si trova in una posizione scomoda a est del centro della città. Il meglio che si può dire è che è pulito e silenzioso. Una volta che siete nella stanza, potete facilmente immaginare di essere in qualsiasi Marriott negli Stati Uniti, anche i bagni sembrano identici. Splendida piscina interna di grandi dimensioni ed eccellente sala fitness (inclusa nella tariffa della camera). }} * {{sleep | nome=Radisson Blu Hotel, Riyadh | alt= | sito=https://www.radissonhotels.com/en-us/hotels/radisson-blu-riyadh | email=reservations.riyadh@radissonblu.com | indirizzo=Al Mubarakiah Plaza | lat=24.67077 | long=46.71884 | indicazioni= | tel=+966 (11) 4791234 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=SR800 | descrizione=Hotel moderno molto confortevole con un tocco scandinavo. Bella palestra con due saune e piscine, Internet gratuito e una colazione piuttosto buona. Dispone di quattro ristoranti interni tra cui uno giapponese e uno italiano. }} * {{sleep | nome=Sheraton Riyadh Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/ruhsi-sheraton-riyadh-hotel-and-towers/ | email= | indirizzo=King Fahd Road | lat=24.727407 | long=46.663057 | indicazioni= | tel=+966-11-454-3300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=SR900 | descrizione=Albergo vecchio ma ben tenuto a circa 3 km a nord del centro città, comodo sia per l'aeroporto che per gli affari. Buoni ristoranti, ma praticamente niente a poca distanza a piedi. }} * {{sleep | nome=Swiss International Royal Hotel | alt= | sito=https://swissinternationalhotels.com/royal-riyadh | email=fom.roya@swissinternationalhotels.com | indirizzo=King Fahad Road, distretto di Al Safaha | lat=24.80520 | long=46.62571 | indicazioni= | tel=+966 11 234 9999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=A partire da SR 490 a notte | descrizione=Hotel a 4 stelle con 60 camere e suite, centro benessere, spa, 4 sale riunioni e ristorante aperto tutto il giorno. }} {{-}} == Sicurezza == [[File:Ministry of Islamic Affairs.JPG|thumb|Ministro degli Affari Islamici]] Riad è più conservatrice di Gedda o della provincia orientale. Le donne per lo più si coprono con un ''abaya'' (disponibile in tutti i negozi di Riyadh) ma coprirsi il viso diventa meno comune. Leggete, comprendete e seguite le linee guida dell'articolo sull'[[Arabia Saudita]] per stare fuori dai guai. Nel 2002-2004, Riad è stata teatro di '''numerosi attacchi terroristici''' contro occidentali, tra cui sparatorie, autobombe e rapimenti, culminati negli attentati composti del 12 maggio 2003 che hanno ucciso 35 persone e ferito oltre 160. In risposta, le forze di sicurezza saudite hanno represso brutalmente, e non ci sono stati attacchi terroristici a Riad dal 2004. Tuttavia, la sicurezza rimane molto stringente, in particolare nei complessi residenziali per stranieri, e unità di polizia ed esercito, spesso pesantemente armate, sono uno spettacolo comune in città. Anche se a volte si dice che Riad abbia '''uno dei tassi di criminalità più bassi al mondo''', dovrebbero essere prese precauzioni standard. Il pericolo più significativo per voi è '''guidare'''. La maggior parte dei conducenti proviene da aree dei paesi in via di sviluppo e del Medio Oriente prive di leggi sul traffico, scuole guida o persino strade. È una "cultura della guida" in cui cinture di sicurezza, specchietti retrovisori, strisce di corsia, indicatori di direzione e limiti di velocità vengono ignorati. Un'autostrada a quattro corsie può facilmente trasformarsi in una "pista" a sette corsie. '''Non siate timidi con il vostro clacson'''. Inoltre, qualunque cosa voi facciate, ''non capovolgete'' qualcuno con il dito/uccello poiché in Arabia Saudita viene percepito in modo molto diverso rispetto agli stati occidentali e alcuni conducenti metteranno in pericolo la ''vostra'' vita per rappresaglia! {{-}} == Rispettare le usanze == [[File:Riyadh 1337.jpg|thumb|Traffico nelle ore notturne]] Riad può essere una destinazione stimolante in cui vivere e lavorare. Alcuni suggerimenti per un adattamento più facile: * Guidate voi stessi, o almeno organizzate un normale tassista. Questo è più facile, più sicuro e molto probabilmente più economico che affidarsi ai taxi per il trasporto. * Socializzare con i sauditi orientati alla famiglia è praticamente impossibile, quindi mettetevi in contatto con la comunità locale di espatriati se volete avere una parvenza di vita sociale. Una rete di persone di diverse nazionalità vi consentirà una migliore conoscenza di (e accesso a) ambasciate e feste private. * Cercate di uscire da Riad nei fine settimana per cambiare sede. Sebbene le norme per l'ingresso dei maschi da soli nei centri commerciali siano state allentate, si esauriscono rapidamente le opzioni senza pianificare in anticipo eventi privati. * Rispettate l'Islam e le rigide leggi islamiche del paese. Sebbene rari, ci sono casi di occidentali arrestati, deportati e sottoposti a punizioni corporali per aver mostrato segni di mancanza di rispetto. Non aspettatevi clemenza se siete musulmani, dell'Asia meridionale o del sudest asiatico. Riad è una delle città più severe dell'Arabia Saudita. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Gli Internet cafè possono essere trovati nel souq dei computer a Olaya. Riad sta anche portando avanti il suo programma "Smart City", che cercherà di fornire un accesso Wi-Fi in tutta la città nelle principali caffetterie e negli hotel principali, in particolare sulla Tahlia Street nel centro della città. Praticamente ogni posto offre Wi-Fi gratuito. Tenete presente che l'accesso con numeri di telefono internazionali non funzionerà (novembre 2022) nella maggior parte dei luoghi. Avere uno smartphone con accesso a Internet è essenziale in quanto molti servizi sono disponibili solo in formato digitale (ad esempio la vendita dei biglietti). <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Se il vostro budget si estende ai voli, l'Arabia Saudita è la vostra ostrica, con l'intero paese entro un raggio di 1 ora e mezza da Riad. * '''[[Gedda]]''' – Il più grande porto sul Mar Rosso e la porta di accesso alla [[La Mecca|Mecca]] e [[Medina]], ma anche con buone immersioni subacquee. * '''[[Bahrein]]''' – Se avete una macchina, il viaggio di 4 ore attraverso il deserto fino allo Stato relativamente liberale del Bahrein non è poi così male. * '''[[Dubai]]''' – La nuova lussuosa città delle feste del Medio Oriente. Se avete una macchina, ci vorranno 10 ore di viaggio verso est attraverso il deserto. Per voli economici, circa 1 ora e mezza, prendete una compagnia aerea low cost per [[Sharja]]. Se siete disposti a spendere un po' di più, ci sono ottimi luoghi culturali e per la vita notturna entro un raggio di 3 ore di volo (e 300 USD). * '''[[Beirut]]''' – Saudi Arabian Airlines e Middle Eastern Airlines forniscono collegamenti eccellenti più volte al giorno. Se preferite bere in aereo, MEA sarà la vostra scelta, poiché Saudia non serve alcolici su nessuno dei suoi voli. * '''[[Mascate]]''' – Questo tesoro arabo offre un'eccellente base di partenza per esplorare l'[[Oman]] e il suo patrimonio naturale e culturale con grandi opportunità sia per i subacquei esperti che per i principianti. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Ambasciate === * {{bandiera|px=20|Pakistan}} {{listing | nome=Pakistan | alt= | sito=http://www.pakembassyksa.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere Al Safarat | tel=+966 11 488 4111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Egitto}} {{listing | nome=Egitto | alt= | sito=http://www.mfa.gov.eg/arabic/embassies/Egyptian_Embassy_Riyadh/Pages/Default.aspx/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Finlandia}} {{listing | nome=Finlandia | alt= | sito=http://www.finland.org.sa | email=sanomat.ria@formin.fi | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere diplomatico | tel=+966 1-488 1515, +966 1-488 2114 | numero verde= | fax=+966 1-488 2520 | orari=Sab-Mer 8:00-15:45 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Grecia}} {{listing | nome=Grecia | alt= | sito= | email=gremb.ria@mfa.gr | indirizzo=P.O.Box 94375, Riyadh 11693 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+966 1-4801974, +966 506 090207 (Mobile - Emergenze) | numero verde= | fax=+966 1-4801969 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Indonesia}} {{listing | nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/riyadh/en/default.aspx | email=riyadh.kbri@kemlu.go.id | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Quartiere diplomatico | tel=+966 11 4882800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Romania}} {{listing | nome=Romania | alt= | sito=http://riyadh.mae.ro/ | email=riyadh@mae.ro | indirizzo=Quartiere King Fahad, Amin al Rehany Street, Villa no.8 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+966 11 2630456 | numero verde= | fax=+966 11 4569985 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Stati Uniti d'America}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=http://sa.usembassy.gov/ | email=riyadhniv@state.gov | indirizzo= | lat=24.680954 | long=46.620676 | indicazioni= | tel=+966 1-4883800 | numero verde= | fax=+966 1-4887360 | orari= | prezzo= | wikidata=Q68170139 | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Francia}} {{listing | nome=Francia | alt= | sito=https://sa.ambafrance.org/ | email=diplomatie@ambafrance.org.sa | indirizzo=Al Safarat, Riyadh 11693 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+966 11 434 4100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Medio Oriente | Stato = Arabia Saudita | Regione nazionale = Najd | Livello = 3 }} ohnlqo8m3v9ne842yvlhkqv6q3mrgda Fort Myers 0 56135 881589 863137 2025-06-20T22:11:09Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881589 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Fort Myers banner.jpg | DidascaliaBanner = Parte superiore del vecchio tribunale del 1933, oggi centro artistico | Immagine = Banyan Tree, Fort Myers.jpg | Didascalia = Banyan Tree, sul terreno delle proprietà Edison e Ford Winter | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Florida]] | Regione = | Territorio = [[Costa occidentale della Florida]] | Superficie = 298,1 | Abitanti = 86.395 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 239 | CAP = 33900-33999 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.visitfortmyers.com/ | Map = US | Lat = 26.631667 | Long = -81.857222 }} '''Fort Myers''' è una città della [[Florida]], nella Contea di Lee. È una città in forte espansione con bel tempo, intrattenimento e un'atmosfera informale nel sudovest della Florida. Storicamente era la dimora invernale di Thomas Edison e Henry Ford, e rimane un luogo popolare per gli abitanti degli Stati del nord. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Il clima di Fort Myers è tropicale. Il picco della stagione degli [[uragani]] va da agosto a ottobre, con uragani possibili già a giugno e fino alla fine di novembre. Fort Myers ha una significativa esperienza con gli uragani, poiché ogni pochi anni si verifica un evento dannoso. Nell'agosto 2004, Fort Myers è stata spazzata via dall'uragano Charley, un uragano di categoria 4 che è atterrato a nord dell'area. Nell'ottobre 2005, l'uragano Wilma ha colpito a sud di Naples, ma ha causato comunque ingenti danni a Fort Myers e nei suoi sobborghi meridionali. Nell'ottobre 2018 c'è stato l'uragano Michael. Nel settembre 2022, l'uragano Ian ha distrutto centinaia di case e attività commerciali, soprattutto a Fort Myers Beach. I viaggiatori dovrebbero essere pronti a partire presto e non appena sono pianificate le evacuazioni. === Cenni storici === Secondo un manuale scritto da Francis Asbury Hendry che visse dal 1833 al 1917, Fort Myers appare per la prima volta intorno al 1841 quando fu abitata per la prima volta come Fort Harvey. Il forte militare fu poi abbandonato nel 1842, ristabilito nel 1850 e chiamato in onore di un ufficiale dell'esercito americano di nome Abraham C. Myers, un colonnello. Il forte era un centro per le operazioni di comando e controllo durante la guerra contro le tribù indiane native che vivevano in Florida fino a quando non furono sconfitte e trasferite fuori dallo Stato nelle regioni degli Stati Uniti occidentali. Tuttavia, alcuni membri della tribù indiana Seminole non si arresero mai e rimasero nel deserto della Florida. Secondo quanto riferito, il colonnello Myers ha rassegnato le dimissioni e si è unito all'esercito confederato quando è iniziata la guerra civile. Sotto il controllo confederato, gli schiavi africani furono trasportati nell'area dalla Virginia per sostenere la coltivazione dei raccolti. Durante la guerra civile, il forte passò di mano tra le forze del nord e del sud ancora una o due volte. Una fanteria afroamericana di soldati dell'Unione era di stanza a Fort Myers durante il periodo dal 1863 al 1864. Sotto l'autorità della contea di Monroe, la prima scuola per afroamericani nell'area fu formata vicino a Fort Myers, sulla proprietà uno schiavo emancipato con il nome di Nelson Tillis nel 1885. Sebbene Thomas Edison gestisse servizi telegrafici per il lato settentrionale della Guerra Civile, nel 1886 Edison acquistò una casa invernale a Fort Myers dopo aver sposato la sua seconda moglie all'inizio di quell'anno (National Park Service, 2012). Nel 1890, la prima insegnante di scuola afroamericana (Annie Moore) fu assunta per insegnare nella zona (Lee County Black History Society, 2011). Una contea chiamata Contea di Lee, così chiamata in onore del generale comandante del sud, Robert E. Lee, fu fondata nel 1887. Intorno al 1908, la popolazione di Fort Myers era di circa cinque o seimila (Captain FA Hendry Reunion Committee, 2002). Nel 1912 la prima scuola pubblica locale per sole popolazioni nere fu fondata nella contea di Lee (Williams Academy). Henry Ford acquistò la casa e il terreno accanto a Thomas Edison nel 1916. Nel 1920 il Jones-Walker Hospital fu aperto solo per la popolazione nera. Bunche Beach è stata dedicata come prima spiaggia locale destinata esclusivamente alla popolazione nera, nel 1949. Nel 1954, la Corte Suprema ha stabilito di porre fine alla segregazione nelle scuole pubbliche. Tuttavia, questa decisione non è stata attuata integrando le scuole locali della contea di Lee fino al 1969. La Williams Academy è stata trasferita a Clemente Park, situata nella sezione Dunbar di Fort Myers nel 1995 ed è il centro principale per la storia afroamericana nella contea di Lee. Il museo e gli uffici amministrativi sono stabiliti al 1936 di Henderson Avenue (Lee County Black History Society, 2011). [[File:FMBLKHISMUESUM2.JPG|thumb|left|Vista dell'ingresso del Museo di storia della società nera di Fort Myers.]] [[File:FMBLKHISMUESUM1.JPG|thumb|Museo di storia della società nera di Fort Myers, vista sul Clemente Park.]] La popolazione totale censita nel 2010 della città di Fort Myers era di 62.298 (United States Census Bureau, 2010). Questa cifra sulla popolazione non include i residenti stagionali o i residenti della contea di Lee al di fuori dei confini della città. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 26.631667 | Long= -81.857222 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale della Florida sudoccidentale | alt={{IATA|RSW}} | sito=http://www.flylcpa.com | email= | indirizzo=11000 Terminal Access Road | lat=26.5281 | long=-81.7552 | indicazioni=A 26 km a sud del centro tramite l'uscita 128 dalla I-75 sulla Terminal Access Road | tel=+1 239 590-4800 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il servizio non-stop è disponibile dalla maggior parte delle principali città degli Stati Uniti, voli intrastatali da altre località dello Stato (Southwest Airlines da Orlando) e alcuni voli internazionali dal Canada (Air Canada e Westjet) come elencato qua sotto: }} * '''Concourse B''': Air Canada, Alaska, Frontier, Southwest, Sun Country. * '''Concourse C''': Delta/Delta Connection, United, WestJet. * '''Concourse D''': American, JetBlue, Spirit. L'autonoleggio in loco si trova in un {{marker|tipo=go |nome=edificio di autonoleggio |lat=26.5273 |long=-81.7555 |sito=https://www.flylcpa.com/racbuilding/}} separato dall'altra parte della strada rispetto alle porte del ritiro bagagli (livello inferiore). È accessibile attraversando la strada dall'esterno delle porte 3 (Delta Airlines) o 4 al livello inferiore. La fermata dell'autobus per la [https://www.leegov.com/leetran/PublishingImages/LT2108RT050%20IndividualBusRoutePrint13x8.5V3.pdf linea 50 di LeeTran] (dall'aeroporto ai Sanibel Outlets) si trova fuori dalla porta 2 (WestJet), sull'isola, dall'altra parte della strada. Fate clic [https://www.flylcpa.com/othertrans/ qui] o rivolgetevi allo stand "Informazioni sui trasporti" all'esterno della porta 3 all'arrivo per ulteriori informazioni su altri servizi di navetta/taxi (trasporto via terra), navette degli hotel, [https://www.flylcpa.com/rentalcars/ compagnie di autonoleggio] fuori sede e i loro luoghi di ritiro. Gli aeroporti internazionali [[Aeroporto Internazionale di Miami|di Miami]] ({{IATA|MIA}}) e [[Fort Lauderdale]] ({{IATA|FLL}}) sono i prossimi aeroporti più vicini per una gamma più ampia di voli nazionali e internazionali. Dall'aeroporto internazionale di Miami, [https://www.greyhound.com/ Greyhound] offre un servizio di autobus diretto per il centro di Fort Myers (5 ore) (vedere sotto nella sezione "In autobus") o noleggiate un'auto e guidate lungo la I-75 o la US Highway 41. <!--=== In auto ===--> === In nave === * {{listing|tipo=go | nome=Key West Express Ferries | alt= | sito=https://www.keywestexpress.net/ | email= | indirizzo=1200 Main Street, Fort Myer Beach | lat=26.4583 | long=-81.947 | indicazioni= | tel=+1 239 463-5733 | numero verde=+1 888 539-2628 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Traghetti giornalieri solo passeggeri tra Fort Myers Beach e [[Key West]]. Il tempo di percorrenza dura 3,5 ore. }} === In treno === * {{listing|tipo=go | nome=Amtrak Thruway Motorcoach | alt=Operato da Martz First Class | sito=https://www.amtrak.com/routes/silver-service-palmetto-train.html | email= | indirizzo=(fermata autobus) 6050 Plaza Drive | lat=26.6553 | long=-81.80138 | indicazioni=Pilot Travel Centre fuori dall'uscita 139 della I-75 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'autobus Amtrak Motorcoach opera come estensione del treno ''Amtrak's Silver Star'' da [[Tampa]] a Fort Myers via St. Petersburg, Bradenton, Sarasota e Port Charlotte. }} === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Flixbus | alt= | sito=https://www.flixbus.com/bus/fort-myers-fl | email= | indirizzo=(fermata dell'autobus) Parcheggio 5 presso la Florida Gulf Coast University | lat= | long= | indicazioni=L'autobus salirà a bordo della Florida Gulf Coast University, sul marciapiede di fronte alla McTarnaghan Hall, adiacente al Parking Lot Five. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Viaggia principalmente sull'Interstate 75 (Miami, Fort Lauderdale, Naples, Fort Myers, Sarasota, Tampa). }} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound Lines | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=(stazione autobus) 2250 Widman Way | lat=26.63922 | long=-81.86728 | indicazioni=Rosa Parks Transportation Center sulla Widman tra Jackson e Hendry Street | tel=+1 239 334-1011 | numero verde=+1 800 231-2222 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Viaggia principalmente sull'Interstate 4/75 (Orlando, Tampa, San Pietroburgo, Sarasota, Port Charlotte, '''Fort Myers''', Naples); SR-80/US98/I-95 (Fort Myers, Clewiston, Belle Glade, West Palm Beach, Fort Lauderdale, Miami). Trasferimento passeggeri a [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[West Palm Beach]] o [[Miami]] per raggiungere altre destinazioni. Collegamenti diretti con gli autobus [https://www.leegov.com/leetran LeeTran] presso il Rosa Parks Transportation Center, accanto alla stazione degli autobus Greyhound, per il proseguimento del trasporto pubblico locale. }} * {{listing|tipo=go | nome=Redcoach | alt= | sito=https://www.redcoachusa.com/ | email= | indirizzo=(fermata autobus) 11090 FGCU Boulevard North | lat=26.46608 | long=-81.77194 | indicazioni=Fermata dell'autobus vicino al Cohen Center sulla FGCU Boulevard North nel campus della Florida Gulf Coast University (FGCU) | tel=+1 407-851-2843 | numero verde=+1-877-733-0724 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Redcoach ha un percorso che attraversa Fort Lauderdale, Naples, Fort Myers e Tampa nel suo percorso tra l'aeroporto di Miami e Tallahassee. }} {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [https://www.leegov.com/leetran Lee trans] è il servizio di autobus locale e ha numerose linee di autobus che attraversano la città. <!--=== In taxi ===--> === In auto === Midpoint e la Cape Coral Parkway/Colonial Bridge costa $ 2 solo da Fort Myers a Cape Coral. L'altra direzione non è a pagamento. Il ponte è generalmente inevitabile a meno che non si attraversi il centro di Fort Myers e la US41 intorno. La Sanibel Causeway per l'isola di Sanibel è crollata durante l'uragano nel 2022. === In bicicletta === Il clima tropicale è perfetto per andare in bicicletta e Fort Myers è una città molto adatta alle biciclette. Ma fate attenzione a quelle occasionali docce pop-up, specialmente durante la stagione delle piogge. Quando andate in bicicletta, assicuratevi di portare molta acqua, indossare abiti leggeri e di colore chiaro e applicare la protezione solare. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Butterfly Estates.jpg|thumb|Tenuta delle farfalle]] * {{see | nome=Tenuta delle farfalle | alt= | sito=http://www.thebutterflyestates.com/ | email= | indirizzo=1815 Fowler Street | lat=26.64272 | long=-81.86297 | indicazioni= | tel=+1 239 690-2359 | numero verde= | fax= | orari=9:00-17:00 | prezzo=$15 | descrizione=Questa serra delle farfalle, situata nel distretto del fiume Fort Myers, ospita tutte le specie di farfalle originarie della Florida. Il recinto presenta una cascata a cascata e molte specie esotiche di piante. Ogni venerdì alle 13:30 vengono rilasciate nuove farfalle nella mostra, il che rende questo il momento migliore per visitarla. }} * {{see | nome=Tenute di Edison e Ford Winter | alt= | sito=https://www.edisonfordwinterestates.org/ | email= | indirizzo=2350 McGregor Boulevard | lat=26.634199 | long=-81.880776 | indicazioni= | tel=+1 239 334-7419 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-17:30 (da dicembre fino alle 21:00) | prezzo=$ 25 per gli adulti; $ 20 per gli adolescenti dai 13 ai 19 anni; $ 15 per i bambini da 6 a 12 anni, gratuito per i bambini fino a 5 anni | wikidata=Q5338443 | descrizione=Visite guidate attraverso un museo di 1.400 m2 con centinaia di invenzioni e oggetti di Edison e Ford, sale video e mostre temporanee. Piantagioni belle e interessanti sui terreni. }} * {{see | nome=Minnesota Twins Spring Training | alt= | sito= | email= | indirizzo=14100 Six Mile Cypress Parkway | lat=26.538333 | long=-81.841944 | indicazioni=Hammond Stadium | tel=+1 612 338-9467 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=(prezzi 2007) Dugout Box, $ 35; Posti al palco, $ 21; Posti riservati, $ 19; Ponte ferroviario, $ 15; Posti a sedere sul prato, $ 10; Stanza in piedi, $ 10 | wikidata=Q5645862 | descrizione=Se siete a Fort Myers durante la primavera, potreste vedere i Minnesota Twins della Major Baseball League durante il loro periodo di allenamento pre-campionato. }} * {{see | nome=Boston Red Sox Spring Training | alt= | sito= | email= | indirizzo=Fenway South Drive | lat=26.55095 | long=-81.76223 | indicazioni=JetBlue Park sulla Fenway South | tel=+1 239 334-4700 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Anche i Boston Red Sox hanno il loro allenamento primaverile a Fort Myers. }} * {{see | nome=Fort Myers Mighty Mussels | alt= | sito=https://milb.com/fort-myers | email= | indirizzo= | lat=26.53768 | long=-81.84244 | indicazioni=Hammond Stadium | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5471728 | descrizione=Il baseball professionistico a Fort Myers non si ferma all'allenamento primaverile: i Minnesota Twins hanno un affiliato di lega minore con sede nel loro complesso di allenamento primaverile. I Mighty Mussels, recentemente ribattezzati da Miracle, giocano nella Florida State League, una lega "Advanced A" (tre livelli sotto la Major League Baseball) che comprende principalmente giocatori più giovani di uno o due anni fuori dal liceo o dal baseball del college. }} * {{see | nome=Florida Gulf Coast Eagles | alt=FGCU Eagles | sito=https://fgcuathletics.com | email= | indirizzo= | lat=26.47111 | long=-81.76472 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Squadre sportive della Florida Gulf Coast University, che gareggiano in 15 sport della divisione I della NCAA (6 maschili, 9 femminili) principalmente nella conferenza ASUN, con un mix di università per lo più regionali nel quadrante sudorientale del paese (oltre a un valore anomalo nel New Jersey). Senza una squadra di calcio, gli sport più popolari sono il basket maschile e femminile. La posizione mappata è '''Alico Arena''', sede di entrambe le squadre di basket, pallavolo femminile e la principale biglietteria sportiva. }} * {{see | nome=Florida Everblades | alt= | sito=https://www.floridaeverblades.com/ | email= | indirizzo= | lat=26.44064 | long=-81.77848 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Hockey locale. }} * {{see | nome=FGCU Eagles Hockey | alt= | sito=http://hockey.fgcu.edu | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una squadra di hockey su ghiaccio a livello di club che gareggia al di fuori della struttura NCAA (e quindi non fa parte del programma atletico generale della FGCU), ma è comunque un popolare diversivo invernale. }} * {{see | nome=Faro dell'isola di Sanibel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=26.452944 | long=-82.014278 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7418266 | descrizione= }} * {{see | nome=Centro naturalistico e planetario Calusa | alt= | sito=https://www.calusanature.org/ | email= | indirizzo=3450 Ortiz Avenue | lat=26.61581 | long=-81.81237 | indicazioni=Colonial Boulevard | tel=+1 239 275-3435 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16256146 | descrizione= }} * {{see | nome=Sito storico statale di Koreshan | alt= | sito=https://www.floridastateparks.org/park/Koreshan | email= | indirizzo=3800 Corkscrew Road, Estero | lat=26.4333 | long=-81.8167 | indicazioni= | tel=+1 239 992-0311 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 8:00 al tramonto | prezzo= | wikidata=Q6432162 | descrizione=Cyrus Teed, creatore della religione di "Koreshanity" fondò qui la sua comunità "New Jerusalem". Varie strutture, molte vecchie di oltre un secolo, sono ancora conservate. }} ** {{see | nome=Parco archeologico statale di Mound Key | alt= | sito=https://www.floridastateparks.org/park/Mound-Key | email= | indirizzo= | lat=26.422222 | long=-81.865278 | indicazioni=Il parco è accessibile solo in barca ed è gestito dal Sito storico statale di Koreshan, ad Estero | tel=+1 239 992-0311 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 8:00 al tramonto | prezzo= | wikidata=Q6919120 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * '''Sfruttate al massimo la passeggiata musicale di Fort Myers''' ogni terzo venerdì del mese e ascoltate le strade piene di musica dal vivo. {{-}} == Cosa fare == * '''Dipingete una noce di cocco''' in una delle tante gallerie d'arte sulla colorata Pine Island. * '''Dirigetevi verso la Riserva di Matanzas Pass''' sull'isola di Estero lunga 11 km e nella mangrovia di 24 ettari dove vivono in abbondanza granchi, lucertole e uccelli. * '''Visitate le tenute di Edison e Ford Winter''' con 8,1 ettari di giardini tropicali e il più grande albero di banyan degli Stati Uniti. * {{do | nome=Sky Zone Fort Myers | alt= | sito=https://www.skyzone.com/fortmyers | email= | indirizzo= | lat=26.5363 | long=-81.8706 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Charter e tour Good Time | alt= | sito=https://goodtimecharter.com/ | email=tours@goodtimecharter.com | indirizzo=4765 Estero Boulevard Fort Myers Beach | lat=26.4387 | long=-81.9195 | indicazioni=Dietro il Publix dal Bayfront Bistro | tel=+1 239-218-8014 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una crociera con i delfini con loro è eccellente. Hanno biologi a bordo e sono rilassati e divertenti. Parcheggio gratuito in loco. }} * {{do | nome=Paradise Charters LLC | alt= | sito=http://paradisechartersllc.com/ | email=cristina@paradisechartersllc.com | indirizzo=4765 Estero Boulevard Fort Myers Beach | lat=26.4387 | long=-81.9197 | indicazioni=Dietro Publix dal Bayfront Bistro | tel=+1 239-247-8288 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Charter di pesca amichevoli. }} * {{do | nome=Lagerhead Cycleboats | alt= | sito=https://www.lagerheadcycleboats.com/ | email=info@lagerheadcycleboats.com | indirizzo=2500 Main Street | lat=26.45718 | long=-81.94325 | indicazioni= | tel=+1 239 312-3137 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Riserva e parco statale di Estero Bay | alt= | sito=https://www.floridastateparks.org/park/Estero-Bay | email= | indirizzo= | lat=26.3969 | long=-81.8594 | indicazioni=Il parco è gestito dal Koreshan State Historic Site situato al 3800 di Corkscrew Road a Estero | tel=+1 239 992-0311 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 8:00 al tramonto | prezzo= | wikidata=Q5401014 | descrizione= }} * {{do | nome=Parco statale di Lovers Key | alt= | sito=https://www.floridastateparks.org/park/Lovers-Key | email= | indirizzo=8700 Estero Boulevard, Fort Myers Beach | lat=26.3939 | long=-81.8789 | indicazioni= | tel=+1 239 463-4588 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 8:00 al tramonto | prezzo= | wikidata=Q6692429 | descrizione= }} * {{do | nome=Centro artistico Tribby | alt= | sito=https://www.tribbyartscenter.com/ | email=info@shellpoint.org | indirizzo=17291 On Par Boulevard, Fort Myers, FL 33908 | lat=26.5051 | long=-81.98367 | indicazioni= | tel=+1 239 415 5667 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Il Centro artistico Tribby con i suoi 4.100 m2 dispone di un auditorium da 400 posti e tre gallerie d'arte che mostrano opere entusiasmanti di residenti e artisti regionali e nazionali. I visitatori possono rilassarsi nel Tribby Café, riflettere nel giardino delle sculture all'aperto e trovare qualcosa di speciale nel Negozio di articoli da regalo. Stagionalmente, il pubblico è invitato alle conferenze dall'Accademia per l'apprendimento permanente, oltre a concerti, spettacoli teatrali e una selezione di mostre d'arte. }} * {{do | nome=Parco Manatee | alt= | sito=https://www.leegov.com/parks/parks/manateepark | email= | indirizzo=10901 State Road 80 | lat=26.6931 | long=-81.77754 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom dalle 8:00 al tramonto | prezzo=Gratuito, ma il parcheggio costa $ 2 all'ora, $ 5 al giorno | descrizione=Luogo popolare per vedere i lamantini, che amano venire qui in inverno a causa dell'acqua calda della centrale elettrica nelle vicinanze. È più probabile vederli tra dicembre e marzo, quando la temperatura dell'acqua del Golfo è inferiore a 20° C. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Shell Factory | alt= | sito=http://www.shellfactory.com/ | email= | indirizzo=2787 North Tamiami Trail | lat=26.7059 | long=-81.8978 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il complesso presenta gioielli e oggetti da collezione realizzati con conchiglie, souvenir di cocco intagliato, magliette, abbigliamento da donna tropicale, una mostra di pirati, esposizione di animali selvatici di oltre 66 animali diversi, un piccolo parco naturale di animali vivi, ristoranti, intrattenimento per bambini, il più grande negozio per le vacanze di Natale aperto tutto l'anno e altre attrazioni. Uno dei motivi per cui Shell Factory è una fonte popolare di conchiglie da collezione è che, ai sensi dei regolamenti della Florida Fish and Wildlife Conservation Commission (FWC), esiste una restrizione nella contea di Lee per la raccolta di qualsiasi conchiglia lungo le sue spiagge se c'è una organismo in vita che abita il guscio, con l'eccezione di ostriche, vongole dure, vongole Sunray Venus e Coquinas. }} Uno dei suoi più recenti e significativi sviluppi di attività presso la Shell Factory è il programma delle '''giornate del mercato delle pulci'''. Ogni martedì, giovedì e sabato dall'alba fino a quando il caldo del giorno non li allontana, troverete gente del posto e residenti di tutto lo Stato, che allestiscono tavoli e tende nelle aree riservate dei parcheggi. Offrono i loro beni personali, molti pezzi interessanti e spesso rari oggetti da collezione per la vendita al pubblico. * {{buy | nome=Centro commerciale Miromar | alt= | sito=https://miromaroutlets.com/ | email= | indirizzo= | lat=26.43775 | long=-81.77284 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gulf Coast Town Center | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=26.486111 | long=-81.788056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q16841236 | descrizione= }} * {{buy | nome=Bell Tower | alt= | sito=https://belltowerfl.com/ | email= | indirizzo= | lat=26.54917 | long=-81.86957 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coconut Pointe Town Center | alt= | sito=https://www.simon.com/mall/coconut-point | email= | indirizzo= | lat=26.40389 | long=-81.80728 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Centro commerciale Edison | alt= | sito=https://shopedisonmall.com/ | email= | indirizzo=4125 Cleveland Avenue | lat=26.6019 | long=-81.869 | indicazioni= | tel=+1 239-939-5464 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5338398 | descrizione= }} * {{buy | nome=Mercato delle pulci di Fleamasters | alt= | sito=https://www.fleamastersfleamarket.com/ | email= | indirizzo= | lat=26.64339 | long=-81.82941 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Community Thrift Store | alt= | sito=https://www.communitythriftstore.org/ | email=manager@communitythriftstore.org | indirizzo=15501 Old McGregor Boulevard | lat=26.51648 | long=-81.94523 | indicazioni=Accanto a Planet Fitness sulla Miners Plaza all'angolo tra McGregor Boulevard e Gladiolus Drive | tel=+1 239 225 6529 | numero verde= | fax= | orari=9:30-16:30 | prezzo= | descrizione=Articoli poco usati a prezzi onesti. Il negozio vende mobili, abbigliamento, oggetti da collezione, porcellane pregiate, cristalli, gioielli, decorazioni natalizie, articoli per la casa, libri, CD, DVD, opere d'arte, biancheria da letto, cuscini, biancheria, elettronica, attrezzature sportive, elettrodomestici e una vasta gamma di materiali da costruzione. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Club comico Snappers | alt= | sito=https://www.snapperslaughin.com/ | email= | indirizzo=8595 College Parkway #270 | lat=26.555639 | long=-81.896661 | indicazioni= | tel=+1 239 479-5233 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Club comico locale che ospita una varietà di fumetti in visita, artisti locali e altri eventi come spettacoli di drag queen. }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Cigar Bar | alt= | sito=https://www.worldfamouscigarbar.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=1508 Hendry Street | lat=26.64416 | long=-81.86988 | indicazioni= | tel=+1 239 337-4662 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=10045 Gulf Center Drive | lat=26.48743 | long=-81.79050 | indicazioni= | tel=+1 239 267-6020 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Blu Sushi | alt= | sito=https://blusushi.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=13451 McGregor Boulevard | lat=26.54676 | long=-81.91333 | indicazioni= | tel=+1 239 489-1500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo=2262 First Street | lat=26.64454 | long=-81.86928 | indicazioni= | tel=+1 239 362-2843 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Anthonys Junkanoo | alt= | sito=https://www.junkanoobeachfmb.com/ | email= | indirizzo=3040 Estero Boulevard | lat=26.43808 | long=-81.91897 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bel beach club con bar completo. }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Ristorante greco Plakka | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=26.55345 | long=-81.90995 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ristorante messicano Iguana Mia | alt= | sito=https://www.iguanamia.com/ | email= | indirizzo= | lat=26.59896 | long=-81.87129 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Siam Hut | alt= | sito=https://capecoralsiamhut.com/ | email= | indirizzo=4521 Del Prado Boulevard South, Cape Coral, Florida 33904 | lat=26.56778 | long=-81.94348 | indicazioni= | tel=+1 239 945-4247 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 15:00-21:00, Sab 17:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Cucina tailandese. }} * {{eat | nome=Ford's Garage | alt= | sito=http://fordsgarageusa.com/ | email= | indirizzo=2207 First Street | lat=26.64417 | long=-81.87059 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Cabos Cantina | alt= | sito=https://www.caboscantinafl.com/ | email=info@caboscantinafl.com | indirizzo=2226 First Street | lat=26.644153 | long=-81.870073 | indicazioni= | tel=+1 239 332 2226 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo=$20 | descrizione=Ristorante tex-mex che serve generose porzioni di burritos, tacos, quesadillas e simili, oltre a margarita. Opzioni vegetariane disponibili. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Best Western Waterfront | alt= | sito=http://www.bestwesternwaterfront.com | email= | indirizzo=13021 North Cleveland Avenue | lat=26.65822 | long=-81.88402 | indicazioni= | tel=+1 239 997-5511 | numero verde=+1-800-274-5511 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Proprio sul fiume. Molo privato, Internet ad alta velocità e piscina esterna riscaldata. }} * {{sleep | nome=Cypress Trail RV Resort | alt= | sito=https://www.cypresstrailrv.com/ | email= | indirizzo=5468 Tice Street, Fort Myers, FL 33905 | lat=26.66993 | long=-81.78897 | indicazioni= | tel=+1 239 333-3246 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort di lusso per camper con centro acquatico e attività ricreative che includono due laghi privati e pedalò. }} * {{sleep | nome=DiamondHead Beach Resort | alt= | sito=http://www.diamondheadfl.com/ | email= | indirizzo=2000 Estero Boulevard | lat=26.44979 | long=-81.94700 | indicazioni= | tel=+1-888-627-1595 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Spiaggia di Fort Myers. Resort di lusso con sole suite e strutture per conferenze. Proprio sulla spiaggia. }} * {{sleep | nome=GullWing Beach Resort | alt= | sito=http://www.gullwingfl.com | email= | indirizzo=6620 Estero Boulevard | lat=26.41953 | long=-81.90332 | indicazioni= | tel=+1 239 765-4300 | numero verde=+1-888-627-1595 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Suite e condomini sulla spiaggia di Fort Myers, oltre a spazi per riunioni e banchetti. }} * {{sleep | nome=Howard Johnson Inn | alt= | sito= | email= | indirizzo=4811 South Cleveland Avenue | lat=26.59089 | long=-81.87103 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Vecchio motel situato nel centro. }} * {{sleep | nome=Hyatt Regency Coconut Point | alt= | sito=http://coconutpoint.hyatt.com/ | email= | indirizzo=5001 Coconut Road | lat=26.39798 | long=-81.83815 | indicazioni=Bonita Springs | tel=+1 239 444-1234 | numero verde= | fax=+1 239 390-4344 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Lover's Key Resort | alt= | sito=http://www.loverskey.com/ | email= | indirizzo=8771 Estero Boulevard | lat=26.40605 | long=-81.87589 | indicazioni= | tel=+1 239 765-1040 | numero verde=+1-877-798-4879 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort di sole suite adiacente al parco statale di Lover's Key con vista sulla Baia di Estero, piscina in stile laguna e ristorante in loco }} * {{sleep | nome=Pink Shell Beach Resort & Spa | alt= | sito=http://www.pinkshell.com | email= | indirizzo=275 Estero Boulevard | lat=26.46074 | long=-81.96501 | indicazioni=Sull'isola di Estero | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Pointe Estero Beach Resort | alt= | sito=http://www.pointeestero.com/ | email= | indirizzo=6640 Estero Boulevard | lat=26.41890 | long=-81.90340 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-888-627-1595 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un suite hotel sulla spiaggia situato nella tranquilla estremità meridionale dell'isola di Estero. }} * {{sleep | nome=Santa Maria Harbour Resort | alt= | sito=http://www.santamariafmb.com/ | email= | indirizzo=7317 Estero Boulevard | lat=26.41207 | long=-81.89802 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1-888-627-1595 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un resort sulla baia di Estero, un porto di pescatori sull'isola di Estero. }} * {{sleep | nome=Suburban Extended Stay Hotel of Fort Myers | alt= | sito=http://www.suburbanhotels.com/hotel-fort_myers-florida-FL967 | email= | indirizzo=10150 Metro Parkway | lat=26.59545 | long=-81.85085 | indicazioni= | tel=+1 239 938-0100 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Le camere dispongono di frigoriferi, forni a microonde, caffettiere, utensili, ferri da stiro, assi da stiro, prese per computer, segreteria telefonica e televisione satellitare. Sono disponibili anche suite King. }} * {{sleep | nome=Sanibel Harbour Marriott Resort & Spa | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/rswsb-sanibel-harbour-marriott-resort-and-spa/ | email= | indirizzo=17260 Harbour Pointe Drive | lat=26.486196 | long=-82.009719 | indicazioni= | tel=+1 239-466-4000 | numero verde=+1-800-767-7777 | fax= | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Resort fronte oceano su 34 ettari di terreno privato e offre WiFi gratuito, centro benessere completo e camere con vista sull'acqua. }} * {{sleep | nome=Hampton Inn & Suites Fort Myers-Estero/FGCU | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fmyethx-hampton-suites-fort-myers-estero-fgcu/ | email= | indirizzo=10611 Chevrolet Way (Estero) | lat=26.43040 | long=-81.77892 | indicazioni= | tel=+1-239-947-5566 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Luxury Vacation Rentals of Fort Myers | alt= | sito=https://luxuryvacationrentalsfl.com/ | email=rentals@luxuryvacationrentalsfl.com | indirizzo=276 Carolina Avenue, Fort Myers Beach | lat=26.46410 | long=-81.95135 | indicazioni= | tel=+1 239 281-6402 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Mentre Fort Myers è per lo più sicura, ci sono alcuni quartieri sparsi, specialmente a est e sudest del centro, dove è saggio usare un po' di cautela, soprattutto di notte. Il metodo più affidabile per identificare quali aree dell'area sono meno sicure è consultare il dipartimento dello sceriffo della contea di Lee. Forniscono servizi Web che rappresentano graficamente tutte le aree ad alta criminalità. I visitatori scopriranno che le opinioni non supportate dalle statistiche della Camera di commercio della contea di Lee o del dipartimento dello sceriffo della contea di Lee potrebbero non essere basate sui fatti. L'indirizzo del sito web del dipartimento dello sceriffo della contea di Lee è: [https://www.sheriffleefl.org/]. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Fort Myers Florida Weekly | alt= | sito=https://fortmyers.floridaweekly.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Versione locale di un settimanale pubblicato in diverse città della Florida. Include informazioni dettagliate sui prossimi eventi locali. Disponibile gratuitamente presso le edicole del centro. }} * {{listing | nome=The News-Press | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Quotidiano locale, disponibile in alcuni supermercati. }} {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Cape Coral]]''', la città più ricca proprio dall'altra parte del fiume. * '''[[Parco nazionale delle Everglades]]''' – Le aree più popolari del parco sono più facili da raggiungere da [[Miami]] che da Fort Myers, ma Shark Valley e le isole vicino a [[Everglades (Florida)|Everglades City]] sono raggiungibili in giornata. * '''[[Naples (Florida)|Naples]]''', a sud <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Florida | Regione nazionale2 = Costa occidentale della Florida | Regione nazionale3 = Florida sudoccidentale | Livello = 2 }} rh69cr53grmi452u8b0vzivejga4zkp Toledo (Ohio) 0 56196 881610 865685 2025-06-20T22:24:10Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881610 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Toledo-Ohio-banner-01.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Toledo OH COSI park.pg.jpg | Didascalia = Promenade Park | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Riva nordoccidentale dell'Ohio]] | Superficie = 217,87 | Abitanti = 268.508 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Toledoan | Prefisso = +1 419, +1 567 | CAP = 43601, 43603-43615, 43617, 43620, 43623, 43635, 43652, 43654, 43656-43657, 43659-43661, 43666-43667, 43681-43682, 43697, 43699 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.visittoledo.org/ | Map = US | Lat = 41.666667 | Long = -83.583333 }} '''Toledo''' è una città dell'[[Ohio]], capoluogo della contea di Lucas, situata sul fiume Maumee ai margini del lago Erie. Sebbene non sia così importante come una volta, il passato di Toledo come potenza industriale le ha dato istituzioni culturali che rivaleggiano con città più grandi come [[Chicago]]. == Da sapere == [[File:Skyline of Toledo, Ohio.jpg|thumb|left|Skyline di Toledo]] <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Toledo ha quattro stagioni distinte. La primavera a Toledo tende ad essere piuttosto piacevole e offre una buona opportunità per esplorare i parchi e i giardini di Toledo. Le estati possono variare da un caldo piacevole a un caldo soffocante, ed è durante questo periodo che il lago Erie diventa ospitale per attività come il nuoto e altri [[sport acquatici]]. L'autunno è molto simile alla primavera e gli alberi intorno alla città acquistano colori vivaci man mano che le foglie iniziano a cadere, conferendo ai parchi un carattere completamente diverso. Gli inverni tendono ad essere rigidi a Toledo a causa dell'effetto lago, e mentre non ci sono montagne per sciare, ci sono molte altre opportunità per gli sport invernali come lo [[sci di fondo]] e il [[pattinaggio su ghiaccio]]. === Cenni storici === La gente aveva grandi sogni per Toledo. La posizione della città alla fine del lago Erie era un porto ideale del [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]], ma si trovava nell'inospitale Great Black Swamp. I primi coloni trascorsero anni a scavare fossati di drenaggio attraverso la palude e a rivestirli con tegole di argilla, combattendo le malattie lungo la strada. A causa di una disputa sul confine, il [[Michigan]] e l'Ohio entrarono brevemente in guerra per la terra che conteneva Toledo negli anni '30 dell'Ottocento. Ma a causa di una serie di errori, nessuno è stato ucciso. Con un atto del Congresso, l'Ohio ricevette Toledo, mentre il Michigan ricevette la [[Penisola superiore]]. Successivamente i coloni arrivarono dall'[[Europa]] orientale, o dal [[Stati Uniti d'America meridionali|sud]], per lavorare sul Miami e sul Canale Erie, e ancora più tardi per lavorare nelle [[Turismo industriale|fabbriche]] locali che producevano le prime automobili e parti di esse. A causa del suo patrimonio industriale, Toledo è diventata il luogo di nascita della Libbey Glass, della moderna gomma da masticare, della scala moderna e dei veicoli Jeep. ==== La città oggi ==== Oggi Toledo è una città con una popolazione metropolitana di 608.000 abitanti, la quarta città più grande dell'Ohio. Toledo ha una grande università locale, un quotidiano indipendente e palazzi storici in centro, alcuni dei quali sono stati trasformati in loft di artisti. Il paesaggio urbano oggi offre alcune buone opportunità per fotografie di [[Esplorazione urbana|edifici abbandonati]]. Toledo ospita anche la squadra di [[Baseball negli Stati Uniti d'America|baseball della lega minore]] Toledo Mud Hens preferita dai locali. Giocano nel Fifth Third Field nel centro di Toledo. Vicino al centro, l'Old West End è un bellissimo quartiere di palazzi vittoriani, ed è dove si trovano il Museo d'Arte di Toledo di fama mondiale e il suo museo del vetro. Uno zoo di Toledo di livello mondiale si trova a pochi chilometri a sud. All'estremità nord c'è il villaggio [[Polonia|polacco]] dove è comune vedere vetrine scritte in polacco. Vale la pena fermarsi per il cibo a Toledo. Oltre ai numerosi commensali della zona, da non perdere molti ristoranti etnici, tra cui i famosi hot dog [[Ungheria|ungheresi]] di Tony Packo, i prodotti da forno ungheresi, i locali [[Cucina del Medio Oriente|mediorientali]] di classe come il Beirut e la deliziosa [[Cucina dell'Asia meridionale|cucina indiana]] del Tandoor. Vero o no, a Toledo piace pensare di avere il maggior numero di ristoranti pro capite dell'intero paese. Toledo è anche uno dei porti più produttivi dei Grandi Laghi e le sue fabbriche vantano uno dei più alti tassi di robot pro capite della nazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.6522 | Long= -83.5374 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Toledo Express | alt={{IATA|TOL}} | sito=https://www.toledoexpress.com/ | email= | indirizzo=11013 Airport Highway | lat=41.592337 | long=-83.806309 | indicazioni= | tel=+1 419-865-2351 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6588637 | descrizione=L'aeroporto principale che serve Toledo. Sebbene sia piccolo, riceve alcuni voli diretti da città più grandi come Chicago e [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] dalle principali compagnie aeree come American Airlines e Allegiant. Offre anche alcune strutture dell'[[aviazione generale]]. }} * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Metropolitano di Detroit-Contea di Wayne]] |lat=42.2125 |long=-83.353333}} ({{IATA|DTW}}) – Il principale aeroporto regionale/internazionale più vicino. ** {{listing|tipo=go | nome=Servizi di navetta aeroportuale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 313 759-7741 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=La tariffa forfettaria da Toledo all'aeroporto di Detroit-Contea di Wayne è di $ 99 | descrizione=Disponibile da Toledo all'aeroporto di Detroit su prenotazione. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Toledo Suburban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.735833 | long=-83.655833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814190 | descrizione=Un aeroporto riservato ai voli dell'[[aviazione generale]] situato alla periferia dell'area metropolitana settentrionale di Toledo. }} === In auto === Toledo si trova all'incrocio tra la I-75 e la I-80/I-90, consentendo un facile accesso da [[Detroit]], [[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[Cincinnati]], [[Chicago]] e [[Cleveland]]. Coloro che viaggiano attraverso il [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]] lo attraversano spesso. === In nave === [[File:Skyway Marina, Toledo, Ohio DNR (5530356024).jpg|thumb|Skyway Marina]] Come città portuale, Toledo ha molti porti turistici, che offrono accesso alle città e alle isole del Lago Erie. === In treno === [[File:Amtrak Lake Cities at Toledo (2), 1995.jpg|thumb|Stazione Amtrak di Toledo]] {{Vedi anche|Trasporto ferroviario negli Stati Uniti d'America}} Toledo è servita da '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]''' tramite due treni giornalieri. Il ''[https://www.amtrak.com/routes/capitol-limited-train.html Capitol Limited]'' tra [[Chicago]] e [[Washington]] e il ''[https://www.amtrak.com/routes/lake-shore-limited-train.html Lake Shore Limited]'' tra Chicago e [[Boston]], [[New York]]. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione ferroviaria Martin Luther King Jr. | alt= | sito=https://www.amtrak.com/stations/tol | email= | indirizzo=415 Emerald Avenue | lat=41.6378 | long=-83.5417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Orario stazione e biglietteria: 20:30-12:30 (la stazione è chiusa dalle 12:00 alle 20:30) | prezzo= | wikidata=Q6776061 | descrizione=Servita dalle linee Capitol Limited e Lakeshore Limited. Dispone di sala d'attesa e biglietteria. Tutti i treni Amtrak si fermano alla stazione ferroviaria Martin Luther King, Jr. Plaza, a circa 3,2 km a sud del centro città. Gli autobus Greyhound si collegano a questa stazione. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus a lunga percorrenza negli Stati Uniti d'America}} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=415 Emerald Avenue | lat=41.65197 | long=-83.540726 | indicazioni= | tel=+1 419-248-1477 | numero verde= | fax= | orari=Stazione: 17:00-23:30; Biglietteria: 17:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Greyhound effettua fermate regolari a Toledo e condivide la sua stazione con Amtrak (vedere sopra). }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://us.megabus.com | email= | indirizzo= | lat=41.641474 | long=-83.600341 | indicazioni=Campus di Scott Park dell'Università di Toledo, parcheggio 23 al largo di Scott Park Drive | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Megabus offre un servizio di autobus a basso costo per Toledo da [[Chicago]], [[Ann Arbor]], [[Detroit]] e [[Cleveland]]. }} {{-}} == Come spostarsi == {{Vedi anche|Viaggiare in macchina|Viaggiare negli Stati Uniti d'America senza la macchina}} Il nucleo del centro di Toledo è abbastanza percorribile a piedi. Oltre il centro, camminare diventa notevolmente meno efficiente e prendere un'auto, una bicicletta o il trasporto pubblico è l'ideale. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== * {{listing | nome=TARTA | alt=Toledo Area Regional Transit Authority | sito=https://tarta.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.6769 | long=-83.5699 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814150 | descrizione=Sistema di autobus pubblici di Toledo. Offre una rete di percorsi limitata, rivolta principalmente ai pendolari del centro città. }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === * {{listing | nome=ToleGO | alt= | sito= | email=tolego@thegotchagroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 3 per 30 minuti; $ 5 per il parcheggio fuori da un molo | descrizione=Il programma di bike sharing sponsorizzato dalla città. I parcheggi per biciclette sono centrati nel centro della città e vanno dalla I-75 alla sponda orientale del fiume Maumee. }} === A piedi === * {{listing | nome=Toledo Pedway | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel nucleo del centro c'è un percorso pedonale sotterraneo che collega vari edifici. Mentre molti dei percorsi sono stati chiusi, i restanti percorsi rendono interessante l'[[esplorazione urbana]]. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Leaded Glass from 1500s 2.jpg|thumb|Padiglione di vetro del Museo d'Arte]] === Musei === * {{see | nome=Museo d'Arte di Toledo | alt= | sito=https://www.toledomuseum.org/ | email=information@toledomuseum.org | indirizzo=2445 Monroe Street | lat=41.658056 | long=-83.559444 | indicazioni=Scottwood Avenue | tel=+1 419-255-8000 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-16:00, Ven 10:00-22:00, Sab 10:00-16:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=Gratuito. Tariffa per il parcheggio. Mostre o eventi speciali possono essere a pagamento | wikidata=Q1743116 | descrizione=Uno storico museo di [[Arti visive|arte]] con opere di [[Arte moderna e contemporanea|Vincent Van Gough, Picasso, Monet]], Rembrandt e altri noti artisti. Ha sezioni dedicate a opere provenienti da [[Giappone]], [[Africa]] e altri luoghi, oltre a opere dell'antichità. Ospita il Peristilio, una grande sala da concerto ispirata al teatro [[greco]]. Dall'altra parte della strada rispetto all'edificio principale c'è un padiglione di vetro con grandi collezioni di pezzi decorativi in vetro e un laboratorio didattico dove si tengono dimostrazioni di soffiatura del vetro. All'esterno del museo c'è un giardino di sculture. }} * {{see | nome=Zoo di Toledo | alt= | sito=https://www.toledozoo.org | email= | indirizzo=2 Hippo Way | lat=41.6191 | long=-83.5807 | indicazioni= | tel=+1 419-385-4040 | numero verde= | fax= | orari=1° Maggio-Labor Day: 10:00-17:00; Labor Day-30 Aprile: 10:00-16:00 | prezzo=Adulti: $19; Bambini: $7 | wikidata=Q14716828 | descrizione=Il più grande [[zoo]] della regione. Ha diverse sezioni dedicate ad animali specifici, come una sezione [[africa]]na, una sezione [[Artide|artica]], una mostra di pinguini, un acquario, un ippoquario, una mostra di scimmie, un fagiano, una mostra di primati, una [[osservazione degli uccelli|voliera]] e un rettilario. In inverno, lo zoo illumina il campus con le luci per la loro celebrazione annuale Lights Before Christmas. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Toledo | alt= | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/toledo-botanical-garden/ | email=info@toledogarden.org | indirizzo=5403 Elmer Drive | lat=41.668056 | long=-83.672222 | indicazioni= | tel=+1 419-536-5566 | numero verde= | fax= | orari=Aperto nelle ore diurne | prezzo=Ingresso libero (alcuni eventi sono a pagamento) | wikidata=Q7814154 | descrizione=Offre un giardino di erbe aromatiche, un giardino perenne e display su misura per ecosistemi specifici come piccoli boschi e piante lungo il laghetto. Il giardino ospita anche un [https://artvillage419.org/ villaggio artistico]. }} * {{see | nome=Museo nazionale dei Grandi Laghi | alt= | sito=https://nmgl.org/ | email= | indirizzo=1701 Front Street | lat=41.6567 | long=-83.5151 | indicazioni= | tel=+1 419-214-5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q19865650 | descrizione=Il museo ospita mostre su [[Immersione in relitto|naufragi]], tecnologia velica ed esplorazione, in particolare in relazione ai [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]]. Il mercantile del lago in pensione e l'attuale nave museo, la Col. James M. Schoonmaker, è attraccata direttamente accanto al museo. I tour sono offerti al di fuori dei mesi invernali. Insolitamente per un mercantile dell'era moderna, i salotti e la cabina sono fantasiosi. }} [[File:Rube Goldbergian music machine at COSI Toledo.JPG|thumb|Una macchina musicale Rube Goldbergian alla Imagination Station]] * {{see | nome=Imagination Station | alt=COSI | sito=https://www.imaginationstationtoledo.org/ | email= | indirizzo=1 Discovery Way | lat=41.6519 | long=-83.5315 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2674 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Bambini fino a 12 anni: $ 11; adulti: $ 13. Le mostre temporanee speciali possono avere tariffe separate | wikidata=Q6002603 | descrizione=Un [[Turismo scientifico|museo della scienza]] e centro di attività sulle rive del fiume Maumee. Fornisce una varietà di mostre e attività, tra cui una bicicletta con contrappeso sul filo del rasoio, uno yoyo cavalcabile, una mostra di illusioni ottiche, una mostra agricola, una mostra sull'acqua, una mostra sull'alimentazione, una mostra sull'energia e montagne russe simulate. }} * {{see | nome=Museo dei Vigili del Fuoco | alt= | sito=https://www.toledofirefightersmuseum.org/ | email= | indirizzo=918 West Sylvania Avenue | lat=41.69289 | long=-83.5642 | indicazioni= | tel=+1-419-478-3473 | numero verde= | fax= | orari=Sab 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione= }} === Architettura === {{Vedi anche|Architettura|Esplorazione urbana}} Gran parte dell'architettura degna di nota a Toledo risale al 1860-1960 circa, tipicamente in stile vittoriano, neoclassico, [[Architettura moderna|Art Déco]] o moderno. * {{see | nome=Cattedrale del Rosario | alt= | sito=https://www.rosarycathedral.org/ | email= | indirizzo=2535 Collingwood Avenue | lat=41.6725 | long=-83.5561 | indicazioni= | tel=+1 419-244-9575 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4354407 | descrizione=La madre [[Cristianesimo|chiesa]] della diocesi cattolica romana di Toledo. La sua architettura plateresca [[Spagna|spagnola]] si ispira all'omonima città spagnola di [[Toledo]]. La chiesa contiene molte statue di figure bibliche e un organo a canne Ernest M. Skinner. }} * {{see | nome=Old West End | alt= | sito=https://www.oldwestendtoledo.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.6707 | long=-83.5620 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7085407 | descrizione=Gli isolati a nord del Museo d'Arte. Quartiere storico pieno di enormi palazzi antichi e alberi centenari. Potete visitare queste case a Natale e durante un festival durante il primo fine settimana di giugno. }} * {{see | nome=Hudson Gallery | alt= | sito=https://hudsongallery.net/ | email=info@hudsongallery.net | indirizzo=5645 North Main Street (Sylvania) | lat=41.71631 | long=-83.70332 | indicazioni=Nel centro di Sylvania | tel=+1 419-885-8381 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-18:00, Sab 10:00-15:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Galleria d'Arte contemporanea. }} * {{see | nome=Castello di Pythian | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6522 | long=-83.5403 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7263861 | descrizione=Costruito per i Cavalieri di Pizia nel 1890, questo edificio presenta una grande torretta. }} * {{see | nome=Tribunale James M. Ashley e Thomas W.L. | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6575 | long=-83.5361 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6138352 | descrizione=Un ottimo esempio di architettura neoclassica. }} [[File:University Hall UToledo.JPG|thumb|Università di Toledo]] * {{see | nome=Università di Toledo | alt= | sito=https://www.utoledo.edu | email= | indirizzo=2801 West Bancroft Street | lat=41.6577 | long=-83.6137 | indicazioni=Dorr Street e Secor Road | tel=+1 419-530-4636 | numero verde=+1-800-586-5336 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2302319 | descrizione=Un'università pubblica nel cuore di Toledo. Fondata nel 1870, il campus ospita architettura storica e il [https://www.utoledo.edu/nsm/rpbo/ planetario Ritter]. }} * {{see | nome=Lourdes University | alt= | sito=https://www.lourdes.edu/ | email= | indirizzo=6832 Convent Boulevard | lat=41.709839 | long=-83.706132 | indicazioni= | tel=+1 800-878-3210 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6689785 | descrizione=Un'università privata [[Cristianesimo|francescana]]. Ospita il [https://www.lourdes.edu/about-lourdes-2/outreach/appold-planetarium/ planetario Appold]. }} * {{see | nome=Villaggio storico di Sylvania | alt= | sito=https://heritagesylvania.org/our-attractions/the-historical-village/ | email= | indirizzo=5717 North Main Street (Sylvania) | lat=41.71819 | long=-83.70449 | indicazioni=Nel centro di Sylvania | tel=+1-419-517-5533 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Include un deposito ferroviario del 1858 conservato, una scuola di una stanza in pietra, una replica del fienile, una capanna di tronchi e un giardino. }} === Altro === * {{see | nome=Sculpture in the Park | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6629 | long=-83.6238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7439459 | descrizione=Giardino delle sculture. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Lagrange street Polish Festival items booth.JPG|thumb|Festival polacco]] * {{listing | nome=Festival tedesco-americano | alt= | sito=https://germanamericanfestival.net/index.html | email= | indirizzo=3624 Seaman Road Oregon | lat=41.6542 | long=-83.4875 | indicazioni=Mezzo miglio a est di Coy Road | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine agosto | prezzo= | descrizione=Grande festival etnico americano [[Germania|tedesco]]. I festeggiamenti includono Steinstossen (lancio di pietre [[Svizzera|svizzere]]), Masskrugstemmen (una gara per tenere un boccale di [[Bevande alcoliche|birra]] da 1 litro il più a lungo possibile), un torneo di Fußball (calcio), [[Cucina bavarese|gare di Pretzel]], Concorso M.I. Hummel Lookalike, musica e balli. }} * {{listing | nome=Festival polacco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Langrange Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una celebrazione degli antenati [[Polonia|polacchi]] a Toledo. }} * {{listing | nome=Pizza Palooza | alt= | sito=https://www.sylvaniachamber.org/chamber-events/pizza-palooza/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Centennial Terrace | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 6 ingresso + $ 1,50 per fetta di formaggio; $ 2 per fetta di specialità | descrizione=Una competizione in cui le pizzerie locali competono per vincere il premio per la migliore pizza. C'è anche una sfida per mangiare la pizza. }} * {{listing | nome=Old West End Festival | alt= | sito=https://www.toledooldwestend.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un festival annuale che si tiene all'inizio di giugno. Presenta la King Wamba Carnival Parade, la fuga precipitosa di 5k, la fiera d'arte, la birreria all'aperto, i tour della casa vittoriana e le opere d'arte. Sono disponibili sconti per i tour della casa se il cibo in scatola viene donato in beneficenza. }} * {{listing | nome=Festival delle Arti Crosby | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6682 | long=-83.6723 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine giugno | prezzo= | descrizione=Un festival artistico che si tiene nei giardini botanici di Toledo. }} * {{listing | nome=Glass City Con | alt=GCC | sito=https://gcc.midwestmediaexpo.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.64956 | long=-83.53644 | indicazioni=Seagate Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà luglio | prezzo=Pass per il fine settimana: $ 40; Sabato: $ 30; Domenica: $ 20 | wikidata=Q20709843 | descrizione=Convenzione annuale sull'anime. Presenta ospiti speciali, giochi da tavolo, videogiochi e altre attività. }} * {{listing | nome=Festival internazionale delle città gemellate di Toledo | alt= | sito=http://www.toledosistercities.org/aboutus/what-we-do/toledo-sister-cities-international-festival/ | email= | indirizzo=401 Jefferson Street | lat=41.64955 | long=-83.53643 | indicazioni=Seagate Centre | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In quanto città che ha contribuito a rendere popolare il concetto di città gemellata, Toledo celebra la cultura delle sue città gemellate: [[Toledo]] in [[Spagna]], [[Valle della Beqa']] in [[Libano]], [[Coimbatore]] in [[India]], [[Contea di Csongrád-Csanád]] e [[Seghedino]] in [[Ungheria]], [[Delmenhorst]] in [[Germania]], [[Hyderabad (Pakistan)|Hyderabad]] in [[Pakistan]], [[Londrina]] in [[Brasile]], [[Poznań]] in [[Polonia]], [[Qinhuangdao]] in [[Cina]], [[Tanga]] in [[Tanzania]] e [[Toyohashi]] in [[Giappone]]. Il festival celebra anche la cultura dei residenti di Toledo e il loro patrimonio. }} * {{listing | nome=Luci prima di Natale | alt=The Lights Before Christmas | sito=https://www.toledozoo.org/lights | email= | indirizzo=2 Hippo Way | lat=41.6191 | long=-83.5807 | indicazioni=Zoo di Toledo | tel=+1 419-385-5721 | numero verde= | fax= | orari=Da fine novembre a dicembre | prezzo=$ 18 per gli adulti, $ 15 per bambini e anziani, gratis per i membri dello zoo | wikidata=Q7747329 | descrizione=Un evento festivo in cui lo zoo è appeso con luci natalizie disposte in modo da sembrare animali. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:FifthThirdField.jpg|thumb|Fifth Third Field]] [[File:The Glass Bowl.jpg|thumb|Glass Bowl]] [[File:Savage Arena 1.JPG|thumb|Savage Arena]] === Sport === * {{do | nome=Toledo Mud Hens | alt= | sito=https://www.milb.com/toledo | email= | indirizzo=406 Washington Street | lat=41.6486 | long=-83.5386 | indicazioni=In centro | tel=+1 419-725-HENS | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q787652 | descrizione=La leggendaria squadra AAA [[baseball]] di Toledo (affiliata ai Detroit Tigers) gioca le partite casalinghe al Fifth Third Field nel centro di Toledo. È stato nominato il miglior campo da baseball della lega minore in America dalla rivista Newsweek. Ha un ampio parcheggio, ottimo cibo e un'ottima atmosfera. }} * {{do | nome=Toledo Walleye | alt= | sito=https://www.toledowalleye.com/ | email= | indirizzo=500 Jefferson Avenue | lat=41.6511 | long=-83.5367 | indicazioni=Huntington Center | tel=+1 419-725-9255 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1125357 | descrizione=La squadra professionista di [[Hockey su ghiaccio nell'America del Nord|hockey su ghiaccio]] di Toledo. Affiliata ECHL dei [[Detroit]] Red Wings. }} * {{do | nome=Toledo Rockets | alt= | sito=http://www.utrockets.com | email=VMAthleticTicketOffice@utnet.utoledo.edu | indirizzo=2801 West Bancroft Street (''Savage Arena'') | lat=41.660232 | long=-83.609795 | indicazioni= | tel=+1 419-530-GOLD | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3437966 | descrizione=Squadre NCAA Division I dell'Università di Toledo, con 6 squadre maschili e 10 femminili che gareggiano nella Mid-American Conference. Come con la maggior parte dei college più importanti, gli sport più seguiti sono il calcio e il basket maschile, e le sedi più importanti sono nel campus. La squadra di calcio gioca al {{marker|tipo=do |nome=Glass Bowl |lat=41.656944 |long=-83.613611}}, che è stato costruito durante la Grande Depressione ma da allora è stato ristrutturato più volte, sebbene mantenga la sua muratura originale in pietra. Le squadre di basket (maschile e femminile) giocano alla Savage Arena, che ospita anche la biglietteria centrale per tutti gli sport dei Rockets. }} * {{do | nome=Toledo Speedway | alt=Menards 200 | sito=https://www.toledospeedway.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.7167 | long=-83.5114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814185 | descrizione=Ospita la [[Sport motoristici|Gara Menards 200]] e la gara Sioux Chief PowerPEX 200. }} * {{do | nome=Maratona Glass City | alt= | sito=https://glasscitymarathon.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad Aprile | prezzo= | wikidata=Q28405282 | descrizione= }} * {{do | nome=Marathon Classic | alt= | sito=https://www.marathonclassic.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.718 | long=-83.723 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2817284 | descrizione=Un evento di [[golf]] femminile. }} * {{do | nome=Toledo Reign | alt=Thee Toledo Reign | sito=https://theetoledoreign.blogspot.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814179 | descrizione=La squadra di calcio femminile professionistica di Toledo. }} === Giochi === * {{do | nome=Hollywood Casino | alt= | sito=https://www.hollywoodcasinotoledo.com/ | email= | indirizzo=1968 Miami Street | lat=41.6207 | long=-83.5454 | indicazioni= | tel=+1 419-661-5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5882639 | descrizione=Il principale [[Gioco d'azzardo|casinò]] dell'Ohio nordoccidentale. }} * {{do | nome=Level 419 | alt= | sito=http://level419.com | email= | indirizzo=2538 Woodville Road, Northwood | lat=41.61827 | long=-83.48965 | indicazioni= | tel=+1 567-277-0537 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10 (Pass giornaliero) | descrizione=Sala giochi alla periferia di Toledo. }} * {{do | nome=BASHcon | alt= | sito=http://utbashcon.com/ | email= | indirizzo=3154 North Towerview Boulevard | lat=41.66049 | long=-83.61434 | indicazioni=Lancelot Thompson Student Union | tel= | numero verde= | fax= | orari=Tutti gli anni in inverno | prezzo= | descrizione=Convegno di gioco gestito dagli studenti dell'Università di Toledo. Include giochi da tavolo ed elettronici, oltre a un bazar di giochi. }} === Attività all'aperto === [[File:Fallen Timbers Battlefield.jpg|thumb|Legnami caduti]] * {{do | nome=Riserva e parco metropolitano di Oak Openings | alt=Oak Openings Preserve Metropark | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/oak-openings/ | email= | indirizzo=4139 Girdham Road, Swanton | lat=41.554 | long=-83.853 | indicazioni= | tel=+1 419-360-9179 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 7:00 fino a sera | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7073635 | descrizione=Il più grande dei parchi metropolitani (Metropark) di Toledo. Contiene alcune delle uniche dune di sabbia rimaste in Ohio e ospita alcune piante rare. Ha vasti sentieri e alcuni campeggi. }} * {{do | nome=Parco statale di Maumee Bay | alt= | sito=https://ohiodnr.gov/go-and-do/plan-a-visit/find-a-property/maumee-bay-state-park | email= | indirizzo=1400 State Park Road, Oregon | lat=41.6833 | long=-83.3833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6792485 | descrizione=Un parco statale di 750 ettari, con un ambiente naturale unico. Dispone di un resort che include un lodge, cottage e un campo da golf. Ci sono 24 cottage, con barbecue, adiacenti alle zone umide e al campo da golf. Le attività del parco sono pesca, caccia, nuoto e canottaggio. }} * {{do | nome=Fossil Park | alt= | sito=https://ohio.org/things-to-do/destinations/fossil-park | email= | indirizzo=5675 Centennial Road | lat=41.7087 | long=-83.747 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:30-16:30 (chiuso in inverno) | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Questo parco pubblico consente ai visitatori di raccogliere e portare a casa fossili da un'ex cava. }} * {{do | nome=Riserva e parco metropolitano di Wildwood | alt= | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/wildwood/ | email= | indirizzo=5100 West Central Avenue | lat=41.683333 | long=-83.666667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8001582 | descrizione=Straordinario parco urbano con antica dimora, sentieri e sala di osservazione in vetro unidirezionale "Windows on Wildlife". }} * {{do | nome=Arboreto R.A. Stranahan | alt= | sito=https://www.utoledo.edu/nsm/arboretum/ | email= | indirizzo=4131 Tantara Drive | lat=41.693056 | long=-83.671389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7273447 | descrizione=Ospita una varietà di piante rare. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == * {{listing | nome=Owens Community College | alt=OCC | sito=https://www.owens.edu | email= | indirizzo=30335 Oregon Road | lat=41.587849 | long=-83.540173 | indicazioni= | tel=+1 567-661-7000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7114740 | descrizione=Un'ex fattoria trasformata in college comunitario. Il campus è un miscuglio di resti di fattorie, edifici post moderni e strane strutture universitarie come un aereo 727 nel mezzo di una città simulata. Ospita una serie di piccoli workshop su argomenti che vanno dalla cucina alla caccia ai fantasmi. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == Le opportunità di sviluppo professionale a Toledo possono essere piuttosto promettenti, poiché ci sono molte diverse possibilità di impiego in una varietà di settori. La città offre opportunità di lavoro in settori come la sanità, l'istruzione, la produzione, il turismo, nonché in campi come la tecnologia, il marketing e il design di siti web. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Libbey Glass | alt= | sito=https://www.facebook.com/libbeyglasstoledo/ | email=tolstore@libbey.com | indirizzo=205 South Erie Street | lat=41.64573 | long=-83.54285 | indicazioni= | tel=+1 419-254-5000 | numero verde=+1-888-794-8469 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Alcuni bicchieri Libbey sono prodotti a Toledo. Il negozio ha 1.500 m2 di stoviglie, bicchieri e articoli da regalo. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Franklin Park | alt= | sito=https://www.shoppingfranklinparkmall.com/ | email= | indirizzo=5001 Monroe Street | lat=41.6949 | long=-83.6408 | indicazioni= | tel=+1 419-473-3317 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7988679 | descrizione=Contiene grandi magazzini, un cinema e altri 130 ristoranti e negozi specializzati. Nelle vicinanze si trovano negozi outlet più piccoli. }} * {{buy | nome=Art Supply Depo | alt= | sito=https://artsupplydepo.com/ | email= | indirizzo=5739 Main Street, Sylvania | lat=41.71825 | long=-83.70343 | indicazioni= | tel=+1 419-720-6462 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende materiale artistico e ospita mostre nella sua galleria. }} * {{buy | nome=Culture Clash Records | alt= | sito=https://www.cultureclashrecords.com/ | email= | indirizzo=912 Monroe Street | lat=41.65154 | long=-83.54238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende e compra dischi in vinile. Ospita spettacoli dal vivo gratuiti. }} * {{buy | nome=Negozio di biciclette e sci Wersell's | alt= | sito=https://wersellsbikeshop.com/ | email= | indirizzo=2860 West Central Avenue | lat=41.67770 | long=-83.61328 | indicazioni= | tel=+1 419-474-7412 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende e ripara biciclette. Vende anche sci. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Arti dello spettacolo ==== * {{drink | nome=Toledo Opera | alt= | sito=http://www.toledoopera.org/ | email=info@toledoopera.org | indirizzo=425 Jefferson Avenue, Suite 601 | lat=41.65023 | long=-83.53662 | indicazioni= | tel=+1 419-255-7464 | numero verde= | fax=+1 419-255-6344 | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814173 | descrizione= }} * {{drink | nome=Art Tatum Jazz Heritage Society | alt=Toledo Jazz Society | sito= | email=info@arttatumsociety.com | indirizzo=425 North Street Clair | lat=41.65331 | long=-83.53336 | indicazioni= | tel=+1 419-241-5299 | numero verde= | fax=+1 419-241-4777 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Orchestra Sinfonica di Toledo | alt= | sito=https://www.toledosymphony.com/ | email=music@toledosymphony.com | indirizzo=1838 Parkwood Avenue, #310 | lat=41.65852 | long=-83.55685 | indicazioni= | tel=+1 419-246-8000 | numero verde= | fax=+1 419-321-6890 | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814192 | descrizione= }} * {{drink | nome=Toledo Ballet | alt= | sito=https://www.toledoballet.com/ | email= | indirizzo=5327 Monroe Street | lat=41.70177 | long=-83.65686 | indicazioni=Westfield Franklin Park | tel=+1 419-471-0049 | numero verde= | fax=+1 419-471-9005 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Orchestra Jazz di Toledo | alt= | sito=http://toledojazz.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814166 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Valentine | alt= | sito=http://www.valentinetheatre.com | email= | indirizzo=410 Adams Street | lat=41.6528 | long=-83.5342 | indicazioni= | tel=+1 419-242-3490 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7911022 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Stranahan | alt= | sito=https://stranahantheater.com/ | email= | indirizzo=4645 Heatherdowns Boulevard | lat=41.5925 | long=-83.6517 | indicazioni= | tel=+1 419-381-8851 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7621209 | descrizione=Uno dei più grandi teatri dell'Ohio nordoccidentale, ospita spesso musical, spettacoli teatrali e concerti di musica. }} * {{drink | nome=Centro artistico di Collingwood | alt= | sito=https://www.collingwoodartscenter.org/ | email=info@collingwoodartscenter.org | indirizzo=2413 Collingwood Boulevard | lat=41.6674 | long=-83.5558 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2787 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5147289 | descrizione=Ospita eventi di arti dello spettacolo e [[Fenomeni paranormali|cacce ai fantasmi]] in questo ex convento. Il parco ospita anche il laboratorio di teatro per bambini. }} * {{drink | nome=Ohio Theatre | alt= | sito=https://historicohiotheatre.org/ | email= | indirizzo=3114 Lagrange Street | lat=41.6792 | long=-83.5403 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7080985 | descrizione=Un teatro Proscenio nel quartiere polacco. }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Warehouse District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.64660 | long=-83.54024 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7969289 | descrizione=Questo distretto del centro di Toledo è un'area di magazzini storici rivitalizzati incentrati sugli stadi di baseball e hockey. Tra i famosi bar e ristoranti in questa zona ci sono Blarney, Ye Old Cock and Bull, Black Cloister Brewing Co., M'Osteria, Fleetwood's Tap Room, The Durty Bird, Bronze Boar, Homeslice Pizza e Tin Can. Il distretto è molto percorribile a piedi e la maggior parte di questi stabilimenti offre musica dal vivo nei fine settimana. }} ** {{drink | nome=The Blarney | alt= | sito=https://www.theblarneyirishpub.com/ | email=admin@theblarneyirishpub.com | indirizzo=601 Monroe Street | lat=41.64965 | long=-83.53928 | indicazioni= | tel=+1 419-418-2339 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-23:00, Gio 11:00-1:00, Ven-Sab 11:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Un pub irlandese. }} ** {{drink | nome=Cock N Bull Tavern | alt= | sito=https://www.cocknbulltoledo.com/ | email= | indirizzo=9 North Huron Street | lat=41.64864 | long=-83.54021 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome=Ye Olde Durty Bird | alt=Dirty Bird | sito=https://yeoldedurtybird.com/ | email= | indirizzo=2 South Saint Clair Street | lat=41.64735 | long=-83.53836 | indicazioni= | tel=+1 419-243-2473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gastropub che spesso ospita musica dal vivo e intrattenimento. }} * {{drink | nome=The Attic on Adams | alt= | sito=https://twitter.com/theatticonadams | email= | indirizzo= | lat=41.65797 | long=-83.54563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar nella Uptown Area popolare tra i giovani e le folle hipster. Ampia varietà di birre artigianali alla spina e in bottiglia e un menù vario. Al primo piano si trova il ristorante greco di Mano. }} * {{drink | nome=Jo-Jo's | alt= | sito=https://www.jojosoriginalpizzeriamenu.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.68480 | long=-83.61221 | indicazioni=Sulla Monroe Street proprio accanto alla I-75 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar a West Toledo noto per le pizze a metà prezzo e le birre da un dollaro. Hanno anche una piscina gratuita il martedì. }} * {{drink | nome=Orchard Inn | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.69219 | long=-83.61071 | indicazioni=Sulla Sylvania Avenue tra Douglas e Secor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar a West Toledo noto per i giochi di biliardo molto intensi tra "locali". Ha anche shuffleboard. }} * {{drink | nome=Pub-birreria Maumee Bay | alt=Oliver House | sito=https://www.mbaybrew.com/ | email= | indirizzo=27 Broadway Street | lat=41.64331 | long=-83.53801 | indicazioni= | tel=+1 419-243-1302 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 8:00-23:00, Ven-Sab 8:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Birrificio artigianale all'interno di un ex hotel storico, noto per la varietà di birre artigianali e pizze cotte a legna. Un bar sportivo e una caffetteria si trovano al primo piano e un birrificio e una steakhouse al secondo piano. }} {{-}} == Dove mangiare == Toledo ha una scena vibrante con molti ristoranti che servono cibo economico ma buono. Toledo ha alcune catene locali che non si estendono molto oltre la città, in particolare Rudy's Hot Dogs, Balance e Gino's. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Rudy's Hot Dogs | alt= | sito=https://www.rudyshotdog.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 2,50 per un hot dog con condimenti. $ 5 per il corso principale | descrizione=Una nota catena di ristoranti che si trova in tutta l'area metropolitana di Toledo. }} * {{eat | nome=Pizza Cat | alt= | sito=https://www.pizzacat.com/ | email=pizzacat@pizzacatinc.com | indirizzo=4034 Monroe Street | lat=41.6786 | long=-83.5990 | indicazioni= | tel=+1 419-214-1640 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 10:00-24:00, Ven-Sab 10:00-16:00 | prezzo=$ 5 per una piccola pizza al formaggio. $ 7-$ 10 per una pizza media di specialità | descrizione=Una piccola pizzeria che si concentra sulla varietà di topping. Offre opzioni vegane. }} * {{eat | nome=Mr.Freeze | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.65886 | long=-83.70248 | indicazioni=All'incrocio tra McCord e Bancroft | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gelato morbido servito in porzioni enormi a prezzi convenienti. Provate il Buckeye Blast Sundae. Si accettano solo contanti. }} * {{eat | nome=Gino's Pizza | alt= | sito=https://www.originalginos.com/ | email= | indirizzo=3981 Monroe Street | lat=41.67718 | long=-83.59734 | indicazioni= | tel=+1 419-472-3567 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena locale di pizzerie. Vende pasta per pizza e panini. }} === Prezzi medi === [[File:Tony Packo's Cafe Toledo.jpg|thumb|Tony Packo's]] * {{eat | nome=Tony Packo's | alt= | sito=http://www.tonypackos.com/ | email=eat@tonypacko.com | indirizzo=1902 Front Street | lat=41.659957 | long=-83.502207 | indicazioni= | tel=+1 419-691-6054 | numero verde= | fax=+1 419-691-8358 | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00, Dom 12:00-21:00 | prezzo= | wikidata=Q1322676 | descrizione=L'"originale" Tony Packo's, che da oltre 70 anni serve i piatti preferiti della sua città natale. Il cibo [[Ungheria|ungherese]] di Packo è stato reso famoso in tutto il mondo da diverse menzioni nella serie TV ''M*A*S*H'' di Max Klinger (interpretata dal nativo di Toledo Jamie Farr). Hanno panini per hot dog firmati da celebrità. Se siete abbastanza fortunati da dedicare un po' di tempo qui, assicuratevi di ordinare "almeno" una tazza di peperoncino, che si dice faccia vergognare alcune marche di [[Cincinnati]]. }} ** {{eat | nome=Tony Packo's at the Park | alt= | sito=http://www.tonypackos.com/ | email=eat@tonypacko.com | indirizzo=South Superior Street | lat=41.647557 | long=-83.539323 | indicazioni=Fuori da Washington Street, a pochi passi dal Fifth Third Field | tel=+1 419-691-6054 | numero verde= | fax=+1 419-246-1111 | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00, Dom 12:00-21:00 | prezzo= | descrizione=La filiale del centro di questa catena di città natale. Il personale di questo locale è molto ospitale e simpatico. }} * {{eat | nome=Balance Pan-Asian Grille | alt=Balance Grille | sito=https://balancegrille.com/ | email= | indirizzo=215 North Summit Street | lat=41.6499 | long=-83.5350 | indicazioni= | tel=+1 419-243-2222 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-21:00 | prezzo=$5-8 (portate principali) | descrizione=Cucina fusion asiatica che combina influenze cinesi, indiane, tailandesi, giapponesi e coreane sotto lo stesso tetto. Vende ciotole e tacos di ispirazione asiatica. Serve Bubble Tea che utilizza bolle di tapioca fresche e birra fredda. Ha molte opzioni [[Viaggiatori vegetariani|vegetariane]] e vegane. }} * {{eat | nome=Pizza Papalis | alt= | sito=http://pizzapapalis.com/location/toledo | email= | indirizzo=519 Monroe Street | lat=41.64947 | long=-83.53897 | indicazioni= | tel=+1 419-244-7722 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio e Dom 11:00-21:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Una catena di pizzerie deep-dish in stile Chicago con sede a Detroit, vicino allo stadio Mudhens. Chiamate in anticipo e ordinazione di consegna disponibile. }} * {{eat | nome=Inky's | alt= | sito=http://www.inkysitalianfoods.com/ | email= | indirizzo=3945 North Detroit Avenue | lat=41.69266 | long=-83.55268 | indicazioni= | tel=+1 419-476-0500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10 | descrizione=Ristorante familiare italiano. }} * {{eat | nome=Sidon Lebanese Grille | alt= | sito=https://www.sidongrille.com/ | email=info@sidongrille.com | indirizzo=4625 West Bancroft Street | lat=41.66174 | long=-83.65214 | indicazioni= | tel=+1 419-558-3900 | numero verde= | fax= | orari=9:00-21:00, Dom 9:00-20:00 | prezzo=$8-12 | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Shorty's True American Roadhouse | alt=Mancy's | sito=https://mancys.com/shortys/ | email= | indirizzo=5111 Monroe Street | lat=41.700218 | long=-83.648375 | indicazioni= | tel=+1 419-841-9505 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Parte della serie di ristoranti locali della famiglia Mancy. Shorty's è specializzato in barbecue, anche se serve anche piatti standard come hamburger. }} * {{eat | nome=Fowl and Fodder | alt= | sito=https://www.fowlandfodder.com/ | email=info@fowlandfodder.com | indirizzo=614 Adams Street | lat=41.65395 | long=-83.53623 | indicazioni= | tel=+1 419-214-1588 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-22:00, Dom 8:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante locale che si concentra sull'utilizzo di ingredienti locali. }} * {{eat | nome=Registry Bistro | alt= | sito=https://www.registrybistro.com | email= | indirizzo=144 North Superior | lat=41.65031 | long=-83.53683 | indicazioni= | tel=+1 419-725-0444 | numero verde= | fax= | orari=Bar: Apertura Mar-Sab alle 16:00; Diner: Apertura alle 17:00 | prezzo=$ 20-30 | descrizione= }} * {{eat | nome=Kengo Sushi & Yakitori | alt= | sito=http://www.kengotoledo.com | email= | indirizzo=38 South Saint Clair Street | lat=41.64654 | long=-83.53921 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 7-12 per sushi; $ 85 per omakase | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Wingate by Wyndham Sylvania | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/wingate/sylvania-ohio/wingate-by-wyndham-sylvania-toledo/overview | email= | indirizzo=5480 South Main Street, Sylvania | lat=41.714548 | long=-83.702723 | indicazioni= | tel=+1 419-517-2000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$135 | descrizione=Offre la connessione Wi-Fi gratuita, la colazione, un centro fitness e un centro business. Le camere dispongono di TV a schermo piatto HD. }} * {{sleep | nome=Maumee Bay Lodge | alt= | sito=https://www.maumeebaylodge.com/ | email= | indirizzo=1750 State Park Road #2 | lat=41.6853 | long=-83.3688 | indicazioni= | tel=+1 419-836-1466 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=$110-120 | descrizione=Il lodge si trova lungo la riva del lago Erie con un camino in pietra a due piani. Le 120 camere con balcone privato offrono una vista sul parco circostante. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Renaissance Toledo Downtown Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tolgp-renaissance-toledo-downtown-hotel/ | email= | indirizzo=444 North Summit Street | lat=41.6524 | long=-83.5314 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2444 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$130-200 | descrizione=Offre la connessione Wi-Fi gratuita nella hall. }} {{-}} == Sicurezza == {{Vedi anche|Guidare in inverno}} Guidare con prudenza durante l'inverno. Il ghiaccio nero può facilmente formarsi sulle strade a causa della vicinanza del lago {{-}} == Come restare in contatto == === Informazioni turistiche === * {{listing | nome=Destination Toledo | alt= | sito=https://www.visittoledo.org/ | email= | indirizzo=401 Jefferson Avenue | lat=41.64988 | long=-83.53582 | indicazioni= | tel=+1-419-321-6404 | numero verde=+1-800-243-4667 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ufficio visitatori. }} === Poste === I codici postali seguono il formato 436xx. * {{listing | nome=Ufficio postale principale | alt= | sito= | email= | indirizzo=435 South Saint Clair Street | lat=41.64169 | long=-83.54367 | indicazioni= | tel=+1-419-245-6802 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Telefonia === Toledo ha due prefissi primari: 419 è il prefisso originale e 567 è il prefisso più recente. È necessario comporre il prefisso per tutti i numeri. === Internet === * {{listing | nome=Biblioteca pubblica di Toledo e della contea di Lucas | alt= | sito=http://www.toledolibrary.org/ | email= | indirizzo=325 Michigan Street | lat=41.654444 | long=-83.539722 | indicazioni= | tel=+1 419-259 5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7814140 | descrizione=Oltre ai libri, la Biblioteca pubblica di Toledo offre [[Accesso a Internet|Wi-Fi]], computer, stampa, un mini makerspace e una sala videogiochi. Con una tessera della biblioteca potete dare un'occhiata a [[Fotografia di viaggio|DSLR]], action cam e videocamere: utile se avete perso o dimenticato la fotocamera. Ospita una varietà di eventi che vanno da autori in visita, a spettacoli di cucina e natura. Alcuni servizi sono limitati a filiali specifiche. }} == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Blade | alt=Toledo Blade | sito=https://www.toledoblade.com/ | email= | indirizzo=541 North Superior Street | lat=41.65536 | long=-83.53345 | indicazioni= | tel=+1 419-724-6000 | numero verde=+1-800-245-3317 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q442288 | descrizione=Quotidiano di Toledo. Pubblicato per la prima volta nel 1835, il "Blade" è la più antica azienda operante a Toledo e ha vinto un Premio Pulitzer per i reportage investigativi. Il ''Blade'' copre eventi in corso nell'area locale, così come alcune storie nazionali. }} * {{listing | nome=Independent Collegian | alt= | sito= | email=editor@independentcollegian.com | indirizzo=2801 West Bancroft Street | lat=41.66231 | long=-83.6171 | indicazioni= | tel=+1 419-530-7788 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7741812 | descrizione=Un giornale studentesco settimanale gestito in modo indipendente dagli studenti dell'Università di Toledo. }} === Radio === * {{listing | nome=WGTE-FM | alt= | sito=https://www.wgte.org/ | email= | indirizzo=1270 South Detroit Avenue | lat=41.658 | long=-83.432 | indicazioni= | tel=+1 419-380-4600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7949957 | descrizione=La radio pubblica di Toledo. Trasmette contenuti NPR e PRI. Ricevibile sui 91.3MHz. }} * {{listing | nome=WXUT-FM | alt= | sito=http://www.wxut.com/ | email=wxut@utoledo.edu | indirizzo= | lat=41.6572 | long=-83.6158 | indicazioni= | tel=+1 419-530-4172 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q14716905 | descrizione=[[Rock 'n' roll|Rock]] alternativo dell'Università di Toledo. Trasmette anche gli sport dei Toledo Rockets. Ricevibile sugli 88.3MHz. }} * {{listing | nome=WXTS-FM | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6686 | long=-83.5542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una stazione [[Jazz]] gestita dalle scuole della città di Toledo. Ricevibile sugli 88.3MHz. }} === Televisione === * {{listing | nome=WGTE-TV | alt= | sito=https://www.wgte.org/ | email= | indirizzo= | lat=41.657222 | long=-83.431944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7949958 | descrizione=La televisione pubblica di Toledo. Trasmette contenuti HD da PBS, Create e Ohio Channel. Ricevibile ai canali 29 o 30. }} {{-}} == Nei dintorni == [[File:Veterans' Glass City Skyway 1.jpg|thumb|Il Veteran's Glass City Skyway]] * Il [[Michigan]] è appena a nord della città e [[Detroit]] è a un'ora a nord sulla I-75. * '''[[Maumee (Ohio)|Maumee]]''' è un sobborgo storico all'estremità meridionale della contea di Lucas. * '''[[Perrysburg (Ohio)|Perrysburg]]''' è un sobborgo benestante a sud di Toledo. * '''[[Bowling Green (Ohio)|Bowling Green]]''' è una piccola città universitaria appena a sud di Toledo sulla I-75. * Il parco divertimenti '''[[Cedar Point]]''' si trova a circa un'ora a est di [[Sandusky (Ohio)|Sandusky]]. * '''[[Cleveland]]''' è a un paio d'ore a est sulla I-90 e sulla Ohio Turnpike. * Lungo la sponda meridionale del lago Erie si trovano un gran numero di '''[[Spiagge della costa settentrionale dell'Ohio|spiagge pubbliche della costa settentrionale]]'''. La spiaggia del Maumee Bay State Park nella città di [[Oregon (Ohio)|Oregon]], a est di Toledo, è una delle più belle. * Situate a est di Toledo e a ovest di Cleveland, un gruppo di pittoresche e festose '''[[isole del Lago Erie]]''' è accessibile tramite traghetto. Prendere l'Ohio Route 2 East uscita 163 North Port Clinton per il Jet Express o l'Ohio Route 53 North per il traghetto per auto fino a [[Put-in-Bay]]. Oltre a diversi parchi statali dell'Ohio sulle isole, c'è molto da fare tra cui cantine, ristoranti, bar, porti turistici e spiagge. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Servizi religiosi === * {{listing | nome=Tempio Buddista di Toledo | alt= | sito=https://www.buddhisttempleoftoledo.org/ | email=info@buddhisttempleoftoledo.org | indirizzo=6537 Angola Road | lat=41.62358 | long=-83.69742 | indicazioni= | tel=+1-567-297-0108 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tempio buddista Zen. }} * {{listing | nome=Tempio Hindu di Toledo | alt= | sito=https://www.hindutempleoftoledo.org/ | email= | indirizzo=4336 King Road | lat=41.69355 | long=-83.72171 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Congregazione Israeliana B'nai | alt=Congregation B'nai Israel | sito=https://www.cbitoledo.org/ | email= | indirizzo=6525 Sylvania Avenue | lat=41.68736 | long=-83.69766 | indicazioni= | tel=+1 419-517-8400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ebraismo conservatore. }} * {{listing | nome=Tempio Shomer Emunim | alt= | sito=https://www.templese.com/ | email= | indirizzo=6453 Sylvania Avenue | lat=41.68876 | long=-83.69797 | indicazioni= | tel=+1 419-885-3341 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ebraismo riformato. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Riva nordoccidentale dell'Ohio | Livello = 3 }} re3nbfbqmb4030obwu1llhb2dyeez67 881611 881610 2025-06-20T22:24:31Z Air fans 24217 /* In treno */ 881611 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Toledo-Ohio-banner-01.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Toledo OH COSI park.pg.jpg | Didascalia = Promenade Park | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Riva nordoccidentale dell'Ohio]] | Superficie = 217,87 | Abitanti = 268.508 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Toledoan | Prefisso = +1 419, +1 567 | CAP = 43601, 43603-43615, 43617, 43620, 43623, 43635, 43652, 43654, 43656-43657, 43659-43661, 43666-43667, 43681-43682, 43697, 43699 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.visittoledo.org/ | Map = US | Lat = 41.666667 | Long = -83.583333 }} '''Toledo''' è una città dell'[[Ohio]], capoluogo della contea di Lucas, situata sul fiume Maumee ai margini del lago Erie. Sebbene non sia così importante come una volta, il passato di Toledo come potenza industriale le ha dato istituzioni culturali che rivaleggiano con città più grandi come [[Chicago]]. == Da sapere == [[File:Skyline of Toledo, Ohio.jpg|thumb|left|Skyline di Toledo]] <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Toledo ha quattro stagioni distinte. La primavera a Toledo tende ad essere piuttosto piacevole e offre una buona opportunità per esplorare i parchi e i giardini di Toledo. Le estati possono variare da un caldo piacevole a un caldo soffocante, ed è durante questo periodo che il lago Erie diventa ospitale per attività come il nuoto e altri [[sport acquatici]]. L'autunno è molto simile alla primavera e gli alberi intorno alla città acquistano colori vivaci man mano che le foglie iniziano a cadere, conferendo ai parchi un carattere completamente diverso. Gli inverni tendono ad essere rigidi a Toledo a causa dell'effetto lago, e mentre non ci sono montagne per sciare, ci sono molte altre opportunità per gli sport invernali come lo [[sci di fondo]] e il [[pattinaggio su ghiaccio]]. === Cenni storici === La gente aveva grandi sogni per Toledo. La posizione della città alla fine del lago Erie era un porto ideale del [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]], ma si trovava nell'inospitale Great Black Swamp. I primi coloni trascorsero anni a scavare fossati di drenaggio attraverso la palude e a rivestirli con tegole di argilla, combattendo le malattie lungo la strada. A causa di una disputa sul confine, il [[Michigan]] e l'Ohio entrarono brevemente in guerra per la terra che conteneva Toledo negli anni '30 dell'Ottocento. Ma a causa di una serie di errori, nessuno è stato ucciso. Con un atto del Congresso, l'Ohio ricevette Toledo, mentre il Michigan ricevette la [[Penisola superiore]]. Successivamente i coloni arrivarono dall'[[Europa]] orientale, o dal [[Stati Uniti d'America meridionali|sud]], per lavorare sul Miami e sul Canale Erie, e ancora più tardi per lavorare nelle [[Turismo industriale|fabbriche]] locali che producevano le prime automobili e parti di esse. A causa del suo patrimonio industriale, Toledo è diventata il luogo di nascita della Libbey Glass, della moderna gomma da masticare, della scala moderna e dei veicoli Jeep. ==== La città oggi ==== Oggi Toledo è una città con una popolazione metropolitana di 608.000 abitanti, la quarta città più grande dell'Ohio. Toledo ha una grande università locale, un quotidiano indipendente e palazzi storici in centro, alcuni dei quali sono stati trasformati in loft di artisti. Il paesaggio urbano oggi offre alcune buone opportunità per fotografie di [[Esplorazione urbana|edifici abbandonati]]. Toledo ospita anche la squadra di [[Baseball negli Stati Uniti d'America|baseball della lega minore]] Toledo Mud Hens preferita dai locali. Giocano nel Fifth Third Field nel centro di Toledo. Vicino al centro, l'Old West End è un bellissimo quartiere di palazzi vittoriani, ed è dove si trovano il Museo d'Arte di Toledo di fama mondiale e il suo museo del vetro. Uno zoo di Toledo di livello mondiale si trova a pochi chilometri a sud. All'estremità nord c'è il villaggio [[Polonia|polacco]] dove è comune vedere vetrine scritte in polacco. Vale la pena fermarsi per il cibo a Toledo. Oltre ai numerosi commensali della zona, da non perdere molti ristoranti etnici, tra cui i famosi hot dog [[Ungheria|ungheresi]] di Tony Packo, i prodotti da forno ungheresi, i locali [[Cucina del Medio Oriente|mediorientali]] di classe come il Beirut e la deliziosa [[Cucina dell'Asia meridionale|cucina indiana]] del Tandoor. Vero o no, a Toledo piace pensare di avere il maggior numero di ristoranti pro capite dell'intero paese. Toledo è anche uno dei porti più produttivi dei Grandi Laghi e le sue fabbriche vantano uno dei più alti tassi di robot pro capite della nazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.6522 | Long= -83.5374 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Toledo Express | alt={{IATA|TOL}} | sito=https://www.toledoexpress.com/ | email= | indirizzo=11013 Airport Highway | lat=41.592337 | long=-83.806309 | indicazioni= | tel=+1 419-865-2351 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6588637 | descrizione=L'aeroporto principale che serve Toledo. Sebbene sia piccolo, riceve alcuni voli diretti da città più grandi come Chicago e [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] dalle principali compagnie aeree come American Airlines e Allegiant. Offre anche alcune strutture dell'[[aviazione generale]]. }} * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Metropolitano di Detroit-Contea di Wayne]] |lat=42.2125 |long=-83.353333}} ({{IATA|DTW}}) – Il principale aeroporto regionale/internazionale più vicino. ** {{listing|tipo=go | nome=Servizi di navetta aeroportuale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 313 759-7741 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=La tariffa forfettaria da Toledo all'aeroporto di Detroit-Contea di Wayne è di $ 99 | descrizione=Disponibile da Toledo all'aeroporto di Detroit su prenotazione. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Toledo Suburban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.735833 | long=-83.655833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814190 | descrizione=Un aeroporto riservato ai voli dell'[[aviazione generale]] situato alla periferia dell'area metropolitana settentrionale di Toledo. }} === In auto === Toledo si trova all'incrocio tra la I-75 e la I-80/I-90, consentendo un facile accesso da [[Detroit]], [[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[Cincinnati]], [[Chicago]] e [[Cleveland]]. Coloro che viaggiano attraverso il [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]] lo attraversano spesso. === In nave === [[File:Skyway Marina, Toledo, Ohio DNR (5530356024).jpg|thumb|Skyway Marina]] Come città portuale, Toledo ha molti porti turistici, che offrono accesso alle città e alle isole del Lago Erie. === In treno === [[File:Amtrak Lake Cities at Toledo (2), 1995.jpg|thumb|Stazione Amtrak di Toledo]] {{Vedi anche|Viaggiare in treno negli Stati Uniti d'America}} Toledo è servita da '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]''' tramite due treni giornalieri. Il ''[https://www.amtrak.com/routes/capitol-limited-train.html Capitol Limited]'' tra [[Chicago]] e [[Washington]] e il ''[https://www.amtrak.com/routes/lake-shore-limited-train.html Lake Shore Limited]'' tra Chicago e [[Boston]], [[New York]]. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione ferroviaria Martin Luther King Jr. | alt= | sito=https://www.amtrak.com/stations/tol | email= | indirizzo=415 Emerald Avenue | lat=41.6378 | long=-83.5417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Orario stazione e biglietteria: 20:30-12:30 (la stazione è chiusa dalle 12:00 alle 20:30) | prezzo= | wikidata=Q6776061 | descrizione=Servita dalle linee Capitol Limited e Lakeshore Limited. Dispone di sala d'attesa e biglietteria. Tutti i treni Amtrak si fermano alla stazione ferroviaria Martin Luther King, Jr. Plaza, a circa 3,2 km a sud del centro città. Gli autobus Greyhound si collegano a questa stazione. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus a lunga percorrenza negli Stati Uniti d'America}} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=415 Emerald Avenue | lat=41.65197 | long=-83.540726 | indicazioni= | tel=+1 419-248-1477 | numero verde= | fax= | orari=Stazione: 17:00-23:30; Biglietteria: 17:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Greyhound effettua fermate regolari a Toledo e condivide la sua stazione con Amtrak (vedere sopra). }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://us.megabus.com | email= | indirizzo= | lat=41.641474 | long=-83.600341 | indicazioni=Campus di Scott Park dell'Università di Toledo, parcheggio 23 al largo di Scott Park Drive | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Megabus offre un servizio di autobus a basso costo per Toledo da [[Chicago]], [[Ann Arbor]], [[Detroit]] e [[Cleveland]]. }} {{-}} == Come spostarsi == {{Vedi anche|Viaggiare in macchina|Viaggiare negli Stati Uniti d'America senza la macchina}} Il nucleo del centro di Toledo è abbastanza percorribile a piedi. Oltre il centro, camminare diventa notevolmente meno efficiente e prendere un'auto, una bicicletta o il trasporto pubblico è l'ideale. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== * {{listing | nome=TARTA | alt=Toledo Area Regional Transit Authority | sito=https://tarta.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.6769 | long=-83.5699 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814150 | descrizione=Sistema di autobus pubblici di Toledo. Offre una rete di percorsi limitata, rivolta principalmente ai pendolari del centro città. }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === * {{listing | nome=ToleGO | alt= | sito= | email=tolego@thegotchagroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 3 per 30 minuti; $ 5 per il parcheggio fuori da un molo | descrizione=Il programma di bike sharing sponsorizzato dalla città. I parcheggi per biciclette sono centrati nel centro della città e vanno dalla I-75 alla sponda orientale del fiume Maumee. }} === A piedi === * {{listing | nome=Toledo Pedway | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel nucleo del centro c'è un percorso pedonale sotterraneo che collega vari edifici. Mentre molti dei percorsi sono stati chiusi, i restanti percorsi rendono interessante l'[[esplorazione urbana]]. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Leaded Glass from 1500s 2.jpg|thumb|Padiglione di vetro del Museo d'Arte]] === Musei === * {{see | nome=Museo d'Arte di Toledo | alt= | sito=https://www.toledomuseum.org/ | email=information@toledomuseum.org | indirizzo=2445 Monroe Street | lat=41.658056 | long=-83.559444 | indicazioni=Scottwood Avenue | tel=+1 419-255-8000 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-16:00, Ven 10:00-22:00, Sab 10:00-16:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=Gratuito. Tariffa per il parcheggio. Mostre o eventi speciali possono essere a pagamento | wikidata=Q1743116 | descrizione=Uno storico museo di [[Arti visive|arte]] con opere di [[Arte moderna e contemporanea|Vincent Van Gough, Picasso, Monet]], Rembrandt e altri noti artisti. Ha sezioni dedicate a opere provenienti da [[Giappone]], [[Africa]] e altri luoghi, oltre a opere dell'antichità. Ospita il Peristilio, una grande sala da concerto ispirata al teatro [[greco]]. Dall'altra parte della strada rispetto all'edificio principale c'è un padiglione di vetro con grandi collezioni di pezzi decorativi in vetro e un laboratorio didattico dove si tengono dimostrazioni di soffiatura del vetro. All'esterno del museo c'è un giardino di sculture. }} * {{see | nome=Zoo di Toledo | alt= | sito=https://www.toledozoo.org | email= | indirizzo=2 Hippo Way | lat=41.6191 | long=-83.5807 | indicazioni= | tel=+1 419-385-4040 | numero verde= | fax= | orari=1° Maggio-Labor Day: 10:00-17:00; Labor Day-30 Aprile: 10:00-16:00 | prezzo=Adulti: $19; Bambini: $7 | wikidata=Q14716828 | descrizione=Il più grande [[zoo]] della regione. Ha diverse sezioni dedicate ad animali specifici, come una sezione [[africa]]na, una sezione [[Artide|artica]], una mostra di pinguini, un acquario, un ippoquario, una mostra di scimmie, un fagiano, una mostra di primati, una [[osservazione degli uccelli|voliera]] e un rettilario. In inverno, lo zoo illumina il campus con le luci per la loro celebrazione annuale Lights Before Christmas. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Toledo | alt= | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/toledo-botanical-garden/ | email=info@toledogarden.org | indirizzo=5403 Elmer Drive | lat=41.668056 | long=-83.672222 | indicazioni= | tel=+1 419-536-5566 | numero verde= | fax= | orari=Aperto nelle ore diurne | prezzo=Ingresso libero (alcuni eventi sono a pagamento) | wikidata=Q7814154 | descrizione=Offre un giardino di erbe aromatiche, un giardino perenne e display su misura per ecosistemi specifici come piccoli boschi e piante lungo il laghetto. Il giardino ospita anche un [https://artvillage419.org/ villaggio artistico]. }} * {{see | nome=Museo nazionale dei Grandi Laghi | alt= | sito=https://nmgl.org/ | email= | indirizzo=1701 Front Street | lat=41.6567 | long=-83.5151 | indicazioni= | tel=+1 419-214-5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q19865650 | descrizione=Il museo ospita mostre su [[Immersione in relitto|naufragi]], tecnologia velica ed esplorazione, in particolare in relazione ai [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]]. Il mercantile del lago in pensione e l'attuale nave museo, la Col. James M. Schoonmaker, è attraccata direttamente accanto al museo. I tour sono offerti al di fuori dei mesi invernali. Insolitamente per un mercantile dell'era moderna, i salotti e la cabina sono fantasiosi. }} [[File:Rube Goldbergian music machine at COSI Toledo.JPG|thumb|Una macchina musicale Rube Goldbergian alla Imagination Station]] * {{see | nome=Imagination Station | alt=COSI | sito=https://www.imaginationstationtoledo.org/ | email= | indirizzo=1 Discovery Way | lat=41.6519 | long=-83.5315 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2674 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Bambini fino a 12 anni: $ 11; adulti: $ 13. Le mostre temporanee speciali possono avere tariffe separate | wikidata=Q6002603 | descrizione=Un [[Turismo scientifico|museo della scienza]] e centro di attività sulle rive del fiume Maumee. Fornisce una varietà di mostre e attività, tra cui una bicicletta con contrappeso sul filo del rasoio, uno yoyo cavalcabile, una mostra di illusioni ottiche, una mostra agricola, una mostra sull'acqua, una mostra sull'alimentazione, una mostra sull'energia e montagne russe simulate. }} * {{see | nome=Museo dei Vigili del Fuoco | alt= | sito=https://www.toledofirefightersmuseum.org/ | email= | indirizzo=918 West Sylvania Avenue | lat=41.69289 | long=-83.5642 | indicazioni= | tel=+1-419-478-3473 | numero verde= | fax= | orari=Sab 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione= }} === Architettura === {{Vedi anche|Architettura|Esplorazione urbana}} Gran parte dell'architettura degna di nota a Toledo risale al 1860-1960 circa, tipicamente in stile vittoriano, neoclassico, [[Architettura moderna|Art Déco]] o moderno. * {{see | nome=Cattedrale del Rosario | alt= | sito=https://www.rosarycathedral.org/ | email= | indirizzo=2535 Collingwood Avenue | lat=41.6725 | long=-83.5561 | indicazioni= | tel=+1 419-244-9575 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4354407 | descrizione=La madre [[Cristianesimo|chiesa]] della diocesi cattolica romana di Toledo. La sua architettura plateresca [[Spagna|spagnola]] si ispira all'omonima città spagnola di [[Toledo]]. La chiesa contiene molte statue di figure bibliche e un organo a canne Ernest M. Skinner. }} * {{see | nome=Old West End | alt= | sito=https://www.oldwestendtoledo.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.6707 | long=-83.5620 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7085407 | descrizione=Gli isolati a nord del Museo d'Arte. Quartiere storico pieno di enormi palazzi antichi e alberi centenari. Potete visitare queste case a Natale e durante un festival durante il primo fine settimana di giugno. }} * {{see | nome=Hudson Gallery | alt= | sito=https://hudsongallery.net/ | email=info@hudsongallery.net | indirizzo=5645 North Main Street (Sylvania) | lat=41.71631 | long=-83.70332 | indicazioni=Nel centro di Sylvania | tel=+1 419-885-8381 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-18:00, Sab 10:00-15:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Galleria d'Arte contemporanea. }} * {{see | nome=Castello di Pythian | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6522 | long=-83.5403 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7263861 | descrizione=Costruito per i Cavalieri di Pizia nel 1890, questo edificio presenta una grande torretta. }} * {{see | nome=Tribunale James M. Ashley e Thomas W.L. | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6575 | long=-83.5361 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6138352 | descrizione=Un ottimo esempio di architettura neoclassica. }} [[File:University Hall UToledo.JPG|thumb|Università di Toledo]] * {{see | nome=Università di Toledo | alt= | sito=https://www.utoledo.edu | email= | indirizzo=2801 West Bancroft Street | lat=41.6577 | long=-83.6137 | indicazioni=Dorr Street e Secor Road | tel=+1 419-530-4636 | numero verde=+1-800-586-5336 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2302319 | descrizione=Un'università pubblica nel cuore di Toledo. Fondata nel 1870, il campus ospita architettura storica e il [https://www.utoledo.edu/nsm/rpbo/ planetario Ritter]. }} * {{see | nome=Lourdes University | alt= | sito=https://www.lourdes.edu/ | email= | indirizzo=6832 Convent Boulevard | lat=41.709839 | long=-83.706132 | indicazioni= | tel=+1 800-878-3210 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6689785 | descrizione=Un'università privata [[Cristianesimo|francescana]]. Ospita il [https://www.lourdes.edu/about-lourdes-2/outreach/appold-planetarium/ planetario Appold]. }} * {{see | nome=Villaggio storico di Sylvania | alt= | sito=https://heritagesylvania.org/our-attractions/the-historical-village/ | email= | indirizzo=5717 North Main Street (Sylvania) | lat=41.71819 | long=-83.70449 | indicazioni=Nel centro di Sylvania | tel=+1-419-517-5533 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Include un deposito ferroviario del 1858 conservato, una scuola di una stanza in pietra, una replica del fienile, una capanna di tronchi e un giardino. }} === Altro === * {{see | nome=Sculpture in the Park | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6629 | long=-83.6238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7439459 | descrizione=Giardino delle sculture. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Lagrange street Polish Festival items booth.JPG|thumb|Festival polacco]] * {{listing | nome=Festival tedesco-americano | alt= | sito=https://germanamericanfestival.net/index.html | email= | indirizzo=3624 Seaman Road Oregon | lat=41.6542 | long=-83.4875 | indicazioni=Mezzo miglio a est di Coy Road | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine agosto | prezzo= | descrizione=Grande festival etnico americano [[Germania|tedesco]]. I festeggiamenti includono Steinstossen (lancio di pietre [[Svizzera|svizzere]]), Masskrugstemmen (una gara per tenere un boccale di [[Bevande alcoliche|birra]] da 1 litro il più a lungo possibile), un torneo di Fußball (calcio), [[Cucina bavarese|gare di Pretzel]], Concorso M.I. Hummel Lookalike, musica e balli. }} * {{listing | nome=Festival polacco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Langrange Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una celebrazione degli antenati [[Polonia|polacchi]] a Toledo. }} * {{listing | nome=Pizza Palooza | alt= | sito=https://www.sylvaniachamber.org/chamber-events/pizza-palooza/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Centennial Terrace | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 6 ingresso + $ 1,50 per fetta di formaggio; $ 2 per fetta di specialità | descrizione=Una competizione in cui le pizzerie locali competono per vincere il premio per la migliore pizza. C'è anche una sfida per mangiare la pizza. }} * {{listing | nome=Old West End Festival | alt= | sito=https://www.toledooldwestend.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un festival annuale che si tiene all'inizio di giugno. Presenta la King Wamba Carnival Parade, la fuga precipitosa di 5k, la fiera d'arte, la birreria all'aperto, i tour della casa vittoriana e le opere d'arte. Sono disponibili sconti per i tour della casa se il cibo in scatola viene donato in beneficenza. }} * {{listing | nome=Festival delle Arti Crosby | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6682 | long=-83.6723 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine giugno | prezzo= | descrizione=Un festival artistico che si tiene nei giardini botanici di Toledo. }} * {{listing | nome=Glass City Con | alt=GCC | sito=https://gcc.midwestmediaexpo.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.64956 | long=-83.53644 | indicazioni=Seagate Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà luglio | prezzo=Pass per il fine settimana: $ 40; Sabato: $ 30; Domenica: $ 20 | wikidata=Q20709843 | descrizione=Convenzione annuale sull'anime. Presenta ospiti speciali, giochi da tavolo, videogiochi e altre attività. }} * {{listing | nome=Festival internazionale delle città gemellate di Toledo | alt= | sito=http://www.toledosistercities.org/aboutus/what-we-do/toledo-sister-cities-international-festival/ | email= | indirizzo=401 Jefferson Street | lat=41.64955 | long=-83.53643 | indicazioni=Seagate Centre | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In quanto città che ha contribuito a rendere popolare il concetto di città gemellata, Toledo celebra la cultura delle sue città gemellate: [[Toledo]] in [[Spagna]], [[Valle della Beqa']] in [[Libano]], [[Coimbatore]] in [[India]], [[Contea di Csongrád-Csanád]] e [[Seghedino]] in [[Ungheria]], [[Delmenhorst]] in [[Germania]], [[Hyderabad (Pakistan)|Hyderabad]] in [[Pakistan]], [[Londrina]] in [[Brasile]], [[Poznań]] in [[Polonia]], [[Qinhuangdao]] in [[Cina]], [[Tanga]] in [[Tanzania]] e [[Toyohashi]] in [[Giappone]]. Il festival celebra anche la cultura dei residenti di Toledo e il loro patrimonio. }} * {{listing | nome=Luci prima di Natale | alt=The Lights Before Christmas | sito=https://www.toledozoo.org/lights | email= | indirizzo=2 Hippo Way | lat=41.6191 | long=-83.5807 | indicazioni=Zoo di Toledo | tel=+1 419-385-5721 | numero verde= | fax= | orari=Da fine novembre a dicembre | prezzo=$ 18 per gli adulti, $ 15 per bambini e anziani, gratis per i membri dello zoo | wikidata=Q7747329 | descrizione=Un evento festivo in cui lo zoo è appeso con luci natalizie disposte in modo da sembrare animali. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:FifthThirdField.jpg|thumb|Fifth Third Field]] [[File:The Glass Bowl.jpg|thumb|Glass Bowl]] [[File:Savage Arena 1.JPG|thumb|Savage Arena]] === Sport === * {{do | nome=Toledo Mud Hens | alt= | sito=https://www.milb.com/toledo | email= | indirizzo=406 Washington Street | lat=41.6486 | long=-83.5386 | indicazioni=In centro | tel=+1 419-725-HENS | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q787652 | descrizione=La leggendaria squadra AAA [[baseball]] di Toledo (affiliata ai Detroit Tigers) gioca le partite casalinghe al Fifth Third Field nel centro di Toledo. È stato nominato il miglior campo da baseball della lega minore in America dalla rivista Newsweek. Ha un ampio parcheggio, ottimo cibo e un'ottima atmosfera. }} * {{do | nome=Toledo Walleye | alt= | sito=https://www.toledowalleye.com/ | email= | indirizzo=500 Jefferson Avenue | lat=41.6511 | long=-83.5367 | indicazioni=Huntington Center | tel=+1 419-725-9255 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1125357 | descrizione=La squadra professionista di [[Hockey su ghiaccio nell'America del Nord|hockey su ghiaccio]] di Toledo. Affiliata ECHL dei [[Detroit]] Red Wings. }} * {{do | nome=Toledo Rockets | alt= | sito=http://www.utrockets.com | email=VMAthleticTicketOffice@utnet.utoledo.edu | indirizzo=2801 West Bancroft Street (''Savage Arena'') | lat=41.660232 | long=-83.609795 | indicazioni= | tel=+1 419-530-GOLD | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3437966 | descrizione=Squadre NCAA Division I dell'Università di Toledo, con 6 squadre maschili e 10 femminili che gareggiano nella Mid-American Conference. Come con la maggior parte dei college più importanti, gli sport più seguiti sono il calcio e il basket maschile, e le sedi più importanti sono nel campus. La squadra di calcio gioca al {{marker|tipo=do |nome=Glass Bowl |lat=41.656944 |long=-83.613611}}, che è stato costruito durante la Grande Depressione ma da allora è stato ristrutturato più volte, sebbene mantenga la sua muratura originale in pietra. Le squadre di basket (maschile e femminile) giocano alla Savage Arena, che ospita anche la biglietteria centrale per tutti gli sport dei Rockets. }} * {{do | nome=Toledo Speedway | alt=Menards 200 | sito=https://www.toledospeedway.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.7167 | long=-83.5114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814185 | descrizione=Ospita la [[Sport motoristici|Gara Menards 200]] e la gara Sioux Chief PowerPEX 200. }} * {{do | nome=Maratona Glass City | alt= | sito=https://glasscitymarathon.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad Aprile | prezzo= | wikidata=Q28405282 | descrizione= }} * {{do | nome=Marathon Classic | alt= | sito=https://www.marathonclassic.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.718 | long=-83.723 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2817284 | descrizione=Un evento di [[golf]] femminile. }} * {{do | nome=Toledo Reign | alt=Thee Toledo Reign | sito=https://theetoledoreign.blogspot.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814179 | descrizione=La squadra di calcio femminile professionistica di Toledo. }} === Giochi === * {{do | nome=Hollywood Casino | alt= | sito=https://www.hollywoodcasinotoledo.com/ | email= | indirizzo=1968 Miami Street | lat=41.6207 | long=-83.5454 | indicazioni= | tel=+1 419-661-5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5882639 | descrizione=Il principale [[Gioco d'azzardo|casinò]] dell'Ohio nordoccidentale. }} * {{do | nome=Level 419 | alt= | sito=http://level419.com | email= | indirizzo=2538 Woodville Road, Northwood | lat=41.61827 | long=-83.48965 | indicazioni= | tel=+1 567-277-0537 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10 (Pass giornaliero) | descrizione=Sala giochi alla periferia di Toledo. }} * {{do | nome=BASHcon | alt= | sito=http://utbashcon.com/ | email= | indirizzo=3154 North Towerview Boulevard | lat=41.66049 | long=-83.61434 | indicazioni=Lancelot Thompson Student Union | tel= | numero verde= | fax= | orari=Tutti gli anni in inverno | prezzo= | descrizione=Convegno di gioco gestito dagli studenti dell'Università di Toledo. Include giochi da tavolo ed elettronici, oltre a un bazar di giochi. }} === Attività all'aperto === [[File:Fallen Timbers Battlefield.jpg|thumb|Legnami caduti]] * {{do | nome=Riserva e parco metropolitano di Oak Openings | alt=Oak Openings Preserve Metropark | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/oak-openings/ | email= | indirizzo=4139 Girdham Road, Swanton | lat=41.554 | long=-83.853 | indicazioni= | tel=+1 419-360-9179 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 7:00 fino a sera | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7073635 | descrizione=Il più grande dei parchi metropolitani (Metropark) di Toledo. Contiene alcune delle uniche dune di sabbia rimaste in Ohio e ospita alcune piante rare. Ha vasti sentieri e alcuni campeggi. }} * {{do | nome=Parco statale di Maumee Bay | alt= | sito=https://ohiodnr.gov/go-and-do/plan-a-visit/find-a-property/maumee-bay-state-park | email= | indirizzo=1400 State Park Road, Oregon | lat=41.6833 | long=-83.3833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6792485 | descrizione=Un parco statale di 750 ettari, con un ambiente naturale unico. Dispone di un resort che include un lodge, cottage e un campo da golf. Ci sono 24 cottage, con barbecue, adiacenti alle zone umide e al campo da golf. Le attività del parco sono pesca, caccia, nuoto e canottaggio. }} * {{do | nome=Fossil Park | alt= | sito=https://ohio.org/things-to-do/destinations/fossil-park | email= | indirizzo=5675 Centennial Road | lat=41.7087 | long=-83.747 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:30-16:30 (chiuso in inverno) | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Questo parco pubblico consente ai visitatori di raccogliere e portare a casa fossili da un'ex cava. }} * {{do | nome=Riserva e parco metropolitano di Wildwood | alt= | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/wildwood/ | email= | indirizzo=5100 West Central Avenue | lat=41.683333 | long=-83.666667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8001582 | descrizione=Straordinario parco urbano con antica dimora, sentieri e sala di osservazione in vetro unidirezionale "Windows on Wildlife". }} * {{do | nome=Arboreto R.A. Stranahan | alt= | sito=https://www.utoledo.edu/nsm/arboretum/ | email= | indirizzo=4131 Tantara Drive | lat=41.693056 | long=-83.671389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7273447 | descrizione=Ospita una varietà di piante rare. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == * {{listing | nome=Owens Community College | alt=OCC | sito=https://www.owens.edu | email= | indirizzo=30335 Oregon Road | lat=41.587849 | long=-83.540173 | indicazioni= | tel=+1 567-661-7000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7114740 | descrizione=Un'ex fattoria trasformata in college comunitario. Il campus è un miscuglio di resti di fattorie, edifici post moderni e strane strutture universitarie come un aereo 727 nel mezzo di una città simulata. Ospita una serie di piccoli workshop su argomenti che vanno dalla cucina alla caccia ai fantasmi. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == Le opportunità di sviluppo professionale a Toledo possono essere piuttosto promettenti, poiché ci sono molte diverse possibilità di impiego in una varietà di settori. La città offre opportunità di lavoro in settori come la sanità, l'istruzione, la produzione, il turismo, nonché in campi come la tecnologia, il marketing e il design di siti web. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Libbey Glass | alt= | sito=https://www.facebook.com/libbeyglasstoledo/ | email=tolstore@libbey.com | indirizzo=205 South Erie Street | lat=41.64573 | long=-83.54285 | indicazioni= | tel=+1 419-254-5000 | numero verde=+1-888-794-8469 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Alcuni bicchieri Libbey sono prodotti a Toledo. Il negozio ha 1.500 m2 di stoviglie, bicchieri e articoli da regalo. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Franklin Park | alt= | sito=https://www.shoppingfranklinparkmall.com/ | email= | indirizzo=5001 Monroe Street | lat=41.6949 | long=-83.6408 | indicazioni= | tel=+1 419-473-3317 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7988679 | descrizione=Contiene grandi magazzini, un cinema e altri 130 ristoranti e negozi specializzati. Nelle vicinanze si trovano negozi outlet più piccoli. }} * {{buy | nome=Art Supply Depo | alt= | sito=https://artsupplydepo.com/ | email= | indirizzo=5739 Main Street, Sylvania | lat=41.71825 | long=-83.70343 | indicazioni= | tel=+1 419-720-6462 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende materiale artistico e ospita mostre nella sua galleria. }} * {{buy | nome=Culture Clash Records | alt= | sito=https://www.cultureclashrecords.com/ | email= | indirizzo=912 Monroe Street | lat=41.65154 | long=-83.54238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende e compra dischi in vinile. Ospita spettacoli dal vivo gratuiti. }} * {{buy | nome=Negozio di biciclette e sci Wersell's | alt= | sito=https://wersellsbikeshop.com/ | email= | indirizzo=2860 West Central Avenue | lat=41.67770 | long=-83.61328 | indicazioni= | tel=+1 419-474-7412 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende e ripara biciclette. Vende anche sci. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Arti dello spettacolo ==== * {{drink | nome=Toledo Opera | alt= | sito=http://www.toledoopera.org/ | email=info@toledoopera.org | indirizzo=425 Jefferson Avenue, Suite 601 | lat=41.65023 | long=-83.53662 | indicazioni= | tel=+1 419-255-7464 | numero verde= | fax=+1 419-255-6344 | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814173 | descrizione= }} * {{drink | nome=Art Tatum Jazz Heritage Society | alt=Toledo Jazz Society | sito= | email=info@arttatumsociety.com | indirizzo=425 North Street Clair | lat=41.65331 | long=-83.53336 | indicazioni= | tel=+1 419-241-5299 | numero verde= | fax=+1 419-241-4777 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Orchestra Sinfonica di Toledo | alt= | sito=https://www.toledosymphony.com/ | email=music@toledosymphony.com | indirizzo=1838 Parkwood Avenue, #310 | lat=41.65852 | long=-83.55685 | indicazioni= | tel=+1 419-246-8000 | numero verde= | fax=+1 419-321-6890 | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814192 | descrizione= }} * {{drink | nome=Toledo Ballet | alt= | sito=https://www.toledoballet.com/ | email= | indirizzo=5327 Monroe Street | lat=41.70177 | long=-83.65686 | indicazioni=Westfield Franklin Park | tel=+1 419-471-0049 | numero verde= | fax=+1 419-471-9005 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Orchestra Jazz di Toledo | alt= | sito=http://toledojazz.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814166 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Valentine | alt= | sito=http://www.valentinetheatre.com | email= | indirizzo=410 Adams Street | lat=41.6528 | long=-83.5342 | indicazioni= | tel=+1 419-242-3490 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7911022 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Stranahan | alt= | sito=https://stranahantheater.com/ | email= | indirizzo=4645 Heatherdowns Boulevard | lat=41.5925 | long=-83.6517 | indicazioni= | tel=+1 419-381-8851 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7621209 | descrizione=Uno dei più grandi teatri dell'Ohio nordoccidentale, ospita spesso musical, spettacoli teatrali e concerti di musica. }} * {{drink | nome=Centro artistico di Collingwood | alt= | sito=https://www.collingwoodartscenter.org/ | email=info@collingwoodartscenter.org | indirizzo=2413 Collingwood Boulevard | lat=41.6674 | long=-83.5558 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2787 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5147289 | descrizione=Ospita eventi di arti dello spettacolo e [[Fenomeni paranormali|cacce ai fantasmi]] in questo ex convento. Il parco ospita anche il laboratorio di teatro per bambini. }} * {{drink | nome=Ohio Theatre | alt= | sito=https://historicohiotheatre.org/ | email= | indirizzo=3114 Lagrange Street | lat=41.6792 | long=-83.5403 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7080985 | descrizione=Un teatro Proscenio nel quartiere polacco. }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Warehouse District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.64660 | long=-83.54024 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7969289 | descrizione=Questo distretto del centro di Toledo è un'area di magazzini storici rivitalizzati incentrati sugli stadi di baseball e hockey. Tra i famosi bar e ristoranti in questa zona ci sono Blarney, Ye Old Cock and Bull, Black Cloister Brewing Co., M'Osteria, Fleetwood's Tap Room, The Durty Bird, Bronze Boar, Homeslice Pizza e Tin Can. Il distretto è molto percorribile a piedi e la maggior parte di questi stabilimenti offre musica dal vivo nei fine settimana. }} ** {{drink | nome=The Blarney | alt= | sito=https://www.theblarneyirishpub.com/ | email=admin@theblarneyirishpub.com | indirizzo=601 Monroe Street | lat=41.64965 | long=-83.53928 | indicazioni= | tel=+1 419-418-2339 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-23:00, Gio 11:00-1:00, Ven-Sab 11:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Un pub irlandese. }} ** {{drink | nome=Cock N Bull Tavern | alt= | sito=https://www.cocknbulltoledo.com/ | email= | indirizzo=9 North Huron Street | lat=41.64864 | long=-83.54021 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome=Ye Olde Durty Bird | alt=Dirty Bird | sito=https://yeoldedurtybird.com/ | email= | indirizzo=2 South Saint Clair Street | lat=41.64735 | long=-83.53836 | indicazioni= | tel=+1 419-243-2473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gastropub che spesso ospita musica dal vivo e intrattenimento. }} * {{drink | nome=The Attic on Adams | alt= | sito=https://twitter.com/theatticonadams | email= | indirizzo= | lat=41.65797 | long=-83.54563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar nella Uptown Area popolare tra i giovani e le folle hipster. Ampia varietà di birre artigianali alla spina e in bottiglia e un menù vario. Al primo piano si trova il ristorante greco di Mano. }} * {{drink | nome=Jo-Jo's | alt= | sito=https://www.jojosoriginalpizzeriamenu.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.68480 | long=-83.61221 | indicazioni=Sulla Monroe Street proprio accanto alla I-75 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar a West Toledo noto per le pizze a metà prezzo e le birre da un dollaro. Hanno anche una piscina gratuita il martedì. }} * {{drink | nome=Orchard Inn | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.69219 | long=-83.61071 | indicazioni=Sulla Sylvania Avenue tra Douglas e Secor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar a West Toledo noto per i giochi di biliardo molto intensi tra "locali". Ha anche shuffleboard. }} * {{drink | nome=Pub-birreria Maumee Bay | alt=Oliver House | sito=https://www.mbaybrew.com/ | email= | indirizzo=27 Broadway Street | lat=41.64331 | long=-83.53801 | indicazioni= | tel=+1 419-243-1302 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 8:00-23:00, Ven-Sab 8:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Birrificio artigianale all'interno di un ex hotel storico, noto per la varietà di birre artigianali e pizze cotte a legna. Un bar sportivo e una caffetteria si trovano al primo piano e un birrificio e una steakhouse al secondo piano. }} {{-}} == Dove mangiare == Toledo ha una scena vibrante con molti ristoranti che servono cibo economico ma buono. Toledo ha alcune catene locali che non si estendono molto oltre la città, in particolare Rudy's Hot Dogs, Balance e Gino's. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Rudy's Hot Dogs | alt= | sito=https://www.rudyshotdog.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 2,50 per un hot dog con condimenti. $ 5 per il corso principale | descrizione=Una nota catena di ristoranti che si trova in tutta l'area metropolitana di Toledo. }} * {{eat | nome=Pizza Cat | alt= | sito=https://www.pizzacat.com/ | email=pizzacat@pizzacatinc.com | indirizzo=4034 Monroe Street | lat=41.6786 | long=-83.5990 | indicazioni= | tel=+1 419-214-1640 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 10:00-24:00, Ven-Sab 10:00-16:00 | prezzo=$ 5 per una piccola pizza al formaggio. $ 7-$ 10 per una pizza media di specialità | descrizione=Una piccola pizzeria che si concentra sulla varietà di topping. Offre opzioni vegane. }} * {{eat | nome=Mr.Freeze | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.65886 | long=-83.70248 | indicazioni=All'incrocio tra McCord e Bancroft | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gelato morbido servito in porzioni enormi a prezzi convenienti. Provate il Buckeye Blast Sundae. Si accettano solo contanti. }} * {{eat | nome=Gino's Pizza | alt= | sito=https://www.originalginos.com/ | email= | indirizzo=3981 Monroe Street | lat=41.67718 | long=-83.59734 | indicazioni= | tel=+1 419-472-3567 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena locale di pizzerie. Vende pasta per pizza e panini. }} === Prezzi medi === [[File:Tony Packo's Cafe Toledo.jpg|thumb|Tony Packo's]] * {{eat | nome=Tony Packo's | alt= | sito=http://www.tonypackos.com/ | email=eat@tonypacko.com | indirizzo=1902 Front Street | lat=41.659957 | long=-83.502207 | indicazioni= | tel=+1 419-691-6054 | numero verde= | fax=+1 419-691-8358 | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00, Dom 12:00-21:00 | prezzo= | wikidata=Q1322676 | descrizione=L'"originale" Tony Packo's, che da oltre 70 anni serve i piatti preferiti della sua città natale. Il cibo [[Ungheria|ungherese]] di Packo è stato reso famoso in tutto il mondo da diverse menzioni nella serie TV ''M*A*S*H'' di Max Klinger (interpretata dal nativo di Toledo Jamie Farr). Hanno panini per hot dog firmati da celebrità. Se siete abbastanza fortunati da dedicare un po' di tempo qui, assicuratevi di ordinare "almeno" una tazza di peperoncino, che si dice faccia vergognare alcune marche di [[Cincinnati]]. }} ** {{eat | nome=Tony Packo's at the Park | alt= | sito=http://www.tonypackos.com/ | email=eat@tonypacko.com | indirizzo=South Superior Street | lat=41.647557 | long=-83.539323 | indicazioni=Fuori da Washington Street, a pochi passi dal Fifth Third Field | tel=+1 419-691-6054 | numero verde= | fax=+1 419-246-1111 | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00, Dom 12:00-21:00 | prezzo= | descrizione=La filiale del centro di questa catena di città natale. Il personale di questo locale è molto ospitale e simpatico. }} * {{eat | nome=Balance Pan-Asian Grille | alt=Balance Grille | sito=https://balancegrille.com/ | email= | indirizzo=215 North Summit Street | lat=41.6499 | long=-83.5350 | indicazioni= | tel=+1 419-243-2222 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-21:00 | prezzo=$5-8 (portate principali) | descrizione=Cucina fusion asiatica che combina influenze cinesi, indiane, tailandesi, giapponesi e coreane sotto lo stesso tetto. Vende ciotole e tacos di ispirazione asiatica. Serve Bubble Tea che utilizza bolle di tapioca fresche e birra fredda. Ha molte opzioni [[Viaggiatori vegetariani|vegetariane]] e vegane. }} * {{eat | nome=Pizza Papalis | alt= | sito=http://pizzapapalis.com/location/toledo | email= | indirizzo=519 Monroe Street | lat=41.64947 | long=-83.53897 | indicazioni= | tel=+1 419-244-7722 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio e Dom 11:00-21:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Una catena di pizzerie deep-dish in stile Chicago con sede a Detroit, vicino allo stadio Mudhens. Chiamate in anticipo e ordinazione di consegna disponibile. }} * {{eat | nome=Inky's | alt= | sito=http://www.inkysitalianfoods.com/ | email= | indirizzo=3945 North Detroit Avenue | lat=41.69266 | long=-83.55268 | indicazioni= | tel=+1 419-476-0500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10 | descrizione=Ristorante familiare italiano. }} * {{eat | nome=Sidon Lebanese Grille | alt= | sito=https://www.sidongrille.com/ | email=info@sidongrille.com | indirizzo=4625 West Bancroft Street | lat=41.66174 | long=-83.65214 | indicazioni= | tel=+1 419-558-3900 | numero verde= | fax= | orari=9:00-21:00, Dom 9:00-20:00 | prezzo=$8-12 | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Shorty's True American Roadhouse | alt=Mancy's | sito=https://mancys.com/shortys/ | email= | indirizzo=5111 Monroe Street | lat=41.700218 | long=-83.648375 | indicazioni= | tel=+1 419-841-9505 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Parte della serie di ristoranti locali della famiglia Mancy. Shorty's è specializzato in barbecue, anche se serve anche piatti standard come hamburger. }} * {{eat | nome=Fowl and Fodder | alt= | sito=https://www.fowlandfodder.com/ | email=info@fowlandfodder.com | indirizzo=614 Adams Street | lat=41.65395 | long=-83.53623 | indicazioni= | tel=+1 419-214-1588 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-22:00, Dom 8:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante locale che si concentra sull'utilizzo di ingredienti locali. }} * {{eat | nome=Registry Bistro | alt= | sito=https://www.registrybistro.com | email= | indirizzo=144 North Superior | lat=41.65031 | long=-83.53683 | indicazioni= | tel=+1 419-725-0444 | numero verde= | fax= | orari=Bar: Apertura Mar-Sab alle 16:00; Diner: Apertura alle 17:00 | prezzo=$ 20-30 | descrizione= }} * {{eat | nome=Kengo Sushi & Yakitori | alt= | sito=http://www.kengotoledo.com | email= | indirizzo=38 South Saint Clair Street | lat=41.64654 | long=-83.53921 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 7-12 per sushi; $ 85 per omakase | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Wingate by Wyndham Sylvania | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/wingate/sylvania-ohio/wingate-by-wyndham-sylvania-toledo/overview | email= | indirizzo=5480 South Main Street, Sylvania | lat=41.714548 | long=-83.702723 | indicazioni= | tel=+1 419-517-2000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$135 | descrizione=Offre la connessione Wi-Fi gratuita, la colazione, un centro fitness e un centro business. Le camere dispongono di TV a schermo piatto HD. }} * {{sleep | nome=Maumee Bay Lodge | alt= | sito=https://www.maumeebaylodge.com/ | email= | indirizzo=1750 State Park Road #2 | lat=41.6853 | long=-83.3688 | indicazioni= | tel=+1 419-836-1466 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=$110-120 | descrizione=Il lodge si trova lungo la riva del lago Erie con un camino in pietra a due piani. Le 120 camere con balcone privato offrono una vista sul parco circostante. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Renaissance Toledo Downtown Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tolgp-renaissance-toledo-downtown-hotel/ | email= | indirizzo=444 North Summit Street | lat=41.6524 | long=-83.5314 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2444 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$130-200 | descrizione=Offre la connessione Wi-Fi gratuita nella hall. }} {{-}} == Sicurezza == {{Vedi anche|Guidare in inverno}} Guidare con prudenza durante l'inverno. Il ghiaccio nero può facilmente formarsi sulle strade a causa della vicinanza del lago {{-}} == Come restare in contatto == === Informazioni turistiche === * {{listing | nome=Destination Toledo | alt= | sito=https://www.visittoledo.org/ | email= | indirizzo=401 Jefferson Avenue | lat=41.64988 | long=-83.53582 | indicazioni= | tel=+1-419-321-6404 | numero verde=+1-800-243-4667 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ufficio visitatori. }} === Poste === I codici postali seguono il formato 436xx. * {{listing | nome=Ufficio postale principale | alt= | sito= | email= | indirizzo=435 South Saint Clair Street | lat=41.64169 | long=-83.54367 | indicazioni= | tel=+1-419-245-6802 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Telefonia === Toledo ha due prefissi primari: 419 è il prefisso originale e 567 è il prefisso più recente. È necessario comporre il prefisso per tutti i numeri. === Internet === * {{listing | nome=Biblioteca pubblica di Toledo e della contea di Lucas | alt= | sito=http://www.toledolibrary.org/ | email= | indirizzo=325 Michigan Street | lat=41.654444 | long=-83.539722 | indicazioni= | tel=+1 419-259 5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7814140 | descrizione=Oltre ai libri, la Biblioteca pubblica di Toledo offre [[Accesso a Internet|Wi-Fi]], computer, stampa, un mini makerspace e una sala videogiochi. Con una tessera della biblioteca potete dare un'occhiata a [[Fotografia di viaggio|DSLR]], action cam e videocamere: utile se avete perso o dimenticato la fotocamera. Ospita una varietà di eventi che vanno da autori in visita, a spettacoli di cucina e natura. Alcuni servizi sono limitati a filiali specifiche. }} == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Blade | alt=Toledo Blade | sito=https://www.toledoblade.com/ | email= | indirizzo=541 North Superior Street | lat=41.65536 | long=-83.53345 | indicazioni= | tel=+1 419-724-6000 | numero verde=+1-800-245-3317 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q442288 | descrizione=Quotidiano di Toledo. Pubblicato per la prima volta nel 1835, il "Blade" è la più antica azienda operante a Toledo e ha vinto un Premio Pulitzer per i reportage investigativi. Il ''Blade'' copre eventi in corso nell'area locale, così come alcune storie nazionali. }} * {{listing | nome=Independent Collegian | alt= | sito= | email=editor@independentcollegian.com | indirizzo=2801 West Bancroft Street | lat=41.66231 | long=-83.6171 | indicazioni= | tel=+1 419-530-7788 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7741812 | descrizione=Un giornale studentesco settimanale gestito in modo indipendente dagli studenti dell'Università di Toledo. }} === Radio === * {{listing | nome=WGTE-FM | alt= | sito=https://www.wgte.org/ | email= | indirizzo=1270 South Detroit Avenue | lat=41.658 | long=-83.432 | indicazioni= | tel=+1 419-380-4600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7949957 | descrizione=La radio pubblica di Toledo. Trasmette contenuti NPR e PRI. Ricevibile sui 91.3MHz. }} * {{listing | nome=WXUT-FM | alt= | sito=http://www.wxut.com/ | email=wxut@utoledo.edu | indirizzo= | lat=41.6572 | long=-83.6158 | indicazioni= | tel=+1 419-530-4172 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q14716905 | descrizione=[[Rock 'n' roll|Rock]] alternativo dell'Università di Toledo. Trasmette anche gli sport dei Toledo Rockets. Ricevibile sugli 88.3MHz. }} * {{listing | nome=WXTS-FM | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6686 | long=-83.5542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una stazione [[Jazz]] gestita dalle scuole della città di Toledo. Ricevibile sugli 88.3MHz. }} === Televisione === * {{listing | nome=WGTE-TV | alt= | sito=https://www.wgte.org/ | email= | indirizzo= | lat=41.657222 | long=-83.431944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7949958 | descrizione=La televisione pubblica di Toledo. Trasmette contenuti HD da PBS, Create e Ohio Channel. Ricevibile ai canali 29 o 30. }} {{-}} == Nei dintorni == [[File:Veterans' Glass City Skyway 1.jpg|thumb|Il Veteran's Glass City Skyway]] * Il [[Michigan]] è appena a nord della città e [[Detroit]] è a un'ora a nord sulla I-75. * '''[[Maumee (Ohio)|Maumee]]''' è un sobborgo storico all'estremità meridionale della contea di Lucas. * '''[[Perrysburg (Ohio)|Perrysburg]]''' è un sobborgo benestante a sud di Toledo. * '''[[Bowling Green (Ohio)|Bowling Green]]''' è una piccola città universitaria appena a sud di Toledo sulla I-75. * Il parco divertimenti '''[[Cedar Point]]''' si trova a circa un'ora a est di [[Sandusky (Ohio)|Sandusky]]. * '''[[Cleveland]]''' è a un paio d'ore a est sulla I-90 e sulla Ohio Turnpike. * Lungo la sponda meridionale del lago Erie si trovano un gran numero di '''[[Spiagge della costa settentrionale dell'Ohio|spiagge pubbliche della costa settentrionale]]'''. La spiaggia del Maumee Bay State Park nella città di [[Oregon (Ohio)|Oregon]], a est di Toledo, è una delle più belle. * Situate a est di Toledo e a ovest di Cleveland, un gruppo di pittoresche e festose '''[[isole del Lago Erie]]''' è accessibile tramite traghetto. Prendere l'Ohio Route 2 East uscita 163 North Port Clinton per il Jet Express o l'Ohio Route 53 North per il traghetto per auto fino a [[Put-in-Bay]]. Oltre a diversi parchi statali dell'Ohio sulle isole, c'è molto da fare tra cui cantine, ristoranti, bar, porti turistici e spiagge. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Servizi religiosi === * {{listing | nome=Tempio Buddista di Toledo | alt= | sito=https://www.buddhisttempleoftoledo.org/ | email=info@buddhisttempleoftoledo.org | indirizzo=6537 Angola Road | lat=41.62358 | long=-83.69742 | indicazioni= | tel=+1-567-297-0108 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tempio buddista Zen. }} * {{listing | nome=Tempio Hindu di Toledo | alt= | sito=https://www.hindutempleoftoledo.org/ | email= | indirizzo=4336 King Road | lat=41.69355 | long=-83.72171 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Congregazione Israeliana B'nai | alt=Congregation B'nai Israel | sito=https://www.cbitoledo.org/ | email= | indirizzo=6525 Sylvania Avenue | lat=41.68736 | long=-83.69766 | indicazioni= | tel=+1 419-517-8400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ebraismo conservatore. }} * {{listing | nome=Tempio Shomer Emunim | alt= | sito=https://www.templese.com/ | email= | indirizzo=6453 Sylvania Avenue | lat=41.68876 | long=-83.69797 | indicazioni= | tel=+1 419-885-3341 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ebraismo riformato. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Riva nordoccidentale dell'Ohio | Livello = 3 }} qexjkn45v4zl1fln0h8s9n78p2c5zac 881612 881611 2025-06-20T22:24:50Z Air fans 24217 /* Con mezzi pubblici */ 881612 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Toledo-Ohio-banner-01.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Toledo OH COSI park.pg.jpg | Didascalia = Promenade Park | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = | Territorio = [[Riva nordoccidentale dell'Ohio]] | Superficie = 217,87 | Abitanti = 268.508 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Toledoan | Prefisso = +1 419, +1 567 | CAP = 43601, 43603-43615, 43617, 43620, 43623, 43635, 43652, 43654, 43656-43657, 43659-43661, 43666-43667, 43681-43682, 43697, 43699 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.visittoledo.org/ | Map = US | Lat = 41.666667 | Long = -83.583333 }} '''Toledo''' è una città dell'[[Ohio]], capoluogo della contea di Lucas, situata sul fiume Maumee ai margini del lago Erie. Sebbene non sia così importante come una volta, il passato di Toledo come potenza industriale le ha dato istituzioni culturali che rivaleggiano con città più grandi come [[Chicago]]. == Da sapere == [[File:Skyline of Toledo, Ohio.jpg|thumb|left|Skyline di Toledo]] <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Toledo ha quattro stagioni distinte. La primavera a Toledo tende ad essere piuttosto piacevole e offre una buona opportunità per esplorare i parchi e i giardini di Toledo. Le estati possono variare da un caldo piacevole a un caldo soffocante, ed è durante questo periodo che il lago Erie diventa ospitale per attività come il nuoto e altri [[sport acquatici]]. L'autunno è molto simile alla primavera e gli alberi intorno alla città acquistano colori vivaci man mano che le foglie iniziano a cadere, conferendo ai parchi un carattere completamente diverso. Gli inverni tendono ad essere rigidi a Toledo a causa dell'effetto lago, e mentre non ci sono montagne per sciare, ci sono molte altre opportunità per gli sport invernali come lo [[sci di fondo]] e il [[pattinaggio su ghiaccio]]. === Cenni storici === La gente aveva grandi sogni per Toledo. La posizione della città alla fine del lago Erie era un porto ideale del [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]], ma si trovava nell'inospitale Great Black Swamp. I primi coloni trascorsero anni a scavare fossati di drenaggio attraverso la palude e a rivestirli con tegole di argilla, combattendo le malattie lungo la strada. A causa di una disputa sul confine, il [[Michigan]] e l'Ohio entrarono brevemente in guerra per la terra che conteneva Toledo negli anni '30 dell'Ottocento. Ma a causa di una serie di errori, nessuno è stato ucciso. Con un atto del Congresso, l'Ohio ricevette Toledo, mentre il Michigan ricevette la [[Penisola superiore]]. Successivamente i coloni arrivarono dall'[[Europa]] orientale, o dal [[Stati Uniti d'America meridionali|sud]], per lavorare sul Miami e sul Canale Erie, e ancora più tardi per lavorare nelle [[Turismo industriale|fabbriche]] locali che producevano le prime automobili e parti di esse. A causa del suo patrimonio industriale, Toledo è diventata il luogo di nascita della Libbey Glass, della moderna gomma da masticare, della scala moderna e dei veicoli Jeep. ==== La città oggi ==== Oggi Toledo è una città con una popolazione metropolitana di 608.000 abitanti, la quarta città più grande dell'Ohio. Toledo ha una grande università locale, un quotidiano indipendente e palazzi storici in centro, alcuni dei quali sono stati trasformati in loft di artisti. Il paesaggio urbano oggi offre alcune buone opportunità per fotografie di [[Esplorazione urbana|edifici abbandonati]]. Toledo ospita anche la squadra di [[Baseball negli Stati Uniti d'America|baseball della lega minore]] Toledo Mud Hens preferita dai locali. Giocano nel Fifth Third Field nel centro di Toledo. Vicino al centro, l'Old West End è un bellissimo quartiere di palazzi vittoriani, ed è dove si trovano il Museo d'Arte di Toledo di fama mondiale e il suo museo del vetro. Uno zoo di Toledo di livello mondiale si trova a pochi chilometri a sud. All'estremità nord c'è il villaggio [[Polonia|polacco]] dove è comune vedere vetrine scritte in polacco. Vale la pena fermarsi per il cibo a Toledo. Oltre ai numerosi commensali della zona, da non perdere molti ristoranti etnici, tra cui i famosi hot dog [[Ungheria|ungheresi]] di Tony Packo, i prodotti da forno ungheresi, i locali [[Cucina del Medio Oriente|mediorientali]] di classe come il Beirut e la deliziosa [[Cucina dell'Asia meridionale|cucina indiana]] del Tandoor. Vero o no, a Toledo piace pensare di avere il maggior numero di ristoranti pro capite dell'intero paese. Toledo è anche uno dei porti più produttivi dei Grandi Laghi e le sue fabbriche vantano uno dei più alti tassi di robot pro capite della nazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.6522 | Long= -83.5374 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Toledo Express | alt={{IATA|TOL}} | sito=https://www.toledoexpress.com/ | email= | indirizzo=11013 Airport Highway | lat=41.592337 | long=-83.806309 | indicazioni= | tel=+1 419-865-2351 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6588637 | descrizione=L'aeroporto principale che serve Toledo. Sebbene sia piccolo, riceve alcuni voli diretti da città più grandi come Chicago e [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] dalle principali compagnie aeree come American Airlines e Allegiant. Offre anche alcune strutture dell'[[aviazione generale]]. }} * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Metropolitano di Detroit-Contea di Wayne]] |lat=42.2125 |long=-83.353333}} ({{IATA|DTW}}) – Il principale aeroporto regionale/internazionale più vicino. ** {{listing|tipo=go | nome=Servizi di navetta aeroportuale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 313 759-7741 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=La tariffa forfettaria da Toledo all'aeroporto di Detroit-Contea di Wayne è di $ 99 | descrizione=Disponibile da Toledo all'aeroporto di Detroit su prenotazione. }} * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Toledo Suburban | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.735833 | long=-83.655833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814190 | descrizione=Un aeroporto riservato ai voli dell'[[aviazione generale]] situato alla periferia dell'area metropolitana settentrionale di Toledo. }} === In auto === Toledo si trova all'incrocio tra la I-75 e la I-80/I-90, consentendo un facile accesso da [[Detroit]], [[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[Cincinnati]], [[Chicago]] e [[Cleveland]]. Coloro che viaggiano attraverso il [[Stati Uniti medio occidentali|Midwest]] lo attraversano spesso. === In nave === [[File:Skyway Marina, Toledo, Ohio DNR (5530356024).jpg|thumb|Skyway Marina]] Come città portuale, Toledo ha molti porti turistici, che offrono accesso alle città e alle isole del Lago Erie. === In treno === [[File:Amtrak Lake Cities at Toledo (2), 1995.jpg|thumb|Stazione Amtrak di Toledo]] {{Vedi anche|Viaggiare in treno negli Stati Uniti d'America}} Toledo è servita da '''[https://www.amtrak.com/home.html Amtrak]''' tramite due treni giornalieri. Il ''[https://www.amtrak.com/routes/capitol-limited-train.html Capitol Limited]'' tra [[Chicago]] e [[Washington]] e il ''[https://www.amtrak.com/routes/lake-shore-limited-train.html Lake Shore Limited]'' tra Chicago e [[Boston]], [[New York]]. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione ferroviaria Martin Luther King Jr. | alt= | sito=https://www.amtrak.com/stations/tol | email= | indirizzo=415 Emerald Avenue | lat=41.6378 | long=-83.5417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Orario stazione e biglietteria: 20:30-12:30 (la stazione è chiusa dalle 12:00 alle 20:30) | prezzo= | wikidata=Q6776061 | descrizione=Servita dalle linee Capitol Limited e Lakeshore Limited. Dispone di sala d'attesa e biglietteria. Tutti i treni Amtrak si fermano alla stazione ferroviaria Martin Luther King, Jr. Plaza, a circa 3,2 km a sud del centro città. Gli autobus Greyhound si collegano a questa stazione. }} === In autobus === {{Vedi anche|Autobus a lunga percorrenza negli Stati Uniti d'America}} * {{listing|tipo=go | nome=Greyhound | alt= | sito=http://www.greyhound.com | email= | indirizzo=415 Emerald Avenue | lat=41.65197 | long=-83.540726 | indicazioni= | tel=+1 419-248-1477 | numero verde= | fax= | orari=Stazione: 17:00-23:30; Biglietteria: 17:00-22:30 | prezzo= | descrizione=Greyhound effettua fermate regolari a Toledo e condivide la sua stazione con Amtrak (vedere sopra). }} * {{listing|tipo=go | nome=Megabus | alt= | sito=http://us.megabus.com | email= | indirizzo= | lat=41.641474 | long=-83.600341 | indicazioni=Campus di Scott Park dell'Università di Toledo, parcheggio 23 al largo di Scott Park Drive | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Megabus offre un servizio di autobus a basso costo per Toledo da [[Chicago]], [[Ann Arbor]], [[Detroit]] e [[Cleveland]]. }} {{-}} == Come spostarsi == {{Vedi anche|Viaggiare in macchina|Viaggiare negli Stati Uniti d'America senza la macchina}} Il nucleo del centro di Toledo è abbastanza percorribile a piedi. Oltre il centro, camminare diventa notevolmente meno efficiente e prendere un'auto, una bicicletta o il trasporto pubblico è l'ideale. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== * {{listing|tipo=go | nome=TARTA | alt=Toledo Area Regional Transit Authority | sito=https://tarta.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.6769 | long=-83.5699 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814150 | descrizione=Sistema di autobus pubblici di Toledo. Offre una rete di percorsi limitata, rivolta principalmente ai pendolari del centro città. }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === * {{listing | nome=ToleGO | alt= | sito= | email=tolego@thegotchagroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 3 per 30 minuti; $ 5 per il parcheggio fuori da un molo | descrizione=Il programma di bike sharing sponsorizzato dalla città. I parcheggi per biciclette sono centrati nel centro della città e vanno dalla I-75 alla sponda orientale del fiume Maumee. }} === A piedi === * {{listing | nome=Toledo Pedway | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nel nucleo del centro c'è un percorso pedonale sotterraneo che collega vari edifici. Mentre molti dei percorsi sono stati chiusi, i restanti percorsi rendono interessante l'[[esplorazione urbana]]. }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Leaded Glass from 1500s 2.jpg|thumb|Padiglione di vetro del Museo d'Arte]] === Musei === * {{see | nome=Museo d'Arte di Toledo | alt= | sito=https://www.toledomuseum.org/ | email=information@toledomuseum.org | indirizzo=2445 Monroe Street | lat=41.658056 | long=-83.559444 | indicazioni=Scottwood Avenue | tel=+1 419-255-8000 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio 10:00-16:00, Ven 10:00-22:00, Sab 10:00-16:00, Dom 11:00-17:00 | prezzo=Gratuito. Tariffa per il parcheggio. Mostre o eventi speciali possono essere a pagamento | wikidata=Q1743116 | descrizione=Uno storico museo di [[Arti visive|arte]] con opere di [[Arte moderna e contemporanea|Vincent Van Gough, Picasso, Monet]], Rembrandt e altri noti artisti. Ha sezioni dedicate a opere provenienti da [[Giappone]], [[Africa]] e altri luoghi, oltre a opere dell'antichità. Ospita il Peristilio, una grande sala da concerto ispirata al teatro [[greco]]. Dall'altra parte della strada rispetto all'edificio principale c'è un padiglione di vetro con grandi collezioni di pezzi decorativi in vetro e un laboratorio didattico dove si tengono dimostrazioni di soffiatura del vetro. All'esterno del museo c'è un giardino di sculture. }} * {{see | nome=Zoo di Toledo | alt= | sito=https://www.toledozoo.org | email= | indirizzo=2 Hippo Way | lat=41.6191 | long=-83.5807 | indicazioni= | tel=+1 419-385-4040 | numero verde= | fax= | orari=1° Maggio-Labor Day: 10:00-17:00; Labor Day-30 Aprile: 10:00-16:00 | prezzo=Adulti: $19; Bambini: $7 | wikidata=Q14716828 | descrizione=Il più grande [[zoo]] della regione. Ha diverse sezioni dedicate ad animali specifici, come una sezione [[africa]]na, una sezione [[Artide|artica]], una mostra di pinguini, un acquario, un ippoquario, una mostra di scimmie, un fagiano, una mostra di primati, una [[osservazione degli uccelli|voliera]] e un rettilario. In inverno, lo zoo illumina il campus con le luci per la loro celebrazione annuale Lights Before Christmas. }} * {{see | nome=Giardino botanico di Toledo | alt= | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/toledo-botanical-garden/ | email=info@toledogarden.org | indirizzo=5403 Elmer Drive | lat=41.668056 | long=-83.672222 | indicazioni= | tel=+1 419-536-5566 | numero verde= | fax= | orari=Aperto nelle ore diurne | prezzo=Ingresso libero (alcuni eventi sono a pagamento) | wikidata=Q7814154 | descrizione=Offre un giardino di erbe aromatiche, un giardino perenne e display su misura per ecosistemi specifici come piccoli boschi e piante lungo il laghetto. Il giardino ospita anche un [https://artvillage419.org/ villaggio artistico]. }} * {{see | nome=Museo nazionale dei Grandi Laghi | alt= | sito=https://nmgl.org/ | email= | indirizzo=1701 Front Street | lat=41.6567 | long=-83.5151 | indicazioni= | tel=+1 419-214-5000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q19865650 | descrizione=Il museo ospita mostre su [[Immersione in relitto|naufragi]], tecnologia velica ed esplorazione, in particolare in relazione ai [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]]. Il mercantile del lago in pensione e l'attuale nave museo, la Col. James M. Schoonmaker, è attraccata direttamente accanto al museo. I tour sono offerti al di fuori dei mesi invernali. Insolitamente per un mercantile dell'era moderna, i salotti e la cabina sono fantasiosi. }} [[File:Rube Goldbergian music machine at COSI Toledo.JPG|thumb|Una macchina musicale Rube Goldbergian alla Imagination Station]] * {{see | nome=Imagination Station | alt=COSI | sito=https://www.imaginationstationtoledo.org/ | email= | indirizzo=1 Discovery Way | lat=41.6519 | long=-83.5315 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2674 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Bambini fino a 12 anni: $ 11; adulti: $ 13. Le mostre temporanee speciali possono avere tariffe separate | wikidata=Q6002603 | descrizione=Un [[Turismo scientifico|museo della scienza]] e centro di attività sulle rive del fiume Maumee. Fornisce una varietà di mostre e attività, tra cui una bicicletta con contrappeso sul filo del rasoio, uno yoyo cavalcabile, una mostra di illusioni ottiche, una mostra agricola, una mostra sull'acqua, una mostra sull'alimentazione, una mostra sull'energia e montagne russe simulate. }} * {{see | nome=Museo dei Vigili del Fuoco | alt= | sito=https://www.toledofirefightersmuseum.org/ | email= | indirizzo=918 West Sylvania Avenue | lat=41.69289 | long=-83.5642 | indicazioni= | tel=+1-419-478-3473 | numero verde= | fax= | orari=Sab 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione= }} === Architettura === {{Vedi anche|Architettura|Esplorazione urbana}} Gran parte dell'architettura degna di nota a Toledo risale al 1860-1960 circa, tipicamente in stile vittoriano, neoclassico, [[Architettura moderna|Art Déco]] o moderno. * {{see | nome=Cattedrale del Rosario | alt= | sito=https://www.rosarycathedral.org/ | email= | indirizzo=2535 Collingwood Avenue | lat=41.6725 | long=-83.5561 | indicazioni= | tel=+1 419-244-9575 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4354407 | descrizione=La madre [[Cristianesimo|chiesa]] della diocesi cattolica romana di Toledo. La sua architettura plateresca [[Spagna|spagnola]] si ispira all'omonima città spagnola di [[Toledo]]. La chiesa contiene molte statue di figure bibliche e un organo a canne Ernest M. Skinner. }} * {{see | nome=Old West End | alt= | sito=https://www.oldwestendtoledo.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.6707 | long=-83.5620 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7085407 | descrizione=Gli isolati a nord del Museo d'Arte. Quartiere storico pieno di enormi palazzi antichi e alberi centenari. Potete visitare queste case a Natale e durante un festival durante il primo fine settimana di giugno. }} * {{see | nome=Hudson Gallery | alt= | sito=https://hudsongallery.net/ | email=info@hudsongallery.net | indirizzo=5645 North Main Street (Sylvania) | lat=41.71631 | long=-83.70332 | indicazioni=Nel centro di Sylvania | tel=+1 419-885-8381 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 10:00-18:00, Sab 10:00-15:00 | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Galleria d'Arte contemporanea. }} * {{see | nome=Castello di Pythian | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6522 | long=-83.5403 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7263861 | descrizione=Costruito per i Cavalieri di Pizia nel 1890, questo edificio presenta una grande torretta. }} * {{see | nome=Tribunale James M. Ashley e Thomas W.L. | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6575 | long=-83.5361 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6138352 | descrizione=Un ottimo esempio di architettura neoclassica. }} [[File:University Hall UToledo.JPG|thumb|Università di Toledo]] * {{see | nome=Università di Toledo | alt= | sito=https://www.utoledo.edu | email= | indirizzo=2801 West Bancroft Street | lat=41.6577 | long=-83.6137 | indicazioni=Dorr Street e Secor Road | tel=+1 419-530-4636 | numero verde=+1-800-586-5336 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2302319 | descrizione=Un'università pubblica nel cuore di Toledo. Fondata nel 1870, il campus ospita architettura storica e il [https://www.utoledo.edu/nsm/rpbo/ planetario Ritter]. }} * {{see | nome=Lourdes University | alt= | sito=https://www.lourdes.edu/ | email= | indirizzo=6832 Convent Boulevard | lat=41.709839 | long=-83.706132 | indicazioni= | tel=+1 800-878-3210 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6689785 | descrizione=Un'università privata [[Cristianesimo|francescana]]. Ospita il [https://www.lourdes.edu/about-lourdes-2/outreach/appold-planetarium/ planetario Appold]. }} * {{see | nome=Villaggio storico di Sylvania | alt= | sito=https://heritagesylvania.org/our-attractions/the-historical-village/ | email= | indirizzo=5717 North Main Street (Sylvania) | lat=41.71819 | long=-83.70449 | indicazioni=Nel centro di Sylvania | tel=+1-419-517-5533 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Include un deposito ferroviario del 1858 conservato, una scuola di una stanza in pietra, una replica del fienile, una capanna di tronchi e un giardino. }} === Altro === * {{see | nome=Sculpture in the Park | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6629 | long=-83.6238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7439459 | descrizione=Giardino delle sculture. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Lagrange street Polish Festival items booth.JPG|thumb|Festival polacco]] * {{listing | nome=Festival tedesco-americano | alt= | sito=https://germanamericanfestival.net/index.html | email= | indirizzo=3624 Seaman Road Oregon | lat=41.6542 | long=-83.4875 | indicazioni=Mezzo miglio a est di Coy Road | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine agosto | prezzo= | descrizione=Grande festival etnico americano [[Germania|tedesco]]. I festeggiamenti includono Steinstossen (lancio di pietre [[Svizzera|svizzere]]), Masskrugstemmen (una gara per tenere un boccale di [[Bevande alcoliche|birra]] da 1 litro il più a lungo possibile), un torneo di Fußball (calcio), [[Cucina bavarese|gare di Pretzel]], Concorso M.I. Hummel Lookalike, musica e balli. }} * {{listing | nome=Festival polacco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Langrange Street | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una celebrazione degli antenati [[Polonia|polacchi]] a Toledo. }} * {{listing | nome=Pizza Palooza | alt= | sito=https://www.sylvaniachamber.org/chamber-events/pizza-palooza/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Centennial Terrace | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 6 ingresso + $ 1,50 per fetta di formaggio; $ 2 per fetta di specialità | descrizione=Una competizione in cui le pizzerie locali competono per vincere il premio per la migliore pizza. C'è anche una sfida per mangiare la pizza. }} * {{listing | nome=Old West End Festival | alt= | sito=https://www.toledooldwestend.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un festival annuale che si tiene all'inizio di giugno. Presenta la King Wamba Carnival Parade, la fuga precipitosa di 5k, la fiera d'arte, la birreria all'aperto, i tour della casa vittoriana e le opere d'arte. Sono disponibili sconti per i tour della casa se il cibo in scatola viene donato in beneficenza. }} * {{listing | nome=Festival delle Arti Crosby | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6682 | long=-83.6723 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A fine giugno | prezzo= | descrizione=Un festival artistico che si tiene nei giardini botanici di Toledo. }} * {{listing | nome=Glass City Con | alt=GCC | sito=https://gcc.midwestmediaexpo.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.64956 | long=-83.53644 | indicazioni=Seagate Convention Center | tel= | numero verde= | fax= | orari=A metà luglio | prezzo=Pass per il fine settimana: $ 40; Sabato: $ 30; Domenica: $ 20 | wikidata=Q20709843 | descrizione=Convenzione annuale sull'anime. Presenta ospiti speciali, giochi da tavolo, videogiochi e altre attività. }} * {{listing | nome=Festival internazionale delle città gemellate di Toledo | alt= | sito=http://www.toledosistercities.org/aboutus/what-we-do/toledo-sister-cities-international-festival/ | email= | indirizzo=401 Jefferson Street | lat=41.64955 | long=-83.53643 | indicazioni=Seagate Centre | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In quanto città che ha contribuito a rendere popolare il concetto di città gemellata, Toledo celebra la cultura delle sue città gemellate: [[Toledo]] in [[Spagna]], [[Valle della Beqa']] in [[Libano]], [[Coimbatore]] in [[India]], [[Contea di Csongrád-Csanád]] e [[Seghedino]] in [[Ungheria]], [[Delmenhorst]] in [[Germania]], [[Hyderabad (Pakistan)|Hyderabad]] in [[Pakistan]], [[Londrina]] in [[Brasile]], [[Poznań]] in [[Polonia]], [[Qinhuangdao]] in [[Cina]], [[Tanga]] in [[Tanzania]] e [[Toyohashi]] in [[Giappone]]. Il festival celebra anche la cultura dei residenti di Toledo e il loro patrimonio. }} * {{listing | nome=Luci prima di Natale | alt=The Lights Before Christmas | sito=https://www.toledozoo.org/lights | email= | indirizzo=2 Hippo Way | lat=41.6191 | long=-83.5807 | indicazioni=Zoo di Toledo | tel=+1 419-385-5721 | numero verde= | fax= | orari=Da fine novembre a dicembre | prezzo=$ 18 per gli adulti, $ 15 per bambini e anziani, gratis per i membri dello zoo | wikidata=Q7747329 | descrizione=Un evento festivo in cui lo zoo è appeso con luci natalizie disposte in modo da sembrare animali. }} {{-}} == Cosa fare == [[File:FifthThirdField.jpg|thumb|Fifth Third Field]] [[File:The Glass Bowl.jpg|thumb|Glass Bowl]] [[File:Savage Arena 1.JPG|thumb|Savage Arena]] === Sport === * {{do | nome=Toledo Mud Hens | alt= | sito=https://www.milb.com/toledo | email= | indirizzo=406 Washington Street | lat=41.6486 | long=-83.5386 | indicazioni=In centro | tel=+1 419-725-HENS | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q787652 | descrizione=La leggendaria squadra AAA [[baseball]] di Toledo (affiliata ai Detroit Tigers) gioca le partite casalinghe al Fifth Third Field nel centro di Toledo. È stato nominato il miglior campo da baseball della lega minore in America dalla rivista Newsweek. Ha un ampio parcheggio, ottimo cibo e un'ottima atmosfera. }} * {{do | nome=Toledo Walleye | alt= | sito=https://www.toledowalleye.com/ | email= | indirizzo=500 Jefferson Avenue | lat=41.6511 | long=-83.5367 | indicazioni=Huntington Center | tel=+1 419-725-9255 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1125357 | descrizione=La squadra professionista di [[Hockey su ghiaccio nell'America del Nord|hockey su ghiaccio]] di Toledo. Affiliata ECHL dei [[Detroit]] Red Wings. }} * {{do | nome=Toledo Rockets | alt= | sito=http://www.utrockets.com | email=VMAthleticTicketOffice@utnet.utoledo.edu | indirizzo=2801 West Bancroft Street (''Savage Arena'') | lat=41.660232 | long=-83.609795 | indicazioni= | tel=+1 419-530-GOLD | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3437966 | descrizione=Squadre NCAA Division I dell'Università di Toledo, con 6 squadre maschili e 10 femminili che gareggiano nella Mid-American Conference. Come con la maggior parte dei college più importanti, gli sport più seguiti sono il calcio e il basket maschile, e le sedi più importanti sono nel campus. La squadra di calcio gioca al {{marker|tipo=do |nome=Glass Bowl |lat=41.656944 |long=-83.613611}}, che è stato costruito durante la Grande Depressione ma da allora è stato ristrutturato più volte, sebbene mantenga la sua muratura originale in pietra. Le squadre di basket (maschile e femminile) giocano alla Savage Arena, che ospita anche la biglietteria centrale per tutti gli sport dei Rockets. }} * {{do | nome=Toledo Speedway | alt=Menards 200 | sito=https://www.toledospeedway.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.7167 | long=-83.5114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814185 | descrizione=Ospita la [[Sport motoristici|Gara Menards 200]] e la gara Sioux Chief PowerPEX 200. }} * {{do | nome=Maratona Glass City | alt= | sito=https://glasscitymarathon.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Ad Aprile | prezzo= | wikidata=Q28405282 | descrizione= }} * {{do | nome=Marathon Classic | alt= | sito=https://www.marathonclassic.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.718 | long=-83.723 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2817284 | descrizione=Un evento di [[golf]] femminile. }} * {{do | nome=Toledo Reign | alt=Thee Toledo Reign | sito=https://theetoledoreign.blogspot.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814179 | descrizione=La squadra di calcio femminile professionistica di Toledo. }} === Giochi === * {{do | nome=Hollywood Casino | alt= | sito=https://www.hollywoodcasinotoledo.com/ | email= | indirizzo=1968 Miami Street | lat=41.6207 | long=-83.5454 | indicazioni= | tel=+1 419-661-5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5882639 | descrizione=Il principale [[Gioco d'azzardo|casinò]] dell'Ohio nordoccidentale. }} * {{do | nome=Level 419 | alt= | sito=http://level419.com | email= | indirizzo=2538 Woodville Road, Northwood | lat=41.61827 | long=-83.48965 | indicazioni= | tel=+1 567-277-0537 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10 (Pass giornaliero) | descrizione=Sala giochi alla periferia di Toledo. }} * {{do | nome=BASHcon | alt= | sito=http://utbashcon.com/ | email= | indirizzo=3154 North Towerview Boulevard | lat=41.66049 | long=-83.61434 | indicazioni=Lancelot Thompson Student Union | tel= | numero verde= | fax= | orari=Tutti gli anni in inverno | prezzo= | descrizione=Convegno di gioco gestito dagli studenti dell'Università di Toledo. Include giochi da tavolo ed elettronici, oltre a un bazar di giochi. }} === Attività all'aperto === [[File:Fallen Timbers Battlefield.jpg|thumb|Legnami caduti]] * {{do | nome=Riserva e parco metropolitano di Oak Openings | alt=Oak Openings Preserve Metropark | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/oak-openings/ | email= | indirizzo=4139 Girdham Road, Swanton | lat=41.554 | long=-83.853 | indicazioni= | tel=+1 419-360-9179 | numero verde= | fax= | orari=Dalle 7:00 fino a sera | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7073635 | descrizione=Il più grande dei parchi metropolitani (Metropark) di Toledo. Contiene alcune delle uniche dune di sabbia rimaste in Ohio e ospita alcune piante rare. Ha vasti sentieri e alcuni campeggi. }} * {{do | nome=Parco statale di Maumee Bay | alt= | sito=https://ohiodnr.gov/go-and-do/plan-a-visit/find-a-property/maumee-bay-state-park | email= | indirizzo=1400 State Park Road, Oregon | lat=41.6833 | long=-83.3833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6792485 | descrizione=Un parco statale di 750 ettari, con un ambiente naturale unico. Dispone di un resort che include un lodge, cottage e un campo da golf. Ci sono 24 cottage, con barbecue, adiacenti alle zone umide e al campo da golf. Le attività del parco sono pesca, caccia, nuoto e canottaggio. }} * {{do | nome=Fossil Park | alt= | sito=https://ohio.org/things-to-do/destinations/fossil-park | email= | indirizzo=5675 Centennial Road | lat=41.7087 | long=-83.747 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:30-16:30 (chiuso in inverno) | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Questo parco pubblico consente ai visitatori di raccogliere e portare a casa fossili da un'ex cava. }} * {{do | nome=Riserva e parco metropolitano di Wildwood | alt= | sito=https://metroparkstoledo.com/explore-your-parks/wildwood/ | email= | indirizzo=5100 West Central Avenue | lat=41.683333 | long=-83.666667 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8001582 | descrizione=Straordinario parco urbano con antica dimora, sentieri e sala di osservazione in vetro unidirezionale "Windows on Wildlife". }} * {{do | nome=Arboreto R.A. Stranahan | alt= | sito=https://www.utoledo.edu/nsm/arboretum/ | email= | indirizzo=4131 Tantara Drive | lat=41.693056 | long=-83.671389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7273447 | descrizione=Ospita una varietà di piante rare. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == * {{listing | nome=Owens Community College | alt=OCC | sito=https://www.owens.edu | email= | indirizzo=30335 Oregon Road | lat=41.587849 | long=-83.540173 | indicazioni= | tel=+1 567-661-7000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7114740 | descrizione=Un'ex fattoria trasformata in college comunitario. Il campus è un miscuglio di resti di fattorie, edifici post moderni e strane strutture universitarie come un aereo 727 nel mezzo di una città simulata. Ospita una serie di piccoli workshop su argomenti che vanno dalla cucina alla caccia ai fantasmi. }} {{-}} == Opportunità di lavoro == Le opportunità di sviluppo professionale a Toledo possono essere piuttosto promettenti, poiché ci sono molte diverse possibilità di impiego in una varietà di settori. La città offre opportunità di lavoro in settori come la sanità, l'istruzione, la produzione, il turismo, nonché in campi come la tecnologia, il marketing e il design di siti web. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Libbey Glass | alt= | sito=https://www.facebook.com/libbeyglasstoledo/ | email=tolstore@libbey.com | indirizzo=205 South Erie Street | lat=41.64573 | long=-83.54285 | indicazioni= | tel=+1 419-254-5000 | numero verde=+1-888-794-8469 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Alcuni bicchieri Libbey sono prodotti a Toledo. Il negozio ha 1.500 m2 di stoviglie, bicchieri e articoli da regalo. }} * {{buy | nome=Centro commerciale Franklin Park | alt= | sito=https://www.shoppingfranklinparkmall.com/ | email= | indirizzo=5001 Monroe Street | lat=41.6949 | long=-83.6408 | indicazioni= | tel=+1 419-473-3317 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7988679 | descrizione=Contiene grandi magazzini, un cinema e altri 130 ristoranti e negozi specializzati. Nelle vicinanze si trovano negozi outlet più piccoli. }} * {{buy | nome=Art Supply Depo | alt= | sito=https://artsupplydepo.com/ | email= | indirizzo=5739 Main Street, Sylvania | lat=41.71825 | long=-83.70343 | indicazioni= | tel=+1 419-720-6462 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende materiale artistico e ospita mostre nella sua galleria. }} * {{buy | nome=Culture Clash Records | alt= | sito=https://www.cultureclashrecords.com/ | email= | indirizzo=912 Monroe Street | lat=41.65154 | long=-83.54238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende e compra dischi in vinile. Ospita spettacoli dal vivo gratuiti. }} * {{buy | nome=Negozio di biciclette e sci Wersell's | alt= | sito=https://wersellsbikeshop.com/ | email= | indirizzo=2860 West Central Avenue | lat=41.67770 | long=-83.61328 | indicazioni= | tel=+1 419-474-7412 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vende e ripara biciclette. Vende anche sci. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Arti dello spettacolo ==== * {{drink | nome=Toledo Opera | alt= | sito=http://www.toledoopera.org/ | email=info@toledoopera.org | indirizzo=425 Jefferson Avenue, Suite 601 | lat=41.65023 | long=-83.53662 | indicazioni= | tel=+1 419-255-7464 | numero verde= | fax=+1 419-255-6344 | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814173 | descrizione= }} * {{drink | nome=Art Tatum Jazz Heritage Society | alt=Toledo Jazz Society | sito= | email=info@arttatumsociety.com | indirizzo=425 North Street Clair | lat=41.65331 | long=-83.53336 | indicazioni= | tel=+1 419-241-5299 | numero verde= | fax=+1 419-241-4777 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Orchestra Sinfonica di Toledo | alt= | sito=https://www.toledosymphony.com/ | email=music@toledosymphony.com | indirizzo=1838 Parkwood Avenue, #310 | lat=41.65852 | long=-83.55685 | indicazioni= | tel=+1 419-246-8000 | numero verde= | fax=+1 419-321-6890 | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814192 | descrizione= }} * {{drink | nome=Toledo Ballet | alt= | sito=https://www.toledoballet.com/ | email= | indirizzo=5327 Monroe Street | lat=41.70177 | long=-83.65686 | indicazioni=Westfield Franklin Park | tel=+1 419-471-0049 | numero verde= | fax=+1 419-471-9005 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Orchestra Jazz di Toledo | alt= | sito=http://toledojazz.org/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7814166 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Valentine | alt= | sito=http://www.valentinetheatre.com | email= | indirizzo=410 Adams Street | lat=41.6528 | long=-83.5342 | indicazioni= | tel=+1 419-242-3490 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7911022 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Stranahan | alt= | sito=https://stranahantheater.com/ | email= | indirizzo=4645 Heatherdowns Boulevard | lat=41.5925 | long=-83.6517 | indicazioni= | tel=+1 419-381-8851 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7621209 | descrizione=Uno dei più grandi teatri dell'Ohio nordoccidentale, ospita spesso musical, spettacoli teatrali e concerti di musica. }} * {{drink | nome=Centro artistico di Collingwood | alt= | sito=https://www.collingwoodartscenter.org/ | email=info@collingwoodartscenter.org | indirizzo=2413 Collingwood Boulevard | lat=41.6674 | long=-83.5558 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2787 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5147289 | descrizione=Ospita eventi di arti dello spettacolo e [[Fenomeni paranormali|cacce ai fantasmi]] in questo ex convento. Il parco ospita anche il laboratorio di teatro per bambini. }} * {{drink | nome=Ohio Theatre | alt= | sito=https://historicohiotheatre.org/ | email= | indirizzo=3114 Lagrange Street | lat=41.6792 | long=-83.5403 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7080985 | descrizione=Un teatro Proscenio nel quartiere polacco. }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Warehouse District | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.64660 | long=-83.54024 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7969289 | descrizione=Questo distretto del centro di Toledo è un'area di magazzini storici rivitalizzati incentrati sugli stadi di baseball e hockey. Tra i famosi bar e ristoranti in questa zona ci sono Blarney, Ye Old Cock and Bull, Black Cloister Brewing Co., M'Osteria, Fleetwood's Tap Room, The Durty Bird, Bronze Boar, Homeslice Pizza e Tin Can. Il distretto è molto percorribile a piedi e la maggior parte di questi stabilimenti offre musica dal vivo nei fine settimana. }} ** {{drink | nome=The Blarney | alt= | sito=https://www.theblarneyirishpub.com/ | email=admin@theblarneyirishpub.com | indirizzo=601 Monroe Street | lat=41.64965 | long=-83.53928 | indicazioni= | tel=+1 419-418-2339 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mer 11:00-23:00, Gio 11:00-1:00, Ven-Sab 11:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Un pub irlandese. }} ** {{drink | nome=Cock N Bull Tavern | alt= | sito=https://www.cocknbulltoledo.com/ | email= | indirizzo=9 North Huron Street | lat=41.64864 | long=-83.54021 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome=Ye Olde Durty Bird | alt=Dirty Bird | sito=https://yeoldedurtybird.com/ | email= | indirizzo=2 South Saint Clair Street | lat=41.64735 | long=-83.53836 | indicazioni= | tel=+1 419-243-2473 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gastropub che spesso ospita musica dal vivo e intrattenimento. }} * {{drink | nome=The Attic on Adams | alt= | sito=https://twitter.com/theatticonadams | email= | indirizzo= | lat=41.65797 | long=-83.54563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar nella Uptown Area popolare tra i giovani e le folle hipster. Ampia varietà di birre artigianali alla spina e in bottiglia e un menù vario. Al primo piano si trova il ristorante greco di Mano. }} * {{drink | nome=Jo-Jo's | alt= | sito=https://www.jojosoriginalpizzeriamenu.com/ | email= | indirizzo= | lat=41.68480 | long=-83.61221 | indicazioni=Sulla Monroe Street proprio accanto alla I-75 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar a West Toledo noto per le pizze a metà prezzo e le birre da un dollaro. Hanno anche una piscina gratuita il martedì. }} * {{drink | nome=Orchard Inn | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.69219 | long=-83.61071 | indicazioni=Sulla Sylvania Avenue tra Douglas e Secor | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un bar a West Toledo noto per i giochi di biliardo molto intensi tra "locali". Ha anche shuffleboard. }} * {{drink | nome=Pub-birreria Maumee Bay | alt=Oliver House | sito=https://www.mbaybrew.com/ | email= | indirizzo=27 Broadway Street | lat=41.64331 | long=-83.53801 | indicazioni= | tel=+1 419-243-1302 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 8:00-23:00, Ven-Sab 8:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Birrificio artigianale all'interno di un ex hotel storico, noto per la varietà di birre artigianali e pizze cotte a legna. Un bar sportivo e una caffetteria si trovano al primo piano e un birrificio e una steakhouse al secondo piano. }} {{-}} == Dove mangiare == Toledo ha una scena vibrante con molti ristoranti che servono cibo economico ma buono. Toledo ha alcune catene locali che non si estendono molto oltre la città, in particolare Rudy's Hot Dogs, Balance e Gino's. === Prezzi modici === * {{eat | nome=Rudy's Hot Dogs | alt= | sito=https://www.rudyshotdog.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 2,50 per un hot dog con condimenti. $ 5 per il corso principale | descrizione=Una nota catena di ristoranti che si trova in tutta l'area metropolitana di Toledo. }} * {{eat | nome=Pizza Cat | alt= | sito=https://www.pizzacat.com/ | email=pizzacat@pizzacatinc.com | indirizzo=4034 Monroe Street | lat=41.6786 | long=-83.5990 | indicazioni= | tel=+1 419-214-1640 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 10:00-24:00, Ven-Sab 10:00-16:00 | prezzo=$ 5 per una piccola pizza al formaggio. $ 7-$ 10 per una pizza media di specialità | descrizione=Una piccola pizzeria che si concentra sulla varietà di topping. Offre opzioni vegane. }} * {{eat | nome=Mr.Freeze | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.65886 | long=-83.70248 | indicazioni=All'incrocio tra McCord e Bancroft | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gelato morbido servito in porzioni enormi a prezzi convenienti. Provate il Buckeye Blast Sundae. Si accettano solo contanti. }} * {{eat | nome=Gino's Pizza | alt= | sito=https://www.originalginos.com/ | email= | indirizzo=3981 Monroe Street | lat=41.67718 | long=-83.59734 | indicazioni= | tel=+1 419-472-3567 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Catena locale di pizzerie. Vende pasta per pizza e panini. }} === Prezzi medi === [[File:Tony Packo's Cafe Toledo.jpg|thumb|Tony Packo's]] * {{eat | nome=Tony Packo's | alt= | sito=http://www.tonypackos.com/ | email=eat@tonypacko.com | indirizzo=1902 Front Street | lat=41.659957 | long=-83.502207 | indicazioni= | tel=+1 419-691-6054 | numero verde= | fax=+1 419-691-8358 | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00, Dom 12:00-21:00 | prezzo= | wikidata=Q1322676 | descrizione=L'"originale" Tony Packo's, che da oltre 70 anni serve i piatti preferiti della sua città natale. Il cibo [[Ungheria|ungherese]] di Packo è stato reso famoso in tutto il mondo da diverse menzioni nella serie TV ''M*A*S*H'' di Max Klinger (interpretata dal nativo di Toledo Jamie Farr). Hanno panini per hot dog firmati da celebrità. Se siete abbastanza fortunati da dedicare un po' di tempo qui, assicuratevi di ordinare "almeno" una tazza di peperoncino, che si dice faccia vergognare alcune marche di [[Cincinnati]]. }} ** {{eat | nome=Tony Packo's at the Park | alt= | sito=http://www.tonypackos.com/ | email=eat@tonypacko.com | indirizzo=South Superior Street | lat=41.647557 | long=-83.539323 | indicazioni=Fuori da Washington Street, a pochi passi dal Fifth Third Field | tel=+1 419-691-6054 | numero verde= | fax=+1 419-246-1111 | orari=Lun-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00, Dom 12:00-21:00 | prezzo= | descrizione=La filiale del centro di questa catena di città natale. Il personale di questo locale è molto ospitale e simpatico. }} * {{eat | nome=Balance Pan-Asian Grille | alt=Balance Grille | sito=https://balancegrille.com/ | email= | indirizzo=215 North Summit Street | lat=41.6499 | long=-83.5350 | indicazioni= | tel=+1 419-243-2222 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-21:00 | prezzo=$5-8 (portate principali) | descrizione=Cucina fusion asiatica che combina influenze cinesi, indiane, tailandesi, giapponesi e coreane sotto lo stesso tetto. Vende ciotole e tacos di ispirazione asiatica. Serve Bubble Tea che utilizza bolle di tapioca fresche e birra fredda. Ha molte opzioni [[Viaggiatori vegetariani|vegetariane]] e vegane. }} * {{eat | nome=Pizza Papalis | alt= | sito=http://pizzapapalis.com/location/toledo | email= | indirizzo=519 Monroe Street | lat=41.64947 | long=-83.53897 | indicazioni= | tel=+1 419-244-7722 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Gio e Dom 11:00-21:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Una catena di pizzerie deep-dish in stile Chicago con sede a Detroit, vicino allo stadio Mudhens. Chiamate in anticipo e ordinazione di consegna disponibile. }} * {{eat | nome=Inky's | alt= | sito=http://www.inkysitalianfoods.com/ | email= | indirizzo=3945 North Detroit Avenue | lat=41.69266 | long=-83.55268 | indicazioni= | tel=+1 419-476-0500 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$10 | descrizione=Ristorante familiare italiano. }} * {{eat | nome=Sidon Lebanese Grille | alt= | sito=https://www.sidongrille.com/ | email=info@sidongrille.com | indirizzo=4625 West Bancroft Street | lat=41.66174 | long=-83.65214 | indicazioni= | tel=+1 419-558-3900 | numero verde= | fax= | orari=9:00-21:00, Dom 9:00-20:00 | prezzo=$8-12 | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Shorty's True American Roadhouse | alt=Mancy's | sito=https://mancys.com/shortys/ | email= | indirizzo=5111 Monroe Street | lat=41.700218 | long=-83.648375 | indicazioni= | tel=+1 419-841-9505 | numero verde= | fax= | orari=Dom-Gio 11:00-22:00, Ven-Sab 11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Parte della serie di ristoranti locali della famiglia Mancy. Shorty's è specializzato in barbecue, anche se serve anche piatti standard come hamburger. }} * {{eat | nome=Fowl and Fodder | alt= | sito=https://www.fowlandfodder.com/ | email=info@fowlandfodder.com | indirizzo=614 Adams Street | lat=41.65395 | long=-83.53623 | indicazioni= | tel=+1 419-214-1588 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:00-22:00, Dom 8:00-16:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante locale che si concentra sull'utilizzo di ingredienti locali. }} * {{eat | nome=Registry Bistro | alt= | sito=https://www.registrybistro.com | email= | indirizzo=144 North Superior | lat=41.65031 | long=-83.53683 | indicazioni= | tel=+1 419-725-0444 | numero verde= | fax= | orari=Bar: Apertura Mar-Sab alle 16:00; Diner: Apertura alle 17:00 | prezzo=$ 20-30 | descrizione= }} * {{eat | nome=Kengo Sushi & Yakitori | alt= | sito=http://www.kengotoledo.com | email= | indirizzo=38 South Saint Clair Street | lat=41.64654 | long=-83.53921 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=$ 7-12 per sushi; $ 85 per omakase | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Wingate by Wyndham Sylvania | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/wingate/sylvania-ohio/wingate-by-wyndham-sylvania-toledo/overview | email= | indirizzo=5480 South Main Street, Sylvania | lat=41.714548 | long=-83.702723 | indicazioni= | tel=+1 419-517-2000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$135 | descrizione=Offre la connessione Wi-Fi gratuita, la colazione, un centro fitness e un centro business. Le camere dispongono di TV a schermo piatto HD. }} * {{sleep | nome=Maumee Bay Lodge | alt= | sito=https://www.maumeebaylodge.com/ | email= | indirizzo=1750 State Park Road #2 | lat=41.6853 | long=-83.3688 | indicazioni= | tel=+1 419-836-1466 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=$110-120 | descrizione=Il lodge si trova lungo la riva del lago Erie con un camino in pietra a due piani. Le 120 camere con balcone privato offrono una vista sul parco circostante. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Renaissance Toledo Downtown Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/tolgp-renaissance-toledo-downtown-hotel/ | email= | indirizzo=444 North Summit Street | lat=41.6524 | long=-83.5314 | indicazioni= | tel=+1 419-244-2444 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=$130-200 | descrizione=Offre la connessione Wi-Fi gratuita nella hall. }} {{-}} == Sicurezza == {{Vedi anche|Guidare in inverno}} Guidare con prudenza durante l'inverno. Il ghiaccio nero può facilmente formarsi sulle strade a causa della vicinanza del lago {{-}} == Come restare in contatto == === Informazioni turistiche === * {{listing | nome=Destination Toledo | alt= | sito=https://www.visittoledo.org/ | email= | indirizzo=401 Jefferson Avenue | lat=41.64988 | long=-83.53582 | indicazioni= | tel=+1-419-321-6404 | numero verde=+1-800-243-4667 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ufficio visitatori. }} === Poste === I codici postali seguono il formato 436xx. * {{listing | nome=Ufficio postale principale | alt= | sito= | email= | indirizzo=435 South Saint Clair Street | lat=41.64169 | long=-83.54367 | indicazioni= | tel=+1-419-245-6802 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Telefonia === Toledo ha due prefissi primari: 419 è il prefisso originale e 567 è il prefisso più recente. È necessario comporre il prefisso per tutti i numeri. === Internet === * {{listing | nome=Biblioteca pubblica di Toledo e della contea di Lucas | alt= | sito=http://www.toledolibrary.org/ | email= | indirizzo=325 Michigan Street | lat=41.654444 | long=-83.539722 | indicazioni= | tel=+1 419-259 5200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q7814140 | descrizione=Oltre ai libri, la Biblioteca pubblica di Toledo offre [[Accesso a Internet|Wi-Fi]], computer, stampa, un mini makerspace e una sala videogiochi. Con una tessera della biblioteca potete dare un'occhiata a [[Fotografia di viaggio|DSLR]], action cam e videocamere: utile se avete perso o dimenticato la fotocamera. Ospita una varietà di eventi che vanno da autori in visita, a spettacoli di cucina e natura. Alcuni servizi sono limitati a filiali specifiche. }} == Tenersi informati == === Quotidiani === * {{listing | nome=Blade | alt=Toledo Blade | sito=https://www.toledoblade.com/ | email= | indirizzo=541 North Superior Street | lat=41.65536 | long=-83.53345 | indicazioni= | tel=+1 419-724-6000 | numero verde=+1-800-245-3317 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q442288 | descrizione=Quotidiano di Toledo. Pubblicato per la prima volta nel 1835, il "Blade" è la più antica azienda operante a Toledo e ha vinto un Premio Pulitzer per i reportage investigativi. Il ''Blade'' copre eventi in corso nell'area locale, così come alcune storie nazionali. }} * {{listing | nome=Independent Collegian | alt= | sito= | email=editor@independentcollegian.com | indirizzo=2801 West Bancroft Street | lat=41.66231 | long=-83.6171 | indicazioni= | tel=+1 419-530-7788 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7741812 | descrizione=Un giornale studentesco settimanale gestito in modo indipendente dagli studenti dell'Università di Toledo. }} === Radio === * {{listing | nome=WGTE-FM | alt= | sito=https://www.wgte.org/ | email= | indirizzo=1270 South Detroit Avenue | lat=41.658 | long=-83.432 | indicazioni= | tel=+1 419-380-4600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7949957 | descrizione=La radio pubblica di Toledo. Trasmette contenuti NPR e PRI. Ricevibile sui 91.3MHz. }} * {{listing | nome=WXUT-FM | alt= | sito=http://www.wxut.com/ | email=wxut@utoledo.edu | indirizzo= | lat=41.6572 | long=-83.6158 | indicazioni= | tel=+1 419-530-4172 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q14716905 | descrizione=[[Rock 'n' roll|Rock]] alternativo dell'Università di Toledo. Trasmette anche gli sport dei Toledo Rockets. Ricevibile sugli 88.3MHz. }} * {{listing | nome=WXTS-FM | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.6686 | long=-83.5542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Una stazione [[Jazz]] gestita dalle scuole della città di Toledo. Ricevibile sugli 88.3MHz. }} === Televisione === * {{listing | nome=WGTE-TV | alt= | sito=https://www.wgte.org/ | email= | indirizzo= | lat=41.657222 | long=-83.431944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7949958 | descrizione=La televisione pubblica di Toledo. Trasmette contenuti HD da PBS, Create e Ohio Channel. Ricevibile ai canali 29 o 30. }} {{-}} == Nei dintorni == [[File:Veterans' Glass City Skyway 1.jpg|thumb|Il Veteran's Glass City Skyway]] * Il [[Michigan]] è appena a nord della città e [[Detroit]] è a un'ora a nord sulla I-75. * '''[[Maumee (Ohio)|Maumee]]''' è un sobborgo storico all'estremità meridionale della contea di Lucas. * '''[[Perrysburg (Ohio)|Perrysburg]]''' è un sobborgo benestante a sud di Toledo. * '''[[Bowling Green (Ohio)|Bowling Green]]''' è una piccola città universitaria appena a sud di Toledo sulla I-75. * Il parco divertimenti '''[[Cedar Point]]''' si trova a circa un'ora a est di [[Sandusky (Ohio)|Sandusky]]. * '''[[Cleveland]]''' è a un paio d'ore a est sulla I-90 e sulla Ohio Turnpike. * Lungo la sponda meridionale del lago Erie si trovano un gran numero di '''[[Spiagge della costa settentrionale dell'Ohio|spiagge pubbliche della costa settentrionale]]'''. La spiaggia del Maumee Bay State Park nella città di [[Oregon (Ohio)|Oregon]], a est di Toledo, è una delle più belle. * Situate a est di Toledo e a ovest di Cleveland, un gruppo di pittoresche e festose '''[[isole del Lago Erie]]''' è accessibile tramite traghetto. Prendere l'Ohio Route 2 East uscita 163 North Port Clinton per il Jet Express o l'Ohio Route 53 North per il traghetto per auto fino a [[Put-in-Bay]]. Oltre a diversi parchi statali dell'Ohio sulle isole, c'è molto da fare tra cui cantine, ristoranti, bar, porti turistici e spiagge. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Servizi religiosi === * {{listing | nome=Tempio Buddista di Toledo | alt= | sito=https://www.buddhisttempleoftoledo.org/ | email=info@buddhisttempleoftoledo.org | indirizzo=6537 Angola Road | lat=41.62358 | long=-83.69742 | indicazioni= | tel=+1-567-297-0108 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tempio buddista Zen. }} * {{listing | nome=Tempio Hindu di Toledo | alt= | sito=https://www.hindutempleoftoledo.org/ | email= | indirizzo=4336 King Road | lat=41.69355 | long=-83.72171 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Congregazione Israeliana B'nai | alt=Congregation B'nai Israel | sito=https://www.cbitoledo.org/ | email= | indirizzo=6525 Sylvania Avenue | lat=41.68736 | long=-83.69766 | indicazioni= | tel=+1 419-517-8400 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ebraismo conservatore. }} * {{listing | nome=Tempio Shomer Emunim | alt= | sito=https://www.templese.com/ | email= | indirizzo=6453 Sylvania Avenue | lat=41.68876 | long=-83.69797 | indicazioni= | tel=+1 419-885-3341 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ebraismo riformato. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Riva nordoccidentale dell'Ohio | Livello = 3 }} 9ct8bu3h2bn4cd04snty0i2yi5hvzgj Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden 0 57114 881670 822034 2025-06-21T10:27:41Z Codas 10691 /* In autobus */ https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Karlsruhe&oldid=881669#In_aereo 881670 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = <!--Nome dell'aeroporto--> | Banner = Wv Baden Airpark banner.JPG | DidascaliaBanner = Esterno aeroporto | Immagine = Baden airpark 3 by shadowcat45.jpg | Didascalia = Interno aeroporto | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Baden-Württemberg]] | Regione = [[Foresta Nera]] | Territorio = <!--[[Nome della suddivisione turistica di appartenenza]]--> | Città = [[Baden-Baden]] | Sito ufficiale = https://www.baden-airpark.de/en/ | Map = de | Lat = 48.779353 | Long = 8.0805 }} '''Aeroporto di Karlsruhe-Baden-Baden''', conosciuto anche come '''Baden Airpark''', si trova vicino alla città di [[Rheinmünster]], a 35 km a sudovest di [[Karlsruhe]] e a 12 km a ovest di [[Baden-Baden]], vicino al confine francese. == Da sapere == Fino al 1994 il sito era la base aerea canadese di Söllingen. Il 17 maggio 1997 decollò il primo volo charter dall'aeroporto di Baden-Baden a Palma di Maiorca. Da allora il nome è stato cambiato e ampliato. La Flughafen Stuttgart GmbH è diventata proprietaria di maggioranza dell'aeroporto. Nell'aprile 2001 è stato effettuato il primo volo dal "nuovo" aeroporto e nel 2008 sono stati accolti un milione di passeggeri. {{-}} == Voli == L'aeroporto collega diverse città europee e alcune città italiane. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 48.779353 | Long= 8.0805 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} === In auto === Il percorso per l'aeroporto si snoda su strade di campagna attraverso villaggi del [[Baden-Württemberg]], oltre il Ganterwirt e l'autorimessa Schmiderer. * Da nord: prendere l'autostrada '''A5''' Karlsruhe/Basilea fino all'uscita AS 51 Baden-Baden in direzione Iffezheim sulla B500. Lì è segnalato l'aeroporto. * Da sud: prendere l'autostrada '''A5''' Basilea/Karlsruhe fino all'uscita AS 51 Baden-Baden, in direzione Iffezheim sulla '''B500'''. Lì è segnalato l'aeroporto. L'aeroporto è già segnalato all'uscita Bühl dell'autostrada e da lì si prendono strade di campagna attraverso Schwarzach e Söllingen. Rispetto al percorso sopra citato si tratta di una deviazione di pochi km. * Da ovest (Francia): prendere l'autostrada '''A35''' fino all'uscita AS 56 Roppenheim. Dopo il valico di frontiera, al semaforo successivo svoltare a destra. Lì è segnalato il Baden Airpark. ==== Parcheggi ==== Il parcheggio è a pagamento su tutta l'area aeroportuale ed è gestito da [https://www.apcoa.de/en/ APCOA]. I prezzi sono compresi tra 0,50 € e 1,00 € l'ora (il parcheggio per sosta breve davanti al terminal costa 1,00 € la prima ora, poi 1,50 € ogni 30 minuti successivi), la tariffa giornaliera è compresa tra 9,00 € e 14,00 € (parcheggio a sosta breve 41,00 €). I posti auto possono essere prenotati in anticipo a pagamento, ma la prenotazione non è necessaria al di fuori del periodo di viaggio principale. APCOA è autorizzata a emettere multe per violazione di parcheggio se non si seguono le loro regole! <!--=== In nave ===--> === In treno === L'aeroporto non dispone di una propria stazione ferroviaria. La stazione ferroviaria più vicina è la stazione ferroviaria ICE di Baden-Baden. Da lì un autobus collega direttamente il terminal circa ogni ora (vedere sotto). In alternativa è possibile utilizzare anche le stazioni ferroviarie di Rastatt (distanza dall'aeroporto circa 14 chilometri) o Karlsruhe (distanza circa 44 chilometri): i viaggiatori con biglietti treno-aereo tengano presente che questo biglietto è valido solo per il treno stazione, non vale per il proseguimento del viaggio in autobus verso l'aeroporto. === In autobus === L'aeroporto si trova nella zona tariffaria del [https://www.kvv.de/en/index.html Karlsruher Verkehrsverbund (KVV)]. La linea 234 e X34 collega l'aeroporto con le città di [[Rastatt]] e [[Schwarzach (Baden-Württemberg)|Schwarzach]], la linea 285 con [[Baden-Baden]]. La linea 140 (Baden-Airpark-Express/Hahn-Express) lo collega con Baden-Baden, [[Heidelberg]] e [[Mannheim]] (dove ci sono collegamenti con l'[[aeroporto di Francoforte-Hahn]]). La linea 921 (Flightliner Eberhardt-Reisen) collega l'aeroporto con [[Strasburgo]], [[Kehl]], Rust ([[Europa Park]] e [[Friburgo in Brisgovia]]. I biglietti KVV non sono validi sulle linee 140 e 921. Altre autolinee effettuano corse per per [[Offenburg]], [[Friburgo in Brisgovia]] (''Freiburg im Breisgau''), [[Strasburgo]], [[Mannheim]], [[Heidelberg]] e l'aeroporto Hahn di [[Francoforte]]. Un servizio di autobus (Baden-Airport-Express) che parte 8 volte al giorno nei giorni feriali ma nessun autobus nei fine settimana, sincronizzato con l'orario dei voli e che fa la spola con la stazione centrale di Karlsruhe. I biglietti di sola andata possono essere acquistati dall'autista (€ 9, solo contanti). {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == In aeroporto ci sono diversi negozi. {{-}} == Dove mangiare == Ci sono diversi bar e ristoranti all'interno dell'aeroporto. {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=B&B Hotel Baden-Airpark | alt= | sito=https://www.hotel-bb.com/it/hotel/baden-airpark | email= | indirizzo=Halifax Avenue B 315, 77836 Rheinmünster | lat=48.7785 | long=8.0893 | indicazioni=Nell'area dell'aeroporto, direttamente di fronte al terminal | tel=+49 7229 1848 0 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: l'aeroporto è servito da '''[https://thecloud.eu/en/ The Cloud]'''. I clienti possono navigare su Internet gratuitamente per i primi 30 minuti. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Foresta Nera]]''' * '''[[Rheinmünster]]''' * '''[[Baden-Baden]]''' * '''[[Karlsruhe]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Cappella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/# | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 7229 30 80 763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Budget | alt= | sito=https://www.budgetautonoleggio.it/# | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 7229 30 80 763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deer e-carsharing | alt= | sito=https://www.deer-mobility.de/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 7051 13 00 120 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 7229 66 56 34 | numero verde= | fax=+49 7229 66 56 36 | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+49 89 660 600 60 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Germania | Regione nazionale = Baden-Württemberg | Regione nazionale2 = Foresta Nera | Città = Baden-Baden | Livello = 2 }} [[Categoria:Karlsruhe]] 3uzx0d1b8yb1cowfpqpxocxs2yr8e8y Aeroporto di Dortmund 0 57202 881560 875963 2025-06-20T19:24:10Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881560 wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Flughafen Dortmund | Banner = Wv Dortmund airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Flughafen Dortmund.jpg | Didascalia = Esterno aeroporto | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Renania Settentrionale-Vestfalia]] | Regione = [[Regione della Ruhr]] | Territorio = <!--[[Nome della suddivisione turistica di appartenenza]]--> | Città = [[Dortmund]] | Sito ufficiale = https://www.dortmund-airport.com/ | Map = de | Lat = 51.518314 | Long = 7.612242 }} '''Aeroporto di Dortmund''' è un aeroporto [[Germania|tedesco]] situato a est di [[Dortmund]], al confine con le città di [[Holzwickede]] e [[Unna]]. Viene utilizzato principalmente dalle compagnie aeree low cost. == Da sapere == Il primo aeroporto si trovava nel quartiere Brackel di Dortmund. Successivamente venne trasferito nel quartiere di Wickede, dove si trova ancora oggi. Fu solo nel 1983 che l'aeroporto ricevette la sua prima pista asfaltata. Negli anni successivi l'aeroporto venne continuamente ampliato. L'aeroporto di Dortmund è ora (dal 2007) classificato al 13° posto tra i più grandi aeroporti tedeschi con circa 2 milioni di passeggeri all'anno. Dal 2001 il numero dei passeggeri è praticamente raddoppiato. Nel 2007 da Dortmund sono decollate 17 compagnie aeree verso tutta l'Europa. L'aeroporto ha una pista di 2.000 metri. Ciò significa che le dimensioni degli aerei che possono decollare e atterrare qui sono limitate. Gli aerei più grandi che decollano da Dortmund sono l'Airbus 321 e il Boeing 757. {{-}} == Voli == [[File:Dortmund Airport runway.jpg|thumb|Pista con orientamento 24/06]] Oltre il 90% dei voli è operato dalle compagnie aeree low cost e al 2024 ci sono collegamenti da/per diverse città europee e la [[Turchia]]. Dall'[[Italia]] gli unici collegamenti sono con [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] e [[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|Catania-Fontanarossa]]. === Terminal === [[File:DTMTerminalInside.jpg|thumb|Interno del terminal (2005)]] L'unico terminal, completato nel 2000, si sviluppa su tre livelli. Il livello 0 è il livello degli arrivi e il livello 1 è quello delle partenze. Sopra troverete il livello 2, il cosiddetto livello della galleria. ==== Arrivi e partenze ==== I [https://www.dortmund-airport.com/departures decolli] programmati sono possibili dalle ore 6:00 alle ore 22:00 e gli [https://www.dortmund-airport.com/arrivals atterraggi] dalle ore 6:00 alle ore 23:00. Al di fuori di questi orari di esercizio possono essere effettuati al massimo 16 decolli o atterraggi di aeromobili a bassa rumorosità al mese con un ritardo massimo di 30 minuti. ==== Fare scalo in aeroporto ==== Non esiste un'area di trasferimento all'aeroporto di Dortmund. Chi fa scalo per cambiare aereo dovrà quindi uscire dall'area di sicurezza, effettuare nuovamente il check-in e, se necessario, effettuare nuovamente il check-in dei propri bagagli. Ciò impedisce un rapido cambio. ==== Check-in ==== Sono disponibili 28 banchi check-in. Wizz Air utilizza spesso i banchi 06-11, Ryanair 16-19 ed Eurowings 26-29. Nessuna compagnia aerea offre il check-in in prima serata. Se non avete ancora effettuato il check-in online, con alcune compagnie aeree dovrete pagare elevati supplementi per il check-in in aeroporto. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 51.518314 | Long= 7.612242 | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} === In auto === L'aeroporto di Dortmund si trova sull'autostrada federale '''B1''', prendere l'uscita "Holzwickede/Dortmund Airport", poi prendere lo svincolo autostradale "KN Dortmund/Unna", la B1 incontra le autostrade '''A1''' e '''A44'''. A causa di un cantiere si prevede un ritardo nell'arrivo fino al 2026, poiché la B1 verrà ampliata a sei corsie per formare l'autostrada '''A40''' su una lunghezza di 9,5 km tra lo svincolo Dortmund-Ost e lo svincolo autostradale Dortmund/Unna. Per un percorso ottimale, inserite nel vostro navigatore l'indirizzo ''Flughafenring 2'' a Dortmund. ==== Parcheggi ==== Potete prelevare e accompagnare gratuitamente i passeggeri nella zona "Kiss & Fly" di fronte al terminal. Tuttavia, parcheggiare lì costa ben 3,00 € per 10 minuti. L'aeroporto dispone di circa 4.500 [https://www.dortmund-airport.com/parking posti auto]. Questi si dividono in un parcheggio sotterraneo (P1, 1100 posti), un parcheggio misto (P2, 900 posti, a 200 metri), un parcheggio (P3, 450 posti, a 400 metri), due parcheggi (P4/P5, 200/350 posti, ?/1100 metri) e un parcheggio (P6, 1550 posti, 1500 metri). A seconda della distanza dal terminal, parcheggiare per un giorno costa 19,00-32,00 €, per una settimana 76,00-119,00 €. Sono disponibili 14 giorni al costo di 79,00-119,00 €. L'offerta più economica (19,00 € per 3-8 giorni sul P6), se non già esaurita, è valida solo se prenotate online con almeno 30 giorni di anticipo. La linea VRR 490 funge anche da parcheggio per i parcheggi più distanti P4, P5 e P6. Tuttavia, invece della tariffa più economica VRR a corto raggio, bisogna pagare 2,00 € a persona e direzione. Un'altra opzione è utilizzare il ''parcheggio gratuito P+R'' presso il cimitero principale sulla Ludwig-Lohner-Straße (324 posti). Da lì potete prendere la U47 e l'autobus 490 per l'aeroporto in circa 25 minuti. Purtroppo l'utilizzo di questo spazio P+R diventerà un esempio di calcolo da settembre 2022: se non avete un biglietto VRR, pagherete 0,50 €/ora. I possessori del biglietto VRR continuano a parcheggiare gratuitamente per le prime 24 ore. === In taxi === Si trova una [https://www.taxi-dortmund.de/ postazione taxi di fronte al terminal], permettendo ai viaggiatori di raggiungere comodamente la città o le regioni circostanti. Oltre ai servizi taxi regolari, l’aeroporto offre anche servizi specializzati di '''navetta e chauffeur''', che forniscono trasferimenti personalizzati. Le tariffe dei taxi regolari durante il giorno sono di 7,00 € per il primo chilometro (inclusa la tariffa base), mentre ogni chilometro successivo costa 1,95 € all'interno di Dortmund e 2,20 € al di fuori della città. Dopo le 22:00 e nei fine settimana si applica una tariffa maggiorata: il primo chilometro costa 7,65 €, mentre ogni chilometro aggiuntivo ha un costo di 2,10 € o 2,20 € (dentro/fuori Dortmund) (dati aggiornati al 2022). Inoltre, i viaggiatori possono usufruire di servizi di [https://airport-taxi-dortmund.de/vip-chauffeur-service/ limousine e chauffeur], che offrono trasferimenti confortevoli verso le destinazioni della regione. === In treno === L'aeroporto non dispone di una propria stazione ferroviaria. Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di [[Holzwickede]] (a 1 km di distanza) e [[Unna]]. === In autobus === [[File:FH DO Verbindungen.jpg|thumb|Segnaletica dell'autobus davanti al terminal]] ==== Linee tariffarie combinate ==== * '''Metropolitana e autobus dalla stazione centrale di Dortmund''': [chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.bus-und-bahn.de/fileadmin/user_upload/download-center/fahrplaene/u-bahn/u47_westerfilde_-_aplerbeck.pdf linea U47] fino ad Aplerbeck, da lì autobus 490 per l'aeroporto (intervalli di 20/30 minuti, tempo di percorrenza totale circa 43 minuti) (livello di prezzo VRR A3, 3,00 €). * '''Autobus dalla stazione ferroviaria Dortmund-Scharnhorst''': autobus 420 fino a Lübckerhofstraße, da lì autobus 490 per l'aeroporto (intervalli di 20/30 minuti, tempo di percorrenza totale circa 29 minuti) (livello di prezzo VRR A3, 3,00 €). * '''Autobus dalla stazione ferroviaria di Unna''': ogni ora in circa 25 minuti con l'autobus C41 per l'aeroporto (tariffa oraria) (livello di prezzo della tariffa Westfalent B). ==== Linee private ==== * '''AirportExpress dalla ZOB di Dortmund''': in circa 25 minuti potete viaggiare al costo di 9,00 € l'ora dalla stazione centrale degli autobus (ZOB) di fronte alla stazione ferroviaria principale di Dortmund fino all'aeroporto. I biglietti VRR non sono validi! Sono previsti ritardi nell'arrivo fino al 2026 perché l'Airport Express utilizza la B1, che verrà ampliata a sei corsie per formare l'autostrada A40 su una lunghezza di 9,5 km tra lo svincolo Dortmund-Ost e lo svincolo autostradale Dortmund/Unna. * '''AirportShuttle dalla stazione ferroviaria di Holzwickede''': potete viaggiare dalla stazione ferroviaria di Holzwickede all'aeroporto in circa 6 minuti al costo di 3,00 € (ogni 20 o 30 minuti). I biglietti VRR non sono validi! {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == === Lounge === La lounge esistente (livello 2) è chiusa e può essere affittata completamente solo per eventi. === Planespotting === Dalla [https://www.dortmund-airport.com/visitors-terrace terrazza dei visitatori] si ha una vista sulla pista di decollo. È possibile vederla anche in diretta streaming [https://www.dortmund-airport.com/live-webcam qui]. Dopo la registrazione sono possibili vari [https://www.dortmund-airport.de/flughafen-fuehrung tour aeroportuali]. Un tour di un'ora e mezza è disponibile a partire da circa 15,00 € a persona. A seconda del tour scelto, il prezzo sale a circa 70,00 €/persona. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Heinemann Duty Free | alt= | sito=https://www.heinemann-shop.com/de/global/duty-free-dortmund | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Profumi, cosmetici, liquori, forse sigarette. }} * Prima e dopo i controlli di sicurezza, è possibile acquistare articoli di viaggio, riviste, sigarette e articoli da regalo nel '''West Shop''' o nell{{'}}'''East Shop'''. * Se avete bisogno di una valigia, potete acquistarla presso il banco informazioni al piano 1 (piano partenze). * Ai piani delle partenze e degli arrivi sono distribuiti gli sportelli bancomat di diverse banche ([https://www.sparkasse-dortmund.de/de/home/toolbar/geldautomaten/sparkasse-dortmund-geldautomat-flughafen-dortmund-130821.html Sparkasse], [https://www.vr.de/privatkunden.html Volksbank], Postbank). * Chi ha bisogno di valuta estera o vuole cambiarla nella valuta locale, all'aeroporto di Dortmund troverà il suo desiderio insoddisfatto. Non c'è nessun ufficio di cambio qui. === Nelle vicinanze dell'aeroporto === * {{buy | nome=Lidl | alt= | sito=https://www.lidl.de/f/holzwickede/rausingen-wilhelmstr-2c.html | email= | indirizzo=Wilhelmstr. 2c, 59439 Holzwickede | lat=51.51327 | long=7.61792 | indicazioni=A circa 700 metri dal terminal | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Getränke Gerhardt | alt= | sito=https://www.facebook.com/GetraenkeGerhardt | email= | indirizzo=Zur alten Kolonie 2, 59439 Holzwickede | lat=51.516014 | long=7.620499 | indicazioni=A circa 700 metri dal terminal | tel=+49-2301-2657 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-18:00, Sab 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Negozio specializzato a conduzione familiare in whisky, vini e liquori. Ci sono anche le birre. }} {{-}} == Dove mangiare == L'unico ristorante è chiuso fino a nuovo avviso. Al livello delle partenze (Livello 1) c'è una caffetteria che offre caffè, bagel e panini, nonché un bar con bevande e snack prima e dopo i controlli di sicurezza. Non sono disponibili punti ristoro ai livelli 0 (Arrivi) e 2 (Galleria). La compagnia aeroportuale la descrive come un'"offerta di ristorazione varia". === Nelle vicinanze dell'aeroporto === * {{eat | nome=McDonald's | alt= | sito=https://www.mcdonalds.com/de/de-de/restaurant-suche.html/l/holzwickede/wilhelmstrasse-2/1185 | email= | indirizzo=Wilhelmstr. 2, 59439 Holzwickede | lat=51.51289 | long=7.61686 | indicazioni=A 650 metri dal terminal | tel=+49-2301-919749 | numero verde= | fax=+49-2301-919752 | orari=Sab-Gio 7:00-1:00, Ven 7:00-3:00 | prezzo= | descrizione=Ultima catena di fast food prima dell'aeroporto. }} * {{eat | nome=Imbiss Bei Jannis | alt= | sito=https://bei-janni-in-holzwickede.business.site/ | email= | indirizzo=Wilhelmstraße 4, 59439 Holzwickede | lat=51.51365 | long=7.6181 | indicazioni=A 700 metri dal terminal | tel=+49-2301-9769980 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-18:30, Sab 11:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Gyros, bratwurst, cotoletta, ecc. }} {{-}} == Dove alloggiare == Non c'è nessun hotel direttamente all'aeroporto ma gli hotel più vicini sono i seguenti: * {{sleep | nome=ibis budget Dortmund Airport | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/2630/index.it.shtml | email=H2630@accor.com | indirizzo=Wilhelmstr. 18, 59439 Holzwickede | lat=51.51519 | long=7.62356 | indicazioni=A 1 km dall'aeroporto | tel=+49 2301 2252 | numero verde= | fax=+49 2301 14294 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione: 8,50 €/persona, parcheggio gratuito | descrizione=Hotel con 83 camere e il più vicino all'aeroporto. }} * {{sleep | nome=Best Western Hotel Dortmund Airport | alt= | sito=https://www.best-western-hotel-dortmund-airport.com/en | email=info.dor51@gchhotelgroup.com | indirizzo=Schleefstr. 2c, 44287 Dortmund | lat=51.5011 | long=7.5722 | indicazioni=Autobus 440 (H) Schleefstraße. A 3,7 km dall'aeroporto | tel=+49-231-989890 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione: 16,00 €/persona, parcheggio: 9,50 €/giorno | descrizione=Hotel con 96 camere. }} {{-}} == Sicurezza == * La [https://www.bundespolizei.de/Web/DE/_Home/_home_node.html Polizia Federale]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} (tel. {{phone|+49-231-9213-450}}, e-mail bpoli.dortmund.flughafen@polizei.bund.de) controlla il traffico transfrontaliero. Il vostro ufficio si trova al livello delle partenze (livello 1). * La [https://polizei.nrw/ polizia] ha anche un punto di contatto all'aeroporto (tel. {{phone|+49-231-9213-444}}, e-mail psdposfh.dortmund@polizei.nrw.de) * Il fornitore di servizi di sicurezza [https://www.condor-sicherheit.de/sicherheit/luft Condor Flim] (tel. {{phone|+49-201-84153-0}}, e-mail service@condor-sicherheit.de) effettua controlli passeggeri dal 2020. * I vigili del fuoco dell'aeroporto (tel. {{phone|+49-231-845-2720}}, fax {{phone|+49-231-845-2780}}, e-mail feuerwehr@dortmund.de) sono sempre operativi con cinque vigili del fuoco a tempo pieno e sette veicoli. Altri sei dipendenti aeroportuali con formazione di base sull'estinzione degli incendi sono disponibili in qualsiasi momento in caso di emergenza. * La vigilanza sulla sicurezza aerea è affidata sul posto all'[https://www.bezreg-muenster.de/de/verkehr/luftsicherheit/luftsicherheit/index.html ufficio per la sicurezza aerea del governo distrettuale di Münster] (tel. {{phone|+49-251-411-0}}, e-mail luftsicherheit@brms.nrw.de). {{-}} == Come restare in contatto == * Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Il nome della rete non crittografata è "DOKOM21 Hotspot @ Airport". In caso di problemi è possibile contattare il servizio clienti al numero {{phone|+49-231-930-1000}} o via e-mail all'indirizzo stoerungen@dokom21.de. * Una '''cassetta postale''' si trova vicino all'ingresso del terminal ovest. * La ricezione del cellulare funziona con tutte le reti mobili tedesche. * Nel terminal non sono disponibili prese USB o prese per la ricarica di telefoni cellulari o per il collegamento di caricabatterie. In casi urgenti, l'unica opzione è chiedere gentilmente ad una delle aziende locali. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Holzwickede]]''' * '''[[Unna]]''' * '''[[Dortmund]]''' {{-}} == Informazioni utili == * Si ricorda che non è possibile arrivare la sera prima del volo e pernottare nel terminal poiché il terminal chiude a mezzanotte. Non riaprirà prima delle 3:30. Nei fine settimana gli irriducibili possono andare al McDonald's, a 650 metri di distanza, aperto almeno fino alle 3 del mattino (vedere sopra nella sezione "[[Aeroporto di Dortmund#Dove mangiare|Dove mangiare]]"). * La [https://www.zoll.de/DE/Privatpersonen/Reisen/reisen_node.html dogana] dispone di un ufficio doganale al livello degli arrivi (livello 0) (tel. {{phone|+49-231-927191-81}}, e-mail poststelle.za-dortmund-flughafen@zoll.bund.de). Qui vengono rilasciate anche le conferme di esportazione per le merci acquistate in esenzione fiscale. * Le emergenze mediche vengono trattate per prime dai vigili del fuoco dell'aeroporto. All'aeroporto di Dortmund non c'è uno studio medico, uno studio dentistico, una farmacia e nemmeno una clinica aeroportuale. * L'[https://www.dortmund-airport.com/lost-and-found ufficio oggetti smarriti] al piano arrivi (livello 0) è aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 22:30 (tel. {{phone|+49-231-9213-635}}, e-mail Lostandfound@dortmund-airport.de). * Non ci sono armadietti né deposito bagagli. * Ci sono alcune [https://www.dortmund-airport.com/travel-agencies agenzie viaggi] nel terminal per le prenotazioni di vacanze last minute. Le agenzie di viaggio sono aperte anche la domenica. * Non esiste una sala di preghiera o uno spazio per il silenzio all'aeroporto di Dortmund. * I servizi igienici sono disponibili a tutti i livelli. Le docce non sono disponibili. === Noleggio auto === Gli sportelli delle principali [https://www.dortmund-airport.com/car-rental compagnie di autonoleggio] ([https://www.avisautonoleggio.it/ Avis], [https://www.budgetautonoleggio.it/ Budget], [https://www.europcar.it/it-it Europcar], [https://www.sixt.it/ Sixt]) sono situate al piano arrivi (livello 0). Le auto a noleggio potranno poi essere ritirate nel vicino parcheggio sotterraneo P1. <!--=== Trasferimenti privati ===--> <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania occidentale | Regione nazionale2 = Renania Settentrionale-Vestfalia | Regione nazionale3 = Regione della Ruhr | Città = Dortmund | Livello = 2 }} cd28fekiaz1uriwm9qm5ohhlrlybv34 Dayton (Ohio) 0 57667 881613 862906 2025-06-20T22:25:18Z Air fans 24217 /* Come arrivare */ 881613 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Dayton banner skyline.jpg | DidascaliaBanner = Skyline di Dayton | Immagine = Dayton-ohio-flyover-sculpture.jpg | Didascalia = '''Flyover''' è una scultura che ripercorre il percorso del primo volo aereo a motore dei fratelli Wright, situata nel centro di Dayton | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Ohio]] | Regione = [[Ohio sudoccidentale]] | Territorio = | Superficie = 147 | Abitanti = 137.644 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 937 | CAP = 45402 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = https://www.daytoncvb.com/ | Map = us | Lat = 39.758889 | Long = -84.191667 }} '''Dayton''' è una città dell'[[Ohio sudoccidentale]], capoluogo della contea di Montgomery. == Da sapere == Dayton è conosciuta come la ''Città delle Gemme'' e non c'è da meravigliarsi. Oltre ad essere il luogo di nascita dell'aviazione (i fratelli Wright, Orville e Wilbur, vissero qui e perfezionarono il progetto del primo aereo pratico), è anche sede di uno dei pochi parchi nazionali multi-sito negli Stati Uniti: il '''Dayton Aviation Heritage Park'''. Ci sono diverse cose da fare e da vedere in città e nei suoi sobborghi. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === ==== Clima ==== Dayton ha un clima continentale umido, il che significa che, come il resto dell'Ohio, vede quattro stagioni ben distinte. ===== Inverno ===== Essendo situata nel Midwest, gli inverni sono freddi. Le nevicate non sono particolarmente eccessive; ma a volte la neve può scendere a un ritmo tale da causare danni al traffico. ===== Primavera ===== Spesso fresca, con giornate fredde e miti sparse durante tutto il periodo. Le tempeste durante questo periodo possono produrre tornado. ===== Estate ===== Tipicamente calda e umida. Sebbene il termometro possa leggere un numero in estate, spesso farà più caldo a causa dell'umidità. ===== Autunno ===== L'autunno a Dayton e nell'Ohio sudoccidentale è generalmente fresco, ma è possibile un'estensione delle giornate estive a questa stagione. Anche le tempeste sembrano aumentare durante questa stagione e, a causa della fluttuazione delle temperature, possono produrre tempeste molto pericolose con la possibilità di formazione dei tornado verso la fine dell'anno. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 39.758889 | Long= -84.191667 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto Internazionale di Dayton-James M. Cox | alt={{IATA|DAY}} | sito=https://flydayton.com/ | email= | indirizzo=3600 Terminal Drive | lat=39.9025 | long=-84.219444 | indicazioni=Vandalia | tel=+1 937-454-8200 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1135486 | descrizione=L'aeroporto internazionale di Dayton James M. Cox si trova nella parte settentrionale dell'area metropolitana. Ci sono collegamenti diretti da [[Atlanta]], [[Baltimora]], [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]], [[Chicago]], [[Cleveland]], [[Dallas]], [[Denver]], [[Detroit]], [[Houston]], [[Minneapolis]], [[Newark]], [[New York]], [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Filadelfia]] e [[Washington]]. Dayton è il mercato aereo di 90 minuti numero uno della nazione, il che significa che la città può essere raggiunta in 90 minuti o meno dal 55% della popolazione. Una caratteristica sorprendente e molto carina è la connessione Wi-Fi gratuita, a cui è possibile accedere sotto il nome di "public" in aeroporto. Prima dell'agosto 2013, non esisteva un servizio di autobus pubblico per l'aeroporto, il che rendeva l'aeroporto internazionale di Dayton il secondo aeroporto più trafficato degli Stati Uniti continentali senza un'opzione di trasporto pubblico. Oggi, l'autorità locale degli autobus, la RTA, offre un servizio tre volte al giorno sulla Route 43. I taxi dal centro città all'aeroporto costano almeno $ 30. }} === In auto === * Le '''Interstate 70 e 75''', le principali strade che attraversano il paese, si incontrano appena a nord di Dayton, vicino all'aeroporto, rendendo Dayton facilmente raggiungibile in auto da quasi ovunque nella regione. ** La I-75 va da nord a sud attraverso il centro di Dayton. Dayton è a meno di un'ora da Cincinnati e circa due ore e mezza da [[Toledo (Ohio)|Toledo]] su questa strada. ** La I-70 corre da est a ovest attraverso la parte settentrionale dell'area di Dayton. A ovest, [[Indianapolis]] è a circa due ore di distanza; a est, [[Columbus (Ohio)|Columbus]] è a circa un'ora di distanza. * La '''I-675''' è una tangenziale interstatale orientale per Dayton che si collega con la I-70 all'estremità nord e con la I-75 all'estremità sud. * La '''U.S. 35''' è un'altra importante superstrada, che fornisce l'accesso principalmente da luoghi a est e sudest. La strada è stata migliorata fino a diventare un'autostrada ad accesso limitato fino a [[Chillicothe (Ohio)|Chillicothe]], portando [[Charleston (Virginia Occidentale)|Charleston]], in Virginia Occidentale, a 4 ore di distanza verso sud e est. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === '''[https://www.greyhound.com/ Greyhound]''' gestisce alcuni autobus a lunga percorrenza per Dayton. La stazione degli autobus purtroppo si trova in periferia con collegamenti limitati con gli autobus locali. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione degli autobus di Dayton Trotwood | alt= | sito= | email= | indirizzo=5136 Salem Avenue | lat=39.8172 | long=-84.2784 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Biglietteria e stazione: 17:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Viaggiare nella regione è facile in auto e potete spostarvi dalla città urbana alla contea rurale in pochi minuti. === Con mezzi pubblici === La '''[https://www.iriderta.org/ Greater Dayton Regional Transit Authority]''' gestisce linee di autobus (incluso il servizio di filobus elettrico) all'interno della contea di Montgomery. Salire sull'autobus non è più così semplice come mettere 2$ nella fessura; prima di salire a bordo, dovete scaricare la loro app sul telefono o recarvi in un centro di transito per acquistare una carta riutilizzabile. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Air Force Museum.JPG|thumb|Museo Nazionale dell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti]] * {{see | nome=Sentieri della Miami Valley | alt=Piste ciclabili e ad uso condiviso | sito=https://www.miamivalleytrails.org/ | email= | indirizzo=111 East Monument Avenue | lat=39.764687 | long=-84.189980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'area della Miami Valley nell'Ohio offre un eccezionale sistema di sentieri e piste ciclabili per residenti e visitatori. Oltre 480 km di sentieri si estendono attraverso dieci contee che circondano la regione di Dayton e Springfield. Il Little Miami Scenic Trail è il più popolare, ma è solo l'inizio del divertimento. }} === Aviazione === * {{see | nome=Wright-Patterson Air Force Base | alt= | sito=https://www.wpafb.af.mil/ | email= | indirizzo= | lat=39.823056 | long=-84.049444 | indicazioni= | tel=+1 937-257-1111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q730187 | descrizione=Wright Patt è una parte significativa dell'economia locale con circa 23.000 dipendenti e una delle ragioni dietro la maggior parte del turismo, che vanta il '''Museo Nazionale dell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti''' e il Campo di volo di Huffman Prairie dove i fratelli Wright perfezionarono le loro abilità di volo nel 1904-05. }} * {{see | nome=Museo Nazionale dell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti | alt= | sito=https://www.nationalmuseum.af.mil/ | email= | indirizzo=1100 Spaatz Street | lat=39.782 | long=-84.1089 | indicazioni=Seguire qualsiasi autostrada fino alla Col Glenn Highway, a destra sulla Col Glenn fino alla Wright Bros Parkway, svoltare a destra sulla WB Parkway fino a Springfield Street, svoltare a destra sulla Springfield fino all'ingresso del museo; accesso attraverso il Gate 28B | tel=+1 937-258-1218 | numero verde= | fax=+1 937-258-3816 | orari=Lun-Dom 9:00-17:00. Chiuso il 4° giovedì di Novembre, 25 Dicembre e 1° Gennaio | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q1422977 | descrizione=Il più grande [[Storia dell'aviazione|museo dell'aviazione]] militare del mondo con oltre 300 velivoli in mostra, dagli albori dell'aviazione ai prototipi moderni. È ben tenuto e interessante anche per gli appassionati non di aviazione. I punti salienti sono il bombardiere B-2 (stealth), uno dei bombardieri che sganciarono le bombe atomiche in Giappone durante la seconda guerra mondiale, diversi ex aerei presidenziali dell'Air Force One e le capsule spaziali Mercury e Apollo. }} * {{see | nome=Campo di volo e centro interpretativo di Huffman Prairie | alt= | sito=https://www.nps.gov/daav/learn/historyculture/huffman-prairie-flying-field.htm | email=daav_info@nps.gov | indirizzo=2380 Memorial Road | lat=39.803333 | long=-84.065833 | indicazioni=Base aeronautica di Wright-Patterson. Campo di volo Huffman Prairie: accesso tramite il Gate 16A | tel=+1 937-425-0008 | numero verde= | fax=+1 937-425-0011 | orari=Centro interpretativo: Lun-Dom 8:30-17:00; Campo volo: Dom-Mar e Gio-Sab 8:00-18:00; Il campo di volo e il centro interpretativo sono chiusi durante le principali festività. Il museo si trova presso una base dell'Aeronautica Militare e pertanto potrebbe essere soggetto a chiusure immediate e senza preavviso | prezzo= | wikidata=Q11326651 | descrizione=Huffman Prairie fa parte del Dayton Aviation Heritage National Historic Park che comprende anche il Wright-Dunbar Interpretive Center, l'edificio della Wright Cycle Company, il Campo di volo e centro interpretativo di Huffman Prairie, il Paul Laurence Dunbar State Memorial e il Carillon Historical Park, che ospita il Wright Flyer III originale del 1905. }} === Musei e gallerie === [[File:Dayton-ohio-city-hall.jpg|thumb|Municipio di Dayton]] * {{see | nome=Complesso della Wright Cycle Company | alt= | sito=https://www.nps.gov/daav/learn/historyculture/wright-cycle-company-complex.htm | email=daav_info@nps.gov | indirizzo=22 South Williams Street | lat=39.75365 | long=-84.211992 | indicazioni= | tel=+1 937-225-7705 | numero verde= | fax=+1 937-225-7706 | orari=8:30-17:00. Chiuso il 4° giovedì di Novembre, 25 Dicembre e 1° Gennaio | prezzo=Ingresso libero | wikidata=Q8038202 | descrizione=Il complesso della Wright Cycle Company è costituito da due edifici adiacenti: l'Hoover Block, noto anche come Wright-Dunbar Interpretive Center e Aviation Trail Visitor Center and Museum, insieme all'edificio della Wright Cycle Company. Il Wright-Dunbar Interpretive Center è il principale centro visitatori del parco e occupa l'edificio restaurato di Hoover Block. Nel 1892, i Wright aprirono un'officina per la riparazione di biciclette oltre alla loro attività di stampa. Dal 1895 al 1897, entrambe le attività avevano sede al 22 di South Williams Street, "conosciuta come Wright Cycle Company", la quarta delle cinque sedi per la loro attività di biciclette. }} * {{see | nome=Dayton Art Institute | alt= | sito=https://www.daytonartinstitute.org/ | email=info@daytonartinstitute.org | indirizzo=456 Belmonte Park North | lat=39.765833 | long=-84.201111 | indicazioni= | tel=+1 937-223-5277 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-16:00, Gio-Ven fino alle 20:00 | prezzo=Ingresso gratuito. L'ingresso ad alcune mostre speciali potrebbe essere a pagamento | wikidata=Q597355 | descrizione= }} * {{see | nome=Museo della scoperta Boonhoft | alt=Boonshoft Museum of Discovery | sito=https://boonshoft.org/ | email= | indirizzo=2600 Deweese Parkway | lat=39.7888 | long=-84.2018 | indicazioni= | tel=+1 937-275-7431 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4943702 | descrizione=Un museo della scienza per bambini con numerose mostre. }} * {{see | nome=Carillon Park | alt= | sito=https://www.daytonhistory.org/ | email= | indirizzo=1000 Carillon Boulevard | lat=39.730833 | long=-84.1975 | indicazioni= | tel=+1 937-293-2841 | numero verde= | fax=+1 937-293-5798 | orari=Lun-Sab 9:30-17:00, Dom 12:00-17:00. Chiuso il 4° giovedì di Novembre, 24, 25 e 31 Dicembre e 1° Gennaio | prezzo=$ 8; bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni: $ 5; anziani: $ 7; Gratuito soci e bambini sotto i 3 anni | wikidata=Q5039568 | descrizione=Carillon Park è un museo storico all'aperto contenente case storiche originali che sono state trasferite lì. È un po' come il Greenfield Village nel Michigan, ma più piccolo. Contiene artefatti di NCR, dei fratelli Wright e altro ancora. }} * {{see | nome=Museo Internazionale della Pace | alt= | sito=https://peace.museum/ | email= | indirizzo=208 West Monument Avenue | lat=39.7629 | long=-84.1966 | indicazioni=Angolo sudovest di Monument Avenue e Wilkinson Street | tel=+1 937-227-3223 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 10:00-17:00, Dom 13:00-17:00. Chiuso durante le festività principali e nelle giornate con maltempo | prezzo=Ingresso libero, ma le donazioni sono molto apprezzate | wikidata=Q5243547 | descrizione=Un museo dedicato agli sforzi continui per raggiungere la pace nel mondo. Onora anche gli accordi di pace del 1995 che hanno posto fine alla guerra triennale in Bosnia. }} * {{see | nome=SunWatch | alt= | sito=https://boonshoft.org/sunwatch-2/ | email= | indirizzo=2301 West River Road | lat=39.7163 | long=-84.2316 | indicazioni= | tel=+1 937-268-8199 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Sab 9:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=$ 5; bambini/anziani: $ 3 | wikidata=Q1626263 | descrizione=Un villaggio indiano interpretativo e un parco archeologico. }} === Siti di interesse storico === [[File:Saint Mary Catholic Church (Dayton, Ohio) - stained glass, Adoration of the Shepherds - tight crop.JPG|thumb|Vetrata nella chiesa cattolica di Santa Maria, raffigurante l'Adorazione dei pastori.]] * {{see | nome=Chiesa cattolica del Sacro Cuore | alt= | sito= | email= | indirizzo=217 West Fourth Street | lat=39.7575 | long=-84.195278 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7397158 | descrizione=Chiesa storica completata nel 1895. }} * {{see | nome=Chiesa cattolica di Santa Maria | alt= | sito= | email= | indirizzo=543 Xenia Avenue | lat=39.7528 | long=-84.1678 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7590107 | descrizione=Grande chiesa completata nel 1909. }} {{-}} == Eventi e feste == [[File:Dayton Air Show 2009.jpg|thumb|Spettacolo aereo di Dayton]] * {{listing | nome=Spettacolo aereo di Dayton | alt= | sito=https://daytonairshow.com/ | email=info@daytonairshow.com | indirizzo=3800 Wright Drive, Vandalia | lat=39.902222 | long=-84.219444 | indicazioni= | tel=+1 937-898-5901 | numero verde= | fax=+1 937-898-5121 | orari= | prezzo= | wikidata=Q7917864 | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival greco | alt= | sito=https://www.daytongreekfestival.com/ | email=info@daytongreekfestival.com | indirizzo=500 Belmonte Park North | lat= | long= | indicazioni=Chiesa greco-ortodossa dell'Annunciazione, accanto al Dayton Art Institute | tel=+1 937-224-0601 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festival celtico di Dayton | alt= | sito=https://daytoncelticfestival.com/ | email= | indirizzo=111 East Monument Avenue | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Ingresso libero | descrizione=Saturate i vostri sensi con le viste, i suoni e i sapori dell'eredità celtica. Scoprite la magia che spinge le persone a tornare al Festival celtico di Dayton anno dopo anno. Venite e sperimentate le ricche tradizioni che il popolo celtico ha a cuore. }} {{-}} == Cosa fare == === Sport e attività ricreative === [[File:Dayton Dragons.jpg|thumb|Heater: la mascotte dei Dayton Dragons]] * {{do | nome=Dayton Dragons | alt= | sito= | email=dragons@daytondragons.com | indirizzo=220 North Patterson Boulevard | lat=39.76423 | long=-84.18527 | indicazioni=Day Air Ballpark | tel=+1 937-228-2287 | numero verde= | fax=+1 937-228-2284 | orari=Biglietteria: Lun-Ven 10:00-17:00 (fino alle 21:00 nei giorni di partita), Sab-Dom 12:00-16:00 (chiuso nei giorni in cui non si gioca) | prezzo= | wikidata=Q5243522 | descrizione=I Dayton Dragons della Minor League Baseball sono una squadra agricola dei Cincinnati Reds che gioca in uno splendido stadio in centro e confina con il nuovo sviluppo di Riverfront. Assistete allo spettacolo di luci laser durante i mesi estivi. Il parco di casa della squadra è il Day Air Ballpark a Dayton, precedentemente noto come Fifth Third Field. }} * {{do | nome=Dayton Flyers | alt= | sito=https://daytonflyers.com/ | email=flyerstickets@udayton.edu | indirizzo=1801 Edwin C. Moses Boulevard | lat=39.73558 | long=-84.19969 | indicazioni= | tel=+1 937-229-4433 | numero verde= | fax=+1 937-229-5239 | orari= | prezzo= | wikidata=Q3074591 | descrizione=Squadre sportive dell'Università di Dayton, che gareggiano nella divisione I della NCAA in sette sport maschili e dieci femminili. La maggior parte delle squadre gioca nella Atlantic 10 Conference, mentre la squadra di calcio gioca nella Pioneer Football League, una conferenza esclusivamente calcistica nella Divisione I FCS di secondo livello che non consente ai suoi membri di assegnare borse di studio (tutti i membri di quella lega assegnano borse di studio in altri sport). La squadra più importante è quella del basket maschile, che partecipa spesso ai tornei NCAA. La maggior parte delle strutture sportive si trovano nel campus, in particolare l'UD Arena (basket), che ospita il round "First Four" del popolarissimo torneo di basket maschile NCAA. La squadra di calcio gioca fuori dal campus al Welcome Stadium, di proprietà del distretto scolastico locale (K–12). }} * {{do | nome=Wright State Raiders | alt= | sito=https://wsuraiders.com/ | email= | indirizzo= | lat=39.78201 | long=-84.0523 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q8038262 | descrizione=Squadre sportive della Wright State University, nella vicina Fairborn (anche se con un indirizzo postale a Dayton), che gareggiano nella divisione I della NCAA in sette sport maschili e nove femminili nella Horizon League. A differenza dell'UD, Wright State non ha una squadra di calcio; senza quello sport, lo sport più importante nel campus è tipicamente il basket maschile. Come l'UD, la maggior parte delle strutture sportive della WSU si trovano nel campus, il più notevole è il Nutter Center (basket). }} * Il '''Riverscape''' è uno splendido paesaggio e ospita eventi culturali settimanali durante l'estate. Durante l'inverno è allestita una pista di pattinaggio all'aperto con possibilità di noleggio pattini. * La '''pista ciclabile''' attraversa il centro di Dayton, seguendo il fiume e offre una piacevole attività ricreativa per la famiglia. {{-}} == Opportunità di studio == [[File:Immaculate Conception Chapel, University of Dayton.jpg|thumb|left|Cappella dell'Università di Dayton]] [[File:Turning Points (B.A.R.T.) at night.JPG|thumb|Scultura alla Wright State]] * {{listing | nome=Università di Dayton | alt=UD | sito=https://udayton.edu/ | email=info@udayton.edu | indirizzo=300 College Park | lat=39.740556 | long=-84.18 | indicazioni= | tel=+1 937-229-1000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2092392 | descrizione= }} * {{listing | nome=Wright State University | alt= | sito=https://www.wright.edu/ | email= | indirizzo=3640 Colonel Glenn Highway | lat=39.779816 | long=-84.064765 | indicazioni= | tel=+1 937-775-3333 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2002085 | descrizione= }} * {{listing | nome=Sinclair Community College | alt= | sito=https://www.sinclair.edu/ | email= | indirizzo=444 West Third Street | lat=39.7572 | long=-84.2 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 800-315-3000 | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7522014 | descrizione= }} * {{listing | nome=Air Force Institute of Technology | alt=AFIT | sito=https://www.afit.edu/ | email= | indirizzo=2950 Hobson Way | lat=39.7837 | long=-84.0838 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4697913 | descrizione=Presso la base aeronautica di Wright-Pattseron, questa è la principale scuola tecnica dell'aeronautica militare per i diplomi di laurea, che offre master e dottorati di ricerca, corsi in settori che vanno dalla logistica e gestione dei programmi all'ingegneria aeronautica e alla fisica. }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Dayton Mall | alt= | sito=https://www.daytonmall.com/ | email= | indirizzo=2700 Miamisburg-Centerville Road | lat=39.6339 | long=-84.2206 | indicazioni=Vicino allo svincolo I-75/I-675 a Miami Township | tel=+1 937-433-9834 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5243550 | descrizione= }} * {{buy | nome=Mall at Fairfield Commons | alt=Fairfield Commons Mall | sito=https://mallatfairfieldcommons.com/ | email= | indirizzo=2727 Fairfield Commons | lat=39.7671 | long=-84.056 | indicazioni=Beavercreek | tel=+1 937-427-4300 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7749772 | descrizione= }} * {{buy | nome=The Greene | alt= | sito=https://www.thegreene.com/ | email= | indirizzo=51 Plum Street | lat=39.695 | long=-84.102 | indicazioni=Beavercreek, svoltare a ovest dall'uscita 10 della I-675 | tel=+1 937-490-4900 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7738226 | descrizione=Un ristorante e un centro commerciale di alto livello. Il centro per lo stile di vita all'aperto dispone di negozi e ristoranti che vanno da Sephora e Coldwater Creek, al Cheesecake Factory e al Bd's Mongolian Grill. }} * {{buy | nome=Oregon District | alt= | sito=https://www.oregondistrict.org/ | email= | indirizzo= | lat=39.755278 | long=-84.184444 | indicazioni=Nel centro di Dayton | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q7101232 | descrizione=Dispone di bar, club, ristoranti e negozi specializzati. }} * {{buy | nome=Mercato di Second Street | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.7626 | long=-84.1807 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Arti dello spettacolo ==== [[File:Schuster via Rear Entrance 2003.jpg|thumb|Schuster Center]] * {{drink | nome=Orchestra Filarmonica di Dayton | alt=Dayton Philharmonic Orchestra | sito=https://daytonperformingarts.org/philharmonic-orchestra-musicians/ | email=Info@DaytonPhilharmonic.com | indirizzo=109 North Main Street | lat=39.761 | long=-84.19387 | indicazioni=Schuster Center | tel=+1 937-228-3630 | numero verde= | fax=+1 937-449-5068 | orari= | prezzo= | wikidata=Q5243564 | descrizione=La vendita dei biglietti è gestita da Ticket Center Stage. }} * {{drink | nome=Dayton Ballet | alt= | sito=https://daytonballetschool.org/public/ | email= | indirizzo= | lat=39.76215 | long=-84.19216 | indicazioni= | tel=+1 937-228-3630 | numero verde= | fax=+1 937-449-5068 | orari= | prezzo= | wikidata=Q5243506 | descrizione=Il Ballet si esibisce in due luoghi, quindi assicuratevi di chiamare e scoprire dove si terrà lo spettacolo. La vendita dei biglietti è gestita da Ticket Center Stage. }} * {{drink | nome=Human Race Theatre Company | alt= | sito=https://humanracetheatre.org/ | email= | indirizzo=126 North Main Street | lat=39.7619 | long=-84.19222 | indicazioni=Loft Theatre | tel=+1 937-228-3630 | numero verde= | fax=+1 937-449-5068 | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Locali notturni === * {{drink | nome=Canal Street Arcade and Deli | alt= | sito=https://canalstreetarcadeanddeli.weebly.com/ | email= | indirizzo=308 East First Street | lat=39.76315 | long=-84.18685 | indicazioni= | tel=+1 937-220-9333 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Posto interessante con bevande e panini Ruben e giochi arcade gratuiti. }} * {{drink | nome=Dublin Pub | alt= | sito=https://www.dubpub.com/ | email=info@dubpub.com | indirizzo=300 Wayne Avenue | lat=39.75696 | long=-84.18131 | indicazioni=Oregon District | tel=+1 937-224-7822 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Serve cibo tradizionale irlandese con un certo stile e afferma di essere il venditore numero 1 di whisky irlandese in Ohio. }} * {{drink | nome=The Fieldhouse | alt= | sito= | email= | indirizzo=1126 Brown Street | lat=39.74253 | long=-84.18228 | indicazioni= | tel=+1 937-461-2111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un classico bar universitario popolare tra l'Università di Dayton. La specialità è il Fishbowl, una grande miscela di liquori assortiti in molti gusti da condividere. Le offerte speciali per la ricarica di bicchieri da pinta da collezione il giovedì sera presentano slogan accattivanti. }} * {{drink | nome=Flanagan's | alt= | sito= | email= | indirizzo=101 East Stewart | lat=39.74088 | long=-84.18402 | indicazioni= | tel=+1 937-228-5776 | numero verde= | fax= | orari=11:00-14:30 | prezzo= | descrizione=Un bar dell'Università di Dayton con un'atmosfera più matura frequentato da studenti, ex studenti e gente del posto. Ben noto per la festa di San Patrizio. }} * {{drink | nome=South Park Tavern | alt=SPT | sito=https://southparktavern.com/ | email= | indirizzo=1301 Wayne Avenue | lat=39.74924 | long=-84.17409 | indicazioni= | tel=+1 937-586-9526 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un accogliente bar e pizzeria di quartiere (che serve pizze e calzoni Pizza Factory). Lo staff di SPT ha ampliato il proprio servizio nell'ultimo anno per includere un ampio bar con 18 rubinetti, molte birre artigianali e micro-birre, un fantastico spazio patio all'aperto e musica dal vivo. Un luogo popolare per i vicini dello storico South Park che si riuniscono nei fine settimana. }} * {{drink | nome=Tank's Bar & Grill | alt= | sito= | email= | indirizzo=2033 Wayne Avenue | lat=39.74145 | long=-84.1658 | indicazioni= | tel=+1 937-252-45410 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Posto solido dove prendere una bevanda e fare un buon pranzo. Ottimi panini, hamburger e hot dog. Popolare tra la gente del posto. È anche un'ottima idea se siete diretti a una partita di basket dell'Università di Dayton, hanno un bus navetta che vi porterà dal bar alla partita. }} * {{drink | nome=The Trolley Stop | alt= | sito=https://trolleystopdayton.com/ | email= | indirizzo=530 East Fifth Street | lat=39.75692 | long=-84.18274 | indicazioni= | tel=+1 937-461-1101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Anche all'estremità orientale del distretto dell'Oregon. Un bar rilassante che propone musica locale dal vivo quasi tutti i giorni della settimana, con un comodo patio all'aperto e una sala per feste disponibile per il noleggio. }} * {{drink | nome=The Century Bar, A Bourbon House | alt= | sito=https://centurybardayton.com/ | email= | indirizzo=18 South Jefferson Street | lat=39.75935 | long=-84.18957 | indicazioni=A 2 isolati a nord del Convention Center | tel=+1 937-694-1086 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo classico ma informale locale notturno dopocena in centro offre oltre 60 whisky bourbon (si pensi al Kentucky), accompagnati da una varietà di whisky americani e canadesi. L'esperto personale del bar saprà educare anche i palati più timidi e illuminare gli intenditori. Birre alla spina e in bottiglia completano la scelta per farvi sentire a casa nel bar sul retro del 1862. }} {{-}} == Dove mangiare == [[File:Marion's Supreme.JPG|thumb|Marion's Supreme, ottimo esempio della preparazione unica e dei piccoli tagli quadrati]] <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=The Chop House | alt= | sito=https://www.thechophouse.com/ | email= | indirizzo=7727 Washington Village Drive | lat=39.633424 | long=-84.193924 | indicazioni= | tel=+1 937-291-1661 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Steakhouse. }} * {{eat | nome=House of Thai | alt= | sito=http://houseofthairestaurant.com/ | email= | indirizzo=3230 Seajay Drive | lat=39.721398 | long=-84.061980 | indicazioni=Beavercreek, dall'altra parte della strada rispetto al centro commerciale Beaver Valley e Lofino | tel=+1 937-429-2236 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:00-15:00; Cena: Lun-Gio 17:00-21:00, Ven 17:00-21:30, Dom 11:00-21:30 | prezzo=Pranzo: $ 8; cena: $ 10-15 | descrizione=Ristorante tailandese eccellente e autentico nella zona di Fairborn-Xenia-Beavercreek. Pad Thai tradizionale, piatti al curry e tante specialità tailandesi. È disponibile anche il sushi. }} * {{eat | nome=Marion's Piazza | alt= | sito=https://www.marionspiazza.com/ | email= | indirizzo=3443 North Dixie Drive | lat=39.797280 | long=-84.193430 | indicazioni= | tel=+1 937-277-6553 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6765042 | descrizione=Questo stile di pizza unico e delizioso, molto popolare tra la gente del posto, fa parte delle tradizioni di Dayton da oltre 40 anni ed è assolutamente da provare per chiunque visiti la zona. La tradizione di Dayton per la pizza è quella di tagliarla in una moltitudine di piccoli pezzi quadrati. L'arredamento non è molto più di un tipico ristorante fast food e dovete fare la fila due volte, una per il cibo e una per le bevande. }} * {{eat | nome=Milano's | alt= | sito=https://www.milanossubs.com/ | email= | indirizzo=1834 Brown Street | lat=39.734640 | long=-84.180525 | indicazioni= | tel=+1 937-222-7072 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un ristorante popolare sulla Brown Street, immediatamente a ovest del campus dell'UD, che offre pizza e panini al forno. Folla mista durante il giorno, diventa un bar universitario dopo le 9. Frequentato anche da famiglie e professionisti di periferia più abbienti. Gli interni recentemente rinnovati presentano un design elegante e "moderno" pur mantenendo un'atmosfera piuttosto calda. }} * {{eat | nome=The Pine Club | alt= | sito=https://thepineclub.com/ | email= | indirizzo=1926 Brown Street | lat=39.733889 | long=-84.18 | indicazioni= | tel=+1 937-228-7463 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 16:00-24:00, Ven-Sab 16:30-0:30 | prezzo= | wikidata=Q21188740 | descrizione=Un'eccellente steakhouse situata appena fuori dal campus dell'Università di Dayton, questo è uno dei ristoranti più rinomati della zona. Il ristorante accetta solo contanti e non accetta prenotazioni. }} * {{eat | nome=Thai 9 | alt= | sito=https://www.thai9restaurant.com/Main.html | email= | indirizzo=11 Brown Street | lat=39.756866 | long=-84.185824 | indicazioni= | tel=+1 937-222-3227 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 11:30-14:30, Dom-Gio 17:00-21:30, Ven-Sab 17:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Un ristorante tailandese alla moda all'estremità occidentale dell'Oregon District che offre specialità tradizionali tailandesi e sushi. Parcheggio gratuito. }} * {{eat | nome=Tacqueria Mixteca | alt= | sito=https://taqueriamixteca.net/ | email= | indirizzo=1609 East 3rd Street | lat=39.763116 | long=-84.170489 | indicazioni=Verso est dal centro | tel=+1 937-258-2654 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Locale urbano con autentica cucina messicana e buon guacamole. }} * {{eat | nome=Little Saigon | alt= | sito=https://littlesaigondaytonoh.com/ | email= | indirizzo=1718 Woodman Drive | lat=39.7307 | long=-84.12175 | indicazioni=Kettering | tel=+1 937-258-8010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cibo vietnamita gustoso ed economico con un vasto menù, soprattutto in termini di opzioni vegetariane con una varietà di alternative alla carne. }} * {{eat | nome=Agnes Eats | alt= | sito= | email= | indirizzo=416 East Third Street | lat=39.76034 | long=-84.18568 | indicazioni=Cercare il vecchio cartello WYMPEE | tel=+1 937-368-8787 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pane al cocco, coda di bue e altri piatti caraibici. }} * {{eat | nome=Coco's Bistro | alt= | sito=https://228coco.com/ | email= | indirizzo=250 Warren Street | lat=39.75044 | long=-84.18663 | indicazioni= | tel=+1 937-228-2626 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Gio 11:30-21:00, Ven 11:30-22:00, Sab 17:00-22:00 | prezzo=Pranzo: $ 10; cena: $ 20-30 | descrizione=Coco's stabilisce lo standard elevato per i ristoranti dell'area di Dayton. È un ottimo posto per un pranzo di lavoro, una bevanda nell'accogliente (ma piccolo) bar o una bella cena con un appuntamento o con gli amici. }} * {{eat | nome=Butter Cafe | alt= | sito=https://www.buttercafedayton.com/ | email= | indirizzo=1106 Brown Street | lat=39.742864 | long=-84.182369 | indicazioni= | tel=+1 937-985-9917 | numero verde= | fax= | orari=7:00-15:00 | prezzo= | descrizione=Servono cibo biologico e ruspante. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Comfort Inn & Suites | alt= | sito=https://www.choicehotels.com/it-it/ohio/dayton/comfort-inn-hotels/oh209 | email= | indirizzo=9305 North Main Street | lat=39.85733 | long=-84.28012 | indicazioni= | tel=+1 937-836-9400 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piscina interna riscaldata e colazione continentale inclusa. }} * {{sleep | nome=Super 8 Miamisburg/Dayton South | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/super-8/miamisburg-ohio/super-8-miamisburg-dayton-s-area-oh/overview | email= | indirizzo=155 Monarch Lane | lat=39.63956 | long=-84.24151 | indicazioni=Miamisburg, uscita 44 sulla I-75 | tel=+1 937-247-4375 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Pulito, silenzioso, letti nuovi e confortevoli e colazione continentale gratuita. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Red Lion Inn & Suites Dayton Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=6960 Miller Lane | lat=39.84868 | long=-84.19094 | indicazioni= | tel=+1 937-898-1120 | numero verde= | fax=+1 937-898-0727 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Piscina all'aperto, colazione a buffet. }} * {{sleep | nome=Hawthorn Suites Dayton North | alt= | sito=https://www.wyndhamhotels.com/hawthorn-extended-stay/dayton-ohio/hawthorn-suites-by-wyndham-dayton-north/overview | email= | indirizzo=7070 Poe Avenue | lat=39.85006 | long=-84.18806 | indicazioni= | tel=+1 937-898-7764 | numero verde= | fax=+1 937-890-5891 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=SpringHill Suites Dayton South/Miamisburg | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/daysh-springhill-suites-dayton-south-miamisburg/overview/ | email= | indirizzo=417 North Springboro Pike | lat=39.64588 | long=-84.22529 | indicazioni= | tel=+1 937-432-9277 | numero verde= | fax=+1 937-432-9366 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Dayton Marriott | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/dayoh-marriott-at-the-university-of-dayton/overview/ | email= | indirizzo=1414 South Patterson Boulevard | lat=39.7372 | long=-84.1919 | indicazioni= | tel=+1 937-223-1000 | numero verde=+1 800-450-8625 | fax=+1 937-223-7853 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Drury Inn | alt= | sito=https://www.druryhotels.com/locations/dayton-oh/drury-inn-and-suites-dayton-north | email= | indirizzo=6616 Miller Lane | lat=39.84355 | long=-84.1914 | indicazioni=Butler Township | tel=+1 937-454-5200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=The Golden Lamb Inn | alt= | sito=https://www.goldenlamb.com/#view-1 | email= | indirizzo=27 South Broadway Street | lat=39.43374 | long=-84.20856 | indicazioni= | tel=+1 513 932-5065 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il più antico hotel operativo dell'Ohio. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Ufficio postale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.7585 | long=-84.1787 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> === Internet === [[File:Dayton Main Library.jpg|thumb|Dayton Metro Library]] * {{listing | nome=Dayton Metro Library | alt= | sito=https://www.daytonmetrolibrary.org/ | email= | indirizzo=215 East Third Street | lat=39.7606 | long=-84.1879 | indicazioni= | tel=+1 937-463-2665 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5243554 | descrizione= }} <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Caesar Creek State Park''', angolo nordest della contea di Warren, I-71 uscita 45, Route 73 ovest, a sudest di Dayton. 285 piazzole, allacciamenti elettrici. Il campeggio offre docce, servizi igienici con sciacquone, campeggio per animali domestici, campo per cavalieri con 30 piazzole, due cabine per camper, una cabina in cedro, lago di 1.150 ettari, potenza illimitata, canottaggio, sci nautico, cinque rampe di lancio, 69 km di sentieri escursionistici, 50 km di mulattiera, campo per cavalieri, 8 km di percorso per mountain bike, 5,6 km di percorso per principianti, caccia, pesca, aree picnic, tavoli, griglie, acqua potabile, nove rifugi per picnic, lodge diurno, una sala riunioni, cucina, tavoli all'aperto, barbecue, spiaggia a 400 metri, area riservata, spogliatoi, centro naturalistico, programmi naturalistici tutto l'anno, villaggio dei pionieri con 15 edifici storici che raffigurano la vita agli inizi del 1800. Attrezzature per parchi giochi, campo da basket, giochi e attrezzature sportive. * Negozi carini abbondano a pochi passi nello storico '''[https://www.centervilleohio.gov/government/arts-rec/museums Centerville]{{Dead link|date=dicembre 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''', un vicino sobborgo di Dayton. Ha anche la più grande collezione di case storiche in pietra negli Stati Uniti. * Visitate la vicina città universitaria di '''[[Oxford (Ohio)|Oxford]]''', sede della ''Public Ivy'' Miami University, a circa 45 minuti a sudovest. * La vicina comunità di '''[[Yellow Springs]]''' è altamente raccomandata, poiché offre un'esperienza di shopping in centro unica ed eclettica e fantastiche attività ricreative all'aperto. * Sia '''[[Cincinnati]]''' che '''[[Columbus (Ohio)|Columbus]]''' sono a circa un'ora da Dayton. * A circa 45 minuti a sud sulla State Route 48 si trova '''[[Lebanon (Ohio)|Lebanon]]''', una ricca città storica e sede anche dello scavo archeologico di Fort Ancient, uno dei più grandi siti storici dei nativi americani negli Stati Uniti. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti medio occidentali | Regione nazionale2 = Ohio | Regione nazionale3 = Ohio sudoccidentale | Livello = 3 }} qaksvf5qq8xfctq81ksb7vdoy3rc38d Alesia 0 57941 881529 831765 2025-06-20T15:40:30Z Avemundi 17440 refuso 881529 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Fouilles d'Alesia 3.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = 01 Alesia site archeologique.jpg | Didascalia = Sito di alesia | Localizzazione = ALESIA gallorömisches Oppidum, Ausgrabungen.JPG | Stato = [[Francia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Borgogna]] | Territorio = [[Côte-d'Or]] | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = https://www.alesia.com/lieux-de-visite-en/ | Lat = 47°32'21"N | Long = 4°30'2"E }} '''Alesia''' è un sito archeologico della [[Borgogna]]. == Da sapere == Il sito archeologico di Alesia è il sito archeologico della città gallo-romana di Alesia. === Cenni geografici === Situato presso il comune di [[Alise-Sainte-Reine]], nel dipartimento della Côte-d'Or, in Borgogna, su una collina tra Montbard e Digione. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Nell'ambito del suo racconto della leggenda dell'origine delle Gallie, l'autore greco della fine dell'età repubblicana, Diodoro Siculo fa di Eracle il mitico fondatore della città di Alesia: egli avrebbe sposato la figlia del re celtico e si dice che abbia contribuito a civilizzare la Gallia. Secondo questa leggenda, fu suo figlio, il re Galate, a dare il nome al popolo su cui regnò. Questo episodio del gesto di Eracle si inserisce nella prospettiva più ampia della funzione pacificatrice e civilizzatrice dell'eroe, esplorando i confini del mondo e consentendo, sradicando la ferocia che spesso vi si ritrova sotto forma di mostro, di rendere possibile l'instaurazione dei popoli nelle città sedentarie. Archeologicamente, il territorio dell'oppidum di Alésia e i suoi dintorni sono relativamente documentati: sappiamo che il sito era frequentato nel Neolitico, in particolare sul Mont Auxois e nella sua estensione orientale, Mont Pennevelle; Durante l'età del bronzo (tra il 2300 e l'800 a.C.) il territorio dell'Haut-Auxois era un settore dinamico con numerosi centri abitati. L'altopiano fu occupato probabilmente a partire dal V secolo a.C. Le modalità di urbanizzazione dell'Alesia celtica sono però poco conosciute, a causa della presenza nel sito di livelli archeologici romani ben conservati. Tuttavia, si trasformò gradualmente in una piccola comunità urbana, acquisendo un bastione di tipo ''murus gallicus''. Secondo Diodoro la città è la “''casa religiosa e metropoli di tutti i celti''”, lo storico greco evocando il mito secondo cui sarebbe stata fondata da Eracle durante il suo passaggio in Gallia. Tale centralità religiosa, però, resta probabilmente ricostruita a posteriori dallo storico greco. L'assedio di Alesia, una battaglia decisiva della guerra gallica, vide 10 o 12 legioni romane (circa 60.000 legionari) dell'esercito romano di Giulio Cesare confrontarsi tra loro con ulteriori ausiliari (compresa la sua cavalleria), il cui numero esatto non è noto, e d'altra parte, quasi 80.000 fanti gallici con un'ulteriore cavalleria di cui non si conosce il numero esatto, assediati nell'oppidum con Vercingetorige, così come più di 200.000 guerrieri dei popoli gallici venuti in loro aiuto. Dopo varie scaramucce di cavalleria e un inseguimento durato diverse settimane, Vercingetorige fu costretto a chiudersi nell'oppidum mandubiano con i suoi uomini. Cesare installò rapidamente un vasto sistema di accerchiamento e di investimento, rifiutandosi di condurre un assalto mortale e preferendo far morire di fame i difensori che furono costretti a evacuare i civili e la cavalleria. Nonostante l’inferiorità numerica, la vittoria di Cesare, le cui truppe erano meglio organizzate, segnò la fine della resistenza dei popoli celtici indipendenti sotto l’egida di Vercingetorige, e sancì definitivamente il successo della conquista romana della regione, che non sarebbe stata organizzata e divisa in province solo sotto Augusto, inaugurando l'epoca tradizionalmente definita gallo-romana. Un gran numero di resti di questo assedio sono stati scoperti. Questi resti, costituiti da diverse decine di chilometri di strutture lineari trincerate, terrapieni fortificati in cumuli d'erba sormontati da palizzate, torri, fosse e trappole destinate a spezzare le cariche di cavalleria e fanteria, accampamenti, centinaia di armi romane, celtiche, germaniche. La fine del conflitto con [[Roma]] non comporta la fine dell'occupazione per l'oppidum di Alesia. Anche se ai Mandubiani non fu mai concesso il diritto di formare una città all'interno della provincia di [[Lione]] nella Gallia, costituendo una frazione amministrativa (un ''pagus'') del territorio delle città vicine, il sito rimane abitato e viene progressivamente urbanizzato secondo le modalità architettoniche e urbanistiche romane. Alésia è una città prospera grazie in particolare alla rinomata attività degli artigiani del bronzo e dei fabbri riuniti in corporazione sotto la protezione della divinità Ucuetis, di cui è stata ritrovata la sede; si stima che al suo apice abbia una popolazione di 4.000 abitanti, su una superficie di 6 ettari. La città sembra occupata e attiva almeno fino al secondo terzo del III secolo, periodo durante il quale Alesia - come molte altre città della Gallia romana - sembra soffrire di un parziale e progressivo arretramento del suo tessuto urbano, tradizionalmente spiegato dal moltiplicarsi delle incursioni legate alle migrazioni germaniche (Franchi e Alemanni) nel 269 poi nel 276. La città, nelle sue forme romane e nei luoghi di occupazione, fu abbandonata nel V secolo, epoca in cui porta ancora nelle fonti il nome di ''pagus alisienses''. Sembra che sul sito si sia sviluppato molto presto il culto cristiano della santa locale, Santa Regina, poiché alcuni ritrovamenti archeologici lo fanno risalire al IV secolo. Intorno al V-VI secolo venne edificata una basilica cristiana al centro di quello che era poco più che un borgo. Il sito perse definitivamente ogni importanza nel IX secolo, in seguito alla traslazione delle reliquie della Santa Regina nel monastero di Flavigny, distante pochi chilometri. Nel XIX secolo, sotto l'imperatore Napoleone III, si svolse un vasto dibattito per individuare il sito di Alésia ad Alise-Sainte-Reine in Côte-d'Or. L'imperatore incaricò diversi ufficiali e topografi di effettuare degli scavi ad Alise-Sainte-Reine. Le scoperte furono immediate: grazie a diverse centinaia di trincee, gli scavatori riuscirono a intercettare i resti delle linee di Cesare, rivelando armi, monete, strutture, indicando la presenza sul luogo di una vasta operazione militare risalente agli anni Cinquanta antecedenti la nostra epoca. Il materiale proveniente da questi scavi è oggi in gran parte conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Saint-Germain en Laye. La notizia suscitò scalpore e il sito fu visitato dall'imperatore, che immaginò anche un vasto programma di sviluppo del sito, con l'installazione di cippi in pietra per segnare il percorso delle linee di difesa romane. L'imperatore finanziò anche la costruzione di uno dei primissimi musei sito in Francia, il museo imperiale di Alésia, che divenne il museo municipale di Alise-Sainte-Reine, oggi trasformato in uno spazio culturale, dopo che le collezioni furono depositate nel Dipartimento della Côte-d'Or nel 2011. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione TGV Montbard | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=a 20 minuti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=1 ora tra Parigi e Montbard }} * {{listing | nome=Stazione TER Laumes-Alésia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=30 minuti tra Digione e Venarey-les Laumes }} === In autobus === In autobus [https://www.viamobigo.fr/ Mobigo] – Linea 122 (Pouilly-en-Auxois <=> Montbard). === In bici === Pista ciclabile rurale Auxois-Morvan: attraverso il canale della Borgogna. {{-}} === Permessi/Tariffe === * {{listing | nome=Ingresso | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.539 | long=4.4987 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-18:00 | prezzo=10 € | descrizione=Presentando il biglietto TER con validità di meno di 48 ore per Les Laumes-Alésia, beneficiate di un ingresso a tariffa ridotta di 1 euro. }} {{-}} == Come spostarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47°32'21"N | Long= 4°30'2"E | h = 450 | w = 450 | z = 16 }} [[File:Muséoparc d'Alésia fortifications.JPG|miniatura|sinistra|Ricostruzione delle fortificazioni nel vicino museo]] {{-}} == Cosa vedere == [[File:Alésia 008.JPG|miniatura|Il teatro]] * {{see | nome=Teatro di Alesia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.539697 | long=4.499112 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=con 5.000 posti. }} * {{see | nome=Basilica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.5395003678225| long= 4.500422898444746| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Villa gallo-romana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.5392736239928| long= 4.50080234679139| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Abitazioni | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.53858091475763| long=4.50249596324266 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Monumento a Ucuetis | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.539567 | long=4.501520 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Monumento al dio celtico della metallurgia. Qui è presente un cortile porticato e un vano sotterraneo scavato nella roccia (già sede e luogo di culto della corporazione dei bronzisti e dei fabbri). }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:MuséoParc Alésia 02.jpg|miniatura|MuséoParc Alésia]] * {{listing | nome=MuséoParc Alésia | alt= | sito=http://www.alesia.com/ | email= | indirizzo=1 route des Trois Ormeaux, [[Alise-Sainte-Reine]] | lat=47.535833 | long=4.468889 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=11-14 € (mag 2024) | wikidata=Q3330857 | descrizione=Il museo è un un edificio cilindrico interamente vetrato e rivestito con una rete di legno di larice che evoca la struttura delle fortificazioni. Si ricostruisce la vita del sito esponendo oggetti e all'esterno sono state riprodotte le fortificazioni gallo-romane e gli accampamenti. }} {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Città = Alise-Sainte-Reine | Livello = 1 }} bt4axl0noj5g2o1dzftpm9fovt8a6e4 Butler (Pennsylvania) 0 58356 881617 862346 2025-06-20T22:30:05Z Air fans 24217 /* In aereo */ 881617 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Butler banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Butler, Pennsylvania (4826598572).jpg | Didascalia = Veduta | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Pennsylvania]] | Regione = [[Area di Pittsburgh]] | Territorio = [[Area di Pittsburgh settentrionale]] | Superficie = 7,04 | Abitanti = 13.502 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 724 | CAP = 16001, 16002, 16003 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = us | Lat = 40.855 | Long = -79.893 }} '''Butler''' è una città della [[Pennsylvania]] e il capoluogo della contea omonima, nell'[[area di Pittsburgh]]. Ha avuto i suoi giorni di gloria nel XX secolo come città industriale che produceva vagoni ferroviari e celebra il suo ruolo nella creazione della Jeep. Oggi, ha attraversato tempi difficili, ma ospita diversi siti storici nazionali e potrebbe interessare a coloro che vogliono esplorare la storia industriale americana. == Da sapere == Butler è stata nominata la settima migliore cittadina d'America dalla rivista Smithsonian nel maggio 2012. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Butler prese il nome dal maggiore generale Richard Butler, morto nella battaglia di Wabash, nell'Ohio occidentale nel 1791. Nel 1803 John e Samuel Cunningham divennero i primi coloni del villaggio di Butler. I primi coloni erano di origine irlandese o scozzese e si stavano dirigendo verso ovest dal Connecticut. Nel 1802 iniziarono ad arrivare immigrati tedeschi, con Detmar Basse che si stabilì a Jackson nel 1802 e fondò Zelienople l'anno successivo. Dopo che George Rapp arrivò nel 1805 e fondò Harmony, seguirono altri coloni. John A. Roebling si stabilì a Saxonburg nel 1832, quando la maggior parte della contea era piena di coloni tedeschi. Nel suo periodo di massimo splendore, la città di Butler era un'area manifatturiera e industriale della "Steel Belt". Ancora oggi ospita una fabbrica di AK Steel. Nel 1902, la Standard Steel Car Company aprì uno dei suoi più grandi stabilimenti di produzione di vagoni ferroviari a Butler. Circa 2.500 lavoratori producevano 60 vagoni ferroviari con pianale in acciaio al giorno nel 1902. Gli immigrati dell'Europa orientale furono attirati nella zona all'inizio del XX secolo con la promessa di lavori affidabili, che offrivano alloggi aziendali e un negozio aziendale. L'azienda costruì un campo da baseball che era la sede di una squadra agricola dei New York Yankees. Gli operai siderurgici di Butler realizzarono artiglieria e proiettili navali durante la seconda guerra mondiale. Lo stabilimento Pullman-Standard chiuse nel 1982 e fu demolito nel 2005. La sede centrale della American Austin Car Company/American Bantam Car Company era nella zona. La Bantam fu una delle prime produttrici di piccoli veicoli a basso consumo di carburante fino agli anni '30. Nel 1940, la Bantam creò l'iconica Jeep della seconda guerra mondiale. Un monumento si trova vicino al tribunale per commemorare la "creazione della Jeep" da parte della Bantam. Come la maggior parte della regione, alla fine degli anni '70, l'economia locale cambiò radicalmente. La produzione è praticamente finita e i lavori ben pagati sono diventati rari. La città ora accetta denaro statale e governativo per sostenersi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 40.855 | Long= -79.893 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto regionale di Pittsburgh-Butler | alt=Aeroporto della contea di Butler | sito=https://butlerairport.com/ | email= | indirizzo= | lat=40.776901 | long=-79.949699 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3813760 | descrizione=Questo aeroporto è utilizzato per l'aviazione generale e può ospitare velivoli di grandi dimensioni, come jet aziendali. }} === In auto === Si trova a 56 km a nord di Pittsburgh. Cinque autostrade principali attraversano o si trovano nei pressi della città, offrendo collegamenti con altre aree della Pennsylvania occidentale. Il capolinea meridionale della Pennsylvania Route 38 è appena a nord della città sulla U.S. Route 422. La Route 422 costeggia la città, a nord, sulla Butler Bypass. La PA 68 e la PA 356 attraversano dritte il centro, dove si intersecano con la PA 8 (Butler's Main Street). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Butler è servita dal servizio The Bus, gestito dalla Butler Transit Authority. === In taxi === * {{listing | nome=East Side Taxi Co | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 724 282-8294 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ridgecrest Taxi | alt= | sito= | email= | indirizzo=502 West Jefferson Street | lat=40.86139 | long=-79.90243 | indicazioni= | tel=+1 760 793-7374 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Tribunale della contea di Butler | alt=Butler County Courthouse | sito=https://butlercountypa.gov/ | email= | indirizzo=124 West Diamond Street | lat=40.858449 | long=-79.895432 | indicazioni= | tel=+1 724 285-4731 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5002601 | descrizione=L'attuale struttura è il terzo tribunale ad essere stato costruito per la contea. La piazza dall'altra parte della strada, Diamond Park, espone vari monumenti commemorativi di guerra. }} Altri siti elencati nel Registro nazionale dei luoghi storici: * La {{marker|tipo=see |nome=Banca nazionale della contea di Butler |lat=40.85805 |long=-79.89571}}, nota anche come Lafayette Building e Butler Branch Mellon Bank, è considerata il primo "grattacielo" di Butler. Fu costruita nel 1902-1903 ed è un edificio di sei piani, cinque campate per cinque campate, in mattoni e pietra, in stile rinascimentale francese. Un'aggiunta di due piani fu costruita nel 1929. L'edificio ospitò l'ufficio postale di Butler dal 1903 al 1913. L'edificio fu riabilitato in un condominio nel 1992-1993. * Il '''Butler Historic District''' è un distretto storico nazionale che comprende 128 edifici contributivi, 1 sito contributivo e 4 oggetti contributivi nel distretto commerciale centrale di Butler. Comprende principalmente edifici commerciali e istituzionali, con alcuni edifici residenziali, costruiti tra il 1828 e il 1952 circa in diversi stili architettonici popolari, tra cui il tardo vittoriano. Situati nel distretto e elencati separatamente, vi sono il tribunale della contea di Butler, la banca nazionale della contea di Butler e la casa del senatore Walter Lowrie. * La {{marker|tipo=see |nome=Casa del senatore Walter Lowrie |lat=40.85831 |long=-79.89625 |sito=https://www.butlerhistory.com/}} era la residenza del senatore degli Stati Uniti Walter Lowrie, costruita nel 1828, ed è la sede della Butler County Historical Society. * {{marker|tipo=see |nome=Elm Court |lat=40.86929 |long=-79.89096}}, spesso chiamata Phillips Mansion, è una storica villa in stile Tudor-gotico progettata dall'architetto Benno Janssen e costruita nel 1929-1930 per Benjamin D. Phillips, figlio di T.W. Phillips, fondatore della T.W. Phillips Gas & Oil Co. Nascosta alla vista, si trova nell'angolo nordorientale della città ed è di proprietà privata di uno dei fratelli Koch. === Arti === * Il {{marker|tipo=see |nome=Piccolo teatro di Butler |lat=40.86557 |long=-79.89418 |sito=https://butlerlittletheatre.com/}} mette in scena spettacoli ininterrottamente dal 1941. * La {{marker|tipo=see |nome=Musical Theater Guild |lat=40.87779 |long=-79.90701 |sito=https://www.mtgbutler.org/}} realizza uno spettacolo musicale annuale. * La {{marker|tipo=see |nome=Hobnob Theatre Company |lat=40.86024 |long=-79.89550 |sito=https://hobnobtheatre.com/}} produce numerose opere teatrali, tra cui una messa in scena annuale del ''Canto di Natale'' di Charles Dickens. * Il {{marker|tipo=see |nome=Maridon Museum |lat=40.86409 |long=-79.89422 |sito=https://maridon.org/}} è l'unico museo nella regione della Pennsylvania occidentale dedicato specificamente all'arte e alla cultura cinese e giapponese. * La {{marker|tipo=see |nome=Little Red School House |lat=40.86113 |long=-79.89292 |sito=https://www.butlerhistory.com/locations}} è un'ex scuola con una sola aula che ha insegnato agli studenti dal 1839 al 1874. Nel corso della sua storia, è stata un ufficio postale, una biblioteca e la sede della Croce Rossa. Ora è un museo. * La {{marker|tipo=see |nome=Butler County Symphony Association |lat=40.85870 |long=-79.89513 |sito=https://butlersymphony.org/}} si esibisce presso l'auditorium della Butler Intermediate High School. * Gli artisti associati della contea di Butler e il Butler Arts Council, che ospitano gallerie ed eventi dal vivo presso l'{{marker|tipo=see |nome=Art Center |lat=40.85730 |long=-79.89552 |sito=https://butlerartcenterandgallery.org/}}, al 344 di South Main Street. {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Festival dell'eredità della Jeep Bantam | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande festival di jeep degli Stati Uniti, si tiene ogni anno a giugno con percorsi fuoristrada, un percorso a ostacoli per jeep e l'"originale" festa di strada Jeep Invasion. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Biblioteca pubblica di Butler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.86302 | long=-79.89401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=The Chop Shop | alt= | sito=https://www.chopshopbutler.com/ | email=catering@chopshopbutler.com | indirizzo=108 North Main Street | lat=40.861315 | long=-79.895374 | indicazioni= | tel=+1 724-256-9959 | numero verde= | fax= | orari=Lun, Mar e Sab 9:00-16:00, Mer-Ven 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mama Rosa's | alt= | sito=https://www.butlersmamarosas.com/ | email= | indirizzo=263 Old Plank Road | lat=40.82931 | long=-79.9084 | indicazioni= | tel=+1 724 287-7315 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Famosi per la preparazione delle salse. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Comfort Inn & Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo=1 Comfort Lane | lat=40.82104 | long=-79.92654 | indicazioni= | tel=+1 724 287-7177 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Fairfield Inn & Suites | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/pitbt-fairfield-inn-and-suites-butler/overview/ | email= | indirizzo=200 Fairfield Lane | lat=40.87864 | long=-79.89929 | indicazioni= | tel=+1 724 283-0009 | numero verde= | fax=+1 724 283-1045 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == * {{listing | nome=Quartier generale della polizia | alt= | sito= | email= | indirizzo=200 West New Castle Street | lat=40.86185 | long=-79.89728 | indicazioni= | tel=+1 724 287-7743 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Meadowood]]''' – Una piccola città a sud di Butler <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati del Medio Atlantico | Regione nazionale2 = Pennsylvania | Regione nazionale3 = Area di Pittsburgh | Regione nazionale4 = Area di Pittsburgh settentrionale | Livello = 1 }} g8n3u61cr8w2fn2i59s4ywz9j70yqh5 881618 881617 2025-06-20T22:30:16Z Air fans 24217 /* In taxi */ 881618 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Butler banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Butler, Pennsylvania (4826598572).jpg | Didascalia = Veduta | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Pennsylvania]] | Regione = [[Area di Pittsburgh]] | Territorio = [[Area di Pittsburgh settentrionale]] | Superficie = 7,04 | Abitanti = 13.502 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +1 724 | CAP = 16001, 16002, 16003 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = us | Lat = 40.855 | Long = -79.893 }} '''Butler''' è una città della [[Pennsylvania]] e il capoluogo della contea omonima, nell'[[area di Pittsburgh]]. Ha avuto i suoi giorni di gloria nel XX secolo come città industriale che produceva vagoni ferroviari e celebra il suo ruolo nella creazione della Jeep. Oggi, ha attraversato tempi difficili, ma ospita diversi siti storici nazionali e potrebbe interessare a coloro che vogliono esplorare la storia industriale americana. == Da sapere == Butler è stata nominata la settima migliore cittadina d'America dalla rivista Smithsonian nel maggio 2012. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Butler prese il nome dal maggiore generale Richard Butler, morto nella battaglia di Wabash, nell'Ohio occidentale nel 1791. Nel 1803 John e Samuel Cunningham divennero i primi coloni del villaggio di Butler. I primi coloni erano di origine irlandese o scozzese e si stavano dirigendo verso ovest dal Connecticut. Nel 1802 iniziarono ad arrivare immigrati tedeschi, con Detmar Basse che si stabilì a Jackson nel 1802 e fondò Zelienople l'anno successivo. Dopo che George Rapp arrivò nel 1805 e fondò Harmony, seguirono altri coloni. John A. Roebling si stabilì a Saxonburg nel 1832, quando la maggior parte della contea era piena di coloni tedeschi. Nel suo periodo di massimo splendore, la città di Butler era un'area manifatturiera e industriale della "Steel Belt". Ancora oggi ospita una fabbrica di AK Steel. Nel 1902, la Standard Steel Car Company aprì uno dei suoi più grandi stabilimenti di produzione di vagoni ferroviari a Butler. Circa 2.500 lavoratori producevano 60 vagoni ferroviari con pianale in acciaio al giorno nel 1902. Gli immigrati dell'Europa orientale furono attirati nella zona all'inizio del XX secolo con la promessa di lavori affidabili, che offrivano alloggi aziendali e un negozio aziendale. L'azienda costruì un campo da baseball che era la sede di una squadra agricola dei New York Yankees. Gli operai siderurgici di Butler realizzarono artiglieria e proiettili navali durante la seconda guerra mondiale. Lo stabilimento Pullman-Standard chiuse nel 1982 e fu demolito nel 2005. La sede centrale della American Austin Car Company/American Bantam Car Company era nella zona. La Bantam fu una delle prime produttrici di piccoli veicoli a basso consumo di carburante fino agli anni '30. Nel 1940, la Bantam creò l'iconica Jeep della seconda guerra mondiale. Un monumento si trova vicino al tribunale per commemorare la "creazione della Jeep" da parte della Bantam. Come la maggior parte della regione, alla fine degli anni '70, l'economia locale cambiò radicalmente. La produzione è praticamente finita e i lavori ben pagati sono diventati rari. La città ora accetta denaro statale e governativo per sostenersi. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 40.855 | Long= -79.893 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto regionale di Pittsburgh-Butler | alt=Aeroporto della contea di Butler | sito=https://butlerairport.com/ | email= | indirizzo= | lat=40.776901 | long=-79.949699 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3813760 | descrizione=Questo aeroporto è utilizzato per l'aviazione generale e può ospitare velivoli di grandi dimensioni, come jet aziendali. }} === In auto === Si trova a 56 km a nord di Pittsburgh. Cinque autostrade principali attraversano o si trovano nei pressi della città, offrendo collegamenti con altre aree della Pennsylvania occidentale. Il capolinea meridionale della Pennsylvania Route 38 è appena a nord della città sulla U.S. Route 422. La Route 422 costeggia la città, a nord, sulla Butler Bypass. La PA 68 e la PA 356 attraversano dritte il centro, dove si intersecano con la PA 8 (Butler's Main Street). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Butler è servita dal servizio The Bus, gestito dalla Butler Transit Authority. === In taxi === * {{listing|tipo=go | nome=East Side Taxi Co | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 724 282-8294 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing|tipo=go | nome=Ridgecrest Taxi | alt= | sito= | email= | indirizzo=502 West Jefferson Street | lat=40.86139 | long=-79.90243 | indicazioni= | tel=+1 760 793-7374 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Tribunale della contea di Butler | alt=Butler County Courthouse | sito=https://butlercountypa.gov/ | email= | indirizzo=124 West Diamond Street | lat=40.858449 | long=-79.895432 | indicazioni= | tel=+1 724 285-4731 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5002601 | descrizione=L'attuale struttura è il terzo tribunale ad essere stato costruito per la contea. La piazza dall'altra parte della strada, Diamond Park, espone vari monumenti commemorativi di guerra. }} Altri siti elencati nel Registro nazionale dei luoghi storici: * La {{marker|tipo=see |nome=Banca nazionale della contea di Butler |lat=40.85805 |long=-79.89571}}, nota anche come Lafayette Building e Butler Branch Mellon Bank, è considerata il primo "grattacielo" di Butler. Fu costruita nel 1902-1903 ed è un edificio di sei piani, cinque campate per cinque campate, in mattoni e pietra, in stile rinascimentale francese. Un'aggiunta di due piani fu costruita nel 1929. L'edificio ospitò l'ufficio postale di Butler dal 1903 al 1913. L'edificio fu riabilitato in un condominio nel 1992-1993. * Il '''Butler Historic District''' è un distretto storico nazionale che comprende 128 edifici contributivi, 1 sito contributivo e 4 oggetti contributivi nel distretto commerciale centrale di Butler. Comprende principalmente edifici commerciali e istituzionali, con alcuni edifici residenziali, costruiti tra il 1828 e il 1952 circa in diversi stili architettonici popolari, tra cui il tardo vittoriano. Situati nel distretto e elencati separatamente, vi sono il tribunale della contea di Butler, la banca nazionale della contea di Butler e la casa del senatore Walter Lowrie. * La {{marker|tipo=see |nome=Casa del senatore Walter Lowrie |lat=40.85831 |long=-79.89625 |sito=https://www.butlerhistory.com/}} era la residenza del senatore degli Stati Uniti Walter Lowrie, costruita nel 1828, ed è la sede della Butler County Historical Society. * {{marker|tipo=see |nome=Elm Court |lat=40.86929 |long=-79.89096}}, spesso chiamata Phillips Mansion, è una storica villa in stile Tudor-gotico progettata dall'architetto Benno Janssen e costruita nel 1929-1930 per Benjamin D. Phillips, figlio di T.W. Phillips, fondatore della T.W. Phillips Gas & Oil Co. Nascosta alla vista, si trova nell'angolo nordorientale della città ed è di proprietà privata di uno dei fratelli Koch. === Arti === * Il {{marker|tipo=see |nome=Piccolo teatro di Butler |lat=40.86557 |long=-79.89418 |sito=https://butlerlittletheatre.com/}} mette in scena spettacoli ininterrottamente dal 1941. * La {{marker|tipo=see |nome=Musical Theater Guild |lat=40.87779 |long=-79.90701 |sito=https://www.mtgbutler.org/}} realizza uno spettacolo musicale annuale. * La {{marker|tipo=see |nome=Hobnob Theatre Company |lat=40.86024 |long=-79.89550 |sito=https://hobnobtheatre.com/}} produce numerose opere teatrali, tra cui una messa in scena annuale del ''Canto di Natale'' di Charles Dickens. * Il {{marker|tipo=see |nome=Maridon Museum |lat=40.86409 |long=-79.89422 |sito=https://maridon.org/}} è l'unico museo nella regione della Pennsylvania occidentale dedicato specificamente all'arte e alla cultura cinese e giapponese. * La {{marker|tipo=see |nome=Little Red School House |lat=40.86113 |long=-79.89292 |sito=https://www.butlerhistory.com/locations}} è un'ex scuola con una sola aula che ha insegnato agli studenti dal 1839 al 1874. Nel corso della sua storia, è stata un ufficio postale, una biblioteca e la sede della Croce Rossa. Ora è un museo. * La {{marker|tipo=see |nome=Butler County Symphony Association |lat=40.85870 |long=-79.89513 |sito=https://butlersymphony.org/}} si esibisce presso l'auditorium della Butler Intermediate High School. * Gli artisti associati della contea di Butler e il Butler Arts Council, che ospitano gallerie ed eventi dal vivo presso l'{{marker|tipo=see |nome=Art Center |lat=40.85730 |long=-79.89552 |sito=https://butlerartcenterandgallery.org/}}, al 344 di South Main Street. {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Festival dell'eredità della Jeep Bantam | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il più grande festival di jeep degli Stati Uniti, si tiene ogni anno a giugno con percorsi fuoristrada, un percorso a ostacoli per jeep e l'"originale" festa di strada Jeep Invasion. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Biblioteca pubblica di Butler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.86302 | long=-79.89401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=The Chop Shop | alt= | sito=https://www.chopshopbutler.com/ | email=catering@chopshopbutler.com | indirizzo=108 North Main Street | lat=40.861315 | long=-79.895374 | indicazioni= | tel=+1 724-256-9959 | numero verde= | fax= | orari=Lun, Mar e Sab 9:00-16:00, Mer-Ven 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mama Rosa's | alt= | sito=https://www.butlersmamarosas.com/ | email= | indirizzo=263 Old Plank Road | lat=40.82931 | long=-79.9084 | indicazioni= | tel=+1 724 287-7315 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Famosi per la preparazione delle salse. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Comfort Inn & Suites | alt= | sito= | email= | indirizzo=1 Comfort Lane | lat=40.82104 | long=-79.92654 | indicazioni= | tel=+1 724 287-7177 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Fairfield Inn & Suites | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/pitbt-fairfield-inn-and-suites-butler/overview/ | email= | indirizzo=200 Fairfield Lane | lat=40.87864 | long=-79.89929 | indicazioni= | tel=+1 724 283-0009 | numero verde= | fax=+1 724 283-1045 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == * {{listing | nome=Quartier generale della polizia | alt= | sito= | email= | indirizzo=200 West New Castle Street | lat=40.86185 | long=-79.89728 | indicazioni= | tel=+1 724 287-7743 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Meadowood]]''' – Una piccola città a sud di Butler <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati del Medio Atlantico | Regione nazionale2 = Pennsylvania | Regione nazionale3 = Area di Pittsburgh | Regione nazionale4 = Area di Pittsburgh settentrionale | Livello = 1 }} 0lzvf8i0vv37umixzyasmh9vl9irgs0 Aggregatori 0 58689 881484 881148 2025-06-20T14:23:13Z 154.60.195.125 /* Aggregatori di trasporti marittimi */ aggiunto link ad aggregatore orari e tratte in traghetto 881484 wikitext text/x-wiki {{Pagebanner|Aggregators banner Airbus A380.jpg}} Gli '''aggregatori''' sono motori di ricerca o agenzie di prenotazione che combinano informazioni su molti hotel, fornitori di trasporti e simili. == Panoramica == Nella maggior parte dei casi puoi prenotare hotel, voli, autobus, treni, crociere e autonoleggi direttamente tramite l'aggregatore (che potrebbe ricevere una commissione per la vostra prenotazione), ma ce ne sono anche altri che elencano solo i prezzi e indirizzano ad altre pagine per la prenotazione. Sebbene gli aggregatori non siano strettamente essenziali e i beni o i servizi prenotati tramite loro possano essere più costosi di quelli prenotati direttamente, possono essere una manna dal cielo per spulciare tra innumerevoli offerte, ad esempio nei viaggi aerei. Per hotel, crociere, ecc., solo i principali attori potrebbero far parte del confronto. Quindi, soprattutto per le destinazioni fuori dai sentieri battuti, potreste voler usare altri mezzi per trovare attività commerciali locali. Se un aggregatore dice che non ci sono opzioni disponibili, potreste comunque voler continuare a cercare: potrebbe essere che non abbiano informazioni complete o aggiornate per i luoghi e le date che state cercando. Alcuni paesi potrebbero essere difficili da prenotare tramite aggregatori globali: le compagnie aeree russe, ad esempio, sono state eliminate da GDS nel 2022 e quindi i loro voli non verranno visualizzati sulla maggior parte dei siti di terze parti. Gli aggregatori sono noti per mostrare prezzi diversi a clienti diversi in base alla cronologia di navigazione, agli acquisti passati e ad altri fattori imperscrutabili. Potrebbe essere utile cancellare i cookie e la cache, o aprire una finestra "privata" nel browser prima di utilizzare questi siti web. Anche cambiare le impostazioni di lingua e valuta e/o usare una VPN può cambiare ciò che viene offerto, a volte in modo drastico. In genere gli aggregatori non sono linkati ad altre pagine di Wikivoyage, che mirano a elencare direttamente gli operatori dei trasporti o gli hotel. === Rimborso === Vari beni e servizi prenotati online possono essere ottenuti con un certo "cashback": un sito web riceve una percentuale per ogni vendita che consente e ne consegna una parte ai suoi utenti. I cookie di una ricerca aggregata possono causare il rifiuto del cashback, quindi navigate con cautela. === Collegamenti persi === Se tutte le tratte del viaggio sono con la stessa compagnia o alleanza, di solito si assumono la responsabilità di riprenotarvi sul volo/treno/autobus successivo se un ritardo vi fa perdere la coincidenza originariamente pianificata. Quando prenotate tratte da compagnie diverse, spesso siete da soli. Alcuni aggregatori garantiscono esplicitamente le loro coincidenze (anche se prenotate su compagnie diverse) quando prenotate tramite loro. Questo potrebbe essere l'unico modo per assicurarvi di essere riprenotati, evitando il fastidio e i costi di dover prenotare hotel e nuovi voli da solo, quando siete bloccati all'aeroporto. Non tutti gli aggregatori forniscono questa garanzia, e anche quando lo fanno potrebbero esserci delle clausole come "solo bagaglio a mano". Leggete le clausole in piccolo. Se non viene fornita alcuna garanzia del genere, il territorio diventa molto oscuro. == Aggregatori di viaggi aerei == Al giorno d'oggi, i viaggi aerei vengono prenotati solo raramente direttamente tramite la compagnia aerea senza prima cercare e confrontare i prezzi. A volte lo stesso volo può avere prezzi molto diversi presso vari aggregatori e conviene confrontare i risultati della ricerca e anche guardare il sito web della compagnia aerea stessa prima di prenotare. Le [[alleanze ferroviarie e aeree]], in particolare rail&fly, sono spesso difficili o impossibili da prenotare tramite aggregatori e la maggior parte di essi non conosce i codici IATA per le stazioni ferroviarie o rail&fly nel suo complesso (QYG). Potreste avere più fortuna direttamente con la compagnia aerea, ma a volte il modo più semplice per prenotare cose del genere è andare a parlare con un essere umano. Dato che rail&fly deve essere prenotato con il biglietto per la maggior parte dei voli (alcune compagnie aeree consentono di aggiungerlo in seguito, ma nemmeno tutto il personale della compagnia aerea lo sa) e offre sia un prezzo migliore che una maggiore flessibilità rispetto alla prenotazione di un viaggio in treno separatamente, questa non è una cosa da poco, soprattutto quando sapete che la differenza di prezzo è considerevole. Un altro fastidio frequente con gli aggregatori di viaggi aerei è che spesso vogliono aumentare le vendite o offrirvi hotel, auto a noleggio e simili di cui potreste non aver bisogno o non volere, tutto sommato, o che possono essere ottenuti a un prezzo più basso tramite altre fonti. È noto che gli aggregatori utilizzano i cookie anche per vedere quali rotte aeree desiderate acquistare, addebitandovi un costo maggiore per un volo che desiderate assolutamente prendere: cancellate i cookie, utilizzate la navigazione privata o in incognito oppure effettuate una ricerca da un browser o computer diverso per ridurre al minimo questo problema. Se siete flessibili con le date, alcuni aggregatori consentono ricerche per +/- tre giorni e altri mostrano prezzi per diverse date di partenza, ma dovreste eseguire di nuovo la ricerca per vedere quanto sono accurate''.'' Alcune compagnie aeree, le più note sono Ryanair e Southwest, potrebbero non comparire nelle ricerche degli aggregatori, quindi potrebbe valere la pena fare un confronto anche con quelle. * [https://www.kayak.com/ Kayak] – un aggregatore molto diffuso, utile per trovare voli economici e con numerose opzioni per modificare la ricerca. * [http://www.momondo.com/ Momondo] — trova in modo affidabile l'opzione più economica (o quasi) disponibile. Buona interfaccia utente. Consente di cercare per alleanza frequent flyer se stai cercando di accumulare miglia. * [https://www.google.com/flights/ Google Flights] – veloce ma non sempre trova le opzioni più economiche. Ha funzionalità che mostrano le date migliori per volare se le vostre date sono flessibili e il costo di diverse destinazioni se non avete ancora deciso dove andare. * [https://www.skyscanner.com/ Skyscanner] — include alcune compagnie aeree che di solito non compaiono negli aggregatori e consente di impostare fino a 30 "watchdog" per cercare tariffe insolitamente economiche (spesso errori delle compagnie aeree, che possono consentire di viaggiare a prezzi molto bassi se si agisce in fretta). Consente inoltre di cercare senza specificare una destinazione, in modo da poter vedere quali destinazioni sono più economiche per le date scelte. La funzionalità "Mese intero" di solito non funziona sulle destinazioni secondarie. * [https://www.flightnetwork.com/ Flightnetwork] – abbina diverse compagnie aeree low cost che normalmente altri aggregatori non abbinano, il che lo rende un'ottima opzione per le rotte internazionali. * [https://www.kiwi.com/ Kiwi.com] — consente la ricerca da più aeroporti a più aeroporti, in date flessibili. Vende biglietti a prezzi più alti, ma è possibile trovare semplicemente il volo e acquistarlo altrove * [https://tripchemy.com/ Tripchemy] — motore di ricerca multi-città di andata e ritorno veloce ed economico per destinazioni in o intorno all'Europa. Acquisti i biglietti da solo usando Google Flights. Ottimo se volete visitare più destinazioni con un budget limitato. * [https://capetowncheapflights.com/ CapeTowncheapflights] — sito web globale di comparazione voli e viaggi, che utilizza 728 compagnie aeree e alcune agenzie di viaggio per elencare i prezzi e indirizzarti alle pagine di prenotazione appropriate. * [https://www.flights50off.com/ Flights50off] – Aggregatore di voli che mostra i risultati di diverse OTA in pochi secondi. Per trovare un volo low cost/senza fronzoli può essere utile consultare uno degli strumenti di comparazione, come ad esempio [https://www.lowcostairlines.com/ flylowcostairlines.org]. Siti come [https://www.expedia.com/ Expedia] e [https://www.travelocity.com/ Travelocity] possono aiutarvi a valutare le opzioni, ma potrebbero non mostrare i voli delle compagnie aeree low cost e sono piuttosto incentrati sul Nord America, spesso mostrando prezzi (a tariffa piena) esageratamente gonfiati per viaggi al di fuori del Nord America. == Aggregatori di trasporti marittimi == I seguenti siti web forniscono informazioni sugli operatori, gli orari e le tariffe per tutte le rotte tranne quelle più locali: === Mediterraneo === * [https://traghettiper.it/ TraghettiPer] * [https://www.ferryhopper.com/en/ Ferryhopper] * [https://www.aferry.com/en-gb/ Aferry] * [https://www.ferries.gr/en/ Ferries.gr] * [https://www.directferries.co.uk/ Direct Ferry] == Aggregatori di treni == In genere, prenotando direttamente tramite la ferrovia si ottengono le tariffe migliori, ma in alcuni casi è necessario confrontare diverse ferrovie e prenotare online biglietti per più Paesi può essere complicato. * [https://www.kombo.co/ Kombo] * [https://www.omio.com/trains Omio] * [https://www.raileurope.com/ RailEurope] * [https://www.thetrainline.com/ Trainline] == Aggregatori di autobus == Nel complesso, il mercato degli autobus è ancora ampiamente diversificato a seconda del Paese, in parte a causa dei lunghi tempi di percorrenza necessari per percorrere distanze significative. Di solito gli aggregatori coprono solo una parte del mercato e potrebbero avere motori di ricerca carenti, quindi "nessuna connessione" potrebbe significare che la società che fornisce il servizio non ha alcun accordo con l'aggregatore o che il server non ha capito che un autobus con fermata sulla strada principale anziché alla stazione degli autobus è abbastanza buono per voi. === Internazionale === * [https://andestransit.com/ Andestransit.com] copre tutti i paesi del Sud America. Vale la pena di dare un'occhiata insieme ad altri siti, ma lascia un po' a desiderare in termini di accuratezza e completezza. * [https://www.busbud.com/ Busbud] copre la maggior parte degli operatori negli Stati Uniti e gli operatori in altri 62 paesi * [https://www.busradar.com/ Busradar] ora copre molte parti d'Europa, con vari livelli di completezza. Vedere la Germania qui sotto. * [https://busticket4.me/ busticket4.me] copre 27 paesi europei * [http://www.checkmybus.com/ Check My Bus] cerca autobus in 47 paesi * [https://www.omio.com/ Omio] copre 37 paesi * [https://www.redbus.com/ RedBus] copre Colombia, Perù, India, Indonesia, Malesia e Singapore in portali separati. === Bolivia === * [https://www.ticketsbolivia.com/ Tickets Bolivia] per autobus e treni === Brasile === * [https://www.buscaonibus.com.br/en Busca Ônibus] === Cambogia === * [https://www.camboticket.com/ Camboticket] === America Centrale === * [http://horariodebuses.com/ Horarios de Buses] – solo gli orari, ma in ogni caso non sono previsti sconti per la prenotazione anticipata degli autobus locali. === Europa centrale === * [https://amsbus.cz/koupitjizdenku/?x=37152 AMSBUS] - vende biglietti per la Repubblica Ceca e la Slovacchia e per tratte europee. Il popolare strumento di ricerca degli orari [https://jizdnirady.idnes.cz/autobusy/spojeni/ IDOS] reindirizza qui === Finlandia === * [https://www.matkahuolto.fi/en Matkahuolto] – vende biglietti e gestisce un pianificatore di percorsi per quasi tutti i servizi di autobus non locali in Finlandia, da molto prima del web. Gestisce anche la rete di stazioni degli autobus e gli agenti che sostituiscono le stazioni degli autobus. * [https://www.perille.fi/en Perille.fi] – combina collegamenti in autobus e treno, offre anche voli nazionali * [https://www.matkakeisari.fi/en Matkakeisari.fi] – collegamenti autobus e treni * [http://www.pikavuorot.fi/ Pikavuorot.fi] – collegamenti autobus e treni === Germania === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} * [https://www.busradar.com/?currency=EUR/ Busradar] ("Busliniensuche" in tedesco) di gran lunga il migliore, finanziato da pubblicità per BlaBlaCar (un servizio di ride sharing) e Deutsche Bahn. Sta a voi decidere se volete che vengano visualizzati i prezzi per queste alternative agli autobus. Le tariffe DB elencate sul sito sono sempre ''senza'' sconto BahnCard, quindi se ne avete una, potreste effettivamente ottenere un prezzo più economico sul sito web DB. Per la prenotazione, verrete sempre reindirizzati al sito web della compagnia di autobus o treno o BlaBlaCar. ** I prezzi possono essere indicati in zloty polacchi, corone ceche e sterline anziché in euro. === Kenia === * [https://www.afrikonekta.com/ Afrikonekta] === Paesi Bassi === * [https://9292.nl/en 9292] consente di controllare e cercare i collegamenti con i mezzi pubblici (treni, autobus, tram e metro sono coperti) e offre una facile panoramica dei collegamenti più rapidi, facili, anticipati ed economici per la vostra destinazione. Il servizio può essere utilizzato in movimento quando siete offline tramite la loro app per iOS e Android. === USA === {{Vedi anche|Autobus interurbani negli Stati Uniti}} * [https://www.gotobus.com/ GoToBus] == Aggregatori di taxi == * [https://ride.guru/ Ride.guru] – strumento online che calcola le tariffe potenziali per taxi, Uber, Lyft, Didi, Bolt, Ola ecc. * [https://taksit.fi/en/ Taksit.fi] – catalogo nazionale per trovare compagnie di taxi locali in Finlandia * [https://www.taxibokning.se/ Taxibokning] – un servizio per la prenotazione di taxi in Svezia * [https://www.taksod.net/ Taksod.net] – un portale sui taxi in Estonia * [https://montransport.com/en/ monTransport.com] – un motore di ricerca di taxi che confronta le compagnie e le flotte di taxi locali in Francia. * [https://mytako.com/ MyTako.com] – un comparatore di flotte di taxi in Francia. == Aggregatori di autonoleggio == * [https://www.autorentals.com/ AutoRentals] * [https://www.quarentacars.com/ QuarentaCars] - confronta le agenzie di autonoleggio regionali e locali in Spagna * [https://www.rentalcars.com/ Rentalcars] == Aggregatori intermodali/multimodali == Oggigiorno, gli aggregatori specializzati confrontano più di una modalità di trasporto, spesso includendo autobus, treno, aereo e persino traghetto o barca. A seconda della struttura e dei loro obiettivi, di solito offrono un servizio "porta a porta": trovare il miglior prezzo per un viaggio completo che combina tutti i tipi di trasporto. Detto questo, possono dare indicazioni su quali aziende sono tra quelle che percorrono una determinata tratta. * [https://www.tictactrip.eu/ Tictactrip] - compagnia multimodale europea online; fornisce un servizio di trasporto completo nel rispetto dell'ambiente. * [https://www.omio.com/ Omio] - compagnie di treni, autobus, voli e traghetti * [http://www.rome2rio.com/ Rome2Rio] - motore di ricerca online per il trasporto multimodale per la pianificazione di viaggi interurbani e intraurbani * [https://www.trainline.eu/ Trainline] - treni in Europa; confronta con i siti web delle ferrovie stesse * [https://12go.com/en 12go] – aggregatore di treni, autobus, voli e traghetti == Aggregatori di hotel e ostelli == I grandi hotel e le catene alberghiere hanno una varietà di tariffe: prepagate, flessibili, aziendali, scontate, ecc., e adeguano le loro tariffe in base alla domanda. Alcuni hotel vendono camere a questi siti di prenotazione a un prezzo scontato. Le società di prenotazione quindi quotano i loro costi per determinare il prezzo che offriranno. Alcune catene alberghiere promettono il prezzo più basso se prenotate tramite il loro sito web. Per vari motivi, molti hotel considerano gli aggregatori un male necessario nella migliore delle ipotesi e mentre potreste effettivamente ottenere il prezzo più basso quando prenotate tramite un certo aggregatore, alcuni hotel trattano meglio i clienti che hanno prenotato direttamente tramite i propri canali di prenotazione, soprattutto in termini di servizi discrezionali non esplicitamente parte del contratto con l'hotel. I proprietari di hotel e in particolare i proprietari di piccole pensioni sono spesso contenti se dite loro che li avete trovati online, ma che siete arrivati senza prenotare, anche se molti hotel hanno tariffe più alte per coloro che non hanno prenotato. Un'altra opzione è quella di dire direttamente all'hotel che vedete un determinato prezzo e chiedere loro di adeguare il prezzo. Gli aggregatori alberghieri includono: * [https://www.hotels.com/ Hotels.com] - offre una notte gratuita ogni 10 notti prenotate * [https://booking.com/ Booking.com] - ampia scelta di hotel disponibili - potete quasi sempre ottenere il 10 percento di rimborso utilizzando il link di WizzAir (lo potete trovare quando accedete al sito web di WizzAir) * [https://www.agoda.com/ Agoda.com] - specializzato in Asia * [https://www.priceline.com/ Priceline.com] - consente di impostare un prezzo che gli hotel possono provare a eguagliare * [https://www.hostelworld.com/ Hostelworld] - ostelli e hotel economici * [https://www.eflyto.com/ eflyto.com] - ha un'ampia selezione di hotel in tutto il mondo * [https://www.trip.com/ Trip.com] – specializzato nell’Asia Gli aggregatori di viaggi aerei (elencati sopra) cercano e prenotano anche camere d'albergo e noleggi auto. == Aggregatori per escursioni e attività == Diversi aggregatori di hotel e voli si occupano anche di ricercare attività da svolgere in una determinata località. Tuttavia ne esistono alcuni specifici per questo. * [https://www.getyourguide.it/ Get your guide] – uno dei più famosi nonché un aggregatori con più offerte * [https://www.viator.com/it-IT/ Viator] * [https://www.klook.com/ Klook] – presente soprattutto in Asia == Vedi anche == * [[Sistemi di classificazione]] * [[Agenzie di viaggio]] {{Quickfooter|Tematica | Livello = 2 }} [[Categoria:Prima di partire]] 5p34cfja81b6kytsylyf9vh5t74733r 881486 881484 2025-06-20T14:29:15Z InternetArchiveBot 28660 Rescuing 0 sources and tagging 1 as dead.) #IABot (v2.0.9.5 881486 wikitext text/x-wiki {{Pagebanner|Aggregators banner Airbus A380.jpg}} Gli '''aggregatori''' sono motori di ricerca o agenzie di prenotazione che combinano informazioni su molti hotel, fornitori di trasporti e simili. == Panoramica == Nella maggior parte dei casi puoi prenotare hotel, voli, autobus, treni, crociere e autonoleggi direttamente tramite l'aggregatore (che potrebbe ricevere una commissione per la vostra prenotazione), ma ce ne sono anche altri che elencano solo i prezzi e indirizzano ad altre pagine per la prenotazione. Sebbene gli aggregatori non siano strettamente essenziali e i beni o i servizi prenotati tramite loro possano essere più costosi di quelli prenotati direttamente, possono essere una manna dal cielo per spulciare tra innumerevoli offerte, ad esempio nei viaggi aerei. Per hotel, crociere, ecc., solo i principali attori potrebbero far parte del confronto. Quindi, soprattutto per le destinazioni fuori dai sentieri battuti, potreste voler usare altri mezzi per trovare attività commerciali locali. Se un aggregatore dice che non ci sono opzioni disponibili, potreste comunque voler continuare a cercare: potrebbe essere che non abbiano informazioni complete o aggiornate per i luoghi e le date che state cercando. Alcuni paesi potrebbero essere difficili da prenotare tramite aggregatori globali: le compagnie aeree russe, ad esempio, sono state eliminate da GDS nel 2022 e quindi i loro voli non verranno visualizzati sulla maggior parte dei siti di terze parti. Gli aggregatori sono noti per mostrare prezzi diversi a clienti diversi in base alla cronologia di navigazione, agli acquisti passati e ad altri fattori imperscrutabili. Potrebbe essere utile cancellare i cookie e la cache, o aprire una finestra "privata" nel browser prima di utilizzare questi siti web. Anche cambiare le impostazioni di lingua e valuta e/o usare una VPN può cambiare ciò che viene offerto, a volte in modo drastico. In genere gli aggregatori non sono linkati ad altre pagine di Wikivoyage, che mirano a elencare direttamente gli operatori dei trasporti o gli hotel. === Rimborso === Vari beni e servizi prenotati online possono essere ottenuti con un certo "cashback": un sito web riceve una percentuale per ogni vendita che consente e ne consegna una parte ai suoi utenti. I cookie di una ricerca aggregata possono causare il rifiuto del cashback, quindi navigate con cautela. === Collegamenti persi === Se tutte le tratte del viaggio sono con la stessa compagnia o alleanza, di solito si assumono la responsabilità di riprenotarvi sul volo/treno/autobus successivo se un ritardo vi fa perdere la coincidenza originariamente pianificata. Quando prenotate tratte da compagnie diverse, spesso siete da soli. Alcuni aggregatori garantiscono esplicitamente le loro coincidenze (anche se prenotate su compagnie diverse) quando prenotate tramite loro. Questo potrebbe essere l'unico modo per assicurarvi di essere riprenotati, evitando il fastidio e i costi di dover prenotare hotel e nuovi voli da solo, quando siete bloccati all'aeroporto. Non tutti gli aggregatori forniscono questa garanzia, e anche quando lo fanno potrebbero esserci delle clausole come "solo bagaglio a mano". Leggete le clausole in piccolo. Se non viene fornita alcuna garanzia del genere, il territorio diventa molto oscuro. == Aggregatori di viaggi aerei == Al giorno d'oggi, i viaggi aerei vengono prenotati solo raramente direttamente tramite la compagnia aerea senza prima cercare e confrontare i prezzi. A volte lo stesso volo può avere prezzi molto diversi presso vari aggregatori e conviene confrontare i risultati della ricerca e anche guardare il sito web della compagnia aerea stessa prima di prenotare. Le [[alleanze ferroviarie e aeree]], in particolare rail&fly, sono spesso difficili o impossibili da prenotare tramite aggregatori e la maggior parte di essi non conosce i codici IATA per le stazioni ferroviarie o rail&fly nel suo complesso (QYG). Potreste avere più fortuna direttamente con la compagnia aerea, ma a volte il modo più semplice per prenotare cose del genere è andare a parlare con un essere umano. Dato che rail&fly deve essere prenotato con il biglietto per la maggior parte dei voli (alcune compagnie aeree consentono di aggiungerlo in seguito, ma nemmeno tutto il personale della compagnia aerea lo sa) e offre sia un prezzo migliore che una maggiore flessibilità rispetto alla prenotazione di un viaggio in treno separatamente, questa non è una cosa da poco, soprattutto quando sapete che la differenza di prezzo è considerevole. Un altro fastidio frequente con gli aggregatori di viaggi aerei è che spesso vogliono aumentare le vendite o offrirvi hotel, auto a noleggio e simili di cui potreste non aver bisogno o non volere, tutto sommato, o che possono essere ottenuti a un prezzo più basso tramite altre fonti. È noto che gli aggregatori utilizzano i cookie anche per vedere quali rotte aeree desiderate acquistare, addebitandovi un costo maggiore per un volo che desiderate assolutamente prendere: cancellate i cookie, utilizzate la navigazione privata o in incognito oppure effettuate una ricerca da un browser o computer diverso per ridurre al minimo questo problema. Se siete flessibili con le date, alcuni aggregatori consentono ricerche per +/- tre giorni e altri mostrano prezzi per diverse date di partenza, ma dovreste eseguire di nuovo la ricerca per vedere quanto sono accurate''.'' Alcune compagnie aeree, le più note sono Ryanair e Southwest, potrebbero non comparire nelle ricerche degli aggregatori, quindi potrebbe valere la pena fare un confronto anche con quelle. * [https://www.kayak.com/ Kayak] – un aggregatore molto diffuso, utile per trovare voli economici e con numerose opzioni per modificare la ricerca. * [http://www.momondo.com/ Momondo] — trova in modo affidabile l'opzione più economica (o quasi) disponibile. Buona interfaccia utente. Consente di cercare per alleanza frequent flyer se stai cercando di accumulare miglia. * [https://www.google.com/flights/ Google Flights] – veloce ma non sempre trova le opzioni più economiche. Ha funzionalità che mostrano le date migliori per volare se le vostre date sono flessibili e il costo di diverse destinazioni se non avete ancora deciso dove andare. * [https://www.skyscanner.com/ Skyscanner] — include alcune compagnie aeree che di solito non compaiono negli aggregatori e consente di impostare fino a 30 "watchdog" per cercare tariffe insolitamente economiche (spesso errori delle compagnie aeree, che possono consentire di viaggiare a prezzi molto bassi se si agisce in fretta). Consente inoltre di cercare senza specificare una destinazione, in modo da poter vedere quali destinazioni sono più economiche per le date scelte. La funzionalità "Mese intero" di solito non funziona sulle destinazioni secondarie. * [https://www.flightnetwork.com/ Flightnetwork] – abbina diverse compagnie aeree low cost che normalmente altri aggregatori non abbinano, il che lo rende un'ottima opzione per le rotte internazionali. * [https://www.kiwi.com/ Kiwi.com] — consente la ricerca da più aeroporti a più aeroporti, in date flessibili. Vende biglietti a prezzi più alti, ma è possibile trovare semplicemente il volo e acquistarlo altrove * [https://tripchemy.com/ Tripchemy] — motore di ricerca multi-città di andata e ritorno veloce ed economico per destinazioni in o intorno all'Europa. Acquisti i biglietti da solo usando Google Flights. Ottimo se volete visitare più destinazioni con un budget limitato. * [https://capetowncheapflights.com/ CapeTowncheapflights] — sito web globale di comparazione voli e viaggi, che utilizza 728 compagnie aeree e alcune agenzie di viaggio per elencare i prezzi e indirizzarti alle pagine di prenotazione appropriate. * [https://www.flights50off.com/ Flights50off] – Aggregatore di voli che mostra i risultati di diverse OTA in pochi secondi. Per trovare un volo low cost/senza fronzoli può essere utile consultare uno degli strumenti di comparazione, come ad esempio [https://www.lowcostairlines.com/ flylowcostairlines.org]. Siti come [https://www.expedia.com/ Expedia] e [https://www.travelocity.com/ Travelocity] possono aiutarvi a valutare le opzioni, ma potrebbero non mostrare i voli delle compagnie aeree low cost e sono piuttosto incentrati sul Nord America, spesso mostrando prezzi (a tariffa piena) esageratamente gonfiati per viaggi al di fuori del Nord America. == Aggregatori di trasporti marittimi == I seguenti siti web forniscono informazioni sugli operatori, gli orari e le tariffe per tutte le rotte tranne quelle più locali: === Mediterraneo === * [https://traghettiper.it/ TraghettiPer] * [https://www.ferryhopper.com/en/ Ferryhopper] * [https://www.aferry.com/en-gb/ Aferry]{{Dead link|date=giugno 2025 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [https://www.ferries.gr/en/ Ferries.gr] * [https://www.directferries.co.uk/ Direct Ferry] == Aggregatori di treni == In genere, prenotando direttamente tramite la ferrovia si ottengono le tariffe migliori, ma in alcuni casi è necessario confrontare diverse ferrovie e prenotare online biglietti per più Paesi può essere complicato. * [https://www.kombo.co/ Kombo] * [https://www.omio.com/trains Omio] * [https://www.raileurope.com/ RailEurope] * [https://www.thetrainline.com/ Trainline] == Aggregatori di autobus == Nel complesso, il mercato degli autobus è ancora ampiamente diversificato a seconda del Paese, in parte a causa dei lunghi tempi di percorrenza necessari per percorrere distanze significative. Di solito gli aggregatori coprono solo una parte del mercato e potrebbero avere motori di ricerca carenti, quindi "nessuna connessione" potrebbe significare che la società che fornisce il servizio non ha alcun accordo con l'aggregatore o che il server non ha capito che un autobus con fermata sulla strada principale anziché alla stazione degli autobus è abbastanza buono per voi. === Internazionale === * [https://andestransit.com/ Andestransit.com] copre tutti i paesi del Sud America. Vale la pena di dare un'occhiata insieme ad altri siti, ma lascia un po' a desiderare in termini di accuratezza e completezza. * [https://www.busbud.com/ Busbud] copre la maggior parte degli operatori negli Stati Uniti e gli operatori in altri 62 paesi * [https://www.busradar.com/ Busradar] ora copre molte parti d'Europa, con vari livelli di completezza. Vedere la Germania qui sotto. * [https://busticket4.me/ busticket4.me] copre 27 paesi europei * [http://www.checkmybus.com/ Check My Bus] cerca autobus in 47 paesi * [https://www.omio.com/ Omio] copre 37 paesi * [https://www.redbus.com/ RedBus] copre Colombia, Perù, India, Indonesia, Malesia e Singapore in portali separati. === Bolivia === * [https://www.ticketsbolivia.com/ Tickets Bolivia] per autobus e treni === Brasile === * [https://www.buscaonibus.com.br/en Busca Ônibus] === Cambogia === * [https://www.camboticket.com/ Camboticket] === America Centrale === * [http://horariodebuses.com/ Horarios de Buses] – solo gli orari, ma in ogni caso non sono previsti sconti per la prenotazione anticipata degli autobus locali. === Europa centrale === * [https://amsbus.cz/koupitjizdenku/?x=37152 AMSBUS] - vende biglietti per la Repubblica Ceca e la Slovacchia e per tratte europee. Il popolare strumento di ricerca degli orari [https://jizdnirady.idnes.cz/autobusy/spojeni/ IDOS] reindirizza qui === Finlandia === * [https://www.matkahuolto.fi/en Matkahuolto] – vende biglietti e gestisce un pianificatore di percorsi per quasi tutti i servizi di autobus non locali in Finlandia, da molto prima del web. Gestisce anche la rete di stazioni degli autobus e gli agenti che sostituiscono le stazioni degli autobus. * [https://www.perille.fi/en Perille.fi] – combina collegamenti in autobus e treno, offre anche voli nazionali * [https://www.matkakeisari.fi/en Matkakeisari.fi] – collegamenti autobus e treni * [http://www.pikavuorot.fi/ Pikavuorot.fi] – collegamenti autobus e treni === Germania === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} * [https://www.busradar.com/?currency=EUR/ Busradar] ("Busliniensuche" in tedesco) di gran lunga il migliore, finanziato da pubblicità per BlaBlaCar (un servizio di ride sharing) e Deutsche Bahn. Sta a voi decidere se volete che vengano visualizzati i prezzi per queste alternative agli autobus. Le tariffe DB elencate sul sito sono sempre ''senza'' sconto BahnCard, quindi se ne avete una, potreste effettivamente ottenere un prezzo più economico sul sito web DB. Per la prenotazione, verrete sempre reindirizzati al sito web della compagnia di autobus o treno o BlaBlaCar. ** I prezzi possono essere indicati in zloty polacchi, corone ceche e sterline anziché in euro. === Kenia === * [https://www.afrikonekta.com/ Afrikonekta] === Paesi Bassi === * [https://9292.nl/en 9292] consente di controllare e cercare i collegamenti con i mezzi pubblici (treni, autobus, tram e metro sono coperti) e offre una facile panoramica dei collegamenti più rapidi, facili, anticipati ed economici per la vostra destinazione. Il servizio può essere utilizzato in movimento quando siete offline tramite la loro app per iOS e Android. === USA === {{Vedi anche|Autobus interurbani negli Stati Uniti}} * [https://www.gotobus.com/ GoToBus] == Aggregatori di taxi == * [https://ride.guru/ Ride.guru] – strumento online che calcola le tariffe potenziali per taxi, Uber, Lyft, Didi, Bolt, Ola ecc. * [https://taksit.fi/en/ Taksit.fi] – catalogo nazionale per trovare compagnie di taxi locali in Finlandia * [https://www.taxibokning.se/ Taxibokning] – un servizio per la prenotazione di taxi in Svezia * [https://www.taksod.net/ Taksod.net] – un portale sui taxi in Estonia * [https://montransport.com/en/ monTransport.com] – un motore di ricerca di taxi che confronta le compagnie e le flotte di taxi locali in Francia. * [https://mytako.com/ MyTako.com] – un comparatore di flotte di taxi in Francia. == Aggregatori di autonoleggio == * [https://www.autorentals.com/ AutoRentals] * [https://www.quarentacars.com/ QuarentaCars] - confronta le agenzie di autonoleggio regionali e locali in Spagna * [https://www.rentalcars.com/ Rentalcars] == Aggregatori intermodali/multimodali == Oggigiorno, gli aggregatori specializzati confrontano più di una modalità di trasporto, spesso includendo autobus, treno, aereo e persino traghetto o barca. A seconda della struttura e dei loro obiettivi, di solito offrono un servizio "porta a porta": trovare il miglior prezzo per un viaggio completo che combina tutti i tipi di trasporto. Detto questo, possono dare indicazioni su quali aziende sono tra quelle che percorrono una determinata tratta. * [https://www.tictactrip.eu/ Tictactrip] - compagnia multimodale europea online; fornisce un servizio di trasporto completo nel rispetto dell'ambiente. * [https://www.omio.com/ Omio] - compagnie di treni, autobus, voli e traghetti * [http://www.rome2rio.com/ Rome2Rio] - motore di ricerca online per il trasporto multimodale per la pianificazione di viaggi interurbani e intraurbani * [https://www.trainline.eu/ Trainline] - treni in Europa; confronta con i siti web delle ferrovie stesse * [https://12go.com/en 12go] – aggregatore di treni, autobus, voli e traghetti == Aggregatori di hotel e ostelli == I grandi hotel e le catene alberghiere hanno una varietà di tariffe: prepagate, flessibili, aziendali, scontate, ecc., e adeguano le loro tariffe in base alla domanda. Alcuni hotel vendono camere a questi siti di prenotazione a un prezzo scontato. Le società di prenotazione quindi quotano i loro costi per determinare il prezzo che offriranno. Alcune catene alberghiere promettono il prezzo più basso se prenotate tramite il loro sito web. Per vari motivi, molti hotel considerano gli aggregatori un male necessario nella migliore delle ipotesi e mentre potreste effettivamente ottenere il prezzo più basso quando prenotate tramite un certo aggregatore, alcuni hotel trattano meglio i clienti che hanno prenotato direttamente tramite i propri canali di prenotazione, soprattutto in termini di servizi discrezionali non esplicitamente parte del contratto con l'hotel. I proprietari di hotel e in particolare i proprietari di piccole pensioni sono spesso contenti se dite loro che li avete trovati online, ma che siete arrivati senza prenotare, anche se molti hotel hanno tariffe più alte per coloro che non hanno prenotato. Un'altra opzione è quella di dire direttamente all'hotel che vedete un determinato prezzo e chiedere loro di adeguare il prezzo. Gli aggregatori alberghieri includono: * [https://www.hotels.com/ Hotels.com] - offre una notte gratuita ogni 10 notti prenotate * [https://booking.com/ Booking.com] - ampia scelta di hotel disponibili - potete quasi sempre ottenere il 10 percento di rimborso utilizzando il link di WizzAir (lo potete trovare quando accedete al sito web di WizzAir) * [https://www.agoda.com/ Agoda.com] - specializzato in Asia * [https://www.priceline.com/ Priceline.com] - consente di impostare un prezzo che gli hotel possono provare a eguagliare * [https://www.hostelworld.com/ Hostelworld] - ostelli e hotel economici * [https://www.eflyto.com/ eflyto.com] - ha un'ampia selezione di hotel in tutto il mondo * [https://www.trip.com/ Trip.com] – specializzato nell’Asia Gli aggregatori di viaggi aerei (elencati sopra) cercano e prenotano anche camere d'albergo e noleggi auto. == Aggregatori per escursioni e attività == Diversi aggregatori di hotel e voli si occupano anche di ricercare attività da svolgere in una determinata località. Tuttavia ne esistono alcuni specifici per questo. * [https://www.getyourguide.it/ Get your guide] – uno dei più famosi nonché un aggregatori con più offerte * [https://www.viator.com/it-IT/ Viator] * [https://www.klook.com/ Klook] – presente soprattutto in Asia == Vedi anche == * [[Sistemi di classificazione]] * [[Agenzie di viaggio]] {{Quickfooter|Tematica | Livello = 2 }} [[Categoria:Prima di partire]] ojp1uor5w42qiy2e3vmsni6qtq0pgiu Guarulhos 0 58977 881530 878964 2025-06-20T15:40:44Z Avemundi 17440 refuso 881530 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Guarulhos banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Represa do Cabuçu - Parque Estadual da Cantareira.jpg | Didascalia = Parco Estadual da Cantareira | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Brasile]] | Stato federato = [[San Paolo (stato)|San Paolo]] | Regione = [[Regione Metropolitana di San Paolo]] | Territorio = | Superficie = 318,675 | Abitanti = 1.291.784 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = guarulhense | Prefisso = +55 11 | CAP = | Fuso orario = UTC-3 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = br | Lat = -23.453 | Long = -46.538 }} '''Guarulhos''' è una città dello [[San Paolo (stato)|Stato di San Paolo]] situata nella [[Regione Metropolitana di San Paolo]]. Seconda città più grande dello Stato, Guarulhos è nota soprattutto per il suo [[Aeroporto di San Paolo-Guarulhos|aeroporto internazionale]], il più importante del Sud America e la porta d'accesso principale a San Paolo. In effetti, Guarulhos non ha molto da offrire a un visitatore, sebbene vi siano notevoli eccezioni, come il centro Cabuçu del '''Parque Estadual da Cantareira''', uno dei luoghi naturali più belli dell'area metropolitana di San Paolo. == Da sapere == Con l'aeroporto, Guarulhos è una tipica "città aeroportuale" di una città più grande e importante, utilizzata dai visitatori quasi esclusivamente come punto di incontro o scalo per qualche altra destinazione. A differenza della maggior parte delle "città aeroportuali", tuttavia, Guarulhos è una ''città enorme''. È un importante centro di industria e servizi, ma anche in parte una città alloggio per [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]. La vista che molti visitatori hanno di Guarulhos sono le ''favelas'' e le fabbriche che circondano l'aeroporto. Tuttavia, la città ha anche una grande classe media, che è cresciuta a causa della pressione dei prezzi delle case a San Paolo. Per questo motivo, ci sono stati molti nuovi sviluppi in città, tra cui un nuovo moderno centro commerciale. Come previsto, i visitatori più comuni di Guarulhos sono i visitatori d'affari che vengono per conferenze e riunioni di breve durata, a volte nelle vicinanze dell'aeroporto. Per loro, la città offre le comodità (e gli inconvenienti) di una tipica grande città brasiliana, ma per i visitatori più avventurosi, ci sono anche alcune belle aree naturali che vale la pena visitare. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= -23.453 | Long= -46.538 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === L'aeroporto più grande e trafficato di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] si trova in realtà a Guarulhos: * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di San Paolo-Guarulhos]] |lat=-23.435556 |long=-46.473056}} ({{IATA|GRU}}) – Noto anche come Cumbica o André Franco Montoro, l'aeroporto di Guarulhos si trova a 40 km da [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]. Dispone di quattro terminal serviti dalle compagnie aeree brasiliane [https://www.latamairlines.com/it/it LATAM], [https://www.voegol.com.br/en/inicio Gol], [https://www.voeazul.com.br/br/pt/home Azul] e [https://www.avianca.com/en_gb/special-offers Avianca]{{Cbignore}} e da diverse compagnie aeree internazionali, come United, Delta, American, Air Canada, Air France, British Airways, Lufthansa, Avianca, TAP, Iberia, ITA Airways, KLM, JAL, Swiss, Singapore Airlines, Korean Air (via [[Los Angeles]]), South African, Turkish, Emirates, Etihad e molte altre. Uscendo dall'aeroporto, l'unico modo per entrare in città, o raggiungere qualsiasi altra città nei dintorni, è Rodovia Helio Smidt, che collega l'aeroporto ad Avenida Monteiro Lobato (per le destinazioni di Guarulhos) e a Via Dutra e Rodovia Ayrton Senna (per raggiungere le località più lontane). Una cooperativa di taxi, '''Guarucoop''' (tel: {{phone|+55 11 2440-7070}}), ha il monopolio sui taxi in partenza dall'aeroporto. Sono numerosi e la coda è fuori dal terminal degli arrivi. Gli utenti che utilizzano carte di credito possono pagare il loro viaggio in anticipo allo sportello, anche se è utile avere valuta locale poiché non tutte le carte di credito o di debito internazionali funzionano in tutte le attività commerciali in Brasile. Aspettatevi di pagare circa R$ 50 per qualsiasi destinazione vicina. Proprio di fronte alla piattaforma degli arrivi ai terminal 1 e 2, ci sono alcune fermate dell'autobus, dove è possibile prendere un autobus per il terminal Cecap e alcune altre destinazioni all'interno di Guarulhos, come Guarulhos International Shopping e Cemitério da Saudade, a Picanço. Dal terminal Cecap, ci sono diverse linee di autobus che possono portarvi a qualsiasi destinazione a Guarulhos. === In auto === Guarulhos è servita da numerose autostrade che la collegano a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] e a molte altre destinazioni brasiliane: ==== Rodovia Ayrton Senna ==== Rodovia Ayrton Senna e Carvalho Pinto (la sua estensione) è un'autostrada moderna e veloce, che va da [[San Paolo (Rio de Janeiro)|San Paolo]] a [[Rio de Janeiro]], attraversando Guarulhos. In direzione ovest, Rodovia Ayrton Senna collega Guarulhos (aeroporto e località orientali) a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], collegandosi a Marginal Tietê, da dove è possibile prendere molte altre autostrade per raggiungere destinazioni popolari, come [[Campinas]], [[Santos]], [[Sorocaba]] e le campagne dello [[San Paolo (stato)|Stato di San Paolo]]. In direzione est, la Rodovia Ayrton Senna collega Guarulhos a [[Rio de Janeiro]] (via Dutra) e destinazioni popolari nelle campagne dello [[San Paolo (stato)|Stato di San Paolo]], come [[São José dos Campos]], [[Campos do Jordão]], e città costiere, come [[Ubatuba]] (via [[Taubaté]]), [[São Sebastião (San Paolo)|São Sebastião]] e [[Bertioga]] (via [[Mogi das Cruzes]]) e [[Caraguatatuba]] (via Rodovia dos Tamoios). ==== Via Dutra ==== Talvolta definita la via principale di Guarulhos, Via Dutra non è la scelta migliore per percorrere lunghe distanze, a causa del traffico urbano intenso, e costeggia Ayrton Senna, rendendo l'altra una scelta più ragionevole. ==== Fernão Dias ==== Fernão Dias è un'autostrada federale che va da Guarulhos (incrocio con Via Dutra) alla [[Belo Horizonte|capitale]] dello Stato di [[Minas Gerais]] e alle destinazioni del sud. Ad [[Atibaia]], l'autostrada Fernão Dias interseca l'autostrada Dom Pedro I, che va da [[Campinas]] a [[Jacareí]], trasformandola in una scelta più ragionevole per raggiungere destinazioni di campagna, come [[Campinas]], poiché è possibile evitare i frequenti ingorghi a Marginal Tietê a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]. Tuttavia, potrebbe essere un po' complicato guidare su questa autostrada, soprattutto quando piove, a causa del traffico intenso di veicoli merci e del tracciato. ==== Rodoanel Mário Covas ==== Meglio conosciuta semplicemente come "Rodoanel", questa moderna autostrada è proposta per formare un anello attorno a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], collegando l'intero sistema autostradale. Poiché la sezione nord non è ancora stata costruita, è possibile utilizzare il sistema "Rodoanel" solo per raggiungere città costiere come [[Santos]] (via Anchieta e Imigrantes) e [[Curitiba]] (via Régis Bittencourt), con il vantaggio di evitare il traffico intenso all'interno di San Paolo. L'avenida Jacu-Pessego è una buona alternativa a "Rodoanel", poiché corrono parallele fino a [[Mauá]], dove si intersecano. <!--=== In nave ===--> === In treno === Ci sono due stazioni ferroviarie a Guarulhos: Guarulhos - CECAP e Aeroporto Guarulhos, entrambe sulla Linea 13 - Jade del sistema ferroviario di San Paolo. Questa linea è accessibile solo attraverso la stazione Engenheiro Goulart che si trova sulla Linea 12 - Safira. === In autobus === Il modo più semplice per arrivare a Guarulhos è arrivare a San Paolo e da lì prendere un autobus intercomunale. Sebbene ci sia un terminal degli autobus vicino all'aeroporto di Guarulhos: * {{listing|tipo=go | nome=Terminal Rodoviário de Guarulhos | alt= | sito=https://rodoviariadeguarulhos.com.br/ | email= | indirizzo=Alameda dos Lírios, S/Nº, Parque Cecap | lat=-23.44874 | long=-46.49692 | indicazioni=Stazione della metropolitana di Tietê, linea Blu | tel=+55 11 2403 5861 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gli autobus partono da Guarulhos verso le città regionali e costiere degli Stati di [[San Paolo (stato)|San Paolo]], [[Santa Catarina]] e [[Minas Gerais]] e verso la città di [[Rio de Janeiro]]. }} ==== Da San Paolo ==== Diversi autobus intercomunali, gestiti da [https://www.emtu.sp.gov.br/EMTU/home/home.htm EMTU], servono Guarulhos dalle stazioni della metropolitana di San Paolo, come '''Armênia''', '''Tietê''', '''Carrão''', '''Penha''' e '''Tucuruvi'''. A causa della posizione geografica di Guarulhos, legata a San Paolo, i posti migliori per prendere un autobus sono nelle regioni est e nord di San Paolo. {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Zoológico Municipal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-23.44278 | long=-46.55251 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sebbene piccolo, questo zoo ha una vasta gamma di animali e uccelli. Forse l'attrazione principale è una coppia di leoni. }} * {{see | nome=Parco Statale Cantareira - Núcleo Cabuçu | alt=Parque Estadual da Cantareira | sito=https://cabucu.ingressosparquespaulistas.com.br/ | email= | indirizzo=Avenida Pedro de Souza Lopes, 7903 – Jardim São Luis – Guarulhos | lat=-23.40394 | long=-46.53513 | indicazioni=prendete Rod. Fernão Dias, poi prendere la Estrada das Três Cruzes al km 82 e infine l'Avenida Pedro de Souza Lopes | tel=+55 11 2401-6217 | numero verde= | fax= | orari=Sab-Dom e festivi 9:00-17:00 | prezzo=R$14 (riduzione per bambini, anziani, disabili e studenti) | descrizione=Núcleo Cabuçu è la più grande area aperta al pubblico di una delle aree naturali più esclusive della [[Regione Metropolitana di San Paolo]], il Parco Statale Cantareira, e sicuramente uno dei luoghi più attraenti di Guarulhos. Il sentiero più popolare è il ''Trilha da Cachoeira'', un sentiero di media difficoltà lungo 5,2 km che offre splendide viste sul bacino di Cabuçu e conduce fino a una cascata. I bagni sono disponibili all'ingresso del parco; portatevi cibo e acqua. }} * {{see | nome=Parco Bosque Maia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-23.4577 | long=-46.5295 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Popolare tra la gente del posto per fare sport e fare esercizio, questa striscia di parco ha una pista da jogging lunga un chilometro che corre dritta lungo la strada e un sentiero boschivo più tortuoso sul lato della valle. In cima alla collina, all'estremità settentrionale, c'è un Orchidarium. }} * {{see | nome=Jardim Metropolitano | alt= | sito= | email= | indirizzo=R. Vitória Calegari (accesso alla pista ciclabile) - Vila Calegari - Guarulhos | lat=-23.49566 | long=-46.54043 | indicazioni=Accesso dal Ponte Nordestino (Rod. Ayrton Senna) | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande giardino sul lato destro del fiume Tietê (sul lato sinistro si trova il [[Zona est di San Paolo|Parque Ecológico do Tietê]] - i due parchi non sono collegati). Progettato dal famoso architetto contemporaneo Ruy Ohtake, il Jardim Metropolitano è stato concepito come un semplice giardino ornamentale sulla strada tra l'aeroporto e [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], non come un parco pubblico. Dal 2014, tuttavia, il giardino può essere esplorato dal pubblico poiché è attraversato da una pista ciclabile che inizia nel quartiere Vila Calegari di Guarulhos. Tuttavia, non aspettatevi servizi come negozi, bagni o fontanelle. Anche la sicurezza è un problema poiché il giardino ha un numero limitato di visitatori per le sue dimensioni; quindi, cercate di pedalare in gruppo e non portate biciclette costose. }} * {{see | nome=Parco Trans-Guarulha | alt=Parque Transguarense | sito= | email= | indirizzo= | lat=-23.43373 | long=-46.55131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino forestale di Guarulhos | alt=Horto Florestal de Guarulhos | sito= | email= | indirizzo= | lat=-23.3739 | long=-46.39718 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un grande parco naturale per la fauna selvatica aperto alle scolaresche (verificare se è aperto al pubblico. Sembra di no). }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Rua Dom Pedro II | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-23.47015 | long=-46.52847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa strada pedonale e l'area circostante in cima a questa collina costituiscono il centro cittadino originario di Guarulhos e sono ancora oggi la principale zona commerciale della città. }} * {{buy | nome=Poli Shopping | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rua São Vicente de Paula, nº 118 | lat=-23.47034 | long=-46.52882 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un centro commerciale molto centrale che si apre su Rua Dom Pedro II. }} * {{buy | nome=Parque Shopping Maia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Avenida Bartholomeu de Carlos, n° 230 | lat=-23.44350 | long=-46.53981 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un nuovo centro commerciale completato nel 2015. }} * {{buy | nome=Shopping Bonsucesso | alt= | sito=https://shoppingbonsucesso.com.br/ | email= | indirizzo=Avenida Juscelino Kubitschek de Oliveira | lat=-23.43426 | long=-46.40402 | indicazioni= | tel=+55 11 2489-9690 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Shopping Internacional de Guarulhos | alt= | sito=https://www.internacionalshopping.com/ | email= | indirizzo=Rod. Presidente Dutra, uscita 225 - Itapegica | lat=-23.48819 | long=-46.5491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-22:00, Dom 14:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Non c'è niente di "internazionale" in questo centro commerciale, ma è un centro commerciale decente e un buon modo per passare il tempo per i visitatori in transito, dato che è a soli 11 minuti di taxi dall'aeroporto. Oltre a negozi, food court e cinema, contiene un parco a tema al coperto, bowling, una bella "chopperia" e una filiale di Outback Steakhouse. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Padre Bento | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=-23.46856 | long=-46.54951 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Garça Restaurante | alt= | sito= | email= | indirizzo=Avenida Rochedo de Minas, 115 | lat=-23.46413 | long=-46.47558 | indicazioni=Cid. Satélite | tel=+55 11 2446-1577 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=O Postinho | alt= | sito=https://www.opostinho.com.br/ | email= | indirizzo=Rua Luiz Faccini 106 | lat=-23.46890 | long=-46.52622 | indicazioni= | tel=+55 11 2452-0256 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Viola Brasileira | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rua Dona Olinda de Albuquerque, 39 | lat=-23.46675 | long=-46.52759 | indicazioni= | tel=+55 11 2463-3375 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Choupana a Rainha das Batidas | alt= | sito=https://choupanaguarulhos.com.br/ | email= | indirizzo=Rua Força Pública 345 | lat=-23.47341 | long=-46.53294 | indicazioni= | tel=+55 11 2440-0545 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Restaurante Guaru Center | alt= | sito=https://guarucenter.com.br/ | email= | indirizzo=Rua José de Andrade, 129 | lat=-23.47423 | long=-46.53014 | indicazioni= | tel=+55 11 2409-5032 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Uno dei ristoranti più antichi della città. }} * {{eat | nome=Nonetto Ristoranti | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rua Josefina Mandoti, 274 | lat=-23.46037 | long=-46.52953 | indicazioni= | tel=+55 11 2440-0676 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ponto Ka Restaurante | alt= | sito=https://www.pontokarestaurante.com.br/ | email= | indirizzo=Avenida Paulo Faccini, 1337 | lat=-23.46052 | long=-46.52825 | indicazioni= | tel=+55 11 2461-3001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Cá te Espero Restaurante | alt= | sito= | email= | indirizzo=Rua Mazagão, 51 | lat=-23.44868 | long=-46.47246 | indicazioni=Cumbica | tel=+55 11 2412-5436 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Provate il ''bacalhau''. }} {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Fast Sleep Guarulhos | alt= | sito=https://www.slavierohoteis.com.br/en/hoteis/fast-sleep-by-slaviero-hoteis | email= | indirizzo= | lat=-23.42619 | long=-46.48228 | indicazioni=Presso l'aeroporto | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel per dormire e fare la doccia in aeroporto. In realtà ci sono due hotel, uno nel Terminal 2, vicino agli arrivi nazionali, e un altro in un corridoio al 2° piano, tra il Terminal 1 e il Terminal 2. }} * {{sleep | nome=São Paulo Airport Marriott Hotel | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/saoap-sao-paulo-airport-marriott-hotel/overview/ | email= | indirizzo=Avenida Ministro Evandro Lins e Silva 10/100 | lat=-23.45637 | long=-46.49232 | indicazioni= | tel=+55 11 2468 6999 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ogni camera è dotata di telefoni con segreteria telefonica, Internet ad alta velocità e numerose porte dati. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == L'area circostante l'aeroporto presenta quartieri molto poveri, e non sono certamente un posto da esplorare nel caso in cui vi sentiate annoiati. I quartieri sicuri di Guarulhos sono per lo più nella zona attorno al centro città, anche se richiedono cautela, soprattutto di notte, come a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Sud | Stato = Brasile | Regione nazionale = Brasile del sudest | Regione nazionale2 = San Paolo (stato) | Regione nazionale3 = Regione Metropolitana di San Paolo | Livello = 2 }} 75hastk6k0nxz8ylsc7fqunvjlu5zrt Valle del Fergana (Tagikistan) 0 59861 881547 881145 2025-06-20T17:08:31Z Claude van der Grift 14686 881547 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Ferghana Valley Tajikistan Syr Darya river.jpg | DidascaliaBanner = Ponte sul fiume Syr Darya River in corrispondenza della città di Khujand | Immagine =View to Khujand.JPG | Didascalia = Mausoleo Muslihiddin a Xuçand | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Tagikistan]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 40.1167 | Long = 70.633 }} '''Valle del Fergana''' è una regione del [[Tagikistan]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat = 40.1167 | Long = 70.633 | h = 450 | w = 450 | z = 7 | Didascalia= | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Isfara]] | alt= | wikidata=Q695330 | descrizione=}} | 2={{Città| nome=[[Istaravšan]] | alt= | wikidata=Q936510 | descrizione= Una delle più antiche città carovaniere dell'[[Asia centrale]] con un interessante centro storico molto ben conservato. }} | 3={{Città| nome=[[Istiqlol]] | alt= | wikidata=Q2391218 | descrizione=Una città delle miniere di uranio e abitata da discendenti di tedeschi.}} | 4={{Città| nome=[[Xuçand]] | alt= | wikidata=Q373808 | descrizione=Una città prospera bagnata dal Syr Darya, indicata come la città di Alessandria Eschate (la più lontana), fondata da Alessandro Magno ma finora non è stata trovata alcuna prove a suffragio della tesi.}} | 5={{Città| nome=[[Konibodom]] | alt= | wikidata=Q1015752 | descrizione=}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Bunjikat]] | alt=Бунҷикат |wikidata=Q8048588 | descrizione=Rovine dell'antica capitale del Principato di Ushrusana, fiorente nell'alto medioevo.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Kayrakkum]] | alt= | wikidata=Q668883 | descrizione=Grande lago artificiale, soprannominato "Mare Tagiko".}} }} {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === L'accesso alla regione da [[Dušanbe]], distante circa 300 km da [[Xuçand]], è migliorato notevolmente grazie all'apertura nel 2012 del tunnel Shahristan e ora l'intero tragitto si compie in poco meno di 5 ore. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Livello = 1 }} 5hga35m5m0icf4m7t9gte0vkudo4gm0 Template:GPX/Escursione Val Mezdì - Rifugio Boè 10 59900 881680 881289 2025-06-21T10:52:18Z Teseo 3816 Pagina svuotata 881680 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 881681 881680 2025-06-21T10:52:44Z Teseo 3816 881681 wikitext text/x-wiki <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <gpx creator="https://gpx.studio" version="1.1" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3 http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensionsv3.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtensionv1.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtensionv1.xsd http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2 http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2/gpx_style.xsd" xmlns:gpxtpx="http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1" xmlns:gpxx="http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3" xmlns:gpxpx="http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtension/v1" xmlns:gpx_style="http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2"> <metadata> <name>New file 1</name> <author> <name>gpx.studio</name> <link href="https://gpx.studio"/> </author> </metadata> <trk> <name>New file 1</name> <trkseg> <trkpt lat="46.54962" lon="11.844363"> <ele>1674.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.549576" lon="11.844322"> <ele>1674.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.549257" lon="11.843903"> <ele>1672</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548865" lon="11.843337"> <ele>1668.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548685" lon="11.843"> <ele>1667.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548482" lon="11.842755"> <ele>1665.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54843" lon="11.842655"> <ele>1665</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548227" lon="11.842309"> <ele>1665.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548113" lon="11.842165"> <ele>1667.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547798" lon="11.841911"> <ele>1668.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547721" lon="11.841803"> <ele>1669.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547646" lon="11.841602"> <ele>1671.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547495" lon="11.841147"> <ele>1675</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547464" lon="11.841151"> <ele>1675</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547274" lon="11.84118"> <ele>1675.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54655" lon="11.84119"> <ele>1678</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.546451" lon="11.841183"> <ele>1678.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.546119" lon="11.841196"> <ele>1681.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.545942" lon="11.841187"> <ele>1682.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.545765" lon="11.841189"> <ele>1683.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.545397" lon="11.841165"> <ele>1685</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544838" lon="11.841177"> <ele>1686.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544272" lon="11.841138"> <ele>1686.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544129" lon="11.841093"> <ele>1686.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544064" lon="11.841026"> <ele>1687</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544053" lon="11.841015"> <ele>1687.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544005" lon="11.841031"> <ele>1687.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54397" lon="11.841043"> <ele>1688.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543946" lon="11.841107"> <ele>1689</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543991" lon="11.841202"> <ele>1688.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543995" lon="11.841283"> <ele>1689</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543881" lon="11.841391"> <ele>1690.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543695" lon="11.841416"> <ele>1693</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543473" lon="11.841532"> <ele>1696</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54335" lon="11.841587"> <ele>1697.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade3</tracktype> <surface>gravel</surface> <mtb_scale>0</mtb_scale> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543343" lon="11.841464"> <ele>1697.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>gravel</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <mtb_scale>0</mtb_scale> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543345" lon="11.841356"> <ele>1697</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>gravel</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <mtb_scale>0</mtb_scale> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543343" lon="11.841464"> <ele>1697.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543245" lon="11.841424"> <ele>1700.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543001" lon="11.841238"> <ele>1707.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542893" lon="11.841139"> <ele>1710</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542784" lon="11.841061"> <ele>1712.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542617" lon="11.840885"> <ele>1714</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542514" lon="11.840787"> <ele>1715.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542431" lon="11.840692"> <ele>1718.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542338" lon="11.840686"> <ele>1722.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542242" lon="11.840743"> <ele>1726.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542145" lon="11.840783"> <ele>1731.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542074" lon="11.840748"> <ele>1734.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.541796" lon="11.840855"> <ele>1748.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.541639" lon="11.840734"> <ele>1756</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.540934" lon="11.840472"> <ele>1839.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539966" lon="11.840416"> <ele>1872</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539895" lon="11.840686"> <ele>1879.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53991" lon="11.840771"> <ele>1880</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539883" lon="11.840882"> <ele>1884</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539917" lon="11.840912"> <ele>1883.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539904" lon="11.840951"> <ele>1886</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539862" lon="11.840955"> <ele>1888</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539835" lon="11.841027"> <ele>1892.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539667" lon="11.840805"> <ele>1891.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539431" lon="11.840576"> <ele>1899.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539395" lon="11.840318"> <ele>1898.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539274" lon="11.840538"> <ele>1906.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53919" lon="11.840328"> <ele>1908.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539111" lon="11.840629"> <ele>1918.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538936" lon="11.840328"> <ele>1934</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53883" lon="11.840071"> <ele>1940.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538737" lon="11.839638"> <ele>1943.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538556" lon="11.839302"> <ele>1947.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53846" lon="11.839328"> <ele>1952.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538427" lon="11.839403"> <ele>1957</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538463" lon="11.839488"> <ele>1957.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538377" lon="11.83945"> <ele>1961.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538386" lon="11.839507"> <ele>1963</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538324" lon="11.839509"> <ele>1966.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538242" lon="11.839361"> <ele>1964.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538219" lon="11.839416"> <ele>1968.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538095" lon="11.839249"> <ele>1967</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538071" lon="11.839232"> <ele>1967.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.537849" lon="11.839071"> <ele>1974.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.537795" lon="11.839137"> <ele>1977.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.537317" lon="11.838715"> <ele>1994.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536909" lon="11.838422"> <ele>2006.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536809" lon="11.838264"> <ele>2008.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536712" lon="11.838217"> <ele>2012.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53668" lon="11.838142"> <ele>2013.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536342" lon="11.838005"> <ele>2026.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536054" lon="11.837938"> <ele>2036.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536008" lon="11.837995"> <ele>2038.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535944" lon="11.837968"> <ele>2041</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535909" lon="11.838038"> <ele>2043</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535591" lon="11.837921"> <ele>2048.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535495" lon="11.837847"> <ele>2048.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535377" lon="11.837868"> <ele>2050.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535241" lon="11.837795"> <ele>2050.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535056" lon="11.837785"> <ele>2052.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534789" lon="11.837704"> <ele>2071.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53472" lon="11.837657"> <ele>2076.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534697" lon="11.83758"> <ele>2076</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534686" lon="11.837425"> <ele>2074</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534477" lon="11.837269"> <ele>2091.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534005" lon="11.837206"> <ele>2131.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533737" lon="11.83717"> <ele>2157.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533347" lon="11.836946"> <ele>2186</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533221" lon="11.836972"> <ele>2203.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532975" lon="11.836706"> <ele>2223.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53275" lon="11.836564"> <ele>2247.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532431" lon="11.836412"> <ele>2289</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532354" lon="11.836349"> <ele>2302.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53222" lon="11.836327"> <ele>2330</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532091" lon="11.836191"> <ele>2343.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531881" lon="11.836041"> <ele>2364.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531869" lon="11.835925"> <ele>2350.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531774" lon="11.835768"> <ele>2349.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531773" lon="11.835671"> <ele>2347.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531791" lon="11.835566"> <ele>2342</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531782" lon="11.835534"> <ele>2342.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531772" lon="11.835495"> <ele>2343</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531743" lon="11.835316"> <ele>2342.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531787" lon="11.835195"> <ele>2333.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531965" lon="11.835122"> <ele>2305.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532207" lon="11.835119"> <ele>2270</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532374" lon="11.835079"> <ele>2244.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532416" lon="11.834974"> <ele>2236.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532488" lon="11.834905"> <ele>2226.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532507" lon="11.834842"> <ele>2224.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532484" lon="11.834789"> <ele>2227.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532289" lon="11.834611"> <ele>2257.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532504" lon="11.834362"> <ele>2227.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532704" lon="11.833942"> <ele>2217</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532758" lon="11.833644"> <ele>2221.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532798" lon="11.833541"> <ele>2221</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532887" lon="11.833455"> <ele>2216</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532954" lon="11.833478"> <ele>2209.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533018" lon="11.833348"> <ele>2208.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53321" lon="11.833175"> <ele>2199.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533283" lon="11.832828"> <ele>2208</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533434" lon="11.832787"> <ele>2205.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533523" lon="11.83274"> <ele>2207.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533638" lon="11.832625"> <ele>2212.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533662" lon="11.832518"> <ele>2217.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533611" lon="11.832317"> <ele>2227</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533593" lon="11.832243"> <ele>2230.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533578" lon="11.831938"> <ele>2244.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533482" lon="11.831682"> <ele>2255.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53343" lon="11.831433"> <ele>2265</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533506" lon="11.83123"> <ele>2274.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533438" lon="11.830543"> <ele>2303</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533527" lon="11.830569"> <ele>2303.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533565" lon="11.830495"> <ele>2308</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533595" lon="11.83056"> <ele>2305.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533638" lon="11.830558"> <ele>2306.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53366" lon="11.830493"> <ele>2310.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533735" lon="11.830512"> <ele>2311</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533768" lon="11.830545"> <ele>2310.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533738" lon="11.830592"> <ele>2307.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533744" lon="11.830625"> <ele>2306</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53378" lon="11.830617"> <ele>2307.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533817" lon="11.830569"> <ele>2310.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533882" lon="11.83057"> <ele>2311.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534069" lon="11.830666"> <ele>2311.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534103" lon="11.830736"> <ele>2309</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534156" lon="11.830756"> <ele>2309.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534233" lon="11.830766"> <ele>2314.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534287" lon="11.830711"> <ele>2322.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534505" lon="11.830707"> <ele>2341.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.5347" lon="11.830925"> <ele>2348.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534752" lon="11.830869"> <ele>2356.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534758" lon="11.830754"> <ele>2362.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534739" lon="11.830584"> <ele>2368</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534778" lon="11.830471"> <ele>2376</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534831" lon="11.830468"> <ele>2381</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534904" lon="11.83055"> <ele>2384</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534933" lon="11.830607"> <ele>2384.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534987" lon="11.830643"> <ele>2387.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535016" lon="11.830631"> <ele>2391.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535034" lon="11.830583"> <ele>2396</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535009" lon="11.830242"> <ele>2406.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535047" lon="11.830175"> <ele>2413.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535054" lon="11.83009"> <ele>2418</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535097" lon="11.830143"> <ele>2421.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53512" lon="11.83014"> <ele>2424.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535178" lon="11.829975"> <ele>2437.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535177" lon="11.829855"> <ele>2441</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535155" lon="11.829776"> <ele>2441</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535208" lon="11.829759"> <ele>2447.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535207" lon="11.82971"> <ele>2448.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53518" lon="11.829669"> <ele>2447</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535203" lon="11.829645"> <ele>2450.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535201" lon="11.829602"> <ele>2451.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535182" lon="11.829573"> <ele>2450.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535195" lon="11.829539"> <ele>2452.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535233" lon="11.829528"> <ele>2456.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535235" lon="11.829484"> <ele>2457.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535252" lon="11.829461"> <ele>2460</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535251" lon="11.829396"> <ele>2461.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535301" lon="11.829363"> <ele>2467</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535248" lon="11.829222"> <ele>2466</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535281" lon="11.829179"> <ele>2469.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535377" lon="11.829176"> <ele>2477.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535402" lon="11.829208"> <ele>2478.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535416" lon="11.829251"> <ele>2478.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535441" lon="11.829262"> <ele>2480.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53545" lon="11.829309"> <ele>2480.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535481" lon="11.829324"> <ele>2483</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535526" lon="11.829413"> <ele>2485.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535533" lon="11.829509"> <ele>2485.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535563" lon="11.829551"> <ele>2488</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535583" lon="11.829552"> <ele>2489.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535619" lon="11.829453"> <ele>2494</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535623" lon="11.829386"> <ele>2494.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535704" lon="11.829318"> <ele>2502</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53573" lon="11.829329"> <ele>2504</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535805" lon="11.829409"> <ele>2510.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535829" lon="11.829417"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535838" lon="11.82939"> <ele>2513.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535837" lon="11.829359"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535862" lon="11.829294"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535907" lon="11.829248"> <ele>2512.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53593" lon="11.829271"> <ele>2512.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535963" lon="11.829273"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535984" lon="11.829218"> <ele>2512.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535968" lon="11.829135"> <ele>2512.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535984" lon="11.829061"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536025" lon="11.829005"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53601" lon="11.828961"> <ele>2513.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536021" lon="11.828876"> <ele>2514</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536081" lon="11.828798"> <ele>2514</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536143" lon="11.828754"> <ele>2513.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536244" lon="11.828411"> <ele>2513.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536302" lon="11.828298"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536368" lon="11.828084"> <ele>2511.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536318" lon="11.827861"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536302" lon="11.827859"> <ele>2513.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53624" lon="11.827792"> <ele>2514.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536216" lon="11.827717"> <ele>2515.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536158" lon="11.827624"> <ele>2517.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536166" lon="11.827537"> <ele>2517.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536159" lon="11.827502"> <ele>2517.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536063" lon="11.827492"> <ele>2520.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536022" lon="11.827412"> <ele>2522</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535965" lon="11.827375"> <ele>2524</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535899" lon="11.827259"> <ele>2526.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535854" lon="11.827078"> <ele>2529.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535781" lon="11.826846"> <ele>2532.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535766" lon="11.826729"> <ele>2533.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535783" lon="11.826561"> <ele>2535</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535822" lon="11.826409"> <ele>2536.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535818" lon="11.826246"> <ele>2538.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535776" lon="11.825946"> <ele>2542.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535729" lon="11.825797"> <ele>2545.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535725" lon="11.825678"> <ele>2547.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535744" lon="11.825592"> <ele>2548.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535759" lon="11.825455"> <ele>2550.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535756" lon="11.825369"> <ele>2551.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535725" lon="11.825272"> <ele>2553.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535716" lon="11.825155"> <ele>2555.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535721" lon="11.82502"> <ele>2557.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535751" lon="11.824776"> <ele>2557</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535835" lon="11.824637"> <ele>2556</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535849" lon="11.824567"> <ele>2555.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535908" lon="11.824548"> <ele>2553</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535916" lon="11.824359"> <ele>2552.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535937" lon="11.824101"> <ele>2552.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536006" lon="11.823852"> <ele>2553.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536005" lon="11.82382"> <ele>2553.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535986" lon="11.823782"> <ele>2554.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535985" lon="11.823742"> <ele>2555.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536026" lon="11.823553"> <ele>2556.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536085" lon="11.823345"> <ele>2558</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536107" lon="11.823273"> <ele>2558.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536069" lon="11.82319"> <ele>2561</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53609" lon="11.82306"> <ele>2563</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535964" lon="11.822792"> <ele>2567.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535921" lon="11.822503"> <ele>2570.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535762" lon="11.82237"> <ele>2571.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535732" lon="11.822308"> <ele>2572.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53572" lon="11.822226"> <ele>2573</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535659" lon="11.822275"> <ele>2573</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535596" lon="11.822254"> <ele>2573.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535557" lon="11.822247"> <ele>2573.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535496" lon="11.822273"> <ele>2574</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535343" lon="11.822365"> <ele>2574.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535281" lon="11.82237"> <ele>2574.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535169" lon="11.822362"> <ele>2575.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535063" lon="11.822328"> <ele>2576</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535" lon="11.82232"> <ele>2576.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534861" lon="11.822252"> <ele>2581.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534699" lon="11.822189"> <ele>2587.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534587" lon="11.822122"> <ele>2590.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534449" lon="11.82204"> <ele>2595</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534403" lon="11.821993"> <ele>2596</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534336" lon="11.821956"> <ele>2597.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534285" lon="11.821917"> <ele>2598.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533993" lon="11.821815"> <ele>2608.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533722" lon="11.821642"> <ele>2613.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533541" lon="11.821578"> <ele>2616.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533359" lon="11.8215"> <ele>2619</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533176" lon="11.821472"> <ele>2627.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532877" lon="11.821466"> <ele>2645</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53263" lon="11.821419"> <ele>2654.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532401" lon="11.821313"> <ele>2657.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532227" lon="11.821222"> <ele>2662.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53183" lon="11.82121"> <ele>2697.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531586" lon="11.821038"> <ele>2704.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531463" lon="11.82097"> <ele>2708.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531387" lon="11.820901"> <ele>2709.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531202" lon="11.82074"> <ele>2714.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531168" lon="11.820765"> <ele>2718.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531168" lon="11.820824"> <ele>2721.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531233" lon="11.820908"> <ele>2721.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531264" lon="11.820952"> <ele>2722.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531184" lon="11.82095"> <ele>2728</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531118" lon="11.820933"> <ele>2732</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531068" lon="11.820934"> <ele>2735.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53105" lon="11.820952"> <ele>2738.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531037" lon="11.820987"> <ele>2741</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531059" lon="11.821019"> <ele>2741.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531062" lon="11.821063"> <ele>2743.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531045" lon="11.82109"> <ele>2746</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530998" lon="11.821065"> <ele>2748</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530951" lon="11.821021"> <ele>2749.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530896" lon="11.820989"> <ele>2751.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530857" lon="11.821019"> <ele>2755.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530815" lon="11.821026"> <ele>2759.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530807" lon="11.821071"> <ele>2761.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530792" lon="11.821113"> <ele>2764.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530763" lon="11.82114"> <ele>2768</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530742" lon="11.821117"> <ele>2768.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530679" lon="11.82108"> <ele>2771.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530649" lon="11.821092"> <ele>2773.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530632" lon="11.821108"> <ele>2775.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530658" lon="11.821172"> <ele>2776.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530629" lon="11.821184"> <ele>2778.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530621" lon="11.821207"> <ele>2779.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530625" lon="11.821239"> <ele>2780.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530602" lon="11.821253"> <ele>2782.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530569" lon="11.821234"> <ele>2784</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530547" lon="11.821249"> <ele>2786</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53043" lon="11.821362"> <ele>2796</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530409" lon="11.821481"> <ele>2800</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53035" lon="11.821547"> <ele>2804.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530342" lon="11.82159"> <ele>2805.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530295" lon="11.821588"> <ele>2807.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530222" lon="11.821629"> <ele>2811.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530198" lon="11.821689"> <ele>2813.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530216" lon="11.821746"> <ele>2813</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530174" lon="11.821797"> <ele>2814.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530172" lon="11.821844"> <ele>2815.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53016" lon="11.821866"> <ele>2815.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530066" lon="11.821889"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530033" lon="11.822049"> <ele>2818.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530021" lon="11.822059"> <ele>2818.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530017" lon="11.822121"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529956" lon="11.822168"> <ele>2818.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529912" lon="11.822233"> <ele>2819</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529921" lon="11.822299"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529893" lon="11.822319"> <ele>2818.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529885" lon="11.822356"> <ele>2817.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529836" lon="11.822386"> <ele>2817.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529838" lon="11.822428"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52978" lon="11.82251"> <ele>2816.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529753" lon="11.822502"> <ele>2816.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529705" lon="11.822534"> <ele>2816.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529662" lon="11.822524"> <ele>2816.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529574" lon="11.822604"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529554" lon="11.822648"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529408" lon="11.822697"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529384" lon="11.822725"> <ele>2817.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529382" lon="11.822777"> <ele>2817.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529347" lon="11.822794"> <ele>2817.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52927" lon="11.822782"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529235" lon="11.822806"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529211" lon="11.822834"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529188" lon="11.822942"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529166" lon="11.82296"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529069" lon="11.822945"> <ele>2817.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528953" lon="11.823012"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52886" lon="11.823001"> <ele>2818.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528841" lon="11.822999"> <ele>2819</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528774" lon="11.822953"> <ele>2820</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528562" lon="11.822979"> <ele>2821.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52852" lon="11.823039"> <ele>2820</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528416" lon="11.823051"> <ele>2820</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528387" lon="11.823029"> <ele>2820.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528408" lon="11.822992"> <ele>2821.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528385" lon="11.822967"> <ele>2822.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528316" lon="11.822972"> <ele>2823.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528256" lon="11.822923"> <ele>2827.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528219" lon="11.822953"> <ele>2828</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528129" lon="11.82295"> <ele>2831.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528085" lon="11.822881"> <ele>2835.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528028" lon="11.822873"> <ele>2837.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527991" lon="11.822772"> <ele>2841.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527926" lon="11.822733"> <ele>2844.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527891" lon="11.822688"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527853" lon="11.822547"> <ele>2851.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527903" lon="11.822483"> <ele>2852.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527862" lon="11.822339"> <ele>2860.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52781" lon="11.822273"> <ele>2864.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527731" lon="11.82226"> <ele>2866.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.5277" lon="11.822208"> <ele>2869.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527645" lon="11.822163"> <ele>2872.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527609" lon="11.822075"> <ele>2876.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527515" lon="11.822035"> <ele>2879.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527421" lon="11.82203"> <ele>2882.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527246" lon="11.821912"> <ele>2890.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527248" lon="11.821838"> <ele>2892.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527322" lon="11.821836"> <ele>2890.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527391" lon="11.821754"> <ele>2891.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527421" lon="11.821602"> <ele>2895.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527405" lon="11.821558"> <ele>2896.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527425" lon="11.821524"> <ele>2897</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52751" lon="11.821526"> <ele>2895.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527549" lon="11.821495"> <ele>2896.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527571" lon="11.821571"> <ele>2894.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527603" lon="11.821526"> <ele>2895.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527654" lon="11.821513"> <ele>2895.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527605" lon="11.821445"> <ele>2897.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527631" lon="11.821392"> <ele>2898.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527721" lon="11.821348"> <ele>2899</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527798" lon="11.821274"> <ele>2900.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52782" lon="11.821138"> <ele>2903</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527797" lon="11.821093"> <ele>2904</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527883" lon="11.820931"> <ele>2907</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527905" lon="11.820855"> <ele>2908.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527903" lon="11.820763"> <ele>2910</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527936" lon="11.820716"> <ele>2910.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527863" lon="11.820569"> <ele>2913</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527813" lon="11.820558"> <ele>2913.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52775" lon="11.820511"> <ele>2915</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527719" lon="11.820469"> <ele>2916</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527721" lon="11.820425"> <ele>2916.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527607" lon="11.820377"> <ele>2919</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527685" lon="11.820296"> <ele>2919.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527683" lon="11.820225"> <ele>2921</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527629" lon="11.820076"> <ele>2925</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527526" lon="11.820018"> <ele>2928</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527477" lon="11.819939"> <ele>2930.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527416" lon="11.819905"> <ele>2932.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527376" lon="11.819824"> <ele>2935.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527412" lon="11.819588"> <ele>2939</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527465" lon="11.819464"> <ele>2940.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527383" lon="11.819339"> <ele>2944</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527289" lon="11.819247"> <ele>2946.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527264" lon="11.819186"> <ele>2948</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527152" lon="11.819087"> <ele>2949.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527051" lon="11.818948"> <ele>2950</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526959" lon="11.818885"> <ele>2950.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526869" lon="11.818782"> <ele>2950.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526867" lon="11.818733"> <ele>2950.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526813" lon="11.81867"> <ele>2950</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526701" lon="11.818481"> <ele>2949</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526535" lon="11.818565"> <ele>2946.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526454" lon="11.818533"> <ele>2944</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526392" lon="11.818536"> <ele>2942.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526362" lon="11.818614"> <ele>2942.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526327" lon="11.818635"> <ele>2942</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526176" lon="11.818667"> <ele>2938.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526013" lon="11.818782"> <ele>2936.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525927" lon="11.818777"> <ele>2934.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525815" lon="11.818872"> <ele>2933.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525707" lon="11.818861"> <ele>2930.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525582" lon="11.818908"> <ele>2928</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52555" lon="11.818895"> <ele>2927</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525266" lon="11.818932"> <ele>2920</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525153" lon="11.818921"> <ele>2917</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525125" lon="11.818961"> <ele>2916.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525068" lon="11.818935"> <ele>2914.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524847" lon="11.818942"> <ele>2909.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524797" lon="11.818958"> <ele>2908.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524732" lon="11.819013"> <ele>2907</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524662" lon="11.818997"> <ele>2905.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524548" lon="11.819108"> <ele>2902.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524514" lon="11.819118"> <ele>2901.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524485" lon="11.819076"> <ele>2900.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524517" lon="11.818987"> <ele>2901.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524459" lon="11.818995"> <ele>2900</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524367" lon="11.819045"> <ele>2897.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524331" lon="11.8191"> <ele>2896.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524304" lon="11.819108"> <ele>2895.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524265" lon="11.819192"> <ele>2893.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524275" lon="11.819244"> <ele>2893.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524265" lon="11.819283"> <ele>2892.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524227" lon="11.819302"> <ele>2891.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524082" lon="11.819205"> <ele>2887</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523976" lon="11.819234"> <ele>2882.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523928" lon="11.819205"> <ele>2880.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523906" lon="11.819132"> <ele>2880.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523928" lon="11.819205"> <ele>2880.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523976" lon="11.819234"> <ele>2882.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523978" lon="11.819307"> <ele>2881.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523941" lon="11.81948"> <ele>2878.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52395" lon="11.819556"> <ele>2878.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523914" lon="11.819617"> <ele>2876.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523876" lon="11.819853"> <ele>2873</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523811" lon="11.819939"> <ele>2870</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523781" lon="11.820078"> <ele>2869.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523627" lon="11.820196"> <ele>2866.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523597" lon="11.820257"> <ele>2866.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523492" lon="11.820327"> <ele>2864</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523463" lon="11.820377"> <ele>2864</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523384" lon="11.820443"> <ele>2862.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523225" lon="11.820516"> <ele>2859</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523144" lon="11.82065"> <ele>2859</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523102" lon="11.820666"> <ele>2858</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523057" lon="11.820577"> <ele>2855.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522983" lon="11.820579"> <ele>2853</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522853" lon="11.820545"> <ele>2848.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52283" lon="11.8206"> <ele>2848.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522707" lon="11.820729"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522579" lon="11.820831"> <ele>2844.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522517" lon="11.820947"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522136" lon="11.821307"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522041" lon="11.821458"> <ele>2844.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52189" lon="11.821508"> <ele>2842.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521865" lon="11.82155"> <ele>2842.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521774" lon="11.82157"> <ele>2841</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521743" lon="11.8216"> <ele>2840.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521562" lon="11.821674"> <ele>2839</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521496" lon="11.821753"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521493" lon="11.821788"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521459" lon="11.821785"> <ele>2838</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521402" lon="11.821822"> <ele>2837.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521332" lon="11.821985"> <ele>2836.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521274" lon="11.822186"> <ele>2835.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521169" lon="11.822404"> <ele>2834.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521149" lon="11.822468"> <ele>2833.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521032" lon="11.822647"> <ele>2833.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521035" lon="11.822726"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521025" lon="11.822803"> <ele>2833.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520999" lon="11.822861"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520969" lon="11.822886"> <ele>2833.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520999" lon="11.822861"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521025" lon="11.822803"> <ele>2833.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521035" lon="11.822726"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521032" lon="11.822647"> <ele>2833.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520994" lon="11.822616"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520894" lon="11.822638"> <ele>2832.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52071" lon="11.822498"> <ele>2834</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520547" lon="11.822386"> <ele>2836.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520282" lon="11.822396"> <ele>2840.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52016" lon="11.822316"> <ele>2841</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519754" lon="11.822332"> <ele>2843</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519662" lon="11.822362"> <ele>2843.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51961" lon="11.82238"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519447" lon="11.82238"> <ele>2843.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519267" lon="11.822429"> <ele>2845</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519145" lon="11.822439"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519027" lon="11.822514"> <ele>2840.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518875" lon="11.822509"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518724" lon="11.822547"> <ele>2826.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518576" lon="11.822697"> <ele>2825</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518421" lon="11.822949"> <ele>2829.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518388" lon="11.82303"> <ele>2831.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518256" lon="11.82314"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518067" lon="11.823196"> <ele>2830.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51801" lon="11.823247"> <ele>2831.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517872" lon="11.82333"> <ele>2832.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517816" lon="11.823376"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517765" lon="11.823451"> <ele>2834.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517707" lon="11.823539"> <ele>2836.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51765" lon="11.823607"> <ele>2837</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517596" lon="11.823656"> <ele>2837.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517547" lon="11.823721"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517511" lon="11.823753"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517434" lon="11.823789"> <ele>2839</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517405" lon="11.823787"> <ele>2838.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517365" lon="11.823764"> <ele>2837.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517326" lon="11.823761"> <ele>2837.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517224" lon="11.823824"> <ele>2839</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517146" lon="11.823905"> <ele>2841</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517113" lon="11.823956"> <ele>2842.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517072" lon="11.823999"> <ele>2843.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517015" lon="11.824123"> <ele>2846</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517011" lon="11.82416"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516996" lon="11.824185"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516997" lon="11.824199"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516938" lon="11.824205"> <ele>2846.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516837" lon="11.824262"> <ele>2845.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516724" lon="11.824288"> <ele>2844.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516634" lon="11.824331"> <ele>2844.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516595" lon="11.824303"> <ele>2844.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516504" lon="11.824188"> <ele>2845.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516427" lon="11.824025"> <ele>2845</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516418" lon="11.823889"> <ele>2843.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516344" lon="11.823629"> <ele>2842.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516313" lon="11.823585"> <ele>2843.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516286" lon="11.823525"> <ele>2843.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516251" lon="11.823482"> <ele>2844.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516177" lon="11.823467"> <ele>2847.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516033" lon="11.823513"> <ele>2853</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515938" lon="11.823588"> <ele>2856</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515834" lon="11.823697"> <ele>2858.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51577" lon="11.823731"> <ele>2858.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515735" lon="11.823729"> <ele>2859</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515676" lon="11.8237"> <ele>2859.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515598" lon="11.823645"> <ele>2860.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515436" lon="11.823716"> <ele>2861.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515045" lon="11.823735"> <ele>2864.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.514645" lon="11.823743"> <ele>2868</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.514516" lon="11.823629"> <ele>2868.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.514518" lon="11.82361"> <ele>2867.5</ele> </trkpt> </trkseg> </trk> </gpx> e0nwy1ltcy7jdhqv8quqkg21phqqaq9 881682 881681 2025-06-21T10:57:06Z Teseo 3816 Pagina svuotata 881682 wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 881683 881682 2025-06-21T10:57:40Z Teseo 3816 881683 wikitext text/x-wiki <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <gpx creator="https://gpx.studio" version="1.1" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3 http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensionsv3.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtensionv1.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtensionv1.xsd http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2 http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2/gpx_style.xsd" xmlns:gpxtpx="http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1" xmlns:gpxx="http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3" xmlns:gpxpx="http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtension/v1" xmlns:gpx_style="http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2"> <metadata> <name>New file 1</name> <author> <name>gpx.studio</name> <link href="https://gpx.studio"/> </author> </metadata> <trk> <name>New file 1</name> <trkseg> <trkpt lat="46.54962" lon="11.844363"> <ele>1674.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.549576" lon="11.844322"> <ele>1674.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.549257" lon="11.843903"> <ele>1672</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548865" lon="11.843337"> <ele>1668.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548685" lon="11.843"> <ele>1667.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>fine_gravel</surface> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548482" lon="11.842755"> <ele>1665.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54843" lon="11.842655"> <ele>1665</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548227" lon="11.842309"> <ele>1665.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.548113" lon="11.842165"> <ele>1667.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547798" lon="11.841911"> <ele>1668.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547721" lon="11.841803"> <ele>1669.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547646" lon="11.841602"> <ele>1671.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547495" lon="11.841147"> <ele>1675</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547464" lon="11.841151"> <ele>1675</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.547274" lon="11.84118"> <ele>1675.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54655" lon="11.84119"> <ele>1678</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.546451" lon="11.841183"> <ele>1678.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.546119" lon="11.841196"> <ele>1681.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.545942" lon="11.841187"> <ele>1682.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.545765" lon="11.841189"> <ele>1683.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.545397" lon="11.841165"> <ele>1685</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544838" lon="11.841177"> <ele>1686.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544272" lon="11.841138"> <ele>1686.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544129" lon="11.841093"> <ele>1686.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544064" lon="11.841026"> <ele>1687</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544053" lon="11.841015"> <ele>1687.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.544005" lon="11.841031"> <ele>1687.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54397" lon="11.841043"> <ele>1688.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543946" lon="11.841107"> <ele>1689</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543991" lon="11.841202"> <ele>1688.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543995" lon="11.841283"> <ele>1689</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543881" lon="11.841391"> <ele>1690.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543695" lon="11.841416"> <ele>1693</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543473" lon="11.841532"> <ele>1696</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.54335" lon="11.841587"> <ele>1697.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade3</tracktype> <surface>gravel</surface> <mtb_scale>0</mtb_scale> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543343" lon="11.841464"> <ele>1697.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>gravel</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <mtb_scale>0</mtb_scale> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543345" lon="11.841356"> <ele>1697</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>track</highway> <tracktype>grade2</tracktype> <surface>gravel</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <mtb_scale>0</mtb_scale> <sac_scale>hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543343" lon="11.841464"> <ele>1697.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543245" lon="11.841424"> <ele>1700.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.543001" lon="11.841238"> <ele>1707.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542893" lon="11.841139"> <ele>1710</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542784" lon="11.841061"> <ele>1712.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542617" lon="11.840885"> <ele>1714</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542514" lon="11.840787"> <ele>1715.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542431" lon="11.840692"> <ele>1718.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542338" lon="11.840686"> <ele>1722.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542242" lon="11.840743"> <ele>1726.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542145" lon="11.840783"> <ele>1731.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.542074" lon="11.840748"> <ele>1734.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.541796" lon="11.840855"> <ele>1748.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.541639" lon="11.840734"> <ele>1756</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.540934" lon="11.840472"> <ele>1839.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539966" lon="11.840416"> <ele>1872</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539895" lon="11.840686"> <ele>1879.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53991" lon="11.840771"> <ele>1880</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539883" lon="11.840882"> <ele>1884</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539917" lon="11.840912"> <ele>1883.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539904" lon="11.840951"> <ele>1886</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539862" lon="11.840955"> <ele>1888</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539835" lon="11.841027"> <ele>1892.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539667" lon="11.840805"> <ele>1891.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539431" lon="11.840576"> <ele>1899.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539395" lon="11.840318"> <ele>1898.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539274" lon="11.840538"> <ele>1906.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53919" lon="11.840328"> <ele>1908.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.539111" lon="11.840629"> <ele>1918.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538936" lon="11.840328"> <ele>1934</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53883" lon="11.840071"> <ele>1940.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538737" lon="11.839638"> <ele>1943.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538556" lon="11.839302"> <ele>1947.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53846" lon="11.839328"> <ele>1952.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538427" lon="11.839403"> <ele>1957</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538463" lon="11.839488"> <ele>1957.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538377" lon="11.83945"> <ele>1961.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538386" lon="11.839507"> <ele>1963</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538324" lon="11.839509"> <ele>1966.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538242" lon="11.839361"> <ele>1964.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538219" lon="11.839416"> <ele>1968.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538095" lon="11.839249"> <ele>1967</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.538071" lon="11.839232"> <ele>1967.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.537849" lon="11.839071"> <ele>1974.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.537795" lon="11.839137"> <ele>1977.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.537317" lon="11.838715"> <ele>1994.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536909" lon="11.838422"> <ele>2006.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536809" lon="11.838264"> <ele>2008.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536712" lon="11.838217"> <ele>2012.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53668" lon="11.838142"> <ele>2013.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536342" lon="11.838005"> <ele>2026.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536054" lon="11.837938"> <ele>2036.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536008" lon="11.837995"> <ele>2038.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535944" lon="11.837968"> <ele>2041</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535909" lon="11.838038"> <ele>2043</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535591" lon="11.837921"> <ele>2048.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535495" lon="11.837847"> <ele>2048.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535377" lon="11.837868"> <ele>2050.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535241" lon="11.837795"> <ele>2050.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535056" lon="11.837785"> <ele>2052.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534789" lon="11.837704"> <ele>2071.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53472" lon="11.837657"> <ele>2076.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534697" lon="11.83758"> <ele>2076</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534686" lon="11.837425"> <ele>2074</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534477" lon="11.837269"> <ele>2091.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534005" lon="11.837206"> <ele>2131.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533737" lon="11.83717"> <ele>2157.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533347" lon="11.836946"> <ele>2186</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533221" lon="11.836972"> <ele>2203.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532975" lon="11.836706"> <ele>2223.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53275" lon="11.836564"> <ele>2247.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532431" lon="11.836412"> <ele>2289</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532354" lon="11.836349"> <ele>2302.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53222" lon="11.836327"> <ele>2330</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532091" lon="11.836191"> <ele>2343.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531881" lon="11.836041"> <ele>2364.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531869" lon="11.835925"> <ele>2350.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531774" lon="11.835768"> <ele>2349.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531773" lon="11.835671"> <ele>2347.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531791" lon="11.835566"> <ele>2342</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531782" lon="11.835534"> <ele>2342.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531772" lon="11.835495"> <ele>2343</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531743" lon="11.835316"> <ele>2342.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531787" lon="11.835195"> <ele>2333.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531965" lon="11.835122"> <ele>2305.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532207" lon="11.835119"> <ele>2270</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532374" lon="11.835079"> <ele>2244.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532416" lon="11.834974"> <ele>2236.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532488" lon="11.834905"> <ele>2226.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532507" lon="11.834842"> <ele>2224.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532484" lon="11.834789"> <ele>2227.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532289" lon="11.834611"> <ele>2257.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532504" lon="11.834362"> <ele>2227.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532704" lon="11.833942"> <ele>2217</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532758" lon="11.833644"> <ele>2221.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532798" lon="11.833541"> <ele>2221</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532887" lon="11.833455"> <ele>2216</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532954" lon="11.833478"> <ele>2209.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533018" lon="11.833348"> <ele>2208.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53321" lon="11.833175"> <ele>2199.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533283" lon="11.832828"> <ele>2208</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533434" lon="11.832787"> <ele>2205.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533523" lon="11.83274"> <ele>2207.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533638" lon="11.832625"> <ele>2212.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533662" lon="11.832518"> <ele>2217.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533611" lon="11.832317"> <ele>2227</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533593" lon="11.832243"> <ele>2230.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533578" lon="11.831938"> <ele>2244.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533482" lon="11.831682"> <ele>2255.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53343" lon="11.831433"> <ele>2265</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533506" lon="11.83123"> <ele>2274.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533438" lon="11.830543"> <ele>2303</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533527" lon="11.830569"> <ele>2303.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533565" lon="11.830495"> <ele>2308</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533595" lon="11.83056"> <ele>2305.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533638" lon="11.830558"> <ele>2306.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53366" lon="11.830493"> <ele>2310.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533735" lon="11.830512"> <ele>2311</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533768" lon="11.830545"> <ele>2310.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533738" lon="11.830592"> <ele>2307.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533744" lon="11.830625"> <ele>2306</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53378" lon="11.830617"> <ele>2307.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533817" lon="11.830569"> <ele>2310.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533882" lon="11.83057"> <ele>2311.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534069" lon="11.830666"> <ele>2311.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534103" lon="11.830736"> <ele>2309</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534156" lon="11.830756"> <ele>2309.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534233" lon="11.830766"> <ele>2314.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534287" lon="11.830711"> <ele>2322.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534505" lon="11.830707"> <ele>2341.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.5347" lon="11.830925"> <ele>2348.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534752" lon="11.830869"> <ele>2356.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534758" lon="11.830754"> <ele>2362.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534739" lon="11.830584"> <ele>2368</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534778" lon="11.830471"> <ele>2376</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534831" lon="11.830468"> <ele>2381</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534904" lon="11.83055"> <ele>2384</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534933" lon="11.830607"> <ele>2384.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534987" lon="11.830643"> <ele>2387.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535016" lon="11.830631"> <ele>2391.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535034" lon="11.830583"> <ele>2396</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535009" lon="11.830242"> <ele>2406.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535047" lon="11.830175"> <ele>2413.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535054" lon="11.83009"> <ele>2418</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535097" lon="11.830143"> <ele>2421.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53512" lon="11.83014"> <ele>2424.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535178" lon="11.829975"> <ele>2437.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535177" lon="11.829855"> <ele>2441</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535155" lon="11.829776"> <ele>2441</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535208" lon="11.829759"> <ele>2447.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535207" lon="11.82971"> <ele>2448.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53518" lon="11.829669"> <ele>2447</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535203" lon="11.829645"> <ele>2450.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535201" lon="11.829602"> <ele>2451.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535182" lon="11.829573"> <ele>2450.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535195" lon="11.829539"> <ele>2452.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535233" lon="11.829528"> <ele>2456.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535235" lon="11.829484"> <ele>2457.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535252" lon="11.829461"> <ele>2460</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535251" lon="11.829396"> <ele>2461.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535301" lon="11.829363"> <ele>2467</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535248" lon="11.829222"> <ele>2466</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535281" lon="11.829179"> <ele>2469.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535377" lon="11.829176"> <ele>2477.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535402" lon="11.829208"> <ele>2478.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535416" lon="11.829251"> <ele>2478.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535441" lon="11.829262"> <ele>2480.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53545" lon="11.829309"> <ele>2480.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535481" lon="11.829324"> <ele>2483</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535526" lon="11.829413"> <ele>2485.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535533" lon="11.829509"> <ele>2485.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535563" lon="11.829551"> <ele>2488</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535583" lon="11.829552"> <ele>2489.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535619" lon="11.829453"> <ele>2494</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535623" lon="11.829386"> <ele>2494.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535704" lon="11.829318"> <ele>2502</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53573" lon="11.829329"> <ele>2504</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535805" lon="11.829409"> <ele>2510.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535829" lon="11.829417"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535838" lon="11.82939"> <ele>2513.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535837" lon="11.829359"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535862" lon="11.829294"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535907" lon="11.829248"> <ele>2512.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53593" lon="11.829271"> <ele>2512.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535963" lon="11.829273"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535984" lon="11.829218"> <ele>2512.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535968" lon="11.829135"> <ele>2512.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535984" lon="11.829061"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536025" lon="11.829005"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53601" lon="11.828961"> <ele>2513.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536021" lon="11.828876"> <ele>2514</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536081" lon="11.828798"> <ele>2514</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536143" lon="11.828754"> <ele>2513.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536244" lon="11.828411"> <ele>2513.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536302" lon="11.828298"> <ele>2513</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536368" lon="11.828084"> <ele>2511.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536318" lon="11.827861"> <ele>2512.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536302" lon="11.827859"> <ele>2513.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53624" lon="11.827792"> <ele>2514.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536216" lon="11.827717"> <ele>2515.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536158" lon="11.827624"> <ele>2517.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536166" lon="11.827537"> <ele>2517.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536159" lon="11.827502"> <ele>2517.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536063" lon="11.827492"> <ele>2520.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536022" lon="11.827412"> <ele>2522</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535965" lon="11.827375"> <ele>2524</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535899" lon="11.827259"> <ele>2526.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535854" lon="11.827078"> <ele>2529.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535781" lon="11.826846"> <ele>2532.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535766" lon="11.826729"> <ele>2533.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535783" lon="11.826561"> <ele>2535</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535822" lon="11.826409"> <ele>2536.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535818" lon="11.826246"> <ele>2538.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535776" lon="11.825946"> <ele>2542.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535729" lon="11.825797"> <ele>2545.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535725" lon="11.825678"> <ele>2547.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535744" lon="11.825592"> <ele>2548.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535759" lon="11.825455"> <ele>2550.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535756" lon="11.825369"> <ele>2551.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535725" lon="11.825272"> <ele>2553.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535716" lon="11.825155"> <ele>2555.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535721" lon="11.82502"> <ele>2557.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535751" lon="11.824776"> <ele>2557</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535835" lon="11.824637"> <ele>2556</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535849" lon="11.824567"> <ele>2555.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535908" lon="11.824548"> <ele>2553</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535916" lon="11.824359"> <ele>2552.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535937" lon="11.824101"> <ele>2552.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536006" lon="11.823852"> <ele>2553.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536005" lon="11.82382"> <ele>2553.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535986" lon="11.823782"> <ele>2554.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535985" lon="11.823742"> <ele>2555.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536026" lon="11.823553"> <ele>2556.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536085" lon="11.823345"> <ele>2558</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536107" lon="11.823273"> <ele>2558.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.536069" lon="11.82319"> <ele>2561</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53609" lon="11.82306"> <ele>2563</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535964" lon="11.822792"> <ele>2567.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535921" lon="11.822503"> <ele>2570.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535762" lon="11.82237"> <ele>2571.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535732" lon="11.822308"> <ele>2572.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53572" lon="11.822226"> <ele>2573</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535659" lon="11.822275"> <ele>2573</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535596" lon="11.822254"> <ele>2573.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535557" lon="11.822247"> <ele>2573.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535496" lon="11.822273"> <ele>2574</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535343" lon="11.822365"> <ele>2574.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535281" lon="11.82237"> <ele>2574.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535169" lon="11.822362"> <ele>2575.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535063" lon="11.822328"> <ele>2576</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.535" lon="11.82232"> <ele>2576.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534861" lon="11.822252"> <ele>2581.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534699" lon="11.822189"> <ele>2587.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534587" lon="11.822122"> <ele>2590.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534449" lon="11.82204"> <ele>2595</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534403" lon="11.821993"> <ele>2596</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534336" lon="11.821956"> <ele>2597.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.534285" lon="11.821917"> <ele>2598.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533993" lon="11.821815"> <ele>2608.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533722" lon="11.821642"> <ele>2613.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533541" lon="11.821578"> <ele>2616.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533359" lon="11.8215"> <ele>2619</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.533176" lon="11.821472"> <ele>2627.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532877" lon="11.821466"> <ele>2645</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53263" lon="11.821419"> <ele>2654.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532401" lon="11.821313"> <ele>2657.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.532227" lon="11.821222"> <ele>2662.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53183" lon="11.82121"> <ele>2697.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531586" lon="11.821038"> <ele>2704.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531463" lon="11.82097"> <ele>2708.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531387" lon="11.820901"> <ele>2709.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531202" lon="11.82074"> <ele>2714.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531168" lon="11.820765"> <ele>2718.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531168" lon="11.820824"> <ele>2721.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531233" lon="11.820908"> <ele>2721.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531264" lon="11.820952"> <ele>2722.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531184" lon="11.82095"> <ele>2728</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531118" lon="11.820933"> <ele>2732</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531068" lon="11.820934"> <ele>2735.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53105" lon="11.820952"> <ele>2738.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531037" lon="11.820987"> <ele>2741</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531059" lon="11.821019"> <ele>2741.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531062" lon="11.821063"> <ele>2743.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.531045" lon="11.82109"> <ele>2746</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530998" lon="11.821065"> <ele>2748</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530951" lon="11.821021"> <ele>2749.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530896" lon="11.820989"> <ele>2751.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530857" lon="11.821019"> <ele>2755.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530815" lon="11.821026"> <ele>2759.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530807" lon="11.821071"> <ele>2761.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530792" lon="11.821113"> <ele>2764.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530763" lon="11.82114"> <ele>2768</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530742" lon="11.821117"> <ele>2768.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530679" lon="11.82108"> <ele>2771.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530649" lon="11.821092"> <ele>2773.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530632" lon="11.821108"> <ele>2775.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530658" lon="11.821172"> <ele>2776.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530629" lon="11.821184"> <ele>2778.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530621" lon="11.821207"> <ele>2779.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530625" lon="11.821239"> <ele>2780.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530602" lon="11.821253"> <ele>2782.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530569" lon="11.821234"> <ele>2784</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <sac_scale>demanding_mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530547" lon="11.821249"> <ele>2786</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53043" lon="11.821362"> <ele>2796</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530409" lon="11.821481"> <ele>2800</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53035" lon="11.821547"> <ele>2804.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530342" lon="11.82159"> <ele>2805.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530295" lon="11.821588"> <ele>2807.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530222" lon="11.821629"> <ele>2811.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530198" lon="11.821689"> <ele>2813.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530216" lon="11.821746"> <ele>2813</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530174" lon="11.821797"> <ele>2814.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530172" lon="11.821844"> <ele>2815.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.53016" lon="11.821866"> <ele>2815.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530066" lon="11.821889"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530033" lon="11.822049"> <ele>2818.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530021" lon="11.822059"> <ele>2818.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.530017" lon="11.822121"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529956" lon="11.822168"> <ele>2818.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529912" lon="11.822233"> <ele>2819</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529921" lon="11.822299"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529893" lon="11.822319"> <ele>2818.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529885" lon="11.822356"> <ele>2817.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529836" lon="11.822386"> <ele>2817.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529838" lon="11.822428"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52978" lon="11.82251"> <ele>2816.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529753" lon="11.822502"> <ele>2816.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529705" lon="11.822534"> <ele>2816.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529662" lon="11.822524"> <ele>2816.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529574" lon="11.822604"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529554" lon="11.822648"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529408" lon="11.822697"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529384" lon="11.822725"> <ele>2817.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529382" lon="11.822777"> <ele>2817.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529347" lon="11.822794"> <ele>2817.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52927" lon="11.822782"> <ele>2817.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529235" lon="11.822806"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529211" lon="11.822834"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529188" lon="11.822942"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529166" lon="11.82296"> <ele>2817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.529069" lon="11.822945"> <ele>2817.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528953" lon="11.823012"> <ele>2818</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52886" lon="11.823001"> <ele>2818.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528841" lon="11.822999"> <ele>2819</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528774" lon="11.822953"> <ele>2820</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528562" lon="11.822979"> <ele>2821.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52852" lon="11.823039"> <ele>2820</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528416" lon="11.823051"> <ele>2820</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528387" lon="11.823029"> <ele>2820.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528408" lon="11.822992"> <ele>2821.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528385" lon="11.822967"> <ele>2822.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528316" lon="11.822972"> <ele>2823.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528256" lon="11.822923"> <ele>2827.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528219" lon="11.822953"> <ele>2828</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528129" lon="11.82295"> <ele>2831.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528085" lon="11.822881"> <ele>2835.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.528028" lon="11.822873"> <ele>2837.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527991" lon="11.822772"> <ele>2841.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527926" lon="11.822733"> <ele>2844.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527891" lon="11.822688"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527853" lon="11.822547"> <ele>2851.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527903" lon="11.822483"> <ele>2852.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527862" lon="11.822339"> <ele>2860.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52781" lon="11.822273"> <ele>2864.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527731" lon="11.82226"> <ele>2866.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.5277" lon="11.822208"> <ele>2869.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527645" lon="11.822163"> <ele>2872.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527609" lon="11.822075"> <ele>2876.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527515" lon="11.822035"> <ele>2879.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527421" lon="11.82203"> <ele>2882.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527246" lon="11.821912"> <ele>2890.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527248" lon="11.821838"> <ele>2892.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527322" lon="11.821836"> <ele>2890.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527391" lon="11.821754"> <ele>2891.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527421" lon="11.821602"> <ele>2895.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527405" lon="11.821558"> <ele>2896.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527425" lon="11.821524"> <ele>2897</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52751" lon="11.821526"> <ele>2895.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527549" lon="11.821495"> <ele>2896.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527571" lon="11.821571"> <ele>2894.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527603" lon="11.821526"> <ele>2895.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527654" lon="11.821513"> <ele>2895.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527605" lon="11.821445"> <ele>2897.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527631" lon="11.821392"> <ele>2898.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527721" lon="11.821348"> <ele>2899</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527798" lon="11.821274"> <ele>2900.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52782" lon="11.821138"> <ele>2903</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527797" lon="11.821093"> <ele>2904</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527883" lon="11.820931"> <ele>2907</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527905" lon="11.820855"> <ele>2908.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527903" lon="11.820763"> <ele>2910</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527936" lon="11.820716"> <ele>2910.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527863" lon="11.820569"> <ele>2913</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527813" lon="11.820558"> <ele>2913.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52775" lon="11.820511"> <ele>2915</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527719" lon="11.820469"> <ele>2916</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527721" lon="11.820425"> <ele>2916.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527607" lon="11.820377"> <ele>2919</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527685" lon="11.820296"> <ele>2919.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527683" lon="11.820225"> <ele>2921</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527629" lon="11.820076"> <ele>2925</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527526" lon="11.820018"> <ele>2928</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527477" lon="11.819939"> <ele>2930.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527416" lon="11.819905"> <ele>2932.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527376" lon="11.819824"> <ele>2935.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527412" lon="11.819588"> <ele>2939</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527465" lon="11.819464"> <ele>2940.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527383" lon="11.819339"> <ele>2944</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527289" lon="11.819247"> <ele>2946.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527264" lon="11.819186"> <ele>2948</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527152" lon="11.819087"> <ele>2949.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.527051" lon="11.818948"> <ele>2950</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526959" lon="11.818885"> <ele>2950.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526869" lon="11.818782"> <ele>2950.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526867" lon="11.818733"> <ele>2950.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526813" lon="11.81867"> <ele>2950</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526701" lon="11.818481"> <ele>2949</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526535" lon="11.818565"> <ele>2946.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526454" lon="11.818533"> <ele>2944</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526392" lon="11.818536"> <ele>2942.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526362" lon="11.818614"> <ele>2942.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526327" lon="11.818635"> <ele>2942</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526176" lon="11.818667"> <ele>2938.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.526013" lon="11.818782"> <ele>2936.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525927" lon="11.818777"> <ele>2934.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525815" lon="11.818872"> <ele>2933.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525707" lon="11.818861"> <ele>2930.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525582" lon="11.818908"> <ele>2928</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52555" lon="11.818895"> <ele>2927</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525266" lon="11.818932"> <ele>2920</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525153" lon="11.818921"> <ele>2917</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525125" lon="11.818961"> <ele>2916.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.525068" lon="11.818935"> <ele>2914.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524847" lon="11.818942"> <ele>2909.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524797" lon="11.818958"> <ele>2908.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524732" lon="11.819013"> <ele>2907</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524662" lon="11.818997"> <ele>2905.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524548" lon="11.819108"> <ele>2902.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524514" lon="11.819118"> <ele>2901.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524485" lon="11.819076"> <ele>2900.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524517" lon="11.818987"> <ele>2901.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524459" lon="11.818995"> <ele>2900</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524367" lon="11.819045"> <ele>2897.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524331" lon="11.8191"> <ele>2896.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524304" lon="11.819108"> <ele>2895.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524265" lon="11.819192"> <ele>2893.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524275" lon="11.819244"> <ele>2893.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524265" lon="11.819283"> <ele>2892.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524227" lon="11.819302"> <ele>2891.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.524082" lon="11.819205"> <ele>2887</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523976" lon="11.819234"> <ele>2882.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523928" lon="11.819205"> <ele>2880.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523906" lon="11.819132"> <ele>2880.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523928" lon="11.819205"> <ele>2880.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523976" lon="11.819234"> <ele>2882.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523978" lon="11.819307"> <ele>2881.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523941" lon="11.81948"> <ele>2878.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52395" lon="11.819556"> <ele>2878.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523914" lon="11.819617"> <ele>2876.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523876" lon="11.819853"> <ele>2873</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523811" lon="11.819939"> <ele>2870</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523781" lon="11.820078"> <ele>2869.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523627" lon="11.820196"> <ele>2866.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523597" lon="11.820257"> <ele>2866.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523492" lon="11.820327"> <ele>2864</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523463" lon="11.820377"> <ele>2864</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523384" lon="11.820443"> <ele>2862.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523225" lon="11.820516"> <ele>2859</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523144" lon="11.82065"> <ele>2859</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523102" lon="11.820666"> <ele>2858</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.523057" lon="11.820577"> <ele>2855.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522983" lon="11.820579"> <ele>2853</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522853" lon="11.820545"> <ele>2848.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52283" lon="11.8206"> <ele>2848.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522707" lon="11.820729"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522579" lon="11.820831"> <ele>2844.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522517" lon="11.820947"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522136" lon="11.821307"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.522041" lon="11.821458"> <ele>2844.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52189" lon="11.821508"> <ele>2842.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521865" lon="11.82155"> <ele>2842.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521774" lon="11.82157"> <ele>2841</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521743" lon="11.8216"> <ele>2840.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521562" lon="11.821674"> <ele>2839</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521496" lon="11.821753"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521493" lon="11.821788"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521459" lon="11.821785"> <ele>2838</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521402" lon="11.821822"> <ele>2837.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521332" lon="11.821985"> <ele>2836.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521274" lon="11.822186"> <ele>2835.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521169" lon="11.822404"> <ele>2834.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521149" lon="11.822468"> <ele>2833.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521032" lon="11.822647"> <ele>2833.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521035" lon="11.822726"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521025" lon="11.822803"> <ele>2833.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520999" lon="11.822861"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520969" lon="11.822886"> <ele>2833.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520999" lon="11.822861"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521025" lon="11.822803"> <ele>2833.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521035" lon="11.822726"> <ele>2833.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.521032" lon="11.822647"> <ele>2833.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520994" lon="11.822616"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520894" lon="11.822638"> <ele>2832.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52071" lon="11.822498"> <ele>2834</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520547" lon="11.822386"> <ele>2836.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.520282" lon="11.822396"> <ele>2840.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.52016" lon="11.822316"> <ele>2841</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519754" lon="11.822332"> <ele>2843</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519662" lon="11.822362"> <ele>2843.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51961" lon="11.82238"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519447" lon="11.82238"> <ele>2843.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519267" lon="11.822429"> <ele>2845</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519145" lon="11.822439"> <ele>2844</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.519027" lon="11.822514"> <ele>2840.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518875" lon="11.822509"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518724" lon="11.822547"> <ele>2826.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518576" lon="11.822697"> <ele>2825</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518421" lon="11.822949"> <ele>2829.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518388" lon="11.82303"> <ele>2831.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518256" lon="11.82314"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.518067" lon="11.823196"> <ele>2830.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51801" lon="11.823247"> <ele>2831.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517872" lon="11.82333"> <ele>2832.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517816" lon="11.823376"> <ele>2833</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517765" lon="11.823451"> <ele>2834.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517707" lon="11.823539"> <ele>2836.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51765" lon="11.823607"> <ele>2837</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517596" lon="11.823656"> <ele>2837.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517547" lon="11.823721"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517511" lon="11.823753"> <ele>2838.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517434" lon="11.823789"> <ele>2839</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517405" lon="11.823787"> <ele>2838.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517365" lon="11.823764"> <ele>2837.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517326" lon="11.823761"> <ele>2837.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517224" lon="11.823824"> <ele>2839</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517146" lon="11.823905"> <ele>2841</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517113" lon="11.823956"> <ele>2842.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517072" lon="11.823999"> <ele>2843.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517015" lon="11.824123"> <ele>2846</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.517011" lon="11.82416"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516996" lon="11.824185"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <sac_scale>alpine_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516997" lon="11.824199"> <ele>2847</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516938" lon="11.824205"> <ele>2846.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516837" lon="11.824262"> <ele>2845.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516724" lon="11.824288"> <ele>2844.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516634" lon="11.824331"> <ele>2844.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516595" lon="11.824303"> <ele>2844.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516504" lon="11.824188"> <ele>2845.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516427" lon="11.824025"> <ele>2845</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516418" lon="11.823889"> <ele>2843.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516344" lon="11.823629"> <ele>2842.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516313" lon="11.823585"> <ele>2843.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516286" lon="11.823525"> <ele>2843.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516251" lon="11.823482"> <ele>2844.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516177" lon="11.823467"> <ele>2847.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.516033" lon="11.823513"> <ele>2853</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515938" lon="11.823588"> <ele>2856</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515834" lon="11.823697"> <ele>2858.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.51577" lon="11.823731"> <ele>2858.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515735" lon="11.823729"> <ele>2859</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515676" lon="11.8237"> <ele>2859.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515598" lon="11.823645"> <ele>2860.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515436" lon="11.823716"> <ele>2861.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.515045" lon="11.823735"> <ele>2864.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.514645" lon="11.823743"> <ele>2868</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.514516" lon="11.823629"> <ele>2868.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <sac_scale>mountain_hiking</sac_scale> <route_hiking_iwn>yes</route_hiking_iwn> <route_hiking_rwn>yes</route_hiking_rwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.514518" lon="11.82361"> <ele>2867.5</ele> </trkpt> </trkseg> </trk> </gpx> e0nwy1ltcy7jdhqv8quqkg21phqqaq9 Xuçand 0 59905 881546 881435 2025-06-20T17:04:37Z Claude van der Grift 14686 881546 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Хуҷанд | Banner = Khujand Wikivoyage banner.JPG | DidascaliaBanner = Panorama della città e del fiume Syr Darya | Immagine = Parcham.jpg | Didascalia =Veduta del parco Rudaki'' con la sede dell'amministrazione regionale e la sala circolare delle conferenze | Appellativi = | Patrono = | Stato =[[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione =[[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Altitudine = 300 | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 191.000 <small>(censimento 2019)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +992 3422 | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.khujand.tj/ | Map = tj | Lat = 40.2833 | Long = 69.6167 }} '''Xuçand''' (Хуҷанд , traslitterata anche come Khujand, Khudzhand o Chudžand, in russo Худжанд), è una città del [[Tagikistan]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Xuçand è situata nell'alta valle di Fergana ed è bagnata dal fiume Syr Darya,  Al censimento del 2019 contava 181 600 abitanti ed era la seconda città del Tagikistan per popolazione. È capoluogo della provincia più settentrionale del [[Tagikistan|Paese]], ora chiamata Suǧd (Sogdiana).  La città si trova vicino alle frontiere con [[Uzbekistan]] e [[Kirghizistan]]. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Xuçand è una delle città più antiche dell'Asia centrale e la sua fondazione è stata associata a personaggi storici quali Ciro il Grande e Alessandro Magno. Tuttavia non sono state prodotte prove sufficienti a suffragio delle ipotesi che l'odierna Xuçand giaccia sul sito delle antiche Cyropolis o Alessandria Eschate. Le cronache giunte fino a noi affermano che nel 329 a.C. Alessandro Magno, durante la sua campagna per la conquista dell'Impero Persiano, raggiunse il fiume Syr Darya (allora chiamato Jaxarte) e vi fondò una città chiamata Alessandria Eschate (Αλεξάνδρεια Εσχάτη), ovvero "l'ultima Alessandria". Questa città rappresentava l'avamposto più orientale dell'impero di Alessandro e aveva lo scopo di garantire il controllo greco sulla Sogdiana, una regione nota per la sua resistenza alla conquista. La città fu popolata da coloni macedoni e greci e, nel tempo, mescolò la cultura ellenistica con le tradizioni locali. L'area divenne parte dell'Impero Seleucide e, in seguito, del Regno greco-battriano, mantenendo l'influenza ellenistica fino all'invasione degli Yuezhi nel 147 a.C. Una delle cinque principali tribù dei Grandi Yuezhi in Battriana, i Kushana (cinese: 貴霜; pinyin: Guìshuāng), iniziò a sottomettere le tribù e i popoli vicini. Il successivo impero Kushan, raggiunse il suo apice nel III secolo d.C., estendendosi da Turfan, nel bacino del Tarim, a nord, fino a Pataliputra, nella pianura gangetica dell'India. Fu in questo periodo, che l'odierna città di Xuçand divenne uno dei principali centri carovanieri lungo la Via della Seta. Parimenti i sogdiani, pacifici ma attivi e intrapredenti, molto abili nel trattare affari, tolleranti, avidi di conoscenza e molto aperti alle idee e alle convinzioni religiose che circolavano di continuo sulla via della seta, si affermarono oltre che come mercanti, anche come abili diplomatici, avendo appreso diverse lingue, cinese compreso. Buddismo, Zoroastrismo e Manicheismo erano ugualmente praticati durante questo periodo cosmopolita ma l'Islam soppiantò qualsiasi altra religione in conseguenza della conquista araba della Transoxiana agli inizi dell'VIII secolo. Xuçand divenne parte del Califfato Omayyade e, in seguito, del Califfato Abbaside. Nel 940 nacque a Xuçand il matematico e astronomo Abu Mahmud Khujand, famoso per aver realizzato un gigantesco sestante in muratura. Seguirono altre dinastie musulmane come i Samanidi, i Karakhaniyidi e i Khwarazmshah. Nel 1220 Xuçand fu assediata e saccheggiata dalle forze di Gengis Khan. Gran parte della città fu distrutta e molti abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Nel XIV secolo la città fu annessa all'impero di Tamerlano (Timur) e ricostruita. Sotto la dinastia Timuride, Khujand riacquistò parte della sua importanza culturale. Nel 1320 vi nacque il famoso poeta persiano Kamoli Khujandi a sugellare l'importanza letteraria e culturale raggiunta dalla città. Dal XVI secolo in poi Xuçand fu oggetto di disputa tra le varie potenze locali ma dagli inizi del XVIII secolo passò stabilmente sotto il dominio del Khanato di Kokand. La città fungeva da centro amministrativo regionale e si affermò come importante presidio militare e mercato agricolo. Nel 1867 le truppe zariste al comando del generale Michail Grigor'evič Černjaev sottrassero Xuçand al khanato di Kokand e la inserirono nell'Oblast di Syr-Darya, parte amministrativa del Governatorato Generale del Turkestan. Dopo la Rivoluzione russa del 1917, Xuçand divenne un campo di battaglia tra bolscevichi, ribelli basmachi e nazionalisti locali ma su tutti i primi ebbero la meglio. Nel 1929 le autorità sovietiche trasferirono Xuçand dalla RSS Uzbeka alla neonata RSS Tagika. La città fu ribattezzata Leninabad in onore di Vladimir Lenin. Successivamente Leninabad divenne una delle città più industrializzate della Repubblica Socialista del Tagikistan. Fu soprattutto un centro di lavorazione del cotone, designato come "oro bianco" dalla politica sovietica in Asia centrale. Nel periodo sovietico sorsero università, teatri e biblioteche ma, nonostante l'impulso alla modernizzazione, l'identità culturale tagika fu reppressa a favore dell'ideologia sovietica e del predominio della lingua russa. Con l'indebolimento dell'Unione Sovietica alla fine degli anni '80, il Tagikistan fu attanagliato da movimenti nazionalisti e instabilità economica. Nel 1991, con il crollo dell'URSS, il Tagikistan dichiarò l'indipendenza e Leninabad tornò al suo nome storico, Xuçand. La transizione fu difficile. Il paese sprofondò presto in una guerra civile (1992-1997) che dilaniò soprattutto il meridione del Paese, risparmiando la Sogdiana. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 40.2833 | Long = 69.6167 | view=Kartographer | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} <!-- * {{marker |tipo= |nome= |lat= |long= | immagine= }} &mdash; --> <!--=== Quartieri ===--> <!-- * {{marker |tipo= |nome= |lat= |long= | immagine= }} --> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Airport Khujand.jpg|thumb|Aeroporto di Xuçand]] * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Xuçand | alt={{IATA|LBD}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.215278 | long=69.694722 | indicazioni=in località Buston, 10 km da Xuçand | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2631952 | descrizione= Al 2025 vi operavano le seguenti linee aeree: * [https://www.cdal.com.cn/ Chengdu Airlines] — [[Kashgar]]. * [https://nordwindairlines.ru/ Nordwind Airlines] — [[Kazan]], [[Ufa]]. * [https://www.s7.ru/ S7 Airlines] — [[Novosibirsk]]. * [https://www.somonair.com/ Somon Air] — [[Dushanbe]], [[Mosca]]–Domodedovo, [[Surgut]], [[Ürümqi]]. * [https://www.uralairlines.ru/ Ural Airlines] — [[Chelyabinsk]], [[Krasnoyarsk–Yemelyanovo]], [[Mineralnye Vody]], [[Mosca]]–Domodedovo, [[Mosca]]–Zhukovsky, [[San Pietroburgo]], [[Samara]], [[Yekaterinburg]], [[Ufa]]. * [https://www.utair.ru/ Utair] — [[Surgut]], [[Tyumen]]. * [https://www.yamal.aero/ Yamal Airlines] — [[Tyumen]]. }} === In auto === La strada tra Khujand e Dushanbe (in particolare tra [[Istaravshan]] e [[Ayni]]) può essere molto pericolosa in inverno e in primavera. È un passo di montagna ad una altitudine superiore ai 3000 metri e senza veri e propri guardrail. Pur essendo un percorso assolutamente spettacolare, non è consigliabile affrontarlo in caso di maltempo o a chi soffre di vertigini. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing|tipo=go | nome=Stazione degli autobus | alt=Автовокзали кухна/''Avtovokzal'' | sito= | email= | indirizzo=Viale Kamoli Khujandi | lat=40.2759472 | long=69.6105562 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione=Vi fanno capolinea la maggior parte di taxi condivisi e marshrutka provenienti da [[Dushanbe]] e altre destinazioni del [[Tagikistan]]. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == Nonostante Xuçand abbia quasi 3000 anni, i siti storici rimasti sono pochissimi. === Riva sinistra === ==== Centro ==== [[File:Historical Museum of Sughd.jpg|thumb|right|Ingresso al museo storico della Sogdiana]] * {{see | nome=Museo storico regionale della Sogdiana | alt=Осорхонаи таърихии вилояти Суғд | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.28505 | long=69.61832 | indicazioni= | tel=+992 92 767 8393 | numero verde= | orari= Mar-Dom 08:00-16:00 | prezzo= | wikidata=Q108783802 | descrizione= Forse l'aspetto più interessante è l'edificio in cui è ospitato il museo, la fortezza/cittadella di Khujand ricostruita, risalente approssimativamente al X secolo. Le collezioni ripercorrono la storia della città a partire dall'epoca di Alessandro Magno. }} * {{see | nome=Monumento all'Indipendenza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.28949 | long=69.62320 | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Una colonna vicino al fiume e un altissimo pennone tagiko. Poco a est si trova un monumento al poeta Rudaki, fondatore della letteratura persiana classica. }} * {{see | nome=Parco Kamol Khujandi | alt=Боги ба номи К. Худжанди | sito=http://qalai-khujand.tj/ | email= | indirizzo= | lat=40.28757 | long=69.61374 | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q25592552 | descrizione= Parco culturale-ricreativo, sistemato nel 1924, inaugurato il 1º maggio 1939 e ristrutturato con cura nel 2914. Vi si accede tramite un magnifico ingresso costituito da arcate alte 12 m. All'interno del parco si trova il mausoleo e la statua in bronzo di Kamol Khujandi, famoso poeta tagiko del XIV secolo. }} [[File:View to Khujand.JPG|thumb|Mausoleo e moschea dello sceicco Muslihiddin]] * {{see | nome=Mausoleo dello sceicco Muslihiddin | alt=Мавзолей Шейха Муслихиддина | sito= | email= | indirizzo=Sharq | lat=40.27896 | long=69.63094 | indicazioni=a fianco del mercato del giovedì - Panjshanbe Bazaar | tel= | numero verde= |fax=| orari= | prezzo= | wikidata=Q25612209 | descrizione= Mausoleo del XII secolo costituito da una cripta in mattoni cotti che ospita la tomba dello sceicco Muslihiddin (1133–1223), un santo poeta venerato dalla popolazione locale come taumaturgo. Nel XIX secolo, accanto al mausoleo fu costruita una magnifica moschea con le cupole piastrellate in colore turchese. Il minareto, costruito in mattoni e alto 21 metri, è coevo della moschea. L'interno della moschea è meno decorato dell'esterno, eccezione fatta per alcune pareti rivestite in legno intarsiato con figure geometriche. }} ==== Periferia ==== [[File:Arbob Palace.jpg|thumb|left|Palazzo Arbob]] * {{see | nome=Palazzo Arbob | alt=Дворец культуры «Арбоб» | sito= | email= | indirizzo= | lat=40.26934 | long=69.69198 | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4784733 | descrizione= Un edificio governativo costruito negli anni '50 come sede di un kolchoz sovietico (fattoria collettiva). Fu costruito sul modello del Palazzo d'Inverno di San Pietroburgo. }} === Riva destra === * {{see | nome=Parco Somoni | alt= | sito= | email= | indirizzo=Ave Ismoili Somoni | lat=40.29528 | long=69.61567 | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= C'è un monumento a Ismail Somoni sulla riva destra del Syr Darya. Si erge sulla cima di una collina circondata da fontane. Le fontane vengono periodicamente svuotate. }} * {{see|nome=Stella Khujand|alt=Стелла Хуҷанд | indirizzo=Prospekt Tashkentskiy |lat=40.3025|long=69.6148|indicazioni= Al centro di una rotatoria |descrizione= Non è esattamente qualcosa da "fare" (anche se all'interno c'è un'area salotto), ma questa torre di osservazione, modellata sul simbolo della corona tagika, è un buon punto di riferimento, in quanto è visibile da gran parte del centro città. }} {{-}} == Eventi e feste == <!-- * {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> {{-}} == Cosa fare == <!-- * {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> {{-}} == Acquisti == [[File:Panjshanbe Bazaar.jpg|thumb|Bazar Panjshanbe]] * {{buy | nome=Mercato del Giovedì | alt=Бозори «Панҷшанбе» / Bazar Panjshanbe | sito= | email= | indirizzo= |lat=40.2796|long=69.6340 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q25593624 | immagine= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{see | nome=Teatro Kamoli Khujandi | alt=Театри ба номи Камоли Хуҷанди | sito= | email= | indirizzo=Teatral'nyy Skver | lat=40.283937 | long=69.619238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | orari= | prezzo= | wikidata=Q102427273 | descrizione= }} <!--=== Locali notturni ===--> <!-- * {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * '''Taj Burger''' — Una catena di fast food locale, che serve burgers patatine fritte, pizza e shawarma. Li troverete praticamente a ogni angolo del centro. * {{eat | nome=Cafe Suman | alt=Кафе "Суман" | sito= | email= | indirizzo=Yagodka | lat==40.3024 | long=69.6371 | indicazioni= | tel=+992 927871116 | numero verde= | orari=Lun-Dom 07:00–21:00 | prezzo= | descrizione= Una grande mensa popolare tra la gente del posto. Serve cibo russo e tagiko generico (borscht, shchi, carne, insalate, ecc.) a prezzi molto bassi. }} * {{Eat|nome=World of Shish-Kabobs|alt=Sikhkabobi Mir, Сихкабоби Мир |indirizzo= Prospekt Rakhim Dzhalilya|lat=40.2979|long=69.6254 |tel=+992 929282888 |orari=Lun-Dom 09:00–22:00 |lastedit=2023-11-25 |descrizione= Un ristorante specializzato nel servire spiedini di carne (shish-kabobs). }} === Prezzi medi === * {{Eat|nome=Golden Fish|alt=Ресторан Golden Fish |indirizzo=Аминчон Расулов 1а|lat=40.286268|long=69.6235 |tel=+992 990080707 |orari=Lun-Dom 10:00–00:00 |descrizione= Ristorante con posti a sedere sia all'interno che all'esterno. Offre piatti di pesce, zuppe e kebab. }} * {{Eat|nome=Oshi Palov|alt=Оши Палов |lat=40.3030|long=69.6263 |indicazioni=Sul fianco della moschea Nur-i Islom |tel=+992 929998008 |orari=Lun-Dom 08:00–21:00 |prezzo= |descrizione= Un ristorante che serve solo riso pilaf (plov/osh), tè e pane. È comunque considerato il migliore locale di Xuçand dove degustare il plov. È molto affollato il venerdì tra le 11:30 e le 14:30 in corrispondenza delle ore di preghiere che hanno luogo nella vicina moschea di Nur-i Islom). }} * {{Eat|nome=Saray|alt=Сарай | indirizzo= |lat=40.2987 | long=69.6159 |indicazioni= |tel=+992 934447730|orari=Lun-Dom 10:00–23:00 |descrizione= Un rinomato ristorante turco della riva nord. }} * {{Eat|nome=Zaytun|alt=Зайтун |lat=40.2993|long=69.6379 |indicazioni=Al piano di sopra del negozio di drogheria AMID |tel=+992 928834444 |orari=Lun-Dom 07:00–23:00 |descrizione=Un ristorante che serve piatti di cucina casareccia tagika in un ambiente finto-tradizionale (pareti decorate con motivi della Via della Seta e piante finte appese al soffitto). Il cibo è comunque eccellente. }} === Prezzi elevati === * {{eat|nome=Fоrel |alt=Форель |indirizzo=|lat=40.2953|long=69.6395 |indicazioni= Alla fine del ponte Giubileo, sulla riva nord |tel=+992 111307777 |orari=Lun-Dom 08:00–23:00 |descrizione= Un ristorante di lusso con un menu a base di pesce (in russo "forel" significa "trota"). Offre molti piatti di carne e pesce a un buon prezzo. Se desiderate un piatto di pesce completo, chiamate in anticipo, a meno che non vogliate aspettare un po'. }} * {{eat|nome=Omar Khayyam|alt=Ресторан "Омар Хайям"|lat=40.2845|long=69.6183|indicazioni= |tel=+992 925550808|orari=Daily 07:00–22:00|prezzo= |descrizione= Il ristorante più raffinato di Xuçand. Nonostante il nome, serve piatti di cucina georgiana, oltre ad altri classici piatti di cucina tagika. Situato nella piazza principale dell'Omar Khayyam Hotel. }} * {{eat | nome=Panda | alt=Панда | sito= | email= | indirizzo=Prospekt Rahim Jalili 5 | lat=40.294123 | long=69.614690 | indicazioni=Sulla strada dello stadio. | tel=+992 922228877 | numero verde= | orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=da С30 a С100 per pasto | descrizione= Un posto "da sfizio" per gli standard tagiki, Panda è un ottimo ristorante cinese/giapponese a Xuçand e l'unico in città dove si può trovare il tofu. È un posto rinomato, frequentato soprattutto dalla comunità di espatriati di Xuçand. }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{Sleep|nome=Qalai Khujand Hostel|alt=Хостел "Қалаи Хуҷанд" | indirizzo=Ordzhonikidze 55|lat=40.2851|long=69.61777|indicazioni=All'interno del forte di Xuçand | tel=+992 99 444 1444|prezzo=Circa С440 a notte per persona |descrizione= Un nuovo ostello ma nascosto. Per accedervi bisogna passare attraverso le porte della fortezza e se sono già chiuse bisogna chiedere alle guardie del parcheggio di aprirle. Le camerate sono spaziose, dotate di aria condizionata, grandi armadietti, prese di corrente. C'è anche un cucinotto in comune con frigorifero. Le cose negative sono che i movimenti di entrata ed uscita sono limitati essendo le porte del forte chiuse e il wi-fi non funziona come si deve. Se prenotate tramite intermediari (booking.com, ecc) vi verrà a costare il doppio. È meglio presentarsi direttamente alla reception o telefonare. Il personale è molto gentile e alcuni parlano inglese. }} * {{Sleep|nome=Ehson Hotel|alt= Гостиница Эхсон | lat=40.2730|long=69.6425|tel=+992 987075989 |descrizione= Un hotel datato che mostra chiaramente i suoi anni, più un punto di riferimento per i visitatori che un luogo dove soggiornare. Si trova proprio dove convergono le due strade che portano ai due ponti. }} * {{sleep | nome=Sugdiyon | alt=Сугдиён | sito=http://www.sugdiyonhotel.com | email= | indirizzo= | lat=40.28760 | long=69.61910 | indicazioni= | tel=+992 92 444 1444 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Hotel economico in stile occidentale situato nel cuore della città, vicino al forte e al monumento Rudaki. Le camere mostrano la loro età, ma probabilmente vanta la posizione migliore della città. Dispone inoltre di piscina e sauna al piano interrato, accessibili non solo ai clienti (con tariffe diverse). Solitamente illuminato di notte, può fungere da punto di riferimento durante l'esplorazione della città. }} * {{Sleep|nome=Vahdat Hotel|alt=Ваҳдат |lat=40.2844|long=69.6205|indicazioni=Sulla piazza centrale tra il teatro e il forte (''Qala'') |tel=+992 888880161 |descrizione= Un vecchio albergo di epoca sovietica sulla piazza centrale, circondata da diversi bar con tavoli all'aperto. Da notare il grande mosaico che ne decora la facciata posto all'altezza del secondo piano. }} === Prezzi medi === * {{Sleep|nome=Kheson|alt=Хесон | lat=40.2857 |long=69.6236|indicazioni= Vicino alla fermata Univermag dei marshrutka |tel=+992 927072318 |descrizione= Un simpatico hotel situato nel cuore del quartiere dello shopping (Univermag) e non lontano dal ponte principale sul Syr Darya. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!-- * {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> {{-}} == Sicurezza == <!-- * {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!-- * {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> <!-- * {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> {{-}} == Nei dintorni == <!-- * {{marker |tipo= |nome= |lat= |long= | immagine= }} &mdash; <-- <!-- * {{see | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= &mdash; }} --> <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> <!-- * {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | immagine= | descrizione= }} --> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} lgvz76aue0gx46m37o6futi7xgl19ii Visita al Corridoio vasariano 0 59915 881467 881458 2025-06-20T13:14:15Z Teseo 3816 https://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Corridor_de_Vasari&oldid=221936224 881467 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7671 | long= 11.2518 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.765 | long=11.25 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Élisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} dha9yxbik6dkznynpjawo6edrw0bq32 881470 881467 2025-06-20T13:18:34Z Teseo 3816 881470 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7671 | long= 11.2518 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.765 | long=11.25 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Élisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} dx4siyzu3pqwta9kmndfiv2px35wz7a 881471 881470 2025-06-20T13:25:36Z Teseo 3816 /* Percorso di visita al pubblico */ 881471 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.765 | long=11.25 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Élisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} rwonwtna5nq0evuqblqtoue6dqiaisc 881472 881471 2025-06-20T13:30:17Z Teseo 3816 /* Percorso di visita al pubblico */ 881472 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.765 | long=11.25 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Élisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} tpu8dzrki7ogah0yrldjl1yaaljgs43 881473 881472 2025-06-20T13:33:27Z Teseo 3816 /* Percorso di visita al pubblico */ 881473 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.765 | long=11.25 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Élisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} s9wsr46tl31dqr0dwykdnraxk7p95q0 881474 881473 2025-06-20T13:35:10Z Teseo 3816 /* Uscita del Corridoio */ 881474 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Élisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} 6b3ehq3386joeal96fexj33fpj7f2nh 881476 881474 2025-06-20T13:52:56Z Teseo 3816 /* Nei dintorni */ 881476 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Élisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} [[Categoria:Firenze - i suoi itinerari]] 92olfg6qrmnew765o3n3ih88jzaqidv 881477 881476 2025-06-20T13:58:52Z Teseo 3816 /* Collezione degli autoritratti */ 881477 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Elisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} [[Categoria:Firenze - i suoi itinerari]] nqql3jtb0mrfcqu944d1zvbvpvbnkfb 881478 881477 2025-06-20T14:00:52Z Teseo 3816 /* A chi è rivolto */ 881478 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = <!--[[Nome della località di inizio]]--> | Fine = <!--[[Nome della località di fine]]--> | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = <!--Tempo medio di percorrenza del percorso nella sua interezza (specificare l'unità di misura: minuti, ore o giorni)--> | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte e a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Elisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} [[Categoria:Firenze - i suoi itinerari]] jsevudf2usd54o1ttml4jent53wnyt6 881479 881478 2025-06-20T14:04:11Z Teseo 3816 881479 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = Galleria degli Uffizi | Fine = Palazzo Pitti | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = 45 minuti circa | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte e a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in altro la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Elisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} [[Categoria:Firenze - i suoi itinerari]] hg9l9jws8fd7tt8a3a0049rf8zuvkoh 881480 881479 2025-06-20T14:04:51Z Teseo 3816 /* Inizio del Corridoio (non visitabile) */ 881480 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = Galleria degli Uffizi | Fine = Palazzo Pitti | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = 45 minuti circa | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte e a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in alto la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Elisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} [[Categoria:Firenze - i suoi itinerari]] bcctq0q8lo7m5v0k6l1m1v45jqcksy2 881481 881480 2025-06-20T14:06:32Z Teseo 3816 /* Tappe */ 881481 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = Galleria degli Uffizi | Fine = Palazzo Pitti | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = 45 minuti circa | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte e a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in alto la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} ed entra nella Galleria degli Uffizi. === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Elisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} [[Categoria:Firenze - i suoi itinerari]] l0oa67v751g91f2xhkw49hks6qbspfv 881482 881481 2025-06-20T14:09:04Z Teseo 3816 /* Ingresso al pubblico del Corridoio */ 881482 wikitext text/x-wiki {{QuickbarItinerary | Nome ufficiale = <!--Solo per itinerari non italiani--> | Banner = Wv Corridoio Vasariano banner.JPG | DidascaliaBanner =Tratto del Corridoio Vasariano | Immagine = CorridorVasari.jpg | Didascalia = Vista Corridoio vasariano dagli Uffizi | Tipo itinerario = Pedonale | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello Stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Toscana]] | Territorio = [[Area fiorentina]] | Città = [[Firenze]] | Inizio = Galleria degli Uffizi | Fine = Palazzo Pitti | Lunghezza = 0,76 | Dislivello salita = <!--Dislivello complessivo in salita; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Dislivello discesa = <!--Dislivello complessivo in discesa; usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m--> | Tempo = 45 minuti circa | Localizzazione = Mapa corredor vasariano.jpg | Sito del turismo = https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano }} '''Visita al Corridoio vasariano''' ('''Percorso segreto dei Medici''') è un [[itinerari]]o che si sviluppa attraverso la città di [[Firenze]]. == Introduzione == È un percorso sopraelevato che collega palazzo Vecchio con palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il ponte Vecchio. Chiuso nel 2016 per adeguamento alle norme di sicurezza, è stato restaurato e riaperto ai visotatori alla fine del 2024. <!--=== Cenni geografici ===--> === Cenni storici === Il Corridoio vasariano fu realizzato in soli nove mesi per volere del duca Cosimo I de' Medici nel 1565 su progetto dell'architetto Giorgio Vasari, che già aveva iniziato il cantiere del palazzo degli Uffizi. L'opera fu commissionata in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e l'arciduchessa d'Austria Giovanna d'Austria. L'idea del percorso sopraelevato era nata per dare opportunità ai granduchi di muoversi liberamente e senza pericoli dalla loro residenza al palazzo del governo, visto l'appoggio ancora incerto della popolazione verso il nuovo duca e il nuovo sistema di governo che aveva abolito l'antica Repubblica fiorentina, sebbene gli organi repubblicani fossero ormai solo simbolici da quasi un secolo. Il passaggio rappresentava anche un sistema relativamente più rapido della carrozza, che all'epoca doveva necessariamente passare dal ponte Santa Trinita, essendo impraticabile la zona del Mercato Vecchio che si estendeva in Por Santa Maria e sul ponte Vecchio stesso. Il mercato delle carni e del pesce che si svolgeva su Ponte Vecchio fu trasferito per evitare cattivi odori al passaggio del granduca e al suo posto furono spostate le botteghe degli orafi che ancora oggi occupano il ponte. Vasari trovò problemi solo nel far passare il corridoio nella torre de' Mannelli all'estremità del Ponte Vecchio, per la strenua opposizione della famiglia proprietaria; per questo dovette girarci intorno tramite un sistema di beccatelli. === Quando andare === Per accedere al Corridoio vasariano è obbligatoria la [https://www.b-ticket.com/b-Ticket/uffizi/?_ga=2.120531976.1240298813.1520511748-1691008993.1510063452 prenotazione online] o telefonica al +39 0552 94883. Ingresso per gruppi dal martedì alla domenica: dalle 10:15 alle 16:35. L'ingresso agli Uffizi dovrà avvenire 2 ore prima dell'accesso al Corridoio Vasariano. Chiusura: ogni lunedì, 1° gennaio, 25 dicembre. === A chi è rivolto === Agli amanti dell'arte e a chi vuole ammirare Firenze da un punto di vista insolito. == Come arrivare == {{vedi anche|Firenze#Come arrivare}} <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> == Tappe == {{MappaDinamica | Lat= 43.7670 | Long= 11.2539 | h= 450 | w= 450 | z= 16 }} === Inizio del Corridoio (non visitabile) === Il Corridoio ha inizio negli {{marker|nome=Appartamenti di Eleonora di Toledo in Palazzo Vecchio |lat=43.7692 | long=11.2563}}, prosegue sul {{marker|nome=Cavalcavia via della Ninna |lat=43.769 | long=11.2564}}, percorre in alto la {{marker|nome=Esterno Chiesa di San Pier Scheraggio |lat=43.7689 | long=11.2564}} ed entra nella Galleria degli Uffizi. === Ingresso al pubblico del Corridoio === * {{listing | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/corridoio-vasariano | email= | indirizzo=Piazzale degli Uffizi |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni=sala D19-Meeting point (Cappellina Veneziana | tel= +39 055 294883 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=intero 43€ | descrizione=I visitatori dovranno presentarsi 5 minuti prima dell'orario di ingresso stabilito. Nel costo è compresa la vita alla Galleria. }} === Percorso di visita al pubblico === * {{see | nome=Galleria degli Uffizi - Primo piano | alt= | sito=https://www.uffizi.it/gli-uffizi | email= | indirizzo= |lat=43.768439 | long=11.2559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Lungarno degli Archibusieri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43°46'05.74"N | long= 11°15'15.62"E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ponte Vecchio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7681 | long= 11.2532 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre dei Mannelli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7676 | long= 11.253 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via de' Bardi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76734 | long= 11.25285 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Felicita | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.7669 | long= 11.2527 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Via Guicciardini | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76676 | long= 11.25206 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Giardino di Boboli | alt= | sito=https://www.uffizi.it/giardino-boboli | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti | lat=43.7663 | long= 11.252 | indicazioni=Grotta del Buontalenti | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Grotta del Buontalenti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/opere/grotta-del-buontalenti | email= | indirizzo= | lat=43.7849 | long= 11.1777 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Collegamento con Palazzo Pitti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=43.76605 | long=11.25131 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Uscita del Corridoio === * {{listing | nome=Palazzo Pitti | alt= | sito=https://www.uffizi.it/palazzo-pitti | email= | indirizzo=Piazza de' Pitti 1 | lat=43.76568 | long=11.25065 | indicazioni=Rondò di Bacco | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} == Immagini del percorso == <gallery> File:Partenza del corridoio vasariano da Palazzo Vecchio, quartiere di eleonora.JPG|Inizia da Palazzo Vecchio File:Corridoio Vasariano, arco.JPG|Via della Ninna File:Galleria degli Uffizi.jpg|Galleria degli Uffizi File:Corridoio Vasariano, passaggio.JPG|Uscita dagli Uffizi File:Firenze - Corridoio Vasariano.JPG |Lungarno degli Archibusier File:Firenze-sulpontevecchio.jpg|Ponte Vecchio File:FirenzePonteVecchioDetail.jpg|Attraversa l'Arno File:Port Hole Looking on to Ponte Vecchio.JPG|Ponte Vecchio da una finestra File:Torre dei mannelli 33.JPG|Gira attorno alla torre dei Mannelli File:Via guicciadini, veduta sul cavalcavia del corridoio vasariano su via de' bardi.jpg|Via de' Bardi File:Via de' Guicciardini angolo via de' bardi, torre dei rossi d'oltrarno 02.jpg|Via Guicciardini File:Corridoio vasariano, santa felicita.JPG|Piazza Santa Felicita File:Santafelicita.jpg|Esterno chiesa di Santa Felicita File:Santa Felicita, inside back.JPG|Interno chiesa di Santa Felicita File:Firenze, palazzo dragomanni, secondo giardino, 06 passaggio del corridoio vasariano al primo piano, con inferriate.jpg|Retro palazzi nobiliari di via Guicciardini File:Corridoio Vasariano, pitti.JPG|Giardino di Boboli File:Firenze-boboligrotta.jpg|Grotta del Buontalenti File:Boboli, corridoio vasariano.JPG|Palazzo Pitti </gallery> == Opere d'arte esposte nel Corridoio vasariano == [[File:Inside view of the Vasari Corridor (corridoio vasariano) in Florence, Italy (2).jpg|thumb|left|Opere esposte in un tratto del Corridoio]] [[File:Jan Frans van Douven, Doppelbildnis Johann Wilhelm von der Pfalz und Anna Maria Luisa de' Medici (1708).jpg|thumb|200px|Anna Maria Luisa de' Medici e Giovanni Guglielmo del Palatinato, ritratto di Jan Frans van Douven, 1708.]] Nel Corridoio sono esposte opere pittoriche e sculture di notevole rilievo artistico. Tra queste: * copie secentesche di opere di [[w:Bartolomeo Manfredi|Bartolomeo Manfredi]] * due opere (scene di guerra) del pittore francese [[w:Guillaume Courtois|Guillaume Courtois]] realizzate per Mattias de' Medici * ''Adorazione dei pastori'', olio su tela, di [[w:Gherardo delle Notti|Gherardo delle Notti]] * ''Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici col marito'', ultima rappresentante del ramo granducale mediceo, olio su tela, di [[w:Jan Frans van Douven|Jan Frans van Douven]] Nel tratto del Lungarno degli Archibusieri, numerose tele di pittori del Cinquecento e Seicento, tra cui [[w:Domenichino|Domenichino]], [[w:Guercino|Guercino]], [[w:Guido Reni|Guido Reni]], [[w:Claude Lorrain|Claude Lorrain]], [[w:Lorenzo Lippi|Lorenzo Lippi]] e [[w:Jacopo Chimenti|Jacopo Chimenti]]. [[File:Baciccio - Cardinal Leopoldo de' Medici - WGA01115.jpg|thumb|left|200px|''Ritratto del cardinale Leopoldo de' Medici'', Giovan Battista Gaulli, 1670.]] === Collezione degli autoritratti === Nel tratto da Ponte Vecchio e sino al Giardino di Boboli è presente la "Collezione degli autoritratti" più importante al mondo voluta dalla famiglia dei [[w:Medici|Medici]], in particolare dal cardinale [[w:Leopoldo de' Medici|Leopoldo de' Medici]] (1617-1675), del quale sono esposti tre ritratti. Sono presenti opere pittoriche che spaziano dal Cinquecento, al primo Ottocento fino al Novecento. Opere di [[w:Alessandro Allori|Alessandro Allori]], [[w:Domenico Beccafumi|Domenico Beccafumi]], [[w:Arnold Böcklin|Arnold Böcklin]], [[w:Léon Bonnat|Léon Bonnat]], [[w:Marc Chagall|Marc Chagall]], [[w:Jean-Baptiste Camille Corot|Jean-Baptiste Camille Corot]], [[w:Pietro da Cortona|Pietro da Cortona]], [[w:Maurice Denis|Maurice Denis]], [[w:Henri Fantin-Latour|Henri Fantin-Latour]], [[w:Johannes Gumpp|Johannes Gumpp]], [[w:Ingres|Ingres]], [[w:Charles Le Brun|Charles Le Brun]], [[w:Pál Szinyei Merse|Pál Szinyei Merse]], [[w:Pierre Puvis de Chavannes|Pierre Puvis de Chavannes]], [[w:Rembrandt|Rembrandt]], [[w:Rubens|Rubens]], [[w:Diego Velasquez|Diego Velasquez]], [[w:Vittorio Matteo Corcos|Vittorio Matteo Corcos]], [[w:Elisabeth Chaplin|Élisabeth Chaplin]]. <gallery mode="packed" heights="200" caption="Alcuni autoritratti"> Self-portrait_by_Alessandro_Allori.jpg|Alessandro Allori. Domenico Beccafumi 064.jpg| Domenico Beccafumi. Léon Bonnat 1905.JPG|Léon Bonnat. </gallery> <gallery mode="packed" heights="200"> Henri Fantin-Latour, autoportrait.JPG|Henri Fantin-Latour. Pierre Puvis de Chavannes, 1887.JPG|Pierre Puvis de Chavannes. Self-portrait_by_Diego_Velázquez.jpg|Diego Velasquez. Lebrun, Self-portrait.jpg|Élisabeth Vigée Le Brun. </gallery> Chiude la rassegna una serie di autoritratti scultorei, opere di [[w:Mario Ceroli|Mario Ceroli]], [[w:Venturino Venturi|Venturino Venturi]], [[w:Igor Mitoraj|Igor Mitoraj]], [[w:Marino Marini|Marino Marini]], [[w:Jan Fabre|Jan Fabre]]. == Sicurezza == == Nei dintorni == {{Quickfooter|Itinerario | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Toscana | Regione nazionale2 = Area fiorentina | Livello = 1 }} [[Categoria:Firenze - i suoi itinerari]] 5oc8ord51kt1b9xa18meyrusynslsju Świnoujście 0 59917 881468 881465 2025-06-20T13:14:27Z Claude van der Grift 14686 881468 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Swinoujscie banner.jpg | DidascaliaBanner = Spiaggia di Świnoujście | Immagine = Świnoujście widok z promu.JPG | Didascalia = Veduta | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Polonia]] | Stato federato = | Regione = [[Pomerania]] | Territorio = [[Voivodato della Pomerania Occidentale]] | Superficie = 202,07 | Abitanti = 39.189 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +48 91 | CAP = 72-600 a 72-612 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = pl | Lat = 53.908 | Long = 14.249 }} '''Świnoujście''' è una città costiera della [[Polonia]] situata sulla costa occidentale del Mar Baltico, nel [[Voivodato della Pomerania Occidentale]], al confine con la [[Germania]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Si trova sulla costa settentrionale delle isole di [[Wolin (isola)|Wolin]] e [[Usedom]] (Uznam), su un'ampia spiaggia sabbiosa. È conosciuta storicamente con il suo nome tedesco, '''Swinemünde'''. Confina direttamente con la località tedesca di [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 53.908 | Long= 14.249 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:Swinoujscie rail water map.png|thumb|Mappa dei trasporti ferroviari e marittimi di Świnoujście]] === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Stettino-Goleniów Solidarność | alt={{IATA|SZZ}} | sito=https://airport.com.pl/en/home/ | email= | indirizzo= | lat=53.584722 | long=14.902222 | indicazioni=a 70 km a sudest di Świnoujście | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432917 | descrizione= }} Un'altra opzione potrebbe essere quella di volare a [[Berlino]] e da lì prendere un volo per Stettino. Da Stettino ci sono molti collegamenti per Świnoujście. === In auto === * Da [[Danzica]] o [[Stettino]] tramite la E28 fino a Goleniow, poi prendere la E65. * Da [[Anklam]] tramite la B110. === In nave === * {{listing|tipo=go | nome=Terminal internazionale dei traghetti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.900826 | long=14.258912 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Da un traghetto che attraversa Świnoujście Warszów (traghetti "Bielik" solo per residenti) è consentito l'accesso a autovetture e camion con peso massimo fino a 2,2 tonnellate. Dalle 4:00 alle 22:00 è consentito l'accesso solo a veicoli con targhe che iniziano con ZSW o adesivi identificativi sui finestrini anteriori. Nei giorni feriali dalle 22:00 alle 16:00 e nei fine settimana, ovvero dal venerdì alle 17:00 alle 16:00, lunedì è consentito l'accesso a tutte le autovetture e i camion con peso massimo fino a 2,2 tonnellate. * {{listing|tipo=go | nome=Polferries | alt= | sito=https://polferries.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collega quotidianamente [[Ystad]], in [[Svezia]], a circa un'ora di macchina da Copenaghen attraverso il ponte di Øresund (la compagnia pagherà il pedaggio del ponte o un collegamento in autobus tra Ystad e Copenaghen. È necessario chiedere in anticipo). }} === In treno === La {{marker|tipo=go |nome=stazione di Świnoujście |lat=53.904801 |long=14.266671}} si trova sulla riva destra del fiume. La compagnia ferroviaria nazionale polacca PKP gestisce complessivamente 7 treni a lunga percorrenza e molti treni regionali per Świnoujście. Ad esempio, il viaggio in treno dal capoluogo [[Stettino]] dura 1 ora e 30 minuti-1 ora e 45 minuti. * {{BoxArrotondato|IC|Black|Orange|Black}} PKP opera verso Świnoujście 5 treni ''InterCity'': ''Przemyślanin'' ([[Przemyśl]] - [[Cracovia]] - [[Katowice]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście), ''Barnim'' ([[Katowice]] - [[Breslavia]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście), ''Światowid'' ([[Katowice]] - [[Breslavia]] - [[Zielona Góra]] - [[Stettino]] - Świnoujście), ''Matejko'' ([[Przemyśl]] - [[Cracovia]] - [[Częstochowa]] - [[Breslavia]] - [[Zielona Góra]] - [[Stettino]] - Świnoujście) e ''Latarnik'' ([[Varsavia]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście). * {{BoxArrotondato|TLK|White|Purple|Black}} PKP opera verso Świnoujście 2 ''treni Tanie Linie Kolejowe'': ''Wolin'' ([[Cracovia]] - [[Katowice]] - [[Breslavia]] - [[Zielona Góra]] - [[Stettino]] - Świnoujście) e ''Uznam'' ([[Varsavia]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście). * {{BoxArrotondato|REG|White|RED|Black}} PKP opera da Stettino a Świnoujście 8 treni regionali, 4 dei quali partono da Poznań. Se si proviene dalla Germania, l'opzione migliore è [https://www.ubb-online.com/ UBB/DB]. Si noti che questi treni partono da una stazione diversa, la {{marker|tipo=go |nome=stazione di Świnoujście Centrum |lat=53.914326 |long=14.234173}}, sulla riva sinistra del fiume. * UBB opera verso Świnoujście Centrum 28 treni ''RegioBahn'' sulla linea ''RB23'' ([[Stralsund]] - [[Greifswald]] - Züssow - Wolgast - Zinnowitz - [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]] - Świnoujście). === In autobus === La stazione degli autobus di Świnoujście si trova accanto alla stazione ferroviaria. * {{listing|tipo=go | nome=PKS | alt= | sito=https://pks.pl/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Ex municipio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Plac Rybaka 1 | lat=53.907959 | long=14.251871 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Forte occidentale | alt= | sito=https://www.okretywojenne.pl/pefu/westbatterie/ | email= | indirizzo=Jachtowa 8 | lat=53.918131 | long=14.275603 | indicazioni= | tel=+48 508 738 118 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Forte Anioła | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.914750 | long=14.273565 | indicazioni= | tel=+48 91 321 35 71 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Forte Gerhard | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bunkrowa 2 | lat=53.917902 | long=14.287033 | indicazioni= | tel=+48 91 321 86 26 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Cristo Re | alt=Kościół pw. Chrystusa Króla | sito=https://parafia.swinoujscie.pl/ | email= | indirizzo=Plac Kościelny 1 | lat=53.908302 | long=14.247636 | indicazioni= | tel=+48 91 321 20 32 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Spiaggia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.922023 | long=14.252617 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La spiaggia qui a Świnoujście è la più ampia di tutta la costa polacca del Mar Baltico. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === A Świnoujście ci sono diversi club e bar vivaci che offrono una vivace vita notturna, soprattutto durante la stagione estiva. Jazz bar, rock club e pub sono tutti lì, per non parlare del vivace lungomare. Proprio sulla spiaggia, ci sono diversi beach bar e una discoteca. Bar a Świnoujście: * {{drink | nome=Hoang Son Bar | alt= | sito=http://www.eswinoujscie.com/obiekt,Hoang-son,ddf4f12,340.html | email= | indirizzo=Konstytucji 3 Maja 4 | lat=53.90937 | long=14.24554 | indicazioni= | tel=+48 91 321 55 90 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Pasztecik Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bohaterów Września 3E | lat=53.90908 | long=14.25064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Ostello dei giovani | alt=Szkolne Schronisko w Świnoujściu | sito=https://www.schronisko.swinoujscie.pl/ | email=recepcja@schronisko.swinoujscie.pl | indirizzo=Gdyńska 26 | lat=53.903626 | long=14.234053 | indicazioni= | tel=+48 91 327 06 13 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=26-110 zł a seconda delle dimensioni della stanza | descrizione=Principalmente un ostello scolastico, ma accetta anche turisti. I titolari della tessera IYHF hanno uno sconto del 20% per le prime tre notti di soggiorno. }} * {{sleep | nome=Camping nr 44 "Relax" | alt= | sito=https://www.camping-relax.com.pl/en/home/ | email=relax@osir.swinoujscie.pl | indirizzo=Juliusza Słowackiego 1 | lat=53.9168387 | long=14.2559838 | indicazioni= | tel=+48 91 321 39 12 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Campeggio economico a un isolato dalla passeggiata principale. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Cesarskie Ogrody | alt= | sito=https://www.cesarskieogrody.pl/en/ | email=info@cesarskieogrody.pl | indirizzo=Stanisława Wyspiańskiego 34 | lat=53.915788 | long=14.238957 | indicazioni= | tel=+48 91 888 85 00 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel confortevole in un edificio splendidamente restaurato. Dispone di spa e centro benessere. }} * {{sleep | nome=Villa Herkules | alt= | sito=https://www.villaherkules.pl/en | email= | indirizzo=Juliusza Słowackiego 29 | lat=53.919083 | long=14.245958 | indicazioni= | tel=+48 91 321 35 28 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di qualità situato in prossimità della spiaggia. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Sull'isola di [[Wolin (isola)|Wolin]] === * '''[[Parco nazionale di Wolin]]''', con riserva di caccia di bisonti. * La località balneare di '''[[Międzyzdroje]]''' con la collina Kawcza Góra e la scogliera di Gosań alta 93 metri nelle vicinanze. * Località balneare di '''[[Dziwnów]]'''. * Antica città di '''[[Wolin]]''' === Sulla terraferma === * '''[[Stettino]]''', nella [[Pomerania]]. * Località balneare e cittadina medievale di '''[[Kamień Pomorski]]'''. * Stazione balneare e termale di '''[[Kołobrzeg]]'''. * Città medievale di '''[[Stargard]]''' con una cattedrale alta più di cento metri. === In Germania === * '''[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]]''' – Proseguendo verso ovest lungo la spiaggia (ricordatevi di pagare la tassa sul clima). * L'isola di [[Usedom]] e [[Peenemünde]]. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == * {{listing | nome=Informazioni turistiche | alt= | sito=https://www.swinoujscie.pl/en/artykul/35/6/tourist-information | email=cit@um.swinoujscie.pl | indirizzo=Plac Słowiański 6/1 | lat=53.907932 | long=14.249785 | indicazioni= | tel=+48 91 322 49 99 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-17:00, Sab-Dom 10:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Il personale dell'ufficio turistico potrà rispondere a tutte le vostre domande su Świnoujście e la regione e prenotare per voi un alloggio. }} * Se vi capita di passeggiare sulla spiaggia in direzione ovest, potreste raggiungere il lato tedesco (non c'è alcun cartello sulla spiaggia che vi informi sul confine) con la città di [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]], dove è necessario pagare la tassa climatica. I controlli sono piuttosto severi, quindi è consigliabile pagare prima di attraversare. Nessun hotel sul lato polacco copre questa tassa, e le guardie potrebbero non parlare inglese. {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Polonia | Regione nazionale = Pomerania | Regione nazionale3 = Voivodato della Pomerania Occidentale | Livello = 2 }} 9ubqwg86n23a43t8lix8zu9c0w732m3 881579 881468 2025-06-20T21:43:49Z Air fans 24217 /* Informazioni utili */ 881579 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Swinoujscie banner.jpg | DidascaliaBanner = Spiaggia di Świnoujście | Immagine = Świnoujście widok z promu.JPG | Didascalia = Veduta | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Polonia]] | Stato federato = | Regione = [[Pomerania]] | Territorio = [[Voivodato della Pomerania Occidentale]] | Superficie = 202,07 | Abitanti = 39.189 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +48 91 | CAP = 72-600 a 72-612 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = pl | Lat = 53.908 | Long = 14.249 }} '''Świnoujście''' è una città costiera della [[Polonia]] situata sulla costa occidentale del Mar Baltico, nel [[Voivodato della Pomerania Occidentale]], al confine con la [[Germania]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Si trova sulla costa settentrionale delle isole di [[Wolin (isola)|Wolin]] e [[Usedom]] (Uznam), su un'ampia spiaggia sabbiosa. È conosciuta storicamente con il suo nome tedesco, '''Swinemünde'''. Confina direttamente con la località tedesca di [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]]. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 53.908 | Long= 14.249 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:Swinoujscie rail water map.png|thumb|Mappa dei trasporti ferroviari e marittimi di Świnoujście]] === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Stettino-Goleniów Solidarność | alt={{IATA|SZZ}} | sito=https://airport.com.pl/en/home/ | email= | indirizzo= | lat=53.584722 | long=14.902222 | indicazioni=a 70 km a sudest di Świnoujście | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432917 | descrizione= }} Un'altra opzione potrebbe essere quella di volare a [[Berlino]] e da lì prendere un volo per Stettino. Da Stettino ci sono molti collegamenti per Świnoujście. === In auto === * Da [[Danzica]] o [[Stettino]] tramite la E28 fino a Goleniow, poi prendere la E65. * Da [[Anklam]] tramite la B110. === In nave === * {{listing|tipo=go | nome=Terminal internazionale dei traghetti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.900826 | long=14.258912 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Da un traghetto che attraversa Świnoujście Warszów (traghetti "Bielik" solo per residenti) è consentito l'accesso a autovetture e camion con peso massimo fino a 2,2 tonnellate. Dalle 4:00 alle 22:00 è consentito l'accesso solo a veicoli con targhe che iniziano con ZSW o adesivi identificativi sui finestrini anteriori. Nei giorni feriali dalle 22:00 alle 16:00 e nei fine settimana, ovvero dal venerdì alle 17:00 alle 16:00, lunedì è consentito l'accesso a tutte le autovetture e i camion con peso massimo fino a 2,2 tonnellate. * {{listing|tipo=go | nome=Polferries | alt= | sito=https://polferries.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collega quotidianamente [[Ystad]], in [[Svezia]], a circa un'ora di macchina da Copenaghen attraverso il ponte di Øresund (la compagnia pagherà il pedaggio del ponte o un collegamento in autobus tra Ystad e Copenaghen. È necessario chiedere in anticipo). }} === In treno === La {{marker|tipo=go |nome=stazione di Świnoujście |lat=53.904801 |long=14.266671}} si trova sulla riva destra del fiume. La compagnia ferroviaria nazionale polacca PKP gestisce complessivamente 7 treni a lunga percorrenza e molti treni regionali per Świnoujście. Ad esempio, il viaggio in treno dal capoluogo [[Stettino]] dura 1 ora e 30 minuti-1 ora e 45 minuti. * {{BoxArrotondato|IC|Black|Orange|Black}} PKP opera verso Świnoujście 5 treni ''InterCity'': ''Przemyślanin'' ([[Przemyśl]] - [[Cracovia]] - [[Katowice]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście), ''Barnim'' ([[Katowice]] - [[Breslavia]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście), ''Światowid'' ([[Katowice]] - [[Breslavia]] - [[Zielona Góra]] - [[Stettino]] - Świnoujście), ''Matejko'' ([[Przemyśl]] - [[Cracovia]] - [[Częstochowa]] - [[Breslavia]] - [[Zielona Góra]] - [[Stettino]] - Świnoujście) e ''Latarnik'' ([[Varsavia]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście). * {{BoxArrotondato|TLK|White|Purple|Black}} PKP opera verso Świnoujście 2 ''treni Tanie Linie Kolejowe'': ''Wolin'' ([[Cracovia]] - [[Katowice]] - [[Breslavia]] - [[Zielona Góra]] - [[Stettino]] - Świnoujście) e ''Uznam'' ([[Varsavia]] - [[Poznań]] - [[Stettino]] - Świnoujście). * {{BoxArrotondato|REG|White|RED|Black}} PKP opera da Stettino a Świnoujście 8 treni regionali, 4 dei quali partono da Poznań. Se si proviene dalla Germania, l'opzione migliore è [https://www.ubb-online.com/ UBB/DB]. Si noti che questi treni partono da una stazione diversa, la {{marker|tipo=go |nome=stazione di Świnoujście Centrum |lat=53.914326 |long=14.234173}}, sulla riva sinistra del fiume. * UBB opera verso Świnoujście Centrum 28 treni ''RegioBahn'' sulla linea ''RB23'' ([[Stralsund]] - [[Greifswald]] - Züssow - Wolgast - Zinnowitz - [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]] - Świnoujście). === In autobus === La stazione degli autobus di Świnoujście si trova accanto alla stazione ferroviaria. * {{listing|tipo=go | nome=PKS | alt= | sito=https://pks.pl/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Ex municipio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Plac Rybaka 1 | lat=53.907959 | long=14.251871 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Forte occidentale | alt= | sito=https://www.okretywojenne.pl/pefu/westbatterie/ | email= | indirizzo=Jachtowa 8 | lat=53.918131 | long=14.275603 | indicazioni= | tel=+48 508 738 118 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Forte Anioła | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.914750 | long=14.273565 | indicazioni= | tel=+48 91 321 35 71 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Forte Gerhard | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bunkrowa 2 | lat=53.917902 | long=14.287033 | indicazioni= | tel=+48 91 321 86 26 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Cristo Re | alt=Kościół pw. Chrystusa Króla | sito=https://parafia.swinoujscie.pl/ | email= | indirizzo=Plac Kościelny 1 | lat=53.908302 | long=14.247636 | indicazioni= | tel=+48 91 321 20 32 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Spiaggia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.922023 | long=14.252617 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La spiaggia qui a Świnoujście è la più ampia di tutta la costa polacca del Mar Baltico. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === A Świnoujście ci sono diversi club e bar vivaci che offrono una vivace vita notturna, soprattutto durante la stagione estiva. Jazz bar, rock club e pub sono tutti lì, per non parlare del vivace lungomare. Proprio sulla spiaggia, ci sono diversi beach bar e una discoteca. Bar a Świnoujście: * {{drink | nome=Hoang Son Bar | alt= | sito=http://www.eswinoujscie.com/obiekt,Hoang-son,ddf4f12,340.html | email= | indirizzo=Konstytucji 3 Maja 4 | lat=53.90937 | long=14.24554 | indicazioni= | tel=+48 91 321 55 90 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Pasztecik Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Bohaterów Września 3E | lat=53.90908 | long=14.25064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Ostello dei giovani | alt=Szkolne Schronisko w Świnoujściu | sito=https://www.schronisko.swinoujscie.pl/ | email=recepcja@schronisko.swinoujscie.pl | indirizzo=Gdyńska 26 | lat=53.903626 | long=14.234053 | indicazioni= | tel=+48 91 327 06 13 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=26-110 zł a seconda delle dimensioni della stanza | descrizione=Principalmente un ostello scolastico, ma accetta anche turisti. I titolari della tessera IYHF hanno uno sconto del 20% per le prime tre notti di soggiorno. }} * {{sleep | nome=Camping nr 44 "Relax" | alt= | sito=https://www.camping-relax.com.pl/en/home/ | email=relax@osir.swinoujscie.pl | indirizzo=Juliusza Słowackiego 1 | lat=53.9168387 | long=14.2559838 | indicazioni= | tel=+48 91 321 39 12 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Campeggio economico a un isolato dalla passeggiata principale. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Cesarskie Ogrody | alt= | sito=https://www.cesarskieogrody.pl/en/ | email=info@cesarskieogrody.pl | indirizzo=Stanisława Wyspiańskiego 34 | lat=53.915788 | long=14.238957 | indicazioni= | tel=+48 91 888 85 00 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel confortevole in un edificio splendidamente restaurato. Dispone di spa e centro benessere. }} * {{sleep | nome=Villa Herkules | alt= | sito=https://www.villaherkules.pl/en | email= | indirizzo=Juliusza Słowackiego 29 | lat=53.919083 | long=14.245958 | indicazioni= | tel=+48 91 321 35 28 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel di qualità situato in prossimità della spiaggia. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Sull'isola di [[Wolin (isola)|Wolin]] === * '''[[Parco nazionale di Wolin]]''', con riserva di caccia di bisonti. * La località balneare di '''[[Międzyzdroje]]''' con la collina Kawcza Góra e la scogliera di Gosań alta 93 metri nelle vicinanze. * Località balneare di '''[[Dziwnów]]'''. * Antica città di '''[[Wolin]]''' === Sulla terraferma === * '''[[Stettino]]''', nella [[Pomerania]]. * Località balneare e cittadina medievale di '''[[Kamień Pomorski]]'''. * Stazione balneare e termale di '''[[Kołobrzeg]]'''. * Città medievale di '''[[Stargard]]''' con una cattedrale alta più di cento metri. === In Germania === * '''[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]]''' – Proseguendo verso ovest lungo la spiaggia (ricordatevi di pagare la tassa sul clima). * L'isola di [[Usedom]] e [[Peenemünde]]. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == * {{listing | nome=Informazioni turistiche | alt= | sito=https://www.swinoujscie.pl/en/artykul/35/6/tourist-information | email=cit@um.swinoujscie.pl | indirizzo=Plac Słowiański 6/1 | lat=53.907932 | long=14.249785 | indicazioni= | tel=+48 91 322 49 99 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-17:00, Sab-Dom 10:00-14:00 | prezzo= | descrizione=Il personale dell'ufficio turistico potrà rispondere a tutte le vostre domande su Świnoujście e la regione e prenotare per voi un alloggio. }} * Se vi capita di passeggiare sulla spiaggia in direzione ovest, potreste raggiungere il lato tedesco (non c'è alcun cartello sulla spiaggia che vi informi sul confine) con la città di [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]], dove è necessario pagare la tassa climatica. I controlli sono piuttosto severi, quindi è consigliabile pagare prima di attraversare. Nessun hotel sul lato polacco copre questa tassa, e le guardie potrebbero non parlare inglese. {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Polonia | Regione nazionale = Pomerania | Regione nazionale3 = Voivodato della Pomerania Occidentale | Regione nazionale4 = Usedom | Livello = 2 }} 8j0gosgkpvov49tev02eqs1kiufi91w Categoria:Area fiorentina - i suoi itinerari 14 59919 881475 2025-06-20T13:52:18Z Teseo 3816 Creata pagina con "{{IsInCat|Italia centrale - i suoi itinerari}} [[Categoria:Toscana]]" 881475 wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Italia centrale - i suoi itinerari}} [[Categoria:Toscana]] ics8drzlx376a5101krgqkenrvrmjfy Heringsdorf 0 59920 881561 2025-06-20T19:58:16Z Air fans 24217 Nuova disambigua 881561 wikitext text/x-wiki {{disambigua}} == {{DEU}} == * '''[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]]''', comune del [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]] * '''[[Heringsdorf (Schleswig-Holstein)|Heringsdorf]]''', comune dello [[Schleswig-Holstein]] lwl6dfjhlmckiqvcgocarc7ldf8r2hw Istaravšan 0 59921 881562 2025-06-20T20:12:52Z Claude van der Grift 14686 [[en:special:permalink/4710988]] [[w:en:special:permalink/1286665584]] 881562 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine =View Istarawshan (Uro-Teppa).jpg | Didascalia = Veduta dall'alto di Istaravshan | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravshan è uno degli insediamenti più antichi dell'Asia centrale, con testimonianze della presenza umana sul sito per oltre 2.000 anni. Secondo tradizione fu fondata nel VI secolo a.C. da Ciro il grande capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida, e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche durante i loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile per i suoi invasori, e Istaravshan fu distrutta più volte. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò Cyropolis dopo averla assediata a lungo. Ordinò che ogni uomo fosse giustiziato e che donne e bambini fossero venduti come schiavi. Istaravshan era menzionata anche come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nell'Han Hanshu (o "Scritti degli Han posteriori") si menziona che Istaravshan aveva una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Un secolo dopo, Istaravshan fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu presa di mira dai Khanati di Bukhara e Kokand, ma resistette così bene che i due khanati decisero di assediare la città insieme nel 1754. Ma anche questo attacco fu respinto con successo e la città rimase indipendente per il resto del XVIII secolo. La fertile valle di Fergana e con essa Ura-Teppa rimasero al centro di varie controversie nel XIX secolo. Sebbene la città rimanesse in gran parte autonoma, era formalmente sotto il dominio dell'Emirato di Bukhara. Le rivolte individuali contro questo potere furono represse nel sangue. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Oggi, la città conta circa 65.000 abitanti, che si chiamava ancora Ura-Teppa dopo l'indipendenza e fu ribattezzata Istaravshan solo nel 2000. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 12 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} t86ly82rx7duogwinrg283bsol0969k 881563 881562 2025-06-20T20:15:58Z Claude van der Grift 14686 /* Come orientarsi */ 881563 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine =View Istarawshan (Uro-Teppa).jpg | Didascalia = Veduta dall'alto di Istaravshan | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravshan è uno degli insediamenti più antichi dell'Asia centrale, con testimonianze della presenza umana sul sito per oltre 2.000 anni. Secondo tradizione fu fondata nel VI secolo a.C. da Ciro il grande capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida, e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche durante i loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile per i suoi invasori, e Istaravshan fu distrutta più volte. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò Cyropolis dopo averla assediata a lungo. Ordinò che ogni uomo fosse giustiziato e che donne e bambini fossero venduti come schiavi. Istaravshan era menzionata anche come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nell'Han Hanshu (o "Scritti degli Han posteriori") si menziona che Istaravshan aveva una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Un secolo dopo, Istaravshan fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu presa di mira dai Khanati di Bukhara e Kokand, ma resistette così bene che i due khanati decisero di assediare la città insieme nel 1754. Ma anche questo attacco fu respinto con successo e la città rimase indipendente per il resto del XVIII secolo. La fertile valle di Fergana e con essa Ura-Teppa rimasero al centro di varie controversie nel XIX secolo. Sebbene la città rimanesse in gran parte autonoma, era formalmente sotto il dominio dell'Emirato di Bukhara. Le rivolte individuali contro questo potere furono represse nel sangue. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Oggi, la città conta circa 65.000 abitanti, che si chiamava ancora Ura-Teppa dopo l'indipendenza e fu ribattezzata Istaravshan solo nel 2000. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 4mxoycb4ym5u0iuxuhf5x3sc03fjqkj 881564 881563 2025-06-20T20:26:20Z Claude van der Grift 14686 Sostituita immagine del quickbar perché la precedente appariva già nella corrispondente voce su Wikipedia 881564 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravshan è uno degli insediamenti più antichi dell'Asia centrale, con testimonianze della presenza umana sul sito per oltre 2.000 anni. Secondo tradizione fu fondata nel VI secolo a.C. da Ciro il grande capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida, e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche durante i loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile per i suoi invasori, e Istaravshan fu distrutta più volte. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò Cyropolis dopo averla assediata a lungo. Ordinò che ogni uomo fosse giustiziato e che donne e bambini fossero venduti come schiavi. Istaravshan era menzionata anche come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nell'Han Hanshu (o "Scritti degli Han posteriori") si menziona che Istaravshan aveva una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Un secolo dopo, Istaravshan fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu presa di mira dai Khanati di Bukhara e Kokand, ma resistette così bene che i due khanati decisero di assediare la città insieme nel 1754. Ma anche questo attacco fu respinto con successo e la città rimase indipendente per il resto del XVIII secolo. La fertile valle di Fergana e con essa Ura-Teppa rimasero al centro di varie controversie nel XIX secolo. Sebbene la città rimanesse in gran parte autonoma, era formalmente sotto il dominio dell'Emirato di Bukhara. Le rivolte individuali contro questo potere furono represse nel sangue. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Oggi, la città conta circa 65.000 abitanti, che si chiamava ancora Ura-Teppa dopo l'indipendenza e fu ribattezzata Istaravshan solo nel 2000. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} fzb0jl9nrsaeckj3u0ytfghgsaojazo 881565 881564 2025-06-20T20:39:12Z Claude van der Grift 14686 881565 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida, e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche durante i loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e la presunta Cyropolis fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata anche come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i due khanati decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Oggi, la città conta circa 65.000 abitanti, che si chiamava ancora Ura-Teppa dopo l'indipendenza e fu ribattezzata Istaravshan solo nel 2000. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} iq4p5b42qmlht8odv5im09vc0dozm84 881566 881565 2025-06-20T20:49:21Z Claude van der Grift 14686 881566 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida, e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche durante i loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata anche come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i due khanati decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} hpa98cc6ufeimr6mmn0qqb4ejbfj3jr 881567 881566 2025-06-20T20:56:00Z Claude van der Grift 14686 881567 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} aja1w8r6hxij5kbexoeqermmpwnfpvr 881568 881567 2025-06-20T21:02:10Z Claude van der Grift 14686 881568 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} rmenoajez3y5han5wxnvkr8eh8who5u 881570 881568 2025-06-20T21:22:52Z Claude van der Grift 14686 881570 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 53fvp8jbx6cd5dunau4w2ulx02q92vd 881571 881570 2025-06-20T21:26:04Z Claude van der Grift 14686 881571 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} lva6ychn4nqw02oa05oqemmqd2vbcfq 881572 881571 2025-06-20T21:30:40Z Claude van der Grift 14686 881572 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 0xs17tuakaj41hocxbhyt3tdchnp5ku 881573 881572 2025-06-20T21:32:12Z Claude van der Grift 14686 881573 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' +Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} jumbe4o2fe7qab0ta6zk95g7sy5dg8g 881574 881573 2025-06-20T21:41:19Z Claude van der Grift 14686 881574 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' +Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 02gvqtxx0r41p4nh30d5bnggdykixbq 881582 881574 2025-06-20T21:52:58Z Claude van der Grift 14686 /* Dove mangiare */ 881582 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' +Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura offre camere pulite che possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma non c'è niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} jk3sn6h8hwf55cbumh9uhxd06zu2ex3 881583 881582 2025-06-20T21:53:35Z Claude van der Grift 14686 /* Dove mangiare */ 881583 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' +Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura offre camere pulite che possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma non c'è niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 495rd91ysfws5hyyoi6lr2z11oq9xyp 881584 881583 2025-06-20T21:56:03Z Claude van der Grift 14686 881584 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' +Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. La ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, la resero un bersaglio appetibile e fu distrutta più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 333xo91okyzffqxj7l952fe01sfwm9o 881597 881584 2025-06-20T22:16:58Z Claude van der Grift 14686 881597 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' +Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 5n5gkn2y5skp8hx4vqgd12zjem2a1do 881619 881597 2025-06-20T22:36:19Z Claude van der Grift 14686 881619 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' +Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} skf44rmkq2ujigphnsji80enqs0udy6 881620 881619 2025-06-20T22:42:32Z Claude van der Grift 14686 881620 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' (Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravshan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potreste prendere in considerazione gli scali di Dušanbe e Tashkent, in Uzbekistan. Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada principale che collega le due città più grandi del Tagikistan, Khujand e Dushanbe. Dista 48 km dalla stazione di Khavast, 78 km a sud-ovest di Khujand e 268 km da Dushanbe. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} eirc0wst6ol48z96qu4ub1ed3c4nv8m 881621 881620 2025-06-20T23:04:28Z Claude van der Grift 14686 881621 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' (Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravšan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potete prendere in considerazione gli scali di [[Dušanbe]] e [[Tashkent]] ([[Uzbekistan]]). Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada statale '''M34''' che collega le due maggiori città del [[Tagikistan]], [[Xuçand]] (78 km) e [[Dušanbe]] (268 km). Il tratto tra Istaravšan e Xuçand è di buona qualità, sebbene vi siano frequenti posti di blocco della polizia stradale. Bisogna pagare un pedaggio a Dehmoy (2 TJS). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt=Автовокзали кухна/Avtovokzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8981089 | long= 69.0002078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'autostazione dove fanno capolinea minibus e taxi collettivi si trova nella zona del bazar principale. Quelli per Dušanbe stazionano a sud del bazar, all'angolo con via Ahror Umarov mentre quelli per Xuçand stazionano sulla stessa via Ismoili Somoni ma a nord dell'edificio principale del bazar. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} crl42vwtvsbutpfp8c1cl6ttw5udxjf 881622 881621 2025-06-20T23:29:08Z Claude van der Grift 14686 881622 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' (Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravšan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potete prendere in considerazione gli scali di [[Dušanbe]] e [[Tashkent]] ([[Uzbekistan]]). Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada statale '''M34''' che collega le due maggiori città del [[Tagikistan]], [[Xuçand]] (78 km) e [[Dušanbe]] (268 km). Il tratto tra Istaravšan e Xuçand è di buona qualità, sebbene vi siano frequenti posti di blocco della polizia stradale. Bisogna pagare un pedaggio a Dehmoy (2 TJS). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt=Автовокзали кухна/Avtovokzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8981089 | long= 69.0002078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'autostazione dove fanno capolinea minibus e taxi collettivi si trova nella zona del bazar principale. Quelli per Dušanbe stazionano a sud del bazar, all'angolo con via Ahror Umarov mentre quelli per Xuçand stazionano sulla stessa via Ismoili Somoni ma a nord dell'edificio principale del bazar. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Mausoleo di Hazrati Shoh| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9099427 | long= 69.0035512 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il mausoleo è situato sulla strada principale sotto Mugh Teppa ed è dedicato al cognato del profeta Maometto. Una ristrutturazione degli anni '80 del XX secolo ha purtroppo alterato l'aspetto originale dell'edificio, sebbene ma i soffitti decorati in legno dipinto destano ancora grande ammirazione. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} t49fbf8m2iyiv7hpmrmy45v1pno7afh 881623 881622 2025-06-20T23:30:31Z Claude van der Grift 14686 /* Cosa vedere */ 881623 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' (Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravšan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potete prendere in considerazione gli scali di [[Dušanbe]] e [[Tashkent]] ([[Uzbekistan]]). Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada statale '''M34''' che collega le due maggiori città del [[Tagikistan]], [[Xuçand]] (78 km) e [[Dušanbe]] (268 km). Il tratto tra Istaravšan e Xuçand è di buona qualità, sebbene vi siano frequenti posti di blocco della polizia stradale. Bisogna pagare un pedaggio a Dehmoy (2 TJS). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt=Автовокзали кухна/Avtovokzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8981089 | long= 69.0002078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'autostazione dove fanno capolinea minibus e taxi collettivi si trova nella zona del bazar principale. Quelli per Dušanbe stazionano a sud del bazar, all'angolo con via Ahror Umarov mentre quelli per Xuçand stazionano sulla stessa via Ismoili Somoni ma a nord dell'edificio principale del bazar. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Mausoleo di Hazrati Shoh| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9099427 | long= 69.0035512 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il mausoleo è situato sulla strada principale sotto Mugh Teppa ed è dedicato al cognato del profeta Maometto. Una ristrutturazione degli anni '80 del XX secolo ha purtroppo alterato l'aspetto originale dell'edificio ma i soffitti decorati in legno dipinto destano ancora grande ammirazione. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} fqyoztp90dbqkh372df3pb3x5ryj0aw 881624 881623 2025-06-20T23:45:24Z Claude van der Grift 14686 /* Acquisti */ 881624 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' (Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nenici decisero nel 1754 di unire le proprie forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase formalmente indipendente pur riconoscendo il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un'alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravšan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potete prendere in considerazione gli scali di [[Dušanbe]] e [[Tashkent]] ([[Uzbekistan]]). Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada statale '''M34''' che collega le due maggiori città del [[Tagikistan]], [[Xuçand]] (78 km) e [[Dušanbe]] (268 km). Il tratto tra Istaravšan e Xuçand è di buona qualità, sebbene vi siano frequenti posti di blocco della polizia stradale. Bisogna pagare un pedaggio a Dehmoy (2 TJS). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt=Автовокзали кухна/Avtovokzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8981089 | long= 69.0002078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'autostazione dove fanno capolinea minibus e taxi collettivi si trova nella zona del bazar principale. Quelli per Dušanbe stazionano a sud del bazar, all'angolo con via Ahror Umarov mentre quelli per Xuçand stazionano sulla stessa via Ismoili Somoni ma a nord dell'edificio principale del bazar. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Mausoleo di Hazrati Shoh| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9099427 | long= 69.0035512 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il mausoleo è situato sulla strada principale sotto Mugh Teppa ed è dedicato al cognato del profeta Maometto. Una ristrutturazione degli anni '80 del XX secolo ha purtroppo alterato l'aspetto originale dell'edificio ma i soffitti decorati in legno dipinto destano ancora grande ammirazione. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik. L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} 8hask77uant8tuq1s5zk3t1jqmemnju 881625 881624 2025-06-20T23:55:17Z Claude van der Grift 14686 881625 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' (Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezza e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nemici decisero nel 1754 di unire le loro forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase indipendente pur riconoscendo formalmente il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] indipendente decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravšan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potete prendere in considerazione gli scali di [[Dušanbe]] e [[Tashkent]] ([[Uzbekistan]]). Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada statale '''M34''' che collega le due maggiori città del [[Tagikistan]], [[Xuçand]] (78 km) e [[Dušanbe]] (268 km). Il tratto tra Istaravšan e Xuçand è di buona qualità, sebbene vi siano frequenti posti di blocco della polizia stradale. Bisogna pagare un pedaggio a Dehmoy (2 TJS). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt=Автовокзали кухна/Avtovokzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8981089 | long= 69.0002078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'autostazione dove fanno capolinea minibus e taxi collettivi si trova nella zona del bazar principale. Quelli per Dušanbe stazionano a sud del bazar, all'angolo con via Ahror Umarov mentre quelli per Xuçand stazionano sulla stessa via Ismoili Somoni ma a nord dell'edificio principale del bazar. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Mausoleo di Hazrati Shoh| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9099427 | long= 69.0035512 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il mausoleo è situato sulla strada principale sotto Mugh Teppa ed è dedicato al cognato del profeta Maometto. Una ristrutturazione degli anni '80 del XX secolo ha purtroppo alterato l'aspetto originale dell'edificio ma i soffitti decorati in legno dipinto destano ancora grande ammirazione. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik. L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} ilwdywu103nkhkr08ga1gsu6q0nxkse 881626 881625 2025-06-21T00:03:00Z Claude van der Grift 14686 /* Da sapere */ 881626 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale =Истаравшан | Banner = <!--Nome file dell'immagine.jpg--> | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Istaravshan,MugTeppeS.jpg | Didascalia = Veduta di Istaravšan da Mugh Teppe | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Tagikistan]] | Stato federato = | Regione = [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]] | Territorio = | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 65.600 <small>(stima 2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = UTC+5 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = tj | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 }} '''Istaravšan''' (Истаравшан) è una città del [[Tagikistan]], situata nella [[Valle del Fergana (Tagikistan)|Valle del Fergana]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Istaravšan è uno degli insediamenti più antichi dell'[[Asia centrale]], con testimonianze della presenza umana già dal VI secolo a.C. Secondo tradizione, infatti, la città fu fondata da Ciro il grande, capostipite degli achemenidi. La sua crescita fu rapida e mercanti e viaggiatori la attraversavano lungo l'asse est-ovest della Via della Seta e anche nei loro viaggi verso sud, verso l'Afghanistan e il Pamir. Le ricchezze e la posizione strategica della città, chiamata Cyropolis nelle fonti greche, attrassero diversi invasori che la distrussero più volte nel corso dei secoli. Nel 329 a.C. Alessandro Magno espugnò la fortezza dopo averla assediata a lungo. Istaravshan appare menzionata come un'importante città commerciale nelle prime fonti cinesi. Nel libro degli Han si afferma che la città era protetta da una cinta muraria lunga sei chilometri. All'inizio del Medioevo, la città perse la sua importanza. Fu distrutta dalle truppe di Gengis Khan intorno al 1220. Quasi tutti gli abitanti furono uccisi o ridotti in schiavitù. Fu ricostruita sotto i Timuridi e da allora in poi fu chiamata Ura-Teppa. Nel XVIII secolo, Ura-Teppa fu oggetto di contesa tra i Khanati di Bukhara e Kokand, ma la città oppose una così fiera resistenza che i suoi due nemici decisero nel 1754 di unire le loro forze per cercare di espugnarla. Tuttavia anche questo attacco fu respinto con successo e Ura-Teppa rimase indipendente pur riconoscendo formalmente il dominio dell'Emiro di Bukhara. Già prima della conquista della valle di Fergana da parte dell'esercito dello zar russo nel 1866, la città era nota per le sue arti e i suoi mestieri. Verso la fine del XIX secolo, Ura-Teppa contava circa 20.000 abitanti, di cui circa 300 russi. Oltre a una chiesa ortodossa, furono costruiti un ufficio telegrafico e una scuola russa. Grazie all'industrializzazione, la popolazione aumentò nel XX secolo. Ura-Teppa fu inoltre allacciata alla rete di distribuzione di gas naturale e acqua potabile. Il 10 novembre 2000, il governo del [[Tagikistan]] indipendente decise di restituire alla città il suo nome storico Istaravšan che in persiano significa stella luminosa. Una leggenda sull'origine della città racconta che Istaravshan, trovandosi su un alto colle, era come una stella che indicava la direzione da seguire alle numerose carovane che percorrevano la Via della Seta. Nel 2002 la città celebrò il 2500° anniversario della sua fondazione. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat = 39.9088443 | Long = 68.9974703 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view = Kartographer | Didascalia= }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Istaravšan non ha un aeroporto e quello più vicino è a [[Xuçand]]. Per una gamma più ampia di destinazioni, potete prendere in considerazione gli scali di [[Dušanbe]] e [[Tashkent]] ([[Uzbekistan]]). Solo in quest'ultimo sono presenti voli diretti dall'Italia ma dovrete procurarvi multipli visti di entrata ed uscita. === In auto === La città si trova sulla strada statale '''M34''' che collega le due maggiori città del [[Tagikistan]], [[Xuçand]] (78 km) e [[Dušanbe]] (268 km). Il tratto tra Istaravšan e Xuçand è di buona qualità, sebbene vi siano frequenti posti di blocco della polizia stradale. Bisogna pagare un pedaggio a Dehmoy (2 TJS). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === * {{listing | nome=Autostazione | alt=Автовокзали кухна/Avtovokzal | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8981089 | long= 69.0002078 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'autostazione dove fanno capolinea minibus e taxi collettivi si trova nella zona del bazar principale. Quelli per Dušanbe stazionano a sud del bazar, all'angolo con via Ahror Umarov mentre quelli per Xuçand stazionano sulla stessa via Ismoili Somoni ma a nord dell'edificio principale del bazar. }} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == === Città vecchia === [[File:Abdullatif Medreseh.jpg|thumb|left|Madrassa Abdulatif Sultan]] * {{see | nome=Madrassa Abdulatif Sultan | alt=Kuk-Gumbaz | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9083344 | long=68.9960064 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= L'attrazione principale della città vecchia è questa scuola coranica realizzata nel XVIII secolo da Abdul Latif Sultan, figlio di Ulugh Bek, l'architetto dell'eccezionale osservatorio medievale di [[Samarcanda]]. Dopo la sua forzata chiusura del periodo sovietico, la madrassa è di nuovo in funzione e i visitatori sono benvenuti. }} * {{see | nome=Mausoleo di Hazrati Shoh| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9099427 | long= 69.0035512 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Il mausoleo è situato sulla strada principale sotto Mugh Teppa ed è dedicato al cognato del profeta Maometto. Una ristrutturazione degli anni '80 del XX secolo ha purtroppo alterato l'aspetto originale dell'edificio ma i soffitti decorati in legno dipinto destano ancora grande ammirazione. }} * {{see | nome=Ak-Tepa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Tempio del fuoco risalente al IV-VII secolo a C. È costituito da un vano centrale e circondato da tutti i lati da mura rinforzate da quattro torri angolari. }} [[File:Istaravshan,MugTeppe1.jpg|thumb|Mug-Teppa]] * {{see | nome=Mug-Teppa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9161324 | long=69.0073411 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione=Situato in cima alla collina Mugh Teppa è la ricostruzione moderna e storicamente non accurata del forte che un tempo dominava la città. Scavi archeologici hanno dimostrato che la fortezza esisteva sin dal VI secolo a.C. avvalorando l'ipotesi che Mugh Tepe sia il sito dell'antica Cyropolis, fondata da Ciro il Grande e conquistata da Alessandro Magno. Pagando un piccolo importo è possibile accedere al forte ma non ci sono pannelli informativi. Salire fin quassù ha senso solo per scattare qualche foto o per ammirare la città e i paesaggi intorno. }} * {{see | nome=Busto di Lenin | alt=Памятник В.И. Ленину | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.8452279 | long=68.9939847 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Bazaar centrale | alt=Центральный рынок город Истаравшан | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9008366 | long=69.0026188 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 04:30-17:30 | prezzo= | descrizione=Situati sulla riva destra del fiume, il bazar centrale è un'area con più edifici, alcuni fatiscenti e tutti avvolti in un traffico incredibile e in un odore stringente di arrosticini e carni alla griglia provenienti dalle numerose bancarelle di shashlik. L'attrazione più interessante del bazar centrale è costituita da una serie di piccole botteghe dove fabbri, falegnami e altri artigiani producono ancora prodotti tradizionali, principalmente per il mercato locale piuttosto che per i turisti. Troverete anche coltelli, pugnali con la loro fodera in pelle, spade anche di più di due metri di lunghezza e altre armi riccamente decorate secondo la tradizione locale.}} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici === --> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Kyropol | alt=Гостиница "Киропол" | sito= | email= | indirizzo= | lat=39.9173233 | long=69.0088814 | indicazioni= | tel=+992 92 777 8228, +992 92 749 4884 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo di 18 camere di recente apertura. Le camere sono pulite e possono ospitare fino a 5 persone. Costoso per quello che offre ma ancora al 2025 non c'era niente di meglio in città. Wi-Fi incluso nel prezzo. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''Bunjikat''' Sito archeologico che ha restituito numerosi reperti tra cui il celebre affresco raffigurante una lupa che allatta due gemelli. <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia centrale | Stato = Tagikistan | Regione nazionale = Valle del Fergana (Tagikistan) | Livello = 1 }} {{-}} ewdli4s1qdcwiss7pjakfa5ngdrrgi4 Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore) 0 59922 881569 2025-06-20T21:09:57Z Air fans 24217 Traduzione da https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Heringsdorf&diff=prev&oldid=5080392 881569 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Heringsdorf banner Seebrücke Ahlbeck.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Usedom-Heringsdorf-Okt2004.jpg | Didascalia = Spiaggia di Heringsdorf vista da nord-ovest | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]] | Regione = | Territorio = | Superficie = 37,81 | Abitanti = 5.809 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 38378 | CAP = 17419, 17424 e 17429 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = de | Lat = 53.9537 | Long = 14.1669 }} '''Heringsdorf''' è una città costiera della [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]] ed è la famosa località balneare di '''Kaiserbad''' sull'isola di [[Usedom]], sulla [[costa tedesca del Mar Baltico]], al confine con la città [[Polonia|polacca]] di [[Świnoujście]]. È composta da tre aree termali note come '''Ahlbeck''', '''Bansin''' e Heringsdorf (che ne costituisce il centro). == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 53.9537 | Long= 14.1669 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == Usedom è ben collegata per i viaggiatori durante tutto l'anno. === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Heringsdorf | alt={{IATA|HDF}} | sito=https://www.flughafen-heringsdorf.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.878611 | long=14.152222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q531664 | descrizione=Aeroporto regionale che collega città lontane come [[Zurigo]] e [[Lussemburgo]] durante l'estate. L'aeroporto è collegato alle spiagge dalla linea 286 dell'autobus Usedomer Bäderbahn dal lunedì al venerdì. }} === In auto === L'isola è collegata tramite ponti alle strade federali Züstrin (B 110) e Wolgast (B 111). <!--=== In nave ===--> === In treno === La [https://www.ubb-online.com/en/ Usedomer Bäderbahn] (UBB) collega l'isola da [[Stralsund]] via [[Wolgast]] a [[Świnoujście]]. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Seebad Heringsdorf | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.9492 | long=14.17 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q801425 | descrizione= }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Molo di Heringsdorf | alt=Seebrücke Heringsdorf | sito=https://www.seebruecke-in-heringsdorf.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.9571 | long=14.172 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2264641 | descrizione=Con i suoi 508 metri è il molo più lungo della Germania. }} * {{see | nome=Architettura deli resort | alt=Bäderarchitektur | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.97366 | long=14.14251 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lungo il lungomare troverete numerose ville interessanti. }} * {{see | nome=Molo di Ahlbeck | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.944 | long=14.1921 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1407464 | descrizione=Con i suoi 280 metri è il molo più antico della Germania. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Spiaggia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.95786 | long=14.16922 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Tropenzoo Bansin | alt= | sito=https://tropenzoo-bansin.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.9697 | long=14.1386 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1724108 | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === Heringsdorf, Ahlbeck e Bansin hanno ciascuno il proprio centro storico, con una vita notturna a sé stante. Non aspettatevi però troppe feste scatenate, perché hanno un'atmosfera piuttosto rilassata, con eleganti lounge, pub accoglienti e locali musicali intimi. La vicina Świnoujście (soprannominata "Świni") è nota per la sua vivace [[Świnoujście#Locali notturni|vita notturna]], con diverse discoteche. ;Ahlbeck * {{drink | nome=Wirtshaus Leo | alt= | sito=https://wirtshaus-leo-usedom.de/ | email= | indirizzo=Dünenstraße 57 | lat=53.94501 | long=14.18427 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Bansin * {{drink | nome=Atlantic Pub | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/hotels-usedom/strandhotel-atlantic-bansin/restaurant/ | email= | indirizzo=Bergstraße 41 | lat=53.97147 | long=14.14562 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con pista da bowling. }} * {{drink | nome=Bar 59 | alt= | sito=https://www.vip-usedom.de/restaurants-und-bars/bar59/ | email= | indirizzo=Seestraße 59 | lat=53.96801 | long=14.13585 | indicazioni= | tel=+49 3837847000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bierkutscher | alt=Hotel Buchenpark | sito=https://www.hotel-buchenpark.de/zum-bierkutscher/ | email= | indirizzo=Seestraße 83 | lat=53.97188 | long=14.14366 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pub-ristorante. }} * {{drink | nome=Davidoff Lounge | alt= | sito=https://www.hzp-usedom.de/restaurants-und-bars/davidoff-lounge/ | email= | indirizzo=Seestraße 5 | lat=53.97118 | long=14.1431 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Heringsdorf * {{drink | nome=Alex Bar & Restaurant | alt= | sito=https://www.alex-usedom.de/ | email= | indirizzo=Liehrstraße 11 | lat=53.95142 | long=14.17583 | indicazioni=EKZ | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Coco Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=Friedenstraße 13 | lat=53.95472 | long=14.16683 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Esplanade Bar | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/hotels-usedom/hotel-villa-esplanade-heringsdorf/hotel/ | email= | indirizzo=Seestraße 5 | lat=53.95654 | long=14.16542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=O'Man River | alt= | sito=https://o-man-river.de/ | email= | indirizzo=Delbrückstraße 1-2 | lat=53.95643 | long=14.16738 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un pub musicale. }} * {{drink | nome=Ostseeblick Beach Lounge | alt= | sito=https://www.strandhotel-ostseeblick.de/ | email= | indirizzo=Kulmstraße 28 | lat=53.95796 | long=14.16557 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Domkes Weinstube | alt= | sito= | email= | indirizzo=Friedenstraße 12 | lat=53.95442 | long=14.16693 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Birreria Usedom | alt=Usedomer Brauhaus | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/residenzen-auf-usedom/ostseeresidenz-heringsdorf/usedomer-brauhaus/ | email= | indirizzo=Friedensplatz | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Serve birre locali. }} * {{drink | nome=Waterfront Bar & Bistro | alt= | sito= | email= | indirizzo=Liehrstraße 11 | lat=53.951 | long=14.17465 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === ;Ahlbeck * {{eat | nome=Ristorante sul molo Ahlbeck | alt=Restaurant Seebrücke Ahlbeck | sito=https://www.seebruecke-ahlbeck.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.94316 | long=14.19156 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Bansin * {{eat | nome=La Posada | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/residenzen-auf-usedom/ostseeresidenz-bansin/restaurant-la-posada/ | email= | indirizzo=Strandpromenade 36 | lat=53.97497 | long=14.14147 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana. }} * {{eat | nome=Steakhouse Bansin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Seestraße 72 | lat=53.97023 | long=14.14117 | indicazioni= | tel=+49 38378 472429 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Heringsdorf * {{eat | nome=AusZeit at Weisses Schloss | alt= | sito=https://www.weissesschloss.de/restaurant/ | email= | indirizzo=Rudolf-Breitscheid-Straße 3 | lat=53.95878 | long=14.16172 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eis-Cafe Rialto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Strandpromenade 1 | lat=53.95615 | long=14.17035 | indicazioni=alla fine del molo | tel=+49 38378 33914 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Usedomer Brauhaus | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/residenzen-auf-usedom/ostseeresidenz-heringsdorf/usedomer-brauhaus/ | email= | indirizzo=Friedensplatz | lat=53.95581 | long=14.16626 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === Ci sono molti hotel e case vacanze nella zona. Vedere anche le voci relative agli hotel nelle sezioni "Dove mangiare" e "Locali notturni". * {{sleep | nome=Ostello dei giovani | alt=Jugendherberge Heringsdorf | sito=https://www.jugendherberge.de/en/youth-hostels/heringsdorf/ | email= | indirizzo=Puschkinstr. 7-9 | lat=53.94752 | long=14.17875 | indicazioni= | tel=+49 38378 22325 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Strandidyll | alt=Travel Charme | sito=https://arosahotels.co.uk/hotels/heringsdorf.html | email= | indirizzo=Delbrückstraße 10 | lat=53.9533 | long=14.16997 | indicazioni= | tel=+49 38378 33536 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Weißes Schloss | alt= | sito=https://www.weissesschloss.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.958826 | long=14.161846 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q15853910 | descrizione=L'edificio più antico di Heringsdorf. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Greifswald]]''' * '''[[Międzyzdroje]]''' * '''[[Rügen]]''' * '''[[Stralsund]]''' * '''[[Świnoujście]]''' * '''[[Zinnowitz]]''' <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania settentrionale | Regione nazionale2 = Meclemburgo-Pomerania Anteriore | Livello = 2 }} 9pxgqyreyge5teygnnqp7tpowagtev2 881577 881569 2025-06-20T21:43:01Z Air fans 24217 /* Nei dintorni */ 881577 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Heringsdorf banner Seebrücke Ahlbeck.jpg | DidascaliaBanner = Veduta | Immagine = Usedom-Heringsdorf-Okt2004.jpg | Didascalia = Spiaggia di Heringsdorf vista da nord-ovest | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Germania]] | Stato federato = [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]] | Regione = | Territorio = | Superficie = 37,81 | Abitanti = 5.809 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +49 38378 | CAP = 17419, 17424 e 17429 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Map = de | Lat = 53.9537 | Long = 14.1669 }} '''Heringsdorf''' è una città costiera della [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]] ed è la famosa località balneare di '''Kaiserbad''' sull'isola di [[Usedom]], sulla [[costa tedesca del Mar Baltico]], al confine con la città [[Polonia|polacca]] di [[Świnoujście]]. È composta da tre aree termali note come '''Ahlbeck''', '''Bansin''' e Heringsdorf (che ne costituisce il centro). == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 53.9537 | Long= 14.1669 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == Usedom è ben collegata per i viaggiatori durante tutto l'anno. === In aereo === * {{listing|tipo=go | nome=Aeroporto di Heringsdorf | alt={{IATA|HDF}} | sito=https://www.flughafen-heringsdorf.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.878611 | long=14.152222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q531664 | descrizione=Aeroporto regionale che collega città lontane come [[Zurigo]] e [[Lussemburgo]] durante l'estate. L'aeroporto è collegato alle spiagge dalla linea 286 dell'autobus Usedomer Bäderbahn dal lunedì al venerdì. }} === In auto === L'isola è collegata tramite ponti alle strade federali Züstrin (B 110) e Wolgast (B 111). <!--=== In nave ===--> === In treno === La [https://www.ubb-online.com/en/ Usedomer Bäderbahn] (UBB) collega l'isola da [[Stralsund]] via [[Wolgast]] a [[Świnoujście]]. * {{listing|tipo=go | nome=Stazione Seebad Heringsdorf | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.9492 | long=14.17 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q801425 | descrizione= }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Molo di Heringsdorf | alt=Seebrücke Heringsdorf | sito=https://www.seebruecke-in-heringsdorf.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.9571 | long=14.172 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2264641 | descrizione=Con i suoi 508 metri è il molo più lungo della Germania. }} * {{see | nome=Architettura deli resort | alt=Bäderarchitektur | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.97366 | long=14.14251 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lungo il lungomare troverete numerose ville interessanti. }} * {{see | nome=Molo di Ahlbeck | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.944 | long=14.1921 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1407464 | descrizione=Con i suoi 280 metri è il molo più antico della Germania. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Spiaggia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=53.95786 | long=14.16922 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Tropenzoo Bansin | alt= | sito=https://tropenzoo-bansin.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.9697 | long=14.1386 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1724108 | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === Heringsdorf, Ahlbeck e Bansin hanno ciascuno il proprio centro storico, con una vita notturna a sé stante. Non aspettatevi però troppe feste scatenate, perché hanno un'atmosfera piuttosto rilassata, con eleganti lounge, pub accoglienti e locali musicali intimi. La vicina Świnoujście (soprannominata "Świni") è nota per la sua vivace [[Świnoujście#Locali notturni|vita notturna]], con diverse discoteche. ;Ahlbeck * {{drink | nome=Wirtshaus Leo | alt= | sito=https://wirtshaus-leo-usedom.de/ | email= | indirizzo=Dünenstraße 57 | lat=53.94501 | long=14.18427 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Bansin * {{drink | nome=Atlantic Pub | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/hotels-usedom/strandhotel-atlantic-bansin/restaurant/ | email= | indirizzo=Bergstraße 41 | lat=53.97147 | long=14.14562 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Con pista da bowling. }} * {{drink | nome=Bar 59 | alt= | sito=https://www.vip-usedom.de/restaurants-und-bars/bar59/ | email= | indirizzo=Seestraße 59 | lat=53.96801 | long=14.13585 | indicazioni= | tel=+49 3837847000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bierkutscher | alt=Hotel Buchenpark | sito=https://www.hotel-buchenpark.de/zum-bierkutscher/ | email= | indirizzo=Seestraße 83 | lat=53.97188 | long=14.14366 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Pub-ristorante. }} * {{drink | nome=Davidoff Lounge | alt= | sito=https://www.hzp-usedom.de/restaurants-und-bars/davidoff-lounge/ | email= | indirizzo=Seestraße 5 | lat=53.97118 | long=14.1431 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Heringsdorf * {{drink | nome=Alex Bar & Restaurant | alt= | sito=https://www.alex-usedom.de/ | email= | indirizzo=Liehrstraße 11 | lat=53.95142 | long=14.17583 | indicazioni=EKZ | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Coco Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo=Friedenstraße 13 | lat=53.95472 | long=14.16683 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Esplanade Bar | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/hotels-usedom/hotel-villa-esplanade-heringsdorf/hotel/ | email= | indirizzo=Seestraße 5 | lat=53.95654 | long=14.16542 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=O'Man River | alt= | sito=https://o-man-river.de/ | email= | indirizzo=Delbrückstraße 1-2 | lat=53.95643 | long=14.16738 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un pub musicale. }} * {{drink | nome=Ostseeblick Beach Lounge | alt= | sito=https://www.strandhotel-ostseeblick.de/ | email= | indirizzo=Kulmstraße 28 | lat=53.95796 | long=14.16557 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Domkes Weinstube | alt= | sito= | email= | indirizzo=Friedenstraße 12 | lat=53.95442 | long=14.16693 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Birreria Usedom | alt=Usedomer Brauhaus | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/residenzen-auf-usedom/ostseeresidenz-heringsdorf/usedomer-brauhaus/ | email= | indirizzo=Friedensplatz | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Serve birre locali. }} * {{drink | nome=Waterfront Bar & Bistro | alt= | sito= | email= | indirizzo=Liehrstraße 11 | lat=53.951 | long=14.17465 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === ;Ahlbeck * {{eat | nome=Ristorante sul molo Ahlbeck | alt=Restaurant Seebrücke Ahlbeck | sito=https://www.seebruecke-ahlbeck.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.94316 | long=14.19156 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Bansin * {{eat | nome=La Posada | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/residenzen-auf-usedom/ostseeresidenz-bansin/restaurant-la-posada/ | email= | indirizzo=Strandpromenade 36 | lat=53.97497 | long=14.14147 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana. }} * {{eat | nome=Steakhouse Bansin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Seestraße 72 | lat=53.97023 | long=14.14117 | indicazioni= | tel=+49 38378 472429 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ;Heringsdorf * {{eat | nome=AusZeit at Weisses Schloss | alt= | sito=https://www.weissesschloss.de/restaurant/ | email= | indirizzo=Rudolf-Breitscheid-Straße 3 | lat=53.95878 | long=14.16172 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eis-Cafe Rialto | alt= | sito= | email= | indirizzo=Strandpromenade 1 | lat=53.95615 | long=14.17035 | indicazioni=alla fine del molo | tel=+49 38378 33914 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Usedomer Brauhaus | alt= | sito=https://www.seetel.de/hotels-residenzen/residenzen-auf-usedom/ostseeresidenz-heringsdorf/usedomer-brauhaus/ | email= | indirizzo=Friedensplatz | lat=53.95581 | long=14.16626 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === Ci sono molti hotel e case vacanze nella zona. Vedere anche le voci relative agli hotel nelle sezioni "Dove mangiare" e "Locali notturni". * {{sleep | nome=Ostello dei giovani | alt=Jugendherberge Heringsdorf | sito=https://www.jugendherberge.de/en/youth-hostels/heringsdorf/ | email= | indirizzo=Puschkinstr. 7-9 | lat=53.94752 | long=14.17875 | indicazioni= | tel=+49 38378 22325 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Strandidyll | alt=Travel Charme | sito=https://arosahotels.co.uk/hotels/heringsdorf.html | email= | indirizzo=Delbrückstraße 10 | lat=53.9533 | long=14.16997 | indicazioni= | tel=+49 38378 33536 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Weißes Schloss | alt= | sito=https://www.weissesschloss.de/ | email= | indirizzo= | lat=53.958826 | long=14.161846 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikidata=Q15853910 | descrizione=L'edificio più antico di Heringsdorf. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Greifswald]]''' * '''[[Międzyzdroje]]''' * '''[[Rügen]]''' * '''[[Stralsund]]''' * '''[[Świnoujście]]''' * '''[[Zinnowitz]]''' <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Regione nazionale = Germania settentrionale | Regione nazionale2 = Meclemburgo-Pomerania Anteriore | Regione nazionale3 = Usedom | Livello = 2 }} 4ebuxrf4hgykgknjycc4lwe3sacfp4m Usedom 0 59923 881575 2025-06-20T21:41:41Z Air fans 24217 Traduzione da https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Usedom&diff=prev&oldid=5080640 881575 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Trassenheide Usedom banner.jpg | DidascaliaBanner = Spiaggia di Trassenheide | Immagine = Zinnowitz 25 003.jpg | Didascalia = Zinnowitz | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Germania]], [[Polonia]] | Regione = [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], [[Pomerania]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 445 km² | Abitanti = 76.500 <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 54.0005 | Long = 14.0103 }} '''Usedom''' è un'isola del [[Mar Baltico]] condivisa da [[Germania]] e [[Polonia]]. == Da sapere == Le sue località balneari sono una meta estiva molto popolare per gli abitanti della regione del Mar Baltico e non solo fin dal XIX secolo. Usedom è soprannominata '''Isola del Sole''' per essere il luogo più soleggiato del Mar Baltico, di tutta la Germania e la Polonia. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Dovreste cavarvela con il [[tedesco]]. Il tedesco standard (Hochdeutsch) è parlato in tutta la parte tedesca dell'isola, mentre i dialetti tradizionali del basso tedesco sono ancora vivi. Sul lato polacco si parlano polacco e un po' di tedesco. Molti dipendenti capiranno l'inglese di base su entrambi i lati. Il russo potrebbe essere conosciuto da chi ha studiato durante il periodo comunista. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 54.0005 | Long= 14.0103 | h = 390 | w = 450 | z = 9 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]] | alt= | wikidata=Q543232 | descrizione=Con i quartieri turistici di Ahlbeck e Bansin}} | 2={{Città| nome=[[Świnoujście]] | alt= | wikidata=Q41599 | descrizione=Metà della popolazione dell'isola vive qui.}} | 3={{Città| nome=[[Usedom (città)|Usedom]] | alt= | wikidata=Q29076 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Zinnowitz]] | alt= | wikidata=Q205132 | descrizione=Un centro termale}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Peenemünde]] | alt= | wikidata=Q490398 | descrizione=Sito in cui Wernherr von Braun e il suo team svilupparono e testarono i missili da crociera V1 e i razzi V2, questi ultimi alla base dei programmi spaziali sovietici e americani. Distrutto durante un bombardamento, oggi ospita un museo.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]] dispone di un [https://www.flughafen-heringsdorf.de/ aeroporto] ({{IATA|HDF}}) con voli stagionali verso destinazioni tedesche, austriache e svizzere durante l'estate. Lufthansa serve l'isola anche dal suo hub di [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]], oltre a diversi voli operati dalle sue filiali. L'aeroporto è collegato alle spiagge tramite autobus. === In auto === L'isola è collegata tramite ponti alle strade federali Züstrin (B 110) e Wolgast (B 111). <!--=== In nave ===--> === In treno === Usedom è ben collegata ai viaggiatori durante tutto l'anno. La [https://www.ubb-online.com/de Usedomer Bäderbahn] collega l'isola da [[Stralsund]] a [[Świnoujście]], passando per [[Wolgast]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == È possibile prenotare un tour guidato "Island Safari" a bordo di un veicolo 4x4 presso [https://insel-safari.de/ Usedom Insel Safari], un'azienda locale che può personalizzare gli itinerari in base alle proprie esigenze e portarvi nelle zone più belle dell'isola. {{-}} == A tavola == === Bevande === * [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Kaiserbad]] (Heringsdorf, Ahlbeck, Bansin): vedere la sezione ''[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)#Locali notturni]]'' * [[Świnoujście]]: Vedere la sezione ''[[Świnoujście#Locali notturni]]'' {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=PostHostel Wolgast | alt= | sito=https://www.post-aus-wolgast.de/ | email=info@post-aus-wolgast.de | indirizzo=Breite Strasse 26 | lat= | long= | indicazioni=[[Wolgast]] | tel=+49 3836 2374383 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == === Fosforo === Come in altre zone del Mar Baltico, il fosforo proveniente dalle munizioni scaricate viene talvolta trasportato a riva, soprattutto intorno a [[Peenemünde]], con il suo passato militare. Il fosforo è velenoso, si infiamma spontaneamente una volta essiccato e può sembrare ingannevolmente simile all'ambra, il che causa occasionali incidenti. Se raccogliete pezzi di ambra, non teneteli in tasca. Metteteli in un contenitore che tenete lontano dal corpo finché non siete sicuri che si tratti effettivamente di ambra e non di fosforo. Spegnete il fosforo in fiamme con la sabbia anziché con l'acqua. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Greifswald]]''' * '''[[Międzyzdroje]]''' * '''[[Rügen]]''' * '''[[Stralsund]]''' * '''[[Wolin (isola)|Wolin]]''' {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Stato2 = Polonia | Regione nazionale = Germania settentrionale | Regione nazionale2 = Meclemburgo-Pomerania Anteriore | Regione nazionale3 = Pomerania | Livello = 1 }} 72oz6dyask4imzaiyv69obgqagpvgew 881581 881575 2025-06-20T21:52:39Z Air fans 24217 /* In treno */ 881581 wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Trassenheide Usedom banner.jpg | DidascaliaBanner = Spiaggia di Trassenheide | Immagine = Zinnowitz 25 003.jpg | Didascalia = Zinnowitz | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Germania]], [[Polonia]] | Regione = [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], [[Pomerania]] | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 445 km² | Abitanti = 76.500 <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 54.0005 | Long = 14.0103 }} '''Usedom''' è un'isola del [[Mar Baltico]] condivisa da [[Germania]] e [[Polonia]]. == Da sapere == Le sue località balneari sono una meta estiva molto popolare per gli abitanti della regione del Mar Baltico e non solo fin dal XIX secolo. Usedom è soprannominata '''Isola del Sole''' per essere il luogo più soleggiato del Mar Baltico, di tutta la Germania e la Polonia. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> === Lingue parlate === Dovreste cavarvela con il [[tedesco]]. Il tedesco standard (Hochdeutsch) è parlato in tutta la parte tedesca dell'isola, mentre i dialetti tradizionali del basso tedesco sono ancora vivi. Sul lato polacco si parlano polacco e un po' di tedesco. Molti dipendenti capiranno l'inglese di base su entrambi i lati. Il russo potrebbe essere conosciuto da chi ha studiato durante il periodo comunista. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat= 54.0005 | Long= 14.0103 | h = 390 | w = 450 | z = 9 | view=Kartographer }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]] | alt= | wikidata=Q543232 | descrizione=Con i quartieri turistici di Ahlbeck e Bansin}} | 2={{Città| nome=[[Świnoujście]] | alt= | wikidata=Q41599 | descrizione=Metà della popolazione dell'isola vive qui.}} | 3={{Città| nome=[[Usedom (città)|Usedom]] | alt= | wikidata=Q29076 | descrizione=}} | 4={{Città| nome=[[Zinnowitz]] | alt= | wikidata=Q205132 | descrizione=Un centro termale}} }} === Altre destinazioni === {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Peenemünde]] | alt= | wikidata=Q490398 | descrizione=Sito in cui Wernherr von Braun e il suo team svilupparono e testarono i missili da crociera V1 e i razzi V2, questi ultimi alla base dei programmi spaziali sovietici e americani. Distrutto durante un bombardamento, oggi ospita un museo.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Heringsdorf]] dispone di un [https://www.flughafen-heringsdorf.de/ aeroporto] ({{IATA|HDF}}) con voli stagionali verso destinazioni tedesche, austriache e svizzere durante l'estate. Lufthansa serve l'isola anche dal suo hub di [[Aeroporto di Francoforte sul Meno|Francoforte]], oltre a diversi voli operati dalle sue filiali. L'aeroporto è collegato alle spiagge tramite autobus. === In auto === L'isola è collegata tramite ponti alle strade federali Züstrin (B 110) e Wolgast (B 111). <!--=== In nave ===--> === In treno === Usedom è ben collegata ai viaggiatori durante tutto l'anno. La [https://www.ubb-online.com/ Usedomer Bäderbahn] collega l'isola da [[Stralsund]] a [[Świnoujście]], passando per [[Wolgast]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == È possibile prenotare un tour guidato "Island Safari" a bordo di un veicolo 4x4 presso [https://insel-safari.de/ Usedom Insel Safari], un'azienda locale che può personalizzare gli itinerari in base alle proprie esigenze e portarvi nelle zone più belle dell'isola. {{-}} == A tavola == === Bevande === * [[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)|Kaiserbad]] (Heringsdorf, Ahlbeck, Bansin): vedere la sezione ''[[Heringsdorf (Meclemburgo-Pomerania Anteriore)#Locali notturni]]'' * [[Świnoujście]]: Vedere la sezione ''[[Świnoujście#Locali notturni]]'' {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=PostHostel Wolgast | alt= | sito=https://www.post-aus-wolgast.de/ | email=info@post-aus-wolgast.de | indirizzo=Breite Strasse 26 | lat= | long= | indicazioni=[[Wolgast]] | tel=+49 3836 2374383 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == === Fosforo === Come in altre zone del Mar Baltico, il fosforo proveniente dalle munizioni scaricate viene talvolta trasportato a riva, soprattutto intorno a [[Peenemünde]], con il suo passato militare. Il fosforo è velenoso, si infiamma spontaneamente una volta essiccato e può sembrare ingannevolmente simile all'ambra, il che causa occasionali incidenti. Se raccogliete pezzi di ambra, non teneteli in tasca. Metteteli in un contenitore che tenete lontano dal corpo finché non siete sicuri che si tratti effettivamente di ambra e non di fosforo. Spegnete il fosforo in fiamme con la sabbia anziché con l'acqua. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Greifswald]]''' * '''[[Międzyzdroje]]''' * '''[[Rügen]]''' * '''[[Stralsund]]''' * '''[[Wolin (isola)|Wolin]]''' {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Stato = Germania | Stato2 = Polonia | Regione nazionale = Germania settentrionale | Regione nazionale2 = Meclemburgo-Pomerania Anteriore | Regione nazionale3 = Pomerania | Livello = 1 }} 8u1eaq08ka04bspfakxi9gtykqpo27x Categoria:Usedom 14 59924 881576 2025-06-20T21:42:22Z Air fans 24217 Nuova categoria 881576 wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Meclemburgo-Pomerania Anteriore}} [[Categoria:Pomerania]] 7qmb0m5i0jb4b720oksvc4enhuz1v89 Categoria:Usedom - le sue città 14 59925 881578 2025-06-20T21:43:16Z Air fans 24217 Nuova categoria 881578 wikitext text/x-wiki {{IsInCat|Usedom}} 3n5qs649van5kvlz20owcmt43torqpu Discussione:Madagascar 1 59926 881650 2025-06-21T08:23:39Z Mariano Guido Gosi 33930 /* Qualità del testo */ nuova sezione 881650 wikitext text/x-wiki == Qualità del testo == Il testo sembra risultare da traduzioni e copia-incolla da testi di Wikipedia (peraltro piuttosto poveri) da soggetto dotato di limitata familiarità con la lingua italiana. Tentata qualche miglioria, ma forse il testo andrebbe, almeno in gran parte, riscritto. Peccato, amo questo paese. [[Utente:Mariano Guido Gosi|Mariano Guido Gosi]] ([[Discussioni utente:Mariano Guido Gosi|discussioni]]) 10:23, 21 giu 2025 (CEST) ch23fxie7qup6ncwa0f2vb7qlc9d9xf Sentiero della gola del Passirio 0 59927 881672 2025-06-21T10:34:33Z Teseo 3816 Tradotto da: https://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Passerschluchtenweg&oldid=249391817 881672 wikitext text/x-wiki {{QuickbarPath | Nome ufficiale = <!--Solo per sentieri non italiani--> | Banner = Wv Passerschlucht banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Passerschluchtenweg.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Trentino-Alto Adige]] | Lat = 46.81947 | Long = 11.20038 }} {{disclaimer|pericolo}} Il '''Sentiero della gola del Passirio''' (in [[tedesco]]: '''Passerschluchtenweg''') è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso il [[Trentino-Alto Adige]]. == Introduzione == Il percorso escursionistico in [[Alto Adige]], completato nel 2015, si snoda tra i comuni di [[San Leonardo in Passiria]] (a 689 m.) e [[Moso in Passiria]] (a 1.007 m.). === Cenni geografici === Il sentiero costeggia il torrente [[Passirio]] attraverso una gola. In passato, questa gola era difficilmente accessibile a causa dell'impossibilità di costruire un sentiero attraverso i ripidi passaggi rocciosi. Grazie alla costruzione di numerosi ponti, scale e balconi in acciaio nelle zone inaccessibili, il sentiero è ora percorribile ininterrottamente tra San Leonardo e Moso. Per un breve tratto, i turisti camminano su grate che permettono di ammirare le profondità. Durante lo scioglimento delle nevi all'inizio dell'estate, la portata d'acqua del Passirio è particolarmente impressionante. <!--=== Flora e fauna ===--> === Quando andare === Da maggio a ottobre. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:A part of Südtirol - Moos in Passeier - panoramio (4).jpg|thumb|Il sentiero nei pressi di Moso]] === In auto === Il percorso a inizio a San Leonardo in Passiria dalla zona degli impianti sportivi. Da qui seguire il sentiero numero 1 “Passerschlucht”. === In autobus === Per il ritorno a San Leonardo è possibile prendere l’autobus di linea. {{-}} == Sentieri == {{MappaDinamica | Lat= 46.81947 | Long= 11.20038 | h= 450 | w=1000 | z= 13 | Posizione=center }} {{Sentiero |numero=1 |titolo=Sentiero della gola del Passirio |lunghezza=9 |dislivello=400 |difficolta=E |tempo=2,40 ore (sola andata) |1={{Tappa sentiero |partenzatappa=[[San Leonardo in Passiria]] | hpartenza= |arrivotappa=[[Moso in Passiria]] | harrivo= |immagine= |didascaliaimg= |dimensioniimg= |dislivellotappa= | tempotappa= | descrizionetappa=}} }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:A part of Südtirol - Moos in Passeier - panoramio (5).jpg|thumb|Gola del Passirio]] * {{see | nome=Gola del torrente Passirio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cascate di Stulles | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == * {{eat | nome=Gasthaus Alpenrose | alt= | sito= | email= | indirizzo=Jaufenstrasse 8 - San Leonardo in Passiria | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove dormire == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == * {{listing | nome=Soccorso alpino Alto Adige | alt= | sito=https://www.soccorsoalpino.org/chi-siamo.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=112 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Equipaggiamento === Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, borraccia di acqua, ecc.). {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} == Note == {{NoteSentieri}} {{-}} {{Quickfooter|Sentiero | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale2 = Alto Adige | Regione nazionale3 = Burgraviato | Livello = 1 }} 8wg1krr6ydgkng5t8bitm6xib1ppo01 881675 881672 2025-06-21T10:38:15Z Teseo 3816 /* Sentieri */ 881675 wikitext text/x-wiki {{QuickbarPath | Nome ufficiale = <!--Solo per sentieri non italiani--> | Banner = Wv Passerschlucht banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Passerschluchtenweg.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Trentino-Alto Adige]] | Lat = 46.81947 | Long = 11.20038 }} {{disclaimer|pericolo}} Il '''Sentiero della gola del Passirio''' (in [[tedesco]]: '''Passerschluchtenweg''') è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso il [[Trentino-Alto Adige]]. == Introduzione == Il percorso escursionistico in [[Alto Adige]], completato nel 2015, si snoda tra i comuni di [[San Leonardo in Passiria]] (a 689 m.) e [[Moso in Passiria]] (a 1.007 m.). === Cenni geografici === Il sentiero costeggia il torrente [[Passirio]] attraverso una gola. In passato, questa gola era difficilmente accessibile a causa dell'impossibilità di costruire un sentiero attraverso i ripidi passaggi rocciosi. Grazie alla costruzione di numerosi ponti, scale e balconi in acciaio nelle zone inaccessibili, il sentiero è ora percorribile ininterrottamente tra San Leonardo e Moso. Per un breve tratto, i turisti camminano su grate che permettono di ammirare le profondità. Durante lo scioglimento delle nevi all'inizio dell'estate, la portata d'acqua del Passirio è particolarmente impressionante. <!--=== Flora e fauna ===--> === Quando andare === Da maggio a ottobre. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:A part of Südtirol - Moos in Passeier - panoramio (4).jpg|thumb|Il sentiero nei pressi di Moso]] === In auto === Il percorso a inizio a San Leonardo in Passiria dalla zona degli impianti sportivi. Da qui seguire il sentiero numero 1 “Passerschlucht”. === In autobus === Per il ritorno a San Leonardo è possibile prendere l’autobus di linea. {{-}} == Sentieri == {{MappaDinamica | Lat= 46.81947 | Long= 11.20038 | h= 450 | w=1000 | z= 14 | Posizione=center }} {{Sentiero |numero=1 |titolo=Sentiero della gola del Passirio |lunghezza=9 |dislivello=400 |difficolta=E |tempo=2,40 ore (sola andata) |1={{Tappa sentiero |partenzatappa=[[San Leonardo in Passiria]] | hpartenza= |arrivotappa=[[Moso in Passiria]] | harrivo= |immagine= |didascaliaimg= |dimensioniimg= |dislivellotappa= | tempotappa= | descrizionetappa=}} }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:A part of Südtirol - Moos in Passeier - panoramio (5).jpg|thumb|Gola del Passirio]] * {{see | nome=Gola del torrente Passirio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cascate di Stulles | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == * {{eat | nome=Gasthaus Alpenrose | alt= | sito= | email= | indirizzo=Jaufenstrasse 8 - San Leonardo in Passiria | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove dormire == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == * {{listing | nome=Soccorso alpino Alto Adige | alt= | sito=https://www.soccorsoalpino.org/chi-siamo.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=112 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Equipaggiamento === Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, borraccia di acqua, ecc.). {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} == Note == {{NoteSentieri}} {{-}} {{Quickfooter|Sentiero | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale2 = Alto Adige | Regione nazionale3 = Burgraviato | Livello = 1 }} sqrhlra4wbov3mdikh6fq80eabfhxvt 881676 881675 2025-06-21T10:43:56Z Teseo 3816 /* Cosa vedere */ 881676 wikitext text/x-wiki {{QuickbarPath | Nome ufficiale = <!--Solo per sentieri non italiani--> | Banner = Wv Passerschlucht banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Passerschluchtenweg.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato (uno o più) di appartenenza]]--> | Regione = [[Trentino-Alto Adige]] | Lat = 46.81947 | Long = 11.20038 }} {{disclaimer|pericolo}} Il '''Sentiero della gola del Passirio''' (in [[tedesco]]: '''Passerschluchtenweg''') è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso il [[Trentino-Alto Adige]]. == Introduzione == Il percorso escursionistico in [[Alto Adige]], completato nel 2015, si snoda tra i comuni di [[San Leonardo in Passiria]] (a 689 m.) e [[Moso in Passiria]] (a 1.007 m.). === Cenni geografici === Il sentiero costeggia il torrente [[Passirio]] attraverso una gola. In passato, questa gola era difficilmente accessibile a causa dell'impossibilità di costruire un sentiero attraverso i ripidi passaggi rocciosi. Grazie alla costruzione di numerosi ponti, scale e balconi in acciaio nelle zone inaccessibili, il sentiero è ora percorribile ininterrottamente tra San Leonardo e Moso. Per un breve tratto, i turisti camminano su grate che permettono di ammirare le profondità. Durante lo scioglimento delle nevi all'inizio dell'estate, la portata d'acqua del Passirio è particolarmente impressionante. <!--=== Flora e fauna ===--> === Quando andare === Da maggio a ottobre. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:A part of Südtirol - Moos in Passeier - panoramio (4).jpg|thumb|Il sentiero nei pressi di Moso]] === In auto === Il percorso a inizio a San Leonardo in Passiria dalla zona degli impianti sportivi. Da qui seguire il sentiero numero 1 “Passerschlucht”. === In autobus === Per il ritorno a San Leonardo è possibile prendere l’autobus di linea. {{-}} == Sentieri == {{MappaDinamica | Lat= 46.81947 | Long= 11.20038 | h= 450 | w=1000 | z= 14 | Posizione=center }} {{Sentiero |numero=1 |titolo=Sentiero della gola del Passirio |lunghezza=9 |dislivello=400 |difficolta=E |tempo=2,40 ore (sola andata) |1={{Tappa sentiero |partenzatappa=[[San Leonardo in Passiria]] | hpartenza= |arrivotappa=[[Moso in Passiria]] | harrivo= |immagine= |didascaliaimg= |dimensioniimg= |dislivellotappa= | tempotappa= | descrizionetappa=}} }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:A part of Südtirol - Moos in Passeier - panoramio (5).jpg|thumb|Gola del Passirio]] * {{see | nome=Gola del torrente Passirio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.82429 | long=11.18773 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cascate di Stulles | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == * {{eat | nome=Gasthaus Alpenrose | alt= | sito= | email= | indirizzo=Jaufenstrasse 8 - San Leonardo in Passiria | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove dormire == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == * {{listing | nome=Soccorso alpino Alto Adige | alt= | sito=https://www.soccorsoalpino.org/chi-siamo.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde=112 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Equipaggiamento === Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, borraccia di acqua, ecc.). {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} == Note == {{NoteSentieri}} {{-}} {{Quickfooter|Sentiero | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale2 = Alto Adige | Regione nazionale3 = Burgraviato | Livello = 1 }} o5w4fwn86hcmr8x493u3o6lsxqd7v8j Template:GPX/Sentiero della gola del Passirio 10 59928 881673 2025-06-21T10:37:39Z Teseo 3816 Creata pagina con "<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <gpx creator="https://gpx.studio" version="1.1" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3 http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensionsv3.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/Trac..." 881673 wikitext text/x-wiki <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <gpx creator="https://gpx.studio" version="1.1" xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3 http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensionsv3.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtensionv1.xsd http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtension/v1 http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtensionv1.xsd http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2 http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2/gpx_style.xsd" xmlns:gpxtpx="http://www.garmin.com/xmlschemas/TrackPointExtension/v1" xmlns:gpxx="http://www.garmin.com/xmlschemas/GpxExtensions/v3" xmlns:gpxpx="http://www.garmin.com/xmlschemas/PowerExtension/v1" xmlns:gpx_style="http://www.topografix.com/GPX/gpx_style/0/2"> <metadata> <name>New file 3</name> <author> <name>gpx.studio</name> <link href="https://gpx.studio"/> </author> </metadata> <trk> <name>New file 3</name> <trkseg> <trkpt lat="46.825484" lon="11.172376"> <ele>984.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825424" lon="11.17249"> <ele>988</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>wood</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82542" lon="11.172651"> <ele>988.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825846" lon="11.174086"> <ele>953.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825945" lon="11.173796"> <ele>950.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825929" lon="11.174075"> <ele>950.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825959" lon="11.173985"> <ele>950</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826186" lon="11.174174"> <ele>939.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826199" lon="11.174184"> <ele>939.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826329" lon="11.174314"> <ele>939.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826241" lon="11.174381"> <ele>939.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826353" lon="11.174491"> <ele>936</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826391" lon="11.174572"> <ele>934.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826388" lon="11.174612"> <ele>935</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826384" lon="11.174644"> <ele>935</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826357" lon="11.174792"> <ele>935.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826289" lon="11.175014"> <ele>937</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826267" lon="11.175002"> <ele>937.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826197" lon="11.174963"> <ele>939.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826143" lon="11.174977"> <ele>940.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826124" lon="11.175139"> <ele>942.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826169" lon="11.175412"> <ele>944</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826352" lon="11.175489"> <ele>939.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826423" lon="11.175639"> <ele>939.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826446" lon="11.175851"> <ele>940.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826423" lon="11.176387"> <ele>940.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826381" lon="11.176883"> <ele>941.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826293" lon="11.17772"> <ele>943</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826223" lon="11.178044"> <ele>943.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826209" lon="11.178111"> <ele>943.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82618" lon="11.178522"> <ele>943</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826205" lon="11.17871"> <ele>942.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826202" lon="11.178811"> <ele>942</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826202" lon="11.178838"> <ele>942</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826198" lon="11.179005"> <ele>941.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826224" lon="11.179349"> <ele>940</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826236" lon="11.179609"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826219" lon="11.179726"> <ele>938.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826242" lon="11.179821"> <ele>937.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826242" lon="11.179894"> <ele>937</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826172" lon="11.179985"> <ele>938.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82615" lon="11.180021"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826123" lon="11.180067"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82613" lon="11.180095"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826107" lon="11.180099"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>steps</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826109" lon="11.180155"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826121" lon="11.180197"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826242" lon="11.18032"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826263" lon="11.180432"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826237" lon="11.180521"> <ele>938.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826183" lon="11.180598"> <ele>937</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826132" lon="11.180673"> <ele>937</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826065" lon="11.180836"> <ele>937</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>metal</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.826058" lon="11.18088"> <ele>937</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825954" lon="11.181129"> <ele>937.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82572" lon="11.181841"> <ele>937.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825554" lon="11.182602"> <ele>931.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825367" lon="11.183096"> <ele>935</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825228" lon="11.183856"> <ele>923.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.825061" lon="11.18436"> <ele>916.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824914" lon="11.184807"> <ele>910.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824798" lon="11.185427"> <ele>909</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824505" lon="11.185927"> <ele>911.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824392" lon="11.186199"> <ele>912.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824346" lon="11.186327"> <ele>912.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824283" lon="11.186308"> <ele>913</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824247" lon="11.186391"> <ele>913.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824173" lon="11.186692"> <ele>914.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824183" lon="11.186878"> <ele>915</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824215" lon="11.187094"> <ele>915.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824176" lon="11.187393"> <ele>917</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82403" lon="11.187632"> <ele>917</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823975" lon="11.188072"> <ele>922.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.824041" lon="11.188501"> <ele>916.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823985" lon="11.188833"> <ele>920.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823922" lon="11.189068"> <ele>924.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823932" lon="11.189231"> <ele>922</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823734" lon="11.189627"> <ele>927.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823657" lon="11.190298"> <ele>915.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823628" lon="11.190725"> <ele>906</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823417" lon="11.191326"> <ele>900.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823439" lon="11.191421"> <ele>896.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823503" lon="11.191683"> <ele>885.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823303" lon="11.191751"> <ele>891.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823457" lon="11.19188"> <ele>880.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823567" lon="11.192168"> <ele>869.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823398" lon="11.192299"> <ele>868.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823419" lon="11.192426"> <ele>863.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82328" lon="11.192481"> <ele>864.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823402" lon="11.192546"> <ele>860.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.823143" lon="11.192731"> <ele>861.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82313" lon="11.19295"> <ele>854.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822899" lon="11.193298"> <ele>848.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822458" lon="11.193621"> <ele>847.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822743" lon="11.193618"> <ele>844.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822624" lon="11.193735"> <ele>841.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822772" lon="11.193735"> <ele>842</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82239" lon="11.194143"> <ele>831</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822299" lon="11.194331"> <ele>835.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822246" lon="11.194389"> <ele>837.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.822033" lon="11.194745"> <ele>838</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.821882" lon="11.195062"> <ele>830.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.821754" lon="11.195212"> <ele>827.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.821636" lon="11.195469"> <ele>822.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.821453" lon="11.19568"> <ele>824.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.821391" lon="11.195705"> <ele>825.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82116" lon="11.19589"> <ele>827.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820838" lon="11.196263"> <ele>823.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820779" lon="11.196444"> <ele>823.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82066" lon="11.196734"> <ele>823.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82058" lon="11.196804"> <ele>823.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820492" lon="11.196832"> <ele>824.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820472" lon="11.196839"> <ele>824.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820436" lon="11.196909"> <ele>824.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820269" lon="11.197377"> <ele>819.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820235" lon="11.197534"> <ele>817</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820218" lon="11.197746"> <ele>814.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820196" lon="11.197872"> <ele>813</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820097" lon="11.198125"> <ele>810.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820059" lon="11.198156"> <ele>810.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820012" lon="11.198214"> <ele>810.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820013" lon="11.198299"> <ele>809.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82004" lon="11.198371"> <ele>808.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820093" lon="11.198385"> <ele>807.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82012" lon="11.198424"> <ele>806.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820052" lon="11.198735"> <ele>805.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820069" lon="11.198865"> <ele>804.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820057" lon="11.199687"> <ele>794.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820098" lon="11.199853"> <ele>791.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820126" lon="11.199968"> <ele>789.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820009" lon="11.20011"> <ele>787.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819884" lon="11.200168"> <ele>794.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819747" lon="11.200288"> <ele>801.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819638" lon="11.200408"> <ele>807.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819541" lon="11.200577"> <ele>811</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819468" lon="11.200731"> <ele>813.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819419" lon="11.200913"> <ele>815</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819418" lon="11.201132"> <ele>814.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819486" lon="11.20136"> <ele>810.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819509" lon="11.201418"> <ele>808.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819585" lon="11.201604"> <ele>803.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819647" lon="11.201837"> <ele>799.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819661" lon="11.202101"> <ele>797.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819651" lon="11.202653"> <ele>795.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819629" lon="11.202969"> <ele>795</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81965" lon="11.203426"> <ele>792.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819686" lon="11.20375"> <ele>792</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819777" lon="11.204057"> <ele>788</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819824" lon="11.204213"> <ele>786</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81987" lon="11.204457"> <ele>782.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unknown</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81988" lon="11.204707"> <ele>781.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819857" lon="11.204807"> <ele>782.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81989" lon="11.205104"> <ele>779.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819891" lon="11.205254"> <ele>779</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819833" lon="11.205451"> <ele>782.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819764" lon="11.205552"> <ele>787.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819687" lon="11.205624"> <ele>793</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81962" lon="11.205759"> <ele>798.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819584" lon="11.205869"> <ele>801.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819548" lon="11.206096"> <ele>804.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819536" lon="11.206475"> <ele>806.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>service</highway> <surface>compacted</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819547" lon="11.206766"> <ele>807.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819571" lon="11.206794"> <ele>805.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819601" lon="11.206831"> <ele>803.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819627" lon="11.20694"> <ele>802.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819635" lon="11.207065"> <ele>803</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819706" lon="11.207221"> <ele>798</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819762" lon="11.207223"> <ele>793</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819804" lon="11.207248"> <ele>789.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819835" lon="11.207383"> <ele>787.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819839" lon="11.207766"> <ele>788.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819965" lon="11.208637"> <ele>775</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820015" lon="11.208853"> <ele>770</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820127" lon="11.209107"> <ele>767.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820216" lon="11.209263"> <ele>766</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820271" lon="11.209448"> <ele>764.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820359" lon="11.209813"> <ele>761.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820422" lon="11.209961"> <ele>759</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820454" lon="11.21028"> <ele>757</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820584" lon="11.210649"> <ele>751.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820629" lon="11.21083"> <ele>749</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820689" lon="11.211084"> <ele>745.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820742" lon="11.211398"> <ele>742.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820768" lon="11.211484"> <ele>740.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820809" lon="11.211614"> <ele>739</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820826" lon="11.211853"> <ele>739.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82085" lon="11.211939"> <ele>740.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820901" lon="11.212079"> <ele>743</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820915" lon="11.212167"> <ele>744</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820892" lon="11.212346"> <ele>744.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820701" lon="11.2128"> <ele>745.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820674" lon="11.21292"> <ele>745.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82068" lon="11.213024"> <ele>744</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820714" lon="11.213228"> <ele>741.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820726" lon="11.213462"> <ele>740.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820735" lon="11.213896"> <ele>740.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820773" lon="11.214474"> <ele>740.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820833" lon="11.214664"> <ele>739</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820812" lon="11.214915"> <ele>739.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820816" lon="11.215399"> <ele>738.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820778" lon="11.215592"> <ele>738.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820574" lon="11.215895"> <ele>743.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820524" lon="11.216005"> <ele>744.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820415" lon="11.216252"> <ele>746.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820389" lon="11.21639"> <ele>746.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820367" lon="11.216469"> <ele>747</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.82036" lon="11.217236"> <ele>742.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820424" lon="11.217449"> <ele>739.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820423" lon="11.217692"> <ele>737.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820361" lon="11.217982"> <ele>734.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820354" lon="11.21817"> <ele>732.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820287" lon="11.218455"> <ele>730</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820161" lon="11.21874"> <ele>727</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.820014" lon="11.218929"> <ele>723.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819913" lon="11.219174"> <ele>721.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81981" lon="11.219558"> <ele>722</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819587" lon="11.220095"> <ele>721.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819407" lon="11.22057"> <ele>720</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819389" lon="11.220688"> <ele>719.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819315" lon="11.220955"> <ele>718.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.819185" lon="11.221207"> <ele>718</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818976" lon="11.221375"> <ele>721.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818792" lon="11.221586"> <ele>724</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81864" lon="11.221748"> <ele>726</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818506" lon="11.222005"> <ele>726.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818426" lon="11.222214"> <ele>726.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818396" lon="11.222311"> <ele>726</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818394" lon="11.222317"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818367" lon="11.222427"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81837" lon="11.222527"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818311" lon="11.222742"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818309" lon="11.222834"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818251" lon="11.223104"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818178" lon="11.223219"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818064" lon="11.223369"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.818023" lon="11.223435"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817907" lon="11.223718"> <ele>728</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817705" lon="11.22409"> <ele>727.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817639" lon="11.224365"> <ele>726</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817614" lon="11.224646"> <ele>724.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817593" lon="11.22481"> <ele>725.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817605" lon="11.224992"> <ele>725.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.8176" lon="11.225127"> <ele>726.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817565" lon="11.225205"> <ele>726.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817388" lon="11.225292"> <ele>727.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>ground</surface> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817369" lon="11.22535"> <ele>727.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817343" lon="11.225473"> <ele>727.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817218" lon="11.225882"> <ele>729</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.817083" lon="11.226139"> <ele>730.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816927" lon="11.226523"> <ele>728.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816917" lon="11.22655"> <ele>728.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>path</highway> <surface>unpaved</surface> <foot>yes</foot> <bicycle>no</bicycle> <route_hiking_lwn>yes</route_hiking_lwn> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816853" lon="11.226639"> <ele>728.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>track</highway> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816826" lon="11.226957"> <ele>724</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>track</highway> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.81682" lon="11.227226"> <ele>719.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>track</highway> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816828" lon="11.227689"> <ele>712.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <reversedirection>yes</reversedirection> <highway>track</highway> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816811" lon="11.228048"> <ele>710</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816804" lon="11.228399"> <ele>707</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816834" lon="11.228807"> <ele>703.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816837" lon="11.229179"> <ele>700.75</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816827" lon="11.229494"> <ele>701.25</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816799" lon="11.229966"> <ele>702</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816796" lon="11.230572"> <ele>700</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816772" lon="11.230843"> <ele>699.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816739" lon="11.231016"> <ele>699.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816237" lon="11.231941"> <ele>711</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816096" lon="11.232357"> <ele>716.5</ele> <extensions> <gpxtpx:TrackPointExtension> <gpxtpx:Extensions> <highway>track</highway> <tracktype>grade5</tracktype> </gpxtpx:Extensions> </gpxtpx:TrackPointExtension> </extensions> </trkpt> <trkpt lat="46.816073" lon="11.232649"> <ele>719.25</ele> </trkpt> </trkseg> </trk> </gpx> r9x90d7qf3i9w7rdapfj4vu6drs3m4m